PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI OTTOBRE-DICEMBRE 2013 METODO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI OTTOBRE-DICEMBRE 2013 METODO"

Transcript

1 PnD CORSI CORSI PnD PROGRAMMATI OTTOBRE-DICEMBRE 2013 METODO Ottobre/Dicembre C.R.C. di E. Cattaneo X X X X VT G. Rivaroli Li. 1 e 2, corsi da tenersi il sabato mattina Ottobre 40 Bureau Veritas X R. Nocerino Formaz. e Centro Esame di Napoli Certific. Liv. 1, 2 Ottobre 40 Bureau Veritas X M. Agostini Formaz. e Centro Esame di Terni Certific. Liv. 1, 2 Ottobre 156 Bytest Srl X M. Pomo Ottobre 60 Bytest Srl X Lettura Radiogrammi F. Baratta Ottobre 144 Bytest Srl X F. Baratta Ottobre 120 Bytest Srl LT B. Calliero Ottobre 40 Tec Eurolab Srl VT F. Papazzoni Liv. 2 Ottobre 88 Tec Eurolab Srl X F. Papazzoni Liv. 2 Ottobre 40 Tec Eurolab Srl VT F. Papazzoni Liv. 2 Ottobre Tec Eurolab Srl Formazione Base F. Papazzoni Liv. 3 Ottobre 24 STC Srl VT G. Polidori Ottobre 120 Omeco Srl X M. Casaril Ottobre 40 Omeco Srl X X M. Casaril Ottobre 48 RINA X M. Rossi Ottobre 80 RINA - X A. Perri Ottobre 40 RINA X D. Eranio Centro Esame di Firenze Ottobre 2P Srl X M. Papponetti Ottobre 2P Srl X M. Papponetti Ottobre 2P Srl VT U. Paponetti Ottobre opus automazione Srl X Invernici Liv. 1 e 2 Certificazione SNT TC 1A- UNI Ottobre 40 Quality Control Srl X G. Ripamonti Ottobre 40 Quality Control Srl VT G. Ripamonti Ottobre 40 FBR Control X VT E. Mastantuono Liv. 1 e 2 - Certificazione Ottobre 120 FBR Control X E. Mastantuono Liv. 1 e 2 - Certificazione Ottobre 40 FBR Control X F. Borghesi Liv. 1 e 2 - Certificazione Ottobre 120 FBR Control X F. Borghesi Liv. 1 e 2 CERT. SNT TC 1A - UNI. Ottobre 40 RINA Lissone Welding Inspector A. Perri Formazione per conseguimento certificazione TWI CSWIP /10 40 Bureau Veritas VT G. Nardone Formaz. e Centro Esame di Bari Certific. Liv. 1, /10 24 IIS Progress Srl Genova X Livello 3 07/10 24 Bureau Veritas X E. Piccinini Formaz. e Centro Esame di Ravenna Certific. Liv. 1, 2 07/10 24 RINA VT A. Navarra 07/10 40 Bureau Veritas X E. Piccinini Formaz. e 07/10 40 Bureau Veritas X M. Di Muzio Formaz. e 07-11/10 40 CND Studio Sas VT G. Fabbri 08/10 32 Bureau Veritas IT/TT D. Squillacioti Formaz. e Centro Esame di Soverato Certificaz. Liv /10 16 IIS Progress Srl Genova X 14-16/10 24 Ipertec Srl X A. Navarra 14-18/10 40 CTM Sas VT E. Cechet 14-18/10 40 EMIC LRS X G. Patelli Corso liv. 2 in accordo alla UNI 14/-25/10 80 RINA X Spessimetria A. Navarra 15-17/10 24 IIS Progress Srl Genova X Livello 3 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 3/

2 METODO 17-19/09 24 Bureau Veritas VT S. Mausoli Formaz. e Centro Esame di Bologna Certific. Liv. 1, 2 21/10 40 Bureau Veritas X G. Nardone Formaz. e Centro Esame di Bari 21/10 24 Bureau Veritas X E. Piccinini Formaz. e Centro Esame di Ravenna 21-23/10 24 Ipertec Srl X A. Navarra 21-25/10 40 EMIC LRS X MAN FER Classe B + Infrastrutture G. Patelli 21-25/10 40 CND Studio Sas X G. Fabbri 22/10 24 Bureau Veritas VT E. Piccinini Corso Formaz. Liv. 3 28/10 24 RINA X A. Navarra 28/10 32 Bureau Veritas Base E. Piccinini Formaz. e Centro Esame di Ravenna Certific. Liv. 1, /10 28 IIS Progress Srl Genova X Metodo 30/ Studio Dinelli X P.L. Dinelli Corso per Liv. 1 e 2 svolto in giornate non consecutive Ottobre Novembre 120 RINA Dicembre Centro Esame di Firenze X D. Eranio Novembre 40 Bureau Veritas VT M. Agostini Formaz. e Centro Esame di Terni Novembre 40 Bureau Veritas X R. Nocerino Formaz. e Centro Esame di Napoli Novembre 40 Tec Eurolab Srl X F. Papazzoni Liv. 2 Novembre 120 Tec Eurolab Srl X F. Papazzoni Liv. 2 Novembre 40 Tec Eurolab Srl Estensimetrico F. Papazzoni Liv. 2 Novembre 120 Tec Eurolab Srl Termografia F. Papazzoni Liv. 2 Novembre 40 Tec Eurolab Srl X F. Papazzoni Liv. 2 Novembre 40 Omeco Srl VT M. Casaril Novembre 24 STC Srl X G. Polidori Novembre 24 STC Srl X G. Polidori Novembre 40 RINA X Interpretazione A. Perri Corso liv. 2 pellicola radiografica Novembre 40 RINA Welding Inspector M. Rossi Formazione per conseguimento certificazione TWI CSWIP 3.1 Novembre 24 RINA X M. Rossi Novembre 40 RINA X D. Eranio Centro Esame di Firenze Novembre 40 Bytest Srl X M. Pomo Novembre 40 Bytest Srl Prove Meccaniche M. Capriolo Esami di qualificazione in accordo al Regolamento CICPND Novembre 156 Bytest Srl X M. Pomo Novembre 40 Bytest Srl Metallografia e Repliche M. Capriolo Esami di qualificazione in accordo al Regolamento CICPND Novembre 8 Bytest Srl X Failure Analysis F. Baudrocco Novembre 144 Bytest Srl X F. Baratta Novembre 120 Bytest Srl LT B. Calliero Novembre opus automazione Srl X VT Invernici Liv. 1 e 2 Certificazione SNT TC 1A- UNI Novembre 4 Quality Control Srl X O. Oldani Aggiornamento per ricertificazione Novembre 4 Quality Control Srl X X O. Oldani Aggiorn. per ricertificazione interpretazione films Novembre 2P Srl Phased Array U. Papponetti Novembre 2P Srl TOFD / C-B Scan M. Papponetti Novembre 40 FBR Control X VT F. Borghesi Liv. 1 e 2 - Certificazione Novembre 120 FBR Control X F. Borghesi Liv. 1 e 2 - Certificazione Novembre 40 FBR Control X E. Mastantuono Liv. 1 e 2 - Certificazione Novembre 120 FBR Control X E. Mastantuono Liv. 1 e 2 - Certificazione Novembre 40 RINA X D. Eranio Centro Esame di Firenze 70 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 3/2013

3 METODO 01-15/11 80 CND Studio Sas X G. Fabbri 04/11 12 Bureau Veritas X E. Piccinini Corso Formaz. 04/11 40 RINA X A. Navarra 04/11 40 Bureau Veritas X M. Di Muzio Formaz. e 04-05/11 16 EMIC LRS BASE MAN FER Classe B G. Patelli Liv /11 40 Ipertec Srl Termografia A. Navarra 04-08/11 40 Gilardoni SpA X 04-08/11 40 O.T.I.C. Srl X R. Menapace 04-08/11 40 CTM Sas X E. Cechet Liv /11 80 Bureau Veritas X S. Mausoli Formaz. e Centro Esame di Bologna Certific. Liv. 1, /11 80 Bureau Veritas X Centro di Centro Formazione di Milano Formazione 05/11 24 Bureau Veritas X E. Piccinini Formaz. e 05-07/11 24 IIS Progress Srl Genova X Radiografia digitale 06/11 al 06/12 40 Bureau Veritas VT e Martinetti Piatti (MP) G. D Aria Formaz. e Centro Esame di Roma Certificaz. Liv. 1/VT- Liv. 2/MP 06/11 8 Bureau Veritas X E. Piccinini Corso Formaz /11 24 EMIC LRS X X VT MAN FER Classe B + Infrastrutture G. Patelli Liv. 2 07/11 12 Bureau Veritas X E. Piccinini Corso Formaz /10 80 Bureau Veritas X Centro di Centro Formazione di Milano Formazione 11/11 8 Bureau Veritas X E. Piccinini Corso Formaz. 11/ Bureau Veritas X M. Di Muzio Formaz. e 11-15/11 40 IIS Progress Srl Genova X Tecniche speciali 11-22/11 80 RINA X Lettura lastre A. Navarra 12/11 8 Bureau Veritas IT/TT E. Piccinini Corso Formaz. 12/11 24 Bureau Veritas X E. Piccinini Formaz. e 13/11 8 Bureau Veritas X E. Piccinini Corso Formaz. 18/11 80 Bureau Veritas X G. Nardone Formaz. e Centro Esame di Bari Certific. Liv. 1, /11 36 IIS Progress Srl Genova X Specifico 18-22/11 40 CTM Sas X E. Cechet Liv /11 40 EMIC LRS X X VT MAN FER Classe B + Infrastrutture G. Patelli Liv. 2 25/11 40 Rina TT A. Navarra 25-29/11 40 CND Studio Sas X G. Fabbri 26-27/11 16 IIS Progress Srl - Genova Base 28/11 8 IIS Progress - Genova VT Metodo Dicembre 40 Bureau Veritas VT R. Nocerino Formaz. e Centro Esame di Napoli Certific. Liv. 1, 2 Dicembre 16 Bytest Srl Trattamenti Termici M. Capriolo Dicembre 80 Bytest Srl X F. Baratta Dicembre 120 Tec Eurolab Srl X F. Papazzoni Liv. 2 Dicembre 24 STC Srl X Spessimetria G. Polidori Dicembre 40 Omeco Srl X X M. Casaril Dicembre 40 RINA LT M. Rossi Dicembre 40 RINA LT A. Monici Dicembre 24 Quality Control Srl RT per ispettori O. Oldani Propedeutico per ispettori di seconda e terza parte Dicembre opus automazione Srl X X Invernici Liv. 1 e 2 Certificazione SNT TC 1A-UNI EN ISO 9712 Dicembre 2P Srl IT / TT M. Papponetti Dicembre 2P Srl RT digital radiography U. Papponetti Corso presso Centro d Esame 2P c/o Valvosider-Borgosesia Dicembre 40 FBR Control X VT F. Borghesi Liv. 1 e 2 CERT. SNT TC 1A - UNI Dicembre 120 FBR Control X F. Borghesi Liv. 1 e 2 - Certificazione Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 3/

4 METODO Dicembre 40 FBR Control X E. Mastantuono Liv. 1 e 2 CERT. SNT TC 1A - UNI Dicembre 120 FBR Control X E. Mastantuono Liv. 1 e 2 - Certificazione Dicembre 40 RINA Welding Inspector A. Perri Formazione per conseguimento certificazione TWI CSWIP /12 24 RINA VT A. Navarra 02/12 40 Bureau Veritas VT M. Di Muzio Formaz. e 02-13/12 80 Ipertec Srl X A. Navarra 2-6/12 36 IIS Progress Srl Genova X Specifico 03/12 24 Bureau Veritas VT E. Piccinini Formaz. e 03-05/12 24 Bureau Veritas X S. Mausoli Formaz. e Centro Esame di Bologna Certific. Liv. 1, 2 5-6/12 12 IIS Progress Srl - Genova VT Specifico 09/12 80 Bureau Veritas X G. Nardone Formaz. e Centro Esame di Bari Certific. Liv. 1, 2 09/12 24 RINA X A. Navarra 09-10/12 16 CTM Sas X E. Cechet Liv /12 40 EMIC LRS X MAN FER Classe B G. Patelli Liv. 2 10/12 24 Bureau Veritas X E. Piccinini Formaz. e 11-12/12 12 IIS Progress Srl Genova VT Spec. Corros. e vernic /12 24 CTM Sas X E. Cechet Liv. 2 16/12 24 RINA X A. Navarra 17-20/12 28 IIS Progress Srl Genova X Metodo Date da concordare LUCCHINI RS X X X X X VT G. Patelli Corsi di liv. su richiesta dei singoli in manutenzione ferroviaria in accordo alle linee guida ANSF 02/2012 (*) Date da concordare LUCCHINI RS X X X X X VT G. Patelli In accordo alla Norma su richiesta dei singoli UNI Date da concordare LUCCHINI RS X X X X X VT G. Patelli Corso di preparazione su richiesta dei singoli all esame di liv. 3 (*) Corso valido per personale in possesso dei requisiti previsti dalle Linee Guida ANSF 02/2012. I corsi saranno tenuti presso la sede di EMIC LRS, Lovere (BG) Via G. Paglia, 45 Radiografia RT Ultrasuoni UT Magnetoscopia MT Liquidi Penetranti PT Correnti Indotte ET Rivelazione di Fughe LT Esame Visivo VT Termografia Infrarossa IT INDIRIZZI SOCIETÀ SEDE DEI CORSI PROGRAMMATI 2P Srl Via Paleocapa, 159/R Genova - Tel info@2pconsulenze.com BYTEST Srl Via Pisa, Volpiano (TO) - Tel pomo@bytest.it BUREAU VERITAS ITALIA Centro Esame di Bologna F.A.V. Fondazione Aldini Valeriani Via Bassanelli, 9/ Bologna - SIGE Quality Service C.so Perrone, 25/R Genova Centro Esame di Chieti - Studio Tecnico di Muzio Via Giuseppe Verdi, Chieti Centro Esame di Napoli - D.e.M.I. Srl Via Cala Porta Massa InterPorto (NA) Centro Esame di Bari - Politecnica srl Via Ottavio Serena, Bari Centro Esame di Terni - Agostini N.D.T. Via del Cinghiale, Terni Centro Esame di Ravenna C.F.O. Centro Formazione Offshore Via Bonvicini, 14/ Mezzano (RA) Centro Esame di Roma - Informa Srl Via dell Acqua Traversa, 187/ Roma Centro Esame di Vimercate - AEK Ingegneria Srl Via Torri Bianche, Vimercate (MB) Centro Esame di Soverato - I.T.G.S. G. Malafarina Via Trento e Trieste Soverzato (CZ) 72 Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 3/2013

5 CND Studio Sas di G. Fabbri & C. Via Stilicone, Milano Tel info@cndstudio.it C.R.C. di E. Cattaneo Via Crocetta, Ripalta Cremasca (CR) Tel crc@crccnd.it CTM Sas Via del Salice, Rodano (MI) Tel ctm@cechet.com FBR Control Via Delle Viole, 8/ Cogliate (MB) Tel./Fax fbrcontrol@gmail.com GILARDONI SpA Via A. Gilardoni, Mandello del Lario (LC) Tel cnd1@gilardoni.it IIS Progress Srl Lungobisagno Istria, Genova Tel L IIS svolge corsi PnD anche nelle Sedi di Legnano, Mogliano Veneto, Priolo, Taranto, Modena IPERTEC Srl Via Carlo Forlanini, 3/H Siracusa Tel ipertec@tin.it EMIC - Centro Esame Lucchini RS Via G. Paglia, Lovere (BG) Sig. Glauco Patelli Tel emic.tech@lucchinirs.it I corsi nei vari metodi PnD organizzati in accordo alla normativa UNI potranno essere tenuti in collaborazione con l Istituto Italiano della Saldatura e la sede del corso verrà precisata in fase d ordine OMECO Srl Via Monviso, Monza (MB) Tel direzione@omecosrl.it È possibile consultare l elenco dei corsi e il calendario della programmazione al seguente link: opus automazione Srl Via del Fonditore 845 Follonica Grosseto (GR) Via Fanfani 19 B/C Firenze (FI) info@opus-automazione.it O.T.I.C. Srl Via F. Malvetani, Stroncone (TR) Tel otic@otic.it QUALITY CONTROL Srl Via Roma, Medolago (BG) Tel oldani@qualitycontrolgroup.com RINA - SSM Srl Via degli Artigiani, Genova - Tecnotest Via Colombara, 125/M Marghera - Ipertec Srl Via C. Forlanini, 3 Pal. H Siracusa Centro Esame di Firenze - Quick Check Sas Via Aretina, Loc. Sieci (FI) SACMIF Srl Via delle Palme, Rocca Priora (RM) Tel info@sacmif.it STC Srl Via Golfarelli, 90/ Forlì Tel polidori.g@controlli.it Studio Dott. Ing. P.L. DINELLI Via Guerzoni, Piacenza Tel info@pnd.it TEC EUROLAB Srl Viale Europa, Campogalliano (MO) Tel info@tec-eurolab.com - Altre sedi: Buttigliera Alta (TO) - Maniago (PN) Shanghai (Cina) SOCIETÀ CHE ORGANIZZANO CORSI CND PERSONALIZZATI E/O AZIENDALI 2P Srl Via Paleocapa, 159/R Genova Tel info@2pconsulenze.com BYTEST Srl Via Pisa, Volpiano (TO) Tel pomo@bytest.it CND Studio Sas di G. Fabbri & C. Via Stilicone, Milano Tel info@cndstudio.it C.R.C. di E. Cattaneo Via Crocetta, Ripalta Cremasca (CR) Tel crc@crccndt.it CTM Sas Via del Salice, Rodano (MI) Tel ctm@cechet.com DELTA Srl Via San Lorenzo, Carrè Tel centroesame@deltandt.com Centro Esami di Trecate (NO) Via Galileo Galilei, Trecate (NO) Tel deltasrl.novara@deltandt.com Centro Esami di Siracusa (SR) Via Stentinello, 12 - Contrada Targia Siracusa (SR) - Tel deltasrl@deltandt.com FBR Control Via Delle Viole,8/ Cogliate (MB) Te l./fax fbrcontrol@gmail.com I & T Nardoni Institute Srl Via della Cascina Pontevica, Folzano (BS) Tel nardoni.campus@gmail.com Il Giornale delle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica 3/

6 LABORATORIO TRENTINO Srl Via degli Artigiani, Pergine Valsugana (TN) Tel OMECO Srl Via Monviso, Monza (MB) Tel Corsi con programma personalizzato a richiesta su Controlli Non Distruttivi, Metallurgia, Metallografia, Saldatura, Metrologia, Taratura, Analisi chimiche. opus automazione Srl Via del Fonditore Follonica Grosseto (GR) Sede Firenze: Via Fanfani 19 B/C - Firenze (FI) info@opus-automazione.it O.T.I.C. Srl Via F. Malvetani, Stroncone (TR) Tel otic@otic.it QUALITY CONTROL Srl Via Roma, Medolago (BG) Tel oldani@qualitycontrolgroup.com Quality Control organizza corsi anche presso le aziende in tutto il territorio italiano P.I. ALVIERO RAVEGGI Via Dei Rossi, Scandicci (FI) Tel Cell al.raveggi@tin.it S.T.C. Srl Via Golfarelli, 90/ Forlì Tel polidori.g@controlli.it Studio Dott. Ing. P.L. DINELLI Via Guerzoni, Piacenza Tel info@pnd.it Studio Tecnico Edoardo Piccinini Via Vesuvio, 20/ Genova Tel edo.nds@gmail.com Ai Soci che organizzano CORSI CND l invito ad inviare il loro calendario che verrà gratuitamente pubblicato

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI GENNAIO-GIUGNO RT lettura film

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI GENNAIO-GIUGNO RT lettura film PnD CORSI CORSI PnD PROGRAMMATI GENNAIO-GIUGNO 2018 SOCIETÀ DATA ORE RT UT PT MT ET ALTRI LT RT Computed & Digital Radiography U. Papponetti M. Papponetti U. Papponetti Corso presso Centro d Esame 2P c/o

Dettagli

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI APRILE-GIUGNO 2016 METODO RT UT PT MT ET. Aprile 2P Srl VT M. Papponetti Aprile 2P Srl Phased Array M.

PnD CORSI. CORSI PnD PROGRAMMATI APRILE-GIUGNO 2016 METODO RT UT PT MT ET. Aprile 2P Srl VT M. Papponetti Aprile 2P Srl Phased Array M. PnD CORSI CORSI PnD PROGRAMMATI APRILE-GIUGNO 2016 DATA ORE SOCIETÀ Aprile 2P Srl M. Papponetti Aprile 2P Srl Phased Array M. Papponetti Aprile 56 Bytest Srl Limitato alla lettura radiogrammi Bytest Srl

Dettagli

Calendario Corsi di Formazione

Calendario Corsi di Formazione Calendario Corsi di Formazione 2018 Percorsi di crescita professionale per costruire le tue competenze Un ampia scelta di corsi rivolti a tecnici e professionisti che desiderano sviluppare le proprie competenze

Dettagli

Telefono aziendale / 791 Cellulare aziendale: Fax aziendale

Telefono aziendale / 791 Cellulare aziendale: Fax aziendale Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Società Indirizzo della società Massimo Iovacchini Wel.Tra.Co s.r.l. Via Tunisia,3-10093 Collegno (To) Telefono aziendale +39 011 0160790 / 791 Cellulare aziendale:

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2015

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2015 CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2015 Cod. TITOLO DEL CORSO GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC Cnd00 Modulo base Il Modulo Base di TEC Eurolab, introduttivo a tutti i metodi CnD scelti, ha

Dettagli

2017 Percorsi di Crescita Professionale

2017 Percorsi di Crescita Professionale CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2017 Percorsi di Crescita Professionale Percorsi di crescita professionale CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Corsi sui vari metodi dei Controlli Non Distruttivi per formare operatori

Dettagli

2017 Percorsi di Crescita Professionale

2017 Percorsi di Crescita Professionale CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2017 Percorsi di Crescita Professionale Percorsi di crescita professionale CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Corsi sui vari metodi dei Controlli Non Distruttivi per formare operatori

Dettagli

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Mod. 0 Base 04/08

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive BRESCIA Centro Pastorale

Dettagli

Curriculum Vitae MARCELLO SCRIMIERI

Curriculum Vitae MARCELLO SCRIMIERI Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Società Indirizzo della società Marcello Scrimieri Wel.Tra.Co s.r.l. Via Tunisia,3-10093 Collegno (To) Telefono aziendale +39 011 0160790 / 791 Cellulare aziendale:

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive BRESCIA

Dettagli

2016 Percorsi di Crescita Professionale

2016 Percorsi di Crescita Professionale CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE 2016 Percorsi di Crescita Professionale Percorsi di crescita professionale CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Corsi sui vari metodi dei Controlli Non Distruttivi per formare operatori

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

APPLICAZIONI SPECIALI TOFD E PHASED ARRAY per Ispettori

APPLICAZIONI SPECIALI TOFD E PHASED ARRAY per Ispettori Corso di Formazione APPLICAZIONI SPECIALI TOFD E PHASED ARRAY per Ispettori TECNOLOGIA TOFD E PHASED ARRAY PRINCIPI DELLE TECNICHE RAPPRESENTAZIONE DEL SEGNALE CALIBRAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DIFETTO

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria

Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria Firenze, 6 ottobre 2011 Qualificazione del Personale per le Prove Non Distruttive nella manutenzione ferroviaria Convegno AICQ Hotel Londra Istituzione del Gruppo di Lavoro Nel settembre del 2010, su proposta

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Mod. Base

Dettagli

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011

CONTROLLI INPS solleciti RED 2011 Fiscale AG001 BRBMHL45A64E390E191100030000_91 BRBMHL45A64E390E 04417981000-000 CAF CNA SRL AGRIGENTO AG 0100 AGRIGENTO 19566000 vincenzo.lana@inps.it Regolare 0 0 0 0 AG001 CRAMFR51A26F414R192100110000_91

Dettagli

Nel corso degli anni ha maturato esperienza, si è adeguata alle normative che regolano i controlli non distruttivi ed ha adottato nuove tecnologie.

Nel corso degli anni ha maturato esperienza, si è adeguata alle normative che regolano i controlli non distruttivi ed ha adottato nuove tecnologie. La società Control opera nel settore dei controlli non distruttivi e prove di laboratorio dal 1967: è quindi tra le prime nate in Italia presenti nel settore. Nel corso degli anni ha maturato esperienza,

Dettagli

Assoispettori Via Prati 1/ Zola Predosa (BO)

Assoispettori Via Prati 1/ Zola Predosa (BO) ASSOFORM01 Il nuovo regolamento per i dispositivi Medici con sessione pratica 2 giorni Roma, Bologna, Torino Date Torino 16-17 Ottobre 2017, Bologna 11-12 Dicembre 2017, Roma 5-6 Febbraio 2018 Programma

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

75 Convegno ATE - ASSOCIAZIONE TECNOLOGI PER L EDILIZIA: Le Saldature in Cantiere. Il ruolo e le esperienze di AQM nell ambito della saldatura

75 Convegno ATE - ASSOCIAZIONE TECNOLOGI PER L EDILIZIA: Le Saldature in Cantiere. Il ruolo e le esperienze di AQM nell ambito della saldatura 75 Convegno ATE - ASSOCIAZIONE TECNOLOGI PER L EDILIZIA: Le Saldature in Cantiere Il ruolo e le esperienze di AQM nell ambito PRESENTAZIONE AQM è una società consortile, senza fini di lucro, nata nel 1982

Dettagli

In linea con l obiettivo di mantenere le proposte formative aggiornate con le esigenze dell industria, anche nel 2017 il calendario e le strutture

In linea con l obiettivo di mantenere le proposte formative aggiornate con le esigenze dell industria, anche nel 2017 il calendario e le strutture In linea con l obiettivo di mantenere le proposte formative aggiornate con le esigenze dell industria, anche nel 2017 il calendario e le strutture dei corsi di IIS PROGRESS sono stati aggiornati ed arricchiti

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

ESAME VISIVO (VT) Livello 2

ESAME VISIVO (VT) Livello 2 Quando 02/03/04 Ottobre 2013 11 Ottobre 2013 - Esame ore 09.00-18.00 Sede Methodo Via P. Amalteo, 34 - PN methodo engineering srl Corso di Formazione 02/03/04 Ottobre 2013 ESAME VISIVO (VT) Livello 2 Premessa

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO CORSO PER OPERATORI CND - METODO MT, MAGNETOSCOPIA Impartire al candidato le conoscenze tecnico/normative necessarie per eseguire esami di tipo superficiale con particelle magnetiche MT su varie tipologie

Dettagli

LA SEDE di IIS e gli UFFICI REGIONALI

LA SEDE di IIS e gli UFFICI REGIONALI LA SEDE di IIS e gli UFFICI REGIONALI L Istituto Italiano della Saldatura (www.iis.it) è un organizzazione privata senza scopo di lucro fondata nel 1948 ed eretta a Ente Morale nel 1961. La Sede centrale

Dettagli

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN 473/ ISO 9712 per tecnici

Corso PnD di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN 473/ ISO 9712 per tecnici AIPnD Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Mod. 0 - Base 30 Marzo - 3 Aprile 09 Mod. 1 - UT (Ultrasuoni) 23-25 Marzo 09 Mod. 2 - RT (Radiografia) 6-8 Aprile 09 Mod. 3 -

Dettagli

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive

Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Riprendendo

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI ISTITUITO PRESSO L'ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO (art. 2, comma 4, D.M. 11 aprile 2011)

ELENCO DEI SOGGETTI ABILITATI ISTITUITO PRESSO L'ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO (art. 2, comma 4, D.M. 11 aprile 2011) DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Area Sicurezza e Tutela della Salute negli Ambienti di Lavoro Responsabile Dott. Bruno Pesenti 24125 Bergamo Via B.go Palazzo 130 - (035.2270597/598 ) certificato secondo

Dettagli

IO SOTTOSCRITTO. Nome e Cognome Del Richiedente. Luogo di nascita Provincia Data di nascita. Luogo di residenza CAP Provincia. Telefono

IO SOTTOSCRITTO. Nome e Cognome Del Richiedente. Luogo di nascita Provincia Data di nascita. Luogo di residenza CAP Provincia. Telefono Domanda di ammissione al processo di ricertificazione tramite sistema strutturato a punteggio per il personale addetto alle prove non distruttive al livello 3 secondo lo standard UNI EN ISO 9712, Allegato

Dettagli

Mario MARZIANO Divisione Industria Innovation & NDT Manager Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas.com

Mario MARZIANO Divisione Industria Innovation & NDT Manager Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas.com Applicazione dei Controlli Non Distruttivi (CnD) su "Strutture metalliche Marcate CE in Acciaio e Alluminio" nell'ambito della Conformità alla Norma UNI EN 1090-1 Mario MARZIANO Divisione Industria Innovation

Dettagli

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

Catalogo Corsi Bureau Veritas Formazione. Qualifiche del Personale Prove Non Distruttive

Catalogo Corsi Bureau Veritas Formazione. Qualifiche del Personale Prove Non Distruttive Catalogo Corsi Bureau Veritas Formazione Qualifiche del Personale Prove Non Distruttive LE PROVE NON DISTRUTTIVE IN AMBITO INDUSTRIALE E CIVILE Le Prove Non Distruttive vanno sempre più affermandosi nel

Dettagli

RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-12-2013. Prove di estrazione. Tensioni residue. Prove di penetrazione. Esame visivo. Georadar.

RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-12-2013. Prove di estrazione. Tensioni residue. Prove di penetrazione. Esame visivo. Georadar. RG02 - Allegato CV Rev00 del 22-2- RG02 ALLEGATO CV CERTIFICAZIONE IN AMBITO CIVILE CV. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente allegato è una integrazione al regolamento RG02 nell ultima revisione disponibile,

Dettagli

CORSO PER INTERNATIONAL WELDING INSPECTORS (IWI)

CORSO PER INTERNATIONAL WELDING INSPECTORS (IWI) CORSO PER INTERNATIONAL WELDING INSPECTORS (IWI) LIVELLI COMPREHENSIVE, STANDARD E BASIC Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo Modificatore prezzo variante: Prezzo base, tasse incluse Prezzo con sconto

Dettagli

organizzano il seminario tecnico

organizzano il seminario tecnico con il patrocinio dell Associazione Scientifico Culturale organizzano il seminario tecnico per la Qualificazione e Certificazione di Livello 2 (rif. UNI EN ISO 9712) del personale tecnico addetto alla

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

Mario MARZIANO. Divisione Industria Senior Inspector & Responsabile PnD Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas.

Mario MARZIANO. Divisione Industria Senior Inspector & Responsabile PnD Mob. (+39) 342 1913516 mail: mario.marziano@it.bureauveritas. IN COLLABORAZIONE CON: Mario MARZIANO LA MARCATURA COMPETITIVITA EUROPEA PER LE AZIENDE ITALIANE - UNI EN 1090-1 DA CENTRI DI TRASFORMAZIONE A PRODUTTORI SI STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO ED ALLUMINIO

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA

CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA CONSULENZA FORMAZIONE CERTIFICAZIONE SALDATURA QUALITÀ DELLA SALDATURA Masterweld ha l obiettivo di fare fronte alle esigenze espresse dal mercato, offrendo al Cliente un servizio completo. Il nostro Team,

Dettagli

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO AUDITOR IN CAMPO Percorso di addestramento per auditor. Per informazioni rivolgersi a formazione.bo@kiwacermet.it, tel. 0514593402/0514593414. SEMINARI DI AGGIORNAMENTO TECNICO FER - Le Fonti di Energia

Dettagli

Curriculum Vitae Formato Europeo

Curriculum Vitae Formato Europeo Informazioni personali Nome(i) Cognome(i) Cittadinanza Giuseppe LARICCHIUTA Italiana Data di nascita Bari, 21/07/1983 Sesso M Indirizzo Residenza Indirizzo Domicilio Via De Amicis, 35 70125 Bari (BA) Via

Dettagli

Ndi Tec Srl. Una giovane società con decenni di esperienza

Ndi Tec Srl. Una giovane società con decenni di esperienza Una giovane società con decenni di esperienza Una giovane società con decenni di esperienza Servizi alle imprese e ai privati: Consulenze 3 Livello PnD : inambito General Industry in ambito Aeronautico

Dettagli

Presentazione. Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica

Presentazione. Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Presentazione Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica Corso di formazione e preparazione all esame di livello 3 UNI EN ISO 9712 per tecnici di Prove non Distruttive Mod. Base

Dettagli

Comunicato Stampa 1/2017

Comunicato Stampa 1/2017 Comunicato Stampa 1/2017 Mancano ormai meno di due mesi all atteso appuntamento Biennale Pnd, conto alla rovescia! Atahotel Expo di Pero, 25-27 ottobre 2017 - di Franco Ricciardi - Ormai ci siamo. La Segreteria

Dettagli

I nostri punti di forza. Specializzati dal 1973

I nostri punti di forza. Specializzati dal 1973 CONTROLLI NON DISTRUTTIVI TRATTAMENTI TERMICI ISPEZIONE IMPIANTI ESPERIENZA & PROFESSIONALITÀ Specializzati dal 1973 Italsabi è una Società di servizi specializzata nell esecuzione di controlli non distruttivi

Dettagli

GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA

GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA GRUPPO ISTITUTO ITALIANO DELLA SALDATURA CURRICULUM VITAE Nome / Cognome Alberto Lauro Data di nascita 10/09/1954 Posizione occupata in IIS PROGRESS Amministratore Delegato Senior Engineer Istruzione Laurea

Dettagli

Certificate of Registration

Certificate of Registration Certificate of Registration SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA - ISO 9001:2008 Si certifica che: Sede Legale Via del Viminale, 43 Roma (RM) 00184 Detiene il Certificato n FS 575401 e applica un Sistema

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

Campionato Italiano di società di marcia 2015

Campionato Italiano di società di marcia 2015 Campionato Italiano di società di marcia 2015 Classifiche finali Complessiva uomini s/p j a totale 1 BA005 Amatori Atletica Acquaviva 294 44 216 554 3 2 FI002 Atletica Firenze Marathon 78 188 82 348 3

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n.

DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n. MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI PROVVEDIMENTO 8 MAGGIO 2015 - Preambolo [Preambolo] DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE VISTO l articolo 1, commi 785 e 786,

Dettagli

METAL SERVICES GROUP www.metalservices.it www.labmet.it www.ndtservices.it. Your Business Partner In Testing And Inspection

METAL SERVICES GROUP www.metalservices.it www.labmet.it www.ndtservices.it. Your Business Partner In Testing And Inspection METAL SERVICES GROUP www.metalservices.it www.labmet.it www.ndtservices.it Your Business Partner In Testing And Inspection METAL SERVICES GROUP COMPANY PROFILE 2 Laboratori di Prova in ITALIA 1 Laboratori

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

COMPANY PROFILE Il Modello TEC Eurolab. www.tec-eurolab.com 1

COMPANY PROFILE Il Modello TEC Eurolab. www.tec-eurolab.com 1 COMPANY PROFILE Il Modello TEC Eurolab www.tec-eurolab.com 1 We make you feel sure Persone, competenze e strumenti per la sicurezza che materiali e processi siano idonei a garantire le prestazioni attese

Dettagli

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali

Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali Ingegneria meccanica Ingegneria dei materiali I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE

Dettagli

ACCREDIA e la certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi: gli Organismi di Certificazione Accreditati

ACCREDIA e la certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi: gli Organismi di Certificazione Accreditati ACCREDIA e la certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi: gli Organismi di Certificazione Accreditati reggiani@tec-eurolab.com 1 TECNOLOGIA DEI MATERIALI (ACCREDIA DL) PND PROVE

Dettagli

Corso di formazione e preparazione alle Certificazioni di primo e secondo livello UNI EN ISO 9712 Prove non Distruttive Moduli Base 1 e 2

Corso di formazione e preparazione alle Certificazioni di primo e secondo livello UNI EN ISO 9712 Prove non Distruttive Moduli Base 1 e 2 In collaborazione con Corso di formazione e preparazione alle Certificazioni di primo e secondo livello UNI EN ISO 9712 Prove non Distruttive Moduli Base 1 e 2 CAGLIARI Aula Berio, Facoltà di Ingegneria,

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori

Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori Pincia p cod_r N incidenti Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori Autovetture, Autoveicoli Motocicli e Motoveicoli Totale circolante (Incid./Circol ante)*1000 084 Agrigento AG 20 3 558 16 931

Dettagli

Corso di Formazione Il Metodo Termografico (TT)

Corso di Formazione Il Metodo Termografico (TT) CONTROLLI NON DISTRUTTIVI Dimostrazioni pratiche in reparto CND Rivolto a Tecnici di collaudo Assicurazione qualità Ufficio tecnico Progettisti Corso di Formazione Il Metodo Termografico (TT) Durata e

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE DEL 2013-03-28 PROVVEDIMENTI SANZIONATORI È stato adottato un provvedimento sanzionatorio maggiore di riduzione temporanea

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

LAVORAZIONI MECCANICHE INTERNE E CONTO TERZI CONTATTI

LAVORAZIONI MECCANICHE INTERNE E CONTO TERZI CONTATTI 1 ELENCO PROVE E SERVIZI (ID_Prove estratto dal Gestionale METAL SERVICES GROUP In Rev02 Del 03/01/2016) ANALISI CHIMICHE IDONEITA AL CONTATTO ALIMENTARE TEST DI CONTAMINAZIONE PROVE MECCANICHE INDAGINI

Dettagli

Lab. Laboratorio Controllo Qualità

Lab. Laboratorio Controllo Qualità Laboratorio Controllo Qualità Prova ACCIAIO AL CARBONIO ACCIAIO INOX DUPLEX e ALTRE LEGHE Prova di TRAZIONE PM TR AM ambiente con Rilievo Rp Rm A% - Z% Tallone PM TR S D Saldatura con Rilievo Rp Rm A%

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali

IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 21 aprile 2010 Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali, per l'anno 2010.

Dettagli

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Unità organizzativa A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 N SEGRETAR Liv.2 IO GEN. A.C. Acireale 1

Dettagli

we make you feel sure

we make you feel sure we make you feel sure Persone, competenze e tecnologie avanzate dedicate ad un unico obiettivo: darvi la sicurezza che i materiali e i processi che scegliete siano idonei a garantire le prestazioni attese.

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

SCUOLA MATERNA STATALE

SCUOLA MATERNA STATALE SCUOLA MATERNA STATALE - 31 - 2.1. INTRODUZIONE Per l interpretazione dei risultati delle analisi riguardanti gli indicatori della scuola materna statale si deve considerare che quest ultima costituisce

Dettagli

Analisi del rischio di macchinari per lavorazione e confezionamento alimenti 290,00 Bologna 7 Ottobre. Quota Standard Clienti

Analisi del rischio di macchinari per lavorazione e confezionamento alimenti 290,00 Bologna 7 Ottobre. Quota Standard Clienti AUDITOR IN CAMPO Percorso di addestramento per auditor. Per informazioni rivolgersi a formazione.bo@kiwacermet.it, tel. 0514593402/0514593414. WORKSHOP E SEMINARI Analisi del rischio di macchinari per

Dettagli

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI MIUR DIREZIONE GENERALE PER L ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE E PER I RAPPORTI CON I SISTEMI FORMATIVI DELLE REGIONI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI 1 1^ programmazione sperimentale 2010-12 59 ITS

Dettagli

quando prevenire è meglio che curare

quando prevenire è meglio che curare PILLOLE DI SALDATURA quando prevenire è meglio che curare 1 PERCORSO di AGGIORNAMENTO 2010 a cura di WEC srl Società Spin Off del Politecnico di Bari e Istituto Italiano della Saldatura di Genova ed in

Dettagli

Acciaio e Saldature Istituto Giordano

Acciaio e Saldature Istituto Giordano Acciaio e Saldature Istituto Giordano ti offriamo un servizio ad alto valore aggiunto per soddisfare ogni esigenza della tua azienda. scegli Istituto Giordano! Tutor Acciaio Certificazioni Formazione in

Dettagli

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

D E I R I F I U T I i n I T A L I A L A P R O D U Z I O N E D E I R I F I U T I i n I T A L I A Andamento della produzione di rifiuti urbani, anni 1996 2006 40.000 30.000 25.960 2,5% 0,9% 26.605 26.846 5,7% 28.364 2,1% 28.959 1,6% 1,5% 0,6%

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Lunedi 9.00- Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI PROVA DEL 17 dicembre 2015

DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI PROVA DEL 17 dicembre 2015 DELIBERA DEL COMITATO SETTORIALE DI ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO LABORATORI DI PROVA DEL 17 dicembre 2015 NUOVI ACCREDITAMENTI UNI EN ISO/IEC 17025:2005 Il Comitato settoriale di accreditamento ha deliberato

Dettagli

CONTRIBUTI FORMAZIONE CORSO CND: METODO PARTICELLE MAGNETICHE (MT)

CONTRIBUTI FORMAZIONE CORSO CND: METODO PARTICELLE MAGNETICHE (MT) JKO Consulting s.r.l. Sede Legale :Viale delle Nazioni Unite, 80 38057 Pergine Valsugana fraz. Canale (TN) Sede Operativa: Via IV Novembre 95b 38121 TRENTO Tel: 348/4150336 fax: 02/70033828 SKYPE: letizia_ver

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE. Andamento mensile del mercato

CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE. Andamento mensile del mercato CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE Andamento mensile del mercato OTTOBRE 2016 33 PRIME ISCRIZIONI NUOVO DI FABBRICA (1) PRIME ISCRIZIONI USATO PASSAGGI DI PROPRIETA' (usato reale) (2) MINIVOLTURE (3) 2015 2016

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Programma. Coordinatori e Docenti del Corso. Sede del Corso. Materiale Didattico. Mod. Base 16 ore 07/08 Novembre 2016 Docenti: M. Pomo, M.

Programma. Coordinatori e Docenti del Corso. Sede del Corso. Materiale Didattico. Mod. Base 16 ore 07/08 Novembre 2016 Docenti: M. Pomo, M. Presentazione Riprendendo i concetti della norma ISO9712:2012 per la certificazione a livello 3 occorre dimostrare: competenza nell effettuare e nel coordinare l attività nelle PnD; competenza nell'interpretazione

Dettagli

NON DESTRUCTIVE TESTING MANAGER Civil Engineering

NON DESTRUCTIVE TESTING MANAGER Civil Engineering VIII EDIZIONE organizzano il SEMINARIO TECNICO DI ALTA FORMAZIONE NON DESTRUCTIVE TESTING MANAGER Civil Engineering con certificazione di Livello 2 BUREAU VERITAS (metodi di prova: MG - SC - UT - MO) e

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

company profile smart and fluid

company profile smart and fluid company profile smart and fluid 1 INTRODUZIONE LA FER.OIL TECH S.R.L. NASCE NEL GENNAIO 2014 A FLERO (BS) COME SOCIETÀ DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E COMMERCIO DI SISTEMI E COMPONENTI PER L IMPIANTISTICA

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

MATERIALI NON METALLICI

MATERIALI NON METALLICI Corso di Formazione MATERIALI NON METALLICI COMPOSITI, PLASTICHE e GOMME MAGGIO 2016 MATERIALI COMPOSITI MATERIALI PLASTICI MATERIALI ELASTOMERICI: GOMME TRE MODULI FORMATIVI SEI GIORNATE DOCENTI QUALIFICATI

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE. Ufficio Sanitario ALLEGATO "A"

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE. Ufficio Sanitario ALLEGATO A DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Ufficio Sanitario ALLEGATO "A" ELENCO DELLE SEDI DI SERVIZIO DEL C.N.VV.F. CUI DESTINARE I "MEDICI DEL SERVIZIO SANITARIO"

Dettagli

L Azienda. È un laboratorio privato ed indipendente che opera per conto di terzi.

L Azienda. È un laboratorio privato ed indipendente che opera per conto di terzi. L Azienda Nasce nel 1979 allo scopo di soddisfare le esigenze di controllo della qualità nelle Aziende Trentine e del Triveneto, avvalendosi dell esperienza ultraventennale nel settore della Qualità del

Dettagli

Visioni d acciaio TRAVI ELETTROSALDATE E LAVORAZIONI ACCESSORIE

Visioni d acciaio TRAVI ELETTROSALDATE E LAVORAZIONI ACCESSORIE Visioni d acciaio TRAVI ELETTROSALDATE E LAVORAZIONI ACCESSORIE 1 [ l azienda ed il metodo ] Non vogliamo raccontarci con troppe parole perché l essenzialità è il nostro lavoro, la solidità e la precisione

Dettagli

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI

ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli