Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7 A B C D E F 1 NM PROPONENTE DIP PAESI PARTNER UNIVERSITA PARTNER PROPOSTA FINANZIAMENTO ATTILI Grazia Dip. Scienze sociali Brasile; Universidade Federal de Pernambuco (UFPE) (Brasile); 2 CADIN Raffaele Dip. Scienze politiche Tunisia; Carthage University (Tunisia); 3 4 CAGIANO DE AZEVEDO Raimondo CAMERA D'AFFLITTO Isabella Dip. Metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza Dip. Istituto italiano di Studi orientali - ISO Argentina; Instituto Nacional de Estadistica y Censo (INDEC) (Argentina); Universidad Nacional de Catamarca (Argentina); Yemen; Sana'a University (Yemen); 5 CHERUBINI Roberto Dip. Architettura e Progetto Serbia; Università di Balgrado. Facoltà di Architettura (Serbia); 6 CHIAVONI Emanuela 7 CIRILLO Silvana Dip. Storia, disegno e restauro dell architettura Dip. Studi greco-latini, italiani, scenicomusicali Argentina; Universidad Nacional de la Plata (Argentina); Cuba; FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA LATINO- AMERICANO, Vetrina italiana (Cuba); Gruppo fondativo "PREMIO ITALO CALVINO" (Cuba); Ministero della cultura cubana (Cuba); OFICINA ARCI-ICAIC (Instituto Cubano de Arte e Industria Cinematográficos), MINISTERO DELLA CULTURA PRESSO ICAIC (Cuba); Universidad de la Habana (Cuba); 8 COPPA Alfredo Dip. Biologia ambientale Tunisia; Institut National du Patrimoine (Tunisia); 9 COSTANTINO Paolo 10 CRICONIA Alessandra 11 CRISTALDI Flavia 12 CUOMO Francesca DE PASCALIS Vilfredo DE ROSA Anna Maria Silvana Dip. Biologia e biotecnologie "Charles Darwin" Dip. Architettura e Progetto Dip. Scienze documentarie, linguisticofilologiche e geografiche Dip. Ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni Dip. Psicologia Dip. Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione Stati Uniti d'america; Brasile; Stati Uniti d'america; Stati Uniti d'america; Federazione Russa; Yale University (Stati Uniti d'america); Associaçao de Ensino de Arquitectura e Urbanismo de Sao Paulo (Brasile); Michigan State University (Stati Uniti d'america); State University of New York System, Buffalo (Stati Uniti d'america); LOMONOSOV MOSCOW STATE UNIVERSITY (Federazione Russa); Canada; Ottawa University (Canada); DEL MONACO Anna Dip. Architettura e Progetto Cina; Zhejiang University (Cina); Zhejiang University of Science and Technology (Cina);

8 A B C D E F 1 NM PROPONENTE DIP PAESI PARTNER UNIVERSITA PARTNER PROPOSTA FINANZIAMENTO D'ORAZIO Annunziata Dip. Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica Iran; Daneshgah-e Sanati-e Isfahan (Iran); Mechanical Engineering Department of University of Technology of Isfahan (Iran); FARANDA Laura Dip. Storia, culture, religioni Tunisia; Universitè de Tunis (Tunisia); 18 GIANTURCO Giovanna 19 GIOFRE' Francesca 20 GIURIATI Giovanni 21 MOTTA Giuseppe 22 PASTORELLI Concetta 23 RICCI Laura Dip. Comunicazione e ricerca sociale Dip. DATA - Design, Tecnologia dell'architettura, Territorio e Ambiente Dip. Scienze documentarie, linguisticofilologiche e geografiche Dip. Scienze documentarie, linguisticofilologiche e geografiche Argentina; Bosnia Erzeg.; Serbia; Universidad Nacional de Avellaneda - UNDAV (Argentina); Association of Italian and Serbian Scientists and Scholars (Serbia); Facoltà di Architettura (Bosnia Erzegovina); Facoltà di Architettura (Serbia); Indonesia; Institut Seni Indonesia Yogyakarta (Indonesia); Azerbaijan; Baku State University (Azerbaijan); Dip. Psicologia Colombia; Universidad de San Buenaventura (Colombia); Dip. DATA - Design, Tecnologia dell'architettura, Territorio e Ambiente 24 ROGORA Enrico Dip. Matematica Perù; 25 RUBEO Ugo Dip. Studi europei, americani e interculturali Giappone; University of Tokyo (Giappone); Stati Uniti d'america; Pontificia Universidad Catolica del Perù (Perù); Univ. Nacional de San Agustín (Perù); UNIVERSIDAD NACIONAL AGRARIA LA MOLINA (Perù); Universidad Nacional de Ingeniería (Perù); University of Washington (Stati Uniti d'america); 26 SAGGIO Antonino Dip. Architettura e Progetto Iran; Alaodoleh Semnani Institute of Higher Education (Iran); 27 SINAGRA Augusto Dip. Scienze politiche Bolivia; 28 STRAPPA Giuseppe Dip. Architettura e Progetto 29 TARDELLA Fabio Dip. Metodi e modelli per l'economia, il territorio e la finanza Stati Uniti d'america; Universidad Tecnológica Privada de Santa Cruz (UTEPSA) (Bolivia); University of Miami (Stati Uniti d'america); Canada; University of British Columbia (Canada);

9 A B C D E F NM PROPONENTE DIP 30 TEDESCHI Stefano 31 TOMEI Francesco 32 ZANCAN Marina 33 CATALANO Pierangelo Dip. Studi europei, americani e interculturali Dip. Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell apparato locomotore Dip. Scienze documentarie, linguisticofilologiche e geografiche PAESI PARTNER Messico; UNIVERSITA PARTNER Capilla Alfonsina (Messico); Universidad Autonoma de la Ciudad de México (Messico); Universidad Nacional Autónoma de México (Messico); PROPOSTA FINANZIAMENTO Argentina; Universidad de Buenos Aires (Argentina); Cuba; Universidad de la Habana (Cuba); Dip. SCIENZE GIURIDICHE Venezuela; Universidad Central de Venezuela (Venezuela); 34 IPPOLITO Achille Dip. Architettura e Progetto Argentina; 35 RISPOLI Franco SAGGIORO Alessandro SALVO Simona Maria Carmela Dip. Ingegneria meccanica e aerospaziale Dip. Storia, culture, religioni Dip. Storia, disegno e restauro dell architettura Perù; Federazione Russa; Brasile; Universidad Católica de Cuyo (Argentina); Universidad de la Rioja (Argentina); Universidad de Mendoza (Argentina); Universidad de Piura (Perù); Saratov State Technical University (Federazione Russa); Universidade de São Paulo (USP) (Brasile); NON ELEGGIBILE: RESPONSABILE SCIENTIFICO IN PENSIONE da NON ELEGGIBILE: Già FINANZIATO CON BANDO 2012 NON ELEGGIBILE: FINANZIATO CON BANDO 2011 NON ELEGGIBILE: NON RISULTA PE DEPOSITATO PRESSO ARI NON ELEGGIBILE: IL RESPONSABILE SCIENTIFICO SOSTITUISCE G. CARBONARA - Già FINANZIATO CON BANDO SIMONICCA Alessandro Dip. Storia, culture, religioni Brasile; Universidade Federal de São João del-rei (UFSJ) (Brasile); NON ELEGGIBILE: NON RISULTA PE AGLI ATTI DI ARI

10 Classe B bando 2013 nr Paese Università partner Proponente Struttura cifra assegnata oggetto attività previste 1 CANADA Università di Montreal PASCA DI MAGLIANO Roberto CEMAS _ complessità e contraddizione degli aiuti umanitari (analisi comparata su se e come i vari paesi abbiamo proceduto nell'ultimo decennio alla riduzione della frammentazione dell'aiuto ai PVS e ruolo delle ONG) _ trasferimento dell'innovazione ai paesi emergenti (studio delle determinanti degli Investimenti diretti esteri in R&S verso i PVS e ruolo dei fattori istituzionali quali le università nella trasmissione della conoscenza) _mobilità 4 ricercatori italiani per redazione paper _accoglienza per un mese a roma di 3 ricercatori canadesi _organizzazione seminari divulgativi 2 CANADA Università di Montreal (Dep. di Litteratures de langue francaise) FLOQUET Oreste studi europei, americani, interculturali "Per una filologia analitica: analisi micro-analitica della variazione testuale in antico francese" _ due sessioni di lavoro dei due responsabili di unità (a Roma e a Montreal) e una comune di tutto il gruppo di ricerca (a Roma o Montreal) _un incontro seminariale a Roma, presso la scuola di dottorato in Scienze del testo per presentare i primi risultati _una giornata di studi dedicata alle tematiche di ricerca con pubblicazione degli atti _pubblicazione di almeno due articoli su riviste scientifiche _missione consgiunta presso IRHT e BNF di Parigi per il controllo delle fonti 3 CANADA Carlton Unversity (Ottawa) COPPOTELLI Giuliano INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE NON ELEGGIBILE: ha ricevuto finanziamento con bando 2012 "Design and test of a rotor hub for a UAV rotorcraft noise and vibration" _collaborazione congiunta di ricerca _mobilità dottorandi e docenti 4 INDIA Jawahrlal Nehru University of New Delhi MARCI Tito scienze politiche Comprensione storica, politologica, sociale e giuridica dei processi di democratizzazione in contesti diversi quali India e Italia _mobilità docenti _partecipazione a workshop in India _organizzazione workshop internazionale presso dipartimento di scienze politiche di Sapienza 5 USA North Western University (Chicago) AGLIOTI Salvatore psicologia "Religious bias influences intertemporal chices at both behavioural and neural leve ls" ricerca comparativa: the study may clarify if subjective value and henodynamic activity associated with a delayed reward is influenced by relevant social factors like the feeling of belomging to a religious group

11 nr Paese 6 USA Università partner Western Michigan University (Center for Cistercian and monastic studies di Kalamazoo) 7 USA Purdue University 8 USA 9 USA 10 USA 11 VIETNAM RUTGERS University (Ernest Mario School of Pharmacy) University of California - Davis University of Berkeley (Graduate school of Education; Department of Anthropology) UNIVERSITà DI Ingegneria civile di HANOI Proponente RIGHETTI Marina ONOFRI Marcello BUSINARO Rita PASSARELLI Gianluca FATIGANTE Marilena SALIMEI Guendalina Struttura storia dell'arte e spettacolo INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE - CRAS SCIENZE E BIOTECNOLOGIE MEDICO- CHIRURGICHE cifra assegnata oggetto ricerca su tutti gli aspetti del mondo cistercense NON ELEGGIBILE: ha ricevuto finanziamento con bando scienze politiche psicologia dei processi e socializzazione architettura e progetto "Modelli analitici per lo studio di instabilità di combustione ad alta frequenza" utilizzo di nanotecnologie applicate allo studio della malattia aterosclerotica-carotidea e possibilità di evidenziare la presenza di placche senili, caratteristiche della malattia di Alzheimer "The Intraparty dynamics and the electoral system. Determinants and consequences of prefernce voting: a comparative analysis" ricerca: psicologia culturale, antropologia, linguistica interazionale, studi familiari) didattica: collaborazione per programmi dottorali ("Language and Literacy society and culture" ha aspetti in comune con curricula presenti in offerta formativa del dipartimento) valorizzazione patrimonio storico culturale di Hanoi, possibile riqualificazione e trasformazione sostenibile sia in chiave tipologica che energetica attività previste _presentazione ricerche in congresso a Kalamazoo nel 2014 _mobilità studenti, ricercatori e docenti _partecipazione a workshop _mobilità studenti per svolgere attività di tesi di LM _scambio docenti e ricercatori _organizzazione seminari - scambio di visite docenti e conferenze - acquisizione di tecniche innovative di nanotecnologie per studio malattie cardiovascolari e neurodegenerative - pubblicazioni in collaborazione possibilità di ottenere brevetti per farmaci e tecniche diagnostiche _ organizzazione di una conferenza a Roma e una a Davis _mobilità docenti e ricercatori _pubblicazioni congiunte _ mobilità studenti _fruizione da parte di dottorandi di corsi e seminari dottorali a Berkeley e viceversa _scambio docenti su metodologie e risorse di insegnamento _incontri tra gruppi di ricerca, seminari, scambi di visite, pianificazione di progetti di ricerca e partecipazione a bandi di ricerca internazionali entro un anno _Istituzione di un programma per la formazione di personale docente e non, _scambio di docenti e studenti _realizzazione di mostre e pubblicazioni dei migliori lavori di ciascun anno di corso e delle tesi di laurea meritevoli _programmi di ricerca congiunti _scambio di documentazione e pubblicazioni scientifiche

12

13

14

15

22 ottobre ADSS/RI/cc

22 ottobre ADSS/RI/cc 22 ottobre 2015 ADSS/RI/cc Selezione studenti per l assegnazione di 73 posti presso università extraeuropee in mobilità per studio e per l ottenimento del doppio titolo nell anno accademico 2015-2016 presso

Dettagli

Opportunità di studio, lettorato e tirocinio all estero

Opportunità di studio, lettorato e tirocinio all estero Opportunità di studio, lettorato e tirocinio all estero Roma, marzo 2009 BORSE DI STUDIO La gamma di borse di studio europee ed extra-europee è molto vasta. Ve ne sono alcune offerte direttamente dall

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La mobilità studentesca e di docenti e ricercatori

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La mobilità studentesca e di docenti e ricercatori Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La mobilità studentesca e di docenti e ricercatori La mobilità studentesca La mobilità studentesca con le Università straniere partner Ogni anno il SeRI pubblica bandi

Dettagli

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT)

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Université Franco Italienne Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Presentazione - Istituita a seguito di un accordo intergovernativo firmato a Firenze il 6 ottobre 1998. -

Dettagli

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA Decreto n. 96096 (1269) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

Paese Città Ente straniero Facoltà Sapienza. Argentina Belgrano Universidad de Belgrano

Paese Città Ente straniero Facoltà Sapienza. Argentina Belgrano Universidad de Belgrano Paese Città Ente straniero Facoltà Belgrano Universidad de Belgrano Psicologia Universidad de Ciencias Empresariales y Sociales - UCES Rosario Istituto Universitario Italiano di Rosario - IUNIR Odontoiatria

Dettagli

Decreto n (1307) Anno 2014

Decreto n (1307) Anno 2014 Decreto n. 100575 (1307) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

DIPARTIMENTI Architettura e Progetto Biologia ambientale Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" Biotecnologie cellulari ed Ematologia Referenti IRIS Referenti ricerca dipartimentale Referenti VQR indicati

Dettagli

CENTRI DI SPESA DE "LA SAPIENZA" COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE F A C O L T A' D I P A R T I M E N T I

CENTRI DI SPESA DE LA SAPIENZA COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE F A C O L T A' D I P A R T I M E N T I SIOPE IBAN AMMINISTRAZIONE CENTRALE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" - AMMINISTRAZIONE CENTRALE UE.001 46279 9001778 000715784000000 37162 IT 71 I 02008 05227 000400014148 F A C O L T A' FACOLTA'

Dettagli

CENTRI DI SPESA DE "LA SAPIENZA" COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE FACOLTA' DIPARTIMENTI

CENTRI DI SPESA DE LA SAPIENZA COORDINATE ECONOMICHE, ANAGRAFICHE E BANCARIE AMMINISTRAZIONE CENTRALE FACOLTA' DIPARTIMENTI SIOPE IBAN AMMINISTRAZIONE CENTRALE "SAPIENZA" UNIVERSITA' DI ROMA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE UE.001 46279 9001778 000715784000000 37162 IT 71 I 02008 05227 000400014148 FACOLTA' FACOLTA' DI ARCHITETTURA

Dettagli

DIPARTIMENTI Architettura e Progetto Biologia ambientale Biologia e Biotecnologie "Charles Darwin" Biotecnologie cellulari ed Ematologia Referenti IRIS Referenti ricerca dipartimentale Referenti VQR indicati

Dettagli

Immatricolazioni e rinnovo iscrizioni on line

Immatricolazioni e rinnovo iscrizioni on line Immatricolazioni e rinnovo iscrizioni on line www.unicam.it/reginfo Guide dei corsi e programmi delle attività formative www.unicam.it/offertaformativa UNICAM: ampia e articolata con contenuti culturali

Dettagli

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA

RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA RIEPILOGO ACCORDI DI SETTORE EX FACOLTA DI GIURISPRUDENZA E PROPOSTE NUOVI ACCORDI SCUOLA DI GIURISPRUDENZA America Latina ISTITUZIONE PARTNER NAZIONE NOSTRO REFERENTE ATTIVITÀ PREVISTE DATA ADOZIONE SCADENZA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Le Facoltà vengono sostituite da 5 Strutture di Raccordo Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali Scuola Politecnica Scuola di Medicina e Chirurgia

Dettagli

SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG. SDA/FP/et Decreto n... Titolo III/10 IL DIRETTORE

SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG. SDA/FP/et Decreto n... Titolo III/10 IL DIRETTORE SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG SDA/FP/et Decreto n.... Titolo III/10 IL DIRETTORE VISTO lo Statuto della Scuola Normale Superiore, emanato con Decreto del Direttore n. 202 del 7 maggio 2012 (pubblicato

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA AGRARIA CLASSE CODICE CORSO durata LM-69 Agricoltura Biologica sede: Palermo 2001 2 LM-69 Agroingegneria sede: Palermo 2002 2 LM-69 Scienze delle produzioni e delle

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF)

RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF) RAEF ERASMUS Responsabili Amministrativi Erasmus di Facoltà Administrative Responsibles for Faculties (RAEF) Aggiornamento al 19-06-2017 Updated on 19-06-2017 =========================================================

Dettagli

Opportunità di studio e tirocinio all estero

Opportunità di studio e tirocinio all estero Opportunità di studio e tirocinio all estero Roma, 25 novembre 2009 BORSE DI STUDIO La gamma di borse di studio europee ed extra-europee è molto vasta. Ve ne sono alcune offerte direttamente dall Università

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4)

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4) ALLEGATO B (v. art. 4) Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) di cui all art. 4 sono stabiliti in relazione

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 Corrispondenza tra Classi di laurea relative al D.M. 270/04 e Classi di laurea relative al D.M. 509/99 CLASSI DI LAUREA DM 270/04 CLASSI DI LAUREA DM 509/99 L-1 Beni culturali 13 Scienze dei

Dettagli

Il Programma Scienza senza Frontiere in Italia

Il Programma Scienza senza Frontiere in Italia CSF - Italia Il Programma Scienza senza Frontiere in Italia 07.02.2012 CSF: Contenuti L Italia aderisce al programma dal novembre 2011. Gli altri Paesi coinvolti sono Stati Uniti, Canada, Australia, Cina,

Dettagli

POLITECNICA PASSAGGI DI CURRICULUM PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA

POLITECNICA PASSAGGI DI CURRICULUM PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA POLITECNICA PASSAGGI DI CURRICULUM 2063 - SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE 0661198 2189 - INGEGNERIA DELL'ENERGIA 0646657 PASSAGGI DI CORSO DI LAUREA 2024 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE - CLASSE LM-20 (ACC.LIBERO)

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015

CORSI DI LAUREA, CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E DI LAUREA MAGISTRALE C.U. RAGGRUPPATI PER GRUPPI DI OMOGENEITÁ - OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 L-25 L-25 Agroingegneria Scienze Forestali ed Ambientali L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie L-25 Viticoltura ed Enologia L-32 Scienze della Natura e dell'ambiente L-34 Scienze Geologiche Scienze Agrarie,

Dettagli

Ufficio Dottorato di Ricerca

Ufficio Dottorato di Ricerca AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Ufficio Dottorato di Ricerca DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXII CICLO AREA BIOMEDICA DOTTORATO IN AREA DEL FARMACO E TRATTAMENTI INNOVATIVI 1) SCIENZE FARMACEUTICHE

Dettagli

DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXIII CICLO

DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXIII CICLO AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA DATE DELLE PROVE DEI DOTTORATI DI RICERCA DEL XXXIII CICLO AREA BIOMEDICA DOTTORATO IN AREA DEL FARMACO E TRATTAMENTI INNOVATIVI 1) SCIENZE FARMACEUTICHE 2) FARMACOLOGIA, TOSSICOLOGIA

Dettagli

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 Archivio Antico 29 Aprile 2014 LA COOPERAZIONE COME STRUMENTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL ATENEO: NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ Azioni di cooperazione: esperienza

Dettagli

FACOLTA DI ARCHITETTURA BANDO PER BORSE DI MOBILITÀ PER STUDENTI VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI ( a.a I semestre)

FACOLTA DI ARCHITETTURA BANDO PER BORSE DI MOBILITÀ PER STUDENTI VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI ( a.a I semestre) Pag 1 FACOLTA DI ARCHITETTURA BANDO PER BORSE DI MOBILITÀ PER STUDENTI VERSO PAESI EXTRAEUROPEI ( a.a. 20152016 I semestre) Nel quadro del programma di mobilità per borse di studio verso Paesi extraue,

Dettagli

LM-28 Ingegneria Elettrica... 7 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE... 7 L-9 Ingegneria Industriale... 7 LM-31 Ingegneria Gestionale...

LM-28 Ingegneria Elettrica... 7 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE... 7 L-9 Ingegneria Industriale... 7 LM-31 Ingegneria Gestionale... L art. 23 del Regolamento didattico di ateneo (RDA) prevede che venga iscritto come studente regolare di un anno di corso successivo al primo lo studente che nell'anno precedente abbia acquisito, entro

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

FACOLTA' - CORSI DI LAUREA E DIPLOMA ATTIVATI E DISATTIVATI

FACOLTA' - CORSI DI LAUREA E DIPLOMA ATTIVATI E DISATTIVATI 1989/1990 Situazione ECONOMIA E COMMERCIO L1 Economia e Commercio esistente FARMACIA L1 Farmacia FARMACIA E SCIENZE MATEMATICHE FIS. NAT SDFS Tecnico di Analisi di Laboratorio GIURISPRUDENZA L1 Giurisprudenza

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ECTS Grading Table, updated on 17/03/2015

Università degli Studi di Roma La Sapienza, ECTS Grading Table, updated on 17/03/2015 DESCRIZIONE Description 18 42 DISEGNO INDUSTRIALE Industrial design 8,57 100 E 1,36 91,43 E 5,94 90,07 D-E 3,51 84,13 D 5, 80,62 D 3,80 75,37 D 8,57 71,57 C-D 5,84 63,00 C 9,15 57,16 C 11,68 48,00 C 15,68

Dettagli

Requisiti minimi - docenza di ruolo

Requisiti minimi - docenza di ruolo Requisiti minimi - docenza di ruolo I requisiti minimi di docenza di ruolo sono stabiliti in relazione ai criteri, appresso indicati, definiti dal Comitato nei doc. 17/01, doc. 12/02 e doc. 3/03. Numerosità

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE INARIA A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:

Dettagli

ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016

ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016 ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016 Fiera CMT e conferenza stampa (Stoccarda, 16-18 gennaio 2016) Servizio a domanda specifica Regione del Veneto 2014 Tavola Rotonda "Fare affari

Dettagli

Piano di studi del corso di laurea specialistica in Scienze per la Pace: cooperazione allo sviluppo, mediazione e trasformazione dei conflitti

Piano di studi del corso di laurea specialistica in Scienze per la Pace: cooperazione allo sviluppo, mediazione e trasformazione dei conflitti Piano di studi del corso di laurea specialistica in Scienze per la Pace: cooperazione allo sviluppo, mediazione e trasformazione dei conflitti Curriculum Internazionale percorso Cooperazione allo sviluppo

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA. a.a. 2016-2017. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini

LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA. a.a. 2016-2017. SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA a.a. 2016-2017 SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini Presentazione per gli studenti del Corso di Studio Magistrale di Ingegneria Informatica, 11/05/2016

Dettagli

Bioinformatics - Corso di laurea in Bioinformatica (erogato completamente in lingua inglese)

Bioinformatics - Corso di laurea in Bioinformatica (erogato completamente in lingua inglese) Le novità sui corsi di studio 2016-2017 Cinque corsi di nuova istituzione, nuovi curricula per i corsi riconfermati, molti dei quali in lingua inglese: queste le novità più importanti dell offerta formativa

Dettagli

Percorso Formativo Punteggio Ammissibilità

Percorso Formativo Punteggio Ammissibilità 1 01/1,4,2 Agraria Tecnologie Alimentare Tecnologo per l'industria della ristorazione Via Nuova collettiva 890 275.500,00 18.454,89 293.954,89 2 05/1,6,9 Matem. Fis. e Naturali Applicata Baronissi Commercio

Dettagli

Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto

Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto Collegio Universitario Wisdom Albania Università Mediterranea "MESDHETARE" Albania studenti e ricercatori. Accordo specifico per LM in Turismo Università Tecnologica

Dettagli

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali Studiare all estero Roberta Rasa Università degli Studi di Padova 01 dicembre2015 Opportunità di studio all estero Progetti di istruzione superiore e formazione Cooperazione Internazionale Mobilità Internazionale

Dettagli

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale b) Ulteriori requisiti tecnici per l accreditamento periodico dei corsi di studio a distanza: 1) pianificazione e organizzazione: il CdS prevede incontri di pianificazione e coordinamento tra docenti e

Dettagli

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate Prof. Enrico Pugliese Posizione attuale: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro, Università di Roma- Sapienza Collaboratore Irpps-Cnr, Roma Curriculum accademico: 2015 Nomina a membro esterno nel

Dettagli

Università Ca Foscari Venezia. La valutazione della ricerca a Ca Foscari. Esperienza del Nucleo di Valutazione di Ateneo

Università Ca Foscari Venezia. La valutazione della ricerca a Ca Foscari. Esperienza del Nucleo di Valutazione di Ateneo Università Ca Foscari Venezia La valutazione della ricerca a Ca Foscari Esperienza del Nucleo di Valutazione di Ateneo Il processo di valutazione CIVR a Ca Foscari La selezione dei prodotti a Ca Foscari

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 14/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 13/10/16

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 14/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 13/10/16 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 14/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 13/10/16 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 23/01/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/01/17

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 23/01/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/01/17 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 23/01/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/01/17 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 22/06/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 21/06/17

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 22/06/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 21/06/17 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 22/06/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 21/06/17 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 18/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 17/10/16

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 18/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 17/10/16 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE ISCRIZIONI AA 2016-17 UFFICIO STATISTICO DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 18/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 17/10/16 Tabella I - Tabella I - Riepilogo

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali La stipula di accordi bilaterali Situazione attuale Sono attualmente in vigore circa 150 accordi bilaterali, siglati con 130 istituzioni

Dettagli

ALLEGATO "A" CHIRURGIA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA CORSI DI STUDIO CON UN NUMERO DI ISCRITTI SUPERIORE A 500 Dipartimento Corsi di studio Iscritti Seggi MEDICINA E CHIRURGIA-Laurea

Dettagli

Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER BORSE DI DOTTORATO.

Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti RICHIESTA DI FINANZIAMENTO PER BORSE DI DOTTORATO. QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT UniTn Dem, 29 marzo 2017 PIANO DELLA PRESENTAZIONE 1. Presentazione del Responsabile del CdS LM Management, Prof. Fabio Zona. 2. Presentazione Business Integration

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015

Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato. Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 Versione: DEFINITIVA Serie: Tesi di dottorato Fascicolo: Gennaio-Dicembre 2015 AgroParis tech 2015-102T Albert-Ludwigs Universität Freiburg 2015-38T Albert-Ludwigs Universität Freiburg : Philosophisches

Dettagli

Dottorato di Ricerca in Fisica

Dottorato di Ricerca in Fisica Università di Pavia, Dipartimento di Fisica Dottorato di Ricerca in Fisica Lucio C. Andreani Giornata di orientamento, Pavia, 19 maggio 2015 http://dottorato-fisica.pv.it http://fisica.unipv.it/dida/orientamento.htm

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2016/17

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2016/17 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2016/17 Agenda La Scuola di Management ed Economia Le valutazioni per la scelta: interesse per gli aspetti gestionali ed economici

Dettagli

Università di Trento. Un università europea. In Italia.

Università di Trento. Un università europea. In Italia. Università di Trento. Un università europea. In Italia. OFFERTA FORMATIVA 2015-2016 Università di Trento Un università europea. In Italia. Fondata nel 1962, l Università di Trento è un università dinamica,

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1

BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1 BANDO DOCENTI A CONTRATTO N. 1 GRADUATORIA PER CONFERIMENTO INCARICHI ATTIVITA DI INSEGNAMENTO PRESSO LA STRUTTURA DIDATTICA LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE A.A. 2016/2017 Codice Incarico

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia

Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Lettere e Filosofia L-10 Lettere moderne Struttura di riferimento: Dip. Studi greco-latini, italiani, scenico-musicali Classe: L-10 Durata: triennale Modalità di ammissione: prova di verifica

Dettagli

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18

AREE ERASMUS DI RIFERIMENTO PER I BANDI 2017/18 Area Erasmus Studi umanistici - Bando Erasmus 2017/18 area Studi umanistici 05300 ANTICHITA' CLASSICHE E ORIENTALI 05301 FILOLOGIA MEDIEVALE E MODERNA (ARTE, LETTERATURA, SPETTACOLO) 05302 STORIA, CULTURA,

Dettagli

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-89: Storia dell arte Piano di studio

Dettagli

REQUISITI PER LA CANDIDATURA - CFU superati L * ING. AEROSPAZIALE / / /

REQUISITI PER LA CANDIDATURA - CFU superati L * ING. AEROSPAZIALE / / / A.A. 2018/2019 Programmi di mobilità per Doppia Laurea per destinazioni Erasmus ed Extra Ue Allegato F - L partenza LM LAUREA I LIVELLO CON PARTENZA DURANTE LA LAUREA MAGISTRALE - NON SONO PREVISTE MOBILITÀ

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE VALUTAZIONE COMPARATIVA 20081507AME330201 per il settore MED/33 bandita il 15/07/2008 presso Univ. BARI - Fac. MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

Università di Trento. Un università europea. In Italia.

Università di Trento. Un università europea. In Italia. Università di Trento. Un università europea. In Italia. OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 Università di Trento Un università europea. In Italia. Fondata nel 1962, l Università di Trento è un università dinamica,

Dettagli

FACOLTA DI ARCHITETTURA BANDO PER BORSE DI MOBILITÀ PER STUDENTI VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI ( a.a I semestre)

FACOLTA DI ARCHITETTURA BANDO PER BORSE DI MOBILITÀ PER STUDENTI VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI ( a.a I semestre) Pag 1 FACOLTA DI ARCHITETTURA BANDO PER BORSE DI MOBILITÀ PER STUDENTI VERSO PAESI EXTRAEUROPEI ( a.a. 20152016 I semestre) Nel quadro del programma di mobilità per borse di studio verso paesi extraue,

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti al I anno avendo superato eventuali debiti

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE Il Corso di Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne euroamericane appartiene alla classe

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di CATANIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali CATANIA 0 L-5 Filosofia Filosofia CATANIA 0 L-7 Ingegneria civile e ambientale L-8 Ingegneria dell'informazione L-8 Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008 REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi al corso di laurea magistrale in Storia e critica dell'arte, senza debiti formativi, i laureati

Dettagli

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017 Università di Pisa, Dipartimento di Civiltà e forme del sap Corso di laurea magistrale in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione

Dettagli

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione

Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione Centro Linguistico di Ateneo (CLA) Le lingue per l internazionalizzazione Finalità del CLA Curare l organizzazione, il supporto e la valutazione dell apprendimento delle lingue straniere e della lingua

Dettagli

Corso di Studio LAUREA MAGISTRALE in ARCHITETTURA - sede di MANTOVA - candidati ingresso ottobre 2014

Corso di Studio LAUREA MAGISTRALE in ARCHITETTURA - sede di MANTOVA - candidati ingresso ottobre 2014 MAGISTRALE in ARCHITETTURA 10261291 10280177 10293788 10310496 10310998 10311072 PRODUZIONE EDILIZIA MN laurea 1 liv 23.75 103 106.0 23.66 1 N lingua inglese non assolta DELL'ARCHITETTURA MN laurea 1 liv

Dettagli

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (CLASSE LM 37 LINGUE E CULTURE MODERNE) ALLEGATO 1 STRUTTURA DEL CORSO Il Corso prevede lo studio di due lingue straniere biennali

Dettagli

Elenco candidati agli Esami di Stato CANDIDATI ABILITATI ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Settore Industriale

Elenco candidati agli Esami di Stato CANDIDATI ABILITATI ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Settore Industriale ABILITAZIONE...: INGEGNERE INDUSTRIALE (O.) CORSO...: INGEGNERIA AERONAUTICA [LS (DM 509/99)] 25/S 1 1083611 188/240 2 1015186 180/240 3 1099855 185/240 4 795062 196/240 5 799706 178/240 CANDIDATO ABILITATO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Ingegneria meccanica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI meccanica INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento di dell Università

Dettagli

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin'

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin' Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin' Lauree (nr. 4 corsi nr. 2 classi) L-18 Classe delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia e commercio - Sede didattica: Siena (corso

Dettagli

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica

Via Flaminia, Roma Data di nascita.. Nazionalità Italiana. Professore Ordinario, SSD Icar 21 Urbanistica INFORMAZIONI PERSONALI Laura Ricci Via Flaminia, 70 00196 Roma 06 49919082 laura.ricci@uniroma1.it Data di nascita.. Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Direttore del Dipartimento di Pianificazione,

Dettagli

illimitata illimitata illimitata Dal luglio 2007 Illimitata Fino al 2009

illimitata illimitata illimitata Dal luglio 2007 Illimitata Fino al 2009 NAZIONE PARTNER OGGETTO DATA Argentina Universidad Nacional de Cuyo (Mendoza) Ateneo Brasile Universidade Do Estade De Minas Gerais/ Ateneo Fundacao De Ensino Superior De Passos Cile Universidad del Mar

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI (DIME)

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI (DIME) ALLEGATO A SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI (DIME) 08/A3 Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione ICAR/05 Trasporti Il

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania

AREA DELLA DIDATTICA Piazza Bellini, n Catania Diploma Supplement Si elencano di seguito i corsi di studio (con l indicazione del codice identificativo 1 dell ordinamento) per i quali le richieste di Diploma Supplement vengono evase - di norma - entro

Dettagli

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2) Nella Tabella dei VOTI di ERIMENTO sono solo presenti i corsi di studio e gli anni di corso a cui risulta iscritto almeno DESCRIZIONE DI STUDIO B187 ACCOUNTING E LIBERA PROFESSIONE 1 28,34 B187 ACCOUNTING

Dettagli

UNIVERSITA' DI CATANIA

UNIVERSITA' DI CATANIA UNIVERSITA' DI CATANIA CONCORSO Selezioni pubbliche per la stipula di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attivita' di ricerca, di didattica integrativa e di servizio

Dettagli

Scienza e Tecnologia in cifre Statistiche sulla ricerca e innovazione. Aggiornamento 2015

Scienza e Tecnologia in cifre Statistiche sulla ricerca e innovazione. Aggiornamento 2015 Scienza e Tecnologia in cifre Statistiche sulla ricerca e innovazione Aggiornamento 2015 SOMMARIO Introduzione... 4 2 5. Interventi per la scienza e la tecnologia... 5 Fig. 5.1 - Il finanziamento del VII

Dettagli

BORSE DI MOBILITA extra-ue, COASIT, VULCANUS, LEONARDO. Roma, 21 novembre 2012

BORSE DI MOBILITA extra-ue, COASIT, VULCANUS, LEONARDO. Roma, 21 novembre 2012 BORSE DI MOBILITA extra-ue, COASIT, VULCANUS, LEONARDO Roma, 21 novembre 2012 Questa presentazione sarà suddivisa per grandi linee in: - una I sezione, di poche diapositive, dedicata ai siti che consigliamo

Dettagli

Giornate di Studio La letteratura italiana nel mondo iberico e latinoamericano: poli culturali, traduzione e critica

Giornate di Studio La letteratura italiana nel mondo iberico e latinoamericano: poli culturali, traduzione e critica Giornate di Studio La letteratura italiana nel mondo iberico e latinoamericano: poli culturali, traduzione e critica Il Convegno fa parte delle Celebrazioni del Centenario della Fondazione della Scuola

Dettagli

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI O s s e r v a t o r i o Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI Sezione F Gli studenti stranieri Tab. F.1 Studenti stranieri: iscritti per livello di scuola (valori assoluti e percentuali,

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Seconda Università degli Studi di Napoli Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Bando di Mobilità Internazionale per complessive n 460 Borse di Studio Mobilità per studio presso Istituzioni Universitarie

Dettagli

Università. Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento. Sedi della città di Milano. Anno accademico

Università. Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento. Sedi della città di Milano. Anno accademico Università Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento Sedi della città di Milano Anno accademico 2008-2009 Comune di Milano Settore Sistemi Integrati per i Servizi e

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

Le borse di studio per l estero di Sapienza. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014

Le borse di studio per l estero di Sapienza. Area per l Internazionalizzazione. 20 marzo 2014 Le borse di studio per l estero di Sapienza Area per l Internazionalizzazione 20 marzo 2014 Necessità di orientamento sulle molteplici borse di studio offerte da Sapienza: ERASMUS+ UE (feb.-mar.) ERASMUS+

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Scala voti ECTS per classi di laurea Last update 10-12-2015 ARCHITECTURE AND DESIGN Classe delle lauree specialistiche in architettura 0731 EQF 7 4/S e ingegneria edile

Dettagli

Settore Scientifico disciplinare. Nr. STUDENTI

Settore Scientifico disciplinare. Nr. STUDENTI CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - 12 1 25 COMUNICAZIONE DI MASSA E COMUNICAZIONE PUBBLICA SPS/08 6 1 27 CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - 6 4 22 DEMOGRAFIA SECS-S/04 6 1 18 DIRITTO AMMINISTRATIVO IUS/10

Dettagli