êff+ : Estremamente infiammabile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "êff+ : Estremamente infiammabile"

Transcript

1 Pagina : 1 Translation problem êff+ : Estremamente infiammabile Produttore 5 bis, rue Retrou F Asnières sur Seine France SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa Nome commerciale : Identificazione del prodotto : Aerosol. Tipo di prodotto : ********************* Identificazione della società : Vedi produttore. Numero telefonico d'emergenza : INRS : SEZIONE 2 Indicazione dei pericoli Frasi relative ai rischi : Estremamente infiammabile. Durante l'uso può formare con aria miscele esplosive/ infiammabili. Via principale di esposizione : Inalazione. Sintomi all'uso - Inalazione : Difficoltà di respirazione. Sonnolenza. Emicrania. - Contatto con la pelle : Contatti ripetuti o prolungati con la pelle possono provocare irritazioni. Può causare essiccazione o screpolatura della pelle. - Contatto con gli occhi : Irrita gli occhi in seguito a contatto diretto. Arrossamento. Dolore. - Ingestione : L'ingestione di questo materiale dà luogo a rischi per la salute. SEZIONE 3 Composizione/informazione sugli ingredienti Questo prodotto e considerato come pericoloso e contiene componenti pericolosi. Nome del componente Contenuto (%) N. CAS N. EC N. della sostanza REACH Classificazione Butano (contenente < 0,1 % butadiene) : 15 da 35 % F+; R12 Propano : 1 da 15 % F+; R12 Acetato di n-butile : < 1.5 % R10 R66 Propan-2-olo : 10 da 20 % F; R11 Xi; R36 Etanolo : 15 da 30 % F; R11 Aromatic hydrocarbon : 10 da 20 % R10 Xn; R65 R66 Xi; R37 N; R51-53

2 Pagina : 2 SEZIONE 3 Composizione/informazione sugli ingredienti /... Nome del componente Contenuto (%) N. CAS N. EC N. della sostanza REACH Classificazione Xylene : 10 da 20 % R10 Xn; R20/21 Xi; R38 SEZIONE 4 Misure di pronto soccorso Misure di pronto soccorso - Inalazione : In caso di esposizione trasportare la vittima immediatamente all'aria fresca. Mettersi a riposo. Consultare un medico. - Contatto con la pelle : Togliere gli indumenti e le scarpe contaminati. Lavare accuratamente la pelle con sapone neutro/acqua. - Contatto oculare : Risciacquare immediatamente con molta acqua. Richiedere l'intervento medico se si manifestano effetti negativi o irritazione. - Ingestione : L'ingestione è improbabile. Lavare la bocca. Richiedere immediatamente l'intervento di un medico. SEZIONE 5 Misure antincendio Pericoli specifici : I vapori si miscelano rapidamente con l'aria formando una miscela esplosiva. Se esposto al calore o se contaminato da alcune impurezze, può decomporsi generando gas altamente volatili che possono causare sovrappressione e rottura violenta di contenitori chiusi. Mezzi di spegnimento - Mezzi di estinzione utilizzabili : Polvere. Anidride carbonica. Schiuma. Nebulizzazione idrica. - Mezzi di estinzione non utilizzabili : Non utilizzare un getto compatto di acqua Protezione in caso di incendi : Non introdursi nell'area dell'incendio privi dell'adeguato equipaggiamento protettivo, comprendente gli autorespiratori. Procedure speciali : Utilizzare spruzzi d'acqua o nebulizzazione idrica per raffreddare i contenitori esposti. SEZIONE 6 Misure in caso di fuoriuscita accidentale Protezioni individuali Precauzioni per l'ambiente Metodi di rimozione del prodotto : Equipaggiare il gruppo di addetti alla pulizia con protezione adeguata. : Informare le autorità se il prodotto viene immesso nella rete fognaria o in acque pubbliche. : Togliere le fonti di accensione. Ripulire qualsiasi versamento di materiale il più rapidamente possibile utilizzando materiale assorbente. Diluire i residui e lavare con forte getto d'acqua. Sul terreno spazzare o spalare in contenitori adeguati. La miscela di rifiuti contenenti propano/ butano non devono essere immesse negli scarichi o nelle fogne dove i vapori possono raccogliersi e incendiarsi. SEZIONE 7 Manipolazione e stoccaggio Precauzioni per lo stoccaggio e la manipolazione Stoccaggio Stoccaggio - lontano da Manipolazione : Conservare lontano da fiamme e scintille. Non fumare. : Proteggere dal congelamento. Conservare a temperatura non superiore a 50 C. Conservare in un luogo secco, fresco e ben ventilato. Evitare con particolare attenzione le cariche elettrostatiche. Non fumare. : Luce solare diretta. Fonti di calore. Scintille. Fiamma. : Da manipolare conformandosi alla normale igiene industriale ed alle normali procedure di sicurezza. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande.

3 Pagina : 3 SEZIONE 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale Protezione personale - Protezione per le vie respiratorie : Non si raccomanda l'uso di attrezzatura speciale di protezione respiratoria nelle normali condizioni d'uso previste con adeguata ventilazione. - Protezione per le mani : In caso di contatto ripetuto o prolungato, usare guantii. - Protezione per la pelle : Usare indumenti protettivi adatti. - Protezione per gli occhi : La protezione oculare è necessaria solamente nel caso che il liquido possa essere schizzato o spruzzato. Igiene del lavoro : Assicurare la ventilazione adeguata per ridurre al minimo le concentrazioni di polvere e/o vapore. Non mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego. Controllo dell'esposizione : VME (butane) = 800 ppm mg/m3 VME (xylène) = 100 ppm mg/m3 VLE (xylène) = 150 ppm mg/m3 VLE (propane-2-ol) = 400 ppm mg/m3 19 ppm mg/m3 pour l'hydrocarbure aromatique VME (éthanol) = 1000 ppm mg/m3 VLE (éthanol) = 5000 ppm mg/m3 VME (acétate de n-butyle) = 150 ppm mg/m3 VLE (acétate de n-butyle) = 200 ppm mg/m3 SEZIONE 9 Proprietà fisiche e chimiche Aspetto : Liquido. Colore : Privo di colore. Odore : Alcool. Punto di ebollizione [ C] : < 0 C Densità : 0.72 Solubilità in : Solvente. < 0 C SEZIONE 10 Stabilità e reattività Prodotti di decomposizione pericolosi : Nessuna in condizioni normali. La decomposizione termica genera : Anidride carbonica. Ossido di carbonio. Fumi tossici. Azotoguando. Reazioni pericolose : Durante l'uso può costituire una miscela vapore-aria infiammabile/esplosiva. Materiali da evitare : Acidi forti. Alcali forti. Forti ossidnati. Condizioni da evitare : Calore. Luce solare diretta. Fiamma. Scintille. SEZIONE 11 Informazioni tossicologiche Informazioni sugli Tossicità Tossicità acuta Infomazioni sugli effetti ecologici - Inalazione : L'inalazione di vapori può provocare irritazioni alle vie respiratorie. L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. Emicrania. Vertigini. - Cutanea : L'esposizione ripetita può provocare secchezza e screpolature della pelle. - Oculare : Il suo diretto contatto con gli occhi può essere irritante. Sensazione di bruciore. - Ingestione : L'ingestione puó causare nausea, vomito e diarrea.

4 Pagina : 4 SEZIONE 12 Informazioni ecologiche Sul prodotto Informazioni sugli effetti ecologici : Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per SEZIONE 13 Considerazioni sullo smaltimento Generali : Contenitore sotto pressione. Fare non trapano o bruciare pari dopo uso. Si non vuoto, smaltire questi contenitori in un punto di raccolta rifiuti pericolosi o speciali autorizzati. Sistemare in maniera sicura secondo le norme vigenti. Non gettare i residui nelle fognature. SEZIONE 14 Informazioni sul trasporto Shipping name : UN1950 AÉROSOLS, 2.1, 5F No ONU : 1950 Trasporto terra ADR/RID : Gruppo : 5F Classe : 2 Trasporto maritimo - Codice IMO-IMDG : Classe EMS-N : IMDG-Inquinamento marino : No. Trasporto aereo - IATA - Classe : Classe IATA-Etichetta : Flamm. Gas SEZIONE 15 Informazioni sulla regolamentazione - Simbolo(i) F : F+ : Estremamente infiammabile - Frasi R : R12 : Estremamente infiammabile. R52/53 : Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per : L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. - Frasi S : S2 : Conservare fuori della portata dei bambini. S16 : Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare. S23 : Non respirare i aerosoli. S46 : In caso d'ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta. S51 : Usare soltanto in luogo ben ventilato. Consiglii di sicurezza Francia : Recipiente sotto pressione. Proteggere contro i raggi solari e non esporre ad una temperatura superiore a 50 C. Non perforare né bruciare neppure dopo l'uso. Non vaporizzare su una fiamma o su un corpo incandescente. Per usare questo aerosol soltanto per le applicazioni per cui è intenso. : Tableaux des maladies professionnelles prévus à l'article R, du code du travail. Tableau n 84 - Affections engendrées par les solvants organiques liquides à usage professionnel. Tableau n 4 BIS : Affections gastro-intestinales provoquées par le benzène, le toluène, les xylènes et tous les produits en renfermant.

5 Pagina : 5 SEZIONE 16 Altre informazioni Raccomandazioni per l'uso e restrizioni Testo di Frasi R del 3 : Vedere foglio d'impiego per informazioni dettagliate. : R10 : Infiammabile. R11 : Facilmente infiammabile. R12 : Estremamente infiammabile. R20/21 : Nocivo per inalazione e contatto con la pelle. R36 : Irritante per gli occhi. R37 : Irritante per le vie respiratorie. R38 : Irritante per la pelle. R51/53 : Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per R65 : Nocivo : può causare danni ai polmonari in caso di ingestione. R66 : L'esposizione ripetita può provocare secchezza e screpolature della pelle. : L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini. Il contenuto e il formato di questa Scheda Dati di Sicurezza sono conformi al Regolamento (CE) N.1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio RINUNCIA ALLA RESPONSABILITA Sebbene le informazioni fornite in questa Scheda dei Dettagli sulla Protezione Sanitaria siano state ottenute da fonti che riteniamo attendibili, non godono di nessuna garanzia, esplicita o implicita, relativa alla loro correttezza. Le condizione o metodi di manipolazione, immagazzinaggio, uso o eliminazione del prodotto sono indipendenti dalla nostra volontà e possono esulare dalla nostra conoscenza. Per questa ed altre ragioni, non ci assumiamo alcuna responsabilità e neghiamo espressamente la responsabilità per perdite, danni o spese derivanti dal, o associate in qualche modo al, maneggio, immagazzinaggio, uso o eliminazione del prodotto. Questa Scheda è stata preparata e deve essere usata unicamente per questo prodotto. Se il prodotto viene usato come componente di un altro prodotto, questa Scheda informativa non è necessariamente valida. Fine del documento

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0 Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI R1 Esplosivo allo stato secco. ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R R2 Rischio di esplosione per urto, sfregamento,

Dettagli

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S) R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 R12 R14 R15 R16 R17 R18 R19 R20 R21 R22 R23 R24 R25 R26 R27 R28 R29 R30 R31 R32 R33 R34 R35 R36 R37 R38 R39 R40 R41 R42 R43

Dettagli

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico. Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership  Tel.: Frasi R R1 - Esplosivo allo stato secco. R2 - Rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti d'ignizione. R3 - Elevato rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre sorgenti

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R R1 Esplosivi allo stato secco R2 Rischio di esplosione per urto, sfregamento,

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 Attenzione MÄ Sinonimi Calcium monocarbonate Carbonic acid calcium salt E 170 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R) R1 = esplosivo allo stato secco R2 = rischio di esplosione per urto, sfregamento, fuoco o altre

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

Data di compilazione / Referenza uh Sostituisce la versione del uh Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera JOKER 440 SPRAY

Data di compilazione / Referenza uh Sostituisce la versione del uh Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera JOKER 440 SPRAY Pagina 1 di 5 Azienda Langenthal, Svizzera 1 1.1 Nome commerciale e fornitore Nome commerciale /Marchio 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 Applicazione / Uso Produttore Fornitore Telefono per emergenza Prodotto no. Pulizia,

Dettagli

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose.

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose. Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

Data di compilazione / Referenza uh Sostituisce la versione del uh Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera.

Data di compilazione / Referenza uh Sostituisce la versione del uh Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera. Pagina 1 di 5 Azienda Langenthal, Svizzera 1 1.1 Nome commerciale e fornitore Nome commerciale /Marchio 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 Applicazione / Uso Produttore Fornitore Telefono per emergenza Prodotto no. Impregnazione

Dettagli

êf : Facilmente infiammabile. : R11 : Facilmente infiammabile.

êf : Facilmente infiammabile. : R11 : Facilmente infiammabile. Pagina : 1 / 7 SEZIONE 1. Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Cleaning solution for SP Automated Systems 1.2.

Dettagli

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice del prodotto

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6 251333 Fucsina Basica Fenicata soluzione secondo Ziehl DC 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Fucsina Basica

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE

1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO CHIMICO E DEL FABBRICANTE PRODOTTO: NEW PROSEPT SPRAY FABBRICANTE: DEI ITALIA S.r.l. Via Torino 765 21020 Mercallo ( Varese ) Tel. 0331 / 969270 Fax 0331 / 969271 e.mail:

Dettagli

No. documento : Data di revisione : 02/12/2003 Versione : 1.03 Sostituisce : 03/03/2003 Stato del docum. : Definitivo

No. documento : Data di revisione : 02/12/2003 Versione : 1.03 Sostituisce : 03/03/2003 Stato del docum. : Definitivo 1 di 5 28/06/2007 18.23 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076-0270353090 E-mail: innovation.it@mmm.com ========================================================================

Dettagli

ACT Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Indicazione dei pericoli

ACT Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Indicazione dei pericoli Pagina : 1 1. Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : ACT-2 Codice del prodotto : 3400 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SCHEDA DATI DI SICUREZZA Conforme a 1/155/CEE, modifica 2001/58/CE - Italia Clear Dry HD IT Codice 111024E Versione 1 Data di edizione 10 Gennaio 2007 1. Identificazione del prodotto chimico e della società

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice

Dettagli

POWER BiBond B Art.: PETEC Verbindungstechnik GmbH Wüstenbuch Schlüsselfeld +49 (0) (0)

POWER BiBond B Art.: PETEC Verbindungstechnik GmbH Wüstenbuch Schlüsselfeld +49 (0) (0) 01 Identificazione della sostanza / del preparato e della società Prodotto: Utilizzazione: Adesivo Ditta: Telefono: Fax: Wüstenbuch 15 9612 Schlüsselfeld +49 (0) 9555-205 +49 (0) 9555-587 email: info@petec.de

Dettagli

Deodorante aerosol aromatizzato, erogato mediante dosatori specifici forniti dal fabbricante. Isopropanolo Xi, F

Deodorante aerosol aromatizzato, erogato mediante dosatori specifici forniti dal fabbricante. Isopropanolo Xi, F 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA Nome del prodotto Categoria prodotto: Impiego tipico: Società distributrice: Indirizzo: Tork Air Fresh Fiorito Deodorante per ambienti Deodorante aerosol

Dettagli

,3-Butanodiona PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

,3-Butanodiona PS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: 2,3-Butanodiona 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A.

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Potasio Perclorato 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Indicatore Universale del ph, soluzione 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze

Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze Italmed srl ALLEGATO Ia (Ftdp 08.18) Firenze SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) SODIO IPOCLORITO 5,25% (Variante 1) 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1. Nome commerciale:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. Inoxiarc 13/4 Mo POLONGHERA (CN) Tel Fax

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. Inoxiarc 13/4 Mo POLONGHERA (CN) Tel Fax Pagina: 1/4 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE Nome commerciale / tipo di prodotto : - Elettrodo rivestito per la saldatura ad arco elettrico Identificazione della società : SIDERARCO

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006- ISO

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006- ISO Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006- ISO 11014-1 pagine 1 di 1 LOCTITE HYGIEN SPRAY 150ML SDB n. : 180779 V002.0 revisione: 15.02.2010 Stampato: 06.04.2010 1. Identificazione della sostanza/preparato

Dettagli

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice:

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice: SCHEDA DI SICUREZZA pag 1 di 5 Indice: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 2. COMPOSIZIONE E INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 4. MISURE DI PRIMO

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido Rosolico (C.I. 43800) 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Metal Prime 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Adesivo 1..Informazione

Dettagli

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA 02/08.01.99 1 1- IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO Nome del prodotto: CLOREXIN TINTURA -

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

SCHEDA SICUREZZA 2. Smalti, spray, fondi ed antiruggine

SCHEDA SICUREZZA 2. Smalti, spray, fondi ed antiruggine SCHEDA SICUREZZA 2. Smalti, spray, fondi ed antiruggine CODICE: 55421 CROMO-ARGENTO DATA: MAGGIO 2003 1) IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Tipo di prodotto ed impiego: Vernice Spray Produttore:

Dettagli

Polyethylene glycol 400

Polyethylene glycol 400 Pagina : 1 Sinonimi PEG 400 Macrogol 400 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.02 del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: DERMIDROL Z Codice commerciale: DERMI.4 Tipo di prodotto

Dettagli

SAPONE NEVE MARSIGLIA

SAPONE NEVE MARSIGLIA Sapone Neve Marsiglia Aggiornamento del 20-02-2008 SCHEDA TECNICA SAPONE NEVE MARSIGLIA. Aspetto: solido compatto;. Forma : parallelepipedo rettangolare;. Colore : bianco;. Profumo : di composizione profumata

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Sodio Perossidisolfato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Etere ter-butil Metilico 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Iodio mono-bromuro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Iodio mono-bromuro PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Iodio mono-bromuro 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: DL-Canfora 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A. E

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Soluzione Tampone ph 10 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Pyridoxine hydrochloride

Pyridoxine hydrochloride Pagina : 1 Sinonimi Vitamin B6 Hydrochloride 5-Hydroxy-6-methyl-3,4-pyridinedimethanol hydrochloride PN HCl Aderminehydrochloride Pyridoxolhydrochloride SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza

Dettagli

Versione 1.0 Data di stampa Data di revisione Numero MSDS

Versione 1.0 Data di stampa Data di revisione Numero MSDS 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Informazioni sul prodotto Nome del prodotto Utilizzazione della sostanza/della miscela : : Insetticida Società : S.C. Johnson Italy

Dettagli

SMAC SCIOGLICALCARE GEL

SMAC SCIOGLICALCARE GEL SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Conforme a 91/155 CEE 1.-IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto : Tipo di prodotto e impiego :Disincrostante acido per l'eliminazione dei depositi di

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Numero d'edizione : 11

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Numero d'edizione : 11 Pagina : 1 / 7 SEZIONE 1. Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : MCDh 1 1.2. Usi pertinenti identificati della

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sodio Ditionito 1.2 Nome della societá o ditta:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2 Pagina : 1 / 7 SEZIONE 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Tipo di prodotto : Fertilizzante. 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Scheda di sicurezza 2001/58/CE DILUENTE GENERICO (cod. da 110K a 190 K)

Scheda di sicurezza 2001/58/CE DILUENTE GENERICO (cod. da 110K a 190 K) Scheda di Sicurezza elaborata il: 20/3/2006, Stampata il: 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome commerciale: DILUENTE Codice commerciale: (110K. 120K. 130K. 140K. 150K. 160K. 180K. 190K.)

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE Pagina: 1/6 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Page 1 of 3 Temporary Cement Zoe Catalyst MFG 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E I SUOI PRODUTTORI Denominazione commerciale: Temporary Cement Zoe Catalyst MFG Descrizione prodotto: Materiale

Dettagli

Scheda di sicurezza secondo 2001/58/CE Nome commerciale: LEYCOSIT-DS CONC

Scheda di sicurezza secondo 2001/58/CE Nome commerciale: LEYCOSIT-DS CONC Data di stampa: 03.05.2004 Data di revisione: Pagina 1 di 6 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società/impresa Katalog-Nr.: 200 1.1 Identificazione della sostanza o preparato LEYCOSIT-DS

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/6 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Styronal* 322 Uso: Binder for coating of paper and paperboard Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen GERMANY

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 GET READY MOUSSE (Cod. A222) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sales de Acido Oxálico 1.2 Nome della societá

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA WINSOR & NEWTON ARTISTS' FIXATIVE (AEROSOL)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA WINSOR & NEWTON ARTISTS' FIXATIVE (AEROSOL) SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1 ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA NOME DEL PRODOTTO PRODOTTO N 3033913 UTILIZZO FORNITORE Per fissare schizzi di pastelli, gessi, carboncini

Dettagli

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

L-Arginina PB 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: L-Arginina 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA, S.A. E

Dettagli

C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto.

C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto. Acido L-Ascorbico 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Nome prodotto: Acido L-Ascorbico Nome chimico: Sinonimi: L (+) Acido Ascorbico Vitamina C Sostanza/preparazione:

Dettagli

Pericolo. Penicillin G sodium P0142

Pericolo. Penicillin G sodium P0142 Pagina : 1 Pericolo M Sinonimi Benzylpenicillin sodium salt Sodium (6R)-6-(2-phenylacetamido)penicillanate Sodium(2S-(2a,5a,6b)-3,3-dimethyl-7-oxo-6-(phenylacetamido)- 4-thia-1-azabicyclo(3,2,0)hepta-2-carboxylate

Dettagli

Scheda di sicurezza conforme alla direttiva 91/155/CEE SONAX ANTIFISCHIO FRENI

Scheda di sicurezza conforme alla direttiva 91/155/CEE SONAX ANTIFISCHIO FRENI Scheda di sicurezza conforme alla direttiva 91/155/CEE SONAX ANTIFISCHIO FRENI --------------------------------------------------------------------- 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di sicurezza materiale

Scheda di sicurezza materiale Pag. 1/5 1. Identificazione prodotto e nome della società Nome commerciale: Fabbricante: STONE P STONE P FREE SWEDEN & MARTINA SPA Via Veneto 10 35020 DUE CARRARE (pd9 Informazioni d emergenza: 049 9124300

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Magnesio metal, limaduras 1.2 Nome della societá

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Calcio Nitrato 4-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ferro III Nitrato 9-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. Modellspray Vergiftungs-Zentrale Freiburg

Scheda di sicurezza. secondo la Direttiva (EU) No 1907/2006. Modellspray Vergiftungs-Zentrale Freiburg Pagina 1 di 6 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Utilizzazione della sostanza/preparato Denominazione dell'impresa Ditta:

Dettagli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Produttore/Fornitore Settore che fornisce informazioni Informazioni d'emergenza Camping

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ammonio meta-vanadato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

1: Identificazione della sostanza o del preparato e della società/impresa. 2: Composizione/informazioni sugli ingredienti. 3. Indicazione dei pericoli

1: Identificazione della sostanza o del preparato e della società/impresa. 2: Composizione/informazioni sugli ingredienti. 3. Indicazione dei pericoli OGANIZZ. CONDIZ. LAVORAT. E AMBIENTE SPI-PHS 1/5 1: Identificazione della sostanza o del preparato e della società/impresa Produttore: Elephant Dental B.V., Verlengde Lageweg 10, 1628 PM Hoorn, Paesi Bassi,

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 31/05/2006 COD. OL.ES.137 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 31/05/2006 COD. OL.ES.137 Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA Revisione n 1.00.05 del 31/05/2006 COD. OL.ES.137 Pag. 1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' NOME COMMERCIALE: OLIO ESSENZIALE TIMO BIANCO Codice commerciale: OL.ES.137

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag.1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISMUR 685 Componente B 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Impermeabilizzante, idrorepellente ed incolore per i trattamenti di cortine in muratura

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificazione del prodotto Nome commerciale Identificazione del prodotto Tipo di prodotto : : Lastre in calcio

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CE 1907/2006 REACH. Adsorbente specifico per oli, grassi, solventi e vernici

SCHEDA DI SICUREZZA CE 1907/2006 REACH. Adsorbente specifico per oli, grassi, solventi e vernici SCHEDA DI SICUREZZA CE 1907/2006 REACH 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO Nome commerciale Produttore C-Dust adsorbente CARVEL s.r.l. Via L. D a Vinci, 11/d 20060 CASSINA de PECCHI (MI) Tel.02/95299314 Fax

Dettagli

Pasta Siliconica Grigia

Pasta Siliconica Grigia Pagina 1 di 5 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Pasta Siliconica Grigia Utilizzazione della sostanza/preparato Materiale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Particelle Colorate di ARPRO Polipropilene Espanso

SCHEDA DI SICUREZZA Particelle Colorate di ARPRO Polipropilene Espanso IMPORTANTE Leggere attentamente questa Scheda di Sicurezza prima di maneggiare e/o eliminare questo prodotto, e far circolare queste informazioni tra tutti gli utilizzatori di questo prodotto. 1. Sostanza

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 2% in etanolo 50% (USP) CODEX 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Iodio soluzione 2% in etanolo 50% 1.2

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Sodio Dodecilo Solfato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Potassio Perossidisolfato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC QUIMICA,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Giallo di Titanio (C.I. 19540) soluzione 0,2% 1.2 Nome della societá

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 26/09/2011 N revisione: 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

DUC 2C/V66 LACCA SPRAY ISOLANTE SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA

DUC 2C/V66 LACCA SPRAY ISOLANTE SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA DUC 2C/V66 LACCA SPRAY ISOLANTE Electronic Center Spa Via Canaletto Sud, 276 - Modena tel. 059 315802 fax 059 313225 www.electroniccenter.it SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Foglio 1 V-66 1) IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza Conforme a ( CE ) n. 1907/2006-ISO 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Definizione del prodotto: Uso Previsto: Elementi identificatori della società/impresa: Responsabile della scheda di sicurezza: Numero

Dettagli

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A 1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A **********************************************************************EPY* 1. Identificazione

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Lantanio III Nitrato 6-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza 1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DEL FABBRICANTE Identificazione del prodotto : Ajax Disinfettante Utilizzo del prodotto : Detergente Liquido per la casa Identificazione della Società : COLGATE - PALMOLIVE

Dettagli

Pittogrammi e frasario del rischio chimico

Pittogrammi e frasario del rischio chimico Pittogrammi Pittogrammi e frasario del rischio chimico I simboli di pericolosità sono stati istituiti dalla normativa 67/548/EEC della Unione Europea e recepiti in Italia dal D.P.R. 3 dicembre 1985. Si

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Sinergy spray 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Disinfettante per dispositivi

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Manganese II Nitrato 4-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Esencia de Trementina 1.2 Nome della societá o

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO II DI SELVAZZANO

ISTITUTO COMPRENSIVO II DI SELVAZZANO PROCEDURA 07 PER IL CONTROLLO DELLE SOSTANZE PERICOLOSE Per utilizzo di prodotti chimici si intende, nel caso della scuola, l utilizzo di prodotti per le pulizie. Altri prodotti sono vietati. Si ricorda

Dettagli

Scheda Tecnica di Sicurezza dei Materiali

Scheda Tecnica di Sicurezza dei Materiali Scheda Tecnica di Sicurezza dei Materiali 1. Identificazione della sostanza/ preparato e della società/ impresa Nome del prodotto: Rotech Ciano, Magenta, Giallo, Nero, Ciano Chiaro, Magenta Chiaro, Blu,

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido 3,5-Dinitrosalicilico 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli