Parco Naturale Regionale. itinerari natura cultura e attività prodotti tipici. Antola. aree protette regione liguria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parco Naturale Regionale. itinerari natura cultura e attività prodotti tipici. Antola. aree protette regione liguria"

Transcript

1 itinerari natura cultura e attività prodotti tipici Parco Naturale Regionale Antola aree protette regione liguria Carlo.indd /03/ /03/

2 Pascoli di montagna e cultura contadina Esteso in un territorio prevalentemente montano, il Parco tutela e valorizza il versante padano dello spartiacque appenninico genovese che culmina nell importante nodo orografico dell Antola. Da qui hanno origine comune i corsi d acqua delle due principali valli del comprensorio: Scrivia e Trebbia. Nelle loro acque confluiscono i torrenti Vobbia, Pentemina e Brevenna, Brugneto, Cassingheno e Terenzone, che caratterizzano valli secondarie il cui fascino va spesso oltre il semplice aspetto ambientale. Esse custodiscono borghi arroccati, agglomerati rurali, antichi ponti e mulattiere che seguono l andamento ondulato e a volte ripido di montagne e colline. Fitta la rete di percorsi, oggi battuti dagli escursionisti e necessari, un tempo, ai valligiani per migrare stagionalmente verso la pianura padana. Alle tracce della civiltà contadina (seccherecci, casoni, mulini, terrazzamenti megalitici) si affiancano interessanti situazioni naturalistiche e ambientali: panorami unici, spettacolari fioriture di specie rare e protette ed una fauna ricca e diversificata. Il paesaggio è vario, forte, e invitante per l articolata geomorfologia del territorio: dagli scenari tortuosi e tormentati dei conglomerati della Valle Scrivia ai pendii dolci e rasserenanti dei calcari del Monte Antola in Val Trebbia. Parco Naturale Regionale Antola La carta d identità del Parco Istituzione: (istituzione di due aree di interesse naturalistico ambientale); L.R. n (accorpamento e riclassificazione in area Parco). Superficie: area protetta 4837 ettari; area contigua 5832 ettari. Ente di gestione Ente Parco dell Antola Sito Internet: Provincia: Genova. Comunità Montane: Alta Valle Scrivia; Alta Val Trebbia. Comuni: in Alta Valle Scrivia: Busalla, Crocefieschi, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna, Vobbia; in Alta Val Trebbia: Fascia, Gorreto, Montebruno, Propata, Rondanina,Torriglia. In copertina: fioriture di arnica sull Antola. Nel frontespizio: escursione invernale sulla neve con racchette. Carlo.indd /03/ /03/

3 I prodotti del territorio La Rete di Mercato Locale Le comunità delle valli dell Antola offrono cultura e tradizioni culinarie degne di essere tramandate e promosse. Nasce da qui il progetto del Parco, realizzato attraverso finanziamenti europei, di una Rete di Mercato Locale tra produttori e ristoratori, per favorire la promozione e lo sviluppo dei prodotti del territorio. Tra le produzioni locali più significative risultano patate, zucchine, formaggi, carne e insaccati, frutti di bosco, uova, pane, ortaggi, miele e derivati, farina di castagne, sciroppo di rose, conserve, mele, legna. Dall allevamento ai prodotti della tavola Il buon foraggio consumato dai bovini allevati allo stato brado sulle pendici del monte Antola rappresenta il segreto della genuina carne di Propata. Fra gli insaccati artigianali più apprezzati dell entroterra genovese, merita una citazione la mostardella, protagonista dell annuale sagra che si svolge a Vobbia a metà ottobre. Indigena dell Appennino ligure è poi la razza Cabannina: con il suo latte si producono formaggette fresche o stagionate, dal sapore unico. Sono squisiti, inoltre, i tomini di caprino della Valbrevenna, da consumarsi dopo breve stagionatura. Il Canestrelletto di Torriglia La paternità del tradizionale dolcetto è rivendicata da tanti paesi dell entroterra genovese. U canestrelettu di pasta frolla, caratteristico per la sua forma a fiore con sei petali, ha trovato tuttavia la giusta rivalutazione a Torriglia. Qui, a metà maggio, si celebra la Sagra del Canestrello, appuntamento da non perdere per gli amanti della buona pasticceria. La Patata Quarantina Bianca Genovese Sul finire del Settecento la Quarantina bianca della montagna genovese contribuì in modo decisivo a sfamare la popolazione dell entroterra. Varietà semiprecoce, a rischio di estinzione, questo è impiegato, nei ristoranti locali, per preparare gli gnocchi o accompagnare le trenette al pesto. In attesa di ottenere la Denominazione di Origine Protetta, la Quarantina - dalla buccia chiara e la pasta bianca -è tutelata e promossa, insieme ad altre varietà quali la Prugnona e la Cannellina, dal Consorzio della Quarantina. Lo sciroppo di rose Recentemente inserito dall associazione internazionale Slow Food fra i presidi da salvaguardare, lo sciroppo di rose prodotto in Valle Scrivia è tornato ad essere un importante tassello della tradizione locale. Grazie all operato dell Associazione Le rose della valle Scrivia, nata nel 2000 e costituita dai produttori e dai coltivatori locali, sono state infatti recuperate le antiche cultivar di rose che un tempo erano diffuse in tutti gli orti e i giardini della valle: dai loro profumati petali si ricava lo sciroppo ma anche confetture e liquori. Punti di interesse Il Castello della Pietra Inespugnabile roccaforte, incastonata tra due grandi torrioni di puddinga, il Castello della Pietra rappresenta il più originale esempio delle fortezze che, in epoca feudale, dominavano le valli dell Antola Dal 1993 il castello, profondamente restaurato, è di nuovo visitabile da aprile ad ottobre, con le sue cisterne, le scale, i posti di guardia, i camminamenti di ronda e l ampia sala centrale. Un sentiero si stacca dalla strada provinciale che collega Vobbia a Isola del Cantone per salire in 20 circa su questo nido d aquila a guardia della vallata sottostante. Il Borgo di Pentema Un gruppo di casette a mezza costa strette attorno alla chiesa, che pare un presepe. Naturale dunque che, lungo i vicoli, sotto le volte, nelle aie ben conservate e in alcune abitazioni, vengano allestite, in periodo natalizio, ambientazioni - con manichini a grandezza naturale vestiti con costumi d epoca - legate a mestieri estinti del mondo rurale e a momenti di vita quotidiana del XIX secolo. Il Museo Contadino di Montebruno Allestito presso il convento agostiniano di Montebruno, il Museo della Cultura Contadina è il più completo a livello regionale e conserva oggetti della civiltà preindustriale, ordinati per temi e cicli di lavorazione: dall artigianato all agricoltura, dall attività castanicola alla stalla, alla cucina. Falci, carri, aratri, tramogge, fino alle macine di un mulino ad acqua, rappresentano una realtà in via di estinzione. Un patrimonio da tutelare attraverso una rete museale, che comprende sia il Museo della Cultura Contadina di Montebruno (per informazioni: Comunità Montana Alta Val Trebbia, Tel ) che la sezione Etnologica del Museo Storico dell Alta Valle Scrivia, a Senarega (informazioni: Parco dell Antola tel ). Ente Parco dell Antola Sede Amministrativa Villa Borzino Via XXV Aprile, Busalla (GE) Tel Fax busalla@parcoantola.it Sede Scientifica e Centro Visite Via N.S. Provvidenza, Torriglia (GE) Tel Fax info@parcoantola.it Centro Esperienze Via N.S. Provvidenza, Torriglia (GE) Tel Fax ceantola@parcoantola.it Numeri e Indirizzi Punto I.A.T. Torriglia c/o La Torriglietta Tel Punto I.A.T. Casella (stagionale) c/o Stazione Ferrovia Genova-Casella Tel Punto informativo del Parco (stagionale) c/o Comune di Gorreto Tel Comunità Montana Alta Valle Scrivia Busalla (Ge) Tel Comunità Montana Alta Val Trebbia Montebruno (Ge) Tel Carlo.indd /03/ /03/

4 1 A7 Milano-Genova Griffoglieto M. Reale 902 Case Bandia Minceto Ronco Scrivia Le Rocche del Reopasso Difficoltà: E. EE (presso le Rocche del Reopasso). Periodo consigliato: Tutto l anno. Sconsigliato l accesso alle rocche in presenza di neve e ghiaccio o in caso di temporali Durata del percorso: 4h ca. Caratteristiche: panoramico-geologico Crocevia delle Rocche Carrega del Diavolo Camarza Biurca Caprieto Salata M. Cravi 992 Vobbia Crocefieschi In corrispondenza del monte Maggio si incontrano le due principali formazioni rocciose della valle Scrivia: i calcari marnosi dell Antola e i conglomerati di Savignone. Questi sono magnificamente rappresentati dalle rocche del Reopasso, guglie rocciose che separano la val Seminella dalla val Vobbia. L area è compresa nella Riserva generale orientata del Reopasso, e risulta interessante per gli ambienti rupestri e l avifauna presenti. Qui nidificano, ad esempio il falco pellegrino e il gheppio; qui le rupi ospitano una flora di pregio con specie rupestri montane (sassifraga alpina e arabetta delle Alpi) ed altre assai rare in Liguria ma al contrario frequenti su questa formazione (ad esempio la felce Asplenium fontanum). Accesso e punto di partenza Dalla piazza della Chiesa di Crocefieschi, si sale lungo la strada asfaltata, con ampia vista sul paese (quadrato giallo vuoto). Raggiunta la cappella della Madonna della Guardia, si stacca a sinistra una mulattiera che a mezza costa supera le pendici occidentali del monte Castello. Ai piedi della Lumaca del Reopasso si intravede l ardito profilo della Biurca, formazione di conglomerato sulla quale è stata ripristinata la ferrata Deanna Orlandini (segnalata da un cartello) A quota 810 m, alla base dello spigolo sud-est della Biurca, il sentiero, messo in sicurezza, passa sotto le pareti di puddinga fino a un colletto; qui si stacca sulla destra la via alla Biurca. In caso di maltempo si consiglia di tralasciare l erta salita lungo il costone sudoccidentale, procedendo in costa lungo il sentiero che si raccorda dopo circa mezz ora all itinerario descritto. Questa variante (tre pallini gialli) consente di effettuare la gita senza raggiungere per forza la vetta delle rocche del Reopasso. Dalla Biurca (940 m/1h15 ) sono più evidenti i ripidi versanti composti dal conglomerato di Savignone ; nei pressi, in posizione aerea e spettacolare, si trova un piccolo rifugio. Proseguendo con prudenza si aggira a sinistra la Carrega del Diavolo (957m/1h30 ) Dietro la parete prospiciente la cima, un sentiero si stacca a sinistra (doppia X gialla), inoltrandosi nella boscaglia, per poi fuoriuscirne sul versante nord. La vista si apre sulla valle Vobbia, e dalla vegetazione emergono le due guglie di puddinga che sembrano reggere il Castello della Pietra. Verso Ponente si staglia il Monte Reale. In questa zona, regolarmente ventilata, si potranno avvistare il biancone, il falco pellegrino o il corvo imperiale che, con un apertura alare superiore al metro, è riconoscibile per il volo elegante e quasi rettilineo. Si scende lungo tracce di sentiero nella penombra del bosco, raggiungendo il percorso evidenziato da tre pallini disposti a triangolo. Dal Crocevia delle Rocche (2h10 ) si procede a destra, in costa (doppia X gialla): l ambiente, inizialmente spoglio e roccioso, si fa verde e ombroso, inoltrandosi nel bosco lungo una strada forestale che passa dal versante della valle Scrivia a quello della valle Vobbia. Lambita la solitaria casa del Fobè, si prosegue per il Bric delle Ciappe e il Bric dell Aiuola. La sterrata perde quota fin presso il Colletto di Minceto, per giungere rapidamente al borgo rurale omonimo. Da Minceto (638m/3h40 ) si guadagna il fondovalle in un ora circa grazie a una vecchia mulattiera che si stacca dal primo tornante, oltre l abitato. Si oltrepassa una Cappella votiva e si attraversa la folta vegetazione nei pressi dei ruderi di Case Bandia; da qui si scende lungo la carrozzabile Ronco - Bastia e dopo circa 1500 mt. si arriva alla stazione ferroviaria di Ronco Scrivia. Monte Reale Da Colletto di Minceto un sentiero risale lungo Costa del Cascione (tre pallini gialli), fino alla vetta di Monte Reale (902m, 1h), dove l antico castello che qui vi sorgeva ha lasciato posto alla Cappella di Nostra Signora di Loreto. Il panorama che domina la valle Scrivia giustifica la salita da Minceto, con possibilità di scendere a Ronco passando per la località Cascine (2h), quale supplemento all itinerario descritto. Il Conglomerato di Savignone È una roccia sedimentaria oligocenica, databile tra i milioni di anni. Piuttosto rara in Liguria è invece ampiamente diffusa nelle valli Scrivia e Borbera: il monte Reale, il monte Maggio, le rocche del Reopasso e i torrioni del Castello della Pietra rappresentano le formazioni più spettacolari di questa roccia che ricorda un impasto di pietre e terra. Scientificamente parlando, si tratta di una roccia coerente di origine marina, costituita da ciottoli di diametro variabile (5-10cm), levigati dal prolungato rotolamento da parte delle acque di trasporto e cementati da una malta fine calcareoargillosa o silicea. Nella pagina precedente: la spettacolare salita alla Biurca e una panoramica di Crocefieschi. A fianco: le scenografiche Rocche del Reopasso. 4 5 Carlo.indd /03/ /03/

5 2 Passo Sesenelle Passo di S.Clemente Alta via dell Antola Difficoltà: E per dislivello e lunghezza. EE in presenza di neve e ghiaccio. Periodo consigliato: Tutto l anno (in presenza di neve e ghiaccio con opportuna attrezzatura). Durata del percorso: 6h Caratteristiche: panoramico-botanico 1480 Quota importante, aperta ad ampi panorami, il monte Antola è meta prediletta di escursionisti che percorrono, tra ricche fioriture di specie rare e protette, i numerosi sentieri che portano alla sua cima. Il più nobile di questi percorsi è l Alta Via dell Antola, itinerario di crinale che segue il confine di due regioni, Liguria e Piemonte, lungo un ideale balcone panoramico sulle valli Borbera, Scrivia e Trebbia. Accesso e punto di partenza Da Vobbia si percorre in auto la strada provinciale che conduce a Vallenzona, proseguendo per il Passo di S. Clemente e la Cappella di S. Fermo, edificata in stupenda posizione panoramica a 1177 metri di quota. Qui lo sguardo si estende dagli ambienti severi e dirupati della val Vobbia, contrassegnati dal conglomerato di Savignone, allo scenario, più dolce e invitante, delle valli a Levante, in un settore che è proprio dei calcari marnosi dell Antola. Dalla chiesetta di San Fermo, si segue in leggera salita una strada forestale che si abbandona ben presto per procedere su sentiero (tre pallini gialli). Oltrepassato il monte Sopra la Costa si perviene al passo Sesenelle (1256 m, 1 h), dove converge anche il tracciato (quadrato giallo) che da Vallenzona sale verso le pendici nord-est del Monte Buio (1400m/1h30 ) Si guadagna la cima seguendo l andamento orografico dello spartiacque ricoperto da una fitta faggeta sul versante settentrionale. Abbandonato il crinale, si perde quota sul lato esposto al sole, rallegrato da copiose fioriture di maggiociondolo, fino a immettersi sul sentiero proveniente da Crocefieschi (due linee parallele gialle). Si raggiunge in breve un area attrezzata con tavoli e panche: qui si immette la via che sale dalla località Tonno, in Val Brevenna, ed è il punto ideale per una sosta. Ormai in vista della vetta e della grande croce bianca che la caratterizza, inaugurata e benedetta dal vescovo di Tortona nel 1907, si risale il fianco est del Il Monte Antola (1597m/3h30 ) Prima di guadagnare la vetta, usciti sull ampio panettone erboso, si incontrano l ex rifugio e la Cappella dell Antola. Presto sarà possibile pernottare nel nuovo rifugio, posto a una quota leggermente inferiore rispetto allo storico Musante. In buone condizioni di visibilità il panorama che si può godere dalla cima dell Antola spazia dal mar Ligure a tutto l arco alpino. La primavera si manifesta con una vegetazione rigogliosa; la variopinta presenza di fiori rari e protetti - arnica, narciso selvatico, giglio martagone, per citarne alcuni - insieme alle numerose specie di farfalle che punteggiano queste praterie, creano una sorta di splendido, spontaneo giardino botanico. Si prosegue, con il sentiero che ora perde quota, oltrepassando una conca erbosa per poi introdursi nel bosco. A quota 1480 si abbandona la mulattiera (triangolo giallo pieno) che scende a Caprile e si procede a sinistra (due pallini gialli) Dal Passo delle Tre Croci (1510m/4h), si prosegue in salita e, aggirata a sud la cima erbosa del monte delle Tre Croci (1565 m), si segue il sentiero di crinale che alterna tratti soleggiati ad altri freschi e ombrosi, impreziositi all inizio dell estate dai petali del giglio rosso di San Giovanni e da piante di mirtillo e di lamponi. Alle vedute sulla tormentata val Borbera, a nord, si alternano sul lato marittimo ampi panorami sulla valle del Brugneto, con vista sull omonimo lago e i borghi circostanti. A quota 1510 metri, superata una sella in cui si trova un area di sosta, si procede su un costone erboso fino a scendere dolcemente fra i prati dell ampia dorsale. Belle vedute sui monti Carmo, Lésima e Alfeo accompagnano l escursionista lungo il crinale fino a incrociare a quota 1406 la strada provinciale presso Casa del Romano (5h30 ), località e locanda storica che offre ristoro e pernotto. Fiori e farfalle, l anima dell Antola Le oltre 650 specie vegetali censite lungo i crinali dell Antola rendono l idea dell elevato grado di biodiversità di questo territorio. Nei boschi e lungo le praterie si susseguono splendide fioriture di specie più o meno rare e protette: bucaneve, campanellini e scille annunciano la primavera, mentre narcisi, botton d oro, aquilegie, orchidee, gigli e arniche accompagnano gli escursionisti fino all estate inoltrata. Una così ricca varietà floristica giustifica anche l elevata concentrazione di lepidotteri nel comprensorio dell Antola: le circa 120 specie di farfalle censite rappresentano infatti un terzo delle specie presenti in Italia. Tra le più belle e vistose, il podalirio (Iphiclides podalirius) e le specie appartenenti ai generi Vanessa e Papilio. Nella pagina precedente: la cappella di San Fermo, punto di partenza dell itinerario, e fioriture di botton d oro, sull Antola. A fianco: un panoramico tratto del percorso nei pressi di Casa del Romano Carlo.indd /03/ /03/

6 3 Difficoltà E in condizioni normali, EE in inverno in caso di neve, ghiaccio o vento. Periodo consigliato: primavera e autunno; sconsigliata l estate per un tratto esposto al sole; in inverno probabili tratti innevati. Durata del percorso: 4h Caratteristiche: culturale-paesaggistico Anello di Chiappa Sopra: il borgo di Chiappa e l antico ponte in pietra sul Rio dell Orso, a Senarega. A fianco: un immagine primaverile dei Casoni di Giuan. Nella pagina successiva: il borgo di Senarega, visto dal sentiero che scende da Chiappa. Chiappa Senarega Casoni di Lomà Roiale Piancassina Un itinerario che si sviluppa in un territorio aspro e impervio, ormai quasi abbandonato dall uomo, là dove l alta val Brevenna si restringe fino a esaurirsi. Numerose le testimonianze dell antica realtà rurale: architetture in pietra viva, tracce di terrazzamenti e di fienili, antiche stalle, ponticelli. Accesso e punto di partenza Il caratteristico borgo di Senarega, (715m) è raggiungibile in auto da Avosso, nei pressi di Casella, imboccando la strada provinciale della Val Brevenna. Qui vale la pena sostare prima di intraprendere il cammino vero e proprio, per scoprire il fascino di questo antico borgo e dedicare un po di tempo alla visita del Museo Etnologico, doveroso punto di partenza per comprendere appieno la storia di questa valle e dei suoi abitanti. Da Senarega si può proseguire in auto fino a Chiappa, oppure, percorrere a piedi l antica e ripida mulattiera che collega ancora oggi i due paesi (dal ponticello in pietra sul rio dell Orso a Senarega, si procede per alcune decine di metri lungo la strada carrozzabile in direzione di Avosso e si imbocca a destra il sentiero). Giunti a Chiappa (890m/25 ) è piacevole aggirarsi per alcuni minuti nel silenzioso borgo rurale: si possono osservare bei portali in pietra e suggestivi criptoportici, e godere della silenziosa quiete di questo borgo. Il toponimo è significativo e indica le ciàppe, vale a dire le sottili lastre di pietra impiegate un tempo per la copertura dei tetti. Tra le abitazioni si segue il segnavia (una croce gialla); lasciandosi alle spalle le ultime case, si supera un cancello e si intraprende il sentiero che sale verso i Casoni. In breve l itinerario piega a nord attraverso un bosco di querce e carpini e apre la vista sulla val Brevenna. La salita si fa meno ripida e, ritornati sul versante esposto a sud, si procede lungo la panoramica Chiappa del Maestro. Superate le pendici del monte Sotto Garza (1258m) si raggiungono infine gli antichi Casoni (1190m circa/1h30 ) caratteristici nuclei rurali utilizzati un tempo dai pastori quando, durante l estate, lasciavano i borghi per condurre gli animali all alpeggio e dedicarsi alla fienagione. Dapprima si incontrano i casoni di Giùan; poco più in basso i più antichi casoni di Lomà. Proseguendo in discesa fra lembi di bosco misto si incontra un bivio: scendendo a sinistra si può raggiungere Piancassina (1035m, 2h15 ) e da lì, seguendo il segnavia tre pallini gialli, raccordarsi all itinerario che da Torriglia conduce al Monte Antola; in alternativa, proseguendo dritti sul sentiero indicato da un cerchio giallo barrato, è possibile concludere l itinerario ad anello ritornando al borgo di Chiappa (3h15 ). Il Museo etnologico di Senarega È la prima tappa del museo etnologico della Valbrevenna, allestito nella canonica della chiesa di Senarega nei locali di quella che fu una vera e propria stalla. Questa sezione, arricchita di numerosi pannelli, attrezzi e utensili, è infatti dedicata, alle attività rurali della valle ed in particolare alle pratiche dell allevamento e della fienagione. Una testimonianza che sottolinea l identità del territorio e che si rispecchia negli antichi borghi di Pentema, Tonno e della stessa Senarega. (informazioni: Parco dell Antola tel ). Senarega Un atmosfera intima, profonda. un universo minuscolo ed ovattato in cui si possono osservare l originaria struttura delle murature, i poggioli pensili in legno, le antiche botteghe con l uscio a dente, i tetti racchiusi e le coperture in ciàppe. L abitato è contornato da edifici legati al culto e alle dominazioni signorili: la Parrocchiale di N.S. Assunta, il cinquecentesco Oratorio di S. Giovanni Battista, la seicentesca Cappelletta di N.S. delle Grazie ed il medievale Castello Senarega Fieschi che funge da silenziosa e rispettosa sentinella. 8 9 Carlo.indd /03/ /03/

7 4 Periodo consigliato: Tutte le stagioni. In primavera inoltrata l itinerario risulta particolarmente suggestivo per le copiose fioriture di maggiociondolo. Durata del percorso: 3/3h30 Caratteristiche: panoramico-botanico-storico Interessante per la ripresa di antiche vie di comunicazione e per la presenza, a Torriglia, di monumenti storicoarchitettonici. Da Torriglia all Antola Civiltà del castagno Il castagno ha ricoperto un ruolo fondamentale per l economia e per l alimentazione nelle valli dell Antola. Le castagne venivano poste nelle abitazioni provviste di un gradile, o ammassate in seccherecci nei boschi o ancora nei centri rurali. Al piano inferiore veniva acceso un focolare per disidratare i frutti, adagiati su un graticcio che sostituiva la soletta del piano superiore. Dopo circa tre settimane l achenio era pronto per la battitura, la ventilazione, la cernita e, infine il trasporto al mulino per la macinazione. La farina di castagne è base di piatti tipici delle valli Trebbia e Scrivia. Passo dei Colletti M. Antola 1597 Torriglia Casa del Piccetto Donetta Monte Lavagnola-Alta Via L antica viabilità tra mare e pianura è protagonista di questo percorso ricco di motivi storici e naturalistici. L itinerario sale all Antola, il monte più elevato del Parco, dove la vista spazia dal mar Ligure ai massicci delle Alpi nord-occidentali. Accesso e punto di partenza Adagiata in una verde conca dominata dai ruderi del castello del X secolo, Torriglia (769 m) rappresentava un nodo strategico per le antiche vie di comunicazione che dalla Fontanabuona e dal Levante genovese avanzavano sui crinali verso le valli Curone e Staffora oppure scendevano verso i centri di Bobbio e Piacenza. Una di queste mulattiere, recuperata come itinerario escursionistico, segue la dorsale a cavallo delle valli Trebbia e Scrivia per raggiungere la cima dell Antola. Il punto di partenza si trova nella parte superiore del paese, presso il capolinea delle corriere, lungo la strada principale. Imboccando via Colomba si costeggia un rio e lo si supera fino ad incontrare le abitazioni dell omonima località; si attraversa una prima volta la strada asfaltata e ci si dirige verso nord, lasciandosi alle spalle l agglomerato rurale. Costeggiando le fasce si giunge presso un trogolo: si prende a sinistra e immediatamente a destra seguendo l antica mulattiera. Raggiunta Donetta, merita una breve deviazione il colle (Brichetto o Pian della Torre, 1162 m) che sovrasta l abitato, ottimo punto panoramico con i resti di un antica torre. Superata Donetta (1000m/30 ) si imbocca nuovamente l antica carovaniera con pavimentazione in pietra. Procedendo in diagonale, si guadagna quota verso il contrafforte sud-occidentale del monte Prelà; lungo le sue pendici hanno origine le sorgenti del Trebbia e dello Scrivia. A maggio una leguminosa arborea, il maggiociondolo (Laburnum anagyroides) sviluppa splendidi grappoli penduli di fiori gialli. Al Passo dei Colletti (Colletto di Torriglia, 1297m/1h30 ) si costeggia dapprima il versante della Val Pentemina, immersi nella penombra del bosco, per poi spostarsi sul lato opposto affacciato sulla Val Trebbia, con un ampia vista sul bacino del Brugneto. Procedendo verso nord, si arriva sulla dorsale e si oltrepassa una sella erbosa (1317 m); tagliate le pendici del Monte Duso (1451 m), la pista si affaccia sulla Val Brevenna, apprezzabile soprattutto dalle rovine della Casa del Piccetto (1384m/2h) Si procede lungo la costiera sud, ritornando sul versante della Val Trebbia, in leggera discesa, fino a raggiungere una sella con un area di sosta attrezzata: la Colletta delle Cianazze (1343 m). Si guadagna quota nella penombra dei faggi, aggirando dapprima le pendici est del monte Cremado per poi procedere verso nord fino a incontrare la mulattiera proveniente da Bavastrelli (1,30 h, segnavia due quadrati gialli vuoti). Qui non è raro sorprendere in volo la poiana e i più fortunati potranno imbattersi in qualche esemplare di daino. Il sentiero si snoda nel sottobosco della faggeta - dove fioriscono a seconda della stagione bucaneve, scille, gigli martagoni e aquilegie - fino a sbucare in vista dell Antola (1537 m). Torriglia - Lavagnola L itinerario che a partire da Torriglia conduce in circa 2ore alla vetta del monte Lavagnola (1118m) permette il collegamento tra il percorso di crinale del Monte Antola e l Alta Via dei Monti Liguri. Il sentiero (contraddistinto dal segnavia triangolo giallo vuoto) si snoda su una assai agevole mulattiera, tra bosco misto e lembi di prateria. Sopra: Una panoramica di Torriglia con i ruderi del castello dei Fieschi. Sotto: prospettiva sul lago del Brugneto dalla cappelletta dell Antola Carlo.indd /03/ /03/

8 5 Periodo consigliato: Tutto l anno. Durata del percorso: 5h30 ca. Caratteristiche: paesaggistico-botanicofaunistico Anello del Brugneto Con i suoi 25 milioni di metri cubi di acqua il lago del Brugneto (formato nel 1959 con la costruzione della diga che sbarra l omonimo torrente) è considerato il serbatoio idrico della città di Genova. Il sentiero che lo abbraccia, salendo anche a mezza costa, si sviluppa per buona parte nel folto del bosco - ma quasi sempre con vista sul lago - in una zona ricca di flora, di fauna, con alcune interessanti testimonianze dell attività umana. Fra i principali motivi di visita, la possibilità concreta di avvistare, soprattutto in autunno, cioè durante la stagione degli amori, il daino. Accesso e punto di partenza Da Torriglia si segue la strada per Garaventa-Bavastri. Lasciata a sinistra la galleria in direzione di Garaventa, si prosegue diritti verso il lago del Brugneto. Non occorre arrivare alla diga per raggiungere il punto di partenza dell itinerario, che si trova poco sopra, nei pressi di un tornante, ed è riconoscibile per la presenza di un edicola in legno con cartina descrittiva del percorso. Chi vorrà preventivamente rifornirsi di acqua potabile scenderà tuttavia ancora una ventina di metri lungo la strada dove individuerà, alla sua destra, una fonte. Il primo tratto del sentiero si inoltra nella faggeta. Quasi subito si raggiunge, con una breve deviazione, la prima delle numerose aree di sosta, che offre una panoramica sul lago. Si continua quindi lungo l agevole sentiero, fino a un ramo del Brugneto, nella zona in cui il Costa di Paglia Garaventa Rio Battaglia Fontanasse Rio Battaglia (800m/45 ) si immette nel bacino. Si procede dando in parte le spalle al lago, e la sensazione di amenità lascia spazio a un fascino più autentico e selvaggio. In questa zona il bosco appare vivo, trasmette odori anche acri, dalla foresta provengono fruscii che indicano la presenza di numerosi animali. Soprattutto uccelli, ma anche scoiattoli. E infine il daino, che può apparire all improvviso, per qualche istante, prima di fuggire precipitosamente alla vista dell uomo. Poi ancora il lago, con spunti panoramici di grande suggestione. Nei pressi di un secondo ramo dell invaso il sentiero si discosta ancora dalle acque raggiungendo infine Costa di Paglia (864m/1h45 ) Si procede oltre due antichi ponticelli in pietra nella zona del rio Bansighi. Da notare una cascatella, che ha scavato alcune caratteristiche pignatte nella roccia calcarea. Si continua passando sotto e oltre Bavastri, per un tratto di strada che scende al lago. Quindi il vecchio ponte del Moro, a scavalcare il Brugneto e raggiungere la riva opposta. Si arriva nei pressi di Albora (dalla quale parte una deviazione per Caffarena, variante più facile del sentiero) in una zona ricca di spunti panoramici. Nei pressi di un grosso ramo del lago, il sentiero sale lungo la Fascia Spina, allontanandosi dal bacino principale e raggiungendo quota 900m circa. Si scavalca il rio Spave per scendere ancora verso l invaso e proseguendo lungo il sentiero si arriva in breve a Fontanasse (858m/4h30 ) Retezzo non è lontana; da qui si raggiunge, ormai nei pressi della diga, la conclusione del sentiero ad anello. A tu per tu con il lupo Il lupo è tornato a popolare l Appennino ligure e alcune aree del Parco dell Antola. È possibile avvistare il lupo? Certo si tratta di un esperienza rarissima perché - contrariamente a quanto tramandano leggende e dicerie - questo predatore è generalmente molto elusivo Ma l incontro, pur fortunatissimo (tenuto conto del limitato numero di esemplari presenti nella zona), non è impossibile. È capitato, addirittura sulle rive del Brugneto, nel tratto del percorso sotto Costa di Paglia. Questione di un attimo: ché l animale procedeva spedito sulla sua strada, seguendo forse la traccia olfattiva di qualche daino o di un cinghiale. In alto: il lupo. A sinistra: il daino. Sopra e nella pagina precedente: panoramiche sul Brugneto. Sopra il titolo: faggeta intorno al lago Carlo.indd /03/ /03/

9 6 Periodo consigliato: da marzo a novembre (splendido e scenografico, a maggio, il tappeto naturale di narcisi fioriti) Durata del percorso: 4h Caratteristiche: panoramico-botanico-storico Fascia - Pian dalla Cavalla - Fontanarossa I narcisi I narcisi che, a maggio, imbiancano le praterie di Pian della Cavalla, del Monte Antola e di Casa del Romano e che, non a caso, caratterizzano lo stemma del Parco dell Antola, appartengono alla specie Narcissus poeticus; Raccoglierli non è proibito, purché ci si limiti a cinque steli fioriti. Ma i narcisi appassiscono in fretta, e chi rispetta la natura si limiterà a osservarli o fotografarli. Insieme ai narcisi non sarà difficile osservare, nelle radure, genziane, botton d oro e, per i più attenti, il raro tulipano selvatico. Sopra: un intenso e suggestivo primo piano di due narcisi nel Parco Naturale dell Antola. Pian della Cavalla M. della Cavalla 1327 Un percorso in quota, poco impegnativo e di notevole interesse panoramico. Da tutta la zona, ed in particolare dal monte della Cavalla, si domina un ampio territorio, esteso alle catene montuose dell Aveto, dell alta val Trebbia, dell Appennino emiliano. Le praterie di Pian della Cavalla si ricoprono, nel mese di maggio, di un fitto tappeto bianco: sono le fioriture dei narcisi, sterminate e spettacolari, a diffondere un profumo caratteristico e intenso. Accesso e Punto di Partenza In auto, percorrendo la strada che sale da Propata a Casa del Romano, si prende il bivio a destra per Fascia (raggiungibile anche dalla statale 45 Genova- Piacenza). Poco sopra il paese presso un tornante si individua facilmente una strada sterrata. È l inizio del sentiero che conduce a Pian della Cavalla e qui un piccolo slargo permette di parcheggiare la vettura. Il primo tratto dell itinerario fiancheggia una zona recintata di pascolo. È la Costa del Fresco, che sovrasta il sottostante borgo di Fascia, offrendone suggestive inquadrature. Ma lo sguardo spazia oltre: all orizzonte si riconoscono i profili dei monti fra la val d Aveto e la val Trebbia, da cui spicca la punta aguzza del monte Gifarco (1381m) e, alla sua sinistra, le vette del Roccabruna (1418m), del Groppo Seghere (1329m), del Montarlone (1501m); verso destra si leggono i profili dei monti Castello Fante (1389m) e Garba (1326m). Alle spalle di questa prima catena montuosa, se ne può scorgere una seconda, con le principali vette dell Aveto. Proseguendo lungo il tracciato, la vista si apre sul versante opposto, dove si individuano Varni e, di fronte, Alpe, con lo sfondo inconfondibile del Monte Alfeo (1651 m). Si procede quindi in un tratto di faggeta fino all altopiano erboso di Pian della Cavalla (1312m/40 ) che offre uno stupendo panorama, aperto sulle vette dell Aveto, dell Appennino emiliano e, verso nord, sui monti Carmo (1640m), Pecoraia (1321m), Busasca (1470m) e Zucchello (1416m). Il sentiero che attraversa l altopiano conduce in breve alla vetta del Monte della Cavalla (1327m/1h) in posizione ancora più isolata e altrettanto panoramica. Si ridiscende nuovamente verso l altopiano e, tenendosi nella sua parte inferiore, si imbocca tra i faggi il sentiero che scende, a tratti anche ripidamente, verso Fontanarossa. Usciti dal bosco, una zona di ampie e scoscese praterie apre la vista, verso settentrione, alle cime del monte Ziguello (1461m) e, alle sue spalle, del monte Alfeo Ormai non lontano da Fontanarossa (1h e 45 di cammino) si giunge alla Via Piana, pianoro con panchine, tavolo e una vasca per la raccolta dell acqua: un luogo ameno, avvolto in un atmosfera particolare; un punto di meditazione prima ancora che di sosta. Ancora una discesa nel bosco (un occhiata alle rocce permette di individuarne le caratteristiche di argilloscisti) ed ecco il borgo di Fontanarossa (938m/2h) ideale per una breve sosta per ammirare il cinquecentesco Palazzo Doria e la millenaria chiesa di Santo Stefano, nell area del cimitero, caratterizzata da muri in pietra viva e dal massiccio campanile romanico, Il ritorno avviene lungo lo stesso sentiero, ma non c è modo di annoiarsi: il cambio di prospettiva e delle condizioni di luce offrono spunti di osservazione e di ammirazione sempre nuovi. Anche perché panorami come questi non stancano mai. Si giunge all inizio del sentiero dopo quattro ore complessive di cammino. Fontanarossa e la chiesa di S. Stefano Fontanarossa vanta un illustre cittadino: Susanna da Fontanarossa, madre di Cristoforo Colombo, sarebbe infatti nata qui. In questo piccolo borgo dell alta Val Trebbia, meritano certamente uno sguardo il palazzo dei Doria, un tempo Corte di Giustizia con tanto di prigioni, trabocchetti, e ruota, ed il mulino, ma ancor più interessante per la sua origine risulta essere la chiesa di Santo Stefano. Nel 935, infatti, alcuni dei pirati saraceni che misero a ferro e a fuoco la città di Genova, ripararono in borghi sufficientemente isolati. E così probabile che uno di questi gruppi di fuggiaschi, detti marrani, si sia rifugiato a Fontanarossa e li abbia edificato quella che sarebbe poi diventata la chiesa di Santo Stefano. L edificio rappresenta, nella sua semplicità, un bell esempio delle capacità costruttive delle maestranze locali. A fianco: un escursione, nel mese di maggio, permette di osservare la sterminata fioritura di narcisi nella zona di Pian della Cavalla Carlo.indd /03/ /03/

10 I Servizi del Parco CENTRI VISITA La Torriglietta È la sede operativa del Parco. Qui si coordinano le attività scientifiche e didattiche, ed è possibile ricevere informazioni su modalità di accesso, strutture ricettive, percorsi e manifestazioni. E prevista la realizzazione di una postazione multimediale aperta al pubblico dove poter consultare una banca dati sui principali itinerari escursionistici del Parco e sulle relative emergenze naturalistiche. Villa Borzino Un palazzo in stile neoclassico è la sede del Parco Antola. La villa è circondata da un grande parco collinare caratterizzato dal Ninfeo, una grotta finemente decorata. Villa Borzino non è solo la sede amministrativa del Parco: qui è attivo un servizio di informazioni su attività e iniziative promosse dal Parco stesso. CENTRO ESPERIENZE DEL PARCO DELL ANTOLA Il Centro Esperienze del Parco dell Antola propone e sviluppa progetti di educazione ambientale, rivolta principalmente alle scuole, con operatori qualificati in ambito naturalistico e dispone di attrezzatura scientifica e tecnica per lo svolgimento di attività di osservazione naturalistica sul campo e in laboratorio. Un nuovo Rifugio sul Monte Antola La manovalanza stagionale che migrava verso le risaie del Vercellese e della Lomellina seguiva la direttrice del Monte Antola e trovava ospitalità nel Rifugio Musante; gli escursionisti di oggi potranno tornare a far tappa ai piedi del Monte dei genovesi : il nuovo Rifugio Parco Antola sarà pronto nel 2006, attrezzato anche per attività di educazione ambientale. Centro di Turismo Equestre Nel 2003 è stato inaugurato il Centro di Turismo Equestre del Parco a Torriglia. La struttura, inserita tra i punti tappa per l Alta Via dei Monti Liguri offre i seguenti servizi: rifugio escursionistico (15 posti letto), ristoro, posto tappa cavalli, trekking a cavallo e attività per le scuole in collaborazione con il Parco (per informazioni: tel ). L Acquario fluviale dell Antola Realizzato presso l Azienda Agricola Autra, in loc. Olmi (Savignone), la struttura ospita nelle sue vasche le principali specie ittiche, i macroinvertebrati e le piante acquatiche presenti nei corsi d acqua delle Valli Scrivia e Trebbia, in un ideale percorso che dalla sorgente conduce al torrente di fondovalle e all ambiente lacustre. La Rete Museale dell Alta Valle Scrivia e dell Alta Val Trebbia Il Museo del Partigiano di Propata, il Museo naturalistico di Rondanina, il Museo contadino di Montebruno; il Museo archeologico di Savignone, il Museo paleontologico a Crocefieschi; il Museo etnografico di Senarega, l ecomuseo della Val Brevenna; una ricca rete di musei che offre un interessante chiave di lettura del territorio e si presta a numerosi circuiti didattici e turistico-culturali. Rifugio escursionistico di Rondanina La foresteria, che dispone di quattro stanze con dieci posti letto, offre possibilità di pernottamento e noleggio mountain-bike. (Informazioni: ) 16 Carlo.indd /03/ /03/

11 Legenda della cartina Area protetta Alpe Area contigua 1 2 Sentieri descritti nella Guida Alta Via dei Monti Liguri 3 4 Caffarena 5 6 Piacenza Rifugio/Foresteria Sede del Parco Centro visita/esperienze, Punto informativo Autostrada Viabilità veicolare Genova Note per l escursionista Rispetta l ambiente: non abbandonare rifiuti; evita i rumori inutili; non abbandonare il percorso per non causare danni alle specie protette e alle colture e per non rischiare di smarrirti. Indossa abiti e calzature adeguate al tipo di escursione che vuoi effettuare. Porta con te una mantellina antipioggia e un kit per il pronto soccorso. Tieni presente che: uno zaino grande distribuisce meglio il peso. Parti con una scorta d acqua adeguata. Difficilmente ne potrai trovare altra lungo il percorso. Non sottovalutare le difficoltà del percorso e attrezzati di conseguenza. Valuta tempi e difficoltà di percorrenza per non farti sorprendere dall oscurità. Informati sulle condizioni meteo e non trascurarne mai la variabilità. Come leggere la Guida Pratica La difficoltà di ciascun itinerario è segnalata dal colore del riquadro posto a fianco del titolo della scheda, secondo la legenda sottoriportata (il riquadro, col numero progressivo del percorso, è riportato anche nella cartina generale): 1 Turistico (T) 1 Escursionisti medi (E) 1 Escursionisti esperti (EE) 1 Difficoltoso (EEA) I tempi di percorrenza indicati sono relativi al senso di marcia degli itinerari descritti; essi tengono conto delle caratteristiche di un escursionista mediamente allenato e prevedono brevi soste per le osservazioni e il ristoro. Come arrivare nel Parco Con i mezzi pubblici I mezzi pubblici rappresentano il mezzo più ecologico e gradito per accedere ai Parchi. Il sistema più efficace per conoscere gli orari e comporre le combinazioni di accesso (treno e/o corriera) è il sito Il trenino di Casella offre una suggestiva possibilità di arrivare in valle Scrivia In auto Principali accessi al Parco: Autostrada A7 Genova Milano; SS 45 della val Trebbia; SS 35 dei Giovi Ferrovia Numeri di emergenza Emergenza infortuni 118 Segnalazione incendi boschivi 1515 Carlo.indd /03/ /03/

12 Parchi e Aree protette della Liguria Guide pratiche dei Parchi e delle Aree Protette liguri.!"# $ %!""# $ &! $ # '( % 0 $ !""# 2 0!"# $ ) *!"# +, -. / 0!"# 0 0 # $ & " " +%! %!! &, Antola Carlo.indd antola.pdf $ 4 6 % PARCO NATURALE REGIONALE DELL ANTOLA )) '!. # " +, 3 % ( % 1 " * ( 2 ) * & / % A cura di Stefano Ardito Per conoscere e vivere i Parchi della Liguria. Con tutta calma. TITOLI PUBBLICATI 1 - Parco nazionale delle Cinque Terre 2 - Parco naturale regionale dell Antola 3 - Parco naturale regionale dell Aveto 4 - Parco naturale regionale del Beigua 5 - Parco naturale regionale di Montemarcello Magra 6 - Parco naturale regionale di Portofino 7 - Aree protette regionali del Savonese Parco naturale regionale di Bric Tana Parco naturale regionale di Piana Crixia 8 - Aree protette regionali della Costa Ligure Riserva naturale regionale di Bergeggi Area protetta regionale Giardini Botanici Hanbury Riserva naturale regionale dell Isola Gallinara Parco naturale regionale di Portovenere Riserva naturale regionale di Rio Torsero 9 - Alta Via dei Monti Liguri 10 - Area protetta provinciale Giardino Botanico di Pratorondanino Guida pratica Parco Naturale Regionale dell Antola Direzione editoriale Fabrizio Càlzia Testi Enrico Bottino, Fabrizio Càlzia, Antonio Federici, Enrica Mescoli Fotografie Archivio fotografico del Parco dell Antola (Antonio Federici, Marco Carraro, Enrica Mescoli), Enrico Bottino, Fabrizio Càlzia, Massimo Campora, Renato Cottalasso, Carlo Valente Cartografia Daniela Blandino Art direction Mario Benvenuto Impaginazione Carlo Di Campi Regione Liguria Dipartimento Pianificazione Territoriale Servizio Parchi e Aree protette Euro 1,50 iva inclusa 24/03/ /03/

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

LA VALLE DI PALANFRÈ

LA VALLE DI PALANFRÈ LA VALLE DI PALANFRÈ Località di partenza: Palanfrè, Alpe di Palanfrè Epoca consigliata: giugno-settembre Tipo di itinerario: escursionistico Quota di partenza/arrivo: 1379 m - 2057 m Durata del percorso

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero in auto. Aggiungere 40 minuti se si usa il treno

Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero in auto. Aggiungere 40 minuti se si usa il treno Il Cornizzolo da Civate Zona Prealpi Lombarde Triangolo Lariano Corni di Canzo Tipo itinerario Ad anello Difficoltà E (per Escursionisti) Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30.

Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30. Itinerari 1) GOUTA: boschi di conifere, prati, quota 1.100 m Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30.

Dettagli

Totes Gebirge - Austria

Totes Gebirge - Austria Escursione Sociale del 17 19 Luglio 2015 Totes Gebirge - Austria Descrizione generale Il Totes Gebirge è una catena montuosa delle Alpi Nord-orientali delle Alpi orientali. Si tratta di un altopiano di

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova NEL QUADRO DEI FESTEGGIAMENTI PER I CENTO ANNI DELLA NOSTRA SSOCIAZIONE SABATO 10 MAGGIO INAUGURAZIONE DEL NUOVO SENTIERO AQ2 AQ2 DATA: 10 maggio 2014 LOCALITA

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE 21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE L Alta Via delle 5 Terre (AV5T) è un sentiero a lunga percorrenza che collega Levanto a Portoverene. Forse meno frequentato rispetto al percorso costiero classico delle

Dettagli

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

Trek Valgrisenche. Percorso soft Percorso "soft" Lunghezza circa 10 Km - dislivello positivo mt. 650 - dislivello negativo mt. 770 (Fraz. Usellière rifugio Chalet de l Epèe vallone di Plontaz - capoluogo di Valgrisenche). Si parte dalla

Dettagli

Attraverso la valle del Cogena- Comunalie interessate : Gorro. Lunghezza: Durata media:4 ore e 30 minuti Livello di difficoltà: Medio

Attraverso la valle del Cogena- Comunalie interessate : Gorro. Lunghezza: Durata media:4 ore e 30 minuti Livello di difficoltà: Medio Attraverso la valle del Cogena- Comunalie interessate : Gorro Lunghezza: Durata media:4 ore e 30 minuti Livello di difficoltà: Medio Tra rupi ofiolitiche e boschi lussureggianti le limpide acque del torrente

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina

Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina Descrizione Ubicato a 1542 m sul versante settentrionale della Maiella, alle coordinate geografiche N 42 008 09 E 14 003 39, il rifugio é intitolato a Paolo Barrasso,

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it distribuito da Pro Loco Ballabio 1 Sentieri di montagna Itinerari di montagna consigliati dal Club Alpino Italiano di Ballabio e dal Comune di Ballabio Sentiero 30 Itinerario: Gera Bocchetta di Bertena

Dettagli

Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana

Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana Pagina 1 di 5 Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana Scheda informativa Punto di partenza: Pescasseroli Distanza da Roma: 164 km Lunghezza: 34 km Ascesa totale: 630 m Quota

Dettagli

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Chiarimenti iniziali : L'escursioni fuori del maneggio sotto proposte sono riservate ai maggiori di 14 anni (con consenso scritto dei genitori per i minorenni),

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

DOLOMITI FRIULANE. Trekking. 27-30 Agosto 2015

DOLOMITI FRIULANE. Trekking. 27-30 Agosto 2015 Trekking ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE 27-30 Agosto 2015 Trekking ad anello in senso orario di 4 giorni all interno delle Dolomiti Friulane, tra guglie vertiginose e prati assolati. L itinerario attraversa

Dettagli

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Pagina 1 Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Scheda informativa Punto di partenza: Arrone Distanza da Roma : 110 km Lunghezza: 22 km Ascesa totale: 530 m Quota massima:

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Dolci Ricordi. Bed. Breckfast. Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà

Dolci Ricordi. Bed. Breckfast. Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà Bed & Breckfast Dolci Ricordi I tinerari a piedi Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà Maccagno - Rasa - Pradonico ( del ) Campo dei Fiori - Punta di Mezzo del - - San Francesco - Maccagno

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Tappa TO02 Da Pontremoli ad Aulla

Tappa TO02 Da Pontremoli ad Aulla Tappa TO02 Da Pontremoli ad Aulla La Via Francigena Partenza: Pontremoli, Piazza della Repubblica Arrivo: Aulla, Abbazia di S. Caprasio Lunghezza Totale (): 32.9 Percorribilità: A piedi, in mountain bike

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Itinerario storico-naturalistico

Itinerario storico-naturalistico Itinerario storico-naturalistico La mappa del percorso Baluardi di Ponente: il camminamento che segue il sito degli antichi baluardi, che delimitavano la città sul lato nord-ovest, permette di osservare

Dettagli

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Sfruttiamo gli impianti che ci portano a 1500 m al rifugio Baranci. Ci avviamo ai piedi del maestoso massivo della Rocca dei Baranci verso il rifugio Tre Scarperi

Dettagli

C.A.I. PONTE S. PIETRO

C.A.I. PONTE S. PIETRO Il n. dei partecipanti è fissato in 10/15 massimo Le iscrizioni si ricevono in sede c.a.i. il martedì e venerdì dalle ore 20,30 alle ore 22,00 previo versamento di 100 quale caparra. Il costo complessivo

Dettagli

MI-01 Il Mincio dal Garda a Mantova

MI-01 Il Mincio dal Garda a Mantova MI-01 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Peschiera del Garda, stazione ferroviaria Arrivo: Mantova, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 46.0 Percorribilità: In bicicletta Tempo di percorrenza

Dettagli

17 Luglio 2011. Monte Croce con traversata val d Ayas Valtournenche

17 Luglio 2011. Monte Croce con traversata val d Ayas Valtournenche 17 Luglio 2011 Monte Croce con traversata val d Ayas Valtournenche I cartelli parlano chiaro... Però manca il monte Croce! Alpeggio lungo l Alta Via n 1 La salita si fa subito ripida in un bel fitto bosco

Dettagli

ULTRATRAIL 50 Km - 4000 m dislivello positivo

ULTRATRAIL 50 Km - 4000 m dislivello positivo ULTRATRAIL 50 Km - 4000 m dislivello positivo PROFILO ALTIMETRICO 2550 2350 QUOTE m slm 2150 1950 1750 1550 1350 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 40000 45000 DISTANZA metri RISTORO COMPLETO RISTORO

Dettagli

Antola: la montagna dei Genovesi Paolo De Lorenzi

Antola: la montagna dei Genovesi Paolo De Lorenzi Antola: la montagna dei Genovesi Paolo De Lorenzi Il monte Antola, posto sul crinale di collegamento tra l alta valle Scrivia e l alta val Trebbia, con i suoi 1597 metri di altezza sul livello del mare,

Dettagli

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno Itinerari in MTB 1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno Dal piazzale del paese, il sentiero asfaltato Riffianerweg ci conduce in leggera discesa al Waalerhaus al Labboden. Il percorso si

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

Sabato 02 Domenica 03 Aprile 2011

Sabato 02 Domenica 03 Aprile 2011 Sabato 02 Domenica 03 Aprile 2011 Percorso iper-classico del Gruppo dell'adamello. L'itinerario inizia in discesa grazie agli impianti del Tonale che permettono un comodo accesso al Passo Presena. Tipologia:

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

Val Graveglia. Lunghezza totale Itinerario Km: 71 circa. Partenza itinerario da: Bargonasco (GE)

Val Graveglia. Lunghezza totale Itinerario Km: 71 circa. Partenza itinerario da: Bargonasco (GE) Val Graveglia Partenza itinerario da: Bargonasco (GE) Lunghezza totale Itinerario Km: 71 circa Nota Km Parziali Km Totali Simboli Descrizione 1 0,000 0,000 Si parte dall'entroterra di Chiavari. Dalla SP

Dettagli

Itinerario n. 119 - Dal lago di Bolsena a Tuscania lungo il fiume Marta

Itinerario n. 119 - Dal lago di Bolsena a Tuscania lungo il fiume Marta Pagina 1 Itinerario n. 119 - Dal lago di Bolsena a Tuscania lungo il fiume Marta Scheda informativa Punto di partenza: Marta(Vt) Distanza da Roma : 100 km Lunghezza: 35 km Ascesa totale: 360 m Quota massima:

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1

Cooperativa Sociale. ALICE Onlus tipo B. Via Santa Maria 25 Pisa. WWW.coop-alice.it 1 Cooperativa Sociale ALICE Onlus tipo B Via Santa Maria 25 Pisa WWW.coop-alice.it 1 La Cooperativa Sociale ALICE nasce il 25 settembre 2007, dopo una prima esperienza, durata circa due anni, come Associazione

Dettagli

PV-04 Lomellina, tra il Po e la pianura

PV-04 Lomellina, tra il Po e la pianura PV-04 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Lomello, stazione ferroviaria Arrivo: Pavia, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 51.5 Percorribilità: Bici ibride (city-bike) e Mountain Bike

Dettagli

Esperti di passi e di sentieri

Esperti di passi e di sentieri L. FILIPPO D ANTUONO ESCURSIONI IN APPENNINO TRA LUOGHI E GENTI VOLUME 1 Il Levante della Liguria: dalle Cinque Terre alla foce del Magra Esperti di passi e di sentieri Indice Prefazione...................................................

Dettagli

PV-01 La Lomellina tra Pavia e Vigevano

PV-01 La Lomellina tra Pavia e Vigevano PV-01 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Pavia, stazione ferroviaria Arrivo: Vigevano, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 42.1 Percorribilità: Biciclette di qualsiasi tipo eccetto bici

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA : TREKKING, MOUNTAIN-BIKE E YOGA A POZZI MONACI

SCHEDA INFORMATIVA : TREKKING, MOUNTAIN-BIKE E YOGA A POZZI MONACI SCHEDA INFORMATIVA : TREKKING, MOUNTAIN-BIKE E YOGA A POZZI MONACI L attività che vi proponiamo prevede una giornata all insegna dello sport in montagna a 360. Escursionisti e bikers si incontreranno nella

Dettagli

SENTIERO DEGLI ALPINI e BALCONI DI MARTA - Alpi Liguri

SENTIERO DEGLI ALPINI e BALCONI DI MARTA - Alpi Liguri SENTIERO DEGLI ALPINI e BALCONI DI MARTA - Alpi Liguri Propongo un percorso molto vario ed interessante, una delle più belle escursioni sulle Alpi della Liguria,che taglia i dirupati versanti italiani

Dettagli

LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti

LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti Quando osserviamo il sali scendi delle montagne o quando più attentamente ammiriamo le estensioni del bosco,con

Dettagli

Percorso della guerra

Percorso della guerra Percorso della guerra Il percorso si snoda attraverso i territori dei cinque comuni ripercorrendo i principali eventi bellici che li hanno interessati. E un percorso adatto ad essere esplorato in più giorni,

Dettagli

PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it

PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it PRO LOCO DI BOLCA Via S. Giovanni Battista 37030 Bolca VRwww.bolca.it - tel. 346 5446353 I NUOVI SENTIERI NEL TERRITORIO DI BOLCA La Pro Loco di Bolca, aderendo alle richieste dei turisti di poter conoscere,

Dettagli

1-86-06. : RONDANINA-MONTE SOPRA PROPATA(pendici)-CASA DEL ROMANO-CAPANNE DI CARREGA-MONTE CARMO-CAPAN NE DI CARREGA-CASA DEL ROMANO-CAPRILE

1-86-06. : RONDANINA-MONTE SOPRA PROPATA(pendici)-CASA DEL ROMANO-CAPANNE DI CARREGA-MONTE CARMO-CAPAN NE DI CARREGA-CASA DEL ROMANO-CAPRILE : RONDANINA-MONTE SOPRA PROPATA(pendici)-CASA DEL ROMANO-CAPANNE DI CARREGA-MONTE CARMO-CAPAN NE DI CARREGA-CASA DEL ROMANO-CAPRILE 1-86-06 : 12-08-2012 : da Genova-Piazza Verdi con autobus ATP delle ore

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software La teoria senza la pratica è inutile, la pratica senza la teoria è pericolosa. - Lao Tzu - È molto importante pianificare bene le vostre

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia L itinerario proposto è sul tema dell acqua per riscoprire il territorio, la cultura e la storia di una meravigliosa città. Si snoda nel Centro Storico

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint.

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. ESCURSIONI DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. Alla scoperta dei colli di Barga Questa è l escursione ideale per chi vuole scoprire senza

Dettagli

Itinerario n. 117 - Fra Rocca Calascio e Campo Imperatore

Itinerario n. 117 - Fra Rocca Calascio e Campo Imperatore Pagina 1 Itinerario n. 117 - Fra Rocca Calascio e Campo Imperatore Scheda informativa Punto di partenza: Fonte Cerreto (AQ) Distanza da Roma: 125 km Lunghezza: 49 km ascesa totale: 1225 m Quota massima:

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013

Assessorato Educazione e istruzione Direzione Centrale Educazione e Istruzione. Comune di Milano. Milano CASE VACANZA 2013 CASE VACANZA 2013 1 Dal 1977 il Comune di Milano gestisce direttamente le Case Vacanza: Non solo la trasformazione delle vecchie colonie estive (Cesenatico, Pietra Ligure, Andora) ma un progetto più articolato

Dettagli

La Via Francigena. Tappa TO11 Da Monteriggioni a Siena

La Via Francigena. Tappa TO11 Da Monteriggioni a Siena Tappa TO11 Da Monteriggioni a Siena La Via Francigena Partenza: Monteriggioni, Piazza Roma Arrivo: Siena, Piazza del Campo Lunghezza Totale (km): 20.5 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di

Dettagli

TREKKING E MOUNTAIN BIKE

TREKKING E MOUNTAIN BIKE TREKKING E MOUNTAIN BIKE Il territorio del comune di Donato, per la sua conformazione, è particolarmente adatto alla pratica dello sport della mountain bike. In pochi chilometri si può passare dai boschi

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Sistemi Informativi Territoriali Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Nozioni di Cartografia Esempi di lettura di carte Tratto da La lettura delle carte geografiche di Aldo Sestini Firenze, 1967 1

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 351 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Bassi, Bond e Bozza RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO NATURISTA Presentato

Dettagli

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden IL TURISMO DAL VOLTO UMANO Corso Regina Margherita 205/a - Torino - Tel. 011 4379468 - info@viaggisolidali.it - www.viaggisolidali.it Viaggi a piedi a cura della cooperativa Walden Viaggi a piedi adatti

Dettagli

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015)

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) Per informazioni e prenotazioni: http:///iscriversi.html Email: info@friultrekandtrout.com - Cellulare: 3453597254 PER POTER PARTECIPARE ALLE SINGOLE ATTIVITÀ

Dettagli

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso 1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I Öberst, Obere Obisellalm 10,8 km 5.00 ore 1392 m 810 m 2160 m giu. ott. 26 Obere Obisellalm Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago Öberst Vernuer

Dettagli

CARTA DEI SENTIERI DEI MONTI PICENTINI

CARTA DEI SENTIERI DEI MONTI PICENTINI CARTA DEI SENTIERI DEI MONTI PICENTINI presentazione a cura di Valerio Bozza Vicepresidente CAI Salerno Responsabile Manutenzione Sentieri Dalla vecchia alla nuova carta L edizione del 1994 Scala 1:30.000

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa:

Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS. Premessa: Progetto: MOSTRA FOTOGRAFICA AMAZONAS Premessa: Sentiamo spesso parlare dell importanza delle foreste pluviali e della loro utilità ma, a parte una lontana sensazione che richiama a una cultura della natura,

Dettagli

Il programma escursionistico del 2012 ha inizio lungo i sentieri del "Cammino di S.Carlo"

Il programma escursionistico del 2012 ha inizio lungo i sentieri del Cammino di S.Carlo Il programma escursionistico del 2012 ha inizio lungo i sentieri del "Cammino di S.Carlo" Il "Cammino" è un itinerario a ricordo di S.Carlo Borromeo, che in dodici tappe porta da Arona, sul Lago Maggiore,

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO PENISOLA LARIANA CONSUNTIVO ISTITUTI A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE

COMPRENSORIO ALPINO PENISOLA LARIANA CONSUNTIVO ISTITUTI A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE COMPRENSORIO ALPINO PENISOLA LARIANA CONSUNTIVO ISTITUTI A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE Confini: Settori: il Comprensorio Alpino è delimitato a nord e sui due lati dalle acque del Lario; a sud dal confine

Dettagli

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ AREA DIDATTICA E PERCORSO PER DISABILI MOTORI DI RONSINAGGIO

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ AREA DIDATTICA E PERCORSO PER DISABILI MOTORI DI RONSINAGGIO Parco Rocchetta Tanaro INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ AREA DIDATTICA E PERCORSO PER DISABILI MOTORI DI RONSINAGGIO L area didattica, spesso utilizzata per l attività di educazione ambientale con le scuole,

Dettagli

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta

Vendesi. Bellinzona. Stupenda villa in stile moderno. Arch. Mario Botta Vendesi Bellinzona Stupenda villa in stile moderno Arch. Mario Botta STEFANO LAPPE Fiduciario immobiliare Certificate Advanced Studies Real Estate Valuation HTA 1 Descrizione Situazione Questo magnifico

Dettagli

Escursione sulla Montagna dei Fiori

Escursione sulla Montagna dei Fiori Domenica 8 dicembre 2013 Escursione sulla Montagna dei Fiori A chiusura anno 2013.. Da Ascoli al Monte Girella DATA ESCURSIONE: Domenica 8 dicembre 2013 RITROVO E DIFFICOLTA : h 06.00 Via Recanati EE h

Dettagli

Fig. 1 : La piazzetta di San Costantino,punto di partenza e di arrivo dell anello 7. Ref. : ap-2217.

Fig. 1 : La piazzetta di San Costantino,punto di partenza e di arrivo dell anello 7. Ref. : ap-2217. PERCORSO N 7 ANELLO ALL OMBRA DEL COCCOVELLO (San Costantino Carpineta Medichetta Palazzo di Rivello San Costantino). Lunghezza : 6.250 metri. Tempo di percorrenza (senza sosta) : ± 105 min. Difficoltà

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE 2014-2015

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE 2014-2015 PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE 2014-2015 Chi siamo La LAGO DI CANDIA SPORT s.r.l. è stata costituita nel 2010, come società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, senza scopo di lucro,

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003

Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003 I.R.I.P.A. Istituto Regionale Istruzione Professionale Agricola della Liguria Progetto Regionale della Fattorie Didattiche: Sapori e Saperi della Cultura D.G.R. n.71/2003 REGIONE LIGURIA Fattoria didattica

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Sci alpinismo nel gruppo di Puez

Sci alpinismo nel gruppo di Puez Sci alpinismo nel gruppo di Puez Questo articolo di Alberto De Giuli propone tre itinerari inediti per scialpinisti esperti. Si tratta di percorsi ad anello che presentano tutti i caratteri dello sci alpinismo

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Itinerario 13. Orgia, Itinerari del Museo del Bosco: La passeggiata del Conte, Il fiume, il Romitorio, le carbonaie

Itinerario 13. Orgia, Itinerari del Museo del Bosco: La passeggiata del Conte, Il fiume, il Romitorio, le carbonaie Itinerario 13 Orgia, Itinerari del Museo del Bosco: La passeggiata del Conte, Il fiume, il Romitorio, le carbonaie Museo del Bosco e della Mezzadria 1 - La passeggiata del Conte Km 1,5 tempo a piedi 40

Dettagli

La Via Francigena. Tappa TO04 Da Avenza a Pietrasanta

La Via Francigena. Tappa TO04 Da Avenza a Pietrasanta Tappa TO04 Da Avenza a Pietrasanta La Via Francigena Partenza: Avenza, Torre di Castruccio Arrivo: Pietrasanta, Duomo Lunghezza Totale (): 27.8 Percorribilità: A piedi, in mountain bike Tempo di percorrenza

Dettagli

TABELLA RIASSUNTIVA DEI PERCORSI di NUOVO INSERIMENTO. Allegato A2

TABELLA RIASSUNTIVA DEI PERCORSI di NUOVO INSERIMENTO. Allegato A2 TABELLA RIASSUNTIVA DEI PERCORSI di NUOVO INSERIMENTO Primo aggiornamento la Carta inventario dei percorsi escursionistici la a ex art. 4, l.r. 24/09 Allegato A2 Pag. 66 TABELLA RIASSUNTIVA DEI PERCORSI

Dettagli

Itinerari trekking e MTB

Itinerari trekking e MTB Itinerari trekking e MTB Itinerario n. n. 1 n. 2 Tipo di itinerario e inizio Naturalistico Località Mergoli S.P. 53 Vieste 17.4 Archeologico naturalistico Lunghezza e arrivo Km 2.5 Spiaggia di Vignanotica

Dettagli

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco

Il nome. Posizione e confini. Matteo Taricco Matteo Taricco Il nome La Liguria deriva il proprio nome dai Liguri, che 2000 anni fa furono i primi abitanti non solo dell attuale regione, ma di un vastissimo territorio compreso fra il Rodano e l Arno.

Dettagli

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze Protagonista dell itinerario della città sarà il Risorgimento, alla scoperta di una splendida città e delle sue vicende storiche.

Dettagli

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI In collaborazione con Avventuriamoci Questo itinerario prevede una parte in fuoristrada nei magnifici dintorni di Djanet e un trekking nel Tassili Dajjer. Il

Dettagli

61 Ghiacciaio della Capra

61 Ghiacciaio della Capra IT4L01451010 61 Ghiacciaio della Capra Gruppo montuoso: Gran Paradiso, Alpi Graie, Alpi Occidentali Bacino idrografico: Lago Serrù, Orco, PO Comune: Ceresole Reale, Torino, Piemonte, Italia DOVE SI TROVA

Dettagli