F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE IACO SANDRA VIA A. PUZZOVIO, 6 MAGLIE -LE Telefono Fax s.deiaco@economia.unisalento.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29/04/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (dal 2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro PROFESSORE ASSOCIATO di Statistica (Settore scientificodisciplinare S01A) presso la Facoltà di Economia di Lecce Università del Salento ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (1996) Laurea in Economia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa conseguita il 16/04/1996 presso l Università degli Studi di Lecce, con voti 110/110 e lode. Tesi di laurea in Statistica: Analisi geostatistica della distribuzione spaziale delle aziende oliviticole nella provincia di Lecce. Relatore: prof. Donato Posa. Date (1999) Date ( ) Dottorato di ricerca in Statistica, XIV ciclo, presso l Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti, a.a. 1998/99, con giudizio ottimo. Tesi di dottorato: Modelli per campi aleatori spazio-temporali. Responsabile scientifico: prof. Donato Posa. Theory of Statistics - prof. W.G. Faris, Università dell Arizona, Tucson (USA). (14 gennaio - 10 marzo 2000). Robust Statistics - prof. H. Oja Hannu, Università di Jyvaskyla, Finlandia. (29 luglio 12 agosto 2000). Time series: Applications and Advances Prof. Harold D. Clarke, University of Essex - Essex Summer school in Social Science Data Analysis and Collection. (12 luglio 20 agosto 2004) Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA ALTRA LINGUA INGLESE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI ATTIVITA DIDATTICA Analisi delle Serie Storiche, ai sensi dell art. 12, 7 comma, della L. 341/90, per i Corsi di Lauree triennali e specialistiche, Corso di laurea magistrale in Eonomia, Finanza e Assicurazioni, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, dall a.a. 2004/2005. Supplenza di Statistica II, ai sensi dell art. 12, 7 comma, della L. 341/90, per i CC. di LL. in Economia e Commercio, Economia Bancaria, Economia e Finanza, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, dall a.a. 2002/2003 all a.a. 2008/2009. Statistica Inferenziale, per il C.d.l. in MANAGEMENT AZIENDALE (LM-77), Facoltà di Economia, Università del Salento, a.a. 2008/2009. Statistica II, per il C.d.l. specialistica in Economia e Finanza, Facoltà di Economia, Università del Salento, a.a. 2009/2010. Statistical, Planning and Inference, per il C.d.l. in MANAGEMENT AZIENDALE (Cl. 17), Facoltà di Economia, Università del Salento, a.a. 2009/2010 Statistica I, per il C.d.L. in ECONOMIA E FINANZA, Facoltà di Economia, Università del Salento, aa.aa. 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009 Analisi multivariata per le scienze sociali, per il C.d.l. specialistica in Sociologia e Ricerca Sociale, Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio, Università del Salento, a.a. 2009/2010. Supplenza di Statistica sociale I (SECS-S/05), ai sensi dell art. 12, 7 comma, della L. 341/90, nel corso di Laurea di Sociologia, attivato presso la Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio, dell Università degli Studi di Lecce, dall a.a. 2006/2007. Supplenza di Statistica I, ai sensi dell art. 12, 7 comma, della L. 341/90, per i CC. di LL. in Economia e Commercio, Economia Bancaria, Management Aziendale, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, dall a.a. 2003/2004, 2004/2005. Supplenza di Statistica corso avanzato, ai sensi dell art. 12, 7 comma, della L. 341/90, per i Corsi di Lauree triennali e specialistiche, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, a.a. 2005/2006, a.a. 2008/2009. Pagina 2 - Curriculum vitae di Titolare di contratto di Statistica II, ai sensi dell art. 100/d del D.P.R. 382/80, per i CC. di LL. in Economia e Commercio ed

3 Economia Bancaria, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, a.a. 2001/2002. Titolare di contratto per il corso integrativo in Statistica: La simulazione nell analisi statistica spaziale, ai sensi dell art. 25 D.P.R. 382/80, per i CC. di LL. in Economia e Commercio ed Economia Bancaria, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, aa.aa. 1997/1998, 1998/1999. Titolare di contratto per il corso integrativo in Statistica: L elaborazione dati nell analisi statistica spaziale, ai sensi dell art. 25 D.P.R. 382/80, per i CC. di LL. in Economia e Commercio ed Economia Bancaria, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, a.a. 1999/2000. Titolare di contratto per il corso integrativo in Analisi Statistica Spaziale: La simulazione nell analisi statistica spaziale, ai sensi dell art. 25 D.P.R. 382/80, per i CC. di LL. in Economia e Commercio ed Economia Bancaria, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, a.a. 2000/2001. Titolare di contratto per il corso zero di supporto al corso ordinario di Statistica, prog. orientamento, per i CC. di LL. in Economia e Commercio ed Economia Bancaria, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, a.a. 1999/2000. Titolare di contratto per il corso zero di supporto al corso ordinario di Statistica II, prog. orientamento, per i CC. di LL. in Economia e Commercio ed Economia Bancaria, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, a.a. 2000/2001. Docenze in corsi di specializzazione, Master e scuole di specializzazione Docenza nel Corso di Formazione POR PUGLIA , Asse IV, Mis.4.20, Azione b), Tecnologie statistico-informatiche per l industria, il commercio ed il turismo, approvato dalla Regione Puglia con D.D.554 del 21/04/2009, tenutosi presso la Facoltà di Economia dell Università del Salento. Docenza nel Corso di Formazione POR PUGLIA , Asse I, Mis.1.10, Azione b), Metodi per l analisi statistica dei dati ambientali a struttura spaziale e spazio-temporale, approvato dalla Regione Puglia con D.D.552 del 21/04/2009, tenutosi presso la Facoltà di Economia dell Università del Salento. Affidamento dell insegnamento denominato Laboratori, Seminari e Lezioni di Scienze Statistiche, sede di Lecce, disciplina trasversale relativa ai corsi speciali abilitanti ex D.M. n 85 del 18 novembre 2005 presso la Scuola Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria, classe di concorso 17/A, anno accademico 2007/2008. Pagina 3 - Curriculum vitae di Docenza di 12 ore, per i moduli M2-Statistica inferenziale, M3- Lineamenti di Econometria, M4-Geostatistica, nel Master P.I.T. (Programmi Integrati Territoriali) 9.4 in Analisi di Mercato e Sviluppo Locale, anno accademico

4 Docenza di 10 ore, per il modulo di Statistica ed Econometria: esempi di casi applicativi, nel Corso Pre Laurea di II livello Scuola Superiore ISUFI, Settore ebusiness Management, anno accademico Docenza di 24 ore nel Corso di Specializzazione in Ricerca, valutazione e controllo per l azienda ed il territorio, febbraio-maggio Docenza di 20 ore, per il modulo di Inferenza statistica, nel Master di II livello in Finanza Matematica, anno accademico Docenza di 8 ore nel Corso della Scuola della Società Italiana di Statistica, Metodi avanzati per l analisi statistica dei dati a struttura spaziale e spazio-temporali, Complesso Ecotekne, Università del Salento, Lecce, maggio Docenza di 10 ore, per il modulo Laboratorio di Statistica, nel Master di II livello in Management per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Scuola Superiore ISUFI, Settore Patrimonio culturale: conoscenza e valorizzazione, anno accademico Affidamento dell insegnamento denominato Statistica, sede di Lecce, disciplina trasversale relativa ai corsi speciali abilitanti ex D.M. n 85 del 18 novembre 2005 presso la Scuola Interateneo di Specializzazione per la Formazione degli Insegnanti della Scuola Secondaria, classe di concorso 48/A, 57/A, 59/A, 60/A, anno accademico 2006/2007. Docente del corso ISTAT di Formazione Statistica del Personale degli Uffici Statistici dei Comuni, per il modulo Rilevazione dei dati, Piano di campionamento e Rapporti Statistici, anno CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE PRINCIPALI ATTIVITA DI RICERCA Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca 5 per mille finanziato dall Università del Salento nell anno Titolo: Modelli di interpolazione stocastica per il monitoraggio ambientale: sviluppi teorici e applicativi. Componente del gruppo di lavoro per il Progetto di Ricerca Sviluppi della geostatistica multivariata per l analisi dei dati ambientali nello spazio e nello spazio tempo, cofinanziato dalla Fondazione Caripuglia, anno Componente del Progetto di Ricerca, cofinanziato dal CUIS (Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino) della Provincia di Lecce nell anno Titolo del progetto: Raccolta differenziata e Giovani: Un Modello per la diffusione di buone eco-prassi ; responsabile scientifico: prof. Donato Posa. Componente del Progetto di Ricerca Analisi delle preferenze e della qualità del servizio televisivo locale nella Citta di Lecce, cofinanziato dal Comune di Lecce, per il periodo giugno 2008-febbraio Responsabile scientifico: prof. Donato Posa dell Università del Salento. Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 Componente del Progetto di Ricerca Ricerche ed analisi sull emittenza televisiva locale nella Provincia di Lecce, cofinanziato dalla Provincia di Lecce, per il periodo giugno 2008-febbraio Responsabile scientifico: prof. Donato Posa dell Università del Salento. Componente del Progetto di Ricerca Un sistema per il governo delle acque di scarico cofinanziato dalla Provincia di Lecce e dal Gruppo AXA, per il periodo gennaio 2008-marzo Responsabile scientifico: prof. Donato Posa dell Università del Salento. Componente del comitato organizzatore del convegno Metodi, Modelli e Tecnologie dell informazione a supporto delle decisioni (MTISD), anno 2008, settembre, Lecce. Componente del Progetto di Ricerca, approvato dall Unione dei Comuni del Nord Salento e nel pacchetto di dotazione del CUIS (Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino) della Provincia di Lecce nell anno Approvato nel Titolo del progetto: Modello Statistico per l analisi delle Politiche Sociali ; responsabile scientifico: prof. Donato Posa. Membro del Gruppo di Lavoro Permanente della SIS (Società Italiana di Statistica), La Statistica per la valutazione della qualità dei servizi, dall anno Componente del Gruppo di Ricerca per lo svolgimento degli exit poll durante le elezioni amministrative del maggio-giugno 2007 e aprile 2008 nelle Province di Lecce, Brindisi e Taranto. Componente dell'unità Operativa di Lecce del Progetto di Ricerca M.U.R.S.T. 40%, per l anno 2010 (richiesto). Titolo del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale: Analisi spazio-temporale multivariata per il monitoraggio ambientale e la costruzione di mappe di rischio ; responsabile scientifico: prof. Donato Posa. Componente del Progetto di Ricerca CUIS (Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino) della Provincia di Lecce, per l anno Titolo del progetto: La Statistica per l ambiente Analisi dei dati relativi ai rifiuti ; responsabile scientifico: prof. Donato Posa. Componente del Progetto di Ricerca quota EX-60%, titolo della Ricerca "Analisi statistica di dati a struttura spazio-temporale", dal 1998 a tutt oggi. Componente dell'unità Operativa di Lecce del Progetto di Ricerca M.U.R.S.T. 40%, 1999 (finanziato). Titolo del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale: Metodi e tecniche statistiche per l'analisi di dati a struttura spaziale e spazio-temporale. Coordinatore nazionale: prof. Mauro Coli. btitolo della ricerca dell Unità operativa di Lecce: Metodi della geostatistica per l analisi dei dati a struttura spaziotemporale. Responsabile scientifico: prof. Donato Posa. Vincitrice del premio Young Researcher per la presentazione del lavoro Some space-time models: an application to NO 2 pollution in an urban area, COMPSTAT 2000, Utrecht, Olanda, Agosto Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 Vincitrice di una borsa di studio per la Analisi territoriale del sistema distributivo italiano bandita dalla Coop Estense di Modena, Ottobre Stage formativo presso il Centro di Ricerche di Economia Applicata Mercury di Firenze, Gennaio Febbraio Revisore delle riviste Stochastic Environmental Research and Risk Assessment, Springer; Computational Statistics and Data Analysis, Elsevier, Journal of Applied Statistics, Taylor & Francis, Computers and Geosciences, Elsevier, Advances in Water Resources, Elsevier. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE INCARICHI ISTITUZIONALI Membro della Commissione didattica per la classe 28 (classe delle Lauree in Scienze Economiche), Facoltà di Economia, Università del Salento, dall anno Vice-Presidente della stessa Commissione didattica dal Componente delle commissioni per gli esami di accesso ai corsi di Laurea Magistrali istituiti presso la Facolta di Economia dell Universita del Salento, dall anno Componente del gruppo di lavoro per la predisposizione dei test di accesso ai corsi Triennali istituiti presso la Facolta di Economia dell Universita del Salento, dall anno Componente delle commissioni per la valutazione dell accesso degli studenti stranieri ai corsi di laurea, istituiti presso la Facolta di Economia dell Universita del Salento, nell anno Componente della commissione per l ammissione al corso di dottorato in Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, anno 2009 (BANDITO CON D.R. N DEL PUBBLICATO SULLA G.U. N. 81 DEL ). Componente della commissione per l assegnazione di un assegno di ricerca del Dip.to di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, area Statistica, dal titolo Metodi e Tecniche per la valutazione dei servizi reali, anno 2006 (D.R del ). ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE ALCUNE PARTECIPAZIONI A CONVEGNI - Conference on Spatial Temporal Modeling, Manchester, 1-4 Maggio, XL Riunione scientifica della SIS, Firenze, Aprile, Spatial Statistical Methods in Archaeological and Cultural Heritage Safeguard Research, Torrevecchia Teatina (CH), 19 Luglio, th Symposium on Computational Statistics, Compstat 2000, Utrecht, Olanda, Agosto 2000, con la presentazione della comunicazione : Some space-time models: an application to NO 2 pollution in an urban area (De Iaco S., Posa D.). Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 - 3 rd European Conference on Geostatistics for Environmental Applications, Avignon, Francia, Novembre 2000, con la presentazione della comunicazione : Total air pollution and space-time modelling (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.). - Riunione scientifica del gruppo di Classificazione e Analisi dei dati, CLADAG 2001, Palermo, Italia, 2-5 Luglio, 2001, con la presentazione della comunicazione: Canonical Correlation for Space-Time Data (De Iaco S.). - International Association for Mathematical Geology (IAMG) Conference, Cancun, Messico, 6-12 Settembre, 2001, con la presentazione delle comunicazioni: A Space-Time Multivariate Analysis for Environmental Data (De Iaco S.); Space-time modelling and the linear coregionalization model, (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.). - Sistema Qualità, Tutela Ambientale e Sviluppo Economico, Messina, Italia, Ottobre, 2001, con la presentazione della comunicazione: Some Space-Time Models and Some Environmental Applications (De Iaco S.). - Convegno intermedio SIS Analisi Multivariata per le Scienze Economico-Sociali, le Scienze Naturali e la Tecnologia -, Napoli, 9-11 Giugno, 2003, con la presentazione della comunicazione: Geostatistical techniques for multivariate analysis of spatio-temporal data (De Iaco S., Palma M., Posa D.). - A Bernoulli Society satellite meeting of ISI Probability and Statistics in Science and Technology, Porto, Portugal, 30 th Aug. 1 st Sep. 2007, con la presentazione delle comunicazioni: * Some aspects of multiple-point statistics (De Iaco S., Conza E.) * On space-time variograms: estimation and modelling choices (De Iaco S., Myers, D. E., Posa D.) - International Conference, Applied Statistics 2007 Statistical Society of Slovenia, Sep , 2007, Ribno (Bled), Slovenia, con la presentazione della comunicazione Space-time correlation analysis: a comparative study (De Iaco S.) SOGGIORNI ALL'ESTERO Department of Mathematics, University of Arizona, Tucson (USA); collaborazione con il Prof. D. E. Myers, Department of Mathematics, University of Arizona, Tucson (USA); collaborazione con il Prof. D. E. Myers, Department of Environmental Sciences and Engineering, University of North Carolina, Chapel Hill (USA); collaborazione con il Prof. G. Christakos, Department of Mathematics, University of Arizona, Tucson (USA); collaborazione con il Prof. D. E. Myers, APPARTENENZA A SOCIETA SCIENTIFICHE Pagina 7 - Curriculum vitae di Società Italiana di Statistica (SIS).

8 International Association for Statistical Computing (Section of the International Statistical Institute). MONOGRAFIE ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI 1. Modelli per campi aleatori spazio-temporali, Adriatica Editrice Salentina, 79 p., (In coll. con De Iaco S., Palma M.) 2. Elementi di Statistica descrittiva, Posa D., De Iaco S., Palma M., Giappichelli Editore, 2004, 225 p. 3. Fondamenti di Statistica descrittiva, Posa D., De Iaco S., Palma M., Giappichelli Editore, 2004, 476 p. 4. Fondamenti di Statistica inferenziale, Posa D., De Iaco S., Cleup, Esercizi di statistica descrittiva, Posa D., De Iaco S., Palma M., Maggio S., Giappichelli Editore, 2006, 343 p. 6. Statistica descrittiva: Elementi e Esercizi, Posa D., De Iaco S., Palma M., Giappichelli Editore, 2007, 244 p. 7. Fondamenti di Statistica descrittiva, II Ed. (Posa D., De Iaco S., Palma M.), Giappichelli Editore, 2008, 310 p. 8. Elementi di calcolo combinatorio e teoria della probabilità, (Posa D., De Iaco S., Palma M.), Giappichelli Editore, 2009, 87 p. 9. Geostatistica: teoria ed applicazioni, Posa D., De Iaco S., Giappichelli Editore, 2009, 159 p. 10. Inferenza statistica per gli exit-poll del 2007 in provincia di Lecce, De Iaco S., Palma M., Maggio S., Giungato G., Aprile A., 2009, 24 p. 11. L analisi geostatistica multivariata. Alcuni sviluppi per dati spaziotemporali multivariati. De Iaco S., Palma M., Posa D. (in corso di stampa). 12. Sviluppi della Geostatistica multivariata per l analisi dei dati ambientali nello spazio e nello spazio-tempo, 2012, Springer, p Advances in spatio-temporal modeling and prediction for environmental risk assessment (De Iaco S., Posa D., Maggio S., Palma M.), 2012, InTech, Editor Budi Haryanto. PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI 1. Space-time analysis using a general product-sum model (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.), Statistics and Probability Letters, Elsevier, 2001, 52, 1, 21-28, stampato in Olanda. 2. Some aspects of multivariate geostatistics (De Iaco S., Posa D.), Advances in Classification and Data Analysis, Eds. Borra S., Rocci R., Vichi M., Schader M., Springer Series, 2001, , stampato in Germania. Pagina 8 - Curriculum vitae di

9 3. Nonseparable space-time covariance models: some parametric families (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.), Mathematical Geology, Kluwer Academic/Plenum Publishers, 2002, 34, 1, 23-41, stampato in U.S.A.. 4. Space-Time Radial Basis Functions (Myers D. E., De Iaco S., Posa D., De Cesare L.), Computers and Mathematics with Applications, Pergamon, 2002, 43, 3/5, , stampato in U.K.. 5. Space-time variograms and a functional form for total air pollution measurements (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.), Computational Statistics and Data Analysis, North-Holland, 2002, 41, 2, , stampato in Olanda. 6. Convergence of realization-based statistics to model-based statistics for the LU unconditional simulation algorithm. Some numerical tests (De Iaco S., Palma M.), Stochastic Environmental Research and Risk Assessment, Springer, 2002, 16, 5, , stampato in Germania. 7. Covariance functions and models for complex-valued random fields (De Iaco S., Palma M., Posa D.), Stochastic Environmental Research and Risk Assessment, Springer, 2003, 17, 3, , stampato in Germania. 8. The linear coregionalization model and the product-sum space-time variogram, (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.), Mathematical Geology, Kluwer Academic/Plenum Publishers, 2003, 35, 1, 25-38, stampato in U.S.A.. 9. Modeling and prediction of multivariate space-time random fields, (De Iaco S., Palma M., Posa D.), Computational Statistics and Data Analysis, Elsevier, Olanda, 2005, 48, 3, Space-time correlation analysis: a comparative study, (De Iaco S.), Journal of Applied Statistics, Taylor & Francis, 2010, 37(6), FORTRAN programs for space-time multivariate modeling and prediction, (De Iaco S., Myers D. E., Palma, M., Posa D.), Computers& Geosciences,, Elsevier, 2010, 36 (5), On strict positive definiteness of product and product-sum covariance models.(de Iaco S., Myers D. E., Posa D) Journal of Statistical Planning and Inference, vol. 142; p , ISSN: A new space-time multivariate approach for environmental data analysis. De Iaco S Journal of Applied Statistics, ISSN: Validation techniques for geological patterns simulations based on variogram and multiple-point statistics. De Iaco S., Maggio S Mathematical Geosciences, vol. 43; p , ISSN: A necessary and sufficient condition for strictly positive definite products of covariances. De Iaco S., Myers D. E., Posa D. Communications in statistics. Theory and methods, ISSN: in corso di stampa 16. Towards an automatic procedure for modeling multivariate space-time data (De Iaco S., Maggio S., Palma, M., Posa D.), Computers& Geosciences, Elsevier, doi: /j.cageo Pagina 9 - Curriculum vitae di

10 17. Predicting spatio-temporal random fields: Some computational aspects (De Iaco S., Posa D.), Computers& Geosciences,, Elsevier, doi: /j.cageo PUBBLICAZIONI NEGLI ATTI DI CONGRESSI INTERNAZIONALI NAZIONALI E 1. Some space-time models: an application to NO 2 pollution in an urban area (De Iaco S., Posa D.), COMPSTAT 2000, Proceedings in Computational Statistics, 14 th Symposium, Utrecht, The Netherlands, Eds. Bethlehem J. G., van der Heijden P. G., Springer-Verlag, 2000, , stampato in Germania. 2. Total air pollution and space-time modeling (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.), GeoENV III, Proceedings of the 3 rd European Conference on Geostatistics for Environmental Applications, Eds. Monestiez P., Allard D., Froidevaux R., Kluwer Academic Publishers, 2001, 45-56, stampato in Olanda. 3. Space-time variograms and a functional form for total air pollution measures (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 4/2, 1-22, 2002, stampato in proprio in Italia, presentato in occasione della conferenza: 8 th International Meeting on Statistical Climatology, University of Lünerburg, Marzo Canonical Correlation for Space-Time Data (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 5/3, 1-9, 2002, stampato in proprio in Italia, presentato in occasione della conferenza: CLADAG 2001, Palermo, Italia, 2-5 Luglio, A Space-Time Multivariate Analysis for Environmental Data (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 6/4, 1-21, 2002, stampato in proprio in Italia, presentato in occasione della conferenza: International Association for Mathematical Geology (IAMG) Conference, Cancun, Messico, 6-12 Settembre, Space-time modelling and the linear coregionalization model, (De Iaco S., Myers D. E., Posa D.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 7/5, 1-15, 2002, stampato in proprio in Italia, presentato in occasione della conferenza: International Association for Mathematical Geology (IAMG) Conference, Cancun, Messico, 6-12 Settembre, Some Space-Time Models and Some Environmental Applications (De Iaco S.), Atti del convegno: Sistema Qualità, Tutela Ambientale e Sviluppo Economico, FOLIUM SEED Edizioni Informatiche, 3 trim 2001, suppl. al n.3, stampato in Italia. Pagina 10 - Curriculum vitae di 8. Geostatistical techniques for multivariate analysis of spatio-temporal data (De Iaco S., Palma M., Posa D.), SIS 2003 Analisi Statistica Multivariata per le Scienze Economico-Sociali, le Scienze Naturali

11 e la Tecnologia, RCE Edizioni, 2003, 57-68, stampato in Italia. 9. Estimating and Modeling Space-Time Variograms (con Myers D.E. Posa D.) Accuracy 2004, joint meeting of The Sixth International Symposium On Spatial Accuracy Assessment In Natural Resources and Environmental Sciences, and The Fifteenth Annual Conference of TIES- The International Environmentrics Society- Portland, Maine, USA Jun 28 July 1, On space-time variograms: estimation and modelling choices (De Iaco S., Myers, D. E., Posa D.), A Bernoulli Society satellite meeting of ISI Probability and Statistics in Science and Technology, Porto, Portugal, 30 th Aug. 1 st Sep. 2007, Eds. Holger Rootzén & Paula Milheiro-Oliveira, FEUP, Portugal, 2007, 83-84, stampato in Portogallo. 11. Some aspects of multiple-point statistics (De Iaco S., Conza E.), A Bernoulli Society satellite meeting of ISI Probability and Statistics in Science and Technology, Porto, Portugal, 30 th Aug. 1 st Sep. 2007, Eds. Holger Rootzén & Paula Milheiro-Oliveira, FEUP, Portugal, 2007, 83-84, stampato in Portogallo. 12. Space-time correlation analysis: a comparative study, Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 100/26, 1-15, 2007, stampato in proprio in Italia, presentato in occasione dell International Conference, Applied Statistics 2007 Statistical Society of Slovenia, Sep , 2007, Ribno (Bled), Slovenia, Eds. Gaj Vidmar & Janez Stare, printed by Statistical office of the Republic of Slovenia, Ljubljana. 13. A GIS for the water-server system in Lecce District (con Aprile e Posa) Innovazione e Società - Convegno SIS 2009, Giu, Brescia, Italia. 14. Un modello statistico per le dinamiche spaziali del capitale umano qualificato (con Maggio e Santandrea), XXXI Conferenza Italiana Di Scienze Regionali AISRe, Set, 2010, Aosta, Italia 15. Fitting the space-time linear coregionalization model by using simultaneous diagonalization (con Myers, Palma, Posa) International Association for Mathematical Geosciences Aug-2 Sep, Budapest, Ungheria 16. Modeling and prediction techniques for multivariate space-time data: a case study (con Myers, Palma, Posa) Spatial Statistics Mar, Enschede, The Netherlands 17. A new procedure for fitting a multivariate space-time linear coregionalization model (De Iaco, Palma, Posa) Spatial 2 Spatial Data Methdos for Environmental and Ecological Processes 1-2 Set, 2011, Foggia - Baia delle Zagare, Italia 18. Applying a new procedure for fitting a multivariate space-time linear coregionalization model (De Iaco, Palma, Posa) Spatial 2 Spatial Data Methdos for Environmental and Ecological Processes 1-2 Set, 2011, Foggia - Baia delle Zagare, Italia Pagina 11 - Curriculum vitae di

12 PUBBLICAZIONI SU RIVISTE NAZIONALI Analisi geostatistica della distribuzione spaziale delle aziende olivicole nella provincia di Lecce, De Iaco S., Mariella L. Posa D., Rivista di Statistica Applicata, Vol. 10, No 1, 53-71, ALCUNE PUBBLICAZIONI SU QUADERNI 1. Algoritmi di simulazione di campi aleatori gaussiani (D. Posa, S. De Iaco, A. Mazzeo, M. Palma), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 7, 1-27, 1998, stampato in proprio in Italia. 2. Tables of some parametric families of nonseparable space-time covariance models (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 8/6, 1-34, 2002, stampato in proprio in Italia. 3. Characteristic behaviours of space-time covariance models (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 40/11, 1-26, 2003, stampato in proprio in Italia. 4. Comparison among space-time covariance models (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico- Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 41/12, 1-22, 2003, stampato in proprio in Italia. 5. Prediction of multivariate space-time random fields (De Iaco S., Palma M., Posa D.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Lecce, No 28/10, 1-28, 2002, stampato in proprio in Italia. 6. Il campionamento statistico per gli exit-poll in provincia di Lecce: elezioni amministrative del maggio-giugno 2007 (De Iaco S., Palma M., Maggio S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università del Salento, No 98/24, 1-21, 2007, stampato in proprio in Italia. 7. Estimating and Modelling Space-Time Variograms (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico- Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università del Salento, No 96/22, 1-12, 2007, stampato in proprio in. 8. Extending the product-sum model (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università del Salento, No 100/26, 1-10, 2007, stampato in proprio in. Pagina 12 - Curriculum vitae di 9. La valutazione della qualità dei servizi. Alcune applicazioni. (De Iaco S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università del Salento, No 99/27, 1-30, 2007, stampato in proprio in

13 Italia 10. Improving simulation by using multiple-point statistics. A case study. (De Iaco S., Conza E., Maggio S.), Quaderni del Dipartimento di Scienze Economiche e Matematico-Statistiche, Collana di Statistica, Facoltà di Economia, Università del Salento, No 97/23, 1-20, 2007, stampato in proprio in Italia. Lecce, lì. Sandra De Iaco Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o usi di atti falsi richiamati all art.76 del DPR 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità ai sensi del D.Lgs. 196 del 30/6/2003, dichiaro altresì di essere informata che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che a riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti all art.7 della medesima legge. Lecce, lì la dichiarante Sandra De Iaco Pagina 13 - Curriculum vitae di

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO Indirizzo lavoro: Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze Economiche Largo Abazia Santa Scolastica, 53 (già via Camillo Rosalba) 70124

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. NUNZIA POSITANO Data di nascita 12/03/1975 Qualifica Dirigente Amministrazione Provincia di BARI Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data e luogo di nascita Di Cagno Pierluca Via Martiri d Ungheria

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE MARCO FABIO Nazionalità Italiana Data di nascita [ 12 021969 ] ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 095 905532 Fax E-mail VIA G. TRINGALI S.N. LENTINI (SIRACUSA) mariacarla.didomenico@istruzione.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GIULIO PAOLO AGNUSDEI XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXX

Dettagli

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Dati personali Nome: Alessandra Dalla Valle Qualifica: Ricercatore confermato dal 7/1/2007 SSD: SECS-S/01 Posizione: Professore aggregato per Metodi Matematici

Dettagli

Alessio Del Vecchio. Via Giorgione, Carmiano (LE)

Alessio Del Vecchio. Via Giorgione, Carmiano (LE) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 34 E-mail Alessio Del Vecchio Via Giorgione, 11 73041 Carmiano (LE) 47 8580934 alessio.del.vecchio@alice.it

Dettagli

Italia

Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MATERA GRAZIA grazia.matera@uniba.it Italia Luogo e Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIUSEPPE ANTONIO LUIGI LAURINO Indirizzo Telefono 0882/371026 Fax 0882/371026 E-mail Sito Web Pec-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGLIARA ELEONORA Indirizzo Telefono 3803413438 C.F. E-mail VIA ALDO MORO, N. 109, 73058 TUGLIE (LE) PGLLNR86L71E815E

Dettagli

Curriculum vitae: Carnemolla Stefano

Curriculum vitae: Carnemolla Stefano Curriculum vitae: Carnemolla Stefano INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Carnemolla Stefano Residenza Via G. Tempesta, 59 30033 Noale (Ve) Telefono Cell.3338404202 E-mail stefanoc83@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Roberto Rocci

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Roberto Rocci CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Roberto Rocci Dati personali Nato a Roma il 23 Dicembre 1965. e-mail: roberto.rocci@uniroma2.it Posizione attuale e servizi prestati negli atenei Posizione attuale Professore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome POMANTE UGO Indirizzo VIA ADA NEGRI, N 57 00137 ROMA (RM), ITALIA Telefono 06-82097572 Cellulare 338-9240358

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale LUIGI DE CESARE luigi.decesare@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli 2008 - Professore ordinario presso la Facoltà di Economia dell Università di

Dettagli

prof. Silvestro MONTRONE

prof. Silvestro MONTRONE Curriculum dell'attività scientifica e didattica del prof. Silvestro MONTRONE Titoli: È stato Preside della Facoltà di Scienze Economiche e Politiche dell Univ. Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Telefono Data di nascita 1 luglio 1979. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Simona Ballabio Telefono 3495946397 E-mail s.ballabio1@campus.unimib.it Data di nascita 1 luglio 1979 Nazionalità Italiana Posizione attuale 2009

Dettagli

Riservato all ufficio di Presidenza

Riservato all ufficio di Presidenza Riservato all ufficio di Presidenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM n Prot. n del. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE LEO Raffaele Indirizzo Dipartimento Interateneo

Dettagli

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO data e luogo di nascita: 28.02.1961 Lavello (PZ) Nazionalità: italiana Stato civile: divorziato Servizio militare: congedato Residenza: Piazza Leone, 5 70020

Dettagli

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence

Tipo di attività o settore Consulenza e servizi di Business Intelligence Curriculum Vitae Esperienza professionale Date Dall A. A. 2012-2013 all A. A. 2014-2015 Lavoro o posizione ricoperti Docente a contratto per l insegnamento di Matematica Generale e Finanziaria Parte di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANO, IMMACOLATA Indirizzo 4, Vicoletto Zuroli, 80139, Napoli, Italia Telefono 3664807500 E-mail immacolata.rosano@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE -------------- - Ha conseguito nel luglio 1986 la maturità classica presso il liceo ginnasio Q. Orazio FIacco di Bari con voti 60/60; - il 2 luglio 1990

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PETRUZZI VITO. Università del Salento Categoria D Posizione economica D5 Area amministrativa-gestionale.

INFORMAZIONI PERSONALI PETRUZZI VITO. Università del Salento Categoria D Posizione economica D5 Area amministrativa-gestionale. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Amministrazione Qualifica Incarico attuale Telefono Titolo di Studio PETRUZZI VITO Università del Salento Categoria D Posizione economica D5

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art. 23; AVVISO VISTO il Regolamento di Ateneo per il

Dettagli

Curriculum Vitae. GIOVANNI BOSCAINO Edificio 13, dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, secondo piano

Curriculum Vitae. GIOVANNI BOSCAINO Edificio 13, dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, secondo piano Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti GIOVANNI BOSCAINO Edificio 13, dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, secondo piano Telefono 091-23895239 E-mail giovanni.boscaino@unipa.it

Dettagli

POSIZIONE ATTUALE STUDI E FORMAZIONE

POSIZIONE ATTUALE STUDI E FORMAZIONE Curriculum Vitae Piierr Frrancesco Perrrrii Ufficio Dipartimento di Economia e Statistica, Università della Calabria, Cubo 0C, 3 Piano 87036 Arcavacata di Rende (CS) Tel. 0984 492133; Fax. 0984 492124;

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018 Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018 Perché statistica? 2 of 19 Perché statistica? 3 of 19 Perché statistica? I think data scientist is

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. ANTONIO CARUSI

CURRICULUM VITAE Dott. ANTONIO CARUSI CURRICULUM VITAE Dott. ANTONIO CARUSI Nome Indirizzo CARUSI ANTONIO 29, VIA VITTORIO VENETO 72028 TORRE S. SUSANNA, ITALIA Telefono 347/6939433 Fax 0831/582114 E-mail antoniocarusi@libero.it - a.carusi@inail.it

Dettagli

F O R M A T O P E R I L

F O R M A T O P E R I L F O R M A T O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ARCANGELO LAPOMARDA Indirizzo residenza Indirizzo domicilio Fax E-mail Nazionalità Data e Luogo di nascita Codice

Dettagli

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORSOLA FALLARA Data di nascita 3/7/1966 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA Incarico attuale DIRIGENTE FINANZE E TRIBUTI Numero

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE EULISSE Indirizzo VIA ANTONIO FOGAZZARO, 19 20135 MILANO Telefono +39.02.55184283 - +39.339.2803270

Dettagli

AVVISO. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;

AVVISO. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana; Prot.n. 262 DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art. 23; AVVISO VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di docenza nei corsi

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERTICHINO MICHELE VIA ABBRESCIA 40 70121 BARI Telefono 0805542601 3382437625 Fax E-mail michele.pertichino@uniba.it Nazionalità

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Viale caduti di tutte le guerre, 15, 70126 - Bari Telefono 080/5403380 Fax 080/5404656

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE (1) CURRICULUM VITAE DI R OSALIA G IAMBRONE. Rosalia Giambrone. Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE (1) CURRICULUM VITAE DI R OSALIA G IAMBRONE. Rosalia Giambrone. Indirizzo CURRICULUM VITAE DI R OSALIA G IAMBRONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Rosalia Giambrone Telefono mobile Web rgiambrone@regione.sicilia.it Nazionalità Data di nascita Codice fiscale Italiana ESPERIENZE

Dettagli

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia

89026, San Ferdinando ( RC ), Italia , Castrolibero ( CS ), Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza via Rosarno, 43 89026, San Ferdinando ( RC ), Italia Indirizzo di domicilio via del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art.23. AVVISO PROT. N. 526 del 29 giugno

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, Università di Bari, dicembre 1983 (Tesi in Statistica; voto 110/110 e lode)

CURRICULUM VITAE. Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, Università di Bari, dicembre 1983 (Tesi in Statistica; voto 110/110 e lode) CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche, Università di Bari, dicembre 1983 (Tesi in Statistica; voto 110/110 e lode) Abilitazione all esercizio della professione

Dettagli

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Modifica di Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione CURRICULUM VITAE Laurea in Matematica, indirizzo generale, presso l Università della Basilicata, conseguita nell A.A. 1996/97, con una tesi dal titolo Teoria delle Funzioni Speciali di tipo generalizzato:

Dettagli

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZULIANI ALBERTO ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Struttura didattica DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ENZO FERRARI Prot. 1023 del 22.06.2015 AVVISO VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art. 23. VISTO

Dettagli

C u r r i c u l u m V i t a e

C u r r i c u l u m V i t a e Allegato 1 Cav. Uff. Angelo Colangelo Dottore Commercialista Revisore Contabile Consulente del Lavoro C u r r i c u l u m V i t a e C o l a n g e l o A n g e l o nato a Foggia il 10 giugno 1945 residente

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCHELLO FEDERICO Nazionalità italiana Data di nascita 07/07/1982 ESPERIENZA Date Inquadramento Dal 15/10/14 al in

Dettagli

CURRICULUM STUDIORUM

CURRICULUM STUDIORUM CURRICULUM STUDIORUM Giovanni Fonseca, nato a Zurigo (Svizzera) il 5 maggio 1970, e-mail: giovanni.fonseca@uniud.it Titoli di studio 9 febbraio 2001 Titolo di Dottore di ricerca in Statistica presso l

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

Antonietta Rosaria Paola Damato

Antonietta Rosaria Paola Damato INFORMAZIONI PERSONALI Antonietta Rosaria Paola Damato 0805717665 antonietta.damato@uniba.it www.docentilex.uniba.it Posizione attuale ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore associato di Diritto dell Unione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOCHICCHIO MARIAROSA Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità italiana Data di nascita, 10/04/1968

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOREDANA LAURETTA Via Damaggio Fischetti, 88 93012 Gela (CL) Telefono cell. 3497129195 E-mail Loredana.lauretta@tin.it

Dettagli

Schema di curriculum vitae

Schema di curriculum vitae ALLEGATO C Schema di curriculum vitae NOTA PER LA COMPILAZIONE Nel curriculum vitae il candidato dovrà evidenziare la formazione acquisita e le esperienze lavorative maturate utili a dimostrare il livello

Dettagli

in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome GIUFFRÈ SANTA Data di nascita 22/08/1958 Posto di lavoro e indirizzo

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE EUROPA Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Luogo e Data di nascita Codice Fiscale MARILISA PECERE VIA CAV. DI VITTORIO VENETO N.14 +39-3333348109 marilisapecere@yahoo.it Italiana

Dettagli

Nome CARMELO LEGITTIMO Indirizzo VIA M. DEGLI ANGELI PRESICCE (LE) Telefono 347/ / Fax 0833/

Nome CARMELO LEGITTIMO Indirizzo VIA M. DEGLI ANGELI PRESICCE (LE) Telefono 347/ / Fax 0833/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMELO LEGITTIMO Indirizzo VIA M. DEGLI ANGELI -73054 PRESICCE (LE) Telefono 347/2990235-0833/730022 Fax

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Del Sole Antonella Nazionalità italiana Data di nascita 11/07/1966 ESPERIENZA

Dettagli

C U R R I C U L U M VITA E

C U R R I C U L U M VITA E C U R R I C U L U M VITA E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Italiana Data di nascita Barletta, 25 gennaio 1959 Pagina 1 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) dal 01/09/1989

Dettagli

Telefono ; Fax

Telefono ; Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALDO LIGUSTRO Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Giurisprudenza Largo Papa Giovanni

Dettagli

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Titolare del corsi Lingua inglese

Dettagli

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA Curriculum Vitae Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita PAOLA BARZANTI Italiana Data - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DENOMINATA

Dettagli

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO VISTA la legge 240/2010 ed in particolare l art. 23; VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di docenza nei corsi di studio emanato

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dati Personali:

CURRICULUM VITAE. Dati Personali: CURRICULUM VITAE Dati Personali: Cognome: Rana Nato il: 18/11/1978 Nome: Francesco Stato Civile: Celibe Formazione Professionale: 04/2002 Laurea in Economia Aziendale, presso l Università Carlo Cattaneo

Dettagli

Prestazione Professionale- Tutor d area in Statistica Principali mansioni Tutor d area in Statistica II semestre a.a

Prestazione Professionale- Tutor d area in Statistica Principali mansioni Tutor d area in Statistica II semestre a.a CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono cell. E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita PELLEGRINO DANIELA Italiana ESPERIENZE LAVORATIVE Data (da-a) Dipartimento di Scienze dell'economia,

Dettagli

analisi dei dati e redazione del report

analisi dei dati e redazione del report Formato europeo per il curriculum vitae NOME MARCO COGNOME GRECO ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Date (da a) 26/06/2014 30/09/2014 AMESCI - NAPOLI Tipo di azienda o settore TERZO SETTORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curruculum reso sotto forma di dichiarazione sostututiva di atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Consapevole,

Dettagli

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA Al Direttore del Dipartimento di Il/La sottoscritto/a... Nato/a a...prov. di... il... e residente a...(prov...) in Via...(Cap...)

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA CONTI. ESPERIENZA LAVORATIVA ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PAOLA CONTI Telefono 081-8653903 Fax 081-8653908 pconti@epnv.it ATTIVITA DI DIPENDENTE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Date (da a) Tipo di azienda o settore Principali mansioni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SOLAZZI GIUSEPPE Indirizzo 10, VIA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 25012 CALVISANO (BS) Telefono 328.15.06.078 Fax 0376/331902 E-mail giuseppe.solazzi@aslmn.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento Via Pio La Torre n.20-73010 San Pietro in Lama (LE) 0832-298402

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE (ULTIMA OCCUPAZIONE) Date (da a) DA GENNAIO datore di lavoro Tipologia di rapporto contrattuale

CURRICULUM VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE (ULTIMA OCCUPAZIONE) Date (da a) DA GENNAIO datore di lavoro Tipologia di rapporto contrattuale CURRICULUM VITAE NomeFRANCESCA SORRENTINO Indirizzo di residenza25, Via L. Cadorna, 57123 Livorno Telefono0586/890163 Cell. 347/2718655 E-mailfsorre79@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita03/08/1979

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

MARCATO ANTONIO

MARCATO ANTONIO C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail MARCATO ANTONIO antonio.marcato@unive.it Nazionalità Italiana Data di nascita 25 OTTOBRE 1956 ESPERIENZE

Dettagli

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ;

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ; CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, 55 00189 Roma Telefono 06 33265762-3381042273 Fax 06 33262840 E-mail Virgilio.ballerini@uniroma1.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio

INFORMAZIONI PERSONALI PERGA GIORGIA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Cognome/Nome. Telefono ufficio CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome PERGA GIORGIA Telefono ufficio 011-0906348 Fax ufficio 011-0906559 E-mail Nazionalità ufficio giorgia.perga@polito.it Italiana Data

Dettagli

Cecilia Vitiello Sapienza Università di Roma

Cecilia Vitiello Sapienza Università di Roma Cecilia Vitiello Sapienza Università di Roma P.le Aldo Moro, 5 00185 +39 06 49910672 +39 06 4959241 cecilia.vitiello@uniroma1.it 2001 oggi Posizione Professore Associato di Statistica Sperimentale (SECS-S02),

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S Art.1 Definizioni Nel seguito, quando non ulteriormente specificato, si intende: - per Università o Ateneo, l Università

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

CURRICULUM di Paola Rubbioni

CURRICULUM di Paola Rubbioni CURRICULUM di Paola Rubbioni Nata a Perugia il 16/9/1968 Coniugata, tre figli Borsista del CNR come laureanda nel 1992 Laureata in Matematica il 10/7/1992 presso l Università di Perugia con la votazione

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DATI ANAGRAFICI Nome Silvio Maria Cognome Astore Data di nascita 11/09/1955 Residenza: Via Sardegna n.5 73037 Poggiardo (LE); Stato civile: Coniugato con due figli Recapito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MILELLA PASQUALE PROL. VIA CACCURI N. 9, 70124 BARI Telefono mobile: +39 3336703141 Ufficio: +39

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito il 24/03/2009 presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

Via Menotti Guzzi, Chieti

Via Menotti Guzzi, Chieti Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Di Felice Giovanna Di Felice Via Menotti Guzzi, 29-66100 Chieti 349 8182214 giovdife@gmail.com giovanna.difelice2@istruzione.it giovanna.difelice2@alice.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura valutativa 2017PA241 - Allegato 4 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile, ambientale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE (1)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE (1) C U R R I C U L U M V I T A E D I R O S A L I A G I A M B R O N E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosalia Giambrone Indirizzo Viale Strasburgo, n 189-90146 Palermo Telefono fisso +39.091.51 40. 00 Telefono

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail RAMPICHINI CARLA VIA CASAMORATA 7B, 50139 FIRENZE 055 487991 0554223560 rampichini@disia.unifi.it Nazionalità

Dettagli