DETERMINAZIONE N. 801 DEL 05/05/2017 OGGETTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DETERMINAZIONE N. 801 DEL 05/05/2017 OGGETTO"

Transcript

1 DETERMINAZIONE N. 801 DEL 05/05/2017 OGGETTO Affidamento alla Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione di Rovigo del servizio di verifica ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016 del progetto definitivo-esecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell'ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ). CIG ZE21E7CF7D. IL RESPONSABILE - MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIO STRUTTURE OSPEDALIERE preso atto del parere favorevole espresso in me rito alla regolarità tecnica e contabile della presente determinazione: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Maurizio Lo Monaco Data 05 maggio 2017 Documento sottoscritto con firma digitale e successivamente sottoposto ad archiviazione e conservazione legale, secondo la normativa vigente.

2 AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE Determinazione n. 801 del 05/05/2017 pag. 2 OGGETTO : Affidamento alla Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione di Rovigo del servizio di verifica ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016 del progetto definitivoesecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell'ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ). CIG ZE21E7CF7D. Il RESPONSABILE - MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIO STRUTTURE OSPEDALIERE Giuste funzioni e competenze di cui all'atto Aziendale approvato con decreto n. 100 del ; Premesso che: Questa Azienda, in considerazione della carenza in organico di tecnici abilitati, intende affidare ad un soggetto esterno le prestazioni di verifica in progress, ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016, del progetto definitivo ed esecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ); la spesa complessiva prevista per i suddetti lavori è stata così finanziata: per euro ,00 mediante la riprogrammazione autorizzata con DGR n. 717 del del contributo regionale in conto capitale previsto nel piano di rilievo aziendale 2011 originariamente destinato ai lavori della sala autoptica dell ospedale di San Vito al Tagliamento (PN); per ,84 mediante utilizzo di economie su lavori inseriti in piani di investimento ediliimpiantistici aziendali per gli anni 2008 ( ,41), 2009 ( ,69) e 2014 ( ,74); per ,16 mediante utilizzo di economie realizzatesi sul contributo regionale in conto capitale previsto nel piano di rilievo regionale 2004 di ,50 concesso con Decreto n. 871/Fin. del per i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti idrici e fognari dell ospedale di San Vito al Tagliamento (CUP B46E ); per ,00 con quota parte del contributo autorizzato con delibera di Giunta Regionale n. 371 del per i lavori del III lotto, II stralcio, in premessa citati; considerata la stretta interconnessione dal punto di vista tecnico dei suddetti lavori si procederà ad una progettazione ed esecuzione coordinata e congiunta dei due interventi, che hanno ottenuto i relativi finanziamenti in momenti successivi; il termine assegnato ai professionisti incaricati per la presentazione del progetto definitivo-esecutivo dei lavori in oggetto è fissato in 60 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal ricevimento della comunicazione di avvenuta approvazione del progetto preliminare da parte del Nucleo di Valutazione Edilizia Sanitaria e Socio Assistenziale; responsabile del procedimento dei lavori, ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, è l ing. Maurizio Lo Monaco, Direttore di questa Struttura, nominato con Decreto del Direttore Generale n. 697/2015; per l individuazione del soggetto al quale affidare la verifica in argomento è stato deciso di ricorrere ad un affidamento diretto ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016, essendo l importo dell onorario inferiore alla soglia prevista dalla predetta norma, come risulta dallo schema di parcella redatto ai sensi del D.M. 143/2013, allegato al presente atto quale sua parte integrante;

3 AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE Determinazione n. 801 del 05/05/2017 pag. 3 la scelta della suddetta procedura di affidamento del servizio è motivata da esigenze di celerità ed economicità della stessa ed è proporzionata all entità delle prestazioni e del corrispettivo previsto; per effettuare una verifica di congruità dell offerta è stata effettuata un indagine esplorativa con richiesta di preventivo inviata a tre società di ingegneria prescelte tra quelle in possesso delle competenze tecniche necessarie per l espletamento del servizio; il preventivo contenente il miglior prezzo è stato presentato dalla Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione di Rovigo, che ha proposto un onorario di ,33, più accessori, corrispondente ad un ribasso del 47,011% sull importo risultante dalla parcella calcolata ai sensi del D.M. 143/2013 posta a base di offerta; tale somma è giudicata congrua in relazione alla tipologia e complessità delle attività da svolgere, descritte nello schema di disciplinare d incarico allegato al presente atto quale sua parte integrante; la Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione ha dichiarato il possesso dei requisiti generali e di professionalità richiesti, come risulta da curriculum agli atti di questa Struttura; Ritenuto, pertanto, di procedere all affidamento dell incarico in oggetto nei termini sopra esposti; Precisato che la spesa prevista per l incarico trova copertura nel finanziamento complessivo concesso per i relativi lavori; DETERMINA 1) Di affidare, per le ragioni in premessa esposte e ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 50/2016, alla Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione, con sede legale a Rovigo, Via Mure Ospedale n. 21, C.F. e P.IVA , le prestazioni professionali di verifica ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016, del progetto definitivo ed esecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ). 2) Di precisare che i patti e le condizioni che regolano lo svolgimento dell incarico sono descritte nello schema di disciplinare allegato al presente atto quale sua parte integrante, già preliminarmente sottoscritto per accettazione dall incaricato. 3) Di determinare in complessivi euro ,33, più accessori, il corrispettivo pattuito per l esecuzione dell incarico, pari ad uno sconto del 47,011% sull importo previsto dall allegata parcella redatta ai sensi del D.M. n. 143/2013; tale importo è giudicato congruo in relazione alla tipologia e complessità delle attività da svolgere anche con riferimento all importo dell altro preventivo di spesa pervenuto e conservato agli atti di questa Struttura. 4) Di finanziare la spesa prevista per il presente servizio con quota parte dei finanziamenti concessi per i lavori, in premessa indicati. 5) Di precisare che responsabile del procedimento ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016 è l ing. Maurizio Lo Monaco, Direttore di questa Struttura, nominato con Decreto del Direttore Generale n. 697/ ) Di dare atto, inoltre, che non si rilevano conflitti di interesse con riferimento al presente provvedimento.

4 AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE Determinazione n. 801 del 05/05/2017 pag. 4 Il Responsabile - MANUTENZIONE PATRIMONIO EDILIZIO STRUTTURE OSPEDALIERE Ing. Maurizio Lo Monaco Elenco allegati: 1 Parcella verifica progetto fisioterapia SV.pdf 2 disciplinare verifica progetto fisioterapia SV.pdf

5 Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: MAURIZIO LO MONACO CODICE FISCALE: LMNMRZ68M03L736T DATA FIRMA: 05/05/ :13:22 IMPRONTA: 3C3C953730D4DBE9D3C1EE7A68DFF8659AA0121ED9528EB33B9317FA1BCB17BE 9AA0121ED9528EB33B9317FA1BCB17BEBEBC AB7CA A69CCD49 BEBC AB7CA A69CCD4937B766C9194C FE91CA6386A9D 37B766C9194C FE91CA6386A9DD49CD4463A6A F252B Atto n. 801 del 05/05/2017

6 AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 5 FRIULI OCCIDENTALE VIA DELLA VECCHIA CERAMICA, PORDENONE DISCIPLINARE CONTRATTUALE Disciplinare contrattuale per l affidamento alla Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione di Rovigo, del servizio di verifica ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016 del progetto definitivo-esecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ). CIG ZE21E7CF7D. Premesso che: - questa Azienda, in considerazione della carenza in organico di tecnici abilitati, intende affidare ad un professionista esterno le prestazioni di verifica in progress ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016 del progetto definitivo-esecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ); - con determinazione a contrarre del Direttore della S.C. Manutenzione Patrimonio Edilizio Strutture Ospedaliere n. del, a seguito di indagine esplorativa di mercato, l incarico professionale in oggetto è stato affidato in via diretta, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, alla Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione di Rovigo, alle condizioni tutte del presente disciplinare d incarico; L anno duemiladiciassette, il giorno, del mese di ( ) tra l Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale di Pordenone di seguito indicata più brevemente quale Azienda - rappresentata dal dott. ing. Lo Monaco Maurizio, nato a Mestre, il , Direttore della Struttura Operativa Complessa Manutenzione Patrimonio Edilizio Strutture Ospedaliere dell Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale, il quale interviene nel presente atto per agire per nome, per conto e nell interesse della predetta Azienda, con sede in Pordenone, Via della Vecchia Ceramica, 1

7 2 cod. fisc. e partita I.V.A , viste le competenze attribuite dall Atto Aziendale approvato con deliberazione n. 100 del ; e la Project S.c.a.r.l. Società Professionale di Progettazione, con sede legale a Rovigo, Via Mure Ospedale n. 21, C.F. e P.IVA ; - di seguito indicata più brevemente quale Verificatore rappresentata dall architetto Paolo Cattozzo, nato a Rovigo il , in qualità di presidente del consiglio di amministrazione e legale rappresentante; - si conviene e si stipula quanto segue. ART. 1 OGGETTO DELL INCARICO L Azienda, affida al Verificatore, che accetta, l incarico per lo svolgimento della verifica in progress, ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016, del progetto definitivo-esecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ). La spesa complessiva prevista per i suddetti interventi è finanziata con contributo regionale in conto capitale. Considerata la stretta interconnessione dal punto di vista tecnico dei suddetti lavori si procederà ad una progettazione ed esecuzione coordinata e congiunta dei due interventi. Il termine assegnato ai professionisti incaricati per la presentazione del progetto definitivoesecutivo è fissata in 60 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal ricevimento della comunicazione di avvenuta approvazione del progetto preliminare da parte del Nucleo di Valutazione Edilizia Sanitaria e Socio Assistenziale. ART. 2 CONTENUTI E MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLE PRESTAZIONI INERENTI LA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE. La verifica dovrà accertare, in particolare: a) la completezza della progettazione; b) la coerenza e completezza del quadro economico in tutti i suoi aspetti; c) l appaltabilità della soluzione progettuale prescelta; d) presupposti per la durabilità dell'opera nel tempo; e) la minimizzazione dei rischi di introduzione di varianti e di contenzioso;

8 3 f) la possibilità di ultimazione dell'opera entro i termini previsti; g) la sicurezza delle maestranze e degli utilizzatori; h) l adeguatezza dei prezzi unitari utilizzati; i) la manutenibilità delle opere, ove richiesta. L attività di verifica dovrà essere eseguita in progress in contraddittorio con i progettisti, con l obiettivo di accertare e attestare nel verbale ispettivo finale la rispondenza degli elaborati e la loro conformità alla normativa vigente e l appaltabilità del progetto. Lo svolgimento delle attività di verifica deve essere documentato attraverso la redazione di appositi verbali, in contraddittorio con il progettista, e rapporti redatti da Verificatore. Il Verificatore avrà l obbligo di analizzare il progetto esecutivo e tutte le eventuali successive correzioni apportate dal progettista conseguenti alle osservazioni fatte dall Azienda e dal Verificatore stesso per tutte le volte necessarie e fino alla validazione finale, senza oneri aggiuntivi a carico dell Azienda rispetto al corrispettivo contrattuale indicato al successivo art. 6. L attività di verifica con emissione del verbale ispettivo finale dovrà concludersi entro 60 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal ricevimento della prima bozza del progetto. Sono previsti incontri presso la sede dell Azienda (ospedali di Pordenone o di san Vito al Tagliamento) con una cadenza minima settimanale, quindi almeno 8 incontri. Gli incontri hanno l obiettivo di esaminare la documentazione progettuale e fornire le indicazioni per risolvere le non conformità rilevate, in modo che i progettisti siano in grado di elaborare la versione finale del progetto esecutivo recependo le indicazioni del Verificatore in modo che questi nel verbale ispettivo finale possa dar atto della piena conformità del progetto alla normativa e l appaltabilità dello stesso. Qualora il Verificatore segnali non conformità e queste non vengano recepite e risolte dai progettisti e ciò determini l impossibilità di attestare da parte dello stesso la rispondenza degli elaborati e la loro conformità alla normativa vigente e l appaltabilità del progetto senza condizioni, egli dovrà redigere un documento di contestazione in modo chiaro e circostanziato con i contenuti delle non conformità, le motivazioni che rendono necessario od opportuno non procedere con la validazione e appaltabilità del progetto e le attività che devono essere svolte dai progettisti al fine di consentire all Azienda di affidare eventualmente ad altri professionisti la soluzione di quanto

9 4 segnalato con oneri a carico dei progettisti. Il verificatore ha esaminato in fase di sopralluogo propedeutico alla formulazione dell offerta i disciplinari contrattuali dei progettisti e i documenti progettuali già predisposti. Il Verificatore dovrà supportare il responsabile del procedimento nella fase di validazione del progetto. Il Verificatore avrà l obbligo di analizzare il progetto esecutivo e tutte le eventuali successive correzioni apportate dal progettista conseguenti alle osservazioni fatte dall Azienda e dal Verificatore stesso per tutte le volte necessarie e fino alla validazione finale, senza oneri aggiuntivi a carico dell Azienda rispetto al corrispettivo contrattuale indicato al successivo art. 6. ART. 3 RISERVATEZZA E DIRITTI SUI MATERIALI. Nello svolgimento dell attività dovrà essere osservata la massima riservatezza su ogni informazione di cui, nel corso dello svolgimento dell incarico, il Verificatore venisse a conoscenza. Inoltre il Verificatore, espressamente rinuncia fin d ora a qualsiasi diritto per il materiale prodotto in base al presente atto, che rimane di esclusiva proprietà dell Azienda che ne può disporre liberamente. ART. 4 TERMINI. Il Verificatore è tenuto a concludere le attività oggetto del presente atto e a presentare il rapporto ispettivo finale entro 60 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal ricevimento della prima bozza del progetto. ART. 5 COLLABORAZIONI E esclusa la possibilità di ricorrere al subappalto per l esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto. Il Verificatore potrà avvalersi della collaborazione di altri soggetti, ferma ed impregiudicata la propria diretta responsabilità e garanzia nei riguardi dell Azienda per tutte le prestazioni fornite nei limiti e secondo quanto indicato in sede di offerta. Resta inteso che l utilizzo e la collaborazione di eventuale personale di assistenza per tutte le operazioni oggetto del presente incarico saranno regolate mediante intese dirette ed esclusive tra il Verificatore e gli interessati, le cui competenze saranno a totale carico e spese del medesimo. L Azienda sarà esonerata da ogni tipo di responsabilità, riconoscendo come unica controparte il Verificatore. Il compenso economico degli eventuali collaboratori rimane ad esclusivo carico del Verificatore e per la loro attività nulla sarà dovuto oltre a quanto stabilito

10 5 nel successivo art. 6. ART. 6 CORRISPETTIVO Il corrispettivo a compensazione di tutte le prestazioni dedotte in contratto comprensivo anche dei rimborsi spese ed al netto degli oneri previdenziali e fiscali, ammonta a complessivi ,33 (diconsi euro undicimilaquattrocentotrentacinque/33), più accessori, pari ad uno sconto del 47,011% sull importo di ,58, previsto dall allegata parcella redatta ai sensi del D.M. n. 143/2013 e s.m.i., importo stabilito ed accettato in relazione alla quantità ed alla complessità dell attività in oggetto, sulla scorta dell offerta prodotta dal Verificatore. Il Verificatore con ciò rinuncia a qualsiasi rimborso, indennità, vacazione, trasferta, diritto e quant altro non specificatamente contenuto nel presente contratto disciplinare. I compensi relativi alle prestazioni accessorie previste nel presente disciplinare e dalle normative vigenti, devono intendersi già compensati nell onorario complessivo relativo alle prestazioni sopra elencate. L importo presunto dei lavori sul quale verrà calcolato il corrispettivo spettante al Verificatore potrà variare in aumento o in diminuzione in relazione alle scelte insindacabili dell Azienda, senza che il Verificatore possa avanzare ad alcun titolo richieste di indennizzi, rimborsi e/o risarcimenti, salvo l adeguamento della parcella a base di gara ai sensi del D.M. 143/2013 e s.m.i. e l applicazione dello sconto offerto in sede di gara. Il compenso come sopra indicato si intende riferito alle prestazioni descritte nel presente contratto, in esse intendendosi comunque comprese le attività di modificazione e integrazione in fase di verifica degli elaborati progettuali che fossero richieste prima della consegna degli stessi, ovvero dopo tale consegna sino all approvazione del progetto, dall Azienda o da terzi, rese necessarie da adeguamenti in rapporto a relazioni con soggetti coinvolti nei lavori o necessitate in base a vigenti normative. ART. 7 MODALITÀ DI PAGAMENTO E OBBLIGHI RELATIVI ALLA TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI L onorario di cui all art. 6 verrà pagato entro sessanta giorni dalla presentazione del verbale ispettivo finale che attesti la piena conformità del progetto alle normative vigenti e la sua appaltabilità. Il decorrere del termine di sessanta giorni rimarrà sospeso fino alla presentazione da parte del

11 6 Verificatore di idonea fattura elettronica in data successiva al completamento delle relative prestazioni professionali. In caso di inadempimento contrattuale la Stazione Appaltante si riserva di non procedere alla liquidazione del saldo sino alla regolare esecuzione delle prestazioni in relazione alle quali si è verificato il non corretto adempimento. Il Verificatore si impegna a rispettare gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L , n. 136 e s.m.i. Il Verificatore si obbliga a inserire nei contratti con i propri eventuali subcontraenti, come definiti al precedente art. 6, un apposita clausola con la quale ciascuna parte assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della citata legge 136/2010. Il Verificatore si obbliga, nel caso in cui abbiano notizia dell'inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui al presente articolo, a darne immediata comunicazione all Azienda e alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di Pordenone. ART. 8 PENALITA In caso di mancata, ritardata, incompleta o inadeguata esecuzione delle prestazioni oggetto del presente atto la cui gravità non concreti il presupposto per la risoluzione contrattuale in base agli artt. 9) e 10), l Azienda potrà applicare le seguenti penalità: - ipotesi di mancata esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: sei per mille dell onorario della relativa prestazione dedotta in contratto per ciascun inadempimento; - ipotesi di ritardata esecuzione delle prestazioni dedotte in contratto: in genere 100,00 (cento/00) giornaliere per ciascun giorno di ritardo; ipotesi di incompleta esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: 300,00 (trecentocinquanta/00) per ciascun inadempimento; ipotesi di inadeguata esecuzione di una delle prestazioni dedotte in contratto: da un minimo di 150,00 (centocinquanta/00) ad un massimo di 2.500,00 (duemilacinquecento/00) per ciascun inadempimento in relazione alla gravità dell inadempimento da accertarsi in base ad un procedimento in contraddittorio tra le parti. Le penali applicate ai sensi dei precedenti commi verranno trattenute sul saldo spettante al Verificatore. La penale complessiva, nella misura accertata dal R.U.P. secondo le modalità di legge, verrà trattenuta in maniera definitiva sul saldo del compenso secondo le disposizioni

12 7 contabili vigenti. La penale di cui al presente articolo non potrà comunque superare, complessivamente, il 10% del corrispettivo previsto. Qualora ciò si verificasse l amministrazione ha facoltà di risolvere il contratto senza che la controparte possa pretendere alcun compenso o indennizzo di sorta, eccetto la parte di attività regolarmente svolta sino a quel momento. Qualora il ritardo accumulato dal Verificatore faccia prevedere l applicazione di una penale pari alla misura massima esigibile, il responsabile del procedimento, ferma restando la penale già maturata, potrà procedere alla risoluzione in danno del contratto d incarico professionale. La penale non esclude la responsabilità del Verificatore per eventuali maggiori danni subiti dall Azienda a seguito del ritardo da parte dello stesso nell esecuzione delle sue prestazioni. In particolare saranno a carico del Verificatore eventuali danni conseguenti alla mancata approvazione del progetto derivanti da segnalazioni di non conformità incongrue o a causa del mancato rispetto delle condizioni prescritte. Nel caso in cui tale ritardo ecceda comunque i 15 (quindici) giorni, l'azienda si ritiene libera da ogni impegno verso il Verificatore inadempiente, senza che quest'ultimo possa pretendere compensi o indennizzi di sorta, sia per onorari che per rimborso spese. ART. 9 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Il contratto può essere risolto, di diritto, per inadempimento, ai sensi dell art del codice civile, anche senza previa diffida, nel caso in cui il ritardo nello svolgimento delle prestazioni contenute nel presente atto, non giustificato e non autorizzato, superi 15 (quindici) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione da parte del R.U.P. di esecuzione della prestazione oggetto di contestazione. Ai sensi dell'art. 3, comma 9 bis, della legge 136/2010, per il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del presente contratto. Nelle ipotesi di cui sopra, la risoluzione si verificherà di diritto quando l Azienda comunicherà al Verificatore che intende valersi della presente clausola risolutiva. Verificandosi la risoluzione, l Azienda si intenderà libera da ogni impegno verso la controparte inadempiente, senza che questa possa pretendere compensi ed indennità di sorta con l esclusione di quelli relativi alle prestazioni già assolte al momento della risoluzione del contratto che siano state approvate o comunque fatte salve dall Azienda.

13 8 ART. 10 ULTERIORI IPOTESI DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE L Azienda si riserva altresì la facoltà di risolvere il presente atto, ai sensi dell art del codice civile, mediante idoneo provvedimento, qualora il Verificatore non abbia provveduto in esito a formale diffida, in ogni altro caso di grave ed ingiustificato inadempimento delle prestazioni nascenti dal contratto stesso. Il Verificatore dichiara di aver preso visione delle disposizioni del D.P.R. 62/2013, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, pubblicato sul sito internet aziendale al seguente indirizzo: atti_generali/codice_comportamento.htmlviolazione. Nel caso di violazione degli obblighi di cui al Codice di comportamento l AAS5 procederà alla risoluzione contrattuale in danno del Verificatore. In ogni ipotesi di risoluzione non sarà riconosciuto al Verificatore nessun altro compenso o indennità di sorta con l esclusione di quanto dovuto per le prestazioni già assolte al momento della risoluzione del contratto che siano state approvate o comunque fatte salve dal committente, fatta salva l applicazione delle penali ed impregiudicato il diritto al risarcimento di eventuali ulteriori danni patiti dal committente in conseguenza dell inadempimento. ART. 11 RECESSO L Azienda, con idoneo provvedimento, può recedere dal presente contratto in qualsiasi momento per ragioni di pubblico interesse, anche parzialmente con riferimento a una parte delle prestazioni affidate. In tale caso il Verificatore ha diritto ad ottenere il corrispettivo per l attività svolta fino a quel momento ed approvata dall Azienda. Il corrispettivo sarà calcolato mediante applicazione all onorario minimo previsto per le prestazioni svolte dalla Tariffa nazionale degli ingegneri ed architetti (D.M. 143/2013) il ribasso offerto dal Verificatore in sede di gara. Il Verificatore può recedere dal contratto per sopravvenuti, imprevisti ed imprevedibili motivi, della cui gravità dovrà dare conto all Azienda nella comunicazione scritta che dovrà pervenire all Azienda stessa con preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. In tal caso, il Verificatore ha diritto al corrispettivo per l attività svolta fino alla data di recesso.

14 9 ART. 12 INCOMPATIBILITÀ Il Verificatore dichiara espressamente, con la sottoscrizione del presente atto, di essere abilitato all esecuzione delle attività oggetto del presente contratto; di essere in possesso dei requisiti di ordine generale per ottenere l affidamento di incarichi professionali, inclusi i requisiti previsti dall art. 80 del D.lgs. n. 50/2016; di essere in regola con gli adempimenti contributivi; nonché di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 50/2016 e previste da altre disposizioni vigenti in materia. Per il Verificatore fino al termine dell incarico, valgono tutte le cause di incompatibilità previste al riguardo dalle vigenti disposizioni legislative e regolamentari, ivi comprese quelle dell ordine professionale di appartenenza. Il Verificatore dichiara inoltre espressamente l insussistenza di situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale, con l Azienda (organo di vertice, Direttore della S.C. Servizio Tecnico e Responsabile del procedimento), ai sensi degli artt. 2, 6 e 7 del D.P.R. 62/2013, per quanto compatibili. Il Verificatore si impegna comunque a segnalare tempestivamente l eventuale insorgere di cause di incompatibilità o di cessazione delle condizioni indicate ai precedenti paragrafi, sia per se medesimo sia per i suoi collaboratori. ART. 13 CONTROVERSIE Eventuali controversie che dovessero insorgere tra il Verificatore e l Azienda in relazione all interpretazione o all esecuzione del presente atto, che non siano definibili in via amministrativa, sarà deferita alla competenza dell Autorità Giudiziaria Ordinaria. Il Foro competente è fin d ora indicato in quello di Pordenone. ART. 14 RINVIO Per quanto non espressamente stabilito nel presente atto si fa rinvio alle disposizioni del Codice Civile, a quelle della legge e relativo regolamento, nonché ad ogni altra disposizione legislativa o regolamentare vigente, nazionale e regionale, in quanto applicabile. ART. 15 ELEZIONE DOMICILIO Per quanto concerne l incarico affidato con la presente convenzione, il Verificatore elegge domicilio speciale presso il proprio studio in Rovigo, Via Mure Ospedale n. 21. ART. 16 SPESE Tutte le spese, imposte e tasse, inerenti e conseguenti al presente atto, con la sola esclusione

15 10 dell I.V.A. e del contributo previdenziale per la parte a carico dell Azienda, sono e saranno ad esclusivo carico del Verificatore. Si intendono altresì a carico del Verificatore gli oneri per tutti i materiali necessari per la redazione degli elaborati progettuali ed ogni altro onere necessario per l ottimale espletamento delle prestazioni contenute nel presente atto. ART. 17 CLAUSOLE FISCALI Il presente atto, in quanto soggetto ad I.V.A., va registrato solo in caso d uso ai sensi dell art. 5, punto 2, del D.P.R n Le spese di registrazione sono a carico della parte che con il suo comportamento inadempiente ha reso necessaria la registrazione. Di accettare la nomina a responsabile per il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Il presente contratto, fatto in un unico originale su 10 pagine, viene dalle parti letto, approvato e sottoscritto in modalità digitale. Ai sensi e per gli effetti dell art del Codice Civile, in quanto applicabile, il Verificatore dichiara di aver letto il presente atto e di approvarne specificatamente i seguenti articoli: ART. 3 RISERVATEZZA E DIRITTI SUI MATERIALI; ART. 5 COLLABORAZIONI; ART. 7 MODALITÀ DI PAGAMENTO E OBBLIGHI RELATIVI ALLA TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI; ART. 8 PENALITÀ; ART. 9 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA; ART. 10 ULTERIORI IPOTESI DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE; ART. 11 RECESSO; ART. 12 INCOMPATIBILITÀ; ART. 13 CONTROVERSIE. Firmato digitalmente per l Azienda: ing. Maurizio Lo Monaco Firmato digitalmente per il Verificatore: arch. Paolo Cattozzo

16 Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: MAURIZIO LO MONACO CODICE FISCALE: LMNMRZ68M03L736T DATA FIRMA: 05/05/ :14:49 IMPRONTA: 60B6E1AD0E4E5ACCF883569BC5F57AD488A6C2E89BA7B42F7D1D716AFC5A9E83 88A6C2E89BA7B42F7D1D716AFC5A9E8395CCA5F76CE5EF1AC9677E352C CCA5F76CE5EF1AC9677E352C365048C57D28FBC EB1F4DAD571B4C4 C57D28FBC EB1F4DAD571B4C F A8516DCACEB67EE Atto n. 801 del 05/05/2017

17 Parcella relativa al servizio di verifica ai sensi dell art. 26 del D.Lgs. n. 50/2016 del progetto definitivoesecutivo in unico elaborato tecnico dei lavori di adeguamento locali ad uso Fisioterapia presso il piano terra, corpo A, dell ospedale di San Vito al Tagliamento (PN), CUP F44E , e della restante area del piano terra, corpo A, e sistemazioni esterne (CUP F41B ). (D.M. 17 giugno 2016, D.Lgs 50/2016 ex D.M. 143 del 31 ottobre 2013) 1) Categoria d'opera: Edilizia Valore dell'opera (V): Parametro sul valore dell'opera (P) / V 0.4 = % Grado di complessità Destinazione funzionale delle opere: Sanità, istruzione, ricerca E.10 - Poliambulatori, Ospedali, Istituti di ricerca, Centri di riabilitazione, Poli scolastici, Università, Accademie, Istituti di ricerca universitaria. Grado di complessità (G): 1.20 Prestazioni affidate QbIII.09: Supporto al RUP: per la verifica della progettazione esecutiva (art.49, d.p.r. 207/2010- art.164, d.lgs 163/2006- art.30, allegato XXI)(V: x P:8.187% x G:1.20 x Q:0.130) = 6.590,44 Compenso al netto di spese ed oneri (CP) (V x P x G x Q i ) 6.590,44 Spese e oneri accessori non superiori a (24.75% del CP): 1.630,82 2) Categoria d'opera: Impianti (A) Valore dell'opera (V): Parametro sul valore dell'opera (P) / V 0.4 = % Grado di complessità Destinazione funzionale delle opere: Impianti meccanici a fluido a servizio delle costruzioni IA.01 - Impianti per l'approvvigionamento, la preparazione e la distribuzione di acqua nell'interno di edifici o per scopi industriali - Impianti sanitari - Impianti di fognatura domestica od industriale ed opere relative al trattamento delle acque di rifiuto - Reti di distribuzione di combustibili liquidi o gassosi - Impianti per la distribuzione dell'aria compressa. Grado di complessità (G): 0.75 Prestazioni affidate QbIII.09: Supporto al RUP: per la verifica della progettazione esecutiva (art.49, d.p.r. 207/2010- art.164, d.lgs 163/2006- art.30, allegato XXI)(V: x P:11.088% x G:0.75 x Q:0.130) = 1.837,77 Compenso al netto di spese ed oneri (CP) (V x P x G x Q i ): 1.837,77 Spese e oneri accessori non superiori a (24.75% del CP): 454,60

18 3) Categoria d'opera: Impianti (A) Valore dell'opera (V): Parametro sul valore dell'opera (P) / V 0.4 = % Grado di complessità Destinazione funzionale delle opere: Impianti meccanici a fluido a servizio delle costruzioni IA.02 - Impianti di riscaldamento - Impianto di raffrescamento, climatizzazione, trattamento dell'aria - Impianti meccanici di distribuzione fluidi - Impianto solare termico. Grado di complessità (G): 0.85 Prestazioni affidate: QbIII.09: Supporto al RUP: per la verifica della progettazione esecutiva (art.49, d.p.r. 207/2010- art.164, d.lgs 163/2006- art.30, allegato XXI)(V: x P:8.743% x G:0.85 x Q:0.130) = 3.864,62 Compenso al netto di spese ed oneri (CP) (V x P x G x Q i ): 3.864,62 Spese e oneri accessori non superiori a (24.75% del CP): 956,22 4) Categoria d'opera: Impianti (A) Valore dell'opera (V): Parametro sul valore dell'opera (P) / V 0.4 = % Grado di complessità Destinazione funzionale delle opere: Impianti elettrici e speciali a servizio delle costruzioni - Singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota IA.04 - Impianti elettrici in genere, impianti di illuminazione, telefonici, di sicurezza, di rivelazione incendi, fotovoltaici, a corredo di edifici e costruzioni complessi - cablaggi strutturati - impianti in fibra ottica - singole apparecchiature per laboratori e impianti pilota di tipo complesso. Grado di complessità (G): 1.30 Prestazioni affidate QbIII.09: Supporto al RUP: per la verifica della progettazione esecutiva (art.49, d.p.r. 207/2010- art.164, d.lgs 163/2006- art.30, allegato XXI)(V: x P:9.288% x G:1.30 x Q:0.130) = 5.007,03 Compenso al netto di spese ed oneri (CP) (V x P x G x Q i ): 5.007,03 Spese e oneri accessori non superiori a (24.75% del CP): 1.239,08 Importo totale: ,58

19 Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: MAURIZIO LO MONACO CODICE FISCALE: LMNMRZ68M03L736T DATA FIRMA: 05/05/ :14:08 IMPRONTA: 0CC69C64E055631E12AD2AB54CF185C5E3CA257B6EA9106D439B24080C60BFCA E3CA257B6EA9106D439B24080C60BFCADAEE85A17614DA4E126B43E1F9BA8882 DAEE85A17614DA4E126B43E1F9BA8882D52D0561B49F60DF750D5819F642F124 D52D0561B49F60DF750D5819F642F124907C57C4779D53D98E15158A445DAA49 Atto n. 801 del 05/05/2017

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE - SERVIZIO TECNICO N. 829 DEL 12/06/2015 OGGETTO Approvazione avviso per l'affidamento di incarichi di progettazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO ED ANTINCENDIO DI VILLA MARAZZA-. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO tra NET S.p.A., [ ] si conviene e stipula quanto segue: ART. 1) OGGETTO

SCHEMA DI CONTRATTO tra NET S.p.A., [ ] si conviene e stipula quanto segue: ART. 1) OGGETTO SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento incarico professionale a [] con Studio a [] CF [] Partita IVA [] per la redazione di un DOCUMENTO PRELIMINARE ALLA PROGETTAZIONE (inclusi elaborati tecnici e planimetrici)

Dettagli

SC Gestione Stabilimenti - Direttore: ing. Elena Clio Pavan

SC Gestione Stabilimenti - Direttore: ing. Elena Clio Pavan Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "Ospedali Riuniti" di Trieste Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione ( D.P.C.M. 8 aprile 1993) SC Gestione Stabilimenti

Dettagli

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot.

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot. SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA 00210240321 Area Affari generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti Prot. n OGGETTO: Affidamento incarico professionale al dott.

Dettagli

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO: Determinazione del corrispettivo a base gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria (D.M. n. 143/2013). INCARICO: SERVIZIO DI PROGETTAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Decreto 31 ottobre 2013, n.143)

DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Decreto 31 ottobre 2013, n.143) AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE PER L INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E MESSA A NORMA DEL PALAZZO DEI SERVIZI GENERALI,

Dettagli

COMUNE DI TRIESTE Provincia TS

COMUNE DI TRIESTE Provincia TS Ubicazione Opera COMUNE DI TRIESTE Provincia TS Opera APPALTO DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA PER DIREZIONE LAVORI DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DEGLI EDIFICI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Ufficio Lavori Pubblici

Università degli Studi di Ferrara Ufficio Lavori Pubblici Università degli Studi di Ferrara Ufficio Lavori Pubblici CALCOLO DEL COMPENSO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED-ECONOMICA AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEI PREMI

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI PORDENONE

VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI PORDENONE AZIENDA OSPEDALIERA SANTA MARIA DEGLI ANGELI 33170 Pordenone - Via Montereale, 24 - Tel. 0434/3991 - Fax 0434/399398 - C.F./P.IVA 01302970932 AFFIDAMENTO DI SERVIZI RELATIVI ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n Servizio Appalti, Contratti ed Affari generali Prot.

COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n Servizio Appalti, Contratti ed Affari generali Prot. SCHEMA DI CONTRATTO Allegato B COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA 00210240321 Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n Servizio Appalti, Contratti ed Affari generali Prot. n OGGETTO: Affidamento

Dettagli

COMUNE DI MILANO Provincia MI Via delle Orsole 4

COMUNE DI MILANO Provincia MI Via delle Orsole 4 COMUNE DI MILANO Provincia MI Via delle Orsole 4 RISTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO DI SUPERFICIE - EDIFICIO SITO IN VIA DELLE ORSOLE 4 MILANO Codice Identificativo Gara (CIG): 7274482473 Ente Appaltante

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale BT via Fornaci, ANDRIA (BT)

Azienda Sanitaria Locale BT via Fornaci, ANDRIA (BT) ALLEGATO G OGGETTO: INCARICO: Determinazione del corrispettivo a base gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria (D.M. 17/06/2016). PROGETTAZIONE

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO: INCARICO: Determinazione del corrispettivo a base gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria (D.M. n. 143/2013). SERVIZIO DI DIREZIONE

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN CROCE PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Numero Generale 68 Oggetto: INCARICO PER CONTRODEDUZIONI AL P.G.T. ED ELABORAZIONE TAVOLA PREVISIONI

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Ufficio Lavori Pubblici

Università degli Studi di Ferrara Ufficio Lavori Pubblici AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE LAVORI, SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA Provincia PG PIAZZA UNIVERSITA' 1

COMUNE DI PERUGIA Provincia PG PIAZZA UNIVERSITA' 1 Ubicazione Opera COMUNE DI PERUGIA Provincia PG PIAZZA UNIVERSITA' 1 Opera C 01-23 Interventi di messa a norma per ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi dell'edificio denominato Palazzo Murena

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE ---------------- CITTA DI CARPI ----------------- -------------- Provincia di Modena --------------- Protocollo Generale com.le n. -------------------- CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE L anno 2017,

Dettagli

COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE,

COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, Rep.n. COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREA EX CASERMA AMADIO I LOTTO. REPUBBLICA

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 264 DEL 10/05/2016 OGGETTO Nomina Direttore Amministrativo Dott. Giorgio Simon nominato con D.G.R. 779 del 04.05.2016, Preso atto dei pareri espressi dai Dirigenti che

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN ELIPORTO PER ELISSOCCORSO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CAMPOSAMPIERO

REALIZZAZIONE DI UN ELIPORTO PER ELISSOCCORSO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CAMPOSAMPIERO ALLEGATO 1BIS DISCIPLINARE Opera REALIZZAZIONE DI UN ELIPORTO PER ELISSOCCORSO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CAMPOSAMPIERO Ente Appaltante AZIENDA U.L.S.S. 15 ALTA PADOIVANA Indirizzo CITTADELLA P.IVA

Dettagli

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI OGGETTO: Determinazione del corrispettivo a base gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria (D.M. n. 143/2013). INCARICO: PROCEDURA APERTA DA ESPLETARSI

Dettagli

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F.

DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F. REGIONE PIEMONTE UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI Sede operativa uffici Via De Angeli 35/A 28887 OMEGNA (VB) UFFICIO SEGRETERIA COPIA DETERMINAZIONE N 27 DEL 03 OTTOBRE 2016 OGGETTO: PSR 2014-2020. MISURA

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione (CSE) ai sensi del D. Lgs 81/2008

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO DI ADEGUAMENTO E RIFUNZIONALIZZAZIONE PLESSO MATERNITA CORPI B,C,D,E,G,H,I

REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO DI ADEGUAMENTO E RIFUNZIONALIZZAZIONE PLESSO MATERNITA CORPI B,C,D,E,G,H,I Opera REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO DI ADEGUAMENTO E RIFUNZIONALIZZAZIONE PLESSO MATERNITA CORPI B,C,D,E,G,H,I Ente Appaltante Azienda Ospedaliero Universitaria OO.RR. di Foggia Indirizzo FOGGIA Viale

Dettagli

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS

Arch. Silvio RUFOLO. Geom. Antonio MANCINI. Arch. Silvio RUFOLO. Arch. Antonio DATTIS PROGETTISTA RESPONSABILE DELL'INTEGRAZIONE Arch. Silvio RUFOLO RESPONSABILE del PROCEDIMENTO Geom. Antonio MANCINI PROGETTISTI Arch. Silvio RUFOLO Arch. Antonio DATTIS PREMESSA I corrispettivi per la progettazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA (

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA ( DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Per la redazione del progetto antincendio, per la presentazione della SCIA ( segnalazione certificata inizio attività) ed ottenimento del Certificato di Prevenzione

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO I SERVIZI DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI, IN CORSO D OPERA E FINALE,

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO I SERVIZI DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI, IN CORSO D OPERA E FINALE, DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO I SERVIZI DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI, IN CORSO D OPERA E FINALE, RELATIVI AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL 1 LOTTO DEL POLO UNIVERSITARIO

Dettagli

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per il rinnovo del C.P.I e per le attività di studio, progettazione ed accessorie, di cui all art. 11 della L.R.

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE PER IL PERIODO 2016/2017 C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro.

Dettagli

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI COMACCHIO, lì 11/02/2016 OGGETTO: INCARICO: Determinazione del corrispettivo a base gara per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria (D.M. n. 143/2013).

Dettagli

PROVINCIA DI BENEVENTO. OGGETTO: lavori di adeguamento funzionale al liceo scientifico E. Medi di

PROVINCIA DI BENEVENTO. OGGETTO: lavori di adeguamento funzionale al liceo scientifico E. Medi di REGISTRATO L 11.5.2015 AL N. 3907 SERIE 1T PROVINCIA DI BENEVENTO OGGETTO: lavori di adeguamento funzionale al liceo scientifico E. Medi di San Bartolomeo in Galdo. CIG ZC0122D3AE. Il presente contratto

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-176.0.0.-9 L'anno 2017 il giorno 02 del mese di Febbraio il sottoscritto Grassi Mirco in qualita' di dirigente di Direzione Lavori Pubblici,

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE N. Scrittura Privata COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA (Provincia di Firenze) CONVENZIONE per il CONFERIMENTO di PRESTAZIONE di SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE e di

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. LAVORI DI COMPLETAMENTO CENTRO INTERMODALE - 5^ STRALCIO Officina, gate, pavimentazione piazzale e impianti tecnologici

COMUNE DI PORDENONE. LAVORI DI COMPLETAMENTO CENTRO INTERMODALE - 5^ STRALCIO Officina, gate, pavimentazione piazzale e impianti tecnologici Ubicazione Opera COMUNE DI PORDENONE Opera LAVORI DI COMPLETAMENTO CENTRO INTERMODALE - 5^ STRALCIO Officina, gate, pavimentazione piazzale e impianti tecnologici Ente Appaltante Interporto - Centro Ingrosso

Dettagli

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI DELL ART. 10, COMMA 7, DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006, N. 163 (Disciplinare

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE tra L agenzia Regionale per il Diritto agli Studi superiori (c.f. 01241240322) con

Dettagli

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Il giorno del mese di dell anno tra la Dott.ssa Denise Frapiccini nata a Argenta (FE) il 07.04.1965 in qualità di Dirigente del Settore

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 127 DEL 26/01/2017 OGGETTO

DETERMINAZIONE N. 127 DEL 26/01/2017 OGGETTO DETERMINAZIONE N. 127 DEL 26/01/2017 OGGETTO LAVORI DI REALIZZAZIONE OPERE EDILI E DI FINITURA PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI MANIAGO PIANO TERRA. DETERMINAZIONE A CONTRARRE E CONTESTUALE AFFIDAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I C A P A N N O R I

C O M U N E D I C A P A N N O R I C O M U N E D I C A P A N N O R I Provincia di Lucca SERVIZIO POLITICHE PER LA QUALITA URBANA, LA QUALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO E LA PARTECIPAZIONE CIVICA Disciplinare contenente le norme e le condizioni

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI PONTE DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI PONTE DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI DI RIPARTO DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE DI CUI ALL ART.93 D.LGS.163/2006 APPROVATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BRESSANONE Provincia BOLZANO

COMUNE DI BRESSANONE Provincia BOLZANO COMUNE DI BRESSANONE Provincia BOLZANO Opera Risanamento ex cinema Astra Ente Appaltante Comune di Bressanone Indirizzo BRESSANONE Piazza Maria Hueber 3 P.IVA 00149440216 Tel./Fax 0472062162 / 0472062022

Dettagli

COMUNE DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo NUOVA PALESTRA IN VIA XXV APRILE DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI PROGETTO DEFINITIVO PREMESSA

COMUNE DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo NUOVA PALESTRA IN VIA XXV APRILE DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI PROGETTO DEFINITIVO PREMESSA COMUNE DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo NUOVA PALESTRA IN VIA XXV APRILE DETERMINAZIONE DEI CORRISPETTIVI SERVIZI RELATIVI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA (Decreto 31 ottobre 2013, n.143) PROGETTO

Dettagli

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA Repertorio n. C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DEI LAVORI DI

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO

COMUNE DI MARZABOTTO COMUNE DI MARZABOTTO BOLOGNA P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO determinazione n. 240 del 23/12/2014 *** C O P I A *** Registro Generale n. 780 data 30/12/2014 OGGETTO: AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del SCHEMA TIPO DI CONTRATTO REGOLANTE IL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIRETTORI AMMINISTRATIVO E SANITARIO DELL AZIENDA REGIONALE DELL EMERGENZA E URGENZA DELLA SARDEGNA (AREUS) PREMESSO CHE Il Direttore generale

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 654 DEL 14/12/2015 OGGETTO Nomina del Coordinatore Sociosanitario. Dott. Paolo Bordon nominato con D.G.R. 2544

Dettagli

RAPPORTO DI VERIFICA DEL PROGETTO (Art. 52, 53 e 54 Regolamento II.pp. D.P.R. 207/2010)

RAPPORTO DI VERIFICA DEL PROGETTO (Art. 52, 53 e 54 Regolamento II.pp. D.P.R. 207/2010) (ENTE ATTUATORE) COMUNE DI.. (PROVINCIA DI.) PROGRAMMA DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI CULTURALI PIANI ANNUALI 2013-2014 OPERE PUBBLICHE - BENI CULTURALI - EDILIZIA SCOLASTICA UNIVERSITA RAPPORTO DI VERIFICA

Dettagli

OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo. (frazione della pp.cc.nn. 6520, 6512, 6513 e 6514 del C.C. di

OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo. (frazione della pp.cc.nn. 6520, 6512, 6513 e 6514 del C.C. di COMUNE DI TRIESTE C.F. e N.P.IVA 00210240321 Area Affari Generali ed Istituzionali Rep./Racc. n Ufficio Contratti PROT. N. OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo (frazione della pp.cc.nn.

Dettagli

Calcolo compenso professionale architetti e ingegneri (D.M. 143 del 31 ottobre 2013)

Calcolo compenso professionale architetti e ingegneri (D.M. 143 del 31 ottobre 2013) Calcolo compenso professionale architetti e ingegneri (D.M. 143 del 31 ottobre 2013) Determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi

Dettagli

COMUNE DI L'AQUILA Provincia AQ

COMUNE DI L'AQUILA Provincia AQ Ubicazione Opera COMUNE DI L'AQUILA Provincia AQ Opera Polo scolastico di Sassa - concorso di progettazione Ente Appaltante Indirizzo P.IVA Tel./Fax E-Mail / Tecnico Data 28/08/2017 Archivio Elaborato

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE. Il sottoscritto nato a..

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE. Il sottoscritto nato a.. ATTO DI INDIRIZZO N. 34 Belluno 3 luglio 2009 Aggiornamento Venezia 16 dicembre 2010 ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CADORE Provincia BL Via Cogonie n. 30

COMUNE DI PIEVE DI CADORE Provincia BL Via Cogonie n. 30 Ubicazione Opera COMUNE DI PIEVE DI CADORE Provincia BL Via Cogonie n. 30 Opera Lavori per la realizzazione della nuova base HEMS a Pieve di Cadore per l elisoccorso aziendale. Ente Appaltante Azienda

Dettagli

4 Schema per la determinazione dei compensi tecnici

4 Schema per la determinazione dei compensi tecnici Concorso DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI procedura aperta per la realizzazione di una scuola primaria nel Comune di Riccione 4 Schema per la determinazione dei compensi tecnici PREMESSA Con il presente documento

Dettagli

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof...,

TRA.... (di seguito denominata Università ), c.f , nella persona del Preside/Direttore, Prof..., CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA L anno.. il giorno... del mese di... TRA Università degli Studi di Firenze, Facoltà/Dipartimento di... (di seguito denominata Università ), c.f. 01279680480, nella persona

Dettagli

H!"#$%&'()' *+,-..-/01- IJKLMNOPQRSOLT 56789::7569;

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 405 DEL 20/07/2016 OGGETTO Nomina Direttore Amministrativo. IL DIRETTORE GENERALE Dott. Giorgio Simon nominato con D.G.R. 779 del 04.05.2016, Preso atto dei pareri espressi

Dettagli

(Provincia di Foggia)

(Provincia di Foggia) COMUNE DI SERRACAPRIOLA (Provincia di Foggia) Prot. lì CONTRATTO DI LAVORO PER L ESPLETAMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL I SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI SERRACAPRIOLA.

Dettagli

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-176.3.0.-58 L'anno 2017 il giorno 30 del mese di Giugno il sottoscritto Innocentini Roberto in qualita' di dirigente

Dettagli

Alfredo FERRARI di MARANELLO

Alfredo FERRARI di MARANELLO Ubicazione Opera COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena VIA A.D. FERRARI, 2 Opera LABORATORIO TERRITORIALE POLIVALENTE PER L'OCCUPABILITA' Ricerca, Sviluppo, Prototipazione e Produzione del veicolo a

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore), Codice CIG: Codice CUP: Commessa: CONTRATTO ATTUATIVO Rif. N. per Località (Progetto ) nell ambito dell Accordo Quadro per la realizzazione della progettazione esecutiva, realizzazione, posa in opera e

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia

Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia Comune di Poggio Imperiale Provincia di Foggia CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PROFESSIONALE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE PRESSO IL III SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO E LAVORI

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DETERMINAZIONE D.G. PROT. n. 05/17 DEL 11.01.2017 OGGETTO: Realizzazione di uno studentato diffuso in località San Lorenzo a Sassari, mediante l'uso di materiali e tecniche a ridotto impatto ambientale

Dettagli

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI PUBBLICO SPETTACOLO AI SENSI DELL ART. 141 BIS DEL REGOLAMENTO DI ESECUZIONE DEL T.U.L.P.S. E

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE COMUNE DI PALAZZO PIGNANO Provincia di CREMONA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE ART. 93 DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163 Allegato A alla deliberazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE PARCO NATURALE DEL MONTE FENERA L.R. 30 marzo 1987, n. 22 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA [ XX ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ] N. Progressivo 90 N. Protocollo 1254/2008 Data

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. relativo alle misurazioni dei movimenti fessurativi da eseguire presso

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. relativo alle misurazioni dei movimenti fessurativi da eseguire presso DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE relativo alle misurazioni dei movimenti fessurativi da eseguire presso l immobile Caserma Perrone, sede del Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa, in Novara,

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

L anno 2011 il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

L anno 2011 il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. COMUNE DI TRIESTE N. Cod. Fisc. e Part. IVA 00210240321 Rep. n Area Affari Generali ed Istituzionali Prot. n Ufficio Contratti OGGETTO: Affidamento del servizio di digitalizzazione disegni di edifici,

Dettagli

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica.

Schema di contratto. Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. Allegato A Schema di contratto Oggetto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa quale Organista della Cappella Civica. L anno, il giorno, del mese di in una sala del Comune di Trieste, tra:

Dettagli

OGGETTO: Offerta per prestazione professionale tecnica (D.M. 17/06/2016).

OGGETTO: Offerta per prestazione professionale tecnica (D.M. 17/06/2016). OGGETTO: Offerta per prestazione professionale tecnica (D.M. 17/06/2016). Il sottoscritto ing. Antonio MASOLI, in qualità di legale rappresentante e Direttore Tecnico della SOCIETA' D'INGEGNERIA MASOLI

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO

COMUNE DI MARZABOTTO COMUNE DI MARZABOTTO BOLOGNA P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO determinazione n. 98 del 03/06/2013 O R I G I N A L E Registro Generale n. 362 data 03/06/2013 OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 65 del 3-5-2007 7107 ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Il presente allegato si compone di n 6 (sei) pagine inclusa

Dettagli

FONDAZIONE AQUILEIA PROVINCIA DI UDINE COLLABORAZIONE COORDINATA CONTINUATIVA IN QUALITÀ DI PROJECT MANAGER

FONDAZIONE AQUILEIA PROVINCIA DI UDINE COLLABORAZIONE COORDINATA CONTINUATIVA IN QUALITÀ DI PROJECT MANAGER FONDAZIONE AQUILEIA PROVINCIA DI UDINE N... COLLABORAZIONE COORDINATA CONTINUATIVA IN QUALITÀ DI PROJECT MANAGER ASSISTANT NELL AMBITO DEL PROGETTO ARCHEST DEVELOPING ARCHAEOLOGICAL AUDIENCES ALONG THE

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO Determinazione n. DD-2016-2194 esecutiva dal 23/11/2016 MC/mc Protocollo Generale n. PG-2016-132500 del 21/11/2016

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, direzione lavori, contabilita e certificato di

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale. Via della Vecchia Ceramica n PORDENONE

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale. Via della Vecchia Ceramica n PORDENONE Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica n. 1 33170 PORDENONE Disciplinare contenente le norme e le condizioni per il conferimento a XXXXXXX di XXXXXX dell

Dettagli

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-176.2.0.-33 L'anno 2017 il giorno 09 del mese di Giugno il sottoscritto Marasso Ines in qualità di dirigente di

Dettagli

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA Schema di contratto Rep. DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE. CIG 4689022F59 SCRITTURA PRIVATA L anno duemiladodici (2012), il giorno ( ) del

Dettagli

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n Area Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n. Prot. n.

COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n Area Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n. Prot. n. COMUNE DI TRIESTE Cod. Fisc. e P. IVA n. 00210240321 Area Servizi di Amministrazione Rep./Racc. n. Prot. n. ALL.3) SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento incarico al dott. (Cod. Fisc. - P. IVA ), esperto

Dettagli

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE -

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA - SOCIO ASSISTENZIALE - CULTURALE - COMUNE DI MASERA DI PADOVA P.zza Municipio, 41 35020 PROVINCIA DI PADOVA C.F. 80009490287 - P.I. 01085670287 - Tel. 049/8864111 - Fax 049/8862693 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI N.285 DEL 01-09-09

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori,

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori, Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori, contabilita e CRE per i lavori di ADEGUAMENTO NORMATIVO DELL IMPIANTO ELETTRICO DEI

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/05/2017

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/05/2017 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Piazza Ospitale, 10 26900 LODI C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 U.S.C. / U.S.S. / SERVIZIO Gestione Servizi Tecnico Logistici Progressivo Ufficio N. 0044-17

Dettagli

Calcolo on-line estrapolato dal sito http://www.professionearchitetto.it

Calcolo on-line estrapolato dal sito http://www.professionearchitetto.it 1 di 5 Calcolo on-line estrapolato dal sito http://www.professionearchitetto.it Determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi

Dettagli

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. REGIONE PIEMONTE BU44 03/11/2016 Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico. (omissis) (omissis) determina - di approvare,

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA INCARICATO: Arch. GIULIANO

Dettagli