Oltre i chiostri. Beyond Cloisters. Performances

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oltre i chiostri. Beyond Cloisters. Performances"

Transcript

1

2 Oltre i chiostri Beyond Cloisters Performances ARCHIVIO DI STATO SALA FILANGIERI DELL ARCHIVIO DI STATO. Aperture straordinarie di maggio Touring Club Italiano 4 h Concerto di Franco Manuele e Gianni Pignalosa. Gli albori della canzone napoletana. 11 h Ensemble Musicale Concerto Di Musica Sacra Roberta Andalò (Soprano), Sabrina Santoro (soprano) duetteranno in brani di musica sacra barocca accompagnate da Manuela Albano (violoncello) e Maria Rosaria Marchi (clavicembalo). 18 h Mariella Pandolfi.Concerto per pianoforte 25 h Euphoria Gospel Choir, Direttore Emanuele Giovanni Aprile. 1 giugno h Patricia Lopez per chitarra e voce. Info: tel info@clubtouringnapoli.it Q.I. OKKIO 1, 2 giugno h Proiezione lungo la scala monumentale di Montesanto Associazione Montesanto 3; Info: GROTTA DI SEANO E PARCO ARCHEOLOGICO DEL PAUSILYPON dal 4 al 26 h18 pausilypon suggestioni all'imbrunire 4 piano e voce 5 lettera dal pausilypon 11 viaggio in duo 12 itaca 18 ajar quartet 19 l'arpa:suoni dal mare 25 valente duo 26 lettura a cura di fabio rossi a cura del centro studi interdisciplinari gaiola partenza e arrivo:grotta di seiano (via discesa coroglio 36) tel DOMUS ARS CENTRO DI CULTURA 4, 11, 18, 25 & 1 giugno h 12:00 Musica Libera. Aperitivi musicali della canzone classica napoletana arrangiamenti di Lucio De Feo 5 h 18:30 Pietro Quirino & Quartetto Calace In Concerto Serenata Napoletana 5, 12, 19, 26 & 2 giugno h 12:00

3 Napoli Sonora.Aperitivi musicali della canzone classica napoletana Progetto di Susy Savarese 10, Settimana del Cinema e delle Culture Mediterranee. L emigrazione Quel mare fra due terre A cura dell Associazione Peripli e Domus Ars Presentazione del libro di Jamila Hassaune La libraia di Marrakech con video intervista all autrice e la partecipazione di Loredana Cornero, COPEAM, RAI la musica migrante: concerto di testi italiani e non commentati da musicisti e musicologi. Ingresso Gratuito 10 h 21 Anna Spagnuolo e il gruppo An Arperc arpe e percussioni Villanelle e Moresche Un cammino di emozioni tra dotto e popolare, h 21 Ettore Massa and Mario Romano Quartieri Jazz In Storie qualsiasi di uomini qualunque Scritto e Diretto da Ettore Massa Supervisione di Fortunato Cerlino, h 21 Maria Anadon & Davide Zaccaria Recantos da Alma In concerto con i Guido Sodo, 10,00 19 h 21 Lucio Grieco & Orchestra in Napolicantando Info e prenotazioni: , 10,00 23, 24, 25, 26 Festival della dieta Mediterranea in tour. Info e prenotazioni: Via Santa Chiara,10 cc LIVE TONES. RASSEGNA I COLORI DEL JAZZ 4 h Andrea Pozza Trio featuring Roberto Gatto. 9 h Band With No Name. Rassegna Non solo jazz h Filippo Cosentino Trio in Lanes. 11 h A New Quartet Altieri, Guidotti, Scannapieco, Del Prete. 16 h Il Coro Rock degli ARABA S. 18 h No Smoking Band. 25 h Zanisi Lipuma Duo. Live tones -Via Rocco Galdieri 6, Napoli Info: / E' richiesta la prenotazione. NAPOLI DA SCRIVERE LUOGHI, LIBRI E CAFFÈ 4 h 16 Culture Cafè, Via Monteoliveto 15 Da Piazza del Gesu a san Biagio dei Librai. Attraverso Spaccanapoli. Presentazione del libro Pizzeria inferno di Michele Serio. 11 h 16. Spazio Nea, Piazza Bellini, 59 Da Palazzo Conca al Duomo attraverso Via dei Tribunali. Libro presentato l unica ragione, di Vincenza Alfano.

4 25 h 16 Gran Cafè Gambrinus. Da Piazza del Plebiscito a Piazza Carità, attraverso Via Roma Presentazione del libro Social Zoo di Aldo Putignano a cura di Associazione Prestigio in collaborazione con la casa editrice Homo Scrivens, Cultura Cafè Spazio Nea, Gambrinus. Percorso guidato libro Homo Scrivens e un caffè pagato. Info: prenotazioni@prestigioitalia.org, 15,00 CHIESA DELLA COMPAGNIA DELLA CROCE 4 h 11 Un patrimonio da conoscere. Il restauro degli affreschi del giardino della Croce. 11 h 11 L architettura della Compagnia della Croce come palinsesto di storia a cura di Valentina Russo, Giovanna Ceniccola, Stefania Pollone. Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura. Via Sersale 15 h Furti di opere d Arte. Recuperi Da Parte Dell arma Dei Carabinieri. Seminario Condotto dall Avv. Francesco Bile.Presentazione dei due Cherubini Settecenrteschi, recentemente restituiti alla Compagnia per ritornare nell Altare dal quale,in anni lontani erano stati divelti e rubati A cura di Ida Maietta, Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della Città di Napoli. 18 h 11 Il Retablo della Passione di Cristo della Disciplina della Croce. A cura di Andrea Zezza Seconda Università degli Studi di Napoli, Dipartimento di Lettere e Beni Culturali 21 h L Italia e il contrasto alla Pirateria :5 Secoli di lotta conferenza dell Ammiraglio di Squadra Ferdinando Sanfelice di Monteforte 1 giugno h anni dal Golpe di Pinochet conferenza del Procuratore della Repubblica Giovanni Salvi e dell Ambasciatore Guido Lenzi.. Presenzierà S.E. Oscar Godoy, Ambasciatore del Cile in Italia. Info: tel CONCERTI IN CAPPELLA E VISITA GUIDATA AL GIARDINO DI BABUK 1 giugno h Cappella Mauro - via Giuseppe Piazzi, 59 Giardino di Babuk - via Giuseppe Piazzi, 55 "Paesaggi Musicali" Concerti in Cappella e visita guidata al Giardino di Babuk A cura di Associazione ExploratoriumCon la partecipazione degli Urban Sketchers - 30 disegnatori europei Ingresso Gratuito con sottoscrizione libera INFO: EVENTO PER LE SCUOLE - DAL CENTRO AL MARE 12 h 11 3 Km di Musica e tante note ancora Un onda musicale composta da orchestre, bande, cori e singoli musicisti, si svilupperà come un enorme ola dal Centro della città al Mare: tre chilometri continui di musica, il più lungo concerto mai realizzato. A cura di Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e dall Assessorato all Istruzione del Comune di Napoli nelle iniziative del M.I.U.R. per la Settimana della Musica a Scuola. ORTO BOTANICO 4, 5 h 9-19 Apertura Orto Botanico in occasione della mostra florovivaistica Planta...il giardino e non solo, dedicata ad ospitare vivai, laboratori didattici, degustazioni, visite guidate, mostre tematiche, il ciclo di seminari

5 Tenoreana ed il Museo entomologico vivente. 4, 12, 19, 26 & 2 giugno h 10 Spettacolo di danza Napoli è arte. A cura di Associazione Tersicore Info: tel firminialupoli@libero.it 12, 19, 26 h Apertura Orto Botanico Info: tel muoio@unina.it mtdematt@unina.it PALAZZO CARACCIOLO 4 h '0 Brunch, viaggio nella tradizione enogastronomica e concerto Julce in Wonder Omaggio a Stevie Wonder. 11 h Brunch, viaggio nella tradizione enogastronomica e musica del Novecento con il duo Missara & Fedele. 18, 1 giugno h Brunch, viaggio nella tradizione enogastronomica con suoni e musica tradizionali che introducono al Teatro delle Figure delle Wild Old. 25 h Brunch, viaggio nella tradizione enogastronomica con omaggio a Carlos Gardel del live-trio guidato da Diego Moreno. Info: tel h5565-am@accor.com it-palazzo-caracciolo-napoli / / REAL FABBRICA DELLE PORCELLANE DI CAPODIMONTE 3, 10, 17, 24, 31 h 9-3 Parco Verde del Bosco di Capodimonte- Sede dell Istituto di Ceramiche Visite guidate ai laboratori a cura degli allievi dell'istituto Caselli. Info: tel MUSEO DI CAPODIMONTE, INCONTRI DEL RESTAURO 3 h 11 Il bozzetto su carta de l Assunta di Morelli 10 h 11 La Gioconda del Prado 17 h 11 Raffaello e aiuti. La Madonna dei Divino Amore 24 h 11 L Annunciata 31 h 11 Massimo Stanzione, Lucrezia a cura di Soprintendenza Speciale per il P. S. A. E. e per il Polo Museale della Città di Napoli Info: tel CERTOSA E MUSEO DI SAN MARTINO 25 h. 11 Presentazione del catalogo dedicato alla collezione Orilia Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale dellacittà di Napoli Info: tel CAPPELLA DEL VASARI. COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT ANNA DEI LOMBARDI h Festival pianistico XVII edizione Associazione Napolinova in collaborazione con Arciconfraternita di Sant Anna e S. Carlo Borromeo dei Lombardi Info: tel / info@associazionenapolinova.it -fb Associazione Napolinova

6 CASTEL DELL OVO. ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 & 1, 2 giugno h Apertura del centro multimediale con proiezioni, visita alle mostre fotografiche e accesso a postazioni interattive multimediali. 12 h Rappresentazione statica in costume medioevale in collaborazione con la Compagnia della Rosa e della Spada. Istituto Italiano dei Castelli ONLUS Sezione Campania Info: tel castellicampania@virgilio.it CASTEL DELL OVO. CLUB ALPINO 11 h 10 Conferenza I Rifugi Alpi 18 h 10 Conferenza Madre terra. 25 h 10 a.m Conferenza La Campania: un Monumento Geologico da sfogliare. 1 giugno h 10 Celebrazioni dei 150 anni dalla fondazione del Club Alpino Italiano. Convegno con le sezioni CAI del Sud Italia CAI e Territorio 18, 19, 25, 26 h Apertura del Museo di Etnopreistoria Alfonso Piciocchi a cura di Club Alpino Italiano Sezione di Napoli Info: tel museo@cainapoli.it PIO MONTE DELLA MISERICORDIA Via dei Tribunali, h 11 Concerto d organo M Mauro Castaldo Amici del San Carlo. Musiche di J.Fogliano, G. de Lully, D. Scarlatti, G. Frescobaldi, B. Marcello, V. Bellini, G.M. Trabaci, D. Cimarosa 11, 12 h 10 Laboratorio di disegno dal vero ispirato al Caravaggio. a cura della Casa delle Arti e dei Mestieri 5, prenotazione obbligatoria 12 h 11 Spettacolo di tradizione popolare - con Fabio Tattoli e Alessandro Massimo Curzio a cura di Officina della Tammorra 19 h 10 Spettacolo di tradizione popolare - O Lione con Enzo Esposito e Raffaella Vacca a cura di Officina della Tammorra 26 h 11 Spettacolo di tradizione - gruppo di Giovanni Rusciano a cura di Officina della Tammorra 18, 19 h 11 L allieva di Artemisia Narrazione scenica. Testo di Vincenzo De Luca con Antonella Stefanucci, Alessandra Borgia, Gigi Savoia. Corpo di ballo diretto da Francesco Imperatore 24 h 11 Inaugurazione Mostra Sette opere per la Misericordia 30, 31 h Teatro Tableaux vivant a cura dell Associazione Li Febi Armonici prenotazione obbligatoria: piomontedellamisericordia@virgilio.it - tel , 15 SAN GIUSEPPE DELLE SCALZE 5, 12, 19, 26 & 2 giugno h 10-14

7 Visite guidate ogni 45 al complesso accompagnate da poesie itineranti a cura di Scintilla Poetica. Angelica e Serafina, marionetta e attrice di Elisabetta Ingino e con Cecilia Muti. A cura di Archintorno 5, 12, 19, 26 h Spazio bambini. c cura di Mammamà 5, 19 h 14 Pranzo panoramico. 12 h 11 Nicoletta Cangiano e Stefano Lanzetta alla scoperta di Tarsia-Montesanto Passeggiata musicale per il quartiere Tarsia-Montesanto a cura di ScalzaBanda 19 h Altrascena Napoli con una creazione teatrale di Ludovica Rambelli teatro a cura di AltraDefinizione 26 h 12 Coro Levis Cantus diretto da Rosario Peluso acura di Forum Tarsia 2 giugno h 11 La Dimora di Alice, premiazione concorso letterario Una parola al giorno.a cura di Forum Tarsia 2 giugno h 12 Compagnia LaErTe legge Saramago. 2 giugno h 20 Compagnia Azzurro Solfato Oltre il Cortile A cura di Archintorno MUSEO CAPPELLA SANSEVERO MERAVIGLIARTI 7 h 21 Bustric - Napoleone magico imperatore Dramma buffo in un atto scritto e interpretato da Sergio Bini 14 h 19 Antonella Cilento e Giuseppe Montesano letture di Andrea Renzi. E' del poeta il fin la meraviglia. Viaggi letterari con brani recitati 21 h 21 Slivovitz - La cabala della meraviglia Percorso acustico attraverso le figure della smorfia 28 h 21 Ondadurto teatro -c era una volta Un evento site-specific per MeravigliArti. Fiabe in scena rivedute e scorrette Info: OSARE J_AZZ FESTIVAL 10 h. 20 open stage Luca Sestak Woody Boogie e main stage Sweet Life Society Degustazione di prodotti tipici e vini regionali. 11 h. 20 open stage Enrico Zanisi Trio Life Variations e main stage Edmar Castaneda Trio Degustazione di prodotti tipici e vini regionali. 12 h. 20 Letizia Gambi ft Lenny White Introducing Letizia Gambi Degustazione di prodotti tipici e vini regionali. Durante il Festival sarà possibile partecipare a masterclass presso il Conservatorio di San Pietro a Majella ed alla presentazione del volume Op op trotta cavallino con il musicista Tiziano Tarli A cura di Associazione Concert/azione Eventi

8 Info: tel concertazioneventi@alice.it - BIMBIMBICI - 14 edizione 10 h Appuntamento Piazza Plebiscito h 10,30. una passeggiata in bicicletta dedicata ai bambini in compagnia di genitori, nonni, amici... tutti insieme per promuovere una mobilità sostenibile a favore di una città più sicura e vivibile. Partecipazione libera A cura di Associazione Cicloverdi Fiab Napoli Info: cell cicloverdiposta@libero.it - fb cicloverdi fiab napoli MUSEO DIOCESANO 10 h Appuntamento con Beatrice. Lectio Dantis introdotta dalla Prof.ssa Zenga con la voce recitante dell'attrice Federica Aiello e le suggestioni fotografiche di Francesco Landi. Segue visita al percorso museale e 2 giugno h Caravaggio al Museo Diocesano,21 Tableaux Vivants dall opera di Michelangelo Merisi Info: 8,00, gratis fino a 6 anni, d ai 7 ai 18 anni 4, 10, 12 NAPOLI ROAD RUNNERS via caracciolo Info: info@napoliroadrunners.it, TEATRO ROMANO DI NEAPOLIS - STORIA DI LAVA E CENERE 11, 18, 25 h via San Paolo ai Tribunali, 4 spettacolo teatrale e visita guidata di Carlo Galati, max 25 spettatori per volta a cura di Scena Mobile - Soc. Apokia -Samoa - Restauri s.r.l. Prenotazione obbligatoria: ,00 VILLA FLORIDIANA - MUSEO DUCA DI MARTINA 11 h 11 Per giardini, per selve e per campagne: conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura e musica: Viaggio in Arcadia a cura di Carlo Vecce 25 h 11 Napoli Città di Boccaccio Giardini impropri: l orto del finto muto e la selva delle visioni: III,1 e V,8 presenta Giancarlo Alfano, professore associato di Letteratura italiana, Napoli, SUN Giampiero Schiano, attore 12 h Concerti auditorium: Ennio Poggi, Laura Beltrametti, pianoforte Musiche di R. Schumann, C. Debussy, M. Ravel 26 h Concerti auditorium: Maria Rita Pellitteri al pianoforte, musiche di F. Chopin.In omaggio le schede dei capolavori del museo Ingresso 10,00 Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della Città di Napoli Info: tel , 12 h ALLA RICERCA DI UTOPIA percorso itinerante di teatro,danza e musica Ospedale dell'annunziata a cura del consorzio Utòpia Prenotazioni: consorzioutopia@mail.com- 5

9 CHIESA DI S.MARIA DELLA ROTONDA 12 h Musica intorno all'organo, concerto per sax soprano ed organo. Duo "Riverberi", Pietro Tagliaferri, Sax Soprano, Stefano Pellini, Organo musiche di: J.S. Bach, F. Couperin, J. Des Pres, H. A. Stamm a cura di Associazione Culturale La Rotonda Onlus Info: tel STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHR 13 h 15 Incontro sala conferenze Comprendere la fecondazione e lo sviluppo embrionale: l'eredità di Ernest Everett Just, un biologo afro americano a Napoli Info: tel , GALLERIA PRINCIPE DI NAPOLI h Neapolis Tua: eccellenza artigiana Napoli. Evento fieristico, spazi espositivi, incontri e laboratori artigianali, performance A cura di CNA (Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e media impresa) Info: tel napoli@cna.it MUSEO ARCHEOLOGICO STATALE DI NAPOLI 16 h. 17 Elogio dell altro, musiche di J. S. Bach, concerto per violoncello e clavicembalo, con letture da J. P. Sartre, E. Lévinas, P. Ricoeur 25 h. 11 Ghirlande rinascimentali, musiche e danze di corte cinquecentesche. Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei Info: tel CASTEL SANT ELMO 16 h. 17 Presentazione del volume Castel Sant Elmo a cura dell Istituto Italiano dei Castelli 23 h. 17 L arte degli anni Ottanta. Antonello Tolve intervista Achille Bonito Oliva Info: tel , 18, 19 h 21 ISTITUTO FROEBELIANO via stella, 131, quartiere Sanità Salomè - di Oscar Wilde con l'attore e regista Stefano Jotti Associazione Imprenditori di Sogni in collaborazione con Comune di Napoli e Terza Municipalità Info e prenotazioni: , , , 10, 7 ridotto (per gli over 65) PIAZZA DEI MARTIRI MAPPA TATTILE 18 h Inaugurazione della Mappa Tattile di Napoli. A cura del Rotaract Club Napoli Nord Est. La mappa è un plastico 3D in bronzo che ricopia fedelmente il profilo urbanistico ed altimetrico della città e darà la possibilità ai napoletani ed ai turisti di esplorare la città con le proprie dita.

10 BORGO SANT ELIGIO E PIAZZA MERCATO 18 h L Arte a Sant Eligio e Piazza Mercato, concorso di pittura estemporanea. Consorzio Antiche Botteghe Tessili e Associazione Storico Borgo Sant Eligio Info: tel enfalcone@gmail.com WINE AND THE CITY Al Palazzo delle Arti di Napoli in collaborazione con Assessorato al Turismo 21 h Apertura del circuito Wine&Thecity Info: tel , 23, 24, 25 degustazioni di vini d autore, mostre, dj set e performance in gallerie d arte e design, atelier, cortili e palazzi storici, boutique e grandi alberghi Info: tel ECOLOGICAMENTE Lungomare Caracciolo (altezza Rotonda Diaz) Mostra mercato del consumo critico e dello sviluppo sostenibile, organizzata dal Comune di Napoli e da Area Comunicazione srl. Convegni, laboratori, spettacoli, animazione e altre attività tematiche. Info e programma completo: BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E-STREET BAND Piazza del Plebiscito 23 h 20 The boss e la e-street band ritornano dal vivo in italia nel a maggio l'unica data al sud-italia. I biglietti già in vendita su tutti i circuiti autorizzati, costo: ingresso posto unico: 65,00 + 9,75 diritti di prevendita. Con il titolo d'ingresso alcune agevolazioni per riscoprire la città di Napoli. Al concerto sono connesse una serie di pacchetti e offerte turistiche. per i dettagli consultare i siti autorizzati: - napoli.springsteenitalia.it/ Info: tel VIA SANTA CHIARA MERCATO DEL SEICENTO h Inaugurazione 23 maggio dalle h alle Allestimento di un mercato napoletano con prodotti partenopei enogastronomici e artigianali d eccellenza allietato da reading, slam poetry, concerti, performance di artisti di strada, cuochi e artigiani, degustazioni di cibi tipici e vini campani. Mostra sulla storia dell alimentazione mediterranea nella Chiesa di San Francesco delle Monache, visite guidate tematiche a botteghe artigiane, atelier d arte e laboratori artistici Associazione Oltre il Giardino in collaborazione con il Consorzio Artigianapoli INFO: TEL / / COMPLESSO DI S.ELIGIO MAGGIORE, MAM MUSICA AL MERCATO 24 h Rassegna Musicale delle Scuole a Indirizzo Musicale della Città di Napoli A Piazza Mercato La musica viene da lontano Conservatorio di Santa Maria di Loreto Info: tel info@istitutocomprensivocdm. GALLERIA D ARTE E CULTURA AL BLU DI PRUSSIA 24 h. 18

11 Performance Pentesilea A cura di Associazione Le Tre Ghinee / Nemesiache e Associazione Rodez Info: tel teresa.mangiacapra@fastwebnet.it CERTOSA E MUSEO DI SAN MARTINO 25 h. 11 Presentazione del catalogo dedicato alla collezione Orilia Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale dellacittà di Napoli Info: tel MUSEO DEL GIOCATTOLO Corso Vittorio Emanuele 25 h Museo del Giocattolo: Giochi da tavolo, wargames, giochi di ruolo Info: tel , COME L'ACQUA CHE SCORRE e 2 giugno h 11,30 prosa fluida teatro danza e musica per la Pedamentina e la scala di Montesanto". Teatro di paesaggio itinerante con visita guidata. Appuntamento presso il Piazzale San Martino per Coordinamento Scale di Napoli Associazione Lo Sguardo che trasforma, L'Orto Consapevole e con la collaborazione del Comitato Pedamentina Prenotazione consigliata: , , losguardochetrasforma@gmail.com MUSEO CIVICO GAETANO FILANGIERI 26 h Musica al Museo Filangieri: musiche a confronto Il 700 ed il 900 tra Europa e America, chitarra Gian Marco, musiche di Paganini, De Falla, Castelnuovo Tedesco Associazione Napolinova Info: tel / info@associazionenapolinova.it MARATONA IN SEAKAYAK 26 h 9,30 Rotonda Diaz il mare bagna napoli in canoa a cura della Federazione Italiana Canoa kayak Info: cercampania@fedrcanoa.it, iscrizione 10,00 DA PARTENOPE A NOI 26 h 18 Sfilata in costumi d'epoca e racconto della città attraverso i suoi personaggi storici Percorso: Galleria Principe di Napoli - via Pessina - Piazza Dante e ritorno Info: laura_varriale@alice.it LARGO SERMONETA, ESPOSIZIONE DI VEICOLI D EPOCA A CURA DI AUTO MOTO CLUB VEICOLI DEL patrocinato dal Consolato del Benin a Napoli. Le sottoscrizioni saranno devolute alla realizzazione di un pozzo d acqua potabile per la popolazione di un villaggio Beninese BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SANITÀ: IL RESTAURO DELLA CUPOLA MAIOLICATA 27 h 17,00 Presentazione del restauro della cupola realizzato dalla Soprintendenza per i BAPSAE per Napoli e

12 provincia Info: , ingresso libero PALAZZO REALE 30 h 16,30 Manifestazione: Il Miracolo della Santa Casa di Loreto Ricollocazione della tavola di Frate Orazio, restaurata dall Istituto Suor Orsola Benincasa Interverranno i docenti dell Università. Info: PIAZZA DEL PLEBISCITO. UNA GIORNATA PER LA SCUOLA 30 h In piazza sarà allestito Pompieropoli, il percorso di giochi organizzato dall Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco. Interverrà la Civica Fanfara dei Pompieri e saranno presentati i progetti svolti dalle associazioni che hanno lavorato in collaborazione con le Istituzioni per la tutela della salute, dell educazione alimentare ed ambientale a cura di Assessorato alla Scuola, Comando Provinciale dei vigili del fuoco e ASIA Napoli S.p.a. CHIESA DI SAN FERDINANDO 30 h. 18 Concerto in Chiesa: Danza dell Anima, con il duo ungherese Julia Gyerman e Csaba Vedres. Consolato Onorario d Ungheria e Associazione Maria d Ungheria Regina di Napoli Info: tel / consolato.ungheria@virgilio.it COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT ANNA DEI LOMBARDI- CAPPELLA DEL VASARI 3, 10, 17, 24, 31 h Festival pianistico XVII edizione A cura di Associazione Napolinova in collaborazione con Arciconfraternita di Sant'Anna e S. Carlo Borromeo dei Lombardi Info: tel / info@associazionenapolinova.it fb: Associazione Napolinova

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli 14 febbraio 2016 Amore per sempre Napoletani illustri faranno da ciceroni e guide in luoghi emblematici della città. Da un'idea di Maurizio De Giovanni.

Dettagli

PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE

PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE Itinerari esperienziali storico-naturalistici tra Musica e Teatro 4-26 Maggio 2013 www.gaiola.org 1 Ritorna, a partire da Sabato 4 Maggio 2013, Pausilypon: Suggestioni

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto La Scuola adotta

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ALTRI APPUNTAMENTI Visite Guidate Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ore 18/21 Serata al Chiostro Visita al Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova con cena in ristorante convenzionato A

Dettagli

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO Presenta il Festival a Quattrozampe I Edizione Dalla A alla Zampa SCHEDA TECNICA EVENTO DATA Da Venerdì 15 a Domenica 17 Maggio 2009 LOCATION Giardini del Frontone area espositiva principale / laboratori

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO. A cura della Fondazione Napoli Novantanove

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO. A cura della Fondazione Napoli Novantanove LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove 3 Maggio Ore 8/13 Casa Professa dei Gesuiti e Biblioteca del 1700 con gli affreschi dell epoca appena restaurati anche in francese,

Dettagli

TORRITA DI SIENA 7-15 Maggio 2016

TORRITA DI SIENA 7-15 Maggio 2016 TORRITA DI SIENA 7-15 Maggio 2016 PMS 286 PMS 871 PMS 286 PMS 129 DELLE ABBAZIE STORICHE DELLA TOSCANA La Via Lauretana Cammino di fede, storia, arte Convegno di studi 7 Maggio 2016, ore 10 Teatro degli

Dettagli

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta CHI SIAMO Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta Consulenza Artistica: Prof. Claudio Strinati Produzione: MusicaRoma Srl

Dettagli

Exhibition Design: esperto in allestimenti multimediali e narrazioni degli spazi museali

Exhibition Design: esperto in allestimenti multimediali e narrazioni degli spazi museali Università degli Studî Suor Orsola Benincasa - Napoli Centro di Lifelong Learning di Ateneo Centro Studi sul Turismo e sul Paesaggio Corso di perfezionamento e alta formazione in esperto in allestimenti

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

TEATRO ADULTI. Per il ciclo: LEGGENDO I CONTINENTI OCEANIA

TEATRO ADULTI. Per il ciclo: LEGGENDO I CONTINENTI OCEANIA News 05 Maggio 2016 Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma Antoine-Laurent de Lavoiser TEATRO ADULTI LUNEDI 2 MAGGIO, 2016 ORE 15.30 Università Popolare di Milano Via Terraggio, 3 Milano

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53 Nella Magia del chiostro del Comune di Montefalcione, oggi sede del Municipio, tra le vie del suo storico borgo, una luce di preghiera riscalderà il paese nei giorni 8-11-12-13-18-19-24-26-28 Dicembre

Dettagli

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA PROGRAMMA GENERALE FESTA DEL CARMINE VENERDI 13 LUGLIO 2012 TAMMORRE 17:00> >18:00 17:00> 17:30>> 18:15> > > > >21:00 20:00> >21:30 20:30>> 21:30>> al al al al del Presentazione: Festa del ed Estate a

Dettagli

VENERDI 13 LUGLIO 2012

VENERDI 13 LUGLIO 2012 VENERDI 13 LUGLIO 2012 TAMMORRE 17:30> Comitato Organizzatore Presentazione: Festa del >18:30 al Festa del 17:00> Intrattenimento e giochi in piazza Asso.Gio.Ca con i ragazzi del progetto Giocolandia di

Dettagli

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei 2005-2014: dieci anni di Piccoli Grandi Musei Un programma di lungo periodo per la razionalizzazione, la valorizzazione e gestione in rete dell offerta culturale dei sistemi locali Network Sviluppo progetti

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Il progetto Up to the garden

Il progetto Up to the garden Il progetto Up to the garden Il Progetto Up to the garden nato per riqualificare l Atrio d ingresso all Ascensore comunale del quartiere Fornelle di Salerno e si è avvalso della competenza e collaborazione

Dettagli

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013 Costantino tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013 La mostra e il progetto La mostra Costantino ha celebrato l anniversario dell eccezionale manifesto di tolleranza religiosa diffuso

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

!"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567

!#$%&'(&) *+($,-+#&)-$'(&$%$,!&&,*&!!+. '&/',)01$!!$23#$4567 !"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567 PER I BAMBINI DATA ORA LUOGO ATTIVITA LUNEDì 2 4 6 6-15 7 8 11 GIOVEDì 12 13 14 20.45 GIUGNO Concerto per la festa della Repubblica

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E

CANTIERI APERTI. Comunicazione e partecipazione amministrativa. Programma della manifestazione DIREZIONE GENERALE PER IL BILANCIO E CANTIERI APERTI Comunicazione e partecipazione amministrativa Programma della manifestazione MOLISE 13-15 MAGGIO Elefante antico, circa 700.000 anni fa, Museo del Paleolitico di Isernia DIREZIONE GENERALE

Dettagli

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle 21-27 Giugno 2015

Jesuit Schools European Sports Tournament. Milano Caorle 21-27 Giugno 2015 Jesuit Schools European Sports Tournament Milano Caorle 21-27 Giugno 2015 JESET2015: PREMESSA Jeset è un evento europeo,non A SCOPO DI LUCRO, che si svolge ogni tre anni e che vede la partecipazione di

Dettagli

Estate a Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento. Trevi in Musica 2016: Trasimeno Music Festival

Estate a Trevi Data evento Oggetto Luogo di svolgimento. Trevi in Musica 2016: Trasimeno Music Festival Estate a 2016 Data evento Oggetto Luogo di svolgimento 2 luglio in Musica 2016: Trasimeno Music Festival ore 16:00 San ore 21:00 3 luglio, intera giornata Passeggiata in Fiera - Viale Ciuffelli 6/17 luglio

Dettagli

XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo

XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo Napoli 31 ottobre / 12 novembre 2015 Programma Sabato 31 ottobre ore 9,30 FotogrAmando

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

Eventi Trevi 2016. Data evento Oggetto Luogo di svolgimento

Eventi Trevi 2016. Data evento Oggetto Luogo di svolgimento Eventi 2016 Data evento Oggetto Luogo di svolgimento 17 giugno, ore 17:00 18 giugno, ore 18:30 19 giugno, ore 18.30 21 giugno, ore 18.30 Libri al Museo e nella Città di - Presentazione libro Novecento

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008 CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008 Giovedì 4 settembre Ore 16.00 Ingresso Inaugurazione di Artingegna2008 Ore 18.00 Sala Comunale Roberto Iras Baldessari Via Portici, 14 My Show ad Artingegna 2008. Dal dato

Dettagli

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre

Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Scoprire Roma attraverso l arte e i musei Attività didattiche da giugno a settembre Museo dell Ara Pacis Visite animate, laboratori itineranti e giochi creativi all Ara Pacis Attività per famiglie Scoprire

Dettagli

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013

Salerno, Complesso di Santa Sofia, 21-26 ottobre 2013 III Rassegna Urbanistica Regionale Città come motore di sviluppo del Paese Tradizione urbanistica e risposta alle nuove questioni: rigenerazione, cultura, turismo, cambiamenti climatici, smart city Salerno,

Dettagli

APRILE 2014 EVENTI IN CALENDARIO

APRILE 2014 EVENTI IN CALENDARIO APRILE 1 2 3 4 sabato - 5 aprile - SUPERMILANO RHO Laboratorio Cibo&Musica Rho - Centro Civico di Lucernate, via Giulio Cesare 7 dalle 15,00 - alle 16,30 Attività per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13

PROGRAMMA FILATELICO 2002 EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE (7) (1) (6) 1,00 1,24 1,55 2,17 2,58 3,62 (6) 0,62 0,77 1,00 1,24 1,86 4,13 PROGRAMMA FILATELICO 2002 (16/12/2002) EMISSIONE N. VALORI DATA FACCIALI DI EMISSIONE 1) Francobolli serie ordinaria La donna nell arte (7) 0,02 0,05 0,10 0,23 0,50 0,77 Cartolina postale per l interno

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

TITOLO DELLA CONVENZIONE: Rapporti di Collaborazione. SOGGETTO: Associazione Culturale Coro del Duomo di Firenze

TITOLO DELLA CONVENZIONE: Rapporti di Collaborazione. SOGGETTO: Associazione Culturale Coro del Duomo di Firenze http://www.corodelduomo.it/ SOGGETTO: Associazione Culturale Coro del Duomo di Firenze TIPOLOGIA: Scambio culturale tra le Parti inerenti il Coro. convenzione con l Associazione Culturale Coro del Duomo

Dettagli

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura Un mondo di Presepi a cura di Genius SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - ORE 18:00 Inaugurazione Mostre di Fotografia: Daniele Cascone

Dettagli

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di U Calacipitu» DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu» Inaugurazione Mostra di fotografia Pino Bertelli "La Donna di Ragusa" a seguire

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre C I T T à D I Assessorato AGROPOLI Turismo e Spettacolo Estate 2009 TeatroMusicaDanzaArte dal 3 luglio al 21 settembre Per informazioni: Ufficio Turismo Piazza della Repubblica - Agropoli (SA) Tel. 0974

Dettagli

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte.

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte. Una città italiana 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika Krymsky Val, 10 Agenzia viaggi Università Galleria d arte Cinema Mercato Area giochi Libreria Trattoria Sala concerti Il giornale Mosca

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Ravello Festival, Massimo Ranieri nel recital Napoli, versi e diversi

Ravello Festival, Massimo Ranieri nel recital Napoli, versi e diversi {mosimage} Massimo Ranieri sceglie per il suo debutto sul palco di Villa Rufolo, uno show inedito; una novità assoluta che lo vede impegnato nell interpretazione di brani per lui insoliti, tra cui alcuni

Dettagli

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008.

21 Settembre 2008. 7 Giugno 2008, a Como, ore 15. 30 Giugno 2008. 28 Settembre - 4 Ottobre 2008. 6-10 Agosto 2008. 24-30 Agosto 2008. 24 Marzo 2008 ore 17 Apertura ufficiale dell Anno Centenario nel Santuario del Sacro Cuore in Como La solenne Concelebrazione sarà presieduta dal Superiore Generale con la partecipazione delle due Congregazioni

Dettagli

I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes.

I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes. I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes. Una fotografia di tutti i luoghi, nell ambito dei percorsi turistici

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 014 2 2014 Festa Festa Nonni Nonni dei dei Sabato 27 settembre 2014 Aperitivo con l arte Mercato Generale via Macello 29 ore 11.00 Esposizione di acquerelli dell

Dettagli

Mostre e attività al Liceo Artistico

Mostre e attività al Liceo Artistico Mostre e attività al Liceo Artistico Anno scolastico 2009-2010 Mostra di fine anno del Liceo artistico "Il canto dell'acqua" Inaugurazione sabato 22 maggio 2010 ore 11.00 in Pescheria Nuova a Rovigo della

Dettagli

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia FEBBRAIO al museo A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 febbraio 2016 MARTEDI 2 FEBBRAIO Iniziativa realizzata con il sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell

Dettagli

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06 PROVVEDIMENTI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO (art. 23 D.Lgs. 33/2013) a) ESTREMI ATTO SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06 b) TIPO PROVVEDIMENTO c) CONTENUTO d) OGGETTO e) EVENTUALE SPESA PREVISTA f) ESTREMI ATTI

Dettagli

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima

SALONE OFF AGROALIMENTARE MARZO esposizione vendita eventi. anteprima DELL LIGURE anteprima 14-15 MARZO 2015 prodotti enogastronomici provenienti da Liguria Piemonte Valle d Aosta Provenza degustazioni corsi workshop 8-10 maggio esposizione vendita eventi IN COLLABORAZIONE

Dettagli

RASSEGNE FESTIVAL IBLA GRAND PRIZE

RASSEGNE FESTIVAL IBLA GRAND PRIZE RASSEGNE FESTIVAL IBLA GRAND PRIZE 12-20 luglio, Ragusa Ibla Concorso internazionale di musica classica per pianisti, cantanti, strumentisti e compositori che si tiene ogni anno a Ragusa Ibla. Ibla Grand

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

ZONE ESPOSITIVE. Sede Comitato-Reception. Farmacia. Guardia Medica - 118. Servizi Igienici Pubblici. Pro-Loco. Fraternita Misericordia

ZONE ESPOSITIVE. Sede Comitato-Reception. Farmacia. Guardia Medica - 118. Servizi Igienici Pubblici. Pro-Loco. Fraternita Misericordia ZONE ESPOSITIVE Sede Comitato-Reception Pro-Loco Vigili Urbani Farmacia Fraternita Misericordia Carabinieri Guardia Medica - 118 Servizi Igienici Pubblici Palazzo Municipale DOMENICA 9:30 09:30/24:00 /13:00

Dettagli

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo PROGRAMMA 2016 Sabato 9 gennaio 2016 ore 9:30 Personaggi in costume d epoca (1800) e arrivo degli animali di corte Dalle ore 14:00 Il borgo del 1600 stralci di vita contadina Rappresentazioni ed animazione:

Dettagli

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Domenica 5 e lunedì 6

Dettagli

Progetto di promozione territoriale a Madrid e Barcellona: Festa della Repubblica - 150º Anniversario dell Unità d Italia

Progetto di promozione territoriale a Madrid e Barcellona: Festa della Repubblica - 150º Anniversario dell Unità d Italia Progetto di promozione territoriale a Madrid e Barcellona: Festa della Repubblica - 150º Anniversario dell Unità d Italia Indice Descrizione del progetto Location del progetto e attività proposte (I) Madrid

Dettagli

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con Programma Con il Patrocinio In collaborazione con PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre 2011 12.00 Registrazione ed iscrizioni dei partecipanti 15.00 Apertura del Congresso Nomina dell Ufficio di Presidenza, dell

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

Arte.go 11 Febbraio 2011

Arte.go 11 Febbraio 2011 Arte.go 11 Febbraio 2011 Giovanni Profumo. Il Tempo è degli Uomini PALAZZO LOMELLINO DI STRADA NUOVA 12/02/11 > 26/02/11 - Genova La mostra, il cui titolo riprende il primo verso di una poesia dell artista,

Dettagli

СУВОРОВСКИЕ ДНИ В ИТАЛИИ GIORNATE DI SUVOROV IN ITALIA

СУВОРОВСКИЕ ДНИ В ИТАЛИИ GIORNATE DI SUVOROV IN ITALIA Progetto giovanile dedicato al 212 anniversario della Campagna italiana di A.V. Suvorov Il progetto è promosso in concomitanza dell Anno della Cultura italiana e della lingua italiana in Russia e della

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

Città di Afragola. Assessorato agli Eventi, politiche Giovanili e Sport

Città di Afragola. Assessorato agli Eventi, politiche Giovanili e Sport Città di Afragola Assessorato agli Eventi, politiche Giovanili e Sport ART SUMMER 2015 Quest estate proponiamo come assessorato alle politiche Giovanili, Eventi e Sport una serie di iniziative estive che

Dettagli

PROGRAMMA. Sabato 14 Dicembre ORA ATTIVITA LUOGO

PROGRAMMA. Sabato 14 Dicembre ORA ATTIVITA LUOGO PROGRAMMA Sabato 14 Dicembre 10,00/20,00 MERCATO CYCLE&RICICLE 10,00 20,00 L ALTRO MERCATO di Natale CAE Gazebo sul piazzale 10,00-20,00 MANDALA TIBETANI 11,30 LABORATORIO INTERATTIVO INGLESE (Ass.Horto)

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO NATALE DELLA CULTURA 2014/2015 1 dicembre 2014/ Paesaggio in movimento degli antichi mestieri 6 gennaio 2015 Ricostruzione di un paesaggio con personaggi animati meccanicamente di Ezio Mazieri Palazzo

Dettagli

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI

NON SOLO BRERA VISITA AI MUSEI CITTADINI I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all interno dei musei milanesi possono essere modulati secondo le esigenze del docente. Costo della visita

Dettagli

CITTA DI VARAZZE MANIFESTAZIONI ESTATE 2014

CITTA DI VARAZZE MANIFESTAZIONI ESTATE 2014 CITTA DI VARAZZE MANIFESTAZIONI ESTATE 2014 AGOSTO-SETTEMBRE 2014 1 AGOSTO 2014 ore 21.00 Voxi de Liguria 1-2-3 AGOSTO 2014 Piazza del Parasio sotto il Colle di San Donato L AVIS di Varazze organizza la

Dettagli

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali La Citta di Lodi fu sede tematica nelle Esposizioni Universali del 1870, 1883 e del 1901. Nell ultima, i padiglioni delle varie mostre in programma, furono

Dettagli

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Emissione di otto francobolli ordinari appartenenti alla serie Piazze d Italia dedicati a: Piazza della Repubblica in Roma, relativo alla tariffa B Piazza del Duomo in Milano, relativo alla tariffa B 50

Dettagli

RoveretoGiovane d Estate anni

RoveretoGiovane d Estate anni Rovereto Giovane d Estate 2016 7-16 anni Ripartono i corsi estivi di ROVERETO GIOVANE D ESTATE e quest anno con un ventaglio ancora più ricco di proposte! Il programma apre le porte a tante associazioni

Dettagli

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016

di Redazione Ecampania.it - 04 Marzo 2016 San Giorgio a Cremano. Naturalmente giocando con "Il giorno del gioco Rassegna dedicata al mondo dei bambini giunta alla sua XI edizione. Presente anche il sindaco Zinno di Redazione Ecampania.it - 04

Dettagli

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare

Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare Festival del Viaggio, parte l XI edizione dell evento dedicato a chi ama viaggiare di Redazione Sicilia Journal - 10, Giu, 2016 http://www.siciliajournal.it/93836-2/ 1 / 5 2 / 5 PALERMO La Società Italiana

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015

L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 14-15 - 16 novembre 2014 L'AGRITURISMO E L'AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE VERSO EXPO 2015 CONVEGNI SEMINARI FESTIVAL GASTRONOMICO WORKSHOP INTERNAZIONALE CAMPIONATO DELLA CUCINA CONTADINA VENERDI' 14 Orario

Dettagli

Ago - Italia. Turismo. Berlusconi in uno spot per promuovere arte e cultura in Italia

Ago - Italia. Turismo. Berlusconi in uno spot per promuovere arte e cultura in Italia 2 Ago - Italia 22-MAR-2011 Turismo. Berlusconi in uno spot per promuovere arte e cultura in Italia Si è tenuta nella sala stampa di Palazzo Chigi, la conferenza stampa del ministro del Turismo, Michela

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA COMUNE DI MATERA Città dei Sassi Ufficio Sassi Previsioni Generali del Recupero in attuazione della L. 771/86 ADOTTATE CON D.C.C. 11/05/2006 N 38 APPROVATE CON D.C.C. 27/11/2012 N 83 ALLEGATO C DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio) Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio) Meeting point alla Reggia Vanvitelliana presso il Teatro di Corte. Incontro con la nostra guida per la visita degli appartamenti storici (parco libero).

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

DOMENICA 14 DICEMBRE ore 17,00 Marino - Auditorium Monsignor Grassi Aspettando il Natale concerto a cura dell Associazione Magiche Melodie

DOMENICA 14 DICEMBRE ore 17,00 Marino - Auditorium Monsignor Grassi Aspettando il Natale concerto a cura dell Associazione Magiche Melodie SABATO 13 DICEMBRE ore 9,00 Marino - Piazza Garibaldi, Ostello Il Chiostro Mostra Presepi a cura del Comitato di Quartiere Borgo Garibaldi La mostra rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2009 ore 9,00 Marino

Dettagli

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico

Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Associazione Culturale Archeologica Associazione Culturale Fe.Bo. Storia Archeologia e Didattica del Mondo Antico Settembre 2015 L Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica nasce per iniziativa di un

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Alessandro Cola. Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Alessandro Cola Mail: colaalessandro@tiscali.it Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese Attore nell ambito professionistico, co-regista e adattatore di testi per la scena. Monologhista e

Dettagli

Domenica 5 dicembre - ore 18.30. Piazza dei Mulini-Spiaggia Grande. Positano Folk Festival

Domenica 5 dicembre - ore 18.30. Piazza dei Mulini-Spiaggia Grande. Positano Folk Festival Domenica 5 dicembre - ore 18.30 Piazza dei Mulini-Spiaggia Grande Positano Folk Festival Dimostrazione e degustazione dei sapori della Provincia di Salerno Luci per Natale Accensione delle luminarie e

Dettagli

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001

Valore euro. Data di emissione. lire (1) ,52 15/01/2001 Emissione Nr Valore lire Valore euro Data di emissione 1) tematica "Lo sport italiano" dedicato ai Campionati del Mondo di Snowboard (1) 1.000 0,52 15/01/2001 2) rassegna culturale, economica e scientifica

Dettagli

APPUNTAMENTI A LAINATE

APPUNTAMENTI A LAINATE APPUNTAMENTI A LAINATE VENERDI 28 MARZO Dalle 21.00 alle 23.00, Villa Borromeo Visconti Litta Degustiamo il vino, assaporiamo l arte! A cura dell associazione Antares; evento a pagamento previa prenotazione.

Dettagli

Quaderni del Conservatorio

Quaderni del Conservatorio Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza Alta Formazione Artistica e Musicale 2 Giuseppe Nicolini 1762-1842 a cura di Patrizia Florio Guglielmo Pianigiani Patrizia Radicchi Anna Sorrento

Dettagli

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della regione Campania Loro Sedi

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della regione Campania Loro Sedi Prot.AOODRCA. Uff.Dir. N. 4016/U Napoli, 22 aprile 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della regione Campania Loro Sedi Oggetto: XXIX edizione di Futuro Remoto LE FRONTIERE

Dettagli

Coordinamento Attività Culturali. Auditorium Giovanni Paolo II. Informagiovani. Bacino turistico della Saccisica. Sala di Rappresentanza.

Coordinamento Attività Culturali. Auditorium Giovanni Paolo II. Informagiovani. Bacino turistico della Saccisica. Sala di Rappresentanza. centro d arte e cultura Coordinamento Attività Culturali Tel 049.9709319 cultura@comune.piove.pd.it Ricevimento su prenotazione telefonica Auditorium Giovanni Paolo II Informazioni presso Orchestra Giovanile

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro da un idea della Maestra Katiuscia Santoro PROGRAMMA Sabato 25 Aprile MATTINA 9:30-11.30 Registrazione dei partecipanti, presso Piazza Crispi 10:00-11:00 Sessione di Body Stretching e Risveglio muscolare,

Dettagli

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna Il Rotary Club Marsala ha avviato una serie di iniziative tese ad approfondire temi di grande attualità sulla condizione della donna che possono interessare la nostra comunità cittadina, inserendola in

Dettagli

Programma della rassegna Il centro in fiore

Programma della rassegna Il centro in fiore 1 Sassari, lì 9 maggio 2016 COMUNICATO STAMPA Programma della rassegna Il centro in fiore IL PROGRAMMA Venerdì 13 maggio ore 18.00 dal Roseto di piazza Castello Inaugurazione ore 18.30 da piazza Castello

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale FEDERCULTURE La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale Primo Rapporto Annuale Federculture a cura di Roberto Grossi e Marco Meneguzzo Touring Club Italiano Federculture Presidente

Dettagli

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica

Il terremoto del 6 aprile 2009 a L Aquila: dalla diagnosi dei dissesti alla progettazione degli interventi sull edilizia storica PROGRAMMA mercoledì 13.04 Registrazione dei partecipanti ore 15.30 PROLUSIONE DEL CORSO intervengono: S.E.R. Mons. Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita de L Aquila Dr. Fabrizio Magani Direttore Regionale

Dettagli

Oltre i chiostri Beyond Cloisters Visite Guidate Guided Tours

Oltre i chiostri Beyond Cloisters Visite Guidate Guided Tours Oltre i chiostri Beyond Cloisters Visite Guidate Guided Tours 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 & 1, 2 giugno h.10 Grotta di Seiano e Parco Archeologico del Pausilypon partenza e arrivo:grotta di Seiano, via

Dettagli

_info e prenotazioni eventi 392.2863436 - numero di prenotanti.

_info e prenotazioni eventi 392.2863436 - numero di prenotanti. PROGRAMMA APRILE 2016 (il programma non è completo e definitivo) N.B. La PRENOTAZIONE telefonica o via mail È OBBLIGATORIA. Tramite mail inviare nome, cognome, numero di cellulare e _info e prenotazioni

Dettagli

Stampa e ritaglia le carte del gioco

Stampa e ritaglia le carte del gioco Stampa e ritaglia le carte del gioco Violetta soprano Alfredo tenore Il ballerino Il corista Il barone baritono Il prof. di orchestra ARCHI, FIATI, PERCUSSIONI Flora mezzosoprano Il fonico, regista video,

Dettagli