CONTO DEL BILANCIO. Esercizio Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTO DEL BILANCIO. Esercizio Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni"

Transcript

1 CONO DEL BILANCIO Esercizio 2015 Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni

2 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) itolo I Entrate tributarie CAEGORIA 1ª Imposte Risorsa 10 ( ) IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI Imposta municipale propria IMU , , , , , , , , , Riscossione IMU (ex ICI) RUOLI I.A.P , , , , ,66 otale Risorsa 10 ( ) , , , , , , , , , , ,22 Risorsa 30 ( ) IMPOSA COMUNALE SULLA PUBBLICIA' Imposta comunale sulla pubblicita'ordinaria , , , , , , , , , , , Imposta comunale sulla pubblicita'emporanea , otale Risorsa 30 ( ) , , , , , , , , , , , ,07 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 2 di189

3 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Risorsa 50 ( ) ALRE IMPOSE Addizionale Comunale I.R.P.E.F , , , , , , , , , , RISCOSSIONI SOC. I.A.P. DA CONRAPPORRE AL CAP /S O.S.L RISCOSSIONI RUOLI EQUIALIA DA CONRAPPORRE AL CAP /S O.S.L , , , , , , , , , , , , , , , , A.S.I , , , , , , , , , , , , ,75 otale Risorsa 50 ( ) otale CAEGORIA 1ª , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,56 CAEGORIA 2ª asse Risorsa 60 ( ) ASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI EDI AREE PUBBLICHE (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 3 di189

4 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ assa per l'occupazione di spazi edaree pubbliche , , , , , , , , , , , Per occupazioni temporanee Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) , otale Risorsa 60 ( ) , , , , , , , , , , , ,42 Risorsa 70 ( ) ASSA PER LO SMALIMENO DEI RIFIUI SOLIDI URBANI assa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani Per ruoli ordinari assa per lo smaltimento rifiutimaggiori entrate per evasione edelusione anni 2005/ , , , ,75 (*) , , , , , , , , , RIMBOO MIUR ASSA R.S.U. DALLE SCUOLE QUOA ARES DA RASFERIRE ALLO SAO 0,30% , , , , , , (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 4 di189

5 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) Proventi da Smaltimento dei rifiuti speciali (Servizio rilevante ai fini IVA) CARA E CARONE conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ , , , , , , , , ,91 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 70 ( ) , , , ,79 (*) , , , , , , , , ,89 Risorsa 80 ( ) ADDIZIONALE ERARIALE SULLA ASSASMALIMENO RIFIUI rasferimento alla Provincia tassa ambientale (EFA) , , , , , , , , , , ,08 otale Risorsa 80 ( ) , , , , , , , , , , ,08 otale CAEGORIA 2ª , , , ,52 (*) , , , , , , , , , ,39 CAEGORIA 3ª ributi speciali ed altre entrate tributarie proprie Risorsa 110 ( ) DIRII SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI Diritti sulle pubbliche affissioni , , , , , , ,40 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 5 di189

6 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 110 ( ) , , , , , , ,60 Risorsa 120 ( ) ALRI RIBUI SPECIALI ED ENRAERIBUARIE Destinazione del cinque per mille dell'irpef al Comune di Maddaloni , , , ,88 41,12 otale Risorsa 120 ( ) , ,88 41, , ,88 Risorsa 130 ( ) Fondo sperimentale di riequilibrio FONDO DI SOLIDARIEA' COMUNALE , , , , , , , , , , , , ,71 otale Risorsa 130 ( ) , , , , , , , , , , , , ,71 otale CAEGORIA 3ª , , , , , , , , , , , , ,19 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 6 di189

7 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale itolo I itolo II Entrate deriv. da contributi e trasf. correnti dello Stato, della Regione e di altri del sett. pubb., anche rapp. all'es. di funzioni delegate dalla Regione CAEGORIA 1ª Contributi e trasferimenti correnti dello Stato , , , ,28 (*) , , , , , , , , , ,33 Risorsa 130 ( ) RASFERIMENI CORRENI DELLO SAOA CARAERE GENERALE Contributo oneri per accertamenti medico legali 6.595, , Contributi per il rimborso minor gettito IMU Art. 3 D.L. 102/ , , , , , , Contributo per lo sviluppo degli investimenti , , , , , , Contributo statale CONSOLIDAMENO FINANZIARIO Decreto M.I. 16 dicembre , , , , , , ,95 1,00 otale Risorsa 130 ( ) , , , , , , ,92 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 7 di189

8 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Risorsa 140 ( ) RASFERIMENI CORRENI DELLO SAOFINALIZZAI Uffici giudiziari contributo statale , , ,56 (*) , , , , , , , , Rimborso stipendi ed altri oneri personale distaccato presso l'ufficio del Giudice di Pace , , , , , , Rimborso spese per elezioni EUROPEE , , , , , , , , Rimborso del servizio mensa agli insegnanti statali , , , , ,16 otale Risorsa 140 ( ) otale CAEGORIA 1ª , , , ,03 (*) , , , , , , , , , , , , , ,03 (*) , , , , , , , , , ,71 CAEGORIA 2ª Contributi e trasferimenti correnti dalla regione Risorsa 150 ( ) FUNZIONI GENERALI DI AMMINISRAZIONDI GESIONE E DI CONROLLO (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 8 di189

9 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) Rimborso spese per elezioni Consiglio Regionale conrapposo S/ conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ , , , , Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 150 ( ) , , , , Risorsa 180 ( ) FUNZIONI RELAIVE ALLA CULURAE AI BENI CULURALI Contributo regionale a sostegno dimanifestazioni ed iniziative di promozione turistiche Finanziamento Biblioteca Comunalecontributo regionale.n.4/83 Contrapposto cap. S/ Contributo Regionale L.12/05mueso civicocap /s , , , , Ristampa opere di interesse localecontributo regionale BIBLIOECA Interventi complementari della Regione per la dispersione scolastica Legge Regionale 30/85 Contrapposto S/ , (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 9 di189

10 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 180 ( ) , , , , ,38 Risorsa 190 ( ) FUNZIONI NEL SEORE SPORIVO ERICREAIVO Contributo regionale permanifestazioni diverse nel settore sportivo ericreativo otale Risorsa 190 ( ) Risorsa 200 ( ) FUNZIONI NEL CAMPO URISICO Contributo regionale per CENRO SOCIOPOLIFUNZIONALE FONDI P.O.R otale Risorsa 200 ( ) Risorsa 220 ( ) FUNZIONI RIGUARDANI LA GESIONEDEL ERRIORIO E DELL'AMBIENE Contributo regionale per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Legge 13/89 Contrapposto Cap. S/ , , ,31 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 10 di189

11 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 220 ( ) 7.551, , ,31 Risorsa 230 ( ) FUNZIONI NEL SEORE SOCIALE Contributo regionale per integrazione dei canoni di locazione ai conduttori meno abbientil.431/98 AR.11Contrapposto Cap. S/ , , , , , , Contributo Regionale assistenza MOROSI INCOLPEVOLI Contrapposto Cap. S/ Contributo regionale per PEONE ANZIANE L.R.21/89 L. 328/00 VI^ANNUALIA' , , , , , , RISOE AGGIUNIVE PER INERVENIA FAVORE DELLE PEONE DISABILICONRIBUO REGIONALE L.328/00 IV^ e V^ ANNUALIA' L.R , , , , , , RISOE AGGIUNIVE IN FAVORE PEONE DISABILIA' L.R.11/84 L.328/ , , , , , , Linee di programmazione regionale per un sistema integrato di interventi e servizi sociali Legge quadro8/11/2000 n. 32 " C1" , , , , , ,72 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 11 di189

12 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Progetto popolazione immigrata Contributo regionale 7.391, , , , , , Piano Sociale Regionale L.328/00 Nuovi ambiti territoriali "C2" , , , , , , REDDIO DI CIADINANZA , , , , , , Contributo regionale per la promozione e l'incentivazione del forum dei giovani L.R. 14/89 S/ Asse prioritario V Citta' Por Campania 2000/2006 Contributo per la redazione dei piani di zona Servizi per la PRIMA INFANZIA FONDI POR Contrapposto Cap. S/ , , , , , , Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 230 ( ) , , , , , , , ,37 Risorsa 240 ( ) FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPOECONOMICO (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 12 di189

13 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) Contributo INPS per Progetto HOME CARE PREMIUM 2014 Contrapposto cap. S/ Contributo regionale per la posa adimora di un albero per ogni neonato e/o minore adottato (L.R. 14/92) S 1302/ Contributo per sostenere programmidi promozione e animazione del territorio da parte della C.C.I.A.A. dicaserta conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ , , , , , , , , , , , , , , ,60 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) , , ,40 otale Risorsa 240 ( ) 8.845, , , , , , , , , , ,60 Risorsa 250 ( ) ALRI CONRIBUI E RASFERIMENICORRENI DALLA REGIONE Riparto regionale per il diritto studiolegge n.448 art.27 Contrapposto S/ Interventi di diritto studiocontributo regionale Legge 62/00Borse di studio Contrapposto S/ , , , , , , , , , , , Rimborso quote stipendiali del Segretario Generale 8.387, , , , , , (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 13 di189

14 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 250 ( ) otale CAEGORIA 2ª , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,35 CAEGORIA 3ª Contributi e trasferimenti correnti dalla regione per funzioni delegate Risorsa 330 ( ) CONRIBUO REGIONALE PER SERVIZI DIPROEZIONE CIVILE Contributo Regionale per GIOVANI AIVI otale Risorsa 330 ( ) otale CAEGORIA 3ª CAEGORIA 4ª Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari ed internazionali Risorsa 410 ( ) FUNZIONI RIGUARDANI LA GESIONEDEL ERRIORIO E DELL'AGRICOLURA (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 14 di189

15 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) UFFICIO EUROPEO DIREC MADDALONIPROVINCIA DI CASERACONRIBUI EUROPEI contrapposto cap. S/ conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 410 ( ) otale CAEGORIA 4ª CAEGORIA 5ª Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico Risorsa 440 ( ) CONRIBUI E RASFERIMENI CORRENIDA ALRI ENI DEL SEORE PUBBLICO Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblicoe da industrie estrattive , , , , , Rimborso stipendi ed altri oneri al personale distaccato in posizionedi comando presso altri Enti COMUNE DI VIULAZIO 1.007, , , , , , , , , , , Compartecipazione SPESE SOCIO SANIARIE Comuni facenti partedell'ambito "C1" (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 15 di189

16 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) rasferimenti a sostegno dei livelli essenziali di assistenza sociosanitaria da parte dei Comuni ambitoterritoriale C1 conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ , , , , , , Compartecipazione dai Comuni Ambito erritoriale C , , , , , , Sistema integrato di interventi e servizi sociali L.328Sostegno alladisabilita'in attivita' scolasticheed extrascolasti Compartecipazione utenti al servizio socioassistenziale Ambito "C1"L.328/00 2^ Annualita' 1^ PSR , , , , , , rasferimento dalla Provincia per assistenza fanciulli illegittimi rasferimento dalla Regione per assistenza fanciulli illegittimi , , , , RASFERIMENI PROVINCIALI PER ASSISENZA ANZIANI , , , , , ,12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 16 di189

17 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) Rimborso quote di canoni di locazione per il Centro per l'impiego Rimborso dall'isa per indagini statistichecontrapposto S/cap RIMBOO SPESE PER ASSISENZA ORGANO SRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE CONRAPPOSO CAP /S conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ , , , , , , , ,64 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) 3.848, ,36 otale Risorsa 440 ( ) otale CAEGORIA 5ª , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,42 itolo III Entrate extratributarie CAEGORIA 1ª Proventi dei servizi pubblici Risorsa 450 ( ) SEGREERIA GENERALE, PEONALE EDORGANIZZAZIONE otale itolo II , , , ,01 (*) , , , , , , , , , ,48 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 17 di189

18 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Diritti di segreteria e di rogitosegreteria generale ,42 208,46 208,46 (*) , , , , , , , , , Diritti di accesso agli atti amministrativisegreteria generale Diritti di notifica per conto diterzi. Segreteria generale ,84 987, ,84 987, Rifusione delle spese LEGALI IN FAVORE DELL'ENE A SEGUIO DI SENENZE FAVOREVOLI DI PROFESSIONISI ESERNI FONDO PER PROGEAZIONE E INNOVAZIONE 2% OO. PP. (QUOA 80% PROGEAZIONE 20% INNOVAZIONE) D.L.90/14 CONVERIO IN L.114/14 CONRAPPOSO CAP. S/ FONDO PER INNOVAZIONE 2% (QUOA 20% PER INVESIMENO E INNOVAZIONE) OO.PP. D.L.90/14 CONVERIO IN L.N. 114/2014 CONRAPPOSO CAP. S/ , , , , , , , , , ,50 68,75 otale Risorsa 450 ( ) ,42 208,46 208,46 (*) , , , , , , , , ,03 Risorsa 460 ( ) UFFICIO ECNICO (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 18 di189

19 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Diritti su atti di autorizzazione edi concessione. Ufficio ecnico , , , , Diritti per rilascio certificatiufficio ecnico SUAP , , , , , , Proventi per sopralluoghi tecniciufficio ecnico 82,56 82,56 82, ,64 333, , ,20 333, ,56 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) , otale Risorsa 460 ( ) 3.502, , , , , , , , , , ,23 Risorsa 470 ( ) ANAGRAFE, SAO CIVILE, ELEORALE,LEVA E SERVIZIO SAISICO Atti di stato civileproventi divorzio breve ,00 75, ,00 75, Diritti di stato civile Proventi Rimborso costo stampati Demografici ,40 4, ,40 4, , (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 19 di189

20 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Rilascio delle carte di identita` diritti , , , , , , Diritti di segreteria Demografici ,99 220, ,99 220, Funzionamento commissione elettorale circondariale e sottocommissione concorso spese , , , ,54 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) 462, ,01 738,46 otale Risorsa 470 ( ) , , , , , , ,51 Risorsa 480 ( ) ALRI SERVIZI GENERALI Diritti di segreteria Altri servizi generali 125,00 125,00 125, , , , , , , Rimborso costo stampati 36,00 36,00 36, ,00 216, , , ,00 216, , Proventi per concessione, distribuzione e vendita gas metano ,46 (*) , , , , , , , ,01 607,00 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 20 di189

21 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Servizi comunali diversi introiti e rimborsi vari 548,41 (*) 548, ,68 225, , , , ,68 225, , Introiti da parte di Amministratori Consiglieri Comunali , , , , INROII DERIVANI DA SENENZA C.d.C. CAMPANIA N. 1413/ Introiti somme versate da Consiglieri Comunale/Assessori per fondo di solidarietà cap. S/ RIMBOO SOMME ANICIPAE DALL'ENE PER VERBALE DI ACCERAMENO ASL CASERA N. 205/209/013 DEL 18/03/ , , , , , , ,20 6, otale Risorsa 480 ( ) ,87 161,00 161,00 (*) , , , , , , , , , Risorsa 490 ( ) UFFICI GIUDIZIARI Introiti da diritti per sentenze legali in favore dell'ente 516,00 516,00 516, , , , ,00 516, ,00 651,00 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 21 di189

22 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 490 ( ) 516,00 516,00 516, , ,00 651, , ,00 516, ,00 Risorsa 500 ( ) POLIZIA MUNICIPALE Violazione regolamenti comunali, ordinanze sindacali,violazioni edilizie ambientali e annonarie , , , , , , Violazioni ordinanza sindacale perprostituzione 4.122, , , , , , Funzioni di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta sulle aree parcheggio in concessione art , , , ,30 628, , , ,97 628, ,37 263, ,30 otale Risorsa 500 ( ) 6.763, , , , , , , , , , , ,17 Risorsa 510 ( ) RISOE FINALIZZAE CODICE DELLASRADA SANZIONI AMMINISRAIVE AL C.S.D. LEGGE 689/ AR.27206D.LG.285/92 RUOLI , , , , , , , , , , , ,53 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 22 di189

23 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) Violazione norme al Codice della Strada sanzioni amministrative INROII PER VIOLAZIONE AL C.d.S.PER APPLICAZIONE SISEMA DI CONROLLO VELOCIA' E PASSAGGIO AL SEMAFORO VIA PONEGROA conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , INROII ONERI RILASCIO COPIE AID'UFFICIO ,00 12,00 184, ,00 12,00 184,00 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) , ,63 16,00 otale Risorsa 510 ( ) , , , , , , , , , , , ,18 Risorsa 550 ( ) ASSISENZA SCOLASICA, RASPORO,REFEZIONE E ALRI SERVIZI Mense e refezioni scolastiche proventi , , , , , , , , , , rasporto scolastico proventi 3.979, , , , , , , , , ,36 290,61 otale Risorsa 550 ( ) , , , , , , , , , , ,05 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 23 di189

24 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Risorsa 560 ( ) BIBLIOECHE, MUSEI E PINACOECHE Museo Utilizzo spazi museali ( matrimoni,conferenze, mostre) Proventi Musei Visite Guidate sul territorio e collezioni Proventi otale Risorsa 560 ( ) Risorsa 570 ( ) EARI, AIVIA' CULURALI E SERVIZI DIVEI DEL SEORE Convegni, mostre, conferenze e manifestazioni culturali proventi (servizio rilevante ai fini dell'iva) ,00 604, ,00 604, otale Risorsa 570 ( ) ,00 604, ,00 604, Risorsa 590 ( ) SADIO COMUNALE, PALAZZO DELLOSPOR ED ALRI IMPIANI Gestione Palestra polivalente Introiti , , , , , , ,60 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 24 di189

25 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Impianti sportivi proventi (servizio rilevante ai fini dell'iva) Campo sportivo "Cappuccini" Proventi Palestre Proventi 22,50 22,50 22, , , , Impianti sportivi diversi Proventi Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 590 ( ) 42,50 42,50 42, , , , , , , , ,90 Risorsa 620 ( ) MANIFESAZIONI URISICHE Manifestazioni turistiche proventi otale Risorsa 620 ( ) (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 25 di189

26 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Risorsa 630 ( ) VIABILIA', CIRCOLAZIONE SRADALEE SERVIZI CONNESSI Concessione gestione servizio comunale parcheggio a pagamento , , , , , , ,80 otale Risorsa 630 ( ) , , , , , , ,20 Risorsa 670 ( ) SERVIZI DI PROEZIONE CIVILE Interventi indifferibili per la salvaguardia incolumita` pubblica rivalsa su privati Contrapposto cap. S/ , , , ,16 52, , , , , , , CONRIBUO REGIONALE POR CAMPANIA PER INERVENO DI SUPPORO ALLE PROVINCIE E COMUNI PER LA PREDISPOSIZIONE, APPLICAZIONE E DIFFUSIONE DEI PIANI DI PRO.CIVILE CAP , , ,32 otale Risorsa 670 ( ) , , , , ,16 52, , , , , , ,24 Risorsa 680 ( ) SERVIZIO IDRICO INEGRAO Acquedotto comunale proventi (servizio rilevante ai fini dell'iva) , , , , , , , , , , , ,16 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 26 di189

27 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ FOGNA E DEPURAZIONE , , , , , , , , , , , MAGGIORI ENRAE RUOLO ACQUA S/ , , , , Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) ,38 otale Risorsa 680 ( ) , , , , , , , , , , , ,68 Risorsa 690 ( ) SERVIZIO SMALIMENO RIFIUI SERVIZIO N.U. INROII PER INADEMPIENZA CONRAUALE otale Risorsa 690 ( ) Risorsa 740 ( ) SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMIERIALE Illuminazione votiva proventi (servizio rilevante ai fini dell'iva) AGGIO 10% (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 27 di189

28 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Servizi cimiteriali umulazione edesumazione , , , , Servizi cimiteriali Aggio per loculi in concessione (n.3840 CS n.26del 28/04/06) Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) ,30 otale Risorsa 740 ( ) , , , , ,70 Risorsa 750 ( ) FIERE MERCAI E SERVIZI CONNESSI Mercati generali (tickets ACCESSO) , , , , , , , , , , Mercato ortofrutticolosuolo PUBBLICO ALLESIMENO EVENI FIERE E SAGREMERCAO OROFRUICOLO Fitto locale mercato ortofrutticolopuno RISORO , , (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 28 di189

29 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Posteggi sui mercati (box) , , , , , , , , , , ,40 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) 2.537,20 otale Risorsa 750 ( ) otale CAEGORIA 1ª , , , , , , ,80 0, , , , , , , , , ,05 (*) , , , , , , , , , ,29 CAEGORIA 2ª Proventi dei beni dell'ente Risorsa 860 ( ) GESIONE DEI FABBRICAI Fitto ggi terremotati e senzatetto ,41 221, , ,72 (*) 1.460, , , , ,41 221, , , Altri fabbricati fitti attivi 1.701, , , , , ,30 56 otale Risorsa 860 ( ) , , , ,02 (*) 1.460, , , , , , , ,94 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 29 di189

30 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale CAEGORIA 2ª , , , ,02 (*) 1.460, , , , , , , ,94 CAEGORIA 3ª Interessi su anticipazioni e crediti Risorsa 890 ( ) INERESSI SU DEPOSII DIDENARO O VALORI MOBILIARI Giacenze di cassa interessi attivi ,02 0, ,02 0, esoreria provinciale dello stato interessi attivi 2.341, , Somme non prelevate di mutui in ammortamento interessi attivi , , , , , , ,62 otale Risorsa 890 ( ) otale CAEGORIA 3ª , , , , , , , , , , , , , ,40 CAEGORIA 5ª Proventi diversi (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 30 di189

31 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Risorsa 940 ( ) PROVENI DIVEI PROVENI DA SPONSORIZZAZIONE PROVENI DA SPONSORIZZAZIONI PER SIO ISIUZIONALE "KALLIPOLISLA CIA' IDEALE" CONRAPPOSO CAP. S/ INROII DA OPERE PUBBLICHE DA RASFERIRE ALLA SAZIONE UNICA APPALANE PROVINCIALE Contrapposto S/ Recupero IVA a credito dell'ente RAENUA IVA SPLI COMMERCIALE/REVEE CHARGE , , , , ,38 otale Risorsa 940 ( ) , , , , ,62 otale CAEGORIA 5ª , , , , ,62 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 31 di189

32 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale itolo III itolo IV Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti CAEGORIA 1ª Alienazioni di beni patrimoniali Risorsa 970 ( ) CESSIONE DI BENI DEMANIALI Concessione lotti di terreno per costruzione cappelle cimiteriali Proventi Cimiteriali per concessione suolo cimiteriale e manufatti Cappella congregale di S. Maria del Soccorso al Priorato diocesano delle confraternite Del. 38/2005 Det. n. 170 del 11/03/ , , , ,07 (*) , , , , , , , , , , otale Risorsa 970 ( ) otale CAEGORIA 1ª CAEGORIA 2ª rasferimenti di capitale d Stato Risorsa 1000 ( ) RASFERIMENI SRAORDINARI DALLOSAO (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 32 di189

33 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) Adeguamento sismico l.289/2002 art.80 co.21 SCUOLA DON MILANI Realizzazione impianto geotermico per la Casa Comunale rasferimenti Ministero Sviluppo Economico Interventi per la ricostruzione dei territori colpiti dagli eventi sismici del 1980 fondi cipe conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ , , , , , ,95 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) (*) , , , , , ,30 otale Risorsa 1000 ( ) , , , , , ,25 (*) otale CAEGORIA 2ª , , , , , ,25 (*) CAEGORIA 3ª rasferimenti di capitale dalla regione Risorsa 1010 ( ) RASFERIMENI DI CAPIALE ORDINARIDALLA REGIONE Programma Operativo Regionale(POR) Asse 1 Risorse naturali (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 33 di189

34 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) Programma Operativo Regionale (POR) Asse 5 Citta' ,14 (*) , , Programma Operativo Regionale (POR) Misura 1.2 2^ rienniodel.reg.3682/03 Collettore vialiberta/campolongo Completamento Collettore fognario Via Libertà/Via Campolongo Via Sauda S/ , , , , , , otale Risorsa 1010 ( ) , , ,95 (*) , , , ,95 Risorsa 1020 ( ) RASFERIMENI DI CAPIALE SRAORDINARI DALLA REGIONE Strada di collegamento tra l'interporto di Maddaloni/Marcianise e lo svincolo A/30fondi regione Contrapposto S/ , , , , , , , PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO DEFINIIVO DEL QUARIERE DI VIA FEUDO S/ , , , , , , RIQUALIFICAZIONE URBANA MANUENZIONE SRAORDINARIA SULLA REE IDRICA S/3402 VIA CAUDINA , , , , , , , ,25 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 34 di189

35 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) Riqualificazione URBANAMANUENZIONE SRAORDINARIA VIA N. BIXIO E RAVEE S/3104 conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/ Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 1020 ( ) otale CAEGORIA 3ª , , , , , , , , , , , , , , , ,06 (*) , , , , , , , , ,26 CAEGORIA 4ª rasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico Risorsa 1020 ( ) Risorsa SISEMAZIONE, ADEGUAMENO E RIPRISINO SRADE RURALI S/ Realizzazione tratto di strada traversa di Via Vne otale Risorsa 1020 ( ) (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 35 di189

36 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale CAEGORIA 4ª CAEGORIA 5ª rasferimenti di capitale da altri soggetti Risorsa 1050 ( ) PROVENI DELLE CONCESSIONI EDILIZIEE SANZIONI URBANISICHE Proventi ordinari delle concessioniedilizie , , ,07 (*) , , , , , , , , , Proventi dal condono edilizio Legge 47/85 Legge 724/94 e Legge326/ , , , , , , , , , , DENUNCIE INIZIO AIVIA'S.C.I.A , , , , , , Sanzioni edilizie D.P.R. n.380/ , , ,00 (*) , , , , , , , , Sanzioni per omesso o ritardato versamento oneri D.P.R. n. 380/ , , , , , , ,25 (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 36 di189

37 CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo) conservati otale Riscossioni otale da al 31/12 Accertamenti Accert. al 31/12 Maggiori o minori entrate (E = D A) (E = A D) (*) (L = I F) (L = F I) otale Risorsa 1050 ( ) , , ,74 (*) , , , , , , , , ,91 Risorsa 1060 ( ) RASFERIMENI DI CAPIALESRAORDINARI DA ALRI SOGGEI Proventi da costruzioni in Zona" D9 " P.E.E.P. OPERE DI URBANIZZAZIONE S/ RIQUALIFICAZIONE CASA COMUNALE , , , , , , OPERE DI MIIGAZIONE RISCHIO IDRAULICO PIANO P.A.I. S/ Adeguamento sismico Casa Comunale epadiglione Farina S/ OPERE DI MIIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICOR3R4 AREE DI AENZIONE Contrapposto S/ ,08 (*) , , (*) Motivi del verificarsi dei minori residui attivi: Insussistenti (INS) (**) Voci di rilevanti I.V.A. Pagina 37 di189

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA CONTO DEL BILANCIO ANNO 2012

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA CONTO DEL BILANCIO ANNO 2012 COMUNE DI SARMAO PROVINCIA DI PIACENZA CONO DEL BILANCIO ANNO 2012 COMUNE DI SARMAO Prov. (PC) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2012 Sintetico DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) allo Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E = A - D)

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SAN'OLCESE Prov. (GE) Pagina 2 Residui (A) Competenza (F) otale (M) otale (N) Res. al 31/12 (O=C+H)

Dettagli

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N)

Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento. Riscossioni Residui (B) Competenza (G) Totale (N) CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2012 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 conservati e da riportare otale otale al 31 dicembre 1 IOLO I - Entrate tributarie 1 01 Categoria 1^ - imposte 1010005 I.M.U. 1 559.954,95

Dettagli

RENDICONTO 2013 INDICE DELL'ENTRATA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA

RENDICONTO 2013 INDICE DELL'ENTRATA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA 3 RENDICONO 2013 INDICE DELL'ENRAA IOLO CAEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA IOLO CAEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA Avanzo di amministrazione 9 4 ENRAE DERIVANI DA ALIENAZIONI, DA RASFERIMENI DI CAPIALE E DA RISCOSSIONE

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERAA FELRIA BILANCIO PLURIENNALE ENRAA RIENNIO 2014-2016 OALE ANNOAZIONI IOLO: 0 CAEGORIA: 0 0 AVANZO DI AMMINISRAZIONE CO OALE CAEGORIA: 0 CO OALE IOLO: 0 CO IOLO: 1 ENRAE RIBUARIE CAEGORIA:

Dettagli

RENDICONTO 2012 INDICE DELL'ENTRATA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA

RENDICONTO 2012 INDICE DELL'ENTRATA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA Pag. 1 RENDICONO 2012 INDICE DELL'ENRAA IOLO CAEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA IOLO CAEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA Avanzo di amministrazione 7 4 ENRAE DERIVANI DA ALIENAZIONI, DA RASFERIMENI DI CAPIALE E DA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

COMUNE DI MESAGNE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI MESAGNE GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) CONO DEL BILANCIO Esercizio CONO DEL BILANCIO - ENRAE - Pag. 2 itolo - Categoria - Risorsa AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 14.672,00 Conto del esoriere otale (N) [*] Motivi

Dettagli

Conto del bilancio anno Comune di Passirano

Conto del bilancio anno Comune di Passirano Conto del bilancio anno 2013 Comune di Passirano COMUNE DI PASSIRANO Prov. (Bs) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2013 Sintetico RIEPILOGO GENERALE DELLE ENRAE DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE Accertamenti ultimo esercizio chiuso. Previsioni definitive esercizio in corso

BILANCIO PLURIENNALE Accertamenti ultimo esercizio chiuso. Previsioni definitive esercizio in corso BILANCIO PLURIENNALE - Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 6.94.48,00 Totale 6.94.48,00 TITOLO I Entrate tributarie Categoria Imposte Totale Categoria Categoria 2 Tasse Totale Categoria

Dettagli

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

Comune di Cantalupa DEFINITIVE Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie 101 CATEGORIA 1 Imposte TITOLO 1

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di 0 Risorsa Accertamenti ultimo 00 0 0 Avanzo di amministrazione di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 15 Avanzo di Amministrazione di cui : 2.65,6 65.405, 0,00 65.405, 0,00 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato 2.65,6 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Prov. (TR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2012 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE SPESE - Anno 2012 Sintetico UNIONE COMUNI ANGLONA E BASSA VALLE COGHINAS Prov. () CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE SPESE - Anno 2012 Sintetico Residui (A) allo Residui (B) Residui (C) Residui (D=B+C) (E = A - D) Competenza (F) otale

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013

COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013 COMUNE DI SOLBIATE ARNO CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO 2013 COMUNE DI SOLBIATE ARNO (VA) Pag. 1 PARTE I - ENTRATA Residui Conservati e dei residui Maggiori o minori Risorsa Stanziamenti Accertamenti entrate

Dettagli

COMUNE DI FABRICA DI ROMA

COMUNE DI FABRICA DI ROMA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 13.419,00 1.03,1 13.419,00 1.03,1 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati 13.419,00 13.419,00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 272.193,59 431.180,48 1.147.824,53

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Pag. 1 Somma avanzo Amministrazione 47.000,00 47.000,00 di cui: Avanzo Amm.ne Vincolato Avanzo Amm.ne Finanziamento Investimenti 47.000,00 47.000,00 Avanzo Amm.ne Fondo Ammortamento Avanzo Amm.ne Non Vincolato

Dettagli

COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, (SA) C.F P. IVA

COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, (SA) C.F P. IVA COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 3 84043 (SA) C.F. 00252900659 P. IVA 00252900659 BILANCIO PLURIENNALE PARTE PRIMA - ENTRATE : COMUNE DI AGROPOLI Pagina 2 Codic IN 1.00 Avanzo di Amministrazion

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA PARTE I - ENTRATA avanzo di amministrazione - fondi vincolati di cui : Avanzo di amministrazione di cui : avanzo di amministrazione - fondi di ammortamento di cui : avanzo di amministrazione - fondi non

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015 COMUNE DI BRUGHERIO RENDICONO DELLA GESIONE ANNO 2015 - Conto del bilancio (schema di cui al DPR 194/1996) - Deliberazione delle Giunta Comunale n. 72 del 21/4/2016 relativa al riaccertamento ordinario

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 Accertamenti ultimo esercizio chiuso. Previsioni definitive esercizio in corso

BILANCIO PLURIENNALE 2014-2016 Accertamenti ultimo esercizio chiuso. Previsioni definitive esercizio in corso BILANCIO PLURIENNALE - Avanzo di amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Totale Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale TITOLO I

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCE

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCE AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARCE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATA (Esercizio 2013) Codice e Numero Risorsa Denominazione accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni definitive esercizio in corso PREVISIONI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti Pag. 1 PARTE PRIMA - ENTRATA TITOLO 1 - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE 1010111 RISORSA 111 - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - I.C.I. 107.174,43 366.659,81

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Analitico COMUNE DI CASAVATORE Prov. (NA) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Analitico Pagina 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 42.776,76 42.776,76 di cui: - Vincolato 42.776,76 - Finaziamento Investimenti - Fondo

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO Pagina 1

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO Pagina 1 COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 Titolo I - entrate tributarie 101 categoria 1^- imposte

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2011: PARTE I: ENTRATA 2010 Centro di esercizio 2011 responsabilità 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 87.650,00 88.650,00 100.000,00 CONTABILE TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE Categoria

Dettagli

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

COMUNE DI VICO DEL GARGANO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014 CONO CONSUNIVO GESIONE DELLE ENRAE ESERCIZIO 2014 PAG. 1 Determinazione Maggiori o Accertamenti minori di bilancio allo Riscossioni Residui da riportare entrate Residui (DB+C) (EDA) o (EAD) (*) (LIF) o

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011 CIÁ DI CONEGLIANO Provincia di reviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011 ENRAA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Stampa Bilancio Pluriennale Parte Entrata Risorsa Accertamenti Codice Denominazione 2009 2010 2011

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2015 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI MONZUNO BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni CONO DEL BILANCIO Esercizio 2015 Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione: Codice Risorsa Capitolo)

Dettagli

Comune di San Lorenzo del Vallo

Comune di San Lorenzo del Vallo BILANCIO CONSUNIVO PER L'ANNO 2015 GESIONE DELLA ENRAA Conto esoreria Riscossioni Accertamenti otale otale al 31/12 Accert. al 31/12 Maggiori o minori Entrate Avanzo di Amministrazione + F.P.V. iscritto

Dettagli

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) CONO DEL BILANCIO Esercizio CONO DEL BILANCIO - ENRAE - Pag. 2 itolo - Categoria - Risorsa AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 323.447,91 Conto del esoriere otale (N) CONO

Dettagli

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA GESTIONE DELLE ENTRATE (BILANCIO) CONTO DEL BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE (BILANCIO) CONO DEL BILANCIO Esercizio CONO DEL BILANCIO - ENRAE - Pag. 2 itolo - Categoria - Risorsa AVANZO DI AMMINISRAZIONE otale (M) 210.000,00 Conto del esoriere otale (N) CONO

Dettagli

COMUNE DI VANZAGHELLO PROVINCIA DI MILANO. Conto del Bilancio

COMUNE DI VANZAGHELLO PROVINCIA DI MILANO. Conto del Bilancio COMUNE DI VANZAGHELLO PROVINCIA DI MILANO Conto del Bilancio 2012 Codice Voce DESCRIZIONE Comune di Vanzaghello BILANCIO CONSUNIVO PER L'ANNO 2012 GESIONE DELLA ENRAA Res. Conservati e Conto esoreria Deter.

Dettagli

Fonti di finanziamento 2014/2015

Fonti di finanziamento 2014/2015 Fonti di finanziamento 2014/2015 2.750.000,00 2.500.000,00 2.250.000,00 2.000.000,00 1.750.000,00 1.500.000,00 1.250.000,00 1.000.000,00 750.000,00 500.000,00 250.000,00 Tributarie Contributi e trasferimenti

Dettagli

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE VIA MATTEOTTI, (CS) C.F P. IVA

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE VIA MATTEOTTI, (CS) C.F P. IVA COMUNE DI FALCONARA ALBANESE VIA MATTEOTTI, 26 87030 (CS) C.F. 86001230787 P. IVA 00000000000 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE PRIMA - ENTRATE : 2015 COMUNE DI FALCONARA ALBANESE Pagina 2 IN Fondo pluriennale

Dettagli

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata

COMUNE DI CARFIZZI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Parte I - Entrata BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione.32,33.32,33 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di

Dettagli

Comune di Lombriasco

Comune di Lombriasco BILANCIO CONSUNIVO PER L'ANNO 2014 GESIONE DELLA ENRAA Conto esoreria Riscossioni Accertamenti otale otale al 31/12 Accert. al 31/12 Maggiori o minori Entrate AVANZO DI AMMINISRAZIONE 67.996,80-67.996,80

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: FPV (Utilizzo del Titolo I Spese correnti) D.L.11.701.00,03 36.2,27 36.2,27 11.374.47,57 FPV (Utilizzo del Titolo II

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CARASCO Prov. (GE) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 219.000,00 219.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

All. B Parte Entrata COMUNE DI ERNI CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2013 - GESIONE DELLE ENRAE Valuta: EURO Pag.1 DESCRIZIONE Residui conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio Residui (A) N di riferimento

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 00 Titolo: 0 Tipologia: 0 Cap. 0.0 Cod. 0.0000.00 Pdc E.0.00.00.00.000 FONDO INIZIALE DI CASSA Cap. 1.5000 Cod. 0.0000.00 Pdc E.0.00.00.00.000 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI Cap. 999999.2

Dettagli

COMUNE DI PENNA IN TEVERINA. Provincia di : TR BILANCIO DI PREVISIONE ---------------------- ENTRATE Anno 2013 -----------------

COMUNE DI PENNA IN TEVERINA. Provincia di : TR BILANCIO DI PREVISIONE ---------------------- ENTRATE Anno 2013 ----------------- COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Provincia di : TR BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di

Dettagli

Ente: Comune di Tolfa

Ente: Comune di Tolfa Pag. n. 1 1.01.0010 Imposta comunale sugli 2010 immobili - risorse 2011 2014 74.119,48 73.643,02-476,46 2015 1.115.000,00 1.040.854,04-56.533,31 23.612,65 23.612,65 23.612,65 1.01.0030 Imposta comunale

Dettagli

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI VARAZZE (PROVINCIA DI SAVONA BILANCIO DI PREVISIONE 2015 COMUNE DI VARAZZE Prov. (SV) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico 2 Risorsa Denominazione Accertamenti chiuso VARIAZIONI

Dettagli

COMUNE DI CARDITO PIAZZA GARIBALDI CARDITO (NA) C.F P.IVA BILANCIO DI PREVISIONE Parte Prima ENTRATE Esercizio 2011

COMUNE DI CARDITO PIAZZA GARIBALDI CARDITO (NA) C.F P.IVA BILANCIO DI PREVISIONE Parte Prima ENTRATE Esercizio 2011 COMUNE DI CARDITO PIAZZA GARIBALDI 80024 CARDITO (NA) C.F. 80103860633 P.IVA 03128441213 BILANCIO DI PREVISIONE Parte Prima ENTRATE Esercizio 2011 COMUNE DI CARDITO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2011

Dettagli

COMUNE DI TRECASE ELENCO RESIDUI ATTIVI AL 31/12/2014

COMUNE DI TRECASE ELENCO RESIDUI ATTIVI AL 31/12/2014 Pag. 1 1 ENTRATE TRIBUTARIE 1.01 IMPOSTE 1.01.0010 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 10 2013 702 LS DIVERSI 1,76 432,51 RISCOSSIONI SALDO IMU 10 2014 507 LS DIVERSI 17.350,60 28.115,27 RISCOSSIONI SALDI

Dettagli

Comune di Rosta BILANCIO CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 GESTIONE DELLA ENTRATA. Res. Conservati e Stanziamenti def. di bilancio Residui Competenza

Comune di Rosta BILANCIO CONSUNTIVO PER L'ANNO 2014 GESTIONE DELLA ENTRATA. Res. Conservati e Stanziamenti def. di bilancio Residui Competenza BILANCIO CONSUNIVO PER L'ANNO 2014 GESIONE DELLA ENRAA Conto esoreria Riscossioni Accertamenti otale otale al 31/12 Accert. al 31/12 Maggiori o minori Entrate Avanzo di Amministrazione 434.27-434.27 Fondo

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017

BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017 Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO 401.80 580.00 585.00 335.00 1.500.00 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: NON VINCOLATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO

Dettagli

CITTA DI BAGHERIA Provincia di Palermo

CITTA DI BAGHERIA Provincia di Palermo CITTA DI BAGHERIA Provincia di Palermo RENDICONTO DI GESTIONE 2011 ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER ANNO DI PROVENIENZA Pag. 1 / 7 Elenco Residui Attivi 1011025 IMPOSTA COMUNALE PER L'ESERCIZIO DI IMPRESE

Dettagli

Comune di SAN GIORGIO DI MANTOVA ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2011 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 2003

Comune di SAN GIORGIO DI MANTOVA ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2011 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 2003 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 2003 07/05/2012 Pag. 1 D E S C R I Z I O N E Insussistenze Maggiori da ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI 4.01.1030 PROVENTO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BENETUTTI Provincia di (SASSARI) 2015 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 19/06/2015 - Software by TINN - 08/06/2015 COMUNE DI BENETUTTI Pag. 1 PARTE I - ENTRATA - 2015

Dettagli

Comune di Casalromano. Provincia di : MN BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE

Comune di Casalromano. Provincia di : MN BILANCIO PLURIENNALE ANNI: ENTRATE Comune di Casalromano Provincia di : MN BILANCIO PLURIENNALE -------- ANNI: 2015-2016-2017 -------- ENTRATE ------- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA BILANCIO PLURIENNALE 2015 / 2017 Pag. 1 AVANZO

Dettagli

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO CODICI Min.Interno 1 0 1 0 2 7 0 7 8 0 Ris.ISTAT 0 0 4 0 7 8 Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO COMUNE COMUNE DI CUNEO UNIONE DI COMUNI SIGLA PROV. CN CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2007

Dettagli

COMUNE DI CASTORANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASTORANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASTORANO Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

BILANCIO ASSESTATO PARTE I - ENTRATA Accertamenti ultimo esercizio chiuso

BILANCIO ASSESTATO PARTE I - ENTRATA Accertamenti ultimo esercizio chiuso BILANCIO Pag. 1 0 00 CATEGORIA 00 CATEGORIA 00 0 Totale Avanzo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 1 01 CATEGORIA 01 IMPOSTE 1 01 0021 ADDIZIONALE SUL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA 4.952,28

Dettagli

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Reg. Pubbl. N 20 del 23/3/2015 Comunicata ai Capigruppo Il 23/3/2015 Prot. n 362 Deliberazione n 10 Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Originale /Copia di DELIBERAZIONE DELLA GIUNA COMUNALE

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE TRIENNIO D.C.C. n. 35 del 29/4/2014

BILANCIO PLURIENNALE TRIENNIO D.C.C. n. 35 del 29/4/2014 BILANCIO PLURIENNALE TRIENNIO 04-06 D.C.C. n. 35 del 9/4/04 Comune di NOVARA Bilancio Pluriennale PARTE I - Entrata Bilancio Pluriennale 04-06 Pagina di Risorsa Avanzo di Amministrazione di cui : Accertamenti

Dettagli

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA 17/09/2015 10:55 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2.324.995,38

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA)

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA) BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA) Risorsa Accertamenti AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 2.530.100,00 0,00 TITOLO II - Entrate deriv. da contributi e trasf. correnti dello Stato, della

Dettagli

C O M U N E D I O S T I G L I A

C O M U N E D I O S T I G L I A C O M U N E D I O S T I G L I A (Provincia di Mantova) RIEPILOGO PAGAMENTI RESIDUI 2 0 1 5 COMUNE DI OSTIGLIA (MN) Data 25/03/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015

Dettagli

QUADRO DI RACCORDO PER I COMUNI ENTRATE - ICI E Addizionale IRPEF E Compartecipazione IRPEF E

QUADRO DI RACCORDO PER I COMUNI ENTRATE - ICI E Addizionale IRPEF E Compartecipazione IRPEF E pag 1 TITOLO 1 : TRIBUTARIE Imposte - ICI E 010101 1.01.41 - Addizionale IRPEF E 010102 1.01.42 - Compartecipazione IRPEF E 010103 1.01.43 - Addizionale sul consumo di energia elettrica E 010104 1.01.44

Dettagli

bilancio Riscossioni Residui da riportare , , , ,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0,00

bilancio Riscossioni Residui da riportare , , , ,00 0,00 0,00 0, ,00 0,00 0, ,00 0,00 0,00 0,00 CONO DEL BILANCIO - ESERCIZIO 2012 GESIONE DELLE ENRAE - Capitoli DESCRIZIONE Residui Residui Residui Residui otale otale itolo: 1 Entrate derivanti da contrib. e trasf. correnti dello stato, della regione

Dettagli

Comune di Cisterna d'asti

Comune di Cisterna d'asti Avanzo di Amministrazione 93.222,19 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 80.333,19 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 12.889,00 TITOLO I Entrate Tributarie Imposte 1.01.0010 I.C.I. 114.999,72

Dettagli

BILANCIO ENTRATA 2007.txt

BILANCIO ENTRATA 2007.txt BILANCIO ENTRATA 2007.txt ÉÍÍÍÍÍÍÍÍÍ º º º º º º º º º BILANCIO DI PREVISIONE º º - PARTE PRIMA - ENTRATA º º º º ANNO DI ESERCIZIO: 2007 º ÈÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍÍͼ L'ESERCIZIO

Dettagli

CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA'

CALCOLO DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' 1.101 Imposte, tasse e proventi assimilati 2013 2014 2015 MEDIA FONDO Acc. c/comp. 9.000,00 5.411,07 6.940,89 Cap. 150.1 I.C.I. ACCERTAMENTO ANNI PREGRESSI Cap. 155.0 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) Cap.

Dettagli

C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI

C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI C.I.S.A. - ASTI SUD Data 27/03/2017 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi Oneri beni

Dettagli

FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA. Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ;

FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA. Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ; FACSIMILE EMENDAMENTO CON VARIAZIONI DI SOLE PARTITE DI SPESA Il gruppo consiliare /oppure il consigliere ; Visto lo schema di bilancio 2010 ed i suoi allegati, approvati dalla Giunta Comunale e presentati

Dettagli

Totale , , ,09 373, , , ,21 800, ,90

Totale , , ,09 373, , , ,21 800, ,90 COMUNE DI REVIGLIASCO D'ASTI (AT) Data 28/09/2013 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2012 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi

Dettagli

Totale , , , , , , , ,48

Totale , , , , , , , ,48 COMUNE DI BALDICHIERI D'ASTI (AT) Data 5/04/2016 Pag. 1 RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - ESERCIZIO 2015 IMPEGNI COMPETENZA PER SPESE CORRENTI INTERVENTI CORRENTI Acquisto di Interessi

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000723380 Ente Descrizione COMUNE DI LATISANA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO. Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO. Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO ROMANO Provincia di : RM BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbazyxwvutsrqpo

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbazyxwvutsrqpo AzyxwvutsrqponmlkjihgfedcbaZYXWVU P/L, C OMUI DI _EMA_ zyxwvutsrqponmlkj (PRO-V IN CA DI SIRA CUSA) zyxwvutsrqponmlkjihgfedcbazyxwvusrq C.F.80001870890-CAP.96010 VIA GRAMSCI N.13-EL/FAX0931-870136/137

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 2 - FINANZIARIO TRIBUTARIO

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 2 - FINANZIARIO TRIBUTARIO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 2 - FINANZIARIO TRIBUTARIO ALLEGATO B Risorsa '10110030100 INTROITI DERIVANTI DA ACCERTAMENTO ICI ANNI PREGRESSI 18.000,00 25.000,00 3.000,00 '10110060100

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE USCITA ANNO Stampa per Codice di Bilancio. Impegnii ult. eser.

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE USCITA ANNO Stampa per Codice di Bilancio. Impegnii ult. eser. Stampa per Codice di Bilancio TITOLO 1 SPESE CORRENTI FUNZIONE 1 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO SERVIZIO 1 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 1010101

Dettagli

COMUNE DI CASTIGNANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI CASTIGNANO. Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI CASTIGNANO Provincia di : AP BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2014 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finanziamento

Dettagli

Comune di PALMA CAMPANIA BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2015

Comune di PALMA CAMPANIA BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2015 E/U Codice Descrizione errori E 3.01.1385 Previsione 2015 insufficiente rispetto agli accertamenti registrati Il bilancio 2014 NON quadra! Il totale entrate 2014 e' ERRATO! Il totale accertamenti 2013

Dettagli

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI 2010, 2011, 2012 ENTRATA 2010 2011 2012 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1 - imposte 6 ICI 11.000,00 11.000,00 11.000,00

Dettagli

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE - SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi di terzi

Dettagli

Comune di Piobesi d'alba Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità

Comune di Piobesi d'alba Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Comune di Piobesi d'alba Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2018 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PAG. 1 SPESE

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PAG. 1 SPESE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PAG. 1 SPESE CORRENTI! INTERVENTI CORRENTI Acquisto di! beni di!!! Personale! consumo! Prestazioni! Utilizzo di! Trasferimenti! e/o di materie! di servizi! beni di terzi!!

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE I - ENTRATA // Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO/FONDO 5.00 5.00 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 5.00 5.00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA ^ - IMPOSTE 00 RISORSA

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Pagina 1 di 12 RISORSA PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE. Accertamenti ultimo esercizio chiuso

PARTE I - ENTRATA. Pagina 1 di 12 RISORSA PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE. Accertamenti ultimo esercizio chiuso Comune di Treviglio BILANCIO PLURIENNALE 00-0 00 0 0 AVANZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 68.00,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Avanzo di Amministrazione 0,00 68.00,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Pagina di Comune

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE I - ENTRATA // Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE 89.79,00.8,80 85.,0 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 89.79,00.8,80 85.,0 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA. Prov. (SP) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI.

COMUNE DI VERNAZZA. Prov. (SP) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI. Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI CEREA. Prov. (VR) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI.

COMUNE DI CEREA. Prov. (VR) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno Impegni PER SPESE CORRENTI. Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA LI BATTIATI

COMUNE DI SANT'AGATA LI BATTIATI PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

COMUNE DI PIUBEGA. Prov. (MN) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2016 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi.

COMUNE DI PIUBEGA. Prov. (MN) RIEPILOGO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE DELLE SPESE - Anno 2016 PER SPESE CORRENTI. Interessi passivi. PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi e oneri Imposte e tasse finanziari diversi Oneri straordinari

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - 5 PARTE I - ENTRATA //5 Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E DI CASSA 9.89,89 9.89,89 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE UTILIZZO AVANZO D'AMMINISTRAZIONE PER FINANZIAMENTO

Dettagli

COMUNE DI LICODIA EUBEA PROVINCIA DI CATANIA ANALISI ECONOMICO FUNZIONALE DELLE SPESE 31/12/2014

COMUNE DI LICODIA EUBEA PROVINCIA DI CATANIA ANALISI ECONOMICO FUNZIONALE DELLE SPESE 31/12/2014 PROVINCIA DI CATANIA ANALISI ECONOMICO FUNZIONALE DELLE SPESE 31/12/2014 Impegni PER SPESE CORRENTI Personale di consumo e/o di materie prime Prestazioni di servizi Utilizzo di beni di terzi Trasferimenti

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni

CONTO DEL BILANCIO. Esercizio Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni CONO DEL BILANCIO Esercizio 2015 Modello n. 14 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI LOCOROONDO CONO DI BILANCIO 2015 GESIONE DELLE ENRAE (con i dati della classificazione:

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI PALAZZAGO Prov. (BG) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 298.350,00 298.350,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO - ENTRATA ESERCIZIO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO - ENTRATA ESERCIZIO 2012 COMUNE DI DOLO Bilancio di previsione semplificato BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO - ENTRATA ESERCIZIO 2012 Risorsa Accertamenti ultimo esercizio Avanzo di amministrazione 0,00 1.053.633,54 0,00 Titolo

Dettagli

COMUNE DI SETTALA. Provincia di : MI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno

COMUNE DI SETTALA. Provincia di : MI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Anno COMUNE DI SETTALA Provincia di : MI BILANCIO DI PREVISIONE ---------- ENTRATE Anno 2013 ----- Programma a cura della HALLEY INFORMATICA Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1.917.531,24 1.917.531,24 di cui:

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO 2013

CONTO DEL BILANCIO 2013 CONTO DEL BILANCIO 0 Comune di Taranto FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE Quadro analitico per funzioni, servizi, interventi delle spese per funzioni delegate alla regione da predisporre secondo le norme

Dettagli