GHERARDO PITTARELLO. Lune e profili

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GHERARDO PITTARELLO. Lune e profili"

Transcript

1 G A L L E R I A D E L L A R T I S T I C O T R E V I S O GHERARDO PITTARELLO PITTURA Lune e profili 1

2 II 1-Profilo, 2007, olio su tela cm 100x100 in copertina particolare

3 È una piccola antologia, ideata assecondando il desiderio dell Autore di proporre i propri lavori più recenti, quella che si offre in questa galleria, spazio pubblico di un Istituzione che, se in queste sale si apre all esterno adempiendo a quella terza missione che è propria di tutte le istituzioni culturali pubbliche, è per natura, ontologicamente, dedicata alla formazione prima ancora di uomini che di quanti alle arti vogliono, vorranno dedicarsi. La pittura -e questo è bene chiarirlo fin da subito- è per Gherardo Pittarello, infatti, come egli stesso esplicitamente afferma, prima ancora che un modo per esprimersi, un modo di pensare, un modo di vivere, un modo per riconoscere sé stessi e quindi un modo di essere. Questo florilegio testimonia dell ultima evoluzione di un tema pittorico molto caro al Maestro, proponendo alcuni lavori degli anni più recenti che hanno visto assurgere gli elementi naturali a protagonisti assoluti del campo pittorico. Se da sempre il paesaggio ha occupato un ruolo importante nella produzione di Pittarello, è l incontro con l onirica molle luna di Calvino ed il suo afflato ad aver segnato, per certi versi, all inizio di questo decennio, una svolta. La luna, animale senziente, esattamente come lo è l uomo, domina incontrastata con la sua presenza i Notturni di questi anni. L astro permea e fa vibrare l oscurità dei cieli e del mare dando vita al paesaggio: nell oscurità è l albo chiarore che essa emana a tagliare, vivificando, la calma immota che la circonda ed il colore sulla tela. Il riverbero della luce che delinea il mare ha assunto poi le forme dei Profili. Monti, colline e prati emergono contro il cielo tracciati da gesti essenziali, ampi, respiratori, è la diversa incidenza della luce sulle superfici a ritrarre il cosmo, e la vita che lo anima prende le forme del respiro della terra, del vento che fa frusciare le erbe e le fronde che attraversa, dei vapori che la terra esala, delle nubi che si intrecciano alle cime dei monti, si insinuano fra i colli, sostano immote a contemplare lo spettacolo che si distende sotto di loro. Nella loro pulizia, nella loro essenzialità fatta di linee e colore possono sembrare opere facili, financo banali, come, sotto certi rispetti, sono banali le linee ed i colori (ammesso che possano mai essere banali) ma è questo il paradosso della sintesi, dell essenziale: celare la smaniosa tensione che ad essi ha portato con la scintilla che li anima, tensione che nell arte di Pittarello -arte, si badi bene, latinamente intesa, (un dato questo che non si può e non si deve escludere da quest equazione)-, ha esplorato luce, spazio, struttura e forma in personalissime -né potrebbe in alcun modo essere diversamentericerche ed esperienze che nel loro evolvere hanno dato vita alle Figure in attesa, ai Sacripanti, alle Figure senza gravità, agli Aquiloni. Enrica Pittarello III

4 IV 2-Luna, 2016, olio su tela cm 100x 100

5 3-Mia luna, 2016, olio su tela cm 100x100 V

6 VI 4-Paesaggio, 2016, olio su tela cm 100x100

7 5-Profilo, 2017, olio su tela cm 100x100 VII

8 VIII 6-Profilo con luna, 2017, olio su tela cm 100x100

9 7-Mia luna, 2016, olio su tela cm 55x55 IX

10 X 8-Profilo, 2017, olio su tela cm 50x70 Di lui hanno scritto: G. Barioli, G. Breddo, G. Cesetti, E. Di Martino, M. Gorini, R. Joos, D. Marangon, A. Pizzinato, P. Rizzi, G. Scarpa. Il suo nome compare su: Dizionario Camanducci, Arte 2000, Bolaffi Arte, Annuario Comanducci, La Fiera Letteraria, La Vernice, Galleria Veneta, Il Narciso, Juliet, Il Quadrato, Ars, Catalogo degli Artisti del Veneto (UNEDI), Catalogo Veneto (Rizzoli), Bevilacqua La Masa di E. Di Martino

11 Opere in mostra 1 - Profilo, 2007 olio su tela cm 100x Luna, 2016 olio su tela cm 100x Mia luna, 2016 olio su tela cm 100x Paesaggio, 2016 olio su tela cm 100x Profilo, 2017 olio su tela cm 100x Profilo con luna, 2017 olio su tela cm 100x Mia luna, 2016 olio su tela cm 55x Profilo, 2017 olio su tela cm 50x Paesaggio, 2016 olio su tela cm 100x Notturno, 2016 olio su tela cm 100x Mia luna, 2017 olio su tela cm 50x Notturno, 2017 olio su tela cm 40x50 XI opere presenti nel catalogo Mostre personali Galleria dell Opera Bevilacqua La Masa, San Marco, Venezia Galleria San Giorgio, Mestre (Ve) Sala delle Colonne, Rimini (Fo) Galleria dell Opera Bevilacqua La Masa, San Marco, Venezia Galleria Il Sigillo, Padova Galleria del Piave, San Donà di Piave (Ve) Galleria Il Cenacolo, Vicenza Galleria San Giorgio, Mestre (Ve) Galleria Acquario, Mestre (Ve) Galleria Fidarte, Mestre (Ve) Galleria Nuovo Fauno, Verona Galleria del Quadro, Pieve di Cadore (Bl) Galleria Acquario, Mestre (Ve) Personale nel corso di Artisti in Fiera Mostra Mercato di Parma Colori delle Dolomiti - Luce della Laguna, (con il patrocinio dell Assessorato alla Cultura del Comune di Auronzo di Cadore), Sala Polifunzionale del Municipio di Auronzo di Cadore (Bl) Galleria Nuovo Spazio, Udine Arrampicando, Centro Culturale La Stazione (Holiday Inn - Venice East), Quarto d Altino (Ve) Centro Culturale Leonardo da Vinci - Sala Metallica, Città di San Donà di Piave (Ve) Galleria Comunale d Arte Contemporanea ai Molini, Portogruaro (Ve) Opere dal 1955 presso Ca da Noal - Ca Robegan Treviso Museo Nazionale di Villa Pisani Strà (Ve)

12 GHERARDO PITTARELLO Venezia 1934 LICEO ARTISTICO statale TREVISO Comitato Scientifico: prof. Felice Costanzo DS prof. Giuseppe Desideri prof. Roberto Gobbo prof. Raffaello Padovan prof. Salvatore Preziosilli prof. Roberto Renosto prof.ssa Cleo Simonetto prof.ssa Lisa Stella ass. tec. Rita Massarutto ass. tec. Ivana Pavan GHERARDO PITTARELLO Lune e profili a cura dell autore Studia all Accademia di Belle Arti di Venezia con i Maestri Gastone Breddo e Giuseppe Cesetti, diplomandosi alla Scuola di Pittura di Giuseppe Santomaso. Docente di Discipline Pittoriche, ha insegnato la Figura Disegnata presso il Liceo Artistco Statale di Padova e presso il Liceo Artistico Statale di Venezia, impegnandosi particolarmente nella sperimentazione delle metodologie dell insegnamento delle Discipline Artistiche; è stato Preside del Liceo Artistico Statale di Busto Arsizio (Va) nell a.s e del Liceo Artistico Statale di Treviso negli anni Espone dal 1955 ottenendo consensi anche in campo nazionale; sue opere sono presenti in istituzioni pubbliche e private. Vive e lavora a Mestre. GALLERIA DELL ARTISTICO via Carlo Alberto, n 5 - Treviso 27 ottobre - 15 novembre 2017 vernissage venerdì 27 ottobre ore dal lunedì al sabato domenica LICEO ARTISTICO STATALE - TREVISO Via Santa Caterina, 10 tel fax comitato.scientifico@liceoartisticotreviso.eu grafica Giuseppe Desideri

GIANNI TREVISAN. Variabili dell immagine incisa

GIANNI TREVISAN. Variabili dell immagine incisa G A L L E R I A D E L L A R T I S T I C O T R E V I S O GIANNI TREVISAN INCISIONE Variabili dell immagine incisa 1 2 Incisioni Caro Gianni, 25 ti scorgo mentre lavori intento a graffiare la superficie

Dettagli

principali appuntamenti, mostre e rassegne micologiche AMB FGV

principali appuntamenti, mostre e rassegne micologiche AMB FGV principali appuntamenti, mostre e rassegne micologiche AMB FGV 2011-02-26 allestimento di mostre micologiche (date da destinarsi) Associazione micologica Altivole (TV) sabato 22 gennaio assemblea annuale

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini ELENCO DEI CENTRI PARTECIPANTI DENOMINAZIONE 01 02-03 04 05 06 07 Azienda Ospedale-Università PADOVA Azienda Ospedaliera-Universitaria Integrata P.O. Borgo Trento VERONA ULSS n. 1 P.O. San Martino di Belluno

Dettagli

L.R. N. 5/ ELENCO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA OPERANTI NELLA REGIONE DEL VENETO - dati aggiornati al 14/07/2016

L.R. N. 5/ ELENCO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA OPERANTI NELLA REGIONE DEL VENETO - dati aggiornati al 14/07/2016 1 Belluno- Ponte nelle Alpi DONNA BL QUAGLIA FRANCESCA 0437 981577 bellunodonna@libero.it Via della Libertà n. 2 32014 Ponte nelle Alpi BL Lunedì / Mercoledì 15.00-19.00 (back office dalle 13.00 alle 19:00)

Dettagli

Dolores e la mia vecchia stanza acrilico su tela 70x50cm 2013

Dolores e la mia vecchia stanza acrilico su tela 70x50cm 2013 Da questa parte della tenda Acrilico su tela70x50cm 2013 Dolores e la mia vecchia stanza acrilico su tela 70x50cm 2013 Lo specchio rotto Acrilico e olio su tela 180x150cm 2013 Lo specchio rotto Acrilico

Dettagli

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni ENZO FIORE Biografia, Bibliografia, Esposizioni Biografia Enzo Fiore nasce a Milano il 13 luglio 1968. Dopo aver frequentato il liceo artistico di Milano si diploma in pittura nel 1991 presso l Accademia

Dettagli

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»]

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»] STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO 23.09 09.10.2017 a cura di Daniel Buso [nella foto: «Cattedrale»] 1 Prima mostra personale dell artista trevigiano Walter Marin a Ca dei Carraresi.

Dettagli

L.R. N. 5/ ELENCO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA OPERANTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE DEL VENETO

L.R. N. 5/ ELENCO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA OPERANTI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE DEL VENETO 1 Belluno DONNA Ponte nelle Alpi BL Associazione Belluno DONNA Associazione Belluno DONNA 0437 981577 bellunodonna@libero.it Viale Roma, 64 Ponte nelle Alpi (Belluno) martedì dalle 9.00 alle 13.00 mercoledì

Dettagli

NEL VENETO. Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova Treviso

NEL VENETO. Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova Treviso IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE NEL VENETO Conferenze Tecniche Regionali per i Dirigenti Scolastici del Veneto Padova 30.11.2015 Treviso 01.12.2015 LE AZIONI PER L AVVIO A.S. 2014/15 AZIONE ATTORI

Dettagli

Comune di Costermano

Comune di Costermano Comune di Costermano Provincia di Verona L Assessorato alla Cultura è lieto di invitare la S./V. sabato 5 dicembre ore 15,30 all inaugurazione della mostra astratto-informale Gesto e Segno dinamico nello

Dettagli

La laguna come sistema complesso. Porto Marghera e il paesaggio I --- Collaboratore alla didattica: Arch. Alessandro Basso

La laguna come sistema complesso. Porto Marghera e il paesaggio I --- Collaboratore alla didattica: Arch. Alessandro Basso La laguna come sistema complesso Università IUAV di Venezia DPPAC Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in ambienti complessi Corso di laurea magistrale: Architettura ed Innovazione ex DM 47/13

Dettagli

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 LE GUIDE CURIOSE a cura di Refinery Travel&Tours Ritorna, per il 24esimo anno consecutivo, l appuntamento con le Giornate di Primavera del FAI,

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

Descrizione Solo in fotoriproduzione (dall'originale conservato nella Galleria internazionele d Arte Moderna Ca Pesaro)

Descrizione Solo in fotoriproduzione (dall'originale conservato nella Galleria internazionele d Arte Moderna Ca Pesaro) 1 Catalogo della Esposizione degli artisti dissidenti di Ca' Pesaro nella Galleria Geri-Boralevi 15 luglio - 15 agosto 1920 Venezia : Istituto veneto di arti grafiche 1920 2 Catalogo della esposizione

Dettagli

How we dwell (make your own residence) Marco Gobbi, Andrea Grotto, Cristiano Menchini e Adriano Valeri

How we dwell (make your own residence) Marco Gobbi, Andrea Grotto, Cristiano Menchini e Adriano Valeri How we dwell (make your own residence) Marco Gobbi, Andrea Grotto, Cristiano Menchini e Adriano Valeri How we dwell (make your own residence) Il progetto prevede l organizzazione di una serie di residenze

Dettagli

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca Paolo Gheri In copertina Paesaggio senese verso il Chianti Cm 33,5x43 Olio su cartone telato. 2012 testo/bio Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca Bellissime cromie, che riportano ad una concezione luminosa

Dettagli

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri Provincia di Reggio Calabria Presidenza e Assessorato alla Cultura scuole assessorato alla cultura Comune di Reggio Calabria siti archeologici esci dal guscio!!! teatri musei 15 marzo 2014 Giornata reggina

Dettagli

Area metropolitana: offerta in fascia IPO

Area metropolitana: offerta in fascia IPO Area metropolitana: offerta in fascia IPO Istituzione, nei giorni feriali incluso il sabato, di un treno nella fascia IPO per le relazioni Venezia Padova e Venezia Portogruaro : Venezia Padova: collegamento

Dettagli

PERSISTENZE DELLE TRADIZIONI. Arte cinese contemporanea a Treviso: confronti

PERSISTENZE DELLE TRADIZIONI. Arte cinese contemporanea a Treviso: confronti G A L L E R I A D E LPERSISTENZE L A R T DELLE I S TTRADIZIONI I C O T R E V I S O PERSISTENZE DELLE TRADIZIONI PITTURA - GRAFICA Arte cinese contemporanea a Treviso: confronti PERSISTENZE DELLE TRADIZIONI

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO ROVIGO 27 FEBBRAIO - 5 GIUGNO 2016 INGRESSO LIBERO DAL 600 AL 900: UNA MAPPA DI NUOVI TRAGITTI Il

Dettagli

protagonista del vedutismo veneto dell Ottocento

protagonista del vedutismo veneto dell Ottocento Guglielmo Ciardi protagonista del vedutismo veneto dell Ottocento 12 aprile - 31 maggio 2013 Mostra e selezione delle opere a cura di Francesco Luigi Maspes e Enzo Savoia Biografia a cura di Stefano Bosi

Dettagli

Con il Patrocinio di:

Con il Patrocinio di: EMANUELE BIAGIONI Con il Patrocinio di: con il contributo: In copertina: Venezia olio su tela cm 60x60 (particolare) EMANUELE BIAGIONI L emozione della realtà 9 settembre - 2 ottobre 2006 testo critico

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Dolls

COMUNICATO STAMPA. Dolls CLAUDIA BUTTIGNOL COMUNICATO STAMPA Dolls Art Way è la galleria d arte sorta in mezzo ai locali del divertimento in Fonderia (via Fonderia 79 tel. 348. 7003603, artwaygallery.it ), che crede in modo forte

Dettagli

Donnerstag, 29. Dezember 2016

Donnerstag, 29. Dezember 2016 !"#$%& Friuli Venezia Giulia Gorizia Via Vittorio Veneto, 171 PLZ 34170 Ospedale di Gorizia +39 0481 59 21 Latisana PLZ 33053 Ospedale Civile di Latisana +39 0431 52 93 64 Via Sabbionera n. 45 http://www.ass5.sanita.fvg.it

Dettagli

ALLEGATO "1" al Prot del 21 dicembre Ufficio e indirizzo Direttore e referente Numeri telefono

ALLEGATO 1 al Prot del 21 dicembre Ufficio e indirizzo Direttore e referente Numeri telefono ALLEGATO "1" al Prot. 62724 del 21 dicembre 2015 AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE REGIONALE DEL VENETO - SETTORE GESTIONE RISORSE - UFFICIO RISORSE MATERIALI Prospetto uffici DRE Veneto - Gara servizio

Dettagli

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi (Bologna, 1890 1964) è stato un protagonista della pittura italiana del Novecento. A Bologna è visitabile il Museo Morandi che raccoglie

Dettagli

Segreteria del Dirigente

Segreteria del Dirigente Vicenza, 2 settembre 2014 Prot. n. 11468.SP Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole e Istituti di ogni ordine e grado Statali e paritari della provincia di Vicenza LORO SEDI e, p.c. All Ufficio Scolastico

Dettagli

giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n del 24 ottobre 2017 pag. 1/11

giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n del 24 ottobre 2017 pag. 1/11 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1714 del 24 ottobre 2017 pag. 1/11 Distribuzione per Azienda Ulss e per ente del numero dei posti letto attivi al 31.12.16 e del numero massimo di

Dettagli

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo; Valentina Piro CURRICULUM VITAE Valentina Piro nasce a Palermo nel 1975, nell'anno 1994/95 si diploma al liceo Artistico Damiani Almejda di Palermo e successivamente si iscrive all'accademia di Belle Arti

Dettagli

Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito)

Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito) Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito) Prof. CARLO MAURO Materia di insegnamento: ANATOMIA ARTISTICA-CATTEDRA; ANATOMIA ARTISTICA: ANATOMIA DELL IMMAGINE Ricevimento:

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

Corso Trieste, Caserta - arterrima

Corso Trieste, Caserta  - arterrima Corso Trieste, 167-81100 Caserta www.arterrima.it - info@arterrima.it arterrima Giovanni Tariello è nato a Castel Morrone (CE), studi: I.S.A. San Leucio, Accademia Belle Arti di Napoli. Nel 1971 fonda

Dettagli

Biennale d Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio

Biennale d Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio DATA ORARI LOCATION SALA EVENTO 17:30/22:30 e Sala Conferenze 01/10/2017 Si inaugurerà la Biennale d Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio con taglio del nastro tricolore a cura del Governatore

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6532 Bologna Centrale 05:05 Poggio Rusco L'orario di partenza potrebbe essere 6394 Bologna Centrale 06:13

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/1/2016 OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 6: aggiornamento al 3//6 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto SCART dal 1998 Progetto ecologico originale e intelligente fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano

Dettagli

I PROGETTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO

I PROGETTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO I PROGETTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO Campagna Straordinaria per la diffusione della salute e della sicurezza nelle scuole del Veneto La Sicurezza nella Scuola & con la Scuola Padovana: la rete

Dettagli

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato Renato Guttuso 1 Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato cm. 44 x 60 PUBBLICAZIONI: - Catalogo della mostra di Palazzo della Pilotta, Parma,

Dettagli

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA A CURA DI DANIEL BUSO DEADLINE 15 MAGGIO 2017 EDIZIONE 2017 CA DEI CARRARESI SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA DI COSA SI TRATTA? SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

Dettagli

Arte.go 11 Febbraio 2011

Arte.go 11 Febbraio 2011 Arte.go 11 Febbraio 2011 Giovanni Profumo. Il Tempo è degli Uomini PALAZZO LOMELLINO DI STRADA NUOVA 12/02/11 > 26/02/11 - Genova La mostra, il cui titolo riprende il primo verso di una poesia dell artista,

Dettagli

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA Milano, 25 luglio 2008 In occasione delle vacanze estive i Musei civici e le mostre promosse dall Assessorato alla

Dettagli

SIamoreNO. Nicholas Tolosa

SIamoreNO. Nicholas Tolosa SIamoreNO SIamoreNO Amore si o amore no? Il titolo pone un interrogativo: conviene amare dando sempre il massimo di sé oppure avere sempre un freno e non lasciarsi andare del tutto? L amore è qui inteso

Dettagli

1 Festival dei Burattini di Ozzano giovedì 04 marzo 2010

1 Festival dei Burattini di Ozzano giovedì 04 marzo 2010 1 Festival dei Burattini di Ozzano giovedì 04 marzo 2010 OZZANO DELL' EMILIA (Bologna) 9-20 Aprile 2010 - a cura de L'Associazione Culturale La Garisenda... Gentili amici, siete tutti invitati a: L'Associazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) FELICE CONTALDO VIA MASCAGNI, 8 73032 ANDRANO - LECCE Telefono(i) 0836926206 CELL. 3496178786 Fax E-mail felice.contaldo@alice.it

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Galleria d'arte. "LO Zodiaco, Via Oberdan, 14 - Napoli. Cavallo con puledro DICEMBRE 1968

Galleria d'arte. LO Zodiaco, Via Oberdan, 14 - Napoli. Cavallo con puledro DICEMBRE 1968 Galleria d'arte "LO Zodiaco, Via Oberdan, 14 - Napoli Cavallo con puledro 14-30 DICEMBRE 1968 Di Renzo Tubaro, dal 1943 ad oggi, cio'è durante ben 25 ami di lavoro (malgrado a~bbia di poco superato la

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito) Prof. _Marco Lazzarato Materia di insegnamento: Tecniche del Mosaico Triennio Decorazione Arte e Ambiente Ricevimento: il

Dettagli

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm Presenze e passaggi In una sorta di rilettura della cosiddetta pittura analitica, tesa ad un unione tra la pratica del dipingere e il pensiero teorico, si svolge la ricerca artistica di Olga Danelone.

Dettagli

STABILIMENTO-REPARTO VOCE* IMPORTO MESE LIQ ANNO LIQ CATEGORIA BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO , C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100

STABILIMENTO-REPARTO VOCE* IMPORTO MESE LIQ ANNO LIQ CATEGORIA BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO , C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 214,02 1 2011 C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 239,96 2 2011 C BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 62,45 3 2011 C2 BL - DIREZIONE DIPARTIMENTO 5100 15,29 2 2011 Ds BL -

Dettagli

CALENDARIO RIUNIONI INFORMATIVE ANNO SCOLASTICO ALL ESTERO E CAMPUS USA 2015/2016

CALENDARIO RIUNIONI INFORMATIVE ANNO SCOLASTICO ALL ESTERO E CAMPUS USA 2015/2016 CALENDARIO RIUNIONI INFORMATIVE ANNO SCOLASTICO ALL ESTERO E CAMPUS USA 2015/2016 ADRIA (RO) ANCONA BASSANO DEL GRAPPA Lunedì 29 settembre ore 15.45: Campus presso Liceo scientifico J. Da Ponte Via S.

Dettagli

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00 PROT n. 6827/A07h Cerignola, 01/09/2017 AL COLLEGIO DEI DOCENTI AL D.S.G.A. ALL ALBO AGLI ATTI DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELLA SCUOLA Oggetto: Calendario impegni anno scolastico 2017/2018. Venerdì 01/09/2017

Dettagli

Progetto Pilota M.U.S.A. U N A N U O V A P R O P O S TA D I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A S C U O L A L AV O R O N E I L I C E I

Progetto Pilota M.U.S.A. U N A N U O V A P R O P O S TA D I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A S C U O L A L AV O R O N E I L I C E I Progetto Pilota M.U.S.A. U N A N U O V A P R O P O S TA D I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A S C U O L A L AV O R O N E I L I C E I Una necessità 117 licei in Veneto 34 attivano percorsi di alternanza

Dettagli

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2014

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2014 Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2014 Novembre 2014 I risultati conseguiti nel Test d'ingresso sono messi in relazione con la provenienza scolastica e territoriale degli studenti. Le informazioni

Dettagli

Erika D Elia Architetture Liquide

Erika D Elia Architetture Liquide Erika D Elia Architetture Liquide In copertina. Città serena 185X150 Tecnica Mista Carboncino e pigmento puro su carta 2010 Erika D Elia Architetture liquide Architetture Liquide Nazzareno Trevisani Città

Dettagli

di cui disp. "speciali" su scuola speciale Montes sori

di cui disp. speciali su scuola speciale Montes sori Primaria posto comune - Riparto concorsi e GAE di cui disp. "speciali" su scuola speciale posto per adulti Montes sori Recupero ruoli GM 2016 Ruoli Concorso 2017 Ruoli GAE 2017 Belluno 45 11 28 17 Padova

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Prof. CARLO MAURO Materia di insegnamento: ANATOMIA ARTISTICA-CATTEDRA; ANATOMIA ARTISTICA: ANATOMIA DELL IMMAGINE Ricevimento: il LUNEDI dalle 12 alle _13,30 Aula Anatomia n 52 e-mail: fantasmagoria@alice.it

Dettagli

Catalogo. MostrainGiro. Francesco Dalli. dal 1 9 settembre al 1 8 ottobre A passeggio per Rioveggio fra le opere di Francesco

Catalogo. MostrainGiro. Francesco Dalli. dal 1 9 settembre al 1 8 ottobre A passeggio per Rioveggio fra le opere di Francesco Francesco Dalli Comune di Monzuno MostrainGiro Catalogo dal 1 9 settembre al 1 8 ottobre 201 5 mostra itinerante presso i pubbl ici esercizi aderenti di Rioveggio e Montorio (Bol ogna) A passeggio per

Dettagli

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100 Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 VENETO 44.497.191 9.000.000 539 0 km 20 40 60 80 100 10 a 99 Belluno Provincia di Belluno - Attività cinematografica 540 0 km 20 40 60 Belluno Provincia di

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00. Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana. Incontro con l'autore. Pino VITALIANO (Docente)

Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00. Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana. Incontro con l'autore. Pino VITALIANO (Docente) Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00 Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana Incontro con l'autore Pino VITALIANO (Docente) Nicola GRATTERI (Magistrato e Scrittore) Sabato 17 gennaio 2015 ore 10:00 Cotronei

Dettagli

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune diesse Firenze Didattica e Innovazione Scolastica Centro per la formazione e l aggiornamento I COLLOQUI FIORENTINI NIHIL ALIENUM QUARTA EDIZIONE Docenti e studenti a confronto Giovanni Pascoli e la misteriosa

Dettagli

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi 1730 30135 VENEZIA Tel. 0412750206 Fax 041721000 E-mail:socven@iol.it Sito web: www.svsn.it Codice Fiscale 90014010278

Dettagli

sabato 25 marzo, alle ore 10.30

sabato 25 marzo, alle ore 10.30 Palazzo Loredan, Campo Santo Stefano Si ripercorreranno oltre 3000 anni di storia della scrittura attraverso sigilli, tavolette e manufatti delle civiltà mesopotamiche. In mostra più di 200 reperti, dai

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2014 pag. 1/8 ALLEGATOA alla Dgr n. 2748 del 29 dicembre 2014 ALLEGATOA alla Dgr n. 2748 del 29 dicembre 2014 giunta regionale 9^ legislatura PROPON 14 COOPERATIVA SOCIALE DIEFFE NOVENTA PADOVANA PD Operatore

Dettagli

Ha presieduto la serata il Presidente Leonardo Vinci Nicodemi.

Ha presieduto la serata il Presidente Leonardo Vinci Nicodemi. PRESIDENTE: Leonardo Vinci Nicodemi BOLLETTINO N. 46 A. R. 2009-2010 MESE Maggio Cultura Presidente Internazionale: JOHN KENNY Governatore Distretto 2070: MARIO BARALDI Assistente Area Tirrenica 1: PAOLO

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA RETE NATURA E CULTURA. LICEO JACOPONE da TODI

LABORATORI DIDATTICI PER LA RETE NATURA E CULTURA. LICEO JACOPONE da TODI . LABORATORI DIDATTICI PER LA RETE NATURA E CULTURA LICEO JACOPONE da Liceo statale Jacopone da Todi rivendica il valore della licealità, intesa come fedeltà agli studia humanitatis, cioè ad una progettualità

Dettagli

VOLTI E LUOGHI nella pittura italiana dell 800

VOLTI E LUOGHI nella pittura italiana dell 800 VOLTI E LUOGHI nella pittura italiana dell 800 Mostra a cura di Enzo Savoia e Stefano Bosi 1 marzo - 19 maggio 2012 Galleria Bottegantica, via Manzoni, 45 20121 Milano Ettore Tito (Castellamare di Stabbia,

Dettagli

Calendario delle Manifestazioni Sportive 2017

Calendario delle Manifestazioni Sportive 2017 GENNAIO "Quattro passi vissin al treno drio al Tergola" COMUNE DI VIGONZA luogo: PD PD data: 6 gennaio 2017 7ª edizione della CiaspDoloMitica - gara internazionale con le racchette da neve ASSOCIAZIONE

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 787 del 8 NOV pag. 1/11

Allegato B al Decreto n. 787 del 8 NOV pag. 1/11 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 787 del 8 NOV. 2006 pag. 1/11 586 ISTITUTO SUPERIORE LICEO LING.CO CADORE AURONZO DI CADORE BL Scuola superiore 65 1.365,00 587 ISTITUTO SUPERIORE ITAS-LIC.ART.

Dettagli

Il 2 dicembre 2013 è nata la prima edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con lo scopo di dedicare alla grande cantante

Il 2 dicembre 2013 è nata la prima edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con lo scopo di dedicare alla grande cantante Il 2 dicembre 2013 è nata la prima edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas Verona, con lo scopo di dedicare alla grande cantante un insieme di iniziative artistiche che mettano la città

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da DAL COL Alessandra a FOSCHIANI Consuelo: DE BORTOLI avv. Giovanni di Vicenza Presidente ROBERTI dott. Benedetto Manlio di Padova Componente titolare DINI dott. Sergio di Padova Componente

Dettagli

I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO

I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO Teatro di Villa Mattarello Corso Giuseppe Mazzini 22 Gestione: Comune di Arzignano Organizzazione rassegne: Comune di Arzignano Teatro di Villa Mattarello 1908

Dettagli

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Veneto N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note Linea Bologna - Brennero 6394 Bologna Centrale 06:13 Verona P.N. 2254 Bologna Centrale 07:10 Verona P.N. 2266 Bologna Centrale 18:10

Dettagli

percorso consigliato al traffico leggero

percorso consigliato al traffico leggero A/1 Milano-Napoli tratto Casalpusterlengo - Piacenza sud percorso consigliato al traffico leggero Uscita: Piacenza sud Entrata: Casalpusterlengo DIVIETO DI TRANSITO Ai mezzi pesanti Sup. a 3,5 t. sul Ponte

Dettagli

LINEA VENEZIA - TRIESTE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

LINEA VENEZIA - TRIESTE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI LINEA VENEZIA - TRIESTE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Nei giorni indicati, per lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Quarto d Altino e S. Donà di Piave, i seguenti treni subiranno

Dettagli

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel Per gli Azionisti interessati all Offerta di Transazione, filiali aperte nei giorni 23, 24 e 27 marzo fino alle 18.45 e sabato 25 marzo dalle 9.00 alle 13.00 FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA ALTE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA RETE ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL), COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (CAT) tra

PROTOCOLLO D INTESA RETE ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL), COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (CAT) tra PROTOCOLLO D INTESA RETE ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL), COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (CAT) tra 1) La Rete di Istituti Tecnici indirizzo Cat per progetti ASL, capofila I.I.S. A.Palladio di Treviso,

Dettagli

CALENDARIO RIUNIONI INFORMATIVE ANNO SCOLASTICO ALL ESTERO E CAMPUS USA 2015/2016

CALENDARIO RIUNIONI INFORMATIVE ANNO SCOLASTICO ALL ESTERO E CAMPUS USA 2015/2016 CALENDARIO RIUNIONI INFORMATIVE ANNO SCOLASTICO ALL ESTERO E CAMPUS USA 2015/2016 ADRIA ANCONA Giovedì 16 ottobre ore 16.00: Exchange presso l Istituto Istruzione superiore Savoia Benincasa - Via Marcello

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) ----------------- Cod. 11045 G.C. n.ro 24 del 04/03/2010 ORIGINALE Prot. N.... Data... O G G E T T O CONCORSO PREMIO LIDIA CONCA INDIRIZZO IV EDIZIONE - ATTO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Indirizzo mail Nazionalità Via Monte Grappa 14, 30027 San Donà di Piave (VE) annamariababbo@libero.it

Dettagli

Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67

Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67 Antonio Bazzoni e Bruno Pruno: due pittori del gruppo 67 Antonio Bazzoni e Bruno Pruno, sono stati due esponenti di primo piano nel panorama artistico e culturale lunigianese, animatori del Gruppo 67 e

Dettagli

QUINTO DI TREVISO (TV)

QUINTO DI TREVISO (TV) Veneto QUINTO DI TREVISO (TV) VIA MATTEI INDUSTRIALE - ARTIGIANALE QUINTO DI TREVISO (TV) Ubicazione AUSTRIA TRENTINO SS51 BELLUNO Conegliano BELLUNO UDINE PORDENONE A8 UDINE PORDENONE TRIESTE PEDEMONTANA

Dettagli

S A LVAT O R E T R O P E A

S A LVAT O R E T R O P E A COMUNE DI COSTERMANO Provincia di Verona BIBLIOTECA COMUNALE TOMMASO BECELLI Piazza Del Donatore, 1 I CAVALLI NELLA PITTURA DI Cavallo anni '80 - acrilico su tela 70x90 S A LVAT O R E T R O P E A DAL 31

Dettagli

DAVIDE SABA PORTFOLIO

DAVIDE SABA PORTFOLIO DAVIDE SABA PORTFOLIO BIOGRAFIA Davide Saba, nato a Moncalieri (TO) nel 1980 e cresciuto in Sardegna, vive e lavora a Bologna, dove ha frequentato l Accademia di Belle Arti. Dal 2009 abbandona i colori

Dettagli

Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti

Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti In copertina Spiagge Italiane olio su tela cm 60x50 2016 testo/bio Michelangelo Rossi Paesaggi vibranti di Nazzareno Trevisani Dipinti di luoghi, paesaggi di un tempo

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 12 dicembre 2006

ALLEGATOA alla Dgr n del 12 dicembre 2006 Allegato A) Dgr n. del pag. 1 /5 ALLEGATOA alla Dgr n. 3877 del 12 dicembre ELENCO DOMANDE AMMESSE A N. RIF ENTE RICHIEDENTE PV 1 52 AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) BL Il Treno delle Dolomiti

Dettagli

8 MAGGIO 2010 STAZIONE DI VENEZIA MESTRE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

8 MAGGIO 2010 STAZIONE DI VENEZIA MESTRE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI STAZIONE DI VENEZIA MESTRE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Sabato 8 maggio 2010, per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Venezia Mestre, i seguenti treni Regionali subiranno variazioni.

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 726 del 30 OTT 2007 pag. 1/12

Allegato B al Decreto n. 726 del 30 OTT 2007 pag. 1/12 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 726 del 30 OTT 2007 pag. 1/12 588 ISTITUTO SUPERIORE LICEO LING.CO CADORE AURONZO DI CADORE BL 589 ISTITUTO SUPERIORE ITAS-LIC.ART. L. DA VINCI BELLUNO BL 590

Dettagli

IDEA COPERNICO. Opera Diocesana Istituto San Vincenzo CDD Il Melograno Via Copernico 5 Milano.

IDEA COPERNICO. Opera Diocesana Istituto San Vincenzo CDD Il Melograno Via Copernico 5 Milano. IDEA COPERNICO IDEA COPERNICO Opera Diocesana Istituto San Vincenzo CDD Il Melograno Via Copernico 5 Milano operatori.melograno@istitutosanvincenzo.it 0267732129 Immagine di copertina: Luca Giuliano 2011

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

SALA CORRADINO DI SVEVIA Piazza S. Eligio, Napoli Telefono Fax

SALA CORRADINO DI SVEVIA Piazza S. Eligio, Napoli Telefono Fax Francesco Alessio nella Sala Corradino di Svevia Francesco Alessio Nasce a Napoli nel 1964. Frequenta e si diploma prima al Liceo Artistico Statale e poi all Accademia di Belle Arti di Napoli nel corso

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 59 del 28 ottobre 2016 pag. 1/8

Allegato A al Decreto n. 59 del 28 ottobre 2016 pag. 1/8 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 59 del 28 ottobre 2016 pag. 1/8 Controllo e Vigilanza per l anno 2016 sulle Fondazioni iscritte nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche di diritto privato.

Dettagli

Le opere in mostra. DIMENSIONI cm 180 X 358. olio su tela 46,5x64 Collezione privata. olio su tela 55,5 x 43 Collezione privata

Le opere in mostra. DIMENSIONI cm 180 X 358. olio su tela 46,5x64 Collezione privata. olio su tela 55,5 x 43 Collezione privata Le opere in mostra NUMERO DEFINITIVO TITOLO, DATA TECNICA DIMENSIONI cm PRESTATORE OPERA I COLACICCHI E LE ARTI RIUNITE - Pittura, Musica, Danza,Commedia e Filosofia Un'opera per iniziare: il concetto

Dettagli

DAL 12 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2012. I l c o l o r e c o m e l o v e d o e c o m e l o s e n t o

DAL 12 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2012. I l c o l o r e c o m e l o v e d o e c o m e l o s e n t o DAL 12 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2012 L a m e l a è v e r d e I l c o l o r e c o m e l o v e d o e c o m e l o s e n t o Classi III^ e IV^ Sc. Primaria G. Berto Conscio-Casale sul Sile (TV) Me- la colori la

Dettagli

In copertina: Pieve di Cento, Notturno sulla Collegiata di S. Maria Maggiore Olio su masonite preparata (cm. 50x40)

In copertina: Pieve di Cento, Notturno sulla Collegiata di S. Maria Maggiore Olio su masonite preparata (cm. 50x40) SAURO MELLONI In copertina: Pieve di Cento, Notturno sulla Collegiata di S. Maria Maggiore Olio su masonite preparata (cm. 50x40) Che meraviglia! Tante meraviglie per la verità. Per me, sicuramente. La

Dettagli

TOT. Le strade del Mediterraneo

TOT. Le strade del Mediterraneo Torre di Cetara-Museo Civico Cetara, 27 luglio-22 settembre 2013 TOT Le strade del Mediterraneo Uno scultore sulle spiagge del Mito 15 Corneille, di Matta, di D Angelo o di Agenore Fabbri, tra gli altri,

Dettagli

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016

Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016 Indagine sull'andamento del Test d'ingresso 2016 31 gennaio 2017 I risultati conseguiti nel Test d'ingresso sono messi in relazione con la provenienza scolastica e territoriale degli studenti. Le informazioni

Dettagli