PRIMA PAGINA SPEED SKATING: dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMA PAGINA SPEED SKATING: dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità"

Transcript

1 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Speed Skating: Mondiali Allround Hamar (NOR) febbraio SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA : dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità Dal 16 al 24 febbraio Collalbo e l Altopiano di Renon saranno al centro dell attenzione per tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori del Pattinaggio di Velocità. Due eventi a livello mondiale, infatti, si terranno sull anello della località altoatesina: le finali dell ISU Junior World Cup -una prima assoluta per Collalbo- e i Campionati del Mondo Junior. Renon e il suo magnifico impianto ha sottolineato il Presidente della Fisg Giancarlo Bolognini rappresentano una certezza per questa disciplina. A livello internazionale esistono tanti riscontri passati: ora arrivano questi due eventi mondiali che daranno ulteriore lustro a questa disciplina e a tutto lo sport italiano, trattandosi di due tra le più importanti competizioni al mondo per questo sport. FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. / ufficiostampa@fisg.it

2 - Collalbo (BZ) Finali Junior World Cup, febbraio / World Junior Championship, febbraio A metà febbraio l anello di Collalbo sarà al centro della scena internazionale del pattinaggio velocità: la struttura altoatesina, infatti, ospiterà, dal 16 al 17, la finale di Coppa del Mondo junior e, una settimana più tardi, accoglierà anche i Mondiali giovanili. Collalbo può vantare una lunga e ricca tradizione legata al pattinaggio velocità: nel corso degli anni, infatti, nella località altoatesina si sono disputate numerose manifestazioni di carattere continentale ed internazionale. Nel 2007 e 2011, lungo l anello di Collalbo, sono andati in scena gli Europei senior, sia maschili che femminili, mentre negli anni 1990, 1991, 1992, 1999, 2004 e 2006 si sono tenute tappe di Coppa del Mondo femminile. A livello junior, invece, i precedenti parlano di prove di Coppa del Mondo negli anni 2009, 2010 e 2012 e di un Mondiale nel I ragazzi si sfideranno nelle seguenti gare: 500 metri, 3000 metri, 1500 metri e 5000 metri. Le ragazze, invece, saranno impegnate sui 500 metri, 1000 metri, 1500 metri e 3000 metri. I Mondiali verranno poi chiusi dalla prova a squadre inseguimento. Saranno al via circa 120 atleti rappresentanti 24 Paesi differenti, i quali si daranno battaglia in entrambe le competizioni in programma: la lista degli atleti non si discosterà di molto da quella che ha caratterizzato i Mondiali del 2011, tenutisi in Finlandia. Ricco programma di contorno In occasione di tutte le gare non mancherà l intrattenimento musicale per il pubblico presente all appuntamento. Il 15 febbraio, la prima giornata della finale di Coppa del Mondo, la scena è affidata ai Seasideclubbers. Il giorno successivo, sabato, sarà la volta dei pusteresi Voxrock e di DJ Zenti. Per quanto concerne l appuntamento mondiale, spazio ai DJ s Top 6 Club United nella giornata di venerdì 22 febbraio, mentre sabato 23 toccherà alla Band Vollbluat. Il programma gare sull anello di Collalbo: Finale Coppa del Mondo Junior 2012/2013 Sabato, 16 febbraio A partire dalle ore 11: 500 m donne e uomini, 1500 m donne e uomini, gara inseguimento a squadre. Domenica, 17 febbraio A partire dalle ore 10: 1000m donne e uomini, 3000m donne e uomini, mass-start. Mondiali Junior 2013 Giovedì 21 febbraio Ore 19.00: Cerimonia di inaugurazione. Venerdì, 22 febbraio A partire dalle ore 11: 500m donne e uomini, 1500m donne, 3000m uomini. Sabato, 23 febbraio A partire dalle ore 11.00: 500m uomini, 1000m donne, 1500m uomini, 3000 m donne, 5000m uomini. Domenica, 24 febbraio A partire dalle ore 11.00: 500m donne, 1000m uomini, gara inseguimento a squadre. Conferenza stampa di presentazione ieri a Bolzano: da sinistra, Markus Lintner, Paul Lintner, Peter Treibenreif, Giancarlo Bolognini, Luciano Tava.

3 SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT ISU World Cup / Inzell (GER), 9-10 febbraio Settima tappa di ISU World Cup a Inzell, Germania. In programma per la prima giornata i 1500m donne, i 5000m uomini e la Mass Start donne. In campo femminile, 19esimo posto per Paola Simionato nei 1500m Division B con il tempo di Division A vinta dall'olandese Ireen Wust in La Mass Start ha visto l'ottimo secondo posto di Francesca Lollobrigida con il tempo di , dietro solo alla coreana Kim Bo-Reum ( ). 18esima la Simionato in In campo maschile, decima piazza per Luca Stefani nei 5000m Division B con , mentre in Division A successo per l'olandese Sve Kramer in Nella seconda giornata di gare sesto posto di Mirko Nenzi nei 1500m Division B in , 21esimo di Marco Cignini in e 23esimo di Jan Daldossi in In Division A successo per il russo Denis Yuskov in La Mass Start Division A ha visto Mirko Nenzi 18esimo e la vittoria dell'olandese Arjan Stroetinga. Fra le donne, 18esima posizione per Francesca Bettrone nei 3000m Division B in , mentre il primo posto in Division A è andato all'olandese Ireen Wust in L'ottava tappa è in calendario dall'1 al 3 marzo a Erfurt (Germania). Convocazioni Junior World Cup Collalbo (BZ) Convocazione ISU Junior World Cup Collalbo (BZ) Andrea Stefani Nicola Tumolero S.G. Roana Andrea Giovannini G.S. Fiamme Gialle Predazzo Rita Giovannini Linda Bortolotti Giulia Lollobrigida C.P. Piné Pulinet Alessio Trentini Luca Zanghellini Velocisti Ghiaccio Pergine Michele Malfatti Sporting Club Pergine Team Leader/Allenatore: Giorgio Baroni Tecnico: Flavio Sighel 3a prova Primi Sprint / Baselga di Pinè, 9/02 Classifica finale Femminile Junior D 1. Agostini Anita C.P. Pinè 2. Ioriatti Gloria C.P. Pinè 3. Maffei Federica S.C. Pergine Classifica finale Femminile Junior E 1. Peveri Laura C.P. Pinè 2. Netzband India S.C. Merano 3. Avi Anna C.P. Pine' Classifica finale Femminile Junior F 1. De Bettin Matilde U.S.G. Pieve Cadore 2. Libardoni Mara S.C. Pergine 3. Pergher Serena S.C. Pergine Classifica finale Maschile Junior D 1. Prati Gianluca S.C. Pergine 2. Sighel Pietro S.C. Pergine 3. Battaiola Paolo S.C. Pergine Classifica finale Maschile Junior E 1. Nadalini Thomas V.G. Pergine 2. Ohler Simon Ritten Sport 3. Peghini Mattia V.G. Pergine Classifica finale Maschile Junior F 1. De Carli Manuel C.P. Pinè 2. Bernardi Gianluca V.G. Pergine 3. Ioriatti Federico C.P. Pinè Ioriatti e Bernardi

4 SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT WC Allround / Hamar (NOR), febbraio Programma Sabato 16 febbraio dalle ore m Uomini, 500m Donne, 3000m Donne, 5000m Uomini Domenica 17 febbraio dalle ore m Donne, 5000m Donne, 1500m Uomini, 10000m Uomini CURLING 2a Curling Cup / Villabassa (BZ), 22-24/02 International Curling Open Air Tournament Südtirol Cup 2013 Villabassa/Lago di Braies La seconda edizione del primo e unico torneo all aperto dell Alto Adige verrà disputata nuovamente dal 22 al 24 febbraio 2013 su ghiaccio naturale al Lago di Braies. Benché la prima edizione del Südtirol Curling Cup l anno scorso ai primi di febbraio con temperature fino a -22 sia stata una vera sfida per i partecipanti e gli organizzatori, non è stata d impedimento all entusiasmo e all incoraggiamento dei curlers, e così la maggior parte dei team dell anno scorso hanno già riconfermato la loro presenza alla seconda edizione del torneo di curling all aperto. Programma/Orari di gioco: Torneo: Ore 09,00 1 TURNO Ore 13,30 2 TURNO Ore 08,00 3 TURNO Ore13,00 GRUPPO Ore 15,15 GRUPPO Ore 09,00 FINALE B Ore 11,30 FINALE A sito dell evento suedtirol.it.

5 SHORT TRACK ISU World Cup / Dresda (GER), 8-10 febbraio Sesta e ultima tappa di ISU World Cup a Dresda (Germania). Prima giornata di gare dedicata ai preliminari di 500, 1000 e 1500 metri (prima e seconda prova) e alle staffette maschili e femminili. In campo femminile, i 500 hanno visto Martina Valcepina e Arianna Fontana qualificate per i quarti di finale; nei 1000m qualificata per i quarti Cecilia Maffei; nella prima prova sui 1500m qualificata per le semifinali Arianna Fontana, eliminate le Valcepina e Ylenia Tota. La seconda prova sulla medesima distanza ha visto l'eliminazione sia della Tota che della Maffei. Qualificazione in semifinale per la staffetta sui 3000m, grazie al secondo posto in batteria dietro al Canada e davanti a Gran Bretagna e Bulgaria. Affronterà domani Canada, Cina e Polonia per un posto in finale A. In campo maschile, eliminati nei nei preliminari dei 500m Anthony Lobello e Davide Viscardi; stessa sorte nei 1000m, con l'eliminazione ai preliminari di Lobello, Viscardi e Tommaso Dotti. Nella prima prova dei 1500m, qualificazione alle semifinali per Yuri Confortola; la seconda prova ha visto ancora Confortola qualificato alle semifinali in compagnia di Dotti. In entrambi i casi Yuri ha vinto la propria batteria. Eliminazione invece per la staffetta maschile, terza in batteria dietro Olanda e Stati Uniti. Nella seconda giornata finale A e settimo posto per Arianna Fontana nella prima prova sui 1500m, con Martina Valcepina 19esima e Ylenia Tota 29esima. Sempre in campo femminile, nono posto per Cecilia Maffei nei 1000m, con Elena Viviani 20esima. Eliminata in semifinale la staffetta sui 3000m: terzo posto in batteria dietro Cina e Canada. Domani affronterà nella finale B Russia e Polonia. Fra gli uomini, finale B e decimo posto per Yuri Confortola nella prima prova sui 1500m, mentre nei 1000m 19esima posizione finale per Tommaso Dotti, 28esima per Davide Viscardi e 36esima per Anthony Lobello. La staffetta sui 5000m ha visto -con gli Azzurri già fuori gioco- la qualificazione in finale A per Cina, Russia, Olanda e Corea. Per la terza giornata, Nei 500m femminili finale B e settimo posto per Arianna Fontana, con Martina Valcepina 14esima e Elena Viviani 26esima. Sempre in campo femminile, nella seconda prova sui 1500m, Cecila Maffei con il 22esimo posto ottiene il miglior risultato Azzurro, seguita dal 24esimo di Ylenia Tota. La staffetta italiana sui 3000m vince la finale B davanti a Russia e Polonia conquistando il quinto posto. Successo in finale A per l'olanda davanti a Canada e Cina. In campo maschile, nei 500m Davide Viscardi è 23esimo e Anthony Lobello 40esimo. Nei 1500m seconda prova un ottimo Yuri Confortola chiude quinto la finale A, con Tommaso Dotti settimo della finale B e 14esimo assoluto; Andrea Cassinelli è invece 42esimo. La staffetta maschile sui 5000m ha visto infine la vittoria della Corea su Olanda e Russia. Italia decima. SHORT TRACK Classifiche finali ISU World Cup 2012/ m Donne 1.Meng Wang CHN 6000 punti 5.Arianna Fontana ITA 2722 punti 21.Martina Valcepina ITA 401 punti 36.Elena Viviani ITA 140 punti 65.Arianna Valcepina ITA 23 punti 1000m Donne 1.Elise Christie GBR 4552 punti 30.Cecilia Maffei ITA 256 punti 32.Arianna Fontana ITA 210 punti 46. Martina Valcepina ITA 81 punti 49.Elena Viviani ITA 72 punti 62.Ylenia Tota ITA 44 punti 70.Lucia Peretti ITA 37 punti 75.Arianna Valcepina ITA 30 punti 1500m Donne 1.Suk Hee Shim KOR 6000 punti 17.Arianna Fontana ITA 699 punti 37.Cecilia Maffei ITA 142 punti 44.Ylenia Tota ITA 76 punti 57.Lucia Peretti ITA 39 punti 66.Martina Valcepina ITA 26 punti 84.Arianna Valcepina ITA 11 punti 3000m Relay Donne 1.Cina 4000 punti 5.Italia 2100 punti 500m Uomini 1.Charles Hamelin CAN 4400 punti 33.Tommaso Dotti ITA 182 punti 40.Davide Viscardi ITA 116 punti 54.Anthony Lobello ITA 61 punti 91.Andrea Cassinelli ITA 16 punti 112.Edoardo Reggiani ITA 5 punti 1000m Uomini 1.Yoon-Gy Kwak KOR 4023 punti 44.Yuri Confortola ITA 135 punti 52.Andrea Cassinelli ITA 83 punti 54.Anthony Lobello ITA 79 punti 59.Davide Viscardi ITA 68 punti 70.Tommaso Dotti ITA 44 punti 1500m Uomini 1.Jinkyu Noh KOR 5800 punti 13.Yuri Confortola ITA 1151 punti 40.Tommaso Dotti ITA 118 punti 45.Andrea Cassinelli ITA 86 punti 5000m Relay Uomini 1.Corea 4000 punti 12.Italia 793 punti

6 SHORT TRACK Trofeo Alberto Nicolodi / Trento, febbraio La storia, il prestigio e la spettacolarità del pattinaggio velocità. Tutto questo sarà la 52^ edizione del Trofeo Alberto Nicolodi, una delle competizioni sportive più storiche e prestigiose del panorama trentino, organizzata dalla Sportivi Ghiaccio Trento, che ritorna anche quest anno il 16 e 17 febbraio 2013 allo Stadio del Ghiaccio di Trento. Al Trofeo Alberto Nicolodi è stata assegnata infatti dall organizzazione Guinness World Record la prestigiosa etichetta di Manifestazione internazionale di pattinaggio veloce su ghiaccio più vecchia del mondo, organizzata da un club. Inoltre è la competizione più vecchia della Provincia organizzata nell arco di 2 giornate di gara. Ezio Benini, Saverio de Tisi, Umberto Grillo, Benedetto Nicolodi e Guido Tomasi, nel corso di una riunione della Sportivi Ghiaccio Trento, idearono e fondarono nel 1960 il Trofeo Alberto Nicolodi a ricordo di un giovane pattinatore scomparso in un incidente stradale qualche mese prima. In quel tempo la competizione era l unica nel panorama mondiale, ad eccezione dei Campionati del Mondo ed Europei. Fino al 1985 le edizioni del Trofeo Alberto Nicolodi si sono svolte sul ghiaccio naturale della magica pista di Madonna di Campiglio. Ben due record del mondo sono stati ottenuti in quella località: nel 1963 ad opera del tedesco G. Traub e nel 1968 del norvegese S. E. Stiansen. In Italia gli unici record del mondo nel pattinaggio veloce si sono ottenuti nel 1956 alle Olimpiadi di Misurina e al Trofeo Alberto Nicolodi. Memorabile invece la 40^ edizione del 2000, in occasione della quale l ISU ha assegnato l organizzazione di una prova di Coppa del Mondo, per un successo straordinario. Da alcuni anni il Trofeo Alberto Nicolodi si è trasformato in una grande kermesse giovanile del pattinaggio velocità in pista corta. Infatti, la manifestazione -che quest anno diventa quella con il maggior numero di iscritti- vedrà al via sabato e domenica 16 e 17 febbraio nel palazzetto del ghiaccio di via Ghiaie a Trento quasi 190 giovani pattinatori di 27 club in rappresentanza di 8 Nazioni (Germania, Ungheria, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Croazia, Francia e Italia). La competizione sarà riservata in particolare ai pattinatori delle categorie Junior B, Junior C, Junior D, Junior E e Junior F maschili e femminili. Il programma della edizione numero 52^ del Trofeo Nicolodi prevede l inizio delle gare sulla pista indoor del Palazzetto del Ghiaccio di Trento sabato 16 febbraio alle 9, con la disputa della prima giornata di gare, e domenica 17 febbraio alle 8, con la disputa delle finali di categoria. Al termine saranno premiati i primi tre di ogni categoria e saranno inoltre attribuiti il Memorial Marika Tomasi e Luciano Benini ai migliori atleti italiani nelle categorie Junior E. SHORT TRACK Convocazioni Raduno di preparazione Squadra Senior - Courmayeur Lucia Peretti Bormio Ghiaccio Edoardo Reggiani Davide Viscardi Agorà Skating Team Milano Cecilia Maffei G.S. Fiamme Azzurre Roma Yuri Confortola G.S. Forestale Roma Arianna Fontana Martina Valcepina Elena Viviani G.S. Fiamme Gialle Predazzo Anthony Lobello F.I.S.G. Allenatore: Eric Bédard Allenatore: Kenan Gouadec Fisioterapista: Luca Arosio Convocazione di partecipazione Campionati Mondiali Juniores 2013 Varsavia (Polonia) Nicole Martinelli Mattia Antonioli Bormio Ghiaccio Pietro De Lorenzis Milan Skating Club Sesto S.Giovanni Arianna Valcepina G.S. Fiamme Gialle Predazzo Federica Tombolato A.E.V. Sportmann D.G. Bolzano Tommaso Dotti G.S. Fiamme Oro Moena Ylenia Tota Andrea Cassinelli Ice Team Torino Allenatore: Eric Bédard

7 SINCRONIZZATO Spring Cup / Sesto San Giovanni (MI), 9-10 febbraio Si è disputata nel fine settimana a Sesto San Giovanni (Milano) la 19esima edizione della Spring Cup di Pattinaggio Sincronizzato. Fra i senior, le Hot Shivers hanno conquistato il terzo posto con punti, dietro alle vincitrici svedesi del Team Surprise con e alle tedesche del Team Berlin 1 con Al nono posto con punti le italiane del team Shining Blades. Nella categoria Junior successo per le finlandesi Ice Steps con punti davanti alle canadesi Les Pirouettes de Laval con e alle finlandesi Valley Bay Synchro con None le Hot Shivers con , 13esime le Dandelion con 73.40, 15esime le Ice Diamonds con e 16esime le Shining Blades con Fra le Advanced Novice, seconde le italiane Ladybirds con 35.60, dietro le vincitrici finlandesi di Ice Fantasy con e davanti alle svizzere di Cool Dreams Novice con Le altre formazioni italiane si sono classificate al quarto (Hot Shivers, 31.22), quinto (Ice on Fire, 29.98), e sesto posto (Ice Diamonds, 23.40). Il sito web della competizione Il canale dedicato sul sito YouTube dove sono visibili i filmati dei programmi di gara Hot Shivers, none fra le Junior Shining Blades, none fra le Senior Hot Shivers, terze fra le Senior Ladybirds, seconde fra le Advanced Novice

8 FIGURA Bavarian Open 2013 / Oberstdorf (GER), 6-11 febbraio Senior Men 1.Nobunari Oda JPN Maurizio Zandron ITA Senior Ladies 1.Nathalie Weinzierl GER Francesca Rio ITA Roberta Rodeghiero ITA Carol Bressanutti ITA Senior Pairs 1.Stlbova/Klimov RUS Senior Ice Dance 1.Coomes/Buckland GBR Alessandrini/Vaturi ITA Bernardi/Mior ITA Junior Men 1.Ivan Pavlov UKR Matteo Rizzo ITA Giorgio Settembrini ITA Mattia Dalla Torre ITA Marco Pauletti ITA Marco Zandron ITA Junior Ladies I 1.Maria Katharina Herceg GER Junior Ladies II 1.Bahia Taleb FRA Doris Pircher ITA Victoria Manni ITA Jana Savina ITA Junior Pairs 1.Proelss/Blommaert GER Cernuschi/Ambrosini ITA Alessandrini/Vaturi Junior Ice Dance 1.Sforza/Fioretti ITA Busi/Fabbri ITA Ghislandi/Ortenzi ITA Gabusi/Mirzakhani ITA Tessari/Colafato ITA Buttani/Verdi ITA Advanced Novice Boys 1.Severin Reich GER Alberto Vanz ITA Adrien Bannister ITA Advanced Novice Girls I 1.Lena Kreitmeier GER Sara Boschiroli ITA Advanced Novice Girls II 1.Chiara Calderone ITA Rebecca Ghilardi ITA Martina Manzo ITA Camilla Cappellin ITA Marianna Torresani ITA Martina Rota ITA Advanced Novice Ice Dance 1.Polishchuk/Vakhnov RUS Biffi/Giossi ITA 55.11

9 STOCK SPORT Campionato Italiano 2013 tiro di precisione / Merano (BZ), 9-10 febbraio Classifica finale (prime cinque posizioni) Serie A Uomini 1 Karl Abfalter ESC Luttach 2 Roman Zublasing EV Eppan Berg 3 Gotthard Wurzer SSV Pichl Gsies 4 Philipp Nocker ASV Kaltern 5 Markus Niederkofler ESC Luttach Serie A Uomini (sopra) / Serie B Uomini (sotto) Serie B Uomini 1 Christian Oberhofer AEV Niederdorf 2 Robert Parth SSV Naturns 3 Bruno Denicolò ASV St.Lorenzen 4 Roland Stoll AEV Niederdorf 5 Luis Lintner ASV Ritten Sport Campionato Donne (sotto) Campionato Donne 1 Anni Waibl ASC Algund 2 Frieda Nocker EV Moritzing 3 Sonja Mulser EV Moritzing 4 Waltraud Mulser EV Moritzing 5 Magdalena Karnutsch SV Molten Campionato a squadre Uomini 1 SSV Pichl Gsies 2 SSV Naturns 3 ASV Kaltern 4 AEV Stegen 5 ASV Rodeneck

Campionati Italiani Mass Start

Campionati Italiani Mass Start Campionati ni Mass Start Organizza: V.G. Pergine F.I.S.G. Ice Rink Piné Composizione delle giuria Qualifica Ragione sociale Provenienza Nazionalità Giudice arbitro / SIGHEL Debora Chief Referee Assistente

Dettagli

Classifica Finale FEMMINILE Junior D

Classifica Finale FEMMINILE Junior D Classifica Finale FEMMINILE Junior D Nr. Nome Società 300m 500m 500m 1000m Punti CAMPIONESSA ITALIANA JUNIOR D ALL ROUND 1. 58 Peveri Laura C.P. Pine' 28.89 1 45.95 1 47.20 1 1:37.61 1 190.105 2. 63 Betti

Dettagli

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014 CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.9/14 23 settembre 2014 Bolzano ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 COMUNICAZIONI CONSIGLIERI DI SETTORE PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO

Dettagli

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione Sede Legale Roma: Via Vitorchiano, 113/117 00189 Roma Segreteria Generale tel. +39 06 36856535 Sistema di qualificazione Pista lunga stagione 2010-2011 Per la partecipazione a competizioni internazionali

Dettagli

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16

Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Serie A Femminile: l Agordo infligge due sconfitte

Dettagli

Campionati Italiani Junior B F - RESULTS

Campionati Italiani Junior B F - RESULTS Campionati Italiani Junior B F - RESULTS 1 21 ANTONIOLI Asia 1996 JB BOR BORMIO GHIACCIO 123 1 1 2 1 4 2:44.311 2 7 TOMBOLATO Federica 1994 JB AEV A.E.V. SPORTMANN D.G. - BZ 97 2 2 1 2 5 2:45.536 3 2 ANZELINI

Dettagli

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012 CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013 Torino, 29/30 Dicembre 2012 La Società ICE TEAM TORINO, in collaborazione con la F.I.S.G., ha il piacere di invitare la Vostra

Dettagli

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa Fisg Settore Hockey e Ufficio Stampa LIHG Sponsor e Fornitori FISG La Nazionale Italiana in Scozia Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A Cinque

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano Il pattinaggio di figura in breve Il pattinaggio di figura è uno sport invernale individuale, di coppia o di

Dettagli

1 Prova Primi Sprint

1 Prova Primi Sprint FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO CIRCOLO PATTINATORI PINE PULINET PATTINAGGIO VELOCITA - 400 m - 1 Prova Primi Sprint Baselga di Pinè (TN) 28 Novembre 2015 Organizzazione: C.P. Pinè PULINET F.I.S.G.

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO CIRCOLO PATTINATORI PINE PULINET PATTINAGGIO VELOCITA m - 3 Prova Grand Prix

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO CIRCOLO PATTINATORI PINE PULINET PATTINAGGIO VELOCITA m - 3 Prova Grand Prix FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO CIRCOLO PATTINATORI PINE PULINET PATTINAGGIO VELOCITA - 400 m - 3 Prova Grand Prix Baselga di Pinè (TN) 20-21 Febbraio 2016 Organizzazione: C.P. Pinè PULINET Ice

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 16.-17.marzo 2013 APERTO A TUTTI GLI ATLETI TESSERATI F.I.S.G. DI TUTTE LE REGIONI ITALIANE

Dettagli

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017 SENIOR PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO REGOLE DISCIPLINA RISPETTO LAVORO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE SENIOR ANNO 2017 PRINCIPI NUOVO CICLO OLIMPICO Unico obiettivo per Nazionale

Dettagli

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario

Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Otto gli atleti pugliesi alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il calendario Sono otto gli atleti pugliesi convocati dalle rispettive federazioni sportive per partecipare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Dettagli

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA

Dettagli

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017 ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP GARA INTERNAZIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 21/23 aprile 2017 GARA di solo Programma Libero ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP PATTINAGGIO

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.1 Roma, 2003 Categoria:

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR A.S.D. Artistique H.I.L. Vallée d'aoste presso palaghiaccio di Aosta Corso Lancieri di Aosta n 47 11100 Aosta Tel. 393 9198711 Visita il sito: http://www.artistique-hil-vda.it email: segreteria@artistique-hil-vda.it

Dettagli

CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE

CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE PUNTO 1 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PUNTO 2 4 NOTA DI VARIAZIONE DEL BILANCIO 2014 Delibera 11-14/415 4 NOTA DI VARIAZIONE DEL

Dettagli

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5 INVITIAMO TUTTI I PAESI A SEGNALARCI I NOMI DI EX-OLIMPIONICI DEL RENO CHE, DA GRANDI, HANNO RAGGIUNTO TRAGUARDI SPORTIVI DI RILIEVO NAZIONALE (Ice, aprile 2012) Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag.

Dettagli

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI:

LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI: LE SOCIETA TIRO A VOLO DI PONSO, LONATO, CONSELICE, PISA ORGANIZZANO LA PRIMA EDIZIONE DEI: 4 YOUTH GAMES GARA APERTA AI TIRATORI DEL SETTORE GIOVANILE (2001 1994) DELLE REGIONI EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA,

Dettagli

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica.

Ritten Sport (Serie A) sempre più imprendibile: dietro, sette squadre in quattro punti a caccia del secondo posto in classifica. Pagina 2 Serie A Pagina 3 Serie A2 Pagina 4 Femminile Pagina 5 Under 26 Pagina 6 Under 19 Pagina 7 Under 16 Official Technical Supplier Sponsor FISG Hockey Il campionato Under 26 inizia la seconda fase:

Dettagli

LONDRA In primo piano nuoto, tuffi, scherma, judo e tiro

LONDRA In primo piano nuoto, tuffi, scherma, judo e tiro In diretta sui 12 canali Sky Olimpiadi HD (e su Sky Olimpiadi 3D) tutte le gare e le medaglie del 30 luglio. E con il mosaico interattivo anche tutte le gare in contemporanea LONDRA 2012 In primo piano

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CT PADOVA 25 e 26 marzo 2017 COMITATO ORGANIZZATORE Qualifica Nominativo Telefono Presidente Fipav CR Veneto

Dettagli

PROGRAMMI REGOLAMENTI

PROGRAMMI REGOLAMENTI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI TRENTO 38100 TRENTO via Tommaso Gar,8 Tel 0461 239922 Fax 0461 236757 info@csitrento.it - www.csitrento.it PROGRAMMI REGOLAMENTI 2011 2012 ATLETICA LEGGERA

Dettagli

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10 Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico Su espressa richiesta della Federazione Italiana Sport Invernali, l associazione sportiva dilettantistica Formazza Event, in stretta collaborazione con lo sci

Dettagli

A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG. R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia

A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG. R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia Attività Master Stagione Agonistica 2014-2015 A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG da: R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia Sesto San Giovanni,

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Giornata Sabato. Azzurra Nuoto Buccinasco

Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Giornata Sabato. Azzurra Nuoto Buccinasco Memorial Carlo Bacchin 7 (Varese) - 1 Azzurra Nuoto Buccinasco Belloni Sveva - 1998 FEMMINE PT. RECORD PRECEDENTE 02'18''49 511 02'16''96 Berno Anna - 2004 (Esordienti Bonvento Bianca - 2003 02'43''79

Dettagli

MIGLIORI PRESTAZIONI ATLETI ITALIANI (tempi omologati - regolamento UCI art. 3.5.001 e successivi)

MIGLIORI PRESTAZIONI ATLETI ITALIANI (tempi omologati - regolamento UCI art. 3.5.001 e successivi) (tempi omologati - regolamento UCI art. 3.5.001 e successivi) INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE ELITE 3000 m. 3^ prova Coppa del Mondo stagione 2012-2013, Aguascalientes (MEX), 17.01.2013 Velodromo (altezza

Dettagli

L Isc Centro nella finale

L Isc Centro nella finale L Isc Centro nella finale regionale dei Campionati Studenteschi di atletica leggera San Benedetto del Tronto Giovedì 5 maggio presso lo stadio di Macerata si è svolta la finale Regionale dei Campionati

Dettagli

A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO

A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO Viale dei tigli, 26-67037, Roccaraso- L Aquila Tel. e Fax. 0864/62893- e mail cristianadinatale@libero.it REGOLAMENTO 2 GARA NAZIONALE ARTISTICO OPEN DI PATTINAGGIO ARTISTICO

Dettagli

27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores

27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores Domenica 29 Gennaio 2017 Roccaraso 27 Trofeo Emilio Buccafusca RI CHILDREN- Allievi- Ragazzi L1GS_R - Giovani- Seniores Gara valida per l assegnazione del Trofeo challenge Pino Perrone Capano riservato

Dettagli

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski?

Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski? Ancora cinque altoatesini al Tour de Ski? Nella passata edizione della rassegna internazionale dello sci di fondo, la rappresentanza altoatesina poteva contare su David Hofer, Roland Clara, Thomas Moriggl,

Dettagli

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO Baby 441 Ricca Mattia Pell e Oss Monza 1 00:01:19 60 463 Ghezzi Debora G.S.A. Sesto San Giovanni 2 00:01:25 57 443 Colombo Chiara Pell e Oss Monza 3 00:01:32 54 464 Campitelli Davide G.S.A. Sesto San Giovanni

Dettagli

CAMPIONATI DEL MONDO TENNIS SERVICE

CAMPIONATI DEL MONDO TENNIS SERVICE Con il patrocinio di : CAMPIONATI DEL MONDO TENNIS SERVICE TORINO Dal 24 GIUGNO al 02 LUGLIO 2017 www.tennisworldservice.com COMITATO ORGANIZZATORE Area organizzazione e regolamento UGO VEGLIA MARINO BARIDON

Dettagli

CALENDARIO INTERNAZIONALE/ NAZIONALE PATTINAGGIO DI FIGURA STAGIONE (soggetto a modifiche)

CALENDARIO INTERNAZIONALE/ NAZIONALE PATTINAGGIO DI FIGURA STAGIONE (soggetto a modifiche) CALENDARIO INTERNAZIONALE/ NAZIONALE PATTINAGGIO DI FIGURA STAGIONE 03-04 LEGENDA COLORI CAMPIONATI JUNIOR GP SENIOR GP GARE INTERNAZIONALI GARE GARE NAZIONALI 7 Agosto Settembre 03 Junior - Ladies Men

Dettagli

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/ IN COLLABORAZIONE CON ORGANIZZA CIRCUITO REGIONALE di BEACH VOLLEY INDOOR MASCHILE e FEMMINILE UNDER 19 (nati dal 1 gennaio 1999) UNDER 21 (nati dal 1 Gennaio 1997) "OPEN BEACH VOLLEY" Via Lorenteggio,

Dettagli

1^ GARA INTERREGIONALE PATTINAGGIO SINCRONIZZATO

1^ GARA INTERREGIONALE PATTINAGGIO SINCRONIZZATO 1^ GARA INTERREGIONALE PATTINAGGIO SINCRONIZZATO Categorie Nazionali : Cadetti, Basic Novice A, Advanced Novice Categorie Open:Juvenile,Mixed Age U 15, Mixed Age Over 15,Adult PALAONDA - Stadio del ghiaccio

Dettagli

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile)

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO. 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) MERCOLEDÌ 3 AGOSTO 18.00 CALCIO Svezia vs Sudafrica (Gruppo E, femminile) 20.00 CALCIO - Canada vs Australia (Gruppo F, femminile) 21.00 CALCIO - Brasile vs Cina (Gruppo E, femminile) 23.00 CALCIO - Zimbabwe

Dettagli

SCALETTA PREMIATI GIRO D ONORE 2012

SCALETTA PREMIATI GIRO D ONORE 2012 AMADORI Marino Collaboratore Tecnico Settore Strada Under 23 * COPPA NAZIONI U.C.I. 2012 - UNDER 23 - classifica a squadre * 3^ classificata Squadra Nazionale Italiana SOCIETA GIROBIO ASD per aver proposto

Dettagli

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016 CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016 PREMIAZIONE DI SOCIETA Verranno premiate per l attività svolta nell anno 2016 le Società regolarmente affiliate che si classificheranno secondo lo schema seguente: SETTORE

Dettagli

CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2005 e successivi) CATEGORIA BABY SPRINT MASCHILE (2005 e successivi)

CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2005 e successivi) CATEGORIA BABY SPRINT MASCHILE (2005 e successivi) CATEGORIA BABY SPRINT FEMMINILE (2005 e successivi) 1 65 COMPAGNONI SERENA 2005 2 83 SOSIO ALESSIA 2005 3 96 SCHIVALOCCHI GIULIA 2005 4 4 IELITRO CHIARA 2005 5 77 OLCELLI DESIREE 2005 6 139 PEDRANZINI

Dettagli

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2016 il

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2016 il Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2016 il Grand Prix 2016 FIDAL TRENTINO di Cross Femminile Grand Prix 2016 FIDAL TRENTINO di Cross Maschile

Dettagli

TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO. PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in. tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G

TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO. PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in. tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G CURRICULUM VITAE PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di ragioneria Diploma Universitario

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE 2002-2003 CRITERI DI SELEZIONE Criteri di selezione (date, tempi-limite e/o altri requisiti) delle principali manifestazioni internazionali

Dettagli

Oggetto: Festa dell Atletica 2016 Trento, Sala dei Duecento Venerdì 18 marzo 2016

Oggetto: Festa dell Atletica 2016 Trento, Sala dei Duecento Venerdì 18 marzo 2016 Oggetto: Festa dell Atletica 2016 Trento, Sala dei Duecento Venerdì 18 marzo 2016 Elenco premiati Categorie giovanili Grand Prix Giovanile su Pista Categoria Ragazze: Cognome Nome Società Punteggio 1 Piazzola

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI Torino, 8 febbraio 2006 Casa Italia Torino 2006 LE CIFRE TECNICHE 1. Gli atleti Numero

Dettagli

A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA

A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA A.S.D. CIRCOLO NUOTO LUCCA 13 TROFEO CITTA DI LUCCA 1 MEMORIAL GIUSEPPE DAVINI 10/11 Dicembre 2016 JAKED SPONSOR TECNICO DELLA MANIFESTAZIONE 1.La 13 edizione del Trofeo di Nuoto "Città di Lu cca" e il

Dettagli

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista

NAZIONALE ITALIANA HOCKEY SU PISTA. Campionati Europei Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY SU PISTA Campionati Europei 2016 Sponsor Ufficiale Nazionale Italiana Hockey su Pista NAZIONALE NA HOCKEY PISTA Albo d Oro Campionati Europei ANNO SEDE 1 2 3 ALTRI PODI 1926 1927 1928

Dettagli

PRIMA FASE - 24 SQUADRE COMPOSIZIONE GIRONI REGGIO CALABRIA GIRONE C GIRONE D SERBIA GIAPPONE USA POLONIA EGITTO ARGENTINA GERMANIA IRAN VENEZUELA

PRIMA FASE - 24 SQUADRE COMPOSIZIONE GIRONI REGGIO CALABRIA GIRONE C GIRONE D SERBIA GIAPPONE USA POLONIA EGITTO ARGENTINA GERMANIA IRAN VENEZUELA PRIMA FASE - 24 SQUADRE COMPOSIZIONE GIRONI VERONA REGGIO CALABRIA TORINO TRIESTE GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D GIRONE E GIRONE F ITALIA BRASILE RUSSIA USA BULGARIA SERBIA GIAPPONE SPAGNA PORTO RICO

Dettagli

1 Mezzaluna Cup 2017

1 Mezzaluna Cup 2017 1 Mezzaluna Cup 2017 1 Mezzaluna Cup - 2017 Mentana (Roma) Italy ANNUNCIO GARA 1 Mezzaluna Cup 2017 Roma 7 / 9 Aprile, 2017 Gara Internazionale interclub Singoli (Advanced Novice, Basic Novice A B, Pre

Dettagli

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016 9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti Giovedì 8 dicembre 2016 Sessione mattutina ore 09:30 Sessione pomeridiana ore 14:30 Piscina Comunale di Predazzo (TN)

Dettagli

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI

COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI COMITATO PROVINCIA AUTONOMA TRENTO ATTIVITA ESORDIENTI 2016-2017 I N D I C E CALENDARIO ATTIVITA REGIONALE pag. 3 ATTIVITA A.S.A. pag. 4 CIRCUITO PROVINCIALE ESORDIENTI pag. 5-6 FINALE CIRCUITO ESORDIENTI

Dettagli

INVITO AL II TROFEO MEMORIAL MAX BETTELLE di solo-dance e pattinaggio spettacolo-sincronizzato

INVITO AL II TROFEO MEMORIAL MAX BETTELLE di solo-dance e pattinaggio spettacolo-sincronizzato Affiliato cod. 0165 Reg. Naz. ASD 17084 Affiliato cod. 76991 A.S.D. PATTINAGGIO ARTISTICO PIERIS (GORIZIA) INVITO AL II TROFEO MEMORIAL MAX BETTELLE di solo-dance e pattinaggio spettacolo-sincronizzato

Dettagli

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano Nella piscina olimpionica all aperto del Palazzetto dello Sport di Loano si svolgerà la XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

Campionati di Pallavolo. n. 23 del 27/03/2017

Campionati di Pallavolo. n. 23 del 27/03/2017 Campionati di Pallavolo Comunicato Ufficiale n. 23 del 27/03/2017 GENERALI FASI FINALI PLAY OFF 2016-2017 Le Società che sono interessate ad OSPITARE le gare di SEMIFINALE e FINALE per una o più categorie

Dettagli

Calendario Attività 2016

Calendario Attività 2016 Calendario Attività 2016 Campionati e manifestazioni a squadre 2016 * SERIE A1 - Iscrizioni entro il 31 Gennaio (con possibilità di sostituzione dei giocatori entro il 31 Maggio); - L iscrizione è subordinata

Dettagli

CAMPIONATO EUROPEO U22

CAMPIONATO EUROPEO U22 CAMPIONATO EUROPEO U22 Dal 2 al 7 settembre a Saragozza (Spagna) la Nazionale Under 22 impegnata negli Europei di categoria Dal 2 al 7 settembre si disputeranno a Saragozza (Spagna) gli ottavi Campionati

Dettagli

VI ALE TI ZI ANO, ROM A T F t

VI ALE TI ZI ANO, ROM A T F t VI ALE TI ZI ANO, 74-00196 - ROM A T. +39 06 91684011 F. +39 0691684029 artistico@fisr.i t www.fisr.it n. 051 del 08/06/2017 CAMPIONATO ITALIANO LIBERO COPPIE ARTISTICO COPPIE DANZA SOLO DANCE DIVISIONE

Dettagli

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO Regolamento e programma gare Il Grand Prix di Cross 2017 è riservato

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CP VENEZIA JESOLO 12/13 APRILE 2014 Con il patrocinio della Provincia di Venezia Con il patrocinio del Comune

Dettagli

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali)

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali) Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali) Alessandro Mansutti (CC Saturnia) Campione del Mondo Juniores nell 8+

Dettagli

IMPEGNI INTERNAZIONALI UFFICIALI MASCHILI ANNI 20010-2012 05 15 AGOSTO CAMPIONATO EUROPEO UNDER 16 94/M A BAR (MONTENEGRO)

IMPEGNI INTERNAZIONALI UFFICIALI MASCHILI ANNI 20010-2012 05 15 AGOSTO CAMPIONATO EUROPEO UNDER 16 94/M A BAR (MONTENEGRO) Settore Squadre Nazionali PROGRAMMA ATTIVITA' ANNO 2010 SETTORE MASCHILE IMPEGNI INTERNAZIONALI UFFICIALI MASCHILI ANNI 20010-2012 2010 05 15 AGOSTO CAMPIONATO EUROPEO UNDER 16 94/M A BAR (MONTENEGRO)

Dettagli

23/04/ /05/ /05/ /07/2017 Dro (TN) Egna (BZ) San Marco di Mereto (UD) Tarzo (TV)

23/04/ /05/ /05/ /07/2017 Dro (TN) Egna (BZ) San Marco di Mereto (UD) Tarzo (TV) 23/04/2017 01/05/2017 07/05/2017 30/07/2017 Dro (TN) Egna (BZ) San Marco di Mereto (UD) Tarzo (TV) DONNE ESORDIENTI 2004 (1 anno) 1 Prova 2 Prova CLASSIFICA Dro (TN) Egna (BZ) PARZIALE 23/04/2017 01/05/2017

Dettagli

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY

CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY CARTELLA STAMPA CAMPIONATO ITALIANO DI SLEDGE HOCKEY 2016-2017 SQUADRE PARTECIPANTI GS DISABILI ALTO ADIGE -SOUTH TYROL EAGLES Indirizzo VIA BRENNERO 14 CAMPODAZZO (BZ) - 39100 Telefono 3356001813 Fax

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Federazione Italiana Sport Equestri CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE Coppa delle Regioni, Trofeo Allievi, Trofeo Allievi Emergenti, Campionato Children Dipartimento Dressage CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE 1. Possono partecipare alla prova solo le società / atleti regolarmente affiliati alla FCI 2. Ciascuna società - al fine di permettere la partecipazione ad un numero di squadre

Dettagli

In allegato quindi riportiamo i criteri relativi ai Settori Targa Olimpico e Compound, Giovanile e Tiro di Campagna e 3D.

In allegato quindi riportiamo i criteri relativi ai Settori Targa Olimpico e Compound, Giovanile e Tiro di Campagna e 3D. Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 6 ottobre 2015 CIRCOLARE 94/2015 Società affiliate Istruttori Federali Ufficiali di Gara Comitati e Delegazioni Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Criteri

Dettagli

2014 WORLD WHEELCHAIR BASKETBALL CHAMPIONSHIP

2014 WORLD WHEELCHAIR BASKETBALL CHAMPIONSHIP 2014 WORLD WHEELCHAIR BASKETBALL CHAMPIONSHIP Ad Incheon (Corea del Sud) la Nazionale di basket in carrozzina impegnata nei Mondiali. Dal 5 al 14 luglio si svolgeranno ad Incheon (Corea del Sud) i dodicesimi

Dettagli

Nuoto programmazione attività estiva 2010

Nuoto programmazione attività estiva 2010 Comitato Regionale Lombardo www.finlombardia.org e-mail crlombardia@federnuoto.it 20137 Milano Via Piranesi 44/B Tel. 02/7577571 Fax 02/70127900 Milano, 8 aprile 2010 Ns. rif 10-226 Alle Ai Al Ai Alla

Dettagli

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T. Via Venezia, 52-38037 PREDAZZO TN P.IVA 01755430228 Predazzo, 27.07.2015 Resoconto gare fino al 26 luglio 2015 Gli atleti della nostra ASD DOLOMITICA NUOTO CTT sono stati

Dettagli

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017 AtleticaCampania Gennaio 2017 Notiziario periodico del Comitato Regionale Campano della FIDAL anno 8 Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare

Dettagli

Festa Fine Anno 2014

Festa Fine Anno 2014 Festa Fine Anno 2014 Comitato Regionale Triathlon Lombardia Sabato 13 dicembre dalle ore 15 si terrà al Palazzo del CONI a Milano, sito in Via Piranesi 46, la Festa di Fine Anno che da qualche anno organizza

Dettagli

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017 Federazione Italiana Sport Equestri TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017 Coppe delle Regioni livello E, Coppa delle Regioni livello F, Trofeo Allievi, Trofeo Allievi Emergenti. Dipartimento Dressage CAMPIONATI

Dettagli

I giocatori impiegati dal tecnico nelle gare ufficiali della Nazionale azzurra nell ultimo triennio.

I giocatori impiegati dal tecnico nelle gare ufficiali della Nazionale azzurra nell ultimo triennio. La Nazionale italiana di Beach Soccer è stata istituita in via ufficiale su iniziativa della FIGC Lega Nazionale Dilettanti nel 2004. E entrata a far parte del Club Italia (l organismo che gestisce tutte

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E SINCRONIZZATO COPPA RISPORT

CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E SINCRONIZZATO COPPA RISPORT Comunicato Ufficiale CU 003 Roma, 13/01/2017 CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E SINCRONIZZATO COPPA RISPORT REGGIO EMILIA 16/19 Marzo 2017 DATA: 16 / 19 marzo 2017 LOCALITA : Reggio Emilia

Dettagli

Indizione PROGRAMMA DEL TORNEO:

Indizione PROGRAMMA DEL TORNEO: Indizione Il POOL PATAVIUM nato dall unione di intenti delle società ELITE VOLLEY e VINTAGE VOLLEY indice ed organizza, con la collaborazione della Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di

Dettagli

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare.

E la cosa non può che riempirci di orgoglio. Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. E la cosa non può che riempirci di orgoglio Come tutti gli anni il nostro liceo ci ha visto impegnati in varie attività di tipo extracurricolare. Attività diverse, non sempre strettamente legate ai programmi

Dettagli

Qualificazioni Europa (FIRA-AER)

Qualificazioni Europa (FIRA-AER) Qualificazioni Europa (FIRA-AER) ROUND 1 Bulgaria Finlandia 50-3 Finlandia Bulgaria 3-42 Lituania Israele 60-7 Israele Lituania 0-53 Austria Bosnia 12-7 Bosnia Austria 10-29 Norvegia Andorra 9-23 Andorra

Dettagli

07/05/ /05/2017 San Marco di Mereto (UD) Savorgnano di San Vito (PN) 23/04/ /05/ /07/2017. Tarzo (TV)

07/05/ /05/2017 San Marco di Mereto (UD) Savorgnano di San Vito (PN) 23/04/ /05/ /07/2017. Tarzo (TV) 23/04/2017 01/05/2017 Dro (TN) Egna (BZ) 07/05/2017 14/05/2017 San Marco di Mereto (UD) Savorgnano di San Vito (PN) 30/07/2017 Tarzo (TV) CAMPIONATO TRIVENETO 2017 DONNE ESORDIENTI 2004 (1 anno) 1 Prova

Dettagli

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011 CLASSIFICA PANNOLINI VOLANTI FEMMINILE (2008 e successivi) 1 GIORDANI VALENTINA 2008 2 DAL POZZO MARTA 2008 3 OSMETTI ALESSANDRA 2008 4 CONFORTOLA LETIZIA 2010 5 GRANEROLI ALESSANDRA 2009 6 FRANZINI MADDALENA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO COMITATO REGIONALE CAMPANIA La Federazione Italiana Canottaggio indice e il Comitato Regionale Campania della Federazione Italiana Canottaggio e il Circolo Canottieri Irno

Dettagli

8 CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI AL GIRO DAL CROSAL LIVIGNO - 6 luglio 2012

8 CIRCUITO PODISTICO DELLE VALLI AL GIRO DAL CROSAL LIVIGNO - 6 luglio 2012 CATEGORIA BABY SPRINT MASCHILE (2005 e successivi) 1 99 GAGLIA ALFREDO 2005 2 62 ANDREOLA MANUEL 2005 3 81 PEDRANZINI MATTEO 2005 4 125 ANTONIOLI ANDREA 2005 5 162 CUSINI LUCA 2006 6 11 CANCLINI PAOLO

Dettagli

26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores. Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso

26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores. Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso Sabato 19 Marzo 2016 Roccaraso 26 Trofeo Emilio Buccafusca R.I. Allievi-Ragazzi L2GS_R-R2 Giovani-Seniores Gara valida per l assegnazione del Trofeo challenge Pino Perrone Capano riservato agli sci club

Dettagli

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo Notizie del 04 OTTOBRE 2017 Responsabile Comunicazione Cristiano Magri ISCRIVITI AI NOSTRI TORNEI DI CALCIO Al via nei prossimi mesi i tornei di calcio riservati ai bambini. Si invitano le società e gli

Dettagli

6 TROFEO FIEMME ON ICE

6 TROFEO FIEMME ON ICE 6 TROFEO FIEMME ON ICE GARA INTERNAZIONALE INTERCLUB CAVALESE 5-6-7 NOVEMBRE 016 - Alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Settore di Figura - Agli Organi Periferici FISG - Al Settore GUG ORGANIZZATORE

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE

CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE CAMPIONATO REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA 2017 MODALITÀ PROVVISORIE Il Campionato è articolato in 6 prove: 3 prove di Corsa Campestre 2 prove di Corsa su Strada 1 prova su Pista Calendario : 29 gennaio

Dettagli

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO Comitato Regionale Lombardo Milano, 20 gennaio 2014 Ns. rif. 14-201 Alle Ai Al Ai Alle Al Al Alla Alla Società affiliate Delegati Provinciali GUG Fiduciari Provinciali GUG Sezioni

Dettagli

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO La manifestazione si svolgerà nei giorni 13 e 14 maggio 2017 presso la piscina Aria Sport Monterotondo

Dettagli

Settore Tecnico LSc/ Roma, 5 marzo 2015

Settore Tecnico LSc/ Roma, 5 marzo 2015 Settore Tecnico LSc/ Roma, 5 marzo 2015 CIRCOLARE 38/2015 Tutti i tesserati Società affiliate Comitati e Delegazioni Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Programma Tecnico Agonistico

Dettagli

POLISPORTIVA PONTEVECCHIO ATLETICA BOLOGNA

POLISPORTIVA PONTEVECCHIO ATLETICA BOLOGNA POLISPORTIVA PONTEVECCHIO ATLETICA BOLOGNA ANNUARIO 2012 Polisportiva Pontevecchio Bologna - Sezione Atletica Stagione agonistica 2012 Presidente Sede legale E-mail: Web Facebook Responsabile Sezione Manuela

Dettagli

Via SS 18 n.6 Archi 1 tratto Reggio Calabria Tel. 338/ Fax. 0965/ e mail

Via SS 18 n.6 Archi 1 tratto Reggio Calabria Tel. 338/ Fax. 0965/ e mail Reggio Calabria, 13 ottobre 2015 Associazione Laghi di Sibari Località Laghi di Sibari 87011 Cassano Allo Ionio (CS) C.A. Presidente Nunzio Masotina Fortemente voluto dal C.D., si è svolto il 28 Campionato

Dettagli

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP COPPE CSI CALCIO A 11 CUP SPECIAL CUP - OPEN Tutte le squadre sono automaticamente iscritte alla Special Cup, salvo loro esplicita rinuncia inserita nella scheda d iscrizione. Si gioca con il coinvolgimento

Dettagli

Pagina 1 Campionato Regionale Lazio Roma (RM) 28/05/2016 Classifica Completa Speed Categoria : Giovanissimi Femminile 1 A.S.D. FRASCATI SKATING CLUB MAGGINI SARA 115 2 A.S.D. FRASCATI SKATING CLUB MORETTI

Dettagli

COPPE PLUS REGOLAMENTI Sono identici al Campionato provinciale, di cui di fatto rappresentano la vera fase finale.

COPPE PLUS REGOLAMENTI Sono identici al Campionato provinciale, di cui di fatto rappresentano la vera fase finale. COPPE PLUS 2015 ISCRIZIONI La Coppa Plus prevede l ammissione di squadre, con iscrizione appositamente formalizzata (non vi è quindi automatismo di partecipazione e le squadre devono provvedere alla iscrizione,

Dettagli

DOGE. 10 Trofeo del Doge. Memorial Fausto POLI Manifestazione Nazionale di Nuoto. Mestre (VE) - Piscina del Centro aprile 2009

DOGE. 10 Trofeo del Doge. Memorial Fausto POLI Manifestazione Nazionale di Nuoto. Mestre (VE) - Piscina del Centro aprile 2009 w w w. f i n v e n e t o. o r g DOGE 2009 10 Trofeo del Doge Memorial Fausto POLI Manifestazione Nazionale di Nuoto Mestre (VE) - Piscina del Centro 18-19 aprile 2009 IL TROFEO DEL DOGE Il Comitato Regionale

Dettagli

AGOSTO TEMPO DI VACANZE

AGOSTO TEMPO DI VACANZE IL PUNTO di Luigi Carniti 19 agosto 2011 AGOSTO TEMPO DI VACANZE Foto di gruppo degli atleti di Soncino della Cremona sportiva Arvedi Riflettori spenti sulla nostra atletica provinciale, con la maggior

Dettagli