Scheda dati di sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda dati di sicurezza"

Transcript

1 Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice del prodotto Nome del prodotto Denominazione chimica Numero di registrazione REACH NP0005 NuPAGE Antioxidant Formamide : XXXX Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Relevant identified uses Utilizzare il Codice di descrizione Usi sconsigliati Solo per scopi di ricerca SU22 - Dominio pubblico (amministrazione,insegnamento, intrattenimento, servizi, artigianato), PROC15 - Usare come reagente di laboratorio, PC21 - Sostanze chimiche di laboratorio, SU24 -Ricerca e sviluppo scientifico Non per uso al consumatore. Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Manufacturer/Supplier LIFE TECHNOLOGIES EUROPE BV KWARTSWEG NN BLEISWIJK NETHERLANDS 31-(0) MSDS@lifetech.com Numero telefonico di emergenza Outside of the U.S Country specific Emergency Number (if available):,,,, CHEMTREC Italy (Numero Verde) (Saluti Lingua : Italiano) CHEMTREC Italy (Milan) +(39) (Saluti Lingua : Italiano) CHEMTREC Switzerland (Zurich) +(41) (Lingua saluto: tedesco, francese e italiano) Revisione 15-giu-2016 Pagina 1 / 10

2 Classificazione della sostanza o della miscela SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli Classificazione secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Pericoli fisici Non Pericoloso Pericoli per la salute Lesioni oculari gravi/irritazione oculare Categoria 2 Tossicità per la riproduzione Categoria 1B Pericoli per l'ambiente Non Pericoloso Additional information Nessun informazioni disponibili Elementidel eticheta Etichettatura secondo il Regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Pittogrammi di pericolo Avvertenza Pericolo indicazioni di pericolo H319 - Provoca grave irritazione oculare H360 - Può nuocere alla fertilità o al feto se ingerito Consigli di Prudenza Prevenzione P201-Procurarsiistruzionispecificheprimadel uso P202 - Non manipolare prima di avere letto e compreso tutte le avvertenze P264 - Lavare accuratamente le mani dopo la manipolazione P280 - Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso Response P305 + P351 + P338 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare P337+P313-Sel iritazionedegliocchipersiste,consultareunmedico P308 + P313 - IN CASO di esposizione o di possibile esposizione, consultare un medico Storage Smaltimento Revisione 15-giu-2016 Pagina 2 / 10

3 P501 - Smaltire il prodotto/contenitore in un impianto di smaltimento approvato Altri Pericoli La presente miscela non contiene sostanze considerate PBT o vpvb SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti Component No. CAS No. EINECS Percentuale in peso Numero di registrazione REACH ( 7-13 ) Descrizione delle misure di primo soccorso X XXX SEZIONE 4: Misure di primo soccorso Classification according to Regulation (EC) No 1272/2008 [CLP] Flam. Liq. 3 - H226Tox. 4 - H312Tox. 4 - H332Irrit. 2 - H H360B Contatto con la pelle Contatto con gli occhi INGESTIONE Inalazione Note per i Medici Lavare immediatamente con molta acqua per almeno 15 minuti. Rimuovere e lavare gli indumenti e i guanti contaminati, compresa la parte interna, prima di riutilizzarli. È necessaria una consultazione medica immediata. Sciacquare immediatamente con molta acqua, anche sotto le palpebre, per almeno 15 minuti. È necessaria una consultazione medica immediata. Non somministrare mai nulla per via orale a una persona in stato di incoscienza. Non indurre il vomito senza aver prima consultato il medico. In caso di ingestione, sciacquare la bocca con acqua (solamente se l'infortunato è cosciente). Rischio di seri danni ai polmoni (per aspirazione). Consultare un medico se si verificano i sintomi. Rimuovere all'aria fresca. In caso di assenza di respirazione, praticare la respirazione artificiale. Se il sintomo persiste, rivolgersi ad un medico. Trattare sintomaticamente. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati H319 - Provoca grave irritazione oculare. H360 - Può nuocere alla fertilità o al feto se ingerito. Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali IN CASO di esposizione o di possibile esposizione, consultare un medico. In caso di malessere, consultare un medico. Mezzi di estinzione SEZIONE 5: Misure antincendio Mezzi di Estinzione Idonei Mezzi di Estinzione Non Idonei Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Raccomandazionipergliaddetial estinzionedegli incendi Schiuma. Polvere asciutta. Prodotto chimico secco. Biossido di carbonio (CO2). Acqua nebulizzata. Nessun informazioni disponibili. Non noto. Indossare un apparecchio autorespiratore e un indumento di protezione. Revisione 15-giu-2016 Pagina 3 / 10

4 SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Evitare l'esposizione al vapore. Evitare di respirare vapori o nebbie. Garantire un'aerazione sufficiente. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o l'abbigliamento. Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Consultare la Sezione 8 per maggiori dettagli. Precauzioni ambientali Non sono richieste particolari misure precauzionali per la salvaguardia dell'ambiente. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Asciugare con materiale assorbente inerme (ad es. sabbia, gel di silice, legante acido, legante universale, segatura). Spazzare e spalare in contenitori idonei allo smaltimento. Pulire a fondo la superficie contaminata. Riferimenti ad altre sezioni Per ulteriori informazioni, cfr. Sezione 8. SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento Precauzioni per la manipolazione sicura Indossare sempre il dispositivo di protezione individuale consigliato. Lavarsi le mani prima delle pause e subito dopo aver maneggiato il prodotto. Evitare il contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti. Evitare di respirare vapori o nebbie. Se durante il normale utilizzo il materiale rappresenta un pericolo per la respirazione, usare una ventilazione adeguata e/o indossare un respiratore appropriato. Consultare la Sezione 8 per maggiori dettagli. Condizioniperl immagazzinamentosicuro,compreseeventualiincompatibilità Conservarle in contenitori appropriatamente etichettati. Conservare in un luogo asciutto, fresco e ben ventilato. Conservare ai sensi delle normative locali. Tenere lontano da sostanze combustibili. Usi finali particolari Solo per scopi di ricerca. Revisione 15-giu-2016 Pagina 4 / 10

5 Parametri di controllo Limiti di Esposizione SEZIONE8:Controlodel esposizione/protezioneindividuale Denominazione chimica EU OEL (TWA) EU OEL (STEL) EU Skin Notation Nulla Nulla Nulla Denominazione chimica Austria Belgium (TWA) Denmark (TWA) Finland OEL (TWA) Nulla 15 mg/m 3 15 mg/m 3 15 mg/m 3 Denominazione chimica France OEL (VME) Germany OEL (TWA) Ireland (TWA) Italy OEL (TWA) exposure factor 2 15 mg/m 3 15 mg/m 3 exposure factor 2 15 mg/m 3 15 mg/m 3 Denominazione chimica Sweden - Occupational Exposure Limits - TLVs (LLVs) Netherlands OEL (MAC) Spain OEL (TWA) Regno Unito 10 ppm LLV; 30 mg/m 3 LLV 15 mg/m 3 10 ppm 15 mg/m 3 30 mg/m³ Denominazione chimica Unione Europea Regno Unito France OEL (VME) Germany OEL (TWA) Nulla Nulla exposure factor 2 15 mg/m 3 15 mg/m 3 exposure factor 2 Denominazione chimica Italy OEL (TWA) Portogallo Netherlands OEL (MAC) Finland OEL (TWA) Nulla 15 mg/m 3 Nulla 15 mg/m 3 Denominazione chimica Austria Danimarca Polonia Svizzera Nulla Nulla Nulla 15 mg/m 3 Denominazione chimica Irlanda Norvegia Lithuania OEL (TWA) Spain OEL (TWA) Nulla Nulla 15 mg/m 3 15 mg/m 3 Misure di progettazione Garantire una ventilazione adeguata, specialmente in aree ristrette. Controlidel esposizione Attrezzature di protezione individuale Protezione respiratoria Protezione delle mani Protezione degli occhi Protezione pelle e corpo Misure igieniche In caso di ventilazione insufficiente, indossare respiratori e componenti testati e approvati secondo gli standard governativi appropriati. Materiale dei guanti: Gomma nitrilica con spessore di (mm) :5 Durata fino a rottura (ore) :>1 Il tipo di guanti raccomandato non è stato testato per l'uso con questo prodotto Le informazioni sono basate sulla conoscenza professionale Occhialoni di protezione ad aderenza perfetta. Indossare il camice antiacido per la protezione del corpo. Maneggiare nel rispetto delle buone norme igieniche e di sicurezza industriali. Controlli dell'esposizione ambientale Non sono richieste particolari misure precauzionali per la salvaguardia dell'ambiente. Revisione 15-giu-2016 Pagina 5 / 10

6 SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Aspetto liquido Odore Soglia dell'odore: ph Punto/intervallo di fusione C F Punto/intervallo di ebollizione C F Flash point C F Temperatura di autoaccensione C F Temperatura di decomposizione C F Evaporation rate Infiammabilità (solidi, gas) Limite superiore di esplosione Limite inferiore di esplosione Pressione di vapore Densità relativa Specific gravity Solubilità Solubile in acqua Coefficiente di ripartizione: nessun dato disponibile n-ottanolo/acqua Viscosità Proprietà esplosive Proprietà ossidanti ALTRE INFORMAZIONI nessun dato disponibile SEZIONE 10: Stabilità e reattività Reattività Stabilità chimica Nessuno noto. Stabile in condizioni normali. Possibilità di reazioni pericolose Non è stata segnalata alcuna reazione pericolosa. Condizioni da Evitare Materiali Incompatibili Prodotti di decomposizione pericolosi Temperatura elevata. Agenti ossidanti. Riscaldamento. ossidante. Liquidi infiammabili:. nessun dato disponibile. Revisione 15-giu-2016 Pagina 6 / 10

7 Informazioni sugli effetti tossicologici SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche Denominazione chimica LD50 (oral,rat/mouse) LD50 (dermal,rat/rabbit) LC50 (inhalation,rat/mouse) = 2000 mg/kg (Rat) = 2800 mg/kg nessun dato disponibile nessun dato disponibile (Rat) Principali Vie d'esposizione, Irritazione Corrosività Sensibilizzazione STOT - Esposizione singola Irritating to eyes Conclusiva ma insufficiente ai fini della classificazione Conclusiva ma insufficiente ai fini della classificazione Conclusiva ma insufficiente ai fini della classificazione STOT - Esposizione ripetuta Conclusiva ma insufficiente ai fini della classificazione Cancerogenicità Mutagenicità Conclusiva ma insufficiente ai fini della classificazione Conclusiva ma insufficiente ai fini della classificazione Tossicità per la riproduzione Può provocare effetti avversi alla riproduzione, quali malformazioni congenite, aborti o infertilità Tossicità SEZIONE 12: Informazioni ecologiche Denominazione chimica Freshwater Algae Data Desmodesmus subspicatus EC50>500 mg/l (96 h) Water Flea Data Daphnia magna EC mg/l (48 h) Daphnia magna EC50=8485 mg/l (48 h) Daphnia magna EC50=7500 mg/l (48 h) Freshwater Fish Species Data nessun dato disponibile Microtox Data nessun dato disponibile log Pow logpow Persistenza e degradabilità Potenziale di bioaccumulo Nessun informazioni disponibili. Nessun informazioni disponibili. Risultati della valutazione PBT e vpvb La presente miscela non contiene sostanze considerate PBT o vpvb. Altri effetti avversi Nessun informazioni disponibili. SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti La generazione di rifiuti dovrebbe essere evitata o ridotta al minimo quando possibile. I contenitori vuoti o i rivestimenti possono trattenere alcuni residui di prodotti. Questo materiale e il relativo contenitore devono essere smaltiti in base alla tecnica di smaltimento approvata. Lo smaltimento di questo prodotto, delle relative soluzioni o di eventuali sottoprodotti, deve essere conforme ai requisiti delle norme locali, regionali o nazionali/federali applicabili. Revisione 15-giu-2016 Pagina 7 / 10

8 SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto IATA / ADR / DOT-US / IMDG Merce non pericolosa ai sensi dei regolamenti sui trasporti. Numero ONU: Nomedispedizionedel ONU Transport hazard class(es) Gruppod imbalaggio Pericoli per l'ambiente Precauzioni speciali per gli utilizzatori Trasportodirinfusesecondol alegato IdiMARPOL73/78edilcodiceIBC. Revisione 15-giu-2016 Pagina 8 / 10

9 SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Sostanze estremamente problematiche Denominazione chimica Percentuale in peso EU - REACH (1907/2006) - Article 59(1) - Candidate List of Substances for Eventual Inclusion in Annex XIV 7-13 Reason for inclusiontoxic for reproduction, Article 57c Sostanze proibite a norma di CE 1907/2006, allegato XVII Denominazione chimica Percentuale in peso EU - REACH (1907/2006) - Annex XVII - Restrictions on Certain Dangerous Substances 7-13 Use restricted. See item 30. Sostanze elencate nell'allegato I al Regolamento (CE) N. 689/2008 Nulla. Sostanze soggette a restrizione secondo l'allegato V al Regolamento (CE) N. 689/2008 Nulla. Sostanze secondo il Regolamento (CE) N. 850/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo agli inquinanti organici persistenti e che modifica la Direttiva 79/117/CEE Nulla. Classi tedesche di pericolosità per le acque (Wassergefährdungsklassen) Denominazione chimica Percentuale in peso Germania - Classificazione delle acque (VwVwS, Verwaltungsvorschrift wassergefährdende Stoffe, Norme amministrative sulle sostanze nocive per le acque) - Allegato 1 Germania - Classificazione delle acque (VwVwS) - Allegato 2 - Classi di pericolosità per le acque 7-13 hazard class 1 - low hazard to waters Altri inventari internazionali Denominazione chimica EINECS (Unione Europea) ELINCS (Lista Europea delle Sostanze Chimiche Notificate) ENCS (Giappone) Germania - Classificazione delle acque (VwVwS) - Allegato 3 PICCS (Filippine) Listed - Listed Listed Denominazione chimica AICS (Australia) Corea del Sud Canada (DSL) NDSL (KECL) Listed Listed Listed - Valutazione della Sicurezza Chimica Non è stata effettuata alcuna valutazione sulla sicurezza delle sostanze chimiche. Revisione 15-giu-2016 Pagina 9 / 10

10 SEZIONE 16: Altre informazioni Motivo della revisione Aggiornamento secondo il Regolamento (UE) della Commissione N. 453/2010. Classificazione e procedura usate per derivare la classificazione per le miscele secondo il Regolamento (CE) 1272/2008 [CLP]: Lesioni oculari gravi/irritazione oculare Categoria 2 Metodo di calcolo Tossicità per la riproduzione Categoria 1B Metodo di calcolo Le precedenti informazioni sono state acquisite mediante ricerca e/o investigazione accurata e le raccomandazioni si basano sull'applicazione prudente delle valutazioni professionali. Tali informazioni non sono onnicomprensive e devono essere usate a scopo indicativo. Tutti i materiali e le miscele possono rappresentare rischi sconosciuti e devono essere utilizzati con cautela. Poiché l'azienda non può controllare i metodi, i volumi o le condizioni di utilizzo effettivo, l'azienda non sarà ritenuta responsabile di eventuali danni o perdite derivanti dalla manipolazione o dal contatto con il prodotto come descritto nel presente contesto. LE INFORMAZIONI PRESENTI IN QUESTA SCHEDA INFORMATIVA NON RAPPRESENTANO UNA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, INCLUSE EVENTUALI GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE Revisione 15-giu-2016 Pagina 10 / 10

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione

Dettagli

SAFETY DATA SHEET. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SAFETY DATA SHEET. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SAFETY DATA SHEET 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Identificazione della società/dell'impresa Life Technologies 5791

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

SAFETY DATA SHEET. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SAFETY DATA SHEET. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SAFETY DATA SHEET 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Identificazione della società/dell'impresa Life Technologies 5791

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto Identificazione della società/dell'impresa Life

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o della miscela Codice del prodotto Nome del prodotto 15140148

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE LECITHIN 41EAT024

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE LECITHIN 41EAT024 Biolife Italiana Srl Pagina: 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Doc. N 41EAT024 rev.0 Data di emissione: 25/05/2015 Data di revisione 25/05/2015 SEZIONE 1: Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto GALACTON-PLUS 200 UL Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Pagina: 1 di 6 Doc. N 541363 rev.0 Data di revisione 27/01/2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

STRATO DI DATI DI SICUREZZA

STRATO DI DATI DI SICUREZZA STRATO DI DATI DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Identificazione della società/dell'impresa Life Technologies

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE 90HWH25

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE 90HWH25 SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Pagina: 1 di 6 Doc. N 90HWH25 rev.0 Data di emissione: 06/05/2015 Data di revisione: 06/05/2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto GMP 50X ROX Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 5X Second Strand Buffer

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 5X Second Strand Buffer SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto 5X Second Strand Buffer Identificazione della

Dettagli

: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli

: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli Data di pubblicazione: 31/05/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome della sostanza : Sostanza

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa (Cont. a pagina-1) 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: PORCELAIN POLVERE {Margin (Margin/Effect)/Body

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza (Secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 453/2010 DELLA COMMISSIONE) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Codice

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. T30955COMPONENTB dimethylsulfoxide (DMSO)

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. T30955COMPONENTB dimethylsulfoxide (DMSO) SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto (DMSO) Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto CCL2 (MCP-1) Hamster Anti-Human/Mouse/Rat mab

Dettagli

: (Centro Antiveleni Niguarda Ca' Granda - Milano)

: (Centro Antiveleni Niguarda Ca' Granda - Milano) SIGMA-ALDRICH sigma-aldrich.com SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 Versione 4.0 Data di revisione 04.02.2011 Data di stampa 20.03.2012 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE Biolife Italiana Srl Pagina: 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Doc. N 4125012 rev.0 Data di emissione: 14/05/2015 Data di revisione 14/05/2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza

Dettagli

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano (6340, 1.2 Usi

Dettagli

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010) Pagina: 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto Nome del prodotto: SIAL ACQUA DISTILLATA 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o della miscela Codice del prodotto Nome del prodotto 100007536

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/ Azienda produttrice/ Emergenza

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/ Azienda produttrice/ Emergenza Numero materiale 238xx1 Versione 2 / pag. 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/ Azienda produttrice/ Emergenza 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Questa scheda di sicurezza riguarda

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material 1. Identificazione delle sostanze o del preparato e della società 1.1 Nome del prodotto 1.2 Destinazione d uso Campioni liofilizzati per analisi di laboratorio 1.3 Informazioni sul fornitore Test Veritas

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto Identificazione della società/dell'impresa Life

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616825 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: "" 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 17/11/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Numero CAS:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo direttiva 1907/2006/CE SCHEDA DI SICUREZZA Secondo direttiva 1907/2006/CE Pagina: 1 di 6 Doc. N 4240013 rev.0 Data di preparazione: 12/11/2014 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/ IMPRESA 1.1 Identificatori

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: 298, 311, 314, s313 Denominazione Prodotto: Descrizione prodotto: Diga in gomma di

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616876 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 01/10/2014 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso frequente

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso frequente SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Descrizione/Utilizzo diluente

1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Descrizione/Utilizzo diluente Scheda Dati di Sicurezza ai sensi Regolamento CE 1907/2006 e Regolamento CE 453 (2010) ----------------------- Revisione 1 Data revisione 1-6-2012 ------------------------ 1. Identificazione della sostanza

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto: PASTAGLIA A BASE ALIMENTARE PER

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) 1. Identificazione della sostanza / del preparato e della società / impresa*) Nome del prodotto: Uso del prodotto : Società cloruro di sodio sale alimentare,mangime, sale industriale, sale da neve,. Andrea

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616827 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 28-08-2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010

SCHEDA DI SICUREZZA. Conforme al Regolamento CE 1907/2006, come modificato dal Regolamento CE 453/2010 Pag.1 di 5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1 Nome commerciale: POLISMUR 685 Componente B 1.2 Uso: Usi sconsigliati: Impermeabilizzante, idrorepellente ed incolore per i trattamenti di cortine in muratura

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa F9731G PHENOL: CHLOROFORM:IAA

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa F9731G PHENOL: CHLOROFORM:IAA SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Nome del prodotto PHENOL: CHLOROFORM:IAA Identificazione della società/dell'impresa

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Metal Prime 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Adesivo 1..Informazione

Dettagli

Scheda dei dati di Sicurezza

Scheda dei dati di Sicurezza Scheda dei dati di Sicurezza Pagina: 1/6 1. Denominazione della sostanza/preparato e della società Styronal* 322 Uso: Binder for coating of paper and paperboard Ditta: BASF SE 67056 Ludwigshafen GERMANY

Dettagli

Pyridoxine hydrochloride

Pyridoxine hydrochloride Pagina : 1 Sinonimi Vitamin B6 Hydrochloride 5-Hydroxy-6-methyl-3,4-pyridinedimethanol hydrochloride PN HCl Aderminehydrochloride Pyridoxolhydrochloride SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pagina 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto 1.1.1 Nome commerciale 1.2 Pertinenti usi identificati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA secondo la Direttiva (EU) No. 1907/2006 Pagina: 1 Data di compilazione: 04.07.2011 Revisione: 08.10.2015 N revisione: 6.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: Denominazione Prodotto: Descrizione prodotto: PS/63010 Sigillante composito 1.2 Usi

Dettagli

Data revisone:

Data revisone: Data revisone: 18.05.2011 SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione Commerciale Nome chimico e sinonimi ACIDO ASCORBICO

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE Biolife Italiana Srl Pagina: 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Doc. N 411031 rev.0 Data di emissione: 07/05/2015 Data di revisione 07/05/2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice del prodotto

Dettagli

: RAPICIDE PA pronto per l uso, Parte B

: RAPICIDE PA pronto per l uso, Parte B Data di emissione: 03 MAY 2017 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto : Codice

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI SICUREZZA. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa SCHEDA DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o preparato Identificazione della società/dell'impresa Life Technologies 5791

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 31/01/2012 N revisione: 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 17/04/2014 Revisione: 25/09/2014 N revisione: 2 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del

Dettagli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli

1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli Scheda di dati di sicurezza Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 020-101 Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza

Dettagli

Scheda dati di sicurezza

Scheda dati di sicurezza Scheda dati di sicurezza SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificazione della sostanza o della miscela Codice del prodotto Nome del prodotto C10446COMPONENTD

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/4 Stampato il: 06.03.2013 Numero versione 5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Meron AC polvere Usi

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA secondo la Direttiva (EU) No. 1907/2006 Pagina: 1 Data di compilazione: 18.02.2011 Revisione: 08.10.2015 N revisione: 6.1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: 15315,19801,19802,19803,19804, 10285 Denominazione Prodotto: Descrizione Prodotto:

Dettagli

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006 Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006 Pattex Vinil Universale pagine 1 di 6 SDB n. : 466523 V001.0 revisione: 21.12.2012 Stampato: 04.07.2014 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o

Dettagli

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa ! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 618074 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze

Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) Soluzione a base di Chlorexidina 2% Sez. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 133-EB Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza

Dettagli

NOME CHIMICO N CAS N EC IN % Sale potassico di acido grasso <2,5 Alchilossipolietilenossietanolo <2,5

NOME CHIMICO N CAS N EC IN % Sale potassico di acido grasso <2,5 Alchilossipolietilenossietanolo <2,5 1/5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Denominazione del prodotto Tipologia di prodotto Destinazione d uso Formato Fornitore In caso di emergenza: MISCELATO DETERGENTE VARI FABER CHIMICA S.R.L.

Dettagli

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: WorkCentre 7525, 7530, 7535, 7545, 7556 TONER

Dettagli

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: Phaser 6125/6128MFP/6130/6140/6500/WorkCentre

Dettagli

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.

PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Relaxin es

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Relaxin es 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Relaxin es 1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di sicurezza PROPOLI

Scheda di sicurezza PROPOLI Scheda di sicurezza del 11/7/2014, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale:

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Tavolette collanti per

Dettagli