Verbale n 18 Componenti del Consiglio di Istituto Presente Assente CATELLA ZINNI BOLUMETTI BELLINO MARINO BARTOLOMEO ARBORE PICCIONE FESTA RONCONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale n 18 Componenti del Consiglio di Istituto Presente Assente CATELLA ZINNI BOLUMETTI BELLINO MARINO BARTOLOMEO ARBORE PICCIONE FESTA RONCONE"

Transcript

1 Verbale n 18 Il giorno 4 dicembre 2017 alle ore 16:30, nei locali dell I.C. Rita Levi-Montalcini di Bitritto si riunisce il Consiglio d Istituto per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazione giustificazioni assenze del Consigliere Arbore S.; 2. Lettura e approvazione del verbale della seduta del 27/10/2017; 3. Variazioni di Bilancio E.F. 2017; 4. Comunicazioni esiti della gara per l assicurazione; 5. REGOLAMENTO per il conferimento di Incarichi per attività formative e di sostegno coerenti con il PTOFcriteri per la disciplina degli incarichi agli esperti; 6. Concessione in uso palestra associazione Misericordia; 7. Approvazione visite guidate e viaggi d istruzione; 8. Iscrizione per l a. s. 2018/2019: criteri di ammissione e criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza; 9. Progetto Sorrisi smaglianti, futuri brillanti programma educativo per la salute orale dei bambini; 10. Uscita autonoma alunni da scuola e Regolamento d Istituto; 11. Contributo volontario dei genitori: decisioni in merito; 12. Comunicazione nomine commissione mensa; 13. Varie e comunicazioni eventuali. Il quorum di presenze e/o assenze è il seguente: Componenti del Consiglio di Istituto Presente Assente Natalia CATELLA Presidente 1 Nunzia ZINNI Segretario 2 Nicola BOLUMETTI Dir. scolastico 3 Emanuele BELLINO Comp. Genit. 4 Francesco MARINO Comp. Genit. 1 Francesca BARTOLOMEO Comp. Genit. 2 Simone ARBORE Comp. Genit. 5 Viviana PICCIONE Comp. Genit. 6 Micaela FESTA Comp. Genit. 7 Raffaele RONCONE Comp. Genit. 3 Serafina CATTEDRA Comp. Doc. 8 Patrizia MASELLIS Comp. Doc. 9 Fiorella MASTROFRANCESCO Comp. Doc. 10 Angela PICCOLO Comp. Doc. 11 Angelina Maria MONDELLI Comp. Doc. 12 Pasqua SAPONE Comp. Doc. 13 Costanza BIZZOCO Comp. Doc. 14 Giuseppe Antonio CHITANI Comp. ATA 4 Teodora TURI Comp. ATA 15 Constatato il numero legale dei presenti, il Presidente dichiara aperta la seduta e passa subito all esame dei punti all O.d.G. Svolge funzioni di segretaria la prof.ssa Nunzia Zinni. E altresì presente il D.S.G.A. sig.ra Rosa Bozzi. 1. Comunicazione giustificazioni assenze del Consigliere Arbore S. Delibera n. 76 Il Presidente comunica all assemblea che il Consigliere Arbore Simone è stato assente consecutivamente nelle sedute del 29/06/2017, 04/10/2017 e 27/10/2017 e riporta quanto disposto dall art. 38 del D.Lvo n.297 del 16 aprile 1994: I membri eletti e quelli designati, i quali non intervengono, senza giustificati motivi, a tre sedute consecutive dell organo di cui fanno parte, decadono dalla carica e vengono surrogati con le modalità previste dall articolo 35. Fa quindi presente ai consiglieri che il Sig. Arbore Simone ha presentato, in data 11/11/2017, giustificazioni scritte (allegate al verbale) per quanto riguarda le assenze del 29/06/2017 e 04/10/2017.

2 Il Consiglio di Istituto prende atto delle giustificazioni e considera il Consigliere Simone Arbore non decaduto dalla carica. Il Presidente, comunque, invita i consiglieri presenti, a giustificare in tempo utile le assenze, qualora se ne dovesse ravvisare l opportunità e la necessità. 2. Lettura e approvazione del verbale della seduta del 27/10/2017 Delibera n. 77 Il Presidente legge il verbale della seduta del 27/10/2017 che viene approvato all unanimità dai componenti del Consiglio di Istituto. 3. Variazioni di Bilancio E.F. 2017; Delibera n. 78 Il Dirigente scolastico relaziona sulle variazioni al Programma annuale 2017, sia su quelle portate per sola conoscenza in Consiglio che su quelle che necessitano di delibera. Il Consiglio approva all'unanimità le suddette variazioni così come predisposte (Mod. F allegato al presente verbale). 4. Comunicazioni esiti della gara per l assicurazione Il Dirigente scolastico comunica che è stata espletata la gara per l affidamento del contratto di assicurazione per i rischi di Responsabilità Civile Terzi (RCT) e prestatori di lavoro (RCO), Infortuni, Tutela Giudiziaria, Malattia e Assistenza per l anno scolastico 2017/18 per alunni e personale scolastico. Il servizio di copertura assicurativa, per gli alunni e per il personale della scuola, dal 26/11/2017 al 25/11/2018, è stato affidato alla Compagnia Benacquista Assicurazioni snc, Via del Lido n Latina, con un premio pro-capite annuo di.4,50. Il Consiglio prende atto. 5. REGOLAMENTO per il conferime nto di Incarichi per attività formative e di sostegno coerenti con il PTOFcriteri per la disciplina degli incarichi agli esperti Delibera n. 79 Il Dirigente informa i presenti della nota MIUR n. prot del , la quale fornisce chiarimenti in ordine all iter di reclutamento del personale esperto relativamente ai Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento, Di qui, la necessità che l Istituto, in previsione dell approvazione dei progetti PON presentati, adotti un REGOLAMENTO riguardante il conferimento degli Incarichi per attività formative e di sostegno coerenti con il PTOF e dei criteri per la disciplina degli incarichi agli esperti. Dopo analisi attenta, il Consiglio di Istituto, recepita l approvazione espressa in merito dal Collegio dei Docenti in data 01/12/2017, VISTO l art. 15 della legge 15 marzo 1997, n. 59 VISTO l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 VISTO Il D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 e in particolare gli artt. 8 e 9; VISTO l art. 17, comma 1, lett. g), del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 che esclude i contratti di lavoro dal suo ambito di applicazione; VISTO Il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 recante Istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle istituzioni scolastiche, e in particolare gli artt. 33, comma 2, e 40, comma 2; VISTO l art. 10 del D. Lgs. 16 aprile 1994, n. 297; VISTA la Nota MIUR n. prot del , avente per oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti; VISTA la Nota MIUR n. prot del 21 settembre 2017, avente per oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Nota prot. AOODGEFID\34815 del 02/08/2017. Errata corrige; approva all unanimità il REGOLAMENTO per il conferimento di Incarichi per attività formative e di sostegno coerenti con il PTOF (art. 7, comma 6, del D. Lgs , n. 165 art. 40 del D. I , n. 44), che, allegato al presente verbale, sarà anche pubblicato in albo on line del sito web della scuola. 6. Concessione in uso palestra associazione Misericordia Delibera n. 80 Il Dirigente scolastico sottopone all attenzione del Consiglio di Istituto la comunicazione del Servizio Affari Sociali del Comune di Bitritto, pervenuta il 17 novembre 2017 e assunta a protocollo 6438/CI7, relativa alla richiesta di assenso da parte dell istituto scolastico al fine della concessione all Associazione Misericordia di Bitritto dell utilizzo della palestra della scuola secondaria di 1 grado nella giornata del sabato per due ore a settimana dalle ore 15,00 alle ore 17,00. Il dirigente scolastico fa presente che siffatta richiesta è pervenuta tardiva rispetto alle analoghe richieste delle altre associazioni, per le quali il consiglio di istituto ha già espresso parere favorevole nella seduta del 04/10/2017 con deliberazione n. 69. Il Consiglio d Istituto, esaminata la richiesta pervenuta e operando in conformità al parere già espresso in merito nella seduta del 04/10/2017, delibera all unanimità che nulla osta a concedere l utilizzo della palestra scolastica della scuola secondaria di 1 grado all Associazione Misericordia di Bitritto, in conformità al regolamento predisposto dal Comune di Bitritto.

3 7. Approvazione visite guidate e viaggi d istruzione Delibera n. 81 Il Dirigente scolastico riferisce che nella seduta del Collegio dei Docenti del 01/12/2017 sono state approvate le mete per le visite guidate e viaggi d istruzione per tutte le classi che di seguito si riepilogano: scuola secondaria di primo grado, viaggio di istruzione della durata di un intera giornata: Classi prime: Visita guidata a Matera ed Altamura; Classi seconde: Visita guidata a Melfi e Lagopesole; Classi terze: Visita guidata a Napoli Palazzo reale/panoramica; Per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado è stata programmata un uscita al teatro Kismet di Bari, per le classi terze, un uscita presso il Planetario di Bari per le classi prime e seconde, e un uscita ad uno dei cinema appartenenti al circuito della cooperativa sociale Il Nuovo Fantarca di Bari. scuola primaria, viaggio di istruzione della durata di mezza giornata: Classi prime: Alla scoperta di Bitritto, visita guidata di Bitritto in collaborazione con l associazione PugliArte, Azienda Biologica Siciliani; Classi seconde: Mondo a colori: piccoli artisti in gioco laboratorio d arte presso Putignano; Classi terze: Grotte di santa croce presso Bisceglie (BA); Classi quarte: I biscotti pugliesi: le intorchiate laboratorio didattico di cucina presso Conversano (BA); Classi quinte: Le saline visita alle saline di Margherita di Savoia (BAT); Per tutte le classi della scuola primaria è stata programmata un uscita al teatro Kismet/Abeliano di Bari e ad uno dei cinema appartenenti al circuito della cooperativa sociale Il Nuovo Fantarca di Bari; scuola dell infanzia, viaggio d istruzione della durata di mezza giornata alunni dell ultimo anno della scuola dell Infanzia: laboratorio didattico presso la Masseria Chinunno a Cassano delle Murge (BA). Infine sempre per gli alunni dell ultimo anno della scuola dell infanzia è stata programmata una uscita presso il teatro Casa di Pulcinella di Bari. Il Consiglio d'istituto approva all'unanimità le uscite, le visite guidate e i viaggi d'istruzione elencati. 8. Iscrizione per l a.s. 2018/2019: criteri di ammissione e criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza Delibera n. 82 Con circolare ministeriale prot. AOODGOSV n del 13/11/2017 sono state emanate le disposizioni in merito alle iscrizioni per l a. s. 2018/2019. Per quanto riguarda la scuola dell infanzia, è specificato che possono essere iscritti al primo anno i bambini che compiano i tre anni entro il 31 dicembre Possono essere altresì iscritti i bambini che compiano i tre anni entro il 30 aprile del Qualora il numero delle domande ecceda la disponibilità di posti saranno prioritariamente accolti i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l iscrizione alla scuola dell infanzia di bambini che compiano i tre anni di età successivamente al 30 aprile Si stabilisce che: a) per tutti i bambini l ammissione è condizionata alla disponibilità di posti, previo esaurimento delle eventuali liste di attesa; b) possono iscriversi i bambini in età compresa tra i tre ed i cinque anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre dell anno scolastico di riferimento; c) gli alunni anticipatari, che compiono tre anni dopo il 31 dicembre dell a.s. di riferimento e comunque entro il 30 aprile dell anno solare successivo, saranno accolti secondo i seguenti criteri: rispetto del numero massimo consentito di alunni della sezione; rispetto delle norme sulla sicurezza per quanto riguarda gli spazi; autonomia dal pannolone; d) nel caso di esubero di iscrizioni nei plessi, fermo restando le liste d attesa, si chiederà ai genitori la disponibilità a trasferire l iscrizione presso il plesso dove esistano reali possibilità di accettazione della domanda; e) gli elenchi degli alunni ammessi alla frequenza e quelli in lista di attesa saranno pubblicati nel sito web della scuola; f) in caso di eccedenza di iscrizioni rispetto ai posti disponibili, si procederà alla formazione della lista di attesa, procedendo secondo l ordine di seguito indicato: SCUOLA DELL INFANZIA VIA TASSO e VIA MOSCATI (senza refezione scolastica) 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2018, posizionati in 2. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2018 ed entro il 30 aprile del 2019 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti:

4 3. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2018, posizionati in 4. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2018 ed entro il 30 aprile del 2019 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: SCUOLA DELL INFANZIA VIA MOSCATI (con refezione scolastica) 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2018, posizionati in 2. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2018 ed entro il 30 aprile del 2019 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: 3. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati entro il 31 dicembre 2018, posizionati in 4. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto, nati dopo il 31 dicembre 2018 ed entro il 30 aprile del 2019 (anticipatari), posizionati in base al possesso dei seguenti requisiti: g) In caso di esubero, rispetto ai posti disponibili, delle domande di iscrizione alla SCUOLA PRIMARIA si procederà all accettazione delle iscrizioni seguendo l ordine sotto riportato: 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata (per la classe a tempo pieno, alunni i cui genitori lavorano entrambi); 2. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata (per la classe a tempo pieno, alunni i cui genitori lavorano entrambi); h) In caso di esubero, rispetto ai posti disponibili, delle domande di iscrizione alla SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO si procederà all accettazione delle iscrizioni seguendo l ordine sotto riportato: 1. Inserimento degli alunni residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; 2. Inserimento degli alunni non residenti nel comune di Bitritto in possesso dei seguenti requisiti: a) Alunni in particolare situazione socio-familiare documentata; Il Consiglio di Istituto approva all unanimità i criteri di ammissione e i criteri di precedenza per le iscrizioni in eccedenza.

5 9. Progetto Sorrisi smaglianti, futuri brillanti programma educativo per la salute orale dei bambini Il Dirigente scolastico comunica ai presenti che, nell ambito dell educazione alla salute dei bambini, anche quest anno sarà riproposto il progetto Sorrisi smaglianti, futuri brillanti, sponsorizzato da Colgate, che prevede, in orario curricolare, la realizzazione di alcune lezioni, a titolo gratuito da parte di specialisti in odontoiatria, a favore dei bambini dell ultimo anno della scuola dell infanzia e, tutt al più, previa valutazione dell opportunità, di quelli del primo anno della scuola dell infanzia. Il Consiglio prende atto. 10. Uscita autonoma alunni da scuola e Regolamento d Istituto Delibera n. 83 Relativamente al punto in oggetto, il Dirigente comunica ai presenti che l obbligo di vigilanza si estende dal momento dell ingresso degli allievi nei locali della scuola a quello della loro uscita (Corte di Cassazione 5 settembre 1986, n. 5424). L Istituto d Istruzione si assume il dovere di provvedere alla sorveglianza degli allievi minorenni per tutto il tempo in cui gli sono affidati, e quindi fino al subentro, reale o potenziale, dei genitori, tutori o di persone da questi incaricate. Pertanto ogni Istituto scolastico è tenuto a disciplinarne le modalità in un proprio Regolamento di Istituto in cui adottare, secondo una valutazione di prevedibilità e prevenibilità dei rischi, opportune strategie organizzative e proge ttuali, calibrate sulla concreta situazione di riferimento, che tengano conto di fattori specifici quali, ad es., le condizioni e il contesto territoriali ed ambientali, l'età e il grado di maturazione dei soggetti sorvegliati. Tali strategie, inoltre, devono essere conosciute e seguite da tutti gli operatori scolastici, e, dall'altro lato, devono essere condivise sia con le famiglie che con gli enti locali. Il Dirigente scolastico passa, quindi, ad analizzare gli articoli del Regolamento che disciplinano l entrata e l uscita autonoma degli alunni minori di 14 anni, integrando, così, il Regolamento di Istituto vigente. Siffatto Regolamento, elaborato anche a seguito di interlocuzione con la Polizia locale circa il presidio della sicurezza delle vie adiacenti agli edifici della scuola, ha avuto l approvazione del Collegio dei Docenti in data 01/12/2017. Il Consiglio di Istituto, Visto che la sicurezza degli allievi e la prevenzione dei rischi sono aspetti irrinunciabili da parte della Scuola Fermo restando il principio giuridico secondo cui l obbligo di sorveglianza sul minore cessa esclusivamente con il suo affidamento ad altro soggetto legittimato ad assumerlo Considerato che secondo la giurisprudenza in materia è necessario adottare disposizioni interne all Istituto onde esercitare la vigilanza, effettiva e potenziale, dei minori ad esso affidati Considerato che la giurisprudenza ritiene, che l affidamento di un minore, effettuato dai genitori ad una Istituzione scolastica, comporta per la stessa il dovere di vigilanza controllando con la dovuta diligenza e con l attenzione richieste dall età e dallo sviluppo psico-fisico del minore che questi non abbia a trovarsi in situazioni di pericolo sino a quando alla vigilanza della scuola non si sostituisca quella effettiva o potenziale dei genitori Tenuto conto che la Scuola esercita la vigilanza sugli allievi dall inizio delle lezioni sino a quando a essa si sostituisce quella dei genitori o di persona da questi delegata e che il grado di vigilanza esercitata da parte dell insegnante va commisurata all età, al livello di maturazione raggiunto dai minori affidatigli e alle condizioni ambientali in cui la scuola è inserita Visto il Regolamento d Istituto vigente, approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 11 del 13 gennaio 2016 Visto l art. 19-bis (Disposizioni in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici) del decreto legge 16 ottobre 2017 n. 148 coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 2017 n. 172, il quale dispone che: 1.I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell ambito di un processo volto alla loro autoresponsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell orario delle lezioni. L autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all adempimento dell obbligo di vigilanza. 2.L autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, dai tutori e dai soggetti affidatari dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio, esonera dalla responsabilità connessa all adempimento dell obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche. approva all unanimità e adotta il Regolamento (allegato al presente verbale e oggetto di pubblicazione nel sito web della scuola) per definire le MODALITÀ di entrata/uscita degli alunni a integrazione del Regolamento di Istituto approvato il 13 gennaio La consigliera Turi Teodora lascia la seduta alle ore 17, Contributo volontario dei genitori: decisioni in merito Il Dirigente Scolastico espone le diverse proposte progettuali pervenute dal Comitato dei genitori relativamente ai tre ordini di scuola, da realizzare eventualmente con il contributo volontario dei genitori. I Consiglieri ascoltano con attenzione e, per il momento, decidono di dar corso al progetto gratuito di Didattica veterinaria IO VEDO, TU MIAGOLI LUI SENTE, realizzato da ANMVI in collaborazione con Arcaplanet, relativamente agli alunni della scuola dell Infanzia, atteso che la scadenza per l adesione è fissata per il giorno 14 dicembre In merito alle altre

6 proposte, si riservano di effettuare un analisi più attenta e di scegliere, eventualmente, quelle che risulteranno maggiormente coerenti con il PTOF e con il PdM d Istituto. 12. Comunicazione nomine commissione mensa Il Dirigente scolastico rende noto che il Comune di Bitritto ha comunicato, con nota prot. n del 07/11/2017, di aver istituito la commissione mensa per l a.s. 2017/2018, che risulta così costituita: Ins. Zuccato Caterina, delegata del dirigente scolastico, Ins. Piccolo Angela, insegnante di scuola primaria, Sig.ra Festa Micaela, genitore di alunno fruitore del servizio mensa della scuola dell infanzia, Sig. Ferraiolo Paolo, genitore di alunno fruitore del servizi o mensa della scuola primaria, Dott.ssa Vinella Francesca, responsabile Servizio Affari Sociali, o suo delegato, Sig.ra Loconte Maria, assessore alla P.I., delegata del Sindaco. 13. Varie e comunicazioni eventuali Nessun ulteriore argomento viene portato in discussione all o.d.g. Terminati i punti all ordine del giorno, la seduta viene sciolta alle ore 18,10. Bitritto, 04/12/2017 La segretaria Prof.ssa Nunzia ZINNI IL PRESIDENTE Dott.ssa Natalia CATELLA

CONSIGLIO N.16 DEL DALLA N. 78 ALLA N. 84

CONSIGLIO N.16 DEL DALLA N. 78 ALLA N. 84 CONSIGLIO N.16 DEL 29.09.2015 DALLA N. 78 ALLA N. 84 DELIBERA (n 78) l approvazione del verbale della seduta precedente. Vista la legge del 28 marzo 2003 n.53; Visti il Dlgs. Del 12 febbraio 2004 n.59

Dettagli

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X VERBALE N. 21 Il giorno 12/01/2015 alle ore 18:00, nei locali della Scuola Secondaria di primo grado di Cervaro, si riunisce il Consiglio d Istituto, come da convocazione del 07/01/2015 prot. n.14/a19,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO Presente Assente ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Il giorno 30 del mese di giugno dell anno DUEMILASEDICI alle ore 18.00 in Pasian di Prato, presso la sede

Dettagli

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. Competenze per lo sviluppo- PON C-1-FSE BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE-2014- BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE-2014-339 CIG: 5855363E64

Dettagli

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO 29 Novembre 2014 ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO WEB della scuola CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO Iscrizione

Dettagli

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 226 del

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 226 del Il giorno 14 luglio 2014 alle ore 18.15, nella biblioteca Peppino Impastato del Liceo statale G. Galilei di Caravaggio, con regolare convocazione, si riunisce il Consiglio d Istituto per discutere il seguente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015 Il giorno 11 dicembre 2015 alle ore 18.30 presso i locali del plesso Fabriani, si tiene il

Dettagli

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. !"#$! " # %&%' '&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$. Visti i commi 2 e 3 dell art. 74 del Decreto Legislativo 16 aprile 1994 n. 297 Testo unico delle disposizioni legislative in materia d istruzione relative alle

Dettagli

Verbale N. 1 Consiglio d Istituto del 7 settembre 2015

Verbale N. 1 Consiglio d Istituto del 7 settembre 2015 Verbale N. 1 Consiglio d Istituto del 7 settembre 2015 Il Consiglio d istituto dell i.c. A De Curtis si riunisce il giorno 07 settembre 2015 alle ore 8.30 presso i locali della Presidenza con il seguente

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PON 2007 2013 competenze per lo sviluppo ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE GIOVANNI XXIII via A. Scafuri, 9-83022 Baiano (AV) tel. 081/8243038

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2012 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015 Il giorno 13 del mese di febbraio dell'anno 2015, alle ore 16.30, presso la sala riunioni dell'edificio di via Suppa

Dettagli

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54 ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27/05/2015 DELIBERA N.54 l'art. 74 del D.lgs. 16 aprile 1994 n. 297; l'art. 5 del DPR 8 marzo 1999, n.275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle

Dettagli

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO Piazza Gustavo VI Adolfo n. 1 01100 Viterbo Tel. 0761/343019 Fax 0761322336 vtic834005@istruzione.it

Dettagli

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 30.06.2009 DELIBERAZIONI 1. Delibera del Piano delle richieste ai Comuni per gli interventi di competenza e per il Piano del Diritto allo Studio (2009/2010) da inoltrare

Dettagli

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016 Il giorno 3 dicembre 2016 alle ore 13:00, presso la Biblioteca P. Impastato del Liceo statale G. Galilei di Caravaggio, con regolare convocazione, si riunisce il Consiglio d Istituto per discutere il seguente

Dettagli

Dott.ssa CATERINA MEGLIO

Dott.ssa CATERINA MEGLIO ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO 00198 ROMA VIA VINCENZO BELLINI, 16 TEL. 06/854.36.80 FAX 06/854.25.05 COD. FISC.: 80218690586 VERBALE N. 7/2015 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 23

Dettagli

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE DI DELIBERA N. VERBALE DI DELIBERA N. 16 del CONSIGLIO D ISTITUTO del 20 gennaio 2016 Oggetto: PUNTO N 1 Lettura e approvazione della seduta precedente. L anno duemilasedici addì venti del mese di gennaio con inizio

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 63 Reg. Deliberazioni OGGETTO: SERVIZI INTEGRATIVI ALL'ATTIVITA' SCOLASTICA - MODALITA' ATTUATIVE PER A.S. 2014/15 L'anno duemilaquattordici

Dettagli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO ISIS GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Fondo Sociale Europeo. Avviso pubblico

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia I.C. PIERO della FRANCESCA Via Malpighi, 20 Arezzo tel 0575.380272 ARIC 83600 Q DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia -_ l _ sottoscritt (cognome e nome) in qualità di padre madre tutore CHIEDE L

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEZIONE PRIMAVERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA SS. PIETRO E PAOLO a.s. 2014/2015 L'anno

Dettagli

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente. Prot. N.3348/3pi Ai docenti OGGETTO: atto d indirizzo del Dirigente Scolastico per la predisposizione del Piano Triennale dell Offerta Formativa ex art. 1 comma 14, legge 107/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS P.za Cavallotti, 6-706 San Severo Tel: 088.6 fax: 088.08 Distretto

Dettagli

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

VERBALE 6 DEL 04/07/2012 VERBALE 6 DEL 04/07/2012 Il giorno 04 del mese di luglio anno 2012 alle ore 12.30 presso la sede della Scuola Media Dante Alighieri di Aulla, si è riunito il Consiglio di Istituto, convocato con nota PROT.

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) Cognome e Nome alunno: Residente a: DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Alla Dirigente Scolastica I.C. Leonardo da Vinci CAVALLINO _l_ sottoscritt in qualità di genitore/esercente la responsabilità

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 21-11-2011 (punto N 44 ) Delibera N 1008 del 21-11-2011 Proponente STELLA TARGETTI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fra Domenico da Peccioli Via Garibaldi 6-56037 PECCIOLI (PI) Tel.0587/635022 Cod. Fisc. 81001730506 E-mail: PIIC81300N@istruzione.it - PIIC81300N@pec.istruzione.it DOMANDA

Dettagli

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell infanzia Allegato mod. A Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica) l iscrizione del bambin a codesta scuola dell infanzia per l a.s.

Dettagli

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COPIA Numero 72 Oggetto: ANNO SCOLASTISTICO 2013/2014: FORNITURA MATERIALE DI FACILE CONSUMO ALLA SCUOLA PRIMARIA E

Dettagli

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE. ALLEGATO 1 Circolare n. 4, 11 settembre 2014 Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE Al Direttore SGA SEDE All Albo SEDE OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL

Dettagli

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016 Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016 ALL ALBO PRETORIO Agli Istituti scolastici della Provincia di Arezzo Agli eventuali interessati Oggetto: avviso per il reclutamento di esperti esterni (n 2)

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34 OGGETTO: ATTIVAZIONE TIROCINIO FORMATIVO VOLONTARIO E GRATUITO PRESSO IL SETTORE AMMINISTRATIVO. ACCOGLIMENTO

Dettagli

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE n. 34/2016 Il giorno 29 giugno 2016 alle ore 16.00 nell aula studenti del plesso Fedi, si è riunito il Consiglio di Istituto dell I.T.T.S. Fedi - Fermi, convocato a norma di legge, per discutere

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2017/2018 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2014 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO L. PIRANDELLO Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Indirizzo

Dettagli

COMUNE DI VALLECROSIA

COMUNE DI VALLECROSIA COMUNE DI VALLECROSIA Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 16/04/2008 N 39 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE FASCE DI PERCENTUALE DI SPESA RIMBORSABILE AGLI STUDENTI PER L ATTRIBUZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA ALBO PRETORIO COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 49 20/05/2015 OGGETTO: CONCESSIONE STRUTTURA PUBBLICA POLIFUNZIONALE SITA IN STRADA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 12/G.C. del Registro delle Deliberazioni in data 15-01-2015 N. 77 Reg. Pubblic. OGGETTO: NOMINA DATORE DI LAVORO

Dettagli

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE 2015 1 Martedì

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE 2015 1 Martedì ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA a.s. 2015-2016 GIORNI DI LEZIONE: 205 SETTEMBRE 2015 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato

Dettagli

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016 Ai docenti Scuole dell Infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 SETTEMBRE 01/09/16 (giovedì): ore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Delibera N. 39 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria PUBBLICA ISTRUZIONE/edb VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI UNA "SEZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.B. NICCOLINI SAN GIULIANO TERME Piazza Gramsci, 3 050/815311 050/815332 PIIC83600A@ISTRUZIONE.IT Delib. 77 /2010 e successiva modifica con delib. 45/2012 REGOLAMENTO INTERNO

Dettagli

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4.1 modelli orari SCUOLA DELL INFANZIA Orario ordinario delle attività educative h.40 Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n 4300 del 28/09/2016 AI RESPONSABILI DI PLESSO AI SIGG. DOCENTI CON FUNZIONI DI COORDINATORI A TUTTI I DOCENTI PER QUANTO DI COMPETENZA AL D.S.G.A. ALL ALBO DELLA SCUOLA VISTO il D.Lgs. n 297 del

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2013 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Prot. 3512/C23 29 /09 / 2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione Anno scolastico 2016-2017 2017 COLLEGI UNITARI Venerdì 02 settembre 2016 ore 9.00-11.00 Martedì 25 ottobre 2016 ore 17.00-19.00

Dettagli

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Il Consiglio d Istituto dell IC C. Del Prete nella seduta del 15 novembre 2014 delibera (N. 35) il seguente Regolamento per l ammissione

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - 136 COPIA- VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 136 Del 23.12.2009 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA SPENDITA FONDI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA SPORTIVE ISTITUTO

Dettagli

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO SALVADOR ALLENDE Via Italia 13 20037 Paderno Dugnano (MI) REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa per

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del 18-01-2016 Oggetto: SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE GESTITI DIRETTAMENTE DAL COMUNE - ANNO 2016 - CONFERMA DELLE TARIFFE - DEFINIZIONE DEL TASSO COMPLESSIVO DI

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O Determinazione scadenze di versamento della nuova tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2014 L anno duemilaquattordici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO Pagina 1 di 200 ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO MINA PALUMBO CASTELBUONO (PA) Scuola d'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado di Castelbuono e Isnello Sede centrale: Via Sandro Pertini n. 40-90013 Castelbuono(Pa)

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per la Sicilia ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO STATALE G.P A S C O L I-L.PIRANDELLO VIALE LEONARDO DA VINCI, 11-91014

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, 62 20090 Vimodrone (MI) tel. 02 27 40 12 07 fax 02 25 012 42 e-mail: miic8b000l@istruzione.it sito: www.scuolavimodrone.it VERBALE COLLEGIO DOCENTI 1 settembre 2015

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Al Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPILIMBERGO Il/la sottoscritto/a, in qualità di padre madre tutore chiede l iscrizione

Dettagli

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16 DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16 Al Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Aldo Moro Via Colombo, 12 - Abbiategrasso _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore

Dettagli

Istituto Comprensivo Pavone Canavese

Istituto Comprensivo Pavone Canavese Il giorno mercoledì 18 del mese di dicembre dell anno 2013 alle ore 17,15 presso la sala riunioni dell'istituto Comprensivo di Pavone, si riunisce il per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO: 1) Delibera

Dettagli

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011 Comune di Castelleone Provincia di Cremona SETTORE AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE

Dettagli

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia)

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia) REGOLAMENTAZIONE PER LE ISCRIZIONI, LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Articolo 1 (Iscrizione alunni)

Dettagli

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO Prot. n. 4030/B15 del 1 dicembre 2016 Circolare n. 79 Roma, 5 dicembre 2016 AL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE Loro Sedi BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N. COMUNE DI SETTORE : Responsabile: Settore Socio Assistenziale Garau Massimiliano NUMERAZIONE GENERALE N. 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 in data 07/07/2015 OGGETTO: SERVIZIO DI ANIMAZIONE ESTIVA "PISCINA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale della scuola - Uff. III Nota prot. n. 338 Roma, 9 marzo 2005 Ai Direttori Generali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini 35-50129 Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 8-01-2016 Ordine del giorno 1. Approvazione del verbale del Consiglio d Istituto del 12-11-2015;

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO Circolare n. 02 del 28 Agosto 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della ricerca OGGETTO: Calendario impegni collegiali di inizio anno scolastico. - Ai Docenti - Al Personale ATA - All Albo

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE Al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO di FORNOVO TARO Via G. Marconi, 13 - FORNOVO TARO _l_ sottoscritt in qualità di genitore tutore

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 236 OGGETTO: SCUOLA DELL INFANZIA "SAN FRANCESCO DI SALES" PRESSO L ISTITUTO DEI SORDI - TRASFERIMENTO

Dettagli

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie Programmazione settimanale:tutti i martedì dal 15 settembre 2015 al 31 maggio 2016. OTTOBRE 2015 Lunedì 5 ottobre Formazione Aula magna Virgilio

Dettagli

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VERBALE N. 5/2015 del 29 giugno 2015 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE L anno 2015, addì 29 giugno, alle ore 11:00, nella Sala appositamente destinata presso la sede dell INRIM di Strada delle

Dettagli

VERBALE N. 26. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X

VERBALE N. 26. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X VERBALE N. 26 Il giorno 17/09/2015 alle ore 17:15, nei locali della Direzione Didattica di Cervaro, si riunisce il Consiglio d Istituto, come da convocazione del 10/09/2015 prot. n.3535/a19, per discutere

Dettagli

Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 01 del 17/01/2014

Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 01 del 17/01/2014 COMUNE DI CASTELLANA GROTTE Provincia di Bari GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 01 del 17/01/2014 OGGETTO: Autorizzazione al Sindaco alla costituzione nel giudizio innanzi al Giudice di Pace - sede di Putignano,

Dettagli

Circ. n.263 Modica, OGGETTO: Adempimenti di fine anno 2015/ Collegio Docenti Settembre 2016.

Circ. n.263 Modica, OGGETTO: Adempimenti di fine anno 2015/ Collegio Docenti Settembre 2016. REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Raffaele Poidomani 97015 Modica (RG) - Via Resistenza Partigiana n.165 - C. F. 90025990889

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE

REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE Prot. 3300 Tit M2 Ribera, lì 09/12/2016 REGOLAMENTO INTERNO PER LA RILEVAZIONE ELETTRONICA DELLE PRESENZE (approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 09/12/2016) Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 144 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO ALL ASS.NE AMICI DELLA CERAMICA. CIRCOLO N. POGGI,

Dettagli

PUBBLICA. i criteri per la chiamata per competenze deliberati dal Collegio dei Docenti.

PUBBLICA. i criteri per la chiamata per competenze deliberati dal Collegio dei Docenti. ola ISTITUTO COMPRENSIVO MAURO MITILINI Via Brodolini,19-80026 Casoria (Na)- Tel. e fax: 081 737 09 72 Codice meccanografico: NAIC8EU009 - Codice fiscale: 93056850634 Sitoweb: http://www.icmauromitilini.it;

Dettagli

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010 ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010 LE ISCRIZIONI PER L A.S. 2009/2010 SCADONO IL 28.02.2009 PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI SUCCESSIVE AL PRIMO

Dettagli

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI Istituto comprensivo G. Ungaretti Scuola dell infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Via Bauci, 27 36070 Molino di Altissimo (VI) Codice fiscale e Partita Iva 03579790241

Dettagli

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016. Avviso di selezione Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno 2016 Avviso di selezione Per il personale interno per il conferimento dell incarico di Esperto Collaudatore e Formatore nell ambito del Progetto:

Dettagli

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 372 DEL 29/11/2010

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 372 DEL 29/11/2010 Comune di Castelleone Provincia di Cremona SETTORE AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 372 DEL 29/11/2010 Oggetto: NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Dettagli

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12 Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12 Il giorno 08 Maggio 2014 alle ore 19,00 si è riunito il Consiglio d Istituto con il seguente ordine del giorno: 1) Contratto assicurativo 2014/2015

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N 2 A. S. 2016/2017 Alle ore del, su convocazione N. 142 del 8/11/2016, si é riunito il Consiglio della classe indirizzo per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1.

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORRETTA TERME l sottoscritt genitore dell alunno/a cognome e nome CHIEDE L iscrizione del/la figlio/a alla Scuola

Dettagli

Circolare interna n. 43

Circolare interna n. 43 Pavia, 30/09/2014 Circolare interna n. 43 AGLI ALUNNI ALL ALBO Oggetto: convocazione delle assemblee di Classe ai fini della elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 13 in data: 24.03.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROTOCOLLO PROVINCIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI

Dettagli

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016 Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016 BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA-COLLAUDATORE PROGETTO LA CONOSCENZA IN UN CLICK IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria Direzione Didattica Albert Sabin C.so Vercelli,157 10153 Torino tel.011\2426534 fax 011\ 2462435 Codice Fiscale 80093750018 e-mail TOEE05600D@istruzione.it AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA (art. 28 comma 4 CCNL 29/11/2007) ATTIVITA DATA INIZIO ANNO SCOLASTICO 02/09/2013 CLASSI 16/09/2013 CHIUSURA ANNO SCOLASTICO CLASSI 10/06/2014 GIORNI

Dettagli

VERBALE N. 14. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE N. 14. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X VERBALE N. 14 Il giorno 12/05/2014 alle ore 15:45, nei locali della Scuola Secondaria di primo grado di Cervaro, si riunisce il Consiglio d Istituto, come da convocazione del 28/04/2014 prot. n.2609/a19,

Dettagli

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) Protocollo RC n. 4976/15 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 MARZO 2015) L anno duemilaquindici, il giorno di venerdì tredici del mese di marzo, alle ore 9,40,

Dettagli

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO 14 DICEMBRE 2015

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO 14 DICEMBRE 2015 MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO Piazza Gustavo VI Adolfo n. 1 01100 Viterbo Tel. 0761/343019 Fax 0761322336 vtic834005@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n CIVITANOVA MARCHE - Tel Fax

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n CIVITANOVA MARCHE - Tel Fax ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n 30-62012 CIVITANOVA MARCHE -Tel. 0733 772163- Fax 0733 778446 mcic83600n@istruzione.it MCIC83600N@PEC.ISTRUZIONE.IT www.iscviaugobassi.gov.it

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 352 Prot. n. 73/13-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Calendario delle attività didattiche nella scuola dell'infanzia, nelle istituzioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTECORVINO PUGLIANO Cod. Mecc. SAIC86200P AUTONOMIA 114 C. F

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTECORVINO PUGLIANO Cod. Mecc. SAIC86200P AUTONOMIA 114 C. F Prot. n. 403/A23 C/21 Montecorvino Pugliano, 10/02/2016 Alla RSU Al sito Web Oggetto : Richiesta Organico Autonomia PTOF 2016/2019 - Informativa preventiva alla RSU Vista la L.107/2015 Visto la Nota MIUR

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008266.29-05-2013 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 29.5.2013 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Direttore Generale n.

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI

REGOLAMENTO D ISTITUTO ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI REGOLAMENTO D ISTITUTO DELIBERA N 49 DEL 23 GENNAIO 2014 ISCRIZIONI - LISTE D ATTESA COMPOSIZIONE CLASSI CAPO I SCUOLA DELL INFANZIA Art.1.Iscrizioni Le sezioni di sc. dell infanzia sono costituite, di

Dettagli

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE CITTA' DI GOITO Provincia di Mantova REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE Adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. in data PREMESSA La scuola accoglie i bambini regolarmente iscritti dalle

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 307 Adunanza del giorno 09-11-2015 OGGETTO: DPCM 3.12.2013 - SISTEMI DI GESTIONE DOCUMENTALE-

Dettagli