CONTIENE REGOLAMENTO PER ATLETI E R E G O L A M E N T O P E R S O C I E T A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTIENE REGOLAMENTO PER ATLETI E R E G O L A M E N T O P E R S O C I E T A"

Transcript

1 Calendario Gare 2013 Corse Podistiche valevoli per il campionato Piede d Oro Con il patrocinio di COMUNE DI VARESE CONTIENE REGOLAMENTO PER ATLETI E R E G O L A M E N T O P E R S O C I E T A

2

3 31 Presidente Vice Presidente Presidente Onorario Segretaria Tesoriere Vice Tesoriere Revisore dei Conti Direttore Sportivo Ufficio Stampa Sponsor ufficiali CONSIGLIO DIRETTIVO Angelo De Mieri Sergio Castagna Nereo Frigo Gaetano Mele Fiorella Riva Fabrizio Luglio Aldo Racchetti Gianni Lamperti Guido Aletti Vittorio Glotta Stefano Irato Gianfranco Riva Marco Frigo Frigo Nereo Lampadari e DiBi Abbigliamento Il Podismo Sportivo del Varesotto a.s.d. ha sede legale e segreteria in Varese, via Tanaro 8 - Tel Si riunisce presso il Circolo di Masnago in via Amendola n.11 ed è a disposizione di tutti gli atleti il 1º e il 3º Lunedì di ogni mese dalle ore alle ore Sito: piededorovarese@gmail.com Troverai la classifica PIEDE D ORO su: Rispondiamo sulla mail: piededorovarese@gmail.com Aspettiamo i tuoi commenti e suggerimenti 3

4 L ALTAQUALITA DEL Non solo latte 4

5 data manifestazione luogo 1 17/2/13 MARCIANDO PER LA VITA VARESE 2 24/2/13 PAOLA E IL SUO LAGO CADREZZATE 3 3/3/13 STRAVIS ARCONATE 4 10/3/13 MEMORIAL ZEDDE MONVALLE 5 17/3/13 TRE VALLI VOLTORRESI VOLTORRE DI GAVIRATE 6 24/3/13 IN GIRO PER MALGESSO MALGESSO 7 7/4/13 MARCIA DEL LATTE VARESE 8 14/4/13 SU E GIO' PER I RUNCHIT BRENTA 9 21/4/13 CORRI CON NOI PER LA VITA GAZZADA SCHIANNO 10 25/4/13 MORGANA RUNNING RACE MORNAGO 11 28/4/13 TROFEO US CUASSESE CUASSO AL PIANO 12 5/5/13 CAMMINATA CUVEGLIESE CUVEGLIO 13 12/5/13 ATHLON RUN CASTIGLIONE OLONA 14 19/5/13 CAMMINATA MADONNA DELLA GHIANDA MEZZANA DI SOMMA L /5/13 CAMMINIAMO INSIEME COCQUIO 16 2/6/13 TROFEO ALENIA AERMACCHI VENEGONO SUPERIORE 17 9/6/13 GRAND PRIX DELLA VALBOSSA AZZATE-VEGONNO 18 16/6/13 SU E GIO' PAR BARDELL BARDELLO 19 23/6/13 SAMARAA DA CURSA SAMARATE 20 30/6/13 QUATAR PASS PAR ARCISA' ARCISATE 21 7/7/13 STRAOLONA RUNNERS FAGNANO OLONA 22 14/7/13 SU PAR UL SAAS BESOZZO 23 21/7/13 CAMMINATA CAMPESTRE VINAGO 24 27/7/13 CAMMINATA DI S.ANNA BESOZZO S.ANNA 25 25/8/13,,,CORRI A CANTELLO! CANTELLO 26 1/9/13 DALL'ULMIN A L'ULMIN TAINO 27 8/9/13 TROFEO PORETTI BERNATE 28 15/9/13 MINI TRAIL CARONNO VARESINO CARONNO VARESINO 29 22/9/13 CAMMINAVA DEI SASS MERCALLO DEL SASSO 30 29/9/13 STRACITTADINA WHIRLPOOL CASSINETTA 31 6/10/13 CAMMINATA ALPINA CARDANA DI BESOZZO 32 13/10/13 CROSS COUNTRY DEI 7 CAMPANILI CAVARIA 33 20/10/13 STRACASCINE ALBIZZATE 34 27/10/13 PU.MA.RACE CASORATE SEMPIONE 5

6 BROGIOLI SPORT VERGHERA di SAMARATE (VA) TRADATE (VA) Ad ogni gara verrà sorteggiato un Gruppo del Piede d'oro che potrà recarsi presso il negozio a ritirare il premio offerto offerto da Brogioli Sport 6 ME L E Falegnameria Mele srl Via Armando Diaz, Besozzo (VA) tel fax e mail info@falegnameriamele.com

7 Il F Piede d Oro P V S In collaborazione con Podismo Sportivo VARESE- Via Crispi tel info@frigonereo.it del Varesotto A.S.D. VARESE VIA CRISPI N.110 TEL info@frigonereo.it Organizzano il 17 febbraio 2013 ore 9.30 a Varese la gara podistica di 10 e 4 km denominata MARCIANDO PER LA VITA Il ricavato della manifestazione verrà devoluto a VARESE PER L ONCOLOGIA La manifestazione è intitolata alla Memoria di DARIO BONVINI Grazie Dario, Il Piede d Oro esiste anche grazie a Te Corsa competitiva valevole per il piede d oro Camminata non competitiva libera a tutti Ricca premiazione, scoprilo su: Iscrizione libera, info: Riva Gianfranco Angelo De Mieri Frigo Nereo

8 REGOLAMENTO PER L ATTIVITA SPORTIVA LOCALE PIEDE D ORO Amico Podista, il PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO a.s.d. è lieto di presentare per il 31 anno il calendario delle manifestazioni organizzate dalle società aderenti al Piede d'oro. Lo scopo principale dell'associazione è quello di promuovere lo sport premiando a fine anno i soci che si iscrivono e partecipano alle gare inserite in calendario secondo la classifica dei piazzamenti ottenuti anche con un minimo di presenze alle manifestazioni. Punto 1: Gare omologate PSV-CSI le Gare nel calendario 2012 sono 34. Per aver diritto al riconoscimento finale saranno prese in considerazione per gli adulti da un minimo di 25 gare ad un massimo di 32 i migliori piazzamenti ottenuti. Per i ragazzi fino a 14 anni (nati dal 1999 in poi) da un minimo di 15 gare ad un massimo di 32. Punto 1.1 le gare competitive e le gare non competitive Tutte le manifestazioni iscritte nel calendario 2013 comprendono la gara competitiva e la gara non competitiva. -gara competitiva La partecipazione alla gara competitiva con diritto all'entrata in classifica e alla premiazione è possibile ai soli atleti iscritti al PSV con la personale situazione sanitaria in regola. Eventuali atleti non iscritti al campionato PSV ma tesserati CSI tramite altre società che presentino prima della partenza della gara al tavolo dell'organizzazione il cartellino di iscrizione al CSI in regola e copia del certificato medico sportivo in valore potranno essere premiati qualora la società organizzatrice lo preveda sul volantino della gara. -gara non competitiva La partecipazione alla gara non competitiva è aperta a tutti ma con l'esclusione dalle classifiche e dalle premiazioni. Sui volantini pubblicitari delle manifestazioni verrà indicato quanto sopra ed evidenziato quanto segue: la volontaria iscrizione e partecipazione alla manifestazione è considerata anche tacita dichiarazione di idoneità fisica per questa attività sportiva amatoriale non competitiva. L'organizzazione pertanto, che in base alle vigenti normative non è tenuta a richiedere certificato medico di buona salute del partecipante, considera con l'iscrizione l'idoneità fisica inerente la normativa di legge prevista dal D.M sulla tutela sanitaria per l'attività non competitiva e declina ogni responsabilità civile e penale per quanto fisicamente possa accadere, prima durante e dopo la manifestazione. In particolare non saranno presi in considerazione reclami o infortuni causati dal mancato rispetto del regolamento del Podismo Sportivo del Varesotto e dalla inosservanza del Codice della Strada, dalle partenze anticipate o dalle deviazioni del percorso tracciato dall'organizzazione. Punto 2: ISCRIZIONI Punto 2.1 ISCRIZIONE AL PIEDE D'ORO Il Podismo Sportivo del Varesotto asd è associato dal 2009 al C.S.I di Varese. L'iscrizione al Piede d'oro dà diritto quindi ad ogni atleta a partecipare al circuito con accesso alle premiazioni di tappa e finale. Gli atleti che non sono per altri motivi già tesserati al CSI tramite altre società, verranno tesserati direttamente dal Piede d'oro. La quota di iscrizione al PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO con il diritto a partecipare alle corse competitive del calendario è fissata in Euro 15,00 per gli Atleti adulti e Euro 5,00 per i ragazzi fino a 14 anni (nati dal 1999 in poi). L'iscrizione è annuale ed ha valore dal momento in cui viene effettuata fino al 31 dicembre dell'anno in corso. Sarà possibile 8

9 effettuare l'iscrizione fino all'ultima gara in calendario. Punto 2.2 certificato medico sportivo Agonistico Contestualmente alla presentazione di richiesta di iscrizione l'atleta dovrà produrre fotocopia del certificato medico sportivo agonistico. Nel caso di prima iscrizione il Piede d'oro permette la partecipazione a una manifestazione prima di procedere con la sospensione dell'atleta dalle gare fino alla regolarizzazione della posizione sanitaria. Nel caso di rinnovo dell'iscrizione, essendo il Piede d'oro già in possesso del certificato medico sportivo agonistico, l'atleta dovrà provvedere entro la scadenza dello stesso a produrre la nuova fotocopia. In mancanza di quanto sopra, lo stesso verrà sospeso dalle gare fino alla regolarizzazione della posizione sanitaria. In tal caso gli atleti che volessero comunque partecipare potranno farlo sotto la propria responsabilità nella camminata non competitiva senza che gli venga attribuito alcun punteggio o premio. Per i ragazzi fino a 14 anni e gli over 70 anni NON AGONISTI (tutti quelli che vanno al passo di camminata) è sufficiente la fotocopia di certificato medico di sana e robusta costituzione emesso dal proprio medico. Le copie dei certificati dovranno essere tassativamente consegnati alla segreteria prima dell'inizio della gara. Punto 2.3: iscrizione alle manifestazioni omologate psv-csi La quota d'iscrizione alle singole manifestazioni inserite nel calendario è di Euro 3,00 per la quale, pur non ricevendo il riconoscimento di partecipazione (oggetti vari indicati sul volantino della gara) dà diritto ai premi di classifica (nella gara competitiva,) ai ristori e ad eventuali premi a sorpresa (per entrambe le gare). Punto 2.4 pagamento quota di iscrizione alla gara Chi taglierà il traguardo sprovvisto del cartellino di iscrizione alla gara verrà SQUALIFICATO dalle premiazioni della gara e dalla classifica del Piede d'oro. Sarà facoltà delle società organizzatrici controllare il possesso del cartellino e denunciarne eventuali mancanze. Punto 3: CLASSIFICA CAMPIONATO Durante ogni manifestazione viene stilata una classifica sulla base degli ordini di arrivo per ogni categoria. - Al primo arrivato verranno attribuiti 200 punti, al secondo 195, al terzo 190, al quarto 185, al quinto 180, al sesto 179 e di seguito a scalare di 1 punto. Qualora dovessero esserci più di 150 partecipanti in una categoria, dal 150 in poi tutti riceveranno 20 punti. - Questo criterio vale per tutti gli atleti adulti che ultimeranno il percorso lungo e per i ragazzi (fino a 14 anni) che ultimeranno il percorso corto. Agli atleti adulti che dovessero fare il percorso corto verranno riconosciuti 10 punti. - Agli atleti adulti o ragazzi che si fossero ritirati dopo la partenza verrà riconosciuto 1 punto. - L'atleta che dovesse svolgere il servizio di controllo per il PIEDE D'ORO (nella gara destinata al suo gruppo podistico) avrà diritto allo stesso punteggio della gara precedente o all'ultimo di categoria qualora fosse superiore o nel caso che lo stesso fosse pari a Gli atleti che presteranno servizio nella gara organizzata dal proprio gruppo avranno diritto allo stesso punteggio della gara precedente o all'ultimo di categoria qualora fosse superiore o nel caso che lo stesso fosse pari a Qualora un atleta avesse temporanei impedimenti fisici che gli precludessero la possibilità di gareggiare ma la sua presenza venga richiesta dal Consiglio per fare servizio per il Piede d'oro, avrà diritto ad 1 punto. Per la gara del PIEDE D'ORO del 17 febbraio 2013 e del 29 settembre 2013, il punteggio di tutti gli atleti partecipanti verrà raddoppiato. 9

10 10 A chi presterà servizio verrà raddoppiato il punteggio della gara successiva. A conclusione dell'ultima gara del calendario verrà stilata la classifica finale considerando per ogni atleta i migliori piazzamenti ottenuti, eliminando eventualmente le gare eccedenti dal limite indicato al punto 1(peggiori piazzamenti). Il risultato di tale operazione darà vita alla classifica finale dell'anno. Punto 3.1: Gare sospese, interrotte: - In caso in cui una gara in calendario non dovesse avere luogo per qualunque motivo, la stessa verrà considerata nulla e nessun atleta avrà diritto ad alcun punteggio. - In caso in cui in una gara non fosse possibile stilare una classifica d'arrivo corretta per un errore di percorso o altro, il potere decisionale per l'attribuzione dei punteggi sarà unicamente del Consiglio Direttivo. Punto 3.2: percorso ridotto: Per i ragazzi fino a 14 anni è previsto un percorso di kilometraggio ridotto rispetto agli adulti. La partenza di tutti quelli che faranno il percorso ridotto (ragazzi e adulti che vogliano farlo ) avrà luogo 5 minuti dopo quella del percorso intero, quando non addirittura in luogo e direzione diversa. I cartellini numerati ai ragazzi verranno consegnati solo dopo lo sparo della partenza del percorso lungo. Qualora un ragazzo della categoria fino a 14 anni dovesse arrivare al traguardo senza il cartellino numerato, si presupporrà che sia partito in anticipo rispetto al resto del gruppo e quindi verrà escluso dalla premiazione della gara e gli verrà attribuito l'ultimo punteggio della categoria. Punto 3.3: Risultati delle gare I risultati delle gare saranno esposti tutte le settimane nel luogo della manifestazione. Sarà tuttavia possibile consultarli nel corso della settimana sul sito nella pagina archivio- anno classifica generale o classifica di tappa (per il solo percorso lungo). Punto 4: PREMIAZIONI Punto 4.1 Nelle singole manifestazioni: In ogni manifestazione l'organizzazione predispone a sua discrezione un certo numero di premi per i classificati assoluti: uomini, donne, ragazzi e ragazze, che partecipano alla corsa competitiva (riservata ai soli atleti iscritti al Piede d'oro). Inoltre viene indicata a rotazione una categoria del Piede d'oro di cui verranno premiati 15 atleti a sorteggio così da garantire che alla fine della stagione sportiva tutti gli atleti potranno essere premiati sicuramente in più di una occasione indipendentemente dai loro piazzamenti. L'atleta che non potesse ritirare personalmente il premio potrà delegare il proprio capogruppo a farlo. L'atleta verrà comunque registrato come già premiato anche nel caso in cui nessuno si presentasse a ritirare il premio. Il Consiglio Direttivo NON RITIRERA' ALCUN PREMIO PER CONTO DEGLI ATLETI. Punto 4.2: Premiazione finale campionato La consegna dei premi finali avverrà il giorno 17 novembre 2013 a Varese dove sarà gradita la presenza di tutti gli atleti e in particolar modo di quelli premiati. Punto 4.3: Premi speciali Durante la premiazione verranno consegnati anche dei riconoscimenti speciali da assegnare agli atleti che: - per tre anni consecutivi si classificano primo di categoria; - hanno partecipato a 100, 250, 500 e 750 gare di calendario (senza limiti di tempo). - hanno partecipato a tutte le gare del calendario 2013.

11 Punto 5: DIRITTI E DOVERI DELL'ATLETA - L'iscrizione al Podismo Sportivo del Varesotto permette agli atleti di partecipare al circuito (composto da 34 gare), di classificarsi e partecipare alle premiazioni. -Gli atleti che non sono già iscritti al C.S.I. tramite altre società sportive, verranno tesserati allo stesso tramite il Podismo Sportivo del Varesotto. Il tesseramento al C.S.I. inoltre permetterà agli atleti di partecipare alle manifestazioni organizzate dalla Fidal su tutto il territorio nazionale senza dover pagare una tassa di iscrizione maggiorata ( ai sensi della Convenzione stipulata tra i due enti con scadenza biennale)presentando al momento dell'iscrizione la tessera CSI e copia del certificato medico sportivo in regola con l'anno in corso. Dalla data dell'iscrizione gli atleti saranno coperti da assicurazione infortuni e responsabilità civile con le garanzie di seguito indicate. Punto 5.1 Atleti Minori: - Il modulo di iscrizione al Piede d'oro come quello di iscrizione al CSI DOVRANNO essere firmati da un genitore o da chi abbia la tutela legale del minore. - qualora durante le manifestazioni sportive non sia presente un genitore, sarà necessario che quest'ultimo fornisca autorizzazione firmata a partecipare alle gare delegando quale responsabile del minore il capo gruppo o la persona che lo accompagna. L'iscrizione alla gara libera l'organizzazione della manifestazione e il Podismo Sportivo del Varesotto da qualunque tipo di responsabilità in merito a quanto sopra. Punto 5.2 Riconoscimento dell'atleta: Pettorale e cartellino L'Atleta dovrà essere in qualunque momento nelle condizioni di dimostrare la sua identità tramite esibizione di documento di identità, di tessera CSI e del pettorale di iscrizione. I Mezzi per poter registrare la presenza di un atleta alla gara sono l'utilizzo del pettorale come sopra indicato e il ritiro dal tavolo della segreteria del cartellino corrispondente. - IL PETTORALE COSI' COME FORNITO DOVRA' ESSERE, PER TUTTA LA DURATA DELLA CORSA, BEN VISIBILE SUL PETTO. - L'ATLETA CHE PER TRE GARE DIMENTICASSE IL PETTORALE O NON RITIRASSE IL CARTELLINO NUMERATO VERRA' AMMONITO E SUCCESSIVAMENTE GLI VERRA' RICONOSCIUTO SOLO L'ULTIMO PUNTEGGIO DI CATEGORIA E NON POTRA' PARTECIPARE ALLA PREMIAZIONE. - NEL CASO DI GARA CHE CONTEMPLI UN PETTORALE COME ATTESTAZIONE DI ISCRIZIONE QUEST'ULTIMO DOVRA' ESSERE POSIZIONATO SOTTO AL PETTORALE PIEDE D'ORO. - L'ATLETA CHE DOVESSE SMARRIRE DEFINITIVAMENTE IL PETTORALE, PER POTER CONTINUARE A PARTECIPARE ALLE GARE COMPETITIVE DOVRA' ACQUISTARNE UN ALTRO AL COSTO DI 10, Assemblea dei Soci Tutti gli Atleti iscritti all'anno in corso avranno il diritto di partecipare all'assemblea ordinaria/straordinaria dei Soci una volta all'anno e a candidarsi per le cariche del Consiglio Direttivo una volta ogni due anni. Punto 6: Comportamento Antisportivo L'Atleta nell'ambito della gara, prima e dopo della stessa è tenuto a mantenere una condotta conforme ai principi di lealtà, probità e rettitudine sportiva. Il suo comportamento è soggetto alla giurisdizione dei Direttori Sportivi, degli Ufficiali di Gara e del Consiglio Direttivo, nonché degli organi di Giustizia Sportiva del CSI. Tutti gli iscritti che vengano a conoscenza dell'esistenza di comportamenti antisportivi o di 11

12 tentativi di porli in essere, hanno l'obbligo di denunciare quanto a loro conoscenza al Direttivo che provvederà di conseguenza ( es. atleti che partono prima dell'orario di partenza, che non compiano l'intero percorso, che si immettano nel gruppo strada facendo, che facciano correre qualcun altro con il proprio pettorale ecc.) Nei casi di cui sopra, sarà facoltà del Consiglio Direttivo stabilire una sanzione per l'atleta scorretto compresa la squalifica per la gara in corso o per il resto dell'anno sportivo. L'atleta avrà comunque la possibilità di presentare istanza di revisione alla Commissione Provinciale giudicante del CSI. Punto 7: Ufficiali di Gara All'interno del Consiglio Direttivo vengono scelti in numero compreso tra i 5 e i 10 membri i Direttori Sportivi o Ufficiali di Gara. Questi ultimi devono essere atleti o ex atleti e vengono nominati direttamente dal Presidente. Il servizio svolto dai suddetti nel PSV è volontario e gratuito. Il loro compito è quello di verificare e di garantire il corretto andamento dell'intera manifestazione, sia in gara che nel luogo di partenza e arrivo e possono assumere tutte le necessarie ed opportune decisioni che, nel rispetto delle norme e regolamenti, siano ritenute dagli stessi necessarie per un corretto andamento della gara. Hanno inoltre il compito di portare a conoscenza del Consiglio Direttivo qualunque situazione di carattere generale o comportamento antisportivo degli atleti affinché quest'ultimo possa eventualmente deliberare in merito. In collaborazione con il CSI potranno essere organizzati corsi di Giudice di Gara, ai quali gli Ufficiali di Gara potranno partecipare in forma privilegiata. Punto 8 Responsabilità Oggettiva: Ogni società sportiva in linea di principio è ritenuta oggettivamente responsabile degli atti compiuti dai propri tesserati nello svolgimento dell'attività sportiva, curando che, nello svolgimento dell'attività si comportino in maniera corretta, osservino le regole, rispettino i principi di lealtà e le norme dell'associazione. Fermi restando gli obblighi e i doveri di cui sopra, il PSV, il CSI e le società sportive affiliate non possono essere automaticamente chiamate a rispondere dei comportamenti dei propri tesserati in quanto la responsabilità deve essere considerata sempre personale. Sarà comunque facoltà degli Organi Dirigenti del PSV o del CSI assumere i provvedimenti disciplinari del caso nei confronti dei responsabili di comportamenti illeciti. Punto 9 Statuto Lo statuto del Podismo Sportivo del Varesotto è consultabile sul sito Punto 10 Per tutto quanto non contemplato dal presente regolamento valgono le norme e regolamenti del CSI Varese e Nazionale nonché per quanto applicabili le norme tecniche Fidal e la convenzione CSI/FIDAL. Per tutte le ulteriori informazioni ci si può rivolgere agli incaricati che saranno presenti a tutte le manifestazioni o direttamente al Consiglio Direttivo nei giorni di riunione previsti per il 1 e 3 lunedì di ogni mese in sede presso il Circolo di Masnago, via Amendola 11, o all'indirizzo mail : piededorovarese@gmail.com Letto, approvato e sottoscritto nella riunione del nella sede di via Amendola 11 Varese. Auguri a tutti di buone corse. ll Consiglio Direttivo Servizio Piede d'oro 12

13 SINTESI POLIZZE ASSICURATIVE Le due convenzioni assicurative relative al ramo infortuni (polizza n ) ed al ramo RCT (polizza n ), stipulate tra C.S.I e Società Cattolica Assicurazioni per i tesserati ordinari del CSI (atleti e non atleti) e per le società o associazioni sportive dilettantistiche affiliate ed in vigore per l'anno associativo 2010/2011, in sintesi prevedono le seguenti coperture: Polizza infortuni: Oggetto della garanzia L'assicurazione viene prestata per gli infortuni, a termini di polizza - ossia ogni evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni corporali obiettivamente constatabili - subiti dall'assicurato (ossia la persona tesserata CSI per la quale è prestata la garanzia): a) durante la pratica di tutti gli sport promossi dal CENTRO SPORTIVO ITALIANO e relativi allenamenti e prove, anche se effettuati a titolo di preparazione personale; b) durante la partecipazione alle attività associative, ricreative, sportive ricreative formative turistiche e culturali in genere organizzate e/o promosse dall'associazione. Le garanzie previste in polizza si intendono operanti e valide per tutte le manifestazioni sportive e gare a cui i tesserati CSI intendano partecipare, comprese quelle organizzate da altri enti in collaborazione e/o in accordo con CSI contemplate nei calendari sportivi del CSI. L'assicurazione è estesa ai viaggi ed ai trasferimenti effettuati a piedi o con i normali mezzi di trasporto pubblici o da noleggio (esclusi aerei) e decorre da quando il tesserato lascia la sua residenza abituale e cessa al momento in cui vi rientra. Per gli arbitri, i giudici di gara e gli ausiliari sportivi, il viaggio per l'espletamento degli incarichi loro affidati può essere effettuato anche con i normali mezzi di trasporto privati (esclusi aerei). Decorrenza della copertura assicurativa La copertura assicurativa decorre dal giorno successivo a quello del tesseramento. Voci relative al risarcimento e massimali Le voci relative al risarcimento a seguito di infortunio riguardano esclusivamente: - la morte ,00 - l'invalidità permanente con la franchigia assoluta del 5% e fino ad un importo massimo di ,00 (è esclusa l'inabilità o l'invalidità temporanea) ; nel caso in cui l'invalidità permanente sia di grado superiore al 25% della totale, non viene dedotta alcuna franchigia; - le spese mediche con franchigia di 200,00 fino ad un massimo di E.2.582,00 - la diaria da ricovero 25,82 al giorno con esclusione dei primi due giorni e per un massimo di 60 giorni (è esclusa la diaria da gesso) ; Franchigia spese mediche Si precisa che le spese mediche sostenute a seguito di infortunio saranno rimborsate indipendentemente dalla invalidità permanente, ma con una franchigia di Euro 200,00 sulle spese mediche effettivamente sostenute. Per ogni infortunio indennizzabile a termini di polizza la compagnia assicurativa rimborsa le spese entro il massimale menzionato, per: - accertamenti diagnostici (compresi i relativi onorari medici); - le cure, i medicinali, i trattamenti fisioterapici e rieducativi sono tutti risarcibili solo se prescritti dalla ASL o da un ospedale; in particolare le spese relative alla fisioterapia saranno rimborsate solo se rese necessarie da intervento chirurgico o da lesioni ossee a seguito di infortunio; - le cure termali: sono escluse in ogni caso le spese di natura alberghiera; - non è indennizzabile l'invalidità temporanea e l'ingessatura; - gli onorari dei medici nonché in caso di intervento chirurgico, dei chirurghi e dell'equipe operatoria; - l'uso della sala operatoria e il materiale di intervento; - le rette di degenza in ospedali e clinica; - i ticket sanitari in genere; - il trasporto dell'assicurato in ospedale o in clinica ed il ritorno a casa effettuato con ambulanza. E' invece escluso il rimborso delle spese per acquisto o noleggio di apparecchi ortopedici, protesi di qualsiasi genere (salvo che siano applicate durante l'eventuale intervento chirurgico) e di carrozzelle ortopediche. Qualora l'assicurato si avvalga del Servizio Sanitario Nazionale, la garanzia vale per le eventuali spese o eccedenze di spesa rimaste a suo carico. La compagnia effettua il rimborso previa presentazione dei documenti giustificativi in originale. Il pagamento viene effettuato a cura ultimata. Polizza Responsabilità Civile verso Terzi: Oggetto L'assicurazione è estesa ai danni provocati a terzi da tutti i tesserati al Centro Sportivo Italiano (atleti e non atleti e tesserati Free Sport). La garanzia vale per i danni causati a non tesserati al CSI che partecipano alle attività organizzate dal CSI, anche tramite le sue strutture periferiche, oppure da quest'ultimo insieme ad altri Enti e Federazioni. La copertura è valida altresì per le società o associazioni sportive affiliate in qualità di organizzatrici di attività CSI. La garanzia opera per la responsabilità civile da cui derivino danni provocati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose provocati da: a) attvità sportiva, ricreativa, formativa e associativa in genere (compresi i relativi allenamenti e l'organizzazione e gestione di manifestazioni e iniziative sportive, ricreative, culturali e turistiche) nonché l'organizzazione e gestione di centri di ricreazione, riunioni, corsi in genere, campi scuola e simili, il tutto compresi i relativi trasferimenti; b) proprietà e/o gestione di attrezzature, impianti sportivi e materiale necessario per lo svolgimento dell'attività sportiva e associativa in genere, esclusi: tribune, stadi arene, ippodromi, cinodromi, velodromi e sferisteri; c) proprietà e conduzione dei locali ove hanno sede le varie strutture associative indicate in premessa, nonché esercizio di distributori di bevande, bar e sale giochi ad esse annessi, purchè aperti ai soli soci tesserati CSI. La garanzia si intende operante e valida per tutte le manifestazioni sportive e gare, a cui i tesserati CSI intendano partecipare, comprese quelle organizzate da altri enti in collaborazione e/o in accordo con CSI contemplate nei calendari sportivi CSI. La garanzia è altresì estesa al rischio derivante dalla partecipazione a manifestazioni internazionali svolgentesi in Europa e promosse e/o organizzate dal CSI. E' considerato ASSICURATO la persona fisica o giuridica la cui responsabilità civile è coperta con la polizza. Estensione di terzi Sono considerati terzi tra di loro i tesserati CSI ed i collaboratori in genere anche se non tesserati CSI, limitatamente alle lesioni a persone e per esborsi eccedenti la garanzia infortuni nei confronti sia delle strutture sopra indicate sia dei relativi dirigenti, istruttori e giudici di gara, anche per loro responsabilità personale. Non sono considerati terzi tra di loro i coniugi, i genitori, i figli degli assicurati nonché qualsiasi altro parente o affine con essi convivente ad eccezione di quei casi riguardanti il danno alla persona in cui, pur sussistendo i predetti rapporti, il danno si sia verificato durante l'effettivo svolgimento di una manifestazione o di un allenamento sportivo ai quali partecipano contemporaneamente danneggiante o danneggiato. Principali esclusioni L'assicurazione non vale per i danni: - danni da furto; - da circolazione di mezzi di locomozione a motore nonché da altri mezzi di locomozione; - da proprietà di fabbricati fatta eccezione di quanto indicato sopra sub OGGETTO; - danni a cose dovuti a cedimento o franamento del terreno se tali danni derivino da lavori che implichino sottomurature o altre tecniche sostitutive; - provocati a cose altrui derivanti da incendio di cose dell'assicurato o da questi detenute; - alle cose che vengono trasportate, rimorchiate, trainate, sollevate, caricate o scaricate; - da gestione di spacci, mense, ristorante, alberghi, case per ferie ed altri esercizi commerciali; - alle cose avute in consegna e custodia ed alle attrezzature ed impianti sportivi e non sportivi utilizzati per lo svolgimento dell'attività. NOTA COMUNE AD ENTRAMBE LE POLIZZE Denuncia di infortunio o di RCT La denuncia di infortunio (o di RCT) redatta sull'apposito modulo (vedi modulistica per denuncia di infortunio o RCT) dovrà essere inviata a mezzo raccomandata direttamente dall'infortunato (o dal danneggiante-assicurato in caso di RCT) entro 45 giorni dall'evento o dal momento in cui l'assicurato o gli aventi diritto ne abbiano avuto possibilità. Per norme e modulistica consultare il sito all indirizzo: 13

14 IL PIEDE D ORO E LA SOLIDARIETA Da quando il Piede d Oro è nato ha sempre cercato di fare qualcosa per chi ne ha più bisogno, raccoglimento fondi ogni anno tramite l organizzazione di una gara podistica e di una lotteria a premi. Anche quest anno abbiamo potuto fare qualcosina per Varese per l Oncologia e per la Sacra Famiglia di Cocquio affinché possano entrambe rendere meno difficile la vita ad altre persone. Ma non è finita, tanti nuovi progetti ci attendono per il futuro! Grazie a tutti! 14

15

16 Domenica 10 Marzo 2013 Il Gruppo Sportivo Monvalle organizza 15º MEMORIAL ZEDDE Gara podistica competitiva e non libera a tutti di Km. 10-4,5 Partenza ore 9.00 presso Piazza della Chiesa per informazioni: Vavassori Alex - Tel Bertuzzo Enzo - Tel / info@gspomonvalle.it

17 ATLETICA GHEPARDO VARESE Organizza DOMENICA 7 APRILE ª MARCIA DEL LATTE partenza ore Km ritrovo ex pista Go Kart (Schiranna) Per informazioni: Massinissa Gabriele - Tel Mantovani Federico - Tel A TUTTI AUGURIAMO UNA BUONA CAMMINATA! Domenica 14 Aprile 2013 LA PRO LOCO BRENTA organizza a BRENTA 29º TROFEO PREGNOLATO SU E GIÒ PER I RUNCHIT Partenza ore Km. 7 e 4,5 Ritrovo Località S. Quirico Per informazioni: Ratti Giovanni Pregnolato Adriano

18 18

19 FEBBRAIO 2013 Domenica 17 ore 9.30 Domenica 24 ore 9.00 VARESE 28 Marciando per la Vita km 10 e 4 via Crispi- negozio Frigo Nereo Riva Gianfranco De Mieri Angelo Frigo Nereo CADREZZATE 26 Trofeo Paola e il suo Lago km 10 e 5 Spiaggia il Larice G.P.Miralago Della Pace Raffaele Volpe Pietro DOMENICA 24 FEBBRAIO 2013 a CADREZZATE Partenza ore Km. 10 e 5 Organizzazione: G.P. Miralago c/o la Spiaggia il Larice informazioni:

20 Piede d Oro P F V S 4 Il Giro del Lago di Varese PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO A.S.D. BIANDRONNO - Località Cassinetta Domenica 29 settembre 2013 ore 9.00 partenza G.P. Regio Insubrica Handbike km 25 ore 9.05 partenza Il Giro del Lago di Varese km 25 ore 9.10 partenza Stracittadina Whirlpool km 10 e 3,5 Per informazioni: informati@il-giro-del-lago-di-varese.it Per parlare con l'organizzazione della gara: organizzazione@il-giro-del-lago-di-varese.it Contatti: LUCIANO RECH

21 Domenica 3 ore 9.30 Domenica 10 ore 9.00 Domenica 17 ore Domenica 24 ore 9.00 MARZO 2013 ARCONATE 7 Stravis km 13 e 5 Oratorio S.Eusebio- via Beata Vergine 44 Podistica Avis Torretta Carlo Zanotti Giovanni MONVALLE 15 Memorial Zedde km 10 e 4,5 Piazza della Chiesa S.Stefano Gruppo Sportivo Monvalle Vavassori Alex / Bertuzzo Enzo / VOLTORRE di Gavirate 38 Tre Valli Voltorresi e 3 Giro tra le frazioni km 10,3 e 5 Chiostro di Voltorre Comitato Organizzativo Tre Valli Voltorresi Rossi Walter Talamona Rita MALGESSO In giro per Malgesso km 10 e 4,6 Municipio Pro Loco Malgellese e 7 Laghi Runners Rossi Pier Umberto Bertoncello Lidio Il Direttivo del Piede d Oro augura a tutti gli atleti Buona Pasqua 23

22 22

23 STUDIO FISIOTERAPICO Dr. Francesca Marin RIABILITAZIONE TECARTERAPIA PREVENZIONE E MANTENIMENTO VIA TAMAGNO ANG.VIA LAZIO VARESE (VA) TEL marin.f@alice.it 23

24

25

26 CARROZZERIA INDUSTRIALE La tua carrozzeria di fiducia 26 Via Manzoni 70, Casciago tel fax info@carrozzeriapozzi.it

27 Domenica 7 ore 9.00 Domenica 14 ore 9.00 Domenica 21 ore 9.00 Giovedì 25 ore 9.00 Domenica 28 ore 9.00 APRILE 2013 VARESE - SCHIRANNA 34 Marcia del latte km 10 e 4 Ex pista Go Kart Schiranna Atletica Ghepardo Massinissa Gabriele Mantovani Federico BRENTA 29 Su e giò per i Runchit km 7 e 4,5 Località S. Quirico Pro Loco Brenta Ratti Giovanni Pregnolato Adriano GAZZADA SCHIANNO 8 Corri con noi per la vita km 9 e 4 Campo da Motocross di Schianno Amici del Gruppo Pod.Gazzada Schianno Frattini Stefano Ponti Luca MORNAGO Morgana Running Race km 10,3 e 5 via Monte Ortigara Pro Loco Mornago Biondaro Stefano Prina Stefano CUASSO AL PIANO 11 Trofeo G.P. U.S.Cuassese km 10 e 5,5 Campo Sportivo via Madonna in Campagna U.S. Cuassese Rossi Ambrogio Rossi Mauro

28 28

29 F P S V Iscrivendoti al PIEDE D ORO avrai diritto ai premi a sorteggio di categoria ad ogni gara e alla partecipazione alla premiazione finale Troverai la classifica PIEDE D ORO su: 29

30

31

32 32

33 MAGGIO 2013 Domenica 5 ore 9.00 Domenica 12 ore 9.00 Domenica 19 ore 9.30 Domenica 26 ore 9.30 CUVEGLIO Camminata cuvegliese km 10 e 5,2 Piazza del Comune Pro Loco Cuveglio Colombo Antonio CASTIGLIONE OLONA 7 Athlon Run km 10 e 5 Castello Monteruzzo Athlon Runners Casu Nando Leonardi Valerio MEZZANA DI SOMMA 28 Camminata Madonna della Ghianda Km 10 e 5 Antico Portico di Mezzana Amici del Santuario Rogora Dario COCQUIO TREVISAGO 11 Camminiamo insieme km 8,3 e 4 Istituto Sacra Famiglia Team Di Bi- Comune- Istituto Sacra Famiglia Novali Emidio L' ALTAQUALITÀ DEL 33

34 34

35 Memorial Don Sandro Dell Era 35 Camminata di S.Anna Besozzo 27 luglio 2013 partenza ore km 8,3 e km 3 CORSA COMPETITIVA PER GLI ISCRITTI AL PSV CORSA NON COMPETITIVA PER TUTTI GLI ALTRI Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Soma Mariangela Miglierina Gianluigi

36 Dr. Vecchiè Francesco Fisioterapista via Matteotti Gazzada Schianno tel qw e rtyu iop p.iva Sconto del 15% su: Tecarterapia Massoterapia Fisiochinesiterapia 36

37 37

38 38

39 39

40 F P S V STRACITTADINA 29 settembre 2013 Due percorsi : da 3,5 e da 10 km in affiancamento al 4 Giro del Lago di Varese e alla 3 Ruote intorno al Lago Località: Cassinetta di Biandronno - stabilimento Whirlpool Partenza: ore 9,00 per il percorso lungo Potranno partecipare alla gara competitiva tutti gli atleti iscritti al Piede d Oro in regola con la situazione sanitaria. Potranno partecipare alle gare non competitive tutti gli altri atleti. Le iscrizioni saranno possibili fino a 5 minuti prima della partenza delle gare 40

41 Domenica 3 ore 9.00 Domenica 9 ore 9.00 Domenica 16 ore 9.00 Domenica 23 ore 9.00 Domenica 30 ore 9.00 GIUGNO 2013 VENEGONO SUPERIORE 13 Trofeo Cral Aermacchi km 11.3 e 4,5 Centro Sportivo Cral Aermacchi Gruppo Atletica Alenia Aermacchi Castagna Sergio Rusconi Mario AZZATE 22 Grand Prix della Valbossa km 10 e 5 Fattoria Canale di Vegonno G.P.Runners Valbossa De Mieri Angelo Secco Giuseppe BARDELLO Su e giò par Bardel km 10 e 4 Campo Sportivo via Pascoli Pro Loco Bardello e Polisportiva Moretti Mattia SAMARATE 4 Samaraà da cursa km 10 e 4,5 Centro Sportivo Verghera- Piazza Milani Tre Amici da Paura Bonesini Daniele Trogu Antonio ARCISATE 28 Quatar pass par Arcisà km 9,6 e 4 Parco Lagozza Atletica Arcisate Miotti Lamperti Giovanni Irato Stefano

42 42 22ª SPINGI CORRI E PEDALA PRO LOCO ALBIZZATE organizza il 20 LUGLIO 2013 StracascHine Gara riservata ad atleti paraplegici e tetraplegici Discipline: Handbike Percorso: vie del paese Partenza ore 20,30 dal Circolo La Familiare Gara abbinata con: SPINGICORRIPEDALA del 14luglio a Cuveglio DOMENICA 21 LUGLIO 2013 CUVEGLIO Ritrovo: Piazza Comune di Cuveglio Partenza ore 9.00 Organizzazione: Pro Loco Cuveglio Informazioni: Colombo Antonio

43 Domenica 7 ore 8.30 Domenica 14 ore 8.30 Domenica 21 ore 8.30 Sabato 27 ore LUGLIO 2013 FAGNANO OLONA 4 Straolona runners km 9.5 e 5 Scuole Elementari Orrù di via Pasubio Comune di Fagnano e Runners Olona Re Fraschini Gianpaolo Macchi Elena BESOZZO 8 Su par ul saas km 8,7 e 4.2 Piazza del Comune - via Mazzini Team Di-Bi Amici Podisti Di-Bi - De Taddeo Rosangela Glotta Vittorio VINAGO 37 Camminata campestre km 9 e 5,5 Oratorio Polisportiva Vinago Macchi Massimiliano Giotta Luigi BESOZZO - S.ANNA 35 Camminata di S.Anna km 8,3 e 3 Cortile retro chiesa di S.Anna Parrocchia di Besozzo-SS. Alessandro e Triburzio Soma Mariangela Miglierina Gianluigi L atleta che non potesse esibire il cartellino di pagamento di iscrizione alla gara al traguardo,sarà escluso da qualsiasi classifica e premiazione. 43

44 44

45 AGOSTO 2013 Domenica 25 ore 9.00 CANTELLO...Corri a Cantello!!! km 10 e 5 Comune- Ass.Urca-Com.Caminada tra i Spargeer Soms Cantello, via Turconi 6 Associazione Urca PICCOLO MEMO Ricorda che il pettorale dovrà essere indossato così come fornito PER TUTTA LA DURATA della gara ben visibile SUL PETTO E NON SULLA PANCIA O SULLE GAMBE. Nel caso di cui sopra non verrà riconosciuto alcun punteggio nella classifica PSV e Verrà escluso dalla premiazione. PIEDE D ORO FRIGO NEREO 45

46 STRACASCINE Domenica 20 ottobre Albizzate (va) 20 edizione della STRACASCINE Gara podistica di km e 3,5 tra i boschi e le cascine delle colline Albizzatesi. Piede d Oro Competitiva per gli iscritti al Non competitiva per tutti gli altri. La Pro Loco Taino organizza Domenica 1 settembre 2013 DA L ULMIN A L ULMIN 46 Gara podistica non competitiva per tutti sulle distanze di 10 e 3 km e competitiva per gli iscritti al Piede d oro 2013 per informazioni e prenotazioni: Tel prolocotaino@libero.it

47 IL TUO NEGOZIO SPECIALIZZATO RUNNING Scarpe Abbigliamento Accessori Tutto quello che serve per la tua corsa! Ritaglia questa pagina e portacela entro il 31/03/2013 Avrai il 30% di sconto su un paio di SCARPE RUNNING Triple Sport Via Manin, Varese Chiuso lun mattina Tel 0332/

48 48

49 SETTEMBRE 2013 Domenica 1 ore 9.00 Domenica 8 ore 9.00 Domenica 15 ore 9.00 Domenica 22 ore 9.00 Domenica 29 ore 9.00 TAINO Dall Ulmin a l Ulmin km 10 e 3 circa piazza Pajetta- Centro dell Olmo Pro Loco Taino Baranzini Luigi Mira Aldo BERNATE PER CASALE LITTA 21 Trofeo Poretti km 10,2 e 3,5 Fattoria Pasquè di Bernate Alezio Antonio Alezio Antonio CARONNO VARESINO 1 Mini Trail Caronno Varesino km 11 e 4,5 Oratorio di Caronno Comitato Genitori Ritondale Luca Mantovan Fulvio MERCALLO 17 Caminava dei Sass -a.m. Stasi km 9,5 e 5 Piazza Balconi-Cooperativa C.Battisti Gruppo Giovani Perego Anna Maria Tessarolo Paolo CASSINETTA di BIANDRONNO Stracittadina Whirlpool km 10 e 3,5 Cassinetta di Biandronno- stabilimento Whirlpool Podismo Sportivo del Varesotto Riva Gianfranco De Mieri Angelo

50 50 RIFARE

51 OTTOBRE 2013 Domenica 6 ore 9.00 Domenica 13 ore 9.00 Domenica 20 ore 9.30 Domenica 27 ore 9.00 CARDANA DI BESOZZO 36 Camminata Alpina km 9,4 e 3,8 Oratorio di Cardana Gruppo Alpini di Cardana Sessa Giancarlo Fantoni Ugo CAVARIA CON PREMEZZO Celebrazione dei 100 anni dalla prima edizione della Cross Country dei 7 campanili km 15,8 e 5,5 Centro della Gioventù - via Amendola 229 A.S.D. Ass. Sportiva centro della gioventù Bordoni Renato Ottolina Paolo ALBIZZATE 20 Stracascine km e 3.5 Piazza Sefro- via Marconi Pro Loco Albizzate Dall Agnol Giovanna Zaninoni Pier Emilio CASORATE 5 Pu.ma.Race km 10,5 e 4 Campo Sportivo via Roma Puma Sport / Atletica Casorate Puma Sport Puricelli Antonio

52 52

53 NOVEMBRE PRESENZE Domenica 17 ore 9.30 VARESE PREMIAZIONE DEGLI ATLETI presso il Salone Estense del Comune di Varese Lo STAFF LAVORO 750 PRESENZE I presidenti PSV Momenti della Premiazione

54 REGOLAMENTO PER LE SOCIETA' PARTECIPANTI AL PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO a.s.d. 1- Le Società Podistiche (di seguito chiamati Gruppi) iscritte al Piede d'oro che intendono organizzare una gara da inserire nel calendario P.S.V. devono versare una quota di 50,00 per l'iscrizione della stessa. La quota di iscrizione per le altre società di altro tipo sarà di 80,00. L'iscrizione dei singoli atleti alle manifestazioni deve essere versata al momento dell'adesione. Le gare inserite nel calendario sono valide per l'assegnazione dei riconoscimenti e dei premi Piede d'oro e dei punteggi ai fini della classifica di categoria. Ogni gruppo è riconosciuto come tale se ha iscritto al Piede d'oro almeno 15 atleti adulti. 2- Sono considerate Società quelle costituite ai sensi del titolo V del Codice Civile. Non possono essere considerate Società, in special modo ai fini dell'assegnazione dei premi e delle classifiche, quelle costituite ad hoc per partecipare a singole manifestazioni (ad es. classi scolastiche, gruppi di oratorio o bar, squadre composte da atleti di diverse società ecc.). E' però data facoltà alla Società organizzatrice di premiare tali gruppi a parte, dandone indicazione sul volantino della gara. 2.1 Le Società partecipanti alle manifestazioni del Podismo Sportivo del Varesotto hanno il divieto di organizzare altre manifestazioni podistiche in concomitanza con le gare in calendario. Nel caso di cui sopra le predette Società non avranno la possibilità di organizzare una loro gara nel calendario del Piede d'oro per l'anno successivo. 2.2 Le Società partecipanti alle manifestazione del Podismo Sportivo del Varesotto hanno il divieto di vendere i biglietti di iscrizione delle singole gare ad atleti non iscritti alle stesse. Nel caso di cui sopra le predette Società verranno sanzionate con la squalifica dalle premiazioni Gruppi per 4 gare. Alla denuncia successiva verrà applicata la squalifica per il resto dell'anno podistico. 2.3 Tutte le gare iscritte al Piede d'oro non potranno essere anche omologate Fidal o altri Enti di Promozione diversi dal C.S.I. 3- Gli Atleti iscritti al P.S.V. che partecipano alle manifestazioni valide per l'assegnazione dei riconoscimenti e premi del Piede d'oro sono divisi in CATEGORIE MASCHILI e CATEGORIE FEMMINILI, secondo l'età. OBBLIGHI DELLE SOCIETA' ADERENTI AL PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO PER L'ORGANIZZAZIONE DELLE GARE 4- VOLANTINO PUBBLICITARIO Le Società organizzatrici devono presentare al Consiglio la bozza del volantino della manifestazione in duplice copia 5 settimane prima della gara completa del dettaglio della premiazione almeno per i gruppi e per i classificati nelle categorie del Piede d'oro. La mancata presentazione di quanto sopra implica, in caso di cattivo esito della gara, l'esclusione della stessa dal calendario nell'anno successivo. Ricordiamo inoltre che per la premiazione dei gruppi dovranno assolutamente essere esclusi generi alimentari deperibili. Il volantino deve riportare il logo del P.S.V. e la scritta VALEVOLE PER IL PIEDE D'ORO, oltre al logo del C.S.I., per poter usufruire della assicurazione di responsabilità civile, nonché le premiazioni previste. Tutti i loghi da apporre verranno inviati in formato digitale via mail. Le eventuali rettifiche che il Consiglio ritiene di dover apportare verranno indicate su entrambe le copie che saranno controfirmate ed una trattenuta per il controllo. 5- PARTENZA, PERCORSO e ARRIVO 5.1 E' facoltà del Consiglio Direttivo omologare il percorso, dietro indicazione dei Direttori Sportivi. Le società dovranno comunque attenersi anche ai consigli espressi nel giudizio dell'anno precedente. 5.2 Per le categorie maschili e femminili fino a 14 anni il punteggio per la classifica è assegnato sul percorso alternativo che deve essere previsto in ogni gara. La partenza del percorso ridotto dovrà essere organizzato per avvenire 5 minuti dopo lo sparo del percorso intero quando non sia addirittura possibile farlo avvenire in direzione diversa, e con almeno una staffetta in bicicletta. 5.3 Il percorso deve essere opportunamente tracciato con segnali verticali, orizzontali o longitudinali, nonché con la presenza del personale incaricato negli incroci, in modo da evitare errori e per garantire la massima sicurezza ai concorrenti, al pubblico e ai veicoli circolanti. Particolare attenzione dovrà essere dedicata al bivio tra i due percorsi con l'apposizione di cartelli di dimensione minima 50x70 sul bivio e ulteriore avviso almeno 100 mt prima dello stesso. Le linee di PARTENZA e ARRIVO devono essere evidenziate con opportune segnalazioni, gonfiabili o manifesti di indicazione. Il Consiglio mette a disposizione delle Società organizzatrici le frecce direzionali in carta che devono essere collocate obbligatoriamente per segnalare il percorso. 5.4 La lunghezza del percorso ufficiale è consigliabile sia contenuta in 13/16 km se pianeggiante/misto, in 9/12 km se misto, in 7/8 km se in salita e in 4/6 km per l'alternativo. 54

55 5.5 Lungo il percorso devono essere collocati in modo visibile un minimo di cartelli indicatori del chilometraggio, è tollerata la scritta sul terreno: - percorso pianeggiante/misto: km ultimo km - percorso in salita: km ultimo km - percorso alternativo: km ultimo km 5.6 L'ordine di arrivo dei partecipanti deve essere regolato con la consegna di un tagliando numerato progressivamente. 5.7 All'arrivo deve essere formato un incanalamento con transenne o cavalletti e nastro bianco e rosso ( materiali richiedibili anche in municipio) per garantire il regolare svolgimento dei compiti degli incaricati del P.S.V. per la rilevazione dei numeri di pettorale e il ritiro dei cartellini numerati. 5.8 Il percorso ufficiale e quello alternativo possono svolgersi sullo stesso tracciato nella parte iniziale per poi suddividersi e raggiungere il traguardo da parti diverse, senza mai più incrociarsi. 5.9 I posti di ristoro per gli Atleti partecipanti alla manifestazione devono essere almeno tre per i percorsi più lunghi o in estate e due per i percorsi misti ed in salita; i ristori lungo il percorso devono garantire a tutti i partecipanti l'acqua minerale, thè caldo o freddo, fette di limone e zucchero in zollette; il ristoro posto al traguardo deve comprendere inoltre pane e marmellata o altro cibo solido, sotto la responsabilità della Società organizzatrice E' obbligatoria la presenza dell'autoambulanza. 6- ISCRIZIONI e PREMIAZIONI 6.1 Le Società o Gruppi aderenti al P.S.V. devono comunicare la loro partecipazione alle manifestazioni entro e non oltre le ore del giorno precedente telefonando al recapito indicato. Nel caso contrario verranno messe all'ultimo posto della classifica gruppi. 6.2 Le Società o Gruppi appartenenti ad altre Associazioni, o provenienti da fuori provincia, sono esentati dal comunicare telefonicamente la loro partecipazione e possono iscriversi alla gara fino a 30 minuti prima dell'inizio della stessa ma saranno aggiunte all'ultimo posto in classifica. Gli Atleti singoli possono iscriversi sino al momento della partenza. 6.3 I cartellini di iscrizione che gli Atleti devono riconsegnare all'arrivo debitamente compilati con nome, cognome, Società, età ed eventualmente pettorale P.S.V., devono essere fatti in materiale tale da non scolorire in caso di pioggia o sudore e di dimensione massima di cm 8 x Le premiazioni che le Società organizzatrici dovranno mettere a disposizione saranno per la categoria Piede d'oro assegnata dal Consiglio (minimo 15 premi) e per i Gruppi Podistici. Potranno inoltre essere previsti premi per i piazzamenti assoluti di uomini, donne, ragazzi a ragazze (fino a 14 anni) iscritti al Piede d'oro, per gruppi occasionalmente costituiti, per altre categorie libere tutte a discrezione della società organizzatrice. Sarà inoltre facoltà delle società organizzatrici prevedere una premiazione a parte per eventuali atleti iscritti al C.S.I. ma non al Piede d'oro. 6.5 Gli Atleti iscritti al P.S.V. saranno premiati, nelle singole manifestazioni, a seconda delle CATEGORIE indicate dal Consiglio. 6.6 All'atto della premiazione, qualora venga richiesto anche verbalmente, ogni concorrente deve essere in grado di presentare un documento di riconoscimento attestante la data di nascita, pena l'esclusione dalla premiazione in caso di dubbio. 6.7 Qualunque reclamo da parte degli Atleti deve essere presentato in forma scritta 10 minuti prima della premiazione, dopo aver consultato i tabelloni che sono esposti a cura della Società organizzatrice. Nel tabellone dei Gruppi deve essere scritto il numero dei concorrenti. 7- RESPONSABILITA' 7.1 Le manifestazioni sportive omologate dal Podismo Sportivo del Varesotto e dal C.S.I. sono assicurate per la responsabilità civile con la polizza n , stipulata tra C.S.I e Società Cattolica Assicurazioni La società organizzatrice ha la responsabilità dell'ordine pubblico prima durante e dopo la gara. E' consigliabile prevedere anche un servizio d'ordine nei parcheggi visti alcuni casi di furto nelle auto nei primi 30 minuti di gara. 8- RESOCONTO GARA Il Consiglio Direttivo del Psv, provvederà ad emettere resoconto/giudizio della manifestazione e ad inviarlo alla società organizzatrice entro 30 giorni. Letto, approvato e sottoscritto nella riunione del nella sede di via Amendola 11 Varese. Il Consiglio Direttivo 55

56 56

57 2011 Renda Alessandra Vasconi Eugenia Vicario Elena Urso Rosanna Menegon Cinzia Piloni Patrizia 2011 DONNE fino a 14 anni 15/25 anni 26/36 anni 37/46 anni 47/56 anni 57 anni e oltre UOMINI 2012 Renda Alessandra Gioco Martina Vasconi Eugenia Milani Simona Menegon Cinzia Valeri Carla Darma 2012 Bianchi Nicolò Marzarotto Davide Argoub Rachid Gornati Stefano Canavesi Carlo Aliverti Paolo Fasan Livio Lacerra Gaetano fino a 14 anni 15/22 anni 23/34 anni 35/42 anni 43/49 anni 50/56 anni 57/64 anni 65 anni e oltre Salvaderi Matteo Fornarini Gregorio Bollini Giuseppe Rodari Matteo Franchi Maurizio Favaretto Maurizio Fasan Livio Lacerra Gaetano MASCHILE fino a 14 anni (1999 in poi) 15/22 ( ) 23/34 ( ) 35/42 ( ) 43/49 ( ) 50/56 ( ) 57/64 ( ) 65 e oltre ( ) FEMMINILE fino a 14 anni (1999 in poi) 15/25 ( ) 26/36 ( ) 37/46 ( ) 47/56 ( ) 57 e oltre ( ) 57

58 La mia classifica CORSA ORDINE D'ARRIVO TEMPO INMINUTI PUNTIPSV PREMIATO NON PREMIATO PUNTEGGIO PARZIALE 1 VARESE 2 CADREZZATE 3 ARCONATE 4 MONVALLE 5 VOLTORRE DI GAVIRATE 6 MALGESSO 7 VARESE 8 BRENTA 9 GAZZADA SCHIANNO 10 MORNAGO 11 CUASSO AL PIANO 12 CUVEGLIO 13 CASTIGLIONE OLONA 14 MEZZANA DI SOMMA L. 15 COCQUIO 16 VENEGONO SUPERIORE 17 AZZATE-VEGONNO 18 BARDELLO 19 SAMARATE 20 ARCISATE 21 FAGNANO OLONA 22 BESOZZO 23 VINAGO 24 BESOZZO S.ANNA 25 CANTELLO 26 TAINO 27 BERNATE 28 CARONNO VARESINO 29 MERCALLO DEL SASSO 30 CASSINETTA 31 CARDANA DI BESOZZO 32 CAVARIA 33 ALBIZZATE 34 CASORATE SEMPIONE Troverai la classifica PIEDE D ORO su: 58

59 BROGIOLI SPORT SPECIALISTA in CORSA e WALKING Scarpe e Abbigliamento Tecnico VASTO ASSORTIMENTO SCARPE CHIODATE CORRI da NOI : esperienza e consulenza al tuo servizio VERGHERA di SAMARATE (VA) via Monte Bianco 122 tel/fax TRADATE (VA) Corso Bernacchi 82 - Tel/fax info@bro-sport.com..... SCONTO 20% sulle calzature ai tesserati Piede d Oro

60 RIFARE

CALENDARIO 2012 PIEDE D'ORO PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO by

CALENDARIO 2012 PIEDE D'ORO PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO by CALENDARIO 2012 PIEDE D'ORO PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO by FEBBRAIO Data 19 Febbraio 2012 Luogo VARESE Denominazione 29 Marciando per la vita partenza ore 9,30 km 10 e 5 ritrovo Via Crispi 110 organizzazione

Dettagli

PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO "Piede d'oro"

PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO Piede d'oro PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO "Piede d'oro" IL CALENDARIO 2014 FEBBRAIO 2014 1 Data 16 febbraio 2014 Luogo VARESE Denominazione 31 Marciando per la Vita partenza ore 9,30 km 10 e 4 ritrovo via Crispi

Dettagli

2: ISCRIZIONI 2.1 ISCRIZIONE AL PIEDE D ORO

2: ISCRIZIONI 2.1 ISCRIZIONE AL PIEDE D ORO Amico Podista, il PODISMO SPORTIVO DEL VARESOTTO a.s.d. è lieto di presentare per il 29 anno il calendario delle manifestazioni organizzate dalle società aderenti al Piede d'oro. Lo scopo principale dell'associazione

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE II TROFEO SPORT SPECIALIST GRAN COMBINATA 2018 REGOLAMENTO Centro Meridiana

Dettagli

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM - Verona 1 novembre 2016. Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM - Premessa In seguito a delibera del Consiglio Direttivo del 16 luglio 2014, viene costituita la sezione competitiva dell Associazione

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) L Asd L Altra Aversa indice ed organizza, con il patrocinio del Comune e la collaborazione tecnica del CSI Campania, la 2^ edizione della gara podistica StraNormanna, 7

Dettagli

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 PEDAVENA ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO La corsa e camminata di BABBO NATALE 2016 è un evento organizzato dall Associazione PRO LOCO PEDAVENA sotto l egida del C.S.I.,

Dettagli

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO CATEGORIE E LIMITI DI ETA RAGAZZI ESORDIENTI M/F nati negli anni 2006-2007 RAGAZZI/E: nati negli anni 2004-2005 CADETTI/E: nati negli anni 2002-2003 GIOVANI ALLIEVI/E nati negli anni 2000-2001 JUNIORES

Dettagli

ASSICURAZIONI TESSERATI

ASSICURAZIONI TESSERATI ASSICURAZIONI TESSERATI Indice NOTA INTRODUTTIVA... 3 RAMO INFORTUNI... 4 POLIZZA INFORTUNI ORDINARIA (n 2043312043)... 4 Decorrenza della copertura assicurativa... 4 Definizione d infortunio... 4 Voci

Dettagli

UP GRADE INFORTUNI 2016/2017

UP GRADE INFORTUNI 2016/2017 Comitati Provinciali F.I.P.A.V. Comitato Regionale Veneto Integrazione Assicurativa per le Società Sportive della Pallavolo dei Comitati Provinciali di Padova, Vicenza, Treviso Regionale Veneto UP GRADE

Dettagli

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017 1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017 Regolamento 1. ORGANIZZATORE E SCOPO La ASD DOJO JUDO RUNNING VALLE DEL SAVUTO, in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica

Dettagli

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016 STRAHERAKLEIA HALF MARATHON 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole 18 Dicembre 2016 L A.S.D. PODISTICA AMATORI POLICORO in collaborazione con la FIDAL Basilicata con il patrocinio del Comune di Policoro

Dettagli

REGOLAMENTO 4 ED. Vallo In Corsa Art. 1 Organizzazione Art. 2 Requisiti, modalità e quota di iscrizione

REGOLAMENTO 4 ED. Vallo In Corsa Art. 1 Organizzazione Art. 2 Requisiti, modalità e quota di iscrizione REGOLAMENTO 4 ED. Vallo In Corsa Art. 1 Organizzazione L A.S.D. 3C Cilento Running Academy, in collaborazione con l'associazione Sportiva.Ricr.Cultu. "Vallo in Corsa", l Associazione Sportiva Cilento Sport

Dettagli

7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo

7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo PROVINCIA DI CASERTA 7 Trofeo Master BLUE TEAM 1 Memorial Luigi Fiengo 29 Novembre 2015 Scadenza iscrizioni: 24/11/2015 Manifestazione organizzata da: A.S.D. BLUE TEAM STABIAE in collaborazione con la

Dettagli

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00 Comune di Avigliano 1^ STRAVILIANUM 2017 Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00 Il comune di Avigliano, in collaborazione con l A.S.D. Podistica Amatori Potenza e con l approvazione

Dettagli

Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato. COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena. 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09.

Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato. COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena. 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09. Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09.00 Programma SABATO 21 MAGGIO 2011: Arrivo Atleti e sistemazione

Dettagli

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

Associazione Sportiva Sordi di Forlì G.S. DOSI A.S.D. Associazione Sportiva Sordi di Forlì Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale Viale Bologna, 304 Villanova - 47122 Forlì Fax 0543754479 C.F. 92047730400 - P.I. 03190330401

Dettagli

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA 1-2 OTTOBRE 2011 - PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA PERCORSO Tappe varie della corsa: 1 - Partenza da Villa Onigo 2 - Casere prete (310 mt/1km) 3 - Pendente - casera

Dettagli

Domenica 28 maggio 2017 Loc. San Giuseppe di Giungano (SA)

Domenica 28 maggio 2017 Loc. San Giuseppe di Giungano (SA) LA CORRI.. GIUNGANO gara podistica riservata agli amatori di km 12,000 e momento di allegro podismo riservato alle categorie giovanili Domenica 28 maggio 2017 Loc. San Giuseppe di Giungano (SA) 1 L Agorà

Dettagli

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO L ASD Atletica Amatori Tursi, con l approvazione del Comitato Regionale FIDAL BASILICATA, con il patrocinio della Città di Tursi (MT), il principale Partners della

Dettagli

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo La U.I.S.P. Lega Nuoto Toscana, in collaborazione con il Centro UISP di Rosignano ORGANIZZA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO 8 TROFEO di Mezzofondo Vada al Mare Vada 12 Luglio 2015 Punto

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA P.le G. Matteotti n 9 43125 Parma Tel. 0521281226 289870 Fax 0521236626 E-mail: csi@csiparma.it http: www.csiparma.it 7º CIRCUITO PROVINCIALE di

Dettagli

1 TROFEO di Mezzofondo Città di Piombino

1 TROFEO di Mezzofondo Città di Piombino La UISP Toscana, in collaborazione con il Comitato UISP di Piombino ORGANIZZA 1 TROFEO di Mezzofondo Città di Piombino Piombino Piazza Bovio 3 Settembre 2017 Partenza dallo stabilimento balneare Teatro

Dettagli

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016 19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016 Norme di partecipazione 1 Prova Regionale 22/05/2016 Tezze Sul Brenta (VI) Valida come Campionato Individuale Femminile (Stadio Comunale via

Dettagli

Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00

Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00 Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00 Regolamento L Associazione Sportiva Dilettantistica Alghero Marathon con

Dettagli

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO Articolo 1 - Organizzazione. La Protezione Civile della Regione Lombardia, in

Dettagli

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI Approvazione Fidal Piemonte n.228/strada/2017 CORRINCOLLINA 2017 MANIFESTAZIONE PODISTICA/TRAIL I EDIZIONE REGOLAMENTO E INFORMAZIONI PROGRAMMA ORARIO (potrà subire lievi variazioni a seconda delle esigenze

Dettagli

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 Comune S. Germano Limone Piemonte (CN) www.botteroski.com Comune Pramollo 13 prova Trofeo Asics-Corripiemonte 151 Montagna Viva Fidal Piemonte Camminata Nordic Walking

Dettagli

.S.D. "G.S. VALLE DEI TEMPLI AGRIGENTO" Via Plebis Rea AGRIGENTO Cell REGOLAMENTO 2013

.S.D. G.S. VALLE DEI TEMPLI AGRIGENTO Via Plebis Rea AGRIGENTO Cell REGOLAMENTO 2013 .S.D. "G.S. VALLE DEI TEMPLI AGRIGENTO" Via Plebis Rea 27 92100 - AGRIGENTO Cell. 3387504022 REGOLAMENTO 2013 10^ Mezza Maratona della Concordia Città di Agrigento 6 Trofeo Mimmo Gareffa 3 marzo 2013 ore

Dettagli

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 Comune S. Germano Limone Piemonte (CN) www.botteroski.com Ultima prova 1 Trofeo ASICS CorriPiemonte Montagna Viva Camminata Nordic Walking E FIT WALKING Gara PROMOZIONALE

Dettagli

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2016 45 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 6 novembre Seconda Tappa: Domenica 20 novembre Terza Tappa: Domenica 27 novembre Quarta Tappa: Domenica 11 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016 REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016 Art. 1 - Informazioni generali La società Sport Adventure Team ASD in collaborazione Blu Gallery Team

Dettagli

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30 PISTA OLIMPIA 1- Prova di Slalom Gigante in UNICA manche. ASSISTENZA TECNICA - CRONOMETRAGGIO - PREPARAZIONE PISTE A CURA DELLA SOCIETÀ IMPIANTI CAVALESE

Dettagli

20 Campionato Regionale Individuale e di Società Su Pista 2016/2017 1ª Prova Regionale

20 Campionato Regionale Individuale e di Società Su Pista 2016/2017 1ª Prova Regionale 20 Campionato Regionale Individuale e di Società Su Pista 2016/2017 1ª Prova Regionale DOMENICA 21 Maggio 2017 Tezze sul Brenta Vicenza Località di svolgimento : Tezze sul Brenta (VI) (Stadio Comunale

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO QUOTE - ANNO SPORTIVO 2016 2017 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

Info: Cell Iscrizioni:

Info:  Cell Iscrizioni: Info: www.dragona.it comitato@dragona.it Cell. 331.8634266 Iscrizioni: Iscrizionigare@gmail.com VIVI DRAGONA Siamo arrivati alla terza edizione della gara podistica Vivi Dragona nell ambito del Trofeo

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Viale Europa, 1221 S.Concordio 55100 Lucca Email: gsenslucca@fssi.it - Tel 058356042 Fax 0583584029 CF 92013390460 ORGANIZZA SABATO 27 SETTEMBRE

Dettagli

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA 7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA La P.A.O. Podistica Amatori Olbia, con il patrocinio del Comune di Olbia, della Provincia Olbia-Tempio e, con la collaborazione del Comitato Regionale

Dettagli

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis 1) Evento. Corri per Aulla Trofeo AVIS di KM 10 Campionato Nazionale di società e individuale UISP Gara del circuito Corrilunigiana ( 5 punti verranno assegnati

Dettagli

Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia Regolamento 2017 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia 1. Scopi e fini: Lo scopo della nostra Associazione è di promuovere lo sport come momento di aggregazione e crescita comune, unendovi

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Provinciale di Modena

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA Comitato Provinciale di Modena CAMPIONATO PROVINCIALE UNITARIO 2013 Provincia di Modena 3 Trofeo LUPO SPORT di CORSA CAMPESTRE REGOLAMENTO Art. 1 I Comitati provinciali di Modena: AICS (Associazione Italiana Cultura Sport), CSI (Centro

Dettagli

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla mezza maratona e alla stracittadina di 7 km. (la Fit Run non essendo competitiva, non richiede requisiti per l'iscrizione ma è aperta a tutti.) ATLETI RESIDENTI

Dettagli

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse superato dall Auto del Giudice/Direttore di Corsa, deve ritenersi FUORI GARA.

Dettagli

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016)

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016) REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016) L ATLETICA REGGIO ASD, con l approvazione della FIDAL Regionale e degli EPS UISP e CSI Regionali organizza la MARATONINA DEL CAMPOVOLO

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA Piazza MARCONI, SAVONA Tel Fax

COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA Piazza MARCONI, SAVONA Tel Fax COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA -ALBENGA Piazza MARCONI, 2-17100 SAVONA Tel. 019-8386778 - Fax 019-8484812 - e-mail: savona@csi-net.it 2016/17 - Art.1) Alla manifestazione possono partecipare le società

Dettagli

4 GIRO PODISTICO A TAPPE DEL MONFERRATO

4 GIRO PODISTICO A TAPPE DEL MONFERRATO Amici podisti vi aspettiamo al : 4 GIRO PODISTICO A TAPPE DEL MONFERRATO Approvazione Fidal Piemonte: n. 96/strada/2017 SABATO 6 - DOMENICA 7 MAGGIO 2017 con il patrocinio dei comuni Treville Ozzano monf.

Dettagli

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale

Art. 7 - Struttura della manifestazione Il Torneo è strutturato in Fasi oratoriali e Finale Nazionale Regolamento Fasi Oratoriali 2015-2016 Art. 1 - Tipologia, disciplina e categorie d età La Volley TIM Cup 2016 è un torneo di pallavolo rivolto a squadre di ragazze degli oratori, o riconducibili ad essi,

Dettagli

Camminate competitive e non competitive alla scoperta delle bellezze dell Appennino Reggiano

Camminate competitive e non competitive alla scoperta delle bellezze dell Appennino Reggiano Camminate competitive e non competitive alla scoperta delle bellezze dell Appennino Reggiano 1^ prova Domenica 5 Luglio CAVOLA 11^ CAMMINATA DELLA RESISTENZA 2^ prova Sabato 25 Luglio CINQUECERRI 9^ CAMMINATA

Dettagli

SI CONSIGLIA DI STAMPARE IL MODELLO D ISCRIZIONE DAVANTI E DIETRO DEL FOGLIO.

SI CONSIGLIA DI STAMPARE IL MODELLO D ISCRIZIONE DAVANTI E DIETRO DEL FOGLIO. Contatti: www.gilsnuotolamaddalena.it mailto: gilsnuotolamaddalena@gmail.com VII TROFEO NUOTIAMO A LA MADDALENA PER GILS I MEMORIAL MASSIMO ARMANNI GARA DI NUOTO A MARE Luogo: La Maddalena (Olbia Tempio).

Dettagli

PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE V NOTTURNA OLIM PALUS Memorial Roberto Lazzeri GARA AGONISTICA A "CARATTERE REGIONALE" DI CIRCA 9KM GARA SU CIRCUITO ASFALTATO, PIATTO E VELOCE PERCORSO INTERAMENTE CHIUSO AL TRAFFICO SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO

Dettagli

16ª Quattro Passi nella Storia

16ª Quattro Passi nella Storia 16ª Quattro Passi nella Storia 3 Trofeo Piero Palasciano 7 Memorial finanziere C Marinelli Regolamento 1. Il comitato provinciale indice e l Associazione sportiva dilettantistica D.O.F. Amatori Turi organizza

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

Il COMUNE di VESTONE. con l organizzazione tecnica. dell ATLETICA GAVARDO 90 organizza a COMUNE DI VESTONE. Domenica 8 luglio 2007 ore 9.

Il COMUNE di VESTONE. con l organizzazione tecnica. dell ATLETICA GAVARDO 90 organizza a COMUNE DI VESTONE. Domenica 8 luglio 2007 ore 9. Il COMUNE di VESTONE con l organizzazione tecnica dell ATLETICA GAVARDO 90 organizza a VESTONE Domenica 8 luglio 2007 ore 9.30 COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA PERTICA ALTA PERTICA BASSA mezza maratona

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO QUOTE - ANNO SPORTIVO 2016 2017 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

FIUGGI (FR) 12/13/14 APRILE 2013 REGOLAMENTO ISCRIZIONE

FIUGGI (FR) 12/13/14 APRILE 2013 REGOLAMENTO ISCRIZIONE 42 CAMPIONATO NAZIONALE A.S.P.M.I. DI CORSA CAMPESTRE 1 CAMPIONATO NAZIONALE A.S.P.M.I DI CORSA CAMPESTRE A STAFFETTA 3x1000 mt. FIUGGI (FR) 12/13/14 APRILE 2013 L Associazione Sportiva Polizie Municipali

Dettagli

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport 8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport ISCRIZIONE GRATUITA con maglia tecnica ai primi 500 PREISCRITTI E ARRIVATI L Aeronautica fa volare lo sport REGOLAMENTO Il 27 maggio 2017 si svolgerà la 8ª

Dettagli

ASPA BASTIA Info: Tel Web:www.aspabastia.it. Il Regolamento: stagione agonistica 2013

ASPA BASTIA Info: Tel Web:www.aspabastia.it. Il Regolamento: stagione agonistica 2013 ASPA BASTIA Info: Tel.3938386622 Email:info@aspabstia.it Web:www.aspabastia.it Il Regolamento: stagione agonistica 2013 Il tesseramento Le quote d iscrizione Fornitura abbigliamento Socio Campionato sociale

Dettagli

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ASD TEAM MARATHON BIKE GROSSETO Via Damiano Chiesa 52-58100 Grosseto Tel 3200808087 P.IVA 01355630532 C.F. 92055000530 GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Edizione 1 Lunedì di Pasqua 17 APRILE 2017 REGOLAMENTO

Dettagli

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Organizzazione: Cral START ROMAGNA di RIMINI per ANCAM e FITeL Edizione Meetting strada 43 Mtb 20 CICLISMO MTB PROGRAMMA

Dettagli

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI M.I.U.R. COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI c/o UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO - DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio - S.Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio I Ordinamenti

Dettagli

REGOLAMENTO ANNO SOCIALE 2017

REGOLAMENTO ANNO SOCIALE 2017 Pag 1 di 5 Regolamento 2017 REGOLAMENTO ANNO SOCIALE 2017 1. MODALITÀ ASSOCIAZIONE E TESSERAMENTO 1.1. Nuovi associati 1. Compilare il modulo Domanda di associazione per l anno 2017 in tutte le sue parti,

Dettagli

TRASFERIMENTI ANNO 2017

TRASFERIMENTI ANNO 2017 QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2017 1 - QUOTE ASSOCIATIVE 1.1 AFFILIAZIONE, RIAFFILIAZIONE E ADESIONI DESCRIZIONE Affiliazione con adesioni M/F ESO-RAG-CAD-ALL-JUN-PRO-SEN

Dettagli

CATEGORIA GRUPPI GARE x100 (cambio libero) Peso gomma 2 kg - Vortex Marcia (solo a titolo individuale) 1500m Ragazze m Ragazzi

CATEGORIA GRUPPI GARE x100 (cambio libero) Peso gomma 2 kg - Vortex Marcia (solo a titolo individuale) 1500m Ragazze m Ragazzi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio XII Ambito territoriale della provincia di Livorno Ufficio Educazione Fisica Prot. N.1875

Dettagli

CHALLENGE Corri con l nità. Manifestazioni Podistiche Serali

CHALLENGE Corri con l nità. Manifestazioni Podistiche Serali CHALLENGE 2017 Corri con l nità Manifestazioni Podistiche Serali REGOLAMENTO CHALLENGE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Il trofeo Corri con l'unità è un calendario di manifestazioni podistiche, prevalentemente camminate,

Dettagli

18 - febbraio - Sabato Piscina Nadir Putignano(BA), via Pietro Mascagni snc, vasca 25 mt 8 corsie, presente bar ristoro

18 - febbraio - Sabato Piscina Nadir Putignano(BA), via Pietro Mascagni snc, vasca 25 mt 8 corsie, presente bar ristoro Campionati Regionali Puglia 12-18 19 26 Febbraio -2017 Scadenza iscrizioni: 6 Febbraio Manifestazione organizzata da: Comitato Regionale Puglia - FIN Responsabile dell'organizzazione: Lorenzo Monaco 12

Dettagli

L Amatori Atletica Casorate S. organizza: 1^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal.

L Amatori Atletica Casorate S. organizza: 1^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal. L Amatori Atletica Casorate S. organizza: 1^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal. TUTTO PER LA CORSA - www.pu-ma-sport.it 1^ MEZZA MARATONA CITTA DI

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE 2017 VI Edizione

REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE 2017 VI Edizione REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE 2017 VI Edizione La manifestazione, inserita nel calendario FIDAL, nella 4^ edizione del circuito CILENTO DI CORSA, in collaborazione con la Podistica ASD 3C

Dettagli

REGOLAMENTO SOCIETARIO ATLETICA VENTUROLI ANNO 2017! (approvato il 19 dicembre 2016)!

REGOLAMENTO SOCIETARIO ATLETICA VENTUROLI ANNO 2017! (approvato il 19 dicembre 2016)! REGOLAMENTO SOCIETARIO ATLETICA VENTUROLI ANNO 2017 (approvato il 19 dicembre 2016) Consiglio Direttivo: Presidente Sandro Venturoli V. Presidente Davide Massone Segretario Antonio Cirillo Resp. Settore

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Alessandria 29-30 giugno 2013 Area Polifunzionale Lauretta Garavelli Corso

Dettagli

CAMPAGNA TESSERAMENTO

CAMPAGNA TESSERAMENTO CAMPAGNA TESSERAMENTO Cari Atleti, cari Genitori, cari Soci, vi sembrerà prematuro questo comunicato riguardante la campagna tesseramento anno 2016 2017 ma se la nostra Società vuole continuare ad offrirvi

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO . 16 Campionato Regionale CSI di Nuoto 1) CALENDARIO GARE E LOCALITA D ATA 26/02/17 12/03/17 02/04/17 01/05/17 CATEGORIE Da RAGAZZI a MASTER OVER Esordienti A B C* *gare come

Dettagli

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE I NOTTURNA OLIM PALUS GARA AGONISTICA DI KM 9,00 GARA SU TRACCIATO ASFALTATO, PIATTO E VELOCE PERCORSO INTERAMENTE CHIUSO AL TRAFFICO SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO TRAMITE CHIP MYSDAM PACCO GARA AI PRIMI

Dettagli

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014 COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 1 / 6 CONI DOMENICA 30 MARZO 2014 San Giovanni Rotondo Parco del Papa Ore 9:00 Il Comitato Provinciale

Dettagli

Regolamento Associativo Stagione 2017

Regolamento Associativo Stagione 2017 Regolamento Associativo Stagione 2017 Dicembre 2016 Art.1 Ragione Sociale Il G.S.D. Lital è un Gruppo Sportivo Dilettantistico affiliato alla FIDAL, (Federazione Italiana di Atletica Leggera) che ha come

Dettagli

7 A NOTTURNA «CITTÀ DI ARCE»

7 A NOTTURNA «CITTÀ DI ARCE» Frosinone Presidenza Provincia Comune Consiglio di Frosinone di Arce Regionale Lazio 7 A NOTTURNA «CITTÀ DI ARCE» IX TAPPA DEL CIRCUITO CORRENDO IN CIOCIARIA 5 MeMorial antonietta Bove ARCE 28 LUgLIO 2012

Dettagli

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO 22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO ATTENZIONE: Tutte le Società ospitanti la manifestazione dovranno mettere a disposizione il defibrillatore con il personale addetto. Riservato alle seguenti categorie:

Dettagli

Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia

Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia Regolamento 2018 Associazione sportiva dilettantistica AVIS BIKE Pistoia 1. Scopi e fini: Lo scopo della nostra Associazione è di promuovere lo sport come momento di aggregazione e crescita comune, unendovi

Dettagli

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO Il criterium sociale 2015 si articolerà su 12 gare, alle quali si aggiungeranno altre gare, definite bonus, che per le loro caratteristiche si prestano all attribuzione di un

Dettagli

Domenica 29 Ottobre 2017 (ore 9,00)

Domenica 29 Ottobre 2017 (ore 9,00) L Amatori Atletica Casorate S. organizza: Domenica 29 Ottobre 2017 (ore 9,00) 2^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal. TUTTO PER LA CORSA - www.pu-ma-sport.it

Dettagli

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni Regolamento Spoleto Country Half Marathon 1^ edizione Domenica 12 Giugno 2016 Distanza di 21.097 km. Il percorso si svolge per l 80% su sentieri, sterrati, parte sul tracciato ex Ferrovia Spoleto-Norcia,

Dettagli

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono

Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova Mantova Telefono Sindacato Autonomo Bancari di Mantova e provincia Segreteria Provinciale Via Imre Nagy numero 5 8 località Borgochiesanuova - 46100 Mantova Telefono 0376-366221 - 324660 Fax 0376-365287 E-mail sab.mn@fabi.it

Dettagli

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013 Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013 Via Barnaba Oriani, 91/103 00197 Roma / Telefono 06.6992.0228 - Fax 06.6992.0924 Recapiti sede nazionale : www.asinazionale.it / e-mail: settorenuoto@asinazionale.it

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I GRUPPO SPORTIVO E.N.S. ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I ASSOLUTI TENNIS MASCHILE e FEMMINILE ROMA 5-6-7 MAGGIO 0 presso gli impianti Sportivi Cral Inps DG - SEZ. T.C. TUSCOLO

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE 34 a CORSALONGA SANGIOVANNESE TROFEO NICOLA PARADISO

REGOLAMENTO UFFICIALE 34 a CORSALONGA SANGIOVANNESE TROFEO NICOLA PARADISO REGOLAMENTO UFFICIALE 34 a CORSALONGA SANGIOVANNESE TROFEO NICOLA PARADISO SAN GIOVANNI A PIRO (SA) - 28 MAGGIO 2016, ORE 17,00 L associazione MediaPYROS e l ASD Podistica San Giovanni a Piro Golfo Policastro,

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE ^ Edizione

REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE ^ Edizione REGOLAMENTO UFFICIALE GARA CORRIVILLAMMARE 2016 5^ Edizione La manifestazione, inserita nel calendario FIDAL, nella 3^ edizione del circuito CILENTO DI CORSA, in collaborazione con la Podistica SAN GIOVANNI

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO COMITATO REGIONALE LAZIO PIAZZA LAURO DE BOSIS, 3-00135 ROMA - TEL. 06/36.00.08.40 (R.A. 5 linee) - FAX 06/32.42.383 N U O T O P A L L A N U O T O T U F F I S A L V A M E N T O S I N C R O N I Z Z A T

Dettagli

MIUR.AOOUSPPD.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPPD.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPPD.REGISTRO UFFICIALE(U).0000141.10-01-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di 1 e 2 grado statali

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO QUOTE - ANNO SPORTIVO 2015-2016 Affiliazione Confsport Italia A.S.D.(comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) 100,00 Riaffiliazione Confsport Italia A.S.D.(comprensiva del tess.to del Presidente

Dettagli

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano. Programma SABATO 19 GIUGNO 2010: Staffetta a Squadre Ore 14.00: Ritrovo dei partecipanti all Hotel Vandelli - Via Giardini Sud, 7 Pavullo in Frignano. Sistemazione in Hotel, poi a 300 Mt, direttamente

Dettagli

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile 2015 - BARI BELLAVISTA REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEFINITIVO AL 17/04/2015 1. Il C.P. FIDAL Bari indice ed organizza la Fase Provinciale

Dettagli

Domenica 12 GIUGNO 2016 A.S.D. MARATHON MASSAFRA ORGANIZZA

Domenica 12 GIUGNO 2016 A.S.D. MARATHON MASSAFRA ORGANIZZA Domenica 12 GIUGNO 2016 A.S.D. MARATHON MASSAFRA ORGANIZZA Iª STRAESTATE NEL BIRRIFICIO Gara Provinciale di corsa su strada Km 10 Manifestazione non competitiva di Km. 4 DISPOSITIVO TECNICO 1. L Associazione

Dettagli

2 TROFEO CITTA DI GIULIANOVA di nuoto in acque libere Mezzofondo e Fondo

2 TROFEO CITTA DI GIULIANOVA di nuoto in acque libere Mezzofondo e Fondo La UISP Comitato Territoriale Teramo Lega Nuoto e Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Giulianova ORGANIZZANO con il patrocinio del comune di Giulianova, in collaborazione con l Ufficio locale Marittimo

Dettagli

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015 Approvazione con delibera del Presidente n.47 del 16.06.2015 Edizione 2015 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTERS Norme generali... 1 Circuiti nazionali... 2 Circuiti nazionali individuali, regole comuni...

Dettagli

8^ edizione PURO

8^ edizione PURO 8^ edizione PURO 10.000 Zanè (Vi) domenica 9 Aprile 2017 REGOLAMENTO E INFORMAZIONI L A.S.D Fai Zane Runners Team in collaborazione con Puro Sport, Gruppo Alpini Zanè e il patrocino del Comune di Zanè

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE GENERALE. Doberdob - Doberdò del Lago, 01/10/2015

POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE GENERALE. Doberdob - Doberdò del Lago, 01/10/2015 POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE GENERALE Doberdob - Doberdò del Lago, 01/10/2015 COSA COPRE LA POLIZZA.. La polizza protegge il patrimonio personale di un individuo (reddito, risparmio, abitazioni, altri

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Parma

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Parma CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di Parma TENNIS TAVOLO Campionato Provinciale di Singolo 2011/2012 COMUNICAZIONE Nel regolamento del Gran Premio Nazionale di Tennis Tavolo al comma 2 e inserita

Dettagli