Pellegrinaggio a Roma e udienza con il Papa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pellegrinaggio a Roma e udienza con il Papa"

Transcript

1 Pellegrinaggio a Roma e udienza con il Papa di Giovanni A. Barraco Si è svolto dal 2 al 3 settembre u.s. il pellegrinaggio a Roma dei fedeli della diocesi di Trapani. A guidarlo, il nostro vescovo Pietro Maria Fragnelli. In poco meno di due giorni alzate antelucane, orari rigidamente rispettati, visite a volo d uccello, stanchezza stoicamente rinviata abbiamo fatto un bagno nella cristianità come solo Roma può assicurare. Per chi crede non può esserci meta più ambita della Città eterna: non solo per gli straordinari tesori d arte e cultura cristiani messi lì, a disposizione del visitatore, ma perché Roma è da due millenni la sede del vicario di Cristo, perpetuo e visibile fondamento dell unità della Chiesa (LG, 25). All incontro con papa Francesco ci eravamo preparati con scrupolo. A provvedere, il responsabile del

2 pellegrinaggio, mons. Antonino Adragna per gli amici, padre Nino figura carismatica del clero trapanese e questo di suo! instancabile e riconosciuto affabulatore. «Li avete con voi i quattro fogli?!» chiederà ripetutamente, durante il viaggio. Il riferimento è ai sussidi che ha avuto cura di preparare e distribuire ai pellegrini durante il trasferimento in pullman da Trapani a Punta Raisi: il pieghevole con le note storiche, i canti per la liturgia, il foglio dei Vespri con inni, antifone, salmi e letture. San Paolo fuori le mura, la Scala Santa, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Pietro: queste le mete previste. A metà mattinata c era stata l accoglienza: il vescovo ci aspettava al Pontificio Seminario Romano Maggiore del quale è stato per anni rettore. Dopo la concelebrazione eucaristica all altare, anche mons. G. Gruppuso, d. M. Viola, d. S. Renda e il diac. G. Marcantonio l abbiamo ritrovato, il nostro vescovo, informatissima guida nella visita di San Pietro, dei suoi capolavori d arte e delle tombe dei Santi papi canonizzati il 27 aprile, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. L indomani, nelle grotte vaticane, la celebrazione mattutina sulla tomba di San Pietro: per tutti. un emozione fortissima, di difficile cancellazione! Fuori dalle grotte, siamo al di qua dell Arco delle campane, impazienti di entrare nella piazza che va

3 riempiendosi, per cercare nel settore riservato l area più vicina ai corridoi lungo i quali sarebbe passata l auto pontificia. Già di primo mattino, il sole picchia forte sulle teste, i più si sono attrezzati: chi con bandane e foulard, chi con cappellini e ombrelli multicolore. Nell attesa, il brusio della piazza sale di tono, si trasforma in vociare che quasi assorda: si accavallano le comunicazioni multilingue degli speaker vaticani, gli squilli dei cellulari, i dialoghi con amici e parenti lasciati a casa ai quali offrire in diretta sussurri e grida provenienti da piazza San Pietro. Poco prima delle dieci, la folla fa una specie di hola, si protende nella direzione del famoso Arco delle campane. Ci alziamo in piedi, qualcuno sale sulla sedia; allora, per imitazione, cerchiamo tutti di montare sulle sedie, il papa compare in lontananza. «Eccolo, eccolo!», ma la siepe umana lascia liberi pochi varchi, meglio seguire l immagine di Francesco proveniente dai maxischermi installati ai lati della piazza. Si succedono esclamazioni del tipo: «È qui, è là; sta tornando, eccolo, eccolo!»

4 Francesco completa il suo giro e raggiunge la poltrona là, in alto, all ombra della tenda che dà riparo a cardinali e vescovi. «Fratelli e sorelle, buon giorno!» Inizia così l ampia catechesi del mercoledì. Del discorso appuntiamo mentalmente qualche passaggio, come quello che riguarda la relazione della Chiesa con Maria. «Guardando Maria scopriamo il volto più bello e più tenero della Chiesa. Noi cristiani non siamo orfani, abbiamo una mamma! La maternità di Maria si compie nella pienezza dei tempi quando la Vergine dà alla luce il Figlio di Dio» dice papa Francesco con dolcezza; poi, rivolge il pensiero ai cristiani perseguitati in Iraq è presente un gruppo di iracheni «la Chiesa soffre con voi, la Chiesa è fiera di voi, fiera di avere figli come voi» aggiunge. Papa Francesco invoca la pace per l Europa e per il mondo ricordando lo scoppio, settantacinque anni fa, a inizio settembre, della seconda guerra mondiale; quindi, saluta gli sposi novelli presenti sul sagrato Avviandosi verso la conclusione, saluta «l arcidiocesi di Trapani e il suo arcivescovo» Si capisce, è un lapsus, ma nel gruppo ci scambiamo l un l altro sguardi d intesa. «Siamo stati promossi?» si chiede qualcuno. Intanto, seguiamo sul maxischermo il vescovo Pietro Maria Fragnelli che abbraccia il papa, mentre la piazza incomincia lentamente a svuotarsi. Quando il vescovo raggiunge il gruppo che lo attende all inizio del colonnato del Bernini, rimane tempo per le ultime foto ricordo e per l arrivederci a Trapani

5 Sulla strada per Fiumicino ci attendono gli ultimi appuntamenti: il pranzo e la recita dei Vespri nel Santuario del Divino Amore. Nelle parole di mons. Adragna sono espressi il significato profondo del pellegrinaggio e l augurio che esso non sia occasione di turismo fine a se stesso. «Chi ci incontrerà dovrà accorgersi che siamo tornati diversi! Riusciremo a corrispondere all invito? Saremo capaci di manifestare tangibilmente il rinnovamento della nostra fede?

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

COMUNICATO: UDIENZA GENERALE N DEL PONTIFICATO DI GIOVANNI PAOLO II

COMUNICATO: UDIENZA GENERALE N DEL PONTIFICATO DI GIOVANNI PAOLO II N. 0430 Martedì 31.07.2001 Pubblicazione: Immediata Sommario: COMUNICATO: UDIENZA GENERALE N. 1000 DEL PONTIFICATO DI GIOVANNI PAOLO II PELLEGRINAGGIO INTERNAZIONALE DEI MINISTRANTI (ROMA, 31 LUGLIO -

Dettagli

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa nello stadio di Bangui. In mattinata la visita alla moschea: Chi dice di credere in Dio dev essere anche

Dettagli

Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi

Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi Il passaggio dalla Porta della Misericordia e, naturalmente, il saluto

Dettagli

Parrocchia San Giulio. Calendario di NOVEMBRE

Parrocchia San Giulio. Calendario di NOVEMBRE Parrocchia San Giulio Tel. 06 536125 - sito: www.parrocchiasangiulio.it Calendario di NOVEMBRE SANTE MESSE FERIALI ore 09.00 - FESTIVI ore 08.30-10.00-11.30 - PREGHIERA COMUNITARIA LITURGIA DELLE ORE FERIALI

Dettagli

Novena e festa di san Pio

Novena e festa di san Pio Novena e festa di san Pio Comincerà con una solenne concelebrazione di circa 70 arcivescovi e vescovi, la novena di quest anno in preparazione alla festa liturgica di san Pio da Pietrelcina Alla prima

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2018-2019 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2018-2019 VENGONO INDICATI GLI IMPEGNI DI RILEVANZA DIOCESANA, GLI EVENTI NEI QUALI LA PRESENZA DEL VESCOVO ASSUME UN PARTICOLARE

Dettagli

Verso il I centenario

Verso il I centenario Eparchia di Lungro degli Italo Albanesi dell Italia Continentale Verso il I centenario 100 1919 2019 Il Vescovo Mons. Donato Oliverio Al Rev.mo CLERO alle Religiose e ai Fedeli Laici Carissimi, buona estate

Dettagli

Il programma della Visita di Papa Francesco a Torino il 21 e il 22 giugno 2015

Il programma della Visita di Papa Francesco a Torino il 21 e il 22 giugno 2015 Il programma della Visita di Papa Francesco a Torino il 21 e il 22 giugno 2015 Domenica 21 giugno Ore 8 Arrivo all aeroporto di Torino Caselle Il Santo Padre è accolto da: - S. E. Mons. Cesare Nosiglia,

Dettagli

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE MARIO DELPINI Arcivescovo di Milano CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE Il popolo in cammino verso la città santa, la nuova Gerusalemme Lettera pastorale per l anno 2018-2019 con un contributo di Massimiliano

Dettagli

GIORNATA MARIANA BEATA PERCHÉ HAI CREDUTO Roma, OTTOBRE 2013

GIORNATA MARIANA BEATA PERCHÉ HAI CREDUTO Roma, OTTOBRE 2013 PROGRAMMA Sabato 12 OTTOBRE Ore 8.00 12.00 Pellegrinaggio alla Tomba dell Apostolo Pietro Ore 9.00 12.00 Adorazione eucaristica e celebrazione del sacramento della riconciliazione in alcune chiese limitrofe

Dettagli

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre Parrocchia San Giulio Tel. 06 536125 - sito: www.parrocchiasangiulio.it Calendario di dicembre SANTE MESSE FERIALI ore 09.00-18.30 FESTIVI ore 08.30-10.00-11.30-18.30 PREGHIERA COMUNITARIA LITURGIA DELLE

Dettagli

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2016-2017 Vengono indicati gli impegni di rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare

Dettagli

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA ANNO STRAORDINARIO

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA ANNO STRAORDINARIO GIUBILEO DELLA MISERICORDIA ANNO STRAORDINARIO 2015 2016 Programma definitivo della traslazione temporanea delle reliquie di san Pio da Pietrelcina e di san Leopoldo Mandić Martedì, 2 Febbraio 2016 San

Dettagli

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI Ufficio Liturgico MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI UFFICIO LITURGICO Messa in Coena Domini RITO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI OLI SANTI SEGNO DI CROCE E

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

Maria. 51 Convegno. Nazionale dei rettori e operatori dei Santuari italiani. Madre di Misericordia novembre 2016

Maria. 51 Convegno. Nazionale dei rettori e operatori dei Santuari italiani. Madre di Misericordia novembre 2016 Maria Madre di Misericordia 51 Convegno Nazionale dei rettori e operatori dei Santuari italiani COLLEGAMENTO NAZIONALE SANTUARI Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei 21-25 novembre

Dettagli

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia. DIOCESI DI BRESCIA Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia. PROGRAMMA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU -DIOCESI DI BRESCIA CRACOVIA, 25/31 2016 Lunedì 25.07.2016 Krzeszowice dal mattino

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NOVEMBRE DICEMBRE 2017 Carissimi, salendo alla Madonna di San Luca ogni anno affidiamo al Signore le nostre famiglie, i nostri bimbi, i nostri malati

Dettagli

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore LITURGIA DI MANDATO PASTORALE Monizione Oggi la liturgia ci esorta a dire il nostro si sincero a Dio, in risposta alla nostra vocazione: essere cittadini del

Dettagli

Vi auguro ogni bene. Don Giosuè

Vi auguro ogni bene. Don Giosuè Fratelli e sorelle, il Santo Padre Benedetto XVI ha detto alla città di Napoli il 21 ottobre, che La forza che in silenzio e senza clamori cambia il mondo e lo trasforma nel regno di Dio è la fede, ed

Dettagli

Questa stola... Entro in Milano come sacerdote

Questa stola... Entro in Milano come sacerdote Con il coeur in man Questa stola... Entro in Milano come sacerdote Il primo è questa stola, un segno tipicamente sacerdotale, che mi tocca in modo speciale perché mi ricorda che io vengo qui in mezzo a

Dettagli

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso la Settimana Santa che culmina con la festa della Pasqua. Pertanto, vi comunico il programma mensile per facilitare la vostra partecipazione ai diversi

Dettagli

L abbraccio del suo popolo per Padre Pio

L abbraccio del suo popolo per Padre Pio L abbraccio del suo popolo per Padre Pio Migliaia in piazza per il ritorno a casa dal viaggio giubilare Quella di ieri è stata una giornata storica ed emozionante, che rimarrà negli annali della nostra

Dettagli

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede Diocesi di Molfetta Pellegrinaggio a Roma 29-30 Maggio 2013 2 giorni; 1 notte Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede Percorso catechistico-celebrativo Porta fidei semper nobis patet, quae in communionem

Dettagli

Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli

Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli Solennità di san Pio: per la prima volta la reliquia del Santo sarà sul sagrato tra i fedeli Il programma delle celebrazioni religiose È stato definito nei dettagli il programma della novena, della veglia

Dettagli

LA PATRONA: La Beata Vergine Maria di LORETO

LA PATRONA: La Beata Vergine Maria di LORETO LA PATRONA: La Beata Vergine Maria di LORETO Qui trovi: 1. La sua storia e devozione 2. La Preghiera dell Aeronautica 3. Le celebrazioni durante l anno 4. Le iniziative nella nostra comunità 5. Elenco

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PROCESSIONE A PIAZZA DI SPAGNA E GIORNATA DEL MALATO A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PROCESSIONE A PIAZZA DI SPAGNA E GIORNATA DEL MALATO A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PROCESSIONE A PIAZZA DI SPAGNA E GIORNATA DEL MALATO 2016 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA GIORNATA MONDIALE MALATO; UNITALSI: DOMANI MESSA CON IL CARD. VALLINI A COMUNICATO

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di Siponto in Piazza Padre Pio. Processione verso la Casa Sollievo della Sofferenza. Recita

Dettagli

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

calendario PAstoRALe diocesano

calendario PAstoRALe diocesano calendario PAstoRALe diocesano 2014-2015 05 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2014-2015 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume

Dettagli

gli appuntamenti più significativi.

gli appuntamenti più significativi. calendario PAstoRALe diocesano 2014-2015 05 CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO 2014-2015 Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume

Dettagli

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Attraversiamo la Porta Santa della Misericordia con la certezza della compagnia della Vergine Madre, la Santa Madre di Dio, che intercede per noi.

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2016 TRE SULL'ALTALENA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2016 TRE SULL'ALTALENA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2016 DOMENICA 29 Maggio CORPUS DOMINI ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 18,00- S. Messa Solenne del CORPUS DOMINI alla Stella seguira' processione

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Peregrinatio Mariae Missione al popolo Visita Pastorale SAN GIOVANNI ROTONDO Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 16,00 Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di

Dettagli

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO

PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO PRINCIPALI CELEBRAZIONI DELL'ANNO LITURGICO Le date indicate si riferiscono al giorno proprio della celebrazione della Chiesa in Italia. Il giorno indicato tra parentesi è quello proprio della celebrazione

Dettagli

Dire ore LucaColela. 11febbraio2016

Dire ore LucaColela. 11febbraio2016 Dire ore LucaColela 11febbraio2016 Giornata del Malato, alla Fondazione Giovanni Paolo II la santa messa e il concerto del Coro Polifonico Jubilate 8 febbraio 2016 L 11 febbraio 2016 la Chiesa celebra

Dettagli

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA

INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA INDICAZIONI LITURGICHE PER LA PRIMA VISITA NELLE COMUNITÀ DEL VESCOVO PIETRO MARIA DIOCESI DI TRAPANI UFFICIO LITURGICO

Dettagli

la via crucis del popolo rom al Colosseo (un bel momento preparato molto male dagli organizzatori non rom) al Colosseo la Via Crucis dei rom e sinti

la via crucis del popolo rom al Colosseo (un bel momento preparato molto male dagli organizzatori non rom) al Colosseo la Via Crucis dei rom e sinti la via crucis del popolo rom al Colosseo (un bel momento preparato molto male dagli organizzatori non rom) al Colosseo la Via Crucis dei rom e sinti in 5000 al Colosseo <img src= http://images2.roma.corriereobjects.it/methode_imag

Dettagli

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast. Da: Cappellano Brescia C.C. Inviato: martedì 15 marzo 2016 18:53 A: 'Virgilio Balducchi' Oggetto: foto Porta Santa Giubileo Brescia Allegati: porta santa c.c. don Virgilio.jpg; porta santa.jpg Categorie:

Dettagli

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Parrocchia S. Maria la Stella APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23

Dettagli

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA

25 GIUBILEO DELLA SOTTOSEZIONE U.N.I.T.A.L.S.I di MATERA Sezione Lucana - Sottosezione di Matera Le attività della sottosezione nel 25 anno giubilare DATA LOCALITA DESCRIZIONE EVENTO 05/01 Matera La befana con l Unitalsi Serata conviviale in sede con gli amici

Dettagli

17 SEMINARIO MONDIALE LA PASTORALE CATTOLICA DELL AVIAZIONE CIVILE E LO SVILUPPO UMANO INTEGRALE

17 SEMINARIO MONDIALE LA PASTORALE CATTOLICA DELL AVIAZIONE CIVILE E LO SVILUPPO UMANO INTEGRALE 17 SEMINARIO MONDIALE LA PASTORALE CATTOLICA DELL AVIAZIONE CIVILE E LO SVILUPPO UMANO INTEGRALE Villa Aurelia, Roma, lunedì 10 giugno giovedì 13 giugno 2019 DOMENICA 9 GIUGNO Pomeriggio Arrivi a Villa

Dettagli

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano Diocesi di Alghero-Bosa Calendario Diocesano Anno Pastorale 2018-2019 Calendario Diocesano Anno Pastorale 2018-2019 Settembre 2018 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 13ª Giornata per la custodia del

Dettagli

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI Nel Vangelo di Matteo Gesù agli inizi della sua attività pubblica vuole far conoscere a coloro che lo ascoltano che cosa vuole donare all umanità. Quello che abbiamo

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE CALENDARIO PARROCCHIALE 2018-2019 PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA IN CERTOSA 1 1 Sab 2 Dom Settembre 2018 I DOMENICA dopo Martirio S. Giovanni Precursore Festa del creato 3 Lun ORATORIO di SETTEMBRE 4 Mar

Dettagli

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone) MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone) Preghiera al Volto Santo di S.S. Benedetto XVI Signore Gesù, come già i primi apostoli, anche noi, discepoli tuoi di

Dettagli

Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma. le persone in situazione di precarietà

Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma. le persone in situazione di precarietà Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma le persone in situazione di precarietà dall 11 al 13 novembre 2016 Chi siamo? Il concetto Fratello è un associazione che organizza

Dettagli

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 giugno 2016 DOMENICA 5 Giugno ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 6 Giugno NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 7 Giugno ore 18,00 S. MESSA MERCOLEDI' 8 Giugno

Dettagli

GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018

GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018 GENNAIO 2018 Santuario chiuso FEBBRAIO 2018 L'APPARIZIONE DELLA TRINITA' Venerdì 16 febbraio Pellegrinaggio dei fedeli di Vallepietra al Santuario ore 10.00 Santa Messa. Sabato 17 febbraio ore 17.00 Esposizione

Dettagli

Pellegrinaggio Nazionale

Pellegrinaggio Nazionale Pellegrinaggio Nazionale CITTA DEI PROGETTI L appuntamento per la presentazione ai Presidenti ed ai soci interessati del nuovo progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai

Dettagli

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di Dio Padre per ogni uomo. In questi giorni di grazia,

Dettagli

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta DOMENICA 13 MARZO 2016 Quinta di quaresima A V V I S I Lunedì 14 alle ore

Dettagli

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet:

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet: PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet: www.parrocchiatombaextra.it Carissimi, nel presentarvi il programma per la Settimana Santa vi offro alcuni

Dettagli

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta DOMENICA 27 MARZO 2016 PASQUA DI RESURREZIONE A V V I S I Lunedì 28, martedì

Dettagli

Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne

Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Informazioni per il Giubileo Mariano 2016-09-14-pcpne Attraversiamo la Porta Santa della Misericordia con la certezza della compagnia della Vergine Madre, la Santa Madre di Dio, che intercede per noi.

Dettagli

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505 Gli amici che ci seguono: 3505 ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA DOMENICA 6 MARZO alle ore 15.30 seguiremo in diretta dalla Cattedrale

Dettagli

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 DOMENICA 31 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppi: MINISTRI della Comunione e Villa Elena LUNEDI' 1 Febbraio

Dettagli

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE

RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI I. NELLA LITUGIA DELLE ORE RITO DI CONCLUSIONE DELL ANNO DELLE COSTITUZIONI 1. Il rito di chiusura vuole essere un segno di gratitudine e di impegno per il dono delle Costituzioni all osservanza delle quali San Giovanni Leonardi,

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE 01/10/2010 venerdì 02/10/2010 sabato 03/10/2010 domenica 04/10/2010 lunedì 05/10/2010 martedì 06/10/2010 mercoledì 07/10/2010 giovedì 08/10/2010 venerdì 09/10/2010 sabato 10/10/2010 domenica 11/10/2010

Dettagli

GIOIA CRONACA DI UNA ANNUNCIATA

GIOIA CRONACA DI UNA ANNUNCIATA Ostensione permanente di Padre Pio VOCEDIPADREPIO.COM 22 CRONACA DI UNA GIOIA ANNUNCIATA di PAOLA RUSSO Le reliquie del corpo di san Pio da Pietrelcina tornano a essere esposte nella chiesa inferiore a

Dettagli

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona Una settimana con la CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Vergine di Fatima 1-8 2017 Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona 1 DOMENICA MARIA È CON NOI E CI PARLA ore 18.00: Ritrovo in Via Marinai d

Dettagli

Il Giubileo non è solo a Roma ma in tutto il mondo

Il Giubileo non è solo a Roma ma in tutto il mondo All udienza generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha ricordato l apertura, domenica scorsa, della Porta Santa nella Cattedrale di Roma e nella Basilica di San Giovanni in Laterano: Si è aperta

Dettagli

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Si può incontrare ovunque. È con noi a casa, in campagna, in montagna.

Dettagli

DIVENTA QUELLO CHE SEI! 3

DIVENTA QUELLO CHE SEI! 3 Sabato 14 settembre Ore 18.00 Celebrazione eucaristica e inizio della Missione con la Profesione Temporanea dei Novizi fra Gianmarco M. Cellamare e fra Maurizio Giardino Rito del mandato ai missionari

Dettagli

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h : Calendario Diocesano Anno Pastorale 2016-2017 Settembre 2016 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 11ª Giornata per la custodia del creato SEDILO, Santuario S. Costantino: Giubileo diocesano degli Agricoltori

Dettagli

La testimonianza di Cristina A.

La testimonianza di Cristina A. L'Apprendista Cristiano Notiziario diocesano del Anno secondo numero dieci maggio 2015 Udienza con Papa Francesco il 30 aprile 2015 e Ultreya Europea il 1 maggio 2015 in San Paolo fuori le Mura, con celebrazione

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON GABRIELE DI BLASI (At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6 ; Mt 16,13-19)

FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON GABRIELE DI BLASI (At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6 ; Mt 16,13-19) FESTA DEI SANTI PIETRO E PAOLO ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON GABRIELE DI BLASI (At 12,1-11; Sal 33; 2Tm 4,6 ; Mt 16,13-19) Italo Castellani Arcivescovo di Lucca La celebrazione della Festa dei Santi

Dettagli

Il Cappuccino. Traslazione Beata Alfonsa Clerici. Il giornalino della parrocchia Beata Vergine Assunta Cappuccini. Sommario:

Il Cappuccino. Traslazione Beata Alfonsa Clerici. Il giornalino della parrocchia Beata Vergine Assunta Cappuccini. Sommario: Il giornalino della parrocchia Beata Vergine Assunta Cappuccini Traslazione Beata Alfonsa Clerici 2-10-2011 Anche se non si è svolto nella nostra parrocchia questo evento ci ha coinvolto particolarmente

Dettagli

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU Sono risorto e sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, e stupenda per me la tua saggezza. Alleluia Lc 24,34 cf Ap 1-5 Carissimi, giunti quasi al termine

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013 Ottobre 2012 1 lunedì 2 martedì Festa dei nonni, Angeli custodi Ore 21 incontro con genitori, 2 cresima 6 sabato Mandato diocesano per i catechisti 7 domenica Presentazione

Dettagli

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA SOLENNITÀ ATTO DI VENERAZIONE ALL IMMACOLATA IN PIAZZA DI SPAGNA ROMA PIAZZA DI SPAGNA, 8 DICEMBRE 2018 In attesa dell arrivo del Santo Padre si prega il

Dettagli

Omelia di papa Francesco a Santa Marta

Omelia di papa Francesco a Santa Marta Omelia di papa Francesco a Santa Marta Obbedisci e da gioia alla gente L amore infinito e senza amore di Gesù. Questo il tema che papa Francesco ha sviluppato giovedì 18 maggio 2017 nell omelia mattutina,

Dettagli

Anno Poschiavo 19 giugno - 17 luglio 2016 Numero 7. Mensile d'informazione ecclesiale delle Comunità cattoliche della Valle di Poschiavo

Anno Poschiavo 19 giugno - 17 luglio 2016 Numero 7. Mensile d'informazione ecclesiale delle Comunità cattoliche della Valle di Poschiavo Anno 98 7742 Poschiavo 19 giugno - 17 luglio 2016 Numero 7 Mensile d'informazione ecclesiale delle Comunità cattoliche della Valle di Poschiavo «Dal sorgere del sole al suo tramonto sia lodato il nome

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

«Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te» (Lc l, 28)

«Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te» (Lc l, 28) Comunità Parrocchiale Santa Marina Vergine Duomo di Polistena «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te» (Lc l, 28) «Kaire!», cioè «Rallegrati...» è molto di più di un invito alla gioia. È accogliere

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio Premessa Il progetto vuole offrire al bambino opportunità di crescita, di dialogo e di scoperta. In particolare si pone i seguenti

Dettagli

Testimoniare la misericordia in Terra Santa

Testimoniare la misericordia in Terra Santa Testimoniare la misericordia in Terra Santa Roma, 29 ottobre 2016 Nona giornata per le associazioni di Terra Santa 1. Carissimi amici delle associazioni che operano in Terra Santa, Pace e bene a ciascuno

Dettagli

Lo Spirito Santo ci fa abbondare nella Speranza. Nell imminenza della Solennità di Pentecoste non possiamo non parlare

Lo Spirito Santo ci fa abbondare nella Speranza. Nell imminenza della Solennità di Pentecoste non possiamo non parlare Lo Spirito Santo ci fa abbondare nella Speranza Nell imminenza della Solennità di Pentecoste non possiamo non parlare del rapporto che c è tra la speranza cristiana e lo Spirito Santo. Lo Spirito è il

Dettagli

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 7 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo sentito nella lettura di quel brano

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore.

Ciascuno dei tour proposti ha una durata di tre ore, sebbene in alcuni casi sia facile arrivare vicino alle quattro ore. QUATTRO ITINERARI PER LA CITTA' DI ROMA Di seguito proponiamo quattro itinerari, Città del Vaticano, Roma Antica, Roma Barocca e Roma Sotterranea, che consentono di acquisire un'esauriente conoscenza dei

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Incontri di formazione - CATECHISTE con Bruno Geraci, don Michele Roselli, don Germano Galvagno, don Ezio Risatti Francesco: sabato 28 e domenica 29 settembre in occasione PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda SALUTO 7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda Il Signore Gesù, pastore grande delle pecore, che ci ha chiamati ad una speranza eterna, sia con tutti voi. INTRODUZIONE E ATTO PENITENZIALE

Dettagli

PELLEGRINAGGIO DEI CATECHISTI

PELLEGRINAGGIO DEI CATECHISTI GIORNATA DEI CATECHISTI Roma, 28-29 settembre 2013 PELLEGRINAGGIO DEI CATECHISTI GUIDA ALLA ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE 1. PELLEGRINAGGIO dei Catechisti Roma, 28-29 settembre 2013 1.1 Programma 1.2 Modalità

Dettagli

La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN GIAMAICA, IN MESSICO E A DENVER (COLORADO)SALUTO DI

La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN GIAMAICA, IN MESSICO E A DENVER (COLORADO)SALUTO DI La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN GIAMAICA, IN MESSICO E A DENVER (COLORADO)SALUTO DI GIOVANNI PAOLO II ALLA CONCLUSIONE DELLA CELEBRAZIONE DELLA «GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ»Solennità dell Assunzione

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA QUARESIMA 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE ETERNA È LA SUA MISERICORDIA QUARESIMA 2016 PRESENTAZIONE Misericordia è una parola del cuore! Ci appartiene e rappresenta un

Dettagli

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo Settembre 2019 1 I dopo il Martirio di Giovanni il battista 2 3 4 5 6 7 8 II dopo il Martirio di Giovanni il battista 9 Natività della B.V. Maria 10 Consiglio Pastorale 11 12 13 14 Esaltazione della S.

Dettagli

PROGRAMMA Peregrinatio Mariae novembre 2017

PROGRAMMA Peregrinatio Mariae novembre 2017 PROGRAMMA Peregrinatio Mariae 15-27 novembre 2017 Mercoledì 15 novembre Eliporto ore 15,30: arrivo della prima immagine pellegrina di Nostra Signora di Fatima; accoglienza da parte delle Autorità religiose,

Dettagli

Il programma della peregrinatio della Madonna di Fatima

Il programma della peregrinatio della Madonna di Fatima Il programma della peregrinatio della Madonna di Fatima Il 26 novembre la traslazione del corpo di San Pio nella cripta di S.Maria delle Grazie È stato definito il programma della peregrinatio a San Giovanni

Dettagli

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1 Date dei principali eventi diocesani 2014/2015 1 L Agenda non è completa; mancano le date di alcuni incontri ed iniziative. Inoltre alcune date potrebbero

Dettagli

Il Vescovo a Viadana per la festa di san Nicola da Tolentino

Il Vescovo a Viadana per la festa di san Nicola da Tolentino Il Vescovo a Viadana per la festa di san Nicola da Tolentino «Il santo della porta accanto». Così il vescovo Antonio Napolioni ha definito san Nicola da Tolentino in occasione della Messa celebrata per

Dettagli

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SANTI FILIPPO E GIACOMO Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre APERTURA ANNO CATECHISTICO PROGRAMMA DELL ANNO PER LA MISSIONE FAMIGLIA Carissime catechiste,

Dettagli

Comunicato n. 3 del 13 giugno 2017

Comunicato n. 3 del 13 giugno 2017 20 giugno 2017 VISITA DEL SANTO PADRE A BOZZOLO in ricordo di don PRIMO MAZZOLARI Comunicato n. 3 del 13 giugno 2017 1. Non c è udienza o incontro con persone o gruppi particolari La visita del 20 giugno

Dettagli

Il rosario dei bambini

Il rosario dei bambini MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Il rosario dei bambini Si inizia la recita del Santo Rosario con il segno di Croce: Nel nome del Padre, del figlio dello Spirito Santo.

Dettagli