FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 137 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 21 novembre 2017 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea CASSA DI ASSISTENZA Convocazione di assemblea (TX17AAA11693) Pag. 1 PRIMULA SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO Convocazione di assemblea (TX17AAA11687) Pag. 1 SAGEST CAPITAL S.P.A. Convocazione assemblea dei soci (TV17AAA11615).. Pag. 1 BNP PARIBAS Altri annunzi commerciali BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Avviso di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario) (TX17AAB11670) Pag. 7 PONTORMO RMBS S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della legge n. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (TX17AAB11664) Pag. 2 STINGER SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX17AAB11667) Pag. 5 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami CORTE D APPELLO DI CATANIA Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami (TX17ABA11673).... Pag. 8 TRIBUNALE CIVILE DI AOSTA Estratto ricorso per usucapione e decreti con notifica ex art. 150 c.p.c. (TX17ABA11675) Pag. 9 TRIBUNALE DI GORIZIA Ricorso da notificarsi a mezzo di pubblici proclami (TX17ABA11692) Pag. 10 TRIBUNALE DI ROMA Notifica per pubblici proclami - Estratto di ricorso ex artt. 749 c.p.c e 481 c.c. (TX17ABA11682) Pag. 10 TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione per usucapione (TU17ABA11604).. Pag. 8

2 Ammortamenti TRIBUNALE DI MONZA Ammortamento cambiario (TX17ABC11666) Pag. 11 Eredità EREDITÀ BENEFICIATA DI IACONE CARLO Invito ai creditori (TU17ABH11565) Pag. 11 TRIBUNALE DI LANCIANO Nomina curatore di eredità giacente (TX17ABH11661) Pag. 12 TRIBUNALE DI PESCARA Eredità giacente di D Ascanio Guido (TU17ABH11558) Pag. 11 TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Panella Emilio (TU17ABH11605) Pag. 11 TRIBUNALE DI VELLETRI Eredità giacente di Grossi Michele (TU17ABH11623) Pag. 12 TRIBUNALE ORDINARIO DI PISA Nomina curatore di eredità giacente (TX17ABH11671) Pag. 12 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Giandinoto Salvatore (TU17ABH11607) Pag. 11 Liquidazione coatta amministrativa L ARCIPELAGO CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI Invito ai creditori - Insinuazione allo Stato Passivo (TX17ABJ11665) Pag. 12 SOC. COOP. EUROGROUP Invito ai creditori (TU17ABJ11606) Pag. 12 Proroga termini PREFETTURA DI PALERMO Proroga dei termini legali e convenzionali (TU17ABP11602) Pag. 13 PREFETTURA DI TREVISO Proroga dei termini legali e convenzionali (TU17ABP11566) Pag. 13 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI IVREA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Baudino Alda Leonilda (TX17ABR11475) Pag. 13 TRIBUNALE DI TORINO Dichiarazione di morte presunta (TX17ABR11681).. Pag. 13 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione NAONIS SOC. COOP. Deposito atti finali di liquidazione (TX17ABS11669) Pag. 14 SOCIETÀ COOPERATIVA EDIL. A R.L. OSPEDA- LIERI Deposito bilancio finale di liquidazione, conto gestione e piano di riparto (TU17ABS11603) Pag. 14 ALTRI ANNUNZI Varie COMUNE DI SOMMACAMPAGNA Provincia di Verona Servizio Ecologia Autorizzazione alla modifica della centrale frigorifera, nonché all utilizzo, alla custodia e detenzione del gas tossico ammoniaca anidra NH3 (TU17ADA11578). Pag. 14 Espropri FERROVIENORD S.P.A. Ufficio per le Espropriazioni Deposito indennità di espropriazione non concordata (art. 20 commi 8 e 12 del D.P.R. n. 327/2001) (TX17ADC11689) Pag. 14 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ALFASIGMA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD11678) Pag. 18 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 (TX17ADD11686) Pag. 19 BF RESEARCH S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD11688).. Pag. 19 BIOINDUSTRIA LABORATORIO ITALIANO ME- DICINALI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 274/2007 e Regolamento n.1234/2008 e s.m.i. (TX17ADD11659) Pag. 15 II

3 BRUNO FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD11691).. Pag. 21 DIFA COOPER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 (TX17ADD11672) Pag. 17 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29/12/2007 n.274 e del Regolamento n. 1234/2008/CE (TX17ADD11660) Pag. 15 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Comunicazione di rettifica relativo alla specialità medicinale CLOBESOL (TX17ADD11658) Pag. 15 I.BIR.N. - ISTITUTO BIOTERAPICO NAZIONALE S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD11674) Pag. 17 PENSA PHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD11690) Pag. 20 Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA DI FROSINONE Settore Ambiente, Servizio Tutela Acque - Risorse Idriche Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica (TU17ADF11609) Pag. 22 PROVINCIA DI FROSINONE Settore Ambiente, Servizio Tutela Acque - Risorse Idriche Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica (TU17ADF11608) Pag. 22 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DI BERGAMO Avviso di nomina a notaio in Bonate Sopra della dott.ssa Giulia Coppola Bottazzi (TX17ADN11663).... Pag. 22 CONSIGLIO NOTARILE DI BERGAMO Avviso di nomina a notaio in Curno della dott.ssa Marina Campeggi (TX17ADN11662) Pag. 22 CONSIGLIO NOTARILE DI VENEZIA Iscrizione a ruolo nel distretto di Venezia del notaio Francesco Fioravanti per la sede di Dolo (TX17ADN11677) Pag. 23 ERRATA-CORRIGE S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGICO Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008. (TX17ADD11679) Pag. 18 S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGICO Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008 (TX17ADD11683) Pag. 19 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD11668) Pag. 17 Comunicato relativo all avviso della società AD- VANCED ACCELERATOR APPLICATIONS riguardante la «Modifica secondaria di una autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 274 del 29 dicembre 2007 e della Determina AIFA del 25 agosto 2011» (Avviso TU-17ADD11370 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte seconda n. 134 del 14 novembre 2017). (TU17AZZ11685) Pag. 23 Comunicato relativo all avviso della società S.I.F.I. S.P.A. riguardante «Comunicazione notifica regolare PPA» (Avviso TU-17ADD11219 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte seconda n. 133 dell 11 novembre 2017). (TU17AZZ11684) Pag. 23 III

4

5 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA SAGEST CAPITAL S.P.A. Sede: viale Giuseppe Mazzini n. 131, Roma (RM), Italia Capitale sociale: Euro ,00 Codice Fiscale: Convocazione assemblea dei soci Si comunica ai soci della Sagest Capital S.p.A. che in prima convocazione l 11 dicembre 2017 ed in seconda il 18 dicembre 2017, alle ore 14,00, si terrà l assemblea soci presso la sede legale della società, nonché studio dell amministratore giudiziario dott.ssa Marina Di Ciommo, in viale Giuseppe Mazzini n. 131, Roma, con il seguente Ordine del giorno: Approvazione bilancio al 31 dicembre 2016 e delibere conseguenti. Varie ed eventuali. L amministratore giudiziario dott.ssa Marina Di Ciommo TV17AAA11615 (A pagamento). PRIMULA SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO Sede: via Cappuccio n. 13 Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea Ai sensi dell articolo 17 dello statuto sociale, l assemblea dei soci di Primula Società di Mutuo Soccorso è convocata per il giorno 5 dicembre 2017, alle ore 10:30, presso lo studio del Notaio Ciro De Vivo in Milano, largo Donegani n. 2, per discutere e deliberare in ordine al seguente: Ordine del giorno - in sede straordinaria: 1. modifica dell articolo 3 dello statuto sociale relativamente al trasferimento della sede legale nell ambito del Comune di Milano dall attuale indirizzo di via Cappuccio n. 13 al nuovo indirizzo di viale Monza n. 27; deliberazioni inerenti e conseguenti; - in sede ordinaria: 2. nomina del nuovo consiglio di amministrazione; deliberazioni inerenti e conseguenti. Primula Società di Mutuo Soccorso - Il presidente del consiglio di amministrazione Giuseppe Cerati TX17AAA11687 (A pagamento). CASSA DI ASSISTENZA Sede: via Cappuccio n. 13 Milano Codice Fiscale: Convocazione di assemblea Ai sensi dell articolo 8 dello statuto, l assemblea degli associati di Cassa di Assistenza è convocata per il giorno 5 dicembre 2017, alle ore 11:00, presso lo studio del Notaio Ciro De Vivo in Milano, largo Donegani n. 2, per discutere e deliberare in ordine al seguente: Ordine del giorno - in sede straordinaria: 1. modifica dell articolo 1 dello statuto relativamente al trasferimento della sede legale nell ambito del Comune di Milano dall attuale indirizzo di via Cappuccio n. 13 al nuovo indirizzo di viale Monza n. 27; deliberazioni inerenti e conseguenti; 2. modifica dell articolo 3 dello statuto, mediante eliminazione di ogni riferimento al socio fondatore April Italia S.p.A. ed introduzione della previsione che subordina l ammissione dei nuovi soci sostenitori alla positiva deliberazione dell assemblea ordinaria degli associati; deliberazioni inerenti e conseguenti; 3. modifica degli articoli 5, 8 ed 11 mediante sostituzione del termine Socio Fondatore con quello di Socio Sostenitore ; deliberazioni inerenti e conseguenti; - in sede ordinaria: 4. ammissione del nuovo socio sostenitore; deliberazioni inerenti e conseguenti; 5. nomina del nuovo consiglio di amministrazione; deliberazioni inerenti e conseguenti. Cassa di Assistenza - Il presidente del consiglio di amministrazione Marina Maria Lombardo TX17AAA11693 (A pagamento). 1

6 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI PONTORMO RMBS S.R.L. Società costituita ai sensi dell articolo 3 della legge 130/1999 Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede legale: via Cherubini Empoli (FI), Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Firenze: Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi della legge n. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). Pontormo RMBS S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione ( Pontormo RMBS o la Società ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di 2 (due) contratti di cessione di crediti pecuniari conclusi in data 14 novembre 2017 ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (i Contratti di Cessione ), ha acquistato a titolo oneroso, in blocco e pro soluto dalle seguenti Banche: Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo di S.c.p.a., Banca Cambiano 1884 S.p.A. (collettivamente, le Banche Cedenti ), con effetti economici dalle ore del 30 settembre 2017 (la Data di Godimento ), 2 portafogli di crediti individuabili in blocco ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, qualificabili come in bonis in base alla normativa emanata dalla Banca d Italia ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate), interessi (anche di mora) maturandi a partire dalla Data di Godimento, commissioni, penali ed altri pagamenti a titolo di estinzione anticipata dei mutui, accessori, spese, danni, indennizzi ed ogni altra somma eventualmente dovuta (collettivamente, i Crediti ) in relazione a contratti di mutuo fondiario e ipotecario (i Contratti di Mutuo ) (nonché i relativi crediti nascenti dalle polizze assicurative stipulate in relazione ai Contratti di Mutuo Crediti da Polizze Assicurative ) che, alle ore del 31 marzo 2017 (la Data di Valutazione ), o alla diversa data indicata in relazione al relativo criterio, soddisfacevano i seguenti criteri generali comuni a tutte le Banche Cedenti (i Criteri Generali ) ed, altresì, per ciascuna Banca Cedente gli ulteriori criteri specifici (i Criteri Specifici ) successivamente indicati in relazione a tale Banca Cedente: Criteri Generali (i) mutui denominati in Euro e derivanti da Contratti di Mutuo nei quali non vi siano previsioni che ne permettano la conversione in diversa valuta; (ii) mutui derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (iii) mutui erogati a persone fisiche residenti in Italia che, in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (così come in seguito modificata), siano ricomprese in una delle seguenti categorie SAE (settore di attività economica): n. 600 ( famiglie consumatrici ); n. 614 ( artigiani ) o n. 615 ( famiglie produttrici ); (iv) mutui garantiti da Ipoteca su uno o più Beni Immobili ubicati nel territorio italiano ed in relazione ai quali il Bene Immobile sul quale è costituita l Ipoteca (ovvero, nel caso di costituzione di una o più Ipoteche su più Beni Immobili a garanzia dello stesso mutuo, il Bene Immobile Prevalente) è un Bene Immobile residenziale ad uso abitativo (rientrante nella categoria catastale compresa nel Gruppo A1- A8 ); (v) mutui ipotecari che siano garantiti da un ipoteca: a) di primo grado economico, intendendosi per tale (i) un ipoteca di primo grado legale ovvero (ii) un ipoteca di grado legale successivo al primo rispetto alla quale siano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado legale superiore; ovvero b) costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado superiore a garanzia di un credito nei confronti del medesimo debitore che soddisfa i presenti criteri e che viene pertanto contestualmente ceduto nell ambito della presente operazione; ovvero c) di secondo grado economico, per tale intendendosi un ipoteca di grado legale successivo al primo rispetto alla quale non siano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado legale superiore. (vi) mutui derivanti da Contratti di Mutuo che prevedano il pagamento delle rate con cadenza mensile, trimestrale o semestrale; (vii) mutui che (sulla base del piano di ammortamento del mutuo in essere alla Data di Valutazione) abbiano scadenza successiva al 31 dicembre 2017; (viii) mutui in relazione ai quali sia stata pagata almeno una rata comprensiva di capitale e/o interessi; (ix) mutui che alla Data di Valutazione non presentavano rate scadute e non pagate; ad esclusione dei: (i) mutui con scadenza oltre il 30 aprile 2053 (ivi compresi i mutui a rata fissa e durata variabile, in relazione ai quali si intende per scadenza la data massima di allungamento del piano di ammortamento del relativo mutuo); (ii) mutui derivanti da contratti agevolati o comunque usufruenti di contributi finanziari, in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo Debitore Ceduto (cd. Mutui agevolati e Mutui convenzionati ) o che siano assistiti da una garanzia sussidiaria rilasciata dai consorzi di garanzia collettiva dei fidi (c.d. Confidi ); (iii) mutui concessi tramite l intermediazione di agenti o mediatori; 2

7 (iv) mutui erogati a favore di soggetti che siano amministratori o dipendenti della Banca Cedente o società da questa partecipate; (v) mutui concessi a favore di amministrazioni pubbliche, fondazioni, associazioni o enti religiosi; (vi) mutui che sono stati concessi al relativo debitore congiuntamente da un gruppo di banche/enti creditizi, ivi compresa la Banca Cedente (c.d mutui in pool) ovvero che siano stati oggetto di sindacazione; (vii) mutui non interamente erogati ai sensi del relativo contratto di mutuo; (viii) mutui in relazione ai quali il bene immobile oggetto di ipoteca non risulti interamente costruito; (ix) mutui concessi a debitori che presentassero alla Data di Valutazione, nei confronti della Banca Cedente: (a) inadempienze probabili ( unlikely to pay ) (ai sensi della circolare di Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata); o (b) esposizioni scadute e/o sconfinanti deteriorate (ai sensi della circolare di Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata e con riferimento al singolo debitore); (x) mutui derivanti da contratti che presentano, alla Data di Godimento: (i) rate scadute e non pagate da più di 30 giorni e (ii) rate scadute e non pagate da 30 o meno giorni che non siano state completamente pagate alla data del 6 ottobre 2017; (xi) mutui i cui crediti siano alla Data di Godimento, o siano stati classificati dalla Banca Cedente prima della Data di Godimento, come sofferenze o inadempienze probabili ( unlikely to pay ) (ai sensi della circolare di Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata), o esposizioni scadute e/o sconfinanti deteriorate ai sensi della circolare di Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti), come successivamente modificata (intendendosi per tali crediti scaduti con un ritardo nel pagamento di almeno una rata superiore a 90 (novanta) giorni). (xii) mutui destinati a finalità (come risultante dalla dichiarazione del debitore rilasciata all atto della richiesta del relativo mutuo ai fini dell imposta sostitutiva) diverse da acquisto, ristrutturazione o costruzione di immobili ad uso abitativo; (xiii) mutui in relazione ai quali, alla Data di Godimento, la Banca Cedente ed il relativo debitore ceduto abbiano concluso un accordo di moratoria che preveda la sospensione del pagamento delle rate (integralmente o per la sola componente capitale), ancora in corso. Criteri Specifici I crediti ceduti alla Società da Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo S.c.p.a. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla relativa Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (a) mutui derivanti da Contratti di Mutuo che prevedano un piano di ammortamento cosiddetto alla francese, per tale intendendosi il metodo di ammortamento progressivo per cui ciascuna rata è suddivisa in una quota capitale che cresce nel tempo destinata a rimborsare il prestito ed in una quota interessi (ivi inclusi i mutui a durata variabile, tasso di interesse variabile e rata di importo iniziale costante, che prevedano, in caso di aumento dei tassi che comporterebbe il mancato rimborso di tale mutuo entro la data di allungamento massima del piano di ammortamento contrattualmente stabilita, il pagamento di rate (in relazione al debito residuo) di importo variabile, di modo che sia rispettata la durata massima stabilita nel Contratto di Mutuo); (b) mutui il cui importo erogato alla data di erogazione sia (A) inferiore o uguale a Euro (Euro un milione/00) in caso di mutui erogati a persone fisiche che in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (come di tempo in tempo modificata) siano ricomprese nella categoria SAE (settore di attività economica) n. 600 ( famiglie consumatrici ); (B) inferiore o uguale a Euro (Euro trecentomila/00) in caso di mutui erogati a persone fisiche che in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (come di tempo in tempo modificata) siano ricomprese nella categoria SAE (settore di attività economica) n. 614 ( artigiani ); (C) inferiore o uguale a Euro (Euro trecentotrentamila/00) in caso di mutui erogati a persone fisiche che in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (come di tempo in tempo modificata) siano ricomprese nella categoria SAE (settore di attività economica) n. 615 ( famiglie produttrici ); ad esclusione dei: (i) mutui riportati nella lista notarizzata in data 14 Novembre dal Notaio Mario Marinella (Repertorio 31398, Raccolta 22352), consultabile da ciascun debitore presso la sede del medesimo notaio in Pontedera (PI), nonché presso la sede legale della Banca Cedente e identificati dai relativi numeri di rapporto, come riportati nel relativo contratto di mutuo e/o nei documenti contabili di erogazione o pagamento delle rate; I crediti ceduti alla Società da Banca Cambiano 1884 S.p.A. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti Criteri Specifici applicabili alla relativa Data di Valutazione (od alla specifica data indicata in relazione al relativo Criterio Specifico) ai mutui erogati da tale Banca Cedente: (i) mutui derivanti da Contratti di Mutuo che prevedano un piano di ammortamento cosiddetto alla francese, per tale intendendosi il metodo di ammortamento progressivo per cui ciascuna rata è suddivisa in una quota capitale che cresce nel tempo destinata a rimborsare il prestito ed in una quota interessi; (ii) mutui il cui importo erogato alla data di erogazione sia: (A) inferiore o uguale a Euro (Euro unmilionesettecentomila/00) in caso di mutui erogati a persone fisiche che in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (come di tempo in tempo modificata) siano ricomprese nella categoria SAE (settore di attività economica) n. 600 ( famiglie consumatrici ); (B) inferiore o uguale a Euro (Euro cinquecentomila/00) in caso di mutui erogati a persone fisiche che in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (come di tempo in tempo modificata) siano ricomprese nella 3

8 categoria SAE (settore di attività economica) n. 614 ( artigiani ); (C) inferiore o uguale a Euro (Euro seicentosettantamila/500) in caso di mutui erogati a persone fisiche che in conformità con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d Italia con circolare 140 dell 11 febbraio 1991 (come di tempo in tempo modificata) siano ricomprese nella categoria SAE (settore di attività economica) n. 615 ( famiglie produttrici ); ad esclusione dei: (i) mutui riportati nella lista notarizzata in data 10 novembre 2017 dal Notaio Federico Favilli (Repertorio 1199, Fascicolo 942), consultabile da ciascun debitore presso la sede del medesimo notaio in Castelfiorentino (FI), nonché presso la sede legale della Banca Cedente e identificati dai relativi numeri di rapporto, come riportati nel relativo contratto di mutuo e/o nei documenti contabili di erogazione o pagamento delle rate. Unitamente ai Crediti ed ai Crediti da Polizze Assicurative sono stati altresì trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile i diritti accessori (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facoltà ad essi relativi) ai Crediti ed ai relativi Crediti da Polizze Assicurative e tutte le garanzie ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti ed i Crediti da Polizze Assicurative od altrimenti ad essi inerenti, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, il diritto ad eventuali altre somme dovute a fronte di tutte le garanzie reali e personali da chiunque prestate, senza bisogno di alcuna ulteriore formalità o annotazione salvo l iscrizione nel registro delle imprese prevista dall articolo 58 del Testo Unico Bancario. Pontormo RMBS ha conferito incarico a ciascuna Banca Cedente affinché in suo nome e per suo conto proceda all incasso delle somme dovute in relazione al portafoglio di Crediti da ciascuna di esse ceduto. Pertanto, i debitori ceduti, i loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare presso la relativa Banca Cedente ogni somma dovuta in relazione ai Crediti ed ai relativi Crediti da Polizze Assicurative, nelle forme già previste dai relativi Contratti di Mutuo o delle relative polizze assicurative o in forza di legge, nonché in conformità alle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere loro di volta in volta comunicate. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a ciascuna Banca Cedente, e in particolare: Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo S.c.p.a., con sede legale in Lungarno Pacinotti, Pisa e Banca Cambiano 1884 S.p.A., con sede legale in Viale Antonio Gramsci, Firenze. Inoltre, a seguito della cessione, Pontormo RMBS è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e dei relativi Crediti da Polizze Assicurative e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti; si precisa, infatti, che ciascuna Banca Cedente rimane titolare dei relativi Contratti di Mutuo e, di conseguenza, Titolare in quell ambito del trattamento dei dati personali dei debitori ceduti, per i quali rimane ferma l informativa già a suo tempo resa. Tanto premesso, Pontormo RMBS, anche per conto di ciascuna Banca Cedente, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della Privacy, con la presente intende fornire ai debitori ceduti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy (in particolare, i commi 1 e 2 dell articolo 13), Pontormo RMBS od il soggetto da essa incaricato non tratterà dati definiti come sensibili. Pontormo RMBS tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti e dei relativi Crediti da Polizze Assicurative; al recupero del Credito e del relativo Credito da Polizze Assicurative (ad es.: conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le suestese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di proseguire il rapporto. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero dei Crediti e dei relativi Crediti da Polizze Assicurative, Pontormo RMBS od il soggetto da essa a ciò incaricato comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede di Pontormo RMBS, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati del cliente, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso Pontormo RMBS. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Titolare, Pontormo RMBS S.r.l., da inviarsi a Pontormo RMBS S.r.l., Via Cherubini, Empoli (FI), all attenzione del dott. Luigi Furore. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto a: Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo S.c.p.a., con sede legale in Lungarno Pacinotti, Pisa e Banca Cambiano 1884 S.p.A., con sede legale in Viale Antonio Gramsci, Firenze, ciascuna in qualità di Responsabile designato dalla Società in relazione ai Crediti da ciascuna di esse ceduti ai sensi dell articolo 29 del Codice della Privacy. Pontormo RMBS S.r.l. - L amministratore unico Luigi Furore TX17AAB11664 (A pagamento). 4

9 STINGER SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via San Prospero n. 4 - Milano Capitale sociale: ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 STINGER SPV S.R.L. (il Cessionario ) rende noto che si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari di titolarità di UniCredit S.p.A., con sede legale in Roma, Via A. Specchi n. 16, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n (il Cedente ), ai sensi del: A) contratto di cessione di crediti (il Contratto di Cessione ) perfezionato il 6 novembre 2017, con efficacia economica dal 13 novembre 2017, riguardante tutti i crediti pecuniari in essere al 6 novembre 2017 e rispondenti ai criteri di seguito specificati e da applicarsi in via cumulativa: i) crediti sorti nell esercizio dell attività bancaria del Cedente; ii) crediti sorti nei confronti del debitore N.D.G ; iii) crediti che siano stati classificati, unitamente al relativo debitore, come inadempienze probabili ( unlikely to pay ) ai sensi della Circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata dalla Banca d Italia; iv) crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) nei confronti della società in concordato preventivo in continuità, R.G.N. 2/2013, omologato dal Tribunale di Catanzaro con provvedimento in data 30 ottobre 2014; v) crediti derivanti da: a) contratti di affidamento per elasticità di cassa con regolazione in conto corrente; o b) contratti di affidamento per anticipo fatture fornitori con regolazione in conto corrente; o c) contratti di fido promiscuo per anticipo IVA con regolazione in conto corrente; o d) contratti di apertura di credito in conto corrente, assistiti da garanzia ipotecaria; o e) contratti di mutuo ipotecario; vi) crediti derivanti da erogazioni a favore del debitore a decorrere dall 1 gennaio 2007; B) contratto di cessione di crediti (il Contratto di Cessione ) sottoscritto il 6 novembre 2017 (la Data di Cessione ), con efficacia economica dal 13 novembre 2017, derivanti o comunque riferiti, a qualsiasi titolo (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dal 3 novembre 2017, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro), ai Rapporti Bancari rispondenti ai criteri di seguito specificati, da applicarsi in via cumulativa tra loro: i) Rapporti Bancari che, alla Data di Cessione, risultano iscritti nei libri contabili del Cedente e classificati come crediti in sofferenza nell accezione di cui alla Circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata dalla Banca d Italia; ii) Rapporti Bancari che, alla Data di Cessione, derivano dal Contratto preliminare di mutuo fondiario/edilizio a rogito Notaio Vincenzo Ianaro di Montalbano Jonico del 31 gennaio 2006 (rep. 2492, racc. 1435), di complessivi euro ,00 integralmente erogati, ed articolato in una Linea A, corrisposta in più erogazioni sino ad un massimo di euro ,00 ed in una Linea B, corrisposta in più erogazioni sino ad un massimo di euro ,00; iii) Rapporti Bancari che, alla Data di Cessione, derivano dal Contratto di mutuo ipotecario a tasso variabile a Rogito Notaio Ianaro di Montalbano Jonico del 24 novembre 2006, rep. 3271, erogato in unica soluzione per complessivi euro ,00; iv) Rapporti Bancari che, alla Data di Cessione, derivano dal Contratto di mutuo ipotecario a tasso variabile a Rogito Notaio Ianaro di Montalbano Jonico del 9 giugno 2010, rep. 5567, erogato in unica soluzione per complessivi euro ,00; v) Rapporti Bancari che, alla Data di Cessione, risultano garantiti dalle ipoteche di primo grado, di secondo grado e di terzo grado, rispettivamente iscritte: a) presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera in data 3 febbraio 2006 (formalità nr di Reg. Gen. e nr. 218 di Reg. Part.); b) presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera in data 30 novembre 2006 (formalità nr di Reg. Gen. e nr di Reg. Part.); c) presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera in data 14 giugno 2010 (formalità nr di Reg. Gen. e nr di Reg. Part.); vi) Rapporti Bancari che, alla Data di Cessione, risultano garantiti da nr. 3 fideiussioni specifiche sottoscritte nelle date, rispettivamente, del 31 gennaio 2006, del 24 novembre 2006 e del 9 giugno 2010, nonché da nr. 1 fideiussione omnibus sottoscritta in data 31 marzo 2008 (i Crediti ). Unitamente ai Crediti, di cui alle lettere A) e B), sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai Crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerenti ai suddetto Crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti compresi nel portafoglio sarà svolto da Centrotrenta Servicing S.p.A.. 5

10 I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cessionario e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Centrotrenta Servicing S.p.A., ai riferimenti sotto indicati. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti al Cessionario ha comportato il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). Il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell Articolo 13 del Codice Privacy, il Cessionario - in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Cessionario e, qundi: (a) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (b) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti, nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione, ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Cessionario, come sopra indicata. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Stinger SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo sopra indicato. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Centotrenta Servicing S.p.A, con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all Articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti all articolo 7 del Codice Privacy, nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo bancario, a: STINGER SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero n. 4, Milano Telefono: Fax: CENTROTRENTA SERVICING S.P.A., con sede in Via San Prospero n. 4, Milano Telefono: Indirizzo di posta elettronica: info@centotrenta.com Milano, 16 novembre 2017 Stinger SPV S.R.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX17AAB11667 (A pagamento). 6

11 BNP PARIBAS Succursale Italia Sede: piazza Lina Bo Bardi n. 3 - Milano Sede legale: Boulevard des Italiens, 16 - Parigi - Francia Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.P.A. Sede legale: viale Altiero Spinelli, 30 - Roma Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario) BNP Paribas, Succursale Italia (l Acquirente) comunica di aver concluso in data 13 novembre 2017 (la Data di Trasferimento) con Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (il Cedente) un contratto di cessione (il Contratto di Cessione) di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto, e l Acquirente ha acquistato, a far tempo dalla Data di Trasferimento e ai termini e alle condizioni ivi specificati, tutti i rapporti giuridici esistenti in capo al Cedente e, tra gli altri, (i) tutti i crediti pecuniari per capitale, interessi (anche di mora), commissioni, spese, costi e a qualsiasi altro titolo nonché (ii) ogni altro credito, diritto, interesse, facoltà, obbligo, indennizzo e garanzia (ivi incluse le posizioni contrattuali di agente del finanziamento e agente per le garanzie ove in capo a Cedente), derivanti da contratti di finanziamento stipulati dal Cedente con la propria clientela, che alla Data di Trasferimento rispettavano i seguenti criteri (da intendersi cumulativi, salvo ove diversamente previsto): (1) contratti di finanziamento i cui termini e condizioni finanziarie sono stati strutturati dalla divisione Corporate and Institutional Banking del Cedente e, alla data del 13 novembre 2017, continuavano ad essere gestiti dalla medesima divisione, come anche comunicato dal Cedente ai relativi clienti mediante lettera raccomandata; (2) contratti di finanziamento finalizzati a finanziare o rifinanziare la costruzione e/o l acquisizione di navi, e in ogni caso assistiti, tra l altro, da ipoteca navale sui beni oggetto di finanziamento o rifinanziamento; (3) contratti di finanziamento le cui attività finanziarie sono classificate come deteriorate ai fini delle segnalazioni statistiche di vigilanza; (4) contratti relativi a finanziamenti concessi a società costituite e aventi sede legale in Italia; e (5) contratti relativi a finanziamenti con data di scadenza originaria successiva al 1 luglio In aggiunta, sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti in capo al Cedente ai sensi dei rapporti giuridici oggetto del Contratto di Cessione, ivi incluse a titolo esemplificativo le garanzie, sia di natura reale sia di natura personale, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti rapporti giuridici. Eventuali richieste e comunicazioni in merito a tale avviso andranno indirizzate all Acquirente, dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo bancario, al seguente indirizzo: BNP Paribas, Succursale Italia Indirizzo: Piazza Lina Bo Bardi, Milano Tel: Fax: milan_loanagency_cib@bnpparibas.com Attenzione: Loan Agency BNPP CIB L Acquirente informa i debitori ceduti e ciascun soggetto obbligato, ai sensi dei rapporti giuridici in capo al Cedente ed oggetto del Contratto di Cessione, che i loro dati personali (di seguito i Dati) contenuti nei documenti concernenti i rapporti giuridici acquistati dall Acquirente ai sensi del Contratto di Cessione sono stati comunicati a e saranno quindi trattati anche dall Acquirente. I Dati continueranno comunque ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti dal Cedente al momento della stipulazione dei relativi contratti. I Dati saranno comunicati anche alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi dell Acquirente per la consulenza da essi prestata in merito al Contratto di Cessione; e (b) alla Banca d Italia e alle autorità di vigilanza italiane e francesi o alle autorità fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge. I Dati potranno essere comunicati all estero ad alcune delle categorie dei soggetti sopraindicati che si trovino in alcuni paesi appartenenti all Unione Europea. L elenco completo di tali soggetti sarà a disposizione presso l Acquirente all indirizzo sopra indicato. Ogni altra informazione fornita dal Cedente ai debitori ceduti e ai soggetti obbligati salvo che non sia espressamente derogata o incompatibile con la presente nota informativa è già nota ai debitori ceduti e viene quindi omessa nella presente informativa, ai sensi dell articolo 13 commi 2 del Codice della Privacy. Titolari autonomi del trattamento dei Dati sono l Acquirente, oltre che gli altri soggetti ai quali i Dati saranno comunicati. Responsabile del trattamento dei Dati è l Acquirente. I debitori ceduti e gli ulteriori soggetti obbligati potranno rivolgersi al Titolare e al Responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 7 del Codice della Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione ecc.). BNP Paribas - Succursale Italia - Il procuratore generale Dario Savoia TX17AAB11670 (A pagamento). 7

12 A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione per usucapione La sig.ra Panozzo Paola Antonella Agata (c.f. PNZPN- T73D70Z700P), nata a Paramatta (Australia) il 30 aprile 1973, rappresentata e difesa dall Avv. Stefano Cabion (c.f. CBNSF- N69A24A703A) e dall Avv. Andrea Cortese (c.f. CRTNDR- 77P26A703L), entrambi del foro di Vicenza, e prima di lei il defunto padre Panozzo Giovanni hanno posseduto e possiedono da più di vent anni, in modo pubblico, pacifico, continuo e non interrotto, uti dominus, in via esclusiva cum animo excludendi alios, senza interferenza od opposizione da parte di alcuno, i seguenti beni immobili siti in zona montana e così di seguito censiti al Catasto Terreni del Comune di Roana (VI): foglio n. 74, Map. n. 90, di are 33 e ca 89, classificato come «bosco alto», foglio n. 74, map. n. 1519, di are 56 e ca 58, classificato come «seminativo», foglio n. 74, map. n. 1520, di are 02 e ca 14, classificato come «seminativo», foglio n. 74, map. n. 48, di are 60 e ca 84, classificato come «pasc. cespug.», foglio n. 74, map. n. 347, di are 58 e ca 86, classificato come «bosco alto», foglio n. 75, map. n. 797, di are 05 e ca 60, classificato come «bosco ceduo», foglio n. 75, map. n. 800, di are 02 e ca 45, classificato come «pascolo», foglio n. 75, map. n. 805, di are 07 e ca 98, classificato come «bosco ceduo». Il presente estratto si pubblica ai sensi dell art. 150 c.p.c. in relazione ai signori Panozzo Agata, Panozzo Antonia fu Giovanni, Panozzo Antonio fu Giovanni, Panozzo Antonio, Panozzo Dario fu Giovanni, Panozzo Giovanni, Panozzo Ines fu Giovanni, Panozzo Irene, Panozzo Luigi fu Giovanni, Panozzo Mario fu Giovanni, Panozzo Sabino fu Giovanni, Panozzo Sabino, Panozzo Tullia, Panozzo Lugo Luigi, Spiller Maria, Valente Enrico Giovanni, Valente Giovanni, Valente Maria, Valente Vincenzo, Panozzo Agata fu Giovanni, Panozzo Antonio, Panozzo Dario fu Giovanni, Panozzo Giovanni, Panozzo Ines, Panozzo Irene, Panozzo Mario, Panozzo Sabino, Panozzo Agata fu Billo, Panozzo Emilia Fantolin, Frigo Maria, Frigo Maria fu Costante, Panozzo Angelina, Panozzo Antonio, Panozzo Elisabetta, Panozzo Erminia, Panozzo Giuseppe, Panozzo Lucia, Panozzo Maria, Panozzo Maria, Panozzo Sara, Panozzo Serafina, Panozzo Mantoan Agata detta Billo fu Antonio Giuseppe, Panozzo Mantoan Antonio, detto Billo fu Antonio Giuseppe, Panozzo Mantoan Giovanni, detto Billo fu Antonio Giuseppe, Panozzo Mantoan Luigi, detto Billo fu Antonio Giuseppe, Panozzo Mantoan Maria, detta Billo fu Antonio Giuseppe, Panozzo Mantoan Matteo, detto Billo fu Antonio Giuseppe, Panozzo Mantoan Pietro, detto Billo fu Antonio Giuseppe, ovvero loro eredi e/o aventi causa, come da autorizzazione del Presidente della II Sezione del Tribunale di Vicenza resa in data 17 ottobre 2017, previo parere favorevole del P.M., con udienza fissata al 28 maggio 2018, ore di rito. Monticello Conte Otto - Vicenza, il 2 novembre avv. Stefano Cabion avv. Andrea Cortese TU17ABA11604 (A pagamento). CORTE D APPELLO DI CATANIA Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami Ricorso in appello 462/2015 RG riunito al giudizio 457/2015 RG proposto da Anna C. Toscano + 8 difesi unitamente e disgiuntamente dagli Avv.ti Andrea Scuderi e Emiliano Luca con domicilio a Catania via V.Giuffrida 37, contro Università Studi di Catania ed altri. Col ricorso si impugna la sentenza del Tribunale del Lavoro di Catania del 16/12/2014 n di rigetto del ricorso 2904/2012 di R. G., con cui gli appellanti hanno chiesto l accertamento del loro diritto alla partecipazione alla procedura selettiva di stabilizzazione indetta con avviso del 7/10/2010 dall Università degli Studi di Catania ai sensi dell art. 22 comma 5 del CCNL di comparto 2006/2009. Col ricorso quindi, si chiede la riforma della pronunzia emessa dal Tribunale, accertando il diritto degli appellanti alla presentazione dell istanza ed alla partecipazione alla procedura indetta dall Università resistente con avviso del 7/10/2010 n. 6190, nonché alla conseguente inclusione negli elenchi dei destinatari della procedura (di cui all articolo 1 del suddetto avviso); emanando ogni altro accertamento costitutivo e/o provvedimento ritenuto opportuno ai fini della tutela degli appellanti. L appello è stato riassunto a seguito dell interruzione del giudizio per la sospensione dall albo dell Avvocato Salvatore Zappalà, già difensore di Antonio Visconte. La Corte D Appello, all udienza del 12/09/17 ha disposto la notifica per pubblici proclami anche in appello, nei confronti dei soggetti inseriti nel suddetto elenco che sono:trimarchi Irene, Castro Loredana G.R., Maccari Gambadoro Manuela G., Puglisi Graziana M., Ragusa Grazia, LanzafameGiuseppina, NipitellaMarinella, DiDioGiuseppe, LiardoFrancesco, Bruno Benedetto, Barbato Raffaele, Artimagnella Tiziana, Amitrano Graziella M., Marrone Ausilia S.L., Silvestri Anna L., Raffa Rosa M., Condorelli Alessandro, Portoghese Raffaele, Morso Grazia M., Cappello Veronica, Romano Ausilia D., Costanzo Rosa M., Nicolosi Placido A., Porto Laura I., Curcio Simone U., Marra Armando, Gravagna Giuseppina, Torrisi AntonioM., Pappalardo Enza M., Marchese MonicaM.G., Romeo Nunzia, Noto Barbara, Santangelo Maria, Sciuto 8

13 Manuela, Barresi Alessandro, Stivala Gabriella, Santo Marzia, Burella Norman R., Torella Maria C., Venera Angelo, Manganaro Irene V., Greco Giuseppe, Arcidiacono Dorotea, Corbino Giuliana, Ventura Donata, Orsolini Tiziana A., Serrantino Maria C., Londrigo Antonino M., Miano Ada, Sapuppo Laura C., Caruso Francesco L., Cristaldi Michelangela D., Di Mauro Marco, Ardizzone Maria R., Mangano Floreana, Castana Cecilia G.E., Campisi Silvana, Di Cataldo Annarosa, Pedalino Violetta, Motta Patrizia, Fasone Venera, Marella Maria A., Lanza Giuliana, Rosana Valeria, Bonaventura Alessandra, Novello Giusy, Cicala Sonia G., Berretta Manuela, Calì Carmen, Sortino Corinne, Lauria Maria E., Leotta Maria L., Giuffrida Maria S., Verde Mariangela, Scaffidi Stefania, Rinaldi Ilenia G.R., Mugavero Salvatore D., Branchetti Maria G., Tricomi Carla, Bongiovanni Gaetano, Pignataro Annalisa, Musumarra Anthony, Morso Giovanna, Aiello Filippa M., Leone Paola, Mineri Deborah, Farruggia Gaetano C.R., Romano Salvatore G., Patania Natale, De Luca Silvia M., Cristaldi Rita S., Picerno Ignazio A., Ingegnere Salvatore, Russo Barbara, Grasso Roberto, Giuffrida Antonino, Loria Gaetano, Testa Antonino, Abate Marco, Messina Raffaella, Carità Domenica, La Zara Grazia, Grimaldi Simona M.R., Lo Giudice Cristina, Portoghese Riccardo A., Ferrauto Giovanna G., Trovato Gianluca I., Verdi Daniela, Condorelli Giuseppe, Sanfilippo Maria, Millefiori Giuseppe, Lo Re Gabriella, Di Bella Zaira F., Paladino Giovanna O., Fiorilla Paola, Bonfiglio Fiorenza M., Toscano Tiziana, Franco Patrizia, Zitelli David, Marino Monica, Cappello Samuela, Immè Bice, Riela Paolo M., Gemma Rosalinda, Garozzo Anna, Agrò Rosario, Ragusa Germana, La Rosa Venera, Salmeri Paolo, Parisi Ignazio R. N., D asero Francesco G., Patanè Giancarlo, Boria Maria, Contarino Mauro S., Vento Paola, Rotondo Giuseppe, Polizzi Silvano, Maiorano Gerardo, Leone Raffaela M.A., Teodoru Alberto N., Distefano Carmelo, Spampinato Francesca O., Catanzaro Nicola, Petrillo Marianna, Ragusa Maria R.E., Aiello Enza, Trovato Giusi, Ragusa Alessandra F.C., Fagone Buscimese Antonio, Longhitano Alessandra, Prima Antonino, Scirè Scappuzzo Sebastiano, Atanasio Grazia, Lombardo Simona A., Andronico Laura, Arcofora Angela, Montalbano Francesco M., Rapisarda Maria L., Zappalà Filadelfo, Caltabiano Evelina, Battaglia Loredana C., Longobardi Salvatore, Foti Raffaella F., Zangiacomi Roberto, Lombardo Adriana M., Palazzo Luca, Cucchiara Giuseppina, Abruzzo Denis, Tringale Rosa M., Mirabella Concetta I., Distefano Bruno, Pizzo Erica, Pistorio Sonia, Aricò Alfio, Maccarronello Dario S., De Francisci Sara, RussoAlfio, Caruso Ileana, Tuccari Antonia, Amoroso Alessandra G., Terranova Roberta, Agosta Giuseppina, Pascu Teodora N., Formica Antonino, Labisi Daniele E., Mamo Attilio, Montaudo Matilde, Cacciola Stefania, Danzuso Agata A., Giacoppo Simona A.S., Sciuto Andrea, Impallomeni Daniela, Giannazzo Maria E., Bellavista Francesca, Crimi Riccardo, Scamporlino Maria, Maccarone Valentina, Masci Giuseppa, Mirabella Nicolò, Bruno Anna, salerno Iolanda M., Caruso Tiziana L., Salerno Debora, Garozzo Salvatore, Criscione Donatella, Pennisi Alessandro, Barbera Pierluigi, Conti Francesco, Pulvirenti Santo C.M., Sciuto Ausilia A., Visconte Antonio M., Aiello Giuliana, Sturiale Stefano, Mistretta Andrea, Salerno Giuliano A., Zimmitti Vincenzo, Bottino Manuela, Savoia Emanuele, Rizzo Teresa M., Basile Agata A., Balestri Tiziana, Melchiorri Giuseppe, Firrincieli Federica, Tiralosi Carmela, Filippino Fabio G.D., Aletta Filippa, Andolina Giuseppina R.M., Alì Irene F., Mannino Agata V., Calderaro Michelangelo, Parisi Gaetano, Nicotra Salvatore A., Scarlata Pietro, Somma Gaetano, Ferlito Lucia, Manganaro Angela, Papale Marcella, Scardina Agatino, Cardillo Leonardo, Barbagallo Giovanni, Reito Agatino, Scalia Santina, Puglisi Giovanni, Barone Pietro, Maugeri Salvatore, Sorbello Giuseppa, Cannavò Daniela, Nicotra Domenico. Il giudizio proseguirà all udienza del 13/2/2018 innanzi la Corte d Appello di Catania.Il ricorso in appello, l atto di riassunzione e il verbale del 12/09/17 saranno depositati presso la casa comunale di Catania. Catania 23/10/2017 avv. Andrea Scuderi avv. Emiliano Luca TX17ABA11673 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI AOSTA Estratto ricorso per usucapione e decreti con notifica ex art. 150 c.p.c. Pierino Atzei, nato il a Musei (CA), residente a Saint Vincent (AO), via Roma 101, TZAPRN39D11F822B, rappresentato dagli avv. Chiara Rizzo e Nadine Saint Cunéaz visti l autorizzazione del Presidente del Tribunale di Aosta del per la notifica per pubblici proclami nei confronti degli eredi o aventi causa dei sig Pietro Vassoney, nato il a Champorcher (AO) e deceduto l in Collegno (TO), e Giovanna Milano, nata il a Forno Canavese (TO) e deceduta il in Saint Vincent (AO), e i decreti del GI in data e , CITA gli eredi o aventi causa dei sig. Vassoney e Milano e chiunque vi abbia interesse a comparire innanzi al Tribunale di Aosta, Via Ollietti 1, Giudice Anna Bonfilio (R.G. 1251/17), all udienza del ore 9.30 con l invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art 166 cpc almeno 20 giorni prima dell udienza, con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli art e 269 cpc e che in difetto si procederà in contumacia, per sentir dichiarare Pierino Atzei proprietario esclusivo degli immobili siti in Comune di Saint Vincent censiti al Catasto al F 48, part 92 sub 1, 6, 8, 10, part. 100, sub 1, part. 109, per intervenuto acquisto della proprietà per usucapione in virtù di possesso pubblico, continuativo, indisturbato per oltre vent anni. Per 9

14 l effetto ordinare al Conservatore dei Pubblici Registri di Aosta la trascrizione della sentenza con esonero di responsabilità. Con vittoria di spese ed onorari. Aosta, avv. Chiara Rizzo avv. Nadine Saint Cunéaz TX17ABA11675 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROMA Notifica per pubblici proclami - Estratto di ricorso ex artt. 749 c.p.c e 481 c.c. In data 28 settembre 2017, il Presidente del Tribunale di Roma, a seguito dell istanza dell avv. Concetta De Felice, del foro di Pescara (C.F. DFLCCT67P55G482J; pec avvconcettadefelice@puntopec.it; mail concettadefelice@tiscali.it; fax ), difensore del sig. Ianiro Antonio (nato a Capracotta il ; C.F. NRINTN- 41L09B682E), previo parere favorevole del P.M., ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. del ricorso ex artt. 749 c.p.c. e 481 c.c. - iscritto sul ruolo della Volontaria Giurisdizione del Tribunale di Roma con R.G /17 - con il quale il ricorrente ha chiesto al Tribunale adito di fissare l udienza di comparizione ed un termine entro il quale gli eredi di Ianiro Antonio, nato a Capracotta (IS) il e deceduto a Roma il , nonché i chiamati in rappresentazione, dichiarino di accettare o rinunciare all eredità del defunto parente. Con successivo decreto del il Giudice del Tribunale di Roma ha fissato la comparizioni delle parti dinanzi al dott. Cirillo Marco, giudice della Volontaria Giurisdizione, alle ore 10,30 del giorno , mandando al ricorrente di notificare il ricorso e il decreto alle controparti entro il Pescara-Roma, lì avv. Concetta De Felice TX17ABA11682 (A pagamento). TRIBUNALE DI GORIZIA Ricorso da notificarsi a mezzo di pubblici proclami Diego Modesti (c.f MDSDGI66H09L144M), Vanda Ottorogo (c.f.: TTRVND36B55L421I), Rosanna De Cecco (c.f.: DCCRNN52R58D962Q), Simone Ronco (c.f.: RNCSMN80E27L483B), Carlo Alberto Ronco (c.f.: RNCCLL53S14D643G) e Maria - Fiorenza Mio (c.f.: MIOMFR61 A59E098Z), tutti rappresentati e difesi dall avvocato Consuelo Pasqual (c.f. PSQCSL71E59G284D; p.e.c. consuelo.pasqual@avvocati udine.it) del foro di Udine ed elettivamente domiciliati presso lo studio di quest ultima in Cervignano del Friuli (UD), piazza Unità d Italia, 12, rilevato che il Condominio Zipser sito in Grado (GO), Largo San Grisogono, n.14 risulta, allo stato, privo di un amministratore condominiale stante la fallanza dei tentativi assembleari di nomina del medesimo, vista l autorizzazione del Tribunale di Gorizia dd R.G. V.G. 2276/2017, citano, ex art. 150 c.p.c., Alfa Games S.r.l., Cappelletto Elisa, Galardi Paolo, Dell orto Franco, Sain Maria Luisa, Filipponi Laura, Filipponi Giuseppe, Eurotel S.r.l., Pianura Franco, Fiorelli Luciano, Gallerini Luciano, Gerussi Emanuele, Salmaso Mauro, Mesaglio Marco, Credit Agricole Leasing Italia S.r.l., Vista Mare S.r.l., Parise Antonietta, Pozza Vinicio, Pozza Valter, Viwa Immobiliare S.r.l., Meneghetti Maria, Scalvenzi Mariafederica, Scalvenzi Jacopo, Sartori Loredana, Bianchi Magda, Bastianutti Ione, Pavletic Sonja, Berka Anna, Mulloni Maria, Breda Elena, Movia Marina, Pantaleoni Virginia, Milocco Daniela, Schmidt Monika, Traven Argia, Brumat Lucia, Rubino Ines Flavia, Hansel Yvonne, Barbierato Giuliana, Barnaba Barbara, Barnaba Francesca, Barnaba Maria Rosa, Milocco Ennia, Depase Lucia, Marchioro Beatrice, Reitter Jngeborg Silvia Anna, Dotzler Ernst Georg Hieronymus, Cressa Cristina, Speranzon Luisa, Romitelli Giuseppe, Rodaro Elena, Moro Cesare, Manià Paolo, Ukmar Maria, Grendene Giuseppe, Cadamuro Giuseppe, Cadamuro Giovanni, Thomann Corrado, Clemente Ariella, Carrozzo Raffaele, Tononi Nives, Bigot Andrea, Casciaro Piero, Trost Anna, Trost Gabriella, Bracchi Liliana, Devetak David, Kobal Rosa, Cescutti Caterina, Osbat Riccardo, Genner Bernardis Dagmar Maria, Pagnutti Rossana, Cutrofello Lucia, Heuchemer Ortrud, Thurnberger Christoph, Atzenhofer Baumgartner Sigrid, Walter Marco, Walter Andrea, Speranzon Luisa, Ottman Paolo, Hanzl Beatrix, Montena Paolo, Tavasani Gabriella, Dell orto Franco, Rizzi Alberto, Pollak Banda Charlotte, Pollak Banda Christa, Walter Alexander Erich Joseph, Paul Sappl Privatstiftung, Movia Marina, Kobal Rosa, Spangher Lilia Adele, D andrea Annina, Cosatti Aurelio, Cedaro Serena, Gambassini Cinzia, Giordano Annamaria, Stroili Antonietta, Genovese Luigia, De Agostini Marco, Berka Anna e Cerruto Maurizio, tutti in qualità di proprietari di unità immobiliari facenti parte del Condominio Zipser sito in Grado (GO), Largo San Grisogono, n.14, a comparire dinanzi al Tribunale di Gorizia all udienza che ivi sarà tenuta il giorno 17 gennaio 2018, ore 09:30, Giudice Dott.ssa Francesca Clocchiatti, al fine di sentir accogliere le seguenti conclusioni: Voglia l Ill.mo Tribunale adito, ai sensi dell art.1129 c.c., nominare un Amministratore giudiziario che possa supplire alle esigenze del Condominio Zipser sito in Grado (GO), Largo San Grisogono, n.14 e conseguentemente provvedere secondo le norme di legge ad amministrare il Condominio stesso, almeno fino a quando una regolare assemblea non riesca a nominarne direttamente uno. avv. Consuelo Pasqual TX17ABA11692 (A pagamento). 10

15 AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI MONZA Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Monza, con decreto n. 3609/2017 Ruolo Volontaria Giurisdizione, in data 7 settembre 2017 ha pronunciato l ammortamento della seguente cambiale: emessa a Perugia il 7 settembre 2016, da FEP Fringuelli Express Pharma S.r.l. codice fiscale n , per EURO 1.500,00, con scadenza il 6 marzo 2017, all ordine di Rea S.r.l. Elaborazione Dati, domiciliata presso la Banca Popolare di Spoleto filiale di Solfagnano PG, autorizzandone il pagamento decorsi trenta giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, salva opposizione del detentore. Intesa Sanpaolo S.p.A - La direttrice Elisabetta Corbetta TX17ABC11666 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI PESCARA Eredità giacente di D Ascanio Guido Con provvedimento reso in data 2 novembre 2017 il Tribunale di Pescara, dott.ssa Stefania Ursoleo, nel procedimento n. 787/2014 V.G. avente ad oggetto l eredità giacente del sig. D Ascanio Guido (C.F. DSCGDU32R18C632V) nato a Chieti (CH) il 18 ottobre 1932 e deceduto il 3 gennaio 2013 in Popoli (PE) ha disposto la chiusura della procedura. Il curatore avv. Roberta Colitti TU17ABH11558 (A pagamento). EREDITÀ BENEFICIATA DI IACONE CARLO Invito ai creditori Il sottoscritto dott. Mario Biavati, notaio in Bastia Umbra, piazza Cavour, 14 invita i creditori del defunto Iacone Carlo, nato a Napoli il 19 marzo 1945 residente a PG Strada Pievaiola n. 97 c.f. CNICRL45C19F839R, ed ivi deceduto il 3 novembre 2011, senza lasciar testamento, a presentare la dichiarazione di credito prescritta dall art. 498 del codice civile, II comma entro il giorno 18 dicembre 2017 in quanto l eredità, devoluta per legge, è stata accettata con beneficio d inventario. Perugia, 10 novembre 2017 dott. Mario Biavati TU17ABH11565 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Panella Emilio Il giudice, con decreto n /17 in data 26 ottobre 2017 in data 26 ottobre 2017 ha dichiarato giacente l eredità di Panella Emilio nato a Luco dei Marsi (Aquila) il 23 novembre 1936 deceduto a Roma il 17 luglio Curatore l avvocato Anna Egidia Catenaro domiciliato in Roma, via Luigi Laterza n. 30. Il curatore Anna Egidia Catenaro TU17ABH11605 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Giandinoto Salvatore Con decreto emesso in data 25 ottobre 2017 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Giandinoto Salvatore, nato a Torino il 24 ottobre 1944 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 29 dicembre r.g. n /2017. Curatore è stato nominato dott. Mauro Binello Vigliani con studio in Torino - Via O. Revel, 6. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore dott. Binello Vigliani Mauro TU17ABH11607 (A pagamento). 11

16 TRIBUNALE DI VELLETRI LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA Eredità giacente di Grossi Michele Il giudice R. Calvanese del Tribunale di Velletri, con decreto emesso il 1 agosto 2017, ha dichiarato giacente l eredità di Grossi Michele nato a Cassino il 17 maggio 1965 e deceduto l 8 settembre 2014 in Genzano di Roma nominando curatore dell eredità l avv. Luigi Corrado Salvitti con studio in Colleferro, via Cinque Giornate n. 8. Il cancelliere D. Grimaldi A. Il giudice tut. R. Calvanese TU17ABH11623 (A pagamento). TRIBUNALE DI LANCIANO Nomina curatore di eredità giacente Il Presidente del Tribunale di Lanciano, con decreto del 27 settembre 2017, ha dichiarato giacente l eredità di Salomone Giulio, nato a Francavilla al Mare il 13 ottobre 1952 e deceduto a Fossacesia (CH) il 24 dicembre 2010, nominando Curatore l Avv. Pietro Angelo Di Ienno con Studio in Lanciano (CH) alla via S. Spirito 11/D. Il curatore avv. Pietro Angelo Di Ienno TX17ABH11661 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI PISA Nomina curatore di eredità giacente Il giudice, letto il ricorso presentato da avv Francesca Chetoni e i documenti allegati; poichè l eredità lasciata da Finckh Rosemarie nata a Tubinga (Germania) il 30/11/1932, con ultima residenza in vita in san Miniato, via P. Bagnoli n. 1, rimane senza alcun amministratore ed essendovi nel patrimonio beni; visti gli artt 528 c.c.e 781 c.p.c. ; nomina l avv. Francesca Chetoni curatore dell eredità giacente di Finckh Rosemarie; ordina che il decreto venga notificato a cura della cancelleria al curatore nominato e iscritto nel registro delle successioni. Pisa, 02/11/2017 Il giudice dott. Roberto Bufo avv Francesca Chetoni TX17ABH11671 (A pagamento). SOC. COOP. EUROGROUP scioglimento art septiesdecies c.c. Sede: Lodi R.E.A.: LO Codice Fiscale: Partita IVA: Invito ai creditori Ai fini della formazione dell elenco dei creditori ex art. 209 L.F., tutti i creditori della cooperativa sono invitati a specificare i crediti vantati motivandone le ragioni entro quindici giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Qualora sopra deve essere inoltrato a mezzo PEC al seguente indirizzo: gabriele.pellegrino@legalmail.it specificando quanto previsto dal comma 1, dell art. 207 L.F. Il commissario liquidatore dott. Gabriele Pellegrino TU17ABJ11606 (A pagamento). L ARCIPELAGO CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI Sede legale: piazza Garibaldi, 1 - Caserta Invito ai creditori - Insinuazione allo Stato Passivo Liquidazione Coatta Amministrativa ex art septiesdecies c.c. dell Arcipelago Consorzio Cooperative Sociali - P. Iva Rea n. CE , sciolta con DD n.38/saa/2017 dell 01/02/2017 del MISE, pubblicato in G.U. n. 41 del 18/02/17. Si comunica a tutti gli interessati creditori del Consorzio in epigrafe, che dovranno far pervenire, entro il termine di 60 giorni dalla pubblicazione del presente editto sulla G.U., richiesta di insinuazione allo Stato Passivo allegando il titolo giustificativo del credito vantato, presso il Comm. Liquidatore esclusivamente a mezzo PEC: a.peduto@pec.commercialistisalerno.it Il commissario liquidatore dott. Antonio Peduto TX17ABJ11665 (A pagamento). 12

17 PROROGA TERMINI PREFETTURA DI TREVISO Fasc. n. 6551/2017/Gab. Proroga dei termini legali e convenzionali IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI TREVISO Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, relativo alla proroga dei termini legali e convenzionali nell ipotesi di chiusura delle aziende di credito e singole dipendenze a causa di eventi eccezionali; Vista la lettera della Banca d Italia, Filiale di Venezia, n /17 del 10 ottobre 2017 relativa alla richiesta di riconoscimento dell eccezionalità dell evento verificatosi nel giorno 6 ottobre 2017 che ha impedito il regolare funzionamento dello sportello sotto indicato; Visto l art. 31 della legge n. 340/2000 che ha disposto la soppressione del foglio annunzi legali della provincia, a far tempo dal 9 marzo 2001; Dichiara per gli effetti di cui all art. 1 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, che la filiale della Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A. sotto indicato, non ha potuto funzionare regolarmente, a seguito di rilevanti lavori di ristrutturazione nel giorno 6 ottobre Filiale: Casale sul Sile - Via Vittorio Veneto 7. Il presente decreto acquista efficacia a seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, a cura di questa Prefettura. Treviso, 14 novembre 2017 TU17ABP11566 (Gratuito). Il prefetto Lega PREFETTURA DI PALERMO Proroga dei termini legali e convenzionali Vista la lettera n /17 del 27 ottobre 2017 con il quale il direttore della sede di Palermo della Banca d Italia ha chiesto, ai sensi del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1 ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal citato decreto, il riconoscimento della eccezionalità dell evento riguardante l impossibilità - a causa di un guasto delle linee Telecom determinatosi e protrattosi nelle giornate dal 4 ottobre 2017 al 6 ottobre del regolare funzionamento della Filiale di Termini Imerese (Sportello 2324) del Banco BPM, situata in Piazza Cristoforo Colombo n. 5, rimasta chiusa al pubblico nelle medesime giornate; Ritenuto di accogliere la richiesta; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: 1) È riconosciuta, per i motivi di cui in narrativa ed ai fini della proroga dei termini legali e convenzionali prevista dal decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, l eccezionalità dell evento riguardante l impossibilità del regolare funzionamento della Filiale di Termini Imerese (Sportello 2324) del Banco BPM, sopra indicata, rimasta chiusa nelle giornate dal 4 ottobre 2017 al 6 ottobre 2017, a causa di un guasto delle linee Telecom; 2) Il presente decreto verrà inserito, a cura di questa Prefettura-UTG, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Palermo 31 ottobre 2017 TU17ABP11602 (Gratuito). Il prefetto De Miro RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 132). TRIBUNALE DI IVREA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Baudino Alda Leonilda Il Tribunale di Ivrea (To) con decreto emesso nel procedimento n. 1739/2017 V.G. dispone le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Baudino Alda Leonilda nata a Montjovet (AO) il con ultima residenza in Vistrorio (TO) alla via Duchessa Isabella 5, scomparsa dal , con l invito previsto dall art. 727 c.p.c. a chiunque abbia notizie della sig.ra Baudino Alda Leonilda di farle pervenire al Tribunale di Ivrea entro 6 mesi dall ultima pubblicazione. avv. Gian Piero Ragusa TX17ABR11475 (A pagamento). TRIBUNALE DI TORINO Dichiarazione di morte presunta Si rende noto che con sentenza n. 50/2017 nel procedimento R.G /2016 depositata in data 06/10/2017 il Tribunale di Torino ha dichiarato la morte presunta di Guzzo Antonio, nato a Miglierina (CZ) l 8 luglio 1927, con ultima residenza in Torino, Via Monte Nero n.2 Torino, 16/11/2017 avv. Alessandro Bianchi TX17ABR11681 (A pagamento). 13

18 PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA EDIL. A R.L. OSPEDALIERI Deposito bilancio finale di liquidazione, conto gestione e piano di riparto Il commissario liquidatore, dott. Dante Tirico, ha provveduto a depositare, presso il Tribunale di Potenza, il bilancio finale di liquidazione, il conto della gestione ed il piano di riparto della società «Società cooperativa edilizia a r.l. Ospedalieri», con sede in Potenza, via Adriatico n. 42, codice fiscale , sciolta ex art. 2545/XVII del codice civile. Il commissario liquidatore dott. Dante Tirico TU17ABS11603 (A pagamento). NAONIS SOC. COOP. in liquidazione coatta amministrativa ex art terdecies C.C. Sede legale: via Montello n Pordenone Registro delle imprese: Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito atti finali di liquidazione Si comunica che in data 20 novembre 2017 sono stati depositati presso il Tribunale di Pordenone il bilancio finale, il conto della gestione ed il riparto finale ex art. 213 L.F. Il commissario liquidatore dott. Anna Grava TX17ABS11669 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI VARIE COMUNE DI SOMMACAMPAGNA Provincia di Verona Servizio Ecologia Autorizzazione alla modifica della centrale frigorifera, nonché all utilizzo, alla custodia e detenzione del gas tossico ammoniaca anidra NH3 In data 30 novembre 2017 verrà emessa l autorizzazione all utilizzo, alla custodia e conservazione, con modifica impianto, di un quantitativo massimo di Kg. 120 di gas tossico ammoniaca anidra NH3, con riferimento alla precedente autorizzazione prot del 4 ottobre 2001 variata con atto prot del 6 dicembre 2006, a favore della società Agricola Tre Valli s.c.a.r.l. con sede operativa in via Aereoporto n Sommacampagna Verona e sede legale in via Valpantena n. 18/G - Quinto di Valpantena VR, il cui procuratore speciale del legale rappresentante è il dott. Stefano Gobetti nato a Isola della Scala VR il 29 gennaio 1970 e residente a Verona. Il quantitativo massimo di Kg. 120 presente contemporaneamente in deposito, è posto sotto la Direzione tecnica del dott. ing. Luca Milanesi nato a Padova il 19 maggio 1971 e residente a Vigodarzere PD. L autorizzazione sarà pubblica all Albo Pretorio del Comune di Sommacampagna VR - nella sezione Amministrazione Trasparente - informazioni ambientali. Consultabile sul sito Il sindaco Graziella Manzato TU17ADA11578 (A pagamento). ESPROPRI FERROVIENORD S.P.A. Ufficio per le Espropriazioni Sede legale: p.le Cadorna Milano Partita IVA: Deposito indennità di espropriazione non concordata (art. 20 commi 8 e 12 del D.P.R. n. 327/2001) Il dirigente dell ufficio per le espropriazioni Prot. n del omissis dispone, ai sensi dell art. 20 commi 8 e 12 del D.P.R. n. 327/2001, il deposito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano Servizio Cassa Depositi e Prestiti, dell indennità provvisoria di espropriazione sottoindicata, determinata ai sensi dell art. 22 -bis del D.P.R. 327/2001, a seguito della mancata condivisione della stessa da parte della seguente ditta esproprianda, ricadente nel comune di Castano Primo: N.P. 2: Rudoni Antonio nato a Castano Primo il C.F. RDNNTN55D08C052Y, fg. 6 mappali 919 e 920, indennità provvisoria di espropriazione ,07. Il citato provvedimento diverrà esecutivo decorsi trenta giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, se non saranno proposte opposizioni da terzi per l ammontare dell indennità o per le garanzie. Il dirigente dell ufficio per le espropriazioni ing. Marco Mariani TX17ADC11689 (A pagamento). 14

19 SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Codice SIS 200 Sede: via A. Fleming, 2 - Verona Codice Fiscale: Comunicazione di rettifica relativo alla specialità medicinale CLOBESOL Avviso di rettifica relativo al comunicato n. TX17ADD10867 pubblicato il 26/10/2017 sulla GURI- Parte II- n.126 pag.40 Specialità Medicinale: CLOBESOL Dove è scritto: A.I.C. n Confezioni: 0,5 mg/g Crema, leggasi: AIC n Confezioni: 0,05% Crema. Dove è scritto: A.I.C. n Confezioni: 0,5 mg/g Unguento, leggasi: AIC n Confezioni: 0,05% Unguento. Un procuratore dott. Enrico Marchetti TX17ADD11658 (A pagamento). BIOINDUSTRIA LABORATORIO ITALIANO MEDICINALI S.P.A. Sede: via De Ambrosiis 2 - Novi Ligure (AL) Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 274/2007 e Regolamento n.1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Bioindustria Laboratorio Italiano Medicinali S.p.A. Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica n. N1B/2015/ N1B/2016/2729 Medicinale: LEVOFLOXACINA BIOINDUSTRIA L.I.M. Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z IB e C.I.2.a IB Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/11978 del 7 Novembre Modifica apportata: Aggiornamento del FI a seguito dei risultati di readability user test, inoltre si adeguano RCP ed etichette al QRD template; Modifica del RCP e del PIL per essere in linea con quelli del prodotto di riferimento E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (RCP e corrispondenti paragrafi del FI e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente comunicazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Le condizioni di rimborsabilità per la nuova indicazione terapeutica autorizzata: Inalazione di antrace: profilassi dopo l esposizione e trattamento curativo, sono state definite in sede di contrattazione nella seduta del CPR del 20, 21 e 22 Giugno 2017 (Stralcio Verbale n.23) secondo la procedura vigente. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il legale rappresentante dott. Fabrizio Caraccia TX17ADD11659 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Codice SIS 200 Sede: via A. Fleming, 2 - Verona Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29/12/2007 n.274 e del Regolamento n. 1234/2008/CE Codice Pratica: N1B/2017/1516 Specialità Medicinale: CLOBESOL (A.I.C. n ) Confezioni: 0,05 % Crema, 0,05 % Unguento Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB C.1 z) Modifica apportata: Modifiche concernenti la sicurezza, l efficacia e la Farmacovigilanza di medicinali per uso umano e veterinario; z) Altre variazioni Modifica apportata: PRAC recommendation to following the outcome of the PSUSA procedure for budesonide with regard to Blurred Vision and Central Serious Chorioretinopathy 15

20 E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Codice Pratica: N1B/2017/1517 Specialità Medicinale: ECOVAL (A.I.C. n ) Confezioni: 0,1% emulsione cutanea 30g, 0,1% unguento tubo da 30g, 0,05% soluzione cutanea 30g, 0,1% crema 30g Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB C.1 z) Modifica apportata: Modifiche concernenti la sicurezza, l efficacia e la Farmacovigilanza di medicinali per uso umano e veterinario; z) Altre variazioni Modifica apportata: PRAC recommendation to following the outcome of the PSUSA procedure for budesonide with regard to Blurred Vision and Central Serious Chorioretinopathy E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Codice Pratica: C1B/2017/2102 N. di Procedura Europea: NL/H/2852/01-04/IB/016 Specialità Medicinale: FLOLAN (A.I.C. n ) Confezioni: 0,5 e 1,5 mg polvere e solvente per soluzione per infusione endovenosa, 0,5 mg polvere per soluzione per infusione endovenosa Titolare A.I.C.: The Wellcome Foundation Ltd. Rappresentante legale e di vendita: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB B.II.f.1 b) 1. Tipo di Modifica: Modifica della durata di conservazione o delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito; b) Estensione della durata di conservazione del prodotto finito; 1. Così come confezionato per la vendita Modifica apportata: Estensione shelf-life del diluente a ph12 da 24 a 36 mesi. Codice Pratica: C1B/2017/386 N. di Procedura Europea: NL/H/0566/01-04/P/001 Specialità Medicinale: SEROXAT (A.I.C. n ) Confezioni: 20 mg compresse rivestite, 2 mg/ml sospensione orale Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Modifica apportata: Notifica ai sensi dell articolo 61.3 della Direttiva 2001/83/EC di modifiche al Foglio Illustrativo ed alle Etichette non connesse con variazioni del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. Codice Pratica: C1B/2017/384 N. di Procedura Europea: NL/H/0567/01-04/P/001 Specialità Medicinale: EUTIMIL (A.I.C. n ) Confezioni: 20 mg compresse rivestite, 2 mg/ml sospensione orale Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Modifica apportata: Notifica ai sensi dell articolo 61.3 della Direttiva 2001/83/EC di modifiche alle Etichette non connesse con variazioni del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. Codice Pratica: C1B/2017/392 N. di Procedura Europea: IT/H/0347/01-08/P/01 Specialità Medicinale: CUROXIM (A.I.C. n tutte le confezioni) Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Modifica apportata: Notifica ai sensi dell articolo 61.3 della Direttiva 2001/83/EC di modifiche alle Etichette non connesse con variazioni del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. Codice Pratica: C1B/2017/376 16

21 N. di Procedura Europea: FR/H/112/01/P/001 Specialità Medicinale: WELLVONE (A.I.C. n ) Titolare A.I.C.: The Wellcome Foundation Ltd. Rappresentante legale e di vendita: GlaxoSmithKline S.p.A. Modifica apportata: Notifica ai sensi dell articolo 61.3 della Direttiva 2001/83/EC di modifiche al Foglio Illustrativo ed alle Etichette non connesse con variazioni del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Enrico Marchetti TX17ADD11660 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: NASACORT Codice farmaco: , Tipo di modifica: modifica stampati Codice Pratica N. C1B/2017/1482 MRP N. UK/H/189/001/IB/068 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB n. C.I. 3. z) Modifica apportata: implementazioni informazioni di sicurezza a seguito del CMDh meeting sui corticosteroidi (PSUSA/000449/201604) E autorizzata, pertanto, la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, sezioni 2, 4 del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare deli AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD11668 (A pagamento). DIFA COOPER S.P.A. Sede legale: via Milano, Caronno Pertusella (VA) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 Specialità medicinale: FLUTICREM codice AIC MRP n. NL/H/1296/001/IA/008/G Codice pratica: N1A/2017/1868 Modifica apportata ai sensi Regolamento CE 1234/2008: gruppo di due variazioni tipo IA e IAIN: n. A.7 (IA): rimozione di un sito produttivo della sostanza attiva (Chemagis Limited, Ramat Hovav PO Box 3593-Beer Sheva Israele); n. B.III.1.a.3 (IAIN): sottomissione di un nuovo CEP (R0-CEP Rev01) per un nuovo produttore API Crystal Pharma, S.A.U. che sostituisce il CEP (R1-CEP Rev00) del vecchio produttore API Xellia Pharmaceutical APS. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il direttore generale dott. Stefano Fatelli TX17ADD11672 (A pagamento). I.BIR.N. - ISTITUTO BIOTERAPICO NAZIONALE S.R.L. Sede legale: via Vittorio Grassi nn. 9/ Roma Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Codice pratica N1A/2017/1977 Medicinale: DERIL 1,0 mcg capsule molli 30 capsule AIC Tipologia di variazione: Tipo IA n. B.II.b.2.a) Aggiunta di un sito in cui si effettuano il controllo dei lotti/le prove Redox S.r.l. di Monza. 17

22 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore Luca Giannantoni TX17ADD11674 (A pagamento). ALFASIGMA S.P.A. Sede: viale Sarca n Milano (MI) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1A/2017/1996 Specialità medicinali: AMOXICILLINA ALFASIGMA Confezioni e numeri di AIC: TUTTE (AIC n ) Tipologia variazioni e modifica apportata: Variazione di tipo IAin: C.I.z) Aggiornamento degli stampati a seguito della Raccomandazione del PRAC (EMA/PRAC/467491/2017) adottata nella seduta del 3-6 Luglio 2017 per i medicinali a base di Amoxicillina Reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in G.U., non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX17ADD11678 (A pagamento). S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGICO Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008. Medicinale: ADRENALINA S.A.L.F. Codice farmaco: A.I.C Confezioni: tutte. Codice pratica: N1B/2017/1901 Grouping Variation costituita da 7 Variazioni di tipo IA e 3 Variazioni IB: IA B.III.1 a) 2 presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (No. R0-CEP Rev 01). IA B.I.b.1 c) Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il metodo di prova corrispondente nel controllo del principio attivo (Palladio 1 ppm. Metodo: assorbimento atomico). IA B.I.b.1 c) Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il metodo di prova corrispondente nel controllo del principio attivo (Acqua: NMT 0.1%. Metodo: Karl Fisher). IA B.I.b.1 b) rafforzamento dei limiti delle specifiche nel controllo del principio attivo. (Titolo: 99.0% %). IB default. B.I.b.1 d) Soppressione di un parametro di specifica non significato nel controllo del principio attivo (Impurezza B). IB default. B.I.b.1 d) Soppressione di un parametro di specifica non significato nel controllo del principio attivo (Impurezza D). IB default. B.I.b.1 d) Soppressione di un parametro di specifica non significato nel controllo del principio attivo (Impurezza E). IA B.I.b.1 d) Soppressione di un parametro di specifica non significato nel controllo del principio attivo (Metalli). IA. B.I.b.1 d) Soppressione di un parametro di specifica non significato nel controllo del principio attivo (Contaminazione microbica). IA B.I.b.1 d) Soppressione di un parametro di specifica non significato nel controllo del principio attivo (Endotossine batteriche). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il rappresentante legale ing. Aldo Angeletti TX17ADD11679 (A pagamento). 18

23 S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGICO Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008 Medicinale: ADRENALINA S.A.L.F. Codice farmaco: A.I.C Confezioni: tutte. Codice pratica: N1B/2017/1920 Grouping Variation costituita da 2 variazioni di Tipo IB e 4 variazioni di tipo IA: IA B.II.b.5 b) Aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti durante la fabbricazione del prodotto finito prima della dissoluzione e solo in fase di convalida: Metalli (Classe 1A: Pt limite NMT 1 ppm; Classe 1B: Ir, Rh, Ru, Os. La somma di questi elementi NMT 1 ppm; Classe 1C: Mo, Ni, Cr, V: limite NMT 2.5 ppm; Classe 2: Mn, Cu: limite NMT 25 ppm; Class 3: Fe, Zn: limite NMT 130 ppm. Pd NMT 1 ppm (solo una volta all anno). IA B.II.b.5 b) Aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti durante la fabbricazione del prodotto finito prima della dissoluzione. (Carica microbica NMT 10 UFC/0.5g). IA B.II.b.5 b) Aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti durante la fabbricazione del prodotto finito prima della dissoluzione (Endotossine batteriche: NMT 350 EU/mg). IA B.II.b.5 b) Aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti durante la fabbricazione del prodotto finito durante la dissoluzione (Ossigeno NMT 1 ppm). IB unforeseen B.II.b.5 z) Ampliamento dei limiti applicati in corso di fabbricazione durante la fabbricazione del prodotto finito prima della filtrazione (punto di bolla: NMT 3200 mbar). IB unforeseen B.II.b.5 z) Ampliamento dei limiti applicati in corso di fabbricazione del prodotto finito dopo la filtrazione (punto di bolla: NMT 3200 mbar). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il rappresentante legale ing. Aldo Angeletti TX17ADD11683 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1B/2015/2672 N. di Procedura: MT/H/0101/IB/014 Medicinale: IBUPROFENE AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: IB-C.I.1.a Modifica Apportata: Aggiornamento stampati a seguito della procedura di Referral art. 31. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX17ADD11686 (A pagamento). BF RESEARCH S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Specialità Medicinale: PREDNISONE EG Codice farmaco: , , Titolare: BF Research s.r.l., Via della Tribuna di Tor de Specchi, 18/a ROMA Codice Pratica: N1A/2017/1969 Tipologia variazione: C.I.z tipo IAin Tipologia di modifica: modifica stampati Modifica apportata: modifica stampati (RCP e FI) al fine di implementare le raccomandazioni del PRAC in merito ai segnali (EMA/PRAC/406987/2017 del 20/07/2017). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 19

24 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il legale rappresentante Vincenzo Bruno TX17ADD11688 (A pagamento). PENSA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Ippolito Rosellini, Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m. Medicinale: RASAGILINA PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG COM- PRESSA 28 COMPRESSE IN BLISTER AL/AL Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : N1A/2017/1994 Single variation di tipo IAIN n. B.II.b.1 a) : Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - Sito di confezionamento secondario: aggiunta di S.C.F. S.N.C. di Giovenzana Roberto e Pelizzola Mirko Claudio [Via F. Barbarossa Cavenago D Adda (LO) - Italia]. Codice Pratica N : N1B/2017/1878 Single variation di tipo IB n. B.II.d.2 d) : Modifica della procedura di prova del prodotto finito - Altre modifiche di una procedura di prova (comprese sostituzioni o aggiunte): aggiornamento del metodo analitico della rasagilina per le impurezze. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: RASAGILINA PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG COM- PRESSA 28 COMPRESSE IN BLISTER AL/AL Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : N1B/2017/1991 Single variation di tipo IB n. B.II.f.1 b)1: Modifica della durata di conservazione del prodotto finito: Estensione della durata di conservazione del prodotto finito, così come confezionato per la vendita (sulla base di dati in tempo reale) - estensione del periodo di validità a 24 mesi. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 6.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: RASAGILINA PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG COM- PRESSA 28 COMPRESSE IN BLISTER AL/AL Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : N1B/2017/

25 Tipologia variazione: Grouping of variations 1 variazione di tipo IB n. A.2 b) : modifiche nella denominazione (di fantasia) del medicinale - per i prodotti autorizzati secondo la procedura nazionale: da RASAGILINA VI.REL a RASAGILINA PENSA. 1 variazione di tipo IAIN n. C.I.8 a) : Introduzione di una sintesi del sistema di farmacovigilanza per i medicinali per uso umano: introduzione di un PSMF che descrive il Sistema di farmacovigilanza di PENSA PHARMA S.P.A., a seguito di un trasferimento di titolarità da VI.REL PHARMA S.A.S DI CARLETTO LORELLA E C. a PENSA PHARMA S.P.A. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza TX17ADD11690 (A pagamento). BRUNO FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Specialità Medicinale: DELTACORTENE Codice farmaco: AIC ; AIC ; AIC Titolare AIC: Bruno Farmaceutici S.p.A. Codice Pratica: N1A/2017/1970 Tipologia variazione: C.I.z tipo IAin Tipologia di modifica: modifica stampati Modifica apportata: modifica stampati (RCP e FI) al fine di implementare le raccomandazioni del PRAC in merito ai segnali (EMA/PRAC/406987/2017 del 20/07/2017). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Regulatory affairs director dott.ssa Mariolina Bruno TX17ADD11691 (A pagamento). 21

26 CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE PROVINCIA DI FROSINONE Settore Ambiente, Servizio Tutela Acque - Risorse Idriche Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica La ditta Testani Pasqualino S.r.l., con sede legale in via SS. 6 Quarticciolo n Alatri (FR), in data 10 maggio 2017 ha presentato domanda di concessione trentennale, acquisita agli atti con protocollo n /2017, per la derivazione di acqua pubblica, ad uso antincendio, autolavaggio e igienico, da sorgente, ricadente nel Comune di Altri (FR), località Quarticciolo, in catasto foglio n. 99, mappale n. 1072, per una portata media di 0,0355 l/s, massima di 2,5 l/s ed un volume annuo pari a 1120 mc. Il dirigente ing Tommaso Michele Secondini TU17ADF11608 (A pagamento). PROVINCIA DI FROSINONE Settore Ambiente, Servizio Tutela Acque - Risorse Idriche Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica La ditta Acqualav S.r.l., con sede legale in via Strada Galli n Tivoli - Villa Adriana (RM), in data 28 gennaio 2016 ha presentato domanda di concessione trentennale, acquisita agli atti con protocollo n /2016, per la derivazione di acqua pubblica, da un pozzo per uso industriale, igienico e assimilato e antincendio, ricadente nel Comune di Paliano (FR), località «Contrada Cervinara - frazione Ponti Della Selva», in catasto foglio n. 36 mappale n. 174, per una portata massima di 4,2 l/s ed un volume annuo pari a mc. Il dirigente ing. Tommaso Michele Secondini TU17ADF11609 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI BERGAMO Avviso di nomina a notaio in Curno della dott.ssa Marina Campeggi Il Presidente del Consiglio Notarile di Bergamo notifica che la dott.ssa Marina Campeggi nata a Bergamo il 7 agosto 1979, nominato notaio alla residenza di Curno con D.M pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.58 dell IV Serie Speciale, e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza dal 15 novembre TX17ADN11662 (Gratuito). Il presidente del consiglio notarile di Bergamo Maurizio Luraghi CONSIGLIO NOTARILE DI BERGAMO Avviso di nomina a notaio in Bonate Sopra della dott.ssa Giulia Coppola Bottazzi Il presidente del Consiglio Notarile di Bergamo notifica che la dott.ssa Giulia Coppola Bottazzi nata a Napoli il 5 marzo 1988, nominato notaio alla residenza di Bonate Sopra con D.M pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.58 dell IV Serie Speciale, e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza dal 15 novembre TX17ADN11663 (Gratuito). Il presidente del consiglio notarile di Bergamo Maurizio Luraghi 22

27 CONSIGLIO NOTARILE DI VENEZIA Iscrizione a ruolo nel distretto di Venezia del notaio Francesco Fioravanti per la sede di Dolo Si comunica che il giorno 15 novembre 2017 è stata ordinata l iscrizione nel ruolo del Distretto di Venezia, per la sede di Dolo, del dott. Francesco Fioravanti, nominato notaio con Decreto del Ministro della Giustizia in data 25 luglio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.58 - IV Serie Speciale - del giorno 1 agosto 2017, prorogato di novanta giorni con decreto dirigenziale del 22 settembre 2017 TX17ADN11677 (Gratuito). Il presidente dott. Ernesto Marciano E RRATA-CORRIGE Comunicato relativo all avviso della società S.I.F.I. S.P.A. riguardante «Comunicazione notifica regolare PPA» (Avviso TU-17ADD11219 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte seconda n. 133 dell 11 novembre 2017). Nell avviso citato in epigrafe, pubblicato nella sopraindicata Gazzetta Ufficiale alla pagina 43, prima colonna, al primo capoverso è anteposto il seguente: «Medicinale: Netildex Codice farmaco: Titolare AIC: S.I.F.I. S.p.A. Codice pratica: N1B/2017/1772 Tipo di modifica: Modifica stampati Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z» TU17AZZ11684 (Gratuito). Comunicato relativo all avviso della società ADVANCED ACCELERATOR APPLICATIONS riguardante la «Modifica secondaria di una autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 274 del 29 dicembre 2007 e della Determina AIFA del 25 agosto 2011» (Avviso TU-17ADD11370 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte seconda n. 134 del 14 novembre 2017). Nell avviso citato in epigrafe, pubblicato nella sopraindicata Gazzetta Ufficiale alla pagina 22, seconda colonna, al primo capoverso è anteposto il seguente: «Codice pratica: C1B/2017/2021 Procedura: FR/H/0612/001/IB/006/G Specialità Medicinale: CHOLSCAN AIC n Confezioni: 222 Mbq/ml soluz. iniettabile 1 flaconcino multidose da 10 ml» TU17AZZ11685 (Gratuito). ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-137 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 23

28 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

29 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

30 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

31 MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI IN 5ª SERIE SPECIALE E PARTE SECONDA Ministero dell economia e delle finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2004) Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. nelle seguenti modalità: in formato elettronico, in maniera pratica e veloce tramite il nuovo portale IOL Inserzioni on-line, disponibile all indirizzo per posta o corriere al seguente indirizzo: I.P.Z.S. S.p.A. Ufficio inserzioni G.U. via Salaria, Roma. L importo delle inserzioni deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. indicando sull attestazione di pagamento la causale del versamento; consegna a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in piazza G. Verdi 1, Roma, solo in caso di inserzioni con pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessario presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Si informa inoltre che l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rilascerà fattura esclusivamente all Ente delegante e che nella delega dovrà essere contenuta espressa accettazione di tale modalità di fatturazione. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata, in caso di inoltro in formato elettronico, il 3 giorno feriale successivo a quello dell apposizione della firma digitale sulla piattaforma IOL; in caso di inoltro in formato cartaceo avviene il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell ufficio inserzioni. I testi in forma cartacea inviati per posta o presentati allo sportello, devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Per le inserzioni relative a convocazioni di assemblea di società per azioni si precisa che nell indicare la data di convocazione è necessario considerare i tempi ordinari di pubblicazione di 6 giorni e i seguenti termini legali che decorrono dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: 15 giorni convocazione di assemblea di società per azioni non quotate 30 giorni convocazione di assemblea di società per azioni quotate in mercati regolamentati. Nella richiesta d inserzione per le convocazioni d assemblea di società per azioni dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione europea Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. A fronte di ciascuna inserzione viene emessa fattura e, quale giustificativo dell inserzione, viene spedita una copia della Gazzetta Ufficiale nella quale è avvenuta la pubblicazione. Si raccomanda agli inserzionisti di corredare le inserzioni dei dati fiscali (codice fiscale o partita IVA) ed anagrafici del richiedente. In caso di mancato recapito, i fascicoli saranno rispediti solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni visitare il sito o contattare il Numero Verde T A R I F F E A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 16,87 20,58 Annunzi giudiziari Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 6,62 8,08 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) FATTURAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Si ricorda che, in applicazione della legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1 comma 209 e del decreto del Ministero dell economia e delle fi nanze 3 aprile 2013, n. 55, art. 1, commi 1 e 2, le amministrazioni pubbliche sono soggette alla fatturazione in forma elettronica e pertanto non possono più procedere al pagamento anticipato. Ai sensi dell art. 1, comma 629 della legge 90 del 23 dicembre 2014 e del decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 23 gennaio 2015 in materia di split payment, nonché del decreto del 3 aprile 2013, n. 55, le Pubbliche Amministrazioni sono inoltre tenute a indicare nella richiesta di pubblicazione: il Codice Univoco Uffi cio destinatario di fattura elettronica (ipa); l eventuale CIG o CUP da riportare in fattura; l assoggettabilità o meno dell amministrazione ordinante al regime di split payment. Si ricorda inoltre che eventuali informazioni aggiuntive da inserire nella fattura elettronica saranno riportate solo ed esclusivamente nella sezione DatiBeniServizi - DettaglioLinee - Descrizione della rappresentazione XML della fattura; non sarà possibile accettare ulteriori richieste di personalizzazione della fattura. N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

32 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C. * * 2,04

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD)

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD) EAGLE SPV S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Udine 09883850969 Codice Fiscale: 09883850969 Partita IVA: 09883850969

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

FINO 2 SECURITISATION S.R.L.

FINO 2 SECURITISATION S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO FINO 2 SECURITISATION S.R.L. Iscritta al numero 35363.1 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca d'italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'italia

Dettagli

POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 VOBA N. 5 S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Registro delle imprese: Treviso n. 04641730264 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), dell'articolo 58 del D. Lgs.

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 132 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Pagina 1 di 6 ARAGORN NPL 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 30 aprile 1999 n. 130 In corso di iscrizione nell'elenco delle

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999 Roma, [ ] [ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

(GU Parte Seconda n.37 del )

(GU Parte Seconda n.37 del ) HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04497970261 Codice

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del Page 1 of 6 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del 17-01-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Registro delle

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

Pagina 1 di 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Iscritta al numero 42040 dell'elenco tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 106

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

page 1 of 8 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico Costituita ai sensi dell'articolo

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 45 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * *

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * * AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 Cordusio RMBS S.r.l. (Società con socio unico) sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121,Verona, Italia Capitale Sociale Euro

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via A. Specchi 16, Roma Iscritta al registro delle imprese di

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C INDICE Schemi 1 Presupposti del fallimento (artt. 1-5)... 3 2 Dichiarazione di fallimento: iniziativa e competenza (artt. 6-9)... 4 3 Dichiarazione di fallimento: incompetenza (art. 9-bis)... 5 4A Dichiarazione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L.

UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs. numero

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE LOCAT SV S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito presso la Banca

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del Page 1 of 7 Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 136 del 24-11-2009 UniCredit BpC Mortgage S.r.l Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art.

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO INDICE Introduzione....................................... VII Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO 1. Nozione di diritto bancario.......................... 1 2. Le fonti.....................................

Dettagli

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO INDICE Introduzione....................................... VII Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO 1. Nozione di diritto bancario.......................... 1 2. Le fonti......................................

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d Italia, 2. Numero di telefono: 02/92114.1 fax 02/92659124 Indirizzo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l.

Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Informativa sulla Privacy Promeuro s.r.l. Seguendo una politica di trasparenza e correttezza, nel rispetto della disciplina vigente e con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (nel seguito

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 49 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 78 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli