FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 27 giugno 2017 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO COOPERFIN S.P.A. ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea Convocazione di assemblea soci (TX17AAA6964)... Pag. 1 FEMA S.P.A. Convocazione di assemblea (TV17AAA6917) Pag. 1 MERIDIONALE PETROLI S.R.L. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci (TX17AAA6976) Pag. 2 S.I.B.A.M. S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti (TX17AAA6972) Pag. 1 Altri annunzi commerciali BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA BASSA FRIULANA S.C. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TX17AAB6970) Pag. 8 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CIVI- TANOVA MARCHE E MONTECOSARO SOC. COOP. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TX17AAB6956) Pag. 6 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FIUMI- CELLO ED AIELLO DEL FRIULI (UD) SOC. COOP. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il decreto legislativo n. 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (TU17AAB6866) Pag. 2 BANCA VALDICHIANA CREDITO COOPERATI- VO DI CHIUSI E MONTEPULCIANO S.C. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (TX17AAB6952) Pag. 4 BCC UMBRIA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TV17AAB6979) Pag. 3

2 CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI BIVERBANCA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n 385, come successivamente modificato e/o integrato (il T.U. Bancario ) corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n 196 (il «Codice privacy») e del Provvedimento del Garante per la privacy del 18 gennaio 2007 (il «Provvedimento») (TX17AAB6959) Pag. 7 ANNUNZI GIUDIZIARI TRIBUNALE DI IMPERIA Nomina curatore eredità giacente di Cassini Mario (TU17ABH6816) Pag. 22 TRIBUNALE DI PAVIA Nomina curatore eredità giacente di Sallam Mahmoud Abdelghafar Hassan Mohamed (TU17ABH6814). Pag. 21 TRIBUNALE DI UDINE Decreto di chiusura dell eredità giacente di Abetini Benito - Succ. 225/13 R.R.C.C. (TU17ABH6867) Pag. 22 Riconoscimenti di proprietà Notifiche per pubblici proclami CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA ISONTINA Notifica per pubblici proclami (TU17ABA6865)..... Pag. 10 TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA Notifica per pubblici proclami autorizzata il 31/05/ Estratto dell atto di citazione per usucapione con contestale chiamata in mediazione (TX17ABA6966) Pag. 20 TRIBUNALE CIVILE ORDINARIO DI ROVERETO Notifica per pubblici proclami - Ricorso ex art. 702 c.p.c. (TX17ABA6953) Pag. 19 TRIBUNALE DI TERAMO Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - Invito alla mediazione obbligatoria ex D.Lgs. 28/2010 per usucapione speciale presso l Organismo di mediazione dell ordine degli avvocati di Teramo (TU17ABA6818) Pag. 9 TRIBUNALE DI UDINE Estratto di atto di citazione per usucapione (TX17ABA6971) Pag. 21 TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami (TX17ABA6967)..... Pag. 21 TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Riconoscimento di proprietà (TX17ABM6965) Pag. 23 TRIBUNALE DI BRINDISI Sezione civile Accoglimento domanda di usucapione n. cronol. 4361/2017 del 20/02/2014 R.G /2012 (TX17ABM6963) Pag. 23 PREFETTURA DI CHIETI Proroga termini Proroga dei termini legali e convenzionali (TU17ABP6879) Pag. 23 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI GENOVA Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TU17ABR6864) Pag. 24 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Pappani Quinto (TX17ABR6677) Pag. 24 Ammortamenti TRIBUNALE DI NAPOLI Ammortamento polizze di pegno (TX17ABC6974)... Pag. 21 Eredità EREDITÀ BENEFICIATA DI CANEVE BORTOLO Invito ai creditori ex art. 498 c.c. (TX17ABH6954).. Pag. 22 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA DELLA 4 C CENTRO DI COORDINAMENTO PER COOPERATIVE CONSORZIATE - SOC. COOP. EDILIZIA Deposito bilancio finale di liquidazione (TU17ABS6815) Pag. 24 II

3 ALTRI ANNUNZI Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RI- UNITE S.R.L. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (TX17ADD6946).... Pag. 26 ABC FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. (TX17ADD6973) Pag. 35 ACARPIA SERVIÇOS FARMACEUTICOS LDA in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012 (TX17ADD6978) Pag. 36 ALFA WASSERMANN S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6943) Pag. 25 BAXTER S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 712/2012 (TX17ADD6957) Pag. 29 DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Comunicazione notifica regolare ufficio PPA (TX17ADD6968) Pag. 34 EG S.P.A. Comunicazione di notifica regolare UVA del 12/06/2017 Prot. n (TX17ADD6950) Pag. 28 F.I.R.M.A. S.P.A. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD6948)..... Pag. 27 GIULIANI S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1084/2003/CE (TX17ADD6945) Pag. 26 I.B.N. SAVIO S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008 e s.m.i. (TV17ADD6913) Pag. 24 IDI FARMACEUTICI - S.R.L. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1084/2003/CE. (TX17ADD6975) Pag. 35 L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE (TX17ADD6941) Pag. 25 L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE (TX17ADD6940) Pag. 25 LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD6949)..... Pag. 28 MERCK SERONO S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 Dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD6961) Pag. 34 MONTEFARMACO OTC S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD6960) Pag. 30 MYLAN S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all Immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 (TX17ADD6958) Pag. 30 PENSA PHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6969) Pag. 31 III

4 RATIOPHARM ITALIA S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD6947) Pag. 27 TEVA ITALIA S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD6951) Pag. 29 RIEMSER PHARMA GMBH in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6977) Pag. 35 SHIRE PHARMACEUTICALS IRELAND LIMITED in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD6962).... Pag. 34 SOL S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6944) Pag. 26 Concessioni di derivazione di acque pubbliche AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI III Settore Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica (TU17ADF6813) Pag. 36 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente R.D. 1775/1993. Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Aprilia - Ditta Campoverde Bio Società Agricola Semplice (TU17ADF6817) Pag. 36 PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di piccola derivazione d acqua pluriennale (TU17ADF6819) Pag. 36 IV

5 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA FEMA S.P.A. in concordato preventivo Sede sociale: via Civita, 18, Castrovillari (CS), Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Tribunale di Castrovillari n C.C.I.A.A. di Cosenza n Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea I signori azionisti della Fema S.p.A. in concordato preventivo sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 24 luglio 2017 alle ore 11,30 presso la sede sociale in prima convocazione e per il giorno 25 luglio 2017 stesso luogo ed ora in seconda convocazione per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1) Esame ed approvazione bilancio 2016; 2) Varie ed eventuali. Il presidente del consiglio di amministrazione ing. Francesco Cocco TV17AAA6917 (A pagamento). COOPERFIN S.P.A. ISIN AOR - IT Codice CFI: ESVUFR Sede legale: v.le Virgilio n. 58/C Modena Direzione generale: p.zza Cavour n. 16/ Napoli R.E.A.: MO Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea soci I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in prima convocazione a Napoli nei locali della Direzione Generale, in p.zza Cavour, 16/18, per il giorno 13 luglio 2017 alle ore 10,00, ed in seconda convocazione, nei medesimi locali, il giorno 12 agosto 2017 alle ore 10,30, con il seguente Ordine del Giorno: Parte ordinaria Discussione ed approvazione del progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre Deliberazioni inerenti e conseguenti. Proposta di delibera dell azione sociale di responsabilità ex art c.c. nei confronti dell ex A.D. Delibere inerenti e conseguenti Nomina del Consiglio di Amministrazione e del Presidente, previa determinazione del numero con eventuale possibilità di riduzione, della durata in carica e degli emolumenti dei componenti del Consiglio di Amministrazione, ed esonero degli amministratori dagli obblighi di non concorrenza di cui all art del codice civile. Delibere inerenti e conseguenti. Relazioni 2016 Audit Compliance e Antiriciclaggio; Comunicazioni del Presidente; Varie ed eventuali. Parte straordinaria Variazione Ragione e Sede Sociale Modifica dell oggetto sociale, eliminando il riferimento ad attività riservate ai sensi di legge. Riduzione del capitale sociale, ai sensi e per gli effetti dell art c.c. II comma, per avvalersi del minore importo di sottoscrizione Riduzione Capitale Sociale per perdite e ricostituzione; Modifiche statutarie necessarie e/o opportune, in particolare in relazione agli articoli dello statuto su: Composizione, nomina e attività del Consiglio di Amministrazione; Varie ed eventuali L intervento in assemblea è regolato dalle norme di legge e di statuto Modena, 21 giugno 2017 Il presidente Marco Limoncelli TX17AAA6964 (A pagamento). S.I.B.A.M. S.P.A. Sede: via Natoli, Messina Capitale sociale: euro ,00 Registro delle imprese: Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria degli azionisti Gli Azionisti della Società sono convocati in Assemblea Ordinaria che si terrà in Messina Via G. Natoli 61, in prima convocazione per il giorno 18 luglio 2017 alle ore 16,00 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 19 luglio 2017 alle ore 16,00 stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Approvazione del bilancio d esercizio chiuso al e relativi allegati: deliberazioni inerenti e conseguenti; 2) Approvazione del bilancio d esercizio chiuso al e relativi allegati: deliberazioni inerenti e conseguenti; 1

6 3) Nomina del collegio sindacale; deliberazioni inerenti e conseguenti; 4) Relazione dell Amministratore Unico sulla Situazione Finanziaria in seguito all omologa degli accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182 bis L.F.; deliberazioni inerenti e conseguenti. Per l intervento in Assemblea valgono le disposizioni di legge e di Statuto. Messina, 21 giugno 2017 S.I.B.A.M. S.p.A. - L amministratore unico Faranda Alessandro TX17AAA6972 (A pagamento). MERIDIONALE PETROLI S.R.L. Società soggetta alla direzione e coordinamento della Società Ludoil Energy S.r.l. Sede: via A. Vespucci n Vibo Valentia Punti di contatto: studiofioravanti@tin.it Capitale sociale: ,00 interamente versato Registro delle imprese: Vibo Valentia R.E.A.: Vibo Valentia Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria dei soci I Signori Soci sono invitati ad intervenire all Assemblea Ordinaria il giorno 12 Luglio 2017, alle ore 16,00, presso la sede della controllante Società Depositi Costieri SO.DE.CO. S.r.l., sita in Civitavecchia (Roma), Via Aurelia Nord n. 8, ed occorrendo, in data 19 Luglio 2017 stesso orario e sede, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Esame del bilancio d esercizio al 31/12/2016 e dei relativi documenti accompagnatori; deliberazioni inerenti e conseguenti. 2. Organismo di Vigilanza. Ratifica delle nomine dei componenti dell O.d.V. Per la partecipazione all Assemblea valgono le disposizioni di Legge e dello Statuto Sociale. Il progetto di bilancio è disponibile presso la sede sociale. Meridionale Petroli S.r.l. - L amministratore unico Claudio Laurora TX17AAA6976 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FIUMICELLO ED AIELLO DEL FRIULI (UD) SOC. COOP. Iscritto all Albo delle Banche cod. n Sede legale: via Gramsci n Fiumicello (UD) Registro delle imprese: Udine n Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il decreto legislativo n. 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). La Banca di Credito Cooperativo di Fiumicello ed Aiello del Friuli (Udine) Soc. Coop. (la Cessionaria o Banca ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credito Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta 2

7 in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all art. 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca di Credito Cooperativo di Fiumicello ed Aiello del Friuli (Udine) Soc. Coop., via Gramsci n Fiumicello (Udine), all attenzione del Presidente, sig. Tiziano Portelli. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto alla dott.ssa Miriam Giaiotti, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Fiumicello, 14 giugno 2017 BCC Fiumicello ed Aiello del Friuli (UD) Soc. Coop - Il presidente del consiglio di amministrazione Tiziano Portelli TU17AAB6866 (A pagamento). BCC UMBRIA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa Iscritta all albo delle banche cod. n Sede: piazza IV Novembre n. 31, Perugia (PG), Italia Registro delle imprese: Perugia n Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) La BCC Umbria - Credito cooperativo Soc. coop. (la «Cessionaria» o «Banca»), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credito Finance 11 S.r.l. (la «Cedente» o la «Società»), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23,59 (la «Data di efficacia economica»), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla data di efficacia economica, interessi maturati e non pagati alla data di efficacia economica, interessi maturandi a partire dalla data di efficacia economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i «Crediti») derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i «Contratti di mutuo»), che soddisfino alla data di efficacia economica i seguenti criteri di selezione: a) crediti derivanti da contratti di mutuo denominati in euro; 3

8 b) crediti derivanti da contratti di mutuo regolati dalla legge italiana; c) crediti che sono stati ceduti dalla cessionaria alla società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - Parte seconda - n. 89 del 31 luglio 2012, sezione «Altri annunzi commerciali». Unitamente ai crediti sono stati altresì trasferiti alla cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla cedente in relazione ai crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei crediti e, di conseguenza, «Titolare» del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del codice della privacy, la cessionaria non tratterà dati definiti dal codice della privacy come «sensibili» se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal codice della privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad esempio conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.): agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la cessionaria comunicherà i dati personali per le «finalità del trattamento cui sono destinati i dati», a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di «titolari» ai sensi del codice della privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la cessionaria. I diritti previsti all art. 7 del codice della privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo «Titolare», BCC Umbria - Credito cooperativo Soc. coop., piazza IV Novembre n. 31, all attenzione del presidente e legale rappresentante Giovagnola Palmiro. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale, ovvero per iscritto al vice direttore generale Capacci Stefano in qualità di «Responsabile» designato dalla cessionaria ai sensi dell art. 29 del codice della privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della sezione IV (Comunicazioni alla clientela) della normativa sulla «Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari» saranno adempiuti dalla cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Moiano di Città della Pieve, 27 giugno 2017 Il presidente Palmiro Giovagnola TV17AAB6979 (A pagamento). BANCA VALDICHIANA CREDITO COOPERATIVO DI CHIUSI E MONTEPULCIANO S.C. Sede legale: via Porsenna n Chiusi (SI) Registro delle imprese: Siena n R.E.A.: Siena n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano,con sede in Chiusi, alla Via Porsenna n. 54,iscritta all Albo di Vigilanza degli Enti Creditizi al n 8058, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena , REA n SI , codice Abi n 8489, Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). 4

9 Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano, comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a)crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b)crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c)crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano, Via Via Porsenna n. 54, Chiusi all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Carlo Capeglioni Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Chiusi, 22 giugno 2017 Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano Il presidente del consiglio di amministrazione Carlo Capeglioni TX17AAB6952 (A pagamento). 5

10 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CIVITANOVA MARCHE E MONTECOSARO SOC. COOP. Iscritta all albo degli Enti Creditizi Iscritta all Albo delle Cooperative al n. A Sede legale: viale Matteotti 8 - Civitanova Marche Registro delle imprese: Macerata n Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) La Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro soc. coop. (la Cessionaria o Bcc di Civitanova Marche e Montecosaro ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro Soc. Coop, Viale Matteotti 8 Civitanova Marche, all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Palombini Sandro. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Colacito Giampiero, in 6

11 qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy; ovvero alla Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro Soc. Coop, Viale Matteotti 8 Civitanova Marche, nel suo ruolo di Titolare in proprio. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Civitanova Marche, 19/06/2017 Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Sandro Palombini TX17AAB6956 (A pagamento). CASSA DI RISPARMIO DI BIELLA E VERCELLI BIVERBANCA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche autorizzate al n Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. - Iscritto all Albo dei Gruppi Bancari al n Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Sede legale e direzione generale: via Carso n Biella Punti di contatto: info@biverbanca.it indirizzo internet: Capitale sociale: euro ,00 (interamente versato) Registro delle imprese: Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n 385, come successivamente modificato e/o integrato (il T.U. Bancario ) corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n 196 (il «Codice privacy») e del Provvedimento del Garante per la privacy del 18 gennaio 2007 (il «Provvedimento») La Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Via Carso, 15, Biella, Italia, codice fiscale, partita IVA ed iscrizione presso il registro delle imprese di Biella, n , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario al n. 5239, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A., iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario al n. 6085, comunica che in forza di un contratto di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 T.U. Bancario, perfezionatosi in data 20 giugno 2017 e con effetto in pari data (il Contratto di Cessione ), ha riacquistato pro soluto dalla società Asti Group RMBS S.r.l., con sede legale in via Eleonora Duse, 53, Roma, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma n , tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro derivanti da contratti di mutui fondiario e ipotecario erogati dalla stessa Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli Biverbanca S.p.A. e che, alla data del 19 giugno 2017, risultavano nella titolarità di Asti Group RMBS S.r.l. in quanto precedentemente oggetto di cessione dalla Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. ad Asti Group RMBS S.r.l. in forza di un contratto di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130, concluso in data 29 giugno 2015, e selezionati sulla base dei criteri oggettivi di cui all avviso di cessione pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 78 del 9 luglio 2015, Parte Seconda, e che alla medesima data, inclusa, presentavano altresì le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): (1) sorgono da mutui in relazione ai quali i debitori principali: (i) abbiano inviato alla Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. tra la data del 24/2/2017 e del 9/6/2017 una richiesta scritta di modifica dei termini e/o delle condizioni del relativo mutuo; e (ii) abbiano ricevuto tra il 24/2/2017 e il 15/6/2017 conferma dell accettazione da parte della stessa Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli Biverbanca S.p.A. di tale richiesta di modifica. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti alla Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti - rinvenienti a favore di Asti Group RMBS S.r.l. dai contratti di mutuo - che assistono e garantiscono il pagamento dei crediti oggetto del summenzionato Contratto di Cessione, o altrimenti ad esso accessori, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione facoltà o prerogativa inerente ai suddetti crediti. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice privacy. La cessione da parte di Asti Group RMBS S.r.l. ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di Cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai mutui a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), comporterà necessariamente, a far data dalla presente comunicazione, il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione del Garante per la privacy emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato in data 18 gennaio

12 Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice privacy - Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli Biverbanca S.p.A. informa di aver ricevuto da Asti Group RMBS S.r.l., nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A.. informa, inoltre, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della propria ordinaria attività e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale della stessa Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A, e quindi: per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. In particolare, i Dati Personali saranno oggetto di comunicazione, per finalità illustrate a società, persone, associazioni, che: (a) prestano servizi in relazione alla riscossione e al recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletano attività e prestazioni relativi a servizi di cassa e di pagamento; (c) prestano servizi, attività e consulenza in merito all assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A., una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Via Carso, 15, Biella, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Biella n Responsabile del Trattamento é il Responsabile pro-tempore del Servizio Legale e Segreteria domiciliato presso la Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. in Biella Via Carso n. 15. Le richieste e le comunicazioni andranno indirizzate al Titolare e al Responsabile del Trattamento sopra indicati (privacy@biverbanca.it - tel.015/ fax 015/ ). Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. informa inoltre che, ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy, ciascun Interessato può, in qualsiasi momento, chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, anche se non ancora registrati e che tali dati siano messi a sua disposizione in forma intellegibile. Ciascun Interessato può, altresì, chiedere di conoscere l origine dei dati, nonché la logica e la finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o l integrazione dei dati; nonché di opporsi al trattamento stesso per motivi legittimi. Biella, 21/06/2017 p. Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli - Biverbanca S.p.A. - Il direttore generale dott. Massimo Mossino TX17AAB6959 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA BASSA FRIULANA S.C. Iscritta all Albo delle Banche al n Sede legale: via Udine n. 70/a - Castions di Strada (UD) Registro delle imprese: Udine Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) La Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana Sc, Via Udine 70/a, Castions di Strada (UD) comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; 8

13 (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana Sc, Via Udine 70/a, Castions di Strada (UD), all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Gasparini dott. Marco. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Sig. Iannis Davide, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Castions di Strada, 22 giugno 2017 Banca di Credito Cooperativo della Bassa Friulana S.C. - Il presidente dott. Marco Gasparini TX17AAB6970 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI TERAMO Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - Invito alla mediazione obbligatoria ex D.Lgs. 28/2010 per usucapione speciale presso l Organismo di mediazione dell ordine degli avvocati di Teramo Giusto decreto di autorizzazione alla notifica per pubblici proclami del Tribunale di Teramo in data 10 maggio 2017, l avv. Maria Rina Graziaplena del Foro di Teramo, procuratore del sig. Falò Luciano, rende noto che il ricorrente mediante domanda di mediazione obbligatoria, diretta ad acquisire la proprietà di terreni agricoli, siti in Corropoli (TE) - contrada Colle, invita i titolari di diritti reali su detti immobili risultanti nei registri immobiliari: signori Egle Cretoni, 9

14 Ezio Cretoni, Luana Cretoni, Nereo Cretoni, Oscar Cretoni, Tania Cretoni, Francesco Di Carlo, Maria Di Carlo, Nando Di Carlo, Santa Di Carlo, Rosalia Di Ferdinando, Laura Falò, Fernando Rapali, Umberto Rapali e Pasquale Rapali, dinanzi all Organismo di mediazione dell ordine degli avvocati di Teramo, in via Largo Madonna delle Grazie n. 1, presso il Tribunale di Teramo - aula «Caduti del Traforo del Gran Sasso» per esperire il tentativo di mediazione nel procedimento n. 163/2017 reg. gen., per il giorno 29 giugno 2017 alle ore 15,00. Martinsicuro, 16 giugno 2017 avv. Maria Rina Graziaplena TU17ABA6818 (A pagamento). CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA ISONTINA Sede: via Roma, Ronchi Legionari (GO) Punti di contatto: Tel Notifica per pubblici proclami Con autorizzazione del Presidente del Tribunale di Gorizia del 5 giugno 2017, su parere favorevole del Procuratore della Repubblica di Gorizia del 31 maggio 2017; Si notifica ai sensi dell art. 150 del C.P.C. Il decreto di servitù di acquedotto N. 3/ESP dd. 26 aprile 2017 emesso dallo stesso consorzio, con il quale viene pronunciata, ai sensi dell art. 13 della legge 22 ottobre 1971, n. 865, l espropriazione parziale mediante costituzione coattiva di una servitù di acquedotto a favore della p.c.ed del C.C. di Staranzano in P.T c.t. 1 di iscritta proprietà del «Consorzio di Bonifica Pianura Isontina» con sede in via Roma n. 58, Ronchi dei Legionari (GO) - C.F ed a peso degli immobili compresi nei lavori di «Costruzione dell impianto pluvirriguo del Bacino n. 3 nei Comuni di Ronchi dei Legionari, Staranzano e San Canzian d Isonzo» - 2 Stralcio» di seguito indicati di proprietà delle ditte sotto riportate: C.C. Pieris: Agosto Andrea nato a San Canzian D Isonzo il 16 ottobre 1961: p.c. 237/2 indennità 23,04; Baldin Ermenegilda nata a Caorle il 22 gennaio /27 Gregorin Alferio nato a San Canzian D Isonzo il 10 agosto /27 Gregorin Anna Maria nata a Trieste il 3 gennaio /432 Gregorin Claudio nato a San Canzian D Isonzo il 10 ottobre /18 Gregorin Daniela nata a Trieste il 29 aprile /432 Gregorin Liliana nata a Trieste il 14 ottobre /432 Gregorin Marcello nato a San Canzian D Isonzo il 10 marzo /432 Gregorin Milvia nata a San Canzian D Isonzo il 25 giugno /18 Gregorin Nereide nata a Trieste il 30 aprile /432 Gregorin Neverina nata a San Canzian D Isonzo il 10 luglio /432 - Gregorin Oscar nato a San Canzian D Isonzo l 11 maggio /27 Gregorin Valerio nato a San Canzian D Isonzo il 9 aprile /9 Leghissa Lidia nata a Doberdò del Lago il 6 giugno 1955 in c.l.f. - 3/9 Moratto Renzo nato a Trieste il 4 giugno /54 Zorzin Flavio nato a San Canzian D Isonzo il 12 maggio 1955 in c.l.f. - 3/9: p.c. 452 indennità 21,12; Battilana Anna Maria nata a Monfalcone il 25 giugno 1935 in c.l.f. - 1/2 Cosolo Ermes nato a Monfalcone il 6 settembre /4 Cosolo Stefano nato a Monfalcone il 4 agosto /4 Palermo Giuseppe nato a San Cataldo l 8 aprile 1935 in c.l.f. - 1/2: p.c. 378/3 indennità 0,64; Battilana Anna Maria nata a Monfalcone il 25 giugno 1935 in c.l.f /1000 Cosolo Giorgio nato a San Canzian D Isonzo il 19 giugno 1940 in c.l.f /1000 Cosolo Paolo nato a Pieris di San Canzian D Isonzo il 19 agosto /1000 Palermo Giuseppe nato a San Cataldo l 8 aprile 1935 in c.l.f. 250/1000 Stabile Egle nata a Aquileia il 4 maggio 1945 in c.l.f. 300/1000: p.c. 385/8 indennità 46,08; Benes Fulvio nato a San Canzian d Isonzo il 5 novembre /6 Cosolo Giuseppe nato a San Canzian d Isonzo il 21 ottobre 1951 in c.l.f. 5/6 Tuniz Loreta nata a San Canzian d Isonzo il 20 giugno 1957 in c.l.f. - 5/6: p.c indennità 16,64, p.c indennità 12,16; Businelli Cristina nata a Monfalcone il 17 gennaio 1964 in c.l.f. Manias Costantino nato a Cogoleto l 8 gennaio 1961 in c.l.f.: p.c. 987 indennità 1,28; Businelli Cristina nata a Monfalcone il 17 gennaio /3 Businelli Maurizio nato a Gorizia il 21 giugno /3 Tomasella Danira nata a Turriaco il 6 agosto /3: p.c. 238/5 indennità 17,92; Carducci Clera nata a Civita Castellana il 1 marzo 1959 in c.l.f. Villani Vincenzo nato a Patrica il 19 febbraio 1954 in c.l.f.: p.c. 239/1 indennità 14,08; Cechet Loredana nata a Fogliano Redipuglia il 7 novembre 1950 in c.l.f. Delpin Luigi nato a San Canzian d Isonzo il 22 gennaio 1945 in c.l.f.: p.c. 378/2 - indennità 1,28, p.c. 378/4 indennità 1,28, p.c. 380/2 indennità 67,20, p.c. 382/2 - indennità 32,64, p.c. 383/2 indennità 5,12, p.c. 384/2 indennità 2,56, p.c. 385/2 indennità 138,88, p.c. 396/1 indennità 61,44, p.c. 397 indennità 5,12, p.c. 400/1 indennità 3,84, p.c. 400/2 indennità 41,60, p.c. 400/3 indennità 35,84, p.c. 401/1 indennità 1,92, p.c. 429/1 indennità 2,56, p.c. 429/2 indennità 2,56, p.c. 434/2 indennità 51,20, p.c. 434/3 indennità 41,60, p.c. 557/38 indennità 3,20; Cergoli Giovanna nata a Turriaco il 21 luglio /18 Cergoli Grazia nata a Lecco il 21 aprile /18 Cergoli Paola nata a San Canzian d Isonzo il 17 aprile /18 Facchini Luigia Di Emanuele - 1/2 Facchini Luigia nata a Turriaco il 14 novembre /18: p.c indennità 65,28; Colesso Gino nato a Istrana l 8 febbraio 1932: p.c. 447/1 indennità 37,76; Collautti Andrea nato a Trieste il 14 novembre /18 Collautti Franco nato a Monfalcone il 6 giugno /18 Collautti Marina nata a Monfalcone il 3 febbraio /18 Collautti Massimo nato a Trieste il 30 giugno /18 Collautti Pierpaolo nato a Trieste il 22 febbraio /18 Collautti Valentina nata a Padova il 23 maggio /18 D Alessio Rosanna nata a San Canzian d Isonzo il 17 maggio /3: p.c. 380/1 indennità 33,28, p.c. 385/1 indennità 17,28, p.c. 378/1 indennità 1,28; Collautti Andrea nato a Trieste il 14 novembre /90 Collautti Franco nato a Monfalcone il 6 giugno /90 Collautti Marina nato a Monfalcone il 3 febbraio /90 Collautti Massimo nato a Trieste il 30 giugno /18 Collautti Pierpaolo nato a Trieste il 22 febbraio /90 Collautti Valentina nato a Padova il 23 maggio /90 D Alessio Rosanna nata a San Canzian d Isonzo il 17 maggio

15 5/15: p.c. 557/37 indennità 6,40; Cosolo Daniela nata a Trieste il 20 aprile /2 Lepre Maria Grazia nata a Trieste l 8 agosto /2: p.c. 165/4 indennità 16,64; Cosolo Ermes nato a Monfalcone il 6 settembre 1963: p.c. 372/2 indennità 53,12, p.c. 374/1 indennità 24,32, p.c. 374/2 indennità 25,60, p.c. 386/3 indennità 8,96; Cosolo Ermes nato a Monfalcone il 6 settembre /2 Cosolo Stefano nato a Monfalcone il 4 agosto /2: p.c. 165/1 indennità 119,04, p.c. 385/3 indennità 16,00; Cosolo Fabrizio nato a San Canzian d Isonzo il 22 settembre 1946: p.c. 367/1 indennità 20,48; Cosolo Giorgio nato a San Canzian d Isonzo il 19 giugno 1940: p.c. 156/2 indennità 30,08, p.c. 174/1 indennità 11,52; Cosolo Giorgio nato a San Canzian d Isonzo il 19 giugno /2 Gardenal Liviana nata a San Canzian d Isonzo il 29 luglio /2: p.c. 175/1 indennità 106,88, p.c. 175/4 - indennità 12,80, p.c. 176/1 indennità 19,84, p.c. 176/2 indennità 10,88, p.c. 229/1 indennità 18,56, p.c. 234/2 indennità 67,20, p.c. 235/2 indennità 42,88; Cosolo Giorgio nato a San Canzian d Isonzo il 19 giugno 1940 in c.l.f. Stabile Egle nato a Aquileia il 4 maggio 1945 in c.l.f.: p.c. 385/7 indennità 0,64, p.c. 385/14 indennità 12,16; Cosolo Giuseppe nato a San Canzian d Isonzo il 21 ottobre 1951: p.c. 402/1 indennità 10,88, p.c. 403/2 indennità 53,12, p.c indennità 8,96, p.c. 405/1 indennità 12,16, p.c. 405/2 indennità 11,52, p.c. 406 indennità 1,92, p.c. 463 indennità 2,56, p.c. 464/1 indennità 54,40, p.c. 557/48 indennità 7,68; Cosolo Giuseppe nato a San Canzian d Isonzo il 21 ottobre 1951 in c.l.f. Tuniz Loreta nata a San Canzian d Isonzo il 20 giugno 1957 in c.l.f.: p.c. 386/1 indennità 0,64, p.c. 394 indennità 29,44 p.c. 395/1 indennità 147,84, p.c. 409 indennità 1,28, p.c. 413/1 indennità 48,64; Cosolo Nadia nato a Monfalcone il 14 luglio 1951: p.c. 154/5 indennità 1,92, p.c. 367/2 indennità 49,92, p.c. 385/12 indennità 14,72; Cosolo Stefano nato a Monfalcone il 4 agosto 1966: p.c. 165/3 indennità 53,12, p.c. 386/4 indennità 20,48, p.c. 389/2 indennità 19,20, p.c. 390/1 indennità 105,60, p.c. 543/1 indennità 0,64; Cragnolin Osvaldo nato a San Canzian d Isonzo il 16 maggio 1947: p.c. 240 indennità 5,76, p.c. 241/2 indennità 0,64; Cunial Gianpaolo nato a Crespano del Grappa il 22 agosto 1959: p.c. 448/1 indennità 61,44, p.c. 448/3 indennità 2,56, p.c. 448/4 indennità 72,96, p.c. 449 indennità 87,04, p.c. 450 indennità 1,92, p.c. 451 indennità 73,60; Deffendi Italo nato a San Canzian d Isonzo il 3 ottobre 1960: p.c. 916 indennità 1,28; Delpin Luigi nato a San Canzian d Isonzo il 22 gennaio 1945: p.c. 974 indennità 1,28, p.c. 557/40 indennità 2,56; Glavina Sabrina nata a Trieste il 1 dicembre /2 Terracciano Nunzio nato a Torre del Greco il 10 novembre /2: p.c. 468/10 indennità 2,56; Gratton Novella nata a Begliano il 28 novembre 1928: p.c. 411/1 indennità 24,32; Kenda Marco nato a Gorizia il 24 febbraio /2 Lenardon Sabrina nato a Monfalcone il 27 novembre /2: p.c. 996 indennità 1,28; Leonardi Elio nato a Lendinara il 17 giugno 1931: p.c. 153/2 indennità 86,40, p.c. 154/6 indennità 68,48, p.c. 156/3 indennità 49,28, p.c. 174/2 indennità 81,92; Lorenzon Franco nato a Gorizia il 12 ottobre 1956: p.c. 435/1 indennità 0,64, p.c. 438/1 indennità 17,92, p.c. 438/2 indennità 123,52, p.c. 438/3 indennità 10,88, p.c. 439 indennità 79,36; Miniussi Paolo nato a San Canzian d Isonzo il 19 agosto 1939: p.c. 414 indennità 30,08, p.c. 417 indennità 10,88, p.c. 418 indennità 21,76, p.c. 419/3 indennità 15,36; Montanari Carla nato a San Canzian d Isonzo il 1 ottobre /3 Montanari Piera nata a San Canzian d Isonzo il 24 giugno /3 Montanari Sabina nata a San Canzian d Isonzo il 4 giugno /3: p.c. 261/1 indennità 19,84, p.c. 557/39 - indennità 3,84; Moro Maria nata a Ruda il 27 giugno /4 Puntin Lucio nato a San Canzian d Isonzo l 8 novembre /2 Puntin Maurizio nato a Monfalcone il 2 luglio /4: p.c. 228/2 indennità 26,24; Moro Maria nato a Ruda il 27 giugno /8 Puntin Lucio nato a San Canzian d Isonzo l 8 novembre /4 Puntin Maurizio nato a Monfalcone il 2 luglio /8 Puntin Stenio nato a San Canzian d Isonzo il 29 dicembre /2: p.c. 422/1 indennità 21,12, p.c. 423/1 indennità 19,84, p.c. 423/2 indennità 19,84; Puddu Severino nato a Monfalcone il 16 settembre 1930: p.c. 366/2 indennità 38,40; Puntin Alberto nato a San Canzian d Isonzo il 5 gennaio 1945: p.c. 227/4 indennità 1,28; Puntin Silvia nata a Gorizia l 11 gennaio 1977: p.c. 365/2 indennità 0,64; Puntin Stenio nato a San Canzian d Isonzo il 29 dicembre 1941: p.c. 175/5 indennità 7,04, p.c. 231/5 indennità 3,20, p.c. 235/1 indennità 82,56, p.c. 236 indennità 3,84; Russi Gianfranco nato a Pieris di San Canzian d Isonzo il 2 settembre 1941: p.c. 363/6 indennità 1,28; Stafuzza Edda nata a Aquileia il 6 giugno 1935 in c.l.f. Zorzin Mario nato a San Canzian d Isonzo il 4 febbraio 1930 in c.l.f.: p.c. 204/2 indennità 46,08; Virgolin Luigi fu Luigi: p.c. 419/1 indennità 14,08, p.c. 419/2 indennità 14,08; Zorzet Renato nato a San Canzian d Isonzo il 18 marzo 1954: p.c. 416 indennità 0,64, p.c. 421/1 indennità 13,44, p.c. 421/2 indennità 8,32, p.c. 424/1 indennità 16,64, p.c. 424/2 indennità 17,92, p.c. 425/1 indennità 11,52, p.c. 425/2 indennità 14,72, p.c. 425/3 indennità 2,56, p.c. 426 indennità 22,40, p.c. 427/1 indennità 9,60, p.c. 427/2 indennità 49,92, p.c. 428/1 indennità 119,68, p.c. 428/3 indennità 1,92, p.c. 465 indennità 0,64, p.c. 466/1 indennità 2,56, p.c. 466/2 indennità 60,80, p.c. 467/1 indennità 2,56, p.c. 467/8 indennità 55,04, p.c. 557/46 indennità 3,84. C.C. Ronchi dei Legionari: Alessandris Marinella nata a Palmanova il 23 dicembre /2 Franceschinis Cesare nato a Sagrado il 7 marzo /2: p.c. 2403/2 indennità 0,64; Asile Production S.R.L.: p.c indennità 24,96; Assoa S.r.l.: p.c. 861/2 indennità 0,64; Barducci Annarita nata a Monfalcone il 14 luglio /3 Barducci Enzo nato a Monfalcone il 5 marzo /3 Barducci Giancarlo nato a Monfalcone il 29 gennaio /3: p.c. 830/2 indennità 30,08, p.c. 843/4 indennità 40,32, p.c. 843/5 indennità 1,28, p.c. 844/2 indennità 2,56, p.c. 844/5 indennità 26,24; Barducci Franco nato a Firenze il 15 luglio 1926: p.c. 826/1 indennità 23,04, p.c. 907 indennità 12,16, p.c. 909 indennità 17,92; Barducci Franco (o Franco Giuseppe) nato a Firenze il 15 luglio /2 Barducci Franco Giuseppe nato a Firenze il 15 luglio /2: p.c. 835/5 indennità 21,12, p.c. 837/3 indennità 6,40, p.c. 838/1 indennità 2,56, p.c. 838/2 indennità 115,20, p.c. 839/2 indennità 21,76, p.c. 840/3 indennità 23,68, p.c. 841/2 indennità 2,56, p.c. 841/6 indennità 55,68; Barducci Franco nato a Firenze il 15 luglio 1926 in c.l.f. Missio Antonietta nato a Udine il 11

16 7 maggio 1932 in c.l.f. (tavolarmente iscritto: Barducci Franco nato a Firenze il 15 luglio 1926 salvi gli effetti legali dell art. 228 legge n. 151/75): p.c. 910/1 indennità 14,78; Barducci Stefania nato a Gorizia il 19 dicembre /2 Peruzzo Fabio nato a Monfalcone il 28 marzo /2: p.c indennità 0,64; Battistella Manuela nata a Ronchi dei Legionari l 8 dicembre /4 Fumo Rosa nata a Ronchi dei Legionari il 20 settembre /4: p.c. 903/1 indennità 28,16; Battistella Mirella nata a Monfalcone l 11 maggio 1952: p.c. 892/2 indennità 11,52, p.c. 913 indennità 16,64: Beakovic Florina nato a Trieste il 23 luglio 1967: p.c. 818/1 indennità 16,64, p.c. 818/5 indennità 21,76; Benfatto Giordano nato a San Canzian d Isonzo il 5 luglio 1939: p.c indennità 20,48; Benfatto Paolo nato a Monfalcone il 3 luglio 1974: p.c indennità 19,20; Bergamasco Marila nato a Fiumicello il 3 settembre 1962: p.c. 950/3 indennità 23,68; Bertossi Carla nato a Staranzano il 2 giugno /36 Bertossi Paola nata a Monfalcone il 5 agosto /36 Catling Alan James nato in Gran Bretagna il 2 maggio /36 Catling Carole Doree May nata in Gran Bretagna il 26 luglio /36 Catling Paulo Adriano nato in Gran Bretagna il 3 ottobre /36 Clarig Adriano nato a Monfalcone il 15 giugno /36 Clarig Agostino nato a Monfalcone il 27 agosto /36 Clarig Giuliana nato a Monfalcone il 2 aprile /36 Pozzato Gabriella nato a Monfalcone il 5 febbraio /36 Pozzato John nato a Geelong (Australia) il 22 dicembre /36 Pozzato Lorraine nato a Melbourne/Australia) il 25 gennaio /36: p.c. 882/1 indennità Euro 17,92, p.c. 882/3 indennità 111,36; Bighin Chiarina nato a Monfalcone il 25 maggio /4 Peruzzo Fabio nato a Monfalcone il 28 marzo /4: p.c indennità 0,64; Bighin Chiarina nato a Monfalcone il 25 maggio /8 Peruzzo Fabio nato a Monfalcone il 28 marzo /8: p.c. 895/2 indennità 24,96; Borgia Paola nato a Fogliano Redipuglia il 9 dicembre /2 Germani Lucio nato a San Pier d Isonzo il 27 novembre /2: p.c. 1056/10 indennità 3,20; Bruno Pierluigi nato a Trieste il 27 ottobre 1967: p.c. 869/4 indennità Euro 58,24; Buiatti David nato a Trieste il 22 gennaio 1974: p.c. 877/2 indennità 0,64, p.c. 877/4 indennità 0,64, p.c. 897/2 indennità 0,64, p.c. 898/1 indennità 0,64, p.c. 900/1 indennità 0,64, p.c. 901/2 indennità 0,64, p.c. 902/2 indennità 16,00, p.c. 912/1 indennità 43,52, p.c. 915/1 indennità 2,56, p.c. 1048/83 indennità 3,20; Cadez Adriano nato a Monfalcone il 5 dicembre /189 Cadez Aldo nato a Doberdò del Lago il 22 marzo /21 Cadez Giuliana nato a Doberdò del Lago il 22 novembre /189 Cadez Italo nato a Doberdò del Lago il 22 luglio /189 Cernic Bruna nato a Doberdò del Lago il 30 dicembre /21 Cernic Marcella nata a Doberdò del Lago l 11 febbraio /21 Frandolic Branko nato a Lovrano (Iugoslavia) il 20 marzo /42 Frandolic Irma nata a Monfalcone il 24 gennaio /7 Frandolic Ludmilla nata a Doberdò del Lago il 28 dicembre /7 Frandolic Miranda nata a Abbazia-Volosca (Iugoslavia) il 18 settembre /42 Frandolic Mirella nata a Ronchi dei Legionari il 23 giugno /42 Frandolic Nerina nata a Doberdò del Lago il 14 marzo /21 Frandolic Stojan nato a Doberdò del Lago il 6 dicembre /42 Frandolic Vojko nato a Doberdò del Lago il 20 novembre /21 Gergolet Daniele nato a Monfalcone il 13 ottobre /42 Gergolet Denis nato a Monfalcone il 16 marzo /42 Gergolet Eleonora nato a Doberdò del Lago il 2 marzo /189 Jarc Armando nato a Doberdò del Lago il 17 marzo /42 Jarz Marta nato a Gorizia il 26 luglio /42 Puntar Nadia nato a Trieste il 13 ottobre /21: p.c. 274/1 indennità 79,36; Campestrini Stefano nato a Gorizia il 27 ottobre 1965: p.c. 869/1 indennità 7,68, p.c. 869/8 indennità 1,28; Caucig Claudio nato a Pavillons S Bois (Francia) il 23 gennaio /2 Caucig Graciano nato a Pavillons S Bois (Francia) l 11 gennaio /2: p.c. 960/1 indennità 46,72, p.c. 960/2 indennità 1,92; Cecotti Samantha nato a Udine il 6 novembre 1981: p.c. 273/1 indennità 14,08; Clapiz Ederina nata a San Canzian d Isonzo il 22 luglio /3 Zorzet Andrea nato a Monfalcone il 31 ottobre /9 Zorzet Barbara nato a Monfalcone il 21 marzo /9 Zorzet Teresa nato a Monfalcone il 5 maggio /9: p.c. 824/1 indennità 0,64; Comar Graziano nato a Gorizia il 6 dicembre 1961: p.c. 270/6 indennità 59,52, p.c. 270/7 indennità 26,24; Comar Graziano nato a Gorizia il 6 dicembre /2 Comar Mario nato a Ronchi dei Legionari il 27 maggio /2: p.c. 270/8 indennità 35,84; Comune di Grado: p.c indennità 5,12; Comune di Ronchi dei Legionari: p.c. 843/9 indennità 39,04, p.c. 844/3 indennità 45,44, p.c. 848/1 indennità 39,04, p.c. 850/4 indennità 17,92, p.c. 1004/4 indennità 39,04, p.c. 1005/1 indennità 3,84, p.c. 1005/4 indennità 232,96; Comune di Trieste: p.c. 882/9 indennità 50,56, p.c. 882/10 indennità 1,92; Cremonese Mario nato a Spresiano il 5 agosto /60 Gergolet Dario nato a Doberdò del Lago il 26 marzo /20 Gergolet Giuseppe nato a Doberdò del Lago il 6 dicembre /45 Gergolet Luisa Maria nato a Doberdò del Lago il 7 agosto /20 Gergolet Viljem nato a Doberdò del Lago il 5 gennaio /20 Jarc Branko nato a Postumia (Iugoslavia) il 3 luglio /120 Jarc Joze (o Giuseppe) nato a Doberdò del Lago il 30 dicembre /60 Jarc Milena nato a Doberdò del Lago il 1 aprile /60 Jarc Vasja nato a San Pietro Di Goriza (Iugoslavia) il 26 novembre /120: p.c. 966/1 indennità 5,12; Dario Gaia nato a Monfalcone il 5 maggio /2 Dario Valentino nato a Trieste il 6 marzo /2: p.c. 927/2 indennità 10,24; Decorti Valter nato a Fiume (Iugoslavia) il 7 gennaio 1952: p.c. 968/1 indennità 75,52, p.c. 968/2 indennità 3,84, p.c. 968/4 indennità 1,92, p.c. 969 indennità 45,44, p.c. 970/1 indennità 3,20; Delbianco Miriana nato a San Canzian d Isonzo il 7 dicembre 1947 in c.l.f. Moimas Silvano nato a San Canzian d Isonzo il 27 giugno 1943 in c.l.f.: p.c. 277 indennità 0,64, p.c. 279/1 indennità 0,64; Destrini Aurelio nato a Monfalcone il 15 gennaio 1951 in c.l.f. Napoli Claudia nato a Grotteria il 24 novembre 1952 in c.l.f.: p.c indennità 12,16; Di Nuzzo Loredana nato a Gorizia il 29 aprile /2 Di Nuzzo Mariateresa nato a Monfalcone il 18 aprile /2: p.c. 285/2 indennità 0,64; Di Luca Renato nato a Monfalcone il 1 ottobre 1946: p.c. 944/17 indennità 14,72; Domini Adriano nato a Trieste il 3 febbraio 1957: p.c. 305/1 indennità 35,20; Ferfoglia Liviana Antonia nata a Monfalcone il 15 dicembre /2 Ferfoglia Liviana nata a Monfalcone il 15 dicembre /2: p.c. 235/3 indennità 0,64; Ferfoglia Marino nato a Doberdò del Lago il 2 ottobre 1937: p.c. 954/2 indennità 40,32, p.c. 954/3 indennità 7,68, p.c. 12

17 955/1 indennità 85,76, p.c. 955/2 indennità 40,32; Ferletic Adriana nato a Doberdò del Lago il 9 settembre /3 Ferletic Maria nato a Doberdò del Lago il 26 marzo /3 Gergolet Maria nato a Doberdò del Lago il 23 agosto /3: p.c. 810/1 indennità 17,92; Ferletic Anton nato a Gorizia il 9 agosto 1973: p.c. 948/2 indennità 10,24; Ferletic Marino nato a Doberdò del Lago il 11 novembre 1932: p.c. 946 indennità 8,96, del codice civile 947/2 indennità 29,44; Fontana Onorina nato a San Pier D isonzo il 18 gennaio 1934: p.c. 966/11 indennità 0,64; Fontana Onorina nato a San Pier D Isonzo il 18 gennaio /3 Grillo Edi nato a Ronchi Dei Legionari il 24 febbraio /3 Grillo Roberto nato a Gorizia il 28 agosto /3: p.c. 967/2 indennità 175,36; Fontana Onorina nato a San Pier D Isonzo il 18 gennaio /3 Grillo Edi nato a Ronchi dei Legionari il 24 febbraio /6 Grillo Roberto nato a Gorizia il 28 agosto /6: p.c. 267/1 indennità 102,40; Fumo Alfonso nato a Ruda il 10 gennaio 1933 in c.l.f. Rigonat Gemma nato a Ruda il 22 novembre 1940 in c.l.f.: p.c. 944/13 indennità 0,64; Furlan Giorgio nato a Ronchi Dei Legionari il 5 dicembre /2 Labagnara Simonetta nato a Padova il 14 gennaio /2: p.c. 873/3 indennità 9,60; Gergolet Graziella nato a Ronchi dei Legionari il 30 gennaio 1950: p.c. 929/1 indennità 8,32, p.c. 929/2 indennità 28,80, p.c. 930 indennità 17,92; Gergolet Maria Luisa nato a Doberdò del Lago il 19 febbraio 1951: p.c. 949/2 indennità 135,04, p.c. 950/1 indennità 23,68; Gergolet Massimiliano nato a Doberdò del Lago il 23 febbraio 1941: p.c. 888/1 indennità 70,40, p.c. 888/2 indennità 0,64; Gnoato Dario nato a Staranzano il 16 maggio 1961 in c.l.f. Ronga Sonia nato a Napoli il 4 febbraio 1963 in c.l.f.: p.c. 937 indennità 6,40; Gobbo Davide nato a Trieste il 3 maggio /3240 Perin Antonietta nato a Ronchi Dei Legionari il 28 aprile /12960 Perin Loreta nato a Ronchi Dei Legionari il 20 agosto /12960 Perin Mila nato a Monfalcone il 20 gennaio /12960 Perin Rita nato a Ronchi dei Legionari il 2 febbraio /12960: p.c. 968/5 indennità 35,84; Gon Daniela nato a Ronchi dei Legionari il 14 aprile 1952: p.c. 883/3 indennità 5,76; Gon Daniela nato a Ronchi dei Legionari il 14 aprile /2 Gon Sergio nato a Ronchi dei Legionari il 15 luglio /2: p.c. 880/1 indennità 18,56, p.c. 881 indennità 97,92; Gorjan Drago nato a Doberdò del Lago il 7 luglio 1944: p.c. 914/3 indennità 4,48; Kumer Maria nato a Idria il 9 maggio 1948 in c.l.f. Ronca Giorgio nato a Cormons il 10 dicembre 1944 in c.l.f.: p.c indennità 62,08; Jarc Susanna nata a Monfalcone il 26 dicembre 1958: p.c. 948/1 indennità 10,24; Iarz Alberta nato a Doberdo Del Lago il 24 agosto 1941: p.c. 893 indennità 23,68; Impresa Costruzioni S.Elena Di Savian Domenico & C. S.n.c.: p.c. 843/8 indennità 3,20, p.c. 850/3 indennità 1,28, p.c. 851/2 indennità 5,12, p.c. 851/8 indennità 30,72, p.c. 851/10 indennità 12,80; Indelicato Paolo nato a Gorizia il 11 luglio 1964 in c.l.f. Pitton Vittoria nato a Udine il 10 dicembre 1965 in c.l.f.: p.c. 270/4 indennità 0,64; Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero: p.c. 879/1 indennità 40,32, p.c. 928 indennità 21,12; Iuri Gianni nato a Staranzano il 6 marzo 1963: p.c. 944/4 indennità 116,48; Laurenti Luca nato a Gorizia il 10 dicembre 1968 in c.l.f. Miccoli Clementina nato a Mesagne il 18 settembre 1967 in c.l.f.: p.c indennità 8,96; Lavrencic Nadja nato a Doberdo Del Lago il 10 novembre 1946 in c.l.f. Urdih Giuseppe nato a Ronchi Dei Legionari il 25 marzo 1941 in c.l.f. (tavolarmente iscritto: Lavrencic Nadja nato a Doberdò Del Lago il 10 novembre /2 salvi gli effetti legali dell art. 228 legge 151/75 e Urdih Giuseppe nato a Ronchi dei Legionari il 25 marzo /2 salvi gli effetti legali dell art. 228 legge 151/75): p.c. 275/1 indennità 0,64, p.c. 275/3 indennità 29,44; Milanese Ervino nato a Fossalon Di Grado il 2 maggio 1941: p.c. 809/1 indennità 18,56; Mosetti Massimiliano nato a Gorizia il 23 ottobre 1968: p.c. 914/1 indennità 31,36; Pacor Massimo nato a Monfalcone il 13 febbraio 1966: p.c. 962/1 indennità 0,64; Pacor Nicola nato a Ronchi dei Legionari il 14 ottobre1960: p.c. 931 indennità 163,20, p.c. 933 indennità 76,16, p.c. 934 indennità 34,56, p.c. 951/1 indennità 0,64, p.c. 952/3 indennità 5,12, p.c. 962/2 indennità 120,96, p.c. 962/3 indennità 4,48; Pahor Eugenio nato a Duino Aurisina il 2 giugno 1940: p.c. 268/1 indennità 8,32; Pahor Group - Società a responsabilita limitata: p.c. 866/1 indennità 0,64, p.c. 868/1 indennità 18,56, p.c. 875/2 indennità 0,64, p.c. 894 indennità 33,28; Petrini Giuseppe nato a Loria il 23 ottobre 1953 in c.l.f. Zorzenon Loriana nato a Ronchi dei Legionari il 13 maggio 1955 in c.l.f.: p.c. 287/1 indennità 28,16, p.c. 885 indennità 56,96; Petrini Giuseppe nato a Loria il 23 ottobre 1953 in c.l.f. Zorzenon Loriana nato a Ronchi dei legionari il 13 maggio 1955 in c.l.f. (tavolarmente iscritto: Petrini Giuseppe nato a Loria il 23 ottobre /2 salvi gli effetti legali dell art. 228 legge 151/75 e Zorzenon Loriana nato a Ronchi Dei Legionari il 13 maggio /2 salvi gli effetti legali dell art. 228 legge 151/75): p.c. 304 indennità 1,28; Petrini Marco nato a Monfalcone il 21 settembre 1974: p.c. 891/2 indennità 13,44; Petrini Sara nato a Monfalcone il 2 ottobre 1976: p.c. 891/1 indennità 177,92, p.c indennità 0,64; Ranni Elda nato a Trieste il 3 febbraio 1949: p.c. 972/1 indennità 106,88; Rebaudo Liliana nato a Nizza (Francia) il 1 dicembre 1926: p.c. 306/1 indennità 8,96; Rebulla Luciano nato a Monfalcone il 31 dicembre 1949: p.c. 886/6 indennità 1,28; Rizzi Bruna nato a Ronchi Dei Legionari il 2 dicembre 1943: p.c. 878/1 indennità 28,80; Sansò Luigi nato a Gallipoli il 26 febbraio /4 Sansò Mauro nato a Monfalcone l 8 febbraio /4: p.c indennità 6,40; Sansò Mauro nato a Monfalcone l 8 febbraio 1964: p.c. 284/1 indennità 12,80; Scabari Fabio nato a Monfalcone il 23 novembre /2 Scabari Sergio nato a Staranzano il 19 agosto /2: p.c. 944/2 indennità 0,64, p.c. 944/12 indennità 1,92; Scabari Sergio nato a Staranzano il 19 agosto 1957: p.c. 286/1 indennità 1,28; Società Agricola Aziende L.Bennati S.r.l.: p.c. 817/1 indennità 17,28, p.c. 855/2 indennità 0,64, p.c. 872/1 indennità 87,68; Soranzio Sergio nato a Monfalcone il 23 aprile 1959: p.c. 235/25 indennità 0,64; Tonut Daniele nato a Gorizia il 12 luglio /2 Tonut Massimo nato a Monfalcone il 26 maggio /2: p.c. 950/7 indennità 28,88; Tonut Ernesto nato a Monfalcone il 24 marzo 1927: p.c. 950/8 indennità 17,92, p.c. 963 indennità 0,64, p.c. 964/3 indennità 9,60; Tonzar Gianfranco nato a Monfalcone il 5 luglio 1947: p.c. 895/1 indennità 10,24; Urdih Deborah nato a Monfalcone il 6 maggio 1996: p.c. 269 indennità 39,68; Ustulin Romilda nato a San Canzian d Isonzo il 25 marzo 1951: p.c. 270/5 13

18 indennità 36,48, p.c. 1056/7 indennità 26,24; Valentini Giovanni nato a Monfalcone il 6 maggio 1959: p.c. 306/3 indennità 7,68, p.c. 1043/27 indennità 3,84; Verzegnassi Sergio nato a Ronchi dei Legionari il 20 marzo 1937: p.c. 289/6 indennità 1,92; Vit Luigino nato a Monfalcone il 3 settembre 1948: p.c indennità 5,12; Vit Mauro nato a Gorizia il 27 febbraio /2 Vit Michela nato a Gorizia il 10 ottobre /2: p.c. 936/2 indennità 0,64; vivai Petrini società Agricola di Zorzenon Loriana e C. S.A.S.: p.c. 877/1 indennità 110,72, p.c. 890/6 indennità 17,28; Zorzet Graziella nato a San Canzian D isonzo il 14 gennaio 1944: p.c. 825/1 indennità 1,28; Zotti Massimiliana nato a Ronchi dei Legionari il 21 giugno 1939: p.c. 890/1 indennità 3,20; Zuzic Roberta nata a Monfalcone il 17 novembre /3 Zuzic Roberto nato a Monfalcone il 17 novembre /3 Zuzic Tamara nato a Sampeter Pri Gorici (Iugoslavia) il 10 giugno /3: p.c. 276 indennità 4,48; C.C. San Canzian d Isonzo: Amadio Vittorio nato a Staranzano il 20 gennaio /3 Velazquez Garcia Esther nato a Città del Messico (Messico) il 18 luglio /3: p.c. 316 indennità 1,28; Andrian Ilda nato a Aquileia il 5 maggio /4 Pez Roberto nato a Monfalcone il 1 aprile /4: p.c. 468 indennità 3,84; Azienda Agricola Russi Di Russi Simone & C. Società Semplice Agricola: p.c. 201/1 indennità 73,60, p.c. 215/1 indennità 27,52, p.c. 218/18 indennità 37,12, p.c. 218/1 indennità 44,80; Babich Rossella nata a Trieste il in c.l.f. 1/3 Beraldo Gianni nato a Winterthur (Svizzera) il 4 novembre /3 Gallon Raffaella nato a Gorizia il 31 ottobre /3 Perra Fabio nato a Quartu Sant Elena il 18 giugno 1963 in c.l.f. 1/3: p.c. 191/2 indennità 0,64; Bacci Alberto nato a Milano il 14 marzo /6 Bacci Pietro nato a Schio il 27 novembre /6 Bacci Riccardo nato a Milano il 20 ottobre /6 Pace Marco Salvatore nato a Milano il 15 giugno /4 Pace Nicola nato a Milano il 24 novembre /4: p.c. 323/1 indennità 19,84, p.c. 323/2 indennità 15,36, p.c. 323/3 indennità 14,72, p.c. 323/4 indennità 17,28; Bacci Alberto nato a Milano il 14 marzo /6 Bacci Pietro nato a Schio il 27 novembre /6 Bacci Riccardo nato a Milano il 20 ottobre /6 Pace Furio Giovanni Maria nato a Palermo il 9 dicembre /216 Pace Marco Salvatore nato a Milano il 15 giugno /432 Pace Nicola nato a Milano il 24 novembre /432: p.c. 14 indennità 79,36, p.c. 98/7 indennità 10,88, p.c. 318 indennità 318,08, p.c. 321/1 indennità 88,32, p.c. 322/1 indennità 41,60, p.c indennità 64,64; Barbieri Andrea nato a Monfalcone il 19 novembre 1969: p.c. 282/2 indennità 22,40; Battiston Pietro nato a Iesolo il 8 luglio 1922: p.c. 247/5 indennità 0,64; Battistutta Amilda Leontina nato a Trivignano Udinese il 18 ottobre /3 Zorzet Paola nato a San Canzian d Isonzo il 3 luglio /3 Zorzet Rosalba nato a San Canzian D isonzo il 20 febbraio /3: p.c. 143/11 indennità 83,55, p.c. 143/12 indennità 20,77; Bedin Nicoletta nato a Monfalcone il 26 ottobre /10 Ustulin Giuliano nato a Gorizia il 12 maggio /10: p.c indennità 0,64; Bergamasco Albano nato a San Canzian d Isonzo il 8 giugno 1961: p.c. 230 indennità 55,68, p.c. 233 indennità 11,52, p.c. 235 indennità 0,64, p.c. 794/1 indennità 33,28; Bergamasco Dario nato a Monfalcone il 4 febbraio /2 Bonazza Claudia nato a San Canzian d Isonzo il 4 maggio /2: p.c. 298 indennità 0,64, p.c. 299 indennità 19,20; Bergamasco Igor nato a Gorizia il 16 luglio /6 Bergamasco Patrik nato a Gorizia il 13 maggio /6 Bergamasco Roy nato a Trieste il 18 luglio /2 Bergamasco Yunmani nato a Gorizia il 19 maggio /6: p.c. 204/1 indennità 21,76; Bergamasco Yunmani nato a Gorizia il 19 maggio 1975: p.c. 275 indennità 5,76; Bergamasco Marina Maria nata a San Canzian d Isonzo il 30 maggio 1963: p.c. 195 indennità 21,76, p.c. 206 indennità 30,08; Bertogna Fabiola nata a Monfalcone il 10 ottobre 1963: p.c. 293/1 indennità 11,52; Bertogna Nello nato a San Canzian d Isonzo il 25 marzo 1945: p.c. 120/1 indennità 19,84, p.c. 294 indennità 21,12, p.c. 295 indennità 83,20; Bertoli Giuliana nata a Rivignano il 9 maggio 1956: p.c. 211 indennità 40,32; Bertoli Giuliana nata a Rivignano il 9 maggio 1956 in c.l.f. Russi Franco nato a Monfalcone il 24 gennaio 1956 in c.l.f.: p.c. 213 indennità 80,64; Bertossi Carla nata a Staranzano il 2 giugno /36 Bertossi Paola nata a Monfalcone il 5 agosto /36 Catling Alan James nato in Gran Bretagna il 2 maggio /36 Catling Carole Doreen May nata in Gran Bretagna il 26 luglio /36 Catling Paulo Adriano nato in Gran Bretagna il 3 ottobre /36 Clarig Adriano nato a Monfalcone il 15 giugno /36 Clarig Agostino nato a Monfalcone il 27 agosto /36 Clarig Giuliana nata a Monfalcone il 2 aprile /36 Pozzato Gabriella nata a Monfalcone il 5 febbraio /36 Pozzato John nato a Geelong (Australia) il 22 dicembre /36 Pozzato Lorraine nata a Melbourne (Australia) il 25 gennaio /36: p.c. 169 indennità 0,64; Bianco Claudio nato a Monfalcone il 23 marzo /2 Rossetto Maria Pia nata a Monfalcone il 1 luglio /2: p.c. 354/3 indennità 32,64; Bizjak Maria Gabriella nata a Ronchi dei Legionari il 25 agosto 1948: p.c. 218/11 indennità 3,20; Bolletti Gilberto nato a Monfalcone il 4 febbraio 1965 in c.l.f. Campilongo Cinzia nata a Messina il 26 dicembre 1969 in c.l.f.: p.c. 261/4 indennità 37,76; Bolzan Venicia nata a Romans d Isonzo il 2 giugno /6 Zin Cinzia nata a Monfalcone il 16 ottobre /6 Zin Marina Paola nata a Monfalcone il 25 febbraio /6 Zin Patrizia nata a Monfalcone il 12 marzo /6 Zin Susanna nata a Monfalcone il 4 maggio /6 Zin Tiziana nata a Monfalcone il 19 gennaio /6: p.c. 219/4 indennità 0,64; Bon Maria nata a San Canzian d Isonzo il 18 febbraio 1941 in c.l.f. Favretto Giovanni nato a San Canzian d Isonzo il 7 luglio 1937 in c.l.f.: p.c. 793/1 indennità 14,72, p.c. 793/2 indennità 3,84; Bonazza Ernesto nato a San Canzian d Isonzo il 27 settembre 1946: p.c. 268/1 indennità 28,16, p.c. 278 indennità 35,20; Bonazza Ernesto nato a San Canzian d Isonzo il 27 settembre 1946 in c.l.f. Visintin Rosalba nata a Sagrado il 10 giugno 1949 in c.l.f.: p.c. 248 indennità 136,32, p.c. 250/1 indennità 10,24, p.c. 268/2 indennità 56,96, p.c. 270/2 indennità 11,52, p.c. 270/3 indennità 11,52, p.c. 276/1 indennità 8,32, p.c. 276/3 indennità 158,72, p.c. 474/1 indennità 88,96, p.c. 474/2 indennità 1,92; Bonazza Ernesto nato a San Canzian d Isonzo il 27 settembre 1946 in c.l.f. Visintin Rosalba nata a Sagrado il 10 giugno 1949 in c.l.f. (tavolarmente iscritto: Bonazza Ernesto nato a San Canzian d Isonzo il 27 settembre /2 salvi gli effetti legali dell art. 228 L. 151/75 e Visintin Rosalba nata a Sagrado il 10 giugno /2 salvi gli effetti 14

19 legali dell art. 228 L. 151/75): p.c. 266 indennità 21,12; Bonazza Giuseppe nato a San Canzian d Isonzo il 9 settembre 1938: p.c. 252 indennità 16,64; Bonetti Tania nata a Palmanova il 1 settembre /2 Rivaletto Luana nata a San Polo di Piave il 18 marzo /2: p.c. 219/7 indennità 57,60; Bortolotto Sarcinelli Elisabetta nata a Trieste il 3 aprile 1964: p.c. 163/1 indennità 64,00, p.c. 163/3 indennità 3,20, p.c. 163/4 indennità 19,20, p.c. 163/44 indennità 48,00, p.c. 196/1 indennità 29,44, p.c. 210/1 indennità 3,84, p.c. 225/5 indennità 24,32, p.c. 231 indennità 49,28, p.c. 257 indennità 16,64, p.c. 313/1 indennità 103,68; Boscarol Sara nata a Trieste il 13 novembre /2 Deana Giuseppe nato a Udine il 23 dicembre /2: p.c indennità 8,32; Boscatto Carmen nata a Latisana il 14 novembre 1964 in c.l.f. Toneguzzo Mauro nato a San Vito al Tagliamento il 4 ottobre 1960 in c.l.f.: p.c. 346/3 indennità 49,92, p.c. 346/5 indennità 19,84; Boscatto Patrizia nata a Monfalcone il 5 gennaio 1965: p.c. 354/5 indennità 25,60, p.c. 356 indennità 0,64; Bossi Martina nata a Trieste il 15 ottobre 1981: p.c. 363 indennità 20,48, p.c. 364/3 indennità 30,08; Bozzi Stefano nato a Trieste il 13 febbraio /8 Possanzini Elena nata a Trieste il 18 gennaio /12 Possanzini Roberto nato a Trieste il 14 ottobre /12 Saba Iolanda nata a Crenovizza il 24 giugno /12 Saba Jolanda nata a Crenovizza il 24 giugno /4 Saba Teresa nata a San Canzian d Isonzo il 4 gennaio /8: p.c. 218/4 indennità 8,32; Braida Andrea nato a Monfalcone il 19 aprile /2 Braida Stefano nato a Monfalcone il 14 gennaio /2: p.c. 441/1 indennità 15,36; Braida Luigi nato a Gorizia l 11 aprile /3 Furlanut Vitalina nata a Aquileia il 1 settembre /3: p.c. 441/3 indennità 16,00, p.c. 442 indennità 14,72; Braida Paola nata a Monfalcone il 29 giugno 1958: p.c. 105/7 indennità 29,44; Braida Paolo nato a Monfalcone il 28 novembre 1962: p.c. 301 indennità 237,44; Broggian Daniela Rodolfa nata a Staranzano il 1 marzo /2 Broggian Valnea nata a Staranzano il 20 novembre /2: p.c. 218/9 indennità 20,48, p.c. 218/26 indennità 17,28; Broggian Nordia nata a Staranzano il 14 dicembre 1941 in c.l.f. Fontana Renato nato a Staranzano il 23 gennaio 1938 in c.l.f.: p.c. 178/1 indennità 0,64; Brotto Federica nata a Gorizia il 9 settembre 1969: p.c indennità 8,32; Bruseghin Paolo nato a Castelfranco Veneto il 18 febbraio 1980: p.c. 314 indennità 3,84, p.c. 330/1 indennità 26,24, p.c. 331/1 indennità 8,96, p.c. 331/5 indennità 15,36; Bullian Antonella nata a Monfalcone il 7 febbraio 1959: p.c. 401 indennità 26,24; Buiatti Edoardo nato a Staranzano il 26 marzo 1962: p.c. 177 indennità 14,72; Buttignon Antonella nata a Turriaco il 17 maggio 1958 in c.l.f. Ustulin Giovanni nato a San Canzian d Isonzo il 9 marzo 1954 in c.l.f.: p.c indennità 8,96; Caiffa Francesco nato a Staranzano il 3 luglio 1954: p.c. 251/1 indennità 1,92, p.c. 251/3 indennità 100,48; Caiffa Lorena nata a Monfalcone il 16 novembre 1958 in c.l.f. 1/2 Faccio Nordio nato a Staranzano il 3 novembre /2 Tonut Sergio nato a Monfalcone l 11 novembre 1954 in c.l.f. 1/2: p.c. 365 indennità 46,72 Calzavara Marina nata a Dolo il 10 ottobre 1962: p.c. 228/10 indennità 32,64; Calzavara Marina nata a Dolo il 10 ottobre /8 Canciani Marina nata a Gorizia il 7 aprile /100 Canzoniero Donato nato a Melfi il 1 settembre /32 Contin Ivano nato a Ronchi dei Legionari il 5 novembre /100 Fantin Maria Giovanna nata a San Canzian d Isonzo il 7 marzo 1951 in c.l.f. 3/100 Grassetti Iolanda nata a Staranzano il 5 aprile /32 Marizza Flavio nato a San Canzian d Isonzo il 20 maggio 1947 in c.l.f. 3/100 Miatto Ornella nata a Grado il 23 agosto /100 Pelosi Giancarlo nato a Monfalcone il 1 aprile /100 Perna Francesco nato a Siracusa il 22 maggio /32 Stacul Deborah nata a Gorizia il 21 aprile /100 Vizzi Fulvio nato a Gorizia il 14 dicembre /32: p.c. 227/2 indennità 7,68; Canciani Giancarlo nato a San Canzian d Isonzo il 9 aprile /2 Cosolo Maria nata a San Canzian d Isonzo il 14 maggio /2 in c.l.f. Canciani Bruno nato a San Canzian d Isonzo il 7 dicembre /2 in c.l.f. (tavolarmente iscritto: Cosolo Maria nata a San Canzian d Isonzo il 14 maggio /2 salvi gli effetti dell art. 228 L ): p.c. 274 indennità 125,44; Canzoniero Donato nato a Melfi il 1 settembre 1982: p.c. 228/13 indennità 15,36; Ceschia Luciana nata a Staranzano il 17 dicembre /2 Giurato Mauro nato a Monfalcone il 19 agosto /2: p.c. 218/16 indennità 0,64; Chittaro Liviana nata a Turriaco l 11 novembre /2 Chittaro Mauro nato a Gorizia il 16 giugno /4 Chittaro Roberto nato a Monfalcone il 15 dicembre /4: p.c. 348/2 indennità 20,48; Cian Giorgio nato a Staranzano l 8 novembre 1942: p.c. 270/1 indennità 10,88; Cimitan Lorena nata a San Lazzaro di Savena il 19 ottobre /2 Geromet Piero Franco (o Piero) nato a Gorizia il 20 maggio /2: p.c. 865/7 indennità 4,48, p.c. 1190/14 indennità 3,84; Comelli Ferruccio nato a San Canzian d Isonzo il 18 aprile 1948 in c.l.f. Pascolat Maria Grazia nata a Palmanova il 29 aprile 1955 in c.l.f.: p.c. 118/1 indennità 22,40; Comune di San Canzian d Isonzo (tavolarmente anche Comune di Catastale di San Canciano): p.c. 225/6 indennità 6,40; Comune di San Canzian d Isonzo: p.c. 865/11 indennità 1,92, p.c. 870/3 indennità 7,68, p.c. 891/2 indennità 0,64; Contin Ivano nato a Ronchi dei Legionari il 5 novembre 1953: p.c. 228/9 indennità 59,52; Cortellessa Achille nato a Caserta il 20 aprile 1961 in c.l.f. Milano Virginia nata a Presenzano il 7 novembre 1960 in c.l.f.: p.c indennità 24,32; Cosolo Giuseppe nato a San Canzian d Isonzo il 21 ottobre 1951: p.c. 346/1 indennità 42,24; Cosolo Giuseppe nato a San Canzian d Isonzo il 21 ottobre 1951 in c.l.f. Tuniz Loreta nata a San Canzian d Isonzo il 20 giugno 1957 in c.l.f.: p.c. 348/1 indennità 14,08, p.c. 348/3 indennità 8,96, p.c. 348/4 indennità 81,92, p.c. 1192/50 indennità 3,84; Cosolo Pierina nata a San Canzian d Isonzo il 27 luglio /2 Lepre Maria Grazia nata a Trieste l 8 agosto /2: p.c. 342/6 indennità 1,28; De Biasio Rosina nata a Cervignano del Friuli il 17 ottobre /2 Zorzet Marzia nata a Monfalcone il 6 settembre /6 Zorzet Maurizio nato a San Canzian d Isonzo l 8 gennaio /6 Zorzet Paolo nato a Monfalcone il 28 giugno /6: p.c. 359/1 indennità 16,00, p.c. 360 indennità 42,88; Demitri Silvio nato a Monfalcone il 23 ottobre 1967: p.c. 794/11 indennità 16,00; Di Fede Erica nata a Monfalcone il 19 agosto 1952 in c.l.f. Giannetti Gianfranco nato a Monfalcone il 26 gennaio 1952 in c.l.f.: p.c indennità 8,32; Fabris Dorino nato a San Canzian d Isonzo il 9 giugno /4 Fabris Emanuela nata a San Canzian d Isonzo il 22 febbraio /6 Fabris Franco nato a San Canzian d Isonzo il 6 gen- 15

20 naio /4 Fabris Lorenzo nato a Gorizia il 19 novembre /6 Seffin Lina nata a San Pier d Isonzo il 4 settembre /6: p.c. 146/1 indennità 7,04; Faggiani Adina (o Adina Giuseppina) nata a San Canzian d Isonzo il 29 marzo 1946 in c.l.f. Madrussa Antonio nato a Montona il 5 aprile 1944 in c.l.f.: p.c. 119/1 indennità 17,28, p.c. 121/1 indennità 38,40; Fantin Maria Giovanna nata a San Canzian d Isonzo il 7 marzo 1951 in c.l.f. Marizza Flavio nato a San Canzian d Isonzo il 20 maggio 1947 in c.l.f.: p.c. 226/8 indennità 0,64; Fioretto Angelo nato a Monfalcone il 7 ottobre 1962: p.c. 145/1 indennità 30,72; Fioretto Giulia nata a Monfalcone il 15 dicembre 1969: p.c. 209/4 indennità 1,28, p.c. 261/6 indennità 51,20; Fontanot Serena nata a Monfalcone il 12 luglio 1955: p.c. 799/1 indennità 143,36; Fontanot Serena nata a Monfalcone il 12 luglio /2 Geromet Luisa nata a Gorizia il 28 marzo /2: p.c. 865/2 indennità 16,64; Forte Sergio nato a Maglie l 11 ottobre 1969 in c.l.f. Marizza Deborah nata a Monfalcone il 27 novembre 1972 in c.l.f.: p.c. 350/7 Indennità 1,04, p.c. 350/8 indennità 1,00, p.c. 350/9 indennità 1,00, p.c. 350/10 indennità 2,08, p.c. 351/1 indennità 3,84; Furios Ivo nato a Ronchi dei Legionari il 7 gennaio 1951 in c.l.f. Petrocchi Maria Angela nata a Pavia di Udine il 9 aprile 1947 in c.l.f.: p.c indennità 8,96; Gaballo Roberto nato a Grado il 14 ottobre /2 Radizlovic Giorgina nata a Buie d Istria il 20 settembre /2: p.c indennità 8,96; Gallopin Nilvia nata a Monfalcone il 25 luglio 1939 in c.l.f. Visintin Sergio nato a Sagrado il 24 febbraio 1933 in c.l.f.: p.c. 184/1 indennità 0,64; Giurato Luigi nato a San Canzian d Isonzo l 11 luglio 1943: p.c. 212 indennità 26,88; Grassetti Iolanda nata a Staranzano il 5 aprile 1937: p.c. 228/14 indennità 38,40; Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero: p.c. 244/10 indennità 21,12, p.c. 244/12 indennità 73,60, p.c. 244/14 indennità 21,76, p.c. 452/1 indennità 24,32, p.c. 467 indennità 14,72, p.c. 469/3 indennità 74,88, p.c. 470/3 indennità 30,72; Iurato Lucia nata a San Canzian d Isonzo il 23 dicembre /2 Moro Maria Vanda nata a Ruda il 27 giugno /2: p.c. 440/1 indennità 0,64; Iuri Adriano nato a Monfalcone il 15 settembre /2 Iuri Daniela nato a Monfalcone il 13 maggio /2: p.c. 105/5 indennità 35,20; Iuri Gianni (o Juri) nato a Staranzano il 6 marzo /3 Iuri Lucio (o Juri) nato a Staranzano il 19 marzo /3 Iuri Nevio (o Juri) nato a Staranzano il 6 marzo /3: p.c. 200 indennità 97,28, p.c. 227/10 indennità 3,20, p.c. 291/2 indennità 42,24, p.c. 294/2 indennità 56,96, p.c. 298/3 indennità 14,08; Iuri Gianni nato a Staranzano il 6 marzo /3 Iuri Lucio nato a Staranzano il 19 marzo /3 Iuri Nevio nato a Staranzano il 6 marzo /3: p.c. 216 indennità 59,52; Iuri Lucio nato a Staranzano il 19 marzo 1958: p.c. 218/14 indennità 44,16; Iuri Nevio nato a Staranzano il 6 marzo 1963: p.c. 218/25 indennità 71,68; Laffranchini Giovanni nato a Monfalcone il 15 febbraio /2 Laffranchini Paola nata a Monfalcone il 22 luglio /2: p.c. 429/1 indennità 5,76, p.c. 430 indennità 17,92, p.c. 431 indennità 8,96, p.c. 432 indennità 7,68, p.c. 441/2 indennità 14,08; Leghissa Maria nata a Duino Aurisina il 13 luglio /3 Pernarcich Danila nata a Monfalcone il 9 ottobre /6 Pernarcich Ivan nato a Monfalcone il 28 giugno /6: p.c. 174/1 indennità 16,00; Leghissa Maria nata a Duino Aurisina il 13 luglio 1938 in c.l.f. Pernarcich Mario nato a Duino Aurisina il 16 agosto 1936 in c.l.f.: p.c. 174/3 indennità 136,96, p.c. 279/2 indennità 19,84, p.c. 279/4 indennità 23,68; Leghissa Maria nata a Duino Aurisina il 24 aprile /3 Pernarcich Bruna nata a Trieste il 13 agosto /9 Pernarcich Marino nato a Trieste il 15 luglio /9 Pernarcich Paolo nato a Monfalcone il 9 dicembre /9: p.c. 174/2 indennità 17,92, p.c. 239/3 indennità 108,16, p.c. 239/4 indennità 3,84, p.c. 240 indennità 18,56, p.c. 279/1 indennità 24,32; Leo Gregorio nato a San Gregorio Magno il 17 marzo 1956: p.c. 369/4 indennità 2,56; Le Giarine Società Agricola S.r.l.: p.c. 462/2 indennità 130,56, p.c. 463 indennità 38,40, p.c. 464/1 indennità 5,76; Mannu Angela nata a Monfalcone l 8 aprile 1951 in c.l.f. Proietti Luciano nato a Monterotondo il 24 maggio 1947 in c.l.f.: p.c. 214 indennità 45,44; Marcolens Armando Mario nato a Mezzocorona il 18 settembre /4 Marcolens Giordano nato a Mezzolombardo il 27 settembre 1944 in c.l.f. 3/4 Pavat Tatiana nata a Staranzano il 14 febbraio 1945 in c.l.f. 3/4: p.c. 261/5 indennità 40,32; Marcolens Luciana nata a Mezzolombardo il 26 gennaio 1949: p.c. 210/2 indennità 31,36; Mauchigna Maria Teresa nata a San Canzian d Isonzo il 10 agosto 1937: p.c. 228/2 indennità 10,88; Mazzoli Monica nata a San Canzian d Isonzo il 24 novembre /2 Mazzoli Oscar nato a San Canzian d Isonzo il 14 aprile /2: p.c. 218/23 indennità 37,44; Menegaldo Orietta nata a Gorizia il 15 giugno /6 Menegaldo Renato nato a Grado il 22 agosto /6 Milanese Anna (o Anna Maria) nata a Grado il 14 agosto /3: p.c. 789/2 indennità 20,48; Miatto Ornella nata a Grado il 23 agosto 1949: p.c. 226/3 indennità 0,64; Michelin Marisa nata a Melbourne (Australia) il 3 settembre 1961 in c.l.f. Rocca Alessandro nato a Grado il 24 ottobre 1959 in c.l.f.: p.c indennità 8,32; Misuri Pier Paolo nato a Monfalcone il 25 luglio 1948: p.c indennità 0,64; Moimas Francesca nata a San Canzian d Isonzo il 11 agosto 192: p.c. 794/4 indennità 21,12; Moimas Paolo nato a Monfalcone il 23 marzo 1965: p.c. 354/2 indennità 48,64, p.c. 354/4 indennità 8,96; Moimas Rita Maria nato a San Canzian d Isonzo il 9 agosto 1959: p.c. 205/1 indennità 21,76; Moratti Elisa nata a Monfalcone il 31 marzo /100 Moratti Francesca nata a Monfalcone il 12 maggio /100 Moratti Mario nato a Teor il 16 settembre /100 Trani Laura nata a Monfalcone il 30 agosto /100 Trevisan Gilberto nato a San Canzian d Isonzo il 2 febbraio /100: p.c. 225/1 indennità 56,52; Moschiano Federico nato a Tunisi (Tunisia) il 6 agosto /6 Moschiano Giuliana nata a Tunisi (Tunisia) il 4 giugno /6 Moschiano Maria Grazia nata a Lucca il 23 marzo /6 Scarazzato Maria Angela nata a Trieste il 13 marzo /4 Scarazzato Michela nata a Trieste il 12 ottobre /4: p.c. 232/1 indennità 15,36; Pace Furio Giovanni Maria nato a Palermo il 9 dicembre /216 Pace Marco Salvatore nato a Milano il 15 giugno /432 Pace Nicola nato a Milano il 24 novembre /432 Ventrella Carla Maria o Carla nata a Torino il 18 marzo /144: p.c. 327/1 indennità 45,44; Parrocchia dei Santi Canziani Martiri: p.c. 226/10 indennità 0,64, p.c. 460/1 indennità 11,52; Paul Transit S.a.s. di Bruseghin Antonio & C.: p.c. 315/1 indennità 1,28, p.c. 328/1 indennità 143,36, p.c. 329/1 indennità 30,72; Pellegrin Alferia 16

21 nata a San Canzian d Isonzo il 14 gennaio 1926: p.c. 362/1 indennità 0,64; Pellegrin Luigi nato a San Canzian d Isonzo il 16 maggio 1928: p.c. 271 indennità 7,68, p.c. 272 indennità 5,76; Pellegrini Erminio nato a San Canzian d Isonzo il 1 ottobre 1940: p.c. 315/3 indennità 0,64; Pelosi Giancarlo nato a Monfalcone il 1 aprile 1958: p.c. 226/15 indennità 0,64; Perna Francesco nato a Siracusa il 22 maggio 1970: p.c. 228/12 indennità 15,36; Pernarcich Bruna nata a Trieste il 13 agosto 1966: p.c. 236/1 indennità 106,24; Pernarcich Ivan nato a Monfalcone il 28 giugno 1968: p.c. 173 indennità 1,28; Pernarcich Mario nato a Duino Aurisina il 16 agosto 1936: p.c. 465/1 indennità 18,56; Pernarcich Marino nato a Trieste il 15 luglio 1960: p.c. 789/16 indennità 1,28, p.c. 791/3 indennità 56,96; Pernarcich Natascia nato a Monfalcone il 4 giugno 1973: p.c. 175 indennità 19,84, p.c. 359/2 indennità 43,52; Pernarcich Paolo nato a Monfalcone il 9 dicembre 1969: p.c. 241/4 indennità 19,84, p.c. 242/1 indennità 29,44, p.c. 243/1 indennità 23,68, p.c. 244/5 indennità 2,56, p.c. 789/18 indennità 3,84; Piani Manuela nato a Gorizia il 6 settembre /2 Piani Maurizio nato a Ronchi dei Legionari il 19 luglio /2: p.c. 300/1 indennità 19,20; Piran Mirella nato a Staranzano il 15 novembre /3 Visintin Gilberto nato a Ronchi dei Legionari il 25 gennaio /6 Visintin Valentina nata a Monfalcone il 29 settembre /6: p.c. 273 indennità 35,84; Pirc Sonja nata a Sgonico il 26 agosto 1946: p.c. 198 indennità 16,64, p.c. 199 indennità 93,44; Pisaniello Antonella nato a Bonate Sotto il 1 settembre 1962: p.c. 892/1 indennità 29,44; Pisaniello Sergio nato a Monfalcone il 21 giugno 1965: p.c. 892/2 indennità 33,28; Pizzolato Maurizio nato a Staranzano il 15 settembre 1953 in c.l.f. Zoccou Cristina nato a Monfalcone il 24 luglio 1953 in c.l.f.: p.c. 886/1 indennità 37,12, p.c. 886/2 indennità 28,16; Portelli Andrea nato a Monfalcone il 18 luglio /3 Portelli Mario nato a Monfalcone il 21 luglio /3 Portelli Massimo nato a Monfalcone il 18 settembre /3: p.c. 176 indennità 29,44; Puntin Fabio nato a Gorizia l 11 gennaio /2 Puntin Michele nato a Gorizia il 28 dicembre /2: p.c. 342/9 indennità 10,24; Radessich Fabio nato a Monfalcone il 30 aprile 1973: p.c. 789/3 indennità 21,12; Radetic Patrizia nata a Duino Aurisina il 29 settembre 1961: p.c. 869/1 indennità 99,20; Rusin Alessandra nata a Monfalcone il 20 gennaio /4 Rusin Anna Pierina nato a Saciletto il 17 febbraio /2 Rusin Ornella nata a San Canzian d Isonzo il 14 gennaio /4: p.c. 281/2 indennità 33,92, p.c. 283 indennità 18,56; Russi Nevio nato a San Canzian d Isonzo il 18 settembre 1956: p.c. 35/2 indennità 80,00, p.c. 35/6 indennità 101,76, p.c. 203/1 indennità 19,84, p.c. 799/5 indennità 87,04, p.c. 799/13 indennità 0,64, p.c. 865/17 indennità 8,32, p.c. 891/1 indennità 96,64, p.c. 893/1 indennità 43,52; Russi Paolo nato a Monfalcone il 23 giugno 1963: p.c. 794/2 indennità 23,68; Scuotto Marina nato a Ronchi dei Legionari il 9 marzo /2 Scuotto Roberto nato a Gorizia il 7 dicembre /2: p.c. 118/2 indennità 0,64; Semoli Nadia nato a Monfalcone il 26 maggio 1950: p.c indennità 0,64; Sgubin Elisa nato a Gorizia il 2 febbraio 1979: p.c. 466/1 indennità 29,44; Signorelli Massimo nato a Trieste il 24 febbraio 1969: p.c. 327/3 indennità 45,44; Sindona Concettina nato a Gorizia il 20 luglio 1959: p.c indennità 8,32; Spessot Lidia nato a Turriaco il 27 dicembre 1949: p.c. 290 indennità 95,36; Spessot Livio nato a Turriaco il 18 gennaio 1955: p.c. 284 indennità 20,48, p.c. 285 indennità 204,80; Spoladore Paolo nato a Monfalcone il 19 settembre 1955: p.c. 361/1 indennità 38,40; Spoladore Silvio nato a Monfalcone il 18 dicembre 1952: p.c. 361/3 indennità 41,60; Stabile Stefano nato a San Canzian d Isonzo il 7 dicembre /2 Vecchiato Maria nato a San Canzian d Isonzo il 18 settembre /2: p.c. 219/9 indennità 0,64; Steffè Nadia nato a Capodistria il 16 marzo /2 Steffè Nadia nato a Capodistria il 16 marzo 1953 in c.l.f. 1/2 Visintin Franco nato a Ronchi dei Legionari il 20 ottobre 1948 in c.l.f. 1/2: p.c. 281/1 indennità 48,00; Suttora Riccardo nato a Gorizia il 12 dicembre /4 Suttora Rolando nato a Monfalcone il 18 dicembre /4: p.c. 357/4 indennità 2,56; Todde Mariano nato a Siliqua il 5 dicembre 1949: p.c. 361/4 indennità 49,92; Todon Mara nato a San Canzian d Isonzo il 3 dicembre /2 Todon Roberta nata a Monfalcone il 7 marzo /2: p.c. 868 indennità 4,48; Tonzar Michele nato a San Canzian d Isonzo il 17 novembre 1959: p.c. 345/1 indennità 1,28, p.c. 345/3 indennità 1,28; Tortul Luca nato a Monfalcone il 1 marzo 1965: p.c. 351/4 indennità 5,12; Trevisan Ervino nato a San Canzian d Isonzo il 5 aprile 1927: p.c. 795/1 indennità 12,16; Trevisan Gianni nato a San Canzian d Isonzo il 19 aprile 1948: p.c. 191/1 indennità 14,72; Trevisan Rosanna nata a Ronchi dei Legionari il 6 giugno 1947: p.c. 279/5 indennità 17,28; Ustulin Alessandro nato a Monfalcone il 1 agosto 1963: p.c indennità 0,64; Vanon Francesca nato a Gorizia il 6 luglio 1978 in c.l.f. 2/3 Zambon Davide nato a Monfalcone il 20 marzo /3 Zambon Davide nato a Monfalcone il 20 marzo 1978 in c.l.f. 2/3: p.c. 105/1 indennità 0,64; Visintin Daniele nato a Gorizia il 26 giugno /2 Visintin Diego nato a Gorizia l 8 gennaio /2: p.c. 310/1 indennità 1,28; Visintin Sergio nato a Sagrado il 24 febbraio 1933: p.c. 187 indennità 26,24; Visintin Sergio nato a San Martino del Carso il 24 febbraio 1933: p.c indennità 16,64; Izzi Fulvio nato a Gorizia il 14 dicembre 1968: p.c. 228/11 indennità 12,16; Zambon Rina nata a Scodovacca il 13 maggio 1933: p.c. 105/6 indennità 32,00; Zanolla Angelina nata a Staranzano il 1 agosto 1928: p.c. 218/3 indennità 85,12, p.c. 218/7 indennità 114,56; Zimolo Savina nata a San Canzian d Isonzo il 15 giugno 1950: p.c. 529/4 indennità 7,68; Zorzet Aladino nato a San Canzian d Isonzo il 18 marzo 1952: p.c. 342/7 indennità 20,48; Zorzet Bruno nato a San Canzian d Isonzo il 19 novembre 1948: p.c. 180 indennità 27,52, p.c. 181 indennità 179,20, p.c. 182 indennità 13,44, p.c. 183 indennità 0,64; Zorzet Marzia nata a Monfalcone il 6 settembre /3 Zorzet Maurizio nato a San Canzian d Isonzo l 8 gennaio /3 Zorzet Paolo nato a Monfalcone il 28 giugno /3: p.c. 184/2 indennità 3,84, p.c. 197 indennità 50,56, p.c. 262 indennità 5,76, p.c. 265 indennità 42,24, p.c. 344/1 indennità 85,12, p.c. 358 indennità 7,68; Zorzet Mersia nata a Gorizia il 15 dicembre 1976: p.c. 170 indennità 11,52, p.c. 171 indennità 17,92, p.c. 172 indennità 37,12, p.c. 179 indennità 56,96; Zorzet Renato (o Renato Mariano) nato a San Canzian d Isonzo il 18 marzo 1954: p.c. 188 indennità 25,60, p.c. 189 indennità 28,80, p.c. 190 indennità 67,20, p.c. 192 indennità 52,48, p.c. 194/1 indennità 17

22 35,84, p.c. 194/2 indennità 25,60, p.c. 194/3 indennità 0,64, p.c. 202/1 indennità 96,00, p.c. 260 indennità 0,64, p.c. 280/1 indennità 3,20; Zuppini Alessandro nato a Gorizia il 5 gennaio 1972: p.c. 130 indennità 193,28; Zuzic Roberta nata a Monfalcone il 17 novembre /3 Zuzic Roberto nato a Monfalcone il 17 novembre /3 Zuzic Tamara nata a Sempeter Pri Gorici (Iugoslavia) il 10 giugno /3: p.c. 282/1 indennità 8,96; C.C. Staranzano: Altran Luciana nata a San Canzian d Isonzo l 11 novembre 1951 in c.l.f. Boletig Denis nato a Cervignano del Friuli il 18 novembre 1951 in c.l.f.: p.c. 233/5 indennità 0,64; Bartoli Antonio nato a Buie d Istria il 17 giugno /3 Bartoli Corrado nato a Buie d Istria (Iugoslavia) il 18 novembre /3 Bartoli Franco nato a Buie d Istria il 12 agosto /3: p.c. 200/2 indennità 3,84, p.c. 207/1 indennità 23,04; Bazzeo Lucia nata a Campolongo al Torre il 1 marzo /18 Cocco Carla nata a Monfalcone il 1 maggio /18 Cocco Cesare nato a Monfalcone l 8 agosto /18 Cocco Giulio nato a Monfalcone il 20 dicembre /18: p.c. 242/18 indennità 12,80; Beakovic Mario nato a Visinada il 24 luglio 1933: p.c. 242/36 indennità 33,92; Bergamasco Marina Maria nata a San Canzian d Isonzo il 30 maggio 1963: p.c. 287/8 indennità 54,40, p.c. 288/1 indennità 104,96, p.c. 288/2 indennità 2,56; Bernardi Raffaele nato a Gorizia il 27 gennaio 1970: p.c. 242/13 indennità 58,24; Bernobich Giannino nato a Porec (Iugoslavia) il 28 settembre 1961: p.c. 193/3 indennità 58,24; Bernobich Palmira nata a Visignano d Istria l 11 agosto 1942: p.c. 192 indennità 4,48; Boscarol Virginio nato a Monfalcone il 22 novembre 1937: p.c. 242/32 indennità 17,92; Braida Annamaria (o Anna Maria) nata a Romans d Isonzo il 25 dicembre 1942 p.c. 275/1 indennità 2,56, p.c. 276/7 indennità 17,28; Braida Elisa nata a Gorizia il 17 settembre 1973 in c.l.f. Mangialardo Rocco Gregorio nato a Bari il 9 novembre 1968 in c.l.f.: p.c. 276/1 indennità 12,80; Braida Katia nata a Monfalcone il 25 giugno /2 Braida Paola nata a Monfalcone il 24 novembre /2: p.c. 276/5 indennità 17,28; Braida Sergio nato a Staranzano il 31 dicembre 1945: p.c. 276/4 indennità 12,80, p.c. 282/3 indennità 54,40, p.c. 288/4 indennità 110,72, p.c. 295/2 indennità 7,68, p.c. 295/5 indennità 35,20, p.c. 296/4 indennità 0,64; Buiatti Edoardo nato a Staranzano il 26 marzo 1962: p.c. 242/14 indennità 17,28; Calligaris Stellina nata a San Canzian d Isonzo il 12 dicembre /2 Presot Anna nata a Monfalcone l 11 febbraio /4 Presot Maria Giuseppina nata a San Canzian d Isonzo il 30 giugno /4: p.c. 242/15 indennità 3,84; Carfagna Nicola nato a Rignano Garganico il 16 febbraio 1960: p.c. 276/8 indennità 0,64; Cesari Rossella nata a Trieste il 16 settembre /2 Pizzignacco Alessandra nata a Monfalcone il 13 marzo /4 Zanolla Renzo nato a Monfalcone il 21 ottobre /4: p.c indennità 10,24; Collovati Maria Teresa nata a San Giorgio di Nogaro il 14 ottobre 1946: p.c. 242/24 indennità 11,52; Colombin Sandro nato a Trieste il 1 luglio /2 Visintin Maria Angela nata a Monfalcone il 5 luglio /2: p.c. 276/6 indennità 17,92; Comune di Trieste: p.c. 250/15 indennità 84,48; Croselli Aldo nato a Doberdò del Lago il 16 marzo /12 - Croselli Dario nato a Doberdò Del Lago il 24 gennaio /12 - Ferfoglia Ada nata a Doberdò del Lago il 1 giugno /36 - Ferfoglia Bernardina nata a Doberdò del Lago il 3 gennaio /36 - Ferfoglia Flavio nata a Doberdò del Lago il 24 marzo /36 Ferfoglia Maria nata a Doberdò del Lago il 24 dicembre /36 - Ferfolja Giuseppe nato a Doberdò del Lago il 3 ottobre /36 - Laurencic Giuseppe nato a Doberdò del Lago il 19 dicembre /24 - Laurencic Paolina nata a Doberdò del Lago il 29 giugno /24 - Laurencich Florina nata a Doberdò del Lago il 16 aprile /24 - Lavrencic Pierina nata a Doberdò del Lago il 29 giugno /24 - Novello Giuseppe nato a Monfalcone il 29 luglio /2 - Pahor Boiana nata a Monfalcone il 6 ottobre /72 - Pahor Gianna nata a Monfalcone il 24 giugno /72: p.c. 199 Indennità 2,56, p.c. 200/1 Indennità 145,92, p.c. 200/3 Indennità 3,20 - De Carolis Maria nata a Trieste il 28 aprile /3 - Quadri Donatella nata a Trieste il 18 settembre /3: p.c. 247/1 Indennità 42,88, p.c. 248/1 Indennità 125,44, p.c. 250/3 Indennità 70,40; De Marco Matilde nata a Belmonte in Sabina il 17 febbraio /2 in c.l.f. Urdih Luigi nato a Ronchi dei Legionari il 22 agosto /2 in c.l.f. De Marco Matilde nata a Belmonte in Sabina il 17 febbraio /6 Urdih Luigina nata a Ronchi dei Legionari il 5 novembre /6 Urdih Maurizio nato a Monfalcone il 7 ottobre /6 (tavolarmente iscritto: De Marco Matilde nata a Belmonte in Sabina il 17 febbraio /2 salvi gli effetti dell art. 228 legge 151/75): p.c. 297/4 indennità 47,36; De Privitellio Paolo nato a Trieste il 30 aprile 1955: p.c. 234/5 indennità 0,64; Ferletic Ester nata a Monfalcone il 1 febbraio /180 Ferletic Matej nato a Monfalcone il 18 agosto /180 Ferletti Aldo nato a Doberdò del Lago il 16 febbraio /180 Ferletti Maria nata a Doberdò del Lago il 5 novembre /180 Ferletti Rosa nata a Doberdò del Lago il 3 marzo /180 Ferletti Viljen nato a Doberdò del Lago l 11 giugno /180 Gergolet Manuela nata a Gorizia il 20 maggio /360 Gergolet Nadia nata a Doberdò del Lago il 17 dicembre /360 Rebulla Bruna nata a Doberdò del Lago il 19 gennaio /180: p.c. 210/1 indennità 109,44; Feruglio Carlo Antonio nato a Staranzano il 21 dicembre 1960: p.c. 224/1 indennità 10,88, p.c. 225/1 indennità 78,08, p.c. 227/1 indennità 443,52, p.c. 227/2 indennità 5,76, p.c. 227/8 indennità 2,56, p.c. 227/30 indennità 2,56, p.c. 227/38 indennità 65,92, p.c. 228/1 indennità 60,80, p.c. 228/2 indennità 42,24, p.c. 230/1 indennità 65,92, p.c. 236/15 indennità 2,56, p.c. 236/17 indennità 46,08, p.c. 269/1 indennità 58,24, p.c. 269/2 indennità 2,56, p.c. 269/3 indennità 2,56, p.c. 269/4 indennità 14,72, p.c. 270/2 indennità 77,44; Frandolic Biliana nata a Opacchisella il 30 luglio /2 Leghissa Luigi nato a Jamiano il 31 ottobre /2: p.c. 276/3 indennità 14,72; Giangaspero Ilaria nata a Gorizia il 19 dicembre /2 Pacorig Felice nato a Monfalcone il 4 marzo /2: p.c. 216/1 indennità 0,64, p.c. 216/2 indennità 2,56, p.c. 218/4 indennità 2,56, p.c. 218/5 indennità 10,88; Gorlato Silva nata a Pola (Iugoslavia) il 31 gennaio 1949: p.c. 242/27 indennità 202,24; Ipsa Ines nata a Fontane d Orsera il 6 giugno 1946 in c.l.f. Stefanizzi 18

23 Giuseppe nato a Sogliano Cavour il 2 febbraio 1941 in c.l.f.: p.c. 250/10 indennità 0,64; Lonzar Riccardo nato a Gorizia il 13 agosto /2 Lonzar Sara nata a Gorizia il 29 novembre /2: p.c. 232/5 indennità 1,28; Lovrecich Alessandro nato a Monfalcone il 27 maggio 1969: p.c. 926/15 indennità 100,48; Lovrecich Emilio nato a Capodistria il 28 febbraio 1941: p.c. 234/1 indennità 1,28, p.c. 926/21 indennità 56,32; Lovrecich Paola nata a Gorizia il 4 febbraio 1971: p.c. 215 indennità 1,92, p.c. 926/20 indennità 28,16; Malaroda Alessio nato a Gorizia l 8 giugno /2 Malaroda Massimiliano nato a Gorizia il 23 luglio /2: p.c. 242/33 indennità 23,68; Marcuzzi Fernanda nata a Ronchi dei Legionari il 14 marzo /3 Marini Astrid nata a Monfalcone il 13 ottobre /6 Marini Devis nato a Monfalcone il 3 giugno /6: p.c. 295/4 indennità 42,24, p.c. 296/1 indennità 0,64; Marusic Germano nato a Doberdò del Lago il 23 aprile 1929: p.c. 206/1 indennità 0,64; Mav Forniture S.r.l.: p.c indennità 0,64; Narduzzi Elena nata a Monfalcone il 28 agosto /4 Narduzzi Roberto nato a Turriaco il 7 febbraio /4: p.c. 238/3 indennità 0,64; Padovan Mauro nato a San Canzian d Isonzo il 21 ottobre 1962: p.c indennità 26,24; Padovan Monica nata a Gorizia il 4 giugno 1973: p.c. 232/6 indennità 30,72, p.c. 926/14 indennità 1,28; Pirulli Francesco nato a Rutigliano il 6 febbraio 1943 in c.l.f. Valentich Talia nata a Trieste il 9 novembre 1949 in c.l.f.: p.c. 242/17 indennità 21,12; Piscioneri Maria nata a Agnana Calabra il 24 luglio /3 Romeo Eliana nata a Trieste il 7 giugno /6 Romeo Giovanni nato a Monfalcone il 15 settembre /6: p.c. 299/4 indennità 0,64, p.c. 925/29 indennità 6,40; Pizzignacco Alessandra nata a Monfalcone il 13 marzo /2 Zanolla Renzo nato a Monfalcone il 21 ottobre /2: p.c indennità 9,60; Polonio Gianni nato a Trieste il 17 novembre 1960: p.c. 249/3 indennità 33,92, p.c indennità 119,68; Puggioni Paola nata a Sassari il 12 febbraio 1963: p.c. 294/1 indennità 0,64; Rocca Luciana nata a Gorizia il 6 ottobre 1962: p.c. 234/2 indennità 52,48, p.c. 234/26 indennità 75,52, p.c. 926/22 indennità 21,76; Sandrigo Luciana nata a Monfalcone il 7 aprile 1953: p.c. 290 indennità 81,92, p.c. 925/26 indennità 4,48; Società Agricola Aziende L.Bennati S.r.l.: p.c. 218/12 indennità 1,92, p.c. 227/29 indennità 48,00, p.c. 236/14 indennità 98,56, p.c. 242/23 indennità 5,76, p.c. 254 indennità 5,12, p.c. 274 indennità 16,00, p.c. 275/2 indennità 1,92, p.c. 277/1 indennità 193,92, p.c. 277/3 indennità 1,92, p.c. 278/4 indennità 3,84, p.c. 278/5 indennità 161,28, p.c. 278/6 indennità 2,56, p.c. 279/4 indennità 51,84, p.c. 279/7 indennità 10,24, p.c. 287/1 indennità 181,12, p.c. 287/2 indennità 7,68, p.c. 287/3 indennità 59,52, p.c. 287/4 indennità 1,92, p.c. 288/3 indennità 60,16, p.c. 289/1 indennità 7,04, p.c. 289/2 indennità 103,04, p.c. 291/1 indennità 79,36, p.c. 291/3 indennità 2,56, p.c. 291/3 indennità 44,80, p.c. 291/3 indennità 2,56, p.c. 298/2 indennità 1,28, p.c. 294/4 indennità 0,64; Stabile Dario nato a Monfalcone il 19 maggio /3 Stabile Stefano nato a San Canzian d Isonzo il 7 dicembre /3 Vecchiato Maria nata a San Canzian d Isonzo il 18 settembre /3: p.c. 297/1 indennità 90,24; Tamburin Franca nata a Pola il 27 settembre 1941: p.c. 242/22 indennità 19,20; Tamburin Domenico nato a Pola il 3 novembre 1946 in c.l.f. Troian Maria nata a Trieste l 11 maggio 1951 in c.l.f.: p.c. 242/21 indennità 0,64; Tortul Ornella nata a Gorizia il 22 giugno 1973: p.c. 295/3 indennità 60,80, p.c. 296/2 indennità 0,64; Trojer Giuliano nato a Trieste il 21 maggio 1951: p.c. 248/4 indennità 0,64, p.c. 248/5 indennità 0,64, p.c. 250/8 indennità 0,64; Vecchiet Livia nata a Gorizia il 14 dicembre 1949: p.c. 242/8 indennità 5,12; Volpato Antonietta nata a Ronchi dei Legionari il 17 febbraio 1944: p.c. 234/4 indennità 25,60; Zorzut Arrigo nato a Trieste il 3 maggio 1976: p.c. 242/35 indennità 23,68. Ronchi dei Legionari, 12 giugno 2017 Il presidente p.i. Enzo Lorenzon TU17ABA6865 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE ORDINARIO DI ROVERETO Notifica per pubblici proclami - Ricorso ex art. 702 c.p.c. PER: Davide GEROLA(c.f.: GRLDVD82R18H612Z) nato a Rovereto (TN) il 18/10/1982, dom.to in Rovereto via Bezzi 30 c/o avv.ti Matteo Tranquillini e Massimiliano Bosso de Cardona avente ad oggetto l acquisto del diritto di proprietà ad usucapionem dei seguenti immobili siti in C.C. Terragnolo 390 Fraz. Geroli: in P.T: 296 p.ff. 9826/6; 9935/2; 9976/1; in P.T. 589 p.ff. 9882/2; 9882/3; 9882/5; 9882/6; in P.T. 368 p.ff. 9827; 9828; 9976/2; in P.T p.ed. 831 e p.f. 9839; in P.T. 189 p.ed e p.f tavolarmente di proprietà di Gerola Carmela, fu Francesco Diaolet moglie di Sannicolò Riccardo; Gerola Carmela (cf.: GRLCML17B52Z102K); Gerola Clementino fu Antonio Diaoleta ; Gerola Daniela (c.f.: GRLDNL60A53H612W); Gerola Dino (c.f.: GRLDNI71H26H612R); Gerrola Egidio (c.f.: GRLGDE39S25L121F); Gerola Flora (cf.: GRLFLR62A46H612X); Gerola Francesco fu Francesco Diaolet ; Gerola Giuseppe fu Antonio; Gerola Ivo (c.f.: GRLVIO67P22H612U); Gerola Maria fu Antonio; Gerola Maurizio (c.f.: GRLMRZ63T06H612A); Gerola Michele (c.f.: GRLMHL67H09H612I); Gerola Monica (c.f.: GRLMNC65T41H612G); Gerola Paolina fu Francesco Diaolet moglie di Zencher Silvio; Gerola Paolina (c.f.: GRLPLN21C71L121V); Gerola Pierina fu Francesco Diaolet moglie di Stedile Marcello; Gerola Pietro fu Francesco Diaolet ; Gerola Rosa fu Antonio; Gerola Maria fu Antonio; Gerola Vittorio (c.f.: GRLVTT36S11L121X); Gerola Bruna (c.f.: GRLBRN- 50T63L121H); Gerola Bruno (c.f.: GRLBRN49T26L121Q); Manfroi Rosa nata a Cencenighe Agordino il 01/09/1915; Sannicolò Bianca Maria (c.f.: SNNBCM50C48C794L); Sannicolò Emanuela (c.f.: SNNMNL60T56C794S); Sannicolò Fabrizio (c.f.: SNNFRZ62M05C794M); Sannicolò Ivo (c.f.: SNNVIO57P24C794O); Sannicolò Rosa- 19

24 rio (c.f.: SNNRSR51S07L060X); Stedile Fiorenzo (c.f.: STDFNZ71E31H612Q); Stedile Francesco (c.f.: STDFNC72R03H612X); Stedile Sebastiano (c.f.: STDS- ST83L13H612T); Azzolini S.r.l. quale titolare sub. G.N. 4404/5 del 28/08/2013 prenotazione del diritto di ipoteca per 3.700,00 gravante sulla quota di Stedile Fiorenzo; Equitalia Nord S.p.a., quale titolare sub G.N. 3829/5 del 08/08/2014 intavolazione del diritto di ipoteca per ,60, gravante sulla quota di Sannicolò Fabrizio; CHIEDE che l Ill.mo Tribunale di Rovereto, nella persona del giudice monocratico designando, ai sensi dell art. 702 bis 3 comma c.p.c. voglia fissare con decreto l udienza di comparizione delle parti, assegnando il termine per la costituzione dei convenuti, che dovrà avvenire non oltre dieci giorni prima dell udienza AVVERTE i convenuti che la costituzione oltre il suddetto termine comporterà le decadenze cui agli artt. 38, 167 e 702bis 4 e 5 co. c.p.c. e che in caso di mancata costituzione saranno dichiarati contumaci, per ivi sentir accogliere le seguenti CONLCUSIONI accertare e dichiarare che il sig. Rino Gerola, nato a Terragnolo il 28/12/1925, figlio di Gerola Giuseppe fu Antonio, è divenuto proprietario per intervenuta usucapione dei seguenti beni immobili, così come tavolarmente indicati: CC. Terragnolo 390 in P.T: 296 p.ff. 9826/6; 9935/2; 9976/1; in P.T. 589 p.ff. 9882/2; 9882/3; 9882/5; 9882/6; in P.T. 368 p.ff. 9827; 9828; 9976/2; in P.T p.ed. 831 e p.f. 9839/1; in P.T. 189 p.ed e p.f. 9840;con tutte le relative consortalità, pertinenze, così come risultanti dal libro Fondiario, libero da pesi ed ipoteche; Autorizzare il competente Conservatore del Libro Fondiario ad eseguite la relativa intavolazione. TRIBUNALE DI ROVERETO DECRETO DI FIS- SAZIONE DI UDIENZA. R.G. 533/2017 Il Giudice dott. Michele Cuccaro, visti gli atti della causa n. rg. 533/2017, letto il ricorso, visto l art. 702 bis c.p.c. fissa per la comparizione delle parti l udienza del 26/09/2017 ore 9:00 avvertendo il convenuto che potrà costituirsi in giudizio non oltre dieci giorni prima dell udienza. Rovereto 15/05/2017. Il Giudice dott. Michele Cuccaro avv. Matteo Tranquillini TX17ABA6953 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA Notifica per pubblici proclami autorizzata il 31/05/ Estratto dell atto di citazione per usucapione con contestale chiamata in mediazione I signori Scotolati Piero SCTPRI65C17H501S nato a Roma il e Guerriero Antonella Lucia GRRNN- L67L63C743X nata a Cittadella (PD) il rappresentati e difesi dall Avv. Diano Bastianello del foro di Padova con studio in Piazzola sul Brenta (PD) Piazzetta Jutificio n. 23/14, autorizzati dal Presidente del Tribunale di Padova in data alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. nei confronti di Roncastri Marcellina nata a Campo San Martino (PD) il deceduta a Cittadella (PD) il , di Bertolini Giulietta nata a Piazzola sul Brenta (PD) il deceduta a Cavaso del Tomba (TV) il e degli eredi e aventi causa in appresso identificati e/o tutti coloro che possano vantare diritti sul bene di cui alla domanda di mediazione invitati a presenziare personalmente o tramite un rappresentante munito dei poteri avanti l organismo di mediazione presso la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Padova - Piazza Insurrezione 1/A (tel , mediazione@pd.camcom.it, pec: mediazionepdro@pd.legalmail. camcom.it) per il giorno ore 11:00, mediatore Avv. Sergio Donin, giusta domanda di mediazione depositata il , di cui i convenuti potranno prendere visione, unitamente al regolamento e indennità di mediazione, presso la Camera di Commercio di Padova, con invito a fare pervenire entro 7 giorni prima dell incontro, e cioè entro il , il modulo Risposta a domanda di mediazione reperibile presso il suddetto ufficio, debitamente compilato e firmato, comunicando nel medesimo termine anche in caso di mancata partecipazione. Qualora l esperimento della mediazione non sortisca risultato, i signori Scotolati Piero e Guerriero Antonella Lucia tramite il proprio procuratore CITANO Roncastri Marcellina e i suoi eredi: Roncastri Antonietta Giovannina RNCNNT26R47B564R nata a Campo San Martino (PD) il 07/10/1926, Roncastri Carla RNCCRL39C71D962G nata a Gemona del Friuli (UD) il 31/03/1939, Roncastri Giovanni RNCGN- N48H19D962A nato il 19/06/1948 a Gemona del Friuli (UD), Lucardi Lida LCRLDI50A61F574Q nata a Montenars (UD) il 21/01/1950, Roncastri Alessandro RNCLSN- 76T19L483A nato a Udine il 19/12/1976, Roncastri Federico RNCFRC74H16L483A nato a Udine il 16/06/1974, Roncastri Marco RNCMRC82M18D962M nato a Gemona del Friuli (UD) il 18/08/1982, Bruseghello Guido Franco BRSGDU37S15B564B nato a Campo San Martino (PD) il 15/11/1937, Roncastri Sergio RNCSRG39P11L335I nato a Trasaghis (UD) l 11/09/1939, Roncastri Virgilio RNCVGL44R05D962M nato a Gemona del Friuli (UD) il 05/10/1944, Roncastri Bruno RNCBRN44D03F442U nato a Montebello Vicentino (VI) il 03/04/1944, Roncastri Gina RNCGNI50T41L840W nata a Vicenza il 01/12/1950, Roncastri Elena RNCLNE77E58L840X nata a Vicenza il 18/05/1977, Roncastri Marisa RNCMRS58P65B564G nata a Campo San Martino (PD) il 25/09/1958; Bertolini Giulietta e i suoi eredi: Centi Flavio Gianni CNTFVG55P20A952E nato a Bolzano il 20/09/1955, Centi Manuela CNTMN- L54P58A952U nata a Bolzano il 18/09/1954, Bertolini Pinarosa BRTPRS38C45G587X nata a Piazzola sul Brenta (PD) il 05/03/1938, Bertolini Fernanda Valentina BRTFN- N41B54G587H nata a Piazzola sul Brenta il 14/02/1941, Bertolini Carlo Alberto BRTCLL43D08G587A nato a Piazzola sul Brenta (PD) il 08/04/1943 e chiunque vi abbia interesse, a comparire dinanzi l intestato Tribunale di Padova, Giudice e sezione designandi, all udienza dell 8 febbraio 2018 ore di rito, con l invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art. 166 c.p.c. almeno venti giorni prima della suddetta udienza, con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che, in difetto di costituzione, si procederà in loro 20

25 contumacia per ivi sentire accertare e dichiarare gli attori proprietari esclusivi dell immobile censito nel Comune di Piazzola sul Brenta (PD) foglio 43 mappale 76 sub 14 Cat. A/2 Cl. 2 vani 1 mq. 15 Rendita Euro 85,22 per intervenuto acquisto della proprietà per usucapione in virtù del possesso pubblico, continuativo, indisturbato, uti dominus per oltre vent anni. Per l effetto ordinare al Conservatore dei Pubblici Registri di Padova la trascrizione dell emananda sentenza con esonero da ogni responsabilità. Piazzola sul Brenta, avv. Diano Bastianello TX17ABA6966 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami L Avv. Leonardo Maruzzi, difensore costituito e domiciliatario - con Studio in San Giovanni Rotondo alla Via Turbacci n. 10/D - della Sig.ra Carriera Lucia, nata a San Giovanni Rotondo il ed ivi residente alla Via Francesco Morcaldi n. 14 C.F. CRR LCU 43B50 H926Z, con ricorso ex art bis cc, iscritto al N. 1788/08 del Tribunale di Foggia, ha chiesto che il Giudice voglia dichiarare acquisito per usucapione in favore di essa Carriera Lucia la quota di un del fondo agricolo riportato nel NCT del Comune di San Giovanni Rotondo al fgl. 56, p.lle 76 e 117. Il Giudice del Tribunale di Foggia, con decreto del 19/ ha ordinato la pubblicazione del decreto presso l Albo del Comune di San Giovanni Rotondo ed all Albo del Tribunale di Foggia con avvertenza che nel termine di giorni 90 giorni chiunque ne abbia interesse dalla data di affissione o notifica è ammessa opposizione. Con provvedimento del , su istanza ex art. 150 cpc depositata in Cancelleria l , il Giudice del Tribunale di Foggia ha disposto la per pubblici proclami di un estratto del decreto del 19/ San Giovanni Rotondo, 06/06/2017 avv. Leonardo Maruzzi TX17ABA6967 (A pagamento). TRIBUNALE DI UDINE Estratto di atto di citazione per usucapione La signora Tarantini Maria rappresentata e difesa dall Avv. Pierenrico Scalettaris è stata autorizzata dal Tribunale di Udine ad eseguire notifica per pubblici proclami per convenire in giudizio gli eredi di Mestroni Pietro (n. a Pasian di Prato il ), di Mestroni Rino (n. a Pasian di Prato il ) e di Mestroni Maria (n. a Pasian di Prato il ) con riferimento alla causa per usucapione dinnanzi al Tribunale di Udine all udienza del 27 novembre 2017 ore 9 e seguenti con invito a costituirsi in giudizio almeno 20 giorni prima dell udienza indicata con avvertimento che la costituzione oltre i termini suddetti implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 c.p.c. e che in caso di mancata costituzione si procederà in loro contumacia per ivi sentir accertare e dichiarare l intervenuta usucapione a favore di Tarantini Maria dell immobile distinto al Catasto Terreni del Comune di Pasian di Prato, foglio 2 mappale 156. Udine, 22 giugno 2017 avv. Pierenrico Scalettaris TX17ABA6971 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI NAPOLI Ammortamento polizze di pegno Il Giudice Delegato con decreto 28/3/2017 ha pronunziato l ammortamento autorizzandone il duplicato trascorsi 90 giorni di due polizze di pegno al portatore n di 550,00 del 01/07/2015 e n di 850,00 del 26/01/2016 emesse dal Banco di Napoli filiale pegni di Napoli in favore di Buonocunto Giovanna Buonocunto Giovanna TX17ABC6974 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI PAVIA Nomina curatore eredità giacente di Sallam Mahmoud Abdelghafar Hassan Mohamed Con decreto 9 febbraio 2017, il Tribunale di Pavia, sussistendo i presupposti degli articoli 528 c.c. e 781 c.p.c., ha nominato quale curatore dell eredità giacente di Sallam Mahmoud Abdelghafar Hassan Mohamed, nato il 1 gennaio 1976 a Il Cairo e deceduto a Castello D Agogna (PV) il 17 luglio 2014, l avv. Maria Elena Impennati, con studio in Pavia, via San Donnino, 8. avv. Maria Elena Impennati TU17ABH6814 (A pagamento). 21

26 TRIBUNALE DI IMPERIA Nomina curatore eredità giacente di Cassini Mario Il Tribunale di Imperia con decreto del 10 maggio 2017 ha dichiarato giacente l eredità di Cassini Mario nato a Perinaldo l 11 febbraio 1937 e deceduto in Sanremo il 10 luglio 2016 con ultimo domicilio a Perinaldo in via Moraldi n. 42, nominando curatore l avv. Brunella Cazzola con studio in Sanremo via XX Settembre n. 49. avv. Brunella Cazzola TU17ABH6816 (A pagamento). TRIBUNALE DI UDINE Decreto di chiusura dell eredità giacente di Abetini Benito - Succ. 225/13 R.R.C.C. Il Giudice del Tribunale di Udine, dott. V. Marra, con decreto dd. 28 dicembre 2016 ha approvato il rendiconto di gestione dell eredità giacente di Abetini Benito, autorizzando l esecuzione del piano di riparto: 180,00 al Notaio M.R. Tripodi; 2.212,18 al curatore; 5.023,28 al Comune di Palmanova. Palmanova, 16 giugno 2017 Il curatore avv. Nicole V. Candotto TU17ABH6867 (A pagamento). EREDITÀ BENEFICIATA DI CANEVE BORTOLO Invito ai creditori ex art. 498 c.c. Il sottoscritto Avv. Domenico Napolitano, notaio in Belluno, con studio ivi in Via Carrera n. 1, iscritto al Collegio Notarile del Distretto di Belluno, nella qualita di notaio designato dagli eredi CANEVE Lucia e CANEVE Olga, al fine di procedere alla liquidazione concorsuale della massa ereditaria nell interesse esclusivo di tutti gli eredi stessi e nel rispetto della par condicio creditorum, Premesso: - che il 27 novembre 2016 e deceduto in Belluno CANEVE Bortolo, nato a Pieve D Alpago (Belluno) il giorno 28 agosto 1921, il quale al momento del decesso era residente in a Belluno (luogo di apertura della successione); - che sono stati reperiti i seguenti atti di ultima volontà: testamento olografo del 7 giugno 2016, pubblicato con verbale a rogito del notaio Lorenzo Chiarelli di Belluno in data 20 dicembre 2016, Rep. n , registrato a Belluno il 21 dicembre 2016 al numero 6939 serie 1t, testamento pubblico del 21 novembre 2014, pubblicato con verbale a rogito del notaio Lorenzo Chiarelli di Belluno in data 01 dicembre 2016, Rep. n , registrato a Belluno il 02 dicembre 2016 al n serie 1t e testamento pubblico del 23 settembre 2013, pubblicato con verbale a rogito del notaio Michele Palumbo di Sedico ( Belluno) in data 01 dicembre 2016, Rep. n registrato a Belluno il 02 dicembre 2016 al n serie 1t - che in tutti i suddetti testamenti, rispetto ai quali le sigg. Lucia e Olga Caneve rinnovano le riserve già esposte in occasione dell inventario di cui appresso, risultano nominati come eredi i fratelli CANEVE Lucia nata a Cortina D Ampezzo (BL) il 5 luglio 1963, CANEVE Olga nata a Cortina D Ampezzo (BL) il 6 febbraio 1961, CANEVE Angelo nato a Belluno (BL) il 17 novembre 1959; CANEVE FRANCA nata a Cortina d Ampezzo (Belluno) il 27 aprile 1968; - che è stata accettata l eredità con beneficio di inventario da parte dei signori CANEVE Lucia e CANEVE Olga con atto per notaio Domenico Grasso di Belluno del 17 dicembre 2016, Rep , registrato a Belluno in data 29 dicembre 2016 al numero 7220 serie 1T, Trascritto a Belluno il 30 dicembre 2016 ai nn /14518 e a Livorno il 30 dicembre 2016 ai nn /20289; - che è stato effettuato l inventario dei beni relitti dal de cuius con atto a rogito del notaio Domenico Grasso di Belluno in data 4 gennaio 2017, Rep. n , in data 18 gennaio 2017 Rep. n , in data 30 gennaio 2017, Rep. n , in data 17 febbraio 2017 Rep. n , in data 24 marzo 2017 Rep. n , in data 7 aprile 2017 Rep. n , in data 19 maggio 2017 Rep. n /bis, in data 25 maggio 2017 Rep. n Raccolta n ; - che in data 9 giugno 2017 è stata notificata opposizione ex art. 495 c.c. da parte di uno dei creditori ex art. 495 c.c. e pertanto gli eredi CANEVE Lucia e CANEVE Olga, che già intendevano dare corso alla liquidazione concorsuale dell eredita beneficiata di CANEVE Bortolo, hanno nominato me notaio per procedere ex art. 498 e segg. c.c. Tanto premesso, invita ai sensi degli articoli 498 e ss. codice civile i creditori e gli eventuali legatari del signor CANEVE Bortolo a presentare le loro dichiarazioni di credito presso il proprio studio in Belluno (BL) alla Via Carrera n. 1, entro il termine del 10 settembre 2017, corredandole dei titoli giustificativi ed indicando le modalita di pagamento. Nelle dichiarazioni di credito si dovra avere particolare riguardo, tra altro, alle seguenti formalità: - dovra essere specificata la natura del credito, differenziando possibilmente capitale ed interessi; - i documenti dovranno essere prodotti in originale o in copia autentica e dovranno essere fiscalmente regolari; - i crediti di lavoro dovranno essere indicati al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali; - i crediti privilegiati dovranno essere esplicitamente richiesti producendo la documentazione probante e specificando sia le norme invocate, sia le somme ed eventualmente i beni sui quali tali privilegi vengono esercitati; - gli interessi maturati, eventualmente richiesti, dovranno essere precisati nel loro ammontare, con l indicazione del tasso e del tempo assunto. 22

27 Per espresso incarico delle eredi, comunico che il presente invito non costituisce riconoscimento di debito, riservandosi le eredi l analisi delle singole posizioni e ogni eccezione. Tutte le comunicazioni riguardanti la procedura in oggetto potranno essere effettuate e ricevute a mezzo del seguente indirizzo di posta certificata: domenico.napolitano@postacertificata.notariato.it, salvo i casi diversamente disciplinati dalla legge; del pari si invitano i signori creditori a voler comunicare a loro volta l indirizzo di posta certificata ove e possibile effettuare le comunicazioni di legge. notaio avv. Domenico Napolitano TX17ABH6954 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI BRINDISI Sezione civile Accoglimento domanda di usucapione n. cronol. 4361/2017 del 20/02/2014 R.G /2012 Il Giudice, letto il ricorso proposto da Calianno Giuseppe e da Calianno Porzianna omissis definitivamente pronunciando sulla domanda di usucapione speciale proposta da Calianno Giuseppe e Calianno Porzianna... omissis... ed in accoglimento della medesima, visti gli articoli 1159 bis c.c. e 3 legge 10/05/1976 n. 346, dichiara che i seguenti beni immobili: terreno sino in Pezze di Greco (BR) alla via dei Cipressi, censito nel C.T. del comune di Fasano al foglio 68 particella 93,seminativo,classe 3, della superficie di are 4,99 R.D. euro 1,29, R.A. euro 1,03; - casa di abitazione al piano terra sita in Pezze di Greco (BR), alla via dei Cipressi, n. 35 censita nel NCEU del comune di Fasano al foglio 68 particella 830 sub. 1 graffato al sub. 2, Via Ruggiero Bonghi, piano terra categoria A/4 classe 2, consistenza vani 3,5, rendita catastale 95,80 sono di esclusiva proprietà indivisa, per intervenuta usucapione speciale, di Calianno Giuseppe e di Calianno Porzianna; Avverte che chiunque vi abbia interesse puo proporre opposizione al decreto entro sessanta giorni dalla scadenza del termine di affissione. Si comunichi Brindisi, 20 febbraio 2017 avv. Zizzi Marcello TX17ABM6963 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Riconoscimento di proprietà Con ricorso depositato telematicamente in data 18/05/2017, iscritto al num. R.G. 685/2017, Chessa Salvatore, CF. CHSSVT48S04A977Y, nato a Bono (SS), il 04 novembre 1948 ed ivi residente alla via Damiano Ciancilla snc, elettivamente domiciliato in Bono (SS), Via Pacinotti 8, presso e nello studio dell Avv. Emanuela Tiana (C.F. TNI MNL 78M56G203O), che lo rappresenta e difende, richiede il riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapione speciale ex L. 346/76, del terreno agricolo sito in reg. Funtana Pudida, distinto nel Catasto Terreni del Comune di Bono (SS) al F. 18 Part. 30, di Ha , R.D. 17,28, R.A. 14,23, Part. 534, di Ha 13 06, R.D. 0,88, R.A. 0,61, Part. 535, di Ha 00 49, R.D. 0,03, R.A. 0,02, Part. 536, di Ha 04 83, R.D. 0,32, R.A. 0,22, Part. 537, di Ha 00 18, R.D. 0,01, R.A. 0,01, Part. 538, di Ha 02 79, R.D.1,22, R.A. 1,01; Part. 539, di Ha 00 09, R.D. 0,04, R.A. 0,03; con proprietà Bissiri Anna Maria, Bissiri Clelia, Bissiri Franca, Bissiri Salvatorina, Bissiri Valeria, Corrai Elisabetta, Corrai Franca Maria, Corrai Franceschina, Corrai Maria, Corrai Mariangela, Corrai Mario. Con provvedimento del 16/06/2017, il Giudice ha autorizzato il ricorrente a rendere nota l istanza mediante affissione per 90 giorni nell Albo del Comune in cui é situato il fondo per il riconoscimento del diritto di proprietà, all Albo del Tribunale di Nuoro e mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Chiunque vi abbia interesse può opporsi entro 90 giorni dalla scadenza dei termini di affissione, ex art. 3 comma II L. 346/76. Bono, lì 22 giugno 2017 avv. Emanuela Tiana TX17ABM6965 (A pagamento). PROROGA TERMINI PREFETTURA DI CHIETI Protocollo: 38011/Gabinetto Proroga dei termini legali e convenzionali Il prefetto della Provincia di Chieti, Vista la nota n /17 in data 16 maggio 2017, con cui il direttore della Filiale di L Aquila della Banca d Italia chiede la proroga dei termini legali e convenzionali per il sottoindicato istituto di credito della provincia, per i giorni 2 e 5 maggio 2017 e nei cinque giorni successivi, atteso che lo stesso non ha potuto regolarmente funzionare per la partecipazione del personale alle assemblee sindacali; Ritenuta la necessità di provvedere al riguardo, attesa l eccezionalità dell evento; Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; 23

28 Decreta: il mancato funzionamento della sottoindicata azienda di credito, per i giorni 2 e 5 maggio 2017, è dovuto ad eventi eccezionali e, pertanto, i termini legali e convenzionali sono prorogati ai sensi dell art. 2 del citato decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1: Nuova Banca delle Marche S.p.A. - Filiali di: Chieti, viale dell Unità d Italia n. 3/3; Ortona, via della Libertà n. 82. p. Il prefetto - Il viceprefetto vicario Calabrese TU17ABP6879 (Gratuito). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI GENOVA Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Genova con decreto del 19 maggio R.G. 2735/ ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta della sig.ra Reverberi Maria Matilde, nata a Genova il 16 aprile 1915, con ultimo domicilio presso l Istituto per anziani Doria, in Genova, via Struppa n. 156, scomparsa dal 21 settembre 1995, con l invito previsto dall art. 727 c.p.c. avv. Enrico Ponassi TU17ABR6864 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 70). TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Pappani Quinto Il Tribunale di Reggio Emilia in persona del Presidente f.f. dott.ssa Cristina Beretti, su ricorso della Sig.ra Pappani Rodolfa, con ordinanza del 21/03/2017, depositata in data 22/03/2017, R.G. 128/2017, ha ordinato la pubblicazione per estratto della domanda di dichiarazione di morte presunta del Sig. Pappani Quinto, padre della ricorrente, nato a Ciano D Enza il 01/06/1928, con ultima residenza in Reggio Emilia, via Gorizia n. 99, scomparso il giorno 25/08/2006 e dichiarato assente con sentenza del 09/06/09. Si invita chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al Tribunale di Reggio Emilia entro sei mesi dall ultima pubblicazione. avv. Massimo Maria Mantegari TX17ABR6677 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA DELLA 4 C CENTRO DI COORDINAMENTO PER COOPERATIVE CONSORZIATE - SOC. COOP. EDILIZIA Sede: strada della Rovere n. 13 bis - Moncalieri (TO) Codice Fiscale: Deposito bilancio finale di liquidazione A norma dell art. 213 L.F. si comunica che, in data 16 giugno 2017, è stato depositato il bilancio finale di liquidazione correlato dal conto della gestione e dal piano di riparto della liquidazione coattiva della società in intestazione. Il commissario liquidatore dott. Calogero Terranova TU17ABS6815 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI I.B.N. SAVIO S.R.L. Sede sociale: via del Mare n. 36, Pomezia (RM) in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare: I.B.N. Savio S.r.l. Medicinale: PRECTIAZIDE - A.I.C. n Tutte le confezioni. Cod. prat. N1B/2015/6016 var. IB-C.I.z aggiornamento del foglio illustrativo in seguito al Readability Test 24

29 e cod. prat. N1B/2016/1925 var. IB-C.I.3.a aggiornamento stampati su richiesta. Ufficio farmacovigilanza per adeguamento al CSP a seguito conclusione della procedura di PSUR WS NL/H/PSUR/0057/002. È autorizzata la modifica degli stampati (par. 4.8 del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo) relativamente allle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla azienda titolare di A.I.C. Il titolare A.I.C. deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare A.I.C. rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il direttore ufficio regolatorio dott. Stefano Bonani TV17ADD6913 (A pagamento). L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE Specialità Medicinale: DECELEX Confezioni: 10 mg/ml soluzione iniettabile 10 fiale in vetro da 5 ml - AIC Titolare AIC: L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio SpA Strada Statale 67 Fraz. Granatieri Scandicci (FI) Codice Pratica: C1A/2017/1663 Procedura MRP: DE/H/2866/001/IA/015 conclusasi con esito positivo in data 12/06/2017. N. e tipologia variazione: variazione di tipo IA codice A.1: Cambio dell indirizzo del titolare AIC, Sintetica GmbH, in Austria e Germania. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Giuseppe Seghi Recli TX17ADD6940 (A pagamento). L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SOCIETÀ DI ESERCIZIO S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE Specialità Medicinale: PRILOTEKAL Confezioni e numeri di a.i.c.: AIC Titolare AIC: L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio SpA Strada Statale 67 Fraz. Granatieri Scandicci (FI) Codice Pratica: C1A/2017/1677 Procedura MRP: DE/H/1507/001/IA/022 conclusasi con esito positivo in data 14/06/2017 Tipologia variazione: variazione di tipo IA Tipo di modifica: A.1. Cambio dell indirizzo del titolare AIC, Sintetica GmbH, in Austria e Germania. Codice Pratica: C1A/2017/1753 Procedura MRP: DE/H/1507/001/IA/023 conclusasi con esito positivo in data 20/06/2017 Tipologia variazione: variazione di tipo IA Tipo di modifica: B.II.d.2.a. Modifica minore di un test per il prodotto finito. I lotti gia prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Giuseppe Seghi Recli TX17ADD6941 (A pagamento). ALFA WASSERMANN S.P.A. Sede: via E. Fermi n. 1 - Alanno (PE) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Specialità medicinale: LEVOFOLENE Confezioni e numeri di AIC: tutte le confezioni, AIC: Codice pratica: N1A/2017/1197 Tipologia variazioni e modifica apportata: Variazione Tipo IA n. B.III.1.a) 2 per aggiornare il certificato di conformità alla Ph. Eur. (calcio levofolinato pentaidrato) presentato da un fabbricante già approvato Merck & CIE (da: R1-CEP Rev03 a: R1-CEP Rev04). Specialità medicinale: MECLON Confezione e numero di AIC: 200 mg/10 ml + 1g/130 ml soluzione vaginale 5 flaconi 10 ml + 5 flaconi 130 ml + 5 cannule; AIC n

30 Codice pratica: N1B/2017/1306 Tipologia variazioni e modifica apportata: Variazione Tipo IB n.b.ii.e.1.a) 2. Modifica della composizione qualitativa del flacone contenente la soluzione di Metronidazolo (sostituzione del componente Riblene con il componente Pharmalene). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Antonietta Gisella Pazardjiklian TX17ADD6943 (A pagamento). SOL S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare A.I.C.: SOL S.p.A., sede legale in Via Borgazzi, Monza Specialità medicinale: AZOTO PROTOSSIDO SOL Confezioni e Codice AIC: tutte le confezioni Codice pratica: N1A/2017/1067; Grouping di Variazione Tipo IA: A.4 Modifica del nome e/o dell indirizzo del produttore della sostanza attiva e A.5 a) Modifica del nome e/o indirizzo del fabbricante del prodotto finito, attività per le quali è responsabile, compreso il rilascio dei lotti: modifica della ragione sociale da N.T.G.Nederlandse Technische Gasmaatschappij B.V. a SOL Nederland B.V.. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in GURI della variazione al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un legale rappresentante ing. Giulio Mario Bottes TX17ADD6944 (A pagamento). A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L. Sede legale e domicilio fiscale: via Sette Santi, 3 - Firenze Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l. Specialità medicinale: RANIDIL. Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.: Var. tipo IA A.7 Eliminazione del sito responsabile dell intero ciclo di produzione del prodotto finito Abiogen Pharma S.p.A. Confezioni e numeri di AIC: 150 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n , 300 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n Codice pratica N1A/2017/1339. Data di approvazione: 20 giugno Var. tipo IAIN B.III.1.a.3 Presentazione di un nuovo Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea per la sostanza attiva ranitidina cloridrato (R1-CEP Rev 04) da parte del nuovo produttore UNION QUIMICO FAR- MACEUTICA, S.A. (UQUIFA S.A.). Confezioni e numeri di AIC: 150 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n , 300 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n , 75 mg compresse rivestite con film - 5 cpr n e 10 cpr n Codice pratica N1A/2017/1340. Data di approvazione: 20 giugno I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6946 (A pagamento). GIULIANI S.P.A. Sede sociale: via Palagi, Milano Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1084/2003/CE Tipo di modifica: modifica stampati Codice Pratica: N1B/2015/1694 Medicinale: SUADIAN Numeri A.I.C. e confezioni: mg/g crema tubo 30g; mg/ml Soluzione cutanea flacone 30 ml con contagocce; mg/ml Soluzione cutanea flacone 30 ml con nebulizzatore. 26

31 Titolare: Giuliani S.p.A. Via Palagi, 2 - Milano Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z Numero e data comunicazione: AIFA/PPA/P/61317 del 13/06/2017 Modifica apportata: foglio illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del Readability User test e adeguamento delle etichette al QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Foglio illustrativo ed etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. É approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Roberto Novellini TX17ADD6945 (A pagamento). RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Partita IVA: in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: NAEMIS Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: FR/H/0231/001/IA/029 Codice Pratica: C1A/2016/1158 Tipo di modifiche: Tipo IA C.I.z Modifica apportata: aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche dle Prodotto e del Foglio illustrativo in linea con le conclusioni del PRAC (30 novembre 3 dicembre) (cancro dell ovaio). Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD6947 (A pagamento). F.I.R.M.A. S.P.A. Sede legale e domicilio fiscale: via di Scandicci, 37 - Firenze Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: F.I.R.M.A. S.p.A. Specialità Medicinale: RANIBEN. Confezioni e numeri di A.I.C.: 150 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n , 300 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011, si informa della avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al REGOLAMENTO (CE) n. 1234/2008 e s.m.: Grouping of Variations Var. tipo IA A.7 Eliminazione del sito responsabile dell intero ciclo di produzione del prodotto finito Abiogen Pharma S.p.A.; Var. tipo IAIN B.III.1.a.3 Presentazione di un nuovo Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea per la sostanza attiva ranitidina cloridrato (R1-CEP Rev 04) da parte del nuovo produttore UNION QUIMICO FARMACEUTICA, S.A. (UQUIFA S.A.). Codice pratica N1A/2017/1342. Data di approvazione: 20 giugno I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6948 (A pagamento). 27

32 LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Sede legale e domicilio fiscale: via Livornese Pisa La Vettola Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Laboratori Guidotti S.p.A. Specialità Medicinale: ULCEX. Confezioni e numeri di A.I.C.: 150 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n , 300 mg compresse rivestite con film - 20 cpr n Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011, si informa della avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al REGOLAMENTO (CE) n. 1234/2008 e s.m.: Grouping of Variations Var. tipo IA A.7 Eliminazione del sito responsabile dell intero ciclo di produzione del prodotto finito Abiogen Pharma S.p.A.; Var. tipo IAIN B.III.1.a.3 Presentazione di un nuovo Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea per la sostanza attiva ranitidina cloridrato (R1-CEP Rev 04) da parte del nuovo produttore UNION QUIMICO FARMACEUTICA, S.A. (UQUIFA S.A.). Codice pratica N1A/2017/1341. Data di approvazione: 20 giugno I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6949 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Comunicazione di notifica regolare UVA del 12/06/2017 Prot. n Medicinale: RABEPRAZOLO EUROGENERICI 10 mg e 20 mg compresse gastroresistenti Codice AIC: Confezioni: Tutte. Codici Pratiche N. C1A/2017/783 C1B/2016/2892 MRP N. NL/H/2368/ /IA/015 - NL/H/2368/ IB/014/G Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IA C.I.z - Tipo IB C.I.z C.I.2.a Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento del RCP e del Foglio Illustrativo del medicinale RABEPRAZOLO EUROGENE- RICI in seguito alla raccomandazione del PRAC sulla sicurezza - novembre/dicembre 2016 (EMA/PRAC/740435/2016, polipi gastrici) e in seguito alla raccomandazione del PRAC sulla sicurezza - luglio 2016 (livello aumentato di Cromogranina A) ; Aggiornamento del RCP dell innovator (PARIET, aggiornato ); Adeguamento di RCP, Foglio Illustrativo e Etichette all ultimo formato QRD e correzione di errori editoriali. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Comunicazione Notifica regolare UVA del 12/06/2017 Prot. N Medicinale: DORZOLAMIDE E TIMOLOLO EG 20 mg/ ml + 5 mg/ml collirio, soluzione Codice AIC: Confezioni: Tutte. MRP N. UK/H/3919/001/IB/11 - Codice Pratica N C1B/2017/188 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.3.z Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento stampati in accordo alla procedura PSUSA/ / e al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.5, 4.8, 5.1, 5.2, 6.5, 6.6, 7, 8 e 9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Comunicazione Notifica regolare UVA del 12/06/2017 Prot. N Medicinale: QUETIAPINA EG 25 mg, 100 mg, 200 mg e 300 mg compresse rivestite con film Codice farmaco: Confezioni: Tutte. Codice Pratica N. C1B/2016/3208 C1B/2016/1377 MRP N. DK/H/1627/IB/024/G DK/H/1627/ ; /IB/026 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.2.a, C.I.3.z Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento testi in relazione al farmaco originator Seroquel FCT ed applicazione del QRD- Template; Aggiornamento stampati in relazione alla procedura NL/H/PSUR/0021/005. E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3, del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non 28

33 recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD6950 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: ITRACONAZOLO TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1A/2017/1230 Tipo di modifica: Tipo IAin B.II.b.1.a Modifica apportata: aggiunta di CIT S.r.l. come sito di confezionamento secondario. Medicinale: FINASTERIDE TEVA GENERICS Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: UK/H/4251/001/IA/011 Codice Pratica: C1A/2013/448 Tipo di modifica: Tipo IAin A.1 Modifica apportata: modifica dell indirizzo del titolare AIC in Portogallo. Medicinale: TACNI Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: UK/H/3029/ /IA/029 Codice Pratica: C1A/2017/1662 Tipo di modifica: Tipo IA A.7 Modifica apportata: eliminazione di un sito di produzione della sostanza attiva. Medicinale: FOSINOPRIL/IDROCLOROTIAZIDE TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: NL/H/0780/IB/035/G Codice Pratica: C1B/2017/917 Tipo di modifica: grouping di variazioni - Tipo IB B.III.1.a.3: presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea presentato da un nuovo fabbricante per il fosinopril sodico (R0-CEP Rev00); 2 Tipo IA - B.I.b.1.c: aggiunta di un nuovo parametro di specifica per l identificazione mediante diffrazione dei raggi X con il metodo di prova corrispondente e aggiunta di un nuovo parametro di specifica per i solventi residui (acetone, cloruro di metilene e piridina) mediante GC con spazio di testa con il metodo di prova corrispondente; Tipo IB - B.I.b.1.c: aggiunta di un nuovo parametro di specifica per le sostanze correlate (acido trimetilacetico e acido 2-etilcaproico) mediante GC con il metodo di prova corrispondente; Tipo IB - B.I.b.2.e: introduzione di una procedura di prova alternativa per la determinazione del particle size (per il principio attivo fornito dal nuovo fabbricante). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD6951 (A pagamento). BAXTER S.P.A. Sede: piazzale dell Industria 20 - Roma Capitale sociale: i.v. Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 712/2012 Codice pratica C1A/2017/1658 Specialità Medicinale NUMETA AIC Procedura di Mutuo Riconoscimento Nr SE/H/0918/ IA/29/G -Var IA n. A.7 Eliminazione del sito Yuanshi Hongsheng Chemical Co., Ltd come produttore di glicina cruda; -Var IA n. B.III.1 a)2 Presentazione di un certificato d idoneità alla Farmacopea Europea aggiornato relativo ad un principio attivo da parte di un produttore già autorizzato Sottomissione CEP aggiornato per il principio attivo Glicina (fornitore già autorizzato Evonik Rexim (Nanning) Pharmaceutical Co., Ltd) ; versione R1-CEP Rev02; Sottomissione CEP aggiornato per il principio attivo Metionina (fornitore gia autorizzato Sekisui Medical Co., Ltd.); versione R1-CEP Rev 05 Sottomissione CEP aggiornato per il principio attivo Glucosio monoidrato (fornitore gia autorizzato Roquette Freres.); versione R1-CEP Rev 04 Sottomissione CEP aggiornato per il principio attivo Olio di soia (fornitore gia autorizzato Société Industrielle des Oléagineux.); versione R0-CEP Rev01, I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Guia Maria Carfagnini TX17ADD6957 (A pagamento). 29

34 MONTEFARMACO OTC S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare: Montefarmaco OTC S.p.A., Via IV Novembre, Bollate (MI) Medicinale: NORMALENE Confezioni: 5 mg, 20 compresse rivestite - AIC Codice pratica: N1B/2017/1137, depositata il 20/04/2017 Ai sensi della determinazione AIFA 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006, n.219, è autorizzato il seguente raggruppamento di variazioni Tipo IA/IB: B.II.b.1.a- b- e; B.II.b.2.c.2: sostituzione di un sito di produzione per tutto il processo di produzione, compresi controllo e rilascio, del prodotto finito: da Istituto De Angeli Srl, Reggello (FI) a Doppel Farmaceutici S.r.l., Via Volturno, 48 Quinto De Stampi Rozzano (MI); B.II.b.3.a: modifiche minori al processo produttivo (3 variazioni); B.II.b.3.z: modifica minore al processo produttivo (holding time prima del confezionamento); B.II.a.3.b.6: sostituzione dell eccipiente amido di mais con amido pregelatinizzato; B.II.e.4.a: modifica delle dimensioni del confezionamento primario (blister). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un amministratore dott. Stefano Colombo TX17ADD6960 (A pagamento). MYLAN S.P.A. Sede legale: via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all Immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n. 274 Specialità medicinale: ALENDRONATO MYLAN GENE- RICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1A/2017/1524 Procedura: DK/H/0882/ /IA/061 Var tipo IAin Cat. B.III.1.a) 3 Aggiunta CEP per nuovo fabbricante API Mylan Laboratories Limited (R1-CEP Rev00) Specialità medicinale: CEFIXIMA MYLAN Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1A/2017/1741 Procedura: UK/H/3965/001/IA/007/G Var Grouping IA Var IA Cat. B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del produttore già approvato Orchid Pharma Ltd (R1-CEP Rev 02) + Var IA Cat. A7 soppressione sito di controllo lotti (Orchid Pharma Ltd). Specialità medicinale: CEFIXIMA MYLAN GENERICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1A/2017/1740 Procedura: UK/H/2828/001/IA/009/G Var Grouping IA Var IA Cat. B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del produttore già approvato Orchid Pharma Ltd (R1-CEP Rev 02) + Var IA Cat. A7 soppressione sito di controllo lotti (Orchid Pharma Ltd). Specialità medicinale: EZEQUA Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: N1A/2017/1364 Var tipo IA Cat. B.III.1 a) 2 Aggiornamento CEP Esteve Quimica, S.A. (R0-CEP Rev02) Codice pratica: N1A/2017/1365 Var tipo IA Cat. B.III.1 a) 2 Aggiornamento CEP SCI Pharmtech, Inc (R0-CEP Rev 01) Specialità medicinale: IRBESARTAN MYLAN GENERICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/122 Procedura: DE/H/4253/IB/002/G Var Grouping IB n.3 Var tipo IB Cat. B.II.b.1.e + B.II.b.1.a + B.II.b.1.b Aggiunta sito di fabbricazione e di confezionamento primario e secondario del prodotto finito (Mylan Laboratories Ltd, Jadcherla) + n.1 Var IA Cat. B.II.b.3.a Modifica minore del processo produttivo Specialità medicinale: IRBESARTAN E IDROCLORO- TIAZIDE MYLAN Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1A/2017/1531 Procedura: UK/H/5919/IA/015/G Var Grouping IA Var IA Cat. A.7 soppressione fabbricante API (IPCA Laboratories Limited, India) e fabbricante prodotto finito (Mylan Pharmaceuticals Inc. USA) + n 4 Var IAin Cat. B.II.b.1.a aggiunta siti confezionamento secondario (Picking Farma, S.A., Tjoapack Netherlands B.V., MPF B.V. Heerenveen e MPF B.V. Oudehaske) + Var tipo IA Cat. B.III.1.a.2 aggiornamento CEP Jubilant Generics Limited (R0-CEP Rev 03) + tipo IAin Cat. A.1 cambio indirizzo titolare AIC in Grecia. Specialità medicinale: LERCANIDIPINA MYLAN GENERICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/1035 Procedura: UK/H/4214/IB/017G Var. Grouping tipo IB Var tipo IB Cat. B.I.a.2.e Cambio minore nella parte ristretta del ASMF + Var IA Cat. A.4 Cambio nome del fabbricante API e del proprietario del ASMF. Specialità medicinale: NEBIVOLOLO MYLAN GENE- RICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/1038 Procedura: IT/H/0144/001/IA/021 Var tipo IB Cat. A.2.b Cambio nome di fantasia del medicinale in Italia da Nebivololo Mylan Generics a NIVOLON 5 mg compresse. Specialità medicinale: NIFEDIPINA MYLAN GENE- RICS ITALIA Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: N1A/2017/1320 Var tipo IA Cat. IA B.II.d.2 a) Modifica metodo determinazione solventi residui PF Specialità medicinale: NICARDIPINA MYLAN GENE- RICS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: N1A/2017/1321 Var tipo IA Cat. IA B.II.d.2 a) Modifica metodo determinazione solventi residui PF Specialità medicinale: OMEPLIS Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/795 Procedura: NL/H/2939/ /IB/016/G Var. Grouping tipo IB: tipo IB cat. A.2: modifica del nome del prodotto in Italia da Omeplis a Omeprazolo Mylan Pharma + Tipo IA cat C.I.8 a) : registrazione del PSMF di Mylan per NL e IT Codice pratica: C1A/2017/1386 Procedura NL/H/2939/ /IA/020 Var. Tipo IA cat. B.III.1.a.2: Aggiornamento CEP del produttore approvato UQUIFA, S.A: R1-CEP Rev06. Specialità medicinale: OLANZAPINA MYLAN PHARMA Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/1031 Procedura: UK/H/4681/ /IB/010 Var tipo IB Cat. B.II.b.2.a Aggiunta sito di controllo lotti (Pharmavalid) 30

35 Specialità medicinale: PERINDOPRIL MYLAN Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2017/1334 Procedura: UK/H/4521/ /IB/016 Var tipo IB Cat. B.II.b.2.a Aggiunta sito di controllo lotti solo microbiologico (Kennet Bioservices Limited UK) Specialità medicinale: TELMISARTAN MYLAN Confezioni Tutte: AIC n Codice pratica: C1B/2016/2424 Procedura: DE/H/xxxx/WS/342 Var tipo IB Cat. B.II.b.1.e Aggiunta sito di produzione del prodotto finito (Mylan Laboratories Limited) + n.2 Var tipo IAin Cat. B.II.b.1.b + Cat. B.II.b.1.a aggiunta sito di confezionamento primario e secondario (Mylan Laboratories Limited) I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Valeria Pascarelli TX17ADD6958 (A pagamento). PENSA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Ippolito Rosellini, Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Medicinale: AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULA- NICO PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : N1B/2017/1281 Tipologia variazione: Grouping of variations 2 variazioni di tipo IA n. B.III.1 a)2: Presentazione di un aggiornato certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea per un principio attivo (amoxicillina triidrata) certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (The United Laboratories (Inner Mongolia) Co. Ltd) : da R0-CEP Rev 00 a R0-CEP Rev 02 relativamente alla formulazione in compresse. 1 variazione di tipo IB n. B.III.1 a)3: Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea per un principio attivo (amoxicillina triidrata) nuovo certificato presentato da un nuovo fabbricante: aggiunta del certificato R0-CEP Rev 02 da parte del fabbricante The United Laboratories (Inner Mongolia) Co. Ltd. [Bayannaoer Economy & Technology Park China Bayannaoer, Inner Mongolia] relativamente alla formulazione in polvere per sospensione orale. 1 variazione di tipo IB n. B.I.d.1 a)4: Modifica del periodo di ripetizione della prova del principio attivo quando non vi è un certificato di conformità alla farmacopea europea che copre il periodo di ripetizione della prova nel quadro del fascicolo approvato - introduzione di un periodo di ripetizione della prova sulla base di dati in tempo reale: 48 mesi. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: CANDESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : N1B/2017/975 Tipologia variazione: Grouping of variations 1 variazione di tipo IB n. A.2 b) : modifica della denominazione (di fantasia) del medicinale - per i prodotti autorizzati secondo procedura nazionale: da CANDESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE VI.REL PHARMA a CANDE- SARTAN E IDROCLOROTIAZIDE PENSA. 1 variazione di tipo IAIN n. C.I.8 a) : introduzione di una sintesi del sistema di farmacovigilanza per medicinali di uso umano - introduzione di una sintesi del sistema di farmacovigilanza, modifiche concernenti la persona qualificata in materia di farmacovigilanza (compresi i suoi estremi) e/o il cambiamento di ubicazione del fascicolo permanente del sistema di farmacovigilanza: introduzione del PSMF di Pensa Pharma S.p.A. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. 31

36 In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: ACICLOVIR PENSA Numeri A.I.C. e confezioni: MG COM- PRESSE 35 COMPRESSE; % CREMA PER USO CUTANEO TUBO 10 G Medicinale: CIPROFLOXACINA PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Medicinale: DILTIAZEM PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ENALAPRIL PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ENALAPRIL E IDROCLOROTIAZIDE PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG + 12,5 MG COMPRESSE 14 COMPRESSE Medicinale: FOSFOMICINA PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Medicinale: GLICLAZIDE PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG COM- PRESSE 40 COMPRESSE DIVISIBILI Medicinale: INDAPAMIDE PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Medicinale: LISINOPRIL PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Medicinale: LISINOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG + 12,5 MG COMPRESSE 14 COMPRESSE Medicinale: NIMESULIDE PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Medicinale: NIMODIPINA PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG/ 0,75 ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE FLACONE DI VETRO TIPO III DA 25 ML Medicinale: TICLOPIDINA PENSA Numero A.I.C. e confezione: MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM 30 COMPRESSE Medicinale: VERAPAMIL PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : N1A/2017/1286 Supergrouping variation di tipo IAIN n. A.5 a) : Modifica dell indirizzo del fabbricante/ importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità) - Attività per le quali il fabbricante/importatore è responsabile, compreso il rilascio dei lotti: modifica dell indirizzo di Special Product s Line S.p.A da [Strada Paduni, , Anagni (FR)] a [Via Fratta Rotonda Vado Largo, , Anagni (FR)]. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo Produttore del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: NEBIVOLOLO PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : C1B/2017/943 N di procedura: IT/H/503/001/IB/010/G Tipologia variazione: Grouping of variations 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.1 a) : Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - Sito di confezionamento secondario: Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. [Via R. Follereau, Nembro (BG) Italy]. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.1 b) : Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - Sito di confezionamento primario: Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. [Via R. Follereau, Nembro (BG) Italy]. 32

37 1 variazione di tipo IB n. B.II.b.1 e) : Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - Sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili: Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. [Via R. Follereau, Nembro (BG) Italy]. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.2 c)2: Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito - Aggiunta di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio dei lotti, compresi il controllo dei lotti/le prove: Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. [Via R. Follereau, Nembro (BG) Italy]. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 6 del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: OLANZAPINA PENSA Numeri A.I.C. e confezioni: ,5 MG COMPRESSE 28 COMPRESSE IN BLISTER AL/AL; ,5 MG COMPRESSE 56 COMPRESSE IN BLISTER AL/AL Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : C1B/2016/2123 N di procedura: IT/H/390/001/IB/010 Single variation di tipo IB n. B.II.f.1 a)1: Modifica del periodo di validità del prodotto finito - Riduzione del periodo di validità del prodotto finito, così come confezionato per la vendita: da 36 mesi a 18 mesi. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 6.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: PANTOPRAZOLO PENSA Numeri A.I.C. e confezioni: MG COM- PRESSE GASTRORESISTENTI 14 COMPRESSE IN FLA- CONE HDPE; MG COMPRESSE GASTRO- RESISTENTI 14 COMPRESSE IN FLACONE HDPE Titolare A.I.C.: PENSA PHARMA S.p.A. Codice Pratica N : N1A/2017/1130 Single variation di tipo IAIN n. B.II.f.1 a)1: Modifica del periodo di validità del prodotto finito - Riduzione del periodo di validità del prodotto finito, così come confezionato per la vendita: da 48 mesi a 36 mesi. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 6.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della 33

38 variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza TX17ADD6969 (A pagamento). SHIRE PHARMACEUTICALS IRELAND LIMITED Rappresentante in Italia: Shire Italia S.p.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare AIC: Shire Pharmaceuticals Ireland Limited - 5 Riverwalk -Citywest Business Campus - Dublin 24 - Irlanda Rappresentante in Italia:Shire Italia SpA Via Mike Bongiorno Milano Procedura Europea MRP n.uk/h/0819/ /iain/064 Cod. Pratica C1A/2017/1872 Specialità Medicinale: EQUASYM Confezioni e numero AIC: tutte le confezioni autorizzate A.I.C. n Variazione di tipo IAIN: B.III.1.a)3 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato, o soppressione di un certificato di conformità alla farmacopea europea: per un principio attivo; per una materia prima, un reattivo, una sostanza intermedia utilizzati nel procedimento di fabbricazione del principio attivo; per un eccipiente - Certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea - Nuovo certificato presentato da un nuovo fabbricante (aggiunta Noramco, Inc. come produttore del principio attivo). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Barbara Pettinelli TX17ADD6962 (A pagamento). DOMPÈ FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via San Martino Milano Partita IVA: Comunicazione notifica regolare ufficio PPA Titolare: Dompè farmaceutici SpA Codice pratica: N1B/2017/1139 Medicinale: PRONTINAL Tipo di modifica: Modifica stampati Codice farmaco: microgrammi sospensione per nebulizzatore 20 file da 2 ml Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.1.b), C.I. z) Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/60734 del 12 giugno 2017 Modifica apportata: Adeguamento degli stampati al Referral EMEA/H/A-30/1418 per i medicinali a base di beclometasone dipropionato e alla Decisione del PRAC EMEA/ PRAC/730046/2016. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. E approvata altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Un procuratore Roberta Villa TX17ADD6968 (A pagamento). MERCK SERONO S.P.A. Codice Fiscale: Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 Dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare: Merck Serono S.p.A. Via Casilina, Roma Medicinale: CRINONE Confezioni n. AIC: 8% gel vaginale 6 applicatori preriempiti AIC ; 8% gel vaginale 15 applicatori preriempiti AIC n Codice pratica: N1B/2017/989 - Grouping di quattro Variazioni: Tipo IB categoria B.III.1.a 3) Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea di un nuovo produttore alternativo della sostanza attiva: Pharmacia & Upjohn Company (USA), CEP No. R1-CEP Rev

39 Tipo IB categoria B.I.b.2.e) Aggiunta di un nuovo metodo nelle spefiche della sostanza attiva: Particle size distribution by Laser Diffraction. Tipo IA categoria B.I.a.1 f) Aggiunta di un sito di controllo qualità della sostanza attiva per la determinazione del parametro Particle size distribution : Juniper Pharma Services Limited, Nottingham (Regno Unito). Tipo IB categoria B.II.d.2.a) Modifica del metodo analitico HPLC per l analisi dei prodotti di degradazione nel prodotto finito. Decorrenza modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Maria Antonietta Compagnone TX17ADD6961 (A pagamento). IDI FARMACEUTICI - S.R.L. Sede: via dei Castelli Romani n. 83/85 - Pomezia (RM) Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1084/2003/CE. Codice pratica: N1A/2017/1262 Medicinale: GENTAMICINA e BETAMETASONE IDI - 0,1 % + 0,1% crema tubo 30g - AIC n Modifica di tipo IA categoria B.III.1.a.)2 consistente nell aggiornamento di un Certificato da R1-CEP REV 01 a R1-CEP REV 02 per il p.a. betamethasone valerate da parte di un produttore già autorizzato TEVA PHARMACEUTICAL INDUSTRIES LTD. I lotti gia prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD6975 (A pagamento). ABC FARMACEUTICI S.P.A. Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, Torino Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. Medicinale: TONOGEN VITAMINICO Numero A.I.C. e confezione: Codice pratica: N1B/2015/2508 Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati AIFA/PPA/P/61304 del 13/06/2017 Modifica di Tipo IB, categoria C.I.z) Modifica apportata: Foglio illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del Readability User Test E autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Foglio Illustrativo relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore delle presente Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza dei medicinali indicata in etichetta. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD6973 (A pagamento). RIEMSER PHARMA GMBH Sede legale: An der Wiek, Greifswald-Insel Riems - Germania Partita IVA: DE in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Medicinale: ISMO 20 mg compresse, 50 compresse, AIC n Codice pratica: N1B/2017/139 Titolare AIC: Riemser Pharma GmbH Tipologia variazioni: Grouping di variazioni: Tipo IB, 5 x n. B.I.b.2 e), 5 x Tipo IA n. B.I.b.1 c), B.III.2.b., Tipo IB unforeseen B.I.b.1 b), Tipo di modifiche: Modifica nella procedura di prova di un principio attivo: altre modifiche; aggiunta di un nuovo parametro di specifica per il principio attivo con il metodo di prova corrispondente; modifica al fine di conformarsi ad un aggiornamento della monografia di farmacopea; modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del principio attivo: rafforzamento dei limiti delle specifiche; aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il metodo di prova corrispondente. Modifiche apportate: aggiunta di due metodi di prova per l identificazione di IS5N; aggiunta delle specifiche: identificazione di lattosio anidro, impurezze totali, metalli pesanti, nitrati inorganici, solventi residui (acetone) e dei relativi metodi di prova; allargamento dei limiti di una specifica al fine di conformarsi ad un aggiornamento della monografia di farmacopea; rafforzamento dei limiti di specifica; sostituzione dei metodi di prova per le impurezze e per l identificazione dell isosorbide, aggiunta del metodo di prova per il titolo di principio attivo per conformarsi alla Ph. Eur.. I lotti già prodotti possono 35

40 essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza riportata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: data successiva alla pubblicazione in GU. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD6977 (A pagamento). ACARPIA SERVIÇOS FARMACEUTICOS LDA in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012 Cod. Pratica N1A/2016/2566 Titolare: ACARPIA Serviços Farmaceuticos LDA, Rua Dos Murcas 88, 9000 Funchal (Portogallo) Specialità Medicinale: SEGLOR Confezione e numero di A.I.C.: 5 MG capsule rigide a rilascio modificato 30 capsule AIC n Variazione B.II.b.1.a (TIPO IAIN): Aggiunta di un sito di confezionamento secondario per il prodotto finito: Pb Beltracchini Srl - Via S.Erasmo, Rescaldina (MI). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Carlos Alberto de Freitas Teixeira TX17ADD6978 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI III Settore Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica Il sig. Antonio Scialanga c.f. SCLNTN84A30L719G ha presentato in data 5 giugno 2017 una istanza, in sanatoria, per derivazione di medi Mod. 0,049 (l/sec. 4,9) di acqua da falda sotterranea in località «San Valentino» fraz. Villa San Lorenzo e Flaviano nel Comune di Amatrice (RI) per uso irriguo. Rieti, 15 giugno 2017 Il dirigente del III settore ing. Sandro Orlando TU17ADF6813 (A pagamento). PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente R.D. 1775/1993. Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Aprilia - Ditta Campoverde Bio Società Agricola Semplice La ditta in data 23 maggio 2017 con prot ha chiesto la concessione per derivare max 20 l/s e mc/anno di acqua da falda sotterranea mediante un pozzo in Comune di Aprilia via Pantanelle, foglio 148 p.lla 1386, per uso agricolo irriguo. Il dirigente del Settore dott.ssa Nicoletta Valle TU17ADF6817 (A pagamento). PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di piccola derivazione d acqua pluriennale La ditta Franceschini Sergio P.I. n in data 9 maggio 2017 ha richiesto il subentro alla domanda di concessione della ditta Petrucci Teresa in data 17 giugno 2016 per l/s 4.5 di acqua da pozzo in Comune di Vitorchiano località Piano per uso irriguo. Viterbo, 30 maggio 2017 Il dirigente del Settore ing. Ernesto Dello Vicario TU17ADF6819 (A pagamento). ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-075 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. * * 3,05

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 24 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / / Domanda di iscrizione 106 Banca d Italia Servizio Supervisione Intermediari Finanziari pec: sif@pec.bancaditalia.it [o, in alternativa: Via Nazionale n. 91 00184 ROMA] Iscrizione nell elenco generale degli

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 19 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 5 maggio 2010 n.86 (Ratifica Decreto Delegato 18 marzo 2010 n.54) Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il Decreto Delegato 18 marzo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER IL 14 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE AUTORIZZAZIONE

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 6 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra la Società / Ente, con sede legale in, CAP, prov. di, via, N., Partita IVA, Codice Fiscale, iscritta

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 71 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 ADR Center Via del Babuino, 114 00187 Roma adr@pec. Iscritto presso il Ministero della giustizia al n. 1 del Registro degli organismi deputati a gestire

Dettagli

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Art. 1 Operatività i Fidiprof Centro Sud Il presente regolamento interno, previsto dall'art. 4 dello Statuto Sociale, è stato predisposto al fine di coordinare e

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL Allegato 2, luogo data Spett.le Dipendenza di Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione In conformità all accordo in essere con la Vostra Banca, riguardante la promozione dei Vostri mutui ipotecari

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Liquidazione spesa per Prestazione di servizi di vigilanza

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 22 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

SCONTO DI PORTAFOGLIO

SCONTO DI PORTAFOGLIO SCONTO DI PORTAFOGLIO Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A

COMUNE DI SANTA MARIA A N.33 del 23/04/2015 DEL REGISTRO GENERALE COMUNE DI SANTA MARIA A PROVINCIA DI CASERTA SETTORE 2 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N.31 del 23/04/2015 DEL REGISTRO DI SETTORE OGGETTO: Realizzazione della

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 58 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n. REVOCA DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Gestione del 10 maggio 2013, viene revocato l avviso di convocazione pubblicato in data 27 marzo 2013

Dettagli

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona

A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona A.S.P. CASA VALLONI Azienda di Servizi alla Persona Adunanza del 23.11.2011 N. 40 del Registro L'anno duemilaundici (2011) nel mese di novembre il giorno mercoledì ventitrè - alle ore 16,30 - in Rimini,

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA FRA

PROTOCOLLO DI INTESA FRA PROTOCOLLO DI INTESA FRA BANCA POPOLARE FRIULADRIA e PROVINCIA DI PORDENONE CAMERA DI COMMERCIO DI PORDENONE UNIONE INDUSTRIALI PROVINCIA DI PORDENONE ASCOM PORDENONE UNIONE DEGLI ARTIGIANI E P.M.I. DI

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti: A) il sig. (in proprio/nella sua qualità di legale

Dettagli

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI FINI DELL AGGIUDICAZIONE, TRAMITE

Dettagli

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE per il Circondario del Tribunale di Crotone (Decreto del Dir. Gen. del Ministero della Giustizia del 24/06/2013) Via Giuseppe Laterza, n. 69/B Zona Industriale - Località Papaniciaro

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Il/La sottoscritto/a: Spett.le Comune di Impruneta Ufficio Sviluppo Economico Cognome Nome Data di nascita

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli

Informazioni societarie

Informazioni societarie Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PADOVA \ Informazioni societarie HELIOPOLIS S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: PADOVA (PD) VIA SAN MARCO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

Tab. 13.1 - Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a)

Tab. 13.1 - Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a) Capitolo 13 Credito Tab. 13.1 - Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a) Cuneo Piemonte Italia Sedi Sportelli bancari Banche S.p.a.

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

Gli accordi di ristrutturazione del debito ex artt. 182-bis, 182-septies LF

Gli accordi di ristrutturazione del debito ex artt. 182-bis, 182-septies LF ex artt. 182-bis, 182-septies LF Aggiornato al 16.04.2016 Autore: Gianni 27 Dini Art. 182-bis LF L'imprenditore in stato di crisi può domandare, depositando la documentazione di cui all'art. 161, l'omologazione

Dettagli

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter. Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale n 1393 /10/ Reg. Deter. Data 27 /04/2012 Oggetto: Presa d atto delle risultanze della relazione di verifica

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria. U.O. di Perugia Servizio Tecnico-Lavori Area 1 Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.it Alla PROVINCIA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro!

Passa in Widiba! Passare a Widiba non è mai stato così facile! E molto altro! Passa in Widiba! In Widiba ti aspetta con un conto a zero spese, che richiedi in 5 minuti con l identificazione via webcam, dove puoi scegliere se avere qualcuno sempre al tuo fianco, per garantire serenità

Dettagli

Direzione Centrale Entrate. Roma, 25/06/2012

Direzione Centrale Entrate. Roma, 25/06/2012 Direzione Centrale Entrate Roma, 25/06/2012 Circolare n. 87 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 18 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA INDICE GENERALE PREFAZIONE PRESENTAZIONE (Guida alla lettura) CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA 1. L evoluzione legislativa fino alla legge fallimentare del 42 2. Il concordato preventivo

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT l sottoscritt : Cognome Nome C.. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Provincia

Dettagli

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266 Cassa depositi e prestiti società per azioni Roma, 15 settembre 2006 CIRCOLARE N. 1266 Oggetto: Condizioni generali dei prestiti a tasso fisso con oneri di ammortamento a carico dello Stato, senza pre-ammortamento.

Dettagli

AGENZIA DEL TERRITORIO

AGENZIA DEL TERRITORIO AGENZIA DEL TERRITORIO Provvedimento 25 maggio 2007 Cancellazione di ipoteche immobiliari. Determinazione delle modalità di trasmissione della comunicazione prevista dall articolo 13, comma 8-septies,

Dettagli

Inviata tramite PEC. Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a 00198 Roma

Inviata tramite PEC. Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a 00198 Roma Inviata tramite PEC Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/a 00198 Roma E, p.c. Magda Bianco Tutela dei clienti antiriciclaggio Banca d Italia Via Nazionale, 91 00184

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

Sifin S.r.l. Soluzioni finanziarie per la gestione crediti di derivazione pubblica. Dedicato ad aziende Corporate. Ottobre 2008.

Sifin S.r.l. Soluzioni finanziarie per la gestione crediti di derivazione pubblica. Dedicato ad aziende Corporate. Ottobre 2008. Sifin S.r.l. dal 1985 Soluzioni finanziarie per la gestione crediti di derivazione pubblica Dedicato ad aziende Corporate Ottobre 2008-1 - La nostra storia Sifin Srl è una società di factoring regolarmente

Dettagli

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. Il/La sottoscritto/a cognome, nome o denominazione sociale codice fiscale/p. IVA nato/a il cittadinanza / nazionalità residente

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016 FORMATIVO E LEARNING 2016 Un progetto formativo innovativo con l obiettivo di favorire un apprendimento attivo ed efficace attraverso uno strumento flessibile come l e learning: conoscenza, formazione

Dettagli

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A.

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A. GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A. INFORMAZIONI SU FIDI TOSCANA S.p.A. INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Nome: FIDI TOSCANA S.p.A. Indirizzo: Viale Mazzini n 46 50132 Firenze

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio Registro generale n. 1164 del 2012 Determina di liquidazione di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff Uffici del Consiglio Oggetto Unita' Organizzative di Staff.

Dettagli

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Corte d'appello - Ancona ANCONA Ancona ca.ancona@civile.ptel.giustiziacert.it Scarica certificato Ancona ANCONA

Dettagli

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione Settebroker Srl Via G. Bosco 7-12100 Cuneo Rui B000119510 - settebroker@pec.it Tel 0171 603047 fax 0171 601469 QUESTIONARIO RACCOLTA DATI POLIZZA GLOBALE FABBRICATI Si chiede cortesemente di rispondere

Dettagli

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

COMUNITA DELLA VALLAGARINA Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE L ASSESSORE DESIGNATO f.to Stefano Bisoffi f.to Roberto Bettinazzi COMUNITA DELLA VALLAGARINA R o v e r e t o f.to IL RELATORE

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 62 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE di BELLANTE Provincia di Teramo DETERMINAZIONE N. (Data: 25 OTT. 2013 ) 351 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO LAVORI PUBBLICI / URBANISTICO OGGETTO: LAVORI MIGLIORATIVI COMPLESSO

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROSECUZIONE PER L ANNO 2014 DEL SERVIZIO ADHOC PARERI LEGALI E RESPONSIO CONSULENZA SPECIALISTICA A FAVORE DEGLI ENTI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE NR. 547 ASSUNTA IN DATA 26/11/2014 OGGETTO : L.P. 28/12/2009 nr. 19 art. 59 e L.P. 13/11/1992 nr. 21 NUOVA COSTRUZIONE GENERALITA Piano Straordinario

Dettagli

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1 STATUTO PROVINCIALE Art. 1 Costituzione e denominazione 1. Il Comitato Provinciale UNPLI di Pescara, costituita con scrittura privata il 14 marzo 2000 e registrata presso l Agenzia delle Entrate, Ufficio

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA OGGETTO : Referendum popolare del 17 aprile 2016. Affidamento ex art. 125, comma 11, del D.Lgs 163/2006 del Servizio di pulizia dei locali

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 24.03.2015 Oggetto LIQUIDAZIONE FATTURA N 850 DEL 04.03.2015 SERVIZIO SUPPORTO RISCOSSIONE CANONE IDRICO (SOLLECITI) 2012. CAPITOLO DI

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO -----===ooo===----- 1 SETTORE Servizi Generali Servizio : Servizi Demografici Ufficio: elettorale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 47 DEL 07/07/2014 OGGETTO:

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI 1) Prima di procedere alla stesura del decreto di recupero, è

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli