FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 16 ottobre 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea GRUPPO COMUNICAZIONE ITALIA S.P.A. Convocazione assemblea straordinaria (TV18AAA10334) Pag. 1 BANCA DI IMOLA S.P.A. Altri annunzi commerciali ITALCREDI S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto (TU18AAB10299) Pag. 1 MANU SPV S.R.L. PITAGORA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB10355) Pag. 9 NINETEEN 47 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) / dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del (TX18AAB10358) Pag. 12 QUARZO S.R.L. Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (TX18AAB10353) Pag. 5 QUARZO S.R.L. Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (TX18AAB10354) Pag. 7 QUARZO S.R.L. Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (TX18AAB10352) Pag. 2 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE CIVILE DI NOCERA INFERIORE Notifica per pubblici proclami Atto di citazione per usucapione (TX18ABA10378) Pag. 17

2 TRIBUNALE DI GORIZIA Estratto ex art. 150 II comma cpc (TU18ABA10267) Pag. 14 TRIBUNALE DI GORIZIA Notifica per pubblici proclami Estratto atto di citazione per usucapione (TX18ABA10368) Pag. 17 TRIBUNALE DI LECCE Notifica per pubblici proclami - Usucapione (TX18ABA10363) Pag. 15 TRIBUNALE DI RAGUSA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione (TX18ABA10364) Pag. 15 TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Notifica per pubblici proclami (TU18ABA10300).... Pag. 14 TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Notifica per pubblici proclami ex art.150 c.p.c. Estratto di atto di citazione per usucapione (TX18ABA10359) Pag. 15 TRIBUNALE DI VERBANIA Atto di citazione per usucapione (TU18ABA10265).. Pag. 14 TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione G.I.P. Ufficio 6 Notifica per pubblici proclami (TU18ABA10117).... Pag. 13 Ammortamenti TRIBUNALE DI COMO Ammortamento certificato azionario (TX18ABC10360) Pag. 17 TRIBUNALE DI VARESE Sezione Cancelleria Commerciale Ammortamento cambiario (TX18ABC10264) Pag. 17 TRIBUNALE DI VENEZIA Nomina curatore eredità giacente di Pazienza Virginia (TX18ABH10361) Pag. 18 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI ROMA Prima sezione civile Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Remo Nizi (TX18ABR10362) Pag. 18 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione CONSORZIO CASEARIO DEL GERREI - SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L. Deposito bilancio finale di liquidazione, rendiconto e piano di riparto (TX18ABS10383) Pag. 19 EFFE DUE S.C. Deposito del bilancio finale di liquidazione e del progetto di riparto finale (TU18ABS10308) Pag. 18 LA PICCOLA - SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IN LIQUIDAZIONE Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS10374) Pag. 19 LA PICCOLA BI - SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IN LIQUIDAZIONE Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS10375) Pag. 19 SOC. COOP. COOPERATIVA SOCIALE LA ZATTERA IN ONDA Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS10351) Pag. 19 TRASPORTI FVG SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito del bilancio finale di liquidazione e del conto della gestione (TX18ABS10367) Pag. 19 Eredità TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente del Signor Luigi Ventre (TX18ABH10381) Pag. 18 ALTRI ANNUNZI TRIBUNALE DI LUCCA Nomina curatore eredità giacente (TU18ABH10312) Pag. 18 TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Rumi Luigi (TU18ABH10296)... Pag. 18 TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Umberto Icolari (TU18ABH10295) Pag. 17 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ARISTO PHARMA GMBH Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 (TV18ADD10282) Pag. 20 II

3 BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD10377) Pag. 23 CRINOS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD10350) Pag. 20 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD10356) Pag. 21 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD10357) Pag. 21 FG S.R.L. Comunicazione notifica regolare (TX18ADD10366).. Pag. 22 IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale OLEVIA (TX18ADD10371) Pag. 23 LEO PHARMA S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 (TX18ADD10370) Pag. 22 MEDAC PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD10376) Pag. 23 NUOVA FARMEC S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. (TX18ADD10382) Pag. 23 Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 1,5 di acqua da pozzo (TU18ADF10309) Pag. 24 PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 12,7 di acqua da pozzo (TU18ADF10340) Pag. 24 PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 15 di acqua da pozzo (TU18ADF10307) Pag. 24 REGIONE LAZIO Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico le Attività Produttive e Lazio Creativo Area Attività Estrattive Richiesta di rilascio della concessione mineraria di acqua termominerale da denominarsi Terme di Lavinio nel Comune di Anzio (RM), presentata da Davide Colaceci ai sensi dell art. I 1 della L.R , n. 90 e s.m.i (TX18ADF10365) Pag. 24 III

4

5 A NNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA GRUPPO COMUNICAZIONE ITALIA S.P.A. Sede legale: viale Angelico n. 90, Roma (RM), Italia Capitale sociale: Euro ,72 interamente versato Registro delle imprese: Tribunale di Roma n /1997 C.C.I.A.A. n Partita IVA: Convocazione assemblea straordinaria I signori azionisti della Gruppo Comunicazione Italia S.p.A., con sede sociale in Roma, viale Angelico n. 90, sono convocati in assemblea straordinaria presso il Notaio Paolo Fenoaltea, via Calamatta n. 2 Roma, per il giorno 20 novembre 2018 alle ore 18 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione il 21 novembre 2018, stesso luogo ed ora, qualora la prima andasse deserta, per discutere e per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1) Annullamento azioni proprie senza riduzione del capitale sociale previa eliminazione del valore nominale delle azioni in circolazione; conseguenti modifiche statutarie e patrimoniali; delega di poteri per l esecuzione; 2) Trasformazione della società da S.p.A. in Srl; approvazione del nuovo testo dello statuto sociale; 3) Provvedimenti in merito all organo di amministrazione della società ed all organo di controllo; 4) Varie ed eventuali. Diritto di intervento ai sensi di legge. Il presidente del consiglio di amministrazione Giulio Politi TV18AAA10334 (A pagamento). BANCA DI IMOLA S.P.A. Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna Iscritta all Albo delle Banche Sede legale: via Emilia, Imola (BO) Capitale sociale: euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Bologna n Codice Fiscale: Partita IVA: ITALCREDI S.P.A. Appartenente al Gruppo Bancario de La Cassa di Ravenna S.p.A. Sottoposta a direzione e coordinamento della Capogruppo La Cassa di Ravenna S.p.A. Intermediario finanziario iscritto al n. 40 dell Albo di cui all art. 106 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 Sede legale: corso Buenos Aires, 79 - Milano Capitale sociale: euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Milano n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto Ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 (testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) ed informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali). Banca di Imola S.p.A. (cessionaria) comunica che, in forza di un contratto di cessione pro soluto a titolo oneroso di crediti «individuabili in blocco» perfezionato con data certa in data 3 ottobre 2018, ha acquistato dalla società Italcredi S.p.A. (cedente) un portafoglio di crediti pecuniari derivanti dai finanziamenti perfezionati (intendendosi per tali quelli nei quali i clienti hanno già incassato la somma erogata) dal cedente entro il 31 luglio 2018, aventi alla data del 31 agosto 2018, congiuntamente, le seguenti caratteristiche: a) la cui prima rata di ammortamento scada entro il 31 agosto 2018 (incluso) e sia regolarmente pagata; 1

6 b) la cui ultima rata di ammortamento scada non prima del 31 ottobre 2020 (incluso); c) che siano stati notificati alle ATC ovvero la cessione o la delegazione sia divenuta efficace ed opponibile nei confronti delle ATC medesime; d) salvo quanto indicato nella lettera a), che siano in regolare ammortamento, ovvero che non presentino più di: (a) numero 2 (due), ove il datore di lavoro sia un soggetto privato, ovvero (b) numero 3 (tre), ove il datore di lavoro sia un soggetto pubblico o para-pubblico, rate mensili, anche non consecutive, scadute e non pagate e/o pagate parzialmente; e) che non siano «Crediti Sinistrati» ovvero che non sia già stata attivata la procedura per escutere la garanzia della polizza assicurativa, propria delle operazioni di cessione del quinto dello stipendio o della pensione; f) che non siano stati pattuiti piani di rimborso, ovvero sospensione dei pagamenti, ovvero che non siano stati effettuati rimborsi anticipati di capitale; g) che siano assistiti dalla garanzia di una polizza a copertura del rischio di premorienza e/o dì una polizza a copertura del rischio di perdita dell impiego di una delle seguenti imprese di assicurazione: AFI ESCA SA., AXA France, Cardif Assurances Rissques Divers S.A., HDI Assicurazioni S.p.A., Net Insurance Life S.p.A., Credit Life AG, Gaiil -All Rísks S.r.l., Aviva Life S.p.A.; h) rispetto ai quali non siano pervenuti reclami. Trattandosi di cessione in blocco dei crediti aventi ì predetti requisiti, i debitori ceduti potranno acquisire informazioni sulla propria situazione rivolgendosi direttamente al venditore, Italcredi S.p.A., Ufficio Gestione Clienti (CRM), con sede in Milano, corso Buenos Aires n ; telefono Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti alla banca cessionaria senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3, dell art. 58 del testo unico bancario, tutti ì privilegi e le garanzie reali e/o pèrsonali, comprese ad esempio le garanzie dell assicurazione o delle altre malleverie che, ove esistenti, assistono i crediti. La società cessionaria ha conferito mandato alla società cedente Italcredi S.p.A. affinché, in suo nome e per suo conto, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare ad Italcredi S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti. Informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003. La Banca cessionaria informa che la cessione dei crediti da parte della società cedente, unitamente alla cessione di ogni diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato il necessario trasferimento anche alla banca cessionaria dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i dati personali non figurano dati sensibili. I dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti dalla società cedente al momento della stipulazione del contratto ed in particolare per finalità relative: alla gestione degli aspetti amministrativi, contabili, fiscali, legali strettamente necessari per l esecuzione del contratto; all adempimento degli obblighi derivanti dal contratto, da leggi, regolamenti nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi giudiziari, dì vigilanza e controllo. I dati potranno esse comunicati anche a: collaboratori, dipendenti della società cessionaria, a soggetti incaricati della riscossione e del recupero dei crediti ceduti, in qualità di incaricati del trattamento nell ambito delle loro rispettive mansioni, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure stragiudiziali e giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; soggetti al quali la facoltà di accesso ai dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi. I dati non sono oggetto di diffusione. Titolare del trattamento dei dati, oltre alla società cedente, è quale società cessionaria la Banca di Imola S.p.A., con sede in Imola, via Emilia n. 196, alla quale i debitori ceduti ed i loro eventuali garanti potranno rivolgersi per esercitare i diritti riconosciuti loro dall art. 7 del decreto legislativo n. 193/2003 (correzioni, cancellazione, integrazione, opposizione). Imola, 5 ottobre 2018 Banca di Imola S.p.A. - Il direttore generale Sergio Zavatti TU18AAB10299 (A pagamento). QUARZO S.R.L. Sede legale: Galleria del Corso, Milano Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Quarzo S.r.l., società costituita ai sensi dell art. 3 della legge 130/99, con sede legale in Galleria del Corso 2, Milano, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n , soggetta all attività di direzione e coordinamento di Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, la Società ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti 2

7 stipulato in data 13 Luglio 2015 con Compass Banca S.p.A., con sede legale in Milano, Via Caldera 21, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano , Banca iscritta all Albo delle Banche, appartenente al Gruppo Bancario Mediobanca iscritto all Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all attività di direzione e coordinamento di Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, Compass o il Cedente ), ha acquistato pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della legge 130/99 e dell articolo 58 TUB, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, spese, danni, indennizzi e quant altro) (di seguito, i Crediti ) derivanti dai contratti di credito al consumo stipulati da Compass con i propri clienti (di seguito, i Contratti di Credito ) che alla data del 04 ottobre 2018 (la Data di Valutazione ) avevano le seguenti caratteristiche: 1) siano classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia e che quindi non siano mai stati classificati incagliati o in sofferenza in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia; 2) contratti di credito al consumo i cui prestiti siano stati erogati originariamente da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.); 3) contratti di credito al consumo stipulati con persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) residenti e domiciliati in Italia; 4) contratti di credito al consumo denominati in euro; 5) contratti di credito al consumo che prevedano il pagamento delle rate con cadenza mensile, tramite addebito diretto ( SDD ) oppure bollettino postale; 6) contratti di credito al consumo il cui pagamento rateale preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi sia il rimborso del capitale; 7) contratti di credito al consumo le cui rate scadute siano state integralmente e puntualmente pagate; 8) contratti di credito al consumo con almeno una rata scaduta; 9) contratti di credito al consumo il cui Tasso Nominale Annuo (T.A.N.) sia maggiore del 3%. 10) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento non preveda più di 120 rate; 11) contratti di credito al consumo stipulati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) tra il 18 settembre 2014 e il 31 luglio 2018; 12) contratti di credito al consumo originati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) recanti la dicitura prestito personale (la quale dicitura indica la classificazione dei contratti di credito al consumo in questione effettuata da Compass Banca S.p.A. come prestiti personali ) il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 4.187,07 e ,28 ed il cui Tasso Nominale Annuo (T.A.N) è superiore al 12%; 13) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento non sia stato modificato rispetto a quello originariamente concordato, anche a seguito della novazione da parte di Compass di precedenti contratti di credito dalla stessa concessi. Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti da contratti di finanziamento che, ancorché rispondenti ai criteri di cui sopra, alla relativa Data di Valutazione presentino alcuna delle seguenti caratteristiche: 1) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) e con riferimento ai quali una rata del relativo piano di ammortamento non sia stata pagata puntualmente; 2) siano stati erogati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) a persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) per un ammontare complessivo in linea capitale superiore ad Euro ,00; 3) siano stati erogati a favore di soggetti dipendenti di Compass o di altre società da questa controllate o a questa collegate o di altre società facenti parte del gruppo bancario Mediobanca; 4) il cui piano di ammortamento preveda una maxi rata finale di ammontare superiore alle altre rate del relativo piano di ammortamento; 5) siano stati erogati in virtù di agevolazioni o contributi concessi da parte di soggetti terzi ai sensi di legge; 6) i cui debitori sono persone fisiche che hanno un saldo di pagamento superiore a Euro ,00 su conti di pagamento aperti presso Compass Banca S.p.A.. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Compass in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del TUB (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge 130/99. La Società ha conferito incarico a Compass ai sensi della legge 130/99 affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di 3

8 tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Compass ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Compass. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché di Compass e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: 1) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); 2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 3) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; 4) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; 5) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; 6) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; 7) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Compass, operando in qualità di servicer per la gestione dei Crediti e del relativo incasso, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Quarzo S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Compass, con sede legale in Via Caldera 21, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Crediti ceduti è altresì possibile rivolgersi a Quarzo S.r.l. presso la sede sociale. Milano, 08 ottobre 2018 p. Quarzo S.r.l. - Il consigliere Marco Marzotto TX18AAB10352 (A pagamento). 4

9 QUARZO S.R.L. Sede legale: Galleria del Corso, Milano Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Quarzo S.r.l., società costituita ai sensi dell art. 3 della legge 130/99, con sede legale in Galleria del Corso 2, Milano, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n , soggetta all attività di direzione e coordinamento di Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, la Società ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 08 Febbraio 2016 con Compass Banca S.p.A., con sede legale in Milano, Via Caldera 21, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano , Banca iscritta all Albo delle Banche, appartenente al Gruppo Bancario Mediobanca iscritto all Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all attività di direzione e coordinamento di Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, Compass o il Cedente ), ha acquistato pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della legge 130/99 e dell articolo 58 TUB, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, spese, danni, indennizzi e quant altro) (di seguito, i Crediti ) derivanti dai contratti di credito al consumo stipulati da Compass con i propri clienti (di seguito, i Contratti di Credito ) che alla data del 04 ottobre 2018 (la Data di Valutazione ) avevano le seguenti caratteristiche: 1) siano classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia e che quindi non siano mai stati classificati incagliati o in sofferenza in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia; 2) contratti di credito al consumo i cui prestiti siano stati erogati originariamente da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.); 3) contratti di credito al consumo stipulati con persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) residenti in Italia; 4) contratti di credito al consumo denominati in euro; 5) contratti di credito al consumo che prevedano il pagamento delle rate con cadenza mensile, tramite addebito diretto ( SDD ) oppure bollettino postale oppure tramite addebito diretto su carta di credito; 6) contratti di credito al consumo il cui pagamento rateale preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi (qualora il Tasso Nominale Annuo (T.A.N.) sia maggiore di zero) sia il rimborso del capitale; 7) contratti di credito al consumo le cui rate scadute siano state integralmente pagate; 8) contratti di credito al consumo con almeno una rata scaduta; 9) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento non preveda più di 120 rate; 10) contratti di credito al consumo stipulati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) tra il 20 luglio 2016 e il 31 luglio 2018; 11) contratti di credito al consumo stipulati per l acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre ventiquattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro ,97 e ,64; oppure contratti di credito al consumo stipulati per l acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a oltre ventiquattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro ,09 e ,70; oppure contratti di credito al consumo originati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) recanti la dicitura prestito personale (la quale dicitura indica la classificazione dei contratti di credito al consumo in questione effettuata da Compass Banca S.p.A. come prestiti personali ) il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro ,55 e ,82 ed il cui Tasso Nominale Annuo (T.A.N) è inferiore al 12%; oppure contratti di credito al consumo stipulati per l acquisto del bene di consumo indicato nel relativo contratto (e comunque diverso dai veicoli), il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro ,51 e ,49; 12) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento originariamente concordato non sia stato mai modificato, anche a seguito della novazione da parte di Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) di precedenti contratti di credito dalla stessa concessi, ovvero sia stato modificato solo al fine di consentire al relativo debitore di differire il pagamento di una o più rate al termine del relativo piano di ammortamento (c.d. accodamento delle rate), mediante richiesta fatta dal relativo debitore anteriormente al periodo di 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione. Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti da contratti di finanziamento che, ancorché rispondenti ai criteri di cui sopra, alla relativa Data di Valutazione presentino alcuna delle seguenti caratteristiche: 1) in relazione ai quali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione (inclusa); 2) in relazione ai quali, avuto riguardo all intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo; 5

10 3) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione ai quali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione (inclusa); 4) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione ai quali, avuto riguardo all intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo; 5) siano stati erogati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) a persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) per un ammontare complessivo in linea capitale superiore ad Euro ,00; 6) siano stati erogati a favore di soggetti dipendenti di Compass o di altre società da questa controllate o a questa collegate o di altre società facenti parte del gruppo bancario Mediobanca; 7) il cui piano di ammortamento preveda una maxi rata finale di ammontare superiore alle altre rate del relativo piano di ammortamento; 8) siano stati erogati in virtù di agevolazioni o contributi concessi da parte di soggetti terzi ai sensi di legge; 9) i cui debitori sono persone fisiche che hanno un saldo di pagamento superiore a Euro ,00 su conti di pagamento aperti presso Compass Banca S.p.A. 10) garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore di Compass. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Compass in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del TUB (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge 130/99. La Società ha conferito incarico a Compass ai sensi della legge 130/99 affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Compass ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Compass. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché di Compass e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: 1) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); 2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 3) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; 4) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; 5) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; 6) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; 7) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Compass, operando in qualità di servicer per la gestione dei Crediti e del relativo incasso, tratterà i dati in qualità di Responsabile 6

11 del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Quarzo S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Compass, con sede legale in Via Caldera 21, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Crediti ceduti è altresì possibile rivolgersi a Quarzo S.r.l. presso la sede sociale. Milano, 08 ottobre 2018 p. Quarzo S.r.l. - Il consigliere Marco Marzotto TX18AAB10353 (A pagamento). QUARZO S.R.L. Sede legale: Galleria del Corso, Milano Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999, n. 130 (la legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Quarzo S.r.l., società costituita ai sensi dell art. 3 della legge 130/99, con sede legale in Galleria del Corso 2, Milano, Codice Fiscale, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n , soggetta all attività di direzione e coordinamento di Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, la Società ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 01 Marzo 2017 con Compass Banca S.p.A., con sede legale in Milano, Via Caldera 21, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano , Banca iscritta all Albo delle Banche, appartenente al Gruppo Bancario Mediobanca iscritto all Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all attività di direzione e coordinamento di Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. (di seguito, Compass o il Cedente ), ha acquistato pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della legge 130/99 e dell articolo 58 TUB, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, spese, danni, indennizzi e quant altro) (di seguito, i Crediti ) derivanti dai contratti di credito al consumo stipulati da Compass con i propri clienti (di seguito, i Contratti di Credito ) che alla data del 04 ottobre 2018 (la Data di Valutazione ) avevano le seguenti caratteristiche: 1) siano classificati come crediti in bonis in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia e che quindi non siano mai stati classificati incagliati o in sofferenza in base ai criteri adottati da Compass Banca S.p.A. in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia; 2) contratti di credito al consumo i cui prestiti siano stati erogati originariamente da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.); 3) contratti di credito al consumo stipulati con persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) residenti in Italia; 4) contratti di credito al consumo denominati in euro; 5) contratti di credito al consumo che prevedano il pagamento delle rate con cadenza mensile, tramite addebito diretto ( SDD ) oppure bollettino postale oppure tramite addebito diretto su carta di credito; 6) contratti di credito al consumo il cui pagamento rateale preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi (qualora il Tasso Nominale Annuo (T.A.N.) sia maggiore di zero) sia il rimborso del capitale; 7) contratti di credito al consumo le cui rate scadute siano state integralmente pagate; 8) contratti di credito al consumo con almeno una rata scaduta; 9) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento non preveda più di 120 rate; 10) contratti di credito al consumo stipulati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) tra il 01 agosto 2018 e il 31 agosto 2018; 11) contratti di credito al consumo stipulati per l acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre ventiquattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro ,92 e ,70; oppure contratti di credito al consumo stipulati per l acquisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a oltre ventiquattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro ,64 e ,02; oppure contratti di credito al consumo originati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) recanti la dicitura prestito personale (la quale dicitura indica la classificazione dei 7

12 contratti di credito al consumo in questione effettuata da Compass Banca S.p.A. come prestiti personali ) il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro ,59 e ,77; oppure contratti di credito al consumo stipulati per l acquisto del bene di consumo indicato nel relativo contratto (e comunque diverso dai veicoli), il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 2.926,27 e ,65. 12) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento originariamente concordato non sia stato mai modificato, anche a seguito della novazione da parte di Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) di precedenti contratti di credito dalla stessa concessi, ovvero sia stato modificato solo al fine di consentire al relativo debitore di differire il pagamento di una o più rate al termine del relativo piano di ammortamento (c.d. accodamento delle rate), mediante richiesta fatta dal relativo debitore anteriormente al periodo di 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione. Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti da contratti di finanziamento che, ancorché rispondenti ai criteri di cui sopra, alla relativa Data di Valutazione presentino alcuna delle seguenti caratteristiche: 1) in relazione ai quali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione (inclusa); 2) in relazione ai quali, avuto riguardo all intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo; 3) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione a tali ulteriori rapporti contrattuali almeno una rata sia stata pagata con 30 o più giorni di ritardo, considerando le rate in scadenza nei 12 mesi precedenti la relativa Data di Valutazione Iniziale (inclusa); 4) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) e in relazione a tali ulteriori rapporti contrattuali, avuto riguardo all intera durata della pratica, almeno una rata sia stata pagata con 60 o più giorni di ritardo; 5) siano stati erogati da Compass Banca S.p.A. (anche nella sua precedente denominazione sociale di Compass S.p.A.) a persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) per un ammontare complessivo in linea capitale superiore ad Euro ,00; 6) siano stati erogati a favore di soggetti dipendenti di Compass o di altre società da questa controllate o a questa collegate o di altre società facenti parte del gruppo bancario Mediobanca; 7) il cui piano di ammortamento preveda una maxi rata finale di ammontare superiore alle altre rate del relativo piano di ammortamento; 8) siano stati erogati in virtù di agevolazioni o contributi concessi da parte di soggetti terzi ai sensi di legge; 9) i cui debitori sono persone fisiche che hanno un saldo di pagamento superiore a Euro ,00 su conti di pagamento aperti presso Compass Banca S.p.A. 10) garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio del debitore in favore di Compass. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Compass in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del TUB (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge 130/99. La Società ha conferito incarico a Compass ai sensi della legge 130/99 affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Compass ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Compass. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché di Compass e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: 8

13 - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: 1) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); 2) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 3) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; 4) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; 5) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; 6) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; 7) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Compass, operando in qualità di servicer per la gestione dei Crediti e del relativo incasso, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Quarzo S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi a Compass, con sede legale in Via Caldera 21, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Crediti ceduti è altresì possibile rivolgersi a Quarzo S.r.l. presso la sede sociale. Milano, 08 ottobre 2018 p. Quarzo S.r.l. - Il consigliere Marco Marzotto TX18AAB10354 (A pagamento). MANU SPV S.R.L. Società a responsabilità limitata con socio unico costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione Iscritta con il n nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: PITAGORA S.P.A. Società per azioni costituita in base al diritto italiano Iscritta nell albo unico degli intermediari finanziari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del Testo Unico Bancario con il n. 45 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Appartenente al Gruppo Cassa di Risparmio di Asti iscritto all albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Testo Unico Bancario con il n Codice ABI Sede legale: corso Marconi, Torino - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Torino Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Manu SPV S.r.l. (l Acquirente ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto quadro di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 26 febbraio 2018 tra 9

14 Pitagora S.p.A. ( Pitagora ) e l Acquirente, e della successiva proposta di acquisto inviata da Pitagora e accettata da parte dell Acquirente in data 11 ottobre 2018 (la Data di Cessione ), l Acquirente ha acquistato da Pitagora pro soluto, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, con effetto dalla Data di Cessione, tutti i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto o, in alternativa, assistiti da delegazione di pagamento effettuata in favore di Pitagora dai relativi debitori. Tali crediti (meglio identificati analiticamente negli allegati ai suddetti atti di cessione di crediti sopra citati), sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati tra quelli che alle ore 23:59 del 1 ottobre 2018 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i criteri di seguito elencati e che alla Data di Cessione risultavano nella titolarità di Pitagora (complessivamente, i Crediti ): A) Criteri Comuni: i criteri comuni elencati nel paragrafo (A) dell avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 26 del 3 marzo 2018 e iscritto nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno in data 26 febbraio 2018; B) Criteri Specifici: Criterio 80: non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da AFI.ESCA e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da CREDIT LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da NET INSURANCE LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da ALLIANZ e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese pubbliche il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da CREDIT LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese pubbliche il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da MET LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese pubbliche il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da HDI e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese pubbliche il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da NET INSURANCE LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese private il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese private il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da MET LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese private il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da HDI e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 80: non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese private il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da NET INSURANCE LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 41: non siano erogati a Debitori dipendenti di Pubblica Amministrazione il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro

15 Criterio 41: non siano erogati a Debitori dipendenti di Pubblica Amministrazione il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da HDI e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 41: non siano erogati a Debitori dipendenti di Pubblica Amministrazione il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da MET LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 41: non siano erogati a Debitori dipendenti di Pubblica Amministrazione il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita, rilasciata da NET INSURANCE LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a euro 100 Criterio 67: non siano stati erogati a Debitori di Enti Pensionistici, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 7,39% e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AVIVA e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Enti Pensionistici, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 7,39% e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Enti Pensionistici, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 7,39% e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da CREDIT LIFE e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Enti Pensionistici, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 7,39% e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da MET LIFE e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Enti Pensionistici, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 7,39% e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da NET INSURANCE LIFE e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Imprese Private, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 10,79 % e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Imprese Privati, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 10,79 % e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da MET LIFE e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Imprese Private, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 10,79 % e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da HDI e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Criterio 67: non siano erogati a Debitori di Imprese Private, i cui Mutui abbiano un TAN maggiore a 10,79 % e siano assistiti da Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da NET INSURANCE LIFE e un importo Capitale Dovuto alla Data di Valutazione non inferiore ad euro 100 e non superiore ad euro Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti a Pitagora in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Pitagora all indirizzo indicato nell avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 71 del 21 giugno 2018 e iscritto nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno in data 20 giugno 2018 (il Precedente Avviso ). Si fa integrale rinvio al Precedente Avviso anche con riguardo a: (i) la nomina da parte dell Acquirente di Pitagora quale Servicer; (ii) le attività di gestione, incasso e recupero dei Crediti che sarà svolta da Pitagora quale Servicer e (iii) l informativa privacy riportata nel Precedente Avviso (che vale, pertanto, anche con riferimento ai Crediti ceduti/cartolarizzati di cui al presente avviso). Conegliano (TV), 11 Ottobre 2018 Manu SPV S.r.l. - Società unipersonale L amministratore unico dott. Alberto De Luca TX18AAB10355 (A pagamento). 11

16 NINETEEN 47 S.R.L. Sede legale: via degli Olivetani, 10/12 - Milano Capitale sociale: euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Monza Brianza Lodi n Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) / dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del Nineteen 47 S.r.l, con sede legale in Milano, Via degli Olivetani 10/12, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n ,, società veicolo di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Cessionaria ) rende noto che, nell ambito di un operazione per la cartolarizzazione dei crediti, si è resa cessionaria, con efficacia economica dal 01/07/2018, a titolo oneroso e pro soluto, ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione ed ai sensi dell art. 58 del Testo Unico Bancario di tutti i crediti di titolarità di PENELOPE SPV S.R.L., con sede legale in Conegliano (TV), via V. Alfieri, 1, capitale sociale Euro ,00 i.v., C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno n , iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n , (il Cedente ), che rispettano i seguenti criteri cumulativi: A. crediti i cui originari debitori sono stati ammessi a procedura di fallimento instaurata presso il Tribunale di Parma; B. crediti oggetto di concordato fallimentare con assunzione da parte di un terzo soggetto ai sensi dell art. 124, comma 4 della Legge Fallimentare; C. crediti che risultano essere classificati in sofferenza nella accezione di cui alle disposizioni regolamentari emanate dalla Banca d Italia ( cfr. in particolare Circolare n. 272 del 30 luglio Matrice dei conti e Circolare n. 139 dell 11 febbraio 1991 Centrale dei rischi Istruzioni per gli intermediari creditizi, entrambe come tempo per tempo modificate), inizialmente segnalati da parte di Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A.; D. crediti assistiti da ipoteca, costituita su beni siti in Italia nel Comune di Parma (PR); E. crediti la cui esposizione nei confronti del debitore, alla data del 23 aprile 2018 sia pari ad Euro ,34 (come risultante dai libri del Cedente); F. crediti in relazione ai quali il Cedente abbia inviato ai debitori un ultimativa intimazione di pagamento, mediante lettera inviata a mezzo posta elettronica certificata (ove disponibile il relativo indirizzo) ovvero a mezzo di raccomandata A/R agli indirizzi noti al Venditore, datata 19 settembre 2018 e recante quale luogo di invio Salerno; G. crediti che originano da rapporti originariamente instaurati tra il relativo debitore ceduto e Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A.; H. crediti che non sono vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni; I. crediti originati da contratti regolati dalla legge italiana; e J. crediti denominati in Euro. Quanto sopra, ad esclusione dei crediti rientranti in una o più delle seguenti categorie: A. crediti conseguenti a finanziamenti e/o mutui agevolati di qualunque tipologia usufruenti di contributi in conto interessi e/o capitale da parte di enti pubblici e/o organizzazioni internazionali; B. crediti relativi a posizioni di qualunque tipologia garantite in tutto o in parte da consorzi fidi e/o di garanzia comunque denominati; C. crediti relativi a finanziamenti e/o mutui concessi a banche e/o altre istituzioni finanziarie; D. crediti relativi a mutui concessi con emissione di cartelle fondiarie; E. crediti relativi a mutui rinegoziati ai sensi del D.L n. 93, convertito nella L. n. 126/2008. Nell ipotesi in cui il cliente abbia una tipologia di credito rientrante nelle categorie di esclusione sopraindicate, verrà esclusa dalla Cessione la sola tipologia in questione. Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti al Cessionario senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei crediti compresi nel portafoglio sarà svolto da Igea Banca S.p.A., la quale si avvarrà di Eurobusiness99 S.p.A. in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti la gestione delle attività di recupero dei crediti. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Nineteen 47 S.r.l, e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Banca Igea S.p.A. 12

17 Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei crediti a Nineteen 47 S.r.l, ha comportato il trasferimento di dati personali (i Dati Personali ) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (gli Interessati ). Nineteen 47 S.r.l, - tenuta a fornire agli Interessati l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del ) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, Nineteen 47 S.r.l, - in nome proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. Nineteen 47 S.r.l, informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Nineteen 47 S.r.l, e, quindi (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (ii) per finalità connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/ garanti ceduti, nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Non verranno trattati dati sensibili (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali e informatici con logiche correlate alle finalità sopra menzionate, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e agli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per il diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Nineteen 47 S.r.l,. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate consulenti e dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Nineteen 47 S.r.l,, con sede legale all indirizzo sopra indicato. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è IGEA BANCA S.p.A., con sede legale in Via Giovanni Paisiello n. 38, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Roma n , iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. 5640, in qualità di master servicer (il Master Servicer o Igea Banca ).. Nineteen 47 S.r.l, informa che la legge attribuisce agli Interessati i diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; quali, a titolo esemplificativo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. L amministratore unico Federico Comuzzi TX18AAB10358 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione G.I.P. Ufficio 6 Codice Fiscale: Notifica per pubblici proclami Il Giudice dott.ssa Flavia Costantini avvisa e dà pubblico annunzio che nel procedimento penale n /12 R.G.N.R n /14 R.G.G.I.P, è stato emesso decreto che dispone il giudizio davanti al Tribunale di Roma, in composizione collegiale Sezione 2, Aula 2, edificio A, piano primo in Roma, Via Golametto (P.le Clodio) per l udienza del giorno 3 dicembre 2018, alle ore 9,00 nei confronti di: Felace Antonio, nato a Giugliano in Campania (NA) il 1 dicembre 1957 Raneri Calogero, nato a Termini Imerese (PA) il 13 maggio

18 Tartaglia Valter, nato a Sezze (LT) il 24 marzo 1958 Bucciarelli Antonio, nato a Sezze (LT) il 5 giugno 1961 Vorzillo Maria, nata a Mugnano di Napoli (NA) il 23 maggio 1962 Gemito Alessandro, nato a Napoli il 26 agosto 1979 Gammone Giovanni, nato a Napoli il 22 maggio 1986 Iodice Nicola, nato a Mugnano di Napoli il 30 settembre 1960 Attanasio Antonietta, nata a Napoli il 25 ottobre 1966 Cacciapuoti Anna, nata a Mugnano di Napoli il 28 agosto 1958 Gammone Veronica, nata a San Giorgio a Cremano il 7 giugno 1989 Imputati dei reati di associazione a delinquere al fine di commettere una pluralità di reati, tra i quali possesso e fabbricazione di documenti d identità falsi validi per l espatrio, falsità materiale commessa da privato, di ricettazione, contraffazione di assegni bancari e circolari, riciclaggio, sostituzione di persona ed altro, nonché dei singoli reati fine sopra indicati; che vedono come persone offese dai reati i soggetti individuati nella richiesta di rinvio a giudizio avanzata dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, riportati in allegato al decreto che dispone il giudizio ed al presente provvedimento. Roma, 17 settembre 2018 Il giudice dott.ssa Flavia Costantini TU18ABA10117 (A pagamento). TRIBUNALE DI VERBANIA Atto di citazione per usucapione Il signor Cesare Arcioli (codice fiscale RCLCSR- 53C30H037U) rappresentato e difeso, dagli avvocati Camilla Verrua (codice fiscale VRRCLL75B64H037N) e Matilde Verrua (codice fiscale VRRMLD79L71L746I) elettivamente domiciliato presso il loro studio in Verbania, via Ruga n. 8 cita il signor Ellena Ambrogio detto «Luigi» fu Giovanni o i rispettivi eredi a comparire avanti all intestato Tribunale per l udienza del 4 marzo 2019 ore 9,00 e segg., con invito a costituirsi 20 giorni prima, ai sensi dell art. 166 del codice di procedura civile, con avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implicherà le decadenze di cui all art. 167 del codice di procedura civile, per ivi sentire, reiectis contrariis, dichiarare l attore proprietario per intervenuta usucapione del bene immobile sito nel Comune di Mergozzo Mergozzo - Frazione Bracchio (VB), censito al Catasto Terreni foglio 26 (ventisei) particella 20 prato arborato, superficie are 8,80 e intestato al signor Ellena Ambrogio detto «Luigi» fu Giovanni, nato a Mergozzo (VB) il giorno 5 gennaio 1920, codice fiscale LLNLGU20A05F146U. Verbania, 20 giugno 2018 avv. Camilla Verrua avv. Matilde Verrua TU18ABA10265 (A pagamento). TRIBUNALE DI GORIZIA Estratto ex art. 150 II comma cpc Il signor Stefano Bensa, con l avv. Samo Sanzin, premettendo la sentenza del Tribunale di Gorizia n. 244/17 dd. 28 giugno 2017 che dichiara l usucapione a suo favore della realità immobiliare identificata sub P.T. 722 c.t. 1 del codice civile di Piuma p.c. 4334/4 casa, riporta la correzione di errore materiale della stessa nei seguenti termini: sostituirsi sulla P.T. 722 «Elvira Mauri nata il 27 gennaio 1951 a Gorizia con 1/16 i.p». con «Elvira Mauri, nata il 27 gennaio 1951 a Gorizia con 3/16 i.p.»; all uopo si notifichi a: 1) Andrea Bensa pt. Stefano; 2) eventuali eredi di Andrea Bensa pt. Stefano; tutti di dimora, domicilio e/o residenza sconosciuti, dinanzi al Tribunale di Gorizia per l udienza del 13 dicembre 2018 ore La notifica ai convenuti di dimora, residenza e domicilio sconosciuti avviene per pubblici proclami ex art. 150 del codice di procedura civile, giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale di Gorizia dd. 13 settembre Gorizia, 2 ottobre 2018 avv. Samo Sanzin TU18ABA10267 (A pagamento). TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Reggio Calabria. con decreto del 13 febbraio 2017 ha autorizzato la notifica, ai sensi dell art. 150 c.p.c.,dell atto di citazione qui appresso riportato per estratto: «La sig.ra Cuzzola Rosa Lorenza,nata a Reggio Calabria,l 11 gennaio 1952 domiciliata presso lo studio dell avv. G. Minniti in Reggio Calabria, via Treviso n. 2/A, sul presupposto di possedere pacificamente e pubblicamente da oltre trenta anni, in Reggio Calabria, località Eremo, via Eremo Botte n. 69 un piccolo fabbricato ad un piano f.t. facente parte di un fabbricato di maggiore consistenza ed il cortile di pertinenza al fabbricato sul quale insistono tre piccoli vani collabenti di 48 mq, riportati presso l Agenzia Entrate, Territorio Urbano alla Sezione A, foglio 70, particella 522, considerato che catastalmente la particella suindicata risulta ancora intestata a Quattrone Antonio fu Diego e Quattrone Paola fu Antonino maritata Quattrone i cui eredi risultano essere Quattrone Antonino nato il 20 luglio 1914 e Quattrone Francesca nata il 23 novembre 1926, ha promosso giudizio di usucapione con citazione innanzi al Tribunale di Reggio Calabria per la udienza del 28 febbraio 2019, con l avvertimento di costituirsi in giudizio almeno venti giorni prima della su indicata udienza pena le decadenze previste dagli articoli 38 e 167 c.p.c., chiedendo che il Giudice designato, Voglia dichiarare che la sig.ra Cuzzola Rosa Lorenza, nata a Reggio Calabria,l 11 gennaio 1952 è divenuta proprietaria esclusiva dei beni immobili su descritti. Reggio Calabria, 8 settembre 2018 avv. Giuseppe Minniti TU18ABA10300 (A pagamento). 14

19 TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Notifica per pubblici proclami ex art.150 c.p.c. Estratto di atto di citazione per usucapione Stangoni Emilio C.F. STNMLE43M08A069S, nato ad Aggius il , residente in Sassari ed ivi domiciliato in Via Mazzini 2/d, presso lo studio dell Avv. Giacomina Sole, C.F. SLOGMN79D45I452S, fax 079/231741, pec che lo rappresenta e difende in virtù di procura a calce della citazione, vista l autorizzazione ex art. 150 c.p.c. resa in data dal Tribunale di Tempio Pausania, R.G. 470/18, nei confronti degli eredi e aventi causa di Stangoni Francesco Maria fu Antonio, convoca gli eredi di Stangoni Francesco Maria fu Antonio, all incontro di mediazione del , ore 10, avanti all Organismo di Mediazione dell Ordine di Tempio Pausania, presso il Palazzo di Giustizia sito in Via Limbara n.1, nanti al mediatore Avv. Carla Puddu, con invito a prendere visione della documentazione disponibile sul sito www. ordineavvocatitempio.it; in caso di mancato accordo, cita gli eredi e aventi causa di Stangoni Francesco Maria fu Antonio a comparire avanti al Tribunale di Tempio Pausania per l udienza del ore di rito, giudice designando, con l invito a costituirsi nel termine di giorni 20 prima della data d udienza indicata, avvertendo che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui all art. 38 e 167 c.p.c. e che in caso di mancata comparizione l attore procederà in giudizio in dichiarata contumacia dei convenuti per sentire accogliere le seguenti conclusioni 1) contrariis rejectis; 2) visto l art c.c., accertare e per l effetto dichiarare l attore Stangoni Emilio, proprietario per intervenuta usucapione dell immobile distinto al N.C.E.U. del Comune di Badesi, Provincia di Sassari al Foglio 48 particella 76, cat. A/4, classe U, consistenza 2 vani, superficie catastale 56 mq, rendita 113,62, nella Via G. Boccaccio, a seguito della variazione territoriale del , in atti dal , relativa al passaggio ad enti urbani e promiscui, precedentemente censito al N.C.T. di detto Comune al Foglio 48 particella 76, superficie are 03 ca 42, in virtù del possesso pubblico, esclusivo, pacifico e continuato per oltre venti anni; 3) conseguentemente ordinare alla competente Conservatoria dei RR.II. la trascrizione della relativa sentenza, con esonero del Conservatore da ogni responsabilità. 4) il tutto con vittoria di spese e compensi di causa in caso di opposizione. Sassari, avv. Giacomina Sole TX18ABA10359 (A pagamento). TRIBUNALE DI LECCE Notifica per pubblici proclami - Usucapione Il Tribunale di Lecce (G. dott.ssa F. Sterzi Barolo) visto il ricorso ex art. 702bis c. 3 c.p.c con cui Citti Marcello, nato a Modena il 16/09/69 e residente in Carmiano via Quasimodo, chiede ai sensi dell art.1159 bis c.c. e della L. 346/76,il riconoscimento della sua piena proprietà per intervenuto usucapione del terreno in Comune di Novoli, in località santa Lucia snc, al foglio 3, particella 126 sub 1) e sub 2) come originariamente composta, e 127, ha autorizzato con provvedimento del 12/05/2016, la notifica per pubblici proclami fissando la comparizioni delle parti all udienza del ore rito, concedendo termine al convenuto per la costituzione fino a 10gg prima. Dispone la notifica del ricorso e decreto ai convenuti Frassanito Lucia Frassanito Antonio Francesco; Eredi De Luca ed eredi Quarta. Nessuno dei convenuti compare rinvia ad udienza del 23/10/2018 per rinotifica. Lecce 10/10/2018 avv. Toscano Emanuela TX18ABA10363 (A pagamento). TRIBUNALE DI RAGUSA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione Il sig. Miceli Salvatore nato a Valledolmo il e residente in Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3 codice fiscale MCLSVT64D15L603O rappresentato e difeso dall Avv. Michele Dell Agli (DLLMHL69B22H163J telefax pec michele.dellagli@avvragusa.legalmail.it, elettivamente domiciliato presso lo studio legale dello stesso in Ragusa Via Roma n. 200 giusta procura allegata al presente atto; PREMESSO - che l istante possiede, animo domini l unità immobiliare sita in Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3, identificata in NCEU del Comune di santa Croce Camerina al foglio 35 particella 425 sub 6, vani 5 piano T-1, rendita. 232,41. - che l attore possiede il summenzionato immobile oggetto della domanda di usucapione ininterrottamente e pacificamente sin dal novembre 1997; - che, invero, in data decedeva la Sig.ra Sig.ra Distefano Maria nata a Santa Croce Camerina il codice fiscale DSTMRA06A65I178Q; - che, a seguito del decesso, avvenuto lo si ripete in data , nello stesso mese di novembre 1997, (nonostante formalmente Miceli sia stato registrato dal Comune di Santa Croce Camerina soltanto il come da certificato di residenza storico allegato), l attore ha avuto il possesso uti domini, avendo acquistato il detto immobile dalla stessa, senza però formalizzare alcunché per l improvviso decesso della Distefano; - che il possesso, privo di clandestinità o violenza, dell istante si protrae in modo indisturbato ed indiscusso da oltre un ventennio; - che, in sostanza, il Miceli ha posseduto il detto bene immobile uti dominis ritenendo di essere proprietario dello stesso; - che, invero, il Miceli Salvatore già nel dicembre 1997, ha eseguito lavori di ristrutturazione e, successivamente, di manutenzione del detto immobile, provvedendo, anche, a pagare le relative imposte gravanti su esso; - che il Miceli, all atto dell ingresso nell immobile, ha ovviamente, provveduto, a sostituire la porta di ingresso dell immobile con la relativa nuova serratura di cui egli solo detiene la chiave arredandola con mobili, abiti e suppellettili di sua esclusiva proprietà; 15

20 - che l esponente, in virtù e per effetto del possesso ultraventennale, animo domini, di cui si è detto, ha diritto ed interesse ad ottenere una sentenza che attesti l intervenuto acquisto per usucapione della proprietà dell immobile sito in Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3, identificata in NCEU del Comune di santa Croce Camerina al foglio 35 particella 425 sub 6, vani 5 piano T-1, rendita. 232,41; - che, eseguita una visura mediante agenzia specializzata, si è appreso che l immobile risulta ancora intestato a Distefano Maria nata a Santa Croce Camerina il si è appreso che la de cuius Distefano Maria era nubile e priva di figli; - che non sono stati identificati eredi; - che si rendeva necessario, quindi, richiedere la notifica per pubblici proclami ex art.150 c.p.c. sia della citazione introduttiva del giudizio che della convocazione per la mediazione obbligatoria; -che veniva depositata istanza per la notifica per pubblici proclami ex art.150 c.p.c. di atto di citazione per la declaratoria di intervenuta usucapione e previa convocazione per la mediazione obbligatoria tutto ciò premesso, il Sig. Miceli Salvatore come sopra rappresentato e difeso CITA Eredi o aventi causa di Distefano Maria nata a Santa Croce Camerina il , deceduta in data a comparire avanti il Tribunale di Ragusa per l udienza del giorno 21 febbraio 2019, ore e seguenti, luoghi di rito, avanti al Giudice designato, con invito a costituirsi in giudizio almeno 20 giorni prima di tale data ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 con espresso avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., per ivi sentire accogliere le seguenti conclusioni VOGLIA L ILL.MO TRIBU- NALE ADITO respinta ogni contraria istanza, eccezione e difesa, in accoglimento della svolta domanda, ritenere, accertare e dichiarare che il sig. Miceli Salvatore nato a Valledolmo il e residente in Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3 codice fiscale MCLSVT64D15L603O, per effetto del possesso ultraventennale pubblico, continuato e pacifico, animo domini, non interrotto e non viziato da violenza o clandestinità, ha acquistato la proprietà per usucapione dell unità immobiliare sita in Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n.3 identificata in NCEU del Comune di santa Croce Camerina al foglio 35 particella 425 sub 6, vani 5 piano T-1, rendita. 232,41. Per l effetto ordinare al Conservatore dei Registri Immobiliari l annotazione dell emananda sentenza emettendo ogni altro provvedimento inerente e consequenziale. In via subordinata, senza regresso da quanto sopra richiesto, qualora il giudicante non intendesse accogliere la domanda principale, chiede che il tribunale ordini ai convenuti il pagamento delle migliorie eseguite sull immobile oggetto del presente giudizio, da quantificarsi a mezzo CTU. Con compensazione delle spese in ipotesi di non contestazione della domanda e condannare il convenuto nel caso opposto. Con salvezza di ogni diritto. In via istruttoria chiede ammettersi prova per testi sui seguenti articolati: 1. Verità è che l immobile sito in Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3, identificata in NCEU del Comune di santa Croce Camerina al foglio 35 particella 425 sub 6, vani 5 piano T-1, rendita. 232,41 che mi viene indicato nella planimetria e nelle foto allegate è stato abitato ininterrottamente dal fine novembre-inizio dicembre 1997 ad oggi dal Sig. Miceli Salvatore, che lo ha utilizzato come abitazione; 2. Verità è che il Miceli ha provveduto, già dalla fine del 1997, a sostituire la porta di ingresso dell immobile che ha arredato con mobili, abiti e suppellettili di sua esclusiva proprietà; 3. Verità è che nel dicembre 1997 per circa tre mesi ho aiutato Miceli ad eseguire lavori edili ed idraulici presso la sua abitazione di Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3; 4. Verità è che ho consegnato a Miceli Salvatore presso la sua abitazione di Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3, i materiali indicati nel buono di consegna del per conto della ditta Cuciti Francesco sita in Santa Croce Camerina; 5. Verità è che svolge la professione di tornitore e nel corso degli anni dal 2000 fino alla primavera del 2018, ha consegnato al Sig. Miceli Salvatore tubi ed altra attrezzatura idraulica nell appartamento sito in Santa Croce Camerina Via Sant Angelo n. 3. Chiede ammettersi prova per testi del Sig. Miceli Mario nato a Valledolmo il e residente in Ragusa Via Palma di Montechiaro n. 82 sugli articolati da 1 a 3; del Sig. Sgarlata Gianni residente in Santa Croce camerina Via Enrico Fermi n. 40, sull articolato 4 e del sig. La Cognata Michele residente in Santa Croce Camerina Via Duca degli Abruzzi n.9, sugli articolati 1, 2 e 5. In caso di contestazione, prova per testi del Sig. Busacca Angelo, già responsabile dell Ufficio Tributi del Comune di Santa Croce Camerina, per confermare la comunicazione del Si produce: 1) gratuito patrocinio; 2) foto ritraenti l immobile oggetto del giudizio; 3) certificato di residenza storico dell attore; 4) certificato di morte di Distefano Maria; 5) verbale di mancata conciliazione; 6) comunicazione del ; 7) attestazione del Dirigente dei servizi finanziari del Comune di Santa Croce Camerina; 8) comunicazione Enel del ; 9) comunicazione Tari del ; 10) copia bollettini pagamento acqua in favore del comune di santa Croce Camerina; 11) Tari 2018; 12) tassa smaltimento rifiuti per gli anni 2002, 2003 e 2004; 13) diffida al pagamento del relativa al 2002 con allegati bollettini di pagamento; 14) tassa smaltimento rifiuti del 2001, 2002, ; 15) visura di Distefano Maria. Al fine del contributo unificato per le spese di giustizia, dichiara che il valore della causa è di valore indeterminato ma che vi è esenzione dal contributo unificato essendovi ammissione al patrocinio a spese dello Stato. Ragusa, li 11/10/2018 avv. Michele Dell Agli TX18ABA10364 (A pagamento). 16

21 TRIBUNALE DI GORIZIA Notifica per pubblici proclami Estratto atto di citazione per usucapione Il Tribunale di Gorizia, con decreto del 13/09/2018 RG n. 2510/18, ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., dell atto di citazione del con il quale Bruno Chiusso, C.F. CHSBRN48R10E125O, rappresentato e difeso dall Avv. Simona Stefanutto C.F. STFSMN- 71L51E098X, pec: simona.stefanutto@avvocatiudine.it cita gli eredi di Chiusso Narciso e gli eredi di Gordini Antonia collettivamente ed impersonalmente, a comparire avanti al Tribunale di Gorizia per l udienza del ore di rito, giudice designando, ai sensi dell art.168 bis cpc, con l invito a costituirsi nel termine di giorni 20 prima dell udienza indicata, ai sensi dell art.166 cpc avvertendo che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui all art. 38 e 167 c.p.c. e che in caso di mancata comparizione l attore procederà in giudizio in dichiarata contumacia dei convenuti per ivi sentir accertare e dichiarare l intervenuto acquisto, in capo al sig. Chiusso Bruno, per maturata usucapione ex art c.c. della piena proprietà dell immobile sito nel Comune di Grado (GO), Via Leopardi n. 9, distinto al Catasto Fabbricati al foglio n. 38 particella 190/236, sub. 2. avv. Simona Stefanutto TX18ABA10368 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI NOCERA INFERIORE Notifica per pubblici proclami Atto di citazione per usucapione Il sig. Barone Carmine nato a Baronissi il , a mezzo dell avv. Manuela Longo (pec: manu7512@pec.it), presso il cui studio è domiciliato in Salerno alla via Diaz n. 69, cita a comparire innanzi il Tribunale di Nocera Inferiore, all udienza del , tutti gli eredi dei sigg.ri: Barone Angela, Barone Carmine, Barone Diego, Barone Domenico, Barone Emilia, Barone Luigi e Barone Vincenza per ivi sentire dichiarare acquisita in suo favore, per intervenuta usucapione, la proprietà dell immobile sito in Baronissi, alla via Domenico Cirillo n. 39, riportato nel catasto fabbricati di quel Comune al foglio n.9 particella n.557 subalterno n.8 e al foglio n.9 particella n.562 subalterno n.4, in seguito al possesso mantenuto dal 1980, in maniera pubblica, pacifica, ininterrotta, indisturbata ed esclusiva del suddetto immobile. Considerata la difficoltà di procedere alla notifica ordinaria nei confronti dei soggetti legittimati a resistere alla domanda, per impossibilità di individuare gli eredi degli originari proprietari dell immobili usucapendo, il Tribunale di Nocera Inferiore, Sezione Volontaria Giurisdizione, n. 1151/2018 R.G., Dr. Simone Iannone, acquisito il parere del P.M., in accoglimento della richiesta presentata dal sig. Barone Carmine, autorizzava con decreto il ricorrente a procedere alla notifica della citazione per pubblici proclami con le modalità previste analiticamente dall art. 150 c.p.c.. Essendo altresì necessario procedere alla mediazione obbligatoria ex D.Lgs. 28/2010 il sig. Barone Carmine si rivolgeva all Organismo di Conciliazione del Foro di Nocera Inferiore, sito nei locali dell intestato Tribunale, procedura n. 416/2018, il quale ha fissato per il giorno ore il primo incontro per l esperimento della mediazione obbligatoria. avv. Manuela Longo TX18ABA10378 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI VARESE Sezione Cancelleria Commerciale Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Varese con decreto del 13 Settembre 2018 a seguito di istanza depositata in data 06 Settembre 2018 ha dichiarato l inefficacia di nr. 12 cambiali ciascuna dell importo di Euro 1.500,00 (millecinquecento/00) emesse da Ye Yongxiao in data 01/12/2017 in favore di Francesco Estremo opposizione legale entro 90 giorni. Gazzada Schianno, 02/10/2018 Francesco Estremo TX18ABC10264 (A pagamento). TRIBUNALE DI COMO Ammortamento certificato azionario Il presidente del Tribunale di Como ha decretato il l ammortamento del certificato n emesso il da Intesasanpaolo Eurizon capital di n. quote 389,020 intestato Rizzella Giuseppe RZZGPP39C22L477W, autorizzando l emittente a duplicare il certificato nei 30 giorni da oggi, in assenza di opposizione del detentore. avv. Sampietro Adolfo TX18ABC10360 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Umberto Icolari Il giudice dott.ssa Massimiliana Battagliese con R.G. n /2018 in data 10 settembre 2018 ha dichiarato l eredità giacente di Umberto Icolari nato a Roma (RM) il 10 luglio 17

22 1930 deceduto a Roma (RM) il 3 maggio Curatore l avvocato Filippo Preite domiciliato in Roma, alla Via Terenzio, n. 7, Il curatore avv. Filippo Preite TU18ABH10295 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Rumi Luigi Il giudice dott. Cirillo con decreto in data 4 giugno 2018 ha dichiarato giacente l eredità di Rumi Luigi codice fiscale RMULGU44B11H501M nato a Roma (RM) l 11 febbraio 1944 e deceduto a Roma il 7 gennaio 2015 ultimo domicilio via Rubicone 42 e nominato curatore l avv. Chiara Defrancesco con studio in Roma, 00192, via dei Gracchi 283. Il curatore avv. Chiara Defrancesco TU18ABH10296 (A pagamento). TRIBUNALE DI LUCCA Nomina curatore eredità giacente Il Tribunale di Lucca, con decreto del 4 settembre 2018, ha dichiarato giacente l eredità di Giancarlo Franchini - R.G. 3357/ nato a Capannori (LU) il 3 agosto 1934 e deceduto in Lucca il 20 maggio 2016, nominado curatore l avv. Paolo Moriconi, con studio in Lucca, via Versilia n PEC: paolo.moriconi@pec.avvocatilucca.it Lucca, 3 ottobre 2018 Il curatore avv. Paolo Moriconi TU18ABH10312 (A pagamento). TRIBUNALE DI VENEZIA Nomina curatore eredità giacente di Pazienza Virginia Il Presidente del Tribunale di Venezia con decreto del 24/07/2018 ha dichiarato giacente l eredità di Pazienza Virginia nata a Venezia il 26/06/1928 e deceduta in Venezia il 10/11/2015 con ultimo domicilio a Venezia Castello 6691 c/o Casa di Riposo Santi Giovanni e Paolo, nominando curatore l avv. Ermanno Doglioni con studio in Venezia-Mestre Corte del Castello 8. Venezia, 17 settembre 2018 avv. Ermanno Doglioni TX18ABH10361 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Eredità giacente del Signor Luigi Ventre Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze con decreto emesso in data 27 agosto 2018 ha nominato l Avv. Maddalena Passagnoli, con studio in Firenze, Viale Mazzini n. 40, Curatore dell Eredità Giacente del Signor Luigi Ventre, nato a Roma il 1 agosto 1944, residente in vita a Firenze ed ivi deceduto in data 22giugno Firenze, 25settembre 2018 avv. Maddalena Passagnoli TX18ABH10381 (A pagamento). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI ROMA Prima sezione civile Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Remo Nizi Il Tribunale di Roma con Ordinanza Presidenziale del 17 settembre 2018 (R.G /2018) ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Remo Nizi nato a Scheggia e Pascelupo (PG) il 11 gennaio 1929 con ultima residenza in Roma alla via dei Torriani, 4B scomparso dal 6 maggio 2008 con l invito previsto dall art. 727 c.p.c.. Il Responsabile del procedimento Avv. Alessandro Tomassetti con Studio in Roma, alla Via Calabria 56 (cap 00187) PEC: alessandrotomassetti@ordineavvocatiroma.org; studiolegaletomassetti@gmail.com; Tel Roma, 18 settembre 2018 avv. Alessandro Tomassetti TX18ABR10362 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE EFFE DUE S.C. in liquidazione coatta amministrativa n. 151/16 Deposito del bilancio finale di liquidazione e del progetto di riparto finale Presso il Tribunale di Reggio Emilia il 16 maggio 2018 è stato depositato il bilancio finale di liquidazione ed il progetto di riparto finale fra i creditori della Effe Due società coope- 18

23 rativa con sede in Reggio Emilia. Gli interessati potranno proporre ricorso presso il Tribunale entro i termini previsti dall art. 213 L.F. Reggio Emilia, 5 ottobre 2018 Il commissario liquidatore dott.ssa Federica Lenzini TU18ABS10308 (A pagamento). SOC. COOP. COOPERATIVA SOCIALE LA ZATTERA IN ONDA in liquidazione coatta amministrativa Sede: piazza Chiaire 5 - Parolise (AV) Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Ai sensi dell art. 213 dell L.F., si comunica l avvenuto deposito in data 03/10/2018 presso il Registro delle Imprese di Avellino e in data 25/09/2018 presso la Cancelleria del Tribunale di Avellino, del bilancio finale di liquidazione della società in epigrafe. Il commissario liquidatore dott. Pasquale Asseni TX18ABS10351 (A pagamento). TRASPORTI FVG SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Sede: via Slovenia n UDINE (UD) Registro delle imprese: Udine Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito del bilancio finale di liquidazione e del conto della gestione Ai sensi dell art. 213 della Legge Fallimentare si segnala che in data 10/10/2018 è stato depositato, presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Udine il bilancio finale di liquidazione e conto della gestione della procedura summenzionata. Il commissario liquidatore dott.ssa Luisa Sarcinelli TX18ABS10367 (A pagamento). LA PICCOLA - SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IN LIQUIDAZIONE in liquidazione coatta amministrativa Registro delle imprese: Udine Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Ai sensi dell art.213 Legge Fallimentare si segnala che in data e stato depositato, presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Udine, il bilancio finale della Procedura summenzionata. Il commissario liquidatore dott.ssa Doretta Cescon TX18ABS10374 (A pagamento). LA PICCOLA BI - SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IN LIQUIDAZIONE in liquidazione coatta amministrativa Registro delle imprese: Udine Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Ai sensi dell art.213 Legge Fallimentare si segnala che in data e stato depositato, presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Udine, il bilancio finale della Procedura summenzionata. Il commissario liquidatore dott.ssa Doretta Cescon TX18ABS10375 (A pagamento). CONSORZIO CASEARIO DEL GERREI - SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L. in liquidazione coatta amministrativa Sede: via Carlo Sanna, 61 - Senorbì (CA) Punti di contatto: Commissario liquidatore dott. Giuseppe Biondo Tel associatibb@tiscali.it Pec: studioassociatobb@pec.it Capitale sociale: Euro ,90 interamente versato Registro delle imprese: Cagliari R.E.A.: Cagliari Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione, rendiconto e piano di riparto Il sottoscritto dott. Giuseppe Biondo, in qualità di Commissario Liquidatore del Consorzio Caseario del Gerrei soc. coop. a r.l. - in Liquidazione Coatta Amministrativa,comunica che è stato depositato presso la Cancelleria Fallimentare del 19

24 Tribunale di Cagliari, in data 20/09/2018, il bilancio finale di liquidazione, il rendiconto della gestione ed il piano di riparto finale che prevede il pagamento parziale in favore dei crediti assistiti da ipoteca immobiliare e dai crediti assistiti da privilegio ai sensi dell art bis, n. 1 del codice civile, primo ed ultimo comma, e avvisa i creditori interessati e quanti ne sono legittimati, che entro 20 giorni dalla data di pubblicazione sulla G.U., possono proporre, con ricorso al Tribunale di Cagliari, eventuali opposizioni. Il commissario liquidatore dott. Giuseppe Biondo TX18ABS10383 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI ARISTO PHARMA GMBH Sede legale: Wallenroder Straße Berlino, Germania Codice Fiscale: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 Titolare AIC: Aristo Pharma GmbH Specialità medicinale: ALPRAZOLAM ARISTO Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Codice pratica: N1A/2018/1146 Tipologia di variazione: 1 variazione tipo IAin n. B.II.f.1 a) 1 Riduzione della durata di conservazione del prodotto finito, così come confezionato per la vendita (da 5 a 3 anni). Specialità medicinale: AMOXICILLINA ARISTO Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Codice pratica: N1B/2018/1326 Tipologia di variazione: Raggruppamento di 4 variazioni tipo IA e 1 variazione tipo IB n. B.III.1 a) 2 Aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea, presentato da un fabbricante già approvato (da R0- CEP Rev 01 a R1- CEP Rev02). Specialità medicinale: DOXAZOSINA ARISTO Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Codice pratica: N1A/2018/1172 Tipologia di variazione: Raggruppamento di 4 variazioni - IAin n. B.III.1.a) 1 Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea, presentato da un fabbricante già approvato; 4 variazioni tipo IA n. B.III.1.a) 2 Aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea, presentato da un fabbricante già approvato (da R0-CEP Rev00 a R0-CEP Rev03). Specialità medicinale: PANTOPRAZOLO ARISTO Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Codice pratica: N1A/2018/1200 Tipologia di variazione: 1 variazione tipo IA n. B.III.1.a) 2 Aggiornamento del certificato di conformità alla farmacopea europea, presentato da un fabbricante già approvato (da R1-CEP REV 00 a R1-CEP ,23-REV 01). Codice pratica: N1A/2018/1128 Tipologia di variazione: 1 variazione tipo IAin n. A.5 a) Modifica del nome e dell indirizzo del fabbricante del prodotto finito, le cui attività includono il rilascio dei lotti. Specialità medicinale: TICLOPIDINA ARISTO Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate), Codice pratica: N1A/2018/1123 Tipologia di variazione: 1 variazione tipo IAin n. B.III.1.a) 3 Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea, presentato da un nuovo fabbricante (Aarti Drugs Limited sostituisce Teva Pharmaceutical Fine Chemical Srl) Specialità medicinale: DUTASTERIDE ARISTO Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Codice pratica: C1A/2017/3121 (procedura MT/H/0246/001/1A/001) Tipologia di variazione: 1 variazione tipo IAin n. B.II.b.1 a) Aggiunta di un sito di confezionamento secondario (STM Group SRL). Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore Valeria Picece TV18ADD10282 (A pagamento). CRINOS S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: CRINOS S.p.A. Specialità Medicinale: VALBACOMP 80 mg/12.5 mg, 160 mg/12.5 mg, 160 mg/25 mg, 320 mg/12,5 mg e 320 mg/25 mg compresse rivestite con film 20

25 Numeri AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica: C1B/2018/1816 Procedura Europea n AT/H/0286/ /IB/026/G Grouping variation: Tipo IB n. B.II.b.1.e - Produzione bulk presso Hemofarm AD Vrsac, Sabac Plant (Serbia); Tipo IA n. B.II.b.3.a - Modifica minore nel processo di produzione del prodotto finito. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica per la variazione dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD10350 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: PANTOPRAZOLO EG 20 mg e 40 mg compresse gastroresistenti Numeri AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica: C1B/2018/1620 Procedura Europea n. DE/H/0947/ /IB/077 Modifica Tipo IB n. A.2.b - Modifica del nome della specialità medicinale in Spagna. Specialità Medicinale: VORICONAZOLO EUROGENE- RICI 200 mg Polvere per soluzione per infusione Numeri AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica: C1A/2018/2024 Procedura Europea n. NL/H/2711/001/IA/011/G Grouping variation: Tipo IAin n. A.5.a - Modifica nome del produttore del prodotto finito responsabile del rilascio da Agila Specialties Polska Sp.zo.o. a Mylan Pharmaceuticals Sp. Z o.o; Tipo IA n. A.5.b - Modifica nome del produttore del prodotto finito da S.C.F. S.N.C. di Giovenzana Roberto e Pelizzola Mirko Claudio a S.C.F. Srl; Tipo IA n. A.7 - Eliminazione del sito di produzione del prodotto finito Lamp San Prospero S.p.A. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD10356 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: BISOPROLOLO EG 5 mg e 10 mg compresse rivestite con film Numeri AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica: C1A/2018/2025 Procedura Europea n. NL/H/0446/ /IA/026/G Grouping variation: n. 2 x Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP dei produttori del principio attivo autorizzati: MOEHS IBERICA S.L.da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01 e Corden Pharma Chenove da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01; Tipo IA n. B.II.c.1.c - Eliminazione di parametro di specifica non significativo di un eccipiente; n.2 x Tipo IA n. B.III.2.b - Modifica delle specifiche del principio attivo per adeguamento alla Ph.Eur. Specialità Medicinale: BRIMONIDINA E TIMOLOLO EG 2 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione Numeri AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica: C1A/2018/1941 Procedura Europea n. DK/H/2372/001 /IA/007 Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP del principio attivo Timololo da parte del produttore autorizzato Olon SpA: da R1-CEP Rev 02 a R1-CEP Rev 03. Specialità Medicinale: EXEMESTANE EG 25 mg compresse rivestite con film Numeri AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica: C1A/2018/2026 Procedura Europea n. DE/H/4018/001/IA/020/G Grouping variation: Tipo IAin n. B.II.b.1.a + B.II.b.1.b - Confezionamento primario e secondario presso Millmount Healthcare Ltd sito di Drogheda, (Irlanda). 21

26 Specialità Medicinale: GLICLAZIDE LABORATORI EUROGENERICI 30 mg compresse a rilascio modificato Numeri AIC: Confezioni: Tutte. Codice Pratica: C1A/2018/1736 Procedura Europea n. DK/H/2270/001/IA/007 Modifica Tipo IA n. A.5.b - Modifica del nome del produttore del prodotto finito: da Exova a Eurofins UK 2016 Limited. Specialità Medicinale: LANSOPRAZOLO EG 15 mg e 30 mg capsule rigide gastroresistenti Numeri AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica: C1A/2018/1920 Procedura Europea n DK/H/1653/ /IA/059/G Grouping variation: n. 2 x Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario presso ATDIS Pharma S.L. (Spagna) e Manantial Integra S.L.U. (Spagna); Tipo IA n. A.5.b - Modifica del nome del sito di produzione del prodotto finito da Laboratorio de Análisis Dr. Echevarne a Laboratorio Echevarne, S.A. Specialità Medicinale: VALSARTAN E IDROCLORO- TIAZIDE EG 80 mg/12.5 mg, 160 mg/12.5 mg, 160 mg/25 mg, 320 mg/12,5 mg e 320 mg/25 mg compresse rivestite con film Numeri AIC: Confezioni: tutte. 1) Codice Pratica: C1A/2018/1921 Procedura Europea n AT/H/0285/ /IA/027/G Grouping variation: n. 3 x tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP del produttore del principio attivo autorizzato Jubilant Generics Ltd da R0-CEP REV 02 a R1-CEP REV 01. 2) Codice Pratica: C1B/2018/1813 Procedura Europea n AT/H/0285/ /IB/028/G Grouping variation: Tipo IB n. B.II.b.1.e - Produzione bulk presso Hemofarm AD Vrsac, Sabac Plant (Serbia); Tipo IA n. B.II.b.3.a - Modifica minore nel processo di produzione del prodotto finito. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD10357 (A pagamento). FG S.R.L. Comunicazione notifica regolare Titolare AIC: FG S.r.l. Medicinale: GLICEROLO PENSA Confezioni: AIC Codice Pratica: N1B/2018/ Tipo di Modifica: Modifica stampati Tipologia variazione oggetto della modifica: Modifica stampati ai sensi dell articolo 79 del D.Lgs. n. 219/2006. Modifica Apportata: Modifica dell Etichetta nella veste tipografica definitiva (mock up). È autorizzata la modifica dell etichetta relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare, di cui al presente estratto, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti entro e non oltre i sei mesi da medesima data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza medicinale indicata in etichetta. Il procuratore Giuseppe Irianni TX18ADD10366 (A pagamento). LEO PHARMA S.P.A. Sede legale: via Elio Vittorini Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 Titolare AIC: LEO Pharma A/S - 55 Industriparken 2750 Ballerup (Danimarca) Concessionario di vendita in Italia: LEO Pharma SpA Specialità medicinale: DAIVONEX Confezioni e numeri AIC: 0,005% crema - AIC n Codice pratica: N1B/2017/1301 Tipologia di variazione: Raggruppamento di n. 2 variazioni di tipo IB n. B.II.b.4 a) Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto; n. B.II.b.3 a) Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito, compreso un prodotto intermedio utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito modifica minore nel procedimento di fabbricazione (è stata esplicitata la presenza dell eccipiente idrossido di sodio nella composizione del medicinale). 22

27 Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU della Repubblica italiana delle variazioni che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GU, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore Stefania Bonomi TX18ADD10370 (A pagamento). IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Codice Fiscale: Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale OLEVIA Con riferimento all avviso TX18ADD9964, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale parte II n.116 del , relativamente al medicinale OLEVIA, dove scritto sostanza attiva levotiroxina sodica leggasi sostanza attiva acidi omega-3 esteri etilici 90 Un procuratore dott. Paolo Castelli TX18ADD10371 (A pagamento). MEDAC PHARMA S.R.L. Sede legale: Via Viggiano Roma Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Medicinale: BOSENTAN MEDAC, compresse rivestite con film, AIC n in tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: IS/H/0239/ /IA/06 Codice pratica: C1A/2017/2745 Comunicazione di notifica regolare AIFA/PPA/P/ del 2/10/2018 Tipologia di variazione: Tipo IA n. C.I.3.a Tipo di modifica: modifica stampati a seguito dello PSUSA/ / Modifica apportata: E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.5 del RCP e corrispondente paragrafo del FI) e la responsabilità si ritiene affidata al titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione che i lotti prodotti entro sei mesi, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla pubblicazione in GURI, i farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD10376 (A pagamento). BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES S.R.L. Sede: via Filippo Serpero, Masate (MI) Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: GENTAMICINA SOLFATO BIL Codice farmaco: Tutte - AIC n Codice Pratica N1B/2018/1252 Variazione: B.II.d.1.c) Tipo IB, Aggiunta di una nuova specifica con il corrispondente metodo analitico relativamente al prodotto finito: inserite impurezze singole note, singole non note e totali. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Giorgio Bruno TX18ADD10377 (A pagamento). NUOVA FARMEC S.R.L. Sede legale: via W. Flemming, Settimo di Pescantina (VR), Italia Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. Codice pratica N : N1A/2018/1324 Specialità medicinale: NEOMEDIL 0.25% +70% soluzione cutanea (033115) 23

28 Confezioni: 12 flaconi da 1 L di soluzione bruna: Titolare AIC: Nuova Farmec S.r.l. Tipologia variazione: Variazione di tipo IA B.II.a.3.a.2) Tipo di Modifica: modifica nella composizione (eccipienti) del prodotto finito riduzione dei componenti del sistema di colorazione. Modifica apportata: riduzione della quantità di colorante E110. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Vincent Roger Paul Bellette TX18ADD10382 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 12,7 di acqua da pozzo La ditta Soc. Agricola Levantesi in data 9 agosto 2018 ha chiesto la concessione di l/s 12,7 di acqua da pozzo in Comune di Montalto di Castro, località Torraccio per uso irriguo. Viterbo, 20 settembre 2018 Il responsabile dell unità organizzativa dott. Mario Busatto TU18ADF10340 (A pagamento). PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 15 di acqua da pozzo La ditta Moschini Vincenzo in data 2 luglio 2018 ha chiesto la concessione di l/s 15 di acqua da pozzo in Comune di Viterbo, località Macchia Dogana per uso irriguo. Viterbo, 20 settembre 2018 Il responsabile dell unità organizzativa dott. Mario Busatto TU18ADF10307 (A pagamento). PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche Richiesta di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 1,5 di acqua da pozzo La ditta Paoletti Tommaso Maurizio in data 26 giugno 2018 ha chiesto la concessione di l/s 1,5 di acqua da pozzo in Comune di Viterbo, località Monte Jugo per uso zootecnico. Viterbo, 12 settembre 2018 Il responsabile dell unità organizzativa dott. Mario Busatto TU18ADF10309 (A pagamento). REGIONE LAZIO Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico le Attività Produttive e Lazio Creativo Area Attività Estrattive Richiesta di rilascio della concessione mineraria di acqua termominerale da denominarsi Terme di Lavinio nel Comune di Anzio (RM), presentata da Davide Colaceci ai sensi dell art. I 1 della L.R , n. 90 e s.m.i Il Sig. Davide Colaceci con istanza acquisita agli atti regionali con prot. n del , ha chiesto il rilascio della concessione indicata in oggetto. L istanza e gli elaborati tecnici sono in visione presso l Albo Pretorio del Comune di Anzio dal al e, contestualmente, presso gli Uffici della Regione Lazio - Area Attività Estrattive - Via R. R. Garibaldi, Roma - Tel Ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 9 e I I della L.R. 90/80 e s.m.i., eventuali domande concorrenti e/o osservazioni potranno essere presentate entro e non oltre il periodo di pubblicazione sopra indicato. Il richiedente Davide Colaceci TX18ADF10365 (A pagamento). LEONARDO CIRCELLI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-121 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 24

29 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

30 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

31 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

32 * * 2,04

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 110 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999 Roma, [ ] [ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 82 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * *

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * * AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 Cordusio RMBS S.r.l. (Società con socio unico) sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121,Verona, Italia Capitale Sociale Euro

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via A. Specchi 16, Roma Iscritta al registro delle imprese di

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 21 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 56 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 6 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 150 Numero 54 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 12 maggio

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 97 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 132 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 120 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

(GU Parte Seconda n.37 del )

(GU Parte Seconda n.37 del ) HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04497970261 Codice

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 146 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A Convenzionato Dati Indirizzo CAP Provincia Città Codice Fiscale e/o Partita IVA N. Iscrizione Albo Telefono Altro recapito FAX E-mail Il richiedente sopra indicato ELENCO TARGHE MEZZI POSSEDUTI N.B.: Per

Dettagli

ADESIONE FAMILIARE A CARICO. Il sottoscritto, nato a. ( ) il / /, codice fiscale,

ADESIONE FAMILIARE A CARICO. Il sottoscritto, nato a. ( ) il / /, codice fiscale, ALLEGATO B/2 FONDO PENSIONE B.R.E.BANCA Via Roma n. 13 ADESIONE FAMILIARE A CARICO Il sottoscritto, nato a ( ) il / /, codice fiscale, familiare fiscalmente a carico dell associato al Fondo Pensione per

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 16 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 136 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 18 novembre

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 22 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 152 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ARAGORN NPL 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 30 aprile 1999 n. 130 In corso di iscrizione nell'elenco delle

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del Page 1 of 6 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del 17-01-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Registro delle

Dettagli

INFORMAZIONI SU MICROCREDITO DI IMPRESA SPA

INFORMAZIONI SU MICROCREDITO DI IMPRESA SPA FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER MICROIMPRESE FINANZIABILI SECONDO LA NORMATIVA SUL MICROCREDITO DI CUI ALL ART.111 TUB E DECRETO M.E.F. N.176 DEL 17 OTTOBRE 2014. INFORMAZIONI SU MICROCREDITO

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB Via Gamiana, Roma INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS.

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB Via Gamiana, Roma INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. Pagina 1 di 4 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ARCHI DI CLAUDIO GOLF CLUB Via Gamiana, 45 00178 Roma INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 1- FONTE DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA

FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO N.1 MICROCREDITO DI IMPRESA FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO PER IMPRESE FINANZIABILI SECONDO LA NORMATIVA SUL MICROCREDITO DI CUI ALL ART.111 TUB E DECRETO M.E.F. N.176

Dettagli

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni, nel seguito TUF )

(redatta ai sensi dell articolo 125-ter del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche ed integrazioni, nel seguito TUF ) RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI GRUPPO MUTUIONLINE S.P.A. SULLE PROPOSTE ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA IN CONVOCAZIONE UNICA PER IL 29 APRILE 2019

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza 1. TITOLARE DAINA FINANCE LTD INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ( GDPR ) Daina Finance Ltd, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Kimbolton

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE LOCAT SV S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito presso la Banca

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale Richiesta di pagamento su polizza vita individuale INFORMATIVA Dati personali comuni e sensibili ai sensi dell art. 13 Decreto Legislativo 30.6.2003 n.196 In conformità all art. 13 del Decreto Legislativo

Dettagli

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD) AVVERTENZE - devono essere allegati copia del Documento d identità valido e del Codice Fiscale del debitore/sottoscrittore della richiesta di domiciliazione; - il modulo, compilato in tutte le sue parti

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 10 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 55 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 11 maggio 2010 DIREZIONE

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 94 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli