FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 22 giugno 2017 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea C.C.C. S.P.A. Convocazione di assemblea straordinaria (TX17AAA6729) Pag. 1 PARTECIPAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria (TX17AAA6716) Pag. 1 SAN MARTINO SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea straordinaria (TX17AAA6802) Pag. 1 VENETA LEASING S.P.A. Convocazione di assemblea degli obbligazionisti (TX17AAA6804) Pag. 2 Altri annunzi commerciali BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERA- TIVO DI SCHIO PEDEMONTE E ROANA SO- CIETÀ COOPERATIVA Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TX17AAB6761) Pag. 9 BANCA DEL CENTROVENETO CREDITO COO- PERATIVO A.C. LONGARE (VI) Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TX17AAB6782) Pag. 18 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CA- STELLI ROMANI E DEL TUSCOLO S.C. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 ( il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TV17AAB6701) Pag. 2 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ARBO- REA SOC. COOP. Avviso di cessione di crediti pro soluto, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TX17AAB6741) Pag. 8 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MANZA- NO (UDINE) - SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TX17AAB6736) Pag. 6

2 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO PORDENO- NESE SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di cessione di crediti pro soluto, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (TX17AAB6783) Pag. 19 CHIANTIBANCA CREDITO COOPERATIVO S.C. Avviso di cessione di crediti pro soluto, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (TX17AAB6739) Pag. 7 CONSUMER THREE S.R.L. UNICREDIT S.P.A. Avviso di conferma della cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 (TX17AAB6732) Pag. 5 NATIONAL WESTMINSTER BANK PLC Avviso di cessione di rapporti giuridici in blocco ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 ( Testo Unico Bancario ) e informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come successivamente modificato e integrato ( Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX17AAB6779)... Pag. 16 PURPLE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli Artt. 1 e 4 della L. del 30/04/1999, n. 130 (la Legge 130) e dell Art. 58 del D.Lgs. 1/09/1993, n. 385 (il TUB) (TX17AAB6731).... Pag. 3 QUINTO SISTEMA SEC S.R.L. BANCA SISTEMA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 Del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB6809) Pag. 25 SMERALDA SPV S.R.L. FINCONTINUO S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB6807) Pag. 22 SPV PROJECT 1609 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità terzo datore di garanzia per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX17AAB6805) Pag. 20 UNICREDIT OBG S.R.L. UNICREDIT S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), e Informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del D. Lgs. numero 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX17AAB6763) Pag. 11 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami ACQUIRENTI DI BENI IPOTECATI Liberazione da ipoteca - Dichiarazione artt c.c. e 792 c.p.c. (TX17ABA6787) Pag. 31 TRIBUNALE DI MANTOVA Notifica per pubblici proclami (TX17ABA6726)..... Pag. 30 TRIBUNALE DI MASSA Notifica per pubblici proclami - Convocazione ad incontro di mediazione (TX17ABA6728) Pag. 30 TRIBUNALE DI NAPOLI Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione con notifica ex art. 150 c.p.c. (TX17ABA6800) Pag. 33 TRIBUNALE DI PADOVA Notifica per pubblici proclami - Pubblicazione ai sensi dell art ultimo comma c.c. dell estratto sommario della notificazione - Comunicazione ai sensi degli artt e 2889 e ss. c.c. (TX17ABA6722) Pag. 28 TRIBUNALE DI RIMINI Estratto atto di citazione usucapione (TX17ABA6786) Pag. 31 TRIBUNALE DI RIMINI Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di citazione e convocazione mediazione (TX17ABA6725)... Pag. 29 II

3 TRIBUNALE DI RIMINI Estratto atto di citazione (TU17ABA6672) Pag. 27 TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Citazione per pubblici proclami (TU17ABA6676)... Pag. 27 TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione con preventiva convocazione innanzi all Organismo di mediazione forense presso il Tribunale di Vicenza (TX17ABA6795) Pag. 32 Ammortamenti TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA Ammortamento titoli azionari (TX17ABC6738)..... Pag. 33 TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA Ammortamento titoli azionari (TX17ABC6737)..... Pag. 33 TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Ammortamento certificati fisici di quote di fondi comuni di investimento (TX17ABC6740) Pag. 33 TRIBUNALE DI PISTOIA Ammortamento libretto di risparmio (TX17ABC6794) Pag. 33 Eredità TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Ufficio successioni Eredità giacente di Carlo Finstermacher (TX17ABH6784) Pag. 35 TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Ufficio successioni Eredità giacente di Marisa Di Battista - R.G.:7646/2017 (TX17ABH6785) Pag. 35 TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA Eredità giacente di Schiavon Maria Ilaria - R.V.G. n. 1753/2017 (TX17ABH6724) Pag. 34 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Rozza Pia Maria (TX17ABH6727) Pag. 34 TRIBUNALE DI FERRARA Chiusura eredità giacente di Scantamburlo Franco - R.G. Vol. 2083/15 (TU17ABH6674) Pag. 34 TRIBUNALE DI MANTOVA Nomina curatore eredità giacente di Barbi Adele (TX17ABH6793) Pag. 35 TRIBUNALE DI PADOVA Eredità giacente di Simioni Renzo - R.V.G. n. 871/2017 (TX17ABH6723) Pag. 34 TRIBUNALE DI PESARO Nomina curatore eredità giacente di Covi Paolo (TX17ABH6797) Pag. 35 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Eredità giacente di Gasparini Sandro (TX17ABH6775) Pag. 34 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI BARI Riconoscimento di proprietà (TX17ABM6796) Pag. 35 TRIBUNALE DI FOGGIA Sentenza n. 444/17 (TU17ABM6675) Pag. 35 Stato di graduazione EREDITÀ ACCETTATA CON BENEFICIO DI IN- VENTARIO SANTAGATA LUCIANO Avviso dell avvenuto compimento dello stato di graduazione dell eredità accettata con beneficio di inventario Santagata Luciano (TX17ABN6811) Pag. 36 EREDITÀ ACCETTATA CON BENEFICIO DI IN- VENTARIO DI FABI FRANCO Avviso dell avvenuto compimento dello stato di graduazione dell eredità accettata con beneficio di inventario Fabi Franco (TX17ABN6810) Pag. 36 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI CATANIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Nicolosi Giuseppe (TU17ABR6499) Pag. 37 TRIBUNALE DI CROTONE Dichiarazione di morte presunta (TU17ABR6673)... Pag. 37 TRIBUNALE DI FIRENZE Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Anghelone Giorgio (TX17ABR6764) Pag. 37 TRIBUNALE DI NAPOLI Dichiarazione di assenza di Mario Pignalosa (TX17ABR6730) Pag. 37 TRIBUNALE DI SANTA MARIA C.V. Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TU17ABR6495) Pag. 37 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione SOCIETÀ COOPERATIVA ELETTRICOOP S.C.R.L. Deposito finale bilancio di liquidazione (TX17ABS6742) Pag. 38 III

4 TORINOSERVIZI S.C. A R.L. Deposito del bilancio finale di liquidazione (TX17ABS6762) Pag. 38 ALTRI ANNUNZI Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RI- UNITE S.R.L. Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/60468 del 12 giugno 2017 (TX17ADD6734).... Pag. 42 A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RI- UNITE S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano autorizzata secondo procedura nazionale. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (TX17ADD6744) Pag. 43 A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD6803) Pag. 54 A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD6778)..... Pag. 50 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 (TX17ADD6713) Pag. 40 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 (TX17ADD6710) Pag. 39 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 (TX17ADD6712) Pag. 40 CSL BEHRING GMBH Comunicazione prevista dalla Determinazione del Direttore generale del 7 dicembre 2016, DG/1496/2016, relativa all applicazione degli artt. 23 e 24 del Regolamento n. 1234/2008/CE. (TX17ADD6799) Pag. 53 DR. REDDY S LABORATORIES (UK) LTD Comunicazione di notifica regolare AIFA/ PPA/P/44144 e AIFA/PPA/P/60472 (TX17ADD6714)... Pag. 41 HELSINN BIREX PHARMACEUTICALS LTD Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE (TX17ADD6747) Pag. 44 HELSINN BIREX PHARMACEUTICALS LTD Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE (TX17ADD6746) Pag. 44 HELSINN BIREX PHARMACEUTICALS LTD Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD6748) Pag. 44 IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012/UE. (TX17ADD6790) Pag. 53 ITALIAN DEVICES S.R.L. Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/60776 del 12/06/2017 (TX17ADD6715) Pag. 41 KEDRION S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE del 24 novembre 2008 (TX17ADD6792). Pag. 53 KRKA D.D. NOVO MESTO Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (TX17ADD6801) Pag. 54 KRKA D.D. NOVO MESTO Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6806) Pag. 54 LABORATORI ALTER S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD6789) Pag. 52 LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n (TX17ADD6751) Pag. 46 IV

5 MENARINI INTERNATIONAL OPERATIONS LU- XEMBOURG S.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano secondo procedura decentralizzata. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD6743) Pag. 43 MENARINI INTERNATIONAL OPERATIONS LU- XEMBOURG S.A. Estratto comunicazione notifica regolare PPA (TX17ADD6745) Pag. 42 NUOVA FARMEC S.R.L. Estratto comunicazione notifica regolare PPA (TX17ADD6777) Pag. 49 NUOVA FARMEC S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. (TX17ADD6776) Pag. 49 RATIOPHARM GMBH Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD6759) Pag. 48 RATIOPHARM GMBH Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD6711) Pag. 40 RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD6760) Pag. 48 S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGI- CO Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008. (TX17ADD6708) Pag. 38 S.F. GROUP S.R.L. Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/61585 del 13/06/2017 (TX17ADD6788) Pag. 49 SANDOZ GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD6781) Pag. 52 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD6780) Pag. 50 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6709) Pag. 39 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.L.vo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD6808) Pag. 55 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6756) Pag. 47 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6754) Pag. 46 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6752) Pag. 46 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6750) Pag. 45 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6749) Pag. 45 V

6 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6757) Pag. 47 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6755) Pag. 47 Valutazione impatto ambientale AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Pubblicazione, ai sensi della Legge n. 340 articolo 11 comma 10, del provvedimento autorizzativo finale conforme alla determinazione conclusiva favorevole della Conferenza di Servizi tenutasi in data 3 marzo 2017 nonché dell estratto del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale e del relativo provvedimento finale adottato dal Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo relativi al progetto: A1 Autostrada Milano Napoli, Ampliamento alla quarta corsia nel tratto Milano Sud - Lodi (TX17ADE6812)..... Pag. 55 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD6758) Pag. 47 Concessioni demaniali MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto Richiesta concessione demaniale (TX17ADG6753).. Pag. 58 VI

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA PARTECIPAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione Albo Soc. Coop. n. A Sede sociale: via Attilio Lenticchia n Como (Co) Registro delle imprese: Brescia R.E.A.: Como Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria presso lo Studio Notaio dott. Pier Luigi Donegana in Oggiono (LC) via XXV Aprile n. 8 con le seguenti modalità: prima convocazione per il giorno 10 luglio 2017 alle ore 9.00 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 27 luglio 2017 ore per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno Parte ordinaria 1) Bilancio al e relativi allegati. 2) Dimissioni Revisore Contabile, sua sostituzione e determinazione compenso. Parte straordinaria 1) Dimissione Liquidatore, sua sostituzione e determinazione compensi. I soci che intendono intervenire all Assemblea (in proprio o mediante delega) devono richiedere il biglietto d ammissione almeno cinque giorni prima di quello fissato per la riunione di prima convocazione, secondo le modalità previste da regolamento generale. Como, 16 Giugno 2017 Il liquidatore Ghidotti Marco TX17AAA6716 (A pagamento). C.C.C. S.P.A. Sede sociale: viale Giochi del Mediterraneo n Napoli Capitale sociale: ,00 i.v. Registro delle imprese: Napoli Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria Gli Azionisti della C.C.C. SpA sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 24 luglio 2017, alle ore 9,00 presso lo studio del Notaio Giovanni Cesàro in Napoli alla via S. Caterina a Chiaia n. 19, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 25 luglio 2017 stessi ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno 1) Proposta di riduzione del capitale sociale - previa approvazione del bilancio infrannuale al 31/05/ da euro ,00 ad euro ,00, e quindi per euro ,00. Le ragioni della riduzione sono da individuarsi nella esuberanza del capitale sociale rispetto alle attuali esigenze della società. La riduzione avverrà riducendo il valore nominale di ciascuna delle n azioni da euro 1,00 ad euro 0,40, e quindi per euro 0,60. Dopo la riduzione il capitale sociale ammonterà ad euro ,00 e sarà diviso in n azioni del valore nominale di euro 0,40. 2) Adeguamento dello Statuto alle disposizioni legislative di cui all art. 37 del Decreto Legge 27 gennaio 2010 (revisione legale dei conti) e conseguente modifica del Titolo V Organo di Controllo dello Statuto Sociale. 3) Modifica dell art.9 dello statuto sociale con riferimento alle modalità di convocazione dell Assemblea degli Azionisti. Napoli, giugno 2017 L amministratore delegato avv. Sergio Maione TX17AAA6729 (A pagamento). SAN MARTINO SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione Albo Soc. Coop. n. A Sede sociale: via Carlo De Angeli n. 4 - Milano (MI) Registro delle imprese: Milano R.E.A.: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria I Signori Soci sono convocati in assemblea straordinaria presso lo Studio Notarile dott. Pier Luigi Donegana in Oggiono (LC) via XXV Aprile n. 8 con le seguenti modalità: 1

8 prima convocazione per il giorno 10 luglio 2017 alle ore ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 12 luglio 2017 ore per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno 1) Dimissione Liquidatore, sua sostituzione e determinazione compensi. I soci che intendono intervenire all Assemblea (in proprio o mediante delega) devono richiedere il biglietto d ammissione almeno cinque giorni prima di quello fissato per la riunione di prima convocazione, secondo le modalità previste da regolamento generale. Milano, 16 Giugno 2017 Il liquidatore Onesti Roberto TX17AAA6802 (A pagamento). VENETA LEASING S.P.A. in liquidazione Sede: via A. Fogazzaro n San Bonifacio (VR) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Verona Partita IVA: Convocazione di assemblea degli obbligazionisti I portatori delle obbligazioni del prestito obbligazionario non convertibile per complessivi euro , emesso in data 27 giugno 2003 sono convocati in assemblea in San Bonifacio, via Pirandello n. 3/N, presso lo studio del notaio Antonio Marranghello, per il giorno 17 luglio 2017 alle ore 9.00 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 20 luglio 2017 alle ore 9.00, medesimo luogo, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Nomina del rappresentante comune degli obbligazionisti. Deliberazioni inerenti e conseguenti. Per la regolare costituzione dell Assemblea e la validità delle deliberazioni della stessa valgono le disposizioni di legge in materia. Ogni portatore di obbligazioni che ha diritto ad intervenire in assemblea può farsi rappresentare mediante delega scritta, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge. San Bonifacio, lì 20 giugno 2017 Il liquidatore Rinco Renato TX17AAA6804 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI CASTELLI ROMANI E DEL TUSCOLO S.C. Iscritto all albo delle banche cod. n Sede legale: via della Rocca n. 18, Rocca Priora (RM), Italia Registro delle imprese: Roma n. RM Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 ( il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) La Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo SC (la «Cessionaria» o «Banca»), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la «Cedente» o la «Società»), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la «Data di Efficacia Economica»), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i «Crediti») derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i «Contratti di Mutuo»), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione «Altri annunzi commerciali». Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre 2

9 garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, «Titolare» del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come «sensibili» se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le «finalità del trattamento cui sono destinati i dati», a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di «titolari» ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all art. 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo «Titolare», Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani e del Tuscolo SC, Via della Rocca, 18, Rocca Priora (RM), all attenzione del legale rappresentante, signor Domenico Caporicci. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al dott. Fausto Giuliani, in qualità di «Responsabile» designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla «Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari» saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Rocca Priora, 15 giugno 2017 BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo SC - Il presidente del consiglio di amministrazione Domenico Caporicci TV17AAB6701 (A pagamento). PURPLE SPV S.R.L. Società unipersonale In corso di iscrizione nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 30 settembre 2014 Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Treviso- Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli Artt. 1 e 4 della L. del 30/04/1999, n. 130 (la Legge 130) e dell Art. 58 del D.Lgs. 1/09/1993, n. 385 (il TUB) La società Purple SPV S.r.l. (il Cessionario) comunica che in data 15 giugno 2017, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari di titolarità di REV Gestione Crediti S.p.A., società con sede legale in via Salaria, 44, Roma, iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al n (il Cedente), ha stipulato con la Cedente un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi degli Artt. 1 e 4 della Legge 130 e dell Art. 58 del TUB (il Contratto di 3

10 Cessione) in forza del quale il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente, con effetto giuridico dal 15 giugno 2017, crediti pecuniari rispondenti ai seguenti criteri: crediti di cui il Cedente sia titolare e che derivino da finanziamenti regolati dalla legge italiana concessi in varie forme tecniche con espressa esclusione della locazione finanziaria (c.d. leasing finanziario), che siano classificati in sofferenza e che siano stati trasferiti: 1. da Nuova Banca delle Marche S.p.A., Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. e Nuova Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti S.p.A. al Cedente ai sensi degli articoli 46 e 47 del Decreto 180 con i provvedimenti di Banca d Italia n , 98842, e del 26 gennaio 2016; o 2. da Nuova Banca delle Marche S.p.A., Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. e Nuova Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti S.p.A. al Cedente ai sensi degli articoli 46 e 47 del Decreto 180 con i provvedimenti di Banca d Italia n , , e del 30 dicembre 2016; Unitamente ai crediti come identificati ai sensi dei criteri di blocco che precedono, sono stati trasferiti al Cessionario, senza necessità di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall Art. 58, 3 comma del TUB (richiamato dall Art. 4 della Legge 130), tutti gli altri diritti del Cedente come derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati (i Crediti Ceduti). Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti Ceduti sarà svolto da Securitisation Services S.p.A., con sede legale in via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), iscritta nel Registro delle Imprese di Treviso- Belluno al n , iscritta all albo degli intermediari finanziari ai sensi dell Art. 106 del TUB, al n. 50, società appartenente al Gruppo Banca Finanziaria Internazionale iscritto all Albo dei Gruppi bancari tenuto presso Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Testo Unico Bancario, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.. Il Cedente, ha ricevuto dal servicer l incarico di agire quale special servicer dell operazione di cartolarizzazione ed in tale capacità il compito di svolgere alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei Crediti Ceduti. Il ruolo di corporate servicer, ossia di soggetto incaricato di prestare a favore del Cessionario taluni servizi relativi e/o connessi ad adempimenti societari, amministrativi, contabili, fiscali e di vigilanza, fra i quali la tenuta della documentazione relativa all operazione di cartolarizzazione e della documentazione societaria, sarà svolto da Securitisation Services S.p.A.. Informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, La cessione da parte del Cedente, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, dei Crediti Ceduti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e ai relativi debitori e rispettivi garanti (i Dati Personali) al Cessionario, in qualità di soggetto cessionario dei Crediti Ceduti. Ciò premesso, il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati) l informativa di cui all Art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali) - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell Art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, il Cessionario in nome e per conto proprio, in qualità di titolare autonomo dei Dati Personali - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Cessionario stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo; - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; e - per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. Resta inteso che non saranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (Art. 4, comma 1 lettera d) del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento dal Cessionario a Securitisation Services S.p.A. e REV Gestione Crediti S.p.A. e agli altri responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei Crediti Ceduti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere 4

11 comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili), unitamente alla presente informativa, saranno disponibili presso la sede legale di Securitisation Services S.p.A. e REV Gestione Crediti S.p.A.. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Purple SPV S.r.l., con sede legale in via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV). Responsabili del trattamento dei Dati Personali sono (i) Securitisation Services S.p.A., con sede legale in via Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), iscritta nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno al n , iscritta all albo degli intermediari finanziari ai sensi dell art. 106 del TUB, al n. 50, società appartenente al Gruppo Banca Finanziaria Internazionale iscritto all Albo dei Gruppi bancari tenuto presso Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Testo Unico Bancario, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., (ii) REV Gestione Crediti S.p.A., con sede legale in via Salaria, Roma, iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al n e (iii) Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni, con sede legale in via Nazionale 91, Roma, capitale sociale di Euro , interamente versato, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma , iscritta all Albo delle Banche al n. 8050, (iv) Nuova Cassa di Risparmio di Chieti S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni, con sede legale in via Nazionale 91, Roma, capitale sociale di Euro , interamente versato, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma , iscritta all Albo delle Banche al n. 8049, (v) Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni, con sede legale in via Nazionale 91, Roma, capitale sociale di Euro , interamente versato, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma , iscritta all Albo delle Banche al n. 5019, (vi) Nuova Banca delle Marche S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni, con sede legale in via Nazionale 91, Roma, capitale sociale di Euro , interamente versato, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma , iscritta all Albo delle Banche al n Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per accedere ai propri Dati Personali, a REV Gestione Crediti S.p.A., con sede legale in via Salaria Roma, iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al n inoltrando una specifica PEC a: ufficio.legale@pec.revgestionecrediti.it. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Conegliano, 16 giugno 2017 Purple SPV S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Igor Rizzetto TX17AAB6731 (A pagamento). CONSUMER THREE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, Verona Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Verona Codice Fiscale: UNICREDIT S.P.A. Sede legale: via Alessandro Specchi, 16, Roma Capitale sociale: Euro ,81 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di conferma della cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 La Consumer Three S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 9 marzo 2016 ha concluso con UniCredit S.p.A. (l Originator ) un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale contratto quadro di cessione l Originator avrà facoltà di cedere, e l Acquirente acquisterà, periodicamente pro soluto, secondo un programma di cessioni su base rotativa da effettuarsi nel corso del tempo ai termini e alle condizioni ivi specificate, i crediti rappresentati dalle rate, dagli interessi, dagli accessori, dalle spese e quant altro, dovuti in relazione a prestiti per- 5

12 sonali erogati e eventualmente da erogarsi in forza dei contratti di finanziamento ( Contratti di Finanziamento ) stipulati dall Originator con i propri clienti ( Debitori ). Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, si comunica che in forza dei contratti di cessione stipulati ai sensi del contratto quadro di cessione sopra menzionato, sono stati ceduti anche i crediti venuti a esistenza a seguito di erogazioni effettuate ai sensi dei seguenti contratti di finanziamento: Verona, 16 giugno 2017 Consumer Three S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Andrea Fantuz TX17AAB6732 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MANZANO (UDINE) - SOCIETÀ COOPERATIVA Cod. ABI n Iscritta all albo delle Banche n Iscritta all Albo delle Cooperative al n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo, al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo, al Fondo di Garanzia Istituzionale del Credito Cooperativo e al Fondo Temporaneo del Credito Cooperativo Sede: via Roma n Manzano (UD) Registro delle imprese: Udine R.E.A.: Udine Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) La Banca di Credito Cooperativo di Manzano (Udine) - Società Cooperativa (la Cessionaria o Banca ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali 6

13 dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca di Credito Cooperativo di Manzano (Udine) - Società Cooperativa, Via Roma n. 7, all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Silvano Zamò. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Sandro Soldà, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy; ovvero al Responsabile Area Crediti, Sig. Massimo Riga, nel suo ruolo di Responsabile del trattamento dati connesso al S.I.C. (Sistema di Informazioni Creditizie). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Il presidente del Consiglio di amministrazione Silvano Zamò TX17AAB6736 (A pagamento). CHIANTIBANCA CREDITO COOPERATIVO S.C. Sede legale: via Cassia Nord, 2/4/6 - Monteriggioni (SI) Registro delle imprese: Avviso di cessione di crediti pro soluto, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). ChiantiBanca Credito Cooperativo sc (la Cessionaria ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. 7

14 Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, ChiantiBanca Credito Cooperativo s.c., Via Cassia Nord 2/4/6, Monteriggioni (SI), all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Iacopozzi Cristiano. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Mauro Focardi Olmi, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione ChiantiBanca Credito Cooperativo s.c. - Il presidente del consiglio d amministrazione Cristiano Iacopozzi TX17AAB6739 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ARBOREA SOC. COOP. Iscritto all albo delle banche cod. n Sede legale: via Porcella 6 - Arborea Registro delle imprese: Oristano Avviso di cessione di crediti pro soluto, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) Banca di Credito Cooperativo di Arborea Soc. Coop. (la Cessionaria ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. 8

15 Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca di Credito Cooperativo di Arborea Soc. Coop., Via Porcella, 6, all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Luciano Sgarbossa. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Sandro Cigagna, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Arborea, 19 Giugno 2017 Banca di Credito Cooperativo di Arborea Soc. Coop. - Il presidente del consiglio di amministrazione Luciano Sgarbossa TX17AAB6741 (A pagamento). BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO PEDEMONTE E ROANA SOCIETÀ COOPERATIVA Iscritto all albo delle banche cod. n Sede legale: via Pista dei Veneti n Schio Registro delle imprese: Vicenza Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) Banca Alto Vicentino Credito Cooperativo di Schio Pedemonte e Roana Società Cooperativa (la Cessionaria o Banca Alto Vicentino ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di 9

16 Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca Alto Vicentino Credito Cooperativo di Schio Pedemonte e Roana Società Cooperativa, Via Pista dei Veneti, 14, Schio (VI), all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Drago Domenico. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto a Banca Alto Vicentino Credito Cooperativo di Schio Pedemonte e Roana Società Cooperativa, Via Pista dei Veneti, 14, Schio (VI) nel suo ruolo di Titolare in proprio. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Schio, 14 giugno 2017 Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Domenico Drago TX17AAB6761 (A pagamento). 10

17 UNICREDIT OBG S.R.L. Sede sociale: piazzetta Monte n Verona - Italia Registro delle imprese: Verona Codice Fiscale: UNICREDIT S.P.A. Capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit, iscritto all Albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 al n , aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Sede sociale: via A. Specchi n Roma - Italia Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ) e dell articolo 58 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), e Informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del D. Lgs. numero 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 UniCredit OBG S.r.l. comunica che, nel contesto di un operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite da parte di UniCredit S.p.A., in data 13 gennaio 2012, come successivamente modificato, ha concluso con UniCredit S.p.A. (il Cedente ) un accordo di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (l Accordo Quadro di Cessione ). In virtù dell Accordo Quadro di Cessione, il Cedente ha ceduto e cederà e UniCredit OBG S.r.l. ha acquistato e dovrà acquistare dal Cedente, periodicamente e pro soluto, secondo un programma di cessioni da effettuarsi ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai mutui ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo stipulati dal Cedente con i propri clienti (i Contratti di Finanziamento ) nel corso della propria ordinaria attività di impresa (i Crediti ). Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, si comunica che, in data 16 giugno 2017, UniCredit OBG S.r.l. ha acquistato pro soluto dal Cedente tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dall inizio del 1 giugno 2017 (la Data di Valutazione ), accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) derivanti dai contratti di mutuo fondiario o ipotecario che alla data del 16 giugno 2017 risultavano nella titolarità di UniCredit S.p.A. e che alla Data di Valutazione (salvo ove diversamente previsto) presentavano le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): 1) mutui in relazione ai quali il rapporto tra il debito residuo in linea capitale del mutuo alla Data di Valutazione ed il valore dell immobile sul quale è stata concessa la garanzia ipotecaria, calcolato alla Data di Stipulazione ovvero alla data del più recente frazionamento se si tratta di mutui derivanti dal frazionamento di un precedente finanziamento in quote, è: (i) pari o inferiore all 80%, qualora si tratti di Crediti Ipotecari Residenziali; ovvero (ii) pari o inferiore al 60%, qualora si tratti di Crediti Ipotecari Commerciali; 2) mutui i cui debitori principali (eventualmente anche a seguito di accollo liberatorio e/o frazionamento) siano: (i) nel caso di Crediti Ipotecari Residenziali, una o più persone fisiche (ivi incluse le persone fisiche il cui mutuo sia stato concesso in qualità di titolari di ditte individuali o componenti di società di fatto residenti in Italia, in base a quanto indicato nell ultima comunicazione ricevuta da UniCredit S.p.A. da parte del relativo debitore), con almeno una di esse residente in Italia ovvero una o più persone giuridiche (costituite nella forma di società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, società per azioni, società cooperative a responsabilità limitata, società in accomandita per azioni, consorzi, società semplice, studi professionali ovvero associazioni), con almeno una di esse avente sede legale in Italia; ovvero (ii) nel caso di Crediti Ipotecari Commerciali, una o più persone giuridiche (costituite nella forma di società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, società per azioni, società cooperative a responsabilità limitata, società in accomandita per azioni, consorzi, società semplice, studi professionali ovvero associazioni), con almeno una di esse avente sede legale in Italia, ovvero una o più persone fisiche il cui mutuo sia stato concesso in qualità di titolari di ditte individuali o componenti di società di fatto residenti in Italia, in base a quanto indicato nell ultima comunicazione ricevuta da UniCredit S.p.A. da parte del relativo debitore, con almeno una di esse residente in Italia; 3) mutui garantiti da ipoteca su immobili localizzati sul territorio della Repubblica italiana rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca si è concluso alla Data di Valutazione o prima della stessa; 4) mutui che siano retti dal diritto italiano; 5) mutui denominati in euro (ovvero erogati in valuta diversa e successivamente ridenominati in euro); 6) mutui che abbiano almeno una rata scaduta e pagata, fosse anche solo di interesse; 7) nel caso di Crediti Ipotecari Residenziali mutui che non abbiano una durata residua superiore a 30 anni ovvero nel caso di Crediti Ipotecari Commerciali mutui che non abbiano una durata residua superiore a 25 anni; 8) mutui interamente erogati, anche non in unica soluzione, ed interamente svincolati alla data del 31 dicembre 2016 (inclusa) ovvero mutui derivanti dal frazionamento in quote di un precedente finanziamento, per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni alla data del 31 dicembre 2016 (inclusa); 9) 11

18 (i) mutui originariamente erogati da UniCredit S.p.A. nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2011 (incluso) ed il 31 dicembre 2016 (incluso), ovvero (ii) mutui (anche derivanti dal frazionamento in quote di un precedente finanziamento) che, anche se originariamente erogati prima del 1 gennaio 2011 da UniCredit o da altra banca successivamente incorporata in UniCredit S.p.A., siano stati accollati da una o più persone fisiche ed al predetto accollo abbia aderito UniCredit S.p.A. nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2011 ed il 31 dicembre 2016; 10) mutui garantiti da ipoteca su immobili aventi caratteristiche residenziali, per tali intendendosi gli immobili che: (i) alla Data di Stipulazione del relativo mutuo ricadevano in una delle seguenti categorie catastali classate: A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, A8, A9, ovvero A11; ovvero in una delle seguenti categorie catastali non classate A, V; ovvero (ii) in qualunque momento tra la Data di Stipulazione e la Data di Valutazione sono stati accatastati in almeno una delle predette categorie catastali. Tale criterio si intende rispettato anche laddove l ipoteca iscritta a garanzia del mutuo su un immobile rientrante nelle categorie catastali di cui al punto (i) del presente criterio si estenda anche ad immobili pertinenziali al suddetto immobile, che appartengano alle seguenti categorie catastali classate: C6, C2, C7, F5, F2, F1, F3, T, ovvero alle seguenti categorie catastali non classate: G, CN, PA, M, D, EU, E, CO,L, LE, PF, X; 11) mutui garantiti da ipoteca di primo grado legale; 12) mutui il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote secondo uno dei seguenti metodi di ammortamento, così come rilevabile alla Data di Stipulazione o, se esistente, alla data dell ultimo accordo relativo al medesimo metodo di ammortamento: (i) metodo di ammortamento con rate costanti (c.d. alla francese ) ai sensi del quale tutte le rate comprensive di capitale ed interesse hanno uguale importo iniziale; ovvero (ii) metodo di ammortamento con quote capitali costanti (c.d. all italiana ) ai sensi del quale tutte le quote capitali previste a rimborso del prestito hanno uguale importo iniziale; 13) mutui in relazione ai quali tutte le rate scadute alla Data di Valutazione (inclusa) risultavano pagate alla data del 7 giugno 2017 (inclusa). Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai mutui che, pur presentando alla Data di Valutazione le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì alla Data di Valutazione (salvo ove diversamente previsto) una o più delle seguenti caratteristiche: 1) mutui che siano stati concessi a e/o garantiti da enti pubblici; 2) mutui che siano stati concessi a enti ecclesiastici; 3) mutui classificati alla Data di Stipulazione come mutui agrari ai sensi dell articolo 43 del D.lgs n. 385; 4) mutui i cui debitori principali (eventualmente anche a seguito di accollo liberatorio e/o frazionamento) siano una o più persone giuridiche (costituite nella forma di società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, società per azioni, società cooperative a responsabilità limitata, società in accomandita per azioni, consorzi, società semplice, studi professionali ovvero associazioni); 5) mutui che siano stati concessi a persone fisiche che alla data del 31 maggio 2017 (inclusa) erano dipendenti di Uni- Credit S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario UniCredit con sede legale in Italia, ovvero in caso di cointestazioni almeno uno dei mutuatari alla data del 31 maggio 2017 (inclusa) era dipendente di UniCredit S.p.A. o di qualsiasi altra società del Gruppo Bancario UniCredit con sede legale in Italia; 6) mutui il cui debito residuo, a fronte di un complessivo importo erogato, era, alla relativa Data di Stipulazione, suddiviso in quote e le cui quote prevedevano l applicazione di specifici tassi di interesse per ciascuna di esse. Il presente criterio si intenderà soddisfatto laddove la suddivisione in quote del relativo mutuo sia stata mantenuta ovvero non sia stata revocata dopo la relativa Data di Stipulazione; 7) mutui che siano stati stipulati con erogazione ai sensi di qualsiasi legge (anche regionale) o normativa che preveda contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (cosiddetti mutui agevolati e convenzionati), per tali intendendosi anche i mutui per cui l agevolazione sia stata concessa in data successiva all erogazione ma comunque entro la Data di Valutazione; 8) mutui per i quali il relativo debitore abbia richiesto successivamente alla Data di Stipulazione un agevolazione in conto capitale o interessi; 9) mutui erogati in tutto o in parte con fondi di terzi (intendendosi per terzi anche eventuali enti agevolanti); 10) mutui che siano stati oggetto di accollo dalla data del 31 dicembre 2016 (esclusa) alla data del 12 giugno 2017 (inclusa) al quale UniCredit S.p.A. abbia aderito ovvero mutui che siano stati oggetto di accollo comunicato ad Uni- Credit S.p.A. tra il 31 dicembre 2016 (escluso) e il 12 giugno 2017 (incluso) e a cui UniCredit S.p.A. non abbia ancora aderito alla data del 12 giugno 2017 (inclusa); 11) mutui per i quali il relativo debitore abbia effettuato un rimborso totale o parziale anticipato tra la Data di Valutazione ed il 13 giugno 2017 (incluso); 12) mutui in relazione ai quali il relativo debitore abbia beneficiato della sospensione parziale o totale del pagamento di una o più rate o della riduzione dell importo effettivamente pagato di una o più rate rispetto a quanto contrattualmente previsto in virtù di provvedimenti legislativi e/o governativi o a seguito di specifiche iniziative commerciali della Banca (ivi incluse quelle concluse a livello di associazioni di categoria, a titolo esemplificativo quella denominata piano Famiglie ABI ), ad eccezione dei mutui in relazione ai quali abbiano trovato in concreto applicazione i benefici di cui all art. 2 del decreto legge 29 novembre 2008, n.185, convertito in legge il 28 gennaio 2009, n. 2. e, conseguentemente, vi sia stata durante il 2009 l effettiva riduzione dell importo di una o più rate rispetto a quello contrattualmente previsto; 13) mutui le cui rate risultino pagate tramite MAV (Mediante Avviso); 12

19 14) mutui che beneficino di una garanzia consortile e/o siano stati concessi ai sensi di convenzioni o accordi conclusi con consorzi di garanzia; 15) mutui che maturano o hanno maturato alla Data di Stipulazione (inclusa) un tasso di interesse risultante da una combinazione tra un tasso fisso ed un indice variabile (c.d. Cocktail ); 16) mutui che non prevedono il rimborso di quote in linea capitale per un periodo minimo pari ad almeno 15 anni; 17) mutui in relazione ai quali: (i) il relativo mutuatario abbia diritto a rimandare, in tutto o in parte, il pagamento della quota capitale delle rate per un massimo di 12 mesi; (ii) il relativo mutuatario abbia diritto a posticipare, in tutto o in parte, il pagamento della rata fino a 3 volte, anche non consecutive; (iii) il relativo mutuatario abbia diritto a ridurre in via definitiva l importo della rata mediante l allungamento del piano di ammortamento fino ad un massimo di 4 anni, e la cui scadenza alla Data di Stipulazione era superiore a 27 anni ovvero il relativo mutuatario abbia esercitato il diritto a rimandare, in tutto o in parte, il pagamento della quota capitale delle rate per un massimo di 12 mesi; 18) mutui per i quali i relativi debitori e/o garanti abbiano promosso un azione giudiziaria o una procedura di mediazione obbligatoria nei confronti di UniCredit, a quest ultima notificata, ed il relativo giudizio o la relativa procedura sia ancora pendente, (per tale intendendosi un giudizio non definito transattivamente e/o per il quale non è intervenuta una sentenza passata in giudicato o una procedura per la quale non è stato emesso un verbale di chiusura) alla Data di Valutazione; 19) mutui assistiti da garanzia in forma di pegno; 20) mutui garantiti da uno o più immobili il quale, o almeno uno dei quali, a loro volta, garantiscono anche altri finanziamenti oltre a tale mutuo; 21) mutui in relazione ai quali il rapporto tra valore della garanzia ipotecaria e il debito residuo in linea capitale del mutuo alla Data di Stipulazione ovvero alla data del più recente frazionamento se si tratta di mutui derivanti dal frazionamento di un precedente finanziamento in quote sia inferiore al 150%; 22) mutui che abbiano i seguenti codici contratto: F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F

20 F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F In relazione ai criteri esposti nei paragrafi che precedono, per: Credito Ipotecario Commerciale deve intendersi, ai sensi del Decreto 310, il credito garantito da ipoteca su immobili destinati ad attività commerciale o d ufficio, a condizione che l immobile costituito in garanzia sia situato in uno Stato Ammesso. Credito Ipotecario Residenziale deve intendersi, ai sensi del Decreto 310, il credito garantito da ipoteca su immobili destinati ad uso di abitazione, a condizione che l immobile costituito in garanzia sia situato in uno Stato Ammesso. Data di Stipulazione deve intendersi la data originaria di effettiva stipulazione del mutuo, indipendentemente da eventuali accolli o ristrutturazioni o frazionamenti intervenuti successivamente a tale data. 14

21 Data di Valutazione deve intendersi l inizio del 1 giugno Decreto 310 deve intendersi il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze numero 310 del 14 dicembre Euribor deve intendersi l euribor (Euro Inter Bank Offered Rate) ad 1 mese, e/o euribor (Euro Inter Bank Offered Rate) a 2 mesi, e/o euribor (Euro Inter Bank Offered Rate) a 3 mesi, e/o euribor (Euro Inter Bank Offered Rate) a 6 mesi e/o euribor (Euro Inter Bank Offered Rate) a 1 anno e/o ad una combinazione di essi, a seconda del caso. Stati Ammessi deve intendersi, ai sensi del Decreto 310, gli Stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo e la Confederazione Elvetica. Per maggiore chiarezza si precisa che, relativamente ai mutui che rispondono ai criteri di cui sopra, UniCredit S.p.A. non cede ad UniCredit OBG S.r.l. i crediti nascenti da eventuali ulteriori contratti di finanziamento stipulati tra UniCredit S.p.A. ed il relativo beneficiario in relazione a tali mutui. UniCredit OBG S.r.l. ha incaricato UniCredit S.p.A., ai sensi della Legge 130, affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. Per effetto di quanto precede, i debitori ceduti continueranno a pagare al Cedente ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte di UniCredit S.p.A., ai sensi e per gli effetti del suddetto Accordo Quadro di Cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai mutui a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, UniCredit OBG S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, UniCredit OBG S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché di UniCredit S.p.A. - informa di aver ricevuto da UniCredit S.p.A., nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. UniCredit OBG S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di UniCredit OBG S.r.l. stessa, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - da UniCredit OBG S.r.l. a UniCredit S.p.A. per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima e per le quali UniCredit S.p.A. abbia ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso UniCredit S.p.A. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è UniCredit OBG S.r.l., con sede legale in Piazzetta Monte 1, 37121, Verona, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è UniCredit S.p.A., con sede legale in Via A. Specchi 16 Roma, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Roma n UniCredit 15

22 OBG S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. UniCredit OBG S.r.l., in nome e per conto proprio nonché di UniCredit S.p.A., informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. I Dati Personali sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuire un giudizio sintetico o un punteggio sul grado di affidabilità e solvibilità degli Interessati (c.d. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. I sistemi di informazioni creditizie cui UniCredit S.p.A. continuerà a comunicare, in nome proprio e per conto di Uni- Credit OBG S.r.l., i Dati Personali sono gestiti da: - CRIF S.p.A. con sede legale in Via Fantin n. 1/3, Bologna - Ufficio Relazioni con il Pubblico: Via Francesco Zanardi n. 41, Bologna, Fax , Tel , sito internet: - Experian - Cerved Information Services S.p.A. con sede legale Via C. Pesenti n. 121/123, Roma, Fax , Tel , sito internet: Gli Interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali nonché a richiedere qualsiasi informazione relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti ed alle connesse modalità tecniche, rivolgendosi a UniCredit OBG S.r.l. presso: UniCredit S.p.A., Claims, Via del Lavoro 42, Bologna Tel.: Fax: indirizzo Privacyart7@unicredit. eu. Oppure, in relazione ai Dati Personali comunicati ai sistemi di informazioni creditizie o ai gestori dei sistemi di informazioni creditizie, ai recapiti sopra indicati. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Di seguito si riportano i tempi di conservazione dei Dati Personali nei sistemi di informazioni creditizie: - richieste di finanziamento: 6 mesi, qualora l istruttoria lo richieda, o 1 mese in caso di rifiuto della richiesta o rinuncia alla stessa; - morosità di due rate o di due mesi poi sanate: 12 mesi dalla regolarizzazione; - ritardi superiori sanati anche su transazione: 24 mesi dalla regolarizzazione; - eventi negativi (ossia morosità, gravi inadempimenti, sofferenze) non sanati: 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso); - rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi): 36 mesi in presenza di altri rapporti con eventi negativi non regolarizzati. Nei restanti casi, il termine sarà di 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto. Milano, 16 giugno 2017 UniCredit OBG S.r.l. Il presidente del consiglio di amministrazione Enrico Gambini TX17AAB6763 (A pagamento). NATIONAL WESTMINSTER BANK PLC Succursale italiana Iscritta al n dell albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 385/1993 Sede legale: via Bernardino Zenale n Milano Registro delle imprese: R.E.A.: MI Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di rapporti giuridici in blocco ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 ( Testo Unico Bancario ) e informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come successivamente modificato e integrato ( Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 National Westminster Bank Plc, la quale agisce tramite la propria succursale italiana ( Cessionario ) comunica che, nell ambito di un operazione di acquisto di rapporti giuridici individuabili in blocco, in data 31 maggio 2017 ha concluso con The Royal Bank of Scotland Plc, la quale agisce tramite la propria succursale italiana, ( Cedente ), un contratto di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario ( Contratto di Cessione ) per effetto del quale, a far data dalle ore 00:01 del 1 giugno 2017 ( Data di Efficacia ), il Cessionario ha acquistato in blocco dal Cedente il ramo d azienda di cui il medesimo è titolare ( Ramo d Azienda ) organiz- 16

23 zato per lo svolgimento dell attività inerente alla segnalazione e allo sviluppo di nuove opportunità di business, con clienti corporate di grandi dimensioni, ivi incluse le attività di segnalazione e di mantenimento di relazioni con i clienti e l individuazione delle opportunità di business, in ogni caso svolte dal Cedente in Italia, alla Data di Efficacia, con l esclusione dell accettazione di depositi, e/o il perfezionamento di operazioni finanziare, di accordi di finanziamento o di altri accordi o di altri impegni, di qualsiasi tipo, con i clienti ( Business ). Il Ramo d Azienda è comprensivo delle seguenti attività e passività: a) Attività: tutti i beni, contratti e diritti di titolarità o utilizzati dal Cedente relativi esclusivamente al Business; b) Passività: tutti i debiti, obbligazioni o passività del Cedente (siano essi esistenti o potenziali) derivanti da o attribuibili al Ramo d Azienda e/o alla titolarità, e/o utilizzo da parte del Cedente delle Attività in essere alla, o prima della, Data di Efficacia, inclusi tutti i debiti, obbligazioni e passività del Cedente da adempiere, eseguire, pagare, o soddisfare dopo la Data di Efficacia - secondo i rispettivi termini e condizioni - in base a ciascun contratto (diverso dai contratti di lavoro) stipulato alla Data di Efficacia dal Cedente in relazione al Business, ivi incluso il contratto di locazione stipulato con Immobiliare Lanope S.r.l. in data 15 luglio 2016 e relativo all immobile sito in via Zenale 9, Milano. Il Ramo d Azienda, comprensivo delle Attività e delle Passività è trasferito e accettato dal Cessionario nello stato e nelle condizioni (fisiche o giuridiche) in cui si trova alla Data di Efficacia, anche con riferimento allo stato delle eventuali licenze, permessi o autorizzazioni che sono risultati necessari al Cedente per lo svolgimento del Business e alle eventuali procedure per il rilascio, la concessione e il rinnovo degli stessi e nel luogo nel quale è situato, nonché con tutti i benefici, oneri, diritti e limitazioni cui è soggetto alla Data di Efficacia. Non sono oggetto di trasferimento ai sensi del Contratto di Cessione i contratti (e i diritti e obblighi dagli stessi derivanti) relativi ai dipendenti identificati dai seguenti numeri di matricola , , , , , , , , , , , , ( Dipendenti Esclusi ), nonché le seguenti attività e passività: a) Attività Escluse: i. il nome del Cedente o qualsiasi nome identico o simile al nome del Cedente ( Nomi del Cedente ), compresi eventuali marchi, marchi di servizio, nomi commerciali o domain name, disegni, loghi presentazioni o segni utilizzati nel Business e che incorporino i Nomi del Cedente o che siano di proprietà o concessi in licenza al Cedente in relazione al Business; ii. tutti i contratti tra il Cedente e i suoi clienti, compresi i conti dei clienti, accordi di finanziamento e qualsiasi altro contratto o accordo finanziario e bancario; iii. tutti i saldi di cassa del Cedente; iv. Tutti i crediti fiscali del Cedente (inclusa l imposta sul reddito e l IVA), tutte le perdite fiscali e tutte le attività fiscali anticipate derivanti dalle perdite fiscali; b) Passività escluse: i. le passività per le imposte relative al Business per cui il Cedente è, o può diventare, responsabile a prescindere dal fatto che tale responsabilità sia già sorta alla Data di Efficacia; ii. le passività del Cedente in relazione agli accordi di finanziamento esistenti tra il Cedente e le sue filiali registrate; iii. le passività del Cedente che non derivino o non siano imputabili allo svolgimento del Business e/o alla titolarità, al possesso e/o all utilizzo da parte del Cedente delle attività oggetto di cessione alla Data di Efficacia, o prima della Data di Efficacia, incluse controversie, riserve utili, utili conseguiti, finanziamenti della capogruppo e debiti intercompany, in ogni caso nella misura in cui non derivino o siano imputabili allo svolgimento del Business e/o alla titolarità, possesso e/o utilizzo da parte del Cedente delle attività oggetto di cessione alla Data Di Efficacia, o prima della Data di Efficacia; iv. le passività del Cedente in relazione ai servizi RSPP relativi all ufficio di via Turati, prestati ai sensi del contratto tra il Cedente e lo Studio Brughera; v. le passività del Cedente in relazione alle carte di credito e ai dispositivi telefonici utilizzati da alcuni Dipendenti Esclusi come previsto ai sensi di un separato accordo; vi. le passività per i costi, le pretese, i danni, le passività e le spese (incluse le spese legali) riguardanti o derivanti dal rapporto di lavoro e/o dalla cessazione del rapporto di lavoro dei Dipendenti Esclusi, inclusi i costi occupazionali in corso, le azioni per negligenza esercitate da parte di qualsiasi Dipendente Escluso o soggetti terzi, il licenziamento senza giusta causa, il licenziamento per giustificato motivo oggettivo (ivi incluse le indennità di disoccupazione di legge o integrative e misure risarcitorie), o qualunque cessazione del contratto di lavoro per qualunque motivo, discriminazione, inadempimento, le azioni inerenti il diritto alla pensione e ai contributi previdenziali, le leggi e i regolamenti ivi inclusa la normativa sulla Privacy, l illegittima riduzione degli stipendi e violazione della parità salariale, tutto quanto precede avanzato o preteso dai Dipendenti Esclusi o dai loro rappresentanti. Informativa ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 196/2003 Ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, il Cessionario informa che la cessione del Ramo d Azienda da parte del Cedente, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, ha comportato il necessario trasferimento al Cessionario dei dati personali (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai rapporti inclusi nel Ramo d Azienda. In conformità alle disposizioni del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, possono essere oggetto di trattamento anche dati sensibili ; sono considerati tali i dati personali idonei a rivelare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale (art. 4, lettera d) del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Il Cessionario è, dunque, tenuto a fornire agli interessati l informativa di cui all art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati 17

24 Personali e al provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Il Cessionario, in qualità di titolare del trattamento, tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In particolare, il Cessionario tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti inclusi nel Ramo d Azienda. Il Cessionario, inoltre, tratterà i Dati Personali - il cui conferimento è obbligatorio per la gestione dei rapporti inclusi nel Ramo d Azienda - per finalità strettamente legate all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero di disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali, in particolare attraverso l implementazione delle misure minime di sicurezza di cui agli artt. 33 e ss. e all Allegato B) al Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali. I Dati Personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità sopra indicate. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati a società facenti parte del medesimo gruppo del Cessionario nonché a società, associazioni e/o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale al Cessionario, a società di recupero crediti e altri soggetti terzi e organi di vigilanza, controllo e all Autorità a ciò legittimate dalla legge. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Responsabile del trattamento è HR People Services, con sede in Wisniowy Business Park, 1 Sierpnia 8, Warsaw Poland. L elenco completo dei responsabili del trattamento, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso la sede del Cessionario. Titolare del trattamento dei Dati Personali è National Westminster Bank Plc - Succursale italiana, con sede in via Bernardino Zenale n. 9, Milano (20123), Italia. Si informa, infine, che l art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali attribuisce a ciascun interessato specifici diritti, tra cui il diritto di: i), chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile; ii) conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, iii) richiedere l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi; iv) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati. Ciascun interessato ha, inoltre, il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei Dati Personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, e ii) al trattamento di dati che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento dei Dati Personali, ossia a HR People Services, inviando una comunicazione ai seguenti recapiti: HRPeopleServicesEurope@rbs.com. Milano (MI), 14 Giugno 2017 National Westminster Bank Plc - Succursale italiana - Il legale rappresentante Ilaria Bertizzolo TX17AAB6779 (A pagamento). BANCA DEL CENTROVENETO CREDITO COOPERATIVO A.C. LONGARE (VI) Iscritto all albo delle banche cod. n Sede legale: via Ponte di Costozza n Longare (VI) Registro delle imprese: Vicenza Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) La Banca del Centroveneto Credito Cooperativo Società Cooperativa (la Cessionaria o la Banca ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle 18

25 imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca del Centroveneto Credito Cooperativo S.c., Via Ponte di Costozza, 12, Longare (VI) all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Flavio Stecca. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Mariano Bonatto, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Longare, 15 giugno 2017 Banca del Centroveneto Credito Cooperativo S.C. - Il presidente del C.d.A. Flavio Stecca TX17AAB6782 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO PORDENONESE SOCIETÀ COOPERATIVA Iscritta all Albo delle Banche cod. n Sede legale: via Trento n Azzano Decimo (PN) Registro delle imprese: Pordenone Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ), ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). Banca di Credito Cooperativo Pordenonese Società Cooperativa (la Cessionaria o banca ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 12 giugno 2017, ed avente data di efficacia giuridica 14 giugno 2017, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 11 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 aprile 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed 19

26 ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 25 luglio 2012 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 89 del 31 luglio 2012, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca Credito Cooperativo Pordenonese, Via Trento, 1, all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Walter Lorenzon. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Gianfranco Pilosio, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy; ovvero a nel suo ruolo di Titolare in proprio. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Azzano Decimo, 14 giugno 2017 Il presidente del Consiglio di Amministrazione Walter Lorenzon TX17AAB6783 (A pagamento). SPV PROJECT 1609 S.R.L. Iscritta al n dell elenco di cui all art. 4 del provvedimento della Banca d Italia del 29 aprile 2011 Sede legale: via Alessandro Pestalozza Milano Registro delle imprese: Milano R.E.A.: MI Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità terzo datore di garanzia per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 SPV PROJECT 1609 S.r.l. (di seguito anche l Issuer ) comunica che, nel contesto di un operazione di cartolarizzazione (l Operazione di Cartolarizzazione ) realizzata mediante l emissione da parte della stessa SPV PROJECT 1609 S.r.l. di titoli ai sensi del combinato disposto degli arti- 20

27 coli 1 e 5 della Legge sulla Cartolarizzazione (i Titoli ), in data ha concluso un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione ) con BANCA SELLA SPA con sede in Biella, P.zza Gaudenzio Sella 1, - Capitale Sociale e Riserve Euro Iscritta alla. C.C.I.A.A. di Biella - Cod. FISC. e P. IVA (di seguito, Banca Sella o anche Banca Cedente ). In virtù del Contratto di Cessione, la Banca Cedente ha ceduto pro soluto ad SPV PROJECT 1609 S.r.l., ai sensi e per gli effetti della Legge sulla Cartolarizzazione, nonché ai termini ed alle condizioni ivi specificate, con effetti economici dal (la Data di Efficacia Giuridica ) incluso, tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito e sue successive modifiche e integrazioni, con ogni pattuizione relativa, purché detti crediti soddisfino, alla data del 23 maggio 2017, tutti i seguenti criteri (i Criteri ): 1. i contratti di finanziamento da cui originano i crediti e i crediti medesimi siano regolati dalla legge italiana; 2. i contratti di finanziamento da cui originano i crediti, nonché i crediti medesimi siano denominati in euro (o in lire); 3. i crediti siano stati classificati in sofferenza in base ai criteri adottati dalla Cedente e, in conformità alla normativa emanata dalla Banca d Italia; 4. i crediti siano di ammontare complessivo in linea capitale per ciascun debitore (intendendosi anche la somma di più linee di credito concesse al medesimo soggetto) compreso tra euro 341,71 e euro ,74; 5. I crediti si riferiscono a rapporti identificati dai numeri di NDG che possono essere consultati sul sito web del Primary Servicer (come più avanti definito), incaricato dall Issuer per la gestione del portafoglio, al seguente URL: I crediti in tal modo identificati ed oggetto della cessione sono di seguito definiti i Crediti. Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti a SPV PROJECT 1609 S.r.l., ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. Per effetto della cessione dei Crediti, i debitori ceduti sono legittimati a pagare esclusivamente a SPV PROJECT 1609 S.r.l. nei termini comunicati con notifica inviata agli stessi ai sensi dell articolo 4 della Legge 130 ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e ai diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito a tali debitori ceduti. I Crediti, in ragione del fatto che sono stati acquistati da SPV PROJECT 1609 S.r.l. con i proventi derivanti dall emissione dei Titoli e del fatto che le somme percepite dall emissione dei Titoli saranno destinate in via esclusiva da SPV PROJECT 1609 S.r.l. al soddisfacimento dei diritti incorporati nei Titoli, emessi per finanziare l acquisto dei Crediti, costituiranno un unico patrimonio separato ai sensi e per gli effetti dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione. Contestualmente alla cessione, SPV PROJECT 1609 S.r.l. ha conferito incarico a Zenith Service S.p.A. (il Servicer ), ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e di pagamento, proceda alla gestione, all incasso e all eventuale recupero delle somme dovute. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Nel contesto dell Operazione di Cartolarizzazione, SPV PROJECT 1609 S.r.l. ha altresì conferito l incarico di gestore del portafoglio a B2 Kapital S.r.l., con sede legale in Piazzale Luigi Sturzo Roma P.Iva (il Primary Servicer ), per lo svolgimento delle attività operative concernenti l amministrazione, la gestione e il recupero dei Crediti, e l escussione dei debitori ceduti. Il Primary Servicer ha, a sua volta, affidato a Sistemia S.p.A., Piazzale Luigi Sturzo 15, Roma P. IVA , Si Collection S.p.A., Via Felice Casati 20, Milano P. IVA , Prelios Credit Servicing S.p.A. Viale P. e A. Pirelli 27, Milano P. IVA , Fire S.p.A., Via Bonsignore 1, Messina, P.IVA , Crif S.p.A. via M. Fantin 1-3, Bologna, P. IVA e A-Zeta S.r.l. Via Santa Lucia, 50, Naples P.IVA ,(ciascuno, uno Special Servicer ) l incarico di svolgere tali attività operative per quei Crediti indicati, per ciascuno di essi, nel suddetto URL: Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, da parte della Banca Cedente a SPV PROJECT 1609 S.r.l., ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, SPV PROJECT 1609 S.r.l. - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità terzo datore di garanzia per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, SPV PROJECT 1609 S.r.l. in nome e per conto proprio, nonché della Banca Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dalla Banca Cedente, nell ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. 21

28 Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è SPV PROJECT 1609 S.r.l. con sede legale all indirizzo sopra indicato. In aggiunta a quanto sopra, SPV PROJECT 1609 S.r.l., nel contratto di servicing, ha nominato Zenith Service S.p.A., nella sua qualità di Servicer, quale Responsabile del trattamento dei Dati Personali. SPV PROJECT 1609 S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di SPV PROJECT 1609 S.r.l. stessa, e quindi: - per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di Titoli ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso Zenith Service S.p.A., Via Alessandro Pestalozza 12-14, 20131, Milano. Detto elenco comprende, alla data odierna, il Primary Servicer e, per i Crediti da esso gestiti ed indicati, per ciascuno di essi, nel suddetto URL: Cessione, ciascuno degli Special Servicer. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. SPV PROJECT 1609 S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Milano, 19 giugno 2017 SPV Project 1609 S.r.l. - L amministratore unico Francesco Fedele TX17AAB6805 (A pagamento). SMERALDA SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 al n Sede legale: via A. Pestalozza 12/14 - Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: FINCONTINUO S.P.A. Sede legale: via Alessandro Farnese Roma - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Smeralda SPV S.r.l., società a responsabilità limitata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 22 aprile 2016 tra Fincontinuo S.p.A. (il Cedente o Fincontinuo ) ed il Cessionario, e della successiva proposta di acquisto inviata da Fincontinuo ed accettata da parte del Cessionario in data (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato da Fincontinuo, con effetto dalla Data di Cessione, i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto effettuata in favore di Fincontinuo dai relativi debitori. 22

29 Tali crediti, sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano i seguenti criteri e meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione di credito sopra citati (complessivamente i Crediti ): 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante Cessione del Quinto e/o, solo nel caso di Debitori che siano dipendenti di una Pubblica Amministrazione, da Delegazione di Pagamento, effettuata dal Debitore in favore di Fincontinuo e notificata al relativo Datore di Lavoro/Ente Pensionistico e da questo accettata (con rilascio di un atto di benestare da parte del relativo Datore di Lavoro/Ente Pensionistico ovvero mediante trattenuta in busta paga della relativa Cessione del Quinto); 2) siano stati concessi esclusivamente da Fincontinuo in qualità di soggetto mutuante; 3) siano denominati in Euro e non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 4) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 5) siano stati erogati ai sensi di Contratti di Mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 6) sia maturata e pagata almeno una Rata; 7) siano assistiti da una o più Polizze Assicurative, ciascuna rilasciata da una Compagnia Assicurativa Eleggibile, di cui è beneficiario Fincontinuo per la copertura, rispettivamente, del Sinistro Vita e del Sinistro Impiego; 8) siano stati erogati in favore di persone fisiche, residenti o domiciliate in Italia, dipendenti da una impresa privata o da una Pubblica Amministrazione o pensionati; 9) non siano stati erogati a amministratori o dipendenti di Fincontinuo né a dipendenti della medesima Compagnia Assicurativa Eleggibile con la quale è stata stipulata la Polizza Assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto 7; 10) prevedano un piano di ammortamento caratterizzato da Rate mensili di ammontare fisso ed abbiano un tasso d interesse fisso; 11) non siano stati classificati, dalla data di erogazione del relativo Mutuo, come sofferenze ai sensi della circolare n. 139 dell 11 febbraio 1991 della Banca d Italia ( Centrale dei rischi - Istruzioni per gli intermediari creditizi ), come successivamente modificata ed integrata; 12) non siano stati classificati, dalla data di erogazione del relativo Mutuo, come partite incagliate ai sensi della circolare n. 49 dell 8 febbraio 1989 della Banca d Italia ( Manuale per la compilazione della matrice dei conti ), come successivamente modificata ed integrata; 13) non siano stati caratterizzati da eventi in relazione ai quali la Compagnia Assicurativa Eleggibile è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della Polizza Assicurativa di cui al precedente punto (7); 14) debbano essere rimborsati integralmente ad una data non successiva al 31 dicembre 2027 (incluso) secondo il piano di ammortamento originario; 15) debba maturare almeno una Rata successiva alla Data di Valutazione; 16) i cui Debitori non abbiano aperto presso Fincontinuo un conto corrente bancario o un conto di deposito (laddove Fincontinuo possa svolgere tali attività ai sensi della normativa applicabile); 17) non siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 18) non siano stati oggetto di precedenti operazioni di cessione e/o cartolarizzazione a terzi, come comunicato al relativo Debitore da Fincontinuo, salvo che non siano stati successivamente riacquistati da Fincontinuo (e tale circostanza sia stata comunicata al relativo Debitore da Fincontinuo); 19) non siano Crediti in Ritardo. 20) esclusi i Crediti che derivano da Mutui il cui TAN, come indicato nel relativo contratto di Mutuo, sia pari al 6% annuo, al 5,4% annuo ovvero al 5,913% annuo; 21) esclusi i Crediti che derivano da Mutui per i quali il relativo Datore di Lavoro abbia comunicato una sospensione della trattenuta per il Debitore; 22) esclusi i Crediti relativi alle seguenti Amministrazioni Cedute: a. Pubbliservizi S.p.A. (codice fiscale/partita iva: ); b. Azienda Sanitaria Provinciale Vibo Valentia (codice fiscale/partita iva: ); c. Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. (partita IVA e codice fiscale: ); 23) esclusi i Crediti che hanno maturato più di due rate in ritardo; 24) esclusi i crediti che hanno un TAN contrattuale superiore al 4,2500% ad eccezione di quelli che soddisfano congiuntamente le seguenti due condizioni: - sono stati assicurati da Fincontinuo S.p.A. con la compagnia CREDIT LIFE AG (partita iva DE , codice fiscale 122/5714/4949); - sono relativi a contratti stipulati con un ammontare finanziato superiore a ,99. Per Crediti in Ritardo (Delinquent Receivables) si intendono i Crediti derivanti da Mutui per i quali si sia registrato il ritardo nel pagamento di almeno 4 Rate. Per Compagnia Assicurativa Eleggibile (Eligible Insurance Company) si intende (i) Axa France Iard S.A., iscritta al Registro di Commercio delle Imprese di Nanterrre numero , sede al 313, Terrasses de l Arche Nanterre Cedex; (ii) Axa France Vie S.A., iscritta al Registro di Commercio delle Imprese di Nanterre numero , sede al 313, Terrasses de l Arche Nanterre Cedex; (iii) CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A., sede in Italia, Roma, Viale Erminio Spalla 9, appartenente al gruppo assicurativo CF Assicurazioni iscritto all Albo Gruppo Isvap al numero 042; (iv) CF Assicurazioni S.p.A., sede legale e direzione generale in Italia, Roma, Via Erminio Spalla 9, codice Fiscale 23

30 , REA numero , iscrizione all Albo Imprese di Assicurazione numero , capogruppo del Gruppo Assicurativo CF Assicurazioni S.p.A., iscritto all Albo dei Gruppi Assicurativi al numero 042; (v) Credit Life AG, società di diritto tedesco con sede in RheinLandplatz, D-41460, Neuss, Repubblica Federale di Germania, codice fiscale 122/5714/4949, partita IVA DE , iscritta al Registro delle Imprese del Tribunale di Neuss in data 17/01/2013 al numero HRB9766; (vi) Net Insurance Life S.p.A., società per azioni con socio unico, codice fiscale , sede legale in Italia, Roma, Via dei Giuochi Istmici 40, numero REA , iscrizione all Albo IVASS Imprese numero , iscrizione all Albo IVASS Gruppi Assicurativi numero 23; (vii) Net Insurance S.p.A., sede legale e direzione generale in Italia, Roma, Via dei Giuochi Istmici 40, codice fiscale , numero REA , iscrizione all Albo IVASS Imprese numero , iscrizione all Albo IVASS Gruppi Assicurativi numero 23; (viii) ERGO Previdenza S.p.A., sede legale e direzione generale in Italia, Milano, Via R. Pampuri 13, appartenente al Gruppo Assicurativo ERGO Versicherungsgruppe, inscritto all Albo dei Gruppi Isvap al numero 034, soggetta a direzione e coordinamento di ERGO Italia S.p.A.; (ix) Great American International Limited, con sede legale a Dublino Station House Main Street Malahide Co. Dublin Ireland; (x) MetLife Europe d.a.c., società di capitali del gruppo Metropolitan Life Insurance Inc. (MetLife), costituita in Irlanda ed iscritta al Registro delle Imprese Irlandese (numero di iscrizione ), avente sede legale in 20 on Hatch, Lower Hatch Street, Dublino 2 Irlanda; (xi) Allianz Global Life dac., con sede legale in Allianz House, Elmpark Merrion Road Dublin 4, Ireland, costituita e vigente ai sensi della legge irlandese, iscritta al locale registro delle società con il numero ; (xii) Afi Esca s.a., con sede Sociale in 2, Quai Kléber, Strasburgo, Francia, Registro delle Imprese di Strasburgo n , P. IVA , C.F , numero di iscrizione al Reg. Imprese di Milano e R.E.A. n. MI , con Rappresentanza generale per l Italia in Via Vittor Pisani, 5, Milano; (xiii) Sogecap s.a., con sede legale in Tour D2-17 bis place de Reflets Paris la defense Cedex, iscritta al registre du Commerce e des Societès di Nanterre al n , società soggetta al Code des Assurances che opera nel territorio italiano in regime di stabilimento tramite la sede secondaria sita in via Tiziano, 32, Milano (iscritta al n all albo delle imprese assicurative Ivass). Per Convenzione/i Assicurativa/e (Insurance Master Agreement): si intendono i singoli accordi sottoscritti tra Fincontinuo e le Compagnie Assicurative Eleggibili che disciplinano le modalità e i termini per l emissione delle relative Polizze Assicurative a beneficio di Fincontinuo. Per Polizza Assicurativa (Insurance Policy) si intendono, con riferimento a ciascun Mutuo, le polizze assicurative rilasciate dalle Compagnie Assicurative Eleggibili a beneficio di Fincontinuo sulla base delle Convenzioni Assicurative e/o sotto forma di polizza collettiva relativa a più Mutui, a copertura di certi rischi connessi al relativo Debitore, i cui diritti ed azioni sono inclusi nei Crediti ceduti all Acquirente ai sensi del Contratto di Cessione. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Fincontinuo S.p.A., Roma, Via Alessandro Farnese 4. Il Cessionario, comunica che, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Zenith Service S.p.A. come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ). Il Cessionario ed il Servicer hanno delegato le funzioni di incasso dei Crediti a Fincontinuo che pertanto continuerà ad incassare le somme relative ai Crediti ceduti/cartolarizzati, agendo quale mandatario del Cessionario (il Sub-Servicer ). Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). In virtù di quanto indicato sopra circa il ruolo del Cedente quale Sub-Servicer, anche quest ultimo è divenuto, di conseguenza, ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario il Servicer ed il Sub-Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer, ovvero il Sub-Servicer, quale Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. 24

31 In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede del veicolo, del Servicer e del Sub-Servicer, ciascuno per i propri incaricati. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta ai responsabili come sopra individuati. Milano, 19 giugno 2017 Smeralda SPV S.r.l. L amministratore unico dott. Marco Grimaldi TX17AAB6807 (A pagamento). QUINTO SISTEMA SEC S.R.L. Società unipersonale Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 2 del Provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 Sede legale: via V. Alfieri 1, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: BANCA SISTEMA S.P.A. Sede legale: corso Monforte, 20 - Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,24 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 Del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) QUINTO SISTEMA SEC S.R.L., società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 10 marzo 2017 tra Banca Sistema S.p.A. (il Cedente o Banca Sistema ) ed il Cessionario, e della successiva proposta di acquisto inviata da Banca Sistema ed accettata da parte del Cessionario in data 19 giugno 2017 (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato da Banca Sistema, con effetto dalla data di cessione, i crediti per capitale e relativi interessi che il Cedente aveva acquistato in forza di taluni contratti quadro di cessione da, rispettivamente, Conafi Prestitò S.p.A., Sigla S.r.l. e Spefin Finanziaria S.p.A (i Finanziatori Originari ) ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto o, in alternativa, assistiti da delegazione di pagamento effettuata/e in favore del relativo Finanziatore Originario dai relativi debitori. Tali crediti, sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano alla data del 31 maggio 2017 (la Data di Valutazione ) i seguenti criteri e meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione di credito sopra citati (complessivamente i Crediti ): (A) I seguenti Criteri Comuni: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante Cessione del Quinto o Delegazione di Pagamento effettuata dal Debitore in favore del relativo Finanziatore Originario e notificata al relativo Datore di Lavoro/Ente Pensionistico e da questo accettata; 2) siano stati acquistati pro soluto dall Originator esclusivamente da uno dei Finanziatori Originari ai sensi dei Contratti di Cessione Originari stipulati nel periodo tra il 29 aprile 2014 e il 31 dicembre 2017 e, in relazione al solo Portafoglio Iniziale, altresì contabilizzati nel bilancio di Banca Sistema alla data del 28 febbraio 2017; 3) siano denominati in Euro e non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 4) siano stati interamente erogati dai rispettivi Finanziatori Originari e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 5) siano stati erogati ai sensi di Contratti di Mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 6) con riferimento ai Mutui concessi a Debitori impiegati di una Società Privata sia maturata e pagata almeno una Rata alla relativa Data di Valutazione; 7) abbiano un T.A.N. non inferiore al 3% (tre per cento) annuo; 8) siano assistiti da una Polizza Assicurativa stipulata in favore del rispettivo Finanziatore Originario e ceduta all Originator per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego ; 9) siano stati erogati in favore di persone fisiche, residenti o domiciliate in Italia, dipendenti da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionati restando inteso che nel caso in cui si tratti di Mutui personali da rimborsarsi mediante Delegazione di Pagamento, gli stessi Mutui siano stati erogati in favore di persone fisiche, residenti o domiciliate in Italia, dipendenti da una pubblica amministrazione; 10) non siano stati erogati ad amministratori o dipendenti di BS ovvero di alcuno dei Finanziatori Originari né a dipendenti della medesima Compagnia Assicurativa con la quale è stata stipulata la Polizza Assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto 8); 11) prevedano un piano di ammortamento caratterizzato da Rate mensili di ammontare fisso ed abbiano un tasso d interesse fisso; 25

32 12) non abbiano più di 3 (tre) Rate Insolute; 13) non siano stati classificati come sofferenze ai sensi della circolare n. 139 dell 11 febbraio 1991 della Banca d Italia ( Centrale dei rischi - Istruzioni per gli intermediari creditizi ), come successivamente modificata ed integrata; 14) non siano stati classificati come partite incagliate ai sensi della circolare n. 49 dell 8 febbraio 1989 della Banca d Italia ( Manuale per la compilazione della matrice dei conti ), come successivamente modificata ed integrata; 15) non siano stati caratterizzati, alla Data di Valutazione, da eventi in relazione ai quali la Compagnia Assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della Polizza Assicurativa di cui al precedente punto 8); 16) debbano essere rimborsati integralmente ad una data non successiva al 31 dicembre 2027 (incluso); 17) debba maturare almeno una Rata successiva alla Data di Valutazione; 18) i cui Debitori non abbiano aperto presso BS un conto corrente bancario o un conto di deposito o abbiano stipulato contratti assimilabili; 19) non siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 20) che non siano stati oggetto di precedenti operazioni di cessione e/o cartolarizzazione a terzi, come comunicato al relativo Debitore dal relativo Finanziatore Originario, salvo che non siano stati successivamente riacquistati dal relativo Finanziatore Originario (e tale circostanza sia stata comunicata al Debitore dal relativo Finanziatore Originario); (B) I seguenti Criteri Ulteriori: - in relazione ai Crediti il cui Finanziatore Originario è Conafi Prestitò S.p.A. sono esclusi quelli con data stipula 13/02/2017 con residenza cliente a Macerata. - in relazione ai Crediti il cui Finanziatore Originario è Pitagora S.p.A. sono esclusi: - Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso pensionati con data stipula 19/01/2016 con residenza cliente a Norcia. - Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso lavoratori: - con data stipula 02/07/2015 con residenza cliente a Preci. - con data stipula 14/03/2012 con residenza cliente a Amatrice. - in relazione ai Crediti il cui Finanziatore Originario è Sigla S.r.l. sono esclusi: - Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso pensionati: - con data stipula 24/03/2015 con residenza cliente a Amatrice. - con data stipula 20/01/2016 con residenza cliente a Amatrice - con data stipula 30/10/2015 con residenza cliente a Lariano. - con data stipula 25/11/2015 con residenza cliente a Norcia. - Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso lavoratori: - con data stipula 16/12/2015 con residenza cliente a Accumoli. - con data stipula 13/02/2015 con residenza cliente a Accumoli. - con data stipula 20/11/2014 con residenza cliente a Norcia. - con data stipula 02/02/2016 con residenza cliente a Montereale. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Banca Sistema S.p.A., Corso Monforte 20, Milano. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Banca Sistema S.p.A., con sede legale in Corso Monforte 20, Milano, come Master Servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Master Servicer ). Il Master Servicer ha delegato le funzioni di gestione, incasso e recupero dei Crediti ceduti/cartolarizzati a ciascun Finanziatore Originario, ognuno relativamente ai Crediti rinveniente da Mutui dallo stesso erogato e/o da erogare. In particolare, ciascun Finanziatore Originario - nel ruolo di soggetto delegato - continuerà ad incassare le somme relative ai Crediti dallo stesso originato, rimanendo in ogni caso il Master Servicer direttamente responsabile per l operato di tali soggetti. Il Master Servicer e ciascun Finanziatore Originario, per quanto di loro competenza, sono di conseguenza divenuti ulteriori Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. 26

33 Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario ed il Master Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario ed il Master Servicer e ciascun Finanziatore Originario, per quanto di loro competenza, tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Master Servicer quale Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario ed il Master Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede del Responsabile Banca Sistema S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta al Responsabile pro-tempore nominato con lettera raccomandata indirizzata a Banca Sistema S.p.A., Corso Monforte 20, Milano. Conegliano, 19 giugno 2017 Quinto Sistema Sec S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico Igor Rizzetto TX17AAB6809 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI RIMINI Estratto atto di citazione Il Tribunale di Rimini, con decreto del 14 aprile 2017 nel procedimento R.G. n. 612/2017 Vol Giur., ha autorizzato la notifica a Orecchini Ivo ed Orecchini Rosa, nonché all eventuale discendenza, ex art. 150 del codice di procedura civile, confermando le modalità ordinarie per la notifica agli eredi di Orecchini Serafina, dell atto di citazione qui riportato per estratto «la signora Orecchini Anna Maria, nata a San Giovanni in Marignano (RN) il 16 agosto 1937 (C.F: RCCNMR37M56H921P), domiciliata presso lo Studio dell Avv. Stefano Dradi in Morciano di Romagna (RN) Via Bucci n. 32/D, nel presupposto di possedere pacificamente, pubblicamente, in modo continuo, esclusivo e non interrotto da oltre 20 anni dei cespiti, di cui è già proprietaria per 180/270, siti nel comune di San Giovanni in Marignano e censiti al Catasto Terreni di quel comune al foglio 2, particella 1694, seminativo, classe 2 superficie are 22,69; RD 14,65; RA 11,72; foglio 2, particella 1695, seminativo, classe 2, superficie are 3,43; RD 2,21; RA 1,77; catastalmente intestati ai soggetti convenuti rispettivamente per le parti di loro competenza, ha promosso giudizio di usucapione innanzi al Tribunale di Rimini per l udienza del 12 dicembre 2017, proponendo altresì preventiva istanza di autorizzazione a citare per pubblici proclami, invitando i convenuti sopracitati a comparire all udienza indicata ed a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell udienza stessa ai sensi e per gli effetti dell art. 166 del codice di procedura civile con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli art. 38 e 167 del codice di procedura civile e che, in difetto di costituzione, si procederà in loro contumacia perché sia dichiarata l usucapione a favore dell attrice dei 90/270 dei cespiti sopra menzionati» Morciano di Romagna, 5 giugno 2017 avv. Stefano Dradi TU17ABA6672 (A pagamento). TRIBUNALE DI TERMINI IMERESE Citazione per pubblici proclami Il signor Margiotta Giuseppe, nato a Bisacquino il 16 settembre 1948 ed ivi res.te in largo Santa Caterina n. 17, C.F.: MRGGPP48P16A882M, elett.te dom.to in Bisacquino, via Caronna 21, presso lo studio dell avv. Benedetto Gaudiano (C.F.: GDNBDT55E19A882Q), che lo rappresenta e difende per mandato in calce all atto di citazione, p.e.c.: benedet- 27

34 fax: , autorizzato il 17 maggio 2017 alla notifica per pubblici proclami dal Presidente del Tribunale, cita Alesci Bernarda, nata a Bisacquino, Alesci Bernarda fu Benedetto, nata a Bisacquino, De Rosalia Grazia, nata a Palermo il 28 maggio 1920, Tortorici Antonino, fu Giuseppe, nato a Bisacquino, Varca Benedetto, nato a Bisacquino il 9 febbraio 1902, Varca Giuseppe, fu Melchiorre, nato a Bisacquino, Varca Rosaria, fu Melchiorre, nata a Bisacquino, Alesci Bernarda, Alesci Bernarda fu Benedetto, Varca Giuseppe, fu Melchiorre, Varca Rosaria, fu Melchiorre, tutti tranne due con data di nascita sconosciuta, tutti comunque con luogo di residenza, domicilio e dimora sconosciuti, a comparire avanti l intestato Tribunale all udienza del 4 dicembre 2017, con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 del codice di procedura civile con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica la decadenza di cui agli articoli 38 e 167 del codice di procedura civile, per ivi sentire accertare che Margiotta Giuseppe è divenuto proprietario per intervenuta usucapione dei terreni siti in Bisacquino, in catasto nel fg. 500, particoli 3625, 4558, 4560, e fg. 39, particoli 137, 138, 139, 448, 449, Bisacquino, 12 giugno 2017 avv. Benedetto Gaudiano TU17ABA6676 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Notifica per pubblici proclami - Pubblicazione ai sensi dell art ultimo comma c.c. dell estratto sommario della notificazione - Comunicazione ai sensi degli artt e 2889 e ss. c.c. L avv. Loreto Masci, procuratore di TEAM S.N.C. DI DINO PANTANO E C., con sede in Candiana (PD) - Via Rialto 26, C.F ; in persona del legali rappresentanti Pantano Mirco, nato a Conselve (PD) il , C.F. PNT MRC 72M19 C964T, residente a Conselve (PD) Viale dell Industria 5; Pantano Giampaolo, nato a Conselve (PD) il , C.F. PNT GPL 69D26 C964G, residente a Abano Terme (PD) via C. Battisti 96; Pantano Dino, nato a Conselve (PD) il , C.F. PNT DNI 75H22 C964P, residente a Candiana (PD) via Rialto 16/A, espone: 1) TEAM Snc di Dino Pantano & C. ha acquistato da ZONCAPE ADRIANA, nata a Teolo (PD) il , C.F. ZNC DRN 48A50 L100X, residente a Candiana (PD) via Rialto 24, con atto notaio Doria rep del , registrato il al n S.1T A.P. e trascritto il successivo ai nn e 7149 Agenzia del Territorio di Padova, la piena proprietà dei seguenti beni immobili: A) Catasto Fabbricati Comune di Candiana (Pd) - Via Rialto 14 - Fg.7 - Mapp.1298 sub 1/Mapp.1298 sub 2 (graffati) p.t - cat.c/1 mq 68 RC 663,75; Mapp.1298 sub 3/ Mapp.1298 sub 4 (graffati) p.t-1 - unità collabenti; Catasto Terreni Comune di Candiana - Fg.7 - Mapp Ha E.U. B) Catasto Fabbricati Comune di Candiana - Via Rialto Fg.7 - Mapp sub 6 p.t - cat.c/1 mq 39 RC 600,23; sub 7 p.t - cat.c/1 mq 23 RC 353,98; sub 8 p.t - cat.c/1 mq 28 RC 430,93; sub 9 p.1 cat.a/2 vani 5,5 RC 454,48; sub 10 p.1 cat.a/2 vani 4 RC 330,53; sub 11 p.t cat.c/2 mq 32 RC 47,93; sub 12 p.t cat.c/6 mq 15 RC 22,47; sub 5 - b.c.n.c. a tutti i sub (cortile). Catasto Terreni Comune di Candiana - Fg.7 - Mapp.1149 Ha E.U. C) Catasto Fabbricati Comune di Candiana - Via Rialto Fg.7 - Mapp.1141 sub 1 p.t cat.c/6 mq 12 RC 17,97; sub 2 p.t-1 cat.a/3 vani 5 mq 91 RC 284,05; sub 3 p.t-1 cat.a/3 vani RC 284,05; sub 4 - b.c.n.c. a tutti i sub (cortile); Catasto Terreni Comune di Candiana Fg.7 - Mapp.1141 Ha E.U. D) Catasto Fabbricati Comune di Candiana Via Rialto 30 - Fg.7 - Mapp sub 4 p.t cat.c/1 mq 74 RC 1.138,89; sub 5 p.t-1 cat.a/3 vani 6 RC 402,84; sub 3 - b.c.n.c. a tutti i sub (cortile); Catasto Terreni Comune di Candiana - Fg.7 - Mapp Ha E.U. E) Catasto Fabbricati Comune di Candiana - Via Rialto Fg.7 - Mapp sub 4 p.t cat.c/1 mq 14 RC 215,47; sub 5 p.t-1 cat.a/4 vani 5 RC 219,49; sub 6 p.t cat.c/1 mq 20 RC 307,81; sub 7 p.t cat.c/2 mq.20 RC 29,95; sub 8 p.t cat.c/6 mq.30 RC 44,93; sub 3 - b.c.n.c. a tutti i sub (cortile); Catasto Terreni Comune di Candiana - Fg.7 - Mapp. 887 Ha E.U. 2) Il corrispettivo della vendita è stato convenuto in ,00 (euro duecentottantamila/00). Detto prezzo non è stato corrisposto dalla compratrice alla venditrice perché è stato trattenuto dalla prima per procedere al deposito nei modi di legge che saranno determinati con decreto del Presidente del Tribunale di Padova, competente per l espropriazione ex art. 792 c.p.c., nella procedura volta alla liberazione degli immobili in oggetto dalle ipoteche iscritte. 3) Quanto sopra premesso la predetta, con il presente atto, offre di pagare ai creditori iscritti: a) BANCA DI CREDITO COOPERATIVO EUGANEA DI OSPEDALETTO EUGANEO Società Cooperativa a r.l. ora in liquidazione coatta amministrativa, con sede in Ospedaletto Euganeo (PD) Via Roma Ovest 31 per l ipoteca volontaria iscritta in data ai nn /5973 e per l ipoteca volontaria iscritta in data ai nn / Detta banca è stata posta in liquidazione coatta amministrativa ex art. 80 TUB e l azienda bancaria è stata ceduta, con attività e passività, giusta atto rep notaio Ponzi, alla BANCA PER LO SVILUPPO DELLA COOPERAZIONE DI CREDITO Spa C.F avente sede in Roma Piazza Beata Vergine del Carmelo 4/5 subentrata quindi anche nei crediti e nelle ipoteche sopra descritte; b) PANTANO FABIOLA, nata ad Arre (PD) il C.F. PNT FBL 61E45 A438P residente in Montagnana (PD) Via Cesario 23, per l ipoteca giudiziale iscritta in data ai nn. 9596/1725; 28

35 il suddetto importo di ,00, oltre interessi legali dal , ai sensi e per gli effetti degli artt e seguenti c.c. e 792 c.p.c., secondo il grado ipotecario. Padova, 15 giugno 2017 avv. Loreto Masci TX17ABA6722 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIMINI Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di citazione e convocazione mediazione I Sigg. GOBBI Daniele, nato a Rimini il (C.F.: GBB DNL 73D14 H294N) residente in Poggio Torriana (RN) Via Gemmiano, 43/d; GOBBI Danilo, nato a Rimini il (C.F.:GBB DNL 70L29 H294U) residente in Poggio Torriana (RN) Via Gemmiano, 32/a; GOBBI Davide, nato a Cesena il (C.F.: GBB DVD 90P22 C573O) residente in Poggio Torriana (RN) Via Gemmiano, 45; GOBBI Milena, nata a Rimini il (C.F.: GBB MLN 68M46 H294F) residente in Poggio Torriana (RN) Via Gemmiano, 45/a; GUIDI Daniela, nata a Rimini il (C.F.: GDU DNL 66A54 H294E) residente in Santarcangelo di Romagna (RN) Via De Gasperi, 379; GOBBI Bruna, nata a Torriana (RN) il (C.F.: GBB BRN 38P42 I550O) residente in Poggio Torriana (RN), Via Gemmiano, 18; GOBBI Alfio, nato a Torriana il (C.F.: GBB LFA 56L05 I550Z) residente a Bellaria Igea Marina Via Pastore, 35; GOBBI Renato, nato a Rimini il , (C.F.: GBB RNT 65E24 H294M) residente in Bellaria Igea Marina (RN), Via Abba, 28; GOBBI Roberta, nata a Rimini il , (C.F.: GBB RRT 64P54 H294W) residente in Rimini, Via Maccano, 27; GOBBI Elisa, nata a Rimini il , (C.F.: GBB LSE 79H65 H294F) residente in Rimini, Via Maccano, 27; GOBBI Ada, nata a Torriana il (C.F.: GBB DAA 32A48 I550C) residente in Rimini Via Stelvio, 19; GUIDI Paola, nata a Rimini il , (C.F.: GDU PLA 67A47 H294X) residente in Bellaria Igea marina, Via Partinico, 17; GUIDI Nadia, nata a Rimini il , (C.F.: GDU NDA 69A54 H294T) residente a Santarcangelo di Romagna (RN) Via San Bartolo, 179; PARIGIANI Massimiliano, nato a Rimini il 23/09/1963 (C.F.: PRG MSM 69P23 H294H) residente in Poggio Torriana (RN) Via Gemmiano 48 con l intervento volontario adesivo dei sigg. GOBBI Nella, nata a Torriana il , (C.F.: GBB NLL 46E61 I550X) residente in Poggio Torriana, Via Santarcangiolese, 5355; GOBBI Pia, nata a Torriana il , (C.F.: GBB PIA 48D56 I550R) residente in Poggio Torriana, Via Santarcangiolese, 5867; GOBBI Mario, nato a Torriana il , (C.F.: GBB MRA 51E25 I550X) residente in Poggio Torriana, Via Dante Alighieri, 12; GOBBI Natalina, nata a Torriana il , (C.F.: GBB NLN 34T64 I550J) residente in Santarcangelo di Romagna (RN), Via San Bartolo, 187; GOBBI Marta, nata a Torriana il , (C.F.: GBB MRT 40D53 I550G) residente in Rimini F.ne Viserba Via Longiano, 55; FRANCIOSI Rosina, nata a Rimini, il (C.F.: FRN RSN 48E42 H294B) e residente in Poggio Torriana (RN) Via Gemmiano, 45; tutti rappresentati e difesi dall Avv. Saverio Bartolomei (C.F.: BRT SVR 61A27 L797K) ed elettivamente domiciliati in Rimini, via Flaminia, 187/a presso e nello studio del sottoscritto avvocato, (P.E.C.: saverio.bartolomei@ordineavvocatirimini.it), avendo posseduto uti domini, pubblicamente, pacificamente ed ininterrottamente per oltre vent anni i seguenti immobili: QUANTO A GOBBI ADA Catasto Terreni, Foglio 1, Part. 15, Cl. 4 - Semin. Arbor., Superficie Are 15,87, Reddito Dominicale 6,15 Agrario 8,61; QUANTO A GUIDI PAOLA E GUIDI NADIA Catasto Terreni, Foglio 1, Part. 244 (nato dal frazionamento della particella 15 di cui sopra), Cl. 4 - Semin. Arbor., Superficie Are 15,87, Reddito Dominicale 6,15 Agrario 8,61; QUANTO A GUIDI DANIELA E GOBBI BRUNA Catasto Terreni, Foglio 1, Part. 187, Cl. 4 - Semin. Arbor., Superficie Are 32,46, Reddito Dominicale 12,57 Agrario 17,60; QUANTO A GOBBI DANIELE, GOBBI DANILO, GOBBI DAVIDE E GOBBI MILENA Catasto Terreni, Foglio 1, Part. 51, Cl. 3 - Semin. Arbor., Superficie Are 14,40, Reddito Dominicale 5,58 Agrario 7,81; Catasto Terreni, Foglio 1, Part. 188, Cl. 3 - Semin. Arbor., Superficie Are 51,92, Reddito Dominicale 20,11 Agrario 28,16; Catasto Terreni, Foglio 1, Part. 189, Cl. 3 - Seminativo, Superficie Are 21,84, Reddito Dominicale 8,46 Agrario 9,02; Catasto Terreni, Foglio 4, Part. 26, Cl. 4 - Semin. Arbor., Superficie Are 23,86, Reddito Dominicale 9,24 Agrario 12,94; Catasto Terreni, Foglio 4, Part. 27, Cl. 2 - Vigneto, Superficie Are 5,18, Reddito Dominicale 4,68 Agrario 4,82; Catasto Terreni, Foglio 4, Part. 29, Cl. 4 - Seminativo, Superficie Are 25,68, Reddito Dominicale 9,95 Agrario 10,61; Catasto Terreni, Foglio 4, Part. 291, Cl. 2 - Vigneto, Superficie Are 21,78, Reddito Dominicale 19,68 Agrario 20,25; QUANTO A GOBBI ALFIO, GOBBI RENATO, GOBBI ROBERTA E GOBBI ELISA Catasto Fabbricati, Foglio 1, Part. 190, Sub. 1, cat. in corso di costruzione- via Gemmiano; Catasto Fabbricati, Foglio 1, Part. 190, Sub. 2, cat. in corso di costruzione- via Gemmiano; QUANTO A PARIGIANI MASSIMILIANO Catasto Terreni, Foglio 1, Part. 106, Area Rurale, Superficie Are 0,94; convocano per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. giusta autorizzazione del Tribunale di Rimini del 06/04/2017 gli intestatari catastali dei predetti beni Sigg. Canducci Vittoria, nata a Sogliano sul Rubicone il , deceduta a Rimini il ,; Gobbi Alberto, nato a Torriana il , deceduto a Rimini il , Gobbi Luigi, nato a Torriana il , Gobbi Mario, nato a Torriana il , Gobbi Pierino, nato a Torriana il , deceduto a Poggio Berni il , Gobbi Umberto, nato a Savignano sul Rubicone il ; Magnani Anna Maria, nata a Savignano sul Rubicone il ; Sanzani Rosa, nata a Torriana l ; Sciarrillo Eva, nata a Rimini il ; Tani Maria, nata a Novafeltria il , deceduta a Verucchio il , Guidi Piero, nato a Poggio Berni, il , e deceduto a Santarcangelo di Romagna il , loro eredi e/o aventi causa, dinanzi all Organismo di Mediazione Pronti a Conciliare, all incontro fissato per la data del 03/07/2017 ore 15,30 presso la sede Cepu di Rimini, corso D augusto, 155 per la 29

36 mediazione obbligatoria ex lege e, qualora la mediazione de quo non dovesse sortire effetti, citano sin da ora le parti su indicate mediate notifica per pubblici proclami a comparire dinanzi al Tribunale di Rimini per l udienza del ore 9.00 e segg., con invito a costituirsi in giudizio nel termine di 20 giorni prima dell udienza di comparizione sopra indicata ai sensi, nei modi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., con espresso avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica tutte le preclusioni e decadenze di cui all art. 38 e 167 c.p.c. e che si procederà altresì, ricorrendone le condizioni, anche in loro assenza e contumacia per sentire dichiarare l intervenuta usucapione dei predetti beni in favore degli attori come specificati. Tribunale di Rimini (istanza di autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. della convocazione per la mediazione e dell atto di citazione sopra indicato, con procedimento iscritto al RG n. VG 588/17 del 29/03/17) Il Giudice delegato, visto il ricorso che precede, vista la documentazione prodotta, udito il parere del P.M., ritenuto che la notificazione della citazione nei modi ordinari si presenta impossibile per l assoluta carenza di notizie circa i convenuti nonché l eventuale discendenza, visto l art.150 cpc autorizza la richiesta notifica per pubblici proclami nelle forme strabilite dal 3 e 4 comma del detto art. 150 cpc, con deposito dell atto anche presso la casa comunale di P. Torriana. Il Giudice Dott. Luigi La Battaglia. Rimini lì 06/04/17. Rimini lì 22/05/2017 avv. Saverio Bartolomei TX17ABA6725 (A pagamento). TRIBUNALE DI MANTOVA Notifica per pubblici proclami Con provvedimento del 25 maggio 2017 il Presidente del Tribunale di Mantova ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami dell estratto dell atto di citazione con cui COLTRI PRIMO, nato a Monzambano (MN) il , residente in Monzambano (MN) Strada Sabbioni n. 23, C.F. CLT PRM 56E28 F705T e COLTRI DANILO, nato a Monzambano (MN) il , residente in Monzambano (MN) Strada Sabbioni n. 14, C.F. CLT DNL 34P21 F705L, con il patrocinio degli avvocati Carlo Manini di Verona, C.F. MNN CRL 57H04 L567J, e Franco Giorgio Restani di Mantova, Via Principe Amedeo n. 27, C.F. RST FNC 61E18 E897F, citano avanti il Tribunale di Mantova, per l udienza del giorno 05 dicembre 2017, BULGARINI GIANNINA, nata a Monzambano (MN) il , C.F. BLG GNN 29P64 F705L, residente in Monzambano (MN) Via Sabbioni n. 14, COLTRI MARIA PIA, nata a Monzambano (MN) il , C.F. CLT MRP 58T48 F705C, residente in Monzambano (MN) Via Sabbioni, COLTRI SANTINO, nato a Monzambano (MN) il , C.F. CLT STN 64B10 F705B, residente in Villafranca di Verona (VR) Via Pasubio n. 5, nonché BUERGNERAND MARIA LUISA FU LUIGI qualora la si ritenesse persona diversa, secondo l indicazione risultante in catasto, rispetto a: BERGUERAND MARIE LOUISE, nata a Vollèges (Svizzera) il da Berguerand Louis e deceduta a Martigny (Svizzera) l , BESSI ALESSANDRO FU GIULIO, BESSI DIAMANTE FU GIULIO, BESSI GIUSEPPINA FU GIUSEPPE, BESSI ROSETTA FU GIULIO nonché chiunque altro dovesse risultare discendente e/o comunque avente causa a titolo particolare o universale- dai soggetti sopra da ultimo indicati, così come da Berguerand Marie Louise, figlia di Berguerand Louis, nata a Vollèges (Svizzera) il e deceduta a Martigny (Svizzera) l , per sentir accertare e dichiarare che COLTRI PRIMO, nato a Monzambano (MN) il , C.F. CLT PRM 56E28 F705T, residente in Monzambano (MN) Strada Sabbioni n. 23, e COLTRI DANILO, nato a Monzambano (MN) il , C.F. CLT DNL 34P21 F705L, residente in Monzambano (MN) Strada Sabbioni n. 14, hanno acquistato per usucapione, in via tra di loro congiunta ed indivisa per avere per più di vent anni esercitato il possesso esclusivo mediante coltivazione e godimento dei frutti-, il diritto di proprietà sulla quota pari ad 1/2 (un mezzo) dei seguenti immobili: in Comune di Monzambano (MN) Catasto Terreni, Foglio 14, particelle: 99 Seminativo cl. 3 ha Reddito Dom. 47,15, 141 Seminativo cl. 3 ha Reddito Dom. 3,46, 142 Seminativo cl. 3 ha Reddito Dom. 27,70, 143 porz. AA Vigneto cl. 3 ha Reddito Dom. 0,92, porz. AB Seminativo cl. 4 ha Reddito Dom. 4,15, in totale ha Reddito Dominicale 83,38. Si precisa che gli attori Coltri Primo e Coltri Danilo sono già comproprietari pro quota su detti beni, unitamente a Bulgarini Giovanna, Coltri Maria Pia e Coltri Santino, in virtù di acquisto a rogito notaio Agostino Ribolzi del rep Copia integrale dell atto di citazione sarà depositata, ex art. 150 c.p.c., presso la Casa Comunale di Mantova. avv. Carlo Manini TX17ABA6726 (A pagamento). TRIBUNALE DI MASSA Notifica per pubblici proclami - Convocazione ad incontro di mediazione Bertucci Rita, nata a Pontremoli il , assistita dall avv. David Spinello, giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale di Massa del alla notifica per pubblici proclami ex art 150 c.p.c., convoca i sig.ri Cabrelli Clorinda, fu Pasquale; Cabrelli Domenica, fu Pasquale; Cabrelli Mirabrllo, fu Pasquale, nato a Pontremoli il ; Massari Adele, fu Giovanni, nata a Pontremoli il ; Massari Adele, nata in Germania il ; Massari Amelia, nata a Pontremoli il ; Massari Andrea, nato a Pontremoli il ; Massari Domenica, fu Andrea, nata a Pontremoli il ; Massari Elisabetta, fu Andrea; Massari Emilio, nato a Pontremoli il ; Massari Giorgio, nato ad Aulla il ; Massari Pietro, nato a Pontremoli il ; Betta Albina, nata a Pontremoli il ; Betta Nella, nata a Pontremoli il ; Cabrelli Clorinda; Cabrelli Domenico, nato 30

37 a Pontremoli il ; Cabrelli Mirabello; Massari Adele, nata a Pontremoli il ; Massari Adolfo, nato a Pontremoli il ; Massari Andrea, nato a Pontremoli il ; Massari Domenica, nata a Pontremoli il ; Massari Elisabetta; Massari Emilio, nato a Pontremoli il ; Massari Pietro, nato a Pontremoli il ; Terroni Margherita, nata a Pontremoli il , intestatari degli immobili NCT Comune di Pontremoli foglio 48 mapp. 955, 963 e 964, avanti l Organismo di Conciliazione dell Ordine degli Avvocati di Massa Carrara all incontro fissato per il giorno ore 14.30, presso il Tribunale di Massa, piano I, innanzi al mediatore Avv. A. M. Giannecchini, mediazione n.180/2017, essendo intenzionata a veder riconoscere l acquisto a proprio favore per usucapione speciale della proprietà degli anzidetti immobili. Si invita a prendere visione del Regolamento dell Organismo di Mediazione che disciplinerà le regole del procedimento e le indennità dovute, nonché a prendere contatto con la sede per tutti gli adempimenti necessari alla partecipazione. avv. David Spinello TX17ABA6728 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIMINI Estratto atto di citazione usucapione Giusta autorizzazione del Tribunale di Rimini del 4 novembre 2016 il Sig. Antonio Stefani ha citato: Baldoni Amabile, Baldoni Antonio, Baldoni Caterina, Baldoni Renato, Bergantini Anna Maria, Canini Antonio, Stefani Agnese, Stefani Antonio, Stefani Gloria, Stefani Zaira, Stefani Guido, Tontini Alvaro, Tontini Emanuele, Tontini Olga, Valente Carolina, Tontini Marco, Stefani Maria, Eredi Stefani Sergio di Guido, Stefani Gregorio, o se deceduto i suoi eredi, Berilli Mariano, Canini Luigia e se deceduta i suoi eredi, Stefani Emanuela, Giorgi Mariapia, Stefani Pasquale, Stefani Silvia, Stefani Raffaella, Stefani Roberta, Stefani Luigi, Stefani Andrea, Stefani Dolores, Stefani Maria, Filomena Leonardo, Mancinelli Ines, Stefani Luigina, Stefani Anna, Stefani Francesca, Stefani Marco, Stefani Cristina, Stefani Amabile e se deceduta gli eredi, Valli Italo, Valli Romano, Valli Lidia, Diotallevi Domenica, Valli Gaia, Valli Serena, Stefani Gabriele, Stefani Fermo, Larghetti Angela, Stefani Massimo, Stefani Monica, Stefani Egisto e se deceduto i suoi eredi, Eredi Stefani Enrico, Eredi Stefani Ermenegildo, Stefani Ivan, Stefani Anny, Canini Pier Antonio, Canini Alfredo, Canini Rosa, Eredi Stefani Lucia fu Angelo, Eredi Stefani Maria, Eredi Stefani Maria, Eredi Stefani Maria, Stefani Maria Flora, Azzaloni /(o Anzaloni) Flora, Azzaloni/(o Anzaloni) Adalberto, Azzaloni/(o Anzaloni) Adalberta, Stefani Mario, Stefani Narciso, Stefani Pietro, Eredi Stefani Pio, Eredi Ugolini Elena, Eredi Ugolini Giovanni, Eredi Ugolini Maria, Ugolini Oriano, Ugolini Orlando, Ugolini Paolina, Greco Antonio, Greco Francesco, Greco Stefano, Greco Massimo, Greco Marco, Ugolini Valerio, e comunque tutti gli aventi causa sugli immobili di seguito specificati, a comparire all udienza del 29 novembre 2017, ore di rito, per ivi sentirsi dichiarare che i due fabbricati rurali, oltre ad un piccolo bosco, tutti ubicati in località Ca Marnello del Comune di Pennabilli (RN), identificati al catasto terreni di detto Comune al foglio 31 particella 598 e particella 243, e foglio 37 particella 32, sono devoluti in proprietà per maturata usucapione al Sig. Antonio Stefani, e per questo effetto invita i convenuti a costituirsi in cancelleria nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata, ai sensi e nelle forme dell art.166, con espresso avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. Avv. Francesco Maria Crociani TX17ABA6786 (A pagamento). ACQUIRENTI DI BENI IPOTECATI Liberazione da ipoteca - Dichiarazione artt c.c. e 792 c.p.c. Con atto di cessione di quote del notaio Latorraca di Taranto, Rep. n , Racc. n.22850, registrato a Taranto l al n.13050, trascritto nei RR.II. della Conservatoria di Taranto il al n.23009/15615, Magrì Santa nata a Pulsano il e Campo Raffaele nato a Pulsano l , entrambi residenti in Milano, via De Sica Vittorio n. 5 ed elettivamente domiciliati in Taranto, via Ciro Giovinazzi 5, hanno acquistato da Magrì Angela, Magrì Tommaso, Magrì Maria, Magrì Santino, Magrì Ada, Magrì Antonio, Magrì Veneranda, Peluso Antonietta, Magrì Luigi, Magrì Massimo, Magrì Gianluca e Magrì Cosimo il diritto di proprietà pari a 243/270 della casa di abitazione sita in Pulsano, via Roma 89, posta al PT, composta di due vani ed accessori, censita al NCEU foglio 3, particella 75, sub. 1, via Roma 89, Piano T, cat. A/6, vani 3, R.C. Euro 55,78; con la stesso atto, trascritto nei RR.II. della Conservatoria di Taranto al n.23010/15616, Magrì Cosimo nato a Pulsano il , residente in Sordio, via Cavour n. 21 ed elettivamente domiciliato in Taranto, via Ciro Giovinazzi 5, ha acquistato da Magrì Angela, Magrì Tommaso, Magrì Maria, Magrì Santino, Magrì Ada, Magrì Antonio, Magrì Veneranda, Peluso Antonietta, Magrì Luigi, Magrì Massimo, Magrì Gianluca e Magrì Santa il diritto di proprietà pari a 243/270 della casa di abitazione sita in Pulsano, via Roma 91, posta al P 1, composta di due vani, accessori e terrazza a livello, censita al NCEU foglio 3, particella 75, sub. 2, via Roma 91, Piano 1, cat. A/4 di 3, vani 3,5, R.C. Euro 178,95. Su tali porzioni immobiliari gravano le seguenti iscrizioni ipotecarie, relative ad una quota di 6,66/100 del diritto di proprietà spettante al signor Magrì Santino: A) ipoteca legale iscritta in data ai nn /7007 a favore di Esatri Esazione Tributi s.p.a. (C.F.: ) elettivamente domiciliata in Taranto, via Solito 49; B) ipoteca legale iscritta in data ai nn /7103 a favore di Equitalia Esatri s.p.a. (C.F.: ), elettivamente domiciliata in Taranto, via XX Settembre 6. Gli acquirenti con atto notificato in data hanno dichiarato di voler liberare gli immobili dalle ipoteche e a tale scopo hanno offerto: i signori Magrì Santa e Campo Raffaele di 31

38 pagare a Esatri Esazione Tributi s.p.a. (ora Equitalia Esatri s.p.a.) il prezzo di 3.000,00, corrispondente al valore della quota, già di proprietà del signor Magrì Santino, della casa di abitazione sita in Pulsano, via Roma 89; il signor Magrì Cosimo di pagare a Equitalia Esatri s.p.a. il prezzo di 3.000,00, corrispondente al valore della quota, già di proprietà del signor Magrì Santino, della casa di abitazione sita in Pulsano, via Roma 91. avv. Alessio Franzoso TX17ABA6787 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione con preventiva convocazione innanzi all Organismo di mediazione forense presso il Tribunale di Vicenza La sottoscritta avv. Anna Gabbiani C.F. GBBNNA- 60D56L840W, che rappresenta e difende per mandato a margine della citazione la signora Loretta Tamiozzo nata a Montecchio Maggiore (VI) il , C.F. TMZLTT60B62F464S, elettivamente domiciliata presso il suo Studio in Contrà Porta Santa Lucia 69, Vicenza, telefax PEC anna.gabbiani@ordineavvocativicenza.it espone quanto segue. La signora Loretta Tamiozzo nata a Montecchio Maggiore (VI) il , C.F. TMZLTT60B62F464S è nel legittimo possesso dei seguenti beni immobili così catastalmente censiti: Comune di Montecchio Maggiore, Catasto Fabbricati, Fg. 11 Mp: Mapp. 437, Via Selva Bassa, 27, Piano T-1, Cat. A/4, Clas. 4, v. 3,5 RCE ; Mapp. 438, Via Selva Bassa, 35, Piano T-1-2; Cat. A/4, Clas. 1 v. 2,5 RCE 76.18; Mapp. 439, Via Selva Bassa, 30, Piano T, Cat. D/10, RCE 44.00; Comune di Montecchio Maggiore, Catasto Terreni, Fg. 11 Mp:Mapp. 21, Seminativo Arborato; Classe 6; RDE 0.46, RAE 0.69;come da visura nella loro interezza da oltre vent anni in modo pacifico, pubblico e non interrotto pur risultando intestataria ai registri immobiliari soltanto di una quota. E suo intendimento adeguare la situazione di diritto a quella di fatto e far riconoscere il suo acquisto a titolo originario per intervenuta usucapione a seguito del possesso continuativo e non interrotto da oltre vent anni ai sensi dell art c.c.. In catasto tali immobili risultano intestati a moltissimi soggetti, alcuni dei quali non più rintracciabili e suddivisi in moltissime quote di proprietà e non è possibile individuare tutti i soggetti ed il numero delle persone risulta imprecisato e la loro identificazione impossibile. Si indicano fin d ora quali testi i signori Besoli Attilio, Gonella Dante e Besoli Emmanuel. Tutto ciò premesso Il sottoscritto procuratore nella sua veste e qualità Convoca i sottoelencati se viventi o i loro eredi se defunti :1) Scaramastra Maria, nata a Fiuggi (FR) il , C.F. SCRMRA37L63A310E, residente in Via Selva Bassa 22, Montecchio Maggiore (VI) 2) Tamiozzo Adriano, nato a Montecchio Maggiore (VI) il , C.F. TMZDRN61L06F464H, residente in Via Cà Vecchie 117, Brendola (VI);3) Tamiozzo Antonio, nato a Montecchio Maggiore (VI) il , C.F. TMZN- TN59A26F464C, residente in Via Calesella 16, Montecchio Maggiore (VI)4) Tamiozzo Carlo, nato a Montecchio Maggiore il , C.F. TMZCRL65A11F464R, residente in Via Selva Bassa 24, Montecchio Maggiore (VI);5) Tamiozzo Tullio, nato a Montecchio Maggiore il , C.F. TMZTLL45T18F464E, residente in Via Neri Bergamino 31, Cornedo Vicentino (VI);Agli eredi collettivamente e impersonalmente di:6) Tamiozzo Bruna, nata a Montecchio Maggiore il , C.F. TMZBRN31A59F464F, che risulta deceduta il impersonalmente e nel domicilo del de cu ius, Via Giovanni Bisognin, Meledo di Sarego (VI);7) Tamiozzo Dino, nato a Montecchio Maggiore il , C.F. TMZDNI34R25F464N, che risulta deceduto il impersonalmente nel domicilio del de cu ius ; Via Vincenzo Bellini 5, Altavilla Vicentina (VI);Nonché ogni altro erede o avente causa di:8) Tamiozzo Bortolo, nato a Montecchio Maggiore (VI) il , C.F. TMZBTL- 27C04F464A, che risulta deceduto il ;9) Tamiozzo Caterina, nata a Montecchio Maggiore il , C.F. TMZCRN21D47F464F, che risulta deceduta il ;10) Tamiozzo Clelia nata a Montecchio Maggiore il , C.F. TMZCLL25E56F464E, che risulta deceduta il ;11) Tamiozzo Elisabetta nata a Montecchio Maggiore , C.F. TMZLBT84H62F464D, che risulta deceduta il e comunque tutti coloro che possono vantare diritti sul bene di cui alla domanda di mediazione istruita presso l Organismo di mediazione forense presso il Tribunale di Vicenza via Ettore Gallo, Vicenza Per il giorno ad ore 10,30 rinviata al 26 luglio 2017 ad ore 9,30 innanzi al mediatore designato avv. Bonotto Cecilia Angela giusta domanda di mediazione depositata in data e iscritta al n.187/2017 reg.med. di cui i convenuti potranno prendere visione, unitamente al regolamento e indennità di mediazione. Invita i suddetti a comunicare all Organismo di mediazione la loro adesione preferibilmente nel termine di quindici giorni da oggi ai sensi dell art. 3 comma 4 del regolamento, depositando il modulo di adesione, debitamente compilato, presso la segreteria della sede di Vicenza presso il Tribunale di Vicenza in via E. Gallo, 24. Qualora l esperimento della procedura di mediazione non sortisca risultato la signora Tamiozzo Loretta mediante il suo procuratore CITA I medesimi soggetti sopraelencati 1) Scaramastra Maria, 2) Tamiozzo Adriano3) Tamiozzo Antonio, 4) Tamiozzo Carlo, 5) Tamiozzo Tullio, gli eredi collettivamente e impersonalmente di 6) Tamiozzo Bruna, 7) Tamiozzo Dino, Nonché ogni altro erede o avente causa di: 8) Tamiozzo Bortolo, 9) Tamiozzo Caterina 10) Tamiozzo Clelia 11) Tamiozzo Elisabetta ex art. 150 c.p.c. tutti collettivamente ed impersonalmente a comparire innanzi al Tribunale di Vi cenza, all udienza dell 16 maggio 2018 ad ore 9, ovvero all udienza che verrà eventualmente fissata ex art. 168 bis quinto comma c.p.c. G.I, designando con l invito a costituirsi in giudizio almeno venti giorni prima dell udienza indicata ai sensi e nelle forme dell art. 166 c.p.c. con l avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di sui agli art. 38 e 167 c.p.c. e che in difetto si procederà in loro legittima contumacia, per sentir accogliere le seguenti CONCLUSIONI 1) Accertarsi e dichiararsi a favore dell attrice l intervenuta usucapione dei seguenti immobili: Comune di Montecchio Maggiore, Catasto Fabbricati, Fg. 11 Mapp. 437, Via Selva Bassa, 27, Piano T-1, Cat. A/4, Clas. 4, 32

39 vani 3,5 RCE ; Mapp. 438, Via Selva Bassa, 35, Piano T-1-2; Cat. A/4, Clas. 1, vani 2,5 RCE 76.18; Mapp. 439, Via Selva Bassa, 30, Piano T, Cat. D/10 RCE 44.00; Comune di Montecchio Maggiore, Catasto Terreni, Fg. 11 Mapp. 21, Seminativo Arborato cl 6 RDE 0.46 RAE E che pertanto l attrice è piena e libera proprietaria dei suddetti beni per l intero, ordinando la trascrizione nei registri immobiliari esonerando il gerente da responsabilità;2) Spese, diritti e onorari rifusi in caso di opposizione. Ai fini del versamento del contributo unificato si dichiara che il valore complessivo degli immobili è di Euro , avv. Anna Gabbiani TX17ABA6795 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione con notifica ex art. 150 c.p.c. Il Presidente del Tribunale di Napoli, con provvedimento del 29/05/2017 (RGVG 3010/2017), ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con cui il sig. Brusciano Luigi (C.F.: BRS LGU 64L14F 839A), rappresentato e difeso dall Avv. Andrea Cesa, conveniva in giudizio il Sig. Terracciano Giovanni, del quale si ignorano data e luogo di nascita, esistenza in vita e luogo di residenza o chiunque vanti diritti sul bene, all udienza del 14 dicembre 2017 innanzi il Tribunale di Napoli, con invito a costituirsi in giudizio almeno 20 giorni prima di tale udienza, pena le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., e che in caso di mancata costituzione si procederà in sua contumacia, per ivi accertare e dichiarare che il sig. Brusciano Luigi ha acquistato per intervenuta usucapione il pieno ed esclusivo diritto di proprietà dell immobile consistente in 1 vano, sito in Napoli, Fraz. Secondigliano, alla via Duca Degli Abruzzi, con accesso al n. 58 e 64, distinto al N.C.E.U. del Comune di Napoli, al Foglio di mappa n. 4, particella 207. Napoli, 07 giugno 2017 avv. Andrea Cesa TX17ABA6800 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA Ammortamento titoli azionari Con provvedimento cron. n del 7/6 /2017, il Presidente del Tribunale Civile di Perugia ha disposto l ammortamento delle azioni emesse dalla società PAC 2000 Service S. p. A. con sede legale in Perugia, Ponte Felcino, via del Rame snc, identificate con i nn. 1765, 1766, 1767, 1768, 1769, 1770, 3283 e 3421, intestate tutte a Mariotti Leo, per un valore nominale di 258,,00 cadauna, autorizzandone il pagamento, decorsi 30 giorni dall avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, purchè nel frattempo non venga presentata opposizione. avv. Luca Aiello TX17ABC6737 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA Ammortamento titoli azionari Con decreto cron. n del 7 / 6 / 2017, il Tribunale Civile di Perugia ha disposto l ammortamento delle azioni emesse dalla società PAC 2000 Service S. p. A. con sede legale in Perugia, Ponte Felcino, via del Rame snc, identificate con i nn e 2974, intestate tutte a Ceccarelli Bernardino, per un valore nominale di 258,23 cadauna, autorizzandone il pagamento, decorsi 30 giorni dall avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, purchè nel frattempo non venga presentata opposizione. avv. Luca Aiello TX17ABC6738 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Ammortamento certificati fisici di quote di fondi comuni di investimento Il Presidente del Tribunale di Napoli Nord con decreto n. 2957/17 del ha pronunciato l ammortamento dei certificati fisici in favore di Tecame Gennaro pos n. quote 103,151 e pos n. quote 9,865 emesso da Eurizon Capital SGR SpA portanti un controvalore di Euro 1.867,65 ed Euro 178,62 al Opposizione legale entro 30 giorni. Li, avv. Gennaro Tecame TX17ABC6740 (A pagamento). TRIBUNALE DI PISTOIA Ammortamento libretto di risparmio Il Presidente del Tribunale di Pistoia con decreto n. 196/2017 del 20/02/2017 ha pronunciato l ammortamento del libretto di deposito a risparmio n emesso da Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia SPA portante un saldo apparente di 2.603,02 alla data 23/01/2017. Opposizione legale entro 90 giorni. Li, 05/06/2017 Antonella Lombardi TX17ABC6794 (A pagamento). 33

40 EREDITÀ TRIBUNALE DI FERRARA Chiusura eredità giacente di Scantamburlo Franco - R.G. Vol. 2083/15 Il Tribunale di Ferrara, Giudice dott. Paolo Sangiuolo, con provvedimento del 20 aprile 2017, ha dichiarato cessata la giacenza dell eredità dismessa dal signor Scantamburlo Franco nato a Comacchio (FE) il 19 giugno 1953 e deceduto in Ravenna il 26 giugno 2013, per difetto di attività. Il curatore dell eredità giacente avv. Natalia Larosa TU17ABH6674 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Eredità giacente di Simioni Renzo - R.V.G. n. 871/2017 Il sottoscritto Rag. Luigi Valmasoni, Ragioniere Commercialista, con studio in Mestrino (PD), via IV Novembre n. 50/F, cap 35035, avvisa - che con decreto del 13/03/2017 è stato nominato dal Giudice delle Successioni, curatore dell eredità giacente del sig. Simioni Renzo nato a Cittadella (PD) il 04/09/1936 e deceduto a Cittadella (PD) il 04/06/2015, C.F.: SMNR- NZ36P04C743F; - che in data 05/05/2017 ha formalizzato la propria nomina con il giuramento di rito; pertanto - si invitano i chiamati successibili entro il sesto grado del defunto sig. Simioni Renzo a prendere contatti con il sottoscritto Curatore; - si invitano altresì i creditori ed aventi diritto del defunto sig. Simioni Renzo a far pervenire al sottoscritto Curatore le dichiarazioni di credito, corredate da idonea documentazione, entro e non oltre un mese dalla pubblicazione del presente avviso, indicando le eventuali ragioni di prelazione. Il curatore dell eredità giacente rag. Luigi Valmasoni TX17ABH6723 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA Eredità giacente di Schiavon Maria Ilaria - R.V.G. n. 1753/2017 Il sottoscritto Rag. Luigi Valmasoni, Ragioniere Commercialista, con studio in Mestrino (PD), via IV Novembre n. 50/F, cap 35035, avvisa - che con decreto del 13/03/2017 è stato nominato dal Giudice delle Successioni, curatore dell eredità giacente della sig.ra Schiavon Maria Ilaria nata a Padova (PD) il 16/07/1961 e deceduta a Padova (PD) il 17/01/2014, C.F.: SCHMLR61L56G224W; - che in data 05/05/2017 ha formalizzato la propria nomina con il giuramento di rito; pertanto - si invitano i chiamati successibili entro il sesto grado della defunta sig.ra Schiavon Maria Ilaria a prendere contatti con il sottoscritto Curatore; - si invitano altresì i creditori ed aventi diritto della defunta sig.ra Schiavon Maria Ilaria a far pervenire al sottoscritto Curatore le dichiarazioni di credito, corredate da idonea documentazione, entro e non oltre un mese dalla pubblicazione del presente avviso, indicando le eventuali ragioni di prelazione. Il curatore dell eredità giacente rag. Luigi Valmasoni TX17ABH6724 (A pagamento). TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Rozza Pia Maria Il presidente del Tribunale di Alessandria, con decreto del ha dichiarato giacente l eredità di Rozza Pia Maria nata a Castellazzo Bormida (AL) il e deceduta in Novi Ligure (AL) il con ultimo domicilio a Novi Ligure (AL) nominando curatore il Dott. Pierluigi Caniggia con studio in Via L. Valenziano 3 Tortona (AL). dott. Pierluigi Caniggia TX17ABH6727 (A pagamento). TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Eredità giacente di Gasparini Sandro Con provvedimento del Tribunale di Reggio Emilia in data , procedura n. 1362/2016 rvg, è stata dichiarata giacente l eredità Gasparini Sandro, nato a Reggio Emilia in data , ultimo domicilio in vita a Reggio Emilia in Via Puccini n. 20, deceduto in Reggio Emilia il , nominando curatore l avv. Chiara Anceschi (c.f. NCS CHR 72S69 D037W), con Studio in Reggio Emilia Largo Marco Gerra n. 3. Il curatore dell eredità giacente invita i creditori ed aventi diritto del fu Gasparini Sandro a far pervenire alla sottoscritta le dichiarazioni di credito, corredate da idonea documentazione fiscalmente regolarizzata, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando le eventuali ragioni di prelazione richieste. Il curatore avv. Chiara Anceschi TX17ABH6775 (A pagamento). 34

41 TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Ufficio successioni Eredità giacente di Carlo Finstermacher Il Giudice della Successione, Dott.ssa Elena Fulgenzi, con decreto emesso in data 26 maggio 2017 ha dichiarato giacente l eredità del Signor Carlo Finstermacher, nato a Roma il 26 maggio 1934 e deceduto in Roma il 13 ottobre 2015, ed ha nominato curatore l avv. Antonio Belmusto, avente studio legale sito in Roma alla Circonvallazione Clodia n.19. Il curatore della eredità giacente avv. Antonio Belmusto TX17ABH6784 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI ROMA Ufficio successioni Eredità giacente di Marisa Di Battista - R.G.:7646/2017 Il Giudice della Successione, Dott. Marco Luigi Emilio Cirillo, con decreto emesso in data 22 maggio 2017 ha dichiarato giacente l eredità della Signora Marisa Di Battista, nata a Roma il 16 febbraio 1954 e deceduta in Roma il 21 novembre 2014, ed ha nominato curatore l avv. Antonio Belmusto, avente studio legale sito in Roma alla Circonvallazione Clodia n.19. Il curatore della eredità giacente avv. Antonio Belmusto TX17ABH6785 (A pagamento). TRIBUNALE DI MANTOVA Nomina curatore eredità giacente di Barbi Adele Il Coordinatore della I Sezione Civile del Tribunale di Mantova- Dr. Mauro Bernardi, con decreto 25/05/2017 ha nominato l Avv. Giovanni Laganà del foro di Mantova con studio in Mantova P.zza T. Folengo n. 1, curatore dell eredità giacente di Barbi Adele nata a Quistello (Mn) il 28/03/1921 e deceduta in Marcaria (MN) il 06/06/2010; con ultimo domicilio in Marcaria (MN). avv. Paolo Trombini TX17ABH6793 (A pagamento). TRIBUNALE DI PESARO Nomina curatore eredità giacente di Covi Paolo Il Giudice della Volontaria Giurisdizione del Tribunale di Pesaro con provvedimento del cron. 7879, ha nominato curatore dell eredità giacente di Covi Paolo, nato a Roma il , in vita residente in Fano (PU) ed ivi deceduto il , l Avv. Stefania Calma con studio in Pesaro alla Via Manzoni n. 40, la quale ha accettato l incarico e prestato il prescritto giuramento in data avv. Stefania Calma TX17ABH6797 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI FOGGIA Sentenza n. 444/17 «...P.Q.M... il Tribunale civile di Foggia, in composizione monocratica, definitivamente pronunziando sulla domanda proposta con atto di citazione depositato il 15 aprile 2013 da Marinelli Matteo e Marinelli Sabino, nella causa iscritta al n. 6329/13 R.G.A.C., udito il procuratore della parte istante, visto l art del codice civile così provvede: accoglie la domanda e per l effetto dichiara l avvenuta usucapione in favore di Marinelli Matteo, nato a Cerignola il 30 giugno 1941 (MRNMTT41H30C514A) e Marinelli Savino, nato a Cerignola il 5 gennaio 1946 (MRNSVN46A05C514U), a far tempo dal 19 settembre 1989, della quota pari ai 39/63esimi dell appezzamento di terreno in agro di Cerignola alla Contrada Posta Uccello, estesi ha e formati dalle particelle accatastate al foglio 55, individuate con i numeri 1 (di ettari ), 5 (di ettari ), 11 (di ettari ) e 12 (di ettari ); ordina al signor Conservatore dei Registri Immobiliari di Foggia di trascrivere la presente sentenza con esonero di esso Conservatore da ogni responsabilità; nulla per le spese. Così deciso in Foggia il 14 febbraio 2017». avv. Angelo Mascolo TU17ABM6675 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Riconoscimento di proprietà In data 5/9/14 Delvino Leonardo (DLVLRD43A01A893U) nato a Bitonto il 05/09/1943, ed ivi residente alla via Comes R. 62 con l avv. Giuseppe Attolico depositava ricorso per il riconoscimento della proprietà del fondo rustico sito in Agro del comune di Bitetto al foglio 15 p.lla 3 estensione di ha 1 are 57 e ca 96. Il Tribunale di Bari con decreto del 16/5/17 riconosce la proprietà in favore del ricorrente e dispone l affissione per 90 gg negli albi del comune di Binetto e del Tribunale di Bari con l avvertenza che chiunque può proporre opposizione entro 60 gg dalla scadenza di detto termine. avv. Giuseppe Attolico TX17ABM6796 (A pagamento). 35

42 STATO DI GRADUAZIONE EREDITÀ ACCETTATA CON BENEFICIO DI INVENTARIO DI FABI FRANCO Avviso dell avvenuto compimento dello stato di graduazione dell eredità accettata con beneficio di inventario Fabi Franco Valore Attivo = ,83 Spese in prededuzione - Spese di Procedura, Stato di Graduazione ed Onorario Notarile compresa IVA (di cui 3.136,85 di spese sostenute), per attività ex artt c.c.: 9.400,00 - Spese di gestione dell eredità funzionali alla conservazione, spese di affitto immobiliare, spese di consulenza tecnica e legale dell eredità comprensiva di azienda individuale: ,76 CREDITORI PRIVILEGIATI Nominativi 5) Saetova Svetlana (Art lett. a) Credito 2.601,33 5) Dall Agata Angelo (Art lett. a) Credito ,50 - si escludono Euro 2.400,00 per mancanza di titolo giustificativo del credito - 5) Morrongiello Michele (Art lett. a) Credito ,95 5) Guienne Idrissa (Art lett. a) Credito 8.982,85 5) Fabi Manuela (Art lett. a) Credito 4.182,62 5) Rebei Ramzi (Art lett. a) Credito 975,12 6) Studio Legale Avv. Paolo Farneti (Art lett. b) Credito 1.180,00 6) Studio Associato Olivoni (Art lett. b) Credito 961,20 6) Zaghini Geom. Stefano (Art lett. b) Credito 704,55 6) Studio di Consulenza Aziendale dr.ssa Malpezzi Ambra (Art lett. b) Credito 7.726,24 6) Ragni Avv. Fabrizio (Art lett. b) Credito ,84 10) Agenzia delle Entrate /INPS (Art n. 2) Credito ,16 ( 2.806, , , ,20) CREDITORI CHIROGRAFARI Nominativi UniCredit S.p.a. Credito ,23 Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna Spa Credito ,41 F.lli Miorini Metalli S.p.a. Credito 1.495,23 Medoc S.r.l. Credito 305,10 Confartigianato Forlì Federimprese Credito 385,00 Consorzio SATA Forlì Soc. Coop. Credito 2.295,50 Marta S.r.l. Credito 74,04 Italmetalli S.r.l. Credito 5.695,42 Possenti di Ruggeri Maura Credito 302,56 Comet S.p.A. Credito 4.863,22 APA GROUP SPA Credito 249,88 ALTAG s.r.l. Credito 2.762,98 MEDINOX Sas di Nanni M. & C. Credito 5.948,50 Migliari Alluminio S.r.l. Credito 1.161,20 Esterna S.R.L. Credito 1.505,82 S.Int.Am Sistemi Integrati Ambientali di Marco Dott. Zonta Credito 380,64 MetalMecc S.p.A. Credito 1.561,40 Bellesia S.r.l. Credito 640,86 Tipografia-Litografia Missiroli di Missiroli Fabio e Gianluca Credito 201,30 Centroplast Engineering Plastics Gmbh Credito 1.360,21 CREDITORI ESCLUSI IN QUANTO TARDIVI Politecnica Cetai S.r.l. Credito 1.159,85 Il presente stato di graduazione diviene definitivo decorsi i termini di cui all art.501 c.c.. Per gli eredi di Fabi Franco Fabi Lia Per presa visione del notaio dott.ssa Cristina Scozzoli TX17ABN6810 (A pagamento). EREDITÀ ACCETTATA CON BENEFICIO DI INVENTARIO SANTAGATA LUCIANO Avviso dell avvenuto compimento dello stato di graduazione dell eredità accettata con beneficio di inventario Santagata Luciano Valore attivo: Euro ,42 (di cui Euro ,00 per beni mobili, Euro ,42 per crediti, euro ,00 per beni immobili) CREDITORI PRIVILEGIATI Nominativi Avv. Domenico Nardella Credito 8.795,67 Soprani dr. Silvano Credito 2.500,00 INPS Credito 3.888,77 Equitalia Centro S.p.A. Agente Riscossione Provincia di Forlì-Cesena Credito 9.189,71 Equitalia Centro S.p.A. Agente Riscossione Provincia di Forlì-Cesena Credito 45,03 Equitalia Centro S.p.A. Agente Riscossione Provincia di Forlì-Cesena Credito 186,84 Equitalia Centro S.p.A. Agente Riscossione Provincia di Forlì-Cesena Credito 2.004,04 CREDITORI CHIROGRAFARI Nominativi BPER BANCA S.P.A. Credito 5.929,30 36

43 Credito di Romagna S.p.A. Credito 7.157,43 Credito Cooperativo Romagnolo BCC di Cesena e Gatteo 1897 s.c. Credito 119,08 Flamigni S.r.l. Credito 1.780,51 Colore Cesena S.r.l. Credito 127,56 Ca Tullio di Calligaris Paolo Credito 761,28 Società Semplice Agricola Tommasi Viticoltori Credito 3.000,00 Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani Spa Credito 6.122,25 Moet Hennessy Italia Spa Credito 5.000,00 Condominio Cavour II Via Marinelli 46 Credito ,55 Per gli eredi di Santagata Luciano Santagata Antonella Per presa visione del notaio avv. Marco Maltoni TX17ABN6811 (A pagamento). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA TRIBUNALE DI CROTONE Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Crotone, in composizione collegiale con sentenza n. 3/2017, depositata il 25 maggio 2017 nel procedimento rubricato al R.G.V.G. n. 67/2015, ha dichiarato la morte presunta di Costantino Isabella, nata a Crotone il 22 maggio 1975 e scomparsa il 22 agosto avv. Graziella Maietta - avv. Anna Maria Liotti TU17ABR6673 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI Dichiarazione di assenza di Mario Pignalosa Si rende noto che con sentenza n. 13/2017 nel procedimento R.G. 6358/2015, depositata in data 17/05/2017, il Tribunale di Napoli ha dichiarato l assenza di Pignalosa Mario, nato a Portici (NA) il 26/10/1940. Napoli, 16/06/2017 avv. Marialetizia Giacobelli TX17ABR6730 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI FIRENZE Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Anghelone Giorgio Il Presidente di Sezione del Tribunale di Firenze, dott. Prodomo, con decreto depositato , n 1785/17 V.G., su ricorso del Pubblico Ministero, ordina la pubblicazione della la richiesta di morte presunta di Anghelone Giorgio nato a Firenze il , ultima residenza, Firenze via Oriani 15, scomparso dall anno 2005, con invito a chiunque abbia notizie di farle pervenire al suddetto Tribunale entro sei mesi dalla data dell ultima pubblicazione. Procura della Repubblica di Firenze - Il funzionario giudiziario Alessandro Gandon TX17ABR6764 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 68). TRIBUNALE DI SANTA MARIA C.V. Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di S. Maria C. V. con provvedimento del 14 aprile 2017, ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Nogarotto Aurelio nato a Cancello Arnone l 11 agosto 1963 con ultima residenza ivi, scomparso dal 26 settembre 1996 con l invito a chiunque abbia notizie dello scomparso a farle pervenire alla Cancelleria di questo Tribunale entro 6 mesi dall ultima pubblicazione. Cancello Arnone, 29 maggio 2017 avv. Giovanna Maresca TU17ABR6495 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 68). TRIBUNALE DI CATANIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Nicolosi Giuseppe È stato proposto Tribunale Catania ricorso RG 1422/2017 per dichiarazione morte presunta Nicolosi Giuseppe, nato Trecastagni (CT) 24/11/1961 scomparso 8/10/

44 Il Giudice Dr. Dipietro ha disposto con ordinanza 29/03/17 pubblicazione per estratto GU Repubblica, il Mercatino e La Repubblica con invio a chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al Tribunale entro sei mesi ultima pubblicazione. avv. Carmelo Tomaselli TU17ABR6499 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA ELETTRICOOP S.C.R.L. Sede: via del Marginone Pieve San Paolo Capannori (LU) Deposito finale bilancio di liquidazione Con Decreto del il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato il deposito del Bilancio finale di liquidazione della società cooperativa Elettricoop s.c.r.l. depositato presso il Tribunale di Lucca in data Il commissario liquidatore dott. Paolo Gori TX17ABS6742 (A pagamento). TORINOSERVIZI S.C. A R.L. In liquidazione coatta amministrativa D.M. del 10/02/2011 n. 77/2011 Sede: via Sacchi n. 28bis - Torino Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito del bilancio finale di liquidazione Si informa che in data 22/05/2017 sono stati depositati telematicamente presso la Cancelleria Fallimenti del Tribunale di Torino, il bilancio finale di liquidazione ed il rendiconto della Procedura ex art.213l.f.. Nel termine di venti giorni dall inserzione gli interessati possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Massimiliano Basilio TX17ABS6762 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI S.A.L.F. S.P.A. LABORATORIO FARMACOLOGICO Sede: via Marconi n Cenate Sotto (BG), Italia Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Bergamo BG R.E.A.: BG Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008. Medicinale: Metronidazolo S.A.L.F. Codice farmaco: A.I.C Pratica: N1B/2017/1233. Grouping di variazioni: IB unforeseen B.II.b.3.a: Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito. a) modifica minore del processo di produzione. (Inserimento dell insufflazione eseguita tramite azoto nello step di dissoluzione). IB B.II.b.5 Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito. f) Aggiunta di una prova in corso di fabbricazione (Controllo in-process dell ossigeno < 1 ppm). IB unforeseen B.II.b.3.a: Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito. a) modifica minore del processo di sterilizzazione (Introduzione F0 e modifica range temperatura di sterilizzazione + 3). IB unforeseen B.II.b.3.a: Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito. a) modifica minore del processo di sterilizzazione. (Modifica del sistema di filtrazione finale prima della sterilizzazione finale con introduzione dei filtri di grado sterilizzante). IB B.II.b.5 Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito. f) Sostituzione di una prova in corso di fabbricazione (Punto di bolla > 3000 bar). Pratica: N1B/2017/1234 Variazione tipo IB B.II.b) Manufacture B.II.3.b.z in accordo con art. 5 della Commission Regulation (EC) 1234/2008. Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finite. z) Modifica del holding time (estensione del tempo: 20 ore). 38

45 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il rappresentante legale Anna Maria Martinelli TX17ADD6708 (A pagamento). giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Sanofi S.p.A. - Un procuratore Serenella Cascio TX17ADD6709 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. A.I.C./Medicinale/Confezione: FEXALLEGRA 120 mg compresse rivestite con film - 7 compresse FEXALLEGRA 120 mg compresse rivestite con film - 10 compresse FEXALLEGRA 120 mg compresse rivestite con film - 7 compresse blister PVC/PVDC/AL FEXALLEGRA 120 mg compresse rivestite con film - 10 compresse blister PVC/PVDC/AL Titolare AIC: SANOFI S.P.A. Comunicazione di notifica regolare AIFA del 14/06/2017 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.z) Codice Pratica N. N1B/2017/979 Tipo di Modifica: Modifica del foglio illustrativo in adeguamento al Riassunto delle Caratteristiche del prodotto Par. 4. Possibili effetti indesiderati. E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4 del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Foglio Illustrativo entro e non oltre sei mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1B/2017/783 N. di Procedura: UK/H/3137/001/IB/008 Medicinale: DORZOLAMIDE AUROBINDO, codice AIC , , Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: C.I.z. IB Comunicazione AIFA/PPA/P/60694 del 12 Giugno 2017 Modifica Apportata: Modifica del RCP, FI e delle Etichette in linea con la raccomandazione del PRAC sui medicinali a base di Dorzolamide e per aggiornarli al nuovo QRD template E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.6, 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX17ADD6710 (A pagamento). 39

46 RATIOPHARM GMBH Rappresentante in Italia: Ratiopharm Italia S.r.l. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: PERINDOPRIL RATIOPHARM Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: HU/H/117/002/IB/044; HU/H/117/002/IA/045 Codice pratica n.: C1B/2016/2594; C1A/2017/1286 Tipo di modifiche: Tipo IB C.I.3.z; Tipo IAin C.I.3.a Modifica apportata: aggiornamento dei testi in accordo alla procedura di singol PSUR assessment PSUSA/ /201510; aggiornamento dei testi in accordo alla procedura di singol PSUR assessment PSUSA/ / E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.4, 4.5 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della presente modifica: dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD6711 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1A/2016/4068 N. di Procedura: UK/H/1657/02-03/IA/012 Medicinale: DOXAZOSIN AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: IAIN C.I.3 a) Comunicazione AIFA/PPA/P/60430 del 12 Giugno 2017 Modifica Apportata: Aggiornamento del paragrafo 4.4 del RCP e corrispondente paragrafo del FI in seguito alla conclusione della procedura PSUR worksharing [PSUSA/ /201512] conclusa positivamente a settembre Adeguamento di RCP e FI all ultimo formato QRD. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX17ADD6712 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: N1B/2017/81 Medicinale: LORAZEPAM AUROBINDO ITALIA, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: C.I.z Comunicazione AIFA/PPA/P/60419 del 12 Giugno 2017 Modifica Apportata: Presentazione del test di leggibilità e adeguamento del FI ed Etichetta al formato QRD. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. 40

47 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX17ADD6713 (A pagamento). DR. REDDY S LABORATORIES (UK) LTD Sede: 6 Riverview Road Beverlety - HU17 0LD - Regno Unito Comunicazione di notifica regolare AIFA/PPA/P/44144 e AIFA/PPA/P/60472 Medicinale: IMATINIB REDDY - AIC Medicinale: Confezioni: tutte Codice Pratica: C1B/2016/ Proc. Eur. No.: NL/H/3210/01-02/IB/01/G Tipologia di variazione: C.I.z e C.I.2.a Tipo di modifica: modifica stampati - C.I.z: raccomandazione del PRAC; C.I.2.a: adeguamento al prodotto di riferimento. È autorizzata la modifica stampati richiesta (par. 4.4 e 4.8 del RCP e corrispondenti par. del FI) per le confezioni sopra elencate e la responsabilità è affidata al titolare AIC. Codice Pratica: C1B/2017/847 - Proc. Eur. No.: NL/H/3210/01-02/IB/08 Tipologia di variazione: C.I.2.a - Tipo di modifica: modifica stampati - Modifica apportata: adeguamento stampati al prodotto di riferimento. È autorizzata la modifica stampati richiesta del RCP, del FI e delle Etichette per le confezioni sopra elencate e la responsabilità è affidata al titolare AIC. Il titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate alla data di entrata in vigore della presente comunicazione al RCP ed entro e non oltre 6 mesi dalla medesima data al FI e alle Etichette. I lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione e i lotti prodotti nel periodo di cui precedente paragrafo, non recanti le modifiche apportate, possono essere commercializzati fino alla data di scadenza indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti a decorrere del termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente comunicazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI nello stesso termine. Un procuratore dott. Raffaele Migliaccio TX17ADD6714 (A pagamento). ITALIAN DEVICES S.R.L. Sede legale: via Tiburtina, Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/60776 del 12/06/2017 Specialità medicinale: NOMAFEN Codice farmaco: , Codice pratica: N1B/2015/3457 Tipo di modifica: Modifica stampati IB C.I.z Modifica apportata:foglio illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del Readability User Test e adeguamento dell RCP e delle etichette al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.4, 4.6, 4.7, 4.8, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 8, 9, 10 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicato in etichetta. Il legale rappresentante dott. Gian Luca Rainoldi TX17ADD6715 (A pagamento). 41

48 MENARINI INTERNATIONAL OPERATIONS LUXEMBOURG S.A. codice SIS 734 Sede legale: Luxembourg, Avenue de la Gare 1 Estratto comunicazione notifica regolare PPA Tipo di modifica: Modifica stampati Specialità Medicinale: OLPRESS Codice farmaco: tutte le confezioni Codice pratica n.: C1B/2016/908 MRP n.: DE/H/0386/ /IB/042 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.3.z) Numero e data della comunicazione: AIFA/PPA/P/60688 del 12 giugno 2017 Specialità Medicinale: PLAUNAC Codice farmaco: AIC n tutte le confezioni Codice pratica n.: C1B/2016/909 MRP n.: DE/H/0385/ /IB/048 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.3.z) Numero e data della comunicazione: AIFA/PPA/P/57973 del 6 giugno 2017 Modifica apportata: Aggiornamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo dei medicinali OLPRESS e PLAUNAC, con i dati pediatrici disponibili per olmesartan medoxomil nella procedura UK/O21/pdWS/001, ai sensi degli articoli 45 o 46 del regolamento 1901/2006. La variazione include le modifiche presentate in parallelo per la procedura di variazione DE/H/O386/OO1-OO3/WS/043 relativamente al medicinale OLPRESS e DE/H/O385/OO1-OO3/ WS/049 relativamente al medicinale PLAUNAC. Modifica inoltre, del Foglio Illustrativo senza avere un impatto sul RCP dell effetto collaterale gonfiore del viso con la frequenza non comune in linea con l effetto collaterale edema del viso del RCP. Apportate inoltre, modifiche di adeguamento all ultimo formato QRD di RCP, Foglio Illustrativo ed Etichette. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.4, 4.5, 4.8, 5.1, 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6745 (A pagamento). A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L. Codice SIS 542 Sede legale e domicilio fiscale: via Sette Santi, 3 - Firenze Codice Fiscale: Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/60468 del 12 giugno 2017 Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice Pratica: N1B/2016/2240 Medicinale (codice AIC) dosaggio e forma farmaceutica: FLOGOFENAC (025536) 100 mg capsule rigide a rilascio prolungato Confezioni: Tipologia variazione oggetto della modifica: IB - C.I.3.z Modifica apportata: PSUSA/1048/ per i medicinali a base di diclofenac sodico. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.5, 4.8, 5 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. 42

49 L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6734 (A pagamento). L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6743 (A pagamento). MENARINI INTERNATIONAL OPERATIONS LUXEMBOURG S.A. codice SIS 734 Sede legale: Luxembourg, Avenue de la Gare 1 Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano secondo procedura decentralizzata. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Menarini International Operations Luxembourg S.A. Specialità medicinale: LENIZAK Codice farmaco: (tutte le confezioni) Codice Pratica: C1B/2016/3131 N Procedura Europea: ES/H/0317/001/IB/005 Tipologia variazione oggetto della modifica: IB C.I.z Modifica apportata: Modifica del paragrafo 4.3 del RCP ed adeguamento stampati al QRD template. Numero e data della Comunicazione: Comunicazione di notifica regolare AIFA/PPA/P/60451 del 12/06/2017 È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.8, 6.5 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, Foglio Illustrativo ed Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L. Sede legale e domicilio fiscale: via Sette Santi, 3 - Firenze Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano autorizzata secondo procedura nazionale. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l. Specialità Medicinale: MUCOARICODIL 30 mg/10 ml sciroppo, MUCOARICODIL 30 mg compresse Confezioni: flacone da 150 ml, flacone da 200 ml, 20 compresse, 40 compresse AIC n , , , Codice Pratica N N1B/2016/1548 Tipologia variazione oggetto della modifica: IB - C.1.3.z + IB - C.I.2.a Modifica apportata: Grouping di variazioni per aggiornamento RCP e FI secondo la procedura di PSUR WS numero BE/H/PSUR/0003/001 e in linea al medicinale di riferimento. Numero e data della Comunicazione: Comunicazione di notifica regolare AIFA/PPA/P/57967 del 06/06/2017 È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1 e 5.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. 43

50 I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6744 (A pagamento). HELSINN BIREX PHARMACEUTICALS LTD Sede legale: Damastown Mulhuddart - Dublino 15 - Irlanda Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare dell A.I.C.: Helsinn Birex Pharmaceuticals Ltd Medicinale: AULIN A.I.C.: Confezioni e numeri di A.I.C.: 3% gel, tubo da 30 g (A.I.C ) 3% gel, tubo da 50 g (A.I.C ) 3% gel, tubo da 100 g (A.I.C ) MRP n. IT/H/0151/004/IB/033, codice pratica C1B/2017/845 N. e tipologia della variazione e modifica apportata: variazione di tipo IB: C.I.Z altra variazione : presentazione della valutazione aggiornata del rischio ambientale (ERA) e conseguente aggiornamento del riassunto delle caratteristiche del prodotto al paragrafo 6.6. I lotti già rilasciati alla data di entrata in vigore della presente notifica possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Riccardo Braglia TX17ADD6746 (A pagamento). HELSINN BIREX PHARMACEUTICALS LTD Sede legale: Damastown Mulhuddart - Dublino 15 - Irlanda Partita IVA: Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio: Helsinn Birex Pharmaceuticals Ltd Medicinale: AULIN A.I.C.: Confezioni e numeri di A.I.C.: 3% gel, tubo da 30 g (A.I.C ) 3% gel, tubo da 50 g (A.I.C ) 3% gel, tubo da 100 g (A.I.C ) MRP n. IT/H/0151/004/IA/031, codice pratica C1A/2017/893 N. e tipologia della variazione e modifica apportata: variazione di tipo IA: B.II.e.5(b) soppressione della confezione tubo da 30 grammi. I lotti già rilasciati alla data di entrata in vigore della presente notifica possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Riccardo Braglia TX17ADD6747 (A pagamento). HELSINN BIREX PHARMACEUTICALS LTD Sede Legale: Damastown Mulhuddart - Dublino 15 - Irlanda Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio: Helsinn Birex Pharmaceuticals Ltd Medicinale: AULIN A.I.C.: Confezioni e numeri di A.I.C.: 3% gel, tubo da 30 g (A.I.C ) 3% gel, tubo da 50 g (A.I.C ) 3% gel, tubo da 100 g (A.I.C ) MRP n. IT/H/0151/004/IB/032, codice pratica C1B/2017/844 44

51 N. e tipologia della variazione e modifica apportata: variazione di tipo IB: B.II.f.1.b.1 estensione della durata di conservazione del prodotto finito da 2 a 4 anni. I lotti già rilasciati alla data di entrata in vigore della presente notifica possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Riccardo Braglia TX17ADD6748 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: DORZOLAMIDE E TIMOLOLO ZENTIVA Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica: C1B/2017/872 Confezioni e Numero di A.I.C: Tutte AIC n MRP N. UK/H/4304/001/IB/013 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB n. C.I.3 z) Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/53244 del 23 maggio 2017 Modifica apportata: adeguamento degli stampati (RCP, FI) in riferimento al PSUSA riguardante la dorzolamide. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6749 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: PANTOPRAZOLO ZENTIVA 40 mg compresse gastroresistenti Confezione e numero di AIC: 14 compresse - AIC n Codice Pratica n. C1A/2017/1350 MRP N. IT/H/0292/001/IA/041 Tipologia variazione IAIN n. C.I.z) Tipo modifica: modifica stampati Modifica Apportata: Aggiornamento degli stampati in seguito alle raccomandazione del PRAC (EMA/ PRAC/40369/2016 del 03/01/2017). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti gia prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. 45

52 In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, in 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6750 (A pagamento). LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Codice SIS: 0608 Sede legale e domicilio fiscale: via Livornese, Località La Vettola - Pisa Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29/12/2007, n Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione, in data 18 giugno 2017, delle seguenti modifiche apportate in accordo al Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Laboratori Guidotti S.p.A. Codice pratica: N1B/2017/1256 Medicinale (codice AIC) dosaggio e forma farmaceutica: RILATEN (023598) - 20 mg/2 ml soluzione iniettabile, 10 mg compresse rivestite. Confezioni: , Grouping of Variations composto da n. 2 variazioni di tipo IB B.I.b.1.b: Modifica dei parametri di specifica del principio attivo rafforzamento del limite di specifica del parametro assorbanza per il test aspetto e colore della soluzione; B.I.d.1.b.1: Modifica delle condizioni di stoccaggio del principio attivo adozione di condizioni più restrittive. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD6751 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: AMIODARONE ZENTIVA Confezione e Numero di A.I.C. : 200 mg compresse - 20 compresse - AIC n Codice pratica N1A/2017/1167 raggruppamento di variazioni composto da: - variazione Tipo IA n. B.III.1.a)2 - Aggiornamento del Certificato di idoneità alla Farmacopea Europea per un produttore già autorizzato (Sanofi Chimie, Aramon) da: R1-CEP Rev00 a: R1-CEP Rev01; - variazione Tipo IAIN n. B.III.1.a)3 - Aggiunta di un Certificato di Idoneità del principio attivo amiodarone cloridrato per il nuovo produttore Cambrex Profarmaco Milano Srl (R1-CEP Rev01); - variazione Tipo IA n. A.7 - Eliminazione dell officina responsabile del confezionamento, controllo e rilascio lotti del prodotto finito: Sanofi S.p.A, Viale Europa, 11 Origgio (Varese) I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6752 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: OMEPRAZOLO ZENTIVA Italia 10 mg, 20 mg e 40 mg capsule rigide gastroresistenti Confezioni e Numero AIC: Tutte AIC n Codice Pratica n. C1A/2017/1348 procedura n. UK/H/4423/IA/014/G (approvazione parziale) relativa al raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IA n. A.7 eliminazione di un sito di produzione del principio attivo omeprazolo (Dishman Pharmaceuticals and Chemicals Limited, India); 46

53 - Tipo IA n. B.III.1.a)2 aggiornamento del CEP di Cadila Healthcare Limited (produttore già approvato) per il principio attivo omeprazolo, da: R1-CEP Rev 00 a: R1-CEP Rev 01; - Tipo IA n. B.III.1.a)2 - aggiornamento del CEP di Union Quimico Farmaceutica, S.A. - Uquifa S.A. (produttore già approvato) per il principio attivo omeprazolo, da: R1-CEP Rev 05 a: R1-CEP Rev 06. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6754 (A pagamento). Codice Pratica n. C1B/2017/966 - procedura n. DE/H/2788/ /IB/018 variazione Tipo IB n. A.7 eliminazione di un sito di produzione responsabile del rilascio dei lotti del prodotto finito (Winthrop Arzneimittel GmbH, Frankfurt am Main, Germany). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6756 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: SILDENAFIL ZENTIVA 25 mg, 50 mg e 100 mg compresse rivestite con film Confezioni e Numero di AIC: Tutte AIC n Codice Pratica C1B/2017/ Procedura n. PT/H/0612/ /IB/014 variazione Tipo IB n. B.II.f.1.b)1: estensione del periodo di validità del prodotto finito, così come confezionato per la vendita (da 24 a 36 mesi). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6755 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: DONEPEZIL ZENTIVA 5 mg e 10 mg compresse rivestite con film Confezioni e Numero di AIC: Tutte le confezioni autorizzate AIC n ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: OLMESARTAN MEDOXOMIL ZENTIVA 10 mg, 20 mg e 40 mg compresse rivestite con film Confezioni e Numero di A.I.C: Tutte Codice Pratica C1A/2017/ Procedura n. CZ/H/0430/ /IA/015 variazione Tipo IAIN n. B.III.1.a.3. Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea (R0-CEP Rev00) da parte di un nuovo produttore (Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co., Ltd. Cina) per il principio attivo Olmesartan Medoxomil. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6757 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: OLMESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE ZENTIVA 20 mg/12,5mg; 20 mg/25mg; 40mg/12,5mg; 40mg/25mg compresse rivestite con film 47

54 Confezioni e Numero di A.I.C: Tutte Codice Pratica C1A/2017/ Procedura n. CZ/H/0293/ /IA/022 variazione Tipo IAIN n. B.III.1.a.3. Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea (R0-CEP Rev00) da parte di un nuovo produttore (Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co., Ltd. Cina) per il principio attivo Olmesartan Medoxomil. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD6758 (A pagamento). RATIOPHARM GMBH Rappresentante in Italia: Ratiopharm Italia S.r.l. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: RAMIPRIL RATIOPHARM Codice A.I.C.: tutte le confezioni registrate Procedura Europea: DK/H/0645/ /IA/027/G Codice Pratica: C1A/2012/914 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IA B.III.1.a.2 e Tipo IAin B.III.1.a.1 Modifica apportata: presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per il principio attivo (R1-CEP Rev 00); presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea presentato da un fabbricante già approvato (R1-CEP Rev 02). Medicinale: LISINOPRIL RATIOPHARM Codice A.I.C.: tutte le confezioni registrate Procedura Europea: DE/H/0251/IA/0027/G Codice Pratica: C1A/2011/2089 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IA A.7 B.III.1.a.2 e Tipo IAin B.III.1.a.1 Modifica apportata: eliminazione di un sito produttivo (produzione, controllo e confezionamento prodotto finito); presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea presentato da un fabbricante già approvato (R1-CEP Rev 00); presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per il principio attivo (R1-CEP Rev 01 e R1-CEP Rev 03). Procedura Europea: DE/H/0251/IA/0031/G Codice Pratica: C1A/2013/1031 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IA A.7 B.II.b.3.a B.II.b.4.b B.II.b.5.a 2 x B.II.b.5.b B.II.b.5.c Modifica apportata: Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito, compreso un prodotto intermedio utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito.modifica minore nel procedimento di fabbricazione; modifica del lotto del prodotto finito; Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito. Restringimento dei limiti delle prove ed eliminazione di una procedura di prova non significativa. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della Modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD6759 (A pagamento). RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: FEMITY Codici A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate. Procedura Europea: UK/H/0614/001/IA/025 Codice Pratica: C1A/2012/197 Tipo di modifica: Tipo IAin B.III.1.a.1 Modifica apportata: presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea presentato da un fabbricante già approvato per il Levonorgestrel (R1-CEP Rev01). Medicinale: COMBISEVEN Codici A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate. Procedura Europea: FR/H/0178/001/IA/018 Codice Pratica: C1A/2010/5734 Tipo di modifica: Tipo IAin A.1 Modifica apportata: modifica del nome del titolare AIC in Germania. Medicinale: SIMVASTATINA RATIOPHARM ITALIA Codici A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate. Procedura Europea: DE/H/2584/ /IB/0027 Codice Pratica: C1B/2012/1663 Tipo di modifica: Tipo IB A.2.b Modifica apportata: modifica della denominazione del medicinale in Belgio. 48

55 I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD6760 (A pagamento). NUOVA FARMEC S.R.L. Sede legale: via W. Flemming, 7, Settimo di Pescantina (VR), Italia Registro delle imprese: Verona R.E.A.: Verona Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. Titolare: Nuova Farmec S.r.l. Tipo di Modifica: Grouping di variazioni di tipo IA n. A7: eliminazione di un sito produttivo del principio attivo (quando menzionato nel Dossier). Codice pratica N : N1A/2017/1243 Medicinali: CETRIFARM 0,015%+0,15% soluzione cutanea; CETRIFARM 1,5%+ 15% concentrato per soluzione cutanea; FARVICETT 0,015%+0,15% soluzione cutanea; FARVICETT 1,5%+15% concentrato per soluzione cutanea. Confezioni: CETRIFARM 0,015%+0,15% soluzione cutanea - 1 busta da 25 ml: AIC n ; CETRI- FARM 1,5%+ 15% concentrato per soluzione cutanea - 1 busta da 20 ml: AIC n ; 1 flacone da 1 litro: AIC n ; 1 fustino da 5 litri: AIC n ; FAR- VICETT 0,015%+0,15% soluzione cutanea buste da 25 ml: AIC n ; 10 buste da 25 ml: AIC n ; FARVICETT 1,5%+15% concentrato per soluzione cutanea buste da 20 ml: AIC n ; 12 flaconi da 1 litro: AIC n Tipologia variazione: A7, IA. Modifica Apportata: eliminazione del sito autorizzato alla produzione del principio attivo Clorexidina gluconato: Schütz Dishman Biotech LTD (India). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Vincent Roger Paul Bellette TX17ADD6776 (A pagamento). NUOVA FARMEC S.R.L. Sede legale: via W. Flemming, 7, Settimo di Pescantina (VR), Italia Registro delle imprese: Verona R.E.A.: Verona Codice Fiscale: Partita IVA: Estratto comunicazione notifica regolare PPA Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice pratica N : N1B/2015/3205 Medicinale: CLOREXIFARM ALCOLICO; NEOXINAL ALCOLICO Codice farmaco: , , , , , , , , Tipologia variazione oggetto della modifica: grouping di 2 variazioni C.I.z IB. Modifica apportata: Aggiornamento del Foglio illustrativo a seguito dei risultati del readability user test, inoltre si adegua il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e le Etichette al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. II Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore Vincent Roger Paul Bellette TX17ADD6777 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Tiburtina n Roma Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/61585 del 13/06/2017 Specialità medicinale: TAZIDIF Codice farmaco: , , , Codice pratica: N1B/2016/ Tipo modifica: Modifica stampati IB C.I.3.z 49

56 Modifica apportata: aggiornamento del RCP e Foglio Illustrativo con le informazioni di sicurezza del Core Safety Profile (CSP) a conclusione della procedura PSUR WS DK/H/ PSUR/0023/002, finalizzata il E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8, del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare AIC. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicato in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente determinazione. Il Titolare rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia TX17ADD6788 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di FINAF S.p.A. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare AIC: A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, Roma Medicinale: RISEDRONATO ANGELINI 35 mg compresse rivestite con film - Confezioni: Codice Pratica: N1A/2017/1332 Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2016, n.219 si informa dell avvenuta approvazione della variazione di tipo IAIN B.III.1.a)1: introduzione del CEP R0-CEP Rev 01 per il produttore di principio attivo già autorizzato Pharmaceutical Works Polpharma S.A, in sostituzione dell ASMF. Decorrenza delle modifiche: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. A.C.R.A.F. S.p.A - Il procuratore speciale dott.ssa Mariangela Caretto TX17ADD6778 (A pagamento). SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D. Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: ETOPOSIDE SANDOZ AIC: Confezioni:tutte Codice Pratica: C1B/2014/1642 N Procedura EU: DK/H/0387/001/IB/019/G grouping: Var. Tipo IA B.lll.1.a.2): Presentazione di un Certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato da un fabbricante di principio attivo già approvato Sicor S.R.L - Italy (da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 03). + Var. tipo IB B.l.d.1.a.4: introduzione di un re-test period per il principio attivo (60 mesi) - Codice Pratica: C1B/2014/1645 N Procedura EU: DK/H/0387/001/IB/020/G grouping: Var. Tipo IB B.III.1.a.5: Presentazione di un nuovo Certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato da un fabbricante già approvato di principio attivo Cipla Limited India (da DMF a R1-CEP Rev01) + Var. Tipo IB B.l.d.1.a.4: introduzione di un re-test period per il principio attivo (24 mesi). Medicinale: EXITELEV AIC: Confezioni:tutte Codice Pratica: C1A/2014/1007 N Procedura EU: NL/H/2151/ /IA/007 Var. Tipo IA - B.l.b.2.a): modifica minore ad una procedura di prova approvata (metodo GC per la determinazione della trietilamina nella sostanza attiva). Medicinale: FENTANIL HEXAL AIC: Confezioni:tutte Codice Pratica: C1A/2017/1529 N Procedura EU: UK/H/5873/ /IA/029/G grouping Var. Tipo IA - B.III.1.a.2): Presentazione di un Certificato di conformità alla Farmacopea Europea aggiornato da un fabbricante di principio attivo già approvato Mallinckrodt Inc. (da R0-CEP Rev 01 a R1-CEP Rev 00 - da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01). + Var. Tipo IA - B.III.2.b): modifica della monografia al fine di conformarsi alla farmacopea europea (eliminazione dell impurezza H). Medicinale: METFORMINA HEXAL AIC: Confezioni:tutte Codice Pratica: C1A/2017/1239 N Procedura EU: NL/H/3301/001/IA/073 Var. Tipo IA A.7: eliminazione di un sito responsabile del rilascio lotti, confezionamento primario e secondario (Salutas Pharma GmbH Germania). 50

57 Medicinale: FAMCICLOVIR SANDOZ AIC: Confezioni:tutte Codice Pratica: N1A/2017/1054 Var. Tipo IA: A.4 Modifica indirizzo produttore dello starting material 2-amino-6-chloropurine Sumitomo Chemical Company Ltd (da 4-1 Tanokuchi 6-chome, Kojima, Kurasiki City, a 6-4-1, Kojumatanokuchi, Kurashiki). I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Comunicazione notifica regolare UVA Medicinale ADOPORT AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/1745 N Procedura EU: NL/H/1340/ /IB/026 Var. Tipo IB C.I.2.a): Modifica apportata: modifica stampati. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.5, 4.8 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Medicinale CELECOXIB SANDOZ AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/2538 N Procedura EU: NL/H/2797/ / IB/004 Var. Tipo IB C.I.2.a): Modifica apportata: aggiornamento del RCP e FI in accordo al prodotto di riferimento e al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3, 6.5 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Medicinale METFORMINA GLIBENCLAMIDE SAN- DOZ AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/3225 N Procedura EU: NL/H/1544/ /IB/011 Var. Tipo IB C.I.1.b): Modifica apportata: modifica del RCP e FI a seguito della procedura di Referral EMA/H/A-31/1432 ed adeguamento al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.8, 6, 6.5 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Medicinale METFORMINA HEXAL AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/3288 N Procedura EU: NL/H/3301/001/IB/072 Var. Tipo IB C.I.1.a): Modifica apportata: adattamento degli stampati (RCP, FI, ET) per essere in linea con il Refferral in base all art. 31 della direttiva 2001/83/CE per la metformina EMEA/H/A-31/1432 e denominazioni associate. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 5.1, 5.2 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Medicinale SEVELAMER SANDOZ AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2016/2948 N Procedura EU: DK/H/2250/001/IB/006 Var. Tipo IB C.I.2.a): Modifica apportata: aggiornamento stampati in linea con il medicinale di riferimento. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 4.2, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8 e 5.1 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Medicinale FLUNISOLIDE HEXAL, 1mg/ml soluzione da nebulizzare AIC: Confezione:flacone da 30 ml Codice Pratica: N1B/2015/3469 Var. Tipo IB:C.I.z) + Codice Pratica: N1B/2016/1920 Var. Tipo IB: C.I.1 a) + Codice Pratica: N1B/2017/790 Var. Tipo IB: C.I.z) - FI aggiornato in seguito ai risultati del Readability User Test +aggiornamento degli stampati all ultimo QRD Template/ modifiche formali; aggiornamento del RCP e del FI a segfuito della procedura di Referral ai sensi dell Art31 della Direttiva 2001/83/CE risultante dai dati di FV per i medicinali contenenti corticosteroidi inalatori indicati nel trattamento della BPCO; aggiornamento del RCP e del FI a seguito del PRAC nella seduta del Ottobre È approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare, al RCP; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al FI ed ET. Medicinale CAPTOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE SANDOZ mg compresse AIC: Confezioni:12 compresse Codice Pratica: N1B/2017/962 Var. Tipo IB: C.I.3.z) Modifiche degli stampati a seguito della raccomandazione adottata dal CMDh nel Dicembre 2016 (PSUSA: /201604). Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare, al RCP; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al FI ed ET. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella G.U. della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Medicinale: BRINZOLAMIDE SANDOZ AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz SpA Codice Pratica: C1B/2017/801 N Procedura EU: NL/H/2900/001/ IB/003 Var. Tipo IB C.I.z): Modifica apportata: aggiornamento stampati come richiesto durante la procedura RUP NL/H/2900/001/E/001; altre correzioni e adeguamento al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.8 e 6.6 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare, al RCP; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al FI ed ET. 51

58 Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX17ADD6780 (A pagamento). SANDOZ GMBH Rappresentante per l Italia: Sandoz S.p.A. Sede: largo U.Boccioni, Origgio (VA) Sede: Biochemiestrasse, 10 A 6250 Kundl Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: FLUVASTATINA SANDOZ GMBH AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1B/2017/65 N Procedura EU: DK/H/1224/001/IB/029/G Grouping var. 7 di Tipo IB: B.I.a.2.a: cambio minore nel processo produttivo del principio attivo + B.I.a.1.a: modifica del fabbricante di un intermedio che fa parte dello stesso gruppo farmaceutico al momento approvato + B.III.2.a.1: cambio specifiche del principio attivo per conformarsi alla Farmacopea Europea + B.I.c.2.z: cambio specifica del materiale del confezionamento primario del principio attivo + A.7: eliminazione di un sito produttivo del principio attivo (Biocon Limited - India) + B.I.a.2.e: aggiornamento DMF parte chiusa (da Ver. 2.0 a Ver.4.0) + B.I.z: modifiche editoriali nel DMF. I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Comunicazione notifica regolare UVA Medicinale: FENTICER AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1B/2016/3059 N Procedura EU: DE/H/0765/ /IB/044 Var. Tipo IB C.I.1.b): Modifiche degli stampati per implementazione referral EMEA/H/A-30/1413 (EC decision del 22 settembre 2016). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 2, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.6 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI e ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata allazienda titolare dell AIC. Medicinale: LANSOPRAZOLO SANDOZ GMBH AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1B/2016/2780 N Procedura EU: UK/H/3509/ /IB/017 Var. Tipo IB C.I.z): Modifiche degli stampati per implementazione della raccomandazione del PRAC secondo la procedura EMA/PRAC/452713/2016. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.4, 5.1 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI e ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata allazienda titolare dell AIC. Medicinale: CLARITROMICINA SANDOZ GMBH AIC n Confezioni: tutte Titolare AIC: Sandoz GmbH Codice Pratica: C1B/2016/681 + C1B/2016/122 N Procedura EU: NL/H/2099/ /IB/010 + NL/H/2099/ /P/002 Var. Tipo IB C.I.3z): adeguamento del RCP e FI in accordo all ultimo EU PSUR WS Summary Assessment Report per Klacid (claritromicina) IE/H/PSUR/0020/003 del 21/07/2015 e adeguamento dell RCP, FI ed e ET all ultimo formato QRD. Notifica FI/ET ai sensi dell art. 78 D.Lgs 219/2006. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.3, 4.4, 4.5, 4.8 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI ed ET) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare, al RCP; entro e non oltre i 6 mesi dalla medesima data al FI ed ET. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella G.U. della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX17ADD6781 (A pagamento). LABORATORI ALTER S.R.L. Sede legale: via Egadi, Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: MONTELUKAST ALTER, A.I.C. n. e confezione: mg compresse rivestite con film 28 compresse. Codice pratica: N1B/2017/1249. Grouping of variations consistente in 1 modifica Tipo IA, cat. B.III.1.a)2, per l aggiornamento del CEP da R0-CEP Rev 01 a R0-CEP Rev 02 e da 1 conseguente modifica Tipo IB, cat. B.I.d.1 a) 4 per l estensione del periodo di re-test del p.a., da 24 a 36 mesi, per il produttore già autorizzato Teva Pharmaceutical Industries Ltd. Medicinale: VALSARTAN ALTER, A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1A/2017/1244. Modifica Tipo IA, cat. B.III.1.a)2, per l aggiornamento del CEP da R0-CEP Rev 01 a R1-CEP Rev 00, per il produttore già autorizzato Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co., LTD. 52

59 Medicinale: ATORVASTATINA ALTER, A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1A/2017/1259. Grouping of variations di Tipo IA, consistente di 2 modifiche cat. B.III.1.a)2 per l aggiornamento del CEP da R0-CEP Rev 01 a R0-CEP Rev 02 e da R0-CEP Rev 02 a R0- CEP Rev 03, per il produttore già autorizzato Cadila Healthcare Limited. Medicinale: OMEPRAZOLO ALTER, A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1B/2017/1195. Grouping of variations costituito da 1 modifica di Tipo IAIN, cat. B.III.1.a)3 per inserire il nuovo fornitore API Shouguang Fukang Pharmaceutical Co. Ltd. mediante CEP R1-CEP Rev 00 e da 1 modifica Tipo IB, cat. B.I.b.2 e) per l aggiunta di un metodo analitico non compreso in Ph.Eur. per la determinazione del contenuto di toluene e benzene nel p.a. Medicinale: PARACETAMOLO E CODEINA ALTER, A.I.C. n mg + 30 mg compresse effervescenti 16 compresse. Codice pratica: N1A/2017/1315. Modifica Tipo IA, cat. A.6 per variare il codice ATC dell associazione delle sostanze attive paracetamolo e codeina da N02AA59 a N02AJ06. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno stesso a quello della data della presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Chiara Bartolacelli TX17ADD6789 (A pagamento). IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L. Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 712/2012/ UE. Titolare AIC: IBSA Farmaceutici Italia S.r.l., Via Martiri di Cefalonia, 2, Lodi. Codice pratica: N1B/2017/943 Medicinale, confezioni e codice AIC: PLEYRIS 25 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile 25 mg soluzione iniettabile - AIC Tutte le confezioni autorizzate. Var. IB. C.I.7 b) Soppressione della forma farmaceutica polvere e solvente per soluzione iniettabile (confezioni ) I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. I rappresentanti legali dott. Arturo Licenziati dott. Luca Grassi TX17ADD6790 (A pagamento). KEDRION S.P.A. Sede: Località ai Conti Castelvecchio Pascoli, Lucca Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE del 24 novembre 2008 Titolare: Kedrion S.p.A Castelvecchio Pascoli Lucca Specialità Medicinali: IMMUNOHBS ( tutte le confezioni autorizzate) IMMUNORHO ( tutte le confezioni autorizzate) KEYVENB ( tutte le confezioni autorizzate) KEDHBs ( tutte le confezioni autorizzate) TETANUS GAMMA ( tutte le confezioni autorizzate) VEBIKED ( tutte le confezioni autorizzate) Codice pratica: N1A/2017/1239 Tipologia di variazione: B.I. c.1.z Natura della variazione: Eliminazione dei contenitori in vetro per la raccolta e lo stoccaggio del bulk presso il sito di S.Antimo (NA) I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Manuela Lepre TX17ADD6792 (A pagamento). CSL BEHRING GMBH Sede: Marburg - Germania Comunicazione prevista dalla Determinazione del Direttore generale del 7 dicembre 2016, DG/1496/2016, relativa all applicazione degli artt. 23 e 24 del Regolamento n. 1234/2008/CE. Protocollo n del 09/11/2016 Codice pratica: C1A/2016/3642 Procedura EU: DE/H/1945/ /IA/075/G Titolare della registrazione: CSL Behring GmbH Emil von Behring, Marburg (Germania) 53

60 Specialità medicinale: MONONINE Codice confezioni: relativamente alle confezioni autorizzate all immissione in commercio in Italia a seguito di MRP. Tipologia e natura delle variazioni: 1) A.7: Eliminazione di un sito quale laboratorio esterno per l esecuzione del test dei pirogeni; 2) B.1.b.1.d: Eliminazione della specifica per il controllo dei Nitrati sul Cloruro di Litio; 3) B.III.2.a.2: Sostituzione della specifica del materiale di partenza (Sodium Phosphate, Monobasic, ACS) con la specifica 2210 (Sodium Phosphate, Monobasic, USP/EP); 4) B.III.2.b: Eliminazione del controllo dei metalli pesanti nella specifica autorizzata per l acqua per iniettabili in bulk. Approvate come da final approval dell RMS Germania Institut in data 20/12/2016. Il gruppo di variazioni comprende la variazione IA di tipo A.7 indicata nell allegato I della Determinazione AIFA del Direttore Generale del 7 dicembre 2016, (DG/1496/2016) che comporta modifiche della Determina di AIC (art. 4). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla pubblicazione in GU. Il procuratore speciale prof. Maria G. Mangano TX17ADD6799 (A pagamento). KRKA D.D. NOVO MESTO Sede: Smarjeska Cesta 6 - Novo Mesto SI Slovenia Partita IVA: Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali Medicinale: DALNEVA (Perindopril e amlodipina) nelle seguenti confezioni e dosaggi: 4 mg/5 mg compresse - 30 compresse AIC n Classe A; Prezzo: 9,90 4 mg/10 mg compresse - 30 compresse AIC n Classe A; Prezzo: 9,90 8 mg/5 mg compresse - 30 compresse AIC n Classe A; Prezzo: 10,34 8 mg/10 mg compresse - 30 compresse AIC n Classe A; Prezzo: 11,71 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di legge, entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità del SSN, il giorno stesso la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il procuratore speciale dott.ssa Patrizia Di Giannantonio TX17ADD6801 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di FINAF S.p.A. Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma Medicinale: TACHIPIRINA 1000 mg compresse Confezioni e n. di A.I.C.: ; Codice pratica: N1B/2017/1144 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009, si informa dell avvenuta approvazione del grouping di variazioni di tipo I: IB B.II.b.1.e) Aggiunta sito di fabbricazione Atabay Kimya Sanayi Ve Ticaret A.S per medicinali non sterili, escluso rilascio-batch control-confezionamento; IB B.III.1.a).3 Presentazione nuovo CEP per aggiunta del nuovo fabbricante Atabay Kimya Sanayi Ve Ticaret A.S per il principio attivo Paracetamolo n. CEP Rev 03; IB B.II.b.3.a) Modifica minore del procedimento di fabbricazione; 3 variazioni di tipo IB B.II.b.5.f) Aggiunta di alcune prove in corso di fabbricazione per l intermedio Paracetamolo 96%; IB B.II.b.5.a) Rafforzamento dei limiti applicati in corso di fabbricazione per l intermedio Paracetamolo 96% inerenti l impurità K; IB B.II.b.4. z) Modifica batch size del prodotto finito; Decorrenza delle modifiche: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore speciale dott.ssa Umberta Pasetti TX17ADD6803 (A pagamento). KRKA D.D. NOVO MESTO Smarjeska Cesta 6 - Novo Mesto SI-8501 Slovenia Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: KRKA d.d. Novo mesto Estratto comunicazione notifica regolare PPA per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica ltaliana. Tipo di modifica: Modifica stampati. Codice Pratica n. C1B/2016/1634. Medicinale: RAMIPRIL KRKA Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) 54

61 MRP n. NL/H/2488/ /IB/007, tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.2.a e C.I.z. Modifica apportata: adeguamento degli stampati a quelli dell originator. Aggiornamento stampati a seguito dello PSUSA pubblicato il CMDh il 5/02/2016 e al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 7, 8, 9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Medicinale: SEPTOLETE 3 mg/1mg pastiglie, A.I.C. n in tutte le confezioni autorizzate. Procedura n. CZ/H/0507/001/IB/007, Codice pratica C1B/2017/1316. Modifica apportata: Tipo IB - B.III.1.a.3 Presentazione di un nuovo certificato presentato da un nuovo fabbricante DISHMAN PHARMACEUTICALS AND CEMICALS LIMITED, India: R1-CEP Rev 02. Data di implementazione: entro 6 mesi I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore speciale Stefania Esposito TX17ADD6806 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.L.vo 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: FLUMAZENIL TEVA Codice farmaco: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: NL/H/1263/001/IB/011 Codice Pratica: C1B/2014/2375 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.2.a Modifica apportata: la variazione C1B/2014/2375 (NL/H/1263/001/IB/011) di Tipo IB viene presentata al fine di aggiornare il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (paragrafi 2, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.6, 8 e 9) e le relative sezioni del Foglio Illustrativo di Flumazenil Teva in linea con il prodotto di riferimento. Constestuale adeguamento al QRD Template. Sono autorizzate le modifiche degli stampati richieste relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD6808 (A pagamento). VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Autostrada (A1) Milano - Napoli Tratto: Milano Sud - Lodi Pubblicazione, ai sensi della Legge n. 340 articolo 11 comma 10, del provvedimento autorizzativo finale conforme alla determinazione conclusiva favorevole della Conferenza di Servizi tenutasi in data 3 marzo 2017 nonché dell estratto del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale e del relativo provvedimento finale adottato dal Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo relativi al progetto: A1 Autostrada Milano Napoli, Ampliamento alla quarta corsia nel tratto Milano Sud - Lodi La Società Autostrade per l Italia S.p.A. - Via Bergamini, ROMA - ha predisposto lo studio di impatto ambientale ed il progetto di ampliamento alla quarta corsia dell autostrada (A1) Milano Napoli nel tratto compreso tra Milano Sud (tangenziale ovest) e Lodi. 55

62 L intervento interessa i Comuni di: San Giuliano Milanese (MI), Melegnano (MI), Cerro al Lambro (MI), San Zenone al Lambro (MI), Tavazzano con Villavesco (LO), Lodi Vecchio (LO) e Borgo San Giovanni (LO). Si riporta il testo del provvedimento finale n del con il quale il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha autorizzato la realizzazione dell opera sopradescritta. IL DIRETTORE GENERALE VISTO: - gli artt. 80, 81 e 83 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616; - la legge 7 agosto 1990, n.241, e successive modificazioni ed integrazioni in materia di Conferenze di Servizi; - la legge n. 537/1993, recante disposizioni in materia di razionalizzazione delle procedure autorizzative delle opere di interesse statale di cui all art. 81 del D.P.R. 616/77; - il D.P.R. 18 aprile 1994, n. 383 Regolamento recante disciplina dei procedimenti di localizzazione delle opere d interesse statale e successive modifiche ed integrazioni; - l art.52, comma 1, del D. Lgs 31 marzo 1998, n.112; - il D.P.R. 6 giugno 2001, n.380 e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare l art.7, comma 1, lettere a) e b) ; - il T.U. in materia di espropriazione per pubblica utilità di cui al D.P.R. 8 giugno 2001, n. 237 e successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare l art. 10 per i vincoli derivanti da atti diversi dai P.R.G.; - il D.Lgs. 22 gennaio 2004, n.42 Codice dei beni culturali e del paesaggio ; - il D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152 Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni; - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.72 dell 11 febbraio 2014, Regolamento di organizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato sulla G.U. della Repubblica italiana n. 105 dell 8 maggio 2014 che, nell articolare, a livello centrale, l espletamento dei compiti ad esso demandati individua, tra le altre, la Direzione generale per lo sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti internazionali competente nell ambito degli adempimenti tecnici ed amministrativi relativi all espletamento delle procedure di localizzazione di opere infrastrutturali di rilievo nazionale; - il Decreto Ministeriale 4 agosto 2014, n.346, il quale, in attuazione del D.P.C.M. n. 72/2014 individua gli Uffici di livello dirigenziale non generale nei quali si articolano le Direzioni generali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ne determina i relativi compiti. - il D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50 come modificato dal D. Lgs. 19 aprile 2017, n.56, Codice dei contratti pubblici. PREMESSO CHE: - con nota n.17863/eu in data 23 settembre 2016, Autostrade per l Italia S.p.a. (di seguito quale ASPI) ha richiesto a questo Ministero l espletamento della procedura di verifica di conformità urbanistica di cui al D.P.R. 18 aprile 1994 n.383, per le opere in oggetto indicate ai fini del perfezionamento dell intesa Stato-Regione Lombardia, trasmettendo copia degli elaborati progettuali su supporto informatico; - con la medesima nota n.17863/eu ASPI ha rappresentato inoltre quanto segue: - che per quanto attiene le procedure espropriative la Società ha adempiuto alla comunicazione dell avvio del procedimento finalizzato all apposizione del vincolo preordinato all esproprio, ai sensi dell art.16 del D.P.R. n.327/01, mediante pubblicazione a partire dal 14 luglio 2016 e per la durata di 45 giorni; - che con D.M. n.385 del 31 dicembre 2013, il Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare - di concerto con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - ha decretato la compatibilità ambientale dell intervento previa osservanza di prescrizioni come riportato nel dispositivo; - che con provvedimento n.cdg p del 21 settembre 2011, l ANAS - Ispettorato di vigilanza concessionarie autostradali - ora Direzione Generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali di questo Ministero - ha espresso la validazione tecnica sul progetto, previa osservanza di prescrizioni da recepirsi nella successiva fase progettuale, come riportato nel dispositivo; - di avere trasmesso contestualmente, copia del progetto conforme a quella inviata a questo Ministero, a tutti gli enti e amministrazioni interessati dalle opere di che trattasi, tenuti per legge a rilasciare pareri o atti di assenso comunque denominati di rispettiva competenza, per le opere di interesse Statale. - con nota n.8914 in data 13 ottobre 2016, il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi ha comunicato che non esistono canali irrigui o corsi d acqua di competenza del Consorzio nelle aree di intervento, segnalando per spirito collaborativo, alcune indicazioni tecniche relative ai fossi adacquatori privati da realizzare; - con nota n.19251/eu in data 14 ottobre 2016, ASPI ha trasmesso copia completa della documentazione progettuale agli uffici del Ministero della difesa indicati dal Comando Militare Esercito Lombardia, mediante nota n , del 3 ottobre 2016; - con nota n.9713 in data 27 ottobre 2016, questo Ministero ha richiesto alla Regione Lombardia di pronunciarsi in merito all accertamento della conformità urbanistica delle opere in esame alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi vigenti nei Comuni territorialmente interessati, ai sensi del D.P.R. 18 aprile 1994, n.383 e s.m.i.; - con la medesima nota n.9713 è stato richiesto inoltre alla società proponente: - di specificare se il progetto trasmesso fosse aggiornato al DEC VIA n.385/2013, relativamente a quelle prescrizioni riportate nel dispositivo (n.a.14 ultimo paragrafo e n.c sub lettera a) per le quali il Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare ha decretato che l ottemperanza avvenga prima dell approvazione del Progetto Definitivo in sede di Conferenza di Servizi ministeriale; - di verificare l obbligo dell applicazione del Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n.203 del 19 giugno 2015, relativo alla valutazione tecnico-economica del Consiglio Superiore dei lavori pubblici. 56

63 - con in data 10 novembre 2016, il Ministero della Difesa - Comando Militare Esercito Lombardia - ha comunicato che il Comando C4 Difesa ha rappresentato che in prossimità dell area interessata dai lavori risulta essere presente un cavo ottico di proprietà dell A.D. della tratta RIFON Milano- Torino, riservandosi pertanto di esprimere il proprio parere non appena resi noti gli esiti della risoluzione dell interferenza; - con nota n in data 15 novembre 2016, il Comando Trasporti e Materiali del Ministero della Difesa con riferimento alla citata nota n.19620/2016 del Comando Militare Esercito Lombardia, ha comunicato di riservarsi ad esprimere il parere sulle opere non appena resi noti gli esiti della valutazione dell eventuale interferenza indicata dal Comando C4 Difesa; - con nota n in data 18 novembre 2016, la Regione Lombardia con riferimento alla citata nota MIT n.9713/16, ha richiesto ad ASPI di specificare se il progetto in esame fosse adeguato ai contenuti del decreto VIA n.385/2013 relativamente alle prescrizioni per le quali il Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare ha decretato che l ottemperanza avvenga prima dell approvazione del Progetto Definitivo in sede di Conferenza di Servizi ministeriale; - con nota n.23307/eu in data 21 dicembre 2016, ASPI in riscontro alla citata nota ministeriale n.9713/2016 ha rappresentato che il progetto in esame non rientra negli ambiti di applicazione previsti dal D.M. n.203 del 19 giugno 2015; relativamente alla prescrizione sub. A p.to 14 del DEC VIA, ha comunicato di aver inviato al Ministero dell ambiente della tutela del territorio e del mare specifica comunicazione in data 7 settembre 2016, relativamente invece alla prescrizione sub. C lettera a, formulata da Regione Lombardia, ha richiamato quanto evidenziato con nota n.2898 del 12 febbraio 2013; - con nota n in data 23 dicembre 2016, la Regione Lombardia ha comunicato a questo Ministero che in considerazione della parziale difformità urbanistica certificata dal Comune di Melegnano, l accertamento di conformità urbanistica previsto dalle vigenti disposizioni di legge, ha dato esito negativo; - questo Ministero con nota n.922 in data 30 gennaio 2017, ai fini del perfezionamento dell intesa Stato-Regione Lombardia di cui al D.P.R. 18 aprile 1994, n.383, ha convocato una Conferenza di Servizi, in conformità a quanto disposto dal medesimo D.P.R. n.383/94 e dall art.14 della legge 7 agosto 1990, n. 241, per il giorno 3 marzo 2017 presso la propria sede, in Roma; - con nota n.8212 in data 1 febbraio 2017, il Ministero della Difesa - Comando Trasporti e Materiali - con riferimento alla prevista Conferenza di Servizi del 3 marzo 2017, ha richiesto al Comando Militare Esercito Lombardia, di voler procedere all emissione del parere interforze; - con nota n.3587/eu in data 14 febbraio 2017, ASPI ha trasmesso agli Uffici di R.F.I. (Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.), all Agenzia interregionale per il fiume Po, ed al Parco Agricolo Sud Milano, copia del progetto su supporto informatico, per l esame e l adozione dei provvedimenti di competenza; - con nota n.4215/eu in data 21 febbraio 2017, ASPI ha riscontrato la citata nota della Regione Lombardia n.13743/2016, richiamando inoltre la propria nota n del 21 dicembre 2016, riepilogando inoltre tutte le attività avviate, nonché gli esiti delle varie riunioni tenutesi presso la Regione, relativamente alle prescrizioni di cui al DEC VIA; - con nota n.1979 in data 22 febbraio 2017, questo Ministero tenuto conto della citata nota ASPI n.3578/2017, ha esteso la partecipazione alla Conferenza di Servizi agli enti individuati dalla stessa società; - in data 3 marzo 2017 si è tenuta la Conferenza di Servizi nella quale questo Ministero, preso atto degli atti acquisiti e sulla base di quanto emerso in sede di riunione, ha registrato la non sussistenza di elementi ostativi al prosieguo della procedura, ritenendo tuttavia necessario, al fine di pervenire alla determinazione di conclusione del procedimento, la consegna a questo Ministero, da parte di ASPI, di un documento relativo alla valutazione delle prescrizioni poste dai vari enti ed amministrazioni interessate dal procedimento. - nella medesima Conferenza sono stati acquisiti da questo Ministero i pareri o nulla osta dei rappresentanti degli enti o amministrazioni partecipanti alla riunione o trasmessi anticipatamente, cosi come riportato nel verbale della Conferenza e in particolare l espressione di intesa in profilo tecnico formulata dalla Regione Lombardia con nota n.2408 del 1 marzo 2017; - con nota n.2876 in data 21 marzo 2017, questo Ministero ha comunicato a tutti gli enti e amministrazioni interessati dal procedimento la pubblicazione del Verbale della citata Conferenza di Servizi sul proprio sito internet; CONSIDERATO: - che con nota n.7004/eu in data 3 aprile 2017, ASPI ha trasmesso a questo Ministero il Documento recante la posizione di Autostrade per l Italia S.p.A. in merito alle prescrizioni formulate dagli enti ed amministrazioni nel corso del procedimento; - che con nota n.3667 in data 10 aprile 2017, questo Ministero in coerenza a quanto concordato in sede di Conferenza di Servizi, ha trasmetto a tutti gli enti ed amministrazioni interessati dal procedimento, il Documento di cui sopra redatto da ASPI, ritenendo con tale adempimento conclusa la Conferenza di Servizi, con il conseguente prosieguo della procedura finalizzata al perfezionamento dell intesa Stato- Regione; - che nell ambito dell iter procedurale attivato - valutate le specifiche risultanze emerse e tenuto conto delle posizioni favorevoli acquisite agli atti della Conferenza di Servizi - questo Ministero ha accertato la sussistenza delle condizioni per pervenire, con esito positivo, all intesa Stato-Regione Lombardia sul procedimento di localizzazione dell opera, e per assumere la conseguente determinazione di conclusione del procedimento, ai sensi e per gli effetti dell art. 3, comma 4, del D.P.R. 18 aprile 1994, n.383 e successive modifiche ed integrazioni; - che con Delibera di Giunta regionale n.6533 in data 28 aprile 2017, la Regione Lombardia ha manifestato favorevole volontà di intesa con lo Stato ai sensi del D.P.R. 18 aprile 1994 n.383, previa osservanza di raccomandazioni e prescrizioni, chiedendo, tra l altro, di confermare l opportunità di avviare le attività di Osservatorio Ambientale istituito con il provvedimento di V.I.A. D.M. n.385/2013, ed ha approvato la relazione finale, Allegato A, quale parte integrante e sostanziale del medesimo deliberato; 57

64 - che con nota n.9887 in data 25 maggio 2017, il Comando Militare Esercito Lombardia tenuto conto che il Comando C4 Difesa ha sciolto la riserva, comunicando la non presenza di interferenze con le opere autostradali, ha espresso il proprio nulla osta a livello di interforze; - che con nota n in data 25 maggio 2017, il Ministero della Difesa - Comando Trasporti e Materiali - preso atto del citato parere interforze del Comando Militare Esercito Lombardia, ha espresso parere favorevole alle opere in oggetto nel rispetto di vincoli e prescrizioni da recepirsi nelle successive fasi di progettazione e realizzazione dell opera. Per quanto sopra visto, premesso e considerato DECRETA Art.1 (perfezionamento intesa Stato-Regione) Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall art.3 del D.P.R. 18 aprile 1994, n. 383 e s.m.i., è accertato il perfezionamento del procedimento d intesa Stato - Regione Lombardia relativamente al progetto: Autostrada A1 MILANO-NAPOLI Ampliamento alla quarta corsia della tratta Milano Sud-Lodi Convenzione Unica ANAS/ASPI art.15. PROGETTO DEFI- NITIVO secondo gli elaborati progettuali di cui all Allegato n.1 al presente Decreto, e sulla base dei pareri e note - con le relative prescrizioni - resi in sede di Conferenza di Servizi o trasmessi a questo Ministero che, unitamente al verbale di Conferenza, formano parte integrante del presente decreto. Art.2 (apposizione vincolo preordinato all esproprio) Ai fini della realizzazione dell opera pubblica di cui all art.1, conformemente a quanto stabilito dall art.10, comma 1, del D.P.R. 8 giugno 2001, n.327, è disposto il vincolo preordinato all esproprio dalla data del presente atto sulle aree da espropriare e/o occupare e/o asservire. Art.3 (atto finale conforme alla determinazione conclusiva della Conferenza di servizi) Il presente decreto, conforme alla determinazione favorevole adottata dalla Conferenza di Servizi, sostituisce ad ogni effetto gli atti di intesa, i pareri, le concessioni, anche edilizie, le autorizzazioni, le approvazioni, i nulla osta, previsti da leggi statali e regionali, secondo quanto stabilito dal comma 4, dell art. 3, del D.P.R. 18 aprile 1994, n.383 e s.m.i. Art.4 (adempimenti Società proponente l intervento) È fatto obbligo ad Autostrade per l Italia S.p.A. di provvedere alla pubblicazione del presente provvedimento secondo la normativa vigente in materia, dandone comunicazione alla Direzione generale per lo sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti internazionali, di questo Ministero. Alla stessa Società proponente è rimesso il presente provvedimento, per i successivi adempimenti di competenza. Art.5 (pubblicazioni) Il presente Provvedimento è pubblicato sul sito internet del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. IL DIRETTORE GENERALE (Dott.ssa Maria Margherita MIGLIACCIO) Per tale progetto, in data , la Società Autostrade per l Italia S.p.A. ha presentato al Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, alla Lombardia, la richiesta di compatibilità ambientale ai sensi dell articolo 23, del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i. L opera, appartenente alla categoria autostrade e strade riservate alla circolazione automobilistica, è stata sottoposta alla procedura di VIA ai sensi dell articolo 6 comma 6, del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e s.m.i. Il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, vista la documentazione integrativa trasmessa dalla stessa Società Autostrade S.p.A. nel corso dell iter istruttorio, visto il parere positivo con prescrizioni n. 933 formulato in data 25 maggio 2012 dalla Commissione Tecnica di verifica dell impatto ambientale VIA/VAS, visto il parere favorevole con prescrizioni della Regione Lombardia formulato in data 11 luglio 2012 con Delibera di Giunta Regionale n. IX/3752, visto il parere favorevole con prescrizioni espresso dal Ministero per i beni e delle attività culturali e del turismo in data 12 marzo 2013 con nota DG/ PBAAC/ /7493, ha espresso, con D.M del 31 dicembre 2013, giudizio positivo con prescrizioni circa la compatibilità ambientale del progetto in argomento. I soggetti interessati possono accedere e richiedere copia del testo integrale del decreto - D.M del 31 dicembre presso gli uffici del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Salvaguardia Ambientale - Via Cristoforo Colombo, ROMA, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale per i Beni Architettonici e Paesaggistici Via di S. Michele, ROMA, della Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente Energia e Reti U/O Tutela Ambientale Struttura V.I.A. Piazza Città di Lombardia, MILANO e della Società Autostrade per l Italia S.p.A. Via Bergamini, ROMA. Autostrade per l Italia S.p.A. - Sede di Roma - Condirezione generale nuove opere Il responsabile del procedimento ing. Stefano Storoni TX17ADE6812 (A pagamento). CONCESSIONI DEMANIALI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto Sede: Oristano Richiesta concessione demaniale Il Capitano di Fregata (CP) Erminio di NARDO, Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del Porto di Oristano Vista l istanza pervenuta il , integrata in data , con la quale la BF SARDEGNA 58

65 SHIPYARD S.R.L., avente sede legale in località molo Ferro s.n.c. del Porto Industriale di Oristano, a Santa Giusta (OR), P.IVA , ha chiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima quindicennale al fine di occupare le seguenti aree, situate all interno del porto industriale di Oristano: zona demaniale di mq ,28 all interno della quale il progetto prevede la costruzione di n. 14 bitte di ormeggio; specchio acqueo di mq all interno del quale dovrebbe essere realizzato un pontile su pali amovibili per il posizionamento di un travel lift; specchio acqueo di mq ,14 all interno del quale si prevede la realizzazione di un area di ormeggio mediante il posizionamento di n. 14 corpi morti; Considerata la nota prot in data con la quale la Direzione Marittima di Cagliari ha disposto di dar corso all espletamento dell istruttoria intesa all accertamento delle condizioni per il rilascio della concessione in parola; Visto l articolo 18 del Regolamento per l esecuzione del Codice della Navigazione Marittima; ORDINA la pubblicazione del presente avviso: sul Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea (SIMAP); sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS); su n. 1(un) quotidiano a tiratura nazionale e n. 1 (un) quotidiano a tiratura regionale; mediante affissione all albo pretorio dei comuni di Santa Giusta (OR) ed Oristano, nonché all albo della Capitaneria di Porto di Oristano e sul sito istituzionale per un periodo di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal (incluso) al (incluso); RENDE NOTO che, durante il periodo suindicato, la predetta istanza rimarrà depositata, a disposizione del pubblico, presso l Ufficio Demanio della Capitaneria di Porto di Oristano; INVITA tutti coloro che vi abbiano interesse, a presentare per iscritto alla Capitaneria di Porto di Oristano, entro il perentorio termine del (incluso), le osservazioni che credano opportune a tutela dei loro eventuali diritti, con l avvertenza che trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso al procedimento inerente la concessione richiesta. Le osservazioni, che eventualmente saranno presentate, saranno valutate dalle Amministrazioni partecipanti al procedimento che ne daranno conto nella motivazione del provvedimento finale, ove siano pertinenti all oggetto del procedimento stesso. Eventuali domande concorrenti alle istanze di pubblicazione vanno presentate alla Capitaneria di Porto di Oristano, a pena di inammissibilità entro il termine del (incluso) e saranno successivamente pubblicate ai soli fini della presentazione delle osservazioni. Oristano, p. BF Sardegna Shipyard S.r.l. Debora Biasi TX17ADG6753 (A pagamento). ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-073 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 59

66 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

67 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

68 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

69 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

70 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

71 MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI IN 5ª SERIE SPECIALE E PARTE SECONDA Ministero dell economia e delle finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2004) Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. nelle seguenti modalità: in formato elettronico, in maniera pratica e veloce tramite il nuovo portale IOL Inserzioni on-line, disponibile all indirizzo per posta o corriere al seguente indirizzo: I.P.Z.S. S.p.A. Ufficio inserzioni G.U. via Salaria, Roma. L importo delle inserzioni deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. indicando sull attestazione di pagamento la causale del versamento; consegna a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in piazza G. Verdi 1, Roma, solo in caso di inserzioni con pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessario presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Si informa inoltre che l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rilascerà fattura esclusivamente all Ente delegante e che nella delega dovrà essere contenuta espressa accettazione di tale modalità di fatturazione. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata, in caso di inoltro in formato elettronico, il 3 giorno feriale successivo a quello dell apposizione della firma digitale sulla piattaforma IOL; in caso di inoltro in formato cartaceo avviene il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell ufficio inserzioni. I testi in forma cartacea inviati per posta o presentati allo sportello, devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Per le inserzioni relative a convocazioni di assemblea di società per azioni si precisa che nell indicare la data di convocazione è necessario considerare i tempi ordinari di pubblicazione di 6 giorni e i seguenti termini legali che decorrono dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: 15 giorni convocazione di assemblea di società per azioni non quotate 30 giorni convocazione di assemblea di società per azioni quotate in mercati regolamentati. Nella richiesta d inserzione per le convocazioni d assemblea di società per azioni dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione europea Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. A fronte di ciascuna inserzione viene emessa fattura e, quale giustificativo dell inserzione, viene spedita una copia della Gazzetta Ufficiale nella quale è avvenuta la pubblicazione. Si raccomanda agli inserzionisti di corredare le inserzioni dei dati fiscali (codice fiscale o partita IVA) ed anagrafici del richiedente. In caso di mancato recapito, i fascicoli saranno rispediti solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni visitare il sito o contattare il Numero Verde T A R I F F E A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 16,87 20,58 Annunzi giudiziari Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 6,62 8,08 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) FATTURAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Si ricorda che, in applicazione della legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1 comma 209 e del decreto del Ministero dell economia e delle fi nanze 3 aprile 2013, n. 55, art. 1, commi 1 e 2, le amministrazioni pubbliche sono soggette alla fatturazione in forma elettronica e pertanto non possono più procedere al pagamento anticipato. Ai sensi dell art. 1, comma 629 della legge 90 del 23 dicembre 2014 e del decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 23 gennaio 2015 in materia di split payment, nonché del decreto del 3 aprile 2013, n. 55, le Pubbliche Amministrazioni sono inoltre tenute a indicare nella richiesta di pubblicazione: il Codice Univoco Uffi cio destinatario di fattura elettronica (ipa); l eventuale CIG o CUP da riportare in fattura; l assoggettabilità o meno dell amministrazione ordinante al regime di split payment. Si ricorda inoltre che eventuali informazioni aggiuntive da inserire nella fattura elettronica saranno riportate solo ed esclusivamente nella sezione DatiBeniServizi - DettaglioLinee - Descrizione della rappresentazione XML della fattura; non sarà possibile accettare ulteriori richieste di personalizzazione della fattura. N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

72 * * 5,09

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 sistema qualità certificato UNI ISO 9001:2000 ATT.N 753 DIGITO S.r.l. Via Pisa,4 10152 Torino Tel. 011.2405.200 r.a. Fax 011.2405.201 Cap. Soc. 40.800,00 i.v. Reg.Imp. TO 1188/1999 Partita i.v.a. 07643600013

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 74 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 76 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 113 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE. presentato dal presidente del consiglio dei ministri (BERLUSCONI)

XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE. presentato dal presidente del consiglio dei ministri (BERLUSCONI) XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N. 2657-A DISEGNO DI LEGGE presentato dal presidente del consiglio dei ministri (BERLUSCONI) e dal ministro dell'economia e delle finanze (TREMONTI) di concerto con

Dettagli

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO «TREVI- FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. 5,25% » CODICE ISIN IT

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI OBBLIGAZIONISTI DEL PRESTITO «TREVI- FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. 5,25% » CODICE ISIN IT TREVI Finanziaria Industriale S.p.A. Sede: Cesena (FC), Via Larga, 201 Capitale Sociale: Euro 82.391.632,50 int. vers. Reg. Imprese di Forlì Cesena, Codice fiscale e Partita IVA n. 01547370401 R.E.A. CCIAA

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 (Tit. 8.7.1.) Al Servizio di Conciliazione della C.C.I.A.A. di Prato Iscritto al n. 38 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione Via

Dettagli

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Proposta di Cessione del Contratto Mobile di nascita / / Documento d Identità di rilascio / / Numero Naz. Luogo e del Titolare della carta Il Cedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ., dichiara di approvare specificatamente

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di Per la richiesta utilizzare solo i moduli disponibili presso gli Uffici Postali abilitati Spett.le Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 57 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n. REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110 Capitale Sociale versato di 4.863.485,64 Registro delle Imprese di Torino n. 97579210010 Codice fiscale n. 97579210010 Partita IVA n. 08013390011

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 82 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo BANCA POPOLARE DI SONDRIO Società cooperativa per azioni Fondata nel 1871 Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo delle Società Cooperative al n. A160536, all'albo dei Gruppi bancari al n. 5696.0,

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

Il/la Sig./sig.ra Nato/a (prov. ) il / / Residente in CAP (prov. ) Via. Sede operativa (se diversa dalla residenza) in CAP (prov. ) Via Tel. Cell.

Il/la Sig./sig.ra Nato/a (prov. ) il / / Residente in CAP (prov. ) Via. Sede operativa (se diversa dalla residenza) in CAP (prov. ) Via Tel. Cell. , / / (luogo e data) Spett.le AUXILIA FINANCE SpA Via Cesare Beccaria, 16 00196 - ROMA (RM) Oggetto: richiesta di collaborazione Il/la Sig./sig.ra Nato/a (prov. ) il / / Residente in CAP (prov. ) Via Sede

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet Via Verdi, 7-54033 Carrara Tel 0585/775216 Fax 0585/775219 pec 00065780454@legalmailit Sito internet wwwfondazionecrcarraracom La presente modulistica deve essere inviata alla Fondazione Cassa di Risparmio

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5 INDICE SOMMARIO Presentazione... 5 Parte I LA SOCIETÀ PER AZIONI Conferimenti 1. Verbale di assemblea ordinaria che autorizza l acquisto da parte della società da promotori fondatori, soci e amministratori

Dettagli

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione) ALL ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. di ORISTANO ISCRITTO AL N. 760 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA VIA CARDUCCI

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria Scheda di iscrizione Io sottoscritto residente in via a.... Codice fiscale... ISCRIVO mio/mia figlio/a.... Ai turni del

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA TREVI Finanziaria Industriale S.p.A. Sede: Cesena (FC), Via Larga, 201 Capitale Sociale: Euro 82.391.632,50 int. vers. Reg. Imprese di Forlì Cesena, Codice fiscale e Partita IVA n. 01547370401 R.E.A. CCIAA

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO CONSUMER TWO S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese:

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Parte istante Sezione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 14 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 87 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO A OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE Società per Azioni con Sede legale: Cagliari - Viale Bonaria 33 Sede amministrativa e Direzione generale: Sassari - Piazzetta Banco di Sardegna 1 Capitale sociale Euro 155.247.762,00 i.v. Cod. fisc. e

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura Modulo di adesione Posta Basic Easy Pagina1di5 MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura DATI ANAGRAFICI (A CURA DEL CLIENTE) Rappresentante legale Impresa NOME...

Dettagli

ADESIONE FAMILIARE A CARICO. Il sottoscritto, nato a. ( ) il / /, codice fiscale,

ADESIONE FAMILIARE A CARICO. Il sottoscritto, nato a. ( ) il / /, codice fiscale, ALLEGATO B/2 FONDO PENSIONE B.R.E.BANCA Via Roma n. 13 ADESIONE FAMILIARE A CARICO Il sottoscritto, nato a ( ) il / /, codice fiscale, familiare fiscalmente a carico dell associato al Fondo Pensione per

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinaria e Straordinaria in unica convocazione per il giorno 28 giugno 2017 alle ore 10:30 presso la sede sociale

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Registro Imprese - VISURA DI EVASIONE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PESARO (PS) VIALE ANTONIO GRAMSCI 4 CAP 61121 Indirizzo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/1999 SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017 ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DI PARTE ORDINARIA QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DI

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ETICAMENTE S.r.l. Via G. Grabinski, 1 40122 Bologna, Italy PI: 03205801206 T: +39 051 9919226 F: +39 051 9919225 info@eticamenteadr.it www.eticamenteadr.it MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE ALL

Dettagli

ALLEGATO n. 1 Oggetto: INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA "PIETRO ZORUTTI" DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. CUP I14H16000620002 CIG 6918360B45. Manifestazione di interesse. Spett.le COMUNE

Dettagli

CHIEDE. di essere iscritto in qualità di avvocato stabilito nella Sezione Speciale dell'albo degli avvocati di Vicenza (D.Lgs. 96/2001, art.

CHIEDE. di essere iscritto in qualità di avvocato stabilito nella Sezione Speciale dell'albo degli avvocati di Vicenza (D.Lgs. 96/2001, art. AL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI AVVOCATI SEZIONE SPECIALE STABILITI MARCA DA BOLLO 16,00 Il sottoscritto CHIEDE di essere iscritto in qualità di

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo

Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo CheBanca! Viale L. Bodio, 37 20158 Milano Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI Associazioni dei Consumatori

Dettagli

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale: TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro 76.853.713,04 sede sociale: via Pontaccio 10 20121 Milano codice fiscale: 10869270156 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA I legittimati all

Dettagli

codice ISIN IT

codice ISIN IT OFFERTA IN OPZIONE AGLI AZIONISTI DI VENETO BANCA S.C.P.A. DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI IN AZIONI ORDINARIE VENETO BANCA S.C.P.A. DEL PRESTITO DENOMINATO VENETO BANCA 5% 2013-2017 CONVERTIBILE CON FACOLTÀ

Dettagli

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA Art. 1 RICONOSCIMENTI La Banca di Credito Cooperativo di Cernusco sul Naviglio s.c., nel perseguimento delle proprie finalità statutarie, bandisce un concorso

Dettagli

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE MODELLO 9008 2016 DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI Per inoltrare la domanda si può scegliere l invio con posta elettronica

Dettagli

DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2017

DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2017 DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2017 www.datalogic.com Datalogic S.p.A. Sede Legale in Calderara di Reno (Bo), Via Candini n. 2 Capitale sociale 30.392.175,32

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI In ottemperanza alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e sue successive modifiche (il Codice della Privacy ), con la presente

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA INIZIATIVA WELFARE PROMOSSA DA VENETO BANCA S.P.A. FAC-SIMILE. Cognome... Nome.. Nato a..., Prov. (...), il...

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA INIZIATIVA WELFARE PROMOSSA DA VENETO BANCA S.P.A. FAC-SIMILE. Cognome... Nome.. Nato a..., Prov. (...), il... Spett.le Veneto Banca S.p.A. Piazza G.B. Dall Armi, 1 31044 Montebelluna (TV) DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA INIZIATIVA WELFARE PROMOSSA DA VENETO BANCA S.P.A. Il/la sottoscritto/a (di seguito l Investitore

Dettagli

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE 1 RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE Il sottoscritto nato il a C.F. residente a prov. e residente in Via/Piazza n. in qualità di persona fisica rappresentante legale dell impresa/società/ente

Dettagli

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti Spett.le Alta Concilia s.r.l. Sede operativa: via Brescia, n. 83 70022 Altamura (BA) ISTANZA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS 28/2010 ( da trasmettere a codesto Organismo racc.ta

Dettagli

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / / Domanda di iscrizione 106 Banca d Italia Servizio Supervisione Intermediari Finanziari pec: sif@pec.bancaditalia.it [o, in alternativa: Via Nazionale n. 91 00184 ROMA] Iscrizione nell elenco generale degli

Dettagli

(Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

(Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Da presentare alla Banca che ha erogato il mutuo ipotecario o il credito al consumo di durata superiore a 24 mesi per la sospensione del pagamento della

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

Camera di Conciliazione M.A.P. srl Soc.Unip. Iscritta al n R.O.M. del Ministero della Giustizia

Camera di Conciliazione M.A.P. srl Soc.Unip. Iscritta al n R.O.M. del Ministero della Giustizia Istanza di Mediazione ai sensi del d.lgs. 28/2010 - Sede di Parte Istante: Ulteriori parti istanti n. (compilare modulo A ) La presenza personale della/e parte/i agli incontri di Mediazione è obbligatoria

Dettagli

ACCESSO CIVICO Che cos è Come esercitare il diritto Il procedimento Ritardo o mancata risposta Tutela dell accesso civico

ACCESSO CIVICO Che cos è Come esercitare il diritto Il procedimento Ritardo o mancata risposta Tutela dell accesso civico ACCESSO CIVICO Che cos è L accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l obbligo.

Dettagli

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo  ... Domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di borse di studio per l anno accademico 2015/2016 Modulo A Studenti universitari residente a... in via..... n..., recapito telefonico..., indirizzo

Dettagli

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,24 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,24 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale: TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro 76.855.733,24 sede sociale: via Pontaccio 10 20121 Milano codice fiscale: 10869270156 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I legittimati all intervento e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 154 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE All del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) Il sottoscritto PERSONA FISICA COG Nato

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Foglio delle inserzioni - n. 123

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Foglio delle inserzioni - n. 123 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLE PREALPI SOCIETÀ COOPERATIVA Iscritta all Albo Enti Creditizi n. 4665.60, codice ABI 08904, e all Albo delle società Cooperative al n. A165827, aderente al Fondo di Garanzia

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 127 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di iscrizione

Dettagli

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n Capitale Sociale Euro int. vers.

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n Capitale Sociale Euro int. vers. TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n. 201 Capitale Sociale Euro 32.000.000 int. vers. Iscritta al Registro delle Imprese C.C.I.A.A. Forlì Cesena n. 01547370401 R.E.A.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO)

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO) 2 TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 1 AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO) 2 SEZIONE V - BANCA E FINANZA 2 2 TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N. 89 3 1 - D.Lgs. 21 novembre

Dettagli

DICHIARA ADERISCE AUTORIZZA CONSENTE DICHIARA PRENDE ATTO AUTORIZZA. Scheda di Adesione n.

DICHIARA ADERISCE AUTORIZZA CONSENTE DICHIARA PRENDE ATTO AUTORIZZA. Scheda di Adesione n. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA TOTALITARIA ai sensi dell articolo 102 e seguenti del D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato su n. 10.732.454

Dettagli

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail, Mod antimafia 2 AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA (art. 88 co. 4-bis e art. 89 D. Lgs. 159/2011) Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 148 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 21 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SULLE SOCIETA DI PERSONE (115 ore) 1 MODULO ordinamento sociale

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003 1. Premessa Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, Credito

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS.

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 (c.d. Codice della Privacy) sul trattamento dei dati personali relativi ai Fornitori della LAZIOcrea S.p.A. La LAZIOcrea S.p.A Titolare del Trattamento

Dettagli