FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 16 febbraio 2017 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea BRENTAFIDI BASSANO-PADOVA SOCIETÀ CO- OPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria (TX17AAA1513) Pag. 1 Altri annunzi commerciali BANCA DI CREDITO COOPERATIVO MEDIO- CRATI Informativa ai debitori ceduti dell estinzione anticipata dell operazione di cartolarizzazione CF4 (TX17AAB1501) Pag. 7 CREDITO FONDIARIO S.P.A. Avviso di cessione di rapporti giuridici pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), e Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 e del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 24 del 30 gennaio 2007) (TX17AAB1537) Pag. 15 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. CARIPARMA OBG S.R.L. Avviso relativo a due cessioni di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (TX17AAB1547) Pag. 22 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (TX17AAB1546) Pag. 20 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (TX17AAB1545) Pag. 18 DEVAR CLAIMS S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio (TX17AAB1464) Pag. 1

2 ERMIONE SPV S.R.L. Avviso di cessione di credito pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ), [nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del (TX17AAB1530) Pag. 10 GEST. IN. S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi degli articoli 13 comma 4 e comma 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice della Privacy ) (TX17AAB1516) Pag. 8 LIBRA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB1528) Pag. 9 LIBRA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB1478) Pag. 4 LIBRA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB1480) Pag. 5 LIBRA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB1479) Pag. 4 LIBRA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB1477) Pag. 3 NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) (TX17AAB1535). Pag. 13 NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) (TX17AAB1534) Pag. 12 NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) (TX17AAB1533) Pag. 11 NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) (TX17AAB1536) Pag. 14 QUINTO SISTEMA SEC S.R.L. BANCA SISTEMA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB1485) Pag. 5 TEDA CAPITAL S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 193, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX17AAB1538) Pag. 17 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TAR CAMPANIA - NAPOLI Notifica per pubblici proclami - RG 85/2017 (TX17ABA1474) Pag. 26 II

3 TRIBUNALE CIVILE DI CATANIA Notifica per pubblici proclami - Procedimento R.G. n /2015 (TX17ABA1470) Pag. 25 TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Notifica per pubblici proclami autorizzata in data 15/12/2016 (TV17ABA1430) Pag. 25 TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Notifica per pubblici proclami autorizzata in data 22/12/2016 (TV17ABA1429) Pag. 25 TRIBUNALE DI CATANIA Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami (TU17ABA1409)..... Pag. 24 TRIBUNALE DI MASSA Atto di citazione per usucapione (TX17ABA1471)... Pag. 26 TRIBUNALE DI MESSINA Usucapione speciale (TU17ABA1404) Pag. 24 Ammortamenti TRIBUNALE DI CASSINO Ammortamento assegni postali (TX17ABC1514).... Pag. 26 TRIBUNALE DI LARINO Ammortamento cambiario (TX17ABC1517) Pag. 27 TRIBUNALE DI NOLA Volontaria Giurisdizione Ammortamento cambiario - R.G. n. 1814/2016 (TX17ABC1468) Pag. 26 Eredità TRIBUNALE CIVILE DI COMO Nomina curatore eredità giacente - N. 1939/2015 R.G.V.G. (TX17ABH1504) Pag. 28 TRIBUNALE DI BOLZANO Nomina curatore eredità giacente di Bianco Luca (TX17ABH1472) Pag. 27 TRIBUNALE DI LECCE Nomina curatore eredità giacente De Marco Tommaso (TX17ABH1542) Pag. 29 TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Carlo Testa (TX17ABH1515) Pag. 28 TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Samih Yousef Yousef (TX17ABH1482) Pag. 27 TRIBUNALE DI PIACENZA Nomina curatore eredità giacente di Marchini Stefano (TX17ABH1527) Pag. 28 TRIBUNALE DI PIACENZA Nomina curatore dell eredità giacente di Palmira Moggia - RGV 1168/16 (TX17ABH1540) Pag. 28 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Nomina curatore eredità giacente di Gianfranco Iori (TX17ABH1473) Pag. 27 TRIBUNALE DI UDINE Nomina curatore eredità giacente di Bassi Luciano (TX17ABH1467) Pag. 27 TRIBUNALE DI VERCELLI Rendiconto finale, ordine di graduazione e stato di graduazione dell eredità rilasciata di Quartero Carlo (TX17ABH1503) Pag. 28 TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Padovan Sergio Santo - RG. V.G. n. 4030/16 (TX17ABH1486) Pag. 28 TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Tosato Ida - RG. V.G. n.4348/16 (TX17ABH1543) Pag. 29 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Mozzato Giuseppe (TU17ABH1407) Pag. 27 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE CIVILE DI TRANI Estratto del ricorso per usucapione (ex art. 3 legge n. 346 del 1976) (TX17ABM1466) Pag. 29 TRIBUNALE DI SALERNO Ricorso per usucapione ex art bis c.c., L. 346/76 (TU17ABM1415) Pag. 29 Stato di graduazione EREDITÀ RILASCIATA DI ROBERT PSENNER Estratto stato di graduazione (TX17ABN1505) Pag. 29 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PALERMO Sezione volontaria giuridizione Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Giovanni Antonio Vicari (TU17ABR1253) Pag. 30 III

4 TRIBUNALE DI FERRARA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Simoni Alessandro (TX17ABR1258) Pag. 30 TRIBUNALE DI PALERMO Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Biondo Giacomo (TX17ABR1560) Pag. 30 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione CEMSI SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito del rendiconto finale (TX17ABS1465)..... Pag. 31 PRISMA SGR S.P.A. Deposito stato passivo (TX17ABS1487) Pag. 31 SATURNIA SOC. COOP. Deposito bilancio finale di liquidazione (TV17ABS1444) Pag. 30 SOC. COOP. L ORSA ONLUS Deposito bilancio finale di liquidazione (TX17ABS1529) Pag. 31 SOCIETÀ COOPERATIVA AGRI SUD Deposito del bilancio finale (TU17ABS1416) Pag. 30 ALTRI ANNUNZI Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RI- UNITE S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano autorizzata secondo procedura nazionale. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (TX17ADD1526) Pag. 40 A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/ CE e s.m. (TX17ADD1541) Pag. 42 ASTRAZENECA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.d. e del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD1483) Pag. 34 BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD1476) Pag. 33 BRACCO IMAGING S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento CE n. 1234/2008 (TX17ADD1502) Pag. 34 BRISTOL-MYERS SQUIBB S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD1561) Pag. 46 DOC GENERICI S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare V&A (TX17ADD1521) Pag. 39 DOC GENERICI S.R.L. Estratto Comunicazione di notifica regolare V&A (TX17ADD1520) Pag. 38 DOC GENERICI S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (TX17ADD1544) Pag. 43 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX17ADD1531) Pag. 41 ESSETI FARMACEUTICI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD1518) Pag. 37 FAIR-MED HEALTHCARE GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1461) Pag. 32 FARMA GROUP S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (TX17ADD1460) Pag. 32 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1554). Pag. 44 IV

5 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1556). Pag. 45 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1557) Pag. 45 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. Comunicazione di annullamento relativa al medicinale CIBALGINA DUE (TX17ADD1475) Pag. 33 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1558). Pag. 46 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1559). Pag. 46 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1555). Pag. 45 GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCA- RE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1552). Pag. 44 I.F.B. STRODER S.R.L. Riduzione spontanea del prezzo al pubblico di specialità medicinale e mancata adesione al Pay-back 5% (TX17ADD1512) Pag. 37 IBA MOLECULAR ITALY S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD1532)..... Pag. 42 IODOSAN S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso Umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1551) Pag. 44 IODOSAN S.P.A. in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1553) Pag. 44 IODOSAN S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD1550) Pag. 43 MONICO S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD1562) Pag. 47 PHARMACARE S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD1469) Pag. 33 PHARMACARE S.R.L. Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinale (TX17ADD1523) Pag. 39 PHARMAXIS PHARMACEUTICALS LIMITED Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD1522) Pag. 39 PROMEDICA S.R.L. Estratto comunicazione notifica regolare PPA del 23 gennaio 2017 (TU17ADD1405) Pag. 31 RATIOPHARM ITALIA S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD1463) Pag. 33 S.F GROUP S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD1549) Pag. 43 S.F. GROUP S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i (TX17ADD1548) Pag. 42 V

6 SAPIO LIFE S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 274/2007 (TX17ADD1509) Pag. 35 SAPIO PRODUZIONE IDROGENO OSSIGENO S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 (TX17ADD1510) Pag. 36 SERVIER ITALIA S.P.A. Riduzione spontanea del prezzo al pubblico di specialità medicinale e mancata adesione al Pay-back 5% (TX17ADD1511) Pag. 37 SO.SE.PHARM S.R.L. Estratto comunicazione di notifica regolare AIFA/ PPA/P/11927 del 7/02/2017 (TX17ADD1462) Pag. 32 TEVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD1481) Pag. 34 ZAMBON ITALIA S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD1524) Pag. 40 ZAMBON ITALIA S.R.L. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD1525) Pag. 40 Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Variante concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo - Ditta Self Garden S.r.l. P. I.V.A R.D. 1775/1933 (TU17ADF1408) Pag. 47 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI PALERMO E TERMINI IMERESE Cessazione dall esercizio delle funzioni notarili del notaio Orlando Marcello (TU17ADN1406) Pag. 47 VI

7 A NNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA BRENTAFIDI BASSANO-PADOVA SOCIETÀ COOPERATIVA Albo delle società cooperative n. A Sezione mutualità prevalente Sede legale: largo Parolini 52/m - Bassano del Grappa Registro delle imprese: Vicenza R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria Il Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell art.19 dello Statuto sociale, convoca, presso l Hotel Glamour in Via Valsugana 90 Cassola, l Assemblea Ordinaria dei Soci per il giorno Sabato 04 Marzo 2017 alle ore 7.00 in prima convocazione, e nel caso non si raggiunga il numero legale, per Lunedì 06 Marzo 2017 alle ore in seconda convocazione per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Dimissioni di n. 3 sindaci effettivi. Nomina di 3 sindaci effettivi e del Presidente del Collegio Sindacale. Determinazione dei relativi compensi con delibere inerenti e/o conseguenti Partecipazione all assemblea Ai sensi dell art. 20 dello Statuto hanno diritto di voto nell assemblea i soci iscritti nel libro dei soci da almeno 90 giorni. Il socio può farsi rappresentare mediante delega scritta da un altro socio non amministratore, sindaco o dipendente della società. Ciascun Socio ha diritto ad un voto e può rappresentare fino ad un massimo di 4 (quattro) Soci. Bassano del Grappa, lì 10/02/2017 Il presidente del C.d.A. Fabio Brunello TX17AAA1513 (A pagamento). DEVAR CLAIMS S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 30 settembre 2014 al n Sede: via San Prospero n. 4 - Milano Registro delle imprese: Milano n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio DeVar Claims S.r.l. (il Cessionario ), con sede in Via Milano, Via San Prospero, n. 4, Cod. Fisc./part. IVA e Registro Imprese di Milano n , comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario: A. in data 22 dicembre 2016 da Banco di Brescia San Paolo CAB S.p.A., (in forma abbreviata BdB ), società con sede legale in Brescia, al Corso dei Martiri della Liberta n. 13, codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Brescia n , capitale sociale di ,88= interamente versato, iscritta all Albo delle Banche al n.5393, facente parte del Gruppo UBI Banca, di seguito definita, la Cedente ), in virtù di un contratto di cessione di crediti con effetto economico a partire dalla data del 22 dicembre 2016 (la Data di Cessione ), tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dalla Cedente nei confronti dei relativi obbligati (collettivamente, i Crediti ), purché detti Crediti, alla data del 20/10/2016, soddisfino tutti i seguenti criteri: 1. i Contratti di Finanziamento da cui originano i Crediti e i Crediti medesimi siano regolati dalla legge italiana; 2. i Contratti da cui originano i Crediti siano stati originati da una o più filiali di BANCO DI BRESCIA S.p.A., facente parte del Gruppo UBI; 1

8 3. i Contratti di Finanziamento da cui originano i Crediti, nonché i Crediti medesimi siano denominati in euro (o in lire); 4. i Crediti Esistenti siano scaduti nel periodo dal 14/07/2016 al 20/10/2016; 5. i Crediti siano di ammontare complessivo in linea capitale compreso tra Euro 1.000,00 ed Euro ,00; 6. gli obbligati principali siano compresi tra i soggetti identificati dai seguenti numeri di NDG: e B. in data 31 gennaio 2017, con efficacia economica dal 20 dicembre 2016, da UniCredit S.p.A. (la Cedente ), con sede legale in Roma, Via A. Specchi 16, Direzione Generale in Milano, Piazza Gae Aulenti 3, Capitale Sociale ,94 interamente versato, iscritta all Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit Albo dei Gruppi Bancari cod Cod. ABI , Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma, C.F. e P. IVA nr , i crediti pecuniari in essere al 20 dicembre 2016 derivanti da: contratto di mutuo del a rogito Notaio Giorgio Fassanelli di Padova (Rep , Racc ) nonché atto modificativo del , a rogito Notaio Giorgio Fassanelli di Padova (Rep , Racc ). C. in data 6 febbraio 2017 da Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A., con sede legale in Padova, Corso Garibaldi n. 22/26, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Padova n , Società soggetta all attività di direzione e coordinamento del socio unico Intesa Sanpaolo (il Venditore e/o Cedente e, unitamente alle cedenti Banco di Brescia S.p.A. e Unicredit, le Cedenti ), tutti i crediti pecuniari in essere al 6 febbraio 2017 di titolarità di Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A., derivanti dai seguenti rapporti: (1) contratto di mutuo fondiario ai sensi degli artt. 38 e ss del Testo Unico Bancario, stipulato tra il Venditore, in qualità di parte mutuante, ed il Debitore Ceduto, in qualità di parte mutuataria, in data 19 dicembre 2008 a rogito dell avv. Giorgio Fassanelli, notaio in Padova (Rep. n Racc ), ai sensi del quale il Venditore ha concesso in favore del Debitore Ceduto un finanziamento per un ammontare massimo complessivo di Euro ,00, interamente erogato, come risulta da atto di utilizzo di mutuo sottoscritto dalle medesime parti in data 23 gennaio 2013 a rogito del dott. Riccardo Speranza notaio in Padova (Rep Racc ), e garantito da ipoteca su terreni del Debitore Ceduto siti nel Comune di Due Carrare (PD), con ingresso in Via Mincana, come meglio identificati nel contratto di finanziamento, iscritta presso l Agenzia del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare di Padova in data 22 dicembre 2008 ai nn. R.G R.P ; e (2) scoperto di conto corrente a valere su conto corrente n /1000/ , acceso dal Debitore Ceduto presso la sede di Padova del Venditore in data 26 ottobre 2005, ad oggi revocato. Le cessioni, con surroga del Cessionario in tutti i diritti delle Cedenti, ricomprendono per ogni Credito: gli interessi maturati e maturandi; i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono il Credito; ogni e qualsiasi diritto, titolo, ragione e pretesa, azione ed eccezione, sostanziali e/o processuali, inerenti o comunque accessori al Credito e al relativo esercizio. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo dei relativi finanziamenti alla Data di Efficacia, (b) tutti i crediti per interessi maturati (ma non ancora pagati) alla Data di Efficacia ovvero maturandi a partire dalla Data di Efficacia, e (c) tutti i crediti, maturati (ma non ancora pagati) sino alla Data di Efficacia e maturandi dalla Data di Efficacia, per ogni altra somma dovuta in relazione o in connessione ai relativi contratti di finanziamento, alle garanzie e alle assicurazioni eventualmente ad esse collegate, incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese sostenute in relazione al recupero dei Crediti. Ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità o annotazione se non quelle previste dalla Legge sulla Cartolarizzazione, le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali ed i privilegi e le cause di prelazione che li assistono, gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai relativi contratti di finanziamento e da eventuali altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni diritto delle Cedenti in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai relativi finanziamenti, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi. Il Cessionario ha conferito incarico a Centrotrenta Servicing S.p.A., ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai crediti oggetto di cessione. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento al Cessionario dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Il Cessionario è dunque tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio

9 Il Cessionario tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In particolare, il Cessionario tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione e analisi dei crediti ceduti. Il Cessionario, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale al Cessionario, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di «titolari autonomi» ai sensi del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso la sede sociale del Cessionario (via San Prospero 4 Milano c/o Centrotrenta Servicing S.p.A). Il titolare del trattamento dei Dati Personali è DeVar Claims S.r.l., con sede legale in Milano, via San Prospero 4. Nell ambito delle funzioni ad essa attribuiti nel contesto dell operazione di cartolarizzazione dei Crediti, Centrotrenta Servicing S.p.A. (con sede legale in Via San Prospero 4) agirà quale titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali. L art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento dei Dati Personali. Per ogni richiesta di chiarimento e informazioni sui Crediti o sui contratto da cui originano i Crediti e per l esercizio dei diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi) i soggetti interessati potranno rivolgersi a: Devar Claims S.r.l. Via San Prospero Milano Telefono: Fax: Centrotrenta Servicing S.p.A. Via San Prospero , Milano Telefono: Indirizzo di posta elettronica: info@centotrenta.com Gli Interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a DeVar Claims S.r.l., via San Prospero 4 Milano, casella di posta elettronica certificata: devarclaims@legalmail.it, numero di fax Milano, 10 febbraio 2017 Devar Claims S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX17AAB1464 (A pagamento). LIBRA SPV S.R.L. Società a socio unico Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Treviso n Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) Libra SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti concluso in data con Banca CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia ( CARIGE ), che al (incluso) rispondevano ai seguenti criteri: - credito ammesso allo Stato Passivo del fallimento Gondrand S.r.l. R.G. nr. 319/2014 (Tribunale di Milano) con provvedimento del Giudice Delegato del pari ad Euro ,88; - credito derivante da scoperti di conti correnti comprensivi di interessi fino al 29/04/2013; 3

10 Unitamente al credito, sono stati trasferiti a Libra SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge 130, tutti i diritti di CARIGE derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente al credito ed il contratto che lo ha originato. I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Libra SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A., via Alfieri n. 1, Conegliano (TV), libraspv@finint.com. Conegliano (Treviso), Libra SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Luca Michele Debernardi TX17AAB1477 (A pagamento). LIBRA SPV S.R.L. Società a socio unico Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Treviso n Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) Libra SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti concluso in data con Banca Popolare di Milano Società per azioni ( BPM ), che al (incluso) rispondevano ai seguenti criteri: - crediti ammessi allo Stato Passivo del Fallimento Gondrand S.r.l. nr. 319/2014 con provvedimento del Giudice Delegato; - crediti derivanti da contratti di finanziamento; Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Libra SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge 130, tutti i diritti di BPM derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai crediti ed il contratto che li hanno originati. I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Libra SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A., via Alfieri n. 1, Conegliano (TV), libraspv@finint.com. Conegliano (Treviso), Libra SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Luca Michele Debernardi TX17AAB1478 (A pagamento). LIBRA SPV S.R.L. Società a socio unico Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Treviso n Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) Libra SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti concluso in data con Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Banca ), che al (incluso) rispondevano ai seguenti criteri: - credito ammesso allo Stato Passivo del Fallimento Gondrand S.r.l. nr. 319/2014 con provvedimento del Giudice Delegato; - credito derivante da contratti di finanziamento; Unitamente al credito, sono stati trasferiti a Libra SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge 130, tutti i diritti della Banca derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse 4

11 le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente al credito ed il contratto che lo ha originato. I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Libra SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A., via Alfieri n. 1, Conegliano (TV), libraspv@finint.com. Conegliano (Treviso), Libra SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Luca Michele Debernardi TX17AAB1479 (A pagamento). LIBRA SPV S.R.L. Società a socio unico Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Treviso n Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) Libra SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti concluso in data con Marte SPV S.r.l. ( Marte ), che al (incluso) rispondevano ai seguenti criteri: - crediti ammessi allo Stato Passivo del Fallimento Gondrand S.r.l. nr 319/2014 come da provvedimento del Giudice Delegato; - crediti derivanti da contratti di finanziamento; Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Libra SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge 130, tutti i diritti di Marte derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai crediti ed il contratto che li hanno originati. I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Libra SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A., via Alfieri n. 1, Conegliano (TV), libraspv@finint.com. Conegliano (Treviso), Libra SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Luca Michele Debernardi TX17AAB1480 (A pagamento). QUINTO SISTEMA SEC S.R.L. Società Unipersonale Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 4 del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 al n Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: BANCA SISTEMA S.P.A. Sede legale: corso Monforte, 20 - Milano (Italia) Capitale sociale: Euro ,24 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) QUINTO SISTEMA SEC S.R.L., società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 4 marzo 2016 tra Banca Sistema S.p.A. (il Cedente o Banca Sistema ) ed il Cessionario, e della successiva proposta di acquisto inviata da Banca Sistema ed accettata da parte del Cessionario in data 10 febbraio 2017 (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato da Banca Sistema, con effetto dalla data di cessione, i crediti per capitale e relativi interessi che il Cedente aveva acquistato in forza di taluni contratti quadro di cessione da, rispettivamente, Conafi Prestitò S.p.A., Sigla S.r.l., Pitagora S.p.A., TerFinance S.p.A. e Spefin Finanzia- 5

12 ria S.p.A (i Finanziatori Originari ) ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto o, in alternativa, assistiti da delegazione di pagamento effettuata/e in favore del relativo Finanziatore Originario dai relativi debitori Tali crediti, sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano alla data del 31 gennaio 2017 (la Data di Valutazione ) i seguenti criteri e meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione di credito sopra citati (complessivamente i Crediti ): (A) I seguenti Criteri Comuni: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante Cessione del Quinto o Delegazione di Pagamento effettuata dal Debitore in favore del relativo Finanziatore Originario e notificata al relativo Datore di Lavoro/Ente Pensionistico e da questo accettata; 2) siano stati acquistati pro soluto dall Originator esclusivamente da uno dei Finanziatori Originari, ai sensi dei Contratti di Cessione Originari stipulati nel periodo tra il 29 aprile 2014 e il 22 dicembre 2015 e per l effetto, contabilizzati nel bilancio di Banca Sistema alla data del 31 gennaio 2017; 3) siano denominati in Euro e non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 4) siano stati interamente erogati dai rispettivi Finanziatori Originari e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 5) siano stati erogati ai sensi di Contratti di Mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 6) con riferimento ai Mutui concessi a Debitori impiegati di una Amministrazione Pubblica e/o pensionati sia maturata e pagata almeno una Rata posto che tale Criterio Comune non si applicherà con riguardo alla selezione, alla relativa Data di Valutazione, dei Crediti ricompresi nei Portafogli ceduti antecedentemente alla Data di Assegnazione del Rating; 7) con riferimento ai Mutui concessi a Debitori impiegati di una Società Privata sia maturata e pagata almeno una Rata alla relativa Data di Valutazione; 8) abbiano un T.A.N. non inferiore al 2,50% (due virgola cinquanta per cento) annuo; 9) siano assistiti da una Polizza Assicurativa stipulata in favore del rispettivo Finanziatore Originario e ceduta all Originator per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego ; 10) siano stati erogati in favore di persone fisiche, residenti o domiciliate in Italia, dipendenti da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionati; 11) non siano stati erogati a amministratori o dipendenti di BS ovvero di alcuno dei Finanziatori Originari né a dipendenti della medesima Compagnia Assicurativa con la quale è stata stipulata la Polizza Assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto 8); 12) prevedano un piano di ammortamento caratterizzato da Rate mensili di ammontare fisso ed abbiano un tasso d interesse fisso; 13) non abbiano più di 3 (tre) Rate Insolute; 14) non siano stati classificati come sofferenze ai sensi della circolare n. 139 dell 11 febbraio 1991 della Banca d Italia ( Centrale dei rischi - Istruzioni per gli intermediari creditizi ), come successivamente modificata ed integrata; 15) non siano stati classificati come partite incagliate ai sensi della circolare n. 49 dell 8 febbraio 1989 della Banca d Italia ( Manuale per la compilazione della matrice dei conti ), come successivamente modificata ed integrata; 16) non siano stati caratterizzati, alla Data di Valutazione, da eventi in relazione ai quali la Compagnia Assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della Polizza Assicurativa di cui al precedente punto 8); 17) debbano essere rimborsati integralmente ad una data non successiva al 31 dicembre 2026 (incluso); 18) debba maturare almeno una Rata successiva alla Data di Valutazione; 19) i cui Debitori non abbiano aperto presso BS un conto corrente bancario o un conto di deposito o abbiano stipulato contratti assimilabili; 20) non siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 21) che non siano stati oggetto di precedenti operazioni di cessione e/o cartolarizzazione a terzi, come comunicato al relativo Debitore dal relativo Finanziatore Originario, salvo che non siano stati successivamente riacquistati dal relativo Finanziatore Originario (e tale circostanza sia stata comunicata al Debitore dal relativo Finanziatore Originario); e (B) I seguenti Criteri Ulteriori: - in relazione ai Crediti il cui Finanziatore Originario è Conafi Prestitò S.p.A. sono esclusi quelli con data stipula dal 26/10/2016 (compreso) al 30/11/2016 (compreso); - in relazione ai Crediti il cui Finanziatore Originario è Spefin Finanziaria S.p.A. sono esclusi: - Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto verso pensionati: - con data stipula 19/10/2016 con residenza cliente a Velletri; - con data stipula 05/10/2016 con residenza cliente a Monte Porzio Catone; - con data stipula 14/10/2016 con residenza cliente a Scalenghe; - con data stipula 12/10/2016 con residenza cliente a Giugliano in Campania; - con data stipula 05/10/2016 con residenza cliente a Corciano; - con data stipula 28/09/2016 con residenza cliente a Segni; - con data stipula 26/09/2016 con residenza cliente a Cisterna di Latina; - Crediti vantati a fronte di Cessione del Quinto a lavoratori con data stipula 20/06/2016 con residenza cliente a Vicovaro 6

13 Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Banca Sistema S.p.A., Corso Monforte 20, Milano. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Banca Sistema S.p.A., con sede legale in Corso Monforte 20, Milano, come Master Servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Master Servicer ). Il Master Servicer ha delegato le funzioni di gestione, incasso e recupero dei Crediti ceduti/cartolarizzati a ciascun Finanziatore Originario, ognuno relativamente ai Crediti rinveniente da Mutui dallo stesso erogato e/o da erogare. In particolare, ciascun Finanziatore Originario - nel ruolo di soggetto delegato - continuerà ad incassare le somme relative ai Crediti dallo stesso originato, rimanendo in ogni caso il Master Servicer direttamente responsabile per l operato di tali soggetti. Il Master Servicer e ciascun Finanziatore Originario, per quanto di loro competenza, sono di conseguenza divenuti ulteriori Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario ed il Master Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario ed il Master Servicer e ciascun Finanziatore Originario, per quanto di loro competenza, tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Master Servicer quale Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario ed il Master Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti e disponibile presso la sede del Responsabile Banca Sistema S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta al Responsabile pro-tempore nominato con lettera raccomandata indirizzata a Banca Sistema S.p.A., Corso Monforte 20, Milano. Conegliano, 10 febbraio 2017 Quinto Sistema Sec S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Igor Rizzetto TX17AAB1485 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO MEDIOCRATI Sede: via Alfieri Rende (CS) Registro delle imprese: Cosenza Codice Fiscale: Partita IVA: Informativa ai debitori ceduti dell estinzione anticipata dell operazione di cartolarizzazione CF4 Bcc Mediocrati (la Cessionaria o Bcc Medocrati ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 23 novembre 2016, ed avente data di efficacia giuridica 25 novembre 2016, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 4 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 31 ottobre 2016, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di 7

14 criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo assistiti da ipoteche volontarie, (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione:(a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro;(b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana;(c)crediti derivanti da Contratti di Mutuo stipulati dalla Cessionaria (o società da cui la Cessionaria derivi per effetto di successive fusioni o incorporazioni) entro il 21 marzo 2005 (incluso);(d) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 26 aprile 2005 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2005, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione.i dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo.in relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti.i dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria.I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca Credito Cooperativo Mediocrati, Via Alfieri, Cap , Rende (CS), all attenzione del Presidente e legale rappresentante, Sig. Nicola Paldino. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore Generale, Sig. Pietro Sena, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Rende, 19 dicembre 2016 Il presidente del consiglio di amministrazione Nicola Paldino TX17AAB1501 (A pagamento). GEST. IN. S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( Testo Unico Bancario ), nonché informativa ai sensi degli articoli 13 comma 4 e comma 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice della Privacy ) GEST. IN. S.P.A., società per azioni iscritta all albo degli intermediari finanziari di cui all articolo 106 del d.lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 al n con sede legale e amministrativa in Torino (TO), Corso Tassoni 31/a 10143, capitale sociale ,00 i.v.; codice fiscale, partita iva e n. d iscrizione al Registro delle Imprese di Torino ( Gest. In. ), 8

15 Comunica che la stessa, in forza di un Contratto di cessione prosoluto di Crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, perfezionato in data 31 gennaio 2017, ha ceduto alla Euro Service S.p.A, società validamente costituita ai sensi della legge italiana con sede in Via Luigi Ferritto n. 13, Piedimonte Matese (CE), codice fiscale e partita IVA , un pacchetto di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese), già acquistato in precedenza in modalità pro-soluto dalla Eni Spa ( Eni o Primo Cedente Originario ), codice fiscale e partita IVA n , avente le seguenti caratteristiche (i Crediti ): (a) siano rivenienti da contratti di somministrazione di gas e/o energia elettrica stipulati in Italia da ENI o sue controllate successivamente incorporate, con utenti persone fisiche e giuridiche con indirizzo di fornitura nel territorio Italiano; (b) siano relativi a forniture di gas e/o energia elettrica attivate entro il 19 agosto 2014 e cessate entro il 17 dicembre 2014; (c) siano rivenienti da contratti per l esecuzione di lavori comunque collegati o connessi alla fornitura di energia elettrica o gas; (d) siano relativi a fatture di gas e/o energia elettrica o altre prestazioni scadute e rimaste insolute in via continuativa da oltre 90 giorni rispetto alla data originaria di scadenza e per i quali Eni ha già intimato il pagamento, avviando azioni di recupero del Credito anche nei confronti di soggetti in stato di Insolvenza o in situazioni equiparabili; (e) siano stati acquistati in precedenza da parte di Gest. In. da Eni con Contratto di Cessione pro-soluto in data 20 maggio 2015 con pubblicazione della stessa cessione nella Gazzetta Ufficiale Parte Seconda n. 62 del 30 maggio 2015; (f) siano stati acquistati da parte di Euro Service S.p.A. da Gest.In. con Contratto di Cessione pro-soluto in data 31 gennaio 2017; Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti a Euro Service S.p.A. senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti originariamente derivanti a Eni e successivamente a Gest. In. dai Crediti, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente a suddetti Crediti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Euro Service S.p.A. presso la relativa sede sociale dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo ai recapiti e all indirizzo sotto indicati. Euro Service S.p.A. in forza del subentro quale titolare del Trattamento dei Dati, informa i Debitori Ceduti e gli eventuali garanti che i loro dati personali (di seguito i Dati ) continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti. I Dati saranno comunicati anche alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le finalità specificate: (a) ai soggetti incaricati della riscossione dei Crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali che si rendano eventualmente necessarie nell ambito della riscossione suddetta; (b) ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi di Gest.In. per la consulenza da essi prestata; (c) alle autorità di vigilanza in ottemperanza ad obblighi di legge. L elenco completo di tali soggetti sarà a disposizione presso Euro Service S.p.A. all indirizzo sotto indicato. Titolare del trattamento dei Dati è Euro Service S.p.A. con sede legale in Piedimonte Matese (CE), Via Luigi Ferritto n. 13 e sede operativa in Roma (RM), Via Francesco Gentile 135, tel n. fax info@ euroservicegroupspa.com. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi al titolare del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dal Codice della Privacy (ivi incluso l articolo 7 di detto codice). Torino, 14/02/2017 L amministratore delegato Laura Rigoletti TX17AAB1516 (A pagamento). LIBRA SPV S.R.L. Società a socio unico Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Treviso n Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) Libra SPV S.r.l. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti concluso in data con la S.F. Strada Facendo S.c.a.r.l. ( SF ), che al (incluso) rispondevano ai seguenti criteri: - crediti ammessi allo Stato Passivo del Fallimento nr. 319/2014 Gondrand S.r.l. come da provvedimento del Giudice Delegato; - crediti derivanti da prestazione di servizi; Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti a Libra SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge 130, tutti i diritti di SF 9

16 derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente i crediti ed i contratti che li hanno originati. I debitori ceduti e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Libra SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A., via Alfieri n. 1, Conegliano (TV), libraspv@finint.com. Conegliano (Treviso), p. Libra SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Luca Michele Debernardi TX17AAB1528 (A pagamento). ERMIONE SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 30 settembre 2014 al n Sede: via San Prospero, n. 4 - Milano Registro delle imprese: Milano n: Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di credito pro soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della L. 130/1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58, 2 comma, del D.Lgs. 385/1993 (il Testo Unico Bancario ), [nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 196/2003, (il Codice Privacy ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del Ermione SPV S.r.l. (il Cessionario ) rende noto che: A) ai sensi del contratto di cessione di credito (il Contratto di Cessione ) sottoscritto il 28 ottobre 2016, con efficacia economica dal 10 febbraio 2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di credito pecuniario in essere al 28 ottobre 2016 di titolarità di Tyche S.p.A., con sede legale in Via Farini 6, Bologna, capitale sociale ,00 Euro interamente versato, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n (il Cedente ) costituito da: - Credito del Fallimento del Gruppo Sarplast S.p.A. dichiarato con sentenza del Tribunale di Siracusa in data 10 marzo 1997 n. 21, insinuato e ammesso al passivo, in via chirografaria, originariamente come credito Shell International Trading and Shipping Company Limited, per un valore nominale di euro ,04. Unitamente al credito, sono stati trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del D. Lgs. 385/93, richiamato dall art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dal credito oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente al suddetto credito ed ai contratti che lo hanno originato. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento del credito compreso nel portafoglio sarà svolto da Centotrenta Servicing S.p.A., la quale si avvarrà di Lio Capital S.r.l. in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti la gestione delle attività di recupero del credito. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Ermione SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Centotrenta Servicing S.p.A.. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione del credito a Ermione SPV S.r.l. ha comportato il trasferimento anche dei dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi al credito ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). Ermione SPV S.r.l.- tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al provvedimento del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione del credito (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del ) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, Ermione SPV S.r.l. - in nome proprio nonché dei Cedenti e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dai Cedenti, nell ambito della cessione del credito di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse al credito. Ermione SPV S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Ermione SPV S.r.l. e, quindi: (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi del credito ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione 10

17 del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Ermione SPV S.r.l.. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti che possono venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Ermione SPV S.r.l.. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Ermione SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo sopra indicato. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Centotrenta Servicing S.p.A., con sede legale in Milano, Via San Prospero 4, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n Ermione SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Milano, 13 febbraio 2017 Ermione SPV S.r.l. - Il presidente del C.d.A. Antonio Caricato TX17AAB1530 (A pagamento). NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche ed all Albo dei Gruppi Bancari tenuto da Banca d Italia al n , Capogruppo del Gruppo Banca Etruria, aderente al Fondo Interbancario per la Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Sede direzione generale: via Calamandrei, Arezzo Sede legale: via Nazionale, 91 - Roma Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) Con contratto di cessione sottoscritto in data 7 febbraio 2017 tra Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., che è succeduta a Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni, posta in risoluzione e oggi in liquidazione coatta amministrativa, senza soluzione di continuità a far data dal 23 novembre 2015, (la Nuova Banca ) e Etruria Securitisation SPV S.r.l. (la Società ) (con sede legale in Arezzo, Via Calamandrei 255, C.F., partita IVA e n. di iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo, , iscritta all elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) con il n ) (il Contratto di Cessione ), la Società ha ceduto pro soluto ed in blocco, e la Nuova Banca ha acquistato pro soluto e in blocco, ai sensi dell art. 58 del TUB un portafoglio di crediti pecuniari rappresentati dal capitale, dagli interessi e dagli accessori dovuti in forza di contratti di mutuo chirografario e ipotecario (inclusi mutui fondiari) (i Contratti Originari ), che alla data del 22 novembre 2015 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri di selezione (i Crediti in Sofferenza ): (a) sono stati ceduti pro soluto e in blocco da Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni alla Società ai sensi di un contratto di cessione sottoscritto tra le medesime in data 12 luglio 2012 (come successivamente modificato e integrato), come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale N. 84, Parte II, del 19 luglio 2012 e iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo il 24 luglio 2012; e (b) siano stati classificati, unitamente al relativo debitore, come in sofferenza ai sensi della Circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata dalla Banca d Italia. 11

18 La cessione dei Crediti in Sofferenza oggetto del Contratto di Cessione ha efficacia economica dalle ore dell 1 febbraio 2017 (la Data di Efficacia ). I Crediti in Sofferenza includono, a titolo meramente esemplificativo, tutti gli importi dovuti dal debitore in relazione al credito in sofferenza alla Data di Efficacia, per capitale, interessi, accessori, spese, penali, indennizzi e a ogni altro titolo. I Crediti in Sofferenza sono trasferiti alla Nuova Banca unitamente a tutte le garanzie e ai privilegi e le cause di prelazione che li assistono ai sensi dell articolo 1263 c.c. e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dall articolo 58, comma 3, del TUB, incluse le polizze assicurative ad essi collegate, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti Originari e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile. Per effetto della cessione i Crediti in Sofferenza saranno gestiti, amministrati e recuperati dalla Nuova Banca in proprio nome e conto, e non più quale servicer in nome e per conto della Società ai sensi degli accordi preesistenti tra le stesse. Pertanto, la Nuova Banca è creditrice, quale pieno ed esclusivo titolare dei Crediti in Sofferenza, di ogni somma dovuta dai debitori ceduti in relazione ai Crediti in Sofferenza stessi, nelle forme previste dai relativi Contratti Originari o in forza di legge. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Si informa infine che, ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy, i dati personali dei debitori ceduti continueranno ad essere trattati dalla Nuova Banca con le stesse modalità e per le stesse finalità relative, tra l altro, alla gestione, amministrazione, riscossione e recupero dei Crediti in Sofferenza, conservando la propria qualità di Titolare ai sensi del Codice Privacy. Pertanto, i debitori ceduti potranno continuare a rivolgersi per l esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice Privacy, a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Arezzo, 8 febbraio 2017 Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A. - L amministratore delegato Roberto Bertola TX17AAB1533 (A pagamento). NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche ed all Albo dei Gruppi Bancari tenuto da Banca d Italia al n Capogruppo del Gruppo Banca Etruria, aderente al Fondo Interbancario per la Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Sede direzione generale: via Calamandrei, Arezzo Sede legale: via Nazionale, 91 - Roma Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) Con contratto di cessione sottoscritto in data 7 febbraio 2017 tra Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., che è succeduta a Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni, posta in risoluzione e oggi in liquidazione coatta amministrativa, senza soluzione di continuità a far data dal 23 novembre 2015, (la Nuova Banca ) e Mecenate S.r.l. (la Società ) (con sede legale in Arezzo, Via Calamandrei 255, C.F., partita IVA e n. di iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo iscritta all elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) con il n ) (il Contratto di Cessione ), la Società ha ceduto pro soluto ed in blocco, e la Nuova Banca ha acquistato pro soluto e in blocco, ai sensi dell art. 58 del TUB un portafoglio di crediti pecuniari rappresentati dal capitale, dagli interessi e dagli accessori dovuti in forza di contratti di mutuo ipotecario (inclusi mutui fondiari) (i Contratti Originari ), che alla data del 22 novembre 2015 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri di selezione (i Crediti in Sofferenza ): (a) sono stati ceduti pro soluto e in blocco da Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni alla Società ai sensi di un contratto di cessione sottoscritto tra le medesime in data 7 gennaio 2009 (come successivamente modificato e integrato) come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale N. 3, Parte II, del 10 gennaio 2009 (come rettificata con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale N. 9, Parte II, del 24 gennaio 2009) e iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo il 12 gennaio 2009 (come rettificata in data 27 gennaio 2009); 12

19 (b) siano stati classificati, unitamente al relativo debitore, come in sofferenza ai sensi della Circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata dalla Banca d Italia. La cessione dei Crediti in Sofferenza oggetto del Contratto di Cessione ha efficacia economica dalle ore dell 1 febbraio 2017 (la Data di Efficacia ). I Crediti in Sofferenza includono, a titolo meramente esemplificativo, tutti gli importi dovuti dal debitore in relazione al credito in sofferenza alla Data di Efficacia, per capitale, interessi, accessori, spese, penali, indennizzi e a ogni altro titolo. I Crediti in Sofferenza sono trasferiti alla Nuova Banca unitamente a tutte le garanzie e ai privilegi e le cause di prelazione che li assistono ai sensi dell articolo 1263 c.c. e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dall articolo 58, comma 3, del TUB, incluse le polizze assicurative ad essi collegate, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti Originari e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile. Per effetto della cessione i Crediti in Sofferenza saranno gestiti, amministrati e recuperati dalla Nuova Banca in proprio nome e conto, e non più quale servicer in nome e per conto della Società ai sensi degli accordi preesistenti tra le stesse. Pertanto, la Nuova Banca è creditrice, quale pieno ed esclusivo titolare dei Crediti in Sofferenza, di ogni somma dovuta dai debitori ceduti in relazione ai Crediti in Sofferenza stessi, nelle forme previste dai relativi Contratti Originari o in forza di legge. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Si informa infine che, ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy, i dati personali dei debitori ceduti continueranno ad essere trattati dalla Nuova Banca con le stesse modalità e per le stesse finalità relative, tra l altro, alla gestione, amministrazione, riscossione e recupero dei Crediti in Sofferenza, conservando la propria qualità di Titolare ai sensi del Codice Privacy. Pertanto, i debitori ceduti potranno continuare a rivolgersi per l esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice Privacy, a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Arezzo, 8 febbraio 2017 Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A. - L amministratore delegato Roberto Bertola TX17AAB1534 (A pagamento). NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche ed all Albo dei Gruppi Bancari tenuto da Banca d Italia al n Capogruppo del Gruppo Banca Etruria, aderente al Fondo Interbancario per la Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Sede direzione generale: via Calamandrei, Arezzo Sede legale: via Nazionale, 91 - Roma Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) Con contratto di cessione sottoscritto in data 7 febbraio 2017 tra Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., che è succeduta a Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni, posta in risoluzione e oggi in liquidazione coatta amministrativa, senza soluzione di continuità a far data dal 23 novembre 2015, (la Nuova Banca ) e Mecenate S.r.l. (la Società ) (con sede legale in Arezzo, Via Calamandrei 255, C.F., partita IVA e n. di iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo, iscritta all elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) con il n ) (il Contratto di Cessione ), la Società ha ceduto pro soluto ed in blocco, e la Nuova Banca ha acquistato pro soluto e in blocco, ai sensi dell art. 58 del TUB un portafoglio di crediti pecuniari rappresentati dal capitale, dagli interessi e dagli accessori dovuti in forza di contratti di mutuo ipotecario (inclusi mutui fondiari) (i Contratti Originari ), che alla data del 22 novembre 2015 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri di selezione (i Crediti in Sofferenza ): (a) sono stati ceduti pro soluto e in blocco da Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni alla Società ai sensi di un contratto di cessione sottoscritto tra le medesime in data 7 giugno 2011 (come successivamente modificato e integrato), come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale N. 66, Parte II, del 11 giugno 2011 e iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo il 30 giugno 2011; (b) siano stati classificati, unitamente al relativo debitore, come in sofferenza ai sensi della Circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata dalla Banca d Italia. 13

20 La cessione dei Crediti in Sofferenza oggetto del Contratto di Cessione ha efficacia economica dalle ore dell 1 febbraio 2017 (la Data di Efficacia ). I Crediti in Sofferenza includono, a titolo meramente esemplificativo, tutti gli importi dovuti dal debitore in relazione al credito in sofferenza alla Data di Efficacia, per capitale, interessi, accessori, spese, penali, indennizzi e a ogni altro titolo. I Crediti in Sofferenza sono trasferiti alla Nuova Banca unitamente a tutte le garanzie e ai privilegi e le cause di prelazione che li assistono ai sensi dell articolo 1263 c.c. e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dall articolo 58, comma 3, del TUB, incluse le polizze assicurative ad essi collegate, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti Originari e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile. Per effetto della cessione i Crediti in Sofferenza saranno gestiti, amministrati e recuperati dalla Nuova Banca in proprio nome e conto, e non più quale servicer in nome e per conto della Società ai sensi degli accordi preesistenti tra le stesse. Pertanto, la Nuova Banca è creditrice, quale pieno ed esclusivo titolare dei Crediti in Sofferenza, di ogni somma dovuta dai debitori ceduti in relazione ai Crediti in Sofferenza stessi, nelle forme previste dai relativi Contratti Originari o in forza di legge. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Si informa infine che, ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy, i dati personali dei debitori ceduti continueranno ad essere trattati dalla Nuova Banca con le stesse modalità e per le stesse finalità relative, tra l altro, alla gestione, amministrazione, riscossione e recupero dei Crediti in Sofferenza, conservando la propria qualità di Titolare ai sensi del Codice Privacy. Pertanto, i debitori ceduti potranno continuare a rivolgersi per l esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice Privacy, a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Arezzo, 8 febbraio 2017 Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A. - L amministratore delegato Roberto Bertola TX17AAB1535 (A pagamento). NUOVA BANCA DELL ETRURIA E DEL LAZIO S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche ed all Albo dei Gruppi Bancari tenuto da Banca d Italia al n Capogruppo del Gruppo Banca Etruria, aderente al Fondo Interbancario per la Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia Sede direzione generale: via Calamandrei, Arezzo Sede legale: via Nazionale, 91 - Roma Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti, pro soluto e in blocco, ai sensi dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il TUB ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) Con contratto di cessione sottoscritto in data 7 febbraio 2017 tra Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., che è succeduta a Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni, posta in risoluzione e oggi in liquidazione coatta amministrativa, senza soluzione di continuità a far data dal 23 novembre 2015, (la Nuova Banca ) e Mecenate S.r.l. (la Società ) (con sede legale in Arezzo, Via Calamandrei 255, C.F., partita IVA e n. di iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo, iscritta all elenco delle società veicolo di cartolarizzazione tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) con il n ) (il Contratto di Cessione ), la Società ha ceduto pro soluto ed in blocco, e la Nuova Banca ha acquistato pro soluto e in blocco, ai sensi dell art. 58 del TUB un portafoglio di crediti pecuniari rappresentati dal capitale, dagli interessi e dagli accessori dovuti in forza di contratti di mutuo ipotecario (inclusi mutui fondiari) (i Contratti Originari ), che alla data del 22 novembre 2015 soddisfacevano cumulativamente i seguenti criteri di selezione (i Crediti in Sofferenza ): (a) sono stati ceduti pro soluto e in blocco da Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Soc. Coop. per Azioni alla Società ai sensi di un contratto di cessione sottoscritto tra le medesime in data 29 marzo 2007 (come successivamente modificato e integrato), come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale N. 40, Parte II, del 5 aprile 2007 e iscrizione nel Registro delle Imprese di Arezzo il 10 aprile 2007; 14

21 (b) siano stati classificati, unitamente al relativo debitore, come in sofferenza ai sensi della Circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) e della ulteriore normativa applicabile in materia emanata dalla Banca d Italia. La cessione dei Crediti in Sofferenza oggetto del Contratto di Cessione ha efficacia economica dalle ore dell 1febbraio 2017 (la Data di Efficacia ). I Crediti in Sofferenza includono, a titolo meramente esemplificativo, tutti gli importi dovuti dal debitore in relazione al credito in sofferenza alla Data di Efficacia, per capitale, interessi, accessori, spese, penali, indennizzi e a ogni altro titolo. I Crediti in Sofferenza sono trasferiti alla Nuova Banca unitamente a tutte le garanzie e ai privilegi e le cause di prelazione che li assistono ai sensi dell articolo 1263 c.c. e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dall articolo 58, comma 3, del TUB, incluse le polizze assicurative ad essi collegate, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti Originari e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile. Per effetto della cessione i Crediti in Sofferenza saranno gestiti, amministrati e recuperati dalla Nuova Banca in proprio nome e conto, e non più quale servicer in nome e per conto della Società ai sensi degli accordi preesistenti tra le stesse. Pertanto, la Nuova Banca è creditrice, quale pieno ed esclusivo titolare dei Crediti in Sofferenza, di ogni somma dovuta dai debitori ceduti in relazione ai Crediti in Sofferenza stessi, nelle forme previste dai relativi Contratti Originari o in forza di legge. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Si informa infine che, ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy, i dati personali dei debitori ceduti continueranno ad essere trattati dalla Nuova Banca con le stesse modalità e per le stesse finalità relative, tra l altro, alla gestione, amministrazione, riscossione e recupero dei Crediti in Sofferenza, conservando la propria qualità di Titolare ai sensi del Codice Privacy. Pertanto, i debitori ceduti potranno continuare a rivolgersi per l esercizio dei diritti di cui all art. 7 del Codice Privacy, a Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A., Via Calamandrei n Arezzo. Arezzo, 8 febbraio 2017 Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A. - L amministratore delegato Roberto Bertola TX17AAB1536 (A pagamento). CREDITO FONDIARIO S.P.A. Iscrizione al numero dell Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Appartenente al Gruppo Bancario Tages Group iscritto al n dell Albo dei Gruppi Bancari Società soggetta a direzione e coordinamento di Tages Holding S.p.A. Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Sede legale: via Piemonte Roma - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di rapporti giuridici pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), e Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 e del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 24 del 30 gennaio 2007) Credito Fondiario S.p.A. (il Cessionario ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di rapporti giuridici attivi e passivi individuabili in blocco concluso in data 10 febbraio 2017 con Intesa Sanpaolo Provis S.p.A. con sede legale in Via Montebello 18, Milano, Italia, Capitale sociale Euro ,00 Codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano numero , iscritta al numero dell elenco generale degli Intermediari Finanziari tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 ( Provis ), tutti i rapporti giuridici attivi e passivi derivanti da contratti di leasing risolti (i Contratti di Leasing ), aventi ad oggetto beni mobili (prevalentemente impianti, macchinari, veicoli commerciali e industriali), ivi inclusa la proprietà dei relativi beni (i Rapporti Giuridici ), unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Rapporti Giuridici derivanti da e/o in relazione a Contratti di Leasing che alla data del 1 febbraio 2017 (incluso) (la Data di Individuazione ) soddisfacevano i seguenti criteri: (a) rapporti giuridici relativi a clienti che alla data del 30 giugno 2016 risultavano avere almeno un contratto di leasing con bene sottostante esistente e di titolarità di Intesa Sanpaolo Provis S.p.A.; (b) rapporti giuridici a cui Intesa Sanpaolo Provis S.p.A. ha attribuito il codice identificativo POL17, come comunicato per iscritto al relativo debitore con comunicazione datata 27 gennaio 2017 e inviata in data 2 febbraio

22 (c) rapporti giuridici che non abbiano le seguenti caratteristiche: (i) rapporti giuridici relativi a clienti con almeno un contratto stipulato con società appartenenti al gruppo Intesa Sanpaolo o società poi fuse in una società del gruppo Intesa Sanpaolo, il cui sottostante è un immobile, un natante o un aeromobile ad eccezione del cliente n ; (ii) rapporti giuridici relativi a clienti con almeno un contratto relativo a finanziamenti concessi da Sedicibanca S.p.A. ; (iii) rapporti giuridici relativi a clienti che hanno stipulato almeno un contratto il cui ammontare finanziato (alla data di stipula) era superiore a Euro ,00 ad eccezione dei clienti n ; ; ; ; ; 87510; ; ; ; ; ; ; ; (iv) rapporti giuridici relativi a clienti la cui complessiva esposizione debitoria al 30 giugno 2016 derivava da più di 16 contratti, ad eccezione dei clienti n ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; (v) rapporti giuridici relativi a clienti con almeno un contratto la cui stipula è avvenuta oltre il 31/12/2012; (vi) rapporti giuridici relativi a clienti con almeno un contratto la cui durata originaria era prevista superiore ai 130 mesi ad eccezione dei clienti n ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; (vii) rapporti giuridici in relazione ai quali esiste una Causa Passiva in corso. Ai fini dei presenti Criteri: Causa passiva indica una causa o procedimento azionato da o per conto di un debitore nei confronti di Intesa Sanpaolo Provis S.p.A. (che includa, senza limitazione alcuna, ogni tipo di procedimento penale o indagine o azione revocatoria rispetto a somme già riscosse dal cedente o azione di responsabilità per fatto illecito, dolo o colpa grave), che possa comportare il pagamento di un importo in favore del debitore procedente. Unitamente ai Rapporti Giuridici oggetto della cessione, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo ed esistenti a favore di Provis che assistono e garantiscono i suddetti Rapporti Giuridici. Il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Rapporti Giuridici e, di conseguenza, procederà direttamente all incasso delle somme dovute. I debitori ceduti e loro eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione, dalle ore 9:00 alle ore e dalle ore 15:00 alle ore 16:00 durante i giorni lavorativi, al Cessionario. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 ( Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) La predetta cessione dei rapporti giuridici ha comportato il trasferimento a Credito Fondiario S.p.A., con sede legale in Roma, via Piemonte 38 ( Società o Cessionario ) anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice privacy - assolve tale obbligo mediante la presente comunicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice privacy, la Società (in qualità di Cessionario) informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei rapporti giuridici di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai rapporti giuridici. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Cessionario, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché all emissione di eventuali titoli da parte della Società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; e - per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili cioè i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - dal Cessionario agli altri responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti 16

23 (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei relativi crediti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate. L elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa è reperibile presso la sede della Società sopra indicata. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Il Cessionario informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Credito Fondiario S.p.A., con sede legale in Roma, via Piemonte 38. Il Cessionario informa, infine, che il Codice privacy, all art. 7, riconosce a ciascuno degli Interessati specifici diritti tra cui a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Inoltre, potranno richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. I predetti diritti potranno essere esercitati, senza formalità, rivolgendosi al Titolare del trattamento. L informativa completa sarà inviata ai clienti interessati dalla cessione alla prima occasione utile. Roma, 13 febbraio 2017 Credito Fondiario S.p.A. - L amministratore delegato Panfilo Tarantelli TX17AAB1537 (A pagamento). TEDA CAPITAL S.R.L. Iscritto nell Elenco delle società veicolo di cartolarizzazione al n Sede legale: via Statuto, Milano Registro delle imprese: Milano n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 193, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) TEDA CAPITAL S.r.l. ( TEDA ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, ha concluso in data 10 Febbraio 2017 con SIEME S.r.l. (il Cedente ) il contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (il Contratto ). In virtù del Contratto, il Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto e TEDA che ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i crediti presenti ed i crediti futuri che sorgeranno nei successivi 12 mesi (i Crediti ) vantati dal Cedente a fronte di prestazione e/o forniture erogate in favore o per conto dell Azienda Ospedaliero - Universitaria Mater Domini (il Debitore Ceduto ). In base a quanto disposto nel Contratto, TEDA ha acquistato pro soluto dal Cedente i Crediti individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: 1. Il Credito rappresenta il corrispettivo per la fornitura delle Prestazioni rese dal Cedente nell esercizio della sua attività d impresa; 2. Il Credito è denominato in Euro ad esclusione di quanto eventualmente dovuto a titolo di imposta sul valore aggiunto (IVA); 3. Il Credito è esigibile (e comunque sarà esigibile nel termine di 60 giorni dalla data di presentazione della relativa fattura) in Italia e nei confronti di debitori che hanno sede in Italia; 4. Il rapporto negoziale fonte del Credito: è regolato dalla legge italiana; è efficace e vincolante per il Debitore Ceduto; non prevede limiti alla cessione dei Crediti; 5. Il Credito non è oggetto di privilegio, delegazione, accollo. Criteri Specifici a. Il Credito deriva da prestazioni o forniture rese dalla SIEME S.r.l., con sede in Napoli (NA) alla Via Traversa San Giovanni De Matha n. 37, P.Iva in favore o 17

24 per conto dell Azienda Ospedaliero - Universitaria Mater Domini, con sede in Catanzaro (CZ), Via Tommaso Campanella, Partita IVA , sulla base di specifici contratti; b. Il Credito è rappresentato da fatture emesse e/o da emettersi entro la Data di Scadenza del Revolving. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a TEDA, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. TEDA ha conferito a Zenith Service S.p.A. l incarico di svolgere, in nome e per conto di TEDA, l attività di gestione, incasso e recupero dei Crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c) e commi 6 e 6 -bis della Legge 130. Inoltre TEDA ha delegato a TEDA SERVICE S.r.l. talune attività relative alla gestione, incasso e recupero dei Crediti. Per effetto della cessione dei Crediti, il Debitore Ceduto è legittimati a pagare a TEDA CAPITAL S.r.l. nei termini comunicati con notifica inviata agli stessi ai sensi dell articolo 4, comma 4bis della Legge 130 ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito al Debitore Ceduto. Il Debitore Ceduto e gli eventuali suoi successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a TEDA CAPITAL S.r.l., con sede in Milano, Via Statuto 10. Con riferimento al Trattamento Dati Personali si fa rimando alla pubblicazione in GU Parte Seconda n.81 del codice redazionale TX16AAB6606. Teda Capital S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Francesco Caggiano TX17AAB1538 (A pagamento). CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale: Partita IVA: MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell elenco delle Società Veicolo presso Banca d Italia n Sede legale: via A. Pestalozza, 12/ Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). MondoMutui Cariparma S.r.l. (il Cedente ) e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Cariparma ) comunicano che in data 01 febbraio 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma e Cariparma ha acquistato dal Cedente tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 gennaio 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: a) derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cariparma sia l unico soggetto mutuante; b) derivino da mutui erogati ai sensi dell articolo 38 della Legge Bancaria (cd. mutui fondiari ); c) siano garantiti da ipoteca di primo grado sostanziale su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana; d) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca è decorso; e) derivino da contratti di mutuo che prevedano il rimborso integrale a una data non anteriore al 1 novembre 2009 (incluso) e non successiva al 31 agosto 2049 (incluso); f) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet con indicazione della data 01 febbraio 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A. ; 18

25 g) derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammortamento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali a rata costante (piano francese); e h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, così come modificata il 7 Agosto 1998, rientra nella categoria SAE 600, 614 e 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani e Altre Famiglie Produttrici ). Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Cariparma, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione di Cariparma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e (iv) assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati per- 19

26 sonali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A Parma (PR). Privacy@credit-agricole.it Fax: Crédit Agricole Cariparma S.p.A. - Il responsabile area gestione finanziaria Stefano Marlat TX17AAB1545 (A pagamento). CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale: Partita IVA: MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell elenco delle Società Veicolo presso Banca d Italia n Sede legale: via A. Pestalozza, 12/ Milano Capitale sociale: Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). MondoMutui Cariparma S.r.l. (il Cedente ) e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Cariparma ) comunicano che in data 01 febbraio 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 gennaio 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: a) derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cariparma sia l unico soggetto mutuante; b) derivino da mutui erogati ai sensi dell articolo 38 della Legge Bancaria (cd. mutui fondiari ); c) siano garantiti da ipoteca di primo grado economico su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana, intendendosi come tale (i) un ipoteca di primo grado; ovvero (ii) un ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale sono state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; ovvero (iii) un ipoteca costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado precedente, qualora tale ipoteca di grado precedente assista un credito nei confronti del medesimo debitore che soddisfa i presenti criteri di cessione; d) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca è decorso; e) non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; f) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet con indicazione della data 01 febbraio 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A. ; g) derivino da contratti di mutuo che prevedano il rimborso integrale a una data non anteriore al 31 gennaio 2013 (incluso) e non successiva al 31 dicembre 2053 (incluso); h) derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammortamento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali a rata costante (piano francese); i) in relazione ai quali il debito residuo in linea capitale alla Data di Valutazione sia superiore a Euro (due mila) e non superiore a Euro (due milioni quattrocento mila); j) siano stati interamente erogati e rispetto ai quali non sussista alcun obbligo di ulteriore erogazione da parte di Cariparma; k) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; l) siano stati, al momento dell erogazione, denominati in Euro e/o in Lire e derivino da contratti di mutuo che non consentano la conversione in valuta diversa dall Euro; m) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani o Altre Famiglie Produttrici ); Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori 20

27 ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Cariparma, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione di Cariparma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e (iv) assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A Parma (PR). Privacy@credit-agricole.it Fax: Crédit Agricole Cariparma S.p.A. - Il responsabile area gestione finanziaria Stefano Marlat TX17AAB1546 (A pagamento). 21

28 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale: Partita IVA: BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 385/1993 Sede legale: Piazza XX Settembre, Pordenone Registro delle imprese: Pordenone Codice Fiscale: Partita IVA: CARIPARMA OBG S.R.L. Sede legale: via A. Pestalozza, 12/14 - Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso relativo a due cessioni di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). A) Cessione di crediti da Cariparma OBG S.r.l. (il Cedente ) a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Cariparma ) Il Cedente e Cariparma comunicano che in data 01 febbraio 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti Cariparma ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo a medio e lungo termine, ivi inclusi mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali e su immobili destinati ad attività commerciale, originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo Cariparma ) che, alla data del 31 gennaio 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: (a) derivano da contratti di mutuo che sono alternativamente: crediti ipotecari residenziali ovvero crediti ipotecari commerciali; (b) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia; (c) che sono disciplinati dalla legge italiana; (d) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Crédit Agricole Cariparma S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; (e) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (f) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (g) che sono stati interamente erogati; (h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani, o Altre Famigli Produttrici ); (i) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet credit-agricole.it/informative/avviso-cessione-di-creditooperazione-di-covered-bond, con indicazione della data 01 febbraio 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A.. B) Cessione di crediti dal Cedente a Banca Popolare Friuladria S.p.A. ( BPF, ed assieme a Cariparma, i Cessionari e ciascuno un Cessionario ) Il Cedente e BPF comunicano che in data 01 febbraio 2017 il Cedente ha ceduto a BPF, e BPF ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti BPF, ed assieme ai Crediti Cariparma, i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo a medio e lungo termine, ivi inclusi mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali e su immobili destinati ad attività commerciale, originariamente stipulati da BPF con i propri clienti (i Contratti di Mutuo BPF, ed assieme ai Contratti di Mutuo Cariparma, i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 gennaio 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: (a) derivano da contratti di mutuo che sono alternativamente: crediti ipotecari residenziali ovvero crediti ipotecari commerciali; (b) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia; (c) che sono disciplinati dalla legge italiana; (d) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Banca Popolare Friuladria S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Banca Popolare Friuladria S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; (e) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (f) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (g) che sono stati interamente erogati; (h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani, o Altre Famigli Produttrici ); 22

29 (i) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet credit-agricole.it/informative/avviso-cessione-di-creditooperazione-di-covered-bond--3, con indicazione della data 01 febbraio 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A.. C) Cessione delle garanzie e dei diritti accessori ai Crediti Unitamente ai Crediti oggetto della relativa cessione sono stati altresì trasferiti al relativo Cessionario ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti ed i relativi Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai relativi Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai relativi Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. D) Trattamento dei dati personali La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai relativi Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciascun Cessionario, con riferimento ai Dati Personali relativi ai Crediti da esso acquistati, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, ciascun Cessionario, con riferimento ai Dati Personali relativi ai Crediti da esso acquistati, informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del relativo Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione del relativo Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iv) assolvimento di obblighi del relativo Cessionario connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; e (v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del relativo Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al relativo Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Infine, ciascun Cessionario, in relazione ai Crediti da esso acquistati, informa che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). 23

30 Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dal relativo Cessionario in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione (i) in relazione ai Crediti acquistati da Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A Parma (PR). Privacy@credit-agricole.it Fax: , (ii) in relazione ai Crediti acquistati da BPF, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica, a tutte le Filiali di Banca Popolare FriulAdria S.p.A (fax assistenzaprivacyfriuladria@credit-agricole.it). Crédit Agricole Cariparma S.p.A. - Procuratore speciale Arturo Cerbone Banca Popolare Friuladria S.p.A. - Procuratore speciale Arturo Cerbone TX17AAB1547 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI MESSINA Usucapione speciale Con ricorso per riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapione speciale i coniugi Brunetto Salvatore, nato a Malvagna (ME) il 16 gennaio 1946, c.f. BRNSVT46A16E869K e Guarino Giuseppa, nata a Castiglione di Sicilia (CT) il 20 aprile 1948, c.f. GRNGPP48D60C297K, entrambi residenti in Malvagna via Firriato n. 21, entrambi elettivamente domiciliati in Catania via Balduino n. 17 presso lo studio dell avv. Renata Vecchio che li rappresenta e difende, hanno chiesto il riconoscimento del titolo di proprietà esclusiva per intervenuta usucapione ultraventennale relativamente all immobile individuato nel foglio 6 del Comune di Mojo Alcantara (ME) part. n. 582 e part. n. 566 e più esattamente la metà indivisa della particella n Il Presidente del Tribunale di Messina con decreto dell 11 novembre 2014 ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 del codice di procedura civile ai cointestatari: Moceri Carmelo, nato a Malvagna il 30 ottobre 1917 c.f. MCRCML17R30E869Y, emigrato nel 1956 negli Stati Uniti d America; Pezzino Anna, nata a Malvagna il 18 ottobre 1916 c.f. PZZNNA- 16R58E869Q, emigrata nel 1956 negli Stati Uniti d America; Moceri Felice, nato a Malvagna il 2 agosto 1939 c.f. MCRFLC39M02E869Y, emigrato nel 1956 negli Stati Uniti d America; Moceri Antonino, nato a Malvagna il 2 agosto 1943 c.f. MCRNNN43M02E869D, emigrato nel 1956 negli Stati Uniti d America ed eventuali intestatari e/o aventi causa, diretti o mediati, delle suddette particelle. Il Giudice dott.ssa Milena Aucelluzzo (N. R.G. 7277/2014) con ordinanza emessa all udienza del 14 dicembre 2016, ha disposto la rinnovazione della notificazione per pubblici proclami e ha rinviato all udienza del 19 luglio 2017 ore 9,00. Chiunque vi abbia interesse può fare opposizione. Catania, 8 febbraio 2017 avv. Renata Vecchio TU17ABA1404 (A pagamento). TRIBUNALE DI CATANIA Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami La prof.ssa Francesca Galati rappr.ta dagli avv. Rosario Galasso e Antonino Galasso, dom. in Giarre Via Tommaseo 216, ha proposto ricorso con istanza cautelare ex art. 700 del codice di procedura civile al Tribunale Lavoro Catania (n /2016 R.G. Giudice dott. Di Benedetto) contro M.I.U.R., Ufficio Scolastico Reg.le Sicilia ed Ufficio Scolastico Reg. Sicilia/Ambito Territoriale Catania e nei confronti dei docenti inseriti nella graduatoria nazionale di mobilità del personale scolastico a.s. 2016/17 per la classe di concorso A019 Discipline Giuridiche ed Economiche che verrebbero scavalcati in graduatoria per effetto del punteggio richiesto in ricorso. La ricorrente, che ha 16 punti, chiede l attribuzione del punteggio, nella graduatoria di mobilità 2016/17 e successive, per i 13 anni di servizio pre ruolo da lei prestati nella classe di concorso A019 presso la scuola paritaria Istituto Polivalente Valdisavoia, con l attribuzione di ulteriori 39 punti, per un totale di 55, e della corrispondente posizione in graduatoria; deducendo che il servizio svolto presso scuole paritarie è equiparato totalmente a quello svolto presso scuole statali, tanto più per i docenti assunti ex legge n. 107/2015 (com è lei) fino alla assegnazione della sede definitiva. Con decreto del 2 febbraio 2017 il Tribunale ha disposto la notifica per pubblici proclami ai controinteressati mediante deposito di copia del ricorso presso il Comune di Catania e la pubblicazione di estratto del ricorso in G.U.R.I. e nei siti internet del M.I.U.R. e del C.S.A. di Catania. L udienza cautelare è fissata al 7 luglio 2017, ore 10,30, e l udienza di merito al 22 febbraio 2019, ore 10,00. Giarre, 7 febbraio 2017 avv. Antonino Galasso TU17ABA1409 (A pagamento). 24

31 TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Notifica per pubblici proclami autorizzata in data 22/12/2016 Boccolini Roberto, nato a Albano Laziale, il 15 aprile 1965, rapp.to e assistito dall avv. Teresa Salvatore con studio in Colleferro, Via Cinque Giornate n. 8, vista l autorizzazione rilasciata in calce all atto di citazione dal Presidente del Tribunale di Velletri in data 22 dicembre 2016 per la notifica per pubblici proclami nei confronti degli eredi legittimi di Attenni Tecla nata a Pomezia il 26 ottobre 1940 e deceduta ad Ardea il 22 gennaio 2010, Attenni Vinicio nato a Genzano il 4 dicembre 1932 e deceduto a Grottaferrata il 22 dicembre 2015, Boccolini Elio nato a Genzano di Roma il 18 marzo 1926 e deceduto a Ardea il 31 gennaio 1991, Boccolini Giuseppe nato a San Paolo (brasile) il 23 aprile 1901 e deceduto ad Ardea il 5 marzo 1992 Boccolini Ilario nato a Genzano il 17 gennaio 1928 deceduto ad Albano Laziale il 4 aprile 2005, Boccolini Rinaldo nato a San Paolo (Brasile) il 22 giugno 1906 e deceduto a Pomezia il 23 maggio 1990, Tuzi Claudia, convoca gli eredi legittimi dei sopracitati e/o tutti coloro che possano vantare diritti sui beni di cui alla domanda di mediazione a presenziare personalmente o tramite un rapp. te all incontro 27 marzo 2017 ore 12 presso la sede dell organismo di conciliazione in Velletri, Via A. Mammucari, (RM). Qualora l esperimento di mediazione sia negativo l attore cita gli eredi legittimi dei convenuti sopracitati e chiunque vi abbia interesse a comparire innanzi l intestato Tribunale per l udienza del 19 luglio 2017 ore di rito con invito a costituirsi nei modi e termini di legge per sentir accertare e dichiarare l attore quale unico ed esclusivo proprietario dell immobile sito in Ardea, al foglio 50, particella 51 sub 2, cat. A/6, per maturata usucapione ultraventennale. Velletri, 6 febbraio 2017 avv. Teresa Salvatore TV17ABA1429 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI VELLETRI Notifica per pubblici proclami autorizzata in data 15/12/2016 Toria Marzia, nata a Pomezia il 27 luglio 1964, Toria Gianluca, nato a Roma il 2 maggio 1967, Toria Stefania, nata a Pomezia il 15 maggio 1970, rapp.ti e assistiti dall avv. Teresa Salvatore con studio in Colleferro, Via Cinque Giornate n. 8, vista l autorizzazione rilasciata in calce all atto di citazione dal Presidente del Tribunale di Velletri in data 15 dicembre 2016 per la notifica per pubblici proclami nei confronti degli eredi legittimi di Giovanelli Aurelia, nata a Genzano di Roma il 17 novembre 1908 e deceduta ad Ardea il 18 novembre 1995, Giovannelli Claudia nata a Genzano di Roma il 9 aprile 1915 deceduta ad Ardea il 15 ottobre 2005, Giovannelli Giovanni nato a Roma il 21 dicembre 1919 e deceduto ad Albano Laziale il 1 dicembre 1997, Iatonna Giuseppe nato a Genzano di Roma il 6 gennaio 1908 e deceduto a Ardea il 15 gennaio 1997, convoca gli eredi legittimi dei sopracitati e/o tutti coloro che possano vantare diritti sui beni di cui alla domanda di mediazione a presenziare personalmente o tramite un rapp.te all incontro 27 marzo 2017 ore 12 presso la sede in Velletri, Via A. Mammucari, (RM) dell organismo di conciliazione. Qualora l esperimento di mediazione sia negativo gli attori citano gli eredi legittimi dei signori Giovanelli Aurelia, Claudia, Giovanni e Iatonna e chiunque vi abbia interesse a comparire innanzi l intestato Tribunale per l udienza del 19 luglio 2017 ore di rito con invito a costituirsi nei modi e termini di legge per sentir accertare e dichiarare gli attori quali unici ed esclusivi proprietari dell immobile sito in Ardea, distinto in catasto al foglio 50, particella 52, sub 3, cat. A/7, nonché quota parte pari ad 1/2 della particella 52 sub 4 cat. C/2 di 48 mq, per maturata usucapione ultraventennale. Velletri, 6 febbraio 2017 avv. Teresa Salvatore TV17ABA1430 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI CATANIA Notifica per pubblici proclami - Procedimento R.G. n /2015 La presente notificazione viene effettuata in esecuzione del decreto del emesso dal Giudice Dott.ssa Valentina Maria Scardillo nel procedimento n. R.G /2015, nei confronti di tutti i contro interessati indicati nel presente avviso alla lettera d) A) Autorità Giudiziaria innanzi alla quale si procede: Tribunale di Catania Sez. Lavoro, R.G. N 10893/2015: Data Udienza: ore 10:00. B) Nomi di parte ricorrente: La Rosa Maria Grazia; Indicazioni Amministrazioni Intimate: MIUR e Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ed Ambito Territoriale per la Provincia di Catania; C) Sunto dei motivi del ricorso: Oggetto: Il ricorso ha per oggetto la disapplicazione, delle graduatorie ad esaurimento pubblicate dall Ambito Territoriale Provinciale di Catania per la classe concorsuale A025/A028 Ambito 1 Educazione artistica e Disegno e storia dell arte, nella parte in cui non contemplano la persona della ricorrente che ha conseguito l abilitazione per l insegnamento alle classi di concorso A025/A028 Ambito 1 Educazione artistica e Disegno e storia dell arte, mediante TFA ordinario, nell anno accademico 2011/2012, come da certificazione depositata in atti e del DM n. 235 del 2014, a firma del MIUR, nella parte in cui non consente alla ricorrente di poter formulare valida domanda di inserimento nelle predette graduatorie provinciali. Indicazioni dei contro interessati: tutti i docenti iscritti nella terza fascia delle graduatorie ad esaurimento e nella fascia aggiuntiva (cd. quarta fascia) alle graduatorie ad esaurimento per la classe di concorso A025/A028 Ambito 1 Educazione artistica e Disegno e storia dell arte, valida per gli aa.ss , di tutti gli Ambiti Territoriali Provinciali d Ita- 25

32 lia che in virtù dell inserimento dei ricorrenti nella terza fascia delle graduatorie ad esaurimento ovvero nella fascia aggiuntiva(cd. quarta fascia) alle graduatorie ad esaurimento dell Ambito Territoriale della Provincia di Catania, per la classe concorsuale di concorso A025/A028, Disegno, valida per il triennio , sarebbero scavalcati in graduatoria e per punteggio dalla ricorrente. Catania, avv. Orazio Urzì TX17ABA1470 (A pagamento). TRIBUNALE DI MASSA Atto di citazione per usucapione Casciscia Silvia Teresa con gli Avv.ti Veronica Paccagnella e Francesca Canapa con studio in Carrara (MS), Viale Turigliano n.13, cita Vignali Anna Maria di Ferdinando vulgo Annetta, nata a Massa (MS) il giorno 22/06/1900 e deceduta il giorno 29/11/1984, in persona dei suoi eredi impersonalmente dinanzi al Tribunale di Massa all udienza del 13/07/2017 con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell udienza ex art.166 c.p.c., pena le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c con avvertimento che, in difetto, sarà dichiarata la loro contumacia. Oggetto della domanda di usucapione: l acquisto della piena ed esclusiva proprietà per intervenuta usucapione del fabbricato immobiliare e relative pertinenze situato nel Comune di Massa (MS), Via Vicolo Castellaccio n.16, censito al N.C.E.U. del Comune di Massa al foglio di Mappa n.68, Particella n. 166, Sub.2 posseduto interamente, pacificamente ed ininterrottamente da oltre vent anni dalla Sig.ra Casciscia. Carrara, 27/01/2017 avv. Veronica Paccagnella TX17ABA1471 (A pagamento). TAR CAMPANIA - NAPOLI Notifica per pubblici proclami - RG 85/2017 In esecuzione all ordinanza cautelare n.157/2017, si espone che con il ricorso iscritto al RG n.85/2017, la ricorrente Dente Maria Rosaria, contestava al TAR Campania Napoli, la valutazione complessiva in pe ius della commissione pari a 8,50 anziché 15,60 punti, delle certificazioni e dei titoli di accesso, professionali, culturali e di servizio, dichiarati con domanda di partecipazione alla procedura concorsuale indetta con D.D.G. 107/16 per il reclutamento di docenti su posti di sostegno (infanzia). A tal fine con il ricorso citato si impugnavano i seguenti atti: a) il decreto dell U.S.R. per la Campania prot. n del con l allegata graduatoria di merito, ivi, i punti totali, risultavano pari a 79,70 anziché 86,80; b) i verbali della Commissione esaminatrice di approvazione dei sub criteri di determinazione del punteggio per i titoli posseduti con verbale di valutazione titoli posseduti di estremi ignoti; c) il silenzio rigetto sulle istanze della ricorrente di revisione in autotutela; d) tutti gli atti presupposti, connessi e consequenziali. Lo svolgimento del processo puo essere seguito consultando il sito it inserendo il su indicato numero di registro generale alla voce TAR Campania - Napoli. Il testo integrale del ricorso puo essere consultato sul sito internet dell Ufficio Scolastico Regionale Campania Napoli al sito: istruzione.it. Si indicano i nominativi dei controinteressati: De Lucia Stefania, D Avino Mario, Caruso Maria, Fusco Annamaria, Sarpa Roberta, Speranza Rosa, Castelli Lucia, De Prisco Mariateresa, Ruggiero Barbara, Vivenzio Luigia, Ascione Martina, Rossetti Ida, Pizzano Maddalena, Passaro Antonella, Castagnetti Bianca, Campagnano Agnese, Vallo Giovanna, Pane Bianca, Lamanna Angela, Morf Maria Giovanna, Giordano Valeria, Sabatino Ida, Delle Donne Giulia, Golluccio Mariaelena, Cioffi Tania, Scudiero Rosa, Guadagno Angela, Illiano Rosaria, Addeo Chiara, Mandile Veronica, Russo Maria. avv. Domenico Antonio Stasio TX17ABA1474 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI NOLA Volontaria Giurisdizione Ammortamento cambiario - R.G. n. 1814/2016 Il Giudice, letto il ricorso; visti gli artt. 89/69 e ss. r.d.n. n. 1669/1933, dichiara l ammortamento delle quattro cambiali di euro 2500,00 ciascuna, con scadenza , , , , emesse dalla D.M.R. Rappresentanze di Mancini G. in favore della Mira Group srl- tratte presso il Monte dei Paschi di Siena; ordina la pubblicazione del presente decreto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica e la notifica al trattario/emittente;autorizza il pagamento decorsi giorni trenta da detta pubblicazione, purchè nel frattempo non sia stata proposta opposizione. Nola, 14/11/2016 avv. Luigi Boccia TX17ABC1468 (A pagamento). TRIBUNALE DI CASSINO Ammortamento assegni postali Il Presidente del Tribunale di Cassino, con decreto dell (n. 1735/16 V.G.), su ricorso della sig. ra D Aguanno Lucia Bernardette, nata ad Arpino (FR), il 26

33 , residente in Villa S. Lucia (FR), via G. Carducci, n. 2, ha pronunciato l ammortamento dei seguenti assegni postali: n di 411,08 emesso in data , tratto su Poste Italiane Spa, filiale di Frosinone all ordine di Domenico Paone fu Erasmo Spa e n di 1.049,89 emesso in data , tratto su Poste Italiane Spa, filiale di Frosinone all ordine di Domenico Paone fu Erasmo Spa, e ne ha autorizzato il rimborso dopo 15 giorni dalla data di affissione del decreto presso gli sportelli degli istituti aperti al pubblico, purché nel frattempo non venga fatta opposizione Cassino, lì avv. Emiliano Simeone TX17ABC1514 (A pagamento). TRIBUNALE DI LARINO Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Larino, con decreto n. 27 del 20/01/2017 ha pronunciato l ammortamento della cambiale n / dell importo di Euro 5.500,00, con scadenza al 15/09/2016, emessa in data 01/03/2016 da Mariotti Mauro, in favore di Molise Cereali S.r.L. Opposizione legale entro 30 giorni. Termoli Li, 14/02/2017 avv. Alessandro Carriero TX17ABC1517 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Mozzato Giuseppe Con decreto emesso in data 12 dicembre 2016 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Mozzato Giuseppe, nato a Adria il 18 marzo 1942 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 2 luglio R.G /2016. Curatore è stato nominato avv. Martelli Stellina con studio in Torino, corso Vittorio Emanuele II, 10. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore avv. Stellina Martelli TU17ABH1407 (A pagamento). TRIBUNALE DI UDINE Nomina curatore eredità giacente di Bassi Luciano Il Giudice con decreto in data 13 maggio 2013 ha dichiarato giacente l eredità di Bassi Luciano nato a Cassacco (UD) il 10 luglio 1927 e deceduto a San Daniele del Friuli (UD) il 2 aprile 2012 ed ha nominato curatore l avv. Annalisa Aquili, con studio in Udine Piazzetta del Pozzo 18. Il curatore avv. Annalisa Aquili TX17ABH1467 (A pagamento). TRIBUNALE DI BOLZANO Nomina curatore eredità giacente di Bianco Luca Il Giudice Tutelare del Tribunale di Bolzano, con decreto del 10/01/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Bianco Luca, nato a Bolzano il 27/01/1968 e deceduto a Bolzano il 02/09/2015 con ultimo domicilio a Bolzano, nominando curatore l avv. Andrea Della Malva con studio in Bolzano, via San Quirino n. 4. Si invitano eventuali creditori del defunto a rendere noti i propri crediti entro il termine di 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente annuncio. avv. Andrea Della Malva TX17ABH1472 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Samih Yousef Yousef Il Presidente della VI Sez. Civ. Trib. Milano, Dott. Damiano Spera, in data ha dichiarato giacente l eredità di Samih Yousef Yousef, nato a El Menoufia il e deceduto in San Donato Milanese il , nominando curatore il dott. Andrea Santoro con studio in Milano, piazza Umanitaria 2. dott. Andrea Santoro TX17ABH1482 (A pagamento). TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Nomina curatore eredità giacente di Gianfranco Iori Il presidente del Tribunale di Reggio Emilia, con decreto del 21/12/2016 ha dichiarato giacente l eredità di Gianfranco Iori nato a Reggio Emilia il 11/03/1934 e ivi deceduto il 05/12/2012 con ultimo domicilio a Reggio Emilia in Via Adua n.43 nominando curatore il sottoscritto Dott. Francesco Olivi, con studio in Reggio Emilia, Via San Zenone n.8. Si 27

34 invitano i creditori ed aventi diritto del defunto a far pervenire al sottoscritto le dichiarazioni di credito, corredate da idonea documentazione entro e non oltre un mese dalla pubblicazione del presente avviso, indicando le eventuali ragioni di prelazione richieste. dott. Francesco Olivi TX17ABH1473 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Padovan Sergio Santo - RG. V.G. n. 4030/16 Il Giudice, con provvedimento in data 21/11/2016, ha dichiarato giacente l eredità di Padovan Sergio Santo nato a Vicenza il 15/03/1930, residente in vita a Vicenza in via Durando n. 112, ivi deceduto il 21/10/2014, ed ha nominato curatore l avv. Valentina Paiusco con studio professionale in Vicenza, Viale Riviera Berica n. 287, la quale ha prestato giuramento in data 11/01/2017. Il curatore avv. Valentina Paiusco TX17ABH1486 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Carlo Testa Il Presidente del Tribunale di Milano, con decreto del 22/12/2016 ha dichiarato giacente l eredità di Carlo Testa nato a Milano il 29/07/1932 e deceduto in Milano il 07/07/2015 con ultimo domicilio a Milano, nominando curatore l avv. Paolo Pizza con studio in Milano via Finocchiaro Aprile 12. avv. Paolo Pizza TX17ABH1515 (A pagamento). TRIBUNALE DI PIACENZA Nomina curatore eredità giacente di Marchini Stefano Il Presidente Sezione Civile F.F. del Tribunale di Piacenza, con decreto del 30/12/2016 Vol. 2055/2016 Cron. 90, ha nominato l Avv. Alida Liardo (CF: LRDLDA82R55B428U) con studio in Vigolzone (Pc), via degli Alpini 12, curatore dell eredità giacente del defunto Marchini Stefano, nato a Piacenza il 15/12/1961 e deceduto in Piacenza il 09/05/2016. avv. Alida Liardo TX17ABH1527 (A pagamento). TRIBUNALE DI VERCELLI Rendiconto finale, ordine di graduazione e stato di graduazione dell eredità rilasciata di Quartero Carlo Si avvisa che il curatore prof. Luciano Matteo Quattrocchio ha depositato presso il tribunale civile e penale di Vercelli il rendiconto finale, l ordine di graduazione e lo stato di graduazione relativo all eredità rilasciata Quartero Carlo. I creditori possono prenderne visione sul sito richiedendo a segreteria@quattrocchio.it la password di accesso, documentando il proprio credito e formulando osservazioni entro 30 giorni dalla pubblicazione della comunicazione, all indirizzo pec: procedure.quattrocchio@odcec.torino.legalmail.it prof. Luciano Matteo Quattrocchio TX17ABH1503 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI COMO Nomina curatore eredità giacente - N. 1939/2015 R.G.V.G. Il Giudice del Tribunale Ordinario di Como Dr.ssa Barbara Cao con decreto in data ha nominato curatore dell Eredita Giacente di Palmieri Martino, nato a Baselice il , residente in vita a Pianello del Lario (Co) e deceduto in Como il , l avv. Simona Montorfano del Foro di Como, nata ad Erba il , con studio in Erba, via Leopardi n. 7/D. Erba, Il curatore avv. Simona Montorfano TX17ABH1504 (A pagamento). TRIBUNALE DI PIACENZA Nomina curatore dell eredità giacente di Palmira Moggia - RGV 1168/16 Il sottoscritto avv. Lorenzo Lucchini, con studio in Piacenza, Via Illica n. 9, llucchini@lucchinilex.it, nominato con provvedimento del Tribunale di Piacenza in data 12/09/2016 nel procedimento n. 1168/16, curatore dell eredità giacente della fu sig.ra Palmira Moggia, nata il 25/10/1936 a La Spezia, C.F. MGGPMR36R65E463Z, deceduta in Castel San Giovanni (PC) in data 02/09/2014. Invita i creditori ed aventi diritto della fu sig.ra Palmira Moggia a far pervenire al sottoscritto le dichiarazioni di credito, corredate da idonea documentazione, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Invita inoltre i successori della defunta a prendere contatto con il Curatore. Il curatore avv. Lorenzo Lucchini TX17ABH1540 (A pagamento). 28

35 TRIBUNALE DI LECCE Nomina curatore eredità giacente De Marco Tommaso Il Presidente della Prima Sezione del Tribunale di Lecce dott.ssa Portaluri, con decreto del depositato il giorno ha decretato l apertura dell eredità giacente di De Marco Tommaso nato a Tricase il giorno e deceduto in Tricase in data nominando curatore della predetta eredità giacente l avv. Giuseppe Bucci nato a Lecce il con studio in Copertino (Le) alla Via Tenente Cesari n.161. avv. Andrea Lamorgese TX17ABH1542 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Ufficio successioni Eredità giacente di Tosato Ida - RG. V.G. n.4348/16 Il Giudice, con provvedimento in data 15/12/2016, ha dichiarato giacente l eredità di Tosato Ida nata a Vicenza il 27/04/1925, residente in vita a Vicenza, deceduta a Vicenza il 29/11/2016, ed ha nominato curatore l avv. Valentina Paiusco con studio professionale in Vicenza in Viale Riviera Berica n.287/r, la quale ha prestato giuramento in data 11/01/2017. Il curatore avv. Valentina Paiusco TX17ABH1543 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI SALERNO Ricorso per usucapione ex art bis c.c., L. 346/76 Il G.I. dott.ssa Marina Mainenti del Tribunale di Salerno II sez. civ., visto il ricorso del sig. Rizzo Pasqualino nato a Ciriè (TO) il 20 ottobre 1972 nonché della sig.ra Rizzo Antonella nata ad Agropoli (SA) il 17 gennaio 1982, per acquisto di usucapione dei seguenti terreni agricoli siti nel Comune di Trentinara (SA): C.T. fg. 14 p.lla 257 are 27 e ca 08 seminativo arborato classe 4, C.T. fg. 14 p.lla 258 are 15 e ca 22 seminativo arborato classe 4, C.T. fg. 14 p.lla 259 are 02 e ca 54 seminativo classe 3, fissa l udienza del 12 luglio 2017 di comparizione delle parti ed ordina la pubblicazione ed affissione del ricorso nelle forme previste dalla legge 346/76, nonché la notificazione a coloro che nei registri immobiliari figurino titolari di diritti reali sull immobile secondo legge. Salerno, 3 febbraio 2017 avv. Fabio Lanza TU17ABM1415 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI TRANI Estratto del ricorso per usucapione (ex art. 3 legge n. 346 del 1976) Il Sig. Lafasciano Giuseppe, nato a Bari il C.F. LFSGPP77M09A662E residente a Corato alla Via G. Lombardi n. 10, con l Avv. Elena Quinto, elettivamente domiciliato in Corato a Via Duca di Genova n. 56 ha depositato, il presso il Tribunale di Trani, ricorso ex art bis del Codice Civile con cui ha chiesto il riconoscimento della proprietà del fondo rustico sito in agro di Corato alla C.da Castigliola, foglio 29, p.lla 103 e superficie di are 53 e centiare 76, di cui ha il possesso esclusivo, pacifico, indisturbato ed ininterrotto da oltre quindici anni. Il giudice adito ha autorizzato l affissione del ricorso, per novanta giorni, nell albo del Comune di Corato e nell albo del Tribunale di Trani, nonché la pubblicazione del ricorso per estratto nella Gazzetta Ufficiale entro quindici giorni dalla avvenuta affissione e la notifica a tutti gli interessati, con espresso avvertimento che chiunque vi abbia interesse può proporre opposizione entro il termine di novanta giorni a decorrere dalla scadenza del termine di affissione ovvero dalla data della notifica. avv. Elena Quinto TX17ABM1466 (A pagamento). STATO DI GRADUAZIONE EREDITÀ RILASCIATA DI ROBERT PSENNER Estratto stato di graduazione Il sottoscritto avv. Antonio Bertella, curatore dell eredità rilasciata in morte del signor Robert Psenner, rende noto che, con atto di data rep /20383, il notaio Elio Villa di Bolzano ha formato lo stato di graduazione che si riporta per estratto come segue: spese in prededuzione - compenso stimatore redazione stima immobile: 1.078,48;- compenso e rimborso spese curatore eredità rilasciata e notaio come liquidate dal Tribunale di Bolzano ,32, accantonamento per spese successive 1.000,00; in via privilegiata Equitalia Nord spa ,39; in via chirografaria: Equitalia Nord spa ,83,Congregazione delle Suore Terziarie di San Francesco 7.421,15, Condominio Edwige 1.277,08, Equitalia Nord spa 433,14, Equitalia Nord spa 179,95; attivo ereditario ,60 Rimangono da liquidare numero 300 azioni della Cassa di Risparmio di Bolzano nonché un libretto a risparmio acceso presso la Cassa di Risparmio di Bolzano contenente l importo di euro 680,00 che verrà estinto a seguito della vendita delle azioni 29

36 Si avvisano i creditori che il presente stato di graduazione diverrà definitivo decorsi termini di cui all articolo 501 c.c. Il curatore dell eredità rilasciata avv. Antonio Bertella notaio Elio Villa TX17ABN1505 (A pagamento). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI PALERMO Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Biondo Giacomo Il Tribunale di Palermo, con ordinanza presidenziale ex art. 727 c.p.c. del nel giudizio avente R.G. n.5757/2016 ordina le pubblicazioni per la richiesta di morte presunta di Biondo Giacomo, nato a Palermo il con ultima residenza in Palermo alla via Tommaso Natale n.147/b, scomparso dal con l invito previsto dall art. 727 c.p.c. Palermo lì avv. Claudia Nicotra TX17ABR1560 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 15). TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PALERMO Sezione volontaria giuridizione Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Giovanni Antonio Vicari Con ricorsodepositato presso il Tribunale civile e penale di Palermo la sig.ra Grazia Lo Piccolo ha chiesto dichiararsi la morte presunta del sig. Giovanni Antonio Vicari, nato in Germania a Sinderfingen, in data 28 febbraio 1967, scomparso da oltre quindici anni. Chiunque abbia notizie dello scomparso può farle pervenire al Tribunale civile e penale di Palermo - sezione volontaria giurisdizione entro sei mesi dalla presente inserzione. avv. Maximilian Molfettini TU17ABR1253 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 15). TRIBUNALE DI FERRARA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Simoni Alessandro Il Tribunale di Ferrara con provvedimento del 19/01/17 ha ordinato la pubblicazione della richiesta di morte presunta di Simoni Alessandro nato a Comacchio il 15/09/1987 con ultima residenza in Comacchio via Vincenzi Guido 3 loc.portogaribaldi, scomparso in mare dal 29/3/2006 con l invito di darne notizie entro 6 mesi come previsto dall art. 727 cpc. Ferrara 31/01/17 Il difensore avv. Angela Marescotti TX17ABR1258 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE SOCIETÀ COOPERATIVA AGRI SUD Sede: Varapodio (RC) Deposito del bilancio finale Soc. coop. Agri Sud - Varapodio (RC) D.D. 19 giugno 2012 N. 165/SAA/12 scioglimento d ufficio art septiesdecies del codice civile - Commissario liquidatore avv. D Avenia Via Torretta, 4 Salerno Il 7 febbraio 2017 è stato depositato c/ il Tribunale di Palmi il bilancio finale - procedura definita ex art. 2, legge n. 400/75. Si può proporre ricorso entro 20 giorni. Salerno, 8 febbraio 2017 Il commissario liquidatore Maria Carmela D Avenia TU17ABS1416 (A pagamento). SATURNIA SOC. COOP. in liquidazione coatta amministrativa Deposito bilancio finale di liquidazione Il commissario liquidatore comunica che in data 10 febbraio 2017 è stato depositato presso Tribunale fallimentare di Roma il bilancio finale di liquidazione della Saturnia Soc. Coop in liquidazione ed in l.c.a. con sede in Roma, Piazza Ferdinando de Lucia 20 c.f Il commissario liquidatore avv. Cecilia Rizzica TV17ABS1444 (A pagamento). 30

37 CEMSI SOCIETÀ COOPERATIVA Deposito del rendiconto finale Si comunica che in data 29/12/2016 è stato depositato presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Salerno il bilancio finale della procedura di scioglimento della CEMSI Società Cooperativa (P.IVA ). Gli interessati entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso possono proporre le loro contestazioni nelle forme previste per legge. Il commissario avv. Valeria Ciervo TX17ABS1465 (A pagamento). PRISMA SGR S.P.A. Deposito stato passivo Ai sensi dell art. 86, comma 8, T.U.B., come richiamato dall art. 57 T.U.F., il Commissario liquidatore di PRISMA SGR S.p.A. in l.c.a., dr. Riccardo Andriolo, avvisa che gli stati passivi di PRISMA SGR S.p.A. in l.c.a. e del fondo immobiliare SETTE Fondo Portafoglio sono stati depositati presso la cancelleria della Sezione fallimentare del Tribunale di Milano in data 2 febbraio 2017, a disposizione degli aventi diritto. Il Commissario liquidatore Riccardo Andriolo TX17ABS1487 (A pagamento). SOC. COOP. L ORSA ONLUS in liquidazione coatta amministrativa Sede: via Luccoli, 23/ Genova Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione La sottoscritta Dott. Milena Medicina, nella sua qualità di Commissario Liquidatore della Soc. Coop. L Orsa ( ved. dati in intestazione), nominata con Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico in data 26.09,2011 n. 518, informa, ai sensi dell art.213 legge Fallimentare, che presso il Tribunale di Genova sono stati depositati, in data 06/02/2017, il Bilancio finale di liquidazione, il Conto della gestione ed il Piano di Riparto finale della Soc. Coop. L Orsa Onlus in liquidazione c.a.. Gli interessati, entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre, con ricorso al Tribunale competente, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott.ssa Milena Medicina TX17ABS1529 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI PROMEDICA S.R.L. Sede: via Palermo, 26/A Codice Fiscale: Partita IVA: Estratto comunicazione notifica regolare PPA del 23 gennaio 2017 Tipo di modifica: Modifica stampati Codice pratica: N1B/2016/1947 Medicinale: MIFLO Codice farmaco: , Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.3.z. Una o più modifiche del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo dei medicinali per uso umano al fine di attuare le conclusioni di un procedimento concernente un rapporto periodico di aggiornamento sulla sicurezza (PSUR) o uno studio sulla sicurezza dei medicinali dopo l autorizzazione (PASS), o ancora le conclusioni della valutazione effettuata dall autorità competente a norma degli articoli 45 e 46 del regolamento (CE) n. 1901/2006 z) altre variazioni. Modifica apportata: Aggiornamento del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo a seguito della procedura di PSUR worksharing DK/H/ PSUR/0041/002. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.6 e 4.8 del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo) relativamente alle condizioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla azienda titolare dell AIC. Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi della medesima data al foglio illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. 31

38 Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD1405 (A pagamento). FARMA GROUP S.R.L. Sede legale: via Strampelli, San Benedetto del Tronto (AP) in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare A.I.C.: Farma Group S.r.l. Specialità medicinale: BLUGRAL Confezioni e numeri di A.I.C.: tutte le confezioni - AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008. Codice pratica: C1B/2016/2620; Procedura n. IE/H/0242/ /IB/007 - Tipo IB, B.II.f.1.b).1 Estensione del periodo di validità del prodotto finito da 24 mesi a 36 mesi. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Stefano Ceccarelli Sagaem for life S.a.s. TX17ADD1460 (A pagamento). FAIR-MED HEALTHCARE GMBH Sede: Planckstrasse 13, Amburgo, Germania Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare A.I.C.: Fair-Med Healthcare GmbH Medicinale: QUETAMED Confezioni e numeri di A.I.C.: tutte le confezioni - A.I.C. n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/ ) Cod. Pratica: C1A/2016/ Procedura n. NL/H/2300/ /IA/004: tipo IAIN, B.III.1.a).3 Presentazione del nuovo certificato di conformità alla Ph.Eur. R0-CEP Rev 00 per il principio attivo da parte del nuovo produttore Medichem S.A. 2) Cod. Pratica C1A/2017/65 - Procedura n. NL/H/2300/ /IA/005: tipo IA, B.II.b.1.a) Aggiunta di Logifarma S.r.l., Pomezia (RM) quale sito responsabile del confezionamento secondario del prodotto finito per l Italia. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Stefano Ceccarelli Sagaem for life s.a.s. TX17ADD1461 (A pagamento). SO.SE.PHARM S.R.L. Sede legale: via dei Castelli Romani, Pomezia (Roma) Codice Fiscale: Partita IVA: Estratto comunicazione di notifica regolare AIFA/ PPA/P/11927 del 7/02/2017 Tipo di Modifica: Modifica Stampati Codice pratica: N1B/2016/2687 Medicinale: CLAMODIN Codice farmaco: ; Tipologia di variazione: C.I.2.a Modifica Apportata: Modifica stampati su richiesta dell ufficio di Farmacovigilanza in seguito a commitment al Rinnovo. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 2, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.8, 4.9, 5.1, e 9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott.ssa Antonella Sabrina Florio TX17ADD1462 (A pagamento). 32

39 RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: CITALOPRAM RATIOPHARM ITALIA Codici A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate. Codice Pratica: N1A/2016/2629 Tipo di modifica: Tipo IA 2 x B.III.1.a.2 Modifica apportata: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per il citalopram (R1-CEP Rev01). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD1463 (A pagamento). PHARMACARE S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale: ALBATEN (già denominato CILOSTAZOLO PHARMACARE) Confezione e numero A.I.C.: in tutte le confezioni autorizzate MT/H/0178/01/IB/01 Codice pratica: C1B/2016/3219 Modifica di Tipo IB, categoria A.2.b), consistente nella modifica del nome del prodotto medicinale in Italia da CILO- STAZOLO PHARMACARE a ALBATEN. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo a quello della data della presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L amministratore unico Danilo Graticola TX17ADD1469 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Comunicazione di annullamento relativa al medicinale CIBALGINA DUE Si comunica che l avviso TX17ADD1173 di GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Parte II, n. 16 del è da considerare nullo. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1475 (A pagamento). BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES S.R.L. Sede: via Filippo Serpero, Masate (MI) Codice Fiscale: in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica n. N1B/2015/3164 Medicinale: DESAMETASONE FOSFATO BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES Codice farmaco: tutte AIC n Tipologia variazione: C.I.z Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/279 del 03/01/2017 Modifica apportata: FI aggiornato in seguito a Readability test. Adeguamento RCP ed Etichette a QRD. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, Foglio illustrativo ed Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Giorgio Bruno TX17ADD1476 (A pagamento). 33

40 ASTRAZENECA S.P.A. Sede legale: Palazzo Ferraris - via Ludovico il Moro 6/C Basiglio (MI) Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.d. e del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare: AstraZeneca S.p.A. - Palazzo Ferraris - via Ludovico il Moro 6/C Basiglio (MI). Medicinale: CRESTOR Dosaggio, forma farmaceutica e numero di A.I.C.: 5mg, 10mg, 20 mg, 40 mg, compresse rivestite con film, A.I.C.: (tutte le confezioni autorizzate); Codice Pratica: C1B/2016/3015 Procedura di mutuo riconoscimento n.: NL/H/0343/ /IB/076 Medicinale: PROVISACOR Dosaggio, forma farmaceutica e numero di A.I.C.: 5mg, 10mg, 20 mg, 40 mg, compresse rivestite con film, A.I.C.: (tutte le confezioni autorizzate). Codice Pratica: C1B/2016/3016 Procedura di mutuo riconoscimento n.: NL/H/0345/ /IB/071 Modifiche apportate ai sensi del Regolamento CE 1234/2008 e s.m.i.: Variazione IB, B.II.b.1 e) Aggiunta di un sito di produzione alternativo del prodotto finito: AstraZeneca Pharmaceutical (China) Company Limited 88 Yaocheng Avenue Taizhou Jiangsu (China). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale posso essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Valeria Zarrella TX17ADD1483 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: CETIRIZINA TEVA ITALIA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1A/2016/2490 Tipo di modifica: Tipo IA B.III.1.a.2 Modifica apportata: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per la cetirizina (R1-CEP Rev 05). Medicinale: DOMPERIDONE TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura europea: NL/H/0208/001/IA/023 Codice Pratica: C1A/2016/3161 Tipo di modifica: Tipo IA - B.III.1.a.2 Modifica apportata: presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per il domperidone maleato (R1-CEP Rev01). Medicinale: LEVOTIROXINA TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura europea: DE/H/2631/IA/011/G Codice Pratica: C1A/2016/3969 Tipo di modifica: grouping di variazioni Tipo IAin - B.II.b.1.a Modifica apportata: aggiunta di due siti di confezionamento secondario (Silvano Chiapparoli Logistica S.p.A. e CIT S.r.l.). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD1481 (A pagamento). BRACCO IMAGING S.P.A. Sede: via E. Folli, 50 - Milano Codice Fiscale: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento CE n. 1234/2008 Tipo di modifica: modifica stampati Codice Pratica: N1B/2015/2238 Medicinale: IOPAMIRO Codice Farmaco: , , , , , , , , , , , , , , , Tipologia variazione oggetto della modifica: 1B C.I.z) Numero e data della comunicazione: AIFA/PPA/P/10366 del Modifica apportata: Foglio Illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del Readibility user test. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Foglio Illustrativo relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 34

41 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Anna Fasola TX17ADD1502 (A pagamento). SAPIO LIFE S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 274/2007 Titolare AIC: Sapio Life S.r.l. con sede legale in v. Silvio Pellico 48 Monza Prodotto medicinale: OSSIGENO SAPIO LIFE Codice Pratica N1A/2016/2487 Confezioni e numero AIC: tutte le confezioni autorizzate AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 modificato dal Regolamento (UE) n. 712/2012. Tipologia variazione: grouping di variazioni: Variazione tipo IA- A.7. Tipo di modifica: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente (se precisato nel fascicolo). Modifica apportata: Eliminazione di alcuni siti di fabbricazione per entrambe le forme farmaceutiche (gas medicinale com-presso e criogenico in contenitori mobili e fissi): Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno srl Via Della Tecnica Fiano Romano (RM), Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno srl Via Zanussi Udine, Cesaltig srl Via dell artigianato Brogliano (VI), Toscana Gas Tecnici srl Via G.Bico Empoli (FI), Rivogas Medical Srl Via Achille Grandi, Casale Monferrato (AL), Linde Medicale Srl Via Virginio Anselmo Montespertoli (FI), Sol SpA Viale Unità d Italia, Piombino (LI) Variazioni tipo IA-A.4. Tipo di modifica: Modifiche del nome e/o dell indirizzo: del fabbricante (compresi eventualmente i siti di controllo della qualità); o del titolare di un ASMF; o del fornitore di un principio attivo, di una materia prima, di un reattivo o di una sostanza intermedia utilizzata nella fabbricazione del principio attivo (se specificati nel fascicolo del prodotto) per i quali non si dispone di un certificato di conformità alla farmacopea europea. Modifiche apportate: Notifica del cambio nome di siti autorizzati responsabili della produzione della sostanza attiva (gas medicinale compresso e criogenico), da: Idroenergia Srl a: Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno S.r.l. - Località Caldare, s.n.c Orte (VT), da: Sol SpA a: Sol Gas Primari Srl Via Firmio Leonzio, Salerno; notifica del cambio della sede legale di due Titolari di ASMF autorizzati (gas medicinale criogenico - contenitori criogenici fissi): Air Liquide Italia Produzione Srl con sede legale da: Via Capecelato Alfonso, Milano a: Centro Direzionale Bodio Center, 2 - Via Calabria, Milano, Rivoira Operations Srl con sede legale da: Via Durini, Milano a: Via Benigno Crespi, Milano Variazioni: tipo IAIN-A.5.a). Tipo di modifica: Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità) a. Attività per le quali il fabbricante/importatore è responsabile, compreso il rilascio dei lotti. Modifica apportata: Notifica del cambio nome dei siti autorizzati responsabili della produzione del prodotto finito (gas medicinale criogenico - contenitori criogenici fissi), da: Idroenergia Srl a: Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno Srl - Località Caldare, snc Orte (VT), da: Sol SpA a: Sol Gas Primari Srl Via Firmio Leonzio, Salerno Prodotto Medicinale: Aria Sapio Life Codice Pratica N1A/2016/2484 Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni di gas medicinale sintetico compresso in bombole e pacco bombole: , , , , , , , , , , , , , , , , , Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 modificato dal Regolamento (UE) n. 712/2012. Tipologia variazione: grouping di variazioni: Variazioni tipo IA-A.4. Tipo modifica: Modifiche del nome e/o indirizzo: del fabbricante (compresi eventualmente i siti di controllo della qualità); o del titolare di un ASMF; o del fornitore di un principio attivo, di una materia prima, di un reattivo o di una sostanza intermedia utilizzata nella fabbricazione del principio attivo (se specificati nel fascicolo del prodotto) per i quali non si dispone di un certificato di conformità alla farmacopea europea. Modifiche apportate: Notifica del cambio della sede legale dei fornitori della sostanza attiva e titolari di ASMF e responsabili del rilascio dei lotti per la forma farmaceutica gas medicinale cintetico compresso: Air Liquide Italia Produzione Srl con sede legale da: Via Capecelato Alfonso, Milano a: Centro Direzionale Bodio Center, 2 -Via Calabria, Milano, Rivoira Operations Srl con sede legale da: Via Durini, Milano a: Via Benigno Crespi, Milano In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (sezione Produttore dei fogli illustrativi) relativamente al medicinale OSSIGENO SAPIO LIFE nelle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il 35

42 Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate ai Fogli Illustrativi (per Ossigeno Sapio) entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in GURI della variazione. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preven-tiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giu-rata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto D.Lgs. Il direttore generale Filippo Lintas TX17ADD1509 (A pagamento). SAPIO PRODUZIONE IDROGENO OSSIGENO S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 Titolare AIC: Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno S.r.l., con sede legale in v. San Maurilio, Milano Prodotto Medicinale: OSSIGENO SAPIO Codice Pratica N1A/2016/2487 Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni autorizzate AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 modificato dal Regolamento (UE) n. 712/2012. Tipologia variazione: grouping di variazioni: Variazione tipo IA- A.7. Tipo di modifica: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente (se precisato nel fascicolo). Modifica apportata: Eliminazione di alcuni siti di fabbricazione per entrambe le forme farmaceutiche (gas medicinale com-presso e criogenico in contenitori mobili e fissi): Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno srl Via Della Tecnica Fiano Romano (RM), Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno srl Via Zanussi Udine, Cesaltig srl Via dell artigianato Brogliano (VI), Toscana Gas Tecnici srl Via G.Bico Empoli (FI), Rivogas Medical Srl Via Achille Grandi, Casale Monferrato (AL), Linde Medicale Srl Via Virginio Anselmo Montespertoli (FI), Sol SpA Viale Unità d Italia, Piombino (LI). Variazioni tipo IA-A.4. Tipo di modifica: Modifiche del nome e/o dell indirizzo: del fabbricante (compresi eventualmente i siti di controllo della qualità); o del titolare di un ASMF; o del fornitore di un principio attivo, di una materia prima, di un reattivo o di una sostanza intermedia utilizzata nella fabbricazione del principio attivo (se specificati nel fascicolo del prodotto) per i quali non si dispone di un certificato di conformità alla farmacopea europea. Modifiche apportate: Notifica del cambio nome di siti autorizzati responsabili della produzione della sostanza attiva (gas medicinale compresso e criogenico), da: Idroenergia Srl a: Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno Srl - Località Caldare, s.n.c Orte (VT), da: Sol SpA a: Sol Gas Primari Srl Via Firmio Leonzio, Salerno; notifica del cambio della sede legale di due Titolari di ASMF autorizzati (gas medicinale criogenico - contenitori criogenici fissi): Air Liquide Italia Produzione S.r.l. con sede legale da: Via Capecelato Alfonso, Milano a: Centro Direzionale Bodio Center, 2 - Via Calabria, Milano, Rivoira Operations Srl con sede legale da: Via Durini, Milano a: Via Benigno Crespi, Milano Variazioni: tipo IAIN-A.5.a). Tipo di modifica: Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità) a. Attività per le quali il fabbricante/importatore è responsabile, compreso il rilascio dei lotti. Modifica apportata: Notifica del cambio nome dei siti autorizzati responsabili della produzione del prodotto finito (gas medicinale criogenico - contenitori criogenici fissi), da: Idroenergia Srl a: Sapio Produzione Idrogeno Ossigeno Srl - Località Caldare, snc Orte (VT), da Sol S.p.A. a Sol Gas Primari S.r.l. Via Firmio Leonzio, Salerno In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (sezione Produttore dei fogli illustrativi) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate ai Fogli Illustrativi entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in GURI della variazione. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. 36

43 In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto D.Lgs. Il direttore tecnico e operations Corrado Ratti TX17ADD1510 (A pagamento). SERVIER ITALIA S.P.A. Sede: via Luca Passi n. 85, Roma Capitale sociale: Euro Codice Fiscale: Riduzione spontanea del prezzo al pubblico di specialità medicinale e mancata adesione al Pay-back 5% COVERLAM 5 mg/5 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 15,15; prezzo ex-factory: Euro 9,18; COVERLAM 5 mg/10 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 15,15; prezzo ex-factory: Euro 9,18; COVERLAM 10 mg/5 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 15,70; prezzo ex-factory: Euro 9,51; COVERLAM 10 mg/10 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 17,41; prezzo ex-factory: Euro 10,55; L Azienda comunica inoltre la contestuale non adesione alla procedura di pay-back prevista dall art.1, C.796 lettera G), Legge 296/2006 e s.m.i, a partire dal 17/02/2017. Da tale data quindi, dovranno essere applicate entrambe le riduzioni temporanee, di cui alle determinazioni AIFA 03/07/2006 e 27/09/2006. Un procuratore dott.ssa Viviana Ruggieri TX17ADD1511 (A pagamento). I.F.B. STRODER S.R.L. Sede operativa: Via Luca Passi n Roma Capitale sociale: Euro Codice Fiscale: Riduzione spontanea del prezzo al pubblico di specialità medicinale e mancata adesione al Pay-back 5% REAPTAN 5 mg/5 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 15,15; prezzo ex-factory: Euro 9,18; REAPTAN 5 mg/10 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 15,15; prezzo ex-factory: Euro 9,18; REAPTAN 10 mg/5 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 15,70; prezzo ex-factory: Euro 9,51; REAPTAN 10 mg/10 mg AIC n classe A/RR prezzo al pubblico: Euro 17,41; prezzo ex-factory: Euro 10,55; L Azienda comunica inoltre la contestuale non adesione alla procedura di pay-back prevista dall art.1 C.796, lettera G), Legge 296/2006 e s.m.i, a partire dal 17/02/2017. Da tale data quindi, dovranno essere applicate entrambe le riduzioni temporanee, di cui alle determinazioni AIFA 03/07/2006 e 27/09/2006. Un procuratore dott.ssa Viviana Ruggieri TX17ADD1512 (A pagamento). ESSETI FARMACEUTICI S.R.L. Sede legale: via Raffaele De Cesare n Napoli Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Codice Pratica: N1B/2016/2643 Specialità medicinale: BREINURAL (AIC: ) Confezioni: Tutte Tipologia di variazione: Grouping di variazioni B.II.b.1.a. IAin + B.II.b.1.f. IB + B.II.b.2.c).2. IAin + B.II.d.2.d. IB + B.II.d.2.d. IB + B.II.d.2.d. IB. Modifiche Apportate: - B.II.b.1.a) IAin: Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito- Sito di Confezionamento secondario; B.II.b.1.f)- IB: Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito: sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e del confezionamento secondario, per i medicinali sterili (compresi quelli fabbricati secondo un metodo asettico), ad esclusione dei medicinali biologici/ immunologici; B.II.b.2.c).2- IAin Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito: sostituzione o aggiunta di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio dei lotti, compresi il controllo dei lotti/le prove da I.B.N. SAVIO S.R.L. Via Bazzano E, Ronco Scrivia(GE) Italia a ESSETI FARMACEUTICI S.R.L. Via Campobello, Pomezia (RM) Italia. - B.II.d.2.d) - IB: Modifica della procedura di prova del prodotto finito- altre modifiche di una procedura di prova (comprese sostituzioni o aggiunte): sostituzione della metodica del titolo; - B.II.d.2.d) - IB Modifica della procedura di prova del prodotto finito- altre modifiche di una procedura di prova (comprese sostituzioni o aggiunte): sostituzione della metodica delle endotossine batteriche; - B.II.d.2.d) - IB: Modifica della procedura di prova del prodotto finito- altre modifiche di una procedura di prova (comprese sostituzioni o aggiunte): aggiunta della metodica per la determinazione delle impurezze. 37

44 In applicazione alla determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (Paragrafo produttore del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra riportate e la responsabilità di ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Foglio Illustrativo entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Carmelo Ventra TX17ADD1518 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Estratto Comunicazione di notifica regolare V&A Codice Pratica: C1B/2015/ Medicinale: ETINILE- STRADIOLO E DROSPIRENONE DOCgen - Confezioni e Codice AIC: Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - N e Tipologia variazione: NO/H/0201/001/IB/012 IB C.I.2.a - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata: Modifica di SPC e PIL per armonizzazione agli stampati del prodotto di riferimento e adeguamento al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.5, 5.1, 5.2 del SPC e corrispondenti del PIL) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AlC. Codice Pratica: N1B/2016/ Medicinale: LEVE- TIRACETAM DOC - Confezioni e Codice AIC: Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - Tipologia variazione: IB C.I.3.z - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata: Modifica di SPC, PIL ed Etichette in accordo alla conclusione della decisione della CE n.c(2016)7456 final del (PSUSA) e adeguamento al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del SPC e corrispondenti del PIL e Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AlC. Codice Pratica: C1B/2016/ Medicinale: OLME- SARTAN DOC Generici - Confezioni e Codice AIC: Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - N e Tipologia variazione: EE/H/0185/ /IB/004 IB C.I.3.a - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata: Modifica di SPC e PIL per implementazione delle conclusioni della procedura UK/021/pdWS/001 articolo 46 del regolamento n.1901/2006. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.2, 4.8, 4.9, 5.1 e 5.2 del SPC e corrispondenti del PIL) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AlC. Codice Pratica: C1B/2016/ Medicinale: QUETIA- PINA DOC - Confezioni e Codice AIC: Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - N e Tipologia variazione: DK/H/2303/ /IB/009/G, IB C.I.2.a, IB C.I.3.z - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata: Modifica di SPC e PIL per armonizzazione agli stampati del prodotto di riferimento, adeguamento alla procedura PSUR-WS NL/H/PSUR/0021/005. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.2, 4.4, 4.5, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2 e 9 del SPC e corrispondenti del PIL) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AlC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data della presente pubblicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani TX17ADD1520 (A pagamento). 38

45 DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Estratto comunicazione di notifica regolare V&A Codice Pratica: N1B/2015/ Medicinale: BROTIZO- LAM DOC Generici Confezioni e Codice AIC: Titolare AIC: DOC Generici S.r.l. - - Tipologia variazione: IB C.I.z - Tipo di Modifica: Modifica stampati - Modifica Apportata: Modifica del PIL a seguito di readability test ed adeguamento RCP ed Etichette a QRD. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta di RCP, PIL ed Etichette relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e alle Etichette. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani TX17ADD1521 (A pagamento). PHARMAXIS PHARMACEUTICALS LIMITED Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare AIC: Pharmaxis Pharmaceuticals Limited, 25 Moorgate, London, EC2R 6AY, Regno Unito. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 Specialità Medicinale: OSMOHALE Confezioni e numero AIC: polvere per inalazione, capsula rigida:1 kit contenente 1 cps da 0 mg, 1 cps da 5 mg, 1 cps da 10 mg, 1 cps da 20 mg, 15 cps da 40 mg, 1 inalatore. - A.I.C. n Procedura Europea MRP n. SE/H/711/01/IA/019/G - Codice Pratica: C1A/2016/4095 Grouping di 6 variazioni: Variation Type IA n. A.5.b: Change in the name of a quality control testing site used for testing of the drug product from AMS Laboratories Pty Ltd to Eurofins ams Laboratories Pty Ltd; Variation Type IA n. A.7: Deletion of a quality control testing site used for endotoxin testing: AMS Laboratories Pty Ltd; Variation Type IA(IN) n. B.II.b.2.c.1: registration of an additional batch release site (without batch control testing) for the finished product: Arvarto distribution GmbH, Gottlieb-Daimler Strasse 1, Harsewinkel, North Rhine- Westphalia, Germany; Variation type IA n. B.II.d.1.d: change in the specification parameters of the finished product. Deletion of endotoxin testing; Variation type IA n. B.II.d.1.d: change in the specification parameters of the finished product. Deletion of test Absence of all Pseudomonads is omitted. Microbiological quality (including absence of Pseudomonas aeruginosa) is, as previously, controlled according to current Ph. Eur. (5.1.4); Variation Type IA n. B.II.e.7.a: deletion of suppliers of packaging components of the device. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219, sono autorizzate le modifiche richieste con impatto sugli stampati (paragrafo 6 del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Foglio Illustrativo, entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in GURI delle variazioni. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art.80 commi 1 e 3 D.Lgs.219/2006 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso d inosservanza di disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art.82 del suddetto D.Lgs. Un procuratore Kristen Morgan TX17ADD1522 (A pagamento). PHARMACARE S.R.L. Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinale Medicinale: OMASEPT 20 mg capsule rigide gastroresistenti, 14 capsule, AIC n , Classe A (1-48), Prezzo Euro 6,26; 10 mg capsule rigide gastroresistenti, 14 capsule, AIC n , Classe A (1-48), Prezzo Euro 3,43. 39

46 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee e selettive di legge, entreranno in vigore il giorno dopo la loro pubblicazione in G.U. L amministratore unico Danilo Graticola TX17ADD1523 (A pagamento). ZAMBON ITALIA S.R.L. Sede legale: via Lillo del Duca, 10 - Bresso Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i. Titolare AIC: Zambon Italia s.r.l. Medicinale: FLAGYL 250 mg compresse, 20 compresse, AIC Codice Pratica: N1A/2017/1 variazione tipo IA B.III.1 a2) presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da una fabbricante già approvato. Da R2-CEP Rev 00 (Holder/site of production: Farchemia srl, Via Bergamo 121, Treviglio BG, Italy) a R2-CEP Rev 01 (Holder/site of production: Corden Pharma Bergamo SpA, Via Bergamo 121, Treviglio BG, Italy). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Ivan Lunghi TX17ADD1524 (A pagamento). ZAMBON ITALIA S.R.L. Sede legale: via Lillo del Duca, 10 - Bresso Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo n. 219/2006 e s.m.i. Titolare AIC: Zambon Italia S.r.l. Codice Pratica: N1B/2017/1 Medicinale: MONURIL 3g Confezione: granulato per soluzione orale 2 bustine - AIC n granulato per soluzione orale 1 bustina - AIC n Tipologia variazione oggetto della modifica: grouping variation Modifica apportata: tipo IAIN B.II.b.1 a) aggiunta di un sito di fabbricazione per il confezionamento secondario (Sigmar Italia SpA) ; tipo IAIN B.II.b.1 b) aggiunta di un sito di fabbricazione per il confezionamento primario (Sigmar Italia SpA) ; tipo IB B.II.b.1 e) aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito: fase di miscelazione finale (Sigmar Italia SpA) ; tipo IB unforeseen B.II.b.4 a) Aumento del lotto a kg per il sito Sigmar Italia SpA; tipo IB unforeseen B.II.b.5 z) Modifica della frequenza delle prove in corso di fabbricazione durante la fabbricazione del prodotto finito (controllo peso bustine); tipo IB unforeseen B.II.b.5 z) Modifica della frequenza delle prove in corso di fabbricazione durante la fabbricazione del prodotto finito (Controllo tenuta bustine) I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Ivan Lunghi TX17ADD1525 (A pagamento). A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.R.L. Sede legale e domicilio fiscale: via Sette Santi, 3 - Firenze Codice Fiscale: in commercio di specialità medicinale per uso umano autorizzata secondo procedura nazionale. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l. Specialità Medicinale: ARICODILTOSSE Confezioni: 15 mg/ml gocce orali, soluzione; 3 mg/ml sciroppo AIC n , Codice Pratica N N1B/2016/2442 Tipologia variazione oggetto della modifica: IB - C.1.3.z Numero e data della Comunicazione: Comunicazione di notifica regolare AIFA/PPA/P/11931 del 07/02/2017 Modifica apportata: aggiornamento dell RCP e del FI in linea con le conclusioni della procedura PSUSA/ / per i medicinali a base di destrometorfano. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.5, 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 40

47 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. È approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD1526 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: FROVATRIPTAN EG 2,5 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2016/3838 Procedura Europea n. NL/H/2762/001/IA/006/G Grouping variation: Tipo IAin n. B.II.b.1.a + IA n. B.II.b.2.a + Tipo IAin n. B.II.b.2.c.1 Confezionamento secondario, controllo e rilascio lotti anche presso GL Pharma GmbH (Austria); Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario anche presso Prestige Promotion Verkaufsforderung and Werbeservice GmbH (Germania). Specialità Medicinale: METFORMINA EUROGENE- RICI 500 mg, 850 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2016/4086 Procedura Europea n. FR/H/0406/ /IA/009 Modifica Tipo IAin n. B.II.b.2.c.2 - Controllo e rilascio dei lotti anche presso Stada Arzneimittel AG (Germania). Specialità Medicinale: REPAGLINIDE EG 0,5 mg, 1 mg e 2 mg compresse Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2016/4088 Procedura Europea n. NL/H/1455/ /IA/020/G Grouping variation: n. 3 x tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP dei produttori del principio attivo autorizzati: Pharmaceutical Works Polpharma S.A. (Polonia) da R0-CEP Rev 00 a R0-CEP Rev 01 e Zhejiang Hisoar Pharmaceutical Co., Ltd (Cina) da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 02; Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario anche presso TTCproduction GmbH (Austria). Specialità Medicinale: ITRACONAZOLO EG 100 mg capsule rigide Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2016/3935 Procedura Europea n. DK/H/0809/001/IA/016/G Grouping variation: n. 2 x tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario anche presso TTCproduction GmbH (Austria) e Stada Arzneimittel GmbH (Austria). Specialità Medicinale: OLANZAPINA EUROGENERICI 5 mg e 10 mg compresse orodispersibili Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2016/3939 Procedura Europea n. UK/H/2067/ /IA/024/G Grouping variation: Tipo IAin n. A.5.a - Modifica del nome del produttore del prodotto finito da Actavis hf. a Actavis ehf.; Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario anche presso TTCproduction GmbH (Austria). Specialità Medicinale: MIRTAZAPINA EG 15 mg, 30 mg e 45 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/0021 Procedura Europea n. DE/H/3354/ /IA/014 Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP del produttore del principio attivo autorizzato Teva Pharmaceutical Industries Ltd (Israele): da R0-CEP Rev 02 a R1-CEP Rev 00. Specialità Medicinale: ABACAVIR E LAMIVUDINA EG 600 mg/300 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/155 Procedura Europea n NL/H/3489/001/IA/004 Modifica Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario anche presso Sanico NV (Belgio). 41

48 I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD1531 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i Codice Pratica N1B/2016/1698 Medicinale: RABEX Confezioni: AIC n tutte le confezioni Tipologia variazione oggetto della modifica: Grouping of Variations di Tipo IB - B.II.b.1.a); B.II.b.1.b); b.ii.b.1.e); B.II.b.2.c.2); b.ii.d.2.a); B.II.b.3.a) Modifica apportata: Aggiunta di un sito di produzione responsabile di tutte le fasi di produzione compreso controllo e rilascio dei lotti Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD1548 (A pagamento). IBA MOLECULAR ITALY S.R.L. Sede legale: via N.Piccinni, Milano Partita IVA: IT in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Iba Molecular Italy S.r.l. Variazione Tipo IB C.I.z): Foglio Illustrativo aggiornato ai risultati del Readability User Test. Procedura nazionale: pratica N1B/2015/2801 approvata il 02/02/2017. Specialità medicinale: CAPSION AIC n : capsula rigida AIC n : capsula rigida I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e quelli prodotti entro sei mesi dalla stessa data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione, il Titolare AIC rende accessibile il foglio illustrativo aggiornato al farmacista che è tenuto a consegnarlo agli utenti. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore Massimiliano Palladino TX17ADD1532 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di FINAF S.p.A. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare A.I.C.: Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco - A.C.R.A.F. S.p.A., Viale Amelia n Roma Medicinale: MOMENXSIN 200mg/30 mg compresse rivestite con film Confezioni e numeri di A.I.C.: tutte le confezioni (AIC:043682) Procedura mutuo riconoscimento: DE/H/4186/001/IB/005 Codice pratica: C1B/2016/3093 Ai sensi della determinazione AIFA 18/12/2009 e s.m. si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione di tipo IB.B.II.f.I.b.1: Estensione del periodo di validità del prodotto finito basata su real time data. Decorrenza delle modifiche: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U.. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale posso essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. A.C.R.A.F. S.p.A. - Il procuratore speciale dott.ssa Umberta Pasetti TX17ADD1541 (A pagamento). 42

49 S.F GROUP S.R.L. Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale: RIFLAX Confezione e numero AIC: in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1B/2016/2748 Grouping of variations tipo IB, composta da n.2 variazioni di tipo IA categoria B.II.d.1.d) e da n.2 variazioni di tipo IB categoria B.II.b.2.d) consistenti nel seguenti modifiche: 1) Aggiunta di due procedure di prova del prodotto finito - Metodo per l identificazione del Poliformo II e Metodo per la disgregazione delle capsule in accordo alla Ph. Eur ) Soppressione di due parametri di specifica non significativi del prodotto finito: Capsules Dyestuff Identification e Residual Solvents. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in GU. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD1549 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE TITOLARE AIC: DOC Generici Srl Via Turati Milano Medicinale: ATORVASTATINA DOC - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedure Europee numero: DE/H/3767/IB/020/G, DE/H/3767/IB/021/G - Codici Pratica: C1B/2016/2933, C1B/2016/2936 Modifiche: Grouping: IAIN B.III.1.a.1 Presentazione di un nuovo CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato: R0-CEP Rev 03 in sostituzione del ASMF, IB B.I.d.1.a.4. introduzione di re-test period di 24 mesi per il principio attivo R0-CEP Rev 03. Grouping: IAIN B.III.1.a.1 Presentazione di un nuovo CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato: R0-CEP Rev 02 in sostituzione del ASMF; IB B.I.d.1.a.4. introduzione di re-test period di 48 mesi per il principio attivo R0-CEP Rev 02. Medicinale: DORZOLAMIDE E TIMOLOLO DOC Generici- Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: UK/H/1998/IB/019/G - Codice Pratica: C1B/2016/2963 Modifica: IB A.2.b Modifica nella denominazione (di fantasia) del medicinale per i prodotti autorizzati secondo la procedura nazionale in IS Da: Dorzolamide/Timolol Portfarma A: Dorzolamide/Timolol Alvogen Medicinale: RUPATADINA DOC Generici- Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: PT/H/1458/001/IA/002 - Codice Pratica: C1A/2016/2985 Modifica: IAIN B.II.b.2.c.2 Aggiunta di un sito di fabbricazione responsabile del controllo e rilascio dei lotti: DELORBIS PHARMACEUTICALS Ltd, 17 Athinon Street, Ergates Industrial Area, 2643 Lefkosia, Cipro I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche tipo IB: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani TX17ADD1544 (A pagamento). IODOSAN S.P.A. Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: IODOSAN S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI). Specialità medicinale: INFLUMED - Confezione e numero di A.I.C.: compresse rivestite con film 12 compresse - A.I.C. n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 12134/2008/ CE e s.m.i.: Codice pratica N1A/2016/2464 Grouping di 4 variazioni tipo IA B.II.b.3.a: Modifiche minori nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito. Codice pratica N1B/2016/2733 Grouping di 2 variazioni tipo IB B.II.d.2.f foreseen: Modifica della procedura di prova del prodotto finito per rispecchiare la conformità alla Pharmacopea Europea ed eliminare il riferimento a metodi di prova interni obsoleti e relativa numerazione (humidity e disintegration time). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1550 (A pagamento). 43

50 IODOSAN S.P.A. Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso Umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Iodosan S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI). Specialità medicinale: INFLUMED - Confezione e numero di A.I.C.: compresse effervescenti con vitamina C 12 compresse effervescenti - A.I.C. n Ai sensi della determinazione AIFA 25/08/2011, si informa dell avvenuta approvazione della seguente modifica apportata ai sensi del Regolamento 12134/2008/CE e s.m.i.: Codice pratica N1A/2016/2659 Grouping di 2 variazioni tipo IA B.II.c.1.c. Soppressione di due parametri di specifica non significativi: oil content e particle size dalle specifiche dell eccipiente Orange/Lemon Flavour. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1551 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Ai sensi della determinazione AIFA 25/08/2011, si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate ai sensi del Regolamento 12134/2008/CE e s.m.i.: Specialità Medicinale: FLUTICASONE GSK Consumer Healthcare 50 microgrammi/erogazione spray nasale, sospensione AIC Codice Pratica C1A/2016/ Procedura n. UK/H/5780/001/IA/011/G - Raggruppamento di variazioni di tipo IA: 2 variazioni tipo IA - B.I.b.1 b) Modifiche dei parametri di specifica nel procedimento di fabbricazione del principio attivo: rafforzamento dei limiti delle specifiche; 2 variazioni tipo IA B.III.2 b) Modifiche al fine di conformarsi ad un aggiornamento della monografia applicabile alla Farmacopea Europea o della Farmacopea nazionale di uno stato membro. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1552 (A pagamento). IODOSAN S.P.A. Partita IVA: in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Iodosan S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI). Specialità medicinale: GOLA ACTION - Confezione e numero di A.I.C.: 3 mg + 1 mg compresse orosolubili senza zucchero 20 compresse - A.I.C. n Ai sensi della determinazione AIFA 25/08/2011, si informa dell avvenuta approvazione della seguente modifica apportata ai sensi del Regolamento 12134/2008/CE e s.m.i.: Codice pratica N1A/2016/2554 Tipo IA B.II.c.1.c - Soppressione di un parametro di specifica: eliminazione del parametro Micro test dalle specifiche dell eccipiente mint flavour. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1553 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: Stiefel Laboratories (Ireland) Ltd, Rappresentante Legale e Concessionario per la vendita: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Specialità Medicinale: DUOFILM 16,7% + 15% collodio, flacone 15 ml AIC Modifiche apportate ai sensi della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Codice Pratica N1B/2016/ Tipo IB, B.III.1.a) 2 Presentazione 44

51 di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per la sostanza attiva acido lattico (da NOVACYL Roussillon, France: R2-CEP Rev 03 a NOVACYL Roussillon, France: R2-CEP Rev 04). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1554 (A pagamento). Modifica apportata ai sensi della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Codice Pratica N1A/2016/ Tipo IA - B.II.b.4.a) Modifica della dimensione del lotto sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1556 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Specialità Medicinale: RINAZINA 100 mg/100 ml spray nasale - AIC Modifica apportata ai sensi della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Codice Pratica N1A/2016/ Tipo IA B.II.c.1.c Soppressione di un parametro di specifica non significativo: Eliminazione del parametro Solubility dalle specifiche dell eccipiente Balsamic Flavour. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1555 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Specialità Medicinale: NARHIMED Naso Chiuso 1 mg/ ml spray nasale, soluzione aroma mentolo AIC GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Specialità Medicinali: EURAX 10% crema tubo 20 g AIC FENISTIL 0,1% gel tubo gel 30 g AIC FENISTIL 1 mg/ml gocce orali, soluzione flacone 20 ml AIC NARHIMED NASO CHIUSO 1 mg/ml gocce nasali soluzione, 1 flacone da 10 ml AIC NARHIMED NASO CHIUSO 1 mg/ml spray nasale soluzione, 1 flacone da 10 ml AIC NARHIMED NASO CHIUSO 1 mg/ml spray nasale, soluzione aroma mentolo, flacone con pompa spray 10 ml AIC SINECOD TOSSE FLUIDIFICANTE 50 mg/ml sciroppo, 1 flacone da 180 ml AIC SINECOD TOSSE FLUIDIFICANTE 50 mg/ml sciroppo, 1 flacone da 200 ml AIC SINECOD TOSSE SEDATIVO 2 mg/ml gocce orali, soluzione flacone da 15 ml con contagocce AIC SINECOD TOSSE SEDATIVO 2 mg/ml gocce orali, soluzione flacone da 20 ml con contagocce AIC SINECOD TOSSE SEDATIVO 3 mg/10 g sciroppo flacone da 125 ml - AIC SINECOD TOSSE SEDATIVO 3 mg/10 g sciroppo flacone da 200 ml - AIC VENORUTON 2% gel, tubo 40 g AIC VENORUTON 2% gel, tubo 100 g AIC Codice Pratica N1A/2016/2596 Raggruppamento di 2 variazioni relative al prodotto finito. 45

52 2 Tipo IAIN n. B.II.b.1.a) Aggiunta di due siti di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito: siti di confezionamento secondario (Planzer Transport AG Salinenstrasse Pratteln Switzerland e Fondation Polyval Entreprise sociale à vocation industrielle Route de Divonne Nyon Switzerland). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1557 (A pagamento). BRISTOL-MYERS SQUIBB S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare A.I.C.: Bristol-Myers Squibb S.r.l., Piazzale dell Industria, 40/46 - Roma. Specialità medicinale: SOTALEX - AIC mg cpr - 40 cpr Codice pratica: N1A/2016/2548 Grouping Variation contenente: - n. 1 variazione di tipo IA, cat. A.7- eliminazione del sito produttivo Emcure Pharmaceuticals Limited (India); - n. 1 variazione di tipo IA, cat. A.7- eliminazione del sito produttivo Haupt Pharma Wolfratshausen GmbH (Germania). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della variazione in oggetto possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il direttore affari regolatori dott. Sandro Imbesi TX17ADD1561 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Specialità Medicinale: EUMOVATE 0,05% crema, tubo 30 g - AIC Modifiche apportate ai sensi della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Codice Pratica N1B/2016/ raggruppamento di variazioni di tipo IB: tipo IA - B.III.1 a) 2 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (Clobetasone butirrato CEP n. R1-CEP Rev 03); tipo IA - B.III.1 a) 2 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (Clobetasone butirrato CEP n. R1-CEP Rev 04); tipo B - B.III.1 a) 2 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (Clobetasone butirrato CEP n. R1-CEP Rev 05); tipo IB - B.III.1 a) 4 Soppressione di un certificato di conformità alla farmacopea europea per un principio attivo (Clobetasone butirrato CEP n. R1-CEP Rev 02). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1558 (A pagamento). GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.P.A. Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare: GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A. - Via Zambeletti s.n.c. Baranzate (MI) Specialità Medicinale: ECZEDERMA 0,05% crema, tubo 15 g - AIC Modifiche apportate ai sensi della Determinazione 25 agosto 2011 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Codice Pratica N1B/2016/ raggruppamento di variazioni di tipo IB: tipo IA - B.III.1 a) 2 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (Clobetasone butirrato CEP n. R1-CEP Rev 03); tipo IA - B.III.1 a) 2 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (Clobetasone butirrato CEP n. R1-CEP Rev 04); 46

53 tipo B - B.III.1 a) 2 Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato presentato da un fabbricante già approvato (Clobetasone butirrato CEP n. R1-CEP Rev 05). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX17ADD1559 (A pagamento). MONICO S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Comunicazione AIFA/PPA/P/6022 del Codice Pratica N1B/2015/1538 Medicinale: ADRENALINA MONICO - AIC: (confezioni tutte) Tipologia e numero delle variazioni: C.I.z Sottomissione del Foglio Illustrativo in formato QRD ed esecuzione del test di Leggibilità, IB E autorizzata la modifica dei Fogli Illustrativi, relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare delle AIC. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di Notifica Regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica:dal giorno successivo alla sua pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott. Enrico Monico TX17ADD1562 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Variante concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo - Ditta Self Garden S.r.l. P. I.V.A R.D. 1775/1933 Questa Provincia ha rilasciato variante concessione con atto prot del 24 novembre 2016 per dieci anni per derivare 1,50 l/s e mc/anno di acqua da falda sotterranea mediante 1 pozzo in Comune di Aprila (LT) Via Frassineto F. 106 p. 639, per uso igienico e diverso. Il dirigente del settore dott.ssa Nicoletta Valle TU17ADF1408 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI PALERMO E TERMINI IMERESE Cessazione dall esercizio delle funzioni notarili del notaio Orlando Marcello Il presidente rende noto che, con decreto del direttore generale del Ministero della giustizia del 31 gennaio 2017, il Notaio Orlando Marcello, nato a Cinisi (PA) il giorno 22 maggio 1942, residente nel Comune di Palermo (distretti notarili riuniti di Palermo e Termini Imerese) è dispensato, per rinuncia, dall esercizio della funzione notarile. La cessazione del notaio dall esercizio delle sue funzioni avrà effetto dal giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Palermo, 1 febbraio 2017 TU17ADN1406 (Gratuito). Il presidente notaio dott. Alberto Calì VITTORIA ORLANDO, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-020 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 47

54 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

55

56 * * 4,06

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

è nostra società cooperativa REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1

è nostra società cooperativa  REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

ACCORDO 2015 SOSPENSIONE DEL CREDITO ALLE FAMIGLIE AVVISO ALLA CLIENTELA

ACCORDO 2015 SOSPENSIONE DEL CREDITO ALLE FAMIGLIE AVVISO ALLA CLIENTELA ACCORDO 2015 SOSPENSIONE DEL CREDITO ALLE FAMIGLIE AVVISO ALLA CLIENTELA Si avvisa la gentile clientela che questa Banca ha aderito all Accordo siglato il 31 marzo 2015 tra l ABI e le Associazioni dei

Dettagli

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata;

-gli artt. 1, 36, 38 e 41 della legge , n. 457, prevedono il finanziamento di programmi di edilizia agevolata; REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016 Codice A1507A D.D. 29 giugno 2016, n. 412 Contributi semestrali a favore degli Istituti Mutuanti a copertura dei mutui agevolati disposti ai sensi delle legge 457/78, 25/80,

Dettagli

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa D.L. 26-09-1978 n. 576 convertito, con modificazioni, nella L. 24-11-1978 n. 738 (G.U. 28 settembre 1978, n. 272; G.U. 25 novembre 1978, n. 330) Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Modulo n.mepp06 Agg. n. 013 Data aggiornamento 27.05.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A. tramite

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 14 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

La locazione finanziaria per l acquisto dell abitazione principale a seguito degli incentivi introdotti dalla Legge di Stabilità 2016

La locazione finanziaria per l acquisto dell abitazione principale a seguito degli incentivi introdotti dalla Legge di Stabilità 2016 La locazione finanziaria per l acquisto dell abitazione principale a seguito degli incentivi introdotti dalla Legge di Stabilità 2016 Dott. ANTONIO GRINER Commercialista ODCEC di Trani Trani, 20 maggio

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DEI GEOMETRI

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DEI GEOMETRI bollo euro 16,00 AL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI AREZZO VIA VERDI, 22 52100 A R E Z Z O AUTOCERTIFICAZIONE OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Dettagli

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / / Domanda di iscrizione 106 Banca d Italia Servizio Supervisione Intermediari Finanziari pec: sif@pec.bancaditalia.it [o, in alternativa: Via Nazionale n. 91 00184 ROMA] Iscrizione nell elenco generale degli

Dettagli

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore Igea Banca S.p.A. Indirizzo Sede legale e Direzione Generale: Via Paisiello, 38-00198 Roma Codice Fiscale, Partita Iva 04256050875 Telefono Tel. +39068845800

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 dicembre 2015 Si assegna il numero

Dettagli

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Modulo n.mepp05 Agg. n.012 Data aggiornamento 14.01.2016 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE Il prestito chirografario Privati è venduto da UniCredit S.p.A.

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi Valandro/33099 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi Valandro/33099 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Infrastrutture e Mobilità 2015 01025/033 Servizio Suolo e Parcheggi Valandro/33099 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 171 approvata il 13 marzo 2015 DETERMINAZIONE: INTERVENTI

Dettagli

Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo

Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo CheBanca! Viale L. Bodio, 37 20158 Milano Oggetto: Richiesta di sospensione di pagamento della quota capitale delle rate del mutuo Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI FINI DELL AGGIUDICAZIONE, TRAMITE

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi personalmente i Signori:

L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi personalmente i Signori: ATTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE n. di repertorio n. di raccolta REPUBBLICA ITALIANA L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi

Dettagli

HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 60 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

(Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

(Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Da presentare alla Banca che ha erogato il mutuo ipotecario o il credito al consumo di durata superiore a 24 mesi per la sospensione del pagamento della

Dettagli

ORDINANZA N. 836/25 DEL 10 maggio 2017

ORDINANZA N. 836/25 DEL 10 maggio 2017 ORDINANZA N. 836/25 DEL 10 maggio 2017 OGGETTO: Accordo di programma del 23 dicembre 2010 stipulato tra il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e la Regione Autonoma

Dettagli

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE NR. 303 ASSUNTA IN DATA 12/06/2014 OGGETTO : EDILIZIA AGEVOLATA. Quantificazione e impegno delle rate dei contributi in conto interessi in scadenza

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara) ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL APPOSITA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA

Dettagli

Direzione Regionale del Veneto. Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione Tributi

Direzione Regionale del Veneto. Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione Tributi Direzione Regionale del Veneto Settore Servizi e Consulenza Ufficio Gestione Tributi Provvedimento prot. n. 61736 del 16 dicembre 2015 Autorizzazione alla società a responsabilità limitata CAF Imprese

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di

Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a. Nato/a a il. Residente in Provincia di Per la richiesta utilizzare solo i moduli disponibili presso gli Uffici Postali abilitati Spett.le Oggetto: RICHIESTA DI SOSPENSIONE DI PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO (SOLO QUOTA CAPITALE) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014.

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio 2015 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea (i) in prima convocazione, il giorno martedì 18 ottobre 2016, alle ore 10.00 e (ii) in seconda

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI Associazioni dei Consumatori del 31 marzo 2015 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266 Cassa depositi e prestiti società per azioni Roma, 15 settembre 2006 CIRCOLARE N. 1266 Oggetto: Condizioni generali dei prestiti a tasso fisso con oneri di ammortamento a carico dello Stato, senza pre-ammortamento.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

Pagina 1 di 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Iscritta al numero 42040 dell'elenco tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 106

Dettagli

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti Spett.le Alta Concilia s.r.l. Sede operativa: via Brescia, n. 83 70022 Altamura (BA) ISTANZA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS 28/2010 ( da trasmettere a codesto Organismo racc.ta

Dettagli

Signori Azionisti di risparmio,

Signori Azionisti di risparmio, Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea speciale degli Azionisti di risparmio convocata per il giorno 29 aprile 2011 in prima convocazione e, occorrendo, per i giorni 2 maggio 2011 e 3

Dettagli

Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730

Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730 Servizio Caf 730 Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730 INFORMATIVA N. 29 Prot. 3390 DATA 22.04.2005 Settore: IMPOSTE SUI REDDITI Oggetto: Interessi passivi per mutui prima casa: nuove regole di detraibilità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 57 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

Controllo Strategico e Direzionale /008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori

Controllo Strategico e Direzionale /008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori Controllo Strategico e Direzionale 2016 03169/008 Facility Management e Appalti Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 417 approvata

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU51S1 19/12/2013

REGIONE PIEMONTE BU51S1 19/12/2013 REGIONE PIEMONTE BU51S1 19/12/2013 Codice DB0803 D.D. 11 ottobre 2013, n. 497 BRUNO BUOZZI SOCIETA' COPERATIVA EDILIZIA Decadenza e restituzione dei contributi e delle maggiori agevolazioni finanziarie

Dettagli

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Torino Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 (Tit. 8.7.1.) Al Servizio di Conciliazione della C.C.I.A.A. di Prato Iscritto al n. 38 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione Via

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 25 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese. Offerta Condizioni dedicata ai Dipendenti AISOM nonché ai Dipendenti delle Imprese Associate

Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese. Offerta Condizioni dedicata ai Dipendenti AISOM nonché ai Dipendenti delle Imprese Associate Giugno 2016 - Pubblicità Fogli informativi in filiale e sul sito web della banca - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 Convenzione AISOM Associazione Nazionale delle Imprese Offerta Condizioni dedicata

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 478 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 478 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 478 del 16-7-2015 O G G E T T O Approvazione del Conto Giudiziale dell Agente Contabile Tesoriere relativo all esercizio

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati Linee guida per la compilazione della domanda di contributo e relativi allegati, ai sensi dell articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 154 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REGOLAMENTO Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 6.06.2013 Indice Art. 1 - Scopi... pag. 3 Art. 2 - Modalità di iscrizione al... pag 3 Art. 3 - Registri amministrativo-contabili... pag 3 Art.

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 88 UFFICIALE DELLA

Dettagli

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n. REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110 Capitale Sociale versato di 4.863.485,64 Registro delle Imprese di Torino n. 97579210010 Codice fiscale n. 97579210010 Partita IVA n. 08013390011

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 4 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed AEG

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed AEG Direzione centrale Entrate contributive Direzione centrale Finanza, Contabilità e Bilancio Roma, 8 Agosto 2008 Circolare n. 83 Allegati 1 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Padova. Corso per Custodi e Delegati alle vendite nelle esecuzioni immobiliari

Ordine degli Avvocati di Padova. Corso per Custodi e Delegati alle vendite nelle esecuzioni immobiliari Ordine degli Avvocati di Padova Corso per Custodi e Delegati alle vendite nelle esecuzioni immobiliari IL PROGETTO DI DISTRIBUZIONE PROFILI FISCALI NELLE VENDITE DELEGATE Dott. Stefano Balsano 20 marzo

Dettagli

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI ELENCO PRESTAZIONI PROFESSIONALI SOGGETTE A REGISTRAZIONE E ALL ADEGUATA VERIFICA FONTI DI RIFERIMENTO: - Allegato A Provvedimento UIC del

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Nicola Mignogna,13) (Filiale di Via Nuova Poggioreale,186)

Dettagli

DICHIARA ADERISCE AUTORIZZA CONSENTE DICHIARA PRENDE ATTO AUTORIZZA. Scheda di Adesione n.

DICHIARA ADERISCE AUTORIZZA CONSENTE DICHIARA PRENDE ATTO AUTORIZZA. Scheda di Adesione n. SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA TOTALITARIA ai sensi dell articolo 102 e seguenti del D. Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998, come successivamente modificato su n. 10.732.454

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI-Associazioni dei Consumatori del 31 marzo 2015 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

BANCA D ITALIA - CONSOB

BANCA D ITALIA - CONSOB BANCA D ITALIA - CONSOB Modifiche al provvedimento 22 febbraio 2008, recante «Disciplina dei servizi di gestione accentrata, di liquidazione, dei sistemi di garanzia e delle relative società di gestione».

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE

MODELLO DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE MODELLO 9008 2016 DOMANDA PER CONTRIBUTO SPESE FUNERARIE -, Italia Contact Center 199.30.30.33 - www.enasarco.it INFORMAZIONI UTILI Per inoltrare la domanda si può scegliere l invio con posta elettronica

Dettagli

Allegato parte integrante

Allegato parte integrante Allegato parte integrante Allegato d) - Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità per gli aiuti alla nuova imprenditorialità femminile e giovanile Modifiche ed integrazioni ai criteri e modalità

Dettagli

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015 COMUNE DI OLCENENGO COPIA Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015 OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CASSA DEPOSITI E PRESTITI L anno DUEMILAQUINDICI addì

Dettagli

p. Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. - Il resp. ALM TRE- ASURY - Prudential and MLT Liquidity MNGT Gianluca Novelli T16AAB1537 (A pagamento).

p. Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. - Il resp. ALM TRE- ASURY - Prudential and MLT Liquidity MNGT Gianluca Novelli T16AAB1537 (A pagamento). ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi,

Dettagli

Genuensis di Revisione S.p.A. Coop Liguria S.c.r.l. di consumo. Immobiliare Ardo S.s. Talea Società di Gestione Immobiliare S.p.A.

Genuensis di Revisione S.p.A. Coop Liguria S.c.r.l. di consumo. Immobiliare Ardo S.s. Talea Società di Gestione Immobiliare S.p.A. Coop Liguria S.c.r.l. di consumo (f.to Dott. Francesco Berardini) Genuensis di Revisione S.p.A. (f.to Dott. Antonio Rosina) Talea Società di Gestione Immobiliare S.p.A. (f.to Dott. Francesco Berardini)

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Serie generale - n. 4. Delibera:

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Serie generale - n. 4. Delibera: Delibera: Art. 1. È approvato il bilancio di previsione dell esercizio Þnanziario 2009 nel testo allegato alla presente delibera della quale costituisce parte integrante. Roma, 23 dicembre 2008 Il presidente:

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Modulo n. MEUCF194 Agg. n.007 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite la rete di Promotori Finanziari, Mediatori

Dettagli

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO Visura ordinaria societa' di capitale Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO Sede legale: CONEGLIANO (TV)

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 23 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra 5.1 SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI tra - Comune di (il Comune ), con sede in (MO),, codice fiscale e partita IVA, in persona del Sindaco pro tempore, munito dei necessari poteri in forza della

Dettagli

RISOLUZIONE N. 61/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - n / Uffici dell'amministrazione finanziaria - Direzione Regionale della Toscana

RISOLUZIONE N. 61/E. OGGETTO: Consulenza giuridica - n / Uffici dell'amministrazione finanziaria - Direzione Regionale della Toscana RISOLUZIONE N. 61/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 Luglio 2016 OGGETTO: Consulenza giuridica - n. 954-52/2015 - Uffici dell'amministrazione finanziaria - Direzione Regionale della Toscana Con la

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 85 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa Il sottoscritto/a. C.F.: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nato/a a.. il / /, Residente a. Cap, Prov. in Via/Piazza.. n Telefono. Cell.e-mail..... Iscritto

Dettagli

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2015.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2015. Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2014 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 552 di data 20 ottobre 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA. DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 552 di data 20 ottobre 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE SEGRETERIA DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE n. 552 di data 20 ottobre 2014 OGGETTO: Ripartizione e liquidazione dei diritti di segreteria riscossi nel

Dettagli

DIPENDENTERepubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

DIPENDENTERepubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO DIPENDENTERepubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO III Settore SERVIZI ALLA CITTA ED ALLE IMPRESE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE NOMINATO CON DETERMINAZIONE DEL SINDACO N. 140 DEL 28/07/2014 N.735 del

Dettagli

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO Ufficio Postale/Frazionario...Filiale...Numero telefono/fax... Dati del Richiedente (compilare

Dettagli

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale:

TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro ,04 sede sociale: via Pontaccio Milano codice fiscale: TAMBURI INVESTMENT PARTNERS S.P.A. capitale sociale: euro 76.853.713,04 sede sociale: via Pontaccio 10 20121 Milano codice fiscale: 10869270156 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA I legittimati all

Dettagli

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER I CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER I CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA Offerta attraverso tecniche di comunicazione a distanza Pagina 1 di 3 Pagina 1 di 3 (se è prevista la conclusione del contratto attraverso una delle medesime tecniche) PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE PER

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 52 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE direttamente presso l Agenzia di Vendita «Spazio Verdi» di Piazza Giuseppe Verdi 1 - Roma, con pagamento in contanti, per un limite massimo, a persona, di euro 1.000,00; mediante richiesta d acquisto trasmessa

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di Direttore Regionale della Sardegna, giusta delega del Direttore

Dettagli

I contratti di finanziamento: Prestiti personali con delegazione di pagamento

I contratti di finanziamento: Prestiti personali con delegazione di pagamento I contratti di finanziamento: Prestiti personali con delegazione di pagamento Definizione,fonti e disciplina del rapporto pagina 1 Le deleghe di pagamento Aspetti definitori Prestito personale con pagamento

Dettagli