FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 21 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 20 febbraio 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO IPI S.P.A. ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea Convocazione di assemblea degli obbligazionisti (TV18AAA1618) Pag. 1 ITAS ISTITUTO TRENTINO-ALTO ADIGE PER ASSICURAZIONI Società Mutua di Assicurazioni Convocazione di assemblea (TX18AAA1633) Pag. 1 Altri annunzi commerciali BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VENE- ZIA, PADOVA E ROVIGO - BANCA ANNIA SO- CIETÀ COOPERATIVA Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB1596) Pag. 1 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VENEZIA, PADOVA E ROVIGO SOC. COOP. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB1604) Pag. 14 FIORETTA GEIE Atto modificativo di Gruppo europeo di interesse economico (TV18AAB1533) Pag. 17 INDIGO LEASE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB1620) Pag. 15 SUNRISE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB1598) Pag. 6

2 SUNRISE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB1597)... Pag. 3 SUNRISE SPV 20 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB1599)... Pag. 8 SUNRISE SPV 30 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB1600)... Pag. 11 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale regionale per la Campania Avvisi di interruzione per decesso del ricorrente (ex art. 5, 3 comma, legge 21/07/2000 n. 205) (TU18ABA1544) Pag. 20 TAR CAMPANIA - NAPOLI Sezione quarta Notifica per pubblici proclami (TX18ABA1610)..... Pag. 17 TRIBUNALE DI BRESCIA Notifica per pubblici proclami - Usucapione speciale - R.G. n. 1027/2018 (TX18ABA1615) Pag. 20 TRIBUNALE DI BRINDISI Notifica per pubblici proclami - Ricorso ex art. 702 bis c.p.c. (TX18ABA1611) Pag. 19 TRIBUNALE DI ROVIGO Notifiche per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione (TX18ABA1613) Pag. 19 TRIBUNALE DI TRANI Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione (TU18ABA1547) Pag. 21 TRIBUNALE DI VARESE Notifica per pubblici proclami - Estratto di atto di citazione per usucapione (TU18ABA1509) Pag. 20 TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami (TU18ABA1545)..... Pag. 21 TRIBUNALE DI BERGAMO Ammortamenti Ammortamento cambiario (TX18ABC1614) Pag. 21 TRIBUNALE DI VERONA Ammortamento cambiario (TX18ABC1619) Pag. 21 TRIBUNALE DI ANCONA Eredità Nomina curatore dell eredità giacente di Martini Rocco (TX18ABH1608) Pag. 22 TRIBUNALE DI ANCONA Nomina curatore dell eredità giacente di Dotteschini Assunta (TX18ABH1607) Pag. 21 TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore eredità giacente di Cervieri Andrea (TU18ABH1504) Pag. 22 TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore eredità giacente di Morelli Adele (TU18ABH1505) Pag. 22 TRIBUNALE DI PERUGIA Nomina curatore eredità giacente di Becciolotti Giovanna (TX18ABH1612) Pag. 22 TRIBUNALE DI PERUGIA Nomina curatore eredità giacente di Servettini Fausto (TX18ABH1609) Pag. 22 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Colli Giorgio Massimo Maria (TU18ABH1548) Pag. 22 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Cassola Angelo (TU18ABH1507) Pag. 22 II

3 ALTRI ANNUNZI Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ARISTO PHARMA GMBH Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale (TV18ADD1622) Pag. 29 BAYER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TV18ADD1518) Pag. 28 BAYER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TV18ADD1517) Pag. 28 BIOTEST PHARMA GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD1606) Pag. 25 GIULIANI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1084/2003/CE (TX18ADD1594) Pag. 23 GLAXOSMITHKLINE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n.274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 (TX18ADD1552) Pag. 23 INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i.. (TX18ADD1617).... Pag. 26 INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i.. (TX18ADD1616).... Pag. 26 OMIKRON ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TU18ADD1546) Pag. 27 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD1595) Pag. 24 ZAMBON ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i (TX18ADD1624) Pag. 27 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD1602) Pag. 24 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD1603) Pag. 25 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD1601) Pag. 24 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD1621) Pag. 27 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD1605) Pag. 25 Concessioni di derivazione di acque pubbliche CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV Servizio 2 Richiesta concessione di derivazione di acqua pubblica da n. 5 pozzi (TU18ADF1502) Pag. 29 CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV Servizio 2 Richiesta concessione derivazione acqua pubblica da pozzo (TU18ADF1501) Pag. 29 III

4 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente R.D. 1775/ Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Terracina (TU18ADF1506) Pag. 30 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente R.D. 1775/ Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Pontinia (TU18ADF1503) Pag. 29 REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Assessorato OO.PP., difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica Domanda di concessione di derivazione d acqua dal torrente de Farcoz (TU18ADF1549) Pag. 30 REGIONE UMBRIA Servizio Geologico, Programmazione interventi sul rischio idrogeologico e Gestione delle Competenze Regionali in Materia di Acque Pubbliche Richiesta di concessione in sanatoria per derivazione idrica ad uso ittiogenico (TU18ADF1550) Pag. 30 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTI RIUNITI DI TRENTO E ROVERETO Variazione di sede del notaio dott. Alessandro Franco (TU18ADN1500) Pag. 30 IV

5 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA ITAS ISTITUTO TRENTINO-ALTO ADIGE PER ASSICURAZIONI Società Mutua di Assicurazioni fondata nell anno 1821 Sede legale: piazza delle Donne Lavoratrici n Trento (TN), Italia Registro delle imprese: Trento R.E.A.: Trento Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea I Delegati dei Soci assicurati e i Soci sovventori sono convocati in Assemblea generale straordinaria e ordinaria in prima convocazione per il giorno giovedì 8 marzo 2018 ad ore 20.00, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno venerdì 9 marzo 2018 ad ore 16.00, presso l Auditorium del Centro Congressi Interbrennero via Innsbruck n. 13/ Trento, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Parte straordinaria: Proposta di modifica dello Statuto sociale: Introduzione nuovi articoli e conseguente rinumerazione degli articoli successivi: Art. 2 «Principi ispiratori dell attività»; Art. 4 - «Soci»; Art. 7 - «Remunerazione dei soci sovventori» Modifica articoli attuali: Art. 2 - «Scopo»; Art. 3 «Contribuzioni»; Art. 4 «Patrimonio»; Art. 5 «Gestione sociale»; Art. 7 «Ammissioni alla Società»; Art. 9 «Organi dell ITAS»; Art. 10 «Nomina dei Delegati dei Soci»; Art. 12 «Assemblea generale ordinaria e straordinaria»; Art. 14 «Costituzione dell Assemblea generale e validità delle sue deliberazioni»; Art. 15 bis «Assemblee separate dei Soci sovventori partner»; Art. 16 «Consiglio di amministrazione»; Art. 17 «Convocazione del Consiglio di amministrazione»; Art. 19 «Deliberazioni spettanti al Consiglio di amministrazione»; Art. 21 «Collegio sindacale»; Art. 22 «Bilancio»; Art. 23 «Rappresentanza»; Art. 25 «Termine della Società» Abrogazione articolo: Art. 20 «Comitato esecutivo» Parte ordinaria: Proposta di approvazione Regolamento assembleare ed elettorale. Trento, 16 febbraio 2018 Il presidente del consiglio di amministrazione Fabrizio Lorenz TX18AAA1633 (A pagamento). IPI S.P.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di MI.MO.SE. S.p.A. Sede: via Nizza 262/59 - Torino Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: di Torino n Codice Fiscale: Convocazione di assemblea degli obbligazionisti I portatori del Prestito Obbligazionario «IPI S.p.A. 5% » (cod. ISIN IT ) sono convocati in assemblea in Torino, via Valeggio n. 41, in prima convocazione per il giorno 9 marzo 2018 alle ore 15,00 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 13 marzo 2018, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno: 1. Nomina del rappresentante Comune degli Obbligazionisti per gli esercizi Deliberazioni inerenti e conseguenti. Coloro ai quali spetta il diritto di voto possono farsi rappresentare in assemblea a norma dell art del Codice civile. Torino, 15 febbraio 2018 Per il consiglio di amministrazione - Il presidente dott. Massimo Segre TV18AAA1618 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VENEZIA, PADOVA E ROVIGO - BANCA ANNIA SOCIETÀ COOPERATIVA Sede: via Roma n. 15, Cartura (PD), Italia Registro delle imprese: Padova R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Banca di Credito Cooperativo del Veneziano S.c. ( la Banca di seguito, incorporata con atto di fusione del 29 dicembre 2016 in Banca di Credito Cooperativo di Padova, Venezia e Rovigo Banca Annia Società Cooperativa) e Cassa Centrale Finance S.r.l. (in seguito, C.C.F. ) hanno sottoscritto in data 31 maggio 2006 un contratto di cessione di crediti pecuniari (il Contratto di Ces- 1

6 sione ), per effetto del quale la Banca ha ceduto in blocco a C.C.F., che ha acquistato pro soluto, ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ), un portafoglio di crediti (i Crediti del Contratto di Cessione ) derivanti da contratti di mutuo ipotecario commerciali e residenziali (i Contratti di Mutuo )erogati dalla Banca alla propria clientela. Di tale cessione è stata data comunicazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti e dell art. 58 del Testo Unico Bancario mediante pubblicazione dell avviso di cessione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana foglio delle inserzioni n. 131 del 08/06/2006. In data 22 novembre 2017, la Banca e C.C.F. hanno sottoscritto un contratto di retrocessione di crediti pecuniari (il Contratto ) ai sensi del quale C.C.F. ha retrocesso pro-soluto alla Banca, e la Banca ha riacquistato pro soluto da C.C.F., ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, con efficacia giuridica dal 1 dicembre 2017 (incluso), tutti i Crediti esistenti, precedentemente ceduti dalla Banca a C.C.F. ai sensi dell originario Contratto di Cessione che, alla data del 31 ottobre 2017, alle ore 23,59 ( Data di Efficacia Economica ), soddisfino i seguenti criteri (i Crediti Residui ): (A) tutti i crediti per il rimborso del capitale alla Data di Efficacia Economica (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate); (B) tutti i crediti per interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica; (C) tutti i crediti per interessi (inclusi gli interessi di mora) che matureranno a partire dalla Data di Efficacia Economica; (D) tutti i crediti per commissioni, penali e altri pagamenti a titolo di estinzione anticipata, danni ed indennizzi; (E) tutti i crediti per il rimborso delle spese, anche legali e giudiziarie, sostenute in relazione al recupero delle somme dovute ai sensi dei Contratti di Mutuo; affinché gli stessi costituiscano una pluralità di crediti pecuniari individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario e delle relative applicabili Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia, mutui identificati dai seguenti numeri di rapporto: n ,64 n ,73 n ,76 n ,47 n ,76 n ,39 n ,92 n ,37 n ,01 n ,37 n ,6 n ,8 n ,24 n ,89 n ,04 n ,31 n ,63 n ,57 n ,49 n ,22 n ,66 n ,53 n ,6 n ,04 n ,09 n ,6 n ,23 n ,2 n ,35 n ,59 n n ,38 n ,75 n ,57 n ,7 n ,78 n ,79 n ,63 n ,52 n ,6 n ,97 n ,02 n ,49 n ,77 n ,42 n ,32 n ,64 n ,01 n ,13 n ,98 n ,75 n ,19 n ,33 n ,13 n ,1 n ,29 n ,01 n ,4 n ,98 n ,82 n ,4 n ,96 n ,34 n ,83 n ,74 n ,9 n ,62 n ,65 Pertanto, il riacquisto di tali Crediti da parte della Banca è effettuato ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario e delle relative Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia. Unitamente ai Crediti del Contratto di retrocessione sono stati altresì trasferiti alla Banca, ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario e ss.mm.ii.: -le ipoteche e tutte le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti Crediti Residui; -tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsivoglia altro diritto, ragione, e pretesa, azioni ed eccezioni sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti Crediti Residui ed al loro esercizio in conformità alle previsioni dei Contratti di Mutuo ed a ogni legge applicabile. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banca Annia, con sede legale e Direzione Generale in Cartura (PD) Via Roma n. 15, Italia, nell orario di apertura di sportello di ogni giorno lavorativo bancario. Inoltre, a seguito della retrocessione, la Banca è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (il Codice Privacy ). Ai sensi e per gli effetti dell articolo 13, commi 1 e 2 del Codice Privacy, i dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le 2

7 quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, la Banca tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti Residui, al recupero del credito, agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per lo svolgimento delle attività di gestione e recupero crediti ed amministrazione del portafoglio sopra elencate, la Banca potrà comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a terze parti con le quali la Banca ha in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento dell attività, fermo restando il rispetto delle finalità del trattamento come sopra specificate. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari o responsabili ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. Infine, i dati personali dell interessato verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorità regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell interessato verranno posti a conoscenza del personale di Banca Annia che, nominato responsabile e/o incaricato del trattamento secondo la vigente organizzazione aziendale, è preposto al loro trattamento al fine del raggiungimento delle finalità precedentemente indicate. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori e aventi causa, per esercitare i diritti riconosciuti loro dagli articoli 7 e 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.), potranno rivolgersi anche mediante richiesta scritta al Responsabile del trattamento, domiciliato per la carica presso la sede legale della Banca stessa, in CAR- TURA (PD) 35025, Via Roma 15. Legale Rappresentante Dott. Mario Sarti TX18AAB1596 (A pagamento). SUNRISE S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 13 febbraio 2018 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto alla Società, con effetto dal 13 febbraio 2018 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che avevano le seguenti caratteristiche alla data del 31 gennaio 2018 (la Data di Valutazione ) o alla diversa data indicata di seguito: (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; 3

8 (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 1,73062% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,44158% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, già immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a) e (b) e (c); (xxvi) per quanto attiene ai Nuovi Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 7,73004%; e (xxvii) per quanto attiene i relativi Contratti di Credito, rechino un numero di pratica la cui penultima cifra è pari a 2 (due). Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 31 gennaio 2018, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: A) in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; B) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile n. 480 dell 8 settembre 2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; C) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile nr. 482 del 20/09/2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità con l evento meteorologico eccezionale, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; D) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I requisiti di esclusione di cui alle lettera A), B) e C) opereranno laddove il cliente abbia dato comunicazione ad Agos, entro la data di valutazione, circa la sussistenza di uno degli stessi ed a far data dalla stessa. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e 4

9 pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (a) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (b) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; (ii) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iii) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (iv) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (v) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. 5

10 I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Milano, 14 febbraio 2018 Sunrise S.r.l. - L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX18AAB1597 (A pagamento). SUNRISE S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 13 febbraio 2018 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto alla Società, con effetto dal 13 febbraio 2018 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che avevano le seguenti caratteristiche alla data del 31 gennaio 2018 (la Data di Valutazione ) o alla diversa data indicata nel relativo criterio: (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; 6

11 (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,3282% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a), (b) e (c); (xxvi) per quanto attiene ai Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 7,7398%; e (xxvii) per quanto attiene ai relativi Contratti di Credito rechino un numero di pratica la cui penultima cifra corrisponda al numero 3 (tre). Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 31 gennaio 2018, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: A) in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; B) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile n. 480 dell 8 settembre 2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; C) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile nr. 482 del 20/09/2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità con l evento meteorologico eccezionale, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; D) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I requisiti di esclusione di cui alle lettera A), B) e C) opereranno laddove il cliente abbia dato comunicazione ad Agos, entro la data di valutazione, circa la sussistenza di uno degli stessi ed a far data dalla stessa. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. 7

12 La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Milano, 14 febbraio 2018 Sunrise S.r.l. - L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX18AAB1598 (A pagamento). SUNRISE SPV 20 S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise SPV 20 S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 13 febbraio 2018 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto, alla Società, con effetto dal 13 febbraio 2018 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che alla data del 31 gennaio 2018 (o alla diversa data indicata nel relativo criterio) avevano le seguenti caratteristiche: (i) i Crediti sono denominati in Euro; 8

13 (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 5,94103% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,47195% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a), (b) e (c); e (xxvi) per quanto attiene ai Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 8,58234%; (xxvii) per quanto attiene i relativi Contratti di Credito rechino un numero di pratica la cui penultima cifra è pari a 1 (uno). 9

14 Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 31 gennaio 2018, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: A) in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; B) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile n. 480 dell 8 settembre 2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; C) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile nr. 482 del 20/09/2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità con l evento meteorologico eccezionale, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; D) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I requisiti di esclusione di cui alle lettera A), B) e C) opereranno laddove il cliente abbia dato comunicazione ad Agos, entro la data di valutazione, circa la sussistenza di uno degli stessi ed a far data dalla stessa. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. 10

15 I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Milano, 14 febbraio 2018 Sunrise SPV 20 S.r.l. - L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX18AAB1599 (A pagamento). SUNRISE SPV 30 S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise SPV 30 S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 12 febbraio 2018 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto alla Società, con effetto dal 12 febbraio 2018 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che avevano le seguenti caratteristiche alla data del 31 gennaio 2018 (la Data di Valutazione ) o alla diversa data indicata nel relativo criterio (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; 11

16 (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 6,79749 % con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,61255% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a), (b) e (c); e (xxvi) per quanto attiene ai Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro ,00 e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 8,785%; (xxvii) per quanto attiene i relativi Contratti di Credito rechino un numero di pratica la cui penultima cifra è pari a 4 (quattro). Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 31 gennaio 2018, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: A) in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; B) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile n. 480 dell 8 settembre 2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; C) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile nr. 482 del 20/09/2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità con l evento meteorologico eccezionale, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; D) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I requisiti di esclusione di cui alle lettera A), B) e C) opereranno laddove il cliente abbia dato comunicazione ad Agos, entro la data di valutazione, circa la sussistenza di uno degli stessi ed a far data dalla stessa. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione;. 12

17 (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Società; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. 13

18 I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Milano, 14 febbraio 2018 Sunrise SPV 30 S.r.l. - L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX18AAB1600 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VENEZIA, PADOVA E ROVIGO SOC. COOP. Sede: via Roma n Cartura (PD) - Italia Registro delle imprese: Padova R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Banca di Credito Cooperativo del Polesine Rovigo (RO) S.C. ( la Banca di seguito, incorporata con atto di fusione del 19 dicembre 2013 in Banca di Credito Cooperativo di Cartura (Padova) S.C. con contestuale cambio di denominazione in Banca Annia Credito Cooperativo di Cartura e del Polesine S.C. Cartura (PD)) e Credico Finance 14 S.r.l. (in seguito, CF14 ) hanno sottoscritto in data 8 Agosto 2013 un contratto di cessione di crediti pecuniari (il Contratto di Cessione ), per effetto del quale la Banca ha ceduto in blocco a CF14, che ha acquistato pro soluto, ai sensi della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ), un portafoglio di crediti (i Crediti del Contratto di Cessione ) derivanti da contratti di mutuo ipotecario commerciali e residenziali (i Contratti di Mutuo ) erogati dalla Banca alla propria clientela. Di tale cessione è stata data comunicazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti e dell art. 58 del Testo Unico Bancario mediante pubblicazione dell avviso di cessione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana numero 95 del 13/08/2013. In data 8 Gennaio 2018, la Banca e CF14 hanno sottoscritto un contratto di retrocessione di crediti pecuniari (il Contratto ) ai sensi del quale CF14 ha retrocesso pro-soluto alla Banca, e la Banca ha riacquistato pro soluto da CF14 ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, con efficacia giuridica dal 11 gennaio 2018 (incluso), tutti i Crediti esistenti, precedentemente ceduti dalla Banca a CF14 ai sensi dell originario Contratto di Cessione che, alla data del 30 novembre 2017, alle ore 23,59 ( Data di Efficacia Economica ), soddisfino i seguenti criteri (i Crediti Residui ): (A) tutti i crediti per il rimborso del capitale alla Data di Efficacia Economica (compresa la quota capitale delle rate scadute e non ancora pagate); (B) tutti i crediti per interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica; (C) tutti i crediti per interessi (inclusi gli interessi di mora) che matureranno a partire dalla Data di Efficacia Economica; (D) tutti i crediti per commissioni, penali e altri pagamenti a titolo di estinzione anticipata, danni ed indennizzi; (E) tutti i crediti per il rimborso delle spese, anche legali e giudiziarie, sostenute in relazione al recupero delle somme dovute ai sensi dei Contratti di Mutuo; affinché gli stessi costituiscano una pluralità di crediti pecuniari individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario e delle relative applicabili Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia, mutui identificati dai seguenti numeri di rapporto: Num ,3 Num ,62 Num ,43 Num ,24 Num ,7 Num ,33 Num ,9 Num ,6 Num ,03 Num ,26 Num ,17 Num ,92 Num ,55 Num ,74 Num ,98 Num ,03 Num ,77 Num ,36 Num ,44 Num ,62 Num ,16 Num ,03 Num ,26 Num ,24 Num ,95 Num ,44 Num ,01 Num ,46 Num ,53 Num ,45 14

19 Num ,08 Num ,01 Num ,77 Num ,58 Num ,57 Num ,05 Num ,81 Num ,61 Num ,79 Num ,7 Num ,43 Num ,92 Num ,69 Num ,32 Num ,83 Num ,13 Num ,97 Pertanto, il riacquisto di tali Crediti da parte della Banca è effettuato ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario e delle relative Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia. Unitamente ai Crediti del Contratto di retrocessione sono stati altresì trasferiti alla Banca, ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario e ss.mm.ii.: - le ipoteche e tutte le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti Crediti Residui; - tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsivoglia altro diritto, ragione, e pretesa, azioni ed eccezioni sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti Crediti Residui ed al loro esercizio in conformità alle previsioni dei Contratti di Mutuo ed a ogni legge applicabile. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Banca Annia, con sede legale e Direzione Generale in Cartura (PD) Via Roma n. 15, Italia, nell orario di apertura di sportello di ogni giorno lavorativo bancario. Inoltre, a seguito della retrocessione, la Banca è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (il Codice Privacy ). Ai sensi e per gli effetti dell articolo 13, commi 1 e 2 del Codice Privacy, i dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, la Banca tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti Residui, al recupero del credito, agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per lo svolgimento delle attività di gestione e recupero crediti ed amministrazione del portafoglio sopra elencate, la Banca potrà comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a terze parti con le quali la Banca ha in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento dell attività, fermo restando il rispetto delle finalità del trattamento come sopra specificate. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari o responsabili ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. Infine, i dati personali dell interessato verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorità regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell interessato verranno posti a conoscenza del personale di Banca Annia che, nominato responsabile e/o incaricato del trattamento secondo la vigente organizzazione aziendale, è preposto al loro trattamento al fine del raggiungimento delle finalità precedentemente indicate. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori e aventi causa, per esercitare i diritti riconosciuti loro dagli articoli 7 e 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.), potranno rivolgersi anche mediante richiesta scritta al Responsabile del trattamento, domiciliato per la carica presso la sede legale della Banca stessa, in CAR- TURA (PD) 35025, Via Roma 15. Il legale rappresentante dott. Mario Sarti TX18AAB1604 (A pagamento). INDIGO LEASE S.R.L. Società unipersonale Iscritta nell elenco delle società veicolo istituito presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento di Banca d Italia del 07 giugno 2017 (in vigore dal ) al numero Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Indigo Lease S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 14 luglio 2017 ha concluso con IFIS Leasing S.p.A. ( IFIS Leasing ) un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell art. 58 del Testo Unico Bancario in virtù del quale 15

20 IFIS Leasing avrà facoltà di cedere e l Acquirente avrà facoltà di acquistare pro soluto periodicamente, secondo un programma di cessioni su base rotativa mensile da effettuarsi nel corso del tempo ai termini e alle condizioni ivi specificate, uno o più portafogli di crediti. L Acquirente comunica di aver acquistato in data 14 febbraio 2018 tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dalle ore 23:59 del 31 gennaio 2018 (la Data di Valutazione )), unitamente ad ogni altro diritto, garanzia (ad eccezione delle c.d. fideiussioni omnibus) e titolo in relazione a tali crediti, ma con esclusione di quelli relativi (1) alla componente IVA, (2) agli eventuali altri oneri fiscali e imposte a carico dei debitori, (3) alle somme versate dai debitori in relazione a (i) premi delle polizze assicurative relative ai beni oggetto dei contratti di locazione finanziaria, (ii) altri costi relativi all incasso dei crediti indicati nella fattura relativa ai canoni e (iii) commissioni e spese accessorie, (4) alla rata finale pagabile in caso di eventuale esercizio dell opzione di acquisto dei beni, e (5) alle somme dovute dal relativo debitore a seguito dell esercizio dell opzione di acquisto del relativo bene prevista nel relativo contratto di locazione finanziaria, derivanti da contratti di locazione finanziaria stipulati da IFIS Leasing con i propri clienti utilizzatori (i Contratti di Locazione e, ciascuno di essi, un Contratto di Locazione ) che alla data del 14 febbraio 2018 risultavano nella titolarità di IFIS Leasing e che alla Data di Valutazione (salvo ove diversamente previsto qui di seguito) soddisfacevano i seguenti criteri (da intendersi cumulativi salvo ove diversamente previsto): Criteri Comuni: i medesimi criteri di inclusione ed esclusione indicati come Criteri Comuni nell avviso di cessione pubblicato dall Acquirente nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Parte Seconda n. 97 del 19 agosto Criteri Specifici: a) il debito residuo in linea capitale ai sensi del Contratto di Locazione (ad esclusione della componente in linea capitale del prezzo di riscatto del bene) alla Data di Valutazione è superiore a Euro ,87. Sono esclusi dalla relativa cessione, in quanto in Gestione Operativa Specifica, i crediti derivanti dai Contratti di Locazione il cui codice rapporto (come indicato nelle comunicazioni inviate da IFIS Leasing a ciascun debitore inerenti il relativo Contratto di Locazione) è uno dei seguenti: ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; L Acquirente ha conferito incarico a IFIS Leasing ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Servizi Finanziari ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Leasing o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori istruzioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. L elenco dei crediti acquistati pro soluto dall Acquirente (individuati sulla base del rispettivo codice pratica) (i Crediti Ceduti ) che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri cumulativi sopra elencati è disponibile presso il sito internet e presso la sede di IFIS Leasing S.p.A.. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. La cessione dei crediti da parte di IFIS Leasing all Acquirente, ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione ai Crediti Ceduti, ha comportato il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non configurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del D. Lgs. 196/2003). L Acquirente è dunque tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13 del D. Lgs. 196/2003 ( Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e al provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, Indigo Lease S.r.l., in nome e per conto proprio nonché di IFIS Leasing S.p.A., informa di aver ricevuto da IFIS Leasing S.p.A., nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali anagrafici, patrimoniali e reddituali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. L Acquirente pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali tratterà i Dati Personali così acquisiti per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché all emissione di titoli, ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria, ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da autorità a ciò legittimate dalla legge. 16

21 In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale a Servizi Finanziari e all Acquirente, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di «titolari autonomi» ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso IFIS Leasing. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Indigo Lease S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri 1, Conegliano (TV) Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è IFIS Leasing S.p.A., via Vecchia di Cuneo, 136, 12084, Loc. Pogliola, Mondovì (CN) Italia. L art. 7 del D. Lgs. 196/2003 attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento dei Dati Personali ossia a IFIS Leasing S.p.A. I debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione all Acquirente, con sede legale in Via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV), Italia ovvero a IFIS Leasing S.p.A., con sede legale in via Vecchia di Cuneo, 136, 12084, Loc. Pogliola, Mondovì (CN) Italia. Conegliano (TV), 15 febbraio 2018 Indigo Lease S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico Alberto Nobili TX18AAB1620 (A pagamento). FIORETTA GEIE Atto modificativo di Gruppo europeo di interesse economico Con atto a rogito notaio Antonino Privitera di Roma del 19 dicembre 2017, rep /40538, registrato all Agenzia delle entrate di Roma 3 - il 21 dicembre 2017, al n , serie 1T, iscritto al registro imprese di Roma in data 30 gennaio 2018, prot. n. 9867/2018, è stato stipulato l atto modificativo del Gruppo europeo di interesse economico «Fioretta GEIE», con sede legale in Roma, via Eschilo n. 190, fondo ,00, partita iva e codice fiscale n , portante l aumento del Fondo di dotazione fino ad ,00 con conseguente modifica, dell art. 2 dell atto costitutivo: «Art. 2 (Fondo). 1) Il Fondo iniziale è determinato in ,00 (ventimila) sottoscritto dai membri fondatori nelle seguenti quote: «Giugno 15 LTD» partecipa per una quota pari ad 2.500,00 (duemilacinquecento); Arcieri Moira partecipa per una quota pari ad 7.500,00 (settemilacinquecento); «Tre Punto Cinque Service S.r.l.» partecipa per una quota pari ad ,00 (diecimila).». notaio Antonino Privitera TV18AAB1533 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TAR CAMPANIA - NAPOLI Sezione quarta Notifica per pubblici proclami Ricorso presentato da Ferrara Eugenia con l avv. Roberto Giugliano, Reg. Ric. 4606/2017, nei confronti della controinteressata Cira Scarpati avverso il decreto del MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per la Campania prot. MIUR. AOODRCA.REGISTROUFFICIALE(U) del 02/08/2017 che ha approvato la graduatoria definitiva per il reclutamento del personale docente per posti comuni per la scuola dell infanzia e primaria per la Regione Campania relativa alla classe di concorso AA00 Scuola dell Infanzia, per essere stata collocata, per erronea attribuzione di punteggio, al posto nr. 430 con punteggio 79,2 in luogo di punti 86,2 spettanti di diritto. Lo svolgimento del procedimento può essere seguito consultando il sito attraverso l inserimento del numero del registro generale del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania Napoli sopra indicato. Il testo integrale del ricorso può 17

22 essere consultato sul sito internet del MIUR. Gli altri controinteressati sono: Romaniello Laura, D Auria Giovanna, Palumbo Antonella; Gargiulo Annalisa, Mastropietro Angela, Acqua Paola, Ventre Eleonora, Malinconico Antonietta, Granito Tonia, Amarca Valeria, Alfieri Nunzia, Moretto Fely, Del Pezzo Iolanda, Oliviero Maria Antonella, D Avino Antonietta, Misso Nicoletta, D Arienzo Paola, Esposito Assunta, Rocco Teresa, Sorrentino Libera, Palomba Annalisa, Amato Roberta, Caligine Carolina; Mirto Rita, Grimaldi Antonella, Della Sala Giuseppina, Greco Marina, Russo Cristina, Zirpoli Maria, Marinelli Rosaria, Almanno Luisa, Auricchio Teresa, Sagristano Nunzia, Stocchetti Maria, Farina Filomena, Coleti Valentina, Rea Vincenza Anna, Pelella Maria Rosaria, Oliviero Daniela, Delle Donne Giulia, Esposito Giuseppina, Borriello Immacolata, Soscia Loredana, D agostino Maria, Somma Anna Maria, Pucillo Angela, Esposito Antonietta, Pratticò Daniela, Veltri Giuliana, Petrella Carmela, Capasso Valentina, Petrillo Maria, Seneca Silvana, Raffone Maria, Coluccino Rosa, Piciullo Carmelina, Gasparro Antonella, Griffo Iolanda, Campora Chiara, Schettino Alfonsina, Campagnano Agnese, Guercia Rosanna, Giordano Carolina Maria, Montroni Marianna, Varriale Simona, Zorengo Laura, Prete Loredana, Ingino Daniela, Filetto Giuseppina, Vitale Simona, Venezia Domenica, Cecere Domenico, Trotta Michela, Coppola Antonietta, Costabile Lina, Barone Ida, Mosca Giulia, Esposito Antonietta, Montemurro Igea, Illiano Rosaria, Pasquarella Claudia, Viola Angelina, Allocca Anita, Montella Biagina, Castaldo Anna Maria, Frezza Giulia, Gravina Maria, Falcone Francesca, Palmini Ada, Criscuolo Caterina, Camposano Amalia, Trofa Maria Teresa, Cantile Luigia, Ferrante Teresa, Amendola Maria, Piesco Adele, Sola Anna Lucia, Scarpino Maria Teresa, Gianniello Stefania, Rossi Antonella, Castaldo Nadia, Avino Annalisa, Lamberti Stefania, Liccardo Maria, Sarrubba Layla Silvia, Martinello Rosa, Martino Maria, Belardo Luisa, Guarino Daniela, Civitella Angela, Cassese Clelia, Saggese Sabrina Paola, Cristiano Vittoria, Corrente Marcella, Canova Mariano, Alfieri Marianna, Del Franco Gabriella, Conte Matilde, Manganiello Joletta, Puca Alessandra, Caporaso Luciana, Castaldo Maria, Pirone Martina, Cuozzo Romana, Raucci Milena, Capozzolo Pina, Maiello Fabiana, Di Biase Maria Assunta, Scisciola Paola, Pasquariello Letizia, Rianna Concetta, Fiorellino Giuseppina, Terracciano Roberta, Pastore Antonella, Riccardiello Giovanna, Frezzetti Francesca, Abalsamo laura, Ruotolo Marianna, Borzachiello Annarita, Maffei Clementina, Capricano Immacolata, Pennacchio Rosa, D angelo Silvia, Destino Raffaella, De Prizio Alessia, Della Porta Daniela, Calabrese Carmela, Maisto Raffaela, Ferraiuolo Raffaela, Cerullo Ida, Di Rubba Laura Carmen, Nuzzo Rita, Fiorenza Giovanna, Ferrazzano Gloria, Moccia Giuseppina, Izzo Stefania, Schiano di Cola Giuseppina, Grieco Francesca, Tedesco Rosa, Monaco Rosalba, Meo Lucia, Giannini Barbara, Di Carluccio Federica, Scudiero Rosa, Longino Veronica, Mignone Erina, Menditto Lucia, Cantelli Iolanda, Petito Alfonsina, Tonziello Marianna, Iovino Concetta, Silvestro Fernanda, Denaro Valentina, Guida Paola, Giusti Virginia, Glielmi Manuela, Iacopo Teresa, Lubrano Lavadera Cristina, Barbato Angela, Grimaldi Sonia, Gargiulo Anna Maria, Moschese Ilaria, Rispo Concetta, Navarra Luisanna, Castiello Teresa, Giuliano Marianna, Parolisi Immacolata, De Luca Vittoria, Sciorio Carmela, Di Maria Fiorenza, Campassi Floriana, Del Giudice Antonella, D Errico Ortensia, Palisi Angelica, Acqua Daria Rosa, De Filippis Gelsomina, Conte Angela, Russo Rita, Scognamiglio Monica, Russo Assunta, Di Maio Angela, Ferrara Floriana,Barassi Laura, Cesarini Ludovica, De Prisco Rita, Ferro Francesca, Speranza Rosa, Chianese Maria Maddalena, Vitiello Carla, De Chiara Daniela, Colella Ilaria, Silvestre Ida, Martino Anna, Guarino Agnese, Garofalo Elena, Auletta Sara, Bove Anna Paola, Mazza Lidia, Rocchetti Daniela, Esempio Luigia, Di Lauro Fortuna, Sorrentino Titta, Agrillo Daniela, Massa Lucia, Tolino Annunziata, Guida Alessandra, Apasciutto Anna, Pelella Francesca, Guadagno Angela, Iuliano Giuseppina, Muzio Lucia, Colella Francesca, Trombetta Giuseppina, D Alterio Lucia, Ferraro Brigida, Prota Claudia, Ambrosino Ersilia, Manganiello Maria Neve, Reccia Natalina, Merone Immacolata, Martino Giuseppina, Esposito Marianna, Vitale Nunzia, Villani Rosa, Pietraluongo Elisa, Schettino Concetta, Pagano Angelina, Ladisi Anna, D Aniello Anita, Sgaraglia Mariacaterina, Spagnuolo Mariagrazia, Serra Emerenziana, DeLuca Angela, Ferraiuolo Sara, Ariemma Francesca, Guarino Carolina, Altieri Giuseppina, Verrone Marianna, Ercole Vincenza, Arrotta Roberta, Lo Savio Laura, Castelli Lucia, Crispo Dorotea, Basso Simona, Di Lullo Simona, Tuccillo Cristina, Petitt Concetta, D Avino Elvira Raffaela, Castiglia Anna, De Laurentis Maria Grazia, Schettino Lucia, Castaldo Sonia, Baldi Marina, Esposito Valeria, Memoli Teresa, Sodano Vincenza, Della Valle Maria Felicia, Rivetti Arianna, Mirra Roberta, Bencivenga Teresa, Giordano Rosanna, Prisco Margherita, Iandoli Iolanda, Ranucci Susy, Longobardi Marika, Lufino Stefania, Ascione Claudia, Goglia Clara, Puorto Giuseppina, Vitolo Maria Raffaella, Panacea Maria, Rosselli Elena, Notturno Gabriella, Aiello Silvana, Galdi Mariarosaria, Di Rienzo Sabina, De Simone Valentina, De Nitto Teresa, Casciello Iolanda, Maglione Emanuela, Flauto Paola, Amatore Giuseppina, Tufano Giuseppina, Mariani Giulia, Iacono Nicoletta, Ferri Mariarosaria, Oliva Valentina, Iaricci Luisa, Catuogno Valeria, Pagano Francesca, Donciglio Maria Luisa, Perna Maria, Pommella Libera, Gaveglia Michela, De Sena Diana, Iovieno Angela, Bifulco Concetta, Graziosi Simona, La Vecchia Filomena, Maisto Regina, Tancredi Francesca, D Agostino Donatella, Daniele Valeria, Pane Bianca, De Prisco Mariateresa, Ambra Daniela, Paparo Anna, Mele Giuliana, Presbitero Concetta, Colmayer Roberta, D Orta Maria Carmina, Cuozzo Concetta, Prisco Immacolata, Petrillo Maria, Ferrara Luisa, Corvino Imperatrice, Vignale Maria Luisa, Colella Elena, Rotondo Laura, Piro Carmen, Longobardo Maria, Scalzone Simona, Argentieri Teresa, Massaro Fortunata, Ascione Martina, Sica Diana, Mangiacapra Severina, D Ascoli Maria, Picarella Teresa, Di Fiore Filomena, Puocci Anna Maria, Robustelli Amalia, Abbate Anna, Barbato Filomena, Carbone Ilaria avv. Roberto Giugliano TX18ABA1610 (A pagamento). 18

23 TRIBUNALE DI BRINDISI Notifica per pubblici proclami - Ricorso ex art. 702 bis c.p.c. I sigg.ri Calianno Giuseppe (OMISSIS ) e Calianno Porzianna ( OMISSIS ) rappresentati e difesi ( OMISSIS ) dall Avv. Marcello Zizzi, ( OMISSIS ) espongono quanto segue: 1. I sigg.ri Calianno Giuseppe e Calianno Porzianna sono figli del sig. Calianno Domenico, nato il in Martina Franca (Ta) e deceduto in Fasano (Br) il Dal 1978 il sig. Calianno Domenico, prima, e dalla morte di quest ultimo i sigg.ri Calianno Giuseppe e Calianno Porzianna, poi, possiedono uti dominus, pacificamente e continuativamente, il fondo rustico sito in agro di Fasano (Br) alla Contrada Lamasciola esteso complessivamente are 57.61, censito nel C.T. del Comune di Fasano al foglio 70, particella 65, ( OMISSIS ) particella 79, ( OMISSIS ) particella 80 (OMISSIS ). 3. Detto fondo rustico risulta intestato alla sig. ra Palmisano Caterina, nata il in Locorotondo (Ba), deceduta in data in Pezze di Greco (Br), in vita domiciliata in Pezze di Greco (Br) ( OMISSIS ).4. (OMISSIS ) 7. I sigg.ri Calianno Vito e Antonia, i sigg. ri Calianno Giuseppe, Calianno Eugenio e Calianno Gianfranco, così come i nipoti ex frate della de cuius si sono sempre disinteressati completamente delle sorti del predetto bene (OMISSIS ). 9. (OMISSIS ) Tanto premesso, i sigg.ri Calianno Giuseppee Calianno Porzianna, come rappresentati, difesi e domiciliati in epigrafe, c h i e d o n o che l On.le Tribunale adito, ai sensi del comma terzo dell art bis c.p.c., fissi con decreto l udienza di comparizione delle parti e il termine non superiore a dieci giorni prima dell udienza per la costituzione del convenuto, il quale è invitato a costituirsi entro tale termine ai sensi e nelle forme stabilite dall art bis, comma quarto, c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che, in difetto di costituzione, si procederà in sua contumacia, per sentir accogliere le seguenti CONCLUSIONI 1) accertare e dichiarare, per tutte le motivazioni indicate in narrativa, il riconoscimento ex art c.c. in favore dei sigg.ri Calianno Giuseppe e Calianno Porzianna della proprietà del fondo rustico sito in agro di Fasano (Br) alla Contrada Lamasciola della superficie complessiva di are 57.61, censito nel C.T. del Comune di Fasano al foglio 70, particella 65, ( OMISSIS ), particella 79, ( OMISSIS ) e particella 80, ( OMISSIS ); 2) conseguentemente dichiarare definitivamente trasferito il predetto fondo rustico in favore dei sigg.ri Calianno Giuseppe e Calianno Porzianna; ( OMISSIS ) Pozzo Faceto, 31 marzo 2017 (Avv. Marcello Zizzi) Tribunale di Brindisi Presidenza - Prot.int. 274/17 Oggetto: proc. N. 1794/17 R.G., civile, Calianno Giuseppe + 1 c/ Calianno Vito + altri. Rircorso ex art. 702 c.p.c. - Il presidente, letta l istanza di notificazione per pubblici proclami formulata dagli attori all udienza del 20/09/2017; ( OMISSIS ), Autorizza la notificazione per pubblici proclami del ricorso introduttivo del procedimento in oggetto citato ai sensi dell art. 150 c.p.c. - Brindisi 3 ottobre Il presidente Decreto di fissazione udienza n. cron /2017 del 13/10/2017 R.G. 1794/2017. Il G.I, letta l istanza, fissa l udienza del 06/06/2018. Si Comunichi. Brindisi 13 ottobre 2017 avv. Marcello Zizzi TX18ABA1611 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROVIGO Notifiche per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione Armando Parenti nato ad Ariano Polesine (RO) il e ivi residente in Loc. Rivà, Via Magazzini n. 31, C.F.: PRNRND38B22A400I, rappresentato e difeso dall Avv. Stefania Tescaroli c.f. TSCSFN69M52E682J, domiciliato presso il suo studio sito in Adria (RO) alla Via Mercato Vecchio 2, avendo posseduto uti domini, pubblicamente, pacificamente ed ininterrottamente per oltre vent anni i beni immobili così censiti in Catasto:Fg 39 Part 11 Fabb. Rur., Sup 05 59; Fg 39 Part 113 Bos. Ced., Clas. 2, Sup 22 23, Ded. A2; C36, R.A. 1,03, R.D. 0,44; Fg 39 Part 201 sem., Clas. 3, Sup Ded. A2; C36, R.A. 44,66, R.D. 60,47; Fg 39 Part 553 sem., Clas. 4, Sup Ded. A2; R.A. 16,34, R.D. 23,23; Fg 39 Part 554 sem., Clas. 4, Sup Ded. A2; R.A. 4,39, R.D. 6,24; cita per pubblici proclami gli intestatari catastali Gramolelli Gaetano, Gramolelli Giuseppe, Gramolelli Lina, Gramolelli Mite, Gramolelli Teresa, Gramolelli Rico, Milani Luigia, Parenti Antonio, Parenti Armellina,Parenti Augusto, Parenti Corina, Parenti Costante, Parenti Eligio, Parenti Evelina, Parenti Giuseppe, Parenti Iride, Parenti Lino, Parenti Mafalda, Parenti Marcellina, Parenti Maria, Pavanati Giuseppe, Siciero Nerino, loro eredi e/o aventi diritto, dinanzi al Tribunale di Rovigo per l udienza del ore di rito, con invito a costituirsi almeno 20 giorni prima di detta udienza, avvertendo che la costituzione oltre i termini suddetti implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. per sentir dichiarare l avvenuto usucapione dei predetti beni in favore dell attore come specificato. Il Presidente del Tribunale, Dott. D Amico, tenuto conto del parere favorevole del Pubblico Ministero, autorizza l istante ad effetture la notificazione per pubblici proclami. La notificazione verrà fatta con pubblicazione di estratto della citazione su Gazzetta Ufficiale, e deposito nella Casa Comunale di Rovigo. avv. Stefania Tescaroli TX18ABA1613 (A pagamento). 19

24 TRIBUNALE DI BRESCIA Notifica per pubblici proclami - Usucapione speciale - R.G. n. 1027/2018 Su ricorso ex art bis c.c. e art. 3 l. 346/1976 promosso da Spagnoli Battistina per sentir dichiarare l acquisto della proprietà per intervenuta usucapione speciale dei fondi siti in Comune di Artogne (BS) distinti al foglio 9 del locale C.T. con i mappali n. 2134, 945 e 1271, il Giudice del Tribunale di Brescia ha ordinato l affissione del ricorso e del provvedimento per 90 giorni all albo del Comune di Artogne (BS) e all albo del Tribunale di Brescia, nonché la notifica a coloro che nei registri immobiliari risultino titolari di diritti reali sui predetti immobili, o che nel ventennio antecedente la presentazione dell istanza abbiano trascritto, contro l istante o i suoi danti causa, domanda giudiziale diretta a rivendicare la proprietà o altri diritti reali di godimento sugli immobili medesimi, avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dalla scadenza del termine di affissione e dalla data della notifica. Con decreto n. 1140/2018 Cron. il Presidente del Tribunale di Brescia ha autorizzato la notificazione del ricorso e del provvedimento per pubblici proclami come previsto dall art. 150 comma 3 cpc. avv. Mario Bellicini TX18ABA1615 (A pagamento). TRIBUNALE DI VARESE Notifica per pubblici proclami - Estratto di atto di citazione per usucapione Il sig. Celestino Bonicalzi, nato a Gallarate il 14 agosto 1945, ivi residente in via Passo Falzarego n. 2, c.f. BNC CST 45M14 D869M, rappresentato dagli avvocati Sara Cenzin con studio in Gallarate via Torino n. 2 e Fabrizio Cattaneo con studio in Ferno viale Isonzo n. 49/1, con domicilio eletto presso l avv. Sara Cenzin; premesso che: il sig. Celestino Bonicalzi possiede uti domino da oltre venti anni in via esclusiva e pacifica, comportandosi nei confronti di chiunque come l unico proprietario, tra l altro, il terreno con insistente porzione di fabbricato sito in Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, località Armio, individuato in Catasto terreni ed in Catasto fabbricati con il mappale 13307, della sezione Armio, foglio di mappa 14, foglio logico 9, nonché il terreno libero da costruzioni distinto in C.T con il mappale n dei predetti sezione e fogli; tutto ciò premesso, il sig. Celestino Bonicalzi, ut supra rappresentato e difeso, cita per pubblici proclami gli aventi diritto all eredità degli intestatari catastali (Piazza Carlo nato il 5 giugno 1851 e Piazza Maria nata il 20 ottobre 1857) e precisamente cita i signori Manzetti Carlo, Manzetti Maria e Manzetti Pietro (quali figli di Piazza Elisa nata il giorno 8 agosto 1880, figlia di Piazza Carlo), a comparire innanzi al Tribunale di Varese all udienza del 19 giugno 2018 ore 9,00 con l invito a costituirsi in giudizio almeno 20 giorni prima della predetta udienza e con avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli articoli 38 e 167 del codice di procedura civile per quivi sentire dichiarare l avvenuta usucapione dei predetti beni immobili in favore dell attore, come sopra specificato. Il Presidente del Tribunale di Varese, dott. Piglionica, esaminata l istanza per l autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami dell atto di citazione per la declaratoria di usucapione, tenuto conto del parere favorevole del pubblico ministero, considerato che la notificazione nei modi ordinari è sommamente complessa per la difficoltà a reperire informazioni in ordine all esistenza in vita ed al domicilio di tutti i discendenti di Piazza Elisa, per cui si rende opportuno procedere alla notificazione così come è stata richiesta, autorizza l istante ad effettuare la notifica dell atto sopra indicato per pubblici proclami e, quindi, ex art. 150 c.p.c., mediante l inserimento di un estratto dell atto stesso e del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Gallarate - Varese, 7 febbraio 2018 avv. Sara Cenzin avv. Fabrizio Cattaneo TU18ABA1509 (A pagamento). CORTE DEI CONTI Sezione giurisdizionale regionale per la Campania Sede: via Piedigrotta, 63 - Napoli Avvisi di interruzione per decesso del ricorrente (ex art. 5, 3 comma, legge 21/07/2000 n. 205) I giudizi relativi ai ricorsi sotto elencati sono stati dichiarati interrotti per decesso del ricorrente. Al riguardo, si avvertono gli eredi che, se interessati alla prosecuzione del giudizio, dovranno produrre istanza di riassunzione, indirizzata al Presidente di questa Sezione giurisdizionale regionale, entro il termine di novanta giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. In mancanza, i giudizi verranno dichiarati estinti d ufficio. N. N.ro Dati anagrafici del ricorrente Ricorso Nome e cognome Data di nascita Comune di nascita 20 Data del decesso Scafati Paolino 22 maggio 1950 Napoli 17 agosto 2015 TU18ABA1544 (Gratuito). Il direttore della segreteria dott. Carmine De Michele Comune di residenza Marano di Napoli Decreto interruz. Data 01/ gennaio 2018

25 TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami Con decreto 8 febbraio 2018 il Presidente del Tribunale di Vicenza ha autorizzato la notifica per pubblici proclami agli eredi di Storti Enrico nato a Recoaro Terme il 6 agosto 1950, dell atto di citazione per integrazione del contraddittorio nel proc. n. 9010/2016 R.G. Trib. Vicenza con il quale Dal Pont Rosa nata a Farra d Alpago il 24 novembre 1935, Orsato Vania nata a Vicenza il 12 febbraio 1964, Orsato Loria nata a Valdagno il 15 aprile 1967 e Orsato Michele nato a Recoaro Terme il 18 maggio 1968, chiedono dichiararsi l usucapione degli immobili censiti al C.F. Comune di Recoaro Terme, F. 3, m.n. 721 e m.n La citazione dei convenuti con l invito a costituirsi nei termini e con le forme dell art. 166 cpc pena le decadenze di cui all art. 167 e 38 cpc è per l udienza del 21 giugno 2018 ore 9,50 avanti il Tribunale di Vicenza. avv. Alberto Petrin TU18ABA1545 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRANI Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione Con atto 13 dicembre 2017 Di Miscio Elvira Rocchina Maria nata a S. Agata di P. il 18 maggio 1939 premesso di aver detenuto e posseduto ininterrottamente da più di vent anni i fondi rustici siti in Canosa di Puglia al fg. 44 p.lle 11 e 12 facendo proprie le rendite pagandone i tributi e gli oneri tutti gravanti sullo stesso ha chiesto il riconoscimento in proprio favore del diritto di proprietà sui detti fondi, fissando l udienza di comparizione al 24 luglio 2018 dinanzi al Tribunale di Trani. Con decreto 19 gennaio 2018 il Presidente del Tribunale di Trani Autorizza la notifica del predetto atto ex art. 150 c.p.c. e la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, con avvertimento che contro il proposto ricorso può essere fatta opposizione entro 90 giorni dalla scadenza del termine di affissione. avv. Roberto Di Scisciola TU18ABA1547 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI BERGAMO Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Bergamo con decreto n. 1117/2018 del ha pronunciato l ammortamento di n. 24 cambiali ciascuna dell importo di Lire , con scadenza rispettivamente al , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , emesse in data da Colacori Luciano e Gritti Barbara Maria in favore di Immobiliare Edilfrancesca srl. Opposizione legale entro 30 giorni. Bergamo avv. Delia Camozzi TX18ABC1614 (A pagamento). TRIBUNALE DI VERONA Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Verona, nel procedimento n. 219/2018 R.G.V.G., con decreto n. cron. 1396/2018 del 09/02/2018, ha pronunciato l ammortamento della cambiale a favore di Gruppo Centro Nord spa, emessa in Torino in data 26/07/2011, con scadenza 28/02/2012, dell importo di Euro ,00=, firmata da CO.IM.PRE. SAS, avallata dal socio accomandatario Bonvincino Gian Paolo e pagabile presso la banca Unicredit spa, autorizzandone il pagamento decorsi 30 giorni dalla data della scadenza se successiva alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale ed in assenza di opposizione da parte del detentore. avv. Filippo Paolillo TX18ABC1619 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI ANCONA Nomina curatore dell eredità giacente di Dotteschini Assunta Il Tribunale di Ancona, con decreto del ha dichiarato giacente l eredità della signora Assunta Dotteschini (c.f. DTTSNT33M59H214R), nata a Recoaro Terme (VI) il e deceduta a Osimo (An) il , con ultima residenza anagrafica in Loreto (An), via G. Marconi n. 44/A, nominando Curatore l avv. Giuseppe Gaggiotti del Foro di Ancona, con studio in Castelfidardo (An). Il curatore dell eredità giacente avv. Giuseppe Gaggiotti TX18ABH1607 (A pagamento). 21

26 TRIBUNALE DI ANCONA Nomina curatore dell eredità giacente di Martini Rocco Il Tribunale di Ancona, con decreto del ha dichiarato giacente l eredità del signor Rocco Martini (c.f. MRTRCC29M16E171C), nato a Grezzana (VR) il e deceduto a Osimo (An) il , con ultima residenza anagrafica in Loreto (An), via G. Marconi n. 44/A, nominando Curatore l avv. Giuseppe Gaggiotti del Foro di Ancona, con studio in Castelfidardo (An). Il curatore dell eredità giacente avv. Giuseppe Gaggiotti TX18ABH1608 (A pagamento). TRIBUNALE DI PERUGIA Nomina curatore eredità giacente di Servettini Fausto L Avv. Elena Belia, del Foro di Perugia, con studio in Perugia, Via N. Bixio n. 45, rende noto di essere stato nominato curatore dell eredità giacente di Servettini Fausto nato a Perugia il 21/02/1947, deceduto in Perugia il 04/04/2017, con provvedimento del Tribunale di Perugia in data 11/01/2018. Perugia, 5 febbraio avv. Elena Belia TX18ABH1609 (A pagamento). TRIBUNALE DI PERUGIA Nomina curatore eredità giacente di Becciolotti Giovanna Il Tribunale di Perugia, con decreto del 26/01/18, nel Proc. RG 2939/17 ha nominato curatore dell eredità giacente di Becciolotti Giovanna (CF: BCCGNN33M47G308X), nata a Panicale (PG) il e ivi residente, deceduto a Perugia il , l avv. Luisa Marrazzo con studio in Perugia, Corso Vannucci n. 10. avv. Luisa Marrazzo TX18ABH1612 (A pagamento). TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore eredità giacente di Cervieri Andrea Estratto decreto Trib. Cremona del 24 dicembre 2015: il Giudice nomina l avv. Oriana Ceriali, con studio in Cremona, galleria XXV Aprile 2, curatore dell eredità giacente di Cervieri Andrea, nato a Rivolta d Adda (CR) il 19 dicembre 1984 e residente in vita in Cremona (CR), ivi deceduto il 2 febbraio Il curatore avv. Oriana Ceriali TU18ABH1504 (A pagamento). TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore eredità giacente di Morelli Adele Estratto decreto Trib. Cremona del 16 maggio 2016: il Giudice nomina l avv. Oriana Ceriali, con studio in Cremona, galleria XXV Aprile 2, curatore dell eredità giacente di Morelli Adele, nata a Carpeneta Con Dosimo (CR) il 28 marzo 1939 e residente in vita in Cremona (CR), ivi deceduta il 4 dicembre Il curatore avv. Oriana Ceriali TU18ABH1505 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Cassola Angelo Con decreto emesso in data 30 gennaio 2018 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Cassola Angelo, nato a Torino il 14 dicembre 1934 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 12 settembre R.G.954/2018. Curatore e stato nominato Avv. Stefania Actis con studio in Torino - Via Clemente, 22. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore avv. Actis Stefania TU18ABH1507 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Colli Giorgio Massimo Maria Con decreto emesso in data 1 febbraio 2018 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Colli Giorgio Massimo Maria, nato a Torino il 7 aprile 1956 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 22 gennaio R.G. 2405/2018. Curatore è stato nominato avv. Enrico Grande con studio in Torino, piazza Solferino n. 10. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore avv. Enrico Grande TU18ABH1548 (A pagamento). 22

27 A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI GLAXOSMITHKLINE S.P.A. codice SIS 200 Sede: via A. Fleming n. 2 - Verona Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.L.vo 29/12/2007 n.274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 Codice Pratica: N1B/2017/1515 Specialità Medicinale: FLIXODERM (A.I.C. n ) Confezioni: crema 0,05% tubo 30 g; unguento 0,005 mg/g tubo 30 g Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Tipo IB C.1 z) Tipo di Modifica: Modifiche concernenti la sicurezza, l efficacia e la Farmacovigilanza di medicinali per uso umano e veterinario; z) Altre variazioni Modifica apportata: PRAC recommendation to following the outcome of the PSUSA procedure for budesonide with regard to Blurred Vision and Central Serious Chorioretinopathy E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Codice Pratica: N1B/2017/2274 Specialità Medicinale: CLAVULIN (A.I.C. n ) Confezioni: 875 mg/125 mg Compresse rivestite con film Titolare A.I.C.: GlaxoSmithKline S.p.A. Tipologia variazione: Grouping Variation: Tipo IB + IA B.II.d.2 a) Tipo di Modifica: Modifica della procedura di prova del prodotto finito; a) Modifiche minori ad una procedura di prova approvata Modifica apportata: Modifiche minori all Approved Test Procedure. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Enrico Marchetti TX18ADD1552 (A pagamento). GIULIANI S.P.A. Sede sociale: via Palagi, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1084/2003/CE Codice Pratica: N1B/2017/2444 Medicinale: ASACOL Numeri A.I.C. e confezioni: compresse gastroresistenti da 400 mg ; compresse gastroresistenti da 400 mg ; compresse gastroresistenti da 800 mg ; compresse gastroresistenti da 800 mg ; compresse gastroresistenti da 800 mg. Titolare: GIULIANI S.p.A. Via Palagi, 2 - Milano Tipologia variazione oggetto della modifica: tipo IB n. B.II.f.1.b.1 Modifica apportata: estensione (da 2 a 3 anni) della durata di conservazione del prodotto finito, così come confezionato per la vendita (sulla base di dati in tempo reale). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 14 del D.L.vo 178/91 e successive modificazioni ed integrazioni. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Roberto Novellini TX18ADD1594 (A pagamento). 23

28 SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale FAMCICLOVIR SANDOZ, 125 mg, 250 mg, 500 mg compresse rivestite con film AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: N1B/2017/2307 Var. Tipo IB: A.4 Modifica dell indirizzo dell officina Zhejiang Medicine Co., Ltd., in Xinchang Pharmaceutical Factory, 98 East Xinchang Dadao Road, Xinchang, Zhejiang Province, , P.R. Cina, responsabile della produzione dell intermedio di sintesi FAM1 del principio attivo. I lotti già prodotti del medicinale su indicato alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD1595 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: FINASTERIDE ZENTIVA 5 mg compresse rivestite con film Confezioni e numero di AIC: Tutte le confezioni - AIC n Tipo di Modifica: Modifica stampati Codice Pratica: C1B/2017/2127 Procedura n. DE/H/1977/001/IB/033 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB n. C.I.3.z) Modifica apportata: aggiornamento stampati per implementare le modifiche approvate in seguito alle raccomandazioni dello PSUSA (PSUSA/ /201608). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il titolare dell AIC del farmaco generico è esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprietà industriale relativi al medicinale di riferimento e delle vigenti disposizioni normative in materia brevettuale. Il titolare dell AIC del farmaco generico è altresì responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall art. 14 comma 2 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i., in virtù del quale non sono incluse negli stampati quelle parti del riassunto delle caratteristiche del prodotto del medicinale di riferimento che si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da brevetto al momento dell immissione in commercio del medicinale generico. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD1601 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: ALPRAZOLAM ZENTIVA Confezione e Numero A.I.C.: 0,75 mg/ml gocce orali, soluzione flacone 20 ml - AIC n Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica n. N1B/2016/2680 e N1B/2015/4600 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB n. C.I.3.z); Tipo IB n. C.I.2.a); Tipo IB n. C.I.z). Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/4121 del 16 gennaio 2018 Modifica apportata: Aggiornamento RCP e Foglio illustrativo per adeguamento a quanto stabilito dalla procedura di PSUR Worksharing FR/H/PSUR/0036/002. Modifica RCP e Foglio Illustrativo per adeguamento al medicinale di riferimento Xanax. Aggiornamento del Foglio Illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Test. Adeguamento di RCP ed etichette al QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 2, 3, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8, 4.9, 6.3 e 6.4 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo, aggiornamento del Foglio 24

29 Illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Test, adeguamento di RCP ed etichette al QRD template) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD1602 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare: Zentiva Italia S.r.l., viale L. Bodio n. 37/b, Milano Medicinale: VALSARTAN ZENTIVA 40 mg 80 mg 160 mg e 320 mg compresse rivestite con film Confezioni e numero di AIC: Tutte - AIC n Codice Pratica C1A/2017/ procedura IT/H/0399/ IA/024/G raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IA n B.III.1.a)2 - presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per il principio attivo valsartan (da : R0-CEP Rev01 a: R1-CEP Rev 00) da parte di un fabbricante (Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co. Ltd) già autorizzato. - Tipo IA n. A.7 - eliminazione di un sito responsabile della produzione della sostanza attiva (Quimica Sintetica, S.A. Madrid, Spagna). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD1603 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: REPAGLINIDE ZENTIVA 0,5 mg, 1 mg, 2 mg compresse Confezioni e numeri di AIC: Tutte - AIC n Codice Pratica n. C1B/2017/3170 procedura n. FR/H/0365/001/IB/016/G raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IA n. A.5.b) - Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/ importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità). Attività per le quali il fabbricante/importatore è responsabile, escluso il rilascio dei lotti (da: USV Limited a: USV Private Limited). - Tipo IB n. B.III.1.a.2) - Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato (da: R0-CEP Rev-01 a: R1-CEP Rev-01) presentato da un fabbricante già approvato (USV Private Limited). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD1605 (A pagamento). BIOTEST PHARMA GMBH Sede: Dreieich - Germania Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Codice pratica: C1A/2017/3140 Specialità medicinali: HAEMOCTIN Procedura europea: DE/H/0478/ /IA/045 Titolare AIC: Biotest Pharma GmbH - Dreieich (Germania) Confezioni e numeri A.I.C.: HAEMOCTIN 250 U.I. AIC , HAEMOCTIN 500 U.I. AIC , HAEMOCTIN 1000 U.I. AIC Tipologia variazione: IAIN C.I.1.a) Tipo di Modifica: modifiche concernenti la sicurezza, l efficacia e la farmacovigilanza 25

30 Modifica apportata: Modifica stampati in attuazione a procedura di referral EU In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, art. 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4, 4.8, 7 e 10 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Biotest Italia - L amministratore delegato rag. Franz Pivetti TX18ADD1606 (A pagamento). INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L. Sede legale: via Cassia Nord, 351 Monteroni d Arbia (SI) Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i.. Titolare AIC: Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.. Pratica n. C1A/2018/64. Specialità Medicinale: PARACETAMOLO GALENICA SENESE. A.I.C.: Confezioni: Tutte. MRP n. IT/H/547/01/IA/014/G, Grouping di due variazioni tipo IA B.III.1.a.2 presentazione dei certificati CEP (da CEP R1 CEP Rev 01 a R1-CEP Rev 03) aggiornati per il principio attivo paracetamolo del produttore già approvato Atabay Kimia Sanayi Ve Ticaret A.S., Acibadem Kӧftüncü Sok. No. 1, Turkey Kadikӧy, Istambul. I lotti già prodotti alla data della presente pubblicazione possono essere commercializzati fino alla naturale scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott.ssa Danila Antonia Perillo TX18ADD1616 (A pagamento). INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L. Sede legale: via Cassia Nord, 351 Monteroni d Arbia (SI) Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i.. Titolare AIC: Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.. Specialità Medicinale: DOPAMINA CLORIDRATO GALENICA SENESE. A.I.C.: Confezioni: Tutte. Codice phttps:// jsf?cid=3#ratica: N1B/2017/2332. Grouping 2 variazioni: Variazione tipo IB.b.II.d.1.g) aggiunta di un nuovo parametro di specifica alle specifiche con il corrispondente metodo di prova: Impurezze (impurezze singole note, non note e totali); variazione di Tipo IB B.I.b.1.h) aggiunta di un nuovo parametro di specifica alle specifiche con il corrispondente metodo di prova per questioni di sicurezza e qualità ( Impurezze singole non note e Impurezze totali). I lotti già prodotti alla data della presente pubblicazione possono essere commercializzati fino alla naturale scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott.ssa Danila Antonia Perillo TX18ADD1617 (A pagamento). 26

31 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: ATORVASTATINA ZENTIVA ITALIA 10 mg, 20 mg, 40 mg e 80 mg compresse rivestite con film Confezioni e numero di AIC : Tutte - A.I.C. n Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica n. C1B/2017/1642 MRP n. CZ/H/0473/ /IB/007 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB n. C.1.2.a) Modifica apportata: Modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo di un medicinale generico in seguito di una valutazione della stessa modifica apportata al prodotto di riferimento. Attuazione di una o più modifiche per le quali il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio non presenta nuove informazioni complementari. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta paragrafo 5.1 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. L efficacia dell atto decorre dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD1621 (A pagamento). ZAMBON ITALIA S.R.L. Sede legale: via Lillo del Duca, 10 - Bresso Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i Titolare AIC: Zambon Italia S.r.l. - Via Lillo del Duca 10 - Bresso (MI) Codice Pratica: N1A/2018/25 Medicinale: PREFOLIC 15 mg/3 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile - AIC ; 50 mg/3 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile - AIC Variazione tipo IA B.III.2 a2) Modifica delle specifiche di una sostanza che non figurava nella farmacopea europea al fine di renderla conforme alla farmacopea europea (Glutatione). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Ivan Lunghi TX18ADD1624 (A pagamento). OMIKRON ITALIA S.R.L. Sede legale: viale Bruno Buozzi, 5 - Roma Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Specialità medicinale: OMKASA. Confezioni e numeri di A.I.C: «1 mg/ml collirio, soluzione» - A.I.C. n Codice pratica: N1A/2017/2625. Tipologia di variazione: variazione singola. Tipo di modifica: B.III.1.a.2: Presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea europea, aggiornato, da fabbricante già approvato. Da: Novacyl, R2-CEP Rev04; a: Novacyl, R2-CEP Rev05. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore delegato dott. Cristiano Virno TU18ADD1546 (A pagamento). 27

32 BAYER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Specialità medicinale: GADOVIST 1,0 mmol/ml soluzione iniettabile. Confezione e A.I.C.: tutte le confezioni. Titolare A.I.C.: Bayer S.p.A., viale Certosa n. 130, Milano - codice fiscale e partita IVA n Codice pratica: C1A/2017/3253. Numero di procedura europea: DE/H/3372/ /IA/024. Tipologia variazione: IAIN C.I.1.a. Tipo di modifica: una o più modifiche del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo, destinata/e ad attuare il risultato di un procedimento di rinvio dell Unione. Il medicinale rientra nel campo di applicazione definito per il procedimento. Modifica apportata: la variazione è prevista per implementare la decisione della Commissione EU (2017) 7941 del 23 novembre 2017 conseguente alla procedura di Referral (art. 31 EMEA/H/A-31/1437) riguardante gli agenti di contrasto contenenti gadolinio. In questa variazione sono incluse le seguenti modifiche per il prodotto Gadovist: Sezione 4.1, 4.2 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, art. 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (riassunto delle caratteristiche del prodotto) e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell A.I.C. Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le necessarie modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella Provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell A.I.C. che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV18ADD1517 (A pagamento). BAYER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. Specialità medicinale: DOTAGRAF 0,5 mmol/ml soluzione iniettabile. Confezione e A.I.C.: tutte le confezioni. Titolare A.I.C.: Bayer S.p.A., viale Certosa n. 130, Milano - codice fiscale e partita IVA n Codice pratica: C1A/2017/3251. Numero di procedura europea: DE/H/3944/ / IA/006. Tipologia variazione: IAIN C.I.1.a. Tipo di modifica: una o più modifiche del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo, destinata/e ad attuare il risultato di un procedimento di rinvio dell Unione. Il medicinale rientra nel campo di applicazione definito per il procedimento. Modifica apportata: la variazione è prevista per implementare la decisione della Commissione EU (2017) 7941 del 23 novembre 2017 conseguente alla procedura di Referral (art. 31 EMEA/H/A-31/1437) riguardante gli agenti di contrasto contenenti gadolinio. In questa variazione sono incluse le seguenti modifiche per il prodotto Dotagraf: Sezione 4.1, 4.2 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, art. 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (riassunto delle caratteristiche del prodotto) e la responsabilità si ritiene affidata alla azienda titolare dell A.I.C. 28

33 Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le necessarie modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella Provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell A.I.C. che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV18ADD1518 (A pagamento). ARISTO PHARMA GMBH Sede legale: Wallenroder Straße D Berlino, Germania Codice Fiscale: Partita IVA: Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale TADALAFIL ARISTO «20 mg compresse rivestite con film» 12 compresse in blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n Classe A (nota 75) prezzo 79,78. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle determinazioni A.I.F.A. previste per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa, entreranno in vigore, anche ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale, il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Mariagrazia Basile TV18ADD1622 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV Servizio 2 Richiesta concessione derivazione acqua pubblica da pozzo La ditta Altrini Massimo con domanda prot del 31 ottobre 2017 ha chiesto la concessione per 4,5 l/s uso irriguo al foglio 113 part.lla Via Vecchia di Napoli snc - Comune di Velletri La dirigente del servizio dott.ssa Maria Zagari TU18ADF1501 (A pagamento). CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV Servizio 2 Richiesta concessione di derivazione di acqua pubblica da n. 5 pozzi La Valle di Enea Srl con domanda prot del 18 luglio 2016 ha richiesto la concessione in oggetto per 5 l/s uso irriguo in Via Monte D Oro snc - Pomezia. La dirigente del servizio dott.ssa Maria Zagari TU18ADF1502 (A pagamento). PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente R.D. 1775/ Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Pontinia La ditta «Unicalcestruzzi S.p.a.» in data 1 giugno 2017 con prot ha chiesto il rinnovo della Concessione prot /2009 per derivare 5 l/s e mc/anno di acqua da falda sotterranea mediante un pozzo in Comune di Pontinia via Frassonetto, n. 18 Fg. 97 n. 275 (ex 37), per uso industriale e igienico assimilato; Il dirigente del settore dott.ssa Nicoletta Valle TU18ADF1503 (A pagamento). 29

34 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente R.D. 1775/ Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Terracina La ditta Unicalcestruzzi S.p.a. in data 1 giugno 2017 con prot ha chiesto il rinnovo della Concessione prot /2009 per derivare 4 l/s e mc/anno di acqua da falda sotterranea mediante un pozzo in Comune di Terracina via Appia, Fg. 78 p.lla 19, per uso igienico assimilato e industriale. Il dirigente del settore dott.ssa Nicoletta Valle TU18ADF1506 (A pagamento). REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Assessorato OO.PP., difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica Domanda di concessione di derivazione d acqua dal torrente de Farcoz Con domanda in data 4 agosto 2017, l Azienda Agricola Pra d Arc s.s., ha chiesto di derivare dal torrent de Farcoz, in località Pra de Farcoz del Comune di Saint-Rhémy-en- Bosses, mod. costanti 1,73 ad uso irriguo ed abbeveraggio del bestiame, nel periodo dal 1 aprile al 30 ottobre di ogni anno, a servizio dei fondi ubicati in località Pra d Arc - Pra de Farcoz del medesimo comune. Aosta, 20 dicembre 2017 Il dirigente ing. R. Maddalena TU18ADF1549 (A pagamento). REGIONE UMBRIA Servizio Geologico, Programmazione interventi sul rischio idrogeologico e Gestione delle Competenze Regionali in Materia di Acque Pubbliche Richiesta di concessione in sanatoria per derivazione idrica ad uso ittiogenico La Ditta Rossi Nicola e Rossi Carlo, codice fiscale n , con sede in via Madonna dei Calcinai n. 2, Sefro (MC), in data 29 giugno 2006, ha inoltrato alla Provincia di Perugia, richiesta di concessione in sanatoria per derivare le acque da sorgente, in località Freddara, nel Comune di Norcia (PG), per la portata massima di moduli 2,00 (200 l/s) e media di moduli 1,30(130 l/s), per uso piscicoltura, con restituzione in località Freddara, nel Comune di Norcia. Il dirigente del servizio dott. Borislav Vujovic TU18ADF1550 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTI RIUNITI DI TRENTO E ROVERETO Variazione di sede del notaio dott. Alessandro Franco Il notaio dott. Alessandro Franco, a seguito della fusione dei comuni avrà la propria sede a Sen Jan di Fassa (TN) - Strada Neva n. 18, a partire dal 1 gennaio TU18ADN1500 (Gratuito). Il presidente dott. Pasquale Spena LEONARDO CIRCELLI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-21 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 30

35 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

36 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

37 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

38 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

39 MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI IN 5ª SERIE SPECIALE E PARTE SECONDA Ministero dell economia e delle finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2004) Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. nelle seguenti modalità: in formato elettronico, in maniera pratica e veloce tramite il nuovo portale IOL Inserzioni on-line, disponibile all indirizzo per posta o corriere al seguente indirizzo: I.P.Z.S. S.p.A. Ufficio inserzioni G.U. via Salaria, Roma. L importo delle inserzioni deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. indicando sull attestazione di pagamento la causale del versamento; consegna a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in piazza G. Verdi 1, Roma, solo in caso di inserzioni con pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessario presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Si informa inoltre che l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rilascerà fattura esclusivamente all Ente delegante e che nella delega dovrà essere contenuta espressa accettazione di tale modalità di fatturazione. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata, in caso di inoltro in formato elettronico, il 3 giorno feriale successivo a quello dell apposizione della firma digitale sulla piattaforma IOL; in caso di inoltro in formato cartaceo avviene il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell ufficio inserzioni. I testi in forma cartacea inviati per posta o presentati allo sportello, devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Per le inserzioni relative a convocazioni di assemblea di società per azioni si precisa che nell indicare la data di convocazione è necessario considerare i tempi ordinari di pubblicazione di 6 giorni e i seguenti termini legali che decorrono dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: 15 giorni convocazione di assemblea di società per azioni non quotate 30 giorni convocazione di assemblea di società per azioni quotate in mercati regolamentati. Nella richiesta d inserzione per le convocazioni d assemblea di società per azioni dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione europea Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. A fronte di ciascuna inserzione viene emessa fattura e, quale giustificativo dell inserzione, viene spedita una copia della Gazzetta Ufficiale nella quale è avvenuta la pubblicazione. Si raccomanda agli inserzionisti di corredare le inserzioni dei dati fiscali (codice fiscale o partita IVA) ed anagrafici del richiedente. In caso di mancato recapito, i fascicoli saranno rispediti solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni visitare il sito o contattare il Numero Verde T A R I F F E A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 16,87 20,58 Annunzi giudiziari Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 6,62 8,08 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) FATTURAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Si ricorda che, in applicazione della legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1 comma 209 e del decreto del Ministero dell economia e delle fi nanze 3 aprile 2013, n. 55, art. 1, commi 1 e 2, le amministrazioni pubbliche sono soggette alla fatturazione in forma elettronica e pertanto non possono più procedere al pagamento anticipato. Ai sensi dell art. 1, comma 629 della legge 90 del 23 dicembre 2014 e del decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 23 gennaio 2015 in materia di split payment, nonché del decreto del 3 aprile 2013, n. 55, le Pubbliche Amministrazioni sono inoltre tenute a indicare nella richiesta di pubblicazione: il Codice Univoco Uffi cio destinatario di fattura elettronica (ipa); l eventuale CIG o CUP da riportare in fattura; l assoggettabilità o meno dell amministrazione ordinante al regime di split payment. Si ricorda inoltre che eventuali informazioni aggiuntive da inserire nella fattura elettronica saranno riportate solo ed esclusivamente nella sezione DatiBeniServizi - DettaglioLinee - Descrizione della rappresentazione XML della fattura; non sarà possibile accettare ulteriori richieste di personalizzazione della fattura. N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

40 * * 3,05

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 97 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali

Crediti Ceduti Dati Personali Interessati Codice in materia di Protezione dei Dati Personali Verona, [ ][ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del

Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del Altri annunzi commerciali della Gazzetta Parte II n. 105 del 4-9-2008 UniCredit BpC Mortgage S.r.l. Iscritta al numero 39531 dell'elenco generale tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 106

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993

Iscritta al numero all'albo delle Banche tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 VOBA N. 5 S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro 10.000 i.v. Registro delle imprese: Treviso n. 04641730264 Codice Fiscale e/o Partita IVA: Codice fiscale

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999

CAPITAL MORTGAGE S.R.L. Società costituita ai sensi della Legge 130/1999 Roma, [ ] [ ] 2009 Oggetto: Cessione di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario. - Informativa all'interessato ai sensi dell'art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 23-12-1996, n. 662 - Filiale di Roma GAZZETTA Anno 151 - Numero 97 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 17 agosto 2010 DIREZIONE

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD)

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD) EAGLE SPV S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Udine 09883850969 Codice Fiscale: 09883850969 Partita IVA: 09883850969

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 Registro delle

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), dell'articolo 58 del D. Lgs.

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * *

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 * * * AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II n. 67 del 22 MARZO 2005 Cordusio RMBS S.r.l. (Società con socio unico) sede legale in Piazzetta Monte, 1, 37121,Verona, Italia Capitale Sociale Euro

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

(GU Parte Seconda n.37 del )

(GU Parte Seconda n.37 del ) HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DB COVERED BOND S.R.L. Sede sociale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso - Belluno 04497970261 Codice

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 85 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT S.P.A. Sede Legale: in Via A. Specchi 16, Roma Iscritta al registro delle imprese di

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca

CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca HOME Avviso di rettifica Errata corrige TORNA AL SOMMARIO CONSUMER ONE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la. Banca d'italia ai sensi del Provvedimento della Banca d'italia

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA

DOCUMENTO INFORMATIVO DELLE CONDIZIONI OFFERTE ALLA GENERALITA DELLA CLIENTELA Spazio per pinzatura ed etichetta olografica Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia: 800.303.303. Per chiamate dall Estero: +39.011.80.19.200.

Dettagli

POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 45 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 9 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del Page 1 of 6 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 7 del 17-01-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Registro delle

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT BPC MORTGAGE S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

page 1 of 8 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 156 - Numero 118 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ARAGORN NPL 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 30 aprile 1999 n. 130 In corso di iscrizione nell'elenco delle

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 126 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 82 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 32 del 15-03-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI UNICREDIT OBG S.R.L. Sede Legale: in Piazzetta Monte n. 1, 37121, Verona, Italia Codice fiscale

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 48 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Sommario PARTE I INTRODUZIONE. Art. 4, L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 5 L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 612 c.p.c. Provvedimento.

Sommario PARTE I INTRODUZIONE. Art. 4, L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 5 L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 612 c.p.c. Provvedimento. Sommario PARTE I INTRODUZIONE Capitolo I - I beni pubblici 3 Codice civile (Artt. 822-830) L. 23 novembre 2001, n. 410. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2001, n.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela.

Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela. APERTURA DI CREDITO FONDIARIO IN CONTO CORRENTE CON GARANZIA IPOTECARIA SU BENE IMMOBILE NON REDENZIALE AI SEN DELL ART. 38 E SEGG. DEL D.LGS. 1-9-93 n 385 TESTO UNICO DELLE LEGGI IN MATERIA BANCARIA E

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 94 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali... INDICE SOMMARIO LEZIONE I L IMPRENDITORE pag. 1. Il concetto di imprenditore... 1 2. Imprenditore commerciale e imprenditore agricolo... 7 3. Il piccolo imprenditore... 18 4. Il lavoro nell impresa...

Dettagli

Pagina 1 di 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO POPSO COVERED BOND S.R.L. Appartenente al gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio iscritto al numero 5696.0 dell'albo

Dettagli

ai sensi dell'art. 38 e seguenti del decreto legislativo 1/9/1993 n. 385 L'anno..., il giorno... del mese di...

ai sensi dell'art. 38 e seguenti del decreto legislativo 1/9/1993 n. 385 L'anno..., il giorno... del mese di... CONTRATTO DI MUTUO ai sensi dell'art. 38 e seguenti del decreto legislativo 1/9/1993 n. 385 PAGAMENTO CON SURROGAZIONE PER VOLONTÀ DEL DEBITORE ai sensi dell'art. 1202 cod. civ. e dell'art. 8 d.l. 7/2007

Dettagli

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

FINO 2 SECURITISATION S.R.L.

FINO 2 SECURITISATION S.R.L. HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO FINO 2 SECURITISATION S.R.L. Iscritta al numero 35363.1 nell'elenco delle societa' veicolo tenuto presso la Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

ADESIONE FAMILIARE A CARICO. Il sottoscritto, nato a. ( ) il / /, codice fiscale,

ADESIONE FAMILIARE A CARICO. Il sottoscritto, nato a. ( ) il / /, codice fiscale, ALLEGATO B/2 FONDO PENSIONE B.R.E.BANCA Via Roma n. 13 ADESIONE FAMILIARE A CARICO Il sottoscritto, nato a ( ) il / /, codice fiscale, familiare fiscalmente a carico dell associato al Fondo Pensione per

Dettagli