FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 18 gennaio 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea COVER 50 S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX18AAA509) Pag. 1 DOMUS CARITATIS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE Convocazione di assemblea dei soci (TV18AAA422). Pag. 2 GOLF CLUB MODENA S.P.A. Convocazione di assemblea straordinaria dei soci - Avviso di rettifica (TX18AAA563) Pag. 2 IMMOBILIARE GOLF PUNTA ALA S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX18AAA474) Pag. 1 LOGISTIC SERVICE SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea (TX18AAA467) Pag. 1 OPLONTI MULTISERVIZI S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria dei soci (TX18AAA556) Pag. 2 SINTESI S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX18AAA521) Pag. 2 Altri annunzi commerciali ALICUDI SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e, ove applicabile, 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ), del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (il Provvedimento ) e del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ). (TX18AAB507) Pag. 16 ALICUDI SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ), del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (il Provvedimento ) e del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ). (TX18AAB505) Pag. 13 ASTREA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX18AAB568) Pag. 21

2 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BRIANZA E LAGHI SOCIETÀ COOPERATIVA Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) (TX18AAB498) Pag. 10 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTIGLIONE M.R. E PIANELLA Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). (TU18AAB420) Pag. 27 BORGHESE UNO S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX18AAB454) Pag. 4 BORGHESE UNO S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX18AAB455) Pag. 6 CREDITO VALDINIEVOLE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MONTECATINI TERME E BIENTINA SOCIETÀ COOPERATIVA FONDO TEMPORANEO DEL CREDITO COOPERATIVO Cessione di crediti in blocco pro-soluto (TU18AAB408) Pag. 27 DYRET SPV S.R.L. DYNAMICA RETAIL S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB449) Pag. 3 GEMMA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB458) Pag. 7 GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento del Garante ) (TX18AAB574) Pag. 25 LAKE SECURITISATION S.R.L. SIGLA S.R.L. ISTITUTO FINANZIARIO EUROPEO S.P.A. ADV FINANCE S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). (TX18AAB506) Pag. 14 LARGE CORPORATE ONE S.R.L. UNICREDIT S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario). (TX18AAB559). Pag. 18 LEONARDO INVESTMENT OPPORTUNITIES S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (come di volta in volta modificata Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (come di volta in volta modificato Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 24 del 30 gennaio 2007) (TX18AAB499) Pag. 11 NPL SECURITISATION EUROPE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130/1999 (Legge 130), nonché informativa ai sensi degli artt. 13, cc. 4 e 5, del D.Lgs 196/2003 (Codice della Privacy) (TX18AAB571) Pag. 24 ONORATO ARMATORI S.R.L. Progetto comune di Fusione Transfrontaliera (TX18AAB565) Pag. 20 SPV PROJECT 1610 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4, comma 1, secondo paragrafo della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB452) Pag. 3 II

3 SPV PROJECT 1612 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX18AAB569) Pag. 22 TCA 130 SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB496) Pag. 8 VIBANCA - BANCA DI CREDITO COOPERA- TIVO DI S. PIETRO IN VINCIO SOCIETÀ COOPERATIVA FONDO TEMPORANEO DEL CREDITO COOPERATIVO Cessione di crediti in blocco pro-soluto (TU18AAB406) Pag. 27 ANNUNZI GIUDIZIARI TRIBUNALE DI PARMA Notifica ex art. 150 c.p.c. - RG 6696/2014 (TX18ABA466) Pag. 29 TRIBUNALE DI PORDENONE Notifica per pubblici proclami - Comune di Sequals Pn. Ordinanza n. 15/ Demolizione edificio pericolante ubicato in Sequals via Odorico (TX18ABA538) Pag. 30 TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Atto di citazione per usucapione (TX18ABA523).... Pag. 30 TRIBUNALE DI RIMINI Notifica per pubblici proclami (TU18ABA405)..... Pag. 32 TRIBUNALE DI RIMINI Notifica per pubblici proclami (TU18ABA407)..... Pag. 33 TRIBUNALE DI ROVIGO Atto di citazione per usucapione mediante notifica per pubblici proclami (TX18ABA471) Pag. 29 TRIBUNALE DI URBINO Notifica per pubblici proclami (TX18ABA475) Pag. 29 TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami (TX18ABA524) Pag. 30 TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Notifica per pubblici proclami (TX18ABA551) Pag. 31 Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO Estratto di atto di citazione per usucapione (TX18ABA573) Pag. 32 TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO Estratto di atto di citazione per usucapione (TX18ABA575) Pag. 32 TRIBUNALE DI ASTI Atto di citazione per usucapione (TX18ABA549).... Pag. 30 Ammortamenti TRIBUNALE ORDINARIO DI PARMA Ammortamento certificato di deposito (TX18ABC558) Pag. 34 TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA Ammortamento titoli azionari (TX18ABC478) Pag. 34 TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Ammortamento cambiario (TX18ABC468) Pag. 34 TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami Ricorso iscritto al n. 3351/2017 R.G. (TX18ABA554) Pag. 31 TRIBUNALE DI COMO Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami (TX18ABA465) Pag. 29 TRIBUNALE DI MACERATA Notifica per pubblici proclami Estratto di atto di citazione per usucapione (TX18ABA550) Pag. 31 Nomina presentatore TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Nomina presentatore e revoca presentatore (TX18ABE562) Pag. 34 TRIBUNALE ORDINARIO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Nomina presentatori (TX18ABE477) Pag. 34 III

4 Eredità EREDITÀ BENEFICIATA DI BADALACCHI VALTERIO Invito ai creditori a presentare le dichiarazioni di credito (Art, 498 c.c.) (TX18ABH525) Pag. 36 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Olivari Massimiliano (TX18ABH552) Pag. 36 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Rossi Francesco (TX18ABH553) Pag. 36 TRIBUNALE DI BIELLA Eredità giacente di Rapicavoli Maria Ines R.G. V.G. 984/17 (TX18ABH537) Pag. 36 TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore dell eredità giacente di Massimo Campigli (TX18ABH463) Pag. 35 TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore eredità giacente Toccafondi Livia R.G. 6674/17 (TX18ABH510) Pag. 35 TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore dell eredità giacente di Virginia Zauli (TX18ABH464) Pag. 35 TRIBUNALE DI RIMINI Volontaria Giurisdizione Nomina della curatrice dell eredità giacente in morte di Donzelli Esterina (TX18ABH457) Pag. 35 TRIBUNALE DI UDINE Nomina curatore eredità giacente di Annamaria Degano (TX18ABH462) Pag. 35 TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE Eredità giacente di Brizzi Mario (TX18ABH469).... Pag. 35 TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE Eredità giacente di Baroni Giampiero (TX18ABH470) Pag. 35 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Rossler Irmgard (TU18ABH404) Pag. 36 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Mellica Carola (TU18ABH401).. Pag. 36 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI NAPOLI XIII Sezione Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Del Pizzo Maria (TX18ABR567) Pag. 37 TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Visentin Aldo (TX18ABR555) Pag. 37 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione CALASANZIO SOC. COOP. SOCIALE ONLUS Deposito atti finali di liquidazione (TX18ABS572)... Pag. 38 F.V. FUTURA VOMANO SILVI COOP. SOCIALE Deposito bilancio finale della liquidazione, conto della gestione e piano di riparto (TX18ABS448) Pag. 37 FLORIDA S.R.L. Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS528) Pag. 38 FONDO GESTIONE ISTITUTI CONTRATTUALI LAVORATORI PORTUALI Deposito del primo piano di riparto parziale (TU18ABS479) Pag. 38 ITERLOG S.C. A R.L. Deposito del bilancio finale di liquidazione (TX18ABS548) Pag. 38 MC2 S.P.A. Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS526) Pag. 37 MONITUS S.R.L. Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS527) Pag. 37 SOC. COOP. DI PRODUZIONE E LAVORO EDIL CRISPANO A R.L. Deposito atti finali di liquidazione (TU18ABS421).. Pag. 38 ALTRI ANNUNZI Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ALFASIGMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD543) Pag. 56 ALFASIGMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD540) Pag. 54 IV

5 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD503) Pag. 49 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD504) Pag. 49 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 (TX18ADD491) Pag. 46 CHEPLAPHARM ARZNEIMITTEL GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD534) Pag. 52 CIPLA EUROPE NV Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/1149 dell 8 gennaio 2018 (TX18ADD546) Pag. 56 CRINOS S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD536).. Pag. 54 DIFA COOPER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 (TX18ADD542) Pag. 55 DOC GENERICI S.R.L. Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali (TX18ADD547) Pag. 56 DOC GENERICI S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. (TX18ADD564) Pag. 58 DOC GENERICI S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. (TX18ADD459) Pag. 41 DOC GENERICI S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. (TX18ADD460) Pag. 41 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD533).. Pag. 52 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD557).. Pag. 56 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD570).. Pag. 59 EG S.P.A. Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali (TX18ADD492) Pag. 46 EG S.P.A. Comunicazione notifica regolare UVA del 08/01/2018 Prot. n (TX18ADD535) Pag. 53 EURO-PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n (TX18ADD472) Pag. 42 EURO-PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n (TX18ADD473) Pag. 42 FISIOPHARMA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi Regolamento 712/2012/CE (TX18ADD541) Pag. 55 HCS BVBA Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD450) Pag. 39 I.B.N. SAVIO S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e s.m.i. (TV18ADD438) Pag. 60 V

6 ITALFARMACO S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD560) Pag. 57 ITALFARMACO S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD561) Pag. 58 KRKA D.D. NOVO MESTO Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD451) Pag. 39 LABORATORI ALTER S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD539) Pag. 54 LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD502) Pag. 49 LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD501) Pag. 48 LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD500) Pag. 48 MAGALDI LIFE S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, come modificato dal Regolamento 712/2012/UE, e in applicazione del comma 1 bis dell art. 35 del D. Lgs 219/2006. (TX18ADD529)... Pag. 50 MSD ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD530) Pag. 50 MSD ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD531) Pag. 51 MYLAN S.P.A. Comunicazione di annullamento relativa alle specialità medicinali TRAVOPROST e TIMOLOLO MY- LAN (TX18ADD456) Pag. 40 NOVARTIS FARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD453) Pag. 40 PARI PHARMA GMBH Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD494) Pag. 47 PROMEDICA S.R.L. Modifiche secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TU18ADD400) Pag. 60 PROMEDICA S.R.L. Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/ del 05 dicembre 2017 (TU18ADD403).. Pag. 60 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD447) Pag. 39 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD493) Pag. 47 TAKEDA ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. (TX18ADD566) Pag. 59 TEVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD497) Pag. 47 VI

7 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD532) Pag. 51 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD490) Pag. 46 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD489) Pag. 45 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD488) Pag. 45 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD487) Pag. 45 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD486) Pag. 44 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD485) Pag. 44 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD484) Pag. 44 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD508) Pag. 50 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD483) Pag. 44 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD482) Pag. 43 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD481) Pag. 43 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD480) Pag. 43 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m (TX18ADD495) Pag. 47 Concessioni di derivazione di acque pubbliche REGIONE UMBRIA Servizio Geologico, Programmazione interventi sul rischio idrogeologico e Gestione delle Competenze Regionali in Materia di Acque Pubbliche Concessione di derivazione di acque pubbliche (TU18ADF402) Pag. 61 ADSP DEL MAR IONIO Concessioni demaniali Richiesta di concessione demaniale (TX18ADG461). Pag. 61 VII

8

9 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA LOGISTIC SERVICE SOCIETÀ COOPERATIVA Sede legale: c.so A. Volta, Terzigno (NA) Partita IVA: Convocazione di assemblea I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso il Ristorante Leopoldo in C.so A. Volta, 287 Terzigno (NA), per le ore 23:00 del 14/02/2018 in prima convocazione e alle ore 09:00 del 16/02/2018 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Approvazione del bilancio e nota integrativa al 31/12/2017; 2) Destinazione dell utile, provvedimenti di cui all art bis c.c.; 3) Determinazione compenso Amministratore; 4) Adempimenti di cui al verbale di revisione del Ministero dello Sviluppo economico del redatto dal sig. Crispino Enzo, già affisso in bacheca presso la sede sociale a disposizione dei soci; 5) Varie ed eventuali. Informazioni ai soci: La documentazione assembleare potrà essere reperita presso gli uffici di San Giuseppe ves. no ovvero richiesta ai seguenti recapiti: fax ed r.tufano@logisticserviceitalia.it - Servizio Segreteria Societaria sono a disposizione per eventuali ulteriori informazioni al tel I Signori Soci sono cortesemente invitati a presentarsi in anticipo rispetto all orario di convocazione dell Assemblea, al fine di agevolare le operazioni di ammissione e, conseguentemente, di consentire la puntuale apertura dei lavori. Il legale rappresentante Giuseppe Ranieri TX18AAA467 (A pagamento). IMMOBILIARE GOLF PUNTA ALA S.P.A. Sede: via del Golf n. 1 Punta Ala Castiglione della Pescaia Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 10 Febbraio 2018 alle ore 20,00 in prima convocazione ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 11 Febbraio 2018 ore 17,00 in Punta ala di Castiglione della Pescaia (GR), presso la sede sociale in via del Golf n.1, per discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno 1) Revoca precedente delibera dell assemblea dei soci del 21 Aprile 2017 inerente la costituzione del diritto d usufrutto temporaneo di tutti i beni immobili a favore dell Associazione sportiva Golf Club Punta Ala. 2) Adozione di nuova delibera inerente la costituzione del diritto d usufrutto temporaneo su parte dei beni immobili a favore dell Associazione sportiva Golf Club Punta Ala. Relative condizioni. 3) Costituzione di servitù di passo a favore di terzi. Condizioni e termini. 4) Nomina di nuovo consigliere in sostituzione di consigliere dimissionario. Per l intervento all assemblea i signori azionisti dovranno depositare le azioni, entro i termini di legge, presso le casse sociali. Immobiliare Golf Punta Ala S.p.A. - Il presidente dott. Damiani Fernando TX18AAA474 (A pagamento). COVER 50 S.P.A. Sede sociale: via Torino 25 - Pianezza (TO) Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Torino n Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria Gli aventi diritto sono convocati in Assemblea ordinaria presso la sede legale in Pianezza (TO), via Torino 25, per il giorno 6 febbraio 2018 alle ore 11:00 per discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno: 1. Nomina dell amministratore indipendente; delibere inerenti e conseguenti. Partecipazione e rappresentanza in Assemblea Si rimanda all avviso di convocazione integrale, pubblicato sul sito internet della Società sezione Corporate Governance,Assemblee degli Azionisti, per ogni informazione riguardantele procedure per l intervento e il voto in assemblea, ivi inclusa ogni indicazione riguardante la record date nonché la procedura per l esercizio del voto per delega. Documentazione La documentazione relativa agli argomenti all ordine del giorno sarà messa a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la sede legale e sul sito Internet della Società all indirizzo sezione Corporate Governance,Assemblee degli Azionisti. Pianezza, 12 gennaio 2018 Il presidente Pierangelo Fassino TX18AAA509 (A pagamento). 1

10 SINTESI S.P.A. Sede legale: via Salaria 222, Roma (RM), Italia Capitale sociale: ,40 Registro delle imprese: R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria I signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria presso la sede sociale in Roma, Via Salaria 222, in prima convocazione per il giorno 3 febbraio 2018, alle ore 22,30, e occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 5 febbraio 2018 alle ore 10,30 nello stesso luogo per discutere e deliberare sul seguente: Ordine del giorno 1. Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2017, della relazione sulla gestione dell organo amministrativo e deliberazioni relative e conseguenti; Sintesi S.p.A. L amministratore unico Pierluigi Gemmiti TX18AAA521 (A pagamento). OPLONTI MULTISERVIZI S.P.A. in liquidazione Sede legale: corso Vittorio Emanuele III n Torre Annunziata (NA) Punti di contatto: pec: oplontimultiservizispa@pec.it Codice Fiscale: Convocazione di assemblea ordinaria dei soci Ai sigg. Soci, Ai componenti collegio sindacale, Ai componenti consiglio liquidatori Come da richiesta del Socio Comune di Torre Annunziata, è convocata l Assemblea Ordinaria dei Soci di Oplonti Multiservizi S.p.A. in liquidazione in prima convocazione per il giorno 07/02/2018 alle ore 15:00 ed in seconda convocazione per il giorno 08/02/2018 alle ore 15:30, presso gli Uffici del Comune in Torre Annunziata alla via Provinciale Schiti, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1) Bilancio e Relazione sulla gestione relativi all esercizio sociale chiuso il 31/12/2016: deliberazioni inerenti e conseguenti. Relazione del Collegio Sindacale. Approvazione. 2) Discussione nuova proposta transattiva a definizione delle posizioni attive vantate da Oplonti Multiservizi S.p.A. in liquidazione e deliberazioni consequenziali. 3) Trasformazione del tipo sociale da S.p.A. in S.r.l. e conseguenti modifiche. Si comunica che tutti i documenti inerenti l approvazione del Bilancio dell esercizio 2016 sono depositati presso la sede amministrativa della società, in Torre Annunziata, via Tagliamonte c/o box stadio comunale. I liquidatori dott. Gennaro Di Donato dott. Antonio Staiano TX18AAA556 (A pagamento). GOLF CLUB MODENA S.P.A. Sede legale: via Castelnuovo Rangone n. 4 - Formigine (MO) Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Modena Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria dei soci - Avviso di rettifica Si precisa che in relazione alla convocazione dell Assemblea Straordinaria della scrivente società, da tenersi, in prima convocazione, il 5 febbraio 2018 alle ore 18,30, oppure, in seconda convocazione, il giorno 7 febbraio 2018 alle ore 18,30, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30/12/2017 al foglio delle inserzioni n. 153, nell ultimo capoverso, alla seconda riga, dopo la parola ordinarie e prima della parola almeno devono aggiungersi le parole e privilegiate. Il presidente del consiglio di amministrazione avv. Alberto Lotti TX18AAA563 (A pagamento). DOMUS CARITATIS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE Sede: via Francesco Antolisei n Roma Codice Fiscale: Convocazione di assemblea dei soci È convocata l assemblea straordinaria dei soci in prima convocazione per il giorno 30 gennaio 2018 alle ore 16,00 presso la sede legale in Roma, via F. Antolisei, 25, ed occorrendo in seconda convocazione il giorno 31 gennaio 2018, nello stesso luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Provvedimenti in ordine allo scioglimento anticipato della Cooperativa e nomina del liquidatore. Il presidente del consiglio di amministrazione Cosimo Zurlo TV18AAA422 (A pagamento). 2

11 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI DYRET SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 2 del Provvedimento della Banca d Italia del 29 aprile 2011 Sede legale: via Alessandro Pestalozza, 12/ Milano (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: DYNAMICA RETAIL S.P.A. Sede legale: via Guidubaldo del Monte, 61 - Roma (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) DYRET SPV S.r.l., società a responsabilità limitata costituita in Italia ai sensi della Legge 130 (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 17 aprile 2014 tra Dynamica Retail S.p.A. (il Cedente o Dynamica ) ed il Cessionario, e della successiva proposta di acquisto inviata da Dynamica ed accettata da parte del Cessionario in data (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato da Dynamica, con effetto dalla Data di Cessione, i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto o, in alternativa, assistiti da delegazione di pagamento effettuata/e in favore di Dynamica dai relativi debitori. La cessione è stata effettuata nell ambito di una operazione di cartolarizzazione realizzata da parte del Cessionario ai sensi della Legge 130 (la Cartolarizzazione ), di cui all avviso di cessione di crediti pubblicato dal Cessionario e dal Cedente il sulla G.U. n. 49 (la Precedente Pubblicazione ). Tali crediti, sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano alla data del (la Data di Valutazione ) i criteri di selezione indicati nella Precedente Pubblicazione (complessivamente i Crediti ). Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Dynamica Retail S.p.A., Via Guidubaldo del Monte 61, Roma. Per quanto riguarda la nomina del Servicer e le modalità di pagamento dei Crediti (da effettuarsi, salvo diversa istruzioni, a Dynamica nel proprio ruolo di Sub-Servicer della Cartolarizzazione), si fa rinvio a quanto indicato nella Precedente Pubblicazione, che vale pertanto anche ai fini della cessione dei Crediti di cui al presente avviso. Si informa che, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ) come dettagliatamente indicato nella Precedente Pubblicazione, alla quale si fa rinvio anche ai fini della informativa privacy in forma semplificata. Milano, 10 gennaio 2018 Dyret SPV S.r.l. - Il legale rappresentante avv. Salvatore Pennisi TX18AAB449 (A pagamento). SPV PROJECT 1610 S.R.L. Società per la cartolarizzazione di crediti Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 al n Sede legale: via Alessandro Pestalozza n. 12/14 - Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4, comma 1, secondo paragrafo della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La società SPV Project 1610 S.r.l., società con sede legale in Milano, Via Alessandro Pestalozza n. 12/14, costituita e operante ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, concluso mediante scambio di corrispondenza commerciale in data 22 dicembre 2017, ha acquistato pro soluto da UBI Banca S.p.A. (il Cedente ), con sede legale in Piazza Vittorio Veneto n. 8, Bergamo, codice fiscale n , partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Bergamo , 3

12 con efficacia economica dalle ore 23:59 del 15 dicembre 2017, i crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi, e relativi accessori, spese, penali, danni anche ulteriori, indennizzi, diritti derivanti da polizze assicurative a copertura degli stessi e quant altro) del Cedente nei confronti di Hotel Tiberio S.r.l., con sede legale in Via Nazionale 200 (Roma), C.F ed iscritta al registro delle imprese di Roma al numero REA , rinvenienti dal contratto di finanziamento ipotecario, concesso per un importo complessivo pari a Euro ,00 (Cinquemilioniseicentomila/00), sottoscritto in data 3 agosto 2010, a rogito Notaio Dott. Igor Genghini, garantito da ipoteca di secondo grado concessa da Hotel Tiberio S.r.l. su propri beni ed iscritta in data 10 agosto 2010 presso l Agenzia del Territorio Servizio Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di Napoli 2 ai numeri 39211/1380 per la somma di Euro ,00 (undicimilioniduecentomilanì/00), con esclusione, in ogni caso, della cessione (ancorché parziale) dei contratti da cui tali crediti hanno origine o ai quali comunque ineriscono. I suddetti crediti sono qualificabili come crediti sorti da contratti stipulati nell esercizio dell impresa ai sensi dell articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52 e per gli effetti di cui all articolo 4, comma 1, secondo paragrafo della Legge sulla Cartolarizzazione. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a SPV Project 1610 S.r.l., senza ulteriori formalità o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti derivanti ad UBI Banca S.p.A. dai crediti ceduti, ivi incluse eventuali garanzie reali o personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei crediti ceduti sarà svolto da Zenith Service S.p.A., con sede legale in Roma e sede amministrativa in Milano, Via A. Pestalozza 12/14, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Roma , mentre l ulteriore attività di gestione e recupero dei crediti sarà svolta da Lio Capital S.r.l. con sede legale in Piazza Santo Stefano 6, Milano (MI), codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Milano I debitori ceduti (e loro eventuali garanti, successori o aventi causa), sono legittimati a pagare a SPV Project 1610 S.r.l. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. I debitori ceduti (e loro eventuali garanti, successori o aventi causa) potranno rivolgersi per ogni contatto o ulteriore informazione a SPV Project 1610 S.r.l. ovvero a Lio Capital S.r.l.. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali SPV Project 1610 S.r.l. informa inoltre i debitori ceduti (e loro eventuali garanti, successori o aventi causa), che gli eventuali rispettivi dati personali (i Dati ) contenuti nei documenti relativi ai crediti ceduti sono stati comunicati a, e saranno trattati anche da Zenith Service S.r.l., in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dell attività di cassa e pagamento nonché da Lio Capital S.r.l. in qualità di soggetto incaricato della gestione e recupero dei crediti oggetto di cessione. I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti dal Cedente. I Dati potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente in conformità e nei limiti previsti dalle disposizioni del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Data possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento, unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di SPV Project 1610 S.r.l. Titolare autonomo del trattamento dei Dati è SPV Project 1610 S.r.l., con sede legale in Milano, Via Alessandro Pestalozza n. 12/14, oltre che gli eventuali altri soggetti a cui i Dati potranno essere comunicati. Responsabile del trattamento dei Dati sono Zenith Service S.p.A., con sede legale in Roma e sede amministrativa in Milano, Via A. Pestalozza 12/14, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e Lio Capital S.r.l. con sede legale in Piazza Santo Stefano 6, Milano, in qualità di soggetto incaricato della gestione e recupero dei crediti ceduti. I debitori ceduti (e loro eventuali garanti, successori o aventi causa) potranno rivolgersi al titolare autonomo ed ai responsabili del trattamento dei Dati per esercitare i loro diritti ai sensi del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (ivi inclusi tutti i diritti previsti dall articolo 7 di detto Codice). Milano, 10 gennaio 2018 SPV Project 1610 S.r.l. - L amministratore unico Daniela Rognone TX18AAB452 (A pagamento). BORGHESE UNO S.R.L. Sede legale: via Alessandro Pestalozza, 12/ Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D. Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 La Borghese Uno S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 28 dicembre 2017 ha concluso con Banca Popolare dell Alto Adige soc. coop. società costituita ai sensi della 4

13 legge italiana con sede legale in Bolzano (Bz), Via Macello, n.55, codice fiscale e partita IVA , Codice Abi nr , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 3630 (di seguito anche BP Alto Adige ) un contratto di cessione ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione ), in virtù del quale l Acquirente ha acquistato pro soluto da BP Alto Adige il credito, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tale credito, (originariamente derivante dai contratti di finanziamento e di conto corrente) concesso a Oleificio Media Piave SpA (il Debitore ) e qualificato come attività finanziaria deteriorata e successivamente ammesso al passivo in via chirografaria nei confronti del fallimento del Debitore in data 6 novembre I dati indicativi del credito ceduto, nonché la conferma dell avvenuta cessione per il Debitore Ceduto che ne farà richiesta, sono messi a disposizione da parte dell Acquirente e di BP Alto Adige sul sito internet e resteranno disponibili fino all estinzione del credito ceduto. Unitamente al Credito, è stato altresì trasferito all Acquirente, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dalla Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti a favore di BP Alto Adige dal rapporto di credito, ivi incluse i privilegi e le garanzie accessorie, di qualsiasi tipo e natura, da chiunque prestati o comunque esistenti inerenti al Credito. L Acquirente ha conferito incarico a Zenith Service S.p.A. - con espressa facoltà di sub-delegare a terzi talune attività, fatta eccezione per quelle non delegabili a norma di legge - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c) e 6 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Servicer ). Zenith Service S.p.A. ha sub-delegato a Incanto S.p.A. - con sede legale in Roma, Via del Leone 22, Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma al numero , ai sensi di separato contratto, talune attività ricomprese tra quelle delegabili a norma di legge, tra cui l attività di recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti (il Sub-Servicer ). Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice della Privacy La cessione del Credito da parte di BP Alto Adige all Acquirente, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tale Credito, ha comportato il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali relativi al Debitore ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse al Credito. L Acquirente è dunque tenuto a fornire al Debitore, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del Codice della Privacy. L Acquirente, in qualità di titolare autonomo del trattamento, nonché Zenith Service S.p.A. e Incanto S.p.A., nominate dall Acquirente quali responsabili del trattamento, tratteranno i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del Codice della Privacy. In particolare, l Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del Credito (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione), all emissione di titoli da parte dell Acquirente ovvero alla valutazione ed analisi del Credito e, più in generale, per la realizzazione di un operazione di cartolarizzazione del Credito ai sensi del combinato disposto dell art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell art. 58 del Testo Unico Bancario. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. L acquisizione dei dati è obbligatoria per realizzare l operazione di cessione del Credito e di sua cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale all Acquirente Zenith Service S.p.A., a Incanto S.p.A. e ai loro eventuali delegati, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. L art. 7 del Codice della Privacy attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere di verificare i dati personali che li riguardano e, eventualmente, correggerli o cancellarli oppure opporsi ad un loro particolare utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dal Codice della Privacy. Il Debitore e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice della Privacy a Borghese Uno S.r.l., presso la sede legale in Via A. Pestalozza, 12/14, Milano; Fax: e/o a Zenith Service S.p.A., presso la Sede Amministrativa legale in Via A. Pestalozza, 12/14, Milano; Fax: e/o a Incanto S.p.A., presso la sede legale in Via del Leone, 22, 00186, Roma; Fax: Milano, 11 gennaio 2018 Borghese Uno S.r.l. - L amministratore unico dott. Luciano Leonello Godoli TX18AAB454 (A pagamento). 5

14 BORGHESE UNO S.R.L. Sede legale in via A. Pestalozza, 12/ Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 ( Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 La società Borghese Uno S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data (la Data di Cessione ) ha concluso con Incanto S.p.A. società costituita ai sensi della legge Italiana con sede legale in Via del Leone, 22, Roma, Italia, codice fiscale, partita IVA e iscritta al registro imprese di Roma al numero ( Incanto ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (il Contratto di Cessione ), in virtù del quale l Acquirente ha acquistato pro soluto da Incanto ogni e qualsiasi credito (i Crediti ) che alla Data di Cessione soddisfaceva il seguente criterio: sono tutti i crediti pecuniari ancora esistenti di cui è titolare Incanto S.p.A. e che la stessa vanta nei confronti di procedure concorsuali e/o fallimentari. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dall articolo 58, 3 comma, del Testo Unico Bancario, richiamato dall articolo 4 della Legge 130/1999, tutti gli altri diritti derivanti a favore di Incanto dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie personali e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. L Acquirente ha conferito incarico a Zenith Service S.p.A. - con espressa facoltà di sub-delegare a terzi talune attività, fatta eccezione per quelle non delegabili a norma di legge - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c) e 6 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Servicer ). Zenith Service S.p.A. ha sub-delegato a Incanto S.p.A. - con sede legale in Roma, Via del Leone 22, Codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma al numero , ai sensi di separato contratto, talune attività ricomprese tra quelle delegabili a norma di legge, tra cui l attività di recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti (il Sub-Servicer ). Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice della Privacy La cessione dei Crediti da parte di Incanto all Acquirente, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali relativi ai Debitori ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. L Acquirente è dunque tenuto a fornire ai Debitori, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del Codice della Privacy. L Acquirente, in qualità di titolare autonomo del trattamento, nonché Zenith Service S.p.A. e Incanto S.p.A., nominate dall Acquirente quali responsabili del trattamento, tratteranno i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del Codice della Privacy. In particolare, l Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione), all emissione di titoli da parte dell Acquirente ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti e, più in generale, per la realizzazione di un operazione di cartolarizzazione dei Crediti ai sensi del combinato disposto dell art. 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell art. 58 del Testo Unico Bancario. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. L acquisizione dei dati è obbligatoria per realizzare l operazione di cessione dei Crediti e di loro cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale all Acquirente, a Zenith Service S.p.A., a Incanto S.p.A. e ai loro eventuali delegati, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. L art. 7 del Codice della Privacy attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere di verificare i dati personali che li riguardano e, eventualmente, correggerli o cancellarli oppure opporsi ad un loro particolare utilizzo, ed esercitare gli altri diritti previsti dal Codice della Privacy. 6

15 I Debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice della Privacy a Borghese Uno S.r.l., presso la sede legale in Via A. Pestalozza, 12/14, Milano; Fax: e/o a Zenith Service S.p.A., presso la sede amministrativa in Via A. Pestalozza, 12/14, Milano; Fax: e/o a Incanto S.p.A., presso la sede legale in Via del Leone, 22, 00186, Roma; Fax: Milano, 11 gennaio 2018 Borghese Uno S.r.l. - L amministratore unico dott. Luciano Leonello Godoli TX18AAB455 (A pagamento). GEMMA SPV S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1 Conegliano (Treviso) - Italia Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Gemma SPV S.r.l. società unipersonale per la cartolarizzazione dei crediti costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede in Conegliano (TV), Via Alfieri n. 1, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno , iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 4 del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017, rende noto che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione realizzata mediante l emissione, da parte della stessa Gemma SPV S.r.l., di titoli ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 5 della Legge sulla Cartolarizzazione (i Titoli ), ha stipulato un contratto di cessione di crediti (il Contratto di Cessione ) sottoscritto in data 21 dicembre 2017, con efficacia economica in pari data, in virtù del quale si è resa cessionaria ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, a titolo oneroso e pro soluto, delle ragioni di credito (il Credito ) vantate da Unicredit S.p.A., con sede legale e direzione generale in Milano, Piazza Gae Aulenti 3, Codice Fiscale e numero di iscrizione del Registro delle Imprese di Milano-Monza- Brianza-Lodi (la Cedente ), nei confronti di Gi.Elle. Immobiliare S.r.l. in liquidazione, con sede legale in Forlì, Via Giuseppe Pedriali n. 18, P. IVA (il Debitore Ceduto ). In ragione della presente pubblicazione conseguono, inter alia, gli effetti di cui all articolo 4, comma secondo, della Legge sulla Cartolarizzazione. Unitamente al Credito, sono stati altresì trasferiti a Gemma SPV S.r.l. tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dal credito pecuniario oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione o facoltà, anche di natura processuale, inerente il Credito ed i contratti da cui origina. Il Debitore Ceduto, i suoi successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Gemma SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, 3 comma, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A., società per azioni costituita ai sensi della legge italiana, con sede legale in Conegliano (TV), Via V. Alfieri n. 1, capitale sociale Euro ,00 interamente versato, codice fiscale, partita IVA e di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno numero , Iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D. Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al Gruppo Banca Finanziaria Internazionale iscritto all Albo dei Gruppi bancari, sottoposta all attività di direzione e coordinamento, ai sensi dell art del codice civile, di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A.. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy La cessione del Credito, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, da parte del Cedente a Gemma SPV S.r.l., ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi al Credito e relativi al Debitore Ceduto ed ai successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con il Debitore Ceduto (i Dati Personali ). Ciò premesso, Gemma SPV S.r.l. è tenuta a fornire al Debitore Ceduto ai suoi successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy, Gemma SPV S.r.l. - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione del Credito di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse al Credito. Gemma SPV S.r.l. informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale di Gemma SPV S.r.l. stessa, e quindi: (i) per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con il Debitore Ceduto (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni deri- 7

16 vanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di Titoli ovvero alla valutazione ed analisi del Credito Ceduto. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali e alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice Privacy). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Si precisa che i Dati Personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con lo stesso Debitore Ceduto e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Gemma SPV S.r.l. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali è Gemma SPV S.r.l. con sede legale all indirizzo sopra indicato. Responsabili del trattamento dei Dati Personali sono CIV S.p.A., con sede legale in Verona, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Verona n e Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Conegliano (TV), codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno n , le quali, in qualità rispettivamente di Sub-Servicer la prima e di Servicer e Corporate Servicer la seconda, sono state nominate da Gemma SPV S.r.l. quali responsabili del trattamento dei Dati Personali. Gemma SPV S.r.l. informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice Privacy). Conegliano (TV), lì 03 gennaio 2018 Gemma SPV S.r.l. Società unipersonale L amministratore unico Blade Management S.r.l., persona fisica designata Alberto De Luca Gemma SPV S.r.l. - Società unipersonale L amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Alberto De Luca TX18AAB458 (A pagamento). TCA 130 SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via San Prospero n. 4 - Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 TCA 130 SPV S.R.L. (il Cessionario ) comunica che, con contratto di cessione di crediti concluso in data 28 dicembre 2017 ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione ) ha acquistato prosoluto da Unione di Banche Italiane S.p.A., con sede legale in Bergamo, Piazza Vittorio Veneto n. 8, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Bergamo n , iscritta al numero 5678 dell albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Cedente ) con efficacia economica dalle ore del 11 ottobre 2017 (la Data di Effi- 8

17 cacia Economica ) e con efficacia giuridica in data 28 dicembre 2017, tutti i crediti per capitale, interessi (anche di mora), spese e altri accessori elencati nel Contratto di Cessione (i Crediti ), originariamente sorti nel periodo intercorrente tra i mesi di maggio 2008 e luglio 2008 e derivanti da contratti di finanziamento assistiti, tra l altro, da ipoteca su navi maggiori e vantati nei confronti di una società che esercita, tra l altro, attività armatoriale, come meglio ivi indicati (i Contratti ). I suddetti crediti sono qualificabili come crediti deteriorati in base alle disposizioni di Banca d Italia e per gli effetti di cui all articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti indicati all articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore del cedente, nonché le trascrizioni nei pubblici registri degli atti di acquisto dei beni oggetto di locazione finanziaria compresi nella cessione conservano la loro validità e il loro grado a favore del cessionario, senza necessità di alcuna formalità o annotazione. I dati indicativi dei Crediti, nonché la conferma dell avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta, saranno messi a disposizione da parte del Cedente e del Cessionario sul sito internet tca-130/. Centotrenta Servicing S.p.A. è stata incaricata dal Cessionario di svolgere, in relazione ai crediti oggetto della cessione, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti (ivi incluse le attività relative al recupero (giudiziale e stragiudiziale) dei crediti oggetto della cessione, anche, se del caso, attraverso l escussione delle relative garanzie) e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6 -bis e dell articolo 7.1, comma 8, della Legge sulla Cartolarizzazione. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono tenuti a pagare a Centotrenta Servicing S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti in forza di quanto precede nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali La cessione da parte del Cedente, ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di Cessione, dei Crediti, ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) al Cessionario. Ciò premesso, il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, il Cessionario informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Cessionario, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti, ovvero a mettere a disposizione di sottoscrittori e futuri investitori nei titoli le informazioni richieste ai sensi degli artt. 405 ss. del Regolamento UE 575/2013; e - per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - dal Cessionario a Centotrenta Servicing S.p.A. e agli altri responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei Crediti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati e per le quali sia stato ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. I Dati Personali potranno essere altresì comunicati ai revisori contabili del Cessionario, ad autorità di vigilanza e (ove tutti o parte dei titoli emessi nell ambito della cartolarizzazione venissero in futuro quotati in borsa e/o dotati di credit rating ) a autorità borsistiche e/o ad agenzie di rating. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. 9

18 L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno disponibili presso la sede legale del Cessionario. Il Cessionario informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è TCA 130 SPV S.r.l., con sede legale in Milano, Via San Prospero n. 4. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Centotrenta Servicing S.p.A., con sede legale in Milano, Via San Prospero n. 4, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per accedere ai propri Dati Personali a TCA 130 SPV S.r.l., inoltrando una specifica a: tca130@legalmail.it. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Milano, 12 gennaio 2018 TCA 130 SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX18AAB496 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BRIANZA E LAGHI SOCIETÀ COOPERATIVA Iscritta all albo delle banche cod. n Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo Sede legale: piazza Dante Alighieri, 21/22 - Lesmo Sede amministrativa: via IV Novembre, 549 Alzate Brianza (Co) Registro delle imprese: CCIAA di Milano, Monza Brianza, Lodi Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ) La Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi società cooperativa (la Cessionaria o la Banca ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 8 gennaio 2018, ed avente data di efficacia giuridica 11 gennaio 2018, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 14 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici alla data del 30 novembre 2017, alle ore 23:59 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo commerciale ipotecario e chirografario (i Contratti di Mutuo ), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; e (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 8 agosto 2013 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 13 agosto 2013, parte II, sezione Altri annunzi commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi 10

19 Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal Codice della Privacy come sensibili se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal Codice della Privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la Cessionaria comunicherà i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della Cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo Titolare, Banca di Credito Cooperativo Brianza e Laghi società cooperativa, Piazza dante Alighieri 21/22, all attenzione del Presidente, dott. Ing. Giovanni Pontiggia. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al Direttore rag. Ernesto Mauri, in qualità di Responsabile designato dalla Cessionaria ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy; ovvero alla Banca, Bcc Brianza e Laghi, nel suo ruolo di Titolare in proprio. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dalla Cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Lesmo, 11 gennaio 2018 Il presidente del consiglio di amministrazione dott. ing. Giovanni Pontiggia TX18AAB498 (A pagamento). LEONARDO INVESTMENT OPPORTUNITIES S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (come di volta in volta modificata Legge sulla Cartolarizzazione ) nonché informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (come di volta in volta modificato Codice della Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 24 del 30 gennaio 2007) Leonardo Investment Opportunities S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Milano (MI), Via A. Pestalozza N. 12/14, Italia, iscritta al Registro delle Imprese di Milano al N , R.E.A. N. MI , codice fiscale e Partita IVA ( Leonardo o la Società ). Comunica che nel contesto di un operazione di cartolarizzazione costituita in data 5 maggio 2016 ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (la Cartolarizzazione ), la stessa Leonardo, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione concluso in data 15 dicembre 2017 con Elettra Produzione S.r.l. in liquidazione, con sede legale in Via A. da Recanate n.2, Milano 20124, Italia, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n , Codice Fiscale e Partiva IVA ( Elettra ), ha acquistato da Elettra il credito (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant altro) di Elettra nei confronti di Lucchini S.p.A. 11

20 in Amministrazione Straordinaria (il Debitore Ceduto ) ammesso al n. cronologico come credito chirografario dello stato passivo del Debitore Ceduto (il Credito ). Unitamente al Credito sono stati trasferiti a Leonardo, senza necessità di alcuna formalità o annotazione, anche tutti gli altri diritti derivanti a Elettra dal Credito, ivi incluse eventuali garanzie reali o personali, i privilegi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente al summenzionato Credito. Con contratto stipulato in data 30 luglio 2015, come successivamente modificato e integrato, Leonardo ha nominato Zenith Services S.p.A., avente sede legale in Via Guidubaldo del Monte n. 61, Roma, Italia, e sede amministrativa in Via Alessandro Pestalozza n. 12/14, Milano, Italia, capitale sociale pari ad Euro i.v., codice fiscale e numero di iscrizione al registro delle imprese di Roma n , iscritta all Albo di cui all articolo 106 del D.lgs. 385/1993 ( Albo Unico ) tenuto dalla Banca d Italia, codice ABI ( Zenith o il Servicer ), quale servicer del Credito ai sensi dell articolo 2, commi 3 c) e 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, conferendo incarico a Zenith come soggetto incaricato della riscossione del Credito. In forza di tale incarico, il Debitore Ceduto e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa, è legittimato a pagare a Zenith ogni somma dovuta in relazione al Credito. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. La Società ha altresì conferito incarico all Avv. Sabrina Minotto, avvocato in Milano, quale sub-servicer (il Sub-Servicer ), ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti la gestione e il recupero del Credito. Il Debitore Ceduto e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione presso Zenith, nonché presso la sede di Leonardo, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 di ogni giorno lavorativo a Milano. A seguito della cessione, inoltre, Leonardo è divenuto esclusivo titolare del Credito e, di conseguenza, ai sensi del Codice della Privacy, titolare autonomo del trattamento dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse al Credito, relativi al Debitore Ceduto ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati ), e con la presente intende fornire ai debitori ceduti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei Dati. Leonardo informa inoltre il Debitore Ceduto e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa, che i suoi eventuali Dati contenuti dei documenti relativi al Credito sono stati comunicati a, e saranno trattati anche da, Leonardo medesima in qualità di titolare autonomo del trattamento dei Dati e Zenith e il Sub-Servicer, in qualità di responsabili del trattamento dei Dati. I Dati saranno trattati dalla Società e dal Servicer e il Sub- Servicer in qualità di responsabili del trattamento per conto della Società al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare il Credito, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge sulla Cartolarizzazione, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Società o al Credito), (c) provvedere ove richiesto dalla normativa di volta in volta applicabile alla tenuta ed alla gestione di un archivio unico informatico. Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l adempimento degli obblighi di legge e contrattuali. Si precisa che i Dati potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a soggetti, che agiranno in qualità di incaricati del trattamento, la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l espletamento dei servizi stessi, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Società, per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorità di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (iv) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei titoli e i portatori dei titoli che verranno emessi dalla Società per finanziare l acquisto del Credito nel contesto della Cartolarizzazione; e (v) i soggetti incaricati del recupero dei crediti (ivi incluso il Sub-Servicer). I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi della Società e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di incaricati del trattamento ai sensi dell articolo 30 del Codice Privacy. Si precisa inoltre che non verranno trattati dati sensibili di cui all articolo 4, lettera (d), del Codice Privacy, ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti da Elettra e Zenith, in qualità di Servicer, gestirà il Credito e l incasso del medesimo. I Dati potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente in conformità e nei limiti previsti dalle disposizioni del Codice della Privacy. Titolare autonomo del trattamento dei Dati è Leonardo, oltre che gli eventuali altri soggetti a cui i Dati potranno essere comunicati. Responsabili del trattamento dei Dati sono Zenith, in qualità di soggetto incaricato della riscossione del Credito e il Sub-Servicer. Il Debitore Ceduto e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa, potranno rivolgersi al Titolare autonomo ed al Servicer, presso la relativa sede sociale nel corso delle ore di apertura di ogni giorno lavorativo a Milano per esercitare i loro diritti ai sensi del Codice della Privacy (ivi inclusi i diritti previsti dall articolo 7 di detto Codice). Milano, 12 gennaio 2018 L amministratore unico dott.ssa Marcella Valente TX18AAB499 (A pagamento). 12

21 ALICUDI SPV S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ), del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (il Provvedimento ) e del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ). Alicudi SPV S.r.l., rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti, non in blocco (il Contratto di Cessione ), sottoscritto in data 8 gennaio 2018, con efficacia economica dal 30 settembre 2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di un portafoglio di crediti chirografari problematici, classificati a sofferenza, non in blocco, ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione costituito da crediti pecuniari di titolarità di Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (la Cedente ). I dati indicativi dei crediti ceduti e la conferma della avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta sono messi a disposizione da parte della Cedente e di Alicudi SPV S.r.l. sul sito internet: e resteranno disponibili fino all estinzione del relativo credito ceduto. Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti ad Alicudi SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, comma 3, del D.Lgs. 1 settembre 93, n. 385, richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei crediti compresi nel portafoglio sarà svolto da Securitisation Services S.p.A., la quale si avvarrà di CAF S.p.A., in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti la gestione delle attività di recupero dei crediti. CAF S.p.A. determinerà le modalità e finalità di tali attività (e dei relativi trattamenti di Dati) congiuntamente con Alicudi SPV S.r.l., in qualità di contitolare del trattamento ai sensi dell articolo 26 del GDPR. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Alicudi SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy e degli articoli 13 e 14 del GDPR La cessione dei crediti a Alicudi SPV S.r.l. ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). Alicudi SPV S.r.l. tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy e degli articoli 13 e 14 del GDPR assolve tale obbligo, anche unitamente a CAF S.p.A., mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e degli articoli 13 e 14 del GDPR, Alicudi SPV S.r.l. in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati, ivi incluso il contitolare del trattamento informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. I Dati Personali saranno trattati da Alicudi SPV S.r.l., da CAF S.p.A. e da Securitisation Services S.p.A. esclusivamente nell ambito della normale attività con le seguenti finalità: (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili e/o particolari di cui all articolo 4, comma 1, lettera d) del Codice Privacy e all articolo 9 del GDPR. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. I Dati saranno oggetto di trattamento e di ulteriore conservazione per il periodo di tempo necessario 13

22 all esecuzione e/o gestione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti, nonché per l adempimento di obblighi di legge, regolamenti, normative UE applicabili. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Alicudi SPV S.r.l.. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. In relazione al trattamento dei dati, (i) Alicudi SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo sopra indicato; e (ii) CAF S.p.A., con sede legale in Piazza SS. Apostoli, n. 73, Roma, Italia, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Roma al n , agiranno in qualità di contitolari del trattamento. Responsabile del trattamento dei Dati Personali ai sensi dell articolo 29 del Codice Privacy e dell articolo 28 del GDPR è Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via V. Alfieri, n. 1, Conegliano (TV), Italia, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno al n Si informa che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Inoltre, ove applicabili, ciascun interessato potrà altresì esercitare i diritti di cui agli articoli del GDPR, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Si informa che gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di ciascun titolare del trattamento. Conegliano, 9 gennaio 2018 Alicudi SPV S.r.l. soc. unipersonale - L amm. unico Blade Management S.r.l. persona fisica designata Alberto De Luca TX18AAB505 (A pagamento). LAKE SECURITISATION S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal 30 giugno 2017). Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: SIGLA S.R.L. Sede legale: via Cesare Battisti, 5/a C - Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 euro i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: ISTITUTO FINANZIARIO EUROPEO S.P.A. Società iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 al n Sede legale: viale Santi Pietro e Paolo, Roma Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: ADV FINANCE S.P.A. Società iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 al n.127 Sede legale: via Molino delle Armi, Milano Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). Lake Securitisation S.r.l. (il Cessionario ), società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di tre distinti contratti di cessione di crediti pecuniari perfezionati dal Cessionario rispettivamente (i) in data 3 maggio 2017 con Sigla S.r.l. (di seguito Sigla ) e il relativo atto di cessione perfezionato in data 11 gennaio 2018 (la Data di Cessione Sigla ), (ii) in data 27 novembre 2017 con Istituto Finanziario Europeo S.p.A. (di seguito IFE ) e il relativo atto di cessione perfezionato in data 09 gennaio 2018 (la Data di Cessione IFE ), e (iii) in data 27 novembre 2017 con ADV Finance S.p.A. (di seguito ADV, congiuntamente con Sigla e IFE, le Cedenti e ciascuno il Cedente ) e due relativi atti di cessione perfezionati in data 02 gennaio 2018 e 09 gennaio 2018 (le Date di Cessione ADV ), il Cessionario ha acquistato pro soluto dai 14

23 Cedenti, con effetto (i) dalla Data di Cessione Sigla per quanto riguarda i Crediti ceduti da Sigla, (ii) dalla Data di Cessione IFE per quanto riguarda i Crediti ceduti da IFE, e (iv) dalle Date di Cessione ADV per quanto riguarda i Crediti ceduti da ADV, ogni e qualsiasi credito ricompreso nel relativo portafoglio (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i crediti relativi al capitale e agli interessi) derivante da mutui (i Mutui ) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o da delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata/e in favore dei Cedenti dai relativi debitori (i Debitori ). Tali crediti sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati rispettivamente dalle Cedenti tra i crediti (i Crediti ) derivanti da Mutui che (i) alle ore 23:59 del 08 gennaio 2018 per quanto riguarda i Crediti ceduti da Sigla (la Data di Valutazione Sigla ), (ii) alle ore 23:59 del 05 gennaio 2018 per quanto riguarda i Crediti ceduti da IFE (la Data di Valutazione IFE ), e (ii) alle 23:59 del 01/01/2018 per quanto riguarda i Crediti ceduti da ADV in data 02 gennaio 2018 e alle 23:59 dell 8 gennaio 2018 per quanto riguarda i Crediti ceduti da ADV in data 09 gennaio 2018 (le Date di Valutazione ADV ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi come meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione dei Crediti sopra indicati: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata dal Debitore in favore del Cedente; 2) il cui piano di ammortamento consegnato al relativo Debitore abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore a 120 mesi; 3) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 4) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 5) siano denominati in Euro e i relativi contratti di mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 6) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 7) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 8) siano assistiti da una polizza assicurativa di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e/o del rischio di perdita dell impiego del Debitore; 9) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionata; 10) il Debitore non sia: (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Cedente diversi (i) dal relativo contratto di mutuo da cui derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale integrativo al primo contratto di mutuo da rimborsare mediante delegazione di pagamento del quinto dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione; (ii) amministratore o dipendente del Cedente né dipendente della medesima compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata la polizza assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto (8); (iii) socio o rappresentante (ossia legale rappresentante, amministratore, procuratore, etc.) del relativo datore di lavoro presso il quale è impiegato il relativo mutuatario ed a coloro che abbiano legami di parentela con quest ultimi; 11) non si siano verificati eventi in relazione ai quali la compagnia assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della polizza assicurativa relativa al mutuo di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego, ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o impiego, ovvero rispetto ai quali il relativo debitore non abbia notificato al Cedente un reclamo scritto; 12) i cui relativi mutui non siano stati oggetto di ristrutturazione o riscadenziamento delle relative rate, rispetto all originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di mutuo; 13) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 14) non siano classificati come sofferenze ovvero come inadempienze probabili ai sensi della circolare n. 49 del 1989 della Banca d Italia, come successivamente modificata ed integrata e tale classificazione sia stata comunicata al relativo debitore e non presentino più di 3 (tre) Rate Insolute; 15) nel relativo contratto di mutuo non sia prevista espressamente l incedibilità del relativo credito; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da Sigla: 16) nei relativi contratti di mutuo sia previsto un T.A.N. (Tasso Annuo Nominale) non inferiore al 3% (3 per cento) annuo; 17) siano stati classificati dal Cedente come Gold e ciò sia stato comunicato al relativo Debitore; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da IFE: 18) siano stati denominati dal Cedente Progetto Quinto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da ADV: 19) siano stati denominati dal Cedente Area Banca Progetto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti ai Cedenti in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I Debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi, con riferimento ai crediti erogati dal relativo Cedente, rispettivamente ai seguenti indirizzi: 15

24 (i) Sigla S.r.l., servizio assistenza clienti, via Cesare Battisti, n.5/a, Conegliano (TV), per quanto riguarda i crediti ceduti da Sigla; (ii) Istituto Finanziario Europeo S.p.A. - Viale Santi Pietro e Paolo, Roma PEC: ifespa@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da IFE; (iii) ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da ADV. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell articolo 4, comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, che il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Securitisation Services S.p.A., società unipersonale con sede legale in Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ) affidandogli le funzioni di cui all articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer è di conseguenza, divenuto responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai Debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti (i) Sigla quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Sigla; (ii) IFE quale sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da IFE e (iii) ADV quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da ADV (ciascuno il Sub-Servicer e congiuntamente i Sub- Servicers ). I Sub-Servicers svolgeranno, insieme al Servicer il ruolo di Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer ed i Sub-Servicers quali Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile, con riferimento ai crediti ceduti dal relativo Cedente, rispettivamente presso la sede dei Responsabili Sigla, IFE e ADV, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso i Responsabili. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta ai Responsabili con lettera raccomandata indirizzata a: (i) Sigla S.r.l., servizio assistenza clienti, via Cesare Battisti, n.5/a, Conegliano (TV), per quanto riguarda i crediti ceduti da Sigla; (ii) Istituto Finanziario Europeo S.p.A., Viale Santi Pietro e Paolo, n. 50, Roma, o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica ifespa@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da IFE; (iii) ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da ADV. Conegliano, 12 Gennaio 2018 Lake Securitisation S.r.l. soc. unip. - L amm. unico Blade Management S.r.l. pers. fisica designata Mariagrazia De Luca TX18AAB506 (A pagamento). ALICUDI SPV S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1 - Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e, ove applicabile, 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ), del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) in materia di cessione di portafogli e cartolarizzazione dei crediti (il Provvedimento ) e del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ). Alicudi SPV S.r.l., rende noto che, ai sensi del contratto di cessione di crediti (il Contratto di Cessione ) sottoscritto in data 8 gennaio 2018, con efficacia economica dal 30 settembre 2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, 16

25 di un portafoglio di crediti chirografari problematici, classificati a sofferenza, non in blocco, sorti da contratti stipulati nell esercizio della propria attività di impresa ai sensi della Legge 21 febbraio 1991, n. 52 di titolarità di BNP Paribas S.A. (la Cedente ). I dati indicativi dei crediti ceduti e la conferma della avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta sono messi a disposizione da parte della Cedente e di Alicudi SPV S.r.l. sul sito internet securitisation-services.com/it/informativa-cessioni.php e resteranno disponibili fino all estinzione del relativo credito ceduto. Unitamente ai crediti, sono stati trasferiti ad Alicudi SPV S.r.l., senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall articolo 58, comma 3, del D.Lgs. 1 settembre 93, n. 385, richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei crediti compresi nel portafoglio sarà svolto da Securitisation Services S.p.A., la quale si avvarrà di CAF S.p.A., in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti la gestione delle attività di recupero dei crediti. CAF S.p.A. determinerà le modalità e finalità di tali attività (e dei relativi trattamenti di Dati) congiuntamente con Alicudi SPV S.r.l., in qualità di contitolare del trattamento ai sensi dell articolo 26 del GDPR. Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Alicudi SPV S.r.l. e, per essa, al soggetto nominato ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione, Securitisation Services S.p.A. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy e degli articoli 13 e 14 del GDPR La cessione dei crediti a Alicudi SPV S.r.l. ha comportato il trasferimento di dati personali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti ceduti e relativi ai debitori ceduti ed eventuali garanti, successori ed aventi causa (i Dati Personali ). Alicudi SPV S.r.l. tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13, comma 4 del Codice Privacy e degli articoli 13 e 14 del GDPR assolve tale obbligo, anche unitamente a CAF S.p.A., mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e degli articoli 13 e 14 del GDPR, Alicudi SPV S.r.l. in nome proprio nonché della Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati, ivi incluso il contitolare del trattamento informa di aver ricevuto dalla Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, i Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai crediti. I Dati Personali saranno trattati da Alicudi SPV S.r.l., da CAF S.p.A. e da Securitisation Services S.p.A. esclusivamente nell ambito della normale attività con le seguenti finalità: (i) per l adempimento ad obblighi di legge o regolamentari; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti nonché all emissione di titoli della cartolarizzazione ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili e/o particolari di cui all articolo 4, comma 1, lettera d) del Codice Privacy e all articolo 9 del GDPR. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento è obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l esecuzione del rapporto in essere. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. I Dati saranno oggetto di trattamento e di ulteriore conservazione per il periodo di tempo necessario all esecuzione e/o gestione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti, nonché per l adempimento di obblighi di legge, regolamenti, normative UE applicabili. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), unitamente alla presente informativa, saranno messi a disposizione presso la sede legale di Alicudi SPV S.r.l.. Possono altresì venire a conoscenza 17

26 dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. In relazione al trattamento dei dati, (i) Alicudi SPV S.r.l., con sede legale all indirizzo sopra indicato; e (ii) CAF S.p.A., con sede legale in Piazza SS. Apostoli, n. 73, Roma, Italia, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Roma al n , agiranno in qualità di contitolari del trattamento. Responsabile del trattamento dei Dati Personali ai sensi dell articolo 29 del Codice Privacy e dell articolo 28 del GDPR è Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via V. Alfieri, n. 1, Conegliano (TV), Italia, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno al n Si informa che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy; a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati possono, altresì, nei limiti imposti dalla legge, richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Inoltre, ove applicabili, ciascun interessato potrà altresì esercitare i diritti di cui agli articoli del GDPR, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Si informa che gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di ciascun titolare del trattamento. Conegliano, 9 gennaio 2018 Alicudi SPV S.r.l. soc. unipersonale - L amm. unico Blade Management S.r.l. persona fisica designata Alberto De Luca TX18AAB507 (A pagamento). LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n del registro delle società di cartolarizzazione tenuto da Banca d Italia Sede legale: piazzetta Monte, Verona Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Verona Codice Fiscale: UNICREDIT S.P.A. Sede legale e direzione generale: piazza Gae Aulenti, Milano Capitale sociale: Euro ,81 i.v. Registro delle imprese: Milano-Monza-Brianza-Lodi Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario). 1. Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, parte II, n. 96 del 17 agosto 2013, Large Corporate One S.r.l. (l Acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 15 Gennaio 2018 ha acquistato pro soluto da UniCredit S.p.A. (l Originator ) ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o relativo a finanziamenti (i Finanziamenti ) concessi ad imprese ( Debitori ) in forza dei contratti di finanziamento ( Contratti di Finanziamento ) stipulati dall Originator con i Debitori, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo i crediti relativi a: (i) il capitale residuo dei Finanziamenti all inizio del 1 Gennaio 2018 (la Data di Valutazione ) (esclusa) dovuto e non ancora incassato; (ii) gli interessi convenzionali, legali e di mora maturati e non ancora incassati in relazione ai Finanziamenti alla Data di Valutazione (esclusa); (iii) gli interessi convenzionali, legali e di mora che matureranno sui Finanziamenti a decorrere dalla Data di Valutazione (inclusa); (iv) gli importi dovuti alla Data di Valutazione (esclusa) o che matureranno da tale data a titolo di rimborso spese (incluse quelle legali e giudiziali), passività, costi e indennità in relazione ai Finanziamenti; (v) ogni altro importo dovuto all Originator alla Data di Valutazione (esclusa) o che maturerà da tale data in riferimento ai Finanziamenti e ai Contratti di Finanziamento, ad esclusione dei crediti dell Originator non compresi nelle rate dei Finanziamenti e relativi a somme esclusivamente riferibili al pagamento di premi assicurativi e di commissioni dovute per l espletamento di attività straordinarie di gestione dei Finanziamenti (quali, a titolo esemplificativo, le commissioni dovute in caso di rimborso anticipato dei Finanziamenti, ovvero in caso di concessione di waiver ovvero in caso di violazione degli impegni contrattuali ovvero le 18

27 eventuali commissioni di strutturazione del Finanziamento o altre commissioni), che alla Data di Valutazione presentano (salvo ove diversamente previsto) le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto) (i Criteri inclusivi ): 1 i relativi finanziamenti siano stati originariamente stipulati dall Originator e/o da banche appartenenti al Gruppo Bancario UniCredit che sono state successivamente fuse per incorporazione nell Originator (direttamente o per il tramite di precedenti fusioni con altre banche appartenenti al Gruppo Bancario UniCredit); 2 i relativi finanziamenti siano denominati in euro (ovvero siano stati erogati in valuta diversa e successivamente ridenominati in euro) e non siano suscettibili di essere ridenominati in una moneta diversa dall euro per mera volontà del relativo debitore; 3 in relazione ai quali vi sia almeno una rata (anche se di soli interessi) scaduta e pagata; 4 con riferimento a quei crediti i cui contratti di finanziamento richiedevano per la relativa cessione il consenso del relativo debitore, tale consenso sia stato ricevuto entro il 31/12/ crediti i cui finanziamenti, ovvero la cui tranche, siano stati completamente erogati, anche in un unica soluzione, ovvero derivino dal frazionamento in quote di un precedente finanziamento, in entrambi i casi per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 6 il cui debito residuo in linea capitale (per tale intendendosi l importo complessivo della componente capitale di tutte le rate a scadere dalla relativa Data di Valutazione) risulti compreso tra euro ,57 (inclusi) ed euro ,00 (inclusi); 7 la cui data di erogazione (per tale intendendosi la data di messa a disposizione dei fondi al relativo debitore; qualora l utilizzo sia fatto in più soluzioni, la data si riferisce al primo utilizzo) non sia antecedente al 26/04/2015; 8 la cui data di scadenza non sia posteriore al 01/07/2022; 9 i cui contratti di finanziamento prevedano un tasso di interesse contrattuale che, per tutta la loro durata residua, appartiene ad una delle seguenti categorie: (i) tasso fisso; ovvero (ii) tasso variabile; 10 i cui contratti di finanziamento prevedano: (a) qualora sia previsto un tasso di interesse contrattuale variabile, che il relativo margine sia superiore o uguale a 1,50%; 11 i relativi debitori abbiano la propria sede legale in Italia; I seguenti ulteriori criteri: 1. sia stata inviata al relativo debitore, nel periodo compreso tra il 18 e il 29 dicembre 2017, una comunicazione a mezzo PEC con cui veniva preannunciata l intenzione di procedere alla cessione del credito nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della L. n. 130/1999. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti derivanti dai finanziamenti che alla relativa Data di Valutazione, pur presentando tutte le caratteristiche sopra indicate, presentavano altresì (salvo ove diversamente previsto) una o più delle seguenti caratteristiche (i Criteri esclusivi ): 1 rispetto ai quali vi siano una o più rate scadute che non siano state pagate integralmente da più di 30 giorni; 2 i relativi finanziamenti siano classificati ad incaglio o sofferenza o quali esposizioni ristrutturate secondo quanto disposto dalla Circolare 272 del 30 luglio 2008 (Matrice dei Conti) di Banca d Italia; 3 i relativi finanziamenti siano stati concessi a società costituite ai sensi della legge 30 aprile 1999 n. 130, banche ed altri istituti finanziari (ad eccezione di holding di partecipazioni) iscritti all elenco tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del Decreto legislativo n. 385 del 1 Settembre 1993, così come modificato ed integrato di volta in volta; 4 i relativi finanziamenti siano stati stipulati con erogazione ai sensi di qualsiasi legge (anche regionale e/o provinciale) o normativa che preveda o che possa prevedere contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (cosiddetti finanziamenti agevolati e convenzionati ); 5 i relativi finanziamenti siano stati erogati in tutto o in parte con provvista della Banca Europea degli Investimenti, ovvero della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.; 6 i relativi finanziamenti siano assistiti dalla garanzia assicurativa dell Istituto per i servizi assicurativi del commercio estero (SACE); 7 i relativi finanziamenti siano stati erogati e classificati come crediti agrari ai sensi degli articoli 43 e ss. del Decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993, così come modificato ed integrato di volta in volta; 8 il cui rimborso ai sensi dei relativi contratti di finanziamento sia subordinato ai debiti chirografari del relativo debitore; 9 i relativi finanziamenti siano stati erogati sotto forma di apertura di credito rotativa ( revolving facility ) ovvero altra forma tecnica che preveda, a fronte del rimborso da parte del relativo debitore, il rispristino della disponibilità del finanziamento a nuove erogazioni; 10 i relativi finanziamenti abbiano una durata residua inferiore a 33 mesi; 11 i relativi finanziamenti abbiano una durata originaria inferiore a 59 mesi; 12 i relativi finanziamenti beneficino di una garanzia consortile e/o siano stati concessi ai sensi di convenzioni o accordi conclusi con consorzi di garanzia; 13 i relativi finanziamenti siano stati concessi nell ambito di operazioni di finanza di progetto (cosiddetto project financing ), ivi inclusi i finanziamenti concessi nell ambito di operazioni di partenariato pubblico privato ai sensi del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163; 19

28 14 i relativi finanziamenti siano garantiti esclusivamente da ipoteca navale ai sensi del Regio Decreto 30 marzo 1942, n. 327 (codice della navigazione); 15 i relativi finanziamenti siano stati erogati, in qualsiasi forma tecnica, nel contesto di operazioni di credito all esportazione; 16 i relativi finanziamenti siano stati concessi a enti ecclesiastici riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, ovvero organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS); Per i contratti di finanziamento che riportano i seguenti codici contratto, i Crediti che rispettano i Criteri sopra descritti vengono ceduti per gli importi in linea capitale di seguito indicati. Codice contratto Importo in linea capitale ceduto , ,14 F (rinumerato in ) ,00 L Acquirente ha conferito incarico a UniCredit S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a UniCredit S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. L eventuale revoca dell incarico verrà notificata ai debitori ceduti mediante avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al proprio gestore all interno di UniCredit S.p.A. Verona, 15 gennaio 2018 Large Corporate ONE S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Andrea Di Cola TX18AAB559 (A pagamento). ONORATO ARMATORI S.R.L. Sede legale: largo Augusto n. 8 - Milano (MI) Capitale sociale: Euro ,00 interamente versati Registro delle imprese: Milano R.E.A.: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Progetto comune di Fusione Transfrontaliera. ONORATO ARMATORI S.R.L. con unico socio con sede in Milano, Largo Augusto n.8, capitale sociale Euro ,00=i.v., iscritta nel Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e numero d iscrizione ( Società Incorporante ); e V1 S.A., società a responsabilità limitata esistente ai sensi del diritto lussemburghese con sede legale: 40, Avenue Monterey, L Lussemburgo, capitale sociale: Euro ,00, interamente versato, numero di iscrizione al Registro delle Imprese del Lussemburgo: B ; ACHI 1 S.A., società a responsabilità limitata esistente ai sensi del diritto lussemburghese con sede legale: 40, avenue Monterey, L Lussemburgo, capitale sociale: Euro ,00, interamente versato, numero di iscrizione al Registro delle Imprese del Lussemburgo: B ; Ale1 B.V., società costituita in Olanda e di nazionalità olandese con sede in Amsterdam (Olanda) iscritta nel Camera di Commercio Olandese - Registro Commerciale al n , domiciliata in Italia in Milano, Largo Augusto n. 8, codice fiscale italiano ( Società Incorporate ) e congiuntamente Società partecipanti alla Fusione. II. Legge regolatrice della Fusione: Leggi nazionali per il Progetto Comune di Fusione e per le delibere e legge italiana per la Fusione, trattandosi di fusione transfrontaliera ai sensi della direttiva europea 2005/56/ CE del Parlamento e del Consiglio Europeo del relativa alle fusioni transfrontaliere delle società di capitali, recepita in Italia mediante il Decreto Legislativo n. 108 del e successive modifiche e recepita in Lussemburgo mediante la Legge relativa alle fusioni transfrontaliere del 10 giugno 2009, ed in Olanda mediante Atto Legislativo nel Staatsblad van het Koninkrijk der Nederlanden ( Gazzetta Ufficiale dei Paesi Bassi) n.260/261 in vigore dal 15 luglio 2008, che ha modificato il Titolo 7 del Libro 2 del Codice Civile Olandese nonché ai sensi degli articoli 2501 e seguenti del Codice Civile Italiano. In caso di conflitto tra le disposizioni normative applicabili, prevarrà il diritto italiano. I documenti previsti dalle legislazioni nazionali per i soci sono e saranno depositati presso le sedi sociali delle Società partecipanti alla Fusione insieme con ogni altro documento previsto dall articolo septies del c.c., per quanto applicabile e dalle rispettive normative. III. Diritti dei creditori e dei soci di minoranza: I creditori della Società Incorporante il cui credito sia sorto prima dell iscrizione del Progetto Comune di Fusione presso il Registro delle Imprese di Milano avranno diritto di proporre opposizione alla Fusione nei termini di legge, salvo che la Società Incorporante abbia ottenuto il consenso di tutti i suoi creditori, o pagato tali creditori, o depositato presso una banca le somme necessarie al soddisfacimento degli eventuali creditori della stessa. I creditori delle Società Incorporate avranno diritto di adire le rispettive autorità nei rispettivi termini di legge. Ai soci della Società Incorporante che non voteranno a favore della Fusione, sarà riconosciuto il diritto di recesso ex articolo 2473 c.c.. Inoltre la Fusione non avrà conseguenze per gli stessi in quanto la Società Incorporante rimarrà posseduta dai medesimi soci nelle stesse percentuali di partecipazione al capitale. 20

29 IV. Disponibilità di informazioni gratuite relative alla Fusione: Informazioni dettagliate in merito alle procedure di opposizione alla Fusione potranno essere fornite ai creditori delle Società partecipanti alla Fusione senza costi aggiuntivi ai seguenti indirizzi: Per la Società Incorporante: ONORATO ARMATORI S.R.L. Largo Augusto n Milano Italia Per le Società Incorporate: V1 S.A., 40, Avenue Monterey, L Lussemburgo; ACHI1 S.A., 40, Avenue Monterey, L Lussemburgo; Ale1 B.V. Largo Augusto n Milano Italia Si precisa altresì che la Fusione non avrà ripercussioni sull occupazione poiché i diritti e gli obblighi delle Società Incorporate derivanti da un contratto o da un rapporto di lavoro, precedenti alla Fusione, saranno trasferiti alla Società Incorporante. Ai sensi della legge italiana e della legge del Lussemburgo e dell Olanda nessuna procedura in relazione al coinvolgimento dei lavoratori dovrà essere osservata dalle Società partecipanti alla Fusione. L amministratore unico dott. Vincenzo Onorato TX18AAB565 (A pagamento). ASTREA SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo di cartolarizzazione - SPV Sede legale: via San Prospero, Milano Registro delle imprese: Milano-Monza-Brianza-Lodi R.E.A.: MI Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) Astrea SPV ( Astrea SPV ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in data 12/01/2018 ha concluso con Casa Generalizia dell Ordine Ospedaliero di san Giovanni di Dio - Fatebenefratelli (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (il Contratto di Cessione ). In virtù del Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto, e Astrea SPV ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i crediti (i Crediti ) vantati dal Cedente stesso sugli importi dovuti dal relativo debitore a fronte dell erogazione di forniture e/o servizi sanitario-ospedalieri per conto dell azienda sanitaria locale di Roma 1 (il Debitore ). In base a quanto disposto nel Contratto di Cessione, Astrea SPV ha acquistato pro soluto dal Cedente i Crediti, individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: Criteri (i) il Credito è denominato in Euro; (ii) il Credito include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile); (iii) il Credito è regolato dalla legge italiana; (iv) il Credito è vantato nei confronti di debitori con sede in Italia; (v) il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza; (vi) il pagamento dovuto dal relativo debitore non è soggetto a ritenuta d acconto; (vii) il Credito è rappresentato da somme dovute a fronte di (a) prestazioni o forniture sanitarie, o (b) forniture di dispositivi protesici, o (c) forniture di beni o servizi affidate in esito ad una procedura di selezione del contraente ai sensi del D.Lgs 163 del 30 aprile 2006 e ss. mm. e del D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm. ovvero sulla base dell accreditamento nel sistema sanitario nazionale/regionale e di apposita convenzione, erogate per conto o in favore di aziende sanitarie locali o provinciali e/o di Regioni della Repubblica italiana; (viii) il Credito è rappresentato da fatture emesse dal 31/1/2008 (incluso) al 31/12/2008 (incluso); (ix) la relativa fattura è indicata nella lista riportata nell allegato A al Contratto di Cessione. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a Astrea SPV, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. Astrea SPV ha conferito incarico a Centotrenta Servicing S.p.A. affinché, in nome e per conto di Astrea SPV, svolga, ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6 -bis della Legge 130, l attività di amministrazione e gestione dei Crediti. A sua volta Centotrenta Servicing S.p.A. ha delegato European Servicing Company Ltd taluni specifici servizi in relazione all amministrazione dei Crediti ed alla gestione dei pagamenti inerenti ai medesimi. 21

30 Per effetto della cessione dei Crediti, il Debitore è legittimato a pagare a Astrea SPV, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a lui consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito al Debitore. Il Debitore e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Astrea SPV S.r.l. Via San Prospero, Milano. Trattamento Dati Personali Ai sensi dell Articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Astrea SPV informa il Debitore che la cessione dei Crediti oggetto del Contratto di Cessione già di titolarità del Cedente, ha comportato necessariamente la comunicazione a Astrea SPV dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali del Debitore stesso (i Dati Personali ). In virtù della predetta comunicazione, Astrea SPV è divenuta, pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ed è tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi dell Articolo 13 del predetto Codice in materia di Protezione dei dati Personali. Astrea SPV informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalità inerenti all operazione di cartolarizzazione realizzata da Astrea SPV; - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali e strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere comunicati da Astrea SPV, in Italia e/o in paesi dell Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; (b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l espletamento dei relativi servizi; (c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi di Astrea SPV per la consulenza da essi prestata; (d) alle autorità di vigilanza di Astrea SPV e del Cedente e/o alle autorità fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative al portafoglio di Crediti ceduto; (f) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte di Astrea SPV. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Titolare del trattamento è Astrea SPV, con sede in Via San Prospero, 4, Milano. Astrea SPV informa, altresì, che il Debitore e i suoi eventuali garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti di cui all Articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e che, pertanto, gli stessi hanno il diritto, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Il Debitore e gli eventuali suoi garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a [.], in qualità di responsabile del trattamento nominato da Astrea SPV, mediante comunicazione scritta da inviarsi alla seguente mail: domiciliazione130@legalmail.it. Milano, 16 gennaio 2018 Astrea SPV S.r.l. Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX18AAB568 (A pagamento). SPV PROJECT 1612 S.R.L. Elenco delle società veicolo di cartolarizzazione SPV n Sede legale: via Alessandro Pestalozza, 12/ Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) SPV Project 1612 S.r.l. ( SPV Project 1612 o il Cessionario ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in data 15/01/2018 con l Istituto Neurotraumatologico Italiano S.p.A. ( INI ), in data 12/01/2018 con IOS S.r.l. ( IOS ), in data 12/01/2018 con Casa di Cura Tricarico Rosano S.r.l. ( CTR ), in data 14/12/2017 con Casa Generalizia dell Ordine Ospedaliero di 22

31 San Giovanni di Dio Fatebenefratelli ( Fatebenefratelli ) dei contratti di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (i Contratti di Cessione ). In virtù dei Contratti di Cessione, i Cedenti hanno ceduto in blocco e pro soluto, e SPV Project 1612 ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i crediti (i Crediti ) vantati dai Cedenti stessi sugli importi dovuti dai relativi Debitori Ceduti a fronte dell erogazione di forniture e/o servizi sanitario-ospedalieri per conto di aziende sanitarie locali e/o provinciali e/o ospedaliere e/o regioni (congiuntamente i Debitori Ceduti ). In base a quanto disposto nei Contratti di Cessione, SPV Project 1612 ha acquistato pro soluto dai Cedenti i Crediti, individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: Criteri a. Criteri generali: (i) il Credito è denominato in Euro; (ii) il Credito include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile); (iii) il Credito è regolato dalla legge italiana; (iv) il Credito è vantato nei confronti di debitori con sede in Italia; (v) il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza; (vi) il pagamento dovuto dal relativo debitore non è soggetto a ritenuta d acconto; (vii) il Credito è rappresentato da somme dovute a fronte di (a) prestazioni o forniture sanitarie, o (b) forniture di dispositivi protesici, o (c) forniture di beni o servizi affidate in esito ad una procedura di selezione del contraente ai sensi del D.Lgs 163 del 30 aprile 2006 e ss. mm. e del D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm. ovvero sulla base dell accreditamento nel sistema sanitario nazionale/regionale e di apposita convenzione, erogate per conto o in favore di aziende sanitarie locali o provinciali e/o di Regioni della Repubblica italiana; (viii) la relativa fattura è indicata nella lista riportata nell allegato A al Contratto di Cessione. b. Criteri individuali: - Istituto Neurotraumatologico Italiano S.p.A.: i. il Credito sorge da forniture sanitarie erogate negli anni 1995, 1996, 1998, 1999, 2000, 2001, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2016; ii. il Credito è rappresentato da fatture emesse nel periodo dal 31 gennaio 1995 (incluso) al 31 dicembre 2016 (incluso); iii. il Credito deriva da forniture sanitarie rese dal Cedente sulla base dell accreditamento dello stesso nel servizio sanitario regionale e di apposita convenzione. - IOS S.r.l.: i. il Credito deriva da forniture sanitarie rese dal Cedente sulla base dell accreditamento dello stesso nel servizio sanitario regionale e di apposita convenzione; ii. il Credito è rappresentato da fatture emesse dal 3 giugno 2008 (incluso) al 13 gennaio 2015 (incluso). - Casa di Cura Tricarico Rosano S.r.l.: i. il Credito deriva da forniture sanitarie rese dal Cedente sulla base dell accreditamento dello stesso nel servizio sanitario regionale e di apposita convenzione; ii. il Credito è rappresentato da fatture emesse dal 28 aprile 2015 (incluso) al 25 febbraio 2016 (incluso). - Casa Generalizia dell Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli: i. il Credito è rappresentato da fatture emesse dal 31/01/2006 (incluso) al 30/12/2011 (incluso). Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a SPV Project 1612, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. SPV Project 1612 ha conferito incarico a Summa service S.r.l. affinché, in nome e per conto di SPV Project 1612 svolga, ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6 -bis della Legge 130, l attività di amministrazione e gestione dei Crediti. A sua volta Summa Service S.r.l. ha delegato European Servicing Company S.r.l. taluni specifici servizi in relazione all amministrazione dei Crediti ed alla gestione dei pagamenti inerenti ai medesimi. Per effetto della cessione dei Crediti, i Debitori Ceduti sono legittimati a pagare a SPV Project 1612, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai Debitori Ceduti. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: SPV Project 1612 S.r.l., Via Alessandro Pestalozza, 12/14, Milano. Trattamento Dati Personali Ai sensi dell Articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, SPV Project 1612 informa i Debitori Ceduti che la cessione dei Crediti oggetto dei Contratti di Cessione già di titolarità dei Cedenti, ha comportato necessariamente la comunicazione a SPV Project 1612 dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei Debitori Ceduti stessi (i Dati Personali ). In virtù della predetta comunicazione, SPV Project 1612 è divenuta, pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ed è tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi dell Articolo 13 del predetto Codice in materia di Protezione dei dati Personali. SPV Project 1612 informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalità inerenti alla realizzazione di un operazione di emissione da parte di SPV Project 1612 di 23

32 - Euro Class A1 Asset-Backed Notes due 2037; - Euro Class A2 Asset-Backed Notes due 2037; - Euro Class B Asset-Backed Notes due 2037; - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali e strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere comunicati da SPV Project 1612, in Italia e/o in paesi dell Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; (b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l espletamento dei relativi servizi; (c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi di SPV Project 1612 per la consulenza da essi prestata; (d) alle autorità di vigilanza di SPV Project 1612 e del Cedente e/o alle autorità fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative al portafoglio di Crediti ceduto; (f) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte di SPV Project I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Titolare del trattamento è SPV Project 1612, con sede in Via Alessandro Pestalozza, 12/14, Milano. SPV Project 1612 informa, altresì, che i Debitori Ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti di cui all Articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e che, pertanto, gli stessi hanno il diritto, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a European Servicing Company S.r.l., in qualità di responsabile del trattamento nominato da SPV Project 1612, mediante comunicazione scritta da inviarsi alla seguente indirizzo PEC: europeanservicingcompany@legalmail.it. SPV Project 1612 S.r.l. - L amministratore unico Giacomo Capizzi TX18AAB569 (A pagamento). NPL SECURITISATION EUROPE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130/1999 (Legge 130), nonché informativa ai sensi degli artt. 13, cc. 4 e 5, del D.Lgs 196/2003 (Codice della Privacy) NPL Securitisation Europe SPV S.r.l., società costituita ai sensi dell art. 3 della Legge 130, con sede legale in Milano, Via A. Pestalozza 12/14, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n (l Emittente), Comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della Legge 130 e dell art. 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 (il Testo Unico Bancario), stipulato in data 29 dicembre 2017 con J-Invest S.p.A., società con sede legale in Bologna, Via Castiglione 8, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n , iscritta al n. 148 dell Albo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del Testo Unico Bancario (il Cedente), ha acquistato pro soluto dal Cedente, con efficacia dal 29 dicembre 2017, un portafoglio di crediti pecuniari non-performing individuabili in blocco contenente tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant altro) di cui il Cedente è titolare, i quali rispondono ai seguenti criteri cumulativi: i. crediti originati da Banco BPM S.p.A. o Banca Popolare di Milano S.p.A. o da altre istituzioni bancarie che si sono successivamente fuse in una delle predette banche; ii. crediti derivanti da contratti di finanziamento o contratti similari (inclusi contratti di conto corrente) regolati dalla legge italiana; iii. crediti classificati in sofferenza in base alla normativa regolamentare italiana; iv. crediti denominati in Euro; v. crediti ricompresi nella lista identificativa depositata presso il Notaio Giovannella Condò in data 22 dicembre 2017; vi. crediti acquistati da J-Invest S.p.A., in qualità di cessionario, in forza di contratto di cessione sottoscritto con BPM S.p.A. e Banca Popolare di Milano S.p.A., in qualità di cedenti, in data 22 dicembre 2017, del quale è stato dato avviso, ai sensi dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, mediante pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Parte II n. 3 del 9 gennaio 2018 (i Crediti). 24

33 Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti all Emittente, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall art. 58, c. 3, T.U.B., tutti gli altri diritti derivanti ai cedenti dai Crediti, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli interessi maturati e maturandi, gli accessori e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. Zenith Service S.p.A., con sede legale in Roma, Via Guidubaldo del Monte 61 e sede operativa in Milano, Via Pestalozza 12/14, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n , iscritta all Albo di cui all art. 106 T.U.B. tenuto dalla Banca d Italia Cod. ABI (Zenith Service) è stata incaricata dall Emittente affinché svolga il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell art. 2, c. 3, l. c) e c. 6 -bis, della Legge 130, e quindi, tra l altro, proceda, per conto dell Emittente, alla riscossione delle somme dovute in relazione ai Crediti e, più in generale, alla gestione dei Crediti. Zenith Service ha incaricato, a sua volta, la società J-Invest S.p.A., con sede legale in Bologna, Via Castiglione 8, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n , affinché proceda, per conto dell Emittente e di Zenith Service, alla riscossione delle somme dovute in relazione ai Crediti e, più in generale, alla gestione dei Crediti. Ai fini dell art. 13 del Codice della Privacy, l Emittente è divenuto Titolare autonomo del trattamento dei dati personali (i Dati) relativi ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti, successori ed aventi causa. I Dati saranno trattati da Zenith Service in qualità di Responsabile del trattamento preposto dall Emittente ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy, al fine di gestire, amministrare, riscuotere e recuperare i Crediti, tenere l archivio unico informatico ed espletare gli altri adempimenti previsti dalla legge nonché da J-Invest S.p.A., in qualità di Responsabile del trattamento preposto dall Emittente ai sensi dell art. 29 del Codice della Privacy, ai fini di svolgere le attività a questi delegate, ivi incluse le eventuali comunicazioni ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti, successori ed aventi causa. Il trattamento dei Dati, custoditi presso la sede dell Emittente e di Zenith Service, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi ed è limitato alle suddette finalità. L Emittente informa i debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa, che potranno rivolgersi per qualsiasi informazione e per esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice della Privacy presso l unità locale operativa di Zenith Service, situata in Milano, Via A. Pestalozza 12/14, nonché presso la sede legale dell Emittente dalle ore 9.00 alle ore di ogni giorno lavorativo bancario. Milano, 12 gennaio 2018 NPL Securitisation Europe SPV S.r.l. Il presidente del C.d.A. Giulia Reali TX18AAB571 (A pagamento). GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia, al n Sede legale: via Principe Amedeo n Torino Registro delle imprese: Torino Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento del Garante ) La società Golden Bar (Securitisation) S.r.l. (in seguito, anche Golden Bar ) come già comunicato con avviso in Gazzetta Ufficiale - Parte Seconda, n. 43 del 9 aprile 2016, codice redazionale TX16AAB2807 (l Avviso di Cessione del 9 aprile 2016 ), in data 29 febbraio 2016 ha sottoscritto un contratto quadro di cessione di crediti (in seguito, anche il Contratto di Cessione ) con la Santander Consumer Bank S.p.A. (una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Via Nizza n. 262, Torino, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Torino , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario al n. 5496, capogruppo del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank, iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario) (in seguito, anche Santander ). Golden Bar comunica che in base al predetto Contratto di Cessione, in data 11 gennaio 2018 ha acquistato da Santander, con effetti legali in pari data ed effetti economici a decorrere dal 9 gennaio 2018, tutti i crediti (per capitale, interessi maturandi, anche eventualmente di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di titolarità di Santander derivanti dai e/o relativi ai finanziamenti che alla data del 9 gennaio 2018 soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (a) finanziamenti retti dalla legge italiana; (b) finanziamenti stipulati ed interamente erogati da Santander Consumer Bank S.p.A. anche per il tramite di Unifin S.p.A. (successivamente fusa mediante incorporazione in Santander Consumer Bank S.p.A.); (c) finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote fissate al momento dell erogazione, da corrispondersi su base mensile; (d) finanziamenti erogati a persone fisiche residenti in Italia al momento della stipulazione e che rientravano in una delle seguenti categorie: (i) dipendenti, anche a tempo determinato, di pubbliche amministrazioni ed, in genere, di enti o società previsti dall articolo 1 del D.P.R. n. 180 del 5 gennaio 1950, come successivamente integrato e modificato, e dai successivi provvedimenti in materia (il DPR 180 ); ovvero 25

34 (ii) titolari di rapporti di lavoro di cui all articolo 409, numero 3), del codice di procedura civile con gli enti e le amministrazioni di cui all articolo 1, primo comma, del DPR 180; ovvero (iii) titolari di trattamenti pensionistici erogati da enti pubblici o privati, per raggiunti limiti d età o per altro motivo previsto dalla legge, a chi abbia cessato la propria attività lavorativa, ovvero per invalidità, inabilità, reversibilità o altro trattamento previdenziale. (e) finanziamenti assistiti da: (i) cessione di una quota pari ad un massimo di un quinto della retribuzione mensile del compenso o del salario del mutuatario ai sensi del DPR 180, effettuata dal mutuatario in favore di Santander Consumer Bank S.p.A., aventi (A) un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 2.570,74 e l importo di Euro ,49 (B) un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 4,80 per cento; (ii) cessione di una quota pari ad un massimo di un quinto della pensione mensile del mutuatario ai sensi del DPR 180, effettuata dal mutuatario in favore di Santander Consumer Bank S.p.A. aventi (A) un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 2.301,33 e l importo di Euro ,62 e (B) un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 6,23 per cento; ovvero (iii) delegazione di pagamento avente ad oggetto il pagamento di una quota della retribuzione mensile del mutuatario da parte del relativo datore di lavoro a Santander Consumer Bank S.p.A., ai sensi dell articolo 1269 del codice civile, previo conferimento da parte del mutuatario al proprio datore di lavoro del relativo mandato irrevocabile ai sensi dell articolo 1723, secondo comma, del codice civile, aventi (A) un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 3.301,97 e l importo di Euro ,64 e (B) un tasso annuo nominale applicabile al relativo credito pari o superiore al 5,54 per cento; (f) finanziamenti erogati e denominati in euro; (g) finanziamenti assistiti da polizze assicurative a copertura del rischio di morte e/o perdita d impiego del relativo mutuatario; (h) finanziamenti che maturano interessi ad un tasso fisso; (i) finanziamenti con almeno una rata, comprensiva di una componente capitale e di una componente interessi, scaduta e regolarmente pagata; (j) finanziamenti in relazione ai cui debitori Santander Consumer Bank S.p.A. vanta un saldo creditorio complessivo in linea capitale non superiore a Euro ,49; (k) finanziamenti che prevedono la scadenza di tutte le rate entro il 30 novembre 2027 ovvero, nel caso in cui tale giorno non sia un giorno lavorativo, il giorno lavorativo immediatamente successivo; e (l) finanziamenti erogati nel periodo compreso tra il 1 agosto 2012 (incluso) ed il 1 dicembre 2017 (incluso). Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti dai finanziamenti che, ancorché soddisfacevano i criteri cumulativi elencati nei precedenti paragrafi da (a) a (l), alle ore 24:00 del 9 gennaio 2018 (salvo ove di seguito diversamente previsto) soddisfacevano uno o più dei seguenti criteri: (a) finanziamenti che hanno più di due rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (b) finanziamenti che hanno avuto in qualsiasi momento a decorrere dalla relativa data di erogazione più di cinque rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (c) finanziamenti il cui Contratto di Finanziamento, o altra documentazione contrattuale applicabile, richiede lo specifico consenso del debitore per la cessione dei relativi crediti; o (d) finanziamenti agevolati o che comunque beneficino di contributi finanziari, in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore. Ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto dell articolo 1 e dell articolo 4 della Legge 130 e dell art. 58 del T.U. Bancario, unitamente ai crediti oggetto della cessione, sono stati altresì trasferiti a Golden Bar, senza ulteriori formalità o annotazioni, tutti i privilegi e le garanzie, di qualsiasi tipo e natura che assistono i predetti crediti, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore di Santander, nonché le relative cause di prelazione. Santander ha ricevuto incarico da Golden Bar di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salve le eventuali ulteriori informazioni che potranno essere in futuro comunicate ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi, per ogni ulteriore informazione, telefonicamente al numero o inviando un fax allo (dal lunedì al venerdì in orario 9-18) o, di persona, presso la sede legale di Santander Consumer Bank S.p.A. in Torino, via Nizza, 262. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy La cessione da parte di Santander, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai contratti di finanziamento a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti 26

35 Ceduti ), ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Golden Bar - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 13, comma 4, del Codice Privacy - assolve tale obbligo, ai sensi del Provvedimento del Garante, rinviando gli Interessati, mutatis mutandis, alla Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy resa nell Avviso di Cessione del 9 Aprile p. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. - L amministratore unico Tito Musso TX18AAB574 (A pagamento). VIBANCA - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI S. PIETRO IN VINCIO SOCIETÀ COOPERATIVA FONDO TEMPORANEO DEL CREDITO COOPERATIVO Cessione di crediti in blocco pro-soluto VIBANCA - Banca di credito cooperativo di S. Pietro in Vincio Società Cooperativa, con sede legale in Pistoia (PT), Fraz. Pontelungo, Via Provinciale Lucchese n. 125/b numero di iscrizione al registro delle imprese di Pistoia al n R.E.A. PT/1638, con numero di matricola 2305 dell Albo delle Banche e codice meccanografico 8829, con atto di cessione di crediti in blocco pro-soluto in data 20 dicembre 2017, n , di repertorio per notaio Giuseppe Ponzi di Monselice, ha ceduto al «Fondo temporaneo del Credito Cooperativo» con sede legale in Roma, via Lucrezia Romana n. 41/47 - codice fiscale , ai sensi dell art. 58 comma 2 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e succ. mod. e int. «TUB»), i rapporti creditizi costituenti un blocco, nulla escluso o eccettuato con le relative garanzie, tutte incluse, anche con riferimento alle esposizioni di firma, e gli accantonamenti complessivamente effettuati, individuati nell elenco che è allegato all atto, spese ed interessi contabilizzati alla data del 15 dicembre In espressa deroga all art. 1263, ultimo comma, cod. civ., fanno parte dei crediti anche gli interessi scaduti e non pagati. notaio Giuseppe Ponzi TU18AAB406 (A pagamento). CREDITO VALDINIEVOLE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MONTECATINI TERME E BIENTINA SOCIETÀ COOPERATIVA FONDO TEMPORANEO DEL CREDITO COOPERATIVO Cessione di crediti in blocco pro-soluto Credito Valdinievole Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina Società Cooperativa, con sede legale in Montecatini Terme (PT), Via Ugo Foscolo n. 16/2, numero di iscrizione al registro delle imprese di Pistoia n , R.E.A. PT/43493, con numero di matricola 4548 dell Albo delle Banche e codice meccanografico 8003, con atto di cessione di crediti in blocco pro-soluto in data 20 dicembre 2017, n , di repertorio per notaio Giuseppe Ponzi di Monselice, ha ceduto al Fondo temporaneo del Credito Cooperativo, con sede legale in Roma, via Lucrezia Romana n. 41/47 - codice fiscale , ai sensi dell art. 58, del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e succ. mod. e int. «TUB»), i rapporti creditizi costituenti un blocco, nulla escluso o eccettuato, con le relative garanzie, tutte incluse, anche con riferimento alle esposizioni di firma, e gli accantonamenti complessivamente effettuati, individuati nell elenco che è allegato all atto, spese ed interessi contabilizzati alla data del 15 dicembre In espressa deroga all art. 1263, ultimo comma, cod. civ., fanno parte dei crediti anche gli interessi scaduti e non pagati. notaio Giuseppe Ponzi TU18AAB408 (A pagamento). BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CASTIGLIONE M.R. E PIANELLA Iscritto all albo delle banche cod. n Sede: Viale Umberto I n. 13, Castiglione M.R. (TE), Italia Registro delle imprese: Teramo n Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice della Privacy ). La Banca di Credito Cooperativo di Castiglione M.R. e Pianella s.c.p.a r.l. (la «Cessionaria» o «BCC Castiglione»), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 8 gennaio 2018, ed avente data di efficacia giuridica 11 gennaio 2018, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ha acquistato pro soluto da Credico Finance 14 S.r.l. (la «Cedente» o la «Società»), con effetti economici alla data 27

36 del 30 novembre 2017, alle ore 23,59 (la «Data di Efficacia Economica»), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare, sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica, interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché qualsiasi altro accessorio dei crediti ed ogni altra somma eventualmente dovuta (complessivamente i «Crediti») derivanti da contratti di mutuo commerciale ipotecario e chirografario (i «Contratti di Mutuo»), che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: (a) crediti derivanti da Contratti di Mutuo denominati in Euro; (b) crediti derivanti da Contratti di Mutuo regolati dalla legge italiana; e (c) crediti che sono stati ceduti dalla Cessionaria alla Società ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 8 agosto 2013 nell ambito della Cartolarizzazione, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 13 agosto 2013, parte II, sezione «Altri annunzi commerciali». Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo n. 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi Contratti di Mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziale e processuale, facoltà e prerogativa ad essi inerente o comunque accessoria, derivante da ogni legge applicabile. Inoltre, a seguito della cessione, la Cessionaria è divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, «Titolare» del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del codice della privacy, la Cessionaria non tratterà dati definiti dal codice della privacy come «sensibili» se non in stretta ottemperanza con quanto previsto dal codice della privacy e dalla relativa normativa di attuazione. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, così come a suo tempo illustrate. In particolare, la Cessionaria tratterà i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le su estese finalità non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione al trattamento comporterà l impossibilità di prosecuzione del rapporto di mutuo, imponendo l immediata estinzione del debito residuo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero crediti, la cessionaria comunicherà i dati personali per le «finalità del trattamento cui sono destinati i dati», a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. I dati potranno essere comunicati anche a società esterne per (i) lo svolgimento di attività necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela; (ii) il controllo delle frodi e il recupero dei crediti; (iii) il controllo della qualità dei servizi forniti alla clientela nonché l espansione dell offerta di prodotti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede della cessionaria, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo espresso consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di «titolari» ai sensi del codice della privacy, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso la Cessionaria. I diritti previsti all art. 7 del codice della privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo «Titolare», Banca di Credito Cooperativo di Castiglione M.R. e Pianella, viale Umberto I, Castiglione M.R. (Teramo), all attenzione del Presidente del Consiglio di amministrazione dott. Alfredo Savini. Ogni informazione potrà essere più agevolmente richiesta presso le sedi in cui è sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto al direttore generale, sig. Simone Di Giampaolo, in qualità di «Responsabile» designato dalla cessionaria ai sensi dell art. 29 del codice della privacy. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla clientela) della normativa sulla «Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari» saranno adempiuti dalla cessionaria, in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. Castiglione Messer Raimondo, 11 gennaio 2018 B.C.C. di Castiglione M.R. e Pianella - Il Presidente del Consiglio di Amministrazione Alfredo Savini TU18AAB420 (A pagamento). 28

37 A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI COMO Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami Con ricorso Rg. 1075/17 proposto da Barbara Battaglia (BTTBBR78B601754S) difesa dagli Avv.ti G. Giannuzzi (GNNGLG75LO76A662D) e G. Berloco (BRLGZN- 79T51A225Y) con domicilio in Bari Via Marchese di Montrone 126, contro il MIUR, l USR per la Sicilia e l USR per la Lombardia avente per oggetto il riconoscimento dell erronea assegnazione della sede di destinazione con riferimento alla domanda di mobilità 2016, il giudice Dr. G.L. Ortore autorizza la notifica per pubblici proclami. L udienza di discussione è fissata per il Bari, 11 /01/18 Barbara Battaglia TX18ABA465 (A pagamento). TRIBUNALE DI PARMA Notifica ex art. 150 c.p.c. - RG 6696/2014 Tozzi Maria e Tozzi Rina residenti a Varsi (PR) loc. Tosca Bianchi, 126, elettivamente domiciliate a Parma presso l avv. Roberto Marchini pec avv.marchiniroberto@pecstudio. it fax , avendo posseduto uti domini, pubblicamente, pacificamente e ininterrottamente per oltre vent anni gli immobili siti in Comune di Varsi e censiti come segue: C. T. COMUNE VARSI: F 63, map ; Foglio 49, map 108; F 50, map ; F 51, map 315; F 62 map 451; F 64, map 56 83; F 71 map , C. F. COMUNE VARSI: F50 map 671; citano per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., con autorizzazione del Tribunale di Parma del eredi e danti causa di Tozzi Natalina ( Varsi) e soggetti succeduti agli eredi della stessa avanti al Tribunale di Parma, G.I. dott.ssa Vena, udienza del ore 10.30, con invito a costituirsi almeno venti giorni prima dell udienza con avvertimento della decadenza di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. per sentir dichiarata l avvenuta usucapione dei predetti beni in favore delle attrici. avv. Robeto Marchini TX18ABA466 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROVIGO Atto di citazione per usucapione mediante notifica per pubblici proclami Con decreto del 21/11/2017 R.G. 3908/2017 Mussolin Mafalda (C.F. MSS MLD 27P53 B877I) Arzenton Claudia (C.F. RZN CLD 61C58 B877V) Arzenton Gabriella (C.F. RZN GRL 51P58 B877H) Arzenton Loredana (C.F. RZN LDN 57R47 B877V) Arzenton Maria Giuliana (C.F. RZN MGL 50A46 B877M) Arzenton Monia (C.F. RZN MNO 69H45 F394F) rappresentate e difese dall Avv.to Maria Monica Nicoletti (C. F. NCL MMN 64B66 F394J fax PEC mariamonica.nicoletti@ordineavvocatipadova.it), CITANO tutti i possibili eredi di Redolfi Genoveffa, coniugata con Arzenton Mariano: Arzenton Stella, Arzenton Elisa, Arzenton Maria, Arzenton Isaldo, Arzenton Giuseppino, Spoladore Enrichetto, Spoladore Mirella, Spoladore Antonio, Spoladore Natalina Bonfante Graziana e Bonfante Arduino, Arzenton Jolanda Galletto Grazia, Arzenton Enrico, Garbin Matteo Cesare, Garbin Giuseppe, Favaro Lino, Favaro Angelo, Favaro Antonietta, Favaro Graziella, Favaro Pietro, Arzenton Luigino, Arzenton Vittorio, Arzenton Luciano, Arzenton Adriana, Arzenton Roberto nonché i successori di Redolfi G.Battista coniugato, in prime nozze, con Crema Marianna e in seconde nozze, con Mambrin Edvige: Redolfi Gino, Redolfi Solidea, Nello, Aldo, Santina, Dino, Rita e Rosalia, Morello Rina, Redolfi Emanuela, Valter e Maurizio nonché ogni altro erede o avente causa dei sopra citati convenuti, tutti collettivamente e indistintamente a comparire innanzi al Tribunale di Rovigo all udienza del ore 9.00 con l invito a costituirsi in giudizio nel termine di venti giorni prima dell udienza ex art. 166 c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre il termine comporta le decadenze di cui artt.38 e 167 c.p.c. e che in caso di mancata costituzione si procederà in loro contumacia, per ivi sentir dichiarare l intervenuta usucapione a favore delle attrici del diritto di proprietà sugli immobili siti nel Comune di Casale di Scodosia PD in via Spigafasoi, così catastalmente censiti: Fg.n.8 map. n.754 Area Rurale mq.42; Fg.n.8 map. n.755 Area Rurale mq.5; Fg.n.8 map. n.756 Area Rurale mq.6; Fg.n.8 map. n.758 Area Rurale mq.200. Il Giudice ha disposto notifica per pubblici proclami senza ulteriori specifiche indicazioni. avv. Maria Monica Nicoletti TX18ABA471 (A pagamento). TRIBUNALE DI URBINO Notifica per pubblici proclami L Avv. Laura Carneroli, difensore, dei Sig.ri Piccari Silvana, Pierini Agostino Antonello, Pierini Flavia, Pierini Marcello, vista l autorizzazione del Giudice designato del Tribunale di Urbino alla notifica ai sensi dell art. 150 c.p.c. cita i Sig.ri Raffaelli Crescentino, Raffaelli Ersilia, Raffaelli Nazzareno fu Angelo, Raffaelli Elvira, Raffaelli Filomena di Nazzareno, Raffaelli Giuseppe, Raffaelli Penelope dei quali 29

38 è ignota l attuale residenza o domicilio, e per essi gli eredi di cui è attualmente ignota l identità nonché la residenza e/o domicilio, mediante pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., a comparire avanti al Tribunale di Urbino, all udienza del ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio almeno 20 giorni prima dell udienza, con avvertimento che, in difetto, incorreranno, nelle decadenze di cui agli artt.167 e 38 c.p.c. e con avviso che in caso di mancata costituzione si procederà in contumacia, per dichiarare l acquisto per usucapione della proprietà in ragione di 6/24 del seguente immobile: fabbricato sito in Urbino loc. Pieve di Cagna Strada Provinciale 67 n. 95 e n. 96 (ora Via Verdi n. 21) e distinto al Catasto fabbricati di detto Comune al foglio 56 particella 27 sub 1 e 2. Urbino lì 09 gennaio 2018 avv. Laura Carneroli TX18ABA475 (A pagamento). TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Atto di citazione per usucapione L Avv. Antonella Bagnato ( CF BGNNNL79E69H224Z) con studio in Reggio Calabria alla Via Pio XI,31, procuratore del Sig. Misiano Giuseppe ( CF MSNGPP68L13H224I), nato a Reggio Calabria il 13/07/1968, residente a Laganadi RC alla Via Roma n 30, attore nel procedimento di riconoscimento di proprietà per usucapione ex art 1158 cc, con la presente pubblicazione avvisa tutti coloro che abbiano un interesse a contraddire alla domanda della pendenza del procedimento citandoli a comparire all udienza del 18 aprile 2018 davanti al Tribunale di Reggio Calabria ore di rito, invitandoli a costituirsi come per legge così concludendo: dichiarare che il Sig Misiano Giuseppe n. a Reggio Calabria il 13/07/1968, ha acquistato a titolo originario per intervenuta usucapione l immobile sito in Laganadi RC Via Stefano Chirico n 11 distinto al catasto fabbricati del medesimo Comune al foglio 10 part. 593 natura Unità collabente. Il presidente del Tribunale di Reggio Calabria ha autorizzato la notifica ex 150 cpc avv. Antonella Bagnato TX18ABA523 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami Giudice: Bertoli R.G. 5969/17 Ud.: :15 Ricorso 409 c.p.c. per Mitrano Rossella, Dipierro Vincenzo, Rosano Rosaria, Fogliano Francesco, Carusone Innocenzo, Di Salvo Paola, Scorpio Vincenzo, Cellura Giovanni, Rao Sergio contro MIUR, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Ambito Territoriale della Provincia di Milano nonché nei confronti dei controinteressati docenti che siano già iscritti nelle graduatorie nelle quali i ricorrenti chiedono di essere inseriti. Si rinvia ai siti Internet: www. orizzontescuola.it; gov.it; Il procuratore legale avv. Sebastiano Filippo Zaffarana TX18ABA524 (A pagamento). TRIBUNALE DI PORDENONE Notifica per pubblici proclami - Comune di Sequals Pn. Ordinanza n. 15/ Demolizione edificio pericolante ubicato in Sequals via Odorico Il Comune di Sequals in persona del sindaco p.t. assistito dall avv. Luisa Padovan, con domicilio eletto presso il suo studio in Portogruaro via del Rastrello 22, comunica che il Tribunale di Pordenone con provvedimento r.g. n. 3595/2017 ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami dell ordinanza n. 15/2017 in cui il Sindaco ordina ai signori: Eredi Bortoli Lelia fu Giacomo nata a Sequals ; Eredi Bortoli Leontina fu Giacomo nata a Sequals ; Bortoli Lina fu Giacomo nata a Sequals ; Di Bernardo Antonia fu Ermenegildo; Odorico Teresa fu Virgilio; Zuliani Domenico fu Antonio; Zuliani Giacomo Isidoro fu Antonio, nato il ; Eredi Zuliani Lina Teresa, nata il ; Cristofoli Lelio fu Antonio nato a Sequals ; Liliane Michels - Veemarkt, 53/ Kortryk - Belgio; Giacomelli Rogers - Rue de Grammont, Lessines - Belgio; Giacomelli Celestino - Rue de Grammont, Lessines - Belgio; Toffolo Claudio - Rue du Plavitout, 64/b Mouscron - Belgio; Falcomer Dominique - Jean - Marie Ghislain nato in Belgio , nella loro qualità di proprietari e/o eredi comproprietari dell immobile in Sequals-Capoluogo-Via Odorico 41 fg. 10, mapp , a provvedere entro 30 giorni dalla notifica alla demolizione dell edificio, previo deposito del relativo schema progettuale di demolizione. Il legale incaricato avv. Luisa Padovan TX18ABA538 (A pagamento). TRIBUNALE DI ASTI Atto di citazione per usucapione L Avv. Laura Maria Cristina Capra del Foro di Asti, con studio in Canelli (AT), Corso Libertà n. 65,difensore del sig. Marco Scagliola, nato ad Asti il ,residente in Canelli,Regione Secco n. 2, ha chiesto, con atto di citazione del che il sig. Marco Scagliola usucapisse e potesse così acquistare la proprietà del terreno sito in Canelli, Regione Secco, contraddistinto al Catasto Terreni di tale Comune al Foglio 7, particella 17, classe seminativo 30

39 1, superficie are 50 ca 00, R.D. 51,65 R.A. 37,44,catastalmente intestato alla signora Traversa Rosa, fu Luigi, mar. Berzano, nata a Vesime il e deceduta a Isola d Asti (AT) il Il Giudice dell intestato Tribunale ha ordinato la notificazione per pubblici proclami agli eredi di Traversa Rosa, fu Luigi, mar. Berzano, nata a Vesime il e deceduta a Isola d Asti (AT) il ,dell atto di citazione proposto da Marco Scagliola per la usucapione del terreno sito in Canelli censito sub foglio 7 particella 17 disponendo che la stessa avvenga nelle forme e con il rispetto delle prescrizioni di cui all art. 150 c.p.c. oltreché con pubblicazione integrale dell atto sui siti internet dei Comuni di Asti e di Canelli e del Tribunale di Asti. Asti, lì 9 gennaio 2018 avv. Laura Maria Cristina Capra TX18ABA549 (A pagamento). TRIBUNALE DI MACERATA Notifica per pubblici proclami Estratto di atto di citazione per usucapione Il sig. Zagaglia Enzo, nato a Corridonia, il 05/08/1942 ed ivi residente in via Davide Fermani, 14, C.F. ZGGN- ZE42M05D042J, elettivamente domiciliato in Potenza Picena (MC), viale Regina Margherita, 133, presso lo studio dell Avv. Alessia Marzoli, C.F.MRZLSS77D48A271J, giusta procura in calce all Atto di Citazione, vista l autorizzazione del Presidente del Tribunale di Macerata del 13/07/2017 alla notifica per pubblici proclami, CITA sigg.ri Pesalaccia Anna, Pesalaccia Rosa, Vecchi Giuseppe e Vecchi Violante, nonché i loro eventuali eredi, tutti collettivamente e impersonalmente e chiunque vi abbia interesse, a comparire innanzi al Tribunale di Macerata, per l udienza del 09/05/2018 ore di rito, con l invito a costituirsi in giudizio, ai sensi dell art. 166 cpc, almeno venti giorni prima della suddetta udienza, con l avvertimento che la costituzione oltre suddetto termine implica le decadenze di cui agli art. 38 e 167 cpc e che, in difetto di costituzione, si procederà in loro contumacia, per ivi sentir accogliere le seguenti conclusioni: accertare e dichiarare che, il sig. Zagaglia Enzo, è proprietario dell intero immobile sito nel comune di Corridonia, Via Davide Fermani, 14 (ex via Sant Agostino, 7) posta al piano primo e terra distinto in Catasto urbano alla pag. 573, foglio 42, particella 300, sub 2, cat A/4, rendita Euro 116,20, per intervenuta usucapione, in forza del possesso continuo interrotto pacifico e pubblico dell immobile. Per l effetto ordinare al conservatore la trascrizione dell emananda sentenza con esonero da ogni responsabilità. Con il favore delle spese di lite solo in caso di opposizione. Potenza Picena / Macerata, lì 15/01/2018 avv. Alessia Marzoli TX18ABA550 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Notifica per pubblici proclami Notificazione per pubblici proclami autorizzata dal Presidente del Tribunale Ordinario di Milano, Sezione Lavoro, del Ricorso ex art. 414 c.p.c., Rg. n. 8265/2017, pendente innanzi al G.d.L. Laura Bertoli e proposto dalla sig.ra Anna Maiello contro il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, l Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, l Ufficio Scolastico Regionale per la Campania avente ad oggetto il diritto della ricorrente alla assegnazione di sede ricompresa nell Ambito Territoriale Regione Campania 007, Provincia Caserta, o comunque, ad Ambito territoriale ricompreso, nell ordine indicato nella domanda di mobilità, tra le prime preferenze indicate dalla ricorrente in ragione del punteggio posseduto. Si indicano come controinteressati tutti i docenti inseriti negli elenchi dei trasferimenti (provinciali, interregionali e nazionali) del personale docente di ruolo (seconda fase punto C dell art. 6 del C.C.N.I. dell 08/04/2016) per tutti gli ambiti territoriali del convenuto ministero, validi per l a.s. 2016/2017 per la scuola primaria posto comune, che in virtù dell inserimento corretto e legittimo della ricorrente nei predetti elenchi verrebbero scavalcati in graduatoria, per punteggio, da parte ricorrente. La prossima udienza è fissata per il ore 9.00, giusta verbale di udienza del Si avvisa che il testo integrale del ricorso, le memorie di costituzione e i verbali di causa sono riportati sul sito Internet Istituzionale del MIUR, sui sito istituzionale del Tribunale di Milano e sul sito avv. Maria Laura Rita Laudadio avv. Paola Ammendola TX18ABA551 (A pagamento). TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami Ricorso iscritto al n. 3351/2017 R.G. Ai fini dell integrale instaurazione del contraddittorio, si notifica a tutti i docenti potenzialmente controinteressati, ossia a tutti i docenti coinvolti nella mobilità territoriale per assegnazione ambito a livello nazionale a.s. 2016/ /2018 ed assunti negli ambiti territoriali indicati prioritariamente nella domanda dalla ricorrente prof.ssa Manuela Messina e che l hanno preceduta sebbene in possesso di un punteggio inferiore e/o che, comunque verrebbero scavalcati in graduatoria, per punteggio, da parte ricorrente, che il procedimento de quo è fissato all udienza del ore La notifica viene disposta con ordinanza del , emessa dal Tribunale di Bologna sez. Lavoro, giudice dott.ssa Pugliese, nel giudizio recante n.3351/2017 R.G. proposto dalla prof.ssa Manuela Messina (avv. Lorenzo Fascì), contro il M.I.U.R. in persona del Ministro p.t., per l accertamento dell illegittimità della procedura di mobilità territoriale per assegnazione ambito a livello 31

40 nazionale a.s. 2016/ /2018 e, quindi, il riconoscimento del diritto di parte ricorrente alla riformulazione della graduatoria delle assegnazioni definitive delle sedi territoriali nel rispetto del giusto punteggio nonché dell ordine di preferenze espresso nella domanda di mobilità. Il testo integrale del ricorso, con la procura, il decreto di fissazione udienza discussione possono essere consultati sul sito internet del M.I.U.R. nella sezione Atti di notifica, pubblicato in data Con il presente avviso è data legale conoscenza del giudizio ai tutti i docenti della scuola primaria coinvolti nella mobilità 2016/ /2018 ed assunti negli ambiti territoriali indicati prioritariamente nella domanda dalla ricorrente e che l hanno preceduta, sebbene in possesso di un punteggio inferiore e/o che, comunque verrebbero scavalcati in graduatoria, per punteggio, da parte ricorrente. avv. Lorenzo Fascì TX18ABA554 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO Estratto di atto di citazione per usucapione Con provvedimento del 16 dicembre 2016, pubblicato il 22 dicembre 2016, il Giudice delegato del Tribunale di Palermo, nella persona della Dr.ssa Daniela Galazzi, a seguito dell istanza dell avv Salvino Pantuso, difensore della Sig.ra Intravaia Calogera nell ambito del procedimento portante n. 1241/2014 di V.G. ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. dell atto di citazione mediante il quale l attrice cita il sig. Di Maggio Antonino, fu Calogero di residenza, domicilio e dimora sconosciuti a comparire avanti al Tribunale di Palermo per ivi sentire accogliere le seguenti domande: ritenere e dichiarare, ai sensi e per gli effetti dell art c.c. l avvenuto acquisto per usucapione ultraventennale, in capo alla sig.ra Intravaia Calogera, nata a Torretta (Pa) il ,del bene immobile sito in Torretta, identificato al catasto terreni della provincia di Palermo al foglio 7, particella 100. Che con successivo decreto del 06 gennaio 2018, il Giudice istruttore Dr. Dora Sciortino della seconda sezione civile, ritenendo non perfezionata la notifica, ha rinviato il processo iscritto al N /17 R.G. all udienza di comparizione del 23/07/2018 per i medesimi incombenti, la signora Intravaia Calogera cita il sig. Di Maggio Antonino, fu Calogero, di residenza, domicilio e dimora sconosciuti, nonché eventuali contro interessati e chiunque vi abbia interesse, a comparire avanti al Tribunale di Palermo, Sezione seconda civile, Dr. Dora Sciortino, all udienza del 23 luglio 2018 (R.G /17), Aula A Pianto Terra - con invito a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata, ai sensi e nelle forme di cui all art.166 c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implicherà le decadenze di cui all art.38 e 167 cpc e che, in mancanza, si procederà nella di Loro contumacia. Palermo 15 gennaio 2018 avv. Salvino Pantuso TX18ABA573 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO Estratto di atto di citazione per usucapione Con provvedimento del 16 dicembre 2016, pubblicato il 22 dicembre 2016, il Giudice delegato del Tribunale di Palermo, nella persona della Dr.ssa Daniela Galazzi, a seguito dell istanza dell avv. Salvino Pantuso, difensore della Sig.ra Intravaia Calogera nell ambito del procedimento portante n. 1240/2014 di V.G., ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. dell atto di citazione mediante il quale l attrice cita il sig. Intravaia Calogero di residenza, domicilio e dimora sconosciuti, a comparire avanti al Tribunale di Palermo per ivi sentire accogliere le seguenti domande: ritenere e dichiarare, ai sensi e per gli effetti dell art c.c. l avvenuto acquisto per usucapione ultraventennale, in capo alla sig.ra Intravaia Calogera, nata a Torretta (Pa) il ,del bene immobile sito in Torretta via Ten. Rosario Mutolo, 25, piano T/1/2 identificato al catasto fabbricati della provincia di Palermo al foglio 14,particella 288 sub1categoria A/4. Che con successivo decreto del 06 gennaio 2018, il Giudice istruttore Dr. Dora Sciortino della seconda sezione civile, ritenendo non perfezionata la notifica, ha rinviato il processo iscritto al N /17 R.G. all udienza di comparizione del 23/07/2018 per i medesimi incombenti, la signora Intravaia Calogera cita il sig. Intravaia Calogero, di residenza, domicilio e dimora sconosciuti, nonché eventuali eredi, contro interessati e chiunque vi abbia interesse, a comparire avanti al Tribunale di Palermo, seconda sezione civile, Dr. Dora Sciortino (R.G /2017) all udienza di comparizione che terrà il giorno 23 luglio 2018 ore 9,00, Aula A - Piano terra - con invito a costituirsi nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata,ai sensi e nelle forme di cui all art.166 c.p.c.,con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implicherà le decadenze di cui all art.38 e 167 cpc.e che, in mancanza, si procederà nella di Lui Contumacia. Palermo, 15 gennaio 2018 avv. Salvino Pantuso TX18ABA575 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIMINI Notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Rimini, con decreto n. 24/2018 del 9 gennaio 2018 ha autorizzato la notifica per pubblici proclami della citazione per Angelini Adelaide nata a Maiolo il 10 ottobre 1938, Angelini Diego, Angelini Diego nato a Novafeltria il 28 gennaio 1977, Angelini Eliana nata a Maiolo il 27 febbraio 1939, Angelini Eliana, Angelini Franco nato a Maiolo, Angelini Giulia nata a Maiolo, Angelini Gualtiero fu Sebastiano, Angelini Isidoro nato a Maiolo, Angelini Luciano nato a Maiolo il 22 gennaio 1963, Angelini Luciano, Angelini Marcello nato a Maiolo il 10 febbraio 1967, Angelini Marcello, Angelini Maria nata a Maiolo il 27 aprile 1941, Angelini Marianna fu Sebastiano, Angelini Romeo nato a Maiolo il 16 luglio 1943, Angelini Sebastiano 32

41 nato a Maiolo il 29 marzo 1931, Angelini Sebastiano, Angelini Teresa fu Sebastiano, Angelini Vittoria nata a Maiolo il 14 maggio 1948, Angelini Vittoria, Berardi Adele fu Marco, Berti Domenico fu Luigi, Brandellero Maria Teresa nata a Valli del Pasubio il 28 agosto 1942, Cappelli Assunta nata a Signa l 8 agosto 1923, Cucci Cleto fu Ignazio, Cucci Pietro fu Ignazio, Fattori Pompeo nato a Maiolo il 10 luglio 1942, Fattori Serafino nato a Maiolo il 21 aprile 1946, Fattori Terzina nata a Maiolo il 13 agosto 1953, Geri Benilde nata a Maiolo il 3 giugno 1899, Geri Elisa nata a Maiolo il 16 febbraio 1941, Geri Francesco fu Giovanni Antonio, Geri Giovanni fu Edoardo, Geri Luigi fu Edoardo, Giacomini Amabile fu Silvio, Giacomini Clemente nato a Maiolo il 1 giugno 1928, Giacomini Cleto fu Silvio, Giacomini Elsa fu Silvio, Giacomini Francesco fu Giuseppe, Giacomini Giannina nata a Maiolo il 12 aprile 1931, Giacomini Giulia nata a Maiolo il 21 giugno 1902, Giacomini Giulia fu Silvio, Giacomini Guido nato a Maiolo il 20 giugno 1924, Giacomini Rita nata a Maiolo il 7 aprile 1940, Giacomini Serafina nata a Maiolo l 11 settembre 1908, Giacomini Silvio nato a Maiolo il 4 giugno 1938, Giannocchi Domenico di Sante, Giorgini Maria nata a Maiolo, Gosti Ernesta nata a Maiolo il 15 settembre 1937, Grandi Pierina nata a San Leo l 8 marzo 1955, Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di San Marino - Montefeltro con sede in Pennabilli, Mariani Fausto nato a Novafeltria il 21 luglio 1952, Mariani Gilberto nato a Novafeltria il 15 novembre 1948, Mascella Ubaldo fu Ubaldo, Michi Rosa, Paolini Giovanni fu Angelo, Paolini Pompeo fu Angelo, Pavani Angelo nato a Novafeltria il 10 novembre 1941, Pavani Antonio nato a Maiolo il 25 ottobre 1946, Pavani Clelia nata a Maiolo il 1 luglio 1930, Pavani Clelia fu Francesco, Pavani Elvira fu Francesco, Pavani Francesco fu Ambrogio, Pavani Francesco fu Davide, Pavani Maria Donatella nata a Maiolo il 12 febbraio 1950, Pavani Natalina nata a Maiolo il 24 dicembre 1927, Pavani Romilde fu Francesco, Pavani Sara nata a Cesena il 3 dicembre 1979, Pavani Silvio nato a Maiolo il 18 febbraio 1962, Pavani Simone nato a Cesena il 7 maggio 1981, Pedoni Clara nata a Maiolo l 11 maggio 1952, Pedoni Franca nata a Maiolo il 5 agosto 1949, Pedoni Mariella nata a Maiolo il 10 marzo 1960, Petrucci Pietro di Domenico, Piscaglia Maria fu Pietro, Pula Donatella fu Angelo, Pula Maria fu Sante, Ricci Ada fu Angelo, Ricci Ferdinando fu Angelo, Ricci Francesco fu Stefano, Ricci Maria fu Angelo, Ricci Marino fu Angelo, Ricci Orazio fu Angelo, Ricci Rosa fu Stefano, Ricci Teresa fu Stefano, Ricci Valeria fu Angelo, Rovini Claudia nata a Pisa il 30 giugno 1962, Rovini Roberto nato a Pisa il 20 settembre 1972, Santucci Nadia nata a Maiolo il 25 giugno 1951, Sebastiani Domenico fu Nicola, Sebastiani Eliana nata a Maiolo il 23 ottobre 1953, Sebastiani Eva nata a Maiolo il 21 gennaio 1924, Sebastiani Floriella nata a Maiolo l 11 maggio 1958, Sebastiani Gian Carlo nato a Maiolo il 6 ottobre 1948, Sebastiani Giovanna nata a Maiolo il 20 febbraio 1951, Sebastiani Giovanna nata a Maiolo il 18 marzo 1907, Sebastiani Marisa nata a Maiolo il 27 dicembre 1959, Sebastiani Paola nata a Maiolo il 14 ottobre 1026, Sebastiani Paolo nato a Maiolo il 29 ottobre 1956, Sebastiani Riccardo nato a Maiolo il 5 ottobre 1951, Tomei Fede nata a Maiolo il 26 luglio 1944, Tomei Lino nato a Maiolo il 13 aprile 1941, Geri Augusta fu Giovanna, Geri Domenico fu Govanni, Geri Pietro fu Govanni, Geri Rosaria nata a Maiolo il 5 gennaio 1919, Paolini Angelo fu Pompeo, Berardi Adele, Berardi Roberto, Ricci Ada, Ricci Ferdinando, Ricci Francesco, Ricci Maria, Ricci Moreno, Ricci Orazio, Ricci Rosa, Ricci Valeria, Confraternita di S. Antonio in Maioletto in persona del legale rappresentante, Grandi Angelo, Confraternita della Madonna del Carmine in Maioletto in persona del legale rappresentante, Confraternita di S. Biagio in Maiolo in persona del legale rappresentante, Paolini Girolamo fu Battista, o loro legittimi eredi a comparire all udienza del 3 luglio 2018, ore 9 e segg., avanti al Tribunale di Rimini, con invito a costituirsi almeno venti giorni prima ex art. 166 cpc, pena le preclusioni e decadenze di cui agli articoli 38 e 167 cpc per sentire dichiarare Geri Paolo, nato il 25 marzo 1966 a Maiolo (RN), C.F.: GREPLA66C25E838Q, ivi residente in Via Salimbeni 245, proprietario, per maturata usucapione dei terreni agricoli posti in Maiolo e così distinti al catasto terreni di quel Comune: 1) Foglio 9, particella 15 di Ha R.D. 9,71 R.A. 5,83; 2) Foglio 9, particella 26 di Ha , R.D. 0,40 R.A. 0,20; 3) Foglio 9, particella 33 di Ha R.D. 1,63, R.A. 0,98; 4) Foglio 9, particella 55 di Ha R.D. 0,41 R.A. 0,19; 5) Foglio 9, particella 70 di Ha , R.D. 0,86, R.A. 0,43; 6) Foglio 9, particella 72 di Ha R.D. 21,05 R.A. 10,52; 7) Foglio 9, particella 75 di Ha R.D. 64,17 R.A. 38,50; 8) Foglio 10, particella 37-Sub 2, porzione di fabbricato con diritto alla corte n. 157 del Foglio 10, e particella 158 di Ha R.D. 0,74 R.A. 0,65; 9) Foglio 10, particelle n. 46 di Ha , R.D. 1,36, R.A. 0,91, n. 47 di Ha , R.D. 17,22, R.A. 17,22, n. 49 di Ha , R.D. 1,51, R.A. 0,90, n. 50 di Ha , R.D. 3,74, R.A. 3,74; 10) Foglio 13, particella 64 di Ha.00.18,14, R.D. 7,49, R.A. 6,56; 11) Foglio 13, particelle nn. 68 di Ha , R.D. 25,70, R.A. 22,49 e n. 69 di Ha , R.D. 0,04, R.A. 0,03; 12) Foglio 13, particella 130 di Ha , R.D. 2,46, R.A. 1,64. Con vittoria di spese e onorari solo in caso di opposizione. Novafeltria, 10 gennaio 2018 avv. Bianca Barbieri TU18ABA405 (A pagamento). TRIBUNALE DI RIMINI Notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Rimini, con decreto n. 23/2018 del 9 gennaio 2018 ha autorizzato la notifica per pubblici proclami della citazione per Fabiani Domenico fu Angelo e Fabiani Luigi fu Angelo o loro legittimi eredi, a comparire all udienza del 3 luglio 2018, ore 9 e segg., avanti al Tribunale di Rimini, con invito a costituirsi almeno venti giorni prima ex art. 166 cpc, pena le preclusioni e decadenze di cui agli articoli 38 e 167 cpc per sentire dichiarare Fabiani Maria, nata a Novafeltria (RN) il 14 gennaio 1936, C.F.: FBNMRA36A54F137D, residente a Nichelino (TO), Via Stupinigi 69, Fabiani Andreana, nata a Novafeltria (RN) 33

42 il 14 gennaio 1936, C.F.: FBNNRN39P56F137C, residente a Beinasco (TO), Via Stupinigi 8 e Di Rosa Cristiano, nato a Milano il 27 giugno 1963, C.F.: DRSCST63H27F205Q, residente a Sezze (LT), Via Garibaldi 81, proprietari, in ragione di 1/3 per ciascuno di essi, per maturata usucapione, dei seguenti immobili: 1) terreni distinti al catasto terreni di Novafeltria al Foglio 23 con le particelle n. 322, di mq. 20, e n. 323 di mq. 15, con diritto alla corte distinta al Foglio 23 con la particella 212/a; 2) porzione dell area urbana distinta al catasto terreni di Novafeltria al Foglio 23 con la particella 212/b, per una superficie di mq. 49, da stralciarsi a seguito di frazionamento in corso di causa dalla particella 212. Con vittoria di spese e onorari solo in caso di opposizione. Novafeltria, 10 gennaio 2018 avv. Bianca Barbieri TU18ABA407 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI PARMA Sede: piazzale Corte d Appello n Parma (PR) Ammortamento certificato di deposito Il Presidente del Tribunale di Parma, con decreto n. 2286/2015 del 23/12/2015 ha pronunciato l ammortamento dei certificati di deposito al portatore: n con un saldo di Euro 4.499,23 e n con un saldo di Euro ,68 denominati Campanini Nanzio emessi entrambi dalla Banca Unicredito Italiano S.p.A. ora Unicredit S.p.A. - Agenzia di Fidenza - rispettivamente nelle date 24 aprile 1973 e 18 giugno Opposizione legale entro 90 giorni. Li, 15 GENNAIO 2018 L avvocato delegato Guareschi Silvia TX18ABC558 (A pagamento). NOMINA PRESENTATORE TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con decreto cr. n. 27 del 08/01/2018 ha pronunciato l ammortamento del pagherò cambiario dell importo di Euro 5.800,00, con scadenza al 10/02/2015, emesso in data 22/ da Tracal srl, in favore di Gracocem srl. Opposizione legale entro 30 giorni. Li, 09/01/2018 avv. Caterina Alfano TX18ABC468 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA Ammortamento titoli azionari Con provvedimento cron. n del 22/12/2018, il Tribunale di Perugia ha disposto l ammortamento dell azione n. 2692, emessa dalla società PAC 2000 Service S. p. A. con sede legale in Perugia, Ponte Felcino, via del Rame snc, intestata a Neri Nilo, per un valore nominale di 258,,23, autorizzandone il pagamento, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, purchè nel frattempo non venga presentata opposizione. avv. Luca Aiello TX18ABC478 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE Nomina presentatori Il Notaio Filippo Garofalo di Alvignano avvisa che, con decreto del 21/12/2107 prot. 5423/2017, il Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha nominato il Sig. De Stasio Mario, nato a Napoli l 11/09/1962, e il Sig. Santoro Ernesto, nato a Napoli il 07/01/1962, quali suoi presentatori per il servizio protesti, autorizzandoli ad esercitare le relative funzioni. notaio Filippo Garofalo TX18ABE477 (A pagamento). TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Nomina presentatore e revoca presentatore Con decreto emesso in data 29 dicembre 2017, dal Presidente del Tribunale di Napoli Nord, e stato nominato Muto Antonio nato ad Acerra (NA) il 19 giugno 1983 presentatore per conto della dottoressa Caputo Angela, Notaio in Caivano (NA) con studio alla via G. Matteotti n. 27, di titoli per la levata dei protesti, con autorizzazione a svolgere la funzione prevista dalla legge n.349 ed e stato revocato Muto Francesco nato ad Afragola (NA) il 20 ottobre 1946 dal suddetto incarico. Caivano (NA), 8 gennaio 2018 notaio Caputo Angela TX18ABE562 (A pagamento). 34

43 EREDITÀ TRIBUNALE DI RIMINI Volontaria Giurisdizione Nomina della curatrice dell eredità giacente in morte di Donzelli Esterina Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Rimini in data ha dichiarato giacente l eredità di Donzelli Esterina nata a Cattolica (RN) il , deceduta a Rimini (RN) in data e residente in vita a Cattolica in via Cavour n. 16. Il curatore avv. Sara Bizzocchi TX18ABH457 (A pagamento). TRIBUNALE DI UDINE Nomina curatore eredità giacente di Annamaria Degano Con provvedimento del 30 ottobre 2017 il Tribunale di Udine ha nominato l Avv. Mauro Melchior con studio in Gemona del Friuli (UD) via Dante Alighieri 163 curatore dell eredità giacente di Annamaria Degano nata a Udine il e deceduta in Gemona del Friuli (UD) il Il curatore avv. Mauro Melchior TX18ABH462 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore dell eredità giacente di Massimo Campigli Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze, con decreto del 20 Dicembre 2016 ha dichiarato giacente l eredità di Massimo Campigli nato a Empoli il e deceduto a Empoli il , con ultimo domicilio in Cerreto Guidi via Vittorio Veneto n. 70, nominando Curatore l avv. Martina Bartoli con studio in Firenze via G. Campani n. 18 avv. Martina Bartoli TX18ABH463 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore dell eredità giacente di Virginia Zauli Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Firenze, con decreto del 9 Dicembre 2016 ha dichiarato giacente l eredità di Virginia Zauli nata a Faenza il e deceduta a Firenze il , con ultimo domicilio in Firenze via Della Chiesa n. 62, nominando Curatore l avv. Martina Bartoli con studio in Firenze via G. Campani n. 18 avv. Martina Bartoli TX18ABH464 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE R.V.G. n. 6651/17 Eredità giacente di Brizzi Mario Il Giudice delle Successioni con decreto del 17/11/2017 ha dichiarato giacente l Eredita di Brizzi Mario, nato a Siena (Si) il 18/04/1928 e deceduto a Firenze il 08/01/2017, nominando Curatore l Avv. Ciro Vergallo, viale A. Volta n. 99 Firenze. avv. Ciro Vergallo TX18ABH469 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE R.V.G. n /2017 Eredità giacente di Baroni Giampiero Il Giudice delle Successioni con decreto del 10/10/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Baroni Giampiero, nato a Marradi (Fi) il 19/02/1950 e deceduto a Faenza il 18/01/2013, nominando curatore l avv. Ciro Vergallo, viale A. Volta n. 99 Firenze avv. Ciro Vergallo TX18ABH470 (A pagamento). TRIBUNALE DI FIRENZE Nomina curatore eredità giacente Toccafondi Livia - R.G. 6674/17 Il Tribunale di Firenze il ha dichiarato giacente l eredità di Toccafondi Livia nata a Cantagallo l e deceduta a Campi Bisenzio il , nominando curatore della medesima l avv. Gea mostardini con studio a Firenze, via Passavanti, 36. Udienza 20 Marzo 2018 avv. Gea Mostardini TX18ABH510 (A pagamento). 35

44 EREDITÀ BENEFICIATA DI BADALACCHI VALTERIO Invito ai creditori a presentare le dichiarazioni di credito (Art, 498 c.c.) Invito ai creditori a presentare le dichiarazioni di credito (Art, 498 c.c.) Il sottoscritto Baratta Andrea nato a Lucca il giorno 1 gennaio 1969 con studio ivi alla Via Puccini n. 311/B in qualità di curatore dell eredità del signor Valterio Badalacchi nato a Pietrasanta il 29 ottobre 1965, deceduto in data 27 febbraio 2009, invita i creditori della eredità suddetta a presentare entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente invito le loro dichiarazioni di credito depositandole insieme con i titoli relativi (in originale ovvero in copia certificata conforme da pubblico ufficiale) presso lo studio del Notaio Manuele Stella di Lucca, Viale Europa n. 797/C. Lucca 4 gennaio 2018 Il curatore delll eredità geom. Baratta Andrea TX18ABH525 (A pagamento). TRIBUNALE DI BIELLA Eredità giacente di Rapicavoli Maria Ines R.G. V.G. 984/17 Il GOT Dr.ssa Villano con provvedimento del 06/11/17 ha dichiarato giacente l eredità di RAPICAVOLI MARIA INES, CF RPCMNS26M56A859Q, nata a Biella il 16/08/26, deceduta in Biella il 26/07/17. Curatore è stato nominato l avv. Pierpaolo Finotto, con studio in Biella, V.le Matteotti 8, al quale dovranno essere presentate, entro 30 giorni, le dichiarazioni di credito. avv. Pierpaolo Finotto TX18ABH537 (A pagamento). TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Olivari Massimiliano Il Presidente del Tribunale di Alessandria, con decreto del ha nominato curatore il Dott. Pierluigi Caniggia con studio in Via L. Valenziano 3 Tortona (AL), in sostituzione dell avvocato Roberto Succio, nella eredità giacente di Olivari Massimiliano nato a Genova (GE) il e deceduto in Grondona (AL) il dott. Pierluigi Caniggia TX18ABH552 (A pagamento). TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Nomina curatore eredità giacente di Rossi Francesco Il Presidente del Tribunale di Alessandria, con decreto del ha nominato curatore il Dott. Pierluigi Caniggia con studio in Via L. Valenziano 3 Tortona (AL), in sostituzione dell avvocato Roberto Succio, nella eredità giacente di Rossi Francesco nato a Bergamasco (AL) il e deceduto in Frascaro (AL) il dott. Pierluigi Caniggia TX18ABH553 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Mellica Carola Con decreto emesso in data 3 gennaio 2018 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Mellica Carola, nata a Villafranca Piemonte il 7 aprile 1924 residente in vita in Torino e deceduta in Torino l 11 febbraio R.G /2017. Curatore è stato nominato dott. Fortunato Morisco con studio in Torino - Corso Francia, 177 -bis. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore dott. Fortunato Morisco TU18ABH401 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Rossler Irmgard Con decreto emesso in data 28 dicembre 2017 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Rossler Irmgard, nato a Deggendorf-D il 29 dicembre 1931 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 22 luglio R.G /2017. Curatore è stato nominato Avv. Francesca Copelli con studio in Torino - Corso Francia, 339. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore avv. Francesca Copelli TU18ABH404 (A pagamento). 36

45 RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Visentin Aldo Il Tribunale Ordinario di Venezia con provvedimento del 2 gennaio 2018 ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta di Visentin Aldo nato a Fossalta di Piave (VE) il 2 aprile 1928 con ultima residenza ivi, scomparso dal 15 luglio 1987 con l invito a chiunque abbia notizie dello scomparso a farle pervenire al Tribunale entro 6 mesi dall ultima pubblicazione. avv. Alberto Teso TX18ABR555 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI NAPOLI XIII Sezione Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Del Pizzo Maria Con decreto del , pubblicato il , procedimento n. R.G. 4135/2017/VG, il Presidente del Tribunale di Napoli ha ordinato la pubblicazione per estratto, ex art.727 c.p.c., della domanda di dichiarazione di morte presunta, presentata dal figlio sig. D Antonio Giovanni, della sig.ra Del Pizzo Maria, nata a Frigento (AV), in data ed avente come ultimo domicilio via Consalvo 120/A, P.co Verbena Is. B, Napoli, scomparsa il Chiunque abbia notizie della scomparsa è invitato a farle prevenire al Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Napoli lì, avv. Monica Vassallo TX18ABR567 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE F.V. FUTURA VOMANO SILVI COOP. SOCIALE in liquidazione coatta amministrativa Sede legale: via G. Falcone Silvi (TE), Italia Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale della liquidazione, conto della gestione e piano di riparto Ai sensi dell art. 213 L.F., si dà atto che, presso il Tribunale di Teramo, in data 4 gennaio 2018, è stato depositato il bilancio finale di liquidazione, con il conto della gestione ed il piano di riparto, della F.V. FUTURA VOMANO SILVI COOPERATIVA SOCIALE in liquidazione coatta amministrativa. Gli interessati, entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre le loro contestazioni con ricorso al Tribunale. Il commissario liquidatore dott. Giovanni Mattucci TX18ABS448 (A pagamento). MC2 S.P.A. in liquidazione coatta amministrativa Sentenza del Tribunale di Milano n. 614/2011 LCA 3/2011 emessa il 14 luglio 2011 e depositata il 26 luglio 2011 Sede: Milano Deposito bilancio finale di liquidazione I sottoscritti Commissari liquidatori comunicano ai creditori della società in epigrafe che, così come disposto dall art. 213, II comma, L.F., è stato depositato in data 11 gennaio 2018 presso la cancelleria del Tribunale di Milano il bilancio finale di liquidazione-conto della gestione nonché il verbale-relazione del Comitato di Sorveglianza. I commissari liquidatori avv. Daniele Benedini prof. avv. Alberto Jorio dott. Giorgio Zanetti TX18ABS526 (A pagamento). MONITUS S.R.L. in liquidazione coatta amministrativa Sentenza del Tribunale di Milano n. 943/2011 LCA 9/2011 emessa il 10 novembre 2011 e depositata il 28 novembre 2011 Sede: Milano Deposito bilancio finale di liquidazione I sottoscritti Commissari liquidatori comunicano ai creditori della società in epigrafe che, così come disposto dall art. 213, II comma, L.F., è stato depositato in data 11 gennaio 2018 presso la cancelleria del Tribunale di Milano il bilancio finale di liquidazione-conto della gestione nonché il verbale-relazione del Comitato di Sorveglianza. I commissari liquidatori avv. Daniele Benedini prof. avv. Alberto Jorio dott. Giorgio Zanetti TX18ABS527 (A pagamento). 37

46 FLORIDA S.R.L. in liquidazione coatta amministrativa Sentenza del Tribunale di Milano n. 151/2012 LCA 7/2012 emessa il 19 gennaio 2012 e depositata il 15 febbraio 2012 Sede: Milano Deposito bilancio finale di liquidazione I sottoscritti Commissari liquidatori comunicano ai creditori della società in epigrafe che, così come disposto dall art. 213, II comma, L.F., è stato depositato in data 11 gennaio 2018 presso la cancelleria del Tribunale di Milano il bilancio finale di liquidazione-conto della gestione nonché il verbale-relazione del Comitato di Sorveglianza. I commissari liquidatori avv. Daniele Benedini prof. avv. Alberto Jorio dott. Giorgio Zanetti TX18ABS528 (A pagamento). ITERLOG S.C. A R.L. in liquidazione coatta amministrativa Deposito del bilancio finale di liquidazione Si comunica che in data 12/01/2018 è stato depositato presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Bari il bilancio finale di liquidazione della Iterlog S.c.a.r.l. Gli interessati, entro venti giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre con ricorso al Tribunale, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore avv. Mario Del Vecchio TX18ABS548 (A pagamento). CALASANZIO SOC. COOP. SOCIALE ONLUS Liquidazione coatta amministrativa ex art terdecies, c.c. Deposito atti finali di liquidazione Il sottoscritto dr. Corrado Caddeo, Commissario liquidatore della CALASANZIO Soc. Coop. Sociale Onlus, in Liquidazione Coatta Amministrativa ex at terdecies del codice civile, comunica che presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Cagliari, in data è stato depositato il bilancio finale di liquidazione, il conto della gestione ed il piano di riparto finale che prevede il pagamento parziale dei creditori privilegiati ex art. 2751bis n. 1 c.c. nella misura del 9,68301% del rispettivo credito. Avvisa i creditori interessati e quanti ne sono legittimati che entro 20 giorni dalla data di pubblicazione nella G.U. possono proporre, con ricorso al Tribunale di Cagliari, eventuali opposizioni. Cagliari Calasanzio soc. coop. sociale onlus L.C.A. ex art terdecies, c.c. Il commissario liquidatore dott. Corrado Caddeo TX18ABS572 (A pagamento). SOC. COOP. DI PRODUZIONE E LAVORO EDIL CRISPANO A R.L. Sede: Crispano (NA) Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito atti finali di liquidazione Il Commissario liquidatore avv. Oreste Trudi comunica di avere depositato presso il Tribunale Napoli Nord la relazione e il bilancio finale di liquidazione ai sensi dell art. 213 L.F. R.D. n. 267/42. Gli interessati possono presentare eventuali opposizioni nei termini di giorni venti dalla pubblicazione del presente editto via pec a orestetrudi@pec.it avv. Oreste Trudi TU18ABS421 (A pagamento). FONDO GESTIONE ISTITUTI CONTRATTUALI LAVORATORI PORTUALI in liquidazione coatta amministrativa Sede: via XX Settembre, Roma Deposito del primo piano di riparto parziale Il sottoscritto dott. Gianfranco Tanzi, nella qualità di Ispettore Generale Capo pro tempore dell Ispettorato generale di Finanza del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - Ministero dell Economia e delle Finanze, incaricato di proseguire le residue attività liquidatorie del fondo gestione Istituti contrattuali lavoratori portuali in liquidazione coatta amministrativa (procedura n. 20/2006) con decreto del Ragioniere generale dello Stato in data 29 aprile 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 122 del 26 maggio 2016, comunica di aver depositato in data 15 dicembre 2017 presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Roma il primo piano di riparto parziale delle attività distribuibili tra i creditori. La presente comunicazione viene effettuata ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 212 e 213 del regio decreto 16 marzo 1942, n L ispettore generale capo dott. Gianfranco Tanzi TU18ABS479 (A pagamento). 38

47 A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI RECORDATI S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. Codice Pratica: N1A/2017/2375 Specialità Medicinale: PROCTOLYN (AIC n ) Confezione: 0,1 mg/g + 10 mg/g crema rettale - tubo da 20 g (AIC n ) Titolare AIC: Recordati S.p.A. Tipologia variazione: B.II.e.5.b) tipo IA Tipo di modifica: Modifica nella dimensione della confezione del prodotto finito, b) Soppressione di una dimensione di confezione. Modifica apportata: Soppressione della confezione tubo da 20 g per la specialità medicinale Proctolyn (AIC n ) In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 6.5 e 8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alla confezione sopra elencata e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AlC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi TX18ADD447 (A pagamento). HCS BVBA Sede: H Kennisstraat, Edegem - Belgio Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: HCS bvba Medicinale: ROSUVASTATINA HCS compresse rivestite con film, A.I.C. n in tutte le confezioni autorizzate nei dosaggi da 5 mg, 10 mg, 15 mg, 20 mg, 30 mg, 40 mg. Procedura n. DK/H/2611/ /IB/001/G Codice pratica C1B/2017/2062. Variazione Grouping tipo IB: B.I.a.1a: modifica del produttore della materia prima utilizzata nel processo di fabbricazione di un principio attivo aggiunta di un nuovo fabbricante (Anhui Menovo); B.I.a.2.e: modifica del processo di fabbricazione del principio attivo modifica minore della parte riservata del Master File. Data di implementazione: entro sei mesi dall approvazione. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore speciale dott.ssa Patrizia Di Giannantonio TX18ADD450 (A pagamento). KRKA D.D. NOVO MESTO Sede: Smarjeska Cesta, 6 - Novo Mesto SI Slovenia Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: KRKA, d.d. Novo mesto Medicinale: ESOMEPRAZOLO KRKA capsule rigide gastroresistenti. Confezioni: A.I.C. n in tutte le confezioni autorizzate nei dosaggi da 20 e 40 mg. 39

48 Codice pratica n. C1A/2017/3163, procedura europea n. SI/H/0108/ /IA/035/G. Variazione grouping tipo IAIN: B.II.b.2 Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito: aggiunta di un sito in cui si effettuano il controllo dei lotti/le prove (Labena d.o.o., Teslova 30, 1000 Ljubljana, Slovenia); B.II.b.2 Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito: aggiunta di un sito in cui si effettuano il controllo dei lotti/le prove (Krka, d.d., Novo mesto, Povhova ulica 5, 8501 Novo mesto, Slovenia). Data di implementazione della modifica: 29/11/2017. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore speciale dott.ssa Patrizia Di Giannantonio TX18ADD451 (A pagamento). NOVARTIS FARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Novartis Farma S.p.A., Largo Umberto Boccioni 1, Origgio VA Medicinale: VOLTAREN 100 mg supposte AIC Codice pratica: N1B/2017/2117 Gruppo di n. 15 variazioni per l aggiornamento della sostanza attiva intermedia diclofenac sodico IP. Presso il sito Novartis Grimsby Limited, United Kingdom - 2 x Tipo IA, B.I.a.2.a: Modifiche minori del processo di fabbricazione. Presso il sito Unique Chemicals, India: - 4 x Tipo IB, B.I.a.2.a (remediation): Modifiche minori del processo di fabbricazione. - 2 x Tipo IB, B.I.a.3.b (remediation): aggiunta di batch size alternativo (downscaling) per 2 intermedi: Compound 2 (chloroacetyl-dda) e Compound 3 (Indolinone). - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.b: (remediation) Restringimento dei limiti di specifica Weight per ml del raw material 2-ethoxy ethanol. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.c (remediation): Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il relativo metodo analitico Na2CO3 content per sodium hydroxide flakes. - 2 x Tipo IB, B.I.b.1.z (remediation): Aggiunta delle specifiche per 2 raw material : acqua potabile e acqua purificata. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.z (remediation): Eliminazione della specifica per raw material non significativo process water. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.c (remediation): Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il relativo metodo analitico Identification by IR per lo starting material DDA. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.c (remediation): Aggiunta di un nuovo parametro di specifica Dichloroacetyl chloride (DCAC) con il relativo metodo analitico Chromatographic Purity by GC per lo starting material CAC. Medicinale: VOLTAREN 75 mg/3 ml soluzione iniettabile AIC Codice pratica: N1B/2017/2198 Gruppo di n. 13 variazioni per l aggiornamento della sostanza attiva intermedia diclofenac sodico IP presso il sito autorizzato Unique Chemicals, India. - 4 x Tipo IA, B.I.a.2.a: Modifiche minori del processo di. - 2 x Tipo IB, B.I.a.3.b (remediation): aggiunta di batch size alternativo (downscaling) per 2 intermedi: Compound 2 (chloroacetyl-dda) e Compound 3 (Indolinone) - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.b: (remediation) Restringimento dei limiti di specifica Weight per ml del raw material 2-ethoxy ethanol presso il sito Unique Chemicals, India. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.c (remediation): Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il relativo metodo analitico Na2CO3 content per sodium hydroxide flakes presso il sito Unique Chemicals, India. - 2 x Tipo IB, B.I.b.1.z (remediation): Aggiunta delle specifiche per 2 raw material : acqua potabile e acqua purificata presso il sito Unique Chemicals, India. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.z (remediation): Eliminazione della specifica per raw material non significativo process water. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.c (remediation): Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il relativo metodo analitico Identification by IR per lo starting material DDA. - 1 x Tipo IB, B.I.b.1.c (remediation): Aggiunta di un nuovo parametro di specifica Dichloroacetyl chloride (DCAC) con il relativo metodo analitico Chromatographic Purity by GC per lo starting material CAC. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore Patrizia Ciavatta TX18ADD453 (A pagamento). MYLAN S.P.A. Sede legale: via Vittor Pisani, Milano Codice Fiscale: Comunicazione di annullamento relativa alle specialità medicinali TRAVOPROST e TIMOLOLO MYLAN Nella pubblicazione TX18ADD188, GU Parte II n. 3 del , per il medicinale TRAVOPROST e TIMOLOLO MYLAN si annulla la pubblicazione. Un procuratore Valeria Pascarelli TX18ADD456 (A pagamento). 40

49 DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. TITOLARE AIC: DOC Generici Srl Via Turati Milano Medicinale: ATORVASTATINA DOC - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: DE/H/3767/ /IB/024 - Codice Pratica: C1B/2017/2602 Modifica: IB B.II.b.3.z Modifica dell holding time del prodotto in bulk. Medicinale: BETAISTINA DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: NL/H/1369/ /IA/006 - Codice Pratica: C1A/2017/3210 Modifica: IA A.7 Eliminazione del sito di fabbricazione del prodotto finito: Losan Pharma GmbH, Otto Hahnstrasse 13, D Neuenburg, Germany (produzione bulk, confezionamento primario, secondario, batch control e release). Medicinale: BRIMOCOMB - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: DK/H/2524/001/ IA/002 - Codice Pratica: C1A/2017/3096 Modifica: IA B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del principio attivo timololo maleato DA: R1-CEP Rev02 A: R1-CEP Rev03. Medicinale: EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISO- PROXIL DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: NL/H/3490/001/ IB/005 - Codice Pratica: C1B/2017/2931 Modifica: IB B.II.f.1.z Estensione del periodo di validità del prodotto finito così come confezionato per la vendita (sulla base di una estrapolazione di dati in tempo reale) Da: 30 mesi A: 4 anni. Medicinale: EZETIMIBE DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: DK/H/2572/IA/003/G - Codice Pratica: C1A/2017/3182 Modifica: Grouping variation: IAIN B.II.b.1.a; IAIN B.II.b.1.b; IAIN B.II.b.2.c.2 Aggiunta di un sito di fabbricazione del prodotto finito responsabile del confezionamento primario e secondario, del controllo e del rilascio dei lotti: Special Product s Line S.p.A, via Fratta Rotonda Vado Largo 1, Anagni (FR) Italia. Medicinale: EZETIMIBE E SIMVASTATINA DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: DK/H/2535/IA/002/G - Codice Pratica: C1A/2017/3186 Modifica: Grouping variation: IAIN B.II.b.1.a; IAIN B.II.b.1.b; IAIN B.II.b.2.c.2 Aggiunta di un sito di fabbricazione del prodotto finito responsabile del confezionamento primario e secondario, del controllo e del rilascio dei lotti: Special Product s Line S.p.A, via Fratta Rotonda Vado Largo 1, Anagni (FR) Italia. Medicinale: IBUPROFENE DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: PT/H/0513/IA/010/G - Codice Pratica: C1A/2017/3208 Modifica: IA B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del principio attivo del produttore Hubei Biocause Heilen Pharmaceutical CO., LTD DA: R1-CEP Rev 02 A: R1-CEP Rev 03; 6x IA B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del principio attivo del produttore Shasun Pharmaceutical Limited DA: R1-CEP Rev 06 A: R1-CEP Rev 12. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche tipo IB: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani TX18ADD459 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. TITOLARE AIC: DOC Generici Srl - Via Turati Milano Medicinale: CEFACLOR DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codice pratica: N1A/2017/2423 Modifica: IAIN A.5.a Modifica del CAP nell indirizzo dell officina di produzione (le cui attività comprendono il batch release) Facta Farmaceutici S.p.A via Laurentina km 24,730 Pomezia (RM) da a Medicinale: COLECALCIFEROLO DOC - Confezioni: UI/2,5 ml soluzione orale - Codice AIC: Codice pratica: N1A/2017/2457 Modifica: IA B.II.b.4.a aggiunta di un batch size alternativo del prodotto finito da 600 L (corrispondente a 240,000 contenitori da 2.5 ml). Medicinale: KETOPROFENE SALE DI LISINA DOC - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codice pratica: N1B/2017/2134 Modifica: Aggiornamento ASMF di Clarochem Ireland Ltd dalla revisione March 2015 alla revisione November 2016: IB B.I.a.z Ridefinizione della sostanza D,L-Lysine base solution 50% da starting material a intermedio di sintesi; 2x IA B.I.b.1.b Restrizione dei limiti di specifica per il controllo della sostanza attiva per il parametro loss on drying e per il parametro Sum of impurities other than A and C ; IB B.I.b.1.d Eliminazione dalla specifica di controllo della sostanza attiva del parametro In house Residual 41

50 Solvents Monitoring ; IA B.I.c.2.b Inserimento di un test di identificazione per il materiale di confezionamento primario del principio attivo; IA B.I.b.1.c Inserimento di un test di identificazione nella specifica di controllo principio attivo in stabilità (a 60 mesi). Medicinale: NEXOMIC - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codice pratica: N1A/2017/2153 Modifica: IAIN C.I.8.a Sostituzione del summary del PSMF di Genetic SpA con il summary del PSMF di DOC Generici Srl (MFL2150). Medicinale: OMEGA 3 DOC - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codice pratica: N1A/2017/2458 Modifica: IAIN B.II.b.1.a Aggiunta di un sito di confezionamento secondario del prodotto finito: DHL Supply Chain (Italy) S.p.A., Viale delle Industrie 2, Settala (MI), Italia. Medicinale: PARACETAMOLO E CODEINA DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codice pratica: N1A/2017/2381 Modifica: IA A.6 Modifica del codice ATC in accordo alla riclassificazione WHO DA: N02AA59 A: N02AJ06. Medicinale: ZOFENOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Codici pratica: N1A/2017/2382; N1A/2017/2435 Modifiche: IA B.I.a.3.a Aggiornamento del DMF di Midas Pharma della sostanza attiva Zofenopril Calcium dalla revisione Midas/ASMF/ZOF/AP/002 (February 2016) alla revisione Midas/ASMF/ZOF/AP/003 (July 2017): Aggiunta di un batch size da 45.0 ± 7.5 kg; IA B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP del principio attivo idroclorotiazide DA: R1-CEP Rev 03 A: R1-CEP Rev 04. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche tipo IB: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani TX18ADD460 (A pagamento). EURO-PHARMA S.R.L. Sede legale: via Garzigliana, Torino Italia Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n Medicinale: EUROFLU Confezioni e numeri A.I.C.: AIC , in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1A/2017/1569 Tipologia variazione: Single variation di Tipo IAin, categoria C.I.3.a. Modifica apportata: Aggiornamento del RCP e del FI in accordo alle raccomandazioni del PRAC(EMA/ PRAC/13602/2017). In Applicazione alla Determina AIFA del 25/08/2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, art. 35 del DL 24/04/2006, N. 219 è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.8 del RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente determinazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il legale rappresentante Antonella Lontano TX18ADD472 (A pagamento). EURO-PHARMA S.R.L. Sede legale: via Garzigliana, Torino - Italia Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n Medicinale: COLCARDIOL Confezioni e numeri A.I.C.: AIC in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1A/2017/

51 Tipologia di variazione: Grouping var. IA, categoria B.III.1.a.3): aggiunta di due fornitori API CHANGZHOU FARMACEUTICAL FACTORY n.518 Laodong East Road Changzhou China Jiangsu province e BIOCON LIMITED 20th KM Hosur Road Electronics City India Bangalore, Karnataka. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo a quello della data della presente pubblicazione in GU. Il legale rappresentante Antonella Lontano TX18ADD473 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: ATENOLOLO ZENTIVA Confezioni e Numeri di A.I.C.: 100 mg compresse - 42 compresse - A.I.C mg compresse - 50 compresse - A.I.C Codice Pratica N1A/2017/2197 variazione Tipo IAIN n. B.III.1.a)3 - Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea (CEP R1-CEP Rev 04) da parte di un nuovo fabbricante IPCA LABORATO- RIES LIMITED, India. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD480 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: ALFUZOSINA ZENTIVA Confezioni e Numeri di A.I.C.: 2,5 mg compresse rivestite - 30 compresse AIC n mg compresse rivestite a rilascio prolungato - 20 compresse AIC n mg compresse a rilascio prolungato - 30 compresse AIC n mg compresse a rilascio prolungato - 20 compresse AIC n Codice pratica N1A/2017/2096 raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IA n. B.III.2.b) - aggiornamento delle specifiche del principio attivo alfuzosina cloridrato in adeguamento alla relativa monografia della farmacopea europea corrente versione (Monograph n.1287); - Tipo IA n. A. 4 - aggiornamento dell indirizzo del titolare del ASMF Sanofi Chimie, da: SANOFI CHIMIE - 9, rue du Président Salvador Allende GENTILLY, France a: SANOFI CHIMIE - 82 avenue Raspail GENTILLY, France. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD481 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: PARACETAMOLO ZENTIVA GENERICS Confezioni e Numeri di AIC: 500 mg compresse rivestite con film - 20 compresse AIC n mg compresse rivestite con film 16 compresse AIC n Codice Pratica C1A/2017/2643 procedura n. IT/H/543/ /IA/010 - variazione Tipo IAIN n. B.III.1.a.3 - Presentazione di un nuovo certificato d idoneità della Farmacopea Europea: R1-CEP Rev 07 per la sostanza attiva (paracetamolo) da parte di un nuovo fabbricante (Farmson Pharmaceutical Gujarat PVT. LTD, India). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD482 (A pagamento). 43

52 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: ESCERTAL 10 mg e 20 mg compresse orodispersibili Confezioni e Numero di A.I.C.: Tutte AIC n Codice Pratica C1A/2017/ procedura n. PT/H/0848/002,004/IA/007 variazione Tipo IA n. A.7) - eliminazione del sito di produzione del prodotto finito: S.C. ZENTIVA S. A. - Bucarest, Romania. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD483 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: SUMATRIPTAN ZENTIVA 50 mg e 100 mg compresse rivestite Confezioni e Numero di AIC: Tutte - AIC n Codice Pratica n. C1B/2017/2758 procedura n. IT/H/0281/IB/007/G - raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IB n. B.III.1.a.2 e Tipo IA n. B.III.1.a.2 Aggiornamenti di Certificati di Conformità alla Farmacopea Europea per il principio attivo sumatriptan succinato da parte di un fabbricante già approvato Dr. Reddy s Laboratoires Limited, Hyderabad Telengana, India (da: R1-CEP Rev 03 to R1-CEP Rev 05). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD484 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: SIDRETA 3 mg/0,03 mg compresse rivestite con film Confezioni e Numero A.I.C.: Tutte AIC n Medicinale: SIDRETELLA 3 mg/0,02 mg compresse rivestite con film Confezioni e Numero A.I.C.: Tutte AIC n Codice Pratica N1A/2017/ Tipo IA n. A.5.b): Modifica del nome del fabbricante /importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità). Attività per le quali il fabbricante /importatore è responsabile, non compreso il rilascio dei lotti (da: Laboratorio Dr. F. Echevame, Analisis, S.A. a: Laboratorio Echevame S.A.). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD485 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: AZITROMICINA ZENTIVA 500 mg compresse rivestite con film Confezione e Numero di AIC: 3 compresse AIC n Codice Pratica N1B/2017/2034 raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IB n. B.II.b.4a) - Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto. Aggiunta lotto di compresse rivestite con film; - Tipo IA n. B.II.b.3a) - Modifica minore del processo di fabbricazione del prodotto finito. Aumento del quantitativo di acqua utilizzato nel processo di granulazione. Codice Pratica N1A/2017/2266 raggruppamento di variazioni composto da: 44

53 - 1 Tipo IA n. B.I.b.1.c) Aggiunta di un nuovo parametro di specifica del principio attivo con il relativo metodo analitico; - 1 Tipo IA n. B.I.b.1.d) Eliminazione di un parametro di specifica del principio attivo obsoleto (controllo dei metalli pesanti); - 2 Tipo IA n. B.III.1.a.2 Aggiornamenti di Certificati di Conformità alla Farmacopea Europea per il principio attivo azitromicina da parte di HEC Pharm CO. LTD (da: R1-CEP Rev 00 a: R1-CEP Rev 02); - 1 Tipo IA n. B.III.1.a.2 Aggiornamento di un Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea per il principio attivo azitromicina da parte di Jubilant Generics Limited (da: R1-CEP Rev 02 a: R1-CEP Rev 03). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD486 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: DELORAZEPAM ZENTIVA Confezioni e Numero di AIC: 0,5 mg compresse - 20 compresse divisibili - AIC n mg compresse - 20 compresse divisibili - AIC n mg compresse - 20 compresse divisibili - AIC n mg/ml gocce orali, soluzione - flacone da 20 ml - AIC n Codice Pratica N1A/2017/2142 variazione Tipo IAIN n. B.II.f.1.a)1 - Riduzione della durata di conservazione del prodotto finito. Cosi come confezionato per la vendita. Da 5 anni a 3 anni. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD487 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: OMEPRAZOLO ZENTIVA 20 mg capsule rigide gastroresistenti Confezioni e Numero di AIC: Tutte AIC n Codice Pratica n. C1B/2016/3028 procedura n. DE/H/0557/001/IB/034 variazione Tipo IB n. A.2.b) - modifica del nome del prodotto in Ungheria (CMS). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD488 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: ZOLPIDEM ZENTIVA Confezioni e numeri di AIC: 10 mg compresse rivestite con film - 30 compresse AIC n mg compresse rivestite con film - 20 compresse AIC n Codice Pratica n. N1B/2017/ raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IB n. B.III.1.a.2 e Tipo IA n. B.III.1.a.2 Aggiornamenti di Certificati di Conformità alla Farmacopea Europea per il principio attivo zolpidem tartrato da parte di un fabbricante già approvato SANOFI CHIMIE, Gentilly, Francia (da: R1-CEP Rev 01 a: R1-CEP Rev 03). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD489 (A pagamento). 45

54 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: ZUGLIMET 500 mg, 850 mg e 1000 mg compresse rivestite con film Confezioni e Numero di A.I.C.: Tutte - AIC n Codice Pratica C1B/2017/2765 procedura n. DE/H/0633/ /IB/032 - variazione Tipo IB n. B.III.1.a)3 - Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea (CEP R0-CEP Rev 03) da parte di un nuovo fabbricante EXEMED PHARMA- CEUTICALS IN Vadodara, Gujarat, India per la sostanza attiva metformina cloridrato. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD490 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Medicinale: METFORMINA AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1B/2017/1944, MRP n. IT/H/0464/ /IB/023/G Grouping di variazioni: IB B.II.b.1.e: Aggiunta di un nuovo sito produttivo (Aurobindo Pharma Limited, Unit XV) per il prodotto finito; IAin B.II.b.1.a: Aggiunta di Aurobindo Pharma Limited, Unit XV come sito di confezionamento secondario; IAin B.II.b.1.b: Aggiunta di Aurobindo Pharma Limited, Unit XV come sito di confezionamento primario. Medicinale: TERBINAFINA AUROBINDO Pharma Italia, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1B/2017/2307, MRP n. NL/H/2399/ /IB/009 Variazione IB B.II.f.1.b.1: Estensione della shelf-life del prodotto finito da due a tre anni. Medicinale: DUTASTERIDE AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2017/2673, MRP n. NL/H/3792/001/ IA/001 Variazione IA B.III.1.a.2: Aggiornamento CEP da parte di un produttore già autorizzato (R0-CEP Rev 01) Medicinale: LAMIVUDINA AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1B/2017/2784, MRP n. NL/H/2268/002/ IB/011 Variazione IB A.2.b: Cambio nome del medicinale in Spagna. Medicinale: TRAMADOLO E PARACETAMOLO AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica: C1A/2017/3115, MRP n. PT/H/0878/001/ IA/020 Variazione IA A.6: Aggiornamento del codice ATC per il prodotto finito. Medicinale: ZOLPIDEM AUROBINDO ITALIA, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica: C1B/2017/2694, MRP n. NL/H/0252/ /IB/036/G Grouping di variazioni: IB A.2.b: Cambio nome del medicinale in Olanda; IAin C.I.8.a: Introduzione del PSMF in Olanda. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Lorena Verza TX18ADD491 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali Specialità Medicinale: COLECALCIFEROLO EG AIC n U.I./2,5 ml soluzione orale, 1 contenitore monodose in vetro da 2,5 ml - Classe A - Prezzo Euro 7,64; AIC n U.I./2,5 ml soluzione orale, 2 contenitori monodose in vetro da 2,5 ml - Classe A - Prezzo Euro 13,29. I suddetti prezzi, (non comprensivi delle riduzioni temporanee ai sensi delle Det. AIFA del 03/07/2006 e 27/09/2006), entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno stesso della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD492 (A pagamento). 46

55 SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: SABRIL Confezioni e numeri di AIC: 500 mg granulato per soluzione orale - AIC n Codice Pratica n. C1A/2017/ procedura FI/H/0139/002/IAIN/034 variazione Tipo IAIN n. B.II.b.1.a) - Aggiunta del sito di confezionamento secondario del prodotto finito: Sanofi Winthrop Industrie - Croissy Beaubourg - 18, rue des vieilles vignes Croissy Beaubourg France. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD493 (A pagamento). PARI PHARMA GMBH Sede legale: Moosstrasse, Starnberg - Germania Modifica secondaria di autorizzazioni all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare AIC: PARI Pharma GmbH Medicinale: COLFINAIR 1 MIU e 2 MIU polvere per soluzione per nebulizzatore Codice A.I.C tutte le confezioni Codice pratica n : C1A/2017/2679 Procedura n.: AT/H/0698/IA/021/G Gruppo di Variazioni per: eliminazione di Haupt Pharma GmbH, Wolfratshausen (DE) e Loxxess Pharma GmbH, Wolfratshausen (DE), per la fase di controllo (2 Tipo IA - A.7); aggiunta di August Faller GmbH & Co. KG, Grossbeeren (DE) come sito di confezionamento secondario (Tipo IAIN - B.II.b.1.a); sostituzione di Loxxess Pharma GmbH, Wolfratshausen, (DE) con Loxxess Pharma GmbH, Geretsried-Gelting (DE) per la fase di confezionamento secondario (Tipo IAIN - B.II.b.1.a). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Fabio Borella TX18ADD494 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: GENTAMICINA E BETAMETASONE ZEN- TIVA Confezione e Numero di AIC: 0,1% + 0,1% crema - tubo da 30 g - A.I.C. n Codice Pratica N1A/2017/2434 variazione Tipo IA n. B.III.1a)2 presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per la sostanza attiva betametasone valerato (da: R1-CEP Rev 01 a: R1-CEP Rev 02) da parte di un fabbricante già approvato (Sicor S.r.l.). Medicinale: RANITIDINA ZENTIVA Confezioni e Numeri di A.I.C.: 150 mg compresse rivestite con film - 20 compresse - A.I.C. n mg compresse rivestite con film - 20 compresse - A.I.C. n Codice Pratica N1A/2017/ variazione Tipo IAIN n. B.III.1.a.3) - Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea (CEP n. R1-CEP REV 04) per la sostanza attiva ranitidina cloridrato da parte di un nuovo produttore, Union Quimico Farmaceutica, S.A. (Uquifa S.A.). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD495 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: DULOXETINA TEVA ITALIA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: DE/H/5011/IA/009/G Codice Pratica: C1A/2017/3269 Tipo di modifica: gruppo di variazioni Tipo IA A.7 e Tipo IAin - B.II.b.2.c.1 47

56 Modifica apportata: eliminazione di un sito di confezionamento secondario; aggiunta di un sito responsabile per il rilascio dei lotti (escluso il controllo dei lotti). Medicinale: TANZOLAN Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: DE/H/3931/ /IA/013 Codice Pratica: C1A/2017/3246 Tipo di modifica: Tipo IAIN C.I.3.a Modifica apportata: Modifica apportata: aggiornamento di RCP e FI in accordo alle raccomandazioni dello PSUR (PSUSA/ /201612). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.8 del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondente paragrafo del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate. Medicinale: LANSOPRAZOLO TEVA Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Procedura Europea: DE/H/3899/ /IA/016 Codice Pratica: C1A/2017/3198 Tipo di modifica: Tipo IAIN C.I.3.a Modifica apportata: Modifica apportata: aggiornamento di RCP e FI in accordo alle raccomandazioni dello PSUR (PSUSA/ /201612). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafo 4.8 del Riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondente paragrafo del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD497 (A pagamento). LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Sede: via Cavour, 70 Mede (PV) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare AIC: Laboratorio Farmaceutico SIT Specialità Igienico Terapeutiche S.r.l. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Codice pratica n. N1A/2017/2432 Medicinale: URODIE (aic: ) Confezioni: mg compresse, 10 compresse; mg compresse, 14 compresse; mg compresse, 14 compresse. N e Tipologia variazione: A.5a) IA Tipo di Modifica: Modifica dell indirizzo del fabbricante del prodotto finito (da Special Product s Line S.p.A., Strada Paduni 240, Anagni (FR) a Special Product s Line S.p.A., Via Fratta Rotonda Vado Largo 1, Anagni (FR)). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 37 del D.L.vo 219/2006. La presente variazione può assumersi come approvata dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La persona qualificata dott. Pierluigi Ceva TX18ADD500 (A pagamento). LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Sede: via Cavour 70 Mede (PV) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare AIC: Laboratorio Farmaceutico SIT Specialità Igienico Terapeutiche S.R.L. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008: Codice pratica n. N1A/2017/2318 Medicinale: CORYFIN ESPETTORANTE (aic: ) Confezioni: mg/ml sciroppo, flacone da 200 ml N e Tipologia variazione: B.II.d.1d) IA Tipo di Modifica: Soppressione di un parametro di specifica del prodotto finito non significativo (volume medio). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 37 del D.L.vo 219/2006. La presente variazione può assumersi come approvata dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La persona qualificata dott. Pierluigi Ceva TX18ADD501 (A pagamento). 48

57 LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Sede: via Cavour, 70 Mede (PV) Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare AIC: Laboratorio Farmaceutico SIT Specialità Igienico Terapeutiche S.r.l. Codice pratica n. N1B/2017/1492 Medicinale: EMORRIL (aic: ) Confezioni: mg/g + 15 mg/g crema rettale, tubo 40 g. Tipologia variazione: C.I.3 a) Tipo IB. Modifica apportata: Adeguamento stampati a quanto disposto dalla conclusione della procedura PSUSA/ / per budesonide e successiva estensione (Report del CMDh meeting del aprile 2017) all intera classe dei corticosteroidi e per tutte le vie di somministrazione E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La persona qualificata dott. Pierluigi Ceva TX18ADD502 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1B/2017/1119, C1A/2017/2279 Medicinale: PANTOPRAZOLO AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice procedura: NL/H/2944/01-02/IB/016, NL/H/2944/01-02/IA/018 Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: C.I.2.a + C.I.z Modifica Apportata: modifica RCP, FI ed etichette in linea con il prodotto di riferimento ed in accordo alla raccomandazione EMA/PRAC/740369/2016 E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.7, 4.8, 5.1, 5.2 e 5.3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX18ADD503 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1B/2017/1597 Medicinale: QUETIAPINA AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice procedura: DK/H/1389/01-06/IB/028 Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: C.I.2.a Modifica Apportata: modifica RCP, etichettatura o FI in seguito a valutazione della stessa modifica apportata al prodotto di riferimento: attuazione di una o più modifiche per le quali il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio non presenta nuove informazioni complementari. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell AIC. 49

58 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX18ADD504 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale L. Bodio n. 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare: Zentiva Italia S.r.l. Medicinale: DUTASTERIDE ZENTIVA 0,5 mg capsule molli Confezione e Numero di AIC: Tutte AIC n Codice Pratica C1A/2017/1565 procedure n. DK/H/2501/001/IA/001 - variazione Tipo IAIN n. B.II.b.1.a) aggiunta di un sito responsabile del confezionamento secondario del prodotto finito (Logiters, Logistica Portugal, S.A. Estrada dos Arneiros, Azambuja Portugal). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD508 (A pagamento). MAGALDI LIFE S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE, come modificato dal Regolamento 712/2012/UE, e in applicazione del comma 1 bis dell art. 35 del D. Lgs 219/2006. Titolare A.I.C.: MAGALDI LIFE Srl, via Case Rosse 19/A, Salerno (SA) Medicinale: OSSIGENO MAGALDI LIFE, AIC: Confezioni: tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1B Grouping variation contenente: _ n. 1 variazione IA - A.7 Soppressione del sito di fabbricazione della sostanza attiva (RIVOIRA GAS S.r.l. San Salvo (CH)) _ n. 1 variazione IB unforeseen - A.5.z Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/importatore del prodotto finito (da OSSIGAS S.r.l Melito di Napoli (NA) a RIVOIRA GAS S.r.l - Melito di Napoli (NA)) Modifica apportata: eliminazione dell officina RIVOIRA GAS S.r.l. San Salvo (CH) ed il cambio di titolarità dell officina di produzione di Melito di Napoli (NA) da OSSIGAS S.r.l a RIVOIRA PHARMA S.r.l. della sostanza attiva, per tutte le fasi di produzione ivi compresi confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti, per le forme gas medicinale criogenico mobile e gas medicinale compresso. Tenuto conto della Determina AIFA n. 371 del 14/04/2014 concernente Criteri per l applicazione delle disposizioni relative allo smaltimento delle scorte dei medicinali di cui all art. 37 comma 1 -bis del D. Lgs 219/2006, sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della variazione in oggetto, sia i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il legale rappresentante dott. Emilio Magaldi TX18ADD529 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Sede legale: via Vitorchiano n Roma Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Codice Pratica: C1B/2017/2710 N di Procedura Europea: SE/H/0404/ /IB/039/G Specialità medicinale: ENAPREN codice AIC mg e 20 mg compresse Confezioni: 28 compresse da 5 mg; 14 e 28 compresse da 20 mg Titolare AIC: Merck Sharp & Dohme Limited (Regno Unito) Rpprensentante per l Italia: MSD Italia S.r.l. Tipologia variazioni: grouping IAIN - B.II.a.1.a) + IAIN - B.II.a.2.a) + IB - B.II.b.5.z) 50

59 Tipo di modifiche: Modifica o aggiunta di impressioni, rilievi o altre marcature compresa l aggiunta o la modifica di inchiostri usati per marcare il medicinale (modifiche di impressioni, rilievi o altre marcature) - Modifica nella forma o nelle dimensioni della forma farmaceutica (compresse a rilascio immediato, capsule, supposte e pessari) - Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito (altre variazioni) Modifiche apportate: modifica dell impressione, della forma e dei limiti di controllo in-process per il test della durezza per la compressa da 5 mg in Spagna. Modifiche in linea con il QRD template e modifiche editoriali minori alle Informazioni sul Prodotto In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, sono autorizzate le modifiche richieste con impatto sugli stampati (paragrafi 3, 4.8, 7 e 9 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo ed Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale Mariangela Marozza TX18ADD530 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Sede legale: via Vitorchiano n Roma Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Specialità medicinale: SINERTEC 20 mg / 6 mg compresse 14 compresse, A.I.C. N Codice Pratica: C1A/2017/3077 Procedura di Mutuo Riconoscimento n. DK/H/0110/001/ IA/046 Titolare A.I.C.: MSD Italia S.r.l. Ai sensi del regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione di tipo IA tipologia A.7 Eliminazione dei siti di produzione: MSD International GmbH, Ballydine, Irlanda; MSD International GmbH, Barceloneta, Porto Rico; La Vallee Plant, Saint Germain Laprade, Francia, responsabili della produzione e del controllo per il rilascio di enalapril maleato. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Mariangela Marozza TX18ADD531 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: GENTAMICINA TEVA Codice farmaco: Codice Pratica: N1B/2015/3913; N1B/2017/1407 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.z; Tipo IB C.I.2.a Modifica apportata: Foglio illustrativo aggiornato in seguito ai risultati del Readability User Test, adeguamento di RCP ed etichette al QRD template; aggiornamento degli stampati per essere in linea con quelli dell originator. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativa- 51

60 mente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD532 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: QUINAPRIL IDROCLOROTIA- ZIDE EG 20 mg +12,5 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/3338 Procedura Europea n SE/H/0442/002/IA/034 Modifica Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario presso De Salute Srl. Specialità Medicinale: VORICONAZOLO EG 200 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2916 Procedura Europea n NL/H/2926/001/IB/009 Modifica Tipo IB n. B.III.1.a.1 - Presentazione CEP (R0-CEP Rev 03) da parte del produttore del principio attivo autorizzato MSN Laboratories Private Ltd. Specialità Medicinale: VORICONAZOLO EUROGENE- RICI 200 mg polvere per soluzione per infusione Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2918 Procedura Europea n NL/H/2711/001/IB/008 Modifica Tipo IB n. B.III.1.a.1 - Presentazione CEP (R0-CEP Rev 03) da parte del produttore del principio attivo autorizzato MSN Laboratories Private Ltd. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD533 (A pagamento). CHEPLAPHARM ARZNEIMITTEL GMBH Sede legale: Bahnhofstr.1a Mesekenhagen - Germania Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m. Medicinale: DILATREND Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: CHEPLAPHARM Arzneimittel GmbH - Bahnhofstr.1a Mesekenhagen - Germania Codice Pratica N : N1A/2017/2328 Tipologia variazione: Grouping of variations 1 variazione di tipo IA n. A.7: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente: soppressione del sito di confezionamento primario e secondario Ivers-Lee AG [Kirchbergstrasse Burgdorf - Svizzera]. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.2.c)1: Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito: Sostituzione di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio dei lotti, esclusi il controllo dei lotti/le prove da Roche S.p.A. [Via Morelli Segrate (Milano) Italia] a CHEPLAPHARM Arzneimittel GmbH [Ziegelhof Greifswald Germania]. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo Produttore del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 52

61 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m Medicinale: DILATREND Numero A.I.C. e confezioni: MG Compresse 30 Compresse; MG Compresse 56 Compresse; ,25 MG Compresse 28 Compresse; ,25 MG Compresse 14 Compresse; ,25 MG Compresse 56 Compresse. Titolare A.I.C.: CHEPLAPHARM Arzneimittel GmbH - Bahnhofstr.1a Mesekenhagen - Germania Codice Pratica N : N1A/2017/2329 Single variation di tipo IA n. A.7: Soppressione dei siti di fabbricazione per un principio attivo, un prodotto intermedio o finito, un sito di confezionamento, un fabbricante responsabile del rilascio dei lotti, un sito in cui si svolge il controllo dei lotti o un fornitore di materia prima, di un reattivo o di un eccipiente: soppressione del sito responsabile del rilascio dei lotti Patheon Italia S.p.A. [Via G.B. Stucchi Monza, Italia]. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo Produttore del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza TX18ADD534 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Comunicazione notifica regolare UVA del 08/01/2018 Prot. n Medicinale: VALACICLOVIR EG 500 mg e 1000 mg compresse rivestite con film Codice AIC: Codice Pratica N C1B/2017/2590 MRP n IT/H/277/ /IB/024 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.2.a Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo di un medicinale generico in seguito a una valutazione della stessa modifica apportata al prodotto di riferimento. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 53

62 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD535 (A pagamento). CRINOS S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: CRINOS S.p.A. Specialità Medicinale: CAPECITABINA CRINOS 150 mg e 500 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/1566 Procedura Europea n NL/H/2287/ /IA/007/G Grouping variation: Tipo IAin n. B.III.1.a.1 - Presentazione CEP (R0-CEP Rev 00) da parte del produttore del principio attivo autorizzato Intas Pharmaceuticals Ltd; Tipo IAin n.b.iii.2.a.1 - Aggiornamento delle specifiche del principio attivo per adeguamento alla Ph. Eur. Curr. Ed. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD536 (A pagamento). LABORATORI ALTER S.R.L. Sede legale: via Egadi, Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: OLMESARTAN MEDOXOMIL E IDRO- CLOROTIAZIDE ALTER Numero A.I.C. e confezione: in tutte le confezioni autorizzate. ES/H/0322/ /IB/004 - Codice pratica: C1B/2017/1599 Modifica di Tipo IB, cat. C.I.2. a) Modifica apportata: Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo del medicinale generico in seguito a una valutazione della stessa modifica apportata al prodotto di riferimento. È autorizzata, pertanto la modifica degli stampati richiesta (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza medicinali indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in GURI della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo a quello della data della presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante Carlos Alonso Jentoft TX18ADD539 (A pagamento). ALFASIGMA S.P.A. Sede: viale Sarca n Milano (MI) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1B/2017/2184 Specialità medicinali: INDOXEN 54

63 Confezioni e numeri AIC: 25 mg capsule rigide, 25 capsule - AIC n ; 50 mg capsule rigide, 25 capsule - AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Grouping di 2 Variazioni, di tipo IB: Var. di tipo IB upgraded - B.II.d.1.c) Modifica dei parametri di specifica e/o limiti del prodotto finito (aggiunta del parametro di specifica Impurezze correlate ); Var. di tipo IB - B.II.d.2.d) Modifica di una procedura di prova del prodotto finito (Sostituzione del metodo UV con il metodo HPLC per l Identificazione e la determinazione del titolo del Principio attivo). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD540 (A pagamento). FISIOPHARMA S.R.L. Sede legale: Nucleo Industriale Palomonte (SA) Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi Regolamento 712/2012/CE Titolare: Fisiopharma S.r.l., Nucleo Industriale Palomonte (SA). Specialità medicinale: FDP FISIOPHARMA Confezioni e numeri di A.I.C.: AIC n tutte le confezioni Codice Pratica: N1A/2017/2159 N e tipologia variazione: Variazione n. A.7 di tipo IA Eliminazione di un produttore di materia prima: GNO- SIS BIORESEARCH S.A. Specialità medicinale: ZENGAC Confezioni e numeri di A.I.C.: AIC n tutte le confezioni Codice Pratica: N1B/2017/2045 N e tipologia variazione: Variazione n. B.I.z di tipo IB by default Aggiornamento della sezione 3.2.A.2 Adventitious Agent Safety Evaluation Specialità Medicinale: TRIAMVIRGI Confezioni e numeri di A.I.C.: AIC n tutte le confezioni Codice Pratica: N1B/2017/2125 N e tipologia variazione: Variazione n. B.II.d.2.a) di tipo IB by default Modifica minore di una procedura di prova approvata Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante dott. Nicola Cadei TX18ADD541 (A pagamento). DIFA COOPER S.P.A. Sede legale: via Milano, Caronno Pertusella (VA) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 Codice pratica: C1A/2017/2809. MRP n. DK/H/0298/ /IA/0044. Medicinale: ISOTRETINOINA DIFA COOPER (036083) 10 mg, 20 mg capsule molli. Confezioni: tutte. Titolare AIC: Difa Cooper S.p.A. Tipologia variazione:variazione tipo IAin. Tipo Modifica: C.I.3.a). Modifica Apportata:aggiornamento di RCP e FI in linea con PSUR (PSUSA/ /201611) In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 di RCP e paragrafo 4 di FI) relativamente a tutte le confezioni autorizzate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GU della presente variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU della presente variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GU della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Il direttore generale dott. Stefano Fatelli TX18ADD542 (A pagamento). 55

64 ALFASIGMA S.P.A. Sede: viale Sarca n Milano (MI) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1B/2017/2185 Specialità medicinali: INDOXEN Confezioni e numeri AIC: 50 mg supposte, 10 supposte - AIC n ; 100 mg supposte, 10 supposte - AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Grouping di 2 Variazioni, 1 di tipo IA e 1 di tipo IB: Var. di tipo IB upgraded - B.II.d.1.c) Modifica dei parametri di specifica e/o limiti del prodotto finito (aggiunta del parametro di specifica Total Impurities e Each Unknow ); Var. di tipo IA - B.II.d.2.a) Modifica minore di una procedura di prova del prodotto finito approvata (modifica minore al metodo analitico HPLC autorizzato per l identificazione, la determinazione del titolo del principio attivo e delle impurezze). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD543 (A pagamento). CIPLA EUROPE NV Sede legale: De Keyserlei 58-60, Box-19, 2018 Anversa, Belgio Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/PPA/P/1149 dell 8 gennaio 2018 Titolare A.I.C.: Cipla Europe NV Medicinale: ZOREEDA Confezioni e numeri di AIC: tutte le confezioni, AIC n Cod. Pratica: C1B/2017/1167 e C1B/2017/2315 Procedure n. AT/H/0517/ /IB/014 e AT/H/0517/ /IB/015 Tipologia variazioni oggetto della modifica: IB, C.I.2.a) e IB, C.I.z) Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati (RCP e corrispondenti paragrafi del FI) per adeguamento all originator e all esito della procedura PSUSA/ / E autorizzata la modifica richiesta (RCP e corrispondenti paragrafi del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare AIC. Il titolare AIC deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GU al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in GU. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore dott. Stefano Ceccarelli - Sagaem for life S.a.s. TX18ADD546 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali BOSENTAN DOC Generici 62,5 mg compresse rivestite con film - 56 compresse in blister PVC/PVDC/AL AIC classe A prezzo 470,92 BOSENTAN DOC Generici 125 mg compresse rivestite con film - 56 compresse in blister PVC/PVDC/AL AIC classe A prezzo 470,92 ENTECAVIR DOC 0,5 mg compresse rivestite con film 30x1 compresse in blister Al-OPA/Al/PVC divisibile per dose unitaria AIC classe A prezzo 199,44 ENTECAVIR DOC 1 mg compresse rivestite con film 30x1 compresse in blister Al-OPA/Al/PVC divisibile per dose unitaria AIC classe A prezzo 199,44 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle determinazioni AIFA previste per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa, entreranno in vigore, anche ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore delegato dott. Gualtiero Pasquarelli TX18ADD547 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: ALMOTRIPTAN EG 12,5 mg compresse rivestite con film 56

65 Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2034 Procedura Europea n ES/H/0229/001/IB/006 Modifica Tipo IB n. B.II.f.1.b.1 - Estensione del periodo di validità del prodotto finito da 30 mesi a 4 anni. Specialità Medicinale: BIMATOPROST E TIMOLOLO EG 0,3 mg/ml + 5 mg/ml collirio, soluzione Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/2391 Procedura Europea n NL/H/3808/001/IA/001/G Grouping variation: n. 3 x tipo IAin n. B.II.b.2.c.1 - Rilascio dei lotti (escluso controlli) anche presso STADA Arzneimittel AG (Germania), STADA Arzneimittel GmbH (Austria) e Centrafarm Services BV (Paesi Bassi). Specialità Medicinale: FAMOTIDINA EG 20 mg e 40 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/3225 Procedura Europea n DE/H/0159/ /IA/028/G Grouping variation: Tipo IA n. A.7 - Eliminazione del produttore del prodotto finito Sanico NV (Belgio); Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario presso TTCproduction GmbH (Austria); Tipo IA n. B.II.d.1.a - Restringimento dei limiti di specifica del prodotto finito; Tipo IA n. B.II.d.1.d Eliminazione di un parametro di specifica non significativo del prodotto finito; Tipo IAin n. B.II.d.1.h Aggiornamento di parametri di specifica del prodotto finito per adeguamento alla Ph. Eur. Specialità Medicinale: IMATINIB EUROGENERICI 100 mg e 400 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/3316 Procedura Europea n DE/H/4030/ /IA/011/G Grouping variation: Tipo IA n. A.4 + n. A.5.b - Modifica dell indirizzo del produttore del principio attivo e del prodotto finito Natco Pharma Ltd; Tipo IAin n. A.5.a - Modifica del nome del produttore responsabile del controllo e del rilascio dei lotti S.C. Polisano Pharmaceuticals, Srl in S.C. Polisano Pharmaceuticals, S.A. Specialità Medicinale: LETROZOLO EG 2,5 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/2184 Procedura Europea n DE/H/1071/001/IA/016/G Grouping variation: Tipo IAin n. A.5.a - Modifica del nome del produttore del prodotto finito da Cell Pharm GmbH a STADApharm GmbH e modifica della sede legale in Stadastrasse 2-18, Bad Vilbel, Germania; Tipo IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento secondario presso TTCproduction GmbH (Austria). Specialità Medicinale: MONTELUKAST EG 4 mg e 5 mg compresse masticabili, 10 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2446 Procedura Europea n NL/H/1719/ /IB/015/G Grouping variation: Tipo IB n. B.II.b.1.e + Tipo IAin n. B.II.b.2.c.2 - Produzione, controllo e rilascio dei lotti presso Saneca Pharmaceutical a.s. (Slovacchia). Specialità Medicinale: QUETIAPINA EG 25 mg, 100 mg, 200 mg e 300 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/3016 Procedura Europea n DK/H/1627/ ; / IA/031/G Grouping variation: n. 2 x tipo IA n. A.7 - Eliminazione dei siti di produzione del prodotto finito: PharmaCoDane ApS (Danimarca) solo per le fasi di controllo e rilascio e STADA Production Ireland (Irlanda). Specialità Medicinale: TERBINAFINA EG 250 mg compresse Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/1272 Procedura Europea n DK/H/2811/002/IB/015 Modifica Tipo IB n. A.2.b - Modifica del nome della specialità medicinale in Portogallo. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD557 (A pagamento). ITALFARMACO S.P.A. Sede: viale Fulvio Testi, Milano Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Italfarmaco S.p.A. V.le Fulvio Testi, Milano Specialità medicinale ILOMEDIN 57

66 Confezione e codice AIC: 0,05 mg/0,5 ml Concentrato per soluzione per infusione 1 fiala 0,5 ml AIC n ,1 mg/1ml Concentrato per soluzione per infusione 1 fiala 0,5 ml AIC n Codice pratica: N1A/2017/2366 Ai sensi del Regolamento (EU) n. 712/2012 del 03/08/2012 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Grouping Variation composta da n. 1 Tipo IAIN n. B.II.b.1.a) e n. 1 Tipo IAIN n. B.II.b.2.c.1 Inserimento di ITALFARMACO S.p.A. per confezionamento secondario e rilascio lotti. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Cristina Grossi TX18ADD560 (A pagamento). ITALFARMACO S.P.A. Sede: viale Fulvio Testi, Milano Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Italfarmaco S.p.A. V.le Fulvio Testi, Milano Specialità medicinale: ENDOPROST Codice A.I.C. n in tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: N1B/2017/2156 Ai sensi del Regolamento (EU) n. 712/2012 del 03/08/2012 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Grouping Variation finalizzato all aggiornamento delle informazioni relative alla sostanza attiva fornite dal produttore autorizzato BAYER AG, qui nel dettaglio: Tipo IB n. B.I.a.1.a) Addition of Bayer AG, Wuppertal, Germany; n. 2 Tipo IB unforeseen n. B.I.a.1.z) Addition of Carbogen Amcis AG as manufacturer of the intermediate Carbahydroxyester-np-ketal, purified and Carbogen Amcis AG as manufacturer of the intermediate Iloprost phosphonate, purified ; n. 1 Tipo IA n. B.I.a.1.f) Addition of Currenta, Leverkusen- Germany for testing of elemental impurities only; n. 1 Tipo IA n. A7 Deletion of Bayer Pharma AG, Berlin-Germany; n. 1 Tipo IA n. A4 Change in the name from Bayer Pharma AG, Wuppertal, Germany to Bayer AG Wuppertal, Germany; n. 4 Tipo IA n. B.I.b.1.b) Tightening of specification limits (related Substances, E-isomers of iloprost, Z-isomer content and assay); n. 1 Tipo IA n. B.I.b.1.c) Addition of a new specification (test of Elemental impurities). Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Cristina Grossi TX18ADD561 (A pagamento). DOC GENERICI S.R.L. Sede legale: via Turati Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008. TITOLARE AIC: DOC Generici Srl Via Turati Milano Medicinale: DOXAZOSIN DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: NL/H/0811/IB/017/G - Codice Pratica: C1B/2017/2841 Modifica: Grouping: IAIN B.II.b.1.b, IAIN B.II.b.1.a, IAIN B.II.b.2.c.2 Sostituzione del sito produttivo S.I.I.T. S.r.l. con Vamfarma S.r.l., via Kennedy 5, Comazzo (Lodi) Italia per le fasi di confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti; IB B.II.b.1.e Aggiunta di Vamfarma S.r.l come sito di fabbricazione del prodotto finito responsabile della produzione bulk. Medicinale: EZETIMIBE DOC Generici - Confezioni: tutte - Codice AIC: Procedura Europea numero: DK/H/2572/001/IA/002 - Codice Pratica: C1A/2017/3030 Modifica: IA B.II.e.1.a.1 Modifica del confezionamento primario del prodotto finito DA: blister PVC/Aclar/Al A: blister OPA/Al/PVC/Al. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche tipo IB: dal giorno successivo alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Pia Furlani TX18ADD564 (A pagamento). 58

67 TAKEDA ITALIA S.P.A. Sede legale: via Elio Vittorini Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. Codice Pratica: C1A/2017/3123 N di Procedura Europea: PT/H/0858/ /IA/015 Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: GLADEXA (AIC ) - 30 mg e 60 mg capsule rigide a rilascio modificato Confezioni: tutte Titolare AIC: Takeda Italia SpA Tipologia di variazione: IAin C.I.3.a Tipo di modifica: modifica stampati Modifica apportata: aggiornamento degli stampati in seguito alla raccomandazione del PRAC sui segnali di sicurezza per gli inibitori di pompa protonica in merito al segnale allucinazioni visive. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondente paragrafo del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Un procuratore dott.ssa Laura Elia TX18ADD566 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: LOSARTAN EUROGENERICI Numeri A.I.C. e Confezioni: mg compresse rivestite con film Codice Pratica: N1B/2017/2278 Grouping variation: Tipo IB n. B.II.b.1.e + Tipo IAin n. B.II.b.1.a + B.II.b.1.b + B.II.b.2.c.2 - Produzione, confezionamento, controllo e rilascio dei lotti presso Lachifarma Srl - Laboratorio Chimico Salentino. Specialità Medicinale: ZOFENOPRIL E IDROCLORO- TIAZIDE EG 30 mg + 12,5 mg compresse rivestite con film Numeri AIC: Confezioni: tutte. 1) Codice Pratica: N1A/2017/2367 Modifica Tipo IA n. B.I.a.3.a - Aumento della dimensione dei lotti del principio attivo Zofenopril. 2) Codice Pratica: N1A/2017/2426 Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP per il principio attivo Idroclorotiazide del produttore autorizzato Cambrex Profarmaco Milano Srl: da R1-CEP Rev 03 a R1-CEP Rev 04. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. 59

68 Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD570 (A pagamento). PROMEDICA S.R.L. Sede: via Palermo n. 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Specialità medicinale: CLODY Confezioni: 100 mg/3,3 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare con lidocaina 1% - 6 fiale 3,3 ml - A.I.C. n mg/3,3 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare con lidocaina 1% - 12 fiale 3,3 ml - A.I.C. n mg/4 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare con lidocaina 1% - 3 fiale 4 ml - A.I.C. n mg/4 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare con lidocaina 1% - 6 fiale 4 ml - A.I.C. n mg/10 ml concentrato per soluzione per infusione - 6 fiale 10 ml - AIC n «Ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione». Codice pratica: N1A/2017/2337 Variazione tipo IA A.4 Modifica del nome del produttore del principio attivo, Sodio Clodronato: Da: Farchemia S.r.l. a: CORDEN PHARMA BERGAMO S.p.A. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU18ADD400 (A pagamento). PROMEDICA S.R.L. Sede: via Palermo n. 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: Estratto comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/ del 05 dicembre 2017 Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica n. N1B/2017/320 Medicinale: BREXIDOL Codice farmaco: , Tipologia variazione oggetto della modifica: Modifica stampati ai sensi dell art. 79 del decreto legislativo n. 219/2006. Modifica apportata: introduzione pittogramma nell astuccio e nell etichettatura interna e modifica veste grafica di entrambi. È autorizzata la modifica dell astuccio e della etichettatura interna relativamente alle confezioni sopra elencate, fermo restando la responsabilità dell Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della comunicazione di notifica regolare, di cui al presente estratto, al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione che i lotti prodotti entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU18ADD403 (A pagamento). I.B.N. SAVIO S.R.L. Sede sociale: via del Mare n. 36, Pomezia (RM) Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e s.m.i. Titolare: I.B.N. SAVIO S.r.l. Med. APONIL Tutte le confezioni A.I.C Cod. Prat. N1A/2017/2390 Var. IAB.II.d.1.c: Aggiunta di un nuovo parametro di specifica con il corrispondente metodo di prova del prodotto finito 60

69 Med. TILEXIM Tutte le confezioni A.I.C Cod. Prat. N1A/2017/2421 Var. IA-A.7: Eliminazione officina prodotto finito: GlaxoSmithKline SpA (Verona) Med. PRECTEN A.I.C Tutte le confezioni Cod. Prat. N1A/2017/2387 Var. IA-A.7 Eliminazione officina prodotto finito: Bluepharma Industria Farmaceutica S.A. (Portugal) Cod. Prat. N1A/2017/2384 Var. grouping IA: IA IN -B. III.1.a.2: nuovo certificato presentato da un fabbricante già approvato e certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per il principio attivo losartan: Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co., Ltd (China) Med. PRECTIAZIDE A.I.C Tutte le confezioni Cod. Prat. N1A/2017/2386 Var. IA-A.7 Eliminazione officina prodotto finito: Bluepharma Industria Farmaceutica S.A. (Portugal) Cod. Prat. N1A/2017/2385 Var. grouping IA: IA IN -B. III.1.a.1; IA-B.III.1.a.2: nuovo certificato presentato da un fabbricante già approvato e certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato per il principio attivo losartan: Zhejiang Huahai Pharmaceutical Co., Ltd (China) I lotti delle suddette specialità già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il direttore ufficio regolatorio dott. Stefano Bonani TV18ADD438 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE REGIONE UMBRIA Servizio Geologico, Programmazione interventi sul rischio idrogeologico e Gestione delle Competenze Regionali in Materia di Acque Pubbliche Concessione di derivazione di acque pubbliche La società Hydris Srl - P.I , con sede in v. dei Canestrai 10, Palazzo di Assisi (Pg), con domanda prot del 17 aprile 2015 ha inoltrato alla Provincia di Perugia richiesta di concessione per derivare le acque dal Fiume Chiascio nel Comune di Assisi, località «Pianello», per la portata massima di moduli 60,00 (6000 l/s) e media pari a moduli 30,00 (3000 l/s), potenza kw 50, salto utile 1,7 m, per uso idroelettrico, con restituzione al Fiume Chiascio nella stessa località. Il dirigente del servizio dott. Borislav Vujovic TU18ADF402 (A pagamento). CONCESSIONI DEMANIALI ADSP DEL MAR IONIO Richiesta di concessione demaniale Il Presidente dell AdSP del Mar Ionio, Prof. Avv. Sergio PRETE rende noto che: in applicazione del disposto degli artt. 18 Reg. Cod. Nav. e 18 del Regolamento dell Autorità medesima Procedure amministrative in materia di demanio marittimo, è stato pubblicato agli Albi Pretori dell AdSP, della Capitaneria di Porto di Taranto e del Comune di Taranto, l Avviso relativo alla domanda prodotta in data con la quale la Geotest Srl, in persona del legale rappresentate, ha chiesto la concessione, ex art. 36 Cod. Nav., per anni due, di porzione del piano terra della palazzina n. 4 ubicata sul Molo Polisettoriale, identificata al catasto al foglio di mappa n. 181, sv. Z, p.lla 603, per complessivi mq. 78 da adibire ad ufficio tecnico amministrativo e per l allocazione di attrezzature di prova impiegate per l attività di verifica e monitoraggio delle costruzioni. Eventuali domande concorrenti, opposizioni ed osservazioni dovranno essere prodotte all AdSP entro il termine perentorio di giorni trenta dal al , con l avvertenza che, trascorso il termine stabilito, si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti la chiesta concessione. Tali domande saranno valutate sulla base dei criteri fissati dall art. 37 Cod. Nav.. L Avviso Pubblico completo è reperibile all indirizzo: port.taranto.it. Il presidente prof. avv. Sergio Prete TX18ADG461 (A pagamento). ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-7 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 61

70 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

71 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

72 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C. * * 5,09

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 10 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 94 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 113 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 57 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 83 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 14 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 92 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 70 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 74 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 22 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODELLO DI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto 1. ovvero

MODELLO DI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto 1. ovvero MODELLO DI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto 1 Cognome*: Nome*: Nato/a a*: il*: C.F. *: Residente a*: Telefono: E-mail: ovvero Ragione Sociale*: C.F. o P.IVA. *: Sede Legale*: Telefono:

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo il giorno giovedì 26 aprile 2018

DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo il giorno giovedì 26 aprile 2018 DELEGA 1 per l intervento in Assemblea Ordinaria di SIT S.p.a. che avrà luogo il giorno giovedì 26 aprile 2018 Con riferimento all Assemblea Ordinaria degli Azionisti di SIT S.p.a., convocata presso l

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 21 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 71 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 47 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 58 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 26 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA MARR S.p.a. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Cremonini S.p.a. Sede Legale - Rimini, Via Spagna 20 Capitale Sociale Euro 33.262.560 i.v. Registro delle Imprese di Rimini n.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 46 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 80 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 74 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012.

pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, parte II, n. 40 del 3 aprile 2012. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite"), dell'articolo

Dettagli

Pagina 1 di 6 ARAGORN NPL 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 30 aprile 1999 n. 130 In corso di iscrizione nell'elenco delle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 139 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 76 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 16 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 78 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 143 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 57 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F. MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.. nella Sua qualità di: azionista legale rappresentante di... con sede legale in C.F. Estremi

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 109 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5 INDICE SOMMARIO Presentazione... 5 Parte I LA SOCIETÀ PER AZIONI Conferimenti 1. Verbale di assemblea ordinaria che autorizza l acquisto da parte della società da promotori fondatori, soci e amministratori

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 115 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 61 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 25 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 81 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 87 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Spettabile DAMIANI S.P.A. Piazza Damiano Grassi Damiani n. 1 15048 Valenza (AL) All attenzione del Responsabile Affari Legali e Societari DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 51 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Spettabile DAMIANI S.P.A. Piazza Damiano Grassi Damiani n. 1 15048 Valenza (AL) All attenzione del Responsabile Affari Legali e Societari DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 53 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 116 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 85 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 152 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 141 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 159 UFFICIALE DELLA

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 119 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Cembre S.p.A. Sede in Brescia Via Serenissima 9 Capitale Sociale 8.840.000 interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese di Brescia n. 00541390175 Sito Internet: www.cembre.it CONVOCAZIONE DI

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

presa visione della documentazione messa a disposizione dalla Società, con il presente modulo

presa visione della documentazione messa a disposizione dalla Società, con il presente modulo MODULO DI DELEGA (1) PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA Con riferimento all Assemblea Ordinaria degli Azionisti di EQUITA GROUP S.P.A. (la Società ) che avrà luogo il giorno 30 aprile 2019 alle ore 11.00,

Dettagli