FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 53 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Martedì, 8 maggio 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI UNICOOP FIRENZE SOCIETÀ COOPERATIVA Convocazione di assemblea generale dei delegati (TX18AAA4984) Pag. 1 Convocazioni di assemblea AUTOMOBILE CLUB BRESCIA Convocazione di assemblea ordinaria (TX18AAA4964) Pag. 1 COOPERATIVA SOCIALE E DI LAVORO O.S.A. SOC. COOP. Convocazione dell assemblea generale ordinaria dei soci e delle assemblee separate ordinarie dei soci (TV18AAA4934) Pag. 3 FASCO - FONDI DI ASSISTENZA COOPERAZIO- NE SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO Convocazione di assemblea (TX18AAA4986) Pag. 2 FERFINA S.P.A. Convocazione di assemblea (TV18AAA4985) Pag. 3 NUOVA COOPERATIVA AGRICOLA CERNUSCHE- SE Società Cooperativa Convocazione di assemblea ordinaria (TX18AAA4993) Pag. 2 THE BIG ELEVEN S.P.A. Convocazione di assemblea ordinaria (TX18AAA4968) Pag. 1 Altri annunzi commerciali BANCA APULIA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, come di volta in volta modificato e/o integrato (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e successive modifiche normative (TX18AAB4969) Pag. 8 FANES S.R.L. CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (di seguito, il Testo Unico Bancario) (TX18AAB4957) Pag. 6 LAKE SECURITISATION S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) (TX18AAB4963) Pag. 7

2 LAKE SECURITISATION S.R.L. BANCA PROGETTO S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB4956) Pag. 4 LEONE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il TUB ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 e del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) (TX18AAB4977) Pag. 9 MADELON SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX18AAB4982) Pag. 13 UBI FINANCE S.R.L UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto (TX18AAB4994) Pag. 15 VALSABBINA INVESTIMENTI S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) (TX18AAB4978) Pag. 11 TAR CAMPANIA NAPOLI Sezione IV Notifica per pubblici proclami ai sensi dell ordinanza n. 2273/2018 del nell ambito del procedimento giurisdizionale pendente innanzi al TAR Campania - Napoli, Sez. IV - R.G. n. 1641/2017 (TX18ABA4971) Pag. 19 TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Notifica per pubblici proclami (TU18ABA4854)..... Pag. 22 TRIBUNALE DI CATANIA Notifica per pubblici proclami - Mediazione per usucapione (TX18ABA4987) Pag. 21 TRIBUNALE DI FIRENZE Notifica per pubblici proclami (TX18ABA4966)..... Pag. 18 TRIBUNALE DI MILANO Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - Ricorso mobilità scuola 2016/2017 (TX18ABA4979)... Pag. 20 TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami (TU18ABA4851)..... Pag. 21 TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami - Ricorso n. 1373/2017 (TX18ABA4989) Pag. 21 TRIBUNALE DI UDINE Notifica per pubblici proclami ai sensi dell art. 150 c.p.c. (TU18ABA4897) Pag. 22 TRIBUNALE DI VENEZIA Notifica per pubblici proclami (TX18ABA4970)..... Pag. 18 TRIBUNALE DI NAPOLI Ammortamenti Ammortamento polizza di pegno (TX18ABC4955)... Pag. 23 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TAR CAMPANIA - NAPOLI Sezione IV Notifica per pubblici proclami - Integrazione del contraddittorio in esecuzione dell Ordinanza del T.A.R. Campania Napoli, Sez. IV, n. 2545/2018 (TX18ABA4972) Pag. 19 TRIBUNALE DI FORLÌ Eredità Eredità giacente di Lombini Alma - R.G. V.G. 33/2018 (TU18ABH4895) Pag. 23 TRIBUNALE DI PISTOIA Volontaria Giurisdizione Nomina curatore eredità giacente di Brizzi Stenio (TX18ABH4973) Pag. 23 TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Sarubbi Graziella (TU18ABH4893) Pag. 23 II

3 TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Di Teo Antonio (TU18ABH4913) Pag. 24 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Pino Beatrice (TU18ABH4867).. Pag. 23 TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE Nomina curatore di eredità giacente succ. 3112/2017 ed invito ai creditori a presentare le dichiarazioni di credito (TU18ABH4892) Pag. 23 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI Riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapione speciale ex L. 346/76 (TX18ABM4981) Pag. 24 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione Prima Civile Richiesta dichiarazione di morte presunta di Franca Paola Maria Nurchis (TX18ABR4801) Pag. 24 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione METROPOLITANS TORINO SOCIETÀ COOPERA- TIVA Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS4980) Pag. 24 ALTRI ANNUNZI Espropri COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGEN- ZA DELLA MOBILITÀ RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA-TRIESTE) ED IL RAC- CORDO VILLESSE-GORIZIA Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n del 05 settembre 2008 e s.m.i. Titolare ufficio espropriazioni Espropriazione per pubblica utilità - Estratto di decreto di esproprio n del 1 dicembre 2017 (TU18ADC4855) Pag. 25 COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGEN- ZA DELLA MOBILITÀ RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA-TRIESTE) ED IL RACCOR- DO VILLESSE-GORIZIA Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n del 5 settembre 2008 e s.m.i. Titolare ufficio espropriazioni Espropriazione per pubblica utilità - Estratto di decreto di esproprio n del 1 dicembre 2017 (TU18ADC4853) Pag. 25 S.P.A. AUTOVIE VENETE Direzione Tecnica Espropriazione per pubblica utilità (TU18ADC4850) Pag. 24 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici FARMIGEA S.P.A. Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD4988) Pag. 27 GIULIANI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD4983) Pag. 27 S.F. GROUP S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD4967) Pag. 26 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD4976) Pag. 27 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX18ADD4975) Pag. 27 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD4965) Pag. 26 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D. Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD4962) Pag. 26 III

4 Concessioni di derivazione di acque pubbliche PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ufficio elettrificazione Concessione GDI/09/AV Grande derivazione d acqua a scopo idroelettrico dal fiume Avisio (L) nei Comuni di Anterivo, Albiano, Lona Lases, Segonzano, Sover, Lavis, Giovo, Lisignano, Cembra, Faver, Valda, Grumes, Grauno, Capriano, Castello Molina di Fiemme, Trento concessionario SF Energy s.r.l. (TX18ADF4974) Pag. 28 PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche Domanda di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 1 di acqua da pozzo (TU18ADF4856) Pag. 28 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei lavori pubblici Servizio territoriale opere idrauliche di Cagliari Domanda di concessione per la derivazione di acqua pubblica (TU18ADF4896) Pag. 28 REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Assessorato OO.PP., difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica Domanda di concessione di derivazione d acqua (TU18ADF4859) Pag. 28 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DI LECCE Cancellazione dal Ruolo dei Notai esercenti per trasferimento del dott. Papi Vincenzo (TU18ADN4894) Pag. 29 CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI SIRACUSA Revoca di sospensione all esercizio delle funzioni notarili del dott. Giambattista Coltraro (TU18ADN4852) Pag. 29 IV

5 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA AUTOMOBILE CLUB BRESCIA Sede: via Enzo Ferrari, 4/ Brescia Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria Il Presidente dell Automobile Club Brescia, Piergiorgio Vittorini, con il presente avviso convoca, in conformità agli artt. 46 e seguenti dello Statuto dell A.C.I., i Signori Soci dell Automobile Club Brescia in Assemblea ordinaria presso la sede sociale dell Ente in Brescia Via Enzo Ferrari n. 4/6 il giorno 29 maggio 2018 alle ore 8,00 in prima convocazione ed, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 30 maggio 2018, medesimo luogo, alle ore 8,30 - con apertura di un unico seggio elettorale dalle ore 9.00 alle ore per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Elezione degli Organi dell Ente: Consiglio Direttivo e n. 2 (due) componenti effettivi il Collegio dei Revisori dei Conti, per il quadriennio Possono partecipare all Assemblea i Soci dell Ente che risultino tali alla data del 22 febbraio 2018 e che, mantenendo la qualità di Socio anche alla data di svolgimento dell Assemblea stessa, si presentino personalmente, senza possibilità di delega, muniti di tessera associativa o altro documento equipollente e di un documento di riconoscimento in corso di validità. Brescia, 22 febbraio 2018 Il presidente Piergiorgio Vittorini TX18AAA4964 (A pagamento). THE BIG ELEVEN S.P.A. in liquidazione Sede: via Canalino n Modena Capitale sociale: ,00 Registro delle imprese: R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria Il giorno alle ore 9,00 presso lo Studio Commerciale Collegium a Modena in C.so Canalgrande n. 17, é convocata l Assemblea Ordinaria dei Soci per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1)Esame del Bilancio al , costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico e dalla Nota Integrativa; deliberazioni conseguenti. 2)Relazione del Collegio Sindacale Si rammenta che, ai sensi dell art.4 della legge 29 dicembre 1962 numero 1745, possono intervenire all assemblea i soci che abbiano depositato le azioni almeno cinque giorni prima, presso la sede sociale. Modena, 26 aprile Il liquidatore dott. Alessandro Zanetti TX18AAA4968 (A pagamento). UNICOOP FIRENZE SOCIETÀ COOPERATIVA A mutualità prevalente Iscrizione all Albo delle Società Cooperative n. A (categoria consumo) Sede legale: via S. Reparata n Firenze Registro delle imprese: Firenze R.E.A.: Firenze n Codice Fiscale: Convocazione di assemblea generale dei delegati I - I soci delegati dalle assemblee separate di UNI- COOP FIRENZE Società Cooperativa sono convocati in prima convocazione il giorno venerdì 8 giugno 2018, alle ore 9,30, presso la sede legale della Unicoop Firenze sc in Via S. Reparata n 43 (Firenze) e in seconda convocazione il giorno Sabato 9 Giugno 2018, alle ore 9,30, presso OBIHALL Teatro di Firenze, Lungarno Aldo Moro, 3 (Firenze), per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. PROPOSTA DI DESTINAZIONE DEL RISULTATO ECONOMICO DI BILANCIO AL ; 2. NOMINA DI UN CONSIGLIERE DI SORVEGLIANZA IN SOSTITUZIONE DEL COMPONENTE SUPPLENTE. II - L Assemblea generale dei delegati sarà preceduta da assemblee separate che avranno per oggetto il medesimo ordine del giorno con l aggiunta del punto: 3. ELEZIONE DEL DELEGATO ALL ASSEMBLEA GENERALE DEI DELEGATI E DEL SUPPLENTE. Le assemblee separate si terranno nei seguenti luoghi e date: _ SOCI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE ED IN TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ FUORI DELLA REGIONE TOSCANA AD ESCLUSIONE DI PERUGIA, FORLI, PESARO E URBINO: - 1 convocazione: 24 maggio 2018 ore 10,00 a FIRENZE, Centro*Ponte a Greve c/o Spazio Eventi Viuzzo delle Case Nuove n. 9-2 convocazione: 25 maggio 2018 alle ore 17,00, stesso luogo. 1

6 _ SOCI RESIDENTI NELLE PROVINCE DI LUCCA, MASSA E CARRARA: - 1 convocazione: 24 maggio 2018 ore 10,00 a LUCCA, Sala Soci Centro*Lucca Viale G. Puccini n. 1718/B - 2 convocazione: 28 maggio 2018 alle ore 18,00, stesso luogo. _ SOCI RESIDENTI NELLE PROVINCE DI AREZZO, PERUGIA, FORLI, PESARO E URBINO: - 1 convocazione: 24 maggio 2018 ore 10,00 a SANSEPOLCRO (AR), Sala Soci Giuseppe Lancisi c/o Coop.fi Viale Osimo n convocazione: 28 maggio 2018 alle ore 18,00, stesso luogo. _ SOCI RESIDENTI NELLE PROVINCE DI SIENA E GROSSETO: - 1 convocazione: 24 maggio 2018 ore a SIENA, Sala dei Mutilati c/o ANMIG - Viale Cesare Maccari n. 3-2 convocazione: 29 maggio 2018 ore 17,30, stesso luogo. _ SOCI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI PISTOIA: - 1 convocazione: 24 maggio 2018 ore a MASSA E COZZILE (PT), Sala Soci Centro Commerciale Montecatini Via Biscolla n convocazione: 29 maggio 2018 alle ore 18,00, stesso luogo. _ SOCI RESIDENTI NELLE PROVINCE DI PISA E LIVORNO: - 1 convocazione: 24 Maggio 2018 ore 10,00 a PISA, SMS Centro Espositivo S. Michele degli Scalzi Viale delle Piagge - 2 convocazione: 30 maggio 2018 alle ore 17,30, stesso luogo. SOCI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI PRATO: - 1 convocazione: 24 maggio 2018 ore 10,00 a PRATO, Circolo Ricreativo Culturale di Paperino Via dell Alloro n convocazione: 30 maggio 2018 alle ore 18,00, stesso luogo. III - Per l individuazione dell assemblea separata di pertinenza nonché per la determinazione del diritto di voto si fa riferimento alla situazione nota alla Cooperativa alla data del 16 gennaio Per poter partecipare alle assemblee i soci devono presentarsi muniti della carta socio e di un documento di identità valido. I soci possono formulare domande pertinenti l ordine del giorno dell assemblea al seguente indirizzo PEC: unicoopfirenze@pec.unicoopfirenze.coop.it o tramite lettera raccomandata alla sede della Unicoop Firenze Via Santa Reparata n. 43 Firenze. IV - Le deleghe devono contenere: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza e numero di iscrizione nel Libro dei Soci sia del delegante che del delegato; luogo e data di convocazione dell assemblea per la quale la delega è rilasciata; firma del delegante. Si ricorda che ogni socio delegato non può rappresentare più di cinque soci con deleghe separate per ognuno di essi. Per quanto non previsto nel presente avviso, valgono le norme del Codice Civile, dello Statuto e dei Regolamenti sociali. Unicoop Firenze S.C. - La presidente del consiglio di sorveglianza Daniela Mori TX18AAA4984 (A pagamento). FASCO - FONDI DI ASSISTENZA COOPERAZIONE SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO Sede: via Antonio Nibby n Roma Registro delle imprese: Trib. Roma 8829/93 Codice Fiscale: Convocazione di assemblea E convocata in prima convocazione il giorno 28 Maggio 2018 alle ore 06,00 e in seconda convocazione il giorno 21 Giugno alle ore 10,30 a Roma presso la LEGA- COOP Via Antonio Guattani, 9 (Palazzo delle Associazioni Sala Blu), l Assemblea Ordinaria per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1. Comunicazioni della Presidenza; 2. Discussione e approvazione del bilancio al e della nota integrativa; 3. Nomina Consiglio di Amministrazione e Collegio Sindacale; 4. Determinazione compenso Sindaci; 5. Modifiche statutarie previste dal d.lgs 117/2017. Ricordiamo che a norma di statuto gli iscritti possono farsi rappresentare in Assemblea da altro iscritto purché non Amministratore. Il presidente Sergio Imolesi TX18AAA4986 (A pagamento). NUOVA COOPERATIVA AGRICOLA CERNUSCHESE Società Cooperativa Sede: piazza Matteotti n. 8 - Cernusco sul Naviglio (MI) Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria I Signori Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria presso il Centro Cardinal Colombo di Piazza Matteotti 21 in Cernusco sul Naviglio, il giorno 25 maggio 2018 alle ore 7,30 in prima convocazione, ed occorrendo, in seconda convocazione il giorno 26 maggio 2018 alle ore 10,30 al fine di discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno 1. Presentazione del bilancio al 31 Dicembre 2017: delibere inerenti e conseguenti. 2. Approvazione modifica Regolamento Prestito Soci. Il presidente del C.d.A. Tagliafierro Alberto TX18AAA4993 (A pagamento). 2

7 COOPERATIVA SOCIALE E DI LAVORO O.S.A. SOC. COOP. Iscrizione albo società cooperativa - Sezione cooperative a mutualità prevalente: A Sede legale: via Lucio Volumnio 1, Roma (RM), Italia Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione dell assemblea generale ordinaria dei soci e delle assemblee separate ordinarie dei soci È convocata per il giorno 26 giugno 2018 alle ore 22,00, presso l Auditorium del Santuario della Madonna del Divino Amore sito in Roma, via del Santuario n. 10 (Km 12 di via Ardeatina), l assemblea generale ordinaria dei soci della Cooperativa sociale e di lavoro O.S.A. soc. coop., preceduta dalle assemblee separate ordinarie dei soci come di seguito riportate, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2017 e deliberazioni conseguenti; 2. Nomina Organo amministrativo e deliberazioni conseguenti. Occorrendo in seconda convocazione, stesso luogo, alle ore 17,00 del giorno 27 giugno Le assemblee separate ordinarie dei soci per l elezione dei delegati all assemblea generale ordinaria dei soci sono convocate nel seguente modo: i soci che svolgono e hanno svolto attività lavorativa nella Regione Lombardia (Sezione 1) si riuniranno presso la R.S.A. Bellagio sita in Bellagio (CO), località Visgnola, via La Mazzina n. 14, il giorno 28 maggio 2018 alle ore 22,00 ed occorrendo, in seconda convocazione, stesso luogo, alle ore 14,30 del giorno 29 maggio 2018; i soci che svolgono e hanno svolto attività lavorativa nella Regione Abruzzo (Sezione 2) si riuniranno presso l Hotel «La dimora del Baco», sito in L Aquila (AQ), località Centi Colella, s.s. 17, km 31,100, il giorno 31 maggio 2018 alle ore 22,00 ed occorrendo, in seconda convocazione, stesso luogo, alle ore 15,30 del giorno 1 giugno 2018; i soci che svolgono e hanno svolto attività lavorativa nella Regione Sicilia (Sezione 3) si riuniranno presso l Hotel «San Paolo Palace» sito in Palermo (PA) via Messina Marine, n. 91, il giorno 4 giugno 2018 alle ore 22,00 ed occorrendo, in seconda convocazione, stesso luogo, alle ore 15,30 del giorno 5 giugno 2018; i soci che svolgono e hanno svolto attività lavorativa nella Regione Puglia (Sezione 4) si riuniranno presso l Auditorium del Complesso parrocchiale «San Giovanni Paolo II» sito in Mesagne (BR) via Torre Santa Susanna snc il giorno 14 giugno 2018 alle ore 22,00 ed occorrendo, in seconda convocazione, stesso luogo, alle ore 14,30 del giorno 15 giugno L ordine del giorno delle assemblee separate ordinarie sarà il medesimo dell assemblea generale ordinaria, con l aggiunta del seguente punto: 3. Elezione dei soci delegati a partecipare all assemblea generale ordinaria dei soci. All assemblea generale ordinaria dei soci hanno diritto di partecipare ed esprimere il loro voto: gli amministratori ed i sindaci soci: i soci che svolgono e hanno svolto attività lavorativa nella Regione Lazio (Sezione 5); i soci sovventori che non hanno anche lo status di socio cooperatore; i soci che non rientrano nelle Sezioni delle assemblee separate ordinarie come sopra convocate; i soci che risulteranno assenti alle assemblee separate ordinarie; i soci volontari. I soci che hanno partecipato alle assemblee separate possono assistere, senza diritto di voto, all assemblea generale ordinaria. Il presidente Giuseppe Maria Milanese TV18AAA4934 (A pagamento). FERFINA S.P.A. Sede sociale: via Salaria n Roma Capitale sociale: Euro ,00= Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale: Convocazione di assemblea I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria che si terrà in Roma, via Salaria n. 1039, per il giorno 25 maggio 2018 alle ore 12,30 in prima convocazione ed eventualmente, in seconda convocazione, per il giorno 29 maggio 2018, stessi luogo ed ora, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Determinazioni in merito all Organo amministrativo; 2. Relazione sulla situazione della società; 3. Proposta di ricapitalizzazione della società e di liberazione dalle garanzie rilasciate a terzi dalla società stessa. Le azioni, per l intervento in assemblea, dovranno essere depositate almeno cinque giorni prima di quello dell adunanza presso la cassa sociale sita in Roma, via Salaria n Roma, 3 maggio 2018 Ferfina S.p.A. - Il presidente dott.ssa Isabella Bruno Tolomei Frigerio TV18AAA4985 (A pagamento). 3

8 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI LAKE SECURITISATION S.R.L. Società Unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal 30 giugno 2017) Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV), (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: BANCA PROGETTO S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche- codice ABI 5015, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia di cui all art. 62, comma 1 del D. Lgs. 23 luglio 1996, n. 415 Sede legale: piazza Armando Diaz, 1 - Milano (Italia) Capitale sociale: Euro ,37 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Lake Securitisation S.r.l. (il Cessionario ), società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari perfezionato dal Cessionario in data 20 luglio 2017 con Banca Progetto S.p.A. (di seguito Banca Progetto e il Cedente ), così come modificato e integrato e il relativo atto di cessione perfezionato in data 27 aprile 2018 (la Data di Cessione Banca Progetto ) su portafoglio precedentemente erogato e ceduto a Banca Progetto in diversi lotti di cessione (di seguito il Lotto e plurale i Lotti ) da ADV Finance S.p.A. ( ADV ), il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente, con effetto dalla Data di Cessione, ogni e qualsiasi credito ricompreso nel relativo portafoglio (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i crediti relativi al capitale e agli interessi) derivante da mutui (i Mutui ) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o da delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata/e in favore dei Cedenti dai relativi debitori (i Debitori ). Tali crediti sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati dal Cedente tra i crediti (i Crediti ) derivanti da Mutui che alle ore 23:59 del 05 aprile 2018 (la Data di Valutazione Banca Progetto ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi come meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione dei Crediti sopra indicati: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata dal Debitore in favore del Cedente; 2) il cui piano di ammortamento consegnato al relativo Debitore abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore a 120 mesi; 3) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 4) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 5) siano denominati in Euro e i relativi contratti di mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 6) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni;siano stati formalizzati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 7) siano assistiti da una polizza assicurativa di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e/o del rischio di perdita dell impiego del Debitore; 8) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionata; 9) il Debitore non sia: (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Cedente diversi (i) dal relativo contratto di mutuo da cui derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale integrativo al primo contratto di mutuo da rimborsare mediante delegazione di pagamento del quinto dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione; (ii) amministratore o dipendente del Cedente né dipendente della medesima compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata la polizza assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto (7); (iii) socio o rappresentante (ossia legale rappresentante, amministratore, procuratore, etc.) del relativo datore di lavoro presso il quale è impiegato il relativo mutuatario ed a coloro che abbiano legami di parentela con quest ultimi; 10) non si siano verificati eventi in relazione ai quali la compagnia assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della polizza assicurativa relativa al mutuo di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego, ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o impiego, ovvero rispetto ai quali il relativo debitore non abbia notificato al Cedente un reclamo scritto; 11) i cui relativi mutui non siano stati oggetto di ristrutturazione o riscadenziamento delle relative rate, rispetto all originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di mutuo; 4

9 12) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 13) non siano classificati come sofferenze ovvero come inadempienze probabili ai sensi della circolare n. 49 del 1989 della Banca d Italia, come successivamente modificata ed integrata e tale classificazione sia stata comunicata al relativo debitore e non presentino più di 3 (tre) Rate Insolute; 14) siano stati denominati dal Cedente Area Banca Progetto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti ai Cedenti in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I Debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi, con riferimento ai crediti erogati dal relativo Cedente, rispettivamente al seguente indirizzo: (i) ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it per quanto riguarda i crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da ADV. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell articolo 4, comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, che il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Securitisation Services S.p.A., società unipersonale con sede legale in Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ) affidandogli le funzioni di cui all articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer è di conseguenza, divenuto responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai Debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti ADV quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da ADV ( il Sub-Servicer). Il Sub-Servicer svolgerà, insieme al Servicer il ruolo di Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer ed il Sub- Servicer quali Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Responsabile ADV, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta al Responsabile con lettera raccomandata indirizzata a: ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it. Conegliano, 03 maggio 2018 Lake Securitisation S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Alberto De Luca TX18AAB4956 (A pagamento). 5

10 FANES S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO S.P.A. Iscritta al n all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede legale: via Cassa di Risparmio, 12/b Bolzano Capitale sociale: Euro ,10 i.v. Registro delle imprese: Bolzano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (di seguito, il Testo Unico Bancario) Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. (in seguito, CR Bolzano) comunica che in data 20 aprile 2018 ha concluso con la società Fanes S.r.l. (in seguito, Fanes) un contratto di riacquisto (in seguito, il Contratto di Riacquisto) di crediti pecuniari individuabili in blocco, ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. Ai sensi del Contratto di Riacquisto, CR Bolzano ha riacquistato pro soluto ogni e qualsiasi credito e altro diritto nella titolarità di Fanes derivanti da contratti di credito stipulati da CR Bolzano con i propri clienti o di cui essa sia diventata titolare nell ambito della propria attività bancaria che alle ore 00:01 del 31 marzo 2018 (la Data di Valutazione) soddisfacevano i seguenti criteri: (a) derivano da contratti di mutuo, di anticipazione o di finanziamento in varie forme tecniche originariamente conclusi da CR Bolzano in qualità di banca erogante i relativi mutui o di cui essa sia diventata titolare nell ambito della propria attività bancaria; (b) sono stati precedentemente ceduti da CR Bolzano a Fanes e della relativa cessione è stato dato avviso nella Gazzette Ufficiali della Repubblica italiana n. 139 del 1 dicembre 2011, Parte II; e (c) alla Data di Valutazione non risultano integralmente rimborsati. Il riacquisto ha effetti giuridici dal 20 aprile 2018 (incluso) ed effetti economici dal 31 marzo 2018 (escluso). I crediti ceduti sono rappresentati oltre che dalle rate, dagli interessi, gli accessori, le spese e quant altro dovuto in forza dei predetti contratti di mutuo, come meglio specificato negli avvisi di cessione pubblicati in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana sopra richiamati. Unitamente ai crediti oggetto del riacquisto sono stati altresì ritrasferiti a CR Bolzano ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come tale articolo è stato modificato dal decreto legislativo n. 342 del 1999), tutti gli altri diritti inerenti ai crediti pecuniari ritrasferiti. Tutto ciò premesso, ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy, informiamo il singolo titolare dei contratti i cui crediti rientrino nella cessione di cui sopra, nonché il titolare delle posizioni accessorie a tali contratti, sull uso dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti. I dati personali in possesso di CR Bolzano sono stati raccolti presso Fanes e Securitisation Services S.p.A. I dati personali dell interessato saranno trattati da CR Bolzano per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo e finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell interessato verranno posti a conoscenza del personale di CR Bolzano che, nominato responsabile e/o incaricato del trattamento secondo la vigente organizzazione aziendale, è preposto al loro trattamento al fine del raggiungimento delle finalità precedentemente indicate. I dati personali dell interessato verranno altresì posti a conoscenza di terze parti con le quali CR Bolzano ha in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento dell attività, fermo restando il rispetto delle finalità del trattamento come sopra specificate. Infine, i dati personali dell interessato verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorità regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. Eccetto alle sopracitate persone, fisiche o giuridiche, enti ed istituzioni, non è in alcun modo prevista la comunicazione di dati personali a terzi, ovvero la loro diffusione. Si precisa che i dati personali in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A., Via Cassa di Risparmio n. 12/b, Bolzano, Italia. Bolzano, 03/05/2018 Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A. - L amministratore delegato Nicola Calabrò TX18AAB4957 (A pagamento). 6

11 LAKE SECURITISATION S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 07 giugno 2017 (in vigore dal ) Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) LAKE Securitisation S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione (l Acquirente), comunica che ha acquistato pro soluto crediti di cui all articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52 (i Crediti), derivanti da contratti di fornitura di beni e/o servizi stipulati tra il relativo soggetto fornitore (accreditato sulla piattaforma per la certificazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione gestita dalla Ragioneria Generale dello Stato) (ciascuno il Cedente e, collettivamente, i Cedenti), vantati nei confronti della relativa Pubblica Amministrazione debitrice, in forza di un atto di cessione sottoscritto tra l Acquirente e il relativo Cedente (ciascuno, l Atto di Cessione e, collettivamente, gli Atti di Cessione), nell ambito di un operazione di finanza strutturata posta in essere dall Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l Operazione). In relazione alla cessione di Crediti, di seguito si riportano (i) il numero di certificazione dei relativi Crediti acquistati dall Acquirente (come indicato sulla piattaforma per la certificazione dei crediti), (ii) la data di cessione di tali Crediti ai sensi del relativo Atto di Cessione (la Data di Cessione), e (iii) il nominativo del debitore di tali Crediti. Numero certificazione: Data di Cessione :19/04/2018 Debitore: Comune di Ragusa Numero certificazione: Data di Cessione :19/04/2018 Debitore: Comune di Roccagorga nell ambito di un operazione di finanza strutturata posta in essere dall Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l Operazione). L Acquirente e i Cedenti hanno concordato nei relativi Atti di Cessione: (i) termini e modalità di eventuali ulteriori cessioni di Crediti nell ambito dell Operazione; e (ii) che alle cessioni effettuate dal relativo Cedente all Acquirente nell ambito dell Operazione si applichi il disposto dell articolo 5, commi 1, 1 -bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52. Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla relativa Data di Cessione, i Cedenti non svolgeranno più le funzioni di gestione e incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in nome e per conto dell Acquirente, da Securitisation Services S.p.A., con sede in Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri n. 1, in qualità di servicer e da Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, in qualità di sub-servicer. In particolare il sub-servicer effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione e recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome e per conto dell Acquirente. L Acquirente e i Cedenti hanno altresì concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell articolo 4, comma 1 e comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. Informativa ai sensi Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) A seguito della cessione dei Crediti all Acquirente sopra descritta, l Acquirente è divenuto esclusivo titolare di tali Crediti e, di conseguenza, ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi a tale Crediti. Tanto premesso, l Acquirente, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti, ha nominato Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Alfieri n. 1, Conegliano (TV), come proprio servicer (il Servicer ). Il Servicer è di conseguenza, divenuto ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti, Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, quale proprio sub-servicer (il Sub- Servicer ). Il Sub-Servicer è stato, inoltre, nominato quale Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), l Acquirente ed il Servicer non tratteranno dati definiti dal Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali come sensibili. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, l Acquirente ed il Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione dei Crediti ceduti; al recupero dei Crediti (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero dei Crediti, l Acquirente ed il Servicer comunicheranno i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. 7

12 Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Responsabile Officine CST S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile, Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, fax e indirizzo contatti@officinecst.net, all attenzione del legale rappresentante. Conegliano (TV), 3/05/2018 Lake Securitisation S.r.l. - L amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata De Luca Alberto TX18AAB4963 (A pagamento). BANCA APULIA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche al numero , appartenente al gruppo bancario Intesa Sanpaolo - Iscritto all Albo dei Gruppi Bancari e soggetta all attività di direzione e coordinamento di Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale: via Tiberio Solis n San Severo (FG) Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Foggia Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, come di volta in volta modificato e/o integrato (il Decreto Legislativo 385/1993 ) ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e successive modifiche normative Banca Apulia S.p.A. (la Cessionaria o BAP ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 20 aprile 2018 ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ha acquistato pro soluto da Apulia Finance N. 4 S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici dalle 00:01 dell 1 aprile 2018 (la Data di Efficacia Economica ), un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati (il Contratto di Cessione ). In particolare sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Efficacia Economica, interessi maturati e non pagati alla Data di Efficacia Economica (ivi inclusi gli eventuali interessi differiti), interessi maturandi a partire dalla Data di Efficacia Economica nonché ogni e qualsiasi altro accessorio dei crediti (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo che soddisfino alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri di selezione: A) crediti derivanti da contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; B) crediti derivanti da contratti di mutuo denominati in Euro; C) crediti che sono stati ceduti alla Società (i) da BAP ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 30 settembre 2008, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale no. 118 del 4 ottobre 2008, parte II, sezione Altri annunci commerciali, ovvero (ii) da Apulia Finance N. 3 S.r.l. ai sensi di un contratto di cessione stipulato in data 30 settembre 2008, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale no. 118 del 4 ottobre 2008, parte II, sezione Altri annunci commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e successive modifiche normative. Ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, la cessione da parte della Cedente alla Cessionaria dei Crediti comporta necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Cessionaria - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (i Soggetti Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e successive modifiche normative - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, emessa con provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ). Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato dalla Cessionaria in qualità di Titolare del trattamento per le seguenti finalità: - gestione e amministrazione dei Crediti e della relativa documentazione, compresi i servizi inerenti l incasso dei Crediti e la domiciliazione dei relativi pagamenti, gestione dei rapporti con i Soggetti Interessati, gestione degli inerenti servizi informatici; - attività di recupero dei Crediti; - revisione contabile e certificazioni di bilancio; 8

13 - adempimenti connessi alla gestione amministrativa della Cessionaria, inclusa la raccolta delle comunicazioni inviate a quest ultima e la gestione dei rapporti con qualsiasi ente; - adempimenti connessi agli obblighi prescritti dalla legge e dalle autorità amministrative e/o giudiziarie (ad esempio: identificazione a fini antiriciclaggio, accertamenti fiscali e tributari), dalla normativa comunitaria, nonché dalle disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo (ad esempio: Centrale Rischi, Sistemi di informazioni creditizie, Centrale di Allarme Interbancaria). Il conferimento dei Dati Personali è necessario per l espletamento delle suddette attività. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Vengono, inoltre, utilizzati sistemi di protezione, costantemente aggiornati e verificati in termini di affidabilità. Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, la Cessionaria necessita di comunicare i Dati Personali a società appartenenti al Gruppo Intesa Sanpaolo quali, ad esempio, la società consortile, che gestisce a livello accentrato il sistema informativo e alcuni servizi amministrativi, legali e contabili, o comunque a società controllate o collegate. Nell ambito del Gruppo Intesa Sanpaolo potranno essere altresì comunicati informazioni e dati relativi ad operazioni ritenute sospette, ai sensi della normativa antiriciclaggio. Inoltre, direttamente o anche per il tramite della predetta società consortile, la Cessionaria necessita di comunicare i Dati Personali a soggetti esterni operanti, anche all estero, nell ambito di: - servizi bancari, finanziari e assicurativi; - sistemi di pagamento; - acquisizione, registrazione e trattamento di dati e documenti relativi a pagamenti, effetti, assegni o altri titoli; - etichettatura, trasmissione, imbustamento e trasporto delle comunicazioni ai Soggetti Interessati; - archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con i Soggetti Interessati; - gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; - rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio, tramite centrali rischi private per finalità di prevenzione e controllo dei rischio di insolvenza); - assistenza e consulenza - recupero crediti. I soggetti destinatari dei Dati Personali che non siano stati designati incaricati ovvero responsabili dalla Cessionaria, utilizzeranno i dati in qualità di Titolari, effettuando, per le finalità sopra indicate, un trattamento autonomo e correlato. La Cessionaria designa quali incaricati del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all operazione. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all adesione a sindacati ed alle convinzioni religiose dei Soggetti Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e successive modifiche normative). Si informa, infine, che l articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e successive modifiche normative attribuisce ai Soggetti Interessati specifici diritti. In particolare, ciascun Soggetto Interessato può ottenere dal responsabile o da ciascun Titolare la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali, le indicazioni circa l origine, le finalità e le modalità del trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati. Ciascun Soggetto Interessato ha, inoltre, diritto di opporsi, in tutto o in parte e per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Le richieste relative all esercizio di tali diritti ovvero alla conoscenza dei soggetti che operano in qualità di responsabili per conto della Cessionaria potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica a: Banca Apulia S.p.A., via Tiberio Solis San Severo (FG), presso Intesa Sanpaolo S.p.A. Tutela Aziendale Privacy, Piazza San Carlo 156, Torino, casella di posta elettronica: privacy@intesasanpaolo.com. Bari, 8 maggio 2018 Banca Apulia S.p.A. - Il direttore generale Gian Franco Marco Forner TX18AAB4969 (A pagamento). LEONE SPV S.R.L. Società a responsabilità limitata con socio unico costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/1999 Iscritta all elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione SPV ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via San Prospero n. 4 - Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il TUB ), unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 e del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) Leone SPV S.r.l. (la Cessionaria ), con sede in Milano, via San Prospero n. 4, codice fiscale e iscrizione al Registro Imprese di Milano n , comunica che, con contratto di cessione concluso in data 27 aprile 2018 ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto ), ha acquistato pro soluto da NPL Securitisation Italy SPV S.r.l., con sede legale in Milano, via Ales- 9

14 sandro Pestalozza n. 12/14, capitale sociale Euro 10,000 i.v., C.F. e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n (la Cedente ), con efficacia economica dal 1 marzo 2018 (la Data di Efficacia Economica ) e con efficacia giuridica dal 27 aprile 2018, il credito per capitale, interessi (anche di mora), spese e altri accessori ammesso al passivo della procedura n /2002 presso il Tribunale di Roma (il Credito ). Ai sensi dell articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti del debitore ceduto si producono gli effetti indicati all articolo 1264 del codice civile e i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore della Cedente in relazione al Credito, nonché le trascrizioni nei pubblici registri degli atti di acquisto dei beni oggetto di locazione finanziaria conservano la loro validità e il loro grado a favore della Cessionaria, senza necessità di alcuna formalità o annotazione. Centotrenta Servicing S.p.A., con sede legale in Milano, via San Prospero n. 4, codice fiscale e numero iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n (il Master Servicer ), è stata incaricata dalla Cessionaria di svolgere, in relazione al credito oggetto della cessione, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer, nella sua qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento, ha conferito a Akadi S.r.l., con sede legale in Bologna, piazza Roosevelt n. 4, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n (lo Special Servicer ), l incarico di porre in essere talune attività ricomprese tra quelle delegabili a norma di legge, ivi incluse, in particolare, le attività relative al recupero (giudiziale e stragiudiziale) del credito oggetto della cessione, anche, se del caso, attraverso l escussione delle relative garanzie. Il debitore ceduto e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa dovranno pagare ogni somma dovuta in relazione al credito e diritti ceduti alla Cessionaria, nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere tempo per tempo comunicate al debitore ceduto. Informativa Privacy La cessione del Credito da parte della Cedente alla Cessionaria, ai sensi e per gli effetti del Contratto, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tale Credito, ha comportato necessariamente il trasferimento alla Cessionaria di dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - relativi a persone fisiche, incluso, principalmente, il debitore ceduto e i rispettivi garanti, contenuti tra l altro in documenti, banche dati ed evidenze informatiche connesse al Credito ceduto. La Cessionaria è dunque tenuto a fornire agli interessati, tra cui il debitore ceduto, rispettivi garanti, reciproci successori e aventi causa, l informativa di cui all articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (tali fonti normative, come di volta in volta applicabili, la Legge sulla Privacy ). I termini dati personali, interessati, titolare del trattamento, responsabile del trattamento sono usati qui di seguito con il significato loro attribuito dalla Legge sulla Privacy. In ogni caso la Legge sulla Privacy trova applicazione in quanto compatibile con il Regolamento UE 679/2016 ( GDPR ). L acquisizione dei dati personali è obbligatoria per realizzare l operazione di cessione del Credito e la sua cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. La Cessionaria, in qualità di titolare del trattamento, adiuvata dai responsabili del trattamento (interni ed esterni), tratta e tratterà i dati personali così acquisiti nel rispetto della Legge sulla Privacy, per finalità connesse e strumentali: all acquisizione del Credito (inclusi due diligence e finanziamento) e alla successiva gestione del Credito, all emissione di titoli da parte della Cessionaria, alla valutazione ed analisi del Credito (insieme ai comitati dei portatori dei titoli di cartolarizzazione e ai Master e Special Servicer, agenzie di rating), all incasso dei medesimi e, più in generale, per la realizzazione di un operazione di cartolarizzazione, ai sensi dell articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, nonché nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge (complessivamente, le Finalità del Trattamento ). In relazione alle Finalità del Trattamento dianzi indicate, il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali. I dati forniti saranno conservati per tutta la durata del credito e anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge e per la difesa, anche in giudizio, degli interessi del titolare. Per le finalità di cui sopra, i dati personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, (i) a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza alla Cedente e/o alla Cessionaria (inclusi due diligence provider, Master Servicer o Special Servicer), (ii) a controllate, controllanti o società soggette a comune controllo e a società collegate o ai detentori dei titoli della cartolarizzazione, nonché (iii) a società di recupero crediti, finanziatori, assicuratori, partner, fornitori, agenti e consulenti (anche IT), nonché revisori. Pertanto i rispettivi dipendenti e collaboratori potranno venire a conoscenza dei dati personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. L elenco completo dei responsabili del trattamento è consultabile presso la sede legale della Cessionaria. La Cessionaria e/o i responsabili del trattamento potranno trasferire i dati personali all estero in Europa in conformità alle previsioni della Legge sulla Privacy. La Legge sulla Privacy attribuisce a ciascuno interessato specifici diritti tra cui il diritto di (a) accedere in qualunque momento ai propri dati personali, e, in particolare, ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, 10

15 conoscere l origine dei dati, le finalità e le modalità del trattamento; ottenere l indicazione degli estremi identificativi del titolare del trattamento, dei responsabili del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; (b) verificare l esattezza dei dati personali o chiederne l integrazione o l aggiornamento oppure la rettifica; (c) chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento; (d) proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali; (e) esercitare gli altri diritti previsti dalla Legge sulla Privacy. Gli interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per l esercizio dei diritti di cui all articolo 7 della Legge sulla Privacy alla Cessionaria. Per qualsiasi informazione o richiesta concernente la tutela dei dati personali trattati dalla Cessionaria si prega di contattare: LEONE SPV S.R.L., con sede in Milano, Via San Prospero n. 4 Telefono: Fax: CENTROTRENTA SERVICING S.P.A., con sede in Milano, Via San Prospero n. 4 Telefono: Indirizzo di posta elettronica: info@centotrenta.com Milano, 3 maggio 2018 Leone SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Antonio Caricato TX18AAB4977 (A pagamento). VALSABBINA INVESTIMENTI S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento di Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal ) Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell articolo 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la Legge sulla Cartolarizzazione), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) Valsabbina Investimenti S.r.l., società costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione (l Acquirente), comunica che ha acquistato pro soluto crediti di cui all articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52 (i Crediti), derivanti da contratti di fornitura di beni e/o servizi stipulati tra il relativo soggetto fornitore (accreditato sulla piattaforma per la certificazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione gestita dalla Ragioneria Generale dello Stato) (ciascuno il Cedente e, collettivamente, i Cedenti), vantati nei confronti della relativa Pubblica Amministrazione debitrice, in forza di un atto di cessione sottoscritto tra l Acquirente e il relativo Cedente (ciascuno, l Atto di Cessione e, collettivamente, gli Atti di Cessione), nell ambito di un operazione di finanza strutturata posta in essere dall Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l Operazione). In relazione alla cessione di Crediti, di seguito si riportano (i) il numero di certificazione dei relativi Crediti acquistati dall Acquirente (come indicato sulla piattaforma per la certificazione dei crediti), (ii) la data di cessione di tali Crediti ai sensi del relativo Atto di Cessione (la Data di Cessione), e (iii) il nominativo del debitore di tali Crediti. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 05/04/2018 e Debitore Ministero dell Interno - Prefettura - UTG - LECCO. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 05/04/2018 e Debitore Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - OO.PP. Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 05/04/2018 e Debitore Ministero dell Interno - Prefettura - UTG - COSENZA. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 05/04/2018 e Debitore Ministero dell Interno - Prefettura - UTG Palermo. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 12/04/2018 e Debitore Ministero dell Interno - Prefettura - UTG - MILANO. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 12/04/2018 e Debitore Comune di Bisignano. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 12/04/2018 e Debitore Comune di Montesarchio. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 12/04/2018 e Debitore Comune di Aversa. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 12/04/2018 e Debitore Ministero della Giustizia -Tribunale (Giudice Unico di Primo Grado) di Termini Imerese - SPESE DI GIUSTIZIA. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 12/04/2018 e Debitore Ministero dell Interno - Prefettura - UTG - ROMA. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 12/04/2018 e Debitore Ministero dell Interno - Prefettura - UTG - MILANO. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 19/04/2018 e Debitore Comune di Ruviano. 11

16 Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 26/04/2018 e Debitore Asp Centro Servizi alla Persona. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 26/04/2018 e Debitore Comune di Salandra. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 26/04/2018 e Debitore Comune di Ferrandina. Numero Certificazione (ID Certificazione): con Data di Cessione 26/04/2018 e Debitore Comune di Nova Siri. L Acquirente e i Cedenti hanno concordato nei relativi Atti di Cessione: (i) termini e modalità di eventuali ulteriori cessioni di Crediti nell ambito dell Operazione; e (ii) che alle cessioni effettuate dal relativo Cedente all Acquirente nell ambito dell Operazione si applichi il disposto dell articolo 5, commi 1, 1 -bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52. Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla relativa Data di Cessione, i Cedenti non svolgeranno più le funzioni di gestione e incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in nome e per conto dell Acquirente, da Securitisation Services S.p.A., con sede in Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri n. 1, in qualità di servicer e da Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, in qualità di sub-servicer. In particolare il sub-servicer effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione e recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome e per conto dell Acquirente. L Acquirente e i Cedenti hanno altresì concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell articolo 4, comma 1 e comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. Informativa ai sensi Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) A seguito della cessione dei Crediti all Acquirente sopra descritta, l Acquirente è divenuto esclusivo titolare di tali Crediti e, di conseguenza, ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi a tale Crediti. Tanto premesso, l Acquirente, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti, ha nominato Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Via Vittorio Alfieri n. 1, Conegliano (TV), come proprio servicer (il Servicer ). Il Servicer è di conseguenza, divenuto ulteriore Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti, Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, quale proprio sub-servicer (il Sub- Servicer ). Il Sub-Servicer è stato, inoltre, nominato quale Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), l Acquirente ed il Servicer non tratteranno dati definiti dal Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali come sensibili. I dati personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, l Acquirente ed il Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione dei Crediti ceduti; al recupero dei Crediti (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attività di gestione e recupero dei Crediti, l Acquirente ed il Servicer comunicheranno i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Responsabile Officine CST S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso il Responsabile. I diritti previsti all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile, Officine CST S.p.A., con sede in Via Serchio 7, Roma, fax e indirizzo contatti@officinecst.net, all attenzione del legale rappresentante. Conegliano, lì 2 maggio 2018 Valsabbina Investimenti S.r.l. - Società unipersonale - L Amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Alberto De Luca TX18AAB4978 (A pagamento). 12

17 MADELON SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via San Prospero, Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) Madelon SPV S.r.l. ( Madelon SPV ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, ha concluso: A) in data 26 aprile 2018 ha concluso con Poliambulatorio Igea S.r.l., con sede legale in Roccella Ionica (RC), Via Trastevere n. 77, codice fiscale e iscrizione presso il Registro delle Imprese di Reggio Calabria n (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (il Contratto di Cessione ). In virtù del Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto, e Madelon SPV ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i crediti (i Crediti ) vantati dal Cedente a fronte dell erogazione di forniture e/o prestazioni sanitarie-ospedaliere per conto dell Azienda Sanitaria Provinciale n.5 Reggio Calabria (il Debitore Ceduto ). In base a quanto disposto nel Contratto di Cessione, Madelon SPV ha acquistato pro soluto dal Cedente i Crediti, individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: (i) il Credito è denominato in Euro; (ii) il Credito include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile); (iii) il Credito è regolato dalla legge italiana; (iv) il Credito è vantato nei confronti di debitori con sede in Italia; (v) il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza; (vi) il Credito è stato pagato parzialmente; (vii) il pagamento dovuto dal relativo debitore non è soggetto a ritenuta d acconto; (viii) il Credito deriva da fatture emesse per pagamenti di Prestazioni Sanitarie rese all Azienda Sanitaria Provinciale n.5 Reggio Calabria; (ix) il Credito deriva da fatture emesse dal 01/10/2012 sino al 31/12/2017. B) in data 26 aprile 2018 con Re Credit Factoring S.p.A., con sede legale in Maddaloni (CE), via Cornato n. 8, codice fiscale e iscrizione presso il Registro delle Imprese di Caserta n (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (il Contratto di Cessione ). In virtù del Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto, e Madelon SPV ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i crediti (i Crediti ) vantati dal Cedente a fronte dell erogazione di forniture ortoprotesiche-ospedaliere per conto delle: Azienda Sanitaria Locale Napoli 1, Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord, Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud, Azienda Sanitaria Locale Caserta, Azienda Sanitaria Locale Avellino e Azienda Sanitaria Locale Salerno (i Debitori Ceduti ). In base a quanto disposto nel Contratto di Cessione, Madelon SPV ha acquistato pro soluto dal Cedente i Crediti, individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: (i) il Credito è denominato in Euro; (ii) il Credito include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile); (iii) il Credito è regolato dalla legge italiana; (iv) il Credito è vantato nei confronti di debitori con sede in Italia; (v) il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza; (vi) il Credito non è stato pagato nemmeno parzialmente; (vii) il pagamento dovuto dal relativo debitore non è soggetto a ritenuta d acconto; (viii) il Credito deriva da fatture emesse per pagamenti di forniture ortoprotesiche rese ai Debitori Ceduti meglio indicate nell Allegato A ; (ix) il Credito deriva da fatture emesse dal 01/01/2017 sino al 31/03/2018. C) in data 2 maggio 2018 ha concluso con Officine Ortopediche S.r.l., con sede legale in Frosinone (FR), via Casale Ricci n.3, codice fiscale e iscrizione presso il Registro delle Imprese di Frosinone n (il Cedente ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (il Contratto di Cessione ). In virtù del Contratto di Cessione, il Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto, e Madelon SPV ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i crediti (i Crediti ) vantati dal Cedente a fronte dell erogazione di forniture sanitarieospedaliere per conto delle: A.S.L. Caserta, A.S.L. Caserta CE/028, A.S.L. Frosinone, A.S.L. Viterbo VT/004, A.S.L. Napoli 2 Nord - distretto 37 NA/237, A.S.P. Siracusa SR/101, A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia BS/111, A.S.L. Napoli 3 Sud NA/351, Azienda AUSL Taranto/1 TA/002, A.S.L. Roma 1 Ex ASL Roma E, A.S.L. Roma 1 Ex ASL Roma A, A.S.L. Roma 1 Ex RM/A RM/A01d, A.S.L. Roma 2 Ex ASL Roma B, A.S.L. Roma 2 Ex RM/B RM/A02d, A.S.L. Roma 3 Ex RM/D RM/A03d, A.S.L. Roma 4 Ex RM/F RM/A04d, A.S.L. Roma 5 Ex RM/G RM/A05d, A.S.L. Roma 6 Ex RM/H RM/A06d, A.S.L. Salerno SA/061, Azienda U.S.L. 1 di Avezzano-Sulmona-L Aquila AQ/004, Azienda U.S.L. Latina LT/002, Azienda U.S.L. Latina LT/003, Azienda U.S.L. Latina LT/003, Azienda U.S.L. Frosinone Ex FR/004, Azienda U.S.L. Frosinone Ex FR/005, Azienda U.S.L. Frosinone Ex FR/006, Azienda U.S.L. Frosinone Ex FR/007, Azienda U.S.L. Frosinone Ex FR/009, Azienda U.S.L. Frosinone Ex FR/010, Azienda U.S.L. Latina LT/001, Azienda U.S.L. Latina LT/004, Azienda U.S.L. Latina LT/005, INAIL Direzione Regionale Lazio (i Debitori Ceduti ). 13

18 In base a quanto disposto nel Contratto di Cessione, Madelon SPV ha acquistato pro soluto dal Cedente i Crediti, individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: (i) il Credito è denominato in Euro; (ii) il Credito include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (ove applicabile); (iii) il Credito è regolato dalla legge italiana; (iv) il Credito è vantato nei confronti di debitori con sede in Italia; (v) il Credito è esigibile in Italia alla relativa scadenza; (vi) il Credito non è stato pagato nemmeno parzialmente; (vii) il pagamento dovuto dal relativo debitore non è soggetto a ritenuta d acconto; (viii) il Credito da fatture emesse per pagamenti di forniture Sanitarie rese ai Debitori Ceduti meglio indicate nell Allegato A ; (ix) il credito deriva da fatture emesse dal 01/09/2017 sino al 31/03/2018. Unitamente ai Crediti oggetto delle cessioni di cui alle lettere A), B) e C), sono stati trasferiti a Madelon SPV, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. Madelon SPV ha conferito incarico a Centotrenta Servicing S.p.A. affinché, in nome e per conto di Madelon SPV, svolga, ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c), e commi 6 e 6 -bis della Legge 130, l attività di amministrazione e gestione dei Crediti. A sua volta Centotrenta Servicing S.p.A. ha delegato taluni specifici servizi in relazione all amministrazione dei Crediti ed alla gestione dei pagamenti inerenti ai medesimi. Per effetto delle cessioni dei Crediti, i Debitori Ceduti sono legittimati a pagare a Madelon SPV, ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alle suddette cessioni, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai Debitori Ceduti. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Madelon SPV S.r.l., Via San Prospero, 4, Milano. Trattamento Dati Personali Ai sensi dell Articolo 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, Madelon SPV informa i Debitori Ceduti che le cessioni dei Crediti oggetto dei Contratti di Cessione già di titolarità dei Cedenti, hanno comportato necessariamente la comunicazione a Madelon SPV dei dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei Debitori Ceduti stessi (i Dati Personali ). In virtù della predetta comunicazione, Madelon SPV è divenuta, pertanto, titolare del trattamento dei Dati Personali ed è tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi dell Articolo 13 del predetto Codice in materia di Protezione dei dati Personali. Madelon SPV informa che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale e, in particolare: - per finalità inerenti alla realizzazione di un operazione di emissione da parte di Madelon SPV di Asset-Backed Notes; - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da Organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei crediti oggetto di cessione, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali e strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere comunicati da Madelon SPV, in Italia e/o in paesi dell Unione Europea, ai seguenti soggetti e/o categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalità: (a) al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; (b) ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l espletamento dei relativi servizi; (c) ai fornitori di servizi, consulenti, revisori contabili ed agli altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi di Madelon SPV per la consulenza da essi prestata; (d) alle autorità di vigilanza di Madelon SPV e del Cedente e/o alle autorità fiscali in ottemperanza ad obblighi di legge; (e) ai soggetti incaricati di effettuare analisi relative al portafoglio di Crediti ceduto; (f) a soggetti terzi ai quali i Crediti ceduti dovessero essere ulteriormente ceduti da parte di Madelon SPV. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Titolare del trattamento è Madelon SPV, con sede in Via San Prospero, 4, Milano. Madelon SPV informa, altresì, che ii Debitori Ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono esercitare i diritti di cui all Articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e che, pertanto, gli stessi hanno il diritto, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. 14

19 I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a Centotrenta Servicing S.p.A., in qualità di responsabile del trattamento nominato da Madelon SPV, mediante comunicazione scritta da inviarsi, anche via fax al n , al seguente recapito: info@ centotrenta.com. Milano, 3 maggio 2018 Madelon SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX18AAB4982 (A pagamento). UBI FINANCE S.R.L Soggetta all attività di direzione e coordinamento di Unione di Banche Italiane S.p.A. Sede: foro Buonaparte n Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.P.A. Iscritta al numero 5678 nell albo delle banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre Capogruppo del gruppo bancario Unione di Banche Italiane, iscritto al n dell albo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede: piazza Vittorio Veneto n Bergamo Registro delle imprese: Bergamo Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite ), dell articolo 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) e informativa ai sensi (i) dell art. 13 del D.Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice Privacy ); (ii) del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 24 del 30 gennaio 2007) e (iii) degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Nel contesto di un programma di emissione di obbligazioni bancarie garantite da parte di Unione di Banche Italiane S.p.A. costituito in data 30 luglio 2008 (il Programma ), UBI Finance S.r.l. ( UBI Finance o il Cessionario o il Garante ) ha concluso in data 11 aprile 2013 con Unione di Banche Italiane S.p.A. ( UBI ) un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (il Contratto Quadro di Cessione UBI ). Ai sensi del Contratto Quadro di Cessione UBI, UBI (i) ha ceduto pro soluto al Cessionario, e il Cessionario ha acquistato pro soluto da UBI, alcuni crediti derivanti dai mutui ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo stipulati da UBI con i propri clienti nel corso della propria ordinaria attività di impresa e (ii) potrà o dovrà, a seconda del caso, cedere e trasferire pro soluto al Cessionario, e il Cessionario acquisterà pro soluto da UBI, ulteriori crediti derivanti da contratti di mutuo stipulati da UBI con i propri clienti. Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, UBI Finance comunica che, ai sensi del Contratto Quadro di Cessione UBI, in data 30 aprile 2018, ha sottoscritto un contratto di cessione ai sensi del quale ha acquistato pro soluto da UBI, con efficacia dalla data del 1 maggio 2018 (la Data di Cessione ), ogni e qualsiasi credito derivante da mutui ipotecari in bonis erogati da UBI (i Crediti UBI ) derivante dai Contratti stipulati con i propri clienti nel corso della propria ordinaria attività di impresa (i Contratti di Mutuo UBI ) che alla data del 31 marzo 2018 ( Data di Valutazione ) rispettavano i seguenti criteri cumulativi (collettivamente, i Criteri UBI ): Crediti UBI derivanti da Contratti di Mutuo UBI: 1. che sono crediti ipotecari residenziali (i) aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e il cui rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile, in conformità alle disposizioni del Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze numero 310 del 14 dicembre 2006, o (ii) qualora vi siano più immobili ad oggetto della relativa garanzia ipotecaria di cui almeno uno sia un immobile residenziale, che abbiano fattore di ponderazione del rischio superiore al 35% e in relazione al quale il rapporto tra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile; 2. rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca si è concluso e la relativa ipoteca non è soggetta ad impugnazione ai sensi dell articolo 67 del Regio Decreto numero 267 del 16 marzo 1942 e, ove applicabile dell articolo 39, comma quarto, del decreto legislativo numero 385 del 1 settembre 1993; 3. che sono stati erogati o acquistati da Unione di Banche Italiane S.p.A.; 4. che sono disciplinati dalla legge italiana; 5. che sono in bonis e in relazione ai quali non sussiste alcun canone scaduto e non pagato da più di 5 giorni dalla relativa data prevista di pagamento; 6. che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Unione di Banche Italiane S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Unione di Banche Italiane S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; 15

20 7. che prevedono il pagamento da parte del debitore di canoni mensili, trimestrali o semestrali; 8. che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; 9. che sono stati interamente erogati; 10. che non sono stati erogati a persone fisiche che sono, o erano alla relativa data di erogazione, dipendenti di alcuna società appartenente al gruppo bancario Unione di Banche Italiane S.p.A.; 11. che sono stati concessi a una persona fisica o a più persone fisiche cointestatarie; 12. che non siano mutui agevolati che prevedevano al tempo dell erogazione agevolazioni o altri benefici in conto capitale o in conto interessi (mutui agevolati); 13. garantiti da ipoteca di primo grado economico, intendendosi per tale (i) un ipoteca di primo grado ovvero (ii) (A) un ipoteca di secondo o successivo grado rispetto alla quale il creditore garantito dall ipoteca di primo grado è Unione di Banche Italiane S.p.A. e rispetto alla quale le obbligazioni garantite da tale ipoteca di grado superiore sono state interamente soddisfatte, o (B) un ipoteca di secondo o successivo grado rispetto alla quale il creditore garantito dalle ipoteche di grado superiore è Unione di Banche Italiane S.p.A. (anche se le obbligazioni garantite dalle ipoteche di grado superiore non sono state interamente soddisfatte) e i crediti garantiti da queste ipoteche di grado superiore derivano da mutui che soddisfano i presenti criteri; 14. che prevedono il pagamento da parte del debitore di una delle seguenti tipologie di tasso di interesse: tasso variabile puro; tasso fisso puro; tasso fisso con conversione in tasso variabile, dopo un anno dalla data di erogazione, avente, alla Data di Valutazione, tasso fisso; tasso variabile soggetto a rinegoziazioni con variabilità periodica; erogati a tasso fisso ma aventi, alla Data di Valutazione, tasso variabile; con opzione e aventi, alla Data di Valutazione, tasso variabile; 15. che sono stati interamente erogati entro e non oltre la data limite del ; 16. che non prevedano il completo rimborso ad una data precedente al ; 17. in relazione ai quali almeno una rata è stata pagata dal debitore entro il ; 18. che non siano (i) concessi con forma tecnica diversa da mutuo ipotecario con piano di ammortamento a medio/lungo termine; (ii) finanziamenti registrati nella procedura denominata ABACO (Attivi Bancari Collateralizzati), gestita da Banca d Italia; e/o (iii) ceduti in garanzia ad enti che offrono provvista; 19. la cui proposta di contratto non sia stata veicolata tramite Tecnocasa Franchising S.p.A.; 20. che non abbiano i seguenti codici contratto: , , , , ; 21. garantiti da ipoteca di primo grado formale; 22. che siano garantiti da ipoteca rilasciata su immobili con categoria catastale diversa dalle seguenti: B/2 (case di cura e ospedali), B/3 (prigioni e riformatori), B/5 (scuole e laboratori scientifici), B/7 (cappelle ed oratori) e C/5 (stabilimenti balneari); 23. che non abbiano una o più delle seguenti caratteristiche: A. (a) l ammontare per cui la relativa ipoteca è iscritta sia maggiore di 3 volte l importo erogato al debitore ai sensi del relativo Contratto di Mutuo; e, congiuntamente, (b) il debito residuo sia maggiore di Euro , ad esclusione dei Crediti derivanti da Contratti di Mutuo che abbiano uno dei seguenti codici contratto: Codice contratto

21 B. l importo erogato al debitore ai sensi del relativo Contratto di Mutuo sia superiore al valore dell immobile ipotecato al momento della prima perizia tecnica; C. che siano garantiti da ipoteca la quale, oltre a garantire crediti che rispettano i Criteri sopra richiamati, garantisce anche ulteriori crediti vantati da Unione di Banche Italiane S.p.A., che non rispettano uno o più criteri sopra indicati; D. che siano stati originati da Nuova Banca delle Marche S.p.A., Nuova Banca dell Etruria e del Lazio S.p.A. e Cassa di Risparmio della provincia di Chieti S.p.A. e da altre banche fuse per incorporazione in Unione di Banche Italiane S.p.A. a partire da ottobre L elenco dei crediti acquistati pro soluto dal Garante (individuati sulla base del rispettivo codice pratica) che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri cumulativi sopra elencati è (i) disponibile sul sito internet (ii) disponibile presso la sede di Unione di Banche Italiane S.p.A e (iii) depositato presso il Notaio Stucchi, avente sede in Via Ulrico Hoepli, 7, Milano, con atto di deposito Repertorio n Raccolta n UBI è di seguito denominata la/ il Cedente. I Crediti UBI sono di seguito congiuntamente denominati i Crediti e, ciascuno di essi, un Credito. I Contratti di Mutuo UBI sono di seguito congiuntamente denominati i Contratti di Mutuo e, ciascuno di essi, un Contratto di Mutuo. UBI Finance S.r.l. ha conferito incarico ad Unione di Banche Italiane S.p.A., ai sensi della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite, affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. Per effetto di quanto precede, i debitori ceduti ai sensi del presente avviso (i Debitori Ceduti ) continueranno a pagare al Cedente ogni somma dovuta in relazione ai Crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Informativa ai sensi (i) dell art. 13 di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali - Codice Privacy ); (ii) del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 e (iii) degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ( Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali GDPR ). Ciò premesso, ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy, delle disposizioni dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 ( G.U. n. 24 del 30 gennaio 2007) e degli artt. 13 e 14 del GDPR (congiuntamente Normativa privacy ), informiamo i Debitori Ceduti sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali - ossia le informazioni che permettono di identificare gli interessati, ovvero i Debitori Ceduti, i rispettivi garanti, i loro successori ed aventi causa (l Interessato o gli Interessati ), anche indirettamente - in possesso del Cessionario, Titolare del trattamento, sono stati raccolti presso UBI. Agli Interessati precisiamo che non verranno trattate categorie particolari di dati personali, ossia informazioni che si riferiscono, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. I dati personali dell Interessato saranno trattati nell ambito della normale attività del Titolare del trattamento (UBI Finance S.r.l.) e, precisamente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito. Unione di Banche Italiane S.p.A. tratterà i dati personali in qualità di Responsabile del trattamento - per finalità connesse all effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei Crediti oggetto della cessione e taluni servizi di carattere amministrativo fra i quali la tenuta della documentazione relativa all operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite e della documentazione societaria. Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e saranno conservati per il tempo strettamente necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l adempimento degli obblighi di legge. I dati personali dei Debitori Ceduti vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. base giuridica del trattamento). I dati personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione.i dati personali degli Interessati verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, ecc. I predetti soggetti utilizzeranno i dati in qualità di «titolari», in piena autonomia, in quanto estranei all originario trattamento effettuato ovvero potranno essere nominati responsabili ai sensi della Normativa privacy. Gli Interessati potranno rivolgersi al Titolare e al Responsabile del trattamento, sotto indicati, per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Normativa privacy (ossia anche per richiedere informazioni in merito ai soggetti terzi cui i verranno comunicati i dati). Sono inoltre riconosciuti agli Interessati gli specifici diritti previsti dalla Normativa privacy, inclusi: (i) il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; (ii) il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; (iii) il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno 17

22 interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; (iv) il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; nonché (v) il diritto di richiedere la limitazione di trattamento ove non tutti i dati personali fossero necessari per il perseguimento delle finalità sopra esposte. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno esercitare i predetti diritti rivolgendosi, senza formalità, a UBI Finance S.r.l., Foro Buonaparte 70, Milano, Italia; Unione di Banche Italiane S.p.A., Piazza Vittorio Veneto Bergamo, Italia. È fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Milano, 3 maggio 2018 Ubi Finance S.r.l. - Il consigliere dott. Andrea Di Cola TX18AAB4994 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI FIRENZE Notifica per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale di Firenze, sentito il P.M., con decreto reso nel procedimento di V.G. n. 400/17 R.G., ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. di atto di citazione dinanzi a detto Tribunale per l udienza del , ore 9,00 e segg., con cui Mancini Mario, nato a Firenze il , residente in Scarperia, Stradella di Ago n. 3/G, ha chiesto, nei confronti di Mancini Arnaldo, nato a Monteprandone il , Mancini Bruno, nato a Monteprandone il , Mancini Elia, nato a Monteprandone il , Mancini Ercolina, nata a Monteprandone il , Mancini Ferruccio, nato a Monteprandone il , Mancini Giacomo, nato a Monteprandone il , Mancini Ilda, nata a Monteprandone il , Mancini Secondo, nato a Monteprandone l e Massi Tecla, nata a Acquasanta Terme il , dichiararsi l intervenuto acquisto, da parte sua, per usucapione ultraventennale, della piena proprietà del fabbricato terra-tetto in Comune di Monteprandone (AP), insistente su terreno descritto a Catasto Terreni foglio 7, part. 164, in corso di accampionamento al Catasto Fabbricati. Poiché la notifica per pubblici proclami non si è perfezionata per l udienza del ore 9,00, avendo l Ufficiale Giudiziario omesso l ultimo adempimento previsto dalla norma, il Giudice della causa n. 4098/17 R.G. Dr.ssa Picone Micaela, con provvedimento , ha disposto la rinnovazione della notifica dell atto di citazione nelle forme di cui all art. 150 c.p.c. e ha fissato l udienza di 1 comparizione per il ore 11,30. avv. Franco Berti TX18ABA4966 (A pagamento). TRIBUNALE DI VENEZIA Notifica per pubblici proclami I sottoscritti avv.ti Pier Vettor Grimani e Riccardo Sgarlata, procuratori della sig.ra Daniela Bertoldo, residente a Martellago (VE), Via Roviego 59 rendono noto che la suddetta attrice ha adito il Tribunale di Venezia per sentir accertare e dichiarare l intervenuto acquisto per usucapione del terreno censito in catasto al Comune di Martellago, Catasto Terreni, Fo-glio 14, Particella 287, Qualità: FU D ACCERT, con ordine all Agenzia delle Entrate (già Conservatoria dei RR.II.) di Venezia di operare le ne-cessarie trascrizioni. A tale scopo ha citato per pubblici proclami avanti il Tribunale di Venezia inizialmente per l udienza del 28 giugno 2018, ma poi a seguito di differimento disposto dal Giudice assegnatario, al 19 set-tembre 2018 ore 9,20 gli eredi della sig.ra Amalia Stevanato, nata a Sal-zano il , originaria apparente intestataria del compendio immobi-liare di cui supra. Gli intimati devono costituirsi almeno venti giorni prima dell udienza sopraindicata, pena le decadenze di cui all art. 167 cpc. Venezia, 3 maggio 2018 avv. Pier Vettor Grimani avv. Riccardo Sgarlata TX18ABA4970 (A pagamento). 18

23 TAR CAMPANIA NAPOLI Sezione IV Notifica per pubblici proclami ai sensi dell ordinanza n. 2273/2018 del nell ambito del procedimento giurisdizionale pendente innanzi al TAR Campania - Napoli, Sez. IV - R.G. n. 1641/2017 (I) Autorità giudiziaria innanzi alla quale si procede ed il numero di registro generale del procedimento: TAR Campania - Napoli, Sez. IV - R.G. N. 1641/2017; prossima udienza pubblica (II) Nome di parte ricorrente: Giorgio Emilia nata a Battipaglia (SA) il (III) Estremi del ricorso: Giorgio Emilia / MIUR ed altri - provvedimenti impugnati: Annullamento, previa sospensione: a)- del decreto del Direttore Generale del MIUR, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Direzione Generale prot. MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U) del con cui è stata approvata e pubblicata la graduatoria di merito del concorso indetto con D. D. G. 106 del per la classe di concorso A050 (scienze naturali, chimiche e biologiche); b)- del decreto del Direttore Generale del MIUR, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Direzione Generale, prot. MIUR. AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U) del con cui è stata rettificata la graduatoria di merito del concorso indetto con D.D.G. 106 del per la classe di concorso A050; c)- della nota MIUR, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Direzione Generale prot. AOODRCA/RU/6053 del di nomina e costituzione della Commissione giudicatrice; d)- del prospetto di individuazione delle date e delle sedi per l espletamento della prova scritta del concorso per il reclutamento di personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado bandito con DD.DD.GG. 105, 106 e 107 del di cui alla classe di concorso A50; e)- della pagina dell Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, di pubblicazione delle griglie di valutazione adottate dalla Commissione giudicatrice nella seduta di insediamento del (classe di concorso A50) in uno al verbale della Commissione giudicatrice del ; f)- dei verbali della Commissione giudicatrice n. 4 del , n. 5 del , n. 6 del , n. 8 del , n. 9 del , n. 11 del , n. 14 del , n. 17 del , n. 20 del , n. 22 del , n. 24 del , n. 26 del , n. 29 del , n. 33 del , n. 34 del e n. 35 del ;g)- della nota dell Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Direzione Generale, prot. AOODRCA 9462/U del di avviso di convocazione alla prove pratica, Classe di concorso A50 (scienze naturali, chimiche e biologiche); h)- della nota dell Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Direzione Generale, Prot. AOODRCA del di avviso di convocazione alla prove orale, classe di concorso A50 (scienze naturali, chimiche e biologiche) in uno all elenco degli ammessi;i)- ancora e per quanto di ragione, quali atti presupposti e pretermessi, di tutti i verbali della procedura concorsuale anche non conosciuti nonché di ogni altro atto anteriore, preordinato connesso e conseguenziale che, comunque, possa ledere gli interessi della ricorrente, ed in particolare, e per quanto di occorrenza, di ogni eventuale provvedimento di valutazione adottato e mai comunicato e/o notificato alla ricorrente. (IV) Lo svolgimento del processo può essere seguito consultando il sito attraverso l inserimento del numero di registro generale (R.G. 1641/2017) del TAR Napoli; (V) Il testo integrale del ricorso può essere consultato sul sito internet: hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/ proclami (VI) Indicazione nominativa dei controinteressati dal n. 26 al n. 66 che, in caso di accoglimento del ricorso (attribuzione di ulteriori punti con punteggio totale di 87,13 punti), si vedrebbero sopravanzati dalla ricorrente: Pagano Annunziata, Rozza Lucia, Del Prete Margherita, Gangemi Giuseppina, Cardinale Federica, Caso Jolanda Valentina, Glinni Daniela, Caldarelli Ilaria, Faliero Salvatore, Fiengo Alessandra, Giullini Valentina, Trombetta Cristian, Esposito Marco, Russo Fabrizio, Falco Giuseppe, Manzo Maria, Numitone Gelsomina, Paino Francesca, Esposito Sara, Ceparano Margherita, Vangone Paolo, Conte Mariachiara, Leanza Cristina, Coppola Rosaria, Buonaiuto Marianna, Dosi Roberta, De Rosa Federica, Penon Danila, Odierna Lucia, Cacace Ottavia, Procopio Teresa, Vitiello Carmela, Trocchia Samantha, Sorrentino Angela, D Auria Gina, Rinaldi Loredana, Ruopoli Elena, De Rosa Pellegrino, Cecaro Michele, Antonacci Gianluca. avv. Antonio Salerno TX18ABA4971 (A pagamento). TAR CAMPANIA - NAPOLI Sezione IV Notifica per pubblici proclami - Integrazione del contraddittorio in esecuzione dell Ordinanza del T.A.R. Campania Napoli, Sez. IV, n. 2545/2018 Innanzi al T.A.R. Campania Napoli (Sez. IV), 04997/2016 Reg.Ric., il prof. Nastro Vittorio, rappresentato e difeso dall avvocato Mario La Rana, ha proposto ricorso per l annullamento: - dei decreti MIUR.AOO- DRCA.REGISTRO UFFICIALE(U) del , MIUR.AOODRCA.REGI- STRO UFFICIALE(U) del e MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U) del , a firma del Direttore Generale dell U.S.R. Campania, nonché dell allegata graduatoria di merito del Concorso a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento del personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado per la Regione Campania relativa all Ambito disciplinare AD02 (classi di concorso A048 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado, A049 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado), nella parte in cui il ricorrente prof. Nastro Vittorio non è incluso nelle prime n. 302 posizioni a causa della mancata attribu- 19

24 zione degli spettanti punti n. 10,40 per titoli; - dei verbali, di data ed estremi ignoti, redatti dalla Commissione Giudicatrice del detto Concorso, in occasione dello svolgimento delle operazioni di valutazione dei titoli del ricorrente prof. Nastro Vittorio, nella parte in cui non gli sono stati attribuiti gli spettanti punti n. 10,40 per titoli - della comunicazione del avente ad oggetto Concorso docenti per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell infanzia, primaria, secondaria di I e II grado, nonché per il personale docente per il sostegno agli alunni con disabilità. Classe di concorso AD02 con cui la Direzione Regionale Campania ha comunicato al prof. Nastro Vittorio che per la procedura concorsuale in oggetto Lei ha riportato la seguente votazione: voto complessivo: 63,5 ; - di tutti gli atti e/o provvedimenti presupposti, preparatori, anteriori, connessi, successivi, conseguenti e/o consequenziali, comunque lesivi degli interessi del ricorrente; nonché per la declaratoria del diritto del prof. Nastro Vittorio all attribuzione di totali punti n. 10,40 per titoli in graduatoria di merito del detto Concorso a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzata al reclutamento del personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado per la Regione Campania relativa all Ambito disciplinare AD02 (classi di concorso A048 ed A049) ed al suo conseguente inserimento nella posizione corrispondente allo spettante punteggio complessivo di punti n. 68,70, ovvero ad altro punteggio che sarà ritenuto di giustizia. Il ricorrente ha denunciato la mancata attribuzione del punteggio spettantegli sulla base dei titoli posseduti, dichiarati e non valutati. Lo svolgimento del processo può essere seguito consultando il sito it attraverso l inserimento del numero di registro generale (R.G. n. 4997/2016) del T.A.R. Campania Napoli. Il testo integrale del ricorso può essere consultato sul sito internet del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ( accedendo al collegamento denominato atti di notifica. Si rammenta che, nel caso in cui il ricorso presentato venga accolto dal competente organo giudicante, le posizioni della graduatoria saranno suscettibili di slittamento e, pertanto, i soggetti controinteressati sono ritenuti coloro che si sono classificati dalla posizione n. 267 alla posizione n. 302 nella graduatoria approvata con decreto MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U) del a firma del Direttore Generale dell U.S.R. Campania, nell ambito del concorso bandito con decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 106 del e relativo a posti di docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado per la Regione Campania relativa all Ambito disciplinare AD02 (classi di concorso A048 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado, A049 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado). TRIBUNALE DI MILANO Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. - Ricorso mobilità scuola 2016/2017 Angela MANTICO (C.F. MNT NGL 74C50 F839I), con l Avv. Dario GIOIA, ha proposto ricorso al Tribunale di Milano - Sezione Lavoro, iscritto con numero di ruolo 7657/2017, contro il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, gli Uffici Scolastici Regionali per la Lombardia e la Campania, l Ufficio Scolastico 0022 Ambito Territoriale per la Provincia di Milano e con controinteressati i docenti inseriti nella graduatoria di mobilità del personale docente scuola primaria pubblicata in data , relativamente agli ambiti territoriali elencati al punto 2 del ricorso e nello specifico tutti docenti ricompresi negli ambiti territoriali in contestazione (Basilicata 0002, Basilicata 0001 e Lazio 0001). Il giudizio ha ad oggetto l accertamento e la conseguente declaratoria di illegittimità della graduatoria di mobilità del personale docente scuola primaria pubblicata in data , nella parte in cui ha erroneamente individuato le sedi spettanti e, previa disapplicazione della stessa, nonchè per l accertamento del diritto soggettivo perfetto della ricorrente alla titolarità definitiva e per la conseguente condanna dei resistenti all assegnazione, in quanto titolare di un punteggio tale da consentirle il movimento richiesto, sulla base della graduazione degli ambiti indicati nelle preferenze territoriali ed, in particolare, negli ambiti Basilicata 0002; Basilicata 0001 e Lazio La ricorrente, posto comune - scuola primaria, assunta con il piano straordinario di assunzioni fase C dalla GAE della Provincia di Napoli con punti 36, ha presentato ricorso sul presupposto che negli ambiti indicati ha riscontrato l assegnazione di docenti con punteggio inferiore, preferiti alla stessa. La notifica è stata autorizzata dal Presidente del Tribunale di Milano - Sezione Lavoro con provvedimento depositato in data Sul sito istituzionale del MIUR, sul sito istituzionale del Tribunale di Milano, all Albo della Casa Comunale di Milano e sui siti di consultazione diffusa nel settore della scuola ( e sono riportati, oltre ai suddetti dati sintetici, il ricorso nel testo integrale, le memorie di costituzione e i verbali di causa, fino alla data utile per la costituzione in giudizio e alla data della prossima udienza, fissata per il giorno , ore 9,00, dinanzi al Giudice Bertoli, con verbale di udienza del Salerno, avv. Mario La Rana TX18ABA4972 (A pagamento). avv. Dario Gioia TX18ABA4979 (A pagamento). 20

25 TRIBUNALE DI CATANIA Notifica per pubblici proclami - Mediazione per usucapione Riferimento giudizio civile usucapione 16163/17 Tribunale Catania, promosso da Strano Rosaria e Mazza Marialaura, assistite dagli avvocati Maruska Frigerio e Antonino Barbagallo, il cui atto di citazione è stato notificato per pubblici proclami giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale di Catania del ( G.U. parte II n. 115 del ), si comunica agli aventi causa di Grasso Raffaele, Mangano Giovanni, Mangano Grazia, Mangano Maria, Mangano Mario, Mangano Rosa, Mangano Venera e Mangano Mariano che, esito ordinanza del Tribunale di Catania , l organismo ADR Sicilia ha fissato la data del 29 maggio 2018 ore 16.30, in Giarre c.so Messina 41, per la mediazione. avv. Antonino Barbagallo TX18ABA4987 (A pagamento). TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami - Ricorso n. 1373/2017 La docente Napolitano Beatrice, docente scuola primaria posto comune, ha proposto con gli avv.ti Truppi Michele e Vallefuoco Maria Teresa il ricorso ru-bricato al n. 1373/17 R.G. contro il MTUR - UU.SSRR Emilia Romagna e Campania per la dichiarazione di illegittimita delle operazioni di assegnazione sede di titolarità mediante mobilità territoriale nazionale nell a.s. 2016/2017. La ricorrente ha lamentato la illegittimità delle assegnazioni di ambiti richiesti a favore di colleghi aventi inferiore punteggio, nonchè per contrarietà alla norma-tiva primaria che non operava alcuna distinzione tra gli immessi in ruolo assunti a seguito del piano straordinario in ragione della provenienza da Gae o da Gra-duatoria di merito 2012 e che consentiva l accesso ai trasferimenti nella fase D solo a seguito dell esaurimento della fase C. Il Giudice del Lavoro designato - dott. Bettini, all udienza del 6/3/2018, ha fissato l udienza di discussione per il 3/7/2018. All esito della predetta udienza, il Giudice del Lavoro ha ordinato l integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i docenti contro interessati. A seguito di apposita istanza di autorizzazione, il Presidente del Tribunale di Modena, con provvedimento dell ha ordinato il deposito di copia dell atto nella casa comunale, l inserimento di un estratto di esso nella Gazzetta Ufficiale, nonché la pubblicazione sul sito del Miur-atti di notifica. avv. Michele Truppi TX18ABA4989 (A pagamento). TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami Ricorso ex articoli 702 -bis e ss. cpc, R.G. 1593/2018, promosso da: Santi Augusto nato a Codogno (LO) il 21 maggio 1964, residente in Castelvetro (MO) via Sinistro Guerro 122/A, CF SNTGST64E21C816N; Santi Maria Luisa nata a Forlì il 25 ottobre 1959, residente in Castelvetro (MO) Via Sinistro Guerro 122/A, CF SNTMLS59R65D704V; Santi Mentina nata a Montecreto (MO) il 1 febbraio 1938, residente in Modena loc. Portile, via Oreste Chiossi n. 62, CF SNTMTN38B41F484Y; Santi Romano nato a Montecreto (MO) il 24 ottobre 1940, ivi residente in via Circonvallazione Nord 4, CF SNTRMN40R24F484Q, tutti elettivamente domiciliati in Riolunato (MO) via Valentino Contri n. 55, presso la persona e lo studio dell avv. Clara Zinanni (CF ZNNCLR73R59Z110E, PEC: clara.zinanni@ordineavvmodena.it) che li rappresenta e difende in virtù di delega in calce al ricorso ex articoli 702 -bis e ss. c.p.c., contro: Bortolotti Marinetta nata a Montecreto il 10 febbraio 1927 CF BRTMNT27B50F484B, Santi Franco nato a Modena il 29 luglio 1960 CF SNTFNC60L29F257K, Santi Luciano nato a Modena il 6 giugno 1964 CF SNTLCN64H06F257V, Santi Oriele nata a Montecreto il 6 aprile 1932 CF SNTR- LO32D46F484K, Guidicelli Angelo nato a Pavullo n/f (MO) il 1 giugno 1962 CF GDCNGL62H01G393V, Guidicelli Fabrizio nato a Pavullo n/f (MO) il 9 aprile 1965 CF GDCFRZ65D09G393I, Guidicelli Claudia nata a Pavullo n/f (MO) il 23 agosto 1967 CF GDCCLD67M63G393K, Contri Merico nato a Montecreto il 24 settembre 1934, CF CNTMRC34P24F484G, Santi Adriano nato a Montecreto il 30 maggio 1948, CF SNTDRN48E30F484U, Santi Alma nata a Montecreto il 16 novembre 1940, CF SNTLMA- 40S56F484K, Santi Floriano nato a Montecreto il 27 marzo 1939, CF SNTFRN39C27F484G, Santi Maria Gigliola nata a Montecreto il 22 agosto 1946, CF SNTMGG46M62F484R, Beneventi Adriana nata a Montecreto il 7 marzo 1939, CF BNVDRN39C47F484Q, Beneventi Redento nato a Montecreto il 23 novembre 1943 CF BNVRNT43S23F484N, Cassanelli Vittorio residente in Montecreto via Roma 94, Beneventi Gabriella nata a Montecreto il 12 maggio 1941, CF BNVGRL41E52F484E, Beneventi Daniella nata a Montecreto il 27 aprile 1949 CF BNVDLL49D67F484Q, Saielli Ferdinando residente in Modena via Lagrange 10, Saielli Ovidio residente in Baggiovara di Modena via Giardini 1127/3, Saielli Marta residente in Pozza di Maranello via Genova 8, Contri Patrizio residente in Riolunato via Statale 47, Contri Maria residente in Riolunato via Fontanabuona 20, Contri Maria Eva residente in Riolunato via V. Contri 40, Contri Erminia nata a Riolunato il 5 giugno 1934 CF CNTRMN34H45H303Q, Rocchi Giancarlo residente in Castellina Marittima (PI) via del Commercio 15, Rocchi Santina residente in Larciano (PT) via Riccia 165, Contri Claudia residente in Fiumalbo via Roma 24, Contri Mirko residente in Riolunato via Fontanabuona 50, Contri Tamara residente in Riolunato via Fontanabuona 10, Contri Maria Carla nata a Riolunato il 1 aprile 1931 CF CNTM- CR31D41H303C, Contri Sabrina residente in Riolunato piazza del Trebbo 9, Contri Denis domiciliato in Riolunato piazza del Trebbo 9, Contri Patrizia residente in Lizzano in 21

26 Belvedere (BO) via Molino di Sotto 45, Contri Dante residente in Porretta Terme via Zagnoli 55, Beneventi Domenica Fortunata nata a Montecreto il 19 giugno 1887, CF BNVDNC87H59F484S, Pieracci Nello nato a Montecreto il 17 agosto 1919, CF PRCNLL19M17F484Z, Beneventi Fortunato nato a Montecreto il 13 giugno 1887, CF BNVFTN- 87H13F484H, Cerfogli Domenico, Cerfogli Giuseppe nato a Montecreto il 7 marzo 1883, CF CRFGPP83C07F484E, Cerfogli Telesforo, Cerfogli Viterbo, Santi Giuseppe, Barchi Emma, Contri Adelaide, Contri Catterina, Contri Elisabetta, Contri Gian Domenico, Contri Giulia, Contri Luigi, Contri Palma, Contri Pietro. Oggetto della domanda: quanto al sig. Santi Augusto usucapione sui seguenti beni ubicati nel Comune di Montecreto ed identificati al NCEU del suddetto comune al fg. 20, mapp.li 61, 54 sub 2 e 3 nonché contraddistinti al NCT del Comune di Montecreto al fg. 19 mapp.li 223, 225, 298, 301, 379; fg. 20 mapp.li 52, 199, 548; fg. 24 mapp.li 202, 203; fg. 26 mapp.li 92, 93, 120, 121. Quanto a Santi Maria Luisa usucapione sui seguenti beni ubicati nel Comune di Montecreto ed identificati al NCT del medesimo comune al fg. 15 mapp.li 255, 256; fg. 20 mapp.li 139, 250, 275; fg. 24 mapp.li 200, 201; fg. 27 mapp.le 76. Quanto alla Sig.ra Santi Mentina usucapione sui seguenti beni ubicati nel Comune di Montecreto ed identificati al NCEU del medesimo comune al fg. 20 mapp.le 64 sub 1 e 2 nonché contraddistinti al NCT del Comune di Montecreto al fg. 19 mapp. le 378; fg. 20 mapp.li 547, 136, 183, 201. Quanto a Santi Romano usucapione sui seguenti beni ubicati nel Comune di Montecreto ed identificati al NCEU del medesimo comune al fg. 20 mapp.le 63 sub 1 e 2 nonché al NCT del Comune di Montecreto al fg. 15 mapp.li 102, 103, 104, 105, 108, 109; fg. 20 mapp.li 495, 129, 138, 198, 200. Udienza di comparizione: 18 settembre 2018 ore 9 avanti il Tribunale di Modena, G.I. dott.ssa Cividali, con invito a comparire all udienza suddetta ed avvertendo altresì parte resistente che potrà costituirsi in giudizio non oltre dieci giorni prima dell udienza, pena le decadenze ex articoli 167 e 38 cpc. In difetto di costituzione si procederà in loro contumacia. Assegnato ai ricorrenti il termine previsto dall art bis, comma 3, ultima parte cpc per notifica di ricorso e decreto. Provvedimento del 21 febbraio 2018 con cui il Presidente del Tribunale, dott.ssa E. Salvatore, nel procedimento di volontaria giurisdizione rubricato al n. 563/2018 R.G., ha disposto la notifica per pubblici proclami. avv. Clara Zinanni TU18ABA4851 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI NUORO Notifica per pubblici proclami Il presidente del Tribunale di Nuoro, su parere favorevole del pubblico ministero, ha autorizzato in data 30 gennaio 2018 la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con cui Cardia Puddu Francesco, nato a Dorgali il 18 luglio 1943, c.f. CRDFNC43L18D345P e Cardia Puddu Vincenza, nata a Dorgali il 21 settembre 1948, c.f. CRDVCN48P61D345R, rappresentati dall avv. Giovanna Calvisi ed elettivamente domiciliati nel suo studio in Nuoro, Piazza San Giovanni n. 26, chiamano in giudizio Cardia Puddu Giovanni, nato a Dorgali il 13 maggio 1912, c.f. CRDGNN12E13D345K, deceduto il 3 marzo 2005 e per esso i suoi eredi e/o aventi e danti causa, per vedersi riconoscere l acquisto per usucapione del diritto di proprietà del fabricato sito in Dorgali alla Via Milano s.n., distinto in N.C.E.U. al fg. 72 mappale 4088, Cat. A/3, Classe 4, di vani 8, per averlo posseduto da oltre vent anni, pubblicamente, pacificamente, ininterrottamente e in via continuativa «animo domini». Pertanto, citano Cardia Puddu Giovanni nato a Dorgali il 13 maggio 1912, c.f. CRDGNN12E13D345K e per esso i suoi eredi e/o aventi e danti causa, a comparire all udienza del 16 ottobre 2018, ore di rito, nanti il Tribunale di Nuoro ed a costituirsi nel termine di giorni venti prima dell udienza di comparizione indicata, nei modi e nelle forme di cui all art. 166 codice di procedura civile, con l espresso avvertimento che, in mancanza, incorreranno nelle preclusioni e decadenze previste dagli articoli 38 e 167 codice di procedura civile e si procederà in loro assenza e contumacia. Nuoro, 7 marzo 2018 avv. Giovanna Calvisi TU18ABA4854 (A pagamento). TRIBUNALE DI UDINE Notifica per pubblici proclami ai sensi dell art. 150 c.p.c. Buttazzoni Silvio nato a Basiliano l 11 novembre 1932 ha promosso causa con atto di citazione 4 ottobre 2017 avanti il Tribunale di Udine nei confronti di Buttazzoni Sisto nato a Udine il 2 febbraio 1901 per vedersi riconosciuto proprietario per usucapione dell immobile sito in Comune di Basiliano e distinto al Catasto di quel comune al foglio 7 mapp. 351 sem. are r.d. 59,33 r.a. 26,84. La causa è iscritta a ruolo al n. 4255/17 r.g. con prossima udienza fissata il 15 ottobre 2018 ore 9,30 innanzi al giudice dott.ssa Ilaria Chiarelli. Giusta autorizzazione Presidente del Tribunale di Udine d.d. 10 aprile 2018 n. 1051/18 r.g., viene notificato al convenuto Buttazzoni Sisto e/o suoi eredi la chiamata in causa sopra descritta affinché possano prendere posizione sulla domanda di Buttazzoni Silvio, con invito ai legittimati in causa a costituirsi nelle forme di cui agli articoli 166 e 167 del codice di procedura civile con avvertimento che la costituzione oltre i termini di cui agli articoli precedenti vi è la decadenza di cui agli articoli 167 e 38 del codice di procedura civile. avv. Luciano Missera TU18ABA4897 (A pagamento). 22

27 AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI NAPOLI Ammortamento polizza di pegno Il Giudice Delegato, con decreto Ha pronunziato l ammortamento autorizzandone il duplicato trascorsi 90 giorni della polizza di pegno al portatore n con saldo di 1500,00, emessa dal Banco di Napoli Spa, filiale pegni di Napoli in favore di Guarino Mariarosaria Guarino Mariarosaria TX18ABC4955 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI PISTOIA Volontaria Giurisdizione Nomina curatore eredità giacente di Brizzi Stenio Il Presidente del Tribunale di Pistoia con decreto del 16/03/2018 n. 967/2018 ha dichiarato giacente l eredità di Brizzi Stenio nato a San Marcello Pistoiese il 15/06/1951 e deceduto in Pistoia il 15/01/2018 con ultimo domicilio a Pistoia in via Modenese n. 461/B nominando curatore l avv. Carla Strufaldi con studio in Pistoia Corso A. Gramsci n Pistoia, 28 aprile 2018 avv. Carla Strufaldi TX18ABH4973 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Pino Beatrice Con decreto emesso in data 27 marzo 2018 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Pino Beatrice, nato a Torino il 2 maggio 1964 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 13 gennaio R.G. 7113/2018. Curatore è stato nominato avv. Coppo Giuliana con studio in Torino - c.so Vittorio Emanuele II, 84. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore avv. Coppo Giuliana TU18ABH4867 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE Nomina curatore di eredità giacente succ. 3112/2017 ed invito ai creditori a presentare le dichiarazioni di credito Il Giudice con decreto datato 2 ottobre 2017 ha nominato l avv. Stefano Blasone, con studio a Trieste in via S. Francesco d Assisi, 14, curatore dell eredità giacente di Anna Medos, nata a Isola d Istria il 28 ottobre 1948 e deceduta a Trieste il 1 gennaio Con decreto di autorizzazione datato 12 aprile 2018 si autorizzava l avvio della liquidazione concorsuale. Il curatore invita i creditori del de cujus a presentargli le rispettive dichiarazioni di credito entro trenta giorni dalla presente pubblicazione avv. Stefano Blasone TU18ABH4892 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Sarubbi Graziella Il Giudice dott. Cirillo, con decreto in data 11 gennaio 2017 ha dichiarato giacente l eredità di Sarubbi Graziella, nata a Roma il 9 maggio 1944, deceduta a Roma il 1 dicembre Curatore l avvocato Cutelle Andrea, domiciliato in Roma, Viale Giulio Cesare, 95. Il curatore avv. Andrea Cutellè TU18ABH4893 (A pagamento). TRIBUNALE DI FORLÌ Eredità giacente di Lombini Alma - R.G. V.G. 33/2018 Il giudice dott. Mazzino Barbensi l 8 gennaio 2018, vista la richiesta del Fondo di garanzia dei depositanti del Credito cooperativo di apertura dell eredità giacente di Lombini Alma, nata a Predappio (FC) il 5 maggio 1927 ed in vita residente in Predappio (FC) e deceduta in Forlì il 19 luglio 2014, ritenuta la decorrenza delle condizioni di cui all art. 528 del codice civile, ha nominato curatore dell eredità giacente l avv. Lorena Poggi con studio in Forlì, piazzetta Don Pippo n. 8 e disposto la pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale. avv. Lorena Poggi TU18ABH4895 (A pagamento). 23

28 TRIBUNALE DI ROMA Eredità giacente di Di Teo Antonio Il giudice dott.ssa Massimiliana Battagliese, con decreto in data 26 aprile 2018, ha dichiarato giacente l eredità di Di Teo Antonio nato a Roma il 20 giugno 1940, deceduto a Roma il 16 giugno Curatore l avvocato Cutellè Andrea domiciliato in Roma, viale Giulio Cesare n. 95. Il curatore avv. Andrea Cutellè TU18ABH4913 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI Riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapione speciale ex L. 346/76 Con ricorso depositato telematicamente in data 28/02/2018, iscritto al num. R.G. 807/2018, LANGIU Salvatore, C.F. LNG SVT 46P19 G153H, nato a Oschiri (SS) il 19/09/1946, ivi residente in via Della Libertà n 5, ed elettivamente domiciliato in Sassari, Via Principessa Jolanda n.17, presso e nello studio dell Avv. Giuseppe Tiana (C.F. TNI GPP 72T24 I452L), che lo rappresenta e difende, richiede il riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapione speciale ex L. 346/76, del terreno agricolo ad uso seminativo in agro del Comune di Oschiri, meglio identificato presso il C.T. del Comune di Oschiri al Foglio n. 29, Mappale 3525, Qualità seminativo, Cl. 3. Superficie H , R.D. Euro 6,18, R.A. Euro 7,41, e Foglio n. 29, Mappale 4589 (ex 3526), Qualità seminativo, Cl. 3, Superficie H , R.D. Euro 6,06, R.A. Euro 7,27, con annesso fabbricato distinto al C.U. Comune di Oschiri al F. 29, Mappale 4274, sub. 2, confinante con proprietà Putzu, con stesso proprietario e con strada di penetrazione agraria, autorizzando le pubblicazioni di legge, nonché le affissioni e le eventuali notifiche. Con provvedimento del 2/05/2018 il Giudice ha autorizzato il ricorrente a rendere nota l istanza mediante affissione per 90 giorni nell Albo del Comune in cui sono situati i fondi per il riconoscimento del diritto di proprietà, all Albo del Tribunale di Sassari e mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Chiunque vi abbia interesse può opporsi entro 90 giorni dalla scadenza dei termini di affissione, ex art. 3 comma II L. 346/76. Sassari, lì 3 Maggio 2018 avv. Giuseppe Tiana TX18ABM4981 (A pagamento). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 49). TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Sezione Prima Civile Richiesta dichiarazione di morte presunta di Franca Paola Maria Nurchis Il Tribunale di Roma Sezione Prima civile Volontaria Giurisdizione, letto il ricorso R.G. 626 / 2018 ordina la pubblicazione della richiesta di morte presunta di Franca Paola Maria Nurchis nata a Iglesias (CA) il 27/8/1926, con invito a chiunque abbia notizie della scomparsa a farle pervenire a questo Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. avv. Salvatore Scianni TX18ABR4801 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE METROPOLITANS TORINO SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Presso il tribunale di Torino in data 03 Novembre 2017 è stato depositato il Bilancio Finale e la Relazione della Metropolitans Torino Società Cooperativa in liquidazione coatta amministrativa. Gli interessati entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre le loro contestazioni con ricorso al tribunale di Torino. Il commissario liquidatore dott.ssa Giuseppina Zarroli TX18ABS4980 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI ESPROPRI S.P.A. AUTOVIE VENETE Direzione Tecnica Espropriazione per pubblica utilità Estratto di avviso di immissione nel possesso di cui al decreto di occupazione temporanea e d urgenza preordinata all espropriazione (art. 22 -bis decreto del Presidente della 24

29 Repubblica n. 327/2001 e s.m.i.) e ordinanza di occupazione temporanea non preordinata all espropriazione (art. 49 decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001 e s.m.i.) n del 19 febbraio Per ogni effetto di legge si rende noto che il direttore della direzione tecnica della S.p.A. Autovie Venete ha emanato il decreto di occupazione temporanea e d urgenza preordinata all espropriazione (art. 22 -bis decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001 e s.m.i.) dei beni interessati dal procedimento espropriativo e ordinanza di occupazione temporanea non preordinata all espropriazione (art. 49 decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001 e s.m.i.) n del 19 febbraio 2018 dell immobile catastalmente identificabile in Comune amministrativo di Duino e Censuario di Malchina, p.c.n. 1965/9, in ditta Gabrielli Lidia nata a Duino- Aurisina (TS) il 28 aprile Si darà esecuzione al suddetto decreto n dd. 19 febbraio 2018 mediante redazione, in contraddittorio con la ditta, dello stato di consistenza e del verbale di immissione nel possesso dell immobile oggetto del procedimento espropriativo in data 26 marzo 2018 alle ore 15,40. Immobile occorrente per i lavori di costruzione relativi al «Piano di risanamento acustico: installazione barriere fonoassorbenti nel Comune di Duino Aurisina». Direzione tecnica - Il direttore dott. ing. Enrico Razzini TU18ADC4850 (A pagamento). COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DELLA MOBILITÀ RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA- TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE- GORIZIA Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n del 5 settembre 2008 e s.m.i. Titolare ufficio espropriazioni Espropriazione per pubblica utilità - Estratto di decreto di esproprio n del 1 dicembre 2017 Per ogni effetto di legge si rende noto che il titolare dell ufficio espropriazioni del commissario delegato per l emergenza determinatasi nel settore del traffico e della mobilità nell Autostrada A4 nella tratta Quarto d Altino-Trieste e nel raccordo autostradale Villesse-Gorizia ha pronunciato a favore della «Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - demanio stradale», codice fiscale , e a favore della Regione «Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - demanio idrico regionale», e codice fiscale , l espropriazione dei seguenti immobili: con decreto n del 1 dicembre 2017, immobili tavolarmente e catastalmente identificabili in Comune amministrativo di Chiopris Viscone e Censuario di Viscon al Torre, P.T. 73, c.t. 1, pp.cc. nn. 340/65, 340/86 (= 340/64 a), 340/22, 340/87 (= 340/64 b), 340/56 e 340/63, in ditta D Osvaldo Bernardino fu Giov. Batta, proprietario per 1/4, D Osvaldo Giov.batta fu Giov. batta, proprietario per 1/4, Passon Luigia nata D Osvaldo, proprietaria per 1/4 e Budin Teresa nata D Osvaldo, proprietaria per 1/4, con indennità depositata presso la Ragioneria territoriale dello Stato di Trieste/Gorizia, sezione di Trieste - Servizio depositi definitivi e provvisori. Si darà esecuzione al decreto di esproprio n del 1 dicembre 2017, mediante redazione, in contraddittorio con la ditta, dello stato di consistenza e del verbale di immissione nel possesso dell immobile oggetto del procedimento espropriativo in data 25 settembre 2018 alle ore 10,30. Immobili occorrenti per i lavori di costruzione del «Collegamento stradale veloce fra l Autostrada A4 (Casello di Palmanova) e l Area del Triangolo della Sedia in Comune di Manzano - 1 lotto stralcio: riqualificazione S.P ponte sul Torre (dalla progr. Km 5+181,53 alla progr. Km 7+057,46)» (C.U.P.: J24E ). Coloro che hanno diritti, ragioni, pretese sulla predetta indennità possono proporre opposizione entro trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente estratto. Il titolare ufficio espropriazioni geom. Eddy Ivan Blasco TU18ADC4853 (A pagamento). COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DELLA MOBILITÀ RIGUARDANTE LA A4 (TRATTO VENEZIA- TRIESTE) ED IL RACCORDO VILLESSE- GORIZIA Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n del 05 settembre 2008 e s.m.i. Titolare ufficio espropriazioni Espropriazione per pubblica utilità - Estratto di decreto di esproprio n del 1 dicembre 2017 Per ogni effetto di legge si rende noto che il titolare dell ufficio espropriazioni del Commissario delegato per l emergenza determinatasi nel settore del traffico e della mobilità nell Autostrada A4 nella tratta Quarto d Altino-Trieste e nel raccordo autostradale Villesse-Gorizia ha pronunciato a favore della «Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia -demanio stradale», codice fiscale , l espropriazione del seguente immobile con decreto n del 1 dicembre 2017, immobile tavolarmente e catastalmente identificabile in comune amministrativo e censuario di San Vito al Torre, P.T. 215, c.t. 1, p.c.n. 116/2, in Ditta Petrejo nobile Pietro del fu Girolamo, proprietario per la quota di 3/4, con indennità depositata presso la Ragioneria territoriale dello Stato di Trieste/Gorizia, sezione di Trieste - Servizio depositi definitivi e provvisori. Si darà esecuzione al decreto di esproprio n del 1 dicembre 2017, mediante redazione, in contraddittorio con la Ditta, dello stato di consistenza e del verbale di immissione nel possesso dell immobile oggetto del procedimento espropriativo in data 25 settembre 2018 alle ore 11,00. 25

30 Immobili occorrenti per i lavori di costruzione del «Collegamento stradale veloce fra l Autostrada A4 (Casello di Palmanova) e l Area del Triangolo della Sedia in Comune di Manzano - 1 lotto stralcio: riqualificazione S.P ponte sul Torre (dalla progr. Km 5+181,53 alla progr. Km 7+057,46)» (C.U.P.: J24E ). Coloro che hanno diritti, ragioni, pretese sulla predetta indennità possono proporre opposizione entro trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente estratto. Il titolare ufficio espropriazioni geom. Eddy Ivan Blasco TU18ADC4855 (A pagamento). SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D. Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: LORAZEPAM DOROM Codice A.I.C.: Codice Pratica: N1A/2018/329 Tipo di modifica: Tipo IA B.II.e.1.a.1 Modifica apportata: modifica del confezionamento primario del prodotto finito. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD4962 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: ENALAPRIL E LERCANIDIPINA TEVA Codice farmaco: tutte le confezioni autorizzate Pratica Europea: PT/H/1173/ /IB/011 Codice Pratica: C1B/2017/2092 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.3.z Modifica apportata: adeguamento alla procedura PSUSA/ / E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.5, 4.8, 7 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD4965 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Tiburtina, n Roma Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare: S.F. GROUP s.r.l. Medicinale: MACROZIT Confezione: 500 mg compresse rivestite con film - 3 compresse - AIC Codice Pratica: N1A/2018/409 Tipologia variazione: Grouping di n. 2 variazioni tipo IA - B.III.1.a.2 Tipo di modifica: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato, presentato da un fabbricante già approvato: HEC PHARM CO.LTD; DA: R1-CEP Rev 00, A: R1-CEP Rev 02 26

31 I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia TX18ADD4967 (A pagamento). I lotti già prodotti del medicinale su indicato alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD4976 (A pagamento). SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale DOMPERIDONE SANDOZ, 10 mg compresse AIC Confezione: 30 cpr Codice Pratica: N1A/2018/248 Grouping Var. Tipo IA: 2 X Tipo IA: B.III.1.a.2 Aggiornamento del certificato di conformità alla Ph. Eur della sostanza attiva, domperidone maleato, da parte del produttore già approvato VASUDHA PHARMA CHEM LIMITED Unit-I, Plot No. 39/A & B, Phase I Industrial Development Area, Jeedimetla, India Hyderabad, Telangana (R1-CEP Rev 02). I lotti già prodotti del medicinale su indicato alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX18ADD4975 (A pagamento). SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale CALCIUM SANDOZ, 500 mg, 1000 mg compresse effervescenti AIC , Confezioni: 20 cpr, 30 cpr Codice Pratica: C1A/2018/248 N Procedura EU: SE/H/1675/ /IA/031/G Grouping Var. Tipo IA: A.7 Eliminazione del sito FAMAR France, 1 Avenue du Champ de Mars F Orléans Cedex 02, Francia responsabile della produzione in bulk, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio lotti del prodotto finito + Tipo IAIN: B.II.b.2.c.1 Aggiunta del sito Glaxosmithkline Sante Grand Public; 23 Rue Francois Jacob Rueil Malmaison responsabile del rilascio lotti (escluso il controllo) del prodotto finito. GIULIANI S.P.A. Sede sociale: via Palagi, Milano Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Codice Pratica: N1B/2018/419 Titolare AIC: Giuliani S.p.a. Medicinale: TROSYD Numeri A.I.C. e confezioni: (tutte le confezioni) Tipologia variazione oggetto della modifica: tipo IB n. B.I.a.1.z Aggiunta di un sito di fabbricazione responsabile delle operazioni di stoccaggio, confezionamento del principio attivo: Airpharm S.A. Güterstrasse, 66 Pratteln (4133) Svizzera I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Roberto Novellini TX18ADD4983 (A pagamento). FARMIGEA S.P.A. Sede legale: via G.B. Oliva, 6/ Italia Codice Fiscale: Modifica secondaria di autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Codice Pratica n. N1A/2018/402 Specialità Medicinale: OFTACORTAL Codice Farmaco: ,15% collirio, soluzione - 20 contenitori monodose in LDPE da 0,3 ml 27

32 Tipologia di variazione oggetto della modifica: IA - B.III.1.a.2 Modifica Apportata: Modifica per aggiornamento CEP per il principio attivo (Desametasone Sodio Fosfato) da parte di un produttore già autorizzato (Crystal Pharma S.A.U.): R1-CEP Rev 00. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Mario Federighi TX18ADD4988 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Ufficio elettrificazione Concessione GDI/09/AV Grande derivazione d acqua a scopo idroelettrico dal fiume Avisio (L) nei Comuni di Anterivo, Albiano, Lona Lases, Segonzano, Sover, Lavis, Giovo, Lisignano, Cembra, Faver, Valda, Grumes, Grauno, Capriano, Castello Molina di Fiemme, Trento concessionario SF Energy s.r.l. Con decreto dell Assessore allo Sviluppo del Territorio, Ambiente ed Energia della Provincia autonoma di Bolzano del n (modificato con decreto dell Assessore allo Sviluppo del Territorio, Ambiente ed Energia della Provincia autonoma di Bolzano del n ) è stata rilasciata a SF Energy s.r.l. la concessione di grande derivazione d acqua a scopo idroelettrico per l impianto di S. Floriano. La concessione riguarda le seguenti quantità d acqua, derivate dal fiume Avisio previa accumulazione e regolazione nel serbatoio di Stramentizzo: l/s medi derivabili dal fiume Avisio e l/s massimi derivabili dal serbatoio di Stramentizzo, per tutto l anno, per produrre sul salto nominale di 566,26 m la potenza nominale media annua di ,47 kw. Il direttore d ufficio dott. ing. Roberto Ghizzi TX18ADF4974 (A pagamento). PROVINCIA DI VITERBO Settore 04 Ambiente - Ufficio Risorse Idriche Domanda di concessione di derivazione pluriennale di 1/s 1 di acqua da pozzo La Ditta Ecologia Viterbo S.r.l. in data 16 luglio 2014 ha chiesto la concessione di l/s 1 di acqua da pozzo in Comune di Viterbo località Le Fornaci per abbattimento polveri, uso igienico e assimilati e irrigazione verde privato. Viterbo, 12 marzo 2018 Il dirigente del settore ing. Ernesto Dello Vicario TU18ADF4856 (A pagamento). REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Assessorato OO.PP., difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica Domanda di concessione di derivazione d acqua Con domanda in data 19 ottobre 2017 il Comune di Bionaz ha chiesto di derivare dalla vasca dell acquedotto comunale sita in loc. Crêtes del medesimo comune, mod. max. 0,6 e medi annui 0,3065, ad uso idroelettrico, con restituzione dell acqua nella vasca dell acquedotto sita in loc. Chez-Les- Merloz in comune di Bionaz. Aosta, 17 aprile 2018 Il dirigente ing. R. Maddalena TU18ADF4859 (A pagamento). REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei lavori pubblici Servizio territoriale opere idrauliche di Cagliari Domanda di concessione per la derivazione di acqua pubblica La Ditta Is Molas S.p.A., con sede in Pula, loc. Is Molas, ha presentato domanda in data 30 dicembre 2005 per ottenere la concessione per una grande derivazione di acqua pubblica superficiale per uso irriguo e assimilati dal Rio Tintioni, in località Lago Grande in agro di Pula, per 5000 l/s d acqua per un volume massimo annuo di mc. Il direttore del servizio ing. Pietro Paolo Atzori TU18ADF4896 (A pagamento). 28

33 CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DISTRETTUALE DI SIRACUSA Revoca di sospensione all esercizio delle funzioni notarili del dott. Giambattista Coltraro Il segretario del consiglio notarile di Siracusa, dott.ssa Rosanna Calvanico rende noto che il dott. Giambattista Coltraro, da Augusta, con provvedimento di revoca di sospensione in via cautelare dell 11 aprile 2018, in data 16 aprile 2018, è stato riammesso all esercizio delle funzioni notarili. Siracusa, 18 aprile 2018 TU18ADN4852 (Gratuito). Il segretario dott.ssa Rossana Calvanico CONSIGLIO NOTARILE DI LECCE Cancellazione dal Ruolo dei Notai esercenti per trasferimento del dott. Papi Vincenzo Il Presidente del Consiglio notarile del Distretto di Lecce comunica che il dott. Papi Vincenzo nato a Roma il 20 ottobre 1980, notaio in Squinzano, è stato cancellato dal ruolo dei notai esercenti in questo Distretto in data 12 aprile 2018, data in cui ha effettuato la consegna degli atti, repertori e sigillo all Archivio notarile di Lecce essendo stato trasferito dalla sede di Squinzano (D.N. di Lecce) a quella di Roma (D.N.R. di Roma, Velletri e Civitavecchia) con D.D. 23 gennaio 2018 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio Lecce, 12 aprile 2018 Il presidente del consiglio notarile notaio Rocco Mancuso TU18ADN4894 (Gratuito). LEONARDO CIRCELLI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-53 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 29

34 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

35 MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso il punto vendita dell Istituto in piazza G. Verdi, Roma presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sui siti e L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Vendita Gazzetta Ufficiale Via Salaria, Roma fax: informazioni@gazzettaufficiale.it avendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

36 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

37 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

38 pagina bianca pagina bianca pagina bianca pagina bianca

39 MODALITÀ E TARIFFE PER LE INSERZIONI IN 5ª SERIE SPECIALE E PARTE SECONDA Ministero dell economia e delle finanze - Decreto 24 dicembre 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2004) Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. nelle seguenti modalità: in formato elettronico, in maniera pratica e veloce tramite il nuovo portale IOL Inserzioni on-line, disponibile all indirizzo per posta o corriere al seguente indirizzo: I.P.Z.S. S.p.A. Ufficio inserzioni G.U. via Salaria, Roma. L importo delle inserzioni deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. indicando sull attestazione di pagamento la causale del versamento; consegna a mano direttamente allo sportello dell Istituto sito in piazza G. Verdi 1, Roma, solo in caso di inserzioni con pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto. Qualora l inserzione venga presentata per la pubblicazione da persona diversa dal firmatario, è necessario presentare delega scritta rilasciata dallo stesso o da altro soggetto autorizzato dall ente inserzionista e copia fotostatica di un valido documento d identità del delegante. Il delegato invece dovrà esibire un valido documento d identità. Si informa inoltre che l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato rilascerà fattura esclusivamente all Ente delegante e che nella delega dovrà essere contenuta espressa accettazione di tale modalità di fatturazione. La pubblicazione dell inserzione nella Gazzetta Ufficiale viene effettuata, in caso di inoltro in formato elettronico, il 3 giorno feriale successivo a quello dell apposizione della firma digitale sulla piattaforma IOL; in caso di inoltro in formato cartaceo avviene il 6 giorno feriale successivo a quello del ricevimento da parte dell ufficio inserzioni. I testi in forma cartacea inviati per posta o presentati allo sportello, devono pervenire in originale, trascritti a macchina o con carattere stampatello, redatti su carta da bollo o uso bollo, con l applicazione di una marca da 16,00 ogni quattro pagine o 100 righe; eventuali esenzioni da tale imposta dovranno essere documentate all atto della presentazione o dell invio. Nei prospetti ed elenchi contenenti numeri (costituiti da una o più cifre), questi dovranno seguire l ordine progressivo in senso orizzontale. Per esigenze tipografiche, ogni riga può contenere un massimo di sei gruppi di numeri. Le inserzioni devono riportare, in originale, la firma chiara e leggibile del responsabile della richiesta; il nominativo e la qualifica del firmatario devono essere trascritti a macchina o con carattere stampatello. Per le inserzioni relative a convocazioni di assemblea di società per azioni si precisa che nell indicare la data di convocazione è necessario considerare i tempi ordinari di pubblicazione di 6 giorni e i seguenti termini legali che decorrono dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: 15 giorni convocazione di assemblea di società per azioni non quotate 30 giorni convocazione di assemblea di società per azioni quotate in mercati regolamentati. Nella richiesta d inserzione per le convocazioni d assemblea di società per azioni dovrà essere indicato se trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell Unione europea Per gli avvisi giudiziari, è necessario che il relativo testo sia accompagnato da copia del provvedimento emesso dall Autorità competente; tale adempimento non occorre per gli avvisi già vistati dalla predetta autorità. A fronte di ciascuna inserzione viene emessa fattura e, quale giustificativo dell inserzione, viene spedita una copia della Gazzetta Ufficiale nella quale è avvenuta la pubblicazione. Si raccomanda agli inserzionisti di corredare le inserzioni dei dati fiscali (codice fiscale o partita IVA) ed anagrafici del richiedente. In caso di mancato recapito, i fascicoli saranno rispediti solo se richiesti all Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (mail: informazioni@ipzs.it oppure fax: ) entro sessanta giorni dalla data della loro pubblicazione. Per ulteriori informazioni visitare il sito o contattare il Numero Verde T A R I F F E A partire da gennaio 1999, è stato abolito il costo forfettario per la testata addebitando le reali righe utilizzate, fermo restando che le eventuali indicazioni di: denominazione e ragione sociale; sede legale; capitale sociale; iscrizione registro imprese; codice fiscale e partita IVA, devono essere riportate su righe separate. Annunzi commerciali Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 16,87 20,58 Annunzi giudiziari Imponibile: Costo totale IVA 22% inclusa Per ogni riga o frazione di riga 6,62 8,08 (comprese comunicazioni o avvisi relativi a procedure di esproprio per pubblica utilità) FATTURAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Si ricorda che, in applicazione della legge 24 dicembre 2007, n. 244, art. 1 comma 209 e del decreto del Ministero dell economia e delle fi nanze 3 aprile 2013, n. 55, art. 1, commi 1 e 2, le amministrazioni pubbliche sono soggette alla fatturazione in forma elettronica e pertanto non possono più procedere al pagamento anticipato. Ai sensi dell art. 1, comma 629 della legge 90 del 23 dicembre 2014 e del decreto del Ministero dell economia e delle finanze del 23 gennaio 2015 in materia di split payment, nonché del decreto del 3 aprile 2013, n. 55, le Pubbliche Amministrazioni sono inoltre tenute a indicare nella richiesta di pubblicazione: il Codice Univoco Uffi cio destinatario di fattura elettronica (ipa); l eventuale CIG o CUP da riportare in fattura; l assoggettabilità o meno dell amministrazione ordinante al regime di split payment. Si ricorda inoltre che eventuali informazioni aggiuntive da inserire nella fattura elettronica saranno riportate solo ed esclusivamente nella sezione DatiBeniServizi - DettaglioLinee - Descrizione della rappresentazione XML della fattura; non sarà possibile accettare ulteriori richieste di personalizzazione della fattura. N.B. NON SI ACCETTANO INSERZIONI CON DENSITÀ DI SCRITTURA SUPERIORE A 77 CARATTERI/RIGA. Il numero di caratteri/riga (comprendendo come caratteri anche gli spazi vuoti ed i segni di punteggiatura) è sempre riferito all utilizzo dell intera riga, di mm 133, del foglio di carta bollata o uso bollo (art. 53, legge 16 febbraio 1913, n. 89 e articoli 4 e 5, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, testo novellato). LA PUBBLICAZIONE DEGLI AVVISI DI GARE DI APPALTO PUBBLICHE DEVE ESSERE EFFETTUATA IN CONFORMITÀ A QUANTO DISPOSTO DAL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163: Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

40 * * 3,05

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 )

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) Il sottoscritto, Ragione Sociale/Nome, cognome P. IVA o codice fiscale Data e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Cembre S.p.A. Sede in Brescia Via Serenissima 9 Capitale Sociale 8.840.000 interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese di Brescia n. 00541390175 Sito Internet: www.cembre.it CONVOCAZIONE DI

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Registro Imprese - VISURA DI EVASIONE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PESARO (PS) VIALE ANTONIO GRAMSCI 4 CAP 61121 Indirizzo

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA MARR S.p.a. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Cremonini S.p.a. Sede Legale - Rimini, Via Spagna 20 Capitale Sociale Euro 33.262.560 i.v. Registro delle Imprese di Rimini n.

Dettagli

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Informativa e consenso al trattamento dei dati personali Pag. 1 di 5 CODICE DOCUMENTO : MIX-107 VERSIONE : 1.0 REPARTO : CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STATO : DEFINITIVO DATA DEL DOCUMENTO : 15/07/06 NUMERO

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI RECEPIMENTO DEL D.LGS. 27.01.2010, N. 27, RELATIVO ALL ESERCIZIO DI ALCUNI DIRITTI DEGLI AZIONISTI E DEL D.LGS. 27.01.2010, N.

Dettagli

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE MODULO N.9/C - Edizione Maggio 09 Richiesta di riscatto residuo Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Parte Riservata a CONCRETO Protocollo n. AVVERTENZE: Copia del presente modulo dovrà essere

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Assemblea degli Azionisti di Banca Intermobiliare SpA. Delega per l intervento in Assemblea

Assemblea degli Azionisti di Banca Intermobiliare SpA. Delega per l intervento in Assemblea Assemblea degli Azionisti di Banca Intermobiliare SpA Delega per l intervento in Assemblea Il/La Sottoscritto/a nato/a a, il, codice fiscale residente in, in qualità di: avente diritto di voto su n. azioni

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190 Capitale Sociale 1.306.110.000,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma REA 842633 P. IVA 01114601006 - C.F. 97103880585 Verbale di

Dettagli

MODULO DI DELEGA ( 1 )

MODULO DI DELEGA ( 1 ) MODULO DI DELEGA ( 1 ) per la rappresentanza in Assemblea Ordinaria di Guala Closures S.p.A. (la Società ), che avrà luogo il giorno 14 febbraio 2019 alle ore 10:30, in unica convocazione, come da avviso

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Nomina del Collegio Sindacale e del suo Presidente; determinazione dei compensi. Delibere inerenti e conseguenti. Signori Azionisti, con l approvazione del bilancio

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE MODULO N.9/B - Edizione Maggio 09 Richiesta di riscatto parziale al 90% Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Parte Riservata a CONCRETO Protocollo n. AVVERTENZE: Copia del presente modulo dovrà

Dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono MODULO CONFERIMENTO TFR PREGRESSO INVIARE A: FONDAPI - Piazza Cola Di Rienzo 80A 00192 Roma o via PEC all indirizzo fondapi@pec.fondapi.it NON PUÒ ESSERE ACCETTATO VIA FAX Spazio riservato per la protocollazione

Dettagli

MITTEL S.p.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7. Capitale sociale i.v. Codice Fiscale Registro Imprese di Milano - Partita IVA

MITTEL S.p.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7. Capitale sociale i.v. Codice Fiscale Registro Imprese di Milano - Partita IVA MITTEL S.p.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 87.907.017 i.v. Codice Fiscale Registro Imprese di Milano - Partita IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Convocazione di Assemblea

Dettagli

DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2018

DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2018 DATALOGIC S.P.A. CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI 2018 www.datalogic.com Datalogic S.p.A. Sede Legale in Calderara di Reno (Bo), Via Candini n. 2 Capitale sociale 30.392.175,32

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 145 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11

GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11 GIORGIO FEDON & FIGLI S.p.A. Sede Sociale in Domegge di Cadore (BL) Frazione Vallesella, via Dell Occhiale n. 11 Sede Operativa e Amministrativa in Alpago, Via Dell Industria 5/9 Capitale Sociale Euro

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno 11 maggio 2018, ore 11:00, presso la sede sociale in Milano, Piazza Diaz 6, in unica convocazione

Dettagli

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE 2014 Struttura presenza DIPENDENTI DISTACCATI 20 400 1 0,25 99,75 DIREZIONE CENTRALE PER L'EDUCAZIONE STRADALE, LA MOBILITA' E IL TURISMO DIREZIONE

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

DI IMPRESE INDIVIDUALI

DI IMPRESE INDIVIDUALI A seguito dell attuazione della legge 28 gennaio 2009 n. 2 - di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185, in cui si prevede l abolizione del libro soci per le società a responsabilità limitata

Dettagli

Toscana Aeroporti S.p.A.

Toscana Aeroporti S.p.A. Toscana Aeroporti S.p.A. TOSCANA AEROPORTI S.p.A. Sede legale in Firenze, Via del Termine, n. 11 capitale sociale 30.709.743,90 i.v. Registro delle Imprese di Firenze, codice fiscale e partita IVA 00403110505

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 113 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 83 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 152 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODULO DI DELEGA ( 1 )

MODULO DI DELEGA ( 1 ) MODULO DI DELEGA ( 1 ) per la rappresentanza in Assemblea Ordinaria di PININFARINA S.p.A. (la Società ), che avrà luogo il giorno 13 maggio 2019 ore 11,30 in prima convocazione e occorrendo, in seconda

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Allegato: Avviso n di Borsa Italiana S.p.A. * * * *

COMUNICATO STAMPA. Allegato: Avviso n di Borsa Italiana S.p.A. * * * * Mid Industry Capital S.p.A. Galleria Sala dei Longobardi, 2 20121 Milano Tel: +39 02 76 26 17 1 Fax: +39 02 76 26 17 26 Cod Fisc. e P. IVA R.I. Milano 05244910963 R.E.A. Mi 1806317 Capitale Sociale 5.000.225

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F. MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.. nella Sua qualità di: azionista legale rappresentante di... con sede legale in C.F. Estremi

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 120 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n. REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n. 110 Capitale Sociale versato di 4.863.485,64 Registro delle Imprese di Torino n. 97579210010 Codice fiscale n. 97579210010 Partita IVA n. 08013390011

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

PERSONA FISICA Questo riquadro deve essere utilizzato dai consumatori, dai professionisti o imprenditori titolari di impresa individuale.

PERSONA FISICA Questo riquadro deve essere utilizzato dai consumatori, dai professionisti o imprenditori titolari di impresa individuale. 1/4 A) DATI DEL CLIENTE PERSONA FISICA Questo riquadro deve essere utilizzato dai consumatori, dai professionisti o imprenditori titolari di impresa individuale. Nato a Domicilio nel Comune di consumatore

Dettagli

Venerdì 19 OTTOBRE 2018 alle ore 9,30

Venerdì 19 OTTOBRE 2018 alle ore 9,30 UNIONE DI BANCHE ITALIANE SOCIETA PER AZIONI Sede Legale e Direzione Generale: Bergamo, Piazza Vittorio Veneto, 8 Sedi operative: Brescia e Bergamo, Iscritta all Albo delle Banche al n. 5678 - ABI n. 3111.2

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F... DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE Data Spett.le CONFCOOPERATIVE VITERBO Strada Poggino 76 01100 VITERBO Spett.le Confederazione Cooperative Italiane Borgo S. Spirito, 78 00193 ROMA Oggetto: Domanda

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA. ovvero

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA. ovvero ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto (1) Cognome*: Nome*: Nato a*: il*: C.F.*: Residente a*: E-mail: ovvero Ragione sociale*: C.F. o P. IVA*: Sede legale*: soggetto

Dettagli

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1. Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /, codice fiscale, residente in ( ), via n.

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1. Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /, codice fiscale, residente in ( ), via n. Spettabile De Longhi S.p.A. via Lodovico Seitz n. 47 31100 Treviso All attenzione del General Counsel DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA 1 Con la presente il/la sottoscritto/a, nato/a a ( ), il / /,

Dettagli

EEMS ITALIA S.p.A. ASSEMBLEA PARTE ORDINARIA DEL 27 gennaio 29 gennaio Relazione degli Amministratori

EEMS ITALIA S.p.A. ASSEMBLEA PARTE ORDINARIA DEL 27 gennaio 29 gennaio Relazione degli Amministratori EEMS ITALIA S.p.A. ASSEMBLEA PARTE ORDINARIA DEL 27 gennaio 29 gennaio 2013 Relazione degli Amministratori ai sensi dell articolo 125 - ter del Testo Unico della Finanza Documentazione messa a disposizione

Dettagli

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere

Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere Competenza territoriale delle commissioni mediche ospedaliere A richiesta di numerosi associati trascriviamo il decreto del Ministero della Difesa emesso il 21 dicembre 2006 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 26 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 7.1.

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 7.1. CERTIFICATI DI DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SASSARI S.p.A. (codice ABI 5676.2) Società per azioni con sede legale ed amministrativa in viale Mancini, 2-07100 Sassari Codice fiscale, Partita

Dettagli

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Venerdì, 11 luglio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 159 UFFICIALE DELLA

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Eurotech S.p.A. Sede sociale in Amaro (UD), Via Fratelli Solari n. 3/a Capital sociale in Euro 8.878.946,00 i.v. Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Udine, C.F. e Partita IVA 01791330309

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli