FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 83 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 19 luglio 2018 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO BRESCIANO S.R.L. ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea Convocazione di assemblea (TX18AAA7743) Pag. 1 FARMACEUTICA COOPERATIVA PAVESE FARCOPA S.C.R.L. Convocazione di assemblea (TX18AAA7678) Pag. 1 PUCCI VIA VENETO S.P.A. Convocazione di assemblea (TX18AAA7727) Pag. 1 SMALTICERAM UNICER S.P.A. Convocazione di assemblea (TX18AAA7674) Pag. 1 SOCIETÀ VENETA AUTOFERROVIE E RACCORDI (S.V.A.) S.R.L. Convocazione di assemblea (TV18AAA7660) Pag. 2 BTICINO S.P.A. Altri annunzi commerciali Fusione transfrontaliera - Avviso ai sensi dell articolo 7 del Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 108 (TX18AAB7688) Pag. 13 DUOMO SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/279 del 27 aprile 2016, recante il regolamento generale sulla protezione dei dati personali (il GDPR ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (TX18AAB7697) Pag. 22 FUTURA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto (TX18A- AB7716) Pag. 33 GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679 ( Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 ( Provvedimento del Garante ) (TX18AAB7692) Pag. 13 GUBER BANCA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi del Regolamento GDPR (General Data Protection Regulation), n. 679/2016 (TX18AAB7744) Pag. 38

2 INTESA SANPAOLO S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, come di volta in volta modificato e/o integrato (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, come di volta in volta modificato e/o integrato (il GDPR ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (TX18AAB7754) Pag. 39 LAKE SECURITISATION S.R.L. SIGLA S.R.L. ADV FINANCE S.P.A. DYNAMICA RETAIL S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). (TX18AAB7698) Pag. 25 LARGE CORPORATE ONE S.R.L. UNICREDIT S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario). (TX18AAB7700) Pag. 30 MANU SPV S.R.L. PITAGORA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB7695) Pag. 21 MARTE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il GDPR ) (TX18AAB7669) Pag. 4 MARTE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente all informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il GDPR ) (TX18AAB7668) Pag. 2 QUADRIVIO SME 2018 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la L. 130/99) e dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il TUB), corredato dell informativa ai sensi degli articoli del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Privacy) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (TX18AAB7685) Pag. 9 SPV PROJECT 1516 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come di volta in volta integrato e/o modificato (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ), del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ) e degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) (la Normativa Privacy ) (TX18AAB7706) Pag. 31 SUNRISE SPV 20 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB7694)... Pag. 18 SUNRISE SPV 30 S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX18AAB7693)... Pag. 15 VALCONCA SPV S.R.L. BANCA POPOLARE VALCONCA S.C.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi (i) dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ), e (ii) degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ) (TX18AAB7671) Pag. 7 VALSABBINA SPV 1 S.R.L. BANCA VALSABBINA S.C.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 679/2016 e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio (TX18AAB7699) Pag. 27 II

3 ANNUNZI GIUDIZIARI TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Ammortamento certificati azionari (TV18ABC7645). Pag. 44 Notifiche per pubblici proclami TAR CAMPANIA Napoli Notifica per pubblici proclami (TX18ABA7690)..... Pag. 42 TRIBUNALE CIVILE DI AVELLINO Notifica per pubblici proclami - Avviso di fissazione di udienza (TX18ABA7702) Pag. 42 TRIBUNALE DI CATANIA Notifica per pubblici proclami (TX18ABA7725)..... Pag. 43 TRIBUNALE DI CATANZARO Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di citazione per usucapione ed invito alla mediazione obbligatoria (TX18ABA7681) Pag. 42 TRIBUNALE DI GORIZIA Notifica per pubblici proclami - Estratto dell atto di citazione per usucapione (TX18ABA7723) Pag. 43 TRIBUNALE DI LATINA Notifica per pubblici proclami - R.G. V.G. 1432/2018 (TV18ABA7659) Pag. 43 TRIBUNALE DI MASSA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione (TX18ABA7732) Pag. 43 TRIBUNALE DI PADOVA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione e convocazione ad incontro di mediazione (TX18ABA7675) Pag. 41 TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA Notifica per pubblici proclami - Ricorso per usucapione ex art 702 bis, c. 1 c.p.c. (TX18ABA7673) Pag. 41 Ammortamenti TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario (TX18ABC7689) Pag. 43 TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE Ammortamento cambiale ipotecaria (TU18ABC7632) Pag. 44 TRIBUNALE DI NOVARA Ammortamento cambiario (TX18ABC7730) Pag. 44 TRIBUNALE DI SPOLETO Ammortamento cambiario (TX18ABC7731) Pag. 44 Eredità EREDITÀ BENEFICIATA DI GUARDUCCI AL- FONSO Invito ai creditori ex art. 498 del codice civile (TX18ABH7737) Pag. 45 TRIBUNALE MILANO Nomina curatore di eredità giacente - R.G. n. 8445/2018 (TX18ABH7733) Pag. 45 TRIBUNALE CIVILE DI LECCE Eredità giacente di Dollorenzo Luigi - Proc. n. 2184/2018 V.G. (TU18ABH7717) Pag. 47 TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore di eredità giacente (TU18ABH7630) Pag. 46 TRIBUNALE DI FERMO Nomina curatore eredità giacente di Giustino Emanuele Angiuli (TX18ABH7672) Pag. 44 TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Conterio Maria Angela Celeste - R.G. Vol. 76/2011 (TX18ABH7729) Pag. 45 TRIBUNALE DI RAVENNA Nomina curatore eredità giacente di Diagne Mbaye R.G. 3239/2018 V.G. (TX18ABH7728) Pag. 45 TRIBUNALE DI RAVENNA Seconda sezione Nomina curatore eredità giacente di Cavini Federico (TX18ABH7735) Pag. 45 TRIBUNALE DI SALERNO Prima sezione civile Nomina curatore di eredità giacente (TU18ABH7631) Pag. 46 TRIBUNALE DI SIENA Nomina di curatore di eredità giacente di Rita Prezzolini (TX18ABH7682) Pag. 44 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Bellocchia Emilia Maria (TU18ABH7621) Pag. 46 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI SULMONA Riconoscimento di proprietà - Usucapione speciale (TX18ABM7679) Pag. 47 III

4 Proroga termini PREFETTURA DI TARANTO Proroga dei termini legali e convenzionali (TU18ABP7623) Pag. 47 PREFETTURA DI TARANTO Proroga dei termini legali e convenzionali (TU18ABP7622) Pag. 47 SOCIETÀ COOPERATIVA A.R.L. NUOVA LAVORO E PROGRESSO Deposito bilancio finale di liquidazione e del conto di gestione (TX18ABS7691) Pag. 49 ALTRI ANNUNZI Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE CIVILE DI GORIZIA Dichiarazione di morte presunta (TX18ABR7734)... Pag. 48 TRIBUNALE DI MILANO Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Vittorio Devalenza (TX18ABR7405) Pag. 48 TRIBUNALE DI PATTI Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Mancuso Giuseppe (TX18ABR7676) Pag. 48 TRIBUNALE DI TORINO Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TX18A- BR7738) Pag. 48 TRIBUNALE DI VERONA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Luca Molinaro /2018 R.G.V.G (TX18ABR7404).. Pag. 48 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione COOP. CO.SER. Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS7696) Pag. 49 COOP. FORZA VIVA Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS7677) Pag. 49 COOPERATIVA UMBRIA 2010 Deposito bilancio finale di liquidazione (TX18ABS7736) Pag. 49 EMILIO SERENI SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L. in liquidazione coatta amministrativa Deposito bilancio finale di liquidazione (TU18ABS7620) Pag. 50 FLORLEVANTE SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Deposito bilancio finale di liquidazione (TU18ABS7619) Pag. 49 LA SAMMARZANESE SOC. COOP. AGRICOLA A R.L. Deposito atti finali (TU18ABS7633) Pag. 50 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ADDENDA PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD7721) Pag. 58 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 (TX18ADD7708) Pag. 53 B. BRAUN MILANO S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7667) Pag. 51 CURADEN HEALTHCARE S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD7711) Pag. 55 EG S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX18ADD7686) Pag. 52 GENETIC S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD7739) Pag. 59 GENETIC S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD7726) Pag. 59 INNOVA PHARMA S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD7710) Pag. 54 IV

5 IODOSAN S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m., del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 e della Determinazione 25 agosto 2011 (TX18ADD7701) Pag. 53 LABORATORI ALTER S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD7719) Pag. 57 LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7712) Pag. 55 LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD7665) Pag. 50 MEDIC ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. (TX18ADD7724) Pag. 59 MEDIFARM S.R.L. Variazione di tipo I all autorizzazione secondo procedura di importazione parallela. (TX18ADD7666).... Pag. 51 MSD ITALIA S.R.L. Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinale (TX18ADD7722) Pag. 58 NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7752) Pag. 64 NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7750) Pag. 63 NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7751) Pag. 63 NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7749) Pag. 62 NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7748) Pag. 62 PHARMACARE S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX18ADD7683) Pag. 51 PHARMADAY PHARMACEUTICAL S.R.L. UNI- PERSONALE Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. (TX18ADD7718) Pag. 57 PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio secondo procedura di importazione parallela di specialità medicinali per uso umano (TX18ADD7720) Pag. 58 RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD7746) Pag. 62 RECORDATI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. (TX18ADD7709) Pag. 54 S.F. GROUP S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX18ADD7740) Pag. 60 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7707) Pag. 53 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (TX18ADD7715) Pag. 57 V

6 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE (TX18ADD7713) Pag. 55 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX18ADD7714) Pag. 56 SANOFI S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa al medicinale BIOFLORIN (TX18ADD7753) Pag. 64 SCHARPER S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007, n. 274 (TX18ADD7664).. Pag. 50 SCICLONE PHARMACEUTICALS ITALY S.R.L. Comunicazione notifiche regolari V&A - Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 (TX18ADD7684) Pag. 52 TAKEDA ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. (TX18ADD7741) Pag. 60 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD7745) Pag. 61 WARNER CHILCOTT ITALY S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX18ADD7747) Pag. 62 ZENTIVA ITALIA S.R.L. Riduzione del prezzo al pubblico di medicinali (TX18ADD7687) Pag. 52 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DI ANCONA Trasferimento del notaio Massimo Baldassari (TX18ADN7670) Pag. 64 VI

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA SMALTICERAM UNICER S.P.A. Sede legale: via della Repubblica n 10/12 - Castellarano (RE) Capitale sociale: sottoscritto ,00 interamente versato Registro delle imprese: Reggio nell Emilia R.E.A.: Reggio nell Emilia n Codice Fiscale: Convocazione di assemblea E convocata l assemblea degli azionisti di SMALTICE- RAM UNICER Spa presso la sede legale in Castellarano (RE), frazione Roteglia Via della Repubblica n. 10/12, in prima convocazione il giorno 7 agosto alle ore 9,30 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 8 agosto 2018 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Determinazione del compenso da attribuire ai componenti del consiglio di amministrazione. Per la partecipazione in assemblea valgono le norme di legge e di statuto. Roteglia, 12 luglio Il presidente del consiglio di amministrazione Giuseppe Ovi TX18AAA7674 (A pagamento). FARMACEUTICA COOPERATIVA PAVESE FARCOPA S.C.R.L. in liquidazione Sede legale: via Emilia n Pavia Registro delle imprese: Pavia Convocazione di assemblea I Soci sono convocati in Assemblea Generale ordinaria il giorno sabato 4 agosto 2018 alle ore 23:50 in Pavia in Via Pollak n. 1 per la trattazione del seguente Ordine del giorno 1) presentazione ed illustrazione del Bilancio di esercizio chiuso al 31 Gennaio 2018; Nota integrativa, Relazione del Collegio Sindacale: delibere relative; 2) decadenza dall incarico triennale dell Organo di Controllo. Qualora l Assemblea in prima convocazione andasse deserta, essa avrà luogo in Pavia in Via Pollak n. 1 il giorno lunedì 6 agosto 2018 alle ore 21:00 Il presidente del collegio dei liquidatori dott. Enrico Beltramelli TX18AAA7678 (A pagamento). PUCCI VIA VENETO S.P.A. Sede: viale C. Rosselli n. 3 Montecatini Terme Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Pistoia Codice Fiscale: Convocazione di assemblea I Signori Azionisti e i Signori Sindaci sono convocati in assemblea, presso il Grand Hotel La Pace in Montecatini Terme (PT), Corso Roma 12, per il giorno 06 agosto 2018, alle ore 9,00, in prima convocazione, ed occorrendo in seconda convocazione, per il giorno 07 agosto 2018 stesso luogo, alle ore 9,00, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. proposta di emissione prestito obbligazionario non convertibile; approvazione del regolamento del prestito; 2. varie ed eventuali. Si comunica che l Istituto di Credito per il deposito delle azioni nei termini e nei modi di legge è Banca Intesa, Agenzia di Prato, Viale della Repubblica, L amministratore unico Pucci Stefano TX18AAA7727 (A pagamento). BRESCIANO S.R.L. in liquidazione Sede: via Chiaravalle Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede sociale, in Milano, Via Chiaravalle 7, il giorno giovedì 6 settembre 2018 alle ore 15,00 in prima convocazione ed, in eventuale seconda convocazione, il giorno martedì 11 settembre 2018, alle ore 15,00, stesso luogo, per deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1) approvazione del bilancio dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 con relativa nota integrativa e delibere conseguenti. Milano, 12 luglio 2018 Il liquidatore avv. Paola Emilia Mora TX18AAA7743 (A pagamento). 1

8 SOCIETÀ VENETA AUTOFERROVIE E RACCORDI (S.V.A.) S.R.L. Sede: via Parigi n. 11, Roma (RM), Italia Capitale sociale: euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Roma n Codice Fiscale: Convocazione di assemblea I signori soci sono convocati in assemblea, presso la sede legale in Roma - Via Parigi n. 11, in prima convocazione per il giorno 9 agosto 2018 alle ore 15,00 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 5 settembre 2018, stessi luogo e ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno - bilancio al 31 dicembre 2017; deliberazione inerenti e conseguenti. Possono intervenire all assemblea i soci che, almeno cinque giorni prima della data fissata per l Assemblea, abbiano formalmente manifestato tale intendimento mediante comunicazione inviata alla Società a mezzo raccomandata oppure posta elettronica certificata. Il vice-presidente del consiglio di amministrazione dott. Mirko Pezzulich TV18AAA7660 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI MARTE SPV S.R.L. Società unipersonale a responsabilità limitata costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al numero Sede legale: via V. Alfieri n Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente all informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il GDPR ) La società Marte SPV S.r.l. (il Cessionario ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 58 del Testo Unico Bancario e agli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, in base a un contratto di cessione di crediti pecuniari non-performing classificati a sofferenza, individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, concluso in data 26 giugno 2018 (il Contratto di Cessione ) con Florence SPV S.r.l., con sede legale in Conegliano, via Vittorio Alfieri n. 1, capitale sociale pari a Euro i.v., codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno n , numero REA TV , iscritta nell elenco della società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (il Cedente ), con effetto a decorrere dal 29 giugno 2018, il portafoglio composto da tutti i crediti per capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese e ogni altro accessorio (collettivamente, i Crediti ), comunque dovuti per legge o in base al rapporto da cui origina il credito, sue successive modifiche, integrazioni, con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dal Cedente nei confronti dei relativi obbligati, purché detti Crediti, alla data del 3 aprile 2018, soddisfacessero tutti i seguenti criteri: (i) derivano da prestiti personali, carte di credito, prestiti finalizzati autoveicoli, prestiti finalizzati non autoveicoli erogati da Findomestic, Credirama S.r.l., o Credial S.r.l., ai sensi di contratti di credito ai consumatori; (ii) sono sorti tra il 9 gennaio 2009 e il 9 agosto 2016; (iii) il Cedente si è reso cessionario dei medesimi nell ambito della cartolarizzazione realizzata dal medesimo, come da avvisi di cessione pubblicati nelle seguenti Gazzette Ufficiali: GU n. 4 del 9 gennaio 2016; GU n. 3 del 10 gennaio 2015; GU n. 54 del 9 maggio 2013; GU n. 117 del 5 ottobre 2013; GU n. 41 del 5 aprile 2014; GU n. 78 del 9 luglio 2015; GU n. 78 del 4 luglio 2013; GU n. 130 del 10 novembre 2015; GU n. 43 del 9 aprile 2016; GU n. 5 del 11 gennaio 214; GU n. 79 del 5 maggio 2014; GU n. 119 del 7 ottobre 2014; GU n. 4 del 10 gennaio 2017; GU n. 41 del 9 aprile 2015; GU n. 80 del 7 luglio 2016; GU n. 120 del 8 ottobre 2016; (iv) i cui debitori sono decaduti dal beneficio del termine ai sensi dei relativi contratti di finanziamento; (v) i cui debitori hanno dichiarato, alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento originario, di essere residenti o di avere sede legale in Italia; (vi) i cui debitori, alla data del 27 febbraio 2017, risultino classificati e segnalati come in sofferenza nella Centrale dei Rischi di Banca d Italia; (vii) sono individuati dagli NDG della lista Findomestic di cui al sito e depositata in data 9 luglio 2018 presso il Notaio Michele Santoro in Firenze (rep /15893). A seguito di richiesta presentata dai singoli debitori presso: la sede amministrativa di Findomestic Banca S.p.A. (attualmente sita in Firenze, Via Jacopo da Diacceto n. 48), e (ii) la sede legale di Hoist Italia S.r.l. (attualmente sita in Roma, Via via G. Nais n. 16), verrà data conferma dell inclusione o esclusione nella lista. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario ai sensi dell articolo 1263 del codice civile, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dall articolo 58, comma 3 del Testo Unico Bancario, richiamato 2

9 dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. Il Cessionario ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A. - una società per azioni con socio unico costituita in Italia, con sede in Conegliano (TV), via Vittorio Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro ,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso- Belluno , iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Testo Unico Bancario al n. 50, appartenente al gruppo bancario Gruppo Banca Finanziaria Internazionale, iscritto nell albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia, sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c), 6 e 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa facoltà di sub-delegare a terzi l attività di gestione. Securitisation Services S.p.A. ha sub-delegato a Hoist Italia S.r.l. - con sede legale in Roma, via G. Nais n. 16, codice fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma n , capitale sociale pari a Euro ,00 i.v., ai sensi di separato contratto, l attività di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attività di controllo ai sensi dell art. 2, comma 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito della cessione, tutte le somme dovute al Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate al Cessionario sul conto corrente IBAN IT 73 D , intestato a Marte SPV S.r.l., e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Informativa di Marte SPV S.r.l. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il GDPR ) Marte SPV S.r.l., società unipersonale a responsabilità limitata, costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Conegliano (TV), via V. Alfieri n. 1, codice fiscale e partita IVA , capitale sociale pari a Euro ,00 interamente versato, avente a oggetto esclusivo la realizzazione di una o più operazioni di cartolarizzazione di crediti, intende con la presente fornirle le seguenti informazioni sul trattamento che essa, in qualità di titolare del trattamento, svolge dei Suoi dati personali a seguito dell operazione di cessione del credito vantato nei suoi confronti da parte del Cedente. Invero, l acquisto del credito ha, tra l altro, comportato il trasferimento alla nostra società, e ne implica il trattamento da parte nostra, delle seguenti categorie di dati personali relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti, successori o aventi causa (gli Interessati ): dati di contatto e identificativi, dati patrimoniali e reddituali, informazioni sul credito ceduto, dati sui pagamenti e informazioni su potenziali contenziosi, contenute/i nelle evidenze informatiche e nei documenti connessi ai crediti ceduti (i Dati Personali ). Finalità, modalità e base giuridica del trattamento Il trattamento è necessario ai fini del perseguimento del legittimo interesse di Marte SPV S.r.l. alla gestione e all amministrazione dei crediti acquistati, al relativo recupero e per le ulteriori finalità correlate alle operazioni di cartolarizzazione poste in essere dalla medesima e/o richieste dalla normativa vigente. I Suoi Dati Personali saranno trattati con modalità di organizzazione, raffronto ed elaborazione necessarie al perseguimento delle suddette finalità attraverso strumenti informatici, telematici e manuali nell ambito della normale attività. Ai sensi dell art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR, i Suoi dati non saranno oggetto di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I Suoi Dati Personali ricevuti dal Cedente a seguito della suddetta cessione del credito, potranno essere aggiornati tramite terze parti autorizzate e/o tramite informazioni provenienti da fonti accessibili al pubblico (quali, ad esempio, dati registrati nel registro delle imprese, visure e atti camerali, dati relativi a procedure concorsuali, protesti, atti immobiliari, atti pregiudizievoli e ipocatastali) o tramite informazioni da Lei fornite spontaneamente (anche in occasione di contatti telefonici, con il suo consenso). Comunicazione e trasferimento all estero dei Dati Personali I Suoi Dati Personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati alla Banca d Italia e ad altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi, tra cui le società di informazioni commerciali e le società di recupero crediti autorizzate, alle società di trasmissione e smistamento della corrispondenza, a studi legali, consulenti, autorità giudiziarie, banche, istituti di credito e intermediari finanziari, a società o professionisti incaricati della gestione e manutenzione degli hardware e software, alle società incaricate della gestione degli archivi informatici e/o cartacei, agli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente, e ad altre società del gruppo Hoist Finance a cui appartiene Marte SPV S.r.l. In particolare, i Suoi Dati Personali potranno essere trattati da Securitisation Services S.p.A. e Hoist Italia S.r.l., in qualità di responsabili del trattamento, per la gestione dei servizi di cassa e pagamento e/o della riscossione dei crediti acquistati, secondo i termini e le modalità stabilite dalla normativa applicabile. Inoltre, potremmo comunicare i Dati Personali che La riguardano, nel caso di vendita o acquisto di attività o beni, al potenziale acquirente o venditore di tali attività o beni, ovvero laddove avessimo il dovere di effettuare tale comunicazione per rispondere a un obbligo di legge (ciò include, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, lo scambio di informazioni con altre società o organizzazioni a fini di protezione dalle frodi o di riduzione del rischio creditizio, o con le autorità a fini di reportistica fiscale o antiriciclaggio). 3

10 L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Suoi Dati Personali sono comunicati è a disposizione a richiesta all indirizzo mail privacy.italia@hoistfinance.com. I Suoi Dati Personali saranno mantenuti entro lo Spazio Economico Europeo o in paesi che la Commissione Europea abbia ritenuto fornire un adeguato livello di protezione dei dati personali. Solo per scopi limitati e solo temporaneamente, i Suoi Dati Personali potranno essere trasferiti in paesi non facenti parte dello Spazio Economico Europeo verso paesi che non hanno ricevuto una decisione di adeguatezza dalla Commissione Europea (ciò, in particolare, a fronte della necessità di Marte SPV S.r.l. di garantire supporto tecnico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per la manutenzione della propria infrastruttura tecnologica). In ogni caso, tali trasferimenti al di fuori dello Spazio Economico Europeo verso paesi che non hanno ricevuto una decisione di adeguatezza dalla Commissione Europea avverrà secondo una delle modalità consentite dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali quale, ad esempio, l adozione di clausole standard approvate dalla Commissione Europea o la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield). Tempi di conservazione dei Dati Personali I Dati Personali verranno conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle citate finalità del trattamento e per i 10 anni successivi, fatti salvi i casi in cui la conservazione venga protratta per un ulteriore periodo a seguito di contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile. Diritti dell Interessato Nella sua qualità di Interessato, Lei ha il diritto di richiedere, in qualunque momento, l accesso ai Dati Personali che La riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi, o di opporsi al loro trattamento; ove applicabile, ha inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall art. 18 del Regolamento, di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i Dati Personali che La riguardano nei casi previsti dall art. 20 del Regolamento, nonché di proporre reclamo all autorità di controllo competente (i.e. Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali sia contrario alla relativa normativa applicabile. Fermo restando il diritto dell Interessato a formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali ex art. 21 del GDPR, nella quale dovrà dare evidenza delle ragioni che giustifichino l opposizione, il titolare si riserva di valutare tale istanza, che non verrà accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell Interessato. Per inoltrare le Sue richieste e/o per ogni ulteriore informazione o chiarimento può contattare Marte SPV S.r.l. e/o Hoist Italia S.r.l., di cui si indicano qui di seguito i relativi dati di contatto: - Marte SPV S.r.l., via V. Alfieri n Conegliano (TV); - Hoist Italia S.r.l., via Gino Nais n Roma Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati: privacy.italia@hoistfinance.com. La presente informativa privacy è aggiornata al 25 maggio 2018 e, ove necessario, potrà essere successivamente aggiornata. Informativa di Marte SPV S.r.l. sui Reclami Rif. Provvedimento di Banca d Italia del 20 giugno 2012 Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti Con la presente si informa che qualsiasi reclamo potrà essere inviato a Hoist Italia S.r.l., all indirizzo reclami@hoistfinance.com, o all indirizzo Hoist Italia S.r.l., via G. Nais n. 16, Roma, alla c.a. Ufficio Reclami. Sarà cura di Hoist Italia S.r.l. fornire un riscontro entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. Si informa sin d ora che, qualora l Interessato non fosse soddisfatto della risposta fornita, prima di fare eventualmente ricorso all Autorità giudiziaria, potrà rivolgersi a un organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR). Conegliano (Treviso), 10 luglio 2018 Marte SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il consigliere delegato Andrea Fantuz TX18AAB7668 (A pagamento). MARTE SPV S.R.L. Società unipersonale a responsabilità limitata costituita ai sensi dell articolo 3 della Legge 130/99 Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al numero Sede legale: via V. Alfieri n Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il GDPR ) La società Marte SPV S.r.l. (il Cessionario ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, in base a un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 26 giugno 2018 (il Contratto di Cessione ) con Findomestic Banca S.p.A., con sede legale in Firenze, via Jacopo da Diacceto n. 48, capitale sociale pari a Euro ,00 i.v., codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Firenze numero , numero REA 4

11 FI , iscritta all albo delle banche di Banca d Italia al n. 5396, soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte del socio unico BNP Paribas Personal Finance S.A. - Parigi (Gruppo BNP Paribas) (il Cedente ), con effetto a decorrere dal 29 giugno 2018, un portafoglio di crediti nonperforming classificati a sofferenza originati da rapporti di finanziamento sorti nel periodo intercorrente tra il 2 gennaio 1991 e il 9 marzo 2017 e individuati nel documento di identificazione dei crediti allegato al Contratto di Cessione (i Crediti ). Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario ai sensi dell articolo 1263 del codice civile, senza ulteriori formalità o annotazioni, come previsto dall articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali e, più in generale, ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. Ai sensi dell articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, il Cedente e il Cessionario renderanno disponibili sul sito fino alla loro estinzione, i dati indicativi dei Crediti. Inoltre, i debitori ceduti potranno richiedere conferma dell avvenuta cessione mediante invio di richiesta scritta al seguente indirizzo marte2@hoistfinance.com. Il Cessionario ha conferito incarico a Securitisation Services S.p.A. - una società per azioni con socio unico costituita in Italia, con sede in Conegliano (TV), via Vittorio Alfieri n. 1, capitale sociale di Euro ,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Treviso- Belluno , iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 D.Lgs. n. 385/1993 al n. 50, appartenente al gruppo bancario Gruppo Banca Finanziaria Internazionale, iscritto nell albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia, sottoposta a direzione e coordinamento da parte di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell art. 2, commi 3(c), 6 e 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa facoltà di sub-delegare a terzi l attività di gestione. Securitisation Services S.p.A. ha sub-delegato a Hoist Italia S.r.l. - con sede legale in Roma, via G. Nais n. 16, codice fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma n , capitale sociale pari a Euro ,00 i.v., ai sensi di separato contratto, l attività di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attività di controllo ai sensi dell art. 2, comma 6 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito della cessione, tutte le somme dovute al Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate al Cessionario sul conto corrente IBAN IT 73 D , intestato a Marte SPV S.r.l., e/o in conformità con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Informativa di Marte SPV S.r.l. ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il GDPR ) Marte SPV S.r.l., società unipersonale a responsabilità limitata, costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Conegliano (TV), via V. Alfieri n. 1, codice fiscale e partita IVA , capitale sociale pari a Euro ,00 interamente versato, avente a oggetto esclusivo la realizzazione di una o più operazioni di cartolarizzazione di crediti, intende con la presente fornirle le seguenti informazioni sul trattamento che essa, in qualità di titolare del trattamento, svolge dei Suoi dati personali a seguito dell operazione di cessione del credito vantato nei suoi confronti da parte del Cedente. Invero, l acquisto del credito ha, tra l altro, comportato il trasferimento alla nostra società, e ne implica il trattamento da parte nostra, delle seguenti categorie di dati personali relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti, successori o aventi causa (gli Interessati ): dati di contatto e identificativi, dati patrimoniali e reddituali, informazioni sul credito ceduto, dati sui pagamenti e informazioni su potenziali contenziosi, contenute/i nelle evidenze informatiche e nei documenti connessi ai crediti ceduti (i Dati Personali ). Finalità, modalità e base giuridica del trattamento Il trattamento è necessario ai fini del perseguimento del legittimo interesse di Marte SPV S.r.l. alla gestione e all amministrazione dei crediti acquistati, al relativo recupero e per le ulteriori finalità correlate alle operazioni di cartolarizzazione poste in essere dalla medesima e/o richieste dalla normativa vigente. I Suoi Dati Personali saranno trattati con modalità di organizzazione, raffronto ed elaborazione necessarie al perseguimento delle suddette finalità attraverso strumenti informatici, telematici e manuali nell ambito della normale attività. Ai sensi dell art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR, i Suoi dati non saranno oggetto di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I Suoi Dati Personali ricevuti dal Cedente a seguito della suddetta cessione del credito, potranno essere aggiornati tramite terze parti autorizzate e/o tramite informazioni provenienti da fonti accessibili al pubblico (quali, ad esempio, dati registrati nel registro delle imprese, visure e atti camerali, dati relativi a procedure concorsuali, protesti, atti immobiliari, atti pregiudizievoli e ipocatastali) o tramite informazioni da Lei fornite spontaneamente (anche in occasione di contatti telefonici, con il suo consenso). Comunicazione e trasferimento all estero dei Dati Personali I Suoi Dati Personali non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati alla Banca d Italia e ad altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi, tra cui le società di informazioni commerciali e le società di recupero crediti autorizzate, alle società di trasmissione e smistamento della corrispondenza, a studi legali, consulenti, autorità giudiziarie, banche, istituti di credito e intermediari finanziari, a società o professioni- 5

12 sti incaricati della gestione e manutenzione degli hardware e software, alle società incaricate della gestione degli archivi informatici e/o cartacei, agli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente, e ad altre società del gruppo Hoist Finance a cui appartiene Marte SPV S.r.l. In particolare, i Suoi Dati Personali potranno essere trattati da Securitisation Services S.p.A. e Hoist Italia S.r.l., in qualità di responsabili del trattamento, per la gestione dei servizi di cassa e pagamento e/o della riscossione dei crediti acquistati, secondo i termini e le modalità stabilite dalla normativa applicabile. Inoltre, potremmo comunicare i Dati Personali che La riguardano, nel caso di vendita o acquisto di attività o beni, al potenziale acquirente o venditore di tali attività o beni, ovvero laddove avessimo il dovere di effettuare tale comunicazione per rispondere a un obbligo di legge (ciò include, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, lo scambio di informazioni con altre società o organizzazioni a fini di protezione dalle frodi o di riduzione del rischio creditizio, o con le autorità a fini di reportistica fiscale o antiriciclaggio). L elenco completo e aggiornato dei soggetti ai quali i Suoi Dati Personali sono comunicati è a disposizione a richiesta all indirizzo mail privacy.italia@hoistfinance.com. I Suoi Dati Personali saranno mantenuti entro lo Spazio Economico Europeo o in paesi che la Commissione Europea abbia ritenuto fornire un adeguato livello di protezione dei dati personali. Solo per scopi limitati e solo temporaneamente, i Suoi Dati Personali potranno essere trasferiti in paesi non facenti parte dello Spazio Economico Europeo verso paesi che non hanno ricevuto una decisione di adeguatezza dalla Commissione Europea (ciò, in particolare, a fronte della necessità di Marte SPV S.r.l. di garantire supporto tecnico 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per la manutenzione della propria infrastruttura tecnologica). In ogni caso, tali trasferimenti al di fuori dello Spazio Economico Europeo verso paesi che non hanno ricevuto una decisione di adeguatezza dalla Commissione Europea avverrà secondo una delle modalità consentite dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali quale, ad esempio, l adozione di clausole standard approvate dalla Commissione Europea o la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield). Tempi di conservazione dei Dati Personali I Dati Personali verranno conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle citate finalità del trattamento e per i 10 anni successivi, fatti salvi i casi in cui la conservazione venga protratta per un ulteriore periodo a seguito di contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile. Diritti dell Interessato Nella sua qualità di Interessato, Lei ha il diritto di richiedere, in qualunque momento, l accesso ai Dati Personali che La riguardano, la rettifica o, se del caso, la cancellazione degli stessi, o di opporsi al loro trattamento; ove applicabile, ha inoltre diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall art. 18 del Regolamento, di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i Dati Personali che La riguardano nei casi previsti dall art. 20 del Regolamento, nonché di proporre reclamo all autorità di controllo competente (i.e. Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi Dati Personali sia contrario alla relativa normativa applicabile. Fermo restando il diritto dell Interessato a formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali ex art. 21 del GDPR, nella quale dovrà dare evidenza delle ragioni che giustifichino l opposizione, il titolare si riserva di valutare tale istanza, che non verrà accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell Interessato. Per inoltrare le Sue richieste e/o per ogni ulteriore informazione o chiarimento può contattare Marte SPV S.r.l. e/o Hoist Italia S.r.l., di cui si indicano qui di seguito i relativi dati di contatto: - Marte SPV S.r.l., via V. Alfieri n Conegliano (TV); - Hoist Italia S.r.l., via Gino Nais n Roma Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati: privacy.italia@hoistfinance.com. La presente informativa privacy è aggiornata al 25 maggio 2018 e, ove necessario, potrà essere successivamente aggiornata. Informativa di Marte SPV S.r.l. sui Reclami Rif. Provvedimento di Banca d Italia del 20 giugno 2012 Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti Con la presente si informa che qualsiasi reclamo potrà essere inviato a Hoist Italia S.r.l., all indirizzo reclami@hoistfinance.com, o all indirizzo Hoist Italia S.r.l., via G. Nais n. 16, Roma, alla c.a. Ufficio Reclami. Sarà cura di Hoist Italia S.r.l. fornire un riscontro entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. Si informa sin d ora che, qualora l Interessato non fosse soddisfatto della risposta fornita, prima di fare eventualmente ricorso all Autorità giudiziaria, potrà rivolgersi a un organismo di risoluzione stragiudiziale delle controversie (ADR). Conegliano (Treviso), 10 luglio 2018 Marte SPV S.r.l. - Società unipersonale - Il consigliere delegato Andrea Fantuz TX18AAB7669 (A pagamento). 6

13 VALCONCA SPV S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: BANCA POPOLARE VALCONCA S.C.P.A. Iscritta al numero all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 Sede legale: via Bucci, Morciano di Romagna (RN) - Italia Capitale sociale: e riserve al 31 dicembre 2017 di Euro ,87 i.v. Registro delle imprese: Romagna Forlì Cesena e Rimini Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi (i) dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ), e (ii) degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ) VALCONCA SPV S.R.L. (l Acquirente ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco concluso in data 12 luglio 2018 con Banca Popolare Valconca S.C.p.A. ( BP Valconca ), con effetto dal 30 giugno 2018 (escluso), tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da e/o in relazione a mutui fondiari commerciali, fondiari, ipotecari e non ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo (rispettivamente, i Mutui e i Contratti di Mutuo ) stipulati da BP Valconca con imprese aventi sede in Italia, che al 30 giugno 2018 (incluso) rispondevano ai seguenti criteri: (1) siano stati concessi esclusivamente da Banca Popolare Valconca in qualità di soggetto mutuante; (2) siano stati interamente erogati tra il 1 gennaio 2002 (incluso) ed il 30 giugno 2018 (incluso) e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; (3) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; (4) siano qualificabili come mutui ipotecari, fondiari ai sensi dell articolo 38 e seguenti del Testo Unico Bancario o non ipotecari (come specificato nel relativo contratto di mutuo); (5) che non siano stati stipulati o conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi: (i) di qualsiasi legge o normativa (anche regionale e/o provinciale) che preveda la concessione di: (a) contributi o agevolazioni in conto capitale e/o interessi (cosiddetti mutui agevolati o convenzionati ); (b) contributi pubblici di qualsivoglia natura; (c) sconti di legge e/o altre previsioni di agevolazione o riduzioni in favore dei relativi debitori, datori di ipoteca o eventuali altri garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; ovvero (ii) degli articoli 43, 44 e 45 del Testo Unico Bancario (cd. credito agrario e peschereccio ); (6) il debitore principale del relativo mutuo (anche in caso di accollo o frazionamento del relativo mutuo) sia una società o una ditta individuale o uno studio professionale avente sede legale o residenza nel territorio della Repubblica italiana ovvero una persona fisica avente residenza nel territorio della Repubblica italiana che abbia stipulato il relativo mutuo nell ambito della propria attività professionale e/o d impresa; (7) presentino: (a) un tasso di interesse contrattuale fisso non inferiore al 1,5%; o (b) un tasso di interesse contrattuale variabile parametrato all Euribor a tre mesi, ovvero all Euribor a sei mesi, ovvero all Euribor a un mese eventualmente arrotondati e che non prevedano la possibilità di variazione dell indice di riferimento o della maggiorazione; (8) il cui piano di ammortamento: (i) sia alla francese (per tale intendendosi quel metodo di ammortamento ai sensi del quale tutte le rate sono comprensive di una componente capitale fissata al momento dell erogazione e crescente nel tempo e di una componente interesse variabile, così come rilevabile alla data di stipula del mutuo o, se esiste, dell ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento); e (ii) preveda un rimborso mediante la corresponsione di rate mensili, bimestrali, trimestrali, quadrimestrali, semestrali o annuali; (9) le cui rate siano denominate e vengano corrisposte in euro e che il relativo contratto di mutuo non contenga previsioni che ne permettano la conversione in una valuta diversa dall euro; (10) il cui pagamento delle relative rate sia effettuato mediante addebito automatico sul proprio conto corrente aperto presso Banca Popolare Valconca o mediante addebito automatico SDD (Sepa Direct Debit Addebito Diretto Sepa) o per cassa; (11) non siano mutui classificabili come in sofferenza o inadempienza probabile (e tale classificazione sia stata notificata al relativo debitore dalla Banca) e siano mutui che non presentano ritardi nel pagamento di rate scadute e non pagate superiori a 26 giorni; (12) in relazione ai quali il relativo debitore non stia beneficiando di un periodo di sospensione del pagamento delle rate; (13) la cui data di scadenza dell ultima rata non sia successiva al 28 settembre 2047; (14) il cui importo erogato iniziale sia inferiore o uguale ad Euro ; e 7

14 (15) il cui debito residuo in linea capitale risulti: (i) superiore a Euro 235; (ii) inferiore a Euro ; (16) il relativo mutuo non sia stato concesso a enti pubblici, o altre società simili in relazione ai quali sia applicabile, in merito alla cessione del relativo credito, il Regio Decreto N del 1923, enti ecclesiastici o altri enti senza finalità di lucro; (17) il codice SAE (settore di attività economica, come definiti dalla Banca d Italia) del relativo mutuatario sia uguale a: 430, 450, 480, 481, 482, 490, 491, 492, 614 o 615; (18) il relativo mutuo non sia stato erogato per finanziare impianti fotovoltaici con l ausilio di incentivi del GSE; risultano peraltro esclusi dalla cessione tutti i mutui che rispondano ai criteri di cui sopra e che presentino almeno una delle seguenti caratteristiche: (i) siano stati erogati a favore di soggetti che siano dipendenti o parti correlate di Banca Popolare Valconca; (ii) beneficino della garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale S.p.A., e istituito dalla legge numero 662 del 23 dicembre L Acquirente ha conferito incarico a BP Valconca ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a BP Valconca ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori istruzioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Informativa ai sensi (i) dell art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, e (ii) dell art. 13 e 14 del Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. La cessione dei crediti da parte di BP Valconca all Acquirente, ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), patrimoniali e reddituali contenuti in documenti cartacei ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti anche derivanti da fonti accessibili al pubblico (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i registri tenuti presso l Agenzia delle Entrate) (i Dati Personali ). L Acquirente è dunque tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali, agli artt. 13 e 14 del Regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e successiva normativa nazionale di adeguamento, e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente Normativa Privacy ). I Dati Personali in possesso dell Acquirente sono stati raccolti presso BP Valconca. Si precisa che tra i Dati Personali non figurano dati sensibili, ovvero dati che rilevino, per esempio, l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute. L Acquirente tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto della Normativa Privacy. In particolare, l Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali, e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e, in ogni caso, per l adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del relativo rapporto contrattuale (c.d. base giuridica del trattamento ). Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, al/ai responsabile/i del trattamento, ove designato/i e ai suoi incaricati, nonché agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi; ai soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento per l espletamento dei relativi servizi; ai fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari, informazioni commerciali, analisi; ai consulenti anche in materia fiscale, amministrativa, autorità di vigilanza e giudiziarie, soggetti terzi ai quali i crediti dovessero essere ceduti; a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale alla BP Valconca e all Acquirente, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti, revisori contabili. Pertanto le persone fisiche appartenenti alle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati utilizzeranno i Dati Personali in qualità di persone autorizzate, ovvero incaricati, al trattamento dei Dati Personali e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali possono essere comunicati tratteranno i medesimi Dati Personali in qualità di titolari in piena autonomia, in quanto estranei all originario trattamento effettuato e responsabili nel rispetto della Normativa Privacy e l elenco completo degli stessi, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso BP Valconca. 8

15 Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. I Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad esempio, il regolare pagamento delle rate) dei debitori ceduti. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i dati personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza per le sole finalità sopra indicate. I Dati Personali potrebbero essere oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuire un giudizio sintetico o un punteggio sul grado di affidabilità e solvibilità dei debitori ceduti (c.d. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Valconca SPV S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è BP Valconca, Via Bucci, 61, Morciano di Romagna (RN), Italia. La Normativa Privacy attribuisce inoltre a ciascun interessato specifici diritti tra cui: - il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali (anche se non ancora registrati) e la loro comunicazione in forma intelligibile; - il diritto di ottenere l indicazione (i) dell l origine degli stessi; (ii) delle finalità e le modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (iii) degli estremi identificativi del titolare del trattamento dei Dati Personali e dei responsabili del trattamento dei Dati Personali; e (iv) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; - il diritto di ottenere (i) l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei Dati Personali; (ii) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; e (iii) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (i) e (ii) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - il diritto, nella misura in cui sia tecnicamente possibile, di ricevere in un formato strutturato o di trasmettere all interessato o a terzi da questo indicato le informazioni che lo riguardano (c.d. diritto alla portabilità ); - Il diritto di richiedere la limitazione di trattamento ove non tutti i dati personali fossero necessari per il perseguimento delle finalità sopra esposte. - il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al titolare del trattamento dei Dati Personali o al responsabile del trattamento dei Dati Personali ossia a BP Valconca. Le richieste e le comunicazioni destinate al responsabile del trattamento dei Dati Personali andranno indirizzate in Via Bucci, 61, Morciano di Romagna (RN), indirizzo direzione@ bancavalconca.it, all attenzione del Direttore Generale. È fatto salvo, in ogni caso, il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a BP Valconca, come sopra indicato Conegliano, 12 luglio 2018 Valconca SPV S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico Blade Management S.r.l. La persona fisica designata - Alberto de Luca TX18AAB7671 (A pagamento). QUADRIVIO SME 2018 S.R.L. Società con socio unico Società interamente posseduta da Stichting Guercino Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento del Governatore della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (Treviso) Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Treviso- Belluno Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della L. 30 aprile 1999 n. 130 (la L. 130/99) e dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il TUB), corredato dell informativa ai sensi degli articoli del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Privacy) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio La società Quadrivio SME 2018 S.r.l., con sede legale in Via V. Alfieri, 1, Conegliano (Treviso) (la Società) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizza- 9

16 zione ai sensi della Legge 130, relativa a crediti ceduti da Credito Valtellinese S.p.A. (la Cedente), una banca operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Piazza Quadrivio, 8, Sondrio, codice fiscale e iscrizione al registro delle imprese di Sondrio n , iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Testo Unico Bancario al n. di matricola 5216, capogruppo del Gruppo bancario Credito Valtellinese iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del Testo Unico Bancario al n , in forza di un contratto di cessione di crediti, individuabili in blocco ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della L. 130/99, concluso in data 10 luglio 2018 con effetti giuridici in pari data ed effetti economici in data 7 luglio 2018 (il Contratto di Cessione), ha acquistato pro-soluto dalla Cedente, un portafoglio (il Portafoglio) di crediti (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi, accessori, spese, danni, indennizzi e quant altro) di cui la Cedente era titolare alle ore del 7 luglio 2018 (ovvero, alla diversa data specificata in relazione allo specifico criterio) e derivanti da contratti di mutuo ipotecario, ovvero mutui stipulati ai sensi della normativa sul credito fondiario di cui all articolo 38 e seguenti del TUB, ovvero mutui stipulati ai sensi della normativa sul credito agrario di cui all articolo 43 e seguenti del TUB, ovvero mutui chirografari che, sia alle ore del 24 maggio 2018 sia alle ore del 7 luglio 2018, presentano le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto) (i Crediti): (1) parte mutuante: mutui stipulati esclusivamente dalla Cedente, ovvero da istituti di credito che: (a) alla data di stipula del contratto di mutuo appartenevano al Gruppo bancario Credito Valtellinese, e (b) si siano successivamente fusi per incorporazione nella Cedente; (2) parte mutuataria: mutui: (a) il cui mutuatario fosse residente o avente sede legale nel territorio della Repubblica italiana e una forma giuridica disciplinata dalla legge della Repubblica italiana, e (b) il cui mutuatario appartenga a una delle seguenti categorie di Settore Attività Economica (SAE), secondo i criteri di classificazione definiti dalla Banca d Italia con circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, come successivamente modificata e integrata: 288, 430, 432, 450, 480, 481, 482, 490, 491, 492, 614 o 615 o (applicandosi in caso di cointestazione i principi di cui al paragrafo 7 del capitolo I di suddetta circolare Criteri per la classificazione delle cointestazioni ). Al fine di valutare la conformità del proprio mutuo al criterio di cui al presente punto 2, ciascun mutuatario potrà conoscere la propria categoria di appartenenza rivolgendosi alla filiale ove è in gestione il relativo rapporto di mutuo; (3) prodotto: mutui appartenenti ad una delle seguenti categorie di prodotti: (i) Nuovo Euroazienda Chirografario, (ii) Creval Motore Impresa Retail E, (iii) Euroazienda Tasso Fisso Chirografario, (iv) Euroazienda Ipotecario Cdo Tv, (v) Progetto Casa, (vi) Nuovo Euroazienda Ipotecario, (vii) Nuovo Euroazienda Ipotecario Rinegoziazione, (viii) Euroazienda Ipotecario, (ix) Facileuro Ipotecario, (x) Motore Impresa Tasso Variabile, (xi) Fido Progetto Chirografario Tasso Fisso, (xii) Progetto Casa Frazionamento, (xiii) Euroazienda Tasso Fisso Ipotecario, (xiv) Euroazienda Tf Ipotecario Rinegoziazione, (xv) Mutuo Lavori in Corso, (xvi) Mutuo Innovfin Chirografario PMI Tv, (xvii) Creval Motore Impresa Corporate a TV, (xviii) Motore Impresa Corporate 2017 TF, (xix) Mutuo Creval Impresa Donna Chirografario Tv, (xx) Mutuo Agrario Ipo Tv Durata Mesi (xxi) Mutuo Agrario Ipo tv - Investimenti L/T, (xxii) Motore Impresa Tasso Fisso, (xxiii) Mutuo Agrario Ipo tv durata 61/240 mesi, (xxiv) Mutuo Bei Progetti Chirografario Tv, (xxv) Mutuo Bei Progetti Ipotecario Tv, (xxvi) Mutuo Agrario Chirografario-TV, (xxvii) Mutuo Corporate T-Ltro, (xxviii) Mutuo Fei Chirografario PMI, (xxix) Creval Motore Impresa Corporate A Tf, (xxx) Mutuo Sviluppo Chirografario Tv, (xxxi) Motore Impresa Corporate 2017 Tv, (xxxii) Mutuo Agrario Chirografario-Tf, (xxxiii) Mutuo Innovfin Chirografario Smc Tv, (xxxiv) Mutuo Innovfin Chirografario Pmi Tf, (xxxv) Fiducia Valtellina 2016 Investimenti Chiro, (xxxvi) Mutuo Fei Chirografario Smc, (xxxvii) Mutuo Agrario ipo Tv - Ripianamento, (xxxviii) Mutuo Bei Progetti Chirografario Tf, (xxxix) Mutuo Bei Progetti Ipotecario Tf, (xxxx) Mutuo Fei Ipotecario PMI, (xxxxi) Mutuo Innovfin Ipotecario PMI, (xxxxii) Creval Motore Impresa Retail, (xxxxiii) Creval Energia Pulita Imprese Ipotecario, (xxxxiv) Creval Energia Pulita Imprese, (xxxxv) Fiducia Valtellina 2016 Liquidità Chiro Tv, (xxxxvi) Finanziamento Chirografario Imprese Tv, (xxxxvii) Mutuo Agrario Ipo Tf durata 61/240 mesi, (xxxxviii) Mutuo Grandi Orizzonti durata 61/246 mesi, (xxxxix) Mutuo Grandi orizzonti - Investimenti L/T, (L) Fiducia Valtellina 2016 Investimenti ipo Tv, (Li) Mutuo Agrario Ipo Tf - Investimenti L/T, (Lii) Fido Progetto Chirografario o (Liii) Mutuo Innovfin Chirografario SMC Tf. Il mutuatario potrà verificare se il mutuo rientri in una di dette categorie, verificando se sugli avvisi di pagamento e/o quietanze di pagamento e/o comunicazione erogazione finanziamento del proprio mutuo figurino le sopracitate descrizioni di prodotto; (4) valuta: mutui: (a) denominati in Euro (e che al momento della stipula erano denominati in Lire italiane o Euro), e (b) privi di previsioni che ne permettano la conversione in altra valuta; (5) erogazione: mutui che siano stati stipulati ed erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana successivamente al 31 dicembre 2001 e che, alle ore del 22 maggio 2018, fossero interamente erogati e non comportassero ulteriori obblighi di erogazione; (6) tasso di interesse: mutui che presentino un tasso di interesse contrattuale che appartiene ad una delle seguenti categorie: (a) mutui a tasso fisso, intendendosi per tali quei mutui il cui tasso di interesse applicato, contrattualmente stabilito e applicabile con riferimento alla durata del finanziamento, non sia legato a parametri di riferimento e non preveda variazioni per tutta la durata residua del finanziamento, il cui tasso d interesse sia pari o superiore allo 0,45% su base annua; e (b) mutui a tasso variabile, intendendosi per tali quei mutui il cui tasso di interesse applicato sia parametrato ad un indice di riferimento contrattualmente stabilito variabile per tutta la durata residua del finanziamento: (i) il cui parametro di riferimento sia l euribor a 3 mesi o l euribor a 6 mesi,(ii) abbiano una maggiorazione (o spread) sopra l indice di riferimento pari o superiore allo 0,4% su base annua, (iii) in relazione ai quali non è previsto un tasso di interesse massimo (c.d. cap ); 10

17 (7) piano di ammortamento: mutui: (A) aventi un piano di ammortamento in base al quale il rimborso del capitale avvenga con pagamento di rate che: (i) abbiano una frequenza mensile, trimestrale o semestrale (ii) siano di importo costante o semi-costante, (iii) prevedano il pagamento di quote capitali crescenti (con esclusione pertanto tra l altro dei mutui che prevedano il rimborso del capitale erogato in un unica soluzione, alla scadenza del finanziamento) e (B) che, qualora il relativo piano di ammortamento abbia un periodo di pre-ammortamento, prevedano che il termine di tale periodo di pre-ammortamento non sia successivo al 30 aprile 2021; (8) stato dell ammortamento: mutui: (a) il cui debito residuo in linea capitale sia compreso tra un minimo di Euro (quattromila) e un massimo di Euro (sedici milioni); (b) che abbiano, alle ore del 7 luglio 2018, almeno una rata (anche se di soli interessi) scaduta e pagata (c) il cui termine finale di rimborso dell ultima rata sia successivo al 31 dicembre 2018 e antecedente al 1 gennaio 2042; (9) ipoteche volontarie: mutui che, ove assistiti da ipoteca volontaria, siano assistiti da ipoteche volontarie tutte concesse su immobili siti nel territorio della Repubblica italiana; con esclusione tuttavia e in ogni caso dei crediti derivanti dai mutui che pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentassero altresì una o più delle seguenti caratteristiche: (i) parte mutuataria: mutui che, alle ore del 24 maggio 2018, ovvero alle ore del 7 luglio 2018, fossero vantati nei confronti di mutuatari: (a) appartenenti alle seguenti categorie: (i) enti pubblici o altre società equiparabili o imprese a partecipazione pubblica, (ii) banche o società finanziarie (iii) istituti o enti ecclesiastici o religiosi, (iv) associazioni o enti di assistenza o beneficienza o altri enti senza finalità di lucro, (v) società in liquidazione; ovvero (b) con riferimento ai quali l attività del relativo Gruppo di clienti connessi ovvero, in assenza di Gruppo di clienti connessi, l attività del relativo mutuatario sia identificata da un Codice ATECO (Classificazione Attività Economiche Ateco 2007 e successivi aggiornamenti) che inizi con uno dei seguenti tre gruppi di lettere e cifre: (i) F41.1, L68.1 e L68.2 ; ovvero (c) (i) dipendenti de, ovvero che ricoprissero cariche sociali presso, la Cedente o qualsiasi altra società o ente controllato da o controllante la medesima Cedente ovvero (ii) società appartenente al Gruppo bancario Credito Valtellinese; restando inteso che in caso di pluralità di mutuatari, il credito rimane escluso ove anche uno solo dei mutuatari rientri in una o più delle categorie di cui ai punti (a), (b) e (c) che precedono; (ii) garanzie: mutui che, alle ore del 24 maggio 2018, ovvero alle ore del 7 luglio 2018 fossero assistiti da garanzie concesse da SACE S.p.A. o da consorzi di garanzia fidi (confidi) diversi da Asconfidi Lombardia, Confidi Confeserfidi Soc. Consortile a responsabilità limitata, Confidi Credimpresa Soc. Coop., Confidi.net Soc. Coop., Confidi Systema Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi, Creditagri Italia Società Cooperativa p.a., Fidimed Soc. Coop. P.A., Fidimpresa Marche Società Cooperativa, Unifidi Imprese Sicilia Soc. Coop.; (iii) leggi speciali: mutui che siano stati stipulati, concessi e/o erogati in base a qualsiasi legge (anche regionale e/o provinciale) o normativa che preveda contributi pubblici di qualunque natura, limiti massimi contrattuali al tasso di interesse e/o altre agevolazioni finanziarie in favore dei debitori, con riguardo al rimborso di capitale e/o agli interessi; (iv) ritardi nei pagamenti: mutui che abbiano alle ore del 24 maggio 2018, una rata scaduta e non pagata, in tutto o in parte, da più di 24 giorni di calendario, ovvero (b) alle ore del 7 luglio 2018, una rata scaduta e non pagata, in tutto o in parte, da più di 7 giorni di calendario; (v) sospensioni nei pagamenti: in relazione ai quali il relativo debitore beneficiasse, alle ore del 7 luglio 2018 (incluso), di sospensioni dei pagamenti (in relazione al capitale da rimborsare e/o al pagamento dei relativi interessi) concesse (A) in esecuzione di provvedimenti di natura legislativa e regolamentare, (B) in esecuzione di accordi per la sospensione delle rate dei mutui (e successive proroghe) promossi dall Associazione Bancaria Italiana o (C) su iniziativa della Cedente; ovvero (vi) lista notarizzata: che non siano indicati nella lista notarizzata in data 12 luglio 2018 dal Notaio Degan, numero di repertorio: A seguito di richiesta presentata dai singoli mutuatari presso: (i) la sede legale di Quadrivio SME 2018 S.r.l. (attualmente in Via Alfieri 1, Conegliano (TV)), ovvero (ii) la sede legale di Credito Valtellinese S.p.A. (attualmente in Piazza Quadrivio 8, Sondrio, Italia), ovvero (iii) la filiale ove è in gestione il relativo rapporto di mutuo; verrà data conferma dell inclusione o esclusione nella lista (ovvero verrà resa disponibile copia della lista). Resta inteso che la lista sub (vi) è la medesima lista di cui all allegato 2 (Elenco dei Crediti) del Contratto di Cessione. Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti alla Società senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del TUB richiamato dall art. 4 della L. 130/99, tutti gli altri diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, le garanzie ipotecarie, qualsiasi altra garanzia (reale o personale) nella misura in cui trasferibile, il beneficio di qualsiasi assicurazione ed ogni altro privilegio, accessorio, azione, facoltà o prerogativa inerente ai Crediti. La Società ha incaricato la Cedente di agire quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione e di procedere alla gestione, all incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai crediti compresi nel Portafoglio. In conseguenza di tali incarichi, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa sono legittimati a continuare a pagare ogni somma dovuta alla Società in relazione ai Crediti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alle suddette cessioni, salve specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla Cedente, al seguente recapito: Credito Valtellinese S.p.A. 11

18 Piazza Quadrivio, Sondrio Telefono Telefax PEC: Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Privacy e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la Normativa Privacy), la Società, in qualità di titolare del trattamento, fornisce ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati) alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. I dati personali in possesso della Società sono di natura anagrafica (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), patrimoniale e reddituale - contenuti in documenti cartacei ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti anche derivanti da fonti accessibili al pubblico (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i registri tenuti presso l Agenzia delle Entrate) e sono raccolti presso terzi in relazione all operazione di cartolarizzazione effettuata ai sensi della L. 130/99, che ha necessariamente comportato il trasferimento alla Società dei dati personali, anagrafici, patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai relativi debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati). I Dati sono registrati e formano oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge, ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (ipotesi in cui il consenso dell interessato non è richiesto dalla legge). I Dati saranno trattati dalla Società al fine di gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti (anche inviando alle autorità competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Società o ai Crediti) ovvero per finalità connesse all emissione di titoli di cui alla L. 130/1999 (i Titoli) per finanziarne l acquisto, ovvero al fine di strutturare operazioni di finanza strutturata sugli stessi, per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Si precisa che non verranno trattati dati «sensibili» e dati «giudiziari». Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Al fine di permettere a tali soggetti di adempiere ai loro rispettivi incarichi, la Società ha inoltre necessariamente dovuto comunicare: (a) a Securitisation Services S.p.A. (che presterà a favore della Società taluni servizi di carattere amministrativo fra i quali la tenuta della documentazione societaria e che tratterà tali dati quali titolare autonomo), tutti i Dati ricevuti, e (b) alla Cedente quale Servicer i Dati ricevuti e relativi al Portafoglio che tratterà in qualità di Responsabile del Trattamento. Oltre che alla Cedente e a Securitisation Services S.p.A., i Dati saranno comunicati a soggetti la cui attività sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (a) i soggetti incaricati di prestare taluni servizi di carattere amministrativo per la Società, (b) gli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali, (c) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, (d) i revisori contabili e gli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Società, (e) le autorità di vigilanza della Società o le autorità fiscali e/o le autorità di borsa competenti per i Titoli, (f) i soggetti che ricevano incarichi relativamente a possibili future operazioni di finanza strutturata relative ai Titoli, e (g) i soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei portatori dei Titoli. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti incaricati e collaboratori autonomi della Società, della Cedente e di Securitisation Services S.p.A. potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di incaricati del trattamento. Ciascun interessato potrà altresì esercitare i diritti di cui agli articoli del Regolamento Privacy, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei dati personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Si informa che gli interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi della Normativa Privacy nei confronti del titolare del trattamento. Ciascun interessato può opporsi, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (ancorché pertinenti allo scopo della raccolta) e (b) in ogni caso, al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I Dati potranno anche essere comunicati all estero per le finalità sopra indicate ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Eccetto alle sopracitate persone, fisiche o giuridiche, enti ed istituzioni, non é in alcun modo prevista la comunicazione di Dati a terzi, ovvero la loro diffusione. Un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati potrà essere conoscibile mediante richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: quadriviosme2018@finint. com. Per qualsiasi informazione o richiesta concernente la tutela dei dati personali trattati dalla Società, si prega di contattare il seguente indirizzo: quadriviosme2018@finint.com. Conegliano (TV), lì 13 Luglio 2018 Quadrivio SME 2018 S.r.l. società unipersonale - Il presidente del consiglio di amministrazione Luigi Bussi TX18AAB7685 (A pagamento). 12

19 BTICINO S.P.A. Sede legale: viale Luigi Borri, n Varese - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Varese R.E.A.: VA Codice Fiscale: Partita IVA: Fusione transfrontaliera - Avviso ai sensi dell articolo 7 del Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n Società partecipanti alla fusione transfrontaliera - BTICINO S.P.A., società di capitali di diritto italiano (società per azioni), con sede legale in Varese (Italia), Viale Luigi Borri, n. 231, iscritta al Registro delle Imprese di Varese al numero , REA Varese (Italia) n (la Società Incorporante ); e - DESMAG S.A., società di diritto lussemburghese (société anonyme), con sede legale nel Gran Ducato di Lussemburgo, rue Jean Piret 1, L-2350, Lussemburgo, iscritta nel Registro di Commercio e delle Società di Lussemburgo (Registre de Commerce et des Sociétés) al numero B36625, Numero di Identificazione Fiscale (la Societa Incorporanda ). 2. Esercizio dei diritti dei creditori I creditori della Società Incorporante, i quali vantino un credito sorto anteriormente all iscrizione del progetto di fusione transfrontaliera presso il Registro delle Imprese di Varese, hanno diritto di proporre opposizione alla fusione entro 60 giorni dall iscrizione della decisione di fusione presso il Registro delle Imprese di Varese ai sensi dell art del codice civile italiano. L esercizio dei diritti dei creditori della Società Incorporanda è regolato dalla legge lussemburghese 10 Agosto 1915 sulle società commerciali: in particolare, i creditori della Società Incorporanda, i quali vantino un credito sorto anteriormente alla data di pubblicazione ai sensi di legge degli atti constatanti la fusione, hanno diritto, entro due mesi dalla data di pubblicazione del Progetto di Fusione sul Recueil Electronique des Sociétés et Associations, di domandare al presidente del tribunale del luogo ove la Società Incorporanda ha la propria sede legale la costituzione di garanzie per il pagamento dei crediti scaduti e non scaduti qualora possano dimostrare, con ragionevole certezza, che la fusione pregiudica l esercizio dei loro diritti e che la Società Incorporanda non ha loro fornito garanzie adeguate. 3. Esercizio dei diritti dei soci di minoranza L operazione di fusione transfrontaliera non coinvolge soci di minoranza in quanto: - la Società Incorporante detiene direttamente l intero capitale sociale della Società Incorporanda; - la Società Incorporante è interamente controllata da un unico socio. 4. Disponibilità di informazioni sulla fusione Ulteriori e più dettagliate informazioni sono gratuitamente messe a disposizione degli aventi diritto presso le sedi sopra indicate delle società che partecipano alla fusione e/o facendone richiesta presso l indirizzo di posta elettronica certificata amministrazione@pec.bticino.it. p. Il consiglio di amministrazione di BTicino S.p.A. - L amministratore delegato Franco Villani TX18AAB7688 (A pagamento). GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia, al n Sede legale: via Principe Amedeo n Torino Registro delle imprese: Torino Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto (ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la Legge 130 ) e dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il T.U. Bancario )), corredato dall informativa ai sensi dell art. 14 del Regolamento (UE) 2016/679 ( Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 ( Provvedimento del Garante ) La società Golden Bar (Securitisation) S.r.l. (in seguito, anche Golden Bar ) come già comunicato con avviso in Gazzetta Ufficiale - Parte Seconda, n. 43 del 9 aprile 2016, codice redazionale TX16AAB2807 (l Avviso di Cessione del 9 aprile 2016 ), in data 29 febbraio 2016 ha sottoscritto un contratto quadro di cessione di crediti (in seguito, anche il Contratto di Cessione ) con la Santander Consumer Bank S.p.A. (una banca costituita ed operante con la forma giuridica di società per azioni, con sede legale in Corso Massimo d Azeglio 33/E, Torino, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Torino , iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del T.U. Bancario al n. 5496, capogruppo del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank, iscritto all albo dei gruppi bancari ai sensi dell articolo 64 del T.U. Bancario) (in seguito, anche Santander ). Golden Bar comunica che in base al predetto Contratto di Cessione, in data 12 luglio 2018 ha acquistato da Santander, con effetti legali in pari data ed effetti economici a decorrere dal 9 luglio 2018, tutti i crediti (per capitale, interessi maturandi, anche eventualmente di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro) di titolarità di Santander derivanti dai e/o relativi ai finanziamenti che alla data del 9 luglio 2018 soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (a) finanziamenti retti dalla legge italiana; (b) finanziamenti stipulati ed interamente erogati da Santander Consumer Bank S.p.A. anche per il tramite di Unifin S.p.A. (successivamente fusa mediante incorporazione in Santander Consumer Bank S.p.A.); 13

20 (c) finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote fissate al momento dell erogazione, da corrispondersi su base mensile; (d) finanziamenti erogati a persone fisiche residenti in Italia al momento della stipulazione e che rientravano in una delle seguenti categorie: (i) dipendenti, anche a tempo determinato, di pubbliche amministrazioni ed, in genere, di enti o società previsti dall articolo 1 del D.P.R. n. 180 del 5 gennaio 1950, come successivamente integrato e modificato, e dai successivi provvedimenti in materia (il DPR 180 ); ovvero (ii) titolari di rapporti di lavoro di cui all articolo 409, numero 3), del codice di procedura civile con gli enti e le amministrazioni di cui all articolo 1, primo comma, del DPR 180; ovvero (iii) titolari di trattamenti pensionistici erogati da enti pubblici o privati, per raggiunti limiti d età o per altro motivo previsto dalla legge, a chi abbia cessato la propria attività lavorativa, ovvero per invalidità, inabilità, reversibilità o altro trattamento previdenziale. (e) finanziamenti assistiti da: (i) cessione di una quota pari ad un massimo di un quinto della retribuzione mensile del compenso o del salario del mutuatario ai sensi del DPR 180, effettuata dal mutuatario in favore di Santander Consumer Bank S.p.A., aventi (A) un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 1.419,09 e l importo di Euro ,93 (B) un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 4,48 per cento; (ii) cessione di una quota pari ad un massimo di un quinto della pensione mensile del mutuatario ai sensi del DPR 180, effettuata dal mutuatario in favore di Santander Consumer Bank S.p.A. aventi (A) un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 1.507,26 e l importo di Euro ,98 e (B) un tasso annuo nominale applicabile a ciascun credito pari o superiore al 5,57 per cento; ovvero (iii) delegazione di pagamento avente ad oggetto il pagamento di una quota della retribuzione mensile del mutuatario da parte del relativo datore di lavoro a Santander Consumer Bank S.p.A., ai sensi dell articolo 1269 del codice civile, previo conferimento da parte del mutuatario al proprio datore di lavoro del relativo mandato irrevocabile ai sensi dell articolo 1723, secondo comma, del codice civile, aventi (A) un ammontare residuo per capitale (al netto delle eventuali rate scadute e non pagate) compreso tra l importo di Euro 1.899,05 e l importo di Euro ,91 e (B) un tasso annuo nominale applicabile al relativo credito pari o superiore al 5,35 per cento; (f) finanziamenti erogati e denominati in euro; (g) finanziamenti assistiti da polizze assicurative a copertura del rischio di morte e/o perdita d impiego del relativo mutuatario; (h) finanziamenti che maturano interessi ad un tasso fisso; (i) finanziamenti con almeno una rata, comprensiva di una componente capitale e di una componente interessi, scaduta e regolarmente pagata; (j) finanziamenti in relazione ai cui debitori Santander Consumer Bank S.p.A. vanta un saldo creditorio complessivo in linea capitale non superiore a Euro ,93; (k) finanziamenti che prevedono la scadenza di tutte le rate entro il 31 maggio 2028 ovvero, nel caso in cui tale giorno non sia un giorno lavorativo, il giorno lavorativo immediatamente successivo; e (l) finanziamenti erogati nel periodo compreso tra il 1 maggio 2009 (incluso) ed il 1 giugno 2018 (incluso). Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti dai finanziamenti che, ancorché soddisfacevano i criteri cumulativi elencati nei precedenti paragrafi da (a) a (l), alle ore 24:00 del 9 luglio 2018 (salvo ove di seguito diversamente previsto) soddisfacevano uno o più dei seguenti criteri: (a) finanziamenti che hanno più di due rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (b) finanziamenti che hanno avuto in qualsiasi momento a decorrere dalla relativa data di erogazione più di cinque rate insolute (per tali intendendosi rate che siano scadute e non pagate interamente alla prevista data di pagamento e che siano rimaste tali per un periodo di almeno un mese solare a partire da tale data, anche non consecutive); (c) finanziamenti il cui Contratto di Finanziamento, o altra documentazione contrattuale applicabile, richiede lo specifico consenso del debitore per la cessione dei relativi crediti; o (d) finanziamenti agevolati o che comunque beneficino di contributi finanziari, in conto capitale e/o interessi, di alcun tipo ai sensi di legge o convenzione, concessi da un soggetto terzo in favore del relativo debitore. Ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto dell articolo 1 e dell articolo 4 della Legge 130 e dell art. 58 del T.U. Bancario, unitamente ai crediti oggetto della cessione, sono stati altresì trasferiti a Golden Bar, senza ulteriori formalità o annotazioni, tutti i privilegi e le garanzie, di qualsiasi tipo e natura che assistono i predetti crediti, da chiunque prestati o comunque esistenti a favore di Santander, nonché le relative cause di prelazione. Santander ha ricevuto incarico da Golden Bar di procedere, in nome e per conto di quest ultima, all incasso delle somme dovute in relazione ai crediti ceduti e, più in generale, alla gestione di tali crediti. In virtù di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salve le eventuali ulteriori informazioni che potranno essere in futuro comunicate ai debitori ceduti. 14

21 I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi, per ogni ulteriore informazione, telefonicamente al numero o inviando un fax allo (dal lunedì al venerdì in orario 9-18) o, di persona, presso la sede legale di Santander Consumer Bank S.p.A. in Corso Massimo d Azeglio, 33/E, Torino. Informativa ai sensi dell art. 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati La cessione da parte di Santander, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, di tutte le ragioni di credito vantate nei confronti dei debitori ceduti relativamente ai contratti di finanziamento a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonché dei relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali e/o personali e quant altro di ragione (i Crediti Ceduti ), ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, Golden Bar - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all art. 14 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - assolve tale obbligo, ai sensi del Provvedimento del Garante, rinviando gli Interessati, mutatis mutandis, al contenuto della Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice Privacy resa nell Avviso di Cessione del 9 aprile 2016, informando altresì detti interessati, a seguito dell entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, che: - i Dati Personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale in essere con i debitori ceduti, nonché per l ulteriore tempo necessario all assolvimento di ogni obbligazione, sia essa contrattuale o derivante da norme di legge o di regolamento, conformemente alle politiche aziendali in materia di conservazione dei dati personali adottate da Golden Bar (Securitisation) S.r.l. in qualità di titolare del trattamento; - in aggiunta ai diritti in precedenza individuati, gli Interessati potranno esercitare, ove applicabili, il diritto di limitazione e/o opposizione al trattamento e, sempre ove applicabile, il diritto alla portabilità dei dati; - in qualsiasi momento, gli Interessati hanno diritto di contattare il Responsabile della protezione dei dati di Golden Bar all indirizzo della società sopra indicato e/o proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ove dovessero ritenere violati i propri diritti. Si rinvia alla Informativa sopra indicata per qualsivoglia altra informazione relativa al trattamento dei Dati Personali. p. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. - L amministratore unico Tito Musso TX18AAB7692 (A pagamento). SUNRISE SPV 30 S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise SPV 30 S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 13 Luglio 2018 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto alla Società, con effetto dal 13 Luglio 2018 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che avevano le seguenti caratteristiche alla data del 30 Giugno 2018 (la Data di Valutazione ) o alla diversa data indicata nel relativo criterio (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; 15

22 (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 9,65013 % con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,46978% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a), (b) e (c); e (xxvi) per quanto attiene ai Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro ,00 e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 9,29215%; (xxvii) i relativi Contratti di Credito rechino un numero di pratica la cui penultima cifra è pari 2 (due). Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 30 Giugno 2018, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: A) in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; B) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile n. 480 dell 8 settembre 2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; C) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile nr. 482 del 20/09/2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità con l evento meteorologico eccezionale, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; D) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I requisiti di esclusione di cui alle lettera A), B) e C) opereranno laddove il cliente abbia dato comunicazione ad Agos, entro la data di valutazione, circa la sussistenza di uno degli stessi ed a far data dalla stessa. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; 16

23 (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Società; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. 17

24 < I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Sunrise SPV 30 S.r.l. L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX18AAB7693 (A pagamento). SUNRISE SPV 20 S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise SPV 20 S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 13 Luglio 2018 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto, alla Società, con effetto dal 13 Luglio 2018 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che alla data del 30 Giugno 2018 (o alla diversa data indicata nel relativo criterio) avevano le seguenti caratteristiche: (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; 18

25 (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 0,67109% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,61095% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a), (b) e (c); e (xxvi) per quanto attiene ai Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 8,08181%; (xxvii) per quanto attiene i relativi Contratti di Credito rechino un numero di pratica la cui penultima cifra è pari a 0 (zero). Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 30 Giugno 2018, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: A) in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; B) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 21 agosto 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile n. 480 dell 8 settembre 2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; C) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 elencati nell Ordinanza della Protezione Civile nr. 482 del 20/09/2017, i cui immobili siti nei predetti comuni siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità con l evento meteorologico eccezionale, conformemente a quanto disposto nella citata norma, ed in relazione ai quali Agos abbia concesso la moratoria; D) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I requisiti di esclusione di cui alle lettera A), B) e C) opereranno laddove il cliente abbia dato comunicazione ad Agos, entro la data di valutazione, circa la sussistenza di uno degli stessi ed a far data dalla stessa. I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e 19

26 integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Sunrise SPV 20 S.r.l. - L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX18AAB7694 (A pagamento). 20

27 MANU SPV S.R.L. Società a responsabilità limitata con socio unico costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione Iscritta con il n nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (Disposizioni in materia di obblighi informativi e statistici delle società veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: PITAGORA S.P.A. Società per azioni costituita in base al diritto italiano Iscritta nell albo unico degli intermediari finanziari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 106 del Testo Unico Bancario con il n. 45 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. appartenente al Gruppo Cassa di Risparmio di Asti iscritto all albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Testo Unico Bancario con il n codice ABI Sede legale: corso Marconi, Torino - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Torino Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Manu SPV S.r.l. (l Acquirente ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto quadro di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 26 febbraio 2018 tra Pitagora S.p.A. ( Pitagora ) e l Acquirente, e della successiva proposta di acquisto inviata da Pitagora e accettata da parte dell Acquirente in data 12 luglio 2018 (la Data di Cessione ), l Acquirente ha acquistato da Pitagora pro soluto, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, con effetto dalla Data di Cessione, tutti i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto o, in alternativa, assistiti da delegazione di pagamento effettuata in favore di Pitagora dai relativi debitori. Tali crediti (meglio identificati analiticamente negli allegati ai suddetti atti di cessione di crediti sopra citati), sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati tra quelli che alle ore 23:59 del 2 luglio 2018 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i criteri di seguito elencati e che alla Data di Cessione risultavano nella titolarità di Pitagora (complessivamente, i Crediti ): A) Criteri Comuni: i criteri comuni elencati nel paragrafo (A) dell avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 26 del 3 marzo 2018 e iscritto nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno in data 26 febbraio 2018; B) Criteri Specifici: (41): non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AVIVA e con un Importo Capitale Dovuto inferiore a Euro. (41): non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da CREDIT LIFE e con un Importo Capitale Dovuto inferiore a Euro. (41): non siano erogati a Debitori dipendenti di Imprese Private il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto inferiore a Euro. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e 58 del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti a Pitagora in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti e i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Pitagora all indirizzo indicato nell avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 71 del 21 giugno 2018 e iscritto nel Registro delle Imprese di Treviso-Belluno in data 20 giugno 2018 (il Precedente Avviso ). Si fa integrale rinvio al Precedente Avviso anche con riguardo a: (i) la nomina da parte dell Acquirente di Pitagora quale Servicer; (ii) le attività di gestione, incasso e recupero dei Crediti che sarà svolta da Pitagora quale Servicer e (iii) l informativa privacy riportata nel Precedente Avviso (che vale, pertanto, anche con riferimento ai Crediti ceduti/cartolarizzati di cui al presente avviso). Conegliano (TV), 13 luglio 2018 Manu SPV S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico dott. Alberto De Luca TX18AAB7695 (A pagamento). 21

28 DUOMO SPV S.R.L. Società unipersonale Iscritta al n dell elenco di cui all art. 4 del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal ) Sede legale: via V. Alfieri, 1 - Conegliano (TV) Registro delle imprese: Treviso-Belluno R.E.A.: Treviso Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 legge 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge sulla Cartolarizzazione ), nonché informativa ai sensi dell articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/279 del 27 aprile 2016, recante il regolamento generale sulla protezione dei dati personali (il GDPR ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Duomo SPV S.r.l. (di seguito anche l Issuer ) comunica che, nel contesto di un operazione di cartolarizzazione (l Operazione di Cartolarizzazione ) da realizzarsi mediante l emissione da parte della stessa Duomo SPV S.r.l. di titoli ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 5 della Legge sulla Cartolarizzazione (i Titoli ), in data 29 giugno 2018 ha concluso un contratto di cessione (il Contratto di Cessione ) di una pluralità di crediti pecuniari vantati nei confronti di società commerciali (collettivamente, i Debitori Ceduti e ciascuno un Debitore Ceduto ) individuabili in blocco (collettivamente, i Crediti e ciascuno un Credito ) ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione con MB FINANCE S.r.l., con sede legale in Corso Re Umberto, 8, Torino (TO), codice fiscale, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Torino e P. IVA , società veicolo di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (il Cedente ). Detti Crediti sono individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del T.U. Bancario come segue: Crediti chirografari e ipotecari vantati verso debitori principali che siano società, classificati a sofferenza, ed acquistati in base a contratti firmati da MB Finance S.r.l. in data 28 giugno 2018 con UniCredit S.p.A. e Onif Finance S.r.l.. Il Cedente ha in particolare a sua volta acquistato i Crediti ai sensi dei seguenti contratti di cessione: contratto di cessione sottoscritto in data 28 giugno 2018 con UniCredit S.p.A., Banca iscritta all Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit, Albo dei Gruppi Bancari Codice Società Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - con sede legale in Roma, Via A. Specchi, 16 e Direzione Generale in Milano, Piazza Gae Aulenti, 3 Tower A - Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma - Codice Fiscale e P. IVA n (di seguito UniCredit ), e per essa - quale procuratore in virtù dei poteri conferiti con procura rilasciata da UniCredit con atto in data 6 giugno 2016 n di repertorio Notaio Angelo Busani di Milano, registrato a Milano 1 il giorno 8 giugno 2016 al n serie 1T - dobank S.p.A. (di seguito, la Mandataria ) con sede legale e direzione generale in Verona, Piazzetta Monte n. 1, iscritta al Registro delle Imprese di Verona, partita IVA n , capitale sociale di Euro ,00, iscritta al n nel Registro delle Banche tenuto da Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Testo Unico Bancario, capogruppo del Gruppo Bancario dobank iscritto nel Registro dei Gruppi Bancari tenuto da Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Testo Unico Bancario al n , mediante il quale sono stati acquistati da UniCredit i seguenti crediti, individuabili in blocco ai sensi degli artt. 1 e 4 della Legge 130 e dell art. 58 del D.lgs. 1 settembre 1993 n. 385 (il TUB ) mediante il quale sono stati acquistati i seguenti crediti: crediti problematici classificati a sofferenza originati da obbligazioni dirette assunte del debitore ceduto oggi in fallimento, identificato presso il cedente con NDG , sia prima che successivamente all inizio della procedura di amministrazione straordinaria, nei confronti di UniCredit e/o sue danti causa, già ammessi al passivo dell Amministrazione Straordinaria del debitore ceduto in data 26 marzo 1996, al netto di ogni accredito, compensazione e cessione medio tempore intervenuti, risultanti al 28 giugno 2018 come da scritture contabili di UniCredit; detta cessione comprende tra le altre cose le seguenti garanzie ipotecarie nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano alla data odierna: ipoteca volontaria iscritta in data 28/07/1980 presso la conservatoria di Catania ai n.ri 28137/2004, rinnovata per Lire (pari a euro ,00), a favore del Banco di Sicilia; ipoteca volontaria iscritta in data 26/10/1991 presso la conservatoria di Catania ai n.ri 43079/5654, rinnovata per euro ,48, a favore di banco di Sicilia; ipoteca volontaria iscritta in data 19/05/1992 presso la conservatoria di Catania ai n.ri 21375/2685, rinnovata per euro ,45, a favore di Banco di Sicilia; ipoteca volontaria iscritta per euro ,54 come da atto di rinnovazione, presso le seguenti conservatorie: o conservatoria di Catania iscritta il 06/03/1995 ai n.ri 7876/990, o conservatoria di Palermo iscritta il 03/03/1995 ai n.ri 8363/1042, o conservatoria di Siracusa iscritta il 03/03/1995 ai n.ri 3280/416, o conservatoria di Trapani iscritta il 03/03/1995 ai n.ri 4404/347, 348, 349, 350, 351, o conservatoria di Roma iscritta il 03/03/1995 ai n.ri 14667/2797, o conservatoria di Roma iscritta il 03/03/1995 ai n.ri 14678/2798, o conservatoria di Roma iscritta il 03/03/1995 ai n.ri 14679/2799. Restano invece espressamente esclusi dalla presente cessione: o ogni altro credito indiretto derivante in via esemplificativa e non esaustiva da fideiussioni/garanzie reali/postergazioni di credito rilasciate dal debitore ceduto a favore di Unicredit e/o sue danti causa nell interesse delle società del gruppo in amministrazione straordinaria, oggi in fallimento, e/o di terzi soggetti; 22

29 o le garanzie fideiussorie/reali/personali prestate da soggetti terzi a favore di Unicredit e/o sue danti e aventi causa a favore del debitore ceduto, oggi in fallimento. contratto di cessione sottoscritto in data 28 giugno 2018 con Onif Finance S.r.l., società per la cartolarizzazione di crediti costituita ai sensi della Legge 130 come società a responsabilità limitata con socio unico, con sede legale in via Alessandro Pestalozza n. 12/14, Milano, numero d iscrizione al registro delle imprese di Milano e codice fiscale , R.E.A. MI , in persona della sua mandataria con rappresentanza Phoenix Asset Management S.p.A., con sede in corso Vittorio Emanuele II n. 154 Roma, C.F. e P.IVA , mediante il quale sono stati acquistati i seguenti crediti individuabili in blocco come segue ai sensi degli artt. 1 e 4 della L. 130 del 30 aprile 1999 e dell art. 58 del TUB: tutti i crediti (per capitale, interessi, accessori, spese, danni, indennizzi e quant altro) derivanti da rapporti bancari di varia natura, con e senza garanzie, che alla data del 28 giugno 2018 facevano capo a Onif Finance S.r.l. e che alla data del 31 luglio 2017 presentavano le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto): o crediti che alla data del 14 luglio 2017 risultavano classificati come crediti deteriorati nell accezione di cui alla Circolare n. 272 del 30 luglio 2008 della Banca d Italia, come successivamente modificata ed integrata (Matrice di Conti) e la cui classificazione deteriorati sia stata comunicata al relativo debitore; o crediti il cui debitore principale sia una persona giuridica avente sede legale in Castel Guelfo di Bologna, in Via San Carlo 10, codice fiscale e partita IVA n ; o crediti derivanti da rapporti bancari retti dal diritto italiano; o crediti derivanti da contratti di finanziamento, apertura di credito o altri rapporti bancari originati da UniCredit S.p.A. ed identificati dai seguenti codici contratto: ; ; o crediti derivanti dall esposizione debitoria complessivamente contratta dal debitore principale individuato al punto 2 del presente allegato e identificata presso la Centrale Rischi dalla Banca di Italia con il codice ceri n ; Tra le garanzie oggetto di cessione si elencano, a titolo non esaustivo, le seguenti garanzie ipotecarie: o ipoteca iscritta presso l agenzia del territorio di Nuoro, in data 25 settembre 2007 ai nn. reg. gen reg. part come risultante dalle annotazioni di restrizioni ipotecarie nelle more effettuate. Di entrambe tali cessioni si è data pubblica notizia mediante pubblicazione nella GAZZETTA UFFICIALE DELLA Repubblica italiana Foglio delle inserzioni - n. 78 del 7 luglio Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a Duomo SPV S.r.l., ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. Per effetto della cessione dei Crediti, i Debitori Ceduti sono legittimati a pagare a Duomo SPV S.r.l. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito a tali Debitori Ceduti. Il ruolo di Servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti Ceduti ai sensi dell articolo 2, commi 3(c), 6 e 6 bis della Legge sulla Cartolarizzazione, sarà svolto da SECURITISATION SERVICES S.p.A.. DUEPUNTOZERO NPL S.P.A. riceverà dal Servicer l incarico di agire quale Sub-Servicer dell operazione di cartolarizzazione ed in tale capacità il compito di svolgere alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei Crediti Ceduti. Informativa di Duomo SPV S.r.l. ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati UE/2016/679 (c.d. GDPR ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Ambito del trattamento Ambito del trattamento è la cessione dei Crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 e dell art. 58 del TUB (di seguito la Cessione ). Titolare del Trattamento, Responsabile del Trattamento e informazioni di contatto Titolare del trattamento è Duomo SPV S.r.l. società a responsabilità limitata con socio unico con sede legale in Conegliano (TV), via Alfieri, 1, Codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso-Belluno con il numero , R.E.A. n , capitale sociale pari a Euro ,00 i.v., società veicolo di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione. Nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra citata, per lo svolgimento di alcune attività poste a loro carico, ciascuno del Servicer e del Sub-Servicer (ciascuno, un Responsabile ) è stato nominato da Duomo SPV S.r.l. responsabile del trattamento dei Dati Personali relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti o altri coobligati o terzi datori di garanzia (ciascuno un Interessato e complessivamente gli Interessati ), ai sensi e per gli effetti dell articolo 28 del GDPR. Il Titolare e il Responsabile adottano tutte le misure tecniche e organizzative e conseguentemente di sicurezza raccomandate dalle discipline di riferimento. Categorie dei dati trattati Dati anagrafici, dati di contatto, dati patrimoniali, dati reddituali, dati contrattuali, dati relativi a procedimenti legali e giudiziari, dati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti. Ciascun dato di cui sopra Dato Personale e tutti insieme, i Dati Personali. Finalità del trattamento 23

30 I Dati Personali degli Interessati saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e del relativo Responsabile e secondo le finalità legate al perseguimento della Cessione sopra descritta da parte del Titolare e quindi anche per: 1. finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti; 2. finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con gli Interessati; 3. il recupero dei Crediti; 4. tutela legale nell ambito di procedimenti giudiziari; 5. l adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza. I Dati Personali verranno trattati mediante elaborazione manuale e/o strumenti elettronici/telematici/informatici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse. Inoltre, i Dati Personali subiranno costante aggiornamento nel rispetto dei principi di correttezza e liceità dei trattamenti. Ai sensi dell art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR i Dati Personali non saranno oggetto di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. Durata del trattamento e della conservazione dei Dati Personali I Dati Personali saranno trattati esclusivamente per il tempo necessario all espletamento delle finalità sopra indicate. I Dati Personali saranno conservati per un massimo di dieci anni dalla data di effettuazione dell ultima attività prevista dai trattamenti. Rapporto con Paesi, territori, o sezione di essi localizzati al di fuori del territorio dell Unione Europea I Dati Personali non saranno trasmessi al di fuori del territorio dell Unione Europea, fatte salve specifiche disposizioni di Legge o delle autorità di controllo e vigilanza. In tale evenienza, il trasferimento dei Dati Personali avverrà nel rispetto dei principi enunciati dall art. 44 del GDPR e sulla base di decisioni di adeguatezza espresse ai sensi dell art. 45 GDPR ovvero sulla base di opportune garanzie ai sensi dell art. 45 del GDPR. Base giuridica del trattamento La base giuridica del trattamento è: per le finalità di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 del relativo paragrafo, la necessità di tutelare i Crediti ed i relativi accessori da parte del Titolare; per la finalità di cui al punto 5 del relativo paragrafo sono obblighi di legge ai quali è sottoposto il Titolare. Soggetti ai quali possono essere comunicati i Dati Personali I Dati Personali non saranno diffusi, ma, ai fini dell espletamento delle finalità sopra indicate, potranno essere comunicate alla Banca d Italia e ad altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi, tra cui le società di informazioni commerciali e le società di recupero crediti autorizzate, alle società di trasmissione e smistamento della corrispondenza, a studi legali, consulenti, autorità giudiziarie, banche, istituti di credito e intermediari finanziari, a società o professionisti incaricati della gestione e manutenzione degli hardware e software, alle società incaricate della gestione degli archivi informatici e/o cartacei, agli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In particolare, i Dati Personali potranno essere trattati dal Servicer e dal Sub-Servicer, in qualità di Responsabili del trattamento, per la gestione dei servizi di cassa e pagamento e/o della riscossione dei crediti acquistati, secondo i termini e le modalità stabilite dalla normativa applicabile. Nell ambito della cessione i Responsabili potranno comunicare i Dati Personali a persone fisiche quali dipendenti (di seguito, gli Incaricati ) dei Responsabile stessi. Inoltre, potranno essere comunicati i Dati Personali nel caso di vendita o acquisto di attività o beni, al potenziale acquirente o venditore di tali attività o beni, ovvero laddove vi fosse il dovere di effettuare tale comunicazione per rispondere a un obbligo di legge (ciò include, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, lo scambio di informazioni con altre società o organizzazioni a fini di protezione dalle frodi o di riduzione del rischio creditizio, o con le autorità a fini di reportistica fiscale o antiriciclaggio). L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili ), saranno messi a disposizione presso la sede legale di SECURITISATION SERVICES S.p.A., società per azioni con socio unico, Via V. Alfieri, Conegliano (TV) e Duepuntozero NPL S.p.A., Corso Monforte 15, Milano. Diritti dell Interessato Il GDPR conferisce all Interessato diritto di accesso (art. 15) rapido e semplice, diritto di rettifica (art. 16), diritto alla cancellazione (c.d. oblio, art. 17), diritto alla limitazione (art. 18) e diritto all opposizione (art. 21) per motivi legittimi, diritto di reclamo da sottoporsi all Autorità Nazionali di Controllo (ovvero Garante) e diritto alla portabilità (art. 20). I trattamenti sopra elencati non sono basati su processi decisionali automatizzati (art. 22 del GDPR). Per l esercizio, nella misura prevista dal GDPR, dei predetti diritti l Interessato può rivolgersi a Duepuntozero NPL S.p.A., Corso Monforte 15, Milano. o all indirizzo duepuntozero@duepuntozero.net. Conegliano, 16 luglio 2018 Duomo SPV S.r.l. soc. unipersonale - L amministratore unico Blade Management S.r.l. - persona fisica designata De Luca Alberto TX18AAB7697 (A pagamento). 24

31 LAKE SECURITISATION S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal 30 giugno 2017) Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: SIGLA S.R.L. Sede legale: via Cesare Battisti, 5/a - Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro ,00 euro i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: ADV FINANCE S.P.A. Società iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 al n.127 Sede legale: via Molino delle Armi, Milano Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi Codice Fiscale: DYNAMICA RETAIL S.P.A. Sede legale: via Guidubaldo del Monte, 61 - Roma Capitale sociale: Euro ,00 Registro delle imprese: Roma R.E.A.: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). Lake Securitisation S.r.l. (il Cessionario ), società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di tre distinti contratti di cessione di crediti pecuniari perfezionati dal Cessionario rispettivamente (i) in data 3 maggio 2017 con Sigla S.r.l. (di seguito Sigla ), (ii) in data 27 novembre 2017 con ADV Finance S.p.A. (di seguito ADV ) e (iii) in data 26 ottobre 2017 con Dynamica Retail S.p.A. (di seguito Dynamica, congiuntamente con Sigla e ADV, le Cedenti e ciascuno il Cedente ) e dei relativi atti di cessione perfezionati tra il Cessionario e ciascuno dei Cedenti il giorno 11 luglio 2018 (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato pro soluto dai Cedenti, con effetto dalla Data di Cessione, ogni e qualsiasi credito ricompreso nel relativo portafoglio incrementale (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i crediti relativi al capitale e agli interessi) derivante da mutui (i Mutui ) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o da delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata/e in favore dei Cedenti dai relativi debitori (i Debitori ). Tali crediti sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati rispettivamente da Sigla, ADV e Dynamica tra i crediti (i Crediti ) derivanti da Mutui che (i) alle alle ore 09:00 del 09 luglio 2018 per quanto riguarda i Crediti ceduti da Sigla (la Data di Valutazione Sigla ), (ii) alle ore 23:59 del 30 giugno 2018 per i Crediti ceduti da ADV (la Data di Valutazione ADV ) e (iii) alle ore del 09 luglio 2018 per quanto riguarda i Crediti ceduti da Dynamica (la Data di Valutazione Dynamica ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi come meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione dei Crediti sopra indicati: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata dal Debitore in favore del Cedente; 2) il cui piano di ammortamento consegnato al relativo Debitore abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore a 120 mesi; 3) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 4) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 5) siano denominati in Euro e i relativi contratti di mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 6) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 7) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 8) siano assistiti da una polizza assicurativa di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e/o del rischio di perdita dell impiego del Debitore; 9) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionata; 10) il Debitore non sia: (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Cedente diversi (i) dal relativo contratto di mutuo da cui derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale integrativo al primo contratto di mutuo da rimborsare mediante delegazione di pagamento del quinto dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione; (ii) amministratore o dipendente del Cedente né dipendente della medesima compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata la polizza assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto (8); (iii) socio o rappresentante (ossia legale rappresentante, amministratore, procuratore, etc.) del relativo datore di lavoro presso il quale è impiegato il relativo mutuatario ed a coloro che abbiano legami di parentela con quest ultimi; 11) non si siano verificati eventi in relazione ai quali la compagnia assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della polizza assicurativa relativa al mutuo 25

32 di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego, ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o impiego, ovvero rispetto ai quali il relativo debitore non abbia notificato al Cedente un reclamo scritto; 12) i cui relativi mutui non siano stati oggetto di ristrutturazione o riscadenziamento delle relative rate, rispetto all originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di mutuo; 13) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 14) non siano classificati come sofferenze ovvero come inadempienze probabili ai sensi della circolare n. 49 del 1989 della Banca d Italia, come successivamente modificata ed integrata e tale classificazione sia stata comunicata al relativo debitore e non presentino più di 3 (tre) Rate Insolute; 15) nel relativo contratto di mutuo non sia prevista espressamente l incedibilità del relativo credito; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da Sigla: 16) nei relativi contratti di mutuo sia previsto un T.A.N. (Tasso Annuo Nominale) non inferiore al 3% (3 per cento) annuo; 17) siano stati classificati dal Cedente come Gold e ciò sia stato comunicato al relativo Debitore; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da ADV: 18) siano stati denominati dal Cedente Area Banca Progetto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo. e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da Dynamica: 19) Crediti relativi a contratti di mutuo che, alla Data di Valutazione Dynamica, soddisfacevano i seguenti Criteri: (i) Tasso di interesse contrattuale (T.A.N.) pari al 3,80%; (ii) Data di liquidazione del saldo compresa tra il giorno 20/02/2018 e il giorno 04/07/2018 ; (iii) contratti di finanziamento identificati con i seguenti numeri di pratica: 45035; 45780; 46446; 46453; 46485; 46823; 46909; 46947; 47039; 47272; 47416; 47494; 47544; 47579; 47631; 47783; 47802; 47909; 47924; 48074; 48203; 48235; 48487; 48605; 48674; 48716; 48736; 48754; 48838; 48853; 48874; 48948; 48981; 49076; 49097; 49128; 49189; 49193; 49207; 49344; 49408; 49455; 49480; 49510; 49537; 49611; 49661; 49833; 49848; 49860; 49864; 49940; 49944; 49992; 50035; 50078; 50092; 50132; 50179; 50184; 50190; 50194; 50198; 50248; 50250; 50270; 50323; 50354; 50366; 50374; 50380; 50382; 50389; 50408; 50411; 50416; 50435; 50456; 50479; 50503; 50527; 50532; 50544; 50587; 50592; 50610; 50632; 50661; 50670; 50684; 50685; 50699; 50707; 50708; 50771; 50822; 50824; 50830; 50832; 50835; 50843; 50845; 50852; 50853; 50855; 50875; 50883; 50916; 50937; 50941; 51012; 51020; 51036; 51057; 51111; 51119; 51138; 51188; 51224; 51269; 51306; 51325; 51344; Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti ai Cedenti in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I Debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi, con riferimento ai crediti ceduti dal relativo Cedente, rispettivamente ai seguenti indirizzi: (i) Sigla S.r.l., servizio assistenza clienti, via Cesare Battisti, n.5/a, Conegliano (TV), per quanto riguarda i crediti ceduti da Sigla; (ii) Banca Progetto S.p.A., Piazza Armando Diaz, n. 1, 20123, Milano (MI), per quanto riguarda i crediti ceduti da ADV; (iii) Dynamica S.p.A., Via Guidubaldo del Monte n Roma, per quanto riguarda i crediti ceduti da Dynamica. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 ( GDPR ), in materia di protezione dei dati personali.. Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell articolo 4, comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, che il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, Securitisation Services S.p.A., società unipersonale con sede legale in Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ) affidandogli le funzioni di cui all articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer è di conseguenza, divenuto responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai Debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del GDPR. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti (i) Sigla quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Sigla; (ii) Banca Progetto quale sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da ADV e (iii) Dynamica quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Dynamica (ciascuno il Sub-Servicer e congiuntamente i Sub-Servicers ). I Sub-Servicers svolgeranno, insieme al Servicer il ruolo di Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del GDPR. Ai sensi e per gli effetti del GDPR, il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers non tratteranno dati personali di cui all articolo 9 del GDPR (ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati) e che i Dati non saranno trasferiti verso paesi non appartenenti all Unione Europea. I dati personali 26

33 relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer ed i Sub-Servicers quali Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti del GDPR. Il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile, con riferimento ai crediti ceduti dal relativo Cedente, rispettivamente presso la sede dei Responsabili Sigla, Banca Progetto e Dynamica, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso i Responsabili. I diritti previsti all articolo 28 del GDPR potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta ai Responsabili con lettera raccomandata indirizzata a (i) Sigla S.r.l., Via Cesare Battisti, n. 5/a, Conegliano (TV), o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica sac@siglafinanziamenti.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da Sigla; (ii) Banca Progetto S.p.A., Piazza Armando Diaz, n. 1, 20123, Milano (MI), per quanto riguarda i crediti ceduti da ADV; (iii) Dynamica S.p.A., Via Guidubaldo del Monte n Roma o in alternativa all indirizzo PEC Dynamicaretail@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da Dynamica. Conegliano, 16 Luglio 2018 Lake Securitisation S.r.l. soc. unipersonale - L amministratore unico Blade Management S.r.l. - persona fisica designata Alberto De Luca TX18AAB7698 (A pagamento). VALSABBINA SPV 1 S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: BANCA VALSABBINA S.C.P.A. Società capogruppo del Gruppo Bancario Banca Valsabbina iscritta con il n all Albo dei Gruppi Bancari tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n Sede legale: via Molino, Vestone (BS) Capitale sociale: e riserve Euro i.v. Registro delle imprese: Brescia Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del D.Lgs. del 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) e relativa informativa privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 679/2016 e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Valsabbina SPV 1 Srl (in seguito, l Acquirente ) comunica che in data 12 luglio 2018, ha concluso con Banca Valsabbina S.C.p.A. (in seguito, la Banca ) un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale contratto la Banca ha ceduto, e l Acquirente ha acquistato, pro soluto, con effetto dal 12 luglio 2018, ai termini ed alle condizioni ivi specificate, ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o in relazione ai mutui in bonis ipotecari e fondiari, residenziali, erogati ai sensi di contratti di mutuo (in seguito, rispettivamente, i Mutui ed i Contratti di Mutuo ) stipulati dalla Banca o da Credito Veronese S.p.A. (successivamente fusa mediante incorporazione nella Banca) con i relativi clienti (ivi inclusi, a mero scopo esemplificativo, (a) tutte le somme dovute alla relativa Data di Valutazione a titolo di Rata o ad altro titolo ai sensi dei Contratti di Mutuo; (b) i crediti relativi al capitale dovuto e non pagato, agli interessi o agli importi dovuti ad altro titolo in relazione ai Mutui; (c) ogni altro credito relativo o correlato ai Mutui ed ai Contratti di Mutuo, inclusi gli indennizzi; (d) i crediti derivanti dalle relative polizze assicurative; (e) i crediti della Banca nei confronti di terzi in relazione ai Mutui, alle garanzie accessorie, alle polizze assicurative o al relativo oggetto; tutti così come assistiti dai privilegi e dalle garanzie di qualsiasi tipo e da chiunque prestati a favore della Banca e dalle cause di prelazione relativi ai predetti diritti e crediti, ed a tutti gli altri diritti accessori ad essi relativi) che alla data del 30 giugno 2018 (in seguito, la Data di Valutazione ) 27

34 (salvo ove di seguito diversamente previsto) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (1) siano stati concessi esclusivamente dalla Banca o da Credito Veronese S.p.A. in qualità di soggetto erogante, e siano alla relativa Data di Valutazione nella piena titolarità della Banca; (2) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; (3) siano denominati in Euro e non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; (4) siano stati erogati tra l 1 febbraio 2002 (incluso) e l 1 giugno 2018; (5) siano garantiti da un ipoteca su bene/i immobile/i situato/i nel territorio della Repubblica italiana; (6) siano garantiti da un ipoteca di primo grado economico intendendosi per tale: (a) un ipoteca di primo grado; ovvero (b) un ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale siano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; ovvero (c) costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado precedente a garanzia di un credito nei confronti del medesimo debitore che sia stato anch esso trasferito all Acquirente; (7) il relativo contratto di mutuo preveda un rimborso mediante la corresponsione di rate mensili, trimestrali o semestrali; (8) siano stati interamente erogati ai sensi del relativo contratto di mutuo e rispetto ai quali i mutuatari non abbiano diritto ad ulteriori erogazioni ai sensi del relativo contratto di mutuo; (9) non derivino da frazionamenti di altri mutui; (10) il valore dell ipoteca iscritta a garanzia di ciascun mutuo sia pari ad almeno il 100% dell importo in linea capitale del finanziamento originariamente erogato (come risultante dal relativo contratto di mutuo); (11) il cui debito residuo in linea capitale non risulti (a) superiore a Euro ,62, e (b) inferiore a Euro ,84; (12) il cui relativo debitore sia una persona fisica; (13) in relazione ai quali almeno una rata è scaduta ed è stata pagata dal relativo debitore; (14) il cui tasso di interesse sia: (a) a tasso fisso (così come indicato nel relativo contratto di mutuo); (b) indicizzato all Euribor 3 mesi, ovvero all Euribor 6 mesi, ovvero al tasso BCE per i contratti di mutuo a tasso variabile o a tasso variabile coperto (così come indicato nel relativo contratto di mutuo); (15) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di: (a) qualsivoglia legge o normativa che preveda la concessione di: (i) agevolazioni finanziarie (cosiddetti mutui agevolati ); (ii) contributi pubblici di qualunque natura; (iii) sconti di legge; (iv) altre agevolazioni o riduzioni in favore dei relativi debitori, datori d ipoteca o eventuali altri garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; (b) degli articoli 43, 44 e 45 del Testo Unico Bancario (cd. credito agrario e peschereccio ) (16) il cui relativo debitore non sia amministratore e/o dipendente della Banca; (17) il cui piano di ammortamento sia alla francese (per tale intendendosi quel metodo di ammortamento ai sensi del quale tutte le rate sono comprensive di una componente capitale fissata al momento dell erogazione e crescente nel tempo e di una componente interesse variabile, così come rilevabile alla data di stipula del mutuo o, se esiste, dell ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento); (18) il cui relativo debitore al momento della stipula del relativo contratto di mutuo abbia dichiarato di essere residente in Italia; (19) la cui durata massima (come indicata nel relativo contratto di mutuo) non sia superiore a 33 (trentatré) anni dalla relativa data di stipula; (20) i cui relativi crediti non siano stati ceduti ai sensi del contratto di cessione concluso tra l Acquirente e la Banca il 12 dicembre 2011, come risulta dal relativo avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 145 del 17 dicembre 2011; (21) i cui relativi crediti non siano stati ceduti ai sensi del contratto di cessione concluso tra l Acquirente e la Banca il 22 gennaio 2015, come risulta dal relativo avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 9 del 24 gennaio 2015; (22) non siano mutui classificabili come deteriorati (come definiti nella Circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 (c.d. Matrice dei Conti ) e siano mutui in relazione ai quali tutte le rate siano state debitamente pagate ovvero una singola Rata sia scaduta e non sia stata pagata da non più di 1 giorno; (23) siano garantiti da un ipoteca su uno o più beni immobili con caratteristiche residenziali; (24) in relazione ai quali il rapporto tra (a) l importo in linea capitale del finanziamento originariamente erogato (come risultante dal relativo contratto di mutuo) e (b) il valore dei beni oggetto della relativa ipoteca (come risultante dalla perizia effettuata dalla relativa banca erogante e comunicata al relativo debitore) sia inferiore o uguale al 100%; e (25) il cui relativo debitore non abbia prima del 30 giugno 2018 (escluso) richiesto per iscritto alla Banca di estinguere anticipatamente il relativo mutuo. L Acquirente ha conferito incarico alla Banca ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare alla Banca ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle 28

35 forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, ai sensi ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR e di quanto previsto dal Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la Normativa Privacy), si informa il singolo titolare dei contratti di mutuo i cui crediti rientrino nella cessione di cui sopra, sull uso dei suoi dati personali e sui suoi diritti. La cessione da parte di Banca Valsabbina S.C.p.A. a Valsabbina SPV 1 Srl ha comportato necessariamente il trasferimento dei dati personali anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai crediti rientranti nella cessione, ai debitori ceduti e dei rispettivi garanti. I dati personali saranno ottenuti anche attraverso fondi accessibili al pubblico (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i registri tenuti presso l Agenzia delle Entrate). I dati personali dell interessato relativi al contratto di mutuo sono stati comunicati e saranno trattati da Valsabbina SPV 1 Srl, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo e per finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito, in qualità di titolare del trattamento dei dati. Inoltre, nell ambito dell operazione nel cui contesto è avvenuta la predetta cessione, Securitisation Services S.p.A. presterà taluni servizi di carattere amministrativo, fra i quali la tenuta della documentazione relativa ai crediti e della documentazione societaria. I dati personali in possesso di Valsabbina SPV 1 Srl e di Securitisation Services S.p.A. sono stati raccolti presso Banca Valsabbina S.C.p.A.. Si precisa che non verranno trattati «particolari categorie di dati personali» e «dati personali relativi a condanne penali e reati» (come definiti dalla Normativa Privacy). Sono considerati «particolari categorie di dati personali» i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all adesione a sindacati ed alle convinzioni religiose dei soggetti interessati. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali dell interessato verranno altresì posti a conoscenza di terze parti con le quali Valsabbina SPV 1 Srl e Securitisation Services S.p.A. hanno in corso rapporti contrattuali aventi ad oggetto servizi funzionali allo svolgimento della propria attività, fermo restando il rispetto delle finalità del trattamento come sopra specificate. Infine, i dati personali verranno comunicati, ove richiesto, a pubbliche amministrazioni ed autorità regolamentari, in base a quanto disposto dalle leggi vigenti. I dati personali potranno anche essere comunicati all estero per le finalità sopra indicate ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Eccetto alle sopracitate persone, fisiche o giuridiche, enti ed istituzioni, non é in alcun modo prevista la comunicazione di dati personali a terzi, ovvero la loro diffusione. Si precisa che i dati personali in possesso di Valsabbina SPV 1 Srl e di Securitisation Services S.p.A. verranno registrati e saranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per il quale il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). In linea generale, relativamente alla parte di credito cartolarizzata, i dati personali sono conservati per un periodo temporale almeno di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui originano i crediti. I dati personali potranno, altresì, essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione dei dati. Si informa, infine, che la Normativa Privacy attribuisce ai soggetti interessati gli specifici diritti di cui agli articoli del GDPR, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati. Si informa che i soggetti interessati potranno esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti del titolare del trattamento. Fatto salvo il diritto degli interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei dati personali da parte del titolare e di ciascun responsabile da esso nominato avvenga in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per la parte di credito cartolarizzata, Titolare e Responsabile del trattamento dei dati sono, rispettivamente, Valsabbina SPV 1 Srl, e Banca Valsabbina S.C.p.A. e pertanto ad essi i debitori ceduti potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui agli articoli del GDPR ovvero per conoscere ulteriori soggetti che operano in qualità di responsabili per conto del titolare. Le richieste relative all esercizio dei menzionati diritti di cui agli articoli del GDPR ovvero alla conoscenza dei soggetti che operano in qualità di responsabili per conto del titolare e ad ogni ulteriore informazione potranno essere avanzate dai debitori ceduti direttamente al Responsabile inviando una mail all indirizzo GDPR@lavalsabbina.it, o al Responsabile Amministrativo presso Valsabbina SPV 1 Srl, Via Vittorio Alfieri n Conegliano (TV). Conegliano (TV), 12 luglio 2018 Valsabbina SPV 1 S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Andrea Perin TX18AAB7699 (A pagamento). 29

36 LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n del registro delle società di cartolarizzazione tenuto da Banca d Italia Sede legale: piazzetta Monte, Verona Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Verona Codice Fiscale: UNICREDIT S.P.A. e Direzione Generale: piazza Gae Aulenti, Milano Capitale sociale: Euro ,81 i.v. Registro delle imprese: Milano-Monza-Brianza-Lodi Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario). 1. Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, parte II, n. 96 del 17 agosto 2013, Large Corporate One S.r.l. (l Acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 12 Aprile 2018 ha acquistato pro soluto da UniCredit S.p.A. (l Originator ) ogni e qualsiasi credito derivante dai e/o relativo a finanziamenti (i Finanziamenti ) concessi ad imprese ( Debitori ) in forza dei contratti di finanziamento ( Contratti di Finanziamento ) stipulati dall Originator con i Debitori, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo i crediti relativi a: (i) il capitale residuo dei Finanziamenti all inizio del 1 Luglio 2018 (la Data di Valutazione ) (esclusa) dovuto e non ancora incassato; (ii) gli interessi convenzionali, legali e di mora maturati e non ancora incassati in relazione ai Finanziamenti alla Data di Valutazione (esclusa); (iii) gli interessi convenzionali, legali e di mora che matureranno sui Finanziamenti a decorrere dalla Data di Valutazione (inclusa); (iv) gli importi dovuti alla Data di Valutazione (esclusa) o che matureranno da tale data a titolo di rimborso spese (incluse quelle legali e giudiziali), passività, costi e indennità in relazione ai Finanziamenti; (v) ogni altro importo dovuto all Originator alla Data di Valutazione (esclusa) o che maturerà da tale data in riferimento ai Finanziamenti e ai Contratti di Finanziamento, ad esclusione dei crediti dell Originator non compresi nelle rate dei Finanziamenti e relativi a somme esclusivamente riferibili al pagamento di premi assicurativi e di commissioni dovute per l espletamento di attività straordinarie di gestione dei Finanziamenti (quali, a titolo esemplificativo, le commissioni dovute in caso di rimborso anticipato dei Finanziamenti, ovvero in caso di concessione di waiver ovvero in caso di violazione degli impegni contrattuali ovvero le eventuali commissioni di strutturazione del Finanziamento o altre commissioni), che alla Data di Valutazione presentano (salvo ove diversamente previsto) le seguenti caratteristiche (da intendersi cumulative salvo ove diversamente previsto) (i Criteri inclusivi ): (1) i Criteri Comuni elencati all Allegato 1 all Accordo Quadro di Cessione; (2) i seguenti Criteri Specifici: 1. crediti i cui finanziamenti, ovvero la cui tranche, siano stati completamente erogati, anche in un unica soluzione, ovvero derivino dal frazionamento in quote di un precedente finanziamento, in entrambi i casi per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 2. il cui debito residuo in linea capitale (per tale intendendosi l importo complessivo della componente capitale di tutte le rate a scadere dalla relativa Data di Valutazione) risulti compreso tra euro ,00 (inclusi) ed euro ,00 (inclusi); 3. la cui data di erogazione (per tale intendendosi la data di messa a disposizione dei fondi al relativo debitore; qualora l utilizzo sia fatto in più soluzioni, la data si riferisce al primo utilizzo) non sia antecedente al 14/05/2015; 4. la cui data di scadenza non sia posteriore al 01/11/2021; 5. i cui contratti di finanziamento prevedano un tasso di interesse contrattuale che, per tutta la loro durata residua, appartiene ad una delle seguenti categorie: (i) tasso fisso; ovvero (ii) tasso variabile; 6. i cui contratti di finanziamento prevedano: qualora sia previsto un tasso di interesse contrattuale variabile, che il relativo margine sia superiore o uguale a 1,00%; 7. i relativi debitori abbiano la propria sede legale in Italia; 8. i cui garanti (ove presenti) abbiano sede legale o residenza in Italia; (3) Alternativamente uno dei due seguenti Criteri Ulteriori: 1.sia stata inviata al relativo debitore, nel periodo compreso tra il 25 e il 30 giugno 2018, una comunicazione a mezzo PEC con cui veniva preannunciata l intenzione di procedere alla cessione del credito nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della L. n. 130/ crediti che presentano i seguenti numeri di contratto , e F Sono tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti derivanti dai finanziamenti che alla relativa Data di Valutazione, pur presentando tutte le caratteristiche sopra indicate, presentavano altresì (salvo ove diversamente previsto) una o più delle seguenti caratteristiche (i Criteri esclusivi ): 1. i relativi finanziamenti siano stati erogati sotto forma di apertura di credito rotativa ( revolving facility ) ovvero altra forma tecnica che preveda, a fronte del rimborso da parte del relativo debitore, il rispristino della disponibilità del finanziamento a nuove erogazioni; 2. i relativi finanziamenti abbiano una durata residua inferiore a 18 mesi; 3. i relativi finanziamenti abbiano una durata originaria inferiore a 24 mesi; 4. i relativi finanziamenti beneficino di una garanzia consortile e/o siano stati concessi ai sensi di convenzioni o accordi conclusi con consorzi di garanzia; 5. i relativi finanziamenti siano stati concessi nell ambito di operazioni di finanza di progetto (cosiddetto project financing ), ivi inclusi i finanziamenti concessi nell ambito di operazioni di partenariato pubblico privato ai sensi del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163; 6. i relativi finanziamenti siano garantiti esclusivamente da ipoteca navale ai sensi del Regio Decreto 30 marzo 1942, n. 327 (codice della navigazione); 7. i relativi finanziamenti siano stati erogati, in qualsiasi forma tecnica, nel contesto di operazioni di credito all esportazione; 30

37 8. i relativi finanziamenti siano stati concessi a enti ecclesiastici riconosciuti dalle confessioni religiose con le quali lo Stato ha stipulato patti, accordi o intese, ovvero organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS). Per i contratti di finanziamento che riportano i seguenti codici contratto, i Crediti che rispettano i Criteri sopra descritti vengono ceduti per gli importi in linea capitale di seguito indicati. Codice contratto Importo in linea capitale ceduto , , ,00 L Acquirente ha conferito incarico a UniCredit S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a UniCredit S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. L eventuale revoca dell incarico verrà notificata ai debitori ceduti mediante avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al proprio gestore all interno di UniCredit S.p.A. Milano, 12 Luglio 2018 Large Corporate ONE S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Andrea Di Cola TX18AAB7700 (A pagamento). SPV PROJECT 1516 S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via Alessandro Pestalozza, 12/14 - Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come di volta in volta integrato e/o modificato (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ), del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ) e degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ( GDPR ) (la Normativa Privacy ) La società SPV PROJECT 1516 S.r.l. (la Cessionaria ), società con sede legale in Milano, via Alessandro Pestalozza 12/14, comunica che: (A) con contratto di cessione concluso in data 29 giugno 2018, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione UBI ), la Cessionaria ha acquistato pro soluto da Unione di Banche Italiane S.p.A., società con sede legale in Bergamo, Piazza Vittorio Veneto n. 8 ( UBI ), con efficacia economica a partire dal 29 giugno 2018, un portafoglio di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiari garantiti da ipoteca e finanziamenti chirografari, originati nel periodo tra il 14 aprile 2005 e il 6 novembre 2017, qualificati come crediti deteriorati secondo la normativa applicabile, indicati nel Contratto di Cessione UBI (i Crediti UBI ), vantati nei confronti di un debitore ceduto identificato da UBI con NDG ; (B) con contratto di cessione concluso in data 13 luglio 2018, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione BDS ), la Cessionaria ha acquistato pro soluto da Banco di Sardegna S.p.A., società con sede legale in Cagliari, viale Bonaria n. 33 ( Banco di Sardegna e, unitamente a UBI, i Cedenti ), con efficacia economica a partire dal 21 dicembre 2017, un credito derivante da un contratto di mutuo fondiario, originato il 30 gennaio 2008, qualificato come credito deteriorato ai sensi della normativa applicabile, indicato nel Contratto di Cessione BDS (il Credito BDS ), vantato nei confronti di un debitore ceduto identificato da Banco di Sardegna con NDG ; (C) con contratto di cessione concluso in data 13 luglio 2018, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione BDS bis ), la Cessionaria ha acquistato pro soluto da Banco di Sardegna, con efficacia economica a partire dal 21 dicembre 2017, un credito derivante da un contratto di mutuo fondiario, originato il 28 aprile 2009, qualificato come credito deteriorato ai sensi della normativa applicabile, indicato nel Contratto di Cessione BDS bis (il Credito BDS bis ), vantato nei confronti di un debitore ceduto identificato da Banco di Sardegna con NDG ; (D) con contratto di cessione concluso in data 13 luglio 2018, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione (il Contratto di Cessione BDS ter e, unitamente al Contratto di Cessione UBI, al Contratto di Cessione BDS e al Contratto di Cessione BDS bis, i Contratti di Cessione ), la Cessionaria ha acquistato pro soluto da Banco di Sardegna, con efficacia economica a partire dal 21 dicembre 2017, un portafoglio di crediti derivanti da contratti di mutuo fondiario e di mutuo chirografario, originati nel periodo tra il 26 novembre 2008 e il 28 febbraio 2004, qualificati come crediti deteriorati ai sensi della normativa applicabile, indicati nel Contratto di Cessione BDS ter (i Crediti BDS ter e, unitamente ai Crediti UBI, al Credito BDS e al Credito BDS bis, i Crediti ), vantato nei confronti di un debitore ceduto identificato da Banco di Sardegna con NDG ; La Cessionaria renderà disponibili sul sito internet gaia.zenithservice.it/listacrediticeduti.aspx, fino alla loro estinzione, i dati indicativi dei Crediti trasferiti dai Cedenti e la conferma della avvenuta cessione ai debitori ceduti che ne faranno richiesta. Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti sarà svolto da Zenith Service S.p.a., con sede legale in Roma, via Guidubaldo del Monte, 61 e sede amministrativa in Milano, Via Alessandro Pestalozza 12/14, (il Servicer ). Il Servicer, nella sua qualità di sog- 31

38 getto incaricato alla riscossione dei Crediti e dei servizi di cassa e pagamento, conferirà a Officine CST S.p.A. con sede legale in Via Serchio 7, Roma (lo Special Servicer ), l incarico di porre in essere talune attività ricomprese tra quelle delegabili a norma di legge ivi incluse, in particolare, le attività relative al recupero (giudiziale e stragiudiziale) dei Crediti. Informativa ai sensi della Normativa Privacy Le cessioni dei Crediti da parte dei Cedenti alla Cessionaria, ai sensi e per gli effetti dei Contratti di Cessione, hanno comportato necessariamente il trasferimento alla Cessionaria anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Cessionaria - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, al Provvedimento dell Autorità Garante e agli articoli 13 e 14 del GDPR - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del Provvedimento dell Autorità Garante. In ogni caso, il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali trova applicazione in quanto compatibile con il GDPR. L acquisizione dei Dati Personali è obbligatoria per realizzare le operazioni di cessione dei Crediti e la loro cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. Pertanto, ai sensi e per gli effetti della Normativa Privacy, la Cessionaria informa di aver ricevuto dai Cedenti, nell ambito delle cessioni dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti e di agire in qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali (il Titolare del trattamento ). La Cessionaria informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento del proprio oggetto sociale, in particolare: (i) per finalità inerenti alla realizzazione di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione; (ii) per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; (iii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. amministrazione, gestione contabile degli incassi, eventuale recupero dei Crediti, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela dei Crediti), nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti; e (iv) per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. Resta inteso che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (art. 4, comma 1 lettera d, del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I dati forniti saranno conservati per tutta la durata dei Crediti e anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge e per la difesa, anche in giudizio, degli interessi del titolare. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento - dalla Cessionaria al Servicer, allo Special Servicer (i Responsabili del trattamento ) e agli altri eventuali responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei Crediti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati e per le quali sia stato ottenuto il consenso, ove prescritto, da parte degli Interessati. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento, unitamente alla presente informativa è reperibile presso la sede legale della Cessionaria. La Cessionaria informa, altresì, che i Dati Personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad es. regolare pagamento delle rate) degli Interessati. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili del trattamento, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. La Cessionaria informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Inoltre, ove applicabili, ciascun Interessato potrà altresì esercitare i diritti di cui agli articoli del GDPR, tra cui in particolare il diritto di rettifica, diritto all oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, nonché il diritto di proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei dati personali in relazione ai trattamenti di cui alla presente informativa. Si informa che gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti del Titolare del trattamento. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e per ogni ulteriore informazione alla Cessionaria. Milano, 16 luglio 2018 L amministratore unico dott.ssa Giulia Reali TX18AAB7706 (A pagamento). 32

39 FUTURA SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede legale: via San Prospero n. 4 - Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto Futura SPV S.R.L., società costituita ai sensi dell art. 3 (Società per la cartolarizzazione dei crediti) Legge 130/99 (la Legge 130 ), con sede legale in Milano, Via San Prospero n. 4, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n , REA n. MI capitale sociale pari ad Euro i.v., iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n (la Società ), comunica che, in forza di 53 contratti di cessione di crediti stipulati a Londra in data 5 luglio 2018 con: Banca Adria Credito Cooperativo del Delta Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Corso Mazzini, Adria (RO), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5707; Banca Alto Vicentino Credito Cooperativo di Schio Pedemonte e Roana - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Pista dei Veneti, Schio (VI), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Banca Centro Emilia - Credito Cooperativo Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Statale, Corporeno (FE), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5352; Banca Centro Lazio Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Viale della Vittoria, Palestrina (RM), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n. 8716, numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 454; Banca dei Colli Euganei Credito Cooperativo - Lozzo Atestino Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza dalle Fratte, Lozzo Atestino (PD), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Banca del Nisseno Credito Cooperativo di Sommatino e Serradifalco - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Francesco Crispi, Caltanissetta (CL), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5314; Banca del Territorio Lombardo - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Sostegno, Brescia (BS), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza Galvani, Bologna (BO), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4672; Banca di Caraglio, del Cuneese e della Riviera dei Fiori Scrl - Credito Cooperativo, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza della Cooperazione, Caraglio (CN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Banca di Credito Cooperativo Alberobello e Sammichele di Bari - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Viale Bari, Alberobello (BA), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4493; Banca di Credito Cooperativo del Carso Società Cooperativa - Zadruga Zadruzna Kraska Banka, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via del Ricreatorio, Opicina - Trieste (TS), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n. 8928, numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Banca di Credito Cooperativo del Circeo e Privernate - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Torino, Sabaudia (LT), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5253; Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via La Corona Tarzo (TV), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Banca di Credito Cooperativo di Anagni - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza G. Marconi, Anagni (FR), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 324; Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Cristo- 33

40 foro Colombo, 1/ Barlassina (MB), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4495; Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Bitetto, Cassano delle Murge (BA), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4437; Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci Società Cooperativa per Azioni, una banca costituita in forma di società cooperativa per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Vittorio Emanuele, Castagneto Carducci (LI), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2185; Banca di Credito Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Viale Matteotti, Civitonova Marche (MC), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4719; Banca di Credito Cooperativo di Conversano - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Mazzini, Conversano (BA), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n /5, numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4582; Banca di Credito Cooperativo di Ronciglione e Barbarano Romano - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Roma, Ronciglione (VT), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2728; Banca di Credito Cooperativo di Sambuca di Sicilia - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Corso Umberto I, Sambuca di Sicilia (AG), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 1704; Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Viale Aldo Moro 9, San Giovanni Rotondo (FG), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2169; Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza della Pace, Spello (PG), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 749; Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Fisciano, Roscigno e Laurino Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via IV Novembre Roscigno (SA), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4673; Banca di Credito Cooperativo Valdostana - Coopérative de Crédit Valdôtaine - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Taxel, Gressan (AO), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4887; Banca di Viterbo Credito Cooperativo - Società Cooperativa per Azioni, una banca costituita in forma di società cooperativa per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via A. Polidori, Viterbo (VT), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2727; Banca Malatestiana - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via XX Settembre, 63 Palazzo Ghetti Rimini (RN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5532; Banca Popolare del Frusinate Società Cooperativa per Azioni, una banca costituita in forma di società cooperativa per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazzale De Matthaeis, Frosinone (FR), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Banca Popolare dell Alto Adige S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via del Macello, Bolzano (BZ), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 3630; Banca San Biagio del Veneto Orientale di Cesarolo, Fossalta di Portogruaro e Pertegada - Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Viale Venezia, Fossalta di Portogruaro (VE), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5249; Banca Suasa Credito Cooperativo Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Vittorio Emanuele, San Michele al Fiume (PU), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2478; BancaTer Credito Cooperativo FVG - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Gorghi, Udine (UD), codice fiscale e partita IVA n , 34

41 codice ABI n. 8631, numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Bene Banca Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza Botero, Bene Vagienna (CN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Giovanni Segantini, Trento (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 20026; Cassa di Risparmio di Bolzano S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Cassa di Risparmio, Bolzano (BZ), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5173; Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Garibaldi, Leno (BS), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5203; Cassa Rurale Adamello-Brenta Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via 3 novembre Tione di Trento (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico 4006; Cassa Rurale di Lavis - Mezzocorona - Valle di Cembra Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Rosmini, Lavis (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2915; Cassa Rurale di Lizzana - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza F. Guella, 1/G - loc. Lizzana Rovereto (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2916; Cassa Rurale di Rovereto Banca di credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Manzoni, Rovereto (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n. 8210, numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Cassa Rurale di Trento Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Belenzani, Trento (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Cassa Rurale Dolomiti di Fassa Primiero e Belluno Banca di Credito Cooperativo, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piaz de Sotegrava, Moena (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 2923; Cassa Rurale ed Artigiana di Boves - Banca di Credito Cooperativo (Boves - Cuneo) - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Piazza Italia, Boves (CN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 1385; Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via C. Marini, 33 fraz. Darzo Storo (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Cassa Rurale Val di Non Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Marconi, Cles (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Cassa Rurale Val di Sole Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via 4 Novembre, Malè (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario ; Cassa Rurale Vallagarina Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Gianfranco Malfatti, Ala (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 3096; Centroveneto Bassano Banca Credito Cooperativo Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Ponte di Costozza, Longare (VI), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n. 8590/2, numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4898; Credito Cooperativo Centro Calabria Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Flaminia, Cropani (CZ), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5053; Credito Cooperativo Reggiano Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della 35

42 legge italiana, con sede legale in Via Prediera, 2/A San Giovanni di Querciola (RE), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4983; Mediocredito Trentino-Alto Adige S.p.A., una banca costituita in forma di società per azioni ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Paradisi, Trento (TN), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 4764; RomagnaBanca Credito Cooperativo Romagna Est e Sala di Cesenatico - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Corso Perticari 25/ Savignano sul Rubicone (FC), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 8066; Rovigobanca - Credito Cooperativo - Società Cooperativa, una banca costituita in forma di società cooperativa ai sensi della legge italiana, con sede legale in Via Casalini Rovigo (RO), codice fiscale e partita IVA n , codice ABI n , numero di iscrizione all albo delle banche di cui all articolo 13 del Testo Unico Bancario 5359; (collettivamente, le Banche Cedenti ), ha acquistato pro soluto ai sensi degli articoli, 1, 4 e 7 comma 1 Legge 130 e, per quanto occorrer possa, degli articoli 1260 e seguenti del Codice Civile, un portafoglio di crediti pecuniari deteriorati in base alle disposizioni di Banca d Italia, comprensivi dei crediti relativi al rimborso del capitale nonché al pagamento interessi, commissioni, penali, danni, indennizzi, rimborso delle spese (ivi incluse le spese legali e giudiziarie) e dalle connesse polizze assicurative (collettivamente i Crediti ) relative alle seguenti tipologie di rapporti bancari: i) aperture di credito, ii) anticipi, sconti commerciali e altri finanziamenti a imprese, iii) crediti personali e altri finanziamenti a famiglie, iv) factoring, v) prestiti contro cessione del quinto dello stipendio, vi) mutui, vii) crediti finalizzati, viii) crediti revolving, sorti in periodo intercorrente tra il 31 dicembre 1945 e il 30 aprile 2018 (collettivamente, i Contratti ). I Crediti sono trasferiti alla Società unitamente ai privilegi e alle garanzie reali o personali da chiunque prestati o comunque esistenti a favore delle Banche Cedenti (ad esclusione delle c.d. fideiussioni omnibus e delle garanzie similari) in relazione ai Contratti, nonché ogni altro diritto ed azione spettanti alle Banche Cedenti ai sensi di legge o di contratto in relazione ai Crediti, senza bisogno di alcuna formalità o annotazione. Ai sensi dell articolo 7bis, comma 4, Legge 130, la Società ha conferito incarico a Guber Banca S.p.A., affinché provveda, in nome e per conto della Società, all incasso e al recupero delle somme dovute e dei servizi di cassa e di pagamento. Ai sensi dell articolo 7.1, comma 6, della Legge 130, la pagina web conterrà fino alla data della loro estinzione i dati indicativi dei Crediti nonché conferma dell avvenuta cessione ai debitori ceduti che ne faranno richiesta. Per ogni informazione relativa al presente avviso e ai Crediti ceduti, è possibile rivolgersi alla Società presso la suindicata sede sociale della stessa. INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 ( GDPR ) E DEL PROVVEDIMENTO DELL AUTORITÀ GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GEN- NAIO La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti dei Contratti di Cessione, da parte dei Cedenti alla Cessionaria, ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). Ciò premesso, nella sua qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali, la Società - ai sensi ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui degli artt. 13 e 14 del GDPR - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007), che si ritiene costituisca, anche alla luce degli articoli 13 e 14 del GDPR, un provvedimento applicabile anche in relazione alla presente operazione (il Provvedimento ). Pertanto, la Società informa di aver ricevuto dalle Banche Cedenti, nell ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il conferimento di tali Dati Personali è obbligatorio al fine di dare corretto corso alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti ed è necessario per il perseguimento di un interesse legittimo sia delle Banche Cedenti che della Società. La Società informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa europea, ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione dei titoli relativi al programma di cartolarizzazione della Società finalizzato inter alia al finanziamento dell acquisizione dei Crediti ai sensi dell articolo 1 Legge 130, ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. Resta inteso che non verranno trattate c.d. categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelle relative allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati. 36

43 Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. La Cessionaria designa quali incaricati del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all operazione. Il personale della Società e i suoi collaboratori sono stati debitamente istruiti circa le misure tecniche e gli accorgimenti da adottare per garantire che il trattamento dei Dati Personali avvenga nel rispetto della normativa applicabile. Si precisa che i Dati Personali in possesso della Società vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento al fine di adempiere agli obblighi di legge previsti in capo alla Società, anche in tema di reportistica agli organi di vigilanza, e per finalità connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e con i relativi garanti ovvero per l adempimenti degli obblighi strettamente funzionali all esecuzione del rapporto in essere con gli stessi debitori ceduti (c.d. base giuridica del trattamento). I predetti dati saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei Crediti, in ogni caso, per l adempimento dei suesposti obblighi di legge e, in generale, per soddisfare le finalità di cui al presente articolo. In ogni caso, i Dati Personali non saranno trattati per un periodo inferiore a 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui originano i Crediti. I Dati Personali potranno, altresì, essere trattati per un periodo di tempo superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione di tali dati. Inoltre, nel caso di contenzioso relativo, connesso, correlato in qualunque modo ai Dati Personali, la Società sarà tenuta a conservare tali dati per 10 anni a partire dalla data in cui la decisione che definirà tale contenzioso avrà acquisito efficacia di giudicato e per tutto il tempo necessario ai fini dell esecuzione di tale decisione o al fine di opporsi alla stessa. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea ovvero in uno Stato terzo (purché in conformità con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del GDPR), e che, in tal caso, saranno nominati responsabili del trattamento. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione e saranno aggiornati periodicamente con le informazioni acquisite nel corso del rapporto. I Dati Personali verranno comunicati sempre nell ambito delle finalità suesposte - ai destinatari della comunicazione strettamente collegate alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, revisori contabili, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari e responsabili ai sensi della normativa applicabile, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai predetti soggetti terzi titolari e al titolare del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla normativa privacy: l elenco aggiornato degli stessi sarà disponibile presso le sedi della Società, in qualità di Titolare del trattamento. In aggiunta a quanto sopra, la Società ha nominato Guber Banca S.p.A. quale Responsabile del trattamento dei Dati Personali, al quale ci si potrà rivolgere, inviando una comunicazione all indirizzo Via Corfù No 102, CAP Brescia, anche per l esercizio dei diritti di cui infra. La normativa applicabile riconosce taluni specifici diritti quali, ad esempio, quello: - di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e, dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; - di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione, nonché la portabilità dei Dati Personali; (b) la cancellazione, la limitazione del trattamento e la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale; - di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni. Il Titolare ricorda che, laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente o, in generale, per qualsiasi contestazione attinente il trattamento dei Dati Personali, gli Interessati avranno diritto di rivolgersi e proporre reclamo all Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ( nei modi previsti dalla normativa applicabile. Milano, 16 luglio 2018 Futura SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX18AAB7716 (A pagamento). 37

44 GUBER BANCA S.P.A. Sede legale: via Corfù, Brescia Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (il TUB ) e informativa ai sensi del Regolamento GDPR (General Data Protection Regulation), n. 679/2016 Guber Banca S.p.A., (di seguito anche la Cessionaria o Guber ) iscritta dal all Albo delle Banche di cui all art. 13 del Testo Unico Bancario (TUB) al numero 8074 con sede sociale e direzione generale in Brescia via Corfù, 102 capitale sociale i.v., iscritta nel Registro delle imprese di Brescia al n , munita di regolare licenza di Pubblica Sicurezza, rilasciata dalla Questura di Brescia in data 16/12/2014, ai sensi e per gli effetti dell art. 115 TULPS Comunica che (A) In data 29 Giugno 2018 (la Data della Cessione ), in forza di un contratto di cessione di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del TUB (il Contratto di Cessione ), Leo Consumo 2 S.r.l., società unipersonale iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento di Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal ) con sede legale in Conegliano (TV) via V. Alfieri 1 capitale sociale ,00 i.v., iscritta nel Registro delle imprese di Treviso Belluno al n (la Cedente ) ha ceduto pro soluto alla Cessionaria (che ha acquistato) un portafoglio di crediti (il Portafoglio ) individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del TUB e derivanti o comunque riferiti, a qualsiasi titolo (per capitale, interessi, anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dal 28/2/2018, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant altro), ai rapporti di finanziamento rispondenti ai criteri di seguito specificati e da applicarsi in via cumulativa (i Criteri ): a) rapporti di finanziamento relativi ai crediti oggetto dell operazione di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco effettuata in data 27 giugno 2012 da Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. a favore di Leo Consumo 2 S.r.l. ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della l. 30 aprile 1999, n. 130 e dell art. 58 del d. lgs. 1 settembre 1993, n. 385, come da avviso di cessione pubblicato nella Seconda Parte della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 81 del 12 luglio 2012; b) rapporti di finanziamento relativi ai crediti in gestione a Guber Banca S.p.A. (già Guber S.p.A.), esistenti alla data del 28 febbraio 2018, assistiti in tutto o in parte da garanzie ipotecarie (volontarie e/o giudiziali) di grado primo o successivo al primo Ai fini del presente avviso e della presente informativa, per Crediti si intenderanno i crediti oggetto di cessione alla Cessionaria come sopra identificati, e per Credito, ciascuno di essi. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, i Crediti comprendono, con effetti economici alla data del 28/02/2018, ogni importo dovuto per capitale, interessi, anche di mora, costi e spese, commissioni, penali, danni, indennizzi, rimborsi, addebiti per spese legali e giudiziali, oneri assicurativi, imposte, tasse e qualsiasi credito relativo ad ogni altro importo dovuto a qualsiasi titolo alla Cedente in relazione ai predetti rapporti di finanziamento. (B) Ai sensi del Contratto di Cessione sono altresì trasferite alla Cessionaria, ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del TUB, tutte le garanzie, reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i Crediti. Unitamente ai Crediti sono stati trasferiti tutti gli accessori ad essi relativi, nonché, nei limiti consentiti dalla legge, ogni altro diritto ed azione spettanti alla Cedente ai sensi di legge o di contratto pertinenti ai relativi finanziamenti, polizze assicurative e a tutte le ipoteche e altre garanzie incluso, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento ed il diritto di dichiarare il debitore decaduto dal beneficio del termine ai sensi dell art c.c.; (C) Per effetto della cessione dei Crediti, i relativi debitori ceduti (i Debitori Ceduti ) sono legittimati a pagare alla Cessionaria ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai relativi Debitori Ceduti. I Debitori Ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa o altri interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Guber Banca S.p.A., Via Corfù, n. 102, Brescia, tel , fax , PEC: guber@legalmail.it. Informativa ai sensi del Regolamento GDPR (General Data Protection Regulation), n. 679/2016 La cessione dei Crediti da parte della Cedente alla Cessionaria ha comportato, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, il necessario trasferimento alla Cessionaria dei dati personali relativi ai Debitori Ceduti, garanti, terzi datori di ipoteca e co-obbligati (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. Pertanto, la Cessionaria rende qui di seguito ai Debitori Ceduti, garanti, terzi datori di ipoteca, co-obbligati e ai loro successori ed aventi causa, l informativa di cui agli artt. 12 e 14 del Regolamento Europeo n. 2016/679 del 27 aprile 2016 ( GDPR ). La Cessionaria, in qualità di titolare autonomo del trattamento, tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del GDPR. In particolare, la Cessionaria tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti e alla valutazione ed analisi dei Crediti. La Cessionaria, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento ad obblighi contrattuali, di legge, regolamenti e normativa nazionali e comunitarie ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. L acquisizione e il trattamento dei Dati Personali sono obbligatori per realizzare l operazione di acquisto dei Crediti, che in assenza sarebbe preclusa, nonché strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i Debitori Ceduti, garanti, terzi datori di ipoteca, co-obbligati e ai loro successori ed aventi causa (ipotesi in cui il consenso dell interessato non è richiesto dalla legge). In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà nel 38

45 rispetto delle norme di legge, nell osservanza dei principi di correttezza e di liceità, di necessità e pertinenza, nella tutela della riservatezza e dei diritti dei debitori ceduti e verrà effettuato mediante l uso strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. I Dati Personali potranno essere inoltre comunicati solo ed esclusivamente a soggetti la cui attività sia collegata, strumentale o conseguente alle indicate finalità del trattamento tra i quali, in particolare: (i) i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione, amministrazione, recupero e incasso dei Crediti nonché della loro eventuale successiva cessione, per l espletamento dei relativi servizi e funzioni, (ii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Cessionaria, per la consulenza da essi prestata, e (iii) le autorità di vigilanza della Cessionaria e degli altri soggetti coinvolti o le autorità fiscali, in ottemperanza ad obblighi di legge e contrattuali. I soggetti appartenenti alle categorie cui i Dati Personali possono essere comunicati utilizzeranno i Dati Personali, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento ovvero in qualità di contitolari autonomi qualora estranei all originario trattamento effettuato. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi della Cessionaria potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualità di incaricati o responsabili del trattamento ai sensi di quanto previsto dal GDPR. L elenco completo di tali soggetti sarà a disposizione presso la Cessionaria all indirizzo sotto indicato. I dati personali saranno conservati per il solo tempo necessario a garantire la corretta prestazione dei servizi offerti dalla Cessionaria e comunque non oltre i 10 anni successivi alla conclusione del rapporto. Si informa che ai sensi degli artt. 15 e ss. del Capo III e dell art. 77 del GDPR, ciascun interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti di: - accesso ai dati personali; - chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; - opporsi al trattamento; - portabilità dei dati; - proporre reclamo all autorità di controllo (Garante Privacy). Si informa infine che la Cessionaria ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) ai sensi dell art. 37 del GDPR. I Debitori Ceduti, garanti, terzi datori di ipoteca, co-obbligati e i loro successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni richiesta ed ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti al Titolare del trattamento e/o all RPD della Cessionaria presso la sua sede di Brescia, via Corfù n. 102, nonché ai seguenti recapiti: tel ; trattamentodati@guber.it. Guber Banca S.p.A. - L amministratore delegato Francesco Guarneri TX18AAB7744 (A pagamento). INTESA SANPAOLO S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche al numero 5361, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia, capogruppo del gruppo bancario Intesa Sanpaolo iscritto nell Albo dei Gruppi Bancari Sede legale: piazza San Carlo n Torino (TO) - Italia Capitale sociale: Euro ,92 i.v. Registro delle imprese: Torino Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385, come di volta in volta modificato e/o integrato (il Decreto Legislativo 385/1993 ) - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, come di volta in volta modificato e/o integrato (il GDPR ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Intesa Sanpaolo S.p.A. (la Cessionaria o ISP ), comunica che, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 13 luglio 2018 ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993 (il Contratto di Cessione ), ha acquistato pro soluto da Berica 5 Residential MBS S.r.l. (la Cedente o la Società ), con effetti economici come indicato nel Contratto di Cessione, un portafoglio di crediti individuabili in blocco ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, ed identificati sulla base di criteri oggettivi come di seguito indicati. In particolare sono stati oggetto della cessione tutti i crediti per capitale residuo, interessi maturati e non pagati (ivi inclusi gli eventuali interessi differiti), interessi maturandi nonché ogni e qualsiasi altro accessorio dei crediti (complessivamente i Crediti ) derivanti da contratti di mutuo che soddisfino alla data del 1 luglio 2018 i seguenti criteri di selezione: A) crediti derivanti da contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; B) crediti derivanti da contratti di mutuo denominati in Euro; C) crediti che sono stati ceduti da Banca Popolare di Vicenza S.c. per azioni a r.l., Cariprato Cassa di Risparmio di Prato S.p.A. e Banca Nuova S.p.A. (prima delle acquisizioni, fusioni e incorporazioni in Intesa Sanpaolo S.p.A.) alla Società ai sensi di tre contratti di cessione stipulati in data 29 ottobre 2004, come da pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale no. 283 del 2 dicembre 2004, parte II, sezione Altri annunci commerciali. Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti alla Cessionaria, senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti alla Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali, i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i 39

46 diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti, ai relativi contratti di mutuo ed ai relativi beni immobili e, più in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio Ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, la cessione da parte della Cedente alla Cessionaria dei Crediti comporta necessariamente il trasferimento anche dei dati personali anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico), patrimoniali e reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali ). I Dati Personali saranno ottenuti anche attraverso fonti accessibili al pubblico (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i registri tenuti presso l Agenzia delle Entrate). Ciò premesso, la Cessionaria - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (i Soggetti Interessati ) l informativa di cui agli articoli 13 e 14 del GDPR assolve a tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, emessa con provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento ), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell art. 14, comma 5, lett. b), secondo periodo, GDPR. Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato in quanto necessario all esecuzione degli obblighi di pagamento dei debitori ceduti e garanti e/o per adempiere agli obblighi legali cui è soggetta la Cessionaria. Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato dalla Cessionaria in qualità di titolare (il Titolare ), relativamente allo svolgimento delle sole proprie attività, per le seguenti finalità: - gestione e amministrazione dei Crediti e della relativa documentazione, compresi i servizi inerenti l incasso dei Crediti e la domiciliazione dei relativi pagamenti, gestione dei rapporti con i Soggetti Interessati, gestione dei connessi servizi informatici; - attività di recupero dei Crediti; - revisione contabile e certificazioni di bilancio; - adempimenti connessi alla gestione amministrativa della Cessionaria, inclusa la raccolta delle comunicazioni inviate a quest ultima e la gestione dei rapporti con qualsiasi ente; - adempimenti connessi agli obblighi prescritti dalla legge e dalle autorità amministrative e/o giudiziarie (ad esempio: identificazione a fini antiriciclaggio, accertamenti fiscali e tributari), dalla normativa comunitaria, nonché dalle disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo (ad esempio: Centrale Rischi, Sistemi di informazioni creditizie, Centrale di Allarme Interbancaria). Il conferimento dei Dati Personali è necessario per l espletamento delle suddette attività. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici, anche automatizzati con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Vengono, inoltre, utilizzati sistemi di protezione, costantemente aggiornati e verificati in termini di affidabilità. Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, la Cessionaria necessita di comunicare i Dati Personali a società appartenenti al Gruppo Intesa Sanpaolo quali, ad esempio, la società consortile, che gestisce a livello accentrato il sistema informativo e alcuni servizi amministrativi, legali e contabili, o comunque a società controllate o collegate. Nell ambito del Gruppo Intesa Sanpaolo potranno essere altresì comunicati informazioni e dati relativi ad operazioni ritenute sospette, ai sensi della normativa antiriciclaggio. Inoltre, direttamente o anche per il tramite della predetta società consortile, la Cessionaria necessita di comunicare i Dati Personali a soggetti esterni operanti, anche all estero, nell ambito di: - servizi bancari, finanziari e assicurativi; - sistemi di pagamento; - acquisizione, registrazione e trattamento di dati e documenti relativi a pagamenti, effetti, assegni o altri titoli; - etichettatura, trasmissione, imbustamento e trasporto delle comunicazioni ai Soggetti Interessati; - archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con i Soggetti Interessati; - gestione di sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; - rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio, tramite centrali rischi private per finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza); - assistenza e consulenza - recupero crediti. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le finalità sopra indicate ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, ai revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle società di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per l esatto e diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In linea generale, i Dati Personali sono conservati per un periodo temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto contrattuale da cui originano i Crediti. I Dati Personali potranno, altresì, essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione dei dati. 40

47 I soggetti destinatari dei Dati Personali utilizzeranno i dati in qualità di: 1) Titolari del trattamento, ossia soggetti che determinano le finalità ed i mezzi del trattamento dei Dati Personali; 2) Responsabili del trattamento, ossia soggetti che trattano i Dati Personali per conto del Titolare o 3) Contitolari del trattamento che determinano congiuntamente alla Cessionaria le finalità ed i mezzi dello stesso. La Cessionaria designa quali incaricati del trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all operazione. Resta inteso che non verranno trattate categorie particolari di dati personali. Sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche, all adesione a sindacati ed alle convinzioni religiose dei Soggetti Interessati (art 9 del GDPR). Si informa, infine, che il GDPR attribuisce ai Soggetti Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 22, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilità dei dati. Si informa che i Soggetti Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti del Titolare del trattamento. Fatto salvo il diritto dei Soggetti Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali da parte del Titolare sia effettuato in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Le richieste relative all esercizio dei menzionati diritti di cui agli artt del GDPR, ivi compreso il dritto a conoscere i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati sono comunicati, potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica a: Intesa Sanpaolo S.p.A., Piazza San Carlo n. 156, Torino (TO), Italia, casella di posta elettronica privacy@intesasanpaolo.com. Per ulteriori informazioni può contattare il numero verde o visitare il sito internet di Intesa Sanpaolo www. intesasanpaolo.com e, in particolare, la sezione Privacy con tutte le informazioni concernenti il trattamento dei Dati Personali. Inoltre, la Cessionaria ha nominato il responsabile della protezione dei dati previsto dal Regolamento (c.d. Data Protection Officer o DPO). Per tutte le questioni relative al trattamento dei Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento stesso è possibile contattare il DPO al seguente indirizzo dpo@intesasanpaolo.com. Milano, 13 luglio2018 Intesa Sanpaolo S.p.A. - Il responsabile del servizio finanza MLT Fabio Francesco Ferrari TX18AAB7754 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA Notifica per pubblici proclami - Ricorso per usucapione ex art 702 bis, c. 1 c.p.c. Ad istanza dell avv. Andrea Bruschi, proc. e dom. della sig.ra Bresciani Eleonora nata a Serle il , cf BRSLNR44d41I631X, ivi residente in via Biciocca 32, vista l autorizzazione alla notifica per pubblici proclami in base al decreto del 28 Maggio 2018 emesso dal Presidente del Tribunale di Brescia, avvisa la Parrocchia di San Pietro (per quanto attiene ai beni descritti ai punti A e B ) nonché Bresciani Adele, Bresciani Albina, Bresciani Andrea, Bresciani Angela Fu Antonio, Bresciani Angiolino, Bresciani Francesco, Bresciani Ines, Bresciani Lucia, Bodei Everina suoi eredi ed aventi causa, che la sig.ra Bresciani Eleonora ha promosso procedimento di usucapione R.G. 5085/18, per vedersi riconosciuta la proprietà dei beni immobili cosi descritti: A - foglio 27 particella 144 sub 2 cat A2 classe 3 rendita euro 335,70; B - foglio 27 particella 144 sub 3 cat c6 classe 2 rendita euro 22,47; C - foglio 27 particella 145 di mq 47,00 incolto produttivo con sottostante garage/cantina interrato cat C6 classe 2 con rendita euro 36,60 tutti ubicati in Serle via Biciocca 32. Il Giudice designato, fissava udienza per la comparizione delle parti al 15 Novembre 2018, ore 11, assegnando termine per la costituzione dei convenuti sino a dieci giorni prima dell udienza suindicata nelle forme stabilite dall art. 166 e 167 cpc, e avvertendoli che in caso di mancata costituzione nel termine suddetto potranno incorrere nelle decadenze previste dagli artt. 38 e 167 c.p.c.. Brescia avv. Andrea Bruschi TX18ABA7673 (A pagamento). TRIBUNALE DI PADOVA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione per usucapione e convocazione ad incontro di mediazione Il Sig. Prendin Gilberto con l Avv. Giovanni Maffei, giusta autorizzazione del Tribunale di Padova alla notifica per pubblici proclami convoca i signori Pertegato Adriano, Pertegato Aldina, Pertegato Alessandra, Pertegato Alessandro, Pertegato Angelo, Pertegato Assunta, Pertegato Carla, Pertegato Ivana, Pertegato Liviana, Pertegato Loredana, Pertegato Maria, Pertegato Maria Rosa, Pertegato Marina, Pertegato Marzia, Pertegato Omar, Pertegato Ugo e Riello Pierina, loro eredi e/o aventi causa, quali intestatari dei terreni così censiti al Catasto Terreni del Comune di 41

48 Abano Terme: 1) F.G. 1, Mapp. n. 375 e 2) F.G. 1, Mapp. n. 376, avanti l Organismo di mediazione Forense dell Ordine avvocati di Padova all incontro del , h presso la sede del Tribunale di Padova, mediatore Avv. F. Orlandi nella mediazione n. 234/2018, perché il Sig. Prendin intende far dichiarare l usucapione a proprio favore del diritto di proprietà di detti terreni. Si invita a prendere visione del Regolamento dell Organismo di mediazione con regole ed indennità dovute per la mediazione ed a contattare l Organismo per partecipare alla mediazione. In caso di mancata conciliazione, il Sig. Gilberto Prendin cita i suddetti signori a comparire al Tribunale di Padova all udienza del , ore di rito, con l invito a costituirsi nei modi e nelle forme previste dall art. 166 C.P.C., avvertendo che la mancata costituzione oltre 20 giorni prima dell udienza implica le decadenze ex artt. 167 e 38 CPC affinché, presenti o contumaci, il Tribunale accerti e dichiari che il Sig. Prendin ha usucapito il diritto di proprietà dei terreni sopra indicati avv. Giovanni Maffei TX18ABA7675 (A pagamento). TRIBUNALE DI CATANZARO Sede: via Argento Catanzaro Punti di contatto: codispotiavv@libero.it Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di citazione per usucapione ed invito alla mediazione obbligatoria Notifica ai sensi dell art.150 c.p.c., giusto decreto del Presidente Dr. Lanfranco Vetrone, dell invito alla mediazione obbligatoria e dell atto di citazione datato 23 febbraio 2018 con cui il sig. Lijoi Antonio nato a Sant Andrea Apostolo dello Jonio il (C.F. LJINTN- 62L29I266U) ha citato davanti il Tribunale di Catanzaro per l udienza del 07 gennaio 2019 gli eredi dei signori Pileggi Giuseppe meglio identificato in Pileggi Furio Giuseppe nato a Isca sullo Jonio il e di Pileggi Domenico per sentirsi dichiarare proprietario per usucapione di un piccolo fabbricato rurale posto nel comune di Sant Andrea Apostolo dello Jonio censito nel Catasto Fabbricati al foglio 21, p.lla 1211, sub 2 di detto comune e catastalmente intestato ai predetti oltre che a Pileggi Edoardo, Pileggi Elena e Pileggi Gesuina. Inoltre si invitano i suddetti eredi dinanzi l Organismo di Mediazione Forense del COA di Catanzaro in Via F. Acri per esperire il tentativo di mediazione per il giorno 14 settembre 2018 ore 9:30 procuratore e difensore di Lijoi Antonio avv. Bruno Romualdo Codispoti TX18ABA7681 (A pagamento). TAR CAMPANIA Napoli Notifica per pubblici proclami Con ricorso r.g. n. 3291/2017, Biondi Antonietta, Fortunato Loredana Iorio Marinella, Sardo Maria Grazia, Seraponte Sara, Spadaro Carmen hanno impugnato dinanzi al TAR Campania il silenzio serbato dal MIUR sulla loro istanza di accesso agli atti ai sensi della legge 241/1990 volta ad ottenere copia Delle domande di partecipazione alla procedura di mobilità interprovinciale per posti di sostegno nella scuola dell infanzia (a.s. 2017/2018) proposta dalle docenti De Maddi Monica, Caterino Raffaelina, Martucci Massimiliano, D aniello Giovanna, Buonanno Giuseppina, De Falco Anna, Fretti Rosa,Cioffi Fortunato, Lucci Benedetta, Passante Anna, Musella Oriana, Micera Ornella, Pannitti Mariacarla, Vessella Paola, Longobardi Annalisa, Salemme Lucia, Corvino Carla, De Novellis Nunzia, Scaldarella Laura, Curigliano Lucia, Viola Caterina, D agostino Maria, Ferrante Luisa, Iside Caterina, Pipola Vincenza, Della Volpe Anna, Migliaccio Silvestra, Chiacchio Teresa, Aveta Tiziana, Ucciero Romilda, Andreozzi Anna, Parisi Monica, Buompane Angela, Sarnataro Annamaria, Fornaro Carmelina, Giordano Daniela, Arbitrio Teresa. Lo svolgimento del processo può essere seguito consultando il sito inserendo il numero di registro generale del TAR Campania-Napoli. Il testo integrale del ricorso può essere consultato sul sito internet dell amministrazione competente. avv. Ferdinando Gelo TX18ABA7690 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI AVELLINO Notifica per pubblici proclami - Avviso di fissazione di udienza Si rende noto che con ricorso RG 1952/2018, depositato presso il Tribunale Civile di Avellino, sezione Lavoro, prossima udienza a discutersi l 11 settembre 2018 ore 11,30 Giudice Relatore dott. Ciro Luce, il sig. Nicola D Alesio nato ad Aversa (CE) il C.F.: DLSNCL87H22A512Y ha promosso reclamo avverso il decreto di rigetto n 8351/2018 emesso nell ambito del procedimento RG 1223/2018 promosso contro la A.O.U. Federico II (NA) avverso l esclusione dall avviso di mobilità volontaria regionale ed interregionale per titoli e colloquio per la copertura di n 45 posti a tempo indeterminato di collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D. Si invitano i controinteressati, ovvero tutti i candidati ammessi all avviso di mobilità volontaria regionale ed interregionale per titoli e colloquio per la copertura di n 45 posti a tempo indeterminato di collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D bandito in esecuzione della deliberazione n 389 del 24 maggio 2017 a prendere visione del ricorso e degli atti allegati sul sito della A.O.U. Federico II al link http: in evidenza e depositato presso l albo pretorio della Casa Comunale di Avellino. avv. Rosetta Pignata TX18ABA7702 (A pagamento). 42

49 TRIBUNALE DI GORIZIA Notifica per pubblici proclami - Estratto dell atto di citazione per usucapione Dichiarazione di acquisizione della proprietà per usucapione in favore di Alessandro Rossi (C.F. RSSLN- S63A21E098Y) nato a Gorizia il e Giannina Losco (C.F. LSCGNN41S41E098V) nata a Gorizia il del terreno individuato presso l Ufficio Tavolare di Gorizia, CC di Piedimonte del Calvario, PT 776 ct 1 pcn 589/1 proprietà per la quota di 1/2 in favore di Cociancig Filomena nata Visintin da Piedimonte e per la residua quota di 1/2 in favore di Kocjancic Francesco Giuseppe fu Francesco da Piedimonte. Alessandro Rossi e Giannina Losco citano gli Eredi di Cociancig Filomena nata Visintin da Piedimonte e Kocjancic Francesco Giuseppe fu Francesco da Piedimonte, dimora domicilio e residenza sconosciuti avanti al Tribunale di Gorizia per sentire dichiarare la succitata acquisizione di proprietà per usucapione: udienza 20 MARZO 2019 ad ore Il Presidente del Tribunale di Gorizia, con provvedimento dd , ha autorizzato la notifica per pubblici proclami. Gorizia, 16 luglio avv. Alberto Tofful TX18ABA7723 (A pagamento). TRIBUNALE DI CATANIA Notifica per pubblici proclami La prof.ssa Urna Carla rappr.ta dagli avv. C. Blanco e C. Marangia ha proposto ricorso al Tribunale Lav. Catania (n. 1400/2018 R.G. Giudice dott. Rosario Maria Annibale Cupri) contro MIUR, Ufficio Scolastico Reg.le Sicilia ed Ufficio Scolastico Reg. Sicilia/Ambito Territoriale Catania, Siracusa, URS Toscana e ambito territoriale di Firenze e nei confronti dei docenti di scuola secondaria di primo grado, cl. di concorso A030 (ex A032) che hanno partecipato alla mobilità 2016/2017. Lamenta che per la classe di concorso A030 e negli ambiti della Sicilia indicati sono stati trasferiti docenti con punteggio inferiore e senza precedenza. La che ah 30 punti, chiede il proprio trasferimento a far data dal 2016/2017 presso l ambito Sicilia 007 o, in subordine presso uno degli altri ambiti della regione Sicilia indicati in domanda di mobilità. Con decreto del 29 Marzo 2018 il Tribunale ha disposto la notifica per pubblici proclami ai controinteressati mediante deposito di copia del ricorso presso il Comune di Catania e la pubblicazione di estratto del ricorso in G.U. e nei siti internet del M.I.U.R.. L udienza di merito è fissata per l , ore 9,30. Catania 11 Luglio 2018 avv. Cinzia Blanco avv. Caterina Marangia TX18ABA7725 (A pagamento). TRIBUNALE DI MASSA Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione Bardini Francesca, nata a Filattiera (MS) il (CF: BRDFNC61E45D590P) e residente in Pontremoli (MS), loc. Previdé n.14 ed ai fini del presente atto elettivamente domiciliata in Pontremoli (MS), via del Seminario n.23, presso e nello studio dell Avv. Paolo Angella, che la rappresenta e difende giusta procura in calce all atto di citazione, ha chiesto il riconoscimento del diritto di proprietà esclusiva per intervenuta usucapione ultraventennale del seguente bene immobile, sito in zona agricola e montana e distinto a catasto terreni del Comune di Pontremoli al foglio 76, particella 228, seminativo, cl 2, are 02, ca 11 intestato formalmente a tale Compiani Maria fu Luigi. Visto il decreto di autorizzazione alla notifica per pubblici proclami del Presidente del Tribunale di Massa del , cita Compiani Maria fu Luigi e/o suoi eredi e/o avanti causa a comparire nanti il Tribunale di Massa, per l udienza del ore di rito, con l invito a costituirsi in giudizio nel termine di venti giorni prima della suddetta udienza, ai sensi dell art. 166 cpc, pena la decadenza di cui agli art. 38 e 167 cpc, per l accertamento dell intervenuta usucapione della proprietà del suddetto bene immobile in favore dell attrice. Pontremoli, lì 17/07/2018 avv. Paolo Angella TX18ABA7732 (A pagamento). TRIBUNALE DI LATINA Notifica per pubblici proclami - R.G. V.G. 1432/2018 Ciavardini Lorenzo e Vedean Radu Gheorghe citano Di Forti Carmela, Ferrari Isabella e Ferrari Massimiliano a comparire avanti il Tribunale di Latina, sotto le comminatorie di legge, per l udienza del 2 dicembre 2018, ore di rito, per sentir dichiarare che Ciavardini Lorenzo e Vedean Radu Gheorghe sono diventati proprietari, per maturata usucapione ventennale, del terreno sito in Latina, distinto in catasto al fg. 275, p.lla 83. avv. Franco Segnalini TV18ABA7659 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI MILANO Ammortamento cambiario Il Presidente delegato Dott.ssa Cassano Cicuto del Tribunale di Milano, nella causa civile iscritta al n. r.g. 8704/2018, con decreto emesso in data 27 giugno 2018 ha pronunciato 43

50 l ammortamento dell effetto cambiario di Euro 1.193,00 emesso l dalla Signora Anna Maria Cervone in favore del Signor Giuseppe Manosperti con scadenza Opposizione legale entro 30 gg. avv. Vittorio Accarino TX18ABC7689 (A pagamento). TRIBUNALE DI NOVARA Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Novara, su ricorso del Banco BPM SPA, ha pronunciato, con decreto numero R.G. 812/2018, l ammortamento di una cambiale di ,00 emessa il con scadenza a debito di Polito Giovanni a favore di Sice Appalti. Banco BPM Spa Novara, 17/07/2018 avv. Remigio Belcredi TX18ABC7730 (A pagamento). TRIBUNALE DI SPOLETO Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Spoleto, dott. Laudenzi, con decreto n. 7063/2018 del 29/06/2018, RG n. 1384/2018, ha pronunciato l ammortamento della cambiale n dell importo di Euro 7.254,98, emessa in data in favore di De Lage Landen International B.V. Opposizione legale entro 30 giorni dalla presente pubblicazione. Foligno, avv. Paolo Spacchetti TX18ABC7731 (A pagamento). TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE Ammortamento cambiale ipotecaria Il G.D. dott.ssa Jone Galasso, letto il ricorso n. 718/2018 presentato da Anella Sorrentino nata a Pompei il 18 gennaio 1972, volto ad ottenere l ammortamento della cambiale ipotecaria di 6000,00 debitore D Auria Sabato emessa in data 25 luglio 2016 con scadenza 31 gennaio 2018 Banca Unicredit spa di Scafati e avente come beneficiario Anella Sorrentino, pronuncia, con accogliemento 2238/18 del 22 giugno 2018 l ammortamento del predetto titolo a favore del legittimo portatore del titolo ed autorizza il pagamento dopo trenta giorni dalla data di pubblicazione in G.U.R.I. salvo opposizione. Nocera Inferiore, 9 luglio 2018 avv. Maria Caiazza avv. Domenico Caiazza TU18ABC7632 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA Ammortamento certificati azionari Il Presidente del Tribunale ordinario di Roma con decreto n. cronol del 9 luglio 2018 ha pronunciato l ammortamento certificato azionario n. 424 di azioni ordinarie 1, n. 425 di azioni ordinarie 1, n. 426 di azioni ordinarie 2, emesso da GBM Banca spa, autorizzando il ricorrente a rilasciare il duplicato del titolo medesimo trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, purché nel frattempo non venga fatta opposizione dal detentore. avv. Fabrizio Mariotti TV18ABC7645 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE DI FERMO Nomina curatore eredità giacente di Giustino Emanuele Angiuli Il Presidente del Tribunale di Fermo con decreto n. cronol. 1446/2018 del ha dichiarato giacente l eredità di Giustino Emanuele Angiuli nato a Roma il , C.F.: NGLGTN47S18H501B e deceduto in Fermo il con ultimo domicilio in Fermo, nominando curatore l avv. Giuliana Pazzi con studio in Fermo, Viale Trieste n. 33. Fermo lì avv. Giuliana Pazzi TX18ABH7672 (A pagamento). TRIBUNALE DI SIENA Nomina di curatore di eredità giacente di Rita Prezzolini Il Tribunale di Siena con decreto n. 1625/2018, R.G. 697/2018, del 16/05/2018, ha dichiarato aperta l eredità giacente di Rita Prezzolini nata ad Abbadia San Salvatore (SI) il 17/08/1954 ed ivi residente in vita in Via Della Pace 44

51 23, deceduta in Abbadia San Salvatore (SI) il 02/08/2016 e ha nominato curatore l avv. Silvia Becherini con studio in Siena, Viale C. Maccari n. 1 avv. Silvia Becherini TX18ABH7682 (A pagamento). TRIBUNALE DI RAVENNA Nomina curatore eredità giacente di Diagne Mbaye R.G. 3239/2018 V.G. Il Giudice delle Successioni del Tribunale di Ravenna, con decreto del , depositato in Cancelleria in data , ha dichiarato giacente l eredità di Diagne Mbaye, nato a Kaolack (Senegal) il e deceduto in Rimini in data , con ultima residenza in Comune di Cervia, Via Salara, 30 nominando curatore l Avv. Enzo Bozzano con studio in Ravenna, Via Ponte Marino, 10 (giuramento del ). avv. Enzo Bozzano TX18ABH7728 (A pagamento). TRIBUNALE DI IVREA Nomina curatore eredità giacente di Conterio Maria Angela Celeste - R.G. Vol. 76/2011 Il Presidente del Tribunale di Ivrea, con decreto del 27/01/2011, ha dichiarato giacente l eredità di Conterio Maria Angela Celeste, nata a Cuorgnè (To) il 10/11/1913 e deceduta in Pertusio (To) il 15/12/2009, con ultimo domicilio a Pertusio (To) via Parrocchia n. 6, nominando curatore l avv. Sara Rore Lazzaro con studio in Ivrea (To) C.so C. Nigra n. 31. Il curatore avv. Sara Rore Lazzaro TX18ABH7729 (A pagamento). TRIBUNALE MILANO Nomina curatore di eredità giacente - R.G. n. 8445/2018 Con decreto del è stata dichiarata giacente l eredità di SCACCABAROZZI MARIA LUISA, nata a Rosate (MI) il , deceduta in Milano, il , con ultimo domicilio in Milano. Curatore Avv. Vincenzo SALERNO, con studio in Milano, Viale Monte Nero n. 70 avv. Vincenzo Salerno TX18ABH7733 (A pagamento). TRIBUNALE DI RAVENNA Seconda sezione Nomina curatore eredità giacente di Cavini Federico Il sottoscritto Dott.ssa Maria Luisa Ravaioli, cf. RVLML- S65E69H199E, con studio in Via F. Negri 3, tel , fax , cell , pec: marialuisa. ravaioli@pec.commercialisti.it, p.iva , è stato nominato curatore dell eredità giacente del sig. Cavini Federico nato a Brisighella (RA) il 14/05/1938, CF: CVNFR- C38E14B188T, e deceduto in Ravenna il 02/09/2011, dal Giud. delle successioni del Tribunale di Ravenna dott. Cesare Santi- R.G. 1633/13, con decreto del 23/10/2013 dep. in cancelleria il 24/10/2013 e ha espletato il giuramento il 18/11/2013. Per l effetto si invitano i chiamati successibili entro il sesto grado del de cuius a prendere contatti con il sottoscritto curatore; si inviano altresì i creditori ed eventuali aventi diritto del de cuius a far pervenire al sottoscritto curatore le dichiarazioni di credito, corredate da idonea documentazione, entro e non oltre un mese dalla pubblicazione del presente avviso, indicando le eventuali ragioni di prelazione. Il curatore dell eredità giacente dott. Maria Luisa Ravaioli TX18ABH7735 (A pagamento). EREDITÀ BENEFICIATA DI GUARDUCCI ALFONSO Invito ai creditori ex art. 498 del codice civile Il sottoscritto Dott. Luca D Agliana, Notaio in Prato, con studio in Prato (PO), Via F.lli Giachetti n. 28/3, iscritto presso il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato, in qualità di Notaio chiamato a prestare assistenza alla liquidazione concorsualeex artt. 498 e ss. del Codice Civile dell eredità del defunto GUARDUCCI ALFONSO, a ciò incaricato dagli eredi GUARDUCCI DANIELA, GUARDUCCI ROSSANA, GUARDUCCI ALESSANDRO (questi ultimi tre quali eredi di GUARDUCCI ILVANA), GUARDUCCI ILVANO, CAMBI ANTONIO, GUARDUCCI GIUSEPPINA, GUBBIOTTI MARINELLA, GIOFFREDI LUCIA e GIOF- FREDI UMBERTO (gli ultimi due quali eredi di MORADEI ANNA MARIA),GUARDUCCI GIULIANO,GUARDUCCI MARIA GRAZIA,GUARDUCCI EMMA, CAMBI PAOLA, CAMBI BRUNO,CAMBI MARIA ADUA egubbiotti DINO. Premesso che: - in data 9/6/2013 si è aperta in Prato (PO) la successione intestata del signor GUARDUCCI ALFONSO, nato a Prato (PO) il 29/5/1933, residente in vita in Prato (PO), Piazza San Marco n. 6, codice fiscale GRD LNS 33E29 G999F; - con decreto del Tribunale di Prato in data 20/3/2015, procedura R.G. 289/2015 V.G., è stata nominatal Avv. Donatella Luchetti quale curatore dell eredità giacente del signor Guarducci Alfonso; nell ambito di tale procedura, in data 45

52 11/9/2017, è stato depositato l inventario dei beni relitti dell eredità; - il Curatore dell eredità giacente ha individuato i chiamati all ereditàdel signor GUARDUCCI ALFONSO nella persona dei parenti di cui in appresso; - in data 2/10/2017 i signori GUARDUCCI ILVANO e GUARDUCCI ILVANA, con atto ai miei rogiti, repertorio n. 2628/2205, registrato a Prato il giorno 2/10/2017 al n /1T, hanno accettato con beneficio di inventariol eredità del signor GUARDUCCI ALFONSO; - in data 9/10/2017 i signori CAMBI ANTO- NIO, GUARDUCCI GIUSEPPINA, GUB- BIOTTI MARINELLA, MORADEI ANNA MARIA,GUARDUCCI GIULIANO,GUARDUCCI MARIA GRAZIA,GUARDUCCI EMMA, CAMBI PAOLA, CAMBI BRUNO,CAMBI MARIA ADUA e GUBBIOTTI DINO, con atto ai rogiti del Notaio Mario Muscariello, repertorio n /12261, registrato a Prato il giorno 13/10/2017 al n /1T, hanno accettato con beneficio di inventario l eredità del signor GUARDUCCI ALFONSO. Tanto premesso, ai sensi e per gli effetti dell art. 498 del Codice Civile INVITA i creditori di GUARDUCCI ALFONSO, innanzi generalizzato, a presentare le loro dichiarazioni di credito presso lo studio del sottoscritto in Prato (PO), Via F.lli Giachetti n. 28/3 entro il termine del 30 ottobre 2018, corredate dei rispettivi titoli giustificativi e delle modalità di pagamento,nel rispetto delle seguenti modalità: - dovrà essere specificata la natura del preteso credito, differenziando possibilmente quanto dovuto in linea capitale e per interessi, con specificazione ed idonea giustificazione del tasso applicato e del tempo assunto; - i documenti dovranno essere prodotti in originale o in copia autentica e dovranno essere fiscalmente regolari; - i crediti di lavoro dovranno essere indicati al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali; - i crediti privilegiati dovranno essere esplicitamente richiesti producendo la documentazione probante e specificando sia le norme invocate, sia le somme ed eventualmente i beni sui quali tali privilegi vengono esercitati. Fatta eccezione per le dichiarazioni di credito, di cui innanzi, e salvo i casi diversamente disciplinati dalla legge, ogni altra comunicazione riguardante la procedura in oggetto potrà essere effettuataal seguente indirizzo P.E.C.: luca.dagliana@postacertificata.notariato.it; del pari si invita isignori creditori a voler comunicare a loro volta l eventuale indirizzo diposta elettronica certificata ove ricevere le comunicazioni di legge. Prato, 9 luglio 2018 Il notaio Luca D Agliana TX18ABH7737 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Bellocchia Emilia Maria Con decreto emesso in data 5 luglio 2018 il giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Bellocchia Emilia Maria, nata a Torino il 17 giugno 1924 residente in vita in Torino e deceduta in Torino il 6 marzo R.G /2018. Curatore è stato nominato avv. Grespan Anna Rita con studio in Torino - via Cialdini n. 41 bis. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore avv. Grespan Anna Rita TU18ABH7621 (A pagamento). TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore di eredità giacente Il giudice del tribunale di Cremona, con decreto del 7 maggio 2018 ha dichiarato giacente l eredità di Giani Giovanna, nata a Milano il 26 dicembre 1923 e deceduta a San Bassano il 27 gennaio 2018, con ultimo domicilio a San Bassano, nominando curatore l avv. Agostino Russo con studio in Cremona, via dei Tribunali, 9. avv. Agostino Russo TU18ABH7630 (A pagamento). TRIBUNALE DI SALERNO Prima sezione civile Nomina curatore di eredità giacente Il G.D., dott. Mariano Sorrentino, letto e richiamato il ricorso per la nomina di un curatore per l eredità giacente presentato il 5 aprile 2018 dal dott. Angelo Sguazzo in qualità di curatore del fallimento Residence Park Senta Cruz di Sansone Donato Sas n. 65/2012 e n. 02/2013 (codice fiscale ), rappresentato e difeso dall avv. Amelia Fiore; designa ex art. 528 del codice civile l avv. Alessandra Piccolo, con studio in Salerno, via Giulio Ruggi n. 10A, quale curatore dell eredità giacente di Sansone Luca, deceduto il 7 aprile 2015 con onere di deposito di una relazione presso la cancelleria di questo ufficio in ordine alla attività compiuta. Salerno, 4 luglio 2018 avv. Amelia Fiore TU18ABH7631 (A pagamento). 46

53 TRIBUNALE CIVILE DI LECCE Eredità giacente di Dollorenzo Luigi - Proc. n. 2184/2018 V.G. Il Tribunale di Lecce, con provvedimento reso il 20 giugno 2018, depositato in Cancelleria il 28 giugno 2018, ha decretato l apertura dell eredità giacente di Dollorenzo Luigi, nato a Sogliano Cavour (Le) il 24 novembre 1939 ed ivi deceduto in data 19 ottobre 2017, ed ha nominato quale Curatore dell eredità giacente l avv. MariaClara Castelluzzo, che presterà il giuramento di rito all udienza del 19 luglio Il Tribunale di Lecce ha onerato, altresì, il ricorrente alla pubblicazione dell estratto del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, nonché al deposito in Cancelleria, entro trenta giorni dalla comunicazione del provvedimento, a titolo di fondo cauzionale, di un libretto bancario dell importo di 1.000,00 intestato all eredità giacente di Dollorenzo Luigi, vincolato all ordine del Giudice. Antica Masseria del Monte di Nichil Flora & C. s.a.s. Il richiedente avv. Francesca Erroi TU18ABH7717 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI SULMONA Riconoscimento di proprietà - Usucapione speciale L Avv. Alessandra Baldassarre con studio in Sulmona (AQ) alla Via Sallustio 5/A, procuratore e difensore della Sig.ra Eva Cianfaglione nata in Australia il , ha ottenuto decreto definitivo di accoglimento del ricorso per usucapione avanzato dalla Sig.ra Cianfaglione Eva usucapisse al fine di acquistare la proprietà dei terreni siti nel Comune di Sulmona, riportati nel Catasto Terreni al foglio 31, partt. 528, 799, 296, 297, 800, 798. Il Giudice dell intestato Tribunale ha ordinato affissione del provvedimento per 90 giorni all albo del Comune di Sulmona e all albo del Tribunale di Sulmona; pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e notifica a chi ne abbia diritto, avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 60 giorni dall affissione e notifica. Sulmona, avv. Alessandra Baldassarre TX18ABM7679 (A pagamento). PROROGA TERMINI PREFETTURA DI TARANTO Protocollo: 27107/14.6/Gab. Proroga dei termini legali e convenzionali Il prefetto della Provincia di Taranto, Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Vista la nota in data 29 giugno 2018 recante il prot. n /18 con la quale la Banca d Italia sede di Bari ha chiesto che venga riconosciuto carattere di evento eccezionale al malfunzionamento della linea telefonica che, nelle giornate del 14 e 15 giugno 2018, ha causato il fermo operativo e non ha consentito il regolare funzionamento dei servizi espletati presso la succursale di Martina Franca della UBI Banca - Unione di Banche Italiane S.p.A.; Decreta: È riconosciuto carattere di eccezionalità, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, all evento esposto in premessa, che non ha consentito il funzionamento dello Sportello sopraccitato del predetto Istituto, nelle giornate del 14 e 15 giugno Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Taranto, 3 luglio 2018 TU18ABP7622 (Gratuito). Il prefetto Cafagna PREFETTURA DI TARANTO Protocollo: 27108/14.6/Gab. Proroga dei termini legali e convenzionali Il prefetto della Provincia di Taranto, Visto l art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Vista la nota in data 29 giugno 2018 recante il prot. n /18 con la quale la Banca d Italia sede di Bari ha chiesto che venga riconosciuto carattere di evento eccezionale all assenza di collegamento rete della linea telefonica che, dalle ore 12,30 del 20 giugno 2018 alle ore 13,25 del 22 giugno 2018, ha causato il fermo operativo e non ha consentito il regolare funzionamento dei servizi espletati presso la succursale di Palagianello della UBI Banca - Unione di Banche Italiane S.p.A.; Decreta: È riconosciuto carattere di eccezionalità, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1, all evento esposto in premessa, che non ha consentito il 47

54 funzionamento dello Sportello sopraccitato del predetto Istituto, dalle ore 12,30 del 20 giugno 2018 alle ore 13,25 del 22 giugno Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Taranto, 3 luglio 2018 TU18ABP7623 (Gratuito). Il prefetto Cafagna RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 78). TRIBUNALE DI VERONA Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Luca Molinaro /2018 R.G.V.G Il Tribunale di Verona, con Ordinanza del Presidente del nel proc. nr. 2809/2018 R.G.V.G., ha ordinato le pubblicazioni per estratto della domanda per dichiarazione di morte presunta del sig. Luca Molinaro, nato a Zimella (VR) il con ultima residenza in San Bonifacio (VR), Via Udine nr. 5, scomparso nell anno 2004, con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso di farle pervenire al Tribunale di Verona entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Verona, avv. Ilaria Sguizzato TX18ABR7404 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 78). TRIBUNALE DI MILANO Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Vittorio Devalenza Il Tribunale di Milano, su ricorso di Angelo Devalenza, con ordinanza del 22 giugno 2018 nel procedimento RG 8379/2018 ha ordinato la pubblicazione per estratto della domanda di dichiarazione di morte presunta di Vittorio Devalenza, nato a Comezzano-Cizzago (BS) il 17 febbraio 1948 e con ultima residenza in Bussero (MI), Via Monza 11, scomparso dal 13 maggio 2008, con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso a farle pervenire al Tribunale di Milano entro sei mesi dall ultima pubblicazione. avv. Francesca Pojaghi TX18ABR7405 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI PATTI Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Mancuso Giuseppe Si rende noto che con decreto n. cronol. 5345/2018 del nel procedimento R.G. 37/2017, depositato in data , il Tribunale di Patti ha ordinato che, a cura del ricorrente la domanda giudiziale di dichiarazione di morte presunta di Mancuso Giuseppe, nato a S. Agata Militello il , depositata in cancelleria in data 9 Giugno 2017, sia inserita per estratto due volte consecutive, a distanza di dieci giorni, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica ed in due giornali a diffusione nazionale, con invito a chiunque abbia notizia dello scomparso a farle pervenire a questo Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. S. Agata Militello, 13 luglio 2018 avv. Rosanna Campisi TX18ABR7676 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI GORIZIA Dichiarazione di morte presunta Il Tribunale di Gorizia con sentenza n. 2/2018 dd. 17/5/2018, depositata il 24/5/2018, sub R.G. 1955/2015 V.G., ha disposto la pubblicazione per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica e sul sito internet del Ministero della Giustizia della dichiarazione di morte presunta di Sonja BREGANT, nata a Gorizia il 28/3/1932. avv. Andrea Pellegrini TX18ABR7734 (A pagamento). (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI TORINO Richiesta di dichiarazione di morte presunta Il Presidente del Tribunale di Torino, con decreto dd , ha ordinato la pubblicazione per estratto, due volte consecutive e a distanza di dieci giorni, del ricorso ex Art. 58 c.c. presentato il da Alida Valleri rappresentata e difesa dall Avv. Valeria Grasso per la dichiarazione di morte presunta del fratello Cataldo Valleri, nato a Fragagnano (TA) il , da ultimo residente in Torino, in via Barbaroux n.5, scomparso nel mese di settembre del Con invito a chiunque abbia notizie dello scomparso a farle pervenire al Tribunale di Torino entro sei mesi dall ultima pubblicazione. avv. Valeria Grasso TX18ABR7738 (A pagamento). 48

55 PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE COOP. FORZA VIVA in liquidazione coatta amministrativa Codice Fiscale: Deposito bilancio finale di liquidazione Il Commissario Liquidatore comunica che in data 6 luglio 2018 ha depositato presso il Tribunale di Roma il bilancio finale al 30/06/2018. Gli interessati entro 20 giorni dalla pubblicazione possono proporre opposizione ai sensi dell Art. 213 L.F. Il commissario liquidatore dott. Riccardo Minossi TX18ABS7677 (A pagamento). SOCIETÀ COOPERATIVA A.R.L. NUOVA LAVORO E PROGRESSO Sede: via Petraro n. 16/D - Castellammare di Stabia (NA) Codice Fiscale: Deposito bilancio finale di liquidazione e del conto di gestione Si comunica cha in data 16/07/2018 è stato depositato presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Torre Annunziata il bilancio finale di liquidazione e il conto di gestione della Società Cooperativa A.R.L. Nuova Lavoro e Progresso (C.F ), con sede in Castellammare di Stabia (NA), alla Via Petraro, 16/D e relazione accompagnatoria. Nessun riparto è previsto per i creditori per mancanza di attivo. Gli interessati, entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre, con ricorso al Tribunale, le loro osservazioni. Il commissario liquidatore avv. Ilaria Santino TX18ABS7691 (A pagamento). COOP. CO.SER. in liquidazione coatta amministrativa Codice Fiscale: Deposito bilancio finale di liquidazione Il commissario liquidatore comunica che in data 23 aprile 2018 ha depositato presso il Tribunale di Frosinone il bilancio finale al 30/09/2017. Gli interessati entro 20 giorni dalla pubblicazione possono proporre opposizione ai sensi dell Art. 213 L.F. Il commissario liquidatore rag. Daniela Del Pio TX18ABS7696 (A pagamento). COOPERATIVA UMBRIA 2010 in scioglimento per atto d autorità ex art. 2545/XVII c.c. Sede: via Gregorio VII n Roma (RM) R.E.A.: RM/ Codice Fiscale: Deposito bilancio finale di liquidazione Si rende noto - ai sensi dell art. 213 L.F. - che in data è stato depositato presso la Cancelleria della Sezione Fallimentare del Tribunale Ordinario di Roma il bilancio finale di liquidazione relativo alla procedura. Roma, 13/07/2018 Il commissario liquidatore dott. Anita La Morgia TX18ABS7736 (A pagamento). FLORLEVANTE SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Sede: Terlizzi (BA) Punti di contatto: c/o commissario liquidatore rag. Silvia Volpini via Cupa 31/b Foligno (PG) Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Si comunica che in data 7 giugno 2018 sono stati depositati presso la cancelleria del tribunale di Trani, il bilancio finale di liquidazione e il conto della gestione relativi alla Florlevante Societa cooperativa in liquidazione coatta amministrativa con sede in Terlizzi (BA), p. IVA/C.F Il commissario liquidatore rag. Silvia Volpini TU18ABS7619 (A pagamento). 49

56 EMILIO SERENI SOCIETÀ COOPERATIVA A R.L. in liquidazione coatta amministrativa Sede: Canosa di Puglia (BA) Punti di contatto: c/o commissario liquidatore rag. Silvia Volpini via Cupa 31/B Foligno (PG) Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito bilancio finale di liquidazione Si comunica che in data 7 giugno 2018 sono stati depositati presso la cancelleria del tribunale di Trani, il bilancio finale di liquidazione e il conto della gestione relativi alla Emilio Sereni Società cooperativa agricola a R.L. in liquidazione coatta amministrativa con sede in Canosa di Puglia (BA), C.F Il commissario liquidatore rag. Silvia Volpini TU18ABS7620 (A pagamento). LA SAMMARZANESE SOC. COOP. AGRICOLA A R.L. in liquidazione coatta amministrativa Sede: San Marzano di San Giuseppe (TA) c/o Commissario liquidatore rag. Silvia Volpini - Via Cupa 31/B Foligno (PG) Codice Fiscale: Partita IVA: Deposito atti finali Si comunica che in data 19 giugno 2018 sono stati depositati presso la cancelleria del Tribunale di Taranto, il bilancio finale di liquidazione e il conto della gestione relativi alla La Sammarzanese Soc. Coop. Agricola a r.l. in l.c.a. con sede in San Marzano di San Giuseppe (Taranto) - P.IVA/C.F Il commissario liquidatore rag. Silvia Volpini TU18ABS7633 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI SCHARPER S.P.A. Sede legale: viale Ortles, 12 - Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007, n. 274 Codice Pratica: N1B/2018/764 Medicinale: ELTAIR 50 microgrammi spray nasale sospensione AIC Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Variazione di Tipo IB - B.II.f.1) Modifica della durata di conservazione o delle condizioni di stoccaggio del prodotto finito b) Estensione della durata di conservazione del prodotto finito 1) Così come confezionato per la vendita (sulla base di dati in tempo reale): da 24 mesi a 36 mesi. Conseguente modifica al paragrafo 6.3 Periodo di validità del Riassunto delle Caratteristiche del prodotto. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Rosanna Zancani TX18ADD7664 (A pagamento). LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Sede: via Cavour 70 - Mede (PV) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare AIC: Laboratorio Farmaceutico SIT Specialità Igienico Terapeutiche S.r.l. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 50

57 1234/2008 e s.m.: Codice pratica N. N1B/2018/827 Medicinale: GAMIBETAL (aic: ) Confezioni: mg 20 compresse. N. e Tipologia variazione: Grouping di variazioni di Tipo IB: B.II.d.1.c; B.II.d.1.d; B.II.d.2.d. Tipo di Modifica: Aggiunta di un parametro di specifica e del corrispondente metodo di prova per il prodotto finito (Sostanze correlate); Soppressione di parametri di specifica del prodotto finito non significativi (Diametro e Peso medio); Sostituzione di procedure di prova del prodotto finito (Identificazione e titolo del principio attivo Buxamina). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 37 del D.L.vo 219/2006. La presente variazione può assumersi come approvata dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La persona qualificata dott. Pierluigi Ceva TX18ADD7665 (A pagamento). MEDIFARM S.R.L. Partita IVA: Variazione di tipo I all autorizzazione secondo procedura di importazione parallela. Determinazione AIFA n. a)492 b)493 c)494 d)495 e)496 f)497 del 27/06/2018 g)499 del 03/07/2018. Specialità medicinale: a)sirdalud 2 mg compresse 20 compresse b) SIRDALUD 4 mg compresse 30 compresse c)tobral 0,3% unguento oftalmico tubo da 3,5g d)daflon 500 mg compresse rivestite con film 30 compresse e)yasmin 0,03 mg + 3 mg 21 compresse rivestite con film f,g)tobra- DEX 0,3% + 0,1% collirio, sospensione flacone 5 ml AIC: a) b) c) d) e) f) g) Variazione approvata: a,b) Variazione eccipiente nella composizione della specialità medicinale estera: sostituzione dell eccipiente lattosio con l eccipiente lattosio anidro. c) Variazione Titolare AIC da: Alcon Cusì, Spagna a: Novartis Farmaceutica S.A., Gran Via de les Corts Catalanes, Barcellona, Spagna. d)variazione indirizzo del Titolare AIC in Servier Hellas Pharmaceutical Ebe Ltd., Fragkokklisias 7, 15125, Maroussi, Grecia e)variazione Titolare AIC da: Bayer Pharma AG, Germania a: Bayer AG, Kaiser-Wilhelm-Allee 1, Leverkusen, Germania. f,g) Variazione Titolare AIC da: f)alcon-couvreur, Belgio g)alcon Bulgaria S.A. a: f,g) Novartis Pharma GmbH, Roonstrasse 25, D-90429, Nürnberg, Germania. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il presente provvedimento entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore unico Bertrand Michel TX18ADD7666 (A pagamento). B. BRAUN MILANO S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare A.I.C.: B. Braun Melsungen AG. Medicinale AMIDOLITE, 60 mg/ml soluzione per infusione per tutte le confezioni autorizzate (A.I.C. n ), codice pratica: C1A/2018/1214, procedura n. SE/H/0414/001/ IA/023. Variazione di tipo IA: --B.III.1.a.2 Presentazione di un certificato di conformità alla monografia delle farmacopea europea aggiornato da parte di un fabbricante già approvato: ESCO - EUROPEAN SALT COMPANY GMBH & CO. KG Landschaftsstrasse 1 Germany Hannover, sito in Werk Borth Karlstrasse 80 Germany Rheinberg-Borth, da CEP R1-cep rev00 a CEP R1-cep rev01 data di implementazione 04/05/2017. I lotti di tutti i suddetti medicinali già prodotti alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato ing. Paolo Suzzani TX18ADD7667 (A pagamento). PHARMACARE S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo del 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale: FENDAZEL Confezione e numero A.I.C.: , in tutte le confezioni autorizzate DCP n. IT/H/0510/01/IAIN/016 - Codice pratica: C1A/2018/1123 Modifica di Tipo IAin, categoria B.II.b.2.c).1: aggiunta del sito di importazione di prodotto finito Pharmapack International B.V., Olanda. 51

58 I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore unico Danilo Graticola TX18ADD7683 (A pagamento). SCICLONE PHARMACEUTICALS ITALY S.R.L. Comunicazione notifiche regolari V&A - Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 Titolare A.I.C.: Sciclone Pharmaceuticals Italy Srl - Codice SIS 1361 Codice Pratica: N1B/2018/1035. Variazione: 1. Variazione IB.B.II.b.3.z). Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito, compreso un prodotto intermedio utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito, e conseguenziali: 2. Variazione IB.B.II.b.4.z). Modifica della dimensione del lotto del prodotto finito. 3. Variazione IB.B.II.b.3.a). Modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito, compreso un prodotto intermedio utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito. 4. Variazione IA.B.II.b.5.b). Modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione del prodotto finito Medicinale di cui la ditta è titolare di AIC: ZADAXIN 1,6 mg. Polvere+Solvente 1 ml AIC Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Parte II Il procuratore speciale dott. Francesco Di Costanzo TX18ADD7684 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Medicinale: OMEGA 3 EG 1000 mg capsule molli Codice AIC medicinale: Confezioni: Tutte. Codice Pratica: N1B/2018/5 Tipologia variazione: IB n.c.i.3.a Tipo di Modifica: Modifica stampati Modifica Apportata: Aggiornamento SPC e PIL a seguito della procedura PSUSA In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX18ADD7686 (A pagamento). ZENTIVA ITALIA S.R.L. Sede legale: viale Bodio, 37/b Milano Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Riduzione del prezzo al pubblico di medicinali Medicinale: ACIDO ALENDRONICO E COLECALCI- FEROLO ZENTIVA Confezione: 70 mg/ 5600 iu compresse 4 compresse in blister PA/ALL/PVC-AL - Codice AIC Classe 52

59 A) RR Prezzo al pubblico: 13,13 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee di legge, entreranno in vigore ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD7687 (A pagamento). IODOSAN S.P.A. Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m., del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 e della Determinazione 25 agosto 2011 Titolare: Iodosan S.p.A., via Zambeletti s.n.c., Baranzate (MI) Medicinale: TERMADEC 500mg + 30mg polvere per soluzione orale (AIC , , , , ) Codice Pratica C1A/2018/1262 Tipo IAin C.I.3.a Modifica di RCP e foglio illustrativo del medicinale al fine di attuare le conclusione di un procedimento concernente uno PSUR Attuazione delle modifiche di testo approvate dall autorità competente (PSUSA/ /2017/07 - pustolosi esantematica generalizzata acuta). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del DLgs. 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.8 del RCP e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella GURI, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella GURI, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Un procuratore dott.ssa Silvia Clotilde De Micheli TX18ADD7701 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinali: FEXALLEGRA Numero A.I.C. e confezione: tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1B/2018/751 Modifica Apportata: Grouping di due variazioni di Tipo IB: B.I.b.1.d) e Tipo IA: B.I.b.1.b) Eliminazione del parametro di specifica Specific Surface Area e rafforzamento dei limiti di specifica del Particle size. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Serenella Cascio TX18ADD7707 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n.274 Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Medicinale: CARBOPLATINO AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1B/2018/1035, MRP n. DE/H/1222/001/ IB/021 Variazione IB-A.2.b: cambio nome del medicinale in Germania. Medicinale: CARVEDILOLO AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2018/1129, MRP n. NL/H/2609/ /IA/009 53

60 Variazione IA-B.III.1.a.2: aggiornamento CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato, Aurobindo Pharma Limited Unit VIII & XIV (R1-CEP Rev 03). Medicinale: DOXAZOSIN AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2018/1202, MRP n. UK/H/1657/ IA/015/G Grouping di variazioni 2 x IA-B.III.1.a.2: aggiornamento CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato, Aurobindo Pharma Limited Unit I (R1-CEP Rev 01 e R1-CEP Rev 02) da parte di un produttore già autorizzato. Medicinale: FINASTERIDE AUROBINDO PHARMA ITALIA, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2018/906, MRP n. PT/H/0924/001/ IA/017 Variazione IA-B.III.1.a.2: aggiornamento CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato, Aurobindo Pharma Limited Unit VIII (R1-CEP Rev 04); Medicinale: GABAPENTIN AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2018/628, MRP n. UK/H/1165/ IA/025/G Grouping di variazioni 2 x IA-B.III.1.a.2: aggiornamento CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato, Aurobindo Pharma Limited Unit I (R1-CEP Rev 00) e aggiornamento CEP per il principio da parte di un produttore già autorizzato, Divi s Laboratories Limited Unit II (R1-CEP Rev 02). Medicinale: PANTOPRAZOLO AUROBINDO ITALIA, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2018/904 MRP n. PT/H/2117/ /IA/030 Variazione IA-B.III.1.a.2: aggiornamento CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato, Hetero Drugs Limited (R1-CEP Rev 01). Medicinale: FLECAINIDE AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2018/1260 MRP n. NL/H/2428/ /IA/015 Variazione IA-A.7: eliminazione di un sito di produzione del principio attivo (Unimark Remedies Limited). Medicinale: FOSINOPRIL E IDROCLOROTIAZIDE AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2018/969 MRP n. PT/H/0598/ IA/010/G Grouping di variazioni 3 x IA-B.III.1.a.2: aggiornamento CEP per il principio attivo fosinopril da parte di un produttore già autorizzato, Aurobindo Pharma Limited Unit VIII (R0-CEP Rev 02 e R1-CEP Rev 00) e aggiornamento CEP per il principio attivo idroclorotiazide da parte di un produttore già autorizzato, Aurobindo Pharma Limited Unit VIII (R1-CEP Rev 03). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Lorena Verza TX18ADD7708 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. Titolare AIC: Recordati S.p.A. - Via Civitali, 1 - Milano Modifiche apportate in accordo al Regolamento 1234/2008/ CE. Specialità medicinale: ZANEDIP compresse rivestite con film Confezioni e Numeri di AIC: in tutte le confezioni registrate (AIC n ) Codice pratica: N1A/2018/929 Specialità medicinale: CARDIOVASC compresse rivestite con film Confezioni e Numeri di AIC: in tutte le confezioni registrate (AIC n ) Codice pratica: N 1A/2018/676 MRP n.uk/h/0132/ /ia/045 Var. B.II.b.1.a: addition of a secondary packaging site for the finish product (XPO SUPPLY CHAIN PHARMA ITALY S.P.A.). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi TX18ADD7709 (A pagamento). INNOVA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Innova Pharma S.p.A. - Via Matteo Civitali, 1 - Milano Specialità medicinale: LERCADIP compresse rivestite con film 54

61 Confezioni e Numeri di AIC: in tutte le confezioni registrate (AIC n ) Codice pratica: N1A/2018/887 MRP n.: UK/H/0354/ /IA/025, UK/H/0132/ /IA/045 Var. B.II.b.1.a: addition of a secondary packaging site for the finish product (XPO SUPPLY CHAIN PHARMA ITALY S.P.A.). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi TX18ADD7710 (A pagamento). CURADEN HEALTHCARE S.P.A. Sede legale: via G. Parini, Saronno (Va) Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Curaden Healthcare S.p.A Medicinale: CARTIDONT Confezioni e n. aic: tutte le confezioni autorizzate AIC n Medicinale: MEPI MYNOL 20 Mg/Ml con Adrenalina 1: Soluzione iniettabile 50 cartucce 1,8 ml, AIC n Medicinale: XILO MYNOL Confezioni e n. AIC: tutte le confezioni autorizzate AIC n Codice pratica: N1B/2018/974 Grouping di variazioni apportate ai sensi del regolamento CE n. 1234/2008: Tipo IB n. B.III.1 a) Nuovo COS p.a. Adrenaline Tartrate per introdurre il nuovo fornitore Cambrex Profarmaco Milano Srl in aggiunta a quello approvato Boehringer Ingelheim Pharma in ottemperanza al comunicato AIFA del 23/01/2015. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante Stefano Giovannardi TX18ADD7711 (A pagamento). LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L. Sede: via Vicenza n. 67, Schio (VI), Italia Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Estratto comunicazione notifica regolare n. AIFA/ PPA/P/74962 del 2 luglio Medicinale: MAGNESIA EFFERVESCENTE SELLA (AIC ), tutte le confezioni autorizzate; Codici pratiche: N1A/2017/2259 e N1B/2015/6014; Variazione di tipo IAIN C.I.3.a): modifiche agli stampati in seguito all esito della valutazione dello PSUR; Variazione di tipo IB C.I.z): presentazione del test di leggibilità e adeguamento stampati. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 2, 3, 4.4, 4.5, 4.8, 7 e 8 dell RCP e Foglio Illustrativo),relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate all RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il rappresentante legale dott. Roberto Salviato TX18ADD7712 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: ENTEROGERMINA (A.I.C ) 55

62 Numero A.I.C. e confezioni: ENTEROGER- MINA 1 miliardo/5 ml sospensione orale 10 flaconcini 5 ml; ENTEROGERMINA 1 miliardo/5 ml sospensione orale 20 flaconcini 5 ml; ; ENTE- ROGERMINA 2 miliardi/5 ml sospensione orale 10 flaconcini 5 ml; ENTEROGERMINA 2 miliardi/5 ml sospensione orale 20 flaconcini 5 ml; ENTE- ROGERMINA 2 miliardi capsule rigide 12 capsule rigide; ENTEROGERMINA 2 miliardi capsule rigide 24 capsule rigide; ENTEROGERMINA 4 miliardi/5 ml sospensione orale 10 flaconcini 5 ml; ENTE- ROGERMINA 4 miliardi/5 ml sospensione orale 20 flaconcini 5 ml; ENTEROGERMINA 6 miliardi/2 g polvere per sospensione orale 10 bustine; ENTE- ROGERMINA 6 miliardi/2 g polvere per sospensione orale 20 bustine. Codice Pratica: N1B/2017/2352 Comunicazione AIFA di notifica regolare del 05/07/2018 Tipologia variazione: Tipo IB n. C.1.3.a.z) Altra variazione modifica stampati Modifica Apportata: Aggiornamento del paragrafo 4.8 del RCP e dei corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo in adeguamento alla raccomandazione del PRAC in seguito alla procedura PSUSA/ / In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette),relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Serenella Cascio TX18ADD7713 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Estratto Comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/74994 del 02/07/2018 Codice Pratiche N.: N1B/2016/2473 N1B/2015/1440 Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: BISOLVON TOSSE SEDATIVO Codice farmaco e confezioni: A.I.C. n sciroppo 2 mg/ml - flacone 200 ml A.I.C. n pastiglie gommose 10,5 mg - 20 pastiglie Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.3.a); Tipo IB C.I.z Modifica Apportata: Modifica ai paragrafi 4.4, 4.5 e 5.2 del RCP per adeguamento ai risultati della procedura PSUSA/ /201511, modifica del FI in base al test di leggibilità e modifica del FI e delle etichette per adeguamento alla versione corrente del QRD template. E autorizzata la modifica degli stampati (paragrafi 4.4, 4.5 e 5.2 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, del Foglio illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell A.I.C. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichette. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore speciale Serenella Cascio TX18ADD7714 (A pagamento). 56

63 SANOFI S.P.A. Legale rappresentante di Sanofi Pasteur Europe Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE Titolare AIC: Sanofi Pasteur Europe Medicinale: TRIAXIS (039760) tutte le confezioni autorizzate Codice procedura europea: DE/H/1933/ /IB/060/G Codice Pratica: C1B/2017/2625 N. e Tipologia della variazione: 21 tipo IB [B.I.a.2.a]; 2 tipo IB [B.I.a.4.c]; 1 tipo IA [B.I.a.4.c]; 8 tipo IB [B.I.b.2.a]; 1 tipo IA [B.I.b.2.a]; 3 tipo IA [B.I.c.2.c]. Modifiche apportate: aggiornamento della Quality Documentation in accordo alle pratiche industriali per quanto concerne la Drug Substances del tossoide tetanico, del tossoide difterico e della pertosse acellulare a 5 componenti. I lotti già prodotti, alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD7715 (A pagamento). PHARMADAY PHARMACEUTICAL S.R.L. UNIPERSONALE Sede legale: via Vistarino, 14F Copiano (PV) Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Titolare: PHARMADAY PHARMACEUTICAL S.R.L. UNIPERSONALE Specialità Medicinale: VENOSMINE Confezioni e numero AIC: 450 mg compresse 20 compresse AIC N Pratica: N1B/2018/ Tipologia di variazione: Grouping Variations IB - B.II.b.1.e, B.II.b.1.a, B.II.b.1.b B.II.b.2.c.2 Tipo di modifiche: Sostituzione del sito di fabbricazione per la produzione del prodotto finito, sito per le analisi CQ, sito di confezionamento primario e secondario e sito per il rilascio del lotto. Modifiche apportate: Sostituzione del sito produttivo LACHIFARMA S.r.l. S.S. 16 Zona Industriale Zollino (LE) con LA.FA.RE. S.r.l. Via Sac. Benedetto Cozzolino, 77 Ercolano (NA) I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Procuratore speciale prof. Nicola Lena Cota TX18ADD7718 (A pagamento). LABORATORI ALTER S.R.L. Sede legale: via Egadi, Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: PREGABALIN ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: C1B/2018/569 - Procedura n.: ES/H/0300/ IB/002/G. Grouping of variations costituito da: 1 variazione Tipo IB cat. B.II.f.1.b)1 per estendere la shelf-life del prodotto finito da 30 a 36 mesi + 4 variazioni tipo IA cat. B.III.1 b)2 per introdurre nuovi CEP per l eccipiente gelatina: Rousselot R1-CEP Rev 05, Rousselot R1-CEP Rev 00, PB Gelatins R1-CEP Rev 03 e Gelita Group R1-CEP Rev variazioni tipo IA cat. B.III.1 b)4 per eliminare CEP obsoleti dell eccipiente gelatina: Rousselot SAS R1-CEP , Rousselot SAS R1-CEP , PB Gelatins R1-CEP , PB Leiner R1-CEP e Gelita Group R1-CEP Medicinale: DIAZEPAM ALTER A.I.C mg/ml gocce orali, soluzione Codice pratica: N1A/2018/803. Grouping of variations costituito da 1 modifica Tipo IA cat. B.II.b.5.c) per eliminazione IPC per il controllo del ph e 1 modifica Tipo IA cat. B.II.d.1.d) per eliminare il test ph tra le specifiche del prodotto finito al rilascio e alla shelf-life. Medicinale: IRBESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1A/2018/835. Grouping of variations costituito da 2 modifiche Tipo IA, cat. B.III.1 a)2 per aggiornare il CEP da R0-CEP Rev 01 a R0-CEP Rev 02 e da R0-CEP Rev 02 a R1-CEP Rev 00 per il produttore autorizzato Zhejiang Huahai Pharmaceutical CO., LTD. Medicinale: PARACETAMOLO E CODEINA ALTER A.I.C. n mg + 30 mg compresse effervescenti - 16 compresse Codice pratica: N1A/2018/907. Variazione Tipo IA, cat. B.III.1 a)2 per aggiornare il CEP del p.a. codeina fosfato emiidrata da R1-CEP Rev 04 a R1-CEP

64 Rev 05 per il produttore autorizzato Alcaliber S.A. Medicinale: FINASTERIDE ALTER A.I.C. n mg compresse rivestite con film - 15 compresse. Codice pratica: N1A/2018/910. Grouping of variations costituito da 2 modifiche Tipo IA, cat. B.III.1 a)2 per aggiornare il CEP da R0-CEP Rev 03 a R1-CEP Rev 00 e da R1-CEP Rev 00 a R1-CEP Rev 01 per il produttore autorizzato Sterling S.p.A. + 2 modifiche Tipo IA, cat. B.I.a.1 i) per introdurre 2 nuovi siti per la micronizzazione del p.a.: Microchem S.r.l. ed IMS Intermedi Medicinali Sintetici S.r.l. Medicinale: SERTRALINA ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1B/2018/952. Variazione Tipo IB, cat. B.I.b.1 c) per introdurre il test XRD tra le specifiche dell API fornito da Wanbury Limited. Medicinale: QUETIAPINA ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1B/2018/970. Grouping of variations costituito da 1 modifica Tipo IAIN, cat. B.III.1 a)3 per introdurre un nuovo fornitore Medichem, S.A. sito in Fructuos Gelabert 6-8, Sant Joan Despì, Barcelona (Spagna) autorizzato mediante CEP R0-CEP Rev modifiche Tipo IB, cat. B.I.b.2 e) per aggiungere il metodo analitico (GC) per la determinazione di metanolo e xylene per l API fornito da Medichem, S.A. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo a quello della data della presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Giuseppina Ruggiero TX18ADD7719 (A pagamento). PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio secondo procedura di importazione parallela di specialità medicinali per uso umano Titolare: PROGRAMMI SANITARI INTEGRATI S.R.L., Via G. Lanza Milano C.F a) Determinazione IP N. 503 del ; b) Determinazione IP N. 532 del ; c) Determinazione IP N. 530 del ; a) NUROFEN FEBBRE E DOLORE Bambini 100mg/5ml sospensione orale gusto arancia, senza zucchero, flacone da 150ml con siringa per somministrazione orale AIC ; b) PANTORC 20mg compresse gastroresistenti, 14 compresse AIC ; c) PANTORC 40mg compresse gastroresistenti, 14 compresse AIC Variazioni di tipo Ia: a) Variazione dell indirizzo del titolare dell AIC della specialità medicinale estera da Reckitt Benckiser Healthcare France 15, Rue Ampere Massy Cedex Francia a Reckitt Benckiser Healthcare France, 38 Rue Victor Basch CS Massy Cedex Francia; b) e c) Aggiunta officina di confezionamento secondario Prespack Jacek Karonski, ul. Sudowa 38, , Skorzewo Polonia. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott.ssa Luisa Sessa TX18ADD7720 (A pagamento). ADDENDA PHARMA S.R.L. Sede legale: via Ragazzi del 99, n Bologna Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i. Titolare AIC: ADDENDA PHARMA S.r.l. Codice pratica: CIB/2018/653 (Proc. n. SE/H/1417/ IA-004) Specialità medicinali: METOTREXATO ADDENDA Confezioni e numeri di AIC: Tutte le confezioni - AIC n Tipologia variazione e modifica apportata: Variazioni di tipo IAin: A.1 Cambio indirizzo del titolare AIC: ADDENDA PHARMA S.r.l. [da: Viale Shakespeare, Roma a: Via Ragazzi del 99, n Bologna (BO)]. Decorrenza della modifica: Ottobre I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX18ADD7721 (A pagamento). MSD ITALIA S.R.L. Sede legale: via Vitorchiano n Roma Partita IVA: Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinale Specialità medicinale INEGY Confezione: 10mg/10mg compresse, 30 compresse, A.I.C. n , Classe A Nota 13, Prezzo al Pubblico IVA inclusa Euro 22,82 Confezione: 10mg/20mg, 30 compresse, A.I.C. n , Classe A Nota 13, Prezzo al Pubblico IVA inclusa Euro 23,62 58

65 Confezione: 10mg/40mg, 30 compresse, A.I.C. n , Classe A Nota 13, Prezzo al Pubblico IVA inclusa Euro 24,26 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni di cui alle Determinazioni AIFA del 3 luglio 2006 e 27 settembre 2006, saranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale, dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente annuncio in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale dott.ssa Mariangela Marozza TX18ADD7722 (A pagamento). MEDIC ITALIA S.R.L. Sede legale: via Germano Sommeiller n Roma Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274. Medicinale: VERACER Numero A.I.C. e confezione: in tutte le confezioni autorizzate Codice pratica: N1B/2015/4795 Comunicazione di notifica regolare per modifica stampati AIFA/PPA/P/54667 del 16/05/2018 Tipologia della modifica: Modifica di Tipo IB, categoria C.I.z) Modifica apportata: Modifiche concernenti la sicurezza, l efficacia e la farmacovigilanza: Altra variazione: Adeguamento degli stampati (RCP, FI, Etichette) al formato vigente predisposto dal QRD (Working Group on Quality Review of Documents) e all individuazione dei criteri al fine di assicurarne la leggibilità, la chiarezza e il facile impiego del FI. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (tutti i paragrafi dell RCP, FI, Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore delle presente Comunicazione di notifica regolare all RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore Sante Di Renzo TX18ADD7724 (A pagamento). GENETIC S.P.A. Sede sociale: via G. Della Monica n Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: GENETIC S.p.A. Via G. Della Monica n.26 Castel San Giorgio (SA) Tipo di modifica: Modifica stampati Specialità Medicinale: BUTAPRAL AIC Codice pratica: N1A/2018/774 Specialità Medicinale: MENYELES AIC Codice pratica: N1A/2018/775 Variazione: B.III.1 a) 3 (Tipo IAIN) Modifica apportata: Aggiunta di un nuovo fabbricante NEULAND LABORATORIES LIMITED con CEP: R0-CEP Rev 03 per l API Ipratropio Bromuro Specialità Medicinale: BUTAPRAL AIC Codice pratica: N1A/2018/ 822 Specialità Medicinale: MENYELES AIC Codice pratica: N1A/2018/ 823 Variazione: B.III.1 a) 3 (Tipo IAIN) Modifica apportata: Aggiunta di un nuovo fabbricante NEULAND LABORATORIES LIMITED con CEP: R1-CEP Rev 06 per l API Salbutamolo Solfato Decorrenza delle modifiche: giorno successivo alla pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale Rocco Carmelo Pavese TX18ADD7726 (A pagamento). GENETIC S.P.A. Sede sociale: via G. Della Monica n Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Codice Pratica: N1A/2018/458 Medicinale: SINVALIP Confezioni: mg compresse rivestite con film 20 compresse; mg compresse rivestite con film 28 compresse; mg compresse rivestite con film 28 compresse. Codice Pratica: N1A/2018/459 Medicinale: VASTGEN Confezioni: mg compresse rivestite con 59

66 film 20 compresse; mg compresse rivestite con film 28 compresse; mg compresse rivestite con film 28 compresse. Titolare AIC: Genetic S.p.A. Tipologia variazione: C.I.3.a - Tipo di Modifica: Type IAIN Modifica Apportata: Aggiornamento degli stampati per adeguamento alla procedura PSUSA/ / per la simvastatina In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006 n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione in GURI, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto D.Lgs. Un procuratore speciale Rocco Carmelo Pavese TX18ADD7739 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Sede legale: via Tiburtina, Roma Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Specialità medicinale: ASTON Confezioni: 70 mg compresse rivestite con film - 4 compresse AIC: Codice pratica: N1A/2018/850 Tipologia di variazione: Tipo IAIN A.5.a - Tipo di modifica: A.5 Modifica dell indirizzo del fabbricante del prodotto finito; a. attività per le quali il fabbricante è responsabile, compreso il rilascio dei lotti da: Special Product s Line S.p.A. - Strada Paduni, Anagni (FR) a Special Product s Line S.p.A. - Via Fratta Rotonda Vado Largo, Anagni (FR). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante dott. Francesco Saia TX18ADD7740 (A pagamento). TAKEDA ITALIA S.P.A. Sede legale: via Elio Vittorini, Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. Codice Pratica: C1A/2018/1021 N di Procedura Europea: UK/H/0198/ /IA/070 Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: BLOPRESS 2 mg, 4 mg, 8 mg, 16 mg, 32 mg compresse (AIC n ) Confezioni: Tutte le confezioni Titolare AIC: Takeda Italia SpA Tipologia variazione: Var tipo IA C.I.3.a) Tipo di Modifica: Modifica stampati Modifica Apportata: Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo in accordo alle raccomandazione del PRAC (aggiunta dell effetto indesiderato diarrea); Adeguamento delle Etichette al QRD template. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispon- 60

67 denti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Codice Pratica: C1A/2018/993 N di Procedura Europea: SE/H/0163/ /IA/050 Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: BLOPRESID 8 mg/12,5 mg, 16 mg/12,5 mg, 32 mg/12,5 mg, 32 mg/25 mg compresse (AIC n ) Confezioni: Tutte le confezioni Titolare AIC: Takeda Italia SpA Tipologia variazione: Var tipo IA C.I.3.a) Tipo di Modifica: Modifica stampati Modifica Apportata: Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto in accordo alle raccomandazione del PRAC (aggiunta dell effetto indesiderato diarrea); Adeguamento delle Etichette al QRD template. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto), relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dott.ssa Laura Elia TX18ADD7741 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: XAVIN Codici A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1B/2018/920 Tipo di modifica: Tipo IB A.2.b Modifica apportata: modifica denominazione medicinale in Budesonide Teva. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, Foglio Illustrativo ed etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre sei mesi dalla medesima data al Foglio illustrativo e all etichettatura. 61

68 Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD7745 (A pagamento). RATIOPHARM ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: FLUKIMEX Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1B/2018/768 Tipo di modifica: Tipo IA B.III.1.a)2 Modifiche apportate: aggiornamento CEP per la sostanza attiva Fluconazolo del produttore già approvato. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD7746 (A pagamento). WARNER CHILCOTT ITALY S.R.L. Sede legale: p.le Luigi Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: CACIT Codice A.I.C.: tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1A/2018/820 Tipo di modifica: Tipo IA B.II.c.1.c) Modifica apportata: Soppressione di parametri di specifica dell aroma non significativi I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX18ADD7747 (A pagamento). NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo, 15 - Milano Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Specialità medicinale: MUTABON Confezioni e numeri AIC: Antidepressivo 2 mg + 25 mg compresse rivestite con film, 30 compresse, AIC n Ansiolitico 4 mg + 10 mg compresse rivestite con film, 30 compresse, AIC n Forte 4 mg + 25 mg compresse rivestite con film, 30 compresse, AIC n Codice Pratica N1A/2018/875 Variazione IA, B.II.d.1.d): eliminazione dalle specifiche del prodotto finito del test per l identificazione dei coloranti eseguito mediante TLC. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale Gianni Ferrari TX18ADD7748 (A pagamento). NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo, 15 - Milano Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Codice Pratica: N1A/2018/879 62

69 Specialità medicinale: LIPONORM Confezione e numero AIC: 10 mg compresse rivestite con film, 20 compresse, AIC n Specialità medicinale: ZOCOR Confezione e numero AIC: 10 mg compresse rivestite con film, 20 compresse, AIC n Variazione grouping: 2 Variazioni Tipo IA, A.7): eliminazione siti di produzione di simvastatina e intermedi: MSD Irlanda, USA, Singapore e Puerto Rico; DSM Austria; Divi s India; Teva Ungheria. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale Gianni Ferrari TX18ADD7749 (A pagamento). NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo, 15 - Milano Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Specialità medicinale: MUTABON Confezioni e numeri AIC: Antidepressivo 2 mg + 25 mg compresse rivestite con film, 30 compresse, AIC n Mite 2 mg + 10 mg compresse rivestite con film, 30 compresse, AIC n Codice Pratica N1A/2018/720 Variazione IA, B.II.c.1.c): eliminazione dalle specifiche degli eccipienti dei test Colore e Colore (dispersione visiva). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale Gianni Ferrari TX18ADD7750 (A pagamento). NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo, 15 - Milano Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Codice Pratica: N1A/2018/865 Specialità medicinale: MUTABON Confezioni e numeri AIC: Antidepressivo 2 mg+25 mg 30 compresse rivestite con film, AIC n Ansiolitico 4 mg+10 mg 30 compresse rivestite con film, AIC n Forte 4 mg+25 mg 30 compresse rivestite con film, AIC n Mite 2 mg+10 mg 30 compresse rivestite con film, AIC n Titolare AIC: Neopharmed Gentili S.r.l. Tipologia di Variazione: Variazione di Tipo IAIN, C.I.z) Tipo di Modifica: Modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto, e del foglio illustrativo, per implementare le raccomandazioni del PRAC, su Amitriptilina secchezza dell occhio (EPITT n 19173), (EMA/PRAC/211744/2018). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, art. 35, del D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e sezione 4 del Foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. A partire dalla data di pubblicazione in G.U. della variazione, il Titolare dell AIC deve apportare le modifiche autorizzate, al Riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data, le modifiche devono essere apportate anche al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione della variazione nella G.U., che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione nella G.U., che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella G.U. della variazione, i farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, che scelgono la modalità di ritiro in formato cartaceo o analogico o mediante l utilizzo di metodi digitali alternativi. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. 63

70 Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto D.Lgs. Un procuratore speciale Gianni Ferrari TX18ADD7751 (A pagamento). NEOPHARMED GENTILI S.R.L. Sede legale: via San Giuseppe Cottolengo, 15 - Milano Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Codice Pratica N1A/2018/876 Specialità medicinale: PARVATI Confezioni e numeri AIC: TUTTE Variazione di Tipo IA, B.III.1.a.2). Presentazione del certificato d idoneità alla Farmacopea Europea (R1-CEP REV 06) di amlodipina besilato: produttore già approvato: DR. REDDY S LABORATORIES LIMITED (India). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore speciale Gianni Ferrari TX18ADD7752 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Comunicazione di rettifica relativa al medicinale BIOFLO- RIN Nell Avviso TX18ADD7559 riguardante il medicinale BIOFLORIN capsule rigide 25 capsule rigide, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Foglio delle Inserzioni) n. 81 del 14 Luglio 2018, a pagina 40, al rigo cinque, dopo codice pratica N1B/2018/918 leggasi - Comunicazione di notifica regolare del Invariato il resto. Un procuratore speciale dott.ssa Daniela Lecchi TX18ADD7753 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI ANCONA Trasferimento del notaio Massimo Baldassari Il presidente del Consiglio Notarile di Ancona rende noto che il dott. Massimo Baldassari, già Notaio alla sede di Maiolati Spontini, è stato trasferito alla residenza di Jesi con Decreto Dirigenziale del Ministero della Giustizia in data 25 maggio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2018 Serie Generale, e che, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a decorrere dal giorno 13 luglio TX18ADN7670 (Gratuito). Il presidente dott. Pietro Ciarletta LEONARDO CIRCELLI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-83 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 64

71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CANONI DI ABBONAMENTO (salvo conguaglio) validi a partire dal 1 OTTOBRE 2013 Tipo A Tipo B Tipo C Tipo D Tipo E Tipo F GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) CANONE DI ABBONAMENTO Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04)* - annuale 438,00 (di cui spese di spedizione 128,52)* - semestrale 239,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29)* - annuale 68,00 (di cui spese di spedizione 9,64)* - semestrale 43,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della UE: (di cui spese di spedizione 41,27)* - annuale 168,00 (di cui spese di spedizione 20,63)* - semestrale 91,00 Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31)* - annuale 65,00 (di cui spese di spedizione 7,65)* - semestrale 40,00 Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02)* - annuale 167,00 (di cui spese di spedizione 25,01)* - semestrale 90,00 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93)* - annuale 819,00 (di cui spese di spedizione 191,46)* - semestrale 431,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A ed F comprende gli indici mensili CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale 1,00 serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico 1,50 supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione 1,00 fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico 6,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI PUBBLICI (di cui spese di spedizione 129,11)* - annuale 302,47 (di cui spese di spedizione 74,42)* - semestrale 166,36 GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 40,05)* - annuale 86,72 (di cui spese di spedizione 20,95)* - semestrale 55,46 Prezzi di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) 1,01 ( 0,83 + IVA) Sulle pubblicazioni della 5ª Serie Speciale e della Parte II viene imposta I.V.A. al 22%. Si ricorda che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli enti dello Stato ivi specificati sono tenuti a versare all Istituto solo la quota imponibile relativa al canone di abbonamento sottoscritto. Per ulteriori informazioni contattare la casella di posta elettronica abbonamenti@gazzettaufficiale.it. RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo 190,00 Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% 180,50 Volume separato (oltre le spese di spedizione) 18,00 I.V.A. 4% a carico dell Editore Per l estero, i prezzi di vendita (in abbonamento ed a fascicoli separati) anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale, i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi anche ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli vengono stabilite di volta in volta in base alle copie richieste. Eventuali fascicoli non recapitati potranno essere forniti gratuitamente entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del fascicolo. Oltre tale periodo questi potranno essere forniti soltanto a pagamento. N.B. - La spedizione dei fascicoli inizierà entro 15 giorni dall attivazione da parte dell Ufficio Abbonamenti Gazzetta Ufficiale. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI COMMERCIALI APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO * tariffe postali di cui alla Legge 27 febbraio 2004, n. 46 (G.U. n. 48/2004) per soggetti iscritti al R.O.C.

72 * * 5,09

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE

INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE INFORMATIVA PRIVACY DESTINATA AGLI INTESTATARI DELLE PRATICHE Attività di recupero dei crediti per conto terzi Nota informativa ai sensi del d.lgs. n. 196 del 2003 e del Regolamento UE 2016/679 ( GDPR

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico. Costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE POP NPLS 2018 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico Costituita ai sensi dell'articolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 6 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

Informativa ai sensi dell art.13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679

Informativa ai sensi dell art.13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679 A TUTTI I CLIENTI E FORNITORI Informativa ai sensi dell art.13 del Regolamento UE del 27 aprile 2016 n. 679 Ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 MERLIN SPV S.R.L. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 49 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ffffffffffff REGOLAMENTO

ffffffffffff REGOLAMENTO ffffffffffff REGOLAMENTO ART. 1- L Ente Bilaterale Pluriterritoriale del Terziario delle Marche delle prov. di Ancona, Macerata e Fermo ha istituito un fondo per le cure termali che permette di rimborsare

Dettagli

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) Oggetto: Informativa Regolamento Europeo - 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR) La presente informativa è resa ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (regolamento

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 46 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 51 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

IUR3 INFORMATIVA UTENTI Pag. 1 di 5 IUR3 INFORMATIVA UTENTI Pag. 2 di 5 INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI La RIS.CO. Riscossioni Comunali S.R.L., società unipersonale con sede legale in Via Spaccapietra

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 116 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 )

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) Il sottoscritto, Ragione Sociale/Nome, cognome P. IVA o codice fiscale Data e

Dettagli

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) - Clienti -

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) - Clienti - Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali (GDPR) - Clienti - Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (d ora in poi GDPR),

Dettagli

INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL ART

INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL ART [fornitori] INFORMATIVA NEI CONFRONTI DI PERSONE FISICHE AI SENSI DELL ART. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 (DI SEGUITO L INFORMATIVA ) Il

Dettagli

CASA MONTECUCCOLI. CASA MONTECUCCOLI Via Bottinaccio, MONTELUPO FIORENTINO (Firenze) Italia. Tel Fax

CASA MONTECUCCOLI. CASA MONTECUCCOLI Via Bottinaccio, MONTELUPO FIORENTINO (Firenze) Italia. Tel Fax PRIVACY POLICY INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION - GDPR) Come richiesto dall articolo 13

Dettagli

Oggetto: Clausola informativa privacy per incarichi di revisione legale

Oggetto: Clausola informativa privacy per incarichi di revisione legale AXIS S.r.l. Via Gutenberg, 3 42124 Reggio Emilia - Italy T +39 0522 232110 F +39 0522 271337 E axis@axisnet.it www.axisnet.it Oggetto: Clausola informativa privacy per incarichi di revisione legale Ai

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 139 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa ai sensi degli artt del Regolamento generale sulla protezione dei dati del Parlamento Europeo e del Consiglio n.

Informativa ai sensi degli artt del Regolamento generale sulla protezione dei dati del Parlamento Europeo e del Consiglio n. Informativa ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento generale sulla protezione dei dati del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 2016/679 (RGPD) L Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della

Dettagli

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.

MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea. Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F. MODULO DI DELEGA per l intervento in assemblea Il/la sottoscritto/a.. nato/a a., il.., residente a. in C.F.. nella Sua qualità di: azionista legale rappresentante di... con sede legale in C.F. Estremi

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

presa visione della documentazione messa a disposizione dalla Società, con il presente modulo

presa visione della documentazione messa a disposizione dalla Società, con il presente modulo MODULO DI DELEGA (1) PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA Con riferimento all Assemblea Ordinaria degli Azionisti di EQUITA GROUP S.P.A. (la Società ) che avrà luogo il giorno 30 aprile 2019 alle ore 11.00,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 58 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016. Gentile Utente,

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016. Gentile Utente, Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 Gentile Utente, desideriamo informarla che il regolamento UE (GDPR) n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali prevede la tutela delle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 94 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 8 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 45 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi degli art. 13 e art. 14 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti

Dettagli

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4 Informativa per il trattamento dati personali della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE

Dettagli

All Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) PARTI

All Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) PARTI ADESIONE ALLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE N. Mod 2018-2 All del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) Il sottoscritto PERSONA FISICA Cognome Nome PARTI DA COMPILARE IN STAMPATELLO CON CARATTERI LEGGIBILI

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 74 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 13 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 152 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza 1. TITOLARE DAINA FINANCE LTD INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 ( GDPR ) Daina Finance Ltd, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Kimbolton

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 ( GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 ( GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 ( GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Gentile dipendente, La presente Informativa è resa

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 108 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ffffffffffff REGOLAMENTO

ffffffffffff REGOLAMENTO ffffffffffff REGOLAMENTO ART. 1- L Ente Bilaterale Pluriterritoriale del Terziario delle Marche delle Prov. di Ancona, Macerata e Fermo ha istituito un fondo per il sostegno allo studio che permette di

Dettagli

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD)

HYPO ALPE ADRIA BANK S.P.A. Iscritta all'albo Banca d'italia n Sede legale: via Marinoni, Udine (UD) EAGLE SPV S.R.L. Sede legale: via Alpe Adria, 6-33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Udine 09883850969 Codice Fiscale: 09883850969 Partita IVA: 09883850969

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 47 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION - GDPR) *** Roma Convention Group, con sede legale in

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio coesione sociale

Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio coesione sociale Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio coesione sociale Asse Inclusione sociale PO FSE 2014-2020 - OT 9 Priorità I Obiettivo specifico 9.1.2.

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 120 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento Mate Srl Sede legale: Strada Viazza di Pizzolese, 1-43122 Parma - Italy Codice fiscale e Partita I.V.A.: IT 02090220340 Capitale Sociale 10.500 i.v. - R.E.A.: PR- 210058 Sede operativa: Via Maria Luigia,

Dettagli

Allegato A1 Altre Parti Istanti

Allegato A1 Altre Parti Istanti Spett.le Organismo di mediazione ASSO CTU Via Bergamo n. 43 00198 Roma Tel: 06 8841269 Fax: 06 233221032 mediazione@assoctu.it - assoctu@pec.it Allegato A1 Altre Parti Istanti L importo delle spese di

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SACME SpA, con sede legale in Via del Lavoro, 2 36034 Vicenza (VI), CF e P.IVA 12345678901 (in seguito, Titolare ), in qualita di titolare del trattamento,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 23 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 Gentile interessato, secondo la normativa indicata che prevede la tutela e la protezione

Dettagli

AI SENSI DEGLI ARTICOLI. 63,83 e 85 DELLA LEGGE REGIONALE 4 NOVEMBRE 2002 N.33

AI SENSI DEGLI ARTICOLI. 63,83 e 85 DELLA LEGGE REGIONALE 4 NOVEMBRE 2002 N.33 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 65 del 28 marzo 2019 pag. 1/5 MARCA DA BOLLO 16 EURO ALLA REGIONE DEL VENETO da trasmettere via PEC agli indirizzi reperibili nel Portale Regionale al seguente

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ai sensi dell'articolo 13, Regolamento generale sulla protezione dei dati n. 679/2016/UE) PREMESSA I dati personali verranno trattati nel rispetto della

Dettagli

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679) Ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche GDPR), ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito anche solo il Codice

Dettagli

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Lo Studio Legale Frau Ruffino Verna, con sede in Milano, Piazza Sant Alessandro 6, C.F. e P.I. 13066430151 (qui di seguito l Associazione ) in qualità

Dettagli

RICHIESTA PARERE DI CONFORMITÀ PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

RICHIESTA PARERE DI CONFORMITÀ PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Spett.le Commissione Paritetica presso l Ente Bilaterale Pluriterritoriale del Terziario delle Marche delle province di Ancona, Macerata e Fermo RICHIESTA PARERE DI CONFORMITÀ PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

1. Finalità e base giuridica del trattamento

1. Finalità e base giuridica del trattamento INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION - GDPR) *** Federazione Motociclistica Italiana, con sede

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa sul trattamento dei dati personali Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali [GDPR]) In conformità con i requisiti posti

Dettagli

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI 2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) 3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 4. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI 2. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) 3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO 4. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI OGGETTO: Adempimenti in materia di Trattamento e Tutela dei dati, ai sensi dell articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art.13 del D. Lgs.196/2003. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Dettagli

Spettabile Consiglio dell Ordine degli Avvocati di S A S S A R I

Spettabile Consiglio dell Ordine degli Avvocati di S A S S A R I ISTANZA PER L AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PRESENTATA DAL CURATORE E/O TUTORE NOMINATO DAL TRIBUNALE PER I MINORENNI (D.P.R. 30 maggio 2002 n 115 T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

1. Finalità e base giuridica del trattamento

1. Finalità e base giuridica del trattamento INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION - GDPR) *** Federazione Motociclistica Italiana, con sede

Dettagli

STUDIO MIGLIETTA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE STUDIO COMMERCIALISTA REVISIONE CONTABILE

STUDIO MIGLIETTA ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE STUDIO COMMERCIALISTA REVISIONE CONTABILE Spettabile Cliente INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 GDPR (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati

Dettagli