FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 141 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Giovedì, 30 novembre 2017 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea A.T.V.O. S.P.A. Convocazione di assemblea straordinaria (TX17AAA12032) Pag. 1 AUTOMOBILE CLUB POTENZA Convocazione dell assemblea dei soci (TX17AAA12039) Pag. 1 BASSILICHI S.P.A. Convocazione di assemblea straordinaria (TX17AAA12017) Pag. 1 IMPIANTI FALCADE - COL MARGHERITA S.P.A. Avviso di convocazione di assemblea straordinaria (TU17AAA11916) Pag. 2 PORTO DI CECINA S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA12049) Pag. 2 ROYAL PARK REAL ESTATE S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA12046)... Pag. 2 SOCIETÀ SERVIZI SOCIO CULTURALI COOPE- RATIVA SOCIALE ONLUS Convocazione di assemblea ordinaria (TX17AAA12037) Pag. 1 Altri annunzi commerciali BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. SPOLETO MORTGAGES 2011 SOCIETÀ PER LA CARTOLARIZZAZIONE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX17AAB12043) Pag. 8 CARS ALLIANCE AUTO LOANS ITALY 2015 S.R.L. RCI BANQUE S.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB11988) Pag. 6 CRÉDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. CRÉDIT AGRICOLE CARISPEZIA S.P.A. CRÉDIT AGRICOLE FRIULADRIA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite ), dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il Testo Unico Bancario ) e dell articolo 13 del D.Lgs numero 196 del 30 giugno 2003, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) (TX17AAB12055) Pag. 9

2 FAST 3 S.R.L. FCA BANK S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (come successivamente integrata e/o modificata, la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il TUB ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (la Legge in Materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX17AAB12064) Pag. 18 LAKE SECURITISATION S.R.L. ISTITUTO FINANZIARIO EUROPEO S.P.A. ADV FINANCE S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB12063) Pag. 15 LAKE SECURITISATION S.R.L. SIGLA S.R.L. BANCA PROGETTO S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). (TX17AAB11959) Pag. 3 ORIZZONTE NPL S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 ( Codice in materia di Protezione dei dati Personali ) (TX17AAB11969) Pag. 5 TEDA CAPITAL S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 193, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) (TX17AAB12016) Pag. 7 TRIBUNALE CIVILE DI BRINDISI Notifica del ricorso per affrancazione per pubblici proclami (TX17ABA12061) Pag. 23 TRIBUNALE DI BARI Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami (TX17ABA12070).... Pag. 23 TRIBUNALE DI BARI Integrazione citazione per usucapione con preventiva chiamata in mediazione (TX17ABA12040) Pag. 21 TRIBUNALE DI COSENZA Atto di citazione per usucapione ex art c.c. (TX17ABA12044) Pag. 22 TRIBUNALE DI FOGGIA Atto di citazione (TX17ABA11984) Pag. 20 TRIBUNALE DI FOGGIA Atto di citazione (TX17ABA11985) Pag. 20 TRIBUNALE DI IVREA Usucapione speciale (TX17ABA12068) Pag. 23 TRIBUNALE DI MILANO Notifica per pubblici proclami - R.G.N. 4138/2017 (TX17ABA12054) Pag. 23 TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami (TX17ABA12041).... Pag. 21 TRIBUNALE DI ROMA Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami (TX17ABA12042).... Pag. 21 TRIBUNALE DI VERBANIA Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di citazione per usucapione (TX17ABA12048) Pag. 22 TRIBUNALE DI VICENZA Estratto di atto di citazione (TX17ABA11992) Pag. 21 TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione - RG 3604/2017 (TX17ABA12050).. Pag. 22 TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Notifica per pubblici proclami (TX17ABA11970).... Pag. 20 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami TRIBUNALE CIVILE DI AREZZO Notifica per pubblici proclami (TX17ABA11978).... Pag. 20 Ammortamenti TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario (TX17ABC11975) Pag. 24 TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario (TX17ABC11974) Pag. 24 TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario (TX17ABC11973) Pag. 24 II

3 TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario (TX17ABC11976) Pag. 25 TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario (TX17ABC11979) Pag. 25 TRIBUNALE DI SANTA MARIA C.V. Ammortamento certificato azionario (TX17ABC11971) Pag. 24 TRIBUNALE DI SANTA MARIA C.V. Ammortamento certificato azionario (TX17ABC11972) Pag. 24 TRIBUNALE DI TORINO Ammortamento polizza di pegno (TX17ABC12008) Pag. 25 TRIBUNALE DI TORINO Ammortamento polizza di pegno (TX17ABC11963) Pag. 24 Eredità TRIBUNALE CIVILE DI LOCRI Nomina curatore eredità giacente di Bruno Domenico Mario Pezzano (TX17ABH11914) Pag. 25 TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Chiusura eredità giacente di Grosso Gina Amelia (TX17ABH12035) Pag. 26 TRIBUNALE DI CUNEO Nomina curatore eredità giacente di Degioanni Luigia Francesca (TX17ABH11967) Pag. 25 TRIBUNALE DI FERRARA Nomina curatore eredità giacente di Penazzi Maria Lorenza (TX17ABH12038) Pag. 26 TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Domenico Mariani (TX17ABH12014) Pag. 26 TRIBUNALE DI PAVIA Eredità giacente di Zeffiro Giuseppina (TX17ABH12033) Pag. 26 TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Nomina curatore eredità giacente di Iori Renata (TX17ABH12065) Pag. 26 TRIBUNALE DI ROMA Ufficio Successioni Eredità giacente di Pietro Schifone (TX17ABH11991) Pag. 25 TRIBUNALE DI VENEZIA Nomina curatore eredità giacente di Menga Annunziata (TX17ABH12047) Pag. 26 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI BRESCIA Usucapione speciale (TX17ABM11977) Pag. 26 TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Ricorso per usucapione speciale ex legge 346/76 (TU17ABM12021) Pag. 27 Richieste e dichiarazioni di assenza e di morte presunta TRIBUNALE DI LUCCA Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TX17ABR11708) Pag. 27 TRIBUNALE DI LUCCA Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TX17ABR11709) Pag. 27 TRIBUNALE DI TORINO Richiesta di dichiarazione di morte presunta (TX17A- BR11962) Pag. 27 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione NUOVA GIOVANE E LAVORO SOCIETÀ COOPE- RATIVA SOCIALE Deposito del bilancio finale, conto della gestione e progetto di riparto (TX17ABS11961) Pag. 27 SOC. COOP. AGRICOLA LA CASALUCE Deposito bilancio finale di liquidazione (TX17ABS11964) Pag. 28 ALTRI ANNUNZI Espropri ATIVA AUTOSTRADA TORINO-IVREA-VALLE D AOSTA S.P.A. Decreto di espropriazione e asservimento n. 001/2017 del 27/11/2017 (TX17ADC12015) Pag. 28 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD12059).... Pag. 36 III

4 ADDENDA PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD12022) Pag. 34 ADDENDA PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD12020) Pag. 33 AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Comunicazione di notifiche regolari (TX17ADD12025) Pag. 35 DIACO BIOFARMACEUTICI S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD12023) Pag. 34 DR. THEISS NATURWAREN GMBH Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 (TX17ADD12060) Pag. 37 EDMOND PHARMA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD11987) Pag. 30 EG S.P.A. Comunicazione notifica regolare UVA del 13/11/ Prot. n (TX17ADD12011) Pag. 32 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX17ADD12010) Pag. 31 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX17ADD12009) Pag. 31 EG S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale FLUCONAZOLO EG (TX17ADD12056).... Pag. 36 EG S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche (TX17ADD12067) Pag. 38 EXELTIS HEALTHCARE S.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD12058) Pag. 36 I.B.N. SAVIO S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. (TV17ADD11968) Pag. 38 IPSEN S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD11958) Pag. 29 JOHNSON & JOHNSON S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissionein commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n (TX17ADD12069).. Pag. 38 LABORATORI ALTER S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD12019) Pag. 33 LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD11989) Pag. 30 MAGIS FARMACEUTICI S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. (TX17ADD12024) Pag. 35 RECORDATI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD12062) Pag. 37 SANOFI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD12012) Pag. 32 IV

5 SANOFI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD12013) Pag. 33 SPA SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD11957) Pag. 28 TAKEDA ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD12051) Pag. 35 TAKEDA ITALIA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. (TX17ADD12053) Pag. 36 TEVA ITALIA S.R.L. Avvisi di rettifica (TX17ADD11960) Pag. 29 TEVA ITALIA S.R.L. Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD11986) Pag. 29 AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale (TX17ADG12027) Pag. 39 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI VITERBO E RIETI Iscrizione a ruolo della dott.ssa Natalia Roldan Alzate (TX17ADN12066) Pag. 42 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione nel ruolo del notaio Marco Masnadi (TX17ADN11999) Pag. 41 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione nel ruolo del notaio Giulia Angelini (TX17ADN11997) Pag. 40 CONSIGLIO NOTARILE DI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione nel ruolo del notaio Giuseppe Maria Caparrelli (TX17ADN11998) Pag. 41 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Nomina a notaio in Basiglio della dott.ssa Rossella Farese (TX17ADN12052) Pag. 41 Concessioni di derivazione di acque pubbliche REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Concessione di derivazione di acqua (TU17ADF11915) Pag. 39 Concessioni demaniali AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale (TX17ADG12028) Pag. 39 AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale (TX17ADG12029) Pag. 40 AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale (TX17ADG12030) Pag. 40 AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale (TX17ADG12031) Pag. 40 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Nomina a notaio in Verano Brianza della dott.ssa Eleonora Di Renzo (TX17ADN12057) Pag. 41 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Iscrizione a ruolo quale coadiutore del dott. Giuseppe Alessi (TX17ADN12018) Pag. 41 CONSIGLIO NOTARILE DI PADOVA Cessazione dall esercizio delle funzioni notarili del dott. Cardarelli Franco (TX17ADN11990) Pag. 40 ERRATA-CORRIGE Comunicato relativo all avviso della società BA- YER S.P.A. riguardante la «Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 712/2012» - (Avviso TV-17ADD11811 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Parte seconda - n. 138 del 23 novembre 2017). (TU17AZZ11980) Pag. 42 V

6

7 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA BASSILICHI S.P.A. Sede legale: via Petrocchi, n Firenze Capitale sociale: euro i.v. Registro delle imprese: Firenze n Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Straordinaria presso la sede di Nexi S.p.A., in Milano, Corso Sempione, n. 55,per le ore del giorno venerdì 15 dicembre 2017, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1) Esame della situazione economico finanziaria della società al 30 settembre 2017; adozione dei provvedimenti ai sensidegli artt e 2447 del cod. civ; deliberazioni inerenti e conseguenti; 2) Trasferimento della sede legale della società e conseguente modifica dell art. 2 dello statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti; 3) Modifica dell art. 1dello statuto sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti. Ai sensi dell art. 15 dello statuto è ammessa la possibilità di partecipare all Assemblea anche per audio videoconferenza. Al riguardo si indica come luogo audio/video collegato la sede della Società in Firenze, via Petrocchi, n. 24. I Signori Azionisti possono prendere visione della relazione sulla situazione patrimoniale e delle osservazioni del Collegio Sindacale presso la sede sociale a partire dal giorno 4 dicembre 2017 e sino alla data dell Assemblea. Firenze,27 novembre 2017 L amministratore delegato Clemente Honorati TX17AAA12017 (A pagamento). A.T.V.O. S.P.A. Sede: piazza IV Novembre, 8 - San Donà di Piave (VE) Capitale sociale: ,00 i.v. Registro delle imprese: C.C.I.A.A. VE Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea straordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea straordinaria presso la sede sociale in San Donà di Piave Piazza IV Novembre, 8, il giorno martedì 19 dicembre 2017 alle ore 10.30, con il seguente ordine del giorno: Adeguamento statutario ex art. 17 comma 1 D.Lgs. 175/2016 (Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica). Per l intervento in assemblea, deposito delle azioni a norma di legge e statuto o presso istituto bancario Banca Popolare di Vicenza. San Donà di Piave 24/11/17 Il presidente del consiglio di amministrazione Fabio Turchetto TX17AAA12032 (A pagamento). SOCIETÀ SERVIZI SOCIO CULTURALI COOPERATIVA SOCIALE ONLUS in breve Socioculturale Coop. Soc. Onlus Sede legale: via Ulloa n. 5, Marghera - Venezia Punti di contatto: Tel. 041/ Fax 041/ Convocazione di assemblea ordinaria È convocata l assemblea ordinaria della società Socioculturale Coop. Soc. Onlus, che si terrà in prima convocazione presso la Sala Polivalente delle Residenze Socio Sanitarie Socioculturale, site a Mira (Ve) in Via Boldani n. 18, il giorno lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 08,00 e, nel caso non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione il giorno martedì 19 dicembre 2017 alle ore 18,30 presso la medesima sede, con il seguente Ordine del Giorno: 1) Comunicazioni del Presidente; 2) Nomina di un nuovo Consigliere di Amministrazione; 3) Presentazione bilancio sociale anno 2016; 4) Lettura del Verbale di Revisione della Cooperativa. Venezia Marghera 21 novembre 2017 Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Paolo Dalla Bella TX17AAA12037 (A pagamento). AUTOMOBILE CLUB POTENZA Convocazione dell assemblea dei soci È convocata il 28 dicembre 2017 alle ore 9:00 in prima convocazione e il 29 dicembre 2017 alle ore 9:00 in seconda convocazione, l Assemblea dei Soci dell Automobile Club Potenza presso la Sede dell Ente, Piazza Marconi n.385 Potenza, con il seguente OdG: 1. Elezioni Rinnovo Cariche Sociali. Possono partecipare all Assemblea con diritto di voto i Soci alla data del 29/09/2017 che mantengano tale qualità alla data di svolgimento dell Assemblea. Il presidente avv. Salomone Bevilacqua TX17AAA12039 (A pagamento). 1

8 ROYAL PARK REAL ESTATE S.P.A. Sede legale: via Bellini n Torino (TO) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Torino Partita IVA: Convocazione di assemblea I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea per il giorno 18 dicembre 2017, alle ore 15.00, presso lo Studio Notarile Monica Tardivo in Torino, Via Alfieri n. 17, in prima convocazione e per il giorno 20 dicembre 2017, stessa ora e luogo in eventuale seconda convocazione per esaminare e discutere i seguenti argomenti che saranno posti all ordine del giorno di convocazione: Parte ordinaria: 1. Proposta di delibera in materia di acquisto e alienazione di azioni proprie Parte straordinaria: 2. Proposta di modifica dell articolo 6 dello Statuto sociale (Trasferimento delle azioni) Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Francesco Roncaglio TX17AAA12046 (A pagamento). PORTO DI CECINA S.P.A. Sede: via del Porticciolo - Cecina (LI) Capitale sociale: Euro ,16 Partita IVA: Convocazione di assemblea I soci azionisti sono convocati in assemblea per il giorno 16 dicembre 2017 ore 20,00 presso la sede sociale e, ove occorra, in seconda convocazione il 17 dicembre 2017 alle ore 9,30 presso il cinema Tirreno in Cecina via Buozzi n.9, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: parte straordinaria 1) modifica articolo 22 dello statuto sociale relativo al controllo contabile; parte ordinaria 1) nomina soggetto al quale affidare la revisione contabile e determinazione dei relativi compensi; 2) nomina di un sindaco supplente in sostituzione del sindaco Lenzi Claudio, divenuto effettivo a seguito delle dimissioni del sindaco Brogi Gian Carlo. Si ricorda che possono intervenire all assemblea i soci azionisti che abbiano depositato le azioni presso la sede legale entro cinque giorni prima di quello fissato per l assemblea. Cecina, 27/11/17 Il presidente del consiglio di amministrazione Giuliano Matteoli TX17AAA12049 (A pagamento). IMPIANTI FALCADE - COL MARGHERITA S.P.A. Soggetta a direzione e coordinamento da parte di Cima Uomo S.r.l. Sede legale : Sen Pelegrin, Loc. Passo San Pellegrino - Moena (TN) Sede secondaria: piazzale Molino, Falcade (BL) Capitale sociale: ,08 i.v. Registro delle imprese: Trento e Belluno n Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di convocazione di assemblea straordinaria I signori azionisti sono convocati in assemblea ordinaria, in Bolzano, via A. Duerer n. 14, presso gli uffici amministrativi della società Cima Uomo S.r.l., in prima convocazione per il giorno 20 dicembre 2017 alle ore 11, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: 1. Presentazione della relazione informativa del Consiglio di amministrazione sull esercizio chiuso al 30 giugno 2017; 2. Presentazione ed approvazione del bilancio chiuso al 30 giugno 2017; 3. Lettura della relazione dei sindaci, anche in relazione alla loro funzione di revisori legali; 4. Determinazione dei compensi da riconoscere agli amministratori per l esercizio 2017/2018 e dei sindaci/revisori; 5. Varie ed eventuali. Ai sensi dell art del nuovo statuto sociale, possono intervenire all assemblea gli azionisti, che dimostrino di possedere azioni della Società, sia con l esibizione dei certificati azionari che del biglietto di ammissione rilasciato dal proprio Istituto di credito od Ente depositario. In Moena e Falcade, 23 novembre 2017 p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente Mauro Vendruscolo TU17AAA11916 (A pagamento). 2

9 ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI LAKE SECURITISATION S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del provvedimento della Banca d Italia del 07 giugno 2017 (in vigore dal 30 giugno 2017). Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: SIGLA S.R.L. Sede legale: via Cesare Battisti, 5/a - Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: BANCA PROGETTO S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche - codice ABI 5015, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia di cui all art. 62, comma 1 del D. Lgs. 23 luglio 1996, n. 415 Sede legale: piazza Armando Diaz, 1 Milano (Italia) Capitale sociale: Euro ,37 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ). Lake Securitisation S.r.l. (il Cessionario ), società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di quattro distinti contratti di cessione di crediti pecuniari perfezionati dal Cessionario rispettivamente (i) in data 3 maggio 2017 con Sigla S.r.l. (di seguito Sigla ) e il relativo atto di cessione perfezionato in data 22 novembre 2017 (la Data di Cessione Sigla ), (ii) in data 20 luglio 2017 con Banca Progetto S.p.A. (di seguito Banca Progetto e di seguito, congiuntamente con Sigla, le Cedenti e ciascuno il Cedente ), così come modificato e integrato e il relativo atto di cessione perfezionato in data 27 novembre 2017 (la Data di Cessione Banca Progetto ) su portafoglio precedentemente erogato e ceduto a Banca Progetto in diversi lotti di cessione (di seguito il Lotto e plurale i Lotti ) da Istituto Finanziario Europeo S.p.A. e ADV Finance S.p.A. (di seguito IFE e ADV ), il Cessionario ha acquistato pro soluto dai Cedenti, con effetto (i) dalla Data di Cessione Sigla per quanto riguarda i Crediti ceduti da Sigla, ii) dalla Data di Cessione Banca Progetto per quanto riguarda i Crediti ceduti da Banca Progetto, ogni e qualsiasi credito ricompreso nel relativo portafoglio (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i crediti relativi al capitale e agli interessi) derivante da mutui (i Mutui ) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o da delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata/e in favore dei Cedenti dai relativi debitori (i Debitori ). Tali crediti sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati rispettivamente da Sigla e Banca Progetto tra i crediti (i Crediti ) derivanti da Mutui che (i) alle ore 23:59 del 20 novembre 2017 per quanto riguarda i Crediti ceduti da Sigla (la Data di Valutazione Sigla ), (ii) a) con riferimento ai Crediti ceduti da IFE, alle ore 13:00 del 3 novembre 2017 per quanto concerne il primo Lotto, alle ore 13:00 del 10 novembre 2017 per quanto concerne il secondo Lotto, alle ore 13:00 del 21 novembre 2017 per quanto concerne il terzo Lotto, e b) con riferimento ai Crediti ceduti da ADV, alle ore 23:59 del 9 novembre 2017 per quanto concerne il primo Lotto, alle ore 13:00 del 22 novembre 2017 per quanto riguarda il secondo Lotto per quanto concerne i Crediti ceduti da Banca Progetto (la Data di Valutazione Banca Progetto ), soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi come meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione dei Crediti sopra indicati: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata dal Debitore in favore del Cedente; 2) il cui piano di ammortamento consegnato al relativo Debitore abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore a 120 mesi; 3) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 4) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 5) siano denominati in Euro e i relativi contratti di mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 6) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 7) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 8) siano assistiti da una polizza assicurativa di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e/o del rischio di perdita dell impiego del Debitore; 9) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionata; 10) il Debitore non sia: (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Cedente diversi (i) dal relativo contratto di mutuo da cui derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale integrativo al 3

10 primo contratto di mutuo da rimborsare mediante delegazione di pagamento del quinto dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione; (ii) amministratore o dipendente del Cedente né dipendente della medesima compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata la polizza assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto (8); (iii) socio o rappresentante (ossia legale rappresentante, amministratore, procuratore, etc.) del relativo datore di lavoro presso il quale è impiegato il relativo mutuatario ed a coloro che abbiano legami di parentela con quest ultimi; 11) non si siano verificati eventi in relazione ai quali la compagnia assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della polizza assicurativa relativa al mutuo di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego, ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o impiego, ovvero rispetto ai quali il relativo debitore non abbia notificato al Cedente un reclamo scritto; 12) i cui relativi mutui non siano stati oggetto di ristrutturazione o riscadenziamento delle relative rate, rispetto all originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di mutuo; 13) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 14) non siano classificati come sofferenze ovvero come inadempienze probabili ai sensi della circolare n. 49 del 1989 della Banca d Italia, come successivamente modificata ed integrata e tale classificazione sia stata comunicata al relativo debitore e non presentino più di 3 (tre) Rate Insolute; 15) nel relativo contratto di mutuo non sia prevista espressamente l incedibilità del relativo credito; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da Sigla: 16) nei relativi contratti di mutuo sia previsto un T.A.N. (Tasso Annuo Nominale) non inferiore al 3% (3 per cento) annuo; 17) siano stati classificati dal Cedente come Gold e ciò sia stato comunicato al relativo Debitore; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da Banca Progetto: 18) per quanto concerne i crediti ceduti da IFE a Banca Progetto, siano stati denominati dal Cedente Progetto Quinto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo, oppure siano stati erogati da IFE dalla data del 27/10/2017 alla data del 20/11/2017 e non siano stati ceduti ad altri intermediari finanziari o banche ex art.58 del testo Unico Bancario, come rilevabile da precedenti pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; 19) per quanto concerne i crediti ceduti da ADV a Banca Progetto, siano stati denominati dal Cedente Area Banca Progetto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti ai Cedenti in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I Debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi, con riferimento ai crediti erogati dal relativo Cedente, rispettivamente ai seguenti indirizzi: (i) Sigla S.r.l., servizio assistenza clienti, via Cesare Battisti, n.5/a, Conegliano (TV), per quanto riguarda i crediti ceduti da Sigla; (ii) Istituto Finanziario Europeo S.p.A. - Viale Santi Pietro e Paolo, Roma PEC: ifespa@legalmail.it per quanto riguarda i crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da IFE; (iii) ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it per quanto riguarda i crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da ADV. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell articolo 4, comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, che il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ) affidandogli le funzioni di cui all articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer è di conseguenza, divenuto responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai Debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti (i) Sigla quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Sigla; (ii) IFE quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da IFE e (iii) ADV quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da ADV (cia- 4

11 scuno il Sub-Servicer e congiuntamente i Sub-Servicers ). I Sub-Servicers svolgeranno, insieme al Servicer il ruolo di Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed i Sub- Servicers tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer ed i Sub-Servicers quali Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile, con riferimento ai crediti ceduti dal relativo Cedente, rispettivamente presso la sede dei Responsabili Sigla, IFE e ADV, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso i Responsabili. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta ai Responsabili con lettera raccomandata indirizzata a: (i) Sigla S.r.l., Via Cesare Battisti, n. 5/a, Conegliano (TV), o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica sac@siglafinanziamenti.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da Sigla; (ii) Istituto Finanziario Europeo S.p.A., Viale Santi Pietro e Paolo, n. 50, Roma, o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica ifespa@legalmail.it in relazione ai crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da IFE; (iii) ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it in relazione ai crediti ceduti da Banca Progetto e da quest ultima acquistati da ADV. Conegliano, 27 Novembre 2017 Lake Securitisation S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Alberto Nobili TX17AAB11959 (A pagamento). ORIZZONTE NPL S.R.L. Società costituita ai sensi dell art. 115 TULPS nella sua qualità di mandataria di Banca Popolare dell Emilia Romagna (Europe) International S.A. Sede sociale: via Durini n Milano Registro delle imprese: Milano MI Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 ( T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 ( Codice in materia di Protezione dei dati Personali ) Orizzonte NPL S.r.l. comunica che, nell ambito di un operazione di cessione di crediti ai sensi dell art 58 del T.U.B. in data 25 ottobre 2017, la sua mandante Banca Popolare dell Emilia Romagna (Europe) International S.A. con sede legale in Lussemburgo, 30 Boulevard Royal B.P. 215, L-2012, registrata al n. B del Register of Trade and Commerce del Lussemburgo (La Cessionaria ) ha concluso con BCC di Caravaggio Adda e Cremasco - Cassa Rurale S.C., con sede legale in Caravaggio (BG), Via Bernardo da Caravaggio snc, Codice Fiscale e Partita IVA n (di seguito, BCC o la Cedente ), nella persona del soggetto a ciò delegato dal proprio Consiglio di Amministrazione, un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del T.U.B. (il Contratto di Cessione o Contratto ). In virtù del Contratto di Cessione, la Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto, e la Cessionaria ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, i seguenti portafogli di crediti (i Crediti ): i) portafoglio di crediti in sofferenza di natura chirografaria; ii) portafoglio di crediti interessati da procedure concorsuali. In base a quanto disposto nel Contratto, i Crediti oggetto di cessione sono stati selezionati ed individuati secondo i seguenti criteri oggettivi, che alla data del 25 ottobre 2017 risultavano soddisfatti: - crediti di proprietà di BCC che risultavano classificati a sofferenza (ai sensi delle Istruzioni di Vigilanza emanate dalla Banca d Italia); - crediti proprietà di BCC di natura chirografaria - non assistiti da garanzie reali - di importo capitale non superiore ad ,68. e 5

12 - crediti di proprietà di BCC interessati da procedure concorsuali, di importo capitale non superiore ad ,22, anche assistiti da ipoteche; quanto sopra con espressa esclusione dei crediti che, alla Data di Cessione, pur soddisfacendo i criteri di cui sopra, soddisfacevano, altresì, almeno uno dei seguenti criteri di esclusione: (a) crediti soggetti a pignoramento, sequestro, pegno o altro gravame o diritto di terzi; (b) crediti per cui sono stati stipulati contratti di servicing o di sindacato che siano vincolanti per la Cessionaria o che possano comunque compromettere o pregiudicare in qualunque modo l esercizio da parte sua dei diritti che le spettano a fronte dei crediti e delle eventuali garanzie; (c) crediti per cui la Cedente ha deliberato o altrimenti approvato rinuncia ai propri diritti di creditore. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti alla Cessionaria, ai sensi dell articolo 58 del T.U.B., tutti gli interessi maturati e maturandi, i privilegi, le eventuali garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti; i diritti e le azioni ed eccezioni sostanziali o processuali di pertinenza; ogni titolo connesso o dipendente dai Crediti Ceduti e da ogni atto, accordo o pattuizione comunque correlati o conseguenti ai Crediti Ceduti. La Cessionaria ha conferito incarico ad Orizzonte NPL S.r.l. affinché in nome e per conto della medesima svolga le attività di amministrazione, gestione, riscossione ed incasso dei crediti. Trattamento Dati Personali Ai sensi dell art. 29 del Cod. Privacy, La Cessionaria e la società di servicing da quest ultima nominata in qualità di titolare del trattamento dei dati personali dei debitori ceduti è tenuta a fornire la presente informativa, ai sensi dell Articolo 13 del predetto Codice in materia di Protezione dei dati Personali. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi ed è limitato alle suddette finalità. Titolare del trattamento in forza di contratto di servicing è Orizzonte NPL S.r.l., con Sede sociale in Via Durini, Milano; Registro delle Imprese di Milano MI ; Codice Fiscale e Partita IVA n ; indirizzo P.E.C: orizzontenpl@legalmail.it; fax.: I Debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonché di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono rivolgersi a Orizzonte NPL S.r.l. Milano, lì Orizzonte NPL S.r.l. - Il preposto amministrativo avv. Antonio Sclapari TX17AAB11969 (A pagamento). CARS ALLIANCE AUTO LOANS ITALY 2015 S.R.L. Iscritta al n nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 Sede legale: via Alessandro Pestalozza n. 12/ Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: RCI BANQUE S.A. Filiale Italiana Sede legale: via Tiburtina, Roma - Italia Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Cars Alliance Auto Loans Italy 2015 S.r.l., società a responsabilità limitata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 13 luglio 2015 tra il Cessionario e RCI Banque S.A., Succursale Italiana (il Cedente o RCI ) e della successiva proposta di acquisto inviata da RCI ed accettata da parte del Cessionario in data (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato dal Cedente, con effetto dalla data di cessione, i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio addizionale nascenti da finanziamenti finalizzati all acquisto di autoveicoli originati dal Cedente. Tali crediti, individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, sono stati selezionati tra quelli derivanti dai finanziamenti finalizzati all acquisto di autoveicoli di cui sopra che soddisfano al (la Data di Valutazione ) i criteri qui di seguito riportati e meglio identificati analiticamente negli allegati al contratto di cessione di crediti di cui sopra (complessivamente i Crediti ): 1. I Crediti concessi durante il periodo intercorrente, in ordine decrescente, dal 06/10/2017 al 28/09/2017 inclusi; 2. I Crediti concessi durante il periodo intercorrente, in ordine decrescente, dal 27/09/2017 al 05/09/2017 inclusi, ad eccezione dei Finanziamenti Balloon (così come individuati nell Accordo sulle Definizioni); 3. I Crediti concessi durante il periodo intercorrente, in ordine decrescente, dal 04/09/2017 al 28/12/2012 inclusi, derivanti da autoveicoli nuovi, con sistema di pagamento tramite RID, ad eccezione dei Finanziamenti Balloon (così come individuati nell Accordo sulle Definizioni), concessi a Clienti, persone fisiche, residenti nelle regioni del Centro Italia. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese 6

13 e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: RCI Banque S.A., Succursale Italiana, Via Tiburtina 1159, Roma. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare autonomo del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato RCI Banque S.A., Succursale Italiana, con sede legale in Via Tiburtina 1159, Roma, come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ) e, di conseguenza, ulteriore Titolare autonomo del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario ed il Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per lo svolgimento di alcune attività poste a suo carico in qualità di Servicer, lo stesso Servicer, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione, ha nominato Zenith Service S.p.A., con unità amministrativa locale in Via Alessandro Pestalozza n. 12/14, Milano, quale master servicer (il Master Servicer ), e, pertanto, il Master Servicer è stato nominato Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed il Master Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Responsabile RCI Banque S.A., Succursale Italiana, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati personali del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al Responsabile, RCI Banque S.A., Succursale Italiana, con sede legale in Via Tiburtina 1159, Roma, all attenzione del dott. Massimo Morello. Milano, 24 Novembre 2017 Cars Alliance Auto Loans Italy 2015 S.r.l. - L amministratore unico avv. Francesca Romana Amato TX17AAB11988 (A pagamento). TEDA CAPITAL S.R.L. Sede legale: via Statuto, Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro-soluto, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 193, n. 385 (il T.U. Bancario ) e dell articolo 13 del Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) Teda Capital S.r.l. ( Teda ) comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, ha concluso in data 23 novembre 2017 con Casa di Cura Tricarico Rosano S.r.l. (il Cedente ) un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario (i Contratto ) con efficacia economica dal 19 ottobre In virtù del Contratto, il Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto e TEDA che ha acquistato in blocco e pro soluto ai termini ed alle condizioni ivi specificate, tutti i crediti sorti dalla data di efficacia e tutti i crediti futuri che sorgeranno nei successivi 12 mesi decorrenti dalla data di efficacia economica (i Crediti ) vantati dal Cedente a fronte di prestazione e/o forniture sanitarie erogate in favore o per conto rispettivamente dell Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza (il Debitore Ceduto ). In base a quanto disposto nei Contratti, Teda ha acquistato pro soluto dal Cedente i Crediti individuati in base ai seguenti criteri oggettivi: 1. Il Credito rappresenta il corrispettivo per la fornitura delle Prestazioni Sanitarie rese dalla Struttura Sanitaria nell esercizio della sua attività d impresa oltre che da eventuali interessi su ritardo nei pagamenti; 7

14 2. Il Credito è denominato in Euro ad esclusione di quanto eventualmente dovuto a titolo di imposta sul valore aggiunto (IVA); 3. Il Credito è esigibile (e comunque sarà esigibile nel termine di 60 giorni dalla data di presentazione della relativa fattura) in Italia e nei confronti di debitori che hanno sede in Italia; 4. Il rapporto negoziale fonte del Credito: è regolato dalla legge italiana; è efficace e vincolante per il Debitore Ceduto; non prevede limiti alla cessione dei Crediti; il Credito non è oggetto di privilegio, delegazione, accollo. Criteri Specifici (a) Il Credito deriva da prestazioni o forniture di servizi sanitari rese dalla Casa di Cura Tricarico Rosano S.r.l., con sede in Via Capo Tirone n Belvedere Marittimo (CS), P.IVA , verso l Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, con sede in Via Alimena n. 8, Cosenza (CS), P. IVA (b) Il Credito è rappresentato da fatture emesse e/o da emettersi entro la Data di Scadenza del Revolving. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati trasferiti a TEDA, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130 e dell articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono i Crediti, nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa, azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti e al loro esercizio ed ai rapporti sottostanti. Teda ha conferito a Zenith Service S.p.A. l incarico di svolgere, in nome e per conto di Teda, l attività di gestione, incasso e recupero dei Crediti in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformità delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c) e commi 6 e 6 -bis della Legge 130. Inoltre Teda ha delegato a Teda Service S.r.l. talune attività relative alla gestione, incasso e recupero dei Crediti. Per effetto della cessione dei Crediti, il Debitore Ceduto è legittimati a pagare a Teda Capital S.r.l. nei termini comunicati con notifica inviata agli stessi ai sensi dell articolo 4, comma 4bis della Legge 130 ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate a tempo debito ai Debitori Ceduti. Il Debitore Ceduto e gli eventuali loro successori potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Teda Capital S.r.l., con sede in Milano, Via Statuto 10. Con riferimento al Trattamento Dati Personali si fa rimando alla pubblicazione in GU Parte Seconda n.81 del codice redazionale TX16AAB6606. Teda Capital S.r.l. - Il presidente del C.d.A. Francesco Caggiano TX17AAB12016 (A pagamento). BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. Iscrizione al numero del registro delle banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Banco di Desio e della Brianza S.p.A. Sede legale: p.zza Pianciani Spoleto (PG), Italia Capitale sociale: Euro ,98 i.v. Registro delle imprese: Perugia Codice Fiscale: SPOLETO MORTGAGES 2011 SOCIETÀ PER LA CARTOLARIZZAZIONE S.R.L. Iscrizione nell elenco delle società veicolo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede legale: via V. Alfieri n Conegliano (TV), Italia Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ), unitamente alla informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 Banca Popolare di Spoleto S.p.A. (il Cessionario o BPS ) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 58 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco concluso in data 23 novembre 2017 con Spoleto Mortgages 2011 Società per la Cartolarizzazione S.r.l. (il Cedente ), con effetto in data 1 novembre 2017, un portafoglio di crediti (il Portafoglio ), unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da contratti di mutuo fondiario e contratti di mutuo residenziale e commerciale garantiti da ipoteca volontaria che al 31 ottobre 2017 (incluso) rispondevano al seguente criterio: la totalità dei crediti ceduti da Banca Popolare di Spoleto S.p.A. ai sensi dell avviso di cessione pubblicato da Spoleto Mortgages 2011 Società per la Cartolarizzazione S.r.l. nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, parte II, del 17 dicembre 2011, numero 145, unitamente agli interessi e a ogni diritto ad essi accessorio, che non siano stati integralmente rimborsati al 31 ottobre 2017 (incluso). Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. La cessione dei crediti da parte del Cedente a BPS, ai sensi e per gli effetti del suddetto contratto di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato il necessario trasferimento al Cessionario dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono conside- 8

15 rati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del D. Lgs. 196/2003). BPS è dunque tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di Protezione dei Dati Personali) e al provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio BPS tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del D. Lgs. 196/2003. In particolare, BPS tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti. BPS, inoltre, tratterà i Dati Personali per finalità strettamente legate all adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale a BPS, a società da questa controllate e/o collegate, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di «titolari autonomi» ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso BPS. Titolare del trattamento dei Dati Personali è Banca Popolare di Spoleto S.p.A., P.zza Pianciani, Spoleto (PG), Italia. L art. 7 del D. Lgs. 196/2003 attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento dei Dati Personali ossia a Banca Popolare di Spoleto S.p.A. Le richieste e le comunicazioni andranno indirizzate a Banca Popolare di Spoleto S.p.A., P.zza Pianciani, Spoleto (PG), Italia, all attenzione del Vice Direttore Generale, Sig. Massimo Barazzetta. Spoleto, 24 novembre 2017 Banca Popolare di Spoleto S.p.A. - Il direttore generale Ippolito Fabris TX17AAB12043 (A pagamento). CRÉDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/ Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta al numero 5435 nell albo delle banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 Capogruppo del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, iscritto al n dell albo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993 Sede sociale: via Università, Parma - Italia Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale: CRÉDIT AGRICOLE CARISPEZIA S.P.A. Iscritta al numero 5160 nell albo delle banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 Parte del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, iscritto al n dell albo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede legale: corso Cavour, La Spezia - Italia Registro delle imprese: Spezia Codice Fiscale: CRÉDIT AGRICOLE FRIULADRIA S.P.A. Iscritta al numero 5391 nell albo delle banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 Parte del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, iscritto al n dell albo tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell articolo 64 del D.lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 Sede legale: piazza XX Settembre, Pordenone - Italia Registro delle imprese: Pordenone Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite ), dell articolo 58 del D.Lgs. numero 385 del 1 settembre 1993, come successivamente modificato e integrato (il Testo Unico Bancario ) e dell articolo 13 del D.Lgs numero 196 del 30 giugno 2003, come successivamente modificato e integrato (il Codice Privacy ) Nel contesto di un programma di emissione di obbligazioni bancarie garantite da parte di Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Cariparma ) costituito in data 12 luglio 2013 (il Programma ), Crédit Agricole Italia OBG S.r.l. ( Crédit Agricole Italia OBG o il Cessionario ) ha concluso con Cariparma un contratto quadro di cessione in data 20 maggio 2013, come successivamente modificato e integrato, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (il Contratto Quadro di Cessione Cariparma ). In virtù del Contratto Quadro di Ces- 9

16 sione Cariparma, Cariparma (i) ha ceduto pro soluto al Cessionario, e il Cessionario ha acquistato pro soluto da Cariparma, alcuni crediti derivanti dai mutui ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo Cariparma ) nel corso della propria ordinaria attività di impresa e (ii) potrà o dovrà, a seconda del caso, cedere e trasferire pro soluto al Cessionario, e il Cessionario acquisterà pro soluto da Cariparma, ulteriori crediti derivanti da Contratti di Mutuo Cariparma, nonché ulteriori attivi ai sensi dell articolo 2, comma 1 del D.M. n. 310 del 14 dicembre 2006 emanato dal Ministero dell Economia e delle Finanze (il Decreto 310 ). Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, Crédit Agricole Italia OBG comunica che, in data 27 novembre 2017, Crédit Agricole Italia OBG ha acquistato pro soluto da Cariparma ogni e qualsiasi credito derivante dai Contratti di Mutuo Cariparma (i Crediti Cariparma ) che alla data del 25 novembre 2017 ( Data di Valutazione ) rispettavano i seguenti criteri cumulativi comuni e specifici (collettivamente, i Criteri Cariparma ): Crediti derivanti da contratti di mutuo: (1) che sono crediti ipotecari residenziali (i) aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e il cui rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile, in conformità alle disposizioni del Decreto 310, o (ii) qualora vi siano più immobili ad oggetto della relativa garanzia ipotecaria di cui almeno uno sia un immobile residenziale, che abbiano fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e in relazione al quale il rapporto tra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile; (2) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca si è concluso e la relativa ipoteca non è soggetta ad impugnazione ai sensi dell articolo 67 del Regio Decreto numero 267 del 16 marzo 1942 e, ove applicabile dell articolo 39, comma quarto, del Decreto Legislativo numero 385 del 1 settembre 1993; (3) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia); (4) che sono disciplinati dalla legge italiana; (5) in relazione ai quali non sussiste alcuna rata scaduta e non pagata da più di 30 giorni dalla relativa data prevista di pagamento; (6) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. (ora denominata Crédit Agricole Cariparma S.p.A) di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. (ora denominata Crédit Agricole Cariparma S.p.A) abbia ottenuto tale consenso; (7) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (8) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (9) che sono stati interamente erogati; (10) che sono stati concessi a una persona fisica (incluse persone fisiche che sono, o erano alla relativa data di erogazione, dipendenti di società appartenenti al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia), a una persona giuridica (ad esclusione degli enti del settore pubblico, enti territoriali e amministrazioni centrali e banche centrali) o a più persone fisiche, o giuridiche, cointestatarie; (11) che prevedono il pagamento da parte del debitore di un tasso di interesse variabile (determinato di volta in volta da Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. (ora denominata Crédit Agricole Cariparma S.p.A)) o fisso; (12) che sono crediti ipotecari residenziali aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e il cui rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile, in conformità alle disposizioni del Decreto 310; (13) che non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; (14) il cui debitore è una persona fisica (o più persone fisiche cointestatarie) residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio 1991, come successivamente modificata, rientra nei Codici Attività SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani e Altre Famigli Produttrici ); (15) garantiti da ipoteca di primo grado, con esclusione dei: (a) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati prima del 1 gennaio 2004; (b) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati successivamente al 31 dicembre 2016; (c) crediti derivanti da mutui che presentino un debito residuo in linea capitale inferiore o uguale ad Euro 2.000; (d) crediti derivanti da mutui la cui ultima rata scade in data non posteriore al 31 dicembre 2017; (e) crediti derivanti da mutui denominati Mutui Atipici in relazione ai quali, cioè, il relativo piano di ammortamento prevede la possibilità di sospendere il pagamento di un massimo di tre rate, senza che ciò determini la maturazione di ulteriori interessi a valere sulle somme non corrisposte, poiché tale costo è coperto (a) per le prime due rate non pagate da una polizza assicurativa e (b) per la terza da Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. (ora denominata Crédit Agricole Cariparma S.p.A); (f) crediti derivanti da mutui denominati Sonni Tranquilli ; (g) crediti derivanti da mutui con piano di ammortamento che prevede il pagamento anticipato di interessi; 10

17 (h) crediti derivanti da mutui (individuali o cointestati) erogati in favore di soggetti che alla Data di Valutazione sono amministratori o ex amministratori del Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia); (i) crediti derivanti da mutui in relazione ai quali il pagamento delle rate (comprensive della componente capitale e della componente interessi) (i) è oggetto di una richiesta di sospensione, ovvero (ii) è oggetto di sospensione ancora in corso, ovvero (iii) è stato oggetto di sospensione e, nonostante la sospensione sia terminata, vi siano interessi maturati durante il periodo di sospensione che non siano stati ancora pagati ovvero (iv) è stato oggetto di sospensione ma la posizione debitoria è in fase di recupero; (j) crediti derivanti da contratti di mutuo stipulati ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda agevolazioni finanziarie (mutui agevolati), contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori, ai datori di ipoteca o ai garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; (k) crediti relativi a debitori che, alla Data di Valutazione, risultino classificati come attività finanziarie deteriorate (nel significato di cui alla circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 ( Matrice dei Conti ), come successivamente modificata ed integrata); (l) crediti derivanti da mutui (i) concessi a soggetti che sono dipendenti, ex dipendenti o figli di dipendenti del Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia), e (ii) il cui contratto di mutuo prevede che l importo finanziato sia suddiviso in fasce di importo alle quali si applicano diverse condizioni economiche; (m) crediti derivanti da contratti di mutuo che siano stati oggetto di rinegoziazione ai sensi dell articolo 3 del Decreto Legge n. 93 del 27 maggio 2008, come convertito con Legge n. 126 del 24 luglio 2008, in forza della convenzione sottoscritta dall Associazione Bancaria Italiana e il Ministero dell Economia e delle Finanze in data 19 giugno 2008 e per i quali tale rinegoziazione sia ancora in essere; (n) crediti derivanti da mutui per i quali il debitore abbia corrisposto anticipatamente una o più rate ancora non scadute; (o) crediti che siano costituiti in garanzia attraverso la procedura denominata ABACO (Attivi Bancari Collateralizzati), gestita da Banca d Italia; (p) crediti derivanti da mutui che prevedono la corresponsione differita, rateizzata sul relativo piano di ammortamento, di spese di gestione del relativo mutuo salvo il pagamento integrale in occasione del rimborso anticipato del mutuo stesso; (q) crediti che siano stati oggetto di frazionamento e che non siano stati successivamente oggetto di accollo da parte del nuovo debitore. Ai fini di cui sopra: Credito Ipotecario Residenziale indica, ai sensi del Decreto 310, il credito garantito da ipoteca su immobili destinati ad uso di abitazione, a condizione che l immobile costituito in garanzia sia situato in uno Stato ammesso. Decreto 310 indica il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze numero 310 del 14 dicembre Stati ammessi indica, ai sensi del Decreto 310, gli Stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo e la Confederazione Elvetica. L elenco dei Crediti Cariparma acquistati pro soluto dal Cessionario (individuati sulla base del rispettivo codice pratica) che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri cumulativi sopra elencati è (i) disponibile presso il sito internet (ii) disponibile presso ciascuna filiale delle banche appartenenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia e (iii) depositato presso il Notaio Dario Restuccia, avente sede in Milano, con atto di deposito Repertorio n Raccolta n Nel contesto del Programma, Crédit Agricole Italia OBG ha concluso con Crédit Agricole Carispezia S.p.A. ( Carispezia ) un contratto quadro di cessione in data 20 maggio 2013, come successivamente modificato e integrato, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (il Contratto Quadro di Cessione Carispezia ). In virtù del Contratto Quadro di Cessione Carispezia, Carispezia (i) ha ceduto pro soluto al Cessionario, e il Cessionario ha acquistato pro soluto da Carispezia, alcuni crediti derivanti dai mutui ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo stipulati da Carispezia con i propri clienti (i Contratti di Mutuo Carispezia ) nel corso della propria ordinaria attività di impresa e (ii) potrà o dovrà, a seconda del caso, cedere e trasferire pro soluto al Cessionario, e il Cessionario acquisterà pro soluto da Carispezia, ulteriori crediti derivanti da Contratti di Mutuo Carispezia, nonché ulteriori attivi ai sensi dell articolo 2, comma 1 del Decreto 310. Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, Crédit Agricole Italia OBG comunica che, in data 27 novembre 2017, Crédit Agricole Italia OBG ha acquistato pro soluto da Carispezia ogni e qualsiasi credito derivante dai Contratti di Mutuo Carispezia (i Crediti Carispezia ) che alla data del 25 novembre 2017 ( Data di Valutazione ) rispettavano i seguenti criteri cumulativi comuni e specifici (collettivamente, i Criteri Carispezia ): Crediti derivanti da contratti di mutuo: (1) che sono crediti ipotecari residenziali (i) aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e il cui rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile, in conformità alle disposizioni del Decreto 310, o (ii) qualora vi siano più immobili ad oggetto della relativa garanzia ipotecaria di cui almeno uno sia un immobile residenziale, che abbiano fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e in relazione al quale il rapporto tra importo capitale residuo sommato al capitale 11

18 residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile; (2) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca si è concluso e la relativa ipoteca non è soggetta ad impugnazione ai sensi dell articolo 67 del Regio Decreto numero 267 del 16 marzo 1942 e, ove applicabile dell articolo 39, comma quarto, del Decreto Legislativo numero 385 del 1 settembre 1993; (3) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia); (4) che sono disciplinati dalla legge italiana; (5) in relazione ai quali non sussiste alcuna rata scaduta e non pagata da più di 30 giorni dalla relativa data prevista di pagamento; (6) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Crédit Agricole Carispezia S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Crédit Agricole Carispezia S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; (7) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (8) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (9) che sono stati interamente erogati; (10) che sono stati concessi a una persona fisica (incluse persone fisiche che sono, o erano alla relativa data di erogazione, dipendenti di società appartenenti al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia)), a una persona giuridica (ad esclusione degli enti del settore pubblico, enti territoriali e amministrazioni centrali e banche centrali) o a più persone fisiche, o giuridiche, cointestatarie; (11) che prevedono il pagamento da parte del debitore di un tasso di interesse variabile (determinato di volta in volta da Crédit Agricole Carispezia S.p.A.) o fisso; (12) che sono crediti ipotecari residenziali aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e il cui rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile, in conformità alle disposizioni del Decreto 310; (13) che non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; (14) il cui debitore è una persona fisica (o più persone fisiche cointestatarie) residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio 1991, come successivamente modificata, rientra nei Codici Attività SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani e Altre Famigli Produttrici ); (15) garantiti da ipoteca di primo grado, con esclusione dei: (a) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati prima del 1 gennaio 2004; (b) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati successivamente al 31 dicembre 2016; (c) crediti derivanti da mutui che presentino un debito residuo in linea capitale inferiore o uguale ad Euro 2.000; (d) crediti derivanti da mutui la cui ultima rata scade in data non posteriore al 31 dicembre 2017; (e) crediti derivanti da mutui denominati Mutui Atipici in relazione ai quali, cioè, il relativo piano di ammortamento prevede la possibilità di sospendere il pagamento di un massimo di tre rate, senza che ciò determini la maturazione di ulteriori interessi a valere sulle somme non corrisposte, poiché tale costo è coperto (a) per le prime due rate non pagate da una polizza assicurativa e (b) per la terza da Crédit Agricole Carispezia S.p.A.; (f) crediti derivanti da mutui denominati Sonni Tranquilli ; (g) crediti derivanti da mutui con piano di ammortamento che prevede il pagamento anticipato di interessi; (h) crediti derivanti da mutui (individuali o cointestati) erogati in favore di soggetti che alla Data di Valutazione sono amministratori o ex amministratori del Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia); (i) crediti derivanti da mutui in relazione ai quali il pagamento delle rate (comprensive della componente capitale e della componente interessi) (i) è oggetto di una richiesta di sospensione, ovvero (ii) è oggetto di sospensione ancora in corso, ovvero (iii) è stato oggetto di sospensione e, nonostante la sospensione sia terminata, vi siano interessi maturati durante il periodo di sospensione che non siano stati ancora pagati ovvero (iv) è stato oggetto di sospensione ma la posizione debitoria è in fase di recupero; (j) crediti derivanti da contratti di mutuo stipulati ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda agevolazioni finanziarie (mutui agevolati), contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori, ai datori di ipoteca o ai garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; (k) crediti relativi a debitori che, alla Data di Valutazione, risultino classificati come attività finanziarie deteriorate (nel significato di cui alla circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 ( Matrice dei Conti ), come successivamente modificata ed integrata); (l) crediti derivanti da mutui (i) concessi a soggetti che sono dipendenti, ex dipendenti o figli di dipendenti del Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia), e (ii) il cui contratto di mutuo prevede che l importo finanziato sia suddiviso in fasce di importo alle quali si applicano diverse condizioni economiche; (m) crediti derivanti da contratti di mutuo che siano stati oggetto di rinegoziazione ai sensi dell articolo 3 del Decreto Legge n. 93 del 27 maggio 2008, come convertito con Legge n. 126 del 24 luglio 2008, in forza della convenzione sot- 12

19 toscritta dall Associazione Bancaria Italiana e il Ministero dell Economia e delle Finanze in data 19 giugno 2008 e per i quali tale rinegoziazione sia ancora in essere; (n) crediti derivanti da mutui per i quali il debitore abbia corrisposto anticipatamente una o più rate ancora non scadute; (o) crediti che siano costituiti in garanzia attraverso la procedura denominata ABACO (Attivi Bancari Collateralizzati), gestita da Banca d Italia; (p) crediti derivanti da mutui che prevedono la corresponsione differita, rateizzata sul relativo piano di ammortamento, di spese di gestione del relativo mutuo salvo il pagamento integrale in occasione del rimborso anticipato del mutuo stesso; (q) crediti che siano stati oggetto di frazionamento e che non siano stati successivamente oggetto di accollo da parte del nuovo debitore. Ai fini di cui sopra: Credito Ipotecario Residenziale indica, ai sensi del Decreto 310, il credito garantito da ipoteca su immobili destinati ad uso di abitazione, a condizione che l immobile costituito in garanzia sia situato in uno Stato ammesso. Decreto 310 indica il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze numero 310 del 14 dicembre Stati ammessi indica, ai sensi del Decreto 310, gli Stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo e la Confederazione Elvetica. L elenco dei Crediti Carispezia acquistati pro soluto dal Cessionario (individuati sulla base del rispettivo codice pratica) che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri cumulativi sopra elencati è (i) disponibile presso il sito internet (ii) disponibile presso ciascuna filiale delle banche appartenenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia e (iii) depositato presso il Notaio Dario Restuccia, avente sede in Milano, con atto di deposito Repertorio n Raccolta n Nel contesto del Programma, Crédit Agricole Italia OBG ha concluso con Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. ( Friuladria ) un contratto quadro di cessione in data 20 maggio 2013, come successivamente modificato e integrato, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 7 -bis e 4 della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (il Contratto Quadro di Cessione Friuladria ). In virtù del Contratto Quadro di Cessione Friuladria, Friuladria (i) ha ceduto pro soluto al Cessionario, e il Cessionario ha acquistato pro soluto da Friuladria, alcuni crediti derivanti dai mutui ipotecari in bonis erogati ai sensi di contratti di mutuo stipulati da Friuladria con i propri clienti (i Contratti di Mutuo Friuladria ) nel corso della propria ordinaria attività di impresa e (ii) potrà o dovrà, a seconda del caso, cedere e trasferire pro soluto al Cessionario, e il Cessionario acquisterà pro soluto da Friuladria, ulteriori crediti derivanti da Contratti di Mutuo Friuladria, nonché ulteriori attivi ai sensi dell articolo 2, comma 1 del Decreto 310. Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, Crédit Agricole Italia OBG comunica che, in data 27 novembre2017, Crédit Agricole Italia OBG ha acquistato pro soluto da Friuladria ogni e qualsiasi credito derivante dai Contratti di Mutuo Friuladria (i Crediti Friuladria ) che alla data del 25 novembre 2017 ( Data di Valutazione ) rispettavano i seguenti criteri cumulativi comuni e specifici (collettivamente, i Criteri Friuladria ): Crediti derivanti da contratti di mutuo: (1) che sono crediti ipotecari residenziali (i) aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e il cui rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile, in conformità alle disposizioni del Decreto 310, o (ii) qualora vi siano più immobili ad oggetto della relativa garanzia ipotecaria di cui almeno uno sia un immobile residenziale, che abbiano fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e in relazione al quale il rapporto tra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile; (2) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca si è concluso e la relativa ipoteca non è soggetta ad impugnazione ai sensi dell articolo 67 del Regio Decreto numero 267 del 16 marzo 1942 e, ove applicabile dell articolo 39, comma quarto, del Decreto Legislativo numero 385 del 1 settembre 1993; (3) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia); (4) che sono disciplinati dalla legge italiana; (5) in relazione ai quali non sussiste alcuna rata scaduta e non pagata da più di 30 giorni dalla relativa data prevista di pagamento; (6) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; (7) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (8) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (9) che sono stati interamente erogati; (10) che sono stati concessi a una persona fisica (incluse persone fisiche che sono, o erano alla relativa data di erogazione, dipendenti di società appartenenti al Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia)), a una persona giuridica (ad esclusione degli enti del settore pubblico, enti territoriali e amministrazioni centrali e banche centrali) o a più persone fisiche, o giuridiche, cointestatarie; (11) che prevedono il pagamento da parte del debitore di un tasso di interesse variabile (determinato di volta in volta da Crédit Agricole FriulAdria S.p.A.) o fisso; 13

20 (12) che sono crediti ipotecari residenziali aventi fattore di ponderazione del rischio non superiore al 35% e il cui rapporto fra importo capitale residuo sommato al capitale residuo di eventuali precedenti finanziamenti ipotecari gravanti sul medesimo bene immobile non è superiore all 80% del valore dell immobile, in conformità alle disposizioni del Decreto 310; (13) che non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; (14) il cui debitore è una persona fisica (o più persone fisiche cointestatarie) residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio 1991, come successivamente modificata, rientra nei Codici Attività SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani e Altre Famigli Produttrici ); (15) garantiti da ipoteca di primo grado, con esclusione dei: (a) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati prima del 1 gennaio 2004; (b) crediti derivanti da contratti di mutuo erogati successivamente al 31 dicembre 2016; (c) crediti derivanti da mutui che presentino un debito residuo in linea capitale inferiore o uguale ad Euro 2.000; (d) crediti derivanti da mutui la cui ultima rata scade in data non posteriore al 31 dicembre 2017; (e) crediti derivanti da mutui denominati Mutui Atipici in relazione ai quali, cioè, il relativo piano di ammortamento prevede la possibilità di sospendere il pagamento di un massimo di tre rate, senza che ciò determini la maturazione di ulteriori interessi a valere sulle somme non corrisposte, poiché tale costo è coperto (a) per le prime due rate non pagate da una polizza assicurativa e (b) per la terza da Crédit Agricole FriulAdria S.p.A.; (f) crediti derivanti da mutui denominati Sonni Tranquilli ; (g) crediti derivanti da mutui con piano di ammortamento che prevede il pagamento anticipato di interessi; (h) crediti derivanti da mutui (individuali o cointestati) erogati in favore di soggetti che alla Data di Valutazione sono amministratori o ex amministratori del Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia); (i) crediti derivanti da mutui in relazione ai quali il pagamento delle rate (comprensive della componente capitale e della componente interessi) (i) è oggetto di una richiesta di sospensione, ovvero (ii) è oggetto di sospensione ancora in corso, ovvero (iii) è stato oggetto di sospensione e, nonostante la sospensione sia terminata, vi siano interessi maturati durante il periodo di sospensione che non siano stati ancora pagati ovvero (iv) è stato oggetto di sospensione ma la posizione debitoria è in fase di recupero; (j) crediti derivanti da contratti di mutuo stipulati ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda agevolazioni finanziarie (mutui agevolati), contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori, ai datori di ipoteca o ai garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; (k) crediti relativi a debitori che, alla Data di Valutazione, risultino classificati come attività finanziarie deteriorate (nel significato di cui alla circolare della Banca d Italia n. 272 del 30 luglio 2008 ( Matrice dei Conti ), come successivamente modificata ed integrata); (l) crediti derivanti da mutui (i) concessi a soggetti che sono dipendenti, ex dipendenti o figli di dipendenti del Gruppo Bancario Cariparma Crédit Agricole (ora denominato Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia), e (ii) il cui contratto di mutuo prevede che l importo finanziato sia suddiviso in fasce di importo alle quali si applicano diverse condizioni economiche; (m) crediti derivanti da contratti di mutuo che siano stati oggetto di rinegoziazione ai sensi dell articolo 3 del Decreto Legge n. 93 del 27 maggio 2008, come convertito con Legge n. 126 del 24 luglio 2008, in forza della convenzione sottoscritta dall Associazione Bancaria Italiana e il Ministero dell Economia e delle Finanze in data 19 giugno 2008 e per i quali tale rinegoziazione sia ancora in essere; (n) crediti derivanti da mutui per i quali il debitore abbia corrisposto anticipatamente una o più rate ancora non scadute; (o) crediti che siano costituiti in garanzia attraverso la procedura denominata ABACO (Attivi Bancari Collateralizzati), gestita da Banca d Italia; (p) crediti derivanti da mutui che prevedono la corresponsione differita, rateizzata sul relativo piano di ammortamento, di spese di gestione del relativo mutuo salvo il pagamento integrale in occasione del rimborso anticipato del mutuo stesso; (q)crediti che siano stati oggetto di frazionamento e che non siano stati successivamente oggetto di accollo da parte del nuovo debitore. Ai fini di cui sopra: Credito Ipotecario Residenziale indica, ai sensi del Decreto 310, il credito garantito da ipoteca su immobili destinati ad uso di abitazione, a condizione che l immobile costituito in garanzia sia situato in uno Stato ammesso. Decreto 310 indica il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze numero 310 del 14 dicembre Stati ammessi indica, ai sensi del Decreto 310, gli Stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo e la Confederazione Elvetica. L elenco dei Crediti Friuladria acquistati pro soluto dal Cessionario (individuati sulla base del rispettivo codice pratica) che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri cumulativi sopra elencati è (i) disponibile presso il sito internet (ii) disponibile presso ciascuna filiale delle banche appartenenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia e (iii) depositato presso il Notaio Dario Restuccia, avente sede in Milano, con atto di deposito Repertorio n Raccolta n Cariparma, Carispezia e Friuladria sono di seguito congiuntamente denominati i Cedenti e, ciascuno di essi, un Cedente. I Crediti Cariparma, i Crediti Carispezia e i Crediti Friuladria sono di seguito congiuntamente denominati i Crediti e, ciascuno di essi, un Credito. 14

21 I Contratti di Mutuo Cariparma, i Contratti di Mutuo Carispezia e i Contratti di Mutuo Friuladria sono di seguito congiuntamente denominati i Contratti di Mutuo e, ciascuno di essi, un Contratto di Mutuo. Crédit Agricole Italia OBG ha conferito incarico a Cariparma, ai sensi della Legge sulle Obbligazioni Bancarie Garantite, affinché per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda alla gestione, incasso ed eventuale recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti. A sua volta, Cariparma ha demandato a Carispezia e Friuladria le attività di gestione, incasso ed eventuale recupero dei Crediti ceduti, rispettivamente, da Carispezia e Friuladria a Crédit Agricole Italia OBG. Per effetto di quanto precede, i debitori ceduti ai sensi del presente avviso continueranno a pagare al relativo Cedente ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Mutuo o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Tutto ciò premesso, ai sensi dell articolo 13 del Codice Privacy, del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007, e successive disposizioni equivalenti (ad esempio, il Regolamento dell Unione Europea n. 679/2016 GDPR ), informiamo i debitori ceduti ai sensi del presente avviso e i garanti dei Crediti (i Debitori ) sull uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati personali in possesso di Crédit Agricole Italia OBG sono stati raccolti presso il rispettivo Cedente. Ai Debitori Ceduti precisiamo che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, al Loro stato di salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati (i) per quanto riguarda Crédit Agricole Italia OBG, in qualità di titolare autonomo, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di Crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito e, (ii) per quanto riguarda Cariparma, Carispezia e Friuladria, in qualità di responsabili del trattamento, per finalità connesse all effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi dei Crediti e taluni servizi di carattere amministrativo fra i quali la tenuta della documentazione relativa all operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite e della documentazione societaria. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Si precisa che i dati personali dei Debitori in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali dei Debitori potranno essere comunicati per le sopraindicate finalità del trattamento a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari autonomi. I Debitori potranno rivolgersi per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, mediante richiesta scritta da inviare a Crédit Agricole Italia OBG S.r.l., con Sede in Milano, via Alessandro Pestalozza n I Debitori e gli eventuali loro successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione presso le filiali del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia o contattare il Numero Verde Milano, 27 novembre 2017 Crédit Agricole Italia OBG S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Stefano Marlat TX17AAB12055 (A pagamento). LAKE SECURITISATION S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 07 giugno 2017 (in vigore dal 30 giugno 2017) Sede legale: via Vittorio Alfieri n Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: ISTITUTO FINANZIARIO EUROPEO S.P.A. Società iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 al n Sede legale: viale Santi Pietro e Paolo n Roma Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: ADV FINANCE S.P.A. Società iscritta nell Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993, n. 385 al n.127 Sede legale: via Molino delle Armi n Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Lake Securitisation S.r.l. (il Cessionario ), società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di 15

22 due distinti contratti di cessione di crediti pecuniari perfezionati dal Cessionario rispettivamente (i) in data 27 novembre 2017 (la Data di Cessione IFE ) con Istituto Finanziario Europeo S.p.A. (di seguito IFE ), e (ii) in data 27 novembre 2017 (la Data di Cessione ADV ) con ADV Finance S.p.A. (di seguito ADV, congiuntamente con IFE, le Cedenti e ciascuno il Cedente ), il Cessionario ha acquistato pro soluto dai Cedenti, con effetto (i) dalla Data di Cessione IFE per quanto riguarda i Crediti ceduti da IFE, e (iv) dalla Data di Cessione ADV per quanto riguarda i Crediti ceduti da ADV, ogni e qualsiasi credito ricompreso nel relativo portafoglio (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i crediti relativi al capitale e agli interessi) derivante da mutui (i Mutui ) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o da delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata/e in favore dei Cedenti dai relativi debitori (i Debitori ). Tali crediti sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati rispettivamente da IFE e ADV tra i crediti (i Crediti ) derivanti da Mutui che (i) alle ore 23:59 del 26 novembre 2017 per quanto riguarda i Crediti ceduti da IFE (la Data di Valutazione IFE ), e (ii) alle ore 23:59 del 26 novembre 2017 per quanto riguarda i Crediti ceduti da ADV (la Data di Valutazione ADV ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi come meglio identificati analiticamente negli allegati agli atti di cessione dei Crediti sopra indicati: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata dal Debitore in favore del Cedente; 2) il cui piano di ammortamento consegnato al relativo Debitore abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore a 120 mesi; 3) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 4) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 5) siano denominati in Euro e i relativi contratti di mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 6) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 7) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 8) siano assistiti da una polizza assicurativa di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e/o del rischio di perdita dell impiego del Debitore; 9) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionata; 10) il Debitore non sia: (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Cedente diversi (i) dal relativo contratto di mutuo da cui derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale integrativo al primo contratto di mutuo da rimborsare mediante delegazione di pagamento del quinto dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione; (ii) amministratore o dipendente del Cedente né dipendente della medesima compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata la polizza assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto (8); (iii) socio o rappresentante (ossia legale rappresentante, amministratore, procuratore, etc.) del relativo datore di lavoro presso il quale è impiegato il relativo mutuatario ed a coloro che abbiano legami di parentela con quest ultimi; 11) non si siano verificati eventi in relazione ai quali la compagnia assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della polizza assicurativa relativa al mutuo di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego, ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o impiego, ovvero rispetto ai quali il relativo debitore non abbia notificato al Cedente un reclamo scritto; 12) i cui relativi mutui non siano stati oggetto di ristrutturazione o riscadenziamento delle relative rate, rispetto all originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di mutuo; 13) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 14) non siano classificati come sofferenze ovvero come inadempienze probabili ai sensi della circolare n. 49 del 1989 della Banca d Italia, come successivamente modificata ed integrata e tale classificazione sia stata comunicata al relativo debitore e non presentino più di 3 (tre) Rate Insolute; 15) nel relativo contratto di mutuo non sia prevista espressamente l incedibilità del relativo credito; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da IFE: 16) siano stati denominati dal Cedente Progetto Quinto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo, oppure siano stati erogati da IFE dalla data del 20/11/2017 alla data del 27/11/2017 e non siano stati ceduti ad altri intermediari finanziari o banche ex art.58 del testo Unico Bancario, come rilevabile da precedenti pubblicazioni sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana; e, per quanto riguarda i soli crediti ceduti da ADV: 17) siano stati denominati dal Cedente Area Banca Progetto e tale denominazione risulti dai relativi contratti di Mutuo. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, 16

23 salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti ai Cedenti in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I Debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi, con riferimento ai crediti erogati dal relativo Cedente, rispettivamente ai seguenti indirizzi: (i) Istituto Finanziario Europeo S.p.A. - Viale Santi Pietro e Paolo, Roma PEC: ifespa@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da IFE; (ii) ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da ADV. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell articolo 4, comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, che il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ) affidandogli le funzioni di cui all articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer è di conseguenza, divenuto responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai Debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti (i) IFE quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Banca Progetto e ai crediti ceduti da IFE stessa e (ii) ADV quale proprio sub-servicer in relazione ai crediti ceduti da Banca Progetto e ai crediti ceduti da ADV stessa (ciascuno il Sub-Servicer e congiuntamente i Sub-Servicers ). I Sub-Servicers svolgeranno, insieme al Servicer il ruolo di Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed i Sub- Servicers tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer ed i Sub-Servicers quali Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed i Sub-Servicers potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile, con riferimento ai crediti ceduti dal relativo Cedente, rispettivamente presso la sede dei Responsabili IFE e ADV, come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso i Responsabili. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta ai Responsabili con lettera raccomandata indirizzata a: (i) Istituto Finanziario Europeo S.p.A., Viale Santi Pietro e Paolo, n. 50, Roma, o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica ifespa@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da IFE; (ii) ADV FINANCE S.P.A. Via Molino delle Armi, n Milano o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica adfinance@legalmail.it, per quanto riguarda i crediti ceduti da ADV. Conegliano, 30 Novembre 2017 Lake Securitisation S.r.l. - Società unipersonale - L amministratore unico Alberto Nobili TX17AAB12063 (A pagamento). 17

24 FAST 3 S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del Provvedimento della Banca d Italia del 1 ottobre 2014 Sede legale: via A. Pestalozza n. 12/ Milano Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: FCA BANK S.P.A. Iscritta con il n all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 Sede legale: corso G. Agnelli n Torino Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Torino Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (come successivamente integrata e/o modificata, la Legge 130/99 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (in seguito, il TUB ), corredato dall informativa ai sensi dell articolo 13, commi 4 e 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (la Legge in Materia di Protezione dei Dati Personali ) Fast 3 S.r.l. (in seguito, FAST 3 ) comunica che in data ha concluso con FCA Bank S.p.A. (in seguito, FCA Bank ) un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari esistenti e futuri ed individuabili in blocco, ceduti e da cedersi, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130/99 e dell articolo 58 del TUB (in seguito, il Contratto di Cessione ). In forza del predetto Contratto di Cessione, in data (in seguito, la Data di Cessione ) FAST 3 ha acquistato pro-soluto da FCA Bank: (a) tutti i crediti che, alla data del (di seguito, la Data di Valutazione ), presentavano le seguenti caratteristiche: (i) i crediti che sorgono da contratti di compravendita (i Contratti di Vendita ) di veicoli (i Veicoli ) stipulati tra FCA Italy S.p.A. ( FCA ) e i relativi concessionari aventi sede legale in Italia (i Concessionari ); (ii) i crediti sono stati già ceduti da FCA a FCA Bank nell ambito di rapporti di factoring tra FCA Bank in qualità di cessionario e FCA in qualità di cedente; (iii) i crediti sono denominati in Euro; (iv) i crediti derivano dalla vendita di Veicoli nuovi (non ancora immatricolati); (v) i crediti derivano dalla vendita di Veicoli a marchio Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth, Jeep e/o Fiat Professional; (vi) i crediti derivano da fatture emesse a partire dal ; (vii) esclusi i crediti vantati nei confronti dei Concessionari individuati con i seguenti codici identificativi: SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , SIT , YIT (congiuntamente ai criteri di cui ai paragrafi da (i) a (vi) che precedono, i Criteri ); e (b) tutti i crediti futuri che verranno in essere dalla Data di Cessione (esclusa) sino al , che rispetteranno i Criteri alla data in cui verranno in essere (congiuntamente ai crediti di cui al paragrafo (a) che precede, i Crediti Ceduti ). Unitamente ai Crediti Ceduti sono stati altresì trasferiti a FAST 3 ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario richiamato dall art. 4 della Legge 130/99, tutte le garanzie reali e personali ad essi connesse, oltre che tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti Ceduti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Vendita e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di riserva di proprietà sussistente sui Veicoli e i diritti di risolvere la compravendita relativa a ciascun Veicolo e alla restituzione di ciascuno dei suddetti Veicoli nel caso in cui la relativa compravendita sia stata, per qualsiasi ragione, risolta o la riserva di proprietà esercitata, secondo i termini e le condizioni previsti nel Contratto di Cessione, nonché ogni altro diritto di FCA Bank in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Vendita, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali polizze stipulate a garanzia delle obbligazioni di pagamento dei debitori ceduti ai sensi dei relativi Contratti di Vendita. FAST 3 ha inoltre nominato, ai sensi della Legge 130/99 FCA Bank quale servicer dei Crediti Ceduti affinché, in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti proceda all incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti Ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a FCA Bank ogni somma dovuta in relazione ai Crediti Ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla cessione dei Crediti Ceduti a FAST 3 sino a ricezione di diverse istruzioni scritte da parte di FAST 3 o di un suo incaricato. FCA Bank avrà la facoltà di delegare a terzi, nel rispetto dei limiti di natura regolamentare connessi all attività di servicing, parte delle attività ad essa attribuite nella sua qualità di servicer dell operazione di cartolarizzazione dei crediti. Dell eventuale cessazione dell incarico di FCA Bank quale servicer verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. 18

25 La cessione dei Crediti Ceduti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). FAST 3, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 della Legge in Materia di Protezione dei Dati Personali ed assolvere tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Legge in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, FAST 3 informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito Ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate alla corretta gestione del rapporto con i debitori ceduti, e quindi: (a) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (b) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché (c) per lo svolgimento delle attività connesse e strumentali alla gestione dei titoli, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, le attività da svolgersi con Monte Titoli S.p.A.. Resta inteso che non verranno trattati i dati c.d. sensibili, così come definiti ai sensi dell articolo 4, comma 1, lettera d) della Legge in Materia di Protezione dei Dati Personali, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, i dati relativi allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati. Per il trattamento dei Dati Personali per le finalità sopra menzionate non è richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l eventuale opposizione da parte degli stessi al trattamento dei Dati Personali comporterà l impossibilità di proseguire il rapporto. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei Crediti Ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (c) consulenza prestata in merito alla gestione di FAST 3 da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) effettuazione di analisi relative al portafoglio di Crediti Ceduti e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi da FAST 3; (f) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; (g) cancellazione delle relative garanzie. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, a società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza o consulenza in materia legale a FCA Bank o a FAST 3, a società controllate e/o altrimenti collegate a queste, nonché a società di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni loro assegnate. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizione della Legge sulla Tutela della Riservatezza. In particolare, FCA Bank, operante in qualità di servicer per la gestione dei Crediti Ceduti e dei relativi incassi, tratterà i Dati Personali in qualità di responsabile del trattamento (il Responsabile del Trattamento ). Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti del Responsabile del Trattamento stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del Trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. FAST 3 informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 della Legge in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui 19

26 sopra e ogni ulteriore informazione, mediante richiesta per iscritto, a FCA Bank presso la sede di Corso G. Agnelli n. 200, Torino, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. FCA Bank invierà alla prima occasione utile una comunicazione relativa alla cessione dei Crediti Ceduti a ciascun debitore ceduto contenente l informativa relativa al trattamento dei dati, ferma restando l applicazione dell informativa ai sensi della Legge in Materia di Protezione dei Dati Personali. Milano, lì 28 novembre 2017 Fast 3 S.r.l. - L amministratore unico dott. Marco Grimaldi TX17AAB12064 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE CIVILE DI AREZZO Notifica per pubblici proclami Il presidente del Tribunale di Arezzo, su parere favorevole del PM, ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione con cui Bianchi Antonella cita i sig. ri Castelli Giuseppe fu Domenico e Bargellini Pasquale fu Giuseppe a comparire davanti al Tribunale Civile di Arezzo, all udienza del 10/04/2018 con l invito a costituirsi in giudizio almeno venti giorni prima dell udienza indicata nei modi e nei termini di cui all art.166 cpc con l avvertenza che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 cpc per sentire dchiarare che Bianchi Antonella ha acquistato per maturata usucapione il diritto di proprietà esclusiva dei beni censiti NCEU del comune di Bibbiena (AR), foglio 55 part. 239 e 240 e 123. Arezzo li 27/11/2017 avv. Michele Vannucci TX17ABA11978 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO Notifica per pubblici proclami Il Tribunale Ordinario di Milano Sezione Lavoro ha autorizzato con provvedimento del la notificazione per pubblici proclami del Ricorso RG - Lavoro 8485/2017 proposto da Di Modica Elvira rapp.ta e difesa dall avv. Giovanni Di Martino CONTRO: MIUR; USR Sicilia, Ambito Territoriale di Catania; USR Lombardia; Ambito Territoriale di Milano per il riconoscimento del diritto della ricorrente, nell ambito della procedura di mobilità del personale A.T.A. per l anno scolastico 2017/2018 del servizio pre ruolo svolto presso scuole paritarie per complessivi punti 112, oltre ai 114 già attribuiti, per un totale complessivo di 226 punti, nonché il diritto della ricorrente ad essere trasferita presso la sede spettantele in base al corretto punteggio di mobilità all interno della provincia di Catania e più specificatamente presso l Istituto Narbone di Caltagirone. CONTROINTERESSATI: sono tutti i soggetti inseriti nelle graduatorie relative alla procedura di mobilità del personale A.T.A. profilo assistente amministrativo, anno scolastico 2017/2018 che hanno fatto richiesta di mobilità per la provincia di Catania nella quale la ricorrente chiede di essere trasferita con punteggio maggiorato previo riconoscimento del servizio pre ruolo svolto nelle scuole paritarie. L udienza per la trattazione dell istanza cautelare e per il merito è stata fissata per il 9 gennaio 2018 come da provvedimento dell La visualizzazione del testo integrale del predetto ricorso, atti e verbali di causa può essere effettuata consultando i siti www. orizzontescuola.it e www. tecnicadellascuola.it avv. Giovanni Di Martino TX17ABA11970 (A pagamento). TRIBUNALE DI FOGGIA Atto di citazione Bellino Mario, difeso e rappresentato dall avv. Carmine Di Feo, cita: Grande Alessandra, Grande Angelo Marco (17/11/72), Grande Angelo Marco (25/4/07), Grande Anna Cristina, Grande Cesidio, Grande Enrico, Grande Teodora, Grande Urbana, Lippa Giuseppina, Lippa Leucio, Lippa Stanislao e Coccia Domenico a comparire innanzi al Tribunale all udienza del giorno 23 aprile 2018, ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art. 167 cpc con avvertimento di decadenza, in mancanza di quanto sopra della possibilità di proporre domande riconvenzionali, eccezioni di merito e/o processuali che non siano rilevabili di ufficio o, in caso contrario, in loro dichiarata contumacia ai sensi dell art. 171 cpc, per ivi sentire dichiarare l attore proprietario dei terreni in Orta Nova Catasto: f. 48 p.lla 312; f. 48 p.lla 110 per Ha ; f. 48 p.lla 203 per Ha Decreto 17/10/17. Stornarella 27/10/17. avv. Carmine Di Feo TX17ABA11984 (A pagamento). TRIBUNALE DI FOGGIA Atto di citazione Lucente Teresa, difesa e rappresentata dall avv. Carmine Di Feo, cita: Angelini Aldo, Angelini Angelo, Angelini Antonietta, Angelini Primina, Guerrieri Angelo Antonio (1/3/52), Guerrieri Angelo Antonio (27/1/29), Guerrieri Antonio, Guerrieri Cinzia, Guerrieri Fabio, Guerrieri Ferruccio, Guerrieri Generosa, Guerrieri Mauro, Guerrieri Nicola, Guerrieri Pie- 20

27 tro, Guerrieri Pietro Paolo, Guerrieri Ripalta, Guerrieri Sonia, Spennacchio Franco e, Tummolo Angelo a comparire innanzi al Tribunale per l udienza del giorno 23 aprile 2018, ore di rito, con invito a costituirsi in giudizio ai sensi dell art. 167 cpc con avvertimento di decadenza, in mancanza, di quanto sopra, della possibilità di proporre domande riconvenzionali, eccezioni di merito e/o processuali che non siano rilevabili di ufficio o, in caso contrario, in loro dichiarata contumacia ai sensi dell art. 171 cpc per ivi sentire dichiarare l attrice proprietaria esclusiva del terreno seminativo Comune di Stornarella (FG) Catasto F. 9 p.lla 94. Decreto 17/10/17. Stornarella 27/10/17. avv. Carmine Di Feo TX17ABA11985 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Estratto di atto di citazione Impianti Agno srl, con sede legale in Valdagno (VI), Zona Industriale Piana, n. 2/B, in persona del legale rappresentante l amministratore unico dott. Martini Maurizio Mariano, con gli avv.ti Giovanni Ferasin, Federico Casa e Fabio Sebastiano, del Foro di Vicenza, anche disgiuntamente tra loro, conviene per la declaratoria di acquisto della proprietà per usucapione ultraventennale del fondo catastalmente individuato in Comune di Recoaro Terme (VI), C.T., fg. 18, part. n. 1560, prato, cl. 05, are 08.25, con serbatoio e cabina ivi insistenti, come se ne fosse proprietario unico ed esclusivo, tra gli altri, Dalle Ore Anna Amalia, Dalle Ore Camilla, Dalle Ore Clelia Italia, Dalle Ore Lucilla, Dalle Ore Giuseppe Luigi, Dalle Ore Teresa Italia Camilla, Zanuso Marco, o gli eredi, a comparire avanti il Giudice Unico del Tribunale di Vicenza per l udienza del 10 aprile 2018 ore 9, invitandoli a costituirsi in giudizio nel termine di venti giorni prima dell udienza indicata, nelle forme di cui all art.166 cpc, ed a comparire all udienza stessa dinanzi al Giudice che sarà designato ex art. 168 bis cpc, con l espresso avvertimento che la tardiva costituzione in giudizio implica il verificarsi delle preclusioni e delle decadenze di cui agli artt. 38 e 167 cpc. Vicenza lì avv. Giovanni Ferasin TX17ABA11992 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Integrazione citazione per usucapione con preventiva chiamata in mediazione Il sig. Difonzo Michele nato a Santeramo in Colle il ed ivi residente alla Via Enrico Medi, 24 c.f.: DFNMHL29S05I330A, rappresento dall avv. Addolorata Giove, presso il cui studio in Santeramo in Colle alla Via Roma, 157 è domiciliato, PEC avv.doriana.giove@legalmail. it, ad integrazione di quanto già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr.131 Anno 158 parte seconda del 07 novembre 2017 pag. 19, integralmente recepita, aggiunge alle particelle da usucapire ed ivi indicate fg. 198 anche ptc. 7 Comune di Altamura ed intestato a Cannito Maria Giuseppa nata ad Altamura il e deceduta il Invitando tutti gli aventi diritto a presentarsi nei termini indicati dalla legge e nella pubblicazione sopra precisata. avv. Giove Addolorata TX17ABA12040 (A pagamento). TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami La Dott.ssa Valeria Vaccari, Giudice del Lavoro del Tribunale di Modena, nel ricorso R.G. n. 1306/2017, con decreto del , nella causa promossa da Consoni Cettina, contro il MIUR, l USR Emilia Romagna, l ATP Modena e nei confronti di tutti i docenti inseriti nell elenco dei trasferimenti del personale docente di ruolo, anno scolastico 2017/2018 scuola primaria, di tutti i partecipanti alla procedura di mobilità provinciale ed interprovinciale a.s. 2017/18 e, comunque, di tutti i docenti partecipanti alle operazioni di mobilità , ha fissato l udienza di comparizione parti per il alle ore 10:45. Pace del Mela, li avv. Maria Chiara Isgrò TX17ABA12041 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROMA Sezione lavoro Notifica per pubblici proclami Giusmery Mastrosimone, c.f. MSTGMR80D42H792I, con l avv. Dario Sammartino di Catania ricorre contro il M.I.U.R. per accertare che ha presentato validamente la domanda di assunzione nella scuola primaria, procedura a.s. 2015/2016- fasi b e c; in subordine che aveva diritto a ripresentarla; per la condanna del Ministero alla stipula del contratto di lavoro a tempo indeterminato dall a.s. 2015/2016. Lei era inserita nella graduatoria al posto 833. Ha presentato la domanda per entrambe le fasi come da d.d. 767/2015; il 6/8/2015 ha ricevuto la mail di conferma e di invio della domanda dal sistema informativo del Ministero poi più nulla. La domanda è stata cancellata d ufficio per correzioni tecniche; l ufficio le avrebbe inviato due mail per chiedere di ripresentarla, ma lei non le ha ricevute. Avendo la ricorrente accettato l offerta al pubblico, il contratto di lavoro si è perfezionato e non poteva essere eliminato unilateralmente. Le comunicazioni via mail ordinaria sono invalide perché l art. 1 c. 103 l. n. 107/15 prevede all uopo pec o tramite sistema informativo. Il ricorso è iscritto al n. 8373/2016, giudice Antonio M. Luna. Con atti 21

28 del 6/10/16 e 27/4/17 egli ha ordinato la notifica; con decreto del 15/6/2017 il Presidente del Tribunale autorizza la notifica per pubblici proclami; all udienza del 16/11/2017 il giudice ordina la rinnovazione dei pubblici proclami. Prossima udienza 26/4/2018 ore 10:45. avv. Dario Sammartino TX17ABA12042 (A pagamento). TRIBUNALE DI COSENZA Atto di citazione per usucapione ex art c.c. L avv. Antonella Falvo con studio in Rende alla via G. Marconi pal. De Caro hashtag, rappresentate e difensore della sig. ra Misuraca Marilena, nata a Cosenza il 13 giugno 1974, autorizzata alla notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c., con provvedimento del Presidente del Tribunale di Cosenza, di data , cita gli eredi coniugi Elia Carmine Gesuele e Piro Maria Amalia, collettivamente ed impersonalmente, davanti all intestato tribunale all udienza del , ore di rito, con l invito a costituirsi 20 giorni prima dell udienza ai sensi e nelle forme ex art. 166 c.p.c., con espresso avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine comporta le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e con l invito a ivi comparire innanzi al giudice designato per sentire accogliere le seguenti conclusioni nel merito: accertare e dichiarare in capo alla sig.ra Marilena Misuraca l intervenuto acquisto per usucapione ex art c.c. della piena proprietà dell immobile sito in comune di Aprigliano, censito al catasto foglio 19 p.lla 196 mq 52. Luogo e data Cosenza, avv. Antonella Falvo TX17ABA12044 (A pagamento). TRIBUNALE DI VERBANIA Notifica per pubblici proclami - Estratto atto di citazione per usucapione Arcobaleno di Bertoni Ugo e Predieri Paola snc, cf , rappresentata da Avv. William Gualtieri cf.gltwlm56b01b825c, autorizzazione Presidente Tribunale Verbania 27/10/2017 a notifica pubblici proclami, convoca i sottoelencati se viventi o i loro eredi se defunti: Vanzini Vittoria e Poletti Giuseppe e comunque tutti coloro che possano vantare diritti sul bene di cui alla domanda di mediazione, avanti Organismo di Mediazione presso Tribunale Verbania, per il Se la mediazione non sortirà risultato, cita i medesimi soggetti, ex art.150cpc, a comparire innanzi al Tribunale di Verbania udienza 02/05/2018, con invito a costituirsi 20 gg prima della udienza, ai sensi e nelle forme stabilite dall art.166 cpc, con avvertimento che la costituzione oltre il termine suddetto implica le decadenze di cui agli artt.38 e 167 cpc e che in caso di mancata costituzione si procederà in loro contumacia per sentir dichiarare che Arcobaleno di Bertoni Ugo e Predieri Paola snc ha acquistato la proprieta dell immobile sito Comune di Vignone (VB), censito a CT al fg 5,mapp.570 e in via esclusiva ed a titolo originario per maturata usucapione ex art 1158 cc avv. William Gualtieri TX17ABA12048 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Atto di citazione - RG 3604/2017 Le signore DREGOLINI RAFFAELLA nata a Vicenza il ed ivi residente in via San Desiderio 66 C.F. DRGRFL68E69L840S e PERTEGATO SILVANA nata a Vicenza il e ivi residente in via Val Camonica 20, C.F. PRTSVN56C59L840E, con il proc. e dom. avv. Mauro Palma, possiedono da oltre venti anni uti domini i seguenti beni immobili: - Dregolini Raffaella: Comune Vicenza, Foglio 46, part. 1218, cat. c/6, classe 6, mq. 12,30, rendita 63,11; oltre ad una porzione di terreno posto ad ovest dell autorimessa sopra descritta e insistente su una porzione del mappale 1090 di metri 27,90. Pertegato Silvana: Comune Vicenza, Foglio 46, part. 1219, cat. c/6, classe 6, mq. 12,30, rendita 63,11; oltre ad una porzione di terreno posto ad ovest dell autorimessa sopra descritta e insistente su una porzione del mappale 1090 di metri 27,90. I beni da usucapire risultano così catastalmente intestati ai convenuti. L attore cita i sig.ri: CASAROTTO TERESA, DE PAOLI LUIGIA, DREGOLINI VLADIMIRO, IDIOMETRI MAR- SIALIA, MICHELIN ROSA, PAROLIN GIUSEPPINA e ROSSATO ANNA MARIA nonché loro eredi e/o aventi causa a comparire avanti al Tribunale di Vicenza, G.I. designando per l udienza del 28/03/2018 ore 9.00 e segg.. Si invitano i convenuti a costituirsi in giudizio, mediante deposito in cancelleria di comparsa di risposta, nel termine di almeno 20 giorni prima della fissata udienza ai sensi e per gli effetti dell art. 166 c.p.c., con l avvertimento che in difetto di costituzione sarà dichiarata la loro contumacia ai sensi dell art. 290 c.p.c. in relazione all art. 170 c.p.c. e che, in tal caso, l emananda sentenza sarà considerata come emessa in legittimo contraddittorio e la costituzione fuori termine comporterà le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. Si chiede che il Tribunale voglia dichiarare usucapito a favore delle attrici i beni innanzi descritti, nelle quote di rispettiva proprietà, con ogni servitù e pertinenza, con le trascrizioni e le volturazioni, e spese di causa rifuse in caso di opposizione. R.G. 3604/2017 Vicenza, 02/11/2017 avv. Mauro Palma TX17ABA12050 (A pagamento). 22

29 TRIBUNALE DI MILANO Notifica per pubblici proclami - R.G.N. 4138/2017 Notifica per pubblici proclami ex art. 150, comma 3 c.p.c. giusta autorizzazione Decreto presidenziale del nel giudizio RGN 4138/2017 udienza di discussione giusta provvedimento n /2017, innanzi al Tribunale di Milano, Sezione Lavoro, Giudice dott.ssa Tomasi Laura promosso da NATALE Raffaella contro il MIUR nonché contro USR Lombardia e Lazio per accertare il suo diritto ad essere assegnata in una delle scuole primarie negli ambiti prescelti in Campania e Lazio. Con il presente avviso è data conoscenza legale del giudizio ai controinteressati individuati nei docenti partecipanti alla procedura di mobilità territoriale di cui al CCNI OM 241/2016 e art. 1 comma 108 L.n.107/2015. Ulteriori informazioni e gli atti di causa sono consultabili sul sito Internet istituzionale del M.I.U.R. nonché agli indirizzi www. orizzontescuola.it, avv. Fabrizio Perla TX17ABA12054 (A pagamento). TRIBUNALE CIVILE DI BRINDISI Notifica del ricorso per affrancazione per pubblici proclami Il Presidente del Tribunale Civile di Brindisi, con decreto del 16/08/2017, visto il parere favorevole del P.M. in sede, ha autorizzato la notificazione del ricorso per affrancazione per pubblici proclami mediante deposito di una copia conforme dell atto nella Casa Comunale di Brindisi ed una mediante pubblicazione di un estratto di esso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica: La Dolce Vita s.r.l. (P.I ), in persona dell amministratore unico pro tempore sig.ra Berto Ilaria (BRTL- RI80L68L219O) con sede legale in Torino ( TO), alla via Pavarolo, 8/C, rapp.ta e difesa dall Avv. Angelo Tommaso Mola (c.f. MLONLT80B14C424X - p.e.c.: mola.angelotommaso@coabrindisi.legalmail.it),ha proposto ricorso per affrancazione contro Dentice Amalia fu Antonio Imperiali, davanti al Tribunale di Brindisi, iscritto al numero R.G. 3988/2017, Giudice Dott.ssa M.C. Moschettini, udienza di comparizione delle parti del 21/03/2018, per sentir dichiarare l affrancazione in proprio favore dei seguenti beni immobili siti nel Comune di San Michele Salentino (BR) ed individuati nel N.C.T. come segue: - Foglio 15 particella 409, Sub 1, Categoria A/7, Classe U, Consistenza 8,5 vani, Superficie Catastale Totale 151m², Totale escluse aree scoperte 129m²; - Foglio 15 particella 431, Qualità Classe uliveto 3, Superficie (m²) ha are ca Il richiedente per La Dolce Vita s.r.l. avv. Angelo Tommaso Mola TX17ABA12061 (A pagamento). TRIBUNALE DI IVREA Usucapione speciale Su ricorso di Nerin Pier Giuseppe (c.f.: NRNPG- S52C11D208X), il Tribunale di Ivrea, con decreto num. 4501/2017 del 20/06/2017, rep. 1048/17, nel procedimento RG 711/2016, ha dichiarato il fabbricato rurale sito in Colleretto Castelnuovo, via Cavour oggi num. 82 (in precedenza il civico di tale fabbricato era 60 e prima ancora 10), censito al catasto al fg. 13 part. n. 601, essere di esclusiva proprietà di Pier Giuseppe Nerin; ha disposto che il detto decreto venisse affisso per 90 giorni all Albo del Comune di Colleretto e del Tribunale di Ivrea ed altresì notificato a coloro che risultano nei Registri Immobiliari titolari di diritti reali nonché a coloro che sugli immobili per cui è causa abbiano eventualmente trascritto contro l istante domande giudiziali non perente; ha indicato in giorni 60 (a far data dal decorso del termine di affissione) il termine per la proposizione dell opposizione da parte di chiunque ne abbia interesse. Su istanza di Pier Giuseppe Nerin, il Giudice dott.ssa C. Pittaluga, delegato dal Presidente del Tribunale di Ivrea, con provvedimento di accoglimento n. cronol. 6861/2017 del 18/10/2017, nel procedimento RG 711/2016, visto l art. 150 C.p.c. ha autorizzato la notificazione per pubblici proclami. avv. Raimondo Zappia TX17ABA12068 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Sezione Lavoro Notifica per pubblici proclami Si avvisa che il 10 ottobre 2017 l Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato il testo integrale del ricorso n /2015, proposto da Gernone Francesco. contro la Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e del verbale di udienza del 14 settembre 2017, sul proprio sito INTRANET: ITA.CA. e INTERNET: it (Homepage pubblicità legale - affari generali, personale, dogane e accise). Gernone Francesco TX17ABA12070 (A pagamento). 23

30 AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario TRIBUNALE DI TORINO Ammortamento polizza di pegno Il Presidente delegato d.ssa Silvia Vitrò, letto il ricorso n. 2007/2017 R.G., in data 28/02/2017 pronuncia l inefficacia della polizza di pegno al portatore n emessa il da Credito Siciliano ed autorizza l Istituto emittente a rilasciarne duplicato trascorsi novanta giorni dalla data di pubblicazione dell estratto del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, salvo opposizione aventi diritto. Costantino Beniamino TX17ABC11963 (A pagamento). TRIBUNALE DI SANTA MARIA C.V. Ammortamento certificato azionario Il Giudice Delegato dal Presidente del Tribunale di Santa Maria C.V., con decreto del 18/09/2017 (R.G. 2310/15 VG) ha rettificato il precedente provvedimento del 5/06/2017 disponendo l ammortamento del titolo azionario n emesso dalla società E. di C. s.p.a (codice fiscale n ) per n. 200 azioni di categoria ordinaria di 50,00 ciascuna e complessivamente ,00 intestato a Tigozzi Anna Diva Francesca sottoscritto in data 2/12/2003. Opposizione legale ai sensi degli artt c.c. e ss.. Santa Maria C.V., 3 novembre 2017 Tigozzi Anna Diva Francesca TX17ABC11971 (A pagamento). Il Presidente del Tribunale di Bari, con decreto n. cron. 907 del 17/01/2017 rg. 6167/2016 ha pronunciato l ammortamento della cambiale emessa in Altamura il 20/03/2015 da Pascale Giuseppe, in favore di Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a., per l importo di Euro 2.500,00, con scadenza al 31/10/2016, con domiciliazione presso la filiale di Altamura della Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a.. Opposizione legale entro 30 giorni. avv. Carlo Capone TX17ABC11973 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Bari, con decreto n. cron. 910 del 17/01/2017, rg. 6169/2016 ha pronunciato l ammortamento delle cambiali emesse in Bari il 21/07/2014 da Cassano Antonio, in favore di Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a., ciascuna per l importo di Euro 500,00, con scadenza rispettivamente al 15/07/2016 e 15/08/2016, con domiciliazione presso la filiale di Bari della Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a..opposizione legale entro 30 giorni. avv. Carlo Capone TX17ABC11974 (A pagamento). TRIBUNALE DI SANTA MARIA C.V. Ammortamento certificato azionario Il Giudice Delegato dal Presidente del Tribunale di Santa Maria C.V., con decreto del 18/09/2017 (R.G. 2309/15 VG) ha rettificato il precedente provvedimento del 27/04/2017 disponendo l ammortamento del titolo azionario n emesso dalla società E. di C. s.p.a (codice fiscale n ) per n. 200 azioni di categoria ordinaria di 50,00 ciascuna e complessivamente ,00 intestato a Perrone Emanuele sottoscritto in data 23/10/2003. Opposizione legale ai sensi degli artt c.c. e ss.. Santa Maria C.V., 3 novembre 2017 notaio dott. Emanuele Perrone TX17ABC11972 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Bari, con decreto n. cron. 905 del 17/01/2017 rg. 6165/2016 ha pronunciato l ammortamento della cambiale emessa in Corigliano d Otranto il 24/09/2015 da Calignano Fabrizio, in favore di D.&D. s.r.l. per l importo di Euro 500,00, con scadenza al 05/11/2016, girata in bianco dalla D.&D. s.r.l. e presentata per l incasso il 07/10/2015 presso la filiale di Valenzano della Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a. Opposizione legale entro 30 giorni. avv. Carlo Capone TX17ABC11975 (A pagamento). 24

31 TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Bari, con decreto n. cron. 912 del 17/01/2017 rg. 6180/2016 ha pronunciato l ammortamento delle cambiali emesse in Triggiano il 02/09/2015 da Bellino Francesco, in favore di Monte dei Paschi di Siena ciascuna per l importo di Euro 200,00 con scadenza rispettivamente al 02/11/2016 e al 02/12/2016, con domiciliazione presso la filiale di Triggiano della Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a.; nonché l ammortamento delle cambiali emesse in Triggiano il 02/09/2015 da Gregucci Maria, in favore di Monte dei Paschi di Siena ciascuna dell importo di Euro 200,00 con scadenza rispettivamente al 02/11/2016 e al 02/12/2016, con domiciliazione presso la filiale di Triggiano della Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a. Opposizione legale entro 30 giorni. avv. Carlo Capone TX17ABC11976 (A pagamento). EREDITÀ TRIBUNALE CIVILE DI LOCRI Nomina curatore eredità giacente di Bruno Domenico Mario Pezzano Il Tribunale di Locri, nella persona del giudice unico Dott. Andrea Amadei, nel procedimento iscritto al n. 1047/2017 registro v. g., promosso da Marando Stefano, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Bruno Pezzano e Rosa Maria Carmela De Pietro, ha nominato con decreto del curatore dell eredità giacente di Bruno Domenico Mario Pezzano,nato a Sant Ilario dello Jonio il 01/03/1845 l Avv. Francesca Speziali del Foro di Locri. avv. Francesca Speziali TX17ABH11914 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Bari, con decreto n.cron. 908 del 17/01/2017 rg. 6168/2016 ha pronunciato l ammortamento della cambiale emessa in Modugno il 19/11/2014 da IDT s.r.l. corrente in Modugno, in favore di Consorzio ASI-Bari per l importo di Euro 7.190,47, con scadenza al 15/10/2016, girata in bianco dal Consorzio ASI di Bari e presentata per l incasso il 06/02/2015 presso la filiale di Modugno della Banca Monte dei Paschi di Siena s.p.a. Opposizione legale entro 30 giorni. avv. Carlo Capone TX17ABC11979 (A pagamento). TRIBUNALE DI TORINO Ammortamento polizza di pegno Il Presidente delegato d.ssa Silvia Vitrò, letto il ricorso n. 8759/2017 R.G., in data 13/10/2017 pronuncia l inefficacia della polizza di pegno al portatore n emessa il da Monte Pegni Sanpaolo ed autorizza l Istituto emittente a rilasciarne duplicato trascorsi novanta giorni dalla data di pubblicazione dell estratto del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, salvo opposizione aventi diritto. Tosco Piera TX17ABC12008 (A pagamento). TRIBUNALE DI CUNEO Nomina curatore eredità giacente di Degioanni Luigia Francesca Il Giudice Designato del Tribunale di Cuneo, dott. R. Berardi, ha disposto, con decreto , l apertura della procedura di eredità giacente di Degioanni Luigia Francesca, nata a Cuneo il , ivi deceduta il , nominando curatore l avv. Cristina Licciardello del foro di Cuneo. Cuneo, avv. Cristina Licciardello TX17ABH11967 (A pagamento). TRIBUNALE DI ROMA Ufficio Successioni Eredità giacente di Pietro Schifone Con decreto del 21/11/2017 veniva dichiarata giacente l eredità di Pietro Schifone, nato il 18/03/1945 a Sava (Ta) e deceduto in Roma il 3/4/2014. Veniva, altresì, nominato curatore l avv. Maria Vittoria Cacciola, con studio in Roma, via Fasana n. 16 Il curatore avv. Maria Vittoria Cacciola TX17ABH11991 (A pagamento). 25

32 TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore eredità giacente di Domenico Mariani Il Presidente del Tribunale di Milano, con decreto del 14/11/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Domenico Mariani nato a Muro Lucano il 13/07/1954 e deceduto in Milano il 09/04/2017 con ultimo domicilio in Senago, Via Battisti 11, nominando curatore l Avv. Ezio Cerea con Studio In Inzago (MI), Via Marchesi n. 36 Il curatore avv. Ezio Cerea TX17ABH12014 (A pagamento). TRIBUNALE DI PAVIA Eredità giacente di Zeffiro Giuseppina In data il Giudice del Tribunale di Pavia Dr. Lucio Nardi ha dichiarato l apertura dell eredità giacente (procedimento RG n. 1376/17 Vol.) della Sig.ra Zeffiro Giuseppina, nata a Castello D Agogna (PV) il , deceduta in Voghera (PV) il , in vita residente in Mortara (PV) - Via Ippolito Nievo, 7, nominando curatore dell eredità l Avv. Vittoria Chelli con studio in Pavia - Via Massacra, 20 la quale ha prestato giuramento in data avv. Vittoria Chelli TX17ABH12033 (A pagamento). TRIBUNALE DI ALESSANDRIA Chiusura eredità giacente di Grosso Gina Amelia Il Presidente del Tribunale di Alessandria, con decreto del 30/10/2017 ha dichiarato chiusa l eredità giacente di Gina Amelia Grosso nata a Novi Ligure il 21/06/1920 e ivi deceduta il 08/04/2008. avv. Francesco Casarin TX17ABH12035 (A pagamento). TRIBUNALE DI FERRARA Nomina curatore eredità giacente di Penazzi Maria Lorenza Con decreto del (R.G. 2432/13 Vol) il Tribunale di Ferrara ha dichiarato giacente l eredità di Penazzi Maria Lorenza nata a Tresigallo il deceduta a Ravenna il con ultimo domicilio in Tresigallo, Via Nevatica 4/B nominando curatore l avv. Barbara Lepore, con studio in Ferrara, Viale Cavour 50. avv. Barbara Lepore TX17ABH12038 (A pagamento). TRIBUNALE DI VENEZIA Nomina curatore eredità giacente di Menga Annunziata Il Tribunale di Venezia con decreto del 18/10/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Annunziata Menga, nata Bari il 11/4/1965 e deceduta in Venezia il 31/5/2014, nominando curatore l avv. Giulia Diletta Bertazzo con studio in Venezia, San Polo avv. Giulia Diletta Bertazzo TX17ABH12047 (A pagamento). TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Nomina curatore eredità giacente di Iori Renata Il Tribunale di Reggio Emilia (Dott. Niccolò Stanzani Maserati) con decreto del ha dichiarato aperta la procedura di eredità giacente relitta da Iori Renata, nata a Reggio Emilia (RE) il ed ivi deceduta il , ed ha nominato curatore l Avv. Lorenzo Dallari, con studio in Reggio Emilia (RE), via Wybicki n. 13. Avv. Lorenzo Dallari TX17ABH12065 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI BRESCIA Usucapione speciale L avv. Piermario Strapparava con studio in Brescia via D Azeglio n. 1/C, rappresentante e difensore del Signor Ragnoli Angelo (RGN NGL 56L21 I631U), ha chiesto, con ricorso del 29/09/2017 (ex art bis c.c.) RGN /2017 che il Sig. Ragnoli Angelo usucapisse e potesse così acquistare le proprietà site nel Comune di Serle (BS) identificate catastalmente come segue (mappe telematiche Wegis Agenzia del Territorio) (comprese le costruzioni rurali come da descrizione in scheda, ove presenti): Catasto Terreni 1. Mappale 28 del foglio 7; 2. I mappali 13 sub 2, 14 sub 3, 16 sub 1, 20 sub 3, 34, 45, 57 e 63 del foglio 9, 3. Il mappale 29 del foglio 7; 4. I mappali 5, 28 sub 1, 30 sub 1 e 35 del foglio 9; 5. I mappali 67, 68, 69, 70, 75 e 78 del foglio 10. Il Giudice dell intestato Tribunale Presidente Dott. ssa Simonetta Bruno ha ordinato affissione del ricorso e del provvedimento per 90 giorni all albo del Comune di Serle e all albo del Tribunale di Brescia e notifica a chi ne abbia diritto, avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dall affissione e notifica. Lumezzane-Brescia 24/11/2017 avv. Piermario Strapparava TX17ABM11977 (A pagamento). 26

33 TRIBUNALE DI NAPOLI NORD Ricorso per usucapione speciale ex legge 346/76 La sig.a Potenza Emilia, dom.ta in Villa di Briano (CE), via Talete n. 19 presso lo studio dell avv. Anna Guaglione, ha presentato al Tribunale di Napoli Nord, R.G.N /17, ricorso ex art bis c.c. per usucapione speciale del fondo agricolo sito in Villa Literno, loc. «Schiavone», censito in catasto al foglio 9, p.lle 9, 11, 444 e 445, intestato a Riccardi Angelo, Riccardi Alessandra, Riccardi Maria, Riccardi Nicola, Riccardi Antonietta e Riccardi Tammaro nonché il livellario Comune di Villa Literno; il ricorso è stato affisso all albo del Tribunale di Napoli Nord e all albo del comune di Villa Literno perché vi rimanga per 90 giorni consecutivi e che ai sensi dell art. 3 legge n. 346/76 è ammessa opposizione da chiunque vi abbia interesse entro 90 giorni dalla scadenza del termine di affissione. avv. Anna Guaglione TU17ABM12021 (A pagamento). RICHIESTE E DICHIARAZIONI DI ASSENZA E DI MORTE PRESUNTA (1ª pubblicazione). TRIBUNALE DI TORINO Richiesta di dichiarazione di morte presunta La sig.ra MUCA Flutura chiede di procedere nel dichiarare la morte presunta di MASSOLINO Guido Natalino, nato a Torino (TO) il 29/12/1951, luogo di ultima residenza Via Muande Isabello, 16 Rubiana (TO). Con invito a chiunque abbia notizia dello scomparso a farle pervenire a suindicato Tribunale sezione Settima Civile R.G. V.G. 7271/2015 entro sei mesi dall ultima pubblicazione. Muca Flutura TX17ABR11962 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 136). TRIBUNALE DI LUCCA Richiesta di dichiarazione di morte presunta Su ricorso del Sig. Giambastiani Casimiro Eugenio, nato a Capannori (LU) il 18/10/1946, il Presidente del Tribunale di Lucca, con decreto depositato in cancelleria il 9/1/2017, ordina di inserire la domanda per estratto nella Gazzetta Ufficiale e nei quotidiani locali La Nazione ed Il Tirreno, con la quale si richiede la dichiarazione di morte presunta di Giambastiani Augusta Maria, nata a Lucca il 3 giugno 1888, facendola risalire all estate del 1976, con invito per chiunque abbia notizie della scomparsa di farle pervenire al Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. avv. Alessandra Lazzeri TX17ABR11708 (A pagamento). (2ª pubblicazione - Dalla Gazzetta Ufficiale n. 136). TRIBUNALE DI LUCCA Richiesta di dichiarazione di morte presunta Su ricorso del Sig. Giambastiani Casimiro Eugenio, nato a Capannori (LU) il 18/10/1946, il Presidente del Tribunale di Lucca, con decreto depositato in cancelleria il 21/2/2017, ordina di inserire la domanda per estratto due volte consecutive a distanza di dieci giorni, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e nei quotidiani locali La Nazione ed Il Tirreno, con la quale si richiede la dichiarazione di morte presunta di Giambastiani Bianca, nata a Lucca il 2 agosto 1885, facendola risalire all estate del 1976, con invito per chiunque abbia notizie della scomparsa di farle pervenire al Tribunale entro sei mesi dall ultima pubblicazione. avv. Alessandra Lazzeri TX17ABR11709 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE NUOVA GIOVANE E LAVORO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE in liquidazione coatta amministrativa D.M Sede legale: via S. Giustina, Lucca (LU), Italia Partita IVA: Deposito del bilancio finale, conto della gestione e progetto di riparto Il Commissario Liquidatore rende noto che in data 17 Novembre 2017 ha depositato presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Lucca il Bilancio Finale della Liquidazione con il Conto della Gestione e l ultimo Riparto ai creditori, autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per la Vigilanza sugli Enti, il Sistema Cooperativo e le Gestioni Commissariali - Divisione VI, con nota Prot. n Il riparto finale è satisfattivo fino ai crediti di Inps e Inail, parziale per imposte sui redditi e incapiente per i successivi crediti privilegiati e chirografari. 27

34 Eventuali contestazioni possono essere presentate mediante ricorso al Tribunale e comunicazione al sottoscritto Commissario Liquidatore entro 20 (venti) giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Il commissario liquidatore avv. Corinna Beconi TX17ABS11961 (A pagamento). SOC. COOP. AGRICOLA LA CASALUCE In liquidazione coatta amministrativa Sede: Carditello Caserta Deposito bilancio finale di liquidazione Il commissario liquidatore comunica che in data 26 ottobre 2017 è stato depositato presso la sezione fallimentare di Santa Maria Capua Vetere il bilancio finale di liquidazione della Soc. Coop. Agricola La Casaluce. Nel termine di venti giorni è possibile depositare opposizioni come per legge. Il commissario liquidatore dott.ssa Silvana Leone TX17ABS11964 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI ESPROPRI a favore di ATIVA S.p.A. - capitale sociale euro ,00 interamente versato Premesso che ( omissis ) Visti (omissis ) tutto quanto sopra premesso e visto ( omissis ) Il sottoscritto dott. ing. Davide Finello, in qualità di dirigente preposto all ufficio espropriazioni di ATIVA S.p.A., giusta procura Notaio Stefano De Giovanni rep. n del 31 luglio 2013, decreta a favore di ATIVA S.p.A. l espropriazione delle particelle catastali site nei Comuni di San Giorgio Canavese e San Giusto Canavese ( omissis ), descritte in Comune di San Giorgio Canavese ai seguenti identificativi Catastali: Foglio 22 particelle nn ; e descritte in Comune di San Giusto Canavese ai seguenti identificativi Catastali: Foglio 2 particelle nn ; ( omissis ), decreta altresì l istituzione di una servitù di pubblico passaggio a favore di ATIVA S.p.A. che potrà accedere e consentire l accesso ai fondi da parte dei frontisti e degli aventi diritto, sui seguenti mappali: descritti in Comune di San Giorgio Canavese ai seguenti identificativi Catastali: Foglio 22 particelle nn ; e descritti in Comune di San Giusto Canavese ai seguenti identificativi Catastali: Foglio 2 particelle nn ( omissis ). L opposizione del terzo è proponibile, ai sensi dell art. 23 comma 5 D.P.R. 327/2001 e s.m.i., entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione dell estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Il dirigente preposto all ufficio espropriazioni dott. ing. Davide Finello TX17ADC12015 (A pagamento). ATIVA AUTOSTRADA TORINO-IVREA-VALLE D AOSTA S.P.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento, congiuntamente esercitata, in forza di patto di sindacato, da Società Iniziative Autostradali e Servizi società per azioni SIAS S.p.A. (sede: Torino - R.I. Torino n ) e MATTIODA AUTOSTRADE S.p.A. (sede: Cuorgnè - R.I. Torino n ). Sede: Strada della Cebrosa, Torino Codice Fiscale: N.Protocollo: ORD 6269/2017/U Decreto di espropriazione e asservimento n. 001/2017 del 27/11/2017 LAVORI DI AMMODERNAMENTO ED ADEGUA- MENTO DELLO SVINCOLO DI SAN GIORGIO CANA- VESE AL KM LUNGO L AUTOSTRADA A5 TORINO-QUINCINETTO. SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI SPA SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A. Sede legale: via Biella n. 8, Milano (MI), Italia Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. Medicinale: SEACOR 1000 mg capsule molli AIC e Codice pratica: N1B/2017/1868. N e tipologia variazione: Grouping di due variazioni B.II.d.2.d) Aggiunta di procedura di prova del prodotto finito (Aggiunta di metodi alternativi per identificazione e titolo del principio attivo e dell antiossidante per l officina di produzione Doppel Farmaceutici di Cortemaggiore - PC). 28

35 Medicinale: MIOREXIL. Codice AIC: Codice pratica: N1B/2017/1968. N e tipologia variazione: grouping di variazioni relative al principio attivo prodotto da Alchem International Private Limited. 3 variazioni B.I.b.1.b (Rafforzamento dei limiti delle specifiche del principio attivo); 3 variazioni B.I.b.1.c (Aggiunta di nuovi parametri di specifica del principio attivo); variazione B.I.b.2.a (modifica minore di una procedura di prova approvata del principio attivo); variazione B.I.d.1.a.4 (Introduzione del re-test period per il principio attivo); variazione B.I.d.1.b.3 (Modifica delle condizioni di stoccaggio del principio attivo). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante M. Giovanna Caccia TX17ADD11957 (A pagamento). IPSEN S.P.A. Sede legale: via del Bosco rinnovato, Assago Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Codice pratica: C1B/2017/2589 (SE/H/0478/001/IB/045) Notifica accettazione del RMS IL 17/11/2017 Titolare: Ipsen S.p.A. sede legale e domicilio fiscale in Sede legale: via del Bosco rinnovato, 6; Milanofiori Nord Palazzo U Assago Specialità medicinale: HEXVIX 85mg Confezioni e numero di A.I.C.: 1 flaconcino in vetro da 10 ML polvere e 1 siringa preriempita da 50 ML solvente con dispositivo Mini-Spike ( )- 1 Flaconcino in vetro da 10 ML polvere e 1 siringa preriempita da 50 ML solvente senza dispositivo Mini-Spike ( ) Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008: Variazione IB (B.II.e.4.c) Aumento delle dimensioni di 0.3 mm del Luer Lock finale della siringa preriempita del Solvente per Hexvix. I lotti gia prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza modifica dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Michela Maraschi TX17ADD11958 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Avvisi di rettifica Nell avviso TX17ADD11743 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Parte II n. 138 del alla pag. 44 dove è scritto: Procedura Europea: UK/H/1228/ /IB/014/G leggasi: Procedura Europea: UK/H/1228/ /IB/041/G. Invariato il resto. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD11960 (A pagamento). TEVA ITALIA S.R.L. Sede legale: piazzale L. Cadorna, Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del D.Lgs. 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: FUROSEMIDE TEVA GENERICS Codice farmaco: tutte le confezioni autorizzate Codice Pratica: N1B/2017/1510 Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB C.I.2.a Modifica apportata: Allineamento degli stampati ai testi dell originator LASIX, adeguamento alla versione 10 del QRD template e alla versione 20.0 della terminologia Med- DRA. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta paragrafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8, 5.1, 5.2, 5.3 dell RCP, relative sezioni del foglio illustrativo; sezioni 17 e 18 delle etichette esterne) relativamente alle confezioni sopra elencate. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il 29

36 Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Alessandra Canali TX17ADD11986 (A pagamento). EDMOND PHARMA S.R.L. Sede: strada statale dei Giovi Paderno Dugnano (MI) Partita IVA: IT Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale: ESTECLIN 175 mg/5 ml polvere per sospensione orale A.I.C.: ; Codice Pratica: N1B/2017/1863 Grouping di variazioni Tipo IB: B.II.b Sostituzione del sito in cui avvengono tutte le operazioni di produzione, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio da Fulton Medicinali S.p.a. a Zeta Farmaceutici S.p.a., modifica minore nel processo di produzione del prodotto finito e aumento del batch size a flaconi del prodotto finito e B.II.f.1 Estensione a 15 giorni della validità del prodotto finito dopo ricostituzione Codice Pratica: N1A/2017/1991 Variazione Tipo IAIN: B.II.a.3.a)1 sostituzione del sistema aromatizzante con Blood orange flavor, Citric acid anhydrous powder, Sucralose, Mask CLD nat Codice Pratica: N1B/2017/1864 Variazione Tipo IB: B.II.d.2.d), Sostituzione del metodo analitico per la determinazione del titolo di erdosteina. Codice Pratica: N1B/2017/1865 Variazione Tipo IB: B.II.d.2.d) Sostituzione del metodo analitico per la determinazione delle sostanze correlate Codice Pratica: N1B/2017/1866 Variazione Tipo IB: B.II.d.2.d) Sostituzione del metodo analitico per la determinazione del titolo del sodio benzoato. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Giorgio Bruno TX17ADD11987 (A pagamento). LABORATORI GUIDOTTI S.P.A. Sede legale e domicilio fiscale: via Livornese, Località La Vettola - Pisa Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011, si informa dell avvenuta approvazione, delle seguenti modifiche apportate in accordo al REGOLAMENTO (CE) 1234/2008 e s.m.i.: Titolare: Laboratori Guidotti S.p.A. Medicinale (codice AIC) dosaggio e forma farmaceutica: RILATEN (023598) 10 mg compresse rivestite. Confezioni: Grouping of Variations composto da - tipo IA B.II.c.1.a Modifica dei parametri di specifica e/o limiti di un eccipiente: restringimento del la specifica Piombo per l eccipiente Indigotina (E132) tipo IA B.II.c.1.c: Modifica dei parametri di specifica e/o limiti di un eccipiente: eliminazione del parametro non significativo Metalli Pesanti per l eccipiente Indigotina (E132). Codice pratica: N1A/2017/2242; Data di approvazione: 27 novembre 2017 Medicinale (codice AIC) dosaggio e forma farmaceutica: RILATEN (023598) 20mg/2ml soluzione iniettabile. Confezioni: Grouping of Variations composto da: tipo IB B.II.b.1.f Aggiunta di un sito di fabbricazione in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio lotti, del controllo qualità e del confezionamento secondario per i medicinali sterili aggiunta di Biologici Italia Laboratories s.r.l.- tipo IAin B.II.b.1.a Aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del processo produttivo del prodotto finito aggiunta di Biologici Italia Laboratories s.r.l per il confezionamento secondario.- tipo IAin B.II.b.2.c.2 Aggiunta di un sito di fabbricazione responsabile del rilascio dei lotti, compresi il controllo dei lotti: aggiunta di Biologici Italia Laboratories s.r.l per il controllo e rilascio dei lotti.- tipo IB B.II.b.4.a Modifica delle dimensioni del lotto del prodotto finito sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata del lotto.- tipo IA B.II.b.5.b Modifica delle prove in corso di fabbricazione aggiunta di un IPC Ossigeno Residuo nello spazio di testa, durante la fase di riempimento e chiusura delle fiale. Codice pratica: N1B/2017/2033 Data di approvazione: 26 novembre 2017 I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore dott. Roberto Pala TX17ADD11989 (A pagamento). 30

37 EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: DULOXETINA EG 30 mg e 60 mg capsule rigide gastroresistenti Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2442 Procedura Europea n. DE/H/4171/ /IB/004 Modifica Tipo IB n. B.II.f.1.b.1 - Estensione del periodo di validità del prodotto finito da 24 mesi a 36 mesi. Specialità Medicinale: LISINOPRIL IDROCLOROTIAZIDE EG 20 mg/12,5 mg, compresse Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2514 Procedura Europea n. NL/H/0454/002/IB/051 Modifica Tipo IB n. A.2.b - Modifica del nome della specialità medicinale nei Paesi Bassi. Specialità Medicinale: PEMETREXED EG 25 mg/ml concentrato per soluzione per infusione Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2620 Procedura Europea n. DE/H/4239/001/IB/004 Modifica Tipo IB n. A.2.b - Modifica del nome della specialità medicinale in Germania. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD12009 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/ CE e successive modifiche Titolare: EG S.p.A. Specialità Medicinale: ATENOLOLO EG 50 mg e 100 mg compresse Numero AIC: Confezioni: Tutte. Codice Pratica: N1A/2017/2137 Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP da parte del produttore del principio attivo autorizzato IPCA Laboratories Ltd: da R1-CEP Rev 03 a R1-CEP Rev 04. Specialità Medicinale: ATENOLOLO CLORTALIDONE EG 50 mg + 12,5 mg e 100 mg + 25 mg compresse Numero AIC: Confezioni: Tutte. Codice Pratica: N1A/2017/2156 Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP per il principio attivo Atenololo del produttore autorizzato IPCA Laboratories Ltd: da R1-CEP Rev 03 a R1-CEP Rev 04. Specialità Medicinale: LENIRIT MICOSI 1% crema Numero AIC: Confezioni: Tutte. Codice Pratica: N1A/2017/2081 Modifica Tipo IA n. B.III.1.a.2 - Aggiornamento CEP del produttore del principio attivo autorizzato OLON SpA: da R1-CEP Rev02 a R1-CEP Rev03. Specialità Medicinale: FOSFOMICINA EG 3 g granulato per soluzione orale Numero AIC e Confezioni: Confezioni: Tutte. Codice Pratica: N1B/2017/1974 Modifica Tipo IB n. B.II.b.4.a - Modifica delle dimensioni dei lotti del prodotto finito. Specialità Medicinale: ROPINIROLO EG 0,25 mg, 0,5 mg, 1 mg, 2 mg e 5 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: e In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/2702 Procedura Europea n DE/H/1052/ ;007/IA/022 Modifica Tipo IA n. A.5.b - Modifica del nome e dell indirizzo del produttore del prodotto finito USV Limited in H-13, 16, 16A, 17, 18, 19, 20, 21 and E-22. Specialità Medicinale: RANITIDINA EG 150 mg e 300 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1A/2017/2983 Procedura Europea n DE/H/0110/ /IA/070/G Grouping variation: Tipo IAin n. B.II.b.1.b + IAin n. B.II.b.1.a - Confezionamento primario e secondario presso Hemofarm AD (Serbia). 31

38 Specialità Medicinale: VORICONAZOLO EG 200 mg compresse rivestite con film Numeri A.I.C. e Confezioni: In tutte le confezioni. Codice Pratica: C1B/2017/2347 Procedura Europea n NL/H/2926/001/IB/008 Modifica Tipo IB n. B.II.b.1.e - Produzione del prodotto finito presso Synthon Hispania SL (Spagna). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche per le variazioni dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD12010 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Comunicazione notifica regolare UVA del 13/11/ Prot. n Medicinale: TIOCOLCHICOSIDE EG 4 mg/2 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare Codice AIC: Codice Pratica N N1B/2016/1456 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.3 z Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: aggiornamento degli stampati del prodotto in oggetto in accordo alle informazioni di sicurezza scaturite dalla valutazione degli PSUR di tiocolchicoside; l azienda propone contestualmente l armonizzazione delle etichette all ultima versione del QRD (Version 10, 02/2016) E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.8, 6.3, 6.4 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD12011 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare A.I.C.: Sanofi S.p.A. FLEBOCORTID RICHTER 1 g/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso endovenoso AIC n FLEBOCORTID RICHTER100 mg/2 ml polvere e solvente per soluzioni iniettabili, da nebulizzare o rettale AIC n FLEBOCORTID RICHTER 500 mg/5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso endovenoso AIC n URBASON 4 mg compresse AIC n URBASON 4 mg compresse a rilascio prolungato AIC n URBASON 8 mg compresse a rilascio prolungato AIC n URBASON solubile 20 mg/ml polvere e solvente per soluzione iniettabile AIC n URBASON solubile 250 mg/5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile AIC n URBASON solubile 40 mg/ml polvere e solvente per soluzione iniettabile AIC n FLUBASON 0,25% emulsione cutanea AIC n Codice Pratica: N1B/2017/1246 del 10/05/2017 Notifica regolare del 23/10/2017 Tipologia variazione: Tipo IB n. C.I.3.z) Tipo di modifica: modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento degli stampati in seguito alle raccomandazioni del PRAC relative ai prodotti contenenti budesonide (PSUSA/ /201604) da applicarsi a tutti i prodotti a base di corticosteroidi (Verbale della riunione CMDh del Gennaio 2017). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, E autorizzata la modifica richiesta con impatto sul Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di 32

39 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD12012 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: URBASON SOLUBILE Confezioni e numeri di AIC: 20 mg/ml polvere e solvente per soluzione iniettabile AIC n mg/ml polvere e solvente per soluzione iniettabile AIC n mg/5ml polvere e solvente per soluzione iniettabile AIC n Codice Pratica n. N1A/2017/2175 raggruppamento di 2 variazioni Tipo IA n. B.III.1.a.2) presentazione di un Certificato di idoneità alla Farmacopea europea aggiornato relativo ad un principio attivo (metilprednisolone emisuccinato) da parte di un fabbricante già approvato (R1-CEP Rev 01 e R1-CEP Rev 02); Medicinale: URBASON Confezione e numero di AIC: 4 mg compresse, 10 compresse AIC n Codice Pratica: N1A/2017/2189 variazione Tipo IA n. B.III.1.a.2) presentazione di un Certificato di idoneità alla Farmacopea europea aggiornato relativo ad un principio attivo (metilprednisolone) da parte di un fabbricante già autorizzato (R1-CEP Rev 08). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD12013 (A pagamento). LABORATORI ALTER S.R.L. Sede legale: via Egadi, Milano Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: LOSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE LABO- RATORI ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1B/2017/1907. Modifica Tipo IB by default, cat. B.II.d.1 d) per rimuovere il test non significativo Breaking strenght dalle specifiche al rilascio e alla shelf-life del prodotto finito. Medicinale: PARACETAMOLO E CODEINA ALTER A.I.C. n mg + 30 mg, 16 compresse effervescenti. Codice pratica: N1B/2017/1942. Modifica Tipo IB, cat. B.II.f.1 b)1 per estendere la validità del prodotto finito da 24 a 36 mesi. Medicinale: VALSARTAN ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1A/2017/2238. Modifica Tipo IA, cat. B.II.e.1 a)1 per modificare il confezionamento primario da PVC/ PE/PVDC a PVC/PVDC con aumento della grammatura del PDVC da 90 a 120 g/m2. Medicinale: OMEPRAZOLO ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate. Codice pratica: N1A/2017/2239. Modifica Tipo IA, cat. B.III.1 a)2 per aggiornare il CEP del produttore autorizzato UQUIFA S.A., da R1-CEP Rev 05 a R1-CEP Rev 06. Medicinali: QUETIAPINA ALTER A.I.C. n in tutte le confezioni da 25 mg, 100 mg, 200 mg e 300 mg, compresse rivestite con film. Codice pratica: N1A/2017/2240. Modifica Tipo IA, cat. B.II.a.3 b)1 per aumentare da 1% a 1,5% la quantità di stearato di calcio usato come eccipiente (lubrificante) del prodotto finito. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno stesso a quello della data della presente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Chiara Bartolacelli TX17ADD12019 (A pagamento). ADDENDA PHARMA S.R.L. Sede legale: viale Shakespeare n Roma, Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Addenda Pharma S.r.l. - Viale Shakespeare n Roma Specialità medicinale: LUKASM 33

40 Confezioni e numero di AIC: 10 mg compresse rivestite con fillm, 4 mg e 5 mg compresse masticabili, 4 mg granulato - AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1234/2008, così come modificato dal Regolamento (UE) n. 712/2012: Cod. pratica: N1A/2017/ Proc. ws n. FI/H/xxxx/ IA/050/G SINGULAIR Var. IA: B.I.a.2.a) Modifiche minori nel procedimento di fabbricazione del principio attivo (Aggiunta di un procedimento di rilavorazione alternativo allo Step 2 Formazione dell idrossiestere). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: 10/05/2016. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX17ADD12020 (A pagamento). ADDENDA PHARMA S.R.L. Sede legale: viale Shakespeare n Roma Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Addenda Pharma S.r.l. - Viale Shakespeare n Roma Specialità medicinale: ABSORCOL Confezioni e numero di AIC: 10 mg compresse - AIC n Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 1234/2008, così come modificato dal Regolamento (UE) n. 712/2012: Cod. pratica: C1A/2017/2632 Proc. DE/H/xxxx/IA/883/G Var. IA: A.7 Eliminazione dei seguenti siti di produzione, responsabili del confezionamento primario e secondario: - Catalent U.K. Packaging Ltd Corby, Northamptonshire, Regno Unito. - Catalent U.K. Packaging Ltd Bolton Lancastershire, Regno Unito. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: 01/08/2017. Un procuratore dott.ssa Mirella Franci TX17ADD12022 (A pagamento). DIACO BIOFARMACEUTICI S.R.L. Sede legale: via Flavia, 124 Trieste Partita IVA: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale: ACQUA PER PREPARAZIONI INIETTABILI DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ELETTROLITICA EQUILIBRATA ENTERICA DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ELETTRILITICA EQUILIBRATA GASTRICA CON GLUCOSIO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ELETTROLITICA SELETTIVA DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ELETTROLITICA REIDRATANTE DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ELETTROLITICA REIDRATANTE CON GLUCOSIO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: GLICEROLO CON SODIO CLORURO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: GLUCOSIO CON SODIO CLORURO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: GLUCOSIO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: MANNITOLO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: RINGER ACETATO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: RINGER LATTATO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: SODIO CLORURO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: SODIO BICARBONATO DIACO Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: ISOTOL 34

41 Codice AIC e confezioni: AIC n in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: THAMESOL Codice AIC e confezioni: AIC n Codice Pratica: N1A/2017/2174 Grouping of variations: Tipo IAIN categoria A.5.a consistente nella modifica del nome del produttore del prodotto finito, incluso il rilascio dei lotti, da: S.M. Farmaceutici S.r.l. a: Diaco Biofarmaceutici S.r.l. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD12023 (A pagamento). MAGIS FARMACEUTICI S.R.L. Sede: via Cefalonia 70 - Brescia Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. Codice pratica: N1A/2017/2050 Specialità medicinale: URSOLISIN AIC (Confezioni: tutte). Tipologia di variazione: Grouping Tipo IA: A.7 e B.III.1.a.2; Modifiche apportate: Soppressione del sito di fabbricazione per il principio attivo (ERREGIERRE S.p.A.) e presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato per una sostanza attiva da un fabbricante già approvato (ICE S.p.A., R1-CEP Rev 04). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott. Enzo Moroni TX17ADD12024 (A pagamento). AGIPS FARMACEUTICI S.R.L. Sede: via Amendola, Rapallo Comunicazione di notifiche regolari Codice pratica: N1B/2017/ N1B/2015/6263 Titolare dell AIC: AGIPS FARMACEUTICI srl Specialità medicinale: FLUMOS (fluconazolo) Confezioni e numeri di AIC: 100 mg capsule rigide 10 capsule AIC mg capsule rigide 2 capsule AIC mg capsule rigide 7 capsule AIC Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE 1234/2008: IB - C.I.1.z una o più variazioni del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo, destinata/e ad attuare il risultato di un procedimento di rinvio dell Unione. IB - C.I.3.z - una o più variazioni del riassunto delle caratteristiche del prodotto, dell etichettatura o del foglio illustrativo dei medicinali per uso umano al fine di attuare le conclusioni di un procedimento concernente un rapporto periodico di aggiornamento della sicurezza (PSUR), o ancora le conclusioni della valutazione dell efficacia dell autorità competente a norma degli articoli 45 e 46 del regolamento (CE) n 1901/2006. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnate il Foglio Illustrativo Aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente comunicazione. Il titolare dell AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua Pubblicazione in G.U. L amministratore unico dott. Giuseppe Radaelli TX17ADD12025 (A pagamento). TAKEDA ITALIA S.P.A. Sede legale: via Elio Vittorini, Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare: Takeda Italia SpA, Via Elio Vittorini 129, Roma Specialità medicinale: PANTORC Confezioni e numeri di AIC: 20mg e 40mg compresse gastroresistenti (in tutte le confezioni registrate) AIC Specialità medicinale: PANTECTA Confezioni e numeri di AIC: 20mg e 40mg compresse gastroresistenti (in tutte le confezioni registrate) AIC Codice pratica: C1A/2017/2856 Grouping 2 variazioni Tipo IA A.5.b: Modifica dell indirizzo del produttore del prodotto finito responsabile della fase di rivestimento Advance Pharma GmbH ; Tipo IA A.7: Eliminazione di due siti aggiuntivi di 35

42 confezionamento (Tjoapack B.V. in Emmen, The Netherlands e Takeda Pharma AS in Polva, Estonia) - MRP n. DE/H/XXXX/ IA/884/G I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Laura Elia TX17ADD12051 (A pagamento). TAKEDA ITALIA S.P.A. Sede legale: via Elio Vittorini, Roma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m. Titolare: Takeda Italia SpA, Via Elio Vittorini 129, Roma Medicinale: OROTRE 500 mg+400 UI compresse, AIC n (tutte le confezioni) Codice Pratica N1A/2017/1955, grouping di 3 variazioni tipo IA: 1 var. B.III.1.a.4)+1 var. B.III.1.b.4) Eliminazione del CEP del colecalciferolo prodotto dal sito F. Hoffmann-La Roche Ltd.; 1 var. B.III.1.b.4) Eliminazione del CEP della gelatina prodotta dal sito PB Gelatins. Codice pratica N1A/2017/1957, grouping di 2 variazioni tipo IA: 1 var. B.III.1.a.2)+1 var. B.III.1.b.3) Aggiornamento del CEP del colecalciferolo prodotto dal sito Village Neuf da R0-CEP Rev00 a R1-CEP Rev01. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Laura Elia TX17ADD12053 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano Partita IVA: Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale FLUCONAZOLO EG In riferimento all inserzione n. TX17ADD11482 apparsa sulla GU Parte II n. 135 del 16/11/2017 non considerare, solo per la specialità medicinale FLUCONAZOLO EG, la seguente frase: I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD12056 (A pagamento). EXELTIS HEALTHCARE S.L. Sede legale: av. Miralcampo, 7 - Poligono Ind. Miralcampo - Azuqueca de Henares - Guadalajara (Spagna) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Exeltis Healthcare S.L. Codice pratica: C1A/2017/2858, Procedura europea: NL/H/2885/001/IA/009 Medicinale: BRAVELA (codice AIC n ). Confezioni: tutte le confezioni autorizzate. Tipologia variazione: Type IAIN A.1 Modifica dell indirizzo del titolare dell autorizzazione all immissione in commercio da: Calle Quintanapalla 2, 4 Planta, Madrid a: Av. Miralcampo 7 - Poligono Ind. Miralcampo, Azuqueca de Henares Guadalajara. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Regulatory affairs manager EU Javier Real TX17ADD12058 (A pagamento). A.C.R.A.F. S.P.A. Aziende Chimiche Riunite Angelini Francesco Società a socio unico e sotto la direzione e coordinamento di FINAF S.p.A. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Codice Pratica: N1A/2017/2199 Specialità medicinali: FUROSEMIDE ANGELINI 500 mg compresse Confezioni: Titolare AIC: A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, Roma Tipologia variazione: IA - N B.II.b.2.a) 36

43 Tipo di Modifica Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito. - Sostituzione o aggiunta di un sito in cui si effettuano il controllo dei lotti/le prove. Modifica Apportata: Aggiunta del sito S.C. Sandoz S.R.L., Str. Livezeni nr. 4 e nr. 7A, , Târgu Mureş, Romania per il controllo dei lotti del prodotto finito. Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2016, n.219 si informa dell avvenuta approvazione della variazione indicata, relativamente alle confezioni sopra elencate. Decorrenza della modifica: Dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il procuratore speciale dott.ssa Mariangela Caretto TX17ADD12059 (A pagamento). DR. THEISS NATURWAREN GMBH Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 Titolare AIC: Dr. Theiss Naturwaren GmbH Michelinstraße 10, Homburg-Saar Germany Procedura Europea: AT/H/0603/001/IB/002/G Codice Pratica: C1B/2017/2300 Specialità Medicinale: ARNITHEI Confezioni e numero AIC: ARNITHEI Gel 1 tubo da 50 g in alluminio AIC n ARNITHEI Gel 1 tubo da 100 g in alluminio AIC n Modifiche apportate ai sensi del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m.: 1 variazione di tipo IB A.2.b: Modifiche nella denominazione (di fantasia) del medicinale, per prodotti autorizzati secondo la procedura nazionale, da ARNIMED a ARNITHEI. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 1, 4.2, 4.6, 5.1 e 10 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dott.ssa Elisabetta Rossini TX17ADD12060 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. Titolare AIC: Recordati S.p.A. - Via M. Civitali, 1 - Milano. Specialità medicinale: PEPTAZOL Confezioni e numeri di AIC: 20 mg e 40 mg compresse gastroresistenti - AIC n in tutte le confezioni registrate Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/ CE e s.m.: Codice pratica: C1A/2017/2856. MRP n. DE/H/XXXX/IA/884/G (including DE/H/0271/ /IA/212/G) Grouping of Variations comprendente: Tipo IA variazione A.5.b: Modifica dell indirizzo del produttore del prodotto finito responsabile della fase di rivestimento Advance Pharma GmbH. Tipo IA variazione A.7: Eliminazione di due siti aggiuntivi di confezionamento (Tjoapack B.V. in Emmen, The Netherlands e Takeda Pharma AS in Polva, Estonia). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Annarita Franzi TX17ADD12062 (A pagamento). 37

44 EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n.274 e del Regolamento 1234/2008/CE e successive modifiche Medicinale: ZOFENOPRIL EG 30 mg compresse rivestite con film Codice Pratica: C1B/2017/2781 N di Procedura Europea: IT/H/0556/001/IB/004 Codice AIC: Confezioni: Tutte Tipologia variazione: IB n. C.I.3.a Tipo di Modifica: Modifica stampati Modifica Apportata: Aggiornamento stampati in accordo al CMDh PSUSA esito PSUSA/ / e aggiornamento al QRD template. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.5 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD12067 (A pagamento). JOHNSON & JOHNSON S.P.A. Sede: via Ardeatina KM 23, Santa Palomba, Pomezia (RM) Modifica secondaria di un autorizzazione all immissionein commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n Titolare AIC: Johnson & Johnson S.p.A., Via Ardeatina KM 23,500, Santa Palomba, Pomezia (RM) Medicinale: IMODIUM 2 mg compresse orosolubili, 12 compresse - A.I.C n.: Codice pratica: N1A/2017/1967 Modificheapportate aisensi del regolamentocen.1234/2008 come di seguito riportato: Tipologia di variazione: Variazione di tipo IA Tipo di modifica: B.I.c.1.c)- Soppressione di un parametro di specifica non significativo per un eccipiente - Soppressione deltest microbiologico per l eccipiente Mint Flavour. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Daniela Gambaletta TX17ADD12069 (A pagamento). I.B.N. SAVIO S.R.L. Sede sociale: via del Mare n. 36, Pomezia (RM), Italia Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. Titolare: I.B.N. Savio S.r.l. Med. SLOWMET A.I.C. n Tutte le confezioni Cod. Prat. N1B/2017/1190 Var. IB-C.I.a: a seguito conclusione del Referral art. 31 (EMA/603690/16) in accordo al QRD Template e ai Blue-box requirements. È autorizzata la modifica degli stampati (Riassunto delle caratteristiche del prodotto par. 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.8 e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla azienda titolare di A.I.C. Il titolare A.I.C. 38

45 deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il titolare A.I.C. rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza modifica: dal giorno successivo della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Il direttore ufficio regolatorio dott. Stefano Bonani TV17ADD11968 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Concessione di derivazione di acqua Si rende noto che, con determinazione n. 1355/35430 del 14 settembre 2017, è stato concesso all Università agli Studi di Sassari, salvo i diritti di terzi, di derivare moduli 0,07 pari a l/s 7,00 di acqua da sorgente, in località «Le Conce» in agro del comune di Sassari per uso irriguo. La concessione della durata di anni 30 (trenta) è regolata dal disciplinare n. 25 di repertorio dell 8 novembre 2016, partita I.V.A. n Il direttore del servizio ing. Sergio De Benedictis TU17ADF11915 (A pagamento). CONCESSIONI DEMANIALI AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale L Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale rende noto che è disponibile all albo online dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e del Comune di Vado Ligure l avviso integrale relativo all istanza con la quale la Alkion Terminal Vado Ligure S.r.l., titolare di concessione d.m. relativa ad un pontile in cemento armato per operazioni di imbarco/sbarco prodotti petroliferi, in scadenza al 31/12/2017, ha formulato richiesta di concessione d.m., mediante il rilascio di atto formale della durata di anni venticinque a fronte degli investimenti previsti. Chiunque abbia interesse può presentare all Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Ufficio Territoriale di Savona osservazioni e/o istanze, come meglio indicato nell avviso integrale, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 20/12/2017 avvertendo che, trascorso tale termine e riservata comunque ogni diversa e/o ulteriore valutazione da parte dell Ente, anche in ordine alla durata richiesta, si darà ulteriore corso alla pratica di cui sopra. Savona, 23/11/2017 Settore gestione territorio portuale porto Savona-Vado Ligure - Il dirigente Paolo Canavese TX17ADG12027 (A pagamento). AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale L Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale rende noto che è disponibile all albo online dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e del Comune di Vado Ligure l avviso integrale relativo all istanza con la quale la Esso Italiana S.r.l., titolare di concessione d.m. relativa ad un sporgente di accosto per operazioni di imbarco/sbarco di olii minerali, in scadenza al 31/12/2017, ha formulato richiesta di concessione d.m., mediante il rilascio di atto formale di durata almeno decennale. Chiunque abbia interesse può presentare all Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Ufficio Territoriale di Savona osservazioni e/o istanze, come meglio indicato nell avviso integrale, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 20/12/2017 avvertendo che, trascorso tale termine e riservata comunque ogni diversa e/o ulteriore valutazione da parte dell Ente, anche in ordine alla durata richiesta, si darà ulteriore corso alla pratica di cui sopra. Savona, 23/11/2017 Settore gestione territorio portuale porto Savona-Vado Ligure - Il dirigente Paolo Canavese TX17ADG12028 (A pagamento). 39

46 AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale L Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale rende noto che è disponibile all albo online dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, l avviso integrale relativo alle istanze di nuova concessione demaniale e variazione da formalizzarsi mediante licenza. Chiunque abbia interesse può presentare all Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale osservazioni e/o istanze concorrenti, come meglio indicato nell avviso integrale, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 20/12/2017 avvertendo che, trascorso tale termine e riservata comunque ogni diversa e/o ulteriore valutazione da parte dell Ente, si darà ulteriore corso alle pratiche di cui sopra. Savona, 23/11/2017 Settore gestione territorio portuale porto Savona-Vado - Il dirigente Paolo Canavese TX17ADG12029 (A pagamento). AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale L Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale rende noto che è disponibile all albo online dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, del Comune di Vado Ligure e del Comune di Bergeggi, l avviso integrale relativo all istanza con la quale la Reefer Terminal S.p.A., titolare di concessione d.m. relativa al terminal portuale per prodotti ortofrutticoli e alimentari, containers, rotabili e merci varie in colli con scadenza al 31/12/2027, ha formulato richiesta di ampliamento della concessione a compensazione della restituzione di una porzione di area mq circa, sulla quale l Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale intende realizzare strutture ad uso pubblico da destinare a servizi di Stato per il Porto di Vado- Bergeggi. Chiunque abbia interesse può presentare all Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Ufficio Territoriale di Savona osservazioni e/o istanze concorrenti, come meglio indicato nell avviso integrale, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 20/12/2017 avvertendo che, trascorso tale termine e riservata comunque ogni diversa e/o ulteriore valutazione da parte dell Ente, si darà ulteriore corso alla pratica di cui sopra. Savona, 23/11/2017 Settore gestione territorio portuale porto Savona-Vado Ligure - Il dirigente Paolo Canavese TX17ADG12030 (A pagamento). AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE Concessione demaniale L Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale rende noto che è disponibile all albo online dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e del Comune di Vado Ligure l avviso integrale relativo all istanza con la quale la SV.Port Service S.r.l. ha richiesto la disponibilità delle aree demaniali marittime e delle aree retroportuali di proprietà dell Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per la posa e gestione degli impianti di distribuzione elettrica AT/MT/BT a servizio di tutte le opere connesse alla Piastra Multifunzionale del Porto di Vado Ligure, per la durata di anni venticinque necessaria all ammortamento dell investimento, in conformità alla convenzione n. 638/2016 Rep. Atti Privati del 14 settembre Chiunque abbia interesse può presentare all Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Ufficio Territoriale di Savona osservazioni, come meglio indicato nell avviso integrale, entro il termine perentorio delle ore 13:00 del giorno 20/12/2017 avvertendo che, trascorso tale termine si darà ulteriore corso alla pratica di cui sopra. Savona, 23/11/2017 Settore gestione territorio portuale porto Savona-Vado Ligure - Il dirigente Paolo Canavese TX17ADG12031 (A pagamento). CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI PADOVA Cessazione dall esercizio delle funzioni notarili del dott. Cardarelli Franco Visto l art. 37 della legge notarile 16 febbraio 1913, n.89, si comunica che a datare dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il notaio Cardarelli Franco, con sede in Padova, cessa dall esercizio delle funzioni notarili a seguito dispensa su richiesta del notaio stesso, giusto D.D. 6 novembre 2017 Il presidente del Consiglio Notarile notaio Lorenzo Todeschini Premuda TX17ADN11990 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione nel ruolo del notaio Giulia Angelini Si rende noto, ai sensi e per gli effetti dell art. 24, 3 capoverso e 25, 1 comma, della legge notarile n.89, che con provvedimento in data 26 settembre 2017, adempiute le formalità previste, ho ordinato la iscrizione nel Ruolo dei Notai eser- 40

47 centi di questi Distretti Riuniti della Spezia e Massa della dott. ssa Giulia ANGELINI di Piergiorgio, nata a La Spezia il 26 giugno nominata Notaio alla sede di PONTREMOLI, con Decreto del Ministero della Giustizia del 25 luglio 2017, pubblicato nella G.U. - IV serie speciale n. 58 del primo agosto 2017, insediata in data 26 settembre TX17ADN11997 (Gratuito). Il presidente del Consiglio Notarile notaio Massimo Mariano CONSIGLIO NOTARILE DI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione nel ruolo del notaio Giuseppe Maria Caparrelli Si rende noto, ai sensi e per gli effetti dell art. 24, 3 capoverso, e 25, 1 comma, della legge notarile n.89, che con provvedimento in data 19 ottobre 2017, adempiute le formalità previste, ho ordinato la iscrizione nel Ruolo dei Notai esercenti di questi Distretti Riuniti della Spezia e Massa del Dott. Giuseppe Maria Caparrelli di Piercarlo, nato a Roma il 24 marzo nominato Notaio alla sede di Pontremoli con Decreto del Ministero della Giustizia del 25 luglio 2017, pubblicato nella G.U. - IV Serie Speciale n. 58 del primo agosto 2017, insediato in data 19 ottobre Il presidene del Consiglio Notarile Massimo Mariano TX17ADN11998 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DELLA SPEZIA E MASSA Iscrizione nel ruolo del notaio Marco Masnadi Si rende noto, ai sensi e per gli effetti dell art. 24, 3 capoverso, e 25, 1 comma, della legge notarile n.89, che con provvedimento in data 7 novembre 2017, adempiute le formalità previste, ho ordinato la iscrizione nel Ruolo dei Notai esercenti di questi Distretti Riuniti della Spezia e Massa del Dott. Marco Masnadi di Pietro, nato a Viareggio il 17 agosto nominato Notaio alla sede di La Spezia con Decreto del Ministero della Giustizia del 25 luglio 2017, pubblicato nella G.U. - IV Serie Speciale n. 58 del primo agosto Il presidente del Consiglio Notarile Massimo Mariano TX17ADN11999 (Gratuito). CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Iscrizione a ruolo quale coadiutore del dott. Giuseppe Alessi Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano notifica che il dott. Giuseppe Alessi già notaio in Milano, nominato coadiutore del notaio Alessandro Cabizza con sede in Milano per il periodo dal a tutto il avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili da oggi. Milano, 24 novembre 2017 TX17ADN12018 (Gratuito). Il presidente Arrigo Roveda CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Nomina a notaio in Basiglio della dott.ssa Rossella Farese Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano notifica che la dott.ssa Rossella Farese nominata notaio alla residenza di Basiglio con D.M pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del IV Serie Speciale prorogato di 90 gg. con D.D e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stata ammessa ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi. Milano, 28 novembre 2017 TX17ADN12052 (Gratuito). Il presidente Arrigo Roveda CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Nomina a notaio in Verano Brianza della dott.ssa Eleonora Di Renzo Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano notifica che la dott.ssa Eleonora Di Renzo nominata notaio alla residenza di Verano Brianza con D.M pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del IV Serie Speciale, prorogato di 90 gg. con D.D e che avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stata ammessa ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi. Milano, 28 novembre 2017 TX17ADN12057 (Gratuito). Il presidente Arrigo Roveda 41

48 CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI VITERBO E RIETI Iscrizione a ruolo della dott.ssa Natalia Roldan Alzate Il Presidente rende noto che compiute le prescritte formalita, con provvedimento in data 27 novembre 2017, ha ordinato l iscrizione nel Ruolo dei Notai di Distretti Riuniti di Viterbo e Rieti della dott.ssa Natalia Roldan Alzate, nominata notaio alla sede di Viterbo (VT) con decreto ministeriale del 25 luglio 2017 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - IV Serie speciale - n. 58 del 1 agosto Viterbo, 28 novembre 2017 TX17ADN12066 (Gratuito). Il presidente dott. Federico Tedeschi Porceddu E RRATA-CORRIGE Comunicato relativo all avviso della società BAYER S.P.A. riguardante la «Modifica secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento CE n. 712/2012» - (Avviso TV-17ADD11811 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Parte seconda - n. 138 del 23 novembre 2017). Nell avviso citato in epigrafe, pubblicato nella sopraindicata Gazzetta Ufficiale, alla pagina 57, seconda colonna, al decimo rigo, dove è scritto: leggasi: «Pratica n. N1A/2017/21330», «Pratica n. N1A/2017/2133». TU17AZZ11980 (Gratuito). ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-141 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. * * 3,05

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 114 del 28 settembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017

Elenco crediti acquisiti da Prestitalia S.p.A. come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Parte II, n 153 del 30 dicembre 2017 Avviso di cessione di crediti individuabili in blocco pro-soluto - ai sensi e per gli effetti dell articolo 58 del D. Lgs del 1 settembre 1993 n. 385( TUB ) - corredato dall informativa ai sensi dell articolo

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta al numero 2008.1 dell'albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale

VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE VOBA N. 7 S.R.L. Societa' unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV), Italia

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO VOBA N. 6 S.R.L. Societa' Unipersonale Sede legale: via V. Alfieri n. 1-31015 Conegliano (TV) - Italia Capitale sociale:

Dettagli

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n

UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n page 1 of 7 Avviso di rettifica Errata corrige UNICREDIT S.P.A. Iscritta al registro delle imprese di Roma al n. 00348170101 Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo

Dettagli

page 1 of 36 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO ARENA NPL ONE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, 1-37121 Verona Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 54 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 1 Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO UNICREDIT S.P.A. Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia ai sensi dell'articolo 13 del T.U. Bancario al

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del Page 1 of 5 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 81 del 12-07-2012 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 4 S.R.L. Sede Legale: in Via Vittorio Alfieri n. 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

INTESA SANPAOLO S.P.A.

INTESA SANPAOLO S.P.A. PENELOPE SPV S.R.L. Sede legale: via V. Alfieri, 1-31015 Conegliano (TV) Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno 04934510266 Codice Fiscale: 04934510266 INTESA SANPAOLO

Dettagli

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130

Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Merlin SPV S.r.l. SPV 130 di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Sede legale in Via Alpe Adria 6, 33010 Tavagnacco (UD) Capitale sociale i.v. Euro 10.000,00 C.F. e

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO PONENTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in corso

Dettagli

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v.

Desio OBG S.r.l. Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia. Capitale sociale Euro i.v. Desio OBG S.r.l. Società a responsabilità limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Sede legale in Via Alfieri, 1, Conegliano (TV), Italia Capitale sociale Euro 10.000 i.v. Codice

Dettagli

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n.

Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11. Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. Golden Bar (Securitisation) S.r.l. Sede legale in Torino, via Principe Amedeo, 11 Iscritta al registro delle imprese di Torino al n. 13232920150 all'elenco generale di cui all'articolo 106 del decreto

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO NEW LEVANTE SPV S.R.L. Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 30 aprile 1999, n. 130 Societa' in

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 113 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO DELLE GAZZETTE TORNA ALL' ELENCO DEGLI ANNI CARIPARMA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza,

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 120 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 9 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO DESIO OBG S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi dell'articolo 7-bis della legge 130/99 Soggetta

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 147 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 13 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO CREDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede sociale: via Alessandro Pestalozza, 12/14-20131 Milano Registro

Dettagli

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006

AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 AVVISO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE PARTE II N 114 DEL 18 MAGGIO 2006 Cordusio RMBS 2 S.r.l. Società con socio unico all elenco generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 385/1993 al n. 37081 Partita

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 73 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 53 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 6 ELROND NPL 2017 S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 In corso di iscrizione nell'elenco delle societa' veicolo

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 131 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

UE ) /2016 ( GDPR

UE ) /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 109 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 20 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE F-E RED S.R.L. Sede Legale: in Via Romanino n. 1, 25122 Brescia Capitale sociale: Euro

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 14 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 22 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Pagina 1 di 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO IBLA S.R.L. Societa' a responsabilita' limitata con socio unico costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 6 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO LARGE CORPORATE ONE S.R.L. Iscritta il 26/7/2013 al n. 35087.6 del registro delle societa' di cartolarizzazione tenuto da

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 102 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara

Assemblea Straordinaria dei Soci. Ferrara Fiere e Congressi S.r.l., via della Fiera 11, Ferrara RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA DI RECEPIMENTO DEL D.LGS. 27.01.2010, N. 27, RELATIVO ALL ESERCIZIO DI ALCUNI DIRITTI DEGLI AZIONISTI E DEL D.LGS. 27.01.2010, N.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 97 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7- bis Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (come successivamente integrata e modificata, la "Legge sulle

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 26 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 115 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 127 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 7 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9 Sede legale:

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 83 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 75 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 111 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 72 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 94 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 24 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA Cembre S.p.A. Sede in Brescia Via Serenissima 9 Capitale Sociale 8.840.000 interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese di Brescia n. 00541390175 Sito Internet: www.cembre.it CONVOCAZIONE DI

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 5 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

PIRELLI & C. Società per Azioni. Sede in Milano, Via G. Negri 10 Registro delle Imprese di Milano n

PIRELLI & C. Società per Azioni. Sede in Milano, Via G. Negri 10 Registro delle Imprese di Milano n PIRELLI & C. Società per Azioni Sede in Milano, Via G. Negri 10 Registro delle Imprese di Milano n. 00860340157 Relazione del Rappresentante Comune all assemblea speciale dei possessori di azioni di risparmio

Dettagli

Page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 110 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 16 settembre

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 3 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica

Page 2 of 5 finanziamenti erogati in altre forme tecniche concessi a persone fisiche e societa' nel periodo compreso tra il 1973 e il 2016 e qualifica Page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO MAGGESE S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento di Banca

Dettagli

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 )

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 ) Il sottoscritto, Ragione Sociale/Nome, cognome P. IVA o codice fiscale Data e

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 124 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 113 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra 5.1 SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI tra - Comune di (il Comune ), con sede in (MO),, codice fiscale e partita IVA, in persona del Sindaco pro tempore, munito dei necessari poteri in forza della

Dettagli

Avviso di cessione di crediti pro soluto

Avviso di cessione di crediti pro soluto Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge numero 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130 ), dell articolo 58 del D.lgs. 1

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI Sped. abb. post. 45% - art. 2, comma 20/b Legge 662/96 - Filiale di Roma Anno 149 Numero 71 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA FOGLIO DELLE INSERZIONI PARTE SECONDA Roma - Martedì, 17 giugno

Dettagli

UE /2016 ( GDPR

UE /2016 ( GDPR Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge 130") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 105 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 121 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

page 1 of 5 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALLA RICERCA TORNA ALL'INDICE LOCAT SV S.R.L. Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo istituito presso la Banca

Dettagli

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A. Relazione illustrativa sulle materie all ordine del giorno ex art. 125-ter T.U.F.

Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A. Relazione illustrativa sulle materie all ordine del giorno ex art. 125-ter T.U.F. Assemblea ordinaria di ISAGRO S.p.A. Relazione illustrativa sulle materie all ordine del giorno ex art. 125-ter T.U.F. 24 aprile 2013 (prima convocazione) h. 9.30 2 maggio 2013 (seconda convocazione) h.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 93 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. DEA CAPITAL S.p.A. Milano, 17 aprile Fascicolo per gli Azionisti -

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. DEA CAPITAL S.p.A. Milano, 17 aprile Fascicolo per gli Azionisti - ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI DEA CAPITAL S.p.A. Milano, 17 aprile 2012 - Fascicolo per gli Azionisti - DeA Capital S.p.A., Sede Legale in Milano, via Borgonuovo 24, 20121 Milano

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 87 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 47 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 106 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA MARR S.p.a. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Cremonini S.p.a. Sede Legale - Rimini, Via Spagna 20 Capitale Sociale Euro 33.262.560 i.v. Registro delle Imprese di Rimini n.

Dettagli

page 1 of 7 HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK CHIUDI ITACAPITAL S.R.L. Societa' Unipersonale Societa' di cartolarizzazione costituita ai sensi della Legge 130/1999 Soggetta ad attivita'

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 46 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria per il giorno 11 maggio 2018, ore 11:00, presso la sede sociale in Milano, Piazza Diaz 6, in unica convocazione

Dettagli

Società Cooperativa per Azioni Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia

Società Cooperativa per Azioni Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia In data 31 ottobre 2018, popolare del Frusinate ( BPF ) ha concluso un contratto di cessione di crediti pecuniari ai sensi e per gli effetti dell articolo 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n

GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n HOME Avviso di rettifica Errata corrige PERMALINK TORNA AL SOMMARIO TORNA ALL' ELENCO GOLDEN BAR (SECURITISATION) S.R.L. Iscritta all'elenco delle societa' veicolo tenuto dalla Banca d'italia, al n. 32474.9

Dettagli

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del

Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del Page 1 of 7 Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 10-09-2011 ANNUNZI COMMERCIALI ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI VOBA N. 3 S.R.L. Sede Legale: Via Vittorio Alfieri, 1, 31015 Conegliano (TV), Italia Capitale

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 159 - Numero 10 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 160 - Numero 8 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono MODULO CONFERIMENTO TFR PREGRESSO INVIARE A: FONDAPI - Piazza Cola Di Rienzo 80A 00192 Roma o via PEC all indirizzo fondapi@pec.fondapi.it NON PUÒ ESSERE ACCETTATO VIA FAX Spazio riservato per la protocollazione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 152 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 76 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 158 - Numero 92 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli