FOGLIO DELLE INSERZIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Transcript

1 Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge , , n. 46 n. - Filiale di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno Numero 109 UFFICIALE P ARTE SECONDA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Sabato, 16 settembre 2017 Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, ROMA - CENTRALINO LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, ROMA Le inserzioni da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale possono essere inviate per posta all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Ufficio inserzioni G.U. in Via Salaria, Roma; in caso di pagamento in contanti, carta di credito o assegno circolare intestato all Istituto, le inserzioni possono essere consegnate a mano direttamente al punto vendita dell Istituto in Piazza G. Verdi, Roma. L importo delle inserzioni inoltrate per posta deve essere preventivamente versato sul c/c bancario intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. presso il Banco di Sardegna, Via Boncompagni Roma (IBAN IT64 H ) oppure sul c/c postale n intestato all Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato S.p.A. - Roma. FOGLIO DELLE INSERZIONI SOMMARIO ANNUNZI COMMERCIALI Convocazioni di assemblea ACLI SERVICE COOPERATIVA Convocazione di assemblea ordinaria dei soci della Acli Service Cooperativa (TX17AAA9469) Pag. 1 AUTOSERVIZI ZEPPIERI S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA9459) Pag. 1 CIODUE ITALIA S.P.A. Convocazione di assemblea (TX17AAA9471) Pag. 1 CO.PA.T. SOC. COOP. Convocazione di assemblea (TX17AAA9365) Pag. 1 VITICOLA TOSCANA SOCIETÀ AGRICOLA PER AZIONI Convocazione di assemblea ordinaria (TX17AAA9476) Pag. 2 Altri annunzi commerciali ASTREA SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130/99) e dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario), unitamente all informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Legge sulla Tutela della Riservatezza) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX17AAB9462). Pag. 25 AVERAGE S.R.L. FIRST ADD VALUE LTD Fusione transfrontaliera per incorporazione di Average S.r.l. in First Add Value Ltd Avviso ai sensi dell art. 7, D.Lgs. 108/2008 (TX17AAB9415) Pag. 18 BANCA DI PIACENZA SOC. COOP. PER AZIONI ITALCREDI S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 (testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) ed informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) (TX17AAB9461) Pag. 24 CONSUMER THREE S.R.L. UNICREDIT S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 (TX17AAB9391) Pag. 6 CONSUMER THREE S.R.L. UNICREDIT S.P.A. Avviso di conferma della cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 (TX17AAB9392) Pag. 9

2 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. CRÉDIT AGRICOLE CARISPEZIA S.P.A. CRÉDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Avviso relativo a due cessioni di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (TX17AAB9458) Pag. 21 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (TX17AAB9456) Pag. 18 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). (TX17AAB9457) Pag. 20 DYRET SPV S.R.L. DYNAMICA RETAIL S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB9398) Pag. 11 JUNE SPV S.R.L. PURPLE SPV S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell Art. 58 del D.Lgs. 1/09/1993, n. 385 (il TUB) (TX17AAB9362) Pag. 2 LAKE SECURITISATION S.R.L. PITAGORA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB9363) Pag. 4 LAKE SECURITISATION S.R.L. SIGLA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB9394) Pag. 9 SPV PROJECT 1516 S.R.L. BANCO DI SARDEGNA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX17AAB9464) Pag. 27 SPV PROJECT 1516 S.R.L. BPER BANCA S.P.A. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1,e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 (TX17AAB9465) Pag. 29 SUNRISE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB9412)... Pag. 12 SUNRISE S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) (TX17AAB9413)... Pag. 15 UNIFIREC ITALIA S.R.L. Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art c.c. e dell art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 unitamente alla informativa ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento 18 gennaio 2007 del Garante per la Protezione dei Dati Personali. (TX17AAB9399).. Pag. 12 ANNUNZI GIUDIZIARI Notifiche per pubblici proclami CONSIGLIO DI STATO in sede giurisdizionale Estratto per notifica a mezzo pubblici reclami - Ricorso n. 5242/2017 (TX17ABA9433) Pag. 35 TRIBUNALE DI BARI Estratto atto di citazione per usucapione (TX17ABA9370) Pag. 32 II

3 TRIBUNALE DI GROSSETO Atto di citazione per accertamento usucapione (TU17ABA9272) Pag. 31 TRIBUNALE DI MILANO Notifica per pubblici proclami - Ricorso ex art. 414 c.p.c. (TX17ABA9434) Pag. 36 TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami (TX17ABA9371)..... Pag. 33 TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami (TX17ABA9475)..... Pag. 36 TRIBUNALE DI PESARO Atto di citazione per usucapione con invito a comparire avanti l Organismo di Conciliazione e Mediazione (TX17ABA9416) Pag. 34 TRIBUNALE DI PRATO Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione (TX17ABA9401) Pag. 33 TRIBUNALE DI TRENTO Notifica per pubblici proclami (TX17ABA9400)..... Pag. 33 TRIBUNALE DI TRIESTE Atto di citazione per usucapione (TX17ABA9368)... Pag. 32 TRIBUNALE DI TRIESTE Notifica per pubblici proclami (TU17ABA9289)..... Pag. 36 TRIBUNALE DI TRIESTE Notifica per pubblici proclami - Domanda di mediazione (TX17ABA9369) Pag. 32 TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami ai sensi dell art. 150 c.p.c. (TX17ABA9361) Pag. 31 TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami ricorso per usucapione speciale (TX17ABA9430) Pag. 35 Eredità TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore di eredità giacente (TU17ABH9292). Pag. 38 TRIBUNALE DI LUCCA Eredità giacente di Duccini Ferdinando (TX17ABH9414). Pag. 38 TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore di eredità giacente - R.G. 6687/2017 (TX17ABH9379) Pag. 38 TRIBUNALE DI VICENZA Nomina curatore eredità giacente di Dall Osto Bortolo Giacinto (TX17ABH9367) Pag. 38 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Jacopino Vincenza (TU17ABH9291).. Pag. 38 Riconoscimenti di proprietà TRIBUNALE DI BIELLA Riconoscimento di proprietà (TX17ABM9474) Pag. 38 TRIBUNALE DI BRINDISI Riconoscimento di proprietà (TU17ABM9320) Pag. 39 Stato di graduazione EREDITÀ BENEFICIATA DI PERASSO MARGHERITA FEDORA Estratto dello stato di graduazione (TX17ABN9374). Pag. 39 Ammortamenti TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento cambiario (TU17ABC9253) Pag. 36 TRIBUNALE DI TORINO Ammortamento di polizza di pegno (TX17ABC9402) Pag. 37 TRIBUNALE ORDINARIO DI TRANI Ammortamento libretto bancario (TX17ABC9472)... Pag. 37 Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione L INTEGRATION SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE Deposito atti finali di liquidazione (TX17ABS9424).. Pag. 41 SOFINVEST S.P.A. Deposito del bilancio finale della liquidazione, del rendiconto e del riparto finale, con la relazione del Comitato di Sorveglianza (TX17ABS9385) Pag. 41 III

4 ALTRI ANNUNZI Espropri CAFC S.P.A. - UDINE Espropriazione per pubblica utilità Estratto del decreto di esproprio ed asservimento n. 3/2017 del (TU17ADC9293) Pag. 43 PROVINCIA DI RIETI III settore Ufficio espropri Ordinanza di deposito dell indennità provvisoria relativa all imposizione di servitù ed occupazione temporanea ex artt. 22 e 52 octies D.P.R. 327/ s.m.i., a favore della Snam Rete Gas S.p.A., degli immobili siti nel Comun e di Borgo Velino (RI), necessari ai lavori di variante del gasdotto de nominato VASTO- RIETI 8 Tronco Sella di Corno-Rieti (V V 337) DN 400 (16 ) DP 75 BAR. - Prot. Gen. N del 22/08/2017 (TX17ADC9384) Pag. 41 Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici ABIOGEN PHARMA S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n (TX17ADD9373). Pag. 48 AESCULAPIUS FARMACEUTICI S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n.219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. (TX17ADD9427) Pag. 57 ALFASIGMA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9423) Pag. 56 ALLERGAN S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 274/2007 e del Regolamento (CE)1234/2008 e s.m. (TX17ADD9428) Pag. 57 ASPEN PHARMA TRADING LIMITED in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9444) Pag. 60 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274 (TX17ADD9375) Pag. 49 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274 (TX17ADD9376) Pag. 49 BAXTER S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale OLIMEL (TX17ADD9426) Pag. 57 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9338) Pag. 68 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9336) Pag. 67 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9337) Pag. 67 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9339) Pag. 68 BAYER S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa al medicinale ULTRAVIST (TV17ADD9343) Pag. 69 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9340) Pag. 68 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9341) Pag. 68 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9342) Pag. 69 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9335) Pag. 67 IV

5 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 (TV17ADD9344) Pag. 69 BGP PRODUCTS S.R.L. Comunicazione di rettifica relativa alla speciaità medicinale KLACID (TX17ADD9446) Pag. 61 BIOMEDICA FOSCAMA GROUP S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD9439). Pag. 59 BIOMEDICA FOSCAMA GROUP S.P.A. Comunicazione notifica regolare AIFA/PPA/P/93477 del 1 settembre 2017 (TX17ADD9432) Pag. 58 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TU17ADD9260) Pag. 47 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TU17ADD9256).. Pag. 44 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TU17ADD9259) Pag. 46 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TU17ADD9257).. Pag. 45 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TU17ADD9261) Pag. 47 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TU17ADD9258).. Pag. 46 CRINOS S.P.A. Comunicazione di notifica regolare UVA del 01/09/2017 Prot. n (TX17ADD9468) Pag. 66 DIFA COOPER S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 (TX17ADD9419) Pag. 54 DOMPÈ PRIMARY S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento n. 1234/2008/ CE (TX17ADD9455) Pag. 63 DOMPÉ FARMACEUTICI S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD9441) Pag. 60 EFFIK ITALIA S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD9420) Pag. 55 EFFIK ITALIA S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD9421) Pag. 55 EG S.P.A. Comunicazione di notifica regolare UVA del 06/09/ Prot. n (TX17ADD9467) Pag. 65 EPIFARMA S.R.L. Comunicazione notifica regolare PPA (TX17ADD9418) Pag. 54 EURO-PHARMA S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n (TX17ADD9454) Pag. 63 GALDERMA ITALIA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9450) Pag. 62 GENETIC S.P.A. Estratto comunicazione notifica regolare ufficio PPA (TX17ADD9422) Pag. 56 GENZYME EUROPE B.V. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE (TX17ADD9386) Pag. 51 V

6 HCS BVBA Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/ce e s.m. (TX17ADD9473) Pag. 66 HOSPIRA ITALIA S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TX17ADD9437) Pag. 58 INNOVA PHARMA S.P.A. Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale e uscita dal sistema payback 5% (TX17ADD9393) Pag. 52 INNOVA PHARMA S.P.A. Comunicazione di rinuncia alla sospensione della riduzione del 5% del prezzo al pubblico ai sensi dell art. 1, comma 796, lettera g) della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (TX17ADD9390) Pag. 52 ITALFARMACO S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e S.M.I. (TX17ADD9440) Pag. 59 JANSSEN-CILAG S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n. 274 (TX17ADD9438) Pag. 59 KRKA D.D. NOVO MESTO Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9470) Pag. 66 LABORATORI ALTER S.R.L. Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali (TX17ADD9417) Pag. 54 LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L. in commercio di una specialità medicinale. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9411) Pag. 53 LABORATORIO FARMACEUTICO C.T. S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 (TX17ADD9425) Pag. 56 LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TU17ADD9255) Pag. 44 LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE S.R.L. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.lgs. 29 dicembre 2007, n.274 e Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. (TX17ADD9436) Pag. 58 LUNDBECK ITALIA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (TX17ADD9364). Pag. 48 NICOX FARMA S.R.L. in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9397) Pag. 53 OCTAPHARMA ITALY S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9445) Pag. 60 PENSA PHARMA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9460) Pag. 63 PIETRASANTA PHARMA S.P.A. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/ CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (TX17ADD9453) Pag. 63 POLIFARMA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. (TX17ADD9377)..... Pag. 50 POOL PHARMA S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 e Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9382) Pag. 50 POOL PHARMA S.R.L. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 e Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9381) Pag. 50 VI

7 PROMEDICA S.R.L. Modifiche secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. (TU17ADD9254) Pag. 44 RECORDATI S.P.A. Comunicazione di rinuncia alla sospensione della riduzione del 5% del prezzo al pubblico ai sensi dell art 1 comma 796 lettera g) della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (TX17ADD9396) Pag. 53 RECORDATI S.P.A. Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali e uscita dal sistema payback 5% (TX17ADD9395). Pag. 52 S.F. GROUP S.R.L Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD9451) Pag. 62 S.F. GROUP S.R.L. Riduzioni di prezzo al pubblico di specialita medicinali (TX17ADD9449) Pag. 62 S.F. GROUP S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD9448) Pag. 61 S.F. GROUP S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e s.m.i. (TX17ADD9447) Pag. 61 S.F. GROUP S.R.L. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. (TX17ADD9452) Pag. 62 SANDOZ GMBH Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9466) Pag. 65 SANDOZ S.P.A. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. (TX17ADD9380) Pag. 50 SANOFI S.P.A. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9389) Pag. 52 SANOFI S.P.A. in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9388) Pag. 51 SANOFI S.P.A. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9387) Pag. 51 SANOFI S.P.A. in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. (TX17ADD9410) Pag. 53 TEVA ITALIA S.R.L. Riduzione del prezzo al pubblico di medicinali (TX17ADD9463) Pag. 65 Concessioni di derivazione di acque pubbliche CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta di concessione per la derivazione di acqua pubblica da un pozzo (TU17ADF9270) Pag. 69 CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta di concessione per la derivazione di acqua pubblica da un pozzo (TU17ADF9269) Pag. 69 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Domanda di concessione in sanatoria per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Latina - R.D. 1775/1933 (TU17ADF9290) Pag. 70 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Terracina - Ditta Favero Valeria - R.D. 1775/1933 (TU17ADF9294) Pag. 70 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Richiesta di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Sermoneta - R.D. 1775/1933 (TU17ADF9271) Pag. 70 VII

8 Concessioni demaniali AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SICILIA ORIENTALE Richiesta di concessione demaniale (TU17ADG9295) Pag. 70 Consigli notarili CONSIGLIO NOTARILE DI FIRENZE Nomina alla sede di Rignano sull Arno del notaio Veronica Dinolfo (TX17ADN9442) Pag. 71 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di nomina a notaio in Paderno Dugnano del dott. Francesco Pio Caracciolo di Melissano (TX17ADN9383) Pag. 71 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di nomina a notaio in Marnate della dott.ssa Gloria Greco (TX17ADN9378) Pag. 71 CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di nomina a notaio in Olgiate Olona del dott. Fabrizio Tellini (TX17ADN9372) Pag. 71 VIII

9 A NNUNZI COMMERCIALI CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA CO.PA.T. SOC. COOP. Registro delle imprese: Torino /2000 R.E.A.: Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria in Torino presso la sede della cooperativa in corso Ferrucci 77/9, in prima convocazione per il giorno 3 ottobre 2017 alle ore 9.00, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 4 ottobre 2017 alle ore presso la sala conferenze di Confcooperative in corso Francia 329 in Torino, per deliberare sul seguente ordine del giorno: - Esame ed approvazione progetto di fusione per incorporazione della società Co.pa.t. soc. coop. nella Società Cooperativa Culture, ai sensi dell art cc.; delibere inerenti e conseguenti. Torino, 11 settembre 2017 CO.PA.T. soc. coop. - Il presidente del C.d.a. Andrea Ferraris TX17AAA9365 (A pagamento). AUTOSERVIZI ZEPPIERI S.P.A. Sede legale: piazzale De Matthaeis, 41 Grattacielo L Edera - Frosinone Capitale sociale: Euro ,00, interamente versato Registro delle imprese: Frosinone R.E.A.: presso la C.C.I.A.A. di Frosinone n Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea L assemblea straordinaria degli azionisti è convocata a Frosinone, Via Marco Tullio Cicerone n. 5 piano primo, per il giorno 3 Ottobre 2017, alle ore 16,00, in prima convocazione, ed occorrendo - in seconda convocazione - per il giorno 4 Ottobre 2017 stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno - Proposta di aumento a pagamento, senza possibilità del versamento delle relative sottoscrizioni mediante compensazione di eventuali crediti esistenti, del Capitale Sociale da Euro ,00 fino a Euro ,00 e modifica dell art. 5 dello Statuto Sociale. La partecipazione in assemblea è disciplinata dalle norme di legge e di statuto. Frosinone, 13 Settembre L amministratore unico Giuseppe Zeppieri TX17AAA9459 (A pagamento). ACLI SERVICE COOPERATIVA Iscritta all albo società cooperative sezione cooperative a mutualità prevalente il 29/12/2004 con il numero A Sede legale: via Marconi Cinisello Balsamo (MI) Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria dei soci della Acli Service Cooperativa Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l assemblea ordinaria dei Soci, in prima convocazione, per il giorno 7 Ottobre 2017 alle ore ed in seconda convocazione per il giorno Martedì 10 Ottobre 2017 alle ore presso la sede legale in Cinisello Balsamo (MI) Via Marconi n piano con il seguente ordine del giorno: 1) Ri-Approvazione del bilancio d esercizio 2016 per integrazione informativa ai sensi della delibera n. 584 del 8 novembre 2016 della Banca di Italiai; 2) Varie ed eventuali. Cinisello Balsamo lì, 13 Settembre 2017 p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente Gerardo Bianchi TX17AAA9469 (A pagamento). CIODUE ITALIA S.P.A. Sede legale: via Antonio Cavallini n. 2 - Fiano Romano (RM) Capitale sociale: ,00 Codice Fiscale: Convocazione di assemblea Convoco l assemblea ordinaria per il 20/10/2017 alle ore 11:00 ed occorrendo per il 21/10/2017 alle ore 11:00, in Fiano Romano (RM) Via Antonio Cavallini 2 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: Distribuzione di riserve Acquisto azioni proprie Il presidente Gian Claudio Gigante TX17AAA9471 (A pagamento). 1

10 VITICOLA TOSCANA SOCIETÀ AGRICOLA PER AZIONI Art c.c. - Schuler Weingueten-B AG CH Sede sociale: Località Meleto Gaiole in Chianti (Siena) Capitale sociale: euro Codice Fiscale: Partita IVA: Convocazione di assemblea ordinaria I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Ordinariapresso il Castello di Meleto, Gaiole in Chianti (Siena) per il giorno 20 ottobre 2017 alle ore in prima convocazione e, nello stesso luogo, in seconda convocazione, per il giorno 21Ottobre 2017 alle ore 10.00, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Adempimenti ex art C.C. (Bilancio al ) e deliberazioni conseguenti; 2. Nomina dei Componenti del Consiglio di Amministrazione, previa deliberazione del loro numero, fino alla data di approvazione del Bilancio che verrà chiuso al ; 3. Nomina dei Sindaci effettivi, dei Sindaci supplenti e del Presidente del Collegio Sindacale. Il rinnovo verrà deliberato fino alla data di approvazione del Bilancio che verrà chiuso al ; 4. Incarico di controllo contabile; 5. Determinazione dei relativi emolumenti Ai sensi dell art.2370 c.c. potranno intervenire all Assemblea coloro ai quali spetta il diritto di voto. Gaiole in Chianti, 13 Settembre 2017 Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Guido Guardigli TX17AAA9476 (A pagamento). ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI JUNE SPV S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (Treviso) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: PURPLE SPV S.R.L. Società unipersonale Sede legale: via V. Alfieri, Conegliano (Treviso) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso - Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell Art. 58 del D.Lgs. 1/09/1993, n. 385 (il TUB) JUNE SPV S.r.l. (il Cessionario) comunica che in data 8 settembre 2017, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione avente ad oggetto un portafoglio di crediti pecuniari di titolarità di Purple SPV S.r.l., società con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1, Conegliano (TV), iscritta nel Registro delle Imprese di Treviso- Belluno al n (il Cedente), ha stipulato con la Cedente un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi degli Artt. 1 e 4 della Legge 130 e dell Art. 58 del TUB (il Contratto di Cessione) in forza del quale il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente, con effetto giuridico dal 8 settembre 2017, crediti pecuniari rispondenti ai seguenti criteri: crediti di cui il Cedente sia titolare e derivanti da finanziamenti concessi sotto varie forme tecniche originati da Banca delle Marche S.p.A., Banca Popolare dell Etruria e del Lazio Società Cooperativa, Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. e Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti S.p.A. o danti causa dei medesimi aventi tutte le caratteristiche di seguito specificate: (a) classificati, alla data del 31 maggio 2017, in sofferenza in base alla normativa regolamentare italiana; (b) il cui vantato lordo complessivo di ciascun istituto di credito che ha originato tale esposizione, nei confronti del relativo debitore, sia inferiore, alla data del 31 maggio 2017, ad Euro ,00; (c) non garantiti, alla data del 31 maggio 2017, da ipoteca volontaria; (d) che, alla data del 31 maggio 2017, non siano oggetto di azioni giudiziali in materia di anatocismo o tassi ultrasoglia; e (e) tutti ricompresi nella lista identificativa degli NDG dei relativi debitori depositata presso il Notaio Giovannella Condò in data 6 settembre 2017 e pubblicata sul sito internet al seguente indirizzo: com/it/informativa-cessioni.php. Unitamente ai crediti come identificati ai sensi dei criteri di blocco che precedono, sono stati trasferiti al Cessionario, senza necessità di alcuna formalità e annotazione, come previsto dall Art. 58, 3 comma del TUB (richiamato dall Art. 4 della Legge 130), tutti gli altri diritti del Cedente come derivanti dai crediti oggetto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti ed ai contratti che li hanno originati (i Crediti Ceduti). Il ruolo di servicer, ossia di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento dei Crediti Ceduti e, più in generale, del compito di svolgere alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei Crediti Ceduti sarà svolto da Locam S.p.A.. Il ruolo di corporate servicer, ossia di soggetto incaricato di prestare a favore del Cessionario taluni servizi relativi e/o connessi ad adempimenti societari, amministrativi, contabili, fiscali e di vigilanza, sarà svolto da Securitisation Services S.p.A.. Informativa ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, 2

11 La cessione da parte del Cedente, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, dei Crediti Ceduti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e ai relativi debitori e rispettivi garanti (i Dati Personali) al Cessionario, in qualità di soggetto cessionario dei Crediti Ceduti. Ciò premesso, il Cessionario - tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati) l informativa di cui all Art. 13 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali) - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorità in data 18 gennaio Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell Art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali, il Cessionario in nome e per conto proprio, in qualità di titolare autonomo dei Dati Personali - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell ambito della cessione dei crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell ambito della normale attività, secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Cessionario stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo; - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonché alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti; e - per finalità connesse all esercizio di un diritto in giudizio. Resta inteso che non saranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (Art. 4, comma 1 lettera d) del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento dal Cessionario agli altri responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonché agli altri soggetti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, consulenti legali, fiscali e revisori contabili) incaricati della gestione, riscossione e recupero dei Crediti Ceduti o, comunque, per l espletamento dei servizi a essi demandati, per trattamenti che soddisfino le finalità sopra elencate e le ulteriori finalità delle quali gli Interessati siano stati debitamente informati da quest ultima. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d Italia e alle altre autorità governative e regolamentari che ne abbiano titolo, in conformità alle norme di legge e/o regolamentari applicabili. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualità di responsabili del trattamento (i Responsabili), unitamente alla presente informativa, saranno disponibili presso la sede legale di JUNE SPV S.r.l.. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i Dati Personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità sopra descritte. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle società esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalità di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali è JUNE SPV S.r.l.. Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Locam S.p.A.. Il Cessionario informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per accedere ai propri Dati Personali, a JUNE SPV S.r.l.. inoltrando una specifica PEC a: june.spv@pec. spv-services.eu. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l aggiornamento o l integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta (ai sensi dell art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). Conegliano, 12 settembre 2017 June SPV S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Guido Cinti TX17AAB9362 (A pagamento). 3

12 LAKE SECURITISATION S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del provvedimento della Banca d Italia del 30 giugno 2017 Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV), (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: PITAGORA S.P.A. Sede legale: corso Marconi, 10 - Torino (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Torino Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Lake Securitisation S.r.l. (il Cessionario ), società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 11 maggio 2017 tra Pitagora S.p.A. (il Cedente ) ed il Cessionario, e del relativo atto di cessione conclusosi il 11 settembre 2017 (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente, con effetto dalla Data di Cessione, ogni e qualsiasi credito ricompreso nel relativo portafoglio incrementale (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i crediti relativi al capitale e agli interessi) derivante da mutui (i Mutui ) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o da delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata/e in favore del Cedente dai relativi debitori (i Debitori ). Tali crediti sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati dal Cedente tra i crediti (i Crediti ) derivanti da Mutui che alle ore del 4 settembre 2017 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi come meglio identificati analiticamente negli allegati all atto di cessione dei Crediti sopra indicato: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata dal Debitore in favore del Cedente; 2) il cui piano di ammortamento consegnato al relativo Debitore abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore a 120 mesi; 3) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 4) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 5) siano denominati in Euro e i relativi contratti di mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 6) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 7) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 8) nei relativi contratti di mutuo sia previsto un T.A.N. (Tasso Annuo Nominale) non inferiore al 3% (3 per cento) annuo; 9) siano assistiti da una polizza assicurativa di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e/o del rischio di perdita dell impiego del Debitore; 10) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionata; 11) il Debitore non sia: (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Cedente diversi (i) dal relativo contratto di mutuo da cui derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale integrativo al primo contratto di mutuo da rimborsare mediante delegazione di pagamento del quinto dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione; (ii) amministratore o dipendente del Cedente né dipendente della medesima compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata la polizza assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente paragrafo (10); (iii) socio o rappresentante (ossia legale rappresentante, amministratore, procuratore, etc.) del relativo datore di lavoro presso il quale è impiegato il relativo mutuatario ed a coloro che abbiano legami di parentela con quest ultimi; 12) nel relativo contratto di mutuo non sia prevista espressamente l incedibilità del relativo credito; 13) rispetto a ciascun mutuo non ci siano più di 3 (tre) rate scadute che non siano state interamente pagate; 14) non si siano verificati eventi in relazione ai quali la compagnia assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della polizza assicurativa relativa al mutuo di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego, ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o impiego, ovvero rispetto ai quali il relativo Debitore non abbia notificato al Cedente un reclamo scritto; 15) i cui relativi mutui non siano stati oggetto di ristrutturazione o riscadenziamento delle relative rate, rispetto all originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di mutuo; 16) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 19) non siano erogati a Debitori dipendenti di Pubblica Amministrazione il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 4

13 19) non siano erogati a Debitori dipendenti di Pubblica Amministrazione il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da HDI ASSICURAZIONI SPA e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 18) non siano erogati a Debitori dipendenti di Pubblica Amministrazione il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da NET INSURANCE LIFE SPA e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 58) non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da NET INSURANCE LIFE SPA e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 58) non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese private il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da NET INSURANCE LIFE SPA e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 58) non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese private il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da HDI ASSICU- RAZIONI SPA e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 58) non siano erogati a Debitori dipendenti di imprese private il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 58) non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a 100 ; 58) non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è originato da mutuanti differenti dal Cedente, assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da CREDIT LIFE e con un Importo Capitale Dovuto superiore a ; 19) non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da CREDIT LIFE e con un Importo Capitale Dovuto inferiore a ; 19) non siano erogati a Debitori pensionati il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto inferiore a ; 19) non siano erogati a Debitori dipendenti di Imprese Private il cui Contratto di Mutuo è assistito da una Polizza Assicurativa per la copertura del Sinistro Vita rilasciata da AXA FRANCE VIE e con un Importo Capitale Dovuto inferiore a ; Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al seguente indirizzo: Torino, Corso Marconi n. 10, Direzione Finanza e Crediti, cartolarizzazione@pitagoraspa.it. Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell articolo 4, comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, che il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ), affidandogli le funzioni di cui all articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer è di conseguenza, divenuto responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti, Pitagora S.p.A, con sede in Corso Marconi n. 10, Torino, quale proprio sub-servicer (il Sub- Servicer ). Il Sub-Servicer svolgerà, insieme al Servicer il ruolo di Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha 5

14 nominato lo stesso Servicer e il Sub-Servicer quali Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Responsabile Pitagora S.p.A., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso i Responsabili. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta al Responsabile con lettera raccomandata indirizzata a Pitagora S.p.A., Corso Marconi, n. 10, Torino, all attenzione del Privacy Officer, o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica privacy@pitagoraspa.it Conegliano, 12 settembre 2017 Lake Securitisation S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Alberto Nobili TX17AAB9363 (A pagamento). CONSUMER THREE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, Verona Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Verona Codice Fiscale: UNICREDIT S.P.A. Sede legale: via Alessandro Specchi, Roma Capitale sociale: Euro ,81 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 Con riferimento all avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 37 del 26 marzo 2016, Consumer Three S.r.l. (l Acquirente ) comunica che, nell ambito del programma di cessioni indicato nel summenzionato avviso di cessione, in data 12 settembre 2017 ha acquistato pro soluto da UniCredit S.p.A. (l Originator ) ogni e qualsiasi credito, esistente e futuro, derivante dai e/o in relazione a prestiti personali erogati e eventualmente da erogarsi in forza dei contratti di finanziamento ( Contratti di Finanziamento ) stipulati dall Originator con i propri clienti (i Debitori ), ivi inclusi, (i) il diritto a ricevere tutte le somme dovute a partire dal 31 agosto 2017 (escluso) dai Debitori a titolo di rata od ad altro titolo; (ii) gli indennizzi; (iii) gli indennizzi liquidati in forza di una polizza di assicurazione di cui sia beneficiario l Originator e le somme ricevute in forza di una qualsiasi garanzia relativa ai Contratti di Finanziamento di cui sia beneficiario l Originator; e (iv) le garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, e tutti gli accessori ad essi relativi, che al 1 settembre 2017 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: 1. Finanziamenti personali erogati a persone fisiche; 2. Finanziamenti i cui Debitori siano una o più persone fisiche ed almeno una di esse, secondo l ultima residenza comunicata all Originator, sia residente in Italia; 3. Finanziamenti che alla Data di Valutazione risultano interamente erogati, anche non in un unica soluzione; 4. Finanziamenti denominati, nel relativo Contratto di Finanziamento, come Prestiti Personali, derivanti da contratti conclusi dai relativi Debitori con Unicredit nel periodo compreso tra il 01/04/2017 e il 08/06/2017; 5. Finanziamenti erogati ai sensi di Contratti di Finanziamento disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 6. Finanziamenti denominati in Euro; 7. Finanziamenti che abbiano almeno una rata scaduta e pagata (anche se di soli interessi); 8. Finanziamenti che prevedono: (i) l applicazione di un tasso fisso per tutta la durata del Finanziamento; ovvero (ii) l applicazione di tassi fissi predefiniti contrattualmente in corrispondenza di specifiche rate predefinite contrattualmente; 9. Finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote, così come rilevabile alla data di stipula del Contratto di Finanziamento o, se esiste, dell ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento secondo il metodo di ammortamento con rate costanti (c.d. alla francese ), intendendosi per tale un piano di ammortamento che prevede un uguale importo iniziale per tutte le rate comprensive di una quota capitale e di una quota interessi; 10. Finanziamenti la cui ultima rata sia dovuta entro e non oltre il 30/04/2028; 11. Finanziamenti in relazione ai quali i pagamenti vengono effettuati dai relativi Debitori attraverso: (i) addebito diretto in conto corrente; 12. Finanziamenti il cui importo originario, alla data di erogazione, della componente capitale fosse superiore od uguale a Euro 1.000,00 e inferiore od uguale ad Euro ,00; 13. Finanziamenti il cui debito residuo, alla data di valutazione, della componente capitale sia superiore od uguale a Euro 100,00 ed inferiore od uguale a Euro ,00; 6

15 14. Finanziamenti il cui Contratto di Finanziamento indichi un TAN superiore o uguale al 3,00%; 15. Finanziamenti il cui numero di rate residue siano superiori a 1; 16. Finanziamenti il cui numero di rate residue siano inferiori od uguali a 120. Sono tuttavia esclusi dalla cessione i crediti nascenti dai finanziamenti che alla Data di Valutazione, pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresì (salvo ove diversamente previsto) una o più delle seguenti caratteristiche: 17. Finanziamenti che, pur in bonis, siano stati oggetto di piani di rientro successivamente alla relativa data di stipulazione; 18. Finanziamenti rispetto ai quali sia stata comunicata al relativo Debitore la decadenza dal beneficio del termine previsto dal relativo Contratto di Finanziamento e la relativa intimazione ad adempiere; 19. Finanziamenti derivanti da Contratto di Finanziamento che siano stati stipulati e conclusi ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda o possa prevedere, sin dall origine, agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi, ovvero finanziamenti per cui tali agevolazioni siano state concesse in data successiva alla stipula ma comunque entro la Data di Valutazione; 20. Finanziamenti che derivano da Contratti di Finanziamento in cui compaia la denominazione UniCredit ad honorem, Fondo Nuovi Nati, Diamogli Credito, Credit Express Master o CreditExpress Compact Extra, Prestito Personale Private ; 21. Finanziamenti in relazione ai quali, alla Data di Valutazione, i relativi Debitori abbiano diritto alla sospensione delle rate, ad eccezione dei Finanziamenti derivanti da Contratti di Finanziamento in cui tale diritto sia espressamente previsto dal relativo contratto; 22. relativamente ai Finanziamenti che prevedono, per l Ultima Rata, il pagamento attraverso l addebito automatico su di un conto corrente aperto presso una filiale di una banca appartenente al Gruppo Bancario UniCredit, Finanziamenti che alla Data di Valutazione presentavano una o più rate (ivi compresa l Ultima Rata) scadute e non pagate (in tutto o in parte); 23. relativamente ai Finanziamenti che prevedono, per l Ultima Rata, il pagamento non con l addebito automatico su di un conto corrente aperto presso una filiale di una banca appartenente al Gruppo Bancario UniCredit, Finanziamenti che alla Data di Valutazione presentavano una o più rate (ad esclusione dell Ultima Rata) scadute e non pagate (in tutto o in parte); 24. Finanziamenti il cui rimborso in linea capitale avviene in più quote e che prevedono anche la cosiddetta maxi rata finale il cui importo può essere diverso da quello delle altre rate; 25. Finanziamenti concessi ad enti pubblici; 26. Finanziamenti concessi ad enti ecclesiastici; 27. Finanziamenti concessi a società di persone o società di capitali; 28. Tutti i prestiti personali erogati da Unicredit S.p.A. e denominati CreditExpress Easy ; 29. Finanziamenti i cui relativi Debitori siano, alla data del 31/08/2017 amministratori e/o dipendenti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dirigenti e funzionari) di UniCredit S.p.A. o delle altre società del Gruppo UniCredit; 30. Finanziamenti per i quali i relativi debitori e/o garanti abbiano promosso a partire dal 1 gennaio 2012 un azione giudiziaria o una procedura di mediazione obbligatoria nei confronti di UniCredit S.p.A., a quest ultima notificata, ed il relativo giudizio o la relativa procedura sia ancora pendente (per tale intendendosi un giudizio non definito transattivamente e/o per il quale non sia intervenuta una sentenza passata in giudicato o una procedura per la quale non sia stato emesso un verbale di chiusura) alla Data di Valutazione; 31. Finanziamento che deriva da Contratti di Finanziamento avente il seguente codice di finanziamento: L Acquirente ha conferito incarico a UniCredit S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a UniCredit S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme previste dai relativi contratti di finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Ogni eventuale modifica dell incarico conferito a UniCredit S.p.A. o vicenda a esso relativa (inclusa la revoca dell incarico) verrà notificata ai debitori ceduti mediante avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Informativa all interessato ai sensi dell art. 13, comma 4 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice Privacy ) e delle disposizioni dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 ( G.U. n. 24 del 30 gennaio 2007), informiamo i Debitori ed eventuali loro garanti indicati nella relativa documentazione contrattuale sull uso dei loro dati personali e sui loro diritti. I dati personali in possesso dell Acquirente sono stati raccolti presso la UniCredit S.p.A.. Ai Debitori ed eventuali loro garanti precisiamo che non verranno trattati dati sensibili. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, al loro stato di salute, alle loro opinioni politiche e sindacali e alle loro convinzioni religiose (articolo 4 del Codice Privacy). I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda l Acquirente, per finalità connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito. In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire 7

16 la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi e saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i dati personali dei Debitori in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all esecuzione del rapporto contrattuale (per i quali il consenso dell interessato non è, quindi, richiesto). I dati personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali dei Debitori e dei loro garanti verranno comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati alle sopraindicate finalità del trattamento e, in particolare, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale, società controllate e società collegate, società di recupero crediti, revisori contabili, ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai titolari e al responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 13 del Codice Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.). Sono inoltre riconosciuti ai Debitori gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice Privacy, ossia: il diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; il diritto di ottenere l indicazione: (a) dell origine dei dati personali; (b) delle finalità e modalità del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2 del Codice Privacy; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; il diritto di ottenere: (a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l integrazione dei dati; (b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; il diritto di opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Titolare del trattamento dei dati personali è Consumer Three S.r.l., con sede legale in Piazzetta Monte, 1, Verona. Responsabile del trattamento dei dati personali è UniCredit S.p.A. I dati personali potranno essere comunicati a società che gestiscono banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili da molti soggetti (ivi inclusi sistemi di informazione creditizia). In virtù di tale comunicazione, altri istituti di credito e società finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare l affidabilità e puntualità dei pagamenti (ad esempio, il regolare pagamento delle rate) dei Debitori. Nell ambito dei predetti sistemi di informazioni creditizie e banche dati, i dati personali saranno trattati attraverso strumenti informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza nell esclusivo fine di perseguire le finalità perseguite. I dati personali sono oggetto di particolari elaborazioni statistiche al fine di attribuire un giudizio sintetico o un punteggio sul grado di affidabilità e solvibilità dei Debitori (c.d. credit scoring), tenendo conto delle seguenti principali tipologie di fattori: numero e caratteristiche dei rapporti di credito in essere, andamento e storia dei pagamenti dei rapporti in essere o estinti, eventuale presenza e caratteristiche delle nuove richieste di credito, storia dei rapporti di credito estinti. I debitori ceduti e gli eventuali Loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione presso le Agenzie UniCredit S.p.A. o telefonando al Servizio Clienti Prestiti al numero (dall estero ) - servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle o inviando un fax al numero I sistemi di informazioni creditizie cui UniCredit S.p.A. continuerà a comunicare, in nome e per conto di Consumer Three S.r.l., i dati personali, sono gestiti da: CRIF S.p.A. con sede legale in Via Fantin n. 1/3, Bologna - Ufficio Relazioni con il Pubblico: Viale Francesco Zanardi n. 41, Bologna. Fax: , Tel: , sito internet: Experian-Cerved Information Services S.p.A. con sede legale in Via c. Pesenti n. 121/123, Roma - Fax: , Tel: , sito internet: it; Consorzio per la Tutela del Credito - CTC, Viale Tunisia Milano Tel. 02/ / Fax 02/ , sito internet: Verona, 12 settembre 2017 Consumer Three S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Andrea Fantuz TX17AAB9391 (A pagamento). 8

17 CONSUMER THREE S.R.L. Sede legale: piazzetta Monte, Verona Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Verona Codice Fiscale: UNICREDIT S.P.A. Sede legale: via Alessandro Specchi, Roma Capitale sociale: Euro ,81 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di conferma della cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario ) nonché del provvedimento del garante della privacy del 18 gennaio 2007 La Consumer Three S.r.l. (l Acquirente ) comunica che in data 9 marzo 2016 ha concluso con UniCredit S.p.A. (l Originator ) un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario. In virtù di tale contratto quadro di cessione l Originator avrà facoltà di cedere, e l Acquirente acquisterà, periodicamente pro soluto, secondo un programma di cessioni su base rotativa da effettuarsi nel corso del tempo ai termini e alle condizioni ivi specificate, i crediti rappresentati dalle rate, dagli interessi, dagli accessori, dalle spese e quant altro, dovuti in relazione a prestiti personali erogati e eventualmente da erogarsi in forza dei contratti di finanziamento ( Contratti di Finanziamento ) stipulati dall Originator con i propri clienti ( Debitori ). Nell ambito del programma di cessioni sopra indicato, si comunica che in forza dei contratti di cessione stipulati ai sensi del contratto quadro di cessione sopra menzionato, sono stati ceduti anche i crediti venuti a esistenza a seguito di erogazioni effettuate ai sensi dei seguenti contratti di finanziamento: Verona, 12 settembre 2017 Consumer Three S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Andrea Fantuz TX17AAB9392 (A pagamento). LAKE SECURITISATION S.R.L. Società unipersonale Iscritta all elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 4 del provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 (in vigore dal 30 giugno 2017) Sede legale: via Vittorio Alfieri, Conegliano (TV), (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: SIGLA S.R.L. Sede legale: via Cesare Battisti, 5/a - Conegliano (TV) (Italia) Capitale sociale: Euro ,00 euro i.v. Registro delle imprese: Treviso-Belluno Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) Lake Securitisation S.r.l. (il Cessionario ), società a responsabilità limitata unipersonale costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti realizzata ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari concluso in data 3 maggio 2017 tra Sigla S.r.l. (il Cedente ) ed il Cessionario, e del relativo atto di cessione conclusosi il 11 settembre 2017 (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato pro soluto dal Cedente, con effetto dalla Data di Cessione, ogni e qualsiasi credito ricompreso nel relativo portafoglio incrementale (compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo i crediti relativi al capitale e agli interessi) derivante da mutui (i Mutui ) assistiti da cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione e/o da delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata/e in favore del Cedente dai relativi debitori (i Debitori ). Tali crediti sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge e sono stati selezionati dal Cedente tra i crediti (i Crediti ) derivanti da Mutui che alle ore 23:59 del 6 settembre 2017 (la Data di Valutazione ) soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi come meglio identificati analiticamente negli allegati all atto di cessione dei Crediti sopra indicato: 1) siano Mutui personali da rimborsarsi mediante cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione o delegazione di pagamento del quinto dello stipendio effettuata dal Debitore in favore del Cedente; 2) il cui piano di ammortamento consegnato al relativo debitore abbia una durata superiore o uguale a 24 mesi e non superiore a 120 mesi; 3) le cui rate di pagamento siano mensili e di importo fisso; 4) il cui tasso di interesse applicabile sia fisso; 5) siano denominati in Euro e i relativi contratti di mutuo non contengano previsioni che ne permettano la conversione in un altra valuta; 6) siano stati interamente erogati e per i quali non sussista alcun obbligo o possibilità di effettuare ulteriori erogazioni; 9

18 7) siano stati erogati ai sensi di contratti di mutuo disciplinati dalla legge della Repubblica italiana; 8) nei relativi contratti di mutuo sia previsto un T.A.N. (Tasso Annuo Nominale) non inferiore al 3% (3 per cento) annuo; 9) siano assistiti da una polizza assicurativa di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e/o del rischio di perdita dell impiego del Debitore; 10) il Debitore sia una persona fisica, residente o domiciliata in Italia, dipendente da una impresa privata o da una pubblica amministrazione ovvero pensionata; 11) il Debitore non sia: (i) un soggetto con altri rapporti contrattuali con il Cedente diversi (i) dal relativo contratto di mutuo da cui derivano i crediti o (ii) da un altro mutuo personale integrativo al primo contratto di mutuo da rimborsare mediante delegazione di pagamento del quinto dello stipendio o cessione del quinto dello stipendio e/o della pensione; (ii) amministratore o dipendente del Cedente né dipendente della medesima compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata la polizza assicurativa che assiste tale Mutuo ai sensi del precedente punto (10); (iii) socio o rappresentante (ossia legale rappresentante, amministratore, procuratore, etc.) del relativo datore di lavoro presso il quale è impiegato il relativo mutuatario ed a coloro che abbiano legami di parentela con quest ultimi; 12) nel relativo contratto di mutuo non sia prevista espressamente l incedibilità del relativo credito; 13) non siano classificati come sofferenze ovvero come inadempienze probabili ai sensi della circolare n. 49 del 1989 della Banca d Italia, come successivamente modificata ed integrata e tale classificazione sia stata comunicata al relativo Debitore; 14) non si siano verificati eventi in relazione ai quali la compagnia assicurativa è tenuta a liquidare il relativo indennizzo sulla base della polizza assicurativa relativa al mutuo di cui è beneficiario il Cedente per la copertura del rischio di decesso del Debitore e dei rischi diversi di impiego, ovvero non si sia verificato un sinistro vita e/o impiego, ovvero rispetto ai quali il relativo debitore non abbia notificato al Cedente un reclamo scritto; 15) i cui relativi mutui non siano stati oggetto di ristrutturazione o riscadenziamento delle relative rate, rispetto all originario piano di ammortamento che era allegato al contratto di mutuo; 16) non siano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo contratto di mutuo) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda sin dall origine agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualunque natura, sconti di legge, limiti massimi contrattuali al tasso d interesse e/o altre previsioni che concedano agevolazioni o riduzioni ai debitori o ai relativi garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; 17) siano stati classificati dal Cedente come Gold e ciò sia stato comunicato al relativo Debitore. Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. I Debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Sigla S.r.l., servizio assistenza clienti, via Cesare Battisti, n.5/a, Conegliano (TV). Inoltre, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ). Tanto premesso, si comunica, anche ai sensi dell articolo 4, comma 4 -bis della Legge sulla Cartolarizzazione, che il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta, ha nominato Securitisation Services S.p.A., con sede legale in Vittorio Alfieri, 1, Conegliano (TV), come servicer dell operazione di cartolarizzazione sopra descritta (il Servicer ) affidandogli le funzioni di cui all articolo 2, comma 3, lettera c) della Legge sulla Cartolarizzazione. Il Servicer è di conseguenza, divenuto responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Inoltre, il Servicer ha nominato, al fine della gestione e dell incasso dei Crediti, Sigla S.r.l., con sede in Via Cesare Battisti, n. 5/a, Conegliano (TV) quale proprio sub-servicer (il Sub-Servicer ). Il Sub-Servicer svolgerà, insieme al Servicer il ruolo di Responsabile del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy (in particolare i commi 1 e 2 dell articolo 13), il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer non tratteranno dati definiti dalla stessa Legge Privacy come sensibili. I dati personali relativi ai debitori ceduti continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi come a suo tempo illustrate. In particolare, il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer tratteranno i dati personali per finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di Crediti ceduti, al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.), agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Il Cessionario, in virtù dei contratti sottoscritti nell ambito dell operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer ed il Sub-Servicer quali Responsabili del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Legge Privacy. Il Cessionario, il Servicer ed il Sub-Servicer potranno comunicare i dati personali per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, a persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale e società di recupero crediti. 10

19 In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Un elenco dettagliato di tali soggetti è disponibile presso la sede del Responsabile Sigla S.r.l., come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati sensibili del cliente a seguito del suo consenso, utilizzeranno i medesimi in qualità di titolari ai sensi del codice in materia di protezione dei dati personali, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso i Responsabili. I diritti previsti all articolo 7 della Legge Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta rivolta al Responsabile con lettera raccomandata indirizzata a Sigla S.r.l., Via Cesare Battisti, n. 5/a, Conegliano (TV), o in alternativa a mezzo all indirizzo di posta elettronica sac@ siglafinanziamenti.it. Conegliano, 12 settembre 2017 Lake Securitisation S.r.l. società unipersonale - L amministratore unico Alberto Nobili TX17AAB9394 (A pagamento). DYRET SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 2 del provvedimento della Banca d Italia del 29 aprile 2011 Sede legale: via Alessandro Pestalozza 12/ Milano - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: DYNAMICA RETAIL S.P.A. Sede legale: via Guidubaldo del Monte, 61 - Roma - Italia Capitale sociale: Euro ,00 i.v. Registro delle imprese: Roma Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge 130 ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario ) DYRET SPV S.r.l., società a responsabilità limitata costituita in Italia ai sensi della Legge 130 (il Cessionario ), comunica che, nell ambito di un operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza del contratto di cessione di crediti pecuniari sottoscritto in data 17 aprile 2014 tra Dynamica Retail S.p.A. (il Cedente o Dynamica ) ed il Cessionario, e della successiva proposta di acquisto inviata da Dynamica ed accettata da parte del Cessionario in data (la Data di Cessione ), il Cessionario ha acquistato da Dynamica, con effetto dalla Data di Cessione, i crediti per capitale e relativi interessi ricompresi nel portafoglio incrementale nascenti da mutui rimborsabili mediante cessione del quinto o, in alternativa, assistiti da delegazione di pagamento effettuata/e in favore di Dynamica dai relativi debitori. La cessione è stata effettuata nell ambito di una operazione di cartolarizzazione realizzata da parte del Cessionario ai sensi della Legge 130 (la Cartolarizzazione ), di cui all avviso di cessione di crediti pubblicato dal Cessionario e dal Cedente il sulla G.U. n. 49 (la Precedente Pubblicazione ). Tali crediti, sono individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni di legge, selezionati tra quelli che soddisfano alla data del (la Data di Valutazione ) i criteri di selezione indicati nella Precedente Pubblicazioni (complessivamente i Crediti ). Unitamente ai Crediti, sono stati altresì trasferiti al Cessionario, senza bisogno di alcuna formalità ed annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicità della cessione stabilite dalla Banca d Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130 e 58 del D.lgs. 385/93, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti al Cedente in relazione ai Crediti e, più in particolare, ogni diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facoltà e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cedente al seguente indirizzo: Dynamica Retail S.p.A., Via Guidubaldo del Monte 61, Roma. Per quanto riguarda la nomina del Servicer e le modalità di pagamento dei Crediti (da effettuarsi, salvo diversa istruzioni, a Dynamica nel proprio ruolo di Sub-Servicer della Cartolarizzazione), si fa rinvio a quanto indicato nella Precedente Pubblicazione, che vale pertanto anche ai fini della cessione dei Crediti di cui al presente avviso. Si informa che, a seguito della cessione, il Cessionario è divenuto esclusivo titolare dei Crediti e, di conseguenza, Titolare del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, in materia di protezione dei dati personali (la Legge Privacy ) come dettagliatamente indicato nella Precedente Pubblicazione, alla quale si fa rinvio anche ai fini della informativa privacy in forma semplificata. Milano, 12 settembre 2017 Dyret SPV S.r.l. - Il legale rappresentante avv. Salvatore Pennisi TX17AAB9398 (A pagamento). 11

20 UNIFIREC ITALIA S.R.L. Sede: via Gustava Benucci n. 165 Fraz. Ponte San Giovanni Perugia Registro delle imprese: Perugia Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art c.c. e dell art. 58 del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 unitamente alla informativa ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (il Codice Privacy ) e del Provvedimento 18 gennaio 2007 del Garante per la Protezione dei Dati Personali. La società UNIFIREC ITALIA S.R.L., società con sede legale in via Gustava Benucci 165 Fraz. Ponte San Giovanni, Perugia, iscritta al registro delle imprese di Perugia al n , codice fiscale e partita IVA n (di seguito il Cessionario ) rende noto che ai sensi del contratto di cessione di crediti (il Contratto di Cessione ) sottoscritto in data 26/06/2017 a rogito notaio Grassi di Città di Castello repertorio 1233 raccolta 982, con efficacia economica dal 26/06/2017, si è resa cessionaria, a titolo oneroso e pro soluto, di crediti pecuniari in essere al 26/06/2017 (la Data di Riferimento ) di titolarità di Unifinanza S.r.l ( Intermediario ), società con sede legale in via Filippo Argelati 10, Milano iscritta al registro delle imprese di Milano al n , codice fiscale e partita IVA n che, aveva a sua volta acquistato con atto in data 26/06/2017 a rogito notaio Grassi di Città di Castello repertorio 1232 raccolta 981, con efficacia economica dal 26/06/2017, da Sirio Ecologica S.p.A. in Fallimento, codice fiscale ( Cedente ), dei crediti ( Crediti ) di nominali ,92 meglio descritti nell Allegato D all atto a rogito Notaio Grassi di Città di Castello in data 26/06/2017 rep racc Unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti a UNIFI- REC ITALIA S.R.L., tutti gli altri diritti del Cedente derivanti dai Crediti, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e più in generale ogni diritto, azione, facoltà o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti ed ai contratti che li hanno originati. Milano, 13 Settembre 2017 Unifirec Italia S.R.L. - L amministratore unico Buini Alberto TX17AAB9399 (A pagamento). SUNRISE S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 13 settembre 2017 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto alla Società, con effetto dal 13 settembre 2017 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che avevano le seguenti caratteristiche alla data del 31 agosto 2017 (la Data di Valutazione ) o alla diversa data indicata di seguito: (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; 12

21 (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 0,44089% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, già immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a) e (b) e (c); (xxvi) per quanto attiene ai Nuovi Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 6,43553%; e (xxvii) per quanto attiene i relativi Contratti di Credito recano un numero di pratica la cui ultima cifra è compresa tra 0 (zero) incluso e 1 (uno) incluso e la cui penultima cifra è pari a 1 (uno). Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 31 agosto 2017, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: - in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; - i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 elencati nel decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 e 13

22 dai sismi successivi elencati nell ordinanza del 15 novembre 2016 del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori interessati dai sismi o comunque con Debitori i cui immobili siti nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nelle citate norme; - i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); 14

23 (a) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (b) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; (ii) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iii) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (iv) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (v) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Milano, 13 settembre 2017 Sunrise S.r.l. - L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX17AAB9412 (A pagamento). SUNRISE S.R.L. Sede: via Bernina, Milano Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (in seguito, la Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti ) e dell articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (in seguito, il Testo Unico Bancario ) Sunrise S.r.l. (in seguito, la Società ) comunica che in data 13 settembre 2017 Agos Ducato S.p.A. (in seguito, Agos ) ha esercitato l opzione per la cessione pro soluto alla Società, con effetto dal 13 settembre 2017 (la Data di Cessione ) di tutti i crediti (in seguito, i Crediti ) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Agos con i propri clienti (in seguito, i Contratti di Credito ) che avevano le seguenti caratteristiche alla data del 31 agosto 2017 (la Data di Valutazione ) o alla diversa data indicata nel relativo criterio: (i) i Crediti sono denominati in Euro; (ii) i relativi Contratti di Credito sono regolati dalla legge italiana; (iii) i relativi Contratti di Credito prevedono un Piano di Ammortamento, anche con Rate di importo diverso tra loro; (iv) i relativi Debitori hanno interamente pagato la prima e la seconda Rata del relativo Piano di Ammortamento; (v) i relativi Contratti di Credito prevedono che i pagamenti effettuati dai relativi Debitori avvengano tramite Addebito Diretto o Bollettino Postale; (vi) laddove il relativo Contratto di Credito abbia ad oggetto beni mobili registrati, ciascun bene mobile registrato, finanziato ai sensi del relativo Contratto di Credito, è stato consegnato dal relativo fornitore; (vii) i relativi Contratti di Credito non sono stipulati con dipendenti, agenti o rappresentanti di Agos; (viii) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con persone giuridiche, né con persone fisiche che non risultavano residenti in Italia al momento della stipulazione; (ix) i Crediti sorgono da (1) Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi o (2) Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione; (x) i relativi Contratti di Credito prevedono Piani di Ammortamento con dieci, undici o dodici Rate in ciascun anno solare; (xi) i relativi Contratti di Credito prevedono l applicazione di un unico tasso di interesse fisso ovvero l applicazione di due tassi di interesse fissi in quest ultimo caso, ciascuno applicabile in due diversi periodi prestabiliti ai sensi del relativo Contratto di Credito; (xii) i relativi Contratti di Credito non richiedono la prestazione del consenso, da parte dei Debitori, alla cessione dei crediti da essi derivanti; (xiii) i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati direttamente da Agos; (xiv) il Piano di Ammortamento dei relativi Contratti di Credito (senza considerare l eventuale periodo di pre-ammortamento), tenendo anche conto dell eventuale esercizio della facoltà contrattuale del relativo Debitore di modificare il Piano di Ammortamento originariamente pattuito alla data di stipula, posticipando il pagamento delle Rate, o riducendo l importo delle Rate, prevede al massimo 180 Rate; 15

24 (xv) nessun rapporto intrattenuto dal relativo Debitore con Agos è stato classificato come Credito in Sofferenza; (xvi) con riguardo a ciascun Contratto di Credito, i relativi Debitori non sono inadempienti con riferimento al pagamento delle spese diverse dalle spese di istruttoria per un ammontare superiore a 50 Euro; (xvii) i relativi Contratti di Credito non prevedono l erogazione di Finanziamenti Balloon o comunque l erogazione di finanziamenti ai sensi dei quali viene prevista una maxirata finale di ammontare superiore alle altre Rate del relativo Piano di Ammortamento; (xviii) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di richiedere più di 2 modifiche in ciascun anno delle relative Rate nel corso di tutta la durata del finanziamento; (xix) i Crediti non presentano nemmeno una Rata impagata dal relativo Debitore; (xx) i relativi Contratti di Credito non prevedono la facoltà di sospendere il pagamento delle Rate per più di 5 (cinque) occasioni; (xxi) i relativi Contratti di Credito non sono stati stipulati con Debitori che, al momento dell erogazione del finanziamento, erano parte di altri contratti di credito conclusi con Agos che prevedono un piano di ammortamento definito con almeno due rate scadute e impagate; (xxii) i relativi Contratti di Credito presentino un importo massimo finanziato pari a Euro ,00; (xxiii) i Crediti non derivino da (a) contratti di credito garantiti dalla (o che comunque prevedano la) cessione del quinto dello stipendio o della pensione ovvero che prevedano una delegazione per il pagamento di parte dello stipendio o della pensione del debitore in favore del Cedente, e (b) contratti di leasing o locazione finanziaria; (xxiv) i Crediti non sorgono da Contratti di Credito stipulati esclusivamente per l acquisto di una polizza assicurativa; (xxv) per quanto attiene ai Crediti che sorgano da Contratti di Credito stipulati per l acquisto di beni e/o servizi, presentino un tasso annuo effettivo globale (TAEG) pari o superiore ai seguenti: (a) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo nuovo (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, che, in ciascun caso, non siano stati ancora immatricolati alla data di liquidazione dell importo finanziato ai relativi fornitori); (b) 8,18912% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un veicolo usato (intendendosi per tale qualsiasi (A) autovettura, (B) veicolo a motore a due o a tre ruote di cilindrata superiore ai 55 cc, (C) autoveicolo per uso speciale attrezzato per il trasporto e l alloggio di non oltre sette persone (conducente incluso), e (D) imbarcazione da diporto, diversi da quelli di cui al precedente paragrafo (a)); (c) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di mobili ed arredi domestici (esclusi gli elettrodomestici); (d) 0,00000% con riferimento ai Contratti di Credito stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati ai precedenti paragrafi (a), (b) e (c); (xxvi) per quanto attiene ai Crediti che sorgono da Contratti di Credito ai sensi dei quali Agos ha concesso prestiti personali senza vincolo di destinazione, presentino contemporaneamente (a) un importo massimo finanziato pari a Euro e (b) un tasso annuo effettivo globale (TAEG) uguale o superiore a 7,70366%; e (xxvii) per quanto attiene i relativi Contratti di Credito recano un numero di pratica la cui ultima cifra è pari a 2 (due), 3 (tre) o 4 (quattro) e la cui penultima cifra è pari a 1 (uno). Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i Crediti che al 31 agosto 2017, ancorché rispondenti ai criteri che precedono, presentino almeno uno dei seguenti requisiti: - in relazione ai relativi Contratti di Credito, il debitore ha chiesto e ottenuto da Agos la sospensione della quota capitale del relativo finanziamento ai sensi dell Accordo per la sospensione del credito alle famiglie, concluso tra l ABI e le Associazioni dei Consumatori in data 1 aprile 2015; - i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati con Debitori che, sulla base di quanto comunicato ad Agos, erano residenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 elencati nel decreto legge n. 189 del 17 ottobre 2016 e dai sismi successivi elencati nell ordinanza del 15 novembre 2016 del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori interessati dai sismi o comunque con Debitori i cui immobili siti nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria siano stati distrutti o danneggiati e che comprovino il danno subito e il nesso di causalità col sisma, conformemente a quanto disposto nelle citate norme; - i relativi Contratti di Credito sono stati stipulati per l acquisto di un bene o servizio diversi da quelli specificati al precedente paragrafo (xxv), lettere (a), (b), (c) e (d). I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo alla Data di Cessione; (b) tutti i crediti per interessi (inclusi gli eventuali interessi di mora) maturandi a partire dalla Data di Cessione; (c) tutti i crediti, maturandi a partire dalla Data di Cessione, per commissioni o spese, rimborso dei premi assicurativi per coperture assicurative stipulate da Agos in relazione al Contratto di Credito da cui sorgono i Crediti, costi, indennizzi e danni, nonché ogni altra somma dovuta a Agos in relazione o in connessione ai Contratti di Credito, escluso il diritto al rimborso di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese da sostenersi da parte di Agos in relazione al recupero dei predetti crediti. Per effetto della presente cessione sono altresì trasferite alla Società tutte le garanzie, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e/o al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Credito e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, nonché ogni altro diritto di Agos ed ogni altra somma corrisposta dai soggetti convenzionati, quali fornitori dei beni o servizi ai sensi dei Contratti di Credito. 16

25 I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esemplificativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Agos in relazione ai Contratti di Credito) sono trasferiti alla Società ai sensi dell articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell articolo 58 del Testo Unico Bancario (così come successivamente modificato e integrato) richiamato dall articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti. La Società ha conferito incarico a Agos ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione dei Crediti affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Agos ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Agos. La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ( Codice privacy ) ed assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice Privacy e del citato Provvedimento, la Società - in nome e per conto proprio nonché del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito della ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: - per l adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonché all emissione di titoli da parte della Società. Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate, e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno, altresì, essere comunicati - in ogni momento -a soggetti volti a realizzare le finalità sopra elencate e le indicate ulteriori finalità: (a) riscossione e recupero dei crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; (c) emissione di titoli da parte della Società e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione della Società da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi connessi a normative di vigilanza della Società e/o fiscali; (f) effettuazione di analisi relative al portafoglio di crediti ceduto e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dalla Società; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento, in piena autonomia e nel rispetto delle disposizioni del Codice Privacy. In particolare, Agos, operando in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento. Possono altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dei dipendenti del Titolare stesso. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza possono essere consultati in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare o al Responsabile del trattamento. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per dette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. La Società informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice privacy; a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi. I diritti di cui sopra possono essere esercitati rivolgendosi ad Agos, con sede legale in Via Bernina 7, Milano, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei Dati Personali. I debitori ceduti nell ambito della Cartolarizzazione e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione ad Agos, presso la relativa sede sociale. Milano, 13 settembre 2017 Sunrise S.r.l. - L amministratore unico Fabrizio Mandrile TX17AAB9413 (A pagamento). 17

26 AVERAGE S.R.L. Sede: via Pasubio, 57/B - San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), Italia Registro delle imprese: Ascoli Piceno n R.E.A.: AP Codice Fiscale: FIRST ADD VALUE LTD Fusione transfrontaliera per incorporazione di Average S.r.l. in First Add Value Ltd Avviso ai sensi dell art. 7, D.Lgs. 108/2008 Società partecipanti alla fusione Società incorporante: FIRST ADD VALUE LTD, limited liability company, a socio unico, regolata dal diritto inglese, con sede in 9 Seagrave Road, London, SW6 1RP, Regno Unito, col capitale di sterline inglesi interamente versato, iscritta nella Companies House col n ; Società incorporata: AVERAGE S.R.L., società a responsabilità limitata, con socio unico, regolata dal diritto italiano, con sede in San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno Italia), via Pasubio 57/B, col capitale di euro interamente versato, iscritta nel registro Imprese di Ascoli Piceno con numero e codice fiscale , REA AP Modalità di esercizio dei diritti dei creditori Societa Incorporante: Ciascun creditore della società incorporante ha diritto di adire l Alta Corte di Giustizia in Londra e richiedere l emissione di un decreto di convocazione dell assemblea dei creditori per deliberare in merito al progetto di fusione ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 11 e 14 della normativa inglese The Companies (Cross Border Mergers) Regulations 2007 ; Società incorporanda: I creditori della società incorporanda hanno diritto di opporsi alla fusione nei 30 giorni successivi alla iscrizione della delibera di fusione presso il competente registro delle imprese di Ascoli Piceno, ai sensi dell art del codice civile italiano. Modalità di esercizio dei diritti dei soci di minoranza Non esistono soci di minoranza, poiché l intero capitale sociale di entrambe le società partecipanti alla fusione è di titolarità della stessa persona. Modalità con le quali si possono ottenere gratuitamente informazioni sulla fusione Ulteriori informazioni sulla fusione transfrontaliera sono disponibili gratuitamente e messe a disposizione presso le sedi delle società partecipanti. Inoltre, è possibile contattare l clientcare@fidlaw.co.uk, la PEC average@pec.it e il tel L amministratore unico di Average S.r.l. Marco Macaluso TX17AAB9415 (A pagamento). CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale: Partita IVA: MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell elenco delle Società Veicolo presso Banca d Italia n Sede legale: via A. Pestalozza, 12/ Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). MondoMutui Cariparma S.r.l. (il Cedente ) e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Cariparma ) comunicano che in data 01 settembre 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma e Cariparma ha acquistato dal Cedente tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 agosto 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: a) derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cariparma sia l unico soggetto mutuante; b) derivino da mutui erogati ai sensi dell articolo 38 della Legge Bancaria (cd. mutui fondiari ); c) siano garantiti da ipoteca di primo grado sostanziale su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana; d) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca è decorso; e) derivino da contratti di mutuo che prevedano il rimborso integrale a una data non anteriore al 1 novembre 2009 (incluso) e non successiva al 31 agosto 2049 (incluso); f) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet con indicazione della data 01 settembre 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A. ; g) derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammortamento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali a rata costante (piano francese); e h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, così come modificata il 7 Agosto 1998, rientra nella categoria SAE 600, 614 e 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani e Altre Famiglie Produttrici ). 18

27 Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Cariparma, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione di Cariparma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e (iv) assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A Parma (PR). Privacy@credit-agricole.it Fax: Crédit Agricole Cariparma S.p.A. - Il responsabile direzione finanza Stefano Marlat TX17AAB9456 (A pagamento). 19

28 CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale: Partita IVA: MONDOMUTUI CARIPARMA S.R.L. Società iscritta nell elenco delle Società Veicolo presso Banca d Italia n Sede legale: via A. Pestalozza, 12/ Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). MondoMutui Cariparma S.r.l. (il Cedente ) e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Cariparma ) comunicano che in data 01 settembre 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo fondiario originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 agosto 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: a) derivino da contratti di mutuo in relazione ai quali Cariparma sia l unico soggetto mutuante; b) derivino da mutui erogati ai sensi dell articolo 38 della Legge Bancaria (cd. mutui fondiari ); c) siano garantiti da ipoteca di primo grado economico su beni immobili situati nel territorio della Repubblica italiana, intendendosi come tale (i) un ipoteca di primo grado; ovvero (ii) un ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale sono state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; ovvero (iii) un ipoteca costituita su un bene immobile già gravato da ipoteca di grado precedente, qualora tale ipoteca di grado precedente assista un credito nei confronti del medesimo debitore che soddisfa i presenti criteri di cessione; d) rispetto ai quali il periodo di consolidamento applicabile alla relativa ipoteca è decorso; e) non presentino alcuna rata scaduta e non pagata; f) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet con indicazione della data 01 settembre 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A. ; g) derivino da contratti di mutuo che prevedano il rimborso integrale a una data non anteriore al 31 gennaio 2013 (incluso) e non successiva al 31 dicembre 2053 (incluso); h) derivino da contratti di mutuo il cui piano di ammortamento preveda pagamenti con rate mensili, trimestrali, semestrali o annuali a rata costante (piano francese); i) in relazione ai quali il debito residuo in linea capitale alla Data di Valutazione sia superiore a Euro (due mila) e non superiore a Euro (due milioni quattrocento mila); j) siano stati interamente erogati e rispetto ai quali non sussista alcun obbligo di ulteriore erogazione da parte di Cariparma; k) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; l) siano stati, al momento dell erogazione, denominati in Euro e/o in Lire e derivino da contratti di mutuo che non consentano la conversione in valuta diversa dall Euro; m) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 dell 11 febbraio 1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani o Altre Famiglie Produttrici ); Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti a Cariparma ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti e Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Cariparma, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in materia di Protezione 20

29 dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, Cariparma informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione di Cariparma da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; e (iv) assolvimento di obblighi di Cariparma connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Cariparma informa, infine, che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti da Cariparma in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A Parma (PR). Privacy@credit-agricole.it Fax: Crédit Agricole Cariparma S.p.A. - Il responsabile direzione finanza Stefano Marlat TX17AAB9457 (A pagamento). CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 385/1993 Sede legale: via Università, Parma Registro delle imprese: Parma Codice Fiscale: Partita IVA: CRÉDIT AGRICOLE CARISPEZIA S.P.A. Iscritta all Albo delle Banche tenuto presso la Banca d Italia ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 385/1993 Sede legale: Corso Cavour, La Spezia Registro delle imprese: La Spezia Codice Fiscale: Partita IVA: CRÉDIT AGRICOLE ITALIA OBG S.R.L. Sede legale: via A. Pestalozza, 12/14 - Milano Capitale sociale: Euro Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso relativo a due cessioni di crediti pro soluto ai sensi dell art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (come successivamente modificato, il Testo Unico Bancario ). A) Cessione di crediti da Crédit Agricole Italia OBG S.r.l. (il Cedente ) a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ( Cariparma ) Il Cedente e Cariparma comunicano che in data 01 settembre 2017 il Cedente ha ceduto a Cariparma, e Cariparma ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti Cariparma ), 21

30 rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo a medio e lungo termine, ivi inclusi mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali e su immobili destinati ad attività commerciale, originariamente stipulati da Cariparma con i propri clienti (i Contratti di Mutuo Cariparma ) che, alla data del 31 agosto 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: (a) derivano da contratti di mutuo che sono alternativamente: crediti ipotecari residenziali ovvero crediti ipotecari commerciali; (b) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia; (c) che sono disciplinati dalla legge italiana; (d) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Crédit Agricole Cariparma S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Crédit Agricole Cariparma S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; (e) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (f) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (g) che sono stati interamente erogati; (h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani, o Altre Famigli Produttrici ); (i) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet con indicazione della data 01 settembre 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA S.p.A.. B) Cessione di crediti dal Cedente a Crédit Agricole Carispezia S.p.A. ( Carispezia, ed assieme a Cariparma, i Cessionari e ciascuno un Cessionario ) Il Cedente e Carispezia comunicano che in data 01 settembre 2017 il Cedente ha ceduto a Carispezia, e Carispezia ha acquistato dal Cedente, tutti i crediti individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti dell art. 58 del Testo Unico Bancario (i Crediti Carispezia, ed assieme ai Crediti Cariparma, i Crediti ), rappresentati dal capitale residuo, dagli interessi, accessori, spese, indennizzi, danni e quant altro, dovuti in forza dei contratti di mutuo a medio e lungo termine, ivi inclusi mutui garantiti da ipoteca su immobili residenziali e su immobili destinati ad attività commerciale, originariamente stipulati da Carispe con i propri clienti (i Contratti di Mutuo Carispezia, ed assieme ai Contratti di Mutuo Cariparma, i Contratti di Mutuo ) che, alla data del 31 agosto 2017, rispettavano i seguenti criteri oggettivi: (a) derivano da contratti di mutuo che sono alternativamente: crediti ipotecari residenziali ovvero crediti ipotecari commerciali; (b) che sono stati erogati o acquistati da banche appartenenti al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia; (c) che sono disciplinati dalla legge italiana; (d) che non prevedono clausole che limitano la possibilità per Crédit Agricole Carispezia S.p.A. di cedere i crediti derivanti dal relativo contratto o che dispongono che il consenso del relativo debitore sia necessario ai fini di tale cessione e Crédit Agricole Carispezia S.p.A. abbia ottenuto tale consenso; (e) in relazione ai quali sia integralmente trascorso il periodo di pre-ammortamento eventualmente previsto dal relativo contratto di mutuo e almeno una rata sia scaduta e sia stata pagata; (f) che prevedono che tutti i pagamenti dovuti dal debitore siano effettuati in Euro; (g) che sono stati interamente erogati; (h) il cui debitore è una persona fisica residente in Italia che, in accordo con i criteri di classificazione di Banca d Italia definiti dalla Circolare n. 140 del 11 febbraio1991, come successivamente modificata, rientra nella categoria SAE 600, 614 o 615 (rispettivamente Famiglie consumatrici, Artigiani, o Altre Famigli Produttrici ); (i) il cui Numero di Rapporto sia presente nella colonna denominata A numero rapporto di mutuo riacquistato della tabella presente alla pagina internet credit-agricole.it/informative/avviso-cessione-di-creditooperazione-di-covered-bond--2, con indicazione della data 01 settembre 2017 nella corrispondente riga della colonna denominata B Data di Riacquisto da parte di CRÉDIT AGRICOLE CARISPEZIA S.P.A.. C) Cessione delle garanzie e dei diritti accessori ai Crediti Unitamente ai Crediti oggetto della relativa cessione sono stati altresì trasferiti al relativo Cessionario ai sensi dell art del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutte le garanzie ipotecarie, tutte le altre garanzie reali e personali, tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti diritti ed i relativi Crediti, tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dai relativi Contratti di Mutuo e da tutti gli altri atti ed accordi ad essi collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare i debitori ceduti decaduti dal beneficio del termine, nonché ogni altro diritto del Cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione ai relativi Contratti di Mutuo, per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi degli stessi o in relazione alla copertura del rischio di morte del debitore ceduto. 22

31 D) Trattamento dei dati personali La cessione dei Crediti ha comportato o potrà comportare il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai relativi Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i Dati Personali ). Ciascun Cessionario, con riferimento ai Dati Personali relativi ai Crediti da esso acquistati, in qualità di titolare del trattamento (il Titolare ), è tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati ) l informativa di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali ) ed assolve tale obbligo mediante il presente avviso in forza del provvedimento dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 (il Provvedimento dell Autorità Garante ), recante disposizioni circa le modalità con cui rendere l informativa in forma semplificata in caso di cessione in blocco di crediti. Pertanto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali e del citato Provvedimento dell Autorità Garante, ciascun Cessionario, con riferimento ai Dati Personali relativi ai Crediti da esso acquistati, informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati esclusivamente nell ambito dell ordinaria attività del relativo Titolare e secondo le finalità legate al perseguimento dell oggetto sociale del Titolare stesso, e quindi: (i) per l adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (ii) per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull andamento dei rapporti, nonché sui rischi connessi e sulla tutela del credito). Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra menzionate e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. I Dati Personali potranno altresì essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalità sopra indicate e le seguenti ulteriori finalità: (i) riscossione e recupero dei Crediti ceduti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l espletamento dei relativi servizi); (ii) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (iii) consulenza prestata in merito alla gestione del relativo Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (iv) assolvimento di obblighi del relativo Cessionario connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; e (v) cancellazione delle relative garanzie. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento nel rispetto delle disposizione del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Nello svolgimento delle attività di trattamento, persone fisiche appartenenti alla categoria dei consulenti e/o dipendenti del relativo Titolare potranno altresì venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e comunque nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento potrà essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta al relativo Titolare. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all estero per le predette finalità ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Infine, ciascun Cessionario, in relazione ai Crediti da esso acquistati, informa che la legge attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui all articolo 7 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione, nonché, qualora vi abbiano interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi). Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) della normativa sulla Trasparenza delle Operazioni e dei Servizi Bancari e Finanziari saranno adempiuti dal relativo Cessionario in qualità di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione in relazione ai Crediti acquistati da Crédit Agricole Cariparma S.p.A. e Crédit Agricole Carispezia S.p.A. a Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Servizio Privacy, Via La Spezia 138/A Parma (PR). Privacy@credit-agricole.it Fax: Crédit Agricole Cariparma S.p.A. - Il procuratore speciale Arturo Cerbone Crédit Agricole Carispezia S.p.A. - Il procuratore speciale Arturo Cerbone TX17AAB9458 (A pagamento). 23

32 BANCA DI PIACENZA SOC. COOP. PER AZIONI Iscritta al n dell Albo delle Banche Sede legale: via Giuseppe Mazzini n Piacenza Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Piacenza Codice Fiscale: Partita IVA: ITALCREDI S.P.A. Appartenente al Gruppo Bancario della Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.a., sottoposta a direzione e coordinamento della Capogruppo Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.a. Intermediario finanziario iscritto al n. 40 dell Albo degli intermediari finanziari tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell art. 106 del Testo Unico Bancario di cui al d.lgs n. 385 e successive modificazioni ed integrazioni (cd. Albo unico) Sede legale: corso Buenos Aires 79 - Milano Capitale sociale: Euro ,00 interamente versato Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Partita IVA: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell articolo 58 del Decreto Legislativo 1 settembre 1993 n. 385 (testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) ed informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) La Banca di Piacenza (cessionaria) comunica che, in forza di un contratto di cessione pro soluto a titolo oneroso di crediti individuabili in blocco perfezionato con data certa in data 11 settembre 2017, ha acquistato dalla società Italcredi spa (cedente) portafogli di crediti pecuniari derivanti da contratti perfezionati (intendendosi per tali quelli nei confronti dei quali sono state erogate le somme previste a titolo di netto ricavo del finanziamento) dal Cedente entro il 31 luglio 2017, aventi alla data del 31 agosto 2017, congiuntamente, le seguenti caratteristiche: a) la cui prima rata di ammortamento scada entro il 31 agosto 2017 (incluso) e sia regolarmente pagata; b) la cui ultima rata di ammortamento scada non prima del 31 ottobre 2019 (incluso); c) che siano stati notificati alle ATC ovvero la cessione o la delegazione sia divenuta efficace ed opponibile nei confronti delle ATC medesime; d) salvo quanto indicato nelle lettera a), che siano in regolare ammortamento, ovvero che non presentino più di: numero 2 (due), nel caso di crediti classificati come Prodotto CQS o Prodotto DLG ove la Categoria Amministrazione Terza Ceduta sia una delle seguenti Privati, Cooperative, Parapubblici, Ferrovie e Poste, Privata basso rischio, ovvero numero 3 (tre), nel caso di crediti classificati come Prodotto CQP e di crediti classificati come Prodotto CQS o Prodotto DLG, ove la Categoria Amministrazione Terza Ceduta sia una delle seguenti Pubblici, Statali, Ipost, Pensionato INPDAP, Pensionato INPS e Pensionato Altri Enti, rate mensili, anche non consecutive, scadute e non pagate e/o pagate parzialmente; e) che non siano Crediti Sinistrati ovvero che non sia già stata attivata la procedura per escutere la garanzia della polizza assicurativa, propria delle operazioni di cessione del quinto dello stipendio o della pensione; f) che non siano stati pattuiti piani di rimborso, ovvero sospensione dei pagamenti, ovvero che non siano stati effettuati rimborsi anticipati di capitale; g) che siano assistiti dalla garanzia di una polizza a copertura del rischio di premorienza e/o di una polizza a copertura del rischio di perdita dell impiego di una delle seguenti imprese di assicurazione: AXA France Vie, AXA France RD Cardif Assurance Rissques Diverse s.a., Ergo Previdenza spa, HDI Assicurazioni spa, Metlife Europe d.a.c., Net Insurance spa, Net Insurance Life spa, Società Cattolica di Assicurazione Società Coop. r.l., Vittoria Assicurazioni spa, Credit Life AG, Gaiil Insurance All Risks srl, Aviva life spa, Aviva Italia spa; h) rispetto ai quali non siano pervenuti reclami. Trattandosi di cessione in blocco dei crediti aventi i predetti requisiti, i debitori ceduti potranno acquisire informazioni sulla propria situazione rivolgendosi direttamente al Cedente, Italcredi spa, Ufficio Servizio Clienti, con sede in Milano, Corso Buenos Aires n. 79, 20124, telefono Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresì trasferiti alla Banca cessionaria senza bisogno di alcuna formalità e annotazione, come previsto dal comma 3 dell art. 58 del Testo Unico Bancario, tutti i privilegi e le garanzie reali e/o personali, comprese ad esempio le garanzie dell assicurazione o delle altre malleverie che, ove esistenti, assistono i Crediti. La società cessionaria ha conferito mandato alla società cedente Italcredi spa affinché, in suo nome e per suo conto, proceda all incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare ad Italcredi spa ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti. Informativa ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 196/2003. La Banca cessionaria informa che la cessione dei crediti da parte della società cedente, unitamente alla cessione di ogni diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato il necessario trasferimento anche alla Banca cessionaria dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i dati personali non figurano dati sensibili. I dati continueranno ad essere trattati con le stesse modalità e per le stesse finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti dalla società cedente al momento della stipulazione del contratto ed in particolare per finalità relative - alla gestione degli aspetti amministrativi, contabili, fiscali, legali strettamente necessari per l esecuzione del contratto - all adempimento degli obblighi derivanti dal contratto, da leggi, regolamenti nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi giudiziari, di vigilanza e controllo. 24

33 I dati potranno essere comunicati anche a: - collaboratori, dipendenti della società cessionaria, a soggetti incaricati della riscossione e del recupero dei crediti ceduti, in qualità di incaricati del trattamento nell ambito delle loro rispettive mansioni, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure stragiudiziali e giudiziali per l espletamento dei relativi servizi - soggetti ai quali la facoltà di accesso ai dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi. I dati non sono oggetto di diffusione. Titolare del trattamento dei dati, oltre alla società cedente, è quale società cessionaria la Banca di Piacenza soc. coop. per azioni, con sede in Piacenza - Via Mazzini n. 20, alla quale i debitori ceduti ed i loro eventuali garanti potranno rivolgersi per esercitare i diritti riconosciuti loro dall articolo 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003 (correzioni, cancellazione, integrazione, opposizione). Piacenza, 13 settembre 2017 Banca di Piacenza soc. coop. per azioni - Il presidente dott. Giuseppe Nenna TX17AAB9461 (A pagamento). ASTREA SPV S.R.L. Iscritta nell elenco delle società veicolo tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 Sede legale: via San Prospero, Milano - Italia Capitale sociale: ,00 i.v. Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge 130/99) e dell art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il Testo Unico Bancario), unitamente all informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Legge sulla Tutela della Riservatezza) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 Astrea SPV S.r.l. (il Cessionario o Astrea) comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge 130/99 e dell art. 58 del Testo Unico Bancario: A. in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco (il Contratto di Cessione) conclusosi in data 12/09/2017 con Alpha S.r.l. (il Cedente), con effetto dal 12/09/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati dal Cedente verso: - ASL Napoli 3 Sud, con sede in Via G. Marconi Napoli P.IVA ; B. in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco (il Contratto di Cessione) conclusosi in data 12/09/2017 con Eben-Ezer S.r.l. (il Cedente), con effetto dal 12/09/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati dal Cedente verso: - ASP Catanzaro, con sede in Via Vinicio Cortese, Catanzaro P. IVA ; C. in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco (il Contratto di Cessione) conclusosi in data 12/09/2017 con G.A.29 S.r.l. (il Cedente), con effetto dal 12/09/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati dal Cedente verso: - ASP Catanzaro, con sede in Via Vinicio Cortese, Catanzaro P. IVA ; D. in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco (il Contratto di Cessione) conclusosi in data 12/09/2017 con PAOB S.r.l. (il Cedente), con effetto dal 12/09/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati dal Cedente verso: - ASP Catanzaro, con sede in Via Vinicio Cortese, Catanzaro P. IVA ; E. in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco (il Contratto di Cessione) conclusosi in data 13/09/2017 con Laboratori Ortopedici Riuniti S.n.c. di Piscitelli Benito & C. (il Cedente), con effetto dal 13/09/2017 (incluso) (la Data di Valutazione), tutti i crediti vantati dal Cedente verso: - ASL Caserta, con sede in Via Unità Italiana, Caserta P. IVA ; - ASL Avezzano Sulmona L Aquila, con sede in Via Saragat, Loc. Campo di Pile L Aquila P. IVA (i Debitori), ivi inclusi: tutte le somme pagabili dai Debitori (in conto capitale) ai Cedenti; unitamente a tutti gli interessi maturati e maturandi (anche di mora), i privilegi, le garanzie reali e/o personali, le cause di prelazione e gli accessori che, ove esistenti, assistono le somme di cui sopra nonché ogni e qualsiasi diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, inerenti o comunque accessori ai Crediti ed al loro esercizio (i Crediti). I Crediti vantati da Alpha S.r.l., Eben-Ezer S.r.l., G.A.29 S.r.l., PAOB S.r.l., Laboratori Ortopedici Riuniti S.n.c. di Piscitelli Benito & C. alla Data di Valutazione soddisfacevano i seguenti criteri cumulativi: (a) Il Credito rappresenta il corrispettivo per la fornitura delle prestazioni rese dal Cedente nell esercizio della sua attività d impresa verso il/i proprio/i Debitore/i. (a) Il Credito è rappresentato in una Fattura emessa entro il termine di 60 giorni dalla data di fornitura delle prestazioni. 25

34 (b) Il Credito è denominato in Euro e include la relativa imposta sul valore aggiunto (IVA) (se applicabile). (c) Il Credito è esigibile in Italia. (d) Il rapporto negoziale fonte del Credito: (i) è regolato dalla legge italiana; (ii) è efficace e vincolante per il Debitore; (iii) è stato concluso previa acquisizione delle autorizzazioni e/o concessioni richieste dalla legge e nel pieno rispetto delle procedure di selezione del Debitore quale fornitore delle prestazioni previste da ogni legge, regolamento o provvedimento pubblico che sia applicabile al Cedente ed al Debitore; (iv) non prevede limiti alla cessione dei Crediti; (v) è puntualmente adempiuto dal Cedente e non sussistono contestazione del Debitore al riguardo. (e) Le prestazioni sono state eseguite dal Cedente nei termini convenzionali e di legge. (f) Non sussistono provvedimenti di legge, regolamentari o atti amministrative che consentano al Debitore di sospendere il pagamento dei Crediti. (g) Non esistono crediti del Debitore che possano estinguere per compensazione i Crediti. (h) Il Credito non è oggetto di pegno, privilegio, delegazione, accollo. (i) Le prestazioni sono rese dal Cedente nei limiti (quantitativi e qualitativi) convenuti con il Debitore. (j) Il Credito è esigibile (e comunque sarà esigibile nel termine di 90 giorni dalla data di presentazione della relativa fattura). (k) Il Crediti non è oggetto di diversi e precedenti contratti di factoring o assimilati, conclusi dal Cedente con soggetti terzi, e comunque di altri atti o contratti che possano limitare/ escludere la titolarità dei Crediti in capo al Cedente e dunque limitare/impedire la Cartolarizzazione degli stessi. Il Cessionario ha conferito incarico a Centotrenta Servicing S.p.A. ai sensi della Legge 130/99 quale soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell articolo 2, comma 3, lettera (c) della Legge 130/99. Centotrenta Servicing S.p.A. si avvarrà di European Servicing Company Ltd, in qualità di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attività di natura operativa riguardanti l amministrazione, la gestione, l incasso e il recupero dei Crediti. In forza di tale incarico, il debitore ceduto pagherà ad Astrea SPV S.r.l. sul conto corrente bancario IBAN IT 43 J , presso Banca Popolare di Milano intestato ad Astrea SPV S.r.l. ogni somma dovuta in relazione ai Crediti. Informativa ai sensi dell art. 13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali Ai fini dell articolo 13 del Legge sulla Tutela della Riservatezza e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007, Astrea SPV S.r.l. in qualità di titolare del trattamento dei dati personali ai sensi della Legge sulla Tutela della Riservatezza, con la presente intende fornire alcune informazioni riguardanti l utilizzo dei dati personali. Responsabile Il Cessionario ha nominato responsabili del trattamento dei dati personali: Centotrenta Servicing S.p.A. (nella sua qualità di servicer) e European Servicing Company Ltd. in qualità di sub-servicer. Fonte dei dati personali I dati personali in possesso di Astrea SPV S.r.l. sono raccolti presso i debitori ceduti ovvero presso terzi come, ad esempio, nell ipotesi in cui società esterne forniscano dati personali ad Astrea SPV S.r.l. a fini di ricerche o statistici. I dati personali in possesso di Astrea SPV S.r.l. sono stati raccolti presso i Cedenti, in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato tra Astrea SPV S.r.l. ed i Cedenti, ai sensi del combinato disposto dell articolo 4 della Legge 130/99 e dell articolo 58 del Testo Unico Bancario, nel contesto di un operazione di cartolarizzazione di crediti. Tutti questi dati vengono trattati nel rispetto della Legge sulla Tutela della Riservatezza e degli obblighi di riservatezza cui si sono sempre ispirati i titolari del trattamento nello svolgimento delle rispettive attività. Dati sensibili Non verranno trattati dati sensibili; la legge definisce come sensibili i dati da cui possono desumersi l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché lo stato di salute e la vita sessuale. Vi precisiamo che Astrea SPV S.r.l. non richiede l indicazione di dati definiti dalla Legge sulla Tutela della Riservatezza come sensibili. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati I dati personali dell interessato saranno trattati nell ambito della normale attività di Astrea SPV S.r.l. per le seguenti finalità: - finalità connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; - finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo (es. centrale rischi, legge sull usura, antiriciclaggio, ecc.); - finalità connesse alla gestione ed al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell incarico professionale del recupero del credito, etc.); - finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni emesse da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Natura obbligatoria del trattamento dei dati 26

35 I dati oggetto di trattamento da parte di [.] relativi al credito hanno natura obbligatoria ai fini dell esecuzione del contratto e l eventuale rifiuto comporterebbe l impossibilità di dare esecuzione alle obbligazioni nascenti dallo stesso. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati Per lo svolgimento della gran parte della sua attività, come è usuale, Astrea SPV S.r.l. si rivolge anche a società esterne per il recupero e la gestione dei crediti. Per lo svolgimento della propria attività Astrea SPV S.r.l. comunicherà, solo ed esclusivamente i dati personali, che siano stati raccolti per le finalità del trattamento cui sono destinati i dati, ai seguenti soggetti: - persone, società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale; - società controllate e società collegate ai sensi dell articolo 2359 del codice civile; - società di recupero crediti. Diritti di cui all articolo 7 della Legge sulla Tutela della Riservatezza Informiamo, infine, che l articolo 7 della Legge sulla Tutela della Riservatezza conferisce ai cittadini l esercizio di specifici diritti. In particolare, l interessato può ottenere la conferma del trattamento di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile. L interessato può, altresì, chiedere di conoscere l origine dei dati personali, le finalità e le modalità di trattamento, nonché la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco dei dati trattati in violazione alla Legge sulla Tutela della Riservatezza, l aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi sia interesse, l integrazione dei dati; nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste relative all esercizio di tali diritti ovvero alla conoscenza dei soggetti che operano in qualità di responsabili per conto del Titolare potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata, fax o posta elettronica a: - Centrotrenta Servicing S.p.A., Via San Prospero, 4, Milano, fax , domiciliazione130@ legalmail.it. Milano, 16 settembre 2017 Astrea SPV S.r.l. - Il presidente del consiglio di amministrazione Antonio Caricato TX17AAB9462 (A pagamento). SPV PROJECT 1516 S.R.L. Società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti costituita ai sensi dell art. 3 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede: via A. Pestalozza n. 12/14 - Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: BANCO DI SARDEGNA S.P.A. Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il TUB ), codice ABI Sede: viale Bonaria n Cagliari Registro delle imprese: Cagliari Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 SPV PROJECT 1516 S.r.l. (l Acquirente ), con sede in Milano, Via A. Pestalozza n. 12/14, codice fiscale e iscrizione al Registro Imprese di Milano n , comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (come di tempo in tempo modificata e integrata, da ultimo dalla legge del 21 giugno 2017, n. 96 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge del 24 aprile 2017, n. 5), in data 6 Settembre 2017 (la Data di Sottoscrizione ) e con efficacia economica a partire dal 1 Luglio 2017 (la Data di Efficacia ), da Banco di Sardegna S.p.A. (la Cedente ) quattro crediti pecuniari deteriorati non individuati in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e del relativo regime pubblicitario di cui all articolo 7.1 co. 6, comprensivi di capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base ai rapporti da cui originano i relativi crediti, loro successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dalla Cedente nei confronti dei relativi obbligati (i Crediti ): (i) Credito 1: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. 27

36 (ii) Credito 2: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. (iii) Credito 3: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. (iv) Credito 4: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. La descrizione dei Crediti è altresì reperibile al sito Internet: I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo dei relativi finanziamenti alla Data di Efficacia, (b) tutti i crediti per interessi maturati (ma non ancora pagati) alla rispettiva Data di Efficacia ovvero maturandi a partire dalla rispettiva Data di Efficacia, e (c) tutti i crediti, maturati (ma non ancora pagati) sino alla rispettiva Data di Efficacia e maturandi dalla rispettiva Data di Efficacia, per ogni altra somma dovuta in relazione o in connessione ai relativi contratti di finanziamento, alle garanzie e alle assicurazioni eventualmente ad esse collegate, incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese sostenute in relazione al recupero dei Crediti. Ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza bisogno di alcuna formalità o annotazione se non quelle previste dalla Legge sulla Cartolarizzazione, le garanzie ipotecarie e tutte le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che li assistono, e tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dal relativo contratto di finanziamento e da tutti gli altri atti ed accordi ad esso collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, per quanto occorrer possa, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare il debitore ceduto decaduto dal beneficio del termine, nonché ogni diritto del cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione al relativo finanziamento, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi dello stesso. L Acquirente ha conferito incarico a Zenith Service S.p.A., ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai crediti oggetto di cessione. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. La cessione dei Crediti da parte dei cedenti all Acquirente, ai sensi e per gli effetti dei suddetti contratti di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai credito ceduto. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). L Acquirente è dunque tenuto a fornire a ciascun debitore ceduto, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio L Acquirente tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In particolare, l Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del credito ceduto (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione e analisi del credito ceduto. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale all Acquirente, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti (ivi inclusa Zenith Service S.p.A. in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento e Officine CST S.p.A. in qualità di soggetto cui Zenith Service S.p.A. ha delegato alcune sue 28

37 funzioni nel rispetto della legge). Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di «titolari autonomi» ai sensi del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso la sede sociale dell Acquirente (Milano, Via A. Pestalozza 12/14, c/o Zenith Service S.p.A.). Il titolare del trattamento dei Dati Personali è SPV PROJECT 1516 S.R.L., con sede in Via A. Pestalozza 12/14, Milano. Nell ambito delle funzioni ad essi attribuiti nel contesto dell operazione di cartolarizzazione dei Crediti, Zenith Service S.p.A. (con sede legale in Via Guidubaldo del Monte, 61) e Officine CST S.p.A. (con sede legale in Via Serchio 7, Roma) agiranno, ciascuno, quale titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali. L art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento dei Dati Personali. Per ogni richiesta di chiarimento e informazioni sui Crediti o sui contratto da cui originano i Crediti e per l esercizio dei diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei suoi Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi) potrà rivolgersi a: SPV Project 1516 S.r.l., Via A. Pestalozza 12/14, Milano. Zenith Service S.p.A., Via A. Pestalozza 12/14, Milano. Officine CST S.p.A. Via Serchio 7, Milano Gli Interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a SPV Project 1516 S.r.l., via A. Pestalozza 12/14, Milano, casella di posta elettronica certificata: spv_project_1516@legalmail.it. Milano, 13 settembre 2017 SPV PRroject 1516 S.r.l. - L amministratore unico avv. Francesca Romana Amato TX17AAB9464 (A pagamento). SPV PROJECT 1516 S.R.L. Società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti costituita ai sensi dell art. 3 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la Legge sulla Cartolarizzazione ) Iscritta nell elenco delle società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca d Italia ai sensi del Provvedimento della Banca d Italia del 7 giugno 2017 al n Sede: via A. Pestalozza n. 12/14 - Milano Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale: BPER BANCA S.P.A. Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (il TUB ), codice ABI Sede: via San Carlo n. 8/20 - Modena Registro delle imprese: Modena Codice Fiscale: Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1,e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente alla informativa ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali ) e del Provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personale del 18 gennaio 2007 SPV Project 1516 S.r.l. (l Acquirente ), con sede in Milano, Via A. Pestalozza n. 12/14, codice fiscale e iscrizione al Registro Imprese di Milano n , comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1,e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione (come di tempo in tempo modificata e integrata, da ultimo dalla legge del 21 giugno 2017, n. 96 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge del 24 aprile 2017, n. 5), in data 31 Agosto 2017 (la Data di Sottoscrizione ) e con efficacia economica a partire dal 1 Luglio 2017 (la Data di Efficacia ), da BPER Banca S.p.A. (la Cedente ) sette crediti pecuniari deteriorati non individuati in blocco ai sensi e per gli effetti dell articolo 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione e del relativo regime pubblicitario di cui all articolo 7.1 co. 6, comprensivi di capitale, interessi di qualunque tipo e natura, spese ed ogni altro accessorio, comunque dovuti per legge o in base ai rapporti da cui originano i relativi crediti, loro successive modifiche, integrazioni con ogni pattuizione relativa, ivi compresi atti di accollo o espromissione, con ogni garanzia di qualunque tipo, vantati dalla Cedente nei confronti dei relativi obbligati (i Crediti ): (i) Credito 1: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. (ii) Credito 2: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. 29

38 (iii) Credito 3: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. (iv) Credito 4: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. (v) Credito 5: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. (vi) Credito 6: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. (vii) Credito 7: il credito vantato dalla Cedente nei confronti del debitore contraddistinto dal NDG n , esistente alla Data di Sottoscrizione, ivi inclusi tutti i crediti per capitale, interessi, anche di mora, spese, indennizzi ed altri accessori. La descrizione dei Crediti è altresì reperibile al sito Internet: I Crediti comprendono, a mero titolo esemplificativo: (a) tutti i crediti per capitale residuo dei relativi finanziamenti alla Data di Efficacia, (b) tutti i crediti per interessi maturati (ma non ancora pagati) alla rispettiva Data di Efficacia ovvero maturandi a partire dalla rispettiva Data di Efficacia, e (c) tutti i crediti, maturati (ma non ancora pagati) sino alla rispettiva Data di Efficacia e maturandi dalla rispettiva Data di Efficacia, per ogni altra somma dovuta in relazione o in connessione ai relativi contratti di finanziamento, alle garanzie e alle assicurazioni eventualmente ad esse collegate, incluso il diritto al recupero di eventuali spese legali e giudiziali e delle altre spese sostenute in relazione al recupero dei Crediti. Ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, unitamente ai Crediti sono stati altresì trasferiti all Acquirente, senza bisogno di alcuna formalità o annotazione se non quelle previste dalla Legge sulla Cartolarizzazione, le garanzie ipotecarie e tutte le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che li assistono, e tutti gli altri accessori ad essi relativi, nonché ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti ed al loro esercizio in conformità a quanto previsto dal relativo contratto di finanziamento e da tutti gli altri atti ed accordi ad esso collegati e/o ai sensi della legge applicabile, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo, per quanto occorrer possa, il diritto di risoluzione contrattuale per inadempimento o altra causa ed il diritto di dichiarare il debitore ceduto decaduto dal beneficio del termine, nonché ogni diritto del cedente in relazione a qualsiasi polizza assicurativa contratta in relazione al relativo finanziamento, ivi incluse, a titolo meramente esemplificativo, le polizze per la copertura dei rischi di danno, perdita o distruzione di qualsiasi bene immobile ipotecato o qualsiasi altro bene assoggettato a garanzia al fine di garantire il rimborso di qualsiasi importo dovuto ai sensi dello stesso. L Acquirente ha conferito incarico a Zenith Service S.p.A., ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento, proceda all incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai crediti oggetto di cessione. Dell eventuale cessazione di tale incarico verrà data notizia mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003. La cessione dei Crediti da parte dei cedenti all Acquirente, ai sensi e per gli effetti dei suddetti contratti di cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento all Acquirente dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai credito ceduto. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convinzioni religiose (art. 4 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali). L Acquirente è dunque tenuto a fornire a ciascun debitore ceduto, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l informativa di cui all art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali e del provvedimento dell Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio L Acquirente tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In particolare, l Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del credito ceduto (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché all emissione di titoli da parte della società ovvero alla valutazione e analisi del credito ceduto. L Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell ambito delle attività legate al perseguimento dell oggetto sociale e per finalità strettamente legate all adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge. In relazione alle finalità indicate, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o consulenza in materia legale all Acquirente, a società controllate e società collegate a queste, nonché a società di recupero crediti (ivi inclusa Zenith Service S.p.A. in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi 30

39 di cassa e pagamento e Officine CST S.p.A. in qualità di soggetto cui Zenith Service S.p.A. ha delegato alcune sue funzioni nel rispetto della legge). Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trattamento e nell ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di «titolari autonomi» ai sensi del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, è messo a disposizione presso la sede sociale dell Acquirente (Milano, Via A. Pestalozza 12/14, c/o Zenith Service S.p.A.). Il titolare del trattamento dei Dati Personali è SPV PROJECT 1516 S.R.L., con sede in Via A. Pestalozza 12/14, Milano. Nell ambito delle funzioni ad essi attribuiti nel contesto dell operazione di cartolarizzazione dei Crediti, Zenith Service S.p.A. (con sede legale in Via Guidubaldo del Monte, 61) e Officine CST S.p.A. (con sede legale in Via Serchio 7, Roma) agiranno, ciascuno, quale titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali. L art. 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al responsabile del trattamento dei Dati Personali. Per ogni richiesta di chiarimento e informazioni sui Crediti o sui contratto da cui originano i Crediti e per l esercizio dei diritti di cui all articolo 7 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei suoi Dati Personali, di conoscere l origine degli stessi, le finalità e modalità del trattamento, l aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l integrazione dei Dati Personali medesimi) potrà rivolgersi a: SPV Project 1516 S.r.l., Via A. Pestalozza 12/14, Milano. Zenith Service S.p.A., Via A. Pestalozza 12/14, Milano. Officine CST S.p.A. Via Serchio 7, Milano Gli Interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e ogni ulteriore informazione a SPV Project 1516 S.r.l., via A. Pestalozza 12/14, Milano, casella di posta elettronica certificata: spv_project_1516@legalmail.it. Milano, 13 settembre 2017 SPV Project 1516 S.r.l. - L amministratore unico avv. Francesca Romana Amato TX17AAB9465 (A pagamento). A NNUNZI GIUDIZIARI NOTIFICHE PER PUBBLICI PROCLAMI TRIBUNALE DI GROSSETO Atto di citazione per accertamento usucapione Nucciarelli Stefano nato a Pitigliano (Grosseto) il 24 gennaio 1971 C.F.: NCCSFN71A24G716K, ha posseduto - uti dominus - per oltre 20 anni, in modo pacifico pubblico continuo e non interrotto il fabbricato uso rimessa attrezzi sito in Sorano (Grosseto) via Petrarca snc, piano terra, censito in Catasto Fabbricati al foglio 143, p.lla 1030, sub. 1, cat. C/6, classe 5, cons. 64 mq, sup. cat. 78 mq, rendita 102,47. La proprietà dell immobile è intestata in catasto a Mancini Fiorlindo, nato a Sorano (Grosseto) in data 13 agosto 1904 ed ivi deceduto in data 25 aprile 1981; Mancini Fiorlindo era coniugato con Tramontana Narcisa nata a Sorano 1 ottobre 1908 è morta in Pitigliano (GR) il 29 ottobre Ricorrendo le condizioni per dichiarare l acquisto della proprietà per usucapione, Nucciarelli Stefano cita: gli Eredi di Mancini Fiorlindo e/o di Tramontana Narcisa, a comparire innanzi al Tribunale di Grosseto, all udienza del 6 marzo 2018 ore 9,00 e seguenti, affinché il Giudice accerti che Nucciarelli Stefano ha posseduto, per oltre venti anni, l immobile suddetto, con possesso utile ad usucapionem, dichiarando l acquisto in favore di esso attore della proprietà per l intero dello stesso immobile. Spese compensate. Costituzione oltre 20 giorni prima dell udienza implica decadenze ex art. 38 e 167 codice di procedura civile. Notifica ex art. 150 codice di procedura civile aut. del Pres. tribunale Grosseto 3 agosto 2017; previo parere favorevole del pubblico ministero; Pitigliano 5 settembre 2017 Avv. Andrea Formiconi. avv. Andrea Formiconi TU17ABA9272 (A pagamento). TRIBUNALE DI VICENZA Notifica per pubblici proclami ai sensi dell art. 150 c.p.c. Il Tribunale di Vicenza con decreto del 25/8/2017 autorizzava la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione presentato da OSVALDO LOVATO, nato ad Crespadoro (VI) il 18/5/1953 ed ivi residente in Via Valletta n. 46, cf. LVTSLD53E18D156C e nei confronti di BAUCE Alessandro, cf. BCALSN48C02A459X, BAUCE Clara, cf.bcaclr53d56d156o, BAUCE Daniel, cf. BCADNL182H22A459N, BAUCE Drosolina, cf. BCADSL46C71D156B, BAUCE Marcellina, cf. BCAMCL41R70D156C, BAUCE Miranda, cf. BCAM- ND59M71A459Q, BAUCE Rosa Anna, cf. BCARNN- 48L43D156E, CANU Maria, cf. CNAMRA49R50I384Z, CONSOLARO Marilena, cf. CNSMLN74A71A459T, CON- SOLARO Marzia, cf. CNSMRZ77B61A459K, GECCE- 31

40 HELE Oriano, cf. GCCRNO71S06A459X, GECCHELE Gherardo, cf. GCCGRR63C01D156V, GECCHELE Giuliana, cf. GCCGLN68M59D156F, GECCHELE Letizia nata, cf. GCCLTZ22A69D156A, GECCHELE Raffaella, cf. GCCRFL67D64D156A, LOVATO Bertilla, cf. LVTBT- L49E48D156I, LOVATO Danilo, cf. LVTDNL48C07D156F, LOVATO Ilvana, cf. LVTLVN54M71D156I, LOVATO Nadio, cf. LVTNDA53C16D156P, LOVATO Nereo, cf. LVTNRE- 52A08D156S, LOVATO Pietro, cf. LVTPTR10L28D156D, LOVATO Regina, cf. LVTRGN56C68A236A, LOVATO Santa, cf. LVTSNT06S41D156M, ZANCONATO Giovanna, cf. ZNCGNN45C65D156L, ZANCONATO Imelda, cf. ZNCMLD39R58D156B, ZANCONATO, cf. ZNCN- ZR43M11D156S, nonché gli eventuali eredi e/o aventi causa dei deceduti, affinché il tribunale adito volesse accogliere le seguenti conclusioni: 1) Accertato che il sig. Lovato Osvaldo, ha posseduto uti dominus, ininterrottamente e pacifica-mente, in modo pieno, continuato ed esclusivo, senza violenza e clandestinità, per oltre vent anni i beni immobili tutti siti in Crespadoro (VI) e censiti al C.T. di detto comune al foglio 29, mapp ed al foglio 27, mapp 414 e 415, dichiararsi in favore dello stesso l acquisto a titolo originario per intervenuta usucapione della piena proprietà dei beni stessi; 2) emanare ogni ulteriore provvedimento di ragione e di legge; 3) ordinare al Conservatore dei Registri Immobiliari (ora Ufficio Provinciale del Territorio) di Vicenza e Direttore dell U.T.E. di Vicenza di effettuare le conseguenti trascrizioni e voltura-zioni, esonerandoli da ogni responsabilità; 4) Con vittoria di onorari e spese in caso di opposizione, oltre oneri fiscali e previdenziali come per legge. L udienza è fissata per il 27 febbraio 2018, ore 9 e ss., avanti al Tribunale di Vicenza, giudice a designarsi. Avv. Filippo Biolo TX17ABA9361 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRIESTE Atto di citazione per usucapione Con decreto del 5/7/2017 il Presidente della sezione civile del Tribunale di Trieste ha autorizzato la notifica per pubblici proclami dell atto di citazione di Lucilla Cuschie, c.f.csclll41m53e183j, nei confronti di Gnot Giovanni Battista, nato a Cormons in data 23/8/1898 e deceduto a Gorizia il ; Tess Maria, nata a Cormons il 9/5/1896; Tess Palmira, nata a Cormons in data 31/3/1901 e ivi deceduta il 10/3/1976; Gnot Arrigo, nato a Pirano il 23/5/1903 emigrato a Monaco di Baviera ove non risulta registrato all Ufficio Anagrafico, e a tutti i loro eredi, nonché a Gnot Franca, quale erede irreperibile di Gnot Ugo, per vedere riconosciuto giudizialmente l acquisto per usucapione di 5/16 dell immobile sito in Trieste (TS), via Cologna n. 4 piano 1, P.T c.t.1 di Trieste con le congiunte 25/1.000 p.i. della P.T di Trieste. La citazione dei convenuti è per l udienza del 15 febbraio 2018 avanti al Tribunale di Trieste, con invito a costituirsi nel termine di 20 giorni prima dell udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., avvisandoli che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che in difetto di costituzione si procederà in loro contumacia. avv. Federica Rovera TX17ABA9368 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRIESTE Notifica per pubblici proclami - Domanda di mediazione I signori Patrizia Busatto, nata a Trieste il e residente a Muggia (TS), Calle Monte Albano n.3 e Marco Carli, nato a Trieste il e residente a Muggia (TS), Via Colarich n. 13/A, entrambi rappresentati dall avv.raffaele Leo, giusta mandato a conciliare dd , invitano a comparire innanzi all Organismo di Mediazione della Camera di Commercio del Venezia Giulia sede di Trieste, Piazza della Borsa n. n.14, per l incontro del 25 settembre 2017 alle ore gli Eredi di Zaccaria Alice, nata a Muggia il ed ivi deceduta il ; gli Eredi di Zaccaria Elena, nata a Muggia il e deceduta a Trieste il ; gli Eredi di Zaccaria Domenico, nato a Muggia il e deceduto a Trieste in data ; Zaccaria Emidio, nato a Muggia in data , per partecipare al procedimento di mediazione obbligatoria avente ad oggetto l acquisto della proprietà per intervenuta usucapione degli immobili siti nel comune di Muggia (TS) al civico n.3 di Calle Monte Albano, così censiti all Ufficio Tavolare di Trieste: P.T. 153 C.C. Muggia c.t. 3, c.t. 4, c.t. 5 ; nonchè dei terreni siti in Muggia e così censiti all Ufficio Tavolare di Trieste: P.T. 681 C.C. Muggia, c.t. 2 e c.t. 3. Per informazioni: avv. Raffaele Leo, via Gallina n Trieste Tel , pec: raffaele.leo@pectriesteavvocati.it. La presente pubblicazione è stata autorizzata con provvedimento del Presidente del Tribunale di Trieste del avv. Raffaele Leo TX17ABA9369 (A pagamento). TRIBUNALE DI BARI Estratto atto di citazione per usucapione La sig.ra Birardi Isabella (nata il 12/09/1930 a Casamassima Ba ed ivi residente alla via Camporeale, n.2, c.f.: BRRSLL30P52B923F) rappresentata e difesa dagli avv.ti Domenico Luigi Orofino (PEC: avv.orofino@pec.giuffre.it; fax 080/673317; c.f.: RFNDNC63L06G942B) e Teresa De Francesco (PEC: defrancesco.teresa@avvocatibari.legalmail.it; fax 080/ ; c.f.: DFRTRS84L58A662M) ed elettivamente domiciata in Casamassima alla via 47/49, giusta autorizzazione del Presidente del Tribunale di Bari del 26/07/2017 a notificare per pubblici proclami ex art.150 c.p.c., cita, per il tramite dei suoi procuratori, la sig.ra De 32

41 Leonardis Lorenza (nata a Casamassima il 27/06/1893) o gli eventuali eredi e/o aventi causa, a comparire dinanzi al Tribunale di Bari all udienza del 30 gennaio 2018, ore di rito, con l invito a costituirsi almeno venti giorni prima della predetta udienza, nelle forme e ai sensi dell art.166 c.p.c. e con l avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implicherà le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che non comparendo si procederà in loro contumacia, per ivi sentir accogliere le seguenti conclusioni: - accertare e dichiarare, in favore della sig.ra Birardi Isabella l intervenuto acquisto per usucapione ex art.1158 c.c. della piena proprietà dell immobile sito in Casamassima Ba alla via Camporeale, n.8, p. T, censito nel catasto urbano al fg. 72, pt sub 2, cat A/4; - per l effetto ordinare al competente Conservatore dei registri immobiliari la trascrizione della relativa sentenza; con vittoria di spese e compensi del presente giudizio.il valore del procedimento è pari ad ,44. Casamassima, 25/06/2017 avv. Domenico Luigi Orofino avv.teresa De Francesco TX17ABA9370 (A pagamento). TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami La sig.ra Colombo Melania (C.F.: CLMMLN- 59S58G273Q), rappresentata e difesa dagli Avv.ti Luigi Serino e Marco Lo Giudice ha presentato ricorso dinanzi al Tribunale di Modena sez. lavoro, RG n. 27/2017, nei confronti del MIUR, per l accertamento dell illegittimità della procedura di mobilità territoriale per l a.s. 2016/17. Si avvisano tutti i docenti inseriti negli elenchi dei trasferimenti del personale docente di ruolo, seconda fase punto C dell art. 6 del CCNL, per tutti gli ambiti territoriali italiani che il testo integrale del ricorso è depositato presso la casa comunale di Modena nonché è consultabile sul sito internet del M.I.U.R. al seguente indirizzo: avv. Luigi Serino TX17ABA9371 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRENTO Notifica per pubblici proclami Si rende noto che l avv. Luca Talmon e l avv. Flavia Paoloni, entrambi con studio in Canazei (TN) Via de Pareda n. 50, quali procuratori del Signor Valentini Ernesto, nato a Mazzin (TN) il e residente in Mazzin (TN) Strèda Antermoa n. 46/2 C.F. VLNRST- 32D24F068R, con atto di citazione dd , in fase di notifica ex art. 150 c.p.c., hanno citato in giudizio Dona Amalia in Pöder, di Michele (data e luogo di nascita sconosciuto), Dona Gio Batta, di Gio Batta (data e luogo di nascita sconosciuto), Dona Gio Batta, di Michele (data e luogo di nascita sconosciuto), Dona Giorgio, di Gio Batta (data e luogo di nascita sconosciuto), Dona Maria, di Michele (data e luogo di nascita sconosciuto), Dona Quirino, di Michele (data e luogo di nascita sconosciuto), Dona Teresa in Meichenschek (data e luogo di nascita sconosciuto), Dona Vittoria, di Michele (data e luogo di nascita sconosciuto), tutti di residenza, dimora e domicilio sconosciuti, chiedendo al Tribunale di Trento di accertare e dichiarare l acquisto in capo al Signor Valentini Ernesto del diritto di proprietà, per intervenuta usucapione ultraventennale a seguito di possesso pacifico, pubblico, continuativo ed ininterrotto, delle quote della p.f. 79 in P.T. 12 II in C.C. Mazzin, nonché delle quote della p.m. 1 della p.ed. 63 in P.T. 388 in C.C. Mazzin, quest ultima con evidenza di diritto di proprietà congiunto con la p.ed. 61/1, intestate agli attuali comproprietari convenuti e per l effetto ordinare al Conservatore del Libro Fondiario di Cavalese l intavolazione della emananda sentenza con tutti gli adempimenti previsti ex lege. La prima udienza è fissata per il giorno 14 marzo 2018 ore presso il Tribunale di Trento. I convenuti/proprietari, sopra meglio specificati, sono invitati a costituirsi in giudizio sino a 20 giorni prima della suddetta udienza per esercitare i diritti ex art. 166 c.p.c. La loro mancata costituzione comporterà le decadenze ex art. 167 e 38 c.p.c. Canazei, 25 luglio 2017 avv. Flavia Paoloni avv. Luca Talmon TX17ABA9400 (A pagamento). TRIBUNALE DI PRATO Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione Il Presidente del Tribunale di Prato, visto il parere favorevole del P.M., con decreto del depositato in cancelleria il , ha autorizzato la notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. dell atto di citazione con cui il Sig. Marco Bastogi (C.F. BSTMRC55C11D612Y), nato a Firenze (FI) il 11/03/1955, ed ivi residente in via Borghini n. 11 e il Sig. Matteo Bastogi (C.F. BSTMTT74A14D612D), nato a Firenze il 14/01/1974, e residente in Sesto Fiorentino (FI), via Chini n. 91, rappresentati e difesi, unitamente e disgiuntamente, dagli Avvocati Antonio Becattini (C.F.:BCTNTN52H02D612N, mail: a52beca@yahoo.it; pec: antonio.becattini@firenze.pecavvocati.it; fax: ) ed Elena Arrigo (C.F.: RRGLNE87R47D612Y, mail: elena. arrigo7@gmail.com, pec: elena.arrigo@firenze.pecavvocati. it, fax ), ed elettivamente domiciliati nello studio in Firenze, via Pier Capponi n. 4, hanno citato in giudizio, dinanzi al Tribunale di Prato all udienza del 28 maggio 2018, ore e locali di rito, i Sig.ri Bianca Maria Bencini, Andrea Bencini, Monica Bencini, Giovanna Alba Bettini, Achille Biti, 33

42 Giovanni Boni, Paolo Casini, Maria Chiara Casini, Maria Teresa Casini, Maria Cecilia Casini, Irene Bastogi, Gabriella Fanfani, Francesco Mariotti, Alessio Stolfi, Gabriello Stolfi, e hanno chiesto di notificare, come sopra detto, mediante P.P. alla moltitudine di persone di fatto non conoscibili e/o irreperibili, comunque risultanti intestatari/proprietari degli immobili descritti, al fine di accertare e dichiarare l intervenuta usucapione in favore dei Sig.ri Marco Bastogi e Matteo Bastogi, in forza del possesso ultraventennale, degli immobili posti in Vernio, Loc. S. Ippolito (PO) e rappresentati al N.C.T. del Comune di Vernio (PO) al Foglio di mappa n. 48, particelle nn. 267, 268, 269, 270, 456, 458, 459, 465, 468, 469, 470; Foglio di mappa n. 22, particella n. 250; Foglio di mappa n. 32, particelle nn. 82 e 230; Foglio di mappa n. 46, particella n. 86; con l invito per i convenuti a costituirsi nel termine di 20 gg prima dell udienza indicata, ai sensi e nelle forme stabilite dall art. 166 c.p.c., dinanzi al giudice designato ai sensi dell art. 168 bis c.p.c., con l avvertimento che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c.. Firenze, lì avv. Antonio Becattini avv. Elena Arrigo TX17ABA9401 (A pagamento). TRIBUNALE DI PESARO Atto di citazione per usucapione con invito a comparire avanti l Organismo di Conciliazione e Mediazione I sigg.ri ORTOLANI ARNALDO nato a Pesaro il , residente a Montelabbate, località Apsella, Via Ripe n.22, c.f. RTL RLD 58H13 G479O e ORTOLANI CELESTINO nato a Pesaro il , residente a Sanremo (IM), Via Privata Flesia n.39, int. 10, c.f. RTLCST 47S23 G479O, rappresentati e difesi dall Avv. Maurizio Della Costanza del Foro di Pesaro, elettivamente domiciliati nel suo studio in Pesaro, Via San Francesco n.14, P R E M E S S O - che Ortolani Arnaldo e Ortolani Celestino rivendicano la proprietà per maturata usucapione dell immobile sito in Comune di Montelabbate (PU), Via Apsella n.21, costituito da un vano al piano terra di mq.19 circa ed un vano al piano primo di mq. 19 circa, distinto al Catasto Fabbricati di detto Comune al fo.15 mappale n. 5 Cat. A/4 Cl.2^ - Vani 1,5 R.C.. 43,38 contro - Maroccini Alfonso (figlio di Maroccini Andrea e Betti Filomena) nato a Montelabbate il Maroccini Luigi (figlio di Maroccini Andrea e Betti Filomena) nato a Montelabbate il Rossini Irma nata a Montelabbate il , quale erede di Furiassi Gina o per essi i loro eredi successori e/o aventi causa, di identità, dimora, residenza e domicilio sconosciuti, e contro: - Battistini Clara, residente a Montelabbate (PU), quale erede di Furiassi Giannino, a sua volta erede di Furiassi Andrea - Furiassi Daniela, residente a Montelabbate (PU), quale erede di Furiassi Giannino, a sua volta erede di Furiassi Andrea - Furiassi Francesca, residente a Vallefoglia (PU), quale erede di Furiassi Giannino, a sua volta erede di Furiassi Andrea - Furiassi Amantina, residente a Montelabbate (PU), quale erede di Furiassi Andrea - Furiassi Paolo, residente a Vallefoglia (PU), quale erede di Furiassi Vittorio - Furiassi Luigi, residente a Vallefoglia (PU), quale erede di Furiassi Vittorio - Donati Ida, residente a Vallefoglia (PU), quale erede di Furiassi Vittorio - Rossini Giannina, residente a Pesaro (PU), quale erede di Furiassi Gina - Rossini Luigina, residente a Pesaro (PU), quale erede di Furiassi Gina - Rossini Liliana, residente a Castiglione del Lago (PG), quale erede di Furiassi Gina - Pierantoni Ferruccio, residente a Vallefoglia (PU), quale erede di Pierantoni Fullio (o Tullio), a sua volta erede di Maroccini Zaira - Pierantoni Otello, residente a Montelabbate (PU), quale erede di Pierantoni Fullio (o Tullio), a sua volta erede di Maroccini Zaira - Marchionni Valentino, residente a Pesaro (PU), quale erede di Pierantoni Vienna, a sua volta erede di Maroccini Zaira - Marchionni Pina (già Giuseppina), residente a Taormina (ME), quale erede di Pierantoni Vienna, a sua volta erede di Maroccini Zaira INVITANO tutti i suddetti a comparire avanti l Organismo di Conciliazione e Mediazione del Foro di Pesaro c/o Tribunale di Pesaro, all incontro di mediazione del ore di rito, per ivi sentirsi accogliere le seguenti conclusioni: - dichiarare che Ortolani Arnaldo e Ortolani Celestino hanno usucapito l immobile sito in Comune di Montelabbate, Via Apsella n.21, suddetto, - emanare ogni altro provvedimento al riguardo esonerando il Responsabile dell Ufficio del Territorio competente da ogni responsabilità per l esecuzione della voltura e trascrizioni relative. Pesaro, lì avv. Maurizio Della Costanza TX17ABA9416 (A pagamento). 34

43 TRIBUNALE ORDINARIO DI FOGGIA Notifica per pubblici proclami ricorso per usucapione speciale Con ricorso per usucapione speciale articolo 1159 bis codice civile del , il sig. Robustella Damiano, nato a Manfredonia il C.F. RBSDMN56C18E885N, ha chiesto di usucapire e acquistare la proprietà dei terreni ed immobili agricoli siti nel Comune di Manfredonia Località Vallone Pulsano censiti al catasto al Foglio 13, particelle numeri: 75 porzione di area (grotta) di Ha (mq 12,30); 77 porzione di area (grotta) di Ha (mq 47,54); 77 porzione di terreno di Ha (mq 0,83); 78 porzione di area (grotta) di Ha (mq 10,98); 78 porzione di terreno di Ha (mq 57,45); 79 porzione di area (grotta) di Ha (mq 1,80); 79 porzione di terreno di Ha (mq 83,22); 80 porzione di terreno di Ha (mq 78,20); 81 porzione di area (grotta) di Ha (mq 32,40); 81 porzione di terreno di Ha (mq 25,47); 83 porzione di area (grotta) di Ha (mq 71,23); 83 porzione di terreno di Ha (mq 269,34); 226 porzione di terreno di Ha (mq 81,46); 75, porzione di area (grotta) di Ha (mq 12,30); 77 porzione di area (grotta) di Ha (mq 47,54); 77 porzione di terreno di Ha (mq 0,83); 78 porzione di area (grotta) di Ha (mq 10,98); 78 porzione di terreno di Ha (mq 57,45); 79 porzione di area (grotta) di Ha (mq 1,80); 79 porzione di terreno di Ha (mq 83,22); 80 porzione di terreno di Ha (mq 78,20); 81 porzione di area (grotta) di Ha (mq 32,40); 81 porzione di terreno di Ha (mq 25,47); 83 porzione di area (grotta) di Ha (mq 71,23); 83 porzione di terreno di Ha (mq 269,34); 226 porzione di terreno di Ha (mq 81,46). Il Giudice dell intestato Tribunale con provvedimento del autorizzava la notifica del ricorso per usucapione per pubblici proclami; il ordinava l affissione del ricorso e del provvedimento per 90 giorni all albo del Comune di Manfredonia e all albo del Tribunale di Foggia e notifica a chi ne abbia diritto. Con provvedimento del ammetteva la prova per testi espletata il Il giudice con provvedimento del assegnava al ricorrente il termine di 60 giorni per la rinnovazione della notifica per pubblici proclami. A tanto si provvede con la presente comunicazione avvertendo che chiunque ne abbia interesse potrà proporre opposizione entro 90 giorni dall affissione e notifica. avv. Maria Lucia Lauriola TX17ABA9430 (A pagamento). CONSIGLIO DI STATO in sede giurisdizionale Estratto per notifica a mezzo pubblici reclami - Ricorso n. 5242/2017 Con atto notificato il il Dott. Ermanno Martinelli ha proposto appello dinanzi al Consiglio di Stato contro la Regione Marche, la dott.ssa Angela Faioni, Sofia Castellani, Luigi Montecchiesi e Ausilia Maione, per la riforma della sentenza breve del T.A.R. Marche, sede di Ancona, sezione I, n. 740/2016, resa tra le parti, concernente la graduatoria dei candidati risultati idonei al concorso pubblico per l assegnazione di 62 sedi farmaceutiche nella Regione Marche con cui è stata rigettata la domanda di annullamento, previa sospensione a) del Decreto del Direttore dell Agenzia Regionale Sanitaria N. 46/ARS del , pubblicato in pari data, avente ad oggetto: Aggiornamento graduatoria candidati risultati idonei concorso pubblico straordinario per titoli per assegnazione sedi farmaceutiche nella Regione Marche in applicazione all art. 11 DL n.1/2012 convertito con modificazioni in Legge 27/2012 ; b) del Decreto del Direttore dell Agenzia Regionale Sanitaria, n. 100/ARS del avente ad oggetto Approvazione graduatoria candidati risultati idonei concorso pubblico straordinario, per titoli per assegnazione sedi farmaceutiche nella Regione Marche in applicazione all art. 11 del D.L. 1/2012 convertito con modificazioni in L. 27/2012 ed allegata graduatoria ; b) nonché, di ogni atto presupposto, conseguente o connesso a quello in precedenza indicato, anche se non noto; in particolare, tra questi, dell art. 8 del Bando di Concorso pubblico regionale straordinario per titoli per l assegnazione di n. 62 sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio nella Regione Marche, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n del , ove possa essere considerato ostativo all accoglimento del ricorso. Il ricorso in appello è stato depositato e ha preso il n. 5242/2017. Il dott. Martinelli ha fondato il ricorso dinanzi al TAR Marche sul seguente motivo di impugnazione: Violazione e falsa applicazione del D.P.C.M. 30 marzo 1994, n. 298, art Violazione e falsa applicazione dell art. 8 del Bando di Concorso. - Eccesso di potere in tutte le sue figure sintomatiche ed, in particolare, eccesso di potere per motivazione carente, perplessa e contraddittoria; difetto di istruttoria; manifesta illogicità e contraddittorietà. Con sentenza semplificata n. 740/2016 pronunciata dal TAR per le Marche - Ancona, Sez. I, resa inter partes nella pubblica udienza del , depositata in data e non notificata, sul ricorso n. 430/16, proposto da Martinelli Ermanno è stata respinta l impugnativa del ricorrente. Avverso la predetta sentenza ha proposto gravame dinanzi al Consiglio di Stato il Martinelli con ricorso notificato il sulla base del seguente motivo di impugnazione: Violazione di legge (violazione dell artt. 100 c.p.c. e dell art. 39, comma 1, cod. proc. amm.; violazione dell art. 35 c.p.a.). Con decreto presidenziale n. 1000/2017 il Consiglio di Stato ha autorizzato l integrazione del contraddittorio a mezzo pubblici proclami per tutti i nominativi presenti in graduatoria con pubblicazione dell estratto del ricorso sul sito internet della Regione Marche. Fano-Roma, lì 12/09/17 avv. Luca Rodolfo Paolini TX17ABA9433 (A pagamento). 35

44 TRIBUNALE DI MILANO Notifica per pubblici proclami - Ricorso ex art. 414 c.p.c. Con ricorso ex art. 414 c.p.c. iscritto al n. 189/2017 R.G., assegnato al G.L. Dott.ssa Francesca Saioni, la Sig. ra Miceli Maria Antonietta, (c.f. MCLMNT82E46H269H), rapp.ti e difesi dall Avv. Carlo Venturella (c.f. VNTCRL- 82C23H269C Pec: carlo.venturella@avvsciacca.legalmail.it) ed elettivamente domiciliata presso il suo studio, in Ribera (AG) alla P.zza Giovanni XIII, ha proposto ricorso avverso il MIUR, l Ambito territoriale di Brescia e l ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, in persona dei loro legali rappresentanti, per il riconoscimento del diritto ad essere inserita nelle GAE dell Ambito territoriale di Brescia e di tutti gli Ambiti Territoriali Provinciali d Italia, per le classi di concorso Scuola dell Infanzia (AAAA) e Scuola Primaria (EEEE) valide per il triennio relativo agli anni scolastici 2014/2017. Con il presente avviso è data conoscenza legale del giudizio ai Potenziali Resistenti, identificabili in tutti i docenti iscritti nelle Graduatorie Ad Esaurimento (GAE) definitive dell Ambito Territoriale Provinciale di Brescia e di tutti gli Ambiti Territoriali Provinciali d Italia, per le classi di concorso Scuola dell Infanzia (AAAA) e Scuola Primaria (EEEE) valide per il triennio relativo agli anni scolastici 2014/2017. avv. Carlo Venturella TX17ABA9434 (A pagamento). TRIBUNALE DI MODENA Notifica per pubblici proclami Il dott. Luigi Bettini, Giudice del Lavoro del Tribunale di Modena nel ricorso avente nrg. 43/2017 proposto dalla Sig. ra Ersilia Manna contro il MIUR avente ad oggetto la procedura di mobilità del personale docente per l anno scolastico 2016/2017, con decreto n. cron. 4619/17 del 03/07/2017 autorizzava la notifica del ricorso, del decreto di autorizzazione e del decreto di fissazione di udienza tramite la pubblicazione della sezione atti notifica del sito internet del Ministero convenuto, con avviso della pubblicazione nella gazzetta ufficiale. Per cui: Si attesta che in data è stato pubblicato, sul sito del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca quanto autorizzato dal Tribunale Ordinario Sezione Lavoro Regione Emilia Romagna Comune Modena in riferimento al ruolo 43/2017. La pubblicazione è stata effettuata nell area tematica Atti di Notifica. avv. Orazio Abbamonte TX17ABA9475 (A pagamento). TRIBUNALE DI TRIESTE Notifica per pubblici proclami Con decreto dd. 22/05/17, all esito del procedimento RG. 2102/16, il Tribunale di Trieste ha riconosciuto la proprietà, in capo al sig. Carmelo Occchipinti dei seguenti fondi di iscritta proprietà della sig.ra Giacomina Tenze in Burks: in c.t. 1 della P.T del C.C. di S.Croce, cat.t di Kl. 38,40, frazione marcata «A» di Kl. 42,43 del cat.t. 1594, nonché cat.t di Kl. 33,75, il tutto orlato in verde e corrispondente alle pp.cc.nn. 2233/1 vigna di mq 111, e 2234/1 vigna di mq 361, come da I elaborato del geom. Ravbar dd. 15/03/16, allegato sub 3 al ricorso; in c.t. 1 della P.T del C.C. di S.Croce, cat.t di K1 16,25, il tutto orlato in azzurro e corrispondente alla neoformanda p.c.n. 2234/3 vigna di mq 52, come da II elaborato del geom. Ravbar dd. 15/03/16, allegato sub 4 al ricorso. Trieste, 6 settembre 2017 avv. Gilberto Tommasini TU17ABA9289 (A pagamento). AMMORTAMENTI TRIBUNALE DI ROMA Ammortamento cambiario Il Presidente del Tribunale di Roma con decreto del 15 giugno 2017 ha pronunciato l ammortamento delle seguenti cambiali: 1) Luogo e data emissione Roma il 4 agosto 2016, per 1.637,50, al 31 ottobre 2016, pagheremo per questa cambiale al Soc. Pubblitalia S.r.l., la somma di euro milleseicentotrentasette/50 domiciliazione (artt. 4 regio decreto n. 1669/1933 e 6 legge n. 349/1973) Banca delle Marche Ag. 18 Viale Somalia n. 227 RM debitore Pubbli Level S.r.l., P.Iva , Via Valstrona, Roma RM firma: timbro Pubbli Level do Studios S.r.l. Via Tiburtina, Roma (RM) P.I con sigla illeggibile; Verso Ministero dell economia e delle finanze marca cambiali 19,65 (diciannove/65) numero agosto 2016 valuta per l incasso Pubblitalia S.r.l. firma illeggibile; 2) Luogo e data emissione Roma il 4 agosto 2016, per 1.637,50, al 30 novembre 2016, pagheremo per questa cambiale al Soc. Pubblitalia S.r.l., la somma di euro milleseicentotrentasette/50 domiciliazione (artt. 4 regio decreto n. 1669/1933 e 6 legge n. 349/1973) Banca delle Marche Ag. 18 Viale Somalia n. 227 RM debitore Pubbli Level S.r.l., P.Iva , Via Valstrona, Roma RM firma: timbro Pubbli Level c/o Studios S.r.l. Via Tiburtina, Roma (RM) P.I con sigla illeggibile; 36

45 Verso Ministero dell economia e delle finanze marca cambiali 19,65 (diciannove/65) numero agosto 2016 valuta per l incasso Pubblitalia S.r.l. firma illeggibile; 3) Luogo e data emissione Roma il 4 agosto 2016, per 1.637,50, al 31 dicembre 2016, pagheremo per questa cambiale al Soc. Pubblitalia S.r.l., la somma di euro milleseicentotrentasette/50 domiciliazione (artt. 4 regio decreto n. 1669/1933 e 6 legge n. 349/1973) Banca delle Marche Ag. 18 Viale Somalia n. 227 RM debitore Pubbli Level S.r.l., P.Iva , Via Valstrona, Roma RM firma: timbro Pubbli Level c/o Studios S.r.l Via Tiburtina, Roma (RM) P.I con sigla illeggibile; Verso Ministero dell economia e delle finanze marca cambiali 19,65 (diciannove/65) numero agosto 2016 valuta per l incasso Pubblitalia S.r.l. firma illeggibile; 4) Luogo e data emissione Roma il 4 agosto 2016, per 1.637,50, al 31 gennaio 2017, pagheremo per questa cambiale al Soc. Pubblitalia S.r.l., la somma di euro milleseicentotrentasette/50 domiciliazione (artt. 4 regio decreto n. 1669/1933 e 6 legge n. 349/1973) Banca delle Marche Ag. 18 Viale Somalia n. 227 RM debitore Pubbli Level S.r.l., P.Iva , Via Valstrona, Roma RM firma: timbro Pubbli Level c/o Studios Via Tiburtina, Roma (RM) P.I con sigla illeggibile; Verso Ministero dell economia e delle finanze marca cambiali 19,65 (diciannove/65) numero agosto 2016 valuta per l incasso Pubblitalia S.r.l. firma illeggibile; 5) Luogo e data emissione Roma il 4 agosto 2016, per 1.637,50, al 28 febbraio 2017, pagheremo per questa cambiale al Soc. Pubblitalia S.r.l., la somma di euro milleseicentotrentasette/50 domiciliazione (artt. 4 regio decreto n. 1669/1933 e 6 legge n. 349/1973) Banca delle Marche Ag. 18 Viale Somalia n. 227 RM debitore Pubbli Level S.r.l., P.Iva , Via Valstrona, Roma RM firma: timbro Pubbli Level c/o Studios S.r.l. Via Tiburtina, Roma (RM) P.I con sigla illeggibile; Verso Ministero dell economia e delle finanze marca cambiali 19,65 (diciannove/65) numero agosto 2016 valuta per l incasso Pubblitalia S.r.l. firma illeggibile; 6) Luogo e data emissione Roma il 4 agosto 2016, per 1.637,50, al 31 marzo 2017, pagheremo per questa cambiale al Soc. Pubblitalia S.r.l., la somma di euro milleseicentotrentasette/50 Domiciliazione (artt. 4 regio decreto n. 1669/1933 e 6 legge n. 349/1973) Banca delle Marche Ag. 18 Viale Somalia n. 227 RM debitore Pubbli Level S.r.l., P.Iva , Via Valstrona, Roma RM firma: timbro Pubbli Level c/o Studios S.r.l. Via Tiburtina, Roma (RM) P.I con sigla illeggibile; Verso Ministero dell economia e delle finanze marca cambiali 19,65 (diciannove/65) numero agosto 2016 valuta per l incasso Pubblitalia S.r.l. firma illeggibile; 7) Luogo e data emissione Roma il 4 agosto 2016, per 1.637,50, al 30 aprile 2017, pagheremo per questa cambiale al Soc. Pubblitalia S.r.l., la somma di euro milleseicentotrentasette/50 Domiciliazione (artt. 4 regio decreto n. 1669/1933 e 6 legge n. 349/1973) Banca delle Marche Ag. 18 Viale Somalia n. 227 RM debitore Pubbli Level S.r.l., P.Iva , Via Valstrona, Roma RM firma: timbro Pubbli Level c/o Studios S.r.l. Via Tiburtina, Roma (RM) P.I con sigla illeggibile; Verso Ministero dell economia e delle finanze marca cambiali 19,65 (diciannove/65) numero agosto 2016 valuta per l incasso Pubblitalia S.r.l. firma illeggibile; autorizzando il pagamento decorsi trenta giorni dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, purché nel frattempo non intervengano opposizioni. avv. Alfonso Quintarelli TU17ABC9253 (A pagamento). TRIBUNALE DI TORINO Ammortamento di polizza di pegno Il Presidente delegato d.ssa Silvia Vitrò, letto il ricorso n. 8171/2017 R.G., in data 21/08/2017 pronuncia l inefficacia polizza di pegno al portatore n emessa il 27/08/2013 da Intesa Sanpaolo ed autorizza l Istituto emittente a rilasciarne duplicato trascorsi novanta giorni dalla data di pubblicazione dell estratto del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, salvo opposizione aventi diritto. Francesca Valente TX17ABC9402 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TRANI Ammortamento libretto bancario Il Presidente del Tribunale Dichiara con decreto immediatamente esecutivo, inefficaci i libretti di risparmio al portatore nn di 385,17 e di 3.756,12, tutti intestati a Di Pietro Nicola, emessi dal Banco di Napoli, filiale di Andria. Autorizza l Istituto emittente a rilasciare il duplicato trascorso il termine di novanta giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica, purché non venga fatta nel frattempo opposizione dal detentore, e dispone che il ricorrente proceda a notificare questo decreto all Istituto emittente presso lo stabilimento dove il libretto è pagabile. Il direttore del Banco di Napoli S.p.A. Filiale di Andria Casiero Natale TX17ABC9472 (A pagamento). 37

46 EREDITÀ TRIBUNALE DI VICENZA Nomina curatore eredità giacente di Dall Osto Bortolo Giacinto Con decreto del n. 983/17 V.G. e 2468/17 Cron. il Tribunale di Vicenza, Giudice M. Colasanto, ha dichiarato giacente l eredità di Dall Osto Bortolo Giacinto, nato a Montecchio Precalcino (VI) il e deceduto in Santorso (VI) il , c.f. DLLBTL38E02F465G, nominando curatore l avv. Fiorello Zaupa, con studio in Cornedo Vicentino (VI), via Monte Pasubio n. 19, il quale ha prestato giuramento il avv. Fiorello Zaupa TX17ABH9367 (A pagamento). TRIBUNALE DI MILANO Nomina curatore di eredità giacente - R.G. 6687/2017 Il Presidente del Tribunale di Milano, con provvedimento del 28/06/2017 ha dichiarato giacente l eredità del sig. Angelo Benzoni nato a Milano il 28/03/1929 e deceduto a Milano il 26/10/2009 con ultima residenza a Milano nominando, in data 06/09/2017, curatore l Avv. Maria Schettino con studio in Milano via Corridoni n. 11. avv. Maria Schettino TX17ABH9379 (A pagamento). TRIBUNALE DI LUCCA Eredità giacente di Duccini Ferdinando Il Giudice Dr.Fabbrizzi con decreto del 31/5/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Duccini Ferdinando nato in Francia il 5/5/1901 e deceduto in America il 18/8/1975 ed ha nominato curatore l Avv.Vaira a cui è subentrato l Avv.Sara Consani giusto verbale del 23/6/2017. avv.sara Consani TX17ABH9414 (A pagamento). TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO Eredità giacente di Jacopino Vincenza Con decreto emesso in data 4/8/2017 il Giudice di Torino ha dichiarato giacente l eredità morendo dimessa da Jacopino Vincenza, nato a Palizzi il 22/4/1928 residente in vita in Torino e deceduto in Torino il 6/3/ R.G. 8435/2017. Curatore è stato nominato d.ssa Ponzo Raffaella Silvana con studio in Torino-C.so Rosselli, 73. Il funzionario giudiziario dott.ssa Carmela Gagliardi Il curatore dott.ssa Raffaella Silvana Ponzo TU17ABH9291 (A pagamento). TRIBUNALE DI CREMONA Nomina curatore di eredità giacente Il giudice del Tribunale di Cremona, con decreto del 7/7/2017 ha dichiarato giacente l eredità di Pozzi Danilo nato a Brescia il 4/8/1954 e deceduto a Sospiro (Cremona) il giorno 12/4/2015 con ultimo domicilio a Sospiro (Cremona), nominando curatore l avv. Giuseppe Moretti con studio in Crema, via Frecavalli, 30. avv. Giuseppe Moretti TU17ABH9292 (A pagamento). RICONOSCIMENTI DI PROPRIETÀ TRIBUNALE DI BIELLA Riconoscimento di proprietà Con decreto in data 12 luglio 2017, depositato in data 24 luglio 2017, il Giudice del Tribunale di Biella dott.ssa Rita Buccetti, ritenendo sussistere le condizioni e i presupposti di cui alla legge 10/5/1976 n. 346 riconosceva che i seguenti immobili: In Comune di Valle Mosso Foglio 17 mappali ; In Comune di Strona Foglio 7 mappale 106, Foglio 6 mappali 119, 120, 121, 172, 318, 319, Foglio 7 mappali 109, 126, 187, 188, 220, 284, 322, 79, Foglio 9 mappale 611 erano in piena ed esclusiva proprietà di Pier Ettore Pellerey nato a Strona il 3 marzo 1963, ivi residente in via Frazione Caligaris n. 2, C.F. : PLL PTT 63C03 I980E, coniugato in regime di separazione dei beni e disponeva l affissione agli albi dei Comuni di Valle Mosso e Strona e del Tribunale di Biella, nonché la notifica per pubblici proclami e indicava il termine di giorni 60 dalla scadenza del termine di affissione per chiunque avesse interesse a fare opposizione. avv. Vittorio Chiappo TX17ABM9474 (A pagamento). 38

47 TRIBUNALE DI BRINDISI Riconoscimento di proprietà Il Giudice del Tribunale di Brindisi con decreto del 9 maggio 2017 esaminato il ricorso per riconoscimento di proprietà per intervenuta usucapione speciale di Apruzzese Cosimo, disponeva la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica del ricorso con il quale Apruzzese Cosimo, nato a Ceglie Messapica il 5 gennaio 1958 ed ivi residente, C.F. PRZCSM58A05C424W, rappresentato e difeso per mandato a margine al ricorso dall avv. Cosimo Leporale, C.F. LPR- CSM51E16C424K, procuratore domiciliatario con studio in Ceglie Messapica (BR) alla via Sant Anna n. 28, chiedeva dichiarare con decreto la piena ed esclusiva proprietà del fondo rustico sito in agro di Ceglie Messapica (BR) censito al catasto terreni del Comune di Ceglie Messapica (BR) al fg. 27, p.lla 41, seminativo terzo, ha per intervenuta usucapione speciale. Si indica il termine di 90 giorni per l eventuale opposizione da parte di chiunque vi abbia interesse e che la stessa potrà essere proposta entro 90 giorni dalla notifica o in mancanza dalla scadenza di affissione. avv. Cosimo Leporale TU17ABM9320 (A pagamento). STATO DI GRADUAZIONE EREDITÀ BENEFICIATA DI PERASSO MARGHERITA FEDORA Estratto dello stato di graduazione SEZIONE I - Crediti in prededuzione ex art. 511 C.C. a) Studio Notarile Noli, per atti e adempimenti eredità beneficiata (Accettazione LICATA N Rep.; Atto Notorietà N Rep.; Istanza Trib. per Notaio assenti Provv. 1261/17; Pubblicazione Testamento N Rep.; Pubblicazione Testamento Costigliolo N Rep.; Quota 1/2 Den. Succ. Integrativa Perasso Antonio N.2648 Vol.9990; Istanza Trib. proroga termine inventario Provv.3443/17; Accettazione A.I.R.C. N Rep.; Accettazione ASSO- CIAZIONE GIGI GHIROTTI N Rep.; Atto Notorietà N Rep.) - Euro ,00, I.V.A. inclusa; b) Studio Notarile Noli, per predisposizione e redazione inventario - Euro ,80, I.V.A. inclusa; c) Studio Notarile Noli, per rilascio 10 copie autentiche inventario - Euro ,60, I.V.A. inclusa; d) Studio Notarile Noli, per certificazioni catastali, planimetrie/estratti/visure - Euro ,60, I.V.A. inclusa; e) Studio Notarile Noli, per spese generali (comprensive di spese postali) - Euro 6.100,00, I.V.A. inclusa; f) Studio Notarile Noli, per predisposizione Stato di Graduazione - Euro ,40, I.V.A. inclusa; g) Studio Notarile Noli, per rimborso spese pubblicazione relative allo Stato di Graduazione: - Avviso ai creditori-euro 478,71; - Stato di graduazione-euro 3.642,50; h) Notaio Lorenzo Anselmi, per partecipazione inventario - Euro 6.100,00, I.V.A. inclusa; i) Stimatore Antonio Maria Moratti, per pre-inventario e stima beni mobili - Euro 7.200,00; l) Arch. Alberto Falabrino per attività professionale relativa all inventario - Euro 6.398,59, I.V.A. inclusa, facendosi constare, peraltro e per quanto possa occorrere, che detto Architetto vanterebbe ad eguale titolo un ulteriore credito di pari importo -complessivi Euro 6.398,59, I.V.A. inclusa- nei confronti dell eredità de qua, quale debitrice in solido con l obbligata principale Signora PERASSO ELSA, succitata; m) CIDI O.A. di Costenaro Gianfranco, per consulenza tecnica al fine dell inventario - Euro 1.227,32 I.V.A. inclusa; SEZIONE II- Crediti in privilegio 1) ex artt bis n.1 e 2776 C.C. in pari grado: - LICATA CARUSO RUGGERO, per retribuzioni e crediti assimilati - Euro ,34; - VORONTSOVA HANNA, per retribuzioni e crediti assimilati - Euro 5.925,48; 2) ex artt bis n. 2 e 2776 C.C. in pari grado: - Notaio Angelo Noli, per prestazioni professionali (pubbl. test. olografo PERASSO MARGHERITA FEDORA N Rep.) - Euro 2.196,48 (oltre quanto precedentemente indicato); - Avv. Fabio Maggiorelli, per prestazioni professionali - Euro ,13; - Avv. Ernesto Rognoni, per prestazioni professionali - Euro ,45; - Rag. Davide Vignolo, per prestazioni professionali - Euro 3.640,00; - Arch. Studio Associato Architetti Falabrino, per prestazioni professionali - Euro 500,00 (oltre quanto precedentemente indicato); - Dott. Sergio Carfagno, per prestazioni professionali - Euro 6.240,00; 3) ex art C.C.: I.N.P.S. (per contributi previdenziali LICATA e VORONTSOVA) - Euro 1.201,90; 4) ex art C.C. in pari grado: - Erario, per la quota di un mezzo dell imposta di successione in morte di PERASSO ANTONIO - Euro 2.675,49, oltre spese di notifica per Euro 8,75; - Equitalia (Erario), per cartelle esattoriali - Euro 1.128,75; 5) ex art. 2752, 3 c., C.C.: Equitalia (Erario), per cartelle esattoriali - Euro 578,67; SEZIONE III - Crediti in parigrado non muniti di privilegio o altra causa di prelazione - Notaio Angelo Noli, per anticipazioni non imponibili ed I.V.A. (pubbl. test. ol. N Rep.)- Euro 803,52 (oltre quanto precedentemente indicato); 39

48 - Avv. Fabio Maggiorelli, per Cassa Avvocati ed I.V.A. - Euro 7.241,14 (oltre quanto precedentemente indicato); - Avv. Ernesto Rognoni, per Cassa Avvocati ed I.V.A. - Euro 3.197,23 (oltre quanto precedentemente indicato); - Arch. Studio Associato Architetti Falabrino, per Cassa Ingegneri e Architetti ed I.V.A. - Euro 134,40 (centotrentaquattro/40) (oltre quanto precedentemente indicato); - Dott Sergio Carfagno, per I.V.A. - Euro 1.372,80 (oltre quanto precedentemente indicato); - COSTRUZIONI EDIL CAMPO DI CAMPO FABIO, per lavori nell immobile in Genova, Via San Nazaro n Euro 4.620,00, I.V.A. inclusa; - HOTEL ROMA IMPERIALE di Acqui Terme, per prestazioni alberghiere - Euro 1.780,00, I.V.A. inclusa; - DITTA AGOSTINI MARCO di Genova, per caldaia appartamento Via Geirato n. 16/6 - Euro 2.310,00, I.V.A. inclusa; - EJOH EYITEMI di Genova, per lavori di giardinaggio - Euro 5.300,00, I.V.A. inclusa; - Condominio in Genova Via Martorelli c.n. 2, per crediti condominiali - Euro 467,87; - Condominio in Genova Via Geirato c.n. 16, per crediti condominiali - Euro 1.890,36; - Condominio in Genova Via San Nazaro c.n. 42, per crediti condominiali - Euro 3.976,15; - Condominio in Genova Via Bernardini c.n , per crediti condominiali - Euro 4.557,50; - Condominio in Genova Via Zara c.n. 24/26, per crediti condominiali - Euro 748,65; - Condominio in Genova Via Zara c.n. 24, per crediti condominiali - Euro 4.674,04; - Condominio in Genova Via Geirato c.n. 14, per crediti condominiali - Euro 113,58; - Condominio Via Molassana c.n. 55, per crediti condominiali - Euro ,83; - Condominio Via Molassana c.n. 39, per crediti condominiali - Euro ,60; - Dolcino Gio Batta, per lavoro occasionale presso proprietà Località Creto (GE) - Euro 5.000,00, credito già riportato dubitativamente tra le passività ereditarie nell inventario con la dizione passività con legittimazione da verificarsi, ma successivamente confermato; - Arzu Lucia, per prestazioni in Acqui Terme in sostituzione della badante Vorontsova - Euro 780,00, credito già riportato dubitativamente tra le passività ereditarie nell inventario con la dizione passività con legittimazione da verificarsi, ma successivamente confermato; - Piante Fiori e Ceri, per fornitura ceri e fiori alla tomba di famiglia - Euro 1.326,00, da intendersi I.V.A. inclusa, credito già riportato dubitativamente tra le passività ereditarie nell inventario con la dizione passività con legittimazione da verificarsi, ma successivamente confermato; - Il Bazar Delle Cose Vecchie di Ricci Paola, per acquisti diversi - Euro 1.500,00, I.V.A. inclusa, credito già riportato dubitativamente tra le passività ereditarie nell inventario con la dizione passività con legittimazione da verificarsi, ma successivamente confermato; - Locatari immobili di proprieta esclusiva della defunta, indicati, per quanto di rispettiva pertinenza, nella tabella allegata sotto la lettera A al Verbale di Prosecuzione di Inventario N di Rep., per gli importi dei relativi crediti per depositi cauzionali risultanti dalla colonna H e per interessi sui medesimi depositi cauzionali risultanti dalla colonna I - Euro ,88, crediti peraltro non ancora esigibili per mancanza dei presupposti di legge; - Locatari immobili di proprietà della defunta per la quota di un mezzo, indicati, per quanto di rispettiva pertinenza, nella tabella allegata sotto la lettera B al Verbale di Prosecuzione di Inventario già citato N di Rep., per gli importi dei relativi crediti (verso la defunta) per depositi cauzionali risultanti dalla colonna H e per interessi sui medesimi depositi cauzionali risultanti dalla colonna I - Euro 6.769,46, crediti peraltro non ancora esigibili per mancanza dei presupposti di legge; SEZIONE IV - Legati - VORONTSOVA HANNA - legato di Euro ,00; - LICATA CARUSO RUGGERO - legato avente ad oggetto le automobili di proprietà della defunta (autovettura TOYOTA targata EC979VR, autovettura AUDI targata EX262BR, quota di un mezzo dell autovettura MERCEDES BENZ targata ED889VV). Si fa constare, per quanto possa occorrere, che i seguenti ulteriori crediti, seppur indicati tra le passività ereditarie nell inventario, non debbono considerarsi formare parte sostanziale del soprasteso Stato di Graduazione giacché già saldati secondo conforme disposizione del Giudice Tutelare di Genova, e precisamente i seguenti crediti facenti capo a: - Avv. Federica Marchese (ex amministratore di sostegno) - Euro ,00, I.V.A. inclusa, come detto già corrisposti; - La Generale Pompe Funebri - Euro 5.761,12, come detto già corrisposti; - Comune di Genova - Euro 4.720,00, come detto già corrisposti; - Labormarmi Srl - Euro 3.660,00, I.V.A. inclusa, come detto già corrisposti. Si fa constare altresì che il seguente credito, seppure indicato tra le passività ereditarie nell inventario, deve ritenersi non collocabile nel soprasteso Stato di Graduazione, giacché non risulta aver formato oggetto di dichiarazione di credito a termini di legge, e precisamente il seguente credito facente capo a: - Erario per canoni di locazione non dichiarati, per imposte di registro relative a contratti non registrati ed interessi - Euro ,36. Le attività ereditarie, indicate nel verbale di inventario in complessivi Euro ,85, risultano pertanto sufficienti per il pagamento sia dei debiti ereditari, come sopra inclusi nello Stato di Graduazione, sia dei legati. 40

49 Più precisamente, risulta già sufficiente per il pagamento dei debiti ereditari e dei legati l insieme delle liquidità presenti nell asse e degli investimenti finanziari esistenti, cosicché essi investimenti finanziari, divenuto definitivo lo Stato di Graduazione, potranno essere oggetto di apposito disinvestimento (previe le autorizzazioni giudiziali del caso) e venire impiegati (insieme alle liquidità) per i pagamenti relativi. Genova, 11 settembre 2017 Ruggero Licata Caruso notaio Angelo Noli TX17ABN9374 (A pagamento). PIANI DI RIPARTO E DEPOSITO BILANCI FINALI DI LIQUIDAZIONE SOFINVEST S.P.A. in liquidazione coatta amministrativa Deposito del bilancio finale della liquidazione, del rendiconto e del riparto finale, con la relazione del Comitato di Sorveglianza Ai sensi dell art. 213 L.F., si comunica il deposito, presso la Cancelleria del Tribunale di Milano, del bilancio finale della liquidazione, del rendiconto e del riparto finale di Sonfinvest S.p.a. in l.c.a. (c.f ), con la relazione del Comitato di Sorveglianza. Gli interessati possono proporre le loro contestazioni con ricorso al Tribunale nel termine di venti giorni dalla presente pubblicazione. Decorso il termine senza che siano proposte contestazioni, il bilancio e il conto della gestione si intendono approvati, il piano di riparto sarà reso esecutivo e si procederà ai pagamenti. Il commissario liquidatore prof. Maria Martellini TX17ABS9385 (A pagamento). L INTEGRATION SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE in liquidazione coatta amministrativa Deposito atti finali di liquidazione Presso il Tribunale di Aosta sono stati depositati il bilancio finale della liquidazione, il conto della gestione e il riparto finale, nonché la relazione dell organo di vigilanza. Ai sensi e per gli effetti dell art. 213 L.F. gli interessati, entro 20 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, possono proporre con ricorso al Tribunale di Aosta, le loro contestazioni. Il commissario liquidatore dott. Antonio Carlo Franco TX17ABS9424 (A pagamento). A LTRI ANNUNZI ESPROPRI PROVINCIA DI RIETI III settore Ufficio espropri Ordinanza di deposito dell indennità provvisoria relativa all imposizione di servitù ed occupazione temporanea ex artt. 22 e 52 octies D.P.R. 327/ s.m.i., a favore della Snam Rete Gas S.p.A., degli immobili siti nel Comun e di Borgo Velino (RI), necessari ai lavori di variante del gasdotto de nominato VASTO-RIETI 8 Tronco Sella di Corno-Rieti (V V 337) DN 400 (16 ) DP 75 BAR. - Prot. Gen. N del 22/08/2017 Il dirigente Premesso che con istanza del 18/07/ 2016, assunta al prot in data 26/07/2016, la società Snam Rete Gas S.p.A., codice fiscale e partita IVA n , con sede legale in Piazza Santa Barbara n San Donato Milanese (MI), in persona del procuratore ing. Tommaso Andriolo inoltrava a questa Amministrazione formale istanza, ai sensi degli artt. 22, 52 sexies e 52 octies, del Testo Unico D.P.R. 327/2001 s.m.i. per l emissione del decreto di imposizione di servitù ed occupazione temporanea con determinazione urgente delle indennità provvisorie di esproprio, relativamente ai terreni ubicati nei Comuni di Borgo Velino (RI), Castel Sant Angelo (RI) e Rieti, necessari ai lavori di variante del gasdotto denominato VASTO - RIETI 8 Tronco Sella di Corno - Rieti (V V. 337) DN 400 ( 16 ) DP 75 BAR ; Accertato: - che con determinazione n. G06520 del 27/05/2015, la Regione Lazio, Direzione Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative approvava il progetto per la realizzazione delle varianti sul metanodotto Vasto- Rieti-Roma DN 400/300 (16 /12 ) DP 75 bar con contestuale dichiarazione di pubblica utilità con riconoscimento dell urgenza ed indifferibilità dell opera, dando atto della conformità urbanistica e/o compatibilità dell opera ai vigenti strumenti urbanistici comunali ed ai piani di gestione e tutela del territorio; - che al punto 4), della medesima determinazione, veniva apposto, ai sensi dell art. 52 quater del D.P.R. 327/2001 s.m.i., il vincolo preordinato all esproprio sulle aree interessate dall esecuzione dell opera; - che il progetto con il quale veniva richiesta I Autorizzazione unica alla costruzione risultava così costituito: - Variante Vasto-Rieti 8 tronco (V V. 496) nei Comuni di Castel Sant Angelo (RI) e Cittaducale (RI); - Variante Vasto-Rieti 8 tronco (V V. 287) nel Comune di Borgo Velino (RI); - Variante Vasto-Rieti 8 tronco (V V. 337) nel Comune di Borgo Velino (RI); 41

50 - Variante Rieti-Roma 1 tronco (V V. 97) nei Comuni di Rieti (RI) e Belmonte in Sabina (RI); Preso atto: - che con Decreti nn del 02/08/2016, veniva disposto l asservimento e l occupazione temporanea relativamente ai terreni ubicati nei Comuni di Borgo Velino (RI), Castel Sant Angelo (RI) e Rieti, necessari ai lavori di variante del gasdotto denominato VASTO - RIETI 8 Tronco Sella di Corno - Rieti (V V. 337) DN 400 ( 16 ) DP 7 5 BAR - che i sopra citati atti hanno avuto esecuzione con le modalità di cui all art. 24 del D.P.R. 327/ 2001 s.m.i.; Viste le note prot del 11/05/2017, con le quali veniva richiesta l ordinanza di deposito delle indennità provvisorie relative a l decreto di asservimento ed occupazione temporanea di aree in Comune di Borgo Velino (RI) occorse per i lavori di variante del gasdotto denominato VASTO - RIETI 8 Tronco Sella di Corno - Rieti (V V. 337) DN 400 ( 16 ) DP 7 5 BAR Tenuto conto: - che essendo trascorsi oltre 30 giorni dalla data di immissione in possesso, senza che da parte dei proprietari si sia manifestato alcun atto di accettazione o di invio della documentazione necessaria al pagamento, le indennità verranno depositate alla Cassa DD.PP.; - che, la mancata accettazione espressa dell indennità provvisoria è per legge atto irrevocabile equivalente a rifiuto; Ritenuto necessario procedere al deposito delle indennità provvisorie presso la Cassa DD.PP.; Visti gli artt. 20 comma 14 e 26 comma 1 del D.P.R. N. 327 del 8 giugno 2001 s.m.i.; ORDINA Art. 1 Di depositare, presso la Cassa DD.PP. le indennità provvisorie relative all imposizione di servitù ed occupazione temporanea ex artt. 22 e 52 octies D.P.R. 327/2001 s.m.i., di cui ai lavori di variante del gasdotto denominato VASTO - RIETI 8 Tronco Sella di Corno - Rieti (V V. 337) DN 400 (16 ) DP 75 bar, come riportato nel seguente prospetto: Comune di Borgo Velino Ditta GUIDI MARCELLA c.f. GDUMCL46D46H501T prop. 1/15; PASQUALI ALEXIO c.f. PSQLXA70A04H501G prop. 1/15; PASQUALI ANGELINA c.f. PSQNLN- 32R62A996A prop. 1/5; PASQUALI ASSUNTA c.f. PSQ- SNT34M54A996Q prop. 1/5; PASQUALI IOLANDA c.f. PSQLND39M52A996U prop. 1/5; PASQUALI MARIA c.f. PSQMRA37B45A996T prop. 1/5; PASQUALI VINCENZO c.f. PSQVCN64C09H501B prop. 1/15. Foglio 8 particella 45 indennità di asservimento ed occupazione 386,00 Ditta BRANCHI DANIELA c.f. BRNDNL78T46H501T prop. 1/3; BRANCHI FLAVIANO c.f. BRNFVN71L11H501E prop. 1/3; ROSSI SETTIMIA c.f. RSSSTM49B58H501O prop. 1/3. Foglio 8 particella 48 indennità di asservimento ed occupazione 110,00 Ditta ONORATI ROSA c.f. NRTRS065B61A996J. Foglio 8 particelle indennità di asservimento ed occupazione 384,00 Ditta BELLONI BRUNO c.f. BLLBRN27E16H501Q prop. 1/4; BELLONI RICCARDO c.f. BLLRCR20A01H501C prop. 1/4; BELLONI SERGIO c.f. BLLSRG30S13H501Q prop. 1/4; BELLONI UGO c.f. BLLGU022C29H501C prop. 1/4; QUAR- TIERI GISELDA Usufruttuario parziale. Foglio 8 particella 148 indennità di asservimento ed occupazione 300,00 Ditta VITELLI MARIANNA foglio 8 particella 387 indennità di asservimento ed occupazione 295,00 Comune di Rieti Ditta ANTONIOZZI GIOIA c.f. NTNGI067P54H501B prop. 351/3240; ANTONIOZZI MAURIZIO c.f. NTNMR- Z64L13H501Z prop. 351/3240; ANTONIOZZI STEFANIA c.f. NTNSFN19T66H282Q prop. 171/1080; CASCIANI GIUSEPPE c.f. CSCGPP45R28H282Q prop. 171/3240; CASCIANI ISABELLA c.f. CSCSLL76M58H282V prop. 37/360; CASCIANI VANESSA c.f. CSCVSS80B50H282Z prop. 37/360; CONSUMATI GIULIANA c.f. CNSGLN- 51C69H282U prop. 31/240; CONSUMATI SANDRO c.f. CNSSDR49H02H282H prop. 31/240; GIOVARRUSCIO INES c.f. GVRNSI43B57F732L prop. 351/3240. Foglio 125 particelle indennità di asservimento ed occupazione 1.363,00 Ditta CONTI GIUSEPPINA c.f. CNTGPP35B54H282D prop. 1/2; CONTI ROMEO c.f. CNTRM030P21H282O prop. 1/2. Foglio 108 particelle indennità di asservimento ed occupazione 4.149,00 Comune di Castel Sant Angelo Ditta PIRRI ANATOLIA prop. 4/12; PIRRI ANGELA c.f. PRRNGL04S53C268Y prop. 1/12; PIRRI ELENA prop. 5/12; PIRRI ENZO prop. 5/12; PIRRI ROSA prop. 1/12; PIRRI SAVINO prop. 5/12; PIRRI TOMASSINA c.f. PRRTSS09T61C268J prop. 1/12; VITALIANI ANTONINA Usufruttuario parziale. Foglio 26 particella 628 indennità di asservimento ed occupazione 10,00 Ditta BASTIONI Alcide c.f. BSTLCD48H05D653Y prop. 1/18; BASTIONI Antonia c.f. BSTNTN14T66C268N Comproprietario; BASTIONI Carlo c.f. BSTCRL50T04L1170 prop. 1/18; BERNETTI Elda c.f. BRNLDE15E52Z345C prop. 1/18; CAMPANELLI Nella c.f. CMPNLL12A71H282F Comproprietario; CAMPANELLI Quintino c.f. CMPQTN23R28G878V Comproprietario; CAMPANELLI Vincenzo Comproprietario; ELETTI Maria Comproprietario; ELEUTERI Anna Comproprietario; ELEUTERI Ezio c.f. LTRZEI18R18C268L Comproprietario; ELMETTI Antonio c.f. LMTNTN04L06C549E Comproprietario; LUCARELLI Barbara c.f. LCRBBR- 50D41H282D Comproprietario; LUCARELLI Elvira c.f. LCRLVR39L59H282T Comproprietario; LUCARELLI Lidia c.f. LCRLDI52S69H282P Comproprietario; MALUCCHI Olga c.f. MlCLG007C53D612T Usufruttuario parziale; PANDOLFI Gabriele Comproprietario; PANDOLFI Luciana Comproprietario; PANDOLFI Maggiorina Comproprietario; PANDOLFI Maria Comproprietario; PANDOLFI Oreste Comproprietario; PICCA Rosa Comproprietario; PIRRI Alessandro Comproprietario. Foglio 26 Particella 1606 indennità di asservimento ed occupazione 1.206,00 42

51 Ditta PACITTI ALBA RITA c.f. PCTLRT48S47C268J prop. 1/4; PACITTI ANGELO c.f. PCTNGL40M29C268K prop. 1/4; PACITTI FABIOLA c.f. PCTFBL34T55C268G prop. 1/4; PACITTI IVANO c.f. PCTVNI37H12C268H prop. 1/4. Foglio 26 particelle indennità di asservimento ed occupazione 324,00 Ditta DIONISI ANTONIO c.f. DNSNTN08T18C268R prop. 2/32; DIONISI CELESTINO c.f. DNSCST04P13C268J prop. 8/32; DIONISI IMENE c.f. DNSMNI10R61C2680 prop. 2/32; DIONISI LUIGINA prop. 2/32; DIONISI MARIA prop. 8/32; DIONISI OTTAVIA prop. 2/32; DIONISI PIERINO c.f. DNSPRN19H06G271X prop. 2/32; DIONISI SESTINA prop. 2/32; DIONISI UGO c.f. DNSGUO25B15M255X prop. 2/32; DIONISI VELIA prop. 2/32. Foglio 26 particella 514 indennità di asservimento ed occupazione 462,00 Ditta DIONISI ENRICO prop. 5/24; DIONISI MARCO c.f. DNSMRC61S06H501N prop. 10/288; DIONISI MAS- SIMO c.f. DNSMSM64M30H501Z prop. 10/288; DIONISI MAURIZIO c.f. DNSMRZ74P26H501I prop. 10/288; DIO- NISI MONICA c.f. DNSMNC69R43H501Z prop. 10/288; DIONISI NAZZARENA prop. 4/24; DIONISI SILVE- STRO prop.10/24; RIGHINI ANNUNZIATA c.f. RGHNN- Z40E65H501Q prop. 20/288; RUIZZI ANNA Usufruttuario parziale. Foglio 26 particella 512 indennità di asservimento ed occupazione 478,00 Ditta SANTILLI CARLA c.f. SNTCRL62C42H501H prop. 1/2; SANTILLI VITTORINO c.f. SNTVTR58P05H501S prop. 1/2. Foglio 26 particella 511 indennità di asservimento ed occupazione 371,00 Ditta BASTIONI ALCIDE c.f. BSTLCD48H05D653Y prop. 1/6; BASTIONI CARLO c.f. BSTCRL50T04L1170 prop. 1/6; BERNETTI ELDA c.f. BRNLDE15E52Z345C prop. 1/6; GIALLONARDI BARBARA c.f. GLLBBR- 74M45H282Z prop. 1/6; GIALLONARDI MARCO c.f. GLLMRC78P04H282K prop. 1/6; MAGGIORI MIRELLA c.f. MGGMLL41S62F844G prop. 1/6. Foglio 26 particella 489 indennità di asservimento ed occupazione 256,00 Ditta SALVETTI ANGIOLA c.f. SLVNGL31R42C662V prop. 24/360; SANTILLI CARLO c.f. SNTCRL58L02H501G prop. 36/360; SANTILLI CLELIO c.f. SNTCL- L27D15H501F prop. 72/360; SANTILLI ELENA c.f. SNTLNE36M66H501Q prop. 72/360; SANTILLI GIOR- GIO c.f. SNTGRG61E18H501U prop. 24/360; SANTILLI LUCIANO c.f. SNTLCN53A07H501S prop. 36/360; SAN- TILLI MASSIMO c.f. SNTMSM55R16H501H prop. 36/360; SANTILLI ROBERTO c.f. SNTRRT65B22H501A prop. 24/360; SANTILLI TIZIANA c.f. SNTTZN55R64H501Z prop. 36/360. Foglio 26 particella 498 indennità di asservimento ed occupazione 197,00 Ditta DURANTE MADDALENA. Foglio 26 particella 497 indennità di asservimento ed occupazione 181,00. Ditta SCAGNETTI BIAGIO c.f. SCGBGI36E10I651B prop. 2/3; SCAGNETTI SIMONA c.f. SCG- SMN70E56H501O prop. 1/6; SCAGNETTI STEFANO c.f. SCGSFN79E12H501E prop. 1/6. Foglio 26 Particella 496 indennità di asservimento ed occupazione 329,00 Art. 2 Ai sensi dell art. 26, comma 7, del Testo Unico, il presente provvedimento dovrà essere pubblicato, a cura della SNAM Rete Gas spa, per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana o nel Bollettino Ufficiale della Regione nel cui territorio si trova il bene. Art. 3 La Cassa DDPP provvederà allo svincolo delle somme depositate solo dopo formale richiesta di questa amministrazione espropriante, attestante che le somme offerte a titolo di indennizzo sono divenute definitive rispetto a tutti. Il dirigente ing. Sandro Orlando TX17ADC9384 (A pagamento). CAFC S.P.A. - UDINE Codice Fiscale: Partita IVA: Espropriazione per pubblica utilità Estratto del decreto di esproprio ed asservimento n. 3/2017 del Per ogni effetto di legge si rende noto che, ai sensi dell art. 23 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., il Direttore Generale di CAFC S.p.A. ing. Massimo Battiston, con decreto n. 03/17 del , ha pronunciato a favore di CAFC S.P.A. di Udine, nel Comune Amministrativo e Censuario di Ruda, l espropriazione del seguente immobile: tavolarmente identificato come P.T. 856 di PERTEOLE C.T. 1 p.c. 93/32; la costituzione della servitù di fognatura sui seguenti immobili: tavolarmente identificato come P.T. 857 di PERTEOLE C.T. 1 p.c. 93/3 e tavolarmente identificato come P.T. 856 di PER- TEOLE C.T. 1 p.c. 93/31; la costituzione della servitù di transito sui seguenti immobili: tavolarmente identificati come P.T. 857 di PER- TEOLE C.T. 1 p.c. 93/3 e p.c. 93/2, in Ditta sig.ra Cocolin Angela, pt. Giov. Battista nata a Perteole il , comproprietaria, con indennità depositata presso la Ragioneria Territoriale di TRIESTE/ GORIZIA Servizio Cassa DD.PP.. Immobili occorrenti per la realizzazione del depuratore di Saciletto in Comune di Ruda (UD). Coloro che vantano diritti, ragioni, pretese in ordine alla predetta indennità possono proporre opposizione entro trenta giorni successivi alla, ubblicazione del presente estratto. La presente pubblicazione è effettuata ai sensi dell art. 150 c.p.c. giusto decreto del Presidente del Tribunale di Udine di data (R.G. 2401/2017). Il presidente dott. Salvatore Piero Maria Benigno TU17ADC9293 (A pagamento). 43

52 SPECIALITÀ MEDICINALI PRESIDI SANITARI E MEDICO-CHIRURGICI PROMEDICA S.R.L. Sede: via Palermo n. 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondaria di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Promedica S.r.l., Via Palermo 26/A, Parma. Specialità medicinale: BREXIDOL 14 mg cerotto medicato. Confezioni e numeri A.I.C.: 4 cerotti AIC n ; 8 cerotti AIC n Ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Codice pratica: N1B/2017/1622 Grouping di variazioni: IB - B.II.b.1 - Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito e) Sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili (Altergon Italia S.r.l.) IAin B.II.b.1 - Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito b) Sito di confezionamento primario (Altergon Italia S.r.l.); IAin B.II.b.1 - Sostituzione o aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito a) Sito di confezionamento secondario (Altergon Italia S.r.l.); IAin B.II.b.2 - Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito c)2 Aggiunta di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio del lotti, compreso il controllo del lotti (Altergon Italia S.r.l.); IAin B.II.d.1 - Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del prodotto finito h) Aggiornamento al fine di conformarsi alle disposizioni di una monografia generale aggiornata della farmacopea europea per il prodotto finito (test per la contaminazione microbica). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere tenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD9254 (A pagamento). LABORATORIO FARMACEUTICO SIT S.R.L. Sede: via Cavour, 70 - Mede (PV) Partita IVA: in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Titolare AIC: Laboratorio Farmaceutico Sit Specialità Igienico Terapeutiche S.r.l. Modifica apportata ai sensi del regolamento (CE) 1234/2008 e successive modifiche: Codice pratica n. N1B/2017/1671. Medicinale: Coryfin sedativo fluidificante (aic: ). Confezioni: mg/g + 1 mg/g sciroppo, flacone da 180 g. N. e tipologia variazione: B.II. d.1g) - Tipo IB. Tipo di modifica: aggiunta di un parametro di specifica e del corrispondente metodo di prova per il prodotto finito (Sostanze correlate). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta ai sensi dell art. 37 del decreto legislativo 219/2006. La presente variazione può assumersi come approvata dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La persona qualificata dott. Pierluigi Ceva TU17ADD9255 (A pagamento). CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo, 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Codice pratica: N1B/2017/1485 Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica ASALEX (027122) mg compresse gastroresistenti ASALEX (027122) mg compresse gastroresistenti Confezioni: 400 mg compresse gastroresistenti - 60 compresse - AIC n mg compresse gastroresistenti - 60 compresse - AIC n ; Tipologia variazione: IB unforseen Tipo di modifica: C.I.6 z) Modifica apportata: In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, art. 35, del decreto legislativo 24 aprile, 2006, n

53 È autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.1 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondente paragrafo del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al riassunto delle caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglia illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modifiche e integrazioni il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD9256 (A pagamento). CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo, 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Codice pratica: C1A/2017/1610 Medicinale (codice AIC) : BUDIAIR (035656) Confezioni - dosaggio e forma farmaceutica: «200 mcg soluzione pressurizzata per inalazione» contenitore sotto pressione 200 erogazioni con erogatore standard - AIC n , «200 mcg soluzione pressurizzata per inalazione» contenitore sotto 1 pressione 200 erogazioni con erogatore Jet - AIC n Procedura europea MRP n.: IT/H/0123/001/IAin/025 Tipologia variazione: IAin, C.I.3 a) Tipo di modifica: modifica stampati a seguito della valutazione della procedura n. PSUSA/ / sui prodotti con combinazione fissa contenenti budesonide. Modifica apportata: in applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 - bis, art. 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n È autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.8 del riassunto delle caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al riassunto della caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modifiche e integrazioni il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD9257 (A pagamento). 45

54 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo, 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Codice pratica: N1B/2017/761 Medicinale (codice AIC) - dosaggio e forma farmaceutica: CLENIL JET (028825) - 50 e 250 mcg soluzione pressurizzata per inalazione. Confezioni: «250 mcg soluzione pressurizzata per inalazione» contenitore con erogatore Jet per 200 inalazioni - AIC n «50 mcg soluzione pressurizzata per inalazione» contenitore con erogatore Jet per 200 inalazioni - AIC n Tipologia variazione: IB Tipo di modifica: C.I.z modifica del riassunto delle caratteristiche del prodotto, confezionamento o foglio illustrativo, al fine di implementare l esito di raccomandazioni PRAC (EMA/PRAC/700146/2016 e EMA/PRAC/730046/2016). Modifica apportata: in applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 - bis, art. 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n È autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.5 del riassunto della caratteristiche del prodotto e corrispondenti paragrafi del foglio illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei me si dalla medesima data al foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e successive modifiche e integrazioni il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD9258 (A pagamento). CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo, 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Chiesi Farmaceutici S.p.a., via Palermo n. 26/A, Parma. Specialità medicinale: BREXIDOLART 10 mg/g schiuma cutanea. Confezioni e numeri A.I.C.: contenitore sotto pressione da 50 g - A.I.C. n «Ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione». Codice pratica: N1B/2017/1597. Variazione tipo IB: B.II.d.2 Modifica della procedura di prova del prodotto finito d) altre modifiche a una procedura di prova (sostituzione con nuovo metodo analitico HPLC stability-indicating). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD9259 (A pagamento). 46

55 CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo, 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Chiesi Farmaceutici S.p.A., via Palermo n. 26/A, Parma. Nome del medicinale: IPERTEN. Confezioni e codici A.I.C.: 10 mg compresse - 14 compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse - 14 compresse - A.I.C. n ; 10 mg compresse - 28 compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse - 28 compresse - A.I.C. n ; 10 mg compresse - 30 compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse - 30 compresse - A.I.C. n ; 10 mg compresse - 56 compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse - 56 compresse - A.I.C. n ; 10 mg compresse - 84 compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse - 84 compresse - A.I.C. n ; 10 mg compresse - 90 compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse - 90 compresse - A.I.C. n ; 10 mg compresse - 98 compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse - 98 compresse - A.I.C. n ; 10 mg compresse compresse - A.I.C. n ; 20 mg compresse compresse - A.I.C. n «Ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione». Codice pratica: C1A/2017/2016. Numero di procedura europea: MRP n. IT/H/0109/ /1Ain/031G. Grouping di variazioni IAin: A.1 Modifiche del nome del titolare dell autorizzazione all immissione in commercio in Spagna: da Chiesi SA a Chiesi SAU. A.1 Modifiche dell indirizzo del titolare dell autorizzazione all immissione in commercio in Francia: da 11 Avenue Dubonnet - Courbevoie a 17, avenue de l Europe - Bois Colombes. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD9260 (A pagamento). CHIESI FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via Palermo, 26/A Parma Codice Fiscale: Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Chiesi Farmaceutici S.p.A., via Palermo n. 26/A, Parma. Specialità medicinale: APOFIN. Confezioni e numeri A.I.C.: «Stylo» 30 mg/3 ml soluzione iniettabile uso sottocutaneo - 1 penna 3 ml - A.I.C. n ; «Stylo» 30 mg/3 ml soluzione iniettabile uso sottocutaneo - 5 penne 3 ml - A.I.C. n «Ai sensi del regolamento CE 1234/2008 e della determinazione AIFA 18 dicembre 2009, si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione». Codice pratica: N1B/2017/1574 Grouping di variazioni di tipo IB: n. 1 B.III.1 - a) 1 Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla Farmacopea Europea (CEP) - per un principio attivo (Apomorfina cloridrato emiidrato) - Presentato da un fabbricante già approvato (Sanofi Chimie - R0-CEP Rev 00). n. 3 B.III.1 - a) 2 Aggiornamento del certificato di conformità alla Farmacopea Europea (CEP) - per un principio attivo (Apomorfina cloridrato emiidrato) - Presentato da un fabbricante già approvato (Sanofi Chimie - RO-CEP Rev 01, R1-CEP Rev 00, R1-CEP Rev 01). n. 1 B.I.d.1 - a) 4 Modifica del periodo di ripetizione della prova/periodo di stoccaggio del principio attivo quando non vi è un certificato di conformità alla farmacopea europea che copre il periodo di ripetizione della prova nel quadro del fascicolo approvato: introduzione del re-test period. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott. Attilio Sarzi Sartori TU17ADD9261 (A pagamento). 47

56 LUNDBECK ITALIA S.P.A. Sede legale: via della Moscova, Milano Codice Fiscale: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Titolare AIC: Lundbeck Italia S.p.A. Codice Pratica N1A/2017/1602 Medicinale: CLOPIXOL 10 mg compresse rivestite con film. Codice confezione compresse. Medicinale: CLOPIXOL 25 mg compresse rivestite con film. Codice confezione compresse. Variazione minore apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.: Tipo IA A.5.b: modifica del nome del produttore responsabile del microbiological testing da Eurofins Pharma A/S a Eurofins Biopharma Product Testing Denmark A/S. Codice Pratica N1A/2017/1603 Medicinale: CLOPIXOL 20 mg/ml gocce orali, soluzione. Codice confezione Flacone. Variazione minore apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.: Tipo IA A.5.b: modifica del nome del produttore responsabile del microbiological testing da Eurofins Pharma A/S a Eurofins Biopharma Product Testing Denmark A/S. Codice Pratica N1A/2017/1604 Medicinale: ELOPRAM 40 mg/ml concentrato per soluzione per infusione. Codice confezione fiale 1 ml Grouping di variazioni minori apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.: Tipo IA A.5.b: modifica del nome del produttore responsabile del microbiological testing da Eurofins Pharma A/S a Eurofins Biopharma Product Testing Denmark A/S. Tipo IA A.5.b: modifca del nome del produttore responsabile dei microbiological and sterility testing da Statens Serum Institut a AJ Vaccines A/S. Codice Pratica N1A/2017/1605 Medicinale: SEROPRAM 40 mg/ml concentrato per soluzione per infusione. Codice confezione fiale 1 ml Grouping di variazioni minori apportate ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.: Tipo IA A.5.b: modifica del nome del produttore responsabile del microbiological testing da Eurofins Pharma A/S a Eurofins Biopharma Product Testing Denmark A/S. Tipo IA A.5.b: modifca del nome del produttore responsabile dei microbiological and sterility testing da Statens Serum Institut a AJ Vaccines A/S. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dott.ssa Fulvia Irina Feltrin TX17ADD9364 (A pagamento). ABIOGEN PHARMA S.P.A. Sede legale: via Meucci, 36 - Ospedaletto - Pisa Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialita medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al Regolamento (CE) n. 1234/2008 e s.m.i.: Titolare: Abiogen Pharma S.p.A. Via Meucci, 36 Ospedaletto Pisa Specialità medicinale: NERIXIA Confezioni e numeri AIC: tutte le confezioni autorizzate - AIC n Codice Pratica N1B/2017/1693 Modifiche apportate: Grouping di 2 variazioni Tipo IB B.II.d.2.d relativo alla sostituzione della procedura di prova per la determinazione del titolo e delle impurezze sconosciute sul prodotto finito I lotti già prodotti alla data di implementazione sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. L amministratore delegato dott. Massimo Di Martino TX17ADD9373 (A pagamento). 48

57 AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274 Tipo di Modifica: modifica stampati Codice Pratica: C1A/2017/2117 N di Procedura: IT/H/0463/001/IA/015 Medicinale: FINASTERIDE AUROBINDO, codice AIC Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Tipologia variazione: IAin-C.I.3.a Modifica Apportata: Aggiornamento stampati in linea con PSUR (PSUSA/ /201608). E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e paragrafo 2 del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda Titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Un procuratore Lorena Verza TX17ADD9375 (A pagamento). AUROBINDO PHARMA (ITALIA) S.R.L. Modifiche secondarie di autorizzazioni all immissione in commercio di medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs 29 dicembre 2007, n.274 Titolare AIC: Aurobindo Pharma (Italia) S.r.l. Medicinale: ROSUVASTATINA AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1A/2017/2273, MRP n. PT/H/1419/ IA/003/G Grouping di variazioni: IA-A.7: cancellazione di Zeta Analytical Limited, Kennet Bioservices Limited, MCS Laboratories Limited & ACE Laboratories Limited come siti di controllo lotti e di Milpharm Limited come sito di rilascio; IAin-B. II.b.1.a, IAin-B.II.b.1.b e IAin-B.II.b.2.c.2: aggiunta di Generis Farmaceutica, S.A., Portugal come sito di confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio lotti; IAin-B.II.b.1.a.: sostituzione di Alloga Italia S.r.l con DHL Supply Chain (Italy) S.P.A come sito di confezionamento secondario. Medicinale: VORICONAZOLO AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1B/2017/2100, MRP n. PT/H/1411/ /IB/002 Variazione IB-B.II.f.1.b.1: estensione del periodo di validità del prodotto finito da 2 a 3 anni. Medicinale: PREGABALIN AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1B/2017/2045, MRP n. PT/H/1323/ /IB/003 Variazione IB - B.II.f.1.b.1: estensione del periodo di validità del prodotto finito da 2 a 3 anni. Medicinale: LERCANIDIPINA AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica C1B/2017/1396, MRP n. NL/H/3840/ /IB/023 Variazione IB-B.II.f.1.b.1: estensione del periodo di validità del prodotto finito da 24 mesi a 36 mesi. Medicinale: BISOPROLOLO AUROBINDO PHARMA ITALIA, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate). Codice Pratica C1B/2017/2108, MRP n. UK/H/1683/ IB/015/G Grouping di variazioni: IB-B.II.b.1.e.; IAin-b.B.II.b.1.a.; IAin-c.B.II.b.1.b.: aggiunta di Aurobindo Pharma Limited, Unit-XV come nuovo sito produttivo del prodotto finito, sito di confezionamento secondario e confezionamento primario. Medicinale: CETIRIZINA AUROBINDO ITALIA, codice AIC (compresse) Codice Pratica N1B/2017/1675 Variazione IB-C.I.7.a.: soppressione della forma farmaceutica compresse. Medicinale: MESALAZINA AUROBINDO, codice AIC (tutte le confezioni autorizzate) Codice Pratica N1A/2017/1795 Variazione IAin-B.III.1.a.1: aggiunta nuovo CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato Sun Pharmaceutical Industries Ltd (R0-CEP Rev.00). Medicinale: CARVEDILOLO AUROBINDO, codice AIC

58 Codice pratica C1B/2017/2091, MRP n. NL/H/2609/ /IB/008 Variazione IB-B.II.f.1.b.1: estensione del periodo di validità del prodotto finito da 2 a 3 anni. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore Lorena Verza TX17ADD9376 (A pagamento). POLIFARMA S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE) 1234/2008 e s.m.i. TITOLARE: POLIFARMA S.p.A. Viale dell Arte, Roma SPECIALITA MEDICINALE: AMLOPOL CONFEZIONE E NUMERO A.I.C.: Tutte, A.I.C. n CODICE PRATICA N1A/2017/1685 Var. Tipo IAIN n. B.II.b.1.a): Sostituzione di un sito di fabbricazione responsabile del confezionamento secondario da: SILVANO CHIAPPAROLI LOGISTICA S.p.A. Via Delle Industrie s.n.c. Livraga (LO) a: SILVANO CHIAPPAROLI LOGI- STICA S.p.A. Via Morolense s.n.c. Anagni (FR). SPECIALITA MEDICINALE: ZAPROL CONFEZIONE E NUMERO A.I.C.: Tutte, A.I.C. n CODICE PRATICA N1A/2017/1804 Var. Tipo IA n. B.III.1.a)2: Presentazione di un Certificato di Conformità alla Farmacopea Europea aggiornato per il principio attivo omeprazolo (R1-CEP Rev 06) rilasciato ad un produttore autorizzato: Unión Químico Farmacéutica, S.A.. I lotti già prodotti alla data della presente pubblicazione, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. L amministratore delegato Andrea Bracci TX17ADD9377 (A pagamento). SANDOZ S.P.A. Sede: largo U. Boccioni, Origgio (VA) Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale DICLOFENAC HEXAL, 75 mg/3 ml soluzione iniettabile AIC Confezioni: 5 fiale da 3 ml Codice Pratica: N1B/2017/1490 Grouping Var. Tipo IB: Tipo IB: - B.II.e.6 b) Aggiunta anello colorato fiala non in contatto con formulazione + Tipo IA: B.II.e.7 a) Eliminazione informazioni relative a fornitore confezionamento primario. Medicinale GENTAMICINA HEXAL, 0,1 % crema AIC Confezioni: tubo 30 g Codice Pratica: N1B/2017/1533 Grouping Var. Tipo IB per sito Mipharm S.p.A. - 3 X Tipo IB: B.II.b.3 a) Modifiche minori processo di produzione Preparazione fase grassa e fase acquosa - BHT per crema fusa (96 h) + Tipo IB: B.II.b.4 b) Riduzione dimensione lotto del prodotto finito a 630 kg. I lotti già prodotti dei medicinali su indicati alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX17ADD9380 (A pagamento). POOL PHARMA S.R.L. Sede: via Basilicata, San Giuliano Milanese in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 e Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare: Pool Pharma S.r.l. Specialità medicinale: KAVOFLOG Codice Pratica: N1A/2017/1825 Confezioni e numeri A.I.C.: tutte le confezioni Modifica di Tipo IA n B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP per il principio attivo da parte di un produttore già autorizzato: da R1-CEP REV 03 a R1-CEP REV 04 del produttore Sun Pharmaceutical Industries Limited (India). I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Giorgio Pizzoni TX17ADD9381 (A pagamento). POOL PHARMA S.R.L. Sede: via Basilicata, San Giuliano Milanese in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 29 dicembre 2007, n. 274 e Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Codice Pratica: N1B/2017/1755 Specialità Medicinale: KOFITUSS MUCOLITICO (AIC ) Confezioni: mg/ml sciroppo - Flacone da 200 ml Codice Pratica: N1B/2017/1756 Specialità Medicinale: KOFITUSS SEDATIVO TOSSE (AIC ) 50

59 Confezioni: mg/5ml sciroppo - Flacone da 200 ml Titolare AIC: Pool Pharma S.r.l. Tipologia variazione: Grouping di variazioni: n.1 var. tipo IB n. B.II.b.1.e n.1 var. tipo IAIN n. B.II.b.1.a n.1 var. tipo IAIN n. B.II.b.1.b n.1 var. tipo IAIN n. B.II.b.2.c.2 n.1 var. tipo IA n. B.II.b.4.b) Modifica Apportata: Aggiunta del produttore Vamfarma s.r.l. per le fasi di produzione, confezionamento primario e secondario, controllo e rilascio dei lotti; diminuzione della dimensione del lotto solo per il nuovo produttore. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo Produttore del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, al Foglio Illustrativo, entro e non oltre i sei mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Il legale rappresentante Giorgio Pizzoni TX17ADD9382 (A pagamento). GENZYME EUROPE B.V. Sede legale: Gooimeer DD Naarden Paesi Bassi Partita IVA: NL B01 in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE Titolare AIC: Genzyme Europe BV Medicinale: THYMOGLOBULINE Confezioni e numeri di AIC: 5 mg/ml polvere per concentrato per soluzione per infusione - 1 fiala da 10 ml - AIC n Codice Pratica n. N1B/2017/1593 del 12/07/ variazione Tipo IB n. B.I.b.1c - Modifica dei parametri di specifica di un reattivo utilizzato nel procedimento di fabbricazione del principio attivo aggiunta di 4 test su un reagente biologico. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD9386 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio 37/b - Milano in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: TRIAPIN Confezioni e Numero di AIC: Tutte le confezioni A.I.C. n Codice pratica: C1A/2016/3026 del procedura n. DE/H/4690/IA/053/G - raggruppamento di variazioni composto da: - Tipo IA n. B.III.1.a.2: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea aggiornato da parte di Sanofi-Aventis Deutschland GmbH, un fabbricante già approvato per il principio attivo ramipril (da: CEP R1-CEP Rev 02 a: CEP R1-CEP Rev 03); - Tipo IA n. B.I.b.1.c: aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il metodo di prova corrispondente; - Tipo IA n. B.I.b.2.a): Modifiche minori ad una procedura di prova approvata. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD9387 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: BIMIXIN Confezione e numero di A.I.C: U.I U.I compresse - Flacone 16 compresse - AIC n

60 Codice Pratica N1B/2017/ raggruppamento comprendente le seguenti variazioni: - Tipo IB n. B.III.1.a)3 Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea da parte di un nuovo fabbricante del principio attivo Neomicina solfato. CEP R1-CEP Rev00. Holder e sito di produzione: Sichuan Long March Pharmaceutical Co., Ltd. 448 Changqing Road - China Leshan, Sichuan; - Tipo IB n. B.I.d.1.a)4 Introduzione di un periodo di ripetizione della prova di stoccaggio sulla base di dati in tempo reale. Retest period neomicina solfato, produttore Sichuan Long March Pharmaceutical Co. Ltd: 12 mesi. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD9388 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b - Milano in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: SANOFI S.p.A. Medicinale: FEXOFENADINA SANOFI Confezioni e numeri di AIC: 120 mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n mg compresse rivestite con film, 20 compresse AIC n Codice Pratica N1B/2017/ raggruppamento comprendente le seguenti variazioni: - Tipo IB n. B.I.b.1.d) Modifica dei parametri di specifica del principio attivo. Soppressione del parametro di specifica non significativo: Specific Surface Area; - Tipo IA n. B.I.b.1.b) Modifica dei parametri di specifica del principio attivo. Rafforzamento dei limiti di specifica: Particle size e somma di tutti gli altri solventi. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Daniela Lecchi TX17ADD9389 (A pagamento). INNOVA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Comunicazione di rinuncia alla sospensione della riduzione del 5% del prezzo al pubblico ai sensi dell art. 1, comma 796, lettera g) della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 Specialità medicinale in Classe A) : LERCAPREL 20 mg/20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n Decorrenza dal giorno 15 settembre Il presidente e amministratore delegato dott. Enrico Baroncia TX17ADD9390 (A pagamento). INNOVA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Riduzione di prezzo al pubblico di specialità medicinale e uscita dal sistema payback 5% Specialità medicinale LERCAPREL: - 20 mg/10 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n , Classe A) Nuovo prezzo al pubblico (IVA inclusa): 13,85 Contestualmente all entrata in vigore del nuovo prezzo la scrivente comunica di rinunciare all opzione del payback 5%. Il suddetto prezzo al pubblico è al lordo delle riduzioni temporanee ai sensi delle Determinazioni AIFA del 03/07/2006 e del 27/09/2006 ed entreranno in vigore il giorno 15 settembre Il presidente e amministratore delegato dott. Enrico Baroncia TX17ADD9393 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Riduzione del prezzo al pubblico di specialità medicinali e uscita dal sistema payback 5% Specialità medicinali: - ATOVER 20 mg/10 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n , Classe A) - CORIPREN 20 mg/10 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n , Classe A) - ZANIPRIL 20 mg/10 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n , Classe A) Nuovo prezzo al pubblico (IVA inclusa): 13,85 52

61 Contestualmente all entrata in vigore del nuovo prezzo la scrivente comunica di rinunciare all opzione del payback 5%. I suddetti prezzi al pubblico sono al lordo delle riduzioni temporanee ai sensi delle Determinazioni AIFA del 03/07/2006 e del 27/09/2006 ed entreranno in vigore il giorno 15 settembre Il direttore generale Farmaceutica Italia dott. Enrico Baroncia TX17ADD9395 (A pagamento). RECORDATI S.P.A. Sede legale: via Matteo Civitali, 1 - Milano Codice Fiscale: Comunicazione di rinuncia alla sospensione della riduzione del 5% del prezzo al pubblico ai sensi dell art 1 comma 796 lettera g) della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 Specialità medicinali: - ATOVER 20 mg/20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n , Classe A) - CORIPREN 20 mg/20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n , Classe A) - ZANIPRIL 20 mg/20 mg compresse rivestite con film, 28 compresse AIC n , Classe A) Decorrenza dal giorno15 settembre Il direttore generale Farmaceutica Italia dott. Enrico Baroncia TX17ADD9396 (A pagamento). NICOX FARMA S.R.L. Società in liquidazione Sede legale: via Flaminia, Roma (RM) Codice Fiscale: in commercio di medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Codice pratica: N1A/2017/1806 Medicinale: DROPFLAM Confezione e numero AIC: in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: EUSTAMYL Confezione e numero AIC: in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: EUCOMBIDEX Confezione e numero AIC: in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: EUCORTEX Confezione e numero AIC: in tutte le confezioni autorizzate Medicinale: EUKINOFT Confezione e numero AIC: in tutte le confezioni autorizzate Grouping of variations formata da N. 5 modifiche di tipo IAIN categoria A.1 consistente nella modifica del nome del Titolare AIC da Nicox Farma S.r.l. a Nicox farma s.r.l. Societa In liquidazione e dell indirizzo da via Ludovico Ariosto, Bresso, Milano a via Flaminia, Roma (RM). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore Unico Paolo Cioccetti TX17ADD9397 (A pagamento). SANOFI S.P.A. Sede legale: viale L. Bodio, 37/b Milano Codice Fiscale: in commercio di un medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Sanofi S.p.A. Medicinale: MUCOSOLVAN 15 mg pastiglie gommose Confezioni e numeri A.I.C.: 20 pastiglie - AIC n ; 30 pastiglie - AIC n ; 40 pastiglie - AIC n Codice Pratica: N1A/2017/1790 Modifica Apportata: Variazione Tipo IA n. B.II.d.2.a) - Modifica minore di una procedura di prova approvata del prodotto finito - Ottimizzazione del metodo di analisi HPLC. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore speciale S. Cascio TX17ADD9410 (A pagamento). LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L. Sede: via Vicenza n. 67, Schio (VI), Italia Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Medicinale: DESTROMETORFANO BROMIDRATO SELLA (AIC ), tutte le confezioni autorizzate; Codice pratica: N1A/2017/1759; Grouping di variazioni: n. 2 di tipo IA B.III.1.a).2: presentazione di CEP aggiornato di un produttore già approvato. 53

62 Medicinale: MAGNESIA EFFERVESCENTE SELLA 40G MAGNESIO IDROSSIDO (AIC ), tutte le confezioni autorizzate; Codice pratica: N1A/2017/1752; Variazione di tipo IA B.III.1.a).2: presentazione di CEP aggiornato di un produttore già approvato. Medicinale: PROMETAZINA SELLA 2% CREMA (AIC ), tutte le confezioni autorizzate; Codice pratica: N1A/2017/1756; Variazione di tipo IA B.III.1.a).2: presentazione di CEP aggiornato di un produttore già approvato. Medicinale: FENAZIL 2% CREMA E MATITA CUTANEA (AIC ), tutte le confezioni autorizzate; Codice pratica: N1A/2017/1755; Variazione di tipo IA B.III.1.a).2: presentazione di CEP aggiornato di un produttore già approvato. Medicinale: SODIO BICARBONATO SELLA 500 MG COM- PRESSE (AIC ), tutte le confezioni autorizzate; Codice pratica: N1A/2017/1758; Variazione di tipo IA B.III.1.a).2: presentazione di CEP aggiornato di un produttore già approvato. I lotti già prodotti alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il rappresentante legale dott. Roberto Salviato TX17ADD9411 (A pagamento). LABORATORI ALTER S.R.L. Sede legale: via Egadi, Milano Riduzioni di prezzo al pubblico di specialità medicinali ESOMEPRAZOLO ALTER 20 mg compresse gastroresistenti, 14 compresse - AIC classe A prezzo Euro 7,24; ESOMEPRAZOLO ALTER 40 mg compresse gastroresistenti, 14 compresse - AIC classe A prezzo Euro 9,40. I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee e selettive di legge, entreranno in vigore, ai fini della rimborsabilità da parte del S.S.N., il giorno della presente pubblicazione in GU. Un procuratore Chiara Bartolacelli TX17ADD9417 (A pagamento). EPIFARMA S.R.L. Comunicazione notifica regolare PPA Tipo di Modifica: Modifica stampati - Codice pratica n.: N1B/2016/2534 Specialità Medicinale: SINVAT AIC: Confezioni: 017, 029, 031, 043 Tipologia variazione: C.I.2 a Numero e data della Comunicazione: AIFA/PPA/P/94810 del 06/09/2017 Modifica Apportata: Aggiornamento stampati per adeguamento al medicinale di riferimento e al QRD template. È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi , 4.8, dell RCP e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate, e la responsabilità si ritiene affidata all Azienda titolare dell AIC Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GURI della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. L amministratore unico Giuseppe Irianni TX17ADD9418 (A pagamento). DIFA COOPER S.P.A. Sede legale: via Milano, Caronno Pertusella (VA) Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. 274/2007 Specialità medicinali: ISOTRETINOINA DIFA 40 MG; Codici confezioni: tutte; Codice pratica: C1A/2016/3691 Modifica apportata ai sensi del Regolamento (CE): 1234/2008: variazione di Tipo IA: n. B.III. 1 a)2: aggiornamento del CEP del produttore già approvato BASF per il principio attivo Isotretinoina (da R1-CEP Rev 03 a R1-CEP Rev 04) come conseguenza della modifica della ragione sociale e dell indirizzo del titolare (da BASF SE Carl-Bosch-Strasse Ludwigshafen, Germany a Siegfried PharmaChemikalien Minden GmbH Karlstrasse Minden, Germany), e della ragione sociale del sito produttivo (da BASF PharmaChemikalien GmbH & Co. KG a Siegfried PharmaChemikalien Minden GmbH). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il direttore generale dott. Stefano Fatelli TX17ADD9419 (A pagamento). 54

63 EFFIK ITALIA S.P.A. Codice SIS 2349 Sede operativa: via dei Lavoratori, 54 - Cinisello Balsamo (MI) Codice Fiscale: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Specialità medicinale: KIPLING Codice A.I.C.: tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: C1A/2017/ MPR N. DK/H/0799/001/ IA/027 Tipologia variazione: Tipo IAIN n. A.1 Tipo di Modifica: Modifica indirizzo titolare AIC EFFIK ITALIA S.p.A. da: Via Lincoln, 7/A a: Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI). Modifica apportata: Modifica RCP, FI e Etichette In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 219/2006, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 7 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingue tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto D.Lgs. Data di implementazione: Un procuratore Luca Ivan Ardolino TX17ADD9420 (A pagamento). EFFIK ITALIA S.P.A. Codice SIS 2349 Sede operativa: via dei Lavoratori, 54 - Cinisello Balsamo (MI) Capitale sociale: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Specialità medicinale: ESTINETTE Codice A.I.C.: tutte le confezioni e i dosaggi autorizzati Codice pratica: C1A/2017/ MPR N. DK/H/0801/001/ IA/028 Tipologia variazione: Tipo IAIN n. A.1 Tipo di Modifica: Modifica indirizzo titolare AIC EFFIK ITALIA S.p.A. da: Via Lincoln, 7/A a: Via dei Lavoratori, Cinisello Balsamo (MI). Modifica apportata: Modifica RCP, FI e Etichette In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del D.Lgs. 219/2006, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 7 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GURI della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GURI della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in GURI della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingue tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto D.Lgs. Data di implementazione: Un procuratore Luca Ivan Ardolino TX17ADD9421 (A pagamento). 55

64 GENETIC S.P.A. Sede sociale: via G. Della Monica n Castel San Giorgio (SA) Codice Fiscale: Estratto comunicazione notifica regolare ufficio PPA Titolare AIC: Genetic S.p.A., Via G. Della Monica, 26 Castel San Giorgio (SA) Codice pratica: N1B/2017/1224 Medicinale: ETASON Codice farmaco: , Codice pratica: N1B/2017/1227 Medicinale: ASMAFLU Codice farmaco: , , Tipo di modifiche: Modifiche stampati Tipologie variazioni: C.I.Z) Tipo IAin; C.I.3.z) Tipo IB Modifiche apportate:c.i.z) adeguamento degli stampati alle raccomandazioni del PRAC del 24-2 Ottobre 2016; C.I.3.z) implementazioni informazioni di sicurezza a seguito del CMDh meeting sui corticosteroidi (PSUSA del 18-19/04/2017) Codici pratiche: N1B/2017/1228 e N1B/2015/4991 Medicinale: LEVONIS Codice farmaco: , , Codici pratiche: N1B/2017/1229 e N1B/2015/4989 Medicinale: NAMBROL Codice farmaco: , , , Codici pratiche: N1B/2017/1230 e N1B/2015/4990 Medicinale: SAFLINEB Codice farmaco: , , , Codici pratiche: N1B/2017/1226 e N1B/2015/5301 Medicinale: USOLDEC Codice farmaco: , Tipo di modifiche: Modifiche stampati Tipologie variazioni: C.I.Z) Tipo IAin; C.I.3.z) Tipo IB Modifiche apportate: n.2 C.I.Z) adeguamento di stampati alle raccomandazioni del PRAC del Ottobre 2016 e aggiornamento del PIL in seguito ai risultati del Readability User Test; C.I.3.z) implementazioni informazioni di sicurezza a seguito del CMDh meeting sui corticosteroidi (PSUSA del 18-19/04/2017) È autorizzata, pertanto, la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4,4.5 e 4.8 del RCP e relative sezioni del PIL) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio illustrativo e all etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione in GURI della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante Giuseppe Parrinello TX17ADD9422 (A pagamento). ALFASIGMA S.P.A. Sede: viale Sarca n. 223, Milano (MI) in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare AIC: Alfasigma S.p.A. Codice pratica: N1B/2017/1513 Specialità medicinale: AMIODAR Confezioni e numeri di AIC: 200 mg compresse 20 compresse, AIC n Tipologia variazioni e modifica apportata: Variazione di tipo IB upgraded B.II.d.1.c) Aggiunta del parametro di specifica Degradation products al Rilascio per il prodotto finito, con il corrispondente metodo di prova. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. L amministratore delegato dott. Giampaolo Girotti TX17ADD9423 (A pagamento). LABORATORIO FARMACEUTICO C.T. S.R.L. Sede: strada Solaro 75/ Sanremo (IM) Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n. 1234/2008 Specialità medicinale: LIMNOS (Omeprazolo) Confezione: Codice pratica: N1A/2017/

65 N. 2 Variazioni Tipo: IA n. B.III. 1 a) 2 correlate: Aggiornamento CEP presentato da un fabbricante già autorizzato: Cadila Healthcare Limited India da: R0-CEP Rev. 02 a R1-CEP Rev. 01 Specialità medicinale: DAYTRIX (ceftriaxone) Confezione Tutte: Codice pratica: N1A/2017/1788 n. 2 Grouping Variation di Tipo IA: n. B.II.d.2. a) : Modifica minore di una procedura di prova di un prodotto finito Modifica nella preparazione del campione per l identificazione IR ; n. B.II.b.3. a) : Modifica minore nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito Specialità medicinale: CHEMACIN (amicacina solfato) Confezione Tutte: Codice pratica: N1A/2017/1821 N. 2 Grouping Variation di Tipo IA correlate: n. B.II.b.2. a) : Aggiunta di un sito in cui si effettuano il controllo dei lotti/ le prove: Mastelli S.r.l. Sanremo (IM) - Italia; n. B.II.b.5. b) : Aggiunta di una nuova prova in corso di fabbricazione del prodotto finito. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante dott. Giuseppe Tessitore TX17ADD9425 (A pagamento). BAXTER S.P.A. Sede: piazzale dell Industria 20 - Roma Capitale sociale: i.v. Codice Fiscale: Comunicazione di rettifica relativa alla specialità medicinale OLIMEL Nell annuncio TX17ADD9102 pubblicato sulla GU parte seconda n. 105 del 7/09/2017 si legga in aggiunta la seguente frase: Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Un procuratore dott.ssa Guia Maria Carfagnini TX17ADD9426 (A pagamento). AESCULAPIUS FARMACEUTICI S.R.L. Sede: via Cefalonia 70 Brescia Codice Fiscale: Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n.219/2006 e s.m.i. e del Regolamento 712/2012/CE e s.m.i. Codice pratica: N1B/2017/1413. Specialità medicinale: LEVIOFLU (AIC e ). Tipologia di variazione: Tipo IB B.II.f.1.b.1 Modifica apportata: Estensione della durata di conservazione del prodotto finito, così come confezionato per la vendita, da 2 a 3 anni. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in GU. Il legale rappresentante dott. Enzo Moroni TX17ADD9427 (A pagamento). ALLERGAN S.P.A. Sede: via Salvatore Quasimodo 134/ Roma Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 274/2007 e del Regolamento (CE)1234/2008 e s.m. Specialità medicinale: BELKYRA Confezione e numero AIC: 10 mg/ml soluzione iniettabile Titolare: Allergan Pharmaceuticals International Limited Codice Pratica: C1A/2017/2130 N. di Procedura Europea: SE/H/1547/001/IA/001/G Modifiche apportate: Grouping di variazioni: - Tipo IA (A4) Modifica nel nome del produttore del p.a. (da Cambridge Major Laboratories, Inc. ad Alcami Wisconsin Corporation). 3 variazioni Tipo IA (B.I.a.1.f) Aggiunta di tre siti alternativi per specifici test al rilascio dei lotti del p.a. (SGS Life Science Services/Laboratories; Geneva Laboratories; Intertek Pharmaceutical Services) Tipo IA (B.II.b.2.a) - Aggiunta di un sito alternativo per l esecuzione del test Particle Matter per il rilascio dei lotti del prodotto finito (Reading Scientific Services Limited) I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Paola Berti TX17ADD9428 (A pagamento). 57

66 BIOMEDICA FOSCAMA GROUP S.P.A. Sede: via degli Uffici del Vicario, Roma Codice Fiscale: Comunicazione notifica regolare AIFA/PPA/P/93477 del 1 settembre 2017 Tipo di modifica: Modifica stampati Codice Pratica N N1B/2016/2674 e N1B/2015/2220 Specialità medicinale: VENTOFLU Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.1b) e C.I.z Modifica apportata: Adeguamento del Foglio Illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Test; Adeguamento stampati al QRD template; Modifica stampati a seguito conclusione referral Art. 31 (EMEA/H/A-31/1415). È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragarafi 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, 4.6, 4.8, 5.1 e 6.2) del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo; aggiornamento del Foglio Illustrativo in seguito ai risultati del Readability User Test) relativamente alle confenzioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all Immissione in Commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il Foglio Illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante Massimiliano Baldassari TX17ADD9432 (A pagamento). LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE S.R.L. Sede: via Monterosso Caronno P. (VA) in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.lgs. 29 dicembre 2007, n.274 e Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare AIC: L.F.M. S.r.l. Specialità Medicinale: GENTAMICINA e BETAMETA- SONE ABC 0,1% + 0,1% crema tubo 30 g AIC Codice Pratica N1A/2017/1791 Tipo di modifica: Var IA n. B.III.1.a.2 Aggiornamento CEP TEVA PHARMACEUTICAL INDUSTRIES LTD R1 CEP Rev02. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in G.U. Il legale rappresentante dott. Davide Businelli TX17ADD9436 (A pagamento). HOSPIRA ITALIA S.R.L. Sede: via Orazio, 20/ Napoli Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Ai sensi della Determinazione AIFA 25 agosto 2011 si informa dell avvenuta approvazione delle seguenti modifiche apportate in accordo al regolamento (CE) 1234/2008: Medicinale: CEFOTAXIME HOSPIRA Confezioni e numeri di AIC: 500mg/2ml AIC n mg/4ml AIC n mg/4ml AIC n mg/10ml AIC n Titolare AIC: Hospira Italia S.r.l. Codice Pratica: N1A/2017/1556 Tipologia variazione: Variazione di Tipo IA A.5.b) - Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità) - Attività per le quali il fabbricante/ importatore è responsabile, escluso il rilascio dei lotti Da: ACS Dobfar Info SA A: InfoRlife SA 58

67 I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Immacolata Giusti TX17ADD9437 (A pagamento). JANSSEN-CILAG S.P.A. Sede: via M. Buonarroti Cologno Monzese (MI) in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto legislativo 29/12/2007, n. 274 Medicinale: PEVARYL Confezioni e numeri di AIC: 1% polvere cutanea - AIC n ; 1% spray cutaneo soluzione alcolica - AIC n Codice pratica: N1A/2017/1749 B.II.c.1 c) Change in the specification parameters and/or limits of an excipient deletion of a non-significant specification parameter (e.g. deletion of an obsolete parameter) DA: Perfume 4074 (specification n ) Identity (GC): Positive A: Perfume 4074 (specification n. DS-SPE-26408) Identity (GC): The retention times of the main peaks should be identical (± 1.0% of the retention time of components in the reference solution) B.II.c.2 a) Change in the test procedure for an excipient minor changes to an approved test procedure DA: GC method (n. method number registered) A: GC method (method number DS-TMD-13220) I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Alessandra Sinibaldi TX17ADD9438 (A pagamento). BIOMEDICA FOSCAMA GROUP S.P.A. Sede: via degli Uffici del Vicario, Roma Codice Fiscale: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 Tipo di modifica: Estensione della durata di conservazione del prodotto finito, così come confezionato per la vendita Codice Pratica n : C1B/2017/1945 Procedura Europea n : DE/H/4380/001/IB/005 Specialità medicinale: RASAGILINA BFG Codice farmaco: (tutte le confezioni autorizzate) Tipologia variazione oggetto della modifica: Tipo IB B.II.f.1.b)1 Modifica apportata: Estensione del periodo di validità da 18 mesi a 24 mesi. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica tipo IB: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il legale rappresentante Massimiliano Baldassari TX17ADD9439 (A pagamento). ITALFARMACO S.P.A. Sede: viale Fulvio Testi, Milano Codice Fiscale: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e S.M.I. Titolare: Italfarmaco S.p.A V.le Fulvio Testi, Milano Specialità medicinale: NIMEDEX Codice AIC: NIMEDEX 400 mg granulato per sospensione orale - 30 bustine; Codice AIC: NIMEDEX 400 mg granulato per sospensione orale - 8 bustine; Codice AIC: NIMEDEX 400 mg compresse 30 compresse Codice pratica: N1A/2017/1649 Ai sensi del Regolamento (EU) n. 712/2012 del 03/08/2012 si informa dell avvenuta approvazione della seguente variazione: Grouping Variation composta da: n. 1 Variazione Tipo IAIN n. B.III.1.a)1; n. 2 Variazioni Tipo IA n. B.III.1.a)2 Presentazione del certificato di conformità alla Famacopea Europea per l intermedio nimesulide per il produttore attualmente autorizzato HELSINN ADVANCED SYNTHESIS S.A. (covered by R1-CEP Rev 00). Data di implementazione: giugno 2017 I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Cristina Grossi TX17ADD9440 (A pagamento). 59

68 DOMPÉ FARMACEUTICI S.P.A. Sede: via San Martino Milano Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 219/2006 e s.m.i. Titolare: Dompé farmaceutici SpA Medicinale: OKI Infiammazione e Dolore 0,16% spray per mucosa orale Codice pratica: N1B/2017/1412 Confezioni: flacone da 15 ml numero di AIC: Tipologia variazione e modifica apportata: Grouping di variazioni. 1 variazione di Tipo IB: B.II.b.1.e: sostituzione di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione, sito in cui sono effettuate tutte le operazione, ad eccezione del rilascio lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per medicinali non sterili (da Aerosol Service Italiana s.r.l. a Dompé farmaceutici SpA). 4 variazioni di Tipo IAIN: B.II.a.3.a.1: cambio nella composizione degli eccipienti del prodotto finito, sostituzione di un eccipiente (modifica del sistema di aromatizzazione); B.II.b.1.a: sostituzione di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito, confezionamento secondario; B.II.b.1.b: sostituzione di un sito di fabbricazione per una parte o per la totalità del procedimento di fabbricazione del prodotto finito, confezionamento primario; B.II.b.2.c.2: modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e prove di controllo qualitativo del prodotto finito, sostituzione di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio lotti (da Aerosol Service Italiana s.r.l. a Dompé farmaceutici SpA). 5 variazioni di Tipo IA: A.7.1: soppressione di un sito di produzione per la sostanza attiva (BIDACHEM SpA) ; B.II.b.3.a: modifica nel procedimento di fabbricazione del prodotto finito, compreso un prodotto intermedio utilizzato per la fabbricazione del prodotto finito - modifica minore del procedimento di fabbricazione; B.II.b.4.a: modifica della dimensione del lotto del prodotto finito, sino a 10 volte superiore alla dimensione attuale approvata (da 1000L a 1500L); B.II.b.5.b: modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione (aggiunta del sealing test nella fase III: riempimento dei flaconi); B.II.b.5.c: modifica delle prove in corso di fabbricazione o dei limiti applicati durante la fabbricazione (soppressione del test seaming height, non più significativo). I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in GU. Un procuratore Roberta Villa TX17ADD9441 (A pagamento). ASPEN PHARMA TRADING LIMITED Sede legale: Citywest Business Campus Dublin Lake Drive -Ireland Partita IVA: IE P in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: Aspen Pharma Trading Limited Codice pratica: N1A/2017/1669 Medicinale: ALKERAN 2 mg compresse rivestite con film AIC n Codice pratica: N1A/2017/1562 Medicinale: ALKERAN 50 mg/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile AIC n Tipo di variazione: Tipo IA, B.I.b.2.a. Tipo di modifica: Modifiche minori ad una procedura di prova approvata del principio attivo. Modifica apportata: aggiornamento del metodo analitico per il controllo dei solventi residui. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in GU possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in G.U. Un procuratore dott. Sante Di Renzo TX17ADD9444 (A pagamento). OCTAPHARMA ITALY S.P.A. Sede legale e domicilio fiscale: via Cisanello n Pisa Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Comunicazione Notifica Regolare prot. AIFA/PPA/P/93469 del 01/09/2017 Titolare A.I.C.:OCTAPHARMA Ph. P.mbH. - Vienna - Codice SIS 2101 Specialità medicinale: OCTAPLAS soluzione per infusione, sacca da 200 ml Numero A.I.C. e confezioni: n Titolare AIC: OCTAPHARMA AB, Svezia, codice SIS 2614 Specialità medicinale: ATENATIV Soluzione per infusione 50 UI/ml. Numeri A.I.C. e confezioni: AIC n /021 Codice pratica: N1A/2017/1504 Var. Tipo IAin B.V.a.1 d) : PMF Octapharma Pharmazeutika Certificato EMA 60

69 Da: EMEA/H/PMF/000008/05/II/015/G A: EMEA/H/ PMF/000008/05/AU/016/G I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino a data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott. Stefano Barucca TX17ADD9445 (A pagamento). BGP PRODUCTS S.R.L. Sede: viale Giorgio Ribotta n Roma Codice Fiscale: Comunicazione di rettifica relativa alla speciaità medicinale KLACID Specialità medicinale KLACID. Nell avviso TX17ADD9067 pubblicato sulla GU Parte II n.105 del dove è scritto Codice pratica: N1B/2015/1392 leggasi Codice pratica: N1B/2017/1392. Un procuratore Valeria Pascarelli TX17ADD9446 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e s.m.i. Medicinale: RABEX (AIC n ) Compresse Gastro Resistenti Codice pratica: N1A/2017/1238 Modifica di tipo IA C.I.z) consistente nell allineamento del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo in accordo alle raccomandazioni del PRAC adottate nella riunione del 28 Novembre-1 Dicembre 2016 (EMA/PRAC/826702/2016). In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondente paragrafo del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD9447 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale-: PANTOREX Compresse Gastro Resistenti Numero di AIC: tutte le confezioni N di Procedura Europea: IT/H/546/01-02/IA/04/G Medicinale-: GASTRES Compresse Gastro Resistenti Numero di AIC: tutte le confezioni N di Procedura Europea: IT/H/540/01-02/IA/08/G Codice Pratica: C1A/2017/2060 Modifica Apportata: Tipo IA categoria A.1 Modifica dell indirizzo del titolare dell autorizzazione all immissione in commercio. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD9448 (A pagamento). 61

70 S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: Riduzioni di prezzo al pubblico di specialita medicinali Medicinale: PRODUXEN AIC n mg capsule molli 30 capsule in blister PVC/PE/PVDC/(TRIPLEX) AL - Prezzo al pubblico: Euro 10,32 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee e selettive di legge di cui alle Determinazioni AIFA del 03/07/2006 e del 27/09/2006, entreranno in vigore ai fini della responsabilita da parte del SSN, il giorno successivo a quello della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del presente annuncio. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD9449 (A pagamento). GALDERMA ITALIA S.P.A. in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento n. 1234/2008/CE e s.m.i. Titolare: Galderma Italia S.p.A. - Sede Legale: Via dell Annunciata, Milano Medicinale: LOCETAR 0,25% crema e 5% smalto medicato per unghie Confezioni e AIC: (tutte le confezioni) Codice Pratica: N1A/2017/ Tipologia variazione: variazione tipo IAIN B.III.1.a) 1 - Presentazione di un nuovo certificato di conformità alla farmacopea europea, per il principio attivo di un produttore già approvato (Amorolfine hydrochloride, Siegfried Ltd, R0-CEP Rev 00). I lotti già prodotti alla data di pubblicazione in G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore speciale dott.ssa Maria Paola Carosio TX17ADD9450 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale: RABEX Numero di AIC Dosaggio e forma farmaceutica: 10 mg e 20 mg compresse gastroresistenti Codice Pratica: N1A/2017/1245 Modifiche apportate: Tipo IA - categoria C.I.z -Aggiornamento RCP e PIL in accordo alle raccomandazioni del PRAC (EMA/PRAC/488983/ /07/2016) In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n.219, E autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 4.4, 5.1 del RCP e corrispondente paragrafo del FI) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in GU della variazione, al RCP; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al FI e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il FI aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella GU della presente variazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il FI aggiornato entro il medesimo termine. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD9451 (A pagamento). S.F. GROUP S.R.L. Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 e s.m.i. Medicinale: NIDIPRES Numero di AIC Dosaggio e forma farmaceutica: 10 mg e 20 mg compresse rivestite Codice Pratica: C1B/2017/1337 Numero di Procedura Europea: IT/H/489/ /IB/006 Modifiche apportate: Tipo IB - categoria B.II.f.1.b.1 Estensione della shelf life a 36 mesi Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data di pubblicazione in G.U. Un procuratore Sante Di Renzo TX17ADD9452 (A pagamento). 62

71 PIETRASANTA PHARMA S.P.A. Sede legale: via S. Francesco, Viareggio (LU) Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. e del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 Medicinale: ALONTAN ANTISTAMINICO Confezioni e numeri AIC: % Crema - Tubo da 30 g Codice pratica: N1A/2017/1440 Modifica di Tipo IA, categoria B.III.1.a)2, consistente nell aggiornamento del CEP per il principio attivo Prometazina cloridrato da R2-CEP Rev 05 a R2-CEP Rev 06. I lotti già prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il presidente del consiglio di amministrazione Giampaolo Neri TX17ADD9453 (A pagamento). EURO-PHARMA S.R.L. Sede legale: via Garzigliana, Torino (Italia) Partita IVA: in commercio di medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007 n Medicinale: ALLGRAM Confezioni e numeri A.I.C.: AIC in tutte le confezioni e presentazioni autorizzate Codice pratica: N1A/2017/1291 Modifica di Tipo IA, categoria A.7, consistente nell eliminazione di Medinsa Laboratorios Medicamentos Internationales, S.A., Solana, 26, Torrejón de Ardoz, Madrid, Spain, come sito fornitore di principio attivo. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il legale rappresentante Sig.ra Antonella Lontano TX17ADD9454 (A pagamento). DOMPÈ PRIMARY S.R.L. Sede: via Santa Lucia, 6 - Milano Partita IVA: IT in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.Lgs. n. 219/2006 e s.m.i. e del Regolamento n. 1234/2008/CE Specialità medicinale: VITAROS Confezione: crema 3 mg/g Titolare AIC: Dompé Primary s.r.l. Procedura EU: NL/H/2380/02/IA/015 Codice pratica: C1A/2017/2126 Tipologia variazione: Tipo IAIN, B.II.b.2.c.1 Modifica apportata: Aggiunta del sito produttivo Ferring GmbH, Wittland 11, D Kiel, Germany, responsabile del rilascio dei lotti (esclusi i controlli dei lotti). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore speciale Patrizia Marin TX17ADD9455 (A pagamento). PENSA PHARMA S.P.A. Sede legale: via Ippolito Rosellini, Milano Partita IVA: in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Estratto Comunicazione notifica regolare AIFA/ PPA/P/93431 del 1 settembre 2017 Tipo di modifica: Modifica stampati Medicinale: PRAMIPEXOLO PENSA Codice farmaco: , , , Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica N.: C1A/2017/1512 N. di procedura: IT/H/0162/ /IA/011 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.3a Modifica apportata: Modifica RCP e FI in accordo alla procedura EMEA/H/C/PSUSA/2491/ e adeguamento etichettatura al QRD template È autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4 e 4.8 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. 63

72 Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 e del Regolamento (CE) n.1234/2008 e s.m. Medicinale: CLOPIDOGREL PENSA Numero A.I.C. e confezioni: tutte le confezioni autorizzate Titolare A.I.C.: Pensa Pharma S.p.A. Codice Pratica N.: C1B/2017/1408 N. di procedura: IT/H/437/01/IB/015/G Tipologia variazione: Grouping of variations 1 variazione di tipo IA n. A.7: Soppressione di un sito di fabbricazione per un principio attivo: soppressione di Cadila Healthcare Limited [Plot No: 26 to 29 & 31, Dabhasa Umaraya Road, Vill Dabhasa Padra, Dist. Vadoara, Gujarat - India]. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.a.1 a) : Modifica o aggiunta di impressioni, rilievi o altre marcature compresa l aggiunta o la modifica di inchiostri usati per marcare il medicinale - Modifiche di impressioni, rilievi o altre marcature: eliminazione di 75 inciso su un lato della compressa rivestita con film. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.1 a) : aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - Sito di confezionamento secondario: aggiunta di Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. [Via Grignano, Brembate (BG), Italia]. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.1 b) : aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - Sito di confezionamento primario: aggiunta di Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. [Via Grignano, Brembate (BG), Italia]. 1 variazione di tipo IB n. B.II.b.1 e) : aggiunta di un sito di fabbricazione per una parte del procedimento di fabbricazione del prodotto finito - Sito in cui sono effettuate tutte le operazioni, ad eccezione del rilascio dei lotti, del controllo dei lotti e degli imballaggi primario e secondario, per i medicinali non sterili: aggiunta di Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. [Via Grignano, Brembate (BG), Italia]. 1 variazione di tipo IAIN n. B.II.b.2 c)2.: Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito - aggiunta di un fabbricante responsabile dell importazione e/o del rilascio dei lotti, compresi il controllo dei lotti/le prove: aggiunta di Fine Foods & Pharmaceuticals N.T.M. S.p.A. come sito responsabile del controllo dei lotti [Via Follereau, Nembro (Bergamo), Italia] e come sito responsabile del rilascio dei lotti [Via Grignano, Brembate (BG), Italia]. In applicazione della determina AIFA del 25 agosto 2011, relativa all attuazione del comma 1 -bis, articolo 35, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata la modifica richiesta con impatto sugli stampati (paragrafo 3 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione che i lotti prodotti entro sei mesi dalla stessa data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della variazione, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. In ottemperanza all art. 80 commi 1 e 3 del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette devono essere redatti in lingua italiana e limitatamente ai medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche in lingua tedesca. Il Titolare dell AIC che intende avvalersi dell uso complementare di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all art. 82 del suddetto decreto legislativo. Decorrenza delle modifiche: dal giorno successivo alla data della loro pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il procuratore dott.ssa Anita Falezza TX17ADD9460 (A pagamento). 64

73 TEVA ITALIA S.R.L. Sede: piazzale Luigi Cadorna, 4 - Milano Partita IVA: Riduzione del prezzo al pubblico di medicinali ALENDRONATO E COLECALCIFEROLO TEVA 70 mg UI 4 compresse - AIC Classe A- Prezzo al pubblico 15,90 ALENDRONATO E COLECALCIFEROLO TEVA ITA- LIA 70 mg UI 4 compresse - AIC Classe A- Prezzo al pubblico 15,90 I suddetti prezzi, non comprensivi delle riduzioni temporanee ai sensi delle Determinazioni AIFA del 03/07/2006 e del 27/09/2006, entreranno in vigore il giorno stesso della pubblicazione del presente annuncio sulla G.U. Un procuratore Luigi Burgio TX17ADD9463 (A pagamento). SANDOZ GMBH Rappresentante per l Italia: Sandoz S.p.A. Sede: largo U.Boccioni, Origgio (VA) Sede: Biochemiestrasse, 10 A Kundl Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di un medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del D.Lgs. 29/12/2007 n. 274 e del Regolamento 1234/2008/CE e s.m.i. Medicinale CASPOFUNGIN SANDOZ GMBH, 50 mg, 70 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione AIC Confezioni: tutte Codice Pratica: C1A/2017/1961 N Procedura EU: DE/H/4555/ /IA/007/G Grouping Var. Tipo IAIN: - Tipo B.II.b.1 a) Aggiunta sito responsabile del confezionamento secondario UPS HEALTHCARE ITALIA S.R.L Via Formellese Km 4, Formello (RM), Italia + 2 X Tipo IAIN:B.II.b.2.c.1 Aggiunta dei siti responsabili del rilascio lotti (escluso il controllo) - Salutas Pharma GmbH, Otto-von-Guericke-Allee 1, Barleben, Germania - Lek Pharmaceuticals d. d., Verovškova 57, 1526 Ljubljana, Slovenia. I lotti già prodotti del medicinale su indicato alla data della pubblicazione nella G.U. possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore dott.ssa Enrica Tornielli TX17ADD9466 (A pagamento). EG S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Comunicazione di notifica regolare UVA del 06/09/ Prot. n Medicinale: ZOLEMER REFLUSSO 20 mg compresse gastroresistenti Codice AIC: Confezioni: tutte. MRP N. NL/H/1850/001/IA/027/G e NL/H/1850/001/ IB/025 Codice Pratica N C1A/2017/834 e C1B/2016/2691 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.z + B.II.b.1.a; C.I.3.z Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Aggiornamento RCP e Foglio Illustrativo in linea con le raccomandazioni del PRAC del 15 Dicembre 2016 (EMA/PRAC/740369/2016) per gli Inibitori di pompa protonica (IPP). Si propone come sito di confezionamento aggiuntivo: TTCproduction GmbH, Klagenfurther Str 311,9462 Bad Sankt Leonhard (Austria); Aggiornamento stampati in linea con le raccomandazioni del PRAC discusse durante la riunione del 4-8 Luglio 2016 (EMA/ PRAC/452657/2016). E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (paragrafi 4.4, 4.8, 5.1 e 6.5 del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD9467 (A pagamento). 65

74 CRINOS S.P.A. Sede legale: via Pavia, Milano - I Partita IVA: Comunicazione di notifica regolare UVA del 01/09/2017 Prot. n Medicinale: ORALMOX 1 g compresse e 5% polvere per sospensione orale Codice AIC: Confezioni: tutte. Codice Pratica N N1B/2016/797 Tipologia variazione oggetto della modifica: C.I.1.b Tipo di modifica: Modifica stampati Modifica apportata: Modifica stampati per adeguamento alla procedura di Referral secondo art. 30 della Direttiva 2001/83 CE. E autorizzata la modifica degli stampati richiesta (Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e corrispondenti paragrafi del Foglio Illustrativo e delle Etichette) relativamente alle confezioni sopra elencate e la responsabilità si ritiene affidata alla Azienda titolare dell AIC. Il Titolare dell Autorizzazione all immissione in commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare al Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto; entro e non oltre i sei mesi dalla medesima data al Foglio Illustrativo e all Etichettatura. Sia i lotti già prodotti alla data di entrata in vigore della presente Comunicazione di notifica regolare che i lotti prodotti nel periodo di cui al precedente paragrafo della presente, non recanti le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza del medicinale indicata in etichetta. I farmacisti sono tenuti a consegnare il Foglio Illustrativo aggiornato agli utenti, a decorrere dal termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determinazione. Il Titolare AIC rende accessibile al farmacista il foglio illustrativo aggiornato entro il medesimo termine. E approvata, altresì, secondo la lista dei termini standard della Farmacopea Europea, la denominazione delle confezioni da riportare sugli stampati così come indicata nell oggetto. Le condizioni di rimborsabilità per l estensione alla popolazione pediatrica sono state definite in sede di contrattazione secondo la procedura vigente. Il procuratore dott. Osvaldo Ponchiroli TX17ADD9468 (A pagamento). KRKA D.D. NOVO MESTO Sede: Smarjeska Cesta 6 - Novo Mesto - SI-8501 Slovenia Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/CE e s.m. Titolare AIC: KRKA, d.d. Novo mesto Medicinale: SEPTAFAR spray, AIC n ,5 mg/ ml + 5,0 mg/ml spray per mucosa orale, soluzione. Procedura n. CZ/H/0508/001/IB/004. Codice pratica C1B/2017/2066. Variazione apportata: Tipo IB B.III.1.a.3 Presentazione di un nuovo Certificato di conformità alla Farmacopea Europea per un nuovo produttore della sostanza attiva (Dishman Pharmaceuticals and Chemicals Limited, India: R1-CEP Rev 02). Data di implementazione della modifica: entro 6 mesi dall approvazione. Medicinale: ROPINIROLO KRKA compresse a rilascio prolungato, A.I.C. n in tutte le confezioni autorizzate. Procedura n. SK/H/119/ /IB/012. Codice pratica C1B/2016/523. Modifica apportata: tipo IB n. B.II.f.1.b.1: estensione della durata di conservazione del prodotto finito a 3 anni. Decorrenza della suddetta modifica: dal giorno successivo alla data della pubblicazione in GU. I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Il procuratore speciale dott.ssa Patrizia Di Giannantonio TX17ADD9470 (A pagamento). HCS BVBA Sede: H Kennisstraat, Edegem - Belgio Partita IVA: Modifiche secondarie di un autorizzazione all immissione in commercio di medicinali ad uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Regolamento 1234/2008/ce e s.m. Titolare AIC: HCS bvba Medicinale: VALSARTAN HCS, AIC n e in tutte le confezioni e dosaggi autorizzati. Procedura n. CZ/H/0132/ /IA/035/G Codice pratica C1A/2017/2212. Variazione apportata Grouping di 2 variazioni di Tipo IA, B.II.b.2.a Modifiche a livello di importatore, di modalità di rilascio dei lotti e di prove di controllo qualitativo del prodotto finito, Sostituzione o aggiunta di un sito in cui si effettuano il controllo dei lotti/le prove: produttori aggiuntivi per il controllo dei lotti CHEMILAB e BRŠLJIN (Polhova ulica 5). Data di implementazione: I lotti già prodotti alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Un procuratore speciale Stefania Esposito TX17ADD9473 (A pagamento). 66

75 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano Specialità medicinale: ADALAT Confezioni e Numero di AIC: 10 mg capsule molli - AIC mg compresse a rilascio modificato AIC Specialità medicinale: ADALAT CRONO Confezioni e Numero di AIC: 20 mg compresse a rilascio modificato 14 compresse - AIC mg compresse a rilascio modificato 14 compresse - AIC mg compresse a rilascio modificato 14 compresse - AIC mg compresse a rilascio modificato 28 compresse - AIC mg compresse a rilascio modificato 28 compresse - AIC mg compresse a rilascio modificato 28 compresse - AIC Codice Pratica: N1A/2017/1663 Grouping di variazioni tipo IA (4 variazioni): B.III.1.a.2: Presentazione di un certificato di conformità alla Farmacopea Europea nuovo o aggiornato, o soppressione di un certificato di conformità alla farmacopea europea per una sostanza attiva: a) certificato di conformità alla monografia corrispondente della farmacopea europea - 2) certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato. A.4: Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante (compresi eventualmente i siti di controllo della qualità) o del fornitore di un principio attivo, di una materia prima di un reattivo o di una sostanza intermedia utilizzata nella fabbricazione del principio attivo (se specificato nel fascicolo del prodotto) per i quali non si dispone di un certificato di conformità alla farmacopea europea: sito di Bayer AG Leverkusen per la micronizzazione. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9335 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano Specialità medicinale: CIPROXIN 500 mg compresse a rilascio modificato AIC mg compresse a rilascio modificato AIC Codici Pratica: N1A/2017/1397 Tipo IA - B.III.1 a) 2: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato o soppressione di un certificato di conformità alla farmacopea europea per una sostanza attiva - certificato di conformità alla monografia corrispondente alla farmacopea europea - certificato aggiornato presentato da nn fabbricante già approvato. Principio attivo: Ciprofloxacina Cloridrato. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9336 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano Specialità medicinali: CLOROCHINA BAYER 250 mg compresse rivestite - AIC YOMESAN mg compresse masticabili - AIC Codice Pratica: N1A/2017/1709 Grouping di 2 Variazione Tipo IAin A.5: Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità) - a) Attività per le quali il fabbricante/importatore è responsabile, compreso il rilascio dei lotti (da Bayer Pharma AG, Leverkusen (Germania) a Bayer AG, Leverkusen (Germania). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9337 (A pagamento). 67

76 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano Specialità medicinali: GLUCOBAY 50 mg compresse - AIC GLUCOBAY 100 mg compresse - AIC GLICOBASE 50 mg compresse - AIC GLICOBASE 100 mg compresse - AIC Codici Pratica: N1A/2017/1698 Grouping di variazioni tipo IA (2 variazioni) - B.III.1 a) 2: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato o soppressione di un certificato di conformità alla farmacopea europea per una sostanza attiva - certificato di conformità alla monografia corrispondente alla farmacopea europea - certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9338 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano Specialità medicinali: EGOGYN 0,150 mg + 0,030 mg compresse rivestite - AIC MAGNEVIST - Flaconcino Siringa pre-riempita - AIC MAGNEVIST 2mM - 1 siringa preriempita da 20 ml - AIC MICROGYNON - 0,125 mg + 0,05 mg compresse rivestite - AIC Codice Pratica: N1A/2017/1712 Grouping di Variazioni Tipo IAin A.5: Modifica del nome e/o dell indirizzo del fabbricante/importatore del prodotto finito (compresi il rilascio dei lotti e i siti di controllo della qualità) - a) Attività per le quali il fabbricante/importatore è responsabile, compreso il rilascio dei lotti (da Bayer Pharma AG, Muellerstrasse 178, Berlino (Germania) a Bayer AG, Muellerstrasse 178, Berlino (Germania). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9339 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano Specialità medicinale: ADALAT CRONO Confezioni e Numero di AIC: 14 compresse a rilascio modificato 30 mg: AIC compresse a rilascio modificato 60 mg: AIC compresse a rilascio modificato 30 mg: AIC compresse a rilascio modificato 60 mg: AIC Codice Pratica: N1A/2017/1673 Variazioni di Tipo IA: B.II.d.2.a): Modifica della procedure di prova del prodotto finito - Modifiche minori ad una procedura di prova approvata B.II.d.2.b): Modifica della procedure di prova del prodotto finito - Soppressione di una procedura di prova quando è già autorizzato un metodo alternativo. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9340 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano Specialità medicinale: TRAVOSEPT 0.1% + 1% crema tubo da 30 g - AIC Codice Pratica: N1A/2017/1634 N. 1 Tipo IA - B.II.c.1.b: Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti di un eccipiente - Aggiunta di un nuovo parametro di specifica alla specifica con il corrispondente metodo di prova. N. 2 Tipo IA - B.II.c.1.c: Modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti di un eccipiente - Soppressione di un parametro di specifica non significativo (ad esempio soppressione di un parametro obsoleto). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9341 (A pagamento). 68

77 BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano. Specialità medicinale: ANDROCUR Confezioni e Numero di AIC: 50 mg compresse - 15 compresse - AIC Codice Pratica: N1A/2016/1292 Tipo IA - B.II.e.5.b: Modifica delle dimensioni dell imballaggio del prodotto finito - soppressione di una o più dimensioni di imballaggio (eliminazione della confezione). I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9342 (A pagamento). BAYER S.P.A. Comunicazione di rettifica relativa al medicinale ULTRAVIST Con riferimento all avviso n. TSV17ADD9029 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale parte II n. 105 del 7 settembre 2017, per il medicinale ULTRAVIST dove è scritto «Titolare Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano - Codice fiscale e Partita I.V.A », leggasi: «Titolare Bayer AG con sede legale e domicilio fiscale in Kaiser - Wilhelm - Allee, Leverkusen - (Germania)». Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9343 (A pagamento). BAYER S.P.A. in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento CE n. 712/2012 Titolare: Bayer S.p.A., Viale Certosa, Milano. Specialità medicinale: CIPROXIN 500 mg compresse a rilascio modificato AIC mg compresse a rilascio modificato AIC Codice pratica: N1A/2017/1409 Tipo IA - B.III.1 a) 2: Presentazione di un certificato di conformità alla farmacopea europea nuovo o aggiornato o soppressione di un certificato di conformità alla farmacopea europea per una sostanza attiva - certificato di conformità alla monografia corrispondente alla farmacopea europea - certificato aggiornato presentato da un fabbricante già approvato. Principio attivo: Ciprofloxacina. I lotti già prodotti sono mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta. Decorrenza della modifica: dal giorno successivo alla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Un procuratore dirigente dott.ssa Patrizia Sigillo TV17ADD9344 (A pagamento). CONCESSIONI DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta di concessione per la derivazione di acqua pubblica da un pozzo L Azienda Agricola Valle Fiorita S.r.l. con domanda prot del 3 febbraio 2017 ha chiesto la concessione in oggetto per 18 l/s uso irriguo - Strada Cisterna-Campoleone nel Comune di Velletri. La dirigente del servizio dott.ssa Maria Zagari TU17ADF9269 (A pagamento). CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Dipartimento IV - Servizio 2 Richiesta di concessione per la derivazione di acqua pubblica da un pozzo La S.S. Agricola Pace con domanda prot del 17 febbraio 2017 ha chiesto la concessione in oggetto per 7,6 l/s uso irriguo in via Vecchia di Napoli n. 240 nel Comune di Velletri. La dirigente del servizio dott.ssa Maria Zagari TU17ADF9270 (A pagamento). 69

78 PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Richiesta di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Sermoneta - R.D. 1775/1933 La ditta Iacobone Laura in data 26 ottobre 2016 con prot ha chiesto la concessione per derivare 4 l/s e 5000 mc/anno di acqua da falda sotterranea mediante un pozzo in Comune di Sermoneta - via Cavatella, loc. Tufette foglio 57, p.lla 53, per uso irriguo igienico ed assimilati. Il dirigente del settore dott.ssa Nicoletta Valle TU17ADF9271 (A pagamento). PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Domanda di concessione in sanatoria per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Latina - R.D. 1775/1933 R.D.1775/1933 domanda di concessione in sanatoria per la derivazione acqua da corpo sotterraneo in Comune di Latina - La ditta TOTALERG SPA in data 20/12/2016 con prot ha chiesto la Concessione in sanatoria per derivare 1 l/s e 1000 mc/anno di acqua da falda sotterranea mediante un pozzo in Comune di Latina via Epitaffio, loc. Fg 105 p.lla 139, per uso diverso. Il dirigente del settore dott.ssa Nicoletta Valle TU17ADF9290 (A pagamento). PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia e Ambiente Domanda di concessione per la derivazione di acqua da corpo sotterraneo in Comune di Terracina - Ditta Favero Valeria - R.D. 1775/1933 R.D. 1775/1933 domanda di concessione per la derivazione acqua da corpo sotterraneo in Comune di Terracina - ditta «FAVERO Valeria». La ditta «FAVERO Valeria» in data 14/04/2017 con prot ha chiesto la Concessione per derivare max 10 l/s e mc/anno di acqua da falda sotteranea mediante un pozzo in Comune di Terracina via Seconda Macchia di Piano, loc. Fg 174 n 83, per uso irriguo/agricolo. Il dirigente del settore dott.ssa Nicoletta Valle TU17ADF9294 (A pagamento). CONCESSIONI DEMANIALI AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE DI SICILIA ORIENTALE Richiesta di concessione demaniale Il Presidente dell Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale, Porto di Augusta, rende noto che la società Riopesca di Spinali Francesco S.a.s. & C., con documentata istanza protocollo n. 7780/Dem del 29/07/2015, successivamente rimodulata e integrata in data 04/12/2015 e in data 20/05/2016, ha chiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima della durata di anni 4 (quattro), per occupare un tratto di suolo demaniale marittimo di mq 158,20 circa entro l area della Nuova Darsena Servizi del Porto di Augusta, allo scopo di realizzare un manufatto da adibire a chiosco-bar. Ai fini di cui all art. 18 del Regolamento per l esecuzione del Codice della Navigazione invita tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto, entro il perentorio termine di 30 (trenta) giorni consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso, quelle osservazioni ritenute opportune a tutelare i loro diritti ed interessi legittimi. Nell ambito di tali osservazioni potranno essere formulate anche proposte di utilizzo alternativo dei predetti spazi. Con avvertenza che trascorso il termine stabilito non sarà presa in considerazione alcuna proposta ulteriore, non sarà accettato alcun reclamo e si darà ulteriore corso alle pratiche inerenti la concessione richiesta. Le eventuali istanze in concorrenza con quella in argomento dovranno essere presentate, a pena di inammissibilità, all Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale, Porto di Augusta, entro il medesimo perentorio termine indicato per la formulazione di osservazioni. La domanda e la documentazione che la correda sono disponibili per la consultazione presso l Ufficio Demanio del Porto di Augusta, sito al Porto Commerciale, C/da Punta Cugno Augusta (SR). Il presidente avv. Andrea Annunziata TU17ADG9295 (A pagamento). 70

79 CONSIGLI NOTARILI CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di nomina a notaio in Olgiate Olona del dott. Fabrizio Tellini Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano notifica che il dott. Fabrizio Tellini nominato notaio alla residenza di Olgiate Olona con D.M pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 dell IV Serie Speciale e che, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi. Milano, 12 settembre 2017 TX17ADN9372 (Gratuito). Il presidente Arrigo Roveda CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di nomina a notaio in Marnate della dott.ssa Gloria Greco Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano notifica che la dott.ssa Gloria Greco nominata notaio alla residenza di Marnate con D.M pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 dell IV Serie Speciale e che, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stata ammessa ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi. Milano, 12 settembre 2017 TX17ADN9378 (Gratuito). Il presidente Arrigo Roveda CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO Avviso di nomina a notaio in Paderno Dugnano del dott. Francesco Pio Caracciolo di Melissano Il Presidente del Consiglio Notarile di Milano notifica che il dott. Francesco Pio Caracciolo di Melissano nominato notaio alla residenza di Paderno Dugnano con D.M pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del IV Serie Speciale e che, avendo adempiuto a tutte le formalità prescritte dalla Legge Notarile e relativo Regolamento, è stato ammesso ad esercitare le funzioni notarili nella suddetta residenza a datare da oggi. Milano, 12 settembre 2017 TX17ADN9383 (Gratuito). Il presidente Arrigo Roveda CONSIGLIO NOTARILE DI FIRENZE Nomina alla sede di Rignano sull Arno del notaio Veronica Dinolfo Il Presidente Rende noto che con Decreto Ministeriale in data 25 luglio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.58 IV Serie Speciale del 1 agosto 2017, il Dott. Veronica Dinolfo di Cataldo è stato nominato Notaio alla Sede di Rignano sull Arno e che è stato iscritto oggi stesso nel Ruolo dei Notai esercenti in questi Distretti. Il presente avviso verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in conformità al combinato disposto dell art.24 III comma (L.N.) e dell art. 31 III comma Legge 24 novembre 2000 n. 340 e si rilascia in carta libera ai sensi dell art.4 alleg. B del D.P.R n.642. Dalla Sede del Consiglio Notarile, Firenze, 14 settembre 2017 Il presidente del consiglio notarile notaio Vincenzo Vettori TX17ADN9442 (Gratuito). ADELE VERDE, redattore DELIA CHIARA, vice redattore (WI-GU GU2-109 ) Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. 71

80 * * 5,09

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 6 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

1. Finalità del trattamento dati

1. Finalità del trattamento dati Informativa resa all interessato per il trattamento assicurativo dei dati personali ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 - Codice della Privacy Con effetto 10

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 19 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA CONVOCATA PER IL 14 APRILE 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 17 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia)

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia) La disciplina della documentazione antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, aggiornata al D.Lgs. 13 ottobre 2014, n. 153 (codice antimafia) Sommario Premessa.... 2 Documentazione

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 24 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / / Domanda di iscrizione 106 Banca d Italia Servizio Supervisione Intermediari Finanziari pec: sif@pec.bancaditalia.it [o, in alternativa: Via Nazionale n. 91 00184 ROMA] Iscrizione nell elenco generale degli

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL

Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione UNIONE MEDIATORI CREDITIZI ITALIANI SRL Allegato 2, luogo data Spett.le Dipendenza di Oggetto: richiesta di mutuo ipotecario - convenzione In conformità all accordo in essere con la Vostra Banca, riguardante la promozione dei Vostri mutui ipotecari

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART. 2441 C.C. Il/La sottoscritto/a cognome, nome o denominazione sociale codice fiscale/p. IVA nato/a il cittadinanza / nazionalità residente

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 71 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE FOGLIO INFORMATIVO CO-FINANZIAMENTO (E LOCAZIONE FINANZIARIA) FONDO DI ROTAZIONE PER L IMPRENDITORIALITA (FRIM) LINEA DI INTERVENTO 7 COOPERAZIONE Numero 2 Data ultimo aggiornamento 1 ottobre 2015 Sezione

Dettagli

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue: Appendice n. 2 Spett.le ARTIGIANCASSA Sede Regionale del Piemonte Oggetto: Richiesta di ammissione alla controgaranzia Il sottoscritto...., Legale Rappresentante Confidi..., consapevole di incorrere nelle

Dettagli

Domanda di pensione di vecchiaia

Domanda di pensione di vecchiaia Da inviare tramite raccomandata a/r o via e mail pec a: prestazioni@pec.cassaragionieri.it Data All Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali

Dettagli

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE NR. 547 ASSUNTA IN DATA 26/11/2014 OGGETTO : L.P. 28/12/2009 nr. 19 art. 59 e L.P. 13/11/1992 nr. 21 NUOVA COSTRUZIONE GENERALITA Piano Straordinario

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI VICENZA - Società cooperativa per azioni in Banca Popolare

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A

COMUNE DI SANTA MARIA A N.33 del 23/04/2015 DEL REGISTRO GENERALE COMUNE DI SANTA MARIA A PROVINCIA DI CASERTA SETTORE 2 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N.31 del 23/04/2015 DEL REGISTRO DI SETTORE OGGETTO: Realizzazione della

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 18 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266

Cassa depositi e prestiti società per azioni CIRCOLARE N. 1266 Cassa depositi e prestiti società per azioni Roma, 15 settembre 2006 CIRCOLARE N. 1266 Oggetto: Condizioni generali dei prestiti a tasso fisso con oneri di ammortamento a carico dello Stato, senza pre-ammortamento.

Dettagli

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010 ADR Center Via del Babuino, 114 00187 Roma adr@pec. Iscritto presso il Ministero della giustizia al n. 1 del Registro degli organismi deputati a gestire

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà Sospensione del credito alle famiglie Accordo ABI-Associazioni dei Consumatori del 31 marzo 2015 Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Artt. 46 e 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * *

AVVISO DI CESSIONE. a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * AVVISO DI CESSIONE a parziale rettifica del precedente n. IG - 08255 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Parte II n. 105 del 4-9-2008 * * * * * UniCredit BpC Mortgage S.r.l Sede sociale in Piazzetta Monte

Dettagli

CONDIZIONI MONDO BANCA

CONDIZIONI MONDO BANCA CONDIZIONI MONDO BANCA SERVIZI DI CONTO CORRENTE Per tutti i Soci Clienti di Banca Popolare di Milano condizioni da richiedere alla propria Agenzia Vincoli in Conto Corrente Tasso Linea Gold (taglio minimo

Dettagli

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi 611-614)

Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie. (L. 190/2014 art. 1 commi 611-614) ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE C.C. NR. 03 DD. 22.03.2016. IL SINDACO f.to Andrea Varesco IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dr. Alessandro Visintainer Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA (Sede di Via Nicola Mignogna,13) (Filiale di Via Nuova Poggioreale,186)

Dettagli

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI FINI DELL AGGIUDICAZIONE, TRAMITE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Unità di staff Economato DIRETTORE SECCHI dott.ssa TANIA Numero di registro Data dell'atto 634 30/04/2015 Oggetto : Stipula di una polizza di Responsabilità Civile

Dettagli

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n. REVOCA DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Gestione del 10 maggio 2013, viene revocato l avviso di convocazione pubblicato in data 27 marzo 2013

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale ORIGINALE COPIA COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica ordinaria OGGETTO: Realizzazione di

Dettagli

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A.

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A. NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A. La S.C.I.A.deve essere depositata in due copie, una con gli allegati e l altra senza allegati che sarà restituita a titolo di ricevuta di avvenuta

Dettagli

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano Per associazioni, enti, fondazioni, comitati e cooperative ai sensi

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

Comunicato stampa/press release

Comunicato stampa/press release Comunicato stampa/press release Accordo Riscadenzamento debito bancario del Gruppo Meridiana fly Air Italy Informativa mensile ex art. 114, 5 comma del D. Lgs n 58/98 Olbia, 31 luglio 2012. Facendo seguito

Dettagli

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015. Spett. Santa Monica S.p.A. Via D. Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Fax + 39 0541 615463 e.masi@misanocircuit.com b.calderoni@misanocircuit.com Organizzazione Generale progetto Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Al Comune di All ASP Ambito 9 Via Gramsci n.95 60035 JESI (AN) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEG DI CURA PER ANZIANI N AUTOSUFFICIENTI AN 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del 20.04.2015 Il / La sottoscritto

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

IREN SPA. i documenti contabili o informativi sono stati inviati a Borsa Italiana tramite il circuito NIS e depositati presso la Sede Sociale;

IREN SPA. i documenti contabili o informativi sono stati inviati a Borsa Italiana tramite il circuito NIS e depositati presso la Sede Sociale; IREN SPA Premessa: Il presente documento è redatto ai sensi dell art. 54 del Regolamento Emittenti 11971/99 e successive modifiche ed integrazioni. Per ogni documento o informazione è indicata la natura

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI INDICE SOMMARIO Introduzione... pag. XI CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI 1. ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI... 1 1.1. Aspetti

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE COMUNE di FROSSASCO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Via Sergio De Vitis n.10 - C.A.P. 10060 Tel. 0121352104 fax 0121352010 CF 85003110013 comune.frossasco@comunefrossasco.it / comune.frossasco.to@legalmail.it

Dettagli

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Iniziativa Carceri 2013 Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO TITOLO 1.DATI GENERALI: PROGETTO Bando: Iniziativa Carceri 2013 Titolo: Stato invio: RESPONSABILE DEL PROGETTO Carica: Titolo: Cognome:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC INNOVA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce Modulo n.mepp 27 Agg. n. 1 Data aggiornamento 14.02.2013 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Chirografario Privati - Tasso Fisso Dipendenti Provincia di Lecce Prodotto venduto da UniCredit Società

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A.

GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A. GARANZIA BCC Cambiano Riqualificazione immobili FIDI TOSCANA S.P.A. INFORMAZIONI SU FIDI TOSCANA S.p.A. INFORMAZIONI SULL INTERMEDIARIO Nome: FIDI TOSCANA S.p.A. Indirizzo: Viale Mazzini n 46 50132 Firenze

Dettagli

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO SOMMARIO 1. Definizioni 2. Elenco 3. Diritto al voto maggiorato 4. Legittimazione alla richiesta di iscrizione 5. Modalità per richiedere l iscrizione

Dettagli

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE 1. Domanda di iscrizione diretta al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Messina; 2. Marca da bollo da 14,62; 3. Copia

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 62 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 250 del 09/04/2014 del registro generale OGGETTO: SERVIZIO

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI E FINANZIARI IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE FLA SpA FINANZIATORE REA/Pescara n 137769 - C.F./P. IVA: 01520400696 - Cap. Soc. Euro 1.498.000,00,00

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 22 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA art.3 comma 37, art.53 comma 4 e art.55 comma 5 D.Lgs n. 163 del 2006 e s.m.i. Realizzazione del Centro

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Liquidazione spesa per Prestazione di servizi di vigilanza

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 27270 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 30 maggio 2016, n. 506 L.R. 30 settembre 2004 n. 15 e s.m.i., art. 36. Fusione della A.S.P. Canonico Latorre

Dettagli

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: Osservatorio Casa DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO Documenti necessari da allegare in copia alla domanda: - Carta d Identità in corso di validità e Codice Fiscale

Dettagli

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48 Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86 Capitale Sociale versato 5.318,48 Registro delle Imprese di CATANZARO Numero di iscrizione 00377230792 REA di Catanzaro 109518 Partita Iva e Codice Fiscale: 00377230792

Dettagli

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ENTE PER LA ZONA INDUSTRIALE DI TRIESTE Barrare le caselle interessate: RICHIESTA DI INSEDIAMENTO ACQUISTO TERRENO ACQUISTO EDIFICIO DIRITTO DI SUPERFICIE LOCAZIONE EDIFICIO LOCAZIONE TERRENO Specificare

Dettagli

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014 Reg. Imp. 05984370154 Rea 1054640 EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE Società soggetta a direzione e coordinamento di EURO GROUP S.P.A. Società unipersonale Sede in VIA STELLA ROSA,48/50-20021

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale

Anno 2014 N.RF302. La Nuova Redazione Fiscale Anno 2014 N.RF302 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO AUTOTRASPORTATORI - RIDUZIONE DEI PEDAGGI PER L ANNO 2013 RIFERIMENTI DELIBERA MIN.TRASPORTI N. 2 DEL

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

FOGLIO DELLE INSERZIONI

FOGLIO DELLE INSERZIONI Spediz. abb. abb. post. post. - 45% art. 1, - art. comma 2, 1comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. 46 n. - Filiale 662 - di Filiale Roma di Roma GAZZETTA Anno 157 - Numero 58 UFFICIALE P ARTE SECONDA

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, 3 00144 Roma Art. 22 - Denuncia di Sinistro Tutela Legale Il Contraente o l Assicurato devono immediatamente denunciare qualsiasi sinistro nel momento in cui si è verificato e/o ne abbia avuto conoscenza, inviando

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS

FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS FOGLIO INFORMATIVO N MUTUO CHIROGRAFARIO BCC UNIBAS INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo Soc. Coop. Sede legale in Buonabitacolo,via S.Francesco Tel.: 0975-91541/2 Fax:

Dettagli

SCONTO DI PORTAFOGLIO

SCONTO DI PORTAFOGLIO SCONTO DI PORTAFOGLIO Foglio informativo in ottemperanza alle disposizioni di cui alla delibera CICR del 4 marzo 2003 e alle successive Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia del 15 luglio 2015 INFORMAZIONI

Dettagli

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011 CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE Sede in VIA POLLERI 3 1 PIANO - 16125 GENOVA (GE) Capitale sociale Euro 95.418,43 di cui Euro 92.621,72 versati Numero Albo Cooperative A136896 sezione a cooperative a mutualità

Dettagli

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA Cognome Nome PER (barrare casella di interesse) RESIDENTE / DIMORANTE TITOLARE DI ATTIVITA COMMERCIALI ED ECONOMICHE DIPENDENTE DI ATTIVITA COMMERCIALI

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO -----===ooo===----- 1 SETTORE Servizi Generali Servizio : Servizi Demografici Ufficio: elettorale DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 47 DEL 07/07/2014 OGGETTO:

Dettagli

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SCONTO COMMERCIALE PSCCSTD INFORMAZIONI SULLA BANCA RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale/amministrativa: Via Casalini, n. 10 45100 ROVIGO Tel.: 0425427811

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

p. Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. - Il resp. ALM TRE- ASURY - Prudential and MLT Liquidity MNGT Gianluca Novelli T16AAB1537 (A pagamento).

p. Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. - Il resp. ALM TRE- ASURY - Prudential and MLT Liquidity MNGT Gianluca Novelli T16AAB1537 (A pagamento). ai rispettivi garanti (i Dati Personali ) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi,

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

ANTIRICICLAGGIO LE NUOVE REGOLE (RESTRITTIVE) PER L USO DEGLI ASSEGNI E DEI LIBRETTI AL PORTATORE

ANTIRICICLAGGIO LE NUOVE REGOLE (RESTRITTIVE) PER L USO DEGLI ASSEGNI E DEI LIBRETTI AL PORTATORE ANTIRICICLAGGIO LE NUOVE REGOLE (RESTRITTIVE) PER L USO DEGLI ASSEGNI E DEI LIBRETTI AL PORTATORE Riferimenti: Artt. 49, 51 e 58, D.Lgs. n. 231/2007 Circolare Agenzia Entrate 7.3.2008, n. 18/E Circolare

Dettagli

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno

Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Fidiprof Centro Sud Regolamento interno Art. 1 Operatività i Fidiprof Centro Sud Il presente regolamento interno, previsto dall'art. 4 dello Statuto Sociale, è stato predisposto al fine di coordinare e

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per Prestiti personali SI BPF FAMIGLIA 10/08/2015 1.Identità e contatti del finanziatore Finanziatore Indirizzo Telefono* Email* Fax* Sito web* BANCA

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari SERVIZIO DI DEPOSITO A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE DI TITOLI E STRUMENTI FINANZIARI

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli