Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL
|
|
- Biaggio Tedesco
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DI CUI ALL ART. 27 DELLO STATUTO DEL FOPEN 1. BENEFICIARI Come previsto dal D.Lgs 124/93 e successive modifiche hanno titolo a richiedere l anticipazione di cui all art dello Statuto gli Associati che abbiano maturato complessivamente almeno otto anni di iscrizione a FOPEN o, precedentemente, ad altre forme pensionistiche complementari, sempre che non abbiano esercitato il riscatto della posizione individuale. Il numero complessivo delle anticipazioni erogabili in ogni anno solare non potrà essere superiore al 3% del numero di associati al Fondo alla data del 1 gennaio di ogni anno solare. 2. MOTIVI DELL ANTICIPAZIONE La richiesta di anticipazione deve essere giustificata dalla necessità di fare fronte ad una delle seguenti situazioni: a) eventuali spese sanitarie per terapie ed interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche per le quali non sia stato erogato o non sia comunque erogabile all associato alcun rimborso da parte di Organismi e/o associazioni e/o fondi sanitari. L importo minimo, al netto dei rimborsi da parte di Organismi e/o associazioni e/o fondi sanitari, al di sotto del quale non si dà luogo all anticipazione è fissato nella misura di (duemilacinquecento); b) all acquisto della prima casa di abitazione per sé o per i figli; documentato con atto notarile, c) alla realizzazione degli interventi di ristrutturazione di cui alle lettere a), b), c) e d) del 1 comma dell art. 31 della legge , n. 457, relativamente alla prima casa di abitazione, documentata come previsto dalla normativa stabilita ai sensi dell art. 1, comma 3, della legge , n. 449; d) alle spese da sostenere durante i periodi di fruizione dei congedi parentali di cui all art. 7, comma della legge 8 marzo 2000 n. 53; e) alle spese da sostenere durante i periodi di congedo per la formazione e per la formazione continua di cui agli artt. 5 e 6 della legge 8 marzo 2000 n
2 3. SPESE SANITARIE 3.1 Le spese possono riguardare tanto l Associato quanto i componenti del suo nucleo familiare e che risultino fiscalmente a suo carico. 3.2 La necessità delle terapie e degli interventi straordinari deve essere comprovata da apposita relazione medica redatta dalle competenti strutture pubbliche (A.S.L.). 3.3 Ai fini della determinazione dell ammontare dell anticipazione e per permettere di dare avvio alla pratica di anticipazione, la richiesta deve essere corredata dai preventivi di spesa emessi dai presidi sanitari prescelti per la terapia o l intervento, nonché della dichiarazione, a cura dell interessato, della parte di spesa che lo stesso ha sostenuto o presume possa rimanere a suo carico, detratta la quota erogata o comunque erogabile all associato a titolo di rimborso da parte di Organismi e/o associazioni e/o fondi sanitari. 3.4 Una volta eseguita la terapia o l intervento, l Associato è tenuto ad inoltrare a FOPEN la fattura dettagliata (originale o in copia autenticata), emessa non oltre 60 giorni prima dalla richiesta, delle spese sostenute. 4. ACQUISTO DELLA PRIMA CASA 4.1 Rientrano nel concetto di acquisto della prima casa le seguenti fattispecie: a) l acquisto da terzi; b) il riscatto dell alloggio nei confronti di un ente o istituto pubblico locatore; c) l assegnazione di alloggio in cooperativa; d) la costruzione in proprio. 4.2 L anticipazione per l acquisto della prima casa, in tutte le accezioni di cui al comma che precede, può essere accordata soltanto se ricorrono le seguenti condizioni: a) che l immobile sia ubicato nel territorio del comune in cui l Associato ha stabilito o stabilirà entro un anno la propria residenza, ovvero, in quello in cui svolge la propria abituale attività lavorativa, ovvero, infine, in un comune confinante con quest ultimo; b) che l Associato o i suoi familiari conviventi non risultino proprietari o comproprietari di altro immobile posto nel comune di residenza o in quello della abituale sede di lavoro, che sia utilizzabile o comunque idoneo al soddisfacimento delle ordinarie e permanenti esigenze abitative dell Associato stesso. 2
3 4.3 Le stesse condizioni di cui al precedente comma 2, devono sussistere relativamente ai figli dell Associato per i quali si prospetti l acquisto della prima casa. 4.4 La richiesta di anticipazione deve essere corredata, a seconda dei casi, dei seguenti documenti: a) in tutti i casi: certificato o autocertificazione dal quale risulti che nei confronti dell Associato o del di lui figlio sussistono le condizioni di cui all art. 4.2 o 4.3; b) l atto notarile di compravendita o, se non ancora stipulato, una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà dalla quale risulti che il richiedente ha sottoscritto il contratto preliminare, di cui dovranno indicarsi gli elementi essenziali ed al quale dovrà far seguito la produzione di copia autentica dell atto di compravendita; c) l atto pubblico di assegnazione dell alloggio da parte di un ente o istituto pubblico a seguito dell esercizio della facoltà di riscatto da parte dell Associato o, se non ancora stipulato, la richiesta di pagamento del prezzo dell alloggio avanzata dall ente/istituto pubblico, cui dovrà far seguito la produzione di copia autentica dell atto di assegnazione; d) l atto di assegnazione in proprietà individuale dell alloggio da parte della cooperativa o, se ancora non intervenuto, la dichiarazione del Presidente della cooperativa con firma autenticata, attestante la qualità di socio dell Associato (o figlio), le caratteristiche ed il costo dell unità immobiliare prenotata, nonché il prospetto dei pagamenti effettuati o da effettuare; il tutto con l impegno a produrre copia autentica dell atto definitivo di assegnazione; e) in caso di costruzione in proprio: il titolo di proprietà del terreno, la concessione edilizia comunale, i contratti di appalto debitamente registrati o nell ipotesi di costruzione in economia, il progetto e preventivo di spesa redatti da un professionista iscritto all albo. Entro i 24 mesi successivi all erogazione, l Associato sarà tenuto a presentare il certificato di fine lavori e di abitabilità dell immobile, nonché le copie autentiche dei documenti di spesa quietanzati. 5. INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO EX ART. 31 L. 457/ L anticipazione può essere richiesta per la realizzazione, sugli immobili costituenti prima casa di abitazione, dei seguenti interventi di recupero, come meglio definiti dall art. 31 della legge n. 457/1978: a) interventi di manutenzione ordinaria; b) interventi di manutenzione straordinaria; c) interventi di restauro e di risanamento conservativo; d) interventi di ristrutturazione edilizia. 3
4 5.2 La richiesta di anticipazione deve essere corredata dalla seguente documentazione: a) copia autentica del titolo di proprietà dell alloggio; b) Autocertificazione con la quale l Associato o del di lui figlio attesti che l alloggio sul quale intende effettuare uno o più degli interventi di cui al 1 comma, è utilizzato coma prima casa di abitazione; c) copia della documentazione prevista dalla normativa di cui al D.M , n. 41 e riportata in allegato alla modulistica di richiesta di anticipazione; d) Fattura dettagliata delle spese sostenute (originale o autenticata), emessa non oltre 60 giorni prima della richiesta. 6. SPESE DA SOSTENERE DURANTE I PERIODI DI FRUIZIONE DEI CONGEDI PARENTALI DI CUI ALL ART. 7, COMMA 1 DELLA LEGGE 8 MARZO 2000 N La richiesta di anticipazione deve essere corredata dalla documentazione rilasciata dall Azienda di appartenenza attestante la fruizione di congedi parentali di cui all art. 7 comma 1 della legge 8 marzo 2000 n. 53; 7. SPESE DA SOSTENERE DURANTE I PERIODI DI CONGEDO PER LA FORMAZIONE E PER LA FORMAZIONE CONTINUA DI CUI AGLI ARTT. 5 E 6 DELLA LEGGE 8 MARZO 2000 N La richiesta di anticipazione deve essere corredata dalla documentazione rilasciata dall Azienda di appartenenza attestante la fruizione di congedi formativi di cui agli art. 5 e 6 della legge 8 marzo 2000 n. 53; 8. DISPOSIZIONI GENERALI 8.1 Le richieste di anticipazione predisposte sull apposita modulistica predisposta dal FOPEN disponibile nella sezione modulistica del sito web e corredate dalla documentazione richiesta, devono essere inoltrate alla Segreteria di FOPEN per raccomandata. Le richieste pervenute via fax non si riterranno pervenute. 8.2 Effettuata la relativa istruttoria e valutata la congruità della documentazione presentata, la richiesta di anticipazione verrà sottoposta all approvazione del Consiglio di Amministrazione. 8.3 L Associato ha la facoltà di richiedere più anticipazioni, nel rispetto delle norme vigenti e fermo restando quanto previsto dal precedente punto 1 ( Beneficiari. 4
5 8.4 L Associato ha il diritto di richiedere fino al 100% del valore lordo della posizione maturata alla fine del mese precedente alla data di inoltro della richiesta. In nessun caso l anticipazione liquidata potrà essere superiore alla spesa effettivamente sostenuta e documentata. 8.5 Al valore lordo della posizione di cui al comma precedente verranno trattenute, a garanzia dell obbligo di partecipazione alle spese di gestione del Fondo, n. 15 quote che continueranno ad essere gestite all interno della posizione previdenziale dell associato. 8.6 Nel caso in cui una volta terminata l istruttoria della pratica ed approvata la relativa anticipazione da parte del Fondo, il valore della posizione dell associato, a causa delle possibili variazioni che dovessero intervenire tra la data di richiesta e quella di effettiva erogazione, dovesse essere inferiore a quello dell importo richiesto il Fondo provvederà ad erogare l anticipazione sulla base della valorizzazione della posizione dell Associato alla fine del mese precedente a quella dell effettiva erogazione. 8.7 Il Fondo liquiderà l importo richiesto al netto delle trattenute fiscali di norma entro 4 mesi dal ricevimento della documentazione completa; 8.8 Su tutte le somme erogate a titolo di anticipazione, il Fondo effettuerà, in qualità di sostituto d imposta, le ritenute IRPEF secondo la normativa vigente 8.9 L Associato che abbia fruito dell anticipazione potrà reintegrare la sua posizione previdenziale in seno al Fondo mediante versamento di contribuzione volontaria aggiuntiva, in forma ricorrente e/o in forma una tantum, secondo le modalità in atto Nel caso in cui l associato abbia in essere contratti di cessione del quinto della retribuzione, la richiesta di anticipazione, oltre alla documentazione specifica richiesta per ogni casistica, dovrà essere corredata anche dall autorizzazione all erogazione dell anticipazione da parte della società finanziaria. Nel caso in cui non sia allegata tale documentazione, la domanda verrà automaticamente rigettata Il Fondo darà comunicazione all Associato dell avvenuto accoglimento o rigetto della richiesta di anticipazione, entro 45 giorni lavorativi dal ricevimento della domanda, all indirizzo riportato nel modulo di richiesta Saranno a carico dell Associato le eventuali spese inerenti sia l erogazione dell anticipazione, che la reintegrazione della posizione previdenziale. Roma, 24 maggio 2005 Il Consiglio di Amministrazione 5
Presa visione del Regolamento per l erogazione delle anticipazioni approvato dal Consiglio di Amministrazione del FOPEN CHIEDE
Fondo Pensione Complementare Dipendenti Gruppo ENEL Via Nizza n. 0098 Roma Tel: 06.846882 Fax: 06.85865579 RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER L ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE (Modulo A) Cognome: Nome:
REGOLAMENTO PER L ANTICIPAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO (LEGGE 29 MAGGIO 1982, N. 297)
REGOLAMENTO PER L ANTICIPAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO (LEGGE 29 MAGGIO 1982, N. 297) 1) Beneficiari Hanno titolo a richiedere l anticipazione i lavoratori che abbiano maturato almeno
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Requisiti generali 1. L anticipazione della posizione individuale maturata che l aderente può conseguire da parte del Fondo per specifiche causali é disciplinata dall art.
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI 1. ANTICIPAZIONI 1.1. Come stabilito dal Dlgs 252/2005, l associato può conseguire un anticipazione sulla sua posizione: I. in qualsiasi momento, per un importo non superiore
RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE
RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE PREVIDENZIALE Fondo Pensione Aperto Divisione UnipolSai Assicurazioni S.p.A. Via Stalingrado, 45 40128 Bologna www.unipolsai.com www.unipolsai.it RICHIESTA DI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI L aderente, utilizzando il facsimile di domanda unita al presente modulo (allegato n. 1), può richiedere l anticipazione sulla posizione previdenziale maturata nei seguenti
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI L aderente, utilizzando il facsimile di domanda unita al presente modulo (allegato n. 1), può richiedere l anticipazione sulla posizione previdenziale maturata nei seguenti
FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI FABRIANO E CUPRAMONTANA DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI FABRIANO E CUPRAMONTANA DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa al Fondo aziendale
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO PRIMA CASA DI ABITAZIONE PER L ISCRITTO O PER I FIGLI
Iscritto all Albo dei Fondi Pensione con il numero d ordine 1294 Via Sammontana, 39 50056 Montelupo F.no FI- - Codice fiscale: 94017550487 Tel. 0571-5327215/8 - Fax 0571-5327265 e-mail fondopensione.dirigenti@ancc.coop.it
MODALITÁ OPERATIVE IN MATERIA DI ANTICIPAZIONI
Alico Italia S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale Viale Castro Pretorio, 124 00185 Roma Tel.: +39 06 492161 Fax: +39 06 49216300 Unionfondo Fondo Pensione Aperto Iscritto all Albo dei Fondi Pensione
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI L aderente, utilizzando il facsimile di domanda unita al presente modulo (allegato n. 1), può richiedere l anticipazione sulla posizione previdenziale maturata nei seguenti
Richiesta di anticipazione della posizione individuale cumulata nel Fondo.
MODULO E2/A (Edilizia - Ristrutturazione) Modulo di richiesta di anticipazione Edilizia - Ristrutturazione Pagina 1 Spett.le Fondo Aggiuntivo Pensioni per il Personale del Banco di Sardegna. Via IV Novembre,
Obiettivo Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione
Obiettivo Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo pensione 5 - Documento sulle anticipazioni Iscritto all Albo tenuto dall COVIP con il n. 5017 Numeri utili Pronto Allianz
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Il presente documento disciplina le modalità di liquidazione anticipata dell ammontare della posizione pensionistica individuale da parte del Fondo (di seguito, Anticipazione),
FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT-PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT-
FONDO PENSIONE DEI DIPENDENTI DELLA HEWLETT-PACKARD ITALIANA S.r.l. E DI ALTRE SOCIETA DEL GRUPPO HEWLETT- DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1.1
FONDO PENSIONE NAZIONALE ANTICIPAZIONI REGOLAMENTO
FONDO PENSIONE NAZIONALE ANTICIPAZIONI REGOLAMENTO Art.1 - Oggetto Art.2 - Condizioni per ottenere l Anticipazione Art.3 - Importo dell Anticipazione Art.4 - Spese sanitarie per terapie e interventi straordinari
MODALITA PER LA RICHIESTA DI ANTICIPAZIONI
MODALITA PER LA RICHIESTA DI ANTICIPAZIONI L iscritto può conseguire anticipazioni sulla posizione individuale maturata, che il Fondo provvederà ad erogare ai sensi della normativa vigente e a quanto di
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
OBIETTIVO PENSIONE Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - fondo pensione Iscritto all Albo dei fondi pensione tenuto dalla COVIP con il n 5035 DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DOCUMENTO SULLE
FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA POPOLARE DI ANCONA E DELLE SOCIETA CONTROLLATE DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo
TaxBenefitNew TAXBENEFIT NEW. Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo Fondo Pensione. Documento sulle Anticipazioni FONDO PENSIONE
TaxBenefitNew FONDO PENSIONE Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo Fondo Pensione TAXBENEFIT NEW Documento sulle Anticipazioni 2/8 3/8 SEZIONE I: NORME GENERALI Art. 1. Oggetto Il presente
TESTO AGGIORNATO CON LE MODIFICHE APPROVATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'INPS CON DETERMINAZIONE N. 734 DEL 17 GIUGNO 2003 ART.
REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE NELL AMBITO DEI FONDI DI PREVIDENZA ESATTORIALI E DAZIERI DELLA NORMATIVA SULLE ANTICIPAZIONI DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI CUI ALLA LEGGE 29 MAGGIO 1982,N.297 TESTO
UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE DI CREDITRAS VITA S.P.A.
UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE DI CREDITRAS VITA S.P.A. DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Nel presente documento vengono indicate le modalità
Città di Roncade Provincia di Treviso
Città di Roncade Provincia di Treviso REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SU MUTUI PER ACQUISTO, COSTRUZIONE, RISTRUTTURAZIONE DELLA PRIMA CASA Approvato con Delibera di Consiglio Comunale
Presa visione del Regolamento per l erogazione delle anticipazioni approvato dal Consiglio di Amministrazione del FOPEN CHIEDE
Fondo Pensione Complementare Dipendenti Gruppo ENEL Via Nizza n. 0098 Roma Tel: 06.846882 Fax: 06.85865579 RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO (Modulo B) Cognome: Nome: Recapito
DOCUMENTO sulle Anticipazioni
DOCUMENTO sulle Anticipazioni Aggiornato al 9/12/2015 Requisiti generali Albo dei fondi pensione n. 61 Secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo del 05 Dicembre 2005, n 252, art. 11, comma 7: Gli
OBIETTIVO PREVIDENZA. 5. Documento sulle Anticipazioni. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione
Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Istituito da RB Vita S.p.A. appartenente al gruppo Allianz S.p.A. 5. Documento sulle Anticipazioni Il presente documento è aggiornato
Cognome Nome Sesso M F. Anzianità associativa minima richiesta. Nessuna. 8 anni. 8 anni. 8 anni
DATI DELL ADERENTE Cognome Nome Sesso M F Codice fiscale Luogo di nascita Indirizzo di residenza Numero di cellulare TIPO DI ANTICIPAZIONE Data di nascita CAP - - Mod. 6/2015 Fondo Pensione Complementare
Aderente Coniuge in regime di comunione dei beni Figli
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO PRIMA CASA AAPC.02 Viale PASTEUR 66 00144 ROMA TEL. 0654220135 FAX 0654229742 e-mail assistenza.anticipazioni@alifond.it 1. DATI DELL ADERENTE Cognome: Nome:
FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA SEZIONE I: NORME GENERALI
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE APERTO AURORA PREVIDENZA DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1.1 Il presente documento disciplina le
REGOLAMENTO DELLE MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE DI CUI ALL'ART. 35 DELLO STATUTO
REGOLAMENTO DELLE MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE DI CUI ALL'ART. 35 DELLO STATUTO ART. 1. NORME GENERALI 1.1 L iscritto può conseguire un anticipazione a valere
FONDO PENSIONE PER I DIPENDENTI IBM
FONDO PENSIONE PER I DIPENDENTI IBM FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DEL GRUPPO IBM Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 1117 DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI (01
Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo Fondo Pensione TAXBENEFIT NEW. Documento sulle Anticipazioni
Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo Fondo Pensione TAXBENEFIT NEW Documento sulle Anticipazioni è un prodotto di Distribuito da Retro di copertina 2/6 SEZIONE I: NORME GENERALI Art. 1.
Richiesta di anticipazione della posizione individuale cumulata nel Fondo.
MODULO S1/A (Spese Sanitarie) Modulo di richiesta di anticipazione Spese Sanitarie Pagina 1 Spett.le Fondo Aggiuntivo Pensioni per il Personale del Banco di Sardegna. Via IV Novembre, 27 07100 - Sassari
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI (approvato dal Consiglio di Amministrazione del 14.12.2015) SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1. Il presente documento disciplina le modalità di liquidazione anticipata
IntegrazionePensionisticaAurora
IntegrazionePensionisticaAurora Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Il presente documento costituisce parte integrante della Nota informativa
Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione
Orizzonte Previdenza Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sulle Anticipazioni (redatto ai sensi dell articolo 13, comma 2, del Regolamento di ORIZZONTE PREVIDENZA,
1/3 Spett.le FONDO PENSIONE GRUPPO CARIPARMA FRIULADRIA Centro Servizi Cavagnari Via La Spezia 138/A 43126 PARMA
Allegato A 1/3 Spett.le FONDO PENSIONE GRUPPO CARIPARMA FRIULADRIA Centro Servizi Cavagnari Via La Spezia 138/A 43126 PARMA RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE Il/La sottoscritto/a _matr. Società Nato/a a _ (_)
Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente
Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ANTICIPAZIONI AGLI ISCRITTI (ART. 11, COMMA 7, D. LGS. 252/2005)
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI ANTICIPAZIONI AGLI ISCRITTI (ART. 11, COMMA 7, D. LGS. 252/2005) ART. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI Il presente Regolamento norma, in esecuzione ed in aggiunta di quanto previsto
Regolamento di disciplina delle anticipazioni
PreviGen - Cassa di previdenza per i Dipendenti delle aziende convenzionate - Fondo Pensione Regolamento di disciplina delle anticipazioni Ai sensi dell Art. 11 comma 7 del D. Lgs. 252, 5 dicembre 2005
Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica SEZIONE I: NORME GENERALI
Allegato alla Nota Informativa SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1.1 Il presente documento disciplina le modalità di liquidazione anticipata dell ammontare della posizione pensionistica individuale
F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI
F.I.M.I.A.V. REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI ART. 1 - LE PRESTAZIONI In base a quanto previsto dall art. 30 e dagli allegati 3 e 4 del CPL operai agricoli e florovivaisti della provincia
Previgest Fund Mediolanum
Fondo Pensione aperto Previgest Fund Mediolanum Documento sulle Anticipazioni Società di Gestione Collocatore Unico Retro di copertina 2/7 SEZIONE I: NORME GENERALI Art. 1. Oggetto Il presente documento
REGOLAMENTO. approvato dal Consiglio di amministrazione del 15 aprile 2009
REGOLAMENTO approvato dal Consiglio di amministrazione del 15 aprile 2009 Via Sammontana, 39 50056 MONTELUPO FIORENTINO (FI) codice fiscale 94017550487 tel. 0571-53271 fax 0571-5327265 e-mail: fondopensione.dirigenti@ancc.coop.it
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI NORME GENERALI Art.1 - Oggetto 1. Il presente documento disciplina le modalità di liquidazione anticipata dell ammontare della posizione pensionistica individuale da parte
Regolamento per la richiesta di anticipazioni a valere sulla posizione individuale maturata, ai sensi dell art. 31 dello Statuto del Fondo Pensione
Regolamento per la richiesta di anticipazioni a valere sulla posizione individuale maturata, ai sensi dell art. 31 dello Statuto del Fondo Pensione Regolamento per la richiesta di anticipazioni 1 Fonti
AGRIFONDO Fondo Pensione Complementare a capitalizzazione per gli operai agricoli e florovivaisti e per i quadri e gli impiegati agricoli
Fondo Pensione Complementare a capitalizzazione per gli operai agricoli e florovivaisti e Regolamento recante la disciplina per l erogazione delle anticipazioni delle prestazioni SEZIONE I: NORME GENERALI
DOMANDA DI CONCESSIONE DI UN PRESTITO (IPOTECA)
DOMANDA DI CONCESSIONE DI UN PRESTITO (IPOTECA) MOD. 13_12 Rev. 3 Il/la sottoscritto/a (Cognome) (nome) Nato/a a il Residente in Prov. Via N CAP Tel. / Cellulare / Pec E-mail Codice Fiscale Compilare la
Previras Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 4
Previras Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 4 Documento sulle anticipazioni (redatto ai sensi dell articolo 14, comma 2, del Regolamento di Previras
Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.
Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009
(aderente) RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO/COSTRUZIONE/RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA (settore privato)
(aderente) RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE PER ACQUISTO/COSTRUZIONE/RISTRUTTURAZIONE PRIMA CASA (settore privato) cog chiede l anticipazione della propria posizione individuale per l importo consentito nei
ALIFOND FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DEI SETTORI AFFINI
Allegato alla Nota Informativa ALIFOND FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DEI SETTORI AFFINI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI SEZIONE I:
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi
DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi Contributi versati dal 1 gennaio 2007 I contributi versati a fondi
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE DIPENDENTI DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT GIOCHI TRADIZIONALI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE DIPENDENTI DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT GIOCHI TRADIZIONALI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1.1 Il presente
Documento sulle anticipazioni
Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - fondo pensione Istituito da ALLIANZ SUBALPINA S.p.A. Società di assicurazioni e riassicurazioni Società rientrante nell'area di consolidamento del
MODULO RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE CHIEDE
MODULO RICHIESTA DI ANTICIPAZIONE DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE _l _ sottoscritt Cod. Fisc. Nat_ a: il / / Residente a prov. in Via: n. C.A.P. tel. cell. e-mail Data 1^ iscrizione a previdenza complementare
Regolamento Sanimpresa
Regolamento Sanimpresa Art.1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina il funzionamento della Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa (SANIMPRESA) costituita in favore dei dipendenti
REGOLAMENTO DEGLI ANTICIPI SULLA POSIZIONE INDIVIDUALE
CASSA DI PREVIDENZA DEL PERSONALE DELLA CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO Fondo Pensione Complementare iscritto al n. 1016 dell Albo dei Fondi Pensione - I Sezione Speciale Ente morale riconosciuto
REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO
REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21del 19.04.2002 Modificato con deliberazione
FONDO PENSIONE DIPENDENTI GRUPPO AXA
Allegato alla Nota Informativa FONDO PENSIONE DIPENDENTI GRUPPO AXA DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1.1 Il presente documento disciplina le modalità
IntegrazionePensionisticaAurora
IntegrazionePensionisticaAurora Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5034 IntegrazionePensionisticaAurora Documento sulle anticipazioni
VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sulle anticipazioni (ed. 01/14)
VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sulle anticipazioni (ed. 01/14) Pagina 2 di 6 - Documento sulle anticipazioni Edizione 01.2014 Valore Pensione
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI (aggiornato al 24/03/2016) PANORAMICA SULLE ANTICIPAZIONI Secondo quanto stabilito dall art. 11, comma 7 del D.Lgs 252/05 (e dagli Orientamenti Covip del 10/02/2011), gli
ALIFOND FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DEI SETTORI AFFINI
Allegato alla Nota Informativa ALIFOND FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELL INDUSTRIA ALIMENTARE E DEI SETTORI AFFINI DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI SEZIONE I:
DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI PRESTITO PER ACQUISIZIONE ALLOGGIO Disciplina straordinaria
ARCA REGIONALE ABRUZZO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI PRESTITO PER ACQUISIZIONE ALLOGGIO Disciplina straordinaria Il sottoscritto (cognome e nome del lavoratore) C.F. residente* a Prov. CAP in Via/Piazza
REGOLAMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
REGOLAMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Testo in vigore dal 29.05.2014 1 REGOLAMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Articolo 1 - Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina, ai sensi dell articolo 13 dello Statuto, le
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI DEL FONDO PENSIONE FONDENERGIA DAL 07/01/15 I N D I C E
I N D I C E A) Causali ammesse in base alla normativa vigente ed allo statuto del Fondo pag 2 B) Ammontare massimo. pag 2 C) Ammontare minimo. pag 2 D) Oneri a carico dell iscritto pag 2 E) Decorrenza
Arti & Mestieri - Fondo pensione aperto
Arti & Mestieri - Fondo pensione aperto Documento sulle anticipazioni n Comparto Crescita 25+ n Comparto Rivalutazione 10+ n Comparto Equilibrio 5+ n Comparto Incremento e garanzia 5+ n Comparto Conservazione
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE INVIARE A:Piazza Cola Di Rienzo 80A 00192Roma 1. DATI DELL ADERENTE Comune di nascita: Prov: ( ) Tel.: Indirizzo di residenza: CAP: e-mail: 2. RICHIESTA ANTICIPAZIONE Il
REGOLAMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
REGOLAMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Testo in vigore dal 25.06.2012 1 REGOLAMENTO SULLE ANTICIPAZIONI Articolo 1 - Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina, ai sensi dell articolo 13 dello Statuto, le
REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE
Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 3.2.2005 REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE ART. 1) OGGETTO 1) Il presente Regolamento
HELVETIA PENSIONE COMPLETA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE
HELVETIA PENSIONE COMPLETA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI (articolo 11, comma 7, decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252) Helvetia
REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE AL FONDO DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO
REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DELL ADESIONE E DELLA CONTRIBUZIONE AL FONDO DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO Approvato il 12/07/2011 ARTICOLO 1 OGGETTO 1.1 Con il presente regolamento il Fondo Pensione
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE (SPAZIO RISERVATO AL FONDO) 1. DATI DELL ADERENTE DATA DI RICEZIONE (PROTOCOLLO): Cognome: Nome: Codice Fiscale: Sesso: M F Data di nascita: / / Comune di nascita: Prov:
Concreto. Fondo Nazionale Pensione Complementare. Indice. 1. Condizioni e modalità generali per la richiesta di anticipazione Pag.
Concreto Fondo Nazionale Pensione Complementare DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI (Aggiornato al 20 gennaio 2014) Indice 1. Condizioni e modalità generali per la richiesta di anticipazione Pag. 2 2. Spese
AGRIFONDO Fondo Pensione Complementare a capitalizzazione per gli operai agricoli e florovivaisti e per i quadri e gli impiegati agricoli
Fondo Pensione Complementare a capitalizzazione per gli operai agricoli e florovivaisti e Regolamento recante la disciplina per l erogazione delle anticipazioni SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1 Oggetto
REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI
REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1- Oggetto Oggetto del presente regolamento sono le modalità di accesso e i criteri di
COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano
COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano Regolamento per il servizio di assistenza domiciliare Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 83 del 30.09.1997 1/6 SOMMARIO : ARTICOLO 1 - FINALITA DEL
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1.1 Il presente documento disciplina le modalità di liquidazione
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI SEZIONE I: NORME GENERALI Articolo 1. Oggetto 1.1 Il presente documento disciplina le modalità di liquidazione anticipata dell ammontare della posizione pensionistica individuale
SCHEDA B ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE PER SÉ O PER I FIGLI ai sensi dell art. 11, comma 7, del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n.
Spett.le FONDO PENSIONI DEL GRUPPO SANPAOLO IMI C/O SERVIZI PREVIDENZIALI S.P.A. Piazza Fernando De Lucia, 37 00139 ROMA RM SCHEDA B ACQUISTO DELLA PRIMA CASA DI ABITAZIONE PER SÉ O PER I FIGLI ai sensi
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI
Il presente documento integra il contenuto della Nota Informativa relativa all offerta pubblica di adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita Fondo Pensione Aperto a contribuzione definita
FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI
FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI - FOPDIRE FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I DIRIGENTI DEL GRUPPO ENI MODALITA PER LA RICHIESTA DI ANTICIPAZIONI L iscritto può conseguire anticipazioni
a cura del Rag. Vassilli TIENGO
Carlin Laurenti & associati STUDIO COMMERCIALISTI e REVISORI 45014 PORTO VIRO (RO) Via Mantovana n. 86 tel 0426.321062 fax 0426.323497 per informazioni su questa circolare: evacarlin@studiocla.it Circolare
UNIPOL FUTURO PRESENTE
Unipol Futuro Presente Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Iscritto all albo tenuto dalla Covip con il n. 5050 UNIPOL FUTURO PRESENTE Documento sulle anticipazioni Il presente
COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE
COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del /29.11.2013 INDICE GENERALE
MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE
00186 Roma Corso Vittorio Emanuele, 349 T w MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE 1. DATI DELL ADERENTE Cognome: Nome: Codice Fiscale: Sesso: M F Data di nascita: / / Comune di nascita: Prov: ( ) Tel.: Indirizzo
Documento sulle anticipazioni
Fondo Scuola Espero FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DELLA SCUOLA iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 145 Documento sulle anticipazioni (depositato presso la
Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI:
Bando per il sostegno alla realizzazione di congressi, convegni e seminari di approfondimento scientifico CONTENUTI: 1. NORMATIVA DEL BANDO 2. MODULO DI DOMANDA 3. SCHEDA INFORMATIVA ENTE RICHIEDENTE 4.
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE ALLEGATO A Art. 1 I competenti Uffici periferici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza operano le ritenute sulle competenze
DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE PREVICOOPER
PREVICOOPER Fondo Pensione Complementare Nazionale a capitalizzazione dei dipendenti delle imprese della distribuzione cooperativa DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE PREVICOOPER Approvato nella
PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO
PROVINCIA DI TREVISO SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Avviso pubblico relativo all inserimento lavorativo di persone disabili all interno di cooperative sociali di tipo B e loro Consorzi ed interventi di accompagnamento
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce
RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE DESTINAZIONE DEL TFR MATURANDO A PARTIRE DALL 01.01.2007 IN APPLICAZIONE DELL ART. 8 COMMA 8 DEL DECRETO LEGISLATIVO 5 DICEMBRE 2005 N. 252 Ogni lavoratore del settore
Aviva Top Pension DOCUMENTO SULLE ANTICIPAZIONI. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione
Aviva Top Pension Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione Forme pensionistiche complementari individuali attuate mediante contratti di assicurazione sulla vita (art. 13 del
CREDEMPREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO
CREDEMPREVIDENZA FONDO PENSIONE APERTO Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa per l adesione al fondo pensione aperto a contribuzione definita CREDEMPREVIDENZA. DOCUMENTO SULLE
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità
REGOLAMENTO PER L ADESIONE E LA CONTRIBUZIONE DEI SOGGETTI FISCALMENTE A CARICO
REGOLAMENTO PER L ADESIONE E LA CONTRIBUZIONE DEI SOGGETTI FISCALMENTE A CARICO (Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 12 Giugno 2013) Indice Art. 1 Oggetto Pag.3 Art. 2 Ambito Pag.3 Art. 3 Adesione
Previdenza Attiva. Documento sulle anticipazioni. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Tariffa: PIP 15-07/2015
BG Previdenza Attiva Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - Fondo pensione Tariffa: PIP 15-07/2015 Documento sulle anticipazioni Il presente documento costituisce parte integrante della
Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.
Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. 1. Premesse In attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa di
BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA
COMUNE DI BRESCIA SETTORE SICUREZZA URBANA E PROTEZIONE CIVILE BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: