Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente ad alto residuo solido e ridotto odore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente ad alto residuo solido e ridotto odore"

Transcript

1 Scheda Tecnica Edizione Identification n o Versione n.: 2 Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente ad alto residuo solido e ridotto odore Indicazioni generali Descrizione membrana poliuretanica igro-innescata (MTC), monocomponente, applicabile a freddo caratterizzata da un odore significativamente ridotto. Una volta indurita, realizza un sistema continuo, impermeabile e duraturo per coperture a vista. Costruzioni Campi d impiego Caratteristiche / Vantaggi Impermeabilizzazione di tetti piani ed inclinati. Impermeabilizzazione di strutture nuove e ripristino di strutture esistenti. Indicato su calcestruzzo, feltri bituminosi, muratura, massetti cementizi e fibrocemento. Pronto all uso monocomponente, non richiede miscelazione. Applicazione a freddo (senza uso di fiamme libere). Minimo odore. Elevato residuo solido. Quantitativo di VOC conforme alla normativa 2004/42/CE Membrana senza saldature. Facilità di esecuzione dettagli grazie alla compatibilità con Sika Reemat Premium. Semplicità di rivestimento a fine vita - non necessita di rimozione. Permeabile al vapore acqueo, favorisce la traspirabilità del sottofondo. Elastico mantiene elevata flessibilità anche a basse temperature. Buona adesione sulla maggior parte dei sottofondi (v. tabella). Rapido indurimento resistente alla pioggia subito dopo l applicazione (v. tabella). Test European Technical Approval Guideline (ETAG 005) Nr.: ETA 14/0177 Dichiarazione di Prestazioni (DoP) Nr.: Comportamento al fuoco dall esterno (ENV 1187): B Roof (t1) + B Roof (t4) Reazione al fuoco (EN ): Euroclass E BS 476-3: Ext. F.AB sul sistema di copertura Odournet Report Nr.: pag.1/9

2 Caratteristiche Aspetto / Colore Liquido / Bianco (RAL 9016), grigio (RAL 7045, 7015, 8500) Confezioni Conservazione Latte da 15 L 9 mesi dalla data di produzione quando conservato in imballi originali, integri, chiusi e sigillati, in luogo asciutto, a temperatura compresa tra >0 C e <25 C. La conservazione a temperature più alte di quanto previsto può ridurre il tempo di conservazione del prodotto. Per una corretta conservazione, attenersi anche alle raccomandazioni contenute nella Scheda Sicurezza del prodotto. Prima di applicazioni con temperatura ambientale inferiore a 10 C, si raccomanda di conservare il prodotto in ambiente riscaldato a ca. +20 C. Dati tecnici Base chimica Poliuretano alifatico monocomponente igro-innescato Densità ~ 1,41 kg/l (a +20 C) (EN ISO ) Residuo secco Flash Point ~ 88,0% in peso / ~ 84,5% in volume (a +23 C / 50% u.r) >100 C (closed cup method) Temperatura di servizio -30 C / +80 C (intermittente) Caratteristiche meccaniche Resistenza alla trazione (N/mm 2 ) Carico a trazione (N/25mm) Resistenza a lacerazione (N/mm) Allungamento a rottura (%) Trasmissione vapore acqueo Permeabilità al vapore acqueo Economico Standard Progredito Premium CQP CQP CQP % 50% 100% 80% CQP ,18 g/m 2 /24h n.p. 6,93 g/m 2 /24h 6,07 g/m 2 /24h µ: 3082 n.p. µ: 2878 µ: 2782 EN 1931 Metodo B EN 1931 Metodo B pag.2/9

3 Informazioni sul sistema Struttura del sistema indicato per: creare un rivestimento stabile ai raggi UV allungare l aspettativa di vita di coperture esistenti creare un rivestimento riflettente che migliora l efficienza energetica soluzioni impermeabilizzanti ad elevate prestazioni per costruzioni nuove ed esistenti Economico Standard Progredito Premium 1 strato di rinforzato con Sika Reemat Standard e finitura con 1 strato di 1 strato di rinforzato con Sika Reemat Premium e finitura con 1 strato di 1 strato di rinforzato con Sika Reemat Premium e finitura con 1 strato di 1 strato di rinforzato con Sika Reemat Premium e finitura con 2 strati di Sottofondi Primer Spessore del film secco Calcestruzzo sano, massetti cementizi, metallo, legno, feltri bituminosi ed asfalto in buone condizioni, schiuma spruzzata, mattoni, pietre e piastrelle, materie plastiche (GRP, UPVC, ABS). Attenersi alle indicazioni della tabella Primer seguente ~1,3 mm ~1,5 mm ~1,8 mm ~2,2 mm Consumo totale BC: 1,0 L/m 2 ( 1,4 kg/m 2 ) TC: 0,5 L/m 2 ( 0,7 kg/m 2 ) BC: 1,25 L/m 2 ( 1,8 kg/m 2 ) TC: 0,5 L/m 2 ( 0,7 kg/m 2 ) BC: 1,25 L/m 2 ( 1,8 kg/m 2 ) TC: 0,75 L/m 2 ( 1,1 kg/m 2 ) BC: 1,25 L/m 2 ( 1,8 kg/m 2 ) TC: 1,2 L/m 2 ( 1,7 kg/m 2 ) Dettagli applicativi Qualità del substrato Sottofondi cementizi Il calcestruzzo nuovo deve essere maturato preferibilmente per almeno 28 gg., e deve avere una resistenza a trazione ( Pull-off ) 1,5N/mm 2. Ispezionare mediante martello l intera superficie, incluse le parti verticali. La superficie del calcestruzzo deve essere idoneamente rifinita mediante frattazzo in legno o metallo. La finitura superficiale deve essere uniforme ed esente da lattime, buchi o nidi di ghiaia. Mattoni e pietra La malta di allettamento deve essere compatta e preferibilmente abbondante ed a filo con il rivestimento, liscia e ben aderente. Piastrelle ceramiche Assicurarsi che tutte le piastrelle siano integre e ben fissate, sostituendo quelle danneggiate o le sezioni mancanti. Asfalto L asfalto contiene sostanze volatili che possono causare trasudamenti e leggere macchie non dannose. Prima di procedere alla realizzazione di qualsiasi rivestimento, l asfalto deve essere accuratamente valutato in merito all umidità e/o all aria intrappolata, e/o al grado di finitura superficiale. Manti bituminosi I manti bituminosi contengono sostanze volatili che possono causare trasudamenti e leggere macchie non dannose. Assicurarsi che il feltro bituminoso sia ben aderente o meccanicamente fissato al sottofondo. I feltri bituminosi non devono presentare alcuna area gravemente deteriorata. pag.3/9

4 Rivestimenti bituminosi I rivestimenti bituminosi non devono presentare superfici appiccicose o instabili, rivestimenti in fase di distacco o rivestimenti in vecchio catrame di carbone. Matallo Il metallo deve essere integro, continuo e sano. Sottofondi in legno Il legname ed i pannelli in legno per coperture devono essere in buone condizioni, ben aderenti o meccanicamente fissati. Vernici / rivestimenti Assicurarsi che gli esistenti rivestimenti siano sani e saldamente in adesione. Esistenti rivestimenti Sikalastic Gli esistenti sistemi devono presentarsi ancora saldamente in adesione al sottofondo. È sempre indispensabile l identificazione del sistema esistente ed un test di adesione. Membrane monostrato Assicurarsi che le esistenti membrane siano completamente in adesione, o saldamente ed idoneamente fissate meccanicamente. Preparazione del substrato Sottofondi cementizi I sottofondi cementizi o a base minerale devono essere abrasi meccanicamente mediante pallinatura o scarifica al fine di rimuovere ogni traccia di lattime ed ottenere una superficie a poro aperto. Dovrà essere rimossa ogni traccia di materiale friabile, in fase di distacco e di calcestruzzo debole. Ogni difetto superficiale come nidi di ghiaia e vuoti dovrà essere completamente messo in evidenza. Le riparazioni del substrato, riempimenti di giunti, nidi di ghiaia/vuoti ed il livellamento delle superfici dovranno essere effettuati utilizzando idonei prodotti Sika. Ogni asperità dovrà essere meccanicamente rimossa mediante abrasione. Le soffiature sono un fenomeno che si verifica comunemente su cls e che genera puntinature/crateri sui successivi rivestimenti. Il calcestruzzo deve quindi essere accuratamente valutato in merito al contenuto di umidità, all inglobamento di aria ed al tipo di finitura superficiale, prima di applicare qualsiasi rivestimento. Dovrà essere anche valutata la necessità di primer. L applicazione della membrana con temperatura del cls decrescente o stabile, può ridurre lo sviluppo di soffiature. È quindi conveniente eseguire l applicazione del rivestimento nel tardo pomeriggio o serata. Mattone e pietra Idrolavaggio a pressione. Piastrelle ceramiche È richiesta una buona adesione al sottofondo, altrimenti esse dovranno essere rimosse. Prevedere sempre un idrolavaggio a pressione. Asfalto Idrolavaggio a pressione. Tutte le principali crepe devono essere sigillate al fine di permettere la continuità del impermeabilizzante Sika. L asfalto dovrà essere accuratamente valutato in merito al contenuto di umidità, all inglobamento di aria ed al tipo di finitura superficiale, prima di applicare qualsiasi rivestimento. Valutare l eventuale necessità di idoneo Primer. Feltri bituminosi Idrolavaggio a pressione. Eventuali bolle contenenti acqua dovranno essere incise e rimossa ogni traccia di acqua sottostante. Lasciare asciugare e rincollare mediante idonei collanti (Sarnacol-2162). pag.4/9

5 Rivestimenti bituminosi Rimuovere rivestimenti degradati o in fase di distacco. Materiali bituminosi caratterizzati da un basso punto di fusione è preferibile siano trattati con idoneo primer. La scelta di colorazioni scure di Sikalastic-641 riduce l evidenza di eventuali macchie derivanti dalle sostanze volatili contenute nel bitume. Metalli Le superfici in acciaio devono essere preparate preferibilmente al grado Sa2½ (Swedish Standard SIS 05 : 5900 = 2nd quality BS4232 = S.S.P.C. grade SP10) oppure come indicato nelle specifiche di sabbiatura che potrebbero essere di grado più elevato. Qualora la sabbiatura non sia possibile, si richiede di pulire il metallo con altri sistemi volti ad ottenere il medesimo risultato. I metalli non ferrosi dovranno essere preparati come segue: rimuovere ogni traccia di polvere ed ossido e abradere la superficie fino a metallo vivo. La spazzolatura metallica può essere utilizzata su metalli teneri come piombo. La superficie deve essere pulita ed esente da grasso che, qualora presente, dovrà essere rimosso mediante specifico solvente. Lavare quindi con detergente, risciacquare abbondantemente con acqua e lasciar asciugare. Sottofondi in legno Il legname e pannelli di copertura in legno, prima dell applicazione del scelto, necessitano di un totale rivestimento con idoneo strato uniformante (Sikalastic Carrier) incollato al supporto (mediante Sarnacol-2162). Successivamente il sottofondo deve essere trattato similmente ad un feltro di copertura. Particolari in legno a vista possono essere trattati direttamente, purché il legno sia specificatamente idoneo per esterno (es. compensato, ecc.). Vernici/rivestimenti Rimuovere ogni traccia di rivestimenti degradati o in fase di distacco. Assicurarsi che la superficie sia pulita ed esente da grasso o sostanze inquinanti che possano ostacolare l adesione. Esistenti Sistemi Sikalastic Consultare il Servizio Tecnico Sika in relazione all età dell esistente sistema. Si richiede sempre un identificazione dell esistente sistema ed un test di verifica adesiva (a peeling ). Generalmente si prevede: pulizia della membrana mediante idrolavaggio (ca. 140 bar p.s.i.). Lasciare asciugare. Membrane monostrato Consultare preventivamente il Servizio Tecnico Sika. Nota: per il tempo di attesa/ricopertura attenersi alla Scheda Tecnica dello specifico pulitore/primer utilizzato. Per altre tipologie di sottofondo è necessario prevedere specifici test di compatibilità. Nel caso di dubbio, eseguire preliminarmente un area di prova. pag.5/9

6 Trattamento del substrato Sottofondo Primer Consumo (ml/m 2 ) sottofondi cementizi Sika Concrete Primer mattone e pietra di norma non richiesto. Ma in caso di superfici particolarmente porose o polverose usare Sika Concrete Primer piastrelle ceramiche (non smaltate) Sika Concrete Primer feltro bituminoso di norma non richiesto. Sikalastic Metal Primer(*) è indispensabile solo per sistemi ad alta riflettanza rivestimenti bituminosi di norma non richiesto. Sikalastic Metal Primer(*) è indispensabile solo per sistemi ad alta riflettanza Metalli: ferrosi o metalli zincati, piombo rame, alluminio, ottone Sikalastic Metal Primer o acciaio inox Sottofondi in legno Il legname ed i pannelli di copertura in legno necessitano di un totale rivestimento con idoneo strato uniformante. Per particolari in legno a vista utilizzare Sika Concrete Primer Vernici richiedono preliminare test di verifica adesiva Precedenti Sistemi Sikalastic Sika Reactivation Primer 200 Nota: all occorrenza, per aree particolarmente sensibili all aspetto olfattivo, potrebbe essere prevista una variazione dei Primer sopra indicati. Consultare il Servizio Tecnico Sika per maggiori informazioni. Questi dati sono teorici e non considerano eventuali ulteriori consumi di materiale derivanti dalla porosità e rugosità del sottofondo, dislivelli, sfridi, ecc. Quanto alle tempistiche di indurimento dei primer sopra indicati, attenersi alle indicazioni contenute nelle relative schede tecniche. Per altre tipologie di sottofondo è necessario prevedere specifici test di compatibilità. Nel caso di dubbio, eseguire preliminarmente un area di prova. (*) Sikalastic Metal Primer previene la migrazione dei componenti volatili del bitume migliorando la riflettanza a lungo termine del rivestimento. Temperatura del sottofondo +5 C min. / +60 C max. Temperatura dell ambiente +5 C min. / +40 C max. Umidità del sottofondo < 4% (in peso) contenuto di umidità. Metodo test: Sika Tramex, C.M. (igrom. carburo) Non è ammessa umidità di risalita secondo ASTM (test foglio di polietilene ), né condensa/acqua sul sottofondo. Umidità relativa aria Punto di rugiada 20% min - 85% u.r. max. Evitare la presenza di condensa sulla superficie di posa. La temperatura della superficie durante l applicazione deve essere almeno +3 C superiore la Punto di rugiada. pag.6/9

7 Modalità d impiego Miscelazione Il prodotto è monocomponente pronto all uso. In ogni caso, prima dell applicazione, qualora il prodotto presenti sedimentazione o si presenti separato in superficie, prevedere una accurata ma delicata miscelazione per ca. 2-3 min. mediante idonea spatola o lama piatta (evitando di inglobare aria), fino all ottenimento di una consistenza omogenea. Evitare miscelazioni eccessive e troppo violente che potrebbero inglobare aria nel prodotto. Applicazione Prima dell applicazione il sottofondo deve essere idoneamente preparato e l eventuale primer deve essere indurito (fuori-polvere). Per l esatto tempo di indurimento del primer, attenersi alla relativa Scheda Tecnica. Proteggere eventuali aree da non trattare con idonei teli o nastro protettivo. Iniziare sempre dai dettagli e procedere successivamente alle superfici orizzontali è applicato sempre in abbinamento con Sika Reemat Premium. 1. Applicare il primo strato di. Lavorare il prodotto solamente fintanto che è liquido (*). 2. Finché fresco, stendere su di esso il Sika Reemat Premium. Assicurarsi che non vi siano bolle o grinze e che vi sia una sovrapposizione tra le strisce di Sika Reemat Premium di min. 5 cm. Assicurare un sufficiente quantitativo di prodotto in corrispondenza delle sovrapposizioni per permetterne un ottimale unione delle stuoie. 3. Lavorare con il rullo il Sika Reemat Premium fino alla sua completa impregnazione nel sottostante strato di fondo. La rullatura può richiedere un ulteriore limitato consumo di materiale, ma in questa fase non deve essere significativamente aggiunto altro materiale. 4. Non appena la superficie è pedonabile, applicare il secondo strato di. 5. Per il Premium, applicare un terzo strato di. (*) il materiale asciuga in superficie entro ca. 30 in base alla temperatura. Durante il processo di lavorazione fare attenzione ad applicare nuovi strati di prodotto adiacente all esistente, finché il bordo di questi ultimo siano ancora fresco. La lavorazione di zone di prodotto già in fase di presa può danneggiare la superficie. Strumenti per la posa Pennello: utilizzare pennelli a setole morbide. Rullo: utilizzare rulli a pelo sintetico per prodotti a solvente. Spruzzo airless: consultare il Servizio Tecnico. Pulizia attrezzi Pulire tutti gli attrezzi e le apparecchiature immediatamente dopo l uso con Diluente C. Il prodotto indurito può essere rimosso solo meccanicamente. Pulizia mani / pelle Pot-life Pulire immediatamente con Sika Handcleaner. Successivamente lavare con acqua e sapone. il prodotto è studiato per avere un rapido tempo di indurimento. Un elevata temperatura combinata con elevata umidità dell aria accelerano il processo di indurimento. Esposto all aria il prodotto formerà una pelle superficiale in ca. 1 ora (+20 C / 50% u.r.). pag.7/9

8 Indurimento Tempi di indurimento / Agibilità del prodotto applicato Costruzioni Avvertenze Limitazioni Temp. U.R. applicaz. strato succ. ( 1, 3 ) Resistente a pioggia ( 2 ) Indurito( 3 ) +5 C 50% giorno successivo 1h ( 2 ) 24h +10 C 50% min h 1h ( 2 ) 18-24h +20 C 50% min. 4-6 h 1h ( 2 ) 12-18h +30 C 50% min. 4 h 1h ( 2 ) 8-12h ( 1 ) Dopo oltre 4 gg. di attesa, la superficie deve essere pulita e trattata con Sika Reactivation Primer prima dell applicazione del successivo strato. ( 2 ) una violenta pioggia può danneggiare fisicamente la membrana finché liquida. ( 3 ) applicazione di spessori maggiori di quanto raccomandato possono richiedere un maggiore tempo di indurimento. Il prodotto indurisce comunque. Nota: tali tempistiche sono approssimative e possono essere influenzate da cambiamenti delle condizioni ambientali, specialmente temperatura ed umidità. Non applicare il prodotto su supporti che presentano umidità di risalita. Non utilizzare il prodotto per soli raccordi ( detailing ). Non idoneo per permanente immersione in acqua. Non diluire il prodotto con alcun solvente. Su supporti che potrebbero generare sbollature, eseguire l applicazione con temperatura ambientale e del substrato decrescente. Qualora l applicazione avvenga con temperatura crescente, possono verificarsi piccoli crateri a causa del rilascio di aria. Il prodotto deve essere utilizzato conformemente ad un idoneo sistema di sicurezza del lavoro. Assicurare un adeguata valutazione di tutti i rischi prima di iniziare le lavorazioni. Per ulteriori informazioni in merito, attenersi a quanto riportato nella Scheda di Sicurezza del prodotto. Non utilizzare il prodotto in ambienti interni. Non applicare in prossimità di prese d aria di impianti di condizionamento funzionanti. Non applicare collanti o prodotti cementizi (es.: colle per piastrelle) direttamente sul prodotto. Prima dell applicazione del sistema impermeabilizzante su coperture, dovrà essere riparato ogni apparato di condizionamento aria o tubazione che presentasse eventuali perdite d acqua. Non utilizzare alcun sale o agente disgelante tra gli strati di in quanto potrebbero ostacolare l indurimento e l adesione del prodotto. Non utilizzare l acqua reflua della copertura per l alimentazione di serbatoi destinati al consumo umano o allevamento ittico. Materiali bituminosi ricchi di sostanze volatili possono macchiare il rivestimento. Benché sia resistente ai normali inquinanti atmosferici, ai comuni detergenti ed al deterioramento ambientale, l'idoneità del prodotto per usi in applicazioni con elevate esigenze di resistenza chimica, deve essere preliminarmente valutato con il nostro Servizio Tecnico. Prodotto per solo uso professionale. EU Regulation 2004/42/CE Secondo la Direttiva Europea 2004/42/CE, il contenuto massimo ammesso di V.O.C. (Categoria Prodotto IIA / i tipo sb) è: 600/500 g/l (limiti 2007 / 2010) per il prodotto pronto all uso. Il contenuto massimo del è < 500 g/l V.O.C. per il prodotto pronto all uso. pag.8/9

9 Valori Norme di sicurezza Tutti i dati tecnici specificati in questa Scheda Tecnica sono basati su test di laboratorio. I dati di misurazione effettiva possono variare a seguito di circostanze al di fuori del nostro controllo. Per informazioni e consigli sulle norme di sicurezza e per l utilizzo e conservazione di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. Ecologia Non disperdere nell ambiente il prodotto e i contenitori vuoti. Consultare la più recente Scheda di Sicurezza per ulteriori informazioni. Costruzioni Note legali I consigli tecnici relativi all impiego, che noi forniamo verbalmente o per iscritto come assistenza al cliente o all applicatore in base alle nostre esperienze, corrispondenti allo stato attuale delle conoscenze scientifiche e pratiche, non sono impegnativi e non dimostrano alcuna relazione legale contrattuale né obbligo accessorio col contratto di compravendita. Essi non dispensano l acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all uso previsto. Per il resto sono valide le nostre condizioni commerciali. Il contenuto della presente scheda si ritiene vincolante per quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall originale predetto per contenuto e/o utilizzo non implicherà alcuna responsabilità da parte della società Sika. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda E GLI EVENTUALI VALORI RIPORTATI siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive E/O NUOVE FORMULAZIONI DEL PRODOTTO. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. Sika Italia S.p.A. Via L. Einaudi, Peschiera Borromeo (MI) Tel Fax info@sika.it pag.9/9

Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente

Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente Scheda Tecnica Edizione 18.03.2014 Identification n o 02 09 15 20 500 0 000017 Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente Indicazioni generali Descrizione membrana poliuretanica igro-innescata

Dettagli

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, versatile e di facile applicazione

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, versatile e di facile applicazione Scheda Tecnica Edizione 20.01.2011 Sikalastic -601 BC Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, versatile e di facile applicazione Indicazioni generali Costruzioni

Dettagli

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, versatile e di facile applicazione

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, versatile e di facile applicazione Scheda Tecnica Edizione 20.01.2011 Sikalastic -601 BC Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, versatile e di facile applicazione Indicazioni generali Costruzioni

Dettagli

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte Scheda Tecnica Edizione 09.05.07 Sikadur -33 Sikadur -33 Adesivo epossidico strutturale bicomponente Indicazioni generali Descrizione Adesivo strutturale bicomponente, tixotropico, a base di resina epossidica

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -614

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -614 SCHEDA DATI PRODOTTO MEMBRANA LIQUIDA IMPERMEABILIZZANTE POLIURETANICA MONOCOMPONENTE DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una membrana poliuretanica igro-innescata (MTC), monocomponente, applicabile a freddo. Una

Dettagli

Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente

Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente Scheda Tecnica Edizione 13.02.2014 Identification n o 02 09 15 20 500 0 000014 Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente Indicazioni generali Descrizione membrana poliuretanica igro-innescata

Dettagli

Sistema di rivestimento impermeabilizzante monocomponente ad elevate prestazioni per coperture in lamiera grecata

Sistema di rivestimento impermeabilizzante monocomponente ad elevate prestazioni per coperture in lamiera grecata Scheda Tecnica Edizione 16.11.2015 Identification n o 02 09 15 20 600 0 000016 Versione n.: 3 Sistema di rivestimento impermeabilizzante monocomponente ad elevate prestazioni per coperture in lamiera grecata

Dettagli

Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo

Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo Scheda Tecnica Edizione 19.11.2017 Identification n o 06270514 Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo Indicazioni generali Descrizione Schiuma

Dettagli

Membrana impermeabilizzante elastica bicomponente a rapido indurimento per applicazioni a spruzzo

Membrana impermeabilizzante elastica bicomponente a rapido indurimento per applicazioni a spruzzo Scheda Tecnica Edizione 16.06.2015 Id n.: 020915505000000003 Versione n.: 2 Membrana impermeabilizzante elastica bicomponente a rapido indurimento per applicazioni a spruzzo Indicazioni generali Descrizione

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -612

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -612 SCHEDA DATI PRODOTTO MEMBRANA LIQUIDA IMPERMEABILIZZANTE POLIURETANICA MONOCOMPONENTE DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una membrana poliuretanica igro-innescata (MTC), monocomponente, applicabile a freddo. Una

Dettagli

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, resistente alle radici e di facile applicazione

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, resistente alle radici e di facile applicazione Scheda Tecnica Edizione 26.08.11 Sikalastic -601 BC Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni, resistente alle radici e di facile applicazione Indicazioni generali

Dettagli

Costruzioni. Strato di finitura impermeabilizzante liquido di facile applicazione ad elevate prestazioni, resistente ai raggi UV ed alle radici

Costruzioni. Strato di finitura impermeabilizzante liquido di facile applicazione ad elevate prestazioni, resistente ai raggi UV ed alle radici Scheda Tecnica Edizione 07.10.2015 Sikalastic -621 TC Costruzioni Sikalastic -621 TC Strato di finitura impermeabilizzante liquido di facile applicazione ad elevate prestazioni, resistente ai raggi UV

Dettagli

SCHEDA DATI SISTEMA SikaRoof MTC-15

SCHEDA DATI SISTEMA SikaRoof MTC-15 SCHEDA DATI SISTEMA SISTEMA PER IMPERMEABILIZZAZIONE DI COPERTURE CON MEMBRANA LIQUIDA PO- LIURETANICA AD ELEVATE PRESTAZIONI, STABILE AI RAGGI UV DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una guaina liquida poliuretanica

Dettagli

Strato di finitura, impermeabilizzante liquido ad elevate prestazioni per coperture, stabile ai raggi UV, versatile e di facile applicazione.

Strato di finitura, impermeabilizzante liquido ad elevate prestazioni per coperture, stabile ai raggi UV, versatile e di facile applicazione. Scheda Tecnica Edizione 20.01.2011 Sikalastic -621 TC Strato di finitura, impermeabilizzante liquido ad elevate prestazioni per coperture, stabile ai raggi UV, versatile e di facile applicazione. Indicazioni

Dettagli

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione Scheda Tecnica Edizione 04.12.08 Sikalastic -445 Sikalastic -445 Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente Indicazioni generali Descrizione Sikalastic 445

Dettagli

Costruzioni. Strato di finitura impermeabilizzante liquido di facile applicazione ad elevate prestazioni, resistente ai raggi UV ed alle radici

Costruzioni. Strato di finitura impermeabilizzante liquido di facile applicazione ad elevate prestazioni, resistente ai raggi UV ed alle radici Scheda Tecnica Edizione 26.08.2011 Sikalastic -621 TC Costruzioni Sikalastic -621 TC Strato di finitura impermeabilizzante liquido di facile applicazione ad elevate prestazioni, resistente ai raggi UV

Dettagli

Costruzioni. Membrana liquida impermeabilizzante a basso impatto ambientale basata sull esclusiva Co-Elastic Technology di Sika. Indicazioni generali

Costruzioni. Membrana liquida impermeabilizzante a basso impatto ambientale basata sull esclusiva Co-Elastic Technology di Sika. Indicazioni generali Scheda Tecnica Edizione 16.06.2016 Id. n:: 020915151000000004 Membrana liquida impermeabilizzante a basso impatto ambientale basata sull esclusiva Co-Elastic Technology di Sika Indicazioni generali Descrizione

Dettagli

Costruzioni. Sikalastic -836 DW. Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari

Costruzioni. Sikalastic -836 DW. Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari Scheda Tecnica Edizione 29.04.2016 Versione n.: 1 Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari Indicazioni generali Descrizione membrana liquida

Dettagli

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni e di facile applicazione

Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni e di facile applicazione Scheda Tecnica Edizione 05.10.2015 Sikalastic -601 BC Strato di fondo impermeabilizzante liquido per coperture, ad elevate prestazioni e di facile applicazione Indicazioni generali Costruzioni Descrizione

Dettagli

Sikalastic -841 ST. Membrana liquida in poliurea pura

Sikalastic -841 ST. Membrana liquida in poliurea pura Scheda Tecnica Edizione 08.01.09 Sika Lastic-841 ST Sikalastic -841 ST Membrana liquida in poliurea pura Indicazioni generali Descrizione Sikalastic-841 ST è una membrana liquida in poliurea pura, bicomponente,

Dettagli

WINGUM PLUS H2O REFLEX

WINGUM PLUS H2O REFLEX Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Membrana liquida elastomerica impermeabilizzante a base acqua di colore bianco, con speciali additivi e cariche che conferiscono al prodotto alta riflettività solare ed

Dettagli

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikalastic -612

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikalastic -612 SCHEDA DATI DEL PRODOTTO MEMBRANA LIQUIDA IMPERMEABILIZZANTE POLIURETANICA MO- NOCOMPONENTE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Membrana liquida impermeabilizzante poliuretanica monocomponente, igroindurente, per

Dettagli

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate Scheda Tecnica Edizione 30.09.2011 Sarnavap 1000R EN 13984 Sarnavap 1000R Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate Costruzioni Descrizione Prodotto Impieghi Sarnavap

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico colorato a base acquosa fibrorinforzata dalle eccezionali caratteristiche di resistenza e durabilità. Ideale anche per ampie superfici,

Dettagli

Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo

Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo Scheda Tecnica Edizione 14.04.10 Sikagard -550 W Elastic Sikagard -550 W Elastic Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo Costruzioni Indicazioni generali Descrizione Campi di impiego Vantaggi

Dettagli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente e l acqua non passa valide soluzioni presso la rivendita Cos è: Impermeabilizzante

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -851 R

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -851 R SCHEDA DATI PRODOTTO MEMBRANA BICOMPONENTE APPLICATA A SPRUZZO PER IMPERMEABILIZZAZIONE DI COPERTU- RE DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una membrana bicomponente, elastica, ad elevata capacità di ponte su fessure

Dettagli

Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione.

Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione. Scheda Tecnica Edizione 17.01.14 Sika Waterbar PVC-P Secondo normativa DIN 18541 parte 1 Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione. Indicazioni generali Descrizione I Profilati Sika in

Dettagli

BITUSOL. Scheda Tecnica

BITUSOL. Scheda Tecnica Rev. A BITUSOL Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Protettivo impermeabilizzante

Dettagli

CARATTERISTICHE / VANTAGGI

CARATTERISTICHE / VANTAGGI SCHEDA DATI PRODOTTO Sika Pyroplast Top W Rivestimento di protezione al fuoco a base acqua per legno ad uso in interno DESCRIZIONE DI PRODOTTO IMPIEGHI Sika Pyroplast Wood P è un rivestimento di protezione

Dettagli

MasterSeal Roof Impermeabilizzante poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane.

MasterSeal Roof Impermeabilizzante poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane. DEFINIZIONE DEL MATERIALE MasterSeal Roof 2164 è un sistema impermeabilizzante poliuretanico articolato in: MasterSeal P 683) primer poliuretanico monocomponente per supporti cementizi ed assorbenti in

Dettagli

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica Rev. A RIDUPOX Z25 - ES Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer anticorrosivo

Dettagli

ITERGUM. Scheda Tecnica

ITERGUM. Scheda Tecnica REV. A ITERGUM Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Membrana liquida poliuretanica

Dettagli

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP Scheda Tecnica Edizione 08.01.14 Identification no. 02 03 02 04 003 0 000016 SikaRep SikaRep Malta monocomponente per ripristino strutturale Construction

Dettagli

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio Scheda Tecnica Edizione 15.02.11 Sikaflex PRO-3 WF Sikaflex PRO-3 WF Sigillante monocomponente per pavimentazioni ad elevate prestazioni Indicazioni generali Descrizione Sikaflex PRO-3 WF è un sigillante

Dettagli

Adesivo per manti impermeabili sintetici accoppiati a feltro Sikaplan SGK (ex Trocal SGK)

Adesivo per manti impermeabili sintetici accoppiati a feltro Sikaplan SGK (ex Trocal SGK) Scheda Tecnica Edizione 09/11/2011 Sika-Trocal C 300 Sika-Trocal C 300 Adesivo per manti impermeabili sintetici accoppiati a feltro Sikaplan SGK (ex Trocal SGK) Descrizione prodotto Sika-Trocal C 300 è

Dettagli

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità Scheda Tecnica Edizione 10.05.2016 Identification n 02 08 05 01 001 0000003 Sikafloor -400 N Elastic+ Sikafloor -400 N Elastic+ Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità Indicazioni

Dettagli

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente Epofix 300 R Primer epossidico bicomponente EPOFIX 300 R è un primer bicomponente epossidico esente da solventi. EPOFIX 300 R si applica a rullo o pennello su tutte le superfici assorbenti e non assorbenti.

Dettagli

I prodotti del SISTEMA ICOPARK

I prodotti del SISTEMA ICOPARK Sistema impermeabilizzante per il traffico dei veicoli I prodotti del SISTEMA ICOPARK ICOPARK PROMOTORE Promotore di adesione, bicomponente a base solvente per superfici cementizie da utilizzare prima

Dettagli

Manto impermeabile sintetico - Stagni e laghetti

Manto impermeabile sintetico - Stagni e laghetti Scheda Tecnica Edizione 29/10/2012 Sikaplan WP 5130-15R (ex Mipoplast 2052/83, TFV 1,50mm) EN 13361 1349-CPD-027 Sikaplan WP 5130-15R (ex Mipoplast 2052/83, TFV 1,50mm) Costruzioni Manto impermeabile sintetico

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -832 FR I

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -832 FR I SCHEDA DATI PRODOTTO MEMBRANA LIQUIDA A BASE POLIUREA PURA BICOMPONENTE AD ELEVATE PRESTA- ZIONI DI REAZIONE AL FUOCO, CONFORME ALLA CLASSE B-S2,D0 DESCRIZIONE DI PRODOTTO Membrana impermeabilizzante bicomponente

Dettagli

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità Scheda Tecnica Edizione 03.05.2016 Identification n 02 08 05 01 001 0000001 Sikafloor -400 N Elastic Sikafloor -400 N Elastic Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità Indicazioni

Dettagli

Costruzioni. Sikafloor -400 N Elastic+ Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità. Indicazioni generali Descrizione

Costruzioni. Sikafloor -400 N Elastic+ Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità. Indicazioni generali Descrizione Scheda Tecnica Edizione 27.03.13 Sikafloor -400 N Elastic + Sikafloor -400 N Elastic+ Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità Indicazioni generali Descrizione Sikafloor -400 N Elastic+

Dettagli

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) Scheda Tecnica Edizione 03.10.2011 Sarnavap 2000E EN 13984 Sarnavap 2000E Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) Costruzioni Descrizione Prodotto Impieghi Sarnavap 2000E è una barriera/freno

Dettagli

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica Rev. A EPOPRIMER BT 50 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Sistema epossi-poliammidico

Dettagli

Costruzioni. Manto impermeabile sintetico. Descrizione Prodotto

Costruzioni. Manto impermeabile sintetico. Descrizione Prodotto Scheda Tecnica Edizione 15/10/2012 Sikaplan -12 G -03- EN 13956 1213-CPD-4127 Sikaplan -12 G -03- Manto impermeabile sintetico Costruzioni Descrizione Prodotto Impieghi Sikaplan -12 G -03- (spessore 1,2

Dettagli

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto Betongrip Primer epossidico bicomponente per riprese di getto BETONGRIP è un primer bicomponente epossidico esente da solventi, adatto come mano di ancoraggio per malte cementizie e ponte d adesione per

Dettagli

PIGUM. Scheda Tecnica

PIGUM. Scheda Tecnica REV. A PIGUM Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Guaina liquida elastomerica

Dettagli

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica Rev. A POLIGUM S 100 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Rivestimento elastomerico

Dettagli

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria. NOME CONVERTER - DESTINAZIONE Primer Utilizzabile su strutture metalliche di varia foggia ed uso finale. Garantisce una buona verticabilità anche sugli spigoli. Sovraverniciabile con finiture rapida essiccazione,

Dettagli

Costruzioni. Malta cementizia ad elevata capacità di crack-bridging per impermeabilizzazione e protezione di substrati cementizi

Costruzioni. Malta cementizia ad elevata capacità di crack-bridging per impermeabilizzazione e protezione di substrati cementizi Scheda Tecnica Edizione 08.03.13 SikaLastic -156 SikaLastic -156 Malta cementizia ad elevata capacità di crack-bridging per impermeabilizzazione e protezione di substrati cementizi Costruzioni Indicazioni

Dettagli

Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo

Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo Scheda Tecnica Edizione 25.11.13 Sikalastic -821 LV Sikalastic -821 LV Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo Indicazioni generali Descrizione Sikalastic -821 LV è una resina poliuretanica

Dettagli

POLIWOOD. Scheda Tecnica

POLIWOOD. Scheda Tecnica Rev. A POLIWOOD Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Smalto poliuretanico

Dettagli

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE EN 15651-1:2012 EN 15651-2:2012 14 1119 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Sikasil WS-605 S 01 26 03 01 011 9 001000 1024 1. Prodotto tipo: Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: 2. Numero di tipo,

Dettagli

EUROGEL SCHEDA TECNICA

EUROGEL SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Pittura alchidica di fondo monocomponente di colore bianco. Di facile applicazione, ha un ottimo potere coprente ed utilizzabile come finitura opaca per interni o come mano intermedia

Dettagli

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER NOME CONVERTER DESTINAZIONE Antiruggine nitro universale con ottima adesione su supporti ferrosi. PROPRIETA' Rapidità di essiccazione Buone proprietà anticorrosive Buon potere coprente Ottima adesione

Dettagli

MIAMI DADE COUNTY, CRRC

MIAMI DADE COUNTY, CRRC Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico colorato a base acquosa fibrorinforzata dalle eccezionali caratteristiche di resistenza e durabilità, ideale anche per ampie superfici.

Dettagli

PICADECOR BETON. Scheda Tecnica

PICADECOR BETON. Scheda Tecnica REV. A PICADECOR BETON Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze DESCRIZIONE Pittura, per

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Pagina 1 di 6 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico colorato a base acquosa fibrorinforzato, dalle eccezionali caratteristiche di resistenza e durabilità, ideale anche per ampie superfici.

Dettagli

MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane

MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane Definizione del materiale MASTERSEAL 640 è un sistema impermeabilizzante poliuretanico articolato

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -839 LM

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -839 LM SCHEDA DATI PRODOTTO MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE BICOMPONENTE AD ELEVATA ELASTICITA' E BAS- SO MODULO ELASTICO, A BASE DI POLIUREA PURA DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una membrana liquida ad elevata elasticità

Dettagli

Costruzioni. Sikalastic -841 ST Membrana liquida in poliurea pura. Indicazioni generali Descrizione

Costruzioni. Sikalastic -841 ST Membrana liquida in poliurea pura. Indicazioni generali Descrizione Scheda Tecnica Edizione 26.03.13 SikaLastic -841 ST Sikalastic -841 ST Membrana liquida in poliurea pura Costruzioni Indicazioni generali Descrizione Campi di impiego Vantaggi Sikalastic -841 ST è una

Dettagli

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica Rev. A ACRIL DECOR Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

ECOPLAST SCHEDA TECNICA

ECOPLAST SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Rivestimento epossidico per interni destinato al contatto con sostanze alimentari, indicato per il trattamento di ghiacciaie, celle frigorifere, cambuse e serbatoi di acqua potabile.

Dettagli

Manto impermeabile sintetico per coperture

Manto impermeabile sintetico per coperture Roofing Scheda Tecnica Edizione 18/07/2014 Sikaplan -15 VG Versione n 05 EN 13956 1213-CPD-4125/4127 Sikaplan -15 VG Manto impermeabile sintetico per coperture Costruzioni Descrizione Prodotto Impieghi

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO SikaCor High Solid SikaCor High Solid EG

SCHEDA DATI PRODOTTO SikaCor High Solid SikaCor High Solid EG SCHEDA DATI PRODOTTO SikaCor -6630 High Solid SikaCor -6630 High Solid EG SikaCor -6630 Primer SikaCor -6630 CU Rivestimento universale, versatile, ad alto spessore, per l applicazione diretta su acciaio,

Dettagli

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) Scheda Tecnica Edizione 03.10.2011 Sarnavap 3000M EN 13984 Sarnavap 3000M Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) Costruzioni Descrizione Prodotto Impieghi Sarnavap 3000M è una barriera/freno

Dettagli

ACRISINTER. Scheda Tecnica

ACRISINTER. Scheda Tecnica Rev. A ACRISINTER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -545 W Elastofill

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -545 W Elastofill SCHEDA DATI DEL PRODOTTO RIVESTIMENTO INTERMEDIO CON CAPACITÀ DI PONTE SULLE FESSURE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Rivestimento intermedio monocomponente, elastico, a base di copolimeri acrilici, conforme ai

Dettagli

Malta cementizia per impermealizzazioni flessibili

Malta cementizia per impermealizzazioni flessibili Scheda Tecnica Edizione 26.04.10 SikaTop Seal-107 (Grigio) SikaTop Seal-107 (Grigio) Malta cementizia per impermealizzazioni flessibili Construction Indicazioni generali Descrizione EN 1504 SikaTop Seal

Dettagli

Declaration of Performance

Declaration of Performance EN 15651-1:2012 EN 15651-2:2012 14 1119 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Sikasil WS-355 01 26 03 01 006 9 001000 1024 1. Prodotto tipo: Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: 2. Numero di tipo,

Dettagli

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Caratteristiche tecniche è un sigillante poliuretanico bicomponente autolivellante e facilmente colabile con ottime caratteristiche di elasticità. Da

Dettagli

EPOMAST EVO SCHEDA TECNICA

EPOMAST EVO SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Stucco di ultima generazione. La tecnologia impiegata per la sua produzione ne garantisce la perfetta omogeneità strutturale e l'assenza di bolle d'aria. Il suo punto di forza ottima

Dettagli

Attività antibatterica Hohenstein Laboratories GmbH, test report: , in accordo a ISO 22196, 2007 e JIS Z 2801, 2000

Attività antibatterica Hohenstein Laboratories GmbH, test report: , in accordo a ISO 22196, 2007 e JIS Z 2801, 2000 Scheda Tecnica Edizione 27.05.2015 Identification n 02 08 07 01 004 0 000001 Sikagard -206 W Sikagard -206 W Rivestimento acrilico antibatterico, monocomponente, a base acquosa con finitura opaco Indicazioni

Dettagli

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica trasparente opaca

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica trasparente opaca Scheda Tecnica Edizione 07.04.11 Sikafloor -302 W Sikafloor -302 W Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica trasparente opaca Indicazioni generali Descrizione Il Sikafloor -302 W è una finitura

Dettagli

Declaration of Performance

Declaration of Performance EN 15651-1:2012 EN 15651-2:2012 14 0757 DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE Sikasil WS-680 SC 01 24 03 00 001 9 001000 1096 1. Prodotto tipo: Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: 2. Numero di tipo,

Dettagli

PICA COL. Scheda Tecnica

PICA COL. Scheda Tecnica Rev. A PICA COL Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -550 W Elastic

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -550 W Elastic SCHEDA DATI PRODOTTO RIVESTIMENTO PROTETTIVO PER CALCESTRUZZO, CON CAPACITÀ DI FAR PONTE SULLE FESSURE DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una vernice elasto-plastica per calcestruzzo monocomponente a base acrilica

Dettagli

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Aspetto / Colore. 1 Sika MonoTop X2 1/5. Scheda Tecnica Edizione

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Aspetto / Colore. 1 Sika MonoTop X2 1/5. Scheda Tecnica Edizione Scheda Tecnica Edizione 18.12.12 Sika MonoTop X2 SikaMonoTop X2 Malta monocomponente fibrorinforzata a ritiro compensato, elevata resistenza e rapido indurimento per ripristino strutturale e rasatura di

Dettagli

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A REPOX PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO RIVESTIMENTO EPOSSI-CEMENTIZIO BICOMPONENTE PER LA PREPARAZIONE DI SOTTOFONDI ANCHE UMIDI. DESCRIZIONE PRODOTTO è un rivestimento epossi-cementizio, a basso spessore, tixotropico, appositamente formulato

Dettagli

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente Epoxycover 150 Rivestimento epossidico autolivellante trasparente è un rivestimento bicomponente a base di resina epossidica, indurente cicloalifatico ed additivi per la finitura trasparente a spessore

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -838 LM

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -838 LM SCHEDA DATI PRODOTTO MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE BICOMPONENTE AD ELEVATA ELASTICITA' E BASSO MODU- LO ELASTICO, A BASE DI POLIUREA PURA DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una membrana liquida ad elevata elasticità

Dettagli

Fa parte del sistema d incollaggio Sika Acoubond.

Fa parte del sistema d incollaggio Sika Acoubond. Scheda Tecnica Edizione 03.07.08 SikaBond T52 FC SikaBond T52 FC Adesivo elastico poliuretanico monocomponente, per parquet, ad alta viscosità ed esente da solventi Costruzioni Indicazioni generali Descrizione

Dettagli

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10 Scheda Tecnica Edizione 21.12.10 Sikafloor -155 WN Sikafloor -155 WN Primer epossidico bicomponente, in emulsione acquosa Indicazioni generali Descrizione Sikafloor-155 WN è una resina epossidica a due

Dettagli

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Vernice trasparente poliuretanica bicomponente brillante. Eccezionale resistenza agli agenti atmosferici ed all'ambiente marino. Ottima dilatazione e resistenza all'abrasione. Esalta

Dettagli

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica Rev. A POLY-HYDRO 2K Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

AQUASMART -DUR. Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer.

AQUASMART -DUR. Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer. Page 1/5 Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer. DESCRIZIONE è un Primer / rivestimento rivoluzionario epossidico, formulato dal laboratorio di

Dettagli

Grigio, terracotta, bianco (Energy Star) Latte in plastica da:

Grigio, terracotta, bianco (Energy Star) Latte in plastica da: Scheda dati del prodotto Edizione 15.06.2015 Versione no. 1 Impermeabilizzazione liquida monocomponente in dispersione acquosa, elastica, per tetti piani, basata sull'esclusiva Co-Elastic Technology (CET)

Dettagli

WINGUM PLUS H2O REFLEX

WINGUM PLUS H2O REFLEX Pagina 1 di 6 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico a base acquosa di colore bianco, con speciali additivi e cariche che conferiscono al prodotto alta riflettività solare ed emissività

Dettagli

Caratteristiche un estrema reattività aderisce in modo monolitico un elevatissima resistenza gli urti; all irraggiamento UV risponde UNI EN 1504/2

Caratteristiche un estrema reattività aderisce in modo monolitico un elevatissima resistenza gli urti; all irraggiamento UV risponde UNI EN 1504/2 CONIROOF 2110 Sistema impermeabilizzante ad alte prestazioni, di tipo continuo, specifico per coperture pedonali, basato su una membrana poliuretanica ad indurimento istantaneo applicata a spruzzo Definizione

Dettagli