DAL MARCHIO AL BRAND VON DER MARKE ZUM BRAND

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DAL MARCHIO AL BRAND VON DER MARKE ZUM BRAND"

Transcript

1 TT EM BE SE R MARC HI I ITAR UN EGNI CO S I M ED a EM BR 4 EDIZIONE T P E SE DAL MARCHIO AL BRAND VON DER MARKE ZUM BRAND Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione nel Mercato Interno (UAMI) e gli Uffici Nazionali per la Proprietà Industriale

2 OBIETTIVI DEL SEMINARIO ZIELE DER VERANSTALTUNG È indubbio che creatività e tradizione rappresentino strumenti alla base del successo di molte imprese, in particolare, PMI. Kreativität und Tradition sind wichtige Erfolgsfaktoren für Klein- und Mittelunternehmen und kommen vor allem im Know-How und in besonderen Produktformen zum Ausdruck. Dabei sind nicht immer die Voraussetzungen für die Erlangung eines Patentschutzes gegeben, trotzdem ist ihr Schutz den Unternehmen häufig ein Anliegen. Creatività e tradizione sono solite tradursi in saperi specifici e peculiari forme di prodotti che, spesso, non hanno i requisiti per la tutela brevettuale ma, ciò non di meno, le imprese hanno urgenza di tutelare. Il termine Brand, preso a prestito dalla letteratura di marketing strategico anziché dal diritto, ben si adatta a riassumere in un unicum le varie forme di tutela che le imprese possono cumulare, o alternare, per differenziarsi dai propri concorrenti. Nella nozione di Brand rientrano i marchi, e più in generale, tutti i segni distintivi, così come rientrano i modelli e tutte le modalità di protezione delle forme dei prodotti. Il seminario intende, dapprima, affrontare le varie forme di tutela del Brand, passando in rassegna i vari sistemi di protezione. La seconda parte del seminario concernerà i criteri di valutazione economica del Brand. Non da ultimo, il seminario affronterà il tema della difesa giudiziale del Brand. Ciò è particolarmente interessante alla luce della recente apertura in Alto Adige di una Sezione distaccata del Tribunale delle Imprese che ha la competenza esclusiva in materia di proprietà industriale e intellettuale. Il seminario rientra nella quarta edizione del Roadshow Marchi e Disegni Comunitari, nato dalla stretta collaborazione tra l UAMI (Ufficio di Armonizzazione per il Mercato Interno competente a rilasciare i marchi e i disegni comunitari) e l UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), coordinato dal Consorzio Camerale per il credito e la finanza. LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA, PREVIA ISCRIZIONE TEILNAHME KOSTENLOS, ANMELDUNG ERFORDERLICH Der Begriff Brand stammt aus dem strategischen Marketing und ist kein Rechtsbegriff. Er beschreibt nicht ein einzelnes gewerbliches Schutzrecht, sondern beinhaltet alle möglichen Schutzformen, die ein Unternehmen zur Unterscheidung von der Konkurrenz einsetzen kann. Unter den Begriff Brand fallen somit Marken, ebenso wie Muster und Modelle, sowie generell alle Unterscheidungskennzeichen und anderen Möglichkeiten zum Schutz der äußeren Erscheinungsform. Die Veranstaltung zeigt zunächst die verschiedenen Möglichkeiten zum Schutz des Brand auf, und stellt dann die einzelnen Schutzmechanismen vor. Der zweite Teil der Veranstaltung befasst sich mit den Bewertungskriterien des Brand. Nicht zuletzt befasst sich die Veranstaltung mit dem Thema der Verteidigung des Brand vor Gericht. Besonders interessant ist hier die kürzlich erfolgte Eröffnung einer Außenstelle des Unternehmensgerichtes in Südtirol, welche über ausschließliche Zuständigkeit im Bereich der gewerblichen Schutzrechte und des geistigen Eigentums verfügt. Die Veranstaltung ist Teil der vierten Ausgabe der Roadshow Marchi e Disegni Comunitari, welche in enger Zusammenarbeit zwischen dem HABM (Harmonisierungsamt für den Binnenmarkt, zuständig für Gemeinschaftsmarken und design) und dem UIBM (Italienisches Patent- und Markenamt) entstanden ist und vom Consorzio Camerale per il credito e la finanza koordiniert wird.

3 PROGRAMMA PROGRAMM 09:15-09:30 Registrazione dei partecipanti Eintreffen der Teilnehmer/-innen Begrüßung Saluto istituzionale On. Dr. Michl Ebner, On. dott. Michl Ebner, Presidente Camera di commercio di Bolzano Präsident der Handelskammer Bozen Presentazione del Progetto Vorstellung des Projektes su scala nazionale auf nationaler Ebene Consorzio Camerale per il Credito Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza e la Finanza Cos è il Brand e come si crea Das Brand und seine rechtliche in senso giuridico Entstehung Avv. Emanuele Montelione RA Emanuele Montelione Avvocato e Consulente in Marchi e Disegni Rechtsanwalt und Berater für Marken Università degli Studi di Perugia, und Design Perugia Universität von Perugia, Perugia Die Kriterien für die Bewertung I criteri di valutazione del brand des Brand Avv. Davide Petraz RA Davide Petraz Avvocato e Consulente in Marchi e Disegni Rechtsanwalt und Berater für Marken Studio GLP, Udine und Design - Kanzlei GLP, Udine Der Schutz des Brand vor Gericht La difesa del Brand in sede giudiziale RA Christoph Perathoner Avv. Christoph Perathoner Rechtsanwalt für Marken Avvocato in Marchi e Disegni und Design Studio Christoph Perathoner & Partner, Kanzlei Christoph Perathoner & Partner, Bolzano Bozen Wortmeldungen und Diskussion Interventi in sala e dibattito Buffet Buffet

4 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE ANMELDEFORMULAR La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione da effettuarsi compilando la presente scheda di partecipazione che dovrà essere trasmessa, entro l 8 settembre 2014 alla Camera di Commercio di Bolzano, Brevetti e Marchi, via Fax 0471/ o tramite brevettimarchi@camcom.bz.it Die Teilnahme an der Veranstaltung ist kostenlos. Anmeldung erforderlich innerhalb 08. September 2014 mittels Zusendung dieses Anmeldeformulars an die Handelskammer Bozen, Bereich Patente und Marken, Fax 0471/ oder an DAL MARCHIO AL BRAND 11 settembre 2014 VON DER MARKE ZUM BRAND 11. September 2014 Nome/Name Impresa / Unternehmen Indirizzo / Adresse Tel. Fax P.IVA/MwSt-Nr. Web Informativa sul trattamento dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, art. 13). Informiamo che i presenti dati vengono raccolti e trattati solo per la partecipazione al citato convegno. I dati non vengono trasmessi a terzi. Lei può chiedere in ogni momento la correzione, il blocco e la cancellazione dei dati oppure avvalersi degli altri diritti dell interessato previsti dall art. 7 del Codice. Mediante la comunicazione dei dati Lei autorizza il titolare a trattare gli stessi per lo scopo suddetto. Il titolare dei dati personali è la Camera di commercio di Bolzano, mentre i responsabili del trattamento sono il Segretario generale, l Istituto per la promozione dello sviluppo economico e l Organizzazione export Alto Adige - EOS. Ulteriori informazioni possono essere consultate sul sito internet cliccando il link Privacy. Hinweis über die Verarbeitung personenbezogener Daten (Gesetzesvertretendes Dekret Nr. 196, vom 30. Juni 2003, Einheitstext über den Schutz von personenbezogenen Daten, Art. 13). Wir weisen Sie darauf hin, dass diese Daten nur für die Teilnahme an der erwähnten Tagung erhoben und verarbeitet werden. Die Daten werden an keine Drittpersonen weitergegeben. Sie können jederzeit die Richtigstellung, Sperrung oder Streichung der Daten beantragen und die anderen Rechte des Betroffenen gemäß Art. 7 des Einheitstextes geltend machen. Durch die Preisgabe der Daten ermächtigen Sie den Inhaber, diese für den erwähnten Zweck zu verarbeiten. Inhaber der personenbezogenen Daten ist die Handelskammer Bozen; die Verantwortlichen für die Verarbeitung sind der Generalsekretär, das Institut für Wirtschaftsförderung und die Export Organisation Südtirol - EOS. Weitere Informationen finden Sie unter unter dem Link Privacy". Si autorizza l invio di materiale informativo e di offerte da parte della Camera di commercio di Bolzano. Si NO Außerdem erteilen wir unser Einverständnis für die Zusendung von Informationen und Angeboten der Handelskammer Bozen. Si NO Data/Datum Firma/Unterschrift SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLZANO BREVETTI E MARCHI via Alto Adige Bolzano Tel.: Fax: brevettimarchi@camcom.bz.it ORGANISATION HANDELSKAMMER BOZEN BEREICH PATENTE UND MARKEN Südtiroler Straße Bozen

5 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CAMERA DI COMMERCIO DI BOLZANO BREVETTI E MARCHI via Alto Adige Bolzano Tel.: Fax: brevettimarchi@camcom.bz.it ORGANISATION HANDELSKAMMER BOZEN BEREICH PATENTE UND MARKEN Südtiroler Straße Bozen

BRAND 2.0 6 LUGLIO 2012. Seminario ISTITUTO EUROPEO DESIGN IED. Viale Trento, 39 09123 Cagliari. Cagliari

BRAND 2.0 6 LUGLIO 2012. Seminario ISTITUTO EUROPEO DESIGN IED. Viale Trento, 39 09123 Cagliari. Cagliari ISTITUTO EUROPEO DESIGN IED 6 LUGLIO 2012 Viale Trento, 39 09123 Cagliari Seminario BRAND 2.0 Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione nel

Dettagli

LA TUTELA DEI DISEGNI E MODELLI

LA TUTELA DEI DISEGNI E MODELLI MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 3 a EDIZIONE 11 LUGLIO 2013 LA TUTELA DEI DISEGNI E MODELLI Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione nel Mercato

Dettagli

L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO

L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 3 a EDIZIONE 22 OTTOBRE 2013 L ENFORCEMENT DEL MARCHIO COMUNITARIO Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione nel

Dettagli

LA SOVRAPPOSIZIONE DEL MARCHIO AGLI ALTRI DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE: ALTERNATIVE E CUMULI DI TUTELA

LA SOVRAPPOSIZIONE DEL MARCHIO AGLI ALTRI DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE: ALTERNATIVE E CUMULI DI TUTELA MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 4 a EDIZIONE 24 NOVEMBRE 2014 LA SOVRAPPOSIZIONE DEL MARCHIO AGLI ALTRI DIRITTI DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE: ALTERNATIVE E CUMULI DI TUTELA Iniziativa realizzata

Dettagli

Innovazione e Tradizione: quali strumenti per la loro protezione? Focus su arredamento e ceramica

Innovazione e Tradizione: quali strumenti per la loro protezione? Focus su arredamento e ceramica Camera di Commercio di Viterbo Via Fratelli Rosselli, 4 01100 Viterbo 30 Novembre 2011 Innovazione e Tradizione: quali strumenti per la loro protezione? Focus su arredamento e ceramica SEMINARIO Iniziativa

Dettagli

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI CAT. 10 A ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI SEZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO (istituita presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Bolzano) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

MARCHI E DISEGNI COMUNITARI: DISCIPLINA GENERALE E FOCUS SUL MARCHIO MADE IN BRIANZA

MARCHI E DISEGNI COMUNITARI: DISCIPLINA GENERALE E FOCUS SUL MARCHIO MADE IN BRIANZA CAMERA DI COMMERCIO DI MONZA E BRIANZA 23 MAGGIO 2012 Seminario MARCHI E DISEGNI COMUNITARI: DISCIPLINA GENERALE E FOCUS SUL MARCHIO MADE IN BRIANZA Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della

Dettagli

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI

ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI CAT. 10 B ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI SEZIONE PROVINCIALE DI BOLZANO (istituita presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Bolzano) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

LA TUTELA GIUDIZIARIA DEI MARCHI E DEI DISEGNI IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA

LA TUTELA GIUDIZIARIA DEI MARCHI E DEI DISEGNI IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA CAMERA DI COMMERCIO DI CATANIA Via Cappuccini, 2 95124 Catania 26 NOVEMBRE 2012 Seminario LA TUTELA GIUDIZIARIA DEI MARCHI E DEI DISEGNI IN ITALIA E NELL UNIONE EUROPEA Iniziativa realizzata e finanziata

Dettagli

Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr

Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr PARTNER DER WIRTSCHAFT Einladung zum Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr 19. 20. 21. Jänner 2015 18.00 Uhr Bozen Kiens Naturns Neujahrstreff der Handelskammer Gemeinsam ins neue Jahr

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL MARCHIO

IL CICLO DI VITA DEL MARCHIO CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA Via Cacciatori delle Alpi 42 06121 Perugia 14 SETTEMBRE 2012 Seminario IL CICLO DI VITA DEL MARCHIO Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra

Dettagli

LA TUTELA DEI MARCHI E DEI DISEGNI COMUNITARI

LA TUTELA DEI MARCHI E DEI DISEGNI COMUNITARI MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 5 a EDIZIONE 17 DICEMBRE 2015 LA TUTELA DEI MARCHI E DEI DISEGNI COMUNITARI Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione

Dettagli

Sala Conferenze Koinè, Via Lancia 8/A, Bolzano. 09 aprile 201 4 1 4:30-1 8:30. Relatore: Andrea Bonino

Sala Conferenze Koinè, Via Lancia 8/A, Bolzano. 09 aprile 201 4 1 4:30-1 8:30. Relatore: Andrea Bonino T a s s a z i o n e i n I t a l i a d e i r e d d i t i d i l a v o r o p r e s t a t o a l l ' e s t e r o e m o d e l l o u n i c o d e l l e p e r s o n e f i s i c h e n o n r e s i d e n t i Sala

Dettagli

IL VALORE DEL BRAND: UN ALTRO MODO DI CONCEPIRE I MARCHI E I DISEGNI

IL VALORE DEL BRAND: UN ALTRO MODO DI CONCEPIRE I MARCHI E I DISEGNI MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 3 a EDIZIONE 26 NOVEMBRE 2013 IL VALORE DEL BRAND: UN ALTRO MODO DI CONCEPIRE I MARCHI E I DISEGNI Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l

Dettagli

MARCHI E DISEGNI COMUNITARI IL SITO INTERNET DELL UAMI

MARCHI E DISEGNI COMUNITARI IL SITO INTERNET DELL UAMI WORKSHOP BARI 6 NOVEMBRE 2015 CAMERA DI COMMERCIO DI BARI C.so Cavour n. 2 70121 Bari MARCHI E DISEGNI COMUNITARI IL SITO INTERNET DELL UAMI in collaborazione con l Ufficio per l Armonizzazione nel Mercato

Dettagli

MARCHI E DISEGNI COMUNITARI IL SITO INTERNET DELL UAMI

MARCHI E DISEGNI COMUNITARI IL SITO INTERNET DELL UAMI WORKSHOP NAPOLI 5 NOVEMBRE 2015 CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI Corso Meridionale, 58 80143 Napoli Sala blu MARCHI E DISEGNI COMUNITARI IL SITO INTERNET DELL UAMI in collaborazione con l Ufficio per l Armonizzazione

Dettagli

ANTICONTRAFFAZIONE BARI 17 SETTEMBRE 2015 TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE

ANTICONTRAFFAZIONE BARI 17 SETTEMBRE 2015 TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE ANTICONTRAFFAZIONE BARI 17 SETTEMBRE 2015 TUTELA DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol Bollettino Ufficiale n. 51/I-II del 22/12/2015 / Amtsblatt Nr. 51/I-II vom 22/12/2015 0096 103880 Beschlüsse - 1. Teil - Jahr 2015 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2015 Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Dettagli

Il sottoscritto... cod. fiscale... residente a... Via... Tel... dell Associazione... cod. fiscale o partita IVA... con sede in... Via... Tel... Fax...

Il sottoscritto... cod. fiscale... residente a... Via... Tel... dell Associazione... cod. fiscale o partita IVA... con sede in... Via... Tel... Fax... Al Sindaco del Comune di Merano 39012 M E R A N O Oggetto: domanda di contributo ordinario per l anno 2 0 0 2 Il sottoscritto... cod. fiscale... residente a... Via... Tel.... in qualità di... dell Associazione...

Dettagli

An die Schlichtungsstelle ADR-Consumer der Handelskammer Bozen Südtiroler 60 39100 Bozen Spett.le Organismo di conciliazione ADR-Consumer della Camera di commercio di Bolzano Via Alto Adige 60 39100 Bolzano

Dettagli

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol

Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Autonome Provinz Bozen - Südtirol Bollettino Ufficiale n. 50/I-II del 15/12/2015 / Amtsblatt Nr. 50/I-II vom 15/12/2015 0019 103532 Dekrete - 1. Teil - Jahr 2015 Decreti - Parte 1 - Anno 2015 Autonome Provinz Bozen - Südtirol DEKRET DES

Dettagli

Autonome Provinz Bozen - Südtirol. Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Utilizzo dei siti radioripetitori della Provincia -

Autonome Provinz Bozen - Südtirol. Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige. Utilizzo dei siti radioripetitori della Provincia - Bollettino Ufficiale n. 45/I-II del 11/11/2014 / Amtsblatt Nr. 45/I-II vom 11/11/2014 192 95969 Beschlüsse - 1 Teil - Jahr 2014 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2014 Autonome Provinz Bozen - Südtirol BESCHLUSS

Dettagli

Seminario sui servizi e le attività dell UAMI

Seminario sui servizi e le attività dell UAMI Seminario sui servizi e le attività dell UAMI IL CONTRIBUTO DELLA DGLC-UIBM ALLA RETE EUROPEA DI MARCHI, DISEGNI E MODELLI Unioncamere, Sala Longhi, Piazza Sallustio 21 Roma, 15 luglio 2014 1 Il progetto

Dettagli

Beirat zur Förderung des weiblichen Unternehmertums der Handelskammer Bozen

Beirat zur Förderung des weiblichen Unternehmertums der Handelskammer Bozen Beirat zur Förderung des weiblichen Unternehmertums der Handelskammer Bozen Frauen und Wirtschaft sind untrennbar miteinander verbunden. Seit jeher haben Frauen den Haushalt geführt und Ersparnisse angelegt;

Dettagli

R/ZB/ Bolzano, 13.10.2014

R/ZB/ Bolzano, 13.10.2014 INSTITUT FÜR WIRTSCHAFTSFÖRDERUNG der Handels-, Industrie-, Handwerks- und Landwirtschaftskammer Bozen ISTITUTO PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO ECONOMICO della Camera di commercio, industria, argianato

Dettagli

adoption: eine bewusste entscheidung adozione: una scelta consapevole

adoption: eine bewusste entscheidung adozione: una scelta consapevole adoption: eine bewusste entscheidung adozione: una scelta consapevole VORBEREITUNGSKURS FÜR INTERESSIERTE PAARE CORSO DI PREPARAZIONE PER COPPIE ASPIRANTI ALL ADOZIONE Abteilung 24 - Familie und Sozialwesen

Dettagli

Test di scrittura. Test di scrittura

Test di scrittura. Test di scrittura Name Klasse Schreiben I HT 2012/13 Schriftliche Reifeprüfung Haupttermin aus Italienisch Haupttermin 14. Mai 2013 14. Mai 2013 Name Gesamtpunkte ESERCIZIO 1: Klasse von 40 Gesamtpunkte ESERCIZIO 2: von

Dettagli

SCHLAFGUT- AKTIONSWOCHEN! AZIONE SOGNI D ORO! EDITION/ EDIZIONE NR. 11 SA/SA 25.10. SA/SA 08.11.2014. www.reschhome-gesunderschlaf.

SCHLAFGUT- AKTIONSWOCHEN! AZIONE SOGNI D ORO! EDITION/ EDIZIONE NR. 11 SA/SA 25.10. SA/SA 08.11.2014. www.reschhome-gesunderschlaf. IP UNGLAUBLICH! Bis zu 1 Jahr Matratzen Rückgabe-Garantie! INCREDIBILE! Materassi con diritto di recesso fino ad un anno! SCHLAFGUT- AKTIONSWOCHEN! SA/SA 25.10. SA/SA 08.11.2014 AZIONE SOGNI D ORO! www.reschhome-gesunderschlaf.it

Dettagli

R/ZB/ Bolzano, 04.05.2015

R/ZB/ Bolzano, 04.05.2015 INSTITUT FÜR WIRTSCHAFTSFÖRDERUNG der ISTITUTO PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO ECONOMICO della Handels-, Industrie-, Camera di commercio, Handwe rks- und Land- industri a, artigian ato wirtsch aftskammer

Dettagli

NELLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO BRUXELLES I. Università degli Studi di Milano. Aula 6, Via Conservatorio 7. 25-26 Novembre-November 2011

NELLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO BRUXELLES I. Università degli Studi di Milano. Aula 6, Via Conservatorio 7. 25-26 Novembre-November 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÄT HEIDELBERG COOPERAZIONE ITALO-TEDESCA NELLA REVISIONE DEL REGOLAMENTO BRUXELLES I DEUTSCH-ITALIENISCHE KOOPERATION IM RAHMEN DER NEUFASSUNG DER BRÜSSEL I-VERORDNUNG

Dettagli

SOFTLINE 82. Benvenuti. Anwendungstechnik, Dirk Lehmann

SOFTLINE 82. Benvenuti. Anwendungstechnik, Dirk Lehmann Benvenuti Anwendungstechnik, Dirk Lehmann Affianco alla qualità dei profili, le direttive di lavorazione descrizioni del sistema con i relativi certificati procedure del controllo produttivo formano le

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

Nuovo sito web della camera degli esperti STV

Nuovo sito web della camera degli esperti STV Nuovo sito web della camera degli esperti STV Nuovo sito web della camera degli esperti STV... 1 1 Introduzione... 1 2 Accesso utente... 1 2.1 Ricerca strutturata...1 2.2 Ricerca tramite parole chiave...3

Dettagli

Sistema di comando interruttore via radio Funkschaltsystem

Sistema di comando interruttore via radio Funkschaltsystem Sistema di comando interruttore via radio Funkschaltsystem RC 3600 / RCR 3600 / RCR3600IP44 Istruzioni per l uso... 2 Bedienungsanleitung... 5 Il set è composto da: 3 x Ricevitore-interruttore con comando

Dettagli

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui FGEE106002 Pagina 1 di 2 Da: "ANP" A: Data invio: venerdì 5 dicembre 2014 21.14 Oggetto: ANP e Fondazione Telecom Italia lanciano l'iniziativa a premi "INNOVATIVE

Dettagli

Die Berechnung dieses Indexes erfolgt nach der Laspeyres- Formel.

Die Berechnung dieses Indexes erfolgt nach der Laspeyres- Formel. Beiblatt zur Tabelle der Indexziffren der Verbraucherpreise für alle privaten Haushalte (NIC) und Anleitungen zu deren Verwendung Allegato alla tabella degli indici prezzi al consumo per l intera collettività

Dettagli

Residenze Oneworks. Vivere lungo il lago - Wohnen am Seeufer des Lago Maggiore. www.laveno-realestate.com

Residenze Oneworks. Vivere lungo il lago - Wohnen am Seeufer des Lago Maggiore. www.laveno-realestate.com Residenze Oneworks Vivere lungo il lago - Wohnen am Seeufer des Lago Maggiore www.laveno-realestate.com «Lo straordinario paesaggio del lago si percepisce da ogni luogo interno ed esterno.» «Die einzigartige

Dettagli

DIMO-DESIGN.it. Diego Moroder classe 5 GRAFICO - 2008/2009 Istituto Tecnico per Periti in Arti Grafiche Sacro Cuore TN

DIMO-DESIGN.it. Diego Moroder classe 5 GRAFICO - 2008/2009 Istituto Tecnico per Periti in Arti Grafiche Sacro Cuore TN Diego Moroder classe 5 GRAFICO - 2008/2009 Istituto Tecnico per Periti in Arti Grafiche Sacro Cuore TN CORPORATE MANUAL - by Diego Moroder (maggio 2009) 3 Introduzione 4 Schizzi 5 Le prime idee 6 Prove

Dettagli

ADVENT. Stiller. in Pörtschach. Adventzauber am Wörthersee Pörtschach Velden. Mercatino di Natale a Pörtschach. www.winter.woerthersee.

ADVENT. Stiller. in Pörtschach. Adventzauber am Wörthersee Pörtschach Velden. Mercatino di Natale a Pörtschach. www.winter.woerthersee. www.stilleradvent.at Stiller ADVENT in Pörtschach Mercatino di Natale a Pörtschach Adventzauber am Wörthersee Pörtschach Velden www.winter.woerthersee.com Stiller Advent am See : Ein idyllischer Ort der

Dettagli

La sicurezza nei cantieri stradali e autostradali

La sicurezza nei cantieri stradali e autostradali Organizzazione In collaborazione con Convegno con la partecipazione del Dott. Raffaele Guariniello Procuratore della Repubblica di Torino Pubblico Ministero La sicurezza nei cantieri stradali e autostradali

Dettagli

TRIBUNALE DI BOLZANO LANDESGERICHT BOZEN AVVISO DI VENDITA MITTEILUNG ÜBER DEN VERKAUF IMMOBILIARVOLLSTRECKUNGS- VERFAHREN AVR 45/2015

TRIBUNALE DI BOLZANO LANDESGERICHT BOZEN AVVISO DI VENDITA MITTEILUNG ÜBER DEN VERKAUF IMMOBILIARVOLLSTRECKUNGS- VERFAHREN AVR 45/2015 TRIBUNALE DI BOLZANO AVVISO DI VENDITA PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE R.G.E. 45/2015 Il sottoscritto Dott. Thomas Pircher, Professionista Delegato ex art. 591 bis c.p.c. alla vendita dal Giudice delle

Dettagli

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo. Titolo dell'area di formazione: METODI E TECNICHE DI MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE (3 Moduli formativi della durata di 8 Ore cadauno. Percorso formativo completo pari a 24 Ore volto a trasferire

Dettagli

ITALIA IN MUSICA. Istituzioni:

ITALIA IN MUSICA. Istituzioni: Rassegna Stampa ITALIA IN MUSICA Il concerto Italia in Musica ha ottenuto un forte impatto mediatico. Gli articoli usciti sui vari giornali e le altre attività mediatiche hanno un valore complessivo di

Dettagli

SEAB SERVIZI ENERGIA AMBIENTE BOLZANO VIA LANCIA 4/A 39100 BOLZANO (BZ)

SEAB SERVIZI ENERGIA AMBIENTE BOLZANO VIA LANCIA 4/A 39100 BOLZANO (BZ) BOLZANO SUD Via Buozzi 6, Z.I. Bolzano Sud, 39100 Bolzano Tel. 0471.914243 Fax 0471.200989 POLIZZE RCA AUTO 50 M09620659/54 KENNZEICHEN BZ583247 FÄLLIGKEIT 31/12/2014 SEAB SERVIZI ENERGIA AMBIENTE BOLZANO

Dettagli

LA TUTELA DEI DISEGNI E MODELLI

LA TUTELA DEI DISEGNI E MODELLI MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 3 a EDIZIONE 11 LUGLIO 2013 LA TUTELA DEI DISEGNI E MODELLI Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione nel Mercato

Dettagli

dichiara sotto la propria responsabiliá ai sensi dell art. 47 del DPR 445/2000

dichiara sotto la propria responsabiliá ai sensi dell art. 47 del DPR 445/2000 Sono esenti da bollo Alla In base al D.P.R. 26.ottobre 1972, n. 642, Tabella B PROVINCIA AUTONOMA punto 6 (Enti pubblici) Ripartizione Sanitá punto 27 bis (Onlus) Ufficio Ospedali In base alla L. n. 266/91,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCI- PLINA E L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNA- LE ALL I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)

REGOLAMENTO PER LA DISCI- PLINA E L APPLICAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNA- LE ALL I.R.P.E.F. (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) EINHEITSTEXT TESTO UNICO VERORDNUNG ÜBER DEN KOM- MUNALEN ZUSCHLAG AUF DIE EINKOMMENSTEUER NATÜRLI- CHER PERSONEN (I.R.P.E.F. - Zuschlag) Genehmigt mit Gemeinderatsbeschluss Nr. 75 vom 13.12.2017 REGOLAMENTO

Dettagli

Insegnamento della lingua d origine presso le scuole del disretto di Soest

Insegnamento della lingua d origine presso le scuole del disretto di Soest Insegnamento della lingua d origine presso le scuole del disretto di Soest Italienisch Herausgeber: KREIS SOEST Hoher Weg 1-3 59494 Soest Erdgeschoss, Raum: E182 E184 Telefon: 0 29 21 30-0 Telefax: 0 29

Dettagli

Brevetti. Schützen Sie Ihre Erfindung! Was ist ein Patent? Welche Vorteile bietet eine Patentanmeldung? Was kann Gegenstand des Patentschutzes sein?

Brevetti. Schützen Sie Ihre Erfindung! Was ist ein Patent? Welche Vorteile bietet eine Patentanmeldung? Was kann Gegenstand des Patentschutzes sein? Was ist ein Patent? Ein Patent ist ein gewerbliches Schutzrecht zum Schutz von technischen Erfindungen. Der Patentinhaber hat das exklusive, zeitlich und territorial begrenzte gewerbliche Nutzungsrecht

Dettagli

LA PRIVACY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY DI QUESTO SITO LA PRIVACY DI QUESTO SITO 1) UTILIZZO DEI COOKIES N.B. L informativa sulla privacy on-line deve essere facilmente accessibile ed apparire nella pagina di entrata del sito (ad esempio mediante diciture

Dettagli

II Raduno Internazionale Auto e Moto d Epoca della Riviera Friulana

II Raduno Internazionale Auto e Moto d Epoca della Riviera Friulana II Raduno Internazionale Auto e Moto d Epoca della Riviera Friulana Raduno Quote di partecipazione Da inviare all Acn Forze di Polizia via mail info@acn-forzepolizia.it Adesione alla prima giornata (Iscrizione

Dettagli

TUTELA STRUMENTAZIONE INFORMATICA E POSTA ELETTRONICA AZIENDALE VERSO DIPENDENTI E VERIFICATORI FISCALI

TUTELA STRUMENTAZIONE INFORMATICA E POSTA ELETTRONICA AZIENDALE VERSO DIPENDENTI E VERIFICATORI FISCALI TUTELA STRUMENTAZIONE INFORMATICA E POSTA ELETTRONICA AZIENDALE VERSO DIPENDENTI E VERIFICATORI FISCALI Controlli del datore di lavoro sull utilizzo illecito della strumentazione informatica: ipotesi di

Dettagli

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 16 DEL 16 LUGLIO 1999 SITZUNG DES REGIONALRATES Nr. 16 VOM 16. JULI 1999

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 16 DEL 16 LUGLIO 1999 SITZUNG DES REGIONALRATES Nr. 16 VOM 16. JULI 1999 SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE N. 16 DEL 16 LUGLIO 1999 SITZUNG DES REGIONALRATES Nr. 16 VOM 16. JULI 1999 Ore 9.02 Presidenza del Presidente Leveghi PRESIDENTE: Prego procedere all appello nominale. MESSNER:

Dettagli

INFORMATIVA E OPT-IN / OPT-OUT

INFORMATIVA E OPT-IN / OPT-OUT INFORMATIVA E OPT-IN / OPT-OUT L informativa è obbligatoria ogni qualvolta si raccolgano dati. L informativa deve sempre indicare questi concetti: 1. le finalità e gli scopi della raccolta dati. 2. la

Dettagli

Hilfsfonds. für Kinder krebskranker Eltern. Südtiroler Krebshilfe

Hilfsfonds. für Kinder krebskranker Eltern. Südtiroler Krebshilfe Hilfsfonds für Kinder krebskranker Eltern Südtiroler Krebshilfe Warum ein Hilfsfonds für Kinder, deren Mutter oder Vater an Krebs erkrankt sind? Die Situation von Kindern, deren Mutter oder Vater an Krebs

Dettagli

Dekret Decreto 13372/2015. Nr. N. 17.2 Amt für Lehrpersonalverwaltung Ufficio assunzione e carriera del personale docente e dirigente

Dekret Decreto 13372/2015. Nr. N. 17.2 Amt für Lehrpersonalverwaltung Ufficio assunzione e carriera del personale docente e dirigente AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Dekret Decreto der Hauptschulamtsleiterin della Sovrintendente Nr. N. 133/015 Dekret Nr./N. Decreto: 133/015. Digital unterzeichnet

Dettagli

Programma 2013 della Rete Estera Camerale per la promozione all estero. Fondo InterCamerale d Intervento di Unioncamere

Programma 2013 della Rete Estera Camerale per la promozione all estero. Fondo InterCamerale d Intervento di Unioncamere Programma 2013 della Rete Estera Camerale per la promozione all estero Fondo InterCamerale d Intervento di Unioncamere Linea progettuale: World Pass collaborazione con la rete degli sportelli di informazione

Dettagli

Jahresversammlung 2014 Assemblea annuale 2014. Bozen/Bolzano 14.05.2014. Jahresversammlung/assemblea annuale 14.05.2014

Jahresversammlung 2014 Assemblea annuale 2014. Bozen/Bolzano 14.05.2014. Jahresversammlung/assemblea annuale 14.05.2014 Jahresversammlung 2014 Assemblea annuale 2014 Bozen/Bolzano 14.05.2014 Dr. Arch. Wolfgang Thaler Präsident/Presidente Begrüßung/Saluti Tagesordnung/Ordine del giorno Applicazione del regolamento e delle

Dettagli

IL RAPPORTO DI LAVORO IN ITALIA E GERMANIA: OPPORTUNITÀ E RISCHI PER IL DATORE DI LAVORO

IL RAPPORTO DI LAVORO IN ITALIA E GERMANIA: OPPORTUNITÀ E RISCHI PER IL DATORE DI LAVORO IL RAPPORTO DI LAVORO IN ITALIA E GERMANIA: OPPORTUNITÀ E RISCHI PER IL DATORE DI LAVORO Business Coaching 29 ottobre 2015 14:30-18:00 Camera di Commercio Italo-Germanica PRESENTAZIONE EVENTO Le modifiche

Dettagli

Corso di ripetizione e corsi di complemento delle truppe ticinesi nel 1955

Corso di ripetizione e corsi di complemento delle truppe ticinesi nel 1955 Corso di ripetizione e corsi di complemento delle truppe ticinesi nel 1955 Objekttyp: Index Zeitschrift: Rivista militare della Svizzera italiana Band (Jahr): 27 (1955) Heft 2 PDF erstellt am: 20.06.2017

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

CORSO SULLA PROPRIETA' INDUSTRIALE

CORSO SULLA PROPRIETA' INDUSTRIALE Comune di San Giovanni Lupatoto Assessorato alla Comunicazione CORSO SULLA PROPRIETA' INDUSTRIALE Il corso - organizzato dall Assessorato alla comunicazione nella sala civica del centro culturale di piazza

Dettagli

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali REGIONE PUGLIA Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO in Puglia Azione di informazione e formazione per gli Enti di Servizio Civile Nazionale

Dettagli

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE

INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLZANO B R E V E T T I E M A R C H I INSTRUZIONI PER LA REGISTRAZIONE E RINNOVAZIONE DI UN MARCHIO NAZIONALE AVVISI: Le domande ed istanze

Dettagli

con riferimento al disegno di legge: Mit Bezug auf den mit Schreiben des Präsidenten der Region vom 18. Jänner 2017 übermittelten Gesetzentwurf:

con riferimento al disegno di legge: Mit Bezug auf den mit Schreiben des Präsidenten der Region vom 18. Jänner 2017 übermittelten Gesetzentwurf: cr_taas-23/01/2017-0000148-a Regione Autonoma Trentino - Alto Adige Ripartizione II Affari Istituzionali, competenze ordinamentali e previdenza Autonome Region Trentino - Südtirol Abteilung II Institutionelle

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Il Premio Governance Consulting per lo sviluppo della corporate governance, dedicato ad Ambrogio Lorenzetti (pittore vissuto nel XIV secolo), si riallaccia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. Direzione centrale Credito e Welfare CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. TITOLO Fondi comunitari e loro utilizzazione AREA GIURIDICA-ECONOMICA Direttore/ coordinatore Didattico scientifico Faculty interna

Dettagli

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare

C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare NONA edizione 2014 2015 C o r s o Mefop - Unitus Corso professionalizzante sulla previdenza complementare Certifica la tua professionalità, scopri come Anno accademico 2014-2015 Nona edizione Università

Dettagli

MUSTER FÜR DIE BESCHREIBUNG EINER PATENTANMELDUNG MODELLO DI DESCRIZIONE PER UNA DOMANDA DI BREVETTO

MUSTER FÜR DIE BESCHREIBUNG EINER PATENTANMELDUNG MODELLO DI DESCRIZIONE PER UNA DOMANDA DI BREVETTO HANDELS-, INDUSTRIE-, HANDWERKS- UND LAND- WIRTSCHAFTSKAMMER BOZEN CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLZANO PATENTE UND MARKEN BREVETTI E MARCHI MUSTER FÜR DIE BESCHREIBUNG

Dettagli

Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti

Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti Seminario di primo orientamento in tema di marchi e brevetti Ascoli Piceno, 4 giugno 2013 Dott. Filippo Re Collaboratore Unioncamere Marche nel Progetto per la valorizzazione e la tutela dei titoli di

Dettagli

TRA PRESENTE E FUTURO

TRA PRESENTE E FUTURO MARCHI E DISEGNI COMUNITARI 3 a EDIZIONE 30 OTTOBRE 2013 I MARCHI E I DISEGNI COMUNITARI TRA PRESENTE E FUTURO Iniziativa realizzata e finanziata nell ambito della collaborazione tra l Ufficio per l Armonizzazione

Dettagli

In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0

In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0 In collaborazione con CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0 2011 CORSO DI FORMAZIONE BUSINESS CHINA 2.0 2011 La Cina rappresenta un nuovo fattore competitivo per lo sviluppo strategico delle aziende del

Dettagli

Ingresso gratuito. CENTRO CARD. G. URBANI Via Visinoni, 4/C 30174 Zelarino (Venezia)

Ingresso gratuito. CENTRO CARD. G. URBANI Via Visinoni, 4/C 30174 Zelarino (Venezia) 24 novembre 2015 9.00 18.30 Ingresso gratuito CENTRO CARD. G. URBANI Via Visinoni, 4/C 30174 Zelarino (Venezia) Il Servizio Nuova Impresa di Camera Servizi srl, Società della Camera di Commercio di Venezia

Dettagli

Gourmet s Italia Wien

Gourmet s Italia Wien Gourmet s Italia Wien WINEFESTIVAL & CULINARIA Palais Pallavicini Vienna, 15 giugno 2015 L Evento Gourmet s Italia Wien Il Gourmet Italia Wien rappresenta un esclusivo momento di promozione del Made in

Dettagli

Swisscom Mobile Device Services Remote Management basic Android Enduser QuickStartGuide. Mobile Device Services Februar 2014

Swisscom Mobile Device Services Remote Management basic Android Enduser QuickStartGuide. Mobile Device Services Februar 2014 Swisscom Mobile Device Services Remote Management basic Android Enduser QuickStartGuide Mobile Device Services Februar 2014 Contenuto 2 Registrazione di un terminale E-mail di invito Messaggio sul PC:

Dettagli

In particolare, gli artt. 34 35 36 TITOLO V rimandano all allegato B, che

In particolare, gli artt. 34 35 36 TITOLO V rimandano all allegato B, che Gli adempimenti normativi del d.lgs. 196/03 Le misure minime di sicurezza Edizione 2010 IL CONTESTO Il D. Lgs. 196/03, entrato in vigore il 1 gennaio 2004, aggiorna la disciplina in materia di sicurezza

Dettagli

Fiscal News N. 221. La circolare di aggiornamento professionale. 23.05.2012 Marchi comunitari e internazionali: agevolazioni per la registrazione

Fiscal News N. 221. La circolare di aggiornamento professionale. 23.05.2012 Marchi comunitari e internazionali: agevolazioni per la registrazione Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 221 23.05.2012 Marchi comunitari e internazionali: agevolazioni per la registrazione A cura di Carlo De Luca Categoria: Agevolazioni Sottocategoria:

Dettagli

Contratto di finanziamento Interreg Interreg - Fördervertrag

Contratto di finanziamento Interreg Interreg - Fördervertrag Contratto di finanziamento Interreg Interreg - Fördervertrag Claudia Andres Seminario Lead Partner Seminar Bolzano/Bozen 01.03.2018 www.interreg.net Art. 3 Ammissibilità delle spese e periodo di ammissibilità

Dettagli

TRIAL SÜDTIROL CHALLENGE 2014

TRIAL SÜDTIROL CHALLENGE 2014 Il Motoclub Neumarkt Egna in collaborazione con il Comitato Provinciale FMI Bolzano-Bozen organizza in data 23. 02. 2014 la prima di tre manifestazioni denominate Trial Südtirol Challenge 2014. Il percorso

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Parcheggio interrato in piazza Vittoria Tiefgarage am Siegesplatz INDAGINE DI MERCATO MARKTSTUDIE

Parcheggio interrato in piazza Vittoria Tiefgarage am Siegesplatz INDAGINE DI MERCATO MARKTSTUDIE INDAGINE DI MERCATO MARKTSTUDIE 15.04.2014 1 TAXI 4 TAXI 1 3 Strada privata Strada privata Via Orazio Via Antonio Locatelli Piazzola Seab Via Cesare Battisti Via Padre Reginaldo Giuliani Corso della Libertà

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

MARCHIO D IMPRESA NAZIONALE

MARCHIO D IMPRESA NAZIONALE 1 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TRAPANI UFFICIO BREVETTI E MARCHI CORSO ITALIA, 26 TRAPANI - III PIANO TEL. 0923 876-264 e-mail: caterina.badalucco@tp.camcom.it E CONSIGLIABILE

Dettagli

Zukünftige Wohnpolitik in Südtirol. Future politiche abitative in Alto Adige

Zukünftige Wohnpolitik in Südtirol. Future politiche abitative in Alto Adige Zukünftige Wohnpolitik in Südtirol ------------------------------ Future politiche abitative in Alto Adige 1. Juni/giugno 2017 Der ist ein beratendes Organ der Landesregierung setzt sich aus 19 Mitgliedern

Dettagli

Ristrutturazione e ampliamento di casa Rella a Sorengo

Ristrutturazione e ampliamento di casa Rella a Sorengo Ristrutturazione e ampliamento di casa Rella a Sorengo Autor(en): Objekttyp: [s.n.] Article Zeitschrift: Archi : rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica = Swiss review of architecture,

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO DEGLI OPERATORI ECONOMICI DI CUI ALL ART. 125 DEL D. LGS. 163/2006

Dettagli

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy

EUROCONSULTANCY-RE. Privacy Policy Privacy Policy EUROCONSULTANCY-RE di Concept Design 95 Ltd Registered in England - Co. Reg. no. 3148248 - VAT no.690052547 (GB) No. Iscrizione Camera di Commercio di Milano (REA) 1954902 Codici Fiscale

Dettagli

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono

SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono Art.1 Premesse e finalità Il premio è rivolto agli studenti degli ultimi due anni del ciclo di studi delle scuole primarie

Dettagli

La legge provinciale del 16 luglio 2018, n. 12 Promozione dell amministrazione di sostegno e le relative misure

La legge provinciale del 16 luglio 2018, n. 12 Promozione dell amministrazione di sostegno e le relative misure Abteilung Soziales Ripartizione Politiche sociali La legge provinciale del 16 luglio 2018, n. 12 Promozione dell amministrazione di sostegno e le relative misure Das Landesgesetz vom 16. Juli 2018, Nr.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3384 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRILLINI Disposizioni per la formazione delle figure professionali di esperto in educazione

Dettagli

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al INFORMATIVA SULLA PRIVACY In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di una informativa che

Dettagli