FESTA DEL CARMINE 2014 INCENDIO DEL CAMPANILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FESTA DEL CARMINE 2014 INCENDIO DEL CAMPANILE"

Transcript

1 FESTA DEL CARMINE 2014 INCENDIO DEL CAMPANILE COMUNICATO STAMPA La Festa del Carmine, la più antica ed importante festa popolare di Napoli, rivive il suo rito secolare nei giorni del 11, 12, 13, 14, 15 e 16 di Luglio 2014, tra la storica Piazza Mercato e la suggestiva Piazza del Carmine, attirando migliaia di fedeli e turisti da tutta la Campania per celebrare l amatissima Mamma del Carmine. Quest'anno, la Basilica Santuario del Carmine Maggiore in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale delle Antiche Botteghe di Piazza Mercato e la partecipazione dell Associazione Culturale NarteA, presenta la 4 edizione dell'ambizioso progetto territoriale in cui l aspetto devozionale e religioso, punto essenziale di tutti i festeggiamenti, si affianca e rinnova il suo storico legame con la cultura popolare partenopea. Numerosi gli appuntamenti religiosi: dal 6 al 14 Luglio alle ore 18.15; La Novena in preparazione alla Solennità del 16 Luglio, nella quale Don Riccardo De Santis, Specializzato in Teologia Morale, Collaboratore Parrocchiale della Parrocchia Maria Santissima delle Grazie e Assistente Diocesano dell'azione Cattolica del settore Adulti, accompagnerà i fedeli seguendo il tema di tutta la Festa: Maria, Madre di Gesù, Porta fidei ; Domenica 13 Luglio alle ore Basilica del Carmine Il 139 Anniversario dell Incoronazione dell Icona della Madonna Bruna, con la Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Filippo Iannone Arcivescovo Vicegerente della Diocesi di Roma; Martedì 15 Luglio alle ore Basilica del Carmine I Primi Vespri della Solennità presieduti dal M.R.P. Alfredo Di Cerbo, Commissario Generale dei Carmelitani; Mercoledì 16 Luglio alle ore Piazza del Carmine La Solenne Concelebrazione Eucaristica in Piazza Carmine presieduta da S. Em.za Rev.ma il Sig. Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita dell Arcidiocesi di Napoli. Ai Festeggiamenti interni si affiancano i Festeggiamenti esterni:

2 Venerdì 11 Luglio alle ore Piazza Mercato Pulizia e Amore per il quartiere Mercato: l'appuntamento con scope, palette e guanti per la pulizia della piazza, prima della Festa del Carmine, proprio come se fossimo a casa nostra! Sono invitati a partecipare tutti i cittadini, abitanti e negozianti, comitati di altri quartieri e della Campania per lanciare un segnale serio all'amministrazione cittadina e, finalmente, ottenere un Piano di Spazzamento che definisca dettagliatamente la pulizia delle strade ed il loro lavaggio; Venerdì 11 Luglio alle ore Basilica del Carmine Gli Echi della Rivolta: tra fiamme e tammorre, un affascinante visita guidata teatralizzata che, ricordando proprio la sera storica dell 11 luglio in cui Masaniello si recò in visita al vicerè spagnolo Duca D Arcos, condurrà i visitatori nel luglio del 1647, quando il popolo napoletano fu messo in ginocchio dal governo spagnolo che decise di aumentare le gabelle sulla frutta per l'ennesima volta. Ponendo l'accento sugli aspetti sociali, politici e storici che funsero da cornice agli avvenimenti dell epoca, ripercorrendo anche la storia delle persone che gravitarono attorno alla carismatica ma discussa figura di Tommaso Aniello di Amalfi; da Venerdì 11 Luglio a Mercoledì 16 Luglio - Polo Orafo "la Bulla" The Spy who loves me: l'istituto Isabella d'este-caracciolo inaugura, alle ore 18:00 di Venerdì 11 Luglio, l'originale esposizione di abiti artigianali realizzati dagli studenti del corso di moda, tutti tassativamente di un seducente colore rosso fuoco. Un originale tributo all'incendio del Campanile e alla passione che anima Napoli ed il suo vivace popolo; Sabato 12 Luglio alle ore 17:45 - Piazza Borsa Sul set del decumano del mare: viaggio nei luoghi del cinema napoletano, in occasione della Festa del Carmine, un nuovo appuntamento organizzato dall Associazione Campania Movietour e la Cooperativa SIRE. Il tour proposto condurrà il visitatore dal Borgo Orefici allo storico quartiere Mercato, nei luoghi che hanno fatto da sfondo a tanti capolavori del cinema; Sabato 12 Luglio alle ore 19:00 - Chiesa di Santa Croce al Mercato l'arte di Canzanella nei costumi teatrali del 700: sono migliaia i costumi teatrali creati dal maestro Vincenzo Canzanella nell'arco di un'ammirevole ed avvincente carriera. Attrici ed attori di fama nazionale ed internazionale hanno vestito le sue pregiate realizzazioni artigianali che nella manifattura e nell'ispirazione non celano mai le radici dell'antica maestria sartoriale napoletana. Opere uniche che, come in una piece teatrale senza tempo, animeranno per Festa del Carmine la chiesa settecentesca progettata in età borbonica dall'architetto Francesco Seguro; Domenica 13 Luglio alle ore 18:00 - Chiesa di Santa Croce al Mercato

3 Nora e le altre: alcune fra le più significative voci femminili della poesia contemporanea napoletana parteciperanno, con un omaggio corale dedicato a tante coraggiose figure femminili e, in particolare, ad Eleonora Pimentel Fonseca che in Piazza Mercato subì il martirio, al reading organizzato da Costanzo Ioni. All'evento hanno finora aderito le poetesse: Arianna Sacerdoti, Federica Giordano, Cinzia Caputo, Paola nasti, Angela Schiavone, Lory Nugnes, Ketty Martino, Vera d'atri, Floriana Coppola, Arianna Pastena; Lunedì 14 Luglio alle ore 20:00 - Piazza del Carmine #fiumeinpiena per la Terra dei Fuochi: l'aid-concert che testimonia la vicinanza di Festa del Carmine alle esigenze più vere del popolo campano per i danni inferti alla salute pubblica, al bellissimo paesaggio ed alla nostra cultura contadina. Una serata in cui decine di artisti si esibiranno gratuitamente per ricordare a tutti, nel messaggio universale della musica, che uniti si può ricominciare. Il concerto è parte del progetto #stopbiocidio Festival che si svolge nel mese di luglio in numerosi luoghi della nostra amata Campania Felix; Martedì 15 luglio, alle ore 18:30 - Arco di Sant'Eligio Sab kuch milega: protetti dal suggestivo Arco gotico, sul sagrato della chiesa di Sant'Eligio Maggiore, il dj set per bambini di King Abou e dj Rama animerà il quartiere con la sorprendente vitalità dei più piccoli. Tra laboratori creativi, la coinvolgente Capoeira Vulcao, spettacoli di marionette e clown ci sarà da divertirsi in attesa del fiabesco Incendio del Campanile, tanto amato dai nostri bimbi; Martedì 15 luglio, alle ore 20:30 - Chiesa di Santa Croce al Mercato Madonna de lu Carmine: in scena nella splendida cornice della Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, aperta eccezionalmente per l occasione, un percorso musicale diventerà un vero viaggio nella storia attraverso note e parole degli interventi musicali. Un itinerario musicale emozionante trasporterà il pubblico indietro nel tempo in una serata che vuole rendere omaggio anche alla Madonna Bruna, molto spesso invocata dal popolo partenopeo come nei momenti della rivolta di Masaniello; Martedì 15 luglio, alle ore 21:00 - Piazza Mercato Bici-Bus: dal Plebiscito al Mercato, è l'ideale percorso ciclabile che si snoda per il centro cittadino. L'originale iniziativa dell'associazione CicloVerdi, aggrega ad ogni "fermata" i centauri della bicicletta per favorire un approccio alla Festa del Carmine rispettoso dei luoghi storici e dell'ambiente e prevede la sosta per la visione dell'incendio del Campanile. Martedì 15 Luglio, alle ore Piazza del Carmine Incendio del Campanile: punto culminante della Festa esterna, è il tradizionale e tanto atteso simulacro dell'incendio del Campanile di fra Nuvolo, che, mentre offre uno spettacolo ludico unico nel suo genere, ci

4 ricorda che la più tenera delle Mamme, la Mamma del Carmine, è accanto a noi e ci protegge in ogni momento di difficoltà della nostra vita; Mercoledì 16 Luglio, alle ore 18:00 - Chiesa di Santa Croce al Mercato Trillante, trocola, uosso 'e presutto: una spremuta di filosofia spicciola tra musica e dintorni. Il Seicento, dà ai suonatori napoletani un nuovo rifugio: le taverne, che accolsero tra l'altro, il genere della "Posteggia". Si parlerà delle origini della posteggia, della sua storia e della "Parlésia", il linguaggio segreto derivante dal napoletano, che veniva usato dai musicanti per non farsi capire dai non addetti ai lavori. Oggi la parlésia, sopravvive per sottolineare l'appartenenza alla categoria dei musicisti. Si affronterà, inoltre, la lingua e la cultura napoletana viste nel quotidiano della gente comune. Il calendario completo di tutti gli eventi è disponibile su: e su Inoltre, un ringraziamento speciale va a tutti i cittadini, i fedeli, i commercianti e gli abitanti del quartiere Mercato che con le proprie donazioni permettono lo svolgimento della manifestazione. Una dimostrazione tangibile di quanto Festa del Carmine, forte dei suoi visitatori, occupi tra gli eventi storici della città di Napoli e della Campania, un posto di sicuro rilievo socio-economico oltre che di grande e sincero affetto. L Istituto Comprensivo Statale Campo del Moricino, l Istituto Professionale Statale Isabella d Este, Il Centro Commerciale Naturale Antico Borgo Orefici, l associazione Storico Borgo di Sant Eligio, l associazione Gioventù Cattolica Asso.Gio.Ca, l associazione A.I.G.E., il Circolo Legambiente Napoli Centro Antico, i Cicloverdi, il web magazine Il Mondo di Suk, la rivista "il Brigante", l associazione Corpo di Napoli Onlus, l associazione Custodi della Tradizione, l'associazione Campania Movietour, l'associazione "Sab Kuch Milega", la Cooperativa SIRE, i volontari della Protezione Civile MPS Insieme, le Guardie Ambientali Centro Italia, Il Polo orafo "la Bulla", l'organizzazione del "Premio Isabella", il progetto Cittadini Campani, sono tutti partners attivi ed entusiasti del progetto. La presente iniziativa è contro il sistema della camorra. Basilica Santuario del Carmine Maggiore info@santuariocarminemaggiore.it Tel Fax Piazza del Carmine n Napoli Centro Commerciale Naturale delle Antiche Botteghe di Piazza Mercato

5 Tel Fax info@antichebotteghe.it Sede legale: Via Amerigo Vespucci n Napoli C. F. e P.I N.Reg. Imprese di Napoli /07 FESTA DEL CARMINE 2014 INCENDIO DEL CAMPANILE

6 Benvenuto al Mercato e a FESTA DEL CARMINE 2014, la grande festa della cultura popolare!

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI Diocesi San Marco Argentano-Scalea Parrocchia Santa Maria del Piano VERBICARO Solenni Festeggiamenti in onore di MARIA SANTISSIMA DELLE GRAZIE - PATRONA DI VERBICARO 23 giugno-3 luglio 2013 Cari Verbicaresi,

Dettagli

VENERDI 13 LUGLIO 2012

VENERDI 13 LUGLIO 2012 VENERDI 13 LUGLIO 2012 TAMMORRE 17:30> Comitato Organizzatore Presentazione: Festa del >18:30 al Festa del 17:00> Intrattenimento e giochi in piazza Asso.Gio.Ca con i ragazzi del progetto Giocolandia di

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 27/06/2015 GUARDA IL VIDEO SERVIZIO ANDATO IN ONDA IL 30/06/2015 GUARDA IL VIDEO INTERVENTO

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Carissimi, A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE - OTTOBRE 2015 tutte le nostre feste comunitarie in questo tempo ci invitano a innalzare lo sguardo alla Madonna: al Santuario per

Dettagli

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO Grande successo di pubblico per le due mostre inaugurate a Palazzo Creberg lo scorso 29 settembre. Nel corso del primo weekend di apertura, oltre duemila visitatori

Dettagli

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa 56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa La Chiesa e le Lacrime di Maria Domenica 23 Agosto 2009 Giornata della carità: Adottiamo un bambino. Ore 17.45 Ore 18.30 Santo Rosario Vespri Santa

Dettagli

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA PROGRAMMA GENERALE FESTA DEL CARMINE VENERDI 13 LUGLIO 2012 TAMMORRE 17:00> >18:00 17:00> 17:30>> 18:15> > > > >21:00 20:00> >21:30 20:30>> 21:30>> al al al al del Presentazione: Festa del ed Estate a

Dettagli

PROGRAMMA San Valentino 2015

PROGRAMMA San Valentino 2015 Dal 5 al 13 Febbraio Novena di Preparazione alla Festa del Santo Animata dai diversi Gruppi Ecclesiali Diocesani Ore 17,00: Basilica San Valentino - Rosario e Celebrazione Eucaristica SABATO 7 FEBBRAIO

Dettagli

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ dall'1 al 31 maggio 2014 ore 08:00 19:00

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA

PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PARROCCHIA SACRO CUORE - MODICA PROGRAMMA RELIGIOSO LUNEDÌ 1 GIUGNO chiesa piccola chiesa grande Ore 19.00: Solenne apertura del mese del Sacro Cuore con S. Messa. Ore 19.45: Trasferimento dei fedeli nella

Dettagli

Domenica 12 Giugno ore 9.45

Domenica 12 Giugno ore 9.45 A seguito delle adesioni un nuovo appuntamento con "Tra Arte, Storia ed Emozioni. Complesso di Donnaregina Tableaux vivants in omaggio a Caravaggio " Domenica 12 Giugno ore 9.45 Il Complesso di Donnaregina

Dettagli

La grande arte incanta Bergamo

La grande arte incanta Bergamo La grande arte incanta Bergamo Straordinario successo di pubblico per le due mostre in corso a Palazzo Creberg; già 9000 i visitatori. Ultimo weekend di apertura, per scoprire i capolavori restaurati di

Dettagli

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO 10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO Un progetto promosso da PRO LOCO BERGAMO www.prolocobergamo.it Ufficio stampa e comunicazione TEAMITALIA www.teamitalia.com CONCERTO DI NATALE DELLA CITTÀ DI BERGAMO

Dettagli

L Università apre le porte alle associazioni di volontariato

L Università apre le porte alle associazioni di volontariato CROCE ROSSA, COMUNITÀ DI SANT EGIDIO, VOLONTARI OSPEDALIERI, AMNESTY INTERNATIONAL L Università apre le porte alle associazioni di volontariato Open day al Suor Orsola con le associazioni che operano nel

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Gli eventi. La Settimana Santa

Gli eventi. La Settimana Santa Gli eventi La Settimana Santa I suggestivi riti spagnoli della Settimana Santa di Iglesias risalgono al seicento e sono curati da secoli dall Arciconfraternita della Vergine della Pietà del Sacro Monte.

Dettagli

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

2 al GIUGNO 2015. 30 Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour) Sfida 20 MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DI CULTURA, SPORT, ARTI E DIALOGO: LE CITTÀ E I PAESI COME LUOGHI DI INCONTRO PER TUTTI Assessorato allo Sport Lasciati stupire... 30 Verona, dal MAGGIO 2 al GIUGNO

Dettagli

ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE

ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE MADONNA DI FATIMA Domenica 7 Giugno Giornata dell accoglienza Ore 18,00: Raduno dei fedeli Ore 19,00: Arrivo della statua Incoronazione Canto di accoglienza

Dettagli

L incontro con i cresimandi. 31 marzo, sabato pomeriggio in San Pio V.

L incontro con i cresimandi. 31 marzo, sabato pomeriggio in San Pio V. Tre giorni di festa, dal 30 marzo al 1 aprile, hanno animato la Parrocchia di San Pio V che ha vissuto intensamente la propria Missione Cittadina. Una missione che, partendo dall interno della comunità

Dettagli

DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Venerdì, 07 marzo 2014

DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Venerdì, 07 marzo 2014 DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Venerdì, 07 marzo 2014 DOSSIER UNIONE DEI COMUNE DELLA BASSA ROMAGNA Venerdì, 07 marzo 2014 Dossier unione dei comune della bassa romagna 07/03/2014 PavaglioneLugo.net

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS-

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- SIME INIZIATIVE ED AVVENIMENTI DI GRAZIA PER TUTTA L OPERA. CERCHIAMO DI RIPERCORRERLI. Il 13 Maggio ha rinnovato i Voti

Dettagli

Suoniamo i campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani

Suoniamo i campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani Suoniamo i campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani Suoniamo i Campanili d Europa per sostenere i Diritti Umani Il 10 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale dei Diritti umani,

Dettagli

Rassegna stampa. Musica, Danza e Corti. 1991 2011: Vent anni della Cooperativa Il Quadrifoglio. Napoli, 29 Giugno 2011

Rassegna stampa. Musica, Danza e Corti. 1991 2011: Vent anni della Cooperativa Il Quadrifoglio. Napoli, 29 Giugno 2011 Rassegna stampa Musica, Danza e Corti. 1991 2011: Vent anni della Cooperativa Il Quadrifoglio Napoli, 29 Giugno 2011 Via Diocleziano 328 Napoli Tel/Fax: 0817624456 info@cooperativailquadrifoglio.org www.cooperativailquadrifoglio.org

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Pistoletto e il bluff Maya : la Terra al terzo Paradiso ARTE MAXXI

Pistoletto e il bluff Maya : la Terra al terzo Paradiso ARTE MAXXI Diffusione : 189861 Pagina 57 : Periodicità : Quotidiano Dimens. 18.54 : % Messaggero_131221_57_26.pdf 317 cm2 Sito web: http://www.ilmessaggero.it/ Michelangelo Pistoletto maestro principe dell arte povera

Dettagli

il Volto Giovane www.giovaniconcordiapn.it della Chiesa di Concordia -Pordenone ON WEB Un ANNO PASTORALE per ADOLESCENTI e GIOVANI attività 2014 2015

il Volto Giovane www.giovaniconcordiapn.it della Chiesa di Concordia -Pordenone ON WEB Un ANNO PASTORALE per ADOLESCENTI e GIOVANI attività 2014 2015 Un ANNO PASTORALE per ADOLESCENTI e GIOVANI attività 2014 2015 il Volto Giovane della Chiesa di Concordia -Pordenone ON WEB È ONLINE IL NUOVO PORTALE WEB!!! Una finestra sempre pronta a raccontare tutte

Dettagli

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO

Vorrei avere mille lingue. Settimana di Animazione Missionaria. 10-18 ottobre 2015 PARROCCHIA SAN GASPARE DEL BUFALO Settimana di Animazione Missionaria in occasione dei festeggiamenti in onore di San Gaspare del Bufalo e del Bicentenario di fondazione di Missionari del Preziosissimo Sangue Vorrei avere mille lingue

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016 DOMENICA 24 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppo Rinnovamento nello Spirito LUNEDI' 25 Gennaio Non c'è la messa ore

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

STORIE DI ORDINARIA CUCINA A Piazza della Chiesa CASTELLO DI PITICCHIO di ARCEVIA (AN) IL TEMPO DELL ARTE presenta STORIE DI ORDINARIA CUCINA lettura di brevi racconti di Andrea Crudo interpretati da: Elena Larocca, Francesca Margognoni,

Dettagli

Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane

Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA Tel. 049 897 72 36 - Rubano 22 giugno 2014 Anno 1 n 25 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per

Dettagli

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, 18. 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Tel. 045 8296111. Fax 045 8751111 Le diverse attività culturali, ludiche, spirituali e sociali che vengono prop o s t e p u n t a n o a c r e a r e un occasione di scambio di relazioni, di esperienze e di affetti significativi all interno

Dettagli

impegno è la risposta!

impegno è la risposta! Se l abbandono è una emergenza il mio impegno è la risposta! ESTATE 2014 campo di servizio e spiritualità A Iskenderun Alessandretta Diocesi di Anatolia La Turchia e il dramma di profughi siriani In Siria,

Dettagli

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14

CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14 CARNEVALE DI SCIACCA 2016 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 6 7 8 9 13 14 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE 3 Febbraio 2016 Ore 20.30 ARRIVA LA FESTA In un contesto festoso, nella serata del 3 Febbraio all interno

Dettagli

La responsabilità speciale

La responsabilità speciale La responsabilità speciale La responsabilità sociale Il progetto Zero Infortuni I nostri dipendenti La tutela della salute dei lavoratori La sicurezza sul lavoro Il rapporto con il territorio prevenzione

Dettagli

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di Associazione ViviAmo il Parco Associazione di Promozione Sociale sede in Sestri Levante (16039 GE) Via Unione Sovietica, 26 Codice Fiscale 90065280100 tel. +39 0185 459040 cell. +39 333 8905098 e-mail:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

un format di intrattenimento innovativo appositamente pensato per Biblioteche di Roma.

un format di intrattenimento innovativo appositamente pensato per Biblioteche di Roma. un format di intrattenimento innovativo appositamente pensato per Biblioteche di Roma. Stesi dalle Tesi un progetto a cura di Adriana Migliucci Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento e educazione

Dettagli

Pregare. Un esperienza umana

Pregare. Un esperienza umana La Venaria Reale 2015 Pregare. Un esperienza umana L incontro con il divino nelle culture del mondo 2 Pregare. Un esperienza umana. L incontro con il divino nelle culture del mondo Dall 11 aprile al 28

Dettagli

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA PREGHIERA DIGIUNO tutto crede, tutto spera, tutto sopporta tutto copre, carita Esercizi spirituali sull Amore che possiamo vivere in famiglia Esercizi

Dettagli

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA Percorsi di fede dalla Prima Elementare alla Prima Media Anno Pastorale 2008/2009 Famiglia diventa anima del mondo 1 MOMENTI PER TUTTI I GENITORI Mercoledì 24 settembre Ln

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà

CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà FORMULA CLASSICA Festeggiando sotto la porta di Brandeburgo 6 giorni dal 28 dicembre 2012 al 2 gennaio 2013 1 giorno - venerdì 28 dicembre: VERSO NORIMBERGA

Dettagli

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova Prot. n. 486/15 Reggio Calabria, 26 ottobre 2015 Ai RR Parroci Alle Superiore Istituti Religiosi LL.SS. Oggetto: 1. Formazione degli Adoratori Eucaristici 2. Rinnovo/istituzione dei Ministri Straordinari

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire

SalentHymerIncontro3 2006. Una terra tutta da scoprire SalentHymerIncontro3 2006 Una terra tutta da scoprire PASQUA NEL SALENTO Lequile 06 febbraio 2006 Fervono da tempo i preparativi per la messa in cantiere del SALENTHYMERIINCONTRO3 E Il tradizionale incontro

Dettagli

Natale del Signore - 25 dicembre

Natale del Signore - 25 dicembre Natale del Signore - 25 dicembre La Messa della notte sviluppa il tema di Gesù luce e pace vera donata agli uomini ( colletta); viene commentata attraverso una lettura tipologica la nascita di Gesù con

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici

Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Corso Chierichetti Quinto incontro: Tempi e colori liturgici Colori liturgici I paramenti e gli abiti del sacerdote cambiano di colore a seconda delle diverse circostanze, soprattutto in funzione dei diversi

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

violin & viola masterclass

violin & viola masterclass violin & viola masterclass presents MATTEO FEDELI Photo by Charles Paul Azzopardi - Malta Matteo Fedeli plays Antonio Stradivari Bazzini-De Vito 1715 UNO STRADIVARI PER I GIOVANI dal 25 al 29 agosto 2015

Dettagli

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI 20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI Era il 1989, quando i capi delle nazioni, hanno sottoscritto la Carta dei Diritti dei Bambini, affidando a ciascuno di noi la responsabilità di portare

Dettagli

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti LA BIBLIOTECA ANIMATA Anche il 2011 si caratterizza per una ricca programmazione che ha interessato e interesserà la Biblioteca comunale di Loria. Oltre all attività ordinaria (che si prefigge l incremento

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Uno studente napoletano vince la ventiseiesima edizione del concorso nazionale IL + BELLO D ITALIA a Sanremo

Uno studente napoletano vince la ventiseiesima edizione del concorso nazionale IL + BELLO D ITALIA a Sanremo COMUNICATO STAMPA Uno studente napoletano vince la ventiseiesima edizione del concorso nazionale IL + BELLO D ITALIA a Sanremo 25 Gennaio 2010 La bellezza unita alla cultura è il nuovo ingrediente della

Dettagli

INCENTIVE EXPERIENCE

INCENTIVE EXPERIENCE INCENTIVE EXPERIENCE EMME MINDS IN TRASFORMACT ION Da anni lavoriamo con successo nel settore della formazione e dello sviluppo del potenziale delle Organizzazioni. La nostra offerta di eventi e team building

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2015 Carissimi, qualcuno sta dicendo che conoscendo bene i dieci comandamenti per tutto quest anno siamo a posto! A dire il vero altri

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON LA COLLABORAZIONE DI CON LA COLLABORAZIONE DI 1 2 I CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE - DESCRIZIONE - I VANTAGGI PER IL CENTRO COMMERCIALE - ALLESTIMENTO DELL AREA - LE ATTIVITA PER I BAMBINI - I GADGETS PER I BAMBINI - LE OPPORTUNITA

Dettagli

1 2 3 4 5 Quotidiano 111524 www.ecostampa.it Quotidiano 111524 www.ecostampa.it Bocelli e coro Maggio in Duomo Firenze - Corriere della Sera http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/spettacolo/bocelli-c...

Dettagli

BIOBLITZ Italia 2012:

BIOBLITZ Italia 2012: . BIOBLITZ Italia 2012: L Amministrazione Provinciale di Roma e le Università, le Scuole, le Aree Protette, i Bambini, i Ragazzi e le Famiglie INSIEME per l educazione ambientale, per la conoscenza e il

Dettagli

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio

Giovedì 1 Maggio. Venerdì 2 Maggio Giovedì 1 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Chiesa di San Giovanni Evangelista, Santa Messa ed inizio del triduo di preparazione. Venerdì 2 Maggio Ore 18.00 In Duomo, Santa messa e triduo di preparazione. Ore

Dettagli

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Comune di Sondrio AGLI ORGANI D INFORMAZIONE COMUNICATO n 13 del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Dal 1990 UNIVALE e i suoi volontari si occupano di aiutare a gestire proprio quell

Dettagli

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE PROGETTO SINDONE I ragazzi accolgono i ragazzi In occasione dell Ostensione della Sindone indetta dal 10 aprile

Dettagli

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini e servizi educativi sms museo d arte per bambini Il Museo d arte per bambini apre l arte e la cultura artistica all infanzia facendo vivere sia lo spazio museale sia le opere

Dettagli

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ All inizio del nuovo anno pastorale 2014-2015 viene distribuito alla comunità il Calendario Pastorale, segno del cammino comunitario e strumento utile per la programmazione delle diverse attività della

Dettagli

Newsletter maggio 2015

Newsletter maggio 2015 Newsletter maggio 2015 Bravi Terry e Dante! Terry e Dante sono i gestori dell Hotel Serena di Andalo (TN). Qualche anno fa sono venuti a conoscenza dei Villaggi SOS attraverso la testimonianza diretta

Dettagli

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale Volete festeggiare il compleanno dei vostri bambini in maniera unica, originale e divertente? La nostra Associazione Culturale

Dettagli

Rendiamo grandi i vostri piccoli

Rendiamo grandi i vostri piccoli ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Rendiamo grandi i vostri piccoli WATER SMILE continua a crescere e a migliorarsi. Genitori soddisfatti e piccoli felici: questo è il miglior risultato dell offerta

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

- Alcol + Gusto 2007

- Alcol + Gusto 2007 A. Ulss n.6 campagna di Vicenza prevenzione - Alcol + Gusto 27 APRILE, mese dedicato alla prevenzione alcologica Già da alcuni anni in Italia, come in molti altri paesi occidentali, il mese di APRILE è

Dettagli

Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014

Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014 Rassegna stampa Napoli, febbraio 2014 A cura dell Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 220/224 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it Comunicato stampa Bellezza e degrado nelle foto della

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 7 al 14 ottobre 2012 Domenica 7 Ore 9 San Bartolomeo S. Messa Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 17 San Bartolomeo Incontro per le coppie che hanno battezzato nell anno

Dettagli

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO 1. Le origini della Fiera Ogni anno, la prima domenica di settembre, segna la ripresa dell anno pastorale della Parrocchia di Pieve di Cento. La Festa della Beata Vergine

Dettagli

Corso volontari museali

Corso volontari museali Corso volontari museali coordinamento dei volontari e dei progetti museali tutti i martedì di novembre dalle 15,00 alle 17,00 Promosso da: MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI DI GENOVA In collaborazione

Dettagli

Your Event. Our Mission

Your Event. Our Mission Your Event. Our Mission MEETING & CONGRESSI Briefing con il cliente per delineare gli obiettivi aziendali Ricerca location evento e strutture ricettive Ricerca e coordinamento dei fornitori Previsita con

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014 CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014 Settembre 2013 17 martedì Inizio Catechismo, Inizio preghiera Gesù Risorto 18 mercoledì 19 giovedì Incontro Catechisti Ore 17,30 22 domenica Inaugurazione nuovo anno

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori

Dettagli

Ventennale del Museo Barovier&Toso

Ventennale del Museo Barovier&Toso Ventennale del Museo Barovier&Toso IL PRIMO MUSEO VETRARIO PRIVATO A VENEZIA FESTEGGIA VENTI ANNI Giugno 2015 S ono ormai trascorsi venti anni dall inaugurazione del Museo Barovier&Toso, unico museo privato

Dettagli

FISCO: NAPOLI; EQUITALIA - COMMERCIALISTI, SPORTELLO TELEMATICO

FISCO: NAPOLI; EQUITALIA - COMMERCIALISTI, SPORTELLO TELEMATICO ANSA, lunedì 4 marzo 2013, 17.08.45 FISCO: NAPOLI; EQUITALIA - COMMERCIALISTI, SPORTELLO TELEMATICO (ANSA) - NAPOLI, 4 MAR - A Napoli il primo sportello telematico tra Equitalia Sud e l' Ordine dei dottori

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 ottobre 2013 DOMENICA 6 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSE ore 14,30 CASTAGNATA e CORRIDA LUNEDI' 14 Ottobre NON C'E' LA MESSA ore 20,45 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

LE FINALITA DELL ASSOCIAZIONE

LE FINALITA DELL ASSOCIAZIONE CTS Il Centro Turistico Studentesco e Giovanile è un associazione senza scopo di lucro di promozione sociale riconosciuta dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, fondata nel 1974, che opera

Dettagli

Feste di fine 800: presentato il timbro per l'annullo postale

Feste di fine 800: presentato il timbro per l'annullo postale http://www.primopianonotizie.com/notizie/tabid/68/notizia/110914033204-festedell800-umbertide/default.aspx Feste di fine 800: presentato il timbro per l'annullo postale 14/09/2011 15.32.04 Tema: CULTURA

Dettagli

4-6 settembre Sirmione

4-6 settembre  Sirmione Festival Nazionale della canzone d autore per giovani talenti 4-6 settembre 2014 Sirmione C anzone I taliana Palazzo Congressi Palacreberg Sirmione L idea Teamitalia, in collaborazione con il Comune di

Dettagli

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Il COMUNE DI VERNANTE in collaborazione con la PRO LOCO ORGANIZZA il 10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO" PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Vernante, 15/16/17 aprile

Dettagli

Diocesi di Teramo-Atri

Diocesi di Teramo-Atri Diocesi di Teramo-Atri CALENDARIO PASTORALE anno 2015-2016 Settembre 2015 1 Ma 10.ma Giornata per la custodia del creato 2 Me 3 G Teramo, Sala Convegni Palazzo Vescovile ore 19: Sessione Straordinaria

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

ITINERARI ENOGASTRONOMICI PRESENTAZIONE Il piacere di visitare e scoprire nuovi luoghi, scrutare affascinanti paesaggi, assaporare grandi vini, prodotti tipici e pietanze tradizionali tra itinerari del gusto e tradizioni popolari:

Dettagli

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e Hotel School S. Cristina: fare, gustare, sperimentare un altro punto di vista su Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE 2012. Notizie

NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE 2012. Notizie NAGO TORBOLE PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI NAGO TORBOLE ANNO 18 - N. 2 - DICEMBRE 2012 Notizie 17 Cari cittadini di Nago e di Torbole, La Giunta comunale Grazie agli uffici comunali 18 personaggio

Dettagli