IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE"

Transcript

1 Roma, 28 Luglio 2009 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile Netto 37 milioni di euro (+21%) Valore della produzione 547 milioni di euro (+9%) EBIT 57 milioni di euro (+12%) Nuovi Ordini 832 milioni di euro (+69%) Portafoglio ordini a milioni di euro (+16%) Nominato il nuovo Chief Financial Officer e Dirigente Preposto della Società Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI), presieduto da Alessandro Pansa, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2009, che chiude con risultati economici, finanziari e commerciali in crescita. L Amministratore Delegato di Ansaldo STS, Sergio De Luca, ha commentato: I soddisfacenti risultati del primo semestre dell anno confermano come Ansaldo STS abbia saputo affrontare le nuove sfide e le continue sollecitazioni provenienti da un mercato in costante evoluzione. L attuale congiuntura è caratterizzata da una crescente competizione, che tende a premiare sempre più quegli operatori globali particolarmente attenti a una continua innovazione tecnologica. Grazie alla nostra solida presenza internazionale e forti del nostro know how abbiamo così sfruttato appieno le opportunità che si sono presentate in questa prima parte del Stiamo inoltre lavorando per cogliere, anche in futuro, le occasioni di business nel settore ferroviario e in quello del mass transit, sia sui mercati più consolidati sia nelle aree in forte espansione come i Paesi Emergenti. RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2009 Nel primo semestre del 2009 il Gruppo Ansaldo STS registra un utile netto di 37,5 milioni, superiore del 20,6% rispetto al medesimo periodo dell anno precedente (31,1 milioni). Il valore della produzione del semestre è pari a 547,3 milioni, di cui 371,5 milioni dell Unità Signalling e 175,9 milioni dell Unità Sistemi di Trasporto ora denominata Transportation Solutions. L aumento rispetto ai 502,6 milioni del primo semestre del 2008 è pari al 8,9%. In crescita anche il risultato operativo (EBIT), pari a 56,8 milioni rispetto a 50,8

2 milioni del primo semestre 2008, con un incremento del 11,8%. L indice di redditività (ROS) del Gruppo sale al 10,38% dal 10,12% precedente. Per linea di business, l Unità Signalling chiude con un risultato operativo di 46,9 milioni, in aumento rispetto a 42,6 milioni, mentre l Unità Transportation Solutions realizza un risultato operativo pari 16,4 milioni, in aumento rispetto ai 12,4 milioni del primo semestre Nel semestre in esame il Free Operating Cash Flow (FOCF) è stato pari a 70,4 milioni, rispetto a un assorbimento di 1,4 milioni al 30 giugno Tale significativo incremento deriva sia da una attenta gestione del capitale circolante e del processo di incassi e pagamenti, sia dagli anticipi associati a importanti contratti acquisiti sui mercati esteri. Al 30 giugno 2009 il Capitale Circolante Netto consolidato è negativo per 189,6 milioni rispetto al valore, sempre negativo, di 166,3 milioni al 31 dicembre La variazione del circolante è da attribuirsi all aumento dei debiti commerciali e delle altre passività correnti, mentre l incremento delle rimanenze e dei lavori in corso è controbilanciato dalla diminuzione dei crediti commerciali. La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2009 registra un valore creditore di 236 milioni rispetto ai 195,9 milioni di fine esercizio L incremento della posizione creditoria è pari a 40,2 milioni, anche dopo il pagamento del dividendo di 27 milioni, deliberato dall assemblea del 28 aprile Prosegue l attenzione del Gruppo per l innovazione: nel primo semestre del 2009 sono stati sostenuti investimenti in Ricerca e Sviluppo per 19,8 milioni. Principali dati di periodo ( mil.) % chg. Ordini acquisiti 832,3 491,6 69,3% Portafoglio Ordini 3.404, ,3 15,7% Valore della Produzione 547,3 502,6 8,9% Risultato Operativo (EBIT) 56,8 50,8 11,8% ROS 10,4% 10,1% 0,3 p.p. Risultato Netto 37,5 31,1 20,6% Capitale Circolante Netto (189,6) (185,2) 2,4% Posizione Fin. Netta (236,0) (163,4) 44,4% R&D 19,8 21,8 (9,2%) Organico ,3% EPS 0,37 0,31 19,4% Gli ordini acquisiti nel corso del primo semestre sono stati pari a 832,3 milioni (rispetto a 491,6 milioni nel primo semestre del 2008); in particolare nel periodo: 2

3 le acquisizioni dell Unità Transportation Solutions ammontano a 456 milioni, riferibili principalmente alla Metropolitana di Taipei (214,2 milioni), al contratto per la progettazione e realizzazione degli impianti elettro ferroviari della Linea 1 della Metropolitana di Napoli (53,7 milioni) e all acquisizione con AnsaldoBreda, consociata del Gruppo Finmeccanica, del contratto relativo a Metro Riyad, Università delle Donne, per 148,8 milioni; le acquisizioni dell Unità Signalling ammontano a 390 milioni, riferibili principalmente alla maintenance di HSL Madrid-Lerida in Spagna (31,3 milioni), ai contratti acquisiti in Germania, Italia e Regno Unito (98,2 milioni) e ai contratti acquisiti negli Stati Uniti ed in Australia (133,1 milioni). I principali ordini acquisiti nel primo semestre 2009 riguardano i seguenti progetti: Paese Progetto Cliente Valore ( mil) Taiwan* Taipei Circular Line - Fase 1 SEMPO 214,2 Arabia Saudita* Ryad Women's University Min Fin. Saudi Arabia 148,8 Italia Francia USA Vari Componenti / Servizi e Manut. Vari 57.5 Italia* Napoli Metro L1: Dante - Garibaldi Municipalità di Napoli 53,7 Italia* Alta Velocità (Variazione d Ordine) Iricav / Saturno 32,9 Spagna Manutenzione HSL Madrid Lerida ADIF 31,3 Stati Uniti LIRR Harold Interlocking LIRR 19,4 India Mumbai Monorail (vari) SCOMI 19,1 Italia ACS Palermo RFI 19,0 Stati Uniti NYCT Lexington e 5th Avenue NYCT 17,9 Germania Sistemi di Bordo per 30 treni Velaro Siemens 16,8 Australia Da Maitland a Branxton BiDirectional ARTC 12,5 Australia Richmond Line Alliance TIDC 11,6 Australia Clearways 3 Kingsgrove to Revensby TIDC 11,4 Italia HSL To-Mi & Roma-Na (Var. d ordine) CAV To - Mi IRICAV 9,8 Stati Uniti PAAC North Shore Connector PAAC 9,8 Stati Uniti WMATA Silver Springs WMATA 8,9 Italia SCMT Bordo (3rd AIM frame) Trenitalia 8,8 Italia CTC (Taranto - Brindisi / Pavia-Vercelli) RFI 8,8 Brasile CPTM CAB CAF 8,1 Australia ARTC Vari Progetti ARTC 7,9 Australia Deepdale ICSS Gap Rio Tinto 7,6 Regno Unito Cambrian Line NR 7,0 Cina Xian Line 2 Insigma 6,7 * Principali ordini acquisiti nel periodo in esame dall Unità Transportation Solutions 3

4 Il portafoglio ordini al 30 giugno 2009 è pari a complessivi 3.404,8 milioni con un incremento di 462,5 milioni (+15,7%) rispetto al 30 giugno 2008 ed equivalente a più di tre anni di produzione a ricavo. E da sottolineare inoltre che nel periodo immediatamente successivo alla chiusura del semestre Ansaldo STS si è aggiudicata una commessa del valore di 541 milioni, per la realizzazione, in Libia, dei sistemi di segnalamento e connessi impianti di telecomunicazioni e alimentazione relativi alla linea costiera Ras Ajdir Sirti e quella verso l interno Al-Hisha Sabha. Il portafoglio ordini dell Unità Signalling al 30 giugno 2009 ammonta a 1.534,8 milioni (1.282,7 milioni al netto dei rapporti con l Unità Transportation Solutions); al 30 giugno 2008 questo valore era pari a milioni. Il portafoglio ordini dell Unità Transportation Solutions alla medesima data ammonta a milioni, rispetto a 1.756,8 milioni al 30 giugno

5 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO DI PERIODO Gruppo Ansaldo STS Conto Economico Consolidato ( mil.) Ricavi 547,3 502, ,5 Valore della Produzione 547,3 502, ,5 Costi per acquisti e per il personale (490,1) (452,3) (976,0) Variazione rimanenze semilavorati, prodotti, finiti e merci 3,1 5,1 (2,6) Ammortamenti (5,6) (5,0) (10,5) Svalutazioni (0,4) (0,1) (3,7) Costi di ristrutturazione (1,5) (1,4) (1,6) Altri ricavi (costi) operativi netti 4,0 1,9 6,5 Risultato Operativo (EBIT) 56,8 50,8 117,6 Proventi (oneri) finanziari netti (1,7) (0,9) (4,4) Imposte sul reddito (17,6) (18,8) (44,4) Utile Netto 37,5 31,1 77,6 Utile per azione 0,37 0,31 0,78 5

6 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO DI PERIODO Gruppo Ansaldo STS Situazione Patrimoniale Consolidata ( mil) Attività non correnti 251,0 254,0 252,5 Passività non correnti (42,4) (44,8) (45,7) 208,6 209,2 206,8 Rimanenze 95,8 92,8 104,1 Lavori in corso su ordinazione 192,9 145,7 208,6 Crediti commerciali 334,3 370,0 251,5 Debiti commerciali (216,1) (213,5) (181,7) Acconti da committenti (525,4) (502,4) (473,0) Fondi per rischi ed oneri a B/T (27,4) (28,5) (26,2) Altre attività (passività) nette correnti (43,6) (30,4) (68,5) Capitale circolante netto (189,5) (166,3) (185,2) Capitale investito netto 19,1 42,9 21,6 Patrimonio netto di Gruppo 254,5 238,3 184,6 Patrimonio netto di Terzi 0,6 0,5 0,4 Patrimonio netto 255,0 238,8 185,0 Indebitamento (disponibilità) finanziarie nette (236,0) (195,9) (163,4) 6

7 CASH FLOW DI PERIODO Gruppo Ansaldo STS Cash Flow di periodo ( mil) Disponibilità liquide iniziali 71,5 63,4 63,4 Flusso di cassa lordo da attività operative 64,8 48,5 131,5 Variazione del capitale circolante 10,1 (29,3) (16,3) Variazioni delle altre attività e passività operative e fondi rischi ed oneri Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative (0,6) (14,4) (58,6) 74,3 4,8 56,6 Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (3,9) (6,2) (13,3) Free operating cash - flow 70,4 (1,4) 43,3 Investimenti strategici (2,6) - (2,1) Altre variazioni attività di investimento Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento (6,5) (6,2) (15,4) Dividendi pagati (27,0) (20,0) (20,0) Flusso di cassa da attività di finanziamento (30,3) 29,1 (13,5) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento (57,3) 9,1 (33,5) Differenza di traduzione 0,1 (0,6) 0,4 Disponibilità liquide finali 82,1 70,5 71,5 7

8 ANDAMENTO DELLA GESTIONE PER UNITA DI BUSINESS mil. SIGNALLING TRANSPORTATION SOLUTIONS Ordini 390,1 430,2 456,0 62,0 Portafoglio ordini 1.534, , , ,8 Valore della produzione 380,5 388,7 175,9 115,0 Risultato operativo (EBIT) 46,9 42,6 16,4 12,4 R.O.S. 12,32% 10,97% 9,30% 10,79% Capitale Circolante (58,7) (53,9) (126,0) (120,2) Ricerca e Sviluppo 18,7 19,8 1,1 1,2 Addetti (n.) Note alla Tabella I valori riportati nella tabella non tengono conto delle elisioni tra i settori. Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Jean Paul Giani attesta, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili della Società. NOMINATO IL NUOVO CHIEF FINANCIAL OFFICER DELLA SOCIETÀ. Nella medesima riunione il Consiglio ha nominato Chief Financial Officer della Società Alberto Milvio. Dal primo agosto 2009 Milvio sostituirà il Jean Paul Giani, chiamato ad altro rilevante incarico nel Gruppo Finmeccanica. Con la stessa decorrenza Milvio è stato altresì nominato quale Dirigente Preposto alla Redazione dei Documenti Contabili Societari ex art. 154 bis del Testo Unico della Finanza. Il Consiglio di Amministrazione ha ringraziato Giani per la dedizione e l impegno con cui ha ricoperto in questi anni l incarico di CFO di ASTS, contribuendo con le sue capacità manageriali e professionali al successo dell operazione di quotazione in Borsa della società, avvenuta nel marzo Milvio, 49 anni, ha ricoperto in precedenza importanti incarichi sia nella capogruppo Finmeccanica, quale Investment Management Vice President, che nella controllata Selex Sensors & Airborne Systems, quale CFO prima e successivamente Group Strategy Director. 8

9 Ansaldo STS conferma che il giorno 28 Luglio alle ore il Management sarà disponibile per commentare quanto sopra, via conference call. La presentazione a supporto della conference call, sarà preventivamente resa disponibile sul nostro Per partecipare via conference call: Italia Uk USA Per il replay della conference call, nelle 72 ore successive e con il codice di accesso 820# Italia Uk USA

10 Nota : Il Management di Ansaldo STS valuta le performance economico-finanziarie del Gruppo e dei segmenti di business anche sulla base di alcuni indicatori non previsti dagli IFRS. Di seguito si definiscono, così come richiesto dalla Comunicazione CESR/05-17 b, le componenti di ciascuno di tali indicatori alternativi di performance non-gaap utilizzati nel presente comunicato. EBIT: è pari al risultato ante imposte ed ante proventi e oneri finanziari, senza alcuna rettifica. Dall EBIT sono esclusi anche proventi ed oneri derivanti dalla gestione di partecipazioni non consolidate e titoli, nonché i risultati di eventuali cessioni di partecipazioni consolidate, classificati negli schemi di bilancio all interno dei proventi ed oneri finanziari o, per i risultati delle sole partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto, all interno della voce effetti della valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto".. Return on Sales (ROS): è calcolato come rapporto tra l EBIT ed i ricavi. Free Operating Cash-Flow (FOCF): è ottenuto come somma del cash-flow generato (utilizzato) dalla gestione operativa e del cash-flow generato (utilizzato) dall attività di investimento e disinvestimento in immobilizzazioni materiali ed immateriali ed in partecipazioni, al netto dei flussi di cassa riferibili ad operazioni di acquisto o cessione di partecipazioni che, per loro natura o per rilevanza, si configurano come investimenti strategici. Media Contact : Ansaldo STS Riccardo Acquaviva, tel riccardo.acquaviva@ansaldo-sts.com Investor Relations Officer : Andrea Razeto, tel andrea.razeto@ansaldo-sts.com PMS Giancarlo Fre, tel g.fre@pmsgroup.it Andrea Faravelli, tel a.faravelli@pmsgroup.it 10

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Roma, 28 aprile 2011 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Ricavi pari a 278 milioni di euro (+5%) EBIT di 25,5 milioni di euro (+6%) Utile netto di 15,5 milioni di euro (+7,5%) Nuovi ordini

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Roma, 4 Novembre 2009 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Risultati dei primi nove mesi in decisa crescita: outile netto a 56 milioni di euro (+11,2%); oebit a 86 milioni di euro (+7,8%),

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012 Roma, 2 maggio 2012 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012 Ricavi pari a 259 milioni di euro EBIT di 22 milioni di euro Utile netto di 12 milioni di euro Nuovi ordini per 245 milioni di euro Portafoglio

Dettagli

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Genova, 12 maggio 2008 Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Utile netto 10,5 milioni di euro (+19%) Valore della produzione 219,2 milioni di euro (+7,6%) EBIT 20,1 milioni di euro (+10%)

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Genova, 11 novembre IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Continua il trend di crescita nei primi nove mesi: o Utile netto a 50 milioni di euro (+ 36,2 %); o EBIT a 79 milioni (+ 26,2 %),

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione Genova, 23 Aprile 2010 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione Valore della produzione pari a 265 milioni di euro (+ 2%) EBIT di 24 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2010

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2010 Roma, 2 Novembre 2010 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2010 Risultati dei primi nove mesi: o Valore della produzione a 879,5 milioni di euro (+6,3%); o EBIT a 87 milioni

Dettagli

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Genova, 28 luglio 2008 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile Netto 31,1 milioni di euro (+9,5%) Valore della produzione 502,6 milioni di euro (+9%) EBIT 50,8 milioni di euro (+11%) Portafoglio ordini a 2.942

Dettagli

Il Cda approva la semestrale e aggiorna le guidance 2010

Il Cda approva la semestrale e aggiorna le guidance 2010 Roma, 27 Luglio 2010 Il Cda approva la semestrale e aggiorna le guidance 2010 Valore della produzione 584,7 milioni di euro (+ 6,8%) EBIT 57,7 milioni di euro (+ 1,6%) Utile Netto 33,4 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012 Milano, 29 ottobre 2012 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012 Ricavi pari a 873,5 milioni di euro (+3,8%); EBIT di 77,6 milioni di euro (+0,6%); Utile netto

Dettagli

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA I RISULTATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2006

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA I RISULTATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2006 Genova, 14 febbraio 2007 IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA I RISULTATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE NEL UTILE NETTO IN CRESCITA A 45,8 MLN DI EURO DOPO AVER SCONTATO COSTI DI QUOTAZIONE PER 6,8 MLN DI EURO VALORE

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009 Napoli, 24 Aprile 2009 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009 Utile netto di 15,6 milioni di euro (+49%) Valore della produzione pari a 259,8 milioni di euro (+18%) EBIT di 24,2 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Genova, 27 settembre 2007 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile netto a 28 milioni di euro (+78%); valore della produzione a 461 milioni (+4.3%); Ebit a 45 milioni (+26%); portafoglio ordini a 2.487,7 milioni

Dettagli

ANSALDO STS, SECONDO TRIMESTRE 2006: CONTINUA LA CRESCITA DI ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW

ANSALDO STS, SECONDO TRIMESTRE 2006: CONTINUA LA CRESCITA DI ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW Genova, 02 agosto 2006 ANSALDO STS, SECONDO TRIMESTRE 2006: CONTINUA LA CRESCITA DI ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW Valore della produzione a 236 milioni di Euro (+12% rispetto allo stesso periodo del

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013 E LE PREVISIONI DI CHIUSURA PER IL 2013

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013 E LE PREVISIONI DI CHIUSURA PER IL 2013 Genova, 4 novembre 2013 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013 E LE PREVISIONI DI CHIUSURA PER IL 2013 Ricavi pari a 866,8 milioni di euro (-0,8%); EBIT di

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 Milano, 28 aprile 2017 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 Portafoglio ordini pari a 6.454,0 milioni di euro (+0,6%); Ordini acquisiti nel periodo per 266,1

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018 Genova, 9 maggio 2018 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018 Portafoglio ordini pari a 6.315,5 milioni di euro (-2,1%); Ordini acquisiti nel periodo per 225,4 milioni

Dettagli

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006 IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE NEI PRIMI NOVE MESI: Genova, 08 novembre RICAVI +14%, ORDINI +18,3% E PORTAFOGLIO ORDINI +10,6%; AL NETTO DEI COSTI DI QUOTAZIONE

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 Genova, 26 luglio 2013 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 Ricavi pari a 583,4 milioni di euro (+2,6%); EBIT di 52,6 milioni di euro (+4,0%); Utile netto di 32,4 milioni

Dettagli

Gruppo Ansaldo STS. Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti. Genova, 22 / 23 Aprile 2010

Gruppo Ansaldo STS. Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti. Genova, 22 / 23 Aprile 2010 Gruppo Ansaldo STS Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti Genova, 22 / 23 Aprile 2010 London, October 16 th 2008 Ansaldo STS verso gli indici di riferimento, concorrenti e simili nel 2009

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2009 PROPOSTO DIVIDENDO

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2009 PROPOSTO DIVIDENDO Genova, 1 marzo 2010 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2009 PROPOSTO DIVIDENDO Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2009 Proposta all Assemblea distribuzione dividendo

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Genova, 28 luglio 2014 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Ordini acquisiti nel periodo per 889,6 milioni di euro (+128,2%); Portafoglio ordini pari a 5.870,8 milioni di

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Roma, 31 Luglio 2018 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2018 Ordini acquisiti nel periodo per 496,6 milioni di euro (-23,9%) Portafoglio ordini pari a 6.259,7 milioni di euro

Dettagli

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2015

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2015 Milano, 5 maggio 2015 Risultati consolidati del primo trimestre 2015 Ordini acquisiti per 347,1 milioni di euro (+ 136,4%) Portafoglio ordini a 6.428,4 milioni di euro (+ 18,0%) Ricavi pari a 284,6 milioni

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Genova, 5 marzo 2012 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2011 Ansaldo STS chiude il 2011 con un utile netto consolidato di 73 milioni

Dettagli

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Genova, 31 Luglio IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO Utile netto a 19,5 milioni di euro (+72,6%); valore della produzione a 257,7 milioni (+9,2%); Ebit a 26,8 milioni (+27,6%); nuovi ordini nel

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Genova, 30 ottobre 2014 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Ordini acquisiti nel periodo per 1.239,2 milioni di euro (+22,2%); Portafoglio ordini pari a

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Genova, 30 ottobre 2015 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Portafoglio ordini pari a 6.029,2 milioni di euro (+1,1%); Ricavi pari a 952,6 milioni di euro

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2018 APPROVATE LE GUIDANCE PER I 15 MESI (GENNAIO MARZO 2019)

APPROVATO IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2018 APPROVATE LE GUIDANCE PER I 15 MESI (GENNAIO MARZO 2019) Roma, 30 ottobre 2018 APPROVATO IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2018 APPROVATE LE GUIDANCE PER I 15 MESI (GENNAIO 2018 - MARZO 2019) Ordini acquisiti nel periodo per 630,3

Dettagli

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2014

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2014 Genova, 6 maggio 2014 Risultati consolidati del primo trimestre 2014 Ordini acquisiti per 147 milioni di euro (+22,7%) Portafoglio ordini a 5.446 milioni di euro (-1,7%) Ricavi pari a 263 milioni di euro

Dettagli

ANSALDO STS: ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW IN CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE 2006

ANSALDO STS: ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW IN CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE 2006 Via Paolo Mantovani, 3 16151 Genova (GE) Comunicato Stampa Genova, 10 maggio 2006 ANSALDO STS: ORDINI, REDDITIVITA E CASH FLOW IN CRESCITA NEL PRIMO TRIMESTRE 2006 Valore della produzione a 209 milioni

Dettagli

GRUPPO ANSALDO STS, PRIMO SEMESTRE 2006:

GRUPPO ANSALDO STS, PRIMO SEMESTRE 2006: Genova, 07 settembre 2006 GRUPPO ANSALDO STS, PRIMO SEMESTRE 2006: Utili a 23 milioni di Euro in aumento del 34% Confermata la crescita di Ordini, Redditività e Cash Flow Ordini a 822 milioni di Euro (+22%),

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Milano, 28 Luglio 2017 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 Ordini acquisiti nel periodo per 652,7 milioni di euro (-8,6%) Portafoglio ordini pari a 6.453,8 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL Milano, 27 Luglio 2016 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL 2016 Ordini acquisiti nel periodo per 714,0 milioni di euro (+53,7%) Portafoglio

Dettagli

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014 Genova, 7 marzo 2014 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014 Approvato il bilancio consolidato e il progetto di

Dettagli

RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011

RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011 RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011 Pagina 1 - Ansaldo in breve Ansaldo in breve Ansaldo STS è una società per azioni quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.,

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011 Genova, 1 marzo 2011 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2010 Proposta all Assemblea

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016 Milano, 25 febbraio 2016 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2015, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Approvato

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011 Ricavi a 384,7 milioni di euro (364,7 milioni nel 1Q10, +5,5%) Ebitda a 294,7 milioni di euro (273,9 milioni nel 1Q10, +7,6%) Ebit a 199,5 milioni di euro

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio d esercizio

Dettagli

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016 TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 settembre 2016. I primi nove mesi dell esercizio

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2014 Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014 Ricavi consolidati pari

Dettagli

L Assemblea approva il bilancio 2009

L Assemblea approva il bilancio 2009 Genova, 23 aprile 2010 L Assemblea approva il bilancio 2009 Approvato il bilancio di esercizio 2009 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,31 euro per azione Approvato un nuovo Piano azionario

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018. Il primo trimestre 2018 del Gruppo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8% COMUNICATO STAMPA RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8% Principali risultati economici al 31 marzo

Dettagli

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 Ricavi a 1,63 miliardi di euro (1,65 miliardi di euro nel 2007) Margine operativo lordo a 252,8 milioni di euro (336,3 milioni

Dettagli

L Assemblea approva il bilancio 2011

L Assemblea approva il bilancio 2011 Genova, 7 maggio 2012 L Assemblea approva il bilancio 2011 Approvato il bilancio di esercizio 2011 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,20 euro per azione Approvata la prima sezione della

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017. Le vendite nel settore dei conduttori

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: primo semestre 2018 Ricavi 19,0 milioni (+6,1% rispetto al primo semestre 2017), EBITDA 2,1 milioni (+8,8%), Utile netto 0,9 milioni (-10,6%). Ricavi 19,0 milioni (+6,1%), di cui 2,4 milioni

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 I ricavi del ammontano nei primi sei mesi a

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2017, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,15 EURO PER AZIONE, APPROVATE LE GUIDANCE 2018

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2017, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,15 EURO PER AZIONE, APPROVATE LE GUIDANCE 2018 Genova, 14 marzo 2018 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2017, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,15 EURO PER AZIONE, APPROVATE LE GUIDANCE 2018 Ordini acquisiti nell anno per 1.500,8

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017 COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi consolidati 86,9 milioni di Euro (rispetto agli 87,1 milioni del 1H 2016) EBITDA consolidato 11,9 milioni di Euro (rispetto

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 11 settembre 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Enel Spa, presieduto da

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016 Londra, 5 maggio 2016 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016 I principali indicatori di performance del trimestre, come dettagliato nella tabella successiva, sono

Dettagli

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015. Il primo trimestre

Dettagli

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6% COMUNICATO STAMPA RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6% Principali risultati economici al 30 giugno 2016 (vs 30 giugno 2015): - Ricavi

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2016 Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016 Ricavi consolidati

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 Ricavi a 365,2 milioni di euro (314,2 milioni nel 1Q09, +16,2%) Ebitda a 274,0 milioni di euro (229,6 milioni nel 1Q09, +19,3%) Ebit a 190,1 milioni di

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 29 settembre 2010 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3% COMUNICATO STAMPA RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3% Principali risultati economici al 30 settembre 2017 (vs 30 settembre 2016): - Ricavi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011) COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011) Ebitda a Euro 5,2 milioni (+11,9% rispetto al 30 giugno 2011) Indebitamento

Dettagli

APPROVATI I RISULTATI DELL ANNO 2018

APPROVATI I RISULTATI DELL ANNO 2018 Roma, 5 febbraio 2019 APPROVATI I RISULTATI DELL ANNO 2018 Performance commerciale positiva, con Ordini acquisiti nell anno per 1.889,1 milioni di euro (+25,9%), che portano ad un valore del Portafoglio

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 1 ottobre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero

Dettagli

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE Principali risultati economici al 31 marzo 2019 (vs 31 marzo 2018 pro-forma 1 ):

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE Principali risultati economici al 31 marzo 2019 (vs 31 marzo 2018 pro-forma 1 ): COMUNICATO STAMPA RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 Principali risultati economici al 31 marzo 2019 (vs 31 marzo 2018 pro-forma 1 ): - Ricavi core a 55,0m (+1,8%); - Adjusted EBITDA

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+6,2%) I ricavi del Gruppo nel primo

Dettagli

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2009 Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro,

Dettagli

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018

ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018 Scarperia (FI), 25 Settembre 2018 COMUNICATO STAMPA ROSSS: il CdA approva la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 Giugno 2018 Il Consiglio di Amministrazione di ROSSS S.p.A. (ROS.MI), azienda

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2016, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE NOMINATO CFO AD INTERIM

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2016, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE NOMINATO CFO AD INTERIM Milano, 27 febbraio 2017 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2016, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE NOMINATO CFO AD INTERIM Nuovi ordini nell anno per 1.475,8

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 Ricavi a 431,6, +12,2%; Ebitda a 339,8, +15,3%; Ebit a 238,6, +19,6% Utile netto delle attività continuative a 114,2, +0,2% Roma, 15 maggio 2012 L Amministratore

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2011. IL GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEI PRIMI TRE

Dettagli

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29% COMUNICATO STAMPA RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29% Principali risultati economici al 31 marzo 2017 (vs 31 marzo 2016): - Ricavi a 53,8m (+2,2%);

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale. COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale. Ricavi consolidati a 27,2 milioni di Euro (11,1 milioni nel 1 semestre ) EBITDA consolidato a -1.946 migliaia di Euro (-778 migliaia

Dettagli

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 2007 E CONVOCA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CHE VALUTERA ANCHE LO STOCK GRANT PLAN

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 2007 E CONVOCA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CHE VALUTERA ANCHE LO STOCK GRANT PLAN Genova, 13 febbraio 2008 IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 2007 E CONVOCA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI CHE VALUTERA ANCHE LO STOCK GRANT PLAN 2008-2010 Il 2007 si chiude con un utile netto a

Dettagli

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Genova, 6 maggio 2013 L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Approvato il bilancio di esercizio 2012 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,18 euro per azione Approvata la prima sezione della

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 20,36 milioni (16,37 milioni nel 2018) EBITDA 1 a -3,16 milioni (-2,02 milioni nel 2018) EBIT

Dettagli

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% COMUNICATO STAMPA RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% Principali risultati economici al 30 settembre 2016 (vs 30 settembre 2015): - Ricavi a

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 11,1 milioni (8,2 milioni nel 2018) Risultato netto a -2,2 milioni (-2,0 milioni nel 2018)

Dettagli

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al COMUNICATO STAMPA LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al 30.06.2014. Risultati economico-finanziari in sensibile miglioramento rispetto al primo semestre dell esercizio precedente.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO L UTILE NETTO SALE A 3,1 MILIONI DI EURO, +109% IN FORTE CRESCITA ANCHE FATTURATO, EBITDA ED EBIT PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,045 EURO PER AZIONE Ricavi consolidati pari

Dettagli

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012 comunicato stampa : il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012 Ricavi in forte crescita; acquisizione e portafoglio ordini si mantengono a livelli elevati In sintesi i dati consolidati

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006 Genova, 22 marzo 2007 IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006 UTILE NETTO A 45,8 MLN NUOVI ORDINI PER 1.271,2 MLN (+25,2%) VERRÀ COSTITUITA ANSALDO STS DEUTSCHLAND APPROVATA LA PROPOSTA

Dettagli

VIANINI INDUSTRIA S.p.A.

VIANINI INDUSTRIA S.p.A. VIANINI INDUSTRIA S.p.A. Vianini Industria: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Ricavi: 6,6 milioni di euro (8,1 milioni di euro al 30 giugno 2010) Margine operativo

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approva i risultati del terzo trimestre (maggio-luglio) 2017/2018 l EBITDA migliora rispetto al terzo trimestre (maggio-luglio) 2016/2017 Ricavi a 35,2 milioni (32,5 milioni

Dettagli

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2012 SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% Il gruppo, nonostante

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011 Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011 GRUPPO CALTAGIRONE: RICAVI A 1,45 MILIARDI DI EURO (+2,5%), MARGINE A 151,2 MILIONI DI EURO (-8,3%) Ricavi a 1,45 miliardi di euro (1,41 miliardi

Dettagli