APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2009 PROPOSTO DIVIDENDO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2009 PROPOSTO DIVIDENDO"

Transcript

1 Genova, 1 marzo 2010 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2009 PROPOSTO DIVIDENDO Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2009 Proposta all Assemblea distribuzione dividendo di 0,31 euro per azione (+15%) Ansaldo STS chiude il 2009 con un utile netto consolidato di 88 milioni (+13%) Valore della produzione a milioni (+6%) L EBIT sale a 125 milioni (+6%) Nuovi ordini nell anno per milioni (+38%) Portafoglio ordini al 31 dicembre 2009 pari a milioni (+20%) Posizione finanziaria netta positiva per 278 milioni (+42%) Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI), riunitosi oggi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009 da sottoporsi all Assemblea dei soci che sarà convocata nei prossimi giorni in sede Ordinaria e Straordinaria, nonché il bilancio consolidato del Gruppo Ansaldo STS dell esercizio Nell esercizio 2009 Ansaldo STS ha registrato un Utile netto consolidato pari a 87,8 milioni di euro, in aumento (+13,1%) rispetto al risultato consuntivato nel 2008 che era stato di 77,6 milioni. Il CdA ha deciso di proporre all annuale Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo, in crescita del 15% rispetto all anno precedente, pari a 0,31 euro per ciascuna delle azioni ad oggi esistenti ed aventi diritto al dividendo, al lordo delle ritenute di legge, da mettersi in pagamento dal 27 maggio 2010, con stacco cedola in data 24 maggio 2010 (cedola n. 3). Sergio De Luca, Amministratore Delegato di Ansaldo STS ha dichiarato: Nel 2009 abbiamo confermato come il Gruppo sia in grado di generare positive performance industriali, anche in un difficile scenario congiunturale, rispettando una volta ancora e pienamente le previsioni comunicate al mercato. I dati economici e patrimoniali testimoniano un ulteriore importante crescita, che ci consente di premiare i nostri azionisti con un dividendo in aumento del 15% rispetto a quello del Oggi il Gruppo si presenta come un player globale, con un portafoglio ordini diversificato a livello geografico, grazie alle acquisizioni di significativi ordini nei Paesi caratterizzati dai migliori tassi di crescita. Inoltre la nuova organizzazione interna, di cui ci siamo dotati, ci permette di aggredire ancor più decisamente un mercato contraddistinto dalla progressiva globalizzazione della domanda.

2 RISULTATI DEL 2009 Principali dati di periodo ( mil.) 12 Mesi Mesi 2008 % chg. Ordini acquisiti 1.786, ,6 37,7% Portafoglio Ordini 3.759, ,4 19,9% Produzione a Ricavo 1.175, ,5 6,3% Risultato Operativo (EBIT) 125,1 117,6 6,3% ROS 10,6% 10,6% - Risultato Netto 87,8 77,6 13,1% Capitale Circolante Netto (187,1) (166,3) 12,5% Posizione Fin. Netta (278,9) (195,9) 42,4% R&D 41,1 44,5-7,6% Organico % EPS ,8% La produzione a Ricavo dell intero anno è pari a 1.175,6 milioni, in aumento del 6,3% rispetto al precedente esercizio (pari a 1.105,5 milioni). In crescita anche il Risultato operativo (EBIT) del 2009, pari a 125,1 milioni rispetto a 117,6 milioni del Stabile l indice di redditività del Gruppo (ROS) al 10,6% precedente invariato rispetto al Gli Ordini acquisiti nel corso dell anno 2009 sono stati pari a 1.786,0 milioni, con un incremento del 37,7% rispetto a quelli dell anno precedente (pari a 1.296,6 milioni). Il Portafoglio ordini al 31 dicembre 2009 ammonta a 3.759,7 milioni rispetto a 3.136,4 milioni dello stesso periodo dell esercizio precedente facendo segnare un aumento del 19,9%. 2

3 Paese Progetto Cliente Valore ( mil) Libia Ras Ajdir Sirt / Al Isha Sabha Lybian Railways 541,0 Taiwan * Taipei Circular Line - fase 1 SEMPO 214,2 Arabia Saudita * Ryad Women's University Min Finance Saudi Arabia 148,8 Stati Uniti Francia Italia Totale Componenti / Servizi & Manutenzione Vari 100,2 Italia * Napoli Metro Linea 1: Dante - Garibaldi Municipalità di Napoli 59,6 Italia * Alta velocità variazione d ordine Iricav / Saturno 85,8 Spagna Manutenzione A V Madrid Lerida ADIF 31,3 Australia Vari Progetti ARTC 22,1 Stati Uniti LIRR Harold Interlocking LIRR 19,4 India Mumbai Monorail SCOMI 19,1 Italia ACS Palermo RFI 19,0 Stati Uniti PATH Control Center PATH 18,3 Stati Uniti NYCT Lexington e 5th Avenue NYCT 17,9 Germania ATC On Board n.30 Velaro Train Siemens 16,8 Regno Unito Cambrian Line NR 13,0 Australia Maitland Branxton Construction ARTC 12,5 Italia SCMT Ser. e Man. ETR 500 Trenitalia 12,1 Australia Richmond Line Alliance TIDC 11,6 Australia Clearways 3 Kingsgrove to Revensby TIDC 11,4 Cina Hangzhou Linea 1 Insigma 11,1 Grecia * Salonicco Variazione d ordine Attico Metro 10,0 Danimarca * Copenhagen Variazione d ordine Orestadsselskabet 10,0 Stati Uniti PAAC North Shore Connector PAAC 9,8 Stati Uniti WMATA Silver Springs WMATA 8,9 Italia SCMT di bordo Trenitalia 8,8 Italia CTC (Taranto-Brindisi / Pavia- Vercelli) RFI 8,8 Stati Uniti WMATA Red Line WMATA 8,6 Brasile CPTM CAB CAF 8,1 Australia Vari progetti Queensland Railways 8,1 (*) Ordini acquisiti dall Unità Transportation Solutions nel corso dell esercizio

4 La Posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2009 registra un valore di Cassa per 278,9 milioni con un incremento del 42,4% rispetto ai 195,9 milioni di fine esercizio Al 31 dicembre 2009 il capitale investito netto consolidato è positivo per 22,7 milioni rispetto a un capitale investito positivo di 42,9 milioni al 31 dicembre Il capitale circolante passa da -166,3 milioni al 31 dicembre 2008 a -187,1 milioni al 31 dicembre Conto Economico Consolidato di periodo Gruppo Ansaldo STS Conto Economico Consolidato ( mil) Valori al Valori al Produzione a Ricavo 1.175, ,5 Costi per acquisti e per il personale (1.041,4) (976,0) Ammortamenti (11,8) (10,5) Svalutazioni (1,8) (3,7) Altri ricavi (costi) operativi netti 5,7 6,5 Var. rimanenze semil. prod. finiti e merci 0,3 (2,6) Costi di ristrutturazione (1,5) (1,6) Risultato Operativo (EBIT) 125,1 117,6 Proventi (oneri) finanziari netti (0,3) 4,4 Imposte sul reddito (37) (44,4) UTILE NETTO 87,8 77,6 Utile per azione (Base e Diluito) 0,88 0,78 4

5 Stato Patrimoniale consolidato di periodo Gruppo Ansaldo STS Situazione Patrimoniale Consolidata ( mil.) Attività non correnti 252,0 254,0 Passività non correnti (42,2) (44,8) 209,8 209,2 Rimanenze 99,2 92,8 Lavori in corso su ordinazione 151,2 145,7 Crediti commerciali 526,5 370,0 Debiti commerciali (248,2) (213,5) Acconti da committenti (652,0) (502,4) Fondi per rischi ed oneri a B/T (27,7) (28,5) Altre attività (passività) nette correnti (36,1) (30,4) Capitale circolante netto (187,1) (166,3) Capitale investito netto 22,7 42,9 Patrimonio netto di Gruppo 300,9 238,3 Patrimonio netto di Terzi 0,7 0,5 Patrimonio netto 301,6 238,8 Indebitamento (disponibilità) finanziarie nette (278,9) (195,9) 5

6 Cash Flow di periodo Gruppo Ansaldo STS Cash Flow di periodo ( mil) Disponibilità liquide iniziali 71,5 63,4 Flusso di cassa lordo da attività operative 145,8 131,5 Variazioni delle altre attività e passività operative (35,0) (58,7) Fund From Operations 110,8 72,9 Variazione del capitale circolante 13,3 (19,6) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative 124,1 53,3 Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (9,7) (10,0) Free operating cash-flow 114,4 43,3 Investimenti strategici (3,2) (2,1) Altre variazioni attività di investimento - - Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento (12,9) (12,1) Dividendi pagati (27,0) (20.0) Flusso di cassa da attività di finanziamento (26,9) (13,5) Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento (53,9) (33,5) Differenza di traduzione (0,3) 0,5 Disponibilità liquide finali 128,5 71,5 6

7 Andamento della gestione nei settori di attività mil. SIGNALLING Al Al TRANSPORTATION SOLUTIONS Al Al Ordini 1.243,0 963,6 632,5 342,5 Portafoglio ordini 1.980, , , ,5 Produzione a ricavo 805,0 824,5 417,1 301,6 Risultato operativo (EBIT) 99,0 97,0 43,1 28,1 ROS 12,3% 11,8% 10,3% 9,3% Capitale Circolante (66,7) (37,2) (113,7) (122,9) Ricerca e Sviluppo 36,8 41,6 3,1 2,9 Addetti (n.) Note alla Tabella I valori riportati nella tabella non tengono conto dei rapporti con gli altri settori di attività. L ammontare complessivo dei dividendi di cui si propone la distribuzione è di circa 31 milioni di euro, pari a oltre il 35% dell utile consolidato di gruppo dell esercizio Il dividendo proposto di 0,31 euro per azione è in aumento del 15% rispetto agli 0,27 euro distribuiti nel 2008 ed evidenzia la crescita del risultato consolidato del gruppo realizzata nell ultimo esercizio. I dividendi non spettano alle azioni proprie detenute in portafoglio dalla Società alla data di stacco cedola. Si precisa che, a oggi, la società detiene azioni proprie e che non è prevista l effettuazione di operazioni di acquisto o disposizione di azioni proprie fino alla suddetta data di stacco cedola. Eventi di rilievo avvenuti dopo la chiusura dell esercizio Il 2 febbraio 2010, Ansaldo STS si è aggiudicata il contratto per l esercizio e la manutenzione della metropolitana automatica driverless (senza guidatore) di Copenhagen. L importo del contratto, della durata di 5 anni, è pari a circa 180 milioni di Euro con l opzione per ulteriori 3 anni. Il 9 febbraio 2010, Ansaldo STS, tramite la controllata Ansaldo STS USA, ha stipulato, nel quadro dell accordo strategico Alliance con la società cinese Zhejiang Zheda INSIGMA Group Company Ltd. (Insigma) di Hangzhou, un nuovo contratto per la realizzazione del sistema CBTC (Communications Based Train Control) per la Linea 1 della Metropolitana 7

8 della città cinese Hangzhou. Il controvalore del contratto ammonta a 16,4 milioni di US Dollari per Ansaldo STS. Risultati di Ansaldo STS SpA Nel corso dell esercizio 2009, a seguito dell azione di progressiva concentrazione e centralizzazione di determinate funzioni ed attività, Ansaldo STS si è trasformata da holding industriale di partecipazioni in un azienda operativa con due unità di business, Signalling e Transportation Solutions. Tale azione ha portato alla fusione mediante incorporazione nella Capogruppo quotata Ansaldo STS S.p.A., delle due controllate Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari S.p.A. e Ansaldo Segnalamento Ferroviario S.p.A. con efficacia dal 1 gennaio 2009 e della subholding olandese Ansaldo Signal N.V. con efficacia dal 1 ottobre Si allegano di seguito i prospetti contabili dell esercizio 2009 relativi alla società capogruppo Ansaldo STS S.p.A, presentati, ai fini di una comparazione omogenea, nella versione pro forma in cui sono inserite anche le società incorporate il 1 gennaio L utile netto civilistico del 2009 è pari a 56,8 milioni (7,9% dei ricavi) che si confronta con un dato pro forma per il 2008 pari a 63,9 milioni (10,3% dei ricavi). 8

9 Conto Economico ( mil.) Pro-forma Ricavi 716,8 621,1 18,3 Valore della produzione 716,8 621,1 18,3 Costi per acquisti e per il personale (639,6) (536,8) (21,8) Variazione dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti 1,5 (1,7) (1,9) Ammortamenti (6,7) (5,4) - Svalutazioni - - (2,1) Costi di ristrutturazione Altri ricavi (costi) operativi netti 10,7 11,9 EBITA Adjusted 82,7 89,0 (7,5) Costi di ristrutturazione Risultato Operativo (EBIT) 82,7 89,0 (7,5) Proventi (oneri) finanziari netti 2,5 9,1 13,5 Imposte sul reddito (28,4) (34,2) 1,6 Risultato netto ante discontinued 56,8 63,9 7,6 Risultato delle discontinued operations Risultato netto 56,8 63,9 7,6 9

10 Situazione Patrimoniale ( mil.) Pro-forma Attività non correnti 264,7 202,6 173,3 Passività non correnti (25,8) (27,8) (1,4) 238,9 174,8 172,0 Rimanenze 67,3 52,8 - Lavori in corso su ordinazione (netti) 66,7 87,7 - Crediti commerciali 443,5 290,6 4,4 Debiti commerciali (218,2) (180,9) (6,9) Acconti da committenti (netti) (513,2) (404,3) - Capitale circolante (153,9) (154,1) (2,5) Fondi per rischi e oneri B/T (8,2) (5,3) (2,2) Altre attività (passività) nette correnti (*) (26,2) (22,9) (1,5) Capitale circolante netto (188,3) (182,3) (6,2) Capitale investito netto 50,6 (7,5) 165,8 Patrimonio netto 249,9 232,4 148,0 Indebitamento (disponibilità) finanziario netto (199,3) (239,9) 17,8 10

11 Cash Flow ( mil.) Pro-forma Disponibilità liquide iniziali 57,3 44,3 0,5 Flusso di cassa lordo da attività operative 94,3 95,9 (5,0) Variazioni delle altre attività e passività operative (21,3) (34,7) 8,9 Fund From Operations 73,0 61,3 3,9 Variazione del capitale circolante operativo (0,2) (25,4) 1,3 Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività operative 72,9 35,9 5,2 Flusso di cassa da attività di investimento ordinario (4,4) (0,2) (0,7) Dividendi ricevuti 14,6 Free operating cash-flow ante investimenti strategici 68,5 35,7 19,1 Investimenti strategici (5,0) (28,0) (25,6) Altre variazioni attività di investimento 1,3 1,0 Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di investimento (9,4) (26,9) (10,7) Dividendi pagati (27,0) (20,0) (20,0) Effetto operazione fusione Ansaldo Signal N.V. in liquidazione (77,0) Flusso di cassa da attività di finanziamento 88,9 23,9 30,1 Flusso di cassa generato (utilizzato) da attività di finanziamento Incremento (decremento) delle disponibilità liquide 15,1 3,9 10,1 48,4 12,9 4,6 Disponibilità Liquide Finali

12 Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Alberto Milvio attesta, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili della società. Proposto un nuovo Piano di Incentivazione Il Consiglio ha poi approvato la proposta di un nuovo piano d incentivazione azionaria (Stock Grant Plan SGP 2010/2012) che prevede l assegnazione gratuita di azioni Ansaldo STS a dirigenti e quadri di Ansaldo STS SpA e/o delle società del Gruppo. I destinatari saranno individuati tra coloro che partecipano a progetti ritenuti dal Consiglio di Amministrazione particolarmente rilevanti per il conseguimento dei risultati strategici del Gruppo, alla luce del ruolo e della responsabilità assunti dagli stessi nell ambito del progetto medesimo. Gli obiettivi principali dello SGP 2010/2012 sono i seguenti: - coinvolgere e incentivare i destinatari per il raggiungimento degli obiettivi della Società e del Gruppo favorendo la creazione di valore; - condividere con le professionalità in crescita all interno del Gruppo l incremento di valore previsto per la Società dall esecuzione del progetto; - favorire la fidelizzazione delle risorse del Gruppo, incentivandone la permanenza all interno dello stesso; - salvaguardare la competitività del Gruppo sul mercato del lavoro. L assegnazione delle azioni è condizionata al conseguimento di specifici obiettivi di performance che saranno di volta in volta, a seconda del progetto, individuati dal Consiglio di Amministrazione, sentito il Comitato per la Remunerazione. Tali obiettivi avranno natura gestionale ovvero economico-finanziaria e saranno identificati tra ROE, ROI, Free Cash Flow, EBITDA, Utile netto, o altri indicatori dell andamento economico-finanziario ovvero gestionale della Società. Potranno essere stabiliti anche altri obiettivi, puntuali ed oggettivi, inerenti i singoli progetti. Successivamente all individuazione di ciascun progetto il Consiglio di Amministrazione, sentito il Comitato per la Remunerazione, individua (i) i destinatari connessi a tale progetto, (ii) le condizioni di performance, tra quelle sopra indicate, applicabili a tale rogetto, (iii) il periodo di verifica delle predette condizioni,che in ogni caso, dovrà coincidere con l approvazione del progetto di bilancio e (iv) qualora si avverino tali condizioni, la data di assegnazione delle Azioni. 12

13 Il Consiglio di Amministrazione ha determinato in (duecentocinquantamila), il numero massimo di azioni al servizio del piano Le Azioni saranno rese disponibili utilizzando azioni già emesse, da acquistare ai sensi dell art e seguenti del c.c., o già possedute dalla stessa Società. Proposta all Assemblea per l Acquisizione di Azioni Proprie Il Consiglio ha deciso di chiedere anche quest anno all Assemblea l autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Tale richiesta di autorizzazione trova fondamento nell opportunità di attribuire al Consiglio la facoltà di disporre delle azioni acquistate, nel rispetto della normativa vigente e delle prassi di mercato ammesse riconosciute dalla Consob nelle seguenti ipotesi: - a servizio dei piani di incentivazione azionaria approvati dalla Società; - nell ambito di operazioni connesse alla gestione corrente e di progetti industriali coerenti con le linee strategiche che la Società intende perseguire, anche mediante operazioni di scambio, permuta, conferimento o altro atto di disposizione connesso a progetti industriali o operazioni di finanza straordinaria; - al fine di effettuare attività di sostegno della liquidità del mercato. L autorizzazione all acquisto di azioni proprie è richiesta per un periodo 18 mesi a far data dalla delibera assembleare di autorizzazione. L autorizzazione alla disposizione è richiesta senza limiti temporali. In coerenza con quanto fatto lo scorso anno, gli acquisti potranno essere effettuati in una o più volte sino al massimo consentito per legge e cioè in misura pari al 20% del capitale sociale (n. 20 mln di azioni da cui andranno dedotte le azioni proprie detenute pro tempore dalla Società). Pertanto, tenuto conto dell attuale quotazione del titolo Ansaldo STS presso la Borsa di Milano, il potenziale esborso massimo di acquisto per l operazione è pari a circa 280 milioni di euro. Le operazioni di acquisto saranno effettuate in conformità a quanto previsto nell art. 132 del D.Lgs. 58/1998, nell art. 144-bis del Regolamento Emittenti e di ogni altra normativa applicabile, nonché delle prassi di mercato ammesse riconosciute dalla Consob. In particolare, gli acquisti di azioni proprie dovranno essere realizzati nel rispetto delle modalità operative di cui all art. 144-bis, comma 1, lett. b), del Regolamento Emittenti. Gli acquisti potranno avvenire con modalità diverse da quelle sopra indicate ove consentito dall art. 132, comma 3, del D.Lgs. 58/1998 o da altre disposizioni di volta in volta applicabili al momento dell operazione. Gli acquisti dovranno essere effettuati a condizioni di prezzo conformi a quanto previsto dall art. 5, comma 1 del Regolamento (CE) n. 2273/2003 della Commissione Europea del 22 dicembre Gli atti dispositivi, e in particolare la vendita delle azioni proprie, non 13

14 potranno essere effettuati a un prezzo inferiore del 10% rispetto al prezzo di riferimento rilevato sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione. Le azioni a servizio dei piani di incentivazione azionaria approvati dalla Società saranno assegnate con le modalità e nei termini indicati dai regolamenti dei piani medesimi. Qualora le azioni siano oggetto di scambio, permuta, conferimento o qualsiasi altro atto di disposizione non in denaro, i termini economici dell operazione saranno determinati in ragione della natura e delle caratteristiche dell operazione, anche tenendo conto dell andamento di mercato del titolo Ansaldo STS. Qualora poi le azioni siano utilizzate al fine dello svolgimento dell attività di sostegno della liquidità del mercato, le vendite dovranno essere effettuate nel rispetto dei criteri fissati dalla delibera della Consob sulle prassi di mercato ammesse. La Società proporrà all Assemblea la revoca, per la parte non ancora utilizzata, dell autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie di cui all Assemblea ordinaria del 28 aprile Ad oggi la Società detiene azioni proprie rappresentative dello 0,059171% del capitale sociale. Proposta all Assemblea per l aumento gratuito del Capitale sociale Il Consiglio ha inoltre deciso di proporre all Assemblea Straordinaria di aumentare gratuitamente il capitale sociale per complessivi Euro ,00 e, quindi, dagli attuali Euro ,00 a complessivi Euro ,00, mediante imputazione a capitale di riserve disponibili, con modalità che saranno quanto prima valutate dal Consiglio di Amministrazione e quindi comunicate al mercato. Proposta all Assemblea per l attribuzione al Consiglio della delega ad aumentare a pagamento e in via scindibile il Capitale Sociale In data 1 dicembre 2010 viene a scadenza la facoltà attribuita al Consiglio dall Assemblea degli azionisti nel corso del 2005 di aumentare, in una o più volte, il capitale sociale a pagamento e in via scindibile di un importo fino a massimi Euro (sessantamilioni) mediante emissione di azioni ordinarie, da offrire in opzione agli aventi diritto con la possibilità di avvalersi, nell esercizio di suddetta delega, delle facoltà di cui all art. 2441, quarto comma, secondo periodo del Codice Civile. In data 24 febbraio 2006, detta delega è stata parzialmente esercitata per un ammontare pari a Euro ,00, innalzando il capitale sociale della Società da Euro ,00 agli attuali Euro ,00. Stante l imminente scadenza della delega ad aumentare il capitale sociale, il Consiglio ha proposto all Assemblea Straordinaria di 14

15 conferire allo stesso una nuova delega, ai sensi dell art Codice Civile, da esercitarsi entro il 20 aprile 2015, per l aumento a pagamento e in via scindibile del capitale sociale, in una o più volte, per un importo massimo di Euro ,00 (cinquantamilioni), mediante emissione di azioni ordinarie, da offrire in opzione agli aventi diritto, oppure con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell articolo 2441, quarto comma del Codice Civile, a favore di investitori istituzionali, nonché di partner industriali e/o finanziari ritenuti strategici per l attività della società. Il conferimento della delega trova la propria ragione nel voler assicurare al Consiglio di Amministrazione strumenti rapidi e flessibili per il reperimento di risorse finanziarie da utilizzare per la realizzazione di eventuali programmi di sviluppo dell attività ovvero per cogliere le eventuali opportunità che possano presentarsi. Non è intenzione del Consiglio di Amministrazione dare immediato esercizio alla delega. In considerazione di quanto sopra è stato altresì proposto all Assemblea Straordinaria di procedere alla modifica dell art. 5, comma 4 dello Statuto sociale indicando gli estremi della nuova delega. * * * Il Consiglio ha inoltre approvato la Relazione di Corporate Governance contenente anche le informazioni sugli assetti proprietari ex art. 123 bis del TUF e il Documento Informativo redatto ai sensi dell art. 84 bis, comma 1 del Regolamento Emittenti relativo al nuovo SGP che verranno pubblicati, così come gli ulteriori documenti relativi all Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli azionisti, nei tempi e modi previsti dalla normativa vigente. 15

16 Ansaldo STS conferma che il giorno Martedì 2 marzo alle ore 10.30am CET il Management sarà disponibile per commentare quanto sopra, attraverso la presentazione con gli analisti che si terrà presso : Borsa Italiana (Sala Blue) Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari 6 MILANO Per partecipare alla conference call: Italia Uk USA Per il replay della conference call, nelle 30 ore successive e con il codice di accesso 807# Italia Uk USA Sul sito web ( sarà disponibile la registrazione video e audio della presentazione. Media Contact : Ansaldo STS Riccardo Acquaviva, tel riccardo.acquaviva@ansaldo-sts.com V. P. Investor Relations: Andrea Razeto, tel andrea.razeto@ansaldo-sts.com PMS Giancarlo Fre, tel g.fre@pmsgroup.it Andrea Faravelli, tel a.faravelli@pmsgroup.it 16

17 Nota : Il Management di Ansaldo STS valuta le performance economico-finanziarie del Gruppo e dei segmenti di business anche sulla base di alcuni indicatori non previsti dagli IFRS. Di seguito si definiscono, così come richiesto dalla Comunicazione CESR/05-178b, le componenti di ciascuno di tali indicatori alternativi di performance non-gaap utilizzati nel presente comunicato. EBIT: è pari al risultato ante imposte ed ante proventi e oneri finanziari, senza alcuna rettifica. Dall EBIT sono esclusi anche proventi ed oneri derivanti dalla gestione di partecipazioni non consolidate e titoli, nonché i risultati di eventuali cessioni di partecipazioni consolidate, classificati negli schemi di bilancio all interno dei proventi ed oneri finanziari o, per i risultati delle sole partecipazioni valutate secondo il metodo del patrimonio netto, all interno della voce effetti della valutazione delle partecipazioni con il metodo del Patrimonio Netto". Return on Sales (ROS): è calcolato come rapporto tra l EBIT ed i ricavi. Free Operating Cash-Flow (FOCF): è ottenuto come somma del cash-flow generato (utilizzato) dalla gestione operativa e del cash-flow generato (utilizzato) dall attività di investimento e disinvestimento in immobilizzazioni materiali ed immateriali ed in partecipazioni, al netto dei flussi di cassa riferibili ad operazioni di acquisto o cessione di partecipazioni che, per loro natura o per rilevanza, si configurano come investimenti strategici. 17

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Roma, 28 aprile 2011 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Ricavi pari a 278 milioni di euro (+5%) EBIT di 25,5 milioni di euro (+6%) Utile netto di 15,5 milioni di euro (+7,5%) Nuovi ordini

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Roma, 4 Novembre 2009 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Risultati dei primi nove mesi in decisa crescita: outile netto a 56 milioni di euro (+11,2%); oebit a 86 milioni di euro (+7,8%),

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012 Roma, 2 maggio 2012 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2012 Ricavi pari a 259 milioni di euro EBIT di 22 milioni di euro Utile netto di 12 milioni di euro Nuovi ordini per 245 milioni di euro Portafoglio

Dettagli

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Genova, 12 maggio 2008 Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Utile netto 10,5 milioni di euro (+19%) Valore della produzione 219,2 milioni di euro (+7,6%) EBIT 20,1 milioni di euro (+10%)

Dettagli

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Genova, 20 febbraio 2014 CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI), riunitosi oggi sotto la presidenza di Sergio De Luca, ha convocato l Assemblea

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Genova, 11 novembre IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Continua il trend di crescita nei primi nove mesi: o Utile netto a 50 milioni di euro (+ 36,2 %); o EBIT a 79 milioni (+ 26,2 %),

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione Genova, 23 Aprile 2010 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2010 Confermato andamento positivo della gestione Valore della produzione pari a 265 milioni di euro (+ 2%) EBIT di 24 milioni di euro

Dettagli

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Genova, 30 marzo 2012 CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Il Consiglio di Amministrazione di Ansaldo STS (STS.MI), riunitosi oggi sotto la presidenza di Alessandro Pansa, ha convocato l Assemblea

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009 Napoli, 24 Aprile 2009 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2009 Utile netto di 15,6 milioni di euro (+49%) Valore della produzione pari a 259,8 milioni di euro (+18%) EBIT di 24,2 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Genova, 28 luglio 2008 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile Netto 31,1 milioni di euro (+9,5%) Valore della produzione 502,6 milioni di euro (+9%) EBIT 50,8 milioni di euro (+11%) Portafoglio ordini a 2.942

Dettagli

Gruppo Ansaldo STS. Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti. Genova, 22 / 23 Aprile 2010

Gruppo Ansaldo STS. Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti. Genova, 22 / 23 Aprile 2010 Gruppo Ansaldo STS Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti Genova, 22 / 23 Aprile 2010 London, October 16 th 2008 Ansaldo STS verso gli indici di riferimento, concorrenti e simili nel 2009

Dettagli

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE

IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Genova, 27 settembre 2007 IL CDA APPROVA LA SEMESTRALE Utile netto a 28 milioni di euro (+78%); valore della produzione a 461 milioni (+4.3%); Ebit a 45 milioni (+26%); portafoglio ordini a 2.487,7 milioni

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Genova, 5 marzo 2012 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2011 Ansaldo STS chiude il 2011 con un utile netto consolidato di 73 milioni

Dettagli

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006

IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006 IL CDA DI ANSALDO STS APPROVA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE NEI PRIMI NOVE MESI: Genova, 08 novembre RICAVI +14%, ORDINI +18,3% E PORTAFOGLIO ORDINI +10,6%; AL NETTO DEI COSTI DI QUOTAZIONE

Dettagli

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2015

Ansaldo STS Risultati consolidati del primo trimestre 2015 Milano, 5 maggio 2015 Risultati consolidati del primo trimestre 2015 Ordini acquisiti per 347,1 milioni di euro (+ 136,4%) Portafoglio ordini a 6.428,4 milioni di euro (+ 18,0%) Ricavi pari a 284,6 milioni

Dettagli

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014 Genova, 23 aprile 2015 L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2014 Approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2014 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,15 euro per azione Approvata la prima

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Genova, 28 luglio 2014 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2014 Ordini acquisiti nel periodo per 889,6 milioni di euro (+128,2%); Portafoglio ordini pari a 5.870,8 milioni di

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Genova, 30 ottobre 2015 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 Portafoglio ordini pari a 6.029,2 milioni di euro (+1,1%); Ricavi pari a 952,6 milioni di euro

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 Genova, 26 luglio 2013 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013 Ricavi pari a 583,4 milioni di euro (+2,6%); EBIT di 52,6 milioni di euro (+4,0%); Utile netto di 32,4 milioni

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Genova, 30 ottobre 2014 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2014 Ordini acquisiti nel periodo per 1.239,2 milioni di euro (+22,2%); Portafoglio ordini pari a

Dettagli

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012 Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato: - 7,79 miliardi l utile netto complessivo - 4,20 miliardi l utile netto

Dettagli

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012

L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Genova, 6 maggio 2013 L ASSEMBLEA APPROVA IL BILANCIO 2012 Approvato il bilancio di esercizio 2012 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,18 euro per azione Approvata la prima sezione della

Dettagli

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011

APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011 Genova, 1 marzo 2011 APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2010 PROPOSTO DIVIDENDO PRESENTATE STIME PER IL 2011 Approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato 2010 Proposta all Assemblea

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009 ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009 Utile netto di 4, 37 miliardi Proposto dividendo di 1,00 per azione Roma, 11 marzo 2010 In data odierna il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato

Dettagli

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Genova, 31 Luglio IL CDA APPROVA LA TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO Utile netto a 19,5 milioni di euro (+72,6%); valore della produzione a 257,7 milioni (+9,2%); Ebit a 26,8 milioni (+27,6%); nuovi ordini nel

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016

COMUNICATO STAMPA. Milano, 25 febbraio 2016 Milano, 25 febbraio 2016 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2015, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,18 EURO PER AZIONE CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Approvato

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.873 milioni di euro EBIT: 55 milioni di euro Risultato netto: -230 milioni

Dettagli

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014

APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014 Genova, 7 marzo 2014 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2013, PROPOSTO IL DIVIDENDO, APPROVATI I DATI PREVISIONALI 2014 Approvato il bilancio consolidato e il progetto di

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0804-54-2017 Data/Ora Ricezione 11 Maggio 2017 19:40:11 MTA - Star Societa' : ANSALDO STS Identificativo Informazione Regolamentata : 89376 Nome utilizzatore : ANSALDON07

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2013; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.256 milioni di euro EBIT: 147 milioni di euro Risultato netto: -159 milioni

Dettagli

Ricavi: milioni di euro EBIT: -452 milioni di euro Risultato netto: -806 milioni di euro. pag. 1 di 10

Ricavi: milioni di euro EBIT: -452 milioni di euro Risultato netto: -806 milioni di euro. pag. 1 di 10 Saipem: approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio 2015, confermando i dati del pre-consuntivo 2015 Convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 11.507 milioni di euro

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 1 ottobre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero

Dettagli

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015 Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di 2015 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato e bilancio d'esercizio: confermati i risultati del preconsuntivo pubblicati il

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Utile netto consolidato 6,32 miliardi; utile netto di esercizio 6,18 miliardi Proposto dividendo

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008 SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008 Confermati i risultati del preconsuntivo Proposto un dividendo di 0,23 euro per azione San Donato Milanese, 11 marzo 2009. Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet: Centralino:

*** *** pag. 3 di 9. Sito internet:  Centralino: Saipem: approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio di esercizio 2016, confermando i dati del pre-consuntivo 2016 Convocazione dell Assemblea degli azionisti Raggruppamento azionario Ricavi:

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

L Assemblea approva il bilancio 2010

L Assemblea approva il bilancio 2010 Genova, 5 aprile 2011 L Assemblea approva il bilancio 2010 Approvato il bilancio di esercizio 2010 Approvata la distribuzione di un dividendo pari a 0,28 euro per azione Nominati i nuovi organi sociali:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017 ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA 19 MAGGIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DI PARTE ORDINARIA QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DI

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011

RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011 RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2011 Pagina 1 - Ansaldo in breve Ansaldo in breve Ansaldo STS è una società per azioni quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.,

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006 COMUNICATO STAMPA Relazioni Esterne e Comunicazione Tel. +39 06 83138120 Fax +39 06 83138372 e-mail: ufficio.stampa@terna.it Investor Relations Tel. +39 06 83138145 Fax +39 06 83138389 e-mail: investor.relations@terna.it

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0722-26-2016 Data/Ora Ricezione 03 Novembre 2016 17:44:45 MTA - Star Societa' : EI TOWERS Identificativo Informazione Regolamentata : 80909 Nome utilizzatore : DMTN01 - Ramella

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007 Ricavi in crescita a 326,8 milioni di euro (+7,3%) Margine operativo lordo a 55,2 milioni di euro (+8,8%) Utile netto a 61,2

Dettagli

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL

IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL Milano, 27 Luglio 2016 IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 ED AGGIORNA LE PREVISIONI PER IL 2016 Ordini acquisiti nel periodo per 714,0 milioni di euro (+53,7%) Portafoglio

Dettagli

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03). COMUNICATO STAMPA GRUPPO AMPLIFON: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2004; risultati molto positivi con ricavi e redditività in crescita. Utile netto consolidato

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012) COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013 che vede l EBITDA in crescita del 35% e la PFN in ulteriore recupero del

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010 Ricavi a 248,3 milioni di euro (256,9 milioni di euro nel 2009) Margine operativo lordo a 27,4 milioni di euro

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Genova, 6 marzo 2015

COMUNICATO STAMPA. Genova, 6 marzo 2015 Genova, 6 marzo 2015 APPROVATO BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2014, PROPOSTO IL DIVIDENDO DI 0,15 EURO PER AZIONE CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Approvato il

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 Ricavi a 294 milioni di euro (326,8 milioni di euro nel 2007) Margine operativo lordo a 30,8 milioni di euro (53,6 milioni

Dettagli

MID INDUSTRY CAPITAL: IL CONSIGLIO DI GESTIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2009

MID INDUSTRY CAPITAL: IL CONSIGLIO DI GESTIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2009 COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL: IL CONSIGLIO DI GESTIONE APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2009 Mid Industry Capital svaluta le partecipazioni e chiude il 2009 con una perdita consolidata di 10,32

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) EBITDA: 62,8 milioni (+31,9%) EBITDA/VENDITE: 23,0%

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

L Assemblea approva il bilancio 2007

L Assemblea approva il bilancio 2007 Genova, 1 Aprile 2008 L Assemblea approva il bilancio 2007 approvata la distribuzione del primo dividendo di 0,20 Euro nominati i nuovi organi sociali: confermati il Presidente Pansa e l Amministratore

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017 Cembre (STAR): nel semestre fatturato consolidato in crescita (+6,2%) I ricavi del Gruppo nel primo

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 3 GIUGNO 217 Risultati del primo semestre 217: Patrimonio netto 132.748.564; Posizione Finanziaria Netta

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 3 GIUGNO 217 Risultati del primo semestre 217: Patrimonio netto 132.748.564; Posizione Finanziaria Netta

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013. EBITDA +81%, PFN in miglioramento del 20% Prosegue l espansione internazionale del gruppo: all estero il 75% del valore

Dettagli

GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda

GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda Comunicato stampa (Ai sensi dell art. 114 D.L.g.s. 58/1998) GRUPPO SNAI 81,9 milioni di Ebitda Il bilancio consolidato SNAI al 31.12.2008 chiude con ricavi per 541 milioni di euro rispetto a 498 milioni

Dettagli

Comunicato Stampa.

Comunicato Stampa. Be: significativo aumento dei Volumi di Produzione (+30% Y/Y) e dei Margini Operativi (EBITDA +24% Y/Y) nel primo trimestre 2016; crescita del business europeo e del segmento Consulting Ricavi Operativi

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. SICC S.p.A.: Fatturato lordo 1 trim % SICC S.p.A. approvato il bilancio al 31/12/2005. Dividendo di 0,02 per azione

COMUNICATO STAMPA. SICC S.p.A.: Fatturato lordo 1 trim % SICC S.p.A. approvato il bilancio al 31/12/2005. Dividendo di 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA SICC S.p.A.: Fatturato lordo 1 trim. 2006 + 9% SICC S.p.A. approvato il bilancio al 31/12/2005 Dividendo di 0,02 per azione Ok dell assemblea al rinnovo del buy-back Sommario: approvazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: l Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell esercizio 2007.

COMUNICATO STAMPA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: l Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell esercizio 2007. COMUNICATO STAMPA CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A.: l Assemblea degli azionisti approva il bilancio dell esercizio 2007. Deliberata la distribuzione di un dividendo pari a 0,05 (invariato rispetto

Dettagli

Situazioni contabili delle Società controllate estere extra-ue ai sensi dell art.36 del Regolamento Mercati Consob

Situazioni contabili delle Società controllate estere extra-ue ai sensi dell art.36 del Regolamento Mercati Consob Situazioni contabili delle Società controllate estere extraue ai sensi dell art.36 del Regolamento Mercati Consob Dicembre 2011 Indice 1 2 2.1 2.2 3 3.1 3.2 4 4.1 4.2 Premessa... 3 Ansaldo STS Australia

Dettagli

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie

Resoconto Intermedio di Gestione Operazioni societarie COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2012 intek S.p.A. Sede legale in Ivrea (TO) Via Camillo Olivetti, 8 Capitale Sociale Euro 35.389.742,96 i.v. Registro Imprese di Torino, Codice fiscale e Partita IVA

Dettagli

ASTALDI, NEI PRIMI NOVE MESI RICAVI E UTILI IN CRESCITA

ASTALDI, NEI PRIMI NOVE MESI RICAVI E UTILI IN CRESCITA Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione del terzo trimestre 2004 ASTALDI, NEI PRIMI NOVE MESI RICAVI E UTILI IN CRESCITA Ricavi a 783 milioni di euro (+17,1%) Utile netto a 22 milioni

Dettagli

Ricavi ed EBITDA in crescita

Ricavi ed EBITDA in crescita Roma, 26 settembre 2016 ENAV: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 Ricavi ed EBITDA in crescita Traffico di rotta e di terminale in crescita rispettivamente dello

Dettagli

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro Comunicato stampa Il Cda approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014 CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata ATTIVITÀ Note 31 dicembre 2016 di cui verso 31 dicembre 2015 di cui verso (valori in Euro/000) parti correlate parti correlate Attività

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 Principali risultati del Gruppo MFM relativi al 1 trimestre

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF E DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/1999 SUL SESTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015 Patrimonio netto pari a Euro 305,1 milioni Liquidità pari a Euro 121,3

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DI + 12,4% E L UTILE NETTO DI + 10,9%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2011 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29% COMUNICATO STAMPA RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29% Principali risultati economici al 31 marzo 2017 (vs 31 marzo 2016): - Ricavi a 53,8m (+2,2%);

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 LE MASSE TOTALI DEL GRUPPO SONO PARI AD 13,7 MILIARDI CON UNA CRESCITA ANNUA DI CIRCA IL 6% IL MARGINE DI INTERESSE

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2010 Raccolta netta di risparmio gestito a 4,2 miliardi ( 2,9 miliardi nel 2009);

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL TERZO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Deliberazioni inerenti e conseguenti Signori Azionisti,

Dettagli

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. - Via Filadelfia 220 10137 Torino Cap.soc.Euro 20.600.000 i.v. - C.C.I.A.A. Torino n. 520409 - Tribunale Torino

Dettagli