OGGETTO E SCOPO DELLA CONCESSIONE:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OGGETTO E SCOPO DELLA CONCESSIONE:"

Transcript

1 PRESCRIZIONI DISCIPLINANTI LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO O GRATUITO DI ALCUNE SUPERFICI DI PROPRIETA COMUNALE SU CUI INSTALLARE IMPIANTI FOTOVOLTAICI OGGETTO E SCOPO DELLA CONCESSIONE: Le presenti prescrizioni disciplinano la concessione in comodato d uso oneroso o gratuito delle coperture di alcuni edifici comunali su cui installare impianti foto voltaici completi delle opere accessorie di collegamento e di accesso alla rete di trasmissione nazionale dell energia elettrica, tramite allacciamento alla rete locale presso i seguenti immobili: Magazzino Comunale, Tettoia magazzino Comunale, Palazzetto dello sport, Palestra scuola media Ospedaletto, Scuola Media Ospedaletto, Scuola elementare Cerasolo, Scuola elementare Coriano, Scuola Elementare Ospedaletto, Scuola Materna Ospedaletto. 1- Per quanto attiene il magazzino comunale si informa che l utilizzo della copertura del fabbricato deve essere preceduto dai lavori di rimozione e/o messa a norma del tetto in eternit. 2- per quanto riguarda il palazzetto dello sport si informa che l utilizzo della copertura del fabbricato deve essere preceduto dalla ricopertura del tetto mediante la sovrapposizione di lastre in lamiera di alluminio preverniciato a 5 greche. NORMATIVA DI RIFERIMENTO Gli impianti fotovoltaici dovranno essere progettati, realizzati e gestiti nel rispetto della normativa vigente in materia ed in particolare del DM 19\02\07 (decreto Bersani Conto Energia ), dell art. 6 del D. Lgs. n. 387/2003, dell art. 6, comma 6 del D. Lgs. n.20/2007, dell art. 2, comma 150 della L. n.

2 244/2007, della deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e per il gas n. 28/2006 e delle deliberazioni ARG/elt 74/08, ARG/elt 184/08b e ARG/elt 1/09. DURATA DELLA CONCESSIONE D USO La Concessione d uso avrà una durata di 20 (venti) anni. Al termine della Concessione la ditta concessionaria dovrà provvedere a proprie cure e spese allo smontaggio e smaltimento degli impianti fotovoltaici installati, ferma restando la facoltà del Comune di Coriano di richiedere espressamente - a suo insindacabile giudizio e comunque sei mesi prima della scadenza - di poter utilizzare a titolo gratuito gli impianti suddetti fino al termine della loro funzionalità,diventandone proprietario a tutti gli effetti. TIPOLOGIA DELLA CONCESSIONE D USO La concessione in comodato d uso potrà essere: 1. onerosa, nell ipotesi di ritiro dedicato ( regime di vendita) di tutta l energia prodotta dall impianto fotovoltaico; in questo caso la ditta dovrà corrispondere all Amministrazione Comunale il canone di locazione annuale offerto in sede di gara. Sarà a carico della ditta la realizzazione di uno specifico punto di connessione (di cui sarà unico responsabile la ditta stessa) dove avverrà il ritiro dedicato. In questa ipotesi il canone dovrà essere versato in due rate semestrali anticipate a partire dal mese successivo dell entrata in esercizio di tutti gli impianti fotovoltaici installati. Il mese di versamento del primo canone annuo diventa il mese di riferimento per i versamenti dei successivi anni. Il canone annuo di locazione - che è da intendersi al netto dell eventuale IVA di legge sarà assoggettato all adeguamento periodico all indice dei prezzi per le rivalutazioni monetarie ISTAT a partire dal 3 anno con riferimento al 75% delle variazioni ISTAT verificatesi nell'anno precedente. 2. gratuita, nell ipotesi di impianti realizzati in servizio di scambio sul posto ; in questo il Comune di Coriano diventerà il responsabile dell unico punto di

3 connessione esistente, come da disposizione dell Autorità per l energia elettrica e il gas, e la ditta aggiudicataria dovrà garantire alla struttura ove ubicato l impianto fotovoltaico la fornitura dell energia 24 ore su 24 tutti i giorni dell anno. In questo caso il comodato d uso è gratuito in quanto tutta l energia prodotta dall impianto sarà utilizzata da parte del Comune consentendo la riduzione/azzeramento della spesa sostenuta per l energia consumata annualmente dalla struttura ove ubicato l impianto fotovoltaico. Finanziamento degli interventi Tutti i costi inerenti la progettazione, la realizzazione, la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dei sistemi fotovoltaici saranno a cura della Ditta concessionaria che dovrà avvalersi esclusivamente degli incentivi del Conto Energia (curando tutto l iter tecnico-burocratico per ottenere tali incentivi) e dei proventi eventualmente derivanti dalla vendita dell energia prodotta (nell ipotesi della concessione onerosa). Nell ipotesi di concessione gratuita (servizio di scambio sul posto ) si precisa che le somme spettanti alla ditta concessionaria a titolo di incentivi del Conto energia sono da ritenersi comunque comprensive di eventuale IVA di legge. Obblighi della Ditta concessionaria Al momento della presa in consegna per l uso delle superfici sopra descritte, il Concessionario viene nominato custode delle stesse superfici a norma dell art. Codice Civile. Il concessionario è tenuto a custodire e a conservare le superfici in concessione con cura e la massima diligenza e non può destinarle ad altro uso che non sia quello sopra descritto e nel rispetto della natura del bene. L inosservanza della predetta condizione produrrà la revoca della concessione per fatto e colpa del concessionario. Tutti gli impianti fotovoltaici dovranno essere installati e funzionanti entro il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla data della sottoscrizione della relativa concessione. Sono a carico della Ditta tutte le misure di sicurezza da mettersi in atto per la realizzazione in sicurezza dei lavori necessari all installazione degli impianti fotovoltaici, nonché di quanto necessario per la successiva manutenzione degli stessi, in sicurezza, in applicazione del D.Lgs.

4 81/2008. Resta altresì a carico della ditta concessionaria l ottenimento di tutte le autorizzazioni e nulla osta necessari per la realizzazione degli impianti. Sono a carico della Ditta i costi di ordinaria e straordinaria manutenzione degli impianti e delle coperture su cui sono posizionati, nonché di eventuali ripristini per danneggiamenti causati da errata installazione e/o inefficienze dell impianto fotovoltaico installato per tutta la durata della concessione. L intervento oggetto della concessione verrà realizzato a totale cura e spese del Concessionario, che con la sottoscrizione della stessa, rinuncia fin da or a espressamente a chiedere ed ottenere qualsiasi indennità o rimborso spese. Autorizzazione ad eseguire lavori sugli edifici Il Comune in qualità di proprietario, con la sottoscrizione della concessione in comodato d uso autorizza la Ditta all esecuzione dei lavori necessari per la realizzazione degli impianti fotovoltaici in conformità al progetto redatto dalla ditta aggiudicataria e sottoposto all approvazione dell Amministrazione Comunale. Cauzione definitiva A garanzia della perfetta esecuzione degli interventi di cui all oggetto, la ditta dovrà costituire deposito cauzionale mediante fidejussione rilasciata da apposito istituto bancario o assicurativo dell importo pari a complessivi ,00 pari ad euro ,00 per ogni immobile utilizzato. Obblighi del Comune Garanzie Il Comune si impegna ad assistere la Ditta nella gestione delle pratiche amministrative di competenza dell Ente locale. Il concessionario si obbliga a non cedere neppure temporaneamente l uso delle superfici in concessione né a titolo gratuito, né a titolo oneroso,salvo autorizzazione preventiva del Comune; in caso di violazione del predetto obbligo il Comune può intimare l immediata restituzione del bene, oltre al risarcimento degli eventuali danni. Il concessionario ha l obbligo di stipulare una polizza assicurativa C.A.R., senza franchigia, ai sensi dell art. 129 comma 1 del DLgs n. 163 del

5 12/04/2006 e dell art. 103 del D.P.R. n. 554/99 conforme agli schemi tipo di cui al D.M. n. 123/2004, di importo adeguato che tuteli l Amministrazione Comunale per danni alle cose e per responsabilità civile verso terzi durante l esecuzione dei lavori e fino a regolare collaudo dell impianto. Il concessionario dovrà inoltre garantire con apposita polizza assicurativa la responsabilità civile per la conduzione (manutenzione ordinaria e straordinaria) degli impianti realizzati con l estensione ai danni arrecati a terzi conseguenti ad incendio (RCT/O e incendio) con riferimento alle attività svolte con beneficiario il Comune di Coriano. Responsabilità della Ditta La Ditta con la sottoscrizione della concessione d uso si assume ogni responsabilità inerente e conseguente al corretto utilizzo del bene concesso in comodato e si impegna a mantenere completamente sollevato ed indenne il Comune di Coriano da qualsiasi responsabilità civile e penale che dovesse derivare per danni a persone e cose in forza dell utilizzo delle superfici in uso, nonché per ogni abuso o trascuratezza del medesimo e degli eventuali manufatti che verranno installati. Il Comune di Coriano, pertanto, è tenuto completamente indenne per qualsiasi responsabilità per fatti o atti, anche omissivi giuridicamente rilevanti, inerenti e conseguenti all utilizzo del bene da parte della Ditta, ai lavori eseguiti dalla stessa sulle aree in uso, nonché dipendenti dall accessibilità alle stesse da parte di terzi. Disposizioni generali Spese Per quanto non espressamente previsto dalle presenti prescrizioni, è fatto comunque rinvio alle disposizioni civilistiche in materia. Tutte le spese inerenti e conseguenti la concessione in comodato d uso di cui all oggetto sono a totale carico della Ditta concessionaria.

6 Coriano, lì IL RESPONSABILE AREA TECNICA Dott. Arch. Paolo Bascucci Segue allegati con elaborati e fotografie degli immobili oggetto di intervento.

7 1) MAGAZZINO COMUNALE E TETTOIA ANNESSA Il fabbricato è ubicato a Nord della zona artigianale di Via Piane a Coriano. Posto all interno di un ampio piazzale ad uso deposito, con accesso sulla stessa Via Piane, l edificio presenta dimensioni di 20 m x 50 m circa ed una altezza massima di 8 m circa. La struttura di copertura a volta è costituita da elementi prefabbricati in cemento armato; il manto di copertura è composto da lastre in eternit. La tettoia adiacente presenta una struttura a pilastri e travi in acciaio, costituita da 6 campate di 5 m di interasse, ed una copertura in lamiera delle dimensioni di 30 m x 8 m circa, per una superficie utile complessiva di 240 mq. FOTO AEREA

8

9 2) PALAZZETTO DELLO SPORT Il fabbricato è ubicato a Sud della zona artigianale di Via Piane a Coriano. Posto all interno di una zona dotata di attrezzature sportive, l edificio è composto di due corpi di fabbrica, dei quali uno adibito a palestra delle dimensioni di 21,50 m x 39,30 m circa, l altro per i servizi annessi alla palestra delle dimensioni di 8,80 m x 16,80 m circa. Entrambi i corpi di fabbrica presentano un tetto a due falde con copertura in lastra metallica della superficie di 850 mq circa per la palestra e di 150 mq circa per i servizi. Completano la struttura del palazzetto, sul fronte e sul retro dell edificio, due por-tici con copertura piana. FOTO AEREA

10 PIANTA COPERTURA

11

12 3) SCUOLA MEDIA DI OSPEDALETTO E PALESTRA Il fabbricato è ubicato in zona centrale in località Ospedaletto di Coriano, con accesso su Piazza Gramsci, all interno di un area scolastica a verde. Il complesso scolastico si compone di due corpi di fabbrica collegati tra loro dall atrio di ingresso, il più grande dei quali, destinato agli ambienti didattici, misura 14 m x 47 m circa ed una altezza di 8 m circa, l altro, ad un solo piano fuori terra, destinato a servizi. Il complesso si completa di un ulteriore corpo di fabbrica, collegato a quello dei servizi, a destinazione palestra, della superficie complessiva di 367 mq ed una altezza di 6 m circa. La copertura di tutti i corpi di fabbrica è costituita da tetti piani, su cui sono state posizionate lastre metalliche inclinate su piedini metallici. FOTO AEREA

13 PIANTA COPERTURA

14

15

16 4) SCUOLA ELEMENTARE DI CERASOLO Il fabbricato è ubicato alla punta più a Ovest del centro abitato di Cerasolo, sulla Via I Maggio al civico n.94. Il complesso scolastico si compone di tre corpi di fabbrica: quello più a Sud ospita la scuola elementare di cui all oggetto, quello a Nord ospita la scuola materna, quello centrale funge da collegamento tra i primi due ed è destinato a palestra. L edificio della scuola elementare è stato costruito negli anni 50, ha una superfi-cie coperta complessiva di 400 mq circa, è ad un piano fuori terra, e presenta una copertura a falde in latero-cemento e manto in tegole. FOTO AEREA

17 PIANTA COPERTURA

18

19

20 5) SCUOLA ELEMENTARE DI CORIANO Il fabbricato è ubicato in zona centrale a Coriano, con accesso pedonale su Via Santi, e accesso carrabile su Via Circonvallazione. Il complesso scolastico si compone di due corpi di fabbrica collegati tra loro dall atrio di ingresso, il più grande dei quali misura 18,50 m x 27,30 m circa, per una superficie complessiva di 505 mq, l altro, più frastagliato, di due piani fuori terra su Via Circonvallazione, presenta una superficie complessiva di 430 mq. La copertura di tutti i corpi di fabbrica è realizzata a due falde, con struttura in latero-cemento e manto di copertura in tegole portoghesi, ad eccezione dell atrio di ingresso che presenta una copertura piana. FOTO AEREA

21 PIANTA COPERTURA

22

23 6) SCUOLA ELEMENTARE DI OSPEDALETTO Il fabbricato è ubicato in zona centrale in località Ospedaletto di Coriano, con accesso su Via Don Milani, all interno di un area scolastica a verde. Il complesso scolastico si compone di un corpo di fabbrica principale di pianta rettangolare delle dimensioni di 42,80 m x 16,30 m circa, per una superficie complessiva di 700 mq circa, ed una altezza di 7,40 m, sulla cui copertura piana sono state posizionate lastre metalliche inclinate su piedini metallici. All estremità ovest si ha poi una tensostruttura che realizza la copertura della palestra della scuola, collegata al corpo di fabbrica principale attraverso un piccolo manufatto in muratura a pianta quadrata, a destinazione spogliatoi e servizi annessi alla palestra, ad un piano fuori terra, con copertura piana. FOTO AEREA

24 PIANTA COPERTURA

25

26

27 7) SCUOLA MATERNA DI OSPEDALETTO Il fabbricato è ubicato in zona centrale in località Ospedaletto di Coriano, con accesso su Via Don Milani, all interno di un area scolastica a verde. Il complesso scolastico si compone di due corpi di fabbrica di pianta rettangolare e delle dimensioni di 8,80 m x 25,70 m circa ciascuno, in aderenza e sfalsati lungo il lato maggiore, per una superficie complessiva di 450 mq circa, ed una altezza di 3,40 m. La copertura della scuola è costituita da un tetto piano, su cui sono state posizio-nate lastre metalliche inclinate su piedini metallici. FOTO AEREA

28 PIANTA COPERTURA

29

30

SCRITTURA PRIVATA. - l ALER Azienda Lombarda Edilizia Residenziale Pubblica di Milano,

SCRITTURA PRIVATA. - l ALER Azienda Lombarda Edilizia Residenziale Pubblica di Milano, SCRITTURA PRIVATA tra - l ALER Azienda Lombarda Edilizia Residenziale Pubblica di Milano, con sede in Milano, viale Romagna, 26, in persona del Responsabile Tecnico nella sede territoriale di Rozzano Pirovano

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER CONCESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNE SUPERFICI DI PROPRIETA COMUNALE SU CUI INSTALLARE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

BANDO PUBBLICO PER CONCESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNE SUPERFICI DI PROPRIETA COMUNALE SU CUI INSTALLARE IMPIANTI FOTOVOLTAICI BANDO PUBBLICO PER CONCESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNE SUPERFICI DI PROPRIETA COMUNALE SU CUI INSTALLARE IMPIANTI FOTOVOLTAICI CIG: 04733382DF 1. PREMESSA La Legge n. 10 del 9 gennaio 1991 Norme per

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN. ALLEGATO C COMUNE DI RAVENNA Codice Fiscale n. 00354730392 PG.n. Repertorio n. CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN RAVENNA, PIAZZA EINAUDI N. 5, 6

Dettagli

R R R R R R R R R R ART.

R R R R R R R R R R ART. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO A ENTI O TERZI BENEFICIARI DI PALESTRE, AUDITORIUM, LABORATORI, IMPIANTI ALL APERTO, ATTREZZATURE FISSE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DI COMPETENZA PROVINCIALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE )

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE ) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE ( SALONE ) ************** Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 28.02.2008 ART.1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

CIRC. 2 - SANTA RITA - MIRAFIORI NORD / SUD /085 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CIRC. 2 - SANTA RITA - MIRAFIORI NORD / SUD /085 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CIRC. 2 - SANTA RITA - MIRAFIORI NORD / SUD 2017 03485/085 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 75 approvata il 5 settembre 2017 DETERMINAZIONE: C. 2 - IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN. ALLEGATO C COMUNE DI RAVENNA Codice Fiscale n. 00354730392 PG.n. Repertorio n. CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN MARINA DI RAVENNA, VIA TRIESTE N.

Dettagli

COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE Piazza Municipio Trivignano Udinese PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE Piazza Municipio Trivignano Udinese PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE Piazza Municipio 5-33050 Trivignano Udinese PROVINCIA DI UDINE P. IVA e C.F. 00467200309 Tel.0432/999002-999038 Fax. 0432-999559 REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE SALE

Dettagli

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso Repertorio n. del COMUNE DI CARLAZZO Provincia di Como CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALI SITI ALL INTERNO DELLA VILLA MARZORATI TRA il Sig. Radici geom. Sergio, nato a Como

Dettagli

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE ADIBITO AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal Dirigente dell Area Gestione

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE UBICATO IN VIALE LIBERTA N.28/30. L anno il giorno.. del mese di..., in Borgomanero e nella residenza comunale TRA

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Andersen" Via Trieste, 20 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA PALESTRA COMUNALE E DEI TERRENI DI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA PALESTRA COMUNALE E DEI TERRENI DI ALLEGATO B REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA PALESTRA COMUNALE E DEI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE. ************** Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

Dettagli

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Tra il Comune di Sanremo, in persona del Dirigente del Settore Patrimonio, Dott., C.F. 00253750087, in esecuzione del provvedimento

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA SERVIZIO PROGETTAZIONE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA ED ISTITUZIONALE I.S.I.S. "Serafino Riva" - Sarnico COMPLETAMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI NUOVI LABORATORI E

Dettagli

IMMOBILE USO ASSOCIATIVO SITO IN TORINO, VIA PERGOLESI 116

IMMOBILE USO ASSOCIATIVO SITO IN TORINO, VIA PERGOLESI 116 ALL. 2 SCHEDA DESCRITTIVA IMMOBILE USO ASSOCIATIVO SITO IN TORINO, VIA PERGOLESI 116 Immagine prospetto laterale Estratto da Google Maps PARTE PRIMA CARATTERISTICHE PATRIMONIALI UBICAZIONE CONSISTENZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI DISPOSITIVI PER IL FOTOTRAPPOLAGGIO AL FINE DI

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI DISPOSITIVI PER IL FOTOTRAPPOLAGGIO AL FINE DI Esente da imposta di bollo ai sensi art. 16 - tab. B D.PR. 26.10.1972 n. 642 REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. di data SCHEMA DI CONTRATTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE

Dettagli

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE Comune di Sant Agostino P r o v i n c i a d i F e r r a r a REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI VOGHIERA. (Provincia di Ferrara) CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA

COMUNE DI VOGHIERA. (Provincia di Ferrara) CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA COMUNE DI VOGHIERA (Provincia di Ferrara) Rep. n. /2017 CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DESTINATO A MAGAZZINO PRESSO IL CIMITERO DI VOGHIERA L'anno duemiladiciasette (2017) addì...( ) del mese di.nella

Dettagli

vani più servizi, per complessivi mq. 68 circa oltre a mq. 19 circa adibiti a depositoripostiglio

vani più servizi, per complessivi mq. 68 circa oltre a mq. 19 circa adibiti a depositoripostiglio COMUNE DI CREMA PROVINCIA DI CREMONA CONTRATTO DI COMODATO T r a IL COMUNE DI CREMA. (C.F./P.I. 00111540191) con sede in Crema P.zza Duomo 25, rappresentato dal Dirigente di Settore DR. ANGELO STANGHELLINI

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 03/11/2003

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 03/11/2003 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 03/11/2003 ATTO n. 457 OGGETTO: Presa d atto e approvazione delle modalità di gestione, concessione e utilizzo del palco e della tensostruttura di proprietà della

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Soggetti richiedenti Art. 3 Richiesta di utilizzo e criteri per la concessione Art.

Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Soggetti richiedenti Art. 3 Richiesta di utilizzo e criteri per la concessione Art. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento disciplina le modalità per l uso delle seguenti strutture: - TAVOLI - PANCHE - SEDIE - FRIGGITRICE - PENTOLE Art. 2 Soggetti richiedenti Possono richiedere

Dettagli

1) Il Comune di Crema, con determinazione dirigenziale n (31/0000 ) del / /2017 concede in

1) Il Comune di Crema, con determinazione dirigenziale n (31/0000 ) del / /2017 concede in COMUNE DI CREMA PROVINCIA DI CREMONA CONTRATTO DI COMODATO T r a IL COMUNE DI CREMA (C.F./P.I. 00111540191) con sede in Crema P.zza Duomo 25, rappresentato dal Direttore di Area DR. ANGELO STANGHELLINI

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

C O M U N E DI PIAZZOLA SUL BRENTA. - Provincia di Padova - SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO TRA IL COMUNE E REPUBBLICA ITALIANA

C O M U N E DI PIAZZOLA SUL BRENTA. - Provincia di Padova - SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO TRA IL COMUNE E REPUBBLICA ITALIANA C O M U N E DI PIAZZOLA SUL BRENTA - Provincia di Padova - SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO TRA IL COMUNE E L ASSOCIAZIONE ANZIANI. REPUBBLICA ITALIANA L anno duemiladieci addì ( ) del mese di

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO DIVERSO DA QUELLO DI ABITAZIONE. REGISTRO SCRITTURE PRIVATE N REP. - L Arch Giancarlo Scaramozzino nato a Melzo il 2/04/1966 domiciliato per la carica presso

Dettagli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Comune di Carmignano Provincia di Prato Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente

Dettagli

Art. 1. Associazioni, Società o Individui, previo assenso degli organi scolastici preposti. Art. 2. Art. 3

Art. 1. Associazioni, Società o Individui, previo assenso degli organi scolastici preposti. Art. 2. Art. 3 Adottato con deliberazione n. 18 del 29.04.2016 Art. 1 1. Gli edifici e le attrezzature scolastiche, a norma della legge n. 517/1977, possono essere utilizzate al di fuori dell'orario del servizio scolastico

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI. Provincia di Gorizia OGGETTO: CONTRATTO DI COMODATO PER UTILIZZO TERRENO DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI. Provincia di Gorizia OGGETTO: CONTRATTO DI COMODATO PER UTILIZZO TERRENO DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Pos. n. Provincia di Gorizia OGGETTO: CONTRATTO DI COMODATO PER UTILIZZO TERRENO DI PROPRIETÀ' COMUNALE: PORZIONE DELLE PP.CC. 368/8 E 411 DELLA P.T.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Comune di Pitigliano Servizi Amministrativi CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) REP. N. COMUNE DI PITIGLIANO PROVINCIA DI GROSSETO CONTRATTO DI CONCESSIONE IN COMODATO D USO ONEROSO LOCALE COMUNALE

Dettagli

USO PUBBLICO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINA

USO PUBBLICO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINA COMUNE DI CALCINAIA - Provincia di Pisa USO PUBBLICO DEL PALCO MODULARE DA ESTERNO DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINA 1 Art. 1 Finalità Il Comune di Calcinaia dispone di un palco di mt 12x10, modulare di

Dettagli

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO E LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE PER LA SCHERMA DI VIA LOVARA Addì.. del mese di.. dell anno 2018 nella sede municipale del

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Comune di Palagianello - Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE MERCATO COPERTO. sito in via Gramsci

REPUBBLICA ITALIANA. Comune di Palagianello - Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE MERCATO COPERTO. sito in via Gramsci Allegato C REPUBBLICA ITALIANA Comune di Palagianello - Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE MERCATO COPERTO sito in via Gramsci In Palagianello, addì -- del mese di ------ dell

Dettagli

Schema di CONTRATTO DI COMODATO. d uso oneroso

Schema di CONTRATTO DI COMODATO. d uso oneroso Schema di CONTRATTO DI COMODATO d uso oneroso L anno duemilaedodici il giorno del mese di sono presenti da una parte la Provincia regionale di Enna rappresentata dall Ing. autorizzato alla stipula con

Dettagli

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 26 NOVEMBRE 2015) Premesse: Il Comune di Lonato del

Dettagli

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI BENI DI PROPRIETA COMUNALE TITOLO I NORME DI CARATTERE GENERALE ART. 1 OGGETTO La Giunta Comunale, con apposita deliberazione, stabilisce

Dettagli

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Premessa La presente relazione ha per oggetto la variante alla progettazione strutturale relativa alla realizzazione della nuova palestra a servizio del plesso scolastico di

Dettagli

(DETERMINAZIONE N DEL 24/06/2011). BANDO DI GARA 1. S TAZIONE APPALTANTE

(DETERMINAZIONE N DEL 24/06/2011). BANDO DI GARA 1. S TAZIONE APPALTANTE LOCAZIONE DI COPERTURE E PERTINENZE DEI FABBRICATI DELLA PROVINCIA DI NUORO PER PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI (DETERMINAZIONE N. 1633 DEL 24/06/2011). BANDO DI GARA

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE Con la presente scrittura privata, il Comune di Reggio Emilia (di seguito sub-locatore), con sede legale in Reggio Emilia, piazza Prampolini 1, codice

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine ALLEGATO LETT. A) ALLA DELIB. C.C. n. 47 del 19.09.2013 REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE ROMANO TREU Adottato con delibera C.C. nr.

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato 2 alla Delib.G.R. n. 39/23 del 15.7.2008 Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall esercizio

Dettagli

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e Versione 3.4.2014 C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e T R A La ASL 2 Savonese (d'ora innanzi chiamata anche

Dettagli

COMUNE DI VIAREGGIO REPERTORIO N CONCESSIONE PORZIONE DI AREA DENOMINATA UMI 1. L'anno duemiladiciotto, addì del mese di in Viareggio

COMUNE DI VIAREGGIO REPERTORIO N CONCESSIONE PORZIONE DI AREA DENOMINATA UMI 1. L'anno duemiladiciotto, addì del mese di in Viareggio COMUNE DI VIAREGGIO REPERTORIO N CONCESSIONE PORZIONE DI AREA DENOMINATA UMI 1 L'anno duemiladiciotto, addì del mese di in Viareggio ed ivi nella Casa comunale tra l Arch. Giovanni MUGNANI nato a Lucca

Dettagli

Contratto di locazione ad uso commerciale. con patto per l esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria. sull immobile.

Contratto di locazione ad uso commerciale. con patto per l esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria. sull immobile. Contratto di locazione ad uso commerciale con patto per l esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria sull immobile. Tra Il Comune di Gianico (C.F. P.I. ) in persona di con sede in Gianico,

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE Piazza IV Novembre, (CO) Tel. 031/ fax 031/ Regolamento Comunale

COMUNE DI SOLBIATE Piazza IV Novembre, (CO) Tel. 031/ fax 031/ Regolamento Comunale COMUNE DI SOLBIATE Piazza IV Novembre, 5 22070 (CO) Tel. 031/940249 fax 031/940077 info@comune.solbiate.co.it Regolamento Comunale REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEL PATRIMONIO E DEL DEMANIO COMUNALE TITOLO

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - con propria deliberazione n. 56 del 27 febbraio 2007 era stata approvata la concessione in uso alla Società Bocciofila Cuneese del terreno in Cuneo, Via Ghedini, censito

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI E DELLE STRUTTURE COMUNALI (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. del ) INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI SAINT-VINCENT

COMUNE DI SAINT-VINCENT ORIGINALE -------------------------------------------------------- REPERTORIO ------------------ COMUNE DI SAINT-VINCENT -------------------- SCRITTURA PRIVATA PER LA CONCESSIONE IN COMODATO DELL EDIFICIO

Dettagli

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA SALA RIUNIONI SALA RIUNIONI 2 INFORMAZIONI GENERALI La sala riunioni e di rappresentanza del Trieste Airport ha una superficie di 40 metri quadrati, è situata al primo piano dell aerostazione passeggeri

Dettagli

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA

SALA RIUNIONI INFORMAZIONI GENERALI DOTAZIONI SALA SALA RIUNIONI SALA RIUNIONI 2 INFORMAZIONI GENERALI La sala riunioni e di rappresentanza del Trieste Airport ha una superficie di 40 metri quadrati, è situata al primo piano dell aerostazione passeggeri

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 481 del 21/05/2019

DETERMINAZIONE n. 481 del 21/05/2019 SETTORE GIURIDICO AMM. E SEGR. DELLA 2 AREA - UFFICIO PATRIMONIO Proposta N. 698/2019 DETERMINAZIONE n. 481 del 21/05/2019 OGGETTO: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA DELLA GARA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE

Dettagli

ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE DELL IPPODROMO COMUNALE

ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE DELL IPPODROMO COMUNALE ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IMMOBILIARE DELL IPPODROMO COMUNALE VIA IPPODROMO n. 3 Ferrara a cura del Servizio Patrimonio del Comune di Ferrara i locali posti in concessione Gli

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di Allegato C) al bando d asta per la locazione del fabbricato denominato Edicola di San Sebastiano sito in località Basaldella di Campoformido SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************

Dettagli

SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE Comune di Bonate Sopra Provincia di Bergamo SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE Associazione temporanea di professionisti Progetto architettonico: arch. Marco Locatelli

Dettagli

COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona

COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona Allegato (A) Delibera del Consiglio Comunale n. 35 del 01/08/2016 COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA LOCAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI CONFINANTI CON L AREA DEMANIALE MARITTIMA

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

COMUNE DI PRESSANA. Provincia di Verona REGOLAMENTO GENERALE PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA TENSOSTRUTTURA COMUNALE

COMUNE DI PRESSANA. Provincia di Verona REGOLAMENTO GENERALE PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA TENSOSTRUTTURA COMUNALE COMUNE DI PRESSANA Provincia di Verona REGOLAMENTO GENERALE PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA TENSOSTRUTTURA COMUNALE Allegato: delibera Consiglio Comunale n 13 del 29/04/2010 esecutiva il 14/05/2010 IL

Dettagli

COMUNE DI SORISOLE. (Provincia di Bergamo) L anno duemilasedici, il giorno ** del mese di ** in Sorisole presso la sede comunale

COMUNE DI SORISOLE. (Provincia di Bergamo) L anno duemilasedici, il giorno ** del mese di ** in Sorisole presso la sede comunale COMUNE DI SORISOLE (Provincia di Bergamo) CONTRATTO DI LOCAZIONE BOX - Rif. 103 / 2011/* L anno duemilasedici, il giorno ** del mese di ** in Sorisole presso la sede comunale in Via San Francesco d Assisi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE COMUNE DI CAMPEGINE Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 17/09/2009 n. 37 Art. 1 Oggetto Il

Dettagli

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2 DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O COMPLESSO INDUSTRIALE N.C.E.U. : foglio 8, particella

Dettagli

CITTA' DI ALESSANO. Provincia di Lecce CAPITOLATO SPECIALE

CITTA' DI ALESSANO. Provincia di Lecce CAPITOLATO SPECIALE CITTA' DI ALESSANO Tel. 0833/782732 - Fax 0833/782748 Provincia di Lecce Sito Web: www.comune.alessano.le.it E-mail: vicesegreteria@comune.alessano.le.it CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. n. Convenzione per la concessione in uso e gestione della palestra comunale G.B. Piranesi per il periodo 01.01.2017/31.12.2019. --------------------------------------------Tra-----------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine

COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE AD ASSOCIAZIONI OPERANTI IN COMUNE DI TRICESIMO Approvato con delibera C.C. n del 1 Articolo

Dettagli

COMUNE DI GUIGLIA P R O V I N C I A D I M O D E N A

COMUNE DI GUIGLIA P R O V I N C I A D I M O D E N A COMUNE DI GUIGLIA P R O V I N C I A D I M O D E N A Piazza Gramsci, 1-41052 Guiglia -Tel. 059 709911 - Fax 059 709955 e-mail: guiglia@comune.guiglia.mo.it Regolamento per la concessione in uso delle sale

Dettagli

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25 Timbro del Protocollo Generale Marca da Bollo Euro 14,62 Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di Terrassa Padovana - PADOVA DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

Dettagli

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMMOBILI PUBBLICI. L anno duemilaotto, il giorno del mese di, TRA

CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMMOBILI PUBBLICI. L anno duemilaotto, il giorno del mese di, TRA CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI IMMOBILI PUBBLICI L anno duemilaotto, il giorno del mese di, TRA Il Comune di (RE), codice fiscale, con sede in (RE), Via (di seguito denominato

Dettagli

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI REGOLAMENTO PASSI CARRABILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. del INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art.10 Art.11 Contenuto del regolamento Definizione

Dettagli

ALLEGATO A - SCHEDA LOTTO 1 Descrizione dell immobile L area di parcheggio misura mq per complessivi n. 98 posti auto. L area risulta in oggi p

ALLEGATO A - SCHEDA LOTTO 1 Descrizione dell immobile L area di parcheggio misura mq per complessivi n. 98 posti auto. L area risulta in oggi p ALLEGATO A - SCHEDA LOTTO 1 Descrizione dell immobile L area di parcheggio misura mq. 2.140 per complessivi n. 98 posti auto. L area risulta in oggi parzialmente interessata da evento franoso e, pertanto,

Dettagli

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO);

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO); CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE COMMERCIALE TIPO LOCALE DI PUBBLICO ESERCIZIO (BAR) DENOMINATO COFFE SHOP DI IMMOBILE DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MARMENTINO, SITO IN VIA SAN FAUSTINO 13 CON

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Allegato B) alla deliberazione n.24/11 del 29.07.2003 CRITERI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E DI UTILIZZO DELLE GARANZIE FINANZIARIE PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ DI SMALTIMENTO E RECUPERO DEI RIFIUTI PREVISTE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA COMUNE DELLA VAL DI NON DI DENNO PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

Residui Attivi Mantenuti

Residui Attivi Mantenuti Attivi Cod. Bilancio Anno Capitolo Descrizione Accertamenti Reversali 1.0101.08 2015 1005100 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I.) - RISCOSSIONE COATTIVA 190.577,00 46.848,26 143.728,74 Totale capitolo

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, *****

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, ***** COMUNE DI CAMPI BISENZIO (Provincia di Firenze) Rep. n. CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, SITUATO IN CAMPI BISENZIO VIA OMISSIS ***** L anno duemilaquindici, in questo giorno del mese di Aprile

Dettagli

IMMOBILE DENOMINATO NUOVA SEGHERIA SITO A CANAL SAN BOVO IN LOCALITA CAORIA

IMMOBILE DENOMINATO NUOVA SEGHERIA SITO A CANAL SAN BOVO IN LOCALITA CAORIA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE IMMOBILE DENOMINATO NUOVA SEGHERIA SITO A CANAL SAN BOVO IN LOCALITA CAORIA La Provincia Autonoma di Trento è proprietaria di un complesso immobiliare (capannoni e piazzali)

Dettagli

CONVENZIONE - SCRITTURA PRIVATA TRA. Comune di Milano - codice fiscale...- nel prosieguo denominato Proprietà - rappresentato da. nella sua qualità di

CONVENZIONE - SCRITTURA PRIVATA TRA. Comune di Milano - codice fiscale...- nel prosieguo denominato Proprietà - rappresentato da. nella sua qualità di Allegato 2 CONVENZIONE - SCRITTURA PRIVATA TRA Comune di Milano - codice fiscale...- nel prosieguo denominato Proprietà - rappresentato da nella sua qualità di.. domiciliato per la carica in Milano, E

Dettagli

COMUNE DI VALVASONE. (Provincia di Pordenone)

COMUNE DI VALVASONE. (Provincia di Pordenone) COMUNE DI VALVASONE (Provincia di Pordenone) REGOLAMENTO COMUNALE PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL RIPRISTINO DELLE ABITAZIONI DANNEGGIATE DALL INFESTAZIONE DA TERMITI Approvato con deliberazione

Dettagli

Regolamento disciplinante la concessione in uso di strutture di proprietà della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano.

Regolamento disciplinante la concessione in uso di strutture di proprietà della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano. Regolamento disciplinante la concessione in uso di strutture di proprietà della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Oristano. Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L UTILIZZO DEGLI IMMOBILI ED ATTREZZATURE COMUNALI COMUNE DI GONARS COMUNE DI LINGUA E CULTURA FRIULANE COMUN DI GONÂRS COMUN DI LENGHE E CULTURE FURLANIS Piazza Municipio, 1 33050 Gonars (UD) Italia P.IVA 00475700308 C.F. 81000970301 www.comune.gonars.ud.it

Dettagli

Comune di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO PUBBLICO DELLA PIATTAFORMA E DEL PONTILE COMUNALE GALLEGGIANTI POSTI LUNGO LA RIVA

Comune di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO PUBBLICO DELLA PIATTAFORMA E DEL PONTILE COMUNALE GALLEGGIANTI POSTI LUNGO LA RIVA Comune di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO PUBBLICO DELLA PIATTAFORMA E DEL PONTILE COMUNALE GALLEGGIANTI POSTI LUNGO LA RIVA DEL LAGO, NEL TRATTO COMPRESO TRA IL MONUMENTO AI CADUTI E LARGO EUROPA.

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA Allegato alla DG 16 del 24/01/2013 COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna). REP. COMODATO GRATUITO SCRITTURA PRIVATA L'anno duemilatredici il giorno 31 del mese di gennaio nella Residenza Comunale,

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola Concessione n. /2013 Registro delle concessioni - Gestione Associata Bacino Maggiore Provincia Verbano Cusio Ossola GESTIONE ASSOCIATA BACINO MAGGIORE PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA Comune di Verbania,

Dettagli

C O M U N E D I MONTAGNAREALE Provincia di Messina

C O M U N E D I MONTAGNAREALE Provincia di Messina C O M U N E D I MONTAGNAREALE Provincia di Messina CAP 98064 0941/32022 /367027/367028 C.F. 86000250836 AREA TECNICA E AREA CONTABILE Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari ANNO 2013 COMPOSTO DA:

Dettagli

OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO Progetto DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA

OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO Progetto DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA P.za della Vittoria n. 47-56020 Santa Maria a Monte Settore n. 3 - Politiche del Territorio e Lavori Pubblici OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO

Dettagli

CONCESSIONE IN USO DI LOCALE E SPAZI PRESSO L OSPEDALE DI IMOLA DA DESTINARE A SPORTELLO BANCARIO E BANCOMAT SCHEMA-CONTRATTO

CONCESSIONE IN USO DI LOCALE E SPAZI PRESSO L OSPEDALE DI IMOLA DA DESTINARE A SPORTELLO BANCARIO E BANCOMAT SCHEMA-CONTRATTO Dipartimento Amministrativo e Tecnico Piazzale Giovanni delle Bande Nere 11 40026 Imola (BO) GARA 45/2017 CIG lotto 1 ZA121AB4DE CIG lotto 2 Z1221AB5BE CONCESSIONE IN USO DI LOCALE E SPAZI PRESSO L OSPEDALE

Dettagli

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Settore Lavori Pubblici, Ambiente e Manutenzione CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI PORZIONI DEI FABBRICATI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA VOLTA E IN VIA

Dettagli

COMUNE DI BOSA E AZIENDA U.S.L. N 5 DI ORISTANO Rep. n del SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE

COMUNE DI BOSA E AZIENDA U.S.L. N 5 DI ORISTANO Rep. n del SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE COMUNE DI BOSA E AZIENDA U.S.L. N 5 DI ORISTANO Rep. n del SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE tra il Comune di BOSA e l'azienda U.S.L. n 5 di Oristano per la locazione di uno stabile da adibire all espletamento

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ONEROSA DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORBETTA,

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ONEROSA DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORBETTA, COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE AMMINISTRATIVA ONEROSA DI PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CORBETTA, ABITAZIONE DEL CUSTODE DELLA SCUOLA A. MORO. Il giorno. del mese di. dell'anno.., presso

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU

COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DEI LOCALI DELLA EX SCUOLA ELEMENTARE SITA IN LOCALITA IS COLLUS A SAN GIOVANNI SUERGIU IN FAVORE DELLA GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA

Dettagli

TRA. legale rappresentate, nel cui nome ed interesse agisce (da qui innanzi denominata Concessionario );- PREMESSO CHE:

TRA. legale rappresentate, nel cui nome ed interesse agisce (da qui innanzi denominata Concessionario );- PREMESSO CHE: CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREA PUBBLICA IN PIAZZALE OLIVELLI PER L INSTALLAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO CON DOPPIO EROGATORE DI ACQUA MICROFILTRATA NATURALE E GASSATA

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino. Regolamento per la concessione in uso. delle attrezzature di proprietà comunale

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino. Regolamento per la concessione in uso. delle attrezzature di proprietà comunale C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Regolamento per la concessione in uso delle attrezzature di proprietà comunale per manifestazioni Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.

Dettagli