MILANO MARITTIMA PALACE HOTEL ***** 1 e 2 dicembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MILANO MARITTIMA PALACE HOTEL ***** 1 e 2 dicembre 2016"

Transcript

1 MILANO MARITTIMA PALACE HOTEL ***** 1 e 2 dicembre 2016

2 GIOVEDÌ 1 SALA VERDE 9.30 La situazione normativa europea: la nuova norma sulle piscine private Valter Rapizzi I clorati in acqua di piscina Andrea Peluso COFFEE BREAK Le acque di scarico delle piscine: classificazione e trattamento Valter Rapizzi Il DM 37/08 e la redazione della dichiarazione di conformità Damiano Saggioro Paolo Ferrario La nuova norma europea sulle SPA ad uso domestico Rossana Prola COFFEE BREAK Le correnti vaganti e galvaniche in piscina Michele Matullo Massimo De Sanctis FINE LAVORI VENERDÌ La progettazione strutturale delle piscine: quando e come è necessaria Lucio Fattori La sicurezza nei cantieri delle piscine Fabrizio Rocchia Maura Bridarolli COFFEE BREAK Gli adempimenti necessari per ottenere i permessi edilizi e presentare Mattia Macrì istanze per la realizzazione e la ristrutturazione delle piscine Il corretto dimensionamento delle aspirazioni in piscina Simone Rasia COFFEE BREAK Il Contratto con la committenza per la vendita o la ristrutturazione della piscina. Aspetti civili e penali Marzia Balestra Cristiana Celi

3 GIOVEDÌ 1 SALA AZZURRA 9.30 La sorveglianza in acqua Andrea Campara Rossana Prola Maura Bridarolli COFFEE BREAK Il nuovo codice dei Contratti e degli appalti pubblici Rossana Prola Gianluca Riolfo Le reti di impresa: una alternativa a subappalti e ATI Gianluca Riolfo COFFEE BREAK La responsabilità civile e penale del gestore e del responsabile della Maura Bridarolli piscina pubblica. Analisi giurisprudenziali Progettiamo: Le piscine senza barriere ed i relativi finanziamenti Alessandro Lomonaco FINE LAVORI VENERDÌ Gli spazi confinati nelle piscine Adriano Bacchetta COFFEE BREAK I contratti di lavoro in piscina Francesca Notartomaso La gestione del rischio chimico Dott. Massimo Peruzzo - SPiSAL Verona Il risparmio energetico in piscina - Tavola rotonda con le aziende - Intervento tecnico: Fabrizio Pallucca Moderatore: Rossana Prola

4 GIOVEDÌ 1 WORKSHOP OASIX: le piscine con aspetto naturale in sabbia Piscine Solaris Coprire per risparmiare Polimpianti La normativa sui biocidi e l iscrizione al ISS Acqua Specialist by Fluidra PAUSA PRANZO Macchie, acqua verde, fosfati: consigli pratici per risolvere i problemi Chemartis dell acqua di piscina Dritto al cuore della piscina Zodiac RISCHIO CHIMICO: Respiriamo quello che gestiamo. Menerga Scopriamo la miglior gestione Come si fanno le analisi dell acqua di piscina Lovibond Tintometer VENERDÌ Elettrolisi a bassa salinità Newpool La tecnologia LED negli ambienti acquatici Teclumen Coprire per risparmiare Polimpianti La nuova gamma di prodotti chimici CTX Professional Acqua Specialist by Fluidra PAUSA PRANZO Dritto al cuore della piscina Zodiac GOSPA: l innovativa pompa di calore per riscaldare la piscina a zero Innovida impatto ambientale RISCHIO BIOLOGICO: La piscina è un equilibrio di esperienza. Hofer Group Scopriamo le tecnologie di fulcro Qualità di acqua potabile in piscina Euraqua Dimostrazioni pratiche in piscina curate da Dolphin by Mitronics, Hexagone e Lovibond Tintometer

5 RELATORI Adriano Bacchetta Ingegnere, esperto sulla normativa del lavoro negli spazi confinati Marzia Balestra Avvocato, esperto in contrattualistica Maura Bridarolli Avvocato, esperto in tematiche sulle piscine Andrea Campara Gestore di impianti natatori pubblici Cristiana Celi Avvocato esperto in contrattualistica civile Massimo De Sanctis Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell Università di Pisa Lucio Fattori Ingegnere strutturista Paolo Ferrario Coordinatore di ProfessioneAcquaNET Alessandro Lomonaco Architetto, esperto in impiantistica sportiva Mattia Macrì Ingegnere, dipendente P.A. ora in comando presso il Comune di Carpenedolo (Bs) Michele Matullo Ingegnere esperto in sicurezza elettrica Francesca Notartomaso Ingegnere, funzionario Direzione Territoriale del Lavoro di Brescia Fabrizio Pallucca Ingegnere, certificatore energetico Andrea Peluso Ingegnere, esperto di tecniche trattamento acqua, membro UNI Massimo Peruzzo Tecnico della Prevenzione, S.P.I.S.A.L. - ULSS 22 Rossana Prola Fisico, amministratore di Professione Acqua Valter Rapizzi Consulente sul trattamento dell acqua, membro UNI e CEN Simone Rasia Esperto del trattamento dell acqua di piscina Gianluca Riolfo Avvocato, professore di Diritto Commerciale presso l Università di Verona Fabrizio Rocchia Architetto, responsabile del settore sicurezza di Professione Acqua Damiano Saggioro Consulente amministrativo, titolare Semplifica Imprese srl

6 SPONSOR MEDIA PARTNER:

***************************** CESENATICO, GRAND HOTEL DA VINCI 19 e 20 novembre 2015

***************************** CESENATICO, GRAND HOTEL DA VINCI 19 e 20 novembre 2015 ***************************** CESENATICO, GRAND HOTEL DA VINCI 19 e 20 novembre 2015 Partecipa: Media Partner: PROGRAMMA Il programma potrebbe subire modifiche, si consiglia di scaricare dal sito la versione

Dettagli

LA SICUREZZA IN PISCINA

LA SICUREZZA IN PISCINA LA SICUREZZA IN PISCINA Pesaro, Hotel Excelsior 6-7 novembre 2014 Con il patrocinio di PROGRAMMA GIOVEDI 6 novembre Sezione Costruttori Ore 09.45 La redazione della documentazione relativa alla sicurezza

Dettagli

LA SICUREZZA IN PISCINA

LA SICUREZZA IN PISCINA LA SICUREZZA IN PISCINA Pesaro, Hotel Excelsior 6-7 novembre 2014 Con il patrocinio di PROGRAMMA GIOVEDI 6 novembre Sezione Costruttori Ore 10.00 La redazione della documentazione relativa alla sicurezza

Dettagli

Un convegno di CrescImpresa

Un convegno di CrescImpresa Un convegno di CrescImpresa MANUTENZIONE SICURA La Prevenzione della Legionellosi" Venerdì 8.30 6 maggio - 18.30 2011 Hotel Parco delle Rose - Sala Convegni San Viale Giovanni Aldo Moro Rotondo n. 71 Obiettivi

Dettagli

LA SICUREZZA IN PISCINA

LA SICUREZZA IN PISCINA LA SICUREZZA IN PISCINA Pesaro, Hotel Excelsior 6-7 novembre 2014 Con il patrocinio di PROGRAMMA GIOVEDI 6 novembre Sezione Costruttori Ore 09.45 La redazione della documentazione relativa alla sicurezza

Dettagli

LA SICUREZZA IN PISCINA

LA SICUREZZA IN PISCINA LA SICUREZZA IN PISCINA Pesaro, Hotel Excelsior 6-7 novembre 2014 Con il patrocinio di PROGRAMMA GIOVEDI 6 novembre Sezione Costruttori Ore 10.00 La redazione della documentazione relativa alla sicurezza

Dettagli

PROGRAMMA DEI LAVORI

PROGRAMMA DEI LAVORI 46 a ASSEMBLEA NAZIONALE ANACAM PROGRAMMA DEI LAVORI Programma dei lavori Giovedì 8 giugno 10.00 Apertura area Sponsor Sala Oro 15.30 Apertura dei lavori ed elezione del presidente dell Assemblea 15.35

Dettagli

Galleria BetaCenter Ferrara

Galleria BetaCenter Ferrara A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Risparmio Energetico in Edilizia colloqui formativi presso Galleria BetaCenter Ferrara Ferrara, 19 gennaio 2012 3 serata ore 18,00 Architettura

Dettagli

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ La società Ambientecno srl è una società di Ingegneria (articolo 90, comma 2, lettera b) del D.lgs. 163/06) specializzata nella

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) organizza il Convegno Scientifico Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto dall Ordine degli Avvocati di Lecce nella misura di n. 3 crediti formativi per ciascuna sessione,

Dettagli

T.Col. Genio Aeronautico Ruolo Speciale. Infrastrutture Impianti Edile. Date impianti tecnologici. Date

T.Col. Genio Aeronautico Ruolo Speciale. Infrastrutture Impianti Edile. Date impianti tecnologici. Date Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome,Nome Grado,arma e ruolo Categoria e Specialita Baccarini Marcello T.Col. Genio Aeronautico Ruolo Speciale Infrastrutture Impianti Edile Cittadinanza Italiana

Dettagli

EUROTHERM ACADEMY 4.0. l evoluzione del sistema formativo PROGRAMMA 2018

EUROTHERM ACADEMY 4.0. l evoluzione del sistema formativo PROGRAMMA 2018 PROGRAMMA 2018 EUROTHERM ACADEMY l evoluzione del sistema formativo 4.0 FORMAZIONE Nuove competenze, nuove opportunità L apprendimento di nuove conoscenze è requisito essenziale alla crescita professionale

Dettagli

DEI PERITI INDUSTRIALI REGIONE SICILIA

DEI PERITI INDUSTRIALI REGIONE SICILIA SEMINARIO TECNICO-FORMATIVO Agrigento (Italia) 23 Ottobre, 2015 Best Western Dioscuri Bay Palace Hotel, Lungomare Falcone Borsellino INVITO PER LA PARTECIPAZIONE Promosso da: Organizzato insieme a: PERITI

Dettagli

ARENA BIM SOFTWARE ED EDILIZIA IN EVOLUZIONE Ricerca e Sviluppo per la Digitalizzazione Edilizia by AIST

ARENA BIM SOFTWARE ED EDILIZIA IN EVOLUZIONE Ricerca e Sviluppo per la Digitalizzazione Edilizia by AIST MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SEMINARIO BIM: BIM e prevenzione incendi 10:00-10:15 Benvenuto, saluti da parte di AIST 10:15-11:00 Linee guida per BIM e prevenzione incendi 11:00-11:30 Il Nuovo Codice di Prevenzione

Dettagli

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18 INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE Provider autorizzato C.N.I. N 505-2015 Organizza il corso di aggiornamento professionale su: Riqualificazione di impianti termici e contabilizzazione di calore:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANELLA MARCO Indirizzo sede legale VIA VENETO, 8 24067 SARNICO (BG) Indirizzo ufficio VIA SUARDO, 30 24067 SARNICO (BG) Telefono 3483539337 Fax

Dettagli

SERVIZI INTEGRATI. Consulenza e Formazione

SERVIZI INTEGRATI. Consulenza e Formazione SERVIZI INTEGRATI Consulenza e Formazione www.codesrl.net Chi siamo SERVIZI INTEGRATI ALLE IMPRESE Conoscenza Organizzazione Dinamismo Chi siamo Siamo una Società di consulenza ad imprese ed enti pubblici

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE per amministratori di condominio

CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE per amministratori di condominio CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE 2017.3 per amministratori di condominio ai sensi dell art. 5, comma 2, del D.M. n. 140/2014 16 ore di formazione 15 e 26 settembre 2017 a cura di Gennaro Guida direttore Centro

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON IL SOSTEGNO DI : E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano

Dettagli

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale

Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale Umbria Green Festival 2018 Seminario: Aspetti Tecnici e Concettuali della Legislazione a Tema Ambientale Programma 05/10/2018 - ore 09:00 Teatro Manini - Via Giuseppe Garibaldi - Narni 09:00 Registrazione

Dettagli

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN)

CONVEGNO GRATUITO. che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN) CONVEGNO GRATUITO che si terrà il 17 aprile 2015 presso la Fiera Expotorre a Torre San Giorgio (CN) PROGRAMMA EVENTO: PROGETTO E BENESSERE: l architettura per il benessere - 10.00-10.30 Saluti istituzionali

Dettagli

Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica

Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica Housing Il progetto dell abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica INVITO VENERDÌ 11 FEBBRAIO 2011 ore 15.30 PALACE HOTEL BARI SALA SPECCHI BARI Via Lombardi, 13 Il progetto dell abitare

Dettagli

INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO

INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Raffaele De Donno Strada della Pronda n. 127/12, 10142, Torino, Italia 011/700364 340/3157633 ingdedonno@libero.it Sesso M Data di nascita 13/10/1959 Nazionalità

Dettagli

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico. ENERGETICA Diagnosi energetica degli edifici: analisi dell efficienza energetica dell edificio allo stato attuale, valutazione dei consumi, individuazione delle principali criticità, studio dei possibili

Dettagli

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018

N Z E B. NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio. Bologna: Novembre 2018 N Z E B NEARLY ZERO ENERGY BUILDINGS Progettazione, Realizzazione e Monitoraggio Bologna: 20 23 24 Novembre 2018 12 CREDITI FORMATIVI A chi è rivolto: Ingegneri ed Architetti provenienti da tutto il territorio

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via

Dettagli

CURRICULUM SINTETICO

CURRICULUM SINTETICO GIANLUCA BERTOLINA CURRICULUM SINTETICO TITOLO DI STUDIO Diploma di Perito Tecnico conseguito presso l Istituto Tecnico Industriale Carlo Beretta di Gardone V.T. (BS); Laurea in Ingegneria Civile sezione

Dettagli

Venerdì 20 Marzo 2015 Sala dell'ex Cinema Sferisterio - Macerata ore 14.30

Venerdì 20 Marzo 2015 Sala dell'ex Cinema Sferisterio - Macerata ore 14.30 Venerdì 20 Marzo 2015 Sala dell'ex Cinema Sferisterio - Macerata ore 14.30 OBIETTIVI Oggigiorno appare scontato aprire un rubinetto e avere acqua corrente, ma difficilmente sappiamo e ci chiediamo da dove

Dettagli

Viale Gobio, 3, 46100 Mantova. Giovanni.sala@acqueveronesi.it

Viale Gobio, 3, 46100 Mantova. Giovanni.sala@acqueveronesi.it CURRICULUM VITAE Giovanni Sala INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI SALA Indirizzo Viale Gobio, 3, 46100 Mantova Telefono Ufficio 045 8677487 cell. 335 1307815 Fax - E-mail Giovanni.sala@acqueveronesi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FACCIN CARLO Indirizzo 20 PIAZZA TEBALDO BRUSATO 25121 BRESCIA Telefono 030 3749804 Fax 030 3749850 E-mail

Dettagli

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità [GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/335208 (ufficio)

Dettagli

SIB STUDIO DI INGEGNERIA DOTT. ING. GIANLUCA BUBBOLA

SIB STUDIO DI INGEGNERIA DOTT. ING. GIANLUCA BUBBOLA B STUDIO DI INGEGNERIA DOTT. ING. GIANLUCA BUBBOLA Via dell Aviere, 6-33170 PORDENE Telefono +39.434.555.233 Fax +39.434.555.233 e-mail gianluca.bubbola@libero.it CURRICULUM VITAE B.1 DATI PERSONALI Nato

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure

CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure Responsabile Scientifico già docente di Valutazione Ambientale,

Dettagli

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR Sede legale: Via A. Rosmini, 15 36100 VICENZA Sede Operativa: via G. Pascoli, 38-36100 VICENZA Curriculum professionale Data: Gennaio 2014 Il professionista

Dettagli

PROGRAMMA 2017 EUROTHERM. l evoluzione del sistema formativo

PROGRAMMA 2017 EUROTHERM. l evoluzione del sistema formativo PROGRAMMA 2017 EUROTHERM ACADEMY 4.0 l evoluzione del sistema formativo FORMAZIONE Nuove competenze, nuove opportunità L apprendimento di nuove conoscenze è requisito essenziale alla crescita professionale

Dettagli

Ravenna Palazzo Rasponi. P.zza Kennedy Ravenna. 18 e 19 maggio 2017 PROGRAMMA GIORNATE ANPAR A FARE I CONTI CON L AMBIENTE

Ravenna Palazzo Rasponi. P.zza Kennedy Ravenna. 18 e 19 maggio 2017 PROGRAMMA GIORNATE ANPAR A FARE I CONTI CON L AMBIENTE Palazzo Rasponi P.zza Kennedy 18 e 19 maggio 2017 PROGRAMMA GIORNATE ANPAR A FARE I CONTI CON L AMBIENTE La partecipazione è libera La registrazione per singolo evento è obbligatoria per motivi organizzativi

Dettagli

IL RUOLO DEL LIBERO PROFESSIONISTA nel GREEN PUBLIC PROCUREMENT e CRITERI AMBIENTALI MINIMI

IL RUOLO DEL LIBERO PROFESSIONISTA nel GREEN PUBLIC PROCUREMENT e CRITERI AMBIENTALI MINIMI IL RUOLO DEL LIBERO PROFESSIONISTA nel GREEN PUBLIC PROCUREMENT e CRITERI AMBIENTALI MINIMI AI SENSI DEL CODICE DEGLI APPALTI (DLGS 18 APRILE 2016, N. 50) SEMINARIO DI ALTA FORMAZIONE CON IL PATROCINIO

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) E con la collaborazione scientifica di: organizza il Convegno Scientifico FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) Riconosciuto

Dettagli

Piacenza MERCOLEDI 06 OTTOBRE -ORE Convegno sul tema: Novità tecnologiche nella progettazione e costruzione dei pozzi per l acqua.

Piacenza MERCOLEDI 06 OTTOBRE -ORE Convegno sul tema: Novità tecnologiche nella progettazione e costruzione dei pozzi per l acqua. Piacenza MERCOLEDI 06 OTTOBRE -ORE 9.30 SALA B Convegno sul tema: Novità tecnologiche nella progettazione e costruzione dei pozzi per l acqua. CHAIRMAN- G.E.Chiappa 9.30-9.45 Presentazione 9.45-10.15 Gino

Dettagli

Determinazione del Dirigente Scolastico Responsabile Unico del Procedimento (Art. 10 del D. Lgs 163/2006 e Artt. 9 e 10 del DPR 207/2010)

Determinazione del Dirigente Scolastico Responsabile Unico del Procedimento (Art. 10 del D. Lgs 163/2006 e Artt. 9 e 10 del DPR 207/2010) Unione Europea FESR Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis 83054 Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1- tel. 08271949141/fax 08271949142 Con l Europa, investiamo nel vostro futuro MIUR

Dettagli

- Laurea in Ingegneria Elettrica a Pisa il 04/03/ al n 1568 il 21/02/2005 Civile Ambientale Industriale - t. 10 del

- Laurea in Ingegneria Elettrica a Pisa il 04/03/ al n 1568 il 21/02/2005 Civile Ambientale Industriale - t. 10 del Dott. Ing. Andrea Del Medico Via del Portone, 7 55045 Pietrasanta (LU) Cel:335/5932602 Fax: 1782723862 Email: ingdelmedico@gmail.com PEC: andrea.delmedico@ingpec.eu OGGETTO : Curriculum professionale Pietrasanta

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI CORNACCHIA ESPERIENZA LAVORATIVA VIA GIORDANO 5/E GHEDI (BS) C U R R I C U L U M V I T A E.

INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI CORNACCHIA ESPERIENZA LAVORATIVA VIA GIORDANO 5/E GHEDI (BS) C U R R I C U L U M V I T A E. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ESPERIENZA LAVORATIVA LUIGI CORNACCHIA VIA GIORDANO 5/E 25016 GHEDI (BS) Telefono 030/9031393 cell. 3490630762 Fax 030/9031393 E-mail

Dettagli

Documenti, comunicazioni, notificazioni e istanze digitali della Pubblica Amministrazione

Documenti, comunicazioni, notificazioni e istanze digitali della Pubblica Amministrazione FCEG180927VR Documenti, comunicazioni, notificazioni e istanze digitali della Pubblica Amministrazione Corso di aggiornamento Sede: Verona, Grand Hotel Verona - Corso Porta Nuova, 105 - tel. 045 595600

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO Periodo giugno 2017 dicembre 2017

CATALOGO FORMATIVO Periodo giugno 2017 dicembre 2017 CATALOGO FORMATIVO Periodo giugno 2017 dicembre 2017 COORDINATORE DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI Corso ABILITANTE OBIETTIVI E DESTINATARI L obiettivo è la possibilità di poter svolgere il ruolo di coordinatore

Dettagli

PROGRAMMA Corso di aggiornamento Prevenzione Incendi (ai sensi dell art. 7 del D.M )

PROGRAMMA Corso di aggiornamento Prevenzione Incendi (ai sensi dell art. 7 del D.M ) PROGRAMMA Corso di aggiornamento Prevenzione Incendi (ai sensi dell art. 7 del D.M. 05.08.2011) MARTEDI 19 APRILE 2016 Relatore: Ing. Gianluigi Guidi IL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI 2015 Le innovazioni

Dettagli

Ravenna Palazzo Rasponi. P.zza Kennedy Ravenna. 18 e 19 maggio 2017 PROGRAMMA GIORNATE ANPAR A FARE I CONTI CON L AMBIENTE

Ravenna Palazzo Rasponi. P.zza Kennedy Ravenna. 18 e 19 maggio 2017 PROGRAMMA GIORNATE ANPAR A FARE I CONTI CON L AMBIENTE Palazzo Rasponi P.zza Kennedy 18 e 19 maggio 2017 PROGRAMMA GIORNATE ANPAR A FARE I CONTI CON L AMBIENTE La partecipazione è libera La registrazione per singolo evento è obbligatoria per motivi organizzativi

Dettagli

CONVENZIONE. tra. - l Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Verona rappresentato dal suo Presidente Arch. Amedeo Margotto; PREMESSO

CONVENZIONE. tra. - l Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Verona rappresentato dal suo Presidente Arch. Amedeo Margotto; PREMESSO CONVENZIONE tra - il Centro paritetico per la formazione, la sicurezza e i servizi al lavoro di Verona ESEV - CPT (in sigla ESEV-CPT) rappresentato dal suo Presidente rag. Antonio Savio; e - l Ordine degli

Dettagli

NORMATIVE INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FISCALI

NORMATIVE INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FISCALI CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI DI EDIFICI ED IMPIANTI NORMATIVE INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FISCALI Rappresentante C.N.I. c/o UNI-CTI Coordinatore Commissione Impianti e Sicurezza F.I.O.P.A. HOTEL CALABONA

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE 1) Il codice deontologico:etica e professione La riforma delle professioni: obblighi e modificazioni Relatori: Presidente del Consiglio,

Dettagli

IL SEMINARIO DI BARI: UN NUOVO SUCCESSO PER LA SCAIS

IL SEMINARIO DI BARI: UN NUOVO SUCCESSO PER LA SCAIS IL SEMINARIO DI BARI: UN NUOVO SUCCESSO PER LA SCAIS Venerdì 28 Aprile, presso il prestigioso Centro Congressi dell Hotel Parco dei Principi di Bari, si è svolto il seminario COSTRUIRE E GESTIRE SPORT,

Dettagli

In collaborazione con. Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL

In collaborazione con. Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL In collaborazione con Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL DANNO DI RILEVANZA MEDICO-LEGALE 11-12 MAGGIO 2018 SALA

Dettagli

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI Convegno / colloquio informativo con il Management e gli Associati a cura di UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI Maurizio Biolcati Rinaldi Dipartimento

Dettagli

ANSES. con il patrocinio di. Convegno. Individuo, Lavoro e Stress: venerdì 6 dicembre 2013 Sala Pegaso

ANSES. con il patrocinio di. Convegno. Individuo, Lavoro e Stress: venerdì 6 dicembre 2013 Sala Pegaso ANSES Associazione Nazionale Stress e Salute con il patrocinio di Convegno Individuo, Lavoro e Stress: la gestione della salute in un ottica integrativa venerdì 6 dicembre 2013 Sala Pegaso presso la Presidenza

Dettagli

Corso avanzato Progettazione per edifici di legno: statica, sismica e cantiere

Corso avanzato Progettazione per edifici di legno: statica, sismica e cantiere COD RFCAPC Corso avanzato Progettazione per edifici di legno: statica, sismica e cantiere OBIETTIVI DEL CORSO Progettazione statica delle diverse tipologie Progettazione sismica: modellazione e analisi

Dettagli

CATALOGO dei SERVIZI PROFESSIONALI

CATALOGO dei SERVIZI PROFESSIONALI CATALOGO dei SERVIZI PROFESSIONALI Versione per Amministratori di Condominio, Agenzie Immobiliari e Professionisti in genere TITOLARE Ing. Roberto CORRADO COLLABORATORI Dott. Alessandro SCIACCA Dott. Luca

Dettagli

L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione

L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione FGAP180327VR APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione. Sede: Verona, Grand Hotel Verona - Corso Porta Nuova, 105

Dettagli

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO

CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO In collaborazione con Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Università degli Studi di Padova CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO NUOVE FRONTIERE DEL DANNO DI RILEVANZA MEDICO-LEGALE 11-12 MAGGIO 2018 SALA

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA e Incontro con Comitato Scientifico

ASSEMBLEA ORDINARIA e Incontro con Comitato Scientifico A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) ASSEMBLEA ORDINARIA e Incontro con Comitato Scientifico Sala Leonardo Comex Group srl Loreggia (PD), 21 marzo 2012 ore 14,30 Architettura Edilizia

Dettagli

ARREDO URBANO E QUALITÀ DEL TERRITORIO

ARREDO URBANO E QUALITÀ DEL TERRITORIO I CONVEGNI DI EUROPOLIS 2006 Bologna 1/4 Febbraio 2006 ARREDO URBANO E QUALITÀ DEL TERRITORIO 9,30/18,00 La qualificazione degli insediamenti industriali: verso la costruzione di aree produttive ecologicamente

Dettagli

RIF. POLIZZA N. INTERMEDIARIO COD.

RIF. POLIZZA N. INTERMEDIARIO COD. Il presente questionario forma parte integrante del contratto di assicurazione che l Assicurato intende sottoscrivere. A tali domande dovrà quindi essere data risposta solo dopo aver esperito un attento

Dettagli

Tecniche e materiali per riqualificare Edifici condominiali ed Appartamenti

Tecniche e materiali per riqualificare Edifici condominiali ed Appartamenti Tecniche e materiali per riqualificare Edifici condominiali ed Appartamenti Progetto di sviluppo della categoria professionale SERRAMENTI PER LA VITA COMMERCIALISTI F&A srl Tecniche e materiali per riqualificare

Dettagli

Con la partecipazione di

Con la partecipazione di Con la partecipazione di Sono lieti di invitarvi al convegno Il valore del patrimonio immobiliare Riqualificazioni edilizie Eco bonus, crediti d imposta e cessione del credito Ruolo delle banche e finanziamenti

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Le tecnologie a secco nella progettazione sostenibile Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura Convegno organizzato dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C. www.consultalombardia.archiworld.it

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Adempimenti previsti dall art. 3, comma 18, legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

LAVORIAMO PER LA TUA CRESCITA

LAVORIAMO PER LA TUA CRESCITA LAVORIAMO PER LA TUA CRESCITA Oltre alla specificità delle competenze, gli studi di consulenza devono mettersi al servizio dei propri clienti ed orientarsi ad ampliare anche le opportunità per le aziende.

Dettagli

La piazza del Recupero edilizio SAIE 2010 Bologna

La piazza del Recupero edilizio SAIE 2010 Bologna La piazza del Recupero edilizio SAIE 2010 Bologna Programma provvisorio degli incontri tecnici promossi da Assorestauro da mercoledì 27 a sabato 30 Ottobre 2010 MERCOLEDI 27 Ottobre Incontro Istituzionale

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2016/2

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2016/2 Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni Interpello DINGE 2016/2 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi

Dettagli

In collaborazione con:

In collaborazione con: Riferimento Circolare VG16.0089 Corso di Formazione AMBIENTE E AZIENDA UNA COMBINAZIONE POSSIBILE Le Autorizzazioni Ambientali VIA - VAS - AIA - AUA: Normative - Impatti - Soluzioni Ronchi dei Legionari,

Dettagli

Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI. Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO

Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI. Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO LE PROBLEMATICHE AUTORIZZATIVE CONCERNENTI LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO Prim ancora di procedere con la

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Il sottoscritto Andrea Bresolin, ai sensi dell art.1, comma 1, lettera g), art. 46 ed art. 38 del D.P.R. N.445/2000 e consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali stabilite

Dettagli

Seminario di aggiornamento della SAF Triveneta in collaborazione con ODCEC Padova

Seminario di aggiornamento della SAF Triveneta in collaborazione con ODCEC Padova Seminario di aggiornamento della SAF Triveneta in collaborazione con ODCEC Padova Nuovo Codice della Crisi d Impresa e dell insolvenza 8 marzo (9:00-13:00; 14:00-18:00) e 9 marzo (9:00-13:00)- 12 ore Padova,

Dettagli

Società unipersonale a capitale interamente pubblico sottoscritto per il 100% dal socio Università degli studi di Bergamo.

Società unipersonale a capitale interamente pubblico sottoscritto per il 100% dal socio Università degli studi di Bergamo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Vavassori Ezio Data di nascita 5 giugno 1970 Telefono 0352052495 3601000633 E-mail ezio.vavassori@unibg.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Da settembre 2016

Dettagli

IL SOLARE XXL per chi ha bisogno di tanta acqua calda, gratis.

IL SOLARE XXL per chi ha bisogno di tanta acqua calda, gratis. Grandi Impianti Solari Termici IL SOLARE XXL per chi ha bisogno di tanta acqua calda, gratis. Visitate il nostro nuovo sito www.pleion.it Professionisti dell Energia. PLEION lavora da anni nel settore

Dettagli

UN PROGETTO DI ECONOMIA SOCIALE PER PROMUOVERE UN BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE A SPOLETO

UN PROGETTO DI ECONOMIA SOCIALE PER PROMUOVERE UN BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE A SPOLETO UN PROGETTO DI ECONOMIA SOCIALE PER PROMUOVERE UN BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE A SPOLETO Progetto di finanza dell'impianto natatorio F. Pallucchi di Spoleto 1 3 Assi di azione per PF a 30 anni 1) ASSE

Dettagli

Dal progetto alla gestione: Ambiente e Sicurezza sul lavoro nelle strutture della GDO

Dal progetto alla gestione: Ambiente e Sicurezza sul lavoro nelle strutture della GDO impresa, ambiente, territorio Ambiente e Sicurezza sul lavoro nelle strutture della GDO 14 Ottobre 2008 ore 9.00 Centro Congressi Cà Vecchia via Maranina, 9 Sasso Marconi (BO) Con il Patrocinio di: Main

Dettagli

CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO

CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO [ MISSION ] [ PROGRAMMA] [ PROGRAMMA] [ PROGRAMMA] [RELATORI e MODERATORI] [RELATORI e MODERATORI] [RELATORI e MODERATORI] [ INFORMAZIONI] [ INFORMAZIONI] [ INFORMAZIONI]

Dettagli

ASSOPISCINE Meeting Sicilia

ASSOPISCINE Meeting Sicilia Relatori: Domenica Pulvirenti Direttore Servizio Igiene Ambienti di Vita A.S.P. 3 Catania Giuseppe Poeta Delegato Regione Sicilia Relatori: Domenica Pulvirenti Direttore Servizio Igiene Ambienti di Vita

Dettagli

L AMBIENTE COSTRUITO COME LUOGO CHE CURA

L AMBIENTE COSTRUITO COME LUOGO CHE CURA in collaborazione con propone il Convegno dal titolo L AMBIENTE COSTRUITO COME LUOGO CHE CURA Ospedale Isala a Zwolle (NL) Alberts & Van Huut International Architects in collaborazione con Aan de Amstel

Dettagli

Simone Verde, storico dell arte, direttore del Complesso monumentale della Pilotta.

Simone Verde, storico dell arte, direttore del Complesso monumentale della Pilotta. Programma: I GIORNATA VENERDI 19 GENNAIO 2018 BRESCIA, Auditorium San Barnaba, Corso Magenta, Ore 8,30 - ACCREDITAMENTO - ORDINI Mattino 9,30 SALUTI ISTITUZIONALI (30 ) Coordina gli incontri: Marco Carminati,

Dettagli

Con il patrocinio della Camera Amministrativa di Cassino, Frosinone e Latina

Con il patrocinio della Camera Amministrativa di Cassino, Frosinone e Latina Con il patrocinio della Camera Amministrativa di Cassino, Frosinone e Latina "Lo stato dell'arte sull'impiantistica sportiva in Italia, sfide e nuove opportunità per lo sport e il territorio, in vista

Dettagli

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA QUALITY WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni. Con il Patrocinio di

ROMA. SEDE CONFINDUSTRIA QUALITY WORKSHOP. Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni. Con il Patrocinio di . SEDE CONFINDUSTRIA QUALITY Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni WORKSHOP Con il Patrocinio di WORKSHOP QUALITY Ricerca e sviluppo per la qualità delle Costruzioni PROMOTORI E ORGANIZZATORI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM) Corso di laurea in INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE (L-7) Orario lezioni A.A. 2013/2014 I SEMESTRE I semestre (dal 14/10/2013 al 20/12/2013) - AULA E1 Fisica Geometria Fisica Chimica Geometria Geometria Chimica

Dettagli

L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione

L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione FGAP190416 L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione Una soluzione alternativa alla procedura prevista dall art. 36 del Codice dei contratti Sede:

Dettagli

L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione

L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione FGAP190927 APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI L accordo quadro quale strumento per semplificare gli acquisti ed eseguire i lavori di manutenzione Una soluzione alternativa alla procedura prevista dall art. 36

Dettagli

35 anni di attività nella realizzazione

35 anni di attività nella realizzazione Nata nel 1978 Sistem Costruzioni ha festeggiato nel 2013 35 anni di attività nella realizzazione di strutture ed edifici in legno in Italia e all estero. Il carattere distintivo dell'azienda è stato, fin

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Costruzione

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies)

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies) Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Studi Internazionali Cattedra di Diritto Penale Cattedra di Diritto Penale dell Economia Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno I.C.E.P.S. O.G.C.E. (Osservatorio

Dettagli

Tecniche e materiali per riqualificare Edifici condominiali ed Appartamenti

Tecniche e materiali per riqualificare Edifici condominiali ed Appartamenti Tecniche e materiali per riqualificare Edifici condominiali ed Appartamenti Progetto di sviluppo della categoria professionale SERRAMENTI PER LA VITA COMMERCIALISTI F&A srl Tecniche e materiali per riqualificare

Dettagli

IL PRESIDENTE (Ing. Giulio Pandini) CASSA EDILE BERGAMO A TUTTE LE IMPRESE ISCRITTE

IL PRESIDENTE (Ing. Giulio Pandini) CASSA EDILE BERGAMO A TUTTE LE IMPRESE ISCRITTE CASSA EDILE BERGAMO Sistema Certificato UNI EN ISO 9001:2008 SC-06-587/EA 35 A TUTTE LE IMPRESE ISCRITTE L O R O S E D I Bergamo, 15 febbraio 2012 Prot. N. 370/2012/GC/gf Oggetto: Fiera EDIL-2012 Anche

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Cristina Piazza Parma, 15/02/1976 PZZCST76B55G337C. Via Marmolada, 22 - PR.

INFORMAZIONI PERSONALI. Cristina Piazza Parma, 15/02/1976 PZZCST76B55G337C. Via Marmolada, 22 - PR. CURRICULUM VITAE ET ACTIVITATIS INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita C.F. Indirizzo di residenza Cristina Piazza Parma, 15/02/1976 PZZCST76B55G337C Via Marmolada, 22 - PR Sede studio professionale

Dettagli

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DIAGNOSTA TECNOLOGO DEL CALCESTRUZZO PER LA SICUREZZA DELL AMBIENTE E DEL COSTRUITO Il corso è patrocinato dalla

Dettagli

Problematiche gestionali dei piccoli impianti

Problematiche gestionali dei piccoli impianti Problematiche gestionali dei piccoli impianti Prof. C. COLLIVIGNARELLI Gruppo di lavoro GESTIONE IMPIANTI DI DEPURAZIONE Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Brescia 40a Giornata di Studio di

Dettagli

L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara organizza

L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara organizza L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara organizza 5 CORSI ED 1 SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL CONTROLLO DEI SISTEMI DI PROTEZIONE INCENDI AI FINI DELL ASSEVERAZIONE IN FASE DI SCIA E DI RINNOVO

Dettagli

Gli affidamenti diretti in tema di contratti pubblici, le clausole ecologiche ed il ruolo dell ANAC

Gli affidamenti diretti in tema di contratti pubblici, le clausole ecologiche ed il ruolo dell ANAC Emmanuelle e Laurent Beaudouin, Musée Matisse, Le Cateau-Cambrésis 1999-2002 Gli affidamenti diretti in tema di contratti pubblici, le clausole ecologiche ed il ruolo dell ANAC Prof. Stefano Villamena

Dettagli