CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE"

Transcript

1 Municipio Roma XV Cassia Flaminia Direzione Socio-Educativa CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Servizio per l autonomia e l integrazione dei bambini ed adolescenti disabili nelle scuole dell infanzia comunali e statali, elementari e medie inferiori site nel territorio del Municipio Roma XV Cassia Flaminia. Procedura aperta, in n. 2 lotti funzionali. Periodo Gennaio Giugno Art. 1 Oggetto dell Appalto Il presente capitolato disciplina la fornitura del Servizio per l autonomia e l integrazione dei bambini ed adolescenti disabili nelle scuole dell infanzia comunali e statali, elementari e medie inferiori site nel territorio del Municipio Roma XV Cassia Flaminia. Tale servizio ha lo scopo di garantire il diritto allo studio e si sostanzia fondamentalmente come un servizio alla persona. La presente selezione è articolata in n.2 lotti funzionali, descritti nel bando di gara. Art. 2 Durata e Prezzo L'affidamento delle attività oggetto del presente capitolato ha durata a partire dal 01/01/2016, o dalla eventuale diversa data di effettivo affidamento del servizio, fino al 30/06/2016. L importo complessivo presunto del servizio, per i due lotti funzionali, è pari a ,60 al netto dell IVA. L importo è comprensivo di tutti gli elementi necessari alla perfetta esecuzione del servizio richiesto e alla realizzazione delle azioni progettate. Verranno retribuite o rimborsate agli organismi affidatari solo le prestazioni specificatamente richieste ed effettivamente erogate. L'ammontare delle ore settimanali di assistenza ipotizzate è da intendersi indicativo potendo lo stesso variare in funzione sia del numero di alunni disabili da assistere, che del grado di disabilità. Pertanto, il corrispettivo da corrispondere agli Organismi aggiudicatari potrà variare senza che questi nulla possano opporre all'amministrazione. In ogni caso, nessuna altra retribuzione (o rimborso) sarà comunque dovuta da parte dell appaltatore all impresa aggiudicataria se non quella relativa alla prestazione oraria effettivamente resa. I corrispettivi di cui al presente capitolato non saranno oggetto di variazioni nel periodo di durata del contratto; il prezzo resterà, quindi, fisso ed invariato per tutta la durata del servizio. Art.3 Destinatari Il Servizio per l autonomia e l integrazione dei bambini ed adolescenti disabili è l insieme di prestazioni di aiuto per l autonomia e per l integrazione sociale dei bambini ed adolescenti che frequentano le scuole dell infanzia, comunali e statali, elementari e medie inferiori del territorio del Municipio Roma XV Cassia Flaminia, in possesso di idonea certificazione.

2 Art. 4 Obiettivi Il Servizio per l autonomia e l integrazione di bambini ed adolescenti disabili nelle scuole dell infanzia comunale e statali, elementari e medie inferiori persegue l obiettivo di migliorare il loro inserimento in ambito scolastico attraverso lo sviluppo dell'autonomia personale e della socializzazione. Il Servizio pertanto, mira a rendere effettivo il diritto allo studio, sancito dalla legislazione nazionale, alle persone con disabilità qualunque sia il grado di intensità della limitazione, così come promosso dalla legge 104/92 In particolare, obiettivi primari dell intervento sono: - agevolare la frequenza e la permanenza degli alunni disabili nell ambito scolastico al fine di perseguire il diritto allo studio, come disciplinato dall'art. 12 della Legge 104/92; - garantire agli alunni disabili pari opportunità nei percorsi scolastici e formativi per una positiva fruizione dell offerta formativa; - favorire il raggiungimento dell autonomia degli alunni disabili nel rispetto dei limiti determinati dalla tipologia della disabilità, mediante l utilizzo di appropriate strategie; - favorire la socializzazione e l integrazione con il gruppo dei pari, limitando l isolamento e l emarginazione, come sancito dall'art. 13 della Legge 104/92. Art.5 Descrizione delle attività e della metodologia di intervento Per il raggiungimento degli obiettivi di cui all art. 4, il servizio, che si configura sostanzialmente in un servizio alla persona, si dovrà realizzare attraverso i seguenti interventi: Area delle Autonomie personali - vigilanza, accompagnamento e assistenza nei servizi igienico/sanitari ai bambini o adolescenti che, per mancanza di controllo delle funzioni fisiologiche, abbiano la necessità di costante intervento quotidiano nel cambio e nella pulizia personali o che abbiano necessità di un affiancamento nella consumazione del pasto nei casi di assenza di autonomia funzionale dell alunno. Area del potenziamento dell inclusione scolastica - supporto nell attività didattica/educativa interna (attività di laboratorio, ludico/motoria, collaborazione con gli operatori del trasporto scolastico ecc.), sia all esterno (ad esempio gite scolastiche, visite guidate della durata di una giornata, campi scuola ecc.) ove sia necessaria una figura coadiuvante i docenti per la particolarità delle attività medesime; - attività nei settori educativi/scolastici territoriali, di collaborazione con gli educatori per l organizzazione e lo svolgimento di attività ludico motorie e sportive, sia all interno che all esterno delle strutture scolastiche. Area del supporto agli apprendimenti scolastici - attività di collaborazione con docenti e insegnanti di sostegno, nell attuazione di quanto stabilito dal PEI; - partecipazione ai GLHO (Gruppi di Lavoro Integrati sull Handicap Operativi); - partecipazione alla stesura del PEI (Piano Educativo Individualizzato). Art. 6 Figure professionali Per lo svolgimento del servizio, l'organismo aggiudicatario deve garantire la presenza di un Responsabile- 2

3 Coordinatore del Progetto con la qualifica di Assistente Sociale o Psicologo iscritti all Ordine Professionale con esperienza di almeno 3 anni nel settore della programmazione ed organizzazione dei servizi oggetto del presente appalto. Il coordinatore assicurerà il raccordo con i servizi municipali. L'organismo aggiudicatario dovrà avvalersi sotto la propria esclusiva responsabilità e senza che si possa in alcun modo prefigurare rapporto di lavoro con l Amministrazione appaltante di personale in numero congruo (numero, qualifica e ruolo devono essere indicati nella proposta progettuale) che sia in possesso almeno del Diploma secondario di primo grado o di secondo grado, abbia partecipato a specifici corsi di formazione o maturato esperienze di lavoro documentate di almeno due anni, nel triennio precedente, nell ambito dell assistenza scolastica per alunni disabili. Gli operatori dell ente aggiudicatario dovranno assicurare lo svolgimento delle attività in osservanza delle norme sulla privacy, con particolare riferimento alle informazioni di carattere personale ed all uso di strumenti di lavoro elaborati in forma scritta. Rimane comunque valida la richiesta effettuata alla Sezione III.5 lettera C, punto C1 del bando di gara. Art. 7 Modello organizzativo L orario del servizio dovrà essere organizzato su cinque giorni fatta eccezione per le scuole che prevedono la frequenza nella giornata del sabato. Il Servizio Sociale Municipale, valutate le richieste dell utenza, determinerà il fabbisogno assistenziale di ciascun minore e l entità delle ore settimanali a disposizione, tenuto conto delle seguenti variabili: o Tipologia di handicap e contenuto della certificazione o o o Indicazione dello specialista di riferimento Grado di autonomia già raggiunto dall alunno Presenza di progetti di particolare rilevanza Provvederà poi a stilare elenchi nominativi degli alunni disabili aventi diritto all'assistenza scolastica, che verranno inoltrati all Organismo affidatario del servizio oggetto del presente capitolato. L Organismo affidatario, dal proprio canto, dovrà comunicare per iscritto al Servizio Sociale Municipale: o all inizio delle attività: entro 10 giorni dalla trasmissione dell'elenco degli alunni e delle rispettive scuole frequentate, il piano annuale di assegnazione del personale impiegato nell espletamento delle attività, corredato di ogni dato necessario degli operatori e gli alunni a ciascuno assegnati; o in corso d anno: qualunque modifica del piano annuale di assegnazione. In base al grado di autonomia dei minori assistiti, potranno essere affidati, ad ogni operatore, fino a 3 bambini e/o adolescenti. L orario di servizio può essere esaurito all interno di un unica sede scolastica, se sono presenti più alunni in situazione di handicap, o svolto in due sedi scolastiche se in ciascuna è presente un solo alunno o se le esigenze assistenziali sono tali da non richiedere un operatore a tempo pieno. 3

4 L Organismo dovrà garantire la sostituzione del proprio personale anche per assenze di un solo giorno, impiegando personale supplente in possesso dei requisiti previsti. Tali sostituzioni di personale vanno comunicate per iscritto al Servizio Sociale Municipale oltre che alla scuola, qualora superino la settimana di assenza dell operatore. Agli Organismi è richiesto anche di fornire personale in sostituzione del personale A.E.C. dipendente dall Amministrazione Capitolina, nel caso in cui quest ultimo comunichi un assenza superiore ai 4 gg. consecutivi. In caso di assenza dell alunno e/o degli alunni assegnati al singolo operatore si specifica che: qualora uno di questi fosse assente, la prestazione verrà erogata in favore degli altri alunni. la prestazione non si effettua se trattasi di assenza prevista con anticipo. Se, invece, l assenza risultasse non programmata e imprevista all operatore, che si è comunque recato a scuola, verrà riconosciuta un ora di prestazione. a più alunni in scuole diverse se uno degli alunni è assente l operatore si sposterà nella scuola dove è, o sono presenti, gli altri alunni a lui assegnati. Art. 8 Uscite Didattiche e Viaggi d Istruzione E previsto, da parte dell operatore, l accompagnamento dell alunno disabile alle gite scolastiche e/o viaggi d istruzione, previa necessaria autorizzazione da parte del Municipio. Art. 9 Obblighi a carico dell Organismo affidatario L ente affidatario si impegna a: a) erogare il servizio sulla base di quanto stabilito nel presente capitolato descrittivo e prestazionale, nonché nel bando di gara, nel disciplinare e nell offerta; b) rispettare la normativa comunitaria, nazionale e regionale vigente per le materie oggetto del presente appalto; d) garantire l adempimento di tutti gli obblighi retributivi, assicurativi e previdenziali previsti dalla normativa vigente a favore dei propri addetti alla realizzazione dell attività; e) relazionare con cadenza trimestrale le attività svolte; f) relazionare sulla conclusione delle attività evidenziando i servizi erogati, le problematiche emerse, le soluzioni adottate, e quant altro necessario a quantificare e qualificare il servizio fornito; g) garantire, per tutta la durata del progetto, il contenimento del turnover, fornendo adeguate motivazioni e giustificazioni ad un eventuale avvicendamento e garantendo la sostituzione con operatori in possesso dei titoli e delle esperienze di cui al presente capitolato. L ente affidatario dovrà stipulare un apposita polizza di assicurazione per la responsabilità civile, con oneri a suo intero ed esclusivo carico, per la tutela degli utenti e di terzi, da eventuali danni provocati a persone e beni dal personale impiegato nell espletamento del servizio, con ampia e totale liberazione dell Amministrazione Comunale da ogni responsabilità. Art. 10 Deposito cauzionale A garanzia della piena osservanza del contratto e dell'esecuzione del servizio l ente affidatario effettuerà la costituzione del deposito cauzionale, anche in formula fideiussoria, ai sensi dall articolo 113 co. 1 del D.Lgs. 4

5 163/2006. Lo svincolo della cauzione avverrà dopo l'attestazione dell avvenuta regolare esecuzione del servizio. Art.11 Verifiche. Obblighi dell affidatario nei confronti del personale impiegato. Il Municipio, tramite i propri uffici competenti, mantiene le proprie funzioni di indirizzo, di coordinamento e programmazione delle attività svolte. Le modalità di accesso, la valutazione e la rilevazione dei bisogni, nonché la variazione, la sospensione e la cessazione del servizio sono di competenza del Servizio Sociale Municipale. L Amministrazione si riserva con ampia e insindacabile facoltà, e senza che l affidatario possa nulla eccepire, di effettuare verifiche e controlli sulla qualità e la rispondenza a quanto richiesto, del servizio prestato. L Organismo deve ottemperare, nei confronti del personale impiegato nel servizio, agli obblighi derivanti dalle disposizioni normative e contrattuali in materia di lavoro e di assicurazioni sociali e previdenziali, assumendo a proprio carico tutti gli oneri relativi. L Organismo deve applicare, nei confronti del personale impiegato, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla categoria e rispetto alle località in cui si svolgono le prestazioni, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e integrazioni, e in genere da ogni contratto collettivo, successivamente stipulato per la categoria. L Organismo è obbligato, altresì, a continuare ad applicare i suindicati contratti collettivi anche dopo la loro eventuale scadenza e fino alla loro sostituzione. Tali obblighi vincolano l Organismo anche nel caso lo stesso non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse. Art. 12 Penalità Qualora dal controllo effettuato, il servizio dovesse risultare non conforme a quello che l affidatario è contrattualmente tenuto a rendere, dette inadempienze e/o disservizi fatte salve le fattispecie disciplinate dal successivo articolo 14 saranno contestate all affidatario stesso con invito a rimuoverlo immediatamente ed a presentare, entro il termine massimo di 15 giorni, le proprie giustificazioni al riguardo. Nel caso che l affidatario non ottemperi a detto invito entro il termine fissato ovvero fornisca elementi non idonei a giustificare le inadempienze e/o disservizi contestati, verrà applicata una penale pari al 10% del compenso relativo alla mensilità cui si riferisce l inadempienza e/o il disservizio. Ove la stessa inadempienza e/o il disservizio venga rilevato una seconda volta, dopo aver espletato gli adempimenti di cui al comma precedente, sarà applicata una penale pari al 15% del compenso relativo alla relativo alla mensilità cui si riferisce l inadempienza e/o il disservizio. L accertamento e contestazione per la terza volta della medesima inadempienza e/o disservizio comporterà la risoluzione di diritto della convenzione ai sensi dell art C.C. nonché l immediata sospensione del pagamento dei compensi pattuiti. Art. 13 Subappalto e cessione del contratto All organismo affidatario è fatto espresso divieto di sub-appaltare o comunque cedere a terzi, in tutto o in parte lo svolgimento dell attività oggetto della presente procedura di gara, pena la risoluzione della convenzione ai sensi dell art del codice civile. 5

6 Art. 14 Inadempienze contrattuali e risoluzione della Convenzione L Amministrazione Municipale, in caso di gravi ed accertate inadempienze, può procedere alla risoluzione del contratto di progetto in qualunque tempo, provvedendo al servizio direttamente o ricorrendo ad altro ente, a spese del soggetto affidatario, trattenendo la cauzione definitiva. Costituiscono motivo di risoluzione del contratto i seguenti casi: - violazione delle prescrizioni del Protocollo di integrità di Roma Capitale approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n.40 del 27 febbraio 2015; - grave violazione e inadempimento degli obblighi contrattuali previsti nel presente capitolato; - sospensione, abbandono o mancata effettuazione da parte dell ente affidatario del servizio affidato; - impiego di personale inadeguato o insufficiente a garantire il livello di efficienza del servizio; - gravi azioni a danno della dignità personale degli utenti da parte degli operatori; - quando l Organismo si renda colpevole di frode. In tal caso l Amministrazione Municipale potrà rivalersi su tutto il deposito cauzionale definitivo, fermo restando ogni altra azione a risarcimento del maggiore danno. L Amministrazione potrà altresì ottenere la risoluzione del contratto in caso di cessione dell ente affidatario, di cessazione di attività, oppure in caso di concordato preventivo, fallimento, stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o di pignoramento, nonché, qualora venga modificata la ragione sociale dell ente in modo tale da non contemplare più le prestazioni oggetto di codesto appalto. L affidamento a terzi verrà notificato all inadempiente nelle forme prescritte, con indicazione dei nuovi termini di esecuzione del servizio affidato e degli importi relativi. Di conseguenza saranno addebitate le eventuali spese sostenute in più dall Amministrazione Comunale, senza pregiudizio per ulteriori azioni risarcitorie. Art. 15 Controversie Le controversie che dovessero eventualmente insorgere nell interpretazione e nella esecuzione della convenzione saranno devolute al TAR del Lazio, escluso il ricorso al Collegio Arbitrale previsto dagli artt. 806 e seguenti del c.p.c. Il Direttore Direzione Socio-Educativa Dott.ssa Francesca Ceccarini 6

CAPITOLATO SPECIALE E DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE E DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE CAPITOLATO SPECIALE E DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE Procedura aperta per l affidamento del servizio PUNTI BLU 2017 Soggiorni diurni di vacanza in località marine per anziani autosufficienti e parzialmente

Dettagli

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento del servizio di Assistenza Educativa e Culturale (A.E.C.) per l autonomia e l integrazione sociale degli alunni con disabilità inseriti nelle

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

DISCIPLINARE. Per l affidamento del Servizio denominato: ATTIVITA LUDICO- RICREATIVE MOTORIE PRESSO I CENTRI SOCIALI ANZIANI DEL TERRITORIO DEL

DISCIPLINARE. Per l affidamento del Servizio denominato: ATTIVITA LUDICO- RICREATIVE MOTORIE PRESSO I CENTRI SOCIALI ANZIANI DEL TERRITORIO DEL ALLEGATO N.4 DISCIPLINARE Per l affidamento del Servizio denominato: ATTIVITA LUDICO- RICREATIVE MOTORIE PRESSO I CENTRI SOCIALI ANZIANI DEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMA XV. art. 1 Oggetto dell affidamento

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA II DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA Programmazione, progettazione e monitoraggio dell'intero sistema dei servizi alla persona PROCEDURE GESTIONALI AMMINISTRATIVE Determinazione Dirigenziale NUMERO

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio

Dettagli

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AD PERSONAM PER GLI ALUNNI DISABILI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il servizio oggetto dell appalto

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA II DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA Programmazione, progettazione e monitoraggio dell'intero sistema dei servizi alla persona UFFICIO CONTABILE/AMMINISTRATIVO SETTORE SOCIALE SEDE VIA GOITO Determinazione

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

ATTIVITA MOTORIE-SPORTIVE 2017/2018 PRESSO I CENTRI ANZIANI DEL MUNICIPIO ROMA XV

ATTIVITA MOTORIE-SPORTIVE 2017/2018 PRESSO I CENTRI ANZIANI DEL MUNICIPIO ROMA XV AVVISO Procedura negoziata ai sensi dell art.36 del D.Lgs.50/2016, finalizzata all affidamento del Progetto ATTIVITA MOTORIE-SPORTIVE 2017/2018 PRESSO I CENTRI ANZIANI DEL MUNICIPIO ROMA XV approvata con

Dettagli

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DENOMINATO ATTIVITA DI PRE E POST ORARIO E ACCOMPAGNAMENTO ALUNNI DISABILI PRESSO ISTITUTO RIABILITATIVO SACRA FAMIGLIA di CESANO BOSCONE. PERIODO: 9 settembre

Dettagli

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA E NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE. CODICE CIG. Z3F25CB0A4 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'affidamento

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del Treno del Parco e di valorizzazione delle strutture funzionali Art. 1) Oggetto e finalità del

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

PROGETTO COMES. CAPITOLATO D APPALTO Servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGETTO COMES. CAPITOLATO D APPALTO Servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTO COMES CAPITOLATO D APPALTO Servizio di assistenza specialistica per gli alunni disabili ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I. PIANO D INTERVENTO Il piano di intervento elaborato per l anno scolastico 2015/2016

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI VITTUONE Città Metropolitana di Milano Piazza Italia, VITTUONE P.IVA/C.F

COMUNE DI VITTUONE Città Metropolitana di Milano Piazza Italia, VITTUONE P.IVA/C.F Piazza Italia, 5 20010 VITTUONE P.IVA/C.F. 00994350155 PROGETTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI (Articolo 23 commi 14 e 15 del D.lgs. 18.04.2016 n.50

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE E SPECIALISTICA NELLE SCUOLE. ART. 1

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE E SPECIALISTICA NELLE SCUOLE. ART. 1 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE E SPECIALISTICA NELLE SCUOLE. ART. 1 L'appalto ha per oggetto l'affidamento del servizio di assistenza igienico personale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO CITTA METROPOLITANA DI MILANO CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI PITTURA DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PER GLI ANNI SCOLASTICI

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

CAPITOLATO d APPALTO

CAPITOLATO d APPALTO COMUNE di CAMPAGNANO di ROMA Provincia di Roma Tel. 06-9015601 Fax 06-9041991 P.zza C.Leonelli,15 c.a.p. 00063 www.comunecampagnano.it Settore 4 - Servizio 2 - Politiche Sociali e Scolastiche CAPITOLATO

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE COMUNE DI EMPOLI SETTORE IV: AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL PERSONALE SERVIZIO: GESTIONE DEL PERSONALE GARA PER IL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI ALLEGATO

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Sede Centrale Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Art. 1 Finalità e oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto l individuazione di una

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI DENOMINATA ROSANNA BENZI, PRESSO LOCALI DI CIVICA PROPRIETÀ SITI IN VIA FIASELLA 3 INTERNO 4 E DELLA REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia. Area Servizi Sociali

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia. Area Servizi Sociali COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia Area Servizi Sociali CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO E LA COOPERATIVA SOCIALE.. AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 1, DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 1991,

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA CAPITOLATO SPECIALE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ART. 1 FINALITÀ ED OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente appalto ha l obiettivo di individuare la società che provvederà

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT, RAPPORTI CON UNIVERSITA E RISTORAZIONE SOCIO SCOLASTICA Piazzale Repubblica,1 - Brescia

COMUNE DI BRESCIA SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT, RAPPORTI CON UNIVERSITA E RISTORAZIONE SOCIO SCOLASTICA Piazzale Repubblica,1 - Brescia COMUNE DI BRESCIA SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT, RAPPORTI CON UNIVERSITA E RISTORAZIONE SOCIO SCOLASTICA Piazzale Repubblica,1 - Brescia Ufficio Integrazione Scolastica Tel. 0302978931/30/10 Mail:

Dettagli

Capitolato speciale di appalto:

Capitolato speciale di appalto: Capitolato speciale di appalto: VERIFICA DELL IMPIANTO DI MESSA A TERRA DELLA SEDE DELLA ARECHI MULTISERVICE SPA IN VIALE ANDREA DE LUCA 22/I SALERNO Salerno, 29 aprile 2013 Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO TIPO PER CONTRATTI DI APPALTO FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI DELL ART. 15 DEL D.

DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO TIPO PER CONTRATTI DI APPALTO FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI DELL ART. 15 DEL D. DISCIPLINARE AMMINISTRATIVO TIPO PER CONTRATTI DI APPALTO FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI DELL ART. 15 DEL D.LGS 228/01 ************* CAPITOLATO TIPO PARTE AMMINISTRATIVA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto per l affidamento del servizio di manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto Superiore di Sanità suddiviso in due lotti

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

ROMA CAPITALE Municipio XIII Roma Aurelio U.O.S.E.C.S. Servizi Sociali Il Dirigente

ROMA CAPITALE Municipio XIII Roma Aurelio U.O.S.E.C.S. Servizi Sociali Il Dirigente CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO per la Gestione dello Sportello di Segretariato Sociale, Sportello H, Sportello alle Famiglie, P.U.A., Sportello E.D.A. ed Orientamento al Lavoro. CIG n. 5514271860 1) 2)

Dettagli

ROMA CAPITALE Municipio XIII Roma Aurelio U.O.S.E.C.S. Servizi Sociali Il Dirigente

ROMA CAPITALE Municipio XIII Roma Aurelio U.O.S.E.C.S. Servizi Sociali Il Dirigente CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SOCIALI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI CON MINORI, ANCHE SOTTOPOSTI A PROVVEDIMENTO DI MAGISTRATURA CIG n. XXXXXXXXXX Il giorno. del mese di. dell anno presso

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO Allegato C) Alla determina n. del OGGETTO: Capitolato speciale per l affidamento del servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato mediante

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELL AZIENDA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI PER L ASSISTENZA ALL INFANZIA CIG: ZDC1E43245 CAPITOLATO

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di catering veicolato per i piccoli, medi e grandi eventi

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI.

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI. Allegato B Determinazione n. 66 del 06.06.2016 DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI. L anno duemilasedici,

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER FORNITURA CARBURANTE DISTRIBUTORE COMUNALE IN LOC. PIANO DELL ERBA ART. 1- OGGETTO DELLA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381. Schema di convenzione-tipo per i rapporti tra le cooperative sociali e le amministrazioni pubbliche operanti nella regione Friuli Venezia Giulia per la fornitura di beni e servizi ai sensi dell articolo

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA DI UN IMPIANTO AUDIO/VIDEO MODULARE ED ESPANDIBILE CON GESTIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Pubblico Incanto per la gestione dei servizi di Educatrice Domiciliare

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE per l affidamento del Servizio ASSISTENZA DOMICILIARE PER MALATI DI DEMENZA

SCHEMA DI CONVENZIONE per l affidamento del Servizio ASSISTENZA DOMICILIARE PER MALATI DI DEMENZA Municipio Roma XIV Monte Mario U.O. Servizi Sociali SCHEMA DI CONVENZIONE per l affidamento del Servizio ASSISTENZA DOMICILIARE PER MALATI DI DEMENZA ALLEGATO 4 Art. 1 Oggetto dell affidamento Si affida

Dettagli

Determinazione n. 16 del 15 luglio 2015

Determinazione n. 16 del 15 luglio 2015 ENTE PARCO REGIONALE STORICO AGRICOLO DELL OLIVO DI VENAFRO Via De Utris, snc 86079 Venafro (IS) - tel. 0865902251-903663 fax: 0865 902251 - CF 90035110940 www.parcodellolivodivenafro.eu-info@parcodellolivodivenafro.eu-

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

CFT/EUI/REFS/2013/002

CFT/EUI/REFS/2013/002 CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO-SANITARI ED ATTIVITÀ DI PRESIDIO PER LE SEDI E RESIDENZE UNIVERSITARIE DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO ANNUALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA NEL COMPLESSO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA, SITO IN ROMA V.LE REGINA ELENA,

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE All.C

SCHEMA DI CONVENZIONE All.C SCHEMA DI CONVENZIONE All.C Servizio di Assistenza Educativa e Culturale (A.E.C.) per l integrazione sociale degli alunni diversamente abili nelle scuole del Municipio X Il giorno.. del mese dell anno

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro da stipularsi con un solo operatore economico per l affidamento del servizio di supporto e consulenza legale, finalizzata

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

!# $ %%% % &' '!( )% '!*' + '!*' !(,-.,,/ !"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/ ART.1 OGGETTO E CORRISPETTIVO DELL'APPALTO La procedura ha per oggetto l affidamento dei servizi di trasporto disabili e precisamente: TRASPORTO AIAS a Marina

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

CONVENZIONE TRA LE PARTI

CONVENZIONE TRA LE PARTI CONVENZIONE TRA L AZIENDA ULSS 6 VICENZA E LA COOPERATIVA SOCIALE RADICA PER L INSERIMENTO DIURNO DI UN MINORE AFFETTO DA GRAVI DISTURBI COMPORTAMENTALI TRA LE PARTI Affidante : Azienda ULSS n. 6, di seguito

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Allegato A Determinazione Dirigenziale n. 1624 / 29.5.18 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE Il presente Progetto, ai

Dettagli

LOTTO A. I destinatari dei servizi di animazione sociale e di assistenza sono gli utenti del Centro protesi e loro familiari/accompagnatori.

LOTTO A. I destinatari dei servizi di animazione sociale e di assistenza sono gli utenti del Centro protesi e loro familiari/accompagnatori. LOTTO A CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE SOCIALE E DI ASSISTENZA NELL AMBITO DEL SERVIZIO PSICOSOCIALE DEL CENTRO PROTESI INAIL DI VIGORSO DI BUDRIO (BO) 1. OBIETTIVI E FINALITÀ Le

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

CONVENZIONE PER l AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO "PER ATTIVITA CULTURALI TESE A VALORIZZARE IL

CONVENZIONE PER l AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO PER ATTIVITA CULTURALI TESE A VALORIZZARE IL Allegato CONVENZIONE PER l AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO "PER ATTIVITA CULTURALI TESE A VALORIZZARE IL TESSUTO COMMERCIALE DEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO XIV ROMA MONTE MARIO, IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA NATALIZIE

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

CODICE CIG: ZBF1A5018B

CODICE CIG: ZBF1A5018B CAPITOLATO DI GARA Affidamento Servizio di logistica (facchinaggio, montaggio, trasferimenti) a supporto degli eventi del Cartellone MesagnEstate 2016 per Cooperative sociali di tipo b) di cui alla legge

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per SCHEMA DI ACCORDO QUADRO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di manutenzione full-risk di vari sistemi per la

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE per l affidamento del Progetto Centri di Aggregazione Giovanile. Art. 1 Oggetto dell affidamento. Art. 2 Oggetto del Servizio

SCHEMA DI CONVENZIONE per l affidamento del Progetto Centri di Aggregazione Giovanile. Art. 1 Oggetto dell affidamento. Art. 2 Oggetto del Servizio Municipio Roma XIV Monte Mario U.O. Servizi Sociali ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONVENZIONE per l affidamento del Progetto Centri di Aggregazione Giovanile Art. 1 Oggetto dell affidamento Si affida all Organismo

Dettagli

VADEMECUM SUI SERVIZI DI SUPPORTO ALL INCLUSIONE SCOLASTICA

VADEMECUM SUI SERVIZI DI SUPPORTO ALL INCLUSIONE SCOLASTICA VADEMECUM SUI SERVIZI DI SUPPORTO ALL INCLUSIONE SCOLASTICA Con riferimento alle linee guida dei servizi di supporto all inclusione scolastica degli studenti con disabilità emanate con DGR n.6832 del 30

Dettagli

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma, Roma Capitale Municipio VII Direzione Socio Educativa Ufficio Sport-Cultura A/1 CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO 2019 TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

PROGETTO XV/6 - CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA CONVENZIONE. Il giorno del mese dell anno 2016 TRA

PROGETTO XV/6 - CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA CONVENZIONE. Il giorno del mese dell anno 2016 TRA PROGETTO XV/6 - CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA CONVENZIONE Il giorno del mese dell anno 2016 TRA ALLEGATO 5) Il Municipio Roma XI - Arvalia Portuense, P.IVA 01057861005, sito in Roma, in via Lupatelli

Dettagli

Municipio Roma XIV Monte Mario Direzione Socio-Educativa Servizi Sociali ALLEGATO 4

Municipio Roma XIV Monte Mario Direzione Socio-Educativa Servizi Sociali ALLEGATO 4 Municipio Roma XIV Monte Mario Direzione Socio-Educativa Servizi Sociali ALLEGATO 4 SCHEMA DI CONVENZIONE fra Municipio Roma XIV e l Organismo aggiudicatario Art. 1 Oggetto dell affidamento Roma Capitale

Dettagli