NOTA PER IL MINISTRO DEL TURISMO On.le MICHELA BRAMBILLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTA PER IL MINISTRO DEL TURISMO On.le MICHELA BRAMBILLA"

Transcript

1 NOTA PER IL MINISTRO DEL TURISMO On.le MICHELA BRAMBILLA Decreto Legge Misure urgenti per il rilancio dell immagine e del Sistema Italia ai fini del sostegno del settore turistico nazionale Le osservazioni di Assobalneari Italia- Federturismo Confindustria A seguito della lettura del Decreto Legge Misure urgenti per il rilancio dell immagine e del Sistema Italia ai fini del sostegno del settore turistico nazionale, in discussione nell ambito del prossimo Consiglio dei Ministri, si trasmettono di seguito le osservazioni di Assobalneari Italia. Capo II ATTIVITA Articolo 8- Circuiti nazionali di eccellenza a sostegno dell offerta turistica e del sistema Italia- Al comma 2, ampliare il punto a) così come segue: novità degli itinerari, in particolare con riferimento all offerta balneare di eccellenza, rappresentazione della balneazione italiana Made in Italy. Motivazione Dalla sua nascita, risalibile alla prima metà dell Ottocento, ad oggi, la balneazione italiana ha conosciuto uno sviluppo straordinario in ordine a: qualità dell offerta dei servizi al pubblico,altamente competitiva nel panorama del mercato mediterraneo ed internazionale; assetto delle imprese turistiche: solo in Italia lo strumento della concessione ha portato al configurarsi di un sistema di aziende balneari assumibili a veri e propri club vacanze, situati sul mare, gestiti da concessionari che, pur non essendo proprietari di tali beni, sulla base della certezza del rinnovo della concessione negli anni, hanno investito capitali utili a valorizzare costantemente strutture e servizi al pubblico.

2 Tale assetto, lo ripetiamo, è unico al mondo e proprio per questo riteniamo che le sue punte di eccellenza- un bacino di circa impianti balneari- debbano essere adeguatamente tutelate e salvaguardate, alla stessa stregua dei prodotti oggi marchiati Made in Italy come il tessile, l alimentare, la moda. Comprensibili, a livello di immagine, gli effetti di una comunicazione dedicata all eccellenza di una balneazione Made in Italy, straordinaria nicchia di mercato dell offerta turistica nazionale.

3 Capo IV DEMANIO MARITTIMO Articolo 14- Norme urgenti in materia di canoni demaniali- Il punto 1) dell articolo deve essere così sostituito: Scaduto il termine della concessione, ove non sia stata automaticamente rinnovata ai sensi della legislazione vigente, questa si intende cessata di diritto senza che occorra alcuna diffida o costituzione in mora. Motivazione Con questa modifica andiamo a contrastare il rischio di un immediata e incontraddistinta messa a bando delle concessioni demaniali marittime, preannunciata dalla Commissione Europea tramite Procedura d Infrazione n.2008/4908 del Prevedere, tra i parametri di rinnovo della concessione, soltanto un mero punteggio per il precedente concessionario significa vanificare un sistema balneare di tradizione italiana che, se messo a bando, rischia di perdere i propri connotati (è come prevedere un bando per la produzione della mozzarella di bufala campana). E ipotizzabile, per contro, prevedere il rilascio di concessioni di lunga durata (50 anni), tale da consentire gli adeguati investimenti necessari alla modernizzazione del prodotto mare made in Italy. Punto 3): il testo del punto 3) non recepisce in alcun modo gli accordi sottoscritti tra il Ministro, le Regioni e le Associazioni di Categoria, con il Protocollo d Intesa del 25 novembre u.s., recante nuovi parametri di calcolo dei canoni demaniali marittimi abroganti, di per sé, quanto previsto dalla legge 27 dicembre 2006, n.296. Necessaria, quindi, la riscrittura di questo punto 3) in funzione di quanto sancito dal citato Protocollo d Intesa Punto 4): NON può essere un regolamento a determinare i criteri direttivi di gestione dei beni demaniali e delle loro pertinenze, bensì una LEGGE ad hoc. Nell ambito della relazione illustrativa che segue i 4 punti del Capo IV sul Demanio Marittimo, si fa, pertanto, presente che la disciplina puntuale dei canoni NON può essere demandata ad un successivo regolamento, bensì DEVE ESSERE NORMATA IMMEDIATAMENTE, sulla base dello stesso Decreto Legge.

4 Roma, 19 ottobre 2009

5 NOTA INTERNA Aggiornamenti vicenda Europa Stamani, 21 ottobre, è stata convocata d urgenza una riunione presso la sede del Dipartimento Politiche Comunitarie a Roma, finalizzato a fare il punto della situazione in merito alla vicenda sollevata dalla Commissione della Comunità Europea circa le modalità di rinnovo delle concessioni demaniali marittime in Italia (vd. Procedura D Infrazione n. 2008/4908). Presenti, i rappresentanti di: Ministero del Turismo (Capo Dipartimento Davide Ponte), Ministero per le Politiche Europee (Capo Dipartimento Roberto Adam + ufficio legislativo), Ministero Infrastrutture, Ministero Rapporti con le Regioni, Ministero Affari Esteri, Agenzia del Demanio. Renato Papagni, Presidente di Assobalneari Italia, è stato convocato alla riunione in qualità di consulente- relatore per conto del Ministero del Turismo. Roberto Adam delle Politiche Comunitarie ha confermato la necessità e l urgenza di dare seguito all Infrazione comunitaria, soddisfacendo la richiesta di allinearsi a quanto stabilito dall art. 43 del Trattato Europeo. L intendimento è quello di sopprimere l art. 37 del Codice della Navigazione, eliminando, così, il diritto di insistenza in sede di rinnovo del titolo. Tale ipotesi sarà presentata alla UE in occasione di un incontro che lo stesso Adam intende programmare a breve con la Commissione. Papagni ha fatto presente, a tale proposito, la necessità di prevedere una fase transitoria, di durata non inferiore a sei anni, al fine di permettere il completamento degli ammortamenti degli investimenti realizzati dai concessionari sulla base della loro aspettativa di rinnovo automatico del titolo. Tutti i presenti hanno espresso pieno accordo su tale aspetto e hanno ravvisato, come suggerito dallo stesso Papagni, in funzione del futuro regime di messa a bando delle concessioni ad ogni loro scadenza, l opportunità di autorizzare il rilascio di concessioni demaniali di una durata da stabilirsi tra i 20 e i 50 anni. Tutte le leggi regionali in materia di turismo che vorranno agire diversamente saranno immediatamente impugnate, così come già accaduto per l Emilia Romagna.

6 Il tutto si risolverà nel giro di poco tempo, dal momento che il Governo intende chiudere la partita europea entro e non oltre la fine dell anno 2009 per consentire il rinnovo delle concessioni già a partire dal gennaio Adam ha chiesto di non inserire la tematica europea nel Decreto Legge sul Turismo di prossima approvazione al Consiglio dei Ministri, al fine di disporre dei tempi necessari ad una esatta definizione della questione. Il Capo Dipartimento Turismo, però, su richiesta dell Agenzia del Demanio e del Ministero Infrastrutture, sulla base anche delle valutazioni espresse da Papagni circa il sussistere di un insostenibile caos legislativo, ha convenuto di dover inserire nel suindicato Decreto i provvedimenti da adottare nel merito. Ha confermato, inoltre, che nel Decreto di prossima approvazione, insieme alla soluzione europea dovranno essere introdotte le nuove misure per la rideterminazione dei canoni demaniali marittimi, così come individuate dal Protocollo d Intesa del 25 novembre u.s. La questione dei canoni, però, non è stata ulteriormente approfondita dal momento che alla riunione era assente il Ministero delle Finanze. I presenti, quindi, si sono fatti parte dirigente impegnandosi ad individuare a brevissimo una nuova data per un incontro presso il Ministero del Turismo, specificatamente dedicato al tema canoni demaniali. Roma, 21 ottobre 2009

7 NOTA per il Capo Ufficio Legislativo Ministero del Turismo Dott. DAVIDE PONTE Procedura d Infrazione Comunitaria n.2008/4908 e recepimento legislazione italiana Alla luce della Procedura d Infrazione n.2008/4908, avviata dalla Commissione della Comunità Europea lo scorso 29 gennaio nei confronti del Governo italiano, in materia di rinnovo delle concessioni demaniali marittime per uso turistico ricreativo, il Decreto Legge sul Turismo di prossima approvazione al Consiglio dei Ministri dovrà necessariamente prevedere, nell ambito del Capo IV Demanio Marittimo, un articolo dedicato all enunciazione dei provvedimenti legislativi che il Governo intenderà adottare in recepimento della succitata Procedura. In tale ottica, i presenti alla riunione tenutasi il 21 ottobre 2009 presso la sede del Dipartimento per le Politiche Comunitarie hanno convenuto sulle seguenti misure: avviare una fase transitoria di durata non inferiore ad anni 6 (sei) utile a consentire il completo ammortamento degli investimenti realizzati dai concessionari sulla base dell aspettativa del rinnovo automatico del titolo concessorio; prevedere, nel momento in cui sarà posto a regime il nuovo iter di rinnovo delle concessioni demaniali, la possibilità per i Comuni costieri di rilasciare concessioni demaniali di durata compresa tra 20 (venti) e 50 (cinquanta) anni, al fine di consentire la realizzazione di interventi e investimenti sul demanio utili alla valorizzazione dei beni demaniali e, di conseguenza, alla riqualificazione dell offerta balneare nel suo complesso; al momento del rinnovo della concessione prevedere una evidenza pubblica da espletarsi secondo lo stesso criterio previsto in sede di rinnovo delle concessioni pluriennali, ossia: alla scadenza della concessione, il titolare della concessione stessa manifesta al Comune di competenza la volontà di procedere al rinnovo concessorio; il Comune pubblica relativo avviso presso l Albo comunale, pubblicizzando così la possibilità, per chi lo desidera e sia in possesso degli specifici requisiti tecniciamministrativi-gestionali, di partecipare al bando; il Comune procede alla cosiddetta comparazione (su criteri da concordare) delle proposte concorrenti. Ribadiamo, inoltre, che il Decreto Legge sul Turismo di prossima approvazione in Consiglio dei Ministri dovrà necessariamente recepire anche i nuovi parametri utili alla rideterminazione dei canoni demaniali marittimi così come individuati nel Protocollo

8 d Intesa sottoscritto tra Stato, Regioni e Associazioni di Categoria in data 25 novembre Roma, 22 ottobre 2009

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa CAMERA DEI DEPUTATI. Commissioni Riunite VI Finanze e X Attività Produttive

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa CAMERA DEI DEPUTATI. Commissioni Riunite VI Finanze e X Attività Produttive OSSERVAZIONI Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa CAMERA DEI DEPUTATI Commissioni Riunite VI Finanze e X Attività Produttive A.C. 4302 e abb. Proposte di legge recanti

Dettagli

Art. 2. (Clausola di invarianza finanziaria)

Art. 2. (Clausola di invarianza finanziaria) DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO PER LA REVISIONE E IL RIORDINO DELLA NORMATIVA RELATIVA ALLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME LACUALI E FLUVIALI AD USO TURISTICO RICREATIVO Art. 1 (Delega al Governo

Dettagli

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DETERMINAZIONE PROT. N. 22407 REP. N. 843 28.04.2017 Oggetto: Anticipata occupazione, ai sensi dell art. 38 del Codice della Navigazione, di un area demaniale marittima della superficie complessiva di

Dettagli

PARERE ESPRESSO DALLA IV COMMISSIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 84, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO INTERNO, NELLA SEDUTA DEL 9 OTTOBRE 2017.

PARERE ESPRESSO DALLA IV COMMISSIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 84, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO INTERNO, NELLA SEDUTA DEL 9 OTTOBRE 2017. PARERE ESPRESSO DALLA IV COMMISSIONE, AI SENSI DELL ARTICOLO 84, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO INTERNO, NELLA SEDUTA DEL 9 OTTOBRE 2017. PDL DISCIPLINA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PER FINALITÀ TURISTICO

Dettagli

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 27 ottobre 2017

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 27 ottobre 2017 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2957 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro per gli affari regionali (COSTA) di concerto con il Ministro del beni e delle attività culturali e del turismo

Dettagli

ORDINANZA BALNEARE 2015

ORDINANZA BALNEARE 2015 DETERMINAZIONE PROT. 21953 REP. N. 1213 DELL 11.06.2015 ORDINANZA BALNEARE 2015 DISCIPLINA DELLE ATTIVITA ESERCITABILI SUL DEMANIO MARITTIMO IL DIRETTORE GENERALE il Codice della Navigazione di cui al

Dettagli

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE PER LA CONSULTAZIONE DELLA SOCIETÀ REGIONALE Iniziative legislative, regolamentari, amministrative di rilevante importanza Pubblicazione ai sensi dell'articolo

Dettagli

DETERMINAZIONE Rep. n. 1665/DOR - Prot. n /I.4.3 del 5 settembre 2012

DETERMINAZIONE Rep. n. 1665/DOR - Prot. n /I.4.3 del 5 settembre 2012 Servizio territoriale demanio e patrimonio di Oristano, Nuoro e Medio Campidano DETERMINAZIONE Rep. n. 1665/DOR - Prot. n. 30857/I.4.3 del 5 settembre 2012 Oggetto: Gara d appalto con procedura aperta,

Dettagli

D.M. 5 AGOSTO 1998, N.

D.M. 5 AGOSTO 1998, N. D.M. 5 AGOSTO 1998, N. 342 (1). Regolamento recante norme per la determinazione dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative (2) (3). (1) Pubblicato nella Gazz.

Dettagli

` Ç áàxüé wx gütáñéüà Roma, 9 agosto 2007

` Ç áàxüé wx gütáñéüà Roma, 9 agosto 2007 ` Ç áàxüé wx gütáñéüà Roma, 9 agosto 2007 Direzione generale per le infrastrutture della navigazione marittima ed interna Divisione 6^ Prot. N. M_TRA/DINFR /8155 Allegati 2 Classifica a.2.16 OGGETTO: Alle

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 10 del 25/02/2019

Decreto Dirigenziale n. 10 del 25/02/2019 Decreto Dirigenziale n. 10 del 25/02/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 8 - DIREZIONE GENERALE PER LA MOBILITA' U.O.D. 4 - Trasporto marittimo e Demanio marittimo

Dettagli

Direzione generale enti locali e finanze Servizio territoriale demanio e patrimonio di Oristano, Nuoro e Medio Campidano

Direzione generale enti locali e finanze Servizio territoriale demanio e patrimonio di Oristano, Nuoro e Medio Campidano Direzione generale enti locali e finanze Servizio territoriale demanio e patrimonio di Oristano, Nuoro e Medio Campidano DETERMINAZIONE Rep. n. 1420/DOR Prot. n. 26204/I.4.3 DEL 17 luglio 2012 Oggetto:

Dettagli

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DETERMINAZIONE PROT. N. 12193 REP. N. 500 DEL 30 marzo 2016 Oggetto: Concessione demaniale marittima del Porticciolo turistico di Sant Antioco ubicato nel Comune di Sant Antioco. Cessazione della concessione

Dettagli

NO ALL'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN PER BALNEARI E AMBULANTI

NO ALL'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN PER BALNEARI E AMBULANTI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1440 NO ALL'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN PER BALNEARI E AMBULANTI 16 ottobre

Dettagli

DELEGA PER IL RIORDINO DELLE CONCESSIONI DEMANIALI

DELEGA PER IL RIORDINO DELLE CONCESSIONI DEMANIALI Dossier n. 233 Ufficio Documentazione e Studi 26 ottobre 2017 DELEGA PER IL RIORDINO DELLE CONCESSIONI DEMANIALI Il disegno di legge di delega al Governo per la revisione e il riordino della normativa

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI AC 4302-A

CAMERA DEI DEPUTATI AC 4302-A CAMERA DEI DEPUTATI AC 4302-A DELEGA AL GOVERNO PER LA REVISIONE E IL RIORDINO DELLA NORMATIVA RELATIVA ALLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME, LACUALI E FLUVIALI AD USO TURISTICO-RICREATIVO (A.C. 4302-A)

Dettagli

COMUNICAZIONE AI MEMBRI

COMUNICAZIONE AI MEMBRI Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per le petizioni 29.4.2016 COMUNICAZIONE AI MEMBRI Oggetto: Petizione 1517/2012, presentata da G.S., cittadino italiano, sull'esclusione delle concessioni marittime

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 A voti unanimi

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 A voti unanimi 28 15.7.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 A voti unanimi DELIBERA - di autorizzare il Presidente pro-tempore della Giunta Regionale Toscana a costituirsi nel giudizio pendente avanti

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Norme in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N Norme in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 990 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore IANNONE COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 14 DICEMBRE 2018 Norme in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici - Ufficio VIII

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici - Ufficio VIII IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, che recepisce il Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione; VISTA la legge 15 marzo 1997, n. 59 recante

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MICCOLI, EPIFANI, CAUSI, ALBANELLA, PAOLA BOL- DRINI, BOSSA, CARLONI, FERRO, PAGANI, RAGOSTA, ROMANINI, ZOGGIA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE MICCOLI, EPIFANI, CAUSI, ALBANELLA, PAOLA BOL- DRINI, BOSSA, CARLONI, FERRO, PAGANI, RAGOSTA, ROMANINI, ZOGGIA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3615 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MICCOLI, EPIFANI, CAUSI, ALBANELLA,

Dettagli

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, INNOVAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SEZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, INNOVAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SEZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE la direttiva Bolkestein PREPARIAMOCI AL 2017 Normativa D. Lgs. 59/2010: articoli 14, 16 e 70 L.r. 24/2015: «Codice del Commercio» Altri riferimenti 1.Presidenza Consiglio dei

Dettagli

Unione Emiliano Romagnola Albergatori DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA

Unione Emiliano Romagnola Albergatori DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA DISTRETTO TURISTICO BALNEARE DELLA COSTA EMILIANO-ROMAGNOLA Riunione Direttori/Segretari Federalberghi - Mira (VE), 8 novembre 2013 La burocrazia costa due punti di Pil, 31 miliardi di euro l anno e coinvolge

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DEMANIO BASSO LAGO MAGGIORE

GESTIONE ASSOCIATA DEMANIO BASSO LAGO MAGGIORE GESTIONE ASSOCIATA DEMANIO BASSO LAGO MAGGIORE SPORTELLO DI ARONA AREA LIDO - BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEMANIALE DI EDIFICIO DA DESTINARSI A RISTORANTE-PIZZERIA CON RELATIVE PERTINENZE.

Dettagli

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Servizio pesca e Acquacoltura DETERMINAZIONE N. 12567/Det/332 DEL 22.06.2017 Oggetto: Richiesta di concessione demaniale marittima di un fabbricato, un container e una cisterna, un pontile, uno specchio

Dettagli

Disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative

Disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVADELLA LIGURIA ---------------------------------------- PROPOSTA DI LEGGE Disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative ANGELO

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA COPIA N 24 del 02/02/2011 OGGETTO Sperimentazione inerente il prolungamento della stagionalità delle strutture balneari per l iniziativa Anche

Dettagli

COPIA n 083 del

COPIA n 083 del CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA n 083 del 26.03.2014 OGGETTO : CONCESSIONI DI AREE DEL DEMANIO MARITTIMO PER FINALITA TURISTICO-RICREATIVE AVENTE CARATTERE

Dettagli

Premesso che la legge 5 marzo 1963, n. 366, recante nuove norme relative alle lagune di Venezia e di Marano Grado, stabilisce all art.

Premesso che la legge 5 marzo 1963, n. 366, recante nuove norme relative alle lagune di Venezia e di Marano Grado, stabilisce all art. Premesso che la legge 5 marzo 1963, n. 366, recante nuove norme relative alle lagune di Venezia e di Marano Grado, stabilisce all art. 30 che le disposizioni in essa contenute sono applicabili, relativamente

Dettagli

CITTA' DI FASANO. N Det. DTERR Rosa Belfiore. Rosa Belfiore. Giulio Ciotola

CITTA' DI FASANO. N Det. DTERR Rosa Belfiore. Rosa Belfiore. Giulio Ciotola CITTA' DI FASANO COPIA DI DETERMINAZIONE N. 844 DEL 27/05/2016 N Det. DTERR-20-2016 SETTORE: Pianificazione e Gestione del Territorio Dirigente: Rosa Belfiore Responsabile del Procedimento: Rosa Belfiore

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: - il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n.112 recante Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEI CANONI RELATIVI A CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PER FINALITA TURISTICO - RICREATIVE

QUADRO SINOTTICO DEI CANONI RELATIVI A CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PER FINALITA TURISTICO - RICREATIVE QUADRO SINOTTICO DEI CANONI RELATIVI A CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME PER FINALITA TURISTICO - RICREATIVE N. NORMATIVA ANNO CRITERI CANONE (Importo per metro quadrato e per anno) AUMENTO 1 D.L. 05/10/1993,

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la legge regionale 23 luglio 2009, n. 8 recante: Modifica della legge Regionale 31 maggio 2002, n. 9 ( Disciplina dell esercizio delle funzioni amministrative

Dettagli

COMUNE DI VALLECROSIA

COMUNE DI VALLECROSIA COMUNE DI VALLECROSIA Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 17/03/2008 N 7 OGGETTO: PROGETTO DI UTILIZZO DEGLI ARENILI DI VALLECROSIA (REDATTO AI SENSI DI QUANTO DISPOSTO DALL ART.

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI CORRETTIVE E INTEGRATIVE ALLA NORMATIVA DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2015/2366/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 25 NOVEMBRE 2015 RELATIVA

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 6 del 29/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 6 del 29/05/2017 Decreto Dirigenziale n. 6 del 29/05/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI Oggetto dell'atto:

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA : Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856 DELIBERAZIONE COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 09 Ottobre

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 5 APRILE 2018 220/2018/R/GAS APPROVAZIONE DI PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE DELLA SOCIETÀ SNAM RETE GAS S.P.A. L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE Nella 1013

Dettagli

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 26 gennaio 2010)

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 26 gennaio 2010) REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della II Commissione permanente SCHEMA E PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO; BILANCIO E FINANZE; DEMANIO E PATRIMONIO; ORDINAMENTO DEGLI UFFICI; PERSONALE

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 31/2016 (Atti del Consiglio) Disposizioni urgenti in materia di concessioni demaniali marittime. Abrogazione dell articolo 32 della l.r. 82/2015. ***************

Dettagli

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016 Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile Oggetto

Dettagli

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE LEGGI

PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE LEGGI Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLI - N. 5 Straordinario (19.02.2010) PARTE I LEGGI, REGOLAMENTI ED ATTI DELLA REGIONE LEGGI LEGGE REGIONALE 18 FEBBRAIO 2010, n. 3: Estensione della

Dettagli

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa CNA BALNEATORI. Presidenza nazionale, 9 novembre 2017 ROMA

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa CNA BALNEATORI. Presidenza nazionale, 9 novembre 2017 ROMA Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Sede Nazionale Piazza M. Armellini, 9A 00162 Roma Tel. 06/441881 - Fax 06/44249511-513-518-516 cna@cna.it www.cna.it Sede di Bruxelles

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE ID 992181434 COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE PG n. 142090/2015 ORDINANZA TL N. 1497/2015 PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER STAGIONE BALNEARE INVERNALE I L S

Dettagli

C O M U N E di B O V A L I N O

C O M U N E di B O V A L I N O C O M U N E di B O V A L I N O Città Metropolitana di Reggio Calabria www.comune.bovalino.rc.it pec protocollo.bovalino@asmepec.it tel (0964) 672326 672325 Unità Operativa Urbanistica Demanio Cimitero

Dettagli

Linee Strategiche per lo Sviluppo Mercato Ittico Schiavonea. Documento di Avvio

Linee Strategiche per lo Sviluppo Mercato Ittico Schiavonea. Documento di Avvio Linee Strategiche per lo Sviluppo Mercato Ittico Schiavonea Documento di Avvio Premessa Il Mercato Ittico di Schiavonea è gestito attualmente da una s.r.l. partecipata per il 97,50% dal Comune di Corigliano

Dettagli

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO SETTENTRIONALE Porto di Ravenna

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO SETTENTRIONALE Porto di Ravenna AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO SETTENTRIONALE Porto di Ravenna La Petrolifera Italo-Rumena S.p.A. Ristrutturazione della banchina cd "Enel Sud" in funzione della realizzazione di

Dettagli

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 03 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica ordinaria OGGETTO: Approvazione schema di convenzione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 145 Anno 44 26 giugno 2013 N. 174 DELIBERAZIONE DELLA

Dettagli

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DI AREE DEMANIALI MARITTIME PER USO TURISTICO RICREATIVO. ART. 1 OGGETTO DEL BANDO Il presente bando disciplina le modalità per la presentazione, da parte

Dettagli

SENTENZA N. 171 ANNO 2013

SENTENZA N. 171 ANNO 2013 Sentenza 171/2013 Giudizio Presidente GALLO - Redattore CARTABIA Udienza Pubblica del GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE 21/05/2013 Decisione del 01/07/2013 Deposito del 04/07/2013

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2495

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2495 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2495 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (RENZI) dal Ministro dell economia e delle finanze (PADOAN) e dal Ministro dell interno

Dettagli

4. di disporre la pubblicazione sul BURC della presente deliberazione. DELIBERA

4. di disporre la pubblicazione sul BURC della presente deliberazione. DELIBERA 31-12-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA - Parti I e II - n. 24 50109 nell ambito dell UPB 8.2.01.03 dello stato di previsione della spesa lo stanziamento del capitolo 7002103 è ridotto,

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 201 Anno 43 16 novembre 2012 N. 249 ORDINANZA DEL PRESIDENTE

Dettagli

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura Verbale n 13 Convocazione con nota prot. 3275/A19 del 30/09/2015. Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura Data:06/10/2015 REGISTRAZIONE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO ORARIO INIZIO : 16.00 ORARIO

Dettagli

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA COPIA COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA Codice ente Protocollo n. 10778 DELIBERAZIONE N. 37 in data: 28.12.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA

Dettagli

Ministero dei Trasporti e della Navigazione

Ministero dei Trasporti e della Navigazione MODULARIO MAR MERC. 56 MOD. 85 Ministero dei Trasporti e della Navigazione DIREZIONE GENERALE DEL DEMANIO MARITTIMO E DEI PORTI DEL SOPPRESSO MINISTERO DELLA MARINA MERCANTILE Roma, 06 maggio 1996 Al PRESIDENTI

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 154536 Prot. Gen. N. 637 Prot. Verb. / COMUNE DI RAVENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO ADOZIONE DELLO SCHEMA DEL PROGRAMMA BIENNALE DI FORNITURE E SERVIZI 2017-2018 E RICOGNIZIONE DEI

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale 1 - COPIA Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA Politiche per la Promozione della Salute delle Persone e delle Pari Opportunità SERVIZIO Programmazione Assistenza Ospedaliera e Specialistica

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 199 del 04/07/2018 OGGETTO : LAVORI DI AMPLIAMENTO MEDIANTE SOPRAELEVAZIONE DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MATERNA IN LOCALITÀ

Dettagli

S C H E M A PROTOCOLLO D INTESA. tra. ANAS S.p.A. REGIONE VENETO. per la realizzazione della Superstrada a. pedaggio denominata Via del Mare:

S C H E M A PROTOCOLLO D INTESA. tra. ANAS S.p.A. REGIONE VENETO. per la realizzazione della Superstrada a. pedaggio denominata Via del Mare: giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A DGR n. del pag. 1/5 S C H E M A PROTOCOLLO D INTESA tra ANAS S.p.A. e REGIONE VENETO per la realizzazione della Superstrada a pedaggio denominata Via del Mare:

Dettagli

ATTO DI DETERMINAZIONE

ATTO DI DETERMINAZIONE ATTO DI DETERMINAZIONE Numero del Registro settoriale delle determinazioni: 10025 del 08/08/2018 Numero del Registro generale delle determinazioni: 2807 del 08/08/2018 Oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE COMUNE DI RAVENNA AREA ECONOMIA E TERRITORIO SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE ID PG n. 119247/2013 del 04/10/2013 ORDINANZA TL N. 1591/2013 del 04/10/2013 PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER STAGIONE BALNEARE

Dettagli

Dott. Piergiorgio Vasi

Dott. Piergiorgio Vasi Dott. Piergiorgio Vasi Responsabile Posizione organizzativa Gestione delle politiche della pesca marittima e della acquacoltura Regione Emilia-Romagna Servizio Economia Ittica Regionale Le concessioni

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 10034 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 23 del 8-3-2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 febbraio 2016, n. 141 Legge n. 20 del 4 marzo 2015, art. 5 Contratto istituzionale di Sviluppo

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il Settore 4 : GOVERNO DEL TERRITORIO S.U.E. -SUAP DETERMINAZIONE N 42 DEL 5 Novembre 2014 ORIGINALE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE PROT.LLO GENERALE

Dettagli

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICAA

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICAA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICAA locali di Oristano DETERMINAZIONE PROT. N. 66018 REP. N. 3731 DEL 29.12.2017 Oggetto: Procedura comparativa ad evidenza pubblica per l assentimento

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N del 14 dicembre 2018

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N del 14 dicembre 2018 DETERMINAZIONE PROT. N. 56011 - REP. N. 3357 del 14 dicembre 2018 Oggetto: Deliberazione Giunta regionale n. 30/36 del 20 giugno 2017 Programma Orizzonte_Fari Concessione di valorizzazione - ex art. 3

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA

Dettagli

Concessioni di valorizzazione. Art. 3 bis L. 410/2001 introdotto dal comma 259, articolo unico della L. 296/2006 (Finanziaria 2007)

Concessioni di valorizzazione. Art. 3 bis L. 410/2001 introdotto dal comma 259, articolo unico della L. 296/2006 (Finanziaria 2007) Concessioni di valorizzazione Art. 3 bis L. 410/2001 introdotto dal comma 259, articolo unico della L. 296/2006 (Finanziaria 2007) Milano, 24 maggio 2007 FINALITÀ VALORIZZAZIONE del patrimonio immobiliare

Dettagli

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 22/08/2017 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 22/08/2017 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE N. 1005 Data di registrazione 22/08/2017 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO OGGETTO: LIQUIDAZIONE CANONE DEMANIALE MARITTIMO RELATIVO

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000276.12-07-2017 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l articolo 97 della Costituzione Italiana; VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante nuove norme in materia

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1360 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento per il periodo di programmazione

Dettagli

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 del 10.01.2018 OGGETTO: TARIFFE IMPOSTA DI SOGGIORNO PER L'ANNO 2018. APPROVAZIONE. L anno duemiladiciotto il

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 4 AGOSTO 2016, n. 169, CONCERNENTE LE AUTORITA PORTUALI DI CUI ALLA LEGGE 28 GENNAIO 1994, N. 84, AI SENSI

Dettagli

CONCESSIONI DEMANIALI E PIANIF. BACINI IDROGRAFICI DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento TORRIGIANI TONINO

CONCESSIONI DEMANIALI E PIANIF. BACINI IDROGRAFICI DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento TORRIGIANI TONINO REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO TERRITORIO AMBIENTE E COOPERAZIONE TRA I POPOLI CONCESSIONI DEMANIALI E PIANIF. BACINI IDROGRAFICI DETERMINAZIONE N. B6132 del 27/11/2009

Dettagli

XIV COMMISSIONE PERMANENTE

XIV COMMISSIONE PERMANENTE Giovedì 31 marzo 2016 105 Commissione XIV XIV COMMISSIONE PERMANENTE (Politiche dell Unione europea) S O M M A R I O AUDIZIONI INFORMALI: Audizione del presidente della Società Italiana degli Autori ed

Dettagli

Gli stabilimenti balneari: i principali dati del settore IL VALORE ECONOMICO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI

Gli stabilimenti balneari: i principali dati del settore IL VALORE ECONOMICO DEGLI STABILIMENTI BALNEARI Gli stabilimenti balneari: i principali dati del settore 1/7 CLICCA QUI Gli stabilimenti balneari: revisione dello studio di settore 2/7 CLICCA QUI 3/7 Cna Balneatori pubblica lo studio sui principali

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE immediata esecuzione N. 73 Data 12/09/2017 Oggetto: Partecipazione ai bandi pubblici in attuazione del PSR

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1496

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1496 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1496 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori GASPARRI e SCOMA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 MAGGIO 2014 Ridefinizione delle aree del demanio marittimo

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE EDIZIONE STRAORDINARIA ANNO XLIX NUMERO 34 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE CAMPOBASSO 29 maggio 2018 PARTE I Si pubblica normalmente il 1 ed il 16 di ogni mese DIREZIONE,

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE n.429 del 22/04/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.429 del 22/04/2016 Proposta

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 4621 DEL 20/03/2019 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO ECONOMIA DEL MARE Prot.

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 237 del 14/10/2014 OGGETTO Esercizio delle funzioni sub-delegate in materia di Demanio marittimo con finalità turisticoricreativa, ai

Dettagli

DECRETO N. 518 Del 17/01/2018

DECRETO N. 518 Del 17/01/2018 DECRETO N. 518 Del 17/01/2018 Identificativo Atto n. 32 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto PROMOZIONE DEL CICLOTURISMO IN LOMBARDIA: RIFINANZIAMENTO DELLA LINEA A BANDO PER LA PROMOZIONE INNOVATIVA

Dettagli

COMUNE DI GATTATICO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI GATTATICO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COPIA COMUNE DI GATTATICO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Determinazione TRIBUTI-AFFARI GENERALI n. 100del 15.05.2017 Oggetto: PROCEDURE DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI DI POSTEGGIO PER IL

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole.

CONFERENZA STATO REGIONI. Roma 5 dicembre 2013 ore Approvati. Parere Favorevole. CONFERENZA STATO REGIONI Roma 5 dicembre 2013 ore 15.30 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale della seduta del 7 e 14 novembre 2013. 1) Individuazione da parte della Conferenza Stato Regioni delle

Dettagli

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Deliberazione n. 154 della seduta del 11 Aprile 2019. Oggetto:Art. 51D.Lgs n. 118/2011. Variazione compensativa al bilancio di previsione 2019-2021-

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 16 - Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo

Dettagli

COPIA n 306 del OGGETTO : APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEI POSTI DI ORMEGGIO NELL AMBITO PORTUALE PER L ANNO 2015.

COPIA n 306 del OGGETTO : APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEI POSTI DI ORMEGGIO NELL AMBITO PORTUALE PER L ANNO 2015. CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA n 306 del 05.11.2014 OGGETTO : APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEI POSTI DI ORMEGGIO NELL AMBITO PORTUALE PER L ANNO 2015.

Dettagli

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo Parte seconda - N. 143 Euro 2,46 Anno 40 26 novembre 2009 N. 199 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 novembre 2009, n. 1693 L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2887

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2887 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2887 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore GIBIINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 26 LUGLIO 2017 Delega al Governo per l istituzione di una zona franca nell

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 21 dicembre 2017

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 21 dicembre 2017 Bollettino Ufficiale 145 D.g.r. 18 dicembre 2017 - n. X/7570 Indirizzi di semplificazione per le modifiche di impianti in materia di emissioni in atmosfera ai sensi della parte quinta del d.lgs. 152/2006

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale ASSESSORATO ALLA TRASPARENZA E CITTADINANZA ATTIVA SETTORE DEMANIO E PATRIMONIO

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale ASSESSORATO ALLA TRASPARENZA E CITTADINANZA ATTIVA SETTORE DEMANIO E PATRIMONIO R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale ASSESSORATO ALLA TRASPARENZA E CITTADINANZA ATTIVA SETTORE DEMANIO E PATRIMONIO CODICE CIFRA: DEM/ DEL/ 2008/ OGGETTO:Demanio

Dettagli

DECRETO N. 260 DATA 27/10/2016

DECRETO N. 260 DATA 27/10/2016 O GG E TTO : Reg. (UE) n. 508/2014, artt. 60-63. Priorità 4. Sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD). Approvazione graduatoria per la selezione dei FLAG (Gruppi di Azione Costiera) e delle relative

Dettagli

SCHEMA PROTOCOLLO DI INTESA. per il rilancio del Bacino di Acquatina. fra

SCHEMA PROTOCOLLO DI INTESA. per il rilancio del Bacino di Acquatina. fra SCHEMA PROTOCOLLO DI INTESA per il rilancio del Bacino di Acquatina fra UNIVERSITA DEL SALENTO, rappresentata dal Rettore, Prof. Vincenza Zara, con sede in Lecce, piazza Tancredi n.7; REGIONE PUGLIA, rappresentata

Dettagli

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE Responsabile di settore: MELARA ANTONINO MARIO Decreto non soggetto

Dettagli