C o m u n e d i. SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C o m u n e d i. SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO)"

Transcript

1 C o m u n e d i Novedrate SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO) Recapiti e Contatti: 031/ Riservato al Protocollo 031/ ufficio.tecnico@comune.novedrate.co.it Riservato all ufficio NUMERO PRATICA EDIZIA CIAEL N / COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA EDIZIA LIBERA (per interventi previsti dall art. 6, comma 2, lettera b) c) d) e) del D.P.R. 380/2001, sostituito dall art.5, Legge n 73/2010 ) DATI ANAGRAFICI /LA SOTTOSCRITTO/A (Cognome Nome in caso di Società indicare il nome del Rappresentate legale o Amministratore delegato o Ragione sociale) CODICE FISCALE/PARTITA I.V.A.: NATO A: ( ) / / AVENTE TITOLO ALLA PRESENTAZIONE DI QUESTA COMUNICAZIONE IN QUALITÀ¹: RESIDENTE / CON SEDE IN VIA N UBICAZIONE INTERVENTO E DATI CATASTALI LOCALIZZAZIONE TOPONOMASTICA VIA N PIANO SCALA IDENTIFICAZIONE CATASTALE IDENTIFICATO AL N.C.E.U /C.T. FOGLIO MAPPALE SUB. IDENTIFICAZIONE URBANISTICA ZONA OMOGENEA DESTINAZIONE URBANISTICA ² NON INTERESSATO DA PIANO ATTUATIVO VIGENTE INTERNO AL PIANO DI DENOMINATO Approvato con deliberazione C.C. n del / / e convenzionato con atto del notaio del rep.n registrato a al n il

2 VINCOLI NON SOGGETTO A VINCOLI SOGGETTO A VINCOLI STORICO ARCHITETTONICO TITOLO I D.LGS. N 42/04 PAESISTICO AMBIENTALE TITOLO II D.LGS. N 42/04 IDROGEOLOGICO FASCIA DI RISPETTO ALTRO SI ALLEGANO LE AUTORIZZAZIONI, NULLA OSTA O ALTRO RASCIATI DAGLI ENTI COMPETENTI COMUNICA In applicazione dell art.6, comma 2 del D.P.R. 380/2001 e consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti dell art.76 del D.P.R , n.445; nel rispetto delle previsioni degli strumenti urbanistici comunali e nel rispetto delle normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche e di sicurezza, prevenzione incendi, igienico-sanitarie, di quelle dell efficienza energetica, degli impianti, nonché delle disposizioni contenute nel Codice dei beni Culturali e del Paesaggio di cui al D.Lgs n 42; CHE IN DATA / / AVRANNO INIZIO I LAVORI CHE I LAVORI DI SEGUITO INDICATI SONO IN CORSO DI ESECUZIONE, SONO INIZIATI, IN DATA / / E QUINDI, AI SENSI DELL ART. 6 COMMA 7 DEL D.P.R. 380/01, RICHIEDE LA RIDUZIONE DI DUE TERZI DELLA SANZIONE PREVISTA TAB. A- TIPOLOGIA INTERVENTO: lettera a) lettera b) lettera c) lettera d) lettera e) Opere di manutenzione straordinaria di cui all art. 3 comma 1 lettera b) del D.P.R , n 380 ivi compresa l apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino parti strutturali dell edificio, non comportino aumento di unità immobiliari e non implichino incremento dei parametri urbanistici Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque entro un termine non superiore a novanta giorni; Opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati; Pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, a servizio degli edifici, da realizzare al di fuori della zona A) di cui al decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968, n.1444; Aree ludiche senza fini di lucro e elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici Descrizione sintetica delle opere da realizzare: Pagina 2 di 12

3 IMPRESA ESECUTRICE RAGIONE SOCIALE : (Ragione sociale) CODICE FISCALE/PARTITA I.V.A.: SEDE IN VIA N LEGALE RAPPRESENTANTE: (indicare il nome e cognome del Rappresentate legale o Amministratore delegato, procuratore,ecc) CODICE FISCALE.: NATO A: ( ) / / RESIDENTE IN ( ) VIA N TECNICO ABITATO COGNOME NOME : CODICE FISCALE.: NATO A: ( ) / / UFFICIO IN VIA N ALBO COLLEGGIO DI N DICHIARA ALTRESI - le opere previste ed illustrate rientrano nella facoltà prevista dal citato comma 3 dell art.6 del D.P.R. 380/2001; non sono in corso di trattazione altri progetti edilizi sull area /immobili oggetto dell intervento; le opere comportano modifiche in locali NON interessati da domanda di condono edilizio (ex legge 47/85 e/o L. 724/94 e/o L. 326/03 e successive modifiche); le opere comportano modifiche in locali interessati da domanda di condono edilizio (ex legge 47/85 e/o L. 724/94 e/o L. 326/03 e successive modifiche) per opere ultimate nell anno, atti n ( di cui si allega copia); le opere comportano modifiche in locali interessati da concessione/permesso di costruire in sanatoria (ex legge 47/85 e/o L.724/94 e/o L.326/03 e successive modifiche) n del / / (di cui si allega copia); Che le opere non sono soggette all obbligo della presentazione del progetto degli impianti previsto dal D.M.37/2008, pertanto, l impresa installatrice depositerà, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, preso lo sportello unico dell edilizia, la dichiarazione di conformità prevista dallo stesso; Che le opere ai sensi del D.M.37/2008 prevedono la presentazione del progetto degli impianti pertanto l impresa installatrice deposita in allegato alla presente il progetto degli impianti ed, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, la dichiarazione di conformità nonché il progetto eventualmente variato; In riferimento ai diritti di terzi l unità l immobiliare interessata dall intervento fa parte di un fabbricato condominiale e le opere riguardano parti comuni e pertanto si dichiara che: Pagina 3 di 12

4 Il sottoscritto è in possesso di regolare assenso condominiale all esecuzione delle opere che riguardano parti comuni dell edificio di cui si allega copia; Le opere non riguardano parti dell edificio di proprietà comune, non necessitano di assenso, perché rientrano nella previsone dell art C.C.; In riferimento ai diritti di terzi l unità immobiliare interessata dall intervento è nella propria esclusiva disponibilità; l immobiliare interessata dall intervento è nella propria esclusiva disponibilità; in ordine alle previste costruzioni e/o creazione di vedute nell ambito dei confini non vengono violate le norme di Codice Civile; essendo previsti interventi su parti degli edifici contenenti fibre di amianto, si impegna a conseguire entro l inizio dei lavori, le prescritte autorizzazioni da parte della A.S.L. competente; che ai fini dell eventuale necessità di bonifica dei terreni l attività precedentemente svolta sul sito era (compilare in caso di attività industriali, produttive o commerciali); e che: non sono previsti: realizzazione di scavi o mutamenti di destinazione d uso³; nell area sono presenti serbatoi interrati (si vedano in questo caso le apposite linee guida ARPA Lombardia) nell area sono presenti rifiuti abbandonati (in questo caso dovrà essere inviata idonea comunicazione all ARPA) l intervento non prevede la produzione di terre e rocce da scavo; l intervento prevede la produzione di terre e rocce da scavo, da sottoporre alle disposizioni in materia di rifiuti (parte quarta D.lgs 152/2006) e, pertanto, si allega stima dei quantitativi prodotti e indicazione dell impianto di destinazione, nonché la documentazione prevista ai sensi dell art. 186 del D.lgs 152/2006 e s.m.i. ; l intervento prevede la produzione di terre e rocce da scavo da impiegare ai sensi delle disposizioni di cui al D.lgs 152 art. 186 e, pertanto, si allega documentazione descrittiva dell utilizzo previsto e della sussistenza dei requisiti di cui al citato articolo. - Consapevole degli effetti di quanto disposto dall art.90, comma 10, del D.Lgs. N. 81/2008 e successive modifiche integrazioni in merito all efficacia dei titoli abilitanti all esecuzione delle opere, DICHIARA: 1. Di aver presentato alla competente ASL la notifica preliminare di cui all art. 99 del D. Lgs. 81/2008 come modificato dal D. Lgs. 106/2009; 2. Di avere verificato l idoneità tecnico-professionale delle Imprese affidatarie, delle Imprese esecutrici e dei Lavoratori Autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, nonché di avere verificato le dichiarazioni dell organico medio annuo di cui alle lettere a) e b) del comma 9 dell art. 90 del D. Lgs. 81/2008 come modificato dal D. Lgs. 106/ Di essere in possesso del/dei Documento/i Unico/i di Regolarità Contributiva DURC) in corso di validità della/e Imprese e dei Lavoratori Autonomi. - di impegnarsi alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, ove dovuti, nel termine di cui all articolo 34-quinquies comma 2, lettera b), del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4 convertito, con modificazioni, dalla legge 9 marzo 2006, n. 80. ALLEGA Alla presente comunicazione gli elaborati eventuali obbligatori, oltre a quelli ritenuti opportuni ed utili ad una miglior descrizione dell intervento, indicati nella seguente tabella B. Pagina 4 di 12

5 Per gli interventi a), allega la relazione tecnica, firmata da un progettista abilitato che assevera la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici adottati o approvati ed al regolamento edilizio vigente, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie: Ai sensi dell art. 48 DPR 445/2000 si allega, ai fini della verifica dell autenticità della sottoscrizione, copia del documento d identità del proprietario e/o dell avente titolo, lì DICHIARANTE ¹ Proprietà esclusiva, comproprietario con il soggetto /i elencato/i nell allegata tabella C, Affittuario, usufruttuario, comodatario, ecc. (a tal scopo autorizzato da/i proprietario/i elencati nell allegata tabella C; ² Residenziale, Direzionale, Commerciale, Turistico/ricettiva, Agricola, Industriale, Artigianale, altro. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 ³ Le trasformazioni fisiche non finalizzate al mutamento di destinazione d uso, ma che consentano tipologicamente l insediamento di attività diverse (es. cosiddetti loft) saranno comunque considerate a questi fini quali cambi di destinazione d uso. I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici: a) nell ambito del procedimento per il quale gli stessi sono raccolti; b) in applicazione della disposizione sulla pubblicizzazione degli atti, ai sensi della Legge 241/90 e dell art della L.R. 12/05. I dati potranno essere inoltre comunicati, su richiesta, nell ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all accettazione della pratica. Titolare del trattamento: Comune di Novedrate Ai sensi dell art. 46 DPR 445/2000 si allega, ai fini della verifica dell autenticità della sottoscrizione, copia del documento d identità del Proprietario e/o dell Avente titolo. Pagina 5 di 12

6 TABELLA B- ALLEGATI fotocopia documento di identità in corso di validità del sottoscrittore e del progettista; fotocopia titolo di proprietà; tavole di progetto, in unica copia scala 1:100, (stato autorizzato stato comparativo stato di progetto piante, sezioni quotate con l indicazione per ogni vano di destinazione d uso, dimensioni, superficie, rapporti aeroilluminati, colorate in giallo le opere da demolire e in rosso le opere da realizzare); relazione descrittiva dell intervento in progetto; estratto di mappa e P.R.G. con evidenziato l immobile interessato dalle opere; esame dell impatto paesistico del progetto; dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (come da fac-simile comunale), sottoscritta dalla ditta esecutrice delle opere di cui alla S.C.I.A; prospetto riepilogativo delle modalità di calcolo, con dimostrazione grafica, del contributo di costruzione dovuti al Comune (cfr. art. 42, comma 2, della l.r. n. 12/2005); copia ricevuta di versamento alla Tesoreria Comunale del contributo di costruzione; ricevuta di avvenuto versamento dei diritti di segreteria effettuato mediante:bonifico bancario, versamento su conto corrente postale; elencazione dettagliata analitica di tutte le superfici residenziali e non residenziali prima e dopo l intervento e relativa compilazione del modello ministeriale allegato per il calcolo del costo di costruzione; modello ISTAT, debitamente compilato e sottoscritto, per nuovi fabbricati o ampliamenti di fabbricati esistenti (nel caso esistano volumi anche di box); documentazione fotografica a colori dell area e/o dei fabbricati oggetto di intervento; assenso scritto e registrato dei confinanti nel caso di costruzione di autorimesse a confine; assenso del Condominio (ove necessario); relazione geologica estesa a tutta l area di intervento; dichiarazione del progettista circa la conformità del progetto alle prestazioni dettate dalla L.R n. 6, (abbattimento barriere architettoniche), dal D.M. n. 236/1989 e circa l idoneità delle eventuali soluzioni alternative alle specificazioni ed alle soluzioni tecniche dettate dal D.M. medesimo (visibilità, accessibilità), corredata di relazione ed elaborati grafici esplicativi del rispetto della normativa di riferimento; relazione tecnica ed elaborati grafici in merito all abbattimento delle barriere architettoniche di cui alla L.R n. 6, L n. 13 e relativo D.M. di attuazione n. 236; progetto dell impianto termico e dell isolamento termico dell edificio, di cui all art. 28 della L n. 10, sia in forma cartacea che digitale (cfr. punto 12.2 della deliberazione di G.R n. 8745) corredato della relazione tecnica, allegato B, di cui alla medesima d.g.r; ovvero Pagina 6 di 12

7 dichiarazione di esonero, ai termini di legge, sottoscritta dal progettista; dichiarazione del progettista che attesti il rispetto dei requisiti acustici stabiliti dal D.P.C.M (nel caso di interventi sul patrimonio edilizio esistente che ne modifichino le caratteristiche acustiche - cfr. art. 7, comma 1, L.R. n. 13/2001); documentazione di previsione di impatto acustico (cfr. art. 8, comma 4, L n. 447; art. 5, comma 1, L.R n. 13 ed artt d.g.r n. 8313); documentazione di valutazione previsionale del clima acustico (cfr. art. 8, comma 3, L n. 447; art. 5, comma 2, L.R n. 13 ed art. 6 d.g.r n. 8313); copia progetto degli impianti tecnologici di cui al D.M n. 37; documentazione relativa alle terre e rocce da scavo (cfr. art. 186 d.lgs. n. 152/2006); progetto dell impianto elettrico - D.m. 37/08 (schemi, planimetrie e relazione tecnica ); progetto dell impianto termico - D.m. 37/08 (schemi, planimetrie e relazione tecnica ); progetto dell impianto idrico-sanitario - D.m. 37/08 (schemi, planimetrie e relazione tecnica); copia della domanda di condono edilizio in caso di opere che comportano modifiche in locali interessati dall istanza; copia della concessione/permesso di costruire in sanatoria (ex legge 47/85 e/o l.724/94 e/o l.326/03 e successive modifiche) n nel caso di opere che comportano modifiche in locali interessati dall istanza; comunicazione piano bonifica amianto trasmesso alla sede a.s.l. competente; benestare, parere o nullaosta di enti competenti. ; relazione asseverata; dichiarazione e atto di notorietà impresa esecutrice e documentazione allegata prevista per legge: copia del documento di identità in corso di validità; certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato; documento unico regolarità contributiva (D.U.R.C.) anche per i lavoratori autonomi; altro ; TOTALE Documenti : ; Fotografie: ; Elaborati grafici ; N.B.: la documentazione allegata alla presente S.C.I.A. è in unica copia. Pagina 7 di 12

8 Tabella C- DATI ANAGRAFICI COGNOME NOME CODICE FISCALE/PARTITA I.V.A.: NATO A: ( ) / / AVENTE TITOLO ALLA PRESENTAZIONE DI QUESTA COMUNICAZIONE IN QUALITÀ¹: RESIDENTE / CON SEDE IN VIA N Firma COGNOME NOME CODICE FISCALE/PARTITA I.V.A.: NATO A: ( ) / / AVENTE TITOLO ALLA PRESENTAZIONE DI QUESTA COMUNICAZIONE IN QUALITÀ¹: RESIDENTE / CON SEDE IN VIA N Firma COGNOME NOME CODICE FISCALE/PARTITA I.V.A.: NATO A: ( ) / / AVENTE TITOLO ALLA PRESENTAZIONE DI QUESTA COMUNICAZIONE IN QUALITÀ¹: RESIDENTE / CON SEDE IN VIA N Firma Pagina 8 di 12

9 RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA DI CONFORMITA ' (Compilazione obbligatoria soloper interventi di cui all art. 6 comma 2 lett. a) deld.p.r. 380/01 Vedi tab A ) COGNOME NOME : CODICE FISCALE.: NATO A: ( ) / / UFFICIO IN VIA N _ ALBO COLLEGGIO DI N Tecnico abilitato per l intervento di cui alla presente comunicazione, come individuato in precedenza, titolare della redazione degli elaborati tecnici e grafici allegati, consapevole della propria responsabilità penale che assume ai sensi degli articoli 359 e 481 del Codice penale e dell articolo 76 del T.U. approvato con D.P.R. n. T.U. approvato con D.P.R. n. 445 del caso di dichiarazioni non veritiere e falsità degli atti. LOCALIZZAZIONE TOPONOMASTICA OPERE DICHIARA VIA N PIANO SCALA IDENTIFICAZIONE CATASTALE IDENTIFICATO AL N.C.E.U /C.T. FOGLIO MAPPALE SUB. IDENTIFICAZIONE URBANISTICA OPERE ZONA OMOGENEA DESTINAZIONE URBANISTICA ² NON INTERESSATO DA PIANO ATTUATIVO VIGENTE INTERNO AL PIANO DI DENOMINATO Approvato con deliberazione C.C. n del / / e convenzionato con atto del notaio del rep.n registrato a al n il VINCOLI NON SOGGETTO A VINCOLI SOGGETTO A VINCOLI STORICO ARCHITETTONICO TITOLO I D.LGS. N 42/04 PAESISTICO AMNBIENTALE TITOLO II D.LGS. N 42/04 IDROGEOLOGICO FASCIA DI RISPETTO ALTRO SI ALLEGANO LE AUTORIZZAZIONI, NULLA OSTA O ALTRO RASCIATI DAGLI ENTI COMPETENTI Di non avere rapporti di dipendenza né con il Committente né con l Impresa incaricata dell esecuzione dei lavori: Pagina 9 di 12

10 che all immobile oggetto della presente comunicazione non sono riconducibili altri tipi di intervento edilizio in fase di acquisizione dei necessari titoli abitativi, né opere edilizie in corso di esecuzione o già eseguite negli ultimi 5 anni che comportino od abbiano comportato la corresponsione del contributo di costruzione; ASSEVERA Che l intervento oggetto della presente è classificabile come manutenzione straordinaria e rientra nell attività edilizia libera disciplinata dall art. 6 del D.P.R , n. 380 in quanto: - per tali opere la normativa statale e regionale non prevede il rilascio di un titolo abitativo; - i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati ed adottati ed ai regolamenti comunali vigenti nonché il rispetto delle norme di sicurezza,di quelle igienico sanitarie e delle altre materie vigenti inmateria e, come sopra richiamate. L asseverazione fa esplicito riferimento alla documentazione allegata alla presente comunicazione, che ne costituisce parte integrante, individuata nell elenco di cui alla Tabella B; DICHIARA Che le opere da realizzare non sono funzionali ad una variazione della destinazione d uso; Che le opere sono funzionali ad una variazione della destinazione d uso da a con medesima o minore incidenza standard; Che le opere non interessano la statica dell edificio e non comportano la sostituzione e/o la realizzazione di opere in calcestruzzo o di elementi strutturali La veridicità, la esattezza e la completezza degli elaborati tecnici allegati alla presente comunicazione e di quanto segue: 1 DESCRIZIONE SINTETICA INTERVENTO Come da allegato progetto, composto da n elaborati in unica copia / n documenti/ n fotografie. 2 VINCOLO PAESAGGISTICO-AMBIENTALE (Parte III del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42- Beni paesaggistici) l intervento non è soggetto ad autorizzazione paesaggistica di cui alla Parte III del D. Lgs. 42/04 ed alla L.R. 12/05; l intervento è soggetto ad autorizzazione paesaggistica di cui alla Parte III del D. Lgs. 42/04 ed alla L.R. 12/05, già ottenuta e che si allega in copia; 3 VINCOLO STORICO-ARTISTICO (Parte II del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 Beni culturali) l intervento non interessa un bene culturale tutelato ai sensi del D. Lgs. 42/04 o sottoposto a prescrizioni di tutela indiretta ai sensi dell art. 45 del D. Lgs. 42/04; l intervento interessa un bene culturale tutelato ai sensi del D. Lgs. 42/04, e pertanto si allega copia dell autorizzazione rilasciata dalla Sopraintendenza per i Beni Architettonici di BS-CR-MN; 4 PREVENZIONE INCENDI l intervento non è soggetto al parere dei Vigili del Fuoco; è già stato ottenuto il parere dei Vigili del Fuoco, di cui si allega copia; si allega la documentazione prevista dall art. 6 comma 8 del DPR 380/01 e s.m.i. Pagina 10 di 12

11 5 BARRIERE ARCHITETTONICHE l intervento non è soggetto all applicazione della normativa nazionale e/0 regionale sull eliminazione delle barriere architettoniche; l intervento è soggetto all applicazione della normativa nazionale e/o regionale sull eliminazione delle barriere architettoniche, deve garantire e garantisce il rispetto del seguente requisito: ACCESSIBITA VISIBITA ADATTABITA 6 PARERI DI ALTRI ENTI L intervento da realizzare è soggetto a parere (o nulla osta) del seguente Ente che si allega: A.S.L. A.R.P.A. Provincia Altro (specificare) 7 CONDONO l immobile interessato dall intervento non è compreso in una procedura di sanatoria non definita; l immobile interessato dall intervento è compreso in una procedura di sanatoria non definita; 8 REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI E DELLE SORGENTI SONORE INTERNE l intervento edilizio non comporta la modifica delle caratteristiche acustiche dell edificio; l intervento edilizio comporta la modifica delle caratteristiche acustiche dell edificio e pertanto si allega dichiarazione che illustra e attesta il rispetto dei requisiti acustici stabiliti dalla normativa vigente: 9 CONSUMI ENERGETICI Riguardo al deposito del progetto delle opere e della relazione tecnica sul rispetto delle prescrizioni dell art. 125 del DPR 380/01 in materia di norme per il contenimento dei consumi energetici ed inoltre in riferimento alla relazione tecnica di cui all Allegato B della DGR n. 8/8745 l intervento non è soggetto alla normativa vigente; l intervento è soggetto alla normativa vigente e pertanto si deposita la necessaria documentazione; 10 IMPIANTI Riguardo agli obblighi derivanti dal D.M. 37/08 di presentazione di elaborati progettuali, schemi, planimetrie e relazione tecnica l intervento non è soggetto alla normativa vigente; l intervento è soggetto alla normativa vigente e pertanto si deposita la necessaria documentazione; In fede Il progettista (timbro e firma) (allegare fotocopia documento d identità) Pagina 11 di 12

12 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (art.47 del D.P.R n.445) RAGIONE SOCIALE : (Ragione sociale) CODICE FISCALE/PARTITA I.V.A.: SEDE IN VIA N LEGALE RAPPRESENTANTE: (indicare il nome e cognome del Rappresentate legale o Amministratore delegato, procuratore,ecc) CODICE FISCALE.: NATO A: ( ) / / RESIDENTE IN ( ) VIA N n qualità di titolare dell IMPRESA Incaricata dal Sig., per la realizzazione di in Via n. a Novedrate (Co), e consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art.76 del D.P.R. 445 del per i casi dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi DICHIARA E CERTIFICA di possedere i requisiti previsti dall allegato XVII del D.LGS n.81 del e successive modifiche ed integrazioni.; che l organico medio annuo è così composto: che il contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti risulta il seguente: Dichiaro di essere informato che, ai sensi e per gli effetti di cui all art.13 del D. Lgs. 196/03, i dati personali da me forniti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa Li Il/La dichiarante Allegati obbligatori: 1. copia del documento di identità in corso di validità; 2. certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato; 3. documento unico regolarità contributiva (D.U.R.C.) anche per i lavoratori autonomi; Pagina 12 di 12

Novedrate SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO)

Novedrate SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO) C o m u n e d i Novedrate SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, 3 22060 Novedrate (CO) Recapiti e Contatti: 031/78977709 Riservato al Protocollo 031/790316 ufficio.tecnico@comune.novedrate.co.it http://www.comune.novedrate.co.it

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n. Comune di Oliva Gessi Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

Dettagli

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n.

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n. AL COMUNE DI AMBIVERE SETTORE TECNICO Via Dante Alighieri n. 2 24030 Ambivere BG tel. 035 / 908024 int. 5 fax 035 / 4945905 tecnico@comune.ambivere.bg.it Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01) COMUNE DI MEZZAGO Via F.lli Brasca, 5 20883 Mezzago (MB) Tel. 039/606761 fax 039/6020383 c.f. 02863360158 p.iva 00738990969 www.comune.mezzago.mb.it SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNICAZIONE DI INIZIO

Dettagli

COMUNE DI SANT ANGELO LOMELLINA

COMUNE DI SANT ANGELO LOMELLINA Protocollo generale Protocollo Tecnico COMUNE DI SANT ANGELO LOMELLINA Comunità Regione Europea Lombardia Provincia di Pavia COMUNICAZIONE ATTIVITA EDILIZIA LIBERA Mod. B (ai sensi dell art.6 comma 2 del

Dettagli

COMUNE DI PIANIGA 3 Settore Edilizia Privata - Urbanistica

COMUNE DI PIANIGA 3 Settore Edilizia Privata - Urbanistica Mod. COM.ATT.LIBERA rev 11/2012 COMUNE DI PIANIGA 3 Settore Edilizia Privata - Urbanistica COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA (Ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 380/2001 e successive modifiche ed integrazioni)

Dettagli

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano COMUNE DI MESERO Provincia di Milano Protocollo N. AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA Comune di Mesero COMUNICAZIONE ESECUZIONE INTERVENTI EDILIZI (LIBERI) di cui all art. 6, comma 2, D.P.R. n. 380/2001 1) Il/La

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.) Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Mod. DZ2010Ott-rev1 COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA

Dettagli

AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, CASALSERUGO PD Tel 049/ Fax 049/

AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, CASALSERUGO PD Tel 049/ Fax 049/ AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, 1 35020 CASALSERUGO PD Tel 049/8742821-823 Fax 049/8740015 edip@comune.casalserugo.pd.it Oggetto: ATTIVITA EDILIZIA LIBERA COMUNICAZIONE PREVENTIVA

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA, ai sensi dell art. 6 comma 2 DPR 380/2001 e art. 80 comma 2 della della L.R. 1/2005.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA, ai sensi dell art. 6 comma 2 DPR 380/2001 e art. 80 comma 2 della della L.R. 1/2005. All Ufficio Tecnico del Comune di FIRENZUOLA 50033 FIRENZUOLA FI OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA, ai sensi dell art 6 comma 2 DPR 380/2001 e art 80 comma 2 della della

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Prot. gen.

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE. Prot. gen. Riservato all Ufficio Prot. gen. ESTREMI DI RIFERIMENTO ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia: n. / OGGETTO: lavori di da eseguirsi nel (appartamento, condominio, ufficio, locale commerciale etc.), sito in Via

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 2 lettera a del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 2 lettera a del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n. Comune di CASEI GEROLA Provincia di Pavia AREA TECNICA Spazio riservato per il protocollo COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 2 lettera a del D.P.R. n.380/2001 così

Dettagli

C O M U N E DI E S T E P R O V I N C I A D I P A D O V A

C O M U N E DI E S T E P R O V I N C I A D I P A D O V A C O M U N E DI E S T E P R O V I N C I A D I P A D O V A AREA IV GESTIONE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Piazza Maggiore n.6 - C.A.P.35042 tel.0429/617580 - fax.0429/600632 COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA

Dettagli

COMUNE DI QUINGENTOLE Provincia di Mantova

COMUNE DI QUINGENTOLE Provincia di Mantova COMUNE DI QUINGENTOLE Provincia di Mantova Piazza Italia, 24 CAP. 46020 tel. 0386.42141-42379 fax. 0386.42558 C.F. : 80006430203 - P. IVA : 00562130203 E-mail : ufficiotecnico@comune.quingentole.mn.it

Dettagli

SEGNALA COMUNICA CHE:

SEGNALA COMUNICA CHE: Protocollo Al Comune di Magliano Romano Settore III e IV Urbanistica e LL.PP. Patrimonio Manutentivo Piazza Risorgimento, 1 00060 Magliano Romano (RM) OGGETTO: DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

Dettagli

al N.C.T.: Fg. n. mappale n. ; al N.C.E.U.: Fg. n. mappale n. sub. ; COMUNICA

al N.C.T.: Fg. n. mappale n. ; al N.C.E.U.: Fg. n. mappale n. sub. ; COMUNICA COMUNICAZIONE ATTIVITA EDILIZIA LIBERA Ai sensi dell art.6 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. come modificato dal D.L. 25 marzo 2010, n.40 convertito con la L.22 maggio 2010, n.73 Il sottoscritto, C.F. _I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I_I

Dettagli

COMUNE DI ORIGGIO PROVINCIA DI VARESE 3 SETTORE UFFICIO TECNICO Via Dante Alighieri n Origgio Varese

COMUNE DI ORIGGIO PROVINCIA DI VARESE 3 SETTORE UFFICIO TECNICO Via Dante Alighieri n Origgio Varese C.I.A. Protocollo generale Al Responsabe Area Edizia Privata ed Urbanistica del Comune di Origgio Via Dante Alighieri n. 15 21040 Origgio (VA) OGGETTO: Comunicazione di Inizio Attività edizia libera ai

Dettagli

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Comune di Casatenovo Provincia di Lecco COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (CIA) Ai sensi art. 6 comma 3 del D.P.R. 380/01 modificato con la Legge 22.05.2010 n. 73 ( Da presentarsi DOPO l ottenimento

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nata il a ( ) residente/con sede in via n. CAP tel. fax nella persona di nella sua veste di (1)

Il/La sottoscritto/a nata il a ( ) residente/con sede in via n. CAP tel. fax  nella persona di nella sua veste di (1) AL COMUNE DI PIEVE EMANUELE Via Viquarterio, 1 20090 Ufficio Edilizia Privata Comunicazione di inizio attività edilizia libera ai sensi del comma 3 dell art. 6 del DPR 380/2001 così come modificato dall

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo 1922 della Legge n. 241)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo 1922 della Legge n. 241) COMUNE DI SALTRIO Provincia di Varese Via Cavour n. 37 21050 Saltrio (VA) * Tel.n. 0332/486166 Fax n. 0332/486178 sito internet: www.comune.saltrio.va.it * E-mail: tecnico@comune.saltrio.va.it P.E.C.:

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380 Al Comune di MANDURIA Sportello Unico per l Edilizia - SUE EDILIZIA LIBERA Riferimento Fascicolo Edilizio N del COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380 TITOLARE: TECNICO:

Dettagli

Titolare/i. residente in (indirizzo) codice fiscale 2 residente in (indirizzo) codice fiscale 3 residente in (indirizzo) codice fiscale

Titolare/i. residente in (indirizzo) codice fiscale 2 residente in (indirizzo) codice fiscale 3 residente in (indirizzo) codice fiscale COMUNE DI SILVANO D ORBA PROVINCIA DI ALESSANDRIA P.ZA C. BATTISTI 25 15060 Silvano d'orba Tel. 0143/841491 Fax 0143/841154 www.comune.silvanodorba.al.it e-mail: sildor@tin.it Posta Elettronica Certificata:

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a Comune di Vicolungo COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) AL SERVIZIO GESTIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

La presente comunicazione, debitamente compilata in tutte le sue parti, deve essere presentata prima dell effettivo inizio dei lavori.

La presente comunicazione, debitamente compilata in tutte le sue parti, deve essere presentata prima dell effettivo inizio dei lavori. Settore Governo e Sviluppo del Territorio e dell Economia Unità Operativa Edilizia Privata - Sportello Unico SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER LE OPERE DI CUI ALLE LETTERE

Dettagli

COMUNICA. Al Sig. Sindaco della Città P.zza Rep. dell Ossola n Domodossola (VB) (spazio riservato all Ufficio Protocollo) PRATICA EDILIZIA

COMUNICA. Al Sig. Sindaco della Città P.zza Rep. dell Ossola n Domodossola (VB) (spazio riservato all Ufficio Protocollo) PRATICA EDILIZIA (spazio riservato all Ufficio Protocollo) Al Sig. Sindaco della Città P.zza Rep. dell Ossola n. 1 28845 Domodossola (VB) per Diritti di Segreteria Euro 52,00 ricevuta n.... del... (riservato all Ufficio)

Dettagli

Comunicazione di attività di edilizia libera

Comunicazione di attività di edilizia libera Protocollo OGGETTO: Comunicazione di attività di edizia libera ALLO SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA DEL COMUNE DI MASSINO VISCONTI Il/la/i sottoscritto/a/i a a ovvero in qualità di Legale Rappresentante

Dettagli

Ufficio Protocollo. Città Cap Prov Località, Via n

Ufficio Protocollo. Città Cap Prov Località, Via n COMUNE DI BOTRICELLO (PROVINCIA DI CATANZARO) SETTORE 3 - Urbanistica Via Nazionale, 240 C.A.P. 88070 Tel. 0961/ 966815 - Fax 0961/ 966840 e-mail: tecnicobotricello@libero.it Ufficio Protocollo Al Responsabile

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ex regime autorizzatorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05 Il/ La sottoscritto/a codice fiscale/partita IVA residente /con sede in via n. via CAP in qualità

Dettagli

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI LONGARONE

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI LONGARONE Comune di Longarone (Provincia di Belluno) Area Urbanistica, Edilizia ed Ecologia INTERNET: www.longarone.net E-MAIL: edilizia@longarone. net Via Roma, 60 c.a.p. 32013 LONGARONE BL - (0437) 575811 - fax

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO: cognome Codice Fiscale nato a Prov. il. residente a Prov. in Via civ. C.A.P. Tel. Fax Cell.

IL SOTTOSCRITTO: cognome Codice Fiscale nato a Prov. il. residente a Prov. in Via civ. C.A.P. Tel. Fax Cell. COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA PROVINCIA DI VERONA ***************** COMUNICAZIONE DELL INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA DI EDILIZIA LIBERA ai sensi dell art. 6 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i. IL SOTTOSCRITTO:

Dettagli

da eseguirsi in Via/Piazza n. piano Estremi catastali:

da eseguirsi in Via/Piazza n. piano Estremi catastali: (Modello CIA lett.a ) COMUNE DI LAURIA Sportello Unico per l Edilizia 85044 - LAURIA (PZ) OGGETTO: COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i. Attività edilizia libera

Dettagli

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc. ORIGINALE/COPIA AL COMUNE DI MILANO SETTORE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA PROTOCOLLO GENERALE ART.6DPR.0I.07.10 CONSIGLIO DI ZONA N PROTOCOLLO DI ZONA VIA Comunicazione di inizio attività edilizia libera

Dettagli

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc.

(1) nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: carica sociale, procuratore, delega, ecc. ORIGINALE/COPIA AL COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA PROTOCOLLO GENERALE PIAZZA ROMA, 1 Comunicazione di inizio attività edilizia libera asseverata ai sensi del comma 3 dell art.

Dettagli

Al Comune di Foggia. Sportello Unico per l Edilizia SUE. Corso Garibaldi, Foggia

Al Comune di Foggia. Sportello Unico per l Edilizia SUE. Corso Garibaldi, Foggia Al Comune di Foggia Spazio riservato al protocollo Sportello Unico per l Edilizia SUE Corso Garibaldi, 58 71121 Foggia COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI C.I.L. (Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i. per interventi di cui all art. 6, comma 2, lettera a. (per le quali è prevista la presentazione della documentazione di

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.) Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Mod. DZ2010Ott-rev1 DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ex art. 49, co. 4-bis L. 30/07/2010, n. 122 e art. 19 L. 241/1990)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ex art. 49, co. 4-bis L. 30/07/2010, n. 122 e art. 19 L. 241/1990) al COMUNE di LAMBRUGO Sportello Unico Edilizia LUN. 16.00-18.00 MER. 10.30-12.30 SAB. 10.30-12.00 Tel.: 031-607212 int. 6 mail: sue.lambrugo@pec.regione.lombardia.it SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO

Dettagli

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI. - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. COMUNICA

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI. - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. COMUNICA Al Sindaco del Comune di GODEGA S.U. Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI. - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. Il sottoscritto nato a ( ) il c.f., residente in via n., tel., in qualità di dell area/fabbricato

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.) Ai sensi dell art. 6 comma 2 lettera a) del D.P.R. 380/01. Il/La sottoscritto/a La Società

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.) Ai sensi dell art. 6 comma 2 lettera a) del D.P.R. 380/01. Il/La sottoscritto/a La Società ROMA CAPITALE MUNICIPIO ROMA CENTRO STORICO rev.le diritti n modulo MUNICIPIO C.I.L. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (C.I.L.) Ai sensi dell art. 6 comma 2 lettera a) del D.P.R. 380/01 SPORTELLO

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA (C.I.A.L)

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA (C.I.A.L) AL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DEL COMUNE DI BARLASSINA Pratica n. / (riservato all ufficio tecnico) COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA (C.I.A.L) (ai sensi dell art. 6 comma 3 del DPR

Dettagli

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (Art. 41 e 42 della L.R , n. 12 e s.m.i.)

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (Art. 41 e 42 della L.R , n. 12 e s.m.i.) COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) UFFICIO TECNICO SETTORE EDILIZIA PRIVATA Telefono 0365676114-Fax 0365675414 www.comune.soiano.com tecnico@comune.soaino-del-lago.bs.it Spazio riservato

Dettagli

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. COMUNICA

Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. COMUNICA Al Sindaco del Comune di GODEGA S.U. Oggetto: COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI - Art. 6 comma 2 D.P.R. 380/2001. Il sottoscritto nato a ( ) il c.f., residente in via n., tel., in qualità di dell area/fabbricato

Dettagli

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI VEDANO OLONA Oggetto : Comunicazione di ATTIVITA EDILIZIA LIBERA. art. 33 comma 2 L.R. 11.03.2005

Dettagli

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380 ATTIVITA EDILIZIA LIBERA COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art. 6, comma 2, del d.p.r. 6 giugno 2001 n. 380 TITOLARE: TECNICO: IMPRESA: Destinazione d uso: a) interventi di manutenzione straordinaria di cui

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Se società Municipio Roma XI MUNICIPIO ROMA XI COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 6 D.P.R. 380/2001 così come modificato dall art. 5 del D.L. 25 marzo 2010 n. 40 convertito con Legge 22

Dettagli

COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005 art. B16 del Regolamento Edilizio

COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005 art. B16 del Regolamento Edilizio Sportello Unico per le Attività produttive (SUAP) di... Comune di SARTEANO Servizio edilizia privata 1 copia in carta semplice copia denunciante COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento: Spazio per il protocollo Marca da bollo 16.00 Al Responsabile dell Area Tecnica del Comune di Soleminis Via Chiesa n 18 09040 - Soleminis OGGETTO: Richiesta di PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto nato

Dettagli

SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA

SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA CITTA DI BENEVENTO PROVINCIA DI BENEVENTO SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE SPORTELLO UNICO EDILIZIA Via del Pomerio Pal. Ex Impregilo Piazzale Iannelli E-MAIL : suecomunebn@pec.comunebn.it sportellounico@comunebn.it

Dettagli

Comune di Castelbelforte

Comune di Castelbelforte PROTOCOLLO Spett.le SPORTELLO UNICO TECNICO Via Roma n. 33 46032 CASTELBELFORTE (MN) alla cortese attenzione del RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE per opere di _ (1) ( D.P.R.

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale Comune di Montesegale Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Tecnico Mod UT 12 rev 00 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo 19 della Legge 07.08.1990 n.241) per

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T.

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T. Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Spazio riservato per il protocollo Mod. DZ2010Ott-rev1 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art.6 comma 7 del D.P.R. n.380/2001 così come modificato dalla Legge n. Comune di ZINASCO Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Mod. 0TTOBRE 2010 COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI TARDIVA PER ATTIVITA EDILIZIA

Dettagli

P07- Vorrei presentare una comunicazione di esecuzione lavori - rev.5 del

P07- Vorrei presentare una comunicazione di esecuzione lavori - rev.5 del P07- Vorrei presentare una comunicazione di esecuzione lavori - rev.5 del 14.3.2016 Definizione Si tratta di una comunicazione, ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 380/01 e s.m.i., che il proprietario dell'immobile

Dettagli

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Servizio Edilizia Privata Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA DEPOSITO DI VARIANTE IN CORSO D OPERA E COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi dell art. 142 L.R. n. 1/2005 e s.m.i.) CON CERTIFICAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod CIA_09 / 02.2017 COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i. ( Da presentarsi DOPO l ottenimento degli eventuali altri atti

Dettagli

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005 PRATICA EDILIZIA N AL COMUNE DI GROSSETO Ufficio Edilizia privata Viale Sonnino, 50 Aggiornamento 12/09/2011 COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

Dettagli

C.I.L. Comunicazione di Inizio Lavori per interventi di edilizia libera

C.I.L. Comunicazione di Inizio Lavori per interventi di edilizia libera MODULISTICA P00 MD00 Rev. _ del 30/06/2017 CITTA DI SEGRATE D I R E Z I O N E T E R R I T O R I O S V I L U P P O E C O N O M I C O Al lo SUE - SU AP PEC: segrate@postemailcerti ficata.i t C.I.L. Comunicazione

Dettagli

ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO (articolo 10 della L.R. n.10 del e s.m. ed i.) per interventi di cui alla successiva tabella A

ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO (articolo 10 della L.R. n.10 del e s.m. ed i.) per interventi di cui alla successiva tabella A ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO (articolo 10 della L.R. n.10 del 05.04.2012 e s.m. ed i.) per interventi di cui alla successiva tabella A marca da bollo in vigore Allo Sportello Unico per le

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 380/01, così come modificato dall art. 5 della Legge 73 del 22/05/2010 MUNICIPIO VIII, ROMA DELLE TORRI Il/La sottoscritto/a interessato agli

Dettagli

Al Comune di Molfetta

Al Comune di Molfetta Al Comune di Molfetta Sportello Unico Edilizia e Territorio SUET Spazio riservato all Ufficio CIL n del COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Art.6 comma 2 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 TITOLARE: TECNICO: IMPRESA:

Dettagli

Prot. Al Responsabile dell Ufficio Edilizia Privata del Comune di Pregnana Milanese

Prot. Al Responsabile dell Ufficio Edilizia Privata del Comune di Pregnana Milanese Comune di Pregnana Milanese Provincia di Milano Settore Tecnico Ufficio Edilizia Privata Responsabile del procedimento: Geom. Domenico Carnuccio Prot. Marca da bollo da euro 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI

Dettagli

residente/con sede a via n. titolare legale rappresentante per conto con sede a via n.

residente/con sede a via n. titolare legale rappresentante per conto con sede a via n. Spettabile SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA, URBANISTICA del Comune di Paladina OGGETTO: Comunicazione di inizio lavori attività edilizia non necessitante di titolo abilitativo (ai sensi dell articolo 6 comma

Dettagli

COMUNE DI PASTENA (PROVINCIA DI FROSINONE)

COMUNE DI PASTENA (PROVINCIA DI FROSINONE) Modello U.02 C.I.L. COMUNE DI PASTENA (PROVINCIA DI FROSINONE) via Porta Napoli - CAP 03020 - tel. 0776 546531 fax 0776 546261 e-mail:comunedipastena@libero.it Prot. gen. n. del Prot. U.T. n. del Pratica

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 10, 22, comma 7, 36, 37 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14) ) Spazio riservato al Comune marca da bollo Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO

Dettagli

NUMERO PROTOCOLLO GENERALE ...

NUMERO PROTOCOLLO GENERALE ... ORIGINALE / COPIA AL COMUNE DI ROZZANO 20089 - Piazza G.Foglia, n.1 DIREZIONE DI LINEA PROGRAMMAZIONE TERRITORIO SETTORE EDILIZIA PRIVATA NUMERO PROTOCOLLO GENERALE MODELLO SCIA N.PROT. SPORTELLO UNICO

Dettagli

Al Comune di FOGGIA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Gramsci n Foggia

Al Comune di FOGGIA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Gramsci n Foggia Prot. Al Comune di FOGGIA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Gramsci n. 17 71122 Foggia Protocollo/Marca DA INOLTRARE SEMPRE VIA PEC suap@cert.comune.foggia.it COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Art.

Dettagli

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di

con sede in via/piazza n. che rappresenta in qualità di Comune di Villata Provincia di Vercelli Sportello Unico edilizia P.G. Marca da bollo da euro 10,33 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (articoli da 11 a 15 del d.p.r. n. 380 del 2001) ordinario per interventi

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod SCIA_09 / 02.2017 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. ( Da presentarsi DOPO l ottenimento degli eventuali

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241 del e s.m.i.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241 del e s.m.i.) Comune di ZENSON DI PIAVE Servizio Edilizia Privata Interno n. Spazio riservato all ufficio pratica edilizia SCIA SCIA Spazio riservato all ufficio SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Dettagli

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)...

Al COMUNE DI CHIESINA UZZANESE. PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011. Il/la sottoscritto/a (1)... Al PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA (P.A.S.) Art. 6 del D.Lgs. n 28/2011 Il/la sottoscritto/a (1)... nato a...... Prov. il residente a... Prov.... C.A.P.. in Via/Piazza... n.... Cod.fisc. in qualità

Dettagli

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380) Al Comune di Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive Sportello Unico Edilizia Indirizzo PEC/Posta elettronica DATI DEL TITOLARE DATI DELLA DITTA O SOCIETÀ del Protocollo da compilare a cura

Dettagli

Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, codice fiscale, residente a, in via n., con sede a in via n., Comune di Ponte San Nicolò in via n.

Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, codice fiscale, residente a, in via n., con sede a in via n., Comune di Ponte San Nicolò in via n. Protocollo PRATICA N. SIT Al Settore Uso ed Assetto del Territorio Comune di Ponte San Nicolò COMUNICAZIONE PER ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA art. 6, comma 2, DPR 06/06/2001, n. 380 e successive modifiche ed

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall art. 49 della L. 1 COMUNE DI BONIFATI Piazza D. Ferrante, 33 87020 BONIFATI (CS) Spazio per Ufficio Protocollo AL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI BONIFATI Il sottoscritto Nato a Codice fiscale Residente

Dettagli

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 Al Comune di Pratica edilizia SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica del Protocollo CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (art. 6, comma 1 lett. e-bis D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) da compilare a

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Al Comune di Pratica edilizia SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica del Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI DATI DEL TITOLARE (in caso di più titolari, la sezione

Dettagli

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA sportello.unico.edilizia.privata@pec.comune.napoli.it Pratica edilizia Del Protocollo Integrazione documentale Osservazioni alla comunicazione motivi ostativi

Dettagli

Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria. ex art. 6, comma 2, lettera a), DPR 380/2001. Tel. COMUNICA

Comunicazione di interventi di manutenzione straordinaria. ex art. 6, comma 2, lettera a), DPR 380/2001. Tel. COMUNICA Protocollo Generale COMUNE DI RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p. 48026 - P.zza Farini n. 1 Tel. 0544/587611 - Fax 0544/582126 P.IVA 00246880397 p.e.c.:pg.comune.russi.ra.it@legalmail.it Comunicazione di

Dettagli

PEC / Posta elettronica.

PEC / Posta elettronica. Al Comune di FILIGHERA (Provincia di Pavia) P.E. n. Sportello Unico Edilizia Indirizzo Via Marconi n. 29/A - 27010 FILIGHERA PEC / Posta elettronica comune.filighera@pec.regione.lombardia.it Protocollo

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE in bollo - 1) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di GALLARATE RICHIEDENTE: RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR 06.06.2001 e successive

Dettagli

PROGETTISTA INCARICATO

PROGETTISTA INCARICATO LOGO COMUNE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo TIMBRO UFFICIO PROTOCOLLO COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SALMOUR SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) (ai sensi

Dettagli

Mod. A/2009 Edilizia Privata

Mod. A/2009 Edilizia Privata Comune di Poggiomarino Provincia di Napoli Area Tecnica Edilizia privata Mod. A/2009 Edilizia Privata Protocollo Generale DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) (Art.

Dettagli

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380) Al Comune di Pratica edilizia SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica del Protocollo CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380) da

Dettagli

Modello Comune di Caposele

Modello Comune di Caposele Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del professionista COMUNICAZIONE PREVENTIVA INIZIO LAVORI ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA ai sensi dell art. 6 comma 2 del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico delle disposizioni

Dettagli

C o m u n e d i. SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO) PERMESSO DI COSTRUIRE

C o m u n e d i. SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, Novedrate (CO) PERMESSO DI COSTRUIRE Mod. P.d012013 C o m u n e d i Novedrate SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO Via Taverna, 3 22060 Novedrate (CO) Recapiti e Contatti: 031/78977709 Marca da Bollo Euro 14,62 031/790316 ufficio.tecnico@comune.novedrate.co.it

Dettagli

COMUNE DI AVELLA (Provincia di Avellino)

COMUNE DI AVELLA (Provincia di Avellino) Protocollo generale COMUNE DI AVELLA (Provincia di Avellino) Allo Sportello Unico per l Edilizia Settore Tecnico Servizio Urbanistica COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA Testo Unico delle

Dettagli

OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA

OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA Allo sportello unico per l edilizia del Comune di ROSTA Timbro del protocollo OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA AI SENSI DELL

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA Comune di Cantalice Area Tecnica Edilizia Privata ed Urbanistica Sportello Unico per l Edilizia Piazza della Repubblica 1, 02014 Cantalice SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) Per interventi

Dettagli

CIL - COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA (1)

CIL - COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA (1) Modulistica allegata al B U R L - S.O. n. 20 del 12-05-2015 Al Comune di SUAP SUE Indirizzo PEC / Posta elettronica CIL CIL con richiesta contestuale di atti presupposti Pratica edilizia del Protocollo

Dettagli

COMUNE DI MOTTA VISCONTI. Visto del Settore

COMUNE DI MOTTA VISCONTI. Visto del Settore COMUNE DI MOTTA VISCONTI Piazza San Rocco n. 9-20086 Motta Visconti (MI) - tel. 0290008118 - fax 0290009354 e-mail: suap@comune.mottavisconti.mi.it sito: www.comune.mottavisconti.mi.it Visto del Settore

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Settore Governo del Territorio Mod CIA_08 / 02.2015 COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ( Da presentarsi DOPO l ottenimento degli eventuali altri atti previsti dalle normative vigenti e compilata in STAMPATELLO

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di CAVA MANARA

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di CAVA MANARA Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Spazio riservato per il protocollo Mod. DZ2010Ott-rev1 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (ai

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI Al Comune di _ Pratica edilizia Sportello Unico Attività Produttive del Sportello Unico Edilizia Indirizzo _ Protocollo _ da compilare a cura del SUE/SUAP PEC / Posta elettronica _ COMUNICAZIONE INIZIO

Dettagli

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Fabbricato in via fg. mapp. COMMITTENTE : tel. TECNICO ASSEVERATORE: tel. Pratica edilizia n. protocollo P.E. n. Comune

Dettagli