Convenzione Confindustria Vicenza - Cedacri. Franco Battistello 19 ottobre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convenzione Confindustria Vicenza - Cedacri. Franco Battistello 19 ottobre 2011"

Transcript

1 Convenzione Confindustria Vicenza - Cedacri Franco Battistello 19 ottobre 2011

2 Gestore convenzionato: Cedacri SpA di Collecchio Dal 2007, dopo un avvio effettuato con un altro gestore, Cedacri S.p.A. è diventato il partner di riferimento per Confindustria Vicenza. Nell ambito dell accordo è stato assegnato a Confindustria Vicenza il mandato di «Registration Authority». Ne deriva che le imprese associate, previa compilazione della modulistica reperibile sul portale di Confindustria Vicenza, possono fare richiesta diretta agli uffici dell Associazione che provvedono ad attivare le pec e, nel giro di qualche giorno, a comunicare l avvenuta attivazione delle caselle nonché le credenziali di accesso. Pagina 2

3 Principali caratteristiche della convenzione/1 Il rilascio di una casella di posta elettronica certificata gratuita appoggiata al dominio di posta (oppure ulteriori caselle pec sono acquistabili ad un costo annuo di 15,00 + IVA; la capienza massima è fissata in 1 GB.; Un servizio di alert gratuito su casella indicata dall impresa (solo per posta proveniente da gestori autorizzati); La conservazione dei log dei messaggi pec (ovviamente esclusi gli allegati) per un tempo massimo di 30 mesi; L attivazione di un servizio contro lo spam (su richiesta). La titolarità del dominio è di Confindustria Vicenza; ne consegue che qualora, per qualsiasi motivo, dovesse in futuro venire individuato un altro fornitore di servizi pec, gli iscritti a Confindustria Vicenza manterranno comunque l identica denominazione. Pagina 3

4 Principali caratteristiche della convenzione/2 La convenzione permette inoltre di fare richiesta di attivazione di un proprio dominio di posta certificata con la seguente dicitura: pec.nomeazienda.it (o.com). Tale dominio rimane di titolarità dell azienda garantendone, anche in questo caso, la piena portabilità (in caso di variazione del gestore). Il costo annuo, fermo restando quello delle caselle pec, è pari ad 70,00 + IVA. Viene fornita inoltre la possibilità di acquisto di pacchetti di 100 marche temporali al costo convenzionato di 30,00 + IVA (soltanto per le imprese aderenti alla convenzione pec generale). Pagina 4

5 Altra funzionalità garantita agli iscritti In prossimità della scadenza del 29 novembre (termine entro cui tutte le società già esistenti alla data del 29 novembre 2008 sono obbligate a comunicare al Registro delle imprese il proprio indirizzo di posta elettronica certificata), Confindustria Vicenza ha messo a disposizione un servizio gratuito per la relativa iscrizione. In considerazione dei tempi tenici necessari per il completamento delle procedure, l Associazione garantisce le iscrizioni delle sole richieste inviate entro il corrente mese di ottobre. Si ricorda che il mancato rispetto del termine di deposito espone al rischio di applicazione della sanzione pecuniaria da 206 a euro a carico dei singoli amministratori per l omissione. Pagina 5

6 Alcuni numeri N.ro pec attivate: 733 N.ro domini aziendali di posta certificata: 10 N.ro pratiche di iscrizione al RI: 285 Pagina 6

7 Procedura semplificata per l iscrizione della pec al RI Il sistema camerale ha predisposto una procedura semplificata, reperibile al seguente indirizzo che consente l iscrizione della pec al RI direttamente via web: Pagina 7

8 Modalità di fruizione del servizio La modulistica per aderire al servizio è reperibile all interno del sito sotto la voce Servizi alle imprese > Diritto d impresa > Servizi > Posta elettronica con valore legale -Cedacri : Pagina 8

ALLEGATOD alla Dgr n del 28 luglio 2014 pag. 1/7

ALLEGATOD alla Dgr n del 28 luglio 2014 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOD alla Dgr n. 1356 del 28 luglio 2014 pag. 1/7 Interventi di sostegno a case di secondo livello Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5 Interventi per prevenire e contrastare

Dettagli

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC

Gennaio. SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 2008 Gennaio SUAP On Line i pre-requsiti informatici: indirizzo PEC 1 Indice: 1. PEC: posta elettronica certificata; 2 Come funziona: Destinatario Messaggio da trasmettere Gestore Mittente Gestore Destinatario

Dettagli

CIRCOLARE DI STUDIO I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E DELLE CCIAA SOGGETTI OBBLIGATI

CIRCOLARE DI STUDIO I CHIARIMENTI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E DELLE CCIAA SOGGETTI OBBLIGATI CIRCOLARE DI STUDIO Relativamente all obbligo delle società di dotarsi e comunicare al Registro delle Imprese, entro il prossimo 29 novembre, l indirizzo PEC, recentemente il Ministero dello sviluppo economico

Dettagli

per conoscenza Al Sindaco del

per conoscenza Al Sindaco del Marca da bollo 14,62 Alla Provincia di Verona 1 Settore Ambiente Via delle Franceschine, n. 10 37122 Verona per conoscenza Al Sindaco del Ad A.R.P.A.V. - Dipartimento Provinciale di Verona Via Dominutti

Dettagli

ORDINATIVO DI FORNITURA

ORDINATIVO DI FORNITURA ORDINATIVO DI FORNITURA Spett.le NOVA AEG SPA Via dei Cappuccini, 22/A 10015 IVREA (TO) Tel. 0125-642940 - Fax 0125-642997 Inviare esclusivamente in formato elettronico a: commerciale@pec.novaaeg.it OGGETTO:

Dettagli

ALLEGATOB3 alla Dgr n del 28 ottobre 2014 pag. 1/7

ALLEGATOB3 alla Dgr n del 28 ottobre 2014 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB3 alla Dgr n. 1992 del 28 ottobre 2014 pag. 1/7 Interventi di sostegno a case di secondo livello Riapertura termini Bando Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5 Interventi

Dettagli

ALLEGATO C Dgr n del 3 ottobre 2013 pag. 1/7

ALLEGATO C Dgr n del 3 ottobre 2013 pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO C Dgr n. 1784 del 3 ottobre 2013 pag. 1/7 Interventi di sostegno a case rifugio Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5 Interventi per prevenire e contrastare la violenza

Dettagli

ORDINATIVO DI FORNITURA

ORDINATIVO DI FORNITURA ORDINATIVO DI FORNITURA Spett.le NOVA AEG S.p.A. Via Nelson Mandela, 4 13100 VERCELLI (VC) Tel. 0125-642940 - Fax 0125-642997 Inviare esclusivamente in formato elettronico a: clienti@pec.novaaeg.it OGGETTO:

Dettagli

SICUREZZA e CONTROLLO PER LE TUE PEC PEC MANAGER. Gestisci, Organizzi, Condividi, Archivi e Conservi a norma! PEC MANAGER è un prodotto di

SICUREZZA e CONTROLLO PER LE TUE PEC PEC MANAGER. Gestisci, Organizzi, Condividi, Archivi e Conservi a norma! PEC MANAGER è un prodotto di SICUREZZA e CONTROLLO PER LE TUE PEC PEC MANAGER Gestisci, Organizzi, Condividi, Archivi e Conservi a norma! PEC MANAGER è un prodotto di Mail-Manager è uno strumento ideato per gestire ed organizzare

Dettagli

L IDENTIKIT DELL AMMINISTRATORE ANACI

L IDENTIKIT DELL AMMINISTRATORE ANACI L IDENTIKIT DELL AMMINISTRATORE ANACI L amministratore Anaci è un professionista in continuo aggiornamento: - durante l anno ha l obbligo di frequentare corsi di formazione (Dm140) offerti dall Associazione,

Dettagli

Vademecum utente ComUnica BOZZA su prototipo di riferimento (Ver.1 del 15.03.2007)

Vademecum utente ComUnica BOZZA su prototipo di riferimento (Ver.1 del 15.03.2007) Vademecum utente ComUnica BOZZA su prototipo di riferimento (Ver.1 del 15.03.2007) Generalità A seguito del Decreto Legge n 7 del 31/01/2007, contenente la normativa per la semplificazione degli adempimenti

Dettagli

Comunicazione Unica. La Comunicazione Unica d impresa Art.9 Legge n.40/2007

Comunicazione Unica. La Comunicazione Unica d impresa Art.9 Legge n.40/2007 Comunicazione Unica La Comunicazione Unica d impresa Art.9 Legge n.40/2007 Normativa Il decreto legge 31 gennaio 2007 n. 7 (convertito con modifiche dalla legge n. 40 del 2007 ) Manovra Bersani per la

Dettagli

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A.

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Consiglio Nazionale L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A. Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

Servizi e Soluzioni. Posta Elettronica Certificata

Servizi e Soluzioni. Posta Elettronica Certificata Servizi e Soluzioni Posta Elettronica Certificata Cos è la PEC La posta elettronica (e-mail) è uno strumento di enorme diffusione nelle comunicazioni interpersonali e d ufficio, per scambi di messaggi,

Dettagli

DISPOSIZIONI TECNICHE

DISPOSIZIONI TECNICHE ALLEGATO A DISPOSIZIONI TECNICHE 1. Modalità per la richiesta di pubblicazione Gli utenti possono richiedere la pubblicazione degli atti sul B.U.R., previa registrazione, e con le seguenti modalità: a)

Dettagli

Servizio circolari per la clientela Circolare n. 05 del 12 giugno 2013 INDICE

Servizio circolari per la clientela Circolare n. 05 del 12 giugno 2013 INDICE Servizio circolari per la clientela Circolare n. 05 del 12 giugno 2013 INDICE 1 Premessa 2 Importanza PEC e costi dello studio per iscrizione e attivazione servizio 3 Obbligo della PEC per le imprese individuali

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.155 del 10 Novembre 2016 Ai gentili clienti Loro sedi Revisori legali: obbligo di comunicazione dell'indirizzo PEC entro il prossimo 30.11.2016, ma non per tutti Gentile

Dettagli

La mappa degli indici del Fiscal Assist è collocata nella parte finale della presente pubblicazione

La mappa degli indici del Fiscal Assist è collocata nella parte finale della presente pubblicazione Gentile revisore Città, /11/2016 Oggetto: registro dei revisori obbligo di PEC scadenza 30 novembre 2016 Tutti i soggetti iscritti nel registro dei revisori (attivi e inattivi) devono comunicare entro

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

Che cos è la Posta Elettronica Certificata PEC? La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata

Che cos è la Posta Elettronica Certificata PEC? La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata Che cos è la Posta Elettronica Certificata PEC? La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, è un sistema di trasporto di documenti informatici che presenta forti similitudini con il servizio di

Dettagli

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a pag. 1 di 8 Istituzione di nuova Casa Rifugio DPCM 25 Novembre 2016 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all articolo 5

Dettagli

Sei un fornitore della Pubblica Amministrazione?

Sei un fornitore della Pubblica Amministrazione? Sei un fornitore della Pubblica Amministrazione? 2 A chi è rivolta la FatturaPA? Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono:

Dettagli

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Sezione Formazione Professionale Avviso Pubblico Welcome 2016 - Iter Procedurale maggio 2016 CODICE DOCUMENTO

Dettagli

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 628 / 2017

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 628 / 2017 PROVINCIA DI COMO SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 628 / 2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO PER LA GESTIONE DELLE CASELLE PEC DELLA PROVINCIA E DI N. 85 COMUNI, COMPRESO DI CONSERVAZIONE

Dettagli

PAC Indicom PRIMA ATTIVAZIONE CLIENTI

PAC Indicom PRIMA ATTIVAZIONE CLIENTI PAC Indicom PRIMA ATTIVAZIONE CLIENTI Manuale Utente per Registrazione Utenti Servizio di FeB2B Versione 1.0.1 Sommario SOMMARIO... 2 1. INTRODUZIONE... 3 2. IL LOGIN... 3 2.1 PRIMA REGISTRAZIONE... 3

Dettagli

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO 2018

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO 2018 ALLEGATO A3 al Decreto n. 102 del 14.11.2018 pag. 1/8 Istituzione di nuova Casa Rifugio DPCM 1 Dicembre 2017 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità»

Dettagli

Fatturazione elettronica con i sistemi dell Agenzia Entrate. Torino, 9 novembre Dott. Stefano Carpaneto Esperto contabile revisore legale

Fatturazione elettronica con i sistemi dell Agenzia Entrate. Torino, 9 novembre Dott. Stefano Carpaneto Esperto contabile revisore legale Equo compenso Analisi del processo di fatturazione elettronica Ciclo attivo - passivo processi, procedure, attività Stefano Carpaneto Commercialista in Torino Fatturazione elettronica con i sistemi dell

Dettagli

Per avere assistenza al rinnovo, contattare la Promofarma al numero

Per avere assistenza al rinnovo, contattare la Promofarma al numero Roma, 4 gennaio 2017 Prot. n. 005 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI FATTURAZIONE ELETTRONICA TRAMITE PIATTAFORMA FEDERFARMA QUESTA COMUNICAZIONE È DEDICATA A CHI SI AVVALE

Dettagli

PROPOSTA DI COLLABORAZIONE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA

PROPOSTA DI COLLABORAZIONE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA PROPOSTA DI COLLABORAZIONE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA alla PA BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA Milano, luglio 2014 1 PRESENTAZIONE DELLA DRC NETWORK BRIEF SPAZIO PROFESSIONISTA La DRC Network s.r.l. fa

Dettagli

Comunicazione Unica & SCIA

Comunicazione Unica & SCIA Comunicazione Unica & SCIA Cenni storici Comunicazione Unica, dal 1 aprile 2010, i soggetti interessati presentano al solo Registro Imprese presso la Camera di Commercio competente una comunicazione unica

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati nell ambito del Progetto-People, il Comune rilascia

Dettagli

Circolare n. 47 del 30 Marzo 2018

Circolare n. 47 del 30 Marzo 2018 Circolare n. 47 del 30 Marzo 2018 Sigarette elettroniche e prodotti da inalazione: per i rivenditori nuova istanza da presentare entro il 22.04.2018 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Procedura di variazione della linea di investimento

Procedura di variazione della linea di investimento Procedura di variazione della linea di investimento Introduzione... 2 Contenuto del documento... 2 I servizi web interattivi... 2 Descrizione... 2 Funzioni dispositive... 2 Variazione della linea di investimento...

Dettagli

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro. Sostegno al Reddito

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro. Sostegno al Reddito Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Politiche per il Lavoro Sostegno al Reddito Linea 1 Manifestazione d interesse CAF/Patronati - Iter Procedurale

Dettagli

possibili vostre domande

possibili vostre domande FAQ possibili vostre domande In questa pagina troverete alcune vostre possibili domande, con le relative nostre risposte, riguardanti il portale web GDPR. Per ulteriori aggiornamenti contattateci!!! commerciale@computernext.it

Dettagli

Istituzione di nuovo Centro Antiviolenza

Istituzione di nuovo Centro Antiviolenza giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 1992 del 28 ottobre 2014 pag. 1/7 Istituzione di nuovo Centro Antiviolenza Legge regionale 23 aprile 2013, n. 5 Interventi per prevenire e contrastare

Dettagli

LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI

LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. VENDITE TELEMATICHE TRAMITE LA PIATTAFORMA WWW.ASTETELEMATICHE.IT LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI CONTATTI Recapiti telefonici Help desk telefonico per informazioni generali

Dettagli

ORDINATIVO DI FORNITURA

ORDINATIVO DI FORNITURA ORDINATIVO DI FORNITURA Spett.le NOVA AEG SpA Via Nelson Mandela, 4 13100 VERCELLI (VC) Tel. 0125-642940 - Fax 0125-642997 Inviare esclusivamente in formato elettronico a: commerciale@pec.novaaeg.it OGGETTO:

Dettagli

U.S.R. Decreto n. 4063

U.S.R. Decreto n. 4063 U.S.R. Decreto n. 4063 IL RETTORE VISTA VISTA VISTA lo Statuto dell Ateneo; la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI PER I CORSI DI TECNICO SUPERIORE BIENNIO

BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI PER I CORSI DI TECNICO SUPERIORE BIENNIO giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 1304 del 22 luglio 2014 pag. 1/7 BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI PER I CORSI DI TECNICO SUPERIORE BIENNIO 2014-2016 Articolo 1 Richiedenti

Dettagli

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI - SETTORE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI - SETTORE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI - SETTORE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-126.9.0.-54 L'anno 2017 il giorno 22 del mese di Giugno il sottoscritto Bazzurro Enrico in qualita'

Dettagli

COME ASSOLVI AGLI ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO

COME ASSOLVI AGLI ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO QUESTIONARIO A.N.T.I.C.O. COME ASSOLVI AGLI ADEMPIMENTI ANTIRICICLAGGIO SCOPRI SUBITO IL CORRETTO ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI: COMPILA IL TEST GRATUITO DI A.N.T.I.C.O.! CONTATTACI E TI AIUTEREMO! Spett.

Dettagli

Circolare N.127 del 29 settembre. PEC. Entro il 29 novembre 2011 va comunicato l indirizzo al Registro delle Imprese

Circolare N.127 del 29 settembre. PEC. Entro il 29 novembre 2011 va comunicato l indirizzo al Registro delle Imprese Circolare N.127 del 29 settembre PEC. Entro il 29 novembre 2011 va comunicato l indirizzo al Registro delle Imprese PEC: entro il 29 novembre 2011 va comunicato l indirizzo al Registro delle Imprese Gentile

Dettagli

Guida all iscrizione e prima attivazione dei servizi

Guida all iscrizione e prima attivazione dei servizi 2016 Guida all iscrizione e prima attivazione dei servizi Guida all iscrizione al sito www. e prima attivazione dei servizi 1) Accesso al sito Il sito web è raggiungibile all indirizzo http://www. 2) Pagina

Dettagli

In attuazione al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2009, è stato attivato

In attuazione al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2009, è stato attivato In attuazione al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2009, è stato attivato Po stacertificat@, un servizio gratuito che consente ai cittadini di dialogare con le Pubbliche Amministrazioni.

Dettagli

MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornamento al 16/12/2015

MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornamento al 16/12/2015 MANUALE PER IL CARICAMENTO DEI DATI DELLE FATTURE SANITARIE redatto dall ORDINE DEI MEDICI DI FIRENZE aggiornamento al 16/12/2015 Accedere al sito www.sistemats.it Nella home page del sito, cliccare sul

Dettagli

Oggetto: Offerta per la fornitura del servizio di Gestione e Conservazione delle Fatture Elettroniche e dei messaggi di Posta Elettronica Certificata

Oggetto: Offerta per la fornitura del servizio di Gestione e Conservazione delle Fatture Elettroniche e dei messaggi di Posta Elettronica Certificata Spett.Le ORDINE AVVOCATI DI LECCE Viale M. De Pietro, 3 73100 LECCE Alla C.A. del Presidente Avvocato Roberta Altavilla Bologna, 14/07/2016 Prot. 152/01.16 DD.PM Oggetto: Offerta per la fornitura del servizio

Dettagli

Padova, 04/11/2016 Prot /2016 Spett.le Comune di La Spezia Piazza Europa, La Spezia

Padova, 04/11/2016 Prot /2016 Spett.le Comune di La Spezia Piazza Europa, La Spezia Padova, 04/11/2016 Prot. 14036/2016 Spett.le Comune di La Spezia Piazza Europa,1 19124 La Spezia Oggetto: Offerta Servizio Legalmail Facendo seguito ai colloqui intercorsi, trasmettiamo la nostra migliore

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Fatturazione Elettronica Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Versione 3.0 del 01/12/2016 PREMESSA Dall anno 2017 i privati, per regolare i loro rapporti commerciali, possono decidere di

Dettagli

ALLE IMPRESE ASSOCIATE

ALLE IMPRESE ASSOCIATE CIRCOLARE N. 049 09.02.2018 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Modello Unico di Dichiarazione ambientale scadenza del 30 aprile 2018. Servizio di ANCE Bergamo per la compilazione e presentazione

Dettagli

ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale. Premesse. L applicativo SUAP si compone:

ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale. Premesse. L applicativo SUAP si compone: ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale Premesse L applicativo SUAP si compone: 1. della base della conoscenza; 2. del front office per imprese e intermediari; 3. del sistema di pagamento elettronico;

Dettagli

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE 1. ACCETTAZIONE DELLE NORME E DELLE PROCEDURE DI GESTIONE L Organismo di formazione iscritto a catalogo

Dettagli

Modulo B.3) Relazione descrittiva del progetto e prospetto economico

Modulo B.3) Relazione descrittiva del progetto e prospetto economico Allegato B) Elenco della modulistica per la richiesta del contributo Moduli da presentare per la richiesta del contributo: Modulo B.1) Modello domanda di accesso al contributo Modulo B.2) Dichiarazione

Dettagli

Piattaforma Confidi Online. MiniCOL Lo strumento di colloquio telematico con i Confidi

Piattaforma Confidi Online. MiniCOL Lo strumento di colloquio telematico con i Confidi Piattaforma Confidi Online MiniCOL Lo strumento di colloquio telematico con i Confidi La strategia Veneto Banca si è dotato della procedura ConfidiOnline (COL) tramite la quale può gestire in maniera ottimale

Dettagli

SicurPEC Vademecum di configurazione ed utilizzo VERSIONE /07/2017

SicurPEC Vademecum di configurazione ed utilizzo VERSIONE /07/2017 SicurPEC Vademecum di configurazione ed utilizzo VERSIONE 1.0 11/07/2017 Azienda certificata dal 2004 Page 2 of 21 SOMMARIO Indice Sommario... 2 Indice... 2 Elenco delle Figure... 3 1 Premessa... 4 2 Attivazione

Dettagli

RISERVATA alla Camera Penale e agli ISCRITTI dell Associazione

RISERVATA alla Camera Penale e agli ISCRITTI dell Associazione Proposta di CONVENZIONE Software in Cloud per Professionisti, Aziende, Hotel, B&B e Associazioni nell adempimento del GDPR (Aggiornato al D.Lgs 101/2018) RISERVATA alla Camera Penale e agli ISCRITTI dell

Dettagli

PRESIDIO SEGNALAZIONI FRODI - MANUALE PER ENTI TERZI

PRESIDIO SEGNALAZIONI FRODI - MANUALE PER ENTI TERZI PRESIDIO SEGNALAZIONI FRODI - MANUALE PER ENTI TERZI Versione 1.0.0. Codice Documento Nome Documento Versione FM-MO-00-05 Presidio Segnalazioni Frodi. Manuale per Enti Terzi 1.0.0 Data di creazione Maggio

Dettagli

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e

E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica. standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e USO DELLA PEC PEC: Che cos è? E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da

Dettagli

NOTIZIARIO 30/2008 SOMMARIO

NOTIZIARIO 30/2008 SOMMARIO Ente pubblico non economico Torino, 11 novembre 2008 NOTIZIARIO 30/2008 SOMMARIO CONVEGNO DI STUDI: LA GESTIONE E IL CONTROLLO AMMINISTRATIVO-CONTABILE DELLE AZIENDE SANITARIE Giovedì 20 novembre 2008,

Dettagli

Come ogni anno, la scadenza per la presentazione del MUD è il 30 aprile NOVITA DEL MUD 2013

Come ogni anno, la scadenza per la presentazione del MUD è il 30 aprile NOVITA DEL MUD 2013 CIRCOLARE N. 043 Bergamo, 11 febbraio 2013 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Modello Unico di Dichiarazione ambientale scadenza del 30 aprile 2013. Nuovo servizio di ANCE Bergamo per la compilazione

Dettagli

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata)

OGGETTO: Costi Attivazione Servizio PEC (Posta Elettonica Certificata) epublic s.r.l. Sede Legale: Via del Tigli n.7-28066 Galliate NO) Sede Operativa: C.so XXIII Marzo n.21-28100 Novara e-mail: info@epublic.it - Http://www.epublic.it Http://www.piemonteweb.it Spett.le COMUNE

Dettagli

Conservazione PEC GOLD

Conservazione PEC GOLD Conservazione PEC GOLD Manuale operativo per Iscritti all Ordine degli Avvocati di Firenze PREMESSA... 2 ACCESSO AL NEGOZIO OPEN DOT COM... 2 ACCESSO DA MESSAGGIO POP IN CONSOLLE... 2 ACCESSO DIRETTO DA

Dettagli

AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI

AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI Roma, 12 dicembre 2017 Prot. n. 240 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI FATTURAZIONE ELETTRONICA TRAMITE PIATTAFORMA FEDERFARMA QUESTA COMUNICAZIONE È DEDICATA A CHI SI AVVALE

Dettagli

/12/2017) D.D.

/12/2017) D.D. DISPOSIZIONI OPERATIVE PER LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL ATTIVAZIONE DEI TIROCINI AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO INDENNITÀ E PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO DELLE INDENNITÀ DEI TIROCINI AUTORIZZATI

Dettagli

Organismo di Mediazione e di Formazione.

Organismo di Mediazione e di Formazione. R Organismo di Mediazione e di Formazione www.concilialex.it Elisa Chiara Jenny Gabriele Serena ? Salve! Sono Elisa Di Martino e all interno del mondo Concilia Lex, ricopro l incarico di management dell

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana PROVINCIA DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E

Dettagli

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax

39100 Bolzano - Via Cassa di Risparmio 5 - Tel Fax Bolzano, lì 18 ottobre 2018 Circolare nr. 3/2018 (disponibile anche sul sito www.guidi-partners.it) Egregio cliente, forniamo qui di seguito degli approfondimenti in merito alla fatturazione elettronica:

Dettagli

ORDINATIVO DI FORNITURA

ORDINATIVO DI FORNITURA ORDINATIVO DI FORNITURA Spett.le NOVA AEG SpA Via Nelson Mandela, 4 13100 VERCELLI (VC) Tel. 0125-642940 - Fax 0125-642997 Inviare esclusivamente in formato elettronico a: commerciale@pec.novaaeg.it OGGETTO:

Dettagli

CAMERE DI COMMERCIO DELLA LOMBARDIA

CAMERE DI COMMERCIO DELLA LOMBARDIA CAMERE DI COMMERCIO DELLA LOMBARDIA Iscrizione obbligatoria della posta elettronica certificata nel registro delle imprese (art. 16 d.l. 185/2008, convertito in legge n. 2/2009) Utilizzo obbligatorio del

Dettagli

Oggetto: CHIARIMENTI SULLE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO

Oggetto: CHIARIMENTI SULLE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO Legnano, 14 gennaio 2015 Alle imprese assistite Oggetto: CHIARIMENTI SULLE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO Come noto, con il D.Lgs. n. 175/2014, Decreto c.d. Semplificazioni, l obbligo di comunicare i dati

Dettagli

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro Istruzioni per l invio telematico della richiesta di voucher - Anno 2018 1 1. Premessa Il

Dettagli

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi Il sottoscritto C.F., email, P.E.C. successivamente denominato Cliente, in qualità di titolare/legalerappresentante

Dettagli

SICURWEB H.S.E. 8.3 ELENCO NUOVE FUNZIONALITÀ

SICURWEB H.S.E. 8.3 ELENCO NUOVE FUNZIONALITÀ PROFILAZIONE PROFILI UTENTI UTENTI CREAZIONE UTENTI SICURWEB H.S.E. 8.3 ELENCO NUOVE FUNZIONALITÀ Aggiunti nuovi permessi: gestore inviti Cerca Dipendenti in risorse umane Risorse umane fornitori Non conformità

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 336 del 09/09/2013 OGGETTO: ATTIVAZIONE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PRESSO

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 20/11/2012 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice...1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano...2 Accesso

Dettagli

DAL NOTARIATO. 1. Nazionale FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI

DAL NOTARIATO. 1. Nazionale FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI DAL NOTARIATO 1. Nazionale FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI Il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali (CUP), nella sua ultima riunione, ha esaminato

Dettagli

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE SVOLGONO L ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE AL PUBBLICO DI FARMACI AI QUALI È STATO ASSEGNATO DAL MINISTERO

Dettagli

Conservazione PEC GOLD

Conservazione PEC GOLD Conservazione PEC GOLD Manuale operativo per Iscritti all Ordine degli Avvocati di Udine OPEN Dot Com S.p.A. Sede: Corso Francia, 121 D 12100 Cuneo Tel. 0171 700700 Fax 800 136814 www.opendotcom.it pct@opendotcom.it

Dettagli

Gestione centralizzata caselle PEC per l INFN. Alessandro Brunengo, per il gruppo Mailing

Gestione centralizzata caselle PEC per l INFN. Alessandro Brunengo, per il gruppo Mailing Gestione centralizzata caselle PEC per l INFN Alessandro Brunengo, per il gruppo Mailing Caselle attive Numero caselle PEC INFN acquistate(attive) 70 (65) presso Postecom (~6.5 euro/casella/anno) tutte

Dettagli

ANNESSO B DELL ALLEGATO 2 PROCESSO DI PORTABILITÀ DEL NUMERO PER PROGETTI AD HOC

ANNESSO B DELL ALLEGATO 2 PROCESSO DI PORTABILITÀ DEL NUMERO PER PROGETTI AD HOC ANNESSO B DELL ALLEGATO 2 PROCESSO DI PORTABILITÀ DEL NUMERO PER PROGETTI AD HOC 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Gestione dei Progetti ad Hoc... 3 3. Fasi del Processo... 3 3.1. Invio della richiesta...

Dettagli

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI ESERCENTI L ARTE SANITARIA AUSILIARIA DI OTTICO CHE ABBIANO EFFETTUATO LA COMUNICAZIONE AL MINISTERO DELLA SALUTE DI CUI AGLI

Dettagli

A) Non ho un software Cedi ma voglio attivare il servizio di fatturazione elettronica.

A) Non ho un software Cedi ma voglio attivare il servizio di fatturazione elettronica. Gentile Cliente, Dal 1 gennaio 2019 per poter emettere fatture nei confronti di Aziende (B2B), Consumatori privati (B2C) e Pubbliche Amministrazioni (PA) dovrai dotarti di uno strumento che generi la fattura

Dettagli

Note Tecniche - 3/2014

Note Tecniche - 3/2014 Note Tecniche - 3/2014 1 Live Update... 2 1.1 Come si attiva Arca Live Update... 2 1.2 Nuova Versione Server... 4 1.3 Nuova Versione Client... 5 1.4 Aggiornamenti... 6 1.5 Servizio... 7 Pagina 1 1 Live

Dettagli

Spett.le Associazione Italiana Avvocati Tennisti P. Iva Piazza Sturzo, Palermo. c.a. Avvocato Giovanni Rizzo Presidente

Spett.le Associazione Italiana Avvocati Tennisti P. Iva Piazza Sturzo, Palermo. c.a. Avvocato Giovanni Rizzo Presidente Spett.le Associazione Italiana Avvocati Tennisti P. Iva 05522770824 Piazza Sturzo, 40 90139 Palermo c.a. Avvocato Giovanni Rizzo Presidente Roma 17 maggio 2018 OGGETTO: Convenzione 2018-2019 per il servizio

Dettagli

- Seconda Fase Iter Procedurale

- Seconda Fase Iter Procedurale Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Politiche per il Lavoro Avviso Sicurezza Nei Luoghi di Lavoro - Seconda Fase Iter Procedurale Dicembre 2016 CODICE

Dettagli

Poi ci sono società di servizi che possono gestire servizi PEC a pagamento.

Poi ci sono società di servizi che possono gestire servizi PEC a pagamento. Torniamo con la rubrica SOS Burocrazia cercando di spiegare in maniera semplice la innovazione della Posta Elettronica Certificata, meglio conosciuta in breve con l acronimo PEC. Per prima cosa vediamo

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA ISTRUZIONI OPERATIVE STRUTTURE SANITARIE AUTORIZZATE NON ACCREDITATE AL SSN E STRUTTURE AUTORIZZATE ALLA VENDITA AL DETTAGLIO DEI MEDICINALI VETERINARI

Dettagli

PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO. Lo sportello IPPC - informatizzazione e presentazione domanda on-line

PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO. Lo sportello IPPC - informatizzazione e presentazione domanda on-line PREVENZIONE E RIDUZIONE INTEGRATA DELL INQUINAMENTO informatizzazione e presentazione RIFERIMENTI NORMATVI D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell Amministrazione Digitale D. Lgs. 30 dicembre 2010, n.

Dettagli

Le innovazioni per il digitale nella Pubblica Amministrazione. 23 giugno 2016 Dott. Giovanni Piscolla

Le innovazioni per il digitale nella Pubblica Amministrazione. 23 giugno 2016 Dott. Giovanni Piscolla Le innovazioni per il digitale nella Pubblica Amministrazione 23 giugno 2016 Dott. Giovanni Piscolla 1 Le prossime principali innovazioni per il digitale nella Pubblica Amministrazione Documento Amministrativo

Dettagli

SA VING BUSINESS PACCHETTO SERVIZI DEDICATO ALL OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI DELLE IMPRESE GRUPPO D ACQUISTO PER IMPRESE E PRIVATI

SA VING BUSINESS PACCHETTO SERVIZI DEDICATO ALL OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI DELLE IMPRESE GRUPPO D ACQUISTO PER IMPRESE E PRIVATI SA VING BUSINESS PACCHETTO SERVIZI DEDICATO ALL OTTIMIZZAZIONE DEI COSTI DELLE IMPRESE GRUPPO D ACQUISTO PER IMPRESE E PRIVATI SETTORE ENERGETICO I costi di Energia Elettrica e Gas sono fissi e rilevanti

Dettagli

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti

Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento, porge cordiali saluti Imprese individuali - Obbligo di comunicazione al Registro delle imprese dell indirizzo PEC entro il 30.6.2013 - Istituzione dell elenco pubblico INI-PEC Lo Studio, restando a disposizione per ogni eventuale

Dettagli

MODALITÀ DI CONSULTAZIONE DEI DATI

MODALITÀ DI CONSULTAZIONE DEI DATI MODALITÀ DI CONSULTAZIONE DEI DATI INDICE 1. Gli Utenti... 3 a) Utente persona fisica (Fisconline o Entratel)... 3 b) Utente persona fisica (Entratel o Fisconline) Incaricato... 3 c) Utente (Entratel o

Dettagli

Istruzioni per l invio telematico della richiesta di voucher - Anno 2019

Istruzioni per l invio telematico della richiesta di voucher - Anno 2019 Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei percorsi di alternanza scuola lavoro e per le competenze trasversali e l orientamento Istruzioni per l invio telematico

Dettagli