DENOMINAZIONE COMPASS F JAVA F FLURGAN RUEDA QUICK

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DENOMINAZIONE COMPASS F JAVA F FLURGAN RUEDA QUICK"

Transcript

1 COMUNICAZIONE FITOSANITARI Proseguendo l aggiornamento costante dei provvedimenti di autorizzazione e revoca dei prodotti fitosanitari, si comunica che sono stati autorizzati, con decreto, alcuni nuovi prodotti. Si tratta di: DENOMINAZIONE COMPASS F JAVA F FLURGAN RUEDA QUICK CIAK PLUS 150 EC AGRO TRIBENURON MING PREMIER MZ PREMIER R FENGIB DIFCOR 250 CIAK PLUS 150 EC* TITUS MAIS ULTRA CONFIDOR O-TEQ IMPERO PALIO ABC 1.9 EC DEDALUS COMBI P.B. WUDANG 8 SC USI Fungicida sistemico e di copertura per il controllo della peronospora della vite per uva da vino Fungicida sistemico e di copertura per il controllo della peronospora della vite per uva da vino erbicida selettivo per frumento tnero e duro, segale, orzo, avena e mais Insetticida dotato di energica azione di contatto, per ingestione e per inalazione Insetticida acaricida erbicida selettivo per il diserbo in post emergenza per frumento tenero e duro e dell'orzo erbicida selettivo per il diserbo in post emergenza per frumento tenero e duro e dell'orzo Fungicida ad azione preventiva per il controllo della peronospora della vite, del pomodoro e della patata Fungicida Regolatore di crescita Fungicida triazolico ad ampio spettro di azione Insetticida/acaricida Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais Insetticida-aficida sistemico Insetticida-acaricida Fungicida in microemulsione Insetticida-acaricida Fungicida per la vite e i cereali Insetticida polivalente ad azione acaricida

2 ZOLFO MARCA FLORISTELLA 50% STOMP AQUA ZOLFO MARCA FLORISTELLA 80% ZOLFO MARCA FLORISTELLA 95% ZOLFO MARCA BLEU 97% PLAYER GR PLAYER 4,5 SE TOPAZIO TRIKA FINALE BASTA 45 GIARDINO TEXAS 20 WP DRAKE 26 CURZATE EFFE ALAR 85 GOLD ABILEN RITMO 3.8 EC YES 1,9 EC Diserbante per il controllo di infestanti annuali, graminacee e dicotiledoni Fungicida sistemico per trattamenti ai tappeti erbosi Fungicida sistemico preventivo, curativo ed eradicante per la difesa di numerose colture Antioidico a base di zolfo per trattamenti in polvere secca Insetticida granulare adatto alla protezione degli apparati radicali di numerose colture erbacee ed orticole Erbicida totale non residuale di post-emergenza per il diserbo di aree incolte civili e industriali erbicida totale ad azione fogliare per piante ornamentali Fungicida citotropico translaminare contro le peronospore, efficace anche ad infezione avvenuta, per la vite, colture orticole, tabacco e rosa Erbicida selettivo di post emergenza per il mais Fungicida citotropico translaminare e di contatto contro la peronospora della vite Fitoregolatore in granuli solubili in acqua per piante floreali ed ornamentali in serra Insetticida-acaricida, concentrato emulsionabile ad azione translaminare, efficace per ingestione e contatto diretto, per l'impiego sulle colture di agrumi, melo, pero, vite, fragola, cetriolo,melone, pomodoro, peperone, melanzana, lattuga,ornamentali, floricole, vivai di arbustivi ed arboree Insetticida-acaricida per l'impiego su agrumi, melo, pero,vite, fragola, cetriolo, melone, pomodoro, peperone, melanzana, lattuga, ornamentali, floricole, vivai di arbustive ed arboree Insetticida-acaricida per l'impiego su agrumi, melo, pero,vite, fragola, cetriolo, melone, pomodoro, peperone, melanzana, lattuga, ornamentali, floricole, vivai di arbustive ed arboree

3 TOLEDO MAKORN ZOLFO VENTILATO 99% ZOLFO RAMATO 3 Diserbante graminicida di post-emergenza per barbabietola da zucchero, carciofo, cavolo bianco e cavolo cinese, cetriolo, cipolla, colza, fagiolino, fava, favino, finocchio, girasole, melanzana, melone, patata, peperone, pisello, pomodoro, ravanello,soia, spinacio, tabacco e zucchino Erbicida di post-emergenza selettivo per il mais ZOLFO RAMATO 5 ZOLFO VENTILATO SCORREVOLE 96% Insetticida pronto all'uso a base di piretro naturale per piante ornamentali efiori da balcone, appartamento e CPY015 giardino domestico Insetticida-acaricida per l'impiego sulle colture di agrumi, melo, pero, vite, fragola, cetriolo,melone, pomodoro, peperone, melanzana, lattuga, ornamentali, CAL-EX EW floricole, vivai di arbustivi ed arboree Insetticida-acaricida indicato per la protezione di melo, pero, vite, pomodoro, agrumi, peperone, melanzana, fragola, cetriolo, melone, lattuga, ornamentali, floreali, vivai di arbustivi ed arboree, latifoglie, alberature BERLINA stradali e parchi. KORTHANE M Fungicida antioidico ad azione preventiva, curativa ed eradicante a base di zolfo e rame ZOLFO VENTILATO STELLA RAMATO Sossicloruro ZOLFO VENTILATO STELLA ZOLFO VENTILATO STELLA RAMATO B ACCENT CREW 40 OD CORAGEN STOCKER STEWARD fungicida in polvere secca a base di zolfo e rame ossicloruro Erbicida solfonilureico di post emergenza selettivo per mais Erbicida di post emergenza selettivo per mais Insetticida selettivo spefifico per melo e pero Insetticida selettivo spefifico per pomacee, drupacee, vite da vino e da tavola, mais ed alcune colture orticole Insetticida selettivo spefifico per pomacee, drupacee, vite da vino e da tavola, mais ed alcune colture orticole

4 INSIGNA CABRIO DUO TITANIC WG GLOBARYLL 100 fungicida per tappeti erbosi Fungicida Erbicida di post-emergenza selettivo per frumento tenero e duro Fitoregolatore ETOFOX Insetticida polivalente * successivamente sospesa (Decreto 1 giugno 2009, pubblicato su G.U. n. 144 del 24/06/2009) Si comunica, inoltre, che l autorizzazione di alcuni prodotti fitosanitari è stata prorogata al 31/12/2010. Si tratta di: Penthium Ec, Etofum Fl, Kimet Trio, Oblix Trio, Dierbane, Glicober, Glifene Sl, Activus, Activus Ec, Protugan, Beetup-Trio Si comunica, inoltre, che alcuni prodotti fitosanitari hanno ottenuto una autorizzazione all impiego eccezionale per una durata di 120gg. per l impiego con mezzo aereo. Si tratta di: DENOMINAZIONE AVIOCAFFARO FL AVIOCAFFARO BAGNABILE ISAGRO AVIOCAFFARO FL AVIOCAFFARO BAGNABILE ISAGRO AUTORIZZAZIONE USI "eccezionale" per Emilia Romagna, Anticrittogamico a base di rame Piemonte e Veneto dalper impieghi con elicottero in 30 aprile 2009 vigneti "eccezionale" per Emilia Romagna, Fungicida per vigneti polvere Piemonte e Veneto dalbagnabile per irrorazioni con 30 aprile 2009 elicottero "eccezionale" per120 gg per Lombardia - Anticrittogamico a base di rame Provincia di Pavia fino per impieghi con elicottero in al 27 agosto 2009 vigneti "eccezionale" per120 gg per Lombardia - Provincia di Pavia fino al 27 agosto 2009 Fungicida per vigneti polvere bagnabile per irrorazioni con elicottero Si comunica, inoltre, per alcuni prodotti fitosanitari è stata rettificata l autorizzazione relativamente alla modifica delle modalità di impiego e alle conseguenti indicazioni in etichetta. Si tratta di: Pulsar 40 Sl, Cruiser 70 Ws, Cruiser 350 Fs. Si comunica, inoltre, la non inclusione nell Allegato I del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 194, a partire dal 31/12/2010, delle seguenti sostanze attive: 1-Decanol, 1-Naftiacetammide (Nad), 6-Benziladenina, Acetoclor, Acido Indolilacetico, Acido Indolilbutirrrico, Acido Naftiacetico (Naa), Acrinatrin, Alcoli Grassi, Asulam, Au-Fluvalinato, Azadiractina, Bitertanol,

5 Bromadiolone, Bupirimate, Carbetammide, Carboxin, Ciclossidim, Ciproconazolo, Cletodim, Cloropicrin, Dazomet, Diclofop-Metile, Dietofencarb, Ditianon, Dodina, Etalfluralin, Etossichina, Etridiazolo, Exitiazox, Fenazaquin, Fenbuconazolo, Fenbutatin Ossido, Fenossicarb, Fluazifop-P, Flufenoxuron, Fluometuron, Fluquinconazolo, Flurocloridone, Flutriafol, Fosfuro di Zinco, Guazatina, Imexazol, Isoxaben, Metosulam, Miclobutanil, Orizalin, Ossifluorfen, Paclobutrazol, Pencicuron, Piridaben, Poliacetaldeide (Metaldeide), Proclaroz, Propargite, Propisochlor, Quassia, Quinmerac, Sintofen, Solfato di Alluminio, Tebufenozide, Teflutrin, Terbutilazina, Tiobencarb, Zolfo Calcico. Si comunica, inoltre, l inclusione nell Allegato I del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 194, delle seguenti sostanze attive e microrganismi: Abamectina, Epossiconazolo, Fenpropimorf, Fenpirossimato, Tralcossidim, Aclonifen, Imidacloprid, Metazachlor, Acido Acetico, Bacillus thuringiensis, sottospecie aizawai, Bacillus thuringiensis, sottospecie israeliensis, Bacillus thuringiensis, sottospecie kurstaki, Bacillus thuringiensis, sottospecie tenebrionis, Beauveria bassiana, Cydia pomonella Granulovirus, Lecanicillium muscarium, Metarhizium anisopliae, Phlebiopsis gigantea, Pythium oligandrum, Streptomyces k61, Trichoderma atroviride, Trichoderma polysporum, Trichoderma harzianum Rifai, Trichoderma asperellum, Trichoderma gamsii, Verticillium albo-atrum, Solfato di Alluminio E Ammonio, Silicato di Alluminio, Acetato di Ammonio, Farina di Sangue, Carburo di Calcio, Carbonato di Calcio, Biossido di Carbonio, Denatonio Benzoato, Etilene, Estratto di Melaleuca Alternifolia, Residui di Distillazione Dei Grassi, Acidi Grassi Da C7 A C20, Estratto D'aglio, Acido Gibberellico, Gibberelline, Hydrolised Proteins, Solfato di Ferro, Kieselgur (Terra Diatomacea), Calcare, Metil Nonil Chetone, Pepe, Oli Vegetali/Olio di Citronello, Oli Vegetali/Olio di Chidi di Garofano, Oli Vegetali/Olio di Colza, Oli Vegetali/Olio di Menta Verde, Idrogenocarbonato di Potassio, Putrescina (1,4-Diaminobutano), Pietrine, Sabbia di Quarzo, Repellenti Olfattivi di Origine Animale o Vegetale/Olio di Pesce, Repellenti Olfattivi di Origine Animale O Vegetale/Grasso di Pecora, Repellenti Olfattivi di Origine Animale o Vegetale/Tallolio Grezzo, Repellenti Olfattivi di Origine Animale o Vegetale/Pece di Tallolio, Estratto D'alga Marina, Silicato di Sodio e Alluminio, Ipoclorito di Sodio, Feromoni di Lepidotteri a Catena Lineare, Cloridrato di Trimetilammina, Urea, Flutolanil, Benfluralin, Fluazinam, Fuberidazolo, Mepiquat, Diuron.

La direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

La direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari La direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario Argomenti Conclusione delle revisione europea Revoche Agrofarma Direttiva sull uso sostenibile Revisione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 37/44 12.2.2016 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/183 DELLA COMMISSIONE dell'11 febbraio 2016 recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 686/2012 che ripartisce tra gli Stati membri, ai

Dettagli

Linea fungicidi pf FUNGICIDI

Linea fungicidi pf FUNGICIDI Linea fungicidi pf 22 I fungicidi pf FitoGuard FitoGuard ha selezionato i migliori principi attivi e le formulazioni più adatte a proteggere dalle malattie le nostre piccole coltivazioni, nel pieno rispetto

Dettagli

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali

Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Prodotti Fitosanitari Chimiberg per utilizzatori non professionali Altro che favole ANTIOIDICI IN FORMULAZIONE LIQUIDA > FUNGICIDA SISTEMICO PER IL CONTROLLO DEL MAL BIANCO > ATTIVITÀ PREVENTIVA, CURATIVA

Dettagli

Agrofarmaci per coltura

Agrofarmaci per coltura Agrofarmaci per coltura ACTINIDIA AGLIO AGRUMI ALBICOCCO ARACHIDE Scholar (in pieno campo) 1.5 (in pieno campo) 1.5 Katana & 1.5 Luzindo (3) (3) (3) 1.5 ASPARAGO AVENA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO BIETOLA

Dettagli

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013

Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Allegato A) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti

All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti All. A Integrazione alle Linee Guida Nazionali 2017 di difesa integrata e controllo delle infestanti Colture Principi attivi Avversità Variazione alle Linee Guida Nazionali 2017 Aglio (Fludioxonyl + Cyprodinil)

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti

Dettagli

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014

Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Allegato A) Rese medie regionali annualità 2014 Fascia altimetrica Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA' 2014 ACTINIDIA 380,00 Collina ACTINIDIA 300,00 ACTINIDIA

Dettagli

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014

Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014 Allegato 2) Elenco aggiornato delle rese medie regionali definite per l'annualità assuntiva 2014 Fascia altimetric a Colture vegetali Resa quintali / numero / ettaro / coltura MEDIA REGIONALE ANNUALITA'

Dettagli

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI

ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. PROPOSTA ANNO 2015 ELENCO MODIFICHE NON CONFORMI ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI APPROVATE DAL GDI Cece

Dettagli

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00

Colture vegetali. Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Allegato 1) D.M. n. 1934 del 31 gennaio 2013 Piano assicurativo agricolo 2013, art. 3, comma 12. Produzioni medie unitarie annualità assicurativa 2013, per il calcolo dei valori assicurabili con polizze

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO PER LA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE DECRETO Prodotti

Dettagli

COLTURE FRUTTICOLE Prodotti microbiologici Prodotti di origine vegetale e minerale Insetti, acari e nematodi utili Feromoni sessuali

COLTURE FRUTTICOLE Prodotti microbiologici Prodotti di origine vegetale e minerale Insetti, acari e nematodi utili Feromoni sessuali Tab. 1. COLTURE FRUTTICOLE - Prodotti fitosanitari a basso impatto ambientale indicati nei Disciplinari di produzione integrata della Regione Emilia-Romagna 2013 COLTURE FRUTTICOLE actinidia albicocco

Dettagli

in G.U. n. 184 del sommario Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. DM SALUTE 13_05_05 Pag: 1

in G.U. n. 184 del sommario Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. DM SALUTE 13_05_05 Pag: 1 DM SALUTE _05_05 Pag: MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO maggio 2005 Aggiornamento del decreto del Ministro della salute 2 agosto 2004, concernente «Prodotti fitosanitari: limiti massimi di residui delle sostanze

Dettagli

I prodotti per la difesa in biologico alla luce delle recenti normative europee. F. Mazzini, L. Antoniacci (SFR) P.

I prodotti per la difesa in biologico alla luce delle recenti normative europee. F. Mazzini, L. Antoniacci (SFR) P. I prodotti per la difesa in biologico alla luce delle recenti normative europee F. Mazzini, L. Antoniacci (SFR) P. Schiatti (ProBER) Programma di revisione UE Dir. 91/414 Lista N. sostanze Scadenza 1 90

Dettagli

Allegato PAG. Coltura Avversità Eliminare Inserire Note e limitazioni d'uso

Allegato PAG. Coltura Avversità Eliminare Inserire Note e limitazioni d'uso Allegato PAG. Coltura Avversità Eliminare Inserire Note e limitazioni d'uso 15 Vite da vino Peronospora Oxathiapiprolin Al massimo 2 trattamenti all'anno 21 Vite da tavola Peronospora Oxathiapiprolin Al

Dettagli

Il contributo delle società produttrici di agrofarmaci: risultati ottenuti e criticità

Il contributo delle società produttrici di agrofarmaci: risultati ottenuti e criticità Il contributo delle società produttrici di agrofarmaci: risultati ottenuti e criticità Rita Bradascio, Enrico Volpi Convegno Colture minori 18 dicembre 2009 - Agenda L importanza degli usi minori in Europa

Dettagli

La protezione delle colture in agricoltura biologica

La protezione delle colture in agricoltura biologica CONVEGNO RRN-ISMEA I Mezzi tecnici in agricoltura biologica La protezione delle colture in agricoltura biologica Anna La Torre CREA-DC 22 Marzo 2018 Protezione delle colture in Agricoltura Biologica La

Dettagli

Bollettino n. 1 / gennaio 2007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 2006

Bollettino n. 1 / gennaio 2007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 2006 Bollettino n. / 007 5 gennaio 007 LMR negli Alimenti D.M. 3 ottobre 006 Siamo arrivati all ottava modifica del D.M. 7 agosto 004. Il D.M. 3 ottobre 006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 4 dicembre

Dettagli

in G.U. n. 160 del sommario Art. 1. Campo di applicazione DM SANITA 9_05_02 Pag: 1

in G.U. n. 160 del sommario Art. 1. Campo di applicazione DM SANITA 9_05_02 Pag: 1 DM SANITA 9_05_0 Pag: Decreto Ministero della Salute 9 5 00 Recepimento della Direttiva n. 00/5/CE e Modifica del Decreto del Ministro della Sanità 9 maggio 000, Concernente i Limiti Massimi di Residui

Dettagli

Difesa Colture Orticole

Difesa Colture Orticole Castelnuovo Scrivia (AL) 1 Dicembre 2014 LE ATTIVITA ORTICOLE 2014 Il Programma Maurizio Gerlero Technical Area Manager BASF Italia SpA div. Agro BASF Italia S.p.A. Lunedì 1 Dicembre 2014 AS.PRO.PAT, Castelnuovo

Dettagli

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 16 marzo 2017

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 16 marzo 2017 DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2017 Prot. N 05690 Bologna, 16 marzo 2017 Oggetto: Reg. UE n. 1698/05; 1305/13; n. 1308/13; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99 - Integrazione

Dettagli

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI

TAV. A SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUI TAV. A.1.1 - SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI AGRICOLE (a) (b) - SARDEGNA CEREALI 164.874 2.271.078 149.318 2.175.567 153.304 3.292.208 155.868 2.482.857 137.757 2.366.713 134.019 2.222.781 - FRUMENTO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015

REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015 REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015 Codice A17110 D.D. 12 giugno 2015, n. 348 Approvazione della tabella con le rese dei prodotti agricoli nella Regione Piemonte ai fini della stipula di polizze assicurative

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Mezzi tecnici - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 2008 Sementi - Serie storica 2000-2006 Fertilizzanti - Serie storica

Dettagli

La registrazione di nuovi formulati per la lotta chimica al punteruolo rosso. (?) Stefano Anfosso Agronomo Paesaggista

La registrazione di nuovi formulati per la lotta chimica al punteruolo rosso. (?) Stefano Anfosso Agronomo Paesaggista La registrazione di nuovi formulati per la lotta chimica al punteruolo rosso (?) Stefano Anfosso Agronomo Paesaggista Normativa storia I prodotti per l ambiente urbano: Presidi medico-chirurgici (R.D.

Dettagli

Prodotti destinati all alimentazione mg/kg (= ppm)

Prodotti destinati all alimentazione mg/kg (= ppm) ALLEGATO LIMITI MASSIMI DI RESIDUI DELLE SOSTANZE ATTIVE DEI PRODOTTI FITOSANITARI TOLLERATI NEI PRODOTTI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE (ESCLUSI I PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE) IN ATTUAZIONE DI DISPOSIZIONI

Dettagli

in G.U. n. 239 del sommario Art. 1. Campo di applicazione DM SANITA 06_08_01 Pag: 1

in G.U. n. 239 del sommario Art. 1. Campo di applicazione DM SANITA 06_08_01 Pag: 1 DM SANITA 06_08_01 Pag: 1 DECRETO MINISTERO DELLA SANITA 6 8 2001 Recepimento delle direttive n. 2001/35/CE, n. 2001/39/CE e n. 2001/48/CE e Modifica del Decreto del Ministro della Sanità 19 maggio 2000,

Dettagli

Codice Prodotto ANIA. Codice Prodotto

Codice Prodotto ANIA. Codice Prodotto 100 100A000 C01 ACTINIDIA 258 100A200 D69 ACTINIDIA A SOTTO RETE 430 100A100 D69 ACTINIDIA A SOTTO RETE APERTA 600 100B000 C01 ACTINIDIA B 801 100B400 C01 ACTINIDIA B SOTTO ANTIBRINA 246 100B200 D69 ACTINIDIA

Dettagli

Esito della revisione e nuove norme sull immissione in commercio e l uso sostenibile

Esito della revisione e nuove norme sull immissione in commercio e l uso sostenibile Nuovo o quadro normativo o dei prodotti fitosanitari a Esito della revisione e nuove norme sull immissione in commercio e l uso sostenibile Floriano Mazzini Direzione Agricoltura Servizio Fitosanitario

Dettagli

Francesco Guastamacchia Delegato Sviluppo Sipcam Italia

Francesco Guastamacchia Delegato Sviluppo Sipcam Italia Francesco Guastamacchia Delegato Sviluppo Sipcam Italia 1946: NasceSipcam 2011: da Sipcama SIPCAM ITALIA, con Nihon Noyakuand SumiAgro 2 Le soluzioni di SipcamItalia per la difesa delle Piante Ornamentali

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITA

MINISTERO DELLA SANITA MINISTERO DELLA SANITA DECRETO 6 agosto 2001 Recepimento delle direttive n. 2001/35/CE, n. 2001/39/CE e n. 2001/48/CE e modifica del decreto del Ministro della sanita' 19 maggio 2000, concernente i limiti

Dettagli

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi

aton Fe CONCIME CE CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA 03 Biostimulanti 3.1. Aminoacidi 03 Biostimulanti aton Fe SOLUZIONE DI CONCIME A BASE DI FERRO ANTISTRESS PER LA CORREZIONE E LA PREVENZIONE DELLE CARENZE DI FERRO Densità: 1,2 ph: 4,0 210 L Utilizzabile in agricoltura biologica secondo

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013).

ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo Ridefinizione di alcune rese e colture assicurabili con polizze agevolate (DGR n. 1161/2013). Allegato A Dgr n. del pag. 1 /11 ALLEGATOA alla Dgr n. 373 del 25 marzo 2014 giunta regionale 9^ legislatura Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 102. Assicurazioni agevolate in agricoltura. Ridefinizione

Dettagli

Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna

Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna Chi cresce e chi cala nel 2017 in Emilia-Romagna Superficie Produzione Colture industriali +22,8% +12,7% Legumi +46,8% +42,9% Orticole in serra +1,9% +3,8% Superficie Produzione Cereali -10,0% -13,5% Foraggere

Dettagli

Impiego del vapore per la geodisinfestazione: nuova opportunità per la difesa delle colture orticole in Piemonte Cuneo - 28 Aprile 2010

Impiego del vapore per la geodisinfestazione: nuova opportunità per la difesa delle colture orticole in Piemonte Cuneo - 28 Aprile 2010 Impiego del vapore per la geodisinfestazione: nuova opportunità per la difesa delle colture orticole in Piemonte Cuneo - 28 Aprile 2010 La disinfestazione del terreno: criticità e prospettive Anna Angela

Dettagli

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi

Nottue fogliari Lambdacialotrina In alternativa e nei limiti degli altri piretroidi giunta regionale Allegato A al Decreto n. 22 del 15 APRILE 2009 pag. 1/9 Colture orticole e da seme Asparago Ruggine Ciproconazolo Nei limiti ed in alternativa agli altri IBE. Oidio Ciproconazolo Nei limiti

Dettagli

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania

PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA Cod Prod Ania PRODUZIONI MASSIME ASSICURABILI PER ETTARO - CREMONA C01 100A000 actinidia Actinidia 270,00 C01 100B000 actinidia B Actinidia 270,00 C01 100B400 actinidi B sotto antibrina Actinidia 270,00 C01 100C000

Dettagli

Design WG. Descrizione: Caratteristiche del Prodotto: Design WG è un insetticida specifico per il controllo di larve di lepidotteri.

Design WG. Descrizione: Caratteristiche del Prodotto: Design WG è un insetticida specifico per il controllo di larve di lepidotteri. Design WG INSETTICIDA BIOLOGICO AD AMPIO SPETTRO PER IL CONTROLLO DI LARVE DI LEPIDOTTERI A base di bt aizawai e kurstakiceppo gc 91innovativo formulato a base di due ceppi, bt aizawai e kurstaki Design

Dettagli

NUOVE DISPOSIZIONI Relative ad autorizzazioni ed impieghi

NUOVE DISPOSIZIONI Relative ad autorizzazioni ed impieghi Legnaro (PD), 8 nov. 2013 VENETO AGRICOLTURA NEONICOTINOIDI Aggiornamenti scientifici e normativi FORUM FITOIATRICI Regione del Veneto Servizi Fitosanitari NUOVE DISPOSIZIONI Relative ad autorizzazioni

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento alle Norme tecniche per l azione 214.1 del Piano di Sviluppo Rurale Febbraio 2012 PARTE GENERALE Viene introdotto il seguente punto Rodenticidi Sulle colture

Dettagli

La nuova linea protezione Mais e Soia Adama 8 Febbraio 2018 Ghedi (BS)

La nuova linea protezione Mais e Soia Adama 8 Febbraio 2018 Ghedi (BS) Marco Aliquò ADAMA Italia La nuova linea protezione Mais e Soia Adama 8 Febbraio 2018 Ghedi (BS) Semplicemente, Adama. epoca d intervento Linee diserbo Pre-emergenza Post-emergenza precoce del Mais 1,25

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI DIFESA COLTURE FRUTTICOLE

SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE ASPETTI GENERALI DIFESA COLTURE FRUTTICOLE SETTORE FITOSANITARIO REGIONALE Aggiornamento delle Norme tecniche per l azione 214.1 del Piano di Sviluppo Rurale e OCM-Ortofrutta Anno 2013 ASPETTI GENERALI Sostanza attiva da limitare/eliminare Motivo

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in vigore dal 7 maggio 2018)

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in vigore dal 7 maggio 2018) SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in vigore dal 7 maggio 2018) DIFESA E DISERBO COLTURE FRUTTICOLE da Coltura variazione/limitazioni

Dettagli

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE Regione Emilia-Romagna PRSR Programma Operativo della Misura.a Tabella richiesta di manodopera Vers. Allegato n.. Richiesta di manodopera: numero di giornate necessarie sulla base dell'indirizzo produttivo

Dettagli

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011

Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011 Allegato 1a Tabella 1 Quantità (Kg) di sostanze attive impiegate sul territorio pistoiese nel 2011 ANNO 2011 DISERBANTI GLIFOSATE 3851,77 DISERBANTI PENDIMETALIN 1793,63 INSETTICIDA/ACARICIDA OLIO MINERALE

Dettagli

Il Dirigente, determina

Il Dirigente, determina REGIONE PIEMONTE BU24 12/06/2014 Codice DB1122 D.D. 27 gennaio 2014, n. 38 Approvazione delle tabelle con le rese dei prodotti agricoli nella Regione Piemonte ai fini della stipula di polizze assicurative

Dettagli

La migliore selettività di EVURE nei confronti degli insetti utili è dovuta alla presenza di VALINA nella molecola di tau-fluvalinate

La migliore selettività di EVURE nei confronti degli insetti utili è dovuta alla presenza di VALINA nella molecola di tau-fluvalinate EVURE è il nuovo insetticida Syngenta in emulsione acquosa (EW) a base di tau-fluvalinate. Agendo per contatto ed ingestione, EVURE è dotato di elevata attività contro i principali insetti ad apparato

Dettagli

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest Borgonovo V.T., 26 febbraio 2015 Biofungicida Composizione: Trichoderma asperellum 2% + Trichoderma gamsii 2% Classificazione: m.c.p. (manipolare con

Dettagli

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018

SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 Fragola PC e CP Fragola PC e CP Fragola PC e CP Lampone, ribes nero, uva spina SETTORE FITOSANITARIO E SERVIZI TECNICO-SCIENTIFICI II aggiornamento alle Norme Tecniche di produzione integrata 2018 (in

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018 FRUTTA C01 5118 100B000 ACTINIDIA B TUTTE LE VARIETA' 09999 72,74 19999 109,11 C02 5000 093B000 ALBICOCCHE B TUTTE LE VARIETA' 09999 84,94 19999 127,41 L12 5457 094B000 ALBICOCCHE PRECOCI B TUTTE LE VARIETA'

Dettagli

Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione

Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione INTEGRAZIONE ALLE NORME TECNICHE DI COLTURA DI DIFESA INTEGRATA E DI CONTROLLO DELLE INFESTANTI- LINEE GUIDA NAZIONALI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2019 Aprile 2019 Coltura Avversità Sostanza attiva Decisione

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018

Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018 n. 36 del 21 Maggio 2018 Decreto Dirigenziale n. 49 del 15/05/2018 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 7 - DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Dettagli

Produzione in Agricoltura Anno 2015

Produzione in Agricoltura Anno 2015 Anno 2015 Produzione, e aggiunto della branca agricoltura silvicoltura e pesca ai prezzi di base per regione - Anno 2015 Valori correnti 2015 (000 euro) Var. % 2015/14 valori correnti Var. % 2015/14 valori

Dettagli

TELLUS WP L amore per il proprio raccolto inizia da radici sane

TELLUS WP L amore per il proprio raccolto inizia da radici sane Agrofarmaco biologico per la prevenzione delle malattie fungine del terreno TELLUS WP L amore per il proprio raccolto inizia da radici sane NOVITÀ TELLUS WP: la nuova risorsa per una crescita vigorosa

Dettagli

Visto il parere favorevole della Commissione consultiva prodotti fitosanitari espresso nella seduta del 12 luglio 2007; MINISTERO DELLA SALUTE

Visto il parere favorevole della Commissione consultiva prodotti fitosanitari espresso nella seduta del 12 luglio 2007; MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 31 luglio 2007. Prodotti fitosanitari: recepimento della direttiva 2007/11/ CE della Commissione e aggiornamento del decreto 27 agosto 2004, concernente i limiti massimi

Dettagli

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016

DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO Prot. N Bologna, 23 maggio 2016 DEROGHE TERRITORIALI AI DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA ANNO 2016 Prot. N 0379036 Bologna, 23 maggio 2016 Oggetto: Reg. UE n. 1698/05; 1305/13; n. 1308/13; n. 1234/07, LLRR n. 28/98 e 28/99 - Integrazione

Dettagli

Linea Tecnica Orticole

Linea Tecnica Orticole Linea Tecnica Orticole Vegetables-IT-2015.indd 1 7/06/2016 16:12:26 Le colture Orticole: patrimon Le colture orticole, nello scenario nazionale, rivestono un ruolo di grande importanza nei diversi impieghi

Dettagli

NUOVE ESTENSIONI D USO

NUOVE ESTENSIONI D USO NUOVE ESTENSIONI D USO EVURE è il nuovo insetticida Syngenta in emulsione acquosa (EW) a base di tau-fluvalinate. Agendo per contatto ed ingestione, EVURE è dotato di elevata attività contro i principali

Dettagli

Agrofarmaco biologico a base di Trichoderma per il controllo del Mal dell esca

Agrofarmaco biologico a base di Trichoderma per il controllo del Mal dell esca Agrofarmaco biologico a base di Trichoderma per il controllo del Mal dell esca è a base di due ceppi di Trichoderma con azione antagonista che garantisce un efficacia preventiva Trichoderma gamsii I due

Dettagli

20 Forum medicina vegetale

20 Forum medicina vegetale 0 Forum medicina vegetale L impatto sulle filiere della normativa europea sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari Floriano Mazzini Servizio Fitosanitario Programma di revisione UE Lista 1 3 4 Tot.

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO

DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO DIREZIONE POLITICHE AGRICOLE E DI SVILUPPO RURALE, FORESTALE, CACCIA E PESCA, EMIGRAZIONE SERVIZIO PRODUZIONI AGRICOLE E MERCATO SETTORE FITOSANITARIO AGGIORNAMENTO NORME TECNICHE DI DIFESA (DPI) APRILE

Dettagli

FUNGICIDI. Support Plus Zignal. Impact. Sphinx SC. Azaka

FUNGICIDI. Support Plus Zignal. Impact. Sphinx SC. Azaka FUNGICIDI PAGINA VITE MELO PERO PESCO NETTARINO ALBICOCCO FRAGOLA POMODORO PATATA PEPERONE MELANZANA CETRIOLINO CETRIOLO ZUCCHINO MELONE COCOMERO ZUCCA CIPOLLA AGLIO PORRO SCALOGNO CAROTA PISELLO PISELLO

Dettagli

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana.

ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. ALLEGATO 1 REGIONE TOSCANA Elenco modifiche ai disciplinari di Difesa e Diserbo Integrato della Regione Toscana. AGGIORNAMENTO ANNO 2016 Avvertenze e prescrizioni generali. Aggiornato tutti i punti con

Dettagli

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE

COLTURA AVVERSITA S.A. da inserire S.A. da eliminare LIMITAZIONE E NOTE 24 37 38 52 54 55 Vite Scafoideo Buprofezin Ciliegio Corineo Prodotti rameici Ciliegio Agrumi Albicocco Mosca (Rhagoletis cerasi) Acetamiprid Mosca (Ceratitis capitata) Acetamiprid Corineo, batteriosi

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA SERVIZIO 5 FITOSANITARIO REGIONALE

Dettagli

PER VINCERE NEL TEMPO! Linea Riso

PER VINCERE NEL TEMPO! Linea Riso PER VINCERE NEL TEMPO! Linea HOPPER 480 GAMIT 36 CS Prodotto originale FMC Registrazione: N 14969 del 13/06/2011 Registrazione: N 15039 del 22/02/2011 Erbicida sistemico non selettivo Erbicida residuale

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE 28-8-2007 GAllETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 13 giugno 2007. Prodotti fitosanitari : recepimento della direttiva 2006 / 60/CE della Commissione e aggiornamento

Dettagli

FUNGICIDI. Azaka Sphinx SC Support Plus Zignal

FUNGICIDI. Azaka Sphinx SC Support Plus Zignal FUNGICIDI Azaka Sphinx SC Support Plus Zignal 38 Azaka FUNGICIDA AD AMPIO SPETTRO D AZIONE PER CEREALI, ORTICOLE E FRAGOLA AZOXYSTROBIN puro 22,8 g (=250 g/l) Sospensione concentrata ATTENZIONE FUNGICIDI

Dettagli

LA DIFESA FITOSANITARIA DEI VIVAI: DIFFICOLTà NELL USO DI PRODOTTI FITOSANITARI

LA DIFESA FITOSANITARIA DEI VIVAI: DIFFICOLTà NELL USO DI PRODOTTI FITOSANITARI Petria 16 (3), 285-294 (2006) Rassegna/Review LA DIFESA FITOSANITARIA DEI VIVAI: DIFFICOLTà NELL USO DI PRODOTTI FITOSANITARI Elisa Conte, Brunella Moretti, Maria Teresa Schiavi CRA - Istituto Sperimentale

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 33. Legislazione. Atti non legislativi. 62 o anno. Edizione in lingua italiana. 5 febbraio 2019.

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 33. Legislazione. Atti non legislativi. 62 o anno. Edizione in lingua italiana. 5 febbraio 2019. Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 33 Edizione in lingua italiana Legislazione 62 o anno 5 febbraio 2019 Sommario II Atti non legislativi REGOLAMENTI Regolamento di esecuzione (UE) 2019/168 della

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA PREZZI CAMPAGNA 2016 FRUTTA

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA PREZZI CAMPAGNA 2016 FRUTTA VARIETA' FRUTTA C01 5118 600 100B000 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' 09999 59,81 19999 71,77 C02 5000 693 093B000 ALBICOCCHE TUTTE LE VARIETA' 09999 105,89 19999 127,06 C02 5001 693 093B000 ALBICOCCHE AURORA

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018 COD NEW 2018

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2018 COD NEW 2018 OTTO *. 600 100B000 ACTINIDIA B TUTTE LE 51181 A 72,74 51181 M 109,11 IT C01 5118 073 0730000 AGLIO TUTTE LE 40051 A 242,15 40051 M 363,22 IT D01 4005 693 093B000 ALBICOCCHE B TUTTE LE 00002 A 84,94 00002

Dettagli

Edizioni L Informatore Agrario

Edizioni L Informatore Agrario www.informatoreagrario.it Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest opera per usi diversi

Dettagli

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali

Linea Ornamentali. Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Linea Ornamentali Un ampia gamma di soluzioni al servizio delle colture ornamentali Indice 2. Il mondo delle Ornamentali 3. L offerta completa per la difesa delle ornamentali 4. Il catalogo BASF 5. Fungicidi

Dettagli

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard

Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard 6 Linea garden ppo Gli Insetticidi, fungicidi e erbicidi ppo FitoGuard I formulati sono stati studiati per assicurare la massima efficacia e semplicità d uso, nel rispetto della sicurezza dell utilizzatore.

Dettagli

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43

Caratteristiche dell appezzamento Stato Generale della coltura... 43 6.2.2.1 6.2.2.2 Caratteristiche dell appezzamento... 42 Stato Generale della coltura... 43 IGP IPP A A B B A A A A A B A IPP C IGP B A A CANALE < 20 m CANALE A A Per "Alberi fuori foresta"

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 9 Novembre 00 Recepimento della direttiva 00//CE della Commissione del maggio 00, della direttiva 00/9/CE della Commissione del 6 giugno 00, della direttiva 00/6/CE della

Dettagli

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013

Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Rese medie per Piano assicurativo nazionale 2013 Fascia altimetrica Colture vegetali MEDIA REGIONALE ettaro/coltura Pianura ACTINIDIA 300,00 Collina ACTINIDIA 275,00 Pianura ACTINIDIA SOTTO RETE ANTIGRANDINE

Dettagli

S.A. E AUSILIARI. Aglio Fusarium, ecc. T. harzianum KRL-AG2 (T-22) Aglio sclerotinia T. harzianum KRL-AG2 (T-22)

S.A. E AUSILIARI. Aglio Fusarium, ecc. T. harzianum KRL-AG2 (T-22) Aglio sclerotinia T. harzianum KRL-AG2 (T-22) COLTURA AVVERSITA' Aglio Fusarium, ecc. T. harzianum KRL-AG2 (T-22) Aglio sclerotinia T. harzianum KRL-AG2 (T-22) Aglio patogeni responsabili dei marciumi radicali T. asperellum (TV 1) Anguria sclerotinia

Dettagli

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo

Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo Confidor 200 O-TEQ Il Re degli insetticidi da oggi protegge anche l olivo La soluzione per la mosca dell olivo La mosca dell olivo è un parassita che colpisce questa coltura e talvolta può provocare danni

Dettagli

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2017

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA - PREZZI CAMPAGNA 2017 FRUTTA C01 5118 600 100B000 ACTINIDIA TUTTE LE VARIETA' 09999 65,19 19999 97,78 C02 5001 693 093B000 ALBICOCCHE AURORA E VARIETA' PRECOCI 00692 104,03 10692 156,04 C02 5002 693 093B000 ALBICOCCHE FLAVOR

Dettagli

MANYBETA MANYTOP MANYGROW

MANYBETA MANYTOP MANYGROW MANYBETA MANYTOP MANYGROW CONCIMI SPECIALITÀ DI ORIGINE ESCLUSIVAMENTE VEGETALE MANYBETA LA FORZA DELLA GLICINBETAINA PER SOPPORTARE GLI STRESS MANYBETA è una miscela fluida di concimi organici azotati,

Dettagli

Clorantraniliprole (da solo e in Non ammesso in coltura protetta

Clorantraniliprole (da solo e in Non ammesso in coltura protetta ALLEGATO N.1 COLTURA AVVERSITA SOSTANZA ATIVA DI SOSTANZA ATTIVA DA NOTE E LIMITAZIONI INSERIRE ESCLUDERE O DA LIMITARE Pero Ticchiolatura Thiram Da limitare a 4 interventi all anno indipendentemente dall

Dettagli

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena

DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena Provincia di FIRENZE 1001 Avena Provincia di GROSSETO 1001 Avena DescrEnte IDSpecie Descrizione Ore_ha Provincia di AREZZO 1001 Avena 25.00 Provincia di FIRENZE 1001 Avena 25.00 Provincia di GROSSETO 1001 Avena 25.00 Provincia di LIVORNO 1001 Avena 25.00 Provincia di

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 20 maggio 2014, n. 188

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 20 maggio 2014, n. 188 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO AGRI COLTURA 20 maggio 2014, n. 188 Norme eco sostenibili per la difesa fitosanitaria e il controllo delle infestanti delle colture agrarie Integrazione Aggiornamento

Dettagli

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag.

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag. CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO 11-40 PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3 5 6 7 8 9 GREENAZOTO 11+40 CONCIME ORGANICO AZOTATO CUOIO E PELLI IDROLIZZATI ad elevato titolo in N organico (N11)

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/02/2017

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 13/02/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Innovazione, promozione, irrigazione, zootecnia e fitosanitario DETERMINAZIONE

Dettagli

ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE BOLLETTINO FITOSANITARIO N 02/12 REDATTO DALL AREA TECNICA.

ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE BOLLETTINO FITOSANITARIO N 02/12 REDATTO DALL AREA TECNICA. ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE BOLLETTINO FITOSANITARIO N 02/12 REDATTO DALL AREA TECNICA. Torino, 21 marzo 2012. 10135 Torino - via Pio VII, 97 tel. 0116177211 Cristoforo

Dettagli

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA

I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA I LAVORI DI MAGGIO IN CAMPAGNA POMACEE TRATTAMENTI Afidi : in questa fase stanno avviando le colonie, PER CONTENERLE intervenire con PIRETRO NATURALE; AZADIRACTINA, PIRETROIDI, SAPONE DI MARSIGLIA, MACERATI

Dettagli

CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA

CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA Sei in: coltivazioni biologiche>ortaggi>prodotti fitosanitari in orticoltura CONTROLLO DEI FITOFAGI: AZADIRACTINA Con le seguenti schede si vogliono illustrare i campi di azione, in orticoltura, di alcuni

Dettagli

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3)

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3) ALLEGATO 1 (articolo 1, comma ) TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DEL TEMPOLAVORO PER LE AZIENDE AGRICOLE CHE SVOLGONO ATTIVITA' AGRITURISTICA A Colture cerealicole, industriali, oleaginose e proteoleaginose

Dettagli

Denominazione USI NOTE. Erbicida residuale ad ampio spettro

Denominazione USI NOTE. Erbicida residuale ad ampio spettro Proseguendo l aggiornamento costante dei provvedimenti di autorizzazione e revoca dei prodotti fitosanitari, si comunica che sono stati autorizzati alcuni nuovi prodotti. Si tratta di: Denominazione USI

Dettagli

SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUINTALI; PRODUZIONE TOTALE IN MIGLIAIA DI QUINTALI

SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUINTALI; PRODUZIONE TOTALE IN MIGLIAIA DI QUINTALI TAV. C3.1 - SUPERFICIE E PRODUZIONE DELLE PRINCIPALI COLTIVAZIONI AGRICOLE (a) (b) SARDEGNA ERBACEE Cereali 164.874 2.271.078 149.318 2.175.567 153.304 3.292.208 155.868 2.482.857 Frumento 97.108 1.065.544

Dettagli

Closer SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE - SUCCHIANTE

Closer SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE - SUCCHIANTE NO NOVITÀ VITÀ 08 0 SOLUZIONE SELETTIVA PER IL CONTROLLO DI INSETTI PARASSITI AD APPARATO PUNGENTE SUCCHIANTE Sostanza attiva CLOSER contiene 0 g/l di ISOCLAST puro. ISOCLAST contiene sulfoxafl or, scoperto

Dettagli

Linee di difesa contro le malattie delle pomacee

Linee di difesa contro le malattie delle pomacee Linee di difesa contro le malattie delle pomacee Bologna, 19 novembre 2013 Fungicidi contro le principali malattie fungine Bologna, 19 novembre 2013 Prodotti rameici Idrossido di Rame, 20% WG, Xi,N Idrossido

Dettagli

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole

Studio sull inquinamento del suolo da metalli pesanti a seguito di attività agricole Programma interregionale per il miglioramento qualitativo delle produzioni agricole Controllo dei residui di prodotti fitosanitari finalizzato alla razionalizzazione delle tecniche di difesa delle colture

Dettagli

NORME TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA E CONTROLLO DELLE ERBE INFESTANTI

NORME TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA E CONTROLLO DELLE ERBE INFESTANTI ALLEGATO NORME TECNICHE DI DIFESA INTEGRATA E CONTROLLO DELLE ERBE INFESTANTI PER L APPLICAZIONE DELLA MISURA 214 PAGAMENTI AGRO-AMBIENTALI AZIONE 214.1 AGRICOLTURA INTEGRATA- DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO

Dettagli