Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità"

Transcript

1 Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità

2 In sanscrito: rya mangala kta nma mahyna stra. In italiano: Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità Omaggio a tutti i buddha e bodhisattva. Così udii. Una volta, il Bhagavan mentre si trovava sulla Montagna Suprema, nel palazzo Cumulo di Prosperità, dimorando nel boschetto di fiori, sotto un baldacchino di vajra affastellati, su un trono di gioielli impilati, sopra un sedile di filamenti di loto, accompagnato da un vasto seguito auspicale, circondato da mille e otto bodhisattva, grandi bodhisattva, che includevano il bodhisattva Mangala Vara, il bodhisattva Mangala Samgraha, il bodhisattva Mangala Alamkara, il bodhisattva Mangala Avaloka, il bodhisattva Mangala Sarvavyapin, l auspicale bodhisattva kaagarbha, l auspicale bodhisattva Ksitigarbha, l auspicale bodhisattva Vyugarbha, l auspicale bodhisattva Agnigarbha, l auspicale bodhisattva Jalagarbha, l auspicale bodhisattva Amagarbha, l auspicale bodhisattva Ratnagarbha, e l auspicale bodhisattva Anantavyha. Similmente, Vipayin, Uttaramati, Amitbha, Amityus, Buddha Kayapa, il fausto Satvetaketu, il potente e fausto Vajrapn, il saggio e fausto Mañjur, il compassionevole e fausto Avalokitevara, riputra, Subhti e così via, un seguito auspicale, mille e otto in numero. Inoltre, dei, naga, yaksa, gandharva, spiriti ksmnda, una vasta folla di umani e non-umani, erano tutti riuniti insieme. Poi, a un certo punto, il giovanile Mañjur si alzò dal suo sedile e circoambulò il Bhagavan molte volte. Pose il suo ginocchio destro al suolo e disse al Bhagavan: 2

3 Bhagavan, in questa circostanza con tale seguito auspicale riunito insieme, Le supplico di insegnare un sutra che sia virtuoso e auspicale all'inizio, virtuoso e auspicale nel mezzo, e virtuoso e auspicale alla fine; un sutra che rimuova tutto ciò che è infausto, che riunisca tutto ciò che è fausto, che dissipi tutti i difetti e gli errori e riunisca tutte le qualità eccellenti; che procuri splendore e buona fortuna. Il Bhagavan sorrise e proclamò: Mañjur e voi tutti di questo fausto seguito, ascoltate. In passato, su questa possente terra, quando la durata della vita dell'umano era di mille anni, col corpo di un brahmino partecipai all'ascolto di questo particolare sutra mahayana, Cumulo di prosperità, con le sue mille qualità eccellenti, alla presenza del buddha perfettamente illuminato Sarva Mangalam Bhava rtejas. Lo ricordai, lo recitai e lo insegnai. Per il potere del virtuoso e del malvagio, molteplici segni infausti accadono in questo mondo, come periodi negativi, cattive rinascite, mesi infausti, anni infausti e così via; difetti nelle azioni e negli atti, nel mangiare, nel confezionare vestiti; difetti nel costruire case, nel trovare amici, nel preservare la ricchezza, nell'allevare cavalli e armenti; problemi di malattia, di morte, nel viaggiare; problemi nell adempiere ai desideri dei morti, nel preparare il funerale, nel preparare il luogo funebre e così via. Questo sutra mahayana, Cumulo di prosperità, dissipa ogni circostanza infausta. Riunisce tutto ciò che è fausto, dissipa ogni difetto e problema, riunisce ogni qualità eccellente, fa sì che tutto sia glorioso e propizio, rende ogni cosa virtuosa all'inizio, nel mezzo e alla fine. Riunisce tutto il merito causando l apparire e l essere conosciuto di tutto ciò che è fausto, rendendo tutto 3

4 supremo e libero da ogni azione negativa e oscurazione. Questo vi insegnerò. Ascoltandolo, trascrivendolo, o semplicemente recitandolo, tutto ciò che è infausto verrà bandito. Tutte le cattive profezie, i presagi negativi nei sogni, le sfavorevoli divinazioni nello specchio, i presagi negativi verranno dissipati. Per portare beneficio, dottori e felicità per tutti gli esseri viventi, vi insegnerò questo sutra. Ascoltatelo attentamente. Custoditelo nella vostra mente. A questo Mañjur rispose: Eccellente! Eccellente! Bhagavan, per allontanare ogni circostanza infausta per tutti gli esseri viventi, insegnaci questo dharma, il sutra Cumulo di prosperità, supremo riunificatore di qualità eccellenti. Il Bhagavan proclamò: Mañjur, e tutti gli altri di questo fausto seguito. Per il potere del crescere e del decrescere di karma e merito, appariranno il fausto e l infausto. Per coloro che tra le schiere degli esseri senzienti sono nel reame umano, i segni infausti includono difetti nel leggere, difetti nello scrivere, difetti nell insegnare, difetti nella meditazione, morire alla nascita, cecità, avere la pelle chiazzata, pelle screpolata e morta come il collo di mucca, nascere col labbro leporino, orfano, la schiena ingobbita e ricurva, la malattia della pelle dei sei-occhi, cicatrici sul volto e sulle mani, gozzo, voglie, testa deforme, verruche, arti mancanti o aggiuntivi. Questi sono difetti infausti. Similmente appaiono numerosi difetti tra gli armenti, i cani domestici, nelle fattorie, nella propria ricchezza e nei possedimenti. Per rimuovere e trasformare tutti i loro cattivi presagi e segni e ogni circostanza infausta, per rimuovere ogni 4

5 errore e difetto: omaggio alle cinque fondamentali divinità di auspicio! Omaggio agli auspicali supremi, divinità, protettori e guide! Proclamerò il mantra di auspicio: syda yathe dana bhijñye bhijñye / uga ge uga gi swasti krapati / umukhi prasvaradva / svasti svasti bhrum bhrum bhrum prahakse / mune mune / gurune gurune / akhe mukhe / murake murake / amati gurunaya / svasti svasti svasti / gule mule / kee/ kee / curuna curuna / bhiramale svh. Appaia il lieto auspicio del rendere omaggio, del prendere rifugio e del rivolgere richieste al buddha, al dharma e al sangha. Possano tutti gli auspici esterni, interni e segreti giungere ed apparire proprio in questo luogo. L auspicio esterno dello spazio dei cieli puri; l auspicio interno della valle della pura mente; l auspicio segreto del puro reame del dharmat; qualsiasi auspicio di spazio, mente e reame del dharmat vi sia, appaia ora qui. Nel cielo l auspicio di sole e luna, circondati dalla schiera di stelle; sulla terra i cinque elementi auspicali circondati da fuoco, acqua, terra e aria. Nel mezzo, i tre gioielli auspicali circondati dai buddha delle dieci direzioni. Qualsiasi prosperità dei tre gioielli vi sia, possa quella prosperità apparire ora qui: namo buddhya / namo dharmya / namo sanghaya. Qualsiasi prosperità vi sia del cielo, della terra e in mezzo, appaia ora qui. Al centro, l auspicale divinità ultima Vairocana; qualsiasi prosperità di Vairocana vi sia, quella prosperità appaia ora qui. A est, l auspicale divinità ultima Vajrasattva; qualsiasi prosperità di Vajrasattva vi sia, A sud, l auspicale divinità 5

6 ultima Ratnasambhava; qualsiasi prosperità di Ratnasambhava vi sia, A ovest, l auspicale divinità ultima Amitbha; qualsiasi prosperità di Amitbha vi sia, quella prosperità appaia ora qui. A nord, l auspicale divinità ultima Amoghasiddhi; qualsiasi prosperità di Amoghasiddhi vi sia, quella prosperità appaia ora qui: om ratnya dhu / om padmya dhu / omkarmya dhu. Essendo stati, io e i fortunati figli del lignaggio, i benefattori e i patroni di questi giorni, benedetti dai buddha, questo sutra di suprema prosperità è stato da me proclamato, e per quel grande merito, vi siano tutte le prosperità desiderate, tanto pervadenti quanto lo stesso spazio, tanto luminose quanto sole e luna, tanto numerose quanto la schiera di stelle, tanto spontanee quanto le nubi in formazione, tanto belle e attraenti quanto un arcobaleno, tanto stabili e gloriose quanto il Meru, tanto produttive quanto la stessa terra, tanto profonde quanto un oceano, tanto fiorenti quanto un albero in fiore, come se giungessero dal prezioso gioiello che soddisfa i desideri, cadano come pioggia. om h hum / ratna brum ni a. Possa tutto divenire fausto. La perfezione del dare ma non apprendere, 6

7 qualsiasi prosperità vi sia nel grande dono, La perfezione della moralità senza impurità, qualsiasi prosperità della grande moralità vi sia, La perfezione della pazienza senza sensazione, qualsiasi prosperità della grande pazienza vi sia, La perfezione della perseveranza senza pigrizia, qualsiasi prosperità della grande perseveranza vi sia, La perfezione della concentrazione senza cambiamento, qualsiasi prosperità della grande concentrazione vi sia, La perfezione del metodo senza qualcosa da negare, qualsiasi prosperità del metodo supremo vi sia, La perfezione del potere senza ostacolo, qualsiasi prosperità del grande potere vi sia, La perfezione della preghiera senza aspettative o paure, qualsiasi prosperità della grande preghiera vi sia, La perfezione della saggezza senza errore, qualsiasi prosperità della grande saggezza vi sia, Qualsiasi prosperità delle dieci perfezioni vi sia, Tutto ciò che è positivo venga guadagnato rapidamente. om svasti tatyath gate gate pragate prasamgate bodhi svh. 7

8 La ruota preziosa non impedita, qualsiasi prosperità della ruota preziosa vi sia, L'elefante prezioso col potere del grande veicolo, qualsiasi prosperità dell'elefante prezioso vi sia, Il cavallo prezioso col potere di conoscere tutto, qualsiasi prosperità del cavallo prezioso vi sia, Il ministro che controlla tutto, qualsiasi prosperità del ministro prezioso vi sia, Il prezioso generale che distrugge le armate delle visioni errate, qualsiasi prosperità del prezioso generale vi sia, La preziosa regina creatrice di tutto, qualsiasi prosperità della preziosa regina vi sia, Possiamo ricevere tutto ciò che è positivo proprio ora. Il gioiello prezioso che soddisfa tutte le speranze e i desideri, qualsiasi prosperità del gioiello prezioso vi sia, om bheiti / ratna bheiti / sammuda gatise svh/ om varya sule bhrama khramce/smaracchedanñca svh. Namo. Per il capo del Buddha l auspicale parasole protettivo, per il suo corpo l auspicale bandiera della vittoria sempre sventolante, 8

9 per la sua parola l auspicale conchiglia ruotante in senso orario, per la sua mente l auspicale glorioso marchio traslucido, per i suoi occhi l auspicale prezioso pesce dorato, per la sua lingua l auspicale loto in piena fioritura, per la sua gola l auspicale vaso, per le sue mani l auspicale gioiello di eccellenti qualità, per i suoi piedi le auspicali cinque ruote di attività illuminata; le otto auspicali sostanze, fenomeni dei siddhi qualsiasi prosperità delle otto supreme sostanze vi sia, quella prosperità giunga ora qui per noi, quella prosperità porti sempre felicità. om sarva yurjñna ratna hamuki brum brum brum hum hum hum svh. Per il sutra di questo cumulo di preghiere di prosperità, come proclamato dal Buddha, in questa vita vi sia felicità, longevità, buon fortuna e prosperità, vi sia del merito glorioso e nelle vite future la completa illuminazione. Così il Bhagavan parlò. Il seguito auspicale, gli dei e gli umani, gli asura, tutti gioirono delle parole del Bhagavan e lodarono il Tathgata. Poi, il giovanile Mañjur richiese al Bhagavan, Per questo sutra del Bhagavan, qual è la sua procedura? Come deve essere compiuta? Il Bhagavan rispose, Mañjur, la procedura è come segue. Lo si reciti quando si costruiscono palazzi per i tre gioielli, quando si costruiscono templi per le divinità, templi principali, stupa, santuari, quando si consacrano reliquari, 9

10 canoni del Buddha, collezioni di scritture, nei luoghi su cui si edificano fortezze, quando si erigono case nuove, alla nascita di bambini, quando si dona e si riceve una sposa, quando si rimuovono cadaveri, si prepara il funerale, si prepara il luogo funebre, e per respingere e trasformare tutto ciò che è infausto e i cattivi presagi. Lo si reciti per fare del cibo puro e di buon sapore, o per i cinque tipi di cereali quali orzo, riso, sesamo e così via, o per la frutta, le essenze dei cereali, il miele o per la torma a forma di cuore per gli spiriti. I benefici di fare ciò, sono che tutto l infausto sarà rimosso e in questa vita vi sarà tutto il fausto e il risultato ultimo sarà ottenuto. L auspicio della forma illuminata, il dharmakaya non nato, l auspicio della parola illuminata, il suono d ambrosia del sacro dharma, l auspicio della mente illuminata, la grande uguaglianza libera da errore, l auspicio delle qualità illuminate, elevare gli esseri dai sei reami, l auspicio dell attività illuminata, compiuta spontaneamente libera da sforzo; vi sia auspicio che sia giorno, e vi sia auspicio che sia notte, vi sia auspico sempre, giorno e notte. Per voi che vi muovete su due gambe vi sia felicità, per voi che vi muovete su quattro gambe vi sia felicità, per tutti coloro che oggi sono vivi vi sia la felicità, possano tutti ottenere la più grande felicità. om samskra samskra niragadacata om svasti. Il Sutra del nobile cumulo di prosperità insieme alla sua procedura rituale è completo. 10

11 Colophon: Tradotto da Gavin Kilty nel Maggio 2008, a Devon, Gran Bretagna, per l'associazione Sangha Onlus di Pomaia, Italia. La traduzione in italiano è del Ghelong Losang Tharcin. Revisione del febbraio 2010 di ghetsul Tenzin Ciöphel. L'Associazione Sangha Onlus è stata costituita a seguito di un desiderio espresso dal Guru Estremamente Gentile, il Venerabile Ghesce Ciampa Ghiatso. Nel gennaio 2007, presso il Monastero di Sera Je, il Venerabile Kyabje Lama Zopa Rinpoche, per favorire il pieno successo del progetto finalizzato ad edificare un nuovo monastero a Pomaia, in Italia, ha consigliato la recitazione del Sutra, Il Nobile Cumulo di Lieti Auspici. Questo lavoro viene dedicato affinché la reincarnazione del Venerabile Ghesce Ciampa Ghiatso si manifesti rapidamente, alla lunga vita di Kyabje Lama Zopa Rinpoche ed alla rapida attuazione del nuovo monastero. Possano tutti coloro che si impegnano nella virtù incontrare sempre ogni condizione di lieto auspicio. 11

Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità

Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità In sanscrito: rya mangala kta nma mahyna stra. In italiano: Il sutra mahayana del nobile cumulo di prosperità Omaggio a tutti i buddha e bodhisattva. Così

Dettagli

Il Nobile Cumulo di Lieti Auspici Un Sutra Mahayana

Il Nobile Cumulo di Lieti Auspici Un Sutra Mahayana Il Nobile Cumulo di Lieti Auspici Un Sutra Mahayana Il Nobile Cumulo di Lieti Auspici Un Sutra Mahayana In Sanscrito: Ārya mangala kūt a nāma mahāyāna sūtra. Omaggio a tutti i buddha e bodhisattva. Così

Dettagli

L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge)

L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge) L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge) 1 Namo Guru, Lama, Yidam, divinità del mandala Vincitori e i vostri figli delle dieci direzioni e dei tre

Dettagli

Chiamare il Lama da lontano

Chiamare il Lama da lontano Chiamare il Lama da lontano Un Gemito Tormentato, che Richiama Rapidamente le Benedizioni del Lama, i Tre Kaya Inseparabili La saggezza della grande beatitudine di tutti i Buddha, di un solo sapore con

Dettagli

Sutra della Lunga Vita (Tse Do)

Sutra della Lunga Vita (Tse Do) Sutra della Lunga Vita (Tse Do) Questo è il sutra del Grande Veicolo chiamato Vita Eccelsa e Saggezza Trascendente Incommensurabili In lingua indiana: Arya Aparamita Ayurgyena Nama Mahayana Sutra. [In

Dettagli

Programma Mensile Maggio 2017

Programma Mensile Maggio 2017 Programma Mensile Maggio 2017 Dal 3 maggio l Istituto resterà aperto ai suoi soci dal martedì al venerdì dalle h 12:00 alle h 20:00. Attività per i soci: Uso del Gompa per le proprie pratiche e meditazioni

Dettagli

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA WHEEL OF DHARMA "Ruota del Dharma" traduce la parola sanscrita Dharmacakra. Come la ruota di un carro che continua a girare, simboleggia l'insegnamento del Buddha che continua

Dettagli

Kunje Gyalpo. (La Suprema Sorgente) Il tantra radice

Kunje Gyalpo. (La Suprema Sorgente) Il tantra radice Kunje Gyalpo (La Suprema Sorgente) Il tantra radice Ascolta, Sattvavajra! Ti mostrerò la tua stessa natura. Tu sei me, la sorgente. Io sono da sempre pura e totale coscienza. Cos è la pura e totale coscienza?

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

Disegni di Alessia Gentile.

Disegni di Alessia Gentile. Disegni di Alessia Gentile www.liber-rebil.it Leggi la vita del Buddha, ti consigliamo il testo «La vita del Buddha», Neos Edizioni: www.neosedizioni.it e rispondi alle domande. Se hai dei dubbi, leggi

Dettagli

Le Trentasette Pratiche dei Figli dei Vittoriosi

Le Trentasette Pratiche dei Figli dei Vittoriosi Le 37 Pratiche dei Figli dei Vittoriosi Le Trentasette Pratiche dei Figli dei Vittoriosi NAMO GURU LOKE SVA RAYA Benché con ciò vedi tutti i fenomeni privi di andare e venire, agisci esclusivamente per

Dettagli

La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi

La ruota del dharma simbolizza la messa in movimento, cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi La ruota del dharma simbolizza la "messa in movimento", cioè la proclamazione, l'attivarsi e la diffusione della dottrina buddhista; gli otto raggi stanno per il nobile ottuplice sentiero. Il fondatore

Dettagli

Programma Mensile Febbraio 2019

Programma Mensile Febbraio 2019 Programma Mensile Febbraio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Il Metodo per Compiere il Rituale Abbreviato dei Quattro Mandala in Connessione con Tara Cittamani. Istituto Lama Tzong Khapa Pomaia (Pisa) 2001

Il Metodo per Compiere il Rituale Abbreviato dei Quattro Mandala in Connessione con Tara Cittamani. Istituto Lama Tzong Khapa Pomaia (Pisa) 2001 Il Metodo per Compiere il Rituale Abbreviato dei Quattro Mandala in Connessione con Tara Cittamani Istituto Lama Tzong Khapa Pomaia (Pisa) 2001 IL METODO PER COMPIERE IL RITUALE ABBREVIATO DEI QUATTRO

Dettagli

seguendo le orme del Buddha

seguendo le orme del Buddha Il Buddhismo seguendo le orme del Buddha Durante il 5 sec. a.c, a Kapilavastu, cittadina al confine tra Nepal e India, vivevano il re Suddhodana e la sua consorte, Mahamaya. Un giorno la regina vide in

Dettagli

I CELTI E GLI INDIANI D AMERICA ENTRAMBI IN STRETTO RAPPORTO CON LA NATURA

I CELTI E GLI INDIANI D AMERICA ENTRAMBI IN STRETTO RAPPORTO CON LA NATURA I CELTI E GLI INDIANI D AMERICA ENTRAMBI IN STRETTO RAPPORTO CON LA NATURA Inno di Mediosaminos Salve, Sole delle stagioni, tu che cammini nei cieli alti; Coi tuoi passi forti sull alto vuoto Sei la

Dettagli

Alessandro, Diario dalla Tanzania

Alessandro, Diario dalla Tanzania Alessandro, Diario dalla Tanzania Partire per la Tanzania credo sia la cosa più bella che potesse capitarmi e la scelta più giusta che potessi fare in questo momento della mia vita. Non nego di aver avuto

Dettagli

NOME: L Induismo è un intera cultura intrisa di usi e costumi che si tramandano da millenni compresa un insieme di tradizioni religiose locali.

NOME: L Induismo è un intera cultura intrisa di usi e costumi che si tramandano da millenni compresa un insieme di tradizioni religiose locali. NOME: L Induismo è un intera cultura intrisa di usi e costumi che si tramandano da millenni compresa un insieme di tradizioni religiose locali. FONDATORE: Nessuno. Il dharma (religione) è qualcosa di prestabilito

Dettagli

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde

Festa del Losar (capodanno tibetano) e insegnamento e pratica di Tara Verde CENTRO MILAREPA Associazione di culto, studio e meditazione Buddhista Vajrayana fondata dal Ven. Kalu Rinpoche PROGRAMMA FEBBRAIO/ LUGLIO 2019 Tenuto Dal Ven. SHARTRUL RINPOCHE FEBBRAIO Sabato 9 e Domenica

Dettagli

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. IL MIO AMICO GESU I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. TUTTO NASCE DALL AMORE «Fra tanti angeli ne ho scelto uno per te. Lui ti proteggerà» «Il tuo

Dettagli

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Che cos è Shambhala? Shambhala è chiamata con molti nomi in tibetano ma quello che più le si addice è

Dettagli

CIONDOLI FANTASIA. Piccolo Drago TAGPE EUR TAGPE Ortensia Rampicante Agento 925/ Oro 18 kt 230 EUR.

CIONDOLI FANTASIA. Piccolo Drago TAGPE EUR TAGPE Ortensia Rampicante Agento 925/ Oro 18 kt 230 EUR. 99 Piccolo Drago Ortensia Rampicante / Oro 18 kt Rosa 12302 TAGPE-00028 12303 TAGPE-00029 12304 TAGPE-00035 Il drago nel mondo TROLLBEADS è il simbolo della fortuna. Questo beads rappresenta il gioco,

Dettagli

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Si può incontrare ovunque. È con noi a casa, in campagna, in montagna.

Dettagli

GIOIELLI LUXURY FASHION ARGENTO LUCKYOU HANDMADE IN TUSCANY

GIOIELLI LUXURY FASHION ARGENTO LUCKYOU HANDMADE IN TUSCANY GIOIELLI LUXURY FASHION ARGENTO LUCKYOU HANDMADE IN TUSCANY WOMAN & MAN JEWELS GIOIELLI LUX URY FASHION MYLOVE Semplicemente Amore Mio... Semplic cemente Amore Mio... HANDMADE IN TUSCANY WOMAN JEWELS G0056

Dettagli

VALMIKI La dichiarazione di Ramachandra III

VALMIKI La dichiarazione di Ramachandra III 1 ASSOCIAZIONE VIDYA BHARATA VALMIKI La dichiarazione di Ramachandra III Tratto da Yoga Vasistha Quaderno n 134 15 Novembre 2016 Quaderni Advaita & Vedanta Advaita_Vedanta-subscribe@yahoogroups.com 2 Vidyā

Dettagli

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI

ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI ISTRUZIONI ATTIVITA - CACCIA AL TESORO SERVIZI ECOSISTEMICI Sessione 4 Corso di Formazione IMPRINT+ Istruzioni Prima di iniziare la caccia al tesoro, parlate con gli studenti delle idee relative ai Servizi

Dettagli

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9 Indice DICONO DEL LIBRO......5 PREFAZIONE...9 INTRODUZIONE...13 Lo sciamano in visione diacronica... 16 Lo sciamanismo oggi... 18 Problemi complessi possono richiedere pratiche semplici... 20 Come affrontare

Dettagli

Collezione Alberi. Gli alberi sono i primi e gli ultimi testimoni del Paradiso Terrestre.

Collezione Alberi. Gli alberi sono i primi e gli ultimi testimoni del Paradiso Terrestre. Significato Alberi Collezione Alberi Gli alberi sono i primi e gli ultimi testimoni del Paradiso Terrestre. Muti testimoni del linguaggio vivo della natura, l albero da l immagine simbolica del legame

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2019

Programma Mensile Gennaio 2019 Programma Mensile Gennaio 2019 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel

Dettagli

Novena alla Madonna delle cause impossibili. di Paolo Tescione

Novena alla Madonna delle cause impossibili. di Paolo Tescione Novena alla Madonna delle cause impossibili di Paolo Tescione Come recitare la novena Iniziare con la preghiera di ogni giorno Recitare le 5 decine del Santo Rosario Recitare la preghiera a Maria delle

Dettagli

IL SEGNO DELLA CROCE

IL SEGNO DELLA CROCE IL SEGNO DELLA CROCE IL BAMBINO E IMMERSO IN UN MONDO DI SEGNI Fin dalla nascita il bambino ha bisogno di gesti attenti e amorosi. I gesti lo mettono in relazione con il mondo: l abbraccio, il contatto

Dettagli

Preghiere della Congregazione

Preghiere della Congregazione Preghiere della Congregazione Provincia Italia Malta LUNEDI MARTEDI Per nostre sorelle defunti Santa Maria Eufrasia Pelletier MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO San Giuseppe San Giovanni Eudes Salutazione

Dettagli

IL SUTRA DEI VOTI ORIGINALI E DEL CONSEGUIMENTO DEI MERITI DEL BODHISATTVA KSITIGARBHA

IL SUTRA DEI VOTI ORIGINALI E DEL CONSEGUIMENTO DEI MERITI DEL BODHISATTVA KSITIGARBHA CENTRO ZEN FIRENZE TEMPIO SHINNYO-JI IL SUTRA DEI VOTI ORIGINALI E DEL CONSEGUIMENTO DEI MERITI CAPITOLO SETTIMO Portare beneficio ai vivi e ai morti A questo punto il Maha Bodhisattva Ksitigarbha disse

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2016

Programma Mensile Luglio 2016 Programma Mensile Luglio 2016 2 sabato h 18:30-20:00 Ghesce Thubten Dargye Approfondimento insegnamento sul mantra di Cenresig, il Buddha della compassione h 10:00-17:00 Luigi Straffi Feng Shui 10 4 lunedì

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

Settenario di Natale 2010

Settenario di Natale 2010 Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Cari bambini e cari genitori in questa settimana di preparazione al Natale, ho pensato di preparare una preghierina giornaliera

Dettagli

L INDUISMO STORIA, ORIGINI E FONDATORE. Una religione da scoprire

L INDUISMO STORIA, ORIGINI E FONDATORE. Una religione da scoprire L INDUISMO Una religione da scoprire STORIA, ORIGINI E FONDATORE E' la religione più diffusa in India, la sua base fondamentale è il dharma, cioè una legge morale che serve a mantenere l'ordine sociale.

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2018

Programma Mensile Aprile 2018 Programma Mensile Aprile 2018 L Istituto Samantabhadra è un Centro per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana di tradizione tibetana Gelugpa. Fu fondato nel 1981 dal Ven. Maestro Ghesce Jampel Senghe

Dettagli

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI AUM GURU AUM Premavatar Cosmico Signore del cuore SOrrISO d AmOre Beatitudine del Kriya SUPremO SONO

Dettagli

BUDDA FELICE INT_int buddafelice.indd 1 27/04/17 15:56

BUDDA FELICE INT_int buddafelice.indd 1 27/04/17 15:56 BUDDA FELICE Daisaku Ikeda BUDDA FELICE un percorso per praticare la serenità A cura di Sergio Notari Traduzione di: Sergio Notari Realizzazione editoriale: Studio Noesis Tutti gli scatti fotografici

Dettagli

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente;

Patto di Luce. Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; Patto di Luce Leggere per 14 giorni, una volta al giorno, con candela bianca accesa: "Da questo momento affermo e realizzo che: io mi amo e mi accetto profondamente e completamente; accetto che la Luce

Dettagli

Gocce di Dharma. La mente calma

Gocce di Dharma. La mente calma Gocce di Dharma V O L U M E I I, N U M E R O 4 N O V E M B R E - D I C E M B R E 2 0 0 7 La mente calma S O M M A R I O : Insegnamenti inverno 2007/2008 2 Notizie 3 Il Buddha della Medicina 4 Prossimamente

Dettagli

Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA. edizioni appunti di viaggio Roma

Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA. edizioni appunti di viaggio Roma Gianpietro Sono Fazion LO ZEN E LA LUNA edizioni appunti di viaggio Roma INDICE NOTA DELL EDITORE 7 PREFAZIONE 9 INTRODUZIONE 13 AVVERTENZE 16 LO ZEN 19 NULLA CHE SI MUOVA 20 PIÙ VICINO AL CIELO 21 IL

Dettagli

Il MANDALA della mente di YAMANTAKA EROE SOLITARIO che distrugge la morte

Il MANDALA della mente di YAMANTAKA EROE SOLITARIO che distrugge la morte Il MANDALA della mente di YAMANTAKA EROE SOLITARIO che distrugge la morte Yamantaka, (sansc., tib. Dorje Gige) anche noto come il Distruttore del Signore della Morte nel supremo Yoga Tantra, è una manifestazione

Dettagli

LO YOGA DELLA LUCE. Struttura della Pratica

LO YOGA DELLA LUCE. Struttura della Pratica LO YOGA DELLA LUCE Struttura della Pratica Apertura: Siedi in una posizione comoda, chiudi gli occhi, rilassati Fase 1: Dirigi la consapevolezza nel punto più alto che puoi immaginare Fase 2: Lascia che

Dettagli

Manasa Puja Bhagavan Nityananda

Manasa Puja Bhagavan Nityananda Manasa Puja Bhagavan Nityananda Una dharana di Gurumayi Chidvilasananda Siedi in una posizione comoda. Sii consapevole del tuo respiro Chiudi dolcemente gli occhi. Visualizzati mentre stai davanti al santuario

Dettagli

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Domenica delle Palme e della Passione del Signore Salmi Responsoriali Domenica delle Palme e della Passione del Signore 58. Salmo Responsoriale Dal Salmo 21 Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato? 1. Si fanno beffe di me quelli che mi vedono, storcono

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

Invocare l Angelo del SUD e dell elemento Terra; Far cadere a SUD del rombo 9g FT + 9g. L;

Invocare l Angelo del SUD e dell elemento Terra; Far cadere a SUD del rombo 9g FT + 9g. L; PULIZIA ENERGETICA Per la pulizia della casa, contro le sciagure, per aiutare una persona (in tal caso immaginare la persona distesa all interno della piramide con la testa rivolta a Nord). SI PUO UTILIZZARE

Dettagli

Prefazione pag. 3 Babaji Mahavatar pag. 4

Prefazione pag. 3 Babaji Mahavatar pag. 4 Indice Prefazione pag. 3 Babaji Mahavatar pag. 4 1970-1979 pag. 12 1. La Testimonianza di Chandramani pag. 13 2. Il Tempio Internazionale di Hairakhan pag. 17 3. Notizia da Kalkapur pag. 18 4. Kali Yuga

Dettagli

I 41 VERSI PER PRATICARE BODHICITTA

I 41 VERSI PER PRATICARE BODHICITTA I 41 VERSI PER PRATICARE BODHICITTA 1. Possa condurre tutti gli esseri senzienti alla cittadella della liberazione. Questa è la preghiera del bodhisattva quando entra in una casa. 2. Possano tutti gli

Dettagli

Insegnamenti sulla Preghiera in Sette Versi

Insegnamenti sulla Preghiera in Sette Versi Insegnamenti sulla Preghiera in Sette Versi di Ven. Khenchen Palden Sherab Rinpoche e Ven. Khenpo Tsewang Dongyal Rinpoche Trascrizione di Pema Dam Choe Drön da un insegnamento offerto al Padmasambhava

Dettagli

Foto Iside Guerriera. Come le foglie a Samon

Foto Iside Guerriera. Come le foglie a Samon Foto Iside Guerriera 1 / 5 Il Samonios è un momento sacro per onorare i propri antenati, coloro che sono passati oltre la nostra vita terrena, persone della nostra famiglia e persone al di fuori ma che

Dettagli

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio e t l o v 3 2 grazie Calendario d Avvento 2017 Carissimi Ragazzi e bambini, il Natale è ormai vicino, è alle porte della nostra casa, del nostro cuore.

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno Antonio Simeone Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno e altri racconti d Amore Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net A mia Mamma, a mio Padre, mie prime impronte d amore. Indice Introduzione Il

Dettagli

Commentario alla preghiera a Guru Rinpoche per la rimozione degli ostacoli

Commentario alla preghiera a Guru Rinpoche per la rimozione degli ostacoli Commentario alla preghiera a Guru Rinpoche per la rimozione degli ostacoli di H.E. Chagdug Rinpoche Insegnamento dato durante l accumulazione della preghiera Barched Lamsal Khadro Ling, Marzo 1977 Scelto,

Dettagli

AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA Incontro diocesano dei catechisti

AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA Incontro diocesano dei catechisti AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA Incontro diocesano dei catechisti DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018 - Seminario Giovanni XXIII In piedi Canto di inizio: Ave Maria Rit. Ave Maria, Ave. Ave Maria, Ave. Donna

Dettagli

Il Corso pratico in Chue Style Feng Shui

Il Corso pratico in Chue Style Feng Shui Il Corso pratico in Chue Style Feng Shui Cosa ci collega alla nostra casa? CASA = ORGANISMO VIVENTE CASA = CORPO E ANIMA CIO CHE E FUORI E DENTRO CIO CHE E DENTRO E ANCHE FUORI La percezione della casa

Dettagli

Il processo della morte

Il processo della morte Il processo della morte Insegnamenti sul processo della morte, grossolano e sottile, secondo il buddhismo vajrayana: come addestrarsi e prepararsi alla morte affinché essa diventi un opportunità di evoluzione

Dettagli

John Lando. Senza fine

John Lando. Senza fine Ragnatele 56 John Lando Senza fine www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVII Gioacchino Onorati editore S.r.l. unipersonale via Vittorio Veneto, 20 00020 Canterano

Dettagli

SANATNA DHARMA. meglio conosciuto come INDUISMO

SANATNA DHARMA. meglio conosciuto come INDUISMO SANATNA DHARMA meglio conosciuto come INDUISMO Interrogato da un discepolo sul modo di cercare Dio, un celebre guru (maestro) gli immerse la testa in un ruscello, tenendola sott'acqua fin quasi all'annegamento.

Dettagli

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre. Prima lettura Un cuore solo e un anima sola. Dagli Atti degli Apostoli (At 4,32-35) La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un anima sola e nessuno considerava sua proprietà

Dettagli

L essenza di un sogno

L essenza di un sogno L essenza di un sogno Rossella Tridico L ESSENZA DI UN SOGNO poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Rossella Tridico Tutti i diritti riservati A me stessa per la forza e la tenacia dimostrate

Dettagli

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME

Maria Pia Girone A RITMO DI RIME A ritmo di rime Maria Pia Girone A RITMO DI RIME poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Pia Girone Tutti i diritti riservati Dedico queste rime alle mie carissime figlie Rita e Cristina:

Dettagli

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù Cavarzere 28 Ottobre 2012 1 Mistero: La Risurrezione di Gesù O Gesù, la tua morte in croce è sembrata a tanti un fallimento. Ed invece questa apparente sconfitta è stata l inizio della tua vittoria che

Dettagli

Il senso della vita per il Buddismo

Il senso della vita per il Buddismo Il senso della vita per il Buddismo Il buddismo è una delle religioni principali nel mondo in termini di aderenza, distribuzione geografica e influenza socio culturale. Nata come religione orientale, sta

Dettagli

M I S T E R I D E L L A G L O R I A

M I S T E R I D E L L A G L O R I A M I S T E R I D E L L A G L O R I A Grazie della tua Risurrezione, grazie della tua Ascensione, grazie della tua grande gloria Grazie, grazie, grazie! quanto sono felice! Sei per sempre beato! Alleluia!

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta. Litanie di Gesù Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta. Carissimo Gesù, salvaci dall inganno del Falso Profeta. Gesù, abbi pietà di noi. Gesù salvaci dalla persecuzione.

Dettagli

Ballata della speranza

Ballata della speranza Ballata della speranza Tempo del primo avvento tempo del secondo avvento sempre tempo d avvento: esistenza, condizione d esilio e di rimpianto. Anche il grano attende anche l albero attende attendono anche

Dettagli

Il segreto della felicità

Il segreto della felicità Il segreto della felicità 26 Guida Zen alla Felicità Limite della felicità Il Maestro sentenziò: Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità. I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero:

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

Coltivare la consalevolezza di Bodhichitta nelle Attività Quotidiane

Coltivare la consalevolezza di Bodhichitta nelle Attività Quotidiane Coltivare la consalevolezza di Bodhichitta nelle Attività Quotidiane Le pratiche di consapevolezza su Bodhichitta dal Sutra delle nuvole dei Rari e Sublimi, Lama Zopa Rinpoche e altre fonti Tradotto e

Dettagli

La spiegazione dalla Supplica dei Versi del Vajra, intitolata L ornamento della Mente di Padma

La spiegazione dalla Supplica dei Versi del Vajra, intitolata L ornamento della Mente di Padma La spiegazione dalla Supplica dei Versi del Vajra, intitolata L ornamento della Mente di Padma di Dudjom Rinpoche, Jigdrel Yeshe Dorje Scelto, adattato e tradotto da Raffaele Phuntsog Wangdu e Salvatore

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

In attesa di quel momento perfetto

In attesa di quel momento perfetto In attesa di quel momento perfetto di Gurumayi Chidvilasananda Quando Dio decise davvero che aveva trovato il momento perfetto di espirare l universo fuori dal Suo Essere? Questa è una domanda meravigliosa

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE 1 I simboli dell Apocalisse non sono nuovi nuovi ma sono presi dall A.T. soprattutto dal profeta Daniele. 1. Cfr. Dn 7: le 4 grandi bestie che salivano dal mare 2. Cfr. Ap 13,1.11:

Dettagli

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA INDOVINA LA PAROLA ABBONAMENTO AUTOBUS BIGLIETTO PULLMAN RIVISTA STADIO INDOVINA LA PAROLA AMICO MIGLIORE PERSONA USCIRE PARLARE TESORO INDOVINA LA PAROLA ALBERO PARCO FOGLIA VERDE TRONCO GIARDINO INDOVINA

Dettagli

MODULO SCRITTURA CREATIVA SCUOLA IV NOVEMBRE. Accompagnamento musicale: piccole note iniziali

MODULO SCRITTURA CREATIVA SCUOLA IV NOVEMBRE. Accompagnamento musicale: piccole note iniziali MODULO SCRITTURA CREATIVA SCUOLA IV NOVEMBRE Accompagnamento musicale: piccole note iniziali 1 - LA GIOIA E (in gruppo) una farfalla che vola vola nella foresta tra foglie danzanti (Maricar Fracassi) un

Dettagli

La canzone che vive tre volte

La canzone che vive tre volte La canzone che vive tre volte La prima sigaretta è la più dolce la seconda è amara come un amore la terza ti brucia le dita e la vita Il primo amore è anche l'unico Il secondo è il ricordo del primo Il

Dettagli

Preghiere per i bambini. Marco Gionta Tutti i diritti riservati

Preghiere per i bambini. Marco Gionta  Tutti i diritti riservati Preghiere per i bambini Marco Gionta www.marcogionta.com Tutti i diritti riservati 1 Preghiere del mattino 1. I l luminoso mattino con la sua luce rosata Mi ha svegliato; Padre, io possiedo solo il tuo

Dettagli

Madre Anna Maria Cànopi IL SANTO ROSARIO. con le Icone dell Abbazia Mater Ecclesiae

Madre Anna Maria Cànopi IL SANTO ROSARIO. con le Icone dell Abbazia Mater Ecclesiae Madre Anna Maria Cànopi IL SANTO ROSARIO con le Icone dell Abbazia Mater Ecclesiae Madre Anna Maria Cànopi Madre Anna Maria Cànopi Il Santo Rosario con le Icone dell Abbazia Mater Ecclesiae 16 aprile

Dettagli

La felicità è molto vicina, fai un passo e raggiungila! Il Gruppo Ajna presenta un meraviglioso seminario...

La felicità è molto vicina, fai un passo e raggiungila! Il Gruppo Ajna presenta un meraviglioso seminario... ORGANIC.COM MAY 2016 La felicità è molto vicina, fai un passo e raggiungila! Il Gruppo Ajna presenta un meraviglioso seminario... In un contesto meraviglioso, nel bellissimo uliveto di Casa Faustina, luogo

Dettagli

9 SALMO 9 Salmo. Di Davide. Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, prostratevi al Si

9 SALMO 9 Salmo. Di Davide. Date al Signore, figli di Dio, date al Signore gloria e potenza. Date al Signore la gloria del suo nome, prostratevi al Si SALMO 9 I cieli narrano la gloria di Dio, l opera delle sue mani annuncia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il racconto e la notte alla notte ne trasmette notizia. Senza linguaggio, senza parole,

Dettagli

BREVE STORIA DEL SANGHÁTA SUTRA

BREVE STORIA DEL SANGHÁTA SUTRA Traduzione di Roberta Scandellari Febbraio 2007-02-01 BREVE STORIA DEL SANGHÁTA SUTRA Il Sangháta Sutra giunge sino a noi tramite una lunga catena di eventi interdipendenti catena che stava per essere

Dettagli

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate al Signore, Alleluia (Frisina) CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia BENEDITE IL SUO NOME, ALLELUIA. Benedite, Alleluia CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia CON INNI DI LODE,

Dettagli

Quale è lo scopo della mia ricerca di vita? Il transitorio o il definitivo?

Quale è lo scopo della mia ricerca di vita? Il transitorio o il definitivo? 2Corinzi (3:10-18) 10 Anzi, quello che nel primo fu reso glorioso, non fu reso veramente glorioso, quando lo si confronti con la gloria tanto superiore del secondo; 11 infatti, se ciò che era transitorio

Dettagli

Quando Dio ha creato tutto

Quando Dio ha creato tutto Bibbia per bambini presenta Quando Dio ha creato tutto Scritta da: Edward Hughes Illustrata da: Byron Unger; Lazarus Adattata da: Bob Davies; Tammy S. Tradotta da: Eliseo Guadagno Prodotta da: Bible for

Dettagli

Bibbia per bambini presenta. Quando Dio ha creato tutto

Bibbia per bambini presenta. Quando Dio ha creato tutto Bibbia per bambini presenta Quando Dio ha creato tutto Scritta da: Edward Hughes Illustrata da: Byron Unger; Lazarus Adattata da: Bob Davies; Tammy S. Tradotta da: Eliseo Guadagno Prodotta da: Bible for

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

01/12/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari 12 Mi voltai per vedere la voce che parlava con me, e appena voltato vidi sette candelabri d oro 13 e, in mezzo ai candelabri, uno simile a un Figlio d uomo, con un abito lungo fino ai piedi e cinto al

Dettagli

Sutra delle mille mani

Sutra delle mille mani Sutra delle mille mani Mantra che purifica il karma della parola: SURI SURI MAHASURI SUSURI SABAHA (x3) Mantra che consola tutti gli spiriti interni ed esterni al buddhismo nelle cinque direzioni: NAMU

Dettagli