Gocce di Dharma. La mente calma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gocce di Dharma. La mente calma"

Transcript

1 Gocce di Dharma V O L U M E I I, N U M E R O 4 N O V E M B R E - D I C E M B R E La mente calma S O M M A R I O : Insegnamenti inverno 2007/ Notizie 3 Il Buddha della Medicina 4 Prossimamente al CDV 5 Le date del Dharma 7 L ultimo messaggio dell amato Maestro Geshe Ciampa Ghiatso rivolto ai suoi studenti e discepoli prima di lasciare il corpo è stato di mantenere una mente calma e di non abbandonare lo studio e gli insegnamenti. Così, anche se l emozione per questo improvviso passaggio è ancora molto forte, voglio provare a condividere alcuni pensieri. La morte è un argomento difficile da affrontare sia quando riguarda noi stessi, sia quando riguarda un altra persona. In queste settimane siamo stati testimoni di una modalità di vivere il momento della separazione da questo corpo veramente straordinaria. Negli anni recenti ho sentito racconti toccanti riguardanti la morte di grandi Lama, altri li ho letti in alcuni libri. Ma esserne testimoni diretti è un esperienza completamente diversa. Molti di noi hanno avuto la fortuna di conoscere Geshe Ciampa Ghiatso, di apprezzarne la grande umiltà, la sua illimitata dedizione agli esseri e all insegnamento, l estensione del suo amore e saggezza. Alla fine, è stato così generoso da farci questo ultimo, grande dono: l insegnamento della morte. Dal racconto di chi gli è stato accanto negli ultimi giorni nasce un sentimento profondo che mescola assieme tristezza e sincera ispirazione, sconforto e devozione. Fra queste sensazioni ho voluto farmi pervadere dall ispirazione e dalla devozione. Geshe-la ha mostrato come, con una paziente applicazione e sforzo sia possibile vivere il momento del passaggio in modo controllato, ma soprattutto ci ha voluto ricordare l impermanenza e la morte. Per quanto dolorosa sia la separazione dal nostro amico spirituale, dalla nostra guida, ciò che più conta è continuare a fare quello che abbiamo iniziato, proseguire nel cammino che abbiamo intrapreso. Con più convinzione, con più consapevolezza, con più determinazione per rendere significativa e di beneficio questa vita. Sono molte le attività che Geshe Ciampa Ghiatso ha avviato e che ora i suoi discepoli porteranno avanti: gli insegnamenti del Master Program, del Basic Program, la costruzione del primo Monastero per monaci e monache occidentali. Il sentiero è tracciato, la via indicata; ora non dobbiamo lasciarci prendere dallo sconforto o sentirci persi. Questa è la prova del nove in cui si mette alla prova sé stessi e la propria pratica. All Istituto Lama Tzong Khapa a Pomaia sono giunte tantissime persone da tutta Italia e anche dall estero, per dare un ultimo saluto a Geshe-la mentre ancora era nella meditazione della Chiara Luce. Tutte queste persone sono state toccate dal suo sorriso e dalla sua gentile presenza. Tutte alla ricerca di un rifugio, di una felicità genuina, di una pace nel cuore. Geshe-la ha insegnato a tutti con equanimità, dando instancabilmente consigli e indicando a ciascuno la strada con una pazienza che solo un genitore riesce ad avere. Forse è per questa ragione che ci sembra di avere perso un padre o una madre. Tutti noi siamo spinti dallo stesso desiderio quando varchiamo la soglia del Centro di Dharma. Ricordiamocelo. E nel contempo cerchiamo di iniziare la nostra pratica proprio al Centro, con i nostri compagni di sentiero. Un Sangha armonioso è la radice per una proficua e duratura relazione con la propria Guida spirituale. Quando qualcuno se ne va si dice che lascia un grande vuoto dietro di sé. Ci mancherà molto la presenza di Geshe-la, ma è rimasto tanto di lui. La sua vita è stata il compimento e la realizzazione degli insegnamenti, ed è un esempio di ispirazione e di incoraggiamento per tutti. Avremo nostalgia della sua risata leggera e risvegliante, ma speriamo di poter presto beneficiare ancora una volta della sua preziosa presenza. Nel frattempo facciamo tesoro del suo insegnamento e seguiamo i suoi consigli. Rilassiamoci, portiamolo nel cuore e continuiamo a studiare e praticare un Dharma puro.

2 PAGINA 2 Programma inverno 2007/2008 di nuovo in Italia!!!. Dal 2002 si alterna al Ven Khube Rinpoche per mantenere la continuità degli insegnamenti nei vari Centri Dharma in tibetano si dice ciö, che vuol dire trasformare. Questo non significa che dobbiamo trasformare il Dharma, ma che attraverso la pratica del Dharma, giorno per giorno, possiamo trasformare la nostra mente da stati negativi a stati positivi. Questo è il significato dell esistenza umana, l essenza degli insegnamenti Da un intervista Il 4 dicembre arriva il Ven Geshe Sonam Sangpo. Si tratterrà per tre mesi, fino a fine febbraio 2008, durante i quali darà insegnamenti al CDV e presso altri Centri di Dharma. Il suo calendario è già fitto di impegni, ma naturalmente avremo più occasioni di approfittare della sua allegra presenza e saggezza. Le date ed i dettagli logistici degli incontri si trovano come sempre in ultima pagina. Corso settimanale del mercoledì: Meditare: quale meditazione fare e come farla. In questa serie di incontri si affronterà l argomento meditazione dal punto di vista sia teorico sia pratico. Sulla base dell 8 capitolo del testo di Shantideva Bodhisattvacharyavatara - Guida allo stile di vita del Bodhisattva Geshe-la spiegherà che cos è la meditazione, quali e quanti tipi di meditazione si possono fare e, soprattutto, come si medita. Ci guiderà di volta in volta in esercizi meditativi per sperimentare le varie tecniche per conoscerle e per trovare quella più adatta a noi. Il corso è rivolto a tutti, principianti, esperti ed interessati. Incontri del fine settimana: Felicità: un miraggio o un obiettivo raggiungibile? Nel nostro incessante sforzo di raggiungere uno stato di felicità durevole ci troviamo nostro malgrado ad affrontare spesso situazioni dolorose. Lavorando in modo mirato sulla propria mente è possibile non soltanto vivere questi momenti più serenamente, ma perfino trasformare queste circostanze in uno strumento per avanzare nel proprio percorso di crescita umana. Nella tradizione kadampa esistono diversi testi che illustrano il metodo per addestrare la mente e fra questi è stato scelto L allenamento mentale in sette punti del maestro Geshe Chekawa Yeshe Dorje. Geshe GOCCE DI DHARMA Sonam illustrerà come sia possibile applicare queste istruzioni al nostro moderno stile di vita. Il karma è il destino? I lama affermano che comprendere il karma è perfino più difficile che comprendere la vacuità. Inoltre, spesso si confonde il karma buddista con l idea di un destino prefissato, immutabile ed ineluttabile. La realtà invece è molto più mutevole e complessa di quello che pensiamo. Una corretta comprensione del karma e quindi dei meccanismi che conseguono alla legge universale di causa ed effetto è fondamentale per poter decidere correttamente quali comportamenti intraprendere e quali abbandonare. Geshe Sonam ci spiegherà che cosa si intende per karma nella filosofia buddista e come esso funzioni. Realtà o sogno? L esperienza della vacuità. Giorno dopo giorno raccogliamo impressioni ed esperienze dal mondo che ci circonda e dal mondo interiore attraverso una rete incredibile di interazioni tra la nostra mente e gli oggetti con cui entra in contatto. Ma cos è questo mondo, questa realtà in cui siamo immersi e con cui interagiamo? Come è fatta e come funziona? Scienza e religioni da secoli cercano di dare una risposta a questa domanda. In questo incontro Geshe-la spiegherà qual è il punto di vista della filosofia buddista relativamente alla realtà. In coincidenza con le date di Dharma al Centro si effettueranno i rituali dell offerta dello Tsog e la recitazione di mantra specifici. Autunno 2007 Il Ven. Khube Rinpoche è rientrato in India l 11 novembre. Probabilmente tornerà in Italia verso fine marzo-inizio aprile Rinpoche ha dato insegnamenti su vari argomenti e tenuto un corso sul Lo.Rig, un testo fondamentale per l approfondimento della pratica meditativa e lo studio avanzato della filosofia buddista. Questo ciclo di insegnamenti si è concluso con il conferimento del Jenang di Tara Verde ed una Guru Puja (foto). Stiamo già pensando al programma della prossima primavera. Se avete delle richieste per insegnamenti specifici o approfondimenti potete inoltrarle a Velia oppure a Daniela. Sarà poi il Ven. Khube Rinpoche a indicare l insegnamento più adatto. REGISTRAZIONI E DISPENSE Nel corso degli anni di attività del C e n t r o D h a rm a V i s u d dh a (Verona) e del Centro Dharma Karuna (Modena) sono state effettuate le registrazioni audio degli insegnamenti tenuti dai Ven Khube Rinpoche e. Da alcune di queste sono poi state fatte le trascrizioni e preparate delle dispense. Questo è un invito a chi possiede ulteriori registrazioni di farne gentilmente una lista e metterle a disposizione del Centro in attesa che qualcuno abbia il desiderio ed il tempo di effettuarne la trascrizione. Prossimamente pubblicheremo un elenco del materiale già a disposizione, ma c è davvero bisogno dell aiuto di tutti per preservare e mettere a disposizione degli altri interessati queste istruzioni preziose. Grazie

3 Ven. Geshe Ciampa Ghiatso Rinpoche P A G I N A 3 Martedì 27 novembre 2007 il Ven. Geshe Ciampa Ghiatso Rinpoche ha lasciato il corpo. Fino a lunedì 3 dicembre la mente di Geshe-la è rimasta assorbita nella meditazione di Chiara Luce. Il 4 dicembre il suo corpo è stato cremato all Istituto Lama Tzong Khapa durante una cerimonia guidata dal Ven Dagyab Rinpoche coadiuvato da altri lama, tra cui Geshe Tenzin Tenphel, Tulku Ghiatso e anche la giovane reincarnazione del precedente maestro di Geshe-la, Tenzin Tashi Tulku. Geshe Ciampa Ghiatso era anche un caro amico di Khube Rinpoche, il quale in queste settimane ha curato in India l organizzazione e l esecuzione delle numerose puje e cerimonie per accompagnare Geshe-la nel momento del passaggio. Secondo gli insegnamenti il bardo durerà fino al 14 gennaio 2008 (49 giorni a partire dal 27 novembre). Geshe Tenzin Tenphel ha invitato tutti i discepoli e studenti a recitare quotidianamente la Preghiera per il veloce ritorno di Geshe Ciampa Ghiatso, I Santi Nomi di Manjushri e il Sutra del Diamante fino al termine del periodo del bardo. Ha anche sottolineato che è importante recitarli con la motivazione che Geshe-la torni presto fra noi per continuare a guidarci. Questi testi sono scaricabili dal sito dell Istituto: Possa ogni cosa essere d auspicio per il veloce ritorno di Geshe Ciampa Ghiatso! Il Ven Geshe Ciampa Ghiatso, Insegnante principale dell Istituto Lama Tzong Khapa, amico del Ven Khube Rinpoche e padrino di Karuna Home! CDV - Variazione quote partecipazione Riproponiamo alcune importanti variazioni decise dal Direttivo per facilitare l accesso alle attività del Centro. KARUNA HOME 3 DICEMBRE BUON COMPLEANNO KARUNA HOME! Fermo restando che le quote richieste servono a coprire le spese del Centro (affitto sala, fotocopie, spese di viaggio e vitto dei Maestri, offerta ai Maestri) è stato stabilito di ridurre ulteriormente l importo minimo di offerta richiesto per la partecipazione agli insegnamenti ed eventi del Centro Dharma Visuddha come segue: TESSERA DEL CENTRO Il costo della tessera annuale è di 20,00 Per coloro che iniziano a frequentare il centro da settembre in poi viene offerta una tessera di 5,00 Il costo della tessera giornaliera è fissato in 3,00 CORSO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI le persone iscritte al corso settimanale possono partecipare agli insegnamenti del fine settimana gratuitamente. nuclei familiari che si iscrivono al corso settimanale - viene richiesto il pagamento solo di uno dei partecipanti. CORSI DEL FINE SETTIMANA Per la partecipazione agli insegnamenti nei fine settimana viene richiesta un offerta minima di 15,00. Al fine di poter offrire al numero maggiore possibile di persone l accesso al Centro e al Dharma è stato deciso di dare accesso gratuito a coloro che, per motivate ragioni, non possono sostenere le spese di partecipazione ai corsi. Sembra ieri il giorno dell inaugurazione e invece sono passati già tre anni dall apertura di Casa Karuna. Com è cresciuta! Ora conta 24 ospiti e 26 membri dello staff! Una famiglia in crescita costante. Le nuove ammissioni saranno nella prossima primavera, dopo le vacanze per il capodanno tibetano a febbraio. Continua la rotazione dei fisioterapisti dalla Svizzera, ed il ragazzo tibetano inviato a Bangalore per studiare da infermiere sta ora frequentando il secondo anno. Inoltre, grazie ad una donazione inaspettata sono stati installati dei lampioni a energia solare per l illuminazione notturna. Tra poco inizieranno anche i lavori per la costruzione di nuovi edifici per il personale e per il nuovo dormitorio. GRAZIE A TUTTI I COLLABORATORI VOLONTARI E AI GE- NEROSI SPONSOR! Per questa stelle che ora rigetterò in mare il mio gesto fa la differenza! Per lei io sono la differenza che passa tra la vita e la morte. Khube Rinpoche

4 P A G I N A 4 La pratica del Buddha della Medicina (Insegnamento del Ven Lama Zopa Rinpoche tratto dalla rivista Mandala) PREGHIERA : Al Bhagavan, al Tathagata, all Arhat, al completamente Illuminato, al Guru Medicina, il Re della Luce di Lapislazzuli, a Te io mi prostro, faccio offerte e prendo rifugio. (7X) MANTRA DI LUNGHEZZA MEDIA : OM NAMO BHAGAVATE BEKANDZE/ GURU BAIDURYE PRABHA/ RANDZAYA/ TATHAGATAYA/ ARHATE SAMYAKSAM BUDDHAYA/ TAYATHA/OM BEKANDZE BEKANDZE/ MAHA BEKANDZE RANDZA/ SAMUDGATE SOHA// MANTRA BREVE : TAYATHA/ OM BEKANDZE BEKANDZE/ MAHA BEKANDZE RANDZA/ SAMUDGA- TE SOHA// Il significato del mantra breve: BEKANDZE significa eliminare il dolore, MAHA BEKANDZE significa grande eliminazione di dolore. Una spiegazione del significato del primo BEKANDZE è che esso si riferisce all eliminazione del dolore della vera sofferenza, non soltanto della malattia o dei problemi. Elimina il dolore della morte e della rinascita che sono causate dal karma e dai pensieri disturbanti. Il primo BEKANDZE elimina tutti i problemi del corpo e della mente, inclusi la vecchiaia e le malattie. Il secondo BEKANDZE elimina completamente la vera causa della sofferenza che non è esterna ma nella mente. Questo si riferisce al karma e ai pensieri disturbanti. E la causa interiore che permette ai fattori esterni come il cibo e l esposizione solare di diventare condizioni per le malattie. Gli scienziati sostengono che l abbronzatura provoca il cancro alla pelle. Tuttavia, senza una causa nella mente, non c e niente che trasformi fattori esterni in una condizione per la malattia. L esposizione alla luce solare è una condizione per il cancro alla pelle, ma non ne è la causa principale. Per coloro che hanno creato la causa per sviluppare il cancro della pelle il fenomeno esterno della luce solare può divenire una condizione per il cancro della pelle. Per esempio, non tutti quelli che prendono sole sulla spiaggia sviluppano il cancro della pelle. Inoltre, gli uomini si sono esposti al sole per migliaia di anni, ma il cancro della pelle è un fenomeno relativamente recente. La domanda importante è : perché non tutte le persone che si espongono al sole sviluppano il cancro della pelle? La prova che la luce solare non è la causa principale del cancro della pelle è che non tutti quelli che si e- spongono al sole sviluppano il cancro della pelle. Se una persona ha creato la causa, fintantoché non fa nulla per purificarla, la causa finirà per portare il suo risultato, proprio come un seme che viene piantato risulterà alla fine in un frutto a meno che non venga mangiato da un uccello, e così via. Una volta stabilita una causa, finchè non ci sarà un ostacolo alla causa, sarà naturale sperimentare il suo risultato. Così, il secondo BEKANDZE si riferisce all eliminazione della causa dei problemi, il karma motivato dai pensieri disturbanti. La terza frase, MAHA BEKANDZE, o grande eliminazione, si riferisce all eliminazione anche delle impronte sottili lasciate sulla coscienza dai pensieri disturbanti. Il mantra del Buddha della Medicina di fatto contiene il rimedio dell intero Sentiero per l Illuminazione. Il primo BEKANDZE contiene il sentiero graduale dell individuo di scopo inferiore in generale ; il secondo BE- KANDZE il sentiero graduale dell individuo di scopo intermedio in generale ; e MAHA BE- KANDZE il sentiero graduale dell individuo di scopo superiore. L intero Sentiero Graduale dall inizio fino alla felicità ineguagliabile dell Illuminazione completa è contenuto nel mantra del Buddha della Medicina. La recitazione del mantra lascia delle impronte nella nostra mente e in questo modo anche noi siamo in grado di attualizzare il sentiero contenuto nel mantra. La recitazione stabilisce le benedizioni dell intero sentiero nel nostro cuore ; possiamo generare l intero Sentiero Graduale per l Illuminazione che è contenuto in BEKANDZE BE- KANDZE MAHA BEKANDZE. La OM è composta da tre suoni, AH, O, e MA, che significano il santo corpo, santa parola e santa mente completamente puri del Buddha della Medicina. L attualizzazione dell intero Sentiero per l Illuminazione purifica il nostro corpo, la nostra parola e la nostra mente impuri e li trasforma nel santo corpo, santa parola e santa mente puri del Buddha della Medicina. Allora diventiamo una guida perfetta per gli esseri senzienti. Con la nostra mente onnisciente siamo in grado di vedere senza sforzo, direttamente e senza errori il livello mentale di ogni essere vivente e tutti i metodi adatti per portarli di felicità in felicità, fino alla felicità ineguagliabile dell Illuminazione completa. Avremo anche il potere perfetto di manifestarci in varie forme per meglio adattarci agli esseri senzienti e rivelare loro i metodi necessari per guidarli, come dare aiuto materiale, educazione o insegnamenti di Dharma. Non appena un impronta positiva lasciata da una loro azione positiva passata matura, senza nemmeno tardare un secondo, possiamo rivelare i vari metodi per guidare gli esseri senzienti all Illuminazione. Come utilizzare il mantra per benedire la carne o i corpi morti : E di beneficio recitare il mantra e soffiare sulla carne che si mangia e anche sui corpi morti o su vecchie ossa, perché in tal modo vengono purificate le oscurazioni karmiche e ciò permette agli esseri di rinascere in una terra pura o in un reame superiore. Se mangi della carne, per beneficiare l animale che è stato ucciso, recita questo mantra potente e purificatore prima di mangiare e dedica fortemente affinchè l animale possa essere trasferito immediatamente dai reami inferiori in una terra pura o in un reame superiore e affinchè non rinasca mai più nei reami inferiori. Anche se l animale o l essere umano è morto centinaia o migliaia di anni fa e la loro coscienza si trova nei reami inferiori, recitando il mantra e poi soffiando sulle loro ossa fa sì che la loro coscienza si trasferisca in un reame superiore o in un terra pura. Possiamo anche soffiare su dell acqua, della sabbia o della polvere di borotalco e poi spruzzarlo sulle ossa o sulla pelle della persona o dell animale morto. Come effetto minimo questo diminuirà la durata della loro sofferenza nei reami inferiori. Come utilizzare il mantra per aumentare il potere delle medicine: Dopo aver preparato le medicine i medici tibetani impiegano la meditazione e il mantra del Buddha della Medicina per benedirle. La medicina in tal modo diventa più efficace perché accanto al potere di tutte le piante medicinali e alle altre sostanze contenute, si aggiunge il potere spirituale che aiuta a favorire una rapida guarigione e purificazione della mente. Recitando questo mantra possiamo incrementare il potere delle medicine che assumiamo o che diamo ad altri. Si mette la medicina in un contenitore davanti a te e visualizza al di sopra un disco di luna. Sopra al disco di luna c è una OM blu circondata in senso orario dalle sillabe del mantra del Buddha della Medicina. Mentre reciti il mantra nettare fluisce da tutte le sillabe e si assorbe nella medicina. Quindi le sillabe e la luna si dissolvono nella medicina che diventa molto potente e capace di curare tutte le malattie e i danni provocati dagli spiriti, così come le loro cause, il karma negativo e le afflizioni. Se si sta curando qualcuno con il cancro, per esempio, si immagina che la medicina ha lo specifico potere di curare il cancro. Più fede hai e più mantra reciti maggiore sarà il potere della medicina.

5 Il Buddha della Medicina P A G I N A 5 Come fare la pratica del Buddha della medicina per una persona malata o morente: Quando fai la pratica per un animale o una persona malata o morente visualizza i sette Buddha della Medicina (Rinomata Gloria dei Segni Eccellenti, Re del Suono Melodioso, Brillante Radiosità dell Abilità, Re dell Oro Immacolato Eccellente, Gioiello Radioso che adempie tutti i suoi Voti, Re della Gloria Suprema che Libera da tutte le Sofferenze, Oceano Melodioso del Dharma Proclamato, Re della Chiara Luce, Colui che Gode nella Suprema Saggezza dell Oceano del Dharma, Guru della Medicina, Re della Luce di Lapislazzuli) impilati l uno sopra l altro sopra la testa dell animale o della persona. Prima visualizza nettare che fluisce dal primo Buddha e purifica l essere da tutti i suoi karma negativi e oscurazioni. Quindi recita il nome di ciascuno dei sette Buddha della Medicina sette volte e falli assorbire l uno nell altro. Con l ultimo Buddha recita il mantra tante volte quanto desideri e visualizza ancora una volta una forte purificazione. Pensa che l animale o la persona è stato completamente purificato ; non esiste più alcun karma negativo nel suo continuum mentale e il suo corpo diventa calmo e limpido come il cristallo. Quindi il Buddha della Medicina si scioglie in luce, si assorbe nell animale o nella persona e benedice il suo corpo, parola e mente cosicchè diventa uno con il Buddha della Medicina. La sua mente è stata trasformata nella santa mente del Buddha della Medicina. Medita fortemente su questa inseparabilità. Puoi anche pensare che raggi di luce vengono emessi a tutti gli esseri senzienti, specialmente a quelli malati di cancro, di AIDS e di altre malattie, purificandoli. Oppure puoi Una preghiera, scritta velocemente, per la reincarnazione dell eccelso amico virtuoso Ghesce Ciampa Ghiatso, ricco delle qualità dell essere erudito, puro e di buon cuore: il Suono Melodioso del Grande Tamburo del Deva che Risuona Addolorato visualizzare i sette Buddha della Medicina sopra la corona di ogni essere senziente purificandoli in tal modo. Focalizza l attenzione sulla persona per la quale stai pregando, ma pensa che ci sono anche sette Buddha della Medicina sopra la corona di ogni altro essere senziente. Inoltre, se la persona sta morendo visualizza un tubo di raggi di luce che viene emesso dal cuore del Buddha della Medicina che si trasforma in un canale all interno del corpo della persona. Il canale ha la forma di un manico di ombrello, vuoto all interno, ma chiuso all estremità e che si allunga fino appeno sotto l ombelico. Raggi di luce rossa a forma di uncino di ombrello vengono inviati dal cuore del Buddha della Medicina e agganciano la coscienza della persona, che è visualizzata delle dimensioni di un seme di senape, ma della natura di luce bianca. Non è concreta o pesante, ma è estremamente leggera. I raggi di luce rossa a forma di uncino agganciano la coscienza, che vola in alto attraverso il canale fino al cuore del Buddha della Medicina. Dopo essere stata assorbita nel cuore del Buddha della Medicina la coscienza emerge dal cuore e prende posto su di un loto nella terra pura del Buddha della Medicina. La persona quindi riceve insegnamenti o predizioni sulla sua Illuminazione dal Buddha della Medicina. Se hai una forte compassione ed una concentrazione stabile durante questa meditazione puoi riuscire ad aiutare una persona Sebbene esistano innumerevoli buddha e bodhisattva, il guru con cui abbiamo una connessione karmica sei solo tu, e nessun altro. Fino ad ora siamo stati nutriti dalla tua compassione, come da una madre a- morevole; condotti sul sentiero verso l illuminazione, siamo diventati estremamente fortunati. Ma d improvviso te ne sei andato nella sfera del Dharmakaya, i figli tuoi discepoli rimasti senza rifugio, piombati nell oscurità. Per favore, non abbandonarci, ma tienici agganciati con la tua compassione; chiediamo il veloce ritorno della tua incarnazione che sarà di beneficio per gli insegnamenti dei buddha e per gli esseri trasmigratori, come il Re del Dharma dei tre reami, Lama Tzong Khapa. Con il tuo santo nettare del Dharma, concedi respiro a noi tormentati esseri trasmigratori e portaci in fretta allo stato della grande illuminazione. Grazie alle benedizioni degli eminenti Vittoriosi insieme ai bodhisattva, per la verità che non tradisce del sorgere dipendente, e per il potere della mia pura attitudine speciale nel prendermi responsabilità, possano i punti essenziali di questa pura preghiera giungere a compimento. Con il tuo santo nettare del Dharma, concedi respiro a noi tormentati esseri trasmigratori e portaci in fretta allo stato della grande illuminazione. Grazie alle benedizioni degli eminenti Vittoriosi insieme ai bodhisattva, per la verità che non tradisce del sorgere dipendente, e per il potere della mia pura attitudine speciale nel prendermi responsabilità, possano i punti essenziali di questa pura preghiera giungere a compimento. Composta il 28 novembre 2007 dal Ven Lama Zopa Rinpoche

6 INSEGNAMENTI ed EVENTI inverno 2007/2008 P A G I N A 6 Corso settimanale DICEMBRE Sab 15 e Dom 16 GENNAIO Domenica 20 FEBBRAIO Sab 16 e Dom tutti i mercoledì dalle alle 22.30: il 12 e 19 dic e poi dal 9 gennaio 2008 Meditare: quale meditazione fare e come farla. La profondità della meditazione secondo gli insegnamenti dell 8 capitolo della Guida allo Stile di Vita del Bodhisattva "Felicità: un miraggio o un obiettivo raggiungibile? Come vincere i limiti autoimposti alla possibilità di migliorare sé stessi e la propria vita. L addestramento mentale in 7 punti. Il karma è il destino? La visione filosofica buddista sul karma Realtà o sogno? L esperienza della vacuità. La descrizione della realtà secondo la filosofia buddista della Via di Mezzo INSEGNAMENTI: Date addizionali: la partenza di è prevista per i primi di marzo. Non sappiamo ancora se sarà possibile fissare un ulteriore incontro per il fine settimana dell 1/2 marzo. COMUNICAZIONI: Il Ven Khube Rinpoche tornerà a farci visita probabilmente nella primavera del 2008, tra aprile e maggio. Letture consigliate per chi fosse interessato ad approfondire lo studio dell Addestramento mentale in sette punti Cambiare la mente - Consigli di un maestro spirituale di Geshe Rabten e Geshe Darghie, Ediz., Chiara Luce Editore Il Diamante che taglia le illusioni di Serkong Rinpoche, Ediz. Chiara Luce Intrepida compassione - L allenamento interiore in 7 punti secondo Atisha Dilgo Khientse Rinpoche Edizioni Amrita Per il corso di meditazione: La Via del Bodhisattva - Il Bodhisattvacharyavatara - di Shantideva, Chiara Luce Editore Commentario al testo di Shantideva Bodhisattvacharyavtara - Una guida allo stile di vita del Bodhisattva commentario del Ven Geshe Yeshe Tobden, Chiara Luce Editore Gocce di Dharma: questo notiziario nasce dal sincero desiderio di offrire ai Soci del CDV, del CDK e a tutti coloro che seguono con interesse gli insegnamenti del Ven Khube Rinpoche e sostengono il progetto Karuna Home informazioni sempre aggiornate sulle attività dei Centri e dei Maestri. Chi desiderasse partecipare attivamente alla realizzazione del notiziario o semplicemente proporre argomenti da trattare, può inviare una all indirizzo: danbrands@alice.it Responsabile: Daniela Brandstetter CENTRO DHARMA VIŠUDDHA Centro per lo studio e la pratica della filosofia e psicologia buddista Associato all Unione Buddista Italiana Sede legale Vicolo Torre, Castelbelforte (MN) Cell: visuddha.vr@libero.it Sito web: Associazione Karuna Home - Via Fratelli Poli, Prato di Correggio (RE) Referente Verona: Eleonora Pozza Tel info@karunahome.com web:

7 Le date del Dharma P A G I N A 7

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie PROGRAMMA DELLE ATTIVITA Il programma qui inserito è indicativo,variabile secondo il tempo e la presenza di chi desidera partecipare alle varie attività, rispetta comunque le attività giornaliere di un

Dettagli

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys

LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys 1 LE 108 IL MALA DELLE DOMANDE tratte dalla Via del Buddha, di Kalou Rimpotché e da Il Dharma e la Vita, di Lama Denys Le domande seguono il piano della Via del Buddha (vedere indice del libro). VB corrisponde

Dettagli

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO

PROGRAMMA CONSIGLIATO A COLORO CHE DESIDERANO CONOSCERE GLI ASPETTI TEORICI E PRATICI GENERALI DEL BUDDHISMO Nasce il programma di studi in filosofia e scienza del buddhismo tibetano, in accordo alle indicazioni di Sua Santità il Dalai Lama promosse negli ultimi anni Sua Santità il XIV Dalai Lama, in questi ultimi

Dettagli

Disegni di Alessia Gentile.

Disegni di Alessia Gentile. Disegni di Alessia Gentile www.liber-rebil.it Leggi la vita del Buddha, ti consigliamo il testo «La vita del Buddha», Neos Edizioni: www.neosedizioni.it e rispondi alle domande. Se hai dei dubbi, leggi

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Programma Mensile Aprile 2017

Programma Mensile Aprile 2017 Programma Mensile Aprile 2017 Offerta per il mese di Aprile Massaggio Giapponese Kobido con sconto del 20% per i nostri soci. Per informazioni contattare il numero 3400759464 Sabato 1 Aprile dalle 16:00

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di MAGGIO Insegnamenti dal Lam-Rim. CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di MAGGIO 2017 27 16:00-18:30 LA PAZIENZA secondo SHANTIDEVA condotto da Giovanna PIANTA. Cenni sull'autore e commento della perfezione della pazienza dal libro Bodhisattvacharyavatara Bodhisattvacharyavatara

Dettagli

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005 2 Gennaio 2005 Figli, pace a voi. Il dolore che ha colpito molti figli, perché si vive spesso come Sodoma e Gomorra. Riflettete e apprezzate di più la vita, dono di Amore del Padre. Seppiatela gestire

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

Programma Mensile Gennaio 2017

Programma Mensile Gennaio 2017 Programma Mensile Gennaio 2017 24 martedì h 18:30-20:00 Ghesce Gedun Tharcin Insegnamenti di Buddhismo 29 domenica h 10:00-16:30 Ghesce Gedun Tharcin Ritiro di Tong Len 30 lunedì h 18:30-20:00 Mario Thanavaro

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

Programma Mensile Luglio 2017

Programma Mensile Luglio 2017 Programma Mensile Luglio 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore Tessera

Dettagli

L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge)

L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge) L Aspirazione a Mahamudra - Il Senso Definitivo degli Insegnamenti - (III Karmapa Rangiung Dorge) 1 Namo Guru, Lama, Yidam, divinità del mandala Vincitori e i vostri figli delle dieci direzioni e dei tre

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

La differenza tra Sutra e Tantra

La differenza tra Sutra e Tantra La differenza tra Sutra e Tantra di Chogyal Namkai Norbu Tratto da Dzogchen Teachings Snow Lion Publications Scelto, adattato e tradotto da Raffaele Phuntsog Wangdu e Salvatore Tondrup Wangchuk ::. 2009

Dettagli

DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO LEZIONE 4 DELLA SCUOLA DEL SABATO FUGA DALLE VIE DEL MONDO 1 TRIMESTRE 2018 SABATO 27 GENNAIO 2018 La religione pura e senza macchia davanti a Dio Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle

Dettagli

LA TOTALITA DELLE POSSIBILITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 15 FEBBRAIO 2015 SYDNEY Presso GOLDEN GROVE 5 Forbes Street, Newtown NSW 2042 LA TOTALITA' DELLE POSSIBILITA' è il nuovo corso ufficiale del Metodo

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

I BEATLES A LEZIONE DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE

I BEATLES A LEZIONE DI MEDITAZIONE TRASCENDENTALE C E UN SEGRETO PER ESSERE FELICI? COME POSSIAMO RENDERE LE NOSTRE VITE LIBERE DA ANSIA, DOLORE E ATTACCAMENTO? - LA GRANDE SAGGEZZA UNIVERSALE, DAL BUDDHA AL CRISTO, HA INDICATO LA STRADA E PASSA PER TRE

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri per indifferenza o per immaturità. Eppure il problema

Dettagli

Il Pendolo e la Rosa

Il Pendolo e la Rosa Presentazione del libro Il Pendolo e la Rosa di Giacomo Bosio Oggi viviamo in un epoca di grande importanza tecnologica e l uomo sta realizzando molto velocemente nuovi metodi scientifici che sicuramente

Dettagli

Pensieri folli di un maestro yoga

Pensieri folli di un maestro yoga Pensieri folli di un maestro yoga Immagini realizzate dall autore. S. Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi PENSIERI FOLLI DI UN MAESTRO YOGA Filosofia www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 S. Hamsa Jacob

Dettagli

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO

ATTIVITA' IN PROGRAMMA Calendario di FEBBRAIO CORSO DI TAIJI QUAN e MEDITAZIONE TAOISTA condotto da Joseph ZIZZO Calendario di FEBBRAIO 2017 18 UNIVERSITA' RIFLESSIONE QUOTIDIANA SUL POEMA DEL PRIMO PANCHEN POPOLARE ROMA LAMA Sessione di studio 2 condotta dal Maestro Ghesce Lobsang ore 16:00 18:00 Sherap PRESSO UNIVERSITA'

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

Che cos è la meditazione

Che cos è la meditazione Che cos è la meditazione Molte volte ci capita di essere vittime della frenesia quotidiana, del ritmo velocissimo delle giornate, del traffico, delle serate mondane e degli squilli del telefono e si ha

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE.

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE. VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE www.rebaoratorio.org/spazio_genitori Più del 70 per cento della popolazione si identifica con una religione. A fronte di 1 miliardo di non credenti,

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza Premessa Il progetto vuole far leva sulla capacità dei bambini di essere dei potenziali CUSTODI di ciò che li circonda. La motivazione

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino e la Valle d Itria, da circa 40 anni, sono divenute mete predilette da parte di chi, nella vita d ogni

Dettagli

Programma Mensile Settembre 2017

Programma Mensile Settembre 2017 Programma Mensile Settembre 2017 Come frequentare ed aiutare l Istituto Samantabhadra Tessere Associative Socio frequentatore Tessera giornaliera: 5 Tessera annuale (anno solare): 30 Socio Sostenitore

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE Eppure scrivo ancora di Raffaella Cogliano R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE 1 Ognuno di noi ha una storia del proprio vissuto, un racconto interiore, la cui continuità..il cui senso è la nostra vita.

Dettagli

Messaggio di Papa Francesco

Messaggio di Papa Francesco Messaggio di Papa Francesco Giobbe «Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (Gb 29,15). sapientia cordis Sapienza del cuore un atteggiamento infuso dallo Spirito Santo nella mente e nel

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA

ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA ALLE PORTE DEL CENTRO STORICO DI PERUGIA Casa Yog, così è stato chiamato l antico casale situato nel cuore dell Umbria, a pochi minuti dal centro storico di Perugia, immerso nel verde delle campagne umbre

Dettagli

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI CRAIG WARWICK Il libro delle RISPOSTE degli ANGELI Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A. Milano ISBN 978-88-17-08300-3 Prima edizione: settembre 2015 Impaginazione: Compos 90 Il libro delle

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia

Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia Educazione sessuale Cristiana dei Giovani e per il Benessere della Famiglia Rosine Byll Cataria A. EDUCAZIONE SESSUALE CRISTIANA DEI GIOVANI E PER IL BENESSERE DELLA FAMIGLIA Saggio www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia

Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia Iconografia B Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia La Cupola della Creazione si trova nel nartece della Basilica di San Marco a Venezia. La decorazione, interamente a mosaico,

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano?

Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano? Come aiutare i nostri ragazzi nello studio pomeridiano? Pappagalli? Scimmie? Uomini? Robot? "Il maestro generalmente ha a che fare con una sola sezione della mente dell alunno ; i genitori invece non solo

Dettagli

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI Della scuola dell infanzia BORGOAMICO IL SANTO PADRE HA INDETTO IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA, IN MODO SEMPLICE PARTENDO DALLA LORO ESPERIENZA PERSONALE HO CERCATO DI FAR

Dettagli

Indice. Prefazione... pag. XI. pag. 1. Prima parte Concreti aiuti alla vita...

Indice. Prefazione... pag. XI. pag. 1. Prima parte Concreti aiuti alla vita... Indice Prefazione... Prima parte Concreti aiuti alla vita... pag. XI pag. 1 Gennaio Uomo e donna, visione d insieme Destra e sinistra, le altre dimensioni... Il mio corpo... L abbraccio... Esercizio L

Dettagli

Esperienze di Siddha Yogi che creano rappresentazioni artistiche ispirate dal Messaggio di Gurumayi del 2017

Esperienze di Siddha Yogi che creano rappresentazioni artistiche ispirate dal Messaggio di Gurumayi del 2017 Esperienze di Siddha Yogi che creano rappresentazioni artistiche ispirate dal Messaggio di Gurumayi del 2017 Gurumayi Chidvilasananda dà il suo Messaggio annuale nel satsang Una dolce sorpresa. Questo

Dettagli

Energia per il proprio corpo

Energia per il proprio corpo Energia per il proprio corpo Tutti gli animali e le piante hanno bisogno di cibo per vivere e per crescere. Anche il tuo corpo ha bisogno di cibo. Che tipo di cibo serve per vivere e crescere? La foto

Dettagli

Gocce di Dharma. La famiglia come base per la pratica ANNULLATO VIAGGIO DEL VEN LAMA KHUBE RINPOCHE!

Gocce di Dharma. La famiglia come base per la pratica ANNULLATO VIAGGIO DEL VEN LAMA KHUBE RINPOCHE! Gocce di Dharma V O L U M E I I, N U M E R O 2 M A R Z O 2 0 0 7 La famiglia come base per la pratica S O M M A R I O : Intervista a Geshe Sonam San- 2 La preziosa rinascita umana 3 Ricordando il 10 marzo

Dettagli

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO 2016/17 CLASSI PRIME Percepire la dimensione del sé, dell altro e della condivisione nello stare insieme Scoprire

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI PARROCCHIA SACRO CUORE ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò. 23 Ottobre 2014 Canto d esposizione G. La domenica del comandamento

Dettagli

NRU vol cap. 1 La grande montagna, puntata 56

NRU vol cap. 1 La grande montagna, puntata 56 Nel ventesimo capitolo del Sutra del Loto, Il Bodhisattva Mai Sprezzante, appare un Budda chiamato Tathagata Re Suono Maestoso (SdL, 353). Quest appellativo non riguarda una sola persona. Dopo che il primo

Dettagli

Darshan e Saggezza di Baba Muktananda

Darshan e Saggezza di Baba Muktananda Darshan e Saggezza di Baba Muktananda 1. Onora il tuo Sé, Adora il tuo Sé, Medita sul tuo Sé, Dio dimora in te come te stesso. 2. Sadgurunath Maharaj ki Jay! Con grande rispetto e amore do il benvenuto

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli Terebinto 10 Il Terebinto è una pianta diffusa nella macchia mediterranea. Nella Bibbia è indicata come l albero alla cui ombra venne a sedersi l angelo del Signore (Gdc 6,11); la divina Sapienza è descritta

Dettagli

Sutra della Lunga Vita (Tse Do)

Sutra della Lunga Vita (Tse Do) Sutra della Lunga Vita (Tse Do) Questo è il sutra del Grande Veicolo chiamato Vita Eccelsa e Saggezza Trascendente Incommensurabili In lingua indiana: Arya Aparamita Ayurgyena Nama Mahayana Sutra. [In

Dettagli

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA? SECONDO PERCORSO DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA «SAN GIOVANNI BOSCO» ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MOTIVAZIONE I momenti di festa si susseguono durante tutto

Dettagli

Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina

Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina Domande frequenti sulla pratica Siddha Yoga della Dakshina Cos è la dakshina? La dakshina è una pratica centrale del Siddha Yoga, nella quale i Siddha Yogi fanno offerte in denaro al Guru. La dakshina

Dettagli

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008 6 Gennaio 2008 Pace a voi tutti. Figli vi esorto a vivere intensamente il valore della Messa, essa è un forte medicinale per le vostre anime in pena. I figli prediletti che sono in Paradiso hanno compreso

Dettagli

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. IL MIO AMICO GESU I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù. TUTTO NASCE DALL AMORE «Fra tanti angeli ne ho scelto uno per te. Lui ti proteggerà» «Il tuo

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

Venerdì GIORNO DEL CEMENTO

Venerdì GIORNO DEL CEMENTO Venerdì GIORNO DEL CEMENTO SANTITÀ È (Rivista salesiana) L'impegno di ogni giorno vissuto con gioia. La forza di sorridere anche nei momenti più duri. Dio incontrato in ogni istante della vita. Accoglienza

Dettagli

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono. PRIMA CONFESSIONE Inviato da Saturday 05 May 2007 Ultimo aggiornamento Thursday 10 April 2008 29 aprile 2007 ore 16,00 Domenica 29 aprile nella parrocchia S. Maria Immacolata i bambini di 3^ elementare

Dettagli

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness

MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness MBSR Mindfulness-Based Stress Reduction Program Come ridurre la sofferenza psicofisica mediante la pratica della mindfulness Mindfulness significa risvegliarci alla nostra vita. Riguarda il percepire la

Dettagli

L amicizia: Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. terzo incontro: l amicizia di Gesù

L amicizia: Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. terzo incontro: l amicizia di Gesù L amicizia: Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità. terzo incontro: l amicizia di Gesù Accoglienza e presentazione del tema dell incontro - Il catechista introduce riportando all attenzione

Dettagli

..in ricordo di mio Padre e di mia Madre

..in ricordo di mio Padre e di mia Madre ..in ricordo di mio Padre e di mia Madre pag. 2 PREFAZIONE Riflessi di luna Nel flusso ignoto della vita, quando l inaspettata notte oscura il sentiero corrente, riflessi di luna morbidamente ispirano

Dettagli

Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima

Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima Il Battesimo Esseno e la liberazione dell anima Il risveglio della vita dell anima è fondamentale nella vita di un uomo. Se l uomo conduce una vita contraria a quella prevista al momento della sua incarnazione,

Dettagli

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING

PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: MEDITAZIONE, EMPOWERMENT, COUNCELLING Per sviluppare le proprie potenzialità Condotto da Gianni Zollo councellor, coach, insegnante di yoga e meditazione Un weekend teorico-esperienziali

Dettagli

Montagna e Rilassamento Dinamico

Montagna e Rilassamento Dinamico Montagna e Rilassamento Dinamico Nome della famiglia Pinzolo 28 ottobre -1 novembre 2016 Corso: Rigenerare corpo e mente Un corso per scaricare lo stress e conquistare la serenità interiore nella cornice

Dettagli

OMEOPATIA: IL CAMMINO VERSO LA VERA SALUTE

OMEOPATIA: IL CAMMINO VERSO LA VERA SALUTE SCUOLA ITALIANA per lo STUDIO e la DIVULGAZIONE dell' OMEOPATIA HAHNEMANNIANA I serata 12/5/2015 OMEOPATIA: IL CAMMINO VERSO LA VERA SALUTE Il video della serata è disponibile sul sito: http://www.sisdoh.it

Dettagli

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO?

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? COLLANA I libri per risolvere insieme piccoli e grandi problemi «COSA PUOI FARE SE» Dawn Huebner illustrazioni di Bonnie Matthews Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? Guida per tipi svegli INDICE CAPITOLO UNO

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE Fossò L inserimento La scuola materna rappresenta un evento eccezionale nella vita del bambino, vive la prima grande esperienza della separazione dai genitori.

Dettagli

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti

IL VANGELO CONCRETAMENTE. dalla penna dei partecipanti IL VANGELO CONCRETAMENTE dalla penna dei partecipanti Un esperienza significativa vissuta in questi giorni Mi ha colpito l'attività sul vangelo a quattro colori... aiuta molto a capirlo anche se può essere

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità primo giorno Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

Dettagli

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice Sognare cose grandi Desideri per una vita felice "Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice" E' il titolo dell'esperienza vissuta con alcune ragazze di 4^ superiore dell'istituto Professionale

Dettagli

PERCHE LA PROFEZIA? 2PI 1:19 E UNA LUCE IN LUOGO OSCURO, SERVE PER ILLUMINARE I PASSI DELLA CHIESA LA PROFEZIA NON SERVE PER INVENTARE DATE

PERCHE LA PROFEZIA? 2PI 1:19 E UNA LUCE IN LUOGO OSCURO, SERVE PER ILLUMINARE I PASSI DELLA CHIESA LA PROFEZIA NON SERVE PER INVENTARE DATE PERCHE LA PROFEZIA? 2PI 1:19 E UNA LUCE IN LUOGO OSCURO, SERVE PER ILLUMINARE I PASSI DELLA CHIESA LA PROFEZIA NON SERVE PER INVENTARE DATE LA PROFEZIA SERVE COME INCENTIVO AD UNA VITA DI SANTITA, ATTESA,

Dettagli

Il principio del Guru

Il principio del Guru Il principio del Guru di Sogyal Rinpoche Tratto da Dzogchen and Padmasambhava Rigpa Publications - Santa Cruz, California, 1990 Scelto, adattato e tradotto da Raffaele Phuntsog Wangdu e Salvatore Tondrup

Dettagli

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni. PROGETTO LETTURA Destinatari: l uso della biblioteca è garantito a tutti i bambini della scuola dell infanzia; il progetto lettura è finalizzato prevalentemente ai bambini di 5 anni. Spazi: la biblioteca

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

ETICA DI FINE VITA 20 Aprile 2013 N.O.C.S.A.E. - Baggiovara ( MO )

ETICA DI FINE VITA 20 Aprile 2013 N.O.C.S.A.E. - Baggiovara ( MO ) ETICA DI FINE VITA 20 Aprile 2013 N.O.C.S.A.E. - Baggiovara ( MO ) 20 marzo 2009 mi brucia la pelle della schiena... 17 aprile 2009 mi dispiace essere così irascibile..... devo trovare un senso... 9 novembre

Dettagli

COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA?

COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA? I P S O S P O I N T O F V I E W #2 G I U G N O 2 0 1 6 COME FAR CRESCERE LA PROPRIA MARCA? D I LUCIANO MACCARANI S E N I O R R E S E A R C H E R I P S O S M A R K E T I N G A N D G L O B A L C E N S Y

Dettagli

- Self-Realization Fellowship -

- Self-Realization Fellowship - - Self-Realization Fellowship - Centro di meditazione di Milano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI Gennaio - Febbraio - Marzo 2018 ul terreno dell eternità, ho costruito una chiesa invisibile, in cui tutti potessero

Dettagli

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto

L ashtanga yoga a Firenze, Prato e Sesto LIBERA! 2016/2017 ASHTANGA SALUTE, ARMONIA, SERENITA, FELICITA Se vuoi scoprire cosa è lo Yoga o migliorare la tua pratica vieni a trovarci! Ashtanga Yoga è una pratica che usa il movimento e il respiro

Dettagli

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers

16:00 18:30 Università Popolare di Roma 11:00-12:30 16:00-17:30 16:30-17:30 18:00-19:15. 19:15-20:00 MEDITAZIONE GUIDATA condotta dai Dharma Teachers 03 SABATO 04 DOMENICA 16:00 18:30 Università Popolare di Roma 16:00-17:30 05 LUNEDI 18:45-20:15 Calendario di GIUGNO 2017 CENTRO GIAMZE DI ROMA La Ghirlanda di Gemme di un Bodhisattva e Meditazione Guidata

Dettagli

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina

Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Pratica trasmessa da Lama Dino Cian Ciub Ghialtzen il 10 Marzo 2016 al Centro Buddha della Medicina Che cos è Shambhala? Shambhala è chiamata con molti nomi in tibetano ma quello che più le si addice è

Dettagli

I CELTI E GLI INDIANI D AMERICA ENTRAMBI IN STRETTO RAPPORTO CON LA NATURA

I CELTI E GLI INDIANI D AMERICA ENTRAMBI IN STRETTO RAPPORTO CON LA NATURA I CELTI E GLI INDIANI D AMERICA ENTRAMBI IN STRETTO RAPPORTO CON LA NATURA Inno di Mediosaminos Salve, Sole delle stagioni, tu che cammini nei cieli alti; Coi tuoi passi forti sull alto vuoto Sei la

Dettagli

Cos è il Battesimo? SECONDA CATECHESI

Cos è il Battesimo? SECONDA CATECHESI Cos è il Battesimo? SECONDA CATECHESI Incontrare i genitori per: scoprire il Battesimo: Ecco gli obbiettivi impegnativi che questo secondo incontro ci pone di fronte Incontrare i genitori per: scoprire

Dettagli

UNITA PASTORALE ZEVIO PERZACCO VOLON

UNITA PASTORALE ZEVIO PERZACCO VOLON PROPOSTE QUARESIMALI 2016 Anno Santo Scegli i tuoi percorsi per dare Verità alle ceneri ITINERARI QUARESIMALI 2016 Le Ceneri sono il gesto con cui un cristiano dice pubblicamente la sua decisione di partire

Dettagli

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI.

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI. I SETTE SACRAMENTI (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI. ORDINE MATRIMONIO Vivere bene i sacramenti, può trasformare in meglio la tua

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ Alessandro Del Genio AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ L antica ironia sulla fine del presente Edizioni Miele Ben-Essere I Saggi Alcuni si credono pieni di meriti e sono fieri di essere buoni religiosi.

Dettagli