ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Elenco delle Amministrazioni pubbliche 1. Amministrazioni centrali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Elenco delle Amministrazioni pubbliche 1. Amministrazioni centrali"

Transcript

1 ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Elenco delle Amministrazioni pubbliche 1 Amministrazioni centrali Organi costituzionali e di rilievo costituzionale Camera dei Deputati Consiglio di Stato Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro Consiglio Superiore della Magistratura Corte Costituzionale Corte dei Conti Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica Senato della Repubblica Ufficio Parlamentare di Bilancio Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 2 Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Interno Ministero della Difesa Ministero della Giustizia Ministero della Salute Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Ministero dello Sviluppo Economico Agenzie fiscali Agenzia del Demanio Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Agenzia delle Entrate Enti di regolazione dell'attività economica Agenzia per i controlli e le azioni comunitarie AGE.CONTROL S.p.a. Agenzia italiana del farmaco AIFA Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali - AGE.NA.S. Agenzia nazionale per la sicurezza del volo - ANSV Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie - ANSF Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro - ANPAL 3 Agenzia per la coesione territoriale 4 Agenzia per l Italia digitale - AGID 1 I raggruppamenti per tipologia hanno esclusivamente la funzione di facilitare la lettura dell elenco. 2 A fini statistici, le istituzioni scolastiche e le istituzioni per l alta formazione artistica, musicale e coreutica sono considerate unità locali del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Le istituzioni scolastiche e le istituzioni per l alta formazione artistica, musicale e coreutica equiparate a statali di Trento e Bolzano sono considerate unità locali delle suddette province aut onome. Le soprintendenze speciali dotate di autonomia gestionale e altri istituti dotati di autonomia speciale sono considerati unità l ocali del Ministero per i beni e le attività culturali. 3 L'Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) è stata istituita dal decreto legislativo n. 150/2015 in attuazione della legge n.183/2014 (Jobs Act). 4 L Agenzia per la coesione territoriale è stata istituita con decreto legge n. 101/2013, convertito, con modificazioni, nella legge n. 125/

2 Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni - ARAN Agenzia per le erogazioni in agricoltura AGEA Cassa per i servizi energetici e ambientali - CSEA 5 Cassa conguaglio trasporti di gas petroli liquefatti - GPL 6 Ente nazionale per il microcredito Gestore dei servizi energetici - GSE S.p.a. Ispettorato nazionale del lavoro 7 Enti produttori di servizi economici Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo 8 Agenzia nazionale per il turismo - ENIT Agenzia nazionale per l amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - ANBSC Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - ICE Amministrazione degli archivi notarili Anas S.p.a. Armamenti e aerospazio S.p.a. in liquidazione Buonitalia S.p.a. in liquidazione Concessionaria servizi informativi pubblici - CONSIP S.p.a. Ente nazionale per l aviazione civile - ENAC Ente nazionale risi Fondo per la crescita sostenibile Formez PA - Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A. Istituto per la finanza e l economia locale IFEL Agenzia delle entrate - Riscossione 9 Equitalia giustizia S.p.a. 10 ANPAL Servizi S.p.a. 11 Società generale d'informatica - SOGEI S.p.a. Soluzioni per il Sistema Economico - SOSE S.p.a. Autorità amministrative indipendenti Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca ANVUR Autorità di Regolazione dei Trasporti - ART Autorità garante per l infanzia e l adolescenza - AGIA Autorità garante della concorrenza e del mercato - AGCM Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - AGCOM Autorità di regolazione per energia reti e ambiente - ARERA 12 5 La trasformazione di Cassa conguaglio per il settore elettrico - CCSE - in Cassa per i servizi energetici e ambientali CSEA è stata disposta dalla legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016). La norma ha effetto dal 1 gennaio 2016 e attribuisce a CSEA la natura giuridica di ente pubblico economico. 6 La Cassa Conguaglio trasporti di gas petroli liquefatti GPL è soppressa a partire dal ai sensi della legge n. 124/2017 Legge annuale per il mercato e la concorrenza. A partire dalla suddetta data le funzioni e le competenze, nonché i relativi rappor ti giuridici attivi e passivi, sono trasferiti ad Acquirente Unico nella funzione di OCSIT. 7 L agenzia unica per le ispezioni del lavoro denominata Ispettorato nazionale del lavoro è istituita dall art. 1 del decreto legislativo n.149/2015. Operativa dal , l agenzia integra i servizi ispettivi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell INPS e dell INAIL. 8 L Agenzia è istituita con la legge n.125/2014 Disciplina generale sulla cooperazione internazionale allo sviluppo. A partir e dal , all Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo sono trasferite le funzioni e le risorse umane, finanziarie e strumentali, compresi i relativi rapporti giuridici attivi e passivi dell Istituto agronomico per l Oltremare che contestualmente è soppresso. 9 Agenzia delle entrate-riscossione è un Ente pubblico economico, istituito ai sensi dell art.1 del decreto legge n. 193/2016, che svolge le funzioni relative alla riscossione nazionale. L Ente è sottoposto all indirizzo e alla vigilanza del Ministro dell Economi a e delle Finanze ed è strumentale dell Agenzia delle entrate, titolare della riscossione nazionale. Agenzia delle entrate-riscossione è subentrata, a titolo universale, nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, delle società del Gruppo Equitalia sciolte a decorrere dal 1 luglio L Art. 1 del decreto legge n.193/2016 come modificato dalla legge di conversione n.225/2016 dispone che: a) l'agenzia delle entrate acquista, al valore nominale, le azioni di Equitalia S.p.a. detenute dall INPS; b) le azioni di Equitalia Giustizia S.p.a., detenute da Equitalia S.p.a., sono cedute a titolo gratuito al Ministero dell'economia e delle finanze. Il decreto stabilisce inoltre che Equitalia Giustizia S.p.a. continua a svolgere le funzioni diverse dalla riscossione e, in particolare, quelle di cui al decreto legge n.143/ Il Decreto Legislativo n.150/2015 Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183 istitutivo dell ANPAL ha previsto il subentro dell Agenzia al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, nella titolarità delle azioni di Italia Lavoro S.p.a.. L art. 1, comma 595, della legge n. 232/2016 (Legge di bilancio per il 2017) ha disposto il cambio di denominazione di Italia Lavoro S.p.a. in ANPAL Servizi S.p.a. 12 L Autorità è istituita con la legge n. 481 del con il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l'efficienza e la diffusione di servizi di qualità adeguata, attraverso l'attività di regolazione e controllo nei settori dell energia elettrica e del gas naturale. Con il decreto legge n. 201/2011, all'autorità sono attribuite competenze in materia di servizi idrici. Il decreto 2

3 Autorità nazionale anticorruzione - ANAC 13 Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali Garante per la protezione dei dati personali Enti a struttura associativa Associazione nazionale comuni italiani ANCI Associazione nazionale degli enti di governo d'ambito per l'idrico e i rifiuti - ANEA Centro Interregionale per I Sistemi Informatici Geografici e Statistici - CISIS Conferenza dei rettori delle università italiane - CRUI Federazione nazionale dei consorzi di bacino imbrifero montano - FEDERBIM Unione delle province d Italia - UPI Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - UNIONCAMERE Unione nazionale comuni, comunità, enti montani - UNCEM Enti produttori di servizi assistenziali, ricreativi e culturali Accademia della Crusca Agenzia nazionale per i giovani Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali Torino 2006 in liquidazione 14 Ales Arte lavoro e servizi S.p.a. 15 Ente strumentale alla Croce Rossa italiana in liquidazione coatta amministrativa 16 Associazione della Croce Rossa italiana - CRI 17 Biblioteca europea di informazione e cultura BEIC Centro internazionale radio medico - CIRM Centro sperimentale di cinematografia CSC Comitato italiano paralimpico - CIP Comitato olimpico nazionale italiano - CONI Coni servizi S.p.a. Federazione ciclistica italiana (FCI) Federazione ginnastica d Italia (FGDI) Federazione italiana badminton (FIBA) Federazione italiana baseball softball (FIBS) Federazione italiana bocce (FIB) Federazione italiana canoa kayak (FICK) Federazione italiana canottaggio (FIC) Federazione italiana cronometristi (FICR) Federazione italiana danza sportiva (FIDS) Federazione italiana di atletica leggera (FIDAL) Federazione italiana di tiro con l arco (FITARCO) Federazione italiana discipline armi sportive da caccia (FIDASC) Federazione italiana giuoco handball (FIGH) Federazione italiana giuoco squash (FIGS) Federazione italiana golf (FIG) 18 Federazione italiana hockey (FIH) Federazione italiana sport rotellistici (FISR) legislativo n. 102/2014 attribuisce all'autorità specifiche funzioni in materia di teleriscaldamento e teleraffrescamento. Con la legge n. 205/2017, infine, sono attribuite all'autorità funzioni di regolazione e controllo del ciclo dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati. 13 L art.19 del decreto legge n.90/2014 prevede che l'autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e fornitur e, di cui all'art. 6 del decreto legislativo n. 163/2006 e successive modificazioni, è soppressa ed i relativi organi decadono a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto. I compiti e le funzioni svolti dall'autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sono trasferiti all'autorità nazionale anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza (ANAC), di cui all'art. 13 del decreto legislativo n. 150/2009, che è rinominata Autorità nazionale anticorruzione. 14 La gestione liquidatoria dell Ente è stata prorogata al 31 dicembre 2018 dalla legge n.205 del L art. 1 comma 322 della legge n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016) ha stabilito la fusione per incorporazione della società ARCUS S.p.a. Società per lo sviluppo dell arte, della cultura e dello spettacolo - in ALES Arte lavoro e servizi S.p.a. 16 Ai sensi del decreto legislativo n. 178/2012, a partire dal , l Associazione italiana della Croce Rossa - CRI assume la denominazione di Ente strumentale alla Croce Rossa italiana conservando la natura di ente pubblico non economico. A far data dal , l Ente è posto in liquidazione coatta amministrativa ai sensi dell art. 16 c.1 del decreto legge n. 148 del convertito in legge n. 172 del Costituita in data , a partire dal , ai sensi dell art.1 comma 1 del decreto legislativo n.178/2012, all Associazione della Croce Rossa italiana, sono trasferite le funzioni esercitate dall Associazione italiana della Croce Rossa. 18 Per questa Federazione sportiva è aperto un giudizio presso la Corte di Giustizia dell Unione Europea, a cui la Corte dei Conti italiana ha chiesto - in relazione a procedimenti in corso - di pronunciarsi sull'interpretazione del Regolamento SEC2010 circa la corretta classificazione nei settori istituzionali delle Federazioni sportive nazionali. 3

4 Federazione italiana judo lotta karate arti marziali (FIJLKAM) Federazione italiana motonautica (FIM) Federazione italiana nuoto (FIN) Federazione italiana pallacanestro (FIP) Federazione italiana pallavolo (FIPAV) Federazione italiana pentathlon moderno (FIPM) Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee (FIPSAS) Federazione italiana pesistica (FIPE) Federazione italiana scherma (FIS) Federazione italiana sci nautico e wakeboard (FISW) Federazione italiana sport del ghiaccio (FISG) Federazione italiana sport equestri (FISE) 18 Federazione italiana taekwondo (FITA) Federazione italiana tennistavolo (FITET) Federazione italiana tiro a volo (FITAV) Federazione italiana triathlon (FITRI) Federazione italiana vela (FIV) Federazione motociclistica italiana (FMI) Federazione pugilistica italiana (FPI) Unione italiana tiro a segno (UITS) Fondazione Festival dei Due Mondi Fondazione La biennale di Venezia Fondazione La quadriennale di Roma Fondazione MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Fondo edifici di culto Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della povertà - INMP Lega italiana per la lotta contro i tumori Museo storico della liberazione RAI - Radiotelevisione italiana S.p.a. Scuola archeologica italiana di Atene Segretariato europeo per le pubblicazioni scientifiche - SEPS Enti e Istituzioni di ricerca 19 Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA Agenzia spaziale italiana - ASI Consiglio nazionale delle ricerche - CNR Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria - CREA 20 Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste - Area Science Park Elettra Sincrotrone Trieste S.c.p.a. Fondazione Centro ricerche marine Fondazione Istituto italiano di tecnologia - IIT Istituto italiano di studi germanici Istituto nazionale di alta matematica Francesco Severi - INDAM Istituto nazionale di astrofisica INAF Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa INDIRE Istituto nazionale di fisica nucleare - INFN Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - INGV Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale - OGS Istituto nazionale di ricerca metrologica - INRIM Istituto nazionale di statistica - ISTAT Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione INVALSI Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche - INAPP La legge n. 124/2015, art. 32, ha stabilito la soppressione dell Istituto agronomico dell oltremare a decorrere dal Contestualmente, le funzioni e le risorse umane, finanziarie e strumentali, compresi i relativi rapporti giuridici attivi e passivi dell Istituto sono trasferite all Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. 20 Ai sensi dell'art. 1, comma 381, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità per l'anno 2015), il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA) incorpora l'istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA) ed assume la denominazione di Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA). 21 L art. 10 del decreto legislativo 150/2015 Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183 definisce le nuove funzioni e i compiti dell ISFOL. Il 4

5 Istituto superiore di sanità - ISS Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche Enrico Fermi Stazione zoologica Anton Dohrn Consorzio per le biologie avanzate BIOSISTEMA in liquidazione Consorzio per le applicazioni nei materiali polimerici e compositi CAMPEC in liquidazione Istituti zooprofilattici sperimentali Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia Adelmo Mirri Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'emilia Romagna Bruno Ubertini Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'aosta Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'umbria e delle Marche Amministrazioni locali Regioni, Province autonome, Province, Città Metropolitane, Comuni 22 Comunità montane Comunità Montana Territoriale della Val di Fiemme Comunità della Vallagarina Comunità Montana del Fortore Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi Comunità Montana Irno Solofrana Comunità Montana Sebino Bresciano Comunità Montana Montagna Pescarese Comunità Montana Valtellina di Sondrio Comunità Montana del Monte Acuto Comunità Montana Valle Seriana Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri XIII Comunità Montana Monti Lepini e Ausoni Comunità della Valle di Sole Comunità Montana del Gran Sasso Comunità Montana Monte Santa Croce Comunità Montana Valtellina di Morbegno Comunità Montana Montagna di L'Aquila Comunità Montana Cigno Valle Biferno Comunità Montana del Vomano Fino e Piomba Comunità della Paganella Comunità Montana Valli Orco e Soana XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini - Zona Romana Comunità Montana Monte Maggiore Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla Comunità Montana Valle Brembana Comunità Montana Sarmento Medio Sangro Comunità Montana della Riviera Spezzina Comunità Alto Garda e Ledro Comunità Montana Alta Irpinia Decreto legislativo 185/2016 integrando il comma 3 dell art. 10 del decreto suddetto stabilisce che Con effetto dal 1 dicembre 2016, l'istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori, costituito con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1973, n.478, assume la denominazione di Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche (INAPP) e conseguentemente ogni richiamo all'istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori e all'isfol contenuto in disposizioni normative vigenti deve intendersi riferito, rispettivamente, all'istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche e all'inapp. 22 Con riferimento a Regioni, Province, Province autonome, Città Metropolitane e Comuni si rimanda alla lista completa delle unità amministrative pubblicata dall'istat il 6 settembre 2018, accessibile all indirizzo: 5

6 Comunità Montana della Murgia Nord-Occidentale Comunità Montana Medio Agri Comunità Montana del Sannio Comunità Comprensoriale di Salto-Sciliar Comunità Montana Appennino Aleramico Obertengo Comunità delle Giudicarie Comunità Montana Monti della Tolfa Comunità Montana Medio Basento Comunità Montana Alto Agri Comunità Montana della Sabina Comunità Montana del Molise Centrale Comunità Montana Lario Intelvese Comunità Montana Orvietano Narnese Amerino Tuderte Comunità Montana dell'olivo e Alta Valle Arroscia Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai Comunità Montana N. 5 del Nuorese - Gennargentu Supramonte - Barbagia Comunità Comprensoriale Wipptal Comunità della Valle di Cembra XVII Comunità Montana Monti Aurunci Zona XVII del Lazio Comunità Montana Sirentina Comunità Montana Associazione dei Comuni Trasimeno Medio Tevere Comunità Montana Valle Camonica Comunità Montana del Gelbison e dei Cervati Comunità Montana Oltrepò Pavese Comunità Montana dell'alto Sangro e dell'altopiano delle Cinquemiglia Comunità della Rotaliana Konigsberg Comunità Montana del Matese 5 Zona Omogenea Boiano XXII Comunità Montana degli Aurunci e Ausoni Lenola Comunità Montana Val di Vara Comunità Montana dell'aniene Comunità Montana Sub-Appennino Dauno Meridionale Comunità Montana Trigno-Monte Mauro Comunità Valsugana e Tesino Comunità Montana del Matese Comunità della Val di Non Comunità Montana degli Alburni Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele Comunità Comprensoriale Oltradige Bassa Atesina Comunità Montana del Calore Salernitana XVI Comunità Montana Monti Ausoni Comunità Montana Fontanabuona Comunità Montana dei Monti Picentini Comunità Montana Peligna Comunità Montana Alto Molise Comunità Montana Valle Imagna Comunità Montana V Zona Montepiano Reatino Comunità Montana Camastra Alto Sauro Comunità Montana Sub-Appennino Dauno Settentrionale Comunità Montana Alta Val Bormida Comunità Montana Vallo di Diano Comunità Montana del Piambello Comunità Montana Agno-Chiampo Comunità Montana del Gargano Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio Comunità Montana Melandro Comunità Montana del Vulture Comunità Montana della Murgia Tarantina Comunità Montana della Maielletta Comunità Montana Valnerina Comunità Comprensoriale Burgraviato Comunità Montana Alento e Montestella Comunità Comprensoriale Val Venosta Bezirksgemeinschaft Vinschgau Comunità Montana del Fortore Molisano 6

7 Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio Comunità Montana delle Alte Valli Trebbia e Bisagno Comunità Montana del Volturno XIV Comunità Montana Valle di Comino Comunità Montana Terminio Cervialto XXI Comunità Montana Monti Lepini Ausoni e Valliva Comunità Montana Zona dell'ufita Comunità Montana del Taburno Comunità Comprensoriale Valle Pusteria Comunità Montana Collina Materana Comunità Montana Montagna Marsicana Comunità Montana della Lessinia Comunità Montana Alta Valtellina Comunità Montana Triangolo Lariano Comunità Montana Val Sarmento Comunità Montana Centro Pentria Comunità Montana Valle del Liri Comunità Montana del Turano Zona VIII Comun General De Fascia Comunità Montana Valli del Verbano Comunità Montana Alto Sinni Comunità Montana Ponente Savonese Comunità Montana Lario Orientale - Valle San Martino Comunità Montana Monti Ernici Comunità della Valle dei Laghi Comunità Montana di Scalve Comunità Montana Alta Tuscia Laziale Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano Comunità Montana Valli Genovesi Scrivia e Polcevera Comunità Montana Valtellina di Tirano Comunità Montana Intemelia Comunità Montana Salto Cicolano Zona VII Comunità Montana del Trigno Medio Biferno Comunità Montana del Velino VI zona Comunità Montana Valle Sabbia Comunità Montana Bussento - Lambro e Mingardo XX Comunità Montana dei Monti Sabini Comunità Montana Alto Canavese Comunità Montana Marmo-Platano Comunità Montana Valli Stura Orba e Leira Comunità Montana Partenio-Vallo di Lauro Comunità Montana Argentina Armea - in liquidazione Comunità Comprensoriale Valle Isarco Bezirksgemeinschaft Eisacktal XIX Comunità Montana l'arco degli Aurunci Comunità Montana Basso Sinni Comunità Montana Alta Valsugana e Bersntol XI Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini Comunità Montana Alto Basento Comunità Montana Valle Trompia Comunità Montana della Valchiavenna IX Comunità Montana dei Monti Sabini Tiburtini Cornicolani Prenestini Comunità Montana Monti Lattari Comunità Montana del Giovo Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'esino Riviera Comunità Montana Alta Umbria Comunità di Primiero Comunità Montana dei Cimini Comunità Montana Goceano Comunità Montana Sarcidano-Barbagia di Seulo Unioni di comuni Unione dei Comuni Media Valle Sannio 7

8 Unione dei Comuni Terre d'acque Unione dei Comuni dei Colli Euganei Unione dei Comuni delle Torri fra Mare e Monti Unione Arberia Unione dei Comuni Alta Valle del Sacco Unione Montana Comuni Olimpici - Via Lattea Comunità Collinare della Valcerrina Unione Montana Marosticense Comunità Collinare Vigne&Vini Unione di Comuni Lombarda Foedus Unione dei Comuni Terre di Castelli Unione dei Comuni Presila Unione dei Comuni Alto Biferno Unione dei Comuni Alto Bradano Unione Montana Alto Astico Unione dei Comuni Alliste, Melissano, Racale, Taviano Unione dei Comuni dell'eridano Unione dei Comuni Comunità Collinare Alto Monferrato Acquese Unione di Comuni Lombarda Prima Collina Unione dei Comuni Misa Nevola Unione dei Comuni Nord Salento Unione dei Comuni Cinque Città Unione dei Comuni Valdaso Comunità Collinare Valtriversa Unione dei Comuni Corvo Eleuterio Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese Unione di Comuni Hyrpinia Mirabilis Federazione dei Comuni del Camposampierese Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo Unione dei Comuni Antica Terra di Lavoro Unione dei Comuni Entroterra Idruntino Unione dei Comuni Spriana e Torre S. Maria Unione dei Comuni dei Fenici Unione dei Comuni del Beigua Unione Montana Valle del Cervo-La Bursch Unione dei Comuni Alto Volturno Unione dei Comuni Casalbuttano ed Uniti, Corte De' Cortesi con Cignone e Bordolano Unione dei Comuni Talassa - Mare di Leuca Unione dei Comuni della Presolana Comunità Collinare tra Baraggia e Bramaterra Unione dei Comuni Vette dei Nebrodi Unione dei Comuni Lucretili - Ernici Unione Montana dell'esino-frasassi Unione dei Comuni del Barigadu Unione Territoriale Intercomunale Collinare Unione dei Comuni Montani della Valle Prino Unione Lombarda Valle del Po Unione dei Comuni Media Valle del Serchio Unione dei Comuni del Gerrei Unione dei Comuni Terra di Lavoro Unione dei Comuni Montelepre - Borgetto Unione Territoriale Intercomunale del Natisone Unione dei Comuni della Valvarrone Unione dei Comuni Valli dei Nebrodi Unione dei Comuni Città della Riviera del Brenta Unione dei Comuni Valle del Tevere - Soratte Unione dei Comuni Valdemone Unione dei Comuni Frascarolo, Torre Beretti e Castellaro Unione della Costa Orientale Unione dei Comuni Valle degli Iblei Unione dei Comuni del Corleonese Unione dei Comuni della Baronia Unione dei Comuni Valle del Belice 8

9 Unione dei Comuni Elimo Ericini Unione Terre del Savuto Unione dei Comuni dei Colli del Monferrato Unione di Comuni Marca Occidentale Unione dei Comuni della Val di Merse Unione dei Comuni Veronese Tartaro Tione Unione dei Comuni Terre dell Olio e del Sagrantino Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani Unione dei Comuni Val d'himera Settentrionale Unione Montana dal Tobbio al Colma Unione dei Comuni della Bassa Sabina Unione dei Comuni del Medio Brenta Unione Insieme sul Serio Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida Unione dei Comuni Montani Castello di Gerione Unione dei Comuni Nora e Bithia Unione dei Comuni Alto Alcantara Unione dei Comuni dei Comuni Collinari del Vergante - Belgirate, Lesa, Meina Unione dei Comuni Tavoliere Meridionale Unione dei Casali Unione Colline Matildiche Unione Montana dei Comuni del Monviso Unione dei Comuni del San Bartolo e del Foglia Unione dei Comuni Lombarda Media Val Cavallina Unione dei Comuni Cinque Terre-Riviera Unione di Comuni Terre della Pianura Unione dei Comuni del Sulcis Unione dei Comuni Terra dei Lancia Unione dei Comuni Valmarecchia Unione Territoriale Intercomunale Livenza Cansiglio - Cavallo Unione dei Comuni Montani del Casentino Unione dei Comuni Montani Alta Val d'arda Unione dei Comuni Oltrepadani - Corana e Silvano Pietra Unione Lombarda dei Comuni dell'alta Val Trompia-la Via del Ferro Unione della Romagna Faentina Unione dei Comuni delle Valli Argentina e Armea Unione dei Comuni della Via Emilia Piacentina Unione dei Comuni Ferrera Erbognone - Pieve Albignola - Valeggio Unione dei Comuni Terre Dai Mille Colori Unione dei Comuni Montani Sant'Anna d'alfaedo e Erbezzo Unione dei Comuni della Vite e dell'ulivo Unione dei Comuni Terre di Vini e Tartufi Unione Montana dei Sibillini Unione dei Comuni Besa Unione dei Comuni Alto Calore Unione dei Comuni Valle di Comino Unione dei Comuni Colline Alfieri Unione Lombarda Soresinese Unione Comunità Collinare Betlemme Unione Montana Alta Valle del Metauro Unione dei Comuni del Miranese Unione Pizzo Marabito Unione dei Comuni Terre e Fiumi Unione dei Comuni Castelli Morenici Unione Montana del Montefeltro Unione Montana dei Comuni del Sangro Unione dei Comuni Lago e Collina Unione dei Comuni di Montemarciano e Monte San Vito Unione Lombarda dei Comuni di Capizzone Bedulita - Costa Val Imagna - Strozza Unione Terra dei Castelli Unione dei Comuni della Via Regia dell'alcantara Unione Collinare Canavesana Unione dei Comuni del Medio Verbano 9

10 Unione dei Comuni Trecase Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno Unione dei Comuni Terre d'oriente Unione dei Comuni Civitates Sabinae Unione Montana Feltrina Unione dei Comuni Lombarda Bassa Bresciana Occidentale Unione Montana del Catria e Nerone Unione Montana Valli Trebbia e Luretta Unione dei Comuni Terre del Chiusella Unione dei Comuni Colline e Rive del Cervo Unione Montana Alta Valle Susa Unione Valdera Unione dei Comuni dell'irno Unione dei Comuni Auditore Montecalvo in Foglia Petriano Tavoleto Unione Montana Valli Orco e Soana Unione dei Comuni del Conselvano Unione dei Comuni del Basso Feltrino Sette Ville Unione dei Comuni Oltre Adda Lodigiano Unione dei Comuni Pianalto Astigiano Unione degli Antichi Borghi di Vallecamonica Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine Comunità Collinare Val Tiglione e dintorni Unione dei Comuni della Valle del Tammaro Unione dei Comuni Valdostani Valdigne-Mont-Blanc Unione dei Comuni del Distretto Ceramico Unione di Comunità Collinare Roero,Tartufo ed Arneis Unioni dei Comuni Valli e Delizie Unione dei Comuni Cinque Terre del Monferrato Unione dei Comuni Fiumicello e Villa Vicentina Unione dei Comuni Madonie Unione dell'alto Reno Unione Montana del Pinerolese Unione dei Comuni Terra di Leuca Unione dei Comuni Terre di Collina Unione Montana dei Comuni della Valsesia Unione Bassa Valle Scrivia Unione Lodigiana Grifone Unione dei Comuni Marghine Unitè des Communes Valdotaines Mont-Cervin Unione Montana Valle Stura Unione dei Comuni dell'appennino Bolognese Unione Terre delle Acque Unione dei Comuni Valle di Monte Scuderi Unione dei Nebrodi Unione Montana Mondole' Unione dei Comuni Montani Alta Val Trebbia Unione dei Comuni Alta Gallura Unione dei Comuni Ibleide Unione dei Comuni di Monte Contessa Comunità Collinare Alto Astigiano Unione dei Comuni Alto Cilento Unione dei Comuni Nocellara dell'etna Unione Comuni i Nuraghi di Monte Idda e Fanaris Unione Comunale del Chianti Fiorentino Unione di Comuni Isola Bergamasca Unione dei Comuni Valdostani Grand Combin Unione Colli Marittimi Pisani Unione dei Comuni di Calvatone e Tornata Unione dei Comuni Castelli tra l Orba e la Bormida Unione dei Comuni del Coros Unione dei Comuni 'Vallata del Tronto' Unione dei Comuni Terre di Po e Colline del Monferrato Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro-Valcanale 10

11 Unione dei Comuni Montani Colline del Fiora Unione Terre del Tartufo Unione delle Terre d'argine Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno Unione dei Comuni della Valsaviore Unione dei Monti Climiti Unione Terra del Verga Unione dei Comuni Verona Est Unione dei Comuni dell'area Urbana Chieti-Pescara - Unica Unione dei Comuni Val d'aia Unione dei Comuni della Romagna Forlivese-Unione Montana Unione Pian del Bruscolo Unione Montana Appennino Parma Est Unione dei Comuni della Bassa Romagna Unione dei Comuni Oltrepo Centrale Unione Comuni Valle del Pardu e dei Tacchi dell Ogliastra Meridionale Re.Al. Imera Unione dei Comuni di Alimena e Resuttano Comunità Collinare Piccolo Anfiteatro Morenico Canavesano Unione dei Comuni del Sorbara Unione dei Comuni Grecia Salentina Unione dei Comuni Nord Est Torino Unione dei Comuni Montani Appennino Pistoiese Unione dei Comuni Campospinoso Albaredo Unione dei Comuni Terre Verdiane Unione di Comuni Lombarda Palvareta Nova Unione dei Comuni San Zenone Al Po e Spessa Unione dei Comuni dell'alta Anaunia Unione Lombarda dei Comuni di Piadena e Drizzona Comunità Collinare Via Fulvia Unione Municipia Agorà Unione di Comuni Unione Comunale dei Colli Unione dei Comuni Nebrodi - Etna Unione dei Comuni Caldogno - Costabissara - Isola Vicentina Unione dei Comuni Circondario dell'empolese Valdelsa Unione dei Comuni Valdostani Evacon Unione dei Comuni Nova Sabina Unione Terre d'acqua Unione Montana Valbrenta Unione di Comuni Lombarda Terre di Frontiera Unione Montana Alto Canavese Comunità Collinare Val Rilate Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve Unione dei Comuni Zerbo e Costa dei Nobili Unione dei Comuni del Sarrabus Unione Terre di Pievi e Castelli Unione dei Comuni dall'adige al Fratta Unione dei Comuni Valle del Patri' Unione Comuni Valle del Metauro Unione Comuni dell'alta Murgia-Unicam Unione dei Comuni dei Colli Divini nel Cuore del Monferrato Unione dei Comuni Novarese 2000 Unione Montana Valle Susa Unione dei Comuni Meilogu Unione dei Comuni Alta Valle Arroscia Unione dei Comuni Valle dell'olio Unione dei Comuni dello Scrivia Unione dei Comuni di Camino, Coniolo, Pontestura e Solonghello Unione dei Comuni Gallura Unione dei Comuni Reno Galliera Unione di Comuni Lombarda Unione Delmona Unione dei Comuni del Guilcier Unione dei Comuni Municipio d'europa 11

12 Unione Bassa Est Parmense Unione Montana Prealpi Trevigiane Unione dei Comuni della Val di Bisenzio Unione dei Comuni Paesi della Ciociaria Unione dei Comuni di Ceto, Cimbergo e Paspardo Unione dei Comuni Bassa Val d'arda Fiume Po Unione dei Comuni di Lomello e Galliavola Unione dei Comuni della Bassa Reggiana Unione di Comuni Lombarda Terrae Nobilis Unione dei Comuni del Rubicone e Mare Unione Montana Potenza Esino Musone Unione dei Comuni Valdostani Mont - Emilius Unione Montana Alta Langa Unione Montana dei Due Laghi Unione dei Comuni Terias Climiti Unione dei Comuni della Valle del San Lorenzo Unione dei Comuni delle Valli Graveglia e Sturla Le Valli dell'entella Unione dei Comuni Terre del Chiese e Naviglio Unione Montana della Valle del Boite Unione dei Comuni di Airasca-Buriasco-Scalenghe Unione dei Comuni Valmerula e Montarosio Unione di Comuni Lombarda Mincio Po Unione Lombarda dei Comuni Fluvialis Civitas Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia Unione dei Comuni Alto Verdura e Gebbia Unione Montana del Tronto e Valfluvione Unione Montana dei Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone Unione dei Comuni del Comprensorio di Naxos e Taormina Unione dei Comuni della Media Vallesina Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino Unione dei Comuni Aiello - San Vito Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni Unione dei Comuni Valle del Sosio Unione dei Comuni Terre di Acaya e di Roca Unione Montana delle Valli dell'ossola Unione Montana Media Ossola Unione Montana dei Comuni dell'appennino Reggiano Unione Montana Agordina Unione di Comuni Lombarda Adda Martesana Unione Territoriale Intercomunale Mediofriuli Unione dei Comuni della Barbagia Unione dei Comuni Stura, Orba e Leira Unione dei Comuni Terre del Retrone Unione dei Comuni Ovest Lago Varese Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato Unione dei Comuni Area Caserta Sud Ovest Unione di Comuni Lombarda Terre dell'oglio Unione dei Comuni Isola Mantovana Unione di Comuni Terre d'oglio Unione Tresinaro Secchia Unione Montana del Grappa Unione dei Comuni Montalbo Unione dei Comuni Metalla e Il Mare Unione Territoriale Intercomunale Tagliamento Unione dei Comuni della Val di Vara Unione Montana Centro Cadore Unione Montana Alta Val di Cecina Unione dei Comuni Atella Unione dei Comuni delle Valli Nervia e Roja Unione dei Comuni Prealpi Biellesi Unione Montana tra Langa e Alto Monferrato Unione dei Comuni Montani Maiella Orientale-Verde Aventino Unione di Comuni Montana Colline Metallifere 12

13 Unione dei Comuni Alta Marmilla Unione dei Comuni Val d'enza Unione dei Comuni Pratiarcati Unione di Comuni Retenus Unione Montana Cadore Longarese Zoldo Unione Montana Alpago Unione Montana Val Belluna Unione dei Comuni Valle del Savio Comunità Collinare Basso Grue-Curone Unione dei Comuni Terre del Campidano Unione dei Comuni Terre di Pianura - Emilia Unione dei Comuni Valdostani Walser Unione dei Comuni Valdostani Mont-Rose Comunità Collinare Intorno al Lago Unione dei Comuni Valtenesi Unione dei Comuni della Valle del Garza Unione Micropolis Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo Unione Lombarda dei Comuni Oglio Ciria Unione dei Comuni Coser Bassa Vercellese Unione dei Comuni Valle del Tirreno Unione Montana Valli Borbera e Spinti Unione Comuni Nord Ogliastra Unione dei Comuni Pianura Reggiana Unione dei Comuni del Ciriacese e del Basso Canavese Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta Unione Lombarda dei Comuni Basiano e Masate Unione dei Comuni Roero tra Tanaro e Castelli Unione Montana Alta Ossola Unione dei Miracoli Unione dei Comuni del Pratomagno Unione dei Comuni dall'eleuterio a Rocca Busambra Unione Collinare Terre di Vigneti e Pietra da Cantoni Unione dei Comuni Lombarda Colline d'oltrepo Unione Territoriale Intercomunale Collio Alto Isonzo Unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale Unione dei Comuni Soleo Unione dei Comuni Megliadina Unione dei Comuni della Sabina Romana Unione dei Comuni Terra di Leuca Bis Unione dei Comuni Citta Territorio Val Vibrata Unione dei Comuni del Villanova Unione dei Comuni Crispiano Massafra Statte Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano Unione Terra di Mezzo Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti Comunità Collinare della Serra Unione dei Comuni Valdostani Grand-Paradis Comunità Collinare Colli e Castelli del Monferrato Unione dei Comuni Trexenta Unione dei Comuni della Presila Catanzarese Unione Valle del Giovenzano Unione dei Comuni Modenesi Area Nord Unione dei Comuni di Pieve del Cairo e Gambarana Unione dei Comuni Rovere'-Velo e San Mauro Unione dei Comuni Basso Novarese Unione dei Comuni dell'alta Valle Camonica Unione dei Comuni Valle Ustica Unione dei Comuni di Belvedere Ostrense Morro d'alba-s. Marcello U.V.A. Unione Versa Astigiano Unione dei Comuni degli Ernici Unione dei Comuni San Leonardo 13

14 Unione Comuni Basso Monferrato Unione di Comuni Terre del Serio Unione Montana Comelico e Sappada Unione Valli Astigiane Unione dei Comuni Canelli-Moasca Unione dei Comuni Antico Clanis Unione Comuni Andrano Diso Spongano Unione dei Comuni del Cusio Unione dei Comuni di Camparada e Lesmo - Prime Terre di Brianza Unione Montana Valle Grana Unione dei Comuni Piceni Unione dei Comuni delle Terre Verticali Unione Montana del Cusio e del Mottarone Unione Comuni delle Mainarde Unione Montana della Valle Vigezzo Unione dei Comuni Terre Astiane Unione dei Comuni Montani Valsagone Unione dei Comuni Terre dei Filangieri Unione Territoriale Intercomunale della Carnia Unione Lucana del Lagonegrese Unione di Comuni dalle Terme Arabe ad Oltre Alpe Cucco Unione Montana Alpi del Mare Unione dei Comuni Castelli tra Roero e Monferrato Unione di Comuni Lombarda Terre dei Malaspina Unione Comuni dei Nebrodi Unione dei Comuni Lario e Monti Unione della Bassa Valle Camonica Unione dei Comuni Lombardi del Tidone Pavese Unione Costa Alesina Unione Montana dei Monti Azzurri Unione Montana delle Valli Monregalesi Unione Montana dei Comuni del Mugello Unione dei Comuni Basso Biferno Unione dei Comuni dell'anglona e della Bassa Valle del Coghinas Unione dei Comuni dei Ventimiglia Unione dei Comuni di Badia Pavese e Monticelli Pavese Unione dei Comuni Amiata Val d'orcia Unione dei Comuni Savena - Idice Unione Montana Marca di Camerino Unione di Comuni Montana Lunigiana Unione dei Comuni Terre degli Ulivi Misilmeri Baucina Unione dei Comuni Terre dell'ufita Unione Montana Dora Baltea Unione dei Comuni Monreale - Jetas Unione dei Comuni Le Quattro Terre Unione dei Comuni del Fossanese Unione Comuni Garfagnana Unione dei Comuni Monferrato Valle Versa Unione dei Comuni Valdichiana Senese Unione Territoriale Intercomunale del Torre Unione dei Comuni Medio Calore Unione dei Comuni Montani della Valle Impero e del Maro Unione Territoriale Intercomunale Carso Isonzo Adriatico Unione dei Comuni Padova Nordovest Unione dei Comuni Civitas Europae Unione dei Comuni Destra Adige Unione dei Comuni dei Fontanili Unione dei Comuni della Messapia Unione dei Comuni Valle del Torto e dei Feudi Unione Montana Alpi Graie Unione dei Comuni Medaniene Unione Valmeduna-Comuni Frisanco-Tramonti di Sopra-Tramonti Unione dei Comuni Feudo d'alì 14

15 Unione Montana Alta Val Tanaro Unione dei Comuni Basso Campidano Unione dei Comuni Bassa Valle del Torto Unione Montana Valle Maira Unione dei Comuni delle Serre Salentine Unione dei Comuni della Media Valle Camonica- Civiltà delle Pietre Unione dei Comuni del Versante Ionico Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta-Langa Cebana-Alta Valle Bormida Unione dei Comuni del Basso Vicentino Unione dei Comuni Parteolla e Basso Campidano Unione dei Comuni Montani Val Lemme Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello, La Loggia Unione Terre dei Peligni Unione dei Comuni del Finalese Unione dei Comuni Montani della Laga Unione dei Comuni Valle del Tidone Unione di Comuni della Versilia Unione della Valconca Unione Comuni del Sinello Unione Montana di Comuni della Valle Strona e delle Quarne Unione dei Comuni Valle dell'orco Unione Valnure e Valchero Unione dei Comuni Marmilla Unione dei Comuni dell'alta Sabina Unione dei Comuni Parte Montis Unione dei Comuni del Tappino Unione dei Comuni delle Colline Teatine Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco Unione dei Comuni Bovo Marina, Eraclea Minoa, Torre Salsa Unione della Fascia Orientale della provincia di Taranto Terre del Mare e del Sole Unione Nord Lodigiano Unione dei Comuni Trinacria del Tirreno Unione dei Comuni Sorgenti del Biferno Unione dei Comuni di Almè e Villa d'almè Unione dei Comuni Pentri Unione dei Comuni Union 3 Unione dei Comuni dei Tre Parchi Unione Dei Comuni Centuriati di Bonemerse e Malagnino Unione dei Comuni Terre Viscontee - Basso Pavese Unione dei Comuni Lombarda di Verrua Po e Rea Unione dei Comuni del Frignano Unione Montana Gran Paradiso Unione Dei Comuni Lombarda della Valletta Unione di Comuni Lombarda Asta del Serio Unione dei Comuni Lombarda dell'alta Valle Versa Unione Montana Mombarone Unione Montana del Monte Regale Unione dei Comuni Platani - Quisquinia - Magazzolo Unione delle Alpi Orobie Bresciane Unione dei Comuni Montani dell'alta Val d'aveto Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane Unione del Lago Maggiore Unione dei Comuni Sud Est Milano Parco dell'addetta Unione dei Comuni Acquarica del Capo e Presicce Unione dei Comuni Montedoro Unione dei Comuni del Terralbese Unione Montana del Baldo Garda Unione dei Comuni Monti Mare e Terme Unione del Logudoro Unione Territoriale Intercomunale dell'agro Aquileiese Unione Pedemontana Parmense 15

16 Unione Montana Valle Varaita Unione dei Comuni di Castelbellino e Monte Roberto Unione Montana dei Comuni di Arizzano, Premeno e Vignone Unione Montana Bellunese Belluno-Ponte Nelle Alpi Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale Comunità Collinare del Gavi Unione dei Comuni della Brenta Unione Montana Valle Elvo Unione dei Comuni Valesio Unione Montana Suol d'aleramo Unione dei Comuni Colline del Medio Vomano Unione di Comuni Montani Valchiusella Unione Montana dei Comuni Valli Chisone e Germanasca Unione Montana della Val Gallenca Unione dei Comuni Terre Sicane Unione dei Comuni Arcipelago del Sulcis Unione Montana Valgrande e del Lago di Mergozzo Unione dei Comuni Valle del Cedrino Unione fra i Comuni di Lonate Pozzolo e Ferno Unione dei Comuni tra Sture e Po Unione dei Comuni di Adige Guà Unione Montana Astico Unione Comuni d'ogliastra Unione dalla Piana alle Colline Unione Montana Alta Val Nure Unione dei Comuni Bassa Sesia Unione delle Torri Unione dei Comuni del Trasimeno Unione dei Comuni Val Camastra Basento Unione dei Colli Mantovani Unione dei Comuni Riviera di Gallura Unione dei Comuni Parco Altavaldera Unione dei Comuni Terre di Fiume Unione dei Comuni della Vallata del Foro Unione dei Comuni della Valle del Torbido Unione dei Comuni I Fontanili Unione dei Comuni Lombarda Terrae Fluminis Unione dei Comuni Lombarda Prealpi Unione di Comuni Lombarda Borghi e Valli d'oltrepò Unione di Bellano e Vendrogno Unione di Comuni la Valle del Tempo Unione di Comuni Lombarda San Giorgio e Bigarello Unione di Comuni Lombarda Oltrepò Lombardo Unione di Comuni Lombarda Terra di Cascine Unione Lombarda dei Comuni di Bellusco e Mezzago Unione Montana Alto Monferrato Aleramico Unione Montana Alpi Marittime Unione Montana Barge - Bagnolo Unione Montana Terre Alte Unione Montana Valle Sacra Unione Montana Valli Curone Grue Ossona Unione Pedemontana del Pinerolese Unione Territoriale Intercomunale Sile e Meduna Unione Territoriale Intercomunale Riviera Bassa Friulana Riviere Basse Furlane Unione Territoriale Intercomunale del Noncello Unione Territoriale Intercomunale Giuliana Julijska M.T.U. Rete Metropolitana del Nord Sardegna Unione dei Comuni del Golfo Paradiso Unione dei Comuni dell'istmo Unione dei Comuni della Teverina Unione dei Comuni Oltre Sesia Unione dei Comuni Riviera del Monferrato Unione dei Comuni delle Terre del Sole 16

17 Unione dei Comuni Terre di Zara e Po Unione dei Comuni Valle dell'agogna Unione di Comuni Lombarda Terra dei Gonzaga Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti Agenzie, enti e consorzi per il diritto allo studio universitario A.DI.S.U. Puglia - Agenzia Regionale per il diritto allo studio universitario ALFA - Agenzia Regionale per il lavoro la formazione e l accreditamento Azienda Regionale per il diritto allo studio di Catanzaro Azienda per il diritto agli studi universitari di Teramo ER.GO - Azienda Regionale per il diritto agli studi Superiori DSU Toscana - Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario Opera Universitaria Provincia Autonoma di Trento E.S.U. Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario di Verona E.R.S.U. - Ente per il diritto allo studio universitario di Palermo Azienda diritto agli studi universitari de l'aquila Agenzia per il diritto allo studio universitario dell'umbria Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario della Basilicata EDISU - Ente Regionale per il diritto allo studio universitario del Piemonte Ente per il diritto allo studio universitario di Pavia ARDISS - Agenzia Regionale per il diritto agli studi superiori E.S.U. di Padova - Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario Azienda per il diritto agli studi universitari di Chieti E.R.S.U. - Ente Regionale per il diritto allo studio universitario di Messina Ente Regionale per Il diritto allo studio universitario di Sassari E.R.S.U. - Ente Regionale per il diritto allo studio universitario di Enna E.S.U. Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario di Venezia Ente Regionale per il diritto allo studio universitario di Cagliari DiSCo - Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza E.S.U. - Ente per il diritto allo studio universitario - Regione Molise Regione Siciliana E.R.S.U. Università degli Studi Catania A.DI.S.U.R.C. Azienda per il diritto allo studio universitario della Regione Campania ERDIS Ente Regionale per il diritto allo studio delle Marche Agenzie ed enti per il turismo Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della Provincia di Alessandria Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della provincia di Asti Azienda Turistica Locale del Biellese S.c.a.r.l. Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale della Provincia di Novara Turismo Torino e Provincia S.c.r.l. Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale Valsesia e Vercelli Distretto Turistico dei Laghi S.c.r.l. Ente turismo Langhe Monferrato e Roero S.c.r.l Azienda Turistica Locale del Cuneese Valli Alpine e Città d'arte S.c.r.l. Destination Management Organization - DMO Turismo Piemonte S.c.r.l. Office Regional Du Tourisme Azienda Turistica di Campione d'italia Agenzia per lo Sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo S.c.r.l. Agenzia del Turismo della Provincia di Varese - S.c.r.l. in liquidazione Bresciatourism S.c.r.l. Explora S.c.p.a Azienda per il Turismo Valsugana Società Cooperativa Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Merano Agenzia Regionale per la Promozione Turistica in Liguria S.T.L. Terre di Portofino S.c.r.l. in liquidazione Promoturismofvg Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Venezia in liquidazione Provincia di Verona - Turismo S.r.l. Vicenza è - Convention and Visitors Bureau APT Servizi S.r.l. 17

18 Toscana Promozione Turistica 23 Consorzio Turistico del Comprensorio dei Monti Gemelli Ente Provinciale del Turismo di Campobasso Ente Provinciale del Turismo di Isernia Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli Ente Provinciale per il Turismo Avellino 24 Ente Provinciale del Turismo di Benevento Ente Provinciale del Turismo di Caserta Ente Provinciale per il Turismo di Napoli Ente Provinciale del Turismo di Salerno Azienda Autonoma di Soggiorno Cura e Turismo di Napoli Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo delle Isole di Ischia e di Procida Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Capri Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Pompei Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Pozzuoli Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Vico Equense Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Sorrento Sant Agnello Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Amalfi Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Cava dei Tirreni Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Maiori Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Positano Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Ravello Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Paestum Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione Destinazione Turistica Emilia Destinazione Turistica Romagna Agenzie ed enti regionali del lavoro Azienda Calabria Lavoro Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro ASPAL Agenzia Regionale Molise Lavoro Agenzia Regionale per l'istruzione, la Formazione e il Lavoro - Lombardia 25 Agenzia per il Lavoro e l'istruzione - Campania - in liquidazione Veneto Lavoro Agenzia Piemonte Lavoro LAB Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata Agenzia Regionale per il Lavoro - Emilia-Romagna Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (ARPAL) - Umbria Agenzia Regionale Toscana per l Impiego - ARTI Agenzie ed enti regionali e provinciali per la formazione, la ricerca e l'ambiente Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia Ires - Istituto Ricerche Economico Sociali del Piemonte Agenzia Regionale Sardegna Ricerche Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Sicilia ARPA SICILIA Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente dell Umbria ARPA UMBRIA Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia Romagna - ARPAE Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente del PIEMONTE ARPA Piemonte Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'ambiente ARPA Puglia 23 La legge regionale Toscana n. 22 del ha trasformato l Agenzia Regionale di Promozione Economica in un agenzia specificamente dedicata alla promozione turistica della regione, la nuova Toscana Promozione Turistica. La nuova Agenzia opera a decorrere dal La legge regionale Campania n.18 dell , all articolo 15 istituisce l Agenzia regionale per la promozione del turismo e dei beni culturali della Campania, ente pubblico non economico, strumentale, dotato di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale e contabile. Contestualmente, all articolo 22 la legge stabilisce lo scioglimento e la liquidazione degli enti provinciali per il turismo e delle aziende autonome di cura, soggiorno e turismo i quali continuano ad esercitare le proprie funzioni fino alla data dell effettivo esercizio dell agenzia regionale. 25 La legge regionale Lombardia n. 22 del ha disposto, a partire dal , l accorpamento di ARIFL - Agenzia regionale per l istruzione, la formazione e il lavoro, in Éupolis Lombardia - Istituto superiore per la ricerca, la statistica e la formazione che ha assunto la denominazione PoliS-Lombardia - Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia. 18

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 21 aprile 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni

Dettagli

Allegato A Documenti pervenuti alla Commissione Relazione annuale sull attività svolta anno 2012

Allegato A Documenti pervenuti alla Commissione Relazione annuale sull attività svolta anno 2012 annuale sull attività svolta anno Piano sulla MINISTERI Ministero degli Affari Esteri Sì 4 Sì Sì Sì Sì No Sì Sì Sì 3 Ministero dell Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare Ministero per i Beni e le

Dettagli

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 06 maggio 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni

Dettagli

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 29 aprile 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 Amministrazioni partecipanti

Dettagli

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 21 luglio 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA

Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Rilevazione dei fabbisogni di personale e delle facoltà di assunzione delle PA Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 13 maggio 2015 ore 17.00 Tab. 1.1 - Amministrazioni

Dettagli

Elenco delle Unioni dei Comuni Italiani

Elenco delle Unioni dei Comuni Italiani Elenco delle Unioni dei Comuni Italiani Piemonte Provincia di Alessandria Comunità Collinare Alto Monferrato Acquese Comunità Collinare Colli Tortonesi Comunità Collinare del Monferrato Comunita' Collinare

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Enti strumentali che adottano la contabilità finanziaria integrata alla contabilità (dati aggiornati al 30/06/2016) Gli enti e le

Dettagli

Le montagne Le colline. L Italia

Le montagne Le colline. L Italia Le montagne Le colline Il clima Le coste L Italia Le pianure Fiumi Mari Laghi L Italia è una terra ricca di fiumi che si distinguono per lunghezza e portata e vengono alimentati dalle piogge e dall acqua

Dettagli

Allegato A Documenti pervenuti all'autorità Relazione annuale sull attività svolta anno 2013

Allegato A Documenti pervenuti all'autorità Relazione annuale sull attività svolta anno 2013 Allegato A Documenti pervenuti all'autorità Relazione annuale l attività svolta anno Amministrazione ntesi delle MINISTERI Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero Infrastrutture e trasporti

Dettagli

Rilevazione Flotta di rappresentanza e auto di servizio nella P.A. Enti non Rispondenti al 26 luglio 2010

Rilevazione Flotta di rappresentanza e auto di servizio nella P.A. Enti non Rispondenti al 26 luglio 2010 Rilevazione Flotta di rappresentanza e auto di servizio nella P.A. Enti non Rispondenti al 26 luglio 2010 REGIONI Regioni Giunta COMUNI Trentino Alto Adige Firenze Foggia Siracusa Forlì Vibo Valentia AZIENDE

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento

6 mesi dall'entrata in vigore del presente regolamento Allegato 1 Data limite entro cui la Provincia, in assenza del Comune capoluogo di provincia, convoca i Comuni dell ambito per la scelta della stazione appaltante e da cui decorre il tempo per un eventuale

Dettagli

Rapporto Preliminare

Rapporto Preliminare Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Preliminare ai sensi dell art. 13, commi 1 e 2, del D.lgs. 152/06 e ss.mm.ii Allegato 1 ELENCO SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE, CONSULTATI NELLA FASE

Dettagli

Alla cortese attenzione di:

Alla cortese attenzione di: Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE PROTEZIONE CIVILE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota agli artt. 9 e 15, L. 15 dicembre 1999, n. 482.

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota agli artt. 9 e 15, L. 15 dicembre 1999, n. 482. D.P.C.M. 15 novembre 2013 (1). Riparto dei finanziamenti previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, relativi all'anno 2013. (2) (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 febbraio 2014,

Dettagli

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo

Dettagli

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE Piemonte Parchi in totale 87 Provincia di Torino 30 Provincia di Alessandria 5 Provincia di Asti 6 Provincia di Biella 6 Provincia di Cuneo Provincia di Novara Provincia

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network

Dettagli

UFFICI DIREZIONE GENERALE

UFFICI DIREZIONE GENERALE OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10

Dettagli

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta

Dettagli

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso Chieti L'Aquila Pescara Teramo Matera Potenza Catanzaro Cosenza Crotone 3 7 3 5 6 4 5 7 6 A03 CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE A06 COSTRUZIONI E TECNICO A07 DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI 3 A09 DISCIPLINE

Dettagli

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria. Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di

Dettagli

Parte seconda AVVERTENZE

Parte seconda AVVERTENZE Parte seconda Infortuni sul lavoro e malattie professionali definiti e indennizzati dall INAIL AVVERTENZE In questa sezione sono riportate le statistiche relative ai casi di infortunio avvenuti e le malattie

Dettagli

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia Decreto Direttoriale 16 novembre 2000 Approvazione del piano di distribuzione territoriale delle sale destinate al gioco del Bingo. (G.U. 29 novembre 2000, n. 279, S.O.) Art. 1-1. È approvato l'allegato

Dettagli

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata Mobilità professionale personale ATA profilo professionale DSGA Destinatari dei corsi di di cui all'art. 7 CCNI 3.12.29 - art. 1, comma 2, sequenza contrattuale 25.7.28 - (ex art. 48 CCNL/27) DSGA Personale

Dettagli

Numero di Banche in Italia

Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE Analisi statistica Anni di riferimento: 2000-2012 Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - Tidonacomunicazione.com

Dettagli

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013 Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013) I contratti di rete Il monitoraggio sui Contratti di rete di Unioncamere, su dati Infocamere, mette in

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI ABRUZZO - MOLISE UFFICIO ISPETTIVO DI PESCARA Pescara, Chieti, L'Aquila, Teramo, Campobasso, Isernia Via Latina n.7 -. 65121 Pescara Telefono 06 5793.3110

Dettagli

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA Degli oltre 74.400 immobili di lusso presenti in Italia che garantiscono alle casse dei Comuni poco più di 91 milioni di euro all anno di Imu, Firenze e Genova sono

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI ALLEGATO ELENCO N.1 Enti Pubblici Nazionali distinti secondo l Amministrazione vigilante MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Dettagli

Appendice 1 - Anagrafe dell industria italiana dei quotidiani

Appendice 1 - Anagrafe dell industria italiana dei quotidiani Appendice 1 - Anagrafe dell industria italiana dei quotidiani 1.1 - VALLE D'AOSTA LA VALLEE MATIN AOSTA PIEMONTE GETTONE (IL) GIORNALE NUOVO DEL PIEMONTE (IL) LEGGO STAMPA (LA) CRONACA TUTTOSPORT MADONNA

Dettagli

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013 D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI ESTIMATIVI AREA OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE UFFICIO GESTIONE BANCA DATI QUOTAZIONI OMI 80,00% 20,00% D.C. OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE E SERVIZI

Dettagli

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Ufficio Statistiche ESITI

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del di 35.000 nomine per l'a.s. 2005/06. Personale doce ed educativo Provincia Scuola infanzia Scuola primaria Scuola secondari a di I grado Scuola

Dettagli

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Cod. ISTAT INT 00024 AREA: Mercato del lavoro Settore di interesse: Mercato del lavoro Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Titolare: Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico

Dettagli

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato

Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Descrizione Distretto Città Indirizzo PEC (posta elettronica certificata) Link Certificato Corte d'appello - Ancona ANCONA Ancona ca.ancona@civile.ptel.giustiziacert.it Scarica certificato Ancona ANCONA

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane;

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane; Prot. n. 29228 IL DIRETTORE VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 174 del 28 Luglio 2006

Gazzetta Ufficiale N. 174 del 28 Luglio 2006 ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Gazzetta Ufficiale N. 174 del 28 Luglio 2006 Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato, individuate ai sensi dell'articolo 1, comma

Dettagli

Elettori e sezioni elettorali

Elettori e sezioni elettorali Cod. ISTAT INT 00003 AREA: Popolazione e società Settore di interesse: Struttura e dinamica della popolazione Elettori e sezioni elettorali Titolare: Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali

Dettagli

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA PIANO VIAGGI - ABRUZZO ABRUZZO CHIETI 7 Partenza alle ore 14.00 dalla stazione FS di Chieti. Proseguimento per Sulmona stadio di atletica leggera dove alle ore 15.00 sale SULMONA 1 l'atleta di Sulmona.

Dettagli

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI REGIONE ABRUZZO Abruzzo SI SI NO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI SI NO SI Teramo SI SI DATI MARZO SI L'Aquila NO NO NO NO Chieti SI SI DATI MARZO SI Pescara SI PARZIALI NO

Dettagli

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila ABRUZZO Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila 2 Soprintendenza unica Archeologia, belle arti e paesaggio per la città

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI LUOGO E DATA DI NASCITA: Sora (FR) 17 luglio 1963. STUDI E FORMAZIONE: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo amministrativo, conseguita presso l Università degli

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 11 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ITALIA POPOLAZIONE Cose da sapere VOLUME 1 CAPITOLO 11 A. Le idee importanti l L Italia è uno Stato con 20 regioni e 103 province l In Italia ci sono molte città. Le

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO Comando Regionale Lombardia. Email: coor.lombardia@pec.corpoforestale.it

CORPO FORESTALE DELLO STATO Comando Regionale Lombardia. Email: coor.lombardia@pec.corpoforestale.it Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it sicurezza@pec.regione.lombardia.it Tel 02 6765.1

Dettagli

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) I Contratti di Rete Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014) Il monitoraggio di Unioncamere sui Contratti di rete, su dati Infocamere, mette in luce che al 31 dicembre

Dettagli

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione La classifica finale classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione 1 Verbania 85,61% 36 Aosta 54,42% 71 Grosseto 45,88% 2 Belluno 74,49% 37 Bergamo 54,07% 72 Prato 45,51% 3 Bolzano 70,65% 38 Modena

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Veneto Venezia 205 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Veneto DR Piemonte Torino 201 Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte Torino 64 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte SBA Torino 66 Torino 67 Soprintendenza per i beni

Dettagli

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Cod. ISTAT INT 00066 Settore di interesse: Industria, costruzioni e servizi: statistiche settoriali Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero Titolare: Dipartimento

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA Le Delegazioni dell Amministrazione e delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali, riunitesi il giorno 19 settembre 2007

Dettagli

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano. -5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al 2011. L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano., 43 anni, 27 ore di lavoro a settimana per un totale di 35 dichiarate con

Dettagli

MODULO 3. MODULO 3 pagina 1 di 5

MODULO 3. MODULO 3 pagina 1 di 5 MODULO 3 CARATTERISTICHE DELLE ATTESTAZIONI INERENTI ALLE TIPOLOGIE DI INTERVENTI DI CUI AL PUNTO 1.4.A DEL PIANO ANNUALE DI ATTUAZIONE 2002 DELLA L.R. N. 4/00 E S.M.I. CON I RELATIVI INDIRIZZI PER LA

Dettagli

Appendici al Conto generale del patrimonio

Appendici al Conto generale del patrimonio Appendici al Conto generale del patrimonio Appendice 1 Beni mobili ATTIVITA' (Mobili) - Consistenze e variazioni di beni mobili divisi per > e > Tabella MINISTERI CATEGORIA

Dettagli

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF IRPEF Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" 9.875,58 26.700,63 3.422,10 Museo Nazionale d'arte Orientale 10.523,16

Dettagli

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento

Foglio1. Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Alberghiere 384570 Agrigento Totale Complementari 51828 Agrigento/Caltanissetta Totale Alberghiere 286547 Agrigento/Caltanissetta/Enna Totale Complementari 13157 Totale Alberghiere 339585 Alessandria

Dettagli

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado PIEMONTE ALESSANDRIA A028 EDUCAZIONE ARTISTICA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA A033 EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA 1 PIEMONTE ALESSANDRIA

Dettagli

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE Rapporto Annuale Federculture 2013 - Dati e analisi - Focus SICILIA - La spesa e i consumi culturali Nel 2012, dopo un lungo trend di crescita costante

Dettagli

AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo

Dettagli

MODULO LOCALE. Quotidiani e periodici con diffusione locale

MODULO LOCALE. Quotidiani e periodici con diffusione locale MODULO LOCALE Quotidiani e periodici con diffusione locale ABRUZZO Chieti Centro (il) - ed. Chieti Lanciano-Vasto L Aquila Centro (il) - ed. l'aquila Avezzano Sulmona Pescara Centro (il) Pescara Centro

Dettagli

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Direzione generale per la qualità della vita Via Cristoforo Colombo, 44 00147 Roma

Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare Direzione generale per la qualità della vita Via Cristoforo Colombo, 44 00147 Roma ALLEGATO 4 : Indirizzi Amministrazioni statali e gestori di infrastrutture All ANAS S.p.A. - Unità Ricerca ed Innovazione Via Monzambano, 10 00185 Roma Ministero dell ambiente e della tutela del territorio

Dettagli

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO ABRUZZO DR ABRUZZO AREA DI STAFF AL DIRETTORE REGIONALE ABRUZZO DR ABRUZZO CENTRO DI ASSISTENZA MULTICANALE DI PESCARA ABRUZZO DR ABRUZZO DIRETTORE REGIONALE AGGIUNTO 1 ABRUZZO DR ABRUZZO UFFICIO ACCERTAMENTO

Dettagli

Tabelle contributi casse edili

Tabelle contributi casse edili Gecom Paghe CONTRA Tabelle contributi casse edili ( Rif. rilascio CONTRA vers. 2015.04.00 ) 1 INDICE CONTRA... 5 Tabelle contributi Casse Edili Elenco per Regione... 5 Abruzzo... 5 Campania... 5 Basilicata...

Dettagli

APPENDICE A. DATI CLIMATICI

APPENDICE A. DATI CLIMATICI APPENDICE A. DATI CLIMATICI A.1 Temperature esterne invernali di progetto UNI 5364 Torino -8 Reggio Emilia -5 Alessandria -8 Ancona -2 Asti -8 Ascoli Piceno -2 Cuneo -10 Macerata -2 Alta valle cuneese

Dettagli

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia 1 UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia Gerardo Massimi Le attività d interesse per il turismo

Dettagli

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

costo quota iscrizione: 100 EURO costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale) ABRUZZO Chieti - Pescara http://www.unich.it/unichieti/appmanager/unich/didattica?_nfpb=true&_pagelabel=ssis_didatticafirstpage_v2 costo partecipazione TFA: 2.577,47 EURO (di cui 77.47 euro, tassa regionale)

Dettagli

-Bergamo Film Commission. -Mantova Film Commission. -Busto Arsizio Film Commission. -Lecco Film. Commission

-Bergamo Film Commission. -Mantova Film Commission. -Busto Arsizio Film Commission. -Lecco Film. Commission Denominazione Valle d Aosta Film Torino Piemonte Film Lombardia Film Anno di istituzione /riassetto Area di riferimento 2010 Valle d Aosta Piemonte Torino Lombardia Soggetti promotori/fondatori/istituzione

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE MONOPOLI DI STATO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - MONOPOLI DI STATO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare

Dettagli

Elenco Istituti Tecnici Superiori

Elenco Istituti Tecnici Superiori Elenco Istituti Tecnici Superiori N. Regione Provincia ITS Area tecnologica Ambiti 1 Abruzzo CHIETI 2 Abruzzo L'AQUILA Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Sistema Meccanica Istituto Tecnico

Dettagli

Sintesi del libro bianco sull'evasione fiscale nel mercato dell'affitto

Sintesi del libro bianco sull'evasione fiscale nel mercato dell'affitto Sintesi del libro bianco sull'evasione fiscale nel mercato dell'affitto Capitolo I Denunce pervenute al numero verde del Sunia: introduzione e considerazioni sui risultati A conclusione della campagna

Dettagli

8.333 294 Posti di sostegno 6.216 0

8.333 294 Posti di sostegno 6.216 0 trasferimenti - Maggio 2015 / Riepilogo generale Situazione posti scuola secondaria di I grado dopo i trasferimenti per il 2015/2016 (al 28/5/2015) (potrebbe esserci qualche variazione in aumento nel caso

Dettagli

Allegato A ELENCO INDIRIZZI

Allegato A ELENCO INDIRIZZI Allegato A A ELENCO INDIRIZZI SEGRETARIATO GENERALE DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Ufficio per gli Affari Militari PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Ufficio del Consigliere Militare MINISTERO DELLA

Dettagli

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Pubblicata nella G.U del 26 febbraio la proroga per le gare gas LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini

Dettagli

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE AI SENSI DELLA LEGGE N. 416/1981 Tabella 1 - Editoria quotidiana. Quote di mercato in volume (2013) Gruppo di riferimento Soggetto Denominazione

Dettagli

Il processo di partecipazione e le ricadute del Piano di gestione del rischio di alluvioni sulla pianificazione territoriale

Il processo di partecipazione e le ricadute del Piano di gestione del rischio di alluvioni sulla pianificazione territoriale Il processo di partecipazione e le ricadute del Piano di gestione del rischio di alluvioni sulla pianificazione territoriale D. Fossati D.G. Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Valutazione e gestione

Dettagli

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU

ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU ELENCO DELLE SEDI INPS DI RINNOVO DELLE RSU DIREZIONE GENERALE DIREZIONE REGIONALE ABRUZZO CHIETI ABRUZZO L AQUILA PESCARA TERAMO AVEZZANO SULMONA DIREZIONE REGIONALE BASILICATA BASILICATA MATERA POTENZA

Dettagli

Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano

Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano Dotazione di infrastrutture stradali sul territorio italiano A cura dell Area Professionale Statistica L Automobile Club d Italia produce ormai da molti anni la pubblicazione Localizzazione degli Incidenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli Studi, la Statistica

Dettagli

POSTI DIRIGENZIALI DI SECONDA FASCIA VACANTI E DISPONIBILI O CHE PREVEDIBILMENTE LO DIVENTERANNO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2014

POSTI DIRIGENZIALI DI SECONDA FASCIA VACANTI E DISPONIBILI O CHE PREVEDIBILMENTE LO DIVENTERANNO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2014 POSTI DIRIGENZIALI DI SECONDA FASCIA VACANTI E DISPONIBILI O CHE PREVEDIBILMENTE LO DIVENTERANNO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2014 Ai sensi dell'art. 19, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

Dettagli

I SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI: INDICATORI SULL ADI OBIETTIVI DI SERVIZIO 2007-2013. Roma, 10 gennaio 2013

I SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI: INDICATORI SULL ADI OBIETTIVI DI SERVIZIO 2007-2013. Roma, 10 gennaio 2013 I SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI: INDICATORI SULL ADI OBIETTIVI DI SERVIZIO 2007-2013 Roma, 10 gennaio 2013 Gli indicatori degli Obiettivi di Servizio OBIETTIVO INDICATORE Valore Baseline Target 2013 Elevare

Dettagli

Nuovi iscritti ai Corsi di laurea di base nell AA 2006/2007, residenti in Sardegna

Nuovi iscritti ai Corsi di laurea di base nell AA 2006/2007, residenti in Sardegna Università degli Studi di Cagliari PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LE REGIONI DELL OBIETTIVO 1 Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO, ALTA

Dettagli

Breve sintesi - 2012

Breve sintesi - 2012 Breve sintesi - 2012 L Italia e l Europa nel 2012 Nel 2010 l Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato un nuovo decennio di iniziative per la Sicurezza Stradale 2011-2020 al fine di ridurre

Dettagli

Cartina politica dell Italia

Cartina politica dell Italia Cartina politica dell Italia Valle d Aosta Il territorio grafico del territorio montagna Posizione della Valle d Aosta Cartina della Valle d Aosta Descrizione della regione La Valle d Aosta è una delle

Dettagli

EXPO E TERRITORI. Expo e territori è un iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane.

EXPO E TERRITORI. Expo e territori è un iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane. In vista dell Expo Milano 2015, l Esposizione Universale che l Italia ospiterà tra maggio e ottobre 2015, il Governo italiano ha promosso una serie di interventi tra cui l iniziativa EXPO e territori che

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Abbigliamento femminile 2012-193S 2012-194S Abbigliamento infantile 2012-189S 2012-190S Abbigliamento maschile 2012-191S Affidamento

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo:

Tirocinio Formativo Attivo: Tirocinio Formativo Attivo: contingente di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra l (Decreto Interministeriale n. 210 del 26 marzo 2013) 1 / 20 Documentazione

Dettagli

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni Pagina 1 di 5 Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni giovedì 17 settembre 2015 Chiamparino: soddisfazione per una scelta condivisa, ora accelerazione nei confronti con il

Dettagli

NK/4/FNS/T/21/1.11 Gestione del Serial Number delle Carte Sanitarie 19 novembre 2013 HC 4016. Gestione del Serial Number delle Carte Sanitarie

NK/4/FNS/T/21/1.11 Gestione del Serial Number delle Carte Sanitarie 19 novembre 2013 HC 4016. Gestione del Serial Number delle Carte Sanitarie HC 4016 Gestione del Serial Number delle Carte Sanitarie Riferimento: NK/4/FNS/T/21/1.11 Data: 19/11/2013 Versione: 1.11 SN_I Page 1 Indice 1. Storia del documento... 3 2. Principali variazioni rispetto

Dettagli

SUD, SVIMEZ: QUALITA PA MASSIMA IN TOSCANA, MINIMA IN CALABRIA

SUD, SVIMEZ: QUALITA PA MASSIMA IN TOSCANA, MINIMA IN CALABRIA Roma, 13 gennaio 2016 SUD, SVIMEZ: QUALITA PA MASSIMA IN TOSCANA, MINIMA IN CALABRIA Dal 2004 al 2012 Toscana e provincia di Firenze al top in Italia per qualità delle istituzioni La SVIMEZ: riforma PA

Dettagli

Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale

Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale Condizioni tecniche ed economiche relative alla sperimentazione Postatarget Creative Sperimentale EDIZIONE SETTEMBRE 2010 INDICE 1 CARATTERISTICHE DELLA SPERIMENTAZIONE... 3 2 CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA

Dettagli

N 16 martedì 30 marzo 2010

N 16 martedì 30 marzo 2010 settore nazionale UISP sede operativa presso Costruire in Project via Delle Monache, 2 41057 Spilamberto (Modena) t. 059.785422 - www.spazidisport.it info@spazidisport.it Prof. Fabio Casadio Responsabile

Dettagli

Direzione della Giustizia Tributaria ANNO 2014

Direzione della Giustizia Tributaria ANNO 2014 Direzione della Giustizia Tributaria APPENDICI STATISTICHE E GUIDA ALLA RELAZIONE SUL MONITORAGGIO DELLO STATO DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO E SULL ATTIVITA DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE ANNO 2014 Roma, Giugno

Dettagli