il primo festival dei giovani italiani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "il primo festival dei giovani italiani"

Transcript

1 il primo festival dei giovani italiani Gaeta Aprile 2016

2 Noi non possiamo scegliere da dove arriviamo, ma possiamo scegliere dove andare e da li in poi Ce l hanno chiesto loro: i giovani (Charlie in Noi siamo infinito ) Ci hanno detto Noi non ci sentiamo rappresentati dalle definizioni che ci sono state attribuite, siamo diversi e vogliamo farci ascoltare e capire per come siamo veramente. Così, abbiamo deciso di dar loro questa opportunità: raccontarsi e creare, sentendosi in tanti e liberi di mostrarsi per quello che sono in un confronto formativo e costruttivo con il mondo degli adulti. Noisiamofuturo nasce come una community di giovani italiani - studenti degli ultimi anni delle scuole superiori e dei primi anni di Università - che diventano movimento esprimendo idee e proposte, diffondendo opinioni e tendenze, mostrando i loro talenti. Creatasi intorno ad alcuni progetti, ultimo dei quali il socialfilm realizzato dai ragazzi italiani, questa community cresce e si alimenta con incontri e dibattiti in scuole ed Università nonché attraverso una piattaforma social, per trovare il suo naturale sbocco in un Festival dei Giovani. Un grande evento annuale per incontrarsi e confrontarsi in un contesto inizialmente nazionale e successivamente europeo e internazionale. Una kermesse di dibattiti, seminari di orientamento al futuro e scoperta delle nuove professioni, workshop, percorsi tematici, ma anche premiazioni delle diverse sezioni di competizione della web community, presentazioni di iniziative e progetti, concerti e spettacoli, azioni di cittadinanza attiva: un Festival della curiosità e della voglia di essere protagonisti e fiduciosi del proprio futuro.

3 GAETA per tre giorni città dei giovani Gaeta, è una città ricca di storia, arte e cultura. Gaeta è una città ricca di storia, arte e cultura. La città ospitante conta abitanti ed è in provincia di Latina, sul basso litorale laziale, in posizione chiave tra i siti più prestigiosi d Italia, vicino a Roma ed a Napoli, da Pompei ed Ercolano, alla Reggia di Caserta e all Abbazia di Montecassino, all Oasi di Ninfa (il giardino più bello d Italia) a Capri, Ponza e Ventotene e al Parco Nazionale del Circeo. Città ricca di opportunità economiche e sociali grazie all indubbia attrattiva turistica e alla vivacità culturale. Gaeta è una città densa di storia, arte e cultura di cui rimane testimonianza nei suoi antichi quartieri, nei Palazzi, nelle Chiese, nella Fortezza, nel Castello dalle antiche torri, nel centro storico di San Erasmo, che ne fanno un vero e proprio museo a cielo aperto. Affacciata sul mare con un porto turistico e commerciale, Gaeta è immersa in un contesto naturale e paesaggistico incantevole con i suoi 59 ettari del Parco di monte Orlando, la grande spiaggia di Serapo nella rinomata riviera di Ulisse. 3

4 I LUOGHI DEL FESTIVAL Le Sale convegni nei Palazzi storici, Le Biblioteche, La Sala del Consiglio Comunale, Il Circolo nautico, Il Teatro, Le Scuole, Il Palazzo della Cultura. L area Village: luogo di accoglienza ed incontri, spettacoli e concerti, cooking show, stand espositivi, redazioni giornalistiche con web radio e web tv, laboratori socializer.. Tutta la città si apre ad ospitare gli eventi della tre giorni ed i suoi protagonisti in un atmosfera di festa e di incontro. Un calendario ricco di eventi, tutti fruibili perché dislocati in un area percorribile comodamente a piedi, tra le bellezze architettoniche della città, e con diversi punti di accoglienza e ristoro. 4

5 IL PROGRAMMA Il programma del Festival abbina eventi che rappresentano la conclusione di percorsi condotti all interno delle scuole superiori e delle Università, ad altri che sono momenti di approfondimento e di dibattito con protagonisti della vita politica, sociale e culturale italiana. I progetti sviluppati all interno delle scuole sono: La scuola che voglio: lavoro di indagine ed inchiesta condotta nelle scuole italiane nel corso dell anno scolastico con laboratorio, allestito nell ambito del Festival, per elaborare la proposta di cambiamento scolastico da consegnare a referenti istituzionali latuaideadimpresa : da anni Progetto education di Confindustria, è (anche) una gara di idee imprenditoriali elaborate dagli studenti nel corso dell anno con votazioni da parte degli imprenditori italiani. Sarà ospitata al Festival dei Giovani, con tutte le squadre finaliste e il grande evento di premiazione finale. Voi Ladri di futuro : inchiesta realizzata nelle scuole italiane su chi i giovani considerano i loro ladri di futuro e perché., in abbinamento alla lettura del saggio Ladri di Futuro di Luciano Monti, docente Luiss di Politiche dell Unione Europea e alla premiazione dei migliori elaborati sul tema Il social-film NOSIAMOFUTURO Un docu-film con migliaia di contributi spontanei da parte dei giovani italiani, realizzato attraverso i canali social e divenuto un videoracconto generazionale. 5

6 CALENDARIO EVENTI ORE 14:30 - Giovedì 14 Aprile Inaugurazione Si comincia!: I protagonisti del Festival dei Giovani si presentano impresa e lavoro Giovani startupper: le idee che contano Lascia perdere che è meglio: è tempo di reagire Premio latuaideadimpresa: presentazione progetti e proclamazione finalisti nazionali Vivi il presente e programma il futuro: non solo lavoro, anche previdenza per i giovani Il mare come futuro: la cultura, l economia, le professioni del mare Valutatemi cosi: come presentarsi al mondo del lavoro Giovani startupper: team e leadership Al di là delle barriere fisiche e culturali: farsi strada nel mondo del lavoro IMPEGNO SOCIALE Giovani impegnati: racconti di associazioni studentesche (2) Modelli di impegno sociale: storie di volontariato Voglio essere legale: rapporto giovani e legalità (2) La nascita di una community di condivisione di idee e talento: NOSIAMOFUTURO Social-film NOSIAMOFUTURO, il docufilm di racconti ed idee dei giovani italiani: Proiezione e dibattito (2) Parola di donna: giovani per le pari opportunità di genere (2) 6 Calendario in via di definizione

7 integrazione e multiculturalità Cittadino del mondo: storie di Giovani migranti e dei loro nuovi amici (2) Gaeta e la battaglia di Lepanto: dopo 500 anni ancora alla ricerca delle regole di convivenza tra musulmani e cristiani social & sharing Social networks: rischi, opportunità, istruzioni per l uso CALENDARIO EVENTI Postare, condividere, cioè comunicare: giovani blogger si raccontano Sharing Generation: non possiedo nulla, ma ho tutto I digital champions: una nuova categoria di campioni A lezione da youtube: imparare con i tutorial L unione social fa la forza: il caso dei mille che suonano per i Foo Fighters NOSIAMOFUTURO perché : videocatena virale nuove tendenze Cibo e giovani: nutrimento, intrattenimento e nuove ideologie I nuovi miti giovanili della comunicazione: gli youtubers I nuovi miti giovanili della narrazione: dalla Graphic Novel ai Meme Facebook I nuovi miti giovanili dell arte: artisti di strada, writers e graffitari Sono al verde: penso (solo) ecosostenibile Ridere fa bene: siti, pps, video, immagini prodotti e condivisi dai giovani per ridere in condivisione Calendario in via di definizione 7

8 CALENDARIO EVENTI ARTE E CULTURA Reading: racconti e poesie di una generazione che scrive e legge a modo suo (3) Divertirsi con la cultura: sessione Olimpiadi della Cultura e del Talento con gioco quiz a squadre su temi cultura/attualità. I edizione GiovaniLettere, concorso letterario: sezione racconti brevi e poesie under 18 Lasciamo il nostro segno: il muro dei writers (3) Rimanere giovani con la cultura: sessione Olimpiadi della Cultura e del Talento con gioco quiz a squadre su temi cultura/attualità Fatti di Cultura: sessione Olimpiadi della Cultura e del Talento con gioco quiz a squadre su temi cultura/attualità Ti fotografo il mondo e la vita: sempre più immagini e meno parole, rigorosamente con # Al di là dei tabu: anche i giovani si ammalano, e combattono sport Lo sport che lascia il segno: la prima sfida da vincere è con se stessi Andiamo a canestro: 3 contro 3 Evento sportivo di basket in collaborazione con la FIP (FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO) (3) Lo sport che unisce: regole, impegno, gioco di squadra e per avere una marcia in più Corriamo insieme: la maratona di NOISIAMOFUTURO laboratori I laboratori sono attività che vengono ripetute ogni, eventualmente, più volte sulla base delle iscrizioni pervenute da parte dei giovani partecipanti al Festival Prima imparo meglio è: a lezione di educazione finanziaria (3) 8 Calendario in via di definizione

9 In scena il nostro futuro: laboratorio di improvvisazione teatrale (3) La scuola che voglio: think tank su nuove materie, alternanza scuola lavoro, esame di maturità (3) Ora vi racconto io: laboratorio di giornalismo (2) Ora vi faccio vedere io: laboratorio di videoreporter (3) Ovunque in un click: laboratorio di socializers (2) Contest instagram #Festivaldeigiovani (3) Good morning Gaeta: laboratorio on air radio (3) PREMI CALENDARIO EVENTI GiovaniLettere: sezione racconti brevi e poesie under 18 Riprendiamoci il futuro: analisi e soluzioni elaborati dagli studenti italiani Lo studente dell anno: il miglior curriculum scolastico e... non solo ;) Latuaideadimpresa: le migliori idee d impresa degli studenti italiani Latuaideadimpresa: concorso di idee imprenditoriali tra studenti italiani INCHIESTE a cura di Stampa studentesca e NOISIAMOFUTURO Community Voi ladri di futuro L università che vorrei Lascia perdere che è meglio La scuola che voglio Noi: uomini e donne insieme Calendario in via di definizione 9

10 CALENDARIO EVENTI intrattenimento Le attività di intrattenimento vengono ripetute ogni giorno con diversi protagonisti e partecipanti Ti presento Gaeta: percorso storico, culturale, paesaggistico della perla della riviera di Ulisse (3) Cooking show con gli Istituti alberghieri di Chef di Classe (2) Esibizioni live giovani band, rapper, cantanti (2) Concerto Orchestra Giovanile di Roma 10 Calendario in via di definizione

11 11

12 I VOLONTARI: I GIOVANI DEL TERRITORIO ACCOLGONO ED ACCOMPAGNANO STUDENTI ED INSEGNANTI I giovani accolgono i giovani - in linea con lo spirito dell iniziativa, che vuole essere un momento di incontro e confronto tra giovani e tra loro e mondo adulto. Cosi i ragazzi di Gaeta, sfruttando il loro percorso di studi saranno di volta in volta operatori all accoglienza, tutor, accompagnatori alla scoperta della città, operatori di sala, amici... 12

13 LA COMUNICAZIONE In abbinamento alle tradizionali forme di comunicazione attraverso ufficio stampa, pubblicità e media partner, NOSIAMOFUTURO metterà in campo un gruppo di giovani selezionati e formati che attiveranno una campagna social prima e durante l evento, con web contest, videoreportage, foto, streaming, coinvolgendo tutti i giovani partecipanti all evento con iniziative fresche, virali e.molto originali 13

14

GAETA, 4/5/6/7 APRILE 2017

GAETA, 4/5/6/7 APRILE 2017 GAETA, 4/5/6/7 APRILE 2017 Perché un Festival dei Giovani? Come nasce l idea? Cos è il Festival dei Giovani? Perché Gaeta? Le aree tematiche del Festival I progetti di alternanza scuola-lavoro Gli altri

Dettagli

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017 Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale - 2016/2017 Diffondere Responsabilità, competizione, merito, confronto, creatività: LATUAIDEADIMPRESA nasce

Dettagli

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa.

La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. La rete nazionale di Confindustria tra Scuola, Giovani e Impresa. IL PROGETTO Latuaideadimpresa è il progetto di diffusione della cultura d impresa tra i giovani coordinato da Sistemi Formativi Confindustria

Dettagli

NOISIAMOFUTURO Social Journal : I GIOVANI SI RACCONTANO

NOISIAMOFUTURO Social Journal : I GIOVANI SI RACCONTANO 1 NOISIAMOFUTURO Social Journal : I GIOVANI SI RACCONTANO È qualcosa che prima non c era e ora c è. Come il futuro. Noi l abbiamo fa3o. E si chiama così: NOISIAMOFUTURO. Le parole dei giovani, le immagini,

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Il futuro dei giovani nella tutela del patrimonio storico privato. Un percorso di alternanza scuola - lavoro

Il futuro dei giovani nella tutela del patrimonio storico privato. Un percorso di alternanza scuola - lavoro Il futuro dei giovani nella tutela del patrimonio storico privato Un percorso di alternanza scuola - lavoro DRAFT Roma, 24 novembre 2015 I presupposti dell iniziativa Il principale patrimonio italiano

Dettagli

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA #BCM17 #BCM17 GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA 16 17-18-19 Bookcity per le Scuole e Università Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE 160.000 presenze 1.400 classi 420 editori, associazioni, fondazioni 1.140

Dettagli

NOISIAMOFUTURO : la rete di decine di migliaia di studenti che danno vita al Festival dei Giovani. I principali progetti

NOISIAMOFUTURO : la rete di decine di migliaia di studenti che danno vita al Festival dei Giovani. I principali progetti NOISIAMOFUTURO : la rete di decine di migliaia di studenti che danno vita al Festival dei Giovani E la prima piattaforma italiana di informazione e confronto, interamente creata dagli studenti. Migliaia

Dettagli

GIARDINO CREATIVO. Scuole, studenti, giovani imprenditori a Factory Grisù

GIARDINO CREATIVO. Scuole, studenti, giovani imprenditori a Factory Grisù GIARDINO CREATIVO Scuole, studenti, giovani imprenditori a Factory Grisù Il progetto nasce per recuperare l uso dell ex caserma dei vigili del fuoco, un area abbandonata al degrado di 4.000 mq all interno

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2013 PROGRAMMA IN PROGRESS

Fuori di Banco novembre 2013 PROGRAMMA IN PROGRESS Fuori di Banco 26 30 novembre 2013 PROGRAMMA IN PROGRESS Martedì 26 NOVEMBRE ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione attività LUOGO ORA FORMEZ-PA e Ministero del Lavoro-Consigliera Nazionale di Parità

Dettagli

Presentazione del portale realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori

Presentazione del portale  realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Presentazione del portale www.ilquotidianoinclasse.it realizzato dall Osservatorio Permanente Giovani-Editori Chi siamo: gli obiettivi Lo scopo dell'osservatorio Permanente Giovani-Editori è quello di

Dettagli

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO Aperto nel 1996 all interno del Settore Spettacolo, Manifestazioni e Formazione Culturale della Città di Torino, è un luogo di confronto, conoscenza, formazione e scambio

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Fuori di Banco 06 10 novembre 2018 Agenda 30 Sviluppo sostenibile-obiettivo 4. Fornire un educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì

Dettagli

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ )

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ ) PROSPETTO DI SINTESI DEI PROGETTI RIFERITI AL TRIENNIO SCOLASTICO 2016-17 / 17-18 / 18-19 Per PROGETTO si intende una proposta educativo/didattica che presenti alcune delle seguenti caratteristiche: Ampliamento

Dettagli

PORTALE D INFORMAZIONE

PORTALE D INFORMAZIONE PORTALE D INFORMAZIONE Diregiovani.it è un portale d informazione, leader nella comunicazione rivolta ai giovani, che vanta oltre 10 milioni di contatti l anno e che consente di diffondere sul web le attività

Dettagli

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Rimini, capitale del Turismo

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Rimini, capitale del Turismo Settore: Management del Turismo Titolo: Rimini, capitale del turismo Località: Rimini Durata: 5 gg. viaggio escluso. Ore attività quotidiane: 8 ore. Ore totali settimanali: 40 ore. Totale: 490 Format programma

Dettagli

IL GIORNO. Campionato di Giornalismo 2009/ edizione

IL GIORNO. Campionato di Giornalismo 2009/ edizione IL GIORNO Campionato di Giornalismo 2009/2010 4 edizione Obiettivi del campionato Il Campionato di giornalismo promosso da Il Giorno si prefigge l obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura

Dettagli

BANDO AREZZO CROWD FESTIVAL Young Theatre Contest

BANDO AREZZO CROWD FESTIVAL Young Theatre Contest BANDO AREZZO CROWD FESTIVAL Young Theatre Contest Edizione 2019 Un progetto a cura di Officine Montecristo 30 maggio 2 giugno 2019 Arezzo Contatti: www.arezzocrowdfestival.it info@arezzocrowdfestival.it

Dettagli

AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Arezzo PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE

AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Arezzo PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Arezzo PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE L associazione si è costituita nel 2002 come sezione locale di AIPD Associazione Italiana Persone Down Onlus.

Dettagli

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 3 al 6 maggio 2018 PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL Dal 3 al 6 maggio 2018 torna a Bellaria

Dettagli

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano

avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidiani percorso di preparazione delle pagine di un quotidiano Il Campionato di giornalismo promosso da Il Giorno si prefigge l obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla lettura dei quotidianiattraverso una competizione stimolante e coinvolgente. La nostra

Dettagli

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Rimini, capitale del Turismo

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Rimini, capitale del Turismo Settore: Management del Turismo Località: Rimini Durata: 5 gg. viaggio escluso. Ore attività quotidiane: 8 ore. Ore totali settimanali: 40 ore. Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management

Dettagli

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado a.s. 2018/2019 Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale Obiettivi Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che mira a:

Dettagli

I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione

I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione Il percorso educativo: Sport e Integrazione I Giochi di Sport di Classe rappresentano anche un occasione per stimolare la riflessione dei ragazzi e

Dettagli

Metodi, strategie e contenuti

Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado anno scolastico 2018-2019 Metodi, strategie e contenuti INDICE 1 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI

Dettagli

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing. Rimini, modello di pubblicità

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing. Rimini, modello di pubblicità Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing Rimini, modello di pubblicità Settore: Pubblicità e marketing Località: Rimini Durata: 5 gg. viaggio escluso. Ore attività quotidiane:

Dettagli

PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA

PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA GIOVANI PER UN MONDO UNITO QUATTRO SERATE PER PRENDERE COSCIENZA DELLA NOSTRA CITTÀ CHI SIAMO (SOGGETTO PROMOTORE) L'Associazione Mondo Unito di Verona onlus (d'ora in avanti

Dettagli

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI

SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI SNACK NEWS PROJECT WORK PER LE SCUOLE SUPERIORI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO DICEMBRE 2018 Una iniziativa Bocconi Corriere della Sera per le scuole superiori Snacknews è un videogiornale, realizzato da Bocconi

Dettagli

Documento interno. Intercultura e l alternanza scuola lavoro

Documento interno. Intercultura e l alternanza scuola lavoro Documento interno Intercultura e l alternanza scuola lavoro Intercultura e l ASL Molti docenti, presidi, volontari di Intercultura, famiglie e studenti hanno chiesto a Intercultura di essere partner in

Dettagli

BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015

BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015 BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015 la comunita del cambiamento la comunita del cambiamento QUELLO CHE TROVERAI AL FESTIVAL VEDERE IL FUTURO ATTRAVERSO IL PRESENTE. Dove? Al 4 Festival dell Innovazione, a Bari

Dettagli

New Media Events and Communication

New Media Events and Communication Corso di specializzazione New Media Events and Communication Obiettivi del corso Il corso di specializzazione New Media Events and Communication mira a trasferire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche

Dettagli

The Dab Game Ale s friends. Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano

The Dab Game Ale s friends. Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano The Dab Game Ale s friends Progetto 2018/2019 a favore dell Istituto circondariale San Vittore/Francesco Di Cataldo di Milano Come nasce The Dab Game Tutto nasce dal desiderio di ricordare la voglia di

Dettagli

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive 4 Ottobre 2016 Roma - Collegio Romano Cittadinanza attiva: Progetto e concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione

Dettagli

IL CALCIO PER COSTRUIRE PARI OPPORTUNITÀ

IL CALCIO PER COSTRUIRE PARI OPPORTUNITÀ Concorso riservato alle scuole IL CALCIO PER COSTRUIRE PARI OPPORTUNITÀ Scadenza 11 maggio 2016 Regolamento 1 PREMESSA La UEFA ha affidato alla Federazione Italiana Giuoco Calcio l organizzazione delle

Dettagli

VENERDÌ 13 APRILE INAUGURAZIONE FESTIVAL

VENERDÌ 13 APRILE INAUGURAZIONE FESTIVAL VENERDÌ 13 APRILE INAUGURAZIONE FESTIVAL ore 18.00-19.30 Luogo: Teatro Accademico Avvio ufficiale del GRAnDE Festival Grande evento inaugurale alla presenza delle autorità istituzionali, enti patrocinatori,

Dettagli

150 click per il futuro

150 click per il futuro Circolo culturale Luna Nueva e Morgana eventi Bando concorso fotografia, performance e arte digitale: 150 click per il futuro Immagini e sguardi d'autore per i 150 anni di Unità nazionale, spazi e vedute

Dettagli

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI.

Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. Quando la fotografia parla alle coscienze PROGETTI EDUCATIONAL MOSTRE&VISITE GUIDATE. CONFERENZE. PRESENTAZIONI LIBRI. 7-29 ottobre 2017 Un evento internazionale a Lodi Il Festival della Fotografia Etica

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico 2015-2016 Metodi, strategie e contenuti Indice o Metodi e strategie Il progetto Obiettivi, target e metodologia o Contenuti Il

Dettagli

CIBO, ENERGIA, PIANETA

CIBO, ENERGIA, PIANETA 1-7 luglio al Cinema Arcadia di Melzo. Terza edizione per l International Melzo File Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che per l occasione cambia la propria denominazione passando

Dettagli

COS E IL MEDIMEX MEI: DOVE E QUANDO: a BARI Fiera del Levante dal 24 al 27 novembre giorni di fiera

COS E IL MEDIMEX MEI: DOVE E QUANDO: a BARI Fiera del Levante dal 24 al 27 novembre giorni di fiera COS E IL MEDIMEX MEI: Il Medimex è la prima fiera delle musiche del Mediterraneo, unica in Italia, che si svolgerà a Bari dal 24 al 27 novembre 2011 presso la Fiera del Levante. Una fiera mercato internazionale

Dettagli

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti Rete Rurale Nazionale 2014-2020 Il progetto Rural4School Un percorso rural per giovani studenti Documento realizzato nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-20 Piano di azione biennale 2019-20

Dettagli

Premessa. Fondazione Campania dei Festival e Comune di Napoli - Assessorato all Istruzione

Premessa. Fondazione Campania dei Festival e Comune di Napoli - Assessorato all Istruzione Concorso di Creazione Teatrale riservato agli studenti delle ultime due classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie inferiori del Comune di Napoli Premessa Fondazione Campania dei Festival e

Dettagli

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI Promossa da Main sponsor Con il patrocinio di Organizzazione FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI / CENTRO STORICO 26-27-28 OTTOBRE 2018 CHE COS È LA FESTA DEL

Dettagli

Lorenza Venturi, Capo Unità EPALE. EPALE: La community per l apprendimento degli adulti in Europa

Lorenza Venturi, Capo Unità EPALE. EPALE: La community per l apprendimento degli adulti in Europa Lorenza Venturi, Capo Unità EPALE EPALE: La community per l apprendimento degli adulti in Europa Che cos è EPALE? Electronic Platform for Adult Learning in Europe EPALE è la community per l apprendimento

Dettagli

Metodi, strategie e contenuti

Metodi, strategie e contenuti GENOVA SCOPRENDO Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado anno scolastico 2017-2018 Metodi, strategie e contenuti INDICE 1 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia

Dettagli

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE.

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. 1. UN NUOVO FORMAT Questa sarà la nuova formula che vede la città di Catania protagonista di Startup

Dettagli

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019 Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado a.s. 2018/2019 Obiettivi Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che mira a: potenziare lo sviluppo motorio globale, utile

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ 07 11 novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 07 Novembre ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione attività

Dettagli

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese 2018-2019 Scheda di sintesi Progetto finanziato da SCOPO OBIETTIVI DEL PROGETTO L acqua e il clima sono due degli elementi

Dettagli

Progetto finanziato dalla Regione Campania - Settore Politiche Giovanili e del Forum Regionale della Gioventù

Progetto finanziato dalla Regione Campania - Settore Politiche Giovanili e del Forum Regionale della Gioventù Progetto finanziato dalla Regione Campania - Settore Politiche Giovanili e del Forum Regionale della Gioventù L'InformaGiovani è un servizio gratuito di informazione ed orientamento rivolto a tutti i giovani,

Dettagli

ottobre 2017 Città della Scienza

ottobre 2017 Città della Scienza Assessorato all Istruzione e alle Politiche Sociali la parola alle scuole workshop convegni area espositiva seminari picnic della scienza 25.26.27 ottobre 2017 Città della Scienza convention nazionale

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Metodi, strategie e contenuti 2 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI Il tema I principali appuntamenti

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Fuori di Banco 07 11 novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 07 Novembre ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione

Dettagli

TESINA DI DE ZOTTI JOHANNES. Percorso formativo Università del volontariato Anno

TESINA DI DE ZOTTI JOHANNES. Percorso formativo Università del volontariato Anno TESINA DI DE ZOTTI JOHANNES Percorso formativo Università del volontariato Anno 2015-2016 QUINTO SPAZIO GIOVANI, DAI GIOCHI AL SOCIALE. Articolo di giornale 2 3 DE ZOTTI JOHANNES Volontario e amministrativo

Dettagli

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

Area dell'accoglienza e dell'inclusione Durante la mia esperienza di insegnante nelle scuole del catanese ho, invece, approfondito ed utilizzato la flipped classroom, dove la lezione diventa compito a casa dove viene fatto largo ad uso di video

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ 06 10 novembre 2018 Agenda 30 Sviluppo sostenibile-obiettivo 4. Fornire un educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 06 Novembre

Dettagli

Oggetto: Partecipazione scuole all evento sportivo - solidale Guinness Marathon: Children Swim for Children settima edizione.

Oggetto: Partecipazione scuole all evento sportivo - solidale Guinness Marathon: Children Swim for Children settima edizione. Napoli, 5 Febbraio 2018 Alla c.a. Gent.mo Presidente / Direttore Oggetto: Partecipazione scuole all evento sportivo - solidale Guinness Marathon: Children Swim for Children settima edizione. Gentile Dirigente,

Dettagli

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani. Mentre tutti parlano delle nuove generazioni, noi abbiamo deciso di dare direttamente voce ai giovani e alle loro esigenze. Per questo ogni giorno l Agenzia DIRE e il portale Diregiovani.it sono presenti

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTHROPOS FESTIVAL DELLA SCUOLA 2006

ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTHROPOS FESTIVAL DELLA SCUOLA 2006 Associazione Culturale Anthropos Via Metauro, 69-62100 Macerata robus18@libero.it cromatismidautore@libero.it Tel./Fax 0733.280133 Cell. 328.2775918 FESTIVAL DELLA SCUOLA 2006 PROGETTO Nella splendida

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Prot. N. AOODRCA/R.U. 3677/U Napoli, 15 aprile 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle

Dettagli

Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012

Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012 Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012 Festival Valle Olona 2012 Premio Letteratura e Ambiente Premessa Il Festival

Dettagli

Energicamente. Il nuovo progetto Estra per le scuole. Ottobre 2017

Energicamente. Il nuovo progetto Estra per le scuole. Ottobre 2017 Energicamente Il nuovo progetto Estra per le scuole Ottobre 2017 Il nuovo progetto scuola firmato Estra Estra, nell ambito del proprio impegno per la sostenibilità e l impegno per il territorio, rinnova

Dettagli

Con il patrocinio di. In collaborazione con

Con il patrocinio di. In collaborazione con INGRESSO GRATUITO Con il patrocinio di In collaborazione con 2 Indice Premessa Scenario I protagonisti I percorsi tematici Giovani e Orientamento - Istruzione/Formazione - Lavoro - Società - Sport Scheda

Dettagli

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE

SCENARIO MARKETING TERRITORIALE SCENARIO MARKETING TERRITORIALE Il marketing territoriale è lo strumento che analizza, pianifica e promuove il territorio, attraverso l implementazione di programmi per la valorizzazione delle risorse

Dettagli

PERCHÉ IL LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE?

PERCHÉ IL LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE? #ilclassicoperlattualità PERCHÉ IL LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE? perché è una proposta didattica MODERNA e ATTUALE, che sa coniugare i valori fondamentali della cultura umanistica con le richieste

Dettagli

PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA

PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA PROGETTO DI CITTADINANZA ATTIVA GIOVANI PER UN MONDO UNITO QUATTRO SERATE PER PRENDERE COSCIENZA DELLA NOSTRA CITTÀ CHI SIAMO (SOGGETTO PROMOTORE) L'Associazione Mondo Unito di Verona onlus (d'ora in avanti

Dettagli

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse Anno Formativo 2014-15 22/10/2014 Presentazione attività sede di Padova FuoriClasse FUORICLASSE è per tutti i ragazzi e le ragazze un occasione unica per poter svolgere una serie di attività motorie ed

Dettagli

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Fuori di Banco 07 11 novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 07 Novembre ore 9.00 14.00 Promotore Target Descrizione

Dettagli

18-26 NOVEMBRE 2017 CREMONA

18-26 NOVEMBRE 2017 CREMONA 18-26 NOVEMBRE 2017 CREMONA CHE COS È LA FESTA DEL TORRONE È un evento gastronomico-culturale, una festa popolare di rilievo nazionale della durata di 9 giorni, che si terrà dal 18 al 26 novembre a Cremona.

Dettagli

A ssociazione Ge nitori S cuole C attoliche

A ssociazione Ge nitori S cuole C attoliche A ssociazione Ge nitori S cuole C attoliche A.Ge.S.C. GENITORI LIBERI E RESPONSABILI IN UNA SCUOLA CHE EDUCA AGeSC è una associazione di genitori Per la famiglia L educazione La scuola cattolica L Istituzione

Dettagli

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Quelli contrassegnati con * sono campi obbligatori Tipologia ente promotore* (si può scegliere solo un ambito) [ ] Associazione di volontariato [ x ] Associazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDINI PAOLA Indirizzo VIA DELLA PESCHIERA, 48, 03012 ANAGNI (FR) Telefono 0775/728853 Cellulare 347/3395716 Fax E-mail p.orlandini67@gmail.com

Dettagli

Video contest su ambiente e dintorni - III edizione marzo 2019

Video contest su ambiente e dintorni - III edizione marzo 2019 PRESENTAZIONE Video contest su ambiente e dintorni - III edizione 27-28 - 29 marzo 2019 Il Centro Meridionale di Educazione Ambientale di Sorrento presenta la terza edizione del concorso internazionale

Dettagli

Tel.: ; E mail: ; CF Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo

Tel.: ; E mail: ; CF Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo Tel.: 327 8710145; 328 56 38 058 E mail: nbanelli@libero.it ; helenelotan@libero.it CF92072830513 Sede legale: Via E. Montale, 37-Arezzo Presentazione dell associazione L associazione Arezzo per l Epilessia

Dettagli

COS È CHI SIAMO. facebook: Nuovo Cinema Cinquecento web: telefono:

COS È CHI SIAMO.   facebook: Nuovo Cinema Cinquecento web:  telefono: COS È Nuovo Cinema 500 è nato dal desiderio di installare negli angoli più suggestivi della città un punto d osservazione tutto speciale: una FIAT Cinquecento d epoca, oggetto di restyling completo che

Dettagli

Teachers Matter: educazione ed orientamento nell era digitale, la sfida dei docenti,

Teachers Matter: educazione ed orientamento nell era digitale, la sfida dei docenti, #Futuratrieste Dal 10 al 12 aprile 2019 a Trieste arriva #FUTURA Un Mare di Scienza, tre giorni di dibattiti, incontri, iniziative formative, racconti di buone pratiche pensata dal Ministero dell Istruzione,

Dettagli

Al via la Ragnoliade 3.0

Al via la Ragnoliade 3.0 Al via la Ragnoliade 3.0 San Benedetto del Tronto La fiaccola della trentesima edizione della Ragnoliade sta per accendersi. Dall 8 al 22 Ragnola rivivrà la kermesse ludico sportiva nata negli anno 80.

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 13/04/2016

RASSEGNA STAMPA DEL 13/04/2016 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 13/04/2016 mercoledì 13 aprile 2016 Pagina

Dettagli

F I R E N Z E FORTEZZA DA BASSO 28/31 ottobre 2009 Officina dove generare nuove idee e favorirne l applicazione. Rassegna di contenuti liberi per il governo locale. DIREeFARE traccia percorsi per esserci

Dettagli

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Culturale Malaga Ciudad Genial (Capitale del Turismo Culturale)

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Culturale Malaga Ciudad Genial (Capitale del Turismo Culturale) Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Culturale Malaga Ciudad Genial (Capitale del Turismo Culturale) Settore: Il Management del Turismo Culturale Titolo: Malaga Ciudad Genial

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre 17 Firenze Fortezza da Basso Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

Logo da definire attraverso un contest fra tutte le scuole che daranno la loro adesione.

Logo da definire attraverso un contest fra tutte le scuole che daranno la loro adesione. Logo da definire attraverso un contest fra tutte le scuole che daranno la loro adesione https://www.youtube.com/watch?v=hr8tjg C_cuc Il SAN DONA MOVIE DAYS nasce dal GIFFONI EXPERIENCE film festival L

Dettagli

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

Comunicato stampa del 24 giugno 2011 Comunicato stampa del 24 giugno 2011 Nelle terre di Siena fino a ottobre un ricco calendario di iniziative che farà di Chianciano Terme la capitale dell archeologia ArcheoFest: il primo festival nazionale

Dettagli

Villaggio per la Terra eventi e visibilità

Villaggio per la Terra eventi e visibilità 21-25 aprile - Galoppatoio di Villa Borghese e Terrazza del Pincio Villaggio per la Terra eventi e visibilità Papa Francesco al Villaggio per la Terra 2016 Sentendovi parlare, mi sono venute alla mente

Dettagli

Festival del Futuro Sostenibile

Festival del Futuro Sostenibile www.nowfestival.it info@nowfestival.it Festival del Futuro Sostenibile 12-13-14 maggio 2017 Villa Erba, Cernobbio, Lago di Como Un evento promosso da Associazione L isola che c è Rete Comasca di economia

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE 1 di 6 17/11/2015 13:32 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PININFARINA Home Il Pininfarina Informazioni generali Contatti Dove Siamo La Segreteria Ufficio Relazioni con il Pubblico Iscrizioni Libri di

Dettagli

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Culturale Malaga ciudad genial (Capitale del Turismo Culturale)

Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Culturale Malaga ciudad genial (Capitale del Turismo Culturale) Programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Culturale Malaga ciudad genial (Capitale del Turismo Culturale) Settore: Turismo Titolo: Malaga ciudad Genial (Capitale del Turismo Culturale)

Dettagli

VIDEO FESTIVAL IMPERIA TRA DUE SETTIMANE dal 21 al 25 aprile

VIDEO FESTIVAL IMPERIA TRA DUE SETTIMANE dal 21 al 25 aprile VIDEO FESTIVAL IMPERIA TRA DUE SETTIMANE dal 21 al 25 aprile VIDEO FESTIVAL IMPERIA TRA DUE SETTIMANE IL VIA ALLA DECIMA EDIZIONE DELLE 715 OPERE ISCRITTE PROVENIENTI DA 65 NAZIONI, SARANNO 67 QUELLE CHE

Dettagli

Alternanza day 2018 Camera di Commercio di Alessandria 12 Aprile 2018

Alternanza day 2018 Camera di Commercio di Alessandria 12 Aprile 2018 Alternanza day 2018 Camera di Commercio di Alessandria 12 Aprile 2018 1 Premio delle Camere di commercio STORIE DI ALTERNANZA Il premio «Storie di alternanza» 2 Premio delle Camere di commercio STORIE

Dettagli

La raccolta differenziata

La raccolta differenziata Bando di concorso La raccolta differenziata Art. 1 Finalità Il Comune di Roccella Jonica al fine di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della raccolta differenziata rapportato alla cittadinanza

Dettagli

È evidente che la caratteristica più peculiare dei sistemi viventi è la dipendenza da stati futuri e non solo da stati passati.

È evidente che la caratteristica più peculiare dei sistemi viventi è la dipendenza da stati futuri e non solo da stati passati. È evidente che la caratteristica più peculiare dei sistemi viventi è la dipendenza da stati futuri e non solo da stati passati. (Robert Rosen, Anticipatory systems) PRESENTAZIONE PER In collaborazione

Dettagli

Cos è lo Startup Weekend

Cos è lo Startup Weekend Cos è lo Startup Weekend Lo Startup Weekend è l evento che accelera progetti innovativi in 54 ore. Con la sua formula dall idea all impresa in un solo weekend da spazio a tech-developers, designers, imprenditori

Dettagli

I Giovani Imprenditori di Confindustria

I Giovani Imprenditori di Confindustria I Giovani Imprenditori di Confindustria Chi siamo Il Movimento dei Giovani Imprenditori di Confindustria riunisce: quasi 13mila associati in tutta Italia, di età compresa tra i 18 e i 40 anni 20% imprenditori

Dettagli

GRANDE FESTIVAL DELL ITALIA

GRANDE FESTIVAL DELL ITALIA GRANDE FESTIVAL DELL ITALIA Un evento culturale di spicco a Mosca rivolto sia ai grandi che ai piccoli. Una manifestazione per conoscere la cultura, la storia e le tradizioni di Bel Paese, la lingua italiana,

Dettagli

ApertaMente Cultura Tecnica II^ Edizione

ApertaMente Cultura Tecnica II^ Edizione ApertaMente Cultura Tecnica II^ Edizione si ringrazia Unindustria Bologna propone alle scuole secondarie di I grado la seconda edizione di Industriamoci. Quest anno, nel titolo del progetto è stato inserito

Dettagli