PVBR UBS Polizza di versamento. Avviso di pagamento mediante filetransfer

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PVBR UBS Polizza di versamento. Avviso di pagamento mediante filetransfer"

Transcript

1 PVBR UBS Polizza di versamento Avviso di pagamento mediante filetransfer Settembre 2017

2 Indice 1. Introduzione PVBR UBS: la polizza di versamento bancario con numero di riferimento Schema del sistema 4 2. Disposizioni generali Iscrizione Rapporto contrattuale Condizioni applicabili Premesse legali Disposizioni esecutorie e responsabilità Disdetta 5 3. Descrizione del sistema Polizza di versamento e spiegazione dei termini Tipi di polizze PVBR UBS: la polizza di versamento con importo prestampato PVBR+ UBS: la polizza di versamento senza importo prestampato La riga di codifica Riga di codifica con importo prestampato Riga di codifica senza importo prestampato Introduzione al sistema Parametri Giustificativi Giustificativi con moduli per fatture PVBR UBS Configurazione grafica dei giustificativi Ordine di stampa alla tipografia Test di leggibilità Svolgimento produttivo / Elaborazione Accredito degli importi e avviso di pagamento Pareggio degli accrediti PVBR UBS Errori / Discordanze Registrazioni di storno e di correzione Riga di codifica per differenze d importo / campo dell importo Rettificazione dei dati trasmessi Spese postali Conteggio delle spese postali Ritardi Produzione successiva 14 2

3 6. Avviso di pagamento Tipo di avviso di pagamento Avviso di pagamento mediante filetransfer Premesse Approntamento dei dati Fissare le regolazioni per il filetransfer PVBR UBS via UBS e-banking Fissare le regolazioni per il filetransfer PVBR UBS via UBS KeyDirect Hotline Scadenza Scadenza degli accrediti Scadenza degli avvisi di pagamento Formato Nome del file in UBS e-banking Nome standard del file Nome variabile del file Nome del file in UBS KeyDirect Selezione dei dati di avviso di pagamento Specificazioni tecniche Specificazioni per la stampa Nastri inchiostrati per stampare le iscrizioni sulle PVBR UBS Stampa dei dati di riferimento Posizione della riga di codifica Spostamento verticale dell intera riga di codifica Spostamento orizzontale dell intera riga di codifica Caratteri OCR-B Modello delle misure e della disposizione del testo Metodo delle cifre di controllo Tipi e descrizioni dei record Record dell accredito tipo Record del totale tipo

4 1. Introduzione 1.1. PVBR UBS: la polizza di versamento bancario con numero di riferimento La PVBR UBS (Polizza di Versamento Bancario con numero di Riferimento) serve all incasso di pagamenti in franchi svizzeri in Svizzera e Le permette un disbrigo in gran parte automatizzato delle operazioni dalla fatturazione sino al controllo delle entrate dei pagamenti. Le PVBR UBS sono un servizio UBS Switzerland AG basato sulla Polizza di Versamento con numero di Riferimento della Posta/PostFinance (PVR); le polizze dispongono di una riga di codifica che permette il rilevamento dei dati tramite lettore ottico. Una delle parti integranti di questa riga di codifica è rappresentato dal Suo numero di riferimento/di fattura a 20 cifre. Lei definisce quali informazioni devono essere contenute in questo numero di riferimento/di fattura, per esempio il numero del cliente o il numero di fattura del debitore. In base alle informazioni contenute nella riga di codifica, la polizza di versamento è elaborata elettronicamente dalle banche e dalla Posta/PostFinance. In questo modo i pagamenti affluiscono velocemente e direttamente sul Suo conto. Dopo l entrata del pagamento, Lei riceve elettronicamente i dettagli di bonifico con i rispettivi importi e numeri di riferimento/ di fattura, cosicché può rilevare questi dati nella Sua contabilità debitori gestita su un sistema EED/su PC per il pareggiamento automatico delle posizioni aperte. Per la conferma di ricevimento dei dettagli del pagamento (= avviso di pagamento) Lei può disporre del filetransfer. 1.2 Schema del sistema Emittente della fattura Invio della fattura Debitore Pagamento in entrata Notifica UBS Switzerland AG Accredito Conto Dell'emittente 4

5 2. Disposizioni generali Questo manuale illustra le direttive vincolanti per poter ususfruire del servizio PVBR UBS. UBS Switzerland AG si riserva il diritto di modifiche; queste ultime sono comunque annunciate in tempo utile all utente. 2.1 Iscrizione Lei firma il formulario «Dichiarazione di partecipazione al servizio PVBR UBS» che riceve da UBS Switzerland AG, indicando altresì il modo dell avviso (scadenza, ecc.) da Lei desiderato per gli avvisi di pagamento. 2.2 Rapporto contrattuale Tra UBS Switzerland AG e la Posta/PostFinance esiste un rapporto contrattuale relativo all impiego di polizze di versamento con numero di riferimento (PVR) per il riconoscimento dei dati tramite lettore ottico. Sulla base di questo rapporto contrattuale UBS Switzerland AG Le offre la possibilità di utilizzare i giustificativi PVBR UBS con numero di partecipazione PVR di UBS per effettuare pagamenti e versamenti sul Suo conto bancario. 2.3 Condizioni applicabili Se il formulario «Dichiarazione di partecipazione al servizio PVBR UBS», il manuale «PVBR UBS Polizza di versamento» nonché le disposizioni di UBS e-banking risp. UBS KeyDirect non prevedono alcuna condizione particolare, valgono le Condizioni Generali di UBS Switzerland AG. 2.4 Premesse legali Per poter partecipare a UBS e-banking o a UBS KeyDirect è necessario concludere i rispettivi contratti. 2.5 Disposizioni esecutorie e responsabilità Gli avvisi di pagamento sono da considerarsi come dati supplementari all estratto conto e servono esclusivamente alla razionalizzazione dell elaborazione contabile; unicamente l estratto conto è determinante. Il controllo della correttezza delle registrazioni contenute nei file di avviso di pagamento in base all estratto conto o all avviso di bonifico complessivo è di Sua responsabilità. 2.6 Disdetta Lei può disdire la Sua partecipazione al servizio PVBR UBS in ogni momento per iscritto presso la Sua filiale UBS competente. UBS Switzerland AG può disdire senza preavviso la partecipazione al servizio PVBR UBS in qualsiasi momento per scritto oppure sospendere in parte la trasmissione dei dati previa comunicazione. Con la disdetta Lei perde il diritto di trasmettere le PVBR UBS. Tutti gli altri diritti e doveri restano in vigore per ulteriori tre mesi. 5

6 3. Descrizione del sistema 3.1 Polizza di versamento e spiegazione dei termini La PVBR UBS è composta da un documento per l elaborazione (= polizza di versamento vera e propria) e da una ricevuta, che resta al debitore. Ricevuta e documento per l elaborazione devono dunque essere divisibili mediante una linea perforata. Legenda relativa alla ricevuta Spiegazioni in merito alla colonna «O/F»: O = dato obbligatorio /F = dato facoltativo No Designazione su PVBR UBS O/F Osservazione 1 «Versamento per» O «Versamento per» Qui è indicata UBS Switzerland AG quale partecipante al sistema PVR. L assegnazione della designazione esatta è effettuata da UBS Switzerland AG. 6

7 No Designazione su PVBR UBS O/F Osservazione 2 «A favore di» O Il Suo indirizzo (beneficiario) La designazione deve permettere di poter individuare chiaramente il beneficiario del pagamento. La designazione è quindi soggetta alle seguenti regole: Persone fisiche: cognome, nome, indirizzo privato o aziendale. Ditte individuali, società di persone, persone giuridiche e fondazioni iscritte al Registro di commercio: contenuto esatto della pubblicazione. Ditte individuali e società non iscritte al Registro di commercio: cognome e nome del titolare, risp. socio e sede. A una eventuale designazione vanno aggiunti cognome e nome. Associazioni, federazioni e fondazioni: designazione esatta secondo gli statuti o l atto di fondazione nonché la sede. Autorità, uffici, enti e amministrazioni pubbliche: designazione ufficiale e luogo. Il codice postale di avviamento va preposto al luogo. Rappresentazione grafica: 1a riga: cognome del beneficiario 2a riga: indirizzo del beneficiario 3a riga: indirizzo del beneficiario 4a riga: indirizzo del beneficiario L ultima riga deve contenere il NPA e la località. Non vi devono essere righe vuote. 3 «Conto» O Numero di partecipante PVR Numero di partecipante PVR di UBS. Con questo numero partecipa al sistema PVR. L assegnazione è effettuata da UBS Switzerland AG. 4 Importo O/F* Gli importi nella riga di codifica e nei campi previsti per gli importi devono corrispondere. Rappresentazione grafica: Max. importo in franchi a10 cifre senza interpunzione e margine continuo a destra. Importi superiori a CHF vanno stampati in un blocco. Indicazioni dell importo in CHF 0.00 (zero) nonché stelline di blocco e altri segni riempitivi non sono ammessi nel campo dell importo (eccezione: Importo in centesimi sempre a due cifre; 00 se non vi sono centesimi. * Obbligatorio per PVBR UBS (= polizza di versamento con importo prestampato); facoltativo per PVBR UBS+ (= polizza di versamento senza importo prestampato) 7

8 No Designazione su PVBR UBS O/F Osservazione 5 Numero di riferimento O Il numero di riferimento comprende 27 posizioni (numeriche) ed è anche contenuto nella riga di codifica; serve come riferimento relativo a beneficiario e debitore (quest ultimo mediante un numero di fattura). 6 «Versato da» F Debitore Rappresentazione grafica: 1x2 e 5x5 cifre in blocchi. Il nome del debitore può essere prestampato sul documento per l elaborazione e sulla ricevuta. È necessario indicare un indirizzo postale completo. Rappresentazione grafica: 1a riga: cognome del debitore 2a riga: indirizzo del debitore 3a riga: indirizzo del debitore 7 «Ufficio d accettazione» --- Ricevuta per il debitore 4a riga: indirizzo del debitore (se necessario) L ultima riga deve contenere il NPA e la località. Non vi devono essere righe vuote. Legenda relativa al documento per l elaborazione Osservazione: le informazioni descritte nella ricevuta ai punti da 1 a 4 e al punto 6, sono anche riportate sul documento per l elaborazione. Sono valide le stesse disposizioni. No Designazione su PVBR UBS O/F Osservazione 8 Parte vera e propria della polizza di versamento --- Il versamento girata è staccato e giunge in circolazione. 9 Campo di riferimento O Il campo di riferimento è obbligatorio e contiene il numero di riferimento. Rappresentazione grafica: 1x2 e 5x5 cifre in blocchi, margine continuo a destra. 10 Riga di codifica O La riga di codifica (caratteri OCR-B) contiene tutte le informazioni necessarie per l elaborazione di polizze di versamento con numero di riferimento, nonché per la conferma di ricevimento, come per esempio: Importo (nel caso di PVBR UBS+ senza importo) Numero di identificazione cliente PVBR UBS Accanto al numero di partecipante PVR, in veste di cliente della banca Lei riceve anche un numero di identificazione cliente a 6 cifre, che La identifica quale beneficiario nel sistema di conferma di ricevimento. Questo no. di identificazione PVBR UBS è parte integrante del numero di riferimento nella riga di codifica PVBR UBS. Numero di riferimento/di fattura personale del cliente a 20 cifre Numero di partecipante PVR di UBS Switzerland AG (9 cifre) 8

9 3.2 Tipi di polizze PVBR UBS: la polizza di versamento con importo prestampato Le dimensioni della polizza non corrispondono alla realtà, ragion per cui non è da utilizzare come facsimile PVBR+ UBS: la polizza di versamento senza importo prestampato Le dimensioni della polizza non corrispondono alla realtà, ragion per cui non è da utilizzare come facsimile. 9

10 3.3 La riga di codifica La riga di codifica (caratteri OCR-B) rappresenta la parte principale della polizza di versamento con numero di riferimento. In base ai dati di questa riga, il giustificativo viene elaborato elettronicamente dalla Posta/PostFinance e dalle banche. Per la Sua identificazione debitori, Lei può scegliere un numero di riferimento (numero di fattura) da 1 a 20 cifre. Posizioni non sfruttate vanno completate con degli zeri sul lato sinistro. Tutte le cifre di controllo* contenute nella riga di codifica sono calcolate secondo il modulo 10, ricorrente. Il calcolo della cifra di controllo è descritto al capitolo nell appendice 1. * Affinché siano riconosciuti errori al momento della lettura elettronica e si eviti che eventuali dati rilevati erroneamente siano elaborati, la riga di codifica contiene delle cifre di controllo Riga di codifica con importo prestampato > > A B C D E F G H I J K A = Tipo di giustificativo (01 = giustificativo con importo prestampato) B = Importo in franchi, margine destro continuo, a sinistra completato con zeri C = D = Importo in centesimi Cifra di controllo delle caselle da A a C E = Segno pilota, costante (vale a dire sempre «>») F = Numero di identificazione cliente a 6 cifre, costante (assegnato da UBS Switzerland AG) G = H = Numero di riferimento/di fattura a 20 cifre per il Suo numero di fatturazione o di debitore Posizioni non utilizzate vanno sempre completate a sinistra con degli zeri continui. Cifra di controllo delle caselle F e G I = Segno pilota, costante (vale a dire sempre «+») e posizione vuota J = Numero di partecipante PVR UBS, costante (assegnato da UBS Switzerland AG) K = Segno pilota, costante (vale a dire sempre «>») Riga di codifica senza importo prestampato 04 2 > > A D E F G H I J K A = D = Tipo di giustificativo (04 = giustificativo senza importo prestampato) Cifra di controllo della casella A E = Segno pilota, costante (vale a dire sempre «>») F = Numero di identificazione cliente a 6 cifre, costante (assegnato da UBS Switzerland AG) G = H = Numero di riferimento/di fattura a 20 cifre per il Suo numero di fatturazione o di debitore Posizioni non utilizzate vanno sempre completate a sinistra con degli zeri. Cifra di controllo delle caselle F e G I = Segno pilota, costante (vale a dire sempre «+») e posizione vuota J = Numero di partecipante PVR UBS, costante (assegnato da UBS Switzerland AG) K = Segno pilota, costante (vale a dire sempre «>») 10

11 4. Introduzione al sistema 4.1 Parametri L assegnazione dei parametri, vale a dire del Suo numero di identificazione cliente PVBR UBS a 6 cifre, nonché del numero e della designazione di partecipante PVR di UBS, avviene tramite da UBS Switzerland AG, non appena Lei avrà deciso di usufruire della PVBR UBS. 4.2 Giustificativi L ordine di stampa delle polizze di versamento PVBR UBS a una tipografia è compito Suo. Questo vale sia per i giustificativi normali, sia per i giustificativi con moduli per fatture. UBS Switzerland AG non partecipa ai costi per la stampa dei giustificativi. Accanto ai parametri summenzionati, UBS Switzerland AG Le comunica volentieri anche la rappresentazione grafica esatta sulle polizze di versamento (compresa riga di codifica), che va assolutamente rispettata Giustificativi con moduli per fatture PVBR UBS Questi giustificativi possono essere allestiti secondo le Sue esigenze personali. La PVBR UBS è integrata in un modulo per fatture che corrisponde al layout della Sua usuale corrispondenza d affari. Spetta a Lei decidere in merito a testata, formato, numero e colore delle copie; solo la qualità della carta dell originale è prestabilita. 4.3 Configurazione grafica dei giustificativi Esistono le seguenti prescrizioni e possibilità: Il documento per l elaborazione è di formato DIN A6, pollici 5 9/10 (base) e pollici 4 1/6 (altezza). La ricevuta può essere disposta lungo il lato sinistro oppure lungo il lato superiore del documento per l elaborazione. Se è disposta a sinistra, la base deve essere al minimo di 1 8/10 e al massimo di 2 8/10 pollici e l altezza di 4 1/6 pollici; lungo il lato superiore, la base deve essere di 5 9/10 pollici e l altezza al minimo di 1 4/6 e al massimo 3 pollici Il documento per l elaborazione e la ricevuta devono poter essere separati (linea perforata). Stampa sul retro: il retro del documento per l elaborazione può essere parzialmente stampato, quello della ricevuta per intero. Non sono permesse comunicazioni del debitore al beneficiario sul documento per l elaborazione. Possibilità di moduli singoli e continui Moduli in appendice: La polizza di versamento può essere integrata a sinistra e in alto con un modulo in appendice. Su richiesta presso la Posta/PostFinance (via tipografia) è anche possibile un aggiunta a destra o sotto la polizza. Moduli multipli (copie): Sono permessi moduli multipli. Esistono prescrizioni particolari della Posta/PostFinance. È possibile attingere a informazioni più dettagliate consultando il modello delle misure e della disposizione del testo creato per la «Polizza di versamento PVR Banca in CHF», disponibile sulla homepage della Posta/PostFinance, all indirizzo sotto la voce «Campioni per la stampa». 11

12 4.4 Ordine di stampa alla tipografia Per la stampa delle PVBR UBS sono altresì vincolanti le direttive tecniche. La Sua tipografia Le sarà d aiuto nella rappresentazione grafica personalizzata delle Sue PVBR UBS (sempre tenendo conto delle prescrizioni vincolanti della Posta/PostFinance). 4.5 Test di leggibilità L esecuzione di una verifica di leggibilità è a discrezione dei clienti. UBS Switzerland AG esegue verifiche di leggibilità prima dell utilizzo delle polizze di versamento, e quindi prima della partecipazione definitiva alla procedura con numero di riferimento, su base volontaria e dietro richiesta dei clienti. Da un lato, UBS Switzerland AG controlla così la leggibilità delle polizze di versamento e, dall altro, i clienti UBS accertano l elaborazione fluida dei dati che riconfluiscono nei loro sistemi. UBS Switzerland AG esegue su richiesta verifiche di leggibilità: per la prima stampa di giustificatvi; in caso di modifiche di programma nel software utilizzato per la gestione debitori; in caso di un notevole numero di giustificativi che generano commissioni di elaborazione elevate. La verifica di leggibilità si svolge come segue: 1. stampate circa 10 fatture fittizie; 2. le PVBR UBS (senza modulo di fatturazione né ricevuta ) vengono inoltrate a P3KF CCF E-CONTRACTS; 3. UBS Switzerland AG esegue la verifica di leggibilità e vi comunica i risultati. Se l esito è negativo, dovete inoltrare nuovi giustificativi; 4. se invece il risultato della verifica è positivo, P3KF CCF E-CONTRACTS vi fornisce per iscritto l autorizzazione a procedere. 12

13 5. Svolgimento produttivo / Elaborazione 5.1 Accredito degli importi e avviso di pagamento L accredito degli importi è effettuato sul conto UBS Switzerland AG da Lei indicato nel formulario «Dichiarazione di partecipazione al servizio PVBR UBS». Ogni pagamento in entrata Le viene trasmesso sotto forma di record dell accredito. Un record dell accredito contiene informazioni su: chi ha effettuato il pagamento (in base al numero di riferimento/numero di fattura) in che modo è stato effettuato il pagamento (tramite Posta/PostFinance o banca) quando è stato effettuato il pagamento. Viene anche redatto un record del totale. 5.2 Pareggio degli accrediti PVBR UBS Il record dell accredito contiene la data di valuta nel campo 8 della descrizione del campo. Questa data è anche indicata nell avviso di accredito totale che, se lo desidera, può ricevere in forma cartacea. È possibile pareggiare l importo accreditato sul conto con i record dell accredito, paragonando tutti i record di una determinata data di valuta all importo sull avviso di accredito totale con la stessa data di valuta. 5.3 Errori / Discordanze Voglia immediatamente contattare il Suo consulente o Infoline. In caso di differenze, in particolare differenze tra il record dell accredito e l avviso di accredito totale o l estratto conto. 5.4 Registrazioni di storno e di correzione Riga di codifica per differenze d importo / campo dell importo Nel caso delle polizze di versamento senza importo prestampato può succedere che l importo a Lei trasmesso non corrisponda a quello nel campo dell importo del giustificativo. In simili casi è sempre determinante la cifra rilevata nel campo dell importo. In questi casi eccezionali è necessario effettuare una registrazione di storno e di correzione. Mediante la registrazione di storno l importo errato è pareggiato e mediante la registrazione di correzione Le viene accreditato l importo corretto Rettificazione dei dati trasmessi Affinché Lei riceva il più presto possibile i Suoi dati, i dati letti correttamente sono dapprima trasmessi senza ulteriore controllo. È possibile effettuare delle correzioni successive tramite rettifiche contabili. Queste rettifiche contabili sono contrassegnate quali record di storno o di correzione. Senza previa comunicazione, UBS Switzerland AG addebita tutti gli storni della Posta/PostFinance al Suo conto accrediti. 13

14 5.5 Spese postali Nei casi seguenti la Posta/PostFinance addebita una tassa di elaborazione: Per le PVBR UBS pagate allo sportello postale, Le sono addebitate le spese di versamento in contanti. Per PVBR UBS+ (= polizza di versamento con numero di riferimento senza importo prestampato) viene riscossa una tassa di rilevamento dell importo. I costi supplementari a seguito di giustificativi non correttamente leggibili (rigetti) sono a Suo carico. Se il tasso di rigetti mensile non supera il limite di tolleranza del 3% dei giustificativi letti per Lei, il trattamento dei giustificativi rifiutati è gratuito. Per ogni giustificativo non leggibile meccanicamente (oltre il 3%) viene sollevata una tassa di rigetto. Le spese per domande di ricerca sono a Suo carico. Se l errore è stato commesso da UBS Switzerland AG o dalla Posta/PostFinance, i costi non Le sono addebitati. Le spese sono disponibili presso la Posta/PostFinance sul «prezzi e condizioni» Conteggio delle spese postali Le spese postali sono addebitate periodicamente al Suo conto UBS Switzerland AG. 5.6 Ritardi UBS Switzerland AG non si assume la responsabilità per ritardi dovuti a disturbi nell elaborazione dati o durante giorni con un elevato volume di giustificativi. 5.7 Produzione successiva Avviso di pagamento mediante UBS e-banking Mediante la funzione «File già ripresi», i file da voi scaricati possono essere richiamati a piacimento per un periodo di 90 giorni dalla loro messa a disposizione. Dopodiché, eventuali riproduzioni possono essere richieste nei 90 giorni successivi via Infoline (cfr. capitolo 8.2 nell appendice 1). Il termine previsto per la richiesta di riproduzioni è quindi limitato a un massimo di 180 giorni dalla preparazione del file. Avviso di pagamento mediante UBS KeyDirect Il periodo per la produzione successiva è limitato ad un massimo di 180 giorni. Per questo produzione successiva rivolgersi alla Hotline UBS KeyDirect. 14

15 6. Avviso di pagamento 6.1 Tipo di avviso di pagamento L avviso di pagamento è effettuato mediante Filetransfer. 6.2 Avviso di pagamento mediante filetransfer Lei può richiamare i pagamenti in entrata presso UBS Switzerland AG sotto forma di file via: UBS e-banking oppure UBS KeyDirect e pareggiarli immediatamente mediante la Sua software finanziaria nelle posizioni debitori. Per ulteriori e dettagliate informazioni sui prodotti UBS e-banking o UBS KeyDirect, voglia rivolgersi al Suo consulente o la Infoline Premesse Al fine di garantire il funzionamento del filetransfer per la conferma di ricevimento PVBR UBS, sono necessarie le seguenti premesse: Hardware (raccomandazione): Modem: Software (Empfehlung): Administratives: Pentium 2 processore Memoria di lavoro minima 64 MB Windows 2000, XP, Macinthosh OS X Capacità di memoria libera minima 120 MB Modem con capacità di trasmissione minima bps per UBS e-banking: CC-NetBanking, UBS Edition UBS BESR e-list Software UBS per associazioni CC-WinClub & Office, UBS Edition per UBS KeyDirect: software di un partner software con interfaccia integrata UBS KeyDirect (non compatibile con Macintosh OS X). Per UBS e-banking: Accesso a Internet Contratto UBS e-banking (almeno autorizzazione di interrogazione) per UBS KeyDirect: Contratto UBS KeyDirect La Infoline è a Sua completa disposizione per ulteriori informazioni. 15

16 6.2.2 Approntamento dei dati Lei può scegliere tra due tipi di file: File collettivo (standard): fino al loro ritiro, tutti i pagamenti PVBR UBS in entrata, indipendentemente dal ritmo di creazione, sono memorizzati in un unico file. Il file collettivo Le facilita il ritiro dei dati. File singolo: per ogni ritmo di creazione, viene approntato un file separato. La scelta del tipo di file si basa sul software debitori utilizzato, vale a dire se il sistema è in grado per esempio di effettuare automaticamente una limitazione dell ultima registrazione del mese. In questo contesto Le consigliamo di mettersi in contatto con il Suo fornitore di software Fissare le regolazioni per il filetransfer PVBR UBS via UBS e-banking In caso di primo impiego del prodotto, UBS Switzerland AG configura per Lei l avviso di pagamento in base ai dati da Lei forniti sul formulario «Dichiarazione di partecipazione al servizio PVBR UBS» Via UBS e-banking (operazione «Configurazioni PVBR»), Lei può adattare in ogni momento alle Sue esigenze le regolazioni standard «Ritmo di creazione quotidiano» e «File collettivo con interlinea» (= CR/LF) per i file di avviso di pagamento PVBR UBS approntati in futuro Fissare le regolazioni per il filetransfer PVBR UBS via UBS KeyDirect Il «Manuale per l utente UBS KeyDirect», a Sua disposizione su richiesta, contiene le spiegazioni dettagliate Hotline In caso di problemi può sempre rivolgersi alle seguenti Hotline di UBS Switzerland AG: UBS e-banking Italiano: Tel Tedesco: Tel Francese: Tel Inglese: Tel UBS KeyDirect Tutta la Svizzera: Tel Scadenza Scadenza degli accrediti I pagamenti in entrata sono accreditati quotidianamente al Suo conto, indipendentemente dalla scadenza scelta per gli avvisi di pagamento Scadenza degli avvisi di pagamento Lei può stabilire quando richiamare i dati relativi agli avvisi di pagamento presso UBS Switzerland AG. A questo proposito, dispone delle seguenti scadenze: quotidianamente, ossia il giorno successivo all entrata del pagamento (standard) settimanalmente (il venerdì) ogni due settimane (il 15 e l ultimo giorno del mese) il 15 e il 25, nonché quotidianamente dal 26 al 5 del mese successivo mensilmente, l ultimo giorno del mese mensilmente, per giorno di riferimento (a scelta) 16

17 6.4 Formato I dati messi a disposizione via UBS e-banking o UBS KeyDirect sono memorizzati nel formato ASCII. 6.5 Nome del file in UBS e-banking Per la designazione del file si può scegliere un nome standard o un nome variabile con la seguente struttura: Nome standard del file Formato: BESRMMDD Esempio: BESR0118 (file PVBR, creato il 18 gennaio) Nome variabile del file In questo caso è possibile definire un nome con o senza data del calendario giuliano: Nome variabile del file senza data del calendario giuliano Formato: XXXX o XXXXX Esempio: BELT o BELTE Nome variabile del file con data del calendario giuliano Formato: XXXX999 o XXXXX999 Esempio: BELT364 o BELTE364 Spiegazioni: XXXX o XXXXX Le prime quattro risp. cinque posizioni possono essere definite liberamente (alfanumericamente). Esempio: BELT o BELTE 999 Le tre posizioni seguenti sono indicate unicamente se si desidera la data del calendario giuliano. Esempio: 364 quale data del calendario giuliano, corrisponde al di un anno 6.6 Nome del file in UBS KeyDirect Formato: BESR YY/MM/DD HH:MM:SS.XX Esempio: BESR 02/01/18 23:34:17.57 (file PVBR, creato il 18 gennaio 2002) 6.7 Selezione dei dati di avviso di pagamento I dettagli di pagamento PVBR UBS sono sempre selezionati progressivamente secondo i numeri di riferimento e, in caso di numeri di riferimento identici, secondo tipi di transazioni. 17

18 7. Specificazioni tecniche 7.1 Specificazioni per la stampa Nastri inchiostrati per stampare le iscrizioni sulle PVBR UBS I nastri devono essere di seta naturale o di nylon di colore nero per garantire la buona qualità della stampa Stampa dei dati di riferimento I dati di riferimento devono apparire in tre punti sulla polizza di versamento: 1. nella riga di codifica, caratteri OCR-B 2. nel campo dell indirizzo del documento per l elaborazione (campo di riferimento), margine destro continuo, in blocchi da 5. Il campo di riferimento è obbligatorio 3. nel campo dell indirizzo sulla ricevuta, in blocchi da Posizione della riga di codifica La riga di codifica delle PVBR UBS deve essere parallela al bordo inferiore e trovarsi sulla 21a riga di 1/6 di pollice del modulo DIN A6. I segni devono essere posizionati il più esattamente possibile nel mezzo di questa riga. La linea mediana della riga si trova a 19,05 mm sopra il bordo di riferimento Spostamento verticale dell intera riga di codifica Il lettore ottico si orienta sulla linea mediana della riga di codifica. La zona di lettura è limitata a 5,5 mm. I caratteri OCR-B hanno, a seconda della larghezza del tratto, un altezza variabile da 2,6 a 2,9 mm. Uno spostamento della riga di codifica, verso l alto o verso il basso è ammesso e può essere di 1,45 mm per i caratteri di altezza minima e di 1,3 mm per quelli di altezza massima. Queste tolleranze vanno ripartite tra la zona di stampa e il taglio Spostamento orizzontale dell intera riga di codifica Il modulo di formato DIN A6 ha una lunghezza (base) di pollici 5 9/10 (149,86 mm). Dal bordo di riferimento destro fino al 1o segno bisogna lasciare uno spazio di 3/10 di pollice oppure di 7,62 mm. Siccome il margine minimo deve essere di 6 mm, si dispone di una tolleranza massima di 1,62 mm che deve pure essere ripartita tra la zona di stampa e il taglio Caratteri OCR-B Per la riga di codifica, si devono impiegare i caratteri OCR-B, dimensione 1 (compresi i tre segni ausiliari < + >), 10 segni per pollice. Le norme secondo «DIN66009», edizione 1977 fa stato per la disposizione e le dimensioni nominali dei segni. Per l apposizione della riga di codifica sono ammesse soltanto stampatrici esaminate dalla Posta/PostFinance e ritenute idonee per la scrittura OCR-B. 18

19 7.1.7 Modello delle misure e della disposizione del testo È possibile attingere a informazioni più dettagliate in merito al giustificativo PVR consultando il modello delle misure e della disposizione del testo creato per la «Polizza di versamento PVR Banca in CHF», disponibile sulla homepage della Posta/PostFinance, all indirizzo sotto la voce «Campioni per la stampa» Metodo delle cifre di controllo Il calcolo delle cifre di controllo nella riga di codifica è effettuata secondo il modulo 10, ricorrente. Cifra della riga 19

20 7.2 Tipi e descrizioni dei record La trasmissione dei dati di pagamento avviene in base a record dell accredito e record del totale tipo 3. Qui di seguito è descritta la struttura dei record Record dell accredito tipo 3 Nome del campo No. campo Formato e Posizione Contenuto/Descrizione Osservazioni Genere di Transazione 1 X(3) 1-3 Polizze con importo prestampato: Pagam. Accredito Storno Correzione Storno = Bank: a carico del conto Post: Polizze senza importo prestampato: Pagam. Accredito Storno Correzione Bank: Correzione = a favore del conto Post: Numero cliente PVR 2 9(9) P C = cifra di controllo (modulo 10, ricorrente) Numero di riferimento 3 9(27) P posizioni (13-18) per identificazione clienti 20 posizioni (19-38) per dati di riferimento individuali (numero di fattura) I numeri di riferimento sono selezionati in successione crescente Posizione 39 = cifra di controllo (modulo 10, ricorrente) Importo 4 9(8)V Riferimento d emissione 5 X(10) Data d emissione 6 9(6) Data di elaborazione 7 9(6) Data di accredito 8 9(6) Numero microfilm 9 9(9) AAMMGG AA = Anno MM = Mese GG = Giorno AAMMGG AA = Anno MM = Mese GG = Giorno AAMMGG AA = Anno MM = Mese GG = Giorno Pagam. via Posta: Data di pagamento presso ufficio postale risp. data di addebito del vers. da parte della Posta Pagamento via UBS: Data dell ordine di pagamento Giorno di elaborazione del pagamento banca/ Posta Giorno di valuta (accredito su conto) 20

21 Nome del campo No. campo Formato e Posizione Contenuto/Descrizione Osservazioni Codice di rigetto Riserva 11 X(9) nessuno rigetto: 0 rigetto: 1 Zeri Reject = automatic processing by post office not possible Spese di versamento della Posta 12 99V Per pagam. in contanti allo sportello postale oppure zeri Record del totale tipo 3 Nome del campo No. campo Formato e Posizione Contenuto/Descrizione Osservazioni Genere di transazione Numero di cliente PVR Chiave di spartizione 1 X(3) (9) (27) Se importo totale positivo: 999 Se importo totale negativo: P C = cifra di controllo (modulo 10, ricorrente) Importo 4 9(10)V Numero di transazioni Data di allestimento del supporto di dati 5 9(12) (6) Numero di pagamenti senza record del totale AAMMGG AA = Anno MM = Mese GG = Giorno Spese di versamento della Posta 7 9(7)V Per pagamenti in contanti allo sportello postale Spese di trattamento ulteriore PVR+ 8 9(7)V Per il trattamento successivo di giustificativi senza importo prestampato Riserva 9 X(13) Spaces 21

22 UBS Il simbolo delle chiavi e UBS sono fra i marchi protetti di UBS. Tutti i diritti riservati. Disponibile anche in francese, tedesco e inglese. Edizione di Febbraio Nr I UBS Switzerland AG Casella postale 8098 Zurigo ubs.com

PVBR UBS Polizza di versamento. Avviso di pagamento mediante filetransfer

PVBR UBS Polizza di versamento. Avviso di pagamento mediante filetransfer PVBR UBS Polizza di versamento Avviso di pagamento mediante filetransfer Ottobre 2018 Indice 1. Introduzione 4 1.1 PVBR UBS: la polizza di versamento bancario con numero di riferimento 4 1.2 Schema del

Dettagli

PVBR UBS Polizza di versamento Avviso di pagamento mediante filetransfer. Gennaio 2013

PVBR UBS Polizza di versamento Avviso di pagamento mediante filetransfer. Gennaio 2013 PVBR UBS Polizza di versamento Avviso di pagamento mediante filetransfer Gennaio 2013 Indice 1. Introduzione... 5 1.1 PVBR UBS: la polizza di versamento bancario con numero di riferimento... 5 1.2 Schema

Dettagli

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Per scopi di marketing Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Tenuta dei conti e traffico pagamenti (valido dal 1 gennaio 2018) Tenuta dei conti correnti, inclusi i movimenti di contanti Tenuta

Dettagli

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Per scopi di marketing Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Tenuta dei conti e traffico pagamenti (valido dal 1 novembre 2018) Tenuta dei conti correnti, inclusi i movimenti di contanti Tenuta

Dettagli

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS

Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Per scopi di marketing Listino dei prezzi Conto corrente aziende UBS Tenuta dei conti e traffico pagamenti (nalido dal 1 ottobre 2017) Tenuta dei conti correnti, inclusi i movimenti di contanti Tenuta

Dettagli

Entrate di pagamenti Credit Suisse PVBR Expert Documentazione tecnica

Entrate di pagamenti Credit Suisse PVBR Expert Documentazione tecnica Imprese Svizzera Entrate di pagamenti Credit Suisse PVBR Expert Documentazione tecnica 2/14 Lorem Sinvel Sommario Introduzione 4 La polizza di versamento (PVBR) Numero di partecipante 5 Indicazioni relative

Dettagli

Manuale per l utente. Calcolatore del valore U. Versione 1.4.5

Manuale per l utente. Calcolatore del valore U. Versione 1.4.5 I Manuale per l utente Calcolatore del valore U Versione 1.4.5 Installazione 1. Il CD avvia automaticamente la routine d installazione. Se la funzione d autostart è disattivata, eseguire il file autostartsetup.exe

Dettagli

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti 1. Informazioni generali sulla funzione «Pagare le fatture» Qual è il principio che regola «Pagare le fatture»? In qualità di utenti, E-Post Office

Dettagli

Cosy MasterCard Conforama Semplice e chiara

Cosy MasterCard Conforama Semplice e chiara Carte di credito Cosy MasterCard Conforama Semplice e chiara La fattura mensile della vostra Cosy MasterCard Conforama. Cosy MasterCard Conforama Tutto ciò che avete sempre voluto sapere sulla fattura

Dettagli

Configurazione stampante e controllo delle polizze di versamento PVRlight

Configurazione stampante e controllo delle polizze di versamento PVRlight Benvenuti Versione: 1.2 Data: 19. Febbraio 2010 Lingua: Italiano Copyright 2010 AG AG Industriestrasse 25 8604 Volketswil www. Numero supporto 0900 53 26 89, primi due minuti gratuiti, in seguito CHF 2.50/minuto

Dettagli

Come funziona. a b. Access Card Display l accesso sicuro a UBS Online Services in viaggio. ubs.com/online

Come funziona. a b. Access Card Display l accesso sicuro a UBS Online Services in viaggio. ubs.com/online a b Come funziona Access Card Display l accesso sicuro a UBS Online Services in viaggio ubs.com/online a b Disponibile anche in tedesco, francese e inglese. Marzo 2016. 83916I (L45369) UBS 2016. Il simbolo

Dettagli

ALLEGATO 1 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

ALLEGATO 1 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO ALLEGATO 1 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO TRACCIATO FORNITURA RISCOSSIONE CONTRIBUTI FORNITURA TELEMATICA INAIL - DELEGHE

Dettagli

Carte di credito. Fnac MasterCard. Semplice e chiara. La fattura mensile della vostra. Fnac MasterCard

Carte di credito. Fnac MasterCard. Semplice e chiara. La fattura mensile della vostra. Fnac MasterCard Carte di credito Fnac MasterCard Semplice e chiara La fattura mensile della vostra Fnac MasterCard Fronte Cembra Money Bank SA Cards Services / CS Casella postale 8048 Zurigo Tel. 044 439 40 20 cembra.ch

Dettagli

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI INDICE 1. GENERALITÀ 3 2. STRUTTURA DEL FLUSSO INFORMATIVO 4 2.1 FLUSSO INFORMATIVO DEL COMUNE: TIPI RECORD 5 2.2 FLUSSO INFORMATIVO PER L ENTE

Dettagli

Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute Valida dall

Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute Valida dall Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute Valida dall 1.3.2015 Rimessa di assegni «salvo buon fine» 1 Categoria Emittente Moneta 2 Spese per assegno Valuta 3 Assegni emessi su banche

Dettagli

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI TRACCIATO DI FORNITURA DATI TRACCIATO DI FORNITURA DATI PAG.2 DI 24 INDICE 1. GENERALITÀ 3 2. STRUTTURA DEL FLUSSO INFORMATIVO 4 2.1 FLUSSO INFORMATIVO DEL COMUNE: TIPI RECORD 5 2.2 SCHEMA ESEMPLIFICATIVO

Dettagli

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE TRACCIATO DI FORNITURA DATI ADDIZIONALE COMUNALE PAG.2 DI 26 INDICE 1. GENERALITÀ 3 2. STRUTTURA DEL FLUSSO INFORMATIVO

Dettagli

Servizio online «Creare affrancatura PP» Guida

Servizio online «Creare affrancatura PP» Guida Servizio online «Creare affrancatura PP» Guida Edizione settembre 2016 1 Sommario 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo del servizio online «Creare affrancatura PP» 3 2 Creazione di un affrancatura

Dettagli

Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute. Valida dall

Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute. Valida dall Imprese: assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute Valida dall 1.7.2018 Rimessa di assegni «salvo buon fine» 1 Categoria Emittente Moneta 2 Spese per assegno Valuta 3 Assegni emessi su banche

Dettagli

D Disposizioni per il traffico dei pagamenti.

D Disposizioni per il traffico dei pagamenti. D Disposizioni per il traffico dei pagamenti. 1. Scopo e ambito di applicazione. Le condizioni esposte di seguito si applicano all esecuzione e ricezione di versamenti nazionali e internazionali (chiamati

Dettagli

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI

RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 TRACCIATO DI FORNITURA DATI TRACCIATO DI FORNITURA DATI PAG.2 DI 23 INDICE 1. GENERALITÀ 3 2. STRUTTURA DEL FLUSSO INFORMATIVO 4 2.1 FLUSSO INFORMATIVO DEL COMUNE: TIPI

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2019 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2019 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2019 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen Lugano Via Pretorio 22 6900 Lugano Telefono 091 911 90 01 www.raiffeisen.ch/lugano E-Mail lugano@raiffeisen.ch

Dettagli

Carte di credito. Cembra Mastercard. Semplice e chiara. La fattura mensile della vostra. Cembra Mastercard

Carte di credito. Cembra Mastercard. Semplice e chiara. La fattura mensile della vostra. Cembra Mastercard Carte di credito Cembra Mastercard Semplice e chiara La fattura mensile della vostra Cembra Mastercard Cembra Mastercard Gold e Premium Tutto ciò che avete sempre voluto sapere sulla fattura della vostra

Dettagli

ALLEGATO 2 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE CON L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

ALLEGATO 2 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE CON L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO ALLEGATO 2 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE CON L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO FORNITURA TELEMATICA VERSAMENTI F24 ANNULLATI RELEASE R01 PAG. 2 DI 11

Dettagli

SERVIZIO ONLINE «CREARE SEGNI DI AFFRANCATURA» ISTRUZIONI PER LA FUNZIONE «CREARE AFFRANCATURA PP»

SERVIZIO ONLINE «CREARE SEGNI DI AFFRANCATURA» ISTRUZIONI PER LA FUNZIONE «CREARE AFFRANCATURA PP» SERVIZIO ONLINE «CREARE SEGNI DI AFFRANCATURA» ISTRUZIONI PER LA FUNZIONE «CREARE AFFRANCATURA PP» Edizione Gennaio 2019 1 Sommario 1 Introduzione 4 1.1 Scopo del documento 4 1.2 Scopo del servizio online

Dettagli

RENDICONTAZIONE RH RENDICONTAZIONE RH 1. Cos è la funzione Rendicontazione RH 2. Informazioni 2 Cosa serve per utilizzare questa funzione?

RENDICONTAZIONE RH RENDICONTAZIONE RH 1. Cos è la funzione Rendicontazione RH 2. Informazioni 2 Cosa serve per utilizzare questa funzione? RENDICONTAZIONE RH RENDICONTAZIONE RH 1 Cos è la funzione Rendicontazione RH 2 Informazioni 2 Cosa serve per utilizzare questa funzione? 2 Utilizzare la funzione Rendicontazione RH 2 Come importare il

Dettagli

Descrizione dei record Servizi elettronici

Descrizione dei record Servizi elettronici Descrizione dei record Servizi elettronici 499.40 it (pf.ch/dok.pf) 0.05 PF Manuale Descrizione dei record Versione ottobre 05 /33 Contenuto. Informazioni generali 4. Set di caratteri ISO 8859-4. Calcolo

Dettagli

Istruzioni per l uso PVRlight

Istruzioni per l uso PVRlight Benvenuti Versione: 1.2 Data: 19. Febbraio 2010 Lingua: Italiano Copyright 2010 AG AG Industriestrasse 25 8604 Volketswil ww. Numero supporto 0900 53 26 89, primi due minuti gratuiti, in seguito CHF 2.50/minuto

Dettagli

Regolamento delle spese. Settembre 2016

Regolamento delle spese. Settembre 2016 Regolamento delle spese Settembre 06 Indice Indice I. Disposizioni generali Art. In generale Art. Contributi ai costi ordinari Art. 3 Prestazioni indennizzate II. Contributi ai costi per spese particolari

Dettagli

Estratto dal regolamento sul trattamento dei dati

Estratto dal regolamento sul trattamento dei dati Estratto dal regolamento sul trattamento dei dati Versione del settembre 2017 Cassa dei Medici Società cooperativa Direzione Steinackerstrasse 35 Casella postale 8902 Urdorf Tel. 044 436 17 74 Fax 044

Dettagli

Disposizioni per il traffico dei pagamenti.

Disposizioni per il traffico dei pagamenti. D Disposizioni per il traffico dei pagamenti. 1. Scopo e ambito di applicazione. Le condizioni esposte di seguito si applicano all esecuzione e ricezione di versamenti nazionali e internazionali (chiamati

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL RILEVAMENTO DELLE CIFRE DI TIRATURA

ISTRUZIONI PER IL RILEVAMENTO DELLE CIFRE DI TIRATURA ISTRUZIONI PER IL RILEVAMENTO DELLE CIFRE DI TIRATURA Prima di iniziare con dichiarazione delle cifre di tiratura, in anticipo alcune informazioni importanti: Affinché la REMP e le società di audit possano

Dettagli

Spettabile RAGIONE SOCIALE VIA INDIRIZZO, CITTÀ - PR. Totale commissioni calcolate Totale Totale commissioni per movimento 0

Spettabile RAGIONE SOCIALE VIA INDIRIZZO, CITTÀ - PR. Totale commissioni calcolate Totale Totale commissioni per movimento 0 La prima pagina. Cod. Fisc. o Part. Iva 00112233445 Milano 31.12.1999 Ns. Riferimento: 00/000000000 E/C N. ABC012 in LIRE Relativo a partite regolate tramite la banca incaricata dei pagamenti, come da

Dettagli

TCS MasterCard Semplice e chiara

TCS MasterCard Semplice e chiara Carte di credito TCS MasterCard Semplice e chiara La fattura mensile della vostra TCS MasterCard Fronte Cembra MONEY BANK SA Cards Services / CS Casella postale Tel. 044 439 40 38 www.cembra.ch P.P. CH

Dettagli

Informazioni aggiornamento di AdmiCash

Informazioni aggiornamento di AdmiCash Informazioni aggiornamento 7.9.5.0 di AdmiCash Introduzione a ISO 20022 / SEPA - Preparazione Questo aggiornamento AdmiCash non è importante per la versione base di AdmiCash. Per tutti gli utenti di AdmiCash

Dettagli

I.C.I. Tracciati di Rendicontazione

I.C.I. Tracciati di Rendicontazione Divisione Bancoposta Direzione Processi e Sistemi Informativi Servizio Bollettino Ultima variazione :.22/05/2008 13.39.13 TRACCIATO RECORD I.C.I. Tracciati di Rendicontazione Pagina 1 di 18 1. Introduzione

Dettagli

ALLEGATO C. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille

ALLEGATO C. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille ALLEGATO C Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille Allegato C CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI RELATIVI ALLE SCELTE PER LA DESTINAZIONE DELL OTTO PER MILLE

Dettagli

TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI TRIBUTI

TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI TRIBUTI Mod. tracciato record rendicontazione bollettini tributi Ed. Luglio 2018 TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI TRIBUTI 1 di 5 LA RENDICONTAZIONE ELETTRONICA Poste Italiane prevede la possibilità,

Dettagli

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO

MANUALE DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO MANUALE scadenzario DEL PROGRAMMA eamministra SOMMARIO 1. PREMESSA 2. SCADENZARIO CLIENTI/FORNITORI 3. INSERIMENTO, MODIFICA, CANCELLAZIONE MANUALE 4. PAGAMENTO DELLE SCADENZE 5. STAMPE SCADENZARIO 5.1

Dettagli

La Normazione nella Documentazione Tecnica. Aggiornate al 2007

La Normazione nella Documentazione Tecnica. Aggiornate al 2007 La Normazione nella Documentazione Tecnica Di Prodotto Aggiornate al 2007 Definizione (wikipedia) La standardizzazione o unificazione o normalizzazione o normazione è la procedura con cui vengono fissate

Dettagli

Manuale sulla gestione dei clienti della dogana

Manuale sulla gestione dei clienti della dogana Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle dogane AFD Sezione Applicazioni e dati 1 marzo 2018 Manuale sulla gestione dei clienti della dogana (GCD) 7a Ruolo «Persona che ritira

Dettagli

CONTO BANCARIO TEORIA RAIFFEISEN TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING

CONTO BANCARIO TEORIA RAIFFEISEN TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING CONTO BANCARIO 1 TEORIA RAIFFEISEN TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING RAIFFEISEN CONTO BANCARIO (VERSIONE 2015) CONTO BANCARIO 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 IL MIO PRIMO CONTO BANCARIO DEFINIZIONE

Dettagli

SuisServices comprende attualmente i seguenti strumenti di supporto all attività aziendale:

SuisServices comprende attualmente i seguenti strumenti di supporto all attività aziendale: 1 PIATTAFORMA SuisServiices SuisServices è un prodotto comune sviluppato dalla Società degli Impiegati del Commercio (SIC Ticino) in collaborazione con le Scuole Medie di Commercio di Locarno, Lugano e

Dettagli

Allegato di Progetto. PDP BrianzAcque

Allegato di Progetto. PDP BrianzAcque Allegato di Progetto Verifica / Approvazione Acronimi Data Firma Redatto da: Alessandro MARIANI PSS 01/03/12 Verificato da: Pietro FARAGO BRIANZACQUE 06/03/12 Approvato da: Alessandro MARIANI PSS 07/03/12

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen Piano di Magadino Via San Gottardo 67 6596 Gordola Telefono 091 735 12 12 www.raiffeisen.ch/pianodimagadino

Dettagli

Credit Suisse La banca con accesso senza barriere

Credit Suisse La banca con accesso senza barriere Credit Suisse La banca con accesso senza barriere Tutti i nostri clienti devono poter accedere nel modo più semplice possibile ai nostri prodotti e servizi. Per questo attribuiamo grande importanza all

Dettagli

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Contabilità 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2 In questa seconda parte del corso di approfondimento sulla contabilità, ci focalizzeremo

Dettagli

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni Relazioni Microsoft Access Relazioni In Access, le relazioni non sono le relazioni del modello relazionale! Relazioni: legate ai concetti di Join Integrità referenziale Relazioni I tipi di relazione possono

Dettagli

Report di lavoro. 1. Finalità

Report di lavoro. 1. Finalità 2 A002_d Versione: nov. 10 Report di lavoro Valido solo nel modello modificato 1. Finalità Con il report di lavoro vengono documentati tutti i servizi aggiuntivi svolti su un immobile. A questo scopo si

Dettagli

ALLEGATO 3 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE REGIONE SICILIA - CREDITO D'IMPOSTA PER NUOVI

ALLEGATO 3 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE REGIONE SICILIA - CREDITO D'IMPOSTA PER NUOVI ALLEGATO 3 RISCOSSIONE TRAMITE MODELLO F24 CONVENZIONE REGIONE SICILIA - CREDITO D'IMPOSTA PER NUOVI INVESTIMENTI E FORNITURA DATI PAG.2 DI 16 PER LA CRESCITA DIMENSIONALE DELLE IMPRESE INDICE 1. GENERALITÀ

Dettagli

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri. ALLEGATO C Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Dichiarazione di cessazione attività Imprese individuali e lavoratori autonomi (Mod. AA9/12) Allegato C CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

OPENCONT 2000 Release 13.0 (febbraio 2013)

OPENCONT 2000 Release 13.0 (febbraio 2013) Software gestionale per la piccola e media impresa Quaderni di formazione OPENCONT 2000 Release 13.0 (febbraio 2013) Note sugli aggiornamenti SOMMARIO Opencont 2000 - Versione 13.0 del 06.02.2013 - (precedente

Dettagli

Appendice 3 Mantenimento della tensione GRD. Indice

Appendice 3 Mantenimento della tensione GRD. Indice Pagina 1 di 5 Appendice 3 Mantenimento della tensione GRD Indice 1 Preambolo 2 2 Partecipazione passiva 2 2.1 Conformità 2 2.2 Fatturazione (passiva) 2 3 Partecipazione attiva 2 3.1 Conformità 3 3.2 Piano

Dettagli

Modulo RSU Questo modulo prevede: Gestione degli elementi di imposta: definizione delle caratteristiche oggettive di ciascun oggetto di imposta.

Modulo RSU Questo modulo prevede: Gestione degli elementi di imposta: definizione delle caratteristiche oggettive di ciascun oggetto di imposta. Pag. 1 di 17 TRIBUTI WEB rappresenta una soluzione completa ma flessibile e comunque scalabile in base alle specifiche esigenze; si articola in sei moduli integrati che possono sussistere anche singolarmente:

Dettagli

Imprese Assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e del e valute Valevole dal 1.3.2015

Imprese Assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e del e valute Valevole dal 1.3.2015 Imprese Assegni e cambiali Panoramica dei prezzi e delle valute Valevole dall.3. 205 Rimessa di assegni «salvo buon fine» Categoria Emittente Moneta 2 Spese per assegno Valuta 3 Assegni emessi su banche

Dettagli

1. AVVERTENZE GENERALI

1. AVVERTENZE GENERALI ALLEGATO D Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Dichiarazione di inizio e variazione dati Imprese individuali e lavoratori autonomi (Mod. AA9/10) Allegato D CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Allegato A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dell elenco dei clienti e dei fornitori

Allegato A. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dell elenco dei clienti e dei fornitori Specifiche tecniche per la trasmissione telematica dell elenco dei clienti e dei fornitori CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI DELL ELENCO DEI CLIENTI E DEI FORNITORI DA TRASMETTERE ALL AGENZIA

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Gestione del conto Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen Tre Valli società cooperativa Via A. Giovannini 4 6710 Biasca Telefono 091

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen Basso Ceresio Via Cantonale 85 CP 36 6818 Melano Telefono +41 91 640 29 29 www.raiffeisen.ch/bassoceresio

Dettagli

it (dok.pf/pf.ch) PF. E-fattura light Una guida rapida passo per passo

it (dok.pf/pf.ch) PF. E-fattura light Una guida rapida passo per passo 460.106 it (dok.pf/pf.ch) 10.2016 PF E-fattura light Una guida rapida passo per passo Consulenza clienti e-fattura PostFinance SA Mingerstrasse 20 3030 Bern ww w.postfinance.ch/e-fattura Consulenza e vendite

Dettagli

Spese e condizioni per privati

Spese e condizioni per privati Spese e condizioni per privati Validità ottobre 2018 Membro del gruppo Crédit Mutuel-CIC Panoramica Condizioni generali... 3 Spese di gestione del rapporto... 3 Tassi d interesse... 3 Estratti aggiuntivi,

Dettagli

Infor LN Contabilità - Svizzera Guida utente per Distinte di pagamento e arrotondamento

Infor LN Contabilità - Svizzera Guida utente per Distinte di pagamento e arrotondamento Infor LN Contabilità - Svizzera Guida utente per Distinte di pagamento e arrotondamento Informazioni sulla pubblicazione Codice documento Rilascio tfswisslocug (U9206) Cloud Edition (10.4.2) Data di pubblicazione

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen Colline del Ceresio Via San Gottardo 139 6942 Savosa Telefono: 091 961 01 01 www.raiffeisen.ch/collinedelceresio

Dettagli

SPESE E CONDIZIONI PER LA CLIENTELA PRIVATA

SPESE E CONDIZIONI PER LA CLIENTELA PRIVATA SPESE E CONDIZIONI PER LA CLIENTELA PRIVATA La banca per la clientela privata e commerciale PANORAMICA AVVERTENZE GENERALI La banca si riserva di apportare eventuali modifiche a prezzi e servizi in qualsiasi

Dettagli

Istruzioni per la compilazione di contratti di compravendita di mezzi informatici con l ausilio delle condizioni generali di contratto della CSI

Istruzioni per la compilazione di contratti di compravendita di mezzi informatici con l ausilio delle condizioni generali di contratto della CSI Istruzioni per la compilazione di contratti di compravendita di mezzi informatici con l ausilio delle condizioni generali di contratto della CSI In generale Quali tipi di condizioni generali di contratto

Dettagli

Se volete ricevere una ricevuta dell avvenuto accredito del bonifico sul conto corrente del beneficiario scegliete Richiesta Esito (CRO).

Se volete ricevere una ricevuta dell avvenuto accredito del bonifico sul conto corrente del beneficiario scegliete Richiesta Esito (CRO). B) Bonifici Italiani [ >Disposizioni >Bonifici >Italiani] Inserite dati del beneficiario, l importo e la causale del bonifico. Se volete ricevere una ricevuta dell avvenuto accredito del bonifico sul conto

Dettagli

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri. ALLEGATO D Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Dichiarazione di cessazione attività Soggetti diversi dalle persone fisiche (Modello AA7/10) Allegato D CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen del Vedeggio Via Grumo 31 6929 Gravesano Telefono: 091 960 30 10 www.raiffeisen.ch/vedeggio

Dettagli

Istruzione numero 3 dell Alta vigilanza in materia di esecuzione e fallimento (precetto esecutivo 2016 e altri formulari)

Istruzione numero 3 dell Alta vigilanza in materia di esecuzione e fallimento (precetto esecutivo 2016 e altri formulari) Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP Ufficio federale di giustizia UFG Ambito direzionale Diritto privato Alta vigilanza in materia di esecuzione e fallimento Istruzione numero 3 dell Alta

Dettagli

TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI

TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI Mod. tracciato record rendicontazione bollettini incassati Ed. Marzo 2011 TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI 1 di 2 LA RENDICONTAZIONE ELETTRONICA Poste Italiane prevede la possibilità,

Dettagli

La moneta bancaria. Prof. Pietro Samarelli

La moneta bancaria. Prof. Pietro Samarelli La moneta bancaria Prof. Pietro Samarelli Cosa si intende per moneta bancaria Per moneta bancaria si intendono i mezzi di pagamento messi in circolazione dalle banche in sostituzione della moneta contante.

Dettagli

ALLEGATO C. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille

ALLEGATO C. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille ALLEGATO C Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Scelte otto per mille Allegato C CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI RELATIVI ALLE SCELTE PER LA DESTINAZIONE DELL OTTO PER MILLE

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela aziendale

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2017 Banca Raiffeisen del Camoghè Via della Posta 7 6512 Giubiasco Telefono 091 851 34 60 www.raiffeisen.ch/camoghe camoghe@raiffeisen.ch Gestione

Dettagli

Allegato B. Periodo transitorio - caratteristiche tecniche del bollino farmaceutico

Allegato B. Periodo transitorio - caratteristiche tecniche del bollino farmaceutico Allegato B Periodo transitorio - caratteristiche tecniche del bollino farmaceutico 76 1. Caratteristiche del bollino autoadesivo. 1.1 Dimensioni. Le dimensioni del bollino sono fissate in mm 40 (larghezza)

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2019 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2019 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2019 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen Mendrisio e Valle di Muggio Via Lavizzari 19a 6850 Mendrisio Telefono 091/ 6403434 www.raiffeisen.ch/mendrisio

Dettagli

ALLEGATO B. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello INTRA 12

ALLEGATO B. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello INTRA 12 ALLEGATO B Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Modello INTRA 12 INDICE 1. AVVERTENZE GENERALI...3 2. CONTENUTO DELLA FORNITURA...3 2.1 GENERALITÀ... 3 2.2 LA SEQUENZA DEI RECORD... 3 2.3

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela aziendale Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen Basso Ceresio Via Cantonale 85 CP 36 6818 Melano Telefono +41 91 640 29 29 www.raiffeisen.ch/bassoceresio

Dettagli

UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING

UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING 1 Sommario INTRODUZIONE... 3 NUOVA GRAFICA E MENÙ PRINCIPALE... 4 CONTABILITA AGENZIE... 6 CONSULTAZIONE TITOLI... 6 INCASSO

Dettagli

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali PowerFATT Modulo di vendita al banco e Stampa su dispositivi fiscali Il software PowerFATT comprende un modulo di vendita al banco con il quale è possibile vendere gli articoli inseriti, come con un normale

Dettagli

Manuale sulla gestione dei clienti della gana (GCD)

Manuale sulla gestione dei clienti della gana (GCD) Dipartimento federale delle finanze DFF Amministrazione federale delle dogane AFD Sezione Organizzazione 17 marzo 2015 do- Manuale sulla gestione dei clienti della gana (GCD) 9. Registrazione e gestione

Dettagli

SEPA Direct Debit Service Panoramica dei prodotti

SEPA Direct Debit Service Panoramica dei prodotti SEPA Direct Debit Service Panoramica dei prodotti Sistemi di addebito diretto SEPA supportati SDD Core sistema di addebito diretto di base SDD B2B sistema di addebito diretto per clienti aziendali La SECB

Dettagli

Gestione di Dispobox Istruzioni

Gestione di Dispobox Istruzioni Gestione di Dispobox Istruzioni Versione luglio 2016 Sommario 1 Introduzione 3 1.1 A chi sono rivolte le presenti istruzioni? 3 1.2 Che cosa comprendono le presenti istruzioni? 3 1.3 Validità 3 1.4 Ufficio

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI SERVIZI tra la Cassa dei Medici Società Cooperativa di seguito indicata come Cassa dei Medici e Titolo Nome Cognome Specialità Via CAP Luogo Numero RCC: M ZZZZ.ZZ Numero GLN:

Dettagli

Disposizioni complementari AVS/AI/IPG

Disposizioni complementari AVS/AI/IPG PostFinance SA Mingerstrasse 20 3030 Berna Tipo di documento Autore Versione Data d'emissione Sostituisce l edizione del MA Laurent Progin,, Product Management Soluzioni di pagamento V01.20 30.05.2018

Dettagli

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri.

Ciascuna fornitura dei dati in via telematica si compone di una sequenza di record aventi la lunghezza fissa di 3503 caratteri. ALLEGATO B Specifiche tecniche per la trasmissione telematica Dichiarazione di inizio e variazione dati Imprese individuali e lavoratori autonomi (Mod. AA9/12) Allegato B CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C. Banca Agenzia

R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C. Banca Agenzia R.I.D. AUTORIZZAZIONE PERMANENTE DI ADDEBITO IN C/C Spett. Eurizon Capital SGR S.p.A. Piazzetta Giordano Dell Amore, 3 20121 Milano Banca Agenzia Banca del debitore Coordinate dell Azienda creditrice (1)

Dettagli

CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA DA TRASMETTERE ALL AGENZIA DELLE ENTRATE IN VIA TELEMATICA

CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA DA TRASMETTERE ALL AGENZIA DELLE ENTRATE IN VIA TELEMATICA CONTENUTO E CARATTERISTICHE TECNICHE DEI DATI DELLA COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA DA TRASMETTERE ALL AGENZIA DELLE ENTRATE IN VIA TELEMATICA 1. CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA DEI DATI Il contenuto e

Dettagli

DAL 1 GENNAIO 2008 DIVENTA OBBLIGATORIO PER DIVERSE OPERAZIONI BANCARIE LA COMPILAZIONE DELLE COORDINATE BANCARIE COMPRENSIVE DEL CODICE IBAN

DAL 1 GENNAIO 2008 DIVENTA OBBLIGATORIO PER DIVERSE OPERAZIONI BANCARIE LA COMPILAZIONE DELLE COORDINATE BANCARIE COMPRENSIVE DEL CODICE IBAN A tutti gli utilizzatori di Rpi 2000 Forlì, 07/12/2007 OGGETTO: Chiarimenti sugli obblighi relativi alla richiesta del codice IBAN DAL 1 GENNAIO 2008 DIVENTA OBBLIGATORIO PER DIVERSE OPERAZIONI BANCARIE

Dettagli

Manuale fatturazione elettronica Configurazione di AziendaSoft

Manuale fatturazione elettronica Configurazione di AziendaSoft Manuale fatturazione elettronica Configurazione di AziendaSoft Data e versione del manuale: 1.2 del 28/12/2018 Immagini tratte da Windows 10 1 SOMMARIO 2 Configurazione AziendaSoft... 2 2.1 Dati azienda...

Dettagli

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi

Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi mercoledì 10 ottobre 2018 ore 15.30 Hotel Garden Fatturazione Elettronica Presentazione dei Servizi Fatturazione Elettronica Dal 1 gennaio 2019 tutte le imprese/professionisti dovranno emettere fattura

Dettagli

Ecco come funziona. a b. L accesso semplice e sicuro a UBS Digital Banking. Per tutte le vostre domande ubs.com/digital ubs.

Ecco come funziona. a b. L accesso semplice e sicuro a UBS Digital Banking. Per tutte le vostre domande ubs.com/digital ubs. a b 54242 Ecco come funziona L accesso semplice e sicuro a UBS Digital Banking Smaltimento Lettore carte: presso i centri di smaltimento ufficiali in Svizzera (ad esempio negozi di apparecchi elettronici)

Dettagli

TRACCIATO RECORD BONIFICI DOMICILIATI

TRACCIATO RECORD BONIFICI DOMICILIATI Tracciato record bonifici domiciliati Ed. Novembre 2015 TRACCIATO RECORD BONIFICI DOMICILIATI Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta 1 di 7 TRACCIATO RECORD BONIFICI DOMICILIATI DEFINIZIONE DI SUPPORTO

Dettagli

± Valido dal 1 luglio 2017

± Valido dal 1 luglio 2017 ± Valido dal 1 luglio 2017 Banca Raiffeisen Mendrisio e Valle di Muggio Via Lavizzari 19a 6850 Mendrisio Telefono 091/640 34 34 www.raiffeisen.ch/mendrisio EMail mendrisio@raiffeisen.ch Gestione del conto

Dettagli

Allineare la stampante ad aghi per la stampa dei formulari Versione 17.08

Allineare la stampante ad aghi per la stampa dei formulari Versione 17.08 Allineare la stampante ad aghi per la stampa dei formulari Versione 17.08 1 Questo manuale è orientato alle aziende che intendono stampare i formulari con Prometeo: ti sarà illustrato come registrare la

Dettagli

TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI

TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI Mod. tracciato record rendicontazione bollettini incassati Ed. Novembre 2015 TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta 1 di 5 LA RENDICONTAZIONE

Dettagli

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche)

Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Prezzi dei servizi Clientela privata Valido dal 1 gennaio 2018 (con riserva di modifiche) Banca Raiffeisen del Moesano Piazèta 6535 Roveredo GR Telefono 091 820 45 45 www.raiffeisen.ch/moesano moesano@raiffeisen.ch

Dettagli

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA SUAP ON-LINE - SEZIONE OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO In questa sezione sono indicate nel dettaglio le modalità di inoltro delle istanze/dichiarazioni. Consigliamo, per le prime volte, una lettura dettagliata

Dettagli

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente

Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente Armonizzazione del traffico dei pagamenti in Svizzera L offerta di Credit Suisse resta diversificata e orientata al cliente In che modo le novità nel traffico dei pagamenti svizzero possono interessarvi?

Dettagli