Passaparola 2 trimestre 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Passaparola 2 trimestre 2013"

Transcript

1 Passaparola 2 trimestre 2013 COLLOCAZIONE AUTORE TITOLO PERCHE' LO CONSIGLIO GENERE TEMI DATA PROPOSTA VOTO COPERTINA 853 VIT Vitali Andrea Regalo di Nozze Perché è divertente e arguto, ma il finale preannuncia una sorpresa che ritengo mancata Commedia 15/04/ GAR Gary Romain La vita davanti a sé Commovente, ma si vede la luce in fondo al tunnel Letteratura francese 06/04/ LUP Lupton Rosamund Sorella E' un thriller in una tranquilla vita familiare arrestata da una morte annunciata Noir Relazioni 08/04/12 8 gradimento libri con immagini 2 trimestre 2013.xls 27/06/2013 1

2 813 EVE Everett Percival Cancellazione Perché è un libro molto intelligente Letteratura contemporanea 06/04/ DOR Wolf Dorn Follia profonda Intrigante con finale a sorpresa Thriller psicologico 13/04/ LIV Lively Penelope E' iniziata così E' appassionante e fa riflettere sui rapporti, casuali e non, tra le persone Commedia drammatica 18/04/ RAV Ravera Lidia Piangi pure un'analisi ironica e profonda della vecchiaia unita all'azione e in veste ironica Sentimentale vecchiaia - donne 23/04/13 10 gradimento libri con immagini 2 trimestre 2013.xls 27/06/2013 2

3 853 CEL Cellini Matteo Cate, io E' un racconto sensibile e delicato di una ragazza alle prese con l'accettazione del proprio corpo Psicologico Romanzo di formazione - obesità - 10/04/ WIL Wilson Susan La felicità arriva in punta di piedi Da leggere Psicologico - interiorizzazione - 23/04/ OGG Oggero Margherita Risveglio a Parigi Divertente! Vero! Narrativa Donne viaggi 02/05/ ABU Abulhawa Susan Ogni mattina a Jenin Storia della Palestina: invasione - Drammatico politicosociale sofferenza - amore 02/05/13 10 gradimento libri con immagini 2 trimestre 2013.xls 27/06/2013 3

4 813 FOR Ford Richard Canada Ritratti psicologici ben studiati, ambientazione precisa Romanzo di formazione 02/05/ COL Gaia Coltorti Le alchemiche affinità Pur affrontando vicende familiari molto pesanti, ti coinvolge fino alla fine Romanzo di formazione fratelli e sorelle 11/05/ NIC Francesco Niccolini e Simone Cortesi Enrico Mattei Perché noi italiani dobbiamo sapere "chi siamo, da dove veniamo" e forse dove andiamo Politico sociale biografico fumetti 05/05/ GEN Lisa Genovese Perdersi Emoziona, parla di situazioni che possono capitare a tutti Psicologico Donne 02/05/13 10 gradimento libri con immagini 2 trimestre 2013.xls 27/06/2013 4

5 869.3 SAR Saramago Josè Memoriale convento del Lo stile dell'autore di raccontare l'umanità è impareggiabile Allegorico storico 10/05/ BIL Bilyeau Nancy L'ultimo velo Lettura piacevole Thriller storico 25/05/ BRA Bratley Amy Segreti, bugie e cioccolato Romantico, appssionante con sorprese Sentimentale problemi di/tra donne 31/05/ MON Montero Carla L'astrologo Scritto bene, avventuroso Thriller esoterismo 25/05/13 9 gradimento libri con immagini 2 trimestre 2013.xls 27/06/2013 5

6 853 FOG Fogli Patrick La puntualità del destino Bella scrittura, finale per niente scontato thriller 10/05/ MOR Morton kate Il giardino dei segreti E' un romanzo coinvolgente dove presente e passato s'intrecciano creando un alone di mistero, di enigmi che incuriosisce e trascina il lettore Intimistico saghe familiari 24/05/ ANG Angus Sam Per te qualsiasi cosa Avvincente ed emozionante Drammatico Romanzo di formazione fratelli e sorelle guerra mondiale 25/05/ CAM Cameron Petere Il weekend I "non detto", le menzogne ci permettono di vivere meglio? Nelle relazioni affettive si deve sempre dire tutto? Commedia drammatica amicizia omosessualità 23/05/13 8 gradimento libri con immagini 2 trimestre 2013.xls 27/06/2013 6

7 813 ROB Roberts Nora La casa dei grandi incontri Come romanzo è divertente e avvincente Sentimentale 22/05/ RAT Rattaro Sara Non volare via E' molto avvincente e fa riflettere Psicologico famiglia problemi di udito 24/05/ GLA Glattauer Daniel In città zero gradi Piacevole, leggero può essere una scorrevole lettura estiva Commedia Uomini e animali 31/05/ PEN Pennac Daniel Diario di scuola Interessante il punto di vist di uno scolaro svogliato che è poi diventato un grande scrittore Diari e memorie 31/05/13 8 gradimento libri con immagini 2 trimestre 2013.xls 27/06/2013 7

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Zavattini a nuvolette di Luciano Tamagnini

Zavattini a nuvolette di Luciano Tamagnini ZA A NUVOLETTE Zavattini a nuvolette di Luciano Tamagnini F u negli anni Trenta del secolo scorso che il fumetto conobbe il grande successo di pubblico, ma fu anche in quel periodo che iniziò la campagna

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

Team building e volontariato aziendale: nuove proposte per la crescita delle imprese

Team building e volontariato aziendale: nuove proposte per la crescita delle imprese Team building e volontariato aziendale: nuove proposte per la crescita delle imprese Definizioni di volontariato di impresa Il coinvolgimento del personale di un'impresa nella comunità attraverso forme

Dettagli

L attività di lettura ad alta voce con i bambini piccoli

L attività di lettura ad alta voce con i bambini piccoli UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE Insegnamento: Discipline Pedagogiche Enrica Freschi L attività di lettura ad alta voce con i bambini piccoli Lunedì

Dettagli

PERCORSO di EDUCAZIONE all AFFETTIVITA e ai DIRITTI per le CLASSI PRIME

PERCORSO di EDUCAZIONE all AFFETTIVITA e ai DIRITTI per le CLASSI PRIME CIRCOSCRIZIONE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2005-2006 in fondo il rispetto delle differenze è la legge dell amicizia (Daniel Pennac) PERCORSO di EDUCAZIONE all AFFETTIVITA e ai DIRITTI per le CLASSI PRIME PREMESSA

Dettagli

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di Incontri di carta Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di carta si rivolge ai lettori più giovani,

Dettagli

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO B1.1 (Medio 1) 1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Es. Ieri sera non ti (noi-chiamare) abbiamo chiamato

Dettagli

Il Giardino segreto: una storia illustrata

Il Giardino segreto: una storia illustrata Il Giardino segreto: una storia illustrata a cura di Anna Pellizzi Che cosa fare: prima leggi il libro, poi commenta e illustra la storia. Sarà un modo piacevole e divertente per approfondire la lettura.

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

ADOLESCENTI E GENERE: LABORATORI DI SCRITTURA A SCUOLA

ADOLESCENTI E GENERE: LABORATORI DI SCRITTURA A SCUOLA ADOLESCENTI E GENERE: LABORATORI DI SCRITTURA A SCUOLA PORTIS LUCIA LUCIA.PORTIS@UNITO.IT OBIETTIVI DEL PROGETTO Dare agli adolescenti la possibilità, attraverso la scrittura, di creare uno spazio per

Dettagli

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 dagli 11 anni LA GRANDE AVVENTURA Robert Westall Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 L autore Scrittore inglese, nato nel 1929

Dettagli

JORYŪBUNGAKU ( 女 流 文 学 ) LETTERATURA DI STILE

JORYŪBUNGAKU ( 女 流 文 学 ) LETTERATURA DI STILE JORYŪBUNGAKU ( 女 流 文 学 ) LETTERATURA DI STILE FEMMINILE TERMINOLOGIA Il termine joryūbungaku (letteratura di stile femminile) nasce negli anni Venti, per indicare tutte le opere di mano femminile prodotte

Dettagli

I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO 2014/2015

I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO 2014/2015 \ I PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA S.PERTINI 1 ANNO SCOLASTICO / PERTINI 1 Referente progetto Denominazione progetto Periodo Classe/i Breve descrizione 01 DI LUCA ANNA

Dettagli

Ogni vita è un romanzo. Ognuno ha una storia speciale nel cuore, privata, diversa! Raccontati anche tu attraverso notizie, testimonianze e

Ogni vita è un romanzo. Ognuno ha una storia speciale nel cuore, privata, diversa! Raccontati anche tu attraverso notizie, testimonianze e Ogni vita è un romanzo. Ognuno ha una storia speciale nel cuore, privata, diversa! Raccontati anche tu attraverso notizie, testimonianze e interviste. Faremo anche della Tua... una storia indimenticabile,

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO n. 1 L Illuminismo Ore: 15 Periodo: trimestre PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE DELLA IV IPSIA anno scolastico 2012-2013 aspetti formali dei teatrale. Risalire dai alla

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

Paroleparoleparole.com

Paroleparoleparole.com 1 Saggistica Domus dei tappeti di pietra Edizioni Fondazione Ravennantica pp.96, 41 ill. col., 2002. Traduzione del testo dall italiano all inglese, in collaborazione con Oliver Bailey. Il bosco a mosaico:

Dettagli

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico: 2014-15

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico: 2014-15 TESTI IN ADOZIONE Marcello Colaninno, Daniela Di Marco, Marianna Giove, Giuseppina Rognoni, La formazione del lettore, ed. Laterza Alberta Mariotti, Maria Concetta Sclafani, Amelia Stancanelli, Come petali

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

Gianni Gronchi, Abitare la trama, installazioni di arte contemporanea tra arte e vita ore 21:00 loc. S.Ottaviano

Gianni Gronchi, Abitare la trama, installazioni di arte contemporanea tra arte e vita ore 21:00 loc. S.Ottaviano Programma giornaliero VolterraTeatro 07 Lunedì 16 luglio Martedì 17 luglio Mercoledì 18 luglio ore 21:00 Montecatini V.C. - Centro Storico ore 22:00 Montecatini V.C. - Centro Storico Giovedì 19 luglio

Dettagli

Responsabile dei Corsi: Dott.ssa Vanna Puviani Psicologa Psicoterapeuta

Responsabile dei Corsi: Dott.ssa Vanna Puviani Psicologa Psicoterapeuta Il disegno per comunicare sogni e bisogni Il segno e il disegno per facilitare la comunicazione terapeutica Il Corso per andare a vedere e a far vedere storie in ombra e dare luce alle storie a colori

Dettagli

La scuola in biblioteca Proposte alle classi per l anno scolastico 2013-2014

La scuola in biblioteca Proposte alle classi per l anno scolastico 2013-2014 Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it La scuola in biblioteca Proposte

Dettagli

PATRIZIO PAOLETTI 5 P ASSI P ER CAMBIARE LA TUA VITA. MED events that change your life

PATRIZIO PAOLETTI 5 P ASSI P ER CAMBIARE LA TUA VITA. MED events that change your life PATRIZIO PAOLETTI 5 P ASSI P ER CAMBIARE LA TUA VITA MED events that change your life L ECCELLENZA È UN MODELLO A TENDERE PATRIZIO PAOLETTI Il filo conduttore che anima il percorso è la certezza che in

Dettagli

Corso di produzione e comprensione orale WS 2008/09

Corso di produzione e comprensione orale WS 2008/09 Corso di produzione e comprensione orale WS 2008/09 Dozentin: Carla Ferrara Name Gesamtnote VIDEO A http://www.youtube.com/watch?v=i-4zoifr7fq Daria Bignardi conduce Le invasioni barbariche, una trasmissione

Dettagli

30,00 119,90 199,90 per due Marlin-Box Una speciale occasione ma anche una bella idea regalo Scopri tutti i Marlin-Box (disponibilità limitata)

30,00 119,90 199,90 per due Marlin-Box Una speciale occasione ma anche una bella idea regalo Scopri tutti i Marlin-Box (disponibilità limitata) per due \ Tremiti: un Mare di Storia un libro realizzato dalla Giannini Editore per far conoscere al lettore il passato di questo luogo unico, da un punto di vista inusuale. Portare lo sguardo sott'acqua,

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

------------------------------------

------------------------------------ I DISCORSI E LE PAROLE -Comunicazione, lingua, cultura Abstract I LIBRI NELLA SCUOLA D'INFANZIA Alessio Domenighini Brescia, Auditorium IS LUNARDI - 1 dicembre 2009 ------------------------------------

Dettagli

Corso di scrittura creativa. Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici. Prima Lezione

Corso di scrittura creativa. Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici. Prima Lezione Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici Prima Lezione Come nasce una storia Il materiale necessario ad uno scrittore Il corso che viene presentato, di

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali Illustrazione dei legami tra questo fiore e la nostra città - a cura di Empirica e degli Amici dell'orto Botanico. 4,

Dettagli

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976 SPAZIO GIOVANI A chi rivolgersi: Alberto Genziani Tel: 338.9620608 Emanuele Soressi Tel: 333.6443742 Andrea Roda (Ser.T) Tel: 349.6750976 Dove: Piazzale Milano, 2 2 piano - blocco B Fax: 0523.317735 Email:

Dettagli

DeA classi e insegnanti. biblioteca per ragazzi E. DE AMICIS

DeA classi e insegnanti. biblioteca per ragazzi E. DE AMICIS Direzione Cultura e Turismo - Settore Musei e Biblioteche Magazzini del Cotone, 2 p. 16128 Genova Tel. 010252237 010265237 Fax 010252568 E-mail: deamiciseventi@comune.genova.it www.bibliotechedigenova.it

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s. 2015-2016. Ordine di scuola: tecnico grafico INDICE PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 1 P. 2 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 2 P. 3 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 3 P. 4 PROTOCOLLO SAPERI IMPRESCINDIBILI CLASSE 4 P. 5 PROTOCOLLO

Dettagli

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione.

Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Finalità. Sensibilizzare al rispetto di genere per prevenire forme di discriminazione. Obiettivi. Suscitare curiosità verso l altro. Indagare sulle diversità e i ruoli. Riconoscere e valorizzare le differenze.

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Christmas Party X-masSHOW & diverticene

Christmas Party X-masSHOW & diverticene Christmas Party X-masSHOW & diverticene DIVERTENTI SPETTACOLI INTERATTIVI PER LA CENA E POI MUSICA, CABARET, SPETTACOLI DI SABBIA, SHOW EMOZIONANTI CON OMBRE CINESI, CHARITY TEAM BUILDING, RICICLO E CREATIVITA,

Dettagli

Abbiamo in mente una cosa sola: la strada migliore per capitalizzare il valore della tua destinazione. Il turismo è cambiato, cambia anche tu!

Abbiamo in mente una cosa sola: la strada migliore per capitalizzare il valore della tua destinazione. Il turismo è cambiato, cambia anche tu! Abbiamo in mente una cosa sola: la strada migliore per capitalizzare il valore della tua destinazione Il turismo è cambiato, cambia anche tu!! 1 Solo se conosci i trend di mercato e comprendi il valore

Dettagli

SUGGERIMENTI PER LA COLLOCAZIONE DEI DOCUMENTI PER RAGAZZI

SUGGERIMENTI PER LA COLLOCAZIONE DEI DOCUMENTI PER RAGAZZI Gennaio 2010 SUGGERIMENTI PER LA COLLOCAZIONE DEI DOCUMENTI PER RAGAZZI Premesso che la collocazione dei libri rimane un dato gestionale di ogni singola biblioteca, si ritiene opportuno fornire alcune

Dettagli

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: 1. dove sei? Sono Milano 2. Dove abiti? Abito Italia. 3. Come vai all'università? Vado bicicletta. 4. Vieni

Dettagli

Giovedì 8 Maggio. Ore 10,30, Laboratorio OPLAB, Bookstock Village, Lingotto 6-10 anni

Giovedì 8 Maggio. Ore 10,30, Laboratorio OPLAB, Bookstock Village, Lingotto 6-10 anni Eventi Area Onlus al Salone del Libro 2014 www.areato.org Giovedì 8 Maggio 6-10 anni Le parole di Bianca sono farfalle Incontro con Chiara Lorenzoni ed Emanuela Valenzano a cura di EDT- Giralangolo, Area

Dettagli

Kamon & Drive Garuburn

Kamon & Drive Garuburn Kamon & Drive Garuburn Drive Garuburn È il B-Daman dall emblema Uccello di Fuoco. Solitamente è calmo e rimane al fianco di Kamon, il ragazzo dal sangue caldo, anche se ogni tanto il suo carattere irascibile

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Il film Baby Mama : un film-commedia sul desiderio di diventare madre. Film al cinema dal 24 Luglio 2009

Il film Baby Mama : un film-commedia sul desiderio di diventare madre. Film al cinema dal 24 Luglio 2009 Home (http://www.iocinemablog.it/) Contatti (http://www.iocinemablog.it/contatti) Copyright (http://www.iocinemablog.it/copyright) Il film Baby Mama : un film-commedia sul desiderio di diventare madre.

Dettagli

LA MONACAZIONE FORZATA

LA MONACAZIONE FORZATA LA MONACAZIONE FORZATA Per monacazione si intende una forma di vita totalmente consacrata a Dio rinunciando a ricchezze e affetti per distaccarsi dal mondo e seguire l ideale evangelico. Lo stile di vita

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "C. CATTANEO"- TORINO. Programma svolto di Italiano classe 4^ P- a.s. 2014/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE C. CATTANEO- TORINO. Programma svolto di Italiano classe 4^ P- a.s. 2014/2015 LICEO SCIENTIFICO STATALE "C. CATTANEO"- TORINO Programma svolto di Italiano classe 4^ P- a.s. 2014/2015 Libri di testo: BALDI-GIUSSO, Il piacere dei testi 2, 3 e 4, Paravia DEGL'INNOCENTI, Laboratorio

Dettagli

Questionario di autovalutazione Classi IV-V

Questionario di autovalutazione Classi IV-V Questionario di autovalutazione -V : Canal San Bovo, Imer, Mezzano (mancano risposte ai quesiti 16-25), S. Croce, San Martino, ror, Tonadico : Canal San Bovo, Imer, Mezzano (mancano risposte ai quesiti

Dettagli

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Vorrei ora sfogliare con voi alcune pagine di questo simpatico quaderno degli appunti. Per iniziare i ragazzi hanno voluto annotarvi alcune frasi e aforismi che hanno colpito il loro cuore. E poi hanno

Dettagli

AREA DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA

AREA DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA ATTIVITA SETTORE DONNA L attività di questo settore è centrata sulla promozione di modelli culturali che rispettino e valorizzino le specificità e il protagonismo del genere femminile AMBITI D INTERVENTO

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

Biblioteca Comunale di Ghedi Con le parole, con le mani e a voce alta

Biblioteca Comunale di Ghedi Con le parole, con le mani e a voce alta Biblioteca Comunale di Ghedi Con le parole, con le mani e a voce alta Età consigliata: dai 3 ai 6 anni In questa sezione abbiamo segnalato libri con linguaggio modificato e piccole storie che hanno per

Dettagli

IL MIRACOLO DELLA TREGUA DI NATALE

IL MIRACOLO DELLA TREGUA DI NATALE IL MIRACOLO DELLA TREGUA DI NATALE CENTENARIO DELLE TREGUE DI NATALE Venerdì 25 dicembre 1914, Belgio, settore settentrionale del fronte occidentale, trincee delle Fiandre, sud di Ypres: è il primo Natale

Dettagli

ESABAC Esame di stato italiano Baccalauréat francese Un solo esame. Due diplomi

ESABAC Esame di stato italiano Baccalauréat francese Un solo esame. Due diplomi ESABAC Esame di stato italiano Baccalauréat francese Un solo esame. Due diplomi LICEO GIULIANO DELLA ROVERE SAVONA Via Monturbano, 8-17100 Savona Tel. 019850424 - Fax. 019814926 ESABAC Accordo intergovernativo

Dettagli

MATERIA:ITALIANO. anno scolastico: 2014-2015

MATERIA:ITALIANO. anno scolastico: 2014-2015 TESTO ADOTTATO Saviano-Angioloni-Gustolisi-Mariani-Pozzebon-Panichi- LIBERAMENTE vol. 2- (Dal Barocco al Romanticismo)-Palumbo Editore RECUPERO PROGRAMMA DI TERZA: N.Machiavelli: la vita, le opere,la lettera

Dettagli

Silvia Serafini Tommaso Paloscia

Silvia Serafini Tommaso Paloscia Silvia Serafini Silvia Serafini nasce nel 1966 e vive a Firenze da sempre. La sua vita è tutta dedicata all arte, dagli studi giovanili all'istituto per l'arte ed il Restauro di Palazzo Spinelli e in seguito

Dettagli

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO

INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO CITTADINI PER LE BIBLIOTECHE AVELLINESI PRESIDIO DEL LIBRO AVELLINO Associazione senza scopo di lucro INDAGINE SULLA LETTURA, IL TEMPO LIBERO E I CONSUMI CULTURALI NELLA CITTÀ DI AVELLINO Ti chiediamo,

Dettagli

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo Jani, Jani, la storia di Malala Yousafzai la storia di Malala Yousafzai Erika.Lerma Erika.Lerma Jani, la storia di Malala Yousafzai

Dettagli

Calendario corsi di formazione Promotore della lettura Provincia di Siracusa

Calendario corsi di formazione Promotore della lettura Provincia di Siracusa Calendario corsi di formazione Promotore Provincia I MODULO conoscere la letteratura per l infanzia in tutte le sue forme, generi e strumenti, dal libro tattile della primissima infanzia fino al romanzo

Dettagli

AL CENTRO COMMERCIALE

AL CENTRO COMMERCIALE AL CENTRO COMMERCIALE Ciao Michele, come va? Che cosa? Ciao Omar, anche tu sei qua? Sì, sono con Sara e Fatima: facciamo un giro per vedere e, forse, comprare qualcosa E dove sono? Voglio regalare un CD

Dettagli

Biblioteca comunale di Su Planu e Selargius Comune di Selargius Assessorato alla pubblica istruzione e cultura

Biblioteca comunale di Su Planu e Selargius Comune di Selargius Assessorato alla pubblica istruzione e cultura Biblioteca comunale di Su Planu e Selargius Comune di Selargius Assessorato alla pubblica istruzione e cultura La biblioteca comunale di Su Planu, sede decentrata della biblioteca centrale di Selargius

Dettagli

Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa. Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa. Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT Il Bando Traduzioni Letterarie del Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa Leila Nista CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT Bando 2016 Apertura Bando: 7 marzo 2016 Scadenza presentazione candidature:

Dettagli

FUORICLASSE CUP 2007/2008 SINTESI DEL PROGRAMMA

FUORICLASSE CUP 2007/2008 SINTESI DEL PROGRAMMA FUORICLASSE CUP 2007/2008 SINTESI DEL PROGRAMMA FIGC Settore Giovanile e Scolastico e Coca-Cola presentano la 6^ edizione di FUORICLASSE CUP Fuoriclasse Cup è il programma didattico-sportivo promosso ed

Dettagli

Welfare ATM Un sistema di servizi alla persona

Welfare ATM Un sistema di servizi alla persona Welfare ATM Un sistema di servizi alla persona Emanuela Salati Direttore Selezione, Formazione e Comunicazione Interna ATM Direzione Risorse Umane e Organizzazione Obiettivi del sistema di Welfare ATM

Dettagli

ARCHEOLOGIA DEL 6000 PICCOLA STORIA DELL ARTE NEL TICINO

ARCHEOLOGIA DEL 6000 PICCOLA STORIA DELL ARTE NEL TICINO ATELIER DEL MUSEO IN ERBA ARCHEOLOGIA DEL 6000 PICCOLA STORIA DELL ARTE NEL TICINO Programma: 23 febbraio 16 giugno 2013 Piazza Giuseppe Buffi 8 6500 Bellinzona (Svizzera) Prenotazioni: tel. + 41 91 835

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI Opera GRAMMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI Opera GRAMMATICA Anno Scolastico 2014 / 2015 GRAMMATICA SINTASSI DELLA FRASE - Completamento della classificazione dei complementi indiretti: complemento di limitazione, di paragone, di età, vantaggio e svantaggio, colpa,

Dettagli

È nata una nuova collana di piccoli libri...

È nata una nuova collana di piccoli libri... È nata una nuova collana di piccoli libri... il progetto Il progetto Quaderni di Stile Quaderni di Stile è una nuova collana di 15 piccoli libri. Cifra comune è lo stile, inteso come saper vivere, galateo

Dettagli

progetto educativo per uno stile di vita sano, attivo e sostenibile

progetto educativo per uno stile di vita sano, attivo e sostenibile progetto educativo per uno stile di vita sano, attivo e sostenibile. anno scolastico 2013 2014 Il programma Coca-Cola Cup propone alle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado un articolata

Dettagli

I COMPORTAMENTI SBAGLIATI CHE CI AVVELENANO L ESISTENZA

I COMPORTAMENTI SBAGLIATI CHE CI AVVELENANO L ESISTENZA Carolyn Stone I COMPORTAMENTI SBAGLIATI CHE CI AVVELENANO L ESISTENZA Come riconoscerli e liberarsene ARMANDO EDITORE SOMMARIO AVVERTENZA 7 INTRODUZIONE 11 L ACQUISTO COMPULSIVO, un disturbo dannoso 13

Dettagli

Il matrimonio è mio e lo gestisco io"

Il matrimonio è mio e lo gestisco io Il matrimonio è mio e lo gestisco io" Il matrimonio è mio e lo gestisco io IL NOSTRO TEAM Il Team" di questo progetto è costituito da una sola ragazza, cittadina italiana ma di origini latino americane.

Dettagli

Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti

Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti Chi siamo Welcome to British School Vicenza Fondata nel 1969, British School Vicenza è la prima scuola di lingue istituita a Vicenza Offriamo una riconosciuta tradizione

Dettagli

Anno Scolastico 2013-2014

Anno Scolastico 2013-2014 DIRE FARE E PENSARE IL MIO DIARIO DI LABORATORIO INSEGNANTE SCUOLA LABORATORIO INSEGNANTI DI SOSTEGNO PRIMARIA LIOY E ZECCHETTO DECORAZIONI CON MATERIALE DI RICICLO Anno Scolastico 2013-2014 Diario di

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere

Dettagli

Nel febbraio 2005 Il gruppo partecipa al concorso coreografico Memorial Alberto Sassi che si è tenuto al Teatro Ruggeri di Guastalla.

Nel febbraio 2005 Il gruppo partecipa al concorso coreografico Memorial Alberto Sassi che si è tenuto al Teatro Ruggeri di Guastalla. Il Corso Avanzato della Polisportiva Lame, formato da giovani elementi con un età media di 15 anni, inizia il suo percorso ai Campionati Italiani di Foligno nell estate 2002 classificandosi al 4 posto.

Dettagli

L indagine statistica

L indagine statistica 1 L indagine statistica DEFINIZIONE. La statistica è quella disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del loro utilizzo a fini

Dettagli

AUTOMOTOTV è il canale degli appassionati di motori a 360 gradi: grande sport a quattro e due ruote, presentazione di nuovi modelli, test di auto e

AUTOMOTOTV è il canale degli appassionati di motori a 360 gradi: grande sport a quattro e due ruote, presentazione di nuovi modelli, test di auto e AUTOMOTOTV è il canale degli appassionati di motori a 360 gradi: grande sport a quattro e due ruote, presentazione di nuovi modelli, test di auto e moto protagoniste del mercato, l epoca, i raduni, i saloni,

Dettagli

A spasso tra i libri. Un viaggio nel mondo delle biblioteche, pieno di tesori, storie piacevoli e conoscenze affascinanti

A spasso tra i libri. Un viaggio nel mondo delle biblioteche, pieno di tesori, storie piacevoli e conoscenze affascinanti A spasso tra i libri A cura di P. Clemente e A. Ragucci- FS 6 Anno scolastico 2012/13 Un viaggio nel mondo delle biblioteche, pieno di tesori, storie piacevoli e conoscenze affascinanti Se la biblioteca

Dettagli

L Africa dal mio camion

L Africa dal mio camion L Africa dal mio camion Dichiaro che sono autorizzato per l utilizzo del logo Overland, Iveco e per le immagini del fotografo. Giuseppe Francesco Simon SIMONATO L AFRICA DAL MIO CAMION Diario di bordo

Dettagli

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella. Gli aggettivi possessivi Esercizio 1 : Inserisci l aggettivo o il pronome possessivo adatto 1. Dove abiti? - città si chiama Milano. 2. Dove andate in vacanza? - Andiamo con nonni e cugina al mare. zio

Dettagli

Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti

Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti Hello! Trimestre Estivo Corsi Adulti Chi siamo Welcome to British School Vicenza Fondata nel 1969, British School Vicenza è la prima scuola di lingue istituita a Vicenza Offriamo una riconosciuta tradizione

Dettagli

PROGRAMMA a.s. 2015 2016 CLASSE 1 N

PROGRAMMA a.s. 2015 2016 CLASSE 1 N 1 Istituto Professionale di Stato CLASSE 1 N DISCIPLINA: STORIA N. ORE SVOLTE: 67 Libro di testo: Uomini nel tempo, vol. 1, Messina-Firenze, D Anna, 2013 Argomenti trattati: La preistoria e le civiltà

Dettagli

ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da

ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da questa settimana ogni domenica alle 21.10. La serie, ambientata

Dettagli

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti

Ogni settimana il meglio dei giornali di tutto il mondo Ogni giorno online le news più importanti SOMMARIO I CONTENUTI 1 INTERNAZIONALE MAGAZINE 2 Profilo Lettori Formati ADV INTERNAZIONALE.IT 3 Profilo Utenti Formati ADV INTERNAZIONALE MOBILE APP READER 5 Formati ADV APP OROSCOPO DI ROB BREZSNY 6

Dettagli

SaBATi in famiglia ateatro!

SaBATi in famiglia ateatro! Stagione 2015-2016 presenta SaBATi in famiglia ateatro! Spettacoli teatrali per bambini da 3 a 10 anni Con il patrocinio e il sostegno di Città di Arona Con il contributo di In collaborazione con Istituto

Dettagli

Indice. Imparare a imparare

Indice. Imparare a imparare Indice Imparare a imparare Perché fai una cosa? 8 Attività 1 Il termometro della motivazione 8 Attività 2 Quantità o qualità? 9 Attività 3 Tante motivazioni per una sola azione 10 Organizzare il tempo

Dettagli

FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO

FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO FEDERICO MOCCIA L UOMO CHE NON VOLEVA AMARE ROMANZO Tancredi è l uomo dei sogni: possiede un isola alle Fiji, splendide ville in tutto il mondo, jet privati ed è di una bellezza magnetica. Tutte le donne

Dettagli

IALT 7. www.leadership.it http://ialtbook.ning.com

IALT 7. www.leadership.it http://ialtbook.ning.com IALT 7 Campus in modalità esperienziale per lo sviluppo della Leadership e del Teamwork 20-23 Settembre 2012 A volte è più sicuro imparare senza una sedia ed insegnare senza una cattedra. Bjorn Vilhjalmsson

Dettagli

MERCATI DI TRAIANO - MUSEO DEI FORI IMPERIALI

MERCATI DI TRAIANO - MUSEO DEI FORI IMPERIALI 1 MUSEI CAPITOLINI Le collezioni dei Musei Capitolini - itinerario - La Pinacoteca Capitolina - Il Tabularium e la Galleria Lapidaria - Il Palazzo dei Conservatori - Mito e storia nelle collezioni di Palazzo

Dettagli

Biblioteca Scolastica Anna Frank

Biblioteca Scolastica Anna Frank Biblioteca Scolastica Anna Frank Finalità educative: Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura e della scrittura Formare la persona sotto l'aspetto cognitivo, affettivo- relazionale

Dettagli

I.T.I.S. D.SCANO CAGLIARI PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO NELL A.S. 2014-2015 CLASSE 4^B INFO.-TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: PROF.SSA T.

I.T.I.S. D.SCANO CAGLIARI PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO NELL A.S. 2014-2015 CLASSE 4^B INFO.-TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: PROF.SSA T. I.T.I.S. D.SCANO CAGLIARI PROGRAMMA D ITALIANO SVOLTO NELL A.S. 2014-2015 CLASSE 4^B INFO.-TELECOMUNICAZIONI DOCENTE: PROF.SSA T.GATTANELLA Libro di testo: AA.VV. Liberamente G.B.Palumbo Editore - volumi

Dettagli

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 21 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

CRITERI DA SEGUIRE NELLA CATALOGAZIONE CON UN PROGRAMMA CHE PREVEDE I CAMPI: PAROLE CHIAVE (THESAURUS), GENERE, DESTINATARI

CRITERI DA SEGUIRE NELLA CATALOGAZIONE CON UN PROGRAMMA CHE PREVEDE I CAMPI: PAROLE CHIAVE (THESAURUS), GENERE, DESTINATARI Marzo 2002 CRITERI DA SEGUIRE NELLA CATALOGAZIONE CON UN PROGRAMMA CHE PREVEDE I CAMPI: PAROLE CHIAVE (THESAURUS), GENERE, DESTINATARI Premessa n. 1 Per comodità, nelle note che seguono si usano i seguenti

Dettagli

S cuele A tive V ierte E ducative PROPOSTE EDUCATIVE DEL LUDOBUS - LUDOTECA. per l anno scolastico 2013/2014

S cuele A tive V ierte E ducative PROPOSTE EDUCATIVE DEL LUDOBUS - LUDOTECA. per l anno scolastico 2013/2014 S cuele A tive V ierte E ducative IMPARARE GIOCANDO PROPOSTE EDUCATIVE DEL LUDOBUS - LUDOTECA per l anno scolastico 2013/2014 IMPARARE GIOCANDO L U.O. Ludobus propone per l anno scolastico 2013-2014 percorsi

Dettagli

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai? TEMPO LIBERO Venite tutti a casa mia Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Ho molti CD di musica ska; tanti di musica punk-rock, pochi invece di altri generi. Per me la musica ska è la più divertente

Dettagli

La lettura di un libro

La lettura di un libro La lettura di un libro Crea un terreno comune di conoscenze di cui parlare! Incrementa il vocabolario Supporta il pensiero Stimola la fantasia e l immaginazione Promuove lo sviluppo cognitivo e sociale

Dettagli

L età della Controriforma e il Manierismo T. Tasso Lettura dalla Gerusalemme liberata : Canto I ottave 1-5 Canto XVIII, ottave 17-24; ottave 30-38

L età della Controriforma e il Manierismo T. Tasso Lettura dalla Gerusalemme liberata : Canto I ottave 1-5 Canto XVIII, ottave 17-24; ottave 30-38 PROGRAMMA DI ITALIANO anno scolastico 2013/14 CLASSE 4ª SEZ.C D. Alighieri letture dalla Commedia : Purgatorio I ; III, VI vv.67-151; IX vv.13-123; XI vv.1-72; XXVIII vv.1-51;vv.111-148, XXX (vv.19-145)

Dettagli

COLLABORANO AL PROGETTO. Il Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica (Dipartimento di Discipline storiche dell Universit di Bologna)

COLLABORANO AL PROGETTO. Il Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica (Dipartimento di Discipline storiche dell Universit di Bologna) LE SCUOLE ADERENTI Liceo Scientifico E. Fermi M. Minghetti COLLABORANO AL PROGETTO Il Laboratorio Multidisciplinare (Dipartimento di Discipline storiche dell Universit di Bologna) Grafica: Immaginazione

Dettagli