CURRICULUM PROFESSIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM PROFESSIONALE"

Transcript

1 CURRICULUM PROFESSIONALE Nome e Cognome: Claudio Pavan Nato a: Paese il Residente: Via Enrico Fermi n Postioma (TV) Telefono: Fax: isaclaudiopavan@libero.it PEC: claudio.pavan@ingpec.eu In possesso di diploma di Maturità Tecnica in Chimica Industriale presso l I.T.I.S. Enrico Fermi di Treviso. In possesso di Laurea in Ingegneria Chimica, indirizzo Impiantistico-Ambientale, conseguita presso l Università degli Studi di Padova. In possesso di Diploma universitario di Perfezionamento in Sistemi di Gestione per la Sicurezza conseguito presso l Università degli Studi di Padova Corso riconosciuto ICPrev (AIAS) per RSPP. In possesso di Certificazione AICQ SICEV per superamento esami Corso di Safety Auditor basato sulle normative OHSAS :1999 e sulla UNI EN ISO 19001:2003 per Valutatori di Sistemi di Sicurezza conseguita presso l Università degli Studi di Padova. In possesso di Diploma universitario di Perfezionamento per Tecnici in Acustica conseguito presso l Università degli Studi di Ferrara. In possesso di Master universitario in Controllo dell Inquinamento Acustico conseguito presso l Università degli Studi di Padova. In possesso di Certificato di riconoscimento di Tecnico Competente in Acustica Ambientale ai sensi degli articoli 6, 7 e 8 della Legge 447/95, rilasciato dalla Regione del Veneto ARPAV. Inserito nell Elenco Regionale dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale, ai sensi dell art. 2 commi 6 e 7 della Legge 447/95, con il numero d ordine 188. In possesso di Certificazione Internazionale, conseguita presso il CICPND (Centro Italiano di Certificazione per le Prove Non Distruttive e per i Processi Industriali) ACCREDIA: qualificazione in Acustica, Suono e Vibrazioni, settore Acustica (Metrologia A1), con numero d ordine 370/ASV/C. In possesso di Certificazione Internazionale, conseguita presso il CICPND (Centro Italiano di Certificazione per le Prove Non Distruttive e per i Processi Industriali) ACCREDIA: qualificazione in Acustica, Suono e Vibrazioni, settore Acustica (Valutazione Acustica A2), con numero d ordine 371/ASV/C. In possesso di qualifica di ACUSTICO, conseguita presso l Associazione per Specialisti di Acustica, Suono, Rumore e Vibrazioni (ASSOACUSTICI), con numero d ordine 462. Membro della Commissione di Acustica dell Ordine degli Ingegneri di Treviso. Membro dell Associazione Specialisti di Acustica, Suono, Rumore e Vibrazioni (ASSOACUSTICI). Membro dell Associazione Italiana di Acustica (AIA). Membro dell Associazione Europea di Acustica (EAA). Aderente al Gruppo di Acustica Ambientale (GAA). Aderente al Gruppo di Acustica Edilizia (GAE). Membro del Gruppo di lavoro, in qualità di Consulente esperto esterno, al Progetto Regionale Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n del 28 dicembre 1998 Prevenzione dell esposizione professionale a rumore SPISAL-ULSS n. 16 di Padova, SPISAL-ULSS n. 6 di Vicenza, SPISAL-ULSS n. 7 di Pieve di Soligo, SPISAL-ULSS n. 8 di Asolo e SPISAL-ULSS n. 9 di Treviso Responsabile di Progetto: Dott. Giovanni Moro SPISAL-ULSS n. 7 di Pieve di Soligo. Membro del Gruppo di lavoro N. 12, in qualità di esperto in Acustica Ambientale, della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) Responsabile di Progetto: Prof. Piercarlo Romagnoni.

2 Membro della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, in qualità di esperto in Acustica, per il Comune di Morgano. Membro della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, c/o la Prefettura di Treviso, in qualità di Rappresentante dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso. Iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso con numero di iscrizione A Iscritto all Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice (CTU), istituito presso il Tribunale di Treviso, nella categoria: Industriale - Specializzazione sicurezza ed igiene del lavoro, inquinamento acustico, elettromagnetico, da agenti fisici, chimici e biologici e prevenzione incendi, con numero d ordine 431. Iscritto all Albo dei Periti, istituito presso il Tribunale di Treviso, nella categoria: Ingegneria Specializzazione Ambiente e Sicurezza, con numero d ordine 350. Iscritto negli Elenchi dei Professionisti abilitati del Ministero dell Interno per la Prevenzione Incendi e per le Autorizzazioni a rilasciare le Certificazioni previste, di cui all art. 16 del D.Lgs. 139/2006 (ex art.1 della Legge 7 dicembre 1984, n. 818) con numero d ordine TV01745I Iscritto nell Elenco del Ministero della Giustizia come Mediatore Civile e Commerciale accreditato dal Ministero della Giustizia, in conformità al Decreto legislativo 28/2010 e al Decreto ministeriale 180/2010. Iscritto negli elenchi dei professionisti abilitati dalla CCIAA per la verifica e la sicurezza degli impianti (ex - L.46/90). Professore a contratto presso l Istituto Statale d Istruzione Superiore Andrea Colotti di Feltre per il Modulo Formativo di Igiene e Sicurezza sul Lavoro Anno Scolastico Professore a contratto presso l Istituto Professionale di Stato Industria e Artigianato I. Pittoni di Conegliano per il Modulo Formativo di Igiene e Sicurezza sul Lavoro Anno Scolastico Coordinatore per la progettazione e l esecuzione nei cantieri (Frequentato corso di formazione e successivi aggiornamenti obbligatori per la Sicurezza del Lavoro nel Settore Edile notificato alla Regione Veneto: D.Lgs. 494/96 e D.Lgs. 81/08 e s.m.i.). Ottemperato agli obblighi formativi prescritti per la formazione obbligatoria relativi all incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: moduli A B C art 8 bis, comma 2 - D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 195/03; Conseguita Abilitazione per tutti i Macrosettori di riferimento ATECO (ad esclusione del Gruppo 2: Pesca): Gruppo 1 Gruppo 3 Gruppo 4 A Agricoltura CA Estrazione minerali CB Altre industrie estrattive F Costruzioni DA Industrie alimentari ecc. DB Tessili Abbigliamento DC Conciarie, Cuoio DD Legno DE Carta, editoria, stampa DI Minerali non metalliferi - Produzione e lavorazione metalli DJ O Altri servizi pubblici sociali e personali - Smaltimento rifiuti DK Fabbricazione macchine, apparecchi meccanici DL Fabbricazione macchine apparecchi elettrici, elettronici DM Fabbricazione mezzi di trasporto DN Mobili ed altre industrie manifatturiere E Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua

3 Gruppo 5 DF Raffinerie - Trattamento combustibili nucleari DG Industria chimica, Fibre DH Gomma, Plastica Gruppo 6 Gruppo 7 Gruppo 8 Gruppo 9 G I N L M H J K O P Q Commercio ingrosso e dettaglio - attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, etc.. Trasporti, Magazzinaggi, comunicazioni Sanità - Servizi sociali Pubblica amministrazione Istruzione Alberghi, Ristoranti Attività finanziarie - Assicurazioni Immobiliari, Informatica Altri servizi pubblici sociali e personali - Associazioni ricreative, culturali, sportive Servizi domestici Organizzazioni Extraterritoriali Ha prestato attività di consulenza specifica in problematiche relative al Settore Ambientale, Igiene, Rifiuti industriali e Sicurezza del lavoro, presso oltre n. 200 stabilimenti industriali/artigianali e i seguenti Studi, Enti ed Associazioni di Categoria: U.L.S.S. N. 7 Regione Veneto di Pieve di Soligo, per la quale ha svolto l attività di docente a contratto per i corsi di Formazione dei Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione per i Comuni, organizzato dal suddetto Ente. Ha collaborato inoltre, in qualità di Consulente esperto, a contratto, con il Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale di tale Ente, all espletamento dei sopralluoghi e della stesura del Documento di Valutazione dei Rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro, presso tale Ente e inoltre presso: tutti i Presidii e i Servizi Sanitari e Sociali dell Azienda Sociosanitaria N. 7 di Pieve di Soligo; * il Comune di VITTORIO VENETO; * il Comune di CONEGLIANO; * il Comune di S. BIAGIO DI CALLATA; * il Comune di CASTELLO DI GODEGO; * il Comune di MORIAGO DELLA BATTAGLIA; * il Comune di ORSAGO; la PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI TREVISO PALAZZO DI GIUSTIZIA DI TREVISO; il TRIBUNALE DI TREVISO SEDE CENTRALE PALAZZO DI GIUSTIZIA DI TREVISO; il TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE DISTACCATA DI CASTELFRANCO VENETO; il TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE DISTACCATA DI CONEGLIANO; il TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE DISTACCATA DI MONTEBELLUNA;

4 l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI TREVISO PALAZZO DI GIUSTIZIA DI TREVISO; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI CASTELFRANCO VENETO; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI VITTORIO VENETO; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI MONTEBELLUNA; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI CONEGLIANO; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI ASOLO; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI ODERZO; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI BELLUNO; l UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI VENEZIA; Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Carlo Scarpa di Montebelluna, per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel biennio ; Comune di Vittorio Veneto, per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel periodo ; Comune di Conegliano, per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per il biennio ; Comune di S. Biagio di Callalta, per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel periodo ; Comune di Castello di Godego, per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel periodo ; Ufficio del Giudice di Pace di Belluno per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel periodo ; Ufficio del Giudice di Pace di Treviso per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Ufficio del Giudice di Pace di Castelfranco Veneto per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Ufficio del Giudice di Pace di Asolo per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel periodo ; Ufficio del Giudice di Pace di Conegliano per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Ufficio del Giudice di Pace di Vittorio Veneto per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Ufficio del Giudice di Pace di Montebelluna per il quale ha ha svolto l incarico di Responsabile del Ufficio del Giudice di Pace di Oderzo per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di

5 Ufficio del Giudice di Pace di Venezia per il quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Procura della Repubblica presso il Tribunale di Treviso Palazzo Di Giustizia di Treviso, per la quale ha svolto l incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nel periodo ; Tribunale Di Treviso Sede Centrale Palazzo di Giustizia di Treviso, per il quale ha svolto l incarico di Tribunale Di Treviso Sezione Distaccata di Castelfranco Veneto, per il quale ha svolto l incarico di Tribunale Di Treviso Sezione Distaccata di Conegliano, per il quale ha svolto l incarico di Tribunale Di Treviso Sezione Distaccata di Montebelluna, per il quale ha svolto l incarico di Studio - Laboratorio ECOSOL di Oderzo; Synthesis (CCA) di Villorba; Servizi di Ingegneria Ambientale di S. Donà di Piave; Associazione Artigiani della Marca Trevigiana, mandamento di Oderzo - Motta; Consulenza della Marca di Oderzo; Studio Dott. Tonella Nicola di Cornuda; Studio p.i. Mazzariol Franco, ex RSPP di BENETTON GROUP S.p.A. di Villorba; GRUPPO ITALBOTTI S.p.A. di Santa Lucia di Piave (Industria di trasformazione del legno); GRUPPO PIAZZETTA S.p.A. di Casella d Asolo (Industria Ceramica); LABOMAR S.p.A. di Istrana (Industria Farmaceutica); EMMEBI 3 s.r.l. di Godega Sant Urbanno (Colorificio); PASCOLI DEL VENETO S.C.A.R.L. di Scorzè (Industria alimentare). Offrendo una consulenza globale relativamente agli adempimenti nei settori dell adeguamento Impiantistico/Ambientale, della Formazione/Informazione dei lavoratori, della Prevenzione e Protezione dai Rischi e dell Igiene e Salute degli Ambienti di Lavoro. Postioma, Dott. Ing. Chim. Claudio Pavan

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE

RISCHIO BASSO H I - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE 55 - ALLOGGIO 56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE RISCHIO BASSO ATECO 2002 ATECO 2007 Commercio ingrosso e dettaglio Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri,

Dettagli

Ai sensi dell art 32 D.lgs 81/2008 e dell'accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e s.m.i.

Ai sensi dell art 32 D.lgs 81/2008 e dell'accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e s.m.i. Sede Legale: Via Guido De Ruggiero, 26-00142 Roma Cod. Fisc. : 97612060588 Emanazione CCNL cod. 1062 Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali e della salute CORSO RESPONSABILI E ADDETTI AL SERVIZIO

Dettagli

CATALOGO CORSI E SERVIZI

CATALOGO CORSI E SERVIZI CATALOGO CORSI E SERVIZI Via Iacobucci, 102 Frosinone. Tel.0775 203053 SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTAZIONE Documento Di Valutazione Dei Rischi (D.V.R.) Rilevazioni tecniche: fonometriche e vibrazioni

Dettagli

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A C A L E N D A R I O 2 0 1 5-2 0 1 6 A R E A F O R M A T I V A S I C U R E Z Z A M O D U L I

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A C A L E N D A R I O 2 0 1 5-2 0 1 6 A R E A F O R M A T I V A S I C U R E Z Z A M O D U L I P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A C A L E N D A R I O 2 0 1 5-2 0 1 6 AGGIORNATO AL.01.2015 A R E A F O R M A T I V A S I C U R E Z Z A A B3 B4 B5 B6 Modulo formazione base L'approccio alla

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Fabio Pasinetti nato a Nairobi (Kenya) il 7 marzo 1974 residente a Bedizzole (BS) in Via Donatori di Sangue n. 20 stato civile: coniugato tel: 030.676084 -

Dettagli

ALLEGATO A 2. Accordo Conferenza Stato Regioni del 29/9/05 per Corsi RSPP ASPP

ALLEGATO A 2. Accordo Conferenza Stato Regioni del 29/9/05 per Corsi RSPP ASPP ALLEGAT A 2 Il MDUL B di specializzazione, è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative. La sua durata varia

Dettagli

CORSI: R.L.S. R.S.P.P.

CORSI: R.L.S. R.S.P.P. Prof. Francesco Di Cosmo info@studiodicosmo.it CORSI: R.L.S. R.S.P.P. 1 Corso R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è una persona eletta

Dettagli

DECRETO FORMAZIONE NUOVI ACCORDI STATO, REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO SULLA FORMAZIONE

DECRETO FORMAZIONE NUOVI ACCORDI STATO, REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO SULLA FORMAZIONE CUREZZA DECRETO FORMAZIONE pressmaster - Fotolia.com NUOVI ACCORDI STATO, REGIONI E PROVINCE AUTOME DI TRENTO E BOLZA SULLA FORMAZIONE Gli Accordi Stato-Regioni, pubblicati in G.U. l 11 Gennaio 2012, stabiliscono

Dettagli

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Rischio BASSO (Datore di lavoro R.S.P.P. 16 ore - Formazione per i Dipendenti 4 ore modulo generale + 4 ore modulo

Dettagli

Accordi Stato-Regioni per la formazione 21 dicembre 2011

Accordi Stato-Regioni per la formazione 21 dicembre 2011 Lavorat (+ art. 21 comma 1: componenti dell'impresa familiare [ ], i lavoratori autonomi [ ], i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel sett agricolo, gli artigiani e

Dettagli

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP G.QUATTRO SERVIZI S.R.L. via San Rocco, 7 35028 Piove di Sacco (PD) C.F e P.IVA 0348078 02 81 N R.E.A. PD 315121 www.gquattroservizi.it Tel. 049970 127 3 Fax 049 97 117 28 E-mail: info@gquattroservizi.it

Dettagli

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B Essendo un modulo di specializzazione, esso tratta la natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro, correlati alle specifiche attività lavorative. La sua durata varia

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Tecniche Nuove - Formazione per la Sicurezza nei luoghi di lavoro

Tecniche Nuove - Formazione per la Sicurezza nei luoghi di lavoro Tecniche Nuove - Formazione per la Sicurezza nei luoghi di lavoro FAQ NORMATIVE Quali sono le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in vigore? Quali aziende hanno l'obbligo di adeguarsi alle normative

Dettagli

Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti

Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti Elenco Corsi Sicurezza obbligatori comuni a tutti i settori integrato con parte dei contenuti dell accordo Rep. 221 del 21/12/2011 e 223 del 21/12/2011 Stato/Regione Sono obbligate a possedere tutte le

Dettagli

Parte seconda AVVERTENZE

Parte seconda AVVERTENZE Parte seconda Infortuni sul lavoro e malattie professionali definiti e indennizzati dall INAIL AVVERTENZE In questa sezione sono riportate le statistiche relative ai casi di infortunio avvenuti e le malattie

Dettagli

Docenti: Esperti in legislazione sul lavoro, sicurezza sul lavoro, tecniche di comunicazione.

Docenti: Esperti in legislazione sul lavoro, sicurezza sul lavoro, tecniche di comunicazione. Corso di formazione per R.S.P.P. e A.S.P.P. in materia di Prevenzione e Protezione D.Lgs 81/2008 Art. 32 Comma 2 Conferenza Stato-Regione 26 Gennaio 2006 La frequenza del corso è obbligatoria per i soggetti

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRISO ANDREA Indirizzo VIA OSOPPO 8, 37124, VERONA, ITALIA Telefono 0458309877-3474969730 Fax 0458349646 E-mail andrea@friso.it; segreteria@friso.it

Dettagli

Sviluppo & Ambiente S.r.l.

Sviluppo & Ambiente S.r.l. Sviluppo & Ambiente S.r.l. via G. Leopardi, 231 80125 Napoli tel. 081/5937455 333/9996324 www.sviluppoeambiente.it CORSO PER COORDINATORE IN MATERIA DI SICUREZZA E DI SALUTE DURANTE LA PROGETTAZIONE E

Dettagli

SEZIONE 1 DOCUMENTAZIONE SEZIONE 2 CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI SEZIONE 3 ALTRO SEZIONE 4 CORSI DI FORMAZIONE

SEZIONE 1 DOCUMENTAZIONE SEZIONE 2 CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI SEZIONE 3 ALTRO SEZIONE 4 CORSI DI FORMAZIONE SEZIONE1 DOCUMENTAZIONE SEZIONE2 CANTIERITEMPORANEIEMOBILI SEZIONE3 ALTRO SEZIONE4 CORSIDIFORMAZIONE Sede: CAGLIARI - VIA MONTEPONI, 20 CELL. 340.00.00.230 MAIL: info@sicurezzalavorocagliari.it TECNOLOGIA&SICUREZZASRL

Dettagli

ESTRATTO Catalogo sicurezza 2012

ESTRATTO Catalogo sicurezza 2012 ESTRATTO Catalogo sicurezza 2012 1 REBIS LA SICUREZZA REBIS si pone al fianco delle Aziende, con due obiettivi fondamentali: Incrementare la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro per la prevenzione

Dettagli

Corso di Formazione obbligatorio per RSPP/ASPP Modulo specialistico B e Modulo di Aggiornameto

Corso di Formazione obbligatorio per RSPP/ASPP Modulo specialistico B e Modulo di Aggiornameto Promimpresa srl Corso di formazione per ASPP e RSPP modulo specialistico B Macrosettori Ateco B3- Edilizia.. B4- Produzioni.. B7- Sanità.. B8- Istruzione & Pubblica Amministrazione.. B9- Alberghi, Ristoranti

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRAZIANO BIONDI VIA ALDO MORO 24/10 25060 CELLATICA (BS) ITALY Telefono 3355289528 Fax 0302650268

Dettagli

PARTE PRIMA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATI ALL INAIL

PARTE PRIMA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATI ALL INAIL PARTE PRIMA INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESSIONALI DENUNCIATI ALL INAIL Tav.1 Infortuni sul lavoro avvenuti nel periodo 2005-2007 per anno, gestione e sesso Tav. 2 Infortuni sul lavoro avvenuti

Dettagli

CATALOGO CORSI. Edizione 01-2016. Via San Giovanni Bosco, 6 12100 Cuneo Tel: 0039 0171.187.81.36 Fax: 0039 0171.187.72.37

CATALOGO CORSI. Edizione 01-2016. Via San Giovanni Bosco, 6 12100 Cuneo Tel: 0039 0171.187.81.36 Fax: 0039 0171.187.72.37 CATALOGO CORSI Edizione 01-2016 FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE OBBLIGATORIA ATTREZZATURE DI LAVORO FORMAZIONE VOLONTARIA FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA

Dettagli

TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI DATI IN MILIONI DI KWh

TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI DATI IN MILIONI DI KWh TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI ANNI AGRICOLTURA INDUSTRIA TERZIARIO USI TOTALE SERVIZI SERVIZI TOTALE DOMESTICI VENDIBILI NON VENDIBILI SARDEGNA 2001 198 7.165 1.136

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CORSI

PROGRAMMAZIONE CORSI PROGRAMMAZIONE CORSI PRESENTAZIONE Il Dipartimento sui Rapporti di Lavoro sulle Relazioni Industriali della dell Università degli Studi di Bari organizza corsi per Responsabili e Addetti al Servizio di

Dettagli

Allegato A. Allegato statistico. Interruzione di sezione (pagina dispari)

Allegato A. Allegato statistico. Interruzione di sezione (pagina dispari) Allegato A. Allegato statistico Interruzione di sezione (pagina dispari) Tabella 58 Titolari e soci per attività economica, sesso e anno valori assoluti (A) 2001 2000 Attività Titolari Soci Titolari Soci

Dettagli

ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE

ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE Rischio BASSO Rischio MEDIO Rischio ALTO ACCORDO STATO REGIONI PER LA FORMAZIONE Ruolo Adempimenti Contenuti: Validità * Verifica Finale Disposizioni Transitorie e Esoneri * Tempi Lavorat (art.21 comma1:

Dettagli

MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP

MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP MODULO B Macro Settori di attività (ATECO) CORSO per RSPP e ASPP (ex Art. 32 comma 2 D.Lgs. n. 81/08 e smi) Responsabile del corso e docente: Per. Ind. Mario Passarelli Requisiti Docenti: Esperienza almeno

Dettagli

NOGA Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura

NOGA Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura NOGA Nomenclatura generale delle attività economiche Struttura Berna, 2002 Informazioni: Realizzazione: Diffusione: Esther Nagy, BFS Tel. ++41 32 713 66 72 / E-Mail: esther.nagy@bfs.admin.ch Jean Wiser,

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO ANNO 2011-2012 Referenti: Ing. Giovanna Salzano Direttore dei corsi di formazione per la sicurezza

Dettagli

Tutto quello che c'è da sapere sull'rspp (Responsabile del servizio prevenzione e protezione))

Tutto quello che c'è da sapere sull'rspp (Responsabile del servizio prevenzione e protezione)) Tutto quello che c'è da sapere sull'rspp (Responsabile del servizio prevenzione e protezione)) Chi è l RSPP in azienda, quando è obbligatorio, che titoli di studio deve avere, quali corsi e quali aggiornamenti

Dettagli

ISO 9001:2008 Certificato n. 4530

ISO 9001:2008 Certificato n. 4530 ISO 9001:2008 SICUREZZA SUL LAVORO CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE) FORMAZIONE SPECIFICA (4-8-12 ORE) I nostri corsi forniscono ai Lavoratori la formazione Generale e la formazione

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 19 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE INDAGINE ANNUALE SUL SISTEMA DEI CONTI DELLE IMPRESE L indagine sul Sistema dei Conti delle Imprese (SCI) condotta dall ISTAT, già indagine sul prodotto lordo, fornisce

Dettagli

Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro. Anno 2015

Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro. Anno 2015 Imola sede centrale Viale Amendola 56/d Tel 0542-42112 Bologna Centro Via delle Lame 102 Tel 051-5288601 www.assimprese.bo.it info@assimprese.bo.it Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PASQUINI GIAN BATTISTA Indirizzo 17, VIA NAZIONALE, SONICO (BRESCIA) ITALIA Telefono 0364/72655

Dettagli

4 ore (unico modulo didattico)

4 ore (unico modulo didattico) Viale Luca Gaurico 257-00143 ROMA P. IVA e C.F. 05580001005 RI. 188796/1998 REA C.C.I.A.A. n 904271 Capitale Sociale 10.328,00 i.v. Tel. 06.51962114 Fax 06.51965686 commerciale@gruppo-quasar.it amministrazione@gruppo-quasar.it

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME : Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification SAFETY MANAGER QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL

Dettagli

Data dal 1984 al 1994 Collaborazione presso studi professionali, insegnamento Scuola superiore privata

Data dal 1984 al 1994 Collaborazione presso studi professionali, insegnamento Scuola superiore privata CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDO MONTANARI Indirizzo VIA ROSSINI N 6-36100 VICENZA Telefono +39.0444.962656 Fax +39.0444.962656 E-mail riccardo@studioarchitettomontanari.it Nazionalità

Dettagli

Guida ai corsi di formazione per la Sicurezza sul Lavoro Anno 2014

Guida ai corsi di formazione per la Sicurezza sul Lavoro Anno 2014 Guida ai corsi di formazione per la Sicurezza sul Lavoro Anno 2014 FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO SOGGETTO FORMATORE ABILITATO Rev. 03 del 15/10/2014 Corsi di Formazione per RSPP - RLS - LAVORATORI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Pagina 1 di 6 Nome e Cognome Giuseppe Buccheri Indirizzo Via Pederzona, 63 41126 Modena (MO) IT Telefono uff. 0536 809017 - cell. 347 2646430 - ab. 059 512492 Fax 059 512492 E-mail

Dettagli

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

Calle Priuli, Cannaregio, 99, 30121 Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Asiago (VI) 06/10/1960

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

Corso di formazione per RSPP Datore di lavoro

Corso di formazione per RSPP Datore di lavoro Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Cell. 393.943.81.57 Centro di formazione Riferimenti legislativi D.Lgs. 09 Aprile 2008 n. 81 art. 34 comma 1 Salvo

Dettagli

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE IL CORSO La formazione è organizzato secondo l Accordo tra il Governo e le Regioni e Province autonome, attuativo dell art. 2, c. 2, 3, 4 e

Dettagli

CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h

CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h CORSO PER RSPP - MODULO B (per tutti i codici ATECO di riferimento) cod. 8362 8362h Il modulo B di specializzazione, è relativo al corso di formazione che tratta la natura dei rischi presenti sul luogo

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BARONE NUNZIO Italia Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Docente a tempo indeterminato

Dettagli

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO Marca da Bollo del valore corrente Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO Modello A1 Oggetto: Istanza di Riconoscimento ai sensi dell art. 6, comma 3, punto a) del Regolamento (CE) 852/2004 e

Dettagli

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64

Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 CURRICULUM VITAE ARCH. LUIGI CARRETTA Abitazione: Studio: Via Lampugnano, 105 20151 Milano Via Lampugnano, 105 20151 Milano Tel. 02.33.49.60.95 Fax 02.38.00.03.64 e-mail archimia@archimia.it posta elettronica

Dettagli

Curriculum attività professionale

Curriculum attività professionale OGGETTO: Curriculum attività professionale Io sottoscritto Dott.Arch. Marco Lari nato a Genova il 30.12.1968, libero professionista con studio in Genova, via Montevideo 11/2a Cap 16129, presento il mio

Dettagli

CURRICULM VITAE. Informazioni personali. Occupazione /Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome

CURRICULM VITAE. Informazioni personali. Occupazione /Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome CURRICULM VITAE Informazioni personali Nome Cognome Massimo Bordin Indirizzo Ufficio: Borgo Battisti 3 45020 San Bellino RO Tel/ Fax 0425/703390 Cell 348/2717180 E-mail info@studioingbordin.net Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dati Anagrafici Nome e Cognome DOMENICO MATACCHIONI Nato a LATINA il 8 Novembre 1964 Residente in SAN FELICE CIRCEO Via A. Carlo Blanc n 4 Stato civile CONIUGATO Cittadinanza ITALIANA

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Via Vittorio Emanuele n 27 85025 MELFI (PZ) Telefono(i) +39 0972-23.89.85 +39 0972-76.20.12 Cellulare: +39 335-53.79.679 Fax +39

Dettagli

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE 21 CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE I dati presentati in questo capitolo provengono dalle rilevazioni annuali sui risultati economici delle imprese, condotte in base a quanto disposto dal Regolamento UE N.

Dettagli

Nuovo accordo Stato Regioni sulla Formazione dei Dirigenti, dei Preposti, dei Lavoratori e dei Datori di lavoro/rspp

Nuovo accordo Stato Regioni sulla Formazione dei Dirigenti, dei Preposti, dei Lavoratori e dei Datori di lavoro/rspp Nuovo accordo Stato Regioni sulla Formazione dei Dirigenti, dei Preposti, dei Lavoratori e dei Datori di lavoro/rspp Il 21 dicembre 2011, la Conferenza Stato Regioni ha approvato gli accordi per la formazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Marzio Marigo Telefono(i) 0434-241679 Studio: Via dei Molini, 3C 33170 Pordenone Fax 0434 248384 E-mail Website info@studiomarigo.it

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100. ALLEGATO N. 1 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.000,00 Il sottoscritto nato il a in qualità di dell

Dettagli

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari

Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Provincia Cagliari I SEMESTRE 2014 CORSO aggiornamento [N 40 ORE] Soggetto Formatore:( DL 81/2008 Art. 98 comma 1 lettera c ) Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati Sedi del Corso: caesar s hotel via darwin

Dettagli

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza Cambia prospettiva, scegli la sicurezza www.gmconsultingsicurezza.it SEDE TOSCANA Via Fra Bartolomeo,271 59100 Prato (PO) Tel: 0574.073845 e-mail: gmconsultingtoscana@libero.it SEDE PRINCIPALE Sede Legale:

Dettagli

nei confronti del proprio personale e di quello delle altre istituzioni scolastiche

nei confronti del proprio personale e di quello delle altre istituzioni scolastiche Linee guida per l attuazione dei corsi per ASPP e RSPP di cui all accordo tra Governo e le Regioni e Province autonome dd. 26 gennaio 2006, art 2 commi 2,3,4,5 del D.Lgs 195/03. Soggetti attuatori : Regioni

Dettagli

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI

ISTRUZIONE ISCRIZIONE ALBI E ASSOCIAZIONI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARINI ING. ENRICO Indirizzo Studio VIA CESARE BATTISTI, 30-25018 MONTICHIARI (BS), ITALIA Telefono +39.030.964984 Mob. +39.335.8243056 Fax +39.030.9652987

Dettagli

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA

VIA F. FUSCO, 19 95128 CATANIA TEL. 095.7164185 FAX 095.7169838 CPS.INGEGNERIA@TISCALI.IT - P.IVA DOTT. ING. SALVATORE SCHILLACI DICHIARA CHE IL SUO CURRICULUM VITAE CONSTA DEGLI ELEMENTI DI SEGUITO ELENCATI. - Dati anagrafici e fiscali: Salvatore Schillaci nato a Catania il 03/07/1967 e residente

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 24 luglio 1960 Amministrazione Responsabilità attuali ADDETTO LOCALE PER LA SICUREZZA presso CHIM - DIPARTIMENTO

Dettagli

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione. Anni 2004-2009.

Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione. Anni 2004-2009. Infortuni sul lavoro denunciati 1 all' INAIL per tipo di gestione. Anni 2004-2009. 2004 2005 2006 2007 2008 2009 VICENZA 22.464 21.312 21.499 21.341 20.279 16.604 - Industria e servizi 21.175 20.074 20.273

Dettagli

www.regione.puglia.it AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E L INNOVAZIONE SERVIZIO ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI

www.regione.puglia.it AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, IL LAVORO E L INNOVAZIONE SERVIZIO ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI Data21/01/2015 AOO_160/0000644 Trasmissione a mezzo posta certificata ai sensi dell art. 47 del D.lgs n. 82/05 Al Conservatore del Registro delle Imprese Camere di Commercio di Bari Brindisi Foggia Lecce

Dettagli

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Ufficio Sicurezza ed Ambiente Ottobre 2008-1 - Domanda 1: E stato nominato il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Dettagli

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula -PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO R.S.P.P. MODULO B4 -INDUSTRIA D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 32 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato-Regione del 26 gennaio 2006

Dettagli

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI) giuseppe.marzullo@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuseppe Marzullo Via Giorgio Albrizio, 13-20012 Cuggiono (MI)

Dettagli

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE LISTINO CORSI DI FORMAZIONE NOTE INTERNE GENERALI Tu) i prezzi sono al ne4o dell IVA e non comprendono eventuali cos= di trasferta. I moduli forma=vi interaziendali sono generalmente a)vabili con gruppi

Dettagli

AGOSTINO DE BENEDITTIS

AGOSTINO DE BENEDITTIS Dott. AGOSTINO DE BENEDITTIS P. IVA: 00310740410 Chimico Industriale C. F: DBNGTN39E25D488K Via Rosmini n. 8-61032 FANO (PU) Tel Fax : 0721 809981 E-Mail. debenedi@libero.it SCHEDA DI CURRICULUM PROFESSIONALE

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed

Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed Marostica VI www.isiplan.it Consulenza Progettazione Formazione Automazione Industriale Energie rinnovabili Illuminotecnica Ingegneria civile ed industriale Meccanica Sicurezza 1 Sommario Sommario... 1

Dettagli

Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, 4 03039 Sora (FR. Curriculum vitae

Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, 4 03039 Sora (FR. Curriculum vitae Cioffi Giuseppe Via Boccaccio, 4 03039 Sora (FR Tel 3351499133 E-mail: giuseppecioffi65gmail.com Curriculum vitae CIOFFI GIUSEPPE Dati personali Cognome: Cioffi Nome: Giuseppe Data di nascita: 25/11/1965

Dettagli

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI 30 dicembre 2015 Novembre 2015 PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuisce dello 0,5% rispetto al mese

Dettagli

D.Lgs. n. 626/94 - La formazione per ASPP e RSPP Bozza di Accordo fra Governo e Regioni: contenuti, modalità e frequenza

D.Lgs. n. 626/94 - La formazione per ASPP e RSPP Bozza di Accordo fra Governo e Regioni: contenuti, modalità e frequenza ISO 9001 : 2000 Certificato n. 97039 Settore Territorio Area Ambiente Energia e Sicurezza D.Lgs. n. 626/94 - La formazione per ASPP e RSPP Bozza di Accordo fra Governo e Regioni: contenuti, modalità e

Dettagli

Allegato I. La Formazione via e-learning sulla sicurezza e salute sul lavoro. Premessa

Allegato I. La Formazione via e-learning sulla sicurezza e salute sul lavoro. Premessa Allegato I La Formazione via e-learning sulla sicurezza e salute sul lavoro Premessa La formazione alla sicurezza svolta in aula ha rappresentato tradizionalmente il modello di formazione in grado di garantire

Dettagli

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 CURRICULUM Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955 E mail: gfavaretto@ulss.tv.it TITOLI POSSEDUTI : Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Università di Padova il

Dettagli

8, Via Marzabotto 43123 Parma ITALIA. simona-dallasta@libero.it

8, Via Marzabotto 43123 Parma ITALIA. simona-dallasta@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DALL ASTA SIMONA Indirizzo 8, Via Marzabotto 43123 Parma ITALIA Telefono +39 0521 490123 Fax +39 0521 490123 E-mail simona-dallasta@libero.it Nazionalità

Dettagli

DATI SUGLI INFORTUNI: TABELLE PER IL GRUPPO DI LAVORO B) (materiali di lavoro a cura di NuovaQuasco) Indice Tabelle

DATI SUGLI INFORTUNI: TABELLE PER IL GRUPPO DI LAVORO B) (materiali di lavoro a cura di NuovaQuasco) Indice Tabelle Filca Cisl Feneal UIl PROGRAMMA ANNUALE NUOVAQUASCO 2009 - DELIBERA G.R. 2457/2008 PROGETTO C5 FLC: Assistenza Tecnica alla collaborazione tra Fillea-Cgil Filca-Cisl Feneal-Uil Emilia-Romagna e Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia MINISTERO Dirigente - Ufficio 1 - Motorizzazione

Dettagli

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili Ente NO PROFIT fondato dall e dall Università della Calabria Accreditato Decreto n.1168 del 03/02/2012 6 edizione - Corso di Formazione Gestionale di 50 ore destinato a professionisti, amministratori e

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Maggio Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Lombardia,9% 6 Emilia Romagna 9,9% Sicilia 9,% 9 Piemonte 9,% 9 Veneto,% Toscana 6,9% Campania 6,% Abruzzo,9%

Dettagli

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale...

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale... MOD A1 - RICONOSCIMENTO STABILIMENTI DI PRODUZIONE E CONFEZIONAMENTO ALIMENTAZIONE PARTICOLARE EX ART. 10 D. LGS. 111/1992, INTEGRATORI ALIMENTARI E ALIMENTI ADDIZIONATI DI VITAMINE E MINERALI REG. (CE)

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO Nome PIZZANO GAETANO Data di nascita 20/03/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I B A R I

P O L I T E C N I C O D I B A R I D.D. N.1816 P O L I T E C N I C O D I B A R I Master Universitario Annuale di II livello in INGEGNERIA DELLA SICUREZZA XIV edizione (scadenza iscrizioni 14/05/2013) E indetto un bando di selezione per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE IN Nome Carmelo Pio La Rosa Indirizzo Via Orto Limoni n 5/ D Telefono 3382936153 Fax 095434299

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE

CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO TECNICO dott. agr. Maurizio Leoni CONSULENZA AGRONOMICA E AMBIENTALE Nato a Forlì (FO) il 21 aprile 1953 Studio: via Donatori del Sangue 20 - Villorba (TV) 0422/423000 Residenza:

Dettagli

Curriculum Aziendale. Prisma Quality srl

Curriculum Aziendale. Prisma Quality srl Curriculum Aziendale Pagina 1 di 7 Dati generali...3 Organigramma Aziendale 3 Certificazioni e Competenze professionali...4 Servizi aziendali...5 Alcuni dei nostri clienti...6 Pagina 2 di 7 DATI GENERALI:

Dettagli

Giunta Regionale della Campania AGC 17 - Settore Formazione Professionale autorizzazioni corsi autofinanziati 2011/13 Enti accreditati 1) C.N.Q.I.

Giunta Regionale della Campania AGC 17 - Settore Formazione Professionale autorizzazioni corsi autofinanziati 2011/13 Enti accreditati 1) C.N.Q.I. 1) C.N.Q.I. LOC. CERRELLI 129 84045 - ALTAVILLA SILENTINA tel. 0828/986565 1) ADDETTO AL CONTROLLO QUALITÀ A 1903/01 Q/A 600 II 2) ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE E MARKETING C 2301/01 Q/A 600 II 3) 4) 5) ADDETTO

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro. Anno 2016

Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro. Anno 2016 Imola sede centrale Viale Amendola 56/d Tel 0542-42112 Bologna Centro Via delle Lame 102 Tel 051-5288601 www.assimprese.bo.it www.bolognaimprese.com Guida ai corsi di formazione per la sicurezza del lavoro

Dettagli

TASSI INFORTUNI INDENNIZZATI PER GRUPPO ATECO (2004) Tasso grezzo

TASSI INFORTUNI INDENNIZZATI PER GRUPPO ATECO (2004) Tasso grezzo 120 100 80 60 40 20 0 TASSI INFORTUNI INDENNIZZATI PER GRUPPO ATECO (2004) DJ Industria metalli F Costruzioni I Trasporti DC Industria conciaria DI Industria non metalliferi A Agrindustria E Elettricità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Via Spalato 2 57126 LIVORNO Tel. 0586/800822 Fax 0586/800822 E-mail: te.sas@enetec.com SERVIZI TECNICI DI INGEGNERIA INTEGRATA CURRICULUM PROFESSIONALE Estratto Aggiornato al 01/08/2008 Elenco delle principali

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Ingegnere AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO

Dettagli

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam IPROGEC SRL offre ai propri clienti la gamma più completa di servizi relativi

Dettagli

CORSO PER RSPP E ASPP

CORSO PER RSPP E ASPP Area tematica Sicurezza sul lavoro CORSO PER RSPP E ASPP Il D.Lgs. 195/2003 ha riformato il D.Lgs. 626/94 e stabilito le capacità e i requisiti professionali richiesti ai Responsabili (RSPP) e agli Addetti

Dettagli