COMUNE DI BELVEDERE OSTRENSE PROVINCIA DI ANCONA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI BELVEDERE OSTRENSE PROVINCIA DI ANCONA"

Transcript

1 COMUNE DI BELVEDERE OSTRENSE PROVINCIA DI ANCONA ALLEGATO A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE DI BELVEDERE OSTRENSE. ART. 1 Riferimenti legislativi e regolamentari Il presente appalto di servizi è regolato dal Capitolato Speciale d Appalto, dal Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria (D.P.R. n. 285/90), dal Codice Civile, dal D.Lgs 81/2008, dal Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, dalle disposizioni contenute nel T.U. delle Leggi Sanitarie (R.D. 1265/1934 e s.m.i. Circolare Ministero della Sanità n. 24/1993 e s.m.i.), nonché di tutte le norme vigenti in materia di appalti di servizi. L Appaltatore è obbligato all osservanza di tutte le disposizioni di legge e di regolamento che nello svolgimento del servizio appaltato, siano applicabili alle attività, prestazioni, lavori posti in essere e materiali utilizzati per attuare il servizio stesso. Tutte le leggi e normative si intendono comprensive delle successive modifiche ed integrazioni, anche se intervenute durante o dopo il periodo di appalto. ART. 2 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto l esecuzione di tutte le operazioni riconducibili a servizi cimiteriali presso il cimitero comunale e precisamente: l esecuzione delle operazioni cimiteriali relative alla sepoltura di un feretro a mezzo inumazione o tumulazione, oltre quelle operazioni similari e conseguenti quali: esumazioni, estumulazioni, traslazioni, raccolta resti mortali ecc., così come più dettagliatamente descritte nell articolo 4 del presente capitolato; manutenzione ordinaria e pulizie del cimitero costituita da un insieme di prestazioni e forniture e quant altro necessario per mantenere lo stesso in condizioni ottimali di conservazione e decoro per quanto riguarda il manto erboso, i vialetti, i percorsi pedonali, i manufatti, i bagni ecc. il tutto come più dettagliatamente descritto nell articolo 5 del presente capitolato; tutte le operazioni necessarie a garantire l ordine e il decoro del cimitero effettuando lo svuotamento dei cestini, attuando la raccolta differenziata della frazione verde, la raccolta delle carte e dei rifiuti abbandonati nell area cimiteriale, la raccolta, il trasporto e lo smaltimenti dei rifiuti inerti derivante dalle operazioni cimiteriali, la raccolta, il trasporto, il trattamento (sanificazione) e lo smaltimento dei rifiuti speciali derivanti dall esecuzione di operazioni cimiteriali secondo la normativa vigente. manutenzione ordinaria delle lampade votive che si realizza a mezzo della sostituzione delle lampade non funzionanti, così come descritto nell articolo 6 del presente capitolato. ART. 3- Importo del contratto e corrispettivi Per le prestazioni di cui al presente capitolato, verrà riconosciuto alla ditta appaltatrice un compenso in parte determinato a misura e in parte a corpo come di seguito specificato. a) per l esecuzione delle operazioni cimiteriali di cui all Articolo 4, è prevista la corresponsione di un compenso a "a misura", determinato applicando alla quantità delle prestazioni effettuate i prezzi unitari di cui all elenco prezzi posto a base di gara al netto del ribasso offerto, oltre all I.V.A.;

2 b) per la manutenzione ordinaria e pulizie cimitero è prevista la corresponsione di un importo a corpo quantificato in ,00; L'importo totale dell'appalto è pertanto stimato in 44.00,00 (IVA esclusa), soggetto a ribasso oltre ad 1.500,00 per oneri della sicurezza (DUVRI) non soggetti a ribasso, IVA esclusa; Tale importo risulta così suddiviso: A Prestazioni a misura a base d appalto (operazioni cimiteriali) Importo stimato a base d appalto per il triennio Per espletamento delle operazioni cimiteriali di cui all art.4. Euro ,00 B Prestazioni a corpo a base d appalto (pulizie e manutenzioni per il triennio) Importo a base d appalto per il triennio Per la pulizia ordinaria in genere e manutenzione aree di cui agli artt Euro ,00 TOTALE TRIENNIO SERVIZI CIMITERIALI (A+B) Euro ,00 Oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso di gara per il triennio) Euro 1.500,00 Per le prestazioni di cui al punto a) compensate a misura, l'offerta dovrà essere espressa in percentuale di ribasso unico sulla base dell'elenco prezzi indicato al successivo Articolo 14. Per le prestazioni compensate a corpo, di cui al punto b) del presente articolo, l'offerta dovrà essere espressa in una unica percentuale di ribasso sull'importo complessivo delle prestazioni; tale percentuale offerta dovrà essere uguale a quella formulata per le prestazioni compensate a misura. ART. 4 Servizio di gestione delle operazioni cimiteriali Si tratta delle operazioni necessarie alla movimentazione delle salme nei loculi, tombe a terra ecc. e rientrano fra i compiti previsti dal T.U. n. 1265/34, dal D.P.R. 285/90 e dalle circolari del ministero della Sanità n. 24/93 e 10/98. Le operazioni cimiteriali oggetto del presente appalto, sono compensate a misura, mediante i prezzi unitari offerti in sede di gara dall appaltatore. I prezzi sono comprensivi di tutti gli oneri a carico dell aggiudicatario, secondo quanto precisato nelle prescrizioni generali del presente capitolato. Sono comprese in questo servizio le seguenti attività di cui vengono sommariamente specificate le operazioni che rientrano nel servizio: A)- TUMULAZIONE, ovvero deposizione della salma nel loculo costruito dal Comune di Belvedere Ostrense o dai privati concessionari di aree, consistenti in: -apertura e pulizia del loculo -realizzazione di soletta in tavelloni con strato di calce cemento di cm. 3, ovvero di tramezzo verticale in tavelloni e cemento per isolare le salme nei loculi pluriposti; - prelievo del feretro dal luogo di sosta esistente nel civico cimitero e successiva deposizione nel loculo; -chiusura del loculo con mattoni pieni o ad una testa intonacati nella parte esterna, o elemento di -tamponamento prefabbricato, eseguita a regola d arte; -pulizia e rimozione del materiale di risulta a seguito dell operazione di tumulazione. Al fine dell esatta valutazione degli interventi previsti nel presente articolo si indicano le seguenti misure del fronte dei loculi per la relativa apertura e chiusura:

3 LOCULI DA cm. 80X60 cm. 240X60 B)- INUMAZIONE, ovvero seppellimento della salma nella terra nuda, consistente in: - per i cadaveri di persone di oltre 10 anni di eta si debbono scavare fosse che abbiano profondità massima di ml. 2,00, lunghezza di ml. 2,20, larghezza di ml. 0,80 e distanza di ml. 0,50 l una dall altra, per ogni lato; - per i cadaveri di fanciulli di eta sino a 10 anni si dovranno scavare fosse che abbiano profondità massima di ml. 2,00, lunghezza media di ml. 1,50, larghezza di ml. 0,50 e distanza di ml. 0,50 l una dall altra, per ogni lato; - prelievo del feretro dal luogo di sosta presso il cimitero e deposizione nella fossa precedentemente preparata; - interramento con mezzo meccanico della salma in posizione orizzontale e ricopertura con la terra rimossa sopra la fossa medesima a colmo ; - eventuale trasporto a pubblica discarica del terreno in eccesso. C)-ESTUMULAZIONE, ovvero rimozione della salma dal loculo, consistente in: asportazione della lapide - abbattimento del muro abbattimento del tramezzo o della soletta se trattasi di piu salme tumulate in loculi pluriposti - estrazione del feretro - pulizia del loculo - chiusura de1 loculo con mattoni pieni ed intonaco nella parte esterna se vi rimane tumulata una salma o piu dei resti mortali - costruzione di n.2 castelletti se il loculo rimane vuoto - fissaggio della lapide-pulizia, rimozione e smaltimento dell eventuale materiale di risulta a seguito dell operazione di estumulazione. D)-ESUMAZIONE, ovvero dissotterramento dei resti mortali, consistente in: asportazione della terra dalla fossa in cui, in precedenza, era stata inumata la salma estrazione del feretro dalla fossa e chiusura della fossa con la stessa terra in precedenza accumulata. E)-CONDIZIONAMENTO, ovvero raccolta di resti mortali, consistente in: apertura del feretro in locale idoneo messo a disposizione dal Comune di Belvedere Ostrense e raccolta delle ossa in idonea cassetta fornita dai familiari del defunto se la salma e trovata in stato di mineralizzazione oppure collocazione dello scheletro in idonea cassa di zinco, sempre fornita dai familiari, se la salma e stata trovata in stato di mummificazione; F)-TRASLAZIONE, ovvero spostamento di una salma da un loculo ad un altro, ovvero dalla nuda terra ad un loculo con chiusura del loculo o fossa di provenienza e del loculo ove i resti sono ricollocati; G)-RACCOLTA, TRASPORTO E CONFERIMENTO DEI RIFIUTI CIMITERIALI DERIVANTI DALLE OPERAZIONI TESTE CITATE PRESSO UNA DISCARICA A CIO AUTORIZZATA. L Appaltatore dovrà provvedere a tutti gli adempimenti previsti dalle normative vigenti in ordine alle operazioni di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti cimiteriali derivanti dagli interventi di esumazioni, estumulazioni nel rispetto della normativa vigente in materia di rifiuti. L Appaltatore dovrà stoccare i rifiuti prodotti negli appositi contenitori (a suo carico), stoccarli in un luogo riparato del cimitero (assicurando le opportune cautele), coprirli con teli per preservarli, trasportarli e smaltirli presso discariche autorizzate. Nel caso in cui vengano emanate nuove disposizioni che disciplinano le operazioni sopra descritte, l appaltatore si impegna sin da ora al rispetto delle stesse apportando alle operazioni le variazioni richieste per legge. Tutte le operazioni sopraelencate dovranno inoltre sottostare all osservanza delle norme di cui al Regolamento di Polizia Mortuaria approvato con D.P.R. n. 285/90, nonche alle disposizioni e alle direttive specifiche eventualmente impartite dal Responsabile del servizio. Le inumazioni e le tumulazioni dovranno essere effettuate immediatamente alla consegna dei feretri ivi compresi i giorni festivi. ART. 5 Servizio di custodia, pulizia, giardinaggio. La ditta appaltatrice sarà tenuta ad assicurare le attività inerenti le mansioni di custode ed i lavori

4 di pulizia e giardinaggio, come di seguito indicato: Le mansioni di custode comprendono: ricevimento delle salme all ingresso del cimitero; verifica della documentazione di accompagnamento delle salme; ritiro e conservazione dell autorizzazione alla sepoltura nel cimitero rilasciata dal competente ufficio comunale; iscrizione giornaliera sopra apposito registro vidimato dal Sindaco delle: inumazioni eseguite, precisando il nome, cognome, età, luogo e data di nascita del defunto, secondo quanto risulta dall atto di autorizzazione di cui all art. 6 del DPR 285/1990, l anno, il giorno e l ora dell inumazione, il numero identificativo del cippo; tumulazioni eseguite, indicando le generalità del defunto, e il numero identificativo del sito dove sono deposti; qualsiasi variazione avvenuta a seguito di esumazione, estumulazione o altra operazione cimiteriale; collaborazione con l ufficio comunale preposto alla gestione del cimitero; rapporti con i cittadini caratterizzati dalla massima gentilezza e disponibilità nel fornire le informazioni e i consigli richiesti; controllo e rispetto delle ordinanze sindacali, controllo delle autorizzazioni e concessioni edilizie, in merito a lavori, nonché controllo sulla regolarità dei lavori affidati da privati e dei permessi sia di costruzione che di accesso; corretta tenuta di tutte le attrezzature e dei macchinari di proprietà dell Amministrazione Comunale affidati; immediata comunicazione al servizio comunale competente circa la necessità di determinati interventi, nonché la comunicazione di eventuali danni, comportamenti ed atti irrispettosi perpetrati all interno del cimitero; rapporti con il personale dell ASL competente, per comunicazioni, sopralluoghi, ispezioni, verifiche, ecc attacchi, distacchi e sostituzioni lampade votive così comunicate dall ufficio comunale competente; controllo orario di apertura e chiusura automatica degli ingressi principali del cimitero, secondo l'orario seguente: PERIODO INVERNALE: apertura ore 8,00 chiusura ore 18,00 PERIODO ESTIVO (dal 01/05 al 30/09): apertura ore 7,00 chiusura ore 20,00 Eventuali variazioni di orario saranno tempestivamente comunicate dal responsabile del settore comunale competente. I lavori di pulizia comprendono: pulizia e disinfezione di tutti i servizi igienici e di tutti gli altri locali presenti nel cimitero; pulizia di tutte le pavimentazioni interne del cimitero, zone di accesso, marciapiedi, porticati, avendo cura di usare idonei prodotti disinfettanti ove necessario; pulizia generale ed accurata in occasione del periodo di Ricorrenza dei morti, delle festività Natalizie e Pasquali; pulizia di tutte le parti inghiaiate e pavimentate interne al cimitero, avendo cura di raschiare, ove necessario, asportando erbacce e graminacee con riassetto finale; raccolta dei fiori secchi ed accessori (corone, nastri ecc.) posti ai piedi delle lapidi in occasione delle sepolture e loro conferimento nei contenitori appositamente collocati previa separazione dei rifiuti; svuotamento periodico di tutti i contenitori per rifiuti o residui vegetali interni al cimitero e deposito negli appositi contenitori forniti dal Comune all esterno del cimitero in modo da consentire il ritiro da parte della ditta di Igiene Ambientale; conferimento in discarica autorizzata di tutti i rifiuti inerti derivanti dalle operazioni cimiteriali enunciate nel capitolato, secondo le norme vigenti in materia, onere di smaltimento compreso; pulizia dei pozzetti e delle caditoie;

5 pulizia di tutte le cunette di scolo acqua; pulizia degli scarichi delle fontanelle utilizzati dall utenza in base alle necessità dettate da evidenti problemi di mal funzionamento ed ostruzione dello scarico; I lavori di giardinaggio comprendono: manutenzione corretta e mantenimento a raso di tutti i tappeti erbosi esistenti all interno del cimitero, comprendente la concimazione dei tappeti erbosi ed il taglio dell'erba secondo tempi idonei e modi opportuni, al fine di garantire un ambiente curato e decoroso, secondo le indicazioni dell ufficio comunale competente; estirpazione dell erba e pulizia delle mura di cinta; manutenzione corretta delle aiuole, siepi ed alberi, comprendente la tosatura delle siepi a regola d arte e la potatura a sagomatura degli alberi all'interno del cimitero; raccolta, pulizia dei residui vegetali derivanti da potature, sfalci e conferimento al centro di raccolta compreso; Innaffiamento di eventuali nuove piante, degli arbusti ivi esistenti e delle aiuole o fiori stagionali realizzate a cura dell Amministrazione Comunale; L'Amministrazione Comunale si riserva ogni forma di controllo e verifica dei servizi cimiteriali di cui al presente articolo svolti dalla ditta appaltatrice. Nel caso si rendessero necessari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria non compresi nel presente capitolato, essi potranno essere realizzati dalla Ditta Appaltatrice solo dopo autorizzazione scritta del Responsabile dell Ufficio Tecnico Comunale. ART. 6 Servizio di manutenzione della illuminazione votiva. L Appaltatore dovrà provvedere con personale qualificato alla manutenzione ordinaria delle lampade votive. Per tali lavori di manutenzione si intendono: -sostituzione delle lampade e del materiale necessario alla ordinaria manutenzione di funzionamento della illuminazione votiva. -allacci e distacchi. ART. 7 Reperibilità e domicilio dell appaltatore. Trattandosi si servizio essenziale, viene fatto obbligo all Appaltatore di essere sempre reperibile e disponibile, anche nei periodi di ferie e festivi, senza con ciò avanzare richieste di maggiori compensi o indennizzi. La ditta appaltatrice dovrà disporre di idoneo recapito, munito di telefono, segreteria telefonica, fax e indirizzo mail, funzionanti 24 ore su 24. La ditta dovrà comunicare il proprio domicilio all ente appaltante, come tutte le variazioni che dovessero successivamente intervenire. ART. 8 Durata dell appalto. L Appalto ha validita triennale e piu precisamente dal 01/01/2016 al 31/12/2018 e sara conferito mediante procedura ristretta alla Ditta che avra offerto il prezzo più vantaggioso per l Amministrazione Comunale. La Ditta dovra essere iscritta alla C.C.I.A.A. per attivita ricomprendenti il servizio in oggetto. Con specifici provvedimenti e ad insindacabile giudizio del Comune di Belvedere Ostrense, il rapporto contrattuale, alla sua naturale scadenza, potra essere prorogato, prevja accettazione della Ditta appaltatrice, per tutto il periodo necessario all espletamento di una nuova gara per l affidamento del servizio. Il Comune di Belvedere Ostrense si riserva comunque la facolta, senza obbligo di motivazione alcuna, di risolvere, il presente contratto, prima della sua scadenza naturale, mediante invio alla Ditta di lettera raccomandata almeno tre mesi prima della data fissata per la risoluzione. Nel caso di risoluzione anticipata del contratto la Ditta non potra avanzare alcuna richiesta di indennizzo, risarcimento danno o altro.

6 ART. 9 Oneri a carico dell appaltatore. La Ditta e responsabile della gestione dei servizi di cui all Art. 4 e si impegna sin d ora, senza riserve, a garantire il massimo della qualita e dell efficenza organizzativa nel rispetto della vigente normativa nazionale e comunale in materia di polizia mortuaria nonchè delle direttive e delle istruzioni all uopo impartite dal Responsabile dell Ufficio competente cui e affidata la supervisione generale dei servizi, volta a garantire, oltre al buon andamento degli stessi, il pieno soddisfacimento delle esigenze dell utenza. La Ditta concessionaria, si impegna a fornire per l intera durata dell appalto personale qualificato e in numero sufficiente a garantire, senza interruzioni, la buona gestione dei servizi cimiteriali elencati all art. 1, equiparati ad ogni effetto di legge a servizio pubblico. Gli oneri per il personale dipendente, collaboratori e incaricati saranno a totale carico della Ditta concessionaria. Essi agiranno pertanto sotto la diretta responsabilita della medesima. Parimenti saranno a carico dell appaltatore, quale unico responsabile, tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi, assistenziali e previdenziali per il personale impiegato nell espletamento dei servizi, ivi compresa l osservanza della vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Il Comune di Belvedere Ostrense d ora sollevato da ogni responsabilita per eventuali infortuni sul lavoro verificatasi durante lo svolgimento dei servizi. E fatto inoltre obbligo al personale impiegato di osservare un contegno corretto e riguardoso verso gli utenti. ART. 10 Oneri a carico dell Ente appaltante. Sono a carico del comune di Belvedere Ostrense le attività di seguito elencate: La fornitura delle normali attrezzature (scale, carriole, cesti porta rifiuti, solleva feretri, attrezzi vari); La fornitura della ghiaia e di altro materiale idoneo alla manutenzione delle stradine interne al cimitero; fornitura di concime; La fornitura dei registri e di ogni altro materiale amministrativo necessario; I pagamenti delle spettanze secondo i tempi e i modi indicati all'art. 15. ART. 11 Provvista di strumenti e materiali d uso. Per lo svolgimento delle operazioni di cui al precedente art. 2 la Ditta potra avvalersi delle attrezzature custodite presso il cimitero comunale. Tutti i beni strumentali ed i materiali d uso occorrenti ai fini del perfetto disimpegno dei servizi cimiteriali appaltati dovranno essere reperiti a cura e spese della Ditta appaltatrice. Come precisato all Art. 4, i familiari dei defunto sono tenuti a fornire le cassette-ossari o le casse di legno e zinco occorrenti per le operazioni di condizionamento e di qualsiasi traslazione della salma. La consistenza e la descrizione dei servizi cimiteriali in parola, deve intendersi come puramente indicativa; qualsiasi variazione in più o in meno risultata necessaria durante l espletamento dei medesimi non costituira alcuna aspettativa in favore della Ditta appaltatrice per rimborsi, risarcimenti, recuperi, ecc. e cio sia nei confronti del Comune di Belvedere Ostrense, sia nei confronti dell utenza. ART. 12 Controllo delle operazioni cimiteriali. Tutte le operazioni cimiteriali sopra indicate verranno svolte sotto il controllo del personale del Comune di Belvedere Ostrense a cio incaricato; questi disporra affinche vengano rispettate tutte le norme di polizia mortuaria indicate dal Regolamento comunale e dalla normativa statale e le disposizioni impartite dai medico pubblico con il nulla osta alla esecuzione di detti lavori. ART. 13 Programmazione degli interventi. Non trovandosi il Comune di Belvedere Ostrense nella condizione di programmare e pianificare

7 sin d ora l esecuzione dei Servizi indicati al precedente Articolo 4, sara cura del competente Ufficio comunale dare comunicazione telefonica alla Ditta degli interventi da attuare, con preavviso di almeno 1 (uno) giorno per gli interventi di cui ai punti A) e B) e di almeno 4 (quattro) giorni per gli interventi di cui ai punti C), D), E), F), e G); in caso di inadempienza, la ditta appaltatrice sara assoggettata a sanzione pecuniaria per ogni violazione riscontrata, salvo il diritto di recesso del Comune di Belvedere Ostrense. ART. 14 Compensi e pagamento delle prestazioni. Per la esecuzione delle prestazioni e delle operazioni di cui all Articolo 4 la Ditta appaltatrice avra diritto ai sottoelencati compensi ai quali verrà dedotto il ribasso offerto ed aggiunta l IVA se ed in quanto dovuta A) Operazioni di inumazione= Euro 207,00 oltre ad IVA cadauna B) Operazioni di tumulazione = Euro 110,00 oltre ad IVA cadauna (loculo grande) Euro 82,00 oltre ad IVA cadauna (loculo piccolo) Euro 35,00 oltre ad IVA cadauna (loculo ossario) C) Operazioni di estumulazione e/o condizionamento e/o traslazione= Euro 76,00-60,00-25,00 oltre ad IVA cadauna (loculo grande) Euro 55,00 60,00-25,00 oltre ad IVA cadauna (loculo piccolo) D)-Operazioni di esumazione e/o condizionamento e/o traslazione= Euro 170,00-60,00-25,00 oltre ad IVA cadauna E) Raccolta, trasporto e smaltimento presso una discarica autorizzata= Euro 90,00 oltre ad IVA per ogni operazione effettuata. Detti importi verranno maggiorati del 30% qualora le prestazioni di cui sopra vengano effettuate in giornate festive. Qualora le prestazioni di cui al presente articolo vengano richieste dal Comune di Belvedere Ostrense o privati per la realizzazione di lavori di ristrutturazione di un congruo numero di colombari in precarie condizioni igienico sanitarie o di stabilita, le relative tariffe verranno di volta in volta concordate, tenuto conto del numero di operazioni da eseguire. Nel caso in cui non venga raggiunto l accordo economico con la Ditta, Il Comune di Belvedere Ostrense ed i privati potranno rivolgersi ad altra Ditta. ART. 15 Pagamenti. I corrispettivi per i servizi derivanti dalle operazioni cimiteriali sopra elencati verranno corrisposti alla Ditta appaltatrice direttamente dall utente. I rapporti intercorrenti tra la Ditta appaltatrice e l utente richiedente i servizi restano disciplinati dal codice civile. Il corrispettivo forfettario per i servizi effettuati di manutenzione ordinaria, pulizia, giardinaggio e manutenzione lampade votive, verrà liquidato dal Responsabile del servizio alla Ditta appaltatrice dietro presentazione di regolare fattura, con canone bimestrale posticipato, mediante fatturazione elettronica. I pagamenti avverranno entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura elettronica. ART. 16 Polizza assicurativa e cauzione definitiva a garanzia delle parti. La Ditta, prima della stipula del contratto, e tenuta a presentare copia autentica nelle forme di legge, di apposita polizza assicurativa in materia di Responsabilita Civile e Rischi Diversi, atta a garantire l obbligato nell espletamento della propria attivita d impresa, con massimale non inferiore a ,00 (euro unmilione/00), per tutta la durata dell appalto. La Ditta medesima prima della stipula del contratto dovrà prestare la cauzione definitiva di cui all art. 13 dello schema di contratto. ART. 17 Infortuni e danni. La Ditta e responsabile verso il Comune di Belvedere Ostrense per il servizio svolto con personale proprio. La Ditta rispondera direttamente dei danni alle persone e/o alle cose comunque provocati nello

8 svolgimento del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa o di compensi da parte del Comune di Belvedere Ostrense, salvi gli interventi a favore della Ditta, da parte di Societa Assicuratrici. ART. 18 Divieto di subappalto. E vietato qualsiasi tipo di subappalto. ART. 19 Definizione delle controversie. Tutte le controversie che dovessero insorgere tra il Comune di Belvedere Ostrense e la Ditta, relative all esecuzione degli obblighi derivanti dal presente contratto, saranno deferite al Responsabile dell Ufficio competente, il quale proporra entro 3 giorni dalla richiesta una ipotesi di conciliazione per l immediata risoluzione della controversia. Nel caso in cui non si addivenga ad una risoluzione in via amministrativa della vertenza, la stessa sara affidata ad un collegio arbitrale da nominarsi secondo le norme contenute nel titolo VIII del libro IV del C.P.C. ART Sanzioni. L interruzione del Servizio da parte della Ditta e/o il mancato adempimento degli obblighi contrattuali comporterà la risoluzione del contratto per colpa della Ditta, oltre alla richiesta di risarcimento dei danni subiti e all applicazione delle seguenti penali: - per errata esecuzione delle opere, nella misura massima di Euro 250,00( centocinquanta); - per mancata effettuazione delle prestazioni richieste o eventuale ritardo nell espletamento dei servizi richiesti, nella misura massima di Euro 500,00 (euro cinquecento). ART. 21 Riferimento alla disposizione del codice civile e delle leggi in genere. Per quanto non e tassativamente previsto e derogato dal presente capitolato, le parti fanno riferimento alle disposizioni di leggi vigenti in materia e del Codice Civile ed alle altre leggi in vigore per gli appalti pubblici. ART Obblighi dell appaltatore circa i requisiti e gli adempimenti del personale. L appaltatore dovra presentare al Comune, prima dell inizio delle operazioni, l elenco nominativo del personale, con la relativa qualifica, che intende impiegare nel servizio stesso, e dovra comunicare preventivamente e tempestivamente tutte le variazioni che dovessero verificarsi in corso di esecuzione del contratto. Il personale addetto ai servizi cimiteriali deve: -possedere capacita fisiche e professionali per un soddisfacente espletamento del servizio medesimo, -essere di pieno gradimento del Comune il quale ha l insindacabile facolta di pretendere in ogni momento l allontanamento di quei lavoratori che non gradisca avere nel proprio ambito, -essere di assoluta fiducia e di provata esperienza. L appaltatore deve inoltre curare che il personale dipendente adibito all espletamento del servizio: -tenga sempre un contegno corretto, -consegni immediatamente le cose, qualunque ne sia il valore o lo stato, rinvenute nell ambito delle strutture, -segnali subito agli organi competenti le anormalita che rilevasse durante lo svolgimento del servizio, -non chieda compensi o regalie. L appaltatore si impegna a richiamare, multare e se del caso a sostituire i dipendenti che non corrispondano a quanto stabilito nel presente articolo. Le segnalazioni e le richieste del Comune in questo senso saranno imperative per l appaltatore. *************************

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI COMUNE DI SAN PIETRO IN CARIANO Provincia di Verona REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI Approvato con Deliberazione Consiliare n. 20 del 19/04/2013-1

Dettagli

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio assunta con i poteri del Consiglio Comunale n.

Dettagli

COMUNE DI FABRO (Provincia di Terni)

COMUNE DI FABRO (Provincia di Terni) COMUNE DI FABRO (Provincia di Terni) APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA, PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA DEI CIMITERI DI FABRO CAPOLUOGO E DI CARNAIOLA, NONCHÉ L ALLACCIO, LA SOSTITUZIONE

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento servizio di illuminazione votiva dei cimiteri comunali

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento servizio di illuminazione votiva dei cimiteri comunali CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento servizio di illuminazione votiva dei Approvato con D.C.C. n. 8 del 31/01/2012 Art. 1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina il servizio di illuminazione votiva dei cimiteri

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE. Per l illuminazione votiva dei cimiteri

PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE. Per l illuminazione votiva dei cimiteri COMUNE DI POPPI PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE Per l illuminazione votiva dei cimiteri Approvato con Deliberazione di C.C. n. 91 del 07/12/2005 1 SOMMARIO Articolo DESCRIZIONE CAPO I - NORME

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE Comune di SAN PRISCO Provincia di Caserta REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE DELLE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione.

DEL 15/05/2009. ART. 2 DURATA DEL CONTRATTO Il contratto avrà validità per anni 1 (uno) a far data dalla stipula della relativa convenzione. I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E Filippo Corridoni I.G.E.A. - MERCURIO - P.A.C.L.E.- ERICA GEOMETRI Contrada Asola - 62013 Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/890156-892027 fax 0733/890201

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI COMUNE DI CARATE URIO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n del..) Sommario

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DEI TRASPORTI FUNEBRI APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE 11 NOVEMBRE 1967, N 133 ABROGATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.31 DEL 2.10.98 ESECUTIVA 6.11.98 N.B.

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

COMUNE DI PORCARI (Provincia di Lucca)

COMUNE DI PORCARI (Provincia di Lucca) COMUNE DI PORCARI (Provincia di Lucca) CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI 1 - Oggetto della concessione La concessione ha per oggetto l affidamento da parte del

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, servizio mediante somministrazione DI AUTOLAVAGGIO DI AUTOVETTURE,

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI

LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE LAVORI DI MANUTENZIONE E RECUPERO DEGLI EDIFICI COMUNALI ESISTENTI CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Servizio LL.PP. 1 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

Provincia di Matera STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO- ECONOMICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI PER UN PERIODO DI ANNI DIECI

Provincia di Matera STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO- ECONOMICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI PER UN PERIODO DI ANNI DIECI COMUNE DI POLICORO Provincia di Matera STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO- ECONOMICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI PER UN PERIODO DI ANNI DIECI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) Approvato

Dettagli

Area 4 POLIZIA LOCALE

Area 4 POLIZIA LOCALE Piazza Umberto I n. 6 Tel. 0761/636901 Fax 0761/634016 C.F.: 80004430569 - P.I.: 00212280564 www.comunebassanoromano.it Area 4 POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI TRICASE Provincia di Lecce

COMUNE DI TRICASE Provincia di Lecce COMUNE DI TRICASE Provincia di Lecce Settore Ambiente, SIT, Espropriazioni, Manutenzioni, Energia Piazza Pisanelli - 73039 Tricase Tel. 0833777111 - Fax 0833770527 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE

Dettagli

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile, di cui alle prescrizioni

Dettagli

C01 INUMAZIONE IN CAMPO COMUNE

C01 INUMAZIONE IN CAMPO COMUNE C01 INUMAZIONE IN CAMPO COMUNE 1 nolo a caldo miniescavatore per scavo e carico terreno 2 nolo a caldo furgone per trasporto a discarica terreno 3 mano d'opera per assistenza scavi e pulizia finale tolale

Dettagli

Proposta al Consiglio Comunale

Proposta al Consiglio Comunale Proposta al Consiglio Comunale OGGETTO: CONCESSIONE DI SERVIZI PER LA GESTIONE INTEGRALE DEL CIMITERO COMUNALE E LAVORI ACCESSORI 2014/2043 - APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DELL'ATTO DI CONCESSIONE E RELATIVI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE Comune di GIOIOSA JONICA - Provincia di Reggio Calabria Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO

Dettagli

Regolamento Comunale per il. Servizio di Luce Votiva Cimiteriale

Regolamento Comunale per il. Servizio di Luce Votiva Cimiteriale Regolamento Comunale per il Servizio di Luce Votiva Cimiteriale Approvato con delibera di C.C. n. 25 del 30/04/1999 e modificato con delibera di C.C n. 81 del 01/12/2008 REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

Servizi Cimiteriali periodo 1.4.2011-31.3.2014. Elenco offerta prezzi unitari

Servizi Cimiteriali periodo 1.4.2011-31.3.2014. Elenco offerta prezzi unitari Città di Portogruaro Provincia di Venezia Area Tecnica Settore Manutenzioni Servizi Cimiteriali periodo 1.4.2011-31.3.2014 Elenco offerta prezzi unitari Data 3.11.2010 Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona ORIGINALE Determinazione AREA LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONE E PATRIMONIO N. 427/R.G. del 21/08/2012 D E T E R M I N A Z I O N E L anno Duemiladodici addì ventuno del mese di Agosto nella sede comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE C O M U N E D I R O C C E L L A J O N I C A REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEL CIMITERO COMUNALE ( a p p r o v a t o c o n d e l i b e r a d e l C o n s i g l

Dettagli

CONTRATTO PUBBLICHE AFFISSIONI

CONTRATTO PUBBLICHE AFFISSIONI CITTA DI VENEZIA DIREZIONE FINANZA, BILANCIO E TRIBUTI Settore Gestione Tributi e Canoni Costituisce oggetto del presente contratto: CONTRATTO PUBBLICHE AFFISSIONI Art. 1 Oggetto del contratto A. l affidamento

Dettagli

COMUNE DI GORNATE OLONA

COMUNE DI GORNATE OLONA Repertorio n. del COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE IN USO A FAVORE DI... DI PORZIONE DI IMMOBILE SITO IN GORNATE OLONA, VIA CAVOUR N. 4b, ADIBITO A MICRONIDO/NIDO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Pagina 1 di 6 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A LIBERO MERCATO CIG 5277327BFT CPV 65310000-9 D APPALTO ATB Mobilità S.p.A. Pag. 1/6 Pagina 2 di 6 INDICE ART. 1 - Oggetto dell Appalto... 3 ART. 2 - Corrispettivo...

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

CIVICO OBITORIO DI TORINO

CIVICO OBITORIO DI TORINO Struttura Complessa Medicina Legale Civico Obitorio Via Bertani 112/A 10137 Torino T 011.4099.664 F 011.4099.619 e-mail: civico.obitorio@aslto1.it SEDE LEGALE: Via San Secondo, 29-10128 TORINO C.F. - P.I.

Dettagli

C I T T À D I P A R A B I T A PROVINCIA DI LECCE

C I T T À D I P A R A B I T A PROVINCIA DI LECCE C I T T À D I P A R A B I T A PROVINCIA DI LECCE ******** SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Gestione servizi cimiteriali Via L. Ferrari s.n.c. 73052 Parabita tel. +390833392316 fax +390833392316 mailto: sportellounico@comune.parabita.le.it

Dettagli

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: DETERMINAZIONE TARIFFE CIMITERIALI L anno duemilaquindici addì sei del mese di agosto alle ore

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E COMUNE DI PALERMO A REA AMMINISTRATIVA DELLA RIQUALI FI CA ZIONE U RBANA E DELLE INFRA STRU TTU RE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo Tel. 091 740. 35.36-.35.14 FAX. 35.14

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI

DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI ALLEGATO SUB A) DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI COMUNI DI GRANCONA E SAN GERMANO DEI BERICI SEZIONE I^ NORME GENERALI ART. 1 ENTE COMMITTENTE/ENTE APPALTANTE ENTE COMMITTENTE:

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI. L anno. addì del mese di, nella Residenza Municipale, fra il Comune di Rozzano, rappresentato dal Dirigente del

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN GUARANO (Prov. di COSENZA)

COMUNE DI SAN PIETRO IN GUARANO (Prov. di COSENZA) COMUNE DI SAN PIETRO IN GUARANO (Prov. di COSENZA) IV SETTORE - SERVIZI CIMITERIALI Largo Municipio n 1 87047 San Pietro in Guarano (CS) Tel./Fax 0984.4725.24/44 E-mail: servizicimiteriali@comune.sanpietroinguarano.cs.it

Dettagli

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E DI MILAZZO

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E DI MILAZZO AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA SISTEMA PORTUALE DI MESSINA E DI MILAZZO AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 81/08 E S.M.I. CAPITOLATO D ONERI

Dettagli

c.f.90027970590 c.m.ltic81400p

c.f.90027970590 c.m.ltic81400p MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI SS.COSMA E DAMIANO Via Risorgimento, n 85 04020 Tel/fax0771/608553 e-mail:ltic81400q@istruzione.it

Dettagli

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA La descrizione del servizio pag. 2 Condizioni generali del servizio luce votiva pag. 3 La richiesta di installazione della luce votiva pag. 7 1 LA DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL COMUNE DI TARCENTO PROVINCIA DI UDINE REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL 31/12/2016 L anno 2012

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO GAETANO MARTINO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO GAETANO MARTINO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI MESSINA POLICLINICO GAETANO MARTINO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON UN LABORATORIO ORTOGNATODONTICO PER L U.O.C. DI ODONTOIATRIA

Dettagli

Art. 2 DESCRIZIONE DEI SERVIZI NECROFORIA

Art. 2 DESCRIZIONE DEI SERVIZI NECROFORIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI NECROFORIA, ILLUMINAZIONE VOTIVA E MANUTENZIONI NEI CIMITERI DEL COMUNE DI MONTECHIARUGOLO periodo 01.01.2016-31.12.2019 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA MULTISERVIZI G.A.L. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT

CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT CONVENZIONE AVENTE AD OGGETTO LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT L anno.. e questo dì. del mese di.., in Brienno, nella sede comunale, con il presente atto a valere in ogni

Dettagli

COMUNE DI NOCI (Provincia di Bari)

COMUNE DI NOCI (Provincia di Bari) ALLEGATO C) AL BANDO DI GARA COMUNE DI NOCI (Provincia di Bari) Convenzione mediante scrittura privata, tra il Comune di Noci e l associazione sportiva da Noci, per il servizio di gestione dell impianto

Dettagli

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA ANNO REPERTORIO N. AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE-CUNEO CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - C.I.G. :..C.U.P.:... REPUBBLICA ITALIANA L anno 201X (duemila.) addì XX (.) del mese

Dettagli

APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE DUVRI. Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08

APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE DUVRI. Art. 26, comma 4, D.Lgs. 81/08 COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO (Provincia di Roma) AREA 1 POLITICHE EDUCATIVE E SOCIO CULTURALI P.zza Vittorio Veneto C.A.P. 00060 Tel.06/901740214 Fax 06/90160015 APPALTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Dettagli

Casa Albergo A. Rusalen

Casa Albergo A. Rusalen Casa Albergo A. Rusalen --------------------------------------------------- M e d u n a d i L i v e n z a CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE DI T I P O A ) _ D E I S E R V I Z I D I

Dettagli

CITTA DI VIBO VALENTIA (Prov. Vibo valentia )

CITTA DI VIBO VALENTIA (Prov. Vibo valentia ) CITTA DI VIBO VALENTIA (Prov. Vibo valentia ) REGOLAMENTO SERVIZIO ILLUMINAZIONE LOCULI CIMITERIALI APPLICAZIONE E RISCOSSIONE DEI CANONI DELLE LAMPADE VOTIVE Approvato con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione ALL. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL TERRITORIO DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS 3 FAGIANI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to P.A.

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento Approvato con D.C.C. n. 20 del 30/01/2004 Modificato con D.C.C. n. 33 del 03/05/2012 Titolo I - Regole per la gestione e custodia degli animali Art. 1 - Principi generali 1.

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO FUNEBRI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO FUNEBRI SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO FUNEBRI ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE Le Imprese di Onoranze Funebri con sede operativa nel Comune di Cuneo, si impegnano ad effettuare gratuitamente

Dettagli

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 SETTORE-AFFARI GENERALI - Segreteria- ORIGINALE DI DETERMINAZIONE N 72 DEL 28.07.2015 OGGETTO: Concessione servizio temporaneo per

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 23 APRILE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 23 APRILE 2007 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA PER IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA E FORNITURA DEL RELATIVO SOFTWARE PER LA CONSULTAZIONE TELEMATICA 1.

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

Capitolato Speciale d Appalto

Capitolato Speciale d Appalto COMUNE DI PISTOIA Piazza del Duomo, 1 51100 PISTOIA tel. 0573/3711 Servizio Lavori Pubblici Gestione dei servizi Cimiteriali (2012-2015) Capitolato Speciale d Appalto LA DITTA APPALTATRICE pag. 1 Art.

Dettagli

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO)

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO) ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI DI LEGNO (ACCORDO ANCI - RILEGNO) 1. OGGETTO DELL'ALLEGATO L allegato si riferisce ai rifiuti di imballaggio di legno di provenienza domestica o comunque conferiti al gestore

Dettagli

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI TITOLO I PRESCRIZIONI GENERALI

CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI TITOLO I PRESCRIZIONI GENERALI CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI TITOLO I PRESCRIZIONI GENERALI ART. 1 OGGETTO DELLA CONCESSIONE Il presente capitolato ha per oggetto

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO Con la presente scrittura privata, avente ogni valore giuridico, TRA - La società (ditta o sig.) con sede in , via , iscritta al registro delle imprese

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura di materiali vari per la gestione del waterfront per

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI LANUSEI. CIG 6040929C4D

CAPITOLATO D APPALTO SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI LANUSEI. CIG 6040929C4D COMUNE DI LANUSEI Provincia dell Ogliastra CAPITOLATO D APPALTO SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI UFFICI GIUDIZIARI DI LANUSEI. CIG 6040929C4D Durata dall aggiudicazione dell appalto - al 31/12/2016 INDICE Pagina.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO Si elencano di seguito le caratteristiche dei mobili, e arredi

Dettagli

Affidamento, per un periodo di anni 2, dell incarico di Medico Competente dell ARPAS (CIG 6151279403)

Affidamento, per un periodo di anni 2, dell incarico di Medico Competente dell ARPAS (CIG 6151279403) REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA Direzione Generale

Dettagli

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE Marca da bollo assolta virtualmente REPERTORIO N. C O M U N E D I C A N E G R A T E (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE CENTRALINO TELEFONICO DEL MUNICIPIO----------------------------------

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 4 - EDILIZIA PRIVATA Determinazione n 7 del 22/02/2013 OGGETTO: CONVENZIONE CATTURA, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI ANNO 2013 RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI CANTERANO PROVINCIA DI ROMA ********************** REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA CIMITERIALE

COMUNE DI CANTERANO PROVINCIA DI ROMA ********************** REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA CIMITERIALE COMUNE DI CANTERANO PROVINCIA DI ROMA ********************** REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA CIMITERIALE ********************** Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL LOCALE DA ADIBIRE A PUBBLICO ESERCIZIO

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL LOCALE DA ADIBIRE A PUBBLICO ESERCIZIO Città di Carbonia Provincia di Carbonia - Iglesias DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL LOCALE DA ADIBIRE A PUBBLICO ESERCIZIO PUNTO RISTORO NEL PARCO DI ROSMARINO Carbonia IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti: A) il sig. (in proprio/nella sua qualità di legale

Dettagli

Via Vittorio Emanuele II n.1 20814 Varedo (MB) tel. 0362.5871 fax 0362.544540 - c.f. 00841910151 - p.i. 00696980960

Via Vittorio Emanuele II n.1 20814 Varedo (MB) tel. 0362.5871 fax 0362.544540 - c.f. 00841910151 - p.i. 00696980960 AVVISO PUBBLICO PROCEDURA ESPLORATIVA PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE CONCESSIONE PER LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE PER 30 ANNI DELLE OPERE RELATIVE ALL AMPLIAMENTO E COMPLETAMENTO DEL CIMITERO DI VAREDO

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it medaglia d'oro al valore civile C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E DEBLATTIZZAZIONE V. VALLETTA

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E DEBLATTIZZAZIONE V. VALLETTA Allegato G DISCIPLINARE PRESTAZIONALE SERVIZIO DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E DEBLATTIZZAZIONE PRESIDIO V. VALLETTA 1/6 TORINO, VIA FARINELLI 25 PRESCRIZIONI TECNICHE Art. 1 (Oggetto del disciplinare)

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo Luigi Settembrini - via Sebenico, 1 Scuola sec. I grado Scuola Inf./Prim. via Asmara

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

COMUNE DI ISCHIA (Provincia di Napoli) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO PER LA GESTIONE DI PARCHEGGI E GOVERNO DELLE AREE DI SOSTA E MOBILITÀ SUL TERRITORIO COMUNALE A PAGAMENTO E SENZA

Dettagli

Capitolato Speciale d Appalto. Manutenzione ordinaria e riparazione degli immobili comunali Anno 2011. Lavori da elettricista

Capitolato Speciale d Appalto. Manutenzione ordinaria e riparazione degli immobili comunali Anno 2011. Lavori da elettricista Capitolato Speciale d Appalto Manutenzione ordinaria e riparazione degli immobili comunali Anno 2011 Lavori da elettricista Sommario...1 Sommario...1 Art. 5...2 Documenti che fanno parte del contratto...2

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA CALDAIE ANNI 2012/2013/2014 CIG Z4D0289E09 REP. N. 6 L anno duemiladodici addì DUE del mese di

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO (PROVINCIA DI SIENA)

COMUNE DI ASCIANO (PROVINCIA DI SIENA) REP. N. COMUNE DI ASCIANO (PROVINCIA DI SIENA) CONTRATTO PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DELLA MEDIATECA DENOMINATA Mediateca Mario Monicelli REPUBBLICA ITALIANA L anno duemilquindici, il giorno... del

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI REP. N. CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI COSTRUZIONI S.R.L. - L'anno duemilaquattordici, e

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI DISTRIBUZIONE E FORNITURA DI GAS COMBUSTIBILE NEL COMUNE DI SAN VITO

CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI DISTRIBUZIONE E FORNITURA DI GAS COMBUSTIBILE NEL COMUNE DI SAN VITO Comune di San Vito Provincia di Cagliari Tel. 070/9927034 9927322 Fax 070/9927971 C.F. 800001610924 Piazza Municipio n 3 C.a.p. 09040 e-mail: serviziotecnicosvito@tiscali.it CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO

Dettagli

ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO.

ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO. FOGLIO CONDIZIONI ARTICOLO 1 OGGETTO DELL INCARICO. L incarico ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali delle sedi aziendali - da effettuarsi durante l orario di svolgimento dell attività lavorativa

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 626/94 E S.M.I.

CAPITOLATO D ONERI AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 626/94 E S.M.I. CAPITOLATO D ONERI AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 626/94 E S.M.I. In base all art. 4 del D. Lgs. 626/94 tra gli obblighi del datore

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n.

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n. 20 del 13/03/2013 ART. 65 SANZIONI 1. Le violazioni a quanto previsto dal presente

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI BEVANDE E ALIMENTI MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale LA MORTE MAI NON MUORE LA DISCIPLINA E LE PROCEDURE NEI DECESSI, NELLA NORMATIVA NAZIONALE E REGIONALE

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli