- la L.R. 13/99 "Norme in materia di spettacolo" ed in particolare l'art. 7, comma 2;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- la L.R. 13/99 "Norme in materia di spettacolo" ed in particolare l'art. 7, comma 2;"

Transcript

1 Viste: - la L.R. 13/99 "Norme in materia di spettacolo" ed in particolare l'art. 7, comma 2; - la deliberazione dell'assemblea Legislativa regionale n.70 del 17/01/2012 "Programma regionale in materia di spettacolo ai sensi dell'art. 5 della L.R. 5 luglio 1999, n obiettivi, azioni prioritarie e procedure per il triennio (Proposta della Giunta regionale in data 12 dicembre 2011, n. 1836)", con il quale, nell'ambito delle finalità generali, sono stati definiti: a) gli obiettivi che la Regione intende perseguire nel triennio, espressamente indicati al punto 2.1 lettere A-B-C - sia sul piano dei contenuti che su quello delle modalità di attuazione degli interventi ai fini del loro raggiungimento, in particolare: - la promozione dello spettacolo come elemento fondamentale di identità culturale, crescita individuale e coesione sociale ed anche quale fattore strategico di sviluppo; - la qualificazione e diversificazione del sistema spettacolo, con il sostegno ad esperienze di autentico livello regionale e la promozione di un maggior coordinamento tra l'azione degli Enti locali, dei soggetti a partecipazione regionale e dei soggetti privati e delle loro associazioni; - l'innovazione nei programmi con specifica attenzione alle forme di spettacolo legate alla contemporaneità nelle varie discipline; - l'ampliamento, la formazione e la diversificazione del pubblico; - la promozione delle attività svolte dai giovani e della fruizione dello spettacolo da parte delle nuove generazioni; - la collaborazione fra i soggetti e l'integrazione delle attività in un'ottica di qualificazione e razionalizzazione dell'offerta e di utilizzo ottimale delle risorse disponibili;

2 - il perfezionamento delle modalità di valutazione degli interventi; b) le azioni prioritarie che la Regione intende sostenere, indicate al punto 3. del citato Programma, sia con riferimento ai diversi ambiti di intervento, sia in rapporto ai settori specifici di attività (attività teatrali, musica, danza, cinema e audiovisivi); c) gli strumenti di negoziazione tra i soggetti, ai fini dell attuazione degli interventi, indicati ai punti 4. e 5., così come stabiliti dall'art.7, commi 2 e 3 della L.R. 13/99, e richiamati di seguito: c.1) - le Convenzioni, attraverso le quali la Regione attiva un rapporto diretto di negoziazione con i soggetti proponenti in possesso dei requisiti richiesti, a sostegno di attività di spettacolo di particolare rilievo e per attività di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo; c.2) - gli Accordi tra la Regione e le Province, finalizzati a sostenere e valorizzare congiuntamente, in una logica di equilibrio territoriale e attraverso una partecipazione concordata sul piano finanziario, le attività di spettacolo più significative che si svolgono nei diversi territori e l attività bandistica, con particolare riferimento alla formazione musicale di base; d) i requisiti dei soggetti proponenti per accedere alle Convenzioni e agli Accordi; le procedure per la stipula degli stessi; le risorse finanziarie e la loro destinazione; Richiamata la propria deliberazione n.66 del 23/01/2012 "L.R. 13/99 "Norme in materia di spettacolo"- Avviso per la presentazione di progetti di attività nel settore dello spettacolo - Triennio , in attuazione di quanto previsto al punto 8. del citato Programma regionale; Dato atto che, sulla base di quanto stabilito nel citato Avviso e nei termini in esso definiti al punto 1.3 per la presentazione dei progetti da parte dei soggetti interessati: - sono pervenuti complessivamente n. 183 progetti: n. 161 relativi ad attività di spettacolo, sono pervenuti a Regione e Province e n. 22 alla Regione, in quanto relativi ad

3 attività di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo; - in particolare per quanto riguarda le attività corsuali bandistiche, sulla base di quanto stabilito al paragrafo C.4 del citato Avviso, sono pervenuti, solo alle Province di riferimento, ulteriori n. 125 progetti così suddivisi: - Provincia di Bologna: n. 29; - Provincia di Ferrara: n. 8; - Provincia di Forlì-Cesena: n. 15 ; - Provincia di Modena: n. 23; - Provincia di Piacenza: n.9; - Provincia di Parma: n.15 (di cui uno non conforme); - Provincia di Ravenna: n.5; - Provincia di Reggio Emilia: n.14; - Provincia di Rimini: n.7; Rilevato che, al termine dell'istruttoria - svolta dalla Regione e dalle Province e sulla base delle proposte avanzate dalle Province medesime, riportate al successivo capoverso - finalizzata ad accertare la completezza e la regolarità della documentazione presentata e la conformità dei progetti ai requisiti di ammissione, nonché a valutare, per i progetti risultati conformi, la loro corrispondenza alle priorità indicate nel Programma regionale sopracitato in rapporto agli obiettivi e ai criteri in esso definiti, è emerso quanto segue: a) n.1 progetto di attività corsuali bandistiche presentato dal Comune di San Secondo Parmense, che la Provincia di Parma ha ritenuto non conforme per mancanza dei requisiti richiesti per accedere al finanziamento regionale, riportato nell'allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo; b) per quanto riguarda il finanziamento regionale tramite l'inserimento negli Accordi con le Province, sulla base delle valutazioni espresse dalle stesse: - n. 123 progetti, indicati nell'allegato B, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo, sono stati valutati prioritari;

4 - n. 21 progetti indicati nell'allegato B1, anch esso parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo, sono stati valutati non prioritari; c) per quanto riguarda il finanziamento regionale attraverso Convenzioni: - n. 35 progetti, riportati nell Allegato C, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo, sono risultati rispondenti ai requisiti e alle finalità delle Convenzioni indicati dal citato Programma regionale, tenuto conto delle risorse regionali complessivamente disponibili; - n. 4 progetti, riportati nell'allegato C1, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo, sono stati ritenuti non prioritari in relazione alle risorse disponibili per le attività di coordinamento nel settore della prosa e della musica; Considerato che il Comitato Scientifico per lo Spettacolo, costituito ai sensi della L.R. 13/99 - Art. 6 - con propria deliberazione n del 07/10/ ha preso atto senza rilievi delle risultanze istruttorie con particolare riferimento ai progetti per attività di spettacolo e di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo e al quadro complessivo delle proposte formulate dalle Province relativamente ai progetti da sostenere tramite gli Accordi, nella riunione dell'8 maggio 2012, il cui verbale è conservato agli atti del Servizio competente; Viste le proposte delle Province, conservate agli atti del Servizio competente e sotto richiamate, presentate in conformità alle procedure indicate nel Programma regionale ai punti 4.3 e 5.4 e nell'avviso ai punti A.3 e B.3, in merito alle Convenzioni per attività di spettacolo e agli Accordi da sottoscrivere con i soggetti operanti nei rispettivi territori: - Provincia di Bologna - ns. prot. n del 15/05/2012 e ns. prot. n del 16/05/2012; - Provincia di Ferrara - ns. prot. n del 27/04/2012; - Provincia di Forlì-Cesena ns. prot. n del 17/04/2012 e ns. prot. n del 30/04/2012;

5 - Provincia di Modena ns. prot. n del 24/04/2012; - Provincia di Parma - ns. prot.n del 09/05/2012; - Provincia di Piacenza ns. prot. n del 10/04/2012 e ns. prot.n del 03/05/2012; - Provincia di Reggio Emilia - ns. prot.n del 27/04/2012 e ns. prot. n del 14/05/2012; - Provincia di Ravenna - ns. prot.n del 30/04/2012 e ns. prot.n del 14/05/2012; - Provincia di Rimini - ns. prot.n del 10/05/2012; Dato atto che all interno di tali proposte, così come previsto dal Programma regionale, sono espressamente indicati: a) i progetti presentati; b) i progetti ritenuti non conformi per le motivazioni a fianco di ciascuno indicate, di cui si dà atto a seguito dell'istruttoria congiunta effettuata da Regione e Province, riportati nell'allegato A; c) i progetti che la Provincia propone per il finanziamento, con il costo delle attività per l'anno 2012, l'indicazione del soggetto attuatore e l'entità della partecipazione finanziaria della Regione e della Provincia, come indicato sinteticamente nell'allegato B; d) i progetti considerati non prioritari in base agli obiettivi specifici e alle azioni prioritarie che la Provincia intende perseguire, con riferimento ai contenuti del Programma regionale, riportati nell'allegato B1; e) le risultanze dell'istruttoria svolta dalle Province in relazione ai progetti di attività corsuale bandistica, con l'indicazione dei progetti non conformi e di quelli proposti per il finanziamento sulla base delle diverse tipologie di corsi previsti dal citato Avviso al paragrafo C.3; f) le proposte di convenzione per le attività di spettacolo di cui al paragrafo 4.1 lettera b) del citato Programma regionale; Ritenuto opportuno accogliere le proposte di cui sopra, in merito ai progetti da finanziare e all entità dei

6 finanziamenti da assegnare e concedere a ciascuno dei soggetti proponenti, in quanto coerenti con quanto stabilito dal Programma stesso; Richiamati il paragrafo 5.4 del Programma regionale, e il paragrafo B.3 del citato Avviso, che stabiliscono gli elementi che ogni Accordo deve contenere, e dato atto che ai fini della sua sottoscrizione e dell'erogazione dei finanziamenti si procederà con le modalità indicate di seguito; Ritenuto opportuno, per quanto attiene alla precedente lett.e), di assegnare alle Province per l'attività corsuale bandistica finanziamenti differenziati in riferimento alle diverse tipologie di corsi individuate al paragrafo C.3 del citato Avviso e precisamente: - tipologia A = Euro 680,00 - tipologia B = Euro 1.035,00 - tipologia C = Euro 1.300,00 - tipologia D = Euro 1.700,00 Ritenuto: - di approvare l'accordo, secondo lo schema contenuto nell'allegato B2, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, dando atto che sulla base di tale schema si provvederà alla definizione dei contenuti specifici di ogni singolo Accordo tra la Regione e ciascuna Provincia, all approvazione dello stesso anche da parte delle rispettive Giunte provinciali e quindi alla stipula degli Accordi medesimi; - di stipulare con le singole Province Accordi triennali sulla base del suddetto schema; Dato atto che: - l'impegno finanziario per la Regione, derivante dalla stipula di tutti gli Accordi con le Province, ammonta a complessivi Euro ,00, così ripartiti per ogni Provincia: Provincia di Bologna: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Ferrara:

7 totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Forlì-Cesena: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Modena: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Parma: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Piacenza: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Ravenna: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro 6.365,00 Provincia di Reggio-Emilia: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Rimini: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 - relativamente agli esercizi 2013 e 2014 la Regione provvederà alla quantificazione ed assegnazione delle quote finanziarie a favore delle Province, subordinatamente alle disponibilità che saranno recate dal bilancio regionale, sulla base del rendiconto artistico-finanziario sull'attuazione dell'accordo presentato dalle Province stesse nel rispetto di quanto previsto al punto 5.4 del citato Programma regionale e ai paragrafi B.4, B.5 e B.6 del citato Avviso, non costituendo, per questo aspetto, il presente provvedimento, vincolo per l'iscrizione degli stanziamenti al bilancio regionale; Richiamato, per quanto attiene specificamente alle CONVENZIONI per attività di spettacolo e per coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo, l intero paragrafo 4. del Programma regionale e quanto espressamente indicato dal punto A.1 al punto A.6 dell Avviso, nei quali vengono definiti i requisiti per accedere alle convenzioni,

8 le procedure per la stipula delle stesse e le modalità di erogazione dei finanziamenti regionali; Richiamato il punto A.3 dell'avviso che stabilisce gli elementi che ogni Convenzione deve contenere e dato atto che alla stipula delle Convenzioni e all erogazione dei finanziamenti si procederà con le modalità indicate di seguito; Ritenuto di approvare le Convenzioni, secondo gli schemi contenuti negli Allegati C2 e C3, parti integranti e sostanziali del presente atto, relativi alle seguenti due tipologie di Convenzione previste dal Programma regionale , dando atto che sulla base di tali schemi si provvederà alla definizione dei contenuti specifici di ogni singola Convenzione in conformità con le procedure pure indicate nel predetto Avviso: 1) Convenzioni per attività di spettacolo; 2) Convenzioni per attività di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo; Dato atto che il Programma regionale stabilisce al punto che: le modalità di assegnazione delle risorse finanziarie a favore dei soggetti convenzionati per attività di spettacolo avviene attraverso l'attribuzione di una "quota base" e di una "quota variabile"; l'ammontare della "quota base" sarà pari al 70% della media dei finanziamenti dei tre anni precedenti, tenuto conto degli eventuali incrementi disponibili nello stanziamento del bilancio 2012; per le nuove Convenzioni la "quota base" verrà rapportata al 70% del finanziamento medio concesso nel 2011 a soggetti analoghi per tipologia di attività e tenendo conto della dimensione finanziaria; la "quota variabile" verrà determinata sulla base dei criteri di valutazione delle attività e degli indicatori descritti nel Programma stesso; Visto il citato Allegato C, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo, e dato atto che: - ai soggetti con i quali la Regione provvederà a stipulare Convenzioni per il coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo viene assegnato e concesso l'ammontare complessivo del finanziamento per l'anno 2012 pari ad Euro ,00 ed ai soggetti con i quali la Regione provvederà a stipulare Convenzioni per attività di spettacolo viene assegnata e concessa, in questa prima fase,

9 la sola "quota base" pari ad Euro ,00, come specificato a fianco di ciascuno, per un importo complessivo di Euro ,00; - per questi ultimi soggetti, viene rinviato alla conclusione dell'istruttoria riferita all'applicazione degli indicatori di valutazione la concessione della "quota variabile", in riferimento alla quale le risorse finanziarie sulla base delle disponibilità del bilancio 2012 vengono quantificate nell'ammontare di Euro ,00; - per i successivi anni 2013 e 2014 la quantificazione, l assegnazione e concessione dei finanziamenti avverrà con le stesse modalità, così come indicato ai punti A.1-A.6 dell Avviso e ai punti 4.2.1, e 4.3 del Programma regionale, come riportato negli schemi di Convenzione, Allegati C2 e C3, in relazione alle effettive disponibilità che saranno recate dai pertinenti capitoli del bilancio regionale, non costituendo per questo aspetto, il presente provvedimento, vincolo per l'iscrizione degli stanziamenti al medesimo bilancio; - per quanto riguarda il progetto di coordinamento e promozione relativo a coproduzioni liriche, presentato dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni di Ravenna per conto dei sei Teatri di Tradizione della regione, i finanziamenti verranno erogati ai singoli Teatri secondo l'importo a fianco di ciascuno indicato, così come riportato nello stesso Allegato C, dando atto che i sei Teatri provvederanno congiuntamente alla sottoscrizione della convenzione. Il finanziamento regionale complessivo per ciascun Teatro di Tradizione è composto da una quota fissa e da una quota variabile calcolata sulla base del numero di recite di opere liriche coprodotte da almeno due Teatri di Tradizione, in coerenza con quanto previsto al punto 3.1.B del citato Programma e secondo i criteri esplicitati nello schema di convenzione contenuto nel citato Allegato C3; Richiamata la propria deliberazione n. 123/2012 concernente "L.R. n. 13/99 - Art.7 - comma 2 - Approvazione Convenzione triennale per attività di promozione e coordinamento nell'ambito della lirica - Assegnazione e concessione del contributo per l'anno 2012 a favore della Fondazione Teatro Comunale di Bologna", con la quale è stato assegnato e concesso a favore della Fondazione Teatro Comunale di Bologna, ente a partecipazione regionale, un contributo per l'anno 2012 pari ad Euro ,00 a valere

10 sul capitolo di bilancio con specifica variazione di bilancio; Vista la L.R. n. 22/2011 di approvazione del Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2012 e pluriennale ed in particolare i seguenti capitoli: "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo. Contributi a associazioni e istituzioni private senza fini di lucro (art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)" - U.P.B a sostegno delle Convenzioni da sottoscrivere con Associazioni o Istituzioni private senza fini di lucro - che non presenta disponibilità finanziaria; "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo. Contributi a privati costituiti in forma di impresa (Art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)" - U.P.B a sostegno delle Convenzioni da sottoscrivere con privati costituiti in forma di impresa - che non presenta disponibilità finanziaria; "Fondo Unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo Contributi agli enti delle amministrazioni locali ( Art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)" - U.P.B a sostegno delle Convenzioni con Enti Pubblici - con uno stanziamento ed una disponibilità da impegnare di Euro ,00; "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo (art.7, comma 3, L.R. 5 luglio 1999, n.13) U.P.B con uno stanziamento ed una disponibilità da impegnare di Euro ,00 a sostegno degli Accordi da sottoscrivere con le Province; Richiamato l'art.31, comma 4, lett. b) della L.R. 40 del 15/11/2001 che autorizza la Giunta regionale a provvedere con proprio atto alle variazioni compensative - al bilancio di competenza e di cassa - fra i capitoli appartenenti alla medesima unità previsionale di base; Dato atto che: - i capitoli appartengono alla medesima unità previsionale di base "Promozione di attività culturali";

11 - le risorse necessarie per sostenere le Convenzioni con Associazioni e Istituzioni private senza fini di lucro - da finanziare con i fondi del capitolo 70568, come indicato nella colonna "Capitolo di impegno" dell'allegato C parte integrante, ammontano complessivamente ad Euro ,00; - le risorse necessarie per sostenere le Convenzioni con privati costituiti in forma di impresa, da finanziare con i fondi del capitolo 70570, come indicato nella colonna "Capitolo di impegno" del citato Allegato C, ammontano ad Euro ,00; - le risorse necessarie per sostenere le Convenzioni con Enti delle Amministrazioni locali, da finanziare con i fondi del capitolo 70670, come indicato nella colonne "Capitolo di impegno" del citato Allegato C, parte integrante, ammontano a complessivi Euro ,00, e pertanto si rendono disponibili le risorse, pari ad Euro ,00, complessivamente necessarie a rimpinguare i suddetti capitoli, suddividendole come di seguito indicato e come dettagliatamente descritto al punto 2) della parte dispositiva della presente deliberazione: - quanto ad Euro ,00 sul capitolo 70568; - quanto ad Euro ,00 sul capitolo 70570; Vista, inoltre, la L.R. 23 dicembre 2010, n. 14 "Legge finanziaria regionale adottata a norma dell'art.40 della L.R. 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l'approvazione del Bilancio di Previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2011 e del Bilancio Pluriennale " ed in particolare l'art.48, comma 4, che, recependo quanto stabilito all'art. 6, comma 2 del D.L. n. 78 del 2010 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010, stabilisce che gli enti ai quali la Regione eroga a qualunque titolo contributi in via ordinaria sono tenuti ad adeguarsi alle disposizioni ivi contenute; Considerato che i finanziamenti concessi con la presente deliberazione, in quanto finalizzati alla realizzazione di attività di spettacolo - produzione e rassegne e festival - non rientrano nell'ambito di applicazione del sopra citato comma 4 dell'art. 48 della L.R. n. 14/2010, riferito esclusivamente ai "contributi in via ordinaria"; Ritenuto che ricorrano gli elementi di cui all'art. 47,

12 2 comma, della L.R. 40/2001 e che, pertanto, gli impegni di spesa possano essere assunti con il presente atto; Richiamati la legge 19 marzo marzo 1990 n. 55 "Nuove disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso e di altre gravi forme di manifestazioni di pericolosità sociale" e il D.P.R. n. 252/1998 Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni antimafia ; Dato atto che sono stati attivati gli accertamenti per l acquisizione della documentazione antimafia previsti dalla normativa sopra citata e ritenuto di poter procedere alla concessione dei finanziamenti, anche in assenza delle informazioni del Prefetto, sussistendo le particolari ragioni d'urgenza previste all art. 11 del D.P.R. n. 252/1998, in quanto il ritardo nell assegnazione dei finanziamenti in un settore rilevante dell economia regionale che dipende in larga misura dal sostegno pubblico, alla luce delle marcate difficoltà di accesso al credito bancario dovute anche alle contestuali forti riduzioni dei finanziamenti allo spettacolo da parte degli enti locali, delle fondazioni bancarie e di soggetti privati, avrebbe gravi conseguenze per la continuità della gestione di attività riconosciute all art. 1 della LR n. 13/99 aspetto fondamentale della cultura regionale e mezzo di sviluppo economico; Vista la L.R. 43/2001 e succ. mod. ed in particolare l'art. 37, comma 4; Viste inoltre: - la Legge 13 agosto 2010 n. 136 "Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia" e succ. mod.; - la determinazione dell'autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 07 luglio 2011, n. 4 recante "Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art.3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136" ed in particolare il punto 3.3 "Concessionari di finanziamenti pubblici anche europei"; - la Legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante "Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica

13 amministrazione", ed in particolare l'art. 11 "Codice unico di progetto degli investimenti pubblici"; Dato atto che i codici Unici di Progetto (CUP) assegnati dalla competente struttura ministeriale per i progetti di investimento pubblico finanziati tramite convenzioni per attività di spettacolo e convenzioni di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo, sono contenuti nell' Allegato D, anch'esso parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e che per quanto riguarda i progetti finanziati nell ambito degli Accordi sarà cura delle Province attivare le procedure previste in conformità con la normativa citata, al momento dell assegnazione dei contributi; Viste infine le proprie deliberazioni n. 1057/2006, n. 1663/2006, n. 2416/2008 e succ. mod., n. 1377/2010 così come modificata dalle deliberazioni n. 1950/2010, n. 1222/2011 e n. 1642/2011; Dato atto dei pareri allegati; Su proposta dell'assessore alla Cultura, Sport; A voti unanimi e palesi d e l i b e r a 1) di dare atto, stante quanto indicato in premessa e che qui si intende integralmente riportato, che: a) sulla base dell'avviso di cui alla propria deliberazione n. 66/2012 sono complessivamente pervenuti n. 183 progetti, di cui n. 161 a Regione e Province, in quanto relativi ad attività di spettacolo e n. 22 alla Regione, in quanto relativi ad attività di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo, ed ulteriori n. 125 progetti solo alle Province, in quanto relativi alle attività corsuali bandistiche; b) a seguito dell'istruttoria effettuata da Regione e Province:

14 - n. 1 progetto presentato dal Comune di San Secondo Parmense per attività corsuali bandistiche, riportato nell'allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo, è risultato non conforme per le motivazioni esplicitate nello stesso Allegato; - per quanto riguarda il finanziamento regionale nell'ambito degli Accordi con le Province: - n. 123 progetti, indicati nell'allegato B, parte integrante e sostanziale del presente atto, sono stati valutati prioritari, e quindi ammessi al finanziamento; - n. 21 progetti, indicati nell'allegato B1, parte integrante e sostanziale del presente atto, sono risultati non prioritari per le motivazioni indicate in premessa; - per quanto riguarda il finanziamento regionale attraverso le Convenzioni: - n. 35 progetti, riportati nell'allegato C, parte integrante e sostanziale del presente atto, sono risultati rispondenti ai requisiti e alle finalità delle Convenzioni, e quindi ammessi al finanziamento; - n. 4 progetti, riportati nell'allegato C1, parte integrante e sostanziale del presente atto, sono stati ritenuti non prioritari, in relazione alle risorse disponibili per le attività di coordinamento nel settore della prosa e della musica; 2) di apportare, per le ragioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate ed in attuazione dell'art. 31 "Variazioni di bilancio", comma 4, lett. b), della sopracitata L.R. n. 40/2001, le seguenti variazioni compensative ai capitoli dell'unità previsionale di base "Promozione di attività culturali" del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012, come segue: STATO DI PREVISIONE DELLA SPESA Variazione in diminuzione Cap "Fondo Unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo Contributi agli enti delle amministrazioni locali ( Art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)"

15 - Stanziamento di competenza Euro ,00 - Stanziamento di cassa Euro ,00 Variazione in aumento "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo. Contributi a associazioni e istituzioni private senza fini di lucro (art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)". - Stanziamento di competenza Euro ,00 - Stanziamento di cassa Euro , "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo. Contributi a privati costituiti in forma di impresa (Art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)". - Stanziamento di competenza Euro ,00 - Stanziamento di cassa Euro ,00 3) di assegnare e concedere per l'anno 2012 alle Province la somma complessiva di Euro ,00 secondo il seguente riparto, coerente con le proposte di finanziamento da esse presentate, espressamente richiamate in premessa e sinteticamente riportate nel citato Allegato B: Provincia di Bologna: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Ferrara: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Forlì-Cesena: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Modena: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Parma: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Piacenza:

16 totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Ravenna: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro 6.365,00 Provincia di Reggio-Emilia: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 Provincia di Rimini: totale Euro ,00 di cui per attività corsuali bandistiche Euro ,00 dando atto che per quanto riguarda le attività corsuali bandistiche sono stati assegnati finanziamenti differenziati in riferimento alle diverse tipologie di corsi, come meglio specificato in premessa e qui inteso come integralmente richiamato; 4) di dare atto che ogni Provincia provvederà ad erogare l'importo assegnato ai beneficiari e che, per quanto riguarda le modalità di erogazione, di gestione e di rendicontazione dei finanziamenti, le Province provvederanno alla loro attuazione secondo le indicazioni del Programma regionale e dell'avviso, riportate integralmente nell'allegato schema di Accordo di cui al successivo punto 8); 5) di assegnare e concedere ai soggetti elencati nel citato Allegato C i finanziamenti a fianco di ciascuno indicati relativi all'anno 2012 per la realizzazione dei progetti oggetto delle Convenzioni, per un totale complessivo di Euro ,00, dando atto che ai soggetti con cui la Regione intende stipulare Convenzioni per attività di spettacolo viene concessa la sola "quota base" per complessivi Euro ,00 rinviando alla conclusione dell'istruttoria relativa all'applicazione degli indicatori di valutazione la concessione della "quota variabile" per la quale sulla base delle disponibilità del Bilancio di previsione per l'esercizio 2012, vengono quantificate risorse per l'ammontare di Euro ,00; 6) di dare atto che sussistano le particolari ragioni di urgenza previste all'art.11 comma 2 del D.P.R. 252/98 e ss.mm. e che si possa procedere alla concessione dei finanziamenti oggetto del presente provvedimento anche in

17 assenza delle informazioni del Prefetto per le motivazioni dettagliatamente indicate in premessa; 7) di stabilire, relativamente alle Convenzioni, che il finanziamento assegnato al Progetto di coproduzioni liriche presentato dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni di Ravenna per conto dei sei Teatri di Tradizione della Regione verrà erogato ai singoli Teatri secondo le quote indicate all'allegato C, in quanto i medesimi sottoscriveranno congiuntamente la Convenzione; 8) di approvare l'accordo secondo lo schema di cui all'allegato B2, parte integrante e sostanziale del presente atto, da stipulare tra la Regione e le singole Province e le Convenzioni relative alle due tipologie (per attività e per coordinamento) secondo gli schemi di cui agli Allegati C2 e C3, parti integranti e sostanziali del presente atto; 9) di stabilire che alla sottoscrizione degli Accordi e alla stipula delle Convenzioni, che avranno validità per il triennio , provvederà il Dirigente regionale competente per materia, in conformità agli schemi approvati, in applicazione della normativa vigente ed apportando quelle modifiche formali che, non intaccando la sostanza delle Convenzioni e degli Accordi, si rendessero eventualmente necessarie; 10) di dare atto che per gli anni 2013 e 2014, subordinatamente alle effettive disponibilità finanziarie che saranno recate dai capitoli corrispondenti ai 70672, 70568, e del bilancio regionale, si provvederà, con appositi atti: - ad assegnare alle Province le quote finanziarie stabilite dalla Giunta regionale per ogni anno, con le modalità indicate nel Programma regionale al punto 5.4 e nell'avviso ai punti B.4, B.5 e B.6 riportate nello schema di Accordo di cui al precedente punto 8); - ad assegnare e concedere i finanziamenti, stabiliti dalla Giunta regionale per ogni anno, ai soggetti con cui la Regione ha stipulato una Convenzione, nel rispetto delle procedure stabilite nel Programma regionale ai punti 4.2.1, e 4.3 e nell'avviso ai punti A.1-A.6 riportate negli schemi di Convenzione di cui al precedente punto 8);

18 non costituendo per questo aspetto, il presente provvedimento, vincolo per l'iscrizione nel bilancio regionale dei relativi stanziamenti; 11) di imputare la somma complessiva di Euro ,00 come segue: - quanto a Euro ,00 registrata al n di impegno sul capitolo "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo (art. 7, comma 3, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)" U.P.B del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 che presenta la necessaria disponibilità; - quanto a Euro ,00 registrata al n di impegno sul capitolo "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo. Contributi a associazioni e istituzioni private senza fini di lucro (art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)" - U.P.B del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 che presenta la necessaria disponibilità a seguito della variazione di bilancio di cui al precedente punto 2); - quanto a Euro ,00 registrata al n di impegno sul capitolo "Fondo unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo. Contributi a privati costituiti in forma di impresa (Art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)" - U.P.B , del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012 che presenta la necessaria disponibilità a seguito della variazione di bilancio di cui al precedente punto 2); - quanto a Euro ,00 registrata al n di impegno sul capitolo "Fondo Unico regionale per le attività nel settore dello spettacolo Contributi agli enti delle amministrazioni locali ( Art.7, comma 2, L.R. 5 luglio 1999, n. 13)" - U.P.B del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012 che presenta la necessaria disponibilità; 12) di dare atto che alla liquidazione dei finanziamenti ed alla richiesta di emissione dei relativi titoli di pagamento provvederà con proprio atto formale il Dirigente regionale competente per materia, ai sensi della L.R. 40/2001 e della propria deliberazione n.2416/2008 e succ. mod., ad avvenuta esecutività della presente deliberazione, previa acquisizione da parte dell'amministrazione regionale della documentazione

19 prescritta dalla vigente legislazione in materia di certificazione antimafia e a seguito: - della sottoscrizione degli Accordi, con le modalità indicate all'art. 3 dello schema di Accordo contenuto nell'allegato B2; - della stipula delle Convenzioni, con le modalità indicate all'art.3 degli schemi di Convenzione, Allegati C2 e C3; 13) di prendere atto che rispetto al profilo finanziario, gli Accordi e le Convenzioni che saranno sottoscritte a seguito del presente atto determinano la quantificazione degli oneri che l'ente Regione è chiamato a corrispondere relativamente al solo esercizio 2012, ai quali andrà sommato l'importo di Euro ,00 a carico dei capitoli 70568, 70570, 70670, corrispondente alle risorse finanziarie disponibili per la concessione della "quota variabile" ai soli soggetti con i quali la Regione intende stipulare Convenzioni per attività di spettacolo; 14) di vincolare i soggetti beneficiari di cui alla presente deliberazione ad evidenziare, nei modi più opportuni, che i progetti finanziati sono stati realizzati con il contributo della Regione Emilia-Romagna; 15) di stabilire che copia della presente deliberazione venga inviata alle Province, ai fini di un'ampia ed opportuna pubblicizzazione a tutti i soggetti interessati, con riferimento agli Accordi provinciali, e che la Regione ne dia diretta informazione ai soggetti convenzionati; 16) di dare atto che i codici Unici di Progetto (CUP) assegnati dalla competente struttura ministeriale per i progetti di investimento pubblico finanziati tramite convenzioni per attività di spettacolo e convenzioni di coordinamento e promozione di settori specifici dello spettacolo, sono contenuti nell'allegato D, anch'esso parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e che per quanto riguarda i progetti finanziati nell'ambito degli Accordi sarà cura delle Province attivare le procedure previste in conformità con l'art. 11 della L.3/2003, al momento dell'assegnazione dei contributi; 17) di pubblicare, ai sensi dell'art. 31, comma 8 della L.R. n. 40/2001, il presente atto deliberativo con riferimento al

20 punto 2) che precede sul Bollettino telematico della Regione Emilia-Romagna

21 n. Settore di attività ALLEGATO A PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti non finanziati in quanto non conformi a quanto previsto dalla delibera di Giunta n. 66 del 23 gennaio 2012 Prov. Soggetto attuatore Attività Costo preventivo attività 2012 Motivazione dell'esclusione 1 B PR Comune di San Secondo Parmense Corsuali bandistiche Mancanza dei requisiti per accedere al finanziamento Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema

22 n. Settore di attività 1 P BO 2 P BO 3 P BO 4 P BO 5 P BO 6 P BO 7 P BO 8 P BO 9 P BO 10 P BO 11 P BO 12 P BO 13 P BO ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province prov Soggetto attuatore attività Centro Culturale Teatroaperto/Teatro Dehon Associazione Culturale Diablogues Associazione Culturale Laminarie Cooperativa Teatro dell'argine Soc. Coop. Teatro delle Ariette Associazione Culturale Associazione Culturale Teatro Reon - Future dimore Associazione Culturale Teatro Ridotto Associazione Culturale "Rosaspina. Un Teatro" Associazione Culturale Teatrino Clandestino Libero Fortebraccio Teatro soc. coop. Associazione Culturale Ca' Rossa Compagnia teatrale della Luna Crescente s.n.c. di Gambi Corrado e C. Associazione Culturale L'Aquila Signorina/Terzadecade ACCORDO PROVINCIA DI BOLOGNA Attività di produzione e distribuzione Attività di produzione e promozione Attività di produzione e promozione Attività di produzione e distribuzione Attività di produzione e distribuzione Attività di produzione e promozione Attività di produzione e distribuzione Attività di produzione e distribuzione Attività di produzione e promozione Attività di produzione e promozione costo preventivo attività 2012 finanz.to RER finanz.to PROV Totale , ,00 0, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 Produzione prosa e festival Parola d'attore , , , ,00 Rassegna Dozza Eventi Teatro e musica , , , ,00 Attività di produzione e promozione Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande , , , ,00

23 n. Settore di attività 14 P BO 15 P BO 16 P BO 17 P BO ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province prov Soggetto attuatore attività Associazione Culturale Teatrino Giullare Associazione Artistica Culturale Cantharide Teatrino dell'es - Burattini, marionette, ombre Associazione Culturale Tra un atto e l altro ACCORDO PROVINCIA DI BOLOGNA costo preventivo attività 2012 finanz.to RER finanz.to PROV Totale Attività di produzione e promozione teatro di figura , , , ,00 Attività di produzione e distribuzione e rassegna Contronatura Attività di produzione e distribuzione Attività di produzione e distribuzione , , , , , , , , , , , ,00 18 P BO Associazione Teatro delle Temperie Attività di produzione e distribuzione , , , ,00 19 P BO Associazione Culturale PanicArte - Instabili vaganti Attività di produzione e distribuzione , , , ,00 20 M BO 21 M BO 22 M BO 23 M BO Associazione Il Circolo della Musica Leopoldo Montanari di Imola Associazione Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare Associazione Culturale Sweet Soul Music Comitato Festival Da Bach a Bartok Rassegne di musica , , , ,00 Festival Organi antichi. Un patrimonio da ascoltare , , , ,00 Porretta Soul Festival Festival Da Bach a Bartòk , , , , , , , ,00 24 M BO Fondazione Musica Insieme Rassegne musicali , ,00 0, ,00 25 M BO Associazione Culturale Kaleidos Rassegne musicali Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande , , , ,00

24 ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province ACCORDO PROVINCIA DI BOLOGNA 26 M BO Città di Imola Imola in musica , , , ,00 27 M BO Associazione Culturale Bologna in musica Bologna Jazz Festival , ,00 0, ,00 28 M BO Associazione Culturale SHAPE robot Festival - Digital path into music and art , , , ,00 29 M BO Associazione Culturale HOVOC RockER Festival , ,00 0, ,00 30 I BO Università degli Studi di Bologna - Dipartimento Musica e Spettacolo Attività di promozione teatro, danza, musica e cinema - La Soffitta , , , ,00 31 I BO 32 D BO 33 C BO Associazione Culturale Perséphone, Le Pause del Silenzio Associazione Culturale Danza urbana ST.ART s.c.r.l. Rassegna Atti sonori - Teatro musicale , , , ,00 Danza Urbana Festival internazionale di danza nei paesaggi urbani Imola Film Festival - mostra concorso internazionale del cortometraggio , , , , , ,00 0, ,00 34 C BO Arcigay Il Cassero Gender Bender Festival , , , ,00 Ente Mostra Internazionale del Rassegna Il cinema ritrovato 35 C BO Cinema Libero , ,00 0, ,00 36 C BO B BO Associazione Amici del Future Film Festival Complessi bandistici n. 29 Future Film Festival Attività corsuali bandistiche , ,00 0, , , ,00 Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande TOTALE PROVINCIA BOLOGNA , , ,00

25 n. Settore di attività 1 P FE 2 P FE ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province prov Soggetto attuatore attività Teatro Nucleo soc.coop. a r.l. Associazione teatrale - Otiumetars - Il baule volante ACCORDO PROVINCIA DI FERRARA Attività di produzione e distribuzione costo preventivo attività 2012 finanz.to RER finanz.to PROV Totale , , , ,00 Attività di produzione, promozione e formazione teatro ragazzi , ,00 0, ,00 3 M FE Provincia di Ferrara Rassegna musicale Delizie destate , , , ,00 4 M FE Associazione Ferrara Buskers Ferrara Buskers Festival Festival , , , ,00 Sympatheia - Associazione Attività concertistica 5 M FE musicisti Ferrara - Orchestra Città di Ferrara , ,00 0, ,00 Associazione Ferrara Sotto le Festival Ferrara sotto le stelle ,00 6 M FE Stelle , , ,00 7 M FE Fondazione Teatro G. Borgatti Produzione opere liriche e spettacoli teatro ragazzi , ,00 0, ,00 8 D FE Fondazione Teatro Comunale di Ferrara Rassegna di danza , ,00 0, ,00 B FE Complessi bandistici n. 8 Attività corsuali bandistiche , ,00 TOTALE PROVINCIA FERRARA , , ,00 Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande

26 ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province ACCORDO PROVINCIA DI FORLI'-CESENA n. Settore di attività 1 P FC prov Soggetto attuatore attività Comune di Sarsina Plautus Festival - recite classiche costo preventivo attività 2012 finanz.to RER finanz.to PROV Totale , , , ,00 2 P FC Teatro della Valdoca s.n.c. Attività di produzione e promozione , , , ,00 3 P FC 4 P FC 5 P FC 6 M FC 7 M FC 8 M FC 9 M FC 10 M FC Associazione Culturale Masque Dire Fare s.a.s. Associazione Culturale Città di Ebla Associazione Culturale Teatro delle Forchette Associazione Musicale Bruno Maderna Associazione Musicale - Scuola Musicale di Bertinoro Dante Alighieri Vertical s.a.s. di Del Gobbo G. e Fabbri D. & C. Diagonal Loft Club Festival Crisalide e attività di produzione e promozione Rassegna Le vie del teatro Evento Ipercorpo - festival teatrale Rassegna di musica blues Attività concertistica e rassegne JCE Network Festival Associazione Amici dell'arte Rassegna E la musica continua , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 Rassegna musica rock A Forlì con coraggio , , , , , , , ,00 Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande

27 ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province ACCORDO PROVINCIA DI FORLI'-CESENA n. Settore di attività 11 M FC 12 I FC 13 C FC prov Soggetto attuatore attività Associazione Culturale Area Sismica Associazione Aidoru Comune di Cesena - Centro Cinema Città di Cesena Rassegna Area Sismica (Musiche Extra Ordinarie) Attività di produzione e promozione e festival Itinerario stabile Rassegne cinematografiche varie costo preventivo attività 2012 finanz.to RER finanz.to PROV Totale , , , , , , , , , , , ,00 B FC Complessi bandistici n. 15 Attività corsuali bandistiche , ,00 TOTALE PROVINCIA FORLI'-CESENA , , ,00 Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande

28 n. Settore di attività 1 P MO 2 P MO 3 P MO 4 M MO 5 M MO 6 M MO 7 M MO 8 M MO 9 M MO 10 D MO 11 D MO 12 I MO ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province prov Soggetto attuatore attività Comune di Marano sul Panaro ACCORDO PROVINCIA DI MODENA Festival Nazionale ed Europeo del Teatro dei ragazzi Teatro Evento Soc. Coop. Sociale Attività di produzione e distribuzione Associazione Teatro dei Venti Fondazione Teatro Comunale di Modena Fondazione Teatro Comunale di Modena Attività di produzione e distribuzione costo preventivo attività 2012 finanz.to RER finanz.to PROV Totale , , , , , ,00 0, , , , , ,00 Festival internazionale delle Bande Militari , ,00 0, ,00 Festival L'altro suono - Musica contemporanea , , , ,00 Città di Vignola Rassegna Jazz in Vignola e festival "Jazz in it" , ,00 0, ,00 Associazione Musicale Estense Festival "Grandezze & meraviglie - Festival musicale estense" , , , ,00 Società Amici della Musica di Rassegne Note di passaggio e Modena Mario Pedrazzi Concerti d Inverno Associazione Amici dell Organo Rassegna musicale ArmoniosaMente Johann Sebastian Bach TIR Danza Associazione Teatrale Attività di produzione e distribuzione danza Fondazione Teatro Comunale di Modena Danza festival - Danza Modena primavera Nazareno Società Cooperativa Festival internazionale delle abilità Sociale differenti , ,00 0, , , , , , , ,00 0, , , ,00 0, , , , , ,00 B MO Complessi bandistici n. 23 Attività corsuali bandistiche , ,00 TOTALE PROVINCIA MODENA , , ,00 Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande

29 ALLEGATO B PROGRAMMA REGIONALE IN MATERIA DI SPETTACOLO (LR 13/99) Progetti finanziati all'interno degli Accordi con le Province ACCORDO PROVINCIA DI PIACENZA n. Settore di attività 1 P PC 2 P PC prov Soggetto attuatore attività Manicomics Teatro p.s.c.r.l. Provincia di Piacenza Attività di produzione e distribuzione e rassegne Festival di Teatro Antico di Veleia costo preventivo attività 2012 finanz.to RER finanz.to PROV Totale , , , , , , , ,00 3 M PC Fondazione Val Tidone Musica Val Tidone Festival , , , ,00 4 M PC 5 M PC Associazione Culturale Piacenza Jazz Club Fedro Soc. Coop. Sociale Piacenza Jazz Fest Dal Mississippi al Po - Rassegna Blues , , , , , , , ,00 6 C PC Comune di Bobbio "Bobbio Film Festival" , , , ,00 B PC Complessi bandistici n. 9 Attività corsuali bandistiche , ,000 TOTALE PROVINCIA PIACENZA , , ,00 Legenda: P = prosa M = musica I = attività interdisciplinari D = danza C = cinema B = bande

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

IL RESPONSABILE. Richiamati:

IL RESPONSABILE. Richiamati: Richiamati: IL RESPONSABILE - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Allegato alla deliberazione del Commissario Straordinario n. del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Approvato

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015 Oggetto: Acquisto buoni carburante per il parco veicolare del 6 Settore Adesione sulla piattaforma MEPA a convenzione Consip Lotto 1 Ordine Di Acquisto

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO DETERMINAZIONE Determ. n. 10811 del 03/12/2013 Oggetto: FONDO NAZIONALE DISABILI ART. 13 LEGGE 68/99 ANNO 2011 CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO

Dettagli

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione. e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione. e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it ProvinciadiRoma Dipartimento09Servizio01 Immigrazioneedemigrazione e-mail:o.cherubini@provincia.roma.it Propostan.3135 del24/05/2012 RIFERIMENTICONTABILI Anno bilancio 2012 Intervento di riferimento 1080203

Dettagli

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE NR. 547 ASSUNTA IN DATA 26/11/2014 OGGETTO : L.P. 28/12/2009 nr. 19 art. 59 e L.P. 13/11/1992 nr. 21 NUOVA COSTRUZIONE GENERALITA Piano Straordinario

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale SERVIZIO POLITICHE PER IL LAVORO CODICE CIFRA: LAV/DEL/2013/ OGGETTO: PO Puglia FSE 2007-2013 Asse II Occupabilità - Rifinanziamento

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B (Atto che non comporta impegno di spesa) Seduta del 15-06-2015 DELIBERAZIONE N. 275 OGGETTO: DECRETO INTERMINISTERIALE N. 869 DEL 25 NOVEMBRE 2014 TRASFERIMENTO ALLE

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 612 Del 23/06/2016 Sistemi Informativi OGGETTO: CONTRATTO DI MANUTENZIONE SOFTWARE DITTA ADS AUTOMATED DATA SYSTEM S.P.A. PER

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 514 del 10 novembre 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITÀ SETTORE PRIMARIO SETTORE INTERVENTI

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0065531/2015 del 22/06/2015 Firmatario: DIEGO GALIAZZO INCARICATO ALLA REDAZIONE:

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art 124 D.Lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo pretorio

Dettagli

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI ORIGINALE DETERMINAZIONE N 37 - DATA 17/02/2014 Oggetto : IMPEGNO DI SPESA E CONTESTUALE APPROVAZIONE DEL PREVENTIVO PERVENUTO DOTT. FABRIZIO SCAFA DI BORGARELLO PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDICO

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 30-06-2014 (punto N 13 ) Delibera N 538 del 30-06-2014 Proponente SARA NOCENTINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del

Regione Lombardia. ASL Monza e Brianza. Seduta del Regione Lombardia ASL Monza e Brianza 006426 Deliberazione n. Seduta del 2 5 MAR 2014 Aggiudicazione del servizio di trasporto sanitario semplice reso agli assistiti dializzati della ASL della Provincia

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 800 DEL 31/12/2012 PROPOSTA N. 189 Centro di Responsabilità: Serv. Segret., Contratti, Economato, Patr., Espropri, Soc. Part., Inf., Stat.

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ; O GG E TTO : Eventi emergenziali che hanno colpito il territorio ligure da Ottobre 2008 ad Aprile 2009, Quadro Generale del Danno Occorso. Stanziamento di Euro 4.500.000,00 per le Amministrazioni Provinciali.

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Registro generale n. 2999 del 26/10/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi Servizio Cultura Oggetto

Dettagli

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015 05174 Deliberazione n. 462 Seduta del 21 LUG 2015 Servizio di gestione della centrale unica di ascolto per il servizio di continuità assistenziale e di pronta disponibilità del Dipartimento di Prevenzione.

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

PROVINCIA DI MODENA DELIBERA DI GIUNTA N.409 DEL

PROVINCIA DI MODENA DELIBERA DI GIUNTA N.409 DEL PROVINCIA DI MODENA DELIBERA DI GIUNTA N.409 DEL 3/11/2010 Oggetto: PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 1284/2010 'L.R. 23/12/2002 N.40 - INTEGRAZIONE AL PROGRAMMA 2009

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 20-12-2010 (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del 20-12-2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 20-12-2010 (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del 20-12-2010 REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 20-12-2010 (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del 20-12-2010 Proponente STELLA TARGETTI ANNA RITA BRAMERINI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA'

Dettagli

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) **********************

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) ********************** COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) ********************** REP. N. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE. CITTA' DI SPOLTORE PROVINCIA DI PESCARA SEGRETERIA GENERALE Registro Generale delle Determinazioni N. 522 del 18/04/2016 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art 124 D.Lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo pretorio

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 31 DEL 21/11/2012 C O P I A OGGETTO : APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA COMUNITA' MONTANA

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale !Y~ch/~~rh; ~ La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale (di seguito Dipartimento), codice fiscale 80188230587, con sede in Roma (cap 00184),

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, POLITICHE SOCIALI UFFICIO AMMINISTRATIVO DEL SETTORE DETERMINAZIONE DI IMPEGNO N. 982 del 02/05/2014 Oggetto: PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Tecnico Responsabile: responsabile settore tecnico Tocco Giovanni DETERMINAZIONE N. 294 in data 02/04/2014 OGGETTO: SOSTITUZIONE MANIGLIONE ANTIPANICO PORTA D'INGRESSO

Dettagli

Parte seconda - N. 122 Euro 2,46. Anno 39 19 settembre 2008 N. 161. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORO 27 agosto 2008, n.

Parte seconda - N. 122 Euro 2,46. Anno 39 19 settembre 2008 N. 161. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORO 27 agosto 2008, n. Parte seconda - N. 122 Euro 2,46 Anno 39 19 settembre 2008 N. 161 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORO 27 agosto 2008, n. 9830 Agevolazioni Legge 68/99, art. 13, comma 1, lett. a) e b) sostenuto

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace. Provveditorato Presidenza - Ufficio Presidio giuridico economico DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazione n 2648 del 13/06/2013

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Regolamento Comunale concessione contributi a Enti e Associazioni Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 14/03/2009 1 Art. 1 Oggetto La concessione

Dettagli

Forma Giuridica Codice Fiscale CUAA Partita IVA. Iscr. Camera di Commercio. Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo e numero civico

Forma Giuridica Codice Fiscale CUAA Partita IVA. Iscr. Camera di Commercio. Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo e numero civico Spazio riservato al protocollo All'Ente Delegato e p.c. Al Servizio Territoriale Provinciale di Benevento Piazza E. Gramazio (Santa Colomba) 82100 Benevento Denominazione dell azienda: Forma Giuridica

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010 SETTORE 1 - SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Oggetto: Serate del Centro per le Famiglie: conferimento incarichi e assunzione impegno di spesa.

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PREFETTURA DI AREZZO, LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO, GLI ISTITUTI DI CREDITO DELLA PROVINCIA, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E LE ASSOCIAZIONI

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore Amministrativo Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 375 in data 17/04/2014 OGGETTO: L.R. 12/2011 RIMBORSO A FAVORE DEI TRAPIANTATI DI CUORE, FEGATO, PANCREAS.

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Reg. pubbl. N. ORIGINALE lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 945 DEL 31-12-2012 - SETTORE WELFARE, CULTURA, PUBBLICA ISTRUZIONE, SPORT, TURISMO, RAPPORTI ASSOCIATIVI - OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA C O P I A SERVIZIO STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA MATERIA DI PUBBLICIZZAZIONE MANIFESTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 342 del 12-04-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 352 del 10-04-2012 Repertorio Segreteria n. 62/SG del 12/04/2012

Dettagli

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter. Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale n 1393 /10/ Reg. Deter. Data 27 /04/2012 Oggetto: Presa d atto delle risultanze della relazione di verifica

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Istruzione ed Integrazione proposta n. 1527 / 2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 996 / 2015 OGGETTO: TRASFERIMENTO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI SCOLASTICI DI FONDI PER

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

TRA. Il Nuovo Circondario Imolese (BO), rappresentato dal Presidente, Daniele Manca;

TRA. Il Nuovo Circondario Imolese (BO), rappresentato dal Presidente, Daniele Manca; SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO SPORTELLO ANTIRACKET-ANTIUSURA E CONTRASTO AL GIOCO D AZZARDO A SERVIZIO DEL CIRCONDARIO IMOLESE E DEL TERRITORIO DELLA ROMAGNA

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 78993 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 ORIGINALE SETTORE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014 Oggetto: SERVIZIO SAD EROGATO DALL' AZIENDA SPECIALE CONSORTILE ISOLA BERGAMASCA BASSA VAL SAN MARTINO CON SEDE IN BONATE SOTTO. ASSUNZIONE

Dettagli

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 24 aprile 2014, n. 66 Testo del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 95 del 24 aprile 2014), coordinato con la legge di conversione

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 2081 DEL 24/11/2015 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Munaretto Elena RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Castagnaro Micaela SETTORE PROPONENTE: SETTORE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO Bando per la concessione di contributi per n. 12 (dodici) progetti innovativi nell'ambito del lavoro, della partecipazione e della creatività (cinema/video, teatro, social innovation, partecipazione e

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Protocollo n.: 93062/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI P.I. PUBBLICA ISTRUZIONE Proposta n.: 1071 del 19/12/2014

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014

DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014 COMUNE DI POMARANCE ORIGINALE PROGRESSIVO GENERALE 203 SETTORE Servizio GESTIONE DEL TERRITORIO MANUTENZIONI, N.U., AMBIENTE, - CAPPELLINI DETERMINAZIONE N. 117 del 10.04.2014 OGGETTO: ACQUISTO DI AUTOCARRO

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DELLA RASSEGNA DI CINEMA PER BAMBINI FABULOSA CON LA COOPERATIVA CONTROLUCE DI SEREGNO.- AREA POLITICHE EDUCATIVE

Dettagli

CITTA' DI MOGLIANO VENETO

CITTA' DI MOGLIANO VENETO CITTA' DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 769 DEL 19/12/2014 SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Cultura, Turismo e Associazionismo OGGETTO: Bando regionale di finanziamento

Dettagli

Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015

Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015 - Anno XLVI Anno XLVI N. 141 Speciale (11.12.2015) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale N. 141 dell 11 Dicembre 2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN REGIME DI DE MINIMIS. INTERVENTI

Dettagli

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n in data COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018 E RELATIVI ALLEGATI

Dettagli

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N.278 ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE Tabella triennale 2015-2017 relativa ai soggetti beneficiari dei finanziamenti per

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 58 DEL 04-02-2014 - STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE - OGGETTO: Integrazione impegno di spesa per incarico di assistenza

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 OGGETTO: Porto

Dettagli

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2015/00103 DEL 23/03/2015 N. PROG.: 623 L anno 2015, il giorno ventitre del mese di marzo, alle ore 15:00 presso la sede di Palazzo

Dettagli

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I

14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I 14880 N. 54 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-12-2015 Parte I delle Strutture complesse, semplici, incarichi di coordinamento e posizioni organizzative delle Aziende Sanitarie della

Dettagli

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI

C.F. e P.I. 00312730807 SERVIZI FINANZIARI C.F. e P.I. 00312730807 Oggetto SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE n 24 del 08.04.2016 LIQUIDAZIONE FATTURA N 2016400110 DEL 29.03.2016 SERVIZIO DI STAMPA E SPEDIZIONE AVVISI DI PAGAMENTO TARI ANNO 2015

Dettagli

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Determinazione nr. 814 Trieste 20/03/2014 Proposta nr. 281 Del 20/03/2014 Oggetto: Programma per la Cooperazione Transfrontaliera

Dettagli

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI

one del metano per autotrazione sulla rete autostradale ADESIONE ACCORDO. IVITA ECONOMICHE CONSUMATORI HE PER LO SVILUPPO L LAVORO E L INNOVAZIONE DI DELI BERAZI ONE UNTA REGI ONALE ria sia di entrata che di spesa e dalla stessa non deriva alcun onere a carico del bilancio regionale. one del metano per

Dettagli

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 135 REG. DELIBERE DEL 28-12-12 N.... REG. PUBBLICAZIONI Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE PIANO DELLE PERFORMANCE

Dettagli

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015. Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015. Oggetto: Trattativa privata previo confronto concorrenziale ai sensi dell art. 21 della L.P. 23/1990 e ss.mm. di un servizio di consulenza

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 CASA ASSISTENZA ANZIANI Piazza Bocchera,3-37018 Malcesine (VR) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014 OGGETTO: INCARICO DI LOGOPEDISTA IN LIBERA PROFESSIONE ALLA SIG.RA GISALDI SILVIA

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI La presente determinazione verrà affissa all'albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a decorrere dal 13/02/2013 Contestualmente all'affissione sarà trasmessa

Dettagli

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Decreto del Direttore amministrativo nr. 4 del 28/01/2016 Proponente: Daniela Masini Provveditorato Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Visto per la pubblicazione

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 546 del 17/11/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto:

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 52 16 marzo 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Rimodulazione del finanziamento della deliberazione di Giunta

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 133 DEL 10/02/2011 PROPOSTA N. 28 Centro di Responsabilità: Servizio Economato,patrimonio,servizi Informatici, Ambiente Servizio: Patrimonio

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA A tutti i Soggetti Responsabili dei Patti Territoriali e Responsabili Unici

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI Comune di PROVINCIA Argenta DI FERRARA Determinazione n. del 108 17032014 e SETTORE OGGETTO: rendicontazione Programmazione CIG bollettini Z760E41744 Affari Canone Generali Convenzione Occupazione con

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 421 DEL 30/11/2015 ALDROVANDI RITA Ufficio Servizi sociali e Sanita' OGGETTO:RINNOVO DELL'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A7 - CULTURA E POLITICHE GIOVANILI --- CASTELLO DEI RAGAZZI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 388 del 12/06/2015 Registro del Settore N. 47 del 08/06/2015 Oggetto: Assegnazioni definitive

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio Demografico e Attivita' Produttive C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 673 del 23/10/2015 del registro generale OGGETTO: IMPEGNO

Dettagli

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE Dirigente: BURZAGLI SILVIA Decreto N. 151 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: EGLE PORRETTI Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI. Titolo I Principi REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI ED INTERVENTI FINANZIARI VARI Titolo I Principi Art. 1 Ambito applicazione Il presente regolamento, a norma dell art.12 della legge 7/8/1990 n.

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69 DEL 04/05/2016 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI VOLONTA' SULLA DONAZIONE DI ORGANI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 53.A Proposta: 2015/2 del 04/06/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 513 del 15/06/2015 RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' Dirigente: MEGGIATO Arch. Alessandro DETERMINAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011 nr. 422/2013 del Registro delle Determinazioni OGGETTO: P.O. FESR UE 2007/2013 ASSE

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 196 OGGETTO: RASSEGNA CINOFILA "VOLONTARI A 4 ZAMPE". ORGANIZZAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 31 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA E NUTRIZIONE

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 60 del 27/05/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE PER ACCERTAMENTI

Dettagli

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del 09.02.2012 COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia Originale Oggetto AREA AMMINISTRATIVA Determinazione N 25 del 09.02.2012 Affidamento servizio manutenzione, aggiornamento ed assistenza ai programmi applicativi,

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 3 ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO: TRIBUTI Registro Settore 3 REPERTORIO GENERALE Determinazione

Dettagli