La creazione degli dei (teogonia), e del mondo (cosmogonia)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La creazione degli dei (teogonia), e del mondo (cosmogonia)"

Transcript

1 La creazione degli dei (teogonia), e del mondo (cosmogonia)

2 Mesopotamia, l Epica della creazione (del mondo), enuma elish Tavolette di I mill. a. C. ma tradizione più antica. Corpus omogeneo, probabilmente canonizzato tardi Mito originale di secondo Millennio, data la presenza di Marduk come attore principale. Creazione delle diverse generazioni di divinità, distinzione tra dei antichi e dei attivi/moderni Creazione del mondo ordinato

3 L universo prima della creazione Da S. Dalley, Myths from Mesopotamia, Oxford 1989

4 1. Universo indistinto, Apsu e Tiamat emergono e producono cinque generazioni di divinità 2. Apsu vuole ditruggere la progenie 3. Ea si oppone e addormenta Apsu 4. Ea si ritira nella sua residenza e crea Marduk 5. Le altre divinità si rivolgono alla dea madre 6. Tiamat crea i mostri e i demoni

5 Da S. Dalley, Myths from Mesopotamia, Oxford 1989

6 1. Universo indistinto, Apsu e Tiamat emergono e producono cinque generazioni di divinità 2. Apsu vuole ditruggere la progenie 3. Ea si oppone e addormenta Apsu 4. Ea si ritira nella sua residenza e crea Marduk 5. Le altre divinità si rivolgono alla dea madre 6. Tiamat crea i mostri e i demoni, affida a Qingu la tavoletta dei destini 7. Ea lo viene a sapere, si consulta con il padre e poi affronta Tiamat 8. Ea viene sconfitto, Anu viene sconfitto 9. Marduk è il terzo candidato, vince 10. Marduk crea il mondo 1. Divide il cielo e la terra (Tiamat) 2. Crea gli astri 3. Assegna ruoli alle divinità 4. Costrisce i templi 5. Organizza il tempo 6. I fenomeni atmosferici 7. I fiumi 8. Divinità costruiscono il tempio a Babilonia 9. Marduk crea l uomo per fare il lavoro degli dei A. TEOGONIA. 1. GENERAZIONI DELLE DIVINITÁ 2. LOTTA DELLE DIVINITÀ PER IL POTERE B. LA LOTTA CON IL MOSTRO/DEMONE CHE ROVINA L ORDINE DEL MONDO C. LA CREAZIONE DELLE CITTÁ E DEI TEMPLI, L ORDINE DEL MONDO

7 Enuma elish 1. Universo indistinto, Apsu e Tiamat emergono e producono cinque generazioni di divinità 2. Apsu vuole ditruggere la progenie 3. Ea si oppone e addormenta Apsu 4. Ea si ritira nella sua residenza e crea Marduk 5. Le altre divinità si rivolgono alla dea madre A. TEOGONIA. 1. GENERAZIONI DELLE DIVINITÁ 2. LOTTA DELLE DIVINITÀ PER IL POTERE Presente anche nel ciclo di Kumarbi (Ittita) 1. Alalu primo re degli die viene spodestato dal coppiere Anu. 2. Alalu si rifugia dagli dei antichi (sottoterra) 3. Anu, dopo 9 anni, viene spodestato dal coppiere Kumarbi 4. Kumarbi evira Anu, ne inghiotte il seme 5. Kumarbi partorisce a Nippur le divinità

8 Il compito degli uomini: nutrire gli dei Rilievo di Kurangun (Iran), ca BC Kanesh: Impronta di sigillo su tavoletta, stile paleoassiro

9 Mari, palazzo di Zimri Lim, Pitture murarie del vano 132

10 Yazilikaya (Turchia) Yazilikaya Gli ittiti La famiglia divina 10

11 Kudurru del sovrano cassita Meli-Shipak, ( BC), Susa

12 1. Universo indistinto, Apsu e Tiamat emergono e producono cinque generazioni di divinità 2. Apsu vuole ditruggere la progenie 3. Ea si oppone e addormenta Apsu 4. Ea si ritira nella sua residenza e crea Marduk 5. Le altre divinità si rivolgono alla dea madre 6. Tiamat crea i mostri e i demoni, affida a Qingu la tavoletta dei destini 7. Ea lo viene a sapere, si consulta con il padre e poi affronta Tiamat 8. Ea viene sconfitto, Anu viene sconfitto 9. Marduk è il terzo candidato, vince A. TEOGONIA. 1. GENERAZIONI DELLE DIVINITÁ 2. LOTTA DELLE DIVINITÀ PER IL POTERE B. LA LOTTA CON IL MOSTRO/DEMONE CHE ROVINA L ORDINE DEL MONDO

13 Mito della Creazione (Enuma Elis) 1. Apsu vuole ditruggere la progenie 2. Ea si oppone e addormenta Apsu 3. Ea si ritira nella sua residenza e crea Marduk 4. Le altre divinità si rivolgono alla dea madre 5. Tiamat crea i mostri e i demoni, affida a Qingu la tavoletta dei destini 6. Ea lo viene a sapere, si consulta con il padre e poi affronta Tiamat 7. Ea viene sconfitto, Anu viene sconfitto 8. Marduk è il terzo candidato, sconfigge Tiamat 9. Marduk crea il mondo 1. Divide il cielo e la terra (Tiamat) 2. Crea gli astri 3. Assegna ruoli alle divinità 4. Costrisce i templi 5. Organizza il tempo 6. I fenomeni atmosferici 7. I fiumi 8. Divinità costruiscono il tempio a Babilonia 9. Marduk crea l uomo per fare il lavoro degli dei Mesopotamia, il mito di Anzu - Versione paleobabilonese (Bronzo Medio) - Versione Babilonese (Ferro II) - Anzu viene alla luce - Enlil lo mette a guardia del tempio - Anzu sottrae i simboli del comando - Dopo tre rifiuti, Ninurta viene creato per sconfiggere il mostro. - Ninurta vince e viene celebrato

14 Anzu/Imdugud Frieze of Imdugud (Anzu) grasping a pair of deer, from Tell Al-Ubaid, Protodinastico III, tempio di Ninhursag Mari, Protodinastico III Victory stele of Eannatum, King of Lagash, called the "Vulture Stele" Early Dynastic period, c BC Tello (ancient Girsu)

15

16 Ebla, Bacino, TM 65D226, lato sx

17 Nuzi, Impronta di sigillo di Šaw(u)štatar (metà 15 secolo)

18

19 Tell al-rimah, Karana, paleobabilonese età di Shamshi Adad I ( )

20 Tell Rimah, Karana, paleobabilonese età di Shamshi Adad I ( )

21 Ebla, stele della dea Ishtar, edificio G3 Susa, decorazione architettonica medio elamita, 1 sec. A. C.

22 Lamassu neoassiro

23 1. Universo indistinto, Apsu e Tiamat emergono e producono cinque generazioni di divinità 2. Apsu vuole ditruggere la progenie 3. Ea si oppone e addormenta Apsu 4. Ea si ritira nella sua residenza e crea Marduk 5. Le altre divinità si rivolgono alla dea madre 6. Tiamat crea i mostri e i demoni, affida a Qingu la tavoletta dei destini 7. Ea lo viene a sapere, si consulta con il padre e poi affronta Tiamat 8. Ea viene sconfitto, Anu viene sconfitto 9. Marduk è il terzo candidato, vince 10. Marduk crea il mondo 1. Divide il cielo e la terra (Tiamat) 2. Crea gli astri 3. Assegna ruoli alle divinità 4. Costrisce i templi 5. Organizza il tempo 6. I fenomeni atmosferici 7. I fiumi 8. Divinità costruiscono il tempio a Babilonia 9. Marduk crea l uomo per fare il lavoro degli dei A. TEOGONIA. 1. GENERAZIONI DELLE DIVINITÁ 2. LOTTA DELLE DIVINITÀ PER IL POTERE B. LA LOTTA CON IL MOSTRO/DEMONE CHE ROVINA L ORDINE DEL MONDO C. LA CREAZIONE DEI TEMPLI E DELLE CITTÁ, ORDINE DEL MONDO

24 Tablet BAM (7/6 sec. a.c.)

25 Tablet BAM (7/6 sec. a.c.)

26 Il ritorno eterno, Mircea Eliade If the act of the Creation realizes the passage from the nonmanifest to the manifest or, to speak cosmologically, from chaos to cosmos; if the Creation took place from a center; if, consequently, all the varieties of being, from the inanimate to the living, can attain existence only in an area dominantly sacred all this beautifully illuminates for us the symbolism of sacred cities (centers of the world), the geomantic theories that govern the foundation of towns, the conceptions that justify the rites accompanying their building. We studied these construction rites, and the theories which they imply, in an earlier work,35 and to this we refer the reader. Here we shall only emphasize two important propositions: 1. Every creation repeats the pre-eminent cosmogonic act, the Creation of the world. 2. Consequently, whatever is founded has its foundation at the center of the world (since, as we know, the Creation itself took place from a center).

27 Anatolia Mito praticamente assente, forse una piccola citazione nel testo la dea si costruì una casa CTH 726.1, Kbo 37.1 in cui si parla di creare qualcosa di mortale. Cf. Klinger pg..676

Archeologia Orientale

Archeologia Orientale Archeologia Orientale secondo modulo AA16-17 Il secondo Millennio Iconografia della Religione Tavola I_Treccani_L archeologia del Vicino Oriente Antico Date a.c. FASI ARCHEOLOGICHE SIRIA-PALESTINA ANATOLIA

Dettagli

Il Bronzo Medio in Mesopotamia

Il Bronzo Medio in Mesopotamia Il Bronzo Medio in Mesopotamia Cenni Storici Le lingue amorree, gruppo linguistico semitico, ed in particolare l accadico babilonese, che ne è una frangia orientale, sostituiranno la lingua sumerica.

Dettagli

Bronzo Tardo Levante- Mesopotamia

Bronzo Tardo Levante- Mesopotamia Bronzo Tardo Levante- Mesopotamia Il Bronzo Tardo I (1570-1400) Popolazione Ittita già ai tempi del Karum (20.) Kaskei seminomadi, tribali, non indoeuropei, lingua propria (1450) Khurriti, seminomadi,

Dettagli

Il Bronzo Medio nel Levante

Il Bronzo Medio nel Levante Il Bronzo Medio nel Levante Bronzo Medio nel Levante 2000-1900 a.c. Rinascita urbana Contatti con l Egitto che controlla il porto di Biblo Serie di regni indipendenti: Yamhad ( Aleppo); Alalakh Mari Qatna

Dettagli

La creazione dell uomo. Mito dell Atrahasis Gilgamesh

La creazione dell uomo. Mito dell Atrahasis Gilgamesh La creazione dell uomo Mito dell Atrahasis Gilgamesh La creazione dell uomo Enuma Elish: When Marduk heard the speech of the gods, He made up his mind to perform miracles. He spoke his utterance to Ea,

Dettagli

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana che si concretizza in pezzi di arredamento realizzati

Dettagli

Max Scot INTRODUZIONE ALL AT

Max Scot INTRODUZIONE ALL AT INTRODUZIONE ALL AT INTRODUZIONE ALLA LETTURA DELL AT La questione del monoteismo La questione della storicità La questione dell interpretazione La questione della moralità La questione dell applicabilità

Dettagli

Le prime civiltà La Mezzaluna fertile

Le prime civiltà La Mezzaluna fertile Le prime civiltà La Mezzaluna fertile Le prime civiltà si svilupparono lungo i fiumi Individuiamo dov è la Mezzaluna fertile - 1 Individuiamo dov è la Mezzaluna fertile - 2 Individuiamo dov è la Mezzaluna

Dettagli

I popoli della Mesopotamia

I popoli della Mesopotamia I popoli della Mesopotamia Età Etàpaleosumerica: paleosumerica:4200-2350 4200-2350c.c. La civiltà sumera si sviluppa nella Mesopotamia meridionale (terra di Sumer) Sumer alle fine del IV millennio a. C..

Dettagli

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria SINTESI DEL PRIMO INCONTRO L Età del Bronzo, analizzata l anno scorso nella sua espressione più caratteristica del

Dettagli

Informazioni sui siti, su collezioni museali, su mostre, così come documentazioni risalenti a ricerche condotte in passato, pubblicazioni, e notizie sullo stato dei siti e il traffico illecito di reperti

Dettagli

Fonti epigrafiche in hurrico nel vicino Oriente antico tra III e II millennio a.c.

Fonti epigrafiche in hurrico nel vicino Oriente antico tra III e II millennio a.c. Questo documento è stato realizzato da Giulia Torri e viene reso disponibile dal Laboratorio di Scienze dell Antichità-sezione Informatica per le Lingue Antiche esclusivamente per fini didattici nell ambito

Dettagli

L arte della Mesopotamia. Il paese tra i due fiumi

L arte della Mesopotamia. Il paese tra i due fiumi L arte della Mesopotamia Il paese tra i due fiumi La Mesopotamia (terra in mezzo ai fiumi ) è la zona tra i grandi fiumi Tigri ed Eufrate. Qui a partire dal IV millennio a.c. e fino al 500 a.c. circa,

Dettagli

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri

I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri I Babilonesi, gli Ittiti e gli Assiri Alla fine del terzo millennio a.c., il popolo nomade dei Babilonesi iniziò a occupare la Mesopotamia per poi conquistarla interamente. Fondarono un unico grande regno

Dettagli

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE?

QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? QUANDO NASCE IL PRIMO RACCONTO DELLA CREAZIONE? Nel racconto del primo capitolo della Genesi (Gen 1-2,4a) il creatore del mondo non è una divinità pagana ma il Dio d Israele. Egli è il Dio di Abramo, di

Dettagli

Statua A. Descrizione. Le statue di Gudea: statua A

Statua A. Descrizione. Le statue di Gudea: statua A Statua A Descrizione Luogo di conservazione: Museo del Louvre, Parigi, AO 8, Petite statue debout. Statua acefala di diorite verde scuro, proveniente dagli scavi di E. de Sarzec a Tello. La posizione di

Dettagli

Programma del corso: il patrimonio culturale e monumentale della Siria e dell Iraq distrutto o minacciato dalla guerra: descrizione dei siti maggiori

Programma del corso: il patrimonio culturale e monumentale della Siria e dell Iraq distrutto o minacciato dalla guerra: descrizione dei siti maggiori Programma del corso: il patrimonio culturale e monumentale della Siria e dell Iraq distrutto o minacciato dalla guerra: descrizione dei siti maggiori e del loro ruolo nella storia del Vicino Oriente e

Dettagli

I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI

I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI I POPOLI DEI FIUMI I BABILONESI GLI ITTITI GLI ASSIRI Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Nella Mesopotamia vissero non solo i Sumeri, ma anche altre popolazioni. Verso il II

Dettagli

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato I palazzi e i templi nelle città stato mesopotamiche Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato di Lagash o di Uruk non poteva godere di un grande spettacolo. La mancanza di pietra da

Dettagli

Misura diretta di U CA. Aqua-boy

Misura diretta di U CA. Aqua-boy Igrometria Misura diretta di U CA Aqua-boy U CA (%) d equilibrio Diagramma d equilibrio igrometrico (EMC) Ad una data T, per ogni valore di UR, U CA tende a un valore d equilibrio (EMC) ricavabile dal

Dettagli

CONTRIBUTI E MATERIALI DI ARCHEOLOGIA ORIENTALE XVI (2014) Šime ummiānka

CONTRIBUTI E MATERIALI DI ARCHEOLOGIA ORIENTALE XVI (2014) Šime ummiānka DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ CONTRIBUTI E MATERIALI DI ARCHEOLOGIA ORIENTALE XVI (2014) Šime ummiānka Studi in onore di Paolo Matthiae in occasione del suo 75 compleanno offerti dall ultima generazione

Dettagli

Lista dei Re antidiluviani

Lista dei Re antidiluviani PRIMA DEL DILUVIO Lista dei Re antidiluviani Circa sei manoscritti nati come testi indipendenti e poi inglobati nella Lista Reale Sumerica La regalità regnava su una città per poi spostarsi su un altra

Dettagli

SEC E ON O DA A LEZIONE

SEC E ON O DA A LEZIONE CAPITOLI 1-11 SECONDA LEZIONE 1. Terminologia Torah= legge dal verbo yarah che significa insegnare. E formata di 5 libri. In greco viene chiamata PENTATEUCO (Pente= cinque Teuchos= cofanetto, astuccio.)

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

I Babilonesi. amorrei. Babilonia. Marduk. 1146 a.c. 2000 a.c. Hammurabi. codice di Hammurabi. cultura tecnico scientifica dei sumeri

I Babilonesi. amorrei. Babilonia. Marduk. 1146 a.c. 2000 a.c. Hammurabi. codice di Hammurabi. cultura tecnico scientifica dei sumeri I Babilonesi amorrei Babilonia 2000 a.c. Hammurabi Marduk assiri 1146 a.c. cultura tecnico scientifica dei sumeri codice di Hammurabi prosperità economica ingegneria idraulica classi liberi semiliberi

Dettagli

METAL DESIGN I PREZIOSI

METAL DESIGN I PREZIOSI METAL DESIGN I PREZIOSI prodotto in italia made in italy Serie Miraggi Miraggi Series Foglia argento Silver-leaf Foglia oro Gold-leaf 22.902 22.902 22.900 22.900 12.908 12.908 La serie MIRAGGI è un idea

Dettagli

IL VALORE FATTO A MANO

IL VALORE FATTO A MANO IL VALORE FATTO A MANO IL NOSTRO LAVORO, LA NOSTRA PASSIONE, LA NOSTRA ARTE. OUR WORK, OUR PASSION, OUR ART. G.& P. Ceramiche Artistiche azienda a conduzione familiare, fondata da Graziano Pimpinelli

Dettagli

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition)

Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Click here if your download doesn"t start automatically Preghiere potenti e miracolose (Italian Edition) Beppe Amico (curatore) Preghiere

Dettagli

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin , CMPSCI 601: Recall From Last Time Lecture 19 Finite Model Theory / Descriptive Compleity: Th: FO L DSPACE Fagin s Th: NP SO. bin is quantifier-free.!#"$&% ('*), 1 Space 0 1 ) % Time $ "$ $ $ "$ $.....

Dettagli

Progetto MNAMON: antiche scritture del Mediterraneo

Progetto MNAMON: antiche scritture del Mediterraneo Questo documento è stato realizzato da Giulia Torri e viene reso disponibile dal Laboratorio Informatico per le Lingue Antiche G.Nenci esclusivamente per fini didattici nell ambito del ciclo di seminari

Dettagli

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica

Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Dal Neolitico all Età del Bronzo - Tavola sinottica Età Neolitica (IX-IV/III millennio a.c.) Nascita dell agricoltura e dei primi villaggi stanziali (IX- VIII millennio a. C.) Nascita della civiltà urbana

Dettagli

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Lezione 1: Ciao! Prima di guardare A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves. Example: Si chiama Sara. Non è italiana: è italoamericana.

Dettagli

Tuder Immobiliare Rif. 660 TODI

Tuder Immobiliare     Rif. 660 TODI www.tuder.it Rif. 660 TODI San Bartolomeo in Tabellaria antico insediamento cristiano (XI XII sec.), nato come pieve e divenuto lentamente nei secoli una vera e propria corte rurale. Il complesso è costituito

Dettagli

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile Le difficoltà del passato: La fede vedeva nella scienza la volontà dell uomo e della sua ragione di fare a meno Di Dio... SCIENZA E FEDE un dialogo possibile La scienza vedeva nella fede qualcosa di primitivo

Dettagli

ISCRIZIONI REALI DAL VICINO ORIENTE ANTICO ATLANTE

ISCRIZIONI REALI DAL VICINO ORIENTE ANTICO ATLANTE Università di Pisa Dpt. di Civiltà e Forme del Sapere ISCRIZIONI REALI DAL VICINO ORIENTE ANTICO ATLANTE Materiali per il corso di Storia del Vicino Oriente antico Curato da Pisa 2013 2 Atlante 3 INDICE

Dettagli

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA IN MESOPOTAMIA C'ERANO I SUMERI. IL SUO TERRITORIO ERA FERTILE E PER QUESTO ATTIRAVA I POPOLI VICINI. VERSO IL 2000 A.C. ARRIVO IN MESOPOTAMIA UN NUOVO POPOLO

Dettagli

$QQXDO 5HSRUW '(&(0%(5

$QQXDO 5HSRUW '(&(0%(5 Note: This English translation is for reference purposes only. This English translation is under review. In the event of any discrepancy between the Italian original and this English translation, the Italian

Dettagli

CONOSCENZE ABILITA CONOSCENZE

CONOSCENZE ABILITA CONOSCENZE RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDO L alunno sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l'intreccio tra dimensione religiosa e. Interagisce con persone di religione differente, sviluppando

Dettagli

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA TAPPE DEL METODO: 1. Inventario o raccolta dei fatti (sul campo); 2. Ricostruzione spazio-temporale dei fenomeni organici studiati; 3. Interpretazione dei fatti. Il linguaggio

Dettagli

V a.c. città stato coltura irrigua scrittura cosmogonie astronomia matematica misurazione del tempo ruota.

V a.c. città stato coltura irrigua scrittura cosmogonie astronomia matematica misurazione del tempo ruota. Sumeri civiltà urbana scrittura separazione re / sacerdoti V 3500 3000 2500 2330 a.c. città stato coltura irrigua scrittura cosmogonie astronomia matematica misurazione del tempo ruota vittoria degli Accadi

Dettagli

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI Gruppo B. Riemann * Francesco Di Noto, Michele Nardelli *Gruppo amatoriale per la ricerca matematica sui numeri primi, sulle loro congetture e sulle loro connessioni

Dettagli

Gli stati moderni del Vicino Oriente

Gli stati moderni del Vicino Oriente Il Vicino Oriente Gli stati moderni del Vicino Oriente orografia Caucaso idrografia La Jezira e le aree steppiche Paesaggio della Jezira Steppa e greggi Oasi di Palmira M. Roaf, Cultural Atlas of Mesopotamia

Dettagli

Gemini. Guida Semplice alle Costellazioni del Cielo. Simple Guide to the Heaven Constellation

Gemini. Guida Semplice alle Costellazioni del Cielo. Simple Guide to the Heaven Constellation Guida Semplice alle Costellazioni del Cielo Gemini Simple Guide to the Heaven Constellation Marcello Scarponi friend of the Team of the International Teaching Astronomy Project versione 02.00 pagina 1

Dettagli

Commercial Centers in Orlando, USA Urban décor

Commercial Centers in Orlando, USA Urban décor This project regards two shopping centres in Orlando, Florida. The projects are Lakeside, in Winter Park, and Parkside, created by Unicorp National Developments, Inc. Il progetto che presentiamo ha per

Dettagli

scaricato da www.risorsedidattiche.net

scaricato da www.risorsedidattiche.net Nel terzo millennio a.c. gli Amorrei, pastori nomadi della Siria, giunsero in Mesopotamia e occuparono Babilonia. In un primo tempo si integrarono con le popolazioni locali, poi, quando i Sumeri si indebolirono,

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1206 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Tuscany Florence Elegant Luxury Apartment in the Heart

Dettagli

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition)

Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition) Guida ai Promessi Sposi - Riassunto e analisi dei personaggi: Analisi e interpretazione del romanzo di A. Manzoni (Italian Edition) Studia Rapido Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

Le Religioni Antiche. Cultura, fantasia e mistero

Le Religioni Antiche. Cultura, fantasia e mistero Le Religioni Antiche Cultura, fantasia e mistero Le caratteristiche di una religione Uno o tanti dei? Monoteista: mόnoς qeός «un solo dio»; In particolari le grandi religioni moderne ( Cristianesimo, Islam,

Dettagli

Il Totem della Pace The Totem for Peace

Il Totem della Pace The Totem for Peace Il Totem della Pace The Totem for Peace La Fondazione Mediterraneo Organizzazione internazionale non lucrativa d utilità sociale (Onlus) creata nel 1994 dall architetto Michele Capasso insieme a studiose

Dettagli

La Mesopotamia, culla della storia

La Mesopotamia, culla della storia La Mesopotamia, culla della storia 1 1 LA TERRA TRA I DUE FIUMI MESOPOTAMIA dal greco mésos, mezzo e potamós, fiume esondazioni regione dell Asia compresa tra i fiumi Tigri ed Eufrate parte della Mezzaluna

Dettagli

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition) Luca Taborelli Click here if your download doesn"t start automatically Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla

Dettagli

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition)

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition) Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di

Dettagli

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016 TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh anno di pubblicazione: 2016 traduzione a cura di: Alberto Mussi, Mr Alboh www.mralboh.com movie version versione cinematografica

Dettagli

MANIGLIONI PULL-HANDLES. FAMA INTERNATIONAL srl. Italian style and design

MANIGLIONI PULL-HANDLES. FAMA INTERNATIONAL srl. Italian style and design MANIGLIONI PULL-HANDLES FAMA INTERNATIONAL srl Italian style and design A thousand year old technique and art that merge - and here it is appropriate to say - with craftsmanship that requires skill and

Dettagli

Business fai da te!!! 40 idee per il tuo lavoro online e offline (Italian Edition)

Business fai da te!!! 40 idee per il tuo lavoro online e offline (Italian Edition) Business fai da te!!! 40 idee per il tuo lavoro online e offline (Italian Edition) Giuseppe Amico Click here if your download doesn"t start automatically Business fai da te!!! 40 idee per il tuo lavoro

Dettagli

Prettygoodprivacy (PGP)

Prettygoodprivacy (PGP) Prettygoodprivacy (PGP) 1 È un programma freeware (nella sua versione base) È basato su tecniche crittografiche sia di tipo simmetrico che asimmetrico (ibrido) Viene utilizzato principalmente per proteggere

Dettagli

Listelli e pannelli in cotto, smaltato, affrescato con decori vari.

Listelli e pannelli in cotto, smaltato, affrescato con decori vari. Listelli e pannelli in cotto, smaltato, affrescato con decori vari. Listels and panels in cotto, glazed, fresco and several decorations. I cotti anticati riempiono ed esternano i valori degli ambienti,

Dettagli

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria

L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria L età del Bronzo oltre le terramare percorso per le classi quarte della scuola primaria SINTESI DEL PRIMO INCONTRO L Età del Bronzo, analizzata l anno scorso nella sua espressione più caratteristica del

Dettagli

I sumeri. Città con il tempio sumero chiamato ziggurat.

I sumeri. Città con il tempio sumero chiamato ziggurat. I sumeri I Sumeri furono agricoltori e allevatori. Città con il tempio sumero chiamato ziggurat. Tavoletta con scrittura cuneiforme. Il popolo dei Sumeri si stabilì nei territori tra i fiumi Tigri ed Eufrate.

Dettagli

SICUREZZA SECURITY. FAMA INTERNATIONAL srl. Italian style and design

SICUREZZA SECURITY. FAMA INTERNATIONAL srl. Italian style and design SICUREZZA SECURITY FAMA INTERNATIONAL srl Italian style and design A thousand year old technique and art that merge - and here it is appropriate to say - with craftsmanship that requires skill and technique.

Dettagli

L esperienza accadica e l innovazione da tale dinastia operata nell ambito della centralizzazione amministrativa si concludono in un periodo di

L esperienza accadica e l innovazione da tale dinastia operata nell ambito della centralizzazione amministrativa si concludono in un periodo di L esperienza accadica e l innovazione da tale dinastia operata nell ambito della centralizzazione amministrativa si concludono in un periodo di incertezza, scarsamente documentato e descritto nella tradizione

Dettagli

Le Religioni Antiche. Cultura, fantasia e mistero

Le Religioni Antiche. Cultura, fantasia e mistero Le Religioni Antiche Cultura, fantasia e mistero Le caratteristiche di una religione Uno o tanti dei? Monoteista: monos qeos «un solo dio»; In particolari le grandi religioni moderne ( Cristianesimo, Islam,

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition)

Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition) Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition) Click here if your download doesn"t start automatically Omeopatia: Guida medica ai rimedi omeopatici (Italian Edition) Omeopatia: Guida medica

Dettagli

Donne che vorresti conoscere (isaggi) (Italian Edition)

Donne che vorresti conoscere (isaggi) (Italian Edition) Donne che vorresti conoscere (isaggi) (Italian Edition) Emanuela Zuccalà Click here if your download doesn"t start automatically Donne che vorresti conoscere (isaggi) (Italian Edition) Emanuela Zuccalà

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare. CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO Traguardi di competenze Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Riflette su Dio Creatore e Padre Riconoscere che per la religione cristiana Dio è creatore e

Dettagli

La Repubblica. La donna e la famiglia

La Repubblica. La donna e la famiglia La Repubblica La donna e la famiglia La donna di fronte ad un dilemma Il posto della donna nella società italiana non è sempre facile. Gli uomini e le donne non sono uguali. Le donne si ritrovano di fronte

Dettagli

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Istituto Riza di Medicina Psicosomatica Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

Le coniche furono studiate già 2000 anni fa dagli antichi Greci in particolare da Apollonio (III secolo a.c) che ne scoprì numerose proprietà.

Le coniche furono studiate già 2000 anni fa dagli antichi Greci in particolare da Apollonio (III secolo a.c) che ne scoprì numerose proprietà. Coniche 1 3 Ci sono alcune curve, dette coniche, che fanno la loro comparsa in moltissimi ambiti, apparentemente diversi fra loro; per esempio: le traiettorie dei pianeti sono coniche; le superficie delle

Dettagli

Installazione di DraftSight Enterprise

Installazione di DraftSight Enterprise PROCEDURA PER L INSTALLAZIONE DELLE LICENZE DI RETE DRAFTSIGHT DraftSight è un software di disegno 2D, che nella versione Enterprise prevede delle installazioni Client sui computer dei disegnatori, i quali

Dettagli

A.A. 2006/2007 Laurea di Ingegneria Informatica. Fondamenti di C++ Horstmann Capitolo 3: Oggetti Revisione Prof. M. Angelaccio

A.A. 2006/2007 Laurea di Ingegneria Informatica. Fondamenti di C++ Horstmann Capitolo 3: Oggetti Revisione Prof. M. Angelaccio A.A. 2006/2007 Laurea di Ingegneria Informatica Fondamenti di C++ Horstmann Capitolo 3: Oggetti Revisione Prof. M. Angelaccio Obbiettivi Acquisire familiarità con la nozione di oggetto Apprendere le proprietà

Dettagli

GIORGIO D ANGELI EXCELLENT KITCHENS AND INTERIORS FOR LUXURY HOMES EMPERA. The magnificent experience of living / Il magnifico abitare.

GIORGIO D ANGELI EXCELLENT KITCHENS AND INTERIORS FOR LUXURY HOMES EMPERA. The magnificent experience of living / Il magnifico abitare. Vis Fidem Probitas GIORGIO D ANGELI EXCELLENT KITCHENS AND INTERIORS FOR LUXURY HOMES EMPERA The magnificent experience of living / Il magnifico abitare Made in Italy 2 Fidem Vis Probitas Giorgio D Angeli,

Dettagli

MANIFESTO. 4 Our essence 5 Our personality 6 Our values MANIFESTO BRAND BOOK

MANIFESTO. 4 Our essence 5 Our personality 6 Our values MANIFESTO BRAND BOOK BRAND BOOK 1 MANIFESTO 4 Our essence 5 Our personality 6 Our values MANIFESTO BRAND BOOK 3 MANIFESTO OUR ESSENCE OUR ESSENCE Attraverso il suono e i materiali utilizzati il marchio Sonus faber racconta

Dettagli

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter Roche de Coppens Click here if your download doesn"t start automatically Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition) Peter

Dettagli

living FINITURE PER INTERNI INTERIOR FINISHES

living FINITURE PER INTERNI INTERIOR FINISHES living FINITURE PER INTERNI INTERIOR FINISHES COLORI & COLOURS COORDINATI AND MATCHES Negli spazi abitativi interni il colore acquisisce valori che vanno ben oltre l aspetto estetico in quanto, pur coinvolgendo

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : VINCENZO FOPPA PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : VINCENZO FOPPA PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : VINCENZO FOPPA PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 vincenzo foppa vincenzo foppa pdf vincenzo foppa Vincenzo Foppa (c. 1427 â c. 1515) was an Italian painter from the Renaissance period.

Dettagli

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

100 consigli per vivere bene (Italian Edition) 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli Click here if your download doesn"t start automatically 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli 100 consigli per

Dettagli

La fine del regno di Ur sarà preceduta da un periodo di difficoltà interne e da una crisi economica, forse da collegarsi a un eccessivo sfruttamento

La fine del regno di Ur sarà preceduta da un periodo di difficoltà interne e da una crisi economica, forse da collegarsi a un eccessivo sfruttamento La fine del regno di Ur sarà preceduta da un periodo di difficoltà interne e da una crisi economica, forse da collegarsi a un eccessivo sfruttamento delle risorse, a fattori esterni o alla concomitante

Dettagli

Il mito di Gilgamesh. 1. I poemi

Il mito di Gilgamesh. 1. I poemi Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Il mito di Gilgamesh 1. I poemi In lingua sumerica ci sono pervenuti cinque poemi anonimi

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1511 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Veneto Vicenza Magnificent luxury villa in Vicenza DESCRIPTION

Dettagli

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

L ascesa della Macedonia. prof.ssa Susanna Favaro

L ascesa della Macedonia. prof.ssa Susanna Favaro L ascesa della Macedonia prof.ssa Susanna Favaro Nella difficoltà si impone una NUOVA REALTA : Anfipoli Sparta Atene Considerata dai Greci SEMIBARBARA Vi si parla la LINGUA GRECA ma è retta da una MONARCHIA!

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Tre

U Corso di italiano, Lezione Tre 1 U Corso di italiano, Lezione Tre U Ciao Paola, come va? M Hi Paola, how are you? U Ciao Paola, come va? D Benissimo, grazie, e tu? F Very well, thank you, and you? D Benissimo, grazie, e tu? U Buongiorno

Dettagli

AVVISO n Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Febbraio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.3047 15 Febbraio 2019 --- Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche alla Guida ai Parametri di Negoziazione/Amendments to the Guide to the

Dettagli

INTRODUZIONE AL MONDO DELL ARTE

INTRODUZIONE AL MONDO DELL ARTE INTRODUZIONE AL MONDO DELL ARTE CHE COSA SONO I BENI CULTURALI? TUTTI I BENI FACENTI RIFERIMENTO ALLA STORIA DELLA CIVILTÀ PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO, ARCHEOLOGICO E DEL PAESAGGIO NEL 1975 è STATO ISTITUITO

Dettagli

SALVINI.COM LA TUA PROMESSA D AMORE

SALVINI.COM LA TUA PROMESSA D AMORE SALVINI.COM LA TUA PROMESSA D AMORE PER OGNI PROMESSA D AMORE. L amore ha mille modi di esprimersi. L amore di una storia che comincia e guarda al futuro. L amore di una coppia che si unisce per la vita.

Dettagli

FONTI NORMATIVE CRITERI

FONTI NORMATIVE CRITERI FONTI NORMATIVE CRITERI Ricapitolando 4 Stato: forme di stato (evoluzione) Forme di governo: rapporto tra legislativo ed esecutivo - > sistema politico e forma di governo Come nasce il fenomeno giuridico

Dettagli

l infinito mario nanni 2012

l infinito mario nanni 2012 l infinito mario nanni 01 seduta per esterni in acciaio e legno. l infinito nasce come luogo meditativo nell orizzonte urbano. la panchina è stata progettata con un sistema di montanti di supporto per

Dettagli

/ SYSTEM 21 MENSOLE SHELF PIEDE / CAVALLOTTI FOOT / CUPS 32,50 5,3 50 5,3

/ SYSTEM 21 MENSOLE SHELF PIEDE / CAVALLOTTI FOOT / CUPS 32,50 5,3 50 5,3 MENSOLE SHELF Le mensole vengono sostenute ed incorniciate dai traversi in alluminio. L accostamento dei moduli, dei traversi e delle mensole, rende il sistema potenzialmente infinito. 19 The shelves are

Dettagli

Veduta aerea degli scavi sull acropoli di Ebla

Veduta aerea degli scavi sull acropoli di Ebla Veduta aerea degli scavi sull acropoli di Ebla Nell area sud-orientale della città bassa è stato messo in luce il tempio detto della Roccia (Area HH), perché sorge su un emergenza rocciosa, situata nelle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO How to register online for exams (Appelli) Version updated on 18/11/2016 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

Accesso Mul*plo - modelli

Accesso Mul*plo - modelli Accesso Mul*plo - modelli Conceptual Model of Mul/ple Access A B C D Station A Station B Station C Station D Master Channel The Master does not know if and how many packets are present in each queue (i.e.,

Dettagli

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues Resources and Tools for Bibliographic Research Search & Find Using Library Catalogues November 28, 2011 Donata Pieri Index Definition University of Padova Library System Catalogue CaPerE E-journals Catalogue

Dettagli

LA RISCOPERTA DEL VICINO ORIENTE

LA RISCOPERTA DEL VICINO ORIENTE LA RISCOPERTA DEL VICINO ORIENTE 1808 Claudius James Rich viene nominato residente della Compagnia delle Indie e console generale dell impero britannico a Baghdad LE PRIME ATTIVITÀ DI SCAVO 1840 Paule-Emile

Dettagli

To be, negative contractions Essere, le contrazioni della forma negativa

To be, negative contractions Essere, le contrazioni della forma negativa To be, interrogative Essere, forma interrogativa 1 Per fare una domanda si mette prima il verbo e poi il pronome, cioè si compie un'inversione. Nella domanda non si usa la forma contratta. To be forma

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : LA BIBBIA DEL CAPO GUIDA PER I QUADRI DI NUOVA NOMINA CAPIREPARTO CAPIUFFICIO CAPISQUADRA CAPIAREA PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : LA BIBBIA DEL CAPO GUIDA PER I QUADRI DI NUOVA NOMINA CAPIREPARTO CAPIUFFICIO CAPISQUADRA CAPIAREA PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : LA BIBBIA DEL CAPO GUIDA PER I QUADRI DI NUOVA NOMINA CAPIREPARTO CAPIUFFICIO CAPISQUADRA CAPIAREA PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 la bibbia del capo pdf La bibbia del capo has 2 ratings

Dettagli

MODULO: Medie. Francesco Bologna Enrico Rogora. CASIO Università di Roma Luglio Avellino

MODULO: Medie. Francesco Bologna Enrico Rogora. CASIO Università di Roma Luglio Avellino MODULO: Francesco Bologna Enrico CASIO Università di Roma 10-14 Luglio 2017 - Avellino (CASIO UniRoma) 10-14 Luglio 2017 1 / 25 A(x 1,..., x n ) = 1 n (x 1 + + x n ) Senza Calcolatrice Lanciare 12 volte

Dettagli

Schemi Liverani PARTE TERZA: LA MEDIA ETA' DEL BRONZO p. terza - pag. 1 di 10

Schemi Liverani PARTE TERZA: LA MEDIA ETA' DEL BRONZO p. terza - pag. 1 di 10 Schemi Liverani PARTE TERZA: LA MEDIA ETA' DEL BRONZO p. terza - pag. 1 di 10 Schemi Liverani PARTE TERZA: LA MEDIA ETA' DEL BRONZO p. terza - pag. 2 di 10 CAPITOLO X LA CRISI DELLA SECONDA URBANIZZAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 3Ai. Docente. Disciplina. Unità di Lavoro 1: PET Preliminary English Test

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 3Ai. Docente. Disciplina. Unità di Lavoro 1: PET Preliminary English Test Anno Scolastico 2018-19 PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 3Ai Docente Fiorenza Congedo Disciplina Lingua e Cultura Inglese Unità di Lavoro 1: PET Preliminary English Test Reading Writing Listening

Dettagli