IL MODELLO RELAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL MODELLO RELAZIONALE"

Transcript

1 IL MODELLO RELAZIONALE!1 Definizione: I meccanismi per definire una base di dati con il modello relazionale sono l ennupla e la relazione: int, real, boolean e string sono tipi primitivi; se T 1,..., T n sono tipi primitivi, e A 1,..., A n sono etichette distinte, dette attributi, allora (A 1 :T 1,..., A n :T n ) è un tipo ennupla di grado n. L ordine degli attributi non è significativo. se T è un tipo ennupla, {T} è il tipo relazione e R:{T} è lo schema della relazione R; lo schema di una base di dati è un insieme di schemi di relazione Ri:{Ti}; un istanza di uno schema R:{T} è un insieme finito di ennuple di tipo T. Per brevità invece di R:{T} si scriverà R(T).

2 ATTENZIONE!2 Due schemi di relazioni: R(A :int, B :string) e S(B :string, A :int) Quando due tipi ennupla, due ennuple, due tipi relazioni o due relazioni sono uguali? Due tipi ennupla sono uguali se e solo se hanno uguale grado, gli attributi e il tipo degli attributi con lo stesso nome. Due ennuple dello stesso tipo sono uguali se e solo se hanno lo stesso insieme di coppie (Attributo, Valore) Due tipi relazioni sono uguali se hanno lo stesso tipo ennupla. Due relazioni dello stesso tipo sono uguali se hanno ennuple uguali.

3 ESEMPI!3 Due schemi di relazioni: R(A :int, B :string) e S(B :string, A :int) Tipo ennupla di R? (A :int, B :string) Tipo di R? {(A :int, B :string)} Tipo ennupla di S? (B :string, A :int) Tipo di S? {(B :string, A :int)} Tipo ennupla di R = Tipo ennupla di S? Tipo di R = Tipo di S? Una ennupla di R? (A := 3, B := caio ) Una ennupla di S? (B := caio, A := 3) (A := 3, B := caio ) = (B := caio, A := 3)? { (A := 3, B := caio ), (A := 4, B := tizio ) } = { (B := tizio, A := 4), (B := caio, A := 3)}?

4 ISTANZA DI RELAZIONE!4 Schema di relazione: R(A :int, B :string) Un istanza di R è un insieme finito di ennuple di tipo (A :int, B :string) R = { (A := 10, B := Mario ), (A := 18, B := Giovanna ), (A := 77, B := Luca ), (A := 18, B := Francesco ), (A := 14, B := Carla ) } R A B 10 Mario 18 Giovanna 77 Luca 18 Francesco 14 Carla

5 CHIAVI ED ASSOCIAZIONI!5 Chiave Chiave primaria: una delle chiavi, in genere con meno attributi Studenti(Matricola :int, Nome :String, Indirizzo :string) Esempi di chiavi: (Matricola) e (Nome,Indirizzo) Chiave esterna Esami(Materia :string, Candidato* :int, Voto :int, Data :string) più precisamente Esami(Materia :string, Candidato *Studenti :int, Voto :int, Data :string) Associazioni?

6 ESEMPIO Studenti HaSostenuto Esami!6 Schema: Studenti(Nome :string, Matricola :int, Provincia :string, AnnoNascita :int) Esami(Materia :string, Candidato* :int, Voto :int, Data :string) Relazioni Studenti Nome Matricola Provincia AnnoNascita Isaia PI 1982 Rossi LU 1980 Studenti Bianchi LI 1981 Bonini PI 1982 Candidato Esami Esami Materia Candidato Voto Data BD /01/05 ALG /09/05 MP /10/05 IS /10/05

7 ESEMPIO: ALTRE SOLUZIONI!7 Studenti(Nome :string, Matricola :int, Provincia :string, AnnoNascita :int) Esami(Numero :int, Materia :int, Candidato* :int, Data :string, Voto :int) Studenti(Nome :string, Matricola :int, Provincia :string, AnnoNascita :int, Esame* :int) Esami(Numero :int, Materia :string, Data :string, Voto :int) Studenti(Nome :string, Matricola :int, Provincia :string, AnnoNascita :int) Esami(Numero :int, Materia :string, Data :string, Voto :int) StudentiEsami(Esame* :int, Candidato*:int) Quale preferire?

8 TRASFORMAZIONE DI SCHEMI A OGGETTI IN RELAZIONALI!8 Editori Libri Prestiti Autori Utenti Editori Libri Prestiti Autori-Libri Autori Utenti

9 LE SOTTOCLASSI!9 Persone CF <<PK>> Nome AnnoNascita Studenti Matricola <<PK>> CdL Diventa Persone CF <<PK>> Nome AnnoNascita Studenti CF <<PK1>> <<FK(Persone)>> Matricola <<PK2>> CdL Oppure Persone CF <<PK>> Nome AnnoNascita ÈStudente Matricola CdL Oppure Persone CF <<PK>> Nome AnnoNascita Studenti CF <<PK1>> Nome AnnoNascita Matricola <<PK2>> CdL

10 GLI ATTRIBUTI MULTIVALORE!10 Persone CF <<PK>> Nome LingueParlate: seq string CF Nome Persone <<PK>> CF Lingua LingueParlate <<PK>> <<FK(Persone)>> <<PK>> CF Nome Persone <<PK>> CF Lingua LingueParlate <<PK>> <<FK(Persone)>> <<PK>> <<FK(Lingue)>> Lingue Lingua <<PK>>

11 AZIENDA: SCHEMA CONCETTUALE!11 Afferisce Impiegati Codice <<PK>> NomeCognome Sesso AnnoNascita Familiari : seq [ Nome Sesso AnnoNascita RelazioneParentela ] Partecipa Impegno Direttori AnnoDiNomina Dipendenti Responsabili AnnoDiNomina Dirige CoordinatoDa Dipartimenti Numero <<PK>> Nome Città Gestisce Progetti NumeroP <<PK>> NomeP

12 Afferisce Impiegati Codice <<PK>> NomeCognome Sesso AnnoNascita Familiari : seq [ Nome Sesso AnnoNascita RelazioneParentela ] Partecipa Impegno AZIENDA: SCHEMA LOGICO!12 Dirige Direttori AnnoDiNomina Dipartimenti Numero <<PK>> Nome Città Dipendenti Gestisce CoordinatoDa Responsabili AnnoDiNomina Progetti NumeroP <<PK>> NomeP Afferisce Impiegati Codice <<PK>> NomeCognome Sesso AnnoNascita Afferisce <<FK(Dipartimenti)>> Codice Direttori Codice <<PK>> <<FK(Impiegati)>> AnnoDiNomina Dirige <<FK(Dipartimenti)>> Dirige Codice Responsabili Codice <<PK>> <<FK(Impiegati)>> AnnoDiNomina Codice Dipendenti Codice <<PK>> <<FK(Impiegati)>> CoordinatoDa <<FK(Responsabili)>> Capo Famiglia Impiegato Familiari CapoFamiglia <<PK>> <<FK(Impiegati)>> Nome <<PK>> Sesso AnnoNascita RelazioneParentela CoordinatoDa Partecipazioni Impiegato <<PK>> <<FK(Impiegati)>> Progetto <<PK>> <<FK(Progetti)>> Impegno Progetto Dipartimenti Numero <<PK>> Nome Città Progetti GestitoDa NumeroP <<PK>> A. Albano, NomeP G. Ghelli, R.Orsini Fondamenti GestitoDa di basi <<FK(Dipartimenti)>> di dati, Zanichelli, 2005

13 LINGUAGGI RELAZIONALI!13 Algebra relazionale: insieme di operatori su relazioni che danno come risultato relazioni. Non si usa come linguaggio di interrogazione dei DBMS ma come rappresentazione interna delle interrogazioni. Calcolo relazionale: linguaggio dichiarativo di tipo logico dal quale è stato derivato l'sql.

14 ALGEBRA RELAZIONALE Proiezione senza duplicati (π): π A1,A 2,...,A n (R) Semantica!14 Qual è il tipo del risultato? {(A 1 :T 1, A 2 :T 2,..., A n :T n )} Se R ha n elementi quanti ne ha il risultato? Proiezione generalizzata π Exp1 AS A 1,Exp 2 AS A 2,...,Exp n AS A n (R) Qual è il tipo del risultato?

15 ESEMPI: Proiezione!15 Studenti Nome Matricola Provincia AnnoNascita Isaia PI 1982 Rossi LU 1980 Bianchi LI 1981 Bonini PI 1982 Trovare il nome, la matricola e la provincia degli studenti π Nome, Matricola, Provincia (Studenti) Nome Matricola Provincia Isaia PI π Provincia, (Studenti)? Rossi LU Bianchi LI Qual è il tipo dei risultati? Bonini PI

16 ALGEBRA RELAZIONALE: (cont.)!16 Restrizione (selezione) (σ): Semantica σ Condizione (R) Qual è il tipo del risultato? Se R ha n elementi quanti ne ha il risultato?

17 ESEMPI: Restrizione!17 Studenti Nome Matricola Provincia AnnoNascita Isaia PI 1982 Rossi LU 1980 Bianchi LI 1981 Bonini PI 1982 Trovare i dati degli studenti di Pisa: σ Provincia = PI' (Studenti) Nome Matricola Provincia AnnoNascita Isaia PI 1982 Qual è il tipo del risultato? Bonini PI 1982

18 ESEMPI: Restrizione!18 Studenti Nome Matricola Provincia AnnoNascita Isaia PI 1982 Rossi LU 1980 Bianchi LI 1981 Bonini PI 1982 Trovare il nome, la matricola e l anno di nascita degli studenti di Pisa: π Nome,Matricola,AnnoNascita (σ Provincia = PI' (Studenti)) Nome Matricola AnnoNascita Isaia Qual è il tipo del risultato? Bonini

19 ESERCIZIO!19 Studenti Nome Matricola Provincia AnnoNascita Isaia PI 1982 Rossi LU 1980 Bianchi LI 1981 Bonini PI 1982 Trovare il nome degli studenti di Pisa: π Nome (σ Provincia = PI' (Studenti)) è equivalente a: σ Provincia = PI' (π Nome (Studenti))? è equivalente a: σ Provincia = PI' (π Nome,Provincia (Studenti))? è equivalente a: π Nome (σ Provincia = PI' (π Nome,Provincia (Studenti)))?

20 ALGEBRA RELAZIONALE (cont.)!20 Unione ( ): R S Con R e S dello stesso tipo Semantica Differenza ( ): R S Con R e S dello stesso tipo Semantica Qual è il tipo del risultato? Se R e S hanno n elementi quanti ne ha il risultato? Se t 1 è un'ennupla non in R, allora R =(R {t 1 }) {t 1 })

21 ALGEBRA RELAZIONALE: (cont.)!21 Prodotto ( ): R S R (A 1 :T 1,..., A n :T n ) e S(B 1 :T 1,..., B m :T m ) con attributi diversi Semantica a A b B a1 A1 b1 B1 a A b B a1 A1 b2 B2 a1 a2 A1 A2 b1 B1 = b2 B2 b3 B3 a1 A1 b3 B3 a2 A2 b1 B1 a2 A2 b2 B2 a2 A2 b3 B3 Qual è il tipo del risultato? {(a :T 1, A :T 2, b :T 3, B :T 4 )} Se R e S hanno n e m elementi, quanti ne ha il risultato?

22 ALGEBRA RELAZIONALE (cont.)!22 Qual è il risultato di Studenti Esami? Trovare il nome degli studenti che hanno superato l esame di BD con 30 π Nome (σ Materia = BD Voto = 30 (σ Matricola = Candidato (Studenti Esami) )) meglio usare la giunzione: σ R.A = S.D (R S) = R S R.A = S.D π Nome (σ Materia = BD Voto = 30 (Studenti Matricola=Candidato Esami))

23 ALGEBRA RELAZIONALE (cont.)!23! Ridenominazione Intersezione! δ A B (R) R S Giunzione naturale!! R S

24 ALGEBRA RELAZIONALE (cont.)!24 Raggruppamento (γ): A 1,A 2,...,A n γ f1,f 2,...f k (R) dove gli {A 1, A 2,..., A n } sono un sottoinsieme degli attributi di R e le f i sono funzioni di aggregazione (min, max, count, sum, avg,...) Qual è il tipo del risultato? {(A 1 :T 1, A 2 :T 2,..., A n :T n, f 1 :T f1, f 2 :T f2,..., f k :T fk )} Se R ha n elementi, quanti ne ha il risultato? Raggruppamento generalizzato A 1,A 2,...,A n γ f1 AS F 1,f 2 AS F 2,...,f k AS F k (R)

25 SEMANTICA DEL RAGGRUPPAMENTO (γ)!25 S = A1,A 2,...,A n γ f1,f 2,...f k (R) R A 1,A 2,...,A n γ... (R)...γ f1,f 2,...f k (R) S S(A 1, A 2,..., A n, f 1, f 2,... f k )

26 ESECUZIONE DEL RAGGRUPPAMENTO!26 Trovare per ogni candidato il numero degli esami, il voto minimo, massimo e medio Candidatoγ COUNT(*),MIN(Voto),MAX(Voto),AVG(Voto) (Esami) Materia Candidato Voto Data BD /01/05 ALG /09/05 MP /10/05 IS /10/05 Materia Candidato Voto Data ALG /09/05 IS /10/05 BD /01/05 MP /10/05 Candidato COUNT(*) MIN(Voto) MAX(Voto) AVG(Voto)

27 OPERATORI NON DELL ALGEBRA!27 Proiezione con duplicati (multiinsiemistica) b A 1,A 2,...,A n (R) Ordinamento A1,A 2,...,A n (R) Operano su {T} e ritornano un multinsieme: {{T}} (altra notazione: seq T ) Si usano solo sulla radice dell albero logico

28 TRASFORMAZIONI ALGEBRICHE!28 Basate su regole di equivalenza fra espressione algebriche Consentono di scegliere diversi ordini di join e di anticipare proiezioni, restrizioni. Alcuni esempi con le relazioni R(A, B, C), S(A, D, E), T(D, F, G): π A (π A,B (R)) π A (R) σ C1 (σ C2 (R)) σ C1 C 2 (R) σ CR C S (R S) σ CR (R) σ CS (S) R (S T ) (R S) T (R S) (S R) σ CX ( X γ F (R)) X γ F (σ CX (R))

29 ALBERI LOGICI E TRASFORMAZIONI ALGEBRICHE!29 Consideriamo le relazioni R(A, B, C, D) e S(E, F, G) e l'espressione: π A,F (σ A=100 F>5 (R A=E S)) π A,F σ A=100 F >5 π A,F A = E A = E π A π E,F R S σ A=100 σ F >5 R S

30 ALBERI LOGICI!30 τ A (π A,M (σ C>3 ( A γ COUNT ( ) AS C,MAX(B) AS M (σ A=100 F >5 (R A=E S))))) τ A π A,M σ C>3 Aγ COUNT ( ) AS C,MAX(B) AS M σ A=100 F >5 A = E R S

Il modello relazionale

Il modello relazionale Il modello relazionale Studenti Nome Matricola Provincia AnnoNascita Isaia 071523 PI 1982 Rossi 067459 LU 1984 Bianchi 079856 LI 1983 Bonini 075649 PI 1984 Esami Materia Candidato* Data Voto BD 071523

Dettagli

SQL è stato definito nel 1973 ed è oggi il linguaggio universale dei sistemi relazionali

SQL è stato definito nel 1973 ed è oggi il linguaggio universale dei sistemi relazionali SQL: Structured Query Language 1 SQL è stato definito nel 1973 ed è oggi il linguaggio universale dei sistemi relazionali Standard: SQL-84, SQL-89, SQL-92 (o SQL2), SQL:1999 (o SQL3) (ANSI/ISO) SQL-92:

Dettagli

SELECT s.nome, e.data FROM Studenti s, Esami e WHERE e.materia = 'BD' AND e.voto = 30 AND e.matricola = s.matricola

SELECT s.nome, e.data FROM Studenti s, Esami e WHERE e.materia = 'BD' AND e.voto = 30 AND e.matricola = s.matricola SQL, e.data, Esami e WHERE e.materia = 'BD' AND e.voto = 30 AND e.matricola = s.matricola As Nome, 2002 - s.annonascita As Eta, 0 As NumeroEsami WHERE NOT EXISTS (SELECT * WHERE e.matricola = s.matricola

Dettagli

SELECT s.nome, e.data Studenti s, Esami e WHERE e.materia = 'BD' AND e.voto = 30 AND e.matricola = s.matricola

SELECT s.nome, e.data Studenti s, Esami e WHERE e.materia = 'BD' AND e.voto = 30 AND e.matricola = s.matricola SQL SELECT s.nome, e.data FROM Studenti s, Esami e WHERE e.materia = 'BD' AND e.voto = 30 AND e.matricola = s.matricola SELECT s.nome As Nome, 2002 - s.annonascita As Eta, 0 As NumeroEsami FROM Studenti

Dettagli

Alessandra Raffaetà. La costruzione di una base di dati

Alessandra Raffaetà. La costruzione di una base di dati Lezione 4 S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali Alessandra Raffaetà Dipartimento di Informatica Università Ca Foscari Venezia La costruzione

Dettagli

Interrogare una base di dati: Algebra relazionale e SQL. Gaetano Anastasi Davide Barcelli Massimo Emiliano Ciaramello Giacoma Monreale

Interrogare una base di dati: Algebra relazionale e SQL. Gaetano Anastasi Davide Barcelli Massimo Emiliano Ciaramello Giacoma Monreale Interrogare una base di dati: Algebra relazionale e SQL Gaetano Anastasi Davide Barcelli Massimo Emiliano Ciaramello Giacoma Monreale Prerequisiti Importanza della modellazione Concetti fondamentali dell'analisi

Dettagli

Le implementazioni nei vari DBMS relazionali commerciali

Le implementazioni nei vari DBMS relazionali commerciali Andrea Gasparetto Le implementazioni nei vari DBMS relazionali commerciali includono funzionalità non previste dallo standard non includono funzionalità previste dallo standard implementano funzionalità

Dettagli

IL MODELLO RELAZIONALE. Patrizio Dazzi a.a

IL MODELLO RELAZIONALE. Patrizio Dazzi a.a IL MODELLO RELAZIONALE Patrizio Dazzi a.a. 2017-2018 COMUNICAZIONE AI MIEI CARI STUDENTI! La mail che mandate per la Mailing List deve avere come Oggetto/Subject [BDD-INFUMA-2017-18] e come contenuto:

Dettagli

Basi di dati I Esercizi proposti il 24 ottobre 2016

Basi di dati I Esercizi proposti il 24 ottobre 2016 Basi di dati I Esercizi proposti il 24 ottobre 2016 Domanda 1 Si supponga di voler rappresentare in una base di dati relazionale le informazioni relative al calendario d esami di un dipartimento universitario,

Dettagli

Basi di dati I Prova di autovalutazione 1 novembre 2016 Soluzioni

Basi di dati I Prova di autovalutazione 1 novembre 2016 Soluzioni Basi di dati I Prova di autovalutazione 1 novembre 2016 Soluzioni Domanda 1 Si consideri una base di dati sulle relazioni R 1 (A, B, C) R 2 (D, E, F ) Scrivere interrogazioni in SQL equivalenti alle seguenti

Dettagli

Structured Query Language

Structured Query Language IL LINGUAGGIO SQL Structured Query Language Contiene sia il DDL sia il DML, quindi consente di: Definire e creare il database Effettuare l inserimento, la cancellazione, l aggiornamento dei record di un

Dettagli

Consideriamo lo schema relazionale

Consideriamo lo schema relazionale Andrea Gasparetto Consideriamo lo schema relazionale Sulle stringhe WHERE Expr LIKE pattern Il pattern può contenere caratteri e i simboli speciali % sequenza di 0 o più caratteri qualsiasi _ un carattere

Dettagli

Basi di dati I 8 settembre 2011 Tempo a disposizione: un ora e trenta minuti. Libri chiusi.

Basi di dati I 8 settembre 2011 Tempo a disposizione: un ora e trenta minuti. Libri chiusi. Basi di dati I 8 settembre 2011 Tempo a disposizione: un ora e trenta minuti. Libri chiusi. Cognome: Nome: Matricola: Corso di studi: Domanda 1 (25%) Mostrare uno schema concettuale che rappresenti una

Dettagli

BD: prima prova di verifica del 5/11/2012

BD: prima prova di verifica del 5/11/2012 BD: prima prova di verifica del 5/11/2012 1. (Obbligatorio) Si consideri l interrogazione sulle tabelle F(Fk int, B int, C int) e D(Pk int, E string): Fk, B, C F, D Fk = Pk AND C < 80; D Pk E 3 d1 1 d2

Dettagli

Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL. Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor

Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL. Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor Interrogare una base di dati: algebra relazionale e SQL Savino Castagnozzi Giorgio Macauda Michele Meomartino Salvatore Picerno Massimiliano Sartor Contesto didattico Il seguente materiale didattico è

Dettagli

Linguaggi per Basi di Dati - 1. Algebra Relazionale. Algebra Relazionale. Linguaggi per Basi di Dati - 2. Operatori Insiemistici.

Linguaggi per Basi di Dati - 1. Algebra Relazionale. Algebra Relazionale. Linguaggi per Basi di Dati - 2. Operatori Insiemistici. Linguaggi per Basi di Dati - 1 Università degli Studi di Trieste Corso di Laurea in Informatica D. Gubiani marzo 2008 Distinguiamo due classi di linguaggi per basi di dati : - linguaggi di definizione,

Dettagli

IL LINGUAGGIO SQL LE BASI

IL LINGUAGGIO SQL LE BASI IL LINGUAGGIO SQL LE BASI DB DI RIFERIMENTO PER GLI ESEMPI 2 ESPRESSIONI NELLA CLAUSOLA SELECT La SELECT list può contenere non solo attributi, ma anche espressioni: Le espressioni possono comprendere

Dettagli

Mirco Nanni ISTI CNR, Pisa. CdL in Lettere A.A. 2007/2008

Mirco Nanni ISTI CNR, Pisa. CdL in Lettere A.A. 2007/2008 Informatica per le scienze umane Mirco Nanni ISTI CNR, Pisa CdL in Lettere A.A. 2007/2008 Informazione strutturata Le Basi di Dati Relazionali Concetti Fondamentali Concetti Fondamentali Base di dati,

Dettagli

Algebra relazionale. Algebra relazionale. Operatori dell algebra relazionale. Operatori dell algebra relazionale. Algebra relazionale.

Algebra relazionale. Algebra relazionale. Operatori dell algebra relazionale. Operatori dell algebra relazionale. Algebra relazionale. Algebra relazionale Algebra relazionale Introduzione Selezione e proiezione Prodotto cartesiano e join Natural join, theta-join e semi-join Outer join Unione e intersezione Differenza e antijoin Divisione

Dettagli

Basi di Dati. Sistemi per Basi di Dati Relazionali: Modello Logico. Concetti Fondamentali. Concetti Fondamentali

Basi di Dati. Sistemi per Basi di Dati Relazionali: Modello Logico. Concetti Fondamentali. Concetti Fondamentali Basi di Dati Sistemi per Basi di Dati Relazionali: Modello Logico Concetti Fondamentali Introduzione Concetti Fondamentali Base di dati, tabella, ennupla, attributo, dominio Valori nulli Vincoli di chiave,

Dettagli

4/16/07. Le Basi di Dati Relazionali. Concetti Fondamentali. Base di dati, tabella, ennupla, attributo, dominio. Valori nulli

4/16/07. Le Basi di Dati Relazionali. Concetti Fondamentali. Base di dati, tabella, ennupla, attributo, dominio. Valori nulli Base di dati, tabella, ennupla, attributo, dominio Le Basi di Dati Relazionali Concetti Fondamentali Valori nulli Vincoli di chiave, di ennupla, di riferimento 2 Modello logico dei DBMS (Data Base Management

Dettagli

Equivalenza di Espressioni Algebriche

Equivalenza di Espressioni Algebriche Equivalenza di Espressioni Algebriche Basi di dati e sistemi informativi 1 Equivalenza di Espressioni Algebriche Angelo Montanari Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine Equivalenza

Dettagli

Lezioni di Laboratorio sui Data Base

Lezioni di Laboratorio sui Data Base Lezioni di Laboratorio sui Data Base Informatica per l'impresa Docente Tutor: Dott. Gianluigi Roveda OBIETTIVO: Rivedere come attività di laboratorio le query di tipo select scritte in SQL ma con le variazioni

Dettagli

Basi di Dati. Dettagli e Approfondimenti

Basi di Dati. Dettagli e Approfondimenti Basi di Dati Dettagli e Approfondimenti Dettagli e Approfondimenti Altre Forme di Join Funzioni Aggregative Approfondimenti DDL Espressioni Algebra Relazionale >> Dettagli e Approfondimenti Operatori Binari

Dettagli

Interrogazioni semplici

Interrogazioni semplici Interrogazioni semplici Lorenzo Sarti 2009 Basi di Dati 1 select Campi considerati Matricola Cognome Nome Data di nascita A80198760 Bianchi Anna 22/03/1967 A80293450 Rossi Andrea 13/04/1968 A80198330 Neri

Dettagli

Basi di dati. Selezione, proiezione e join. Linguaggi di interrogazione. Selezione, proiezione e join. Equivalenza di espressioni

Basi di dati. Selezione, proiezione e join. Linguaggi di interrogazione. Selezione, proiezione e join. Equivalenza di espressioni elezione, proiezione e join Basi di dati Linguaggi di interrogazione quali professori hanno esaminato Antonio? Nome Città CDip Carlo Carlo Bologna Bologna Antonio oma Log Cod Corso 1 2 3 Data Voto 7997

Dettagli

Scopo Laboratorio di Informatica

Scopo Laboratorio di Informatica Corso di laurea triennale in Chimica - Laboratorio di Informatica 1 Corso di laurea triennale in Chimica - Laboratorio di Informatica 2 Scopo Laboratorio di Informatica Gestione dell informazione per la

Dettagli

Basi di dati. Linguaggi di interrogazione

Basi di dati. Linguaggi di interrogazione Basi di dati Linguaggi di interrogazione Algebra relazionale Definita da Codd (70) Molto utile per imparare a formulare query Insieme minimo di 5 operazioni che danno l'intero potere espressivo del linguaggio

Dettagli

SQL: RAGGRUPPAMENTI, QUANTIFICAZIONE, METODO. Patrizio Dazzi a.a

SQL: RAGGRUPPAMENTI, QUANTIFICAZIONE, METODO. Patrizio Dazzi a.a SQL: RAGGRUPPAMENTI, QUANTIFICAZIONE, METODO Patrizio Dazzi a.a. 2017-2018 COMUNICAZIONI Prove in itinere Primo compitino il 6 novembre Secondo compitino il 19 dicembre Homeworks Poche consegne del II

Dettagli

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati Riccardo Torlone Parte 2: Il modello relazionale Modelli logici, caratteristiche Gerarchico e reticolare utilizzano riferimenti espliciti (puntatori) fra record

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezione 4 Raffaella Gentilini 1 / 48 Sommario 1 Join di Tabelle Join Naturale Theta Join Join Esterno 2 La Clausola HAVING 3 2 / 48 Join Naturale Theta Join Join Esterno

Dettagli

Basi di Dati: Corso di laboratorio

Basi di Dati: Corso di laboratorio Basi di Dati: Corso di laboratorio Lezione 4 Raffaella Gentilini 1 / 46 Sommario 1 Join di Tabelle Join Naturale Theta Join Join Esterno 2 3 Funzioni d aggregazione La Clausola GROUP BY La Clausola HAVING

Dettagli

Scopo Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico. Gestione dell informazione per le lauree triennali

Scopo Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico. Gestione dell informazione per le lauree triennali Scopo Informatica Gestione dell informazione per le lauree triennali LEZIONE 9 Elaborazione di dati: Basi di dati Informazione: difficile da definire ma a tutti è chiara l importanza della sua gestione

Dettagli

Alessandra Raffaetà. Esempio: Compagnia di trasporti

Alessandra Raffaetà. Esempio: Compagnia di trasporti Lezione 6 S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali Alessandra Raffaetà Dipartimento di Informatica Università Ca Foscari Venezia Esempio: Compagnia

Dettagli

Scopo. Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico

Scopo. Informatica. Sistema informativo. Sistema informatico BASI DI DATI 1 BASI DI DATI 2 Scopo Informatica Elaborazione di dati: Basi di dati Gestione dell informazione Informazione: difficile da definire ma a tutti è chiara l importanza della sua gestione in

Dettagli

ALGEBRA RELAZIONALE. DB -Algebra Relazionale 1

ALGEBRA RELAZIONALE. DB -Algebra Relazionale 1 ALGEBRA RELAZIONALE DB -Algebra Relazionale 1 ESEMPIO DI QUERY NOME MATRICOL INDIRIZZO TELEFONO Mario Rossi 123456 Via Etnea 1 222222 Ugo Bianchi 234567 Via Roma 2 333333 Teo Verdi 345678 Via Enna 3 444444

Dettagli

SQL: SCRIVERE INTERROGAZIONI E ANNIDARLE. Patrizio Dazzi a.a

SQL: SCRIVERE INTERROGAZIONI E ANNIDARLE. Patrizio Dazzi a.a SQL: SCRIVERE INTERROGAZIONI E ANNIDARLE Patrizio Dazzi a.a. 2017-2018 COMUNICAZIONI Homeworks oggi ultimo giorno per la consegna!!!! 3h di ricevimento rimaste prima del compitino PICCOLO RIASSUNTO DELLA

Dettagli

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma Informatica per le Scienze Umane Introduzione al corso: programma 1 Obiettivi del corso Fornire le conoscenze e le competenze necessarie alla rappresentazione e al trattamento consapevole delle informazioni

Dettagli

Gestione e Analisi dei Dati. Lezione 2 Vincoli su attributo Selezioni semplici su una tabella

Gestione e Analisi dei Dati. Lezione 2 Vincoli su attributo Selezioni semplici su una tabella Gestione e Analisi dei Dati Lezione 2 Vincoli su attributo Selezioni semplici su una tabella Vincoli sui Dati Regole del dominio di interesse Unicità di codici di corso e matricole Un codice deve corrispondere

Dettagli

SQL: ALTRE FORME DI JOIN, FUNZIONI AGGREGATIVE, ESPRESSIONI. Patrizio Dazzi a.a

SQL: ALTRE FORME DI JOIN, FUNZIONI AGGREGATIVE, ESPRESSIONI. Patrizio Dazzi a.a SQL: ALTRE FORME DI JOIN, FUNZIONI AGGREGATIVE, ESPRESSIONI Patrizio Dazzi a.a. 2017-2018 COMUNICAZIONI Homeworks preso il prossimo! Compitini un po di pazienza Assistente Vinicius Monteiro De Lira PICCOLO

Dettagli

Prima prova di verifica del 8/11/2006

Prima prova di verifica del 8/11/2006 Prima prova di verifica del 8/11/2006 1. Si vuole progettare la base di dati per le risorse umane di un insieme di università. Di una persona interessano il codice fiscale, che la individua, il nome, il

Dettagli

BASE DI DATI. Concetti trattati: Funzioni aggregate Raggruppamenti Nidificazione Viste. Informatica Umanistica Università di Pisa

BASE DI DATI. Concetti trattati: Funzioni aggregate Raggruppamenti Nidificazione Viste. Informatica Umanistica Università di Pisa BASE DI DATI Concetti trattati: Funzioni aggregate Raggruppamenti Nidificazione Viste Informatica Umanistica Università di Pisa Corsi T Esami T codice CHAR(3) titolo VARCHAR(20) PK Numeri T corso CHAR(3)

Dettagli

Algebra Relazionale. Concetti Fondamentali

Algebra Relazionale. Concetti Fondamentali Algebra Relazionale Concetti Fondamentali Introduzione La Base di Dati di Esempio Algebra Relazionale selezione, proiezione prodotto cartesiano, join unione, intersezione, differenza ridenominazioni Forma

Dettagli

Algebra relazionale: operazioni

Algebra relazionale: operazioni Dipartimento di Elettronica ed ormazione Politecnico di Milano ormatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012 Algebra relazionale: operazioni Le presenti slide sono tratte dalle slide

Dettagli

Prima prova di verifica del 4/11/2009

Prima prova di verifica del 4/11/2009 Prima prova di verifica del 4/11/2009 1. (Obbligatorio) Si considerino le relazioni R(A :string, B :string, C :int) e S(D :string, E :int): R A B C a1 b1 10 a1 b2 20 a2 b2 20 a1 b3 30 a2 b3 30 S D E b1

Dettagli

Parte III. L algebra relazionale

Parte III. L algebra relazionale Parte III L algebra relazionale asi di dati - prof. Silvio Salza - a.a. 2014-2015 III - 1 Linguaggi di interrogazione Dichiarativi: specificano le proprietà del risultato ("che cosa") Procedurali: specificano

Dettagli

Basi di dati I Prova di autovalutazione 30 ottobre 2014

Basi di dati I Prova di autovalutazione 30 ottobre 2014 Basi di dati I Prova di autovalutazione 3 ottobre 214 La prova verrà discussa in aula, prevedibilmente giovedì 6 novembre. Si consiglia di svolgerlo simulando l esame, sulla carta e senza ausilio di libri

Dettagli

Informatica Grafica. Basi di dati parte 2

Informatica Grafica. Basi di dati parte 2 Informatica Grafica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura Basi di dati parte 2 Michele Lombardi su materiale originario di Paolo Torroni Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica

Dettagli

Alessandra Raffaetà. Qualificazione: notazione con il punto

Alessandra Raffaetà. Qualificazione: notazione con il punto Lezione 7 S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali Alessandra Raffaetà Dipartimento di Informatica Università Ca Foscari Venezia Qualificazione:

Dettagli

Basi di dati (database)

Basi di dati (database) Basi di dati (database) 1 Scopo Gestione dell informazione Informazione: difficile da definire ma a tutti è chiara l importanza della sua gestione in diversi tipi di attività Esempi: aziende, banche, anagrafi,

Dettagli

Parte III L algebra relazionale

Parte III L algebra relazionale Parte III L algebra relazionale asi di dati - prof. Silvio Salza - a.a. 2017-2018 III - 1 Linguaggi di interrogazione Dichiarativi: specificano le proprietà del risultato ("che cosa") Procedurali: specificano

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Dott. Francesco Rossi a.a. 2017/2018 1 Sesta parte Interrogazione di una

Dettagli

S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Alessandra Raffaetà

S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Alessandra Raffaetà Lezione 5 S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali Alessandra Raffaetà Dipartimento di Informatica Università Ca Foscari Venezia Schemi a oggetti

Dettagli

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma dettagliato

Informatica per le Scienze Umane. Introduzione al corso: programma dettagliato Informatica per le Scienze Umane Introduzione al corso: programma dettagliato 1 Obiettivi del corso Fornire le conoscenze e le competenze necessarie alla rappresentazione e al trattamento consapevole delle

Dettagli

Basi di Dati. Concetti Avanzati

Basi di Dati. Concetti Avanzati Basi di Dati Concetti Avanzati Concetti Avanzati Raggruppamenti Clausole GROUP BY e HAVING Forma Generale della SELECT Nidificazione Uso nel DML e DDL Nidificazione, Viste e Potere Espressivo Esecuzione

Dettagli

Informatica. per laurea triennale di area non informatica. 1 Le basi di dati

Informatica. per laurea triennale di area non informatica. 1 Le basi di dati 1 Informatica per laurea triennale di area non informatica LEZIONE 7 - 2 Scopo Gestione dell informazione Informazione: difficile da definire ma a tutti è chiara l importanza della sua gestione in diversi

Dettagli

Modello relazionale dei dati Prof.Alfredo Pulvirenti

Modello relazionale dei dati Prof.Alfredo Pulvirenti Modello relazionale dei dati Prof.Alfredo Pulvirenti DEFINIZIONE Un modello dei dati è un insieme di concetti utilizzati per organizzare i dati e descriverne la struttura in modo che essa risulti comprensibile

Dettagli

Linguaggio SQL: fondamenti D B M G

Linguaggio SQL: fondamenti D B M G Linguaggio SQL: fondamenti Istruzione SELECT: fondamenti Cenni di algebra relazionale Struttura di base Clausola WHERE Ordinamento del risultato Join Funzioni aggregate Operatore GROUP BY 2 Algebra relazionale

Dettagli

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati Riccardo Torlone Parte 3: Algebra relazionale Linguaggi per basi di dati operazioni sullo schema DDL: data definition language operazioni sui dati DML: data manipulation

Dettagli

Basi di dati e Relazioni

Basi di dati e Relazioni Basi di dati e Relazioni Studenti (Matricola,Cognome,Nome,DataNascita) Corsi (Codice,Titolo,Docente) Esami (Studente,Voto,Corso) Studenti Corsi Esami contiene dati su un insieme di studenti contiene dati

Dettagli

Basi di da' Il modello relazionale. Anna Monreale Università di Pisa

Basi di da' Il modello relazionale. Anna Monreale Università di Pisa Basi di da' Il modello relazionale Anna Monreale Università di Pisa Sommario Introduzione Base di da', tabella, ennupla, a6ributo, dominio Valori nulli Vincoli di integrità di chiave di ennupla di riferimento

Dettagli

Fondamenti di Informatica e Programmazione

Fondamenti di Informatica e Programmazione Fondamenti di Informatica e Programmazione Prof. G ianni D Angelo Email: giadangelo@unisa.it A. A. 2018/19 Dati e Basi di Dati 1/4 I dati sono importanti poiché costituiscono una risorsa aziendale La loro

Dettagli

ALGEBRA'RELAZIONALE'

ALGEBRA'RELAZIONALE' ALGEBRA'RELAZIONALE'! 2 Definizioni'! Algebra Relazionale! Insieme di operatori di base del modello relazionale! Espressioni in Algebra relazionale! Sequenza di operazioni in algebra relazionale! Calcolo

Dettagli

Algebra Relazionale.

Algebra Relazionale. Algebra Relazionale c.vallati@iet.unipi.it Sommario Introduzione all algebra relazionale I costrutti principali dell algebra relazionale Esempi Esercitazione Basi di dati Ciclo di vita Finita la fase di

Dettagli

Aggiornamenti e Interrogazioni

Aggiornamenti e Interrogazioni Aggiornamenti e Interrogazioni Aggiornamento: inserimento o modifica di dati (una funzione che, data un istanza di basi di dati ne produce un altra) Interrogazione: estrazione di informazioni (una funzione

Dettagli

Modello Relazionale/1

Modello Relazionale/1 Basi di Dati Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste Modello Relazionale/1 Credits to: Prof. P. Atzeni UniRoma3 Prof. S. Ceri PoliMI Prof. S. Paraboschi UniBG Prof. R. Torlone UniRoma3

Dettagli

Slide del corso (da cui queste sono tratte) Enrolment Key: BD_online

Slide del corso (da cui queste sono tratte)   Enrolment Key: BD_online Andrea Gasparetto Libro di testo: A. Albano, G. Ghelli, R. Orsini. Fondamenti di Basi di Dati. Zanichelli, 2005. (http://www.fondamentidibasididati.it/) Slide del tutorato TBA Slide del corso (da cui queste

Dettagli

Alessandra Raffaetà. Schemi a oggetti -> Schemi relazionali

Alessandra Raffaetà. Schemi a oggetti -> Schemi relazionali Lezione 5 S.I.T. PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali Alessandra Raffaetà Dipartimento di Informatica Università Ca Foscari Venezia Schemi a oggetti

Dettagli

Vincoli di Integrità Referenziale

Vincoli di Integrità Referenziale Vincoli di Integrità Referenziale In alcuni casi (corrispondenze fra relazioni) è necessario che i valori degli attributi di una relazione R 1 si trovino anche in attributi corrispondenti di un altra relazione

Dettagli

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1 Linguaggio SQL: fondamenti Struttura di base Clausola WHEE Ordinamento del risultato Join unzioni aggregate Operatore GOU BY Istruzione SELECT: esempio di BD forniture prodotti Istruzione SELECT: esempio

Dettagli

Modello relazionale e algebra relazionale

Modello relazionale e algebra relazionale Modello relazionale e algebra relazionale DB M B G Modello relazionale Introduzione Definizioni Riferimenti tra relazioni Assenza di valore Vincoli d integrità Chiave primaria Vincoli di tupla e di dominio

Dettagli

Architettura CPU. Memoria principale (RAM) Dispositivi di ingresso. Dispositivi di uscita. Memoria secondaria (memoria di massa)

Architettura CPU. Memoria principale (RAM) Dispositivi di ingresso. Dispositivi di uscita. Memoria secondaria (memoria di massa) Architettura CPU Dispositivi di ingresso Memoria principale (RAM) Dispositivi di uscita Memoria secondaria (memoria di massa) Architettura a tre livelli (ANSI-SPARC 78) Schema Est 1 Schema Est 2... Schema

Dettagli

Basi di dati Algebra relazionale Figure ed esempi

Basi di dati Algebra relazionale Figure ed esempi asi di dati Algebra relazionale Figure ed esempi 1 Laureati Matricola 7274 Nome Rossi Età 42 7432 9824 Verdi 54 45 Unione Laureati È Specialisti Specialisti Matricola 9297 7432 9824 Matricola Nome Età

Dettagli

Basi di dati 30 gennaio 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi.

Basi di dati 30 gennaio 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi. Basi di dati 30 gennaio 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi. Cognome: Nome: Matricola: Domanda 1 (20%) Considerare la base di dati relazionale contenente

Dettagli

Mirco Nanni ISTI-CNR, Pisa. CdL in Lettere A.A. 2007/2008

Mirco Nanni ISTI-CNR, Pisa. CdL in Lettere A.A. 2007/2008 Mirco Nanni ISTI-CNR, Pisa CdL in Lettere A.A. 2007/2008 Mirco Nanni mirco.nanni@isti.cnr.it KDD Laboratory, ISTI - CNR, Pisa Tel.: 050-3152348 http://ercolino.isti.cnr.it/mirco Ricevimento Giovedì ore

Dettagli

Lezione 6. Algebra e Calcolo Relazionale

Lezione 6. Algebra e Calcolo Relazionale Lezione 6 Algebra e Calcolo Relazionale 1 Sommario Esempio di Applicazione con Database (AZIENDA) Algebra Relazionale Operazioni Relazionali Unarie Operazioni dell Algebra Relazionale dalla teoria degli

Dettagli

Linguaggi di interrogazione. linguaggi interrogazione 1

Linguaggi di interrogazione. linguaggi interrogazione 1 Linguaggi di interrogazione linguaggi interrogazione 1 a linguaggi formali Classificazione Algebra relazionale Calcolo relazionale Programmazione logica b linguaggi programmativi SQL: Structured Query

Dettagli

Basi di dati I 11 luglio 2019 Tempo a disposizione: un ora e 45 minuti. Cognome: Nome: Matricola:

Basi di dati I 11 luglio 2019 Tempo a disposizione: un ora e 45 minuti. Cognome: Nome: Matricola: Tempo a disposizione: un ora e 45 minuti. Cognome: Nome: Matricola: Domanda 1 (20%) Definire uno schema Entity-Relationship che descriva i dati di interesse per un insieme di orchestre, secondo le seguenti

Dettagli

SQL. Il nome sta per Structured Query Language Le interrogazioni SQL sono dichiarative

SQL. Il nome sta per Structured Query Language Le interrogazioni SQL sono dichiarative SQL SQL Il nome sta per Structured Query Language Le interrogazioni SQL sono dichiarative l utente specifica quale informazione è di suo interesse, ma non come estrarla dai dati Le interrogazioni vengono

Dettagli

ISBN Titolo CasaEd AnnoEd

ISBN Titolo CasaEd AnnoEd SQL Un esempio Si consideri il seguente schema relazionale Catalogo ( ISBN, Titolo, CasaEd, AnnoEd) Supponiamo che interessi conoscere il titolo e la casa editrice dei libri pubblicati nel 2001 1. consultare

Dettagli

SQL Esercizi DML Blocco 1

SQL Esercizi DML Blocco 1 SQL Esercizi DML Blocco 1 Si consideri il seguente schema di base di dati che vuole tenere traccia di alcune informazioni riguardanti gli studenti di un'università. Studenti(Matricola, NomeS, CognomeS,

Dettagli

Interrogazioni con Raggruppamenti

Interrogazioni con Raggruppamenti Basi di Dati SQL-92 Concetti Avanzati SQL-92 >> Sommario Concetti Avanzati Raggruppamenti Clausole GROUP BY e HAVING Forma Generale della SELECT Nidificazione Uso nel DML e DDL Nidificazione, Viste e Potere

Dettagli

BASI DATI: algebra relazionale INFORMATICA APPLICATA E SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

BASI DATI: algebra relazionale INFORMATICA APPLICATA E SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI BASI DATI: algebra relazionale INFORMATICA APPLICATA E SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI 1 Algebra relazionale Definizione L'algebra relazionale è un insieme di operazioni (query) che servono

Dettagli

Basi di dati 8 novembre 2010 Prova parziale Compito A

Basi di dati 8 novembre 2010 Prova parziale Compito A Basi di dati 8 novembre 2010 Prova parziale Compito A Cognome: Nome: Matricola: Domanda 1 (15%) Si supponga di voler rappresentare in una base di dati relazionale le informazioni relative al calendario

Dettagli

Modulo 2 Data Base 3

Modulo 2 Data Base 3 Modulo 2 Data Base 3 Università degli Studi di Salerno Corso di Laurea in Scienze della comunicazione Informatica generale Docente: Angela Peduto A.A. 2004/2005 Proiezione Dati una relazione r(x) e un

Dettagli

Basi di dati 30 gennaio 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi. Possibili soluzioni

Basi di dati 30 gennaio 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi. Possibili soluzioni Basi di dati 30 gennaio 2015 Esame Compito A Tempo a disposizione: un ora e quarantacinque minuti. Libri chiusi. Possibili soluzioni Cognome: : Matricola: Domanda 1 (20%) Considerare la base di dati relazionale

Dettagli

Elena baralis 2007 Politecnico di Torino 1

Elena baralis 2007 Politecnico di Torino 1 e algebra relazionale Algebra relazionale 2007 Politecnico di Torino 1 e algebra relazionale Introduzione Definizioni Riferimenti tra relazioni Assenza di valore Vincoli d integrità Chiave primaria Vincoli

Dettagli

D B M G. Sistemi informativi. Modello relazionale e algebra relazionale. Modello relazionale. Algebra relazionale

D B M G. Sistemi informativi. Modello relazionale e algebra relazionale. Modello relazionale. Algebra relazionale Sistemi informativi DB M B G e algebra relazionale Algebra relazionale 2007 Politecnico di Torino 1 e algebra relazionale DB M B G Introduzione Definizioni Riferimenti tra relazioni Assenza di valore Vincoli

Dettagli

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati

Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati Fondamenti di Teoria delle Basi di Dati Riccardo Torlone Parte 8: Teoria delle dipendenze Vincoli di integrità Esistono istanze di basi di dati che, pur sintatticamente corrette, non rappresentano informazioni

Dettagli

Algebra relazionale D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13

Algebra relazionale D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13 Algebra relazionale D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I Anno accademico 2012/13 Riepilogo operatori algebra Operatori insiemistici Applicabili SOLO a relazioni con lo stesso schema: BASE

Dettagli

Modello logico dei dati utilizzato nell ambito delle basi di dati, introdotto da Codd nel 1970.

Modello logico dei dati utilizzato nell ambito delle basi di dati, introdotto da Codd nel 1970. Modello Relazionale Modello logico dei dati utilizzato nell ambito delle basi di dati, introdotto da Codd nel 1970. } modello dei dati insieme di strutture dati e regole logico ) strutture disponibili

Dettagli

D B M G. Linguaggio SQL: fondamenti. Istruzione SELECT: fondamenti. Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1. Struttura di base

D B M G. Linguaggio SQL: fondamenti. Istruzione SELECT: fondamenti. Elena Baralis 2007 Politecnico di Torino 1. Struttura di base Linguaggio SQL: fondamenti Struttura di base Clausola WHERE Ordinamento del risultato Join Funzioni aggregate Operatore GROUP BY 2007 Politecnico di Torino 1 Istruzione SELECT: esempio Trovare il codice

Dettagli

ALGEBRA RELAZIONALE. L algebra relazionale

ALGEBRA RELAZIONALE. L algebra relazionale ALGEBRA RELAZIONALE 2 L algebra relazionale L insieme principale di operazioni per il modello relazionale è l algebra relazionale. Le operazioni dell algebra relazionale consentono all utente di specificare

Dettagli

Modello relazionale e algebra relazionale

Modello relazionale e algebra relazionale Sistemi informativi Algebra relazionale 2007 Politecnico di Torino 1 Introduzione Definizioni Riferimenti tra relazioni Assenza di valore Vincoli d integrità Chiave primaria Vincoli di tupla e di dominio

Dettagli

Interrogazioni complesse. SQL avanzato 1

Interrogazioni complesse. SQL avanzato 1 Interrogazioni complesse SQL avanzato Classificazione delle interrogazioni complesse Query con ordinamento Query con aggregazione Query con raggruppamento Query binarie Query annidate SQL avanzato 2 Esempio

Dettagli

SQL /10/2016 Basi di dati - SQL 1

SQL /10/2016 Basi di dati - SQL 1 SQL 24-27/10/2016 Basi di dati - SQL 1 Esercitazioni pratiche Per SQL è possibile (e fondamentale) svolgere esercitazioni pratiche Verranno anche richieste copme condizione per svolgere le prove parziali

Dettagli

Linguaggi per basi di dati e SQL

Linguaggi per basi di dati e SQL Linguaggi per basi di dati e SQL Linguaggi per basi di dati operazioni sullo schema DDL: data definition language operazioni sui dati DML: data manipulation language interrogazione ("query") aggiornamento

Dettagli