SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE"

Transcript

1 SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP SPA 427 Codice 5614 Impiego: Shampoo per lavaggio con idropulitrici Produttore: BigBon Distribuzione V.le Brenta MILANO ITALY - Tel (+39) 02/ Distributore ENI SpA Divisione Refining & Marketing Via Laurentina, ROMA ITALIA Tel.(+39) 06/59881 Numero telefonico di chiamata urgente: Centro Nazionale di Informazione Tossicologica: Composizione Miscela acquosa di sostanze alcaline, tensioattivi anionici e non ionici, glicoli, conservanti. Componenti pericolosi FOSFATI COMPLESSI Max 15 % (Xi, R 36) 2-BUTOSSIETANOLO Max 5% (CAS / EINECS ; Xn; R 20/21/22-36/38) METASILICATO DI SODIO Max 5 % (CAS / EINECS ; C; R 34-37) ALCOLI GRASSI ETOSSILATI Max 5% p (Xn; R 22-41) TENSIOATTIVI ANIONICI Max. 15% p (Xi; R 36/38) Per il testo completo delle frasi R citate in questa sezione, vedi sez Identificazione dei pericoli 3.0 Generalità: Il prodotto è classificato pericoloso secondo le norme vigenti (Xi; R 36). 3.1 Pericoli fisico-chimici: Nessuno specifico 3.2 Pericoli per la salute: Contatto pelle: il contatto con la pelle può causare arrossamenti, irritazioni e dermatiti da contatto. Contatto occhi: il contatto accidentale provoca arrossamenti e irritazione. Ingestione: dosi elevate possono provocare disturbi gastrici (irritazione, nausea, diarrea, dolori addominali). Inalazione: questa condizione non si verifica in condizioni normali, data la tensione di vapore molto bassa dei componenti. In caso di formazione di nebbie, l inalazione prolungata può provocare irritazione delle vie respiratorie. 3.3 Pericoli per l ambiente: date le caratteristiche dei componenti, il prodotto non è comunque classificato come pericoloso per l ambiente. 17/05/2004 Rev. 3 (Ann. e Sost. Rev. 2) Pag 1 di 6

2 4. Misure di primo soccorso Contatto pelle: Togliere abiti e calzature contaminati (lavare prima di riutilizzare, oppure distruggere). Lavare la pelle con abbondante acqua. In caso di irritazione persistente, consultare un medico. Contatto occhi: Irrigare abbondantemente con acqua, tenendo le palpebre ben aperte per almeno 10 minuti. Consultare uno specialista. Inalazione: in caso di esposizione ad elevata concentrazione di nebbie o vapori, trasportare il colpito in atmosfera non inquinata e tenerlo a riposo in ambiente caldo. Chiamare un medico o portare in ospedale. Ingestione: non indurre il vomito onde evitare aspirazione di prodotto nei polmoni. Se la persona è cosciente, far sciacquare la bocca con acqua senza deglutire. Tenere l'infortunato a riposo, chiamare un medico o portare in ospedale. Nota per il personale medico: in caso di ingestione, l eventuale lavaggio gastrico può dare formazione di schiuma. Aspirazione di prodotto nei polmoni: Se c'è il sospetto di aspirazione nei polmoni (p.e. in caso di vomito spontaneo), trasportare il colpito d'urgenza in ospedale. 5. Misure antincendio - Se possibile, bloccare le fughe di prodotto e allontanare dall area dell incendio gli eventuali contenitori intatti. - Mezzi di estinzione utilizzabili: Tutti i mezzi adatti per gli altri materiali coinvolti nell'incendio (utilizzare schiuma resistente all'alcool). - Mezzi di estinzione da non utilizzare: nessuno specifico - Usare getti d'acqua per raffreddare eventuali contenitori e le superficie esposte al fuoco - Coprire con schiuma o terra gli eventuali spandimenti che non hanno preso fuoco. - Misure particolari di protezione per il personale antincendio: per incendi di grandi proporzioni, oppure in presenza di fumo denso, indossare indumenti di protezione adeguati e un respiratore autonomo con protezione degli occhi (vedi sez. 8) - Prodotti pericolosi della combustione: principalmente ossidi di carbonio, composti ossigenati, POx, ossidi alcalini. Vedi anche sez Se possibile, raccogliere e trattare separatamente l acqua usata per l estinzione incendi. 6. Misure in caso di dispersione accidentale Eliminare le fonti di accensione. Se possibile, bloccare lo spandimento all'origine. 6.1 Dispersione sul suolo: contenere il prodotto fuoriuscito, evitando che defluisca in fogne o corsi d acqua. Raccogliere con mezzi meccanici, (pompa) o assorbire con terra, sabbia o materiale specifico. Raccogliere il prodotto in contenitori impermeabili adatti, e conservare in luogo sicuro. Avviare al recupero o allo smaltimento nel rispetto delle norme di legge. Le superfici dure possono essere pulite con acqua. In caso di versamenti consistenti può essere necessario asportare il terreno contaminato. 6.2 Spandimenti in acqua: Il prodotto è solubile in acqua. Se possibile, raccogliere il prodotto o assorbire con mezzi specifici. Raccogliere il prodotto e il materiale di risulta in contenitori impermeabili adatti. Avvertire dell incidente le autorità competenti secondo quanto previsto dalle leggi nazionali e/o locali. Non utilizzare solventi o disperdenti, se non dietro indicazione di un esperto. 6.3 Precauzioni per il personale: vedi sez. 8 17/05/2004 Rev. 3 (Ann. e Sost. Rev. 2) Pag 2 di 6

3 7. Manipolazione e stoccaggio - Manipolare e stoccare il prodotto in luoghi ben ventilati. - Temperatura di carico/scarico: da ambiente a 55 C - Temperatura di stoccaggio: da ambiente a 55 C. - Evitare di respirare nebbie o vapori. Evitare il contatto con la pelle 8. Controllo dell'esposizione e protezione personale 8.1 Protezione respiratoria: Controllo dell esposizione: per i componenti di questo prodotto, sono previsti o consigliati i seguenti limiti di esposizione: (D.M / ACGIH) 2-butossietanolo 20 ppm (8 ore) 50 ppm (breve termine) (D.M ) Per questa sostanza occorre tener conto della possibile esposizione per contatto pelle. Procedure di monitoraggio: fare riferimento al Dlgs. 25/ Protezione personale: Sono comunque consigliabili aspiratori, in caso di formazione di nebbie, e schermi protettivi per le operazioni che provocano schizzi Qualora i suddetti limiti di esposizione siano superati, e se gli impianti, le modalità operative ed altri mezzi non risultassero adeguati allo scopo, è necessario adottare mezzi di protezione individuali. Protezione respiratoria In ambienti ventilati o all aperto: nessuna In ambienti confinati non adeguatamente ventilati : apparecchi respiratori. Per le caratteristiche, fare riferimento al DM 2/5/2001 Protezione mani/occhi/pelle: In caso di manipolazione del prodotto, usare abiti da lavoro con maniche lunghe. Nel caso, fare riferimento alle norme UNI EN In caso di possibilità di contatto con gli occhi, usare occhiali di sicurezza o altri mezzi di protezione. Nel caso, fare riferimento alla norma UNI EN 166 In caso di possibilità di contatto con la pelle, usare guanti resistenti ai prodotti chimici, felpati internamente. E' presumibile che guanti di nitrile, PVC (polivinilcloruro), neoprene o gomma naturale (lattice) sono adeguati per questo scopo. Guanti di PVA (Polivinilalcool) non sono adeguati. Usare i guanti nel rispetto delle condizioni e dei limiti fissati dal produttore. Nel caso, fare riferimento alla norma UNI EN Misure d'igiene: - Non respirare nebbie o vapori. Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi - Non tenere stracci sporchi nelle tasche - Non mangiare, bere o fumare con le mani sporche. Lavare le mani prima di andare in bagno - Non pulire le mani con stracci sporchi o unti. Lavare le mani con acqua e sapone: non usare solventi o altre sostanze irritanti e sgrassanti - Cambiare gli abiti se sono sporchi, e in ogni caso a fine turno di lavoro 9. Proprietà chimico-fisiche (valori tipici) Aspetto, Colore Odore Punto di scorrimento, C Punto di ebollizione, C Liquido limpido o legg. opalescente Azzurro Caratteristico N.D. N.D. 17/05/2004 Rev. 3 (Ann. e Sost. Rev. 2) Pag 3 di 6

4 Densità a 20 C, kg/m Tensione di vapore a 20 C, mbar N.D Viscosità a 40 C, mm 2 /s N.D Solubilità in acqua Solubile Solubilità in solventi organici Insolubile ph a 20 C tal quale 12.5 ph a 20 C soluz 1 % 11.5 Punto d'infiammabilità, C N.D. (> 61 C) Temperatura di autoaccensione, C N.D. Limiti di esplosività inf.: N.D sup.: N.D Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua N.D Residuo secco a 105 C 30 % 10. Stabilità e reattività Decomposizione per incendio: Stabilità: Reazioni pericolose: Sostanze incompatibili: Altre informazioni Prodotti principali COx, composti ossigenati, POx, ossidi alcalini Prodotto stabile. Non sono prevedibili reazioni spontanee Forti ossidanti Il prodotto non ha caratteristiche esplosive. Non presenta reazioni pericolose a contatto con l acqua. 11. Informazioni tossicologiche Tossicità acuta: LD50 orale LD50 cutanea LC50 inalatoria (nebbie) superiore a 2 g/kg (stimata sulla base della composizione) superiore a 2 g/kg (stimata sulla base della composizione) superiore a 5 mg/l/4h (stimata sulla base della composizione) Il contatto con la pelle, soprattutto in assenza di adeguate norme di igiene personale, può causare irritazioni, arrossamenti e dermatiti da contatto. Classificato come irritante per gli occhi sulla base della composizione. Il contatto con gli occhi può causare irritazione e arrossamenti Tossicità cronica: Nessuno dei componenti di questo prodotto è compreso nelle liste dei cancerogeni UE, NTP, IARC, OSHA o altre Non sono prevedibili effetti di tossicità cronica, oppure effetti di mutagenesi o di tossicità riproduttiva 12. Informazioni ecologiche Solubilità: il prodotto è solubile in acqua. Biodegradabilità: 90% (riferito ai tensioattivi contenuti nel prodotto) Tossicità per gli organismi acquatici: non sono disponibili dati specifici di ecotossicità. Sulla base della composizione e delle caratteristiche dei componenti, è presumibile che questo prodotto abbia una tossicità per gli organismi acquatici > 100 mg/l e non sia da considerare come pericoloso per l ambiente. Manipolare il prodotto correttamente evitando di disperderlo nell'ambiente. 17/05/2004 Rev. 3 (Ann. e Sost. Rev. 2) Pag 4 di 6

5 13. Considerazioni sullo smaltimento Smaltimento del prodotto usato o fuori specifica: non scaricare in fognature, cunicoli o corsi d'acqua. Attenersi al D.Lgs. 22/97 e normativa collegata. Codice Catalogo Europeo dei rifiuti: Nota: questo codice è fornito a solo scopo orientativo, tenendo conto della composizione originale del prodotto e dell uso previsto. L individuazione del codice corretto è responsabilità dell utilizzatore del prodotto, in funzione dell uso effettivo, delle condizioni di conservazione e di eventuali contaminazioni o alterazioni. Le acque utilizzate per il lavaggio del prodotto possono essere smaltite rispettando i limiti di legge nazionali e/o locali. Smaltimento dei contenitori: Riconsegnare al fornitore, o ai raccoglitori autorizzati. Non forare, tagliare, saldare, brasare, bruciare o incenerire i contenitori vuoti che non sono stati puliti e bonificati. 14. Trasporto Numero ONU: Non applicabile R.I.D./A.D.R: Non rientra in nessuna classe di pericolo I.A.T.A: Non rientra in nessuna classe di pericolo I.M.D.G.: Non rientra in nessuna classe di pericolo 15. Informazioni sulla regolamentazione Questo prodotto è classificato come pericoloso ai termini delle leggi vigenti (D. Min Salute 14 Giugno 2002 e D.Lgs n 65 del 14/03/03, e relative normative collegate, relative alla classificazione, imballaggio ed etichettatura di sostanze e preparati pericolosi, in vigore alla data di stampa della presente scheda). Etichettatura Simboli Indicazioni di pericolo IRRITANTE Frasi R R 36 Irritante per gli occhi Frasi S S 26 In caso di contatto con gli occhi lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico Altre leggi applicabili DPR 303/56 "Norme generali per l'igiene del lavoro" DPR 547/55 "Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro" DPR 336/94 "Tabella delle malattie professionali nell'industria" DLgs 626/94, "Attuazione delle Direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 242/96 e 25/02 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro". 17/05/2004 Rev. 3 (Ann. e Sost. Rev. 2) Pag 5 di 6

6 16. Altre informazioni 16.1 Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli indicati. In tale caso l utilizzatore può essere esposto a pericoli non prevedibili Testo delle frasi di rischio citate nelle altre sezioni della scheda. Queste frasi sono esposte a scopo informativo e NON corrispondono alla classificazione del prodotto. R 20/21/22 Nocivo per inalazione, contatto pelle e ingestione R 34: Provoca ustioni. R 37: Irritante per le vie respiratorie. R 36/38: Irritante per gli occhi e per la pelle. R 41 Rischio di gravi lesioni oculari 16.3 Scheda conforme alle disposizioni del Decreto del Ministero della Salute 7 Sett 2002 (direttiva 2001/58/CE) 16.4 Nome dei costituenti, secondo norma CEE 89(542 e art. 8 L. 7/86 0.2% - 5% : Tensioattivi non ionici 5% - 15% : Fosfati, Tensioattivi anionici Le informazioni contenute in questa scheda si riferiscono soltanto al prodotto indicato, e possono non valere se il prodotto viene usato in combinazione con altri, od in lavorazione. Questa scheda è stata verificata e stampata il giorno: 19/05/2004 e le informazioni contenute sono al meglio delle nostre conoscenze a tale data, anche se la data di emissione della scheda può essere precedente. 17/05/2004 Rev. 3 (Ann. e Sost. Rev. 2) Pag 6 di 6

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP DI 242 Codice 5577 Impiego: Detergente disinfettante Produttore: BigBon Distribuzione V.le Brenta

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del preparato e della società Nome del prodotto: AGIP DS 323 Codice 5595 Impiego: Distaccante per stampi (solubile in acqua) Produttore: BigBon Distribuzione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP DL 230 Codice 5579 Impiego: Detergente liquido per moquette Produttore: BigBon Distribuzione V.le

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP DC 210 Codice 5576 Impiego: Sapone liquido multiuso Produttore: BigBon Distribuzione V.le Brenta

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del preparato e della società Nome del prodotto: AGIP CS 251 Codice 5575 Impiego: Crema Solida Lavamani Produttore: BigBon Distribuzione V.le Brenta

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP LAVAMOTORI LIQUIDO W 11 Codice 5553 Impiego: Sgrassante acquoso per motori Produttore: AGIP RETE

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP II 240 Codice 5616 Impiego: Produttore: Detergente disinfettante profumato Agip Rete SpA Via Laurentina,

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP RVG 445 Codice 5610 Impiego: RAVVIVA GOMME Produttore: BigBon Distribuzione V.le Brenta 18 20139

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP SOL 141 Codice 5568 Impiego: Detergente per sentina Produttore: BigBon Distribuzione V.le Brenta

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP LVE 448 Codice 5612 Impiego: LIQUIDO PER LAVACRISTALLI Produttore: BigBon Distribuzione V.le Brenta

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP 51. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP CIB 410 Codice 5600 Impiego: CERA IDROBRILLANTANTE PER AUTO Produttore: BigBon Distribuzione V.le

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP CAP 412 Codice 5613 Impiego: CERA AUTOASCIUGANTE PER PISTE LAVAGGIO Produttore: BigBon Distribuzione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP CR 310 Codice 5573 Impiego: Convertitore di ruggine filmante Produttore: AGIP RETE SpA Via Laurentina,

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP BLASIA S (ISO 150). Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ALNUS 136. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP 1749. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del preparato e della società Nome del prodotto: AGIP LF 340 SPRAY Codice 5584 Impiego: LUBRIFICANTE SPRAY PER FILIERE Produttore BigBon Distribuzione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip BBD Distribuzione Viale Brenta, 18 20139 Milano 02.52.02.13.01 FAX 02.52.02.13.45 Preparato: Codice WA Data di comopilazione: 15/09/05 Per emergenze: C.N.I.T. - Tel. 0382.24444 Settore d'impiego: Detergente

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP RZ 97 Codice 4268 Impiego: Produttore: Additivo per lubrificanti ENI SpA Div. Refining & Marketing

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Prodotto : IP F.F. Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ULEX 100. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP OSO 68. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ALARIA 7. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP GREASE NG (NLGI 3). Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ARNICA SA 12. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

AGIP SINT 2000 (SAE 10W-40)

AGIP SINT 2000 (SAE 10W-40) Prodotto : Codice prodotto : 1002 Versione : 1.04 Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP PBL 02. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP EXIDIA EP (ISO 32). Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ACER MV 10. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP DIESEL SIGMA S 30. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP EXIDIA HG 32. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del prodotto e della società Nome del prodotto: AGIP PE 140 Codice 5588 Impiego: PULITORE ELETTRICO PER USO PROFESSIONALE Produttore: BigBon Distribuzione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP DIESEL SIGMA S 40. Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Prodotto : Codice prodotto : 2530 Versione : 1.02 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Pagina : 1/5 Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ARNICA 22. Tipo di prodotto

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato:. Tipo di prodotto ed utilizzo: Lubrificante per motori due tempi Identificazione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ITE 360 Tipo di prodotto ed utilizzo: Olio isolante per impianti elettrici.

Dettagli

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34 20136-M ilano-mi SONICA PCB Pagina 1 di 5 1. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: SONICA PCB Impiego Detergente per la pulizia di circuiti elettronici.. Identificazione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del preparato e della società Nome del prodotto: AGIP PE 140 SPRAY Codice 5594 Impiego: PULITORE ELETTRICO PROFESSIONALE (SPRAY) Produttore BigBon Distribuzione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Via Laurentina, 449-00142 Roma Tel. centralino: +39 06 5988.1 www.eni.it SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA EMULSIONI BITUMINOSE

SCHEDA INFORMATIVA EMULSIONI BITUMINOSE SCHEDA INFORMATIVA NOME PRODOTTO: EMULSIONI BITUMINOSE DATA SCHEDA: 0 - PREMESSA "Ai sensi del DM 28 gennaio 1992, articolo 10, recante classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: GASOLIO ARTICO 55 Tipo di prodotto ed utilizzo: Produttore: Carburante per motori

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1. Identificazione del preparato e della società Nome del prodotto: AGIP DS 322 SPRAY Codice 5582 Impiego: DISTACCANTE SPRAY (a base di politetrafluoro etilene) Produttore

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP OBI 10 Tipo di prodotto ed utilizzo: Olio bianco Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Prodotto : IP GEO ECOGUARD Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ Nome del prodotto: PARAFFINA TECNICA RP 56 N. registrazione REACH: N. CE: N. CAS: Usi: Società: 01-2119490412-42-****

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Produttore: Distributore:. Prodotto per usi speciali

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP BRAKE FLUID DOT 4 Tipo di prodotto ed utilizzo: Liquido per freni Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto CHANTE CLAIRE LAVATRICE MARSIGLIA MUSCHIO BIANCO BREZZA DI PRIMAVERA Tipo di

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: IP ATELLA B 15 Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero telefonico: Olio

Dettagli

Nome commerciale NEWSPRAY Data di pubblicazione La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Nome commerciale NEWSPRAY Data di pubblicazione La presente versione annulla sostituisce le precedenti 1. Identificazione del prodotto e della Società Nome del prodotto: Impiego previsto: NEWSPRAY NEWSPRAY è un prodotto applicato a spruzzo, usato per la protezione passiva al fuoco di strutture. Società

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP BETULA ESX (ISO 32) Tipo di prodotto ed utilizzo: Lubrificante per compressori

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP BETULA ESX (ISO 68) Tipo di prodotto ed utilizzo: Lubrificante per compressori

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA Informazioni sul prodotto Nome commerciale : Utilizzi raccomandati : Fertilizzanti Società : Omya (Schweiz) AG AGRO Baslerstrasse

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ULEX MB 200 Tipo di prodotto ed utilizzo: Fluido per lavorazione metalli Identificazione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Produttore: Distributore:. Prodotto per usi speciali

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP ARNICA S 46/I Tipo di prodotto ed utilizzo: Fluido idraulico Identificazione

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA

SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA SCHEDA INFORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA 1. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato Denominazione: Conglomerato bituminoso a freddo. Nomi commerciali generici: asfalto,

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Via Laurentina, 449-00142 Roma Tel. centralino: +39 06 5988.1 www.eni.it SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Via Laurentina, 449-00142 Roma Tel. centralino: +39 06 5988.1 www.eni.it Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società: Indirizzo e numero

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP NEPTUNIA BIO 400 Tipo di prodotto ed utilizzo: Additivo per fluido perforazione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP GREASE SLL (NLGI 00) Tipo di prodotto ed utilizzo: Grasso lubrificante Identificazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Data di compilazione: Settembre 2005

SCHEDA TECNICA. Data di compilazione: Settembre 2005 SCHEDA TECNICA PROTETTIVO PER MOTOSEGHE CODICE SABART : CLASSIC OIL Data di compilazione: Settembre 2005 DESCRIZIONE Il CLASSIC è un protettivo per catene di motoseghe operanti in condizioni ambientali

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Prodotto : IP VINIOLA SOL (ISO 68) Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: IP VIN IOLA SOL (ISO 68) Tipo di prodotto ed

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Prodotto : IP AUTOFLUID FR Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Identificazione della società:

Dettagli

BIO ENERGY L. Utilizzazione:

BIO ENERGY L. Utilizzazione: Prodotto Pagina 1 di 6 Prodotto finito Reattivo analisi 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificazione 1.1.1 Nome Chimico : // 1.1.2 Nomi Commerciali e Sinonimi : Bio Energy L. 1.1.3

Dettagli

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda Dati di Sicurezza Scheda Dati di Sicurezza Pagina n. 1/5 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società 1.1 Identificazione della sostanza o preparato Codice: 190465 Denominazione 1.2 Utilizzazione della

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE 1.Identificativo della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Numero di telefono di emergenza

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Data ultima revisione: 2007-03-30 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1/5 2007-03-30 K3954 ARK (Animal Research Kit)/HRP K4004 EnVision + System/HRP, Mouse K4005 EnVision

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Violetta di Genziana Fenicata 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP BLASIA S (ISO 220) Tipo di prodotto ed utilizzo: Lubrificante per ingranaggi

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP OSO 10 Tipo di prodotto ed utilizzo: Olio per impianti idraulici Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE) 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società 1.1 Identificatore del prodotto Nome del prodotto : VENTOSA Descrizione del prodotto:

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP MX 4043 Tipo di prodotto ed utilizzo: Additivo per lubrificanti Identificazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA

SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SCHEDA DI SICUREZZA LIXOR PLUS DATA DI COMPILAZIONE: GENNAIO 2006 PAGINA: 1 DI 5 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA IIdentificazione della sostanza o preparato Utilizzazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: Tipo di prodotto ed utilizzo: Liquido antigelo (concentrato). Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/7 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato:. Tipo di prodotto ed utilizzo: Liquido antigelo per radiatori. Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Revisione n : 0 Data di revisione: 15/05/2014 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del preparato Nome prodottto: VIA VIA CANI E GATTI LIQUIDO 1.2 Usi previsti Disabituante

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: AGIP MX 4150 Tipo di prodotto ed utilizzo: Additivo per lubrificanti Identificazione

Dettagli

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE

SCHEDA DATI SICUREZZA E AMBIENTE Prodotto : IP HYDRUS OIL (ISO 32) Pagina : 1/6 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società Identificazione della sostanza o del preparato: IP HYDRUS OIL (ISO 32) Tipo di prodotto ed utilizzo:

Dettagli